BAL - 19- BAL

16°9-13 - MIGNATA. 17~), IO mRrzo - Gli succede il primogenito Gio­ 1633 - CAUDA col C. vanni Antonio Flaminio. 1640 - MESSER ATI col S. 1771, 13 nprile - Ed n costui, l' unigcnito vnssnllo 1737, 12 aprile - Inv. col S. per mf. il marchese Vittorio Lodovico. Francesco Andrea ROERO SAN l(VlmINO. 1776, 27 novembre - Inv. il vassallo Cnrlo Amedeo 1741 , Il marzo - Inv. col C. il marchese Guido olonna. Francesco Maurizio BIANDRATE A LDOBRAN orNO, Baldissero =Baldisseto, ora B. Torinese (To­ ai quali succedono i COARDI di Carpeneto. Cf. Ba­ rillo ). gnasco (di Ceva). Antico contado e poscia viscontado della Cf. Bellangero. mensa di Torino. Balboutet (Frazione di , ). 1694 . l BJ(NSO inf. col B. e vendono ( [699) ai 1757, 15 luglio - [nf. per L. 6000 col C. p. m. 1 f. F ON TA NELLA. all' avv. Giuseppe Maria BASTERI, prefetto di Pi­ 1699, 16 lugli o - Inf. Giambattista Fontanella, col C. , nerolo, inv. il 4 agosto. inv. il 2 dicembre e il 23 maggio 1733. 1768, 3 dicembre - Inv. il conte Giuseppe Paolo Ma­ [739, [3 gennaio - Inv. il conte Emanuele Eugenio, ria primogenito del succitato. di G. B. 1772, 25 aprile - Al suddetto, morto senza prole, [777,2 agosto - [nv. il conte Spirito Felice, primoge­ succede il fratello, conte Gabriele Emanuele Maria. nito di Emanuele Eugenio; rcinv. il 14 marzo [797. Baldesco (.Frazione di hfirabdlo, Casale) nella valle Balducchi con Rotto, Vadò, Sarroglia e cascinali attigui di Grana. (hIomalieri) da denominarsi S. Siro. V. Siro (S.). Sec. xv - I DELLA ROZIA, i COCCONlTO, i NATTA. Per devoluzione fu reinfeudato col nome di 1654, 22 gennaio - Er. di' B. con Fubine in C. per Balduc. Enrietto Natta, d'Asti. 1787,8 maggio - Tnf. per L. 5,000 alla contessa Laura 1677, 29 gennaio - Creazione di primogenitura per Maria TARACIIIA GIORDAN vedova DE GREGORY, Vincenzo Natta. inv. il 19 maggio col C. p. m. (t 3 l agosto (788). 1735, 13 maggio - Inv. col C. p. succo al marchese [789, 7 gennaio· Inv. il conte Alessandro De Gre­ Vincenzo Gaetano Natta di Cerro. gory, figlio di costei. 1786, 26 novembre - Inv. al marchese Romualdo di Balestrino (Albmga) con Arnasco, Nasino, Ceneri, Vincenzo Gaetano Natta. Cavretto e Bardineto. Baldichieri (CI,itri) v. . Antico fd. imperiale dei DEL CARRETTO, pervenuto Baldissero con Tavernette (Pimrolo) v. . a casa Savoia nel 1735 C riconosciuto ai DEL CAR­ Baldissero (ora Baldissero ) (IV'·M). RETTO COSTA col M. Antico fd. dei DE BALDISSERO e SAN MARTIN O. Balfredo (Torre di) (Frazione «( ). 1780, 9 maggio - Inv. col C. p. mf. la contessa Te­ [746, 30 settembre - PP. d' inf. per L. 5,000 a Fran­ resa San Martino di Baldissero, moglie del conte cesco Giuseppe Emanuele DUCRETON, inv. l' 8 ot­ Andrea Filiberto PROVANA di . tobre col B. p. m. 1788, 30 dicembre - Inv. il conte Luigi Giambattista Cf. Torre Albiano. Giacinto Provana, figlio della suddetta. Ballaison = Balaison (Alta Savoia) con Boissy. Baldissero = Baldissero di Saluzzo, ora Bal- Numerosi feudatari. dissero d'Alba (Alba). 1765, 25 febbraio - Il nobile Carlo D'ADDAZ (Dad­ La giurisdizione divisa in 48 mesi. daz) vende al nobile Gianluig i, di Isacco DE BUDÈ, ginevrino, che ne è inv. col S., e come fd . dispo­ Sec. xv - I COLONNA. nibile, il 16 dicembre [776. 1593 - Donazione a SALINAS DE LIERM OSA. Ballon (Cwevese). 1618 - Donazione ai ZOELLO e per devoluzione ( 161 9) ai ROERO di Calosso. Passato a Francia (clip. dell'Aio). 1627 - ASINARI ROERO. Fd. dei PERRUCCARD col B. 1629 - Don Felice di SAVOIA col M. Ballon (Alta Savoia) con Disonche. 1634 - CARRON. Casaforte ero in M. ([760) per i DE REGARD. 169' - FILIPPI da Cavallermaggiore per acquistu dai (Torillo). (I) Colonna. 1691 - GRIMALDI, per acquisto dai Colonna. (I ) Fuvvi una. convenzione, 18 giugno 1102, col feudatario, che 17 I 5, 18 maggio· Inv. il vassallo Giuseppe iccolò IJ. comunità. si riservo, occorrendo, di impugnarc, per la quale si conteggiarono in annue L. Il: 6.8 tutte le prestazioni feudali state COLONNA e reinv. 22 giugno 1734. allora affrancate. Per istrumenlo 16 maggio 1787,. si pagavano al 17'9, 20 dico - Inv. 16/48 Francesco Lodovico Filippi. parroco L. 2S9: 6. IO in corrcspeuivo delle drcime.