XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Parrocchia di “Santo Stefano P. M.” in Martellago CELEBRAZIONI e INTENZIONI SANTE MESSE 06/10/2019 - XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C 8,00 Stradiotto Amanzio e Maria; Masut Danilo; Luise Angelo e Antonio; Ab 1, 2-3; 2, 2-4; Sal 94; 2 Tm 1, 6-8.13-14; Lc 17, 5-10. Peruzzo Jolando e Luisa; Beggio Rina e genitori; Combi Nilde; Cecchin Maria e Famiglia; L’efficacia della nostra preghiera è condizionata dal grado DOMENICA 6 9,30 della nostra fede in Cristo. La fede è Dio che si comunica e si XXVII del T.O Per la Comunità; dona a chi ha fede in Lui, a chi si fida di Lui. Avere la fede 11.00 Pomiato Francesco (2°); Campigotto Donato e Maria; non vuol dire rinunciare al nostro essere umano, ma vuol dire 18.30 Lucchese Mario e Sabbadin Maria; Merlo Bruno; superare il limite del nostro essere umano ed entrare nella 18,30 pienezza della luce che ci viene da Dio nostro padre. Entrare Lunedì 7 Ravaziol Rino; Frigato Devis; Marangon Cirillo; Dainese Bruno, B. Vergine Maria del Elvira e Giovanni; nella fede vuol dire avere la sapienza completa, avere Rosario l’esatta visione di tutta la realtà. Possa il Signore concederci Martedì 8 18.30 Stradiotto Giancarlo; questo desiderio grande di inoltrarci in lui, nella sua 18.30 Vanzetto Secondo e Cazzador Rita; Salin Concetta e Fusaro Emilio; sapienza, per vivere in lui, con lui e per lui. Mercoledì 9 Dal Corso Mario; Salvador Domenico; Marcato Paolo, Maria e S. Dionigi Fernanda LO STEMMA DEL NIUOVO VESCOVO MICHELE TOMASI 18,30 7° Romano Antonino Andrea; Danesin Isidoro, Luciano e Il campo dello scudo è in azzurro, simbolo della incorruttibilità del Giovedì 10 Giuseppina; Tessarotto Augusto; Risato Loretta e Mafalda; Simioni cielo, delle idealità che salgono verso l’alto; rappresenta il distacco Renzo; Cagnin Olga e Umberto; Castellaro Mario dai valori terreni e l’ascesa dell’anima verso Dio. La croce è in oro, simbolo della Fede, attraverso la quale possiamo comprendere la Trevisan Angelo e Famiglia; Rudatis Angelo; Rudatis Vittorio, Venerdì 11 18,30 forza salvifica della redenzione che da essa promana. I tre monti di S. Giovanni XXIII Marangon Aurelio e famiglie; colore argenteo alla base della croce, oltre che ricordare le Dolomiti Sabato 12 18.30 che coronano le terre d’origine di mons. Tomasi, richiamano anche i Rigo Agostino e Diego Pamio; Furlan Bruno e Lucia tre monti associati alla vicenda terrena di Gesù: il monte della 8,00 Luise Luigi; Combi Mario e Lucia; Combi Carlo e Lison; Stradiotto Trasfigurazione, il Golgota e il monte degli Ulivi, luogo Giancarlo; Dal Corso Mario e famiglia; Cecchin Maria e Famiglia; De dell’Ascensione. Pieri Angelo e Irma; Smania Maurizio e Antonietta; Ruza Nicodemo e Dalla base della croce scaturisce una sorgente d’acqua, elemento Maria; defunti famiglie Talin e Mogno; famigliari Tagliaferro e che spesso ricorre nella Sacra Scrittura: l’acqua che sgorga dalla DOMENICA 13 famigliari Scarpa; Danesin Giovanni e Semenzato Giulia; roccia (Nm 20,11) e nasce dalla Nuova Gerusalemme (Ez 47,1-12; XXVIII del T.O. Ap 22,1-2) ricorda quella che, mista a sangue, zampilla dal costato di Cristo crocifisso, già dai Padri 9,30 Per la Comunità; interpretata come allusione ai sacramenti, specialmente al Battesimo. 11.00 A destra rispetto alla croce troviamo un gonfalone, elemento che appare frequentemente 18,30 Valentini Katia; dell’iconografia di san Liberale, patrono della Diocesi trevigiana; al lato opposto il petaso, il bordone e il pane ricordano il beato Enrico da Bolzano che, di ritorno dal pellegrinaggio a Roma, stabilì la sua INIZIATIVE DI SPIRITUALITA’ SETTIMANALI dimora a Treviso, dove era solito condividere il pane con i più poveri; il beato Enrico è anche patrono OGNI SABATO alle ore 17.30: Adorazione Eucaristica e Vespri. di Bolzano, città natale di mons. Tomasi. Il motto è ispirato al Vangelo di Matteo, laddove l’evangelista Possibilità delle confessioni dalle 17.30 alle 18.30, prima delle Messe domenicali o su richiesta; riporta le parole di Gesù nell’impartire agli apostoli i fondamenti della loro missione terrena, esortandoli OGNI GIORNO alle ore 18.00: Preghiera del Rosario prima della Messa vespertina feriale; a prodigarsi per i fratelli più bisognosi; un insegnamento racchiuso nello specifico versetto: OGNI VENERDI’ alle ore 15.00 presso l’Oratorio: CORONCINA della MISERICORDIA. “Gratuitamente avete avuto, gratuitamente date” (Mt 10,8). - Prima parte (segue Domenica

