ZANZARA

• Come- volevasi dimostrare. Al- • II Presidente dell'AGI aw. Car- la chetichella, senza investiture pi pare sia un po' preoccupato ec ufficiali, è stato attuato il 'cam- La scelta dei tulipani della 'sua' scadenza elettorale di bio della guardia' al vertice della febbraio, quando si ripresenterà • La crisi dell'industria auto italiana è davvero drammatica. La car- LEGGETE segreteria CSAI tra il dott. Saliti per il rinnovo del mandato di e il dr. De Nitto, nuovo segre- lina dì tornasole è la FIAT. I suoi problemi di liquidità sono pesanti. Presidente. Da qui i sondaggi e- Adesso anche la maxi industria nazionale paga i fornitori a 180 giorni. lettorali specie negli AC più ir- tario responsabile. Alla faccia di Certo che politici e sindacati, con la loro dissennata campagna contro tutti i « licenziamenti » CSAI! SUBITO l'automobile, possono andar fieri dì si bel risultato! Con tante chiac- di essere stato Presidente finora. Evviva la democrazia! La beffa chiere «ecologiche» sono riusciti ad inquinare l'industria-chiave de] Le baldizie sono tante. I più a continua... nostro Paese, II vero dramma è stato uno solo. Ed è che quando- il giocare le centinaia di milioni (triste) governo Rumor cominciò a scimmiottare le scelte anti-auto resi « liberi » dalla definitiva ri- • II Ministro dell'Industria ha attuate in Belgio e in Olanda per prime in Europa a fine '73, dimen- definito « senza fondamento t> le nuncia alla realizzazione dell'au- Il tramonto ticò che quei Paesi non erano costruttori di auto. Perciò potevano todromo di 'Modena. Sono una permetterselo. L'Olanda, tanto per fare un esempio, non ha bloccato prezzo della benzina (a 400 lire). buona esca di promessa per ga- la realizzazione delle dighe o la produzione dei tulipani che stanno rantirsi la solidarietà dei respon- del M.M. Allora c'è davvero da cominciare alle necessità olandesi come l'auto (lo si voglia o no) all'Italia. sabili AC più interessati. La con- a preoccuparsi. Quando un Mi- tropartita è ovvio diventa il voto nistro smentisce significa che tra • In tournee elettorale alla vi- la sostituzione del compianto Gnu- di rielezione. Tutto starà a vedere gilia di Natale il Presidente del- di nella poltrona di Presidente del- se i mandati diventeranno operan- to. E' capitato già troppe altre la CSAI ing. Rogano è stato a l'Automobile Club Bologna ) e a ti prima o dopo la scadenza elet- volte... Bologna (dove è ancora indecisa Maranello. torale!...

DA PAGINA 10 ee La paura fa NOVITÀ'

• I! segretario della CSI Legue- • La suddivisione dei compiti nel • ANDRUET continua a lasciar • Gli organizzatori di rallies, lo DA PAGINA 42 zec è stato invitato a Maranello. mondiale rally tra Lancia e Fiat capire agli amici, ancora scon- sapete dal congresso genovese, Non risulta che sia per offrirgli sarebbe attuata lasciando alla squa- certati sulla sua decisione di pre- piangono miseria. Dopo aver chie- incarico di super direzione spor- dra Stratos-Beta la partecipazione ferire comunque (dopo Montecar- tiva (ora che l'avv. Luca Monte- al mondiale rally, mentre la lo) il contratto Alfa (in gr. 2 an- delle tasse d'iscrizione hanno ri- zemolo deve diradare i suoi im- squadra Fiat sarebbe riservata al- che velocità ) con la confidenza fatto i conti e pare che « non ci pegni ferraristi per le incombenze :he all'Autodelta gli stanno alle- stiano dentro » neppure ora. Quin- l'Euto Piloti, oltre a controbat- stendo un prototipo da rally. torinesi), come l'ex d.s. Matta si tere l'Alfa in gr. 1 e 2. Invec; di, logica la protesta udita in sot- Ma dov'è candidava due anni fa. Piuttosto Qualcuno ha fatto due più due tocommissione, fatta per di più sarà perché la Ferrari cerca allea- per garantire spettacolo al cam- con il recente « acquisto » in Al- da uno dei più grossi esponenti ti in seno alla OSI per combatte- pionato italiano, entrambe le Ca- fa dell'ing. Steinmetz ex Abarth del rallismo nazionale: « Le orga- la CRISI ? re le prossime battaglie silhouet- se potrebbero disputare questi e poi «preparatore di Opel». (Stein- nizzazioni sono onerose? Abolia- te (BB) e capacità serbatoi car- campionati. 2 lavora ali'Alfa tedesca... ). mo il monte-premi nei rallies in- buranti in F. 1. temazionali... » ANCAI, piloti, • Maretta nel Consiglio ANCAI STEWART « mezzo » sciatore sponsors e scuderie sono avvertiti. per l'assegnazione del Premio A- HANNO SCRITTO - (A propo- scari-Castellotti-Musso « al miglior sito di Lella Lombardi in F. 1 pilota italiano ». Per la prima voi- • Questa la garantisce il nostro collaboratore neozelandese Eoin S. con la March) il «TIMES» di Young: Uno dei gags durante una festa organizzata dal Club Da- Londra: «Miss Lombardi possie- rallysta, il Grande Munari. Però ghouse riguardava il quale, si è raccontato, sarebbe debbono essere fischiate le orec- andato nel negozio di Ginevra ove compra attrezzi sportivi e avrebbe de straordinario ardore, coraggio chie di fronte a una assegnazione detto che, avendo voglia d'imparare a sciare, voleva acquistare un solo e abilità che le hanno permesso delle successive medaglie d'oro sci. Perché Sarebbe tornato a comprare l'altro se dopo la prima lezione di conquistare il quinto posto in ordine a Merzario, Brambilla e avesse capito che lo sci gli piaceva! Helen Stewart non ha trovato la nelle diciotto prove dell'Euro Facetti, velocisti declassati a con- storiella molto divertente. Lei ne ha poi raccontata una più buffa, campionato F. 5000». La «STAM- DA PAGINA 48 ferma delle... teorie di Ferrari e dopo, a proposito dei bambini di un vicino che vanno a scuola -con PA» di Torino: « ... Una presen- Montezemolo contro i piloti ita- i 'figli di Jackie: Jackie le aveva detto di chiedere a questi vicini za forse folkloristica (quella di di pagare metà della benzina... Per forza, Helen non ha trovato diver- Lella in F. 1)... merita simpaiia scelta di compromesso di ex ae- tente la storiella dello sci. Probabilmente è convinta che il marito spe- e ammirazione... ». Certo non fa ee quo! E poi ci lamentiamo dei go- rimenterà veramente lo sci su una sola gamba e, del resto, per sa- onore ai saloni di casa nostra giu- vernanti. In compenso De Ada- perne di più Jackie dovrebbe parlare con David Piper. Come si ri- dizi di boriosa sufficienza del DOMENICA mich è stato « votato » totalmente corderà, a David venne amputata una gamba dopo l'incidente occor- genere! (meno uno) come delegato ANCAI sogli mentre si girava il film « Le Mans » con Steve McQueen, e in 25 SPRINT presso la CSAI. seguito imparò a sciare con l'arto artificiale. Mareellino 1Q KARTING MOTORAMA

C« TUTTE Di SPRINT POSTA 64 ESPRESSO COMPRA 66 VENDITA PRENOTATELO T* j già presso il vostro rolliamo domenica edicolante

E23222MHHBHI 'Le corse m calendario dall'11 gennaio al 2 febbraio in Italia e all'estero

DATA COBSA AJC. LOCAIJTA' DI PARTENZA ORARII VALIDITÀ1 THPO DI GARA VINCTTOffLE ASSOLTJTO ORGANIZZATORE DISTANZA - AHEIVO EDIZIONE PRECEDENTE PRIMATI

11-12 Scuola piloti Scuola Morrogh Autodromo » Velocità in circuito La scuola funziona tutti i Morrogh di Vallelunga Scuola dj sabato e domenica pilotaggio

17-26 Rally di Montecarlo Princ. Monaco »•• Rally N°n disputato nei 1374 Ti TO r^-n r~TA Nel 1973: 1. Andruet-'Biche CampJ» ' . MondS J. [Al'Pine Renajlt) Rally Marche 19 Lady Wìgram Trophy Nuova Zelanda Circuito di Wigram • »• Velocità in circuito J. .McCormack (Eifìn ) di km 3,428 G9. T1 in 52'29"8 media 184,214

19 Western 500 Stati Uniti Circuito dì Riverside »** Velocità in circuito Cale Yarborough (Chevrolet) di km 5,230 STK media 101,934 19 1. Trofeo d'Inverno Gr. Piloti Romani Aut. di Vallelunga » Velocità in circuito di km 1,600 Ti, T2. GT3, GT4, S 25 Elezione delegato di A C. Perugia Via M. Angelonì, 1 ore 15 » Questa elezione si effettua «zona» per la CSAI per la prima volta

25 Elezione delegato di A.C. Bari Fiera del Levante ore 17 • Questa elezione sì effettua «zona» per la CSAI per la prima volta

25-26 Corsa a Teretonga Nuova Zelanda Circuito di Teretonga »*« Velocità in circuito Max Stewart (Lola) in 57' di km 2,575 G9, T1, T2 14"7: giro più veloce: Me Coppa Tasmanìa Rae (S3"9), record

26 G.P. Brasile Brasile Autodr. di Interlagos • »» Velocità in Circuito Emerson Fittipaldi (McLaren n__,_ ..,__,j Texaco Marlboro] in 1.2437 di km 7,960 Uamp. MODO. e M media 180,623. Giro Piloti F. 1 più veloce: Hegazzoni (Fer- rari) in 2'36"05, media k-mh 183,520 26 Elezione delegato di A.C. Potenza Rione Castello Ore 10 » Questa elezione si effettua «zona» per la CSAI per la prima volta 26 Elezione delegato di A.C. Coserza Sporting Club Ore «zona» per la CSAI per la prima voita

26-27 Giro del Lussemburgo Lussemburgo e a » Rally Rally Invernale 31 Elezione delegato di A C Genova V.ie Brigate Partigiane, 1 Ore 20,30 » Questa elezione si effettua «zona., per la CSAI per la prima volta

30-1/2 Rally Artico Finlandia P«t. Rovaniemi Ore 13,02(30) •»» Rally T3^° Rainio [Saab V4) Arr. Rovaniemi Ore 14{2) Camp. Europ. Cond. Rally

I FEBBRAIO

1 Elezione delegato di A.C- Campobasso Via Cavour, 8 Ore 17 » Questa elezione si effettua «zona» per la CSAI per la prima volta

1 Elezione delegato di A.C.Cagliari Via Carboni Boi Ore 17 * Questa elezione si effettua «zona» per la CSAI per la prima volta

1 TN O 10 » Questa elezione sì effettua «zona» per la CSAI Salone dell'Automobile per la prima volta

1 Elez. delegato di «Zona» A.C. Milano Circolo della Stampa Ore 15 * Questa elezione si effettua Lombardia 1, per la CSAI per la prima volta

1 Elezione delegato di A.C. Trento Via Pozzo, 6 Ore 17 > Questa elezione si effettua «zona» per la CSAI per la prima volta

1-2 24 Ore di Daytona Stati Uniti Circuito di Daytona *»* Velocità in Circuito Nel 1974 la corsa non è sta- di km 6,132 UffJti» rera (Gregg-Haiwood) alla lvlarcne media di 170,875 kmh.

9 Elezione delegato di AC Bologna Sala Borsa ore 10 » Questa elezione si effettua « zona » per la CSAI Via Ugo Bassi per la prima volta

LEGENDA: ••• = internazionale; •• = nazionale a part. str,; • - naz.; Q = «chiusa» TUTTE LE CORSE MINUTO PER MINUTO M 46.52.54 SPRÌ Per avere le ultime notizie, fate lo 051/46.52.54 di Bologna e vi risponderà TELESPR'lNT. Non dovete porre domande: la speciale segreteria ha inserite in automatico tutte le notizie a disposizione al momento della vostra telefonata. Le notizie verranno rinnovate col passare delle ore. Potete telefo- nni-p a nuakinsi nra HR| ninrnn H della nnttfi naturalmente nei oiorni delle corse (sabato e domenica). ~i J I J" f»tti di politice sportiva

Siamo in piena campagna elettorale: a BARI e PERUGIA il 25 gennaio le prime votazioni per la nuova CSAI democratica (dall'alto) Sempre fuori i PILOTI dalle stanze dei bottoni?

ROMA - Certamente la figura del litica sportiva che alla vera mili- convegno alcuni possibili candi- Delegato di Zona della futura zia delle piste. La nuova CSAI dati ed altri interessati al pros- CSAI semi-democratica si presta ha dunque seguito l'esempio de- simo programma elettorale. Era- a numerosi commenti sfavorevo- gli uomini politici di casa no- no dunque presenti Franco Bo- li. E1 evidente infatti che tutti i stra notoriamente piuttosto lega- na ventura, Mirto Ventura, Lucia- delegati che entreranno a fare ti alla poltrona come d'altronde no De Luca, Romano Fazio, An- parte de! Consiglio Nazionale non pochi degli attuali reggito- tonio Palangio, Maurizio Masi- {con l'unica eccezione dei tre ri dello sport automobilistico. ni, Nicola Tritapepe in rappre- saliranno fino ai vertici del Co- Quando poi i pretendenti alla sentanza dell'AC Roma, Roberto mitato Esecutivo) avranno un posizione altolocata diventano Nardini e Stefano Fortini (sono peso tutt'altro che determinante troppo numerosi si segue ancora gli autori del reclamo autostra- in seno alla nuova CSAI, soprat- l'esempio del Governo: a Mon- dale al Giro d'Italia), Franco An- tutto in virtù dell'ultima machia- tecitorio ed a Palazzo Madama gelini. vellica variazione al regolamen- viene aumentato. il numero dei to che prevede la convocazione sottosegretari mentre in via Sol- del Consiglio soltanto una volta ferino la creazione di nuovi cen- Un delegato all'anno e, quel che più è grave, tri di potere al momento sem- per i « grandi elettori » solo su richiesta dell'Esecutivo. bra soltanto utile per saziare le E' dunque doveroso spegnere i pretese dei soliti ambiziosi. La riunione era stata voluta propositi bellicosi di molti per- D'accordo (e lo ripeteremo al- da Palangio ( che in un primo ché saranno soltanto tre i •« dele- l'infinito), i piloti hanno il vec- tempo aveva posto la sua can- gati che contano » ma ugualmen- chio torto di essere disorganiz- didatura, in seguito ritirata al te le elezioni rappresentano un zati ma a questo punto la spinta pari di Fazio) ed aveva come in- momento piuttosto importante per vedere eletto un vero rap- dirizzo il lancio di un possibile per ['automobilismo perché so- presentante di circa 6000 licen- delegato che comunque, una vol- no l'unico sistema che permette ziati non poteva venire proprio ta eletto, dovrebbe agire di co- alla vera forza vitale delle corse, dall'alto? Al contrario nessuno mune accordo con una sorta di vale a dire i piloti, di entrare a (salvo casi veramente rarìssimi) comitato composto da quelli che fare parte di una CSAI che fino sì è mosso in questo senso men- potremmo definire i « grandi elet- ad ora li vedeva quasi del tutto tre non pochi hanno già scoper- tori» (o meglio i manovratori dei esclusi. to le loro carte ed hanno fatto voti: .più o meno i partecipanti capire che la nuova CSAI non alla riunione). L'idea non ci sem- Ci piacerebbe vedere un « coraggio- sarà molto diversa da quella bra sbagliata perché sarebbe uti- so » della CSAI al posto di questi Il pericolo vecchia. le per allargare, anche se in for- fiileristi che compiono la loro opera dei blocchi coordinati Ormai i nomi dei candidati ma ufficiosa, la cerchia degli in- nonostante il passaggio di un 3000 circolano con frequenza ma tra terventi ma la riunione romana Alfa 33ttì2 a velocità elevatissima Già in precedenza abbiamo so- quelli assolutamente sconosciu- aveva il grave torto di non es- stenuto che non sarà comunque ti e quelli più noti non abbiamo sersi rivolta in forma più mas- una lotta facile sia perché la trovato nemmeno un pilota in at- siccia ai piloti. novità vede i piloti completamen- tività o comunque con un pas- Raffreddate le idee bellicose te disorganizzati circa la pro- sato significativo. Tra i più noti dell'aspirante-delegato avvocato cedura per l'elezione dei candi- aspiran ti segnaliamo Roberto Fortini, è emersa prepotente la dati ma soprattutto perché la Angiolinì e Maffezzoli per la Lom- figura di Mirto Ventura che tra concorrenza dei commissari spor- bardia, Stochino, Lazzaretti e Fi- l'altro si giudica sicuro tramite tivi, più o meno legati all'ACI od lippi per il Veneto, Aleffi per il le proprie conoscenze di entrare alla CSAI e tutti capaci dì una Frulli, Moruzzi per l'Emilia, Pam- nell'Esecutivo. Il primo round politica ben più coordinata per paloni (quanti posti!) per la To- è stato favorevole al noto diret- quanto riguarda la caccia ai voti, scana, Mirto Ventura e France- tore di gara romano, ma imme- potrebbe rivelarsi capace di bloc- sco Allegri (Rieti) per il Lazio, diatamente sono iniziate altre care l'ascesa di un praticante ef- Di Paola per la Calabria, Pucci manovre ed i nuovi nomi sono fettivo. e La Delfa per la Sicilia. quelli del dottor 'Brasino Saliti La previsione era d'altronde fa- Come si nota alcuni nomi ap- ( che rientrerebbe dunque dalla cile e le ultime notizie al ri- partengono a persone che hanno finestra, visto che avrebbe anche guardo contribuiscono a creare anche portato un contributo at- notevoli possibilità di accedere un quadro ancora più pessimisti- tivo all'automobilismo ma, vi- alle alte gerarchie) e di -Cristia- co. La nuova CSAI non verrà af- vaddio, è possibile che ancora no Del Balzo, meglio conosciuto fatto allargata con la fattiva for- una volta chi vive veramente la come '« Cero ». 'Finalmente un pi- za dei piloti ma l'aumento delle vita delle corse debba restare iota i(per Roma) dunque e la poltrone dirigenziali ha scatenato del tutto estraneo al governo sua candidatura sembra anche una vera caccia al posto da par- sportivo? 'D'altronde, questa è la piuttosto seria perché è stata te di quasi tutti i veterani mem- conclusione che abbiamo tratto accolta in modo molto favore- bri delle attuali annose Sotto- in occasione di una recente riu- vole da ampie cerehie automobi- commissioni e di altri noti per- nione alla « Martini Internatio- listiche romane. sonaggi assai più legati alla po- nal » di Roma dove sì sono dati Daniele Buzzonetti L-M*—- Un pericolo da evitare

Ecco come operano quegli « ufficiali opo aver creato, e diremo poi in base a quali principi, un « corpo » d: Commissari Sportivi e di Commissari Tecnici nazionali, la CSAI ora. Idi pista» che la CSAI vorrebbe sot- Eorse allarmata per gli errori che di tanto in tanto emergono nelle toporrà a nuovi esami: in alto asini- Dcompetizioni, ma soprattutto, crediamo, dall'avanzare delle forze nuove '• sita e qui sotto come « sbandiera- che sperano comunque di dare uno scossone alla « democraticità » del teci » che segnalano un pericolo; in massìmo_ ente sportivo, li vuole sottoporre ad un esame (di riparazione?) I alto a destra mentre spingono un per vagliarne la effettiva competenza. Ma, di grazia, perché drammatizzare tanto le cose? Oppure, la CSAI, nella sua sublime saggezza vuole arrivare mezzo in avaria, in basso mentre a sconfessare anche l'adagio, dettato da millenaria sapienza, « errare hu- puliscono la pista protetti dai loro manum est »? Se sbagliano i piloti (ed il loro entourage), perché non pos- ì compagni. E ciò mentre la corsa sono sbagliare i commissari nazionali? Se i piloti, sbagliando, incorrono continua! (ATTUALFOTO) in una codificata scala di sanzioni — ammonizioni, ammenda, esclusione, sospensione, squalifica — è forse troppo aberrante « correggere » o signati da un qualsiasi presidente « punire >i un « nazionale » o un qual- A.C. dopo avere «inteso» il parere siasi altro ufficiale di gara che ab- qualificato dei componenti la Com- bia sbagliato? Ecco il punto! missione sportiva provinciale e, na- Crediamo, tuttavia Co siamo in turalmente, dopo che gli aspiranti, vena di facezie?), che alla base di come gli arbitri di calcio, avessero questo « caso » vi sia un po' di « co- partecipato ad un corso qualifican- scienza sporca ». Ovvero, che la te e superato dei « veri » esami. CSAI stia battendosi il petto in un Ma il ,« caso » non finisce qui. tardivo mea culpa. Fino a ieri (in Pare, invece, che le cose siano al- rapporto di passato prossimo e non quanto più complicate perché nuovi delle «ultime» 24 ore), uno «spor- esami dovrebbero sostenere anche i tivo » o un « tecnico » nazionali, ve- commissari di percorso, visto che nivano nominati in virtù di una let- una proposta in tal senso sarebbe tera di « gradimento » del presiden- stata ventilata da un componente il te dell'A .C. provinciale cui apparte- Gran Giurì. Non v'è nulla di sicuro, neva il « raccomandato », lettera nel- ma le « voci » parlano in tal senso. la quale veniva « attestata » l'ido- Le « sbandierate » di qualcuno di neità dell'interessato al ruolo, co- questi cirenei che tutto danno e nul- sa che, tranne in pochissimi casi, il la chiedono (la loro unica richiesta, presidente firmatario conosceva sol- quella di potere entrare gratuita- tanto per « sentito dire ». E' vero mente nel luoghi ove si svolgono che la CSAI avrebbe dovuto esami- manifestazioni automobilistiche nare gli incartamenti di chiusura quando non sono impegnati « in ca- delle manifestazioni nelle quali il sa », è stata respinta perché trop- nominando aveva prestato la sua o- po alti sono i « diritti SIAE » da pa- pera per trame notizie utili circa gare), non avrebbero convinto uno la conoscenza dei regolamenti e la dei « giudici costituzionali », tanto personalità del segnalato, ma è al- da fargli escogitare questa ulterio- trettanto vero che molto raramen- re forma di controllo. te da detti incartamenti, tali noti- zie possono emergere, visto che tut- te le decisioni dei commissari spor- Bene i « corsi » tivi debbono essere assunte « colle- gialmente». E' più facile, quindi, che ma evviva la pista a fare testo fosse la sola lettera pre- sidenziale, con tutte le conseguen- Può essere vero che fra i com- ze del caso, in mancanza di un esa- missari di percorso ancora « resi- Ma la CSAI sa come lavora- me CSAI prima della nomina. stono » quelli nominati in base alla Ciò soprattutto per quanto ri- sola passione e all'abnegazione con guarda gli « sportivi », perché per i la quale per tanti anni si sono pre- no i veri «ufficiali di pista»? « tecnici » le cose dovrebbero esse- stati alle richieste dei vari A.C. or- re un po' diverse in quanto ci sem- ganizzatori di gare (per cui som- brerebbe assurdo richiedere una ta- mando le esperienze, oggi possono le designazione da parte di chi di tranquillamente discettare dei va- tecnica poco se ne intende. Ai « tec- lori delle varie bandiere), ma è al- nici » comunque, o per meglio dire trettanto vero che i « nuovi », quel- alla maggior parte di essi, si può li dell'ultima leva, hanno raggiunto imputare il fatto che, a nomina av- la qualifica di segnalatore, commis- venuta, difficilmente si tengono al sario di percorso, capoposto, dopo corrente di tutti gli aggiornamenti avere superati gli esami, sia pure Gli arbitri all'acqua di rose, previsti dal pro- e non si impuntano perché loro sia- no tempestivamente fatte perveni- gramma, di corsi tenuti da « com- re tutte le notizie e le fiches che missari sportivi » e da « commissa- potrebbero, almeno sulla carta, chia- ri tecnici » nazionali. E qui la CSAI rire le nuove situazioni. si morderebbe veramente la coda perché i « nazionali » debbono esse- re riesaminati, non erano qualifica- ti a tenere corsi per i loro aiuti. da salvare Un gran giurì Ma la CSAI, o il «puntatore del- per Tesarne di laurea l'indice » di turno, li ha visti vera- mente all'opera questi commissari Dunque, esame agli « sportivi » di percorso? Ha visto soprattutto i e ai « tecnici » nazionali e da par- commissari di Monza, quelli di Imo- te di un « gran giurì » nato a Geno- la, del Mugello, di Pergusa (per va e composto, se non andiamo er- non citare che qualche caso) sulle rati, dall'avv. Stochino, dal rag. Laz- piste mentre le vetture sfrecciano a zarettl, dagli ingegneri Galmanini e 300 all'ora? O si è limitata ad ascol- Caneschi e dal rag. Ottorino Maf- tare le « voci » di qualche pilota fezzoli per la OSAI,, ai quali, brevi direttamente coinvolto in casi parti- mami, è stato conferito un manda- colari? Che qualcuno sbagli è am- to impegnativo e molto delicato, an- missibile, nessuno è perfetto. Ma i che se il « gruppo » non è d'accordo commissari di percorso non si « fan- sugli intendimenti CSAI, nonché una no » con i corsi, si producono sui qualifica di « competenza assoluta », campi di gara e soltanto su questi, senza offesa per nessuno. Non era dove l'esperienza diretta insegna! forse meglio, invece, indire degli Crediamo, pertanto sia assai più « amichevoli » corsi di aggiornamen- utile non concedersi ad atti d'impe- to per non urtare la suscettibilità di rio ma fare opera di convinzione chi, pur avendo le spese di trasfer- perché altrimenti in questa Italia ta pagate, « regala » tanto 'tempo scioperata e scioperante se anche allo Sport, magari a scapito di una « sportivi tecnici e di percorso » redditizia attività professionale? E scendessero in sciopero che cosa poi, una volta « sanata » la situa- succederebbe? Scenderebbero forse zione dei commissari nazionali oggi in campo « crumireggiando », diri- in attività di servizio, partire per genti, funzionar! ed impiegati CSAI una strada completamente nuova, per arbitrare le corse. Allora si se aprendo l'iscrizione all'Albo Nazio- ne vedrebbero (come si sono viste) nale a gruppi di aspiranti, tanti di belle! quanti la CSAI reputa necessari per ringiovanire i ranghi, questi sì de- a. e. p. [•TftLVifI per il nuovo

Gli manca solo di... trovare uno sponsor GIORGIO insiste in Che fare per gli Formula 2 esclusi dai G. P. ? ROMA - I circa 1800 chilometri che dividono Roma dall'Inghilterra devono evidentemente avere porta- to consiglio a Carlo Giorgio. Il ro- mano infatti era partito alla volta di Eicester con il suo pullman-tut- Si propone Le Casteìlet. Nel pieno dell'inverno, il sole della Francia Meridionale è tofare deciso a riconsegnare alla un richiamo Irresistibile per tutte le squadre impegnate nella struttu- March la sua semi-inutilizzata F. 2 razione dei programmi '75. Nella foto, la nuova Lola F2-Atlantica che tipo '74 ed a tornare a casa con una nuova sport 755, Richard Scott ha a lungo guidato con ottime indicazioni. Essa ha provato All'ultimo momento invece il pro- una Serie B anche con inediti pneumatici Michelin, gli stessi messi a punto per la nuo- gramma sport è stato messo in se- va Formula Super Renault, nelle misure 16,5-13 e 28-13, davanti e dietro condo piano e l'ex-campione della F. 3, spinto un po' dai nuovi premi CSAI e soprattutto dalla gran vo- della F. 1 glia di rifarsi la bocca dopo l'ama- ra stagione appena conclusa, sarà SPECIALE AUTOSPRINT ancora in F. 2 con spirito più che mai battagliero. D'altronde la stes- LONDRA - Tutio sommato forse la Hexa- sa March che non ha più Laffite gon Racing era la meglio organizzata, fra (dirottato dalla Elf sulla nuova Mar- le piccole squadre private di F. 1, e tini) e che crede molto in Tambay quella che nel 1975 avrebbe potuto ve- ma non nell'incostante Ledere lo ramente ottenere qualcosa. Anche se il ha influenzato in questo senso, of- ritiro è segno di buon senso, date- frendogli a condizioni molto van- le circostanze, ciò non- toglie che si deve taggiose due motori Ford-Cosworth mmaricarsene. Abbiamo detto « segno dì FVD con distribuzione ad ingranag- buon senso date le circostanze »? Il di- gi, recentemente sviluppati dal nuo- rettcìre, PAUL MICHAELS, commenta co- vo reparto motori della casa di B> segue: « Tutte le trattative per un cester che intende lanciarli in alter- possìbile patrocinio della squadra sono an- nativa all'onnipresente BMW. Per date a monte. E, quindi, anche se ri- il pilota della Jolly che ancora una luttante, ha deciso dì rinunciare alle corn- volta lo ha aiutato « girandogli » il icioni. La Brabham ET 44 viene riven- premio CSAI di 5 milioni, il proble- duta alla Casa, dietro mio accordo con ma-motori potrebbe essere risolto Bernie Ecclestone. Con l'arrivo di Keìth anche dalla Holbay che ha rivolu- Greene, quale direttore di squadra, sono zionato il suo deludente Pinto-F. 2 ;rto che nel 1975 avremmo potuto esseri: (con nuove misure di alesaggio e realmente competitivi, ma non c'era modo corsa) e vorrebbe, in tal modo, ri- di continuare, senza un sostanzioso patro- compensare il romano. cinio. Sono contento di avere potuto da- Attualmente Carlo Giorgio, che re a John (Watson) il modo di mettersi in una sessione dì prove al Casteìlet organizzata dalia Renault, si sono ha già fatto aggiornare la sua March in luce in F. 1 ». viste all'opera due nuove monoposto per l'attesa Fcrmula Super-Renault. 742 per renderla il più possibile si- Non ci sorprenderebbe di vedere altri Una era la March 75 R {foto sopra), afìa sua prima uscita in Francia mile al nuovo modello 752 sta de- finire nel 1975 dove è finita la Hexagon, dove ha già riscosso un notevole successo di vendita, l'altra è la nuovis- dicandosi allo sport preferito dai dove potrebbero finire le turismo Ford. piloti in questo periodo : la caccia sima Hampe, una marca che già dagli scorsi anni rappresentava l'unica allo sponsor. Nel suo caso la bat- Fra parentesi, in Inghilterra si parla alternativa alle Martini ed Alpine in Formula Renault. Naturalmente, le molto dell'idea di una prima e una se- tuta è però condotta a ritmo blan- inda divisione in F. 1. Questa idea F. Super-Renault hanno provato con i nuovi Michelin SB10, che la Casa do sia perché resta ancora piuttosto isce dal concetto che, sebbene fra tutte francese (che non ha mai cessato di sviluppare i suoi racing radiali) ha aperto il discorso con i « Vivai del le categorie la F. 1 sia quella che ha une- realizzato in tre tipi, cioè sliks, intermedie e bagnato. La Hampe versione Sud » ma soprattutto perché ?! pi- i probabilità di essere assillata da rnan- '75 si presenta piena dì novità, come sospensioni a flessibilità variabile, lota romano ha già avuto dei con- nza di fondi, ciononostante se si ri- radiatori laterali, alettone anteriore a sbalzo, freni interni. E' dotata di un tatti con la John Player che -nella peterà quello che è avvenuto nel 1974 telaio abbastanza convenzionale in tubi quadri, mentre la March è mono- prossima primavera intende entra- alcuni patrocinatori saranno delusi nel scocca come pure la Lola F. 2, dì cui non è improbabile una versione re nel mercato italiano abbinandosi vedere che !e loro vetture non sì qua- pubblicitariamente all'automobili- lificano per gli schieramenti. C'è la pro- proprio per la Formula Super Renault, anche se per ora i collaudi pro- posta d'indire una gara dì consolazione seguono con il solito BMW (Foto B. MARTIN) smo d. b. per ogni Grande Premio, per le vetture che non si qualificano, seguendo 11 con- cetto che il pubblico preferisce a tutto vedere gareggiare vetture di. F. 1 e per- tanto si tratterebbe della miglior gara di contorno che si possa offrirgli. Da quesUi idea ne nasce un'altra, cioè che il vinci- tore eli ogni gara di contorno a un Grande Premio si qualifichi automaticamente per il Grande Premio successivo... variazioni su questo tema saltano spesso fuori. Poi c'è un'altra * scuola » che dice: «Bé, se si deve creare una seconda divisione, per- ché non dovrebbe sostituire la F. 5000, per esempio? ». Naturalmente nulla di tutto ciò po- trebbe avverarsi fino al 1976 e, se k « discesa » economica dovesse continuare forse ci sarebbero soltanto F. 1 in numero sufficiente per riempire sii schieramenti di Grand Prix! L'interessante Hampe per F. Super Renault. Anteriormente Una delle Renault 5 LS per l'attesa Coppa Renanti d. h. è dotata dì un sistema di sospensioni a flessibilità variabile che si svolgerà anche in Italia, durante i collaudi rr lì tema ael ly/S \T

