Bianco secco, Bianco secco, frizzante naturale. frizzante naturale

L'accento sulla qualità. L'accento sulla qualità

PRESIDENZE. La maggioranza vince solo tre volte Il Presidente Rottura con la Lega. Fini: un diluvio e i giudizi sull'Italia Battaglia al Senato

WALTER VELTRONI GGI BILL CUNTON è in Italia Non per caso la memoria col­ lettiva e i titoli dei giornali, so­ Schiaffo a Berlusconi no tornati trent anni indietro a quei giorni del 1963 in cui John __O_ Kennedy fece la sua visita ita­ liana Non si è richiamato né Nixon né Johnson né Carter né Bush Perché Clin­ All'opposizione 5 commissioni ton, nell immaginano collettivo, evoca il • ROMA Una Caporetto per la maggioranza è finito cosi il pnmo round ricordo del presidente giovane che nel tempo di Krusciov e di Giovanni XXIII evi­ delle votazioni per le presidenze delle commissioni al Senato Cinque a tò la guerra e cambiò l'America Quel tre per le opposizioni e cinque pareggi Nuovo appuntamento oggi per viaggio in Europa, agli inizi degli anni Ses­ queste ultime e ana di nuove sconfitte per le destre i candidati progressi­ santa segnò un passaggio importante sti sono in buona posizione di partenza delle relazioni tra Usa e Italia Al termine Ma chi ha perso davvero è Silvio Berlusconi alla commissione Lavon di quello che Arthur Schlesinger il biogra­ pubblici e Telecomunicazioni è stato eletto (con i voti dei progressisti e fo dei mille giorni, ha chiamato il «braccio dei centristi) il leghista Rinaldo Bosco contrapposto ali italoforzuto pan- di ferro» tra la presidenza e il Dipartimen­ nelliano Sergio Stanzani Ghedmi Msi e Forza Italia hanno gndato al tradi­ to di Stato, Kennedy a Roma dimostrò il mento e dalle file missine si sono invocate nuove elezioni Più cauto il mi­ sostegno dell'amministrazione amenca- nistro per i Rapporti con il Parlamento Giuliano Ferrara «È stata una bat­ na al nascente centro-sinistra Al termine taglia navale e dalle opposizioni sono partiti silun Comunque, offnamo ENZO ROOGI di quel viaggio europeo nel quale fianco collaborazione a tutti i presidenti eletti» Soddi­ A PRIMA giornata a fianco a Willy Brandt pronunciò a Berli­ sfazione evidente per il presidente del gruppo di votazioni per le no il famoso discorso «Ich Bin Etn Berli- La guerra progressiti federativo Cesare Salvi e per il capo­ presidenze delle ner» disse «È sempre più chiaro che 1 no­ gruppo dei popolan Nicola Mancino («Quando Commissioni in stri alleati dell'Europa occidentale sono in Bosnia si sale sul nng volano cazzotti») Senato costituisce impegnati sulla via della democrazia pro­ Tenta di sdrammatizzare Gianfranco Fini -•_L_ un brusco richia­ gressista, per la giustizia sociale e per le ri­ I serbi «Pensavo piovesse, invece ha diluviato» respin­ mo alla realtà per una mag­ forme economiche in stretta associazione gioranza che è sembrata fino­ con i liberi processi del dibattito e del Il presidente Clinton con la moglie Hiliaiy Joe Marquette/Ap rilasciano gendo le invocazioni per elezioni anticipate e scioglimento del Senato Ma forse sarà diluvio ' ra inebriata dai propri succes­ consenso» Kennedy vedeva (Europa l'italiano si E la realtà è che in Senato muoversi in una direzione di marcia assai ancora in ogni caso pioverà le opposizioni so­ la coalizione berlusconiana è vicina alle sue idee, alla sua cultura, al suo no in pole position anche nelle cinque commis­ rapito sioni per le cui presidenze ci sarà oggi il terzo in minoranza ed è pervasa da sforzo di costruzions e di una «nuova fron­ non secondari dissensi interni tiera» v Bill Clinton a Roma scrutinio e se necessano la votazione di ballot­ mentre le varie componenti Bill Clinton arriva in Italia in un contesto FABIO taggio Fra gli eletti di len pomenggio Carlo dell opposizione hanno tro­ obiettivamente diverso Ha vinto le elezio­ LUPPINO Smuraglia senatore milanese e progressita vato una solida convergenza ni la destra, fautrice di politiche economi­ «Salvaguardate democrazia e libertà» A PAGINA 18 grande esperto di dintto del lavoro Tre presi­ il cui significato politico va ol­ che e sociali, di un tardo reagamsmo che denze sono andate ai popolan due commissione Finanze e Agncoltura tre la giornata Vedremo do­ 6 molto lontano dalle ragioni più profon­ non erano nei programmrm delle opposizioni ma decisivo stato il voto mani il bilancio totale allor­ de delia-politica clintomana,, quelle che • ROMA Inizierà stamane alle 11 al Quirinale ranno» Ma «noi dobbiamo assicurare il mante­ dei senatori altoatesini >- ché saranno attribuite presi­ fanno scattare il richiamo kennedyano la la visita ufficiale in Italia del presidente degli nimento dei valon fondamentali della demo­ Dalla corsa si sono ritirati Giovanni Spadolini (commissione Esten) e denze di alto impatto politi­ difesa degli strati più poveri, le strategie di Stati Uniti Bill Clinton sbarcato ieri notte a crazia, la libertà la tolleranza I apertura agli al­ co-istituzionale come gli Este­ equità e di inclusione, l'attenzione verso Roland Riz della Svp Riz agli Affan costituzionali ha preso meno voti di ri la Difesa gli Affari costitu­ le pan opportunità e i dintti Ma il popolo Ciampino In mattinata incontrerà papa Gio­ tri e dobbiamo dare ai dirigenti la possibilità di quanti ne attendeva fra popolari e destre e il progressista Aldo Corasaniti vanni Paolo II pò.unncevimentoufficiale enei provarsi, giudicandoli dalle azioni e non dalle zionali ma già ilv bilancio italiano ha scelto questo governo, legitti­ ha ottenuto un voto in più dei previsti Restano in corsa Giangiacomo Mi- provvisorio è significativo mamente, con libere elezioni E dunque il pomeriggio a Palazzo Chigi I atteso faccia-a- affiliazioni politiche» «Gaffe» della presidenza faccia con Silvio Berlusconi Clinton ribadisce in del Consiglio chiesto ai giornalisti di far cono­ gone per gli Affari esteri e Aldo Corasamti per gli Affari costituzionali Fi- r cinque presidenze sono an­ presidente degli Stati Uniti d'Amenca non nora non è stato eletto neppure un missino Ce 1 hanno fatta soltanto due date alle opposizioni cinque può che riconoscere questo dato di fatto e un intervista alla radio francese che «non si pos­ scere in anticipo le domande che intendono ri­ hanno segnato la parità tra i attendere, come ha detto, la prova dei fat­ sono fare illazioni su quello che gli italiani fa' volgere a Clinton di Forza Italia e il leghista Bosco (ma contro la maggioranza) ti C'è da notare che l'esplicitazione di questo secondo atteggiamento è già un OINZBERG RICCI-SARQENTINI ROSCANI SACCHI ROSANNA LAMPUQNANI GIUSEPPE F. MENNELLA SEGUE A PAGINA a dato politico forse persino un segnale di ALLE PAGINE 3 «4 A PAGINA S incertezza, comunque di attesa Non cre­ do che altre volte sia stata formulata una dichiarazione del genere Clinton si è fer­ mato qui Al nconoscimento di un gover­ Raddoppiate le richieste alla previdenza nei primi quattro mesi no in carica, all'attesa per la sua politica Ha sbagliato' Non credo Come non cre­ In Italia Guido do abbia sbagliato parlando del Pei che incontrò in Italia negli anni Settanta a de­ molire luoghi comuni e nemergenti fana­ In fuga verso il pensionamento tismi ideologici Quella frase andrebbe Parlerà anche messa a confronto con certi toni italiani anche perché in essa è contenuto un giu­ dizio di mento, non solo di metodo Clin­ ton è in Italia per celebrare un momento 30mila impiegati fanno domanda delle stragi nere? decisivo dello sforzo militare e politico americano nella Seconda guerra mondia­ m ROMA Nel pubblico impiego è comin­ (quando scatterà I aumento della buo­ • ROMA len mattina il neofasci­ nell evasione da una clinica argen­ le e per la liberazione dell Italia e dell Eu­ ciata la «grande fuga» verso la pensione nuscita) ci si attende un boom sta Gianni Guido uno dei tre rnas- tina con la barba lunga e il solito ropa dal nazismo La scelta politica degli Dopo le penalizzazioni alle «baby-pensio­ Un libro- Bandiere blu Intanto il ministro della Sanità Raffae­ sacraton del Circeo è tornato in sorriso feroce Dopo alcune forma­ Usa prima ancora che di questa odi quel­ ni varate da CiampL nel timore delle nuo­ le Costa in un intervista a I Unità annun­ manette a Roma dopo anni di lati­ lità è stato condotto nel carcere di la amministrazione, è stata fondata nella ve stangate allo studio del governo Berlu­ documento sul mare lotta al nazismo Valori che stanno dentro cia agli italiani che per un pò non ci sa­ tanza trascorsi in Medio Onente Rebibbia dove è stato posto in iso­ l'identità degli americani, in particolare sconi ali Inpdap (l Inps del personale ranno rivoluzioni rtella sanità pubblica Amenca latina e ultimamente a Pa­ lamento Nelle prossime ore do dei democratici di quel paese Come testi­ delle pubbliche amministrazioni statali Quando Queste «La riforma Gara"aglia ha funzionato la nama dove viveva spacciandosi vrebbe essere trasferito a Milano monia la recente intervista di Mano Cuo- esclusi) sono piovute solo tra gennaio e i giudici le spiagge spesa farmaceutica è sotto controllo non per un commerciante libanese Al­ Per i giudici che indagano sulle mo nella quale si dice «Se vedessimo apnle ben 29 260 domande di pensiona­ possiamo cambiare le regole ogni anno» le 6,20 scortato da uomini dei Ros stragi dei pnmi anni Settanta Gui­ gruppi estremisti sospingere una nazione mento in gran parte dagli enti locali II erano più pulite Saranno nmborsate le 85000 lire della dell Arma della Digos e dell Uci- do è un uomo-chiave Tra il 70 e il cosi importante per noi, come I Italia ver­ doppio rispetto alle previsioni Lo stesso «tassa sul medico non si farà la pnvatiz- gos è sbarcato ali aeroporto di Fiu­ 75 ha infatti fatto parte di una so forme di governo diverse da quelle che fenomeno minaccia di npetersi per i di­ spiati in Europa zazione totale ali amencana proposta micino è apparso malconcio struttura armata clandestina (.osti noi nteniamo magan arrogantemente, pendenti di ministeri scuola esercito e da Silvio Berlusconi claudicante per le fratture nportate tuitadaciviliemilitan giustizia che dal punto di vista previden­ NINNI PIETRO SEGUE A PAGINA 2 ziale fanno capo al Tesoro Finora la situa­ ANDRIOLO STRAMBA BADIALE R.WITTENBERC R.GIOVANNINI FABRIZIO RONCONE zione è sotto controllo ma a dicembre A PAGINA IO A PAGINA 14 ALLE PAGINE 20 0 21 A PAGINA 9

SuhaArafot Carlo Lizzani: CUPONI*-) STORICO Maiolo tre Donne palestinesi con Berlinguer eegLoscoN.[ INCONTRO In REGALO con AVVENIMENTI 1TRA we IASSUNTO delle precedenti puntate. La presi­ vi difenderò io in via Nazionale SONDASSI dente della commissione Giustizia della Camera si­ in edicola gnora Tiziana Maiolo dichiara alla Stampa che Rqualcuno ha fatto parlare apposta Totò Runa per dan­ neggiare il governo e favorire ilPds Un petulante morali­ sta di provincia Michele Serra legge I inquietante frase e STORIA DEL chiede alla signora Maiolo di spiegare pubblicamente chi sonoi potentissimi farabutti in grado di usare il capo della mafia per i loro sordidi scopi politici Ma della signora * FASCISMO Maiolo, fino adesso nessuna traccia Terza puntata. Allo scopo di assicurare alla giustizia i E DELLA burattinai di Totò Runa il Serra rivolge un terzo accorato appello a Tiziana Maiolo «Signora1 In nome dell Alta Ca­ RESISTENZA rica da Lei ricoperta io La supplico per il bene della Na­ zione di chiarirci il senso della Sua grave affermazione Chi sono e dove si annidano gli ispiratori di Totò' Lei li In otto libri una grande iniziativa editoriale conosce' Sa dove si nascondono' Chi può essere cosi in­ fame da utilizzare le minacce di un criminale a scopi poli­ Questa settimana il 4" libro tici' Si faccia viva per favore II numero di telefono de / il- nttàè 699961 Prefisso 06 per chi chiama da fuori Roma» 11. DE QIOVANNANOELI EUGENIO MANCA [MICHELE SERRA] 1935-1937, FACCETTA NERA A PAGINA 2 A PAGINA 13 pagina A l'Unità Interviste&Gommenti Giovedì 2 giugno 1994 > te» IM *+*(*>«• S.V, *•<."-*".>" %" %.*& \.*» **•*»*»». 4» j

.-.»•«••<-£»' «. «vv w »• w*-»*-^*/"^^* O DALLA PRIMA PAGINA Suha Arafat Il Presidente e i giudizi sull'Italia essere la migliore forma di gover­ zione delle spese militari, la posi­ moglie del presidente dell'Olp no, la democrazia elettiva,. la zione in difesa della legge sull'a­ preoccupazione sarebbe forte». .-;•••' borto costituiscono un pacchetto Clinton non può dunque, nel ri-. di riforme tali da poter cambiare spetto della democrazia, che rico-. davvero il volto dell'America. E la noscere un governo legittimo. È forte ripresa economica suggeri­ vero, altri,,, in Europa,.: hanno sce anche di mettere finalmente espresso una più grave preoccu- ; in discussione l'equazione destra le donne pazione, specie per la presenza i, uguale crescita, progressisti ugua­ degli uomini di Alleanza naziona- • le sacrifici che si è affermata nel le nel governo. Non c'è da stupirsi. ; senso comune. Sul piano intema­ In molti paesi europei il fascismo '!; zionale Clinton si è trovato ad e il nazismo non sono stati solo fé- ; operare in un mondo segnato da '. 4-, nomeni estemi, ma malattie nate -\ squilibri del tutto inediti per la no­ all'interno degli organismi sociali . stra generazione. Non è più il tem­ e politici di quelle nazioni. E, in : po, terribile e sicuro, dei blocchi Francia come in Germania, è mot- • militari e dell'equilibrio del terro­ to forte l'inquietudine per il risor- , re. Dalla straordinaria stagione del gere di fenomeni di intolleranza, ; 1989 il mondo non ha più ritrova- di razzismo, di neonazismo. Dun- •• / to la sua armonia, il suo equilibrio. que per loro, per usare il titolo di ; Esplodono, in forme di sanguino­ un libro di Robert Kennedy, «Il ne-.. se rivolte etniche e religiose, con­ mico è in casa». Ciò motiva una ,• flitti e drammi sociali che covava- forte preoccupazione, che occor- ; '" no da tempo. È inutile ricordare re capire, non sottovalutare. Fin '. ; che la Fao previde nel 1984 che, : quando non si spinge alle propo- - ; da 11 al Duemila, il Rwanda, lo Ye­ * • ste di boicottaggio delle merci, co- - men - e la •; Somalia sarebbero me quelle avanzate nel Parlamen­ '• esplosi? L'Onu mostra la sua de- to danese. Questo no, non è ac­ ", bolezza, il suo essere ancora trop­ cettabile. Contro questo governo po espressione dei vecchi blocchi, di destra noi, l'opposizione Italia- s la sua povertà di poteri politici. na,. combatteremo ; duramente, •; economici, militari. L'Onu non è il denunciando il pericolo della pre- •'•'• governo mondiale, l'unica dimen­ senza politica nel governo di uo- "'. sione nella quale si possono af­ mini che non hanno ancora con­ frontare le grandi questioni del sumato rotture reali e definitive •" nostro tempo: la povertà, la fame, con il fascismo e credono, con il > il sottosviluppo, l'ambiente, il di­ loro leader, che l'uomo che ha •. sarmo. L'interdipendenza recla­ portato la guerra in Italia, fatto ; • ma una politica capace di rispon­ morire 400mila persone, fatto in-.".,. dere, a quei livello, anche alle de­ vadere il suolo nazionale dai nazi- • vastanti crisi regionali. È inutile, sti, fatto deportare ebrei e opposi- r perciò, surrogare questa esigenza tori nei campi di concentramento, ,' chiedendo agli Usa di svolgere la possa essere definito «il più gran- . funzione di gendarme mondiale. de statista del secolo». Lotta politi­ Un errore che fece l'amministra­ ca, dunque. Ma voglio dire con > zione Bush in Irak, che ha ripetuto nettezza: che consideriamo inac- j: Clinton che trovò in eredità «Re- La moglie di Arafat, Suha, mentre segue II marito In televisione durante le trattative con Rabln Haml/Reuter cettabile, anche se motivata da ?• store Hope» e la gesti davvero ma­ preoccupazioni condivisibili, ogni > le. Si possono criticare gli Usa per forma di boicottaggio contro un ; le incertezze sulla Bosnia. Ma l'Eu­ «Il divorzio è l'unico problema che non turba oggi Yas­ nese. to. A Gerico continuerò la mia bat­ avrà la meglio, anche perchè il governo che non si è insediato v ropa cosa ha fatto? Se non piange­ In passato, lei si è pronunciata taglia. presidente Arafat è un uomo tolle­ con un colpo di Stato, ma con eie-,' ' re lacrime di coccodrillo e magari ser. I veri problemi riguardano il nostro ritorno a Geri­ : più volte per uno Stato palesti­ Nel mondo arabo sta crescendo rante, che in tutta la sua vita politi­ zioni democratiche. Combattere­ trafficare armi? - La • presidenza co». A parlare è Suha Arafat, moglie del leader dell'Olp. nese fondato sulla piena parità il peso del fondamentalismo ca ha sempre cercato di preserva­ mo per far finire presto, nell'inte- V Clinton ha molti meriti rilevanti, «Sono una donna moderna, che si batte per una piena di diritti tra uomini e donne. Non Islamico, che certo non vede di re l'unità del popolo palestinese e resse del paese, questo governo • forse storici, in politica estera. Il ritiene che questa rivendicazio­ buon occhio queste sue Idee di la sua autonomia. Ed è per questo vecchio e pericoloso. Ma lo fare­ primo è di aver sapientemente ac­ eguaglianza dei diritti tra donne e uomini nella società ne possa averle allenato I favori emancipazione femminile: que­ che nel mondo arabo si è fatto di­ mo con le nostre idee, le nostre compagnato l'intesa israelo-pale- palestinese. E questo a qualcuno non piace». «Sogno della parte più tradizionalista sto vale per l'Algeria, l'Egitto e versi e potenti nemici, r ' "f i: lotte, la nostra opposizione dura e stinese culminata nella firma di della società palestinese? • anche per I Territori, stando al Come Immaginala sua vita a Ge­ innovatrice. "• -'.••'..• ••-- -•• Washington. 11 secondo è di avere una vita normale in uno Stato palestinese in pace con Vede, la campagna scandalistica documenti e alle prese di posi- : rico e quando avrà Inizio questa evitato il collasso della Russia; clic quello ebraico». «Cosa direi alla signora Rabin». non è rivolta contro di me. Il vero zlone di «Hamas». Come valuta «avventura»? • --im­ avrebbe potuto avere conseguen­ obbiettivo è Yasser Arafat, il presi­ questo fenomeno? --. partiremo • prestissimo, perchè ,La visita di Bill Clinton.è-anche • ze devastanti per il mondo intero, dente .delllOlp. Di una cosa sono Non ingigantirei più di tanto il fé-.. ogni giorno è prezioso per rico­ l'occasione per un primo bilancio sostenendo Eltsin che rappresen­ certa: questa campagna si intensi­ nomeno fondamentalista, almeno struire ciò che 27 anni di occupa­ della sua presidenza. È passato un ' ta, pur tra errori e prepotenze, la UMHRTO DB OIOVANNANQKLI anno e .mezze meno di metà, del - ficherà ulteriormente con l'avvici­ per quanto riguarda la realtà pale­ zione militare hanno distrutto. Per : residua possibilità di «tenuta» di •a «No, non è facile essere la .che rompe con il tradizionale ste­ narsi del suo ingresso a Gerico, stinese! D'altro canto, anche al­ quanto mi riguarda, cercherò di mandato quadriennale. Sono sta- ; quel grande paese. Ciò che Bush compagna di Yasser Arafat Non è reotipo della donna araba, «senza , perchè sono in molti a pensare l'interno delle più avanzate socie-,.' lavorare nella • realizzazione di to tra coloro che, quando in Italia • :.no n seppe o non volle fare con facile vivere con la paura che qual­ : altra funzione che servire il proprio che un leader indebolito nella sua . tà europee, come quella italiana, progetti umanitari, in particolare tutti esaltavano il Bush trionfante '•'-Gorbaciov. Gli Stati Uniti hanno cosa di irrimediabile possa acca­ uomo». Per questo Suha Arafat fa immagine è un uomo più ricatta- esistono fazioni, culture estremi­ nel campo dell'assistenza e della nel Golfo Persico, si spinse a im- '•;• poi svolto un ruolo di sostegno ad dere, sottoposti a misure di sicurez­ ^discutere e divide i palestinesi, . bile. Non capisco, però, perchè in ste, antidemocratiche, che pur- ' sanità. A Gerico mi saranno vicini maginare che le nuove idee del • ' Haiti e in Sudafrica nei confronti za che limitano fortemente la no­ Ì «perchè - sottolinea - mi batto per Israele si continui a perseguire troppo oggi sembrano essere in­ i bambini dei nostri martiri, che governatore dell'Arkansas avreb­ di forze antirazziste e democrati­ stra privacy. E le difficoltà aumen- '• l'eguaglianza dei diritti tra donne e questa linea: indebolire Arafat fa coraggiate a livello governativo. oggi vivono con noi a Tunisi. Sono bero potuto riportare i democrati­ che. Gli Usa sono riusciti, con ci al governo dopo un'assenza du­ tano quando non si accetta di rico­ .uomini palestinesi. E questo evi- solo il gioco dei nemici della pa- Per quanto riguarda la Palestina, felice di dividere con loro la gioia : Clinton, a concludere dopo anni prire un ruolo tradizionale, di pura , udentemente non piace ai settori : ce. Detto questo, non mi nascon- la forza degli integralisti è stata ali­ di questo ritorno in Palestina. rata trent'anni e interrotta solo ; di trattative l'accordo Gatt. Il presi­ appendice silenziosa". Ci si sente - • più tradizionalisti della società pa­ ". do che vi sono molte persone, tra i mentata dall'oppressione israelia­ Lei ha più volte espresso il desi­ dalla meteora di Jimmy Carter. dente degli Stati Uniti, infine, ha ridicoli a dover ogni volta smentire ) lestinese». ,.-..-•. palestinesi e nel mondo arabo, a ; na; un'oppressione che si è mani­ derio di Incontrare Lea Rabln, la Quelle idee vinsero. Gli Stati Uniti . indicato al G-7 la questione del la­ voci infondate, costruite ad arte cui non piace che io sia una don-. festata in ogni ambito, da quello • moglie del primo ministro Israe­ erano prostrati da dodici anni di ". voro come la prima" emergenza . . Nelle ultime settimane si sono reaganismo, una politica che ave- ; per colpire l'immagine di un uo­ rincorse le voci sulle difficoltà na moderna che si batte per la li­ sociale a quello militare. Il miglior ; liano. Cosa vorrebbe dirle? • •: degli Stati sviluppati. È poco? Per i mo-simbolo come è Yasser. Ma berazione della donna palestine- modo per sconfiggere gli integrali­ So che la signora Rabin è una va sostenuto artificialmente la ere- ' sedici mesi in cui Clinton è stato politiche e familiari di Yasser scita spingendo ai margini della questo è il prezzo da pagare per ,: Arafat dal suo presunto Isola­ ; se e per l'uguaglianza dei diritti. sti è costruire un futuro degno di donna coraggiosa che conosce nello studio ovale, non mi sembra essere la moglie di uno degli uomi- I Per tanto tempo si è voluto accre- essere vissuto per la gente di Gaza ;• bene ciò che significa vivere ac­ società milioni di uomini, senza proprio. Si sono palesate incertez­ mento al vertice dell'Olp sino al­ lavoro, senza assistenza sanitaria, ; ni più conosciuti al mondo. Hanno ' la notizia di un Imminente divor­ . ditare lo stereotipo della donna ' e della Cisgiordania. Finché mi­ canto ad un leader politico: cono­ ze, oscillazioni, persino errori im­ :. palestinese come di una «ritarda- : gliaia di persone saranno costrette sce i momenti felici ma anche le senza valori e senza futuro. Gin- \\. perdonabili come i bombarda­ attaccato la mia famiglia, e poi la zio. Non c'è nessuno che meglio ; nostra coppia. E continueranno a - ; ta», subalterna in tutto e per tutto a vivere in condizioni disumane, ' fatiche, le gelosie, le voci distrutti­ ton propose un programma di ri- [• menti sulla gente di Somalia. Ma il ; al lei può rivelarel o stato d'ani- forme sociali e indicò al suo paese •: farlo con sempre maggiore insi- •:•'. mo, le condizioni del leader del­ al suo uomo. E all'improvviso, - senza lavoro e nel degrado dei • ve che vengono fatte circolare. Ho cammino sembra essere quello stenza con l'avvicinarsi del nostro questo stereotipo entra in crisi, an­ , campi profughi, la pace resterà un " un grande rispetto per la signora il «New Covenant», un patto per la giusto, la direzione di marcia cor­ l'Olp. Come vive la viglila del suo ripresa di un'America più giusta, ritomo a Gerico. Mi chiedo solo co- ritorno In Palestina Yasser Ara- che «per colpa» della moglie di obbiettivo lontano dall'essere rag- Rabin, e spero di poter lavorare in­ risponde alle idee e alle attese che me certa stampa italiana, troppo :* , Arafat, che veste «all'europea», giunto. Nonostante tutto, resto ot­ sieme a lei per costruire occasioni più equa, più attenta ai diritti e al- •'', Clinton evocò nella convenzione /•• far?•.,•...••->•.-. ••••:-->„-.- v,-•,... l'ambiente. • Non - ho cambiato v legata a quella israeliana, si presti Come può immaginare, sono tan- che non porta lo chador, che ri­ timista: perchè so che la nostra - di incontro e di crescita comune nel '92 e nella successiva campa­ ad un gioco cosi sporco, che ri­ vendica il ruolo di primo piano •' mentalità non è conservatrice. Il * tra donne israeliane e palestinesi. ; idea, sul presidente Clinton. In £ gna elettorale. In questo mondo ;' (issimi i problemi, sia politici che ; questi mesi si è ironizzato molto i schia di rendere più difficile il cam­ ' di sicurezza, legati al suo viaggio a che le donne palestinesi hanno popolo palestinese è sempre stato Ma ciò potrà accadere solo quan­ instabile, in mezzo alle guerre che mino della pace in Palestina». Ini­ avuto nell'lntifada. A Yasser ho aperto e pluralista sul piano cultu- ; do tutte le donne palestinesi an­ sul giovane presidente americano '•' attraversano frammenti del piane­ ? Gerico e all'attuazione degli ac- e l'onorevole De Mita mi ha persi- , zia cosi il nostro colloquio con ;; cordi del Cairo. L'unico problema , sempre detto che la democrazia , rale e religioso: in esso convivono : cora prigioniere nelle carceri ta, sono molto importanti le scelte Suha Arafat, 39 anni, laureata alla dello Stato palestinese si verifiche­ cristiani, musulmani ed . anche ; israeliane saranno liberate. Solo no definito «l'ultimo clintoniano». .• e le politiche che gli Stati Uniti as­ Sorbona, figlia di un ricco banchie- ' • che davvero non ha è quello lega­ rà sul ruolo e lo spazio che le don­ ebrei. Noi non provochiamo i fon- > cosi potremo incontrarci su un Definizione che, in verità, non ri- ;" sumeranno. Per questo guardia­ re, da due anni moglie del leader to alla ' nostra vita coniugale. ne avranno al suo interno. Certo, • damentalisti, cerchiamo di cono- ; piano di uguaglianza. - - tengo essere un'offesa. 11 presi- •',• mo con tanta attenzione alla nuo- dell'Olp. Dal giorno del suo matri- : Quando siamo stati informati del questo discorso può non piacere scere e capire le loro ragioni. Il Un'ultima domanda: vi è un so­ dente americano ha sfidato poteri ' V. v a amministrazione americana e monio, Suha è al centro dell'atten- . nostro divorzio, Yasser ha prima agli integralisti di «Hamas» o ai set- : dialogo è lo strumento migliore gno che lei accarezza più di ogni enormi, che hanno reagito. La sua ?, a ciò che il presidente Clinton sa­ zione dei media intemazionali. ' riso, ma poi l'ha presa molto ma- tori più conservatori della società per evitare conflitti che potrebbe- ;. altro in questo momento? • . proposta di riforma sanitaria, le '', prà fare, in coerenza con i suoi Non solo in quanto sposa di «Mr. • ' le. Perchè ha capito che quella vo- palestinese. Ma non per questo ri­ ro portare a nuovi lutti: e questo • Il mio sogno? Quello di poter con­ sue misure fiscali, la sua battaglia ;';,' programmi e i suoi ideali Palestina», ma per il suo modo di i;' ce faceva parte di un disegno più nuncerò alle mie convinzioni: la vale sia nei confronti di Israele che :, durre una vita normale in uno Sta­ contro l'uso indiscriminato delle essere «la compagna di un sìmbo- =•• ampio che mirava a colpire la sua donna palestinese deve pesare in per risolvere le questioni ancora to palestinese in pace con quello armi, la discesa in campo per i di­ lo», per il coraggio delle sue posi- : immagine in un momento crucia­ ogni ambito'della vita politica so­ aperte al nostro intemo. Alla fine, ebraico. Spero che possa divenire ritti dei gav nell esercito, la ndu- ziom il suo e un modo di proporsi le nella storia del popolo palesti­ ciale ed economica de! futuro Sta­ ne sono convinta,. la tolleranza ; presto realtà [Walter Veltroni]

rara) le ragioni di una vigilanza e rapporto tra governo e Parlamen­ DALLA PRIMA PAGINA di una garanzia da affidare alle . to. Non si dimentichi che. alla vigi­ minoranze, attribuendosi un pote­ lia dei voti in Senato, è stata fatta rifatta re di spartizione odioso almeno ; circolare alla Camera (elaborata, ••• Direttore WMtMVaHrani Sconfitta l'arroganza come quello esercitato dal Caf: ul­ guarda caso, da un altro panneì- Condirettore: PUnlnontt Vicedirettore vx arto: OlliMpyCrtdMOI» timo caso quello della non ancora i liano in organico* Forza Italia) Vicedirettori: ! due schieramenti e solo tre sono . ranza, subito drammatizzato da costituita commissione Antimafia 01»nc»»toBo««rttl,»iiti«itoroMaMÌLOr»»»Moia, un leader, una maggioranza, un .'; MontMOOtiAfltOMi AntofiO OlfÙt che aveva candidato il solito pan- una serie di comportamenti im­ zionale senza precedenti (igno­ Ignazio RavMl, Ubero S«v*rt. governo, un Parlamento. Ma il Se­ BrunoSol4W0ll,QliiMpp«Tuocl ••• nelliano. Si tratta della commis­ provvidi e arroganti della maggio­ ranza da novizio o sicumera da sione competente in materia di ranza. 11 primo messaggio che es­ vincitore pigliatutto?). Ancora l'al­ nato è il a dire che un tale schema * DirMKXw,r^i«k>n«?,aiTirnÌnLslrazlone: • . non esiste, o non esiste ancora, e , 00187 Homo, vta del Due Macelli 23/13 concessioni e autorizzazioni ra­ sa inviò fu la decisione di forzare tro ieri le opposizioni di palazzo tel.06/699%l,te[«(6l3461,liu[06/6783555 ;• volerlo imporre significa mettere il • 20l24Milnno,vtaF.Casa(i32,lel.02/6773l .. dio-televisive e che il padrone del- la situazione del Senato all'atto Madama interloquivano con la QijolkJlanodelftls ,,, maggioranza nell'intento di anda­ carro davanti ai buoi. Il peggio è ' Rodifl-DIreMonjresponsabile .TV • • la Fininvest voleva attribuire a un dell'elezione del presidente, ne­ Qiutoppo f. t****to» proprio uomo lasciando alla Lega . gando, nonostante i numeri, la via re a una soluzione ragionevole: le ; che una simile velleità è sostenuta ;. hcriz. al n. 1M3 del registro slampa del trib, di commissioni di garanzia alle op- • Roma, Iscriz. come giornale murale nel registro la presidenza della commissione di accordi istituzionali che conci­ da una vera e propria strategia \ del tribunale di Roma n. 4555. di vigilanza sulla Rai. La Lega, co­ liassero i diritti della governabilità posizioni, le commissioni ordina­ , della minaccia: ieri, infatti, si è tor- , . MiianO'DIrettorerwponsabile '••''•'• rie alla maggioranza. Risultato: ze­ SIMO TrwvtMnl me facevano presagire recenti di- con quelli della sovranità parla­ nati a prospettare lo scioglimento Iscriz. al nn. !58e2550dcl refjlstro stampa del ro. Era inevitabile, pertanto, che si del solo Senato, pretesa assurda e trib. di Milano, Iscriz. come giornale murate nel ; chiarazioni di Bossi, ha pensato mentare. Da allora è stato tutto un Silvio Berlusconi rr-vi*. del tnb, di Milano n, 'SJm. andasse allo scontro. E l'effetto si '. avventurosa, già aspramente re­ fosse più importante vigilare an- ; correre nella medesima direzione, è cominciato a vedere ieri. ; che sul regno imprenditoriale di cercando di spaccare e fare pro­ ; spinta settimane addietro dal pre- ; •È uno di quei giorni che/ti prende la malinconia / Berlusconi e ha infranto il patto. • seliti in una parte dell'opposizio­ Quello che emerge da questa ' sidente della Repubblica. Davvero '•. e fino a sera non ti lascia più...» Da qui l'allarmata convocazione, , ne, negando in radice (si veda la vicenda è un drammatico stallo, un brutto inizio e. come si sa, chi Ornella Vanoni-Domani è un altro giorno- •Tu. 24764415/12/1993 , ieri sera, di un vertice di maggio-, . lettera all'«Unità» del ministro Fer­ per colpa della maggioranza, nel semina vento.. [Enzo Roggi] Giovedì 2 giugno 1994 il Fatto 'Unità pagina^ •4 .* * «Vwfyf a*'.-. - IL VIAGGIO IN EUROPA. Prima tappa al Quirinale, poi l'incontro con Berlusconi «Vengo a onorare chi 50 anni fa ha salvato la democrazia»

Tre ore al Vaticano col Papa I drammi delle guerre e il controllo delle nascite

Durerà almeno tre ore la visita di Bill Clinton In Vaticano, che cadrà nel settantacinquesimo ' anniversario della prima compiuta da un presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, che nel 1919 arrivò su una carrozza a cavalli per Incontrare Benedetto XV. Il corteo, secondo programma, arriverà alla biblioteca del Papa alle 12. La visita prevede, oltre al colloquio privato con Giovanni Paolo II e a quello tra le - • delegazioni, una «ospitalità» al presidente e al suo seguito, prevedibilmente comprensiva di uno • spuntino. Controllo delle nascite e aborto, tensioni nella situazione mondiale, con particolare riguardo a Medio Oriente, Haiti, Africa ed Europa sono I temi nell'agenda del colloquio. -Nell'Incontro di domani (oggi per chi legge, ndr.)-ha detto II portavoce -,;•- vaticano, Joaquln Navarro - è prevedibile che II Santo Padre, oltre a ricordare l'Incontro con il presidente lo scorso anno a Denver, parli degli aspetti etici emersi ; nel colloqui di New York In preparazione alla •;'".,> conferenza intemazionale dell'Orni su popolazione e sviluppo, prevista per il prossimo settembre al Cairo, In particolare del diritto alla vita». «Sono- ha aggiunto Navarro-temi cari al Santo Padre che ad essi si è'. ..- riferito In modo particolare anche In questi ultimi mesi dall'Inizio dell'anno Intemazionale per la famiglia, indettodall'Onu». <.K..:r.-..••••:=•'-:• y.*-ry : A-.VÌ:-'•'; Parallelamente all'Incontro tra Clinton e Giovanni Paolo II, che avverrà senza Interpreti, si riuniranno - anche la delegazione vaticana e quella statunitense, •-. guidate dal cardinale Sodano e dal segretario di Stato Usa Warren Christopher. Al suo arrivo in Vaticano, • Bill Clinton In partenza per l'Europa Borea/Ap Clinton sarà accolto dal prefetto di casa pontificia, -• - monsignor Dino Monduzzl e dal gentiluomini pontifici. Ad accompagnare II presidente sarà sua moglie Hlllary e la suocera. Le due donne saranno le prime, al termine del colloquio, ad entrare nello studio e ad % essere presentate al Papa. Non sono previsti discorsi ' ufficiali, ma ci sarà uno scambio di doni. - Accomiatatosi dal Papa, Clinton andrà nella cappella «Conosco la destra, mi odiano» Clementina, dove lo aspetterà la comunità - - statunitense presente In Vaticano. Alle 33, Bill e * Hillary si sono ritagliati uno spazio da «comuni turisti»: assieme alla signora Rodham e al resto della _ Clinton sbarca a Roma evocando la tolleranza delegazione visiteranno la cappella Sistina. «Democrazia è anche tolleranza, apertura agli altri»: «caso italiano». Tiene conto del scatto nella «Grande Germania che aveva 18 anni quando sbarcò che gli Stati Uniti si sono affermati dentale c'è chiaramente la sensa­ crescere della preoccupazione che uber alles», come Berlusconi ha ad Anzio e ne ha 68 oggi, nel vede­ come superpotenza di questo se­ zione che l'amministrazione Clin­ Clinton è arrivato a Roma per stringere la mano a Berlu­ il «modello italiano» sia solo la pun­ avuto bisogno di Fini. Che insom­ re che sono tornate le svastiche ad colo. '••'' .•••--•,•.•••'- • •- •„-:,•*.:.,.;.:;. ton si sia rivelata indecisa. Gli euro­ sconi, ma anche a ricordargli, come ha fatto ieri alla ra- : ta di un iceberg micidiale. Nella ma c'è un filo rosso che lega la imbrattare il cimitero dove riposa­ Ma proprio questo, della capaci-: pei vogliono che gli Usa abbiano dio francese, chequi stesso è'uno'chesacosa vuol dire •', ste$6a*intervTsta,,..il,.presidente .Usa protesta, i più visceraliumorixeno- ' no i suoi commilitoni di.allora: «Mi tà di esercitare la leadership che il • ; un ruolo. Aspettano una visione ha riconosciuto che c'è una rina- fobi di intolleranza, di ultra-nazio- chiedo, ma • allora quella'guerrai mondo attende dagli Usa, è il tema S: chiara. Apprezzerebbero qualsiasi essere «bersaglio JdeU'odio velenoso della destra». «In ' scita dell'estrema destra «specie nalismo, di bigotteria, da Zhiri- tutto quel che abbiamo passato, è .. di sostanza con cui Clinton si deve dimostrazione di leadership», ha Europa vado ad ónorareil sacrificio di china permesso •; nei paesi sviluppati che vivono forti novskij a Ross Perot e ai predicatori • stato invano?». O come quelle su­ •;: misurare, al di là della spettacolari- commentato unodei massimi stu­ 50 anni fa di salvare la democrazia», aveva inistito poco ; [ tensioni sociali», ma anche. negli ultra in Amenca, passando per scitate dalla corrispondenza da "s tà che scandirà questo suo viaggiò ! diosi dei problemi della sicurezza : Stati Uniti. «Io stesso sono bersaglio l'Europa Occidentale.,-- -... •;.• - • Roma che il presidente aveva potu­ 5 europeo. In casa, oltre alle maga- ; Usa-Europa, il professor James A. prima di imbarcarsi sull'Air Force One. ^, i ". dell'odio, di un odio velenoso, da «Vado ad onorare il sacrificio ' to leggere sul «New York Times» di •, gne inteme che paralizzano la sua • Cooney della Harvard University • parte dell'estrema dèstra del mio della generazione di combattenti ieri su come «Lo spettro di Mussoli­ V presidenza, è sotto accusa per le : Paese, spesso ammantata dalla re­ che ha permesso 50 anni fa di sal­ ni continua a farsi sentire». ;• . r;>"?.;.: ligione», ha voluto significativa- v ••-'•• sue indecisioni e per quello che è ' Dubbi di leadership vare la democrazia in Europa», co- • stato visto addirittura come un suo ; .' A sua scusante Clinton ha il fatto SIBQMUND amiamo . mente ricordare. si Clinton aveva voluto condensare ; • ROMA. Un presidente america- ' cui giudicare saranno anche «la il senso di questo suo viaggio in Ita­ Tutto parte dal D-Day '— :: :-v, , disinteresse per la politica estera. ; j che i probemi sono enormemente no, certamente progressista se non .;' tolleranza» e «l'apertura agli altri». . Da ZhirlnovskiJ a Perot lia, Gran Bretagna e Francia, poco . Il tasto è molto sensibile. Qual­ Su Bosnia, Haiti, Corea del Nord, •. più complessi di quel!: all'epoca «di sinistra», inizia la sua missione * '•Non possiamo fare illazioni su Nei voluminosi dossier che Clin­ pnma di imbarcarsi sull'Air Force • che giorno fa erano andati a chie­ non ha convinto nessuno. Sulla ; ; del D-Day, o anche di quelli dell'e- in Europa - in occasione del 50° quel che' faranno gli italiani. Ma ton aveva divorato in questi giorni One che l'avrebbe portato, dopo ' dere agli studenti di una delle "•'; realpolitik che l'ha portato all'ap- ; : poca della guerra fredda nel di­ anniversario della spinta militare « dobbiamo assicurare il manteni­ c'è certo l'avvertimento, da parte di un volo di 8 ore e 10 minuti, a Ro­ scuole medie della periferia di Wa­ •' peasement con la Cina di Tian An • scorso prima di partire aveva af- decisiva contro il totalitarismo na- Jv mento dei valori fondamentali del­ prestigiosi studiosi, americani, che ma Parlava ad un gruppo di vete-. shington - una di quelle in cui si V men, per quieto vivere e non pesta- j ' frontato anche questo aspetto, ci- zi-fascista - da un Paese dove è an- k la democrazia: la liberta, la tolle­ «l'Europa, coi suoi 17 milioni di di­ rani della seconda guerra mondia­ sparano e ci sono arresti per spac­ j: re i piedi a chi fa affari con Pechi- ' • tando Roosevelt che alla vigilia del­ data al governo la destra. Non in- r ranza, l'apertura agli altri. E dob­ soccupati, e il panico di perdere le, all'ombra del monumento con • cio di droga e non si studia tanto, !';> no, non ha convinto tutti. Si conti- i l'invasione in Normandia aveva av­ tende rovinare il suo viaggio impe-, biamo dare ai nuovi dirigenti la posti di lavoro non solo a vantag­ la vittoria alata in onore della I divi­ né storia né geografia - che cosa gli • '.; nua a parlare della possibilità di un vertito l'America che «il successo golandosi nella politica intema ita- s; chanche di dar prova di sé, giudi­ gio dell'Asia ma anche dell'Est, sione, il «Big Red One» che fu la pri­ diceva il D-Day. Tutti, senza ecce­ / rimpasto della sua squadra di poli- ; può non essere immediato. Ma liana. Aveva già spiegato che non ; candoli su quel che fanno, non sul­ rappresenta il classico terreno di ma unità a sbarcare in Normandia. ' zione hannorispostoche l'invasio­ • tica estera Ancora domenica un ' proveremo e riproveremo finché intende • attribuire «etichette», è la loro affiliazione politica», ha det­ cultura per il fascismo». Che alla È qualcosa di più di quel che aveva , ne in Normandia serviva a rove­ :• democratico autorevole come il non riusciremo». «Oggi nuove sfide pronto a dare una «chanche» a Ber- ; to, rispondendo ad una domanda prossime europee la estrema de­ detto il suo consigliere per la sicu-. sciare il totalitarismo. Tutti sapeva­ •""' presidente della Commissione For-; ci attendono sul fronte interno ed lusconi, a giudicare il suo governo •-; sull'Italia, nell'intervista .mandata stra spagnola potrebbe superare i rezza nazionale Tony Lake: «Non no che a comandare lo sbarco al­ - ze armate del Senato Sam Nunn ha ; : estemo ma la frase di Roosevelt è : leato partito dalla Gran Bretagna alla prova dei fatti. Ma ieri.ha volu- .; ieri in onda dalle emittenti radio socialisti, che la destra «rispettabi­ intendiamo celebrare una vittoria % detto In tv, papale papale, che «se il, ; ancora valida: il successo anche to aggiungere qualcosa di più pre-, francesi France Intere France Info, le» francese'dei Chirac e dei Gi- ' sull'Italia o la Germania». Ed è una era il generale Eisenhower. Tutti • presidente non si può occupare ' oggi può non arrivare all'istante ciso Che un pericolo di destra, in y che • segue • quella accordata ' la scard per vincere avrà bisogno di nsposta ad angosce come quella, , avevano presente il concetto che • troppo della politica estera dovreb­ • ma dobbiamo provare e riprova­ Europa e.nel mondo, esiste dawe- !•; scorsa settimana al Tgl ealTg5.. Le Pen e Kohl avrà bisogno anche dichiarata nei giorni scorsi alle qui gli insegnano a scuola: che è be designare qualcuno che se ne ; re», ha detto, chiedendo sostan­ ro E che i fatti, non le etichette, su - Cosi posto il problema va oltre il agenzie di stampa, di Clyde Easter, dal giorno dello sbarco in Europa delle ali estreme di chi vede il na- '•' occupi» «Anche in Europa occi­ zialmente pazienza. , Traffico rivoluzionato ed eccezionali misure di sicurezza.1 Il programma della first lady Hillary Roma sorniona sceglie l'abito della festa I romani aspettano, senza troppi entuasiasmi, l'arrivo di do buono per noi italiani. Ora spe­ re di sicurezza sono capillan e stu­ e non hanno ancora risposto alla riamo che tornino con la visita di diate nei mimmi dettagli Da giorni terza richiesta ufficiale, inoltrata Bill ed Hillary Clinton: «Speriamo che porti fortuna e buoni • Clinton. I turisti ormai si fermano ; la capitale ed i luoghi che verranno dal ministro Conso il 6 apnle del ' affari». Imponenti le misure di sicurezza: 1.500 vigili mobi­ • poco a Roma e non spendono più l toccati da Clinton e dalla First Lady 1993 Recentemente I amministra­ litati per isolare dal traffico i luoghi dove sosterà la coppia \ di tanto. Sono dei buoni clienti,," sono passati al setaccio dalle forze zione Clinton ha fatto slittare l'in­ presidenziale. I sostenitori di Silvia Baraldini chiedono al < molto esigenti e attenti a non pren- ; dell'ordine. Gli spostamenti del contro, previsto per maggio, con la dere fregature». È emozionata Rosa ' corteo presidenziale, formato sol- madre di Silvia e con la direttrice presidente di lasciare che la detenuta sconti la pena in Ita­ /Amorigi, da nove anni direttrice' tanto da automobili americane ar- £>: degli affari penali italiani, Liliana lia. Il sindaco invita i cittadini a festeggiare la Liberazione della scuola elementare «Emanue-. rivate appositamente dagli Usa, sa- ;. • Ferrario. Silvia, condannata a 43 >• e le scelte democratiche del dopoguerra le Gianturco», che stamattina rice- ; ranno decisi soltanto all'ultimo *' anni di carcere per attività terron- vera la visita di Hillary Clinton. Alle s; momento, con conseguente bloc- stica, è attualmente rinchiusa nel 9 30 la First Lady incontrerà a piaz- ;-; co del traffico. Come di consueto, ' carcere di Danbury, nel Connecti- : MONICA MCCI-SARaKNTINI za Navona una piccola delegazio- in occasione delle visite dei capi di • cut. Venerdì, davanti all'ambascia- ne di 600 alunni che frequentano .'• Stato stranieri, è stato scelto un luo- ' ta americana, si terrà un sit in di PreparatM In Campidoglio per l'arrivo del presidente Usa Sambucerl/Ap POMA. Senza scomporsi troppo l'incubo dei bombardamenti e Ior - I istituto dove si studia l'inglese sin \ go di cura per eventuali emergen- - protesta contro le dilazioni del go­ i romani attendono l'arrivo di Bill '•--'rend a strage delle Fosse Ardeatine dalla prima elementare: «Cosa mi • : ze: è il Policlinico Gemelli allertato verno Usa. La visita di Clinton por­ Clinton. «Siamo contenti che venga :.-;- ha ricordato Rutelli - il popolo metto? - dice sorridendo la direttri- dall'ambasciata americana, ^a*;?'-* terà fortuna a Silvia: «Non voglio di- - dice un passante a via Frattina - ;' romano accoglieva in festa le forze . re nulla-commenta la madre, Do- qui gli americani sono sempre be- ; alleate che ponevano fine alla clu­ ce - Non ho avuto tempo percom- '. Sperano nella visita di Clinton i prare un vestito nuovo». • -.- •; • -;..;;/ • legali ed i sostenitori di Silvia Baral­ , lores Baraldini - Più se ne parla e r ne accetti, speriamo soltanto che statura fascista e all'occupazione Sono, invece, in fibrillazione i dini, la donna italiana detenuta da • meno probabilità ci sono che Silvia non si blocchi il traffico». Il giorno -nazista» Può darsi che domattina. 1.50O vigili urbani, incaricat,Iltar,taui dui, dodici anni nelle carceri statuni­ ' tomi. Siccome io voglio che tomi della vigilia la città appare priva di T^: SSSS" ^^-^S^A^^tt "^f SS *-ciSiSe^SteJ^^itì ^itT^^a. ^ J tensi. Ieri l'avvocato di Silvia, Guido 'allora sto zitta. Qui in Italia mia fi- ^ft™:S; ^iSK: [• traffico. « * «"Lia di poliziotti Calvi, ha reso noto di aver scritto >glia è considerata un'eroina ma in renza. Eppure non succede tutti i |rc7pi soldi da spendere e l'incubo < addetti alla sicurezza del presiden- una lettera al ministro di Grazia e ' America pensano che sia una cri­ 8IC!!ULJ !'ma ' -J' ' ?at? / della disoccupazione. «Speriamo •.'• te. I guai per loro cominceranno di Giustizia, Alfredo Biondi: «Ho chie­ minale. Bisogna lasciar fare alla di­ nell 1989, che un presidente degli .' Clinton porti fortuna! Una volta • primissima mattina quando Bill, da sto ufficialmente al ministro di ri­ plomazia». ••»;;*' ,'•;«.'••;::•."•' che v Stati Uniti visiti la città etema. Il sin- ; gjj amerjcani ci portavano sòldi e • &° americano, vorrà fare la sua chiamare l'attenzione del presi­ :.•••• Si appellano al presidente Clin­ daco, Francesco Rutelli, ha invitato ;V- ricchezza. - commenta Ettore Me­ oretta di jogging mattutina. Per for­ dente sul caso di Silvia Baraldini ton anche i gay italiani che chiedo­ la popolazione a festeggiare insie- ',nichini, presidente dell'associazio-. tuna che è ospite aVilla Taverna, ; perché possa scontare il resto della ' no un suo intervento presso il nuo­ Conferenza vo presidente del Consiglio, Silvio me al Campidoglio e per le strade ..•: ne orafi italiani che da; molti anni,' la residenza dell'ambasciatore de- : pena in Italia come prevede la con. di Programma della Cgil di Roma la Liberazione e le scelte '. ha una gioielleria al numero 1 di gli Stati Uniti, dove potrà correre in •; convenzione di . Strasburgo». • Gli Berlusconi, perché «dia garanzie democratiche fatte negli anni del ," Piazza di Spagna - Quando è ve- mezzo al verde senza rischi ecces­ Stati Uniti hanno già respinto due alla comunità omosessuale italia- .rilanciano * Teatro Garden * 2-3-4 giugno 1994 dopoguerra' «Dopo la lunga attesa, " nuto Kennedy nel '63 era un peno- sivi per la sua incolumità Le misu- volte la domanda di trasfenmento il Fatto" Giovedì 2 giugno 1994

IL VIAGGIO IN EUROPA. La stampa protesta: «Inaudito in un paese democratico» Le attese di Andreatta e Tremaglia, Segni e Del Turco ,

Reduci russi protestano Palazzo Chigi chiede «Esclusi Ingiustamente dal D-Day in Normandia» I reduci di guerra russi hanno protestato per essere stati esclusi dalle cerimonie Indette per celebrare 150 anni dello sbarco in domande in anticipo Normandia dalle truppe alleate. NlkotaiTslmbal,vlce-presldente < del Comitato che organizzai reduci di guerra russi, ha dichiarato * Gaffe provoca rivolta dei giornalisti all'agenzia «rtar-Tass» che l'Urss ha dato un contriubuto determinante al successo dello sbarco lanciando La visita del presidente Clinton in Italia rischia di inizia­ centemente rappresentato a Wa­ un'offensiva In Bielorussia che shington dove le sue richieste era- ' mantenne Impegnate consistenti re all'insegna di una gaffe. Dure critiche della stampa no andate nella direzione di un tonte tedesche. Il reduce ha . parlamentare alla richiesta di Palazzo Chigi «di conse­ maggiore protagonismo del nostro aggiunto che una piena gnare domande scritte» per la conferenza stampa del * paese, len il presidente del consi­ partecipazione russa «avrebbe ' glio, Berlusconi, in un lungo artico­ rinnovato l'amicizia stabilita fra gli presidente Usa e di Berlusconi. I leader della maggio­ lo pubblicato dal quotidiano La alleati che si batterono contro II ranza e dell'opposizione invitati a Villa Madama. An­ Stampa ha inviato ulteriori rassicu­ nazismo. Non capisco davvero le " dreatta: «Un delicato omaggio di Clinton a Ciampi». Le razioni circa la fedeltà all'Alleanza ragioni della nostra esclusione», le atlantica. E, anzi, ha presentato, in protesto russe non sono le soie che opinioni di Segni, Del Turco e Tremaglia. - qualche modo, «Forza Italia» quale carattoilizano la vigilia della •» • l'erede del manteniniento di que­ , cerimonia: a manifestare la loro - sto assetto nelle relazioni Italia- delusione per II mancato invito Usa. Come se la fedeltà a quell'al­ ', ', PAOLA SACCHI sono da Belgrado anche I reduci leanza fosse stata (in realtà non lo dell'esercito reale Jugoslavo che m ROMA. Domande scrìtte per Bill • precedenti, a memoria d'uomo, di è stato) una sorta di discrimine lanciò l'offensiva control nazisti, e Clinton? Cosa direbbe il presidente ' ' iniziative del genere, quanto meno nelle scelte tra i due schieramenti. I superstiti degli 800 marinai Usa. abituato ai mordaci e.impla- •- nei paesi democratici». Immediata di destra e sinistra. «La scelta libe­ danesi che presero parto cabili giornalisti d'Oltreoceano, se la replica del portavoce delia Presi­ rale atlantica - scrive Berlusconi - " all'impresa. questa mattina si trovasse di fronte, - denza del Consiglio. Antonio Taja- fatta dagli elettori nelle urne il 27 e nella conferenza stampa insieme a ni, che, di fatto, ha confermato le il 28 di marzo, ha confermato le Bill Clinton e ia moglie Hlllary prima della partenza per l'Europa. Paquln/Ap' Berlusconi, tanti foglietti con do- < denunce. Tajani ha affermato: «Le ' basi storiche e morali in cui si rico­ mande precise, ma didascaliche e domande sono libere. E stata fatta noscono le democrazia dell'Occi­ ed esangui? Le tecniche della co­ una richiesta di domande scritte dente». municazione di <\rcore sembrano : sta degli invitati figurano, appunto, Beniamino Andreatta, già ministro mato non solo militare ma anche ra, e rappresentante di Alleanza ' ; solo per motivi organizzativi e per Di fronte, quindi, a quell'indica­ 1 davvero stridere coni botta e rispo- evitare ripetizioni». È anche questo zione venuta dal presidente ameri­ il leader della Lega Nord, Umberto degli esten nel governo Ciampi -è civile. Gli Usa non sono mai venuti nazionale, dal canto suo, invece, sta americani. E stupisce, franca- , un segno di quell'Italia mutata che cano di metterlo alla prova, Berlu­ Bossi, il coordinatore di Alleanza una visita discussa da tanto tempo " meno, nonostante momenti di in­ tende a sottolineare «l'appoggio ** mente, come Silvio Berlusconi e la il presidente Usa si troverà di fron­ sconi replica dando le più ampie Nazionale, Gianfranco Fini, il se­ che segnala l'importanza delle vi-. certezza e di appannamento come dato da Clinton al governo Berlu­ sua equipe sembrano voler ignora- , te. ' -• ' rassicurazioni nel «solco di una gretario del Pds, Achille Occhetto e cende belliche in Italia durante la -, la guerra in Vietnam,'non sonò sconi». Pungente il segretario del re tutto questo. Ma tant'è... La gaffe < . Il significato di una frase breve, grande tradizione di amicizia e di la presidente del Partito popolare, liberazione d'Europa. C'è stata an­ mai venuti meno alla loro funzione "„ Psi, Ottaviano del Turco: «È una ve­ è nata in serata, quando il presi­ ma certo non rituale, una frase che alleanza». È un panorama politico Rosa Russo Jervolino. Partecipe-. che una delicata intenzione di < mondiale di garantire la libertà». ra fortuna che Clinton amvi in que- dente dell'associazione • stampa ranno al pranzo, tra gli altri, i presi-1> omaggio da parte di Clinton nei ' «Riportare la visita di Clinton - prò- , sto penodo e che questa sua visita parlamentare, €nzo Iacopino, ha , sembra preludere ad una pagina mutato, dunque, quello che il pre­ ancora tutta da «senvere» nei rap­ sidente Clinton oggi troverà al suo denti del Senato, Scognamiglio, ' confronti di Ciampi». «Oggi - prò- *" sgue Segni - alle vicende o agli in­ ' sia collegata con le celebrazioni criticato in una dichiarazione, affi­ della Camera, Pivetti ed i loro ri­ segue Andreatta - la situazione ita­ teressi di un governo sminuisce la dello sbarco in Normandia cosi data alle agenzie, le modalità pre­ porti tra Usa e nuovo governo ita- • arrivo in Italia. Ed ora c'è molta at­ liano. sta ora sospeso sull'impatto tesa per il pranzo in onore di Clin­ spettivi predecessori, Spadolini e '. liana è cambiata, ma al di là dei " portata politica dell'avvenimento. magari il presidente . Usa - potrà viste per la conferenza stampa del Napolitano. Ci saranno, infine, i „ temporanei governanti del nostro . Su questa linea degli Stati Uniti che '* spiegare ancora una volta all'opi- presidente degli Usa, Bill Clinton, e della visita di Clinton col mondo ton che si svolgerà a Villa Madama politico italiano. Aveva detto il pre­ in cui il presidente del Consiglio ha ministri ed i vicepresidenti del Con­ paese, che con atteggiamento * ha incarnato la libertà nel mondo - nione pubblica italian che l'armata , del presidente del Consiglio italia­ siglio. Nutrita la lista degli impren­ pragmatico Clinton vuol mettere si è sviluppata l'Alleanza atlantica americana arrivò in Europa non • no, Silvio Berlusconi. «La singolare sidente Usa rispetto a Berlusconi: deciso di invitare l'intera Italia poli­ «L'uomo è stato eletto, vediamo se tica rappresentata dai leader dei ' ditori, a cominciare dal presidente alla prova, resta il valore dell'antica * e l'Europa e il monito che viene og­ , per liberarla dai progressisti ma dai richiesta-hadettolacopino-fatta '. della Confindustria, Luigi Abete, e amicizia tra due popoli e restano le gi al governo di restare fedeli alla fascisti e dai nazisti». «Clinton - ai giornalisti italiani non già di pre- '; 's a fare il suo lavoro. Diamogli una partiti della maggioranza e da chance e appoggiamolo». Un giu­ Achille Occhetto, segretario del il presidente della Fiat, Gianni suggestioni degli incontri e delle tradizione europeistica e non la­ conclude Del Turco-è l'immagine notarsi per una domanda, ma di - Agnelli. « sensazioni avuti dal presidente du- » sciarsi influenzare da tradizioni na­ vivente di un presidente, che vo- , farme conoscere anticipatamente dizio interlocutono che è suonato Pds, il principale partito dell'oppo­ e in dettaglio, periscritto, il conte- ' come la presa d'atto di un Italia, sizione. Secondo quanto le agen­ Intanto, come dicevamo, c'è for­ rante la Mia visita giovanile in Ita­ zionalistiche». »• ' • lendo fare i conti con le ingiustizie,' nufo"é/1inqoietente.,cNdn'cllsono • comunque, mutatajUn Itali»che il zie di stampa ieri hanno appreso in te attesa nel mondo politico italia­ lia». E Mano Segni: «Gli atti militari " Mirko Tremaglia, presidentedel- sociali,* ne haibattutOfUn altro che T ministroidegli esterCMartìhòJia re­ ambienti dfPalazz o Chigi, nella li- no. «Quella •arciinton'^dice-1'on. degli Statr'Urritl'segnaro'na'rjn.pri- la-commissione«sterl*de!la Came­ sembrava invincibile». , . , ,, tSSÉmSnim Nel #3 la visita nella Roma di Segni e di Leone dopo lo storico discorso al Muro di Berlino ; Da Hsenhower a Bush Otto presidenti hanno visitato l'Italia L'Italia scoprì il fenomeno Kennedy e il centrosinistra Per la decima volta dalla fine del la seconda guerra mondiale, un scaricare sugli alleati europei una presidente dega Stati Uniti visita ROBHtTO TOSCANI parte del ruolo militare svolto sul 1'ttaHa. BUI Clinton sarà però II s> ROMA. «Alto, abbronzato, in controllo dei mercati e del con­ continente proprio dall'esercito e nono presidente Usa, in quanto un abito grigto-bleu e cravatta viola è trabbando, gli anni in cui dalla dai missili Usa. Ma era venuto an­ suo predecessore, Richard Nrxon, è sceso per primo dal grande appa­ .- campagna Cosa nostra arriva in che a parlare di sfide nuove, di stato per due volte In visita • questi «mutevoli anni Sessanta», di ' ufficiale nel nostro Paese. DI '' recchio bianco e azzurro, mentre città. Giovanni XXIII, il papa del 1 una banda dell'aeronautica accen­ • Concilio era morto da quaranta un dialogo con l'Urss di Krusciov seguito II riepilogodell e nava le prime battute degli inni na­ ., giorni e da poco il conclave aveva che, dopo il confronto quasi mor­ precedenti visite, coni nomi del zionali». Da una cronaca gelida e messo sul soglio di Pietro Paolo VI: tale dell'ottobre 1962, sembrava presidenti della Repubblica e del rigorosamente non firmata sfugge proprio quel giorno con una solen­ ora riaprirsi. Il presidente trovò a ' Consiglio Incontrati. un capoverso pieno di aggettivi e ne cerimonia il nuovo Papa era sta­ Roma interlocutori sordi, svogliati, 4-6 dicembre 1959: Dwlght di malcelata ammirazione. Lui è to incoronato. Ultima notizia del presi dalle beghe e dalle difficoltà * Beenhower. Giovanni Gronchi, (chi non l'ha già capito?) John F. giorno: Giovanni Leone presentava di questo governicchio stentato. «Il Antonio Segni. Kennedy, il giornale è L'Unità. : il suo governo alla Camera. Un go­ grande disegno che si profila è tal­ 1-2 luglio 1963: John F. Kennedy. L'autore dell'articolo è probabil­ verno transitorio e necessario per­ mente ambizioso da aprire, tenuto Antonio Segni, Giovanni leone. mente Alberto Jacoviello, com­ ché le Camere e i socialisti mettes­ - conto della qualità degli alleati cui . 23 dicembre 1967: Lyndon mentatore di politica intemaziona­ sero la testa a posto - scriveva il • Kennedy si rivolge, abbastanza vel- ; Johnson. Giuseppe Saragat, Aldo le e, all'epoca, capo del.servizio - Corriere della Sera. Un governo ' leitario» commenta Jacoviello in esteri del giornale e non ancora in d'affari, indecoroso e risibile -scri- un lungo articolo in cui il vecchio . 27-28febbraloi969:Rlcruird . odor d'eresia (le polemiche inter­ veva L'Unità. Passò alla storia co- antiamericanismo degli, anni della s Guerra fredda appare stemperato Mxon. Giuseppe Saragat, Mariano ne ci furono molti anni dopo ai - me un governo balneare. Se non ci ' Rumor. tempi della Rivoluzione culturale > credete guardate la foto che ntrae' dall'impressione di trovarsi davanti a un leader non amato ma di va- - 27-28 settembre 1970: Richard cinese). Adesso che arriva Clinton il giovane elegante Kennedy insie- Nixon,Gluseppe Saragat, Emilio " il parallelo con quell'altra visita di • me all'anziano e inagrissimo Se- glia, che fa scomparire le figure ap­ Stato sembra obbligato, non fos- pannate della politica governativa Colombo. ' gni, con la centro la faccia di Leo- 3 ghigno 1975: Henry Ford. s'altro che per quell'aura kenne- ' ne: baffi-cortissimi, occhiali neri. italiana. - ' - - diana che il «giovane» Clinton si Giovanni Leone, Aldo Moro. , Da abbronzatura. • 19-20 giugno 1980: Jlmmy Carter. porta dietro. Eppure .questi trenru- Quando il viaggio fu progettato Confusione all'Italiana ' < n'anni di distanza pesano.'Qual­ Sandro Peroni, Francesco Cosslga. probabimente i consiglieri del pre- Di quelle giornate romane di 7 giugno 1982: Ronal Reagan. che parallelismo però'è visibile a ^ sidente americano credevano di occhi nudo- Clinton è il primo pre­ Kennedy i giornali italiani portano Sandro Pettini, Giovanni Spadolini. '. arrivare da noi col primo governo resoconti lievemente imbarazzati. " 26-28 maggio 1989: George Bush. sidente da allora a metter piede in di centro sinistra: toccava ad Aldo Si racconta di un aeroporto di Fiu­ Italia senza che la sua visita sia ac­ • Moro, segretario della De. Il grande Francesco Cosslga, Ciriaco De micino «sotto il sole cocente che lo John Kennedy durante la sua visita a Roma nel 1963 Archivio Uniti compagnata da cortei e contesta­ passo dell'apertrura ai socialisti fa apparire come un pezzo di de- • zioni, da manifestazioni e (è suc­ avrebbe dovuto chiudere una mar­ serto della Marmarica», il che vuol cesso spesso negli'anni Settanta, cia di avvicinamento lunga di anni. dire che al Leonardo da Vinci - quelli del Vietnam) da incidenti .- Ma non andò cosi: le elezioni di (inaugurato da poco e lontanissi­ le bandierine «double-face» da una sideravano governativi: Aldo Moro, annunciati. '. • ' - -. marzo avevano penalizzato la De e mo dalla città) era praticamente parte il tricolore dall'altra le stelle e • Pietro Nenni, il repubblicano Rea- ; il Psi e avvantaggiato il Pei e il Pli, vuoto, come la lunga Via del Mare. strisce. E chi c'era ricorda ancora le, il liberale Malagodi, Fanfani e " Circuito Nazionale Un caldissimo luglio ' • che era il partner storico dei demo­ La gente si cominciò a vedere or- • con emozione quella grande auto " poi Giovanni Agnelli. E il viaggio di Kennedy in Italia cristiani destinato a lasciare il po­ mai in centro mentre la lunga Fla­ nera, la ressa e dalla capone ab- - pesserà alla storia, se non a quella sto ai socialisti. Ma quello che fece minia decappottabile del presi­ bassata la faccia di John con quei ' L'entusiasmo di Napoli - - Feste de l'Unità con la maiuscola a quella minore saltare i piani fu la reazione della dente Segni si avviava al Quinnale. vestiti scuri e stretti che andavano ; Fu a Napoli che la visita diventò della memoria collettiva e del co­ < componente più di sinistra del Psi Qui la gente c'è, ma non c'è il servi­ di moda allora e con i capelli quasi un'altra cosa: la città si fermò tutta.' stume, per il-poco amore con cui alle dichiarazioni di Moro che ave- ' zio d'ordine. Cosi la gente supera rossi, come non si potevano imma­ la gente scese m strada lungo le vie < lo accolse Roma e per l'immenso va parlato di un centro sinistra a le transenne e blocca la macchina, ginare dalle foto o dalla televisione in cui doveva passare il corteo pre­ bagno di folla di Napoli. Era il •maggioranza delimitata». Nenni si strette di mano, quasi un assedio in bianco e nero. 11 giorno successi­ sidenziale diretto al comando Nato GALLIERA frazione 1963, il primo giorno di un luglio *' ritrovòco l partito in rivolta, ruppe ' risolto dall'intervento della polizia ) vo i corrispondenti americani pub- di Bagnoli. Kennedy e Segni arriva- , caldissimo. Quel giorno i giornali " con Lombardi annunciò le dimis- ; un po' brusco: spintoni, qualche ' ' biicarono articoli velenosi sulla di­ rono in elicottero da Roma, un lun- ' italiani «scoppiavano» di notizie sioni che vennero respinte ma il. ceffone e ci vanno di mezzo anche sorganizzazione italiana, sul nervo­ go giro sul golfo, su Capn, sulla pe­ 3 - 7 giugno 1994 d'apertura: arrivava il giovane pre­ ' governo si allontanò di un anno. E i «G-men», gli uomini della scorta sismo presidenziale per l'acco­ nisola sorrentina: un -paesaggio • sidente della nuova frontiera cher a Leone, presidente della Camera, amencana del presidente. t : glienza un po' tiepida. Non detta - che allora doveva essere più bello s'era lasciato alle spalle la crisi di toccò il compito di rimettere insie- chiaramente c'era anche l'insoffe­ ancora di oggi. Poi le auto scoperte Ci fu persino una sotterranea renza per una politica italiana che FESTA AGRICOLTURA Cuba e a Palermo la mafia diventa­ * mei cocci. , * tagliarono la folla a fatica, tra ap-, va quella straordinariamente «mo­ protesta del ministro degli Esten sembrava oscura, complicata, po­ plausi e strette di mano, grida e Rusk e molti malumori. Ma benché co comprensibile. E alia politica cartelli. Era la Napoli ancora se­ derna» macchina di morire che co- A Roma dopo Berilno • nosciuamo noi. Nella borgata di la folla non fosse tantissima («forse italiana Kennedy aveva dedicato gnata dal ricordo di quei soldati Kennedy arrivò in Italia da un perché i romani solo il giorno pri­ solo qualche breve colloquio al n- • americani che erano stati di casa COOPERATIVA SOCI DE L'UNITA Ciaculli una Giulietta imbottita di ' viaggio europeo - complicato e tritolo aveva ammazzato sette tra ma erano stati in massa a San Pie­ cevimento ufficiale. Tra gli invitati due lungi anni. Città difficile, in cre­ PROGETTAZIONI; IMMAGINE. SPETTACOLI. l tnonfale: aveva parlato a Berlino e tro per l'incoronazione di Paolo c'era anche Togliatti accompagna­ scita e sempre vicina al sottosvilup­ artificieri e carabinien, era una \ Francoforte, aveva litigato con De CONSULENZE LEGALI. FISCALI E TECNICHE ; VI», scriveva Giuseppe Josca) il fa­ to da Terracini, ma furono degnati po. Una metropoli maltrattata che trappola tesa dai banditi, erano gli •" Gaulle sulla questione spinosa del­ anni del boom edilizio dei grandi scino di Kennedy si fece sentire. di un incontro personale solo i lea­ coltivava in segreto il suo sogno Via Bnrt>eria,4- Bologna -Tel e Fax 0J1/291285 ' la forza multinazionale nucleare, C'erano gruppetti di bambini con der dei partiti che in America con­ americano. racket sugli appalti e le licenze, sul che era un tentativo americano di •«v*-

Politica 'Unità pagina. •UV-fl»."

Berlinguer: LO SCONTRO POLITICO. Alla maggioranza solo 3 commissioni. Oggi 5 in ballottaggio «L'Antimafia Al Carroccio le Telecomunicazioni. Bossi: «Mi va bene così»' non ò un CcSa» •Tiziana Paranti alla presidenza FUBBUCA ISTRUZIONE dell'Antimafia per meeper note un Senato Presidente Ortensio Zecchino (Ppi). punto ferm». Lo ha detto SIMo Vicepresidenti Luigi Biscardi (Progr. Fed.) e Berlusconi all'assemblea del Ecco gli eletti Massimo Scaglione (Lega Nord). deputati di Forza Italia. «Su questo Segretari Pergiorgio -. Bergonzi (Progr.-Rif. -ha aggi unto-nonno dubbie nelle commissioni Com ) e Domenico Presti (An). .. andremo 111» In fondo». Il - «proclama» di Berlusconi LAVORI PUBBLICI E TELECOMUNICAZIONI •un'Antimafia, a poche ore dal AFFARI COSTITUZIONALI Residente Rinaldo Bosco (Lega Nord). mando, dalla candidatura di Presidente. Aldo Corasaniti (Sinistra democra- • Vicepresidenti. Edda Fagni (Prog.-Rif) e Elidio Macchidaparte di Bossi, ha tica) e Roland Riz (Misto-Svp) non.hanno rag- : De Paoli (Misto-Lega alpina). - •.. •«...»*.„• suscitato la reazione di Luigi giunto il quorum nelle due prime votazioni. Si : Segretari: Pietro Giurickovic (Sinistra democra­ Berlinguer, presidente dei •. rivota oggi. Corasaniti 6 sempre stato in testa. , tica) e Salvatore Ragno. ;;:.,, Progressistl-federatMalla • J Camera: «Vedo una preoccupante GIUSTIZIA - ' AGRICOLTURA S-V"».""^-.'- ."•'•'•' confusione dei ruoli od una Presidente Libero Gualtieri (Sinistra democra­ Presidente: Francesco Ferrari (Ppi). •••• forzatura dodo regolo. Intanto, i'on. tica) e Antonio Guarra (An) parità di voti (12- Vicepresidenti: Cesare Marini (Prog.-Psi) e Ida 12) in entrambe le votazioni Si nvota oggi D Ippolito (Fi). •.---•_ -:. Berlusconi non è II presidente della Segretari: Michele Corvino (Prog.-Fed.) e Mari­ Camera-ha osservato Berlinguer sa Moltisanti (An). >•->>•.•;••..- :•• .: • -né 11 presidente del Senato: è a ESTERI loro che toccherà la nomina del • Presidente. Giangiacomo Migone . (Progr. - Fed ) e Giovanni Spadolini parità di voti (12- INDUSTRIA COMMERCIO E TURISMO presidente dell'Antimafia, una Presidente: Umberto Carpi (Prog-Rif.Com.). 12) in entrambe le votazioni. Si nvota oggi volta iteoslltulta la commissione e Vicepresidenti: Karl Ferrari (Misto-Svp) e Giu­ se ne verrà mantenuta la stessa seppe Turini (An). ,-. -. fisionomia dal passato. Il DIFESA Segretari: Valentino Perin (Lega Nord) e Pietro presidente del Consiglio si • Presidente Raffaele Bertoni (Progress.-Fed ) e Cangelosi (Prog.-Verdi). , • -....• comporta, insomma, come un Luigi Ramponi (An) parità di voti (11-11) in amministratore delegato o non entrambe le votazioni Si nvota oggi. LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE corno II titolare di una BILANCIO Presidente: Carlo Smuraglia (Prog.-Fed.). delicatissima funzione '•' Vicepresidenti: Giancarlo Tapparo (Sinistra de­ Presidente Silvano Boroli (Fi) mocratica) e Giuseppe Mulas (Ah). • : Istituzionale». In soccorso al capo Vicepresidenti Filippo Cavazzuti (Progr -Fed ) del governo corre subito Raffaele Segretari: Francesco Barra (Progr.-Psi) e Dona­ e Cesare Duiany (Misto-Uv) to Manfroi (Lega Nord). •> _ . Della Valle, prestdentedeideputatl ' Segretari Piero Tamponi (Ppi) ed Erminio Bu- dì RL: «Sulla presidenza Antimafia snclli (LegaNord). ,, a Tiziana Parenti «damo dhtpostj SANITÀ Presidente: Elisabetta Alberti Castellati (Fi). anche allo scontro frontale, FINANZE E TESORO punteremo i piedi. Non > Vicepresidenti: Aldo Gregorelli (Ppi) ed Elia Presidente-Mauro Favilla (Ppi) Manara (Lega Nord). » • • •• comprendiamo le preclusioni della Vicepresidenti Antonio D'Ali (Fi) e Elda Tha- Lega che prende posizioni senza Segretari- Luigi Pepe (Ccd) e Francesco Caella ler (Misto Svp) • ' (Progr.-Verdi). spiegare e Interpellare gli alleati. E Segretari Giorgio Londei (Prog -Fed.) e Ric­ poi parche l'antimafia dovrebbe cardo Pedrizzi (AN) andare al Pds? Alle opposizioni NOTA per le prime due votazioni per essere eletti potrebbero andare altra TERRITORIO E AMBIENTE occorre la maggioranza assoluta dei componenti; al­ commissioni di controllo, ad Presidente Edo Ronchi (Prog Verdi) e Silve­ la terza votazione basta la maggioranza dei votanti. esemplo quella dello questioni : stro Terzi (Lega Nord) parità di voti (12-12) in Se nessuno è eletto si procede al ballottaggio tra i regionali». ,^>j,-f :.;'r:^ entrambe le votazioni Si nvota oggi. due candidati