ORARI DELLA CANONICA BATTESIMI La canonica è sempre aperta a tutti perché vuole essere “casa tra le case”, luogo fraterno Giorni disponibili per i Battesimi: 27/10; 24/11; 29/12 cristiano e non solo di servizi. Per la Segreteria (intenzioni Messe, Iscrizioni, chiavi, e semplici Prossimi Incontri di preparazione al Battesimo: Domenica 13/10; 3/11; 1/12 dalle 15.30 alle 17.00 informazioni) ci sono dei volontari disponibili dal LUNEDÌ AL VENERDÌ 8.30-12.00 + 15.00-18.00; previo contatto in canonica 041-5400541 e incontro con il Parroco da fissare per tempo in modo IL SABATO 8.30-12.00. da avere un tempo di preparazione adeguato all’importanza del sacramento. Per esigenze particolari o chiedere un colloquio personale con i sacerdoti per sicurezza è bene fissare un appuntamento. Canonica: 041 5400541 o 393 5122682.

Pagina 1 XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

AVVISI SETTIMANALI BACHECA

ore 11.00 - S. Messa di affidamento a Maria di tutte le attività pastorali e dei ragazzi e processione con la statua della Madonna del Rosario con tutti i VENERDI’ 27 settembre - LUNEDI’ 7 ottobre bambini e ragazzi che partecipano ai cammini di catechesi, i gruppi AC e SAGRA DEL ROSARIO Domenica 6 Scouts; ore 16.00 - presso la Cattedrale di Treviso - Ingresso e inizio del ministero in Siamo invitati tutti a partecipare Diocesi del nuovo Vescovo di Treviso Lunedì 7 ottobre ore 18.30 : S. Messa di Ringraziamento Ore 16.30 Festa dei ragazzi (elementari e medie) con preghiera finale e lancio dei Lunedì 7 palloncini: ritrovo presso il capannone della Sagra Serata finale della Sagra ______

Ore 15.30: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 2^ e 3^ media Lunedì 14 ottobre a S. Nicolò (TV) ore 20.30: apertura dell’anno pastorale con il nuovo Vescovo Martedì 8 Ore 17.00: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 2^ e 3^ media ore 20.45 - Consiglio Pastorale Parrocchiale Martedì 15 - Giovedì 17 ottobre ore 20.30-22.00 a Maerne. Esercizi Spirituali di Collaborazione Venerdì 18 ottobre a Maerne: veglia Missionaria per tutta la Collaborazione pastorale Ore 15.30: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 2^ media Mercoledì 9 Ore 17.00: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 2^ media Sabato 19 ottobre: raccolta ferro Sabato 19 ottobre ore 20.30 a Treviso (Duomo): Veglia Missionaria Diocesana con invio Ore 15.00: Inizio gruppo di catechesi dei ragazzi di 5^ elementare Giovedì 10 missionario a Padre Siro Opportuni Ore 20.45 in Oratorio: Riunione di Comunità Capi (scouts) Domenica 20 ottobre ore 9.30 S. Messa con inizio delle attività dell’ACR e degli Scouts, e Ore 15.00: Inizio gruppo di catechesi dei ragazzi di 1^ media tutti i ragazzi di 3^ media Ore 15.30: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 1^ media Venerdì 11 Ore 17.00: Inizio gruppo di catechesi dei ragazzi di 1^ media Giovedì 24 ottobre in Oratorio inizio dei gruppi giovanissimi AC Ore 20.45 presso la Casa della Carità (TV): “Ascoltiamo il silenzio”. Preghiera in ricordo dei migranti morti lungo il cammino. Per info contattare la Caritas parrocchiale Ore 09.30: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 3^ elementare NELLE BACHECHE IN CHIESA CI SONO INFO PER VARI CORSI FIDANZATI NEL SIGNORE a cura dell’AC (corso biennale, incontri mensili) Sabato 12 Ore 11.00: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 4^-5^ elementare Ore 14.00: Inizio gruppi di catechesi dei ragazzi di 3^ elementare PER-CORSO per coppie in cammino verso il MATRIMONIO (a ; a , a Maerne) Ore 15.00 a Spinea (Ss. Vito e Modesto) Ripresa del corso Vicariale per Coppie PERCORSO NUOVE UNIONI (5 incontri alla Domenica pomeriggio a Treviso Casa Toniolo) ore 9.30 S. Messa dei fanciulli (con animazione per i bambini da 1-5 anni) SEPARATI-DIVORZIATI che non escludono la fedeltà (9 incontri al Martedì dopo cena a Treviso Casa e inizio gruppi di catechesi quindicinale dei ragazzi di 4^elementare Toniolo) Domenica 13 EVO (Esercizi spirituali nella Vita Ordinaria) ore10.45 - Sala Tessarotto - Presentazione ACR con momento conviviale per ragazzi e genitori; Percorso di formazione alla PROSSIMITA’ a cura della Caritas a , a partire dal 15 ottobre Ore 15.30 a Maerne: Incontro di preparazione ai battesimi Scuola di Formazione Teologica presso il Seminario di Treviso Laurea in Scienze Religiose presso gli Istituto di Scienze religiose (Seminario di Treviso) CATECHESI - promemoria Per maggiori informazioni chiedere a don Francesco A PARTIRE DA MARTEDI’ 8 OTTOBRE INZIO DEI CAMMINI DI CATECHESI Secondo i giorni e gli orari indicati durante le riunioni con i genitori Orario per gli incontri di catechesi a partire dall’ 8 ottobre Martedì 15 ottobre ore 15.00 uscita a per i ragazzi di 3^ media (raccomandiamo di portare quanto prima l’adesione e completare l’iscrizione alla catechesi); 2 ele. (dal 26/10) 3 ele. 4 ele. 5 ele. Domenica 20 ottobre ore 9.30 S. Messa e attività con Genitori e Ragazzi di 3^ media in preparazione alla Cresima Mar pom e sab matt (sett.) Sab: 9.30-10.30 Sab: 11.00-12.00 Giov: 15-16 ______Sab pom e Dom matt (ogni 15 gg) Sab: 14.00-15.00 Dom (ogni 15gg)): 9.30-12 Sab: 11-12 Gli incontri per i bambini di 2^ elementare iniziano a partire da Sabato 26 ottobre - secondo la riunione del 22/10 - Gli incontri per i bambini di 1^ elementare iniziano a partire da Domenica 1 dicembre

Il modulo di iscrizione si trova sul sito della parrocchia e in canonica 1 media 2 media 3 media ______Ven 15.00-16.00 (1) Mar 15.30-16.30 Mar 15.30-16.30 Prossimi incontri per l’avvio dei cammini di catechesi: Ven 15.30-16.30 Mar 17.00-18.00 Mar 17.00-18.00

Martedì 22 ottobre ore 20.45: genitori dei bambini di 2^ elementare (con la suddivisione dei gruppi) Ven 17.00-18.00 (2) Merc 15.30-16.30 Martedì 29 ottobre ore 20.45: genitori dei bambini di 1^ elementare Saranno avvisati i gruppi 1 e 2 Merc 17.00-18.00