In INGHILTERRA crescono le proposte di mutamenti tecnici DUCKWORTH propone la FORMULA 105 litri LONDRA - In Inghilterra si parla sempre più dei mutamenti di parla e più l'idea gli piace, sicché comincia a dire che si do- j formula la cui meta principale sarebbe « economìa-efficienza » vrebbe variare leggermente la quantità di carburante consen- i in fatto di carburante. Potrebbe essere pericoloso, soprattutto se tita, a seconda del potere calorifico del tipo di carburante! chi preme su -questo punto avrà il sopravvento. Il proposto Duckworth ha molte doti e la gente lo ascolta. Altri, però, risparmio annuo del 10 per cento, sulla quantità di carburante trovano che ha guidato le persone che reggono lo sport automo- consentita per un Gran Premio, sembra abbastanza innocuo. bilistico lungo una strada- criticabile, quando le ha convinte Sarebbe un « contentino propagandistico » per l'opinione pub- che un puro motore da corsa di due litri sarebbe economico blica e per un po' non avrebbe effetti immediati sulle corse. quanto un due litri derivato di serie. Cominciò a costruire un Durante lo Speedshow londinese, però, Keith Duckworth pro- motore del genere, ma poi rinunciò, in pa-rte perché stava diven- pagandava l'idea di porre un limite di 105 litri per vetture nei tando troppo costoso. Intanto aveva però aperto la porta alla Gran Premi, proposta che non sembra atta a favorire il fattore costruzione, da parte di una certa Casa francese, di un V6, spettacolo (e -gli 8 cilindri). Duckworth propone che vengano motore che sembra avere la capacità di .fare sparire le vetture conservati le attuali distanze di gara e i limiti di peso, con in che lo usano, lasciandosi dietro gli awersari. Per un anno aggiunta un limite massimo dì 105 litri dì carburante e motori questa sarebbe una bellissima cosa per la Casa francese, ma « liberi ». Per prima cosa osserviamo che nei passati sessantanni entro lo stesso lasso di tempo potrebbe togliere agli organiz- le sole formule di Gran Premio che abbiano avuto pieno suc- zatori la voglia di indire, nella successiva stagione, analoghe e cesso sono state quelle basate soprattutto sulla cilindrata. In prevedibili processioni, e ad altri concorrenti i! desiderio di par- secondo luogo, nei recenti anni il pubblico ha assistito a quanto teciparvi. c'è stato di meglio in fatto di Gran Premi e, nella maggioranza, Torniamo alle teorie sull'economia dì carburante. Ammesso gli spettatori non apprezzerebbero corse organizzate per gruppi che qualcosa del genere -sia auspicabile nello sport automobili- male assortiti, sia pure con macchinario, tecnicamente ottimo. stico, forse si dovrebbe mettere alla prova l'idea nel mondo dei Duckworth ammette soltanto in parte questi due punti di rallies. Molti rallies (per esempio quello di San Remo) possono vista, riconoscendo unicamente che le corse sport sarebbero le svoigersì in zone geografiche abbastanza piccole, senza bisogno più adatte a tali esperimenti... ammesso che le corse sport di un gran numero dì concorrenti e di squadre per l'assistenza abbiano un futuro. Dal momento che tutto pare indicare il con- che coprono chilometri e chilometri di percorso in fondo poco trario, almeno finche chi se ne occupa non comincerà a ragio- competitivo. Comunque, qualsiasi proposta in alternativa è pre- nare, a Keith piacerebbe che un concetto più o meno come il feribile ad alcune di quelle assurde fatte da Duckworth. suo venisse applicato ai Gran Premi. Peggio ancora, più ne d. h. J Non tutti vedono nero sul futuro delle corse anche se si tagliano calendari e spariscono sponsor La primavera degli USA NEW YORK - Quando a sinistra si ode cono per le gare USAC, con due macchi- « Abbiamo perso la OLSONITE come lamento, a destra grida di osanna, e ne che Mario Andretti e AI Unser gui- dretti optò per la Eagie di Gurncy. sponsor, abbiamo trovato la Jorgensen to intorno la bufera economica im- deranno nelle classiche « 500 Miglia » con « Ora però la macchina è a posto e pronta a prendere sulle spalle l'onere di perversa, vien fatto di dire: questo mondo in programma un monte premi pari a 2 lintrò guidarla nelle tre grandi corse, e un calendario agonistico. Infatti »• dice è fatto per i più forti. Ma soprattutto milioni e 250 mila dollari. La vettura speriamo con successo ». commenta An- Dan, « mentre avevamo la Jorgensen qua- per i più ricchi. del due piloti americani non sarà la me- drete!, il quale l'altra settimana, ad On- le sponsor nella classe "5000", ora l'ab- E' il caso che calza per l'automobili- desima, cioè quella che partecipò al tario ha provato ambedue le macchine, biamo anche nella USAC, con Bobby Un- smo sportivo americano. Da Detroit le campionato del 1974. Maurice Philippe quella per Indy e la Formula uno, « Pun- ser primo pilota sia nelle manifestazioni :izie pervengono a valanga, fragorose, ha detto che molte cose verranno cambiate. tiamo verso una migliore stagione », mi tipo Indy che nella ». rastatrici. Licenziamenti a catena, di- dice Mano, « anche per ripagare dei gran- A proposito di Bobby Unser, l'altra nuzione delle produzioni, diecine di anche le macchine "5000", in base alla di sacrifici finanziari cui vanno incontro settimana è stato selezionato quale « pi- migliaia di macchine accantonate come fusione USAC e SCCA. Chi subirà un Fornelli e Miletich. lota dell'anno » da un gruppo di giorna- pezzi da museo, gli aumenti un tempo radicale cambiamento sarà la macchina « II campionato "5000" mi ha consen- listi specializzati. nnunciati pomposamente vengono ridotti, "5000" che, per un pelo, non ha vìnto tito di "lustrare" la mìa guida nella F. 1 Unser così avrà una stagione intensa: lolti saloni chiudono i battenti. il campionato, guidata abilmente da Ma- nella quale conto di far sentire la voce tre gare USAC ( Indy-Omarìo-Pocono ], Da Indianapolis, Daytona, Ontano, dap- rio Andretti, il quale ha scoperto, duran- delle vetture americane, Prevedo un cam- tutte le gare Formula 5000 e l'ultima ga- pertutto, insomma, giungono annunci con te le gare alcune modifiche da apportare pionato tra i più poderosi », aggiunge il ra dei campioni a Daytona, oltre a qual- di ridurre le di un certo rilievo. Modificata a dovere, pilota di Nazareth, alludendo alla pre- che corsa « dirt track » su Midget. sponsocs tagliano i budgets. Sembra la quella macchina farà scintille- La nuova senza di macchine sudamericane e di « Le corse automobilìstìche, » ha detto fine del mondo. Però c'è anche la voce "5000" sarà eguale alla Formula uno, sol- quella di Roger Penske, che questa set- John Jorgensen, presidente della ditta decisa, forte, dei grossi che si fa udire timana è stata sottoposta a prove decisive omonima, «sono la via più logica per vaticinando orizzonti più rosei per le vrolet ». ed impegnative, sponsorizzare un prodotto. A prescindere gare e per i piloti. 1 grossi, non sono Andretti ed Al Unser guideranno 'la Penske, a proposito, è del parere che poi che Gurney ha costruito tutte le sue sono coloro che buona parte « 5000 », oltre alla nuova Viceroy Spe- allo stato attuale, con Mark Donohue in Eagle e le 5000 con acciaio ed alluminio dell'anno tengono in vita le manifesta- cial per Indy che avrà per sponsor la migliore condizione di guida, la sua «Pen- fornito dalla nostra ditta, grazie alle corse riforniscono la stampa di notizie casa di sigarette che ha espresso com- ske Racing One» potrà ben figurare. II ;:utcmobÌIistiche noi abbiamo guadagnato ami, offrono il meglio della com- pleta fiducia sia nel mezzo' che nei pi- costruttore americano ha preso Danny tanta pubblicità che nessun altro mezzo petizione. Ioti. La macchina tipo Indy era pcatica- Allison che affiancherà a Johnny Ru- Lino Manocchia Seguiamoli. meote pronta lo scorso anno, ma dif- therford nelle corse USAC con una Me La Parnelli Jones-Vel Miletich è in te- ficoltà tecniche consentirono ad Andretti sia. Sarà ad Indy, ad Oniario, a Po- di pilotarla soltanto sul circuito di Tren- la voce di Dan Gurney risuona sicura. CONTINUA A PAGINA S TiWfmTm^^^^rrwr- rnvvnnmHil iy/y il

CONTINUAZIONE DA PAGINA 1 cì avrebbe fornito a qualunque prezzo ». E' stato indovinato Il tentativo dì BOBBY UNSER nella Formula 5000 sarà la prima prova de! cow-boy americano in questo genere di gare. Comunque in due prove ha dato lo STOP alle Camaro dimostrazione di saperci fare, guidando il gruppo a Riverside, sino a che la sua .Tacchina doveva cedere « Sarebbe un sogno poter riportare in USA il campionato 5000,» commenta Gurney, « tanto più che questo genere di corse ha portato e porterà sempre più pi- loti stranieri in suolo americano. Voglio sperare che i dirigenti americani riusci- Solo Gr. 1 ranno altresì ad arrichire il campionato mondiale F. 1 con una gara extra da di- sputarsi in America, prima di Watkins Glen poiché non sì può dimenticare che La Chevrolet Camaro Z28 che ha caratterizzato la scena in- gli Stati Uniti, a prescindere dalla possi- glese del Gr. 1, guidata da Woodman. Nel '75 non correranno le turismo bilità di organizzazione, grazie ai mezzi a disposizione, sono senza dubbio una na- zione ricca di storia automobilistica », Da Pocono, il dott. Giuseppe Mattioli, il quale, quando inaugurò quel movale d'Inghilterra venne definito « illuso e cieco », annun- cia che oltre alla classica gara 500 Miglia USAC del 29 giugno prossimo, quel cir- LONDRA - All'inizio dell'agno gli organizza- cuito ospiterà la prima manifestazione di tori inglesi erano molto incerti, sul fatto Formula 3000 -il 4 maggio e in agosto una che la loro decisione di accentrare le corse 500 Miglia per Stock Cars. Programma ar- dito che merita il plauso poiché con britanniche turismo sul gruppo 1 fosse sag- l'apertura di Focone» la costa atlantica ha gia, A metà dell'anno, però, si sono sentiti assunto un prestigio quasi eguale ad In- sollevati di averlo fatto, infatti mentre il dianapolis. Mattioli non difetta di fan- gruppo 2 ha avuto scarsi consensi ed è ra- tasia e, da abruzzese deciso, sta prepa- ramente stato appassionato, gli schieramen- rando un programma degno delle « ca- ti del gruppo 1 sono stati molto vari e han- pitai òf speed », cioè di Indy. no fornito alcune ottime corse. Generalmen- Per il momento "Watkins Glen Tace. Se- te le competizioni sono state vinte dalle polto da pesanti nevicate, il piccolo cen- Caraaro ( la varietà e le lotte si avevano festazioni. Bob Kelly, direttore stampa ci nelle altre classi) ma ora la Camaro Z28 è ha detto semplicemente: « Dopo le fe- stata messa al bando perché non esiste più ste udrete la nostra voce ». sul mercato inglese {in futuro accadrà al- Dunque, questa inflazione nuoce all'au- trettanto alla Capri 1). tomobilismo sportivo? Non direi. Sem- La varietà è l'interesse delle gare inglesi di Gr. 1, dove si Non c'è dubbio, nel 1975 il gruppo 1 sarà mai fa sentire più la sua morsa nel set- affrontano direttamente Mazda, Triumph, Ford, Chrysler, Alfa tore passeggero, infatti ì e Saloni » han- di nuovo « la » categoria turismo e il RAC no licenziato molti rappresentanti men- organizzerà un campionato. 11 gruppo 1 in- tre hanno assunto meccanici specializzati glese non è stato allineato con quello belga extra che riparano le vetture vecchie di. Soltanto «OSPITI» gli europei {vedi Spa) e con altre versioni, un peccato qualche anno. perché se si potesse giungere a un comune « II proprietario di una vettura pre- gruppo 1 « e un po' di .più », 'questo potrebbe ferisce spendere 400 mila lire per rimet- avere un notevole potenziale internazionale. tere a posto una macchina di due anni E' forse meno spettacolare del gruppo 2, anziché spendere 4 milioni dì lire per una nuova vettura che nel 70 per cento dei Niente ingaggi ma in questi tempi dì tetra situazione eco- cast appare fragile, carica di difetti », ha nomica è assai meno costoso se la 'Ford ab- detto un rivenditore ad Autosprint. bandonerà veramente di challenge europeo «La crisi, » commenta Gurney, « du- turismo, che cosa succederà? Naturalmen- rerà sino alla fine della primavera, poi te dire « gruppo 1 » non è esatto, in quanto sì spera tutto tornerà normale. E' un mo- per la 24 ORE mento nero per tutto e per tutti. Ma il più o meno qualsiasi vettura preparata per sole tornerà a splendere ». questo gruppo in Inghilterra, nel i!974, sa- E' quello che si spera. -. rebbe costata almeno quattro volte quanto americana la sua <« sosia » vista nelle sale di esposi- zione e destinata a uso normale. D'altronde, NEW YORK - Daytona, si prepara per i « quin- è buono sia in F. I che nello "stock". Comunque quanto costavano una BMW o una Capri dici giorni della velocità ». Ormai la cittadella non è detta l'ultima parola ». de! challenge turismo? fìoridiana, che in breve è divenuta la Indianapo- Sul circuito misto di Daytona a partire dal Nel 1975 il campionato inglese turismo, lis del sud, non ha più bisogno di presentazioni. 2 febbraio, dunque ci saranno diverse manifesta- naturalmente per gruppo 1, sarà patrocinato Essa presenta, semmai, un nutrito programma a zioni. La 24 Ore .sport cai, gara di 300 miglia per partire dal 2 febbraio prossimo, quando avrà « modificate », e 10 giorni dopo la 500 miglia dalla Southern Organs che subentra alla luogo la 24 Ore per sport cars, una decalcoma- stock car « Winston Grand Cup » con i più grossi Castrol e ciò significa che saranno quattro nia, (in formato ridotto) di Le Mans che però nomi della categoria che inaugureranno ufficial- i campionati a portare questo nome, oltre anche quest'anno, non vedrà « le prodigiose Ma- mente il campionato 1975. Il 14, poi, sempre sul- a numerosi piloti in >F. Ford, F. Atlantic e tra, le sensazionali Ferrari e tanto meno le glo- l'ovale con curve sopraelevate, nove Chevrolet turismo. In effetti nessuno è patrocinato riose Alfa Romeo ». Camaro si contenderanno 90 mila dollari di dalla società, bensì personalmente dal pro- Questi aggettivi sono iì frutto della lunga con- premi. prietario, lìm Miller. Questi ha una filoso- versazione avuta con Bill France, « deus ex ma- Questa corsa praticamente ebbe inizio sul- china » dell'organizzazione. « Ci sarebbe tanto pia- l'ovale « International » del Michigan, proseguì a fia straordinaria. Si è dimostrato quasi filan- ciuto vedere le Alfa Romeo, ma hanno alzato le Riverside in California, dove si verificano due tropico nei confronti di piloti che avevano mani; le Ferrari e Matra, sono scomparse. Co- « botti » contro il muro da parte di Bobby Un- bisogno dì patrocinio e ha sempre pagato muncLue, continua France, noi correremo egual- ser e Bobby Allison. di sua tasca, anche se a nome della Sou- mente. Avremo vetture minori ma egualmente A Daytona nove tra i migliori piloti di tutte thern Organs. Secondo lui la pubblicità sarà' veloci e competitive che attirano migliaia di gio- le categorie prenderanno il via: Emerson Pitti- utile alla Southern Organs i cui utili aumen- vani. Abbiamo ricevuto anche la proposta per la paldi con 41 punti, Johnny Rutherford, vincitore partecipazione di urta "Pantera De Tomaso" che di Indy 1974 con 21 punti. Se quest'ultimo doves- teranno. A loro volta, gli utili vengono ver- il costruttore avrebbe voluto affidare a Mario Ca- se vincere ed il « campeon do mundo » dovesse sati a cliniche per fornire attrezzature me- soni, ma le richieste di rimborsi spese sono piazzarsi .secondo, l'americano vincerebbe il tro- diche e servizi di specialisti, che non potreb- state troppo alte. Non possiamo permetterci di feo della IROC (International race of champions). bero altrimenti permettersi. Per quanto ri- pagare viaggi e soggiorni. Semmai potremo offri- Gli altri che si schiereranno sono: A. J. Foyt, Da- guarda il ruolo che svolge nelle corse, Miller re ospitalità al pilota e due meccanici. Lo dica vid Pearson, Cale Yarborough e Bobby Allison rifiuta di essere intervistato. pure, tramite AUTOSPRINT, che siamo lieti di (questi tre della categoria stock), Ronnie Peter- avere tutti i migliori piloti italiani, dopo le delu- son, Bobby Unser e George Follmer. Tutti gui- Miller come si sa ha dato un certo patro- sioni datemi da Arturo Merzario, comincio a non deranno le Camaro preparate da Donohue. cinio a David Morgan, ma non ha potuto crederci più ». Mancheranno al via Graham Hill (che andò a farlo per fornirgli una Surtees F. 1 (ne era La lingua batte dove il dente duole. A Bill cozzare con la vettura a Riverside), Richard Fet- vagamente corsa voce, prima che si annun- France interessava, avere tra le mani « Arturo ty, il campione nazionale di stock cars e il sud ciasse che sarà Watson a correre per la tootpick » perché il comasco fa chiasso attorno africano Jody Scheckter. a sé. K Ora Arturo è diventato "mondiale", dice Surtees). France, e non sì cura di Daytona. Eppure Arturo Lino Manocchia d. h. T^ 7T

iciamo la verità: quanti saranno gli appassionati che quest'anno hanno per- |CHI SI E' ACCORTO tra la massa so un po' di tempo per seguire le vicende del campionato italiano sport? DPochi, pochissimi certamente. D'altronde bastano le cifre a fecalizzare il progressivo decadimento di questo genere di gare, fino a non molto tempo fa degli appassionati che BRAMEN feudo particolare di chi nutriva aspirazioni agonistiche a livello professionistico. Ancora-negli anni sessanta non era difficile contare oltre trenta partenti nelle gare di campionato mentre l'anno scorso a Monza si toccò veramente il fondo ha vinto il titolo tricolore SPORT? con la pista trasformata in un deserto da una sparuta pattuglia ferma ai box dopo un paio di giri. D'altronde non è difficile scoprire quali sono le ragioni che hanno portato, almeno in pista, a questa preoccupante rarefazione delle « barchette » Gr. 5. Come al solito, - . . regolamenti e lievitazioni dei costi in salita costa ancora abbastanza po- vengono messi per primi sul banco co—è stato detto — per questo i degli accusati. Per questa ragione in piloti delle sport non ne disertano Francia e nella stessa Inghilterra le una ». Il ragionamento non ci con- sport « formato CSI » godono di sem- vince perché chi impegna un non in- pre minore credito mentre si allargano differente numero di milioni in una Il campionato a macchia d'olio le gare riservate alle « barchetta » normalmente non si re- più alettanti sport di formula autar- ca alle corse puntando al risparmio. chica. Oltr'Alpe soltanto l'Alpine-Re- La spiegazione va cercata altrove e per nault rivolge il suo interesse al Gr, 5 comprenderla bisogna pensare innan- mentre sono sempre più numerosi i zitutto alle ragioni che ancora, nono- costruttori (Crac, Tecma, ACE, B'BM) stante le commissioni di vigilanza sem- attratti dalla Coppa Simca riservata pre più incombenti, contribuiscono a alle « barchette » 2 litri con motore tenere in piedi il fenomeno delle ga- ucciso derivato da una berlina della casa re in salita. E' noto come numerose francese. In Italia poi il regolamento corse vengano organizzate da Pro Lo- particolare del campionato italiano co o Comitati di zona per vivacizzare sport assieme alla pericolosa e nefa- il turismo locale ( pur se spesso la sta concorrenza delle gare in salita « cassetta » non è un richiamo indif- hanno contribuito in modo determi- ferente) e naturalmente per garantire nante a sfoltire ancora più i ranghi di un certo risalto alla manifestazione quei pochi che ancora amano cimen- non esitano ad accaparrarsi i piloti e dalle salite tarsi in pista nelle gare titolate. Quest' le macchine migliori a suon di in- anno inoltre un calendario assoluta- gaggi che gli organizzatori della pista mente folle, con tre gare ('Monza, f tranne rarissime eccezioni ), oberati 1000 Km di Imola e Targa Florio) dalle spese, non si potranno mai per- nello spazio di tre settimane legate mettere. a lunghi mesi di vuoto, è stato un Jl linguaggio delle cifre è un argo- vero colpo di grazia per il bistrattato mento troppo valido e se la situazione gruppo cinque. non cambia ben difficilmente l'ottima Venendo dunque al regolamento stu- « scuola » delle macchine sport ci po- diato dalla CSAI, balza subito agli oc- trà regalare un potenziale campione. chi la condizione di inferiorità in cui Un pilota toscano che corre con una si trovano i piloti di alcune classi sport 1000 ha fatto stampare al ci- rispetto a quelli di altee. In ogni clostile una lettera mediante la quale gara la CSAI compila due classifiche rende noto il suo curiiculum agli or- particolari attribuendo un punteggio ganizzatori che possono fissare con un tipo F. 1 ai piloti meglio piazzati certo anticipo il giusto ingaggio. In II pilota reggiano « Bramen », con la AMS 1300 con motore Armaroli-Negrinì nell'ambito della prima e della se- pista casi simili di semi-professionismo è il campione italiano sport 1974, ancora una volta scaturito dalla 1300 conda divisione ( classi 1000-1300 e non si verifìcano nemmeno con la 1600-2000-3000). Il titolo viene natu- F. 3, mentre in salita non sono affat- ralmente assegnato a chi raggiunge il to una eccezione. Nel corso dell'at- punteggio più alto. E' evidente dun- tuale stagione i vari re della monta- que che ' piloti della classe 1000 gna potevano aspirare ad una cifra possono scordarsi in partenza di pun- che talvolta superava il mezzo mi- tare al grosso risultato, tanto come lione oltre al soggiorno per sé ed i quelli della 1600. meccanici. Altri piloti di minore fama 'Molto più grottesca comunque la potevano sempre spuntare cifre che situazione dei piloti della classe 2000 andavano dalle 2 alle 300.000 lire ed (le sport 3000 private sono una vera anche i piloti delle classi minori a- vevano un trattamento di favore. Mauro Nesti, con la Lola 2 litri, ve- Claudio Francisci con la Chevron-la- «araba fenice») che in ben tre gare locissimo in salita come in circuito boratorio del preparatore Angeiini internazionali f 1000 Km dì Monza, Con questo non vogliamo dare ad- 1000 Km di Imola e Targa Florio) dosso alle gare in salita che — lo sono costretti a mendicare punti lot- abbiamo anche scritto — mantengono tando con tutti gli squadroni ufficiali sempre la loro validità ma ci sembra impegnati nel campionato del mondo! assurdo che vengano invogliati a tale Come può un pilota di una costosa punto i piloti quando la pista, in ed impegnativa 2000 impegnarsi nel ultima analisi l'unico vivaio agoni- campionato italiano se in pratica de- stico di assoluta utilità, fatica non ve partire con l'handicap di tre gare poco ad imbastire una gara valida. nelle quali sarebbe un terno al lotto Dopo queste premesse non c'è dun- guadagnare qualche punto? Risultato: que da meravigliarsi se i protagonisti il titolo italiano è da anni un feudo .dell'intero campionato sono stati sol- della classe 1300 ed anche quest' tanto due anche se in realtà la lotta "mB Ad Eiris Tondelli (Chevron 1300) non anno la lotta è un affare in famiglia. fino all'ultimo momento è stata ab- è riuscito il « colpo » nell'assoluto. bastanza vivace e soltanto la gara di Sotto, eccolo con Serattinì [Ferraris) Studiare una formula che accon- tenti tutti non è certo facile anche se chiusura a Vallelunga ha titolato il portare a tre le divisioni, come è 3i.enne reggiano « BRAMEN », al se- stato fatto per le GT, sarebbe già colo Romano Bartoli. Il biondo pilo- un buon passo in avanti. ta della Tricolore, alla sua seconda Pur con il moltipllcarsi degli au- stagione vera, ha guidato una AMS todromi dunque le sport in pista so- mod. 74 dotata di un Ford preparato no sempre più rare mentre le tanto da Armaroli e Negrini che si è rive- criticate corse in salita si possono lato oltre che potente anche piutto- permettere il lusso dì distogliere F sto robusto mentre il simpatico inge- attenzione di molti piloti potenzial- gnere reggiano-torinese Eris Tondelli, giorgio Mussa, con la GRD-Ford mente in grado di vivacizzare il cam- , ai tornanti no di Val I elunga pionato italiano di velocità? « Correre CONTINUA À~~PAGINA~22 ittTì^ Una proposta di talvataggio

CONTINUAZIONE DA PAG. 20 iL'idea è di Palangio Le classifiche „ 1 quest'anno caratterizzato da una folta finali del Io» barba, e secondo classificato, è rima- campionato SPORT |, lj |g sto fedele alla Chevron abbinata ad is ts II 1 un Ford dello speciaìista Smith e cu- 10 gare CLASSE 1000 rato a Torino dai suoi meccanici. Dopo la gara di Vallelunga il cam- STEFANELLI (A'MS) 6 — — — — 9 15 pionato si è tinto anche di giallo per- CROVELLA [AIMS) 4 — — — — 6 10 ché la CSAI di Roma, dopo uno sguar- SERATTIN1 (Ferraris) 9 — — — — — 9 do generale alle classifiche delle se: con (premi) — — — 9 gare titolate, rendeva noto a «Bra- GUIDETTI (Ferraris) — — 9 men » la mancanza di un documento PATANE' (Abarth) — — — — 9 — 9 ufficiale che attestasse il suo regolare SCALIA (Abarth) — — — — 9 — 9 turno di guida alla Targa Florio. Per CLASSE 1600 fortuna la disperazione del reggiano 10 milioni che in quel frangente non sapeva ve- FILANNINO [Dallara) 9 — 9 - - 9 27 ramente a che santo votarsi non do- ROMA - Quattro nel turismo, due nel MUSSA (GRD) 6 — — — — 6 12 veva durare a lungo perché la CSAI gran turismo ed altrettante nella sport: in totale sono state ben otto le gare valide BILOTTI (Osella) — — — 9 — — 9 di Milano, alla quale fanno capo tut- ti i problemi delle gare dì velocità per i campionari italiani di velocità non CLASSE 2000 effettuale nel corso dell'attuale stagione. ma che inspiegabilmente deve rivol- Esiste una vera crisi del settore ed anch; MESTI (Lola) 9—4 6 — 9 28 gersi a Roma per redigere le classi- il calendario per l'anno prossimo, con « GIANFRANCO » (Osella) — — 6 — 6 6 18 fiche, scovava finalmente il pezzo di appena sei gare per il Gr. 2, conferma ROSSELLI (Osella) 6 1 9 — — — 16 carta che valeva un intero campiona- che la situazione non è rosea ed è inutile to e che era stato dimenticato da cercare di mascherare la situazione di di- VOLTOLINA (March) — — 3 9 — — 12 qualche parte. sagio dei piloti: quelli del turismo non se MORELLI (Lola) — — — 6 — 4 10 la sentono più di impegnarsi con un capi- 'Alle 'spalle dei due piloti che, se tale destinato a rimanere inutilizzato men- CLASSE 3000 non altro, hanno avuto il pregio del- tre tendono a rarefarsi sempre più le MANFREDINI [Lola) — — 9 — — 6 15 la costanza e della determinazione, macchine delle classi più piccole dei grup- si è piazzato un ottimo MAURO NE pi 4 e 5, « uccise » dalle gare interna- TONDELLI (Chevron) — — 6 — — 4 10 STI che con l'handicap delle gare di zionali (comunque valide per il campio- PIANTA (Lola) — 1 — — — 9 10 Monza ed Imola non ha pensato nem- nato) dove per loro la qualificazione è g impossibile. MERZARIO (Alfa Romeo) — 9 — meno per un momento di poter pun- Di fronte a questo grave problema la BALLESTRIER1 (Lancia) — — — — 9 — 9 tare all'assoluto anche se ha dominato CSAI che cosa fa? Pareva che a Genova la classifica per la Coppa CSAI della la SC Velocità dovesse operare un vero FACETTI (Alfa Romeo) — 4 — 4 — — 8 classe 2000, sfatando definitivamente miracolo con proposte rivoluzionaii-e ed DE ADAMICH (Alfa Romeo) — 4 — 4 — — 8 (vale una volta per tutte il tempo invece non è accaduto proprio niente. L' N.B. - II Trofeo della das.ve 1360 no > assegnato, poiché è di n Bramen » che ha con- di Vallelunga) la fama che lo voleva argomento è stato trattato anche da Ro- non molto a suo agio in pista. Grossa sorpresa nella classe 1600 do- ve pareva scontato il primo posto di PIERGIORGIO MUSSA che con le vittorie della 1000 m di Monza e del- ami la Targa si sentiva al sicuro da ogni sorpresa. Al contrario il biondo pi- lota torinese non ha fatto i conti con SUBÌ le sottigliezze dei regolamenti e sì è visto annullare i potenziali diciotto punti perché nelle due gare vittorio- se, disputate rispettivamente in cop- pia con Pozzo e Galimberti> non ha tenuto il volante per almeno un ter- zo del percorso totale. Disco rosso dunque per la GRD e grosso exploit della nuovissima Dallara che con il sempre più positivo ROBERTO FI- LANNilNO che tra l'altro in veste di collaudatore è riuscito in breve ad eliminare i difetti di gioventù (a- vantreno) della macchina, ha domina- Le gare Sport sanno essere spettacolari. Ecco a Vallelunga, a stretto contatto, AMS, Abarth-Osella e Chevron to le gare « corte » di Vallelunga, Monza ed ancora Vallelunga. Entram- gano nel corso della conferenza stampa di ed a proporla è stato Antonio Palangio bero distribuiti tenendo conto della clas- be le vetture dei due protagonisti Roma ma le spiegazioni del tutto generi- che ormai si è fatto una cultura con i sifica assoluta del campionato e dunque montavano motori Ford-Novamotor che e vaghe del presidente hanno confer- costi organizzativi. Il presidente della Gr. per il Gr. 2 (per gli altri gruppi ci si con distribuzione ad ingranaggi. mato che sia a Roma che a Milano si •Piloti Romani ha girato la sua idea alla dovrebbe regolare di conseguenza) la 'Resta infine il problema delle 'COP- brancola ancora nel 'buio. Perché si perde GSAI che aveva promesso di metterla ai « scaletta » dei 20 premi previsti sarebbe PE CSAI per le classi 1000 e 3000 ancora tempo a parlare di gare condi- voti al mini-convegno di Genova ed in- la seguente: 1 milione e '600, 1 milione che a termini di regolamento non do- zionate dall'austerity (?) e si auspicano vece su quel fronte, forse perché lo spun- e 300, 1 milione e 100, 950 mila, 800 mi- migliori condizioni ambientali per il '75 to non è pattilo da una sottocomrnissione, la, 700 mila, 600 mila, 500 mila, 400 vrebbero essere aggiudicate perché quando i campionati sono striminziti solo non si è registrato niente di nuovo. Pa- mila, 300 mila. Infine cinque premi da nessuno ha il minimo di cinque par- e soltanto a causa del monte-premi obbli- langio però non si è perso d'animo e, 200 mila lire ed altrettanti da 150 mila. tecipazioni. Giustamente però ALADI- gatorio di 2.650.000 lire più il 4% al visto che in via Solferino lo hanno un po' NO STEFANELLI (AMS-Ford SCA) !FAC? abbandonato, chiede l'aiuto di AUTO- beco attribuiti secondo la classifica finale che avrebbe il punteggio più alto del- Non è die gli organizzatori non voglio- SPRINT sperando che i piloti vogliano di ogni classe e, sempre per il Gr, 2, si la 1000 ha fatto presente alla CSAI no mettere in piedi le gare: non voglio- esprimere in qualche modo il loro pa- partirebbe da un minimo di 250.000 per che in nessun modo avrebbe potuto no le gare con l'obbligo dì un monte- premi che spesso si rivela determinante le norme-tagliola. 320 mila per i primi della 2000 e 3000, raggiungere il tetto delle cinque gare per la chiusura in passivo del bilancio Questo nuovo regolamento per i cam- con premi minori fino al sesto classifi- se quelle a disposizione erano solo della manifestazione. Non c'è via d'usci- pionati dei gruppi 2, 4 e 5 dovrebbe pre- cato, sei con in più l'handicap delle due ta perché, visto che i costi di organizza- vedere una serie di dieci gare per cate- 'La decisione spetta ora ai piloti ma ci gare mondiali, inutili per i piloti del- goria suddivise in tutti gli autodromi ita- sembra senz'altro più idonea da « divi- la classe più pìccola che non si sa- può certo risparmiare sul noleggio della liani. Per ogni gara la CSAI dovrebbe of- sione » secondo la classifica assoluta per- rebbero mai potuti qualificare. La SC pista o sui mezzi antincendio, ormai chi frire un contributo di 500.000 lire mentre ché terrebbe conto degli effettivi valori Velocità non si è -ancora pronunciata organizza preferisce puntare su categorie una analoga cifra sarebbe stanziata dall' espressi dal campionato e non darebbe meno costose. D'altronde con questi organizzatore. Verrebbe dunque a crearsi luogo ad una inutile dispersione di pìc- ma ha fatto chiaramente capire al chiari di luna la OSAI o l'ACI in sua un monte premi di 10 milioni per catego- cole somme che non potrebbero risol- pilota che sarà fatta una derega al vece hanno ben poca voglia di aumentare ria non più distribuiti di volta in volta vere Ì problemi di nessuno. regolamento ed altrettanto dovrebbe il contributo prò-gare di campionato che ma, congelato nelle casse della CSAI fino 'L'idea di Palangio infine ha anche un essere fatto per la classe 3000 dovi attualmente è di 450.000 lire per volta e all'esaurimento dei campionati, consegna- altro pregio non secondario: le tasse di il capofila dello sparuto gruppetto dunque per ridare un po' di ordine alle to ai piloti a fine stagione, secondo una iscrizione verrebbero diminuite del 30% è il « vecchio » CORRADO MANFRE tee categorie occorre una soluzione rivo- tabella da scegliere dopo avere sentito mentre si è pensato anche al FAC che trar- la loro opinione. rebbe beneficio dagli interessi bancari del DIN! ( Lola-Cosworth ). Ne piuttosto interessante Con la prima tabella i 10 milioni sareb- monte premi messo a « congelare », d. b jJJ torna JarUuriCa Sii