Il pannello elettronico delle votazioni al Senato Luigi Baldelll/Comrasto

m ROMA. A sera si tirano le som­ mento Giuliano Ferrara «Il governo me e per Silvio Berlusconi sono do­ offre leale collaborazione a tutti 1 lori. Al Senato ha subito una scon­ presidenti eletti ed è sicuro di otte­ fitta netta, indiscutibile. La sua nerla». È soddisfatto Cesare Salvi, il ;"_ maggioranza, nelle votazioni per le presidente del più forte gruppo V' presidenze delle commissioni par­ Senato, la débàcle del Cavaliere d'opposizione «Abbiamo fatto una '."' lamentari, non ha retto al «voto scelta limpida e netta. Ora un dia-., coritrO'vòto^'perderidtfpefstrada* - logo deve,ess^re,.awiato,jma se la '_, cinque presidenze e portandone a maggioranza .continua 4 compor-^^ casa appena tre. Per altre cinque . tarsi con arroganza sappta che la ', situazione • al - Senato è quella x votazioni saranno necessari, que- . Cinque presidènze all'opposizione, rissa con la Lega - sta mattina, i tempi supplementari, , espressa oggi, perché cosThanno perché nessuno dei candidati ha voluto gli elettori». " -^-*•.--<•„•--;, superato il quorum delta maggio­ Diluvia sul governo di Silvio Berlusconi: al Senato ha pati­ nia e sul sistema radiotelevisivo era mento il ministro missino Giusep­ Salvi ha sciolto infine anche gli •"•• , stata al centro di un esasperato • pe Tatarella alle Poste e Telecomu­ ranza assoluta per essere eletto nei y- «Sciogliamo II Senato» ultimi dubbi sulla vicenda che ha to una sconfitta pesante nelle votazioni per le presidenze braccio di ferro fra la Lega e Forca •, nicazioni, Vittorio Sgarbi, Sergio . pnmiduescrutini. .-W.:-;.T .•»:••-,- ' Per la maggioranza - che al Se- ..•• avuto per protagonisti Giovanni > • Italia. '••• ••.:-."••? -.-.. •:. -••••. Stanzani Ghedini e Marco Tarada- ;* Il commento più appropriato è ;;• delle commissioni. Cinque presideriti sono dell'opposi­ nato non ha i numeri per definirsi »; Spadolini e Giangiacomo Migone, '."• L'accordo sembrava cosa fatta: ; sh nelle commissioni parlamentari ; •'. quello di Gianfranco Fini: «Pensavo ;' zioni, appena'tre della maggioranza (nessuna per i missi­ tale - si è aperta una lunga serata .V. finiti due volti in parità nella vota- ; Stanzani presidente della Lavori 2 che si occupano del sistema radio­ piovesse, non che diluviasse». Ma ',, di accese discussioni. .Mia riunione ;; zione per la presidenza della com- ;-. ni e una passata con i voti delle opposizioni), cinque i pa- ' pubblici e un leghista alla bicame- •* televisivo. • «Ci siamo difesi», ha di Forza Italia ha partecipato il mi- •' forse sarà diluvio anche oggi, in ;;'• : missione Esteri. Dopo un colloquio .' . rate per la vigilanza Rai. Ma 11 non : commentato laconicamente il ca- £ nistro della Difesa, il falco Cesare '*• ogni caso pioverà: le opposizioni '"• reggi: E nelle 5 commissioni nelle quali si tornerà a votare ; con Spadolini, Salvi si è detto certo f; era destinato l'italofoizuto pannel-f pogruppo leghista Francesco Ta-;;•-. Previti: alcuni senatori hanno chie- ; che l'ex presidente del Senato oggi : sono in pole position anche nelle j:- oggi è forte il rischio di altre battute d'arresto. Alla Lavoro . liano Marco Taradash? SI e a stret- ;J bladini respingendo l'accusa di tra- • cinque commissioni per le cui pre- • sto le dimissioni di Rinaldo Bosco. * non si candiderà, anzi non si era t eletto il progressista Smuraglia. Il caso Spadolini. f;;;v;;?«;- to giro di posta insorgeva negando ><: ditore e «poltronista» piovutagli ad- V Eventualità da scartare, ma restano %• mai candidato. Avrebbe accettato •:•• sidenze ci sarà il terzo scrutìnio e, . qualsiasi «baratto» e annunciando s dosso dai suoi alleati missini e ita- ' se necessario, la votazione di bai- forti le critiche anti-Lega. ; Una > - come ha chiarito lo stesso Spa­ che da «fonte certa» aveva saputo > loforzuti. E a sera Umberto Bossi S «spazzolata» da Berlusconi se l'è •• dolini -soltanto nel quadro di una •" lottaggio. Si tratta di commissioni ; l'ha elogiato da Cortina,'dov'era ;': che restava il candidato alla Vigi-,7 presa invece il capogruppo Enrico > vasta intesa su tutte le commissioni •'•• importanti: • Affari "costituzionali, '.,' QIUSBPPKr per un comizio. «Per quel che so - ;;• lanza. La Lega invocava una paro- ;•; La Loggia, autentico protagonista ^ fra maggioranza e opposizione. •: Giustizia, Affari esteri, Difesa e Am- •;, chino) ; Agricoltura (ancora un ri- :-.' Lavori pubblici e Telecomunica­ '-• la definitiva da Berlusconi, ma si 'fh a detto - ho capito che gli altri ci '", Via libera dunque per il progressi- ;_'•• biente. Sono candidati, nell'ordi- '•. hanno fatto saltare due commis- ia­ di una sconfitta che non ha prece- R. sultato inatteso e ancora un popo­ zioni è stato eletto, contro ogni; doveva accontentare di un generi- ;.'. denti negli annali parlamentari. I ;:;' sta Migone. '.-•.- •. .-..••- ••.• ••-•i-.- -•• -, ">•*,, ne, Aldo Corasaniti, Libero Gualtie- <:: lare: Francesco Ferrari); Industria' . pronostico e in barba agli accordi ', - co: «Non ci sono preclusioni per la ;• sioni e non hanno mantenuto la -];; ri, Giangiacomo Migone, Raffaele ' parola. Tabladini ha fatto bene, ha ;•- più infuriati sono i missini perché • Alla maggioranza sono andate, ':.""- (il rifondatore Umberto Carpi) ; La­ '. di maggioranza, il leghista Rinaldo • Lega». Poco, per Bossi, Poi, nel pri-, • ieri non hanno eletto neppure un •' Bertoni, Edo Ronchi: tutti eletti sot-'• voro, (il progressista federativo Car­ mo pomeriggio, alla commissione - ottenuto la commissione Lavori ' per ora, soltanto tre commissioni: ' Bosco. Il candidato delle forze di \ : loro senatore e rischiano la stessa •- to il simbolo dei progressisti. . ;>: .,. '!' lo Smuraglia):. ; •• :•,•"..•.«-:<->• - • v pubblici che per noi era strategica, * : la Bilancio per Silvano Boroli di governo eta'l'italoforzuto pannel- ' Finanze saltava il candidato leghi- ?. sorte oggi. Minacciano già elezioni ! , Una giornata nera per le destre, sta e passava il popolare con l'ap- : visto che riguarda anche la tv. Per *•• Forza Italia, che ha preso un voto liano Sergio Stanzani Ghedini: il' anticipate con dichiarazioni di tuo- '•' Stamani al palo •*'-' e non soltanto per le presidenze • cui, tutto ok». Le opposizioni, dal .'• in più: quello del popolare Luigi ' primo ha ottenuto 19voti,ilsecon-: .porto del voto della senatrice al- ;v co del capogruppo Giulio Macera- •' Non sono meno interessanti le ;, sfuggite di mano. In quelle votazio- , toatesina Helga Thaler. Insomma, ': canto loro, in quella commissione % Grillo («mai votare un comunista». - do 8. Su Bòsco sono confluiti i voti tini e del vice presidente del Senato i. cinque commissioni nelle quali le "•}•n i si è verificato un caso politico i ': la Lega ha sentito l'odore delle : non avrebbero potuto vìncere (14 s£ ha detto riferendosi, nel caso, al i delle opposizioni oltre che, owia- Romano Misserville. Parlano di un '•>: opposizioni hanno già prevalso: Fi- '.; cui effetti per ora non sono tutti . trappole e c'è voluto davvero poco ; voti contro 14 e Stanzani è il più '•£. professor Filippo Cavcunsuti) la Sa­ nanze e Tesoro (presidente il pò- ;' prevedibili. Infatti, la caduta più ro­ ; mente, i cinque voti della Lega. Per , per trovare una tacita intesa con le I anziano di tutti e quindi avrebbe h Senato ingestibile che si bloccherà ,'. nità per l'italoforzuta Mana Elisa­ polare Mauro Favilla: vittona del vinosa nguarda direttamente gli in­ l'intera giornata la presidenza della opposizioni per spezzare il quadri- r prevalso in un ballottaggio) di qui e che, dunque, va sciolto Curiosa- ' betta Alberti Casellati, e la Lavon tutto inattesa): Pubblica istruzione teressi di Berlusconi propnetario commissione che dovrà esaminare latero costruito da Berlusconi por la «scelta del male minore», come mente non 6 dello stesso avviso il pubblici e Telecomunicazioni per . (un altro popolare: Ortensio Zec- della Fininvest. Alla commissione le legge sugli appalti, sulla telefo­ proteggere 1 suoi interessi in Parla­ l'ha definita Cesare Salvi ministro per 1 Rapporti con il Parla­ il leghista Rinaldo Bosco » - SIS Commissione Esteri. «Non c'è unità.'mi ritiro». Un giallo sulle due votazioni - Spadolini non parteciperà al ballottaggio

tuzionali Qualche gruppo mi ha da parte di una maggioranza indif­ ROSANNA LAMPUQNANI chiesto di collocarmi in quella ferente ai rapporti parlamentan m ROMA. Spadolini siede in una : . pò il suo ingresso nel consiglio di, Esteri per sostenere la mia candi- ti equilibrati cosa avremmo dovuto , delle poltroncine davanti alla bu­ . amministrazione della Mondadori, ; : datura. Ma io non ho trattato per i > fare noi? I portatori d'acqua? Del .,, vette di palazzo. Madama. L'atten- 'sia pure in un'dichiarato ruolo di '. voti. Ho accettato solo subordinan­ resto Spadolini sa bene che ci sia- • zione è tutta per lui, dopo le due garante, assieme a due dei figli di - do la mia candidatura al consenso ,• mo dissanguati sino alla sconfitta ' pnme votazioni per eleggere il pre­ Silvio Berlusconi. >. . - .>•.-•; della maggioranza e dell'opposi­ : sul suo nome. Detto ciò aggiungo - ; : ,; che resta integra la nostra alta sti- sidente della commissione Esteri al : Un giallo è nato tra il primo e il ; zione e alla chiarificazione dei rap­ Senato. Per due volte nessuno dei : '- ma e la nostra considerazione per - secondo scrutinio. Dopo la prima porti tra il Senato e il governo. Que- : candidati ha raggiunto i voti neces- '.'. lui». . ••• v ?••:£."•. gli ii - l'ex presidente del Senato ha - ; abbandonato, ma fprse si riferiri- complessivo per tutte le presiden­ schieramenti: «Domani non ci sarò [ - e qualcuno delle opposizioni per : pubblicamente annunciato di riti- ;• sce al Ppi. Del resto si diceva nei ze del Senato. L'accordo non c'è alla terza votazione (oggi,ndr)-di- me?». Spadolini fa poi sapere, a so­ ; rarsi dalla corsa, ma di partecipare \ ...• giorni scorsi che Mancino gli aves- stato». Petruccioli non vuol dire ce - né mi farò sostituire». Ieri non è stegno delle sue affermazioni, di \ al voto. Ma al secondo scrutinio è • y se garantito l'elezione, ma ieri il nulla sulla possibilità che l'ex pre- nuscito a presentarsi come l'uomo avere votato per Migone. È la rispo- venuto fuori lo stesso risultato: 12 a £ : sta a chi implicitamente nei corri­ ; presidente dei senatori popolari ha . sidente del Senato si sia votato an­ al di sopra delle parti, soprattutto replicato in maniera netta a queste che al secondo scrutinio, ma Gian­ per la volontà della maggioranza l'i 12. Qualcuno evidentemente ha doi di palazzo Madama lo accusa­ va di cedimenti al presidente del .voci: «Gli accordi si fanno solo in franco Pasquino si: «lo credo - af­ di andare al muro contro muro. E '• mischiato le carte: ma chi? «Come fate a dire che 10 mi sono votato? • Consiglio. Ancora Spadolini- «Io un contesto istituzionale Quando ferma il politologo-che Spadolini forse qualche incertezza è nata do- si sia votato in tutti e due 1 casi» nsponde Spadolini - E se avessi ero nella commissione Affari costi­ è stata fatta una scelta unilaterale Politica Giovedì 2 giugno 1994 Con Buontempo i duri msi: la Fiamma non si spegne Fascisti a Roma «Non rinneghiamo» L'altro Msi in piazza. Va in scena, a Roma, «la strategia del mivuota. Lo stesso Buontempo ammette: «Manifestazione mode­ Pecora», ovvero: Teodoro Buontempo. Che avverte: «Altro sta». Scarseggiano i camerati, ma i che spegnere la Fiamma! Certi nostri ministri non ci piac­ presenti sono volenterosi. Bartolo \ ciono». «IL nostro ideale è nobile, non lo rinneghiamo, non Gallitto, segretario del Msi romano, ci devono chiedere abiure». Durante- la manifestazione un altro della X Mas, dà la carica: anche attacchi a Clinton a Roma: «È vergognoso. La Oc, la «Neanche un passo indietro rispet­ to alle nostre radici, alla nostra ap­ mafia, le stragi e gli scandali sono tutti legati all'America».. parterrà». E tanto per essere chian: E nessuno applaude al nome di Fini. \ " , «L'antifascismo per noi era e rima­ ne un disvalore». „ "» - * Via Gallitto, tocca a Giovanni STIPANO DI MICHBLK Alemanno, genero di Rauti e depu­ tato missino, che non può essere aa ROMA Immaginate Fini, che accattoni!». > da meno. E allora, vai!, con il dito faccia se fosse qui! «Contro il siste­ Poi uno sguardo alla compagnia puntato contro «mezzo secolo di ma/ la gioventù si scaglia/ boia chi • sul palco..Un pugno di consiglieri regime antifascista, sotto il tallone molla/ il grido di battagliai», strilla comunali, il federale romano, un ' del liberalismo americano... Noi un gruppetto di volenterosi came­ deputato, due candidati alle eie- siamo qui a difendere anche i gio­ rati. E vai, braccio alzato, saluto ro­ • zioni europee, Roberta Angelini e vani che organizzarono la manife­ mano d'ordinanza. E quelli intomo ; Luigi Martini. Buontempo .se li -, stazione intomo al Parlamento, al (pochini, per la verità) applaudo­ • squadra, e non trova di meglio che " grido di "Siete circondati, arrende­ no freneticamente. < «Camerati...»,i presentarli cosi. Fissa la segretaria tevi"». E una stoccata ai vertici di attacca dal palco il federale di Ro­ • dei giovani missini di Roma e fa gli - via della Scrofa, contro chi «si sta ma. Wow, camerati! Ancora ap­ occhi dolci: «È come le combatten-1 ' organizzando scientemente per di­ plausi. Da sopra il camion, Teodo­ ti ausiliari della Rsi...». Si gira verso ' videre il Msi». È la volta della Ange­ ro Buontempo si gode la scena, ' Luigi Martini, negli anni Settanta , lino: graziosa, voce delicata, com­ Teodoro Bontempo, detto «er pecora» durante la manifestazione di Ieri a Roma Alberto Pais tracanna un bicchiere d'acqua e ; giocatore della Lazio, poi pilota ' pleto blu e filo di perle. Comincia annuisce sorridendo. In piazza SS. >' Alitalia, lo indica alla piazza che al bene: «Buonasera a tutti...». Ma Apostoli va in scena, stasera, «la '' grido di «Gigi! Gigi!» saluta col brac- neanche il tempo di respirare, e... strategia del Pecor». --/ > - > - <•,<•.•• ciò teso: «Lui, con l'ardimento tipi­ «Considero scandaloso che doma­ co dei nostri uomini...». • • ni il Comune di Roma ospiti Clin­ «Come ehi andò In Spagna...» " ton. La De è nata con l'appoggio • «Clinton? Una vergogna!» È uno spettacolo, Buontempo, dell'America, e gli scandali, la ma­ Chissà quando si troverà faccia a Sbafi tedeschi sul governo lassù in cima. Spettacolo da torci­ fia e le stragi sono collegate all'A­ budella, per Fini. «Il nostro ideale è - faccia con l'ambasciatore ameri­ merica... È scandaloso che Roma nobile, non lo rinneghiamo, l'ab­ cano come glielo spiegherà, Gian­ ' debba dare il suo appoggio a que­ biamo nel cuore», strilla. «Non ci franco Fini, quello striscione sotto sto personaggio che non rappre­ devono chiedere abiure». Loda i il palco: «L'Europa non si Usa», con senta niente...». - ,. ..< Die Welt: destabilizza Croazia e Slovenia la parola «Usa», ovviamente, a stel- combattenti della X Mas, e già che r Beh, calma, non esageriamo. ci si trova anche quelli della repub- . le e striscie. La piazza è proprio se- Calma? C'è ancora da dire. La se­ sa BERLINO. Brutta giornata, quel­ che, tra Roma e Belgrado, un «gio­ blica di Salò: «Partirono per l'idea, gretaria dei giovani è quasi in gra­ per andare a difendere la patria e ; la di ieri, per le già piuttosto mal­ Non c'è pace, in Germania, per il governo Berlu- co comune». In ogni caso resta il do di dare lezione al Pecora: «L'an­ messe relazioni itato'tedesche do­ fatto che, con la svolta politica a l'onore». Attacca: «Ma quale spe- • Francia: attenti tifascismo non ha assolutamente ,, sconi. Ieri l'ennesima reprimenda da ambienti vicini gnimento della Fiamma! Anzi,. po l'avvento al potere, a Roma, di Roma, l'Unione Europea e la Nato a derive pericolose la dignità di un valore... Non cre­ Berlusconi & Co. Davanti all'amba­ si ritrovano con due stati membn, qualche faccia tra coloro dei nostri ~ diamo alle chiacchiere dell'antifa­ sciata a Bonn e al consolato d'Italia • alla De. Un duro commento del giornale «Die Welt» la Grecia e l'Italia, direttamente - che fanno i ministri nonci piace!». ' Ancora polemiche dopo la scismo e della democrazia...». Il Gi­ a Berlino in mattinata si sono svolte coinvolti nella cnsi ex-jugoslava. Sta con Berlusconi & company di richiesta di 5 deputati danesi di gi Martini, invece, calciale vola, ma due manifestazioni, organizzate da .alle pretese di rinegoziare il trattato di Osimo. Ro­ Ieri anche Piero Fassino, responsa­ malavoglia, er Pecora. Si avventura, boicottare II «matto In ttaly» • dopo I non parla. Insomma, guardati-velo, una stimatissima organizzazione : bile esteri del Pds, è intervenuto sul tra gli applausi dei camerati, in ar­ fischi parigini al ministro delle camerati, pensate al suo «ardire» e intemazionale per la difesa dei di­ ma rischia di destabilizzare Slovenia e Croazia. tema, criticando chi vuole «azzera­ diti paragoni: «Noi siamo come i , ' Poste Tatarella (Mal-an). Mentre il votatevelo. ritti dell'uomo, «contro la parteci­ re Osimo» e spiegando che «non combattenti che andarono in Spa­ ministro del Commercio Estaro, pazione dei neofascisti al governo serve tracciare nuovi confini, ma "* Giorgio Bernini, non ha nascosto II DAL NOSTRO CORRISPONDENTE " gna per impedire che l'Europa di­ sospetto che dietro le ipotizzate La T-shirt del Pecora italiano». Una protesta poco più rendere invisibili e aperti quelli esi­ PAOLO SOLDINI ventasse comunista. Siamo entrati minacce danesi di parziale . LI, tra quelli con il braccio teso, che simbolica, con striscioni e vo­ stenti». • _£.'>• „ ". f --* in maggioranza per impedire che boicottaggio - peraltro guarda un po' chi si incontra: Mau­ lantini, ma comunque la prima tutt'altro che benevolo), appare \ zione», un «pesante inasprimento» E torniamo alla cronaca delle l'Italia diventasse comunista». assolutamente vietato all'Interno che si ricordi, in Germania, contro politicamente significativo il fatto ^ delle relazioni con Lubiana e Za­ proteste di Bonn e di Berlino. L'ini- " del mercato comune, sottolinea II rizio Boccacci, capo indiscusso del Non gliene fa passare una, a Fi­ istituzioni del nostro paese. Scene . che l'articolo sia stato scritto e pub­ gabria. Dopo aver ricordato il veto ziativa, assolutamente pacifica, era •• ministro - ci siano «Interessi di Movimento politico, destra tosta simili, almeno qui, si vedono nor­ ni. Lo omaggia, lo esalta, e poi, tièl: natura commerciato», Il ministro tosta. «A noi il Campidoglio!», strilla blicato. Dopo le critiche del neoe­ ' anti-Slovema ottenuto dal ministro stata indetta dalla Associazione in . degli Esteri francese, Alaine Juppe, malmente davanti alle rappresen­ letto presidente della Repubblica Martino al margine della recente favore dei popoli minacciati, una *> •Noi vogliamo la Camera delle cor­ Buontempo, che si è appena rifuta- tanze diplomatiche di stati con tra­ porazioni». Ancora: «Il Msi non ha ha detto che II suo governo non to di sottoscrivere l'ordine del gior­ Herzog, la presa di posizione a conferenza di Parigi, il commenta- organizzazione umanitaria di Got- ' ritiene di «dover respingere a priori» dizioni democratiche assai ' più Bruxelles del ministro delle Poste tinga. I manifestanti, compiessrva- finito la sua funzione politica». Le (" tore della Welt unisce i dubbi suoi I ministri italiani di An ma che >„ no del Consiglio comunale, di cui è scarse del nostro. . Botsch, le dichiarazioni senza peli • mente un centinaio, innalzavano - proteste dei paesi esteri per i fasci- ' presidente, per costituirsi parte ci­ * a quelli di Zagabria in merito alla ' comunque I francesi «saranno Già questo non è stato un bello sulla lingua del portavoce della • «dichiarazione del viceministro de- ; striscioni e distribuivano volantini ; sti al governo in Italia? Sentite un attenti a qualsiasi eventuale vile contro il criminale nazista Csu all'indomani della formazione con su scritto, nelle due lingue, «Fi-* po' come le sistema, er Pecora. deriva» In senso anti-democratico o * Priebke. «Carnevale viene una volta spettacolo per i nostri rappresen­ * gli Esteri Caputo» secondo il quale fascista Ma la polemica maggiore tanti diplomatici. Peggio ancora/ del governo sui «nipoti di Mussoli­ il trattato di Osimo dev'essere «sot- , ni e Berlusconi nipoti di Mussolini», «Quattro ladri di socialisti francesi, l'anno», ti ,\ spiega - sprezzante. ni» che «arraffano il vertice del po­ >• «Non dimentichiamo i 300mila V danesi, olandesi, greci... Clinton c'è stata sulla richiesta di però, debbono essersi sentiti alla * toposto a revisione». «Da una for- boicottaggio. Alcuni giovani - «Quell'ordine del giorno ha un va­ lettura d'un commento pubblicato, tere» in Italia, il commento della etiopi assassinati con i gas», «1200 '• pensi ai suoi poveri, che in Ameri­ '; mulazione di questo tipo alla ri- militanti di Alleanza nazionale - lore simbolico e morale», lo ha su­ sempre ieri mattina, dalla Welt, , We/f appare, infatti, come l'ennesi- -i chiesta di una revisione dei confini • criminali di guerra impuniti, dal '45 ca se non sei ricco non ti assiste guidati dal candidato di An alle bito smentito Fini. .• giornale conservatore, notoria­ • mo segnale di malumore e di irrita­ ,_ - avverte il giornale - il passo po- ad oggi, in Italia». In una ctìnferen- • nessuno... Il governo tedesco si oc­ europee Francesco Caroteo E Buontempo ha dovuto ingoia­ mente vicino alla Cdu e soprattutto zione della destra conservatrice te- ' trebbe essere breve». Al governo za stampa, il presidente dell'asso- cupi dell'identità dei suoi giovani, > Grimaldi si sono presentati tori - desca nei confronti di Berlusconi e pomeriggio all'ambasciata danese re l'ennesimo boccone amaro. 1 molto sfogliato, si sa, alla Cancelle­ j italiano va ncordato che chi sbarra • ciazione Tilman ZQlch ha ncorda- che vediamo per Roma ubriachi di per recapitare alcune bottiglie di suoi girano per la piazza in T-shirt ria. L'articolo, firmato da uno dei dei suoi alleati fascisti, post o neo * il passo verso l'Europa a Slovenia e • to che il neofascismo sta guada­ birra, dopo che gli hanno tolto Va- • •Pinot grigio» e delle scatole di - con sopra scritto: «Occhio al Peco­ più autorevoli commentaton del (agli occhi dei-tedeschi) poco . Croazia contribuisce, «consapevol­ gnando terreno in diversi paesi ' nima...». È scatenato, buon fascista bavette, tutta rigorosamente - ra». Capito, Fini? Anche perchè, quotidiano, era dedicato alla politi­ cambia. ."- •*. >• .••r*-x « .. mente o meno», alla «destabilizza­ d'Europa. Occorre che tutti stiano dei bei tempi di una volta: «Noi or- Italiane. La delegazione è stata - quando il nome del leader di An ca italiana verso la ex Jugoslavia e ricevuta per una decina di minuti Il commento, dicevamo, è moito zione delle uniche due regioni an­ attenti-ha aggiunto-a non legitti- ganizzeremo la caccia agli spac­ viene pronunciato - di sfuggita, alle pretese di «rinegoziazione» del duro. Il governo Berlusconi viene cora stabili della ex Jugoslavia».' • mare questi movimenti, come in­ da un rappresentante • > 1 ciatori, in difesa della gioventù! dell'ambasciata, che ha accettato quasi per caso - qui nessuno ap­ trattato di Osirno. Ma, ancor prima accusato di aver provocato, «in po­ Una follia che autorizza i sospetti vece è avvenuto in Italia con l'in- Progressisti cialtroni! Progressisti II polemico «pacco-dono». . plaude. " •"--•.< del contenuto (che è, comunque, chi giorni dalla sua entrata in fiin- di quanti possono immaginare an­ • gresso dei neofascisti nel governo.

It DIBATTITO Confronto sul libro di Vacca con Veltroni e il card. Silvestrini Dai Beatles alla democrazia del 2000 - non bastano più neppure le cate­ sunto, in base al quale le svolte "riscrivere" concetti e ideali quali no, anche al mutamento italiano». PAOLA SACCHI gorie del pensiero Hberaldemocra-** dell'89 e del '91 - sulle quali brucia l'equità e l'opportunità». «Una trasformazione - prosegue - sa ROMA Quei ragazzi, che ama­ ne, coordinata da Nuccio fava e av­ tico (Il volume parte da una di­ ancora la ferita della grande occa­ Evidente che non si tratta solo che sembra avere tutti i caratten vano i Beatles ed i Rolling Stones, venuta l'altra sera a Roma alla Co­ scussione con Bobbio e dal tema sione sprecata da parte dell'Occi­ dell'affermazione di categorie mo­ della categoria gramsciana della ri­ la «tenta dell'Impotenza» di fronte munità di S. Egidio del libro di Giu­ comune che non c'è sviluppo della dente rispetto alla perestrojea gor- rali, ma che servono poi le gambe voluzione passiva e di certe transi­ al Vietnam - almeno quella - non seppe Vacca «Pensare il mondo democrazia nazionale senza svi­ bacioviana - «non hanno rappre­ della «politica, di una nuova politi- • zioni definite acefale, poiché la la conobbero. In quel mondo an­ nuovo - verso la democrazia del luppo di quella ' intemazionale sentato la vittoria di una parte sul­ ca che sia - sottolinea il direttore perdita di egemonia della vecchia cora bipolare sapevano da che XXI secolo», non vuol essere un ndr) basate sul rapporto tra indivi- ' l'altra». E cioè: non è stata una vit-, dell'Unità- un intreccio tra interes­ classe dirigente non è stata sostitui­ parte schierarsi contro «la sporca suggestivo omaggio al passato. Ma duo e Stato e, a loro volta, tra gli ' toria di Reagan, del capitalismo sul si della gente e ideali», per far mar- . ta da una nuova direzione intellet­ guerra». La «tenta dell'impotenza» uno degli esempi forse più cocenti Stati medesimi». «Il problema - av­ socialismo reale, «altnmenti ne sa­ dare questi progetti. «Val la pena tuale e morale». Ma in politica, - della crisi di progetti ed ideali con i rebbe nato un nuovo ordine mon­ di dibattere - replica, nel suo signi- t come osserva Veltroni - il pessimi­ è quella che, via etere, ogni giorno , verte Vacca - è quello di andare ad Gluseppe Vacca A. Palma/Effigie ' l'eco dei colpi di bombe e fucili del quali si accompagna l'esplosione un nuovo rapporto tra individuo e diale». Il «Mondo nuovo», la demo­ ficativo intervento il cardinal Achil- ' smo è una contraddizione., ;" Rwanda, dell'ex Jugoslavia e di incontrollata di conflitti in un mon­ genere», approdare ad una nuova crazia del XXI secolo è una pagina < le Silvestrini, prefetto della Congre­ E Mario Marezziti, della comuni­ do come sbriciolatosi dopo il crol­ ancora tutta da scrivere, una pagi­ gazione delle Chiese onentali -, • tà di S. Egidio, sottolinea l'impor­ tante, altre regioni in fiamme, pro­ concezione che abbia al centro la ni, dall'ecologia al valore della de­ lo di vecchi assi e coordinate. na che, attorno al libro di Giuseppe queste non , sono questioni di voca nelle nostre coscienze atterri­ decisiva categoria dell'interdipen­ mocrazia) , sulle quali non bisogna tanza dell'unità che i temi dibattuti > Vacca, vede un'importante con­ te dal nuovo disordine mondiale. ' denza. Categoria per la quale Vac­ schieramento». Richiamando alcu-. avere paura dell'utopia». hanno trovato tra pensiero laico, di vergenza tra pensiero di sinistra, Non c'è nostalgia ovviamente per L'attualità gramsciana ca si avvale della preziosa attualità ^ ni dei più importanti interventi del sinistra e valon, cultura cattolici. , laico e pensiero cattolico, J • Papa contro «il totalitarismo ed il quel mondo diviso in blocchi, una - 11 cruccio, il rovello che percorre che il pensiero gramsciano ancora Un dialogo senza frontiere Un dialogo che deve andar oltre , conformismo», il cardinal Silvestri- , ogni frontiera. E per lanciare un ; pagina di storia che ormai appare il libro del filosofo di origine marxi- ' conserva. •£ questa l'indicazione . Ma è evidente che la crisi mon­ sempre più ingiallita. Ma rimpianto , sta, Giuseppe Vacca, significativa­ «Questioni di tutti» ni afferma che la dottrina sociale diale delle democrazie non può messaggio del genere non poteva . che il filosofo dà e sulla quale oc­ della Chiesa «non è neppure un -quello si-per le grandi occasioni > mente pubblicato dalla casa editri­ «Pensien che - osserva Veltroni - t non farci pensare anche al «male» esserci luogo più significativo di correrà scavare per costruire un . surrogato del capitalismo, né una questa Comunità, da sempre pun- ' sprecate del dopo'89 e'91. Ed il ri­ ce cattolica «Paoline» oggi «S, Pao­ hanno già una ottima sorgente uni- che tale crisi ha prodotto in casa nuovo pensiero che sottenda alla terza via tra comunismo e capitali­ to di rifenmento per immigrati e cordo di quei ragazzi che amavano lo», («Uno dei tanti segni - osserva : tana: il desideno, cioè, di spendere nostra. «Sarebbe interessante - convivenza mondiale. > . smo». Contiene, invece, «istanze ; cittadini provenienti da ogni parte i Bealtes e i Rolling Stones, evocato Veltroni - di fine delle barriere che la propna vita non solo per se stes­ suggerisce il prof. Andrea Manzella si. Da qui nasce l'esigenza di rein­ universali (a partire dal bando o ' del mondo, piccola e luminosa" dal direttore dell'Unità. Walter Vel- hanno fatto male a tutti») è'quello - applicare le categorie di Gram­ ; di come arrivare a nuove soluzioni. Il «Mondo nuovo» terpretare le ragioni dell'esistenza dalla riduzione degli armamenti al- " «oasi» di solidarietà in grandi oriz­ troni - nel corso della presentazio­ sci, un grande cosmopolita proprio «Soluzioni per le quali - dice Vacca Un pensiero che nasce dall'as­ umana. E da qui occore partire per la distribuzione universale dei be- perchè cosi profondamente italia­ zonti di solitudine. -./.-- LO SCONTRO POLITICO. Il Cavaliere ai suoi: «Non scendete sul suo terreno» «Sulla Parenti non molliamo». Fini? «Ha un grande futuro» Berlusconi su Bossi: solo i deficienti gli possono credere «Tubo vuoto, qualunquista», dice Bossi a Berlusconi. E lui ni, subito ripetute dal ventriloquo Della Valle («Siamo pronti allo replica: «Soltanto i minus habens ti credono». Nella mag­ scontro frontale»), e destinate ad gioranza, complice l'imminenza del voto europeo, torna­ aprire un nuovo fronte con la Lega. no a volare gli stracci. E saltano gli accordi: alla commis­ Bossi, infatti, insiste nel dire che . quella commissione debba andare sione Lavori pubblici del Senato (che si occupa anche di all'opposizione. Anche se, precisa, Tv), la Lega elegge con le opposizioni il proprio candida­ «la Lega non mette a repentaglio la to, contro quello di Forza Italia. Berlusconi è nervoso, ma governabilità del Paese». Eppure proprio di questo potrebbe trattar­ invita a «non ricambiare le intemperanze di Bossi». si: perché percome si stanno met­ tendo le cose, non è escluso che su un tema cruciale come la lotta alla ~~ ' ' FABRIZIO RONDOLINO mafia Berlusconi voglia porre una sorta di questione di fiducia (è lo • ROMA. 11 buonsenso di Silvio eletto con il contributo determi­ stesso presidente del Consiglio ad Berlusconi contro le armate di Um- • nante delle opposizioni, mentre alludervi, nel discorso ai suoi de­ berto Bossi, scese dalle montagne '•' Stanzani ha raccolto soltanto i voti putati) . Bossi, a quel punto, sareb­ e - secondo la pittoresca metafora ' della Fininvest e dei neofascisti. - be costretto a cedere. del senatur - pronte a ingaggiare • Gli ingredienti per una piccola o L'altra sera, a Milano, Italia, il nelle pianure la battaglia decisiva. grande deflagrazione ci sono in­ Umberto Bossi e Silvio Berlusconi Stefano Carolei/Sintesi Contro chi? Contro la «restaurazio­ leader del Carroccio s'è esibito in somma tutti. Tanto più che all'oriz­ un nuovo, violento attacco al presi­ ne», il «centralismo» e persino le. zonte si profila un altro duro scon­ «grandi famiglie». Ma, soprattutto, •. dente del Consiglio. «La governabi­ tro sulle presidenze: presto infatti si lità - spiega - non deve essere a contro il padrone della Fininvest, il •' discuterà di Antimafia. Ai suoi de­ Del Debbio coordinatore del movimento politico, i club restano a Codignoni buon vecchio Berluskaiser che ora, '• qualunque costo: tra uno o due an­ putati, Berlusconi ieri ha assicurato ni potrebbe non essere più il bene grazie anche alla Lega, troneggia a ' che «Tiziana Parenti per noi è un palazzo Chigi. Sembra essere que- ' comune». E nel frattempo? Nel frat­ punto fermo: non ho dubbi e an­ tempo terrà il campo la guerra di sto il nuovo scenano politico: che dremo fino in fondo». Parole solen- pure ricorda troppo da vicino l'e­ guerriglia: «Siamo un movimento popolano», ripete Bossi. Che accu­ Forza Italia: Fininvest i ruoli chiave poca dei «duellanti» (Craxi e De Mita) e cade troppo a ridosso delle • sa Forza Italia e Berlusconi di esse­ elezioni europee per non meritare re «un tubo vuoto», un movimento Forza Italia si organizza in partito, ma per carità non si club forzisti senza autorizzazione. sconi non agevolerà la defenestra­ una qualche tara. Non è la pnma * «qualunquistico», «il rappresentan­ zione, ma tenterà di ricucire un volta che Bossi attacca Berlusconi, '. Gheddafi scrive te di un'elite economica, benefi­ chiami così. «Sarà un movimento d'opinione e non un Il ponte di comando rapporto. Del resto è questo il me­ ed è la seconda volta che la Lega •; al Cavaliere ciato dal vecchio regime, che viene partito tradizionale» dice il presidente Berlusconi che L'organigramma di Forza Italia todo che segue nelle sue aziende. in politica con il partito-azienda, agli uomini d'azienda, Fininvest e Pubblitalia, ha riser­ comincia a delinearsi. Ci saranno • rischia di uscire malconcia da una i «Ci Intenderemo senza alcun tipo di valori». Insom­ due numeri due, perché la struttu­ I club cornei Rota ry competizione elettorale. E non è ma, «se Berlusconi è il meccani­ vato i ruoli chiave. L'intellettuale cattolico e liberale ra di forza Italia è binaria. In un bi­ detto che la «stabilizzazione del re- - slamo rivoluzionari» Nell'altro binario corrono i club, smo della restaurazione, io dico Paolo Del Debbio sarà il coordinatore del movimento nario corre il movimento politico, il riuniti nell' Anfi l'associazione na- • girne» - ammesso che di questo si ,- che la restaurazione non deve vin­ cui coordinamento è stato affidato • zionale dei club, il cui segretario tratti - non possa passare anche «Slamo fatti per Intenderci, In cere». Dunque? Bossi -indica due politico, mentre l'ex manager Angelo Codignoni resterà quanto rivoluzionari-.Cos ì • • a Del Debbio, l'intellettuale di for­ i nazionale è Aigelo Codignoni • per i fuochi d'artificio interni alla *- punti sui quali non esiste vincolo di il segretario nazionale di club. ..,',., mazione cattolico-liberale prove­ nuova maggioranza, che in questo Muhammar Gheddafi saluta (proveniente da Publitalia). Movi- maggioranza, e dove anzi «potreb­ niente dal menagement Fininvest. ,mento e Anfi sono separati. L'uni­ modo e per questa via amplia anzi- - Berlusconi, in una lettera riportata be crearsi una maggioranza alter­ v daU'«Adn-kronos». «Prevedo, per «Il comitato di coordimento costi­ co anello di connessione è appun­ che ridurre il proprio consenso. > nativa». Sono il federalismo (che a tuente», questa la denominazione Certo è che lo scontro fra Berlu­ quanto mi riguarda-scrive II . LUCIANA DI MAURO to Codignoni altro numero due Bossi sta particolarmente a cuore) che fa rimpiangere il vecchio «uffi­ nella piramide del potere di Forza sconi e Bossi è di nuovo al calor leader libico-grandi successi • e ['antitrust (che a Berlusconi va •i ROMA. Forza Italia è, e resterà elezioni europee. Berlusconi ha nella gestione dello Stato, cosi cio politico» dei partiti, è in pratica Italia. L'attività dei club deve essere bianco. Con tanto di scambi d'in- , particolarmente di traverso). • un movimento d'opinione, come pensato bene di darla. La nunione 1 come è stato nella gestione del il ponte comando del movimento. «prima di tutto culturale, politica, sulti, manovre più o meno trasver­ Silvio Berlusconi ha sempre detto e del comitato di presidenza di saba­ Oltre al presidente Berlusconi ne sali, giochi di sponda e quant'altro Mllan quando ha carpito .• , Come andrà a finire? Ieri ai peo- voluto. Il partito azienda tiene sal­ to scorso a Milano, ha messo a ludica e sportiva» ha detto Berlu­ campionati e coppe». «Mentre gli nesdi Forza Italia Berlusconi ha in­ fanno parte Mario Valducci (Pub­ sconi. Il modello inseguito è quello il vecchio pollaio della Prima re- .• damente in pugno il movimento punto un primo approccio orga­ blitalia e sarà l'amministratore del pubblica offriva quotidianamente - sguardi del mondo-esordisce dicato la linea da seguire: «A Bossi politico e la fronda interna, la pro­ nizzativo, gli interventi di Berlusco­ di Rotaiy che riunisce i soci magari Gheddafi - erano Ossati su alcune - ha detto - non bisogna risponde­ partito), Antonio Martino (mini­ due volte l'anno e per il resto si li­ ai frequentatori del Transatlantico. testa dei club dissidenti (250 su cir­ ni alle assemblee dei gruppi del stro degli Esteri), Luigi Calligaris (il ' Dopo una notte insonne, ieri matti- • personalità politiche che - re con gli stessi toni, non bisogna Senato e della Camera hanno fatto miterà ad organizzare attività «pre­ ca 13.000) per il momento è desti­ generalecandidato alle europee, a politiche» o «postpolitiche» come le na sembrava finalmente raggiunto vantavano una loro anzianità nelle creare tensione nel governo. Se nata a rientrare. E quel che più il resto. Il dissenso è stato derubri­ battaglie elettorali, la vostra - usassino le stesse parole, perde­ quelle politiche non ce l'ha fatta). definisce il vicecapogruppo vicario l'accordo fra Lega e Forza Italia conta non ha nessuna possibilità - cato a fatto «fisiologico». «Forza Ita­ Angelo Codignoni (segretano na­ sulla presidenza della commissio- ' personalità è apparsa all'orizzonte remmo voti». Insomma, fair play e lia ha fatto un grande lavoro - ha alla Camera, Di Muccio. Insomma cambiando, da cima a fondo, tutti I • nervi saldi: perché «continuando di influire'all'interno della struttura zionale dei club), in pratica i soci attività conviviali «panem et circen- ne Lavori pubblici del Senato. Sic- - decisionale di Forza Italia. Più insi­ detto Berlusconi ai giornalisti al ter­ fondatori di Forza Italia ai quali so­ come la commissione si occupa criteri. Nel nostra paese, questro si cosi, Bossi resterà solo: soltanto dei mine della riunione dei deputati - ses» per quelle che dovranno esse­ chiama Rivoluzione. Rivoluzione minus habens potrebbero credere dioso, invece, il malessere serpeg­ no stati aggiunti per cooptazione i re le strutture del consenso, senza anche di Tv, il Carroccio aveva ri­ giante tra i parlamentari che, in li­ per non dare una nuova casacca i due presidenti dei gruppi parla­ vendicato per sé quella poltrona. '. per cambiare tutti I riferimenti ' alle cose che dice di noi». Povero protagonisti del vecchio modo di nessuna possibilità di incidere sul­ tradizionali del governo e della Berlusconi: nel suo cuore c'è Fini, nea con modello elettorale unino­ mentari, Raffaele Della Valle ed la linea politica. Urbani che per il Ma Berlusconi l'aveva già assegna­ minale maggioritario, vogliono es­ fare politica. Questo ha portato a Enrico La Loggia. ta al fido Stanzani, ex radicale. - politica in Italia». «All'improvviso ma sulla strada trova Bossi. 11 pa­ molte esclusioni. Gli esclusi si sono movimento ha in mente il modello indichiamo al mondo la via del drone della Finivest ama il segreta­ sere loro con i loro comitati eletto­ risentiti e chi non è stato accolto ha americano, basato non solo su co­ Dunque? La Lega ha chiesto in rali (non sempre coincidono con i . Il primo passo è stata la nomina cambio la Commissione di vigilan- •. •cambiament o e della purificazione: rio missino, e non soltanto per i dato luogo a queste manifestazio­ dei coordinatori regionali, il secon­ mitati elettorali ma su associazioni za sulla Rai e Berlusconi, con un - 25 anni fa, la Libia non era altro giudizi su Mussolini: «Fini -dice in­ club) il punto di raccordo con il ni». Le due ore di dibattito al grup­ do sarà la costituzione di 18 dipar­ che si mobilitano e si organizzano comunicato distribuito da palazzo > che un focolaio di corruzione e di fatti - è un alleato affidabile e avrà territorio. Non è escluso che anche po della Camera sono serviti a ri­ timenti che faranno capo a Paolo su singoli scopi, pensa chei club Chigi in omaggio all'autonomia dittatura. Slamo arrivati al 1969 un ruolo politico da leader sempre la questione Mennitti prima o poi • badire due cose: niente partito tra­ Del Debbio nell'ambito 'del centro dovranno essere fondamentali per del Parlamento, ha dato il via libe­ con la nostra rivoluzione • maggiore». Pare quasi un'investitu­ troverà una soluzione. Puntava alla dizionale con comitati cittadini, se­ studi, a cui spetta definire i progetti " le primarie e cui sarà affidata la ra. Senonché i leghisti non devono « dirompente, ed eccoci che ra: e negli organigrammi futuri, in­ direzione del movimento politico, gretari di sezione e direttivi vari, sa­ politici e culturali che dovrebbero scelta dei candidati. Ma dovrà ve- essersi fidati e, fedeli al motto «me-. • compiamo un passo appresso . fatti, c'è già il trasloco di Berlusconi ma Berlusconi la sua spada l'ha rebbe una «struttura pesante « cercare di far assomigliare Forza , dersela con i suoi colleghi deputa­ glio un uovo oggi che una gallina all'altro In avanti: ci aspettiamo un al Quirinale e l'entrata di Fini a pa­ poggiata sulla spalla di Del Deb­ troppo onerosa» ha sottolineato Italia più ad un partito che ad una ti, veri e propri ras dei cpmitati elet­ domani», hanno ugualmente can- • slmile operato In Italia, dopo gli lazzo Chigi. Ma, come il milione di bio. , j - r , - Berlusconi. Ma anche per ribadire azienda. Mennitti per il momento torali, che il compito della selezio­ didato alla Lavori pubblici il loro .' scandali della corruzione, della posti di lavoro, per ora si tratta di Una risposta ci voleva per placa­ che il marchio dei club ce l'ha resta a bocca asciutta. Ma i meglio ne quadri vogliono tenerlo ben uomo. Rinaldo Bosco. Che è stato : mafia, ecc». ' un «sogno». re le acque agitate e prima delle l'Anfi, e nessuno può costituire informati sostengono che Berlu­ stretto al movimento. Presente anche Santaniello, che denuncia la mancanza di strumenti legislativi Lombardia Arrestato Sabato 4 giugno Le opposizioni a colloquio da Scalfaro: un consigliere in edicola «In tv stesse opportunità per tutti» Giunta in forse con l'Unità

m ROMA. Al Quirinale. A denun- • gli elettori che il 27 marzo hanno Ed ancora (un po' tutti: da Gam­ versità di Pavia. Al computer dell'a­ • MILANO Le manette mettono a ciare l'informazione che non c'è. Si volato formandosi un'idea solo in bale della Rete, a Ripa di Meana a teneo. Che però è stato «infettato» rischio la nascita della nuova mag­ parla di elezioni europee, si parla •• base alle Tv. Rosa Russo lervolino, fino al libera­ da un virus, per cui non se n'è fatto gioranza alla Regione Lombardia. Ieri mattina la Guardia di finanza di Il mondo del silenzio della Tv pubblica. E '. .- «Ed allora - ha proseguito Segni le Morelli) hanno anche posto an­ nulla. - diventa ancora più grave l'assen­ che il problema-Sgarbi. Dell'attua­ Milano ha notificato un ordine di per contro; della propaganda a E Scalfaro? Già ieri ha «investito» custodia cautelare ad Antonio Si­ senso unico che fanno le reti Rnin- \ za, alla vigilia del voto europeo, le presidente della commissione del problema Berlusconi, i Presi­ mone, più volte assessore regiona­ vest. Sono un po' queste le cose , delle rete pubbliche. Le uniche ' cultura alla Camera che è anche denti dei due rami del Parlamento, le, ex de appartenente a Comunio­ che possono garantire la pari op­ protagonista quotidiano di una ed anche Di Matte e Locatelli. È so­ di Berlinguer che i rappresentanti dei partiti del­ ne e liberazione, attuale consiglie­ quotidiana tribuna elettorale. . l'opposizione' (ma alla fine pure . portunità di accesso». Pari oppor­ prattutto all'ente pubblico, infatti, re ed elemento fondamentale per tunità che sicuramente non rien­ qui è riuscito ad intrufolarsi Pan- ' Ed il garante? Cosa ha risposto che si chiede di provare a colmare far quadrare i numeri del nascente ' trano nella filosofia della Fininvest. alle critiche (durissime, si dice, il silenzio attorno a questa compe­ governo lombardo sostenuto da nella, che come sanno tutti non è Vincenzo Vita, Pds, ha raccontato quelle di Ripa di Meana)? Ha ri­ tizione. Anche se mancano pochi Ppi. Lega, Psi e dal riformista Luigi di Antonio Rubbi più d'opposizione) sono andati a come su Italia 1, Rete 4, Canale 5 si sposto - secondo quanto ha detto giorni. Corbani. Una coalizione che fino a " dire a Scalfaro. Presente all'incon­ vedano solo spot di Forza Italia. Più sempre Segni - raccontando cosa , ieri disponeva di 41 voti su 80. L'e­ Resta da dire solo una cosa. Ri­ pisodio che è costato le manette a tro anche il garante Santaniello. «qualcosina» eli An. «Insomma - ha ha fatto fino ad ora, rivelando le guarda Pannella. Nessuno sapeva Innanzitutto le «denunce». (fra Simone si riferisce a tangenti per proseguito Vita - può insorgere il contestazioni che ha mosso ora a perchè fosse II (ma solo Vita se l'è circa 300 milioni che il politico virgolette, perchè naturalmente si sospetto che le reti del Biscione questa ora a quella rete. Ma Santa­ chiesto «pubblicamente», scam­ ciellino avrebbe intascato quando, parla di denunce politiche). Cosi contingue al Presidente del Consi­ niello ha soprattutto parlato della biando due parole coi cronisti). da assessore regionale al territorio, come le hanno raccontate i prota­ glio abbiano si proposto a tutti i mancanza di strumenti a sua di­ Che comunque, anche in questa avrebbe favorito alcune modifiche gonisti dell'incontro, all'uscita del partiti le stesse condizioni di acces­ sposizione. Dì strumenti legislativi, occasione, è riuscito ad attaccare il alla vanante del piano regolatore Quirinale, in una improvvisata con­ so alla pubblicità, Ma insomma la innanzitutto, ma non solo. Per dir­ Pds. Cosi: «Tutto lo spazio che la di Pieve Emanuele per una desti­ ferenza stampa. Marìo,Segni ha ri­ proposta cosi come è stata conce­ ne una, Santaniello ha raccontato Rai dedica alla sinistra viene ege­ nazione edilizia più gradita agli im­ pita sembra fatta proprio per favo­ che il «monitoraggio» delle trasmis­ monizzato dal Pds. Uno scanda­ prenditori proprietari delle aree in­ cordato che in base agli ultimi stu­ teressate. di statistici sono quasi sei milioni rire solo una delle parti in lizza». sioni Rai era stato affidato all'uni­ lo...». Giovedì 2 giugno 1994 > *&*•&^l'jVV " ' >>><•> Politica g**#*>#< :£**<§***-»*•*•-: fty. •$+ ¥"i"->ew.ty**» ,W^^^C&^fc*^«^à w$ C&ì LO SCONTRO POLITICO. Occhetto a Napoli: «Berlusconi sulla questione meridionale tace o usa vecchi strumenti, altro che un milione di posti» «Un federalismo che serva al Sud» Dieci punti del Pds sul Mezzogiorno Da Napoli Occhetto ribadisce la critica al governo Berlu­ sconi e alla sua maggioranza, che stanno dimostrando di non avere una sena politica per il Sud, o - peggio - n- propongono vecchie ncette clientelar. E lancia un pro­ getto in «dieci punù» perché la soluzione della questione meridionale e dell'occupazione divengano fulcro di un nuovo sviluppo e di una integrazione europea di tutto il paese. L'idea-forza di un «federalismo visto dal Sud».

DAL NOSTRO INVIATO ALBIRTOLBISS • NAPOLI II governo Berlusconi gici, e nguardano un nuovo tipo di tace sul Mezzogiorno, oppure da sostegno pubblico alle imprese e mostra, nei fatti, di voler ricorrere al credito, con particolare attenzio­ alle politiche di vecchio tipo, basa­ ne alla crescita di nuovi «distretti in­ te sulle opere pubbliche senza pro­ dustriali» e un «federalismo visto grammazione, sul mantenimento dal Sud» Occhetto ha insistito sul Gianfranco Miglio durante la presentazione del programma dell'Unione federalista a Padova dei legami tra assistenza e cliente­ fatto che tra la falsa immagine di le, sulla tolleranza per i traffici e le una sinistra «statalista» e il liben- economie illegali E il Pds sceglie smo selvaggio propugnato da Ber­ proprio Napoli e il Sud per fare del­ lusconi esiste l'unica realistica e in­ la campagna elettorale europea novativa via di un ruolo pubblico l'occasione del lancio di un vero e che. messo da parte il vecchio assi­ proprio progetto alternativo per la i stenzialismo («siamo stati alla testa soluzione dei problemi del Mezzo­ della lotta contro l'intervento «La Lega? Ricorda il Psi » giorno len Achille Occhetto, insie­ straordinano clientelare») sappia me a numerosi candidati europei mettere in campo una «nuova qua­ del Pds - da Biagio De Giovanni a lità degli incentivi pubblici» Come Corrado Augias, da Gianpiero Da- del resto avviene per tutte le aree stoli a Augusto Graziam - ha pre­ economicamente più deboli in Eu­ Achllle Occhetto Paolo Cocco sentato in una affollata conferenza ropa C'è ancora da capire fino in E Miglio «vede» secessioni cruente stampa nel capoluogo campano 1 fondo che fine hanno fatto la mas­ DAL NOSTRO INVIATO •dieci punti» che la Quercia mette sa enorme di investimenti attivati nologici» al servizio della produzio­ Governo nmane tuttavia negativo le Quella votata dai tremila di As- alla base di una sena e innovatrice dopo il terremoto dell'80 e a que­ CARLO BRAMBILLA «È debole e di corto respiro retto sago e di cui Bossi «si è sempre politica per il Sud «Quella del Mez­ sto fine il Pds propone di istituire ne e della ncerca più avanzate Oc­ chetto e Augusto Graziam hanno m PADOVA Parte dal caffè Pe- to inalienabile Chissà che cosa da una maggioranza consociativa sbattuto le balle» Quanto al pro­ zogiorno - ha esordito Occhetto un commissione di inchiesta e sostanzialmente si configura co­ getto federale annunciato per otto­ che in serata ha tenuto comizi a chianto che la cntica al governo drocchi ntrovo padovano reso ce­ penserà Berlusconi Lo scenano Ma soprattutto bisogna sviluppa­ per aver eliminato la «legge Merlo­ lebre dalla tradizione nsorgimenta- sanguinolento viene evocato a me­ me un tentativo di restaurazione bre dal ministro Speroni il profes­ Salerno e Caserta - è la questione ' della pnma Repubblica» Poi npe- sore lo liquida con fiero disprezzo cuciale dello sviluppo italiano, re - ecco I idea del federalismo ni» sugli appalti non significa igno­ le italiana la pirotecnica nvoluzio- tà dell incontro stampa organizza­ meridionalista - una «cultura della rare i limiti di quelle norme «11 pun­ ne del professor Gianfranco Miglio to dal federalista Umberto Giovine te «lo 1 ho votato perchè se devo «Sono certissimo - dice - che sarà della affermazione di un nuovo trangugiare un bicchiere di olio di una volgare proposta di regionali­ patto di solidanetà nazionale, del responsabilità» delle classi dirigenti to è ridare fiato alle imprese anche Sempre più convinto di dover dare (giornalista ex socialista ora a cac­ meridionali E le affermazioni dei minon ma senza consentire che un destino luminoso al Paese per­ cia di voti europei sotto le bandiere ncino prefensco farlo subito » Ri­ smo orribile come la Costituzione nnnovamento dello Stato e della badita la sua teona delle tre Italie il del 1948» democrazia È molto grave che il progressisti al governo di tante cit­ gli appalti pubblici tornino ad esse­ chè i viventi e le generazioni future berlusconiane) per darvita alla già tà con la conferma del consenso re volano dell economia clientela­ «possano approdare alla civile Eu­ citata Unione federalista Nelle in­ dintto alla secessione e la necessi­ Ed ecco perchè Bossi starebbe governo Berlusconi non abbia tà di una nvoluzione anche violen- ' adottato atteggiamenti e misure anche alle recenti politiche hanno re e criminale» Corrado Augias ha ropa anziché perdersi sui lidi del- tenzioni ufficiali si tratta di un con­ tradendo «Siccome la Lega decli­ creato le condizioni perchè ciò aggiunto un proposta importante I Africa del Nord» il quasi ottuage- tenitore per raccogliere ì «sincen ta Miglio consuma il resto del suo na, il suo capo nncorre ogni poltro­ programmatiche di qualche senetà discorso a celebrare il funerale del­ e consistenza su questo terreno» possa avvenire Non meno impor­ nel nassetto del sistema dell infor­ nano ex ideologo della Lega da federalisti sparsi qua e là», più pro­ na possibile Come i socialisti che tanti sono gli altri punti illustrati da una parte bolla Bossi di tradimento saicamente la mossa Giovme-Mi- la Lega Nord e del suo capo Um­ pur non rappresentando più nes­ Se il presidente del Consiglio, nel mazione anche il Sud oltre a Ro­ berto Bossi definito «un opportu suo discorso alle Camere, nemme­ Occhetto (indicazione di «stan­ ma e a Milano, deve avere un gran­ e, dall altra chiede a Forza Italia di glio si connota come un operazio­ suno occupavano ogni posto di dard medi di civiltà» per quanto ri­ armarsi e partire per la conquista ne spacca Lega La conferma am­ nista a caccia di poltrone» «La Le­ potere Si tratta - insiste Miglio - di no si ricorda di citare il Sud, le altre de centro di produzione radiotele­ ga - dice - declina irreversibilmen­ componenti della sua maggioran­ guarda 1 servizi, la resposnabilità visiva De Giovanni ha sottolineato del federalismo tn-macro-cantona- va propno dal professore nel suo una strategia opportunista e anche degli amministraton e i cnten di le Picchia i pugni sul tavolo della appello su chi votare alle prossime te Nata per distruggere la partito­ demenziale, quando Bossi parla za hanno posizioni non meno gra­ il valore politico del voto europeo crazia ha esaunto la sua funzione vi La Lega idenbfica «il Sud con scioglimento dei Consigli comuna­ saletta nunioni del Pedroccni, fa europee «È falso-dice-che io in­ dei suoi ministri che si comporte­ li, la creazione di «Osservaton sulla «Capiremo se il nschio di un nuovo sobbalzare il suo sponsor forzita- viti a votare per Forza Italia invito Cosi quei simpatici ruspanti che ne rebbero come se già fossimo in un tutti ì peggion mali del paese» E, regime è reale o se ci sarà una n- rappresentano lo zoccolo duro og­ spalleggiata dall'ex de Mastella e legalità», quali strumenti in mano hano che lo ha appena nominato invece a votare ì federalisti sincen regime federale » Solo 1 argo­ ai cittadini per intervenire contro la sposta democratica» Dastoli ha n- presidente del neonato movimen­ che vanno cercati ovunque, anche gi non sono più 1 elemento portan­ mento spinoso dei suoi colloqui non smentita dal Cavaliere, propo­ cordato che la siristra democratica te della politica» * ne come unico nmedio la reintro- criminalità una politica per la for­ to Unione federalista ed esclama nel partito del diavolo ma non nel­ con Di Pietro costnnge il battaglie­ mazione e i giovani con al pnmo italiana rappresentata in Europa nnunciando a ogni stile accademi­ la Lega perchè se anche vi fosse fra ro professore a nfugiarsi in corner duzione delle -gabbie salanali» dal Pds è erede della migliore tra­ Una ricetta «morta e sepolta da punto la nduzione degli enormi in­ co «Questa è la grande nforma i suoi candidati qualche federali­ «Voglio bene al ruspanti» «Non dico niente io rispetto il se­ dici di «evasione scolastica», la «n- dizione federalista e europeista Chi mi obietta parlandomi di unità sta questo è bloccato dalla din- greto istruttono Sono andato dai vent anni» l nostalgici di Alleanza aperta da Altiero Spinelli Ma con Già i «ruspanti» delle sue valli il nazionale, all'opposto, cercano di conversione dell economia mafio­ d Italia e di amata patria non ragio­ genza di Bossi e dei suoi colonnel­ professore conferma di «voler loro magistrati perchè odio I omertà e sa», anche con una nuova legge quali alleanze politiche il Pds in­ na col cervello ma con un altra li Volete un nome' Umberto Giovi­ non per spinto di vendetta Anche catvalcare demagogicamente il tende sviluppare questo impegno ancora molto bene» tuttavia non li malcontento menzionale, di fatto che destini i pammom cnminali parte queste sono cazzate Ce giù ne» ntiene in grado di diffondere il ver­ perchè non è vero che io abbia in­ confiscati alla realizzazione di mendionalista' «Pensiamo a una una manata sul tavolo) lo ripeto sistito per diventare ministro Anzi riproponendo il vecchio assisten­ grande alleanza anche a livello In platea qualcuno fischia So­ bo federalista «Meglio - spiega - zialismo Ma il fatto più grave è nuovi servizi e nuova occupazione sono cazzate» no leghisti magan in posizione dis­ affidare il messaggio a ceti più pre­ era Bossi che insisteva ma io sape­ che, nmuovendo il Sud, Berlusconi un progetto mirato alla soluzione europeo - ha risposto Occhetto - parati e qualificati SI perchè in Ita­ vo già che avrei dovuto rompere» tra le forze progressiste e i modera­ sidente nei confronti di Bossi ma dimostra in questo modo tutta l'in- dei problemi ìdnci del Sud, la valo­ «Rischeremo la pelle» che non gradiscono troppo un vol­ lia quello che manca è la coscien­ La signora Minam si coccola con consistenza delle sue promesse rizzazione delle nsorse turistiche e ti democratici del centro Forze tafaccia cosi plateale Miglio tenta za federalista» Niente da fare alla gli occhi il suo Gianfranco e annui­ ,: culturali (estendendo espenenze che hanno già raccolto il 60 per Non lascia passare un attimo e sce in un angolo della sala del vec­ circa il famoso «milione di post di aggiunge «Alla seconda Repubbli­ di mitigare la sua posizione pren­ Lega Miglio non conce de più nul­ lavoro» In grandissima misura, in­ di grande successo come quella di cento dei consensi in Italia Sul fe­ dendo una qualche distanza da la «Il compito di oggi-sentenzia - chio Pedroccni Ben altro giudizio «Porte Aperte» a Napoli) il poten­ ca non ci si amva pacificamente Si darà il Senatur delle parole volate a fatti, questione mendionale e que­ deralismo se il pallino delle posi­ farà solo in maniera nvoluzionana Berlusconi «Il presidente del Con­ non è quello di salvare dal suo de­ stione occupazionale coincidono ziamento dei trasporti (introdu­ zioni della Lega si fermerà su con­ siglio - rivela - mi ha fatto delle stino il movimento di Bossi ma ag­ Padova «Miglio - fa sapere da Cor­ cendo 1 «alta velocità» anche nel Nemmeno a me piace prendere tina dov è impegnato in un comi­ tenuti del tipo di quelli già elabora­ una pallottola ma sia chiaro che confidenze in tema di federalismo gregare più forze possibili attorno a Mendione) e l'estensione delle ti alla Bicamerale non escludo ora mi aspetto scelte precise e op­ una costituzione federale» Ovvia­ zio - lavora con Berlusconi da al­ Quali sono le proposte del Pds' 1 espenenze positive dei «parchi tec- dovremo rischiare tutti la pelle E meno sei mai» pnmi due punti sono quelli strate­ convergenze anche più larghe» comunque la secessione è un dint- zioni istituzionali» 11 giudizio sul mente la «sua» costituzione federa­ Nel salone del gruppo (non più pds, ma di tutti i federati) non ci sono più i ritratti di Gramsci e Togliatti BOLOGNA Via Barberia 4 Tel 051 /234899 - 291285 (Fax) Progressisti: «Regole per tutti alla Camera» ROMA Via dei Due Macelli 23/13 Tel 06/69996 Anche i Progressisti al lavoro per la riforma del regola­ logica di filubustenng) e dall altro sentazione Per i decreti-legge ì possibilità di chiamare a nfenre da­ colmare le gravi carenze nei poten pnncipi dell inemendabilità e della vanti alle commissioni qualsiasi mento della Camera. «Non è un tabù - dice Berlinguer - di controllo «Non solo il Parlamen­ non reiterato'ita vanno strettamen­ funzionano pubblico e la creazio­ e anzi deve nspecchiare la democrazia dell'alternanza» to non so - constata Berlinguer -, te connessi ad una drastica limita­ ne di un •osservatono» sull attua­ L'Assemblea di Bilancio della Cooperativa Soci de I Unità «Ma le regole sono di tutti», sottolinea Bassanini Violante ma non è neppure attrezzato a co­ zione delle metene in cui il gover­ zione delle pnncipali leggi Bassa- svoltasi il 14 maggio a Perugia ha deciso ali unanimità di noscere gli esiti di una legge, il suo no può agire fisco (misure-cate­ nini si è spinto oltre I istituzione di adenre al illustra le proposte per accelerare il processo legislativo costo effettivo nel tempo la sua ge­ naccio) obblighi comunitan cala­ un Automa (come ne esistono ef­ e per accentuare ì poten di controllo parlamentare Nel stione pratica» v mità sicurezza interna e intema­ ficientissime in Usa e in Inghilter­ Da questi pnncipl generali Lu­ zionale ra) al servizio del Parlamento che salone del gruppo (non più del Pds ma di tutti i federati) ciano Violante trae nell illustrare Assai ampio il campo in cui si su nehiesta anche di un singolo de­ REFERENDUM non ci sono più i ritratti di Gramsci e Togliatti. uno schema ancora aperto di pro­ può e anzi si deve intervenire per putato compia ispezioni controlli poste, alcuni cnten-base nessun rafforzare i poten di controllo Per ncerche su enti e amministrazioni cedimento al consociativismo imporre al governo di rispondere anche le più disparate «che deresponsabilizza la maggio­ entro una settimana e non dopo A margine dell assemblea, SULLA OIOROIO FRASCA POLARA ranza e iperresponsabilizza 1 op­ posizione» accentuazione dei po­ mesi ad una interrogazione si può un annotazione nvelatnce di che m ROMA Nessuna riserva dei Pro­ no essere fissate dai vinciton di og­ ten del governo di chiedere e otte­ per esempio stabilire una corsia cosa significhi il federarsi in un uni­ gressisti a incisive nforme del rego­ gi» Tanto più che potrebbero esse­ nere il voto sulle propne proposte pnvilegiata per quelle che rechino co gruppo delle tante anime pro­ LEGGE MAMMÌ lamento della Camera, avverte su­ re i perdenti di domani, e propno (con analoghi poten per 1 opposi­ la firma di un presidente di gruppo gressiste Sulla parete in fondo al bito il loro presidente avviando la di questo sembrano essere impa­ zione) ampliamento delle possi­ o di un certo numero di deputati salone (che sino alla appena tra­ ncognizione del gruppo su un te­ state le polemiche prese di distan­ bilità di esercitare un effettiva e in­ Quanto al botta-e-nsposta tra go­ scorsa legislatura era la sede delle Per un'informazione pulita ma che diverrà nelle prossime set­ za di Lega e An dalle pioposte an­ cisiva attività ispettiva e di control­ verno e Camera (uno strumento assemblee dei deputati pnma del timane assai delicato Esso anzi nunciate 1 altro giorno dall ex radi­ lo Come si traducono nel concreto introdotto da tempo ma pratica­ Pei e poi del Pds) il portavoce dei ed ha impegnato tutti i soci e le propne sezioni a dare la dovrà essere uno strumento della cale Caldensi ora tra le truppe di questi pnncipi7 Per le leggi di quel­ mente inutilizzato) il problema socialisti Valdo Spini ha notato che loro adesione ai Comitati referendan locali per raccoglie­ democrazia dell alternanza Ma at­ Berlusconi Regole nuove - le at­ le per le quali governo o minoran­ non è tanto quello di stabilirne una non c'erano più i ntratti di Antonio re il maggior numero possibile di firme rendendosi parte tenzione, aggiungerà Franco Bas- tuali non sono «consociative» ma za ottengono la procedura d ur­ cadenza fissa quanto di imporre Gramsci e di Palmiro Togliatti «Sia­ attiva nella organizzazione dei centn di raccolta sanim con polemico nfenmento al­ risentono della logica proporzio­ genza va fissata in partenza una che come il question-time" in In­ mo davvero in condizioni di pan- data certa del voto finale per le ghilterra esso serva ad ottenere su tà» ha detto scherzando E Fabio La Cooperativa Soci è impegnata a lavorare ad un nuovo le manovre e alle proposte di Forza nale -, ma regole che da un canto assetto delle comunicazioni per nsenvere un patto demo­ Italia «Non stiamo parlando di tic- devono consentire alla maggioran­ proposte d iniziativa popolare, che un fatto risposte immediate anche Mussi di nmando «Vuol dire che kets ma di regole del gioco che za di legiferare (e ancora Berlin­ quasi sempre finiscono in archivio lo stesso giorno Violante ha pro­ questi ntratti li terremo tutti per noi cratico che superi l'attuale «anomalia» italiana vanno decise d intesa e non posso­ guer liquida come «arcaica» ogni voto entro un anno dalla loro pre­ posto anche I introduzione della nei nostn cuon» Giovedì 2 giugno 1994 in Italia l'Unità pagina 9

Tre ore di colloquio tra Berlusconi e Maroni Il neofascista, uno dei massacratori del Circeo, toma in cella: evase nell'81 L'ex capo dello Stato spiato anche al Quirinale Dovrà rispondere a molte domande sull'eversione e su chi l'ha protetto Summit sui servizi Ma esplode di nuovo il caso Cossiga-Sisde Tre ore di summit tra Berlusconi, Maroni, Tatarella e Perché l'ex presidente è stato spiato? Era questa la prassi, per in­ Previti per districare la matassa dei servizi segreti. Il mi­ tenderci, come ai «bei tempi» del nistro dell'Interno insiste: «Due sono meglio di uno sol­ Sifar di De Lorenzo? Quando dalle tanto». All'ordine del giorno anche il caso Cossiga-Si­ carte a lungo coperte da segreto è sde, mentre salta fuori un'altra notizia: Cossiga era spia­ emerso che ognuno spiava l'altro, in un intreccio paralizzante di con­ to anche al Quirinale. «Normale, no?», ha replicato l'ex trolli reciproci. - - . . " capo dello Stato, che ha poi aggiunto: «Ma il Sisde è davvero inefficiente...»'. '" • Quirinale spiato Ieri è poi emerso questo nuovo dubbio: Cossiga veniva regolar­ ANTONIO CIPRIANI mente spiato anche quando era al Quirinale. Leandro Veca, già ad­ • ROMA. Un servizio solo: oppure Sid e Sismi; ma anche quella del­ detto all'ufficio affari intemi del se­ due, perché per il ministro dell'In­ l'antico ed efficientissimo ufficio gretariato generale della presiden­ terno Maroni «è meglio di uno». degli Affari riservatide l Viminale, la za della repubblica, quando Cossi­ Quante strutture di intelligence ser­ potente struttura di Federico Um- ' ga era capo dello Stato, percepiva berto D'Amato, uomo degli ameri­ vono per una seconda repubblica una somma mensile sui fondi riser­ cani fin dalla liberazione di Roma. Gianni Guido, al suo arrivo a Roma, scortato da dieci funzionari dell'Interpol che somiglia sempre di più alla. vati del servizio segreto civile. Se­ peggiore prima? E al servizio di chi • . Ridisegnare i servizi vuol dire ridi­ segnare i confini tra le diverse spin- condo Malpica, ex direttore del Si­ devono lavorare? Della presidenza sde, era il pagamento per le infor­ del consiglio, del ministero degli . tedi potere. Vedremo che cosa ac­ cadrà. Per ora - ha detto Maroni - mazioni date sul Quirinale. Su que­ Interni, della Difesa, di strutture so- ' sto punto ironico è stato il com­ vranazionali, come è accaduto ne­ la discussione verte sulla possibili­ Guido sbarca ammanettato a Fiumicino tà di avere due strutture, cosi come mento dell'ex presidente: «Il Sisde gli ultimi cinquanta anni? ,. .* * di Malpica acquisiva informazioni Tre ore di summit dentro Palaz­ era per Sisde e Sismi, e sul caso Si- sde-Cossiga. sul mio conto e sul conto del Quiri­ zo Chigi non sono certo bastate a nale? Può darsi che lo facesse, fin Ora è una gara tra giudici per interrogarlo sulle stragi nere sciogliere i nodi di questa intricatis­ da allora... Poi un servizio di sicu­ sima matassa. Anzi, le polemiche rezza deve vigilare il capo dello sta­ scortano a piedi fin fuon l'aeropor­ sconvolgenti. Le responsabilità di sembrano sempre più accese e, " to per evitare che faccia un golpe.' Il neofascista Gianni Guido, classe 1956, uno dei tre sullo sfondo della discussione, si massacratori del Circeo, ieri mattina è tornato in Italia, to. Un pattuglione di auto romban­ Guido, negli anni deliri strategia Genova, volantini Br Non dimentichiamoci che io sono ti lo attende per condurlo nel peni­ della tensione, sarebbero enormi. staglia la figura «esperta», per quel ; stato accusato da parte importante che riguarda l'intelligence, dell'ex , firmati nuova colonna proveniente da Panama, via Caracas, dove è stato sco­ tenziario di Rebibbia. Guido sa, conosce particolari. Ha del Parlamento di alto tradimento vato dopo anni di latitanza. Per i giudici che indagano presidente Cossiga, in campo più Walter AJasla incollati e di attentato alla costituzione e so­ Nel nuovo complesso, il massa­ agito. Se parlasse, si saprebbe pro­ che mai e nettamente schierato sui muri in 2 quartieri no ancora sotto giudizio del tribu­ sulle stragi dei primi anni Settanta è un uomo-chiave. cratore neofascista viene messo in babilmente una grossa porzione di contro il ministro dell'Interno, il le­ nale dei ministri in relazione all'af­ Tra il 70 e il 75, ha fatto parte di una struttura armata isolamento. Nel giro di poche ore, verità sulla strage di piazza Fonta­ ghista Maroni, primo non democri­ cominceranno i pnmi interrogato­ na del 12 dicembre 1969. Nuovo allarme di un rigurgito fare Gladio per il reato di costituita da civili e militari. Rinchiuso nel carcere di Re­ stiano al Viminale da47 anni. ••• •* ri. E presto, quasi sicuramente, ver­ terroristi» a Genova. Sono stati complotto politico, per il reato di bibbia, presto verrà trasferito a Milano , . ,, trovati alcuni volantini nel ponente usurpazione del potere politico e rà trasferito a Milano. Deve rispon­ L'Internazionale nera Tre ore di summit ' genovese firmati da una sedicente militare e per il reato di formazione dere a molte domande. Per i giudi­ Considerata la sua vera identità, L'incontro per risolvere il proble­ nuova colonna armata «Walter di banda armata. La cosa più grave ci che indagano sulle stragi dei pn­ si possono meglio intuire le com­ FABRIZIO RONCONE ma, nazionale e intemazionale, Alasla», contenenti minacce a varie del Sisde non è che possa aver mi anni Settanta, Guido rappresen­ plicità di cui ha potuto godere in dei servizi segreti italiani, ha visto la personalità di spicco delle spiato me, ma che sia inefficien­ m ROMA. Questo è Gianni Guido. Spacciandosi per un commercian­ ta ora una preziosa fonte di notizie. tutti questi anni Guido. Su quali partecipazione del presidente del Istituzioni e della politica del - te...». • Uno che zoppica, che nasconde le te libanese con il soprannome di «amicizie» internazionali ha fatto Consiglio Berlusconi, dei due vice * paese. Nel mirino II presidente Questo il paradosso di Cossiga: guance scavate, gli zigomi spor­ «Virgilio». Gestendo un allevamen­ La verità sulle stragi affidamento. Chi lo ha sempre pro­ presidenti Maroni e Tatarella, del • se il Sisde fosse stato efficiente genti, la barba lunga, gli occhi cer­ to di polli. Godendosi la vita. Aveva Un giudice, Guido Salvini, ha ap­ tetto. Chi lo aiutò ad evadere nel ministro della Difesa Previti e del: della Repubblica Oscar Luigi " Scarfaro, Il presidente del avrebbe controllato bene il presi­ chiati. Una schifezza d'uomo. An­ un mucchio di amanti: ed è a letto purato - sulla base di importanti 1981 dal carcere toscano di San Gi- sottosegretario Letta. Quanti servizi dente evitandogli di fare errori. Se che fisicamente. Lo devono sorreg­ con una di loro che l'han trovato. documentazioni e non di sensazio­ mignano. E chi gli permise di rag­ mettere in campo? E contro chi? consiglio SIMo Berlusconi, Il leader di Alleanza nazionale Cossiga ne ha fatti, visto che è finito gere mentre scende la scaletta del­ Nudo. Ma con quelle due cicatrici ni - che Guido, e con lui Izzo e Ghi- giungere l'Argentina, dove fu arre­ Perché il punto nodale, in questa sotto accusa, vuol dire che i servizi • Gianfranco Fini, della Lega . l'aereo per arrivar giù, sulla pista di sotto l'occhio destro, che sono val­ ra, in quella villa del Circeo si esibi­ stato, e dove però poi riuscì ad eva­ fase di transizione, è che i servizi non hanno funzionato bene. Que­ Fiumicino, e rimettere piede in Ita­ se più d'una carta d'identità. dere nuovamente e con estrema italiani, figli delle logiche di Yalta e Umberto Bossi, del Pds Achille rono nello show omicida contro sto è tutto, e rappresenta un'altra lia. Ha un alone giallo sui pantalo­ Rosaria Lopez, uccisa, e Donatella facilità, da una clinica dov'era stato a diretta derivazione atlantica, do­ Occhetto e II segretario generale prova dell'«irresponsabilità» del vranno cambiare metodi e strate­ Cgil Bruno TrentJn. Tre quarti di ni. «S'è pisciato addosso... sta ma­ A Reblbbla, In Isolamento Colasanti, salva per caso, non per ncoverato, senza apparenti motivi presidente della Repubblica: se fa le, porta il pannolino», spiega, Undici ore di volo, in compagnia la follia di una notte, ma per un «in­ Gianni Guido deve ancora scon­ gie. Non perché il «controllo inter­ ' pagina dattiloscritta affissa su un cose errate la colpa è dei servizi. no», il controllo sul «nemico inter­ contenitore perii recupero del ' sprezzante, il poliziotto. Guido sor­ di angeli custodi dei Ros dell'Arma, cidente di percorso». Erano violenti tare decenni di carcere Per adesso no» rappresentato dall'opposizio­ vetro in via Rolando a <- » ride. Il sorriso feroce di sempre. Gli della Digos e dell'Ucigos. Guido per mestiere. Guido, più degli altri è in quella cella di Rebibbia. Non ne politica, sia ormai diventato inu­ Maroni venga a me scaricano addosso decine di flash. scende e trova lo sportello spalan­ due compari, in quel periodo svol­ può vedere nessuno. E non può ri­ Samplerdarena, altri volantini - Ma nella serata di ieri, c'è da di­ tile. Anzi, se ha funzionato cosi be­ Incollati su un muro di via Alfieri. Il Uno dei fotografi lavorò anche cato di un'auto, che lo scarica al geva infatti - «attività clandestine» cevere visite, se non quelle dei giu­ ne fino a oggi... Ma il fatto è che la re, che l'ex capo dello Stato ha quel giorno di diciannove anni fa, posto di polizia. Qui, il vice-questo­ sull'orizzonte dell'eversione nera. dici. Ma gli investigatori hanno ca­ messaggio della sedicente nuova parlato anche del ministro che più battaglia dell'intelligence, da qual­ colonna riprendetem i vecchi del ' fuori la villa del Circeo. re Esposito gli notifica i capi d'ac­ Era molto più d'un semplice «pa- pito che non è molto cambiato. che anno, è tutta spostata sul ver­ gli sta a cuore, Maroni: «Dove ci sa­ terrorismo: lotta al capitalismo e al rà l'on Maroni non ci sarà il senato­ Sono le 6,20 di un bel mattino, cusa. Lui ascolta e poi chiede noti­ riolino». Più d'un figlio di buona fa­ Nel lungo viaggio, da Panama a sante finanziario-economico inter­ partiti, lotta alle frange estreme - di cielo limpido e aria dolce. L'ae­ zie del padre Raffaele, l'alto diri­ miglia con simpatie fasciste. Aveva Roma, ha dimostrato di non essere nazionale. Stabilizzazione o desta­ re Cossiga, neanche quando suo­ ' della sinistra Incapaci di guidare la nerà la banda della polizia, tranne reo è arrivato da Caracas: tappa di gente della Banca Nazionale del un molo. . , * cambiato. Duro. Sprezzante. Cini­ bilizzazione ormai passano per i viaggio, poiché proveniva da Pana­ Lavoro che per aiutarlo a fuggire Ci sono conferme. E a darle, ai co. Arrogante. Perfino con una ho­ circuiti degli affari intemazionali. lotta di classe. Agli Inquirenti la che nello studio di Cossiga. Non ci ma, da dove il superlatitante neo­ ha conosciuto anche la galera, e stess. «Caz... dammi un po' d'ac­ Ricordate le speculazioni sulla lira? sigla risulta sconosciuta. Sono In - potrà mai essere un luogo salvo giudici, è proprio uno dei suoi ami­ corso accertamenti per capire se l'aula, o salvo il momento in cui fascista era stato espulso come «in­ che ora è gravemente malato. Ven­ ci. Angelo Izzo. arrestato quest'in­ qua». In ballo non c'è soltanto l'eredi­ anche In altre città italiane sono Maroni sarà nello studio privato di desiderato», e dove aveva vissuto ti minuti dopo, Guido esce. Conti­ verno a Parigi. Sembra che i rac­ È difficile credere che parlerà. tà dei servizi segreti militari, Sifar, stati rinvenuti volantini analoghi. Cossiga a palazzo Giustiniani». per anni la sua allegra latitanza. nua a tenere le mani sul volto. Lo conti di Izzo siano semplicemente Che racconterà le sue verità Nuovo attacco del suo avvocato e nuovo furto nella villa Nel rifugio niente pistole ma roulettes «Craxi è un perseguitato: Un castello-casinò Avete perso lo vogliono in aula in barella» per boss camorristi Pizzaballa? sa MILANO. «Lo vogliono vedere in e di parlare, si vuole fare di Bettino un'ordinanza che considera in fu­ • SALERNO. La camorra aveva at­ Tra i frequentaton del castello, po­ Per richiedere un album delie figurine Panini che avete aula in barella, vogliono la sua Craxi il capro espiatorio che paghi ga un uomo che è andato all'este­ trezzato un vero e proprio casinò sto sotto sequestro, c'erano anche perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono morte politica, ma forse non solo per tutto e per tutti in modo che la ro legittimamente, sta in un posto nel castello del boss Salvatore Ser­ alcuni facoltosi commercianti di quella». L'avvocato Nicolò Amato • sua morte politica (soltanto politi­ che tutti conoscono e vedono e ra, morto impiccato in carcere die­ Nocera Inferiore. Questi ultimi, essere originali, le fotocopie non vengono accettate), pronuncia le frasi con studiata len­ ca?) sia la pietra tombale posta su non può per il momento tornare compilarli, metterli,in una busta e spedire il tutto a: tezza e con un tono di voce bas- • • ci anni fa. Ieri mattina i carabinieri, avevano la facoltà di puntare sulla un periodo di storia repubblicana perché è ammalato, come da cer­ armi in pugno, hanno fatto irruzio­ parola. Infatti sono stati trovati cen­ l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. so.Ma nonostante tutto si vede che da esorcizzare» tificati esibiti. è furioso. Ce l'ha con i giudici di • Allora, avvocato Amato, sta pro­ Veramente I certificati presen­ ne nel maniero, che si trova alla tinaia di bigliettini sui quali erano L'album richiesto vi verrà spedito* all'indirizzo che Milano che hanno chiesto a Craxi - prio cosi male Bottino Craxi? Da tati tino ad oggi non dicono che periferia di Nocera Inferiore, dove scritte cifre iperboliche. Gli investi- indicherete sul coupon. di tornare in Italia e restituire il pas­ quello che lei dice sembra che è cosi grave, neanche specifica­ hanno sequestrato fiches, carte da gaton hanno accertato che i gioca­ saporto e soprattutto con il tribuna­ sia addirittura in pericolo di vita. no la malattia che affligge Cra­ gioco e trenta milioni di lire. In un tori, per essere ammessi nel casinò le della libertà che ha confermato • lo spero di no, spero che si ripren­ xi. salone, dove era stato sistemato un della camorra, dovevano lasciare le richieste. Proprio mentre le •• da. È un fatto però che traumi di Solo da Craxi, però, si pretende grande tavolo verde per «bacarat» e le autovetture nel vicino comune di hK agenzie rendevano noto che nella questa portata possono avere addirittura che venga trasportato «chemin de fer», funzionava anche Pagani, e da qui, poi, potevano • villa di Craxi di Capiago. tra Como conseguenze serissime. - in aula in barella. Un accanimen­ e Canti), sono tornati i ladri per la ' un fornitissimo bar. proseguire con una navette fino al WMIicao'xynt™' settima volta Nicolò Amato accusa ; Lei dice cose pesanti al giudici to che non viene usato contro al­ I militari hanno sorpreso una castello. Tra i guardiani della bisca, la magistratura di «accanimento, milanesi: sostiene che la difesa tre persone, che hanno le medesi­ almeno una dozzina, c'erano i noti me responsabilità politiche, ma trentina di giocatori, tra cui molti persecuzione, • discriminazione, non viene ascoltata neppure pregiudicati di Salerno, Giugliano, pregiudicati Massimo Archetti e Ci­ quando ha ragione e che pubbli­ non hanno avuto il coraggio e la Sfc! mancanza di equilibrio, misura e Marano, e tre donne giovani che, ro Coppola. Tra le persone denun­ amo twi'Btourn 'KJi-Mlo forza di persuasività». E tra gli attac­ co ministero, gip e tribunale del dignità di assumersele pubblica­ riesame sono sempre d'accordo, mente. E poi, guardi, non è solo probabilmente, avevano il compito ciate a piede libero per gioco d'az­ chi lancia una battuta che adom­ zardo figura anche Tommaso Ser­ bra condizioni di salute drammati­ tanto da sostenere che manca per Craxi che parlo, penso che la di intrattenere i clienti. Nessuna pi­ giustizia debba tornare ad essere stola è stata sequestrata: ne! casi­ ra, fratello del capoclan, morto nel che per l'ex segretario del Psi: «La un giudice super-partes, un giu­ I AUUMttLCW0Bl«l-I9B6 I verità è che si vuole impedire a Bet­ dice terzo. persuasiva, debba ritrovare le ra­ nò, infatti, vigeva la regola che vie­ carcere di Ascoli Piceno nel 1984. tino Craxi di muoversi, di lavorare ' E che cos'altro si può dire di gioni dell'umanità». tava l'ingresso ai giocatori armati. OM.R. pagina 10. Unità in Italia Giovedì 2 giugno 1994

LIBRO-INCHIESTA. «Giudici contro» di Gianni Cipriani '•ì'&->'&%"yi *

«Fiancheggiatore dei sindacati» La legge dei servìzi ACCATTATO Vincenzo • magistrato di Tribunale con funzione di giudice a Pisa. Nel 1970 ha aderito al «Gruppo di Azione e Vigilanza Democratica-, nell'ambito del quale ha svolto azione di fiancheggiamento a - Quando le toghe sindacati e partiti di estrema sinistra. Nel gennaio 1971 ha - partecipato a Pisa, con funzioni preminenti, ad un convegno • organizzato da «Magistratura Democratica» sul tema dei reati di opinione; nel corso del suo venivano schedate Intervento ha, fra l'altro, duramente criticato alcune recenti decisioni della Corte di Cassazione Giudici contro, ovvero, le schedature dei servizi segreti. pronti ad arrivare da Est almeno e della Corte Costituzionale dal 1947. Con l'alibi, che oggi si nonché il carattere - - Le ha trovate, raccolte e contestualizzate politicamente cerca di storicizzare, del «nemico «assolutamente liberticida» di il giornalista de «l'Unità» Gianni Cipriani. Negli anni Set­ intemo» comunista (l'elettore che alcune norme del Codice Penale. SI votava Pei), da fronteggiare in ogni è fatto promotore di numerose tanta alcuni magistrati venivano considerati dal Sid Iniziative In chiave di «sovversivi» che minacciavano le istituzioni. Perché? modo, anche subdolo e violento. «contestazione al sistema»; nel Non è certo per un caso che la sto­ corso di conferenza tenuta nel Combattevano l'illegalità di Stato e indagavano sulla ria della sovranità limitata è anche ' marzo 1973 presso il circolo «Carlo strategia della tensione. Tra questi D'Ambrosio e Coirò: la storia della lunga scia di sangue , Marx» di Sarzana (La Spezia) ha dei morti per terrorismo, per mafia duramente attaccato II sistema i giudici di Mani pulite. Il libro è óra in libreria. • o per stragi. Migliaia di morti inno­ carcerarlo, I vigenti codici, centi. Pochissimi i colpevoli nn- l'Istituto del Giudice di Sorveglianza utilizzando i temi tracciati dalla magistratura: mai i ricorrenti dei gruppi Nll mandanti individuati. Riflettere su extraparlamentari di sinistra. Nel questo è anche riflettere su quei marzo 1973 ha partecipato, a • ROMA. Guido Neppi Modona. - ni dei comunisti-questa la scusa- guasti della democrazia formale e Firenze, al convegno nazionale di Michele Coirò, Gerardo D'Ambro­ ,v quindi, per evitare che l'Italia di- incompiuta. Entrare in una fase «Magistratura Democratica», al sio, Emilio Alessandrini, Giuseppe ; ventasse una provincia dell'Unione politica nuova, in una democrazia termine del quale sono risultati Di Lello: sono alcuni dei settanta­ v sovietica. -E dietro questa presunta compiuta vuol dire avere consape­ spinti al limite di Incredibile sette giudici che i servizi segreti, , «ragion di Stato» si cerca, oggi, di ' estremismo I programmi e le tesi volezza di ciò che è stato in modo ' del sodalizio. Nel maggio 1973 ha negli anni Settanta, consideravano , giustificare ogni nefandezza del che non possa tornare. Ma è dav­ •controindicati e politicamente e preso parte ad un convegno sul \' passato: depistaggi e complicità vero possibile? La grande agitazio­ tema «l'amministrazione della per onestà». Settantasette magistra­ . per le stragi, terrorismo, delitti ec- ne di questi ultimi tempi fa capire giustizia in Italia in particolare ' ti che il capo dell'ufficio D del Sid, ; celienti, operazioni coperte e infil­ che non è proprio cosi facile. La nell'ambito della politica „ il generale Gianadelio Maletti, fece trazioni. . '-.-•- o • i» -, struttura dell'intelligence, nata e reazionaria del governo • schedare come fossero pericolosi " ' Evidente il ruolo che veniva ri- strutturata in tempi di guerra fred- , ANDREOTTI, organizzato da partiti sovversivi che minacciavano le isti­ ; chiesto alla magistratura: garantire e movimenti di estrema sinistra. tuzioni. Uno di questi «sovversivi», k ' da, ha la rigida mentalità di chi, in Emilio > Alessandrini, •• magistrato••- l'inviolabilità dei santuan econo- un Paese democratico, deve evita­ che indagava senza riguardi reve­ « mico-politici all'interno di un siste- re che una parte politica possa renziali sulla strage di piazza Fon­ -' ma internazionale, insomma del- prendere le redini del governo; è tana, su Calvi e Sindona, cosi come . l'atlantismo. '• Una consuetudine abituata a pensare contro il «nemi­ «Non è d'accordo sulla «mano» dei servizi dietro i fe­ • che è arrivata fino ai giorni nostri. co intemo». nomeni eversivi, fu ammazzato a • Sarà soltanto per un caso, ma è do­ con Andreotti» sangue freddo, e inspiegabilmen­ vuto cadere il muro di Berlino, con La democrazia compiuta • te, da ben altro genere di sovversi­ la successiva frana dei «guardiani Quella dei settantasette magi­ SENESE Salvatore - magistrato di vi, i terroristi rossi di Prima Linea. politici» italiani dell'ordine di Yalta. strati schedati come sovversivi è Tribunale con funzioni di Pretore a - per vedere le prime inchieste ap- soltanto una pagina del lungo libro Pisa. Che fossero controindicati politi­ ;' profondite, e prive di «ostacoli isti- della storia recente. Ma fa capire ' Nel 1970 ha aderito al «Gruppo di camente, è comprensibile. Nel pe­ • tuzionali», sulla mafia e su tangen- una cosa che è fondamentale per Azione e Vigilanza Democratica», riodo in cui sono state fatte le sche­ '" topoli. ' - ... interpretare il passato. Ossia che il nell'ambito del quale ha svolto dature la magistratura doveva rap­ Sarebbe però ingiusto dire che nemico, evidentemente, non era azione di fiancheggiamento a presentare la garanzia dell'ordine _' tutti i giudici si sono piegati alle lo- l'Unione sovietica. Cosi come il • sindacati e partiti di .estrema costituito, evitando di approfondi- problema non era rappresentato sinistra. Nel gennaio 1971 ha * re le'indagini sugli aspetti piu'em-- ' giche della. «giustizia.dimezzata». E ' le settantasette schedature del Sid dalla possibile e fantomatica inva­ partecipato a Pisa ad un convegno ' blematici dell'illegalità diffusa, in sione dall'Est, ma piuttosto dalla nome di una giustizia che, per una lo dimostrano. D'Ambrosio, per organizzato da «Magistratura esempio, attualmente uno dei capi possibile invasione democratica Democratica» sul tema del reati di apoliticità dichiarata, mostrava os­ delle istituzioni. Cioè dalla pericolo sequio nei confronti del sistema di ' del pool Mani pulite di Milano, ve- opinione; nel corso di un •• • - • niva considerato «controindicato e rappresentato dalla • democrazia intervento, oltre a rivolgere duro potere politico ed economico. E stessa, dagli esiti del voto, dalla . chi voleva invece applicare in mo­ ; politicamente e per onestà» per il critiche al vigente apparato possibilità che la partecipazione giudiziario, ha affermato la do imparziale il codice penale, nel - ' fatto che indagava insieme ad democratica assumesse aspetti segno di quei valori di libertà e Alessandrini e a Luigi Rocco Fia- necessità di far prevalere la " «non controllabili». E questo è il no­ volontà popolare su tutto. Nel eguaglianza contenuti nella Costi­ sconaro (schedati anche loro) sul- do insoluto: che cosa è stato fatto e ; tuzione, veniva guardato con so­ ' • la strage di piazza Fontana. La col­ dicembre 1972 ha partecipato giustificato negli ultimi decenni per ' attivamente a Genova, ad un • spetto, emarginato dalle gerarchie pa di D'Ambrosio? Secondo il Sid evitare che la democrazia fosse ' giudiziarie, sottoposto a «controllo» indagando su Freda e Ventura per­ convegno organizzato dall'ANPl e compiuta davvero? Può bastare daH'«Associazlone Italiana Giuristi da parte dei servizi, segmento por­ metteva ' la strumentalizzazione una risposta giudiziaria o sarebbe tante del sistema di sovranità limi­ , dell'inchiesta da parte della stam- forse più giusto un processo politi­ Democratici» contro II progetto di tata che ha caratterizzato la demo­ . pa di sinistra. Fu la Cassazione, co? Non può esistere un futuro legge sul fermo di polizia. Nel crazia italiana. „ , !• ^, • - • —, poi, per evitare quelle «strumenta­ chiaro se resta oscuro il passato. maggio 1973 ha partecipato ad un lizzazioni» comuniste, a strappare Non può esistere democrazia sen­ convegno internazionale di studi La ragion di Stato -' il processo ai magistrati milanesi za eguaglianza di diritti e doveri e promosso da «Magistratura . La magistratura doveva svolgere, quando questi • individuarono la senza un rapporto di una libera co­ Democratica» e dal «Syndacat de la all'interno del complicato mecca­ «pista portoghese» che portava al- municazione tra gli uomini, basata Magistrature Francaise» per > nismo istituzionale, il cuscinetto ' l'Aginter press, dunque alle attività su di un «sapere comune» e non sul promuovere concreti scambi di che serviva ad ammortizzare le di­ ' clandestine della Cia in collabora- «sapere» di pochi. Giudici contro esperienze giudiziarie del principali verse spinte che provenivano dal , zione con l'intemazionale nera eu- serve anche a questo. A contestua­ Paesi europei, In particolare per Paese reale e quelle che originava­ - ropea. Un pista investigativa che è lizzare le schedature del Sid e a far quanto attiene alle prassi vigenti in no dalla necessità del sistema di • • rimasta sepolta per decenni e sulla capire come furono violate le rego­ materia di diritto del lavoro. Nel " potere politico-economico di man­ - quale solo da pochi anni, a Milano, le dell'agire sociale e politico, quali maggio 1973 ha preso parte ad un tenere immutabile la situazione • ha ripreso a indagare il giudice effetti hanno provocato quelle vio­ convegno sul tema - .-. istituzionale. D'altra parte - e non ' Guido Salvini. • lazioni e quanta e quale spinta eti­ •l'amministrazione della giustizia è più un mistero - garanzie di «im­ ca ci fosse in un gruppo di cittadi­ In Italia In particolare nell'ambito munità giudiziaria» sono state for­ Il nemico Interno ni, giudici, democratici per davve­ della politica reazionaria del • ' nite anche alla luce di una giustifi­ .' - Magistrati democratici spiati e ro quando le istituzioni democrati­ governo ANDREOTTI», organizzato cazione internazionale. Insomma: -, schedati. Con la scusa dei carri ar­ che lo erano davvero poco. , da partiti e movimenti di estrema per non far cadere l'Italia nelle ma- mati in arrivo da Est; o, almeno, Luciano Ferrara/Nouvelle press sinistra.

t)"4v:«i>M»w»«wiWwti) «.«MW^'^w^wi « Parla Michele Coirò uno dei giudici controllati dagli 007 di Maletti «Quando l'onestà era un titolo di demerito» • ROMA. Per il Sid del generale Michele Coirò era inserito nell'elenco degli «inaffidabili». dosso più spesso è quella della alle amministrazioni dello Stato. ne. Ma ci sarà anche dell'altro. Un Maletti era una delle 77 toghe eccessiva politicizzazione. Poi, tutto finì nel nulla... - esempio lo fornisce proprio tan­ «controindicate», cioè politicamen- • Per il Sid di Maletti era un magistrato da tenere sotto con­ Il punto vero è che abbiamo cer­ Avevate prove di collegamenti gentopoli. Noi abbiamo agito per te inaffidabili. Nella scheda che lo trollo. «Il potere giudiziario difendeva il vecchio sistema e cato di far germogliare il seme del­ tra 007 e settori della magistra­ reati che riguardano la pubblica riguarda si fa riferimento al gen­ noi denunciavamo la mancanza d'indipendenza dal siste­ la democrazia e dell'autonomia. tura? • amministrazione, come l'abuso naio del 1970. «Tenne una relazio­ Ricordo le prime sentenze dei pre­ Sospetti certamente sì. C'è un epi­ d'ufficio. Con le privatizzazioni sa­ ne introduttiva, utilizzando tesi del- ' ma politico», ricorda l'attuale reggente della procura di tori del lavoro che davano final­ sodio emblematico, riportato an­ rà impossibile agire contro questi l'estrema sinistra, ad una manife­ Roma. «Ho scoperto che l'essere considerati onesti era un mente ragione alle parti più debo­ che nel libro di Cipriani. Alla fine , reati. Insomma: si cercherà di to­ stazione indetta da Magistratura • titolo di demerito. Non vedo quale servizio alla democra­ li, cioè ai lavoratori, contro lo stra­ degli anni Sessanta morì il colon­ glierci l'erba sotto i piedi. Democratica per criticare la Giusti­ potere dei padroni. Ricordo quelle nello Rocca, capo di un'importan­ Lei era schedato dal servizi e og­ zia Italiana»: sono queste le accuse zia si sia reso schedando i giudici democratici». per i reati a mezzo stampa. Attra­ te branca dei servizi. Fu ritrovato gi dirige il pool di magistrati che che gli rivolgono gli 007. Michele ' verso la stampa si affermava il dis­ cadavere nel suo appartamento di " indaga sul Slsde... Coirò, a quel tempo, era giudice senso e chi voleva che il dissenso via Barberini, a Roma. Un suicidio , A me sembra che la schedatura presso il tribunale di Roma. Oggi è non si affermasse cercava di met­ sospetto. Quel giorno era di turno ' sia una dimostrazione di povertà il reggente della procura della Re- • tere il bavaglio alla stampa Ci riu­ un magistrato democratico, Otto­ di analisi politica e di scarsa lungi­ se» da epurare. dente dal sistema politico. Le con- sciva quasi sempre prima che na­ rino Pesce. Fece sequestrare da miranza. Negli anni in cui Craxi pubblica della capitale. Quando si ^ scesse una coscienza.nuova an­ quella casa tre casse di documen­ conquistò la segreteria socialista, i trattò di nominare il nuovo capo Consigliere Coirò, politicamen­ troinaugurazioni degli anni giudi­ te Inaffidabile adesso come ven­ ziari erano momenti-cardine di che tra i magistrati. , ... ti. Il giorno dopo il procuratore ge­ servizi riferivano che il craxismo degli uffici di piazzale Clodio, gli - Ma tutto questo comportava mi­ nerale avocò l'inchiesta. Le nostre non sarebbe durato, invece... Po­ preferirono Vittorio Mele. Tre setti­ tiquattro anni fa? questa attività. • • i sure disciplinari, avocazione di battaglie hanno contribuito ad eli­ vertà di analisi, ma anche vicende mane fa il Consiglio di Stato censu­ Ho appreso leggendo il libro di Ci­ La scheda che la riguarda fa rife­ processi, schedature... - • minare l'avocazione, strumento oscure come i depistaggi per la rò la decisione del Csm. La nomina priani di essere stato oggetto delle rimento proprio alla controlnau- Ai magistrati che il potere riteneva principe per bloccare magistrati ' strage di Bologna, o gli inquetanti di Coirò sembrava a quel punto un attenzioni del Sid di Maletti. Ho gurazlone del 1970... non affidabili non venivano mai scomodi... ' - - episodi delle false bombe sui tre­ gioco fatto, ma a palazzo dei Mare­ scoperto che l'essere considerati Ricordo che quella fu la manife­ assegnati processi delicati. Ricor­ Adesso non teme il rischio che si ni. Verosimilmente gli 007 hanno scialli c'è stato chi è tornato ad op- . onesti era un titolo di demerito. In stazione più riuscita. La situazio­ do anche un'inizio di tangentopo­ tomi indietro? reso dei servizi al paese, ma le co­ porre ostacoli. Nelle liste di proscri­ quel perioùo la nostra attività era ne, allora, era molto diversa da li subito abortito. L'inchiesta sui Si cercherà di aggirare l'ostacolo se positive sfuggono, così quelle zione -della prima Repubblica,"' rivolta all'esterno. Partecipavamo quella attuale. All'inizio costituiva-, •palazzi d'oro» ebbe un'anticipa­ costituito da una magistratura as­ negative si enfatizzano. Non vedo pubblicate da alcuni giornali legati zione negli anni Settanta. Già allo- ; sai diversa da quella del passato. Il quale servizio alla democrazia sia a convegni e a dibattiti nel corso mo un gruppo sparuto. Oggi Md : alla destra, il nome di Coirò era in­ dei quali criticavamo un potere associa il 22% dei giudici. ra si scoprirono false perizie che tentativo di separare le camere tra stato reso schedando i giudici de­ serito nell'elenco delle «toghe ros- riguardavano la vendita di stabili - pm e giudice va in questa direzio­ mocratici. DNA. giudiziario chiuso, sacrale, dipen­ L'accusa che adesso vi piove ad- Michele Coirò S Carorei/Smtesi Giovedì 2 giugnoJ994_ in Italia "Unità pagina 11

Punita a Milano Studentessa «Cusani colpevole, non vaccinata «Sospesa» ma Ghitti e Di Pietro hanno sbagliato...» • MILANO. Sospesa perchè non vaccinata. Da ieri mattina Daniela Vanoli, 15 anni, sanissima e con to dei danni ai debitori solidali». una buona media, a una manciata La seconda sezione del Tribunale di Milano che ha Dunque se Cusani e il suo avvocato, di giorni dalla fine dell'anno, è sta­ Giuliano Spazzali, hanno dovuto in­ ta allontanata dalla sua scuola, il processato Sergio Cusani; ha depositato le moti­ linguistico «Natta» di Milano, per­ cassare con amarezza la sconfitta di chè non sarebbe in regola con i una condanna più dura di quella ri­ quattro vaccini obbligatori dell'an­ vazioni; Otto anni di condanna e quasi 200 miliar­ chiesta dall'accusa, già adesso, sulla ! tipolio, antitetanica, antidifterica e base di queste affermazioni, possono antiepatite b. Epilogo di un braccio di da restituire a Montedison per l'imputato, ma sperare in una rivincita in appello, di ferro che dura da anni fra il pa­ quando anche gli altri protagonisti dre, un medico naturalista che si ri­ bacchettate per Di Pietro e per il gip Ghitti/ dell'affare Enimont saranno stati pro­ fiuta di sottoporre i figli a qualsiasi cessati e condannati. Per ora comun­ vaccino o farmaco, e le Ussl. Già que, il finanziere socialista deve rasse­ l'anno scorso, infatti, la ragazza e il gnarsi alla prospettiva di quegli otto fratello minore erano stati sospesi . SUSANNA RIPAMONTI per quattro mesi ma un ricorso al anni di galera, aumentati perché il Tri­ Tar aveva salvato il loro anno sco­ m MILANO. Il presidente Giuseppe spensabile l'accertamento del delitto bunale non gli ha riconosciuto le atte­ lastico. «Per ora sono riuscito a far Tarantola sorride e dice che gli piace contestato, accertare se ne avessero ; nuanti generiche richieste dalla difesa frequentare regolarmente la scuola correre. Sta parlando della bicicletta, beneficiato partiti politici, gruppi par­ e dallo stesso Di Pietro. Cusani è ricco, ai miei tre figli - spiega il dottor che inforca tutte le mattine pervenire lamentari o membri del Parlamenio. preparato, intelligente, ben introdotto. r Paolo Vanoli, al quale è stata tolta a Palazzo di Giustizia, ma ha pedalato Occorreva quindi disporre altre inda- * Tutte buone qualità, che erano state : la patria podestà dopo che aveva in fretta anche per scrivere le motiva­ gini prima di disporre il rinvio a giudi­ citate per dimostrare che non si tratta-. autodenunciato il suo rifiuto ai vac­ va di un delinquente abituale. Il Tribù- . cini • anche se mi è costato milioni zioni della sentenza Cusani. A un me­ zio», .:-:-v; ,; -v-.v^O"-' '•--:.- •""•"•"' se dalla condanna quel malloppo di Una procedura anomala di cui Ser­ naie non gliele disconosce, ma ritiene in avvocati». Adesso, invece, è che non siano state ben indirizzate: preoccupato per la promozione 244 cartelle è già depositato nella can­ gio Cusani ha fatto le spese. Tutti, nel • della figlia al secondo anno, essen­ celleria del Tribunale e spiega perché. grande processo spettacolo dell'anno, «L'intelligenza, la preparazione cultu­ do il provvedimento arrivato a ri­ i giudici della seconda sezione, hanno hanno assistito al gioco di squadra tra ' rale, l'estrazione sociale e l'incensura- dosso degli scrutini: «Un professore deciso di infliggere otto anni di galera accusa e difesa, che stranamente han­ tezza non possono costituire elementi - racconta con apprensione - mi ha al finanziere della mazzetta, aumen­ no avuto alcuni obiettivi comuni. .•" di attenuazione della pena: si tratta in­ detto che c'è la possibilità di una fatti di condizioni che hanno facilitalo . tando di un anno le richieste di Anto­ Quando il gioco si è fatto duro anche : bocciatura. E pensare che Daniela nio Di Pietro. Tarantola e i due giudici Spazzali ha accettato che il processo '. la commissione dei reati». Per questo ha la media del sette...». -•>•---• •• •;; la pena è stata aumentata di sei mesi. a latere, Giuliana Merola e Marilena al suo assistito diventasse di fatto un'i- ; Chessa, strapazzano Cusani, ma nella struttoria pubblica sul maxi-processo • Altri sei mesi se li è presi per quel mi­ Consigliere regionale dell'Asso­ liardo che ha sostenuto di aver procu­ ciazione libertà di vaccinazione, premessa, bacchettano sulle dita an­ Enimont che ancora deve iniziare. ', che il pm e il giudice per le indagini Spazzali con l'obiettivo di ridurre le re- " rato a Gardini, destinato al pei. Il pm , Vanoli promette battaglia: «Sono aveva chiesto che fosse prosciolto, da­ 120mila le famiglie che in Italia Sergio Cusanl con l'avvocato Giuliano Spazzali Barletta/Contrasto preliminari Ghitti, accusandoli di aver sponsabilità di Cusani, inquadrandole ••' combattono per questo diritto an­ agito con approssimazione Cusani nel contesto generale, Di Pietro con '•' to che non era dimostrato che qualcu­ che se molti hanno prodotti certifi­ come è nolo, è l'unico protagonista quello di raccogliere elementi per no avesse percepito quei soldi. Ma lui cati falsi, lo mi rifiuto di sottostare della vicenda Enimont che sia ha confessato il fatto e quindi è alla dittatura sanitaria imperante stato processato. Altri 32 impu­ colpevole. "- -•'•.•. • . nel nostro paese, che impone vac­ Il difensore sulle motivazioni della sentenza tati appariranno davanti ai giu­ La mazzata arriva quando si \ cini che destabilizzano il sistema dici il 5 luglio, ma era costretto immunitario quando non provoca­ parla del risarcimento. Cusani '.• a stralciare la posizione del fi­ ; no direttamente la morte o handi­ ha restituito 20 miliardi, ma non cap permanenti. Le richieste di in­ nanziere e chiedere il giudizio erano soldi suoi, obietta il Tri­ dennizzo accettate sono già 250». immediato, come è stato fatto' bunale. Erano quattrini di Gar­ E il suo caso, garantisce Vanoli, lì •La procura della Repubblica dini che erano rimasti sui suoi " non è certo isolato. ' • » - •••• m ha chiesto il rito immediato - conti. Per ora è l'unico imputa­ scrive il Tribunale- ritenendo Che relazione c'è fra il,diritto al­ to è dunque l'unico responsabi­ lo studio e l'essere vaccinati? L'arti­ che a carico dell'imputato esi­ le della distrazione di quattrini. colo 34 della Costituzione non dice stesse "prova evidente", ma l'i­ dalle casse di Montedison, per forse che la «scuola è aperta a tut­ ne " struttoria dibattimentale ha di­ il pagamento della maxi-tan­ ti»? polemizza il padre. E appena ri­ mostrato che la richiesta era gente. La cifra che dovrà resti­ ceverà la comunicazione scritta velleitaria. Esisteva la prova di • MILANO. Giuliano Spazzati, il durante la perquisizione del palaz- ;• del tutto trascurato. Ora riappare tuire è astronomica: 152 miliar­ del provvedimento, ricorrerà al Tar un intervento di Montedison di e 870 milioni a Montedison, e denuncerà il Preside: «Si tratta di difensore di Sergio Cusani, attra­ zo di Gardmi e lo ha trasmesso a v perchè è stata la procura bresciana nei confronti del mondo politi­ : «A carico abuso di ufficio - sostiene - perchè versa l'atrio di Palazzo di giustizia. Milano per competenza, ma noi ne .• a richiederlo, proprio perché ha altri 15 miliardi e 200 milioni a -. Nessun commento sulle motiva­ siamo venuti a conoscenza solo •'-.; sposato un'altra tesi, che attribui­ co, ma erano ancora incerti Montedison International, la il Preside non è tenuto a prendere l'ammontare di questo inter- • dell'imputat., p\iir|pnfoi ' ordini dall'Usi ma solo dal Provve­ zioni della sentenza, che il tribuna­ adesso». In quel fax Cusani descri­ sce ai poiitici responsabilità molto nm p holding che attraverso false fat­ le ha appena depositato. «Non l'ho , ve i principali protagonisti della vi- • pesanti. Spazzali è molto soddisfat­ vento e i destinatari». E qui l'at- JJIUVC CV1UC1IU • ture procurò una seconda prov­ ditorato agli studi. Del resto alla ancora fetta, non posso dire nien­ cenda Enimont. fa un ritratto dei „ to di come stanno andando le cose tacco a Ghitti: «Purtroppo il gip ad un processo scuola superiore non c'è l'obbligo te». Qualcosa però gli è arrivato al­ dirigenti dell'Eni, Gabriele Cagliari , a Brescia e a Ravenna, dove si in­ vista di denaro nero, per pagare di portare i certificati di vaccinazio­ ha ritenuto fondata una simile i partiti alla vigilia delle elezioni l'orecchio. Sa che il presidente Ta­ e Antonio Sernia, dell'avvocato daga su altri due tronconi impor­ richiesta e il suo giudizio è in­ ma la richiesta % improprio f ; ne, è solo una prassi». E qui, il dot­ rantola ha strapazzato Di Pietro e il Vincenzo Palladino, il custode giu­ tanti della vicenda Enimont: a Bre­ del 1992. In più ci sono gli inte­ tor Vanoli solleva una questione gip Italo Ghitti, perchè hanno chie- diziario delle azioni Enimont e del • scia la parte che riguarda il giudice sindacabile. La parte civile, la ressi bancari e la rivalutazione molto contestata. C'è o non c'è sto e concesso il giudìzio immedia- . commercialista Pompeo Locatelli. Diego Curtó e a Ravenna quella difesa e il Tribunale, sono di rito immediato D gip ha monetaria. - ••...". .. quest'obbligo? «SI», dichiara il dot­ to, mandando a processo solo il ; «Quel documento 6 importante - sulla voragine nei bilanci Montedi- quindi stati costretti alla cele­ tor Lagioia dell'Istituto di Medicina suo assistito. Spazzali in aula aveva > continua Spazzali - perché è la son. per cui i Fermzzi sono accusa­ brazione di un processo con .':-velleitaria»-' creato imbarazzo )> E la tanta contestata spetta­ Legale. Mentre il dottor Sher, del­ sempre detto che non esistevano < prova che Cusani in aula non ha ti di associazione per delinquere. un rito del tutto improprio e • colarizzazione? Tarantola e i l'Osservatorio sulla sanità, sospen­ le condizioni, le prove non erano ' fatto dichiarazioni di comodo, vi- .] «Qui si è fatto solo un calcolo alfa­ con anomalo dispendio di energie». colleghi scrivono: «I vantaggi si de il giudizio: «Negli ultimi mesi so­ assolutamente evidenti e adesso il. [ sto che quello che ha sostenuto lo numerico di chi ha dato e chi ha mettere a fuoco l'intera vicenda Eni­ sostanziano nell'aver reso noto in mo­ no state riconosciute delle deroghe Tribunale gli da ragione. «Sono • pensava già quattro anni prima e ! preso - dice l'avvocato - lasciando 1 giudici rincarano la dose a propo­ mont. Ma in questo modo, afferma il f do immediato, a un vasto pubblico, i a questo obbligo. Forse per la contento, ma ne vedremo ancora lo scrisse a Gardini». • •.->: ; a Ravenna, una procura ai confini scuola secondana è stato revoca­ dellebelle». •.;-.:-?, .-.-.. .:-i. • ,..,.. dell'impero le vicende di Montedi- sito delle dichiarazioni rilasciate poco tribunale, «si è prodotto uno sforzo i rapporti tra politica e il mondo econo- In tempi non sospetti, prima del tempo prima al solo pm e sconosciute to». Ormai, comunque, la strada di ••• Spazzali ha appena scoperto un blocco delle azioni Enimont, deci­ son, di Mediobanca e dei Ferruzzi. sproporzionato allo scopo di proces­ mico e gli atti di cattiva amministrazio- lotta imboccata dal padre è l'unica documento, di cui Di Pietro è in ; so dal giudice Curtò, Cusani dipin- ' Ma a Brescia e a Ravenna stanno alle altre parti in aula. «Impotenza e sare il solo Cusani, il cui nome, per, . ne». E gli inconvenienti? «Si riassumo­ possesso da febbraio, ma che non scavando come vecchie talpe e imbarazzo che avrebbero potuto esse­ perseguibile perchè la ragazza ha geva uno scenario in cui Gardini, molte udienze, è stato pronunciato so- '. no nel rischio che il processo perda, da tempo superato l'età vaccinabi­ è mai stato reso noto al processo. appariva come vittima dei politici,.'. stanno trovando alcune verità». „• re evitati attraverso una più attenta let­ lo di sfuggiuta. Al contrario, al mo­ le. Al di là del fatto che «mai» il dot­ Ora è venuto a galla perchè la pro­ costretto a scelte obbligate. Sernia \ Nei prossimi giorni potrebbero tura degli atti da parte del Gip». La «svi­ mento della decisione, si sono con­ agli occhi del pubblico, la sua caratte­ tor Vanoli si « piegherebbe «alle cura di Brescia ne ha chiesto copia : e Locatelli, emissari di de e psi, ve­ esserci dei terremoti nella geogra­ sta» di cui Ghilti è responsabile non è centrate su questo imputato tutte le ristica di esame approfondito del caso pressioni delle case farmaceutiche e Spazzali è convinto che sia la sua • nivano descritti come ricattatori e : fia dell'assegnazione delle inchie­ singolo per diventare la rappresenta­ carta vincente. Di cosa si tratta? «E' •'• : da poco: Cusani ammetteva la mate­ sanzioni, con almeno due pericolose ' interessate solo a mantenere i cit­ dunque Gardini ne usciva come :, ste giudiziane. I filoni si intrecciano rialità dei falli contestati, ma si è sem­ zione di uno spettacolo di vita, dove tadini in psicodipendenza da far­ la copia di un fax che Cusani inviò concusso e non come corruttore. e quest'ultimo documento, che conseguenze: l'impossibilità di gra- ' maci, attraverso l'Inquisizione dei \ aGardini il 15 ottobre 1990. La ma­ La magistratura di Ravenna aveva Spazzali sventola come l'asso nella pre rifiutato di fare i nomi dei destina­ duare la pena in relazione alla diversa hanno libero sfogo le reazioni più im­ nuovi preti, i medici». . s.w.r, OS.B. gistratura di Ravenna lo ha seque- . dato molta importanza a questo i manica, potrebbe diventare il fax tari • della ; maxi-tangente. «Doveva partecipazione dei correi e quella di mediate e passionali che non è possi­ strato ÌI19 febbraio di quest'anno. documento, ma Milano lo aveva della discordia...... •£./?. quindi essere evidente che era indi­ estendere la condanna al risarcimen- bile controllare o prevenire». -' :- In aula a Firenze si parla della pistola dell'imputato e lui perde le staffe: «Siete infami...»

nuovi ìiesta settimana

DALLA NOSTRA REDAZIONE anno e mezzo, o due anni e mezzo ndr-) ". Questi qui vengono a forza­ giorni la situazione dovrebbe mi­ OIULIA BALDI QIOROIO SGHERRI fa, mi fermai alla baracca del guar­ re cose immaginarie per influire su gliorare, visto che il Comune ha as­ • FIRENZE. Colpo di scena: Ca- vestigatori che lo hanno raggiunto diacaccia della tenuta dove abitia- •questa storia». Pacciani è scatena­ sicurato l'istallazione , di alcuni nessa parla e Pacciani trema. Il a casa ha negato tutto. , • , mo. Da lui c'era una persona di cui lo: «È una infamità - grida più ros­ condizionatori d'aria) continua la lei: sapete pm, in apertura di udienza, gli • Il racconto dei due nuovi testi è non so il nome. E stavano parlan- so che mai - hanno comprato que­ passerella dei testimoni. Deposi' spiattella sotto il naso le dichiara- ; nitido e preciso: «Pacciani aveva ; do di Pacciani e di quello che scri- sta gente per girare la verità e per zioni brevissime che si soffermano ' già eome fare? zioni di due supertestimoni dell'ul- una Beretta calibro 22 long rifle». A • vevano i giornali su di lui. Siccome fargli dire il falso». Finché i difenso­ su alcuni particolari dei delitti: la • tim'ora, arrivati in procura sull'on- •" vedere questa pistola sarebbe stato c'erano controlli e prove balistiche • ri riesconu a calmarlo. E la coppia presenza di un ciclomotore simile ' da dell'emozione per le deposizio- ; proprio Bruni, che conosceva Pac­ su tutte le berctte denunciate, Bru­ può raccontare quello che sa. • ••••••a quello di Pacciani a.Giogoli Altrimenti ni delle figlie violentate dell'agri- ( ciani e che, un paio d'anni fa - ni disse: "a me l'hanno guardata, a Ma, sentito nella sua casa a Di- nell'83 o la presenza di Pia Rontini coltole. Ancora una volta, come è ;• quando i sospetti si stavano con- lui no. Eppure ce l'ha una pistola comano, l'anziano guardiacaccia e dell'agricoltore alla festa dell'uva ve lo insegnami» noi già accaduto martedì, la strategia ; , centrando su di lui - parlando con uguale alla mia. Sicuramente il : ormai sfibrato dagli anni - ne ha 86 • di Cerbaia nell'85. Il tutto sotto l'oc­ del pm è quella di far raccontare i ; alcune persone, raccontò che Pac­ • Pacciani non ; l'ha presentata"». - ha negato di aver visto quella pi­ chio attento del professor France­ fatti da persone che li conoscono : ciani aveva una pistola uguale alla Cairoli spiega anche che Bruni non : stola a Pacciani. Ha risposto alle sco Bruno, docente di psicopatolo­ di seconda e di terza mano prima . sua, una Berettacalibro22 model­ aveva gran fiducia di Pacciani e domande degli investigatori in ca- • gia criminale a Roma. Bruno, che gli esperti con di ascoltare i protagonisti, che li . lo 70 long rifle. A quel racconto era che ne parlava «senz'altro non be­ miciola, i pochi capelli canuti e ha assistito al processo nel pome­ hanno vissuti in prima persona. E presente anche un rappresentante nevolmente». cortissimi, gli occhi cerulei e ac­ riggio, si è detto convinto dell'inno­ magari il testimone vero nega-an- ; . di commercio milanese, Gian Pao­ E che fra Pacciani e Bruni ci fos­ quosi per gli anni e per la grave , cenza di Pacciani: «Il maniaco uc­ che in maniera discutibile - la cir­ lo Cairoli, che ha scelto di vivere se della ruggine si era capito subi­ malattia che lo sta sfibrando, è ina­ cide per placare la sua impotenza. costanza. È successo lunedi con ;: ; nel Mugello insieme alla sua com­ to: «Infame», ha sibilato l'imputato grissimo. Per i cronisti è irraggiun­ E l'imputato non è impotente». Se- Luca lannelli ed è successo ieri ; pagna, Emanuela Consigli. appena ha sentito nominare il suo gibile: i familiari gli hanno stretto condo Bruno, Pacciani non ha i re­ con il guardiacaccia Gino Bruni: i La signora Consigli, arriva da­ nome. E spiega perché: «Una volta intorno un cordone impenetrabile. due testimoni-anzi uno soltanto - quisiti per commettere quegli otto vanti alla corte come la Primavera lo sorpresi in un capanno del fieno Eppure, già una ventina di giorni ; duplici delitti. Ne è così convinto dicono di averlo sentito raccontare y. del Botticelli, e riferisce il racconto mentre abbracciava mia moglie, • fa. nel corso di una intervista televi­ di aver visto a Pacciani una pistola K che «se dovessero davvero con­ del compagno. E anche il signor che già allora era seminferma di : siva avrebbe negato la circostanza - dannare Pacciani, smetterei di in- uguale a quella del «mostro». L'uo- • Cairoli è chiarissimo nel riferire l'e­ mente dopo il parto della prima fi­ della pistola. • ••... • \.. :, mo è vecchio e malato, non è pò- _ • segnare patologia criminale». Paro­ pisodio del guardiacaccia: «Una gliola, lo gli dissi "se ci riprovi ti at­ Intanto nel caldo asfissiante del­ la di esperto. Si ricomincia lunedì.. in edicola da giovedì 2 giugno luto companrc in aula Ma agli in­ volta - ciice Cairoli - sarà stato un tacco a quel chioppo (pioppo - l'aula bunker • (ma nei prossimi le Storie Giovedì 2 giugno 1994

Allah entra in corsia E i malati musulmani pregano con l'imam Hamza Roberto Piccardo, sarà il primo imam musulma­ no a mettere piede in un ospedale italiano, ha 42 anni e si è convertito al Corano da quasi venti. L'assistenza re­ ligiosa ai malati non cartolici è una iniziativa del com­ missario regionale della Usi, Francesco Rosane «È nato tutto per caso - dice - quando ho visto il corteo funebre di arabo trasportato su un carro con la croce cattolica. Credo che ogni uomo abbia diritto al suo Dio».

DAL NOSTRO INVIATO MARCO FERRARI In nome di di Dio e sto, in un momento cosi drammati­ di Allah la libertà di * co, imporre la nostra religione e i religione entra in nostri simboli, lo sono praticante e ospedale. Si chiama Hamza Ro­ credo che ogni uomo abbia dintto berto Piccardo, ha 42 anni, e da al suo Dio». Detto e fatto. Rosano si quasi vent'anni si è convertito al è consultato con II cappellano del­ Corano. Sarà lui il primo imam l'ospedale di Imperia, il giovane mussulmano che metterà piede in don Piero Montagna, il quale ha un ospedale, ma non il solo. «Noi dato il suo assenso. Del resto, già in non abbiamo sacerdoti di profes­ precedenza, il vescovo di Albenga Mario Oliveri si era espresso per Stefano (Mariollno) Siniscalchi riabbraccial a madre Katia Archivio Croce Rossa di Mosca sione - dice - ma soltanto imam, persone che guidano la preghiera. una solidarietà attiva verso gli ex­ Dunque in ospedale entrerò io ma tracomunitari. anche altri rappresentanti della no­ Rosano si è dato da fare e si è in­ stra moschea». Conforto: una paro­ contrato con i responsabili del la che, in Italia, sino a poco tempo Centro culturale islamico di Impe­ fa apparteneva solo al linguaggio ria: «Negli ospedali della nostra Mario, Katia e... «Mariolìno» cattolico e che ora si espande alle Provincia - ha sostenuto - ricove­ altre religioni. I pazienti arabi dei riamo circa 500 extracomunitari nosocomi non si sentiranno più so­ l'anno. Volete dare loro una ma­ li nelle lunghe giornate di ricovero no?». L'okè stato immediato. «Ogni nelle camerate, nelle attese che volta che un mussulmano giunge Ucraina-Italia. Un amore di guerra a lieto fine precedono le operazioni e nelle fa­ in ospedale - dice Piccardo - la si di riabilitazione. Conforto per lo­ Usi ci telefona e noi interveniamo ro sarà la consapevolezza che per­ Stefano (Mario) Siniscalchi ha cercato per anni la madre, quando Mario, guardando in con­ non si ebbero più notizie. Tranne andò alle ambasciate e ai consola­ subito. troluce un piccolo tubo di ferro si due cartoline e una foto di lei con ti sovietici, a quello di Milano trovò sino sul punto di morte sapranno un'ucraina incontrata dal padre in un campo di lavoro accorse che l'oggetto, involontaria­ un bimbo biondo in braccio spedi­ il console Serghei Kuznetsov che, che il loro corpo sarà lavato e av­ Poca comprensione volto in un sudario bianco come nella Germania nazista. Grande risalto in Russia di questa mente diventato un rudimentale te all'indirizzo di Salerno. In una ammette, gli è stato di grande aiu­ C'è spesso un problema di tra­ cannocchiale, gli rivelò la vera per­ delle due cartoline, nell'aprile del to. Le ricerche di Katia (Ekaterina) prescrive Maometto. ' storia di guerra e d'amore a lieto fine. La donna è stata ri­ sonalità di Katia, piccolo essere in 1947, un testo drammatico: «Sono " Khanina non furono semplici. SI duzione, di rapporto con il perso­ trovata e il figlio ha riabbracciato la mamma alcuni anni uniforme di operaio, il viso e le ma­ viva a Berlino ma nel posto che . mise in moto la Croce rossa inter­ nale medico e paramedico, di n- fa, nel 1989. Ora il padre Mario ha sposato la donna che ni sporche d'olio: «Ma allora è una avrei voluto evitare. È il destino. nazionale, la Croce rossa e mezza­ Una lunga battaglia spetto di regole e procedure. E c'è. aveva amato e di cui si erano perdute le tracce (era'finita, ' donnal.E.pure carina!». Fu il colpo Avevo già i documenti per l'Italia • luna rossa dell'Urss, la foto di Ma­ Piccardo combatte da molti anni dall'altro lato, una mancanza di : di fulmine. Mario Siniscalchi si in­ ma il 9 aprile alle ore 22 è succes- . riolino in braccio alla mamma ven­ comprensione del disagio e della per tradimento, da Berlino in un campo staliniano). namorò di quella ragazza dai ca­ so...Prega Iddio che un giorno ci ne riprodotta e spedita in tante di­ una strenua battaglia per dare di­ pelli d'oro, dallo sguardo triste e dia la felicità. Sempre tua, Katia». rezioni. E Stefano, dipendente del­ gnità ai fedeli del suo credo: ha or­ solitudine dell'immigrato». Ma l'in­ terribilmente sola e piena di paura. Questi documento vennero scru- • le Poste, sposato con due figli (Ka­ ganizzato il Centro Islamico di Im­ tesa è stata più ampia e forse al di ' ' • '' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Anche Mario, come tutti, aveva Dolosamente conservati dai nonni tia, come la nonna, di 23 anni, peria; ha messo su due moschee, * sopra delle aspettative. La Usi - suuMosnrai paura. E decise che farsi forza in di Stefano che allevarono, finché Matteo, 16 anni) giocò anche la una nel capoluogo del Ponente li­ prosegue Piccardo - si è dichiarata I «Semplicemente -"' : naio di Berlino. E ha accettato an­ due avrebbe potuto scacciare la potettero, il piccolo fatto rientrare carta del clamore quando Gorba- gure e un'altra ad Albenga, recen­ disponibile ad offrire spazi di pre­ Mario». È il titolo ' che di sposarlo. Lei a 72 anni, do­ paura. Racconta, adesso, Stefano - rocambolescamente dalla Germa­ ciov arrivò, a fine novembre del ghiera all'interno delle proprie che lui si sente «il figlio di quella nia dalla Croce rossa. Stefano rac­ 1989, in galleria a Milano. Issò un temente colpita da un attentato; di­ I che Ylzvestija ha po tanti anni durissimi in terra so­ rige il mensile «Il musulmano», edi­ strutture. Non faremo certo una dato a questa storia di guerra. Sto- '• vietica, lui a 75 anni, vedovo, ope­ paura, la paura della morte che i conta di aver vissuto l'assenza del­ cartello: «Tu che porti la pace nel genitori vollero scacciare con il sol­ la madre come una colpa. L'infan­ mondo, porta la pace nel mio cuo­ to della comunità islamiche italia­ nuova moschea ma ci adatteremo, ria di guerra e storia di un amore raio tornitore in pensione. È suc­ di volta in volta, a seconda della di­ distrutto dalla guerra. Storia di un cesso qualche mese fa e la vicenda lievo dell'amore». E, infatti, Mario zia passata con gravi disagi, con i, re. Aiutami a ritrovaremi a madre». ne. In provincia di Imperia si sono amore nato in un campo di lavoro :' dei Siniscalchi ha avuto una certa riuscì, nell'allentamento dei con­ compagni che gli facevano pesare • installati circa 3,000 extracomuni­ sponibilità e degli spazi a disposi­ nella Germania nazista tra Mario ', eco. L'Izvestija ha deciso di rilan­ trolli nazisti impegnati a pensare lo stato di orfano. 11 padre si rispo­ Comunicano a gesti tari ma la frontiera e la vicinanza zione, in sale di aspetto o sale per il Siniscalchi, marinaio della Regia ciarla alla grande, con un reporta­ come poter evitare la disfatta, ad sò ma non felicemente e a Stefano • Il presidente sovietico, al rientro, con la Francia ne fanno una terra personale. Inoltre abbiamo il per­ manna, prigioniero della Verma- ge a puntate richiamato con evi­ avvicinare Katia, a parlarle. Nac­ non fu mai in grado di dire quale si ricordò di quell'episodio ma il messo di accompagnare i nostri fe­ que il rapporto che durò, però, per fosse stato il destino di Katia. meccanismo delle ncerche aveva di passaggi e migrazioni. «Sono cir­ cht, e Katia Khanina, una bella denza di titoli e foto in prima pagi­ ca 300 i fedeli che frequentano il deli deceduti nell'atto del trapasso. ucraina anch'essa prigioniera nel­ na, dove Mario, il padre di Stefano, pochi mesi. Mesi bellissimi e terri­ già dato i suoi frutti. Non passaro­ bili. Katia, incinta di Mariolino-Ste- In verità, si seppe dopo molti an­ no che pochi giorni che Katia ven­ centro di Via Santa Lucia - dice Se la famiglia non fosse in grado di lo stesso lager alle porte di Berlino. • è nella sua divisa di marinaio e Ka­ ni, Katia nel 1947 venne arrestata Storia di un figlio di quella guerra, e a tia sfodera un bel sorriso di giovi­ fano, finì in un ospedale in estate, a ne trovata. Fu una sua compagna Piccardo - ma alle nostre preghie­ intervenire lo faremo noi gratuita­ guerra appena terminata, con la dalla polizia sovietica di Berlino e di lager, dal Kazakhstan, a scrivere di quell'amore, che per decenni ha '. netta. 11 destino volle che i due si condannata a dieci anni di lager re partecipano molti arabi di pas­ mente, come prescrivono le nostre cercato la madre e poi l'ha ritrova­ trovassero, deportati con storie di­ diagnosi di tifo. I sovietici avevano ai\'IziKstija. «Era con me, cercatela saggio, diretti in Francia e Spagna, - regole. Un altro problema sono le piantato la bandiera con la falce e per tradimento. Lei, che tentò di in Ucraina». Cosi fu. Stefano arrivò ta in una lontana cittadina dell'ex ; verse (lui prigioniero dei tedeschi portarsi in Italia con il figlioletto, persone che poi perdiamo di vi­ strutture cimiteriali per musulmani Urss portandosela a casa, in Italia... in Grecia dopo l'8 settembre del martello sul Reistag, Berlino venne a Mosca il 27 dicembre dello stesso divisa in zone dai vincitori. venne rispedita in Urss, a scontare anno e conobbe la madre. Per la sta». Anche le strutture sanitarie si che attualmente non esistono.Si- Ora è sereno questo figlio, Stefano ' 1943, lei prigioniera in Ucraina), la pena nella fredda repubblica di nora tutti i fedeli deceduti sono sta­ Mario Siniscalchi, postino in Le­ nella stessa azienda meccanica prima volta. Si strinsero forte, pian­ trovano a fare I conti con queste Mario Siniscalchi si senti dispe­ Komi, molto a nord. Venne rila­ gendo, all'aeroporto di Sheremje- nuove realtà. Allora il commissario ti rimpatriati, ma abbiamo già av­ gnano, 48 anni: «Ho ritrovato il mio bellica nei pressi della capitale ger­ rato. Aveva Katia in ospedale e in sciata nel 1954, una volta morto equilibrio e sono felice», ha detto manica. • tevo. 11 padre, il marinaio Mario, regionale della Usi, Francesco Ro­ viato le pratiche, a Imperia e Al­ attesa del loro figlio ma era in pena Stalin. Quando, a Salerno, il bimbo l'anno scorso in ottobre, rimasto per telefono a \'Unità. Perché la per i suoi parenti, i genitori rimasti Stefano (per lei Mariolino) che sane 59 anni, ha deciso di avviare benga, per ottenere uno spazio at­ mamma Katia, riabbracciata per la vedovo, è andato a Petrovskoe, in tiguo a quello dei cimiteri cattolici». «Ma allora è una donna!» a Salerno bombardata dagli alleati. Katia, forse, credeva morto • in Ucraina, ha portato gli anelli e ha un servizio di assistenza religiosa prima volta nel dicembre del 1989 Dovete partire lasciando un mes­ ospedale a Berlino, aveva comin-. islamica in tutti gli ospedali. «E' na­ Ora il sabato, festa del sacrificio a Mosca grazie al lavoro di nume­ Le vicissitudini di Mario, Katia e, sposato la ragazza di Berlino. Ora poi, del piccolo Mandino (ribat­ saggio vergato sul legno di una ciata a chiedersi se la mamma fos­ vivono a Salerno. Lui non parla to tutto per caso, - racconta, - per i musulmani, alle 9 del mattino rose organizzazioni della Croce •' spazzola per scarpe: «Non sto se davvero scomparsa per sempre. rossa, ha accettato di trasferirsi in •• tezzato Stefano dai nonni), comin­ russo, lei men che mai l'italiano. quando ho visto un corteo funebre anche ad Imperia in qualche cor­ ciarono nell'inverno de! 1944-45, scappando, tra noi non è stato un Una volta maggiorenne, Stefano Stanno mano nella mano e comu­ sia di ospedale si sentirà per la pri­ Italia. E non solo. Katià Shanina ha •' gioco. Ti aspetto a Salerno con il cominciò a cercare Katia in manie­ di un arabo trasportato su un carro riabbracciato il suo Mario, il mari­ quando ormai la capitolazione di nicano a gesti. Come cinquantan­ con la croce cattolica. Non è giu­ ma volta un imam invocare Allah. Hitler stava avvicinandosi. E • fu bambino». Mario parti ma di Katia ra scientifica. Bussò a tutte le porte. ni fa in quel campo di Berlino. Circuito Nazionale Feste de l'Unità 1994

CITTÀ LUOGO DATA Alessandria (Novi Liaure) Parco Aurora oa-24 luaiio Savona Prolungamento a Mare 08-31 luglio Bergamo Piazzale Fiera Celadina 06-18 luglio Verona Palazzotto dello sport - 25 agosto - OS settembre Trento Andalo 1 2-22 gennaio "95 Modena Bosco Albergati 22 luglio - 08 agosto Reggio Emilia Gorganza 14-24 luglio Bologna Galliera' 03-07 giugno f ima Rimini Fiera 31 dicembre - 1 gennaio '95 si: •:••;•••. Siena 04-21 agosto l'unità. Firenze Palazzotto dello Sport 31 agosto - 19 settembre DIREZIONE DEL P.D.S. §&::;:*::.:•• • Empoli P.zza Guido Guerra 03-26 giugno Settore Nazionale delle Feste *•«•••«•••••••• • Roma Settembre COOP. SOCI DE L'UNITÀ Brindisi Centro Storico 13-18 settembre Servizio Faste "' Cosenza Giardini via Roma 13-19 qiuano Catania Settembre Prato Parco della Pace - Via Roma 01-24 luglio Potenza Policoro 04-07 agosto Napoli • Settembre Modena Festa Nazionale 26 agosto - 19 settembre

Cooperativa Soci de l'Unità - Progettazione Immagine - Spettacoli - Consulenze Legali - Fiscali - Tecniche • Via Barberia, 4 - Bologna - Tel. e Fax 051/29.12.85 Giovedì^ g|ugnoJ994__ ^K^__ m __ le Storie l'JJnità pagina 13 Roma 1944, il regista Carlo Lizzani racconta Il Berlinguer del gruppo dei giovani comunisti / 2

| Guardiamo una fo­ Ma già subito - questo scoprì il to di gruppo, una ventiduenne Lizzani - la politica ^_ | vecchia foto in ; "professionale" e "rivoluzionaria" Sìanco e nero, scattata a Roma in mostrò di richiedere caratteri di cui una giornata di sole. Doveva essere non tutti disponevano: «Fu proprio il gennaio del '45. Carlo Lizzani è la vicinanza di Enrico, la consuetu­ l'ultimo a destra, alto, capelli neri e V dine di lavoro con lui per sette o ot­ ben divisi, un doppiopetto grigio , to mesi, l'osservazione del suo ri­ sopra un pullover che viene fuori a ; gore e del suo metodo, a imprime­ ricoprire il colletto della giacca. En- ; re una svolta alla mia vita, a dissua­ rico Berlinguer gli è accanto, infa- ' dermi dalla scelta alla quale mi gottato in un cappottone scuro, ap; ^ preparavo, lo non avevo quella pena il cenno di un sorriso. Poi gli %'• "marcia in più". Meglio, molto me­ altri: Enzo Poggi, Danilo Dolfi, Ma- ;. rio Vivaldi, Elma De Lipsis coi cai-

movimento socialista ma anche nel mondo cristia­ persino scatenato. Accadeva in generale durante CULLO PONTECORVO no. Una volta ad un amico che gli diceva: «Ma tu de­ un periodo di riposo dopo un grande sforzo. Ricor­ O INCONTRATO per la prima volta Enrico a vi amare davvero la politica per buttartici dentro co­ do per esempio la serata di chiusura del congresso Milano. Era il 1945. L'Italia era appena riunifi­ si appassionatamente», rispose: «La politica vera­ del Fronte della gioventù a Firenze. Erano stati quat­ H cata e c'era ancora una delegazione nord mente non so, ma il lavoro politico per il Partito co­ tro o cinque giorni di lavoro molto pesante, ma il della direzione del partito, cosi come una direzione munista, si», r- .-•>.•••.. •...-•. congresso era andato bene. Ora il teatro si era svuo­ nord del movimento giovanile. Il partito l'aveva Lavorava come una bestia sedici, diciotto ore al tato ed eravamo restati solo noi. Qualcuno portò del mandato a Milano per rafforzare il gruppo dirigente giorno. Siccome né io né lui eravamo di Milano e vino e dei panini, cominciammo a bere, anche Enri­ del movimento giovanile. Enrico aveva allora solo nella città semidistrutta mancavano gli alloggi, la fe­ co beveva, divenne allegrissimo e dopo un po' co­ 23 anni, mi pare che fosse il più giovane di tutti noi, derazione ci aveva sistemato due brandine in uno minciò a cantarci delle canzoni popolari sarde piut­ aveva due o tre anni meno di me, cinque o sei meno stanzone gelido in via Filodrammatici, nella sede : tosto scollacciate. Devo dire che tutti noi eravamo di Giuliano Paiettache allora dirigeva il gruppo. Ep­ nord della direzione del partito.''•.- v . veramente contenti di vederlo cosi allegro. Ricordo che Enrico arrivava affranto dalla fatica e . In generale i suoi momenti di allegria corrispon­ pure capimmo subito che entro poco tempo sareb­ si metteva a dormire quasi vestito per il freddo che devano a momenti in cui il lavoro che gravava sulle be diventato il nostro responsabile. ••••: c'era in quello stanzone senza riscaldamento. An-: sue spalle funzionava meglio. Povero Enrico, ha co­ Era il più preparato e aveva più intuito politico di che a causa della cortina di riserbo e di discrezione minciato ben presto a farsi consumare dalla sua tutti noi messi insieme, ma il motivo per cui si stabili che circondava la sua persona sin d'allora, il rap­ «missione» che il grande senso di responsabilità ren­ cosi rapidamente il suo ascendente su di noi, è pro­ porto con Enrico non era subito facile per tutti. I deva più pesante. babilmente un altro: eravamo tutti affascinati dalla compagni lo rispettavano molto, lo amavano an­ Tra le mie carte ho un suo biglietto che ho sem­ sua modestia, dalla sua serietà e dalla sua straordi­ che, ma per cominciare a comunicare davvero con pre conservato con affetto perché c'è dentro tutto naria integrità. Una delle prime cose che mi colpiro­ lui ci voleva un certo tempo. Ho lavorato molti anni, lui e la sua modestia. Me lo ha scritto nel '75 durante no nel suo carattere fu il rispetto per tutto quanto, con Enrico, ma solo dopo un bel po' di tempo mi ;• il congresso. Gli avevo mandato due righe sul tavolo anche politicamente lontano dalle sue posizioni, sono reso conto che - sotto una scorza ruvida e della presidenza dopo la sua relazione iniziale che esprimesse una tensione morale. Pensava fin d'allo­ un'apparenza schiva -c'era in lui una straordinaria mi era sembrata particolarmente nobile ed elevata, ra che un grande sforzo dovesse essere fatto in dire­ carica di umanità. Ricordo che si informava sem­ degna di un grande statista. Gli dicevo che mi sem­ zione dei giovani cattolici. pre, ma mai direttamente, sulla salute, lo stato d'a­ brava molto cresciuto. E dietro questa idea c'era già il convincimento nimo, i problemi dei compagni. . La risposta di Enrico cominciava così: «Sarò pure che le grandi trasformazioni necessarie nel nostro Non rideva molto spesso, peccato perché aveva cresciuto come dici tu, ma non immagini quanto paese e nel mondo intero, richiedessero l'apporto un bel sorriso, molto comunicativo che gli illumina­ senta i limiti delle mie forze cosi impari alle respon­ Enrico Berlinguer e Gillo Pontecorvo della forte tensione morale presente non solo nel va tutta la faccia. Qualche volta l'ho visto allegro e sabilità che mi sono venute addosso». pagina IT:] Unita Giovedì 2 giugno 1994 1 - <**XJ^?S •'«^^ in Italia * ? $ }. j* »V tV* "•"•*'<•' >- -•" +•* J ••v*..**.^.^-*^, Udienza e fuori programma Il Papaia LETTERE ii meteorologo Più appassionante era lo «stagni­ «Uccel di bosco no». Sempre lanciando verso il N "padrone" muretto della scuola, si doveva • cercare di salire sopra una figuri­ della Rintal Sud» na, propria o altrui. In tal modo si «Troppa afe» potevano vincere anche 15 o 20 «OS5ifflKMI«aSWS!S»»2W* T!" • figurine per volta. Quattro o più Cara Unità, occhi interessati spiavano i sia pur minimi ondeggiamenti della ALCKSTK SANTINI ci rivolgiamo a voi nella spe­ figurina in caduta; quegli angoli •i CITTÀ DEL VATICANO. «Tutti sentiamo già ranza di ritrovare il nostro «pa­ coperti, quelle strane ed improv­ drone». Siamo i 31 dipendenti vise deviazioni... C'era chi per l'estate, sentiamo il caldo in questa piazza S. dell'azienda Rintal Sud di Bara- rendere più robuste le figurine, e Pietro e certamente sarebbe stato meglio nel­ giano Scalo (Potenza), fabbrica finanziata con i fondi della legge quindi maggiormente veloci e l'aula Paolo VI». Ha esordito cosi, improvvisan­ 219/81 (finanziamenti straordi­ precise, le rivestiva sul retro di do e scherzando, Giovanni Paolo II che non ha * colla o le rafforzava con del car­ nari per la industrializzazione toncino. Ma erano i rischi e le voluto mancare ieri all'appuntamento dell'u­ nelle aree terremotate della Basi­ abilità del... mestiere. Amici, gio­ dienza generale con i fedeli, che è stato costret­ licata e dell'Irpinia). Il proprieta­ rio della nostra fabbnea è tale chi, sogni, la storia intomo a noi: to ad interrompere per quattro settimane in se­ Paolo Micheletto, ha intascato 16 ' tutto questo erano le figurine Pa­ guito alla rottura del femore ed al ricovero in miliardi, senza neanche Iscriversi nini. ospedale, e si è voluto come scusarsi per il fatto alla Camera di Commercio di Po­ Alberto Brambilla tenza, ed ora è «sparito» lascian­ , . (docente presso l'Isef) che i pellegrini, fra cui molti arrivati anche dal­ do i lavoratori in fabbrica che . Verona l'estero, anziché essere ricevuti nell'aula Paolo non percepiscono il salario del VI dove si sarebbero potuti sedere comoda­ dicembre del '93. E un copione : che si ripete, quello dei coloniz­ mente e stare in un ambiente climatizzato, ave­ zatori del nord che vengono ad ; «Ho ritrovato Miceli, vano dovuto sopportare il caldo di piazza S. Pie­ arricchirsi al Sud a spese della tro. .' ; / , j collettività. A noi lavoratrici e la­ giocatore del Napoli voratori il «padrone» prima di ; grazie ai Panini*» scappare ha raccomandato di La ripresa fisica evitare ogni forma di protesta «Mi auguro che il prossimo incontro si svolga pubblica: «Se proprio volete pro­ testare per il mancato pagamen­ Caro direttore, in un luogo meno caldo, ma è un bene che fac­ to dei salari, fate lo sciopero ti ringrazio di avermi fatto ritro­ cia caldo durante l'estate» - ha detto subito do­ bianco, cioè dentro la fabbrica, vare - attraverso gli album Panini po dando, cosi, un segnale circa la sua ripresa senza farvi vedere». Noi lo scio­ - Micelli, un giocatore del Napoli L'Isola della Maddalena, dove si trova una delle 228 spiagge che hanno ottenuto la bandiera blu , Maurizio Frasche* pero bianco già siamo costretti a della metà degli anni Sessanta. ' fisica generale ed il fatto che può camminare iarlo, ma non per nostra scelta, Da quando mio padre è decedu­ sempre meglio. È da notare che ieri, come do­ qui non c'è materia prima da la­ to, lo scorso anno, cerco con i ri­ menica scorsa, ha parlato senza appoggiarsi vorare perché l'ultima rimasta è cordi di mantenerlo in vita insie­ stata caricata sui camion e pool- me a me. La mia memoria riusci­ dando in tal modo la prova che già non ha biso­ lettività. A noi lavoratrici e lavora­ va ad arrivare ad una formazione gno di un bastone. Una sorta di prova generale Riconoscimento europeo per acque pulite e buoni servizi tori il «padróne» prima di scappa- , del Napoli che lui mi insegnava e • dato che proprio questa mattina a mezzogiorno re ha raccomandato di evitare : che io, fiero, ripetevo come una riceverà il presidente degli Stati Uniti, Bill Clin­ ogni forma di protesta pubblica: • cantilena. I nomi dei giocatori «Se proprio volete protestare per nella mia mente erano organiz­ ton, ed il suo numeroso seguito e tutti potranno il mancato pagamento dei salari, zati a gruppi di tre, solo cosi riu­ vedere, in quanto assisteranno giornalisti e ci­ fate lo sciopero. bianco, cioè scivo a ricordarli tutti. Negli ultimi '• neoperatori, quali veramente saranno le sue dentro la fabbrica, senza farvi ve­ tempi ci ripensavo spesso a quel­ dere». Noi lo sciopero bianco già la formazione: Bandoni, Nardin... possibilità di deambulazione e di movimento. >, Bandiere blu sul mare siamo costretti a farlo, ma non ma non ricordavo il terzo. Non Quella di ieri, quindi, è stata, come lui stesso per nostra scelta, qui non c'è ma- . andavo avanti. Oggi ho letto il teria prima da lavorare perché • nome di Micelli ecTno pianto co­ l'ha definita, un'udienza «singolare». Papa Woj­ l'ultima rimasta è stata caricata me un bambino. Scusami e ti au­ tyla è apparso, però, in buona forma e, con unn sui camion e portata, crediamo, guro buon lavoro. • .... certo rammarico, ha parlato del Congresso eu­ alla Rintal Nord di Padova. Sia­ : Domenico Flmmanò caristico nazionale che si è aperto lunedi scorso mo fiduciosi del vostro aiuto, ma Frattamaggiore (Napoli) Sono 228 le spiagge Doc se proprio non vi fosse possibile a Siena e che avrebbe dovuto concludere do­ ci rivolgeremo alla nota trasmis­ menica prossima come in precedenza era stato sione televisiva «Chi l'ha visto?». - programmato. Ci risulta che invierà un messag­ fatta sulla base di criteri molto rigi­ Noi intanto siamo in assemblea A proposito del gio, data l'importanza di questo appuntamento PIETRO STRAMBA-BADI ALE di: sono stati esclusi non solo i Co- ; permanente... ••.-,.- ...... *•. voto sindacale per la Chiesa, ma già ieri ha invitato «tutti i cri­ La Liguria m ROMA. Le Bandiere blu si molti- • ficativo se si tiene conto - a testi­ muni lungo le cui coste non è stato effettuato il monitoraggio delle ac­ •*-•--'*.<-'Francesco Rado aVideotimeeRti stiani, specialmente le famiglie, a formare un promossa plicano. A poterle issare sulle pro­ monianza della severità della sele­ '••• Baragiano Scalo (Potenza) cuore solo ed un'animasolae ad elevare al Pa­ prie spiagge - a testimonianza del­ zione - che regioni turisticamente que (come spesso avviene soprat- apientyotl ;•;; la qualità delle acque e dei servizi,", importanti come il Friuli-Venezia . tutto sulle piccole isole, che pure in dre, il loro grazie per il dono inestimabile del . maggioranza godono di acque pu­ In merito a quanto apparso a Il Lazio bocciato offerti in termini di pulizia, comfort Giulia, il Veneto, l'Emilia-Rorna- pag. 19 del 25 maggio «Videoti-, corpo e del sangue del Signore, che nella cultu­ e sicurezza - sono quest'anno 43 ;7 gna, la Toscana e le Marche sono litissime) , ma anche quelli che - in • «Giocavamo a lungo" ra e nell'arte e, soprattutto, nella vita dei santi e me e RTI nella Rsu vince la Cgil». Le spiagge. Friuli- comuni italiani, sette in più rispetto ' presenti con appena due comuni base a una deroga ammessa dalla i castagnino" desidero fare qualche precisa­ sante di questo nostro Paese amato, di questa V.G.: Trieste, Grado; al 1993, per un totale di 228 tratti di r; ognuna, mentre il Lazio resta an­ s legge italiana ma non riconosciuta " con le figurinePanini » zione a titolo di neo eletta rap; Italia ha trovato espressioni veramente mirabi­ Veneto: S. Michele al costa. Un risultato ancora lontano che quest'anno senza nemmeno dall'Unione europea-hanno deci- presentante dell'area News Rti di li». Ha, poi, auspicato, con accenti toccanti, che ragliamento, .lesolo; una bandierina. Niente di strano, ; cui nel citato articolo si parla. A da quelli di Spagna (306 spiagge), so di dimezzare i prelievi, quelli :• parte le numerose inesattezze ri­ tutti possano «accogliere il dono di Dio della ri­ Liguria: Ospedalettl, Francia (302) e Grecia (287) - • del resto, visto che «questa regione che hanno tratti di costa soggetti a ' Cara Unità, Taggta, Diano M.,S. .- - ricorda il direttore generale di Le­ portate, mi preme precisare che conciliazione e della pace» quasi a manifestare Bartolomeo, Cervo, .' poco significativo sarebbe il para­ divieto temporaneo di balneazio- : ntengo che non sarebbe scan­ l'interpretazione data al voto ed, in particolare, a far sentire tutta la sua «soffe­ gone con Danimarca ( 139), Porto­ gambiente, Mario Di Carlo - ha il ne e quelli che non hanno risposto daloso dedicare un serie di lezio­ espresso è totalmente maliziosa Lalgueglla, Finale L, record di costa non balneabile, : renza» per il permanere nei punti caldi del NolT,Spotorno, gallo (96), Irlanda (55), Gran Bre­ , al questionario inviato dalla Feee. ni nelle Università sugli Album ed inesatta. Non è certamente Rapallo, Lavagna, ' tagna (17), Turchia (12) e Olan­ con 55 chilometri fuorilegge sui E i limiti d'inquinamento adottati '; Panini, con le figurine dei calcia­ una ripicca, cosi viene definito ' mondo, come nella Bosnia e nel Rwanda, «con­ , 141 monitorati». >-~ •• .••• tori, che «l'Unità» da qualche set­ nell'articolo, esprimere un voto flitti, sentimenti di odio e di vendetta». È neces- Moneglla, Delva M., da (12) -, ma comunque un se­ sono quelli della direttiva europea timana sta lodevolmente ripro­ che da tante ragioni nasce fuor­ Framura, Bonauola, . gno che, malgrado tutto, qualcosa Attenzione, però: «La distribu­ per le acque di balneazione, più ponendo. Ci ho anche pensato, ché da squallide rivincite o sup­ sano che tutti «si impegnino di più a favore del­ Monterosao, . anche nel nostro paese si fa per zione geografica delle località se­ severi di quelli in vigore in Italia e di ma poi ho rinunciato: forse que­ poste vendette. II voto sindacale,. l'intera famiglia umana» . > • Vemazza; Toscana: gnalate - avverte Di Carlo - non sta idea sarà ripresa da qualche al di là del credo politico va nella Forte dei Marmi, migliorare le condizioni dell'am­ '• quelli, ben più permissivi, della leg­ tv biente e insieme l'offerta turistica. rappresenta una fotografia fedele ge francese. •••••-•.-: -p--:- ••-•.., altro. Per me, come per molti al­ direzione del miglioramento e Capraia; Emllla-R.: dei chiaroscuri del mare italiano». tri, le figurine rappresentano-ol­ della collaborazione fra tutti co­ Lo scorso anno Cesenatico, S. Mauro A rilasciare il riconoscimento-che '•"• Dalle risposte fornite dai 207 Co- tre che una occasione di studio - loro che operano nella stessa dal 1987, anno intemazionale del-' Un esempio? «Non deve trarre in Va ricordato che anche lo scorso anno, in Pascoli; Marche: . ^ muni interpellati, de! resto, esce un ; il passato, l'infanzia, gli affetti ed realtà professionale, ognuno se­ GablcceM.,Slroio; l'ambiente, seleziona le migliori inganno - spiega il direttore di Le- : un'analoga circostanza in seguito ad un infortu­ : . quadro poco rassicurante: il 79% anche gli eventi politici del tem­ condo le proprie competenze e Campania: Anacapri, ' spiagge sia mediterranee sia atlan- gambiente - il fatto che la Campa­ po. Se non ricordo male, a sei o capacità, capacità che nel caso nio alla spalla destra, Giovanni Paolo II non ten­ VlcoE.,Polllca; . non possiede una rete fognaria ca- sette anni avevo già tra le mani della nostra capo struttura sono . tiche del nostro continente e della nia abbia conquistato tre Bandiere :••• pillare, nel 34% le acque non ven- ne l'udienza generale di mercoledì 17 novem­ Puglia: Fantine di Turchia - è per l'Italia la Founda- ; blu, dal momento che in questa re- quelle ormai mitiche immagini. fuori discussione. Definire caoti­ Chleutl, Pugnochluso, ! ; ' gono depurate e nel 48% lo sono in Appena si racimolavano 20 o 50 co e mostruoso marchingegno bre ma non volle privarsi di rivolgere un breve tion for environmental education gione l'inquinamento raggiunge saluto ai fedeli dalla finestra del suo studio pri­ Ostunl, Castro M., spesso livelli drammatici. Sempli­ modo insufficiente, il 66% non di- lire (somma quest'ultima note­ una struttura che in breve tempo Botte di Andrano; in Europe, che si avvale da alcuni • spone di bagnini su tutte le spiag­ vole) si correva dal cartolaio. ha affrontato brillantemente e vato coma ha fatton ieri. In quell'occasione, Pa­ Basilicata: Scanzano •' anni della collaborazione tecnica : cemente, ci sono oasi felici in qua­ Uno strappo nervoso alla bustina, con ottimi risultati un lavoro tan­ si tutte le regioni». La scelta, del re­ ge, e solo nel 7% e nel 12% rispetti- , pa Wojtyla commentò con profonda tristezza J., Udo di Metaponto; di Legambiente. •••,'• . , vamente esistono strutture buone e poi il brivido dell'estrazione: ; to complesso e delicato quale l'assassinio di due sacerdoti francescani in un Calabria: Roseto C. . sto - chiarisce il segretario genera­ «Questa ce l'ho, questa si, questa quello dell'informazione, è smi- ; Spullco; Sicilia: A guidare, come già in passato, le dell'Associazione Bandiere blu : o almeno sufficienti per l'accesso : si, questa no, mi manca». Poi di nuire il lavoro di tutti noi che ogni convento della Bosnia citando le tante vittime BonaggladlErlce, d'Europa, Giulio Marino -, deriva ,,- dei portatori, di handicap • alle • fretta a casa. L'album veniva sfo­ giorno collaboriamo alla riuscita ,• la classifica, con ben 17 Bandiere : di un prodotto che è soprattuto innocenti del conflitto. Cosi, ieri, i fedeli ed an­ Marsala; Sardegna: blu piantate sulle spiagge di altret- • «dalla volontà di premiare gli am­ ': spiagge, mentre più positivi sono i gliato con religioso raccoglimen­ che gli osservatori hanno avvertito che il Papa Rena Bianca di S. dati sulla limitazione del traffico to, per controllare. Pagine dedi­ di équipe. 11 voto sindacale del 12 tanti comuni delle riviere di Levan­ ministratori che dimostrano di sa­ cate alla Fiorentina, sguardo ra- e 13 maggio scorso assume quin- , parlava con molta sofferenza del permanere Teresa di G., te e di Ponente, è la Liguna, che ha per tutelare tutto il loro mare, e (adottata nel 72% dei Comuni) e, gidissimo sugli * spazi » ancora di una significato del tutto diver­ nel mondo di troppi contrasti. Forse pensava a Abbatoggla della almeno in parte, per la raccolta dif- Maddalena, Grande di anzi incrementato ultenormcnte il non solo una fetta di costa». ianchi: «SI, mi manca»; anzi, mi so da quello riportato che vuole l quanto dirà stamane a Clinton bottino Un nsultato tanto più signi­ ..•' ferenziata dei rifiuti. mancava». Incominciava allora il affermare e sottolineare proprio Bosa. La selezione delle località è stata rito dell'incollatura. Barattolino l'importanza del nostro lavoro dì metallo, coccoina dall'odore sia sotto l'aspetto organizzativo di mandorla, spesso un po' sec­ sia sotto quello professionale. La • cata, pennellino inadatto. Niente struttura news proprio per la sua Bologna, il no dell'arcivescovo Biffi al sacerdozio femminile Catania, impiegati abbandonano il lavoro paura, c'erano le dita. Angoli del­ . complessità organizzativa, ha bi- la figurina a posto, pressione del­ • sogno di una maggiore identifi- : la stessa, incollatura perfetta o cazione professionale e di una quasi. Ma non era finita. Con le fi­ specifica identità, obiettivi che,: gurine doppie incominciavano i questi sì, giustificano un voto ed veri divertimenti, all'aria aperta, una presenza sindacale. Questo '• «Donne-prete? Come la messa Ufficio postale con gli amici. Ci si ritrovavavici ­ il senso e la ragione della mia • no alla scuola elementare; di so­ precisazione, necessaria per lito nel pomeriggio, ma durante sgombrare il campo da possibili le vacanze anche al mattino. , malintesi o stupide strumentaliz- Ogni bambino si presentava con . zazioni. ... • •-•••• con Coca-Cola e cresccntine» chiuso per caldo un mazzetto di figurine, più o meno alto a seconda della sua AnnaFabrls abilità, o della ricchezza dei ge­ • (rappresentante News RTI) DALLA NOSTRA REDAZIONE nitori. Si procedeva allo scambio. dell'intera realtà ecclesiale, ha ri­ sa CATANIA. Salta l'impianto di ; precisate «cause tecniche». Ricordo soprattutto la rapidità in­ servato agli uomini (e non alle climatizzazione e i travet dell'Uffi­ La sauna e la beffa però hanno credibile con cui si mostravano m BOLOGNA. Le donne prete? mento disciplinare, «ma di una ve- donne) il ministero apostolico». cio delle Poste chiudono bottega. \ fatto saltare i nervi a chi da ore sop- al possibile cliente le figurine: ba­ Precisazione Non se ne discute nemmeno, né :• rità che attiene all'integrità della fé- Tutto, dunque, obbedisce ad un Accade a Catania, in quest'ultimo , portava caldo e fila. Quando in sa-. stava un angolo, i capelli del cal­ «disegno che non insegue il mito di afoso scampolo di primavera. ••. : • la si è sparsa la voce che le «cause : ciatore, le prime o le ultime lette­ ora ne mai. «Come non possiamo • i de. Si può dire "per ora la festa del- re del suo nome. Ciascuno aveva celebrare la Messa con Coca Cola *•' l'Epifania è fissata il 6 gennaio", un'uguaglianza astratta e indiffe­ Ieri mattina come al solito nel tecniche» citate nei cartelli riguar­ renziata, ma vuole esaltare le sin­ grande ufficio postale di Viale Afri­ davano non i computer o le altre memorizzato alla perfezione la Leggo sull'«Unità» del 24 maggio, e cresccntine, cosi non possiamo .' "per ora vige questo regolamento sua raccolta, sapeva individuare nell articolo «E a Savona il Ppfsta t per l'elezione del Papa". Ma non si gole, preziose diversità». Lo ha de­ ca, il più importante dell'intera macchine dell'ufficio, bensì l'im­ cambiare i soggetti dell'ordine sa- > provincia, le file erano chilometri-, con prontezza i pezzi mancanti, con Lega e Forza Italia, a firma ero. Nell'uno e nell'altro caso non >•; può dire che nella Chiesa cattolica ciso Gesù. E «ipotizzare che Gesù pianto di • aria condizionata, è o comunque quelli più rari, e si Marco Ferrari, che il contenzioso , abbia convocato solo uomini a far che davanti agli sportelli dei servizi scoppiato il pandemonio. Alcuni, ; comportava di conseguenza: «Ne in casa socialista relativo alla ci si può discostare dal comando ' ;'. "perora le donne non possono es- a denaro e a quelli delle racco­ ; di Cristo. Il paragone non è grosso­ -. sere ordinate». . • . : :—• •. ,:• parte del collegio apostolico per­ come avviene spesso in questi casi, . voglio cinque per Colausie; no, al presentazione di una lista guida­ mandate. A metà mattinata, quan­ si sono sfogati urlando, minaccian­ massimo te ne do tre...». Dopo la ta dall'ex segretario Giancarlo lano o irriguardoso: 6 solo concre- : ; Biffi scende in campo sul sacer­ chè era condizionato dalla cultura fase degli scambi veniva quella maschilista del suo tempo, è stori­ do parecchi utenti avevano fatto do sfaceli e prendendosela con tut­ Ferrare si sarebbe «risolto con to. pertinente e chiaro, almeno per, dozio femminile e lo fa con spirito una tonificante sauna, allineati in ti i Santi del calendario; altri hanno • per me più esaltante, il gioco. un telegramma di approvazione coloro che non rifuggono dal chia- : ' frizzante. Non c'entra il femmini- camente insostenibile ed è irrispet­ Due erano le specialità in uso, del segretario nazionale Ottavia­ toso nei confronti del figlio di Dio». paziente attesa davati agli sportelli, , deciso di avvertire i carabinieri. Ap­ che noi (intendo noi di Busto Ar- mare le cose col loro nome». Paro­ ; smo. C'entra Gesù, che non può e andato in tilt l'impianto di clima­ pena giunti, i militari hanno sedato ' no Del Turco». Nessun telegram­ la di Giacomo Biffi, arcivescovo di :" essere accusato certo di maschili- Tanto . per il rito eucaristico sizio), in provincia di Varese) ma del genere è stato inviato da : tizzazione degli uffici, separati dal gli ànimi in sala, quindi, dopo un definivamo «lungo» e «stagnino». Del Turco, né tantomeno dalla Bologna. Niente Coca Cola, ne ere- •' smo. Scrive Biffi: «La prima cosa di quanto per il sacerdozio, la Chiesa resto della sala da una serie di La prima consisteva nel lanciare ; ; «si è sempre attenuta scrupolosa­ lungo colloquio con il direttore del­ segreteria nazionale del Psi. L'af­ scentine, né donne. E non si può cui ci si deve rendere conto è che spessi vetri blindati. Dentro gli im­ l'ufficio, che non era stato neppure una figurina il più lontano possi­ fermazione contenuta nell'arti­ nemmeno affermare - scrive il car- \ •'• in questo discorso non entrano af- mente a ciò che le era stato detto bile, ma vicino ad un muro. Si 1 piegati hanno cominciato a suda­ informato della decisione dei di­ colo è quindi destituita di ogni. dinaie in una nota che apparirà sul '• fatto né la promozione della don­ di fare e non ha mai pensato di al­ re, quindi, dopo un conciliabolo, pendenti di sospendere il servizio, giocava di solito in due, al massi­ fondamento e di ciò ti prego di ; na né la questione della sua pari terare l'eredità ricevuta». E la Chie­ mo in cinque o sei. Cosi non si dame notizia ai lettori dell «Uni­ prossimo numero di «Insieme noti- hanno deciso di chiudere i batten­ hanno presentato una denuncia ; vincevano però molte figurine. zie», il quindicinale della Chiesa dignità. Colui che ha chiamato una sa anglicana? La risposta è severis­ ti. Hanno attaccato dei cartelli agli all'autorità giudiziaria. 1 dipendenti ' tà». Grazie e fraterni saluti. • bolognese - che il sacerdozio è ;" . donna (e non un uomo) ad essere sima. «Con '. l'ordinazione delle sportelli, spiegando agli stupefatti accaldati, adesso devono fare i Ufficio stampa Psi «per ora» precluso alle donne. Per- ;,- la creatura più alta e più pura, l'im­ donne... ha rotto con la sua stessa utenti che il servizo era momenta­ conti con la «scottante» accusa di : che non si tratta di un provvedi­ magine, l'anticipazione, la madre storia». • . -. .. ':-.-, • neamente sospeso per non meglio «interruzione di pubblico servizio». Giovedì 2 giugno 1994 mon|oE|ropa l'Unità pagina 15 Il partito escluso dalle elezioni in Sassonia-Anhalt Republikaner al bando? - »,? v«". *.' '?-';' vii* *•* --. Intesa tra Cdu e Spd I Republikaner navigano in acque sempre più tempesto­ stenuto - sono sempre più ipo- se Il partito ultranazionalista e xenofobo dell'ex ufficia­ cnte i Republikaner stanno rapi­ damente diventando un partito le delle Ss Franz Schonhuber non potrà partecipare alle estremista elezioni in Sassonia-Anhalt e in pochi giorni ha perso È un opinione quest ultima due dei suoi più importanti dmgenti, disgustati dalla de­ che si sta diffondendo un pò riva estremistica e filonazista evidente soprattutto nei dappertutto e particolarmente Lander dell'est. Provata la partecipazione di militanti a tra gli organismi incancati della violenze e attentati vigilanza costituzionale Specialmente, ma non solo in DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Sassonia i Reps collaborerebbero PAOLO SOLDINI ormai in modo organico con gruppi apertamente neonazisti • BERLINO Le sue ultime uscite ancora l'eco della rottura della Membri del partito, sempre più pubbliche sono state, alla fine di tesonera del partito Martina Ro- spesso, prenderebbero parte ad marzo una sene di inqualificabili senberger la quale una decina di azioni violente come attentati in- offese al presidente della comu­ giorni era uscita dall'organizza­ cendian ad abitazioni di stranien nità ebraica tedesca e le congra­ zione dei Reps accusando Scho­ pestaggi o aggressioni e si dedi­ tulazioni ai «colleglli» di Alleanza nhuber di non far nulla contro cherebbero ad attività cospirati­ nazionale per la vnttona elettorale una sempre più violenta denva ve Nei Lander dell'est come già in Italia colorite, ovviamente, estremistica, che, 1 altro giorno, è aveva denunciato la Rosenber- dalla speranza che la cosa fosse precipitato un altro caso Stavolta ger particolarmente influente su di buon auguno anche per la ad andarsene sbattendo la porta questo corso estremistico sareb­ Germania Dopodiché Franz è stato il capo della segretena fe­ be lonentamento di Rudolf Schonhuber si è chiuso in un di­ derale Udo Bosch il quale con il Krause, un deputato federale del­ gnitoso (si fa per dire) silenzio e suo (ex) capo ha polemizzato la Cdu passato al seguito di Scho­ Un militare serbo-bosniaco con un bazooka anticarro si è dedicato alle cure dei suoi ancor più duramente le prese di nhuber qualche mese fa Ma an­ Republikaner Che ne hanno dav­ distanza ufficiali dalle posizioni che ali ovest, come dimostrano i vero bisogno il partito reaziona- del nazionalsocialismo - ha so- rapporti preoccupati dei servizi no, ultranazionalista e xenofobo di varT Lander e 1 arresto di un fondato e diretto dall'ex ufficiale certo numero di militanti del par­ delle Ss sta affondando in una tito coinvolti in attentati, la radi- cnsi davvero grave, tanto da aver calizzazione avrebbe fatto negli I serbi rilasciano Angeli ormai convinto definitivamente ultimi tempi inquietanti passi dingenti e militanti a riporre nel avanti cassetto in attesa di tempi miglio- Al punto che sta diventando n le speranzucce che avevano ormai molto concreto il discorso libero a Sarajevo l'italiano dell'Orni nutnto intorno alla possibilità di sull inserimento dei Republikaner superare la fatidica soglia del 5% nel novero dei partiti «estremisti dei voti nelle elezioni federali di • ROMA. Andrea Angeli, dopo un - un altro sapere che la liberazione Sequestrato lo yacht di destra», cosa che potrebbe serrato braccio di ferro diplomati­ Andrea Angeli è stato liberato ieri sera alle è avvenuta Evidentemente 1 serbi ottobre e di entrare così nel Bun­ preludere, anche se non neces­ co, è tornato un uomo libero alle tirano la corda per ottenere qual­ destag di Bernard Tapie sariamente, a una sua formale 19,45 di len L'addetto stampa del- 19,45. L'addetto stampa italiano dell'Unprofor cosa» Ad indignare e preoccupare L ultima botta è arrivata ieri, proibizione Finora infatti, i Reps l'Unprofor era stato fatto pngiome- gli amici di Andrea è stato soprat­ con la notizia che la lista dei Reps Il Credit Lyonnais, la banca sono stati considerati dal ministe­ ro lunedi dai serbi insieme a quat­ era prigioniero da lunedì dei serbi a Sarajevo. tutto che sia stato fermato In com­ è stata bocciata dalla commissio­ pubblica francese che sta tro bosniaci Un esito lasciato pre­ pagnia di quattro presunti mercan­ tentando di recuperare 'ì,.,

ALGERIA. I militari, gli integralisti, i gruppi laici: le prospettive sotto la guerra civile Un lager sovietico per 11 aviatori Usa abbattuti nel '45 In lager per coprire lo sbaglio degli alleati. Una «fortezza volante» ame­ ricana venne abbattuta per errore Partita a scacchi da un caccia sovietico nella pnma- vera del '45, mentre sorvolava la Germania sul fiume Oder. L'equi­ paggio, 11 uomini, fini internato in un gulag per ordine del figlio di Stalin, che temeva le ire del padre per l'incidente causato da uno dei con un popolo suoi sottoposti. Lo ha rivelato ien il quotidiano delle forze armate rus­ se Stella rossa. Internati in un cam­ po di lavoro nei pressi di Mosca, di loro non si sa quasi più nulla. Solo tre degli aviaton statunitensi riusci­ in via d'estinzione rono ad evadere, aiutati dal capo della squadnglia che li aveva ab­ battuti: l'ufficiale li nascose e li n- ro volta, delle tendenze centrifu­ foml di soldi, e per questo fu poi JUAN QOYTISOLO ghe della vecchia struttura tribale esiliato in Siberia. Il destino degli m ALGERI. Alla vigilia della mia - del gennaio 1992 senza nessuna del paese. aviatori evasi e di quelli rimasti pn- partenza decido di passare alcune sanzione per i responsabili, come Il pnmo problema per il nuovo gionieri è ancora un mistero. ore a Blida. Tutti mi hanno sconsi­ invece chiede il Fis? Pensa a un presidente è dunque quello della gliato di farlo. Secondo i giornali riazzeramento dei conti, a una spe­ divergenza di opinioni all'interno dell'opposizione democratica, la cie di amnistia generale, che can­ dell'esercito che l'ha sostenuto nel Risoluzione Onu. zona «è totalmente in mano agli in­ celli tutte le colpe commesse da suo avvento al potere: secondo chiede il cessate tegralisti». Secondo i dispacci di entrambe le parti? Anche se Zerual fonti degne di credito, la base e i agenzia, la strada per le montagne non è esplicito al riguardo, il suo gradi intermedi rispecchiano le va­ il fuoco in Yemen è in mano agli integralisti islamici e programma di governo tende alla ne correnti della società, dai filo-in­ «bande di fanatici dettano legge seconda opzione. In ogni caso, la tegralisti ai sostenitori di un regime 11 Consiglio di sicurezza dell'Onu nei sobborghi industriali di Ulad •' sua convinzione che una mera po­ ha votato all'unanimità una risolu­ militare laico simile a quello creato < zione nella quale si chiede il cessa­ Yaich». E invece, tutto normale lun­ litica di ordine pubblico non può da Ataturk in Turchia settantanni ' go i cinquanta chilometri tra la ca­ tirar fuori il paese dal caos io indu­ te il fuoco e l'inizio di un dialogo fa. Il programma di governo di Lia- ?olitico che porti alla pace nello pitale e Blida: nessun • posto di ce a praticare la via di un accordo min Zerual si scontra chiaramente blocco, neanche l'ombra di un po­ con tutti i partiti «senza eccezioni». emen. Si chiede anche al segreta­ con la resistenza del piccolo grup­ rio generale Boutros Ghali di invia­ liziotto. Solo all'ingresso della città, : Poco prima dell'investitura, Zerual , po di generali che l'ha nominato. re, appena possibile, una missione a un incrocio vicino al mercato, un aveva parlato, come prima Budiaf, nello Yemen con il compito di rac­ blindato e alcuni soldati armati * dell'urgenza di moralizzare la vita Le domande poste dalla stampa - ha mano libera o dipende dall'a­ cogliere informazioni sulla situa­ sorvegliano il traffico scorrevole. pubblica denunciando la diffusio­ zione nel paese. Le autorità di Accompagnato dai miei • amici ne di un'«ideologia parassitaria»: vallo dei suoi reali mallevadori? - non hanno ancora trovato una ri­ Aden (Yemen del Sud), hanno ac­ , scrittori, percorro a piedi il corso ' l'opera di «gruppi di interesse nei colto con favore e senza riserve la pnncipale con le sue ville coloniali ' centri decisionali in campo econo­ sposta chiara. Come osserva l'edi­ risoluzione dell'Onu e annunciano decadute quasi i soffocate ' dalle mico, nell'amministrazione e in al­ torialista del Malin, «finché Zerual la loro «disponibilità a rispettare bouganville che ne ricoprono i mu­ tri punti chiave dello Stato». non volgerà a suo favore l'insieme tutte le sue clausole», ha detto il vi­ ri, la piazza del municipio con le di forze presenti nell'esercito, il suo • ce presidente sudista Abdel Rah- palme e il chiosco, le strade chias­ sforzo di promuovere la soluzione man Ali al Jifri. Nessuna reazio- sose (sta per finire il digiuno del ' Mafia politico-finanziaria politica mediante un compromes­ new, per ora, dei nordisti, che, co­ Ramadan). Incrocio varie donne: .*• L'allusione più che trasparente so con il Fis non potrà che proce­ munque, si sono sempre pronun­ solo tre non portano il hiyatr, par- >' all'azione destabilizzante della ma­ dere all'unisono con quell'accor­ ciati contro interventi estemi. rucchieri e saloni di bellezza per si- .» fia politico-finanziaria e la mano do». gnore sono stati chiusi; le edicole < tesa al Fis, che viene distinto dai non espongono nessuna pubblica­ gruppi estremisti armati, lasciano La credibilità di Zerual L'Età colpisce zione in francese; non vedo negozi '.• intravedere un tenue filo di speran­ Se l'obiettivo e la strategia sono nel cuore di Madrid di home-video. Non posso confer- ' za, una possibile via d'uscita dal palesi, meno lo sono le sue possi­ Ucciso un generale mare de oisu quello che mi è stato tunnel. bilità di applicazione. Ogni giorno riferito: che i bagni sono stati proi­ Liamin Zerual appartiene senza che passa con la sua macabra Lo aspettavano a pochi passi dalla biti (!) alle donne e che sugli auto­ dubbio al settore dell'esercito che messe di morti, la credibilità di Ze­ per un paio di decenni ha usato i sua abitazione, in pieno centro di bus i due sessi devono sedere se­ rual e le speranze di quelli che vo­ Madnd. Un uomo ed una donna parati. A quanto sembra, da qual­ metodi forti nella convinzione di gliono uscire dall'incubo, si erodo­ hanno aperto il fuoco ien mattina che settimana, cricche di adole- ' lavorare per il progresso e la mo- no. • • • j' ,-< contro il generale di brigata dell'e­ scenti reclutati dal Cia vanno in gi­ dcrniZ7azione dell'Algeria fino a sercito spagnolo Juan José Her- scoprire, con Chadli Benyedid, che ' 11 gesto di buona volontà com­ ro a «convincere» la gente a fare a piuto dal governo - la liberazione nandez Rovira, 58 anni. Quattro meno di radio e televisione e semi­ il monopolio politico dell'FIn ave­ colpi letali, l'alto ufficiale è morto va generato solo nepotismo e crea­ di due leader integralisti - non è ' nano il panico nelle scuole per im­ sufficiente: bisogna avviare un dia­ durante il tragitto in ospedale. L'at­ porre a insegnanti e studenti l'ab­ to una casta onnipresente che si tentato è stato rivendicato telefoni­ bigliamento ortodosso. \ . era impossessata letteralmente logo senza pregiudiziali con il Fis, camente dall'Età, l'organizzazione dello Stato. Un risveglio in tutti i ca­ con Madani e Belhach. E questo separatista basca, che ha anche si amaro, come quello di tanti mili­ comporta, come conditio sine qua Donne Islamiche ArztAp preannunciato l'esplosione di tanti pieni di buona volontà che non, la loro liberazione dal carcere un'autobomba lasciata sul luogo Abbigliamento sotto tiro e la possibilità di riunire l'assem­ dell'omicidio. La polizia ha fatto La stampa di Algeri parla di in­ hanno messo le loro esistenze al servizio della rivoluzione verifican­ blea consultiva prima di iniziare il zione. Last bui not least, il terron- vittoria integralista; via cilena: col­ né deve tardare. sgomberare la zona, prima che un numerevoli aggressioni e dell'as­ negoziato. Un ritomo alla situazio­ smo e la violenza degli estremisti, po di Stato dell'esercito; via repub­ Scossi dal turbine che scuote meccanismo ad orologena facesse sassinio di una giovane ribelle che do da subito l'entità della truffa. Mentre alcune gerarchie dell'eser­ ne precedente al giugno 1991 sa­ se può essere in teoria una carta blicana: divisione dei poteri tra mi- l'Algeria, i cittadini che aspirano saltare in aria la vettura. Non ci so­ aveva rifiutalo un abbigliamento per vincere, non aiuta per niente a no stati feriti. L'ultimo attentato pudico e il velo che l'avrebbero re- - cito, vicine all'oligarchia finanzia­ rebbe arduo da realizzare. 11 terro- litan, Fis e democratici - ne ag­ modestamente a vivere tranquilli, nsmo, la repressione, il sangue ver- - convincere ì più tiepidi. In caso di giungerei un'altra, altrettanto pos­ dell'Età risale ad una settimana fa. sa muhsana (protetta). I miei ten­ ria e saldamente ancorate ai loro si sentono come gli studenti del­ quando venne ucciso un tenente tativi di indagare sui fatti falliscono. privilegi, approvavano senza scru­ sato dall'una e dall'altra parte han­ elezioni libere da qualsiasi pressio­ sibile e più inquietante: la fram-, l'Accademia di Belle Arti dopo l'as­ del genio. A Blida - come ovunque in Algeria poli l'ordine di sparare contro la no avuto effetti traumatici e aperto ne e manipolazione, come quelle mentazione tribale, la lotta tra sassinio del loro preside: una spe­ - la gente non si confida con gli folla nell'ottobre de! 1988, questa ferite difficili da rimarginare. promesse da Zerual, ho ragione di clan, la guerra civile alla libanese, cie in via di estinzione. A quando il sconosciuti e meno che mai con . stessa decisione ha turbato i capi e Il caso dei partiti politici laici è credere che i voti del Fis si ridur­ l'anarchia generalizzata. Oppure futuro? A quando la speranza? Nasce in Thailandia gli stranieri. La legge del silenzio • gli ufficiali onesti - per non parlare un esempio allarmante di afasia, rebbero rispetto a tre anni fa. Molti un'esplosione sociale in seguito Ascoltiamo, nel frattempo, con at­ la «città fiore» impone di cucirsi le labbra. >o< delle truppe, costrette a una re­ paralisi e divisione. Mentre si acce­ algerini non ne possono più del­ agli aumenti insostenibili dei prez­ tenzione e raccoglimento, la paro­ pressione fraticida - obbligandoli lera la decomposizione dell'appa­ l'intolleranza dilagante e dei meto­ zi imposti dai negoziati con il Fon­ la insostituibile del poeta: Tutta peri gay «Non si trattenga a lungo, po­ a riesaminare il loro ruolo nei con­ di brutali e sbrigativi della giustizia trebbe essere pericoloso», mi av­ rato dell'FIn e l'Unione generale do monetario. Non dimentichiamo Il silenzio é morte fronti dello Stato e della società. Il dei lavoraton algerini (Ugta) ha sommana. che gli interessi del debito nel '94 e se taci Si chiamerà «città fiore», sorgerà a verte uno dei miei accompagnato- ; divario tra i sostenitori della elimi­ circa 160 chilometri a nordest di ri. Rassegnato, seguo il suo consi­ appena rotto pubblicamente col assommano a 9 miliardi di dollari, muori nazione totale del Fis - ammae­ partito, il principale movimento di I vecchi magnati mentre i ricavi previsti dalla vendita e se parli Bangkok e sarà rigorosamente n- glio, con la frustrante impressione strati dall'esempio dell'Iran dopo servata ai gay. L'idea di un com­ di aver raggiunto solo a meta il mio opposizione, il Fronte delle Forze Resta il quarto giocatore, quello di idrocarburi all'estero non rag­ muori. la caduta dello scià - e i fautori del socialiste (Ffs), osserva un silenzio più indefinito: la mafia politico-fi­ giungono neppure lontanamente dunque parla e muori. plesso residenziale per la comuni­ obiettivo: verificare la strana coabi­ negoziato con Madani e Belhach si tà omosessuale nasce da un'inda­ tazione, che potrebbe prefigurare incomprensibile di fronte all'onda­ nanziaria. Apparentemente messa questa cifra. In un panorama deva­ (TaharDjaout) gine di mercato effettuata dall'im­ è approfondito negli ultimi tempi ta di assassini di intellettuali e al al bando negli ultimi anni, riappare stante di terrorismo, guerra non di­ ©•ElPats- un possibile accordo negoziato in in seno al vertice militare che ha presa costruttnee che investirà nel futuro, tra il potere ufficiale e gli in­ terrorismo dei gruppi armati inte­ sempre, come l'Idra di Lema: nes­ chiarata, degradazione sociale e (traduzione di Cristiana Paterno) progetto: dall'indagine emerge che cooptato Zerual alla presidenza rovina economica che margine di tegralisti nelle varie zone del pae­ della repubblica. Lrtue dei com­ gralisti e delle squadre della polizia . sun Ercole è riuscito finora a deca­ (7 - RNE. Le puntate precedenti se potessero, molti gay si isolereb­ se. L'esercito, presente in forze a segreta. Il movimento democratico pitare neppure una delle sue sette manovra resta a Zerual? La rispo­ sono apparse il 12 e il 30 aprile, bero volentieri dal resto della so­ battenti che sognavano l'industria­ cietà. Blida e in altre zone della Mitidya, '• lizzazione dell'Algeria, la moder­ - con la sola eccezione del partito teste. La privatizzazione dell'indu­ sta a questo interrogativo non può IMI, il 12, il 20 e il 27 maggio) resta nelle caserme, lasciando al nizzazione dell'agricoltura e l'eli­ di Said Saadi e di quello di Ettahadi stria algenna e delle traballanti so­ Fis la gestione economica, sociale minazione dell'analfabetismo, l'e­ de Hachemi Chenf, gli unici che si cietà pubbliche è oggetto della sua e religiosa della citta. Dopo il falli­ sercito, in pnma lìnea ora che l'Fln fanno sentire in un momento tanto brama insaziabile. I vecchi magna­ mento delle retate massicce e della si è disintegrato la quasi totalità dei drammatico per la cultura algenna ti delle imprese nazionalizzate lot­ politica del pugno di ferro voluta leader dell'opposizione democra­ - corre il rischio di pagare il conto tano tra loro per appropriarsene. È dal generale KhaUdNazar-che ha ; tica tacciono, non intende imbar­ di un eventuale compromesso tra il una vera e propna nomenklalura dimostrato quanto sia facile per gli." carsi in un nuovo colpo di Stato. La potere e il Fis. La manifestazione che dipende, per la sua sopravvi­ integralisti reclutare nuovi militanti, " recente esperienza di altri paesi di­ dcll'8 marzo, giornata mondiale venza, dalla destabilizzazione. al posto di quelli arrestati, nel ser- ' mostra che i carri armati per le stra­ della donna, di fronte all'ingresso Un'analisi più completa del mo­ batoio inesauribile dei giovani di­ de, senza un programma popolare del cinema Ibn Khaldun, non ha mento in cui si trova l'Algeria do­ soccupati - il nuovo presidente, e attuabile, non risolve i problemi avuto l'appoggio dei partiti e, se­ vrebbe affrontare il problema della Liamin Zerual ha preferito mitigare ma li aggrava. condo i giornali, la marcia contro il Kabilia e delle altre minoranze ber­ lo scontro e preparare il terreno terrorismo e contro il dialogo con bere - chaui, mozabiti - come pu­ per avviare un dialogo, non più rin- • gli assassini ha ottenuto solo il so­ re la condizione della donna, pri­ IL SAPIENTI viabile, con gli interlocutori del Fis. Un'eccellente analisi di Nurre- din Khelasi, apparsa sul settimana­ stegno dei due gruppi summenzio­ vata, dopo la sua valorosa parteci­ Il discorso pronunciato dal pre­ le algenno La Nation riassumeva nati. Questa incapacità di formare pazione alla guerra d'indipenden­ "Mister & lady Poggiolini " sidente il 7 febbraio scorso è in cosi le cinque sfide che il nuovo un blocco e il nfiuto assoluto di za, di ogni libertà d'opinione, di realtà il primo serio tentativo di in­ presidente algenno deve affronta­ qualsiasi iniziativa negoziale con il espressione e di coscienza: che le tavolare un negoziato che metta fi­ re: gestire il dialogo spinoso con il partito votato dalla maggioranza donne siano state lasciate doloro­ dì Silvestro Montanaro ne alla guerra civile che ha gettato Fis, combattere l'offensiva dei dei loro concittadini riflettono una samente sole l'8 marzo scorso, di­ nel caos l'Algeria. La convinzione % gruppi armati estremisti, negoziare percezione insufficiente della real­ mostra un'esclusione reale da ogni e Sandro Ruotalo che la «crisi multiforme» del paese un accordo fattibile con il Fondo tà algerina. L'esclusione del Fis dal progetto sociale o programma po­ è quella di una società «che aspira ' monetario internazionale, creare progetto sociale non è democrati­ litico. Soggetta dal 1984 a un dintto Al PRIMI 50 ABBONATI ANNUALI a un radicale cambiamento» e che una piattaforma di discussione con ca né praticabile. La democrazia di famiglia più restrittivo che in Tu­ questo cambiamento «deve rap­ la dispersa opposizione democra­ non può prosperare all'ombra dei nisia e Marocco, la donna è la vitti­ di questo mese in omaggio presentare una vera rottura globa­ tica, rompere definitivamente con carri armati come una fortezza as­ ma designata di abusi e violenze: le, che interessi tutta la società, con le pratiche di corruzione di un clan sediata, né i tempi che corrono fa­ una semplice occhiata alle lettere un bel libro appena uscito le sue forze politiche, economiche, onnipresente e sotterraneo. Il gio­ voriscono la nascita di un regime di divorziate e ripudiate pubblicate sociali e culturali», lo spinge a pro­ co ricorda quello dei quattro canto­ alfa Ataturk. Non si tratta di arren­ da AlgerieHebdo, risulta più illumi­ muovere il dialogo «come fonda­ ni, tutti i partecipanti corrono il ri­ dersi. Il popolo percepisce il Fis co­ nante sulla situazione delle incom­ mento dell'azione politica» affin- • schio di restare fuori se non sono me un'alternativa messianica non plete statistiche ministeriali o dei Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire - Abbonamento che si possa ripristinare la demo­ svelti e scaltri. Ma il pericolo, per i macchiata dalla partecipazione al volantini di propaganda di chi ne crazia: elezioni libere dei rappre­ giocatori algenni, non viene solo potere, mentre lo persecuzioni ac­ assume proditonamente le parti. annuale (52 numeri) 79.000 lire - I versamenti vanno effettuati dall'avversario, sta anche nella ra­ sentanti del popolo senza manipo­ centuano l'aura salvifica che lo cir­ Che ne sarà dell'Algena nei sul c/c postale - numero 22029409 - intestato a Soci de "l'Unità" lazioni né pressioni da nessuna pidità e nell'astuzia dei compagni conda: obbligarlo a sottoporsi alla di squadra: ogni parte dell'equa­ prossimi mesi o nei prossimi anni? parte. Ma questo che cosa signifi­ prova del fuoco di una crisi econo­ Alle ipotesi avanzate da uno dei soc. coop ari. - via Barberia 4 - 40123 Bologna - tei. 051/291285 ca? Zerual vuole che le cose torni­ zione politica è sottoposta a ten­ mica spaventosa lo farebbe scen­ no com'erano alla vigilia del golpe sioni e lotte intestine, riflesso, a lo­ più grandi specialisti in materia, il specificando nella causale "abbonamento a II Salvagente" dere dal piedistallo dell'idealizza- sociologo Sami Nair - via iraniana: Tipi Mondo l'Unità paginama IJ 1 r $•!•*« «* •"•* "»^ «"^ , (. •& *v v .y? ^*.^-v. *• « K-