LONDRA - Poiché WATSON ha accettato di gareggiare per Surtees (senza un vero e proprio contratto) dopo tutto sì vedrà ai Grandi Premi sud americani un team Surtees con una sola vettura. Ancora nessuna decisione HAILWOOD per un secondo pilota (per i rounds europei) ma sì spera di trovare un patrocinio per DAVID MORGAN. • Nuovo incontro al Dorchester (questa volta per un caffè mattutino e tra 20 milioni non per il té) fra EVANS e STANLEY. -Evans prevedeva di firmare il contratto per il 1975 o di sentirsi dire che dopo tutti i suoi servigi non e la F.5000 LE CONFIDENZE erano richiesti. Comunque, con la sua specialità di fare sempre la cosa sba- gliata, Stanely ha decìso di diramare un comunicato stampa soltanto in • Attorno a Natale la stampa che S. YOUNG Argentina, per annunciare (come tutti sanno) che WILDS piloterà la si occupa di motociclismo faceva mol- BRM (dirà anche della sorte di Evans, si presume). te congetture sulle possibilità che HAILWOOD riapparisse su due ruo- te al TX dell'Isola di Man. Quanto a Mike, faceva l'indifferente, seduto Come la crisi economica influirà sulle corse future su una spiaggia del Sud Africa ove nessuno poteva trovarlo, occupato a curarsi le gambe ai raggi del sole. Col ritiro della Yardley e nessuna possibilità che la McLaren faccia ga- reggiare una terza vettura ufficiale (antieconomico, coi regolamenti dell' associazione costruttori), oltre al fatto Meno G.R mondiali? che la completa guarigione delle sue 9 II tetro presagio di una recessione economica aleggia efficiente impiego del denaro disponibile. Accennando abbastanza vicino per impaurare chi sa che cosa vuoi di- gambe è ancora incerta, volendo fare a quanto accadrà fra due o tre anni, ha detto di pen- una data, pare dunque vero che Mi- re la recessione economica, ma non sì direbbe che abbia sare che alcuni organizzatori europei saranno co- ke sta di nuovo passando alla F. 5000, avuto molto effetto sulle corse dì Grand Prix. Per stretti a rinunciare al campionato del mondo e che come si è già detto. L'offerta per il ora. PETER McINTOSH, segretario dell'associazione i crescenti costi per i trasporti potrebbero anche ucci- TT potrebbe però piacergli, poiché dei costruttori di F, 1, pensa che le gare di Grand dere i Gran Premi negli Stati Uniti e in America del la data di giugno gli porrebbe un Prix siano « in vetta » e che nel prossimo futuro sof- Sud. « Negli ultimi due anni c'è stato annualmente termine realistico per la guarigione e la possibilità di cimentarsi di nuovo friranno meno dì altri tipi di corse, quali quelle di un aumento del 25 per cento nei costi per trasporto sulle due ruote — anche se per una F. 2 e di F. 5000. Per il 1976, però, o forse per l'ul- merci e potrà risultare difficile continuare, per certi volta sola •— gli farebbe moralmente tima parte dell'imminente stagione, Mclntosh prevede organizzatori ». Ha però aggiunto dì non credere che molto bene. Si sente dire che Phil che ci saranno meno squadre con « muletti », meno i costì dei trasporti influiranno sul GP del Sud Africa, Read e Agostini si sono visti tentare teams privati, meno (o forse meno lussuosi) furgoni perché il Gran Premio di Kyalami è talmente impor- con l'offerta di oltre dieci milioni di che fungono da quartier generale ai boxes per le squa- tante per il paese da non essere considerato soltanto lire per uno, per gareggiare nel TT, ma si dice anche che per « Mike thè dre più importanti, e un « taglio » nei guadagni dei un avvenimento sportivo inutilmente costoso, bensì Bike » la cifra offerta sarebbe dì ol- piloti. In complesso prevede un taglio generale nelle più una finestra dalla quale il mondo può vedere i tre venti milioni, per indurlo a pren- spese, non nel numero delle corse, e forse un più sudafricani esibirsi a livello internazionale. dere il via sulla sella dì una Yamaha I litri 2 ritiri: TIM e FRANK ^ Si è dato l'addio a TIM PARNELL durante un piacevolmente nostalgico nascosti pranzo all'Automobile Club a Londra e sono state rivangate tante vecchie Di questi tempi le corse di Grand storie. Stanley spiccava per la sua assenza e Barrie Gill, che fungeva da pa- Prix sono talmente competitive, con drone di casa, ha spiegato dicendo: « II signor Stanley è all'Hotel Dorchester, concorrenti più o meno a parità, occupato a intervistare Jack Fairman, per l'evenienza dì dargli una guida per che nessuno, dico nessuno, vuole nem- il 1975... ». L'ex direttore di squadra della BRM, Tony Rudd, ha fatto un meno sentire le proposte per cam- discorso in cui, ira l'altro, ha detto: «In tutti gli anni clic ho passato alla biare la formula tre litri. L'associazio- BRM, Tim è stato l'unico tizio a non farmi vedere i sorci verdi ». Ora Rudd ne costruttori ha chiesto alla CSI di ridurre (per due anni) del 10% la è alla Lotus, ove si occupa del settore sviluppi. Il pranzo ha segnato la quantità di carburante annua e sì trat- fine di un «tra Parnell » nel mondo delle corse, iniziata quarantanni fa quan- ta di un gesto pubblico, per mostrare do il padre di Tim, Reg, cominciò a gareggiare a 'Brooklands e poi a Donìng- che « si fa qualcosa, data la crisi del 1 ton con una MG, diventando dopo la guerra uno dei principali piloti inglesi carburante ». Mi chiedo però se non nelle corse internazionali, sia in monoposto che su vetture sport. ci sarebbero state mosse più rilevanti, O II ritiro di FRANK GARDNER lascia un vuoto nelle corse automobilisti- se tulli non fossero così soddisfatti Costruttore della attuale situazione Ferrari - Co- che che sarà colmato soltanto dai miti e dalle leggende nati attorno alla sworth. Sì sono uditi accenni ( e ne per se stesso figura dell'australiano « senza età », il quale è stato attivo nelle competizioni avete letto ancora a pag. 7 ) a una assai più a lungo di quanto si creda. Le « Storie di 'Frank Gar Jner » pas- formula completamente libera, per • GORDON MURRAY, il giovane (di- seranno di padre in figlio, quale parte del mondo colorito e vivo delle com- quanto riguarda tipo dei motore e ci- ce di avere ventotto anni ma di sentirsi petizioni di un tempo. Quando il Trofeo Ferodo è stato assegnato alla lindrata, purché la distanza di un quarantenne) progettista sud africano del- McLaren, Phil Kerr ha riferito una storiella che usava raccontare Gardner Gran Premio possa essere coperta con le Brabham F. 1, ora con la « livrea » Martini, ha Intenzione di gareggiare un per illustrare come si debba accettare l'inevitabile. Un conducente di camion una quantità di carburante severa- poco per rilassarsi. Coinè altri progettisti sta dando l'esame per guida di veicoli pesanti e l'istruttore gli pone il se- mente razionata. A seconda di detta prima di lui, iniziò con gare indette dai guente ipotetico problema: « Se il tuo camion fosse a pieno carico e percor- quantità, ciò incoraggerebbe certamen- clubs e tre anni fa fece il progetto della rendo una rìpida discesa ti accorgessi all'improvviso dì essere senza freni, con te la ricerca per una efficienza ancor sua ideale 750 speciale. Da allora ha avu- maggiori:, inducendo i più bravi nel to mol to da fare e soltanto adesso ha il comando del gas bloccato, Io sterzo che non funziona, incapace di spegnere campo della costruzione di motori deciso di costruire la vettura- Lo sta fa- il motore, che cosa faresti? ». « Mi sporgerei verso il mìo compagno, perché a studiare il modo di aumentare il cendo un meccanico ex della Brabham e non ha mai visto un grosso incidente» risponde il camionista. E' cosìT che chilometraggio per litro. Una decisio- 'Murray spera di usare la macchina in Gardner accetta l'inevitabile. Pare che fosse riluttante a cessare le sue prove ne del genere, inoltre, lascerebbe via qualche corsa durante l'estate. « II pio- con la Lola, ma si consolerà comunque aiutando la Casa nella Coppa getto di una 750 è molto più libero che libera ai Watikel e alle turbine, pur- Tasmania. ché fossero in grado di coprire la di- zioni per cui rappresenta una sfida più stanza di gara col carburante conces- grande ». Le sospensioni potrebbero es- • La parte più buffa, nel commen- a raccontare come i meccanici aves- so. Quanto a tnt, ho i miei dubbi sere fatte con materiale molto più leggero, su una formula del genere. D'accor- per esempio se un quadrilatero di F. 1 ha to televisivo di Stuart Turner sul sero deciso d'imbrogliare Clark, un do, sì dovrebbe andare alla pompa lo spessore di un dito pollice, quello d; Rally del RAG, 'è stata la descrizione asso noto per il suo vorace appetito. ufficiale per ottenere la propria, ra- una 750 pottebbe essere fatto con un tu- dei problemi di fronte ai quali si Hanno preparato un bel piatto di zione, ma chi può sapere se non si bo dello spessore di un mignolo. Non sa- trovano le squadre nel preparare i biscotti per cani appena l'Escort di ha qttalche litro di benzina nascosto rebbe però pericoloso? Per niente, ri- sponde Murray. Inoltre costerebbe meno, pasti per i piloti durante un rally. Clark è arrivata e « Roger si è da qualche parte nella monoscocca? infatti Gordon ritiene che [a sua nuova « Se si prepara un vero festino — mangiato tutto, ripartendo poi tran- Mayer dice che il sistema funziona vettura da corsa per il 1975 dovrebbe co- quillo... ». bene a Lndianapolis e che è impos- stare circa 250 sterline (più o meno 400 ha detto -— il primo pilota che arri- sibile (o quasi) imbrogliare. mila lire!). va ingurgita tutto ». E' poi passato Eoin S. Young * L'AC Bologna sta stringendo i Cominciata sul video la delusione ferrarista tempi pet la CORSA del CASCO D'ORO F. 1 a Imola del 31 mar- zo (riservata alle F, 1 e F. 2 da far correre insieme sulla distanza di 50 giri). Arturo Merzario si è già impegnato a partecipare, cosi pure il neo sponsor di Lella Lom- Lezione svizzera bardi ha detto che l'occasione po- trebbe essere davvero buona per il debutto d'assaggio di Lella con la monoposto March 3000. di tele - automobilismo

t Tanto qualcosa di nuovo la tireranno velia poteva pur essere messa a fuoco in. prio che la TV di Lugano non ha i ca- uori anche quest'anno sulla Ferrari... ». tempo, nel corso delle prove dicembrine, noni aumentati e i maxiborderò della Una rubrica Così, con aria di sufficienza, l'ayv. Mon- quando pur non si senti assolutamente nostra (in sindacale austerity)!... ezemolo aveva rapidamente liquidato sa- dire di problemi simili alla Ferrari. E E che dire del collegamento finale in bato sera un cauto accenno di dubbio del dire che le lamentate nuove gomme Good- Domenica Sportiva serale, proprio men- nediografo Diego Fabbri nel dibat- year monotipo (in due mescole) erano bre il G.P. F. .1 si concludeva? Hanno poco educativa ito-presentazione che, ad iniziativa di Li- state già provate insieme da tutti! E' stabilito un collegamento col . radiocroni- CeccarelH, da una settimana buona vero che ci fu raccontato come la Fer- sta argentino, il quale con la sua colorita La vigilia di Lazio-Juve > era stato re- rari tosse stata la più veloce in quella e vivace cronaca in diretta ha fatto vive- per i giovani gistrato per DRIBBLING in chiave dL pre- tournee al Ricard, ma Lella. Lombardi re ai teleutenti svizzeri (di là e di qua sentazione del mondiale piloti. Un dì- alle provocare senza, peraltro, pagarne le con- _3,30 o le frettolose elegie dello Zatterin da Domenica Sportiva, l'attentissima dosatore Programmi dal 15 al 21 gennaio 1975 di una legge assicurativa e l'mefficenza elle verità agonistiche di turno, Mario delle disposizioni in vigore. 'oltronieri, i Per Casucci al momento ri- MERCOLEDÌ' 15 NAZIONALE SABATO 18 Secondo proci « II codice civile vigente — ha detto a ^.ono le compiacenti interviste radio- Ore 21,40 - 'Mercoledì sport Ore 11,35 - Ruote e motori oniche in Ruote & Motori e le evasionì DOMENICA 19 Secondo programma tale proposito il professor Cuttica, dirì- gente della sezione giuridica dell'Istituto •er telecronache da sketch come quella SABATO 18 SECONDO Ore 12,00 • Anteprima sport elio special della Zanicchi pilo tessa do- Ore 17,00 - Domenica Sport di medicina legale di ìloma — che risale Ore 19.00 - - Dribblino • - Teleglor- minatrice — in Topolino F. 1 — in un LUNEDÌ1 20 P al 1942, prescrìve che nel caso di danno " ontaggio che voleva essere spiritoso) Ore 8,15 • Lune arrecato da minore per la circolazione di n compenso guidatrice sul serio (da pi- ;a] ha tempestivamente pensato di osp: DOMENICA 19 NAZIONALE irla la TV italo svizzera di Lugano chi> Ora 13,30 • (dopo li Telegiornale) sra dalla legge a carico sia del minore — con giornalistica puntualità — ha falli» Sport sia di entrambi i genitori conviventi con entro della domenica appunto il mon Ore 17,15 - Notizie sportive il minore stesso»'. Tuttavia, sottolinea il piloti. Persino nel te le amiche vo'.- professor Cuttica, il minore notoriamente i vous con personaggi della sr Ore 21,35-ila Domenica sportiva mn ha beni propri e i genitori possono, omenicale si è parlato per un buo:: SECONDO •jcondo la legge, sottrarsi alla responsa- bilità purché in grado di dimostrare «di uarto d'ora dell'Argentina F. 1, con Ori;i Ora 19,50 • Telegiornale sport a Fallaci — altra ospite — con tanto avere fatto tutto quello che era possibile Ore 22,10 - La Domenica i occhi sgranati. C'era dunque Lella Lorn TUTTI I GIORNI SECONDO per evitare l'evento dannoso; questa prova ardi, compita invitata, ben attenta a non (parzialmente a colori) liberatoria sì realizza attraverso la dimo- lila di male dell'idolo locale Clay Re- (esclusi sabato e domenica) LUNEDÌ' 20 azzonl, ai cui recenti accennati contra- Ora 18,45 • Tb! e gì ornala Sport Oro 19,45 - Obiettivo sport strazione che il genitore ha dato al mino- i per l'Etienne probabilmente si è do- re una sana educazione che sia adeguata uto l'invito luganese. Lella non è Thoenì ;i! ceto sociale, all'indole e al compoita- insiste Icon le dichiarazioni) e quindi 13 permesso al « cinesizzante » (di baf- Ruatamente vigilalo sulla persona del mi- I Gianpaolo Potetti tìì stendere pacifico elo sui i.r:entrati) ostracismi al neo ar- Una legge vecchia di più di trent'anni Dicevamo delle novità chiacchierate che che tenta di regolamentare una ben di- repccupavano l'aw. Montezemolo. L'eco versa situazione. Nel 1942 non esisteva irrivato appunto in quella sede svìz- TRUFFO e FRANCIA piloti circolazione automobilistica — non alme- zera televisiva, con l'intervista telefonica no come la si intende oggi — e i ra- ire GP Argentina di Clay Regazzoni, il naie appunto denunciava l'irritante no- gazzi avevano a propria disposizione, ta del * fresco che ha impedito alle no- della squadra OSELLA F. 2 quando l'avevano, una innocua bicicletta. re gomme di scaldarsi a puntino » e In trent'anni si sono fatti molti passi iricipuva con ciò quella che sarebbe poi avanti; molti anche indietro. Alcune, ata l'affannosa corsa dì apertura delle TORINO - Enzo Osella parteciperà uffi- buto basso) non sanno se avranno vera- troppe leggi, testano ben salde — con il cialmente alle gare della stagione Formula errar!, Nessuno naturalmente a fare un mente un unico trattamento. A volere es- loro sapore di muffa — a dimostrazione ccenno che magari, questa (brutta) no- 2 con un paio delle sue monoposto di sere pignoli (ma anche a non esserlo) di uno stato che ha percorso il suo cam- Formula 2, che hanno proseguito il loro sembra di no, perché valutando in 5 mi- mino su monorotaie divergenti e, talvol- Aggiornamento dopo l'esordio con Mer- lioni il valore del motore BMW ed in 4 zario a Valleunga, nella gara conclusiva milioni il valore di un telaio 1974 {per ta, addirittura, mozze. Come in questo della stagione scorsa. Saranno affidate a il quale in ogni caso occorre spendere un caso, come in centinaia di migliaia di al- tri casi, come in tutto ciò che (non) MARCH F.2 Duilio Truffo (e questo si sapeva già) ed altro milione di aggiornamento ) i con- a Giorgio Francia, che recentemente si è tributi ammonterebbero rispettivamente a regola la nostra vita di dttadin. accordato con Osella. Era in trattative 19 ed a 22 milioni. g. i. per PESCIA anche Maurizio Flammini, che invece ha finito per concludere con Trivellato per UGANO - Sembra ormai certo che an- STOOCARDA - Dopo le interessanti esperien/e compiale nel 1974, nel corso del quale he lo svizzero Bruno Pescia approdi, nel- accordo pubblicitario con la Mariterò. ha equipaggiato le vetture ufficiali Elf 2, il preparatore tedesco Schnitzer proseguirà in a stagione che sta per incominciare, alla Un dubbio amletico sta turbando Ì son- questa stagione ad equipaggiare alcuni teai is ufficiali con la sua versione del BMW •bi-mula 2, dopo un paio d'anni di tenta- ni dei tre super-assistiti CSAI, cioè Flam- quattro valvole. indati poi in fumo. Pescia sta per si- mini, Tr-uffo e Seùblin: sono veramente Il motore BMW-Schnitzer è stato infatti riconfermato dal Team Elf-Switzerland che un accordo per fare l'intera stagione identici i contributi forniti per la F. 2? avrà come piloti Jean-Pierre Jabouille e Gerard Larrousse, mentre anche l'attesa ma 'March semiufficiale sulla base di I tre piloti dunque, oltre alla difficoltà di Martin! Formula 2 sponsorizzata dalla Elf (e dalla Caffina) per Jacques Laffite sarà irca 50.000 sterline, cioè 75 milioni di trovare un accordo fra 'loro ' davanti ad equipaggiata dal motore Schnitzer. Sempre a proposito del tecnico tedesco, ricordiamo ire, raccolte dallo svizzero in un piccolo una scelta non facile (motore e contributo che è stata omologata in gruppo 2 per la BMW 2002 Turbo anche la testata a 16 pool « di sponsors. alto oppure macchina completa e contri- valvole sia nella versione « casa » che nell;i elaborazione Schnitzer. «corse eli estero

guenza che Grossi non lo poteva evitare BUENOS AIRES - Durante la disputa del- L'ALTRA ARGENTINA e Io rovesciava. La lotta tuttavia conti- la « 14 Ore » di Turismo Nazionale ali' nuava e la spuntava Fernardino, seguito La terza 'batteria era piena di tensione Autodromo di questa città, quando erano da altre quattro Fiat 125. Ecco le clas- e al via i -corridori pigiavano a tavo- circa le 2,45 del mattino, il pilota Car- sifiche: letta e questo portava al ritiro di Tra- melo Galzerano, che correva con una Fiat Doppietta Fiat Classe B (per somma di tempi): 125 coupé assieme al pilota « Silvestre », 1. Daray (Fiat 128 lava) in 31'50"5 alla togliere ogni speranza per un testa-coda con di n. 89, per motivi non ancora chia- ma i piloti media di 129,213 kmh; 2. Serafini (Fiat che apriva a Gradassi il trionfo di serie riti, nella curva Ascari, proseguiva diritto 123 lava) 31'59"1; 3. Lascurain, 32'; 4. e quello generale. investendo il guard-rail, attraversava una Breard, 32'02"1; 5. Hume, 32'13"8; (tutti rete e si schiantava contro un albero. La fanno polemica su Fiat 128). Classifica finale: 1. Gradassi (Ford) in grande oscurità nel luogo, praticamente 1.3T31" alla media di kmh 172,264; 2. lontano dalla pista, metteva m difficoltà LAS FLORES - La Fiat si è vendicata del- Classe C (per somma tìi tempi): Mouras (Chevrolet) 1.37'35"7; 3. J.M. 1. Fernardino (Fiat 125) in 38'47"9 alla l'opera dei soccorritori. Subito portati la sconfitta di misura subita nel recente Boero (Chevrolet) 1.37'40"; 4. Iglesias all'ospedale dell'autodromo, Galzerano ve- G.P. Turismo Nazionale nella categoria media di kmh 142,815 e giro più veloce (Ford) 1.38'04"7. nC», conquistando, all'autodromo tìi Las a 145,020; 2. Grossi (Fiat 125) 38'53"2; 3. niva sottoposto a massaggi per una ria- Flores, una duplice vittoria. Una vittoria Bessone (Fiat 125) 39'08"9; 4. Di Nezio nimazione stante uno stato di shok car- amara, tuttavia, e non per la limpidezza (Fiat 125) 39'16"5; 5. Recalde .{Fiat 125) diaco e date le gravi condizioni veniva dell'affermazione, ma perché la categoria 39'16"6; 6. Carro (Peugeot 504); 7. Valla- immediatamente ricoverato in una cllnica, si sta trasformando in un consesso diffi- sianì (Peugeot 504); 8. Mayorga (Peugeot ... e DI PALMA dove i medici riscontravano la frattura 504), della gamba destra e contusioni gravi ol- cile che può portare anche alla sua scom- F. 1-Nacional tre alla perdita di conoscenza. Immediata- del gran premio era stato sintomatico: mente veniva amputata la gamba frantu- reclami a non finire per i più svariati COMODORO RIVADAVIA - Luis Di Palma mata, ma lo stato del pilota continuava motivi che hanno lasciato l'amaro in GRADASSI è campione argentino di F. 1.1974 avendo ad essere gravissimo. bocca a molti piloti e astio fra le diverse vinto, nell'Autodromo di San Martin tìi squadre. Un vero peccato che in questa campione TC questa città, le tre serie dì una corsa ad categoria tanto vivace stia infiltrandosi una media di 166,521. La gara è stata fal- Le « picadas » non il virus dell'odio e dell'antipatia, cosa PERGAMINO - Hector Luis Gradassi, il che speriamo di non vedere ancora cre- pilota della Ford, vincendo il circuito in flche, abituali nella zona, di oltre 100 hm più clandestine scere nelle prossime gare, come invece questa città, su tre prove, ha praticamente orari. Il neo campione argentino non ha • E' in fase di studio la regolamentazione è da attendersi ascoltando quanto di- conquistato il titolo di campione argen- avuto difficoltà a far sua la gara, appena delle famose corse clandestine « picadas », cono i vari piloti nelle interviste che tino TC 1974, in quanto il suo punteggia disturbato dal giovane pilota Daniel Baskt cioè corse fatte fra vetture similari o di rilasciano e che non fanno altro che por- è quasi irraggiungibile con le prove che che, trovandosi in casa, per alcuni giri potenza uguali, normalmente svolte di tare legna al fuoco. ancora restano da correre. Ritardata la si permetteva di passare in testa. Il giro notte e sulle quali si accettano scommesse. Ma torniamo alla corsa. Nella categoria partenza per la pioggia violenta, la corsa più veloce è rimasto a Di Palma a 176,212 Per evitare il contìnuo spostarsi di dette B, Daray non aveva problemi, a far sue veniva disputata su tre batterie di 10 kmh sul corto circuito di 3.347 metri. corse al fine di eludere i controlli della le due serie e la finale e concludeva la giri ognuna: la prima veniva vinta da Nel corso della competizione si sono ve- polizia, il governo sta pensando di uffi- gara con nove secondi di vantaggio. Nella Martines Boero su Chevy che superava a rificati alcuni incidenti: Enzo Sala distrug- cializzarle, facendole disputare all'auto- categoria superiore, sempre su due serie Gradassi per 10"; terzo J.C. Iglesias e geva la sua macchina contro il guard-rail dromo ogni venerdì, su 400 metri di per- e una finale, lotta senza quartiere fra quarto la rivelazione Mouras. La media senza danni al pilota, mentre Jorge Bian- corso. Così sì eviteranno gli incidenti Alcuaz, Grossi, Zimino e Fernandino. Ad era di 172,029. La seconda serie vedeva chi non poteva prendere il via essendosi che succedono ogni notte. un certo momento, Alcuaz veniva toccato altro trionfo dei Chevy per merito di rovesciato il trailer nel quale portava la ed entrava in testa-coda con la conse- Mouras seguito a 12" da Traverso davanti vettura, con seri danni per questa. Augusto C. Bonzi La FORD rinuncia solo al rallycross

L'immenso furgone della scuola mobile da Rallies allestito dal reparto corse della Ford inglese per il 1975 (per gli incidenti)

LONDRA - Sarebbe difficile trovare un Questa navigatrice è Luana Vanzi, ligure, che in passato ha fatto simbolo più grande dell'intenzione della ta-, ma vedremo dopo le prove ». Per quan- soprattutto coppia fissa con Serena Pittoni, Fex-prima guida fem- Ford dì non uscire dallo sport motoristi- to riguarda i piloti, Tumer ha spiegato: minile del Jolly Club, da qualchs tempo fuori dal giro come con- co, di questa immensa nuova scuola da « Possiamo tiare guide regolari a due soli rally mobile... divi internazionali, che saranno Clark e duttrice ma sempre in prima fila come navigatrice del marito. Nell'annunciare i programmi 1975 Stuart Makinen. E' stato naturalmente doloroso Tumer ha lasciato capire chiaramente che dovere lasciare libero un conduttore del « Ormai penso proprio dì aver chiuso col volante — ci risponde la Casa non ha nessuna intenzione di ri- calibro di Mikkola... Spero sinceramente al telefono — troppe amarezze negli ultimi tempi, eppoi al fianco di nunciare a questo sport, pur ammettendo che Hannu non abbia pilotato per l'ulti- che il programma dovrà essere contenuto Leo mi trovo benissimo. Peccato solo che lui intenda sostituirmi nel entro un sensato livello economico, finché •A proposito delle monoposto, la Ford '75 senza nessun pratico motivo, forse perché teme per la mia inco- l'industria automobilistica sarà in cattive darà i soliti premi ma nessun anticipo, lumità. Col Jolly poi non ho più rapporti di questo genere. Lascio la acque. All'atto pratico, il budget è stato per esempio alle squadre di grand prix, anche se Turner ha detto: « Siamo fidu- strada aperta all'Anna (Cambiaghi n.d.r.), spero che almeno lei com- e naturalmente la svalutazione del denaro ciosi che Keith Duckworth e la sua famo- bini qualcosa ». significa che il taglio effettivo è maggio- sa équipe di Northampton daranno al re. Per giustificare tale decisione, a uso e DFV la sua ottava consecutiva vittoria di Dunque torniamo alla Cambiaghi ed al suo possibile futuro nella consumo dì un pubblico più vasto, Turner campionato ». Ovviamente Turner nutre fi- scuderia privata milanese. detto: ducia che il Ford V6 erogherà circa 450 tf Noni HP per la F. 5000 e il legame con Wal- kinshaw e con la. Moflus continua in que- « Sì, è vero. Al Jolly forse c'è qualche possibilità con l'Alfa G. 1, te da svolgere, per rendere le vetture più sta formula. Inoltre Turner ha chiaramen- ma solo perché Angiolini, essendo un privato, può far correre con le efficienti. II successo nelle competizioni te fatto capire che secondo lui sarebbe un sue vetture chi gli pare. Di donne infatti all'Alfa non ne vogliono sa- male se la F. 2000 danneggiasse la F. 3, sviluppo, dalla riduzione dei pesi e da una ma purché questo non accada ritiene che pere anche se con Chiti mi ero illusa di poter disporre di una mac- maggiore efficienza dei freni, delle sospen- questa nuova formula abbia un ruolo da china. Quando tutto sembrava filare liscio, dall'alto è arrivato un sioni e, soprattutto, dei -motori. Le lezioni svolgere per fare progredire i piloti. Ha che s'imparano in corsa, quando applicate poi tenuto a fare notare che non si tratta ordine tassativo. No, al programma femminile perché in caso di in- alle vetture destinate ai normali automo- affatto di una categoria creata o patroci- cidente la pubblicità negativa sarebbe perlomeno raddoppiata! ». bilisti, sono più che mai importanti in nata dalla Pord, bensì di un benvenuto questa era in cui si pensa sempre al pe- campionato patrocinato dalla Allieti Po- — E con la Lancia? trolio ». lyrner Group (che. come si ricorderà, pa- Il taglio nelle attività rallystiche è de- trocinò il tentativo di qualificazione di «Niente da fare, non ho nemmeno provato, eppoi loro erano già cisamente inferiore di quanto lo sia per Lella Lombardi al GP d'Inghilterra 1974). coperti con la Tominz ». quelle in circuito. « A prescindere dalla Per il momento la Ford ha deciso dì F. 1, i rallies sono le corse che attirano lasciar perdere i rallycross, ritenendo che — La notizia è una bomba a sorpresa. senz'altro il maggiore interesse del pub- questo sport nel 1974 abbia preso una blico ». Inoltre Turner ha criticato le con- strada sbagliata, con troppi incidenti. «No, non è assolutamente vero! — tiene a sottolineare la Tominz dizioni confuse e mal definite di molte d. h. categorie, soprattutto la turismo e la sport — C'è stata sì qualche parola, ma niente più. Penso piuttosto che (praticamente le gare turismo sono state • Luis Di Palma, che ha vinto il cam- tolte dal programma Ford, a parte il le- pionato argentino di F. 1, è in trattative alla Fiat non facciano niente perché aspettano il mio ritorno, o game dì Colonia con la Zakspeed, e agli con la IKA Renault per vedere se nel almeno me lo auguro. Sempre che io riprenda a correre, natural- americani non interessa che la Ford eu- 1975 continuerà a correre per detta marca mente... ». ropea mandi delle vetture a gareggiare alla quale ha dato questa nuova affer- contro le BMW in America). Adesso, ammesso che sia definitivo, il stessa marca e categoria, Di Palma man- In conclusione, dunque, niente di certo per nessuno e della squa- programma di rallies comprende quello terrà come coequiper il pilota Bulla. dra tutta femminile di cui si parlava alla Fiat a metà stagione (quan- di Scozia, il Mille Laghi, quello di San • Andrea Vianini, direttore di una scu- do a Torino si pensava di vincere tutto, o quasi) nemmeno un Remo e il RAG, oltre a cinque prove deria da corsa, sta studiando la possibili- ricordo. francesi e belghe. Le vetture saranno le tà di far correre di suo pilota Brea in Escort «new look». Turismo Carretera, oltre che a farlo cor- Carlo Cavicchi « Ci piacerebbe potere pensare che la rere in F. 2 con le vetture dell'ACA. 1 la IAS IH Alt CUP La seconda tappa della F. 5000 in TASMAMIA resa confusa dagli scrosci di pioggia e dalle scelte di gomme Dopo tre stop, BROWN ce la fa! (e CHRIS AMON solo più veloce in prova)