Il governo italiano non manderà caschi blu r ? -mr-^** ,. Quattro aerei partono per salvare cento bambini Da Roma solo aititi nell'onore Rwanda Un aereo, quindici miliardi e un ospedale da campo. È agli Esten Franco Rocchetta partirà per l'Afnca per rendersi conto di il budget italiano per l'emergenza Rwanda. Il ministro persona della situazione Rocchet­ degli Esteri Martino alla Camera: «L'Italia punta sull'ini­ ta ha detto che intende «scavalcare i tempi lunghi della burucrazia» e ziativa politica ed il supporto logistico alla missione del- mettersi quanto pnma in viaggio l'Onu». Iniziativa umanitana dell'Italia. Quattro aerei- per il continente nero raggiungeranno l'Uganda per portare in salvo cento Nel dibattito seguito alla relazio­ ne del ministro Martino molte le bambini africani. Il Vaticano chiede all'Onu di salvare critiche alla scarsa iniziativa dell'O­ 38.000 profughi in pericolo in un complesso religioso. nu ed infine il voto unanime su una nsoluzione che tra I altro sottolinea la «disponibilità ufficiale, non sol­ tanto a parole del nostro paese a TONI FONTANA partecipare attivamente al contin­ gente di pace per mettere fine al m ROMA Un aereo, un ospedale e in Italia cento bambini rwandesi, genocidio e recuperare il colpevo­ quindici miliardi E il budget Italia- * probabilmente quelli ospitati nel­ le ntardo» delle Nazioni Unite no per l'emergenza Rwanda Ini- ' l'orfanotrofio di Nyanza, gestito da ziatrve politiche e pressioni sulle volontan italiani Resta da capire parti in guerradi concerto con l'U­ come saranno scelti i bambini, con Il ritardo dell'Onu nione Europea e l'Onu, ma nessun quali mezzi raggiungeranno la Un ntardo che, col passare del casco blu italiano, almeno di quelli frontiera con l'Uganda, e quale sa­ tempo, diventa sempre più scan­ che saranno schierati in pnma li­ rà il loro «status» una volta in Italia daloso La nsoluzione 918 è infatti nea, semmai accadrà Queste, in Martedì Amelia Barbien, la volon­ ancora lettera morta len il porta­ sintesi, le decisioni del governo il­ taria che ha tratto in salvo 53 bam­ voce dell'Onu a New York, Fred lustrate ieri mattina alla commis­ Ecklard ha detto che «procede a bini del Rwanda, ha reso noto il te­ Clttadlnl rwandesi vengono evacuati da Kigall, dalle forze delle Nazioni Unite Dulka Reutor sione Esten della Camera dal mini­ sto di una lettera al presidente del­ tutta forza I iniziativa delle Nazioni stro Antonio Martino Non è molto, Unite intesa ad inviare in Rwanda > ma è pur vero che le grandi capitali la repubblica Scalfaro nella quale una forza di pace di 5500 uomini dell'Occidente seguono con distra­ chiede che i piccoli africani venga­ Ecklard ha confermato che finora zione (per non dire imbarazzo nel ' no considerati «nfugiati» e che si Ghana, Senegal, Zimbabwe ed Consentito l'intervento medico solo su richiesta di malati terminali, molto sofferenti caso di Pangi") la tragedia africana pensi al loro ntomo in Africa e non Etiopia hanno offerto I invio di bat­ e Roma ha, alla fine, deciso di fare ali adozione in Italia Problemi de­ taglioni composti ciascono da ot­ qualcosa. • . > licati e complessi che al momento tocento uomini Boutros Ghali ha non trovano una precisa nsposta cosi a disposizione circa 2300- Alla scarsa iniziativa sul piano L'iniziativa umanitana suppli­ operativo e diplomatico, fa riscon­ 2400 uomini la metà di quelli pro­ Tre regole per una dolce morte sce, almeno in parte, alla scarsa tro invece una certa frenesia sul - messi Il ministro degli Esten cana­ Biano umamtano II ministro della mobilitazione sul piano politico e dese André Quellet ha fatto sapere ìfesa Previo, dopo averne discus­ diplomatico Aprendo la discussio­ len che il suo paese è pronto ad in­ so con Berlusconi e Martino, ha ne alla Camera il ministro degli serire nella missione afneana tre­ Esten Antonio Martino non ha na­ cento specialisti delle trasmissioni L'Olanda vara la legge sull'eutanasia messo in campo un'iniziativa in grande stile per salvare cento bam­ scosto che l'iniziativa dell'Onu sta Poi c'è l'apporto europeo che «incontrando sen ostacoli nell at­ bini rwandesi Da Pisa partirà adi- comprende l'aereo italiano Ma m AMSTERDAM Si chiama «dolce nuova pratica, né di affermare un In pratica la legge non cancella l'uso dell eutanasia non a diffon­ nttura uno stormo di aerei, tre Her­ tuazione della risoluzione 918» che non si amva a 5500 Con una buo­ cules C-I 30 ed un G-222 della qua- prevede lo schieramento in Rwan­ na dose di ottimismo il generale morte» per contrapporla ad una principio di disprezzo della vita Al il reato che è sempre punibile con derlo in modo indiscnminato Se­ rantaseiesima Bngata Aerea Fa­ da di 5500 caschi blu Dellaire, l'ufficiale canadese che morte amànssima quella del ma­ contrano la legge e le norme che una pena massima di 12 anni di condo il rapporto infatti dei circa ranno rotta su Entebbe, città ugan- L'Italia intende contribuire a^u- comanda i caschi blu superstiti a lato che nel corso dello stadio ter­ prevede tutelano la vita È un para­ detenzione Ma non sarà punibile 5000 pazienti sottoposti ad eutana­ dese sulle rive del Lago Vittona A perare queste difficoltà «invitando i Kigali ha detto che spera di vedere minale la incontra solo alla fine di dosso7 Vediamo il medico che abbia provocato la sia negli ultimi anni circa un terzo bordo ci saranno diciotto soldati, parters dell'Unione Europea a defi­ «800-900 soldati amvare molto pre­ In Olanda nel 1991 sisonosvol- morte del paziente in stato di ne­ non aveva espresso il propno ine­ probabilmente i «soliti» paracaduti­ nire un quadro comune di iniziati­ un lungo penodo di atroci soffe­ sto, ed altri duemila poco tempo te 591 cause legali per eutanasia sti incurson della Folgore, un equi­ va politica nei confronti del Rwan­ dopo». Ma secondo fonti dell'Onu renze Edaieridarela,dolcevmorte cessità e che sia in grado di giustifi­ quivocabile consenso E in quattro­ pe composta da sei medici (quat­ da e del paesi limitrofi» In termini gli Stati Uniti sono decisi ad impe­ ad una persona in queste condi­ Solo in un caso i tribunali olandesi carsi secondo un formulano redat­ cento casi era stato il medico di tro dell'Esercito e due della Man­ operativi ciò significa che a Bruxel­ dire la partenza dei caschi blu fino zioni e che ha chiesto npetuta- hanno condannato il medico Nel to in cinquanta punti I tre «requisi­ sua iniziativa e senza neanche na) , tre sottufficiali e sei infermiere les le delegazioni dei paesi europei a quando le fazioni in lotta non mente l'aiuto del medico per mon- 92, su 1323 casi, le condanne so­ ti» indispensabili sono lo stato ter­ consultare il malato, a decidere • vofontane 11 comando dell'opera­ stanno studiando la possibilità di avranno trovato un accordo La no state quattro Nel 93 (anno in zione sarà affidato ad un ufficiale re, non è più in Olanda un atto per­ minale della malattia le npetute 1 eutanasia Gli abusi più atroci, n- •un supporto logistico» alla forza di notizia è fondata come prova il fat cui il parlamento discuteva la leg- * ed esplicite nehieste del paziente guardano gli handicappati il setti­ dell'Aeronautica Gli aerei pote­ pace dell'Onu per il Rwanda «in se­ to che in seguito alle pressioni d seguibile per legge La decisione è ranno cibo ed aiub di emergenza no alla quale i contingenti africani Washington la missione Onu in So­ di un anno fa, quando il parlamen­ gè), quattordici medici su 1318 le sue sofferenze Ogni singolo ca­ manale New Saentist nportava il A Entebbe sarà creato un ambula­ potrebbero aver bisogno del conti- malia è stata nfinanziata solamen- to olandese ha approvato una leg­ hanno subito una condanna E in so verrà vagliato da un pubblico caso di due bimbi down eliminati tone di pronto soccorso per assi­ buto di una qualificata logistica del diversi di questi casi i medici era­ ministero, mentre la decisione fi­ al secondo giorno di vita II rappor­ stere i bambini africani >, te per quattro mesi e non per sei ge sull eutanasia ma il complicato paesi europei» In questo quadro come chiedeva a gran voce Bou e dettagliato regolamento sulle no stati assolti anche per aver prati­ nale sull'operato del medico toc­ to rivelava inoltre che il cinque per 1 Italia ha messo a disposizione trosGhali Questioni di bilancio La modalità che i medici devono se­ cato l'eutanasia per sole cause psi­ cherà sempre a un giudice cento di coloro che chiedevano la Hercules da Pisa delle Nazioni Unite un aereo mili­ Senta Sede intanto ha chiesto al chiatriche Ora questo secondo il Se si guardano i dati di un in­ «dolce morte» non era affetto da tare da trasporto Ai confini tra guire è entrato in vigore solo len I mimsten degli Esten e della Di­ consiglio di sicurezza dell Onu di ministero della giustizia olandese, chiesta ordinata da un giudice del­ malattia incurabile allo stadio ter­ fesa stanno predisponendo ì piani Rwanda e Tanzania sarà allestito stabilire «una zona di sicurezza in La stessa legge diceva in modo non sarà più possibile Come non la Corte suprema negli anni scorsi, minale né soffriva di atroci dolon operativi per l'operazione che do­ un ospedale che mizierà l'attività Rwanda attrono al complesso reli­ chiaro che si trattava, ormai, di le­ sarà più possibile per un medico il cosiddetto rapporto Remrpelink, chiedeva di monre perchè temeva vrebbe scattare nei prossimi giorni con l'amvo dei bambini che saran­ gioso di Kabgayi» nel quale hanno galizzare una realtà ampiamente Perora le fonti ufficiali si limitano a no tratti in salvo nei prossimi gior­ trovato nfugio 38 000 profughi tut- decidere da solo, senza 1 espressa forse sarà più semplice capire per­ di diventare in breve incapace di far sapere che saranno trasportati ni L'intiapreridentesottosegreatno diffusa e non di introdurre una nchiesta del paziente 1 eutanasia chè questa legge tenda a limitare badare a se stesso

18 CONTROLLI A PREZZO CONTROLLATO. PER RIPARTIRE ASSICURATO.

UN CHECK-UP DEH» VOSTRA ALFA ROMEO A SOIE 25.000 LIRE. E RIPARTITE CON L'ESCLUSIVA ASSICURAZIONE EUROPEA.

Sole 25 000 Lire per diciotto controlli Ad un prezzo cosi vantaggioso potrete assicurarvi il check-up completo valida 24 ore su 24 dal 1 Giugno al 30 Settembre che assicura un'assistenza completa in tutta Europa traino

della vostra Alfa Romeo presso Concessionane ed officine della Rete ufficiale di assistenza E se la vostra auto gratuito della vettura, un'auto sostitutiva e il rimborso delle spese di albergo in caso di fermo superiore alle

supera il controllo, la serenità e la sicurezza sono garantite per tutta l'estate 24 ore, il recupero della vettura riparata e molti altri vantaggi L'estate sta arrivan­

Riceverete la Check-Up Alfa Romeo, una carta di servizi Europ Assistance do e con la Check-Up Alfa Romeo Card partirete tranquilli per le vostre vacanze Unii i ihlli sonni curi di kidiowr Ulti ili fìagina 18 l'Unità la Borsa Giovedì 2 giugno 1994 >,"%tn FINANZA E IMPRESA Mercato condizionato dai ribassi europei 1 CAMBI 1 I INDICE MIB I • EF1M. Alberto Predien continuerà nunciato le dimissioni dall incarico Bo- e Prec noce valore prec var • ad essere il commissario liquidatore del- nazzi da sei anni ali Alitalia era da un DOLLARO USA 159199 1569 89 anno e mezzo alla Aeroporti di Roma INDICE MIB 1200 1181 161 1 Efim A quanto riferisce l'Agi, le sue di­ In forte rialzo le Montedison: +4,3% ECU 186502 1864 23 • ENICHEM. La Emchem Synthesis INDICE MIBTEL 1I74B 11802 •045 missioni - consegnate al presidente del MARCO TEDESCO 963 66 96903 consiglio Silvio Berlusconi il 10 maggio - del gruppo Enichem (Eni) ha ceduto • MILANO Seduta incerta e contra­ chiuso in crescita dell 1 61 °o a quota hanno segnato nelle ultime battute AUMENTAI 1633 1637 •024 per una cifra non precisata al gruppo FRANCOFRANCESE 283 2" 283 32 dovrebbero essere respinte dal governo stata alla Borsa valon di Milano II 1 200 (f 20°» dall inizio dell anno) una crescita contenuta allo 022% 1136 234 Mapei le attività di produzione e vendita UBA STERLINA 2410 59 2401 53 ASSICURATIVE 1110 già nel prossimo Consiglio dei ministri mercato aveva offerto qualche Neil ultima mezz ora di contrattazio­ Stesso percorso per le Fondiaria La fiducia del governo a Predien è stata delie resine acetoviniliche un ramo di FIORINO OLANDESE 863-6 66410 BANCARIE 1067 '054 1» azienda che, si legge in una nota Eni­ spunto positivo in avvio ma nella ni problemi tecnici poi nsolti han­ «mediamente» salite del 3 79 a nbadita martedì dallo stesso Berlusconi FRANCO BELGA 47 05 47 06 CARTARIE-EDITDRIALI 1199 1144 4B1 chem nel 1993 ha fatturato 90 miliardi seconda parte della giornata ha pre­ no impedito 1 aggiornamento del- 14 972 ma arretrate nel finale a nel corso di un incontro a Palazzo Chigi - PESETA SPAGNOLA 1175 1175 con 220 addetti e che comprende lo sta­ valso il pessimismo e sono tornate le I indice Mibtel Gli scambi a 835 mi­ 14 760 (-0 05) Le Generali hanno CEMENTI 1364 1353 OBI • AGIP. Tre importanti accordi con il liardi sono nsultati in lieve crescita evidenziato una chiusura in crescita CORONA DANESE 2*51 24-04 bilimento di Villadossola (Novara) e gli vendite 11 listino italiano non ha po­ CHIMICHE 1258 1234 94 governo congolese sono stati firmati dal- impianti di resine situati ali interno del tuto sottrarsi agli effetti dell ondata nspctto alla vigilia Sul fronte dei tito­ dell 1 77 a 45 250 e un finale in fles­ LIRA IRLANDESE 235615 235719 1244 1222 60 lAgip Recherches Congo, consociata Petrolchimico di Ravenna li guida brusca inversione di ten­ sione dell 1 42 Positive le Credito DRACMAGRECA 654 655 COMMERCIO di nbasso che ha colpito quasi tutti i denza delle Mediobanca che hanno italiano per tutto il corso della sedu­ dell'Agip spa (Gruppo Eni} per lo svi­ • SAES GETTERS. La Saes Getters ha mercati azionan e obbligazionan ESCUDO PORTOGHESE 933 932 COMUNICAZIONI 1177 1171 0 51 luppo produttivo del giacimento «Kmna» segnato un ultimo prezzo in calo ta (+ 1 22 in chiusura a 2 316 presentato il 20 maggio alla Consob la europei dove si sono esaurite le DOLLARO CANADESE 114945 1147 38 ELETTROTCNICHE 1121 111*' 0 81 e per proseguire l'attività esplorativa in dell 1 94% contro una chiusura uffi­ + 2 18 I ultimo prezzo) e le Comit domanda di ammissione a quotazione aspettative di nuove e significative ri­ YEN GIAPPONESE 1522 1521 due promettenti aree Nel paese africa­ ciale a 15 965 lire (•*• 2 01) Deboli (+ 1 96 il prezzo ufficiale + 0,53 FINANZIARIE 1285 1259 206 delle azioni ordinane È quanto si legge duzioni dei tassi d interesse In que­ FRANCO SVIZZtRO 1137 38 13- 52 no Agip dove è presente dal 1968 e dove in un avviso pubblicato ìeir sui quotidia­ nel finale anche le Fiat che però 1 ultima nlevazione) In evidenza le IMMOBILIARI 1365 1357 059 sta chiave va letto anche il forte calo hanno chiuso in nalzo dell 1 57°o a Mondadori volate dopo una so­ SCELLINO AUSTRIACO 37 72 '3778 attualmente produce 57000 barili al ni La società che produce affinaton chi­ MECCANICHE 1413 1392 151 giorno di petrolio greggio " mici del vuoto (getters) ed è controllata del contratto futuresw Btp decenna­ 6859 spensione tecnica a 20300 CORONA NORVEGESE 22333 22340 li L indice Mibtel ha segnato un calo MINERARIE 1503 14J9 094 • AEROPORTI ROMA. Luigi Bonazzi dalle famiglie Della Porta, Christian e (+ 12,78) nella versione ordinana e CORONA SVEDESE 20290 204 20 dello 045% dopo un apertura in Nel resto della quota le Montedi­ a 14 927 (+ 4 97) in quella di ri­ direttore generale della società Aeropor­ Canale, è presente in borsa solo con le son hanno chiuso con un vistoso MARCO FINLANDESE 292 05 29250 TESSILI 1046 102" 185 rialzo di oltre I l°u L'indice Mib ha sparmio ti di Roma (gruppo In-Alitalia) ha an­ azioni privilegiate nalzo (+ 4 33%) a 1 396 lire, ma DOLLARO AUSTRALIANO 117966 117081 DIVERSE 1194 1191 •0.25 r FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO SVILUPPO INO ITA FONDIMPIEGO 19870 19956 CR FONDIARIO 5982 013 RISANAMENTO RNC 16569 291 AZIONARI ITALGAS 5263 190 Tlolo Prezzo Di» CCTIND 01 (04 99 10080 -030 Ieri Prec SVILUPPO INDICE 13313 13331 FONDINVESTUNO 12579 12664 Preno Var CRVALTELLINESE 16443 036 ITALGASPR 5038 RIVAFINANZ 5893 '78 153 CCT ECU 24/07(94- 9960 000 CCT IND 01/05.99 10120 000 CR LOMBARDO 3402 ADRIATICAMERICF NO ND SVILUPPO INIZIAT 13460 19535 FONDOFORTE 12661 12660 ABEIL.E 81875 052 985 ITALGEL 1510 027 RODRIOUEZ SOSP - CCT ECU 30/08/94 10200 CREDIT 2316 60 CCT IND 01 06/99 10116 015 ADRIATICEUROPEF NO NO SVILUPPO OLANDA 10000 10000 GENERCOMAMDLR 5526 5533 ACO MARCIA 301 189 122 ITALMOB 45525 158 ROLO 5010 035 CCT ECU 26/10/94 9404 9421 CREDIT RNC 2353 430 100 50 060 CC" IND 0/08/99 10090 -0 05 AORIATICFAREAST NO NO TALLERO GENERCOMAMURE 8 784 8797 ACO MARCIA RNC 253,4 1,97 ITALMOBR 24654 194 TRADING 9628 9684 CUCIRINI 1210 075 CCTECU 22/11/94 101 CO 090 CCTIND01 11/99 0150 015 ADRIATIC GLOBAL F NO ND GtNERCOMEUECU 4918 4 961 ACQ POTABILI 11350 000 s 14113 VENFiuBLUE 13977 14053 ACQUE NICOLAY 8000 000 CCTECU 24/01/95 10245 000 CCT IND 01/01/00 10105 000 AMERICA 2000 14095 GENERCOMEULIRE 9168 9229 J SPAOLO TO 10228 020 ARCA AZ IT 19240 19315 VENfOVENTURE 15012 15081 AEOES 14325 108 D JOLLYHOTELS 7-00 CCTECU 27103/95 10390 080 GENERCOMIT MON 14 557 14 575 000 SAES GETT PRIV 13681 •014 CCT ND 01/02/00 10100 050 VENTURE TIME 7414 CALMINE 4624 241 ARCA VENTISETTE 18 295 18345 15811 15855 AEOESRNC 000 JOLLYRNC 11200 000 SAFFA CCTECU 24/05/95 10390 10 GENERCOMIT RENO 11486 11515 5603 239 CC IND 01/03/00 •0090 010 ZETASTOCK 15184 15262 ALITALIA 1192 549 DANIELI 11109 •0 56 AUREOGLOBAL 12835 12669 SAFFA RIS 5500 CCT ECU 29/05/95 103,10 110 GEPOREND 10993 11031 000 CCT INO 01/05/00 10125 -010 ZETASWISS 19388 19 535 ALITALIAP 875 193 DANIELI RNC 6250 307 AUREO PREVIDENZA 21824 21945 L SAFFA RNC 3291 021 CCT ECU 26/09/95 104 50 050 GESFIMI PIANETA 9272 9.303 DATACONSYST SOSP CCT INO 01/06 00 10115 •010 AZIMUT BORSE INT 12357 12411 ALITALIA RNC 976 .047 — LA FONDASI 9043 3 07 SAFILO 8532 000 CCT ECU 28/10/95 10380 •015 - GESFIMIPREVIDEN 13580 13589 DE FERRARI 6050 0,00 CCT IND 01/08/00 100 B5 •010 AZIMUT GLOB CRESO 16171 16264 BILANCIATI ALLEANZA 18355 1,65 LAGAIANA 4050 122 SAFILORNC 9600 000 CCT ECU 22/02/96 10410 ulO GESTICREDITMON 15571 15590 ALLEANZA RNC 15897 2,59 DE FERRARI RNC 2164 155 CCT IND 0110 00 10015 •015 AZIMUT TREND 15739 15883 AMERICA 20111 20236 LATINA 6570 235 SAI DELFAVERO 1774 13! 22536 496 CCTECU 16/07/96 106 00 •025 ARCABB 32896- 32975 GESTIELLEBO 12619 12653 AM8R0VEN 4559 •078 BTP 01 07/94 10015 •005 BAIGESTAZ 10721 10 750 LATINA RNC 4257 480 SAIR 12148 357 AMBROVENR 2842 078 CCT ECU 22/11196 10610 003 14729 14 807 ARCATE 17424 17415 GESTIELLEL 14 709 14730 BTPO 09/94 10075 000 BNMONDIALFONOO LINIFICIO 1566 136 SAIAG 3573 515 ANSALDO TRAS 6951 •024 • CCT ECU 23(03797 11020 0,00 CAPITAiGESTAZ 16309 16366 ARMONIA 13842 13684 GESTIELLEM 11048 11073 LINIFICIO RNC 1205 BTP 01/11/94 10140 005 203 SAIAGRNC 1894 453 ASSITALIA 16865 377 EDISON 7639 086 CCT ECU 26/05/97 11295 -0 95 CAPITALGESTINT 12548 12559 AUREO 27866 27973 GESTIFONDI MONETA 11176 11182 LLOYDADR 1572- •084 BTP 01/10/95 10350 •025 ATTIVITÀ IMM EDISON R 7570 -0,05 SAIPEM 3984 226 19867 3150 096 LLOYDADRRNC 12250 CCT ECU 25(05/98 10545 015 CAPITALRAS ND NO AZIMUT 199S2 GESTIFONDIOBIN 9378 9406 280 B"P01/0'/96 10485 010 AUSCHEM SOSP EDITORIALE 1070 210 SAIPEMRNC 2935 •0 51 CARIFONOO ARIETE 15800 15824 AZZURRO 27916 28035 GESTIRAS ND NO — CCT ECU 26/07/68 10500 -0 65 AUSCHEMRNC SOSP ENICHEM AUGUSTA 2955 204 SANTAVALER 937 3 404 BTP01/0K* 10415 •0 05 CARIFONOO ATLANTE 16445 16484 BNMUITIFONOO 12309 12385 GIARDINO 13246 — M CCTECU 28(09/98 104 00 200 13285 AUSILIARE 8950 000 ERICSSON 32994 104 SANTAVALERRPR 5999 725 BTP01(03/06 10370 -010 BNSICURVITA 18844 MAFFEI 4030 0,00 CARIFONOO DELTA 24 528 24713 18 755 GLOBALREND 13023 13092 ERIDANBEG-SAY CCT ECU 26/10/98 o-oo 100 AUTOTO-MI 12847 0,52 250500 116 SASIB 8738 •007 BTP 01/03/96 104 65 •055 CENTRALE AMEOLR 7 rat 7662 CAPITALCREOIT 18237 18323 MAGNETI 1276 2 74 GRIFOREND 13487 13496 AUTOSTRADE P 2278 1,83 ESPRESSO 5037 004 CCT IND 01 (09/94 10005 000 SASI8PRIV SOSP BTP 01 05/96 10410 -035 CENTRALE AME LIRE 12163 12184 CAPITALFIT 22920 22987 MAGNETI RIS 1191 093 - IMIBOND 16311 16355 AVIRFIN 7830 •0,89 EURMETLMI 1006 224 SASIB RNC 5070 •367 CCT IND 01 (10 94 100,50 eoo 22 678 22 760 MAGONA 5495 000 8TP 01(06/96 ino 015 CENTRALE CAPITAL 21068 21173 CAPITALGEST8IL EUROMOBIL 3448 003 IMIDUEMILA 20845 20681 SCHIAPPARELJ 3238 648 CCT IND 01/11/94 0025 •OOS CARIFONOO LIBRA 32066 MANDELLI SOSP 103 45 CENTRALE E OR LIR 12236 12237 31909 EUROMOBILRNC 2000 015 - 8-P0' 06(96 •015 IMIREND 15293 15356 B MANIFROTONDI 700 687 SCI 105- OCO CCT IND 01/01/95 10030 •010 CENTRALEEORYEN 804523 804272 CISALPINO BILAN 19048 19131 BTPO'08/96 10 85 •0 25 INTERB RENDITA 25237 25284 BAGRICMIL 10300 000 MARANGONI 5200 365 SCOTTI SOSP CCT IND01 (02/95 10095 0 05 9085 9134 COMIT DOMANI 9549 9738 — CENTRALE EUR ECU B FIDEURAM 2063 264 F BTP 01 09/96 10550 000 CORONAFERREA 15885 15892 INTERMONEY 12465 12528 MARZOTTO 10091 234 SERFI 703- 162 CCT INO 01 (03(95 100 55 000 CENTRALE EUR LIRE 16936 16993 BLEGNANO 7753 0,03 FAEMA 5230 •3,15 BTP 01/10/96 9975 •030 INVESTIRE BONO 10674 10725 MARZOTTORIS 10000 003 SEPONO 16500 133 10035 CENTRALE GLOBAL 18280 18319 CT BILANCIATO ND ND CCTINDOl/03/95 000 B MERCANTILE 10000 116 FALCK 5750 017 BTP01/1'/96 10610 o-o EPTACAPITAL 16087 16113 11424 MARZOTTO RNC 6403 •081 SIMINT SOSP CISALPINO ACTION 9930 9948' INVESTIRE MON 11420 FA.CKRISP 7687 294 - CCTIND01/04/95 00 60 000 8 NAPOLI 2030 1,60 BTP 01(01(97 EURO ANDROMEDA 28323 28418 MEDIOBANCA 15965 201 SIMINTPRIV SOSP 105 60 000 CISALPINO AZ •4 261 14338 INVESTIREOBB 23107 23169 1444 FATAASS 18400 000 - CCTIND 01 (05/95 10085 •010 8 NAPOLI RNC 035 MERLONI EUROMOBSTRATF 17672 17933 "70 000 SIP 4267 •005 8TP 01(05/9' 10595 •030 CUAM AZIONI EST 10000 10000 ITALMONEY 12153 12202 FERFIN 2018 1,00 CCTIND01/05/95 100,60 BROMA 2279 1,38 MERLONI PR 6300 000 FIDcURAUPERFORM 11064 11101 000 SIP RNC 3563 014 B-P 01/06/97 10-15 ODO CLIAM AZIONI ITA 10000 10000 LAGESTOBBINT 14215 14286 B SARDEGNA RNC 15695 292 FERFINRNC 1233 4 67 MERLONI RNC 2900 545 CCTIND 01/06795 10110 •005 FONDATTIVO 12405 12498 SIRTi 12063 192 COOPINVEST 13498 13 553 LAGESTOBBUGIT BTOSCANA 3337 214 FIAR 6400 0,00 BTP 16/06(97 10740 or» 20146 20241 MERLONI RNC PR 2490 000 CCTINDOI/0'/95 10105 000 FONDERSEL 46261 46349 CORONAFERREAAZ 10683 10704 BASSETTI 10240 •0,61 FIAT 6859 157 SISA 1513 148 BTP 01/09/97 '0615 •025 MARENGO 10025 10029 MILANO ASS 9085 561 CCT IND 01/07/95 10060 000 FONOICRIDUE 15056 15099 CRISTOFOR COLOMBO 18617 18669 BAS'OGI 180,3 0,56 FIATPRIV 4143 207 SME 3880 117 MEDICEO MONETARIO 10066 10072 MILANO ASS RNC 4925 347 BTP 01111/97 0750 •0 50 FONOINVESTDUE 24 513 24637 CCTIND0t/08/95 10085 004 EPTAINTERNATIONAL 16768 16772 ) BAYER 367000 •054 FIATRNC 4034 223 SMI METALLI 1007 294 MEDICEO 0B8 10486 10 556 MIFcL 1601 450 BTP 01 0198 •0715 •065 FONOOCENTRALE 24094 24169 FIDIS 6212 3,14 CCT IND 01/09/95 10075 -010 EURO AIDEBAflAN 17191 17275 BCO CHIAVARI 4164 3,76 20300 1278 SMI METALLI RNC 857 9 4 35 MEDICEO RFOOITO 9999 10020 MONDADORI 9TP01 01/98 10565 •065 GENERCOMIT 29411 29509 BENETTON 26855 245 FIMPAR 600 93' CCTINDOt/09/95 100 50 000 EURO JUNIOR 20140 20.710 MONDADOnlflNC 14927 4 97 SNIABPD 2431 288 BTPO /03/98 104 80 -0 50 GEPOREINVEST 16486 16541 MIDAOBB 18013 18062 BENI STABILI HMPARRNC 293 555 CCTIND 01/10/95 10090 000 EUROM06CAPITALF 17325 "374 SOSP - MONTEDISON 1396 433 SNIABPDRIS 2420 614 GEPOWORLD 12858 12885 MONETAR ROM 15122 15147 4,37 FIN AGRO 9021 053 BTP 10(03/98 10825 -035 EUROMOBRISKF 21194 21307 BERTO LAMET 10710 MONTEDISON RIS 1623 512 SNIABPD "UC 1315 298 CCTIND01/10<95 100,70 000 GESFIMI INTERNA! 14363 14417 MONEY TIME 14 775 14781 BNA 4679 FIN AGRO R 7900 039 BTP 01/05(98 0510 •050 EUROPA2000 16412 16491 230 MONTEDISON RNC 1148 3 61 SNIA FIBRE 1250 5-5 CCT IND 01/'"95 100,95 •0,05 GESTICREDITFIN 16713 16771 NAGRAREND 13096 13089 BNAPRIV 236 755 FINARTEASTE 13-9 460 FIDEURAM AZIONE 14642 14653 MONTEFIRRE 1233 440 SOGEFI 4520 266 CCTIND01/11/95 101,10 •010 «TP 01/00798 10360 •O60 GESTIELLE8I 13645 13685 FINARTEORD 1506 007 FINANZA ROMAGEST 13310 13 203 N0RDF0ND0 17470 17501 BNA RNC 1253 338 MONTEFI8RERNC 9707 2 24 SONDEL 2636 217 CCT IND 01/12/95 00 85 •015 BTP 20 96/98 106 00 140 GIALLO 12922 13004 FINARTEPRIV 5485 •0 58 FIORINO 36106 36200 NOROFONDOAREAC. 9952 9964 BNLRNC 13556 1,01 SOPAF 3845 275 101,20 BTP 01/08 98 10075 •0.85 GRIFOCAPITAL 19 765 19835 FINARTERNC 573 8 107 CCT IND 01 12/95 •0 05 FONDERSEL AM 11005 10999 BOERO 9500 0,00 N0RDF0N0OAREAMA 9783 9833 N SOPAFRNC 2432 079 BTP 18 09 «8 0585 •040 IMICAPITAL 33063 FINCASA 1648 •012 CCT INO 01/01/36 10100 000 FONDERSELEU 11233 12935 BON FERRARESI 19950 2 21 11231 NORDFONDOCASH 10175 10180 NAI 547 2 •009 SORIN 5542 307 INTERMOBILIARtF 17 212 17294 24672 FINMECCAN 2029 140 CCTIND01/01/96 10120 •030 BTP 01/1008 97 90 -0.35 FONDERSELIND 11104 11130 BONSIELE 033 OASI 13359 13412 NECCHI 1209 326 STANDA 37500 099 INVESTIRE BIL 18006 16054 BONSIELERNC 6037 1,17 FINMECCANRNC 2050 000 CCT IND 01 (01(96 10090 000 BTP 1'01/99 10650 «-0 r-ONDERSELOR 13124 13114 NECCHIRNC 1572 0,00 PERFORMANCE MON 11688 11718 FINREX STANDARNC 13950 227 INVESTIREGL08AL 13835 13888 BREDAFIN SOSP 7715 0,00 BTP 1B 05/99 10-30 •020 FONDERSELSERV 13353 13410 NUOVO PIGN 6850 0 25 CCT IND 01 (02/96 101,20 000 MIO» BIL 13436 PERFORMANCE OBB 11757 11814 BRIOSCHI 5107 2,14 FINREXRNC 1060 000 STEFANEL 5632 0,36 FONDICRI INI 20142 20146 13356 CCT IND 01/02/96 10110 010 B*P 01/03(01 11030 -OSO MULTIRAS ND ND PERSONAL DOLLARO 10355 10357 BURGO 10867 1,03 FISCAMBI 2603 000 STE" 5450 126 FONDICRISELIT 18905 18961 0 CCT IND 01/03/96 10100 •O20 BT01 06/01 10810 •065 NAGRACAPITAi 21942 PERSONAL LIRA 11388 BURGOPRIV 10200 3,03 FISCAMBIRNC 2050 000 STETR 4500 142 t-ONOINV EUROPA 14 730 14 777 21860 11423 FISIA 1259 170 OLCESE SOSP CCT INDO 04/96 101,05 005 BTP 01/09/01 10-50 -050 NORDCAPITAL 15721 15801 PERSONAL MARCO 10322 10359 BURGO RNC 12000 -4,00 - FONDINV PAESI EM 13734 13733 OLIVETTI 2682 079 BUTON 6403 FMC 1145 000 CC IND 01/05796 10155 •010 BTP 01 01/02 10690 140 1 NORDMIX 15831 15868 000 FONOINVSERVIZ 17368 17420 PERSONALFMON 16557 16601 T FOCHI 7648 OUVtTTIP 2902 1,86 OCCI0ENTE 10252 10291 197 CCT IND 01/06/96 10220 eco BTP 01 05/02 10750 120 FONOINVESTTRE 16933 17011 PHENIXFUND DUE 17 739 17806 TECNOST 3432 012 FONDIARIA 14942 379 OLIVETTI R 2028 080 ORIENTE 10242 10243 CCT IND 01/07/96 10145 0,05 BTP 01/09/02 10770 130 GALILEO 14 267 14354 13124 c TEKNECOMP 8021 '43 PITAGORA 13179 FORNARA SOSP PHENIXFUND 16808 16882 CBD 1008 107 10105 GALILEO WT 13644 13681 — TEKNECOMPRNC 5358 420 CCTIND01/OB/96 •020 BTP 01/01/03 10780 195 PRIMARYBONDECU 6678 6696 FOANAAAPRIV CASOT BINDA 286,6 2,17 SOSP P PRIMEREND 29634 29746 — CCT IND 01/09/96 101,05 •0 20 BTP 01/03703 104 90 145 GENERCOMITCAP issai 13961 PRIMARY BOND LIRE 12450 12457 PACCHETTI 240,9 000 TELECO 9396 003 PROFES RISPARMIO 19246 19359 CAFFARO 2400 042 GENERCOMITEUR 16951 17075 "" TELECORNC 5795 678 CCT INO 01/10/96 10105 •010 BTP01 06/03 10245 PRIMEBONO 18488 18564 PAF 1771 448 100 PROFESSIONALE 56042 56148 CAFFARORISP 2800 1.06 0 GENERCOMITINT 18965 19007 CCT IND 01/11/96 101,10 •0,10 GABETTI 2637 PAFRNCEXW 1177 •376 TERME ACOUI 1620 003 BTP 01/08/03 9795 -085 16745 18826 PRIMECASH 12370 12423 CALCESTRUZZI 12671 483 -049 QENERCOMITNOR 18715 18749 ' QUADRIFOGLIO BIL PARMALAT 2299 254 TERME ACQUI RNC 898 OCO CCTIND01/12/96 10120 •005 BTPO! 10 03 94 40 070 9432 9454 PRIMECLUBOBBL 19 605 19708 CALP 4960 000 GAIC 1086 412 GEO0P 15851 15832 QUADRIFOGLIO INT GAICRISP 1061 PERLIER 628 4 67 TEXMANTOVA 1350 000 CCT IND 01/01/97 10145 005 REDOITOSETTE 2693t> 26974 PRIMEMONETAHIO '8455 18506 CALTAGIRONE 2488 097 780 BTP01 11 23 8B65 •O60 GEPOCAPITAL 18556 16632 PININFARINA 18900 649 GARBOLI 3005 152 TORO 30622 124 CCTIND 01/02/97 101 J5 RISP ITALIA BIL 24682 24 780 PROFES RED INT 9254 9286 CALTAGIRONEPR 2350 0,38 000 CTO01/0W95 103 35 -005 GESFIMIINNOVAZ 9905 9950 PININFARINARIS 19000 000 CALTAGIRONE RNC 2790 •0,18 GEMINA 1714 294 TOROP 15494 434 ROLOINTERNATIONAL 14234 14268 CCT IND 18/02/97 10125 000 CT019/06 «5 10330 •010 GESTICREDITAZ 16771 16817 PROFES REO a 14084 14150 PIRELJ SPA 2718 115 CAMFIN 3210 078 GEMINA RNC 1354 304 TOROR 13601 3 27 ROLOMIX 15208 15256 CCT INO 01/03/97 101'0 010 GESTICREDITBORS 14969 15049 QUADRI FOGLI00BB 16680 16761 PIRELLI SPA R 1261 282 CT018707/95 103 •& •0'5 CANTONI 2950 0,00 GENERALI 45250 177 TOSI 21036 2 57 SALVADANAIOBIL 18 494 18 566 CCT IND 01/04/97 101.20 OESTICREOITEURO 15052 15116 RENDICREDIT 11483 11524 PIRELLI CO 5302 253 000 CT016/08/95 10175 -0'5 2655 GEWISS 22411 005 "RENNO 3083 244 17665 CANTONI RNC 363 GESTIELLEA 11611 11656 SPIGA DORO 17550 PIRELLI CO RNC 2644 260 CCTINDOI/05797 10150 000 RENDIFIT 12727 12751 CEM SICILIANE 6153 1,99 GIFIM 1251 425 TRIPCOVICH 1946 000 CT02C09/95 104 05 •020 SULUPPO EUROPA 17266 17413 GESTIELLEI 11709 15739 POL EDITORIALE 4700 043 CCT INO 01/06/97 10205 •0 05 RENDIRAS ND NO CEM AUGUSTA 3550 2,75 GILARDINt 4176 2,66 C019/10/95 104 45 -0 30 24849 24959 TRIPCOVICHRNC 1306' 000 OESTIFONDIAZINT 15848 15678 SVILUPPO PORFOLIO POPBERGCVAR 21414 166 RISERVA LIRE 10428 10428 CEM BARLETTA 6625 •0,23 GUARDINI RNC 2900 4,02 CCTINO 01/07/97 10140 -0,05 14412 CTO20/11/95 '04 80 000 GCSTIFONDIAZIT VENETOCAPITAL 14 345 POP BRESCIA 9115 1,78 12365 123S8 CEM BARLETTA RNC 4550 631 GIM 4022 740 CCTIND01/08/97 10120 -010 RISP ITALIA COR 15959 16011 CT018/12195 106 00 110 VISCONTEO 29162 29290 POP MILANO 6222 092 u GESTNORO AMBIENTE 9405 9445 CEM MEBONE 2400 1,31 GIMRNC 2027 263 CCT INO 01 (09/97 RISP ITALIA RED 23928 24 034 UNICEM 0135 000 POZZI GINORI SOSP 12535 110 CTOr 01/96 10515 005 GESTNORO AMERDLR 9,807 9,801 CEMMERONERNC 2000 4,60 GOTTARDO RUFF 1114 000 ROLOGEST 19048 19101 — 6872 •064 CCT IND 01(03(98 1O080 000 OBBLIGAZIONARI PREMAFIN 2689 174 UNICEMRNC CT019(02 96 10500 •0 5 GESTNORO BANKING 9429 9497 CEM SARDEGNA 6150 •0,-7 GRASSETTO 2462 1,23 ADRIATICBONOF ND R0L0M0NEY 12489 12497 PREMUDA 1705 0,00 UNICFMRNCPR 6-65 000 CCT INDO* (04/98 10105 •O05 GESTNORDFE YEN 1013,939 1011896 ND CE MENTIR 2361 0,98 CT016 05/96 06 00 •030 AGOSBOND 10803 10801 SPAOLO CASH 10000 10000 PREMUDARNC 1350 10,00 UNIONE SUBALP 13496 006 CCTIND 01(05(98 10125 010 GESTNORDPZAAFF 10669 10728 CENTENARI ZIN 2013 0,65 1 CT015/06/96 106 05 -010 UNIPOL 13344 IMIEAST 16419 AGRIFUTURA 18488 18 501 S PAOLO HBONDSF 9147 9200 PREVIDENTE 16574 2.82 288 CCT IND 01(06(98 10115 •010 16403 CIGA 1173 308 IFIPRIV 25907 218 C019 09 96 10600 -0-5 ARCA BONO 13539 13 535 UNIPOLP 9312 4 37 IMIEUROPE 15207 15272 SALVADANAIO OBB 16845 16904 CIGARNC 1211 033 2,21 CCT IND 01/07/98 10100 000 IFIL 6813 CO 2011/96 106 JO -020 ARCAMM 15551 15580 IMINOUSTRIA 13008 1J053 SCUDO 9914 9935 CIR 2614 2,07 IFILRNC 3681 063 R CCT IND 01/08/98 100 85 005 CT018 01/97 ARCA HA 13046 13078 RAGGIO SOLE 106 55 •025 IMITALY 18488 18590 SFORZESCO 12266 12289 OR RNC 1595 3,24 IMMETANOPOLI 1718 106 866 1,13 V CCT IND 01/09/98 10090 000 IMIWEST 14970 15004 ARCOBALENO 16689 16752 CMI 1 RAGGIO SOLE RNC 816 316 VETRERIE ITAL 5249 483 CTO 01/12 96 10'90 250 SOGESFITSONO 10469 10499 4285 V IMI 12194 059 CCT IND 01/10*8 101,00 000 INDUSTRIA ROMAGES 14 125 14 187 AUREO BONO 10 779 10788 COFIOE 1685 219 IND SECCO SOSP RAS 29104 3,72 VIANINI INO 1329 106 CT017/04/9' 10-05 •0 50 SOGESFITCONTOVIV 13985 13998 — CCTIND01/11W 10110 •O05 INTERB AZIONARIO 25169 25263 AUREO RENDITA 19 709 19807 COFIDERNC 1217 428 IND SECCO RNC SOSP RAS RNC 18089 2,32 VIANINILAV 5976 296 CT019 06 9- 10550 -0 50 SOGESFI" DOMANI 18313 18358 CCT IND 01(12/98 0120 AZIMUT GARANZIA 14 796 14 809 — RATTI 4110 4,50 -010 INVESTIMESE 16092 16165 COOEFAR 2548 2,58 INTFRBANCA SOSP VITTORIA ASS 8-78 098 CTO19 09 97 10580 -020 SVILUPPO BOND 18116 18577 — CCT INO 01 (01(99 '00 85 •0 5 INVESTIRE AMERICA 17867 17687 AZIMUT GLOB RED 15665 15718 COGEFAARNC 2464 1,61 INTERBANCAP 28740 RCS PRIV 3872 548 264 VOLKSWAGEN 485000 0 21 CTO 20/01 (98 10640 -020 SVILUPPO EM MARK 9937 9922 8774 100 70 INVESTIRE AZ 17 239 17314 AZIMUT RENO INT 10248 10312 COMAU 2826 176 INTERMOBILIARE 3000 000 RECORDATI 2,62 CCT INO 01/02/99 •0 15 CT019(05(98 06-5 •025 SAI GEST MONETA 10907 SVILUPPO MONETAR 10000 10000 RECORDATI RNC 4850 304 INVESTIRE EUROPA 14681 14 708 10860 COMIT 5156 196 IPI 10710 0,94 W BNCASHFONOO 14 254 14 285 SVILUPPO RtODITO 19 300 19391 COMIT RNC 5269 4,61 ISEFI 7-1 REJNA 6100 2,53 INVESTIRE INT 13 738 13 761 212 WESTINGHOUSE 6700 OCO REJNARNC 41600 000 INVESTIRE PACIFIC 17975 17962 BNRENOIFONDO 11737 11778 VASCO DE GAMA 14736 14 788 COMMERZBANK 316000 9,71 ISTCR FONDIARIO 30950 000 REPUBBLICA 423! -005 LAGESTAZINTERN 15290 15266 BNSOFIBOND 9797 9839 VENETOCASH 14272 COSTACR 4400 6,18 ISVIM 5800 0,00 14.285 Z CAPITALGESTMON 11576 11576 COSTACRRNC 2716 1,34 RINASCENTE 10848 2,17 OBBLIGAZIONI LAGESTAZIONIT 25 542 25657 VENETOREND 16947 16991 ITALCABLE 10215. 081 ZIGNAGO 6975 100 CAPITALGESTRCND 12950 12972 COSTACR RNC PR 2375 0,00 ITALCABLER 8478 002 RINASCENTE P 5355 125 LOMBARDO 20 726 20801 11352 11391 VEROE ZUCCHI 10000 3 85 CAHIFONOOALA 13 370 13425 Cfl BERGAMASCO 18940 •0,53 ITALCEM 16408 050 RINASCENTE R 6319 2,51 Tlolo 099 Di11 MEDICEO AZ 11079 11089 ZETABOND 16347 16425 CR COMMERCIALE 0,00 RISANAMENTO 3O850 •311 ZUCCHIRNC 5175 956 10150 RI NDB5.99 10100 000 MEDICEO NV FRONT 10182 10226 CAHIFflNOOBOND 11861 11945 6100 ENTEFS90-01 000 FINA VALORE AH 3661005 3682191 MEOICEOPZ AFFARI 9449 9492 CAflIFONDO CARICAI 10203 10209 ENTE FS 92-00 1C 65 Oli IRI NDB6 95 100 70 -015 FINA/ALUTAEST 489 617 149244 CARIFONOO CARICE •2 312 12334 ORIENTE 2000 23024 22927 ENTE FS 89-99 10180 •0'5 R ND 88-96 100 55 •055 SAI QUOTA 963054 1964533 13253 13256 CARIFONOO LIREPIU 16846 16687 PERFORMANCE AZ 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE I ENTE FS 68-96 10185 005 RIIND91-01 00 80 •010 PERSONALFAZ 15519 15536 CENTRALE CASH CC 11575 11576 MERCATO RISTRETTO ENTcFS 185-94 10020 000 IRII D288-95 10065 025 PHARMACHtM 13385 '3392 CENTRALE MONEY 18420 1D474 •STIRI NAPOLETANA GAS 2990 000 iPrerz nlormalivi) CENTRALE REDDITO 2102' 21107 Titolo Cito Var Denaro/lotterà ENTEFS285-95 10960 000 IRIIND29101 9990 000 PHENIXFUNDTOP 13235 13295 CAPITAL ITALIA DLR (8) 4508 45 06 BNAZCOMUNICAZ 1810 9547 ORO FINO (PER GAI 19810/19850 PRIMEMAMERICA 16149 16187 <• CISALPINO BOND 9529 FONDITALIADLRIAI 8616 8617 BOA AGR MANTOVANA 113500 089 NONES SOSP _ BCASPAOLÒSS 3200 3270 EMEFS385-00 10920 •015 lhllNL-38 «4 10045 -0 05 CISALPINO CASH 10195 10199 ARGENTO (PER KG 1 283400/284700 PRIMEMEUROPA 20181 20341 INTERFUNODLRIB) 4172 4180 BCA8RIANTEA 13180 •083 PCOMMINDAXOD 300 _ BSGÉMINSWlO 32000 ENTE FSOP 00-98 11035 -010 IRIIND38S-95 oro 005 19638 19606 CISALPINO REDO 13 958 13975 CARNICA 4900/5000 STERLINAVC 142000/152000 PRIME M PACIFICO INTSECURITIESECU(8| 3198 3208 ENTEFSSS90-95 10101 005 IRIIND391-01 100 35 BCAPROV NAPOLI 4850 1,04 POP COM INDUSTRIA 18400 •0 54 254O0/2J7M 000 PflIMECAPITAL 43252 43302 CLIAM OB8LIGEST 10000 10000 CSftlSPBOLOGKlA STERLINANCIA74I 144000/154000 ITALFORTUNEALITIA) 84206 84206 CS RISP PISA ENEL 74 94 02 60 000 CCOPREND 10922 10951 BROGGIIZAR 1650 123 POPCREMA 5 410 012 12950 IMI 91 97391 97 10135 -0 05 PRIMECLUBAZ 14662 14 634 STCRLINANC (P73) 143000/153000 ITALFORTUNEBDLRIA) 1208 1208 CIBIFIN 40 41 ENEL 1EM 85-95 11020 010 CT RENDITA ND ND 1,32 EFIM 86-95 86-95 100 80 050 PRIMEGLOBAL 17467 17482 CALZ VARESE 461 POPCREMONA 11300 000 CONO AC ROMA PA ITALFORTUNECDLRIOI •104 1104 48 50 KRUCCRRAND 615000/680000 EPTA92 15200 15228 CNEL1EM8W1 109 30 000 PRIMEITALY 16303 16345 CIBIEMME 129,5 4,44 ELECTROLOX 75000 EFIM67 94B7 94 10070 050 ITALFORTUNEDECUIOI 1102 1102 POP EMILIA 97900 015 50 PESOS MESSICANI 735000/790000 PRIMEMEDITERR 15042 15126 EPTABONO 22360 22403 IFITALIA 1570 ENEL 1EM 93-01 104 00 •O10 CONDOTTE ACQ 71 139 20 DOLLARI LIBERTY ENITV0195 100 30 005 ITALFORTUNEELITIO) 10505 10505 POPEULIAAXOD 780 OCO 590000/670000 PROFESGESTINT 17134 17143 EPTAMONEY 16843 16851 NORDITALIA 410/420 ENEL 1EM 89-95 105 30 000 CR AGR BRESCIANO 8200 1,20 4B466ÉFARÉXW MARENGO SVIZZERO 114000/123000 AUTOSTRADE 93-00 10170 •010 rROFESGESTIT EUROANTARES 13 238 13272 ITALFORTUNEFDLRIBI 959 959 POP INTRA 13100 077 85 19960 20052 , ENEL 1EM 90*8 10670 0 0 ' OBfllNASC4,5 1 7 77 50 MARENGO ITALIANO 117000/128000 C6BRIZEXW92 9- 10-00 •020 QUADRIFOGLIO AZ 16230 16299 EUROVEGA 11514 11531 RASFUNDOLRIMI 30 57 30 57 CREOITOIEST 8910 000 POPLECCO 16550 030 ÓBSTEFANELO1, 83 ENEL1EM91-01 10470 020 17042 EUROMOBBON0F 14102 14176 ROMITALBONOSECUIO 10722 10813 MARENGO BELGA 112000/121000 CIREXWB9-95 10030 -0 05 RISP ITALIA AZ 16959 FERRNOROMI 1542 115 SALFIN 1120 POP LODI 13000 000 ENEL IEM 92-00 104 50 000 14295 EUROMOB MONETARIO 12'66 12 791 166,28 MARENGO FRANCESE 113000/122000 RISP ITALIA ORE 14386 ROM SHORT TERM ECU (MI 16602 FERRNORDMID 650 714 TORC" BÙRSOMANEAÒ 1400 MCDIOB89 9989-99 110 55 025 EUROMOB REDDITO 14 835 14925 ENEL2EM 85-00 0940 010 SPA0L0HAM8IENT 16368 16394 ROMUNIVERSALECU(B) 2960 2965 POP LUINO VARESE 16735 006 WB NAPOLI 450 MARENGO AUSTRIACO 113000/122000 FINANCEORD NR MEDREPEXW 89-94 99 95 ooo 20624 EUROMONEY 2001 •2062 _ W BURGO 600/650 ENEL 2 EM 87 94 107 45 SPAOLOHFINANCE 20709 0M8PORTFOLIOOMKIO 19763 19858 POP NOVARA 12300 000 20 DOLLARI (ST GAUO) 650000/730000 000 MOLIVETEXV* 89-95 9965 S PAOLO HINOUSTR FIDEURAM MONETA 17b52 17675 FRETTE 4480 •044 WCOGEFAR97AZ 1680 1750 000 15936 15963 295 84 10 DOLLARI (LIBERTY) 315000/420000 ENEL 2 EM 89-99 0690 000 OM SHORT TERMDMKIOI 29612 POP SIRACUSA 14200 000 WCOGEFAR9908B 1&M/16"S S PAOLO HINTERN 16030 6060 FIDEURAM SECURITY 1-414 11458 IFISPRIV 1079 0,00 MCE95INO66 95 10100 090 GERMAN INDEX 0MK|A) 508 55 50623 1050/1140 10DOLLARI INDIANO 405000/550000 ENEL2EM93-03 10190 •0J5 10124 WFWIN SALVADANAIO AZ 15106 15176 FONDERSELCASH 10124 POP SONDRIO 60200 -050 MONTEDISON 92-00 10060 0 20 FRENCH INDEX FFR(A| 196392 198475 INCENDIO VITA 20500 120 W FIAT BRUX 224 20 MARCHI 140000/158000 ENEL2EM91-03 104 50 000 15328 FONDERSEL INT 14031 14093 SOGESFI-BL CHIPS 15366 SIFIRPRIV 1380 073 WAINASCÓAD 2185/2250 ISVEIMER1118-94 9965 0 05 FRENCH8ON0SFFRI0) 49791 49900 INVEUROP SOSP _ 4 DUCATI AUSTRIA r5O00/32O000 ENEL3EMB5-O0 110 00 3 00 SOGESFITFIN 14 669 14 707 FONDERSEL REDO 13971 14029 WRINASCRISP 1100/1150 FR SHORT TERMFFR|0| 99567 99588 TERME 01BOGNANCO 229 -653 100 CORONE AUSTRIA 600000(700000 BEI 86-95 10150 -015 SVILUPPO AZ 19352 19474 '- FONDICRI MONETAR 16739 16748 N EDIFICATI) SOSP _ WSAIRISP 1930/1950 ENEL 3 EM 88-96 10690 000 FONDO TRE R UT(OI ZEROWATT 6280 •032 IAISTEFANEI 100 PESOS CILE BEI 86-95 10140 020 SVILUPPO EOUITY 16 568 16569 FONDICRI PRIMO 11606 11632 5956000 5956000 «EDIFICATA RNC SOSP - 2700 365000/490000 ENEL 3 EM 89-97 10630 000 •ls?§£

V*S t •&< *«V "«tH^hc r ì*rt •*+•«.**<•* V*?"1-' •*"",- ** ~ ^^"s. •'•^•t" < '' > * " ivoro

Il Tesoro: Berlusconi: «Non ho letto il rapporto «Ina tutta privata di Fazio, ma lui è d'accordo con me» ma a franche»

Il decreto per la privatizzazione - dell'Ina è stato approvato senza modifiche In sede referente dalla Dini e il condono: commissione Finanze della Camera. Contro hanno votato rlfondazlone Comunista e Pds. Il provvedimento passera oggi • •• «No. Anzi, forse sì» all'esame dell'aula. L'opposizione del Pds non è motivata da ragioni di sostanza, ma dal fatto che sullo stesso argomento vigono più An contro Bankitalia decreti: una confusione che Inficia di fatto II ruolo di controllo del < Parlamento. «Se accettassimo ANTONIO POLUO SALIMBENI questo modo di procedere, si, arriverebbe a costituire un vero e m ROMA. Condono? No. Anzi, for­ proprio potere legislativo se si. È ormai un gialletto quello del : extraparlamentare», ha denunciato condono edilizio. Il ministro del •' HpldlessinoLanfrancoTurci.il - Tesoro Lamberti Dini ha dovuto • ministro del Tesoro Lamberto Dlnl " spiegare -ai parlamentari ..della v ha confermato che II governo commissione bilancio quali saran­ no le prime mosse del governo in Intende cedere anche II 49% di Ina materia di manovra finanziaria e • che rimarrà In carico allo Stato strumenti per facilitare la riporesa e dopo giugno. La vendita avverrà per l'occupazione. E il regalo all'italia­ tranche e con modalità tali da - > na agli abusi ormai trasferito dalla •• ottenere un assetto azionarlo di Prima Repubblica nella costituzio- >, controllo non assorbibile dal < . • ne materiale della Seconda si è su­ tradizionali grandi gruppi della bito imposto al centro della discus­ finanza Italiana. I proventi sione. Ecco quanto ha detto Dini: - andranno al fondo di • • «All'esame del governo non c'è al- '>' ammortamento del debito cuna proposta. Si tratta solo di '• pubblico. Secondo Dlnl, Il decreto un'ipotesi fatta dalla ragioneria gè- - sulle cessioni legali «libera l'Ina dà nerale mai stata discussa in ambito ' qualsiasi obbligo futuro che di governo. Si voleva solo esprime­ avrebbe potuto comportare una re l'intenzione di coprire le mag­ riduzione del valore delle azioni giori uscite derivanti dalle misure della compagnia». -•_ per il rilancio dell'occupazione Il presidente dimissionarlo dell'Ir! Romano Prodi Master Photo con altri proventi». Il fine, dunque, • Lamberto Dlnl Sayadl giustificaimezzi. " :. • ".??.--- Allora, l'ipotesi è stata abbando­ to pubblico. Entro una settimana ci nata? - • •'. •-:'••-.-.' .• ••• •>•-..sarann o le misure per l'occupazio­ «No, è un problema che va risol­ ne: abbattimento degli oneri con- to a meno che non si vogliano ra­ . tributivi per facilitare il nuovo im­ dere al suolo tutte le case abusive. - piego e facilitazioni fiscali per il Prodi: ora tomo a insegnare Qui nessuno intende premiare fur-. reinvestimento degli utili.. >-.; bizia e illegalità. Dico solo che pur­ troppo sono state edificate case Intanto, diventa sempre ' più che non avevano il riconoscimento .•';. scottante il caso Bankitalia. A po­ delle autorità locali e quindi sono che ore dalla lettura delle sue «con­ abusive, ma rientrano nei piani re­ siderazioni finali», Antonio Fazio si Dopo l'addio aUìri, univ^ è trovato di nuovo sotto tiro. In golatori», i,'.-'. -.. .,.,...-• ;; . ;,- . azione questa volta il sottosegreta­ Il ministro del Bilancio Pagliarini rio al bilancio Antonio Parlato, uo­ Romano Prodi archivia un anno all'Iri. «Ho fatto ciò che un anno è stato fatto. Abbiamo studenti universitari), al ristorante. un viaggio di studio negli Usa, ma precisa: «SI al condono solo per sa­ mo del partito di Fini, che sulla scia presentato il bilancio e adesso Tiri Niente trattoria stavolta. Sono an­ quasi sicuramente andrà anche nare le mini-irregolarità, case che ; . , „- ^ . u .... . t mi era stato chiesto di fare. Adesso tocca a un altro». Ieri passa ài mio successore». Anzi, ai dati da «Rodrigo», uno dei locali • anche in Cina e in altri paesi asiati­ non hanno la finestrella a posto o il v de' c,°lle8a G,as^m ha " !raL° *"? è tornato a Nomisma, in autunno riprenderà a fare il successori perchè ieri si sono di­ più in di Bologna. Ma ^occasione ci. Tutte realtà in grande sviluppo e porticato irregolare. Potrebbe an- • li dal cappello il tema della durata che riguardare chi si è fatto la casa ; del governatorato: «L'attuale man­ professore all'università. E poi? Viaggi, certo. Negli Usa, messi anche gli altri consiglieri. era speciale: c'era da festeggiare i : trasformazione e che da tempo at­ dato a vita mi lascia molto perples­ •Berlusconi intanto > dichiara alle 25 anni di matrimonio. Festeggia- ; tirano l'attenzione dello studioso in certe regioni perchè non gli arri­ : in Cina. Un libro: «Capitalismo ben temperato». Chissà . agenzie di non avere ancora pen- ; menti che avranno un seguito. Una.' Prodi. E chissà che non gli riesca di vava il permesso del comune. In ' so cosi come questa indipendenza se Berlusconi lo leggerà. Ma dietro l'angolo c'è il richia­ sato alla sostituzione: «siamo presi; breve vacanza, probabilmente in concludere il libro al quale aveva ogni caso, non si tratta di un con assoluta delle banche centrali dal mo, sempre più forte, della politica. E per chi è in cerca da tanti problemi». Prodi non in­ qualche isola del Mediterraneo. Ie­ cominciato a lavorare prima del dono per risanare le finanze». Se '; governo. Si tratta di un principio di­ tende dare nessun significato pole­ ri pomeriggio però non ha saputo • nuovo incarico all'Iri. «Capitalismo non si comincia a smettere mai si ."• nastico, mentre nella pubblica am­ di leader, il nome del professore evoca speranze. mico alle sue dimissioni, anche se : ; rinunciare a una lunga passeggiata ; ben temperato» si chiama, ad indi­ finirà di sperare in un condono che • ministrazione dovrebbe valere il ,- ..e non è un mistero che le sue idee, in : in bicicletta, altra sua grande pas- care un approccio teorico assai si è certi prima o poi arriverà. II bel-. principio dell'alternanza». La pro­ lo è che Berlusconi ha appena det- ;,- posta è quella di limitare il manda­ DALLA NOSTRA REDAZIONE campo politico e sociale,' hanno sione. Per la prossima estate sta ; lontano dalle categorie del liberi­ to in sei anni. ; -• • " - ••> WALTER DONDI ben poco a che spartire con il ca­ preparando insieme ad alcuni ' smo selvaggio al quale si ispirano i to ai sindaci delle grandi città che il £ valiere e i suoi alleati di governo. amici un tour di parecchie centi- ; nuovi governanti italiani. -•:•. condono non fa parte nel modo / Berlusconi, dal canto suo, ha • BOLOGNA. Dalle finestre del­ ne all'In, durata esattamente un naia di \ chilometri attraverso la . Ma davvero è pensabile che Ro­ più assoluto del programma di go­ ammesso solo - candidamente - di l'ufficio di Romano Prodi nel cin­ ? anno, w-••-...• •.-. ... .:....••. verno. Siamo al guazzabuglio. Non ' non aver letto «per motivi tempora­ •Niente polemiche- Francia. • ' -•• .; mano Prodi rientri a Bologna a fare quecentesco Palazzo Bargellini si Il cronista ricorda ancora quan- semplicemente il professore? C'è si è ancora svolta in parlamento li» - ha detto proprio cosi - la rela­ gode una magnifica vista sui tetti • do nel maggio del '93, appena in- Contrasti col governo Berlusco-. Nel frattempo però tornerà al una discussione sulla politica eco­ zione del governatore, di averne vi­ j sediato a via Veneto, Prodi rientrò ni? «Nessuno, anche perchè non ce suo tavolo di lavoro all'Iri. Già sta- . per luiun futuro politico? A chi gli nomica del governo per la quale i sto un estratto (che deve essere della vecchia Bologna. È li, nella ne è stato il tempo», risponde mali- : mane sarà a via Veneto. E non ha proposto di guidare il Partito sede di Nomisma, che ieri mattina ;. appositamente la sera a Bologna popolare ha finora risposto «Gra­ ministri di Berlusconi non sono an­ stato inventato II per II da qualche il professore è tornato e dove conta • per partecipare a un dibattito nella zioso. Il professore naturalmente • mancherà domani sera al ricevi­ cora preparati e neppure Berlusco­ suo addetto stampa) e che in ogni biblioteca deh quartiere Pilastro: non fugge. «Se si ritiene opportuno - mento che Scalfaro darà al Quiri­ zie, no». È una cosa che non lo in­ ni sa come si stanno muovendo i caso le opinioni di Fazio «sono in di passare d'ora in avanti la mag- ' e necessario che io rimanga al mio . nale in onore del presidente ameri­ teressa. Ma chi conosce Prodi sa gior parte del suo tempo. È arrivato • «Avevo preso un impegno e l'ho '. ! suoi collaboratori. O bluffa. totale sintonia con i nostri punti mantenuto», • disse. Anche con posto ancora qualche settimana, cano Clinton. Ma è questione di che il richiamo della politica in lui . fondamentali: il contenimento del- ; alle nove e mezza, camiciola a ma-,'.'. sono a disposizione». E dà appun­ pochigiomi. - .:•-•••". è molto forte. Ai tempi dei referen­ Al ministro del Tesoro vanno be­ nlchc corte, il pacco dei giornali f Ciampi aveva preso un impegno. ne i conti di Ciampi sul disavanzo a .. la spesa pubblica, gli investimenti, Ritiene di averlo assolto e ha la­ tamento ai giornalisti per il primo dum si era apertamente schierato fine 1994,159 mila miliardi. «È una il mantenimento e, se possibile, un già letti. «Non vedevo l'ora di toma- li­ sciato. È il suo stile, non c'è nulla, o luglio, il giorno dopo cioè l'assem­ «Ritorno In cattedra» in favore di un «moderno partito re» ha confessato ai suoi più stretti yi democratico» sul modello ameri­ previsione che consideriamo an­ ribassamento del livello dell'infla- . l quasi, di cui stupirsi. «All'Iri - spie­ blea dell'Istituto. Fino ad allora la A Bologna lo aspetta la sua cat­ cora realistica. Il risanamento fi­ zione». Interessante notare quel­ collaboratori. In realtà, quel posto » ga adesso ai cronisti e alla tv - ero linea è quella del silenzio. •..••„•• tedra di economia alla facoltà di cano. In molte sedi ora è aperta la nanziario viene considerato una l'inciso «se possibile»: Berlusconi lui non l'ha mai lasciato. Il lunedi,.. arrivato con un compito straordi­ Ma è chiaro che un'altra pagina : scienze politiche. Anche Umberto , ricerca di un leader che sappia of­ priorità assoluta, è un obiettivo ine­ evidentemente non sa ancora che o quando gli impegni di presidente jj. nario e temporaneo. Straordinario è stata voltata. E l'ha capito anche Eco gli ha chiesto di collaborare ad frire speranza a chi non è rasse­ vitabile». Il documento di program­ fino a quando non era arrivato lui a dell'Ili glielo consentivano, quella £• :. perche si trattava di invertire una si- sua moglia Flavia che martedì sera uno dei suoi corsi al Dams. A No-, gnato al governo della destra. Per­ mazione economica sarà presen­ Palazzo Chigi l'obiettivo era di ri­ era una tappa obbligata. Ieri però è ' tuazione che era diventata dram­ ha visto il marito rientrare da Roma misma invece stanno preparando ', ciò sempre più insistentemente si tato entro giugno. ! proventi delle durre l'inflazione non di mantener­ stata una giornata particolare Se­ matica e impostare il risanamento per portarla, insieme ai due figli per lui un programma di lavoro . sente dire «Romano, se ci sei batti privatizzazioni saranno destinati al la agli attuali livelli. Obiettivo tassa- ' gna il rientro dalla seconda missio­ e soprattutto la privatizzazione. In Antonio e Giorgio (19 e 21 anni, molto impegnativo. Si è parlato di un colpo...». , fondo di ammortamento del debi­ • tivo, non ipotetico. •.. ~ ~

Caso Ferruzzi, parla il superassessore al Bilancio di Milano Fondiaria MERCATI BORSA Avviate MIB 1.200 1,61 Vitale: «Mediobanca non ha colpe» MIBTEL 11.749 -0,45 due inchieste COMIT30 170.99 1,61 Il SCTTOm CHI SALE DI PIÙ su certi suoi metodi di pressione e taglia di idee che ho sempre con­ MIBCART-EDI «V«i MICHELI di arroganza anche nei confronti dotto in relazione alla posizione a Firenze IL MTTOm CHI SCENDI DI PIO • MILANO. Il grande accusatore cessaria una conoscenza precisa del sistema bancario. Ma mai ho di mediobanca come leader di un MIBALIM-AGR • 0,34 di sempre questa volta s'inchina. delle carte, anche se il fumus sem­ pensato ed ho avuto modo di pen­ capitalismo feudal-familista che TITOLO MIGLIORI Mediobanca? «Per salvare il gruppo bra tecnicamente per l'inconsi­ sare a comportamenti men che reputo dannosissimo per il nostro n FIRENZE. La Procura di Firenze MONDADORI 13,78 Ferruzzi ha svolto un lavoro eccel­ corretti di Mediobanca. Paese. Ma appunto, una battaglia TITOLO noaiom stenza dell'azione - ci tengo a dire ha disposto una serie di indagini su -89,65 lente». S), Marco Vitale l'economi­ che non è di questo tipo la discus­ E allora come si spiega il caso di idee e di metodi. operazioni immobiliari compiute FINMECCANICAW Tanta cavalleria si spiega forse sta prestato alla politica sotto le , sione che reputo necessaria per Ferruzzl-Medlobanca? da Fondiaria. Secondo quanto si è LIRA bandiere (ma come indipenden­ Mediobanca. •••-.• In fondo è una vecchia storia. con la voce di un suo nuovo Im­ appreso, i procedimenti sarebbero portante incarico, ad esemplo, DOLLARO 1.591.99 2,30 te) della Lega, difende Enrico Cuc­ Sembra quasi polemico con I Quando le aziende vanno a fon­ Marco Vitale Lineapress due. La prima inchiesta nasce dal cia. Ma attenzione. Nessuna mar­ giudici... do, chi le ha mandate a fondo, gri­ come successore all'Iri di Ro­ lavoro della procura di Ravenna MARCO 968,65 • 0,37 cia indietro. Anzi. La polemica con Se è vero che non ci sono santua­ da allo scippo appena si accorge mano Prodi? che, dopo aver inviato avvisi di ga­ YEN 15,220 0,01 l'Istituto di via Filoframmatici è ri, non possono non ricordare l'at­ che possono essere risanate e le No. lo non sono candidato per Ti­ STERLINA 2.410,59 9,36 ri. e quindi l'unica cosa da fare è ranzia agli ex-manager Alfonso sempre accesa. Dal suo studio di tacco della magistratura in quel vede avviate al risanamento, ma porlo in liquidazione, una liquida­ Scarpa e Sergio Chiostri, ha inviato FRANCO FR. 283,27 -0,05 superassessore al Bilancio del Co­ tremendo 1979 alla Banca d'Italia da altre persone, con altri metodi, Ma era d'accordo con la politica FRANCO SV. 1.137.38 -0,14 mune di Milano il messaggio che . con altra credibilità, con un nuovo zione, sia chiaro, ordinata che una serie di atti ai colleghi fiorenti­ di Baffi, del quale conservo nel dIProdi? non crei i timori che ha creato la ni. L'indagine è affidata al sostituto manda è inequivocabile: la sua management. Non è la prima vol­ Sì. La Lega proseguirà se è possi­ FONDI INDICI VARIAZIONI"/,, mio archivio l'aberrante sentenza liquidazione dell'Efim. procuratore Crini, che si appreste­ battaglia contro il modello «feudal- di rinvio a giudizio. ta e non sarà l'ultima. Nel caso bile con ancora maggiore deter­ OBBL. ITALIANI -0,25 familista»di Mediobanca continua. Torniamo In via Filodrammatici. della Montedison penso che Me­ minazione questa politica e forni­ Cosa significa «liquidazione»? rebbe a disporre una serie di ac­ Prodi era già su questa via. Quan­ certamenti. La seconda inchiesta OBBL. ESTERI -0,41 Lei non ha mal nascosto la sua Lei non è stato mai tenero verso diobanca abbia fatto un eccellen­ rà al nuovo presidente dell'lri BILANCIATI ITALIANI • 0,37 opposizione al cosiddetto salot­ Cuccia. Adesso Invece lo difen­ te e straordinario lavoro, di grande quell'appoggio su certe soluzioni do parlo di liquidazione non ne­ nasce invece da un procedimento to buono della finanza Italiana, de. SI è ricreduto? qualità. che è mancato a Prodi da parte di cessariamente chiedo la messa in già esistente e per il quale Chiostri BILANCIATI ESTERI -0,22 ora dovrebbe essere soddisfatto No. Nella mia vita professionale È una dichiarazione di pace? altri ministri e da parte del gover­ liquidazione. Penso a una cessio­ 6 da tempo indagato (ma la noti­ AZIONARI ITALIANI • 0,40 dell'Inchiesta aperta dalla pro­ non sono certo mancate le occa­ Nel caso specifico, il mio apprez­ no precedente, in particolare dal ne graduata di tutti i cespiti che zia e trapelata solo ieri). Si tratta di AZIONARI ESTERI -0,18 cura di Ravenna, no? sioni di divergenza con la posizio­ zamento verso Mediobanca lo ministro Barucci. possono essere ceduti, che deb­ un procedimento per fatturazioni Al contrario, sono molto dispia­ ne di Mediobanca. E poi, è inutile esprimo con chiarezza e senza ri­ Ma ritiene ancora valido II mo­ bono essere ceduti, per un rientro, per presunte operazioni inesistenti, BOT RENDIMENTI NETTI V. ciuto. Senza ovviamente entrare ripeterlo, non condivido le sue li­ serve, solo per conservare il diritto dello Iri? che è possibile in modo ordinato, condotto dal sostituto Maresca e 3 MESI 6,96 nel merito della questione • per il nee di fondo sul tipo di economia di continuare, con al determina­ Ritengo che quella dell'lri sia tec­ del grande passivo che grava sul­ sfociato ieri in un'udienza prelimi­ 6MESI 7,02 che sarebbe evidentemente ne­ che dobbiamo costruire oltre che zione di sempre, la polemica bat­ nicamente una formula superata l'In, nare per l'ex-direttore generale. 1ANN0 Allarme previdenza, nei primi quattro mesi dell'anno Palosco (Bg), irrompono i carabinieri raddoppiato il numero di quanti vogliono lasciare il posto «Interrompete un pubblico servizio» «Questa assemblea Dipendenti pubblici, non s'ha da fere» corsa alla pensione Lavoratori denunciati

In fuga dalle scrivanie verso il pensionamento, i dipen­ EMANUELA RISARI denti pubblici che si collocano a riposo sono raddoppia­ Contratti: pronta • ROMA. Assemblea sindacale in­ gretario confederale della Cgil. ti nei primi quattro mesi dell'anno: 30 mila rispetto ai 14 la piattaforma terrotta dall'arnvo di un carabinie­ «Vertenza legale subito, senza mila previsti dal loro ente - l'Inpdap - pur in abbondan­ del legno e del mobile re e avvisi di garanzia per alcuni tra complimenti e a muso duro - dice za. Intanto le voci sui tagli alla previdenza con la mano­ i dipendenti comunali «colpevoli» Grandi -. Qui va denunciato chi ha * PISTOIA. Un aumento di lSOmlla di interruzione di un pubblico ser­ interrotto l'assemblea e chi gli ha vra '95 provocano la protesta dei sindacati Cgil, Cisl e lire medie mensili a pieno regime, ' vizio. È accaduto mercoledì scorso chiesto di farlo. I lavoratori, com­ Uil. E sulla riforma previdenziale, adesso Pagliarini spo­ riduzione dell'orarlo, a Palosco, comune della Bassa presi quelli del pubblico impiego, sa la tesi di Bankitalia: «Ci vuole un sistema misto». ristrutturazione dell'osservatorio bergamasca: 4.800 abitanti, 17 i di­ hanno tutto il dintto di riunirsi in sul settore, contrattazione pendenti del Municipio. Impegna­ assemblea e sarebbe meglio, con Integrativa di zona. Sono questi I punti principali delle piattaforme ti, come spiega il segretario della tutti i problemi di criminalità che ci Funzione Pubblica Cgil di Berga­ sono in giro, che i carabinieri si oc­ RAUL WITTI rivendlcatrve che I sindacati di categoria del legno e mobile mo, Gianni Peracchi, in una nor­ cupassero di questo». ,. . •i ROMA. Si sapeva sin dall'avvio •'. capo dei revisori dei conti dell'Inp­ (Flllea.FlIcaeFeneal) - malissima trattativa con l'ammini­ Un palese caso di «abuso» per della riforma previdenziale, che . dap Giuliano Cazzola raccomanda presenteranno nelle prossime strazione pubblica, il cui contenu­ Raffaele Morese, segretano genera­ equiparandolo . gradualmente a di non creare allarmismi, sostenen­ settimane ai lavoratori. I contratti to era l'oggetto dell'assemblea del le aggiunto della Cisl, secondo il quello del settore privato peggiora do che siamo ancora nella norma del settore sono tre. - 25, regolarmente richiesta al sinda­ quale «chi ha compiuto questo il trattamento dei dipendenti pub­ Recentemente è stato siglato co e da questo autonzzata. Se non sproposito se lo dovrà n mangiare». blio: impiegati in fuga verso il pen- • Pagliarini ci ripensa quello per l'artigianato, mentre II che, mentre dalle 10 a mezzogior­ E, precisa Ivonne Messi, una de­ sionamento. Ed ora abbiamo la E cosi le pensioni restano in pri­ 30 novembre scadono quelli per no, l'assemblea si stava svolgendo, gli avvocati che la Cgil ha già mobi­ conferma da > parte dell'Inpdap, ." l'Industria e la piccola e media mo piano sulla scena economica impresa. Le piattaforme ai lavoratori si è presentato il vice- litato, «non è possibile non tenere l'ente che amministra la previden- - del paese. Le voci sulla manovra >-<•. brigadiere della vicina stazione di ' conto che le norme vigenti sanci­ za di buona patte del pubblico im- . riguardano 115 mila addetti e sono VP '95 con il bisturi sulla previdenza state discusse e approvate In due zkil. Martinengo, ingiungendo loro di scono l'inalienabilità del dintto piego. Cresce di giorno in giorno il . preoccupano i sindacati. E dopo la giorni di convegno a Pistola da ISO naprire gli uffici. Cosa che, gioco­ d'assemblea, che viene subordina­ numero degli impiegati che lascia­ relazione del governatore di Banki­ delegati. Una protesta del lavoratori della centrale di Montalto di Castro Master Photo forza, è stata fatta, ma che non ha to solo al mantenimento dei servizi no il posto, spesso con largo amici- ' talia Antonio Fazio, c'è stata una impedito : il ' rapporto all'autorità essenziali, da definire in un'intesa pò sull'età pensionabile prevista '. svolta a 180 gradi da parte del mi­ giudiziaria e l'invio di avvisi di ga­ con l'amministrazione». Intesa mai dalla legge. Nei primi quattro mesi,. nistro del Bilancio Giancarlo Pa­ pensione - deve seguire a un con­ ranzia con l'invito alla nomina de! intervenuta a Palosco dove la que­ di quest'anno tutte le previsioni so­ Due centrali Enel sotto assedio difensore per alcuni lavoratori. no state sconvolte: fra gennaio e gliarini, fino a ieri convinto asserto­ fronto con le parti socialia. stione non si era propno posta. aprile sono pervenute agli uffici ' re della sostituzione della previ­ Dure proteste. Ieri, nelle centrali Enel di Portovesme, In Sardegna, e di «È senza dubbio alcuno una vio­ Ora la parola sul reato contestato dell'ente ben 29.260 domande di •' denza pubblica con quella privata. I sindacati protestano Motalto di Castro. A Carbonla circa 200 minatori della Carbosulcis, la lazione delle leggi e dei contratti vi­ ai dipendenti comunali del paesi­ pensionamento, , - invece « delle Dicendosi d'accordo «al 100 per 1 direttivi unitari dei tre sindacati società dell'ENI che gestisce le miniere di carbone, hanno occupato la genti, un'arbitraria limitazione di no bergamasco ai sensi dell'art.340 14.580 previste pur in abbondanza cento» con il governatore, Pagliari­ Cgil Cisl Uil dei pensionati, presenti sala macchine della supercentrale. L'azienda ha annunciato per motivi di un diritto sindacale - dice Peracchi del codice penale (appunto inter­ rispetto ai ritmi normali. Alla fine - ni ha detto di essere favorevole al­ i dingenti confederali, sono contra­ sicurezza l'avvio delle operazioni di fermata di due dei tre gruppi con l'intero direttivo della catego- ruzione di pubblico servizio, che dell'anno scorso l'Inpdap erogava >' l'introduzione di un sistema mi­ ri all'immediato innalzamento del­ elettrogeni (il terzo era già fermo per manutenzione). Per questa ragione na -, Tanto più che né in questo prevede addirittura pene che com­ complessivamente 726.263 pen­ sto» mantenendo quindi quello l'età pensionabile a 65 anni; all'a­ già da ieri sera l'Intera isola era a rischio di black out Per evitare questo caso né in passato si sono registrati portano la la reclusione fino ad un - sioni agli ex pubblici dipendenti, e ,' pubblico a ripartizione; solo che bolizione della scala mobile sulle pericolo, il compartimento Enel ha chiesto alle Industrie della zona di episodi che pregiudicassero l'ero­ anno e fino a 5 per gli organizzato­ contava per il 1994 di registrare un • questo dovrebbe diminuire, e le - pensioni superiori al minimo; al ridurre i consumi. È stato inoltre sollecitato l'Intervento del prefettg, gazione di servizi essenziali». Anzi, ri) passa al giudice. Ma la repres­ incremento di 43.700 nuove richie- ' pensioni pnvate a capitalizzazione rinvio delle indicizzazioni dovute Mario Paxi. viste le piccole dimensioni di que­ sione delle libertà sindacali dei di­ sle (in media 3.645 al mese). A fi- • crescere. Il ministro ha pure smen­ dal novembre '94 al gennaio '95; al I minatori hanno annunciato che occuperanno la centrale Ano alla sta realtà, anche durante le assem­ pendenti comunali ha nella zona ne 1994, pertanto, l'Inpdap preve­ tito di voler ridurre le pensioni d'in­ graduale abbandono delle pensio­ firma di un accordo di programma sulle miniere di carbone. Chiedono che blee sindacali si è sempre data una un altro precedente, che si è nsolto deva di erogare complessivamente • validità, che dovrebbero essere ne­ ni di anzianità. Diversi però gli ac­ già questa mattina venga firmato l'accordo che deve far decollare l'asta risposta ai cittadini che si presenta­ positivamente proprio ien, con una 770.000 pensioni. Il raddoppio del- ' gate a chi invalido non è. E il mini­ centi dei segretari confederali. Intemazionale di vendita delle miniere da cui dipende la successiva vano agli uffici. Ma il sindacato è sentenza del pretore del Lavoro di le richieste di pensione -soprattut- • stro del Tesoro Lamberto Dini ha Mentre Altiero Grandi della Cgil riattivazione dell'estrazione nei cantieri di Serucl e Nuraxi Figus e la preoccupato anche perché «quan­ Treviglio. A Pontirolo Nuovo, nem­ to da parte dei dipendenti degli En- ; riconosciuto che la riforma previ­ parlava di «prova generale di una costruzione di un gassificato re e di una centralo a gas di carbone. to accaduto a Palosco sembra pro­ meno due mesi fa, fu il segretario 1 1 ti locali, che sono scappati in • denziale di Amato e Cristofon ha grande mobilitazione contro il go­ • A Montalto Invece circa mille operai hanno scioperato e, In corteo, prio insenrsi in una serie di episodi comunale, con un ordine di servi­ 27.800 - ha fatto anche lievitare, bisogno di «ulteriori revisioni». Inol­ verno», e Vittorio Pagani di «una camminando per un certo tratto di strada a piedi scalzi, hanno raggiunto di attacco alle libertà sindacali e ai zio, ad impedire un'assemblea. Il sensibilmente la spesa, per un im­ tre per il ministro del Lavoro Cle­ prima risposta dei lavoraton e pen­ la piazza del Comune, dove si sono svolti I comizi di Cgll-CIsl-UII. La - diritti dei lavoratori». È il parere an­ magistrato gli ha dato torto, ricono­ porto che il commissario straordi-. mente Mastella ogni intervento sul­ sionati», il numero due della Cisl manifestazione era contro i 600 licenziamenti previsti dal plano ' ' che di Paolo Nerozzi e Michele scendo che non c'era motivo di nario dell'ente, Mauro Seppia, ha i le pensioni -con una solida base a Raffaele Morese preferiva aspettare aziendale. Oggi una delegazione toma ad incontrare, a palazzo Chigi, la Gentile, della Funzione pubblica vietare la riunione e che l'interven­ indicato in 400 miliardi. Tuttavia il ripartizione e il decollo dei fondi le proposte ufficiali del governo. Task Force per ridlscutere gli accordi dello scorso autunno. nazionale, e di Alfiero Grandi, se­ to era lesivo dei diritti sindacali. •

Nella città termale si apre la Conferenza di programma Linea diretta contro i licenziamenti facili 2-8-1993 2-6-1994 Tutta la redazione toscana de l'Unità è vi­ MARIANI cina a Fosco Alderìgi in questo momento (Oggi) di dolore per la morte della cara moglie . in questi 10 mesi ci sei mancato in ogni Islanle. TI vogliamo ricordare a tutti i com­ COSETTA SBRAMA ' Oggi la Cgil a Chianciano Caso Teramo pagni e amici che li hanno stimato e volu­ In AlBERIGI (TATIANA) to bene, sottoscrivendo per i! tuo giornale 1 tuo! familiari Firenze. 2 giugno 1994 Roma, 2 giugno 1994 I colieghi detrUflicio dillusione de t'Unita L'ultima volta di Trentin Cgil all'attacco Caro Fosco in questo momento particolar­ espnmono le più sentite condoglianze a mente dotorOM> per la perdita della tua ca­ ra • . Fosco Aldengi per la morte della cara mo­ • ROMA. Diritti violati e calpestati senza dubbio sul terreno di queste glie nelle piccole imprese del tessile, realtà la concorrenza tra le tre con­ MOGLIE Rsu llva Taranto dell'abbigliamento, del settore cal­ federazioni sarebbe assolutamente ti giungano le più sentile condoglianze a COSETTA a ROMA Si apre oggi a Chiancia­ che è difficile dire se la Cgil avreb­ nome di tulio il settore commerciale de (TATIANA) no la Conferenza di programma ' be attraversato indenne senza il La Fiom sorpassa zaturiero? Da lunedi scorso lavora­ negativa e sciocca». l'Unità della Cgil e sarà senza ombra di grande prestigio del suo segretario trici e lavoratori hanno a disposi­ Certo, anche in questo settore, Roma, 2 giugno 1994 Firenze. 2 giugno 1994 dubbio un appuntamento da gran­ generale. Ed è forse questa la ra- , Fim-Cisl e Uilm zione un numero di telefono, il come dice Santoro, il sindacato di occasioni. Di quelle che non si gione che fa dire a Alfiero Grandi TARANTO. Nelle elezioni delle rsu 58.84.448 di Roma, per mettersi in non parte dall'anno zero. Eppure, dimenticano. Sarà infatti l'ultima che «quella di Trentin è un'eredità all'Uva di Taranto I sindacati contatto con la Filtea Cgil. È infatti su 900.000 addetti e addette del 20124 MILANO volta in cui Bruno Trentin parlerà ; confederali conquistano la totalità ad una massiccia campagna di sin- settore, solo 260.000 aderiscono a complicata per tutti che è diffeile dacalizzazione dei lavoratori delle Via Felice Casati, 32 da segretario generale a una platea che possa essere raccolta da uno. del delegati - altre organizzazioni una delle tre organizzazioni sinda­ piccole e piccolissime imprese di cali. Così, mentre esistono realtà in • • • cosi ampia del «suo» sindacato. E Deve essere presa da tutto il grup­ non si erano presentate • ma con la tutti si aspettano che la sua relazio­ novità della netta affermazione questo settore che pensa Agostino cui sono stati realizzati rapporti e Tel. (02)67.04.810-44 po dirigente della Cgil». Megale, segretario nazionale della ne, che aprirà questa mattina la della Flom-Cgll In una realtà • - accordi con le associazioni degli È difficile dire quanto il tema categoria. Dna campagna che par­ artigiani e sono nati enti bilaterali • • • conferenza, sia una sorta di «testa- ' della successione influenzerà l'an­ storicamente caposaldo della Firn- te dalla reazione alla vicenda del li­ Fax (02) 67.04.522 mento politico», un passaggio delle ' Cisl. In particolare all'Uva laminati per interventi comuni sia di soste­ damento della discussione. Se es­ cenziamento delle quattro operaie gno al reddito dei lavoratori, sia consegne ai suoi successori. plani e all'Uva lamiere e tubi la so cioè enfatizzerà le differenze e della Manuero 2.000 di Nereto per per la formazione e il supporto alle costringerà tutti a una sorta di pro­ Fiom ha ottenuto 3.974 voti cercare di ridare voce a loro e a tut­ imprese e con i cosiddetti accordi HWmìttiL Wammm® L'eredità di Trentin °':' va generale del ricambio. E se toc­ (37,3%) contro 3.428 (32,2%) te le altre impiegate, e spesso su- di gradualità si è tentato di riporta­ della Firn Cisl e i 3.269 (30,6%) Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ A Chianciano la Cgil ritorna do­ cherà ancora al leader uscente di persfruttate e sottopagate, nel de- , re anche le piccolissime imprese ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le po cinque anni. Fu qui nel 1989 della Uilm. Complessivamente la centramento. Per Antonella Regi- . nell'ambito del rispetto dei contrat­ operare una sintesi tra posizioni di­ Fiom ha 48 delegati, a fronte dei partenze dì gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi. Ma che Trentin avviò la grande muta­ verse. Certo è che per la prima vol­ nella, Miriam Pintòs, Addolorata ti nazionali (fiscalizzando una 41della Firn e del 35 della Uilm. Sciroccale, Alexandre Palestre, in­ quota consistente degli oneri so­ ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia. Entra con una telefonata zione della Cgil, quel «sindacato, ta probabilmente si va all'avvicen­ •Ora - ha commentato II segretario nell'agenzia del tuo giornale. dei diritti» che egli allora definì «un ' damento senza una indicazione tanto, va avanti l'azione legale; il li­ ciali), restano decine e decine di della Cgil tarantina, Ludovico Vico cenziamento è stato impugnato in casi in cui i diritti sindacali sono bambino forse un po' rachitico per la consultazione. Ma, sebbene - occorre portare a compimento in quanto «affetto da nullità radicale, con molte madri e molti padri». In ' negati e la condizione delle lavora­ non ci sia una designazione, da tempi rapidi e certi II processo di infondato in fatto e in dintto», ed è trici e dei lavoraton è pessima. Ma questi anni la nuova Cgil ha incon­ molto tempo 6 Sergio Cofferati ad privatizzazione per evitare nel stato chiesto il reintegro delle quat­ come raggiungere il «sommerso»? Abbonatevi a trato molti ostacoli sul suo cammi­ essere indicato dagli organi di futuro antichi e nuovi disastri; tro operaie, mentre, spiega l'avvo­ Megale ha in mente una campa­ no. Non sono stati anni semplici e stampa come il più accreditato alla servono procedure trasparenti e cato Piegiovanni Alleva che con Al­ gna massiccia, che utilizzi anche a questo «bambino» non sono state • successione. Anzi fino a quando, chiare perchè si tratta di un'attività fonso Di Filippo e Gino Fiorillo ha strumenti nuovi, come gli spot ra­ risparmiate prove ingrate a comin- • sull'onda di un'esigenza a intro­ Industriale che ha un Immenso costituito il collegio di Cgil, Cisl e diofonici o televisivi, ma chiede an­ ciare dalla necessità di aver dovuto durre una soluzione di continuità valore». Uil, si procederà anche alla tutela che che il ministro del Lavoro isti­ FUmità ingoiare l'accordo del luglio del ' con l'azione sindacale degli ultimi dell'organizzazione sindacale. ' tuisca una commissione d'inchie­ 1992, imposto dall'allora presiden­ anni alla luce della vittoria elettora­ sta sulle condizioni di lavoro nelle Caso simbolo, dunque, quello di DIREZIONE PDS - Gruppo Spazio, Aurora te del consiglio Amato con l'ap­ le della destra, non è spuntata an­ delle Rsu. 1 tre temi su cui si svilup­ imprese sotto i 50 dipendenti. Gruppi Progressisti - Federativo di Camera e Senato (invitati) poggio convinto di Del .Turco, che la candidatura di Grandi, quel- Nereto, da cui rilanciare l'azione perà la discussione programmati­ il sindacato, poi, riconosce la D'Antoni e Larizza. Ma, rispetto a , la di Cofferati è stata praticamente del sindacato al di là delle sigle, LA QUESTIONE SPAZIALE OGGI ca costituiscono anche i terreni su anzi, spiega Megale, «avviando la difficoltà delle piccole imprese, seminario nazionale cinque anni fa. la Cgil non si rico­ la sola indicazione che sia uscita cui il movimento dei lavoratori è sindacalizzazione in modo unita­ messe all'angolo dal sistema credi­ Domani 3 giugno - ore 10.00/17.00 nosce. Non ci sono più le correnti, dalle stanze di corso d'Italia. sottoposta all'offensiva della de­ ne senza presentarsi con sigle tizio e da una politica industnale dei partiti della sinistra, che intanto • stra. Il governo del mercato del la­ Direziono PDS - Via delle Botteghe Oscure 4 - Roma contrapposte». Sarà di nuovo Fulta, pensata per i grandi gruppi, ma di­ , partecipano sono scomparsi o trasformati, e ìa Confronto sul contenuti voro occuperà, dopo una relazio­ insomma? Per riparlare di un sin­ ce chiaro che 6 assurdo pensare di stessa dialettica tra maggioranza e Ma alla conferenza che si apre ne di Adriana Buffardi, la prima dacato unico dei tessili è forse scancare queste difficoltà su chi la­ Gavino Angius - Luigi Berlinguer - Cesare Salvi minoranza uscite dal congresso di oggi la Cgil deve anche aggiornare giornata dei lavori; il tema della ri­ troppo presto, ma intanto la pro­ vora e pensare di poter «far fuori» il introduce Rimini, che in alcuni momenti ha linea e contenuti della sua azione duzione dell'orario e della parteci­ posta di Megale e condivisa da sindacato; «Chi pensa al sindacato raggiunto punti di tensione che sindacale, rispetto ai cambiamenti pazione introdotto da Francesco Francesca Santoro, della segreteria come fatto pleonastico e inutile in Giovanni Urbani hanno addirittura fatto paventare ' in atto nello scenario politico, al Garibaldo carattenzzerà la matti­ confederale di Corso Italia. «11 pro­ una società avanzata - dice Santo­ Responsabile Gruppo Spazio e Tecnologie Avanzate una scissione, non è più la stessa. confronto che continua sul tema nata del secondo giorno; difesa e cesso di unità sindacale ed un ro - ha già avuto una nsposta nelle Hanno aderito ed Interverranno: deputati e senatori progressisti delle Trentin può ben dire di aver pilota-, dell'unità sindacale e alle indica­ riforma dello Stato sociale invece maggiore impegno nella realtà del­ reazioni civili e indignate alla vi­ Commissioni parlamentari, esponenti della Scienza. dell'Industria e delle to questa trasformazione ancora in zioni sulla rappresentanza che sarà il tema del pomeriggio intro­ le piccole imprese - dice Santoro - cenda di Nereto». Istituzioni interessate corso per acque molto perigliose, stanno emergendo dalle elezioni dotto da Stefano Patnarca. devono procedere-di pari passo. E OE.R. Giovedì 2 giugno 1994 Economia l'Unità pagina 21 ^;^&S£S&nt&«tó r -s^s5,^x*T,;"^1w:**x - «No agli sgravi auto» De Benedetti Fiori rilancia «Europa liberalizza il treno superveloce le tic» Alta velocità ferroviaria anche verso Venezia e verso Ge­ nova, apertura dei cantieri sulla Firenze-Bologna-Milano m BRUXELLES Una «sfida nvolu- entro giugno. Lo annuncia il ministro Fiori, ma dalla Re­ zionana ai politici» europei è stata gione Toscana ecco il no al progetto delle ferrovie. E da lanciata ieri da un gruppo di esper­ ti nuniti dalla Commissione euro­ Bruxelles la Commissione denuncia che alle grandi ope­ pea per elaborare un rapporto sul re europee mancano 7-9 mila miliardi. «Meno gomma futuro della società informatica in più rotaie», dice Fiori che vuole sviluppare anche la rete Europa II rapporto, che sarà pre­ sentato al vertice di Corfù, suggen- ordinaria, e boccia il piano-sgravi per l'automobile. ,, sce tra l'altro la creazione di un en­ te europeo del settore Del gruppo, presieduto dal commissano Martin RAUL WITTKNBKIta Bangemann. fanno parte in quali­ sa ROMA. Mentre da Bruxelles Lamiranda lascia tà di vicepresidenti, Carlo De Bene­ giunge il via libera al raddoppio detti, presidente dell'Olivetti e autostradale Firenze-Bologna, il Cirio De Rica Etienne Davignon, presidente della governo italiano si prepara a modi­ Societè Generale de Belgique ficare il programma di Alta Veloci­ tutta di Cragnottl Nel presentare alla stampa le tà ferroviana. 11 ministro dei Tra­ grandi linee del rapporto insieme sporti Publio Fiori è deciso a rein- La Cirio passa definitivamente ai due vicepresidenti, Bangemann trodurre, fra le linee dei supertreni, tutta nelle mani del gruppo di ha sollecitato i governi europei ad quella tra Milano e Venezia e quel­ Sergio Cragnottl. Con la Flsvt di accelerare il processo di liberaliz­ la tra Milano e Genova accantona­ Saverio Lamiranda, che non ha zazione delle tecnologie dell'infor­ te a causa dell'eccessivo onere che esercitato II patto di riacquisto del mazione aprendo alla concorren­ esse derminavano per i conti pub­ 51% della Sagrlt (che controlla la za i servizi di telecomunicazione blici: «Chiederò, se sarà possibile, Finanziarla Cirio Bertoni De Rica) è ancora sotto monopolio 11 proces­ un apposito finanziamento nella stato raggiunto un accordo In base so di liberalizzazione va però abbi­ Finanziana '95», ha detto il ministro al quale la Cragnottl and Partners nato, ha detto, ad una nuova nor­ durante un convegno del Cnel de­ entra con una partecipazione di mativa europea perché le compa­ minoranza In una società, la Spai, dicato alle «Reti di trasporto di inte­ della stessa Flsvl che opera nella gnie europee del settore possano resse europeo», annunciando pe­ lavorazione e trasformazione del Il ministro della Sanità Raffaele Costa Blow Up entrare in competizione con le im­ raltro che entro giugno saranno settore conserviero. Al termine di prese mondiali Nella realtà della aperti i pnmi cantien sulla Firenze- due giorni di trattative serrate, società dell'informazione, ha detto Bologna-Milano • k * dunque, la Flsvl é uscita dalla Cirio De Benedetti «il monopolio è l'ec­ In cui era entrata mesi fa battendo La riforma Garavaglia? «Ha funzionato, non possiamo cambiare ancora» cezione la concorrenza è la rego­ Il no della Toscana - tra gU altri proprio II gruppo la» È quindi necessano, ha prose­ Ma Fion è stato subito smentito Cragnottl nella corsa alla guito il presidente dell Olivetti, «ac­ dalla Regione Toscana, che insie­ privatizzazione della parte celerare ì tempi della liberalizza­ me agli Enti locali interessati ha re­ agroallmentare dell'ex gruppo zione e della privatizzazione per spinto il progetto delle ferrovie per^ Sme. Un esito paradossale di una rendere più spedito «un processo l'Alta Velocità sulla tratta Firenze- privatizzazione I cui obiettivi Iniziali Costa: «Vedrete* nella Sanità da cui noi europei non vogliamo non coincidono col risultato finale. essere tagliati fuon» Bologna- la decisione è stata adot­ Del resto, la debolezza finanziarla tata nel corso della Conferenza dei di Lamiranda era emersa sin Il mercato è la realtà con cui la servizi (passaggio essenziale per. rf„l,ltlWn -tol,luinH-.inA.itf«ttA società dell'informazione europea aDnre i cannenì Derché il wocetto - °"",n,ao, "• fl"8™0 c,°* •• "*"*> aprire i v^uiuery, perei re u piogenu Mdi ^^ceder^ e VrMnl'oli o (wtmiBertoni i« aHd IUnlleve inii_.,r deve confrontarsi Un mercato, ha bocciato nproponeva le ipotesi di non d saranno rivoluzioni » detto De Benedetti, in cui quest'an­ portare cassa. Ma non è bastato a cantienzzazione già presentate nel digerire un boccone indigesto. no, ad esempio si sono venduti '92, e perché le Fs sono state giudi­ È stato ministro delle Regioni e della Sanità con Amato, altre novità non si capirebbe più sconi, con la privatizzazione ge­ più Pc che auto e che per i prossi­ cate «inadempienti» sul progetto nulla Invece adesso mi pare che nerale e i «bonus» versati soltan­ mi anni prevede la vendita di più relativo al «nodo fiorentino» e al ai Trasporti con Ciampi, e adesso è di nuovo responsabi­ il sistema varato nel 93 sia stato to alle fasce deboli slitta alle ca­ Pc che televison È questa la socie­ suo impatto ambientale. La Regio­ mento dei trasporti europei - fra i quali l'Alta Velocità - mancano al- le della Sanità con Berlusconi. Raffaele Costa, liberale assimilato lando greche. tà, a suo avviso, di cui bisogna faci­ ne e i sindaci della zona preferisco­ C'è chi dice, però, che sia In vi­ Ripeto ci vuole molta cautela Se litare lo sviluppo, ncordando che no invece il tracciato alternativo I appello 7400-9.250 miliardi di li­ eletto in Forza Italia, difende la riforma dei ticket farma­ re . sta un ritomo al criterio delle fa­ ne può discutere senz altro, ma deregolamentare non significa proposto dalla Provincia di Firen­ ceutici varata nel '93 da Manapia Garavaglia, e soprattut­ sce di reddito. servirà tempo Non è certo all'or­ abolire il gestore pubblico ma sot­ ze, e promettono un nuovo piano «Quali rami secchi?» to annuncia agli italiani che per un po' non ci saranno ri­ Se n'è discusso, e non sarebbe dine del giorno toporre anche quest ultimo alle re­ entro dieci giorni, per concludere male Ma a mio avviso è molto Da registrare ieri un piccolo in­ gole delle concorrenza che, in ulti­ tutto non oltre la fine di luglio. • All'insegna del «meno gomme, voluzioni nel delicato mondo della sanità pubblica Sa­ meglio procedere con la massi­ più rotaie», Fion ha sostenuto il n- cidente tra lo stesso ministro Co­ ma analisi, favoriscono il consu­ Un altro intoppo, dunque, che ranno rimborsate le 85.000 lire della «tassa sul medico» ma cautela Piuttosto, c'è qualco­ sta e il presidente della Commis­ matore, con la nduzione delle tanf­ probabilmente non impedirà il n- lancio delle ferrovie, respingendo sa da rivedere nella classificazio­ tra l'altro le nchieste delle case co- sione AJffan Sociali della Camera, fe iancio della «grande opera» per ec­ ne dei farmaci della fascia «O, il leghista Roberto Calderoli. Cal- cellenza tra quelle annunciate dal struttaci per incentivi fiscali all'au­ quelli interamente a pagamento . Sull'impatto che l'applicazione tomobile, compresa la rete ordina- ROBERTO OIOVANNINI deroli e il suo collega Ceresa han­ del rapporto Bangemann potrebbe governo Berlusconi Una opera fer- Ho un pacco alto cosi di lettere di no imitato le ormai classiche «vi­ roviana che - con la nproposizio- na II ministro vuole anche vennca- •a ROMA Ministro Costa, ' le tribuenti potevano detrarre con la cittadini che chiedono correzioni site a sorpresa» di Costa, stavolta avere sull'occupazione. De Bene­ * re se [cosiddetti «rami secchi»della 85.000 lire per il medico di fami­ dichiarazione dei redditi di que- per questo o quel farmaco La detti ha tenuto a chianre che «il no­ ne della «grande T» - Fion quantifi­ medicina che per alcuni non ser­ però con un blitz proprio al mini­ ca in 70-80 mila miliardi di investi­ rete lo siano poi davvero. E poi, po- glia saranno rimborsate? st anno Per la Lega Nord ormai stero della Sanità, per i cui dipen­ stro non è un piano dingisuco» n- v tenziamento della dorsale appen- Deciderà il Parlamento Ma an­ questa è una questione di princi­ ve a nulla, per altri è quasi un cordando però che negli Stati Uniù menti e l'occupazione di 200 mila «salvavita» •. denti Costa aveva chiesto il varo lavoraton Viste in chiave europea, • mnica e del trasporto manttimo che se è molto complicato, non pio a mio avviso, ormai si pote­ di incentivi salanali Risultato ti­ 1*80 percento dei nuovi posti di la­ secondo il ministra le pnontà ferro­ utilizzando come «autostrade del mi faccio illusioni la «tassa sul vano per semplicità lasciare Je Quindi, secondo lei la riforma pica scena di svacco ministeriale, voro negli ultimi tre anni sono stati mare» il Tirreno e l'Adnatico Non medico di famiglia» verrà restituì- • cose cosi com'erano, tanto più Garavaglia ha funzionato? e pronta decisione di bocciare gli creati nel settore dell'informatica viarie italiane sono tre* i collega­ ta ' ' che da questanno la tassa sul menti verso l'Est, quelli verso la poteva mancare la questione dello Pare propno di sì La spesa far­ aumenti II ministro non l'ha pre­ Anche in 1 Europa, quindi, un siste­ Stretto di Messina ponte o tunnel' In che modo? SI parla di notevoli medico di famiglia non c'è più maceutica per il 1994 esclusi gli sa bene «hanno scoperto l'acqua ma informatico integrato e interco­ Svizzera e l'Austna e l'Austna con difficoltà tecniche per II rimbor­ Ma non c'è niente di più facile e onen per gli ospedali, dovrebbe l'apertura di nuovi valichi, e l'Alta Deciderà presto il Consiglio dei mi- calda, anche perché c'è qualcu­ municante potrebbe permettere di mstn so. popolare che eliminare una «tas­ essere di poco superiore ai 1 Orni­ no come me che queste cose le decuplicare i posti di lavoro come Velocità Tonno-Uone-Pangi che Effettivamente problemi ce ne so­ sa» come questa la milardi stanziati nella legge Fi­ grazie all'Eurotunnel giunge a Lon­ L'In è fra i «General contractor» dice da quindici anni A mia giu­ è avvenuto negli Usa Davignon ha no ma verrà senz'altro trovata li governo sta mettendo a punto nanziaria, cinquecento miliardi stificazione - ha detto Costa -va sottolineato l'importanza dell'intui­ dra. A questo proposito l'ammini­ per i cantien dell'Alta Velocità, le una soluzione Forse nel modello la manovra economica per " più, cinquecento miliardi meno stratore della Fs-Spa Lorenzo Nec- l banche partecipano al suo (man detto che sono amvato soltanto zione alla base del «libro bianco» 740, ho già messo a punto due 1995. SI parla di drastici tagli al­ Bisogna fare economia invece da quindici giorni La Lega mi dia su «crescita competitività e occu­ ci ha annunciato che la controllata ziamento col 60% E al Cnel c'era­ ipotesi che dovrebbero funziona­ la scesa pensionistica. Pensate intervenendo sugli sprechi e le no il presidente della Bnl Mano inefficienze, che sono ancora - sei mesi di tempo e poi giudichi i pazione» dal quale è emerso il rap­ Tav parteciperà alla gara indetta re di colpire anche la sanità pubbli­ risultati Comunque mi auguro porto sulle «autostrade dell'infor­ per la costruzione della linea velo­ Sarcinelli e l'amministratore della Quanto * costerà l'operazione ca? È In vista una revisione del consistenti Comunque, è meglio Fintecna Renato Cassare che ha tenere le cose come stanno, e far che i dipendenti della "Affan So­ mazione» si tratta di una vera «rivo­ ce fra il terminale inglese del tun­ rimborso alle casse dello Stato? sistema del ticket farmaceuti­ ciali' lavonno in proporzione al luzione», di un messaggio «forte» nel e l'aeroporto londinese di Hea- parlato di 30 mila posti di lavoro in Si tratta di 800 miliardi, cui biso­ ci? funzionare bene quello che e è Sembra di capire che la riforma loro stipendio, che è almeno il che rompe con il passato e «urgen­ throw Ma da Bruxelles il Commis- vista, autostrade comprese. Purché gna sommare gli interessi matu­ Per canti, non possiamo cambia­ doppio di quello dei dipendenti siano prorogate le concessioni au­ re le regole ogni anno La gente della sanità all'americana- indi­ te» perché fonerò di vantaggi per sano Chnstoffersen ha fatto sapere rati e sottrarre la quota del 27 per della sanità» * tutti , che ai progetti per l'ammodema- tostradali e adeguate le tanffe cento delle 85 000 lire che i con­ ha bisogno di certezze, varando cata nel programma di Berlu­ Capaldo: «Il 23% di Fonspa è in vendita» Convocata il 18 luglio l'assemblea per l'aumento di capitale E1 l'anno del Cagliari La Banca di Roma Con il «3 per 2» la Comit di Scopigno che vince il primo scudetto diventa universale cerca ben 2.300 miliardi e di Italia-Germania 4 a 3. • ROMA Da oggi la Banca di Ro­ re ma a questo scopo ha già da m MILANO II consiglio di ammini­ - per «consolidare la tradizionale ogni due nuove azioni sottoscritte Campionato di calcio 1969/70: ma è una banca «universale» a tutti tempo provveduto con la costitu­ strazione della Comit ha convoca­ leadership» Per maggiore tranquil­ guadagneranno un «buono» gratui­ gli effetti, farà sportello, muoverà ti­ zione della sua Sim, Romasim to le assemblee degli azionisti che lità degli arnmimstraton il consi­ to valido per sottosenvere una ter­ toli, eserciterà il parabancano e il Inoltre la Banca di Roma nbadisce delibereranno sull'aumento di ca­ glio chiederà una delega ai soci za azione sempre a 3 000 lire, en­ lunedì 6 giugno l'album Panini. factonng La decisione, presa da la propna disponibilità ad acquisi­ pitale e su una sene di fusioni In per aumentare il capitale di altri tro il 31 dicembre '95 In pratica gli tempo, è stata formalizzata len dal­ re la Bna, ma esclude accordi in pratica con le numom della metà 2 000 miliardi nominali (e cioè per azionisti potranno diluire in un an­ l'assemblea straordinana dell'isti­ «cordata» «È già difficile muoversi da soli, figuriamoci in due», dice il di luglio comincerà a prendere raddoppiare abbondantemente i no e mezzo l'esborso previsto dal- tuto capitolino, che ha provveduto, presidente, Pellegnno Capaldo, corpo la nuova Banca Commercia­ mezzi della società visto che il ca­ 1 aumento di capitale all'unanimità, ad incorporare per troncando sul nascere le voci di un le post-pnvatizzazione Una banca pitale post-aumenti amverà a Il progetto che sarà sottoposto ai fusione la Banca di Roma Holding accordo col Credit Capaldo ha poi con più mezzi (dopo tanta penu- 1 837 miliardi), e per emettere pre­ soci nelle assemblee del 18 lug'io (detenuta al 100%), nella Spa cre­ nbadito che la quota (23%) dete­ na dovuta alle nstrettezze dell'azio­ stiti obbligazione per altn 2 000 prossimo prevede inoltre la fusione ditizia. «Si tratta di un'opera di ra­ nuta nel Fonspa non è più strategi­ nista In), lanciata verso la realizza­ miliardi per incorporazione nella Comit di zionalizzazione» ha spiegato il di­ ca per la banca. «Ormai la gestione zione del modello della «banca 11 mondo è grande le opportuni­ una sene di controllate si va da al­ rettore generale, Cesare Geronzi del credito fondiano la gestiamo universale» cune finanziane e società immobi- L'operazione, di fatto, nunisce ' direttamente in banca», ma ha an­ tà sono molte e la Comit non vuo­ dentro la «casa madre» creditizia che precisato che finora nessuno si La ncapitalizzazione porterà le «estare senza munizioni sul più lian controllate al 100% fino alla tutte società operanti fino ad oggi è fatto avanti per acquisire quel nelle casse della società oltre 2 300 bello Banca Sicula e alla Immobiliare nel parabancano Romaleasing, Fi- 23% Sulla bufera abbattutasi su miliardi in un sol colpo, tanto Ha suscitato qualche interesse, Besana i cu azionisti di minoran­ geroma Fiduciana e di Gestione, Mediobanca, di cui la Banca di Ro­ quanto serve tra l'altro alla Comit in particolare, il complesso mecca­ za nceveranno azioni Comit in Romafides e Romagest L'unica ma detiene il 7,37%, Capaldo getta per partecipare alla pnvatizzazio- nismo proposto ai soci una sorta cambio delle loro L assegnazione branca di attività finanziaria che, acqua sul fuoco «Quanto è succes­ ne del Creditanstalt in Austria (la - di «3 per 2> ovviamente nveduta e di tali azioni precisa il consiglio di comunque, l'istituto capitolino so non porta tranquillità Probabil­ banca viennese è a sua volta tra i corretta Gli azionisti avranno dint- ammonistrazione della banca mi­ non potrà svolgere direttamente, mente non porta nemmeno agita­ maggion azionisti in piazza della to di sottosenvere una azione nuo­ lanese non comporteranno mu­ zione, ma sarebbe stato certo me­ tamenti di nlievo nell'assetto azio­ pur nell'ambito di banca «universa- glio se non fosse accaduto nulla» Scala) e - testuale, dal comunica­ va (a 3 000 lire, di cui 2 000 di so­ 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. ie, sarà l'intermediazione mobilia­ to del consiglio di amministrazione vrapprezzo) ogni 2 possedute E nano dell'incorporante» E1 l'anno del Cagliari di Scopigno che vince il primo scudetto e di Italia-Germania 4 a 3.

lunedì 6 giugno l'album Panini.

1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità

""«'»*h">"V f("*'«IW!Wtf|< 8.980.000 -: -•',*'„ , , f iA*n\ ' t "^ j$* TH >*H ^y * 2 Sfa* *Cì »*>w •?* -^'"fe-v**^ Roma «O^JT £*&«&»& .ÌS&22Ì COMUNE. Un piano per trovare una soluzione al drammatico problema. L'idea di una polizza «ultima casa»

Tipo di feretro Inumazione Tumulazione 1) ZINCO ESTERNO Min. - • . - 719.434 Max. - 1.164.154

2) LARICE INTAGLIATO Min. •- 470.316-' 879.459 - ; Max. ;.'••- 659.125 • ••• 1.381.376 •

3) MOGANO INTAGLIATO Min. 573.344 982.488 Max. 762.154 1.484.405

4) ROVERE SPALLA Min. 566.309 975.453. Max. ' 755.119 1.477.370 v

5) MOGANO (TIPO LOMBARDO) Min.' 652.753 1.061.897 Max. • • 841.563 1.563.814

6) MOGANO BACCELLATA (A) Min. 996.523 ' 1.405.666 Max. 1.185.333 1.907.583

7) MOGANO BACCELLATA (B) ' llchnttero del Veratro: trovare un posto per una degna sepoltura è ormai Impossibile Piero Pompili Min. 1.235.754 1.644.898 Max. 1.424.564 2.146.815

/ succitati importi sono compresivi di costo del fe­ retro, accessori, trasporto, diritto di commissione : e relativa certificazione: inoltre per quanto si rife­ risce, ai costi previsti nel presente elenco è oppor­ i, un girone infernale tuno" precisare che gli stessi sono comprensivi del . doppio nolo del carro funebre ammontante a lire iJ^paceperlO^ un magazzino 398.484, e di accessori tipo lusso. Avvio di una indagine amministrativa, creazione di una • sue componenti,' awia insomma,- , gna trovare i quaranta miliardi.-ne— s con il pubblico: «spesso il cittadino E noi mondo dello pompo funebri > con la denuncia e con la proposta,, cessali per la realizzazione "del ', entra nell'agenzia comunale e ne Il monopolio dolio agenzie private corsia preferenziale per l'edilizia cimiteriale, riapertura ,,. un'opera di risanamento del setto- '. nuovo complesso previsto a Trigo- y:esc e con la convinzione che è me­ del Verano e ampliamento di Prima Porta, allargamen­ ;>:: re. Che, a quanto emerge, ne ha ' ria, per il quale, entro l'estate, si ,7gli o fare il funerale in un'agenzia ",' più che bisogno: un problema ' realizzerà l'accordo di programma ?;; privata».Dieci proposte quindi, so- : A Roma I decessi annui sono dodicimila, circa 1000 al mese. to a 24 ore su 24 dell'orario e adeguata pubblicizzazio­ ."' complesso è quello dei lavoratori, ", per la variante urbanistica. L'ur- '-.' no finalizzate alla totale riorganiz- : Nei Sentalo funebre comunale sono Impiegate 507 persone. ne del servizio. Sono alcuni degli atti che l'ottava com­ i. per quanto riguarda organico, li-; genza è tale che la commissione ;'- zazione del servizio: si parte dall'i­ Il giro d'affari annuale, Indotto compreso, si colloca tra I y.. velli, riconoscimenti per i lavori pe- ; propone la creazione di una conO? potesi di coprire l'intero arco tem- . missione consiliare propone per porre fine alla «mala- 1 sessanta e I novanta miliardi annui. Il servizio funebre •'; ' santi e dequalificati; ma se le cose • , ferenza interassessorile, e di una • potale della giornata (i privati in­ comunale però detiene una quota di mercato del tutto gestione». E risolvere un'emergenza, che ricade pesan­ ;•'•'. da fare sono tante, la prima è ritto- ; «corsia'preterenziale» amministrati- - fatti sono a disposizione 24 ore su . . va e politica che consenta la massi-,'.'•. 24) e si conclude con l'idea della '; residuale, ertesi aggira Intorno al 15 % della cifra temente sui cittadini, e sulle finanze comunali. ' • vare efficienza e trasparenza: «non ; ! • è nostro compito fare indagini e '• ma velocità di discussione e ap- : polizza «ultima casa», una specie di •, complessiva; ad esemplo, nel 1993, Il Comune ha effettuato ' scoprire responsabilità- dice nella provazione degli atti deliberativi assicurazione per garantirsi, come 3229 funerali. Incassando poco più di quattro miliardi e relazione, presentata ieri mattina per il settore Infine, importantissi­ si suol dire, un tranquillo, etemo n- mezzo. Eppure, Il costo medio di un funerale realizzato dal RINALDA CARATI ' alla stampa, Maurizio Bartolucci ma, c'è la questione dei rapporti poso comune si colloca tra II milione e mezzo e I due milioni di lire, •> Un elenco impressionante di pendente comunale nel servizio ef­ del Pds- ma troppo forte è stata la mentre un funerale organizzato da una agenzia privata costa carenze e disservizi, in un linguag- fettuato dall'agenzia privata pre­ •':• protesta dei cittadini per non chie­ dal tre milioni e mezzo al cinque milioni o più. Bisogna tener gio più che asciutto: ma un eie- ': •scelt a dalla famiglia per un funera­ dere al direttore del servizio; cosa mento basta per dare l'idea del '; ; che abbiamo fatta nei giorni scorsi, conto Inoltre che In ogni caso II Comune, chegode della le. Pratica contro la quale l'ex diret­ '; una indagine amministrativa che ' privativa, riceve lire 377.000 come Indennizzo per mancato problema. Sono oltre mille, ad og- . tore del servizio, Coria, ha emana­ gì, le salme in attesa di una siste- • :t o un ordine di servizio che «non .' consenta di avere un quadro più uso del carro, per ogni funerale svoltosi. Il costo di un loculo mazione definitiva. Settecento ': concede uscite». Emanata anche ,.-; chiaro delle manchevolezze e del- varia a seconda della sua collocazione: comunque va da un •V le eventuali responsabilità.» E, an- hanno avuto una collocazione • una disposizione che fa si che i lo­ ;: che se qui l'accordo nella commis- minimo di 725.000 lire a un massimo di 3.975.000. Il costo provvisoria, quattrocento sono ìm- : :cul i retrocessi (termine tecnico per '-': sione non è totale, c'è una propo-, 42 FIERA DI ROMA delle tombe varia a seconda delle esigenze. Il tempo per II magazzinate. ' In cinque cartelle •' indicare gli spazi che si rendono li­ !•; sta di rotazione del personale «che INTERNAZIONALE DAL 26 MAGGIO AL 5 GIUGNO 1994 rilascio delle licenze per cappelle ed edicole, H cui costo scarse, la ottava commissione con- •'; beri per gli spostamenti delle sal­ "; rinnovi situazioni a lungo consoli- supera I cento milioni, risultare bbe essere più. breve di siliare permanente fornisce i dati • me che li occupavano precedente­ ':'.] date». Poi, c'è la questione dell'edi- Domani ore 10.00 Sala Enel ' sulle condizioni del servizio cimite- • mente) rientrino in una graduato­ ' ' lizia cimiteriale: stanno per essere quello per le tombe: I tempi di attesa per queste ultime naie del comune-di Roma. Una ri- i ria comune e controllabile. Do­ la Fiera di Roma presenta sarebbero attualmente all'ordine di anni. Le agenzie funebri • consegnati &000 loculi che copro­ cognizione indispensabile per ca- . vrebbe accadere, secondo la com­ no il fabbisogno fino a dicembre. «Giugno 1993 • Giugno 1994: sono attualmente circa centocinquanta di cui cento pire come cominciare a muoversi. -• missione, anche al Verano, non ' Per altri 7500 occorre accelerare le regolari; le altre, prive di autorizzazione, lavorano ' Ad esempio per impedire la «spai- -, solo per le personalità, ma, dispo­ ? procedure. Ed è • indispensabile evoluzione della situazione economica del Lazio» appoggiandosi alle regolari. Le cremazioni sono In crescita: lata»: che è, come ha spiegato il , nibilità permettendo, per chiunque :V l'ampliamento del cimitero di Pri­ .;...'-'• Relatori: e.-:,..; : nel 1980 ne furono registrate ottanta, per II 1994 la consigliere Pino Galeota, Rifonda- • ne faccia richiesta <•„*, "".:/«• •••>•.: ma Porta. Ma i problemi aperti sot- Fulvio Vento segretario Cgil Federazione Regionale richiesta stimata è di 1200. zione comunista, un termine usato . • La Commissione politiche socia­ •', tclineano la necessità della pro­ per indicare l'intervento di un di­ li, presente len mattina in tutte le grammazione1 ad esempio biso- e Vincenzo Formicolìi vice presidente Unione industriali di Roma Emergenza usura, tasse comunali, fondi agli enti locali sono stati tra i temi del colloquio in Campidoglio Moderatore: Claudio Alò giornalista EXPOFIERA - Via dei Georgofili, 7 - Ore 10 Faccia a feccia tra Marcili e Rutelli «r Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha avuto ieri due allo studio possibili modifiche alle litica del temtono. Per tutto questo, getto del federalismo, e ha aggiun­ norme penali, ma sottolineando secondo Rutelli, occorre misurarsi to che la riforma degli enti locali ne incontri a Roma; in prefettura, si è discusso di mafia e di che «bisogna anche e sopratutto sul fronte delle politiche finanzia-: costituisco uno dei punti di parten- usura, definita «la nuova emergenza»; in Campidoglio si agire sulla prevenzione». Nel Lazio •.'•rie . Ricordando quanto già esposto '•~ ' za. 11 ministro ha sottolineato che ' è parlato invece del funzionamento degli enti locali,' ci sono province che hanno una •. ieri a Berlusconi, il sindaco di Ro­ sarà data vita ad una commissione con particolare riferimento alle politiche finanziarie, presenza mafiosa e altre no, ma «la . ma ha riproposto un'unica impo­ • mista, in cui oltre ai ministeri com­ Consorzio come sottolineato dal sindaco di Roma, Francesco Ru­ mafia è un problema ovunque. Do-:'. sta più flessibile che comprenda petenti siano presenti anche Co- ve c'è perchè va repressa, dove j tutte quelle oggi in vigore sulla ca- : t muni, Province e Regioni. Maroni Cooperative telli. All'attenzione anche l'imminente rinnovocontrat ­ non c'è perchè bisogna evitare che •'. sa; un'unica imposta sulle attività •chiederà al Parlamento la delega Abitazione tuale dei dipendenti degli enti locali. attecchisca.» / • ,» .;\'v." vC-.-^---.'.produttive , e ancora la emissione ; \. per la riorganizzazione degli enti All'incontro in Campidoglio,"il ;,'• di obbligazioni da parte degli enti : locali. L'impostazione della rifor- : ROMA NOSTRO SERVIZIO ' sindaco di Roma, Francesco Rutel- -•; locali, i cosidetti Boc. A proposito ' ma, ha continuato il ministro, si fa- aie li, ha rivendicato il ruolo di primo • di politica del territorio, Rutelli ha ; : ; rà partendo dal basso e non dal- piano di Province e Comuni nella '£ chiesto a Maroni un impegno del ' ' l'alto. Verranno coinvolte le ammi- : • Due incontri ieu a Roma per il , Lazio. Molti 1 problemi sollevati nel progettazione della «repubblica ;• governo per un rilancio produttivo, ; ministro dell'Interno Roberto Ma­ : nistrazioni locali e le loro rappre- ; ;" corso dei due incontri. «È stata una delle autonomie». Rutelli ha inoltre ; che non può venire solo dall'edili­ :i sentanze, Anci e Upi. Non devo es- roni, alla quarta tappa, dopo Paler­ .; riunione operativa, molto utile Ci chiesto al ministro di intervenire su . zia, e una legge sul regime dei suo-. mo, Milano e Napoli, del giro di ri­ sono realtà specifiche ina anche • sere io a decidere». Ricordando la La qualità cognizione per conoscere i proble­ alcune costanti. La criminalità ma- alcuni temi relativi al funziona- • li. Infine il sindaco della capitale si sua esperenza di amministratore, ; mi della sicurezza, dell'ordine pub­ • fiosa e quella comune puntano mento degli enti locali: tra questi,.; è augurato che il governo garanti-. Maroni ha confermato che tutte le blico e degli enti locali. Una riunio­ V molto sull'usura. Me lo hanno con- lo stato giuridico dei segretari co- ' sca la piena copertura degli oneri . •• iniziative legislative verranno con- ne è stata in prefettura, con le auto­ ''] fermato anche in questo incontro», munali e provinciali, il funziona­ derivanti a Comuni e Province dal r troncate con gli amministratori lo- mi di pubblica sicurezza della " ha detto il ministro, al termine del- mento del Coreco, nuove regole ' rinnovo contrattuale dei dipenden­ ... cali, «per avere la certezza di pren- capitale e della Regione; nell'altra ••" la riunione in prefettura. «L'usura è per la finanza locale, il rinnovo dei •' ti. Al termine dell'incontro, il mini­ ; dere provvedimenti che non ven- • il ministro ha incontrato, in Campi­ la nuova emergenza», ha continua­ contratti per 1 dipendenti degli enti stro Maroni ha ncordato la politica gano visti come imposizioni dal­ Via Meutcio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 doglio gli amministratori locali del to Maroni, annunciando che sono locali, le città metropolitane, la po­ dei piccoli passi perarnvare al pro­ l'alto» Roma Giovedì 2 giugno 1994

Anziana uccìsa Montecavo Pendolari in viaggio rischio radioattivo •- È stato ; sui manifestanti coii fassessore Scatta l'allarme rosso a Monteca­ vo, la zona dove, da 12 giorni, un omicidio quindici lavoratori di radiofv stan-. no manifestando per protestare sull'«Effemmeuno» premeditato? contro •• l'oscuramento di tante '. : emittenti previsto dal governo. Ieri ' ; mattina due tecnici dell'Ispels si ; • È ancora giallo per l'omicidio sono recati sul monte della discor- ; Le proposte e le lamentele dei pendolari dell'Ef- di Laura Grimaldi, l'anziana inse­ dia per effettuare alcuni rilevamen- •. gnante di pianoforte strangolata ti. Dopo circa 4 ore se ne sono an­ femme Tiburtina-Guidonia a Walter Tocci: tic­ con una calza di seta nel tinello dati registrando dei livelli ben al di della sua abitazione. Ieri, la figlia sopra di quelli previsti dalla legge ket integrato a prezzo ridotto per le famiglie e della donna ha confermato agli in­ regionale 56 dell'89: almeno 350- 400 volts per ogni metro, mentre la '•• quirenti che dall'appartamento so­ legge considera tollerabili non più - modifica del percorso del bus 040. «Portiamo no stati portati via alcuni gioielli, di 20 volts per metro. Per motivi di i un particolare questo che potreb­ sicurezza il sindaco di Rocca di Pa­ l'Atac a Corcolle». L'assessore: «Si può fare». be confermare l'omicidio a scopo pa, Enrico Fondi,. constatata la di rapina. Tuttavia, alcune circo­ dannosità . delle . radiazioni, ha ' stanze, lasciano aperte ancora al­ emesso .-.. un'ordinanza - per ' far ' • tre possibilità. Laura Grimaldi co­ sgombrareimanifestanti. .,<•••'. ,-••"• MARISTILLAIKRVASI nosceva il suo assassino, o perlo­ m VEffemme conquista i pendo­ meno era una persona che non lar- 1500 passeggeri al giorno poteva incuterle timore. Quando è sull'«Fml» Monterotondo-Fiumici- Mal controllori Coirai stata ammazzata era nel tinello, Incendiato no, nspetto ai 900 utenti riscontrati. non «riconoscono» davanti alia credenza che contiene Il linguistico ^ pnma de! - potenziamento delle il «servizio buono» di'tazzine, e in Montessori. corse. Un incremento di 300 viag- ? l'abbonamento Metrebus cucina bolliva la macchinetta del giaton suU'«Fm2» Guidonia-Tiburti- : Ha preso la multa nonostante caffé. Chiunque avesse voluto ru­ na. Come dire, un debutto in socie­ : avesse In tasca II «Metrebus», Un violento incendio, probabil­ tà nuscito per i treni metropolitani, : bare poteva stordirla o chiuderla in mente doloso, ha gravemente dan­ acquistato dopo aver tattol a Ala al una stanza. No. Chi è entrato in che accorciano sempredi più le di­ botteghino. Erano le 12.25 di Ieri neggiato il primo piano del Liceo " stanze tra la periferia e il centro sto­ quella casa lo ha fatto con l'inten­ linguistico Montessori di via Liven- quando quando Giorgio Aghilarre è zione di uccidere. Gli investigatori rico. La gente si dichiara contenta santo sul pullman del Cotral, linea za. Nel rogo, scoppiato la notte •'• del nuovo servizio su ferro e stringe ] ntengono che il responsabile del­ scorsa, alle 4, è andata completa­ Eur Fermi-Balocco. Vano è stato il l'omicidio possa far parte della cer­ la mano all'assessore alla mobilita tentativo di sventolare sotto II naso mente distrutta la sala professori,. Walter Tocci, che a sorpresa ieri è ; del controllore l'abbonamento chia dei conoscenti della donna. con tutto il materiale didattico: cas-. salito in carrozza per spiegare ai "; Integrato, l'uomo In divisa non ha Esclusa la circostanza delle due as­ sette di lingue, appunti, relazioni di ••!• cittadini i percorsi àeìl'Effemme e ' sentito ragioni. «Non lo ritengo sistenti sociali che, secondo un vi­ fine d'anno, tesine degli studenti ), la scelta di un unico titolo di viag- ; valido», ha detto al viaggiatore. Ed cino, avrebbero bussato alla porta per gli esami di maturità. Distrutti ? gio Metrebus «Costa settemilalire • anche i registri personali dei prò- { è partito II verbale di • • della Gnmaldi alcuni giorni fa Se­ ; in più ma resta l'abbonamento più •: contravvenzione per cinquanta condo il medico legale Liliana Gn­ fessori. 1 vigili del fuoco hanno di- "-. basso d'Italia - ha detto Tocci -. Ed ' : mllallre. Storie come queste Ieri, maldi è stata uccisa nella mattina chiarate per ora inagibile la scuola. " è valido su una rete di traporto lun­ primo giorno di aumento delle di lunedi, 24 ore pnma del ritrova­ ga 150mila ettari. £ vero, non tutte tariffe metropolitane, ne sono Stefania Adami, la madre del tre fratellini scomparsi Nuova Cronaca mento del cadavere. . '- le stazioni sono già state corredate < accadute tante. Contrattempi « Telefono rosa v di parcheggi e tabelle con gli orari, •. • aziendali o prepotenze? ma sono qui per questo: per racco­ L'assessore alla mobilita, Walter universitario • ••- gliere le vostre lamentele e i vostri Tocci, ha ribaditoch e • Falsa anche la notizia del tentato suicidio di Tullio Brigida in carcere vuole un codice suggerimenti. E aggiustare il tiro ' l'abbonamento Integrato bus- strada facendo». . metro-fs è valido In tutto il Il «Telefono rosa universitario» ha territorio comunale. Quindi, niente incontrato ieri mattina Lilli Chiaro- Ticket per le famiglie paura per chi 4 stato-multato monte e Adele Grisendi, del coor­ Anche l'assessore ha dovuto esi­ Ingiustificatamente: non dovrà dinamento nazionale donne della bire al bigliettaio l'abbonamento : pagare la contravvenzione. Chi «I tre bambini sono vivi» Cgil, per lavorare alla elaborazione integrato, firmato a propria Arma e • Invece l'ha gli fatto verrà : di un Codice di comportamento con tanto di data di nascita. L'uo- rimborsato. che regoli la convivenza tra i diver­ mo in divisa Fs ha chiesto a Tocci si soggetti che «abitano» l'universi­ anche la carta d'identità, cosa che hanno dovuto esibire tutti gli altri tà. Dal 23 febbraio il Telefono rosa passeggeri che alle 15 e 19 di len Ma era uno "sciacallo" universitario ha ricevuto centocin­ SÒIlc«lS«tt,'sull'Frrl2!''«Buanglomo quanta chiamate che.riferivano»idi .'• episodi di molestie. Molte ragazze sono l'assessore aliai.mobilita » pct.nOTimi arrostisco sotto il sole miliari. Gli inquirenu si sono limita­ bimbi possano essere motti asfis- ; 'MarieUà.Scopeliti,(insegnante in .Sciacallaggiosui bambini scomparsi. Martedì sera un uo­ sono ricorse ai servizi di assistenza %> : delia-Satana Ora con 20 minuti ar­ ti a smentire la notizia apparsa su , siati; È invece vero che Brigida uti- offerti dalla associazione, ma non •* pensione di Guidonia, non ha per­ rivo a Termini Pnma meglio non mo di 35 anni ha telefonato per ben due volte al 113 per .;. diversi giornali che domenica sera, •';' lizzò una «Ford Resta», rubata circa so tempo. Seduta al centro della c'è stata nessuna denuncia. Il servi- ~\ ricordare le lunghe attese alla fer­ segnalare la presenza dei bambini in un appartamento di r, il papà dei piccoli avrebbe tentato ',;• un mese fa, per i suoi spostamenti. zio, attivo ogni mercoledì dalle 15 terza carrozza non fumatori ha su­ mata». $ il suicidio in carcere tagliandosi le >,. Ma non si sa nulla della «Fiat Uno» bito costretto l'assessore ad ascol­ Tor Bella Monaca. È stato, denunciato per procurato allar­•••'• vene per protestare contro il regii„-- che, secondo il suo racconto, alle 19, chiamando il • numero i-y tarla. «Il servizio è tutto okey - ha me. Ma falsa si è rivelata anche la notizia di un presunto ': me d'isolamento. Qualcuno l'ave- • avrebbe utilizzato per raggiungere 6833748, chiude il 15 giugno, per Stazione Lunghezza riaprire in ottobre. •.— ,..,.,<.. detto la maestra - Quello che man­ Ma il viaggio «informa-cittadini» tentativo di suicidio di Tullio Brigida per protestare contro ••;': va diffusa dopo aver notato alcuni : Acquasparta. Ora si raccolgono il ca però è un ticket speciale per le ••• ' non è finito qui. Tocci è rimasto tra- 'i graffi sul braccio dell'uomo. Ma a '.'maggior numero di informazioni famiglie monoreddito. -t Per, loro ." la gente per oltre due ore. Venti mi­ le dure condizioni del carcere. Ieri, l'uomo, nuovamente >' chiedere l'isolamento e stato pro-• possibili sulla personalità di Tullio portare i figli a Roma, magari a nuti sul treno, il resto a terra, nella interrogato. Presto sarà disposta la perizia psichiatrica. , : prio Brigida, circa un mese fa. -.-Brigida. E imminente anche la no- Oggi a Genzano : mangiare una pizza e poi andare •;.' saletta d'attesa della stazione di Quando poi la sua vicenda è venu­ S. mina di un peritpche accerti le sue serata danzante al cinema, è una spesa non indiffe­ ta alla luce, e successivamente è ;;. condizioni psicologiche, --"..v..- ... :, Lunghezza. 11 comitato di quartiere stato accusato di omicidio pluri- per le Europee rente. Pensateci!». La proposta ha \: ha subito segnalato il problema del •~ Ieri ha parlato anche l'avvocato subito raccolto l'assenso dei trenta ( ANNATARQUINI . mo, gli inquirenti non hanno volu- ' di Brigida, Gaetano Scalise. «11 mio ;.' parcheggio, mentre gli abitanti del- . to sospendere il provvedimento pendolari diretti al capolinea. Cosi l^ le borgate vicine hanno chiesto la aa Nella stona di Laura, Armando sa delle volanti per venficare la se­ - cliente - ha precisato - non ha mai Manifestazione-spettacolo questa l'assessore prima di scendere a :••; per tutelarlo dalle rappresaglie de- ,,ì protestato per il regime di isola- sera alle 20.30 a Genzano per pre- '•• 'r_ modifica del percorso della linea e Luciana, scomparsi da casa cin­ gnalazione e ancora una volta il ;.'; gli altri detenuti. Del resto da quasi Lunghezza ha salutato gli utenti •"*' bus 040 che da Rebibbia porta a que mesi fa e mai più ntrovati, è bluff. Chissà, forse l'anonimo che t- mento, ma per le modalità in cui sentare Pasqualina Napoletano ' con una promessa: «Ci penserò. Il .•; due settimane Brigida è stretta- ' era stato attuato, che lo avevano candidata del Pds alle europee. La ;,, Lunghezza. «Facciamola arrivare a l'ora degli sciacalli. Si sono scate- • in questi giomi.avrà letto i giornali . mente controllato proprio per evi- biglietto integrato per le famiglie è nati tutti in una sola sera: quella di • e visto la televisione, pensava a indotto ad iniziare uno sciopero manifestazione avrà luogo presso ' una idea che si può realizzare». E 'Corcolle», ha proposto a Tocci il ;•' tare che compia gesti inconsulti. -•.- della fame, che ora ha sospeso : ; comitato di Castelverde, illustran- martedì. Mentre la trasmissione te- } Tullio Brigida il «papà mostro» co­ /. Di vero, fino ad oggi, in questa il palazzetto dello sport dove Simo- non è mancato chi ha avanzato il levisiva «Chi L'ha Visto?» dava in di- ;• me ad un eroe da emulare. Però gli • • perché il suo isolamento è stato ri- na Marchini e Gianni Borgna apri­ prezzo dell'eventuale tariffa: «Po­ : do seduta stante la mappa delle :{ storia, c'è solo l'altalena di dichia- "i- condotto in canoni normali». Il le- -'zone non raggiunte dal servizio retta la notizia - rivelatasi poi falsa :•. è andata male. Una volta accertata |; razioni di Brigida. Prima confessa ranno la serata. Breve discorso del trebbe costare cinquemilalire a ', gale non ha voluto rilasciare altre segretario della sezione di Genza- '. • : pubblico disegnata su un lucido. - del tentato suicidio di Tullio Brigi-?\ l'infondatezza della segnalazione, i; «gli ho ammazzati», poi ritratta. «So- • dichiarazioni sullo stato d'animo persona. Una famiglia di quattro ; Cosi, agli ingegneri dell'Atac è stà- da, una voce maschile ha chiama- •;; la poliziaha identificato la chiama- •• no vivi, in un posto non lontano da no, Tonino D'Annibale, saluto del • persone spenderebbe solo 20mila •' del suo assistito, né sulle possibilità sindaco Gino Cesaroni e poi tutti in \ ' :• to subito «ordinato» di esaminare il to per ben due volte il 113. «I tre . ' ta e denunciato l'autore per procu- ,v- Roma. Carabinieri e polizia ci sono • di convincerlo a rivelare dove sono lire per arrivare in centro, rispar­ " :• progetto per Corcolle, méntre per il bambini - ha detto l'anonimo du­ ... rato allarme. T.P., 35 anni, lo scia- V vicini». È impossibile capire quale pista con -un gruppo musicale. . miando quasi diecimilalire». A ipo­ ;, i bambini. «Sono un avvocato - ha «Siamo certi che anche questo ap- - •>, parcheggio di Lunghezza, Tocci ha rante la prima chiamata - li trove- ': ; callo, aveva «indicato» l'apparta­ ".. sia la verità. O se durante.i colloqui ':. detto - non uno psicologo». Sarà tizzare il prezzo per le famiglie è "dichiarato: «Subito 1500, posti auto rete in un appartamento a Tor Bel- '; mento di un suo coinquilino. •-.-.' farneticanti con gli investigatori ab- puntamento riscuoterà il grande :':.' stato un ricercatore universitario, : '/> per questo che durante il sopral- successo del precedente, durante ; - nello spiazzale dentro la stazione. la Monaca, in casa di alcuni amici Intanto, anche ieri, è stata una i bia dato qualche indicazione vici- % luogo al cimitero di Acquasparta, Gerardo Rossetto, che non ha na­ di famiglia, questo è l'indirizzo». *' giornata interlocutoria per le inda­ . na al vero. Non è vero, ad esempio, il quale è intervenuto Enrico Mon- ;;• scosto il suo debole per la ferrovia: - Il tempo di fare una gettata di asfal­ '••;• quando si cercavano i cadaveri di to. Con il tempo realizzeremo an- Pochi minuti dopo un secondo gini. Interrogatori, .ricerche nel­ : che all'uomo venne riscontrata • tre bambini di 13, 8 e 2 anni ha tesano per 1 apertura ai Castelli Ro- • «Viagiare in treno è un'altra cosa. È squillo. «Sono al secondo piano, l'hinterland, accertamenti sulle di­ •; una intossicazione da ossido di mani della campagna elettorale» più comodo del bus dell'Acotral e > che un parcheggio di scambio al­ 1 : consigliato al suo assistito di non l'esterno». . . • .• intemo...». Ancora una volta la cor­ chiarazioni di Brigida, attesa dei fa­ carbonio, cade cosi l'ipotesi che i rispodero alle domande ha detto D Annibale

PDS - Bovili» CONTRO IL RAZZISMO • CONTRO IL FASCISMO Vìa lìbera ai piani di zona . PER L'EUROPA DEI DIRITTI, DELLA SOLIDARIETÀ, DELLA CONVIVENZA PACE DEMOCRAZIA LAVORO SOLIDARIETÀ MANIFESTAZIONE SPETTACOLO - OPPI 2 QIUGNO QBE gì .00 • AL PALLADI U Art - P_rzaBanolomoo Romano Dall'ÀnMasàsmo, dalla Resistenza e dalla Liberazione: il 2 Giugno 1946 Concerto del KUNSERTU e del gruppo VOLANTE di DISEGNI E CAVIGLIA Sulla Prandini sì a 5 progetti interverranno NICOLA ZINGARETTI, PASQUALINA NAPOLETANO, l'Italia divenne una Repubblica e tu eletta l'Assemblea Costituente -•..--.--.: GIANPIERO RASIMELI] . • ; ->< 'v^'niai9BÌ«f.^^ - Wi : ;. Intanto, con un'opposizione • :.',. Nero e non solo Arci Solidarietà Arcinova • > ,--. "~ "ffifa rrriwia'»*^*'""-'"*»* RACHELE OONNELLI morbida del Msi, vanno a cornpi- Rievocazioni, Testimonianze, Valutazioni e Proposte anche attraverso il ricordo delle : -.. mento 4 piani di zona già approva- figure * le lotte del Compagni aa Sarà un'estate di fuoco per l'ur­ Giubileo, Tor Pagnotta), x LUNEDI 6 GIUGNO 1994 ALLE ORE 17 ENRICO BERLINGUER banistica a Roma, len sono stati Dei 27 originari piani ex articolo ' ti nella seconda variante del secon- . RENATO CAPELLI approvati cinque nuovi piani di zo­ 18, Regione e Comune si sono • • do Piano di edilizia economica e PRESSO IL TEATRO "VILLA MARAINI" ••-'.•••-.' AURELIO DEL GOBBO na in un consiglio comunale con­ messi d'accordo solo su Comazza- • /popolare per un totale di 23.611 - Protagonisti In questo secolo per quei Valori. Interverranno' l'On Antonio RUBBI . Via Ramazzini (Croce Rossa) ; ; (autore del libro "Il Mondo di Berlinguer-). l'On. Gino CESARONI (Militante del Pel e vocato per l'intera giornata sull'e- • no, Boccea, Barcaccia e Trigona • stanze (Mistica, Castel Verde, Tor Dirigente partigiano Sindaco di Genzano), Rinaldo SCHEDA (Dirigente Nazionale Cgll) dilizia. L'altro ieri la conferenza di * (eccetto via Cepparoni). La So­ • Pagnotta, Tor Vergara). In più ieri Oggi aQluano ira allegra H.uO servizi tra Comune e Regione, do- •; printendenza ha puntato i piedi in '•'; il Comune ha approvato la riloca-.' ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL COMITATO Il Cinema parrocchiale di Frettochle - Via Cardinal Plzzardo , pò sette ore di dibattito, ha selezio- particolare sull'area di Torre Nova, ; lizzazione di altre 11.700 stanze i • nato altri cinque progetti, presenta­ • dove affiora una strada romana, %, nella terza variante del secondo • ti in base all'articolo 18 della legge . mentre sugli altri progetti ha sospe­ • Peep (Casal Bianco II, Lunghezzi- PROGRESSISTA DI PORTUENSE - vaia Bonein FACCIAMO PIÙ GIOVANE LA VECCHIA EUROPA! Prandini. Ma non è finita qui. Anzi, so il giudizio rimettendosi alla vo­ . na, Torresina, Casal Fattoria, via '•'. a sentire l'assessore, alle politiche .':• lontà espressa dal Campidoglio di L'Ass. Cult. Samarcanda promuove per , elei Pescatori). I piani sono stati vo- < Consolidiamo una esperienza già significativa e ricca di [ del territorio Domenico Cecchini, : riesaminarli e in alcuni casi ridurre ;::" tati in tre parti e su quello di Torre- ; OGGI 2 GIUGNO già accaldatissimo, siamo solo agli ;.; • le cubature. In ogni caso, per l'op- r sina in XIX, oltre à Rifondazione e ' grandi potenzialità, unitaria e pluralista, a difesa delle alle ore 18,30 inizi. Tant'è che la parola da lui più ' '.' posizione dell'assessore regionale - Msi (astenuto il Ppi), ha votato garanzie per lo sviluppo, l'occupazione, per un più alto usata ieri era «accelerazione». En- -„all'urbanistic a Primo Mastrantoni, 'i contro anche Cannine Fotia del ; presso I locali della sez. PDS Montassero tro trenta giorni il Campidoglio do. ; ' è risultato bocciato anche il disc.us- livello di convivenza civile. p.zza Montebaldo 8. tei. 87190906 Pds perchè nell'area sono inseriti vrà ratificare l'accordo di program, - so progetto per Lungotevere Papa- : alcuni terreni di parco agricolo. Su ; un incontro con ' ma siglato con la Regione alla / reschi: sei palazzoni di fronte al •• 'i/Intervengono:'(^v mezzanotte di martedì scorso: ter­ ; Gasometro per cui la legge Prandi- •.; via dei Pescatori i Verdi della XIII "• ON. GIOVANNA MELANDRI NICOLA ZINGARETTI mine ultimo. Cecchini si è poi im­ .' ni stanziava circa 20 miliardi. Cec- '•'• hanno chiesto il rispetto del parere Segretario Nazionale della Sinistra Giovanile nel Pds pegnato a dare il via ai piani per f ; chini però non si dà per vinto e su .;• negativo della circoscrizione. Le ON. CARLA ROCCHI Candidato alle elezioni europee «l'edilizia sperimentale» entro la "' Papareschi - «ma riducendo le vo­ .; due esigenze di tutela sono state PROF. GIUSEPPE IGNESTI Presiede S. Picchetti, Presidente IV Circ. data di scadenza del 4 luglio, cioè ' lumetrie del 50 percento» - farà ri­ . raccolte nei 7 ordini del giorno del- ad approntare le concessioni edili- ' corso all'articolo 16 della legge 7 la maggioranza. «Sul Peep -insiste ! «Europ* - Pós Monto—ero * Cecchini- abbiamo ridotto del 40% \ IN EUROPA, IN ITALIA DÌ SÌ Al PROGRESSISTI nj"*"ion e i» CoerOttìmmento S/n/tfnt Giovanti» zie per altre settemila stanze (a Ca­ 179, detta Botta-Ferrarini, con una rjrfonifu"»" CJreoto •EdusrOo de flllppo- sal Bianco I, Tor Vergata. Casal conferenza d'area entro l'estate. i nuovi insediamenti in agro roma­ COMITATO PROGRESSISTA PORTUENSE • Vili» Bonalll no». • •-,-". Giovedì 2 giugno 1994 Roma l'Unità pagina 25 «***aiS; •**« •.•*" •.'"*•

Un fascio di fucili presso la scalinata ROMA di San Pietro («Italia drammatica - - Storia della guerra civile» Della Volpe-Unione editoriale) A sinistra Aldo Fabrizl OTTA nella parte di don Marosinl In «Roma città aperta» (Storia dei cinema: Utet) Sotto II cardinale Fiorenzo Angelini LIBERATA Ap GIORNALI E per alcuni L'INTERVISTA gli alleati erano ancora lontani

sa Venerdì 2 giugno, «11 Messag­ gero» titola a cinque colonne la sua trionfale, falsissima apertura sul­ l'andamento della guerra. «Nessun progresso nemico tra Campoleone e Valmontonc nonostante il conti­ Il card Angelini nuo dispendio di forze e di mezzi» Due giorni dopo, gli Alleati erano a piazza San Giovanni Le notizie dal fronte di Nettuno occupano, insie­ me ai commenti e alle novità dagli altn fronti, tutta la pnma pagina. Anche la seconda pagina, quasi tutta di annunci, pubblicità e pic­ «Rischiai la fine cola cronaca, dà molto spazio alla ' vita di guerra. «Distribuzioni sup­ plementi ai lavoraton». Ai lavorato- n «addetti ai lavon pesanti e pesan­ tissimi, oppure alla difesa» verran­ no distribuite, dice l'annuncio, fino al 13 di giugno, in più: una scato­ letta di carne, 500 grammi di nso, ' di don Morosini» 250 grammi di zucchero, 100 ALCKSTK SANTINI grammi di marmellata e altrettanti • di conserva di pomodoro. Eppure un anonimo «Girace» firma la rubn- Il Cardinale Fiorenzo Angelini, ca «Lungotevere» con linche nghe " allora vice parroco della Natività, sulla «Terrazza al Pincio», come la ricorda la liberazione di Roma, guerra fosse lontana - anzi, non esistesse Mentre appena più sotto avvenuta» 4 giugno 1944e la la dura realtà riprende il soprav­ manifestazione del giorno dopo In vento: «Chamata alle armi degli - - piazza S. Pietro con Pio XII: «Tuta iscritti alla lèva di mare del '23». «Vi convennero aenza colori, anche te informiamo che..oggi il latte sarà le bandiere rosee al confondevano distnbuitó ai possesson di supple- ' con quelle bianche, gialle e - menti di colore verde, celeste, rosa tricolori, ma quella esplosione di e giallo; ai possesson di supple­ gleni era-Some II rinascere • nuova mento peTallartamentoiortiTiciola: vita dopo tante tribolazioni, tante agli ospedali, cliniche, infermerie, paureettumlHazIonlsubite-.•''•- agli operai'Bddertì ai lavori antigie­ C racconta alcuni episodi avvenuti nici». La lotta per la sopravvivenza • durante la lunga attesa per la alimentare ha le sue vittime- «Una liberazione della città. Nella sua famiglia avvelenata per aver man­ chiesa I tedeschi erano andati per giato del salame». Ma la vita conti­ cercare Ugo Zatterin, nascosto nel nua: al teatro Argentina «la compa­ campanile, mentre altri gnia Pagani, Ninchi, Brazzi» darà la antifascisti erano nelle catacombe sedicesima replica della «France­ sottostanti la parrocchia: furono sca da Rimini». Alle 16,30, però. convinti ad andarsene cornino ' Dopo, scatta il copnfuoco. Il nu­ strattagemma. «Ma nel Umore che mero 8 de «L'Unità» del 1944 è pro­ tornassero, riuscimmo a mettere prio datato 4 giugno Titolo a tutta Nbri di Marx, di Gobetti, di Sturzo ed pagina. «La liberazione di Roma altro materiale sospetto nel •- apre la fase decisiva della lotta del Popolo italiano contro l'oppresso­ pilastro semivuoto di legno che - sorreggeva la statua di S. Antonio. re» Editonale «La liberazione di Per fortuna non tornarono». Roma» «Roma è liberata! Travolta Ma non si può cogliere II rapidamente ogni ultima resisten­ significato della liberti senza za nemica, le truppe alleate sono ripensare » alla lunga attesa fatta entrate nella città. Il nemico è gra­ di sofferenze, di doloro, di vemente battuto. Mentre il grosso privazione della libertà e della vita., delle sue truppe cerca scampo li Paese ha bisogno oggi di grandi buttandosi per impervie strade valori, e non di facili pragmatismi, montane verso Avezzano e Subia- co, la sua disfatta assume sempre se vuole costruire II proprio futuro. maggiori proporzioni...Roma è li­ berata'».

aa CITTA DEL VATICANO. «Ricordo Fiorenzo salvò allora due Pontefici, re un patnmonio umano, civile, re degli ebrei, mentre fece tutto vessero pienamente occupata, conto, ripensando a quanti ci ave­ renzo Angelini, «molte persone ancora oggi, come in quel 4 giu­ Pio XII ed il futuro Paolo VI» Ma politico, religioso che la sofferenza quanto gli fu possibile rischiando può essere capita, secondo il car- vano lasciato, che anch'io avrei hanno avuto, poi, il nconoscimen- gno di cinquantanni fa. quei grossi quel don Fiorenzo, oggi cardinale, : , di generazioni ci ha procurato e la­ persino la deportazione da parte • > dinaie, solo «ricordando i mesi dif- : ; potuto fare la fine di don Giuseppe ;*v to di partigiani, promozioni nei carri armati dell'esercito anglo­ vuole cogliere l'occasione del cin- '• sciato in eredità». E - sottolinea - :••': dei nazisti». E precisa che anche la ficili per la fame e per i rischi vissuti. • Morosini e, se mi ero salvato, era "' gradi militari», mentre aveva salva- americano, provenienti da via Ap- ; quantesimo anniversario della li- «l'eredità non si amministra con il g sua attività a favore degli ebrei e di ;; . dalla popolazione romana». Ro­ ' stato per una serie di circostanze -;to duecento carabinieri della ca- pia. arrivare a piazza Tuscolo, a ; berazione di Roma,' non soltanto, : : consumo che può azzerarla, ma X tanti antifascisti - sia se si chiamas- '•;.ma , poi, era la capitale alla quale l fortunose e perchè ero un giovane :"' serma di via Britannia. «Arrivai pri- • piazza Re di Roma e pervia Gallla ; per «ricordare la lungaedrammati- ' \ alimentandola con gli stessi valori | sero Giorgio Tupini, Achille Gran- -*: aveva puntato il Comando supre­ sacerdote poco noto anche se mi i ma ed avvertii che bisognava la- dove era'la mia parrocchia della : ca attesa dell'esercito liberatore .'• . forti che l'hanno creata e cioè con • di, Giulio Onesti, Ugo Zatterin, i fra- • mo alleato guidato dal generale 'ero buttato nella mischia non sen- ; sciare la caserma». •''•>*»,:•:"••:$'-• "*'••• Natività salire per il Celio, irradiarsi che durava da quel tragico 8 set- ;, : il saper soffrire per gli altri, con il,; telli Spallone, ufficiali dello Stato ; ; Alexander ed alla cui conquista ; za un pizzico di incoscienza». '% Per raccontare «i tanti episodi di per piazza San Giovanni, giù per il ; tembre 1943, quando l'Italia entrò ; saper amare gli altri, con il saper ^ maggiore o con nomi meno noti - ; guardavano, come risulta dai do­ . quella lunga attesa per la liberazio­ Colosseo ed i Fori imperiali fino a ' in una situazione di sbandamento ; : stare insieme rispettandoci reci- < fu ispirata «dall'essere sacerdote e ;; cumenti diplomatici anche della S. •SalvaiZatterin.!.» '.'.'), ne di Roma avvenuta il 4 giugno ci piazza San Pietro dove arrivò lo e di abbandono aggravata dall'oc- ' prettamente e sapendo perdona- '• dall'insegnamento che mi veniva ;' : Sede, Churchill come Roosveelt e Il cardinale ricorda quando i te­ - vorrebbe un libro», osserva il cardi- stesso generale Clark prima di re- re». ••.•-.•••^\:.::-'-.;: .-••..- .' ' • .-':..> •>••••••••'.*allora , dalla Chiesa e da Pio XII». ', Stalin. Ed, invano, Pio XII si era cupazione tedesca», r••?,. j>\- »,-.'• Aggiunge che «solo molto più tar- j deschi si presentarono nella chiesa * naie. Ma ci tiene a sottolineare, ri-, i carsi in Campidoglio». •• • : i• •. • : Ecco perchè il cardinale insiste adoperato fino all'ultimo perchè la •della Natività in via Gallia per cer­ ?J cordando •. quell'esperienza t indi- ; : di» ebbe «la gioia di poter essere ri- ;; Inizia cos) il racconto del cardi­ '. . «Al giovani dico.;.- "" nel dire che il 5 giugno, ossia il '.•'. cevuto da-Pio XII» e di «conoscere ;: . città fosse risparmiata, non soltan­ care Ugo Zatterin, nascosto nel ?,.; menticabile anche per gli insegna- nale Fiorenzo Angelini, oggi presi- • ": Ma, soprattutto, per lanciare un : giorno dopo l'arrivo degli anglo- •'-. to, dai tedeschi, ma anche dagli : campanile, mentre altri antifascisti • menti che se ne possono trarre, è : da vicino i principi che lo animava- % dente del Pontificio Consiglio per messaggio ai giovani in un mo- americani e la fuga dei tedeschi in- .;;. no». Ma da quel 19 luglio 1943, nel '.', anglo-americani che, invece, l'ave­ erano nelle catacombe sottostanti "l che si trovò ad essere «testimone di : . la pastorale degli Operatori Sanità- [ '. mento in cui «l'Italia e l'Europa vi- • seguiti verso il Nord, «tutti conven- ì quartiere San Lorenzo bombarda- •• vano bombardata. Pio XII era stato la parrocchia. «Con una stratagem- • due " atteggiamenti • della ; gente: . ned allora giovaneviceparroco. •-l vono un periodo di disorientamen- ; nero in piazza San Pietro senza co- v to, al 5 giugno 1944 quando lo sen- / • avvertito nella tarda sera del 3 giù- ' ,ma riuscii a convincerli ad andar­ •/-, quelli. che cambiavano casacca : Era però divenuto noto, già' in • to e di caduta di valori forti». Ai gio­ lori - anche se le bandiere rosse si . . gno 1944 dai governi alleati che sene, ma, nel timore che tornasse­ j adeguandosi al • nuovo con ; un i ti «parlare ad una folla festante per- ':, : quel tempo e per una circostanza vani che, taivoita, pensano che - confondevano con quelle bianche, ,• che finalmente era tornata a respi- .. '•' una «task force» americana, com­ ro, riuscimmo a mettere libri di j:.' pragmatismo facile e discutibile j imprevista, perchè fu tra i primi sa­ : «l'attuale eredità di benessere sia gialle e tricolori - per ringraziare ;, rare la libertà dopo il lungo inverno ' posta di sessanta uomini del II Cor- Marx, di Gobetti, di Sturzo ed altro r dal punto di vista morale e quelli cerdoti ad arrivare nel quartiere di •; arrivata come manna dal cielo», il Pio XII defensor urbis, ma quella : dei fascismo e della guerra, avevo '; • pò d'armata, era giunta alla perife­ materiale sospetto nel pilastro se­ .".che, essendosi opposti al regime, San Lorenzo durante i bombarda­ card. Angelini ricorda che «la ma- esplosione di gioia era come il ri- ; sempre sentito che le direttive di ; ria sud della capitale, raggiunta il 4 mivuoto di legno che sorreggeva la ,, vissero • drammaticamente, dall'8 i menti del 19 luglio 1943 e, soprat­ •• trice di questo benessere, fatto pri- •. nascere a nuova vita dopo tante tri- ." quel Pontefice per tutta la Chiesa e, ? " giugno all'alba da un altro gruppo statua di S. Antonio. Per fortuna ^settembre 1943 al 4 giugno 1944,: tutto, per aver fermato in tempo, ma di tutto di libertà e di democra- <' bolazioni, tante paure ed umilia­ in primo luogo, per i sacerdoti, in­ non tornarono». Il cardinale era jTcon il timore di essere fucilati e che aveva imboccato la via Tusco- ; y perche evitasse una bomba ine­ ': zia, si chiama sofferenza, dolore, zioni subite durante il regime fasci­ dicavano di essere tra la gente per '•• lana e, poi, dal grosso dell'esercito. " riuscito, poi, a salvare molti ebrei : non pochi, purtroppo, lo furono». splosa, la macchina che portava : privazione della libertà, privazione ' sta e l'occupazione tedesca». ; ' ;\ cercare di portare aiuto e in quei ' «Ricordo ancora - osserva il car- ed antifascisti procurando loro do- £ «Questi ultimi - conclude il cardi- Pio XII i che, accompagnato da della vita perchè i morti non si pos­ Ed a proposito di qualche dub­ mesi Dio solo sa quanto fosse stato " dinaie - la gente festosa accogliere i : cumenti ineccepibili ma falsi e lui - naie riferendosia l momento diffici- monsigne» Giovanni Battista Mon­ sono dimenticare sia quelli caduti bio che, ancora in queste settima- difficile». , - ... , • quei soldati mentre ragazze e ra- ] stesso, che si faceva forte di un la- r- le che stiamo vivendo - sono stati tini (futuro papa Paolo VI), volle ' per aver difeso con la propria vita • ; ne, è riaffiorato nei confronti di Pio _,, gazzi salivano persino sui cani ar­ siapassare vaticano, riuscì a farsi ri­ " veri eroi, e non possiamo dimenti- essere quel pomeriggio tra i feriti e : ia libertà contro la dittatura fascista XII perchè non avrebbe fatto abba- ';' Piccola «task force» mati che sferragliavano per le vie • lasciare dalla gendarmeria tedesca ';'• carli se da questa memoria viva vo- quanti del popoloso quartiere di sia quelli che furono costretti a su- ; stanza a favore degli ebrei, il cardi- '. La giornata del 4 giugno 1944, della città che andava assumendo, • un ragazzo dicendo che era stato V gliamo trarre forza per ricomporre Roma gli andarono incontro scon­ bire una guerra terribile». Ai giova- nal Angelini afferma: «E inconcepi­ piena di sole e di confusione per­ gradualmente, un altro colore co- > . «preso per caso e che era sotto la ;' un tessuto sociale, divenuto debo- volti per il tremendo bombarda­ , ni e a tutti il cardinale vuole dire • bile che ancora oggi qualcuno per- *•;.ch è non era ancora sicuro che i te- ; me se vivesse un sogno finalmente sua tutela ire parrocchia perchè ;".: le, facendo leva sui grandi valori mento subito alcune ore prima. «<:-, che «onorare il 4 giugno 1944, cin- sista nell'affermare che Pio XII non • deschi avessero lasciato completa­ avverato, quello della libertà. E so­ candidato al sacerdozio». E, grazie ''" della persona che viene prima di - Qualcuno ha scritto che «don '• quant'anni dopo, significa difende­ si adoperò sufficientemente a favo­ mente la città ed ì «libcraton» l'a­ lo più tardi cominciai a rendermi • agli attcstati nlasciati da don Fio­ ogni altra cosa» - - - 'Unità Spettacoli di Roma Giovedì 2 giugno 1994