SPECIALE AUTOSPRINT PUKEKOHE - II secondo round delle serie Peter Stuyvesant per la Coppa Smith ha però continuato a denti Tasrnania, svoltosi al circuito di Pukekohe a 35 chilometri da Auckland, la stretti, con sette cilindri. più grande città della Nuova Zelanda, aveva una immutata lista d'iscrizioni, PUKEKOHE - Al via della gara, ma i piloti che sono poi effettivamente scesi in pista non erano quelli Brown non ha mai avuto un serio vinta da Warwick Brown, Amon e previsti. Il «buco» più increscioso era quello lasciato dalla partenza di avversario, mentre gli altri sostavano McRae sono partiti in testa in modo Evan Noyes, con la sua Lola T332 e i suoi meccanici. Noyes è tornato in per montare pneumatici da asciutto in perfetto, ma tanto Brown che Mur- California. Gli erano rimasti soltanto i rottami della vettura, dopo il lungo quelle condizioni di tempo incerto. doch sono passati avanti nella lunga viaggio terminato quando ha avuto un grosso incidente nelle prove per il Tanto Stewart che Amon si lamenta- curva di destra dopo la partenza, se- round di Levin, per fortuna restando illeso. vano, -dicendo che i pneumatici da guiti da McRae Amon e Lawrence, L'altro conduttore presente a Levin che non si è visto a Pukekohe era pioggia avevano meno aderenza degli tutti molto vicini. Sul rettifilo poste- Graham Baker, il « nuovo » neozelandese di Christchurch; il motore della slicks, benché gli occasionali scrosci di PM-5 ex di McCully si era rotto e le riparazioni erano troppo complesse pioggia tenessero le velocità più basse riore, al primo giro Brown aveva già perché si potessero farle prima della gara di Pukekohe. un centinaio di metri di vantaggio e di 2" a giro nei confronti dei tempi Una gradita aggiunta alle fila dei concorrenti era invece Robbie Booth, delle prove. Murdoch teneva a bada McRae, Amon con il più vecchio modello Begg FM-4. Robbie è molto popolare sia presso e Lawrence, mentre gli altri erano il pubblico che i colleghi e guida in un modo che suscita ammirazione un1 Nonostante il tempo capriccioso, sgranati. Era chiaro che i grossi pneu- anziana vettura, rendendo utili servigi al suo patrocinatore, la Dukhams Oil. Brown ha continuato a procedere a matici da pioggia erano stati certa- Quanto agli altri, si trattava dei piloti visti una settimana prima, tutti passo regolare e gli altri .potevano sol- mente la scelta giusta, ma dopo soli molto desiderosi "di cimentarsi sul lungo veloce circuito neo-zelandese da tanto guardarlo allontanarsi. Dopo due giri Amon si è precipitato al box grand prix e contro gli avversari. quello di McRae l'unico altro ritiro per montare slicks. I suoi più vecchi Erano previsti due giorni di prove ufficiali e le due sessioni giornaliere è stato quello di Bartlett, quando ha sono state bene accolte tenendo conto del tempo incerto, con scrosci inter- sbagliato una marcia abbordando la pneumatici da bagnato non erano ali' mittenti di pioggia. Nella sessione iniziale del primo giorno il ritmo è altezza della situazione e infatti dopo, stato imposto dalla « giovane tigre » australiana, Warwick Brown, col chicane del rettiifilo posteriore. Si è con gli slicks, è andato più forte, ma tempo di l'3", alla media di kmh. 160,97, sul circuito di km. 2,800. così trovato senza quinta e il pilota au- aveva ormai perso due giri per la Sceso molto presto in pista per provare, Amon doveva ancora mettere straliano della Lola è dovuto andare sostituzione. Con Brown che condu- in luce il potenziale di se stesso e della Talon, dopo soli tredici giri e dopo al box, molto deluso perché la T 400 ceva, sempre staccato di un centinaio cinque anni di assenza da quel circuito; ha segnato comunque un buon tem- si era dimostrata particolarmente ma- di metri, il terzetto formato da Mur- po di l'3"7. E' stato però Jim Murdoch,il giovane «kiwi» a fare vedere neggevole benché avesse un alettone doch, Lawrence e Bartlett dava in- che bisognava tenere conto di una nuova opposizione, quando ha girato un poco 'Storto per l'urto con Mur- in l'3"5, dopo soli nove giri, alla sua prima stagione su una vettura di doch. tanto uno « show » magnifico di pre- F. 5000, la Begg 018, macchina dall'ottima meccanica, opera del prolifico cisione di guida, finché Murdoch, che e bravo George Begg. Nella seconda sessione il duello si è avuto fra Amon si comportava molto bene in quel e Brown: tempo migliore per Amon in l'l"3, contro l'l"5 di Brown. McRae, LAWRENCE gruppo, si è avvicinato un po' troppo che deteneva il record ufficiale del circuito in 1T'6, è sceso soltanto a l'3", a Bartlett, prima della lenta curva a ma era ancora presto. Murdoch ha rosicchiato due decimi <1'3"3) e fra a secco destra che precede il rettifilo posterio- gli altri il migliore è stato Ken Smith, il quale dopo parecchi giri ha re, e così facendo ha urtato la Lola segnato l'3"9. Dopo la sparizione del suo « duel- lante » Bartlett, e dopo che Mur- T 400, incappando in un testa-coda Questo accadeva il venerdì e il sabato per la prima sessione pioveva. Molti piloti sono scesi in pista per provare la superficie e i pneumatici di doch aveva fatto un altro testa-coda I che gli ha fatto perdere un giro. Bar- pioggia, al caso si fosse dovuto gareggiare sul bagnato. Il più veloce è stato proprio nella stessa curva a destra che tlett ha tirato dritto in curva ed è fi- l'australiano McCormak con la Elfin Ansett MR6. tempo IT'l e dire che porta al rettifilo posteriore (questa nito sull'erba, tornando poi in pista è uno di quelli cui garba meno correre con la pioggia. Con l'asciutto Smith volta senza perdere la sua posizione) sempre davanti a Lawrence. è sceso a l'3" e McRae ha atteso che gli altri avessero finito, prima di pro- Lawrence occupava ora un sicuro se- vare a sua volta, usando pneumatici Firestone, tempo l'OQ'5! condo posto, staccato di circa 8" da Per quanto ci provasse Amon e Brown non sono riusciti a migliorare Brown. Poi, però, la sua Lola patro- La sfortuna i loro tempi precedenti e durante il suo grande sforzo Amon ha rotto la camicia dì un cilindro. Brown, dal canto suo, aveva potuto provare sol- cinata dalla Marlboro è rimasta senza di McRAE tanto quando la pista era ancora umida, tempo l'l"5. carburante e il pilota è uscito soltanto ad arrivare fino al box per fare ri- McRae, dal canto suo, era in situa- t. Z. fornimento, perdendo così un giro. zione piuttosto confusa- Fino dalla Ora Murdoch occupava la seconda po- partenza i suoi pneumatici non ce la sizione. facevano in quelle condizioni, tanto che sul rettifilo posteriore il pilota .•PETER STUYVESANT» • Seconda prova Cop- ha fatto un testa-coda. Quando è an- pa Tasmania - Pukekohe, 12 gennaio 1975. Hanno terminato così. Prima della dato al box tutti hanno pensato « di LA CLASSIFICA gara un Brown pieno di giubilo aveva nuovo la iella dì McRae », dato che detto « Ho condotto nelle ultime tre !. Warwick Brown (Lola T332) che compie gare (F. 5000, GP d'Australia dello Così (in 14) al via dopo aver segnato il tempo più velo- i 58 giri pari a 161 km- in 1.09'53"4, media 160,520 kmh; 2. Jim Murdoch (Begg 018) 57 scorso novembre e Levin) quindi devo ce in modo così netto si è trovato giri; 3. Graham Lawrence [Lola T332) 57 gi- vìncere questa », L'ha vinta. Felicis- McRae Amon / nei guai, infatti le circostanze gli era- ri; e,. Jorinnie Walksr (Lola T332) 57 giri; 5. roo"5 roi"3 Ken Smith (Lola T332] 57 giri; G. John Mc- simo, Murdoch è stato il primo neo no proprio avverse, e quando McCor- Cormack (Elfin MR6) 56 giri; 7. Chris Amon Brown , McCormack ' mak, che aveva fatto una giocata d' zelandese residente in patria a portare ror'5 ros"i [Talon) 55 giri; 3. Max Stewart (Loia Tuoo) a termine il suo primo GP di Nuova azzardo partendo con gli slicks, lo ha 55 giri; 9. Steve Millen (Chevron B20) 51 giri; 10. Robbie Booth (Begg) 54 giri: 11. Zelanda, mentre 'Lawrence era deluso Smith • Murdoch . superato sul rettifilo principale la Baron Roberston (Gelin) 52 giri; 12. Frank 1'03"0 T03"3 per essere a mala 'pena arrivato al tra- situazione è stara chiara. Il due volte Bray {Brabham) 52 giri. guardo, di nuovo senza carburante, campione della Tasmania è uscito Giro più veloce: Amon (Ta(on) 1'3"8. Walker ' Lawrence > superando la linea sulla spinta. T03"3 ro3"s rassegnato dalla vettura, sulla quale è stato teso un telone. Sulla pista, che ormai si asciugava, Slewart ' Bartlett CAMPIONATO gli altri battagliavano per le posi- I'04"2 ro5"i Dopo nove giri Brown era ormai TASMANIA zioni minori. Walker, sempre sicuro ben 'staccato e imponeva il ritmo in Booth • Robertson ' (dopo due prove) sul bagnato si è piazzato quarto, da- ros"3 1'07"1 una gara quasi solitària; il più bel vanti a Ken Smith, staccato di circa duello è stato fornito da Murdoch, 1. Brown punti 15; 2. Lawrence 13; 3. M 15". Lo sfortunato McCormack ha Mill«n Bray ' Lawrence e Bartlett, mentre Walker doch 7; 4. Walker 6; 5. Bartlett 4; 1'08"7 no"4 Smith 4; 7. McCormack 1. dovuto accontentarsi del sesto posto. e Smith ripetevano la loro battaglia • li punteggio è come quello del mond di Levin, questo finché il motore di le F. 1 (9-6-4-3-2-1). Thomas Floyd Il tributiti» rfg/te corte

VARATO Per il... GIRINGIRQ il calendario giustizia è (quasi) fatta USAC '75 9 marzo Ontario 500 miglia 16 marzio Phoenìx (Arizona) 150 miglia 6 aprile Trenton 200 miglia FINTO e MICI 25 maggio Indianapolis 500 miglia 8 giugno Milwauke (Wisconsin) 150 miglia 29 giugno Pocono 500 miglia 20 luglio Michigan 200 miglia 17 agosto Milwauke 200 miglia (da fuori classifica! confermare) 14 settembre Michigan 250 miglia ROMA - La presenza tra gli imputati di una casa del rango della 23 settembre Trenton 300 miglia Fiat e la speranza degli organizzatori di poter al più presto gettare Vincendo a Pukekohe, W. Brown è 1 novembre Phoenix 150 miglia. un velo di oblio sull'episodio più sconcertante della loro manife- ora capofila della Coppa Tasmania stazione avevano contribuito ad alimentare un generale scetticismo circa la possibilità che il Tribunale Nazionale di Appello accogliesse il reclamo dell'equipaggio Nardini-Fortini (comunque firmato da Bi- gliazzì per ragioni burocratiche) relativo alla nota deviazione auto- stradale compiuta da alcuni equipaggi nel corso della penultima DONOHUE torna tappa del Giro d'Italia. Al contrario, il presidente dottor Alfredo Arienzo, coadiuvato questa volta dagli ingegneri Da- nese e Pocci oltre che dal pro- che comprende ^ano la carta anche a I NDY? fessor Taormina, non ha avuto stradale con il percorso segnato dubbi e non si è esitato a pren- in rosso e l'esatta percorrenza INDIANATOLJS - Mentre i « ca- aggiunto il motivo Formula Uno dere una decisione che, oltre ad chilometrica di ogni tappa. Inol- poccia » sono ancora a tavolino per e 5000 che lentamente stanno stac- essere un omaggio alla giusti- .tre, considerati i precedenti ed definire una volta per sempre la cando i grossi nomi attratti dal il regolamento del «Montecarlo delicata ed intrigata situazione con- « glamour » del campionato iridato. zia sportiva, rappresenta una cernente la « fusione » della Formu- salutare boccata di ossigeno per '75 » si poteva forse passare so- 5000 e quella della USAC (si pre- Indianapolis quest'anno vivrà le l'automobilismo italiano che nel pra sul divieto ministeriale di u- vede una decisione la prossima set- sue quattro ore frenetiche il 25 mag- corso della passata stagione ha sufruire dell'autostrada per gare timana) l'ufficio stampa della Fede- gio, ignorando il fatto che — essen- sofferto come non mai a causa automobilistiche, ma il -vero razione ha emanato il calendario do Indianapolis anche la capitale della mancanza di una chiara colpo di grazia alla traballante 1975 che comprende undici corse nei delle pìoggìe —, potrebbe vedere linea politica da parte della difesa lo hanno inferto proprio 'vari ovali e triovali americani che posposta all'indomani, lunedì, la OSAI. Per il momento il T.N.A. i due equipaggi incriminati che .fanno da corona ad Indianapolis, competizione con vivo disappunto si è limitato a rendere noto il invece di ammettere un fatto sul Ontario e Pocono, divenuti ormai degli spettatori, molti dei quali de- quale vi erano testimonianza il punto di riferimento dell'intero vono tornare in sede per lavoro ed dispositivo della sentenza che campionato. altro. dispone l'esclusione dalla clas- precise (come aveva fatto can- sifica de?H equipaggi Pìnto-Ber- didamente il vincitore Andruet Intanto, con un colpo di sub-au- nacchini e « Mici «-Maggiora, anche se sul conto suo non si sterity, quest'anno si tornerà ai era potuto procedere per man- quattro giorni tradizionali di quali- Gare avvincenti mentre per conoscere le motiva- ficazione per la spettacolare « In- anche senza divi zioni occorrerà attendere anco- canza di prove dirette) hanno dianapolis 500 H del Memorial Day, ra qualche giorno, ma non è dif- preferito insistere sulla poco alla quale prenderanno parte 33 bo- « Le gare — ci ha detto il capo ficile intuire quali siano stati i felice trovata della sortita prò lidi tra i più sofisticati e poderosi ufficio stampa — avranno il loro punti chiave che hanno fatto benzina che ha certamente indi- dell'automobilismo mondiale. Le svolgimento soltanto di domenica. trionfare l'accusa e reso giusti- spettito il collegio giudicante. prove di qualificazione avranno luo- Ci sarebbe confusione da vendere zia ai dilettanti privati, offesi "Evidentemente non conosceva- go nei giorni 10-11 e 17 e 18 del mese se facessimo effettuare corse il sa- no la fama del dottor Arienzo di maggio. Già l'ufficio « registra- bato e la domenica. Comunque pos- dalla disinvoltura sportiva dei tions » ha ricevuto la domanda di so dire, che tutte e undici le tappe professionisti, che avevano fida- che è sempre disposto ad ascol- partecipazione dei più noti assi del saranno avvincenti anche se in al- to anche sulla complicità della tare paternamente chi si dimo- volante: A.J. Foyt, Mario Andretti, cune mancheranno i "divi". Vera- cosiddetta grande stampa nazio- stra in possesso di un onesto Gordon Johncock, Bobby ed Al Un- mente, se questa tanto decantata fu- nale che ha del tutto ignorato senso sportivo ma diventa im- ser, Johnny Rutherford e Bill Vu- sione con la 5000 ci sarà le corse l'episodio, riferito e illustrato placabile quando si cerca di ag- kovich. USAC guadagneranno di prestigio ed solo da AUTOSPRINT. girare la giustizia con linee dì avranno maggiore attenzione degli Anche se non era stato spe- difesa fumose e poco chiare. sportivi, ma se non si uniranno, chi cificato a caratteri cubitali, il re- A questo punto la classifica Per un mezzo perfetto soffrirà maggiormente sarà la USAC golamento del Giro non 'poteva del Giro -subisce un rimpasto poiché verranno a mancare gli An- 7 milioni di dollari dretti, gli Unser, Rutherford, e tan- ammettere l'autostrada perché abbastanza vistoso sìa perché ti altri ». in caso contrario non avrebbero Finto deve cedere il quarto po- Sembra, anche se non è stato con- avuto significato le indicazioni sto assoluto all'Esecri di Fi- fermato, che Roger Penske della Forse, questo spauracchio potreb- notto-Colzani ma soprattutto scuderia omonima intenda « rilan- be essere l'incentivo che spingerà ciare i) il 38enne pilota-ingegnere i vecchi soloni di Indianapolis ad perché lo stesso equipaggio del- Mark Donohue vincitore della 500 un compromesso che salverebbe ca- la Fiat perde anche il primato miglia del 1972 e che, uscito dal gu- pra e cavoli, anche e soprattutto della classe 2000 gruppo 4 in fa- scio del « ritiro », è tornato a cor- perché 'gli stessi piloti potrebbero vore dell'Alpine di Marazzij"Rì- rere in F. 1. partecipare a gare secondarie della ghetti. Comunque non era stato Secondo dati forniti dalla USAC, USAC a bordo delle 5000 che com- certo la possibilità di guadagna- quest'anno i costruttori getteranno portano una minore spesa comples- re un paio di posizioni in clas- nel calderone della competizione ol- siva per i « patron » Che i calendari sifica che aveva spinto i romani tre sette milioni di dollari per pre- della SCCA (Formula 5000) e della Nardini e Fortini ad insistere sentare il mezzo più perfetto e ca- USAC non cozzino con le date, è già sulla strada del reclamo dopo pace di vincere almeno una o due un punto di riferimento favorevole. che gli stessi organizzatori to- delle tre « gemme »: Indy, Pocono e Per cui La prima giornata USAC rinesi, arrivati anche al punto Ontario. Complessivamente queste avrà luogo il nove marzo prossimo di minacciare i due di adottare tre corse offrono qualcosa come 2 sul triovale di Ontario. Molte novità, milioni e mezzo di dollari e tanto 'alcune in senso assoluto, appari- LANCYA nei loro confronti il famigerato oasta. ranno 'sotto il sole californiano, articolo '74 (possibilità di rifiu- ma di queste torneremo a parlare tare una iscrizione) in occasio- quanto prima. Viva attesa comun- ne del prossimo Autogiro, ave- que nel settore per il quale, sem- vano fatto di tutto per mini- bra, l'austerity non esista. E ciò è mizzare l'accaduto. già un buon segno. Se dal mattino si vede il buon giorno... Daniele 8u?zonetti Uno Manocchìa (• tori* t nroiim

La sentenza Senza commissari- testimoni • Seconda riunione romana pel trovare candidati adatti tra I quali del GIRO eleggere il delegato CSAI per il due «appelli» in sospeso Lazio. I! direttore di gara MIRTO VENTURA intende portare avanti CONTINUAZIONE DA PAG. 39 ROMA - Assieme a quella relativa al Giro, il giudice Arienzo ha preso altre la sua candidatura mentre i piloti due importanti decisioni riguardanti il trofeo della F. Italia che a questo punto sembrano piuttosto compatti nel « La decisione del tribunale proporre Cristiano Del Balzo, me- serve a ridarci fiducia in questo si può considerare veramente chiuso. Il tribunale ha respinto l'APPELLO glio noto come « Cero ». Il giorno sport dopo che l'episodio dell' DELLA SCUDERIA CARPINE che si era vista annullare la penultima prova 21 presso l'AC .Roma si terrà una terza ed ultima riunione consul- autostrada aveva reso la bocca del trofeo (disputata a Magione e vinta da Ponzone) perché il direttore di tiva alla quale tutti i licenziati con amara a tanti piloti dilettanti gara non aveva agito collegialmente assieme al delegato CSAI nell'esporre diritto al voto sono invitati ad come noi ». Hanno dichiarato il la bandiera nera al pilota Leoni. Quest'ultimo infine si è visto rifiutare il intervenire. notaio e l'avvocato. « Sincera- mente non avremmo scommesso suo appello relativo alla gara-beffa di Magione del 4 novembre, pur se il cartello un soldo sull'esito dell'appello che accompagnava la bandiera bionco-nera non è stato considerato completa- mentre ora abbiamo la certezza mente regolare. • Presentì gli amici, Ignazio Giunti è che l'automobilismo è ancora • Rimandata invece al 29 gennaio ogni decisione al riguardo dell'APPELLO stato ricordato a Modena nel quarto anni- uno sport pulito. L'unico ramma- versario della sua scomparsa nella cappella rico è che siano caduti nella re- VERRELLI che lascia ancora aperto il campionato della F, 850 perché l'inge- dedicata ai piloti caduti annessa all'Asilo te soltanto due equipaggi men- gnere Goti, commissario tecnico della gara di Varano, non si è presentato. Parrocchiale dì Santa Caterina. Don Ser- tre è certo che numerosi altri Uguale sorte è toccata all'APPELLO TABATON escluso dal Rally dei Monti gio 'Mantovani ha celebrato la Messa ri- erano nelle stesse condizioni ». Savonesi per assi a camme non regolari. Anche il commissario tecnico 31 que- volgendosi poi ai presenti per rinnovare il ricordo di 'Giunti e di tutti coloro che Una giustizia per forza di cose sta gara, l'ingegnere Luciano Barra Caracciolo, non si è visto a Roma, Ed era parziale dunque, ma certamente sulle piste si sono immolati per una esi- questo reclamo avrà contribuito la seconda volta. genza suprema. a togliere ogni possibile dubbio al regolamento del prossimo Gi- ro ed a rendere perfetta una ga- già di per sé densa di fascino. Daniele Buzzonetti SALITI da segretario a delegato?

ROMA - Uscito dalla CSAI per la porta maggiore frequenza. Anche il suo straor- Nella prima fase del lest la De Sanctis GIOVEDÌ' principale, il dottor Erasmo Saliti rientra dinario nuovo interesse per la F. 850 (è era stata equipaggiata sia davanti che nel mondo automobilistico per la finestra. di nuovo intervenuto ad una prova delle dietro con gomme a profilo basso ed è A metà della scorsa settimana l'ex-super- gomme Kleber assieme a Gino De Sanctis stata guidata da « Cero » che ha anche si decide segretario ha lanciato ufficialmente la sua ed al ragioniere Valla, responsabile spor- provveduto alla necessaria messa a pun- poltrona al dottor De Nitto e si è inse- tivo della Casa) potrebbe nascondere to. Senza forzare il pilota romano scen- qualche cosa. Sembra infatti che Saliti in- deva subito al di sotto del record della ministrativo (creato appositamente) al- tenda portare avanti il progetto che pre- formula che appartiene a Luigino Grassi l'assoluto l'AC Italia ma contemporaneamente anda- vede l'illuminazione del circuito piccolo realizzatore di un mitico 59"3 pur se da va rinforzandosi una corrente che lo ve- di Vallelunga con il varo di una serie da un paio di anni i tempi ufficiali sì ROMA - II 16 gennaio vi sarà una riu- mantengono sempre (ed in modo abba- nione della CSAI nella quale verrà final- CSAI per la regione Lazio. Saliti non a- verata F. 850 al rango d'onore. stanza inspiegabile) attorno al minuto mente presa la decisione definitiva al ri- vrebbe detto di no, ma forse non sa che netto. reazione hanno avuto alcuni piloti quan- A quel punto il « Sor Gino » faceva guardo del Campionato Italiano Assoluto. montare posteriormente le gomme più al- Per quanto riguarda le Coppe CSAI an- do hanno appreso la notizia. Un « piede » nel governo sportivo co- te e la macchina veniva affidata a Mas- cora in forse è ormai sicuro che ver- munque Saliti (che d'altronde almeno per Un test ha deciso simo Ciccozzi che a] pari di i TO assegnate anche quelle relative a un po' andrà, ancora all'estero a rappre- notava subito un netto miglioramento cìassi dove i piloti non hanno potuto rag- sentare la CSAI presso la FIA) ce Io ha già di guida rispetto alle gomme classiche giungere le cinque partecipazioni. Al con- messo visto che tra breve sarà resa uf- (sicurezza e mancanza di vibrazioni) e trario nelle classi comandate da un pi- ficiale la sua nomina a direttore della per le Kleber non faticava a scendere sul tempo di lota che non ha i cinque risultati e che 59"! con una usura insignificante delle Vallelunga SFA. Forse era l'unico siste- gomme posteriori che assieme al prover- invece precede chi li ha raggiunti con un ma per vedere piii spesso l'ex-segretario biale basso prezzo delle Kleber (circa punteggio complessivo minore verrà ap- all'autodromo (invece che aJlo stadio) ed 25.000 lire) farebbero pendere il piatto plicato alla lettere il regolamento. in effetti ultimamente lo si è visto con sulle F.850 della bilancia dalla parte della mescola VALLELUNGA - C'era anche il dottor Era- più dura. A gennaio comunque saranno smo Saliti ad assistere interessato ad a Vallelunga anche i tecnici della Kleber uno speciale test sulla pista di Val- per le decisioni finali. lelunga i rivista dell'adozione delle gom- d. b. me Kletaer? Colombes sulla rilanciata Risolti dallaTEXACO Formula 850. E' stata dunque la seconda soddisfazione per Gino De Sanctis (dopo la soluzione del giallo del campionato) che da anni si batteva con la SC Tecnica per risolvere il problema dei pneumatici del- RAGNOTTI la F. 850, perenne fonte di discussioni ad problemi F. FORD ogni -gara a causa, della restrizione del regolamento che non permetteva l'uso di Le nubi di Genova si vanno pro- tare con i singoli proprietari di cir- una copertura decente per una monoposto in monoposto moderna. Ora l'ultima parola spetta al- gressivamente schiarendo sul cielo cuiti giostrando con un budget non l'ingegner Nosetto ed ai suoi colleghi delle gare p?r monoposto e Mexico eccessivamente elevato. « A Genova sono stati assicurati altri della Ford Italiana. Dopo lo choc, (ma F. Renault) Naturalmente ci si è messa an- tre anni di vita alla 8 e mezzo, — ha in sede di discussione al congresso che la CSAI a cercare di convincere detto Saliti — e non capisco perché qual- • 'L'ottimo Kagnotti nel 1975 tornerà alle CSAI di Genova, causato da propo- cuno insista nel considerare finita questa monoposto. Si ricorderà che prima di siti di rinuncia dell'ormai tradizio- i responsabili dell'AICA. Peccato formula che ora, come suggerisce giusta- passare alle sport due litri, nel 1974, che quando l'AICA ha alìora_ pro- mente Luciano De Luca, potrebbe essere questo pilota nel 1973 fu il leader della nale ciclo d! gare F. Ford e Chal- ribattezzata con il nome di Vallelunga squadra Antar in F. 3, alla quale era lenge Mexico, la conferma di due posto alla CSAI di integrare i con- tributi Ford fino al limite delle ri- dove è nata e dove continua a vivere passato direttamente dai rallies ove si importanti sponsor ha ridato fiato i suoi giorni migliori ». Potrebbe essere era spesso messo in luce pilotando una alla Ford Italiana, ed attualmente chieste AICA l'opera di convinzione una idea ma ora l'importante è che i Opel Kadett. Si fece rapidamente la mano l'offerta finanziaria delia Ford è si sia bruscamente interrotta. dati raccolti da Gino De Sanctis che con- Si circuiti e nell'ottobre ottenne la sua molto vicina alle richieste dell'Ai- tinua a lavorare per pura soddisfazione prima vittoria della stagione alla Coppa Ad ogni modo, ripetiamo, il pro- personale siano tenuti in considerazione del Salone a Montlhéry. Al volante di CA. Come è noto, l'associazione cir- gramma Ford dovrebbe essere an- dalla SCT. una March-BMW della scuderia Antar fu cuiti si è presentata alla discussione dato ormai in porto. .La differenza Per le prove dunque è stata usata una il più costante avversario delle imbattibili con la Ford Italiana facendo un di- fra offerta e richiesta è su una ci- normalissima De Sanctis, peraltro con Alpine Renault, classificandosi del resto un motore non freschissimo, equipaggiata quarto nel campionato europeo. scorso unitario, scaturito dai rigidi fra dì circa 3 milioni e mezzo, lar- accordi siglati di recente da tutti i con cerchi in lega Crornodora con canale Edgar Lejeune, responsabile del servi- gamente colmabile con un po' di da 5" anteriormente e da 5 e mezzo po- zio corse dell'Antar, aveva pensato di circuiti componenti, grandi e pic- buona volontà da parte dell'Asso- steriormente. L'abbandono dei più costosi promuovere Ragnotti alla F. 2, ma pur- coli. In pratica, la posizione dell' ciazione e della Ford, che ormai ed irrazionali cerchi in materiale ferroso troppt) il budget che gli è stato concesso AICA era: se una Casa automobili-

LE PROSSIME GARE 26 Gennaio . PISTA D'ORO - Roma - • In occasione del passaggio da Irit. ci. 10 e 125 cc, 3. prova Torneo Volterra dell'itinerario partente da Queste le Monaco del Rally di Montecarlo, dei Campioni; 9 febbraio - PISTA D'ORO Roma - gara naz. ci. 100 e 125 cc, gli amici ddl'ASIS di Volterra [che ricordiamo appassionati orga- 4. prova Torneo dei Campioni; 16, PISTA DEL MARE . Fano - naz. ci. 100 PROVE nizzatori della cronoscalata Saline- (3.) e 125 cc, 1. prova Trofeo Elizabeth; 23, PISTA D'ORO.- Roma - naz. ci. Volterra) hanno deciso di far: omaggio a tutti gli equipaggi di 100 e 125 cc, 5. prova Torneo dei Campioni; 23, PISTA TRICOLORE - Reg- TITOLATE un oggetto in alabastro, vanto del- gio Emilia - naz. ci. 100 e 125 cc; 2), PISTA PERGUSA - Enna - eh. ci. 100 l'artigianato locale. Un omaggio « speciale » verrà consegnato a e 125 cc; 2 Marzo - PISTA S. PANCRAZIO - Parma - naz. ci. 100 e 125 cc; del 1975 Sandro Munari ed a tutti i com- ponenti delle squadre ufficiali ita- 9, PISTA DEL MARE - Fano naz. ci. 100 e 125 cc; 9, PISTA AZZURRA - liane che transiteranno dalle ore 3 Jesolo - naz. ci. 100 e 125 cc. circa del 16 a Volterra.

ROMA - II Consiglio Federale, nella riunione del 4 corrente, oltre a numerosi altri Già... NOTO provvedimenti specie per l'azione promozionale, dei quali daremo notizia non appena Poco edificante gli stessi saranno concreti ed avviati, ha cosi assegnato le prove titolate e definite le dopo 2 gare date dei Campionati Italiani 1975; VISO - Le piste meridionali della Sicilia; BEFANA CAMPIONATI ITALIANI CONDUTTORI 1975 Sardegna e Calabria, in pieno inverno stan- CI. 100 cc. - 1. categoria, PISTA AZZURRA - Jesolo - 26 e 27 luglio 1975; 2. cale- agonistica Gare naturalmente riservale nella sorìa, PISTA CALABRIA - Vibo - 6 e 7 settembre 1975; 3. categoria, PISTA D'ORO - totalità ai piloti del meridione ed interesse Roma - 13 e 14 settembre 1975. di colore quasi paesano. Rivalità del « tu per dei «Campioni» fu » senza spazio per i terzi, che pur sono CI. 125 cc, - 1. categoria, PISTA DEL MARE - Fano - 26 e 27 luglio 1975; 2. ca- numerosi e cominciano ad inserirsi nei duelli. ROMA. - La pista d'Oro di 'Roma, con due tegoria, PISTA S. PANCRAZIO - Parma - 28 e 29 giugno 1975. Cornate consecutive di gare, ha dato l'avvio nella terza categoria, già alla sua seconda il suo tradizionale e classico Trofeo dei Cam- CAMPIONATO ITALIANO SCUDERIE E MARCHE CL. 125 CC. gara, ha fatto sentire il peso della sua pre- pioni giunto alla sua oliava edizione, aprendo Pista Le Sirene - Viverone - 1. prova - 13-4-J975; Pista Mille Miglia - Brescia - anche la stagione agonistica 75 con la pre- po«ib:li«ì l'esperio e v.ilL.ìo GÌ.incarto Vesta. 2. prova - 29-4-1975; Pista Romea - S. Giuseppe - 3. prova - 11-5-1975; Pista del Mare - Vestri infatti, nella gara di Santo Stefano, ha ti da lima Italia per una iniziale presa Fano - 4. prova - 24-8-1975. :ontatto. Le attese erano tante e. partico- Per una visione d'assieme riportiamo anche il Calendario delle Prove Titolate In- larmente i pritn; sussulti dei 'propulsori di re- ternazionali: Nello Pizzo, netta seconda categoria della cento, non ha avuto eccessivamente da pensare non è sfuggito il debutto di un nuovo per imporsi su Coglitore e Gambardella. così telai» della fiìre; ai suoi primi collaudi. Le CAMPIONATO DEL MONDO; Cir Paul 'Rìcard - Francia - 1-5 ottobre 1975. decisioni infine del Consiglio Federale sul- a conclusione di due gare di ordinaria am- l'utilizaci dei piloti per la rappresentativa na- CAMPIONATO D'EUROPA A SQUADRE: 1. prova. WHOLEN (Svizzera), 5 zionale, hanno determinato già un vespaio. maggio 1975; 2. prova, KOZLE (Polonia), 22 giugno 1975: 3, prova, ENKOPINGS Tutti si sentono candidati e tanto è un bene, (Svezia), 17 agosto 1975. LE CLASSIFICHE 100 - 3. .1 Vestrì G . 2 Noto; 3. Tassane; farne parte quando ancora i valori, la prepa- COPPA DEL MONDO JUNIOR: GEROEZHOFEN (Germania), O luglio 1975. 4. .Romeo G.; 5. Romeo P. 100 - 2.: 1 Pizzo; 2 Coglitore; 3. Cambar- la di positivo per il momento è trapel.i:o. CAMPIONATO D'EUROPA CL. 125 CC., UITGEEST (Olanda), 12 settembre 1975. ddla; 4. Fabroni: 5. Milutoli. La presenza massiccia della Scuderia Sirio, 200 • I.; 1. Lecita; 2 Lastrine che sta determinando, se non l'ha già deter- COPPA DELLE DAME CL. 100 CC., UTTGEEST (Olanda), 12 settembre 1975, 12.5 - 2.: 1, PueJisi; 2. Dattilo; 3. Pizzo. l'apice dei valori della prima categoria, fa- cendo da frusta a tutto .l'ambiente, ha fatto 100 - 2.: I. R. De Angelis; 2. A. De Ce- polemica a nulla vale, è oramai acqua pas- is; 3.. Ventura; 4.. Beligni; 5.. Corinaldesi. 100 - 3.:. -I.. A. De Angelis; 2. Pirro; 3. uarazione, in serietà, professionale, in oculata Vincenzi; 4. Bottura iglione. conduzione occorre per erigersi ad avversario continuo e non da fuoco fatuo. Veniamo alle I prodotti lubrificanti gì:e delle due giornate. la Befana, invece che distesa, è stata infio- Recital della classe .125 cc. il 5 gennaio rettata da due incidenti antisportivi fino a e tripletta di vittorie dei De Angelis, Elio, purtroppo ancora giovanissimo, ma già su una per la vostra vettura Roberto e Andrea, i tre fratelli terribili nel- china dalla quale ha bisogno di risalire per ascesa ed una preoccupante flessione la " ' di presenze della classe 100 cc. Una fksMun-. LUBRIFICANTI MOTORE - LATTINA CHILO • PREZZI specie quella della terza categoria, che deve far riflettere i reggitori dell'attuale FIK. tre volte pericolosa, sino a mettere a repen- Sembra di vivere con questo Consiglio l'era del zemrosinistra irreversibile. episodi che non vorremmo registrare e ri- MARCA E TIPO GRADAZIONE SAE PREZZO Torniamo alle gare e diamo subito spazio marcare anche perché dispiace constatare in alla prima categoria della classe 100 cc. per un ambiente giovanile tanta animosità che AMOCO sana sportività. E' stata anche una giornata lali, 'Mancano naturalmente Patrese e Gorini. AMOLUBE Motor Oil L. 1.100 Il primo non più disponibile per il karr dopo agonisticamente contrastata perché a solo po- 2Q/20W-3Q -40-50 1 definitivo passaggio in formula automo- che ore dalla precedente, l'offensiva dei bat- PERUALUBE Motor Oil 20/20W-30-40-5D L. 1.200 hilisricj ed il secondo in via di accasammiri tuti nella prima giornata o degli sfortunati dopo il distacco dalla BM. Emerge dalla pri- SUPER PERMALUBE Motor Oil 10W/30 - 20W/5Q L. 1.500 a battura una netta superiorità dei portaco- Necchi, infatti, nella prima categoria, si ri della BM con Necchi ed Elio De Ange- è subito rifatto vincendo la prova a mani i, che trovano solo in Cheever un valido basse su Cheever, il quale nulla ha potuto Antigelo 'ijjKvtisra Uscito in testa-coda Necchi per i sorpasso inutile ed azzardato, è la volta BM, specie nella parte finale della gara. An- AMOCO Super Antifreeze Permanent L. 1.800 cora non perfettamente a posto il gruppo dei ài DE Angelis, che riesce a frenare l'ardore AMOCO Ready Antifreeze L. 1.500 dei discusso americano e vincere in bellezza. piloti della Sirìo, che sono in cerca di una messa a punto, specie dei telai. Così è anche (già pronto per circuiti sigillati] i ai ferri corti tra Roberto De Angelis e accaduto nella seconda categoria della stessa .ndrea De Cesaris. Vince il primo perché classe con Andrea De Cesaris, che si è ri- fatto su Roberto De Angelis in giornata ne-. MOTUL gativa, vincendo in bellezza, anche se l'av- "HO più flessibile. Stesso discorso nella MOTOR OIL H.D. S 1 20W/ 30/40/50 L. 1.400 ia categoria. Sono in prima lìnea Andrea De Angeiis, il cucciolo della nidiata, ed E- CENTURY ES 20W/50 L. 1.600 ìanuele Pirro. Due piloti di valore nel loro ccolo. Ha la supremazia subito il « cuccio- Nella 125 1. categoria finite sul 'nascere RACING (Comp. - G.T.) 40 L, a. ooo le velleità di Baroni per rottura del pistone, i » più prepotente e prestante. E' un vero CENTURY 2100 M (Cornp. - G.T.) 20W/60 L. 2. 300 •chitina, almeno per il momento, per Pirro fermo Andili per rottura del cambio, tradi- cui mancata prestanza, dovuta peraltro al- to da altra avaria Naddeo mentre conduceva CENTURY 300 V [Comp. . G.T.) olio sintetico 100% L. 3.000 E' di scena poi la 125 1. categoria con il avuto vita facile nel riportare la prima vit- toria stagionale. Ottima la prestazione di Gar- JO nucleo numeroso. La fa da padrone su- INDUSTRIA PETROLCHIMICA DEL SEVESO s\ta Siena Antilli ed a nulla valgono Ì nu- delli e Marcaccioli. Barbieri, nella seconda meri di Gardelli e Pedini. La sua marcia categoria della classe con cambio, si è ripe- SUPERIPES 20W-50 L. 1.250 nenie entusiasmante è anche agevolata tuto vincendo anche la seconda prova, con la fermo dì Naddeo in piena ripresa. Bar- sola alternativa della seconda posiiione anda- IPLS MOTOR OIL HD S 1 20W-3Q-40-50 L. 1.100 i seconda categoria. I tre sono ai ferri LE CLASSIFICHE RAND 100 - 1.: 1. Necchi; 2, Cheever; 3. Seggio- Penrapid-Corsa Sae L. 1.700 sia pure con fatica a contenere sia -Meli.-I-D 4. Patuelli; 5. Scarabelli. 30-40-50 che Todini arrivati nell'ordine #0 - 2.: 1. De Cesaris; 2. De Angelis; 3. SUPERPENSTATIC SAE low/so L. 1.350 LE CLASSIFICHE Patrizi; 4. Sonatine. 125 - 2.: ,1. Barbieri; 2. Melonaro; 3. To- 100 - 3.: 1. De Angelis; 2. Vincenzi; 3. dini; A. Giuggioli; 5. Pieruccini Pino; 4. Bottura; 5. Spinella, TEXACO 125 - ì_: 1. Antilli Siena; 2. Picchionr 3 125 - 1.; I. Perlini; 2. Gardelli; 3. Marcac- Gardelli; 4. Pettini; 5 Monti cioli; 4. Monti; 5. Giannini. HAVOUNE MULTIGRADE 10W/40- 20W/50 L. 1.250 100 - 1,: 1. E. De Angeli?; 2. Cheever; Ì. 125 - 2.: 1. Barbieri' 2. Todini; 3. Melo- Necchi; 4. Sala' 5 Beg-io naro; 4. Marinelli; 5. Pieruccini. HAVOLINE UNIGRADE 10W-20/20W 30-40-50 L. 1 .050 \La Grande roura

Vengono al pettine i nodi degli errori «d'austerità» del Governo RUMOR: la crisi del mercato dell'auto ha convinto (ora) anche i SINDACATI e scatta una nuova sospensione - gigante del lavoro nelle industrie miliardi bloccano la HAT ROMA - In via «De Fornaciai», nella vecchia Roma stria) avevano fatto degli accenni al prezzo del pagare alla :« base » che poi, a parole, protegge. papalina, in una piccola stanza ricavata da un petrolio. Erano bastate poche battute perché il Ma esiste un altro pericolo, ancora più grave. alloggio, al primo piano di una palazzina quat- « presidente » potesse progettare nel futuro quel- L'aumento di prezzo annunciato dalla Fiat trocentesca, non c'era il telefono. Quelli che vi le « amichevoli » affermazioni. Due giorni dopo (e che diverrà operativo entro il mese di feb- si trovavano (12 persone ed un capo « carismati- il preventivato aumento del 15 per cento dei braio) rischia di costituire la parte conclusiva di co») non ne avevano bisogno. Ciascuno per pro- prezzi di listino delle vetture FIAT, costringeva un «piano-risposta» (alla polìtica del governo) prio conto, ed attraverso diversi canali di infor- il ministro dell'Industria Donat Cattin a smen- di portata eccezionale. Il provvedimento che, se- mazione, era perfettamente a conoscenza dell'esi- tire un eventuale variazione del prezzo della condo « iL'Espresso », ha « un leggero sapore di to delle trattative appena terminate (alle 19 di benzina. follia » potrebbe essere il « sigillo » del « nuovo venerdì scorso). Il «nuovo dialogo» tra Fiat e Un intervento tardivo che non ha fatto sen- corso ». In altre parole, al momento attuale l'auto Sindacati, il « momento di verifica », risultato dei tire il suo peso sulle trattative tra la Fiat ed non è più un « affare ». Le penalizzazioni governa- « difficili » accordi del 30 novembre sì era con- i Sindacati. Con tutta probabilità dal 1. febbraio tive sono andate troppo oltre. 31 « punto del non cluso con un disastro. I Sindacati, chiamati a al 31 marzo vi saranno solo 18 giorni di lavoro. ritorno », di cui accennavamo le settimane pas- fianco della direzione, avevano potuto constatare Non solo, il provvedimento (rispetto a quello sate, è ormai stato raggiunto e superato. Gli di persona la veridicità di quelle cifre che, fino preso a fine ottobre) interesserà quasi 20.000 ope- « Agnelli-Stranamore » ne hanno preso nota. D'ora ad ora, li avevano lasciati scettici e perplessi. rai in più. Accanto ai 71.000 dell'armò scorso, in- in avanti la loro azione procederà più spedita e, Nonostante il lungo (e contestato) «ponte» le fatti, si schierano i 20.000 del settore dei veicoli probabilmente, non passerà attraverso l'auto. auto « stoccate » sono salite da 330.000 a 345.000. industriali. I 12 di via De' Fornaciai questa non se la aspet- Contemporaneamente, il settore dei veicoli in- Un ta_glio produttivo rilevante che, per quel- tavano. Avevano accolto con una certa perplessità, dustriali ha dimostrato di soffrire delle stesse lo che riguarda gli autoveicoli, riguarderà essen- è vero l'annuncio della costituzione della «SRCG», disfunzioni che hanno colpito la produzione auto- zialmente i 'modelli di piccola cilindrata: 126, una finanziaria Fìat, ma avevano sperato si trat- mobilistica. 127, 128. Una prova, se ancora ce ne fosse biso- tasse di una semplice manovra fiscale-economica. gno, che la « crisi » il Governo preferisce farla La SRCG (società di ricerche e consulenza di ge- stione) si è subito dimostrata un'arnia pericolosa. Comuni inadempienti Nessuno dei 12 dimentica che proprio dopo ]a co- stituzione di una società « autofinanziaria » analo- Sono dati inequivocabili, per la prima volta ga (la GEMINA di Giorgio Corsi) la Montedison si non soggetti ad essere accolti con sorrisi ironici era sottratta in qualche modo alle influenze gover- e con battute di spirito. Nel '74 la Fiat ha pro- native. Con la 'SRCG la Fiat ha ora una sua so- dotto 85.000 veicoli tra camion ed autobus (di cui cietà finanziaria. Un cervello che, quasi certamen- 40.000 venduti all'estero). All'inizio dello stesso te, non avrà sede in Italia. anno il settore denunciava 15.000 ordini ed uno stoccaggio praticamente nullo. Ora, il 20 per cento della produzione è bloccata nei cortili della Errore di valutazione Spa-Stura, alla periferia di Torino, e buona parte dei committenti non è in grado di ritirare i vei- Quando in ottobre l'Olanda aveva deciso di coli finiti per mancanza dì disponibilità eco- portar avanti il progetto delle «domeniche a piedi» nomica. l'Italia era stato il primo «confratello» europeo a Si tratta, per la maggior parte, di Comuni rilanciare l'iniziativa. Gli improvvisati politici che « coinvolti » da un facile qualunquismo politico aliora erano al Governo (e che, in gran parte, vi che aveva portato ad uno sviluppo (solo teori- In occasione del Salone di Bruxelles, la Fiat com- sono tutt'ora) erano affascinati di una simile pro- co) dei trasporti pubblici urbani sapendo a prio- mercializza in Belgio la sua recente 131 Mirafiori fessione di «austerità}). L'avevano subito recepita ri di non poter far fronte alla spesa. Per la Fiat e, nella fretta, trascuravano alcune differenze tra questo « gioco mancato » si risolve in un capitale i due paesi. Differenze importanti. Le stesse che immobilizzato di 300 miliardi che, aggiunto a passano tra i 1.400 (tra operai ed impiegati) ad- quello del settore auto, porta la cifra globale ad Dal BELGIO la «131» detti agli stabilimenti DAF di Amsterdam ed i 800 miliardi. Sono valori che non lasciano spazio 200.000 di Mirafiori, Gli olandesi con il provvedi- a commenti e che solo la diversificazione pro- in vendita all'estero mento « austero » avevano raggiunto il « doppio- duttiva in atto alla Fiat già dal '65 (quando i obiettivo » dì limitare il consumo del carburante sindacati ancora non si erano posti il problema) Come è ormai tradizione il primo SALONE dell'anno (senza troppo penalizzare l'industria dell'auto, nu- ha consentito all'industria torinese di sopravvi- è quello di BRUXELLES, che apre i suoi tallenti dal mericamente irrilevante) e, nello stesso tempo, vere. Agli azionisti, infatti, verrà presentato un 15 al 26 gennaio. Salone di piena crisi, resa ancora più limitare l'espatrio di valuta pregiata (la loro) per bilancio in pareggio. Un « pareggio artificiale » drammalica dalla situazione internazionale molto insta- l'acquisto di mode-Ili stranieri (il 70 per cento costruito a tavolino che eviterà però ai piccoli bile in particolare per ÌI mondo dell'auto. del mercato). risparmiatori sorprese più pesanti.. Un atteggia- A Bruxelles, pur con la grande aria di crisi che c'è I nostri politici di questa differenza non si mento responsabile (che si contrappone alla in tutta Europa e nel mondo, saranno presenti tutte le sono accorti! Pensare che la crisi italiana (che in irresponsabilità di quello governativo) messo in maggiori Case produtlrìci di automobili, in un Paese larga parte è crisi Fìat) sia stata originata più da atto già l'anno passato, quando alle soglie della come il Belgio che non ha una sua industria automo- disinformazione ed esasperata tutela di interessi K voragine » uno « scambio incrociato » con ti- bilistica. Fiat, Alfa Romeo, British Leyland, faranno pas- personali (o di partito) che da veri dati di fatto toli iSA-I aveva portato qualcuno (in malafede) a dovrebbe indurre alla riflessione. Ora, per la Fiat, minimizzare la crisi dell'auto. e Bertone che saranno della parlita. In occasione del Sa- Torino è un puro riferimento geografico. La testa Ora il «ponte» (sindacale) ha dimostrato la lone belga, Ja Fiat commercializzerà in quel paese — che è altrove (a Bruxelles ed in Lussemburgo), il sua inefficienza. Si xipresenta sul tappeto la de- sarà il primo all'estero — la 131 MIRAFIORI. Anche corpo è in via di formazione. Sarà costituito cisione FIAT repressa d'ufficio il 30 novembre. PAutobianchi potrebbe essere presente con la gamma del- dalla mano d'opera locale dei paesi che della le rinnovate A112, e l'Alfa Romeo con le nuove Alfasud Fiat avranno bisogno (dall'India al Kuwait) per Si riparla, insomma, di cassa integrazione. E le e Alfetta 1600. possibilità di evitarla sono ridotte al minimo. dare il via alla propria industrializzazione. Un In questo momento (ed i 12 riuniti nella sala di Novità in assoluto nessuna. Le poche novità che si patrimonio tecnologico che può essere profìcua- via De Fornaciai lo hanno confessato a bassa vedranno ai Saloni saranno riservate a GINEVRA (13-23 mente investito ovunque. Tranne, naturalmente, voce) non c'è altra soluzione.. Il problema per i Marzo) dove dovrebbe debuttare la LANCIA HPE una che in Italia. Nel « '75 » alla Fiat si prevede di Station Wagon derivata dalla Beta coupé, e a FRANCO- produrre 900.000 veicoli '(contro il milione e 700 « carismatici » è quello di non compromettersi FORTE (11-12 Settembre) dove vedremo per la prima troppo. volta la pìccola VW di 900 cmc che sostituirà il « Mag- del '72 ed i due milioni che la disponibilità della Un tentativo in questo senso lo avevano fatto giolino » e PARIGI (2-12 Ottobre) che potrebbe te- faibbrica consentirebbe). La porta, ormai, si è nei giorni scorsi. In un incontro con Gianni nere a battesimo una nuova berlina SIMCA e una novità aperta,.. Agnelli (in veste di presidente della Confindu- assoluta della PEUGEOT. m. e. PERCHE' Umberto AGNELLI lascia già la PRESIDENZA LANCIA alla VOLVO

Aria di crisi anche negli USA, per le auto. Nella foto, una parte delle Dodge invendute parcheggiate sotto la neve ad Hezel Park, nel Mìchigan. La Chrysler intende venderne la maggior parte con uno sconto di 400 dollari (o SAAB)? TORINO - La notizia anticipata la Gli americani rispondono in modo diverso alla crisi: ritorno settimana scorsa da «AUTOSPRIM > si è rivelata esatta. Umberto Agnel- li ha lasciato la presidenza della alle COMPATTE e PREZZI RIDOTTI (fino a 250mila lire) Lancia. La comunicazione ufficia- le verrà data martedì prossimo nel- la riunione del consiglio di ammi- nistrazione della casa Torinese. Il suo posto verrà preso da Carlo Ri- ghinì, già, direttore commerciale al- Un po' di... PACER negli USAla Fiat. La motivazione ufficiale del ritiro vuole che il più giovane de- gli Agnelli sìa troppo impegnato nel- DETROIT - Simile ad un bastimento in pericolo, Detroit do la depressione, l'inflazione e connessi. La AMC conta la sua veste di Amministratore De- ha lanciato ripetuti « S.O.S. » che Washington non ba di vendere entro la fine dell'anno 70 mila Pacer ma ciò legato della Fiat pet potersi occu- captato, anzi ha respinto. I tre grandi capitani dell'industria non rappresenta un primato, anzi... La vendita, negli ultimi pare a fondo della Lancia. Ma al di automobilistica di fronte alla situazione attuale, in verità sei mesi, è stata disastrosa per tutti. là di questa dichiarazione, secondo deprimente ed impressionante, si sono riuniti per decidere La General Motors ha prodotto il 12,6 per cento in alcuni si nasconderebbe qualche co- : qualcosa », pur di salvare la pelle. meno, rispetto alla scorsa stagione. La Ford il 16,7 per sa, di più. La. quarta « piccola » la American Motor, pur ver- cento, la Chrysler l'88 per cento, la AMC il 28,7 per cen- L'abbandono di Umberto Agnelli sando una furtiva lacrima ha detto che sopravviverà grazie to. In totale le quattro grandi case hanno sfornato nel del vertice Lancia potrebbe prelude- all'aiuto di una « nuova creatura » che verrà battezzata agli solo mese di dicembre 1974: 369.590 unità contro 517.999 re ad un progressivo disimpegno inizi del prossimo marzo. Il suo nome? « Pacer » che tra- unità del dicembre 1973. della fabbrica « ereditata » da Pe- duciamo liberamente « battistrada ». A questo calo va aggiunto un assieme di licenziamenti senti nel 1969. Prendono così forma La « Pacer » è il frutto di eventi, situazioni più o rn°no di operai pari al 16 per cento, tanto che la disoccupazio- più concreta le indiscrezioni (anti- funeste. ne nella città di Detioit è salita al 13 per cento della cipate anche esse da AUTOSPRINT Risale al 1973, allorché gli arabi imposero il famoso popolazione. Di fronte a questa catastrofica situazione cosa qualche mese fa) circa una possi- embargo del petrolio. Per qualche mese gli americani. han fatto ì dirigenti della capitaie dell'auto americana? 'bile cessione della società ad un La G.M. ha ridotto i prezzi delle sue macchine di 13 complesso straniero, magari riser- mila lire (una bazzecola) soltanto perché non ha applicato vandosi una partecipazione nell'ac- cordo. Il nome che si fa con mag- un sistema 'protettivo di minore importanza, poi ha fatto giore frequenza è quello della Volvo. sapere che cercherà di far « resuscitare » la Chevy Nuova, All'indomani della visita dì Umberto una compatta pressoché ignorata, con la speranza che gli Agnelli ai nuovi stabilimenti mo- acquirenti si decidano ad acquistare nuove macchine. La Chrysler, più colpita, ha detto di aver stanziato dello di Kolmar {anche dì tranquil- lità sociale e sindacale ) alcune di- 5 milioni di dollari per far pubblicità alla TV e Radio, chiarazioni avevano autorizzato la onde invogliare gli americani a scegliere un mezzo « Chry- suggestiva ipotesi « svedese » (che sler ». A questo va aggiunto un taglio su: prezzi che varia potrebbe anche nascondere una di- dalle 130.000 alle 250.000 lire per -veicolo. versa identificazione del comprato- Eguali ta'gli ai prezzi sono previsti per la Ford e AMC re: leggi SAAB). tanto per seguire l'esempio della « Subaru » e della «Mazda» che a dicembre portò il suo prezzo a 250.000 Ora altre motivazioni si aggiun- lire di meno. Nonostante ciò la vendita della Mazda è gono alle precedenti: vivendo al- scesa in due mesi del 60 per cento. C'è chi prevede che l'« ombra » della Fìat la Lancia non nonostante i tagli, le rincorse a resuscitare modelli « han- ha sempre trovato uno spazio suf- dicappati » la vendita rimarrà a livelli bassissimi. ficiente per imporsi validamente Le quattro Case, comunque, finalmente ammaestrate nei confronti della concorrenza. Ora dalle situazioni, hanno annunciato a viva voce che i mo- la crisi energetica e le difficoltà del- La nuova Pacer della American Motors, la prima vera la casa di Corso Marconi hanno peg- «pìccola vettura» prodotta in America negli ultimi 5 anni delli 1977 saranno ridotti indistintamente. Naturalmente per rifare le forme e disegni, le quattro giorato la situazione. Anche all'in- « grandi » spenderanno qualcosa come 2 mila miliardi di terno della fabbrica di Borgo San intimoriti dai prezzi e dalla scarsità di carburante, optarono lire. Paolo il clima (nei piani più alti per macchine compatte, poi quando l'oro nero riprese a Nel 1980 dicono quelli della General Motors, i nostri del grattacielo Lancia) si è andato scorrere liberamente, come fanciulli viziati, chiesero a viva modelli saranno tutti « minori » ed economici. Un pÌ2- deteriorando. Ci si accusa reciproca- voce macchine mastodontiche che le « tre grandi » sforna- zico di rinsavimento dopo tanto lusso fastoso inutile che mente di scarso impegno, dì insuf- rono con gran piacere. durava da anni. ficiente partecipazione. Un clima ul- Ora che l'ombra del razionamento incombe sull'Ame- teriormente peggiorato dalla « boc- Chi può garantire che quei modelli (non saranno co- ciatura d'ufficio » del nuovo modello rica, e gli acquirenti hanno disertato i saloni luminosi delle munque tanto economici) non saranno difettosi e poco di piccola cilindrata (intorno al li- Case automobilistiche USA, si ritorna a parlare dì auto pratici? Basta osservare l'ultimo annuncio della Ford per tro) decisa in Corso Marconi per compatte. La verità però è questa: troppo tardi — per scuotere le spalle ed abbracciare lo scetticismo. una produzione di macchine inferiori — troppo costose, evitare pericolose sovrapposizioni. 'La Ford, proprio questa settimana ha richiamato in L'abbandono della presidenza da anche se si tratta di macchine compatte. fabbrica ben 36 mila nuove « Granada » e « Monarch » Basta osservare la nuova macchina della « AMC » che onde controllare un difetto che può causare la perdita parte di Umberto Agnelli (che l'a- veva assunta nel settembre del '73) ricorda la « fallita » Gremlin con la coda tarpata e col del controllo della guida. Infatti la sospensione anteriore testimonia di questo stato di disa- musetto leggermene ritoccato, per dire che il suo prezzo appare difettosa per la fragilità del metallo che tende a è addirittura esagerato. spezzarsi se sottoposto ad alte velocità. Dallo scorso gio e, forse, di una scarsa convin- I dirigenti della « AMC » non hanno voluto precisare settembre ad oggi la Ford ha sfornato 124mila vetture. zione nel futuro (italiano) della fab- il costo, ma sappiamo che la « Pacer » verrà messa in ven- brica. dita a L. 2.100.000. Una somma esagerata pur consideran- Lino Manocchia m. e. "•*'" ALFASUD L ALFASUD ALFETTA 1,6 ALFASUD L ALFASUD ALFETTA 1.6 1.920.000 +1 VA Standard 1.785.000 +IVA 3.100.000 + IVA (totale L. 2.050,400) (totale 1.998.200) (totale 3.472.000)

BERL NA 4 PORTE BERLINA 2 PORTE CARATTERISTICHE Le differenze DIFFERENZIALI NORMALE L TI estetiche fra Tappeti pavimento gomma nefa tappeto in moquette agugliata !amarezzatamo rass? ^^ grigia o rossa le ALFASUD... Sedili schienale anteriore regolabile si si si ri vestimento sedili texalfa-velfuto texalfa-vel Iute- misto, texalf a e panno operato r-"?"^ « appoggiatesta anteriori no Pannelli porte con appoggiabraccia * si, con fregi lucidi di finizione afe * incorporato Volante con corona con impugnatura si . maggiorata in poliuretano espanso invariata rispetto con fascia centrale Nella disposizione degli organi meccanici l'Affet- alla precedente e vano radio ta 1600 è identica alla 1300. Così pure gli interni versione cassetto, portacenere

=^g«=-^n. "•.:!.... __J^=^^=^ Strumentazione a due strumenti contagiri circolari opzionale combinati SrHsL Comandi centralizzati si, in due leve ettrico ed avvisatore sotto il volante; acustico centrale; anti urto; avviamento sul antifurto; piantone avviamento sul piantone Ripiano sotto lunotto si rivestito con si tappeto agugliaio Comandi riscaldatore invariati di nuovo disegno a leva con mostrina orizzontale al centro plancia Luci principali quadrangolari quattro gemellati allo iodio Spoìler no anteriore e posteriore Altri accessori: '" \TT\ si /J^sùJ \P= accendisigan si pneurnat. 165/70 SR 13 si ruole in lega leggera si

N.B. - Alcune delazioni elencate sono opz onali. Si rimanda per questo al listino prezzi.

-e quelle mm e do 1I\W7 tecniche "* e dopo arriverà la

BERLINA 4 PORTE BERLINA 2 PORTE CARATTERISTICHE DIFFERENZIALI Familiare del Sud NORMALE L TI Potenza massima/giri CV-SAE 73/6000 79/6000 POMIGLIANO D'ARCO - Con il l'eliminazione di qualche fregio CV-DIN 63/6000 68/6000 beneplacito di S. Gennaro, anche e di qualche tessuto pregiato ) Rapporto di compressione 8,8:1 9:1 l'Alfasud si aggiorna, e offre al- sarà all'incirca un 10% inferiore Coppia motrice/giri Kgm-SAE 10.3/3200 10.6/3600 la sua clientela una articolazio- alla precedente versione. Kgrn-Dìlsl 9/3200 9,2/3200 ne più ampia del suo modello Della nuova versione a quattro Rapporto peso-potenza di base. La « piccola » napoleta- porte normale verrà commercia- Kg/CV-SAE 11,78 10,25 na, uno dei successi automobili- lizzata anche una versione « L » Palenza specifica CV-SAE/I 61,5 66,6 stici degli ultimi anni, viene ora (lusso), che avrà parecchie mi- offerta in due nuove versioni, gliorie estetiche rispetto alla nor- Velocità massima Km/h oltre 150 « 160 più una terza, una Alfasud fami- male, con accessori di lusso e Peso in ordine di marcia Kg B60 810 liare che vedrà la luce a metà con rifiniture « VIP ». Lunghezza massima mm 3890 3926 anno. Le due novità che il clien- Fra i « di più » di cui è dota- Accelerazione da 0 a 1 Km sec 36.5 35,5 te potrà trovare dalla fine di ta la « L » ricordiamo i poggia- da 0 a 100 Krn/h sec 13,6 12,9 gennaio sul mercato sono: testa anteriori, il volante con Ripresa da 40 a 100 Krn/h sec 39,8 38 una nuova versione quattro una impugnatura maggiorata, la Consumi a velocità costanle porte normale, strutturalmente plancia con imbottitura della fa- — a 80 Km/h Ir,/ 100 Km 5,8 pari a Krn 17,2 con 1 It 6,1 pari a Krrt 16.4 con 1 It identica all'attuale ma più eco- scia centrale, un cassetto, un por- — a 100 Km/h lt/100 Km 7.2 pari a Krn 13,9 con 1 It 7,6 pan a Km 13.1 con 1 11 nomica. Le prestazioni saranno tacenere maggiorato, e una con- — a 120 Km/h lt/100 Km 9,0 pari a Km 11.1 con 1 It 9,3 pari a Km 10,7 con 1 It eguali, mentre il prezzo (con solle centrale con vano radio. ( • J 1 MILANMILAJNOU - CoLon unoo stoccaggioo dai vetturvetture vetture « VIP » della Casa come adesso lo llQOttC 3.1 Umiliilo invendute di oltre ventotlomila unità.'l'Alfa è^Ja_2QOQ che era destinata a sparire. Romeo apjre il _ nuovo_a_nno immettendo sul Doveva sparire tutta la gamma Giulia, e mercato Jg_noyità che vedete. L'ALFETTA rAlfeita doveva essere messa in vendita ol- le novità-quadrifoglio è ora disponibile anche con un_ nuovo jgoto- tre che con ij_ 2000 cc anche con un motore re di 1600 cc, laj;amma GIÙ Li A^ non si toc- di J600 cc (come" è stato fatto) e con di 130ÒT ca, assicurano ("ma per quanto?), l'ALFASUD Lacerisi e le mutate esigenze di mercato viene prevista in due nuove versioni, una hanno fatto modificare i programmi. Rima- più economica delTattuale quattro porte e ne la_ 2000 berlina, e la 1800 Alfetta che vie" Le briciole una più lussuosa, mentre pju_ avanti vedre- ne affiancata da una versione 1600 mentre lo mo una STATION-WAGON a tre porte, poi spider Alfe ita che doveva sostituire gli at- uno SPIDER e poi un COUPÉ'. tuali spider è rimasto sui tavoli da disegno. Sono questi i programmi a _breve scaden- Anche l'Alfasud ha preso una « stretta »| di nuove za _della Casa del « biscione », ma vista la rinviata la presentazione del coupé e dello situazione mondiale e la recessione su tutti spider, ja crisi ha fatto nascere la versione i mercati automobilistici essì_son_o ovvia- normale, per poter in qualche modo ridurre mente cambiati dagli originali fatti un paio il prezzo, visto oltrettutto che si parla insi: d'anni fa. Questi piani -prevedevano un au- stentemente di aumenti per non « affogare mento della cilindrata dell'Alfetta 1800 che nei debiti» (con il taglio di vendite che si ALFA doveva essere portata a 2000 e diventare la dice sfiorino Jn Italia il 60%). I Dopo 100 mila la mini-ALFETTA MILANO - Buon anno Alfa Ro- no (0,42) della scocca Alfetta. meo ai suoi clienti con tre (mez- Infatta la 1600 percorre con un ze) novità. Una Alfetta 1600 e litro di benzina a 100 kmh 12,3 due nuove Alfasud, una in versio- km, mentre a 120 kmh percorre ne normale e una «L». E' con 10,3 km, poco più in pratica di una notevole dose di coraggio quanto consumi una utilitaria di che la Casa del biscione immet- 1000 cc. i te sul mercato queste tre nuove Tutta l'altra parte meccanica vetture, un atto di fiducia nell' della 1600 è uguale alla 1800, fri- automobile come bene insostitui- zione e cambio sono nella parte L'Alfetta 1600 ha un motore di 1570 con 125 CV SAE a 5600 giri. Sotto, la bile. versione » Lusso» dell'Alfasud quattroporte. Organi meccanici invariati posteriore della vettura e con il Vediamo da vicino la nuova motore posto davanti si ha una ALFA ROMEO ALFETTA 1600. perfetta equilibratura dell'insie- Dopo 100.000 Alfetta 1800 che og- me. I freni sono quattro a disco gi circolano con piena soddisfa- a doppio circuito servo-assistiti, zione di tutti gli utenti, l'Alfa Ro- con modulatore sulle ruote po- meo presenta la 1600, che con un steriori. La scocca è a struttura valore di cilindrata leggermente differenziata e integrale, costrui- più contenuto consente un buon ta per resistere agli urti e all'u- risparmio in idenaro all'atto dell' sura anche dell'impiego sportivo. acquisto e nell'uso quotidiano. La Le sospensioni sono indipendenti linea della « piccola Alfetta » ri- sulle quattro ruote, mentre quel- mane invariata, cambiano sola- le posteriori usufruiscono di un mente i proiettori che sono stati assale del tipo De Dion triango- semplificati, mentre l'interno con lare a struttura tubolare. panno e legno è quello lussuoso della 1800 ben conosciuto. Il peso della vettura è di 1040 Strumentazione, sedili, fregi kg, e la capacità del bagagliaio ecc. sono quelli dell'Alfetta 1800, è di 600 litri. I cerchi sono 5 1/2 quindi di veramente nuovo c'è J 14, mentre i pneumatici sono solo il motore, che è derivato di- della misura 165 SR 14. rettamente dal motore della 1800. Il cambio è a 5 marce -i- RM Accendìsigari, ruote in lega leg- pò si vedrà anche l'Alfasud cou- Di questo motore la 1,6 riprende in blocco con il differenziale, la gera e rostri gommati comple- pé e lo spider molto probabil- gli elementi di progetto fonda- quinta marcia è una vera mar- tano la dotazione della più lus- mente sul finire del '75. mentali: basamento, albero a go- cia con reali capacità di accele- suosa delle Alfasud. I prezzi anche per queste ver- miti, teste cilindri, posizionamen- razione, ed è anche un elemento La due porte « ti » contìnua ad sioni non sono stati ancora co- to valvole, alberi a cammes e ca- di risparmio, infatti con l'inne- essere prodotta normalmente ed municati ufficialmente, ma essi mere di scoppio. Diminuisce l'a- sto della quinta il regime del_rno- è caratterizzata da un aspetto e si inseriscono fra i prezzi del- lesaggio che passa da 80 a 78 e tore si abbassa di circa 1000 giri temperamento più decisamente l'attuale gamma, un po' meno la corsa, da 88,5 a 82 millimetri. sportivo. dell'attuale quattro porte la nor- con un risparmio di carburante La cilindrata esatta di ques to di circa il 20% a 120 kmh. L'ali- La terza novità è ancora da male, un poco di più la versio- motore è di 1570 cc, la sua po- renire, la vedremo a metà anno, ne « L ». mentazione è assicurata da due tenza è di 125 CV a 5600 giri che carburatori orizzontali doppio e sarà una versione giardinetta La meccanica per tutte le « gli permette una velocità massi- dell'Alfasud come ha recente- nuove Alfasud rimane invariata, corpo a farfalle sincronizzate, la ma di 175 kmh, il km da fermo pompa di alimentazione è mec- mente anche ammesso l'ex-presi- cioè motore quattro cilindri bo- viene percorso in 33". dente dell'Alfa dott. Luraghi in xer di 1186 cmc, trazione ante- canica, mentre il serbatoio del una recente intervista, la macchi- riore, velocità 150 kmh (160 per Il regime molto basso del mo- carburante è sistemato in posi- na era già pronta quando lui fu la « ti »), consumi limitati (a tore (5600 giri) permette un rea- zione posteriore e la sua capaci- costretto ad andarsene ed ora 100 kmh con un litro si percor- le risparmio di carburante, aiuta- tà è di 49 litri. vedrà la luce. Più avanti nel tem- rono 14 km). to in ciò anche dal Cx molto buo- g. e. <*o

Finita la Direzione STANZANI, si cerca un sicuro rilancio affidandosi allo sport Torna DALIARA LAMBORGHINI

Una foto « storica », risalente a 11 anni fa. Si vede un giovanissimo ing. Giampaolo Oatlara con Ferruccio Lamborghini alla presentazione della 350 GTV. Dallara iniziò la sua brillante carriera proprio alla Lamborghini da... corsa! S. AGATA BOLOGNESE - Terre tano per altrettanto tempo, ring. l'ing. Dallara abbia scartato que- dabilità sullo stile Porsche-com- moto alia Lamborghini: ss ne Dallara. Egli non lavora però a sta possibilità, giudicando trop- petizioni, una macchina cioè che sono andati il direttore genera- tempo pieno nell'azienda di S. po pesante la vettura, e preferen- possa battersi con molte proba- le ing. Stanzani e il capo offi- Agata, dovendo badare alla sua do ripiegare sulla BRAVO. An- bilità di vittoria. cina Malossi. Il nuovo socio « factory » sportiva di Varano, che questa non sembra però al- Questi i programmi dei nuovi della Lamborghini Automobili, ma sarà due giorni alla settima- l'altezza di fare delle competizio- quel Leirner che ha recentemen- na a progettare nuovi « tori ». ni ad un certo livello, e si è de- nomi che si sono avvicendati al te acquistato da Lamborghini vertice della casa bolognese, ma Con la direzione e la supervi- ciso perciò di fare un prototi- altri importanti mutamenti po- l'ultima parte di azioni in sua po completamente nuovo, par- mano entrando in società con sione tecnica l'ing. Dallara farà trebbero avvenire entro breve realizzare i programmi poi a tendo da un motore già collau- termine. Sembra infatti che l'ul- Rossetti, non è stato d'accordo dato come il 3000/8 della nuova con la gestione Stanzani e se ne due ingegneri che già sono alla timo arrivato alla Lamborghini, è bruscamente liberato il 2 gen- Lamborghini (e che da tempo si Urraco (a proposito: sembra Leimer, non si trovi a" suo agio naio. Quel giorno, quando il DG lamentavano di non poter dare che la Urraco 2000 non venga nell'azienda nonostante il gran- si è presentato a S. Agata, c'era molto accusando Stanzani di es- più prodotta). L'idea principale de impegno che da a questa sua una lettera per lui dove gli ve- sere un accentratore: si tratta deH'ing, Dallara sarebbe di co- nuova attività. Non credeva che niva notificata la decisione. la situazione fosse quella che è in realtà, drammatica ( e non solo per la Lamborghini), e sem- Un Consiglio bra che stia tentando in tutti i modi di trovare un eventuale di... direzione compratore. Su questa mossa Ora la Lamborghini, già in sarebbe d'accordo anche l'altro crisi per il pauroso calo delle socio maggioritario Rossetti. vendite si trova senza un di- rettore generale, la cui carica Non arabo è stata assunta da un consiglio d'amministrazione che è forma- ma petrolio è to dai due attuali proprietari della casa automobilistica, ROS- Da escludere qualche arabo di SETTI e LEIMER, dal dott. turno, anche se pare che ad un CHIARI e dall'ing. GIAMPAOLO certo momento siano stati inte- DALLARA che è anche il super- ressati sceicchi petroliferi. Ma visore tecnico (in pratica pren- essi vogliono innanzi tutto inve- de il posto dell'ing. Stanzani); stimenti produttivi e poi prefe- il dott. PALTRINIERI segue la riscono grosse vetture grandi direzione amministrativa, men- comode e spaziose, mentre mal tre per la parte commerciale ri- digeriscono velocissime ma pic- mane SGARZI. L'ing. Stanzani, cole vetture. Sono rimasti in dopo il brusco divorzio dalla due i possibili compratori della ditta per la quale lavorava da azienda: la General Motors non nove anni, pare sia andato ad da ora interessata ad avere un offrirsi a Maranello, ma rimane E questa è un tiro mancino per gli arabi! « pied-a-terre » in Europa tipo la ancora la possibilità che l'ex Ford, ma con l'aria di crisi che D.G. assieme a Malossi ritorni degli ingegneri Baraldini e Pa- struire una vettura tipo la Ferra- aleggia sìa in Europa che in con.. Lamborghini. 'Ferruccio renti). ri GTO di un tempo o, per tor- America la trattativa è caduta. che non ha più niente a che fa- nare a vetture più vicino a noi, Se ne è aperta un'altra, quella re con la Lamborghini Automo- Con l'arrivo deH'ing. Dallara ad una Stratos, da vendere ad con il petroliere Attilio Monti bili, se non per una carica ono- cambieranno diverse cose a S. una clientela sportiva che non che sarebbe interessato all'acqui- rifica e poche azioni. Perciò sa- Agata- Innanzi tutto, conoscen- cerchi comodità e aria condi- sto. Monti da sempre acerrimo rebbe stato « sondato » per la do la passione di Dallara, è fa- zionata ma prestazioni. nemico di Lamborghini (al pun- messa in produzione di una se- cile pre cedere un lancio nelle to che vietava di far citare le rie di motori diesel per l'agricol- corse per potersi dare una fisio- Questa nuova macchina la si nomia sportiva in chiave di ri- dovrebbe vedere alia fine dì que- sue macchine sul « Carlino ») po- tura, la pesca ecc..., appunto rea- lancio commerciale. Da tempo st'anno e potrebbe già iniziare trebbe così prendersi una rivin- lizzata dai due tecnici che hanno cita, acquistando quell'azienda lasciato S, Agata. alla Lamborghini era pronta una a correre nel '76, visto che l'im- Urraco alleggerita e con abbon- pegno dell'ing. Dallara alla (nuo- che porta il nome del « nemico » danti spoiler per tentare la via va) Lamborghini è triennale. anche se non è più sua da diver- di un. eventuale gr. 4, ma sem- L'obiettivo sarebbe quello di fa- so tempo. bra che, dopo un rapido esame, re una macchina di grande affi- Giancarlo Cevenini I li nnwio aeiia meaigin

Ma co$Tè questa CRISI? Gli espositori e gli organizzatori del SPEED SHOW londinese cominciano a pensare Top- posto con tanti visitatori e tanti affari

A volte è molto... efficace la presentazione di al- cuni accessorii tuta FPT, c&cco Griffin. A destra, panoramica dell'affollato Motorshow di Londra

controbilanciare l'ottimismo, d'Italia), la LOLA F. 5000 di no piloterà la vettura ufficiale in Chevron non è ricorso a misure c'erano parecchi timori. L' Evans, un'ALPINE DUE LITRI, questa formula. Staremo a ve- estreme, come ha fatto Herd, in A argomento principale riguar- Renault, la PLYMOUTH NA- dere. Ha però allo show una B29 cerca di efficienza aerodinamica. dava la difficoltà nell'ottenere SCAR di Petty, la UOP Shadow in versione Formula Atlantic patrocini! per la stagione 1975. Neanche la LOLA espone la DN4 Can-Am di Oliver e cosi via (con differenze minime può ser- sua F. 5000. La prima di queste A quanto pare anche la possente fino ai karts. British Leyland cerca ancora un vire anche per la F. 2). La vet- T 400 è stata mandata in Austra- • patrocinio per il suo Team Tri- Poche sorprese, da parte degli tura ha una monoscocca conven- lia e la Casa si è impegnata a . umph Dolomite e, su un piano espositori più importanti. La co- zionale e la nuova sospensione rispettare le date di consegna un poco inferiore, la Mazda per struzione di vetture da corsa in anteriore deriva dalla F. 5000 per parecchie altre (non c'è nul- I ora ha unicamente l'appoggio Inghilterra è soprattutto un'im- del 1974. In confronto con i pre- la che aiuti le vendite come i marginale della Castrol per le successi in corsa e la richiesta è sue vetture gruppo 1 e sta cer- tale, soprattutto dall'America, cando soltanto una somma mo- che se si ordinasse una T 400 desta per tenere in vita una adesso non sì potrebbe aspettar- . squadra che ha fatto un buon la- si di averla in tempo per le cor- voro per il patrocinatore 1974. se degli inizi di stagione). Non C'era dunque poco con cui con- sono esposte neanche la nuova solarsi, quando è arrivata la no- sport e la T350 di F. 3, per cui tìzia, il giorno dell'inaugurazio- in rappresentanza dei pratici ne (subito dopo quella della progetti della Lola ci sono una chiusura dell'Aston Martin) ri- T324 (Super V) una T342 (For- guardante la Burmah Oil, la se- mula Ford) una T360 (Formula conda società petrolifera ingle- Atlantic) e una T 410 (Formula se in ordine d'importanza. Il go- Super Renault). La T 342 ha il verno interverrà per aiutarla, telaio tubolare, le altre ciò che con un contributo finanziario, la Lola definisce « monoscocca ma i portavoce della Castrol, che a tre quarti ». fa parte della Burmah, non sono stati in grado di dire che cosa potranno essere gli effetti sull' Le monoposto attività sportiva. Royale e Crossle ROTALE e CROSSLE sono for- AI posto d'onore La riproduzione della BMW 328 dello svizzero Sbarro è stata molto ammirata se Case minori, ma entro i limiti la McLaren dì FITTI che si sono imposte hanno pur presa commerciale, per cui Ca- cedenti modelli la carrozzeria è sempre successo e si acconten- Quest'anno allo show ci sono se come la March sono in gra- più bassa, l'abitacolo più alto, tano di trovare un mercato nelle meno stands commerciali che do di mostrare le loro nuove per una migliore penetrazione. categorie minori. La Royale e- nell'edizione precedente, quel vetture ai possibili clienti prima E' progettata per ospitare un spone la RP19 per la SUPER V, tanto che basta per dare un' che finisca la vecchia stagione. motore BMW della Casa o un la RP21 per la Formula Ford e atmosfera indaffarata. Appunto la March espone la no- BMW Schnitzer. C'è anche una la RP22 per la Formula Ford Il posto d'onore è naturalmen- tevole gamma che Autosprint ha due litri SPORT B 31 che somi- 2000. La Casa irlandese CROS- te riservato alla McLAREN M 23 già descritto. glia molto a quella che l'ha pre- SLE espone una Formula Ford di Pittipaldi, attorno alla quale La CHEVRON non ha esposto ceduta e può essere paragonata (30F) e una Formula Ford 2000 sono raggruppate altre vetture la F. 5000 alla quale aveva ac- favorevolmente con la March (31F), e ha l'intenzione di con- dei campionati: una STRATOS cennato, anche se poi Purley si corrispondente, nello stand su- solidare la posizione conquistata (effettivamente quella del Giro è lasciato scappare che quest'an- bito dietro. Derelt Bennett della in Formula Ford nel 1974. Estremamente convin- cente la « copia » che la Lynx ha presentato della gloriosa Jaguar tipo D. Molte partì (sospensioni, motore) 9BK sono della £

LONDRA - Quest'anno lo Speedshow, il Racing Car Show 1975, si è aperto il l.o gennaio in un'atmosfera sorprendentemente ottimistica, con un 60% di presenze in più che nell' Adizione precedente anche se il prezzo del biglietto d'ingresso è raddoppiato. Tutti i prin- i cipali costruttori di vetture per la clientela presenti hanno ammesso di essere stupiti per ! il numero di ordini, che nel caso dì Chevron, Lola e March sono decisamente superiori I a quelli 'di un anno fa. Derek Ongaro, della Lola, ha perfino detto: « Gli affari vanno in i modo fantastico,., la nostra produzione è prenotata fino ad aprile ». Angeleri della March, dopo avere parlato dell'apprensione che molta gente devs provare, nel mondo delle corse, ha però accennato a una lista di ordinazioni che dovrebbe tenere la Casa occupata per un po'; naturalmente alcune March 1975 sono già state consegnata e una 75B ha corso a Brands Hatch il 26 dicembre. Una produzione

che va a ruba! Un giubbetto da rally presentato da Les Leston quattrini la Token potrebbe es- sere aggiornata e quindi compe- titiva ). La 03 segue i concetti dei suoi progetti precedenti, con una monoscocca relativamente stretta, sospensioni, freni poste- riori entrobordo e così via de- rivati dalla Token. La più grande novità in F. 5000 è il motore nello stand Nichel- son-McLaren, un gruppo propul- sore Lucas >lackay a iniezione derivato da un Chevrolet; si par- la fiduciosamente di 500 HP a 8000 giri/min. Questo genere di potenza renderà la vita difficile Sopra, la Vauxhall Firenza Twin Cam. Si può ai concorrenti che hanno inten- avere nel colore desiderato, purché sia... nero. zione di gareggiare in F. 5000 Sotto, versione definitiva del dune buggy Skoda con più piccoli motori Ford V 6. Tyler Alexander dice appunto che si sono regolarmente rile- vati 505 HP al dinamometro del- la McLaren.

Nuovo concetto con sapore di muffa Fra i costruttori più importan- ti la British Leyland lancia la LEYLAND ST, definita « un nuo- vo concetto per servire il settore del mercato dei giovani orienta- Grossa novità il motore Chevrolet-Nicholson-McLaren per la to verso prestazioni sportive » F. 5000. E' accreditato di 500 CV. Alimentazione ad iniezione ( come concetto non è molto nuovo). La Leyland ST verrà cu- E1 stata una sorpresa vedere « resto » di' una Casa un tempo esse da Richard Scott. Il pro- rata nel settore messa a punto uno stand GRD. Ma come il suo ambizioso, anche se la GRD è di- getto non ha niente che non sia della Leyland, ove si sta valu- ritiro non era stato annunciato spostissima a dare i prezzi delle convenzionale, però la lavorazio- tando il potenziale competitivo qualche settimana fa? Be', sì, è nuove vetture. ne è ottima e molto curata. di tutta la gamma delle vetture vero, ma si tratta di un mode- Fra i « nuovi » delle vetture Il nome DELTA, che spicca BLMC; per ora si può vedere sto ritorno; nello stand ci sono da corsa chi ha forse le migliori sul muso di una RJ03, non è fa- soltanto un coupé Marina TC, una 375 di F. 3, una S 75 sport prospettive è la STARFIRE. La miliare. « RJ » vuole dire Ray versione di 1800 cc di questa vet- monoscocca e un kit per modi- sua prima vettura è una Formu- Jessop e la 03 è il progetto « in- tura, equipaggiata con motore ficare una 373 o una 374, dandole la Ford 2000 pratica, progettata dipendente » di F. 3 al quale ha le caratteristiche della 375. E* da Patriek Head, ex della Lola, lavorato da quando la Token F. David Hodges forse questo il principale motivo e ben presto seguirà una F. 3. 1 fu messa in naftalina (secondo della sopravvivenza di questo Le prove sono state svolte anch' Jessop, con una iniezione di CONTINUA A PAGINA 50 io 5FHD SHOW rf; londra

CONTINUAZIONE DA PAG. 49 (

di 1Ì2 JÌP e dispositivi aerodi- namici, La VAUXHALL espone la FI- le « basi » RENZA TWIN CAM CTC (è sta- CHEVRON to Hunt a presentarla); monta LONDRA - La Chevron ha annunciato un motore twin cam a 16 val- le sue vetture 1975 all'inaugurazione vole, che eroga 230 salubri HP. dei Racing Car Shows di Londra e di E' stata inoltre annunciata una Parigi. Nella prossima stagione la Casa si nuova Firenza V 8 da corsa, ma concentrerà soprattutto sulla Formula è improbabile che la si veda pri- 2 e sulle due litri sport, per quanto ma del mese di marzo. riguarda le corse continentali, e sulla Formula Atlantic sia in Inghilterra che in America e in Canada. E' an- cora in dubbio se continuare a pro- Le vincenti durre le F. 5000, benché in questa for- mula la Casa abbia vinto nel 1974 di FORD e RENAULT la Coppa Tasmania che il campionato Un'altra Chevron nuova sarà la La FORD è un poco in sordi- B34, nuovissima F. 3 e Super V. na., con la ESCORT vincitrice Sarà pronta in aprile e dopo le prove del Rally del RAG (in fatto di potrebbe debuttare nella gara di F. successo rappresenta più di 3 a Monaco. C'è un nutrito programma di prove quanto hanno potuto tirar fuori e le prime, svolte a Oulton Park. sono i suoi due rivali inglesi per de- state incoraggianti per la nuova F. 2 corare i loro stantìa !) e una che è più corta, più stretta, più « super turismo » con motore bassa e più leggera di quelle prece- DFV. Anche la RENAULT espo- montato al centro. Per continuare ne una vettura vincente, la 17 tati due circuiti in America per quasi che si è aggiudicata il Rally tutto gennaio e Benne tt vi assisterà. Press-On-Regardless. In altri stands ci sono parec-

La Morris Marina coupé TC di 1800, in ver- sione » special tuning » della British-Leyland. A destra, accessori Ford fìS reclamizzati da bèlle ragazze, secondo il sistema britannico chie vetture che si devono consi- duzione della Lynx della classi- derare ormai uscite dalle com- ca Jaguar tipo D; esteriormente petizioni: la Gitanes ha portato è difficile anche per il più edot- una Matra dalla Francia, ironico to « studioso » di Jaguar distin- a dirsi esposta in uno stand di guerla dall'originale. Incorpora fronte a quello Duckharn ove molte partì correnti della Ja- c'è una LOTUS 76. Insomma, guar, come per esempio la so- una delle vetture dal maggior spensione della tipo E, motore successo nel 1974 di fronte a di quattro litri, sempre tipo E, quella che ha avuto senz'altro e cosi via. meno successo. Ci sono poi naturalmente mol- Fra le macchine semisportive ti stands di accessori, che offro- minori, di Case come la Davrìan, no tante cose, da quelle di uti- la Dutton e la Spartan, la Skoda lità meccanica ( cambi, motori rappresenta una certa sorpresa ecc) a quelle soprattutto decora- con il buggy di serie che appare tive. In quest'ultima categoria per la prima volta. E' un esem- . c'è perfino uno stand TYRRELL piare tutt'altro che sgradevole che vende una nuova gamma di di quella « razza », derivato da abbigliamento Elf Tyrrell... be', un telaio standard però accor- tutto sommato, anche Ken deve ciato, con un motore di 1100 cc trovare quattrini ove può, per che secondo la Skoda eroga fi- mantenere in buona salute i suoi no a 100 HP. motori Cosworth DPV... Gli organizzatori di corse era- no fra le persone più stupite, al- Anche TYRRELL lo show: prenotazioni molto an- nell'abbigliamento ticipate per gare come la Corsa dei Campioni, l'International Nel campo delle riproduzioni, Trophy a Silverstone e il Grande la Sbarro per ora è quella che Premio d'Inghilterra sono più ha suscitato il maggior rispetto numerose di quanto non lo sia- con la sua copia della BMW 328, no state per molte stagioni tanto esposta allo show. presto nell'anno. Il 1975 rischia All'altro capo della sala c'è la forse di non essere una stagione nuova venuta che probabilmen- tetra? te la sfiderà: si tratta della ripro- d. h. Un V-12 costruito a mano L'identi-kit in 5 anni da un ex operaio del (mini) V-12 MOTORE 12 cilindri a V di 60°, (carrozziere) della FERRARI alesaggio 13 mm, corsa 14 rnm, cilin- drata unitaria 1,85 cc, cilindrata to- tale 22,2 cc. Compressione 8:1. Di- stribuzione a doppio al'bero a cammes m testa per ogni fila di cilindri, co- mando delle valvole tramite bicchie- II motore rini. Valvole d'aspirazione diametro 8 mm, di scarico diametro 7 mni, sedi in acciaio riportate. Camicie in bron- zo, pistoni in acciaio. Lubrificazione a sbattimento, contenuto del sottocop- più piccolo pa grammi 50 di olio. Qui sopra, il 12 cilindri a V del signor Dante Chiussi di Reggio Emilia, un bialbero in miniatura completo e « quasi » funzionante. Consideratene le dimensioni a paragone di una macchina per scrivere. Sotto, il motorino parzialmente smontato. Sì notano assi a cammes, albero e pistoni. del mondo La cilindrata totale è di 22,2 centimetri cubi (ATTUALFOTO)

« Ma funziona? » « Sì, una volta in scala reale —f quanto il fatto che camere emisferiche e lavorano su sedi Non è proprio arrivato lo « spirito faur- ha funzionalo, è stato in moto qual- esso è stato costruito praticamente in acciaio riportate. tico record di 250 ore, come avevano pro- che secondo, con un rumore come di tutto a mano, e che si sforza di ri- Basamento, testate, coperchi cam- cona ci è pervenuta comunque la notizia mitragliatrice, poi si è fermato. Ma produrre il più fedelmente possibile mes, bielle, supporti di banco sono v bomba » che lascia stupiti proprio per mi è bastato ». Che quel breve fre- il motore vero. stati pazientemente ricavati scavan- la giovane età di chi ha compiuto l'im- mito di vita sia stato sufficiente a Dan- presa. E della serietà della cosa non vi si Per esempio, è un 4 tempi. Non ve do blocchetti lisciando barre di al- te Chìussi, ex meccanico... carrozzie- può essere dubbio visto che gli autori del n'era alcun bisogno, poiché un mi- luminio. Persino la pompa della ben- tentativo vanno dai 13 ai 15 anni, come re della Ferrari, per giustificare l'uso cromotore trova garanzie di funziona- dire l'innocenza fatta persona. di tutti i momenri liberi degli ultimi zina è stata lavorata a mano, ed a Dunque. Mirco MESSI (anni 15», Um- mento nella semplicità costruttiva del berto ABRUZZESE (15), Giannl GARBIU- cinque anni, lo comprendiamo bene mano sono stati filettati i tiranti e la ciclo a due tempi o diesel. Poi, è un minuscola bulloneria. LO (14), Franco RAMINI (14), Pierfran- quando esaminiamo un. po' da vicino bialbero, laddove si sarebbero evitati cesco BAIOCCHI (14) e Mirco ESPOSTO Il « carburatore » consiste in una (13), hanno polverizzato qualsiasi prece- l'incredibile 12 cilindri a V che ora il molti problemi costruendo un aste dente « tentativo M in fatto di aurata, arri- costruttore ci mostra, pazientemente cassetta con dodici fori, ed i relativi e bilanceri. E via di questo passo, vando a resistere sulla pista per ben 120 smontato nelle sue componenti essen- ..cornetti di aspirazione, con una va- ore consecutive (cinque giorni filati, ci compresa la costruzione ex-novo di pensate!) il che li ha portati a migliorare ziali. Il tutto, però, ridotto ai mì- un mini-spinterogeno con tanto di schetta-carburante unica e dodici pi- addirittura del 50 per cento il primato uf- nimi termini. ficioso dei ragazzi bolognesi che era, è puntine e distributore per mandare stoncini di dosaggio. Gli scarichi, sin- goli, sono di ottone piegato a caldo. bene il caso di dirlo, appena di... 80 ore! Tecnologicamente, il mini-V12 del la corrente alle dodici candelette, 1' Ve di che restare a bocca aperta e an- signor Chiussi di Reggio Emilia è alla unica cosa, assieme alla catena della « Ora che il motore è completo -— che se si tratta, insistiamo ancora, di un semplice primato ufficioso, non possiamo portata di qualsiasì costruttore dì mi- distribuzione, che il paziente costrut- dice il signor Chiussi — non mi resta fare a meno di pubblicizzare l'impresa cromotori per modellismo. SÌ sono vi- tore ha « dovuto » trovare già fatta. che perfezionarlo. Dovrò probabilmen- proprio per la capacità organizzativa, lo sti anche parecchi pluricilindrici (ra- spirito di sacrificio, la « tenuta n fìsica Anche le moderne macchine uten- te rifare l'albero motore, poiché i e la semplicità di esecuzione che carat- ro più di 4 cilindri, comunque), con sili sono state sfruttate il minimo in- bottoni di biella non sono spaziati la prc cilindrate unitarie ^inferiori, ovvia- netani. E la stessa semplicità la si può dispensabile: per -fare i pistoni, rica- perfettamente, poi cercherò di elimina- trovare anche nelle parole con le quali mente con soluzioni in funzione della vati da un tondino, torniti e scavati re un po' dì attriti e perfezionare la ci hanno comunicato il « fattaccio ». riduzione di scala delle componenti. tenuta dei pistoni nei cilindri. Mi ci Per tutti parla il « portavoce » Mirco a fresa; e per l'albero motore, tornito Messi ( Via Marconi 149 - Ancona) che Quello che sorprende in questo dai pieno con infinita pazienza nei suoi vorrà molto tempo, ma io ho pazien- cosi si esprime: «Caro AUTOSPRINT, ti « pezzo unico » però non è tanto -1' sette supporti di banco e nei sei sup- za: voglio arrivare a sentirlo sibilare scrivo per comunicarti che li record di come un "12" vero! ». durata delle 80 ore ottenuto dal ragazzi architettura scelta — il V 12 è un porti di biella. Le minuscole valvole, bolognesi, è staio ampiamente superato. motore classico ed affascinante anche con stelo da 3 mm., si affacciano in mag. Infatti, cinque miei amici ed io abbiamo i-, Han fatto furore tra L'hanno realizzato un gruppo di III "*•**&»» MI r : : . ,_ . it/i^ljl, i nostri premiati 74 ragazzi di ANCONA a fine anno &"•*-.Z«7 questi MODELLINI Un RECORD 2 grosse di 120 ore novità 75 Genova. Un altro modo di correre « slot ». Ecco, sotto, una fase del 1. Cam- I pianato slot città di Genova. I piloti impegnati nei giri di qualificazio- Polistil ne stanno cercando di apprendere tutti i segreti del difficile tracciato

Anche se con molto ritardo, desidero ringraziare per la cortese solleci- tudine con la quale mi è stato inviato il modellino della Polistil, molto gradito. Profitto dell'occasione per porgere i più sentiti complimenti ad AUTOSPRINT che, specialmente nei periodi «vuoti» da competizioni, di- mostra la sua forza. Distinti saluti e auguri. Amodio Forte - S. Agata dei Goti (BN) Questa è una delle tante lettere pervenuteci dai, lettori favoriti dal sor- teggio, tra tutti quelli che avevano inviato le schede voto per l'elezione dei CASCHI AUTOSPRINT 1974. Ringraziano per aver ricevuto a Natale i ma- gnifici modellini messi in palio dalla Polistil. Per molti lettori si tratta di un nuovo « pezzo » che va ad aggiungersi alla collezione che già hanno ini- ziato e che permette di mettersi in casa, anche se in scala, wn po' tutte le vetture protagoniste e no dello -sport automobilistico. Una collezione che raggiunto le 120 ore, avendo Iniziato alle proseguita agevolmente fino al termine, oltre ad essere interessante anche per la fantasmagoria dei colori e dei ore 11 del 26 dicembre e terminato alle con dei semplici cambi di contatti stri- ore 11 del 31, proprio appena in tempo scianti, cambi di gomme e saldature dei modelli, è al tempo stesso suscitatrice di ricordi delle 'gare e duelli memo- per prepararci per il rituale di fine fili del motore. Da notare che i « nostri » rabili. Accostare la Ferrari B3 e la Texaco Marlboro ad esempio significa d'anno •». Dopo avere ricordato la compo- hanno avuto difficoltà anche prima tìella subito, un domani, ricordarsi Quel famoso 1974! sizione della squadra, così come noi l'ab- prova, visto che non sono riusciti a repe- I lettori di AUTOSPRINT favoriti dalla sorte hanno avuto in premio uno biamo più sopra riportata, il giovane rire, presso i vari rivenditori dorici, i dei modellini Polistil scelti tra la BRM Marlboro, la McLaren Yardley, la Mirco continua: « Lo slot con cui abbiamo « ricambi » necessari, tanto che hanno do- gareggiato è una semplice Policar per vuto costruirsi a in casa » i contatti stri- Tyrrell, la Lotus Indy, la March 711, la Porsche Can-Am Turbo (nelle foto). la quale, tuttavìa, avevamo costruito una scianti usando vecchi cavi della telev Questi modellini fanno parte della serie F.X che comprende la gamma speciale carrozzeria in carta spugna, ri- ne. Ad ogni del ai delle vetture di formula. La Polistil ha in programma di arricchire ulte- producente la Ferrari 312 dì Clay Ragaz- box c'erano: 3 pick-up, 8 gomme poste- riormente nel '75 sia Questa come le altre due &erie ^principali della sua zoni, con presa d'aria funzionante che riori, 2 retrotreni completi, -circa 30 con- produzione, la serie .S e la serie MS. immette! iul sempre un tatti striscianti, 4 carboncini, 2 pignon- Per la Serie -S sono annunciate per l'inizio del '75 'due interessanti mo- Policar. La pista pure era Policar, ma di cini del motore e metri 1,50 di filo di vecchio tipo, e riproduceva fedelmente la delli: una 2 Cavalli e la 127. pista del vero record degli slottisti ro- Dopo aver ricordato che il « primato » Molte saranno anche le novità per la serie 'MS che comprende le moto mani. Avevamo tre trasformatori, due del è bivalente, in quanto sarà riconosciuto mentre sono annunciate due novità assolute nel campo modellistico, due tipo nuovo della Policar a due velocità, anche dall'associazione degli « scout » ap- iniziative destinate ad un grande successo tra il pubblico. ',re il terzo era di vecchio tipo a 5 partenendo tutti i primatisti al Riparto ita, con inversione di marcia e mol- Ancona 1., il portavoce conclude: « In to più resistente degli altri due. I tre tra- ogni modo è stata una bella esperienza MODELPOSTA itori li alternavamo In questo modo: per cui mi permetta di invitare tutti gli Sono un collezionista di modelli in sca- Nella rivista Autosprint-Mese di qualche i due li cambiavamo ogni ora, men- appassionati di slot-car anconetani a met- la 1/43 e sul numero 20 di Autosprint tempo fa ho visto il servizio sui modelli tre il terzo ognt 3 ore perché si riscalda- di auto, con alcuni indirizzi che mi sono dere, se del caso, un'azione comune per del 1974 ho notato la presentazione del rtene degli altri. Infine avevamo pre- modello realizzato in scatola di montaggio stati di grande aiuto, in quanto anch'io disposto un Impianto elettrico di emer- l'avvenire dello slot ». laccio collezione di miniature automobili- genza costituito semplicemente da una Per la cronaca, i ragazzi di Ancona han- dalla ditta tedesca Spielwaren-Danhausen della Porsche Carrera-Martini. stiche. batteria d'auto ». no fatto coprire alla loro Policar 74.724 Vi prego di farmi sapere gli indirizzi giri di pista -(della quale non conosciamo Non essendo riuscito a reperirlo, vorrei La lettera prosegue precisando che le sapere dove poterlo acquistare. delle ditte di cui vi allego l'elenco. la lunghezza, il ch-e ci impedisce anche Yprem Getinyurur - Istanbul {Turchia} niezioni d'alcool raffreddanti venivano di calcolare la velocità oraria. E preghia- Mauro Marinari - Chieri (Torino) praticate soltanto ogni due ore in virtù mo gli interessati di inviarci i dati man- I modelli S.D. si possono trovare presso Questi gli indirizzi richiesti: Mabetoys- di quella presa d'aria veramente funzio- canti - n.d.r.) con 14 sole fermate per Zeppelin, viale Premuda 10, Milano, oppu- Mattel, 2S04Q Oleggio Castello (Novara); nante. La fatica maggiore e le difficoltà le riparazioni e i cambi resisi necessari. re presso Idea 3, casella postale 78, Gru- Corgi Toys, rappresentata in Italia da più gravi, i neo-primatisti-ufficiosi 1-e han- Detto del nuovo primato ufficioso, pas- gliasco (Torino). Ai medesimi indirizzi Tojuro, via S. Vittore 45, 2Q123 Milano; no trovate nelle prime ore del tentativo siamo alle altre notizie della rubrica. sono reperibili anche i modelli 1/43 John Mercury, via Sestriere 12-21, 10141 Torino; per ossidazioni ai contatti della pista che Attilio FACINI e Pietro FAZZI (Piazza Day, un magnifico esemplare della cui col- Schuco, SS Nuernberg 2, Fuertherstrasse non permettevano una uniforme distribu- della Croce, 2 - Lucca), ricollegandosi alla lezione la recentissima Ferrari B3, abbia- 23/34, Rep. Fed. Tedesca,- Solido, rappre- zione della corrente, facendo procedere la mo presentato sul numero 1 di Autosprìnt. sentata in Italia da Zeni, via Cucchiari 25, vetturetta a scatti. Individuato l'inconv-s- Li segnaliamo a tutti coloro che ci hanno Milana; Norev, 32-40 rue de Coumberous- ibìto riparatolo, la prova è CONTINUA A PAGINA 63 chiesto dove trovarli. se, 69 Lyon-Ville Urbane (Franse). picmati di F. 5000 in Europa, Australia (serie Gold Star ) e America ( tanto il I PREMI titolo professionisti che dilettanti), la GROVEWOOP LOLA ha pure vinto la Coppa d'Oro Volkswagen Super V, la Super V del- l'SCCA, la due litri SCCA, la Formula Ford SCCA, la Formula 'Ford canadese e Un anziano la FF STP inglese. • BOBBY UNSER sarà molto occupato e un fratello nella prossima stagione. Oltre a conti- nuare a pilotare le Eagle USAC ufficili di Gurney, gareggerà anche in F. 5000 speranze con una Eagle Chevy ufficiale. In luogo della Olsonite, il patrocinatore sarà la d'Inghilterra Jorgenson Steel.

LONDRA - Durante lo « Speedshow », il spioncino sportivo, sono stati assegnati i premi Grovewood il cui scopo è di fornire aiuto pratico e incoraggiamento ai 2 autodromi piloti, premi del resto più ricchi in prestigio che in quattrini. Fonte di sor- ALFA presa è stata l'assegnazione del premio principale, ottenuto da un conduttore che può essere giudicato abbastanza «anziano», cioè BOB EVANS. Ha ga- sexy in GERMANIA reggiato sporadicamente (secondo la sua situazione economica!) dal 1967 e l'anno scorso, come si ricorderà, diventò campione Rothmans in F. 5000. • Probabilmente quest'anno STAN • Si dice che siano già a buon punto CLARK farà gareggiare un team di due ambiziosi programmi per la costruzione di Secondo premio a RICHARD MORGAN, il fratello ventunenne del vin- ALFA nelle gare inglesi del gruppo 1. due nuovi circuiti permanenti nella citore del premio principale del 1972, David Morgan. Richard, più di Evans, II patrocinio verrà da « Penthouse », una GERMANIA OCCIDENTALE. I lavori è il tipo di conduttore per il quale furono ideati i premi Grovewood, visto di quelle riviste che si specializzano in dovrebbero cominciare fra poco. Uno sa- che si accinge a « salire » dalla Formula Ford. Fece la sua prima stagione grazie femminili. rebbe il Bayenring, di km 4,65, situato in quella formula nel 1972 (cinque vittorie con una Lotus 61) e nel 1973 ot- in Baviera, poco lontano da Norimberga, l'altro il Schottenring, nei pressi di Fran- tenne nove vittorie con la Lotus e con una Ray; l'anno scorso vinse quattro • NICK BRITTAN ha pubblicato un o- coforte (km 6,5). gare con la Ray, prima che la vettura venisse distratta in un incidente a puscolo contenente tutti i regolamenti del Oulton Park, poi ottenne una vittoria con una Royale presa in prestito, pas- campionato Allied Polymer di Formula • Come si era già accennato, VAL MU- sando poi ad altre ventotto vittorie con una Closslé ufficiale. Ford 2000. SETTI spera dì partecipare a qualche Terzo premiato ALAN JONES, figlio del noto conduttore australiano, il fu gara di F. 2 con la sua March; anche se Stan Tones (fu il primo australiano ;i vincere un Gran Premio fuori tìell'Au- • La FORWARD TRUST patrocinerà an- fondamentalmente la vettura è una F. che quest'anno il Campionato Turismo del Atlantic, sarebbe abbastanza semplice so- BARC. Ogni round (ce ne sarsnno l'6) stituire il motore. Prima meta di Mu- prevede un premio di 150 sterline, oltre setti è la gara di Pasqua a Thmxion. a quelli per i loro piazzamenti nel cam- pionato. • In aggiunta alle gare di moto 1975 al TT deiriSOLA DI MANN, (31 maggio-7 • La SOUTHERN ORGANS aumenta giugno) si vedranno anche vetture che ancora il suo patrocinio. Quesia volta si hanno partecipato al RAC Tourist Tro- tratta di Wil Arif, che gareggerà in For- phy coprire un paio di gin di dimostra- mula Super Ford con la PaHiser FF 2000 zione sul famoso circuito di montagna. ufficiale. Saranno otto in tutto: una Roils Royce 1905 pilotata da Sears; una Hutton 1908 (che vinse il TT di quell'anno) pilotata da Clutton; una Humber 1914 pilotata da Neve; una Sunbeam 1914 pilotata da PILOTI Corner; una Vauxhall 1922 pilotata da Brooke; una Sunbeam 1922 pilotata da Schoosmith; una Bugani Brescia 1922 pi- lotata da Moffat e una Bentley 1922 postini pilotata da Wadsworth. strjlia. C-M quello di Nuova Zelanda del 1954). Jones ha corso in F. Ford. • Per alcuni appassionati di corse il pe- F. 3 e F. Atiantic. riodo natalizio sarà stato emozionante: Menzione speciale per CRAWFORD, che ha gareggiato in F. Ford e in qualche pilota, fra gli altri DAVE MOR- ?. Atlantic, e per l'ex motociclista STUA'RT GRAHAM che cominciò a correre GAN, ha aiutato i postini, oberati dalla SAFARI Sulle quattro ruote nel 1973. dedicandosi con successo alle turismo. E adesso mole della posta, guidando appunto ca- mioncini postali per fare le consegne. che cosa faranno? Evans è da tempo coinvolto in una lunga saga con Stanley, a proposito di una guida alla BRM, ma spera di correre anchv in F. 2 e in dei medici F. 5000. Morgan piloterà la Chevron F. Atlantic di Wheatcror't e anche la • HARPER è proprio deciso a stare nuova F. 2 sempre di Wheatcroft, appena sarà pronta. Jones gareggerà con fermo per il 1975, anche se pensa di • II SAFARI di quest'anno sarà patro- tornare alle corse nel 1976 (in F. J). cinato dal « Flying Doctor Service», che la Lola T400 di Walker in F. 5000. Quanto a Crawford ha naturalmente il Dice che avrebbe voluto continuare, ma sarà sul percorso per provvedere assisten- contratto con la Lotus, però ammette che non ne ha notizie da tempo e che che non avrebbe molte possibilità di za medica ai concorrenti, e dalla Eas: prevede di fare un'altra stagione in F. Atlantic. Graham córrerà probabilmente vedere le sue vetture in azione, oltre al African Airways. Ricordando il fango nel- ancora con le turismo, anche se dice che è pronto a provare qualsiasi cosa fatto che sarebbe imprudente incorrere ;n l'edizione 1974, ci sarà probabilmente d'interessante e disposto, quindi, a ricevere, offerte. spese tanto ingenti in un momento di cri- grande richiesta da parte dei piloti per d. h. si come quello attuale. scarponi da football, infatti Tanno sccu1- doli molto utili per spingere la vettura! • MARTIN SLATER costruirà in serie la vettura di Formula Atlantic che Ja due anni vince il campionato. Poiché nel • II vincitore del Rally del RAC 1974, • RALH FIRMAN ha costruito due • Si riparla di SCHUPPAN a Indiana- 1975 Nicholson correrà soltanto sporadi- B1LLY COLEMAN, parteciperà all'edi- nuovi modelli per il 1975, la RF75 di polis, con una Eagle. E' stato effettiva- camente in questa formula, Slater sta cer- zione 1975 con una vettura iscritta dalla FF e la RA75 di FF 2000. Per ora ne mente invitato da una squadra americana. cando un pilota. Thomas Motors di Blackpool, La sua sono siate ordinate ventisette, comprese Comunque, Vern parteciperà alla serie F. Escort non sarà ufficiale, ma la Casa le 15 destinate alla branca canadese della 5000 con la Lola di Teddy Vip. scuola di pilotaggio Jirn Russell. In pro- • Quest'anno il premio BP «UOMO va, pilotata da Verrnilio. la RA75 ha • GRAHAM HILL racconta che la pri- DELL'ANNO» non verrà assegnato per girato a Snetterton sotto l'IO. ma volta in cui vide Tim Parnell fu a l'automobilismo, continuando invece per Brands Match. Incredibile ma vero (se- il motociclismo. Il motivo è il sempre • Anche quesr'.ìiino sarà organizzato l'or- condo lui) la vettura di Piimeli precedeva crescente numero di altre organizzazioni LAFOSSE mai classico NEIGE ET GLACÉ, in ver- la sua, ma poco dopo si rovesciò e che hanno istituito premi del genere per sione «. roride s>. E' stato scelto un circui- piloti di automobili. In compenso la BP, to di km 40, in una regione ove nev;c:i uscire dall'abitacolo con la camicia scu- F. 5000 anche negli inverni più miti. Dovrà essere cita sulla schiena. « Si poteva vedere che come si è già detto, patrocinerà il cam- coperto dieci volte. La gara verrà dispu- era rosso per l'imbarazzo » conclude pionato inglese di F. 3. • LAFOSSE continua a fate programmi iiim nei giorni 22 e 23 febbraio. « Baffo ». per correre in F. 5000. Probabilmente • II GP DI SVEZIA, che nei suoi pri- gareggerà in un team di due Lola 7400, « II francese DOLHEM, (che aveva pro- • JIM CRAWFORD è stato nominato mi due anni è stato patrocinato dalla insieme con Guy Edwards. Pare che il vato una Surtees F. 1) potrebbe pilotare il Superman BP dell'anno da una giuria Hitachi (1972) e dalla Texaco (1973), patrocinatole sarà francese. Lafosse spe- una delle vetture deHa Casa in F. 5000, formata di giornalisti, commentatori e per i prossimi tre anni si chiamerà GP ra però di continuare anche nella due li- questo se non otterrà la seconda guida in rappresentanti della BP. Ha così scon- Polare. Infatti la ditta che lo patroci- :-'' forse con una Lola Hart ufficiale, sem- F. 1. Verrà presa una decisione soltanto fìtto 'Morgan, Lauda e alcuni altri, in nerà fabbrica roulottes che si chiamano pre con Edwards, dopo i Grandi Premi sud americani. predicato per il titolo. appunto « Polar ». seconda volta il campionato australiano di •. 2, ha annuncialo he abbandona le competizioni. Comin- :iò a gareggiare ventun anni fa. Il CLUB CLIENTI prò ASTON MARTIN • A proposito d'eìfa sua guida affa BRM, • II Club dei proprietari di ASTON MARTIN, di cui si è già parlato in WILDS ha detto: « Suppongo che avrei rapporto al «salvataggio» della Casa, come prima cosa avrebbe intenzione d: lotiito sperare in qualcosa di meglio, ma conservare la produzione e di fornire pezzi di ricambio; un più lontano futuro, in fondo non è poi cosi male. Se potes- i soci sperano di potere riprendere una produzione modesta. Oltre al Club, simo soltanto trovare la potenza... ». del resto, anche altre tre organizzazioni hanno fatto approcci allo scopo di acquistare la società, totalmente o in parte. Si tratta di un gruppo tecnico inglese, di una società d'investimenti, pure inglese, e di una società finanziari? americana. In un modo o nell'altro, forse l'Aston Martin resterà in vita...

Iliali • STUART TURNER ha confermato il • Sono state smentite di nuovo le voci irogramma sportivo 75 della Fotd in- secondo le quali circa il 40! per cento glese. Ha tacitato tutte le voci che pote- Le auto della DAIMLER BEN2 sarebbe stato ce- Jaguar duto allo Scià dell'Iran. Il ministro del- no ancora circolare, osservando per l'economia ha precisato che il gruppo ima cosa: « La Ford ha deciso senza di gomma 'Flick non ha avuto nessuna offerta dal- ibra di dubbio di restare presente nello l'imperatore. sport automobilistico ». Il budget sarà • Arrivati al 1980 le CARROZZERIE • Alla fine del settembre 1974 la pro- però tagliato di circa il 30 per cento, e delle automobili saranno costruite per cir- • STUART TURNER ha detto che la duzione annuale della JAGUAR e della si data soprattutto peso al programma di Ford sta pensando di partecipare ad altri DAIMLER ha toccato un livello record: ca la metà m gomma o in plastica, que- rallies italiani, oltre a quello di San rallies, con Makinen e Clark, come si sto secondo le previsioni della Good- 33.000 unità, cioè il 10 per cento in più era già detto, quali piloti sotto contratto. Remo. rispetto . all'anno precedente. Tanto più Jn teczo conduttore sarà reclutato per year. Si tratterebbe dì certe parti che po- notevole dato, che, per via della crisi, il prove quali il Rally del RAG. Nel pro- trebbero essere fatte con materiali gom- • La CHRYSLER inglese, che aveva già ciclo lavorativo è stato ridotto in diversi mosi coperti di vernice, che non subireb- gramma è compreso il Rally di San Re- annunciato il licenziamento a scaglioni di periodi a tre giorni la settimana. mo, al quale saranno iscritte due vetture. bero graffiature o ammaccature per urti 700 dipendenti nei prossimi mesi, ora ha leggeri. ridotto a tre giorni la settimana lavorativa. Quanto alle competizioni in circuito la • Le quattro più importanti industrie Ford continuerà a patrocinare WALKIN- automobilistiche AMERICANE hanno an- SHAW in F. 5000, mentre scompare o nunciato che le vendite del 1974 sono quasi dalle gare turismo (spera però di state le più basse dal 1959. Hanno re- ter trovare un patrocinio per la Zak- gistrato una diminuzione del 23 per cen- speed nel challenge turismo, anche se to, nei confronti delle cifre record del Turner dubita che la serie presenti inte- 1973. resse per chicchessia nel 1975). • Dopo un lungo programma di ricerca e di sviluppo, la DUNLOP ha annunciato un nuovo tipo dì pneumatico per l'inver- B. MATCH no: l'SP 66 M&S Icegrip. Con una strut- tura radiale e una cintura d'acciaio, l'Ice- grip è il successore naturale dei pneu- d'argento matici muniti dì punte. * In aprile il circuito di BRANDS • La Scuderìa Automobilistica ESCO- HATCH festeggerà il suo venticinquesi- LETTE (Via Maestri Campionesi 4 - mo anniversario. Il 20 del mese si cor- 'Milano) ha inserito nei quadri delia pro- reo sulla pista una gara speciale per le pria attività anche il settore agonistico originali F. 3 di 500 cc e come «contor- « Fuoristrada », settore che verrà curato no» ci saranno una corsa di F. Atlantic dal d.t. del sodalizio signor Virgilio Fa- e una per gruppo 1. cctti. Indovina che 124 è*..

MOSCA - Sembrerebbe, ; tratta della modernizzata di Volzhski. La vettura è subito modifiche nel già forma della griglia.

alla loro slot

Quando leggo nella Posta lettere come quella del sionati sembrano ricordare un Vedere 'signor Rompianesi, pubblicata Isul numero 1 di oue- LA 'PRECISAZIONE st'anno, mi convinco sempre più che pochi sono gli deludentissima stagione pas- gli assi italiani che conoscono la loro lingua, o meglio ancora II colmo sata ha messo In evidenza con pochi sono capaci di leggerla e capirla. quale ((noncuranza» le maggio- per un vice ri squadre di Formula 1 ab- Ho deciso di scrivere per- Perciò, doti. Sabbatini, non sprechi il suo tempo e biano cercato 'di dare un mez- ché a mio avviso questo bel- lo spazio della rivista per rispondere a dei sordi; con- In un servizio dedicato a zo competitivo al pilota. Sì, è lissimo sport sta vivendo un tinui così come ha sempre fatto fino ad oggi perché Magione, apparso sul n. 49 d proprio di un mezzo competi- momento non troppo felice, la maggioranza idei lettori apprezza quello che fate e, Autosprint, ho riscontrate tivo che Amon ha bisogno, per anche per mancanza di tifo da mi creda, sono i lettori migliori perché non hanno an- qualche inesattezza, che v: riavere fiducia in se stesso e parte del pubblico. L'unica cora versato il loro cervello all'ammasso della faziosità. prego di rettificare. soprattutto avere conferma corsa veramente bella è il Se poi nessuno della Ferrari si è degnato di venire Il direttore dell 'AG di Peru- delle sue indiscutibili doti di Gran Premio di Formula 1. gia è il dott. Vincenti e non pilota e collaudatore. Perché Le altre corse, come la F. 2, alla vostra festa, mi creda, la brutta figura l'hanno Lucenti, Non mi risulta che Amon non è riuscito a «sfon- l'Euromarche, il campionato fatta gli assenti e chi evidentemente ha posto tale il vice presidente signor Min- dare» come gli altri? La clas- GT e Turismo sono noiose e veto. ciaroni sia laureata in legge, se non gli manca, lo stile pu- poco interessanti, per non par- Giuseppe Dosi Como né deve essere confuso con lito della sua guida è impa- lare del Mondiale Marche che l'aw. Maori, presidente del- reggiabile. La risposta è che Quest'anno è risultato insigni- Ecco una risposta adatta anche al signor Silvano I. l'AC ed al quale vanno rife- Amon è andato via dalla Fer- ficante. Mi trovai tempo fa a (incomprensibile), Cosenza, il quale insiste negli ar- rite le parole nell'ultima par- rari al momento sbagliato è seguire una corsa motocicli- gomenti già noti. Ma diamo retta al signor Dosi: me- te dell'articolo, prima colon- andato alla Matta e lì ha do- stica al Mugello. Tutti vide- glio lasciar perdere.., na. Infine, non mi risulta che vuto solo lavorare come col- ro un bel duello fra i tre il signor Minciaroni abbia grandi di quel giorno, Read, visitato l'autodromo di Magio- macchine francesi non erano Agostini e Sonerà. Tutto que- perfettamente a punto. Quelle sto era reso possibile dal fat- vicepresidente di Autoclub poche volte che disponeva di to che avevamo la opportu- nella cui giurisdizione esiste un mezzo competitivo la vit- nità di seguirlo direttamente. W FERMOPOSTA W un autodromo. toria gli mancava per un non- L'unica corsa che può da- Massimo Moretti • Ramazzano nulla, la sfortuna gli si acca- re le stesse sensazioni è la ERMENEGJIiDO LiAZZAKINil - Cassano Magnago (Varese) — Ab- niva contro. Formula 1, essendo priva di biamo letto la sua lettera, e se abbiamo capito bene lei avrebbe 6j- (Perugia) rifornimenti; cambio pilota e sogno di aiuto per diventare pilota. Richiesta piuttosto diffusa, questa. Purtroppo, lei capirà che non possiamo proprio accontentare nessuna riacquistare la fiducia*' Spero doppia manche. Le gare in- dì queste richieste. L'unica scuola dì pilotaggio in Italia è quella di L'IRRITATO ed auguro al pilota che trovi somma dovrebbero essere più Henry Morrogh, corso Vittorio Emanitele 13, 00063 Compagnone di una BRM competitiva, perché brevi: per la Formula 2 una Roma. altrimenti sarebbe per Chris manche sola, di non più di ROBERTO RIVARDO - Trivero (Vercelli) — E' probabile che lei 1 fumi diì Amon un'altra delusione che 200 km per i prototipi, si po- abbia equivocato: l'obbligatorietà del casco protettivo è un progetto un pilota come lui non meri- trebbero unire i 3000 ed i che si riferisce ai motociclisti, non agli automobilisti. ENRICO Vili terebbe. 2000 e fare un'unica gara di HBUNELLO LUGAS - Iglesias (Cagliari) — Quello che vi serve è 300 chilometri. Per il mondia- un buon preparatore. Noi non siamo in grado di n >• la Tyrrell abbiano i nu- ma non ci sembra proprio che abbia fatto una stagione '74 tanto mal* re no. :T"T da 1 a 4, ma perché al- vagìa; è stata senz'altro la -migliore da quando corre. Chiarito quello che tutto som- la Ferrari sono stati di nuo- 9ANDE.O POIS - Venezìa-Mestre — Spiacenti, ma Quella foto del vo affibbiati l'U ed il 12? Rideau Lakes non l'abbiamo. I manifesti che cerca sono acclusi al nu- mato ci sembra un peccato ve- mero speciale « Autosprint anno », di imminente pubblicazione. I ta- niale fnelle classifiche della Addirittura la March ha a- gliando sconto non si possono sommare, è ovvio. gara, il Trofeo d'Inverno, «En- vuto il numera 9, e la Bra- ANTONIO lANNUCCI - Roma — Le licenze (concorrente e condutto- rico Vili» era inserito nella bham e la Lotus i numeri da re} sono obbligatorie sìa per velocità che rallies, e vengono rilasciate classe 600 J, ringraziarne lo 5 ad 8! Vorrei sapere qual è da un qualsiasì ufficio sportivo dì Automobile Club A Roma è in via scrivente per la precisazione, stato il criterio di assegna- Cristo/oro Colombo 261. Il potere sportivo è stato delegato dall'ACI sperando che anche il bravo zione di questi numeri e per- alla. CSAI, che a Roma è in via Solferino 32. Per iscriversi aa una preparatore Castelli, che ci ha ché è stato scelto questo nuo- gara, bisogna innanzi tutto avere l'indirizzo degli organizzatori, cui sì inviato addirittura una racco- vo metodo al posto di quello manda un modula riempito dei dati richiesti e l'importo della tassa mandata-espresso nella quale precedente. ENRICO TORMENTO - Pont St. Martin (Aosta) — Noleggiare un adombra chissà quali congiure Giuseppe Galasso - Avelline kart non è come gareggiare con un proprio veicolo, ed è evidente che giornalistiche ai suoi danni, i proprietari delle piste sono tenuti a cautelarsi dal punto di vista si possa ritenere soddisfatto. La ft regola » (che pare non sia poi così tassativa), dice dodicenni. che i numeri di gara per le MAR.IO CICALA - Caserta — Da qualche numero, Autosprint pub- LA REALTÀ' monoposto di Formula 1 ven- blica, una pagina dedicata alla campagna dì iscrizione o di rinnovi al gono attribuiti in base alla Club. L'avrà senz'altro notata. Si attenga a .quelle istruzioni, utilizzan- classifica dell'anno preceden- do per i versamenti l'accluso bollettino di conto corrente. A Scheckter II povero e Depailler può scrivere presso la Tyrrell. Long Reach, Ockham, Woking te. Il campione del mondo (Gran Bretagna). A Fittipaldi presso la McLaren, 17 David Road, Coln- CHRIS...to in carica ha il numero 1 d' brook, Buchs (Gran BretagnaJ. ufficio, mentre due vetture FAUSTO DANESI - Palazzolo sull'Oglio (Brescia) — Ecco/e l'indi- Vi scrivo per domandarvi per ogni team hanno i nume- rizzo desiderato, in modo da porre fine alle sue « vane ricerche » • offi- perché mai Chris Amon, que- ri in base alla classifica della cina Franco Beiti, via Fiorentina 28-32,. teleono 0577-44.545 Siena. sto illustre componente del coppa costruttori. TTRiANCO MULINAR! - Gardolo (Trento) — Evidentemente ha cam- « circus » Formula 1 , sembra Questa, nel '74 ha visto al biato casa... Gli scriva allora presso la McLaren Cars, David Road, ormai essere dimenticato da primo posto la McLaren (quin- Colribrook, Bucks, Gran Bretagna. tutti. Né giornalisti né appas- di ok per ì numeri 1 e 2), La lormuia Italia(na) •L DITO SULLA PIAGA Vorrei richiamare l'attenzione sulla attuale gione 1974, prima della gara dell'1-6 a Imola, situazione della F. Italia, anche in vista delle la CSAI inviò una circolare in cui si faceva modifiche al regolamento che, fino ad ora, non obbligo ai conduttori di rispettare il peso mi- sono però apparse sul notiziario: nimo di kg 470, con o senza fluobrene, ap- — l'Abarth svolge una politica di caro ricam- plicando quindi zavorra nei modi prescritti bi ma nessuno ha mai portato le proteste dall'rt. 296 dell'allegato j. Questo significa oltre il furgone della SERTA che fornisce i che non si vuole riconoscere che il serbatoio ricambi; Autodelta, geniale come concezione, è montato — gli aumenti dei particolari hanno assunto sulle Formula Italia in una esecuzione che in certi casi aspetti, a dir poco, choccanti co- non terrà mai il fluobrene e che assai spesso me il caso dei semiassi che, dopo un certo non tiene neanche la benzina. Se nel 1975 la periodo di tempo in cai erano introvabili, so- situazione non sarà cambiata che si provveda no passati da 10.000 a L. 54.000 l'uno; qui a pesare le vetture non solo qualche volta a i casi sono due: o prima erano regalati oppure fine batterie ma anche, e soprattutto, imme- adesso... diatamente a fine prove ufficiali. Ci sono ora delle proposte di modifica al C'è da dire una parolina anche sui contri- regolamento tecnico, alcune rese note ufficial- buti fantasma della CSAI che, ormai invariati mente, altre provenienti da fonti non identi- da 3 anni non sono più sufficienti neppure per ficabili; dette modifiche sono dettate da ra- ia benzina da usare in gara, ma siccome tutto gioni di praticità per le verifiche post-gara, può far comodo sarebbe necessario che la però con qualche eccesso dettato da non sì sa CSAI, se questi soldi li promette, li pagasse LA FOTO quali esigenze se non quelle di fare spendere e gara per gara poiché quelli della stagione 1) ammortizzatori registrabili: no, sia per 1974 non li ha ancora visti nessuno e la prima l'eccessivo costo di primo impianto che di ri- gara fu a Casale in Marzo. Caro Autosprint, chi vi scrive è un tifoso del « nostro » La CSAI non paga i contributi però non meraviglioso sport, ed un lettore del tuo giornale. Ti scrivo parazione in caso di incidente e, con la conti- .per una cortesia. Essendo il 10 gennaio l'anniversario della nua ecatombe dì sospensioni specialmente po- rinuncia alla imposizione di regole capestro ti- morte di Ignazio Giunti, avvenuta a Baires al volante della steriori, i costi già ora eccessivi, salirebbero po gomme da acqua obbligatorie. Ferrari 312 P, desidererei che tu lo ricordassi (l'hai sempre come minimo di altre 50-60.000 per sostituire Infine vorrei far notare la differenza nella fatto) con una foto, per rammentarlo- a tutti coloro che lo anche l'arninorlizzatole, politica sportiva svolta in Francia e quella amavano e lo stimavano sia come uomo sia come pilota. 2) gomme Kleber: sì, purché non subiscano della nostra CSAI a livello formule nazionali, Vi ringrazio. notata a Monza in occasione della gara di Antonio Minciullo - Capo d'Orlando (Messina) misteriosi aumenti di prezzo durante la stagio- ne visto che si è già parlato di L. 20-25.000 Formula Renault, concomitante con il G,P., Ce lo ricordiamo, Ignazio, ce lo ricordiamo bene, signor l'una che è un prezzo ragionevole (non le in cui abbiamo visto i piloti francesi seguiti Minciullo, e soprattutto nel momento attuale in cui attorno da camion Michelin per l'assistenza gomme e ai piloti italiani si continua a stendere — e •purtroppo pro- 40.000 delle Firestone Indy); inoltre occorre- rebbe che la disponibilità fosse assicurata e dai funzionar! della loro federazione, mentre i prio da parte di certi italiani — il 'filo spinato della suffi- piloti di Formula Italia sembravano i parenti cenza o peggio dell'aperta contestazione. non a singhiozzi come è stato per le gomme Se ci fosse ancora Lui, ne siamo certi, la causa dei no- montate fino ad oggi, poveri che, oltre alla mancanza di qualcuno a cui rivolgersi quando la direzione gara vo- stri avrebbe un « campione » in grado di aprire gli occhi a 3) peso minimo: in origine kg 470 con circa leva escludere gii ultimi quattro tempi ìn pro- tanti che si ostinano a non vedere, a tanti critici per partito 15 kg di fluobrene nel serbatoio, poi una volta preso, soprattutto a coloro che, per paura di essere confor- va dalle batterie, avevano anche una gara di accertato che era pressoché impossibile far te- misti, negano anche l'evidenza. cinque giri di batteria e dieci di finale: una nere le saldature dell'intercapedine del serba- gara di cinque giri dice meno che niente. toio, -fu detto che il peso poteva essere di ma al secondo posto la Fer- MODELPOSTA kg 455 senza fluobrene; nel corso della sta- Mauro Cloni - Montatone (Firenze) rari (che dovrebbe Quindi a- vere i numeri 3 e 4) ed al terzo la Tyrrell (cui spetta- Intendendo allargare a nuo- La quarta stagione di Formula quidare a Martini i milioni che allargando i fori e rifacendo le vano i numeri 5 e 6 che in- vi temi la mia collezione di Italia nasce sotto auspici non ec- egli aveva incautamente preferito filettature cede la fusione d'allu- vece ora ha la Lotus). automodelli, vorrei da voi una cellenti. E' stato scritto, e nessuno alla monoposto di Formula 3 che minio... Il serbatoio di sicurezza risposta ai seguenti quesiti. ci ha ancora smentito, che sono gli spettava come vincitore della perde? Bene, non metteteci il fluo- In sostanza c'è chi ha finiti i soldi che lo sponsor na- stagione '73. Diciamo incautamen- brene. Però zavorrate la macchi- preferito tenersi, in sede di Dove sono reperìbili i modelli John Day quali modelli di au- zionale numero uno, la Fiat, ave- te perché se il romagnolo avesse na., . Forse si pensa che alcuni discussione all'associazione va graziosamente elargito alla saputo che le cose sarebbero an- chili di. piombo abbiano un buon Costruttori, i numeri dell'an- to di formula, dopo il '72, ha CSAI assieme ai particolari mec- date così per le lunghe, avrebbe potere estinguente. prodotto questa marca; quali no prima. Forse per scara- canici per assemblare (all'Abarth) preso la sua F. 3, ed i problemi Adesso, le novità tecniche arri- manzia. Fra questi, la Fer- altre ditte producono modelli 150 monoposto a pressi che de- di incasso sarebbero ricaduti sul vano tutte in una volta: improv- rari... in scala 1-43 di vetture da finire « politici » è dire poco. Il venditore dell 'auto... visamente la CSAI si è accorta competizione di formula, sia più bello è che questi soldi, che Passano altri mesi, ed i piloti che il telaio sì rompe (ed ora lo in scatola di montaggio che hanno costituito in questi tre an- di F. Italia diventano sempre più si può rinforzare), che verìficars finite, a dove è possibile re- ni il monte-premi delle gare di nervosi. C'è chi deve avere poco, i condotti è impossibile (ed ora IN BIBLIOTECA Formula Italia, non sembrano es- c'è chi deve avere cifre che sì li si può hicidare), che ci sono sere finiti ora, ma almeno un an- avvicinano al milione. In tutti i assi a cammes « più uguali degli Mino Prati no ia. Questo è quanto si deduce casi, si tratta di soldi che fareb- altri » fed allora si studia una La « fregata » Minerbio (Bologna) dal fatto che neppure un soldo, bero molto comodo per pagare formula all'italiana che nella pri- dei circa 15-18 milioni di spet- per lo meno i conti dei ricambi ma riga permette, e nella seconda [dell'iride] I modelli di John Day si tro- tanze in rimborsi o premi vinti i quali, come acutamente nota proibisce), che con le nuove gom- vano (ma non tutti) presso nella stagione appena trascorsa è il signor Cioni, hanno prezzi nchoc- me le prestazioni forse saranno In relazione a: « La novità « Modelli », via Carnevali 68, arrivato alle tasche dei piloti. I canti». Egli ha fatto degli esem- inferiori (ed allora si pensa di li- in 'biblioteca » pubblicata a Milano, al prezzo di lire 6500 quali, notoriamente, sono dei gran pi, ma ce ne sono altri. Siamo In beralizzare l'uso di ammortizzatori signori che si possono hen per- grado di particol areggi are la sin- che costano anche centomila lire pagina 2 di Autosprint n. 44 più 350 di spese postali. Il pa- mettere di lare a meno di certe del 20 ottobre 1973, vorrei co- gamento può avvenire con- golare o escalation » del prezzo di l'esemplare). cifre. Questo deve essere stato il VL saranno proprio questo no- noscere le modalità di acqui- trassegno o, meglio ancora, ragionamento della CSAI che ora molto con tutte le sospensioni che vità nel regolamento della F. Ita- sto e di pagamento del volu- mediante vaglia postale o ver- non ha più neppure il pudore di volano fra batterie e gare, ed ìbri- lia '75? Non si sa. Per ora ve le me n La fregata nera», di E- samento sul c.c. 3/57458 inte- trincerarsi dietro la « scusa w ini- damente costruito con pezzi di abbiamo comunicate noi, ma uf- merson Pittipaldi. stato a G. Melocchi Editore, ziale. Ad inizio stagione, ricorde- provenienza Lancia Fulvia e Fìat ficialmente la CSAI si riunirà per Milano. rete, ci era stato risposto che i 238 furgone: decidere il 18 di questo mese, il Mario Gfimaldi premi sarebbero stati liquidati so- che vuoi dire che fino alla fine Santa Ninfa (Trapani) Queste le .monoposto pro- lo quando sarebbe stato chiaro se 1972. 6000 lire; fine 1972, 15.000 dotte da John Day dopo il su di essi si doveva applicare o lire; 1973, 20.000 lire; 1974, 48.000 Credevamo si fosse chietata lire. Prezzi al netto di IVA, natu- F. Italia staranno con le mani, '72: 140 JPS 72, 148 Tyrrell 005, meno la ritenuta d'acconto. ralmente. Perché questa deferenza? in mano ad aspettare le decisioni. l'ondata di interesse che su- 151 Yardley McLaren M19 152 H Stiamo cercando di fare ira Un economista direbbe che iL prez- Forse sarebbe bene che nella stes- scitò, a suo tempo, la nostra Tyrrell 004, 173 Tyrrell 006, 174 modo idi non lar gravare la ri- zo è in funzione della domanda, sa riunione la CSAI pensasse di ^scherzosa) « biblioteca ». Ve- UOP-Shadow, 190 Brabham tenuta su questi premi ». disse 1' ma certo così non si fanno gli mandare un po' meno « delegati », diamo però che alcuni volumi BT44, 191 Ferrari 312 B3, 193 lora segretario CSAI Saliti, e tutti interessi dei piloti. Risultato: i « osservatori » alle gare in Africa presero per buona la faccenda, ragazzi girano per i demolitori e e negli USA a spese dei piloti, e continuano ad essere richie- McLaren M23, 194 Hesketh, anche se nessuno si sapeva spie- sti. Soprattutto K La fregata si costruiscono i semiassi in casa. | con i soldi risparmiati pagasse i 195 Tyrrell 007. Sempre John gare come il super-segretario a- E' solo un esempio, se ne pò* I premi, ponendo fine ad un vero nera» si è dimostrato un ti- Day ha presentato la McLaren vrebbe fatto ad « aggirare « per i trebbero fa re tanti, ma non è e proprio scandalo. tolo estremamente attuale, an- M23 di Revson (1973) nella se- suoi adorati formulisi! tricolore dei prezzi in se stessi che si di- Purtroppo siamo solo noi a dire che se ora se ne attende una rie Mini-Auto, kit in scala 1-43 un'imposta che era lampante do- scute. Essi avranno senz'altro una queste cose, e quindi finiamo per ristampa di aggiornamento, oggi esauriti. ver pagare, come da istruzioni piut- loro giustificazione. E' l'assurdi- diventare H noiosi », Chissà per- tosto chiare date da tempo dalla tà di certi « interventi » che spa- ché tanti col leghi giornalisti che un po' come la Ferrari con il I modelli John Day sono re- ragionieria dell'ACI ai vari organiz- suo libro più recente. Il nuo- venta, la irrazionalità di certi ag- si dichiarano amanti di questo peribili anche presso Zeppe- zatori. Ma questo è un altro di- giornamenti regolamentari. I tre sport non pensano di affrontare vo titolo sarà probabilmente: lin, viale Premuda 10, Milano, scorso. sottili tiranti da 8 mm del porta- questo argomento? Già, ma per «La beffa bianco-rossa» (con e presso Idea 3, casella posta- Passano i mesi, -e. finalmente mozzo posteriore si rompono? Be- chi per dei piloti dilettanti? Ma prefazione di Clay Regazzoni). le 78, Grugliasco (Torino). la CSAI trova i quattrini per li- ne, metteteli da 10 mm. Solo che chi glielo fa fare... TUTTO il settimanale dell'automobilismo Sono disponibili sia in stam- pa normale L. 300 che in ver- I nostri MANIFESTI sione plastificata L. 600: Una copia L. 350 (arretrato L. 700) (vedi scheda sotto) • 2 plastificati, (a scelta) lire 1.000. Abbonamenti: annuale L. 14.000; seme- OFFERTA SPECIALE: sono a disposizione tubi contenitori con 10 II risparmio strale L. 7.500; estero L. 23.000 (mag- manifesti assortiti. L'offerta speciale è di L. 2.000 per tubo con 10 giorazione per spedizione via aerea: Europa L. 7.000 - USA Canada L. 15.000 manifesti plastificati e L. 1.000 con 10 manifesti normali. Affrettarsi - Brasile L. 20.QOD -Argentina I. 23.000) nelle prenotazioni: [a disponibilità è limitata! Conto corrente postale n. 8/4323. BIP DIECI MANIFESTI ASSORTITI L. 1.000 • Nel rispetto della tradizione che vuole il Gruppo VEGLIA -ROULETTI sampre al- l'avanguardia nella produzione di stru- ASG MARCO - 20ì25 Mil; menti per veicoli a motore ed equipag- ~ . 02/25 ti Spe;: r;:-.n=! gruppo II. giamenti elettronici destinati alla motoriz- E' già pronto il zazione, due novità (presente al recente Salone di Torino) hanno « colpito )> giusto. Si tratta del RISPARMIATORE DI CAR- Distribuire esclusivo per l'estero: MESSAGGE- BURANTE (vacuometro) e dello SPEED- RIE INTERNAZIONALI via M Gonzaga, 4 - 2QI23 RACCOGLITORE BIP (segna-limite di velocità). Con l'ado- WILANO. zione del RISPARMIATORE il cui qua- drante colorato fornisce due informazioni Guanto cosla AUTOSPH1NT all'estero: AUSTRIA Se. 25 • BELGIO flfr 40 - FRANCIA Fr. 5 - base sulle condizioni di funzionamento ICIPATO DI MONACO Fr. 5 - GERMANIA per 9gp 74 del motore, e cioè consumo di carburan- 3,50 - INGHItLTEflflA 50 p - JUGOSLAVIA te e efficienza dell'alimentazione a rendi- 16 - OLANDA Ufi. 2,90 - SPAGNA Pts. 60 - mento del motore, si possono ottenere SVEZIA Sin. 5.25 - SVIZZERA Sfr. 3.20. risparmi di carburante che, per un con- nuovo formato ducente attento, possono raggiungere i Ed e dove potrete trovare AUTOSPRINT all'estero: valori del 26 per cento. Il RISPARMIA- Argentina! VISCONTEA DISTRIBU1DORA S.C.A.. TORE, inoltre, denuncia le imperfette con- Calle La HÌDJS 1134,55, BUENOS AIRES; Austria: Raccoglitori cm. 22,5x31,5 dizioni di regolazione o, addirittura, i Z.Z.Z.C. BLUMALJ Gesel'schaft M.B.H., Spsck- guasti di taluni organi essenziali 35A. 6021 INIMSBRUCK; MORAWA L. 1.200 (soci 1000) COMEGAL PTV. LTD'.. B2/C Carlton Crescerà SUMMER HILL - N.S W. 2133: Belgio: AGENCE & Ricordare che: ne occorrono JIESBAGER1ES nr LA P-.Ebfc- S-A-, Dép. Publi- cations. 1 Bue de la Petitelle. B-137Q BRUXEL- 3 per rilegare 1 anno LES; Canada: SPEEDl.WPEX LTD., £-629 Papinaaj Ave-ine. MONTREAL 35. P.Q.; Danimarca: DANSK BLADDISTRIBUT10N V/MOGENS SCHROEDEH. Per rilegare il 1974 sono necessari: Hoveduagtsgade 3 KOPENHAGEN; Ecuador: 0- 1 raccoglitore «grande» (cm. 23x35) VIEDO HERMANOS. Agenda De Publicaciones S.A., Chimborazo Sii V Luque, GUAVAOUIL; L. 1BOO (soci 1500] Francia: SRENTANO'S. 37 Avenue De L'Opera. PAfilS (2E); NOLI VELIE MESSAGERIES DE LA 2 raccoglitori «piccoli» P-iSSE -'A--..S Er.NE. Sai. Etranger. 111 Rue Héaumur. 7MBO PARIS Cede* 02; Germania: W.E. (cm. 22,5x31,5) SAAPBACH G.M.B.H., Postfach 10 16 IO Ev- Ableilung. Pollets;-jss.: 1 iliCC KOELN 1: Gre- cia: THE AMERICAN, Book & News Agency. 68 Le foto pubblicate da AUTOSPRINT Syngiou Avenue. ATHENS - 403- Inghilterra: NIL- sono cedute a queste condizioni: CON TRADIMG LIMITED. 85 Bromley Commor, BRQMLEY-KENT BR2 9HN; Jugoslavia: PHOSVE- FOTO IN BIANCO E NERO 24x30, TA. Teraziie 16, BEOGRAD; Iran: IRANIAN A- L. 800 cad.; FOTO A COLORI 18x24, f.lALGAMA'ED DISIRIBUTION AGENCY LTD., L. 1.500 cad. icomprese spese di 151 Kiaban Soro,a tHi;:-^'. Libano: THE LE- spedizione). VANT OISTRIBUTQRS CO. " SH©P Hall Hann Bldg 1ST F 1181. BEI- •=UT Mail _ . 1BM Scoti Slreel, VALLETTA: Olanda: VAN GEL- SCRIVETECI UNA SEMPLICE LETTERA nella quale va Indicato: O i numero della Con lo SPEEU-B1P invece, si può otte- DEHEN & ZOOM N V , Postbox 826. AMSTERDAM; rivista, il numero di PAGINA e... © ... Il riferimento alla FOTO che si desidera nere che l'auto marci sempre al suo re- ~ rasiiay: VALDEZ E DI MARTINO. Calle Pal- sulla base delia didascalia descrittiva. -@ L'indirizzo completo del richiedente. . 591, ASUNCION; Portogallo: ALBERTO AR- gime ideale ed evitare di incorrere nelle ANDO PERE1RA, Hua Rodrigo DB Fonseca 135- ATTENZIONE • Non si accettano contrassegni. • Le foto a colori possono esae- (superate) contravvenzioni per eccesso dì 5 E. LISBOA - I; Principato di Monaco e Cosla re fornite SOLO in riproduzione a colori e non in bianco e nero. Naturalmente velocità. Lo strumento, molto semplice Azzurra: PRESSE DIFFUSION S.A.. 12 Oliai An- ' -1ER. MONACO Principato; Spagna: SOCIE- non si possono chiedere a colori quelle pubblicale in bianco e nero. • II servi- uà montare, consente di programmare pre- DAD GENERAL ESPANOLA DE LIBRERIA. Eva- zìo FOTO-SHOP fornisce soltanto le fotografie comparse dal n. 12 di AUTOSPFÌINT ventivamente tre limiti di velocità, vedi > San Miguei '• ,'IAD= D; SOCIEOAO GENE- [23 marzo 1970) in poi. Non si accettano richieste riguardanti numeri precedenti. ad esempio i 50 krnh in città, i 100 sulle RAL ESPANOLA DE LIBRERIA, Calle Avila 129, strade statali e i 120 sulle autostrade, ed BAHCELONA. Slati Uniti: SPEEDIMPEX U.S.A.'. OFFERTA SPECIALE: a 6.500 lire possiamo fornire un ingrandimento INC., 23-16 IBTIi ,'i-,uruc LONG ISLAND CITY, «avverte» l'automobilista, con il caratte- 11101; Svezia: 3ROF LUNDBERG. Pack. S/ a colori della foto prescelta in formato 50x80; a L. 5.500 un in- ristico suono del « BIP-BIP », quando tali STOCKHOLM - 19- WENNERGFEM WIL- limiti vengono toccati e superati. LIAMS A.B., Faci:. S-104 25 STOCKHOLU 30; grandimento in bianco e nero in formato 70x100. Svizzera: AZED AG.. Dornacherstrasse 60-32, BA5EL- KIOSK A C '.ìau besrbtrasse 11. BERN; SCHMIDT AGENCE A.G., Sevogelslrasse 34. 4002 BftSEL; FAVILLE 1 CIE, E/7 Rue Levier, GENE- ritagliare e spedire questo tagliando a: VE: MELISA S.A., Via Vegezzi 4, 0901 LUGANO; Tailandia: SURIWONGS BOOK CENTRE P.O. Box casella postale AD. 1734 40100 Bologna 3F MARKET , CKENG'.IA: Tu.cnia > M'ASCI BAS1N TEV- _.AT, Barbaros Bulvari 51. BESIKTAS - ISTAN- BUL; Uruguay: DISTRIBUDORA INTERCONTINEN- desidero ricevere: TAL S.r.l , Color j -232 ' 1ONYEVIDEO; JULIO NUNEZ. Avenida Conialo Ramirez -J^, MO'JTL- VIDEO: Venezuela- LIBRERIA MONDADORI C.A., Descrizione foto: Ave. Francisco da Miranda, Edif. Sorocairna [Cha- (01. CARACAS: Brasile: LIVRARIA LEONARDO DA VINCI LTDA.. Riia Sele De AbrJI 127. 2. An- __r - S/22, SAN PAOLO: Sud Africa: L'EDICOLA MICO PTY. LTD., Fanora House, ai Kerk Street, JOHANNESBURG. D Foto formato 50 X 60 180 da Editoriale il borgo s.r.l. Manifesti plastificali: traghetto ALBERTO DALL'OCCA Turner D Mondiale Marche disegno di Turner D Lati ia Stratos Munari G Nuvolari direttore generale e Varzi C Rosemeyer Q Matra Simca disegno di Turner O Jean Pierre Jarier disegno di Turner D Fial-Abarth 124 Rally H Clay Regazzoni ZI Niki Lauda Q Emerson Fit- Immiti i strazione: 40068 S. Lazzaro di Savena tipaldi D Stirling Moss su Mercedes D Ciccio Ascari D Stirling Moss su Maserati. Bologna], via dell'Industria 6, tei. 46562-1/32 - ,as posi. A.D. 1734 - 40100 Bologna. Manifesti normali: MERZARIO • NANNI GALLI D INTERSERIE 1972 C Pantera De Tomaso u BMW 3.0 CSL Hans Stuck jr. ^ G. P. Europa F. 1 Brands Hatch '72 G Nuvolari e Varzi icessionaria della pubblicità: Nuova Pubbli- 3 Rosemeyer D Matra-Sìmca disegno di Turner 3 Jean-Pierre Jarier disegno di ( Illustrati S.B.A.. Via Pirelli 32. Milano. Te- Turner H Fiat-Abarth 124 Rally G Stirling Moss s Mercedes G Ciccio Ascari !,•; n-10-6S-; 96i - Uffici di Bologna: Via erio 12/2. Tei. [OSI] X 61 03-Ì7.97.49. Uffici di G Stirling Moss su Maserati. Firenze: Piazza degli Antìnori B/r. Tei. (055) ;] 314-ÌJJ.3J-J Uffici di Genova: Via Vernaz^a i. Tei. ••aiO] 5S7352 Uffici di Padova: Via Tom- RACCOGLITORE (indicare il numero) aseo 94. Tei. «MS] 39 206. Ullici di Torino: Cor- • Colloquio direno FIAT-CAMIONISTI ,1. M. D'Azegho 60. Tei. [D11] B53.68J. Uffici di sulla nave traghetto Genova-Palermo, in Roma: Via Savoia 37 Te CM 8— ;i 'J'j-ì- i ~2i- INVIO Lire pari al totale del prezzo occasione della presentazione del nuovo !2l-E58.3fi7. Uffici di Brescia^ Via Gramsci el. (030) 53.590. autocarro pesante « 180 ». Un incontro ef- no estero: Via Pirelit 32, Milano - Tei 62.40. fettuato nel quadro delle iniziative pro- G versamento sul c/c postale o vaglia mozionali della casa torinese per un contatto sempre più stretto con l'utenza italiana. Settore interessato eia quello la combinazione del trasporto via strada e via mare, normalmente prescelto per economia di tempo e di spesa da un gran Via GAP Città numero dì operatori. L'incontro ha favo- rito un interessante dibattito ed un posi- Intestare 11 pagamento sul c/c postale n. 8/4323 a EDITORIALE IL BORGO • SAN tivo scambio dì idee sui problemi del- LAZZARO DI SAVENA - oppure con vaglia postale o assegno bancario Intestato l'autotrasporto e sulle sue prospettive Si sempre a EDITORIALE IL BORGO. sviluppo. Nella Foto il nuovissimo FIAT Pagamento anticipato I SO campeggia sul lucidissimo ponte-sa- lotto della nave traghetto. LUCIANO CONTI direttore

MARCELLO SABBATINI LE TARIFFE fino ad un mas- simo di 15 parola L. 4.000, ogni (VARIE direttore responsabile parola In più della 15 parole L. 300. (L'indirizzo dell'Inserzione va con- Vendo primi 6 volumi enciclopedia Mille- teggiato nel numero delle parole). Gomme Racing e Turismo ruote De Agostini - Novara. ANGELO TOVA- Pagamento anticipato. Inserzioni GLIERI - BUSTO AHSIZIO - Telef. 0331 / GRATUITE per gli ABBONATI annua- Ruote in lega et originali 62.61.19. L. 50.000. FRANCO UNI li fino ad un massimo di tre all'an- no. Per I SOCI DEL CLUB Autosprint Spoiler e parafanghi Redazione: L 500 di sconto per Inserzione. Le SI VENDE O 3 CAMBIA MARCO MAGRI foto adesso al pagano: 5.000 lire per ALFO C. PREDIERI Inserirle. SI accettano soltanto In- ANTONIO RAMENGHI serzioni di compravendita a carette* re privato e non di normale attività • RENAULT ALPINE 1600 gr. 4 anno 1973 di ditte produttrlcl e rfvenditrlcl. vendasi preparazione Terrosi. PI uri vittorio- sa TRN con Polese, agglornatissima 1975 * LOLA 290 1973. efficentissima, splen- Collaborano alle RUBRICHE: dida, usata pochissimo a scopo pubblicita- cerchi eventualmente carrella anche sepa- rio, motori 1600-2000-3000, eventualmente Carla BURLANDO • Leopoldo CANE- rato, visibile presso TERROSI-SARTEANO carrello, ricambi, rapporti, ruote e gomme TOLI • Carlo CAVICCHI • Andre* DE Per offerte telefonare TURBOSOL - TREVISO ogni tipo, nuove e usate. Vende Società. ADAMICH - James HUNT - Jacky SI VENDE tei 0422/63.771. Accettasi parziale permuta Pantera, Porsche, ICKX - Già' LUNI - Gabrieli* NORIS Ferrari o vettura di serie. Telefonare esclu- sivamente dopo le 21: 0174/40.689. Lire 9.000.000. (MONOPOSTO ari Italia: MARCH 743 F. 3 motore twin-cam con o Giar.luca Bacchi M. '[Parma) • Da- • AUTOBIANCHI A.112 causa cambiamento sen2B motore. Telefonare ore pasti; ZAM- niele BL :zonettl (Roma] - Glancarlo categoria vendo A.112 preparatissima per PATTI SEVERO - Tei. 0332/23.50.69. Ce ver ini (Bologna) - Salvatore Clu- Gr. 2 plurivittoriosa. Tei. ore ufficio TA. ari) - Marlo Renzi ('Genova) DINI - Q3B2/22.347. sa [Gag I • Marco Grandini {Firenze) - Logan F. 850 BWA perfetta, vendo eventuali VIALE PABIOLl TEL. 5B03002 DALLARA SPORT 1600 motore Novamotor. porti. RAMPININI . Tei. 031/92.71.14. Lessano Bentley (Roma) - Giullo ufficiale, completamente revisionata vinci- Mangano (Palermo) - Marlo Morselli Abbigliam. Pilota Alito corsa tute orno]. (Modena) - Giullano Orzali '(Milano) F.P.T. L. 75.000, Sottotuta F.P.T. L. 50.000, • Giorgio Rossetto (Torino) - Attilio + Fiat 625 N con gancio omologato conte- Guanti Rally F.P.T. L. 16.000, Guanti In- nente due vetture completamente attrezzato. Trivellato (Padova) - Sergio Trolse dy F. 1 F.P.T. L. 27.000, Passamontagna [Napoli) - Marnici Vigliarli [Brescia) Tei. 0525/53.117 oppure 011/78.12.11-78.12.34. (KART P.P.T. L. 12.000. DE TOMASO GTS fine '73, Km. 14000 KART 100 3. cat. Birel (targa B.M. compe- Rancìna Line 0421/73.433. L. 6.500.000 trattabili.- fitivissimo}. Telefonare ore pasti: 059/ Coli aboratori a 11'estero: Augusto C. Bonzi (Buenos Aires) - • FERRARI DINO 246 rosso, meccanica Luls Ganzale» Canomanuel - Agen- perfetta, gomme nuove. Telefonare 049/ zia Carro (Rio de Janeiro] - Adrleno 66.29.53. L. 3.700.000 contanti non trattabili. Cimarost! (Berna) • Thomas B. Floyd CMQTO [) (MONOPOSTO E. (Australia) - Gllbarto Gatto {Canada) • FIAT 850 gr. 1, . Chini - vende vari • David Hodges {Londra] - Jeff Hulc- accessori. Telefonare 0577/83.152 orario uf- BT 41 F. 3 vera occasione con o senza hinson [Londra) - Jacques R. Jauberl ficio. • KAWASAKI 900 marzo '73. telefonare ore motore Movamotor eventuali permute. Tele- (Marsiglia] - EoJn S. Young {Londra) ufficio: 051/54.13.05. I. 1.600.000 contanti. fonare 0545/71.151. - Lino Manocchìa [New York) - An- • FIAT 124 ABARTH 1840 gr. 4 prepara- dre Royez - Philipp* Toussalnt (Brux- zione completa rally, solo 4 gare. lei. 0432/ elles) - Hannes Steinmann (Austria) 54.151 ore ufficio.

ACQUISTATE ROLL BARS GITAN AUTOSPRINT pubblica anche • LOLA 212 Sport 1300 Occasionissima, servìzi particolar di: due gare, aggiornata '75, ricambi senza mo- tore. Telefonare ore pasti: tei. 091/21.13.94. Daniele Audelto - Bruno Baglloni - L. 3.800.000. • OCCASIONISSIMA 75 » Pucclo Corona - Cesare Da Agosti- ni - Mario Mannuccl • Nuceio Ma- • LOLA T292 motore FORO FVC 1800 com- GRATIS rino • Carlo Micci - Sandro Munari - pletamente revisionata, perfetta, bianca, Doug Nye - Gerard Schmltt - Piero accessori. NAPOLI - Tei. 081/36.62.80 ore Sodano ufficio. • OPEL ASCONA 19 SR preparazione com- pleta Correrò, Gruppo 1 Rally e vari ac- rispondenze dail a di: Vincenzo Bajardl - Eraldo Eistatfa - twinmaster, pneumatici chiodati, racing, MS, SI COMPRA. Glanfilìppo Centanni - Onofrio Cola- cerchi, interfono ecc. TABANELLI ANGELO. CACCESSQRI g Pa,-t, ^c™ ) bello - Gaetano Cravedi - Franco Telefonare ore pasti 0545/25.869. D'ignazlo - Dloniglo Dionlgl - Mauro • MOTORI vendo motori per DE TOMASO (ACCESSORI e p.-,..i speci.-,. ) Por ram osca • Vlto Lattanzìo - Dome- GIANNINI 590 vendesi per cambio catego- PANTERA preparati in USA oltre 600 CV. nico Morace - Glgi Mosca • Guido ria, 8 cerchi, gomme asciutto bagnato, 2 ALDO GARETTI - Casella Postale A.D. - Rancati - Marcelle Rigo - Riccardo cambi completi, carrello. Tei. 081/45.08.00. MERGELLINA - 8Q100 NAPOLI. COLOTTI scatola Volkswagen qualsiasi tipo Roccolo purché occasione. CER1COLA - TORINO - • MOTORI ricambi FORD competizione, ac- Telefonare ore pasti 011/55.27.63. SIMCA 1300 RALLY gruppo 2, cessata at- cessori LOLA et vari [batterìe Varley, Hew- tività vendesi, perfetta, superaccessoriata, land, sedili Corbeau ecc.) - NAPOLI - Tei. PER ABARTH TURISMO testata completa di pronta corse. Telefonare pomeriggio: 0321 / 081/36.62.8Q ore ufficio collettore aspirazione per 1000 OTR e TCR; I servizi fotografici spno_di: 71.421 oppure 0323/61.626. INIEZIONE TECALAMIT testata, pistoni Mi- specificare prezzo e condizioni; cambio a 5 Associateci Presa - Attualfoto - Bel- ni Cooper 1300. Off, BISELLI - PC - Tei. marce. Rapporti al cambio speciali 3/4 le Epoque • Covenini - Coppi ni - FIAT 12B COUPÉ' 1100 Gr 1, pronta rally 0523/27.759 ore pasti. L. 500.000 trattabili. Abarth, coppia conica 9/37 per Fiat 850, 600 De Rola - D.P.P.I. • Equipe Motor - 25,000 krn, nera. Telefonare 041/35.174 e 1000 Abarth. BAYLESS Hacing Inc. 1488 SCOCCA Giannini 650 corsa: slicks, spee- Ferrari Hasalvl - Giorgi - Giuliani • L. 1.600.000. Hester Road, MLMPHIS, TENNESSEE 3B113 Hruby • Laurent - Lini - Adriano dlìnes, pioggia, assetto Lazzari, impianto lu- USA. brificazione, radiatore anteriore, pluriacces- ManocchiB - Mulone - Noris • Olynv PORSCHE 911 RSfl 1974 non immatricolata. pia • Bernhard - Sainz - Serra Motore tre litri 330 CV, partecipato due soriata, bellissima, anche con motore 590 soli rallies ambedue primo arrivato. Rìmes- competitivo. Prezzo puro realizzo. Tei. SAN TARSI EH I - TORINO - 011/27.19.90. (VARE dalla fabbrica. Trattasi di tipo identico A SCOCCA Abarth 595 nuova mai corso, Disegni tecnici '(e no) di: QUELLO CHE HA VI NTO i I Campionato gomme Avon, impianto lubrificazione, spoi- • AUTOMODELLl acquisto - prenoto auto- Russe! Brockbank - Werner Buhrer - Mondiale G.T., vendesi con garanzia. Visi- ler. pluriaccessoriata anche con motore cam- Cork - Antonio de' Giusti - Giullano bile a Stuttgart presso PORSCHE, marchi modelli Stratos Turbo - 030 - X-1/9 - Ligier bio. Prezzo puro realizzo. Tei. SANTARSIE. Maserati - Carrera Rally - Alpine A110 . Orzali - Giorgio Piola - Michael Tur- tedeschi 75.000. Telefonare: 27.46.134 ovve- Rl - TORINO - 011/27.19.90. ner - Massimo Vallea» ro 46.73.300 oppure telegrafare sig. RISI, A310 - Tei. 0183/36.209. Maiquez 38. MADRID, Spagna. BANCO PROVA Beretta. buono stato. 10.000 giri. Prezzo trattabile. Tei. 049/62.02.29. • Vetture sportivo GII Indirizzi di AUTOSPRINT

INDUSTRIA RUOTE Direzione-re dazi o ne SPECIALI IN LEGA LEGGERA 40068 San Lazzaro di Savena (BO] Via dell'Industria 6 CASELLA POSTALE AD 1734 40100 BOLOGNA LIL_ Telefoni: (051) 46.56.24 • 46.56.32 Telex: 51212 • 51283 AUTSPR1N

AUTOSPRINT - .Registra*• . Tribunale di Bologna n. 3395 del 25-2-1969