EUSEO (ViaNazionale. 183-Tel 4682114) Lo straniero di 0. Welles (22 30) TEATRI Riposo ISSAI EUCLIDE (PiazzaEuclide,34/a-Tel.8062511) fBe'SÈ^'SSfijM Riposo Tessera gratuita Ingresso L. 10.000 Inclu­ FIAIANO (Via S. Stelano del Cacco, 15 - Tel sa consumazione (Lungotevere Molimi 33/A -Tsl 6796498) Ingresso L. 15 000 Riposo t Caravaggio 3204706) Brancaleone SALA A: alle 21.00. Ma. Ma, Maldive di a FURIO CAMILLO (Via Camilla. 44 - Tel Via Palslello, 24/8. Tsl. 8554210 ViaLevanna11.lei.8200059 con Milli Falzlnl • Loredana Solili!. Ragia 78347348) di Giuseppa Rosai Borghesano. Riposo Rassegna Ente> dalle spettaoo- Riposo SALA B: rlpoao OALLERIASALA1 (Piazzadi PortaS Giovan­ lo: AOORA SO (Via dalla Penitenza. 33 .Tal. ni, 20-Tel. 7008691) 8874167) Riposo * La corazzata Potemkln (17.00) Cineteca Nazionale Rlpoao ORIONE (Vladelle Fornacl,37-Tel.6372294) La battaglia di Algeri (18.30) ALPARCO (VlaRemazzlnl,31) Alle 21 00. PRIMA. Euromuslca presta The iroshima mori amour (21.00) Presso II Cinema Del Piccoli In Viale della Rlpoao Engllsh Imperlai Player» In The Plratee ot Pineta 15, tel.8553485 «NRIMONC (VlaS.Saba.24-Tel. 5760827) Pondanoo operetta In lingua originale di Grand Hotel di Edmund Goulding Alla 20.30. Comp. dall'Arco presenta Con­ GllberteSulllven.RegladlOavld Fletcher, Della! (19 00) Abbon. L 10 000 (5 spettacoli) tatori! di A. Ayekbourn, ragia Lia Franco. OOUFINCrl CLUB-effllftEMA, (Plezza delle Viale delle Province. 41, Tel. 44236021 con F. De Felici, D. De Valila, S. DI Folco, Pollarci a. 31 -Tel, 3230603) N. DI Virgilio. M. Giocolili. ' Riposo Riposo Fed. Rai. Circoli Del Cinema AHCIS-TEATRO (Via Napoleone III 4/E • Tel IL PUFF (Via Q Zanazzo, 4 - Tel. 5810721 / L.7.000 Via Giano della Bella, 45. tei. 44235784 • 4488889) ,, 5800989) Riposo Riposo ' Alle 22.30. Ultimi giorni C'hanno rollo lo Dai Piccoli •Ovale con Landò Fiorini, Giusi Valeri, T. MOMIMA - TEATRO M ROM* (Largo Ar­ Via della Plneta,15, Tel 8553485 gentina, 62 - Tel. 68804601-2) Zevola, L. Romano Regia di Landò Fiori­ Alle 17.00. Oedrtc Spirti. L'enigma rem- ni. Aladdln -" FlImstudloSO •Hk Progatto Mulilazione / Marta (Ita­ INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro, 14-Tel. Piazza Grazioli, 4, tei. 67103422 lia). 8416067-8548950) (17.30) L7000 AROOT (Via Natale del Grande, 21 - Tel Alle 21.00 La compagnia Scultarch pre­ Riposo f 5896111) senta Avanvartetà con Maria Rosa Baatla- Del Piccoli Sera Riposo nelll, Massimo Cimaglla. Massimo Pagno- Via della Pinela,15. Tel. 8553485 nt, al plano Rosetta Cucchi, alla viola ,, AROOT STUDIO (Via Natale del Grande, 27 - Qrauco Tal. 6888111) Claudio Mercanti. . . Halmat 1: l'atama «alla Via Perugia, 34, tei. 7824167-70300199 Alle 21.00. Una bugia deKa mente di Sam LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - Tel. i (versione originale, sotl Italiano) Shepard. Con A. 01 Clemente. F. Cltola, U 4873164) (21.00) ' L 8.000 Sguardo ad Oriente: Giappone Alle 21.30. Cabaret cabaret di Piero Ca- - Lione. P.MIrwcclonl,N.B. Tivoli. V. Talen­ L'angelo ubriaco di Akira Kurosawa ti, F. moro. G. Brancala. Regia di Alessan­ . stellarti con LucloCaizzl. Antonio Covetta. ' dro Panetti. Michele La Ginestra e la vedette Brasilia- , Pasquino • (19 00) Al*. CULTURALI TAUA (Via Aurelio Saliceti. na Linda Anselmo. vicolo del Piede, 19, tei 5803622 La donna di sabbia di H. Teshigahara (sot­ 1/3-Tel. 61330817) LAMMUNCT* (VlaZanasto.l-Tel.5617413) , totitoli Inglesi) (21 00) - Martedì alle 21.16. Buio di cuori di Fioren­ Riposo » •fra Doubtftre tina Cerea, diretta da Mario DI Marco e F. l'ARCtUUTO (P.zza Montevecclo. 5 - Tel. (18.00-1815-20.30-22.30) L 7.000 Cerea, con Fiorentina Cerea e Silvia Cec- 6879419) Il Labirinto cangell. ,: Alle 21.00. Teatro Proposta presenta Sla­ Raffaello ' Via Pompeo Magno, 27, tei. 3216283 ATEMO - TEATRO BfU'UNIVEnR* (Viale mo tutu.. Libertini di Alma Daddarlo. con Via Terni, 94. Tel. 7012719 delle Sciente, 3-Tel. 4465332) Elisabetta De Palo, Blndo Toscani. Rgla SALA A: La strategia della lumaca di S. Alle 21.00. Vararla della meraviglie di Walter Manfre. Chiusura estiva Cabrerà (16.30-20.30-22.30) Ubaìdo Soddu. Regia di Gianfranco evan­ Alle 22.00. Poesia a musica di e con Enzo L 6.000 SALA B: E la vita continua di A. Klarostaml gelista. Samaritani. (18.30-2030-22.30) AUTAUT (Via degli Zingari, 62 - Tel. 4743430) LA SCALETTA (Via del Collegio Romano, 1 - tibur '•» Rlpoao Tel. 8783148) Via degli Etruschi, 40, Tel 49577B HUJ (Pinza S. Apollonia, 11/A -Tel. Sala Azzurra: Rlpoao 6884876) Sala 8lanca' alle 21.15. La Compagnia An­ Morie rumore per nulla La Società Aperta no Zero presenta La casa di Bemarda Al­ Alle 20.00 e alle 21.30. -Portare In acena L7000 Via Tlburtlna Antica, 15/19, tei.4462405 , ' Garcla Lorca-: ore 20.00 A La cabotala ba di F.G Lorca, regia Barbara Olivieri e (16.30-2230) ammirevole: ore 21.30 Aspettiamo cinque , musiche originali di Tony Esposito Riposo '* ' ami regia M. Mlleal, con la Comp. Lab. Sala Nera: Riposo Tiziano "' PermladeCondulre LE SALETTE (Vicolo del Campanile. 14 - Tel. Roma 1944-94, un film Inedito sulle Fosse Ardeatine Via Reni, 2, Tel. 3236588 CAMERA ROSSA (Urgo Tabacchi, 106 - Tel.' 6833887) , Palazzo Delle Esposizioni Riposo ' • ' Oli araiel di Peter " 6566*36) 4 giugno 3944. Cinquantanni fa le prime che si svolgerà sabato 4 giugno al teatro Via Nazionale, 194, tei 4885465 • Alle 21.00. Comp. Emanuele Giglio pre­ MANZONI (Via Monte Zeblo, 14-Tel.3223634) (18.30-20.30-22.30) L 5.000 senta Tra Pam di C. Bukowskl. con E. Gi­ Alle 21.15. babai Fernandez Carrillo e II avanguardie corazzate americane entrarono Argentina. Nel corso della serata, verrà Festival U K, Today - La nuova scena In­ glio. suo Gruppo Andalucla In Flamenco eom- nella capitale "llb -•andò" la città dal dominio presentato In anteprima un film Inchiesta glese - - CATACOiaM2000-TEATRO D'OPPI (Via La- pre nemenco. Coreogrtla e regia di l. F. nazifascista inizialo nove mesi prima. A Man lo Man - Asburd - Videoclip per Se- Carrillo. . - . sull'eccidio alle Fosse ArdeatJne. La serata blcana, 42 • Tel. 7003485) nead O'Connor • Pagan Idolatry - vari vi­ Riposo MCTATEATRO (ViaMameli.5-Tel 5895807) memoria di quel "magico" giorno, Il Circolo ' sarà condotta da Sandro Curri • Simona deoclip (18.30) CAVAUEM (Borgo S. Spirito. 75 - Tel. Riposo romano del cinema, Riccardo Napolitano e Marchlnl con la partecipazione di Enrico RemembraneeofThlngs Fast (20.45) NAZIONALE (VI* del Viminale. 61 - Tel. l'assessorato alla Cultura del Comune di Montesano, Athlna Cenci, Carlo Lizzani, e Riposo 485498)-, , CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. 6787270- Riposo Roma hanno organizzato una manifestazione tanti altri. . *• Politecnico Azzurro Selplonl 878587») OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, 17 - Tel. Via G.B. Tlepolo 13/a. tei. 3227559 Alle 21.00. Non eoi* dorma ma», di Anna Via degli Sclpionl 82, tei. 39737161 3234890-3234936) . Ecce bombo di Nanni Moretti Maria Artlnl. con C. Boiardi, A. Coamai, R. » Riposo Valerlo e la partecipazione di Franca Ma- Sala Lumiere: (18 30-20.30-22.30) L7J0OO ORIONE (ViaTortone,7-Tel 77206960) Diavoli il diventa di Tommaso Isonzo resa. Regia di A.M. Artlnl. Riposo i - COLOS6EO (Via Capo d'Africa 6/A -Tel. Stesso desiderio, Frammento Orfico di OROUQ» (Via de' Filippini. 17/a -Tel. Domani alle 21.00 L'ospite Inatteso di A do Rovello. Massimiliano Franciosa, V Di­ BIBUOTECAXIliarrCOSCRIZIONE - W.Alien '- • 7004932) Amoroso d'Aragona (19 00) 68308736) Chrlstle, con Bianca Galvan, Statano Ab- gito (Tel. 5611815) Via LaSpezia. 79. tei. 7011404 Riposo - SALA GRANDE' alle 21.00. V* Feethral Na­ , ' ball. Gianna Paola Scaffidl, Sandro Roma­ TMANON (Via Muzio Scovo». 1 - 7880885) Riposo ' Frammenti di vita clandestina di Agosti COLO8I80 raTJOTTO (Via Capo d'Africa 5/A- Riposo zionale del Nuovi Tragici, tasti di Pietro De gnoli, Turi Catanzaro. Nino D'Agata, Fede­ Riposo CINEMA DO PICCOLI (20.00) Tal. 7004932) rico Pellegrini. Giancarlo Siati. Regia di Silva, presenta Patrizia Loreti. Regia di ULP1ANO (VlaL.Calumati».38-Tel.3218258) (Via della Plneta,15,Tel 8553485) La noia di G. Amendola (20.30) SalaA:Alle21.00.Pereoreodlun'anliTiadl Pietro Da Silva e Patrizia Loreti Solia Scandurra, Giampiero Rossi con A. Crlsllani, I. Ciara­ Riposo Alla 17.30 Aladdln. Buenos Aires, Borges, Tango di M. Tardlt- SALA CAFFÉ: alle 21.30. Fulvia Carotenu­ STANZE MORITE (Via della Scala, 25 - Tel VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Tel ' Alle 21 00 Helmat 2: Il matrimonio. V O. U (22.30) Kaoa mella. D. 01 Loreto, M.C. Stordì, R. Castel- 6898787) to - Cetty Sommella In Polveri condomi­ ' 68803794) con sottotitoli. .. Via Passino, 26. tei 5136557 luzio. Regia di G. Rossi. Riposo ' ' ' ' SalaChaplin: ' . niali scrlttoe diretto da Franco Aullero. Riposo CRISOQONO Sala Bs riposo Lo prosalma volta II tuocodlCarpi (19 30) Riposo - SALA ORFEO'Riposo TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso, 329 - Ostia VASCELLO (Via Giacinto Carini. 72/78. Tel. (Via S. Gallicano, 8-Tel. 5280945-536575) 00***MNM TEATRALE AMUTTHRal f 4001 OSWtS (Largo del Librari. 62/a-• Tel. Lido-Tel. 6086939) Il Trittico di Antonello di Crescimone Tessera L 5.000 5881021) "• Riposo COaKMffr (Tal. 65383128) « , 86804171) Riposo ' DELLE ARTI (21.30) Un film profumato. .allafragolaL. 6.000 •• -Domenica alle 21.00, Sagrato Chiesa della ^ Riposo '•>.', , <• • Riposo i TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuova, 522/B - (Via Sicilia, 59 - Tei. 4818598) Trasfigurazione - piazza della Trasfigura­ PAIANONE! (Piazza Conca D'Oro - Tel Ostiense, 197 - Tel. 5140805) Tel. 787781) Alle 10 30 e alle 17.30. La Macchina leetra- Koinè zione • con II patrocinio della XVI Cirene 88642286) Riposo . . la Comp. Oggi come Ieri presenta Forza t Riposo le preeenta Su II sipario. 2* rassegna di Azzurro Mellea " Via Maurizio Quadrio, 23, tei. 5810182 Riposo ' . TEATRO SOTTO IL PATROCINIO «sarai geme. Il ricavato dello spettacolo vrrrORIA (PiazzaS MaVlaUberetrlce.8-Tel teatro per le scuole «Premio Carola For­ Via Emilio Fa' DI Bruno8. tei. 3721840 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ DELLA CMr&NE Vili . sari devoluto all'Asa.ne -Koinonla-. nasln-, Riposo le. 194-Tel.4885465) • Riposo 5740598-5740170) DONBOSOO- SalaFelllnl: ' L.6000 PBCOOO(VlaGalvanl,8e-Tel.57S3502) - Alle 19.00 c/o Sala Mostre. Dada l'arte del­ Riposo i Rlpoao TEATRO S. RAFFAELE (Vis VenlIrrUglla, 6 - (Vla Publio Valerlo, 63 -Tel 71687612) - Ossessione di L Visconti (20.30) ta negazione in Per lavoro da Breton-Sou- Tel. 6635467) Od MTM (Via di Qrottaplnta. 19 - Tel. Riposo poulLRegladIMemèPerlInl. > Sala Cilindro* Rlpoao ,. 8877068)' RAGAZZI ENOUSH PUPPETTH EATRE CLUB Alle 20.45. Festival -U K. Today - La.nuova Sala Grande Riposo Alle 20.45. Prova teatro '84. 3* Edizione (Via Groltaplnla,2-Tel. 6879670-5896201) scena Inglese- - aala teatro' Voktano TEATRO STUDIO M.T.M. (Via Garibaldi. 30 - Teatro comico Che «ne ha fallo SMrley Riposo Theetre:«l_O.V.E... Tel. 5881637) Tempie scritto edlretlo da Andrea Loccl. ORAUCO PAPJ0U (VleGlosu»Boral.20-Tel.8083523) Riposo DEI SATIRI FOYER (PiazzadiGrottaplnta. 18- (Via Perugia, 34-Tel.7822311-70300199) Riposo TENOASTRISCE (Via C Colombo - Tel. ASSOCIAZIONE CULTURALE R.E.M. Tel.8877068) - , J . Riposo v PIAZZA MOROAN (Ristorante In via Siria. 14- 5415521) , (Via Giovanni Castano, 39 • Tal. 2003234) Rlpoao TEATRO MONOIOVINO ' Tal. 7856953) Riposo " All'Ippodromo dello Caparmeli» - Via Ap­ DO MTM LO STANZWNE (Piazza di Grotta- (Via G Genocchl. 15 - Tel 8601733 - Riposo - TORDINONA (Viadegli Acquasparta. 16-Tel pla Nuova, 1245 • l'Ass. cult REM tutte le Al pinta, 19-Tel 6871839 5139405) FARNESE PICCOLO EUSEO (Via Nazionale, 183 - Tel. 68805890) giornate festive organizza animazione e Alle 21.10. DaUM da catte di Mario Moratti, Riposo 4885095) Alle 21 00 Cerne di struzzo di Adrleno giochi, spettacoli di burattini, mangiafuo- con Sabrina Laleggla, Diego Rulz, Sergio Alle 20.45. Schola romane di Enzo Sicilia­ Vlanello, con Marco Galllnl, Sabrina Im- co, glocol'erl, karaoke, musica, graffili e TEATRO D'OOOl CATACOMBE 2000 Zecca. Al plano Tonino Maloranl. Regia di DCDI IMA 4LVM ORSOD-ArlGBiTOatlllOreATTr^-Crs^rlOCK no con Massimo De Francovlch, Paola ' pacclatoro, Antonella Alessandro, Rolan­ aeogralo con LeRoy e Iceyes. (VlaLablcana.42-Tel.700349S) ' Mario Moretti e Pina Panettieri. Baccl. Regia di Piero Maccarlnelll. Riposo DCnLllìU l*WT rTWIOOaUQn^HaJMBflCA•' rTOWORPRESa DCLOMmO (Vicolo degli Amatrlcianl 2-Tel. POUTECNKO (Via G.B. Tlepolo, 13/A - Tel TEATRO S, RAFFAELE 8887610) , 3611501) > (Viale Ventlmlglla, 6- Tel. 6534729) V 'r i ^'.'ii •: .ii"nii- v 'il i -'iMi.i ii ,i!:>.)]'' -, i r.! Riposo Riposo "" ' Riposo DtllA COMETA (VlaTeatroMarcello.4-Tel. QURINO (VlaMInghettl, 1 -Tel 6794585) IL FILM-RIVELAZIONE TEATRO VEROE - 8784380 • Prenotazioni carte di credito Riposo (Circonvallazione Glanlcolense.10 - Tel 39387297) DELL'ULTIMA MÓSTRA DI VENEZIA - 5882034-5896085) Alle 21.00. Tu*J In ecena rassegna di tea­ ROSSINI (Piazza S, Chiara. 14 . Tel. 68802770) Riposo "•- tro. VILLA LAZZARONI • • • (E In corso la campagna abbonamenti per Alle 21 00. La Cooperativa Checco Duran­ te In E tornato Romolo da l'America di Vir­ (Via Appla Nuova, 522 -Tel 787791) ' la prossima stagione). Riposo DELL», COMP» SALA FOYER (Via Teatro Mar­ gilio Fainl, con Amaro Altieri. OGGI e MIGNON cano, 4 • Tal. 6784380 - Prenotazioni carte SALA FCTR0UNI (Via Romolo Oessl, S - Tel di credito 39387297) 5757488) Riposo RIPOSO OCHE ARTI (Via Sicilia, 69 - Tel. 4743564 - SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli. 75- 50* MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA ' 4818598) Tel 6791439) Alle 17.30. La Macchina teatrale presenta Chiuso "GRAN PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA" . tu H Usarlo. 2" rassegne di teatro per le SISTINA (VlaSlstlna. 129-Tel.4826841) scuole -Premio Carola Fornasln», Alle 21 00. Geraldina Trovato e Andrea Boeeni In concerto. DAL 2 AL 23 GIUGNO MUE «Idi FOYER (Via Sicilia. 5» - Tel "Bad Boy Bubby" è un film bollo, sporco 4818598) SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia, 80 - Tel. Riposa 3223555) e cattivo, che non somiglia a nessun altro" DUE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel 44231300- - Riposo LA REPUBBLICA 8440748) SPASO TEATRALE BOOMERANG (Ugo N Riposo Cannella, 4 • Spinacelo -Tel. 5073074) DrSERM (VladelMortaro.22-Tel. 6795130) Rlpoao WI'MIOFIrWlSTI •IHl'MIOOCIC-CIAK D'ORO, rKUMIOCINIiMAVVCNIKB Riposo SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri. 3 -Tel MDOCUsMMTI (VlaNlcolaZabaglla,42-Tel. 5896974) DOMENICO PROCACCIprae.uu.fMdiROLF DE HEER 5780480) . Riposo Riposo SPAZIOZERO (Via Galvani, 85-Tel 5743069) NICHOLAS HOPE i» DW (Vicolo Due Macelli. 37-Tel. 6788259) Riposo Riposo SPERONI (ViaL.Speroni. 13-Tel.4112287) tUTTRA (Via Capo d'Africa. 32 - Tel. Riposo 7096*06) , STABILE DEL GIALLO (Via Casale, 871 - Tel. Riposo ' 30311335-30311078)

2 Giugno '94 Alle radici della Repubblica ANTIFASCISMO - RESISTENZA - LIBERAZIONE «NOI C'ERAVAMO» Un incontro fra generazioni Protagonisti e testimoni raccontano Partecipa fra gli altri: Carla CAPPONI Medaglia d'oro al valore della Resistenza • Dirigente dei GAP a Rema

Al termine verrà proiettato il documentano (da materiali originali) PANE, PACE E LIBERTÀ di M Cadresti ooiweMwceAca-——-««.rMOMMOc»— euenmiM*» .«.•DOLPUCHOR GIOVANI, STUDENTI. CITTADINI sono invitali a partecipar» NKNouaHoPC>Btoaoveliasv -CUJMBWITO IUU*commi.CAB«J.JOHH30N _w*0R«OÌMT«M»r _JJMt3CUWW —«i-SUMJH»YV»H . . Giovedì 2 Giugno 1994 -ore 17 A»u,l>rbUNJONtS P-~«K3«OeCOTOOCACCI afSx OMBaoowiac.«x/oet€sa „~..*~»nou'«H«r< - jr so In se/ione Pds . Montoverde Vecchio. •MIMMI tGtCwìtt cernii» rn «MnwiMHSftmMMKM UUlaaauuMPJ I ' l vi:i Sprovieri 12 TUTTI AL CINEMA A 6000 LIRE ORARIO SPETTACOLI: 16,30 • 1830 - 20,30 - 223 Giovedì 2aiugrio 1994 JTJjikàjpaginaz di Roma *?•*"'&?*f**» "W'^ 27 t^rt***? •>!*•««?**

Etolle Una pura formalità Gregory Trappola d'amore Multiple* Savoy 2 Troppo i . In Lucina, 41 di C Tornatore. con C. Depardieu, R. Pokinski (Italia 94)v. Gregori • o VII, 180 diM Rydell,conS.Stone.R GerefUsa 93) • v Bergamo, 17/25 diC Bertolucci,conS Guzzanll(Italia 94) • ?el. 6876125 Un commissario sospettoso, uno scrittore cho ha perso la Tel. 6380600 Rifacimento In chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Tel.8541498 14 personaggi e Irta tutti lei. la -satlrica.-dl -Tunnel- Or. 17.45 memoria, un cadavere nel bosco. Da Tornatore un thriller Or. 16.30-18.30 mante- di Sautet. Un -lui- Incerto fra l'amante e la moglie Or. 17.00-18.45 Giornaliste, star del rock, cuoche E sullo stondo le disco­ 20.15-22.30 metafisico, tutto In una notte. N.V. 1h 50' 20.30-22.30 appena lasciata Un po'più sexy dell'originale. N.V 1h SO' 20.45-22 30 teche di RIcclone.N.V. Ih 30' L.6.000 Drammatico ** L. 6.000 Melodramma * ir-ù L.6.000 Commedia Academy Hall Trappola d'amor* Eurclne Hollday Vivere MurrJplex Savoy 3 II rapporto Pellcan v. Stamira, 5 diM.Rydell.conS. Sione, R Cere (Usa 93) • v Llszt. 32 di A D'Ahlri, con A Calìeno. M. Chini (Italia 94) • I go 8 Marcello, 1 di 2. Yimou (Taiwan 1994) • v Bergamo. 17/25 diAJ Pakula, conJ Roberts, D Washington (Usa V3) • Tel. 442.377.78 Rifacimento In chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Tol. 5910986 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Tel. 8548326 Una famiglia cinese tra le molte vicissitudini sociali e poli­ Tel. 8M1498 Giovane studentessa In legge scrive un rapporto su due Or. 16.30-1830 mante- di Sautet. Un «lui- Incerto tra l'amante e la moglie Or. 1615-18.30 no Il tranquillo ménage di una coppia, immersione in un Or. 17.30 tici del suo paese dagli anni Trenta ad oggi. Tra guerra ci­ Or 17 00 misteriosi omicidi. E azzecca il colpevole, cacciandosi in 20.30-22.30 appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. 1h 50' 20 30-22.30 mondo -diverso», quello della malattia mentale, 20.05-22.30 vile, -Grande Balzo- e rivoluzione culturali 20.00-2230 un maredi guai. Dal best-seller di John Cristiani 2h 15' L.6.000 Melodramma * -irir L.6.000 ' Drammatico ** L.6.000 Drammatico*** .000 " Giallo ***<"» Admlral Urta pura formalità Europa ' - Imi uno II New York Occhi por aeutlio p. Verbano, 5 di C Tornalo*, con G Depardieu. R. Polonski (Italia 94) e• Italia, 107 di A D'Alatri, con A. Caliena, M. Ghim (Italia 94j • ' v G. Induno,1 di A Holland. con K Maberty, M. Smith (Usa '94) • v Cave. 36 diff Creenwald. conM Malhn (Usa 94) • Tel. 854.1195 Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Tel. 8555738 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Tel. 5812495 La storia di un luogo segreto dell'infanzia e della fantasia, Tol. 7810271 • Un poliziesco costruito intorno a Marlee Matlln, l'attrice Or. 17.45 memoria, un cadavere nel bosco. Da Tornatore un thriller Or. 16.30-18 40 no il tranquillo ménage di una coppia. Immersione In un Or. 16.30-18.30 narrata dalla Agnleszka Holland di -Europa Europa- e Or 17.00-19,00 sordomuta già protagonista di -Figli di un dio minore» 20.15-22.30 metafisico, tutto in una notte. N.V. Ih 50' 20.40-22.30 mondo -diverso», quello della malattia mentale. 20.30-22.30 prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età. N V. 2040-22.30 Inevitabile la love-story nata durante le Indagini L.6.000 Drammatico ** L.6.000 Drammatico ** L.6.000 Drammatico * L.,6.,000 Giallo* Adriano Excelsior King Mister HulaHoop Nuovo Sacher . Cavour. 22 di W. Hi», con R. Duoall, C. Hackman (Usa -94). • 8. Vergine Carmelo, 2 di 0. Tarantino, con H. Keitel. C Penn (Usa 93) • • v. Fogliano. 37 diJ. Coen, con T Robbms. PaulNewman (Usa) • I go Ascianghi, 1 diN Moretti. conN Moretti. R. Carpentieri (Italia 93) • ?al. 321.18» Geronimo, Irriducibile capo Apache, e un pugno di giac­ Tel. 5292296 Riecco nel cinema l'opera prima di Tarantino, uno del re­ Tel. 86206732 1958. Norvllle Barnes sbarca a New York, proveniente da Tol. 5618116 -In vespa» viaggio fra le strade di Roma -Esole» risate e Or. 17.30 che blu che cercano di convincerlo alla resa. Quasi un ro­ Or. 17.00-18.50 gisti più trendy del momento. Doppio gioco e Interminabili Or. 15.45-18.00 Muncle dove si é laureato In gestione aziendale Impa­ Or 16.15-18.20 solitudine sulle Eolie. -Medici-* parabola sulla malattia. 20.10-22.30 manzo di formazione nel selvaggio West. N.V. 1 h 55' 20.40-22.30 ' match verbali tra duri coinvolti In una rapina e poliziotti. 20,16-22.30 ziente di dare la scalata al mondo degli affari.., 20.25-22.30 - Bello e Importante Moretti, Insomma N. V. 1h40' L.6.000 ' Western ** L. 6.000 Drammatico * * L. 6.000 Brillante*** L. 6.000 Commedia-*** L.6.000 Commedia * L. 6.000 Drammatico * L.6.000 Thriller* Barberini 2 Maniaci aontJmontair • , Greenwlch 1 Bianco • - Metropolitan Una pallottola spuntata 33 Y, Sala Umberto La corsa dell'Innocente p. Barberini. 52 ' diS'lzzo,conR.Tognazzi,B.DeRossi(Italia 94) • v. Bodoni, 59 diKKieslowski,conJ.Delpy,ZZamochowski(Fr.94ì • v. del Corso, 7 di P Segai. conL Nielsen. P Presley (Usa 94) • v della Mercede, 50 di C Carla. F Nen.J Pemn (Italia 92) • Tel. 482.7707 Riunione di famiglia in un casale alle porte di Roma. Ses­ Tel. 5745825 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie. Ritorna a Tel. 3200933 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker & soci Tel. 8554305 Dopo il successo negli Usa, il film di Carlei prodotto da Or. 17.00-18.50 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con Or. 16.30-18,30 Varsavia dove si arricchisce con una speculazione edili­ Or, 16.50-18.50 Clamorosa la notte degli Oscar con II solito tenente Dre- Or 16.30-16.30 Cnstald! ci riprova anche nelle sale Italiane È la storia di 20.45-22.30 l'alchimia del sentimenti. N.V. 1 h 40' • 20.30-22.30 zia. E decide di prendersi vendicarsi sulla ex moglie. 20.40-22.30 bin impegnato nella lotta anti terroristi. N.V. 20.30-22.30 un rapimento e di un bambino, I-6.000 Commedia * L. 6.000 ' Drammatico *** L.6.000 Brillante** L.6.000 Drammatico ** Barberini 3 Il ladro doll'arooealsno Greenwlch 2 Il sogno della farfalla Mignon BadBoyBubby • - Unrversal Le buttano p. Barberini. 52 diAJodorowsky.conP.OToole, OShanl • v. Bodonl. 59 di 1,1. Bellocchio, con T. Blanc B. Anderson (Italia 94)v. Viterbo• , 121 dir?deHeer.conNHope(Austr.-lta 93) • v Bari. 18 diA Gnmaldi.conLSardo,GJelo[lialia'94) - Tol. 482.7707 Un bizzarro signoresl è costruito un laboratorio nella rete Tol. 5745825 Giovane attore rifiuta il linguaggio verbale fuori dal palco­ Tel. 8559493 ' Bubby é cresciuto in uno scantinalo, -accudito» da una Tel. 8831216 Allegre e disinibite, ma anche sconfitte dalla vita. Sono le Or. 17.15-19.00 : lognarla della città. Al suo servizio un vagabondo che Or. 16.30-18.30 scenico. Un'Immersione -onirica- nell'universo pslcoa- Or 16,30-18.30 mamma carcerlera. Improvvisamente, una notte, scopre Or. 17 00-19,00 -buttane- siciliane di Aurelio Grimaldi. Che le racconta in 20.45-22.30 spera In una sostanziosa eredità. 1he30' 20.30-22.30 nalltico secondo Massimo Fagioli. 20.30-22.30 che fuori dalla porta c'è il mondo... N.V. 2h 20.45-22.30 stile quasi documentaristico. N.V. Ih 22' L.6.000 n . Grottesco.* L. 6.000 Drammatico +*&•& L.6.000.. Grottesco ** L. 6.000 ' pramma.tlcq.** Capta» "Myllt*"'- !""•'"" Greenwlch 3 II Multiple* Savoy 1 Una pallottola spuntata 33 % Vip Giovanni Falcono - v. G. Sacconi, 39 di B. Rubm. con M Keaton (Usa 94) • v. Bodonl. 59 diM. Martella, con V. Salemme, C Natoli (Italia 93) • v. Bergamo. 17/25 di P.Segal.conL Nielsen, P. Presley (Usa 94) • ' v Galla e Sidama. 20 Tel. 393.280 Giovane pubblicitario in attesa del primo figlio si scopre Tel. 5745825 Un'estate, tre giovani: due ragazzini rimandati in fisica e Tel. 8541498 Terzo episodio della saga demenziale di Zucker S soci. Tel. 86208806 Or, 17.30 malato di cancro. Passerà I suol ultimi mesi preparando Or 16.30-18.30 lo studente che dà loro ripetizioni, Un'Indagine raffinata Or. 16.50-18 50 Clamorosa la notte degli Oscar con il solito tenente Dre- Or 16 30-1830 20.X-22.30 un film-testamento per l'erede. 20.30-22.30 nel mondo dell'adolescenza. N.V. 1 h 38' , 20.45-22.30 bin impegnato nella lotta anti terroristi. N.V. 20.30-2230 L. 6.000 ' Drammatico * L.6.000 Commedia ** (VlaTagllamento25-Tel 85300789) Mercoledì alle 21.00. Nascita, morte e re­ (Piazza dv ila Repubblica -Aricela) cana e spettacolo di ballo Biglietto L L.6.000 Braoolano Aperte le iscrizioni per tutti gli strumenti surrezione nella musica corale del Nove­ VIRGILIO Via S. Negrotti, 44. Tel. 9987996 L. 6.000 Festival Musical* d*ll* Nazioni 1M4 15 000 inclusa consumazione Clakl Caro diario • . , • classici Da lunedi a venerdì ore 1530 • cento Coro Polifonico Luigi Colaclcchl Domenica allo 18 30 Inaugurazione Cho­ CIRCOLO DEGÙ ARTISTI Una pallottola «puntaU, (17-18:S^.40-22.3p) Direttore Domenico Cleri. v. Cassia. 694 di N Moretti, con N Morelli, R Cdrpenlien (Italia 93) • 19.00. pin, Leopardi: armonia di musica e poe­ (ViaLamarmora.Ze-Tel 7316196) A.QI.MUS. (VladelGreci, 18) ASSOCIAZIONE FESTIVAL ' Tel. 33251607 •In vospa-: viaggio tra le strade di Roma, -isole- risate e Campagnano sia Giovanna Mosconi (poesia), Alessan­ Alle 21 00. Selezioni di Soul. R&R. Disco Or. 17.00-18.45 solitudine sulle Eolle. -Medici-: parabola sulla malattia. Martedì alle 19.00. Al Ponimelo Istituto di Dal 18 giugno • al Cortile Basilico S Cle­ dra Cedetti (pianoforte) Poesie di Leopar­ 70 o 80. a cura di LuzyL eCorryB Ingres­ . 20.40-22.30 SPLENDOR Musica Sacra • P.zza S. Agostino 20/A - mente - piazza San Clemente (angolo via di, Montale Musiche di J S. Bach. W A so gratuito Bello e Importante. Moretti, insomma. N. V. 1h 40' ltr«motche«l.erl J,1.6;.!*?.?^?].. Concerto Fisarmonica, Musica da Camera Lablcana) • stagione teatrale 1994- 40 Mozart, F. Chopin, C. Debussy, M, Ravel L. .6.000 Commodla-*** iMr CLASSICO e pianoforte (Finali). spettacoli di concerti sinfonici, balletti, TEATRI DE'SERVI (ViaLiberta.7-Tel 5744955) Ctak2 Colloforro ARCUM (Via Stura, 1 -Tel. 5004168) musica da camera, opere liriche e prosa. (ViadelMortaro,22-Tel 6795130) Alle 22 00 Mario Venuti Prlmoconcertoal ARISTON UNO Via Consolare Latina, Tel. 9700588 Aperte Iscrizioni corsi pianoforte, flauto, Per Informazioni ore 10-12/16-18 • tei. Venerdì 10 alle 20 30 L'Intrigo del senti­ Classico del cantautore v. Cassia, 694 di K. Kieslowskl, conJ. Delpy, Z Zamachowski (Fr. 94 ) • L.6.000 5611519 Tel. 33251607 violino, chitarra, percussioni, solfeggio, menti nell'opera lirica. Brani operistici In ELCHARANCO Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie. Ritorna a Sala Corbuccl: Caro diario (17.45-20-22) armonia, canto, clavicembalo, laboratorio AUDITORIUM RAI FORO ITALICO forma scenica tratti da opere di Mozart, (Via di Sant'Onofrio, 28-Tel 6879908) Or. 17.00-18.30 Varsavia dove si arricchisce con una speculazione edili­ 20.30-22.30 • Sala De Sica: Mia moglie è una pazza assassina musicale per l'Infanzia. Segreteria marte­ (Piazza do Bosls -Tel 5818607) Rossini, Bellini, Donlzetti, Verdi, Puccini, Non pervenuto zia. E decide di prendersi vendicarsi sulla ex moglie. (17.45-20-22) dì 1530-17.00-venerdl 17 00-19 30. Domani alle 18.30. Concerto sinfonico e altri Con gli Allievi di Arto Scenica del FOLKSTUOIO L, 6.000 Drammatico *** Sala Felllni: chiuso ASSOCIAZIONE BELA BARTOK pubblico Dir Victor Pablo Perez, pianista M" Cesare Buratti: al pianoforte Letizia (ViaFrangipane,42-Tel 4871063) Bugia rosso Sala Leone: Cuba Libre (17.45-20-22) (Via Emilio Macro, 33 - Tel. 23236945) Alicia D* Larrocha Musiche di Mozart e Rosati Alle 21 30 Chitarrista strumentale brasi- Cola di Rienzo . Sala Rossellini: Coti lontanto coti vicino Iscrizioni ai corsi di danza libera, labora­ Slbellus. TEATRO DELL'OPERA Nano Roberto Dentello In concerto. p. Cola di Rienzo, 88 (17.45-20-22) torio teatralo, corsi strumentali e di canto CENTRO CULTURALE BANCA OTTAUA (Piazza 8 Gigli-Tel 4817003-481601) FAMOTARW Tel. 3235693 Sala Tognazzl: Chiuso 1 lirico e moderno (corsi estivi e annuali) (vladIS Vitale 19-Tol.47921) Domani alle 20 30 Don Pasquale di Gae­ (Via Libetta. 13 - Tel. 5759120) Or. 16.30-18.30 Sala Visconti: Senza pelle !. .T;^T.?9.".?R1 -Ricordi Scuola» Alle 17.45. Ili Rassegna concertistica as­ tano Donlzetti Direttore Paolo Carlgnani, Non pervenuto 20.30-22.30 ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA ARS NOVA sociati Epta-ltaly. Concerto della pianista scene e costumi Pier Luigi Samaritani FONCLEA L. 6.000 VITTORIO VENETO Via Artigianato, 47, Tel. 9781015 (ViaCrescenzio.58-Tel 68801350) Federica Scaglioso Musiche di Beetho­ Regia di Gian Franco Ventura. (Via Crescenzio 82/a-Tel 6896302) L.6.000 Iscrizioni ai corsi di chitarra, pianoforte, ven, Chopin, Mussorgski, Chabrler. TEATRO PARtOU Alle 22 30 Serata degustazione Drambuie Eden-- - Sonia pollo SalaUno:Angla ' (17.45-20-22.15) violino flauto e materie teoriche, musica CIRCOSCRIZIONEXVI (Monteverde) Sala Due: Troppo sol* (17.45-20-22.15) (ViaG Borsl,20-Tel 8088299) - con The Bridge v. Cola di Rienzo, 74 di A D'Alain, con A. Catana. M. Chini (Dalia 94) • 7 4 2 d'insieme. Coro Polifonico. Propedeutica Riposo Sala Tre: L'uorno hi uniforme (l : ^??-.? /.!.^! Sabato alle 17.30 1 concerti di Musicane & GASOLYNE Tel. 36162449 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ musicale, per bambini, guida all'ascolto, COOP. LA MUSICA TEATRO DEI SATIRI (via di Muslkstrasse • Dir. artistica E Castiglione (Via di PortonacciO. 212-Tet.43587159) Or. 16 30-18.30 no il tranquillo ménage di una coppia. Immersione in un sala prove. Grortaplnta19) e F Blxlo. W. Maestosi. L Olinoli voci. Alle 22 00 Sei suol ex & Sangue Misto . 20.40-22.30 mondo -diverso-, quello della malattia montale. Frasoatl ASSOCIAZIONE CANTICORUM JUBILO Riposo Damiana Pinti chitarra. Musiche di Bach, Continuano con successo le serate di mu­ L6.000 prarn^rnatl.co.** POLITEAMA Largo Panlzza, 5, Tel, 9420479 L. 6.000 (vlaS Prlsca.8-Tel.5743787) COOP. TEATRO URICO INIZIATIVA POP. (Piaz­ Turina. Villa Lobos, Brower, Ruiz, Pipò, sica dal vivo, fusioni di rock e rap, hlp-hop Sala Uno: Senza palle (16.30-22 30 Domani alle 21.00, Chiesa di S Prisca • via za Cinecittà, 11 - Tel. 71545416) Haug, Maestosi. e posse I protagonisti sono gruppi che Embassy Cronisti d'assalto Sala Due: Caro diario 16.30-22,30 di S. Prisca - Concerto di solidarietà per I Riposo provengono dat concerti nel Centri Sociali v. Stoppanl, 7 diR. Howard. conM Keaton, C. Close(Usa 94) • Sala[Tre; Film rosso (16 30-22.30! popoli della ex Jugoslavia con II Coro COURTIAL INTERNATIONAL (Piazza Sant'I­ di tutta la penisola Questa settimana Tel. 8070245 Ancora un film sul giornalismo, che per definizione è -Kolo» (Croazia) diretto dal M' Nlkola Ba­ gnazio) JAZ ospiti da Bologna i Sangue Misto a ti lanca* Or. 17.30 SUPERCINEMA P.za del Gesù. 9, Tel. 9420193 L. 6.000 sic e del Coro -Canticorum Jubilo- (Italia) Domenica alle 21.00 Presso la Chiesa S. ti dalla rock band della capitale Sei suol d'assalto. Slamo nella redazione del newyorchese -The Geronimo (16.3(>22.3q) ex 2010-22.30 Sun» dove le soddisfazioni arrivano col contagocce dirotto dal M'Stefano Gentili. MuBlche di Ignazio - Immaculate Conceptlon Church Com mocl la tir Mozart, Arcadelt, Bruckner, Cherubini In­ Cholr. dir. Ms Sherry Humes - Cranston JAKE&ELWOODV1LLAGE L6.000. Danzano gresso libero Rialto (US A) (Via G. Odino. 45/47 - F.urmclno - Tel ABACOJAZZ Empire Duo IrToslstiblii brontoloni CYNTHIANUM Viale Mazzini, 5, Tel. 9364484 L. 6.000 ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA OHIONE 6582689) Chiusura estiva Inizia l'attività di studio e concertistica (ViadolleFornacl.37.Tel 6372294) (Lungotevere del Melimi, 33/A - Tol Alle 22 30 Concerto di Latta * I suol deri­ v le R. Margherita. 29 di DPelne. con J Lemmon. WMatthau • 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ 3204705) vati Rock demenziale Tel. 8417719 Torna la coppia più celebre del cinema americano. Qui Alle 21.00 Prima Euromusica presenta Riposo Or 16.30-18.30 - Montorotondo scenza musicale di base Tel, 3452138. The Engllsh Imperiai Players In The plra- MAMBO nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita e scon­ MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel. 9001886 ASSOCIAZIONE UUCNS CANTICUM (Tel. lee of Panzane* operetta In lingua origina­ ALEXANDER PUTZ CLUB (VladeiF.enaroh30/a-Tel 5897196) 20.30-22.30 volto dall'arrivo di una vedova affascinante. (Via Ostia, 9-Tel. 3729398) Mister HulaHoop. ^MPr^ì 7212964) le di Gilbert e Sullivan Regia di David Al lo 22 00 Cordino!-blues Paolo Alleva­ l. 6.000.;. Commedia * Domani alle 21 00. Chiesa San Rocco al- Fletcher. Alle 22 00 Carlo Loffredo Band to voce solista, floberto Ciampi chita'ra, NUOVO CINE Monterotondo Scalo, Tel.9060882 l'Augusteo [Largo S. Rocco 1) - Duo clavi­ Lunedi alle 21.00 Euromusica presenta ALPHEUS Stelano Salucci basso. Renato Oliva bat­ Empire 2-, • L'Innooonza dot diavolo • 1 2 Geronimo .(. ,?r.??:?. J cembalistico -Boccherini» Alessandrra Margherita Traversa al pianoforte. Musi­ (Viadel Commercio. 36-Tel 5747826) terla v le Esercito, 44 diJ.Reuben,conM.Culktn,E.Wood (Usa94). • Ricciuti Lamonea - Antonella Fratta Cali. che dfClakowsky Skryabln. Prokotlev Sala Mississippi- alle 22 00 Piccola Or­ MEDfTERRANEO Tel. 5010652 li ragazzino pestifero di -Mamma ho perso l'aereo» si tra­ chestra Avlon Trave). Or. 17.30-18.15 Ostia ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI GRUPPO MUSICA INSIEME (Vladl Villa Aquari, 4-Tel 7806290) sforma In un piccolo criminale dal tratti demoniaci oppo­ DI TORRESPACCATA (Via A. Barbosi, 6 • Tel. (Via Fulda. 117 - Tel. 6535998) Sala Momotombo" alle 22 00 Evento Rock Ogni venerdì alle 21 00 Musica live lati­ 20.50-22.30 sto a un coetaneo buonissimo. N.V 1h 25' SISTO Via del Romagnoli, Tel. 5610750 L. 6.000 con Lost Soul Band - Sinergia - The Road noamericana Carodlarlo " (16,30-18,30^20.30-22.30) 23267135) Riposo House Band. L.6.000. Thrtllar** Alle 1900. Saggio della scuola di canto GRUPPO MUSICALE SALLUSTIANO MUSIC INN SUPERGA V.le della Marina. 44, Tel. 5672528 L. 6.000 della APCT Sala Red Rlver: alle 22 00. Cabaret con (Largo del Florontlnl,3 - Tol 68802220) Esperla ' L'età deirinnooottjui . (Via Collina 24 - Tel. 4740338) Carmine Faraco più Gli Amalnegra Senza pelle (17-18.50:20.3p;.22.3p) ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta Sabato alle 20.00. Concorto con II pianista Non pervenuto . Sonnino. 37 di M. Scorsese. con D Day Lewis. M. Pleifter (Usa 93) • ' S.Sebastlano 2 - Tel.775161-3242366) Giuseppe Martone. Musiche di Beetho­ ASS.CULT.MELVYN'S PALLATXUM ?el. 5812684 Nella New York di fine '800, l'America d alto bordo trama Tivoli Riposo ven, Chopin, Schumann. (Via del Politeama. 8/8A- Tel 5803077) (Piazza Bartolomeo Romano, B - Tel Or. 17.30 Intrighi familiari e si dà alla bella vita. Manco fosse l'Euro­ OIUSEPPETTI P.zza Nicodeml, 5, Tel. 0774/20087 ASSOCIAZIONE F.M. SARACENI ILTEMP1ETTO Alle 21 00. Per La Rassegna Prove Live 5110203) 20.10-22.30 pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N.V. 2h 15' Tonlght «Acustica con Simona Colllnl» più Allo 22 00 Concerto del Kunsertu e Grup­ L.6.000 Domani alle 21 00 Aula Magna Università (P.zza CampiteHI, 9 • Prenotazioni telefo­ Gerardo Macrinl. L.6.000 Drammatico ** -ir-ir FreeWINy .(.1.9-.2.!:?.9) La Sapienza - P.le Aldo Moro • Coro F. M. niche 4814800) po Volante Saraceni-Università di Roma - dir. Giu­ Sabato alle 21.00. Alda e Rlgoletto (para­ BtQMAMA SAINT LOUIS MUSIC CITY Trovlanano Romano seppe Agostini Meste a confronto. Brani frasi di Llszt Mary Macdonald (pianofor­ (Vicolo S Francesco a Ripa. 18 • Tel (VladelCardello.l3a-Tet 4745076} 5812551) CINEMAPALMA Via Garibaldi, 100, Tel. 9999014 ' da Messe di C. Monteverdi, w A. Mozart, te). Musiche di F Llszt Alle2200 ConcertodegllArtlgodeLuxo L Porosi. Ingresso libero. L'ARCIUUTO Alle 22 00. Tributo a Jlml Hendrlx con la TENDA A STRÌSCE L. 10.000 serata One for Jf mi Ingresso Ubero Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE CHORO ROMANI (Piazza Montevecchlo. 5 - Tel 6879419) (ViaC Colombo,393-Tol 5415521) CANTORES Riposo CAFFÈ LATINO Riposo UK TODAY. Film, teatro, danza, musica, arte al Palaexpò fino al 6 luglio Da oggi ingresso a seimila lire RITAGLI Cinema, biglietti scontati *5'Ily!!M!!i.lPJ!i9]*!. ma solo per tre settimane Meme Perllni al Palaexpò m Andare al cinema da oggi fino venire l'effetto dei Mondiali di cal­ Terzo e ultimo appuntamento con al 23 giugno, costerà meno, molto cio), gli incassi erano aumentati il Dada teatrale proposto da Meme meno 6 mila lire rispetto alle dieci del ben 70% nelle 98 città capozo- Perlini La pièce, scntta da Breton e di media che si spendono normal­ na Bisogna dire che fra le antepn- Soupault, punta sulla sorpresa per mente per entrare in una sala di me c'era "Proposta indecente" co­ provocare gli spettaton e rompere pnma visione Gli organizzatori me titolo tramante ma è probabile (Paolo Ferran presidente dei di- che 1 incentivo funzionerà comun­ gli schemi tradizionali L'apparen­ stnbuton e della Warner Italia Car­ que Il cinema promuove se stesso te caos è funzione della logica stes­ lo Bemaschi presidente degli eser- ma non tutti sono d accordo Tra i sa della performance Al Palexpò cent. e Carmine Cianfaram alla gui­ film 'esclusi" dall'iniziativa infatti (via Nazionale) Domani ultima da dell Anca) sono ottimisti La c'è "Film rosso" di Kieslowski l'A- sera "Festa del cinema" è già stata spe- cademy ha fatto sapere di non po­ nmentata lo scorso anno con buo­ ter adenre all'invito degli organiz- nissimi risultati durante le due set­ zaton e dunque chi vorrà vederlo, «Heavy Metal» timane di promozione" (ma que­ dovrà pagare le diecimila per inte­ Bruce Dickinson st'anno saranno tre forse per pre­ ro eìsuoifans Una notizia che farà gola ai fans del «metallo pesante» c'è Bruce Dickinson in città L'ex leader degli MANDIAMO Adestra la sostegno della candidatura di Iron Maiden sarà questo pomerig­ e a sinistra gio, alle 18, ospite di Disfunzioni UN GIOVANE \NICOLA ZINGARETTI •Naturai Theatre ISegretano Nazionale Sinistra Musicali, via degli Etruschi, dove Company» \Giovanlle del Pds incontrerà i suoi fans e presenterà (Kelvin Roger») IN EUROPA dal vivo, in versione acustica ac­ Nella foto in arto VENERDÌ 3 GIUGNO ORE 21 AL compagnato dal suo chitarrista, tre Il regista Inglese Circolo cultural» Woody Alton canzoni del suo disco solista fresco Peter Greenaway Via La Spezia. 79 Tel 7011404 'Woorry SALUE^Ì di stampa Baliste Picasso L'inizia­ a piazza del Popolo tiva è promossa da Radio Rock e (Christopher MagicTv i Warde-Jones) SUONERÀ LA "BIG BLUES GUINNESS BAND11 entrata a sottoscrizione Di Shepard al teatro Argot VENERDÌ 3 Giugno ore 18 Intreccio di proiezioni e bugie, presso la sezione del PDS di Castelmadama sdoppiamenti di personaggi e labi­ rinti mentali- il tutto condito con lo stile pungente di Sam Shepard, au­ RICORDO DI tore del testo La regia e la messa in scena è di Alessandro Perfetti Al­ ENRICO BERLINGUER l'Argot, via Natale del Grande 27 La nuova scena inglese Flamenco; A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA Al Manzoni interine FRANCO OTTAVIANO con Isabel Carrillo direttore della Casa della Cultura di Roma Si chiama "Flamenco, sempre fla­ sbarca nella capitale menco" ed è una fusione d'arte tra musica, poesia, canto e danza lo Omaggi a Peter Greenaway, John Maybury, Ken Loach sentati (il 2-4 luglio) alcuni film Un discorso a parte menta ' Mi­ EUROPA - ITAUA AUTONOMIE spettacolo che Isabel Femandez quasi sconosciuti, realizzati tra gli chael Clark , uno dei importanti e una rassegna di film spenmentah scelti dalla protago­ anni Sessanta e Settanta, oltre al coreografi inglesi degli ultimi anni Cannilo porta in scena al teatro nista di «Orlando», Tilda Swinton Questo il programma notissimo «Family Life» L omaggio PER UN FEDERALISMO Manzoni (via Montezebio 14) Fi­ che porterà il 7 giuno al Teatro a Peter Greenaway (15-17 giugno) Olimpico l'ultima sua creazione DELLA SOLIDARIETÀ' no a domenica prossima della sezione cinema e tv di «Uk today - La nuova scena comprende opere recenti come «Il dal molo O' r inglese» che sbarca a Roma presentando l'ultima gene­ ventre dell' architetto» e la versione ytyaldlejtoch razione di artisti britannici. Teatro (Volcano Theatre), televisa dellMnferno» dantesco La Musica VENERDÌ 3 GIUGNO ORE 10.00 danza (Michael Clark), arte (Ackroyd & Harvey), mu­ manifestazione prevede anche Il concerto-evento del Gavm AULA GRANDE DI STORIA FAC. LETTERE omaggi al London Film Festival (4- Stasera sica (Gavm Bryars). Al Palaexpò fino al 6 luglio. Bryars Ensemble" (Bryars è uno Intervengono 13 giugno)e al Bntish Film Insitute dei maggiori compositon inglesi, a/ Gonfalone (18-20 giugno) maestro della corrente minimali­ Leopoldo Ella: (deputato PPI professore, già presidente della Corte Costituzionale) Si conclude stasera, con un omag­ sta) il 6 luglio all'Accademia Bn- Franco Bassanini: (professore deputalo progressista) gio alla grande musica di Vivaldi e ADRIANA PIUDORO Teatro e danza tannica si avvale della collabora­ Francesco Glli: (Storco Movimento Federalista Europeo) • Una ricognizione a 360 gradi cinema Omaggi a Peter Greena­ Il panorama offre diverse propo­ zione di Tim head con la contem­ Bach, la stagione concertistica del- ste interessanti Stasera apre la se­ rOratono del Gonfalone 11 concer­ sull'arte inglese degli anni novanta way, John Maybury e Ken Loach poranea proiezione del suo film Giovani Prognastotl - Giovani Popolari - Giovani Federalisti Europei zione di teatro i "Volcano Thea­ "Jesus Blood Never Failed Me Yet" to inizia alle 21 a Palazzo della Ed ecco che il meglio della più re­ una sezione di film spenmentah tre' le cui messinscene combina­ Cancellena, piazza della Cancelle- cente produzione artistica di scelti dalla protagonista di «Orlan­ no fisicità teatrale e coreografia "avanguardia' bntannica - teatro, do» Tilda Swinton e uno spazio di L'orologio di Greenaway «OVIDl 2 GIUGNO Ali* 20.30 i acrobazie e provocazioni Quindi C/O IL PALAZZO DILLO SPORT DI OCNZANO danza, cinema musica, televisione approfondimento sulla produzio­ r Per dodici notti a partire dal 20 le macab e manonette animate MANIFESTAZIONE SPETTACOLO ORGANIZZATA DAL PDS e arti visive - sbarca a Roma Più ne tv di BBC e Channel Four La se­ del duo Faulty Optic" ( 15,16 e 17 giugno Piazza del Popolo si tra­ Qarolaj^rca precisamente al Palazzo delle zione è stata presentata ìen al Pa­ giugno) tra comicità surreale e sformerà in un gigantesco orologio Interverranno Esposizioni e in altn spazi della ca­ lazzo delle Esposizioni dalla Swin­ horror, la performance al confine astronomico Le affascinanti archi­ GIANNI BORGNA assessore alla cultura del Comune di Roma E il mondo andaluso pitale L iniziativa, piuttosto vasta ton e Maybury protagonista e regi­ fra teatro e arte di Stephen Taylor tetture luminose (di un rosso cari­ SIMONA MARCHIMI al Belli ed eterogenea, si chiama "U K. To­ sta del film «Man to man» che ìen Woodrow" (dal 22 al 27 giugno), co) create dal grande regista bn- PASQUALINA NAPOLETANO day - La nuova scena inglese ed è sera ha aperto la rassegna Di May­ gli spettacoli del gruppo di strada tannico nprodurranno il ciclo gior­ Ritratto del mondo andaluso attra­ organizzata dall'assessorato alla bury saranno proposti, oggi e do­ Naturai Theatre Company (dal 7 no-notte cominciando a est tra la verso vari testi del poeta spagnolo Cultura e dal Bntish Council mani anche «Remembrance of al 12 giugno) la comicità dei "Bnt- chiesa di S Mana del Popolo e la ASSEMBLEA - OGGI Ore 17.00 Mosaico a cura di Massimiliano Mi­ things fast», interpretato sempre toniom brothers , la ncerca dram­ terrazza del Pincio e si muoverà SEZIONE PDS "TESTACCIO" tosi con la compagnia laboratono Cinema e tv dalla Swinton e da Rupert Everett maturgica e visiva del gruppo In- (ogni dieci minuti inziando dal tra­ "Permis de conduire" Al teatro Una bella fetta di tutto il pro­ ed il recentissimo «Premonition» sommac', infine la compagnia di monto naturale) similmente al sor­ Circolo Telecomunicazioni Di Ken Loach saranno invece pre­ danza diretta da ' Mark Baldwm gere del sole Belli, piazza S Apollonia. gramma se la prende senz'altro il VIA NICOLA ZABAGLIA 22 Incontro con NICOLA ZINGARETTI

WEEKEND di PAOLO PIACENTINI MAZZARELLA & FIGLI •i Anrxoli Corrado, il paese delle liveto le originali sagne al farro ser­ belle donne, dove pittori e poeti vite nel tipico «scifo» di legno Tutti TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA ancora oggi trovano Una buona ac­ Anticoli Corrado i centri menzionati sono raggiungi­ coglienza da parte di amministra­ bili da Roma attraverso 1 autostra­ V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 tevi locali sensibili all'arte da Roma-L Aquila con uscita a Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 Uno dei centri abitati più belli bellezza, poesia e arte Mandela Se qualcuno volesse eli­ Via Elio Donato, 12 37.23.556 della valle dell Amene ad appena minare l'uso dell automezzo priva­ to potrà servirsi dei pullman SO chilometn da Roma Anucoli è sugli aspetti storico naturalistici di dell Abruzzo e della vicina Piana una meta ideale per una breve e n- Co Tra L in partenza dal capoli­ ARREDAMENTI questo comprensono si può con­ del Cavaliere nea di Rebibbia lassante passeggiata domenicale tattare il prof Pietro Pieralice, re­ Altra possibilità è quella di com­ CUCINE E BAGNI Il contesto naturalistico è quello sponsabile della locale biblioteca piere una piccola traversata da Ro- Una valida alternativa alla gita dei Monti Ruffi, una piccola catena comunale ed appassionato di viano a Riofreddo, avendo chiara­ nella valle dell Amene può essere montuosa che segue il medio cor­ escursionismo (recapito a Roma mente l'accortezza di organizzarsi per domenica prossima laparteci so dell'Amene in direzione nord- tei 82000382) oppure ad Artemio con duo macchine qualora non si pazione alla festa nazionale dell e- sud Una breve . ma simpatica Tacchia cultore di stona e tradizio­ volesse tornare a piedi (a r circa 4 scursionismo organizzata dalla Fe­ escursione è quella che collega ni popolari dell alta valle dell Ame­ ore) Riofreddo menta una visita derazione italiana d escursionismo EU Anucoti con il vicino centro di Roc­ ne Al simpatico Artemio ci si può del centro stonco e della 'piccola (Pie) che si terrà ai piani di Casci­ ca di Mezzo Si tratta di una mulat­ rivolgere anche per visitare il mu­ chiesa romanica coronando il tutto na, tra le Provincie di Rieti e L A- UNA CUCINA DA VIVERE tiera a balcone sulla valle e sul vici­ seo dell arte contadina che da cir­ con una puntatina gastronomica al quila Si tratterà di effettuare una no gruppo dei Monti Simbruim ca un anno è stato allestito nel pic­ nstorante Villa Celeste Gli strango- breve camminata che si conclude­ Leggermente più impegnativa ri­ colo centro di Roviano, a soli 6 chi­ lapreti, la zuppa di fagioli con pa­ rà con un simpatico nnfresco pres­ Arredamenti personalizzati sulta essere la salita del Monte Co­ lometri da Anticoli ne bruscato o degli ottimi ravioli so 1 azienda agrituristica «Casale statole che con i suoi 1251 metri è Anche Roviano (municipio tei fatti in casa sono le proposte forti Antonacci» situata al centro di un Preventivi a domicilio la vetta più alta dei Ruf fi 0774/90008) offre delle simpati­ della simpatica cuoca altopiano a 1 000 metri di quota La cima anche se boscosa è che camminate che permettono di Alla sera, pnma di nentrare a Per informazioni ed eventuali pre­ molto panoramica e permette di raggiungere in solo 2 ore il Monte Roma vi consiglio di fare una pic­ notazioni rivolgersi a Liliana Fale- VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% osservare, in lontananza, il gruppo S Elia dal quale I orizzonte si apre cola deviazione a Cineto Romano schini tei 8887444 - 41730677 op­ ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA FIATA DOPO 3 MESI di Monte Velino Per informazioni fino ai pnmi contrafforti montuosi per gustare, presso il nstorante 10- pure a Sentiero Verde tei 4112664 UN ALBUM Di OGNI MERCOLEDÌ FIGURINE UNA CASSETTA COMPLETO OGNI DI CANZONI LUNEDÌ D'AUTORE

con F[IllÌtà. con ruhità

Il neoministro Podestà ai presidi delle Università toscane: «Senza sbocchi pratici è superflua» Germania unita nuovo centro del narcotraffico «Meno soldi per la ricerca» DALLA NOSTRA REDAZIONE 11 neoministro della ricerca universitaria Stefano Podestà ce riferendosi alla particolare realtà toscana - che la ricerca LUIOICANCRINI DOMITILLA MARCHI «Buona solo con dice di non aver nulla contro la ricerca di base o contro quel­ che si fa oggi favorisca le piccole e medie imprese». A RAPIDITÀ con cui i trafficanti • FIRENZE. Illustri docenti e ricercatori universitari d'Italia la umanistica, ci mancherebbe. Eppure alla sua prima uscita «Fare politica di ricerca - precisa - vuol dire scegliere di droga adeguano le loro strate­ scordatevi di potervi dedicare allo studio di quegli amabili ricadute pratiche pubblica, ieri a Firenze dove gli atenei toscani si riunivano • obiettivi, strategie e priorità perché non possiamo permetter­ gie alle risposte degli Stati e degli argomenti in cui vi siete baloccati - ma si, lo potete confes­ Le Università?, per lavorare a un accordo di programma, ha dato la prova : ci di fare tutto per tutti, ma dobbiamo avere il coraggio di fa­ organismi intemazionali ta parte sare - fino ad oggi. SI, scordatevene, l'università italiana non dell'insondabilità del pensiero umano. Perché dopo le belle re ciò che è principalmente utile in una visione di lungo pe­ integrante delle loro strategie. Il ha più bisogno di voi. A meno che, naturalmente, non trovia­ Si arrangino». affermazioni di principio ha aggiunto: «Bisogna arrivare a un .. riodo». Un coraggio che certo non ci mancherà - afferma il ^L_ marketing delle sostanze illecite te una qualche impresa che sia disposta a finanziarvi una ri- riorientamento della ricerca universitaria. Quella senza ministro - «visto che abbiamo avuto il coraggio spudorato di richiede una flessibilità capace di tenere : cerca, mettiamo, sull'Aretino o uno studio, poniamo, sul tu­ sbocchi e senza ricadute è certo importante ma non ce la indebitare i nostri figli per i prossimi 30 anni» ! più bravi ad conto delle contromisure: mantenendosi possiamo permettere Oggi più di len la ncerca va finalizzata attrarre nsorse dall'esterno saranno premiati mentre i più costantemente all'altez2a della domanda multo dei Ciompi. In tal caso, tutto a posto: lo Stato non ci , mette una lira, ma magari vi dà una bella patacca di bronzo alla società civile» Le parole successive del ministro illumi­ SEGUEAPAGINA4 che è in grado di generare. Come è accadu­ nano ultenormente il suo pensiero in proposito «Dubito - di- to di nuovo, in questi anni, in Italia ed in Eu­ da esibire sulla scrivania, •..•'. . < • •• • ,v :. ropa. Proponendo novità importanti di cui poco o niente si è parlato finora. I gruppi mafiosi italiani ed italoamerìcani hanno per­ so il controllo di un traffico tutto centrato sull'eroina alla fine degli anni 80. Sta nelle indagini di Falcone e di Giuliani la ragione Formula 1 prima della loro crisi. Sta nelle misure pro­ gressivamente più forti prese contro il rici­ claggio la ragione di uno spostamento in al­ tri paesi di quelle attività. Con un passaggio, ',, ,** ?>"+ *« ' graduale, delle leve di potere del narcotraffi­ Monza a rischio co alle organizzazioni criminali che hanno utilizzato, per impiantare la loro attività, la situazione che si è venuta a creare, dopo la Imola, «avviso» caduta del muro, nella Germania riunificata del cancelliere Kohl. <• •••..>> .-.- *,;?••?, -^Ì»,^ :<«•>-; Un impero in disfacimento e una condi­ zione di instabilità economica, sociale e po­ a Frank Williams litica senza precedenti in quelli che erano un tempo i paesi dell'Est europeo; una fron­ tiera di 1800 chilometri praticamente priva di qualsiasi controllo fra Polonia, Cecoslo­ Quattordici avvisi di garanzia per omicidio col­ vacchia e Germania: un processo di unifica­ poso a dirigenti e tecnici della Williams e della zione capace di mettere in crisi i livelli di be­ Simtek. Si aggiungono a quelle spedite ai re­ nessere raggiunti da una gran parte della popolazione occidentale; un sistema ban­ sponsabili dell'autodromo di Imola: in totale di­ cario «facile» che accetta senza cautele 27 ciassette.'Un atto dovuto nell'ambito dell'in­ miliardi di marchi sporchi nel 1991 e che chiesta sulle morti di Ratzenberger e Senna. Di viene invitato, l'annosuccessivo. a esercita­ re controlli sulla provenlenza'del denaro so­ sicurezza in FI si è parlato_ànche alla Camera, lo nekcaso in cui esso sia portato da

FRANCESCO ZUCCHINI A PAGINA IO N TERMINI di organizzazione x .,> ^^i&ii^K^^iS&wSwi^-:^

I delle vendite, prima di tutto, do­ 1 ve il nuovo è rappresentato dalla E l'anno del Cagliari facilità con cui di droghe ci si può rifornire. La Germania è vici- D genio? Alla banca del seme di Scopigno che vince _ na, andarci non chiede neppure il passaporto, la quantità di persone cui si può chiedere di portare un pacchetto è ster­ L GIUDIZIO più sintetico e, di una pergamena da diploma di il primo scudetto minata. Tocca sempre di più ai corrieri oc­ PIETRO GRECO laurea. Come se non si sapesse insieme, più sprezzante lo ha : casionali e difficili da identificare, dunque, espresso il settimanale più domanda di mercato crescente. propria che lascia stupefatti che l'intelligenza non è prerogati- e di Italia-Germania 4 a 3. rifornirci di droghe diverse. Con preferenza letto -di Washington, The ' Per cui alcune «banche del seme» L'offerta (dai 135 ai 300 dollari va genetica di un Phd. Ma il frutto tendenziale (è il secondo effetto) verso I New Repubblic «Vendono l'illu­ come la Cryobank battono i mi­ per una sola fiala) non è origina­ dell'interazione, storica e irripeti­ Campionato di calcio 1969/70: quelle che si vendono nei salotti (la cocai­ sione di poter creare una razza gliori campus universitari alla ri­ le, si diceva, perché anni e anni ' bile, tra i geni di una persona e na) o nelle discoteche (i sintetici) e con l'ambiente in cui quella persona lunedì 6 giugno l'album Panini. una diminuzione progressiva dell'eroina. padrona». E non si sa se «la cosa» cerca di donatori. Per accattivarli fa, ai primordi delle biotecnolo­ è più stupida o più perversa. .••..•. utilizzano inserzioni pubblicitarie gie della fecondazione assistita, vive. Ma questo lo sanno anche le Siamo, pare, in campagna elettorale; do­ «banche dello sperma con cervel­ vremmo, pare, eleggere il Parlamento euro­ «La cosa» è l'offerta, neppure come quella apparsa su Crimson, c'era già chi pensava a raccoglie­ tanto originale, che alcune «ban­ il giornale di Harvard: «Cercasi: re e a conservare, addirittura, lo lo». Tant'è che Ronda Wilkins, peo che potrebbe, forse, prendere in esame portavoce della Cryonabk non ha strategie intelligenti per fare fronte a quelle, che del seme» degli Stati Uniti sperma con cervello. Non voglia­ sperma dei vincitori dei «premi mo secchioni». Lasciamo ovvia­ Nobel» nell'illusione -che una difficoltà ad ammettere che : . per ora più intelligenti, delle organizzazioni propongono ai loro clienti (sic!) : «Nessuno ha mai provato che le criminali. Sempre che l'argomento sia di un forniamo sperma dei migliori stu­ mente libero il lettore di giudicare semplice fecondazione in provet­ fialette coi colori delle università : qualche interesse per qualcuno; sul fronte, denti delle più prestigiose univer­ l'intelligenza della campagna di ta producesse poi a piacimento dlla Ivy League (quelle più presti­ magari, dei progressisti che hanno flirtato, sità americane: Harvard, Yale, marketing. Comunque più che il generazioni di «teste d'uovo». La giose) producano bambini più : negli anni scorsi, con l'antiproibizionismo MIT, quello che volete. Potete richiamo pubblicitario valgono, perversione,. come notava The velleitario e promozionale di quelli come intelligenti della norma. Ma» è la scegliere l'altezza, il colore degli come sempre, i «verdoni»: 105. New Repubblic, è quella antica . sua candida ed inquietante solu­ Taradasrre Pannella, che di droga non par­ occhi, quello dei capelli, lo sport dollari per tre donazioni alla setti­ dell'eugenetica. Creare una razza lano più da quando hanno paura di irritare zione «alia gente l'idea piace». - e la musica preferiti, ma soprat­ mana. Mica tanto, visto che co­ superintelligente e vincente. Una E cosi, con la forza (inarrestabi­ la destra di Fini. Per dire, ancora una volta, " tutto il curriculum accademico stringono, di fatto, all'astinenza razza padrona, appunto. . che il narcotraffico continua a prosperare le?) della logica «market orienta­ sulla convergenza di due fattori fondamen­ che preferite. Insomma, il padre totale: che deve essere di 48 ore L'illusione è che la cosa sia teci» puntualmente • amplificata tali: imprudenza, bisogno e sofferenza di chi ideale per il vostro figlio ideale. prima di ogni donazione. : 105 davvero possibile. Come se il Q. dai media, stupidità e perversio­ con la droga si fa del male; avidità di guada-, Garantiamo risultati miracolosi. • . dollari per un voto di castità.'' I., il quoziente d'intelligenza mi­ ne si inseguono per il mercato dei gno di chi ai narcotrafficanti guarda le spalle Pare che l'offerta di «sperma in­ Ma, più che l'improbabilità surato col metro di banalissimi «figli ad ogni costo». Ma che fa? 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. dai luoghi in cui si discute (e si decide) in telligente» vada incontro ad una della raccolta, è l'offerta vera e test, fosse confinato tra le pieghe Tanto alla gente piace cosi. tema di politica e di economia •^«•HCfly'Mf» )>r, a BILANCI. L'influsso del filosofo sulla cultura del Novecento e il dibattito al convegno romano SAGGI OABRIUAA MMCUCCI m «Sul danno e l'utilità di Nietz­ ^^^i^l'^^U-*:'*' : Proposta: e se invece si provasse sche». Lo straordinario filosofo del a cambiare metodo? Se si tentasse «martello», dissolutore della ragio­ di uscire davvero dalla malia di ne occidentale, meriterebbe come Nietzsche, sforzandosi di non con­ Germania-Italia minimo, e sempre, una riflessione cedergli sconti? È ciò che ha fatto accorta di tal tipo. SI, perchè il fi­ ad esempio Giulio Ferroni, che ha Vite parallele ; glio del pastore di Rocken, il più misurato il pensatore con il metro Rinascono le edizioni Comunità, anticristiano dei cristiani, come lui di Leopardi, non senza aver prima fondate da Adriano 01ivetti.il cui ri­ stesso soleva definirsi, amava ce- «rilevato» l'effetto Nietzsche su tutto lancio è stato voluto da Mondadori larsi dietro maschere. Amava «as­ lo spettro delle poetiche del deca­ e dal suo amministratore delegato severare» con orgoglio il supera- ; dentismo. Ebbene per Ferroni il Franco Tato. Rinascono e pubbli­ mento di ogni valore. E in pari tem­ pensatore del Ritorno «è stato vitti­ cano una' interessante prima serie po annunziava nuovi e superiori ma di quella stessa finitezza da cui di libri, fra i quali ce n'è uno che fa valori. Intrecciando profezia e di­ pure voleva trarre energia dionisia­ «notizia». Si intitola Conversazione sperazione, cinismo e pienezza del ca». Lui «il forte Nietzsche, annun­ sulla democrazia e l'autore è Von «donare», • Libertà : oltreumana e ciatore della grande salute», vittima ' Weizasacker, - primo » presidente amor fati. Ma allora come catturare della natura matrigna, del «limite», della Germania unita. Il saggio Nietzsche, come decifrarlo, senza che violentato, si vendica. contiene una interessante analisi lasciarsi abbacinare dalla ripulsa o sul post '89. Problemi istituzionali, dall'ammirazione? Ci hanno pro­ Un Empedocle moderno ruolo dei partiti e della società civi­ vato gli studiosi che hanno parteci­ Già, perchè il prezzo dell' «auto­ le in Germania. Altrettanto interes­ pato alla due giorni nicciana indet­ superamento» era proprio questo: sante è l'introduzione - «esterna­ ta a Roma dal Comune e dal Goe­ sprofondare come l'Empedocle di zione» in un altro presidente della the Institut (30-31-5). Ci hanno HOlderlin nell'Etna. Ma perchè Repubblica, • Francesco • Cossiga. provato. Ma non sempre ci sono questo? Ma perchè l'«oltreuomo», Cossiga utilizza, infatti, le pagine di riusciti. Perchè troppo spesso le in­ andrebbe detto, è un tentativo prefazione al saggio del collega te­ terpretazioni messe in campo sono estremo, micidiale alla fine. Il ten­ desco per stabilire una serie di state una parafrasi emotiva, troppo tativo di elaborare, hic et nunc, un analogie fra Germania e Italia. L'o­ simpatetica dei «testi». A dimostra­ «tipo» di individuo «divino»: totale, perazione è proficua e sia le rifles- zione di una cosa: un pensiero co­ rinascimentale, sintesi piena di na­ sionidi Von Weizsacker, sia la pre- me quello di Nietzsche, che esige : tura e cultura. E perciò genialmen­ sentazionecontribuiscono ad una partecipazione intima alla biogra- : te irresponsabile, affrancato dal • comprensione migliore degli even­ fia del pensatore, provoca spesso gregarismo. Dalla repressione de- - ti più recenti della nostra storia. .' nell'interprete un «transfert». E allo­ gli istinti che sradica il soggetto dai ••-..', 1:.^3;^^<^^^-----~-Ì-: sensibilità il pensatore. E allora che cosa ri­ stica saliente dei suoi volumi: gran­ sche: «quello moderato, che sce­ me. confronto fra Perniola, Vattimo, Marramao, Ferro- moderna: «la psicoanalisi, la deco­ mane di Nietzsche? Uno straordi- : struzione del soggetto, il sospetto». nario campo di rovine. Da cui tutti di temi, trattati con autorevolezza e glie un obiettivo minimo alla fine : chiarezza in poche pagine. I primi delle sue peregrinazioni: la fuga Individui liberi come del ni, Moravia. Malìa e incidenza di Nietzsche. Furia del dileguare e «nichilismo però, nel 900, hanno rubato capi­ tre saggi sono indubitabilmente di dal rapporto di dominio, la scelta E convinto del fallimento del come fiume da attraversare», ripro­ telli e colonne. I «ladri»? Freud, per. •gran Firma». Jaques Le Goff rac­ di stare né con i deboli e né con i ; Nietzsche politico (del suo «felice , pongono per Moravia lo specimen ; esempio, che a un certo punto, per conta in ottanta pagine L'Europa forti». Autocritica palese quella di. naufragio») è apparso anche Gia­ tragico del filosofo. E non a caso lo [ proteggersi, scrisse di essersi «inter­ medievale e il mondo moderno. Il Vattimo, che in anni non lontani • como Marramao che ha parlato di • • . ... ,.- BRUNO ORAVAQNUOLO ~~, studioso consentiva entusiastica­ detto l'alto godimento della lettura grande storico francese risponde avrebbe consentito con il «Nietz­ «politica debole» e di «filosofia for­ innocente come il «divenire». Av- ! dai legami di altruismo coatto». E mente con l'analisi del francese di Nietzsche». E poi l'avanguardia brevemente e efficaciemente ad sche esteta», scialuppa di salvatag­ te». Quale < filosofia? Quella del ' : verso alle «promesse» e ai «castighi» ; allora la lezione nicciana sarebbe • Francois Laureile, assertore della teatrale e artistica (lo ricordava Gil­ una serie di domande sul vecchio gio contro il Nietzsche maniacale e ; «tempo circolare» ravvista da Karl -: della morale. SI, ma se il gesto poli­ questa: «solo quando i singoli sa- filosofia nicciana come «semiosi < lo Dorfles). O ancora: lo storicismo continente. Sabino Acquaviva ci risentito che pure si spinge a invo- ; Lowith per primo (e poi da Klos- ' tico nicciano rivolto all'attualità è * ranno davvero autonomi, autofon- infinita»: distruzioni e instaurazioni attivistico (Sorel, Lenin, Gramsci). core un nuovo tipo di «dominatore» sowski) negli anni trenta, nell'ap­ fallimentare, e intriso di tentazioni l dati, solo allora essi potranno esse- continue del senso nell'agone di E la sociologia del disincanto we- insegna a Progettare la felicità. L'u­ • «interpretazioni» che si danno topia di sempre - si domanda il per arginare la decadenza moder­ pello nicciano alla natura greca. antidemocratiche, allora che ne è • re l'un per l'altro homo nomini ; beriano. Ma, infine, anche il de- Natura (phisis) che è nomos, nor­ di tutto questo? Per Marramao da ; deus», vicendevoli divinità. • •• ><* scacco, inglobandosi a vicenda. E miurgismo di Mussolini, che rifuse : sottotitolo - può diventare la storia na e il suo irrimediabile «nichili­ che l'«infilosofale», estemo al pen­ di domani? Acquaviva non propo­ smo». E infatti lo studioso torinese ma e misura, entro la filosofia pre­ una diversa idea del tempo, dal l Tentativi dunque, quelli di Per­ il «superuomo» nel metallo del suo socratica. E quindi si può aggiun­ suo «accadre gratuito» può derivare: niola, Vattimo e Marramao. Tutti siero (e orribile parola), sconfigge ' trasformismo d'assalto. E ancora ne ricette o elisir miracolosi, ma si è spinto ad affermare che «alme- ' sempre. E cosi Foucault e Derrida, piuttosto un'alleanza strategica fra no il trenta percento di Nietzsche è • gere, per usare un'idea di Gilles «un enorme intensificazione dell'e­ più o meno plausibili di riscattare il oggi, in quel campo di rovine e di Deleuze, «Etemo Ritomo, ma della sperienza vitale Che libera gli indi­ pensatore dal solipsismo e dalla la fanno ancora una volta da pa­ seduzioni, la cultura di fine secolo le scienze sociali e la politica. Le inservibile, da buttare» Insomma, droni sul corpo di Nietzsche prime potranno sperimentare si­ differenza» Un etemo «diffenre», vidui dalle identificazioni collettive, negatività E soprattutto dall incon- continua ad inciampare. stemi approssimativamente felici mettendoli poi a disposizione delle istituzioni politiche per essere rea­ A «La Tempesta» di Tadini e per la critica ad Arbasino gli altri riconoscimenti lizzati. Franco Cardini, infine, si in­ terroga: Noi e l'Islam. Un incontro possibile? Mesogfomo L'Ahtìpremio Feronia a LeRoi Jones

Ricette ; è uno dei più originali autori emer­ del Feronia ha tenuto a procedere Mario Capanna per il Duemila FRANCISCO MUZZIOLI si parallelamente alle avanguardie, a un risarcimento. • Mentre si approssima la stagio­ culturale alternativo. '••''• che ha poi svolto una ricerca speri­ Per la sezione della critica mili­ Corrette • politiche occupazionali, ne dei premi letterari, e ci preparia­ Particolare significato, tra i pre­ mentale mai arresa alle sirene del- : tante la giuria, ritenendo improdut­ precisi obiettivi e concreti program­ mo a riceverne il solito carico di vit- •. mi dell'edizione '94, assume quel­ le mode letterarie; da questo per- ••.tiv o ripetere il gesto di denuncia • SPERANZE mi di investimento, uso oculato del­ torie annunciate, manovre di corri- ; lo per l'autore straniero, che è stato , corso egli ha tratto i tasselli di un li­ della non assegnazione (adottato • le risorse pubbliche: così occorre doio e pressioni editoriali varie, assegnato a LeRoi Jones, scrittore bro al cui centro sta lo scavo delle : nella • precedente edizione), ha Giovani, etica, politica agire nel Sud d'Italia alle soglie del un'attenzione diversa chiede il pre­ versatile, la cui produzione spazia ' immagini, ora prodotto attraverso ;• preferito allargare il raggio visuale Duemila Lo consigliano due esperti mio Feronia-Città di Fiano, giunto dalla poesia alla narrativa, dal tea­ un'instancabile tecnica combina­ al di là delle recensioni letterarie in economisti: Paolo Guglielmetti, di­ alla terza edizione: perché il pre­ tro al saggio. LeRoi Jones dà l'e­ toria, ora condotto al fuoco di una senso stretto, trovando un alto gra­ rigente della Svimez, e Giuseppe De mio Feronia è per statuto un «anti­ sempio di una scrittura letteraria esperienza di disincanto «materia­ do di qualità negli interventi di Al­ listico» e di scamificazione del lin­ Rosa, vice direttore del centro studi premio» e quindi, nel metodo e ardentemente politica e impronta­ berto Arbasino sulla cultura e sul nella sostanza, lontano dalla prassi ta alla contestazione radicale: la guaggio. Per quanto riguarda Tadi- * costume. Arbasino assomma alle della ConHndustria. Il saggio si inti­vigente. Indirizzandosi verso quei sua opera è legata fin dagli inizi al­ ni, la'sua Tempestosa il confronto , doti di uno stile pieno di verve e di tola Sud protagonista ed è edito da titoli che il nostro mercato lettera-,; la lotta antirazzista e al movimento con l'antecedente shakespeariano •• humour la vertiginosa ampiezza Il Sole 24 ore Libri. È un'analisi otti­ rio. ha escluso o ha valorizzato di emancipazione dei neri ameri­ servendosene per mettere in luce il dei riferimenti culturali convocati mista del Mezzogiorno proprio in troppo poco, l'antipremio vuole, cani (tanto che egli ha assunto il groviglio di problemi del «disagio» sulla pagina: ' con questi mezzi un momento in cui sembra messa anche, sanare le ingiustizie perpe­ nome africanizzato di Amiri Bara- attuale. Il merito di Tadini, rispetto ; esprime posizioni anticonformiste, in discussione la stessa unità na­ trate dai maggiori premi nazionali. • ka), ma senza indulgere alla de­ al grosso della narrativa penosa­ con le quali è sempre utile con­ zionale. Un panorama di quanto si A partire .da queste premesse, la • nuncia predicatoria o al vittimismo mente arresa ai dettami mercantili .' frontarsi e dialogare. ••; •• • - • sta facendo a livello politico ed giuria del Feronia - di cui fanno - patetico, puntando piuttosto sull'a­ della facile scorrevolezza, è anche ; Il premio Feronia, patrocinato economico per un concreto svilup­ parte, tra gli altri, Almansi, Ambro­ sprezza della rappresentazione, quello di aver costruito la sua storia dalia Regione Lazio e dal Comune gio, Baruchello, Borgna, Clementi, sulla forza d'urto dell'espressione, su più piani, mostrando il farsi del di Fiano, è sponsorizzato quest'an­ po del territorio. Con l'obiettivo di racconto, e cosi inserendo una sti­ , allargare la partecipazione a que­ Curi, Ferroni, Fenili. Guglielmi, Lu­ sull'esasperazione drammatica. •; • no da vari esponenti dell'industria, netta, Paladini, Pignoni, Quattrucci • In ambito italiano, come migliori molante autocritica della posizio­ sto processo di chi vive e lavora al commercio e artigianato di Fiano. - ha compiuto anche quest'anno libri di poesia e di narrativa sono ne stessa del narratore. Si tratta di ; La consegna dei premi avverrà nel Sud, di fame un vero protagonista le sue scelte, proponendo una rosa stati indicati,, rispettivamente, le un libro scomodo; e infatti, pures-,';; corso di una manifestazione con­ dello sviluppo, superando vecchie di vincitori che non è solo un insie­ Poesie scelte di Cesare • Vivaldi • sendo giunto in finale allo Strega, si , dotta da Paola Pitagora: appunta­ polemiche e luoghi comuni logori me di opere e autori meritevoli, ma (Newton Compton) e La tempesta era visto anteporre opere assai me- ; mento al castello di Fiano, alle ore e superati. -, , costituisce la traccia di un progetto • di Emilio Tadini (Einaudi). Vivaldi no valide: in questo caso la giuria 20 di sabato 4 giugno. ... NOVITÀ RIZZOLI Giovedì 2 giugno 1994 _Cultura&Societa.__.__ rUnitài? pagina È il fenomeno del momento, e intorno alla baby-diva di «Non è la Rai» è fiorita un'industria ARCHIVI In edicola 53 riviste M. CI. per lettori adolescenti Hanno nomi allettanti ed. In qualche modo, Un po'sacro sono II veicolo attraverso cui bambini e ragazzi un po' Disney scoprono l'esistenza di un luogo affascinante qual è una edicola. Quindi, anche se sovente Ma cosa leggevano quelli che oggi davanti ad essi gli adulti storcono un po' il naso, hanno più di settanta anni? Gli edi­ ben vengano I settimanali e mensili per ragazzi tori più attivi negli anni '20-'30 ave­ che in Italia (fumetti compresi) sono vano una matrice ecclesiastica. clnquantatrè. Questi giornali sono compagni di Escluso, ovviamente l'editore Ner- avventura, di sogni e desideri di una - bini, cui va il merito di aver fatto conoscere agli italiani Topolino. generazione di giovani che si trova davanti un Risale, infatti, al 1922 il pnmo gior­ futuro dai connotati Incerti. E allora, forse, non nalino per ragazzi che ancora oggi, 6 del tutto giusto dare addosso a quelle •• - viene stampato e vanta oltre 67.000 paglnette patinate cheriproducono gl i Idoli del copie di diffusione. È il Messaggero momento se, In qualche modo, contribuiscono a dei ragazzi, già Sant'Antonio e i fan- far sentire I giovani meno soli. E se Insegnano àulli, quindicinale ovviamente edi­ loro (cosa da non disdegnare) la via dell'edicola to a Padova, che fornisce -oggi co­ che potrebbe essere il primo passo verso una me allora- una messe di consigli libreria. Comunque, volendo addentrarci in - per giovani adeguati ai tempi. Di questo mondo tanto noto al giovani quanto ' soli due anni più «anziano» è // oscuro agli adulti, forse è II caso di elencarne Giornalino, settimanale dei Perio­ qualcuno (grazie anche alla collaborazione dici San Paolo, anch'esso vivo e ve­ della Fleg) a cominciare dal giornale più in del geto ai nostri giorni. Al periodo momento: «Cioè», che ogni settimana vende precedente alla seconda guerra ri­ 350.000 copie per un numero di lettori di circa sale, come detto, anche il vecchio un milione e trecentomlla, la gran parte - e sempre amato Topolino, fondato ragazze. Della stessa casa editrice è «Tv stelle» nel 1935. Poco dopo la fine della che viaggia sulle 170.000 cipie. Le edizioni guerra, nel 1950, veniva dato alle «Cioè» pubblicano altri sei giornali destinati al stampe Primavera, rivista per le mondo dei giovani. Ecco, comunque oltre alle •• adolescenti che ebbe il suo boom già citate, le altre testate che fanno Impazzire nel Nord del Paese. • . gli under 20. Inutile dire che la leadership «»• - spetta sempre a «Topolino» con una diffusione settimanale di circa mezzo milione di copie che Fotoromanzi finiscono In mano ad oltre tre milioni di lettori. - Sognando• Non se la passa male «Paperino mese» che • .• dichiara una diffusione di oltre centoventimila ' con «Grand Hotel» copie destinata ad oltre mezzo milione di lettori. È sicuramente il capostipite di quel Nel mitico '68 nasceva «Ciao 2001» che ancora tipo di giornale, i fotoromanzi, ver­ oggi viene letto da più di 500.000 ragazzi e • so cui non pare sia impossibile circa 200mlla ragazze.«Mega 2000» vende più avere un approccio pacato: o li si di 120.000 copie ed ha un pubblico sicuro di ama o li si odia. «Grand Hotel» è si­ lettori tra 16 e 113 anni che si avvicina ai fv • curamente uno degli esempi più centocinquantamila. E per chiudere come non completi di quel tipo di giornale - citare «Unus», mensile per ogni età, che - - che riempiva le ore libere delle ' diffonde poco più di 40.000 copie ma che ha donne (giovani e non) negli anni quasi selcentomlla lettori. I più appassionati del boom ma anche prima. Setti­ appartengono ad una classe sociale media, manali popolari fatti non solo di la­ vivono nel Nord-Ovest del Paese ed hanno un crimevoli storie d'amore, che alla diploma di scuola superiore. . - fine sempre trionfa, ma anche una - Le ragazze di -Non è la Rai» guida ai problemi di tutti i giorni che raggiungeva negli anni Sessan­ ta almeno tre milioni di lettori e che, tra tutte le testate, vendeva cir- , ca dieci milioni di copie. Davanti ad un fenomeno di questo tipo va fatta una riflessione piuttosto che limitarsi a liquidare l'intera questio­ ne come mancanza di cultura da parte di coloro che affidano sogni e speranze ad un fotoromanzo. D'altra parte un sogno (anche se Meglio Lolita che Ambra di carta) può aiutare a sopravvive­ re. s> Anche ad accendere di rado la * glia all'alba, scuola e poi sgambet- . nessuno sa il fascino della tenera ciale, beotamente soddisfatta di se televisione, anche a difendersi con , tamenti per'metà pomeriggio in tv, •, SANDRA PETRIQNANI peluria, della spavalda sensualità, stessa e della sua avvenenza? Co­ Class. tutte le forze dallo sciocchezzaio • e poi interviste e poi 300 lettere di ragazza (anzi una girl) accanita vere affetto, carezze, emozioni? dell'appiccicoso chewing-gum di < me eravamo noi ex ragazze, sedi­ vomitante parole • improponibili • fan ogni giorno, e poi la sera a nan- lettrice di «Pupa», di «Debby», di «16 Chi lo insegna questo alle ragazzi-, una ragazzina in carne e non di tv, cenni nel'68? Un giornale -. cha quotidianamente da ìl ci am- » na presto se no domani come si fa ' anni», di «Cioè girl», di «Mia»? Impa­ ne? Ambra? No, Ambra è la sacer­ capace di risvegliare desideri tra-. Stupidelle, ignoramene, come è per «padroncini» manta, non si sfugge. Possiamo * a reggere il ritmo? , • •-•,'. rare a non farsi venire la cellulite e • dotessa dell'apparenza pubblicita­ voigenti e finali, sporchi ma nobili, . giusto a quella età, trasgressive, ag­ Alla fine degli anni '80 c'è anche ignorare l'olocausto dei curdi, tap-. Che bello! Ma che sbornia di come rubare il boy all'amichetta ria, della vita formato dentifricio che nulla hanno a che vedere con • gressive, prepotenti, consapevoli di chi ha pensato a «yuppizzare» i ra­ parci le orecchie per non sapere il -' sculettando meglio, naturalmente. fresco, profumo e deodorante in la meccanica e indecente solleci­ avere il ruolo storico di cambiare il gazzi dai 12 ai 18 anni. Allora esse­ successo da favola, che incantesi­ re «vuppie» era molto importante numero inverosimile di morti in \[ mo, che sogno! Quale ragazzina Il messaggio di Ambra a dir la voga, scarpe alla moda e canzon­ tazione allo stupro di oggi. •- mondo e, in particolare, il ruolo Rwanda, chiudere gli occhi davanti 'S della donna nel mondo. Era un anche sepensando a quanto poi è non si cambierebbe con Ambra? verità non è nemmeno sexy. Più si cine senza pretese musicali, ener­ Per fortuna che non ho una figlia ' accaduto sembra impossibile.E co­ all'ennesima immagine di deporta- '- Essere al. centro dell'attenzione ' dimena, ridacchia, canticchia, più gia autoriferita, ego sterile e com­ femmina. Quante cose dovrei di- • idolo Patty Pravo, che sapeva can­ zione e mutilazione guerresca, ma tare divinamente, che era unica e si il mensile Cluss, destinato agli dell'affetto della curiosità di gente zompetta e saltella, più fa le facce presso. Il piacere? È guardarsi allo sfare nella sua testa per farci entra- >' uomini di successo, mise sul mer­ non sfuggiremo alla notizia fonda- '>d i tutte le età, maschi desideranti a e le smorfie, più gonfia il petto e lo specchio probabilmente. re un po' di verità, per educarla al anticonformista, e Jean Shrimpton, cato editoriale un Class junior de­ mentale del giorno, non eviteremo ; «gamberetto», che portava con fa­ tempo pieno e femmine invidiose, strizza dentro strette magliette, più Lolita, dove sei? La splendida fascino e al coraggio. Dovrei but- <• stinato ai figli di quelli che esibiva­ l'informazione replicata ed enfatiz- '- si vede che non ha avuto tempo di tarle nella spazzatura le orribili (ai .- stidio la sua aura di top model in­ no i primi telefonini e gli ultimi ri­ zata, ripetuta e osannata: cosa ha ragazzetti brufolosi e mamme tet- creatura nabokoviana, la ninfetta temazionale e non vedeva l'ora di tute che baciandoti ti lasciano il se­ crescere e far crescere in sé un sa­ sbocciata fra le grinfie del maturo miei occhi) pubblicazioni a lei de- «. trovati della tecnica. L'idea non era mangiato oggi la divetta più chiac- ' no rapporto col corpo. Ma il corpo . togliersi i vestiti Coureges e il truc­ originalissima dato che analoghi chierata del • momento, Ambra, '' gno di bava sulla guancia, Che vita signore che non bada a devasta­ dicate, che finiscono tutte con un ; co Mary Quant per infilarsi i jeans. è irreale come tutto il resto, come fotoromanzo dei più fessi? Dovrei ' esperimenti erano stati tentati sia una ragazzina, una sedicenne, una • piena, corroborante, entusiasman­ zioni nel cuore e nella mente di Sul viso non il sorriso stampato del­ in Inghilterra che negli Stati Uniti • normalissima >•• fanciullotta - dalle te. . La vita è un calzettone a righe ' le parole pronunciate per suggeri­ una ragazzina pur di coglierne l'ir­ vietarle di,vedere Non è la Rai nel '•:,l a gioia forzata, ma quello sfronta­ ma nasceva dalla consapevolezza • normalissime attrattive. gialle rosse blu (quello di Ambra),, mento, che non vengono da nes- r ripetibile giovinezza, non abita più caso fosse fra quelle che ne vanno . to del disgusto: disgusto per il ban­ che proprio tra i giovani, gli uomini 6 una T-shirt con la faccia di Am­ sun ricettacolo autentico di sé. E il qui. Le chiamano Lolite queste pazze? Non ha diritto una ragazzi­ chetto consumista preparato da al­ d'affari di domani, c'era un grande Perché Ambra è l'ectoplasma te- ; bra. Che altro può desiderare una piacere cosa sarà mai? Dare e rice­ na a essere un po' sciocca, superfi- [evisivo per eccellenza, la replican- [• vuote replicanti di Non 6 la Rai e tri per noi e chi ci facevamo un interesse per tutto quanto avesse a onore di rifiutare. Minigonne, si, che fare con i soldi: borsa, banche, te numero uno, pura immagine e ' conti correnti...Ma sarà poi vero? puro corpo della realtà virtuale te- cortissime, scandalose, ma lancia­ levisva che ormai non svanisce più L'INTERVISTA* Parla il direttore editoriale di «Cioè», la rivista più venduta te contro i desideri maschili perché quando spegniamo lo schermo, fosse chiaro che a decidere, come M!lRfiL^!l!?Jrt9. ma invade ogni angolo della no­ e quando, saremmo state noi. »•-«• «Anche lui stra vita. Sorride sempre con lo Ce n'è una sola oggi, nel pano­ stesso sorriso dalle copertine, par­ rama dello spettacolo, di ragazza ha i nostri problemi...» ' tecipa a dibattiti, trionfa sulle pagi­ «E invece aiuta i ragazzi sfiduciati» che sembra figlia di quei tempi e Quali saranno le ragioni per cui Lu­ ne degli spettacoli come su quelle non dei suoi: Asia Argento. Asia si po Alberto piace tanto ai ragazzini politiche. Impossibile sfuggirle. An­ veste di testa sua, parla con parole ed ha segnato il boom degli anni ' che chi non sì è mai sognato di •> ROMA. Una redazione di cinque giovani, tra Questi ragazzi sono sfiduciati, hanno paura di '90? Ma perchè ha i loro stessi pro­ MARCELLA CIARNELLI sue, segue un'idea di sé che viene perder tempo a vedere la sua tra­ i 25 e i trentadue anni, una grande attenzione lasciare il loro mondo, non vogliono crescere e da una vera infanzia, una vera blemi, non ha mai un quattrino, smissione Non e la Rai non può alle lettere che arrivano in redazione (circa mil­ ro hobby. Comunque non c'è un comune de­ vogliono essere lasciati liberi di vivere la loro identità, un vero rapporto con se non è brillante con l'altro sesso, è non conoscere Ambra. Anche chi le al giorno destinate alte diverse rubriche), un nominatore per quanto riguarda i maschi. Dal età. Chiedono di non essere etichettati sia da confuso, sfigato e non è mai pe-, stessa e col mondo. Anche lei è dante. Non mettere a frutto cotanto ' ' inorridito dall'agitarsi di membra linguaggio sciolto e l'occhio fisso a tutto quanto nostro osservatorio posso dire che le donne un punto di vista culturale che politico. Non una giovane diva, è bella non co­ ninfesche in volgarissimi atteggia­ fa spettacolo in televisione. Ecco il segreto del sono più sincere, se hanno dei problemi lo di­ vogliono diventare adulti prima del tempo. Un fascino sarebbe stato davvero un me un'attrice ma come un fiore, peccato. Ed ecco, allora, che col ' menti, ha subito cambiato canale, successo di Cioè, il settimanale più venduto tra i cono. Sentirlo dire o leggerlo scritto da un ma­ quindicenne chiede di fare gli errori tipici della una farfalla. Gli sterotipi non la giovani. Un mix di consigli e fotoromanzi maga­ sua età. • - ">-• < >. . marchio Lupo Alberto è apparso non ignora più, mai più, cosa ac­ schio è difficilissimo. Per questo le nostre lettri­ sfiorano, non ha bisogno di pre­ sul mercato destinato ai giovani di cade in quel programma e come ri con una piccola lezione di vita, ma fatta in ci al 70 percento sono donne. Alla televisione Qual è II problema più grande di questa gene­ sentarsi come bomba sexy per far­ tutto: dai diari alle magliette, dagli quel programma abbia ' misera­ modo non barboso. Di questo giornale patina­ è legato molto di più Tu Stelle, il settimanale razione? si notare, e se le capitasse in mano adesivi alla biancheria intima. Per mente tracimato in ciò che resta di to, per cui ogni settimana 350.000 ragazzi sono più recente si ispira totalmente ai miti televisivi Il rapporto con gli altri e con se stessi. Hanno una di quelle rivistine destinate alle non parlare di zainetti astucci, po­ quello che un tempo fu la realta. •••, disposti a spendendere tremila lire, parliamo dei giovani che, bene o male, almeno per tre - difficoltà a stare insieme e a parlare tra loro. La fanciulle della sua età si mettereb­ ster, matitone, pupazzi e chi più ne Forse un adulto può ancora di­ con il direttore editoriale, Fabio Piscopo, che ore al giorno stanno davanti ai teleschermi. -» scuola è una delusione, c'è la paura del futuro. be a ridere con sorpresa e disgusto. ha più ne metta. In tutto più di cin­ fendersi da Ambra e dalla sua inva­ nel carniere ha altre sette testate, anche mensili, Ambra, allora. I protagonisti di «Beverly Hllls», . Per questo stanno bene a casa. Cosi ci pensa­ Avessi una figlia fra i sedici e i ven­ quecento prodotti. denza di plastica, ma una ragazzi­ destinate allo stesso pubblico. -• • •• • Il cantante alla moda. Ma non vi sentite un no mamma e papà, sempre che la famiglia ab­ tanni, vorrei che fosse Asia e non na della sua stessa età o più picco­ Come si fa un giornale come II vostro? Cono­ po' responsabili del fatto di far diventare del bia retto. Questo dimostra una mancanza di Ambra. Perché vorrei riconoscere Beverly HiHs la? Non c'è scampo per lei. Una scete molto bene I giovani o seguite altre modelli personaggi che, forse, non se lo me­ voglia di autonomia che, al massimo, cercano l'immagine di un'epoca non anco­ produzione insensatamente diffe- strade? -.•.-.• di ottenere in casa propria. E poi sono disgu­ ra invasa dagli ultracorpi televisivi,' Per giovani Abbiamo una redazione molto giovane dove ritano? • - renziata di giornaletti destinati alle Noi non li mitizziamo. Ci limitiamo ad appro­ stati della politica. • • vorrei., ritrovare • un'adolescenza e non solo adolescenti, e dico insensatamen­ nessuno è il capo. Ognuno si occupa di una Ma con voi parlano. Perchè? poetica dove l'ignoranza era inge­ parte, specialmente delle rubriche a cui arriva­ fondire personaggi che già lo sono per i loro Perchè cerchiamo di parlare con loro cercan­ Ci hanno scritto perfino un libro sul te perché, tolti i titoli, sono tutti passaggi in tv. Cerchiamo di farlo in modo po­ nuità e non arrogante spocchia fenomeno di Beverly Hiìs, l'esem­ uguali, preparano le creature di no circa mille lettere al giorno. Sono il nostro , do di usare il loro linguaggio. I nostri consigli giovanilistica. E se ci sentiva cen­ pio più calzante (in questi anni) di scandaglio in un mondo giovanile che, avendo sitivo. Le ragazze di «Non è la Rai», ad esempio, cercano di colmare la solitudine e la timidezza sesso femminile all'adorazione di secondo noi sono anche ragazze che lavora­ trali, perché giovani e con tutta la quanto la televisione può servire Ambra e a una pronta imitazione molte difficoltà a comunicare, sceglie di scrive­ che sono caratteristiche dominanti di questa vita davanti, si sapeva anche già da veicolo per far vendere giornali. re a noi per avere consigli, esprimere speran­ no, si impegnano. Sudano per quattro o cin­ generazione. Hanno ancora paura di un ba­ della sua vita e delle sue inclinazio­ que ore, alla fine guadagnano due milioni e precisamente il prezzo che sareb­ E viceversa. 11 serial più amato dai ni, nonché pettinature, nonché ab­ ze, proposte. cio. C'è ancora chi pensa che darlo può avere be stato chiesto alla nostra imma­ ragazzi è, infatti, servito per il lan­ mezzo al mese, senza abbandonare la scuola. come conseguenza la nascita di un bambino. cio pubblicitario del giornale pri­ bigliamento. La giornata di Ambra, Ma anche la televisione Influenza molto le Non bisogna vtdere solo il lato negativo. Biso­ turità e si era disposti a pagarlo. Ambra a scuola, Ambra balla, Am­ . - vostre scelte. Queste sono cose di cui nessuno parla loro. Perché non ci si sognava di credere ma e dell'album per la raccolta bra vorrebbe gambe più magre ec­ gna anche far capire ai giovani che se uno si L'educazione sessuale a scuola è un tabù, in che la felicità fosse un diritto, tanto delle figurine poi. Senza pensare Cioè è un giornale più intimo, che parte dai impegna, nella vita può anche riuscire. co come si fa, Ambra ama Kevin problemi dei ragazzi che ce li fanno conoscere casa non se ne discute. Ma chi gli deve spiega­ meno individuale, e si avevano oc­ alle migliaia di gadget su cui Bren- Quale messaggio, allora, mandate ai giova­ re certe cose? E allora noi, con le nostre rubri­ da e company vengono raffigurati. Costner ma uscirebbe tutte le sere proprio dai loro scritti che ci consentono di chi - non ancora accecati da trop­ Ma quello di Beverly Hìls non è un con tal Luke Perry, divo di una programmare il settanta per cento del giorna­ ni? , che, cerchiamo di venirgli incontro. Se poi sul­ pe luminescenze televisive, da Anche attraverso i servizi su Ambra noi cer­ le altre pagine trovano uno dei loro idolo o ac­ fenomeno quantificabile nella sola qualche gettonatissima telenovela. le. 1 nostri lettori sono giovani tra i 12 e i dicias­ troppe Ambre - per guardare an­ ottica giovanile. Per quella comiti­ Solo che non può, perché lui non sette anni. L'età della scuola. Dopo la maturità chiamo di dire ai giovani: impegnatevi, studia­ quistando il giornale trovano un regalo loro so­ che oltre i confini del proprio cor­ te e forse il vostro futuro sarà migliore. va di ragazzoni, sempre alle prese la conosce e perché, povera Am­ passano ad altre pubblicazioni. Le ragazze ai no anche più contenti. Noi ogni settimana fac­ po e della propria bellezza (o brut­ con complicate storie d'amore, im­ bra, la sua e una vita dura e impe­ femminili, i ragazzi molto spesso ai giornali Come se lo immaginano II loro futuro I giova­ ciamo un piccolo omaggio. Anche questo è un tezza, esiste anche quella). pazzano anche gli adulti. Testimo­ gnata, oh quanto impegnata: sve­ sportivi o ai settimanali che si occupano dei IO- ni che vi scrivono? gesto d'affetto. ni i giornalai. pagSin a T "Unità? Scienze&Ambiente Giovedì 2 giugno 1994

EL LORO tentativo di risol­ mo di vedere. Una rete a maglie intermedie, invece; può oscurare molti vere la complessità con , più dettagli. Per verificare con quale efficacia riusciamo a distinguere in nature N cui il nostro cervello lavo- :. D nostro imperfetto cervello ' un fondo indistinto, Solomon e Pelli hanno presentato ad un gruppo di ra, alcuni ricercatori hanno tentato volontari delle immagini prodotte dal computer in cui le strisele e le lette­ Una selezione degli articoli della di capire come noi vediamo. Il problema di come il nostro cervello rico­ «intercssantrì» come strisce o lettere da un fóndo indistinto di macchie ca- re sono confuse in un fondo casuale: una sorta di tendina computerizza­ rivista scientifica «Nature» nosce le linee, le forme e gli oggetti nella giungla di informazioni che si . suali. ..:-,.'•. ta. Intuitivamente ci si potrebbe aspettare che le lettere, che hanno una proposta dal presenta davanti ai nostri occhi, si è rivelato enormemente complicato. • Il problema è essenzialmente equivalente a guardare fuori da una fi­ forma complessa, siano più sensibili delle semplici strisele al disturbo del •New York Times Services- - Molto però si è compreso con esperimenti che hanno coinvolto persone nestra attraverso una tendina a rete. Sebbene la tendina sottrae una pic- fondo. Invece la sensibilità è identica. E ciò dimostra che il medesimo si­ volontarie. Esperimenti progettati per confondere o sviare in qualche mo­ , cola quantità di luce, può confondere il cervello e far perdere molti detta­ stema cerebrale è utilizzato per definire entrambi i tipi di figure. do il cervello, proprio per misurare come ci comportiamo con la confu­ gli della scena. Ma confondere quanto, esattamente? La risposta dipende Non sembrerebbe una strategia efficiente per il nostro cervello. Ma si sione che esiste nel mondo che vediamo. - dalla tipo di rete. Una retina a maglie larghe è meno efficace, perchè è deve considerare che esso non si è evoluto per leggere le lettere dell'alfa­ Un nuovo, stringente risultato è riportato su questo numero di Nature possibile vedere una significativa quantità di dettagli attraverso ogni bu­ beto. Insomma, il nostro cervello è imperfetto. Ma potremmo considerare da Joshua Solomon e Denis Pelli della Syracuse University, di New York. I co. Anche una rete molto fitta non è granché efficace, perchè i singoli bu­ come un segno di maturità intellettuale il fatto di essere abbastanza intel­ due ricercatori hanno misurato come riusciamo a trarre caratteristiche chi sono piccoli in rapporto alle caratteristiche della scena che cerchia­ ligenti da riconoscere e misurare i nostri limiti mentali

X >™«^1 *W***; «*fc ~\ **$* ? *-~*>t 1~f*t 5 ,,,^.™^^w^_._«,__.,„ •JV»-

Le Nazioni Unite lanciano l'allarme: Itopi immunizzati troppe crisi, il pianeta è in pericolo dal tumore

Un peptide (cioè un frammento di proteina) ottenuto in laboratorio da ricercatori israeliani dell'istituto Weizmann si è rivelato in grado di immunizzare i topi dai tumori al «A mondo polmone. La scoperta, pubblicata dalla rivista «Nature», è stata com­ piuta da un giovane ricercatore, Ofer Mandelboim, che ha isolato il peptide da un tumore al polmone molto studiato negli animali, il car­ eun cinoma di Lewis. Il peptide isolato ha il compito di formare canali in­ tercellulari. Dopo aver iniettato in topi un peptide sintetico che rical­ ca quello naturale, i ricercatori » israeiiani hanno provocato nei topi il carcinoma di Lewis al polmone, osservando che grazie a questa im­ Questo pazzo pazzo mondo è in pericolo. I conflitti, le cri­ munizzazione gli animali non for­ si e le devastazioni ambientali non sono più causa di mavano metastasi. preoccupazione locale ma globale. La cooperazione e la politica di aiuti ai paesi poveri è fallita. Armi, droga, Aids Aminoacido minacciano tintere popolazioni." L'Onu lancia l'allarme nelle nubi con il suo rapporto del programma per lo sviluppo e pro­ galattiche pone' tassiamoci tutti, ricchi e poveri, in misura del venti percento dei bilanci nazionali Vediamocome Due astronomi dell'Università di Urbana dell'Illinois hanno annun­ ciato alla società astronomica americana di aver scoperto tracce ROMEO BASSOLI di glicina nelle nuvole stellari situa­ • Tasse mondiali sull ambiente e coniata la seguente illuminante membri permanenti del Consiglio te al centro della nostra galassia. sui movimenti speculativi intema­ battuta: «La cooperazione allo svi­ , più povero 1960 di sicurezza dell'Onu. Questo non La glicina è un importante aminoa­ zionali per finanziare lo sviluppo,";; luppo? I soldi dei poveri dei paesi ' ha certo reso più sicure le popola­ cido, con un ruolo nella formazio­ una nuova carta sociale planetaria, * ricchi per i ricchi dei paesi poveri».: III. Il divario del reddito zioni. Anzi: mentre all'inizio del se­ ne di vari tipi di proteine. «È una un «ticket» sul disarmo per creare > Buona volontà e corruzione, aiuti e siù ricco tra i paesi più poveri colo il 90% delle vittime di una prova che la vita potrebbe esistere un fondo di sicurezza. Il rapporto ; truffe. Ma soprattutto inefficacia guerra erano militari, oggi siamo anche altrove nello spazio», ha det­ di quest'anno dell'Undp. il prò- '' nel raggiungere l'obiettivo. Tant'è ' e quelli più ricchi all'estremo opposto e il 90% delle to uno degli astronomi, pur riba­ gramma delle Nazioni Unite per'lo ' che, come ricorda l'Undp, il diva­ vittime delle guerre (82 negluiltimi dendo-che la-scoperta non confer­ sviluppo, va ben oltre la fotografia * rio tra i più ricchi e i più poveri del ' tre anni, 79 delle quali inteme alle ma in nessuna maniera l'esistenza dello stato del mondo. Ed entra di-.': pianeta è più che raddoppiato ne­ 1991 nazioni) sono civili. Aggiungiamo della vita fuori dal nostro pianeta. rettamente, con idee ardite, nella '? gli ultimi trent'anni. Non bastasse, a questo drammatico conto il peso discussione sul ruolo dell'Onu e ' il 40% più ricco del Terzo mondo della produzione di mine: vi sono degli organismi intemazionali. & ..-•;. riceve il doppio degli aiuti prò ca- . ancora 105 milioni di mine ine­ ÀHds7 Il punto nevralgico, la ragione (• pite del 40% più povero (per inten­ 60:1 splose, disseminate in 62 nazioni. la diffusione stessa del rapporto è la sicurezza ;; derci: l'Egitto riceve aiuti per 280 Ogni. mese muoiono ottocento mondiale. Questi sono gli anni del- ; dollari ogni abitante, l'India solo 7 persone a causa di questi ordigni: in Italia la Somalia, della Bosnia, del Ruan­ dollari per abitante, ma il reddito la produzione di una mina costa 3 da, di crisi politiche, sociali, am- ; reale prò capite dell'Egitto è tre vol­ dollari, la sua eliminazione costa 11 Coa (centro orientamento aids) tualmente: ecco la proposta di in­ bero «i permessi commerciabili per sarebbero necessari altri fondi. «30- bientali sul punto di esplodere in :' te più elevato di quello indiano). milledollari. -.-• ;:•,:>.:'- .••-ri-.; dell'Istituto superiore di sanità ha trodurre pagamenti e compensazio­ l'inquinamento mondiale, una tas- 40 miliardi di dollari all'anno» cal­ un mondo non più bipolare e sem- ; E poi, che aiuti: il 90% delle cifre Che fare? Il rapporto propone diffuso i nuovi dati sull'aids in Ita­ ni per cui i paesi ricchi potrebbero, ; sa globale sull'energia non rinno- cola l'Undp. E qui salta fuori la for­ lia, rilevando che purtroppo nessu­ pre più integrato. «Le minacce alla • stanziate finisce per essere speso ; l'eliminazione graduale in un arco pagare i paesi poveri perchè questi ; : vabile, i fondi di smilitarizzazione e mula 20/20: i paesi in via di svilup­ na provincia e nessuna città italia­ sicurezza non sono più individuali, "' per pagare gli esperti internaziona-, di soli tre anni di ogni forma di assi­ realizzino servizi come «l'istituzio­ una piccola imposta di transazione po dovrebbero destinare ai proble­ na è ormai immune da questa gra­ locali o nazionali - scrive il rappor- • li, mentre spesso sono disponibili stenza militare, la riduzione del 3% ne di controlli ambientali, la rego­ sui movimenti speculativi intema­ mi umani di importanza prioritaria ve malattia. Sono circa 23.000 i ca­ to - Sono divenute globali: con i ; gli esperti del posto. Insomma, sol­ annuo nella spesa militare globale lamentazione della produzione e zionali di fondi in valuta estera». Un il 20% dei loro bilanci contro il 10% si stimati, poco meno di 22.000 narcotici, l'Aids, il terrorismo, l'in- :. di che ritornano poi, comunque, ai : futura e una sorta di ticket su que­ del traffico dei narcotici, il control­ altro strumento di intervento do­ attuale riducendo la spesa militare, quelli registrati, tenendo conto la quinamento e la proliferazione nu­ Paesiricchi..-. -.,....,• -..-.-..•.,... - •-,- .,; sta riduzione: il 20% dei risparmi k lo delle malattie contagiose, la di- ; vrebbe essere quello definito, con privatizzando le industrie pubbli­ notifica avviene con un po' di ritar­ cleare». Le minacce sono globali, E allora, sostiene l'Undp, operia­ così ottenuti dai paesi ricchi assie­ struzione degli armamenti nuclea­ una formula un . po' misteriosa, che in perdita e abbandonando i do. Fino a poco tempo fa le Provin­ la sicurezza è globale • afferma • mo «molti cambiamenti radicali al­ me al 10% dei paesi poveri dovreb­ ri». ' ..- • • ••r-:;^--. .;j.\ -u*-;^..- ••'•• «formula 20/20». Nazioni ricche e progetti «di bassa priorità» (insom­ cie del Molise, Campobasso e Iser- l'Undp e su questa convinzione l'attuale organizzazione della coo­ : c be andare ad un fondo per la sicu­ nia, cosi come la Val d'Aosta, non Se questi sono i nuovi criteri, è . nazioni povere dovrebbero impe­ ma, inutili). Allo stesso modo i traccia alcune linee guida che van- , perazione allo sviluppo». E il primo rezza umana mondiale. •.' ••••••" registravano la comparsa della ma­ evidente che non ci si può affidare gnarsi a contribuire a risolvere en- paesi ricchi dovrebbero destinare il no oltre le generiche affermazioni > cambiamento deve rafforzare la Questo fondo dovrebbe servire a lattia ma oggi anche 11 si registrano : (sono sempre parole scritte nel: ' tro i prossimi dieci anni i problemi ; 20% dei loro aiuti ai problemi prio­ diplomatiche a cui l'Onu ci ha abi­ causa del governo mondiale. «L'as- creare un sistema che allerta sui dei casi. In unasoltanto i casi sono rapporto) alla «mutevole volontà •: basilari , dello sviluppo umano: ritari dello sviluppo umano. ;. . ,;,';. tuato. -''•-.,.-• :>/-S"w ;>:'' tìii;*^' :*',•" : sisienza estera - scrive il documen­ paesi in stato di pre-crisi, vicini al solo dieci, nelle altre si va da 11 a politica dei paesi ricchi», «Per arri­ • istruzione primaria, dimezzamento Infine, il problema della spesa Tanto per cominciare, mette i , to dell'Undp - deve essere legata a ; collasso. E il rapporto indica già cento. In 29 Provincie italiane ci so­ vare al traguardo della sicurezza ;. dei tassi di analfabetismo e di de- militare, la Grande Ipocrisia del . piedi in un piatto ricco, quello del- ; finalità politiche comunemente ac­ due zone del mondo ad alto ri­ no da 101 a 300 casi e 15 sono umana globale potrebbe comun­ ,' nutrizione grave, assistenza sanita- pianeta. Il rapporto sottolinea ma­ la cooperazione : allo sviluppo. : cettate». E allora ecco la necessità schio: il Nordeste brasiliano e la Ni­ quelle da 301 a 1.000. La provincia • que rendersi utile introdurre una .', ria di base, acqua potabile non in­ liziosamente che oltre l'80 percen­ di Milano registra 3.733 casi e quel­ Chiunque si sia occupato di questa t di creare una rete mondiale di sicu­ geria. Qui potrebbe scoppiare la tassazione globale'. Fonti candida­ quinata, pianificazione familiare. to delle armi vendute nel mondo la di Roma 2.541. Il totale ufficiale spinosa materia, sa che nei circoli '; rezza globale utilizzando una quo­ prossima, grave crisi intema del te alla nuova tassa mondiale sareb­ •• Per raggiungere questo obiettivo vengono prodotte dai cinque è di 21.770 casi. diplomatici intemazionali è stata ta dell'assistenza estera erogata at- pianeta. Il mondo delle «banche dati » discute sul suo futuro: un incontro con Stefano Rodotà a Roma DALLA PRIMA PAGINA Niente soldi alla ricerca

Liberta di modem-i^ di parola pigri saranno mandati in punizio­ dustrie hanno spesso tratto bene­ ne dietro la lavagna. «La cosa più ficio da studi svolti per tutt'altro fi­ Il mondo della telematica è in fermento. Nascono nuo­ gli argomenti, le notizie, gli interlo­ ••;'; moneto delle BBS si sta muovendo gestisce una BBS o a chi vi si con­ grave di questo paese - conclude ne». Per il rettore della Normale cutori; - minimo «ingombro», nel •> in nome della «Libertà di modem». nette. Podestà - è che chi spreca non anche l'accordo di programma ve iniziative, come la rivista in abbonamento «Mc-link» e senso che non si tratta di carta ma '.,'• È questo il titolo che riassume mol- Sul tappeto questioni scottanti viene punito». :••- . degli atenei toscani, giudicato da nascono dibattiti intomo alla libertà di espressione «via di «schermate» video che appaiono K- to bene le questioni dibattute a Ro- che riecheggiano discussioni di Chiaramente non è questione Podestà «un modello per il paese», modem».'Dopo il caso di Pesaro le BBS si interrogano sul vostro computer. Per collegarsi j- ma, alla Casa delle Culture, in un anni lontani, quando si parlava di delle buone o cattive intenzioni ha un grosso difetto: manca ogni sulla possibilità di ridiscutere la legge sul software e a Mc-link occorre un computer (di ; incontro presieduto da Stefano Ro­ network televisivi, di libertà d'an­ del nuovo ministro: il suo budget è '• riferimento alla cultura, mentre qualunque marca), un modem dotà. Hanno partecipato e parlato tenna - (ricordate? e poi > venne cosi irrisorio (l'I,44 percento del grande spazio è dato al collega­ quella sui «computer crime». A Roma un dibattito con (un piccolo apparecchio che col­ ; - associazioni, singoli sysop (opera- qualcuno che con il suo potere e i Pi], 11 mila e 500 miliardi) che è mento tra sistema universitario e Rodotà promosso dalla Casa delle Culture e dalla Fon­ lega Il computer al telefono, può • ':•. tori di sistema), portavoce di reti suoi soldi dettò le regole per tutti). impossibile sognarci sopra (an­ mondo produttivo. dazione Basso essere esterno o intemo, prezzo ;. telematiche. Pretesto della riunio- Regolamentare o no, dunque, il cy­ che se si potrebbe obiettare che Le critiche dei rettori non si li­ variabile tra 200.000 lire e il milio­ •,3 ne: la recente «retata telematica» berspazio? Non ci sono, come si tale cifra è il frutto di una precisa mitano però a questo aspetto. ne e oltre) e una linea telefonica. i- partita da Pesaro alcune settimane potrebbe credere, due posizioni volontà politica). E poi gli atenei • «L'autonomia - dice Paolo Blasi, A quel punto basta formare il nu­ :• fa; vero obiettivo: la legge sul soft- ferme, si o no. È tutto in discussio­ ora sono autonomi e se la devono rettore dell'ateneo di Firenze - ANTONELLA MARRONE mero di telefono per poter entrare ,j ware e quella sui «computer cri- ne e sarà, probabilmente, tutto il cavare per conto loro. «Il ministero non può voler dire che manca il in una delle aree previste. Ce ne l: me». Reti politiche, pacifiste, ecolo- «mondo» telematico a dire la sua. - ricorda Podestà - è un centro di sostegno di base da parte dello m Mettetevi l'animo in pace: di e gratuite, che hanno una funzione v. giste, libertarie; reti che si occupa- sono molte: annunci economici e Le regole hanno molte facce: se da servizi, di indirizzo e di controllo stato». E proprio su questo soste­ certi argomenti, ormai, ne sentirete • sociale e politica di primo piano, - no di arte e di comunicazione, di università, hobby e fantascienza, un parte possono garantire, dall'al­ delle università. Ma spettano ai gno rimangono molte incertezze. parlare tutti i giorni e con sempre alle «reti» popolari (commerciali), '•.'-, sesso e di «chat» (chiacchiere), reti '• arti e scienze. Potete entrare in In­ tra possono reprimere e sul filo di singoli atenei le scelte di carattere «Possiamo andare avanti anche maggiori particolari. Possiamo tutti ' alle riviste «virtuali». Una di queste .'•'. «popolari» e in abbonamento: per questa ambivalenza il popolo del scientifico e culturale». •"•- • con risorse ridotte all'osso - com­ vivere in una casa senza televisio­ riviste è stata presentata qualche ternet (la madre di tutte le reti: solo W ora c'è spazio per tutti, ognuno ne o senza orologi, figuriamoci se ; giorno fa. Si tratta di Mc-link. Vi in Europa ci sono attualmente > può collegarsi come e dove vuole, modem dovrà confrontarsi su que­ Timide, ma pertinenti, le obie­ menta Luciano Modica, rettore non si può vivere benissimo senza spieghiamo come è fatta perché il 692.000 nodi e 18.000 reti attive, in f può scegliere di pagarsi un abbo- sta che si preannuncia come una zioni dei rettori degli atenei tosca­ dell'università di Pisa - possiamo il computer, senza modem e BBS. : suo «funzionamento» aiuta a com­ Italia un incremento del 200% an­ ì'' namento o no. Il problema è come «nuova frontiera» della democra­ ni. «Benissimo la ricerca finalizza­ anche fare sacrifici, ma dobbiamo Ma sarà come vivere fuori dal mon­ prendere il fenomeno nel suo in­ nuo), crearvi una casella postale >' fare a mantenere questa libertà nel zia. Dopo l'incontro romano se ne ta - dice Emilio Picasso, rettore avere la certezza sull'entità delle do. Intorno alle nuove tecnologie sieme. Ce ne sono altre, altre sor­ elettronica, chiaccherare con altri '/ momento in cui due leggi insoddi- sta preparando uno a Milano per la della Normale di Pisa - ma non si risorse di cui possiamo disporre». crescono a ritmi vertiginosi espe­ geranno e tutte'con almeno due abbonati. •••••••. ^-y >••*.•'. '-,y.:••;->j. .:.-;. >; sfacent i e impertinenti rischiano di fine di giugno sempre sullo stesso può penalizzare quella di base. Al primo di giugno, infatti, gli ate­ rienze molto diverse tra loro per fi­ caratteristiche: - massima libertà Mentre Mc-link cerca nuovi spa­ •.. fare di tutte le erbe un fascio e di tema; in più si stanno organizzan­ Perché la ricerca culturale può ' nei non sanno ancora qual è il lo­ ni e ruoli sociali: dalle banche dati per il lettore di «entrare e uscire» zi per il suo mercato (l'abbona­ •'accomunare chi «ruba» programmi do due gruppi di studio sulle due avere delle ricadute pratiche. Per ro budget per il'94. amatonali, basate sul volontariato dal sistema informativo, scegliersi mento annuale è di 216.000 lire), il . : o manomette sistemi altrui, a chi leggi. esperienza personale so che le in­ - ' [Dominila Marchi]

i I TEATRO. Una piccola «isola» crocevia della scena: da Paolo Rossi a Salmon e Guerra LATV PLÌIMCOVAIME Vi ricordate Libera Repubblica la festa del 2 giugno? di Teatropoli, ARA CHE COMINCIO ad avere la mia età, ma io ri­ S cordo che il 2 giugno si fe­ steggiava la Repubblica, una volta C'erano parate militari, visite alle caserme e altre inutili manifesta­ terra di Romagna zioni da collocare nei tg, regionali o non, verso la fine: non erano Il festival di Santarcangelo e Paolo Rossi, Thierry Salmon e ri, il testo sulla resurrezione dei na­ quasi mai notizie d'apertura. Poi, zisti che sarà a fine giugno al festi­ in questi ultimi tempi, la comme­ Tonino Guerra. Che cos'hanno in comune? Stanno tutti in val di Asti, mentre nello splendido morazione del nuovo Stato demo­ Romagna, in un quadrilatero di paesini tra le colline e il teatrino all'italiana Thierry Salmon cratico scelto col referendum che mare degli aquafan che registra la più alta densità teatrale ha riallestito il suo A come AgQtha • nfiutava l'ormai improponibile «re­ da Marguerite Duras. E poi il «Ric­ gno», è stata spostata alla prima d'Italia. Un crocevia della scena che risale ai bizantini e cione TtVv», le marionette di Cer­ domenica di giugno, quasi a sotto­ ferve di progetti. Ultimi nati, i due nuovi spettacoli del Tea­via, il viavai di prove e laboratori a lineare la labilità d'una ricorrenza tro della Valdoca, Ossìcine, e della Societas Raffaello San­ Bagnacavallo... poco sentita forse, comunque po­ «Non posso provarlo, ma sono co supportata dalla politica. Una n- zio, Le fatiche di Ercole. Quasi una teatropoli. convinto che sia l'incontro di tanti correnza optional desueta e supe­ elementi a fare della Romagna una rata persino dai festeggiamenti or­ ' *' DALLA NOSTRA INVIATA ; terra cosi speciale e cosi piena di mai «out» dell'evo moderno: la fe­ STEFANIA CHINZARI fermenti, teatrali certo, ma anche sta della mamma, del papà, dell'a­ artistici e letteran», spiega Eraldo micizia, dell'uva, della ranocchia e • CERVIA. Se uno li guarda sulla È qui a Cesena che sono nati e ' Baldini, uno studioso autore di via cosi. cartina prendono lo spazio di un,' lavorano due dei più importanti molti libri sulla romagnolità, le sue È strano che, in un periodo d'af­ dito. Pochi chilometri quadrati su­ gruppi della sperimentazione, la tradizioni e le sue fiabe. «Questo 6 fannata ricerca di consenso e ag­ bito sotto la foce del Po, un trape­ Societas Raffaello Sanzio e il Tea­ un angolo pieno di contrasti, a di­ gregazione, si sia prefenta, a quella zio irregolare con angoli a Raven­ tro della Valdoca, entrambi impe­ del 2 giugno, la data del 24 maggio gnati in questi giorni con un nuovo spetto dell'immagine stereotipata na e a Cesena, a Santarcangelo e e fasulla che se ne dà. Di qui passa rimasta nella memoria ormai solo Longiano. Un territorio franco do­ spettacolo; qui a Ravenna che tre per la rima della canzone del Pia­ venditori ambulanti senegalesi so­ la linea di confine tra l'Europa con­ ve le cose funzionano e la vita di tinentale e il Mediterraneo: Raven­ ve: che mormorava calmo e placi­ no diventati attori della pnma com­ do al passaggio dei fanti il oenti- tutti i giorni scorre serena. In questi pagnia multirazziale italiana: qui a na era l'ultimo avamposto dell'Ita- * giorni, poi, a camminare sul lungo­ Ha padana e celtica e l'inizio del quattro maggio. Ma l'entrata in un Santarcangelo che un padre della conflitto non è cosi esaltante come mare si respira la quiete prima del­ ricerca come Leo De Berardinis sta mondo latino, oltre ad essere un la tempesta estiva. Insomma è qui, • porto di grande importanza da cui Una scena dello spettacolo «Ossìcine» del Teatro della Valdaca la fine dello stesso (il 4 novembre lottando contro la cronica man­ Michelo Fasano di tre anni dopo). S'è fatto anche in quest'isola compresa tra le colli- canza di fondi per allestire il suo arrivavano popoli dal sud e dal­ l'est». Un primo confine raddop­ finta poi di dimenticare come, col ne e il mare, che si registra la più ;. pnm0 festiva| da direttore (in prò dichiarare guerra all'Austria e Ger­ alia densità teatrale d Italia. Possi- mma dal 2 al 10 luglio): qui a piato dalla linea dell'entroterra che È una festa, questo Ossìcine. Un voro, un paio d'anni in anticipo sul gra incontra il mare. «A ovest la Pada­ «Le nostre Albe mania nel '15, si ruppe un patto bilmenthilmAntoe Hdi mioquel! tonivi-,teatro f~heche> h»a porvw­ •Longian ~: o ch-u e si: sono stabiliti„>.i.!i:i: , _».atti:­ rito iniziatico pieno di gesti energe­ prossimo kolossal appena annun­ d'alleanza da tempo firmato: ma co a che fare con i circuiti e i finan­ rati dalla Romagna come da una na, tradizionale, rurale, un po' tici e pulsanti, vivo dei don e delle ciato dalla Disney. Stefano Bartoli- chiusa, dagli inverni duri e nebbio­ tra asfalto con i Savoia è sempre andata cosi. ziamenti abbondanti, ma che della calamita, Paolo Rossi & Co, in que­ foglie che reggono in mano e ravvi­ ni - Ercole, naturalmente - ha 8 La scelta di eventi di ottanta anni marginalità ha fatto la sua bandie­ ste settimane coinvolti nella prepa­ si e a ovest la costa, le estati calde, vato dalle vesti sgargianti di tutti, anni e il physique du ròte per af­ mare e aquafan» vitalissime, piene di divertimenti e fa è sintomatica: ci si nvolge ormai ra e la sua vera forza. - - •- ' razione di Cinquantenario di Tabo- maschi e femmine. Un andirivieni frontare tutte le prove che il suo mi­ al passato, ineffabilmente ci si di tunsti». Un mix esplosivo che fa di salti, corse, abbracci^ movimenti to richiede. O almeno cosi la.pen- Il regista Marco Martinelli così da sostrato ad una lingua dura­ proietta alle spalle. Guardate la vo­ che alternano la dimensione cora­ sano i coetanei destinatari dello ,, spiega il suo rapporto con la glia di fascismo e, quando quella mente poetica (Guerra, Guerrini e le e il pnmo piano: un bacio al spettacolo, che alla fine del percor­ terra di Romagna. Baldini insegnano). non è nlevabilc inequivocabilmen­ centro mentre gli altri tirano da una so di cunicoli, infernali macchine Felllni dicova che si racconta solo te, la voglia di tolleranza cieca fino 1 %$*> A due passi da Cesena, nell'im­ parte e dall'altra, due mani rosse semoventi e animali veri, giù nel­ quel che si conosce: che lui aveva all'ottusità complice, che dilagano menso edificio di mattoni degli ex che sbucano dai cespugli, un fu­ l'Ade dove l'eroe gioca a dadi la raccontato nel suoi film solo nel paese pur se il fenomeno viene Magazzini del Sale di Cervia, lungo nambolo, sguardi e respiri e un tip sua vita col Cerbero, dopo una cer­ Rlmlnl e Roma, le uniche città che da più parti smentito all'interno. il canale che porta al mare di cabi­ tap sul triclinio di ferro che presto ta iniziale diffidenza, parteggiano conosceva. Da anni vado narrando, Ultimo Pannella che, l'altro ieri in ne appena ndipinte, la Valdoca ha si trasforma in una danza di guerra. per lui, gli si stringono intorno e lo nei miei «drammettl edificanti», la una tribuna elettorale, ha solenne­ 1 VINOUUMIC inscenato Ossìcine, nuovo spetta­ Uno spettacolo nato sotto il segno salutano con abbracci e baci. Do­ Bassa Romagna di fine secolo, mente dichiarato: «Il fascismo è un colo del gruppo, qui alla sua prima di Artemide, suggerisce Manangela dici fatiche disseminate in un labi­ questa terra che mi ha adottato e a falso problema». E lo diceva col so­ tappa pubblica prima di approda­ Gualtieri che ha scritto i versi reci­ rinto scenograficamente perfetto, cui devo molto: una terra esplosa e lito ghigno da mascherone di fon­ ed O re al festival di Santarcangelo. Tan­ tati dalla voce fuori campo («Ho dove il racconto si trasforma in Impazzita, In bilico tra Aristofane e Philip Klndred Dick, pullulante di tana che espelle l'acqua che poi ti provini e cinque laboratori (a parole stampelle, porte, ali incerte ogni istante in azione e visione: il recupera dalla propria vasca in un > IO che sorridono...») che mette di mondo di Atlante, le mucche (ve­ contadini In pensione, neo •«•* Lecce, Milano, Cesena, Genova e etemo gioco di sconcertante quan­ I-I• Bologna) ha tenuto il regista Cesa­ fronte eroine ed eroi dell'amore re, com'è consuetudine della com­ rampanti, mostri genetici, mafiosi 09 e Immigrati africani: una terra dove to inutile npetitività. Eppure, se re Ronconi per scegliere e allenare frontale e battagliero, a dispetto di pagnia) di Augia, l'impressionante qualcuno possiede antenne para­ £ OS - è proprio il caso di dirlo - i 28 quella fata rotonda e rosa che sul leone di Nemea, rumoroso di ferro alcuni pensano di risolvere I mali dell'Adriatico cementlflcandolo, ' boliche o anche solo apparecchi •"•* giovanissimi protagonisti, belli e in­ finale si aggira tra di loro, e li sve­ e motori, la tortuosa discesa agli in­ televisivi di valida ricezione, può ^* tensi, vestiti di colori e arrivati in glia e li addormenta. feri, luogo di scheletri e caverne. altri vorrebbero scappare sulla o luna: una terra dove resistono controllare che in tutta Europa Romagna da Alessandria, Siracu­ Giovanissimi gli attori di Cesare Un dedalo dove meravigliarsi e (Germania, Francia, Belgio. Inghil­ IO sa, Verona, Lecce... Esordienti che viaggiare, un percorso dove gioca­ brandelli di dialetto, duro e ferroso, co Ronconi, regista-demiurgo che in mescolati a parole americane terra e persino Grecia) si parla del 02 a pieno titolo possono ormai chia­ scena li scarabocchia di rosso e di re con la magia e la verità, uno ritorno dell'estremismo al potere spettacolo dove trasformare il rimasticate, avariate, come certe • marsi attori e che hanno fatto del­ nero, bambino il protagonista del­ merci dopo un lungo viaggio: una da noi e ci sbertulano quando non •P4 bambino Ercole e ì bambini spetta­ n o l'inesperienza e della verginità tea­ le Fatiche di Ercole che la Societas terra dove il benessere ha chiuso ci giudicano drasticamente. Cosi ci OS trale la chiave vincente dello spet­ Raffaello Sanzio ha allestito al Co- tori in piccoli eroi che sanno, speri­ gli occhi e le orecchie a molti, squalificano • nel continente nel tacolo. mandini di Cesena, loro sede di la­ mentano e crescono. foderandole di insaccati: una terra quale cerchiamo di mandare dei a° ^ dove le porcilaie impazzano, e rappresentanti molti dei quali mar­ o impuzzano le città: una terra chiati e contestati per la loro prove­ 5* L'INTERVISTA. Al Tar il «caso» Societas Raffaello Sanzio tragica e grottesca: una terra in nienza ideologica nschiosa. Gente *••* cui, tra asfalto e plastiche e vecchia spacciata per nuova, ca- io aquafan, ancora spuntano fiori di natidi che riesumano fantasmi irre­ O • solidarietà, Isole corsare di vitalità, dentistici e atteggiamenti nnghiosi IfNi di poesia, di arte: e che cosa deve di antica memona («Ridiscutiamo co fare II teatro, con la sua squadra di le frontiere dalmate», «Gli omoses­ IN ^ «Cerchiamo lo scompiglio autori e attori, se non raccontare la suali nei campi di concentramen­ terra che lo nutre? Era cosi per I to», «L'aborto va proibito?», «Licen­ «s Greci, è così per noi oggi, Albe- ziamo i sindacalizzati», «Premi di o Ravenna Teatro. IO perciò ci tagliano i fondi» natalità»). tuo IO «0 1-4 DALLA NOSTRA INVIATA L VICE-PREMIER belga Di Ru- vostri attori? litico per quello che fa vibrare le po ha spiegato in Tv nella lin­ cd Gli atton che lavorano con noi viscere. Pensiamo all'urgenza del gua dei suoi padn (la nostra), non vengono mai dai provini del­ I N • CESENA. Sono esplosi nei primi . mente impegnati come autori, re­ teatro, laddove il teatro riconduce più fluente e convincente di quella s anni Ottanta, insieme a molti grup­ gisti e scenografi. «Però abbiamo l'Accademia, non sono, la manife­ le persone ad una comunione, ad del ministro Tatarella, perchè non o pi di quel fervido periodo del no­ fatto ricorso al Tar e aspettiamo, stazione di una sapienza impara­ una unione sempre diretta. Un avrebbe potuto stnngere la mano o> o stro teatro. Provocatori, eversivi, ri­ per metà giugno, la sospensiva: se ta, ma l'incamazione potente del­ aspetto molto importante, all'in­ di chi si propone come crede di un OS • voluzionari, lavorano alla deco­ arriva si bloccano tutti i finanzia­ la propria «ignoranza» d'attore. terno della comunicazione mon­ passato che ci disonora come uo­ ot struzione dei miti, sorretti da un lin­ menti e allora ci si renderà conto Durante le prove, molto lunghe e dana che viviamo oggi, che invece mini. E noi qui, in questa penisola cd •""• guaggio teatrale ricchissimo e dell'arbitrio puro di cui si nutre fondamentali per noi, ogni volta esalta proprio l'essenza della tra­ di incertezze e confusioni, a n- spiazzante. Cosi la Societas Raf­ questo sistema». deve ricrearsi la disponibilità pro­ gedia attica, la delega. spondere con il solito ritornello •d ^ faello Sanzio dalle prime Oratone Come ha Influito la decisione fonda a ripetere ogni gesto come Le vostre messinscene sono «Nessuno ci può giudicare» quan­ sino ai più recenti Amleto, Masoch ' ministeriale sul vostro lavoro? se lo si conoscesse in quell'istante •estreme». Qual è il vostro rap­ do non con il rozzo «Pensa alle cor­ ed o o Lucifero ha brillato per scomodi­ Abbiamo debuttato nei giorni per la prima volta. L'insidia della porto con il testo e con il pubbli­ na tue». Ci stanno spernacchiando £ IO tà e coerenza sino al punto di spin­ scorsi con Le fatiche di Ercole, ter­ sapienza è nel risparmio del sape­ co? e la cosa, pur nella sua ineleganza, ed • gere la commissione prosa dell'ex zo risultato del nostro lavoro coi re. Poi, ogni spettacolo ha una sua Il nostro obicttivo è di alzare il tiro, ha sacrosante motivazioni. Qual­ bambini e primo viaggio nel pen­ stona, un nome, un volto, magari cerchiamo lo scompiglio, resistia­ cuno che crede nei ricorsi storici ministero dello Spettacolo ad quello di una persona conosciuta o espellerli dalle venti compagnie siero mitico dell'antica Grecia, re­ mo al richiamo di un ritorno forza­ nannusa Tana del 1922, quando S taggio fondamentale della cultura tempo prima, che ci toma improv­ •*4 l-H abilitate alla ricerca. La compagnia to all'ordine. Cosi anche nel testo da Milano (e da altre parti anche) • • occidentale. La storia di un eroe visamente in mente, e nasce dalla amvarono a Roma, m una marcia •** nata nella placida Cesena sembra relazione forte ma mai psicologi­ andiamo alla ricerca dei motivi 4> «infantile», destinato ad affrontare più profondi. In questo senso, il confusa come una scampagnata, +• oggi destinata a raccogliere più prove, allestita in una struttura di ca tra un regista e gli attori. tt> U successo e nconoscimenti all'este­ nostro Amleto autistico è rivelato­ gruppi eterogenei. Anche allora ci labirinti e sottopassaggi costruita, Cosa cercate attraverso II tea­ fu chi (il pnmo ministro Facta per ro (il loro Amleto è in partenza per come al solito, completamente da re della paura e dei nessi psichici m o l'Australia) che non in Italia. «La tro? ... che animano ognuno di noi. Am­ esempio e il re Sciabolerà) disse ed noi. Ma abbiamo dovuto inter­ Ci interessa la potenza comunica­ «Non dura». Altn suggerirono: «Bè, f—

LIRICA TEATRO. Una vacanza dal cinema per Anna Galiena Ad Ancona «Il futuro E Messina delle memorie»

Memoria e tecnologie, conserva­ risorge zione della memoria e riappropria­ «Vado in Giappone zione del «tempo». Questi e altn ar­ gomenti vengono affrontati nel con Rossini convegno «Il futuro delle memorie» che si svolge ad Ancona da oggi a sabato presso l'Auditorium dell'En­ MARCO SPADA te fiera. Oggi si parla di mediate­ • MESSINA. Novant'anni por pro­ non so dire Nò» che, in Italia e in Europa. Domani, durre un'opera lirica sono un bel tra le altre cose, si tiene il convegno «Per un valore d'uso della comuni­ record anche per i tempi pachider­ sissimi, come un orologio svizze­ mici dello spettacolo italiano, ma Fresca di successo con Senza pelle, Anna Galiena si pre­ cazione», nel corso del quale si ro!». Oltre che alla lingua, la Galie­ parlerà di come ribaltare la logica tanti ce ne sono voluti perché il para a debuttare anche nel teatro Nò: il regista giappone­ na dovrà abituarsi ai costumi, ki­ teatro Vittorio Emanuele di Messi­ del consumo passivo della televi­ se Hiroshi Teshigahara l'ha chiamata a partecipare a una moni «riletti» in chiave moderna sione. na facesse risuonare tra le sue mu­ pièce che debutterà il 16 luglio al Festival d'Avignone e con strane acconciature, sbuffi di ra il rossiniano Barbiere di Siviglia. che in seguito verrà rappresentata in Giappone, dove l'at­ tela sulle maniche e copricapi A tutto si può scampare - al terre­ stretti. Confrontarsi con una cultura Jazz: la morte moto che distrusse, la città nel trice è diventata popolare con II marito della parrucchiera.tant o diversa non la spaventa: «Ho 1908. al bombardamento del '43 Una «sfida» da consumare subito dopo le riprese del suo ' accettato con entusiasmo questa del chitarrista che centrò in pieno il teatro - ma non alla burocrazia che ci ha mes­ nuovo film con la regista francese Sandra Joxe. "sfida". Mi piace sperimentare si­ Sonny Sharrock so quarantanni per ricostruire in tuazioni nuove e ho avuto modo di goffe fogge modernistiche palco­ scoprire che i giapponesi non sono A pochi giorni dalla scomparsa di solo "mandrie" in movimento nei scenico, galleria e foyer e altri dieci . ROSSELLA BATTISTI Joe Pass, un altro lutto per il jazz. È per allestire una stagione col soste­ luoghi turistici: sono persone di morto l'altro ieri per un attacco gno della Regione Sicilia. > ••"•• si ROMA. Anna Galiena versione terà il prossimo 16 luglio al Festival una gentilezza estrema, rigorosi e cardiaco, nella sua casa di Ossi- geisha: no, non si tratta di un nuo-. d'Avignone, è ispirata dalla mitolo­ lavoratori, pronti ad aiutarti in tutti i Nel frattempo si sono moltiplica­ ning, New York, il chitarrista Sonny vo film e, in fondo, nemmeno di gia giapponese e s'incentra su un ' modi. Durante le prove, mentre Sharrock, uno dei protagonisti del­ te le polemiche sugli sprechi negli una vera geisha, perché il regista, dramma edipico reso menò con­ cercavo di entrare nella parte, Hi- enti lirici e si è diffusa una rancoro- la stagione «frec» e dell'avanguar­ giapponese Hiroshi Teshigahara . sueto per il fatto di svolgersi fra di­ deo Kanze mi ha fatto chiamare e dia jazz. Aveva 53 anni. Sharrock, sa avversione contro la musica che l'ha chiamata a partecipare a vinità... La dea Izanami muore nel mi ha fatto un mini-corso accelera­ •colta», la cui più vistosa e recente che era diventato chitarrista per­ una pièce di teatro NO ha voluto dare alla luce il figlio del fuoco e to del loro modo di recitare. Cosi, ché l'asma gli impediva di suonare espressione è stata la dissennata che l'attrice interpretasse la parte l'altro figlio si ammala di nostalgia • con spontaneità, lui che è uno de­ chiusura delle orchestre Rai. In il sassofono, aveva lavorato ed inci­ di una fernme d'Avignon, recitando tanto che alla fine viene spedito in „ gli attori più famosi del teatro NO e so con Miles Davis, Cannonball questo panorama, la «rinascita» di in francese e portandosi dietro tut­ esilio per evitare che consumi le ^ Messina sembra assumere i carat­ ha il doppio dei miei anni e della Adderley, Pharoah Sanders ed to il bagaglio di formazione profes­ montagne a forza di inondarle di • mia esperienza... Toccante. Pecca­ Herbie Mann. La sua ultima band teri della sfida contro i mulini a sionale in Occidente. Una sorta di lacrime. In sogno gli appare un • vento, una proposta a metà sfac­ to che Teshigahara mi abbia impo­ si chiamava Last Exit elemento estraneo a un tipo di rap­ vecchio dio che gli regala un tali­ sto di lasciar perdere per mantene­ ciata a metà consolatoria per rea­ presentazione solitamente riserva­ smano di protezione. Ma arriva an­ gire alla stagnazione, costituendo il re intatta la mia "verginità" artistica to a personaggi ricavati dalla tradi­ che la madre, incarnatasi per con­ da occidentale...». • -••;.,.- ... «terzo polo» culturale, dopo Paler­ zione e a soli attori. «È un progetto Tania Maria solarlo, e visto che non riesce nel E anche se il progetto «giappo­ mo e Catania, in una regione come sperimentale - spiega la Galiena -, suo intento, cerca di mangiarselo - Pop brasiliano la Sicilia che, pur tra carenze e in cui Teshigahara cerca di rivisita­ (sic!). Poi, desiste dai suoi appetiti •' nese» l'ha entusiasmata al punto contraddizioni, aveva già una vita re il Nò in chiave moderna». Come confidando nella sua guarigione. •' da essere pronta a rinunciare - in tournée musicale di tutto rispetto. • " • -.-. è nato il progetto? «Beh, dirlo sem­ L'itinerario narrativo sarà facilitato momentaneamente - al set, Anna Quindici miliardi di dotazione bra un po' presuntoso, ma il fatto è per gli spettatori occidentali pro­ fa in tempo a riversarsi ancora per Toma in Italia la cantante e tastieri­ costituiscono comunque una bella che sono molto popolare in Giap- . prio dagli interventi di Anna Galie- il grande schermo: dal 6 giugno sa­ sta brasiliana Tania Maria, inter­ base su cui costruire un program­ pone. 1! mio film II marito della par­ • na, il cui personaggio funge come rà in Portogallo per girare il film prete effervescente a metà strada francese prodotto dalla televisione ma personalizzato, al quale Lanza rucchiera ha avuto un successo una sorta di «coro» senza dialogare ( fra pop e jazz, accompagnata dal Tornasi ha dato il necessario spol­ strepitoso, tanto che mi hanno fat­ direttamente con gli altri. «Non ca- ' di Sandra Joxe, Les femmes et les percussionista Sammy Figueroa e vero europeo. Al centro del cartel- to partecipare a una marea di tra­ pisco una parola di giapponese - enfants d'abord. «C'è un personag­ dal bassista Eddic Gomez. Il suo • Ione sta questo Barbiere rossinia­ smissioni televisive e da allora ho ammette candidamente l'attrice - gio che mi attira moltissimo in que­ tour, promosso dall'Heineken Mu­ no, finalmente prodotto con mezzi avuto varie proposte. Dovevo fare e quei suoni gutturali mi incutono , sto film: una donna che risolve le sic Club, si apre domenica 5 giu­ propri, dopo anni di allestimenti un film con Teshigahara e poi, sal­ quasi un timore reverenziale. Ma sue difficoltà vivendo la sua follia. gno al Moxie Club di Riccione e presi a prestito. Un titolo di grande tata questa ipotesi, lui mi ha pro­ dovrò abituarmi a distinguerli per Dopo tanti personaggi "contenuti", prosegue il 6 al Rolling Stone di Mi­ repertorio, premiato dalla risposta posto questo lavoro teatrale». dire le mie battute al momento giu­ dalle emozioni represse, ho voglia lano, il 7 all'Alpheus di Roma e l'8 del pubblico accorso numeroso al­ La trama di Susanoó, che debut- sto: è una pièce dai tempi rigoro­ di "esplodere"...». al Michelemmà di Pozzuoli (Napo- la prima, attratto anche dai nomi: Arma Galleria daidirettcre Evelino Pidò-attenorc Rockwell Blake, al regista Federico ' Tiezzi. Quanto bastava insomma All'assemblea piace la striscia di Santoro per coniugare filologia targata Pe­ saro e guizzo trasgressivo, medita­ zioni sul «comico assoluto» e con­ cessioni alla tradizione canora. Co­ sa che, nell'esito complessivamen­ Il Tg3 si schiera te apprezzabile della serata, più che produrre una sintesi ha finito invece col generare qualche squili­ brio stilistico. Fidò ha guidato l'Or­ contro Minoli chestra Filarmonica Veneta con esperienza sedimentata, ma ha concesso troppo ai tempi e al gu­ La redazione del Tg3 è con Santoro, il suo direttore e Gu­ sto dei singoli cantanti, con qual­ che • complicazione nell'accordo glielmi. L'assemblea ha infatti gradito all'unanimità la «ni­ dei pezzi d'assieme. Perché poi la­ ght line» di seconda serata proposta dal conduttore del sciare a Blake, ridotto a un volume Rosso e nero. Ferma la risposta dei giornalisti alla polemi­ • di voce sempre più esiguo, la gran­ ca di Minoli, che rivendica la vocazione,all'informazione de aria finale di Almavrva con tutte le fioriture filologiche, e poi per­ di Raidue e chiede a Santoro di trasferirsi nella sua rete: «I mettere a José Fardilha di gigio­ redattori si opporranno a ogni tentativo di dirottare parti neggiare e baritoneggiare coi soliti significative dell'attuale programmazione su altre reti». • acutacci nell'aria di sortita di Figa­ ro? Più equilibrata è apparsa Gloria Scalchi come Rosina, ma forse ha preso un po' troppo sul serio il ca­ STEFANIA SCATENI ratteraccio della pupilla di Don • ROMA. Se l'altro ieri le prime ri­ progetto, giudica «questa night line Bartolo (l'ancora insostituibile En­ sposte alla polemica accesa da Mi- un'importante occasione profes­ zo Darà), a danno di una maggio­ noli sono arrivate dai direttori di re­ sionale per il Tg3 e una grande op­ re levità del personaggio. ->•• <• te e di testata, Guglielmi e Giubilo, portunità per tutta la terza rete di Allo stesso modo, non del tutto ora è tutta la redazione del Tg3 a ri­ sviluppare quell'originale rapporto risolto è sembrato l'accordo tra spondere alla sfida. «I redattori del con i telespettatori che l'ha caratte­ l'impianto scenico di Pier Paolo Bi- Tg3 - si legge nel documento ap­ rizzata». "-.- sleri e la regia di Tiezzi. Il primo ha provato ieri mattina (all'unanimi­ Messi due paletti, non rimaneva creato una Siviglia asciutta, divisa tà) dall'assemblea della redazione che sistemare il terzo. Quello nei tra metafisica dechirichiana e arre­ - si opporranno a ogni tentativo di confronti della richiesta del sinda­ damento postmoderno, con abili dirottare parti significative dell'at­ cato di collocare un'edizione della veneziane in funzione di siparietti, tuale programmazione su altre reti testata regionale intorno alle 22.15. che però scendevano e salivano in attesa di una ridefinizione del­ Niente da fare, il Tg3 chiede che troppo spesso. Tiezzi ci ha giocato l'intero sistema radiotelevisivo». In- ' l'informazione regionale «non con qualche concessione al de­ somma, la linea notte di Michele comprometta i programmi di pri­ scrittivo, chiudendole di botto Santoro non si tocca. E Minoli (che ma serata che rimangono decisivi quando Rosina accenna alla vita forse sta solo pensando a tutte le ' per il successo della rete». Un suc­ «in sepoltura» che le fanno fare. E maniere per «salvare» la sua Rai- cesso che viene sottolineato, a di­ qui e là aggiungendo trovate che due) dovrà darsi da fare e rasse­ stanza, anche da Sandro Curzi, ex sembravano • negare • fiducia alla gnarsi ad affrontare «il crudele con­ direttore del Tg3 ora direttore delle drammaturgia rossiniana, come la fronto», per dirla con le parole di news di Telemontecarlo. «Come non troppo peregrina moltiplica­ Guglielmi, con Italia notte. • • - cittadino - è il suo commento - mi zione dei Figari in scena al «Figaro Martedì il direttore di Raidue in­ preoccupa vedere la Rai indebolita qua, Figaro là». Cosi, inaspettato da discussioni interne mentre si di­ collante dello spettacolo si sono ri­ sisteva sulla vocazione all'informa­ zione della sua rete, chiedeva San­ scute il riassetto dell'intero sistema Aiutaci a sostenerlo nella malattia. velate le luci bellissime di luraj Sa- tv. Le reti devono mantenere una Ieri, pittoriche e allusive proprio a toro per la «sua» seconda serata e quel vuoto pneumatico dei senti­ rivendicava la «paternità» di Dea­ fisionomia, ed è evidente che la sfi­ Questo è un uomo. Ma è un uomo dimen­ È gratuito per i sofferenti ma assai costoso menti che aleggia sempre nel Bar­ glio; Guglielmi gli rispondeva che da dell'informazione è stata vinta biere e lo rende appunto un capo­ in realtà era lui a voler «fare Raitre» da Raitre». i ticato, malato di cancro e abbandonato al per VIDAS, perché fornisce, attraverso due lavoro della metafisica musicale,' e Giubilo lo accusava di voler di­ È per questo che il palinsesto del ' suo destino. Dichiarato inguaribile, per lui équipes, una completa assistenza medica e con una punta di virtuosismo nei struggere la terza rete. Ieri i redatto­ prossimo autunno punterà ancora verde asfittico che fissava una volta ri della testata si sono schierati al di più sulla collaborazione fra rete • non sono previste né cure, né posti Ietto. infermieristica integrata dall'opera disin­ per tutte il colore della «calunnia» fianco dei due direttori. E non solo, e testata. Il «tg-programma» di San­ VIDAS nei primi 12 anni ha assistito gra­ teressata di oltre 300 volontari. Aiutate di Don Basilio, prete un po' skin hanno anche fugato i dubbi su toro - anticipa il vice direttore Mi- dalle mani rapaci. possibili malumori sorti intorno al­ neo - sarà una delle tre strisce in­ tuitamente oltre 2.500 di questi uomini. questi uomini dimenticati dallo Stato, aiu­ E ora si passa dal trasgressivo l'idea di Michele Santoro di fagoci­ formative della giornata tipo di Rai­ Ha creato "l'Ospedale in casa", un servizio tateci a sostenerli nella malattia scrivendo conciliante all'iconoclastia annun­ tare il notiziario delle 22.30 all'in­ tre, insieme a quella dell'ora di po- ciata, con una nuova Alicedi Lewis terno della sua striscia serale. L'as­ ranzo (dalle 12 alle 15)-e al pre­ domiciliare costante per i più poveri e soli. a VIDAS via G. Morelli, 4-20129 Milano. Carroll rivisitata dal regista Bob semblea infatti ha approvato «la serale affidato a Dcaglio. La parola Wilson e dal musicista Tom Waits, scelta della direzione di riservare ora passa all'azienda: la prossima prodotta dal Thalia Theater di Am­ all'informazione • quotidiana uno settimana il consiglio d'ammini­ ASSISTENZA GRATUITA AGLI INGUARIBILI DI CANCRO. burgo. La prima è per sabato pros­ spazio di un'ora in seconda serata» strazione dovrà valutare e approva­ simo, con repliche il S e il 6 giugno. ' e, sebbene in attesa di vedere il ' re i nuovi palinsesti.

Ì K K Giovedì 2 giù. 'no 1994 l'Uri itài? pagina i «'S^^-^??' Cinema >K*,M»*Kv^>-«<. *&«*.> (X^^^AJa&t*-**4* •i'«^^ssf»,r«rK»«!Si,'.5«/&-i'*.^ IL FESTIVAL L'INCONTRO. Lori Singer, attrice e violoncellista, difende il presidente E Bellaria Prime video| A cura di ENRICO UVRAGHI fa festa Marlene, l'imperatrice a Bertolucci arlene Dietrich arriva nelle videoteche domestiche con tre film: Shanghai Express del 1932, L'imperatrice Caterina del 1934, e Amore di zingara del 1947, gli ultimi due decisamente rari an­ ICCHI che in tv. Due anni dopo l'arrivo in America, jl binomio Von Stemberg- • MILANO. I mille occhi «cinema­ Dietrich è sulla cresta dell'onda. Veniva, come è noto, dall'exploit di L'an­ tografici» del manifesto di Pericoli. 1 gelo azzurro e aveva subito sfornato altri film di grande successo, in cui la trent'anni di Prima della rivoluzio­ procace Loia-Loia, modellata dalla vena raffinata e un po' estetizzante ne. Le candeline accese per Ber­ del regista, aveva già pienamente iniziata la sua metamorfosi (ne parlia­ nardo Bertolucci in una festa di mo qui sotto). Femmina inquietante, dal fascino torbido, scintilla di con­ amici di ieri e di sempre che è la flitti nell'universo maschile, Marlene appare ormai circondata da quel mi­ vera chicca di questa edizione (se sterioso alone di freddezza e di aristocrazia nordica che già aveva fatto la siete sulla riviera romagnola non fortuna di Greta Garbo, e che comunque era diffuso nel divismo degli an­ perdetela, domani sera). Le cattive ni Trenta. In Shanghai Express non sfugge alle ambigue stratificazioni del ragazze dei B-movie americani. Il suo personaggio: è Lily, una splendida donna che si concede al miglior Living Theatre di Julian Beck e Ju­ offerente, purché danaroso. Una prostituta d'alto bordo, insomma, che dith Malina in pictures. Il premio viaggia su un treno attraverso la Cina, paese squassato da sommovimenti Casa Rossa (ha vinto Veleno di e conflitti. Suoi compagni occasionali: un commerciale orientale e un uf­ Bruno Bigoni). E, ancora, il con­ ficiale inglese, quest'ultimo suo antico amante. In realtà Lily sotto il suo corso. Anteprima '94 si è fatta in gelido cinismo nasconde un rovello, una ferita interiore. Lo si capisce sette. Sette modi di essere festival del nuovo che avanza. A dispetto quando il placido commerciante, che invece 6 un agente segreto sotto della crisi. È un segnale importan­ mentite spoglie, cerca di uccidere l'ufficiale. La donna gli si offre per cer­ te. Soprattutto ora che quel poco care di salvare l'ex amante, scettico e incredulo di un tale eroismo. Natu­ che resta dell'industria del cinema ralmente è il bieco agente che alla fine rimane ucciso. • • italiano sembra girare su se stessa; In L'imperatrice Caterina, altro tocco della fantasia visionaria di Von che la televisone si è disamorata Sternberg, è invece una principessa di sangue reale, sposata a un Gran del grande schermo e i produttori Duca di Russia, rozzo e puttaniere. Un matrimonio combinato e disastro­ si chiamano fuori appena posso­ so, cui la donna reagisce concedendosi a uomini d i rango inferiore. Il che no. ' . -v. .•• ' • - non le impedirà, malgrado l'ira e gli strepiti del marito, di diventare Impe­ Lori Singer nel film di Alan Rudolph «Stati di alterazione progressiva» ratrice. Amore di zingara è invece un film girato quando il sodalizio con Arrivata alla dodicesima edizio­ Von Sternberg era ormai finito da tempo. E tuttavia nelle vesti di una zin­ ne, insomma, la rassegna roma­ gnola, in programma a Bellaria da gara dal fascino insinuante, che aiuta due inglesi a portare a termine una domani all'8 giugno, è diventata missione anti-nazista, l'attrice non abbandona (come del resto non ab­ adulta. E si è trasformarmata in un bandonerà .mai) quella sua figura indecifrabile, sfuggente, insondabile, cucitagli addosso dal suo regista mentore. - ' luogo di incontro e confronto crea­ tivo per i giovani cineasti indipen­ Shanghay Express di Josef Von Sternberg (Usa, 1932). con Marlene denti. Con un pizzico di orgogliosa Dietrich, CliveBrook. Cic Video, 24.900 lire. . «faziosità» che non guasta mai. Per­ L'imperatrice Caterina di Josef Von Sternberg (Usa, 1934), con Marle­ ché in una stagione di indecisioni e «Clinton tieni duro» ne Dietrich, John Lodge. Cic Video, 24.900 lire. colpi al cerchio e alla botte, se Amore di zingara di Mitchell Leisen (Usa, 1947), con Marlene Dierich. qualcuno ha il coraggio di schie­ Da violoncellista nella serie Saranno famosi a ribelle per­ segreteria telefonica: «Hey Lori, d'azzardo: il che può essere esal­ Ray Milland. Cic Video, 24.900 lire. rarsi (in questo caso dalla parte seguitata dalle legge. Lori Singer, trent'anni, bionda e al­ chiamami. Ho un'idea che ti ri­ tante ma anche devastante. Prefe­ degli autori meno protetti) non si guarda». Aveva scritto la parte su risco non rischiare. ; . può che essere dalla sua parte. - • tissima, presenta F.T.W., il film che la vede accanto a Mic- di me. Sono andata a Los Angeles, Ma tutto ciò lo pagherà? Ma al di là dei discorsi e delie fa­ key Rourke. Laureata alla prestigiosa Juilliard School abbiamo parlato della parte, gli No. Sono libera, posso scegliere i IL PERSONAGGIO cili filosofie, cosa proporrà il cartel­ (suonò anche con Léonard Bernstein), l'attrice texana ho fatto sentire un pezzo al violon­ film che mi va di fare, e le assicuro lone di Anteprima? Molto. A partire cello di Bloch e tutto è andato li- - che non sono tanti. Forse dovrei racconta il suo rapporto con il cinema e la musica. E man­ scio. Con lui si crea un'atmosfera dar retta al mio agente e girare - da un istruttivo viaggio nella Resi­ da i suoi saluti a Clinton: «È la nostra speranza. Quella dei magica: ogni scena diventa qual­ una serie televisiva di successo, L'ambiguo stenza. Che prenderà forma in due cosa di speciale, un sottile gioco per poi sfruttare meglio la popola­ film di montaggio: Non c'è lenente repubblicani è stata una pessima ricetta per il paese». di coincidenze e di sensazioni. rità. Ma come si fa... Sono cresciu­ ne capitano. Lì chiamano briganti Un personaggio molto diverso ta suonando Bach, Dvorak, Stra- angelo di Claudio Cormio, prodotto dal­ dalla Scarlett di «F.T.W.», che vinsky, dieci-dodici ore al giorno l'Archivio nazionale cinematogra­ MICHELE ANSELMI poi sta per «Fuck the World»... di studio, alla ricerca del bello. fico della Resistenza e Pane pace e Scarlett è la ragazza che sarei po­ Non riuscirei mai a recitare in film del peccato libertà 1943-1945 di Mimmo Calo- • ROMA. Fiera, bella e «clintonia- boy dai quali non si separa mai. tuta diventare se fossi rimasta in in cui non credo. Magari diranno presti, prodotto dall'Archivio del na» convinta. Lori Singer saluta il • Chi è Lori Singer? A piacere: la Texas. È una ribelle corrotta e ap­ che sono proco professionale. Movimento Operaio. Per il «fuori suo presidente, in viaggio verso Ro­ dolce Julie Miller che animava la passionata, ma anche un'anima Il caso ha voluto che Marlene ma, con una militante dichiarazio-. serie televisiva Saranno famosi fa­ Un desiderio. Dietrich uscisse di scena proprio . orario» di Mezzanotte, invece, gli in pena in cerca d'amore. La vedo Lavorare con registi e attori ispira­ mentre il cinema era riunito a ne di simpatia: «Stanno cercando - cendo innamorare tutti o la violon­ • come una donna innocente e per- organizzatori hanno puntato sulle di infangare il suo nome a colpi di ' cellista con la passione del basket 1 ti. E magari produrre un loro film. Cannes, l'anno In cui II festival di Bad Girls anni Sessanta e Settanta. versa insieme. Mi sono divertita a Da noi, in America, quasi mai i re­ Cannes l'aveva scelta come scandali. Dietro ci sono i repubbli­ che si uccide con i gas di scarico - interpretarla. Sul set c'era il clima Tra le curiosità del programma di cani, gli eredi di Reagan e Bush. nello straordinario America oggi di gisti hanno il controllo totale sul Immagine-simbolo. Era il '92 e giusto, tutti hanno dato il meglio film, il cosiddetto final cut. lo, in­ l'attrice aveva novantanni o forse seconda sera, segnalazione per Al­ Quei signori hanno regnato per do­ Robert Altman. Laureata in violon­ disé. • . ' • , novantuno: la data di nascita lodi of the 50 Foot Woman di Nu- dici anni, -combinando disastri. cello classico alla prestigiosa Juil­ vece, darci la massima fiducia a rimase sempre un mistero. Come il than Juran (1957), che Bellaria Pessima ricetta, la loro. Ma non de­ liard School, nonché titolare di due E Mlckey Rourke? Passa per un un regista che stimo. •„ - luogo, Weimar o Berlino. Certo era proietterà quasi in contemporanea mordono: vogliono difendere ad . album rock incisi per la Rea, la Sin­ attore Impossibile e bizzoso, per Può fare un nome? tedesca, Maria Maddalena von con l'uscita nelle sale di prima vi­ ogni costo gli interessi delle classi ger è oggi una simpatica trentenne un divo tutto genio e sregolatez­ Alan Rudolph. Girare un film con Losch. E fu la Germania a rivelarla sione del remake hollywoodiano più ricche, vedono i poveri e i dise­ che non ha nessuna voglia di sce­ za... • lui significa entrare in un mondo a con «L'angelo azzurro» di von Non mi risulta. Sarà perché era i parte. Ha un rapporto quasi «mu­ Sternberg nel 1930. Ma fu poi ' firmato da Christopher Guest ed in­ redati come una minaccia da cui gliere tra la musica e il cinema. L'u- Hollywood a trasformarla In • difendersi. Per questo sto con Clin­ na si integra nell'altro. I suoi film, molto coinvolto nel film, anche a • sicale» con la cinepresa: il suo ci­ terpretato da Daryl Hannah. Sem­ un'Icona vivente del cinema. Marlene Dietrich pre a mezzanotte è prevista anche ton: non pensa solo al profitto, è la • con l'eccezione di Footloose, non livello creativo. S'è comportato nema è intenso, magico, estroso, la personale di Jack Hill, allievo di nostra speranza, ha una visione ' sono stati dei grandi successi com­ bene, • non ha fatto niente per sentimentale. Un'emozione conti­ perii futuro». - • • merciali, ma non sembra un pro­ scioccarmi. A parte provarci (ride, nua. '!.••• . • Roger Corman, compagno di studi ell'ultima scena di «Diso­ (1931). Shanghai Express e Blonde di Francis Ford Coppola e «stereoti­ Volata in Italia per promuovere blema: vivere a New York, lontana ndQ. • • - - • Che cosa fa quando non recita e F.T.W., l'attrice texana sfodera una da Hollywood, le ha permesso di E vero che è un gran narcisista? „ nonsuona? norata» si presenta al plo­ Venus (1932). Le gambe provo­ po dei egisti di film a piccolo bud­ tone d'esecuzione vestita canti, l'aperto sadismo nei con­ get». . » '.-«•,,/^. .., .' y,-ìt grinta inattesa appena il discorso coltivare una carriera più persona­ Ma no. Gli piacciono i vestiti, que­ Sono una persona normale. Mi N scivola in politica. E alta, magra, lu­ le e meno «esposta». Eccola allora sto si. Soprattutto Versace. Ne ha piace ballare, andare ai musei, di nero con un gatto tra le braccia. ' fronti dell'altro sesso (vedi Siegfrid Per quanto riguarda il concorso, minosa: la matassa di capelli bion­ in Stati di alterazione progressiva , tanti, davvero: una sera me ne ha passeggiare nei parchi. E soprat­ Asciuga una lagrima al tenentino . Kracauer). l'aura da angelo del due sono le novità. La prima è la dissimi e la silhouette slanciata la dell'originale Alan Rudolph o nel prestato uno. • < • tutto fare sport: basket e baseball. che cerca di bendarle gli occhi, poi • male, irrompono nello star system presenza in cartellone di otto lun­ fanno assomigliare un po' a Daryl Gioco del falco del britannico John Anche lei, come Rourke, ha Adoro giocare con gli uomini, sa­ si passa il rossetto sulle labbra • come una miscela esplosiva e irre­ gometraggi di fiction. La seconda è Hannah. Per l'occasione s'è vestita Schlesinger. E più di recente ha chiuso con Hollywood? rà perché a volte mi sento un ma­ specchiandosi - nella lama della * sistibile. Tuttavia ben presto il suo la proporzione tra opere presenta­ «da donna»: vestitino bianco attilla­ esordito come produttrice, finan­ In realtà non ho mai cominciato. schiaccio... . ; sciabola, e muore cosi. È un finale personaggio subisce una profonda te e opere selezionate, passata to e scarpe coi tacchi neri. Ma si ve­ ziando due «piccoli» film d'autore: Ho scelto apposta di vivere a New È sposata? che riassume la figura di Marlene mutazione: lentamente smagrisce, • dall'I a 10 dello scorso anno all'I a de che è un po' a disagio nei panni SummerHeateGarbage. •• York Non ho niente contro Holly- " Non parlo mai della mia vita priva­ Dietrich, cosi come l'aveva costrui­ perde la carnalità prorompente, il • 6 di questa edizione. Aria di crisi? della ragazza sexy, se potesse cor­ Come è andata con Altman? wood, è un posto straordinario ta con i giornalisti. Ma, se proprio ta il suo «inventore», Josef Von viso si fa ieratico, il corpo diviene No, ancora una volta solo aria di rerebbe in camera a rimettersi i Benissimo. Una sera torno a casa (usa il termine «really tremen- volete, parliamo pure di quella di Sternberg. Beninteso l'immagine flessuoso, svanisce quasi tra veli, scelte. Radicali. • • - , . jeans sdruciti e gli stivali da cow­ e trovo un messaggio di Bob alla ' dous», ndr). dove giochi sempre Mickey Rourke. più famosa resta quella della scian­ pellicce, piumini e chiffon. Rimane tosa Loia-Loia, cappello a cilindro, solo quello sguardo di ghiaccio, ta­ cosce strepitose, calze nere e giar­ gliente, evocativo, che sembra na­ scondere una doppiezza misteno- rettiere, che canta con voce roca e sa. Anzi, emerge sempre più una seasuale tra il fumo del cabaret, e componenc maschile, o almeno FOTOGRAMMI sconvolge la vita dell'austero pro­ bi-sessuale, del resto abbastanza fessore di liceo. È L'angelo azzurro comune a tutta la simbologia visiva • Julia Rojberte Europarlamentarl ad aprire le porte di Hollywood a degli anni Trenta. È un tratto che Maria Magdalena Von Losch, in ar­ verrà portato allo scoperto da Fritz «Pretty Woman» Barzanti attore te Marlene Dietrich (nata nel 1902 • Lang in Rancho Notorius (1952). va in Inghilterra e morta novantenne), figlia di un ' Lang aveva presente la psicologia per la Archibugi ufficiale di carriera, allieva di Max di massa del fascismo (si veda la Julia Roberts è sbarcata a Londra Partecipazione • straordinaria, ieri Reinhardt, viene «scoperta» da Von Scuola di Francoforte), e i mecca­ per girare il suo primo film inglese, sulle colline del Chianti, per il film Sternberg nel '29. L'angelo azzurro nismi di identificazione, sotterra­ liberamente tratto dal Dr. Jekyll che Francesca Archibugi sta giran­ esce nel 1930 con grande clamore. neamente omosessuali, con la fi­ andMr. Hyde di Robert Louis Ste- - do tratto dal romanzo di Federigo Il regista si porta l'attrice a Holly­ gura maschile della cosiddetta au­ venson. Presentando il film alla Tozzi Con gli occhi chiusi. Ad ap­ wood e il successo e immediato. torità, e la Dietrich si rivelò un'in­ stampa, la più pagata attrice di parire, nel ruolo di un elegante si­ Quattro film nel giro di due anni: terprete perfetta di questa «dialetti­ Hollywood (circa tredici miliardi di gnore del primo Novecento, all'in­ Marocco (1930), Disonorata ca». lire il suo cachet) ha dovuto difen­ terno di un set allestito in una trat­ dersi da molte domande sul suo toria di Gaiole in Chianti, è stato il matrimonio con il cantante coun­ vicepresidente del Parlamento eu­ try Lylc Lovett. «La mia vita perso­ ropeo Roberto Barzanti, uno dei Da comprare nale - ha commentato la star di > protagoinisti della battaglia politi­ Pretty Woman - non è tra le cose Con un budget complessivo di 20 ADDIO MIA CONCUBINA di Chen Kaige, con Gong Li, Zhang Fengyi su cui ci deve essere libertà d'infor­ milioni di dollari, Mary Reilly è il ca a favore dell'audiovisivo e del (Cina, 1993). Columbia Tristar, 34.900 lire. mazione». L'attrice ha però smenti­ primo di una lunga serie di film cinema del vecchio continente. NOTTE ITALIANA di Carlo Mazzacurati, con Giulia Boschi, Marco Mes­ to che il matrimonio con Lovett tra­ con celebri attori americani che sa­ Barzanti (che è candidato per il seri (Italia, 1987). Number One Vodeo, 24.900 lire. balli: «È un rapporto - ha confessa­ ranno girati sulle sponde del Tami­ Pds alle prossime elezioni euro­ IL GIARDINO DI CEMENTO diAndrew Birkin. con Charlotte Gain- to - che che mi dà molta sicurezza • gi. Negli studi di Shepperton il set e pee) ha avuto come partner l'attri­ sbourg, Ned Birkin (Gb, 1993). Rcs, solo noleggio. ma è troppo sacro per essere di già pronto per le riprese di Judge ce Stefania Sandrelli. Barzanti ha UNA DI QUELLE di Aldo Fabrizi, con Totò, Aido Fabrizi, Lea Padovani consumo pubblico». In MaryReilty, Dread, primo film britannico di Syl- anche collaborato con la regista e (Italia, 1952). Rcs, 24.900 lire. questo il titolo della nuova versio­ vester Stallone mentre nella cam­ il produttore Leo Pescaiolo nella ri­ ne della storia di Jekyll e Hydc, I' pagna inglese continuano le ripre­ cerca dei luoghi più suggestivi per ESORDI. Si fa un gran parlare di tecnologie, di cyborg, di realtà attrice sarà affiancata da John Mal- se del seguito di Via col Vento. Mei le riprese oltre ad aver firmato il Da evitare virtuali. E il piccolo £77". (nella foto) realizzato da Carlo Rambaldi è kovich mentre a dirigerla sarà il re­ Gibson è in Scozia per un film di rapporto che il Parlamento euro­ uno degli esempi più riusciti. Eppure le esigenze di mobilità dell'im­ cui sarà regista e attore principale, peo ha approvato il S maggio per magine cinematografica superano le possibilità della tecnologia. gista inglese Stephen Frears. Julia L'UOMO CHE GUARDA di Tinto Brass, con Katarina Vassilissa, France­ Cosi ad animare dall'interno £ Tc'era spesso una persona vera, Fat­ Roberts interpreterà la cameriera Brave Hartc anche Franco Zeffirel- uniformare la disciplina dell' infor­ sco Casale (Italia, 1993). Rcs, solo noleggio. trice Tamara de Treaux, la più bassa (80 cm.) che il cinema ricordi. Mary, testimone delle avventure li sarà a Londra per il suo Jane Eyre mazione rediotelevisiva, pubblici­ FINAL COMBINATION di Nigel Dick, con Michael Madsen. Lisa Bonet del Dottor Jekyll e del signor Hyde. con Jeremy Iròns. taria e cinematografica. (Usa, 1992). Rcs, solo noleggio. \ k pagina ò l'Unità^ I programmi della televisione Giovedì 2 giugno 1994 ^V«Ìf?.5fc WN,% fc*v

IRAIUNO rwiDue I -^RrRAJTRQ G e RETE 4 <(]>ITALIA BICANALE 5 nUMMIMMM MATTINA

6.45 UNOMATTINA. Contenitore. All'in­ 6.30 CONOSCERE LA BIBBIA. (3304753) 6.45 LALTRARETE Contenitore. All'inter­ 7.00 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (5964314; 6.30 TG 5 • PRIMA PAGINA. Attualità 7,00 EURONEWS. 13144024) terno: 7.00,8.00,9.00 TG1; 6.45,7.30,'- 6,35 VIDEOCOMIC. (5798753) no: DSE - SAPERE. (9118598) (3653C43) 9.00 HAZZARD. Telefilm (47519) (5933444) 8.30 NATURA AMICA. Documentano I 8.30 TG1 - FLASH; 7.35 TGR - ECONO­ 7.00 EURONEWS. (73227) ' 7.15 EURONEWS. (6725208) 7.45 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 10.00 STARSKY & HUTCH. Telefilm. "La 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- profili della natura: La foca monaca". MIA. (33144802) •-'.?•.•. '--.-'i^V.-.'- 7.10 QUANTE STORIE! Contenitore. Al­ 7.30 DSE-TORTUGA. (5460314) la. (7968685) . madre esemplare". (47555)- show. Conduce Maurizio Costanzo (3802) 9J5 CERIMONIA CELEBRATIVA DEL 48' l'interno: NEL REGNO DELLA NATU­ 7.45 EURONEWS. (3515869) 8.30 VALENTINA. Tn. (6668) 11.00 L'ITALIA DELGIRO. con Franco Bracarti (Replica). 9.00 TAPPETO VOLANTE. Varietà. Con­ ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLI­ RA (Documentario). (6295260) ; 9.00 DSE-PICCOLA POSTA. (21840) 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. 1Z25 STUDIO APERTO. Notiziario. (50870869) ducono Luciano Rispoli, Melba Ruffo CA. (4365289) • - 8.35 BLACK BEAUTY - UN CAVALLO PER 9.15 EURONEWS. (5060753) Conduce Patrizia Rossetti. (25666) • •• (9647260) .- 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ e Rita Forte (Replica). (50865937) 10.05 CAPORALE DI GIORNATA. Film co­ AMICO. Telefilm. (6519376) ••: .,-. 10.00 DSE-PARLATO SEMPLICE. (81208) 9.05 PANTANALTn. (8375260) . 1230 FATTI E MISFATTI. Attualità. (76591) - la Chiesa con il giudice Santi Lichen. 11.40 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica. mico (Italia, 1958 - b/n). All'interno: 9.00 USSIE Telefilm. (10734) 1020 EURONEWS. (1197937) - 9.35 GUADALUPE. Tn. (4052640) 12.40 STUDIOSPORT. (5812314) (4305598) - - •••-• Conduce Wilma De Angelis. ' 11.00TG 1.(8309753) ? '. 9.25 IL MEDICO DI CAMPAGNA. (6129444) 12.00 TG3-OREDOOICI. (42395). 10.35 MADDALENA. Tn. (8011460) 12.45 TENERAMENTE LICIA. Telefilm. "Chi (86395666) 11.40 UNOMATTINA • UTILE FUTILE. Ru- 10.20 QUANDO SI AMA. (5594227) 12.15 TGR E Attualità. (8848647) 1150 TG4. (3651482) ... non nuotasi spezza". (4362918) 1115 DALLAS. Telefilm. "L'educazione di . brica.(1901591) '-•• 11.45 TG2-TELEGIORNALE. (1869918) 12.30 TGR-LEONARDO. (40482) - 11.55 ANTONELLA. Tn. (72490821) Lucy". Con Larry Hagman, Patrick " 1230 TG 1- FLASH. (55314) -V-. 12.00 LA CLINICA DELLA FORESTA NERA. 12.35 DOVE SONO I PIRENEI? (3097869) Dutty. (4371531) 12J5 LA SIGNORA IN GIALLO. TI. Telelilm. (29109) (9374531) >. v

POMERIGGIO ;«>* X^'t

13.30 TELEGIORNALE. (7956), 13.00 TG2-ORETREDICI. (5111) 14.00 TGR. Tg regionali. (15685) • • 13,00 SENTIERI, Teleromanzo. All'interno: 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (7463) • 13.00 TG 5. Notiziario. (12024): 13.30 TMC SPORT. (3260) 14.00 ALBEDO. Attualità. (86173) 13.30 TRIBUNERAI. Attualità.(5598) 14.20 TG3-POMERIGGIO, (763208) 13.30TG4. (2102579) 14.30 NON E' LA RAI. Show. (76666) 1325 SGARBI QUOTIDIANI. (1296802) 14,00 TELEGIORNALE-FLASH. (98444) 14.10 TRIBUNERAI. Attualità. (1427173) 14.00 SANTABARBARA. (5350840) 14.50 TGR-REGIONE7. (588753) 14.40 PRIMO AMORE Tn. (3881531) 15.30 CICLISMO. 77" Giro d'Italia. Bibione- 1325 BEAUTIFUL (875276) . 14.05 DIVERTIAMOCI STANOTTE Film 14J0 IL MONDO DI QUARK. (3376) - ' 14.40 BEAUTIFUL (Replica). (7233111) 15.15 TENNIS. Open di Francia. (79136531) - 1540 PRINCIPESSA. Tn. (2790376) Kranj. 12'tappa. (25734) . 14.05 SARA'VERO? Gioco. (2254666) musicale (USA, 1951). Con Danny 15.00 UNO PER TUTTI-SOLLETICO. Con­ 15.25 IL SOLE NEL CUORE. (7477260) . 18.45 SPECIALE TG 3. Attualità. "Giro d'I- 16.05 CARA MARIA RITA. (2623821) 17.00 STUDIO TAPPA. Rubrica sportiva. 1525 AGENZIA MATRIMONIALE Rubrica. Kaye, Gene Tierney. (4186043) tenitore. All'interno: VITA COL NON- ' 16.20 SPECIALE Conferenza stampa del -.•; talla".(781208)'.-.-. 16.10 TOPAZIO. Tn. (7990666), Conduce Raimondo Vianello. (20463) - ConduceMartaFlavi.(1690005) >. 15.45 TAPPETO VOLANTE. Varietà. Con- NO (Telefilm). (7243314) Presidente degli Stati Uniti Bill Clin- ; 19.00 TG3. Telegiornale. (89) 17.30 TG4-SPECIALE. Conferenza Clinton 18.00 I MIEI DUE PAPA'. Tf. (3005) 16.30 BIMBUMBAM. Contenitore. Condu­ ducono Luciano Rispoli, Melba Ruffo 16.40 DINOSAURITRANOI. Tf.(822395) ton e del Presidente del Consiglio Sil­ 1930 TGR. Tg regionali. (96376)- ; • Berlusconi. (79734) 18.30 POWER RANGERS.Tf. (1024) cono Carlo Sacchetti, Carlotta Pisoni e Rita Forte. (90665734) 17.20 ZORRO. Telefilm. (809444) vio Berlusconi. (533869) • ••:-:-,..„;,. 19.50 BLOBCARTOON. Videoframmenti. 17.55 NATURALMENTE BELLA-MEDICINE 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. Brambilla, Debora Magnagli (38208) <• 1845 TELEGIORNALE (9111260)

18.00 TG1. (20444) ,: 17.20 TG2-TELEGIORNALE (5001647) ; .-• (975550) -•• ••• <• ACONFRONTO. Rubrica. (8161208) "Linguadi vischio". (2111) •-. 17.59 FLASHTG5. Notiziario. (403470395) 1920 THE LION TROPHY SHOW. Gioco. 18.10 IFANELLIBOYS. TI.(461173) - 17.30 MIAMI VICE. Telefilm. (8033314) 18.00 LENEWSDIFUNARI. (68111) 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (1482) 13.02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. Conduce Emily De Cesare. (55531 ) 18.50 CONCERTO. In occasione della Fe­ 18.35 IN VIAGGIO CON.» (798598) •,„ . 19.00 TG4. (31)- • . ..••-. • Conduce IvaZanicchi. (200033937) - 19.45 SORRISI E CARTONI. Conduce sta Nazionale della Repubblica. 18.50 L'ISPETTORETIBBS. Tf. (561111) 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. (5395) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. Arianna. All'interno: (3331208) • (2710260) a». 19.45 TG2-TELEGIORNALE (136005) Conduce Mike Bongiorno. (3208) -, •

SERA

20.00 TELEGIORNALE. (55) 20.15 TGS-LOSPORT. (2773173) 20.05 BLOB. Videoframmentl. (4745005) 20.30 MATRIMONIO PROIBITO. Telenove- 20.00 KARAOKE Musicale. Conduce Fio­ 20.00 TG5. Notiziario. (55014) 2025 TELEGIORNALE-FLASH. (523759S) 20J0 TG1-SPORT. (91869) .'..'• 2020 VENTI E VENTI. Gioco. Conducono 2025 CARTOLINA. Attualità. (2799111) la. Con Christian Bach, Miguel Pal­ rello. (55096) 2025 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 2020 "EUROPA ANNO ZERO". "50 anni 20J5 GRAZIE MILLEII! Un programma ab­ Michele Mirabella e Toni Garrani. ' 20.30 MILANO, ITALIA. Attualità. (19918) mer. (88860) . . •• •• • . •.-:-. 20.25 I NUOVI GUERRIERI. Film-Tv (USA, DELL'INTENZA. Show. Conducono dopo lo sbarco in Normandia. All'in­ binato alle Lotterie Nazionali. Condu- ' (4731802) ••'.•••..•••.-. 22,30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 22.30 TUONO BLU. Film avventura (USA, 1993). Con Robert Chapin, Renée Sergio Vastano e Emma Coriandoli. terno: 22.30 TELEGIORNALE. ce Nino Frassica. (2703314) •-:.. 20.40 UN DETECTIVE.; PARTICOLARE giornale. (20482) - "• 1982). Con Roy Scheider, Warren Oa- Estevez. Regia di David Prosi (prima ; (6159869) •• (64058550) 20J0 I CERVELLONI. Show. Conduce Pac- Film giallo (USA, 1988). Con Kevin Kli- 22.45 NON DESIDERARE LA DONNA D'AL­ tes. Regia di John Badham. All'inter­ visionetv).(5916550) -. - 20.40 I MAGNIFICI DI "SCHERZI A PARTE". . loBonolis.(6649314) ne, Susan Sarandon. Regia di Pat TRI. . Film drammatico (Polonia, no: 23.45TG 4- NOTTE. (119639S) --. 2130 GIRO SERA. Rubrica sportiva. (7802) Varietà. Con Teo Teocoli, Massimo O'Connor. (186579) 1988). Regia di Krzysztof Kieslowski. Boldi. (6798840) 2225 LE RAGIONI DEL CUORE. Attualità. (4444956) Conduce Stella Pende. (8579005)

IMOTTE

23.00 OREVENTITRE'. Attualità. (4463) 23.15 TG 2 - TELEGIORNALE - DOSSIER 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (4111796) 0.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.00 YOGURT. FERMENTI ATTIVI. Show 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 24.00 PAISÀ'. Film drammatico (Italia, 23J0 NOSTRA PADRONA TV. Attualità. NOTTE. (2242111) 1.00 FUORI ORARIO. (2691683) (6100777) • Conduce Sonia Grey. (54385) show. Conduce Maurizio Costanzo 1946), Con Carmela Sazio, Gar Moc- (77918) 0.05 DSE-L'ALTRA EDICOLA-LA CULTU­ 1.35 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Videofram­ 1.00 F.F.S.S. CIOÈ'... CHE MI HAI PORTA­ 24.00 MODELS&FANTASIES. (70999) con Franco Bracarti. • All'interno: re. Regia di Roberto Rosselli™. 1.00 TG1 -NOTTE. (8419777) RA NEI GIORNALI. (790796) • menti (Replica).(6407357) ..-.-.-• TO A FARE SOPRA A POSILLIPO... 1.00 STUDIO SPORT. Rubrica sportiva. 24.00 TG 5. (9027821),' (536951) 1.20 DSE-SAPEREGUINDIANID'AMERI- 025 GLI INNOCENTI DALLE MANI SPOR­ 1.50 CARTOLINA. (R). (25432086) - -, Film commedia (Italia, 1983). Di e con • 120 SGARBI QUOTIDIANI. (R). (7252932) ' 100 CNN. Notiziario in collegamento di­ CA 500 ANNI DOPO. Documenti. CHE. Film drammatico ; (Francia, 1.55 TG3. (R).(3788512) - RenzoArbore.(9956951) -•• : 1.40 FRANCO E CICCIO SUPERSTARS. 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE retto con la stazione televisiva ameri­ (1073680) - 1974). Con Romy Schneider, Rod Stei- 225 NEL FANGO DELLA PERIFERIA. Film 150 L'IMPORTANTE E' AMARE. Film Film comico (Italia, 1974). Con Franco DELL'INTENZA. (R). (1152131) . cana. (43848067) 1.50 I RAGAZZI DEL DUNERA. Miniserie. ger. . Regia . di Claude Chabrol. drammatico (USA, 1956 - b/n). drammatico (Francia, 1974). Con Fa­ Franchi, Ciccio Ingrassia. Regia di 100 TG 5 EDICOLA. Attualità. Con aggior­ : : (72666574) "•'• - (7698222)- '••••• (11862425) :: ' bio Testi, Romy Schneider. Regia di Giorgio Geo Agliani. (8117338) namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00,6.00. 'i25" TG 1-NOTTE; (R): (73387135) ""' 2.15 TG2-TELEGIORNALE; (6499338) 3.45 TG3. (R).(5868338) •: AndrzejZulawski. (42848951) 3.30 STARSKY « HUTCH. Telefilm (Repli­ (7174932)- -./ --.- - 130 ÌPISTOLEROS DI CASA GRANDE 2.30 VIDEOCOMIC (4104406) 4.15 CARNEY-UN CORPO PER DUE UO­ 455 TG 4-RASSEGNA STAMPA. (Repli­ ca). (3874662B) 130 ITALIANI. Sit-com.(45740067) - Film western (USA, 1965). (87874503) 3.00 UNIVERSITÀ'. Attualità. (20592932) MINI. Film drammatico (USA, 1980). ca). (44605086) .,.:--.• (66455311):,

^•.^KJW. ^£.^^È?S^SM£*ÌÌ^ ^^¥iS^:-S?SSifri( GUIDA SHOWVIEW Por registrare il Vostro TrlMa Tefe*^T programma Tv digitare I 12JO THEMX. (7277376) • 1220 TENGO FAMIGLIA. 18.00 PER ELISA. Telenovela. 12.45 PERCHE'NO? (8024531) . 1330 SHOUT. Film musicale 11.50 RECITAL DI PETER SCH- numeri ShowVlew stam­ Radiouno Parlamento; 8.02 Stelle a stri­ tré pomeriggio; 13.45 RadioRai; M.15 TELEXOMMANDO. In­ (1256579) • 1330 NATURAUA. (246460) (USA, 1991). (325043) • REER. (Replica). pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 8.00; 13,00; scia; 8.12 Chidovecomequando; 14.00 Concerti DOC; 15.03 Note ma che volete registra­ 8.52 La principessa Olga: 9.12 azzurre: 16.00 On the road; terviste. (5134314) 14.00 INFORMAZIONI REGIO­ 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ 13.45 MAXIVETRINA. 15.00 BOB ROBERTS, Film (5036579) ' re, sul programmatore 18.00; 19.00; 24.00; 2.00; 5.30. 14J0 VM GIORNALE FLASH. NALI. (377560) NALI. (8613005) (8740802) drammatico (USA, 1992). 13.00 UN PILOTA RITORNA ShowVlew. Lasciate l'uni­ 6.48 Oroscopo; 7.20 Gr Regione; RadioZorro; 9.38 I tempi che 16.25 Tamburi lontani; 17.35 Fu­ tura; 18.05 Appassionata; 19.03 (433376) 14JO POMERIGGIO INSIEME. 19.30 AGLIO, OLIO E PEPE­ 14,00 INFORMAZIONE REGIO­ (6534043) Film. (9824111) tà ShowVlew sul Vostro 7.30 Questione di soldi: 8.40 corrono; 10.45 3131: 12.10 GR' 14JS SEGNALI DI FUMO. (85189192) NALE. (386206) videoregistratore e II pro­ Regione; 12.50 II signor Bona- Hollywood party; 20.00 Radlotre RONCINO. Rubrica. 16*+1 NEWS. (7979424) 1420 STILLUFEATTHEPEN- gramma verrà automati­ Quando il calcio diventa soccer: lettura: 14.08 Trucioli; 14.16 Ho i . sulte: 20.30 Concerto sinfonico; (5619599) 17J0 ROSA TV. (712289) . (5557442) 14.30 POMERIGGIO INSIEME 18.40 BLADE RUNNER. Film GUINCAFE'. (680647) camente registrato all'o­ 9.05 Radio anch'Io; 10.35 77- Gi­ ra indicata. Per Informa­ miei buoni motivi; 15.23 Per voi - -.- Radlotre Notte classica. 1SJS CUPIO CUP. (3708289) ' ÌTAi MITICO. 1550647) 19.45 SKIPPV. Telelilm. (2449753) fantascienza (USA, 15.00 UN PILOTA RITORNA. ro d'Italia. Speciale partenza: 1J.C0 ZONA MITO. I video del 18.00 SOQQUADRO. (863753) 17.00 MAXIVETRINA. (360840) FilmI . (3007395) • zioni, il "Servizio clienti 11.30 Spazio aperto: 13.30 Gos­ giovani; 17.30 GRR.Giovani; (3676111) • 1962).(3055937) ShowVlew" al teletono passato. (403395) 18.45 PASSERELLA ROCK, 17.15 LA RIBELLE. (3037869) 17.06 UN PILOTA RITORNA. 17.44 Stelle a striscia; 18.30 TI- : 20.15 AMICI ANIMALI. Rubri- 20.40 I SOLDI DEGÙ ALTRI. 02/21.07.30.70. ShowVlew sip: 14.30 Relais; 15.30 Spetta. ItallaRadio 1135 MONOGRAFIA. (918647) 18.00 AMBI ANIMALI. Rubri- Film. (107895289) coli; -.- 77* Giro d'Italia: 16.30 toli anteprima GRR; 19.15 Planet - ca. (3653260) Film drammatico (USA. 0 un marchio della G«m- Giornali radio: 7; 8; 9:10; 11; 12; (8125937) 19.00 «FORMAZIONI REGIO­ - ca. (744208) 1830 MUSICA CLASSICA. Radio Campus; 17.30 GRR - Rock: 20.03 Trucioli; 20.15 Don- : 20.45 TENGO FAMIGLIA Talk- 1991). (582005) -- Star Developmenl Corpo­ 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19: 20. 6.30 19.00 CAOSTtHE. (9205311 NALI. (953869) 1630 NATURAUA (997463) (576573) ration (C) 1994 -Qemitar Sport; 17.44 Mondo Camion: -.- , tro la sera; 21.33 Planet Rock: Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ show. (3290376) 2230 GU STRILLONI. Film 1930 VM GIORNALE. (929802) . 19.30 AMICI ANIMALI. 1930 INFORMAZIONE REGIO­ 19,00 MUSICA IN CASA "So- Development Corp. Tutti i Ogni sera - Un mondo di musi­ 24.00Ralnotte. ..:. . gna stampa: 8.30 Ultlmora; 9.10 22.15 NATURALI*. Attualità. commedia (USA, 1992). diritti sono riservati. 20.00 THE MIX. vìdeo a rota­ (945840) NALE. 1553918). • naia Locateli»". (576668) . ca; 18.37 I mercati; 19.40 Zap­ Voltapaglna: 10.10 Filo diretto; (33673955) (6715598) CANALI SHOWVIEW zione, (151734) 20.00 MITICO. (942753) 20.30 TKÌGtNOSTRI OVVERO 19.10 MONOGRAFIE. "Msti- ping; -.- Ogni notte - La musica 12.30 Consumando; 13.10 Ra- 22J0 TELEGIORNALI REGIO­ 035 UNA POLTRONA PER 001 - Raluno: 002 - Rai- 2U0 PMK FLOYD. Special. 20.30 THUNDER2. (710376) L'ALTRA FACCIA DELLA slav Rostropovich*. due; 003 • Raltre: 004 - Re­ di ogni notte; 0.33 Radio Tir. , Radlotre dlobox; 13.30 Rockland; 14.10 . (946579) . 22.00 TANDT. (939289) NALI. (8621024) • NOTIZIA. (925666) DUE Film comico (USA, (4061043) te 4; 005 - Canale 5: 006 - Giornali radio: 8.45; 18.30; 24.00. Musica e dintorni; 15.30 Cinema 2U0 ROCK REVOLUTION. 2231 INFORMAZIONI REGIO­ 23,00 CALCIO Ai. Campionato 20.45 DIAGNOSI. Talk-show di 19831.(4281845) • 2030 UN PILOTA RITORNA. Italia 1:007-Tmc: 009-Vi­ 6,45 Titoli anteprima Grr; 7.30 a strisce; 15.45 Diario di bordo; deomusic: 011 - Cinque- italiano.13709111) 235 1NVUGGIOVERSOEST. I Radlodue Prima pagina; 9.01 Appunti di 16.10 Filo diretto: 17.10 Verso (106024) NALI. {114598) medicina. (950598) Film. (477078) - •• •• stelle: 012 • Odeon; 013 - 2U0 VM GIORNALE. 22.45 ODEON REGIONE. 3.15 - BABES. - Telelilm. 2230 INFORMAZIONE REGIO- Film drammatico (Italia. 22.00 MUSICA CLASSICA. Tele* 1; 015 - Tele ^ 3. Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; volo; 11.30 Segue dalla Prima; sera: 18.15 Punto e a capo: 20.10 (17681550) ., (43506734) (26227357) . NAIE. (71652666) 19921.(75696406) (Replica! (22129111) 026-Tvltalla 12 30; 19.30; 22.10. 6.46 Ieri al 12.01 La Barcaccia: 13.15 Radio- Saranno radiosi.

' t-^wy^fw^ v*?*** * j^ft-^ «w ** t-vap*?- ?* * ^ ili.* **

OMNIBUS RAITRE 1440 13.00 UN PILOTA RITORNA Secondo Eleonora Brigliadon «l'ospedale è l'ultimo posto Regia di Roberto Rossellinl. con Massimo Girotti. Michela Belmonte Italia a cui penserei per partorire»: la presentatrice e attrice ha (1942] 88 minuti scelto di partorire il suo terzo figlio in casa, ed è una scelta Scritto da Vittorio Mussolini e diretto da Roberto Rossel­ Ma è proprio vero oggi condivisa da molte donne, insoddisfatte del rapporto linl (!) un film di guerra tra propaganda e documentario. con le strutture ospedaliere e convinte che un buon rap­ Non manca love-story nel campo di prigionia inglese do­ porto con i neonati incomincia da! momento stesso del v'è confinato il bel tenente Massimo Girotti. che ci abitueremo a tutto? parto. Oltretutto la legge non prevede alcun rimborso TELE+ 3-'-. (l'unica ad averlo praticato è la Usi 24 di Torino). La ru­ VINCENTE: . • ' - • brica del Tg3 cercherà di sviscerare a fondo l'argomento, 22.45 NON DESIDERARE LA DONNA D'ALTRI Festivalbar'94 (Italia 1, ore 20.44) 5.545.000 intervistando anche ginecologi e ostetriche che hanno Regia di Krcysztel Kieslowski. con Grizina Szapolmrska. 0. Lubiszonko. S. scelto di assisterci parti a domicilio. . Iwleska. Palella (198B). 82 mimiti. É II sesto capitolo del «Decalogo", l'unico comandamento PIAZZATI: INCONTRO CLINTON-BERLUSCONI RETEQUATTRO. 16.30 Bill Clinton sbarca a Roma e il Tg4 manda le sue teleca­ che abbia avuto una sua vita autonoma, essendo stato di­ Forum di sera (Canale 5, ore 20.50) 4..555.000 stribuito nelle sale come un film a sé. È quasi un giallo mere a seguire in diretta la conferenza stampa del presi­ sentimentale, col giovane che spia una sconosciuta dalla Beautiful (Canale 5, ore 13.39) 4.399.000 dente Usa e di Berlusconi, in programma a Palazzo Chigi. finestra e le telefona senza avere il coraggio di dichiarar­ Cni l'ha visto? (Raitre, ore 20.36) 3.943.000 Alle 17.30 Emilio Fede si collegherà, ancora in diretta, col si apertamente. Una riflessione sull'impossibilità del di­ L'Ispettore Sarti (Raidue, ore 20.39) 3.889.000 Campidoglio per commentare i festeggiamenti dedicati a scorso amoroso da rivedere insieme a «Film bianco», Karaoke (Italia 1, ore 20.01) 3.466.000 Clinton.., •..:,>.••:;.•••.-..:-. che, per certi versi, ricorda. EUROPA ANNO ZERO TMC. 20.30 ' RAITRE * v - .-*:-.-••-' Uno speciale sullo sbarco in Normandia condotto da ISwcvM ^ ancata l'estate. Ci siamo accorti, direte giusta- Sandro Curzi. Vittorio Feltri e Giovanna Lio. «Sarà uno 0.25 GLI INNOCENTI DALLE MANI SPORCHE fS\^$»H mente voi. SI, ma noi stiamo parlando dell'estate spunto per riflettere su quanto è cambiata l'Europa dal Arrivano gli americani! Regia di Claude ChaBrol. con Romy Schneider, Rod Stelger. Jean Rochelort. televisiva. Stanno infatti cadendo le ultime foglie 1944 al 1994». In studio, veterani dell'esercito americano Francla/ltalla/Germanla (1974). 115 alanti. del palinsesto autunnale (tutte le trasmissioni che che presero parte alle operazioni di Anzio; servizi sulla vi­ Chabrol in un thriller di quelli che piacciono a lui, con cop­ ci hanno accompagnato durante le sere fredde e buie stanno sita di Clinton e filmati inediti. . Deaglio in prime time pia di amanti diabolici e borghesia di provincia ovviamente annoiatissima. Nella sua villa di Saint Tropez, Romy Sch­ chiudendo) per lasciare spa2:io alle foglioline novelle che I CERVELLONI RAIUNO. 20,40 avanzano nell'etere a braccetto con la pubblicità del cornetto Un telecomando «acustico», un «asciuga pantaloni», una neider non sa che fare anche perchè è coniugata con un 20.30 MILANO, ITALIA vecchio ubriacone. Se non che arriva una giovane scritto­ borsa antivento, un sistema per risparmiare elettricità, ri­ -Sona irrintl ali americani-: questa sera Enrico Deagllo ci protone ilio spe­ Algida. E che in televisione si chiamano, soprattutto, «canzoni re... -•'• .•••-,;-.•-•,-. - battezzato «Riluttanza Magnetica Pilotata», sono alcune ciale sull'America. per l'estate». Come quelle del Festivalbar, la manifestazione, RAIDUE ' canora della quale martedì è andata in onda un'anteprima delle invenzioni illustrate nel varietà che ospita stasera Fa­ RAITRE dalla piazza pnncipale di Ascoli Piceno. Che successo! E subi-, brizio Frizzi, Paolo Vallesi, Francesco Baccini, Klaus Di- Il presidente Clinton è a Roma insieme alla consone «regnante» Hilla- biasi, e in collegamento da Napoli Gianni Morandi. 2.25 NEL FANGO DELLA PERIFERIA to balzato in testa alla classifica. Una conferma (se ci fosse ry. E se Relequattro ci subissa di dirette per gli incontri tra il giovane Regia di Martin Riti, con Jehn Cassavate:. Sidney Polder. Jack Warden. Usa stato bisogno di averne altre) della grande, banale verità: «i te­ presidente degli Stati Uniti e il nostro «truccato giovanile» presidente ROCK REVOLUTION VIDEOMUSIC. 22.30 del Consiglio, la trasmissione quotidiana di Raitre va in onda in prima 11957). 85 minuti. lespettatori sono degli abitudinari». Se d'inverno si guarda tutti Seconda puntata monografica tutta dedicata ai dinosauri Dramma dell'amicizia sul fronte del porto. E siccome diri­ serata per uno speciale che prende spunto dalla visita di Clinton, cin- Sanremo, d'estate sì tutti a capire quale sarà la canzone delle per eccellenza del rock: i Rolling Stones. che fra l'altro si ge Martin Rìtt non poteva mancare neanche il tema impe­ spiagge. E se i telespettatori (molti di loro) sono anche tele­ quant'anni dopo la liberazione di Roma da parte della quinta annata. apprestano a pubblicare un nuovo disco, Voodoo Lounge Cinquantanni nei quali l'America è stata sognata, amata e detestata. gnato, in questo caso la denuncia della violenza razzista. elettori, è lecito estendere la regola anche a loro? I tele-elettori in uscita a luglio. Rivedremo la mitica band di Jagger & Ri- Protagonisti Cassavetes e Poitier. mai cosi duri sullo sono degli abitudinari? Si pappano come fosse niente la squal­ Intervengono americani e americanisti: Alberto Arbasino, Renzo Ar­ chards in un ricco di collage di videoclip d'epoca, fram­ bore, Carol Beebe Tarar.telli, Miriam Mafai, Giano Accame, Giulio schermo. lida manovra di Sgarbi per poter continuare a fare i suoi Sgarbi menti live, interviste, programmi tv, ricordi e canzoni. Adreotti, Armando Cossutta, Luigi Calligaris, Peter Tomkins, Furio Co- RAITRE quotidiani e la proposta capestro del Governo ai futuri pensio­ . lombo, Franco Modigliani. Ci saranno anche collegamenti, filmati e . nati' «- testimonianze. [Stefania Scateni] ; Lo sport in tv TENNIS: Roland Garros Raitre, ore 15.15 CICLISMO: Giro d'Italia Italia 1. ore 15.30 MOTORI: Speciale- Raidue, ore 17.05 CALCIO: Mondocalcio Tmc, ore 23.00 BOXE: Colombo-Ciarlante Raiuno, 23.30

ELZEVIRO FORMULA i. Dibattito alla Camera sulla tragedia di Imola: il circuito è stato scagionato Perdersi giocando Williams e Simtek a bocce Quattordici avvisi: in spiaggia omicidio colposo MANLIO SANTANELLI DALLA NOSTRA REDAZIONE AL CORO di voci che osan­ nano gli sport sovrani di VANNI MASALA vecchia o nuova incorona­ •i BOLOGNA. I nomi si conoscevano, si sussurravano, ma nessuno li da­ zione - calcio, tennis, pugilato, va per certi. Ieri la conferma: sono stati raggiunti da avviso di garanzia per basket, atletica... - si leva a volte, con chiari intenti di protesta, il can­ omicidio colposo i vertici e l'intero staff tecnico delle scuderie Williams e to dissonante di chi intende ricor­ Simtek, proprietarie dei bolidi che nell'autodromo di Imola si trasforma­ dare che esiste anche il tiro alla fu­ rono in bare per Ayrton Senna e Roland Ratzenberger. Per quanto riguar­ ne, il braccio di ferro e lo schiaffo da Senna in cima alla lista firmata dal titolare dell'inchiesta Maurizio Pas­ del soldato. Dissonanza per disso­ sarmi stanno nomi ben noti a milioni di fans della Formula 1: il direttore nanza, anch'io sento il bisogno di generale della società Frank Williams, il direttore tecnico e capo progetti­ schierarmi in difesa dei cosiddetti parenti poveri, per estrarre, dal­ sta Patrick Head, il capo meccanico della vettura Steward Prattley, l'inge­ l'ombra in cui viene relegato, il più gnere di gara David Brown, il legale sottoscrittore del dissequestro lan povero di tutti: il gioco delle bocce Campbell Harrison e altri tecnici incaricati delle ruote, del motore, di ogni da spiaggia. Pratica di fede, oltre parte della vettura (Coates, Tyers, Gaden, Woodward). Della Simtek che disciplina agonistica. Perché al Grand Prix Limited i nomi che compaiono sono quelli del proprietario bocciatore da spiaggia, oltre ad della scuderia e capo progettista Nicholas Wirh, il capo meccanico Gary una indubbia abilita, si richiede un totale abbandono ai capricci della North e i tecnici Harvey, Coleman e Routledge. Sono 14 gli -avvisati» non dea bendata, rappresentati nel ca­ italiani, tutti difesi dagli avvocati Claudio Naccarato e Roberto Causo, che so specifico dalle innumerevoli ac­ si vanno ad aggiungere a Federico Bendinelli e Luciano Conti, presidente cidentalità del suolo su cui deve e amministratore della società che gestisce l'autodromo (Sagis), e Gior­ correre la boccia: canaletti, dune, gio Poggi, direttore dell'>Enzo e Dino ferrari» di Imola. Tutti avvisi che, co­ dossi, montarozzi, fossi e sayonara me ha specificatoli pm Passarmi, sono atti dovuti per poi compiere ac­ semisommersi dalla sabbia, a cui vanno aggiunte, a gara inoltrata, certamenti tecnici. -, anche le impronte degli stessi gio­ E intanto continuano le lunghe perizie tecniche imposte dall'inchie­ catori. Al bocciatore da spiaggia, sta. L'altro ieri a Imola gli esperti hanno testato le misure di sicurezza del­ per la verità, si richiede un'altra la pista, per controllare se le norme della Fia fossero applicate in pieno. grossa dote: una vigorosa volontà di espiazione. Non si spiegherebbe Sono stati acquisiti materiali ed effettuate nuove planimetrie per cercare altrimenti la scelta dell'ora per si­ di ncostruire le modalità degli incidenti anche calcolando gli angoli di mili confronti: solitamente il mo­ Il problema della sicurezza In Formula uno è stato affrontato anche dal governo italiano Nacanno/Reuler uscita dal tracciato delle due vetture. Era questo il quarto atto di un'inda­ mento più canicolare del giorno, il gine tecnica partita con l'autopsia dei corpi, proseguita con l'analisi della dopopranzo, nel mese più torrido pavimentazione del circuito e con quella sulle carcasse delle auto, con­ dell'anno, agosto. " . - , - >«,-. ; MI accostai alle bocce da spiag­ servate sotto sequestro in due box dell'autodromo. Secondo le prime in­ gia all'età di cinque anni. Era d'e­ discrezioni, dal punto di vista delle misure di sicurezza la pista sarebbe state, per l'appunto. Ed era anche il impeccabile. Le perizie dovranno essere completate (ma sarà difficile) tempo in cui ogni giorno mi smarri­ entro sessanta giorni, poi il magistrato le porrà a confronto per trarne vo. Sento ancora nelle orecchie la eventuali conclusioni. voce rugginosa dell'altoparlante: «Si è smarrito un bambino di anni Il prossimo, importante atto si svolgerà la prossima settimana: le due cinque, capelli biondastri, che ri­ Opzione sicurezza vetture saranno smontate e i singoli pezzi verranno inviati in diversi labo­ sponde al nome di...». A quel ricor­ ratori d'analisi insieme a un computer che Head ha volontanamente con­ do la saliva in bocca mi si fa amara. segnato al giudice, nel quale sono contenuti dati e telemetrie provenienti Anche perché non ero io che mi dalle tre scatole nere che hanno registrato l'ultima corsa di Ayrton Senna. smamvo. La faccenda era un tanti­ no diversa. Dopo il bagno della «Garanzie o a Monza non si correrà» mattina e la conseguente consu­ mazione del panino con la frittata, mia madre mi portava a vedere la partita di bocce da spiaggia (ce giornalisti con un piede dentro ed po' polveroso, di captatici tenevo- sia garantita, che anzi addirittura Marco Piccinini, presidente della n'era sempre una in calendario). Il governo ha risposto ad interpellanze ed inter­ uno fuori, accoglie le considerazio­ tentiae. arma prediletta della retori­ ecceda le normative i nternaziona- Csai oltre che ex direttore sportivo Una volta sul posto, io mi lasciavo ni di Solaroli, già sindaco di Imola. • ca. Chiede indulgenza, Letta, per il li, lo ha ribadito la federazione au­ della Ferrari. catturare dal fascino rituale del gio­ rogazioni. «Nessuna correlazione tra gli inci­ Che attacca con un'appassionata - suo debutto. «Non ho esperienza tomobilistica intemazionale. Che In una sviolinata fuori program­ co, dal sudore e dagli accenni di difesa dell'autodromo cittadino. parlamentare, né di governo. È il ha anche acclarato la mancanza di ' ma. Letta ne esalta le qualità di di­ congestione di quei temerari, dalle primo esame per me, comprende­ «correlazione tra gli incidenti del " improbabili misurazioni della, di­ denti del Gp di San Marino». «Il direttore ha fat­ «Da quindici anni è considerato un • rigente sportivo, spingendosi a ce­ stanza tra una boccia e l'altra, pun­ paradiso. Può essersi trasformato ' rete il pizzico di emozione che ac­ Gran premio di San Marino», come lebrarne l'«alta spiritualità». Piccini­ tualmente effettuate con strumenti to bene a non sospendere la gara»/Ribadita la d'improvviso in un inferno?» Per di­ compagna le mie parole». Parole fedelmente riporta il sottosegreta­ ni non fa una grinza, intento alla del tutto incongrui come un pettine re, ancora una volta, che il circuito che dicono il cordoglio del gover­ rio. Ma la gara non poteva essere sua diligente opera di amanuense. o un'armonica a bocca. Quando è esente da colpe: che i regola­ no, che ribadiscono come il rischio sospesa? Macché! Anzi, è gran me- • Letta ritoma in mediasrese ricorda ero completamente rapito, • mia «riserva» della Csai sul Gran premio d'Italia! menti, l'esasperata tecnologia, il sia «una componente da tutti ac­ rito del direttore di gara, testimo-. che la Csai ha ventilato l'annulla­ madre si smarriva. Gatton gattoni business spietato vanno piuttosto cettata negli sport motoristici», in­ nianza della «sua lucida freddezza» • mento del Gran premio d'Italia, in se la svignava, mi piantava in asso. incriminati. Per ripetere al governo vocando ad ulteriore garanzia del non aver imposto una sospensione calendario il 12 settembre prossi­ Erano smarrimenti dolosi, i suoi. Ne la sua domanda: come intende suo pensiero il nome più grande: che avrebbe potuto anche creare .• mo venturo. Anche qui, non per un avrei avuto l'amara conferma da . GIULIANO CAPECELATRO Enzo Ferrari, che i piloti li definiva seri problemi di intasamento ai problema di sicurezza del circuito. una zia, alcuni anni più tardi. -Tu, muoversi? Ha preso contatti con fe­ • ROMA. Intanto, manca Irene Pi- ciclo della Camera dei deputati. Il derazioni intemazionali, con altri, appunto «volontari del rischio». box e di invasione della pista da Nell'ultimo anno e mezzo per l'au­ caro nipote, rappresentavi per tua vetti, presidente imposta dalla Le­ rombo dei suoi motori si trasforma Oscilla, il sottosegretario, tra il parte del pubblico. todromo e le sue infrastrutture so­ madre la sanzione biblica imposta governi? Per perorare la causa di 7 no stati spesi ventitré miliardi. II al peccato originale, la cacciata dal ga nord, che potrebbe sempre rav­ in una cospicua produzione carta­ un forum permanente tra piloti, co­ sermone da chiesa e la nota buro­ E il governo Fa la sua parte. vivare il dibattito con un estempo­ cea ed oratoria. Un'interpellanza, cratica. Ma il registro è quello dell' Non può mettersi ad interloquire punto è quello indicato dalla Csai paradiso terrestre». •-, .• •< • struttori, organizzatori di gran pre­ nella sua missione intemazionale: raneo colpo d'ingegno. La sostitui­ firmata dal progressista Bruno So- mi e amministratori locali. - - - anticlimax. Non si impenna, la sua con organismi sportivi. Ma ci pensa prosa, neppure nel ricordo di ma- . l'Aci che, con la Csai (Commissio­ quelle monoposto rese missili folli sce Vittorio Dotti, Forza Italia, che lardi, svariate interrogazioni multi­ Il governo si presenta con il volto dagli ultimi accorgimenti aerodi­ si'attiene-a funzioni notarili. E colori e polifoniche. Nate, tutte, niera di Senna e Ratzenberger. ne sport automobilistico italiano), e i gesti morbidi di Gianni Letta. Enumera le risposte. Disegna uno «unica tra le autorità sportive ha in­ namici, da riportare con le ruote L TRENTESIMO smarrimen­ poi...e poi manca Silvio Berlusconi, • sull'onda emotiva dei fatti tragici di Che non ha la statura del capo. Né scenario giocondo, privo di spigoli, trapreso un'energica azione inter­ per terra, come si conviene ad ogni to la direzione della spiag­ presidente del Consiglio che, in Imola: gli incidenti, gli spettatori e i il suo eloquio avvolgente, clorofor­ dove tutto va per il meglio e si fa fa­ nazionale». > E che, sui problemi automobile che si rispetti. Lo vuole A gia si rifiutò di trasmettere quanto proprietario di tre reti su cui meccanici feriti, le morti di Roland mizzante. Eppure il sottosegretario tica a capire perché ci stiano in della sicurezza, tiene in piedi «una la Csai. Con il pieno appoggio del l'annuncio. Ne scapitava il buon lo sport automobilistico è di casa, Ratzenberger e Ayrton Senna. Ma Letta, un passato da giornalista, i - mezzo due cadaveri e svariati feriti. consultazione tra piloti, costruttori, governo italiano. L'incontro ravici- nome dello stabilimento, disse. E potrebbe fare considerazioni inte­ un'aula distratta, una scarsa cin­ trucchi del mestiere non è che non nato tra FI e politica è durato un'o­ poiché la stagione balneare volge­ Imola e un circuito magnifico, as- • circuiti italiani». Dall'alto della tri­ ressanti su sport e spettacolo. quantina di onorevoli, in tribuna li conosca. Il suo esordio è un serisce facendo da involontaria buna, un po' discosto, un nome ra e quaranta; più o meno il tempo va al suo malinconico termine ven­ esempio splendido, anche se un ' ni adottato da un vecchio bagnino La Formula 1 irrompe nell'emi­ un paio di scolaresche, due tre sponda a Solaroli: che la sicurezza celebre verga appunti su appunti: di una gara. e crebbi su quella spiaggia. Fortissi­ mo bocciatore nei suoi verdi anni, fu il vecchio bagnino ad iniziarmi ai misteri di quella fede e a rivelarme­ ROLAND GARROS. «Berasa» straccia Ivanisevic e conquista la semifinale ne convenienze e ineonvenienze. Divenni un campione imbattibile. Anche perché seppi coniugare le rivelazioni del maestro con la mia specifica condizione esistenziale. Quando gareggiavo io ragionavo Berasategui, una racchetta col basco cosi: il pallino è la mia mamma, e io devo accostamiici il più possibi­ le; altri tenteranno di fare lo stesso, mo, con la stessa tecnica che si usa to dal circuito dopo che più di una figli o amanti poco importa; io li DANIELE AZZOLINI per lanciare dei sassi nell'acqua e volta aveva tentato di prendere a boccio e mi sostituisco a loro. Gra­ • PARICI. A spulciare trai numeri, contro la Graf è giunta lasciando vederli rimbalzare sulle onde. pugni coach e familiari delle avver­ zie a questo elementare ragiona­ i tabelloni, gli scores di un torneo appena sei game alla concorrenza, Anche Mary (o Marie, fate voi) è sarie di turno della propria figliola. mento ho vinto quattro titoli nazio­ che ingurgita cifre quasi fosse afflit­ il che vuol dire 5 set vinti 6-0,4 per un'ossessa del dritto. E con quello L'altra semifinale femminile è nali. Nessuno ha mai saputo far to da una gigantesca tenia statisti­ 6-1 e uno per 6-2. La fortunata di, meglio. Mia madre si ripresentò a andrà oggi alla caccia di Steffi Graf, un derby spagnolo, tra Arantxa me quando, ormai venticinquenne, ca, due storie del Roland Garros fi­ turno è stata la tedesca Ritter. che un'altra che non scherza in quanto Sanchez (l'unica che quest'anno ero ricco e famoso. Era ancora niscono per somigliarsi al punto per aver osato tanto è stata subito a violenza. Caduta nelle mani di abbia battuto la Graf) e Conchita molto bella. Lo testimoniavano am­ che sembrano svolgersi, seppure ' punita con un 6-0. . •* Nick Bollettieri, Mary ha rafforzato Martinez. Completato anche il ta­ piamente gli sguardi adoranti del­ in ambiti distinti, su una dimensio­ Alberto Berasategui non è stato il suo gioco e i suoi propositi. «Glie- bellone maschile: da una parte l'uomo che le dava il braccio. Mi al­ ne parallela. Storie taccontate dai da meno. Il suo record, però, va l'ho detto io», giura il ginnasiarca lontanai di alcuni metri, chinai la Courier e Bruguera. ripetizione an­ numeri, badate bene e non perso­ espresso in minuti. Dopo 5 turni, americano, «il suo unico problema ' testa, presi la rincorsa e lo bocciai. nali, che 11 le differenze sarebbero ticipata dell'ultima finale, dall'altra Cadde per non rialzarsi più. Nell'i­ approdato alla semifinale calpe­ fosse la mancanza di fiducia nei Berasategui e Larsson. Annichilito sola in cui sconto venticinque anni ben altre. Sta di fatto che Mary Pier- stando • ieri Goran Ivanisevic, lo colpi migliori. Abbiamo intensifi­ ce e Alberto Berasategui, i nostri spagnolo ha totalizzato 6 ore e 58 Ivanisevic, non si vede come Bera­ di galera, a parziale ricompensa cato la preparazione fisica, e oggi sa, gli spagnoli lo chiamano cosi, per la mia buona condotta, mi per­ protagonisti, sono giunti in semifi­ minuti di presenza sul campo, po­ Mary vale il terzo posto nel mondo. mettono di allenare la squadra di nale senza perdere un solo set, co­ co più della durata di una sola par­ nato a Bilbao, dunque basco e ov­ bocce da spiaggia iscritta al cam­ Da lì in su dovrà.pensarci lei». A co­ viamente sanguigno, possa perde­ me soltanto i grandi riescono a fa­ tita lunga 5 set. Al confronto, il suo minciare da oggi, contro Steffi, di pionato che vede ogni anno impe­ re, e ora detengono due record sparring partner di ieri, il croato re dallo svedese. Il quale, per la ve­ gnati i migliori penitenziari del pae­ che sarà difficile migliorare negli cui veniva considerata fino all'ini­ rità, aveva già quasi perso ieri con­ se. È da queste dolenti rive che oggi Goran, è stato in campo poco me­ zio di questo torneo solo una sorta inoltro la mia accorata petizione ai anni a venire. Mery, che i francesi si no di 11 ore. Si dirà che Berasate­ tro la sorpresa tedesca Dreck- ostinano a chiamare Marie, ha su­ di replicante. Bionde entrambe, mass . media, perché spendano gui sia stato facilitato dal ritiro di non bellissime di viso ma amazzo­ mann, un ragazzino di 19 anni che qualche parola in favore di una di­ perato i cinque turni assegnati dal due avversari, prima Ferreira poi di strada ne farà parecchia. Avanti sciplina tanto negletta. Con la pre­ tabellone divertendosi (termine niche nel fisico, le due giocano un Frana, ma corre voce che ad ag­ tennis simile e in passato hanno di due set, Dreekmann e giunto ad cisa avvertenza per chi intendesse esatto, visto che in campo se la ri­ gravare lo stato fisico dei due sia avere tre match-point. Falliti quelli dedicarcisi: attenzione, nelle bocce avuto più di un problema con i ri­ de come una matta) a distruggere stato proprio il gioco di Alberto, e perso il tie-break successivo si 6 da spiaggia si vince e si perde, ma le avversarie, prima nei colpi e poi spettivi genitori. Addirittura, il pa­ soprattutto ci si perde! tutto improntato sul dritto, che tira ammosciato e Larsson ha potuto nel morale: alla semifinale di oggi come un colpo di frusta, potentissi­ dre di Marie, nata in Canada da Dreekmame sconfitto dallo svedese Laesson Rpbours/Ap madre francese, è stato allontana­ vincere a mani basse. Succede... > v Gjoyed^^gmgnoJ 994 *gj*¥*«:-*$+•> «j>M*w?*!ji# o. < * f>^«^S'(«frw^^'* »'(-< *;*««(*«•'>«• /^tx** r*vj"^ **''

Totonero USA '94. Lo stilista Armani veste l'Italia. Il presidente federale risponde alla Chiesa Basket: Roma in Al È Corbelli Inchiesta il presidente Giorgio Corbelli è il nuovo presi­ dente della Virtus Roma e. con l'uf­ a Modena ficializzazione di di questo, è am- Matarrese ortodosso vata anche l'ufficiailita che Roma nella prossima stagione giocherà Trema la B in Al. Remote, se non nulle, le pos­ sibilità che la famiglia Mezzaroma • MODENA. Di nuovo calcio entn nel basket. «Dò tempo fino a domani a mezzogiorno agli im­ scommesse. Questa volta tocca a prenditori capitolini per rilevare, a sei società di serie B, finite di recen­ «Domenica caldo 5 miliardi la squadra, poi sarà affar te nel mirino della magistratura or­ mio Se Mezzaroma vuole spende­ dinaria modenese. Pochi giorni fa i re meno, io mi tengo il cartellino di carabinien hanno depositato sul Avenia e la squadra in A2 vale tavolo del • sostituto procuratore 2500 milioni. I diritti di Desio (Al) Eleonora De Marco diciassette de­ sono miei, vorrà dire che li sfrutterò il sabato a Messa» in altra maniera». nunce per gioco d'azzardo: riguar­ derebbero un giro di «totonero» con epicentro la città emiliana e vi­ Matarrese a Milanello nel ritiro della Nazionale. Domani la sfida stose propaginiall'estero. '-,%• Calcio mercato Su tutta l'inchiesta viene tenuto il «Non firmerei per un terzo posto al Mondiale, con la Sviserà Rampanti dice sì - più stretto riserbo. Nonostante ciò Domani sera (ore al Torino il mondo delle scommesse - a co­ vedo la squadra e Sacchi in gran forma». «Cam­ 20.30), all'Olimpico, minciare, per reazione, da quello aRoma, l'Italia Sarà Rosano Rampanti il nuovo al­ legale-è in subbuglio. L'inchiesta, affrontare la Svizzera. pionato al sabato? Non possiamo cambiare le Sarà II penultimo lenatore del Tonno per la prossima a quanto si è appreso, ha avuto Ini­ provino prima del stagione. 11 presidente granata Cal­ zio solo due mesi fa, ma sarebbe domeniche degli italiani». mondiale (l'il giugno ieri ha scelto una soluzione «inter­ già matura per i «consueti» avvisi di gli azzurri na»: Rampanti, quarantacinquen­ garanzia. Primo tassello nel lungo affronteranno a New ne ex giocatore del Torino, attual­ DAL NOSTRO INVIATO York II Costarica). In mente è il tecnico della «Primave­ lavoro dei carabinieri, un «banale» una partitella In FRANCESCO ZUCCHINI ra». In un comunicato, la società e oscuro book maker clandestino famiglia giocata Ieri indica nella continuità e nella coe­ di provincia, beccato in flagrante m CARNAGO. Giorno di moda e " mo. Presidente, è vero che per la pomeriggio a porte aperte asolblate Amo renza con una linea «di coraggio e dai militari dell'Arma. Si è comin­ foto ufficiali, di divise e passerella: ' prima volta non ci sono accordi Il et Sacchi ha provato di correttezza nelle scelte econo­ ciato cosi: invece di toglierlo dal gi­ giorno da Matarrese. A Milanello la scritti fra Federazione e Nazionale •• la squadra di domani: miche» 1 motivi che hanno portato ro, gli investigatori hanno deciso di Nazionale si mette in posa per una sui premi? «Tutto vero, ed è impor­ Paglluca, Tassoni, ad affidare l'incarico a Rampanti. seguirne le mosse per vedere dove foto che potrebbe diventare famo­ tante che di queste cose non si par­ Benarrrvo, Albertinl, li più, specie adesso. La squadra Costacurta, Baresi, conducevano. E a quanto pare la sa, nel bene e nel male: a Mondiali conclusi, farà da manifesto nei bar, prenderà un premio solo se si clas­ Donadonl, Dino mossa si è rivelata giusta: alla fine sificherà entro le prime tre (si parla Baggio, Berti, R. Calcio Usa 94 o da bersaglio per lanci di pomo- ' Baggio, Signori. Lo stilista Armani e II presidente della federcalclo, Antonio Matarrese Farinacci/Ansa nell'elenco dei diciassette perso­ dori assieme agli originali. Giorgio di 500 milioni a testa, ndr)». Ma lei Jack Chariton naggi sarebbero addirittura finiti di­ Armani, lo stilista «che in Amenca ' firmerebbe per un terzo posto? «Io conferma tutti rigenti e giocatori di squadre ca­ è molto più famoso di Baggio» co­ non firmo nulla. D'altra parte qui stop. Ma Vicini era cosi anche per­ cambiarle? Né io, né il Coni possia­ prenditori sono sotto tiro, possono dette. '" -•>• ' • -v~ -,-'•• me qualcuno ha già sottolineato, sta procedendo tutto benissimo, tutti splendidi dai ragazzi a Sacchi ché quei ragazzi li aveva tirati su fin mo mutare la domenica-tipo degli avere sbagliato ma anche i grandi 11 selezionatore dell'Eire, Jack Ora si attende di conoscere il de­ ha provveduto a firmare le casac­ Chariton, ha confermato ufficial­ che da gioco e da riposo (una in cui ho notato un pizzico di in­ dalla Under». Una vittona dell'Italia italiani. È una proposta che tocca santuari (nferimento a Medioban­ stino «sportivo» della vicenda. Ov­ certezza tipico dell'uomo di suc­ in Amenca può risollevare il nostro anche interessi economici, perciò ca, ndr) l'hanno fatto; insomma mente la lista dei 22 irlandesi per vero: se l'ufficio inchieste della Fe- commessa da 600 milioni cui la fe- Paese? «Senz'altro in quel caso sa­ andrebbe valutata anche a livello sono in buona compagnia». *• Usa '94 senza ritocchi rispetto a dercalcio contribuisce al 35%) con cesso». Un pizzico di incertezza dercalcio ne abbia mai saputo nul­ notevole, se cambia modulo di rebbe un grande contributo di en­ governativo: serve una riflessione E Sacchi? Si è presentato di catti­ quella proposta due settimane fa. la. A quanto pare no: l'ambito del­ le quali gli azzurri tenteranno di " gioco, dal 4/4/2 al 4/3/3 a un me­ tusiasmo». generale perché il calcio è uno Questi 122 nomi preceduti dal nu­ conquistare gli Usa, e ieri ha rimira- • vo umore, non ha in pratica rispo­ l'inchiesta - si dice in ambienti vici­ se dal Mondiale... «Non capisco A Matarrese sono state poste an­ sport che "sconvolge" l'Italia». Ma sto alla richiesta di un parere sul mero di maglia. Portieri: 1 Bonner to compiaciuto la sua opera so­ niente con tutti quei numeri, una che domande di altro tipo. Che ne lei come risolve il problema, allo­ campionato al sabato, ha smentito 22 Kelly. Difenson: 2 lrwin, 3 Phe- ni alla federazione - è ancora tutto prattutto addosso a Maldini e Berti giudiziario. Questione di tempo: volta lessi di un 4/4/3 e pensai "e pensa del campionato giocato al ra? «Io? Vado a messa il sabato». di fare la rivoluzione e gli esperi­ lan, 4 Moran, 5 McGrath. 13 Kema- «cosi alti e slanciati, sarebbero che, si gioca in 12?". No, niente nu­ sabato, come chiede la Chiesa? Per Presidente, con la custodia caute­ menti a 20 giorni dal Mondiale e ghan, 14 Babb. Centrocampisti: 6 l'indagine dei caraninieri viene da­ adattissimi a fare sfilate di moda!». meri, ci vogliono risultati, e in que­ risposta una battuta: «Io ho un fra­ lare emessa nei confronti del presi­ confermalo implicitamente di te­ Keane, 7 Townsend, 8 Houghton, ta come già conclusa. Al volumi­ Più in là il solito Matarrese super­ sto ho piena fiducia in Sacchi». Dif­ tello vescovo: se non sto attento mi dente del Cagliari, Massimo Celli­ mere il test di domani sera a Roma 10 Shendan, 18 Whelan, • 19 noso rapporto fatto piovere sulla stizioso («Nell'82 fu sempre Arma­ ferenze rispetto a «Italia 90»? «Stan­ scomunica», poi ancora: «Il calcio no, il calcio subisce un'altro colpo contro la Svizzera. «Si parla in ter­ McLoughlin,21 McAteer. Attaccan­ scrivania del Pm se ne aggiungerà ni a vestire la Nazionale e sapete do ai due et, Vicini era un buon pa­ fa parte della vita di questo Paese e di immagine... «Una situazione in­ mini esagerati di questa partita: in­ ti: 9 Aldndge, 12 Kelly, 15 Coyne, un secondo tra pochi giorni. ' » com'è finita...») ha tenuto poi una dre di famiglia, Sacchi è più restio ha determinate consuetudini de­ cresciosa, il momento non è diver­ vece non sarà certo fondamenta­ 16 Cascarino, 17 McGoldrick, 20 - •-„.', ORO. conferenza che cosi vi riassumia­ alle effusioni, insegna calcio e cennali. Come si può pensare di tente. È un periodo cosi, gli im­ le». Kelly.

IL LIBRO

Antonio Rubbi fresca e riposante veranda a picco sul mare delle stesse informazioni la nostra si stupì che l'ospite volesse parlare valutazione dei fatti era molto diversa e non dcll'Afganistan. Non c'era motivo di eravamo affatto tranquilli circa i futuri Il mondo preoccuparsi. Si mantenevano alcune sacche sviluppi... di resistenza da parte di feudatari e religiosi Un coinvolgimento militare maggiore spodestati, ma il paese si stava avviando alla sarebbe stato un disastro... di Berlinguer normalità. Le conquiste della rivoluzione Si augurava che si soppesasse bene il tutto. avevano accresciuto il consenso popolare Ponomariov se ne andò irritato. Qualunque Particolari inediti e testimonianze attorno al nuovo governo. Taraki, con il • cosa loro facessero, questo Berlinguer era dirette dei tredici anni di politica quale Ponomariov aveva parlato solo pochi sempre in disaccordo." giorni addietro, stava tranquillamente estera della segreteria Berlinguer. preparandosi per l'assemblea delle Nazioni Vi anticipiamo uno stralcio dal Unite a New York. Un paio di volte, durante capitolo sull'intervento russo in la rassicurante esposizione di Boris . Afganistan. Nicolaevic, Berlinguer mi aveva rivolto uno Sabato 4 giugno sguardo pieno di sconforto. Possibile che , "Il primo interlocutore che Berlinguer trovò ritenesse ci accontentassimo di una simile sulle rive del Mar Nero alla fine di agosto versione? Lo mise a parte delle informazioni che avevamo noi ed aggiunse che al di là ' Ttfaità fu, al solito, Boris Ponomariov. Su una GIORNALE LIBRO L.2.500 PER RICORDARE BERLINGUER LA VIDEOCASSETTA

Roma, 14 giugno 1994 Laudadio, Carlo Lizzani, Luigi Magni, Verdone, Cesare Zavattini Massimo Manuelli, Francesco Maselli, HANNO SELEZIONATO IL MATERIALE Giuliano Montaldo, Riccardo Napolitano, FILMATO Piero Nelli, Renato Parascandolo, Luigi Persiti, Bernardo Bertolucci, Franco Giraldi, Carlo Paolo Pietrangelo Gillo Pontecorvo, Faliero Lizzani, Luigi Magni, Francesco Maselli, Rosati, Roberto Russo, Massimo Sani, Ettore Giuliano Montaldo, Gillo Pontecorvo, Ettore Ciao Enrico Scola, Raffaele Siniscalchi, Sergio Spina, - Scola Il film dell'ultimo saluto a Gabriele Tanfema, Anna Maria Tato, Gianni HA DIRETTO IL MONTAGGIO Berlinguer girato da alcuni fra i Toti, Piero Vivarelli Ugo Gregoretti HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA DURATA più grandi registi italiani. L'archivio Storico Audiovisivo del Movimento 96 minuti HANNO DIRETTO LE RIPRESE Operaio, Michelangelo Antonionl, Liliana Ugo Adilardl, Silvano Agosti,Glarml Amico, Cavani, Luigi Filippo D'Amico, Giuseppe De Alfredo Angeli, Giorgio Arlorto, Gioia Bertelli, Santis, Federico Fellini, Ugo Gregoretti, Age, Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Nanni Loy, Marina Malfatti, Nanni Moretti, Sabato 11 giugno Giuseppe Bertolucci, Paolo Bianchini, Ubero Luciano Odorisio, Glauco Pellegrini, Ugo Bizzarri, Carlo di Palma, Luigi Faccini, Giorgio Pirro, Rosalia Polizzi, Maurizio Ponzi, Furio Ferrara, Nicolò Ferrari, Andrea Frezza, Scarpelli, Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Riccardo Tortora, Massimo Troisi, Carlo Ttfaità Ansano Glannarelli, Franco Giraldi, Francesco GIORNALE + CASSETTA L.5.000 l'Umtà^a gina 11

Storia dei mondiali dietro le quinte degli azzurri/3 Oltre le staffette, l'emozione della finalissima, £1970 le «bombe» di De Sisti," le fìnte di Potetti:.. GlglRIva e dopo Italia-Messico 4 a 1

•a Giù il sombrero. Dopo trenta­ Uno sguardo veloce alla semifi­ quattro anni di amarezze e di illu­ nale contro la Germania, vista dal sioni deluse la nazionale italiana campo, con gli occhi di Picchio De toma nell'Olimpo del pallone, e Sisti: «Devo dire la verità, quella per la prima volta dopo i successi - partita non è stata eccezionale fino del periodo fascista. Secondi solo r al 90', fino al gol di Schnellinger. al divino Pelè; e ancor prima capa­ Poi però quegli incredibili supple­ ci di giocare e di vincere la più bel- ' mentari... Quando Muller ha se­ la partita di calcio mai disputata gnato il 3-3, con Rivera che stava nella storia di questo sport, la semi- ' sulla linea di porta e che l'avrebbe finale contro la Germania, i supple- ' potuta tirar fuori quella palla, ci sia­ mentari, il gol del 4-3 di Rivera, i'ur-, mo girati tutti a guardarlo, senza di­ lo di gioia suo e di tutta l'Italia, un re una parola. E Gianni ha detto: urlo che ti si strozza in gola ancora i ; "Vabbè, allora vuol dire che devo adesso, forse per pudore, a rivede- andare a fare gol". Sembra incredi­ re quelle immagini. S'è parlato e scritto molto di quel meraviglioso < bile. Palla al centro, Boninsegna mondiale in Messico, nel 1970. E , passa a Rivera, Rivera a me, io pas­ sempre, immancabilmente, pun- . so a Facchetti, lancio per Boninse­ tuale come un gol di Gigi Riva, ci è ' gna sulla fascia, dentro per Rivera caduto addosso i! Problema con la e gol. Un minuto. E l'aveva pure p maiuscola: la micidiale staffetta <' detto! Era scritto in cielo che do- tra Mazzola e Rivera. Di questa sto- " vessimo-vincerla quella partita». ria ormai sappiamo tutto, dettagli, - ; Stadio Azteca, 21 giugno 1970, sfumature, sottintesi. Abbiamo ». finalissima Brasile-Italia. Il Brasile sentito chiedere a tutti cosa ne « dei Pelè, dei Rivelino, Jairzinho, pensavano e tutti hanno risposto, Gerson, Carlos Alberto. «La più for­ negli ultimi ventiquattro anni. Ne te squadra che abbia mai parteci­ hanno parlato Mazzola e Rivera, , pato ad un campionato del mon­ anzitutto; e poi Valcareggi, e tutti '• do» - sentenzia Gigi Riva. Ancora gli azzurri che erano 11, e i giornali­ De Sisti svela un aneddoto della vi­ sti, gli esperti, i tifosi... Ormai è di­ gilia: «Una delle cose che metteva ventata un'associazione •, d'idee, più paura a Valcareggi erano le fin­ un'equazione matematica, un'os- • te di Rivelino, ve le ncordate? Beh, sessione: Messico '70 uguale staf- * il giorno prima della finale ce l'ha fetta Mazzola-Rivera. Francamen- • fatta provare a tutti. E nessuno di te, non sapremmo cos'altro rac­ noi c'è riuscito. Non dico io, ma contarvi. In quel mondiale, invece, -• nemmeno Mazzola, Rivera, gente è successo ben altro. Di splendido, v che col pallone faceva quello che ma anche di vergognoso. Come la • voleva. Gli altri poi... Poletti casca­ furiosa e cieca contestazione riser­ va sul pallone ogni volta che ci pro­ vata alla nazionale al rientro in Ita- v vava». E le sensazioni entrando in lia, al di la della fondatezza delle critiche. Vicecampioni del mondo? campo? «Avevamo la pelle d'oca - E giù sassi contro i calciatori, ba­ ricorda Picchio -. Entrando in stonate, pomodori, insulti. Qualcu­ quello stadio mi sentivo come un no è anche finito in ospedale. Peg­ soldatino che va al fronte a difen­ gio del dopo-Corea. La colpa degli La leggenda messicana dere la patria». Boninsegna ci rimu­ azzurri? Aver illuso il popolo italia­ gina ancora su: «Ogni volta che n- no che tanto aveva bisogno di sod- ' penso a quella finale toma il ram­ disfazioni perdendo contro il Brasi­ marico per non avercela fatta, per le di Pelè. Buffoni, traditori, incom-t essere arrivati ad un passo dalla vit­ petenti, «ah se ci fosse stato Rivera -'. Vicecampioni del mondo. E i tifosi insorgono toria». Domenghini: «La partita è ri­ in campo». E la semifinale con la ' masta in bilico fino all'1-1, a mez­ Germania? Una vittoria «dovuta» ai - z'ora dalla fine. E fino ad allora il tifosi. Vincere, solo vincere. Arriva- * Brasile non aveva certo giocato re secondi, dal 1970, non basta L ri cosi in Italia?" "lo no, e tu?" Poi con più piacere di tutto il mondia­ meglio di noi». però arrivavano Riva, Domenghini, , ANDREA OAIARDONI le». Ancora Riva: «È stata una quali­ più. Forse è cominciata da 11 la de- • Del rientro in Italia degli azzurri generazione < del tifo calcistico, • Prati e tiravano contro il muro di to con Valcareggi. Una persona che Anastasi si era sentito male al­ due pareggi senza gol contro Uru­ ficazione sofferta, forse perché non una casetta bassa che stava prima abbiamo già parlato. Ma i nostri Pembrione della violenza che negli ~ umana che cercava sempre il dia­ l'ultimo momento. Ma se lo conte­ guay e Israele. Ecco Domenghini, eravamo abituati a giocare in quel­ calciatori, sono più tornati in Mes­ anni a seguire ha invaso i nostri , degli spogliatoi. Beh, sembravano logo. Ci trattava come fratelli mino­ sto come allenatore non posso che autore dell'unico e decisivo gol le condizioni. Poi col Messico sia­ cannonate». sico? Giancarlo De Sisti no, ma vor­ stadi. Il definitivo smarrimento del ri». Giudizio solo in parte condiviso parlarne bene come uomo: Valca­ contro la Svezia: «Sono state quelle mo esplosi». C'è molto Riva in quel rebbe: «SI, mi piacerebbe, ma non senso della misura, dell'obiettività, ' Un gruppo straordinario nei ri-. 4-1 contro i padroni di casa che cordi di : «Era­ da : «Ho sem­ reggi era un fior di persona». le partite decisive, le più difficili, è mai capitata l'occasione. Rivede­ della sportività. - • • — ' • •- pre faticato ad entrare nelle sue Cominciano le gare e per l'Italia quando devi vincere a tutti i costi, . spalancarono all'Italia le porte del­ re quella Basilica bella in piazza, vamo forti come collettivo ancor la semifinale, al di là dei due gol Ma, dicevamo, di quel mondiale •>• prima che come squadra, eravamo ' grazie. A quei mondiali, tanto per non si mette granché bene: una vit- • ma sei teso e nervoso e invece devi non ricordo il nome, oppure il dime una, sono andato solo per- toria di misura contro la Svezia, poi farcela. Sono le partite che ricordo • segnati. Sentite come De Sisti parla mercatino o magari leggere il mio ci sono anche pagine splendide da uniti, compatti. No, le polemiche ' del suo compagno di nazionale: leggere. L'arrivo della comitiva az­ della staffetta non ci creavano pro­ nome sulla targa all'Azteca, in ri­ blemi. Guardate Rivera, che per «Riva era il nostro grandissimo fiore cordo di Italia-Germania». L'ultima zurra a Città del Messico ce lo rac­ all'occhiello. La stampa messica­ conta Giancarlo De Sisti, cardine • me resta il più grande giocatore di parola a Gigi Riva: «Ci sono torna­ del centrocampo di Valcareggi. tutti i tempi: ha accettato i famosi , La Coppa Rimet prende la strada di Rio de Janeiro na, ne! presentare i mondiali, dava to, si, in occasione dei mondiali «Avevamo la lingua sotto i piedi - sei minuti contro il Brasile dando pagine intere solo a due calciatori: : dell'S6. Ma è stata una delusione. una straordinaria prova di serietà, Brasile, per la terza volta Brasile. Che conquista cosi il segnare il gol del pareggio. La svolta a venticinque Pelè e Riva. E Gigi non era solo uno Avevo lasciato un paese verdissi­ racconta Picchio -, facevamo fati- - diritto di conservare la Coppa Rimet Stavolta tocca - ca a respirare 11 a duemila metri. " ai professionismo, chiamatelo co­ minuti dalla fine, con il gol di Gerson. Stavolta gli straordinario calciatore. Aveva fa­ mo, con l'aria fresca, limpida. Inve­ Però qualche vantaggio c'era. Alla me volete. Un grande esempio, per all'Italia assistere al trionfo di Sua Maestà Pelò, uno azzurri vacillano, si buttano In avanti con la forza della scino, trascinava la squadra, gli av­ ce ho trovato una città sfasciata, il fine degli allenamenti ci fermava­ tutti». E Gigi Riva: «Ma si, si stava be­ giocatore al mondo ad aver vinto nella sua carriera tre disperazione, ma cinque minuti dopo Jairzinho spezza versari lo temevano. Il prototipo cielo sempre grigio, un inquina­ titoli mondiali. All'Azteca, quel 21 giugno del 1970, mo sempre un po' a calciare in ne tra noi. Eravamo una buona l'Illusione di Riva e compagni di raggiungere di nuovo del Dio greco con le spalle quadra­ mento che ti soffoca, che ti fa veni­ squadra, eravamo campioni euro­ c'erano 105.000 spettatori. Ovviamente tutto il tifo porta, lo e Juliano non avevamo " Il pareggio: 3-1, partita Anita. L'ultimo, spettacolare te che si mette a giocare a pallone, re il mal di testa dopo mezz'ora un gran tiro, magari preciso, ma ' pei in carica. Insomma, sapevamo del messicani ò per I «fratelli» del Brasile. Passano con quella potenza che non ho che stai per strada». Ma qualcuno, ; qual era il nostro valore anche se . gol di Carlos Alberto fissa II risultato sul 4-JL Nella • non certo potente. Invece li, con ; dlclotto minuti e Pelò mette il primo sigillo alla finale. mai più trovato in altri calciatori. a Città del Messico, si ricorda anco­ l'aria rarefatta, - partivano certe t non pensavamo di arrivare cosi in L'Italia non si fa Intimidire e ricomincia a tessere la finale per II terzo e quarto posto, la Germania Ovest Era davvero un piacere giocarci as­ ra di Gigi Riva? «SI, qualche vec­ schioppettate... Totonno, ma tu ti- alto. Ed era straordinario il rappor­ sua tela, che al 37' porta Roberto Boninsegna a prevale sull'Uruguay con un gol di Overath. sieme». chietto forse...» È stato il più grande giocatore di tutti i tempi. Più di mille partite, più di mille gol •i «lire». A dargli questo sontuoso deva per Clay, era un messaggio, soprannome fu T «Equipe», il quoti­ era una bandiera. Era uno schiaffo diano sportivo di Parigi. Era il 1961, al razzismo. A pensarci bene lo Pelè aveva 21 anni ed aveva già i sport è sempre stato uno strumen­ vinto molto. Soprattutto aveva vin­ Pelè, il figliode l ciabattino che divenne re to formidabile contro l'idiozia raz­ to il mondiale, la Rimet. L'aveva zista. Negli anni trenta con Jessie vinta nel '58, segnando due volte ' Owens, nero americano, atleta rissimo del Brasile: Tres Coracoes. non sarebbe bastato Rivera a vin­ nella finale contro la grande Svezia PIERO SANSONETTI grandissimo, che andò nella Berli­ di Liedholm, La Svezia aveva se-. Suo padre faceva il ciabattino ma cere. no di Hitler e vinse quattro meda­ gnato per prima, dopo appena tre - giocava anche a pallone. Neanche correnza era forte, Eppure gli dissimi per essere il Re. Brasile vinse la sua terza finale di Naturalmente Pelè ebbe anche malissimo. Lo chiamavano Dondi- glie d'oro: cento, duecento, lungo minuti, e il gol lo aveva fatto pro­ esperti non ebbero dubbi, capiro­ Per la verità Pelè non aveva un Coppa Rimet, e l'Italia vide sfuma­ le giornate nere. Certamente neris- e staffetta. E fece morire di rabbia il prio Liedholm, Poi il Brasile aveva nho, era un attaccante, e alla fine no subito che Pelè era il numero gran fisico. È alto appena un metro re il grande sogno. Valcareggi fu ' sima fu quella del suo scontro con degli anni '40 andò a fare il cam­ Fhurer (che non volle premiarlo) rimontato, con due reti di Vavà, il uno. Aveva, ai livelli più alti, tutte e e 67. Bassino. E il suo peso forma processato e vituperato (mai ab­ Trapattoni. Eravamo alla metà de­ e i gerarchi tedeschi che avevano centravanti. Il primo tempo era fi­ pionato in una squadretta di San tre le doti che fanno un grande cal­ era di 70 chili. Però aveva una forza gli anni sessanta, e il Brasile era in Paolo. Lo pagavano tremila lire a bastanza) per non aver fatto gio­ speso una fortuna per far riuscire la nito due a uno, e la partita era an­ ciatore: la prestanza atletica, la ca­ nelle gambe assolutamente ecce­ Italia per un amichevole. Eravamo grande Olimpiade tedesca ed ana­ cora apertissima. 11 Brasile si scate­ partita. Non era poco. E infatti era pacità di trattare la palla, l'intelli­ care Rivera. La colpa di Valcareggi zionale. Che gli permetteva di cor­ fu imperdonabile, perchè Rivera tutti convinti di perdere, e invece na, e alla fine erano stati beffati da na nel secondo tempo. Al decimo ' riuscito a mandare a scuola il mag­ genza nel gioco. Aveva la forza di " rere i cento metri in 11 secondi net­ vincemmo. Vincemmo tre a zero. giore dei suoi tre figli: appunto, Pe­ Cruijff, l'abilità di Maradona, l'intel­ era - dopo Pelè - il più grande cal­ un negro. E poi di nuovo nel '68 minuto c'è un lancio lunghissimo ' ti (velocità in quegli anni straordi­ Pelè usci dal campo tra i fischi per­ con l'altro nero americano, Smith, di Nilton Santos che attraversa. lè. Ma a Pelè la scuola non piace­ ligenza di Rivera. E in più aveva ciatore in attività. E comunque cre­ chè giocò malissimo. Era marcato va. Gli piaceva solo il pallone e gli naria) , e di saltare molto alto. Se lo che salì sul palco e salutò il mondo quasi tutto il campo. Il pallone fini-. un'altra cosa ancora: il carisma. Il ricordano tutti in quel pomeriggio do che contro quel Brasile di Pelè dal numero 6 dell'Italia, che era sce dalle parti di Pelè, 18 anni, ra­ piaceva da matti. Le sue giornate le carisma di Liedholm. Per questo è col pugno chiuso e col guanto ne­ dannato del giugno "70, quando appunto Giovanni Trappattoni. Pe­ ro del Black Panther. gazzo prodigio che aveva trovato il passava a giocare con la squadret­ stato il più grande giocatore del lè passò delle brutte giornate an­ ta del quartiere. Finché un certo si­ volò trenta centimetri più su di Bur- Pelè queste battaglie non le ha , posto in prima squadra solo per- .; mondo. Il più grande di tutti i tem­ gnich, e poi si fermò in aria ad che nel '62, in Cile. Ai mondiali. Si che si era fatto male il titolare, che gnor De Britto, un ex calciatore del pi: passati, presenti e - credo - an­ mai fatte. Non so neppure come la Santos, lo vide durante una parti­ aspettare il pallone che Jairzinho fece male prima della semifinale e era José Altafini. Pelè è girato con che futuri. Òggi qualcuno dice che saltò le due gare decisive. Non c'e­ pensasse da ragazzo né come la le spalle alla porta. Uno svedese, - tella e capì che poteva scomettcre Maradona è stato più forte di lui. aveva lanciato verso di lui. Tutti pensi adesso. Alla causa di neri pe­ su di lui. Vinse la scommessa. Pelè sanno come andò a finire: l'insu­ ra alla finale con la Cecoslovac­ Bcrgamark, gli è addosso. Lo chiu­ Non è vero. Maradona ha giocato chia. , . rò anche lui, in fondo, ha regalato de. Pelè ferma la palla col petto, se . non aveva neppure 15 anni quan­ molto meno di lui e ha vinto nean­ perabile Burgnich tornò a terra, qualcosa: 1364 partite con 1281 la lascia cadere sul piede, la fa rim- • do De Britto lo propose al Santos, e che un decimo di quello che ha sconfitto; Pelè colpi la palla con la Pelè, lo sanno tutti, era nero. E gol, tre campionati del mondo, balzare due volte e poi con un pal­ il Santos lo prese. Un anno dopo vinto Pelè. È stato grandissmo Ma­ testa e la mandò dentro la porta di credo che questa fu una cosa che un'infinità di campionati nazionali lonetto all'indietro scavalca Berg- l'esordio in . due anni dopo radona, ma non basta essere gran- Albertosi. All'incrocio dei pali. Il ebbe un peso. Gli anni di Pelè, i e di coppe americne e interconti­ mark, Scatta, supera lo svedese ed in nazionale, contro l'Argentina sessanta, furono gli anni nei quali nentali di Club. L'unica cosa che io ha ancora il tempo per guardare la (un gol stupendo, dopo aver salta­ in tutto il mondo crescevano i non gli ho mai perdonato sono porta, prendere la mira, fare una to cinque avversari), tre anni dopo grandi movimenti contro il razzi­ quei due gol che fece contro il Mi- finta e poi colpire forte con la pun­ la mitica finale con la Svezia. E la Carta d'identità smo. In America, Kennedy e poi • lan nel '64: era in gioco la coppa ta del piede. E gol. La Svezia è bat- .• consacrazione intemazionale. Johnson varavano le leggi contro Pelè, vero nóme Edson Arante» do Nascimento, 6 nato a Treis Coracoes, del mondo di Club; il aveva tuta. Il Brasile è campione del . Alla fine degli anni 50 non man­ la segregazione razziale, ma il Ku vinto l'andata 4 a 2 e stava vincen­ mondo per la prima volta. E inizia . nello Stato di Minas Gerais, Il 23 ottobre 1940. Figlio di un dlscerto Klux Klan era ancora forte, specie cavano i grandi giocatori, in giro giocatore (soprannominato Dondlnho), Pelò ha Iniziato a giocare nelle do il ritomo 2 a 0. Mancavano 35 la leggenda dei «carioca». Che per per il mondo. A parte gli assi brasi­ negli Stati del sud, dove comanda­ minuti alla fine della partita. Era-.' quindici anni saranno una squadra liani, cVrano gli argentini, con Si- giovanili del Bauru Atletic Club ed è approdato al Santos non ancora va, picchiava e uccideva. Pelè non fatta. E invece no: Pelè si scatenò e ., praticamente imbattibile. E con la vori in testa, gli uruguani, gli spa­ sedicenne. L'esordio nella massima serie brasiliana, con la maglia fu un militante antirazzista. Come trascinò il Santos. In mezz'ora^; leggenda dei carioca inizia la leg­ gnoli, i portoghesi di Eusebio. E poi santlsta, è datato 7 settembre 1956, In un'amichevole a Sao André contro lo fu, in quello stesso periodo, Cas- quattro gol. Si andò allo spareggio' • genda di Pelè. . ". ' c'erano ancora i grandissimi della Il Corlnthians. Poi, a meno di diciassette anni, il 7 luglio del 1957, Pelé ha sius Clay. Però in qualche modo fu e il Santos vinse uno a zero su ngo- Il suo vero nome è Edson Aran- generazione precedente, come Di giocato la sua prima partita con la maglia della Nazionale, davanti al un simbolo. Il fatto che il mondo re. Fu una delle più grandi delusio­ tes do Nascimiento. È nato il 23 ot-. Stefano, Schiaffino, Puskas, Lie­ pubblico del Mancano: Brasile-Argentina, valevole per la Coppa Roca. intero lo considerasse il più gran­ ni della mia infanzia. Ancora mi tobre del 1940 in un paesino pove- dholm, Green. Insomma, la con­ Poi la sua storia è diventata leggenda. de, cosi come nel pugilato succe- brucia.

f" pagina 1 Zj"Unità j? Sport Giovedì 2 giugno 1994

GIRO D'ITALIA. Un'altra volata piena di paura. Cadono Leoni e Pagnin, vince Svorada

Elogio d Coppolillo l'ultimo re

*>r^***t*f» *** W«JW* ***? ro* dei piazzati l)Jan Svorada (Slk-Lampre Panaria) In 4h08'05" alla media GINO SALA dl39,906Km/rt(abb.l4") i sono corridori che finiranno il Giro 2) Abdujaparov (Uib) s.t (a. 8") senza vincere una tappa pur avendo 3)Raab(Ger)9.t(a.4") ben meritato, pur essendo degni degli 4)Sclandrl(lta)s.t - applausi che circondano la carovana, dei sorri­ 5) DI Basco (Ita) s.t si e dei baci che le fanciulle di stanza sul podio 6) Fidanza (Ita) s.t - riservano a Berzin e pochi altri. Intendiamoci: 7)Fontanelll(lta)s.t . tutti i concorrenti che porteranno a termine una 8) Adriano Baffi (Ita) s.t cavalcata di circa quattromila chilometri do­ 9)Pelllconi(lta)s.t - vrebbero essere coperti di rispetto e di ammira­ zione. Molti di loro si limitano a osservare gli or­ 10) Battoli (Ita) s.tt dini di scuderia. Con scrupolo, con dedizione, ll)Baldato(fta)s.t con una fatica non indifferente, con sacrifici 12) Roseteli (Ita) s.t: sopportati con naturale predisposizione. Un la­ 13) Fanelli (Ita) «.t voro oscuro, che non apparirà mai sulle pagine 14) Vandaraerden (Bel) s.t dei giornali, una pazienza che va ben oltre il nu­ 15) Konychev (Rus) s.t. mero delle pedalate. Intuire, per esempio cosa 16) Lombardi (Ita) s.t sta dietro la facciata, percepire le necessità del 17)Redant(Bel)s.t capitano e del vice capitano, necessità di varia natura, confidenze e consigli che possono ri­ VlwW \W=M*>V»?!- *' muovere i contrasti con altre persone, maschili La spericolata volata dell'undlcesima tappa di Ieri, vinta dallo slovacco Svorada e femminili. Un buon gregario, insomma, è anzitutto un DEvguenl Berlin (Rus-Gewiss uomo intelligente e ne ho conosciuti tanti che Ballan) In 41h38'36" alla media di testa valgono di più dei loro comandanti. Ec­ Cenerate di 40,171 km/h. • co, non voglio cadere nel patetico, ma per que­ 2) De Las Cuevas (Fra) a 2'16" sta categoria di corridori io vorrei istituire qual­ 3)Bugno(lta)a2'32" * • cosa che supera una semplice vittoria, qualcosa 4) Indurata (Spa) a 3'39" ' di speciale che dia risalto a una carriera onesta S)'Glovannettl (Ita) a 4*58" e laboriosa, ad un contributo pregevole per la Una corsa all'ospedale buona causa del ciclismo. . 6) Casagrande (Ha) a 5'02" 7)BelH(lta)a5'24- superando sulla sua sinistra. L'uz- molto chiaro: «lo ho sempre paura. Altri ragazzi sfiorano un'infinità di volte il suc­ 8)Tonkov(Rus)a6'09" •-•:•'. Ieri, a Bibione, un'altra volata di scorrettezze e beko, lo conoscete, quando sprin­ Negli arrivi cerco sempre di stare cesso e continuano a battersi per cogliere il ber­ 9) Podenzana (Ita) a 6*25" Proseguono le ta è un bufalo impazzito: ondeg­ tra i primi dieci per non rimanere saglio. Faccio un nome per tutti, quello di Mi­ 10) Argerrtin (Ita) a 6'42" di paura/Errore di Leoni che ostacola Abduja­ Indagini condotte gia, sgomita, abbassa la testa come coinvolto in una caduta. Purtrop­ chele Coppolillo, decine e decine di azioni soli­ 11) Della Santa (Ita) a 6'57" dalla Guardia di se volesse incornare il traguardo. po, in questo Giro, ci sono poche tarie, di fughe, di assalti, di tentativi a ripetizione 12) Ugrumov (Let) a 7'16" parov e cade. Pagnin non riesce a schivarlo e fi­ Finanza che hanno . Ma Abdujaparov, quasi sempre : tappe per velocisti. Nelle poche coronati da numerosi piazzamenti. Mai, dopo portato all'arresto di colpevole di prendere troppo sul che ci sono tutti vanno come dei tre anni di professionismo che abbia potuto di­ 13) Pantani (Ita) a 7'30" -, re: «Finalmente sono arrivato primo». Nato a Co­ 14)Rebellln(lta)a8'38" nisce a terra/Fortunatamente,'nulla di grave. Franco Gin), team- serio il suo mestiere, per una volta matti pur di vincere qualcosa». Ab­ manager della è innocente. Leoni infatti, cono- ' dujaparov è furibondo. «Leoni ha senza il 17 luglio 1967, si legge nell'almanacco 15) Hampsten (Usa) a 8'52" scendo la devastante potenza del cercato di prendermi dentro. Io ho di Lamberto Righi. Nemmeno un cenno nella 15) Bourglrigon (Fra) a 9'32" Marcatone Uno Vittoria di tappa dello slovacco Svorada/ Medeghini, la rivale, cerca il «contatto» con la rallentato perdendo poi la volata. Bibbia di Beppe Conti che non concede il mini­ 17)Pelllctoll(lta)s.t >,.-.-. squadra ciclistica spalla e il gomito per rallentargli Questi arrivi sono dei macelli, lo ho mo spazio ai corridori senza vittorie. Male. Per­ 18) Richard (Svi) a lO'OO" DAL NOSTRO INVIATO nella quale corrono l'azione. Ma Abdu, d'istinto, si sot­ paura dei piedini delle transenne. ché non elencare i nomi di coloro che hanno DARIO CECCARELLI Chioccioli e trae con una rapida contorsione al- In Francia, al Tour, li hanno tolti. ; ottenuto dieci, venti secondi posti, che hanno Casagrande. Glnl, l'arpionaggio di Leoni. Risultato: Perché non fanno cosi anche in ripetutamente concluso in terza, quarta e quin­ ai BIBIONE. Anche questa è una quantina di metri dal traguardo, al­ accusato di -. Leoni finisce malamente a terra, Italia? Dobbiamo ammazzarci tut­ ta posizione? Sarebbe una statistica interessan­ IL SUCCESSO corsa: all'ospedale. Il Giro va a la fine del terzo giro del circuito (6 fatturazioni ' seguito, poco più indietro da Pa­ ti». Silvio Martinello, 31 anni, com­ te, un modo per porre fine alla «cultura» del pri­ DELLA QUALITÀ gambe all'aria. Nelle tappe di pia­ lem) di Bibione. Sembra già un mi­ Inesistenti, ostato gnin. Lo slovacco Svorada vince la pagno di Adriano Baffi, ci fa guar­ mo. Già, siamo ammalati di gigantismo, non nura, con il classico arrivo in vola­ racolo che non sia successo nulla. ascoltato dal tappa (secondo • Abdujaparov), dare il suo contachilometri: quasi rendiamo onore agli sconfitti, trascuriamo chi si ta, finire per terra è la regola. Prima Che nessuno abbia preso dentro a sostituto procuratore ma Leoni e Pagnin restano per di­ 54 chilometri all'ora la sua velocità batte con un ardore encomiabile. ;. o poi capita a tutti. Si sta come una transenna, o che la solita cur­ Nicola Pisano. Nel versi minuti sull'asfalto. Portati con massima. Ma Martinello non è un l'ambulanza al pronto soccorso di velocista. «Se io raggiungo questi li­ Figlio di questo ardore è appunto Coppolillo, d'autunno sugli alberi le foglie, di­ va secca non abbia lasciato sull'a­ prossimi giorni dovrà padre operaio, madre casalinga, emigrato in ' rebbe Ungaretti, ma qui non si fa sfalto qualche corpo pesto e dolo­ essere Interrogato Bibione sono sottoposti a tutti gli velli, m'immagino • gli sprinter poesia: qui ci si fa male e si finisce rante. No, niente curva, la strada è anche Giovanni* esami del caso. Per Leoni escoria­ qualche volta raggiungono anche Emilia dove sta costruendo una casa in quel di Medeghini titolare zioni multiple e un trauma cranico. gli ottanta. È chiaro che a queste Dozza. Sposerà Barbara a fine stagione. Un ge­ all'ospedale come è successo ieri a drittissima che più dritta non si neroso ad oltranza, un garibaldino per eccel­ Endrio Leoni e a Roberto Pagnin. ' ; può. Endrio Leoni, al centro, sente dell'omonima Per Pagnin solo qualche botta qua velocità le vecchie misure di sicu­ La caduta si verifica a una cin­ che Djmolidine Abdujaparov lo sta azienda. e là. Oggi dovrebbe ripartire senza rezza sono inadeguate. 1 corridori, lenza, un tipo che ho visto sfogare le sue delu­ difficoltà. Molto più improbabile certo, hanno le loro responsabilità. sioni con due occhioni pieni di lacrime. Un pas­ che riparta Leoni. E bisogna punire chi sbaglia. Però sionale è anche Bruno Reverberi, direttore spor­ anche l'organizzazione deve fare tivo del giovanotto venuto dal Sud. Reverberi, Ma allora cosa succede? Perché un salto di qualità». : • faccia da cagnone buono che dà la carica ai ogni sprint finisce all'ospedale? Di suoi amministrati con strategie travolgenti. Ri­ Oggi, dodicesima tappa, primo chi è la responsabilità? 1 corridori Giuseppe Saronni, uno che di cordo un Giro in cui svegliò la squadra alle cin­ •sconfinamento» del Giro. SI va In Slovenia ed è non hanno dubbi. La colpa è del­ volate se ne intende, vuole colpire que del mattino per comunicare la tattica della Il primo del tre Stati che saranno «toccati» dalla l'organizzazione: troppi circuiti,,'. anche i corridori. «Loro si lamenta­ giornata: attaccare subito dopo il cenno del carovana. Partenza da Bibione arrivo a KranJ, transenne pericolose, curve assas-. no sempre, però devono anche as­ mossiere, promuovere con la massima determi­ per un totale di 204 chilometri. Le schede sine e via elencando. I dirigenti del sumersi le responsabilità di quello nazione un'offensiva che avrebbe fatto notizia. tecniche parlano di tappa di difficoltà media. Giro, per bocca di Cannine Castel­ che fanno. • Scorrettezze come E cosi fu. Cosi si raggiunse il traguardo con un C'è una salita Impegnativa, ma ben distante dal lano (il direttore organizzativo), ri­ quella di Leoni vanno punita. Biso­ forte anticipo, così Moser che sorpreso da tanto traguardo: per gli eventuali ritardatari. spondono allargando le braccia. gna mandarne a casa qualcuno, e Come a dire: se cadete da soli in fervore aveva inseguito per 200 chilometri, an­ Insomma, ci sarà il tempo per recuperare. allora vedrete che ci sarà qualche dò da Reverberi per dirgli a muso duro: «Cosa vi L'Incognita potrebbe essere II freddo, un primo pieno rettilineo che colpa abbia­ miglioramento». Infine, Marino mo noi? Una posizione da Ponzio Basso, campione del mondo a è saltato in mente? Siete un manipolo di pazzi. assaggio del clima tipico delle montagne. Un Che bisogno c'era di fare un casino del genere?» antipasto del menù dell'Indomani, quando II Pilato che poco aiuta alla com­ Gap, nel 1972. «Qui vanno tutti al­ Giro affronterà per la prima volta le alte quote e prensione del problema. Se nelle l'arrembaggio. Una volta lo sprint Michele Coppolillo (leader del gp delia mon­ lo farà ancora all'estero, stavolta In Austria. Ma tappe per velocisti le cadute si ripe­ lo facevano in dieci. Ora lo fanno tagna, otto volte secondo nell'arco di questa torniamo a oggi. È la prima occasione per gli tono (Bologna, Melfi, Pontedera) in venti, in trenta. Molti non hanno stagione). resterà alla Navigare-Bluestorm. «Ho antl-Berzin. Chi vuole attaccare la maglia rosa, con questa micidiale frequenza dimestichezza con la volata. Ci alcune richieste, ma non vorrei abbandonare può cominciare a farlo oggi, in Slovenia. qualcosa che non funziona ci sarà vuole una tecnica particolare, fare un ambiente che mi concede spazio. Spero in pure. Sentiamo gli interessati. ,. •.•• corpo unico con la bicicletta. Non un aumento di stipendio...» Domanda che giro ci si può improvvisare velocisti». T Eugeni Berzin, la maglia rosa, è agli sponsor Leo Brunetti e Dino Berti.

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento r Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7 numeri L. 350.000 L, 180.000 matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano 11 28 L'Aquila 10 27 6 numeri L. 315.000 L 160.000 mm sioni del tempo sull'Italia. Verona 14' 28 Roma Urbe np 27 Estero Annuale Semestrale SITUAZIONE: sull'Italia la pressione è in Trieste 16 24 RomaFlumlc. np 26 7 numeri L. 720.000 L. 365.000 aumento; deboli infiltrazioni di aria umida 6 numeri L. 625.000 L. 318.000 Venezia 17 24 Campobasso np 24 Per abbonarsi: versamenio sul c.c.r 29972007 intestato interessano le regioni meridionali. , Milano 16 29 Bari np 26 all'Unita SpA, via dei Due Macelli, 23/13 00187 Roma oppu- TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni cie­ re presso le Federazioni del Pds Torino 13 26 Napoli np 30 lo Inizialmente sereno o poco nuvoloso TariHe pubblicitarie 15 con nuvolosità in intensificazione sul set­ Cuneo 27 Potenza np 30 Amod, (mm.45x30) Genova 20 25 S. M.Leuca np 25 Commerciale feriate L. 430.000 - Commerciale festivo L 55O.OU0 tore nord-occidentale. Nel pomeriggio la Finestrella 1» pagina feriale L. 4.100.000 nuvolosità tenderà ad aumentare anche Bologna 16 29 ReggioC. np 27 Finestrella 1" pafiina lestlva L. 4.800.000 sulle altre regioni settentrionali e sulla Firenze 14 30 Messina 20 28 Manchette di testata L. 2.200.000 - Redazionali L. 750,000 Finanz.-Legall.-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 635.000 Toscana con possibilità di locali precipita­ Pisa 14 29 Palermo 19 27 Festivi L. 720.000. A parola: Necrologie L 6.800: zioni. Queste 'risulteranno più probabili Ancona 10 25 Catania 14 32 Partecir>. Lutto I- 9.000: Economici !.. 5 non sui rilievi, dove assumeranno prevalente Perugia 13 29 Alghero np np Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale SEAT DIVISIONE STET S.p.A carattere temporalesco. Al primo mattino Pescara np 25 Cagliari np 29 Milano 20124 - Via Reslelli 29 - Tel. 02 / 58388750-S838S8.1 e dopo il tramonto foschie dense ridurran­ Bologna 40131 -Via de'Carnicci 93-Tel 051 / 6347161 no la visibllià su tutte le zone pianeggian­ Roma 0019S - Via A. Gorelli 10 - Tel. 06 / S55G90G1-855G9063 Napoli 80133-Via San T. D'Aquino 15-Tel. 081/5521834 ti. •• -•• --••• • -:>..•• .-•:•• Concessionaria per la pubblicità locale TEMPERATURE ALL'I ÈSTERO SPI / Roma, via Boezio 6, tei. 06/35781 TEMPERATURA: stazionaria o in locale SPI / Milano. Via Pirelli 32, tei. 02/G769258-67G9327 diminuzione al settentrione; in lieve, ulte­ Amsterdam 7 18 Londra 6 21 SPI / Bologna. V.le E. Mattel loG. lei. 051/6033807 riore, incremento sulle altre zone. Atene 18 30 Madrid 19 32 SPI / Firenze. V.le Giovine llalla 17, lei. 055/234310G VENTI: Inizialmente deboli variabili, ten­ Berlino 10 15 Mosca 9 19 Stampa in lac-simile: denti a provenire da sud-ovest sulle regio­ Telestampa Centro Italia, Oncola (Aq) • via Colle Mutcangeli, 58, B Bruxelles 7 19 Nizza 17 22 SAB0, Bologna • Via del Tappezziere, 1 ni centro-settentrionali di ponente e sulla Copenaghen 6 13 Parigi 10 23 Sardegna. • .,• ••:..•- . •:•.•.••::•:,•.•.-.• -•••-.. ..v Ginevra 12 23 Stoccolma 6 17 MARI: quasi calmi o poco mossi con moto ondoso In graduale aumento sul mar di Helsinki 6 13 Varsavia 9 15 Sardegna Lisbona 14 23 Vienna 10 20 MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità •SKSSrTOW'S»?^"'^'"' ?""* '"V " Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n,22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma