REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PUGLIA

Sped. in abb. Postale, Art. 2, comma 20/c - Legge 662/96 - Aut. DC/215/03/01/01 - Potenza Anno XXXV BARI, 4 NOVEMBRE 2004 N. 132

Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale ed è diviso in due parti. Nella 1» parte si pubblicano: Leggi e Regolamenti regionali, Ordinanze e sentenze della Corte Costituzionale e di Organi giurisdizionali, Circolari aventi rilevanza esterna, Deliberazioni del Consiglio regionale riguardanti l’elezione dei componenti l’Ufficio di presidenza dell’Assemblea, della Giunta e delle Commissioni permanenti. Nella 2» parte si pubblicano: le deliberazioni del Consiglio regionale e della Giunta; i Decreti del Presidente, degli Assessori, dei funzionari delegati, di pubbliche autorità; gli avvisi, i bandi di concorso e le gare di appalto. Gli annunci, gli avvisi, i bandi di concorso, le gare di appalto, sono inseriti nel Bollettino Ufficiale pubblicato il giovedì. Direzione e Redazione - Presidenza Giunta Regionale - Lungomare N. Sauro, 33 - 70121 Bari - Tel. 0805406316-0805406317-0805406372 - Uff. abbonamenti 0805406376 - Fax 0805406379. Abbonamento annuo di a 134,28 tramite versamento su c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari. Prezzo di vendita a 1,34. I versamenti per l’abbonamento effettuati entro il 15¡ giorno di ogni mese avranno validità dal 1° giorno del mese successivo; mentre i ver- samenti effettuati dopo il 15¡ giorno e comunque entro il 30¡ giorno di ogni mese avranno validità dal 15° giorno del mese successivo.

Gli annunci da pubblicare devono essere inviati almeno 3 giorni prima della scadenza del termine utile per la pubblicazione alla Direzione del Bollettino Ufficiale - Lungomare N. Sauro, 33 - Bari. Il testo originale su carta da bollo da a 11,00, salvo esenzioni di legge, deve essere corredato da 1 copia in carta uso bollo e dal- l’attestazione del versamento della tassa di pubblicazione prevista. L’importo della tassa di pubblicazione è di a 154,94 oltre IVA al 20% (importo totale a 185,93) per ogni inserzione il cui con- tenuto non sia superiore, nel testo, a quattro cartelle dattiloscritte pari a 100 righe per 60 battute (o frazione) e di a 11,36 oltre IVA (importo totale a 13,63) per ogni ulteriore cartella dattiloscritta di 25 righi per 60 battute (o frazione). Il versamento dello stesso deve essere effettuato sul c.c.p. n. 18785709 intestato a Regione Puglia - Ufficio Bollettino Ufficiale Bari. Non si darà corso alle inserzioni prive della predetta documentazione. LE PUBBLICAZIONI SONO IN VENDITA PRESSO LA LIBRERIA UNIVERSITË E PROFESSIONI SRL - VIA CRISANZIO 16 - BARI; LIBRERIA PIAZZO - PIAZZA VITTORIA, 4 - BRINDISI; CASA DEL LIBRO - VIA LIGURIA, 82 - TARANTO; LIBRERIA PATIERNO ANTONIO - VIA DANTE, 21 - FOGGIA; LIBRERIA MILELLA - VIA PALMIERI 30 - .

SOMMARIO

PARTE SECONDA Atti di Organi monocratici regionali

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE Deliberazioni del Consiglio ARTIGIANATO 19 ottobre 2004, n. 469 e della Giunta POR Puglia 2000-2006 Ð Misura 4.1 Ð Azione a) Ð Revoca somme impegnate in favore delle imprese ammesse con Determinazione n. 160 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 17.04.2003, e rassegnate con determinazioni n. ottobre 2004, n. 1611 458 del 8.10.2003 e n. 45 del 9.02.2004 Ð Rasse- D.G.R. n. 403 del 30/03/04 - III Integrazione all’All. gnazione risorse in favore delle imprese A Azioni promozionali e comunicazione Istituzio- ammesse e non finanziabili per esaurimento nale da realizzare nel corso dell’anno 2004. risorse finanziarie Ð Terzo scorrimento gradua- Pag. 12164 toria. Pag. 12173 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 ottobre 2004, n. 1612 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE L.R. n. 16 del 25 agosto 2003. Attuazione del COMMERCIO 28 ottobre 2004, n. 904 regime del prelievo in deroga. Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n. 18 Ð Bando posti Pag. 12168 disponibili nei mercati su aree pubbliche di alcuni comuni della Regione. Pag. 12191 12162 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE INDU- DI (Lecce) STRIA 6 ottobre 2004, n. 177 DELIBERA C.C. 27 settembre 2004, n. 33 Approvazione Elenco dei programmi promozionali Approvazione variante al P.R.G. 2004 presentati dai Consorzi Agroalimentari e Turi- Pag. 12246 stico Ð Alberghiero ai sensi della L. 394/81. Impegno di spesa. COMUNE DI CELLAMARE (Bari) Pag. 12204 DELIBERA C.C. 23 settembre 2004, n. 30 Approvazione progetto lottizzazione contrada Paci- DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE P.I. 11 fico (parte maglia C3 n.1/D). ottobre 2004, n. 279 Pag. 12247 Legge 23/96. Opere di edilizia scolastica. Amministra- zione comunale di Monteparano. Devoluzione finan- COMUNE DI CELLAMARE (Bari) ziamento scuola materna ed elementare “A. De DELIBERA C.C. 23 settembre 2004, n. 31 Gasperi”. Approvazione progetto lottizzazione Via A. De Pag. 12208 Gasperi (maglia C1 n.9). Pag. 12247 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE P.I. 15 ottobre 2004, n. 286 COMUNE DI MOLFETTA (Bari) Legge 23/96. Opere di edilizia scolastica. III Piano DECRETO 12 agosto 2004, n.1081 triennale – 2ª annualità Amministrazione comunale di Esproprio. Bari. Devoluzione finanziamento scuola media “G. Pag. 12248 Galilei”. Pag. 12209 COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 12 agosto 2004, n.1082 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE Esproprio. SANITA’ 21 ottobre 2004, n. 564 Pag. 12249 Applicazione sul territorio regionale del piano di monitoraggio sull’influenza aviaria negli allevamenti COMUNE DI MOLFETTA (Bari) di volatili, in ottemperanza a quanto disposto dal DECRETO 17 agosto 2004, n.1084 piano di sorveglianza nazionale del Ministero della Esproprio. Salute approvato dalla Comunità Europea con deci- Pag. 12250 sione 2004/630/CE del 27/07/04. Pag. 12210 COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 2 settembre 2004, n.1085 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE Esproprio. SANITA’ 25 ottobre 2004, n. 567 Pag. 12250 Graduatoria regionale dei medici che concorrono alla attribuzione degli incarichi, a tempo indeterminato, COMUNE DI MOLFETTA (Bari) per l’esercizio dell’attività medica di emergenza sani- DECRETO 2 settembre 2004, n.1086 taria territoriale “118”. Modifica ed integrazione. Esproprio Pag. 12216 Pag. 12251

DECRETO COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA COMUNE DI MOLFETTA (Bari) RIFIUTI 26 ottobre 2004, n. 195 DECRETO 9 settembre 2004, n.1087 P.O.R. 2000-2006 Misura 1.8 Ð Miglioramento del Esproprio. sistema di gestione dei rifiuti Ð Azione 5b “Bonifica Pag. 12251 dei siti inquinati già caratterizzati” Intervento di boni- fica in loc. “Cava Burgesi-Porcari”. Concessione COMUNE DI MOLFETTA (Bari) finanziamento annualità 2004. DECRETO 9 settembre 2004, n.1088 Pag. 12243 Esproprio. Pag. 12252 Atti e comunicazioni degli Enti Locali COMUNE DI MOLFETTA (Bari) COMUNE DI BITONTO (Bari) DECRETO 13 settembre 2004, n.1090 DELIBERA C.C. 6 luglio 2004, n. 92 Esproprio. Approvazione variante PRG. Pag. 12252 Pag. 12244 COMUNE DI MOLFETTA (Bari) COMUNE DI BITONTO (Bari) DECRETO 21 settembre 2004, n.1091 DELIBERA C.C. 6 luglio 2004, n. 93 Esproprio. Approvazione variante PRG Sez. C1. Pag. 12253 Pag. 12245 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12163

COMUNE DI MOLFETTA (Bari) COMUNE DI LECCE DECRETO 30 settembre 2004, n.1095 Avviso di gara riqualificazione area urbana chiesa Esproprio. Greca. Pag. 12254 Pag. 12269

COMUNE DI MOTTOLA (Taranto) COMUNE DI POGGIORSINI (Bari) ORDINANZA 27 ottobre 2004, n. 99 Avviso di gara affidamento Servizio di Tesoreria Indennità di esproprio. Comunale. Pag. 12254 Pag. 12269

COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS (Foggia) Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi Avviso di deposito atti relativi al metanodotto San Marco in Lamis (Fg) Ð Rignano Garganico (Fg). Pag. 12271 APPALTI - BANDI COMUNE DI TARANTO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI Avviso di gara lavori di intervento di rifunzionalizza- Avviso di gara lavori di normalizzazione alla sez. C1 zione dell’area di piazzale democrate. Riapertura ter- prevista dal D.M. 05/11/2001. mini. Pag. 12255 Pag. 12271

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Foggia) Avviso di aggiudicazione lavori di manutenzione Avviso di gara lavori di mitigazione dello stato di straordinaria S.P. n.22 . rischio in località “S.Menaio”. Pag. 12259 Pag. 12272

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE Avviso di gara lavori di sopraelevazione dell’Istituto CONCORSI Tecnico Commerciale di . Pag. 12259 REGIONE PUGLIA ASSESSORATO SANITA’ BARI Zone carenti di Medicina pediatrica rilevate nel seme- A.S.I.P.U. (Corato) stre aprile-settembre 2003. Rettifica. Avviso di gara per fornitura di gasolio nazionale per Pag. 12272 autotrazione. Pag. 12261 ARPA PUGLIA BARI Avviso pubblico aggiornamento Albo Professionale COMUNE DI CERIGNOLA (Foggia) Aperto. Rettifica Avviso di gara lavori di recupero e risanamento pale- Pag. 12274 stra ex Gil. Pag. 12261 A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari) Avviso di sorteggio componente Commissione con- COMUNE DI CHIEUTI (Foggia) corso pubblico per n.3 posti di Dirigente Medico ex 1¡ Avviso di gara lavori di bonifica della discarica r.s.u. livello. località Passo del Carro. Pag. 12274 Pag. 12262 A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari) COMUNE DI CORATO (Bari) Avviso pubblico per incarichi Dirigente Medico ex 1¡ Avviso di gara lavori di ammodernamento della rete livello varie disciplin. viaria rurale. Pag. 12276 Pag. 12265

COMUNE DI ISCHITELLA (Foggia) AVVISI Avviso di gara lavori di bonifica della discarica comu- nale. IL SELVAGGIO S.R.L. GIOIA DEL COLLE (Bari) Pag. 12268 Avviso di deposito studio impatto ambientale. Pag. 12276 12164 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

PARTE SECONDA sono finanziabili al 100% delle spese preventivate e ______sostenute. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta L’All. A della suddetta deliberazione riporta l’e- ______lenco, i costi previsti ed il contributo concesso per ogni singola manifestazione. Tra le manifestazioni di cui al punto 4. Programma annuale fiere ed DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- eventi, soggetto proponente: Unione Regionale NALE 28 ottobre 2004, n. 1611 Camere di Commercio - Puglia, alla manifestazione “Salone del Gusto” per mero errore materiale è D.G.R. n. 403 del 30/03/04 - III Integrazione stato calcolato un contributo di Euro 20.000,00 in all’All. A Azioni promozionali e comunicazione luogo dei 40.000,00 concedibili a fronte di una pre- Istituzionale da realizzare nel corso dell’anno visione di spesa totale di Euro 80.000,00. 2004. Tra le iniziative di cui al punto 6. “Eventi pro- mossi direttamente dalla Regione” per il tramite dell’Unione Regionale Camere di Commercio - L’Assessore regionale all’Agricoltura e Foreste, Puglia, sono state previste azioni di promozione dott. Nicola Marmo, sulla base dell’istruttoria collaterali nell’ambito del Salone del Gusto di espletata dall’Ufficio “Agriturismo - Attività Pro- Torino. mozionali dei prodotti agroalimentari tipici regio- Al momento della formulazione del programma nali - Fiere” confermata dal Dirigente del Settore nell’indicazione della spesa, trattandosi di previ- Agricoltura, riferisce: sioni elaborate entro la fine dell’anno 2003, non erano state previste alcune iniziative ora inserite nel La Regione Puglia - Assessorato all’Agricoltura progetto definitivo. ha già predisposto per l’anno 2004, in prosecuzione Il nuovo preventivo di spesa riferito al progetto alle attività svolte negli anni precedenti, il pro- esecutivo di allestimento e di definizione degli gramma di azioni promozionali dei prodotti eventi collaterali, prevede l’organizzazione e agro-alimentari regionali di qualità, approvato con gestione di degustazioni di prodotti tipici di qualità deliberazione di Giunta Regionale n. 403 del e tradizionali pugliesi nelle giornate di giovedi 21, 30/03/04 e successivamente integrato con le D.G.R. venerdi 22, sabato 23 e domenica 24 alla presenza n. 849/04 e n. 1369/04. di importanti testimonial e con la realizzazione di Con la D.G.R. 403/04, in linea con quanto stabi- 1aboratori del gusto” ogni giorno per tutta la durata lito dalla citata D.G.R. 741/03 nonché dalla con- della manifestazione con conferenze stampa sui venzione in vigore tra la Regione Puglia - Assesso- temi dei “presidi” e dei “prodotti di Puglia” alla pre- rato all’agricoltura e l’Unione Regionale delle senza di giornalisti inviati dalle principali testate, Camere di Commercio e collegato Centro Estero per un totale di Euro 216.580,00 comprensivo di per la Puglia, è stato approvato anche il programma IVA. A tale somma è da aggiungere il costo del- promozionale in Italia ed all’estero per l’anno 2004 l’area “spazio Regioni alla Ribalta” per un totale di da realizzare in stretta collaborazione con l’Asses- Euro 46.800,00. sorato all’Agricoltura. Tali azioni promozionali Inoltre, l’Unione Regionale delle Camere di rientrano nella categoria di cui al punto 4 della Commercio ed il collegato Centro Estero, su segna- D.G.R. 741/03 e sono finanziabili al 50% delle lazione di VeronaFiere, ha proposto la partecipa- spese preventivate e sostenute. zione delle aziende vitivinicole pugliesi alla Con la stessa deliberazione sono state approvate seconda edizione di “Vinitaly US Tour” che si svol- anche alcune iniziative che rientrano nella categoria gerà il 23 ottobre c.a. a San Francisco (U.S.A.), delle “manifestazioni promosse direttamente dalla nonché la partecipazione al “Vinitaly China 2004” Regione a carattere istituzionale”, la cui realizza sesta edizione “Salone internazionale del vino, del- ione ed organizza ione è affidata all’Unioncamere l’olio e del prodotto tipico che si svolgerà dal 24 al in forza dell’art. 6 della citata convenzione e che 26 novembre a Shanghai. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12165

Agli eventi suddetti si aggiungono un convegno successivamente integrato con la D.G.R. 849/04 e su olive, olio e gastronomia promosso dall’Acca- la D.G.R. 1369/04. demia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica Italiana che attraverso tale inizia- PROPONE di: tiva si pone l’obiettivo di far conoscere meglio e - approvare quanto riportato in premessa, parte sempre più la bontà dei prodotti pugliesi ed il loro integrante della presente deliberazione; utilizzo in gastronomia. - aggiornare la previsione di spesa per la comparte- Infine, in considerazione della grave crisi in atto cipazione alle spese di Unioncamere per la parte- nel settore ortofrutticolo in generale e nel comparto cipazione delle aziende pugliesi al Salone del uva da tavola in particolare, è prioritario da parte Gusto di Torino; dell’Assessorato all’Agricoltura intraprendere una - aggiornare ed integrare la previsione dì spesa per campagna promozionale mirata alla promozione la realizzazione delle manifestazioni collaterali al del settore. Salone del Gusto di Torino; - approvare le ulteriori proposte a carattere istitu- Tanto premesso, zionale, istruite favorevolmente dall’Ufficio Atti- VISTA la L.R. n.48 del 28/05/75 ed in particolare vità Promozionali e riportate nell’Ali. A parte l’art. 6 che consente la partecipazione della integrante della presente deliberazione Regione a manifestazioni fieristiche, mostre e con- vegni che si svolgono nel territorio nazionale ed COPERTURA FINANZIARIA estero al fine della valorizza ione di attività e pro- La somma stimata in via previsionale di Euro duzioni tipiche regionali; 778.380,32 euro per il finanziamento delle ulteriori attività a carattere “istituzionale’ trova copertura finanziaria sul capitolo II 1164 del bilancio 2004, VISTA la legge 7/8/90, n. 241, concernente previsioni di competenza 2004, rientrante nella nuove norme in materia di procedimento ammini- UPB “Settore Agricoltura”. strativo e di diritti di accesso ai documenti ammini- Le determinazioni dirigenziali di impegno e di strativi, ed in particolare l’art. 12 che prevede la liquidazione della somma preventivata per lo svol- predeternimazione dei criteri e delle modalità per la gimento delle attività programmate saranno adot- concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed tate dal dirigente del Settore Agricoltura, con impu- ausili finanziari; tazione al capitolo di bilancio sopra riportato, in conto competenza 2004. VISTA la DCR n. 861/94 che individua le diret- tive per la realizzazione di azioni promozionali e L’Assessore relatore, sulla base delle risultanze pubblicitarie relative ai prodotti agro-alimentari istruttorie come innanzi illustrate, propone alla pugliesi; Giunta l’adozione del conseguente atto finale ai sensi dell’articolo 4 comma, 4 lettera, f) e k) della VISTA la D.G.R. n. 741/03 che ha determinato legge regionale n. 7/97. criteri e modalità per la concessione di contributi a favore degli aventi diritto per la realizzazione di progetti di promozione economica del settore LA GIUNTA agro-alimentare; udita la relazione e la conseguente proposta del- VISTA la D.G.R. n. 1403/03 che ha modificato la l’Assessore all’Agricoltura; D.G.R. 741/03 per quanto riguarda la possibilità di concedere un’anticipazione fino al 50% del contri- vista la dichiarazione posta in calce al presente buto ammesso. provvedimento dal funzionario istruttore, dal diri- gente dell’Ufficio e dal dirigente del Settore Agri- VISTA la D.G.R. n. 403/04 con le quali è stato coltura; approvato il programma promozionale annuale, 12166 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

A voti unanimi espressi nei modi di legge; parte integrante della presente deliberazione;

- di approvare le ulteriori proposte a carattere isti- DELIBERA tuzionale, istruite favorevolmente dall’Ufficio Attività Promozionali e riportate nell’All. A parte - di approvare la relazione dell’Assessore all’Agri- integrante della presente deliberazione incaricare coltura che qui si intende integralmente richia- il dirigente del Settore Agricoltura di adottare gli mata; atti necessari per la realizzazione e il finanzia- mento delle iniziative programmate; - di aggiornare la previsione di spesa per la com- partecipazione alle spese di Unioncamere per la - di incaricare la Segreteria della Giunta Regionale partecipazione delle aziende pugliesi al Salone di inviare copia del presente atto all’Ufficio del del Gusto di Torino e di prevedere l’ulteriore Bollettino per la pubblicazione nel BURP ai sensi spesa così come riportato nell’All. A parte inte- dell’art. 6 - lettera e - della L.R. 13/94; grante della presente deliberazione; - di dichiarare il presente provvedimento immedia- - di aggiornare ed integrare la previsione di spesa tamente esecutivo. per la realizza ione delle manifestazioni collate- rali al Salone del Gusto di Torino e di prevedere Il Segretario Il Presidente l’ulteriore spesa, così come riportato nell’All. A Dr. Romano Donno Dott. Raffaele Fitto Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12167 12168 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- COPERTURA FINANZIARIA L.R. 28/01: NALE 28 ottobre 2004, n. 1612 Il presente atto avente natura regolamentare non comporta adempimenti contabili. L.R. n. 16 del 25 agosto 2003. Attuazione del L’Assessore relatore, sulla base delle risultanze regime del prelievo in deroga. istruttorie come innanzi illustrate propone alla Giunta l’adozione del conseguente atto finale.

L’Assessore all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, sulla base dell’istruttoria espletata dall’Uf- LA GIUNTA ficio Caccia e confermata dal Dirigente del Settore Caccia e Pesca, riferisce quanto segue. - Udita la relazione e la conseguente proposta del- l’Assessore; La Regione Puglia, in attuazione della vigente normativa statale n. 221/2002, ha emanato la legge -Viste le sottoscrizioni apposte in calce al presente n. 16 del 25.08.2003 che disciplina il prelievo in provvedimento dal Funzionario istruttore e dal deroga previsto dalla Direttiva 79/409/CEE. Dirigente del Settore; L’art. 5 comma 2 della suddetta legge regionale, prescrive che la Giunta Regionale, con proprio -Avoti unanimi espressi nei modi di legge; provvedimento, attuerà il regime di deroga di cui alla precitata normativa nel rispetto delle relative modalità e termini. DELIBERA Per quanto su riportato, si rende urgente e neces- sario approvare l’allegato atto che disciplina il pre- - Di approvare l’ipotesi di provvedimento che lievo in deroga per l’annata 2004/2005 onde con- disciplina il prelievo in deroga per l’annata sentire, fra l’altro, la stampa della documentazione 2004/2005, allegato alla presente per fame parte relativa, tenuto conto che la stagione per il prelievo integrante e sostanziale, redatto dal Settore avrà inizio il 24 ottobre 2004. Caccia e Pesca sulla base del parere espresso dal- Si evidenzia altresì che sull’ipotesi di attuazione, l’Osservatorio Faunistico Regionale e dal Comi- anche per l’annata 2004/2005, del prelievo in tato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio - deroga, il Settore Caccia e Pesca, sulla base delle allegato A. disposizioni di cui alla L.R. n. 16/2003, ha chiesto apposito parere all’Osservatorio Faunistico di - Di pubblicare il presente provvedimento sul Bitetto, struttura tecnica regionale, ai sensi e per gli BURP. effetti dell’art. 2, comma 4, della L.R. 16/03. Il predetto atto, inoltre, è stato sottoposto al -Di dare mandato all’Assessore all’Agricoltura - parere del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Settore Caccia e Pesca regionale di ottemperare a nella seduta del 08.10.2004. tutti gli adempimenti rivenienti dall’attuazione In materia di ripartizione delle competenze l’art. della L.R. 16/2003 e dal presente provvedimento. 4, punto c) , della L.R. n. 7 del 4/02/97 sancisce che Il Segretario Il Presidente “gli atti a carattere normativo” spettano all’organo Dr. Romano Donno Dott. Raffaele Fitto di direzione politica. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12169

L.R. n. 16 del 25.08.2003

PRELIEVO IN DEROGA

ANNATA 2004 - 2005

ALLEGATO “A” 12170 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

PRELIEVO IN DEROGA Annata 2004-2005

Vista la L.R. n. 27 del 13/8/98 e successive modificazioni;

Visto il Piano Faunistico venatorio regionale 1999/2003 e relativa proroga;

Visto il Programma venatorio 2004/2005;

Visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 21/3/97;

Visto il Calendario Venatorio 2004/2005;

Vista la L.R. n. 16 del 25/08/2003;

Vista la Direttiva 791409/CEE;

La Regione regolamenta l’esercizio del prelievo in deroga con il presente atto ai sensi della L.R. n. 16/2003 e della L.R. n. 27/98.

Il prelievo in deroga sul territorio della Regione Puglia é possibile attuarlo con i termini e le modalità spe- cificate nel presente atto.

Art. 1 Prelievo in deroga

Il prelievo in deroga è possibile effettuarlo dal 24 ottobre 2004 sino al 30 gennaio 2005. Sono autorizzati al prelievo in deroga, per il fine di cui alla L.R. n. 16/2003, tutti i residenti in Regione tito- lari di licenza e documentazione di cui alla L.R. 27/98 nonché dell’apposito tesserino regionale di cui al suc- cessivo art. 5.

Art. 2 Periodi, giorni e orari consentiti

Domenica 24 ottobre 2004 è il primo giorno utile per l’esercizio del prelievo in deroga; successivamente a tale data le giornate per il prelievo consentite sono tre settimanali a scelta del cacciatore, con esclusione dei giorni di martedì e venerdì giornate di silenzio venatorio, sino al 12 dicembre 2004. Dal 12 dicembre 2004 al 30 gennaio 2005 è consentito esercitare il prelievo limitatamente nei giorni di mer- coledì, sabato e domenica, con esclusione tassativa delle altre giornate della settimana. Il prelievo, delle specie di cui al presente atto, è consentito negli orari di cui all’art. 4 del Calendario vena- torio 2004/2005, ad eccezione della specie Cormorano il cui prelievo è consentito dal sorgere del sole fino ad un’ora prima del tramonto. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12171

Art. 3 Specie oggetto del prelievo in deroga e relativo piano di abbattimento

Ai fini del prelievo in deroga è consentito abbattere esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie e per i periodi sotto indicati: a) specie prelevabile dal 24 ottobre 2004 al 30 gennaio 2005: Storno (Sturnus vulgaris), su tutto il territorio destinato alla caccia programmata ad eccezione dei boschi. Il prelievo della specie può essere effettuato da appostamento. Per quanto attiene il piano di abbattimento è consentito prelevare n. 20 capi giornalieri per un limite mas- simo nella stagione di n. 200 capi per ogni titolare di licenza. b) specie prelevabile dal 24 ottobre 2004 al 12 dicembre 2004: Passero (Passer italiae), su tutto il territorio destinato alla caccia programmata ad eccezione dei boschi. Il prelievo della specie può essere effettuato da appostamento. Per quanto attiene il piano di abbattimento è consentito prelevare n. 10 capi giornalieri per un limite mas- simo nella stagione di n. 50 capì per ogni titolare di licenza. c) specie prelevabile dal 24 ottobre 2004 al 31 dicembre 2004: Cormorano (Phalacrocorax carbo) sul territorio destinato alla caccia programmata del Lago di Lesina, nel raggio di 300 metri dalla battigia del predetto luogo, e nelle A.F.V. “Terra ” - Manfredonia e “F.lli Basile” - Lesina. Il prelievo della specie può essere effettuato da appostamento fisso o temporaneo. Per quanto attiene il piano di abbattimento è consentito prelevare n. 1 capo giornaliero per un limite mas- simo nella stagione di n. 2 capi per ogni titolare di licenza. I predetti capi dì fauna prelevabili non devono considerarsi assommabili a quelli di cui all’art 6 del vigente Calendario venatorio. Tutti i prelievi giornalieri delle suddette specie devono essere, obbligatoriamente, annotati sul tesserino regionale di cui al successivo art. 5.

Art. 4 Mezzi di caccia

I mezzi consentiti per il prelievo in deroga sono quelli previsti dall’art. 32 della L.R. n. 27/98.

Art. 5 Tesserino prelievo in deroga

Per l’esercizio del prelievo in deroga sul territorio della Regione Puglia è obbligatorio essere in possesso dell’apposito tesserino venatorio, di cui all’art. 10 del Calendario venatorio 2004-2004. Il predetto tesserino deve essere riconsegnato ai Comuni, entro e non oltre il 20 marzo 2005. La mancata consegna del tesserino, nei termini predetti, comporta l’esclusione del rilascio del tesserino relativo alla sta- gione successiva. I Comuni sono tenuti ad inviare all’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto, entro e non oltre il 30 marzo 2005, i tesserini ritirati relativi all’annata 2004-2005. Ai residenti in Regione, in possesso del predetto, tesserino regionale è consentito l’esercizio del prelievo in deroga alle specie a cui all’art. 3 nell’A.T.C. di residenza. 12172 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Art. 6 Limitazioni e Divieti

Per quanto concerne le limitazioni e i divieti all’esercizio del prelievo in deroga si, fa espressamente riferi- mento alla L.R. n. 16/2003 ed alla L.R. n. 27/98 e successive modifiche.

Art. 7 Vigilanza

La vigilanza sull’applicazione del presente atto è affidata ai soggetti di cui all’art.44 della L.R. 27/98 con le funzioni ivi previste nonché con i compiti e i poteri di cui all’art.46 della stessa legge e nel rispetto del Rego- lamento Regionale n. 3/2000.

Art. 8 Sanzioni

Per le violazioni delle disposizioni contenute nel presente atto si applicano le sanzioni penali ed ammini- strative previste dagli artt. 48 e 49 della L.R. 27/98 e dal regolamento regionale A.T.C., con la procedura di cui agli artt. 51 e 52 della stessa legge.

Art. 9 Disposizioni finali

Per quanto non espressamente previsto dal presente atto valgono le norme della L.R. n. 16 del 25.08.03 e della L.R. n. 27 del 13.08.1998 e successive modifiche.

Il Dirigente del Settore Dr. Giuseppe Leo Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12173 ______- Vista la convenzione, datata 06 marzo 2002 sotto- Atti di Organi monocratici regionali ______scritta tra le Regione Puglia e la società Tecno- polis Csata S.c.r.l., che disciplina i rapporti tra le parti per l’attuazione dell’Azione a) della Misura DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- 4.1 del Por Puglia 2000 - 2006; TORE ARTIGIANATO 19 ottobre 2004, n. 469 - Visto il bando inerente alla Misura 4.1 - Azione a) POR Puglia 2000-2006 Ð Misura 4.1 Ð Azione a) approvato e pubblicato sul BURP n. 63 del 24 Ð Revoca somme impegnate in favore delle maggio 2002; imprese ammesse con Determinazione n. 160 del 17.04.2003, e rassegnate con determinazioni n. - Vista la nota della società Tecnopolis Csata S.c.r.l. 458 del 8.10.2003 e n. 45 del 9.02.2004 Ð Rasse- del 14 aprile 2003 prot. n. 469/1105, con la quale gnazione risorse in favore delle imprese era trasmessa la graduatoria delle imprese valu- ammesse e non finanziabili per esaurimento tate e ammesse ai benefici di legge, inerente alla risorse finanziarie Ð Terzo scorrimento gradua- Misura 4.1 - Azione a) del Por Puglia 2000 - toria. 2006;

- Vista la Determinazione n. 160 del 17 aprile IL DIRIGENTE DEL SETTORE 2003, con la quale si è proceduto all’approva- zione e pubblicazione della graduatoria con rela- Il giorno 19.10.2004, in Bari, nella sede del Set- tivo impegno di spesa in favore delle imprese tore: ammissibili alle agevolazioni dell’Azione a) - Misura 4.1 del Por Puglia 2000 - 2006; - Visto il D. Lgv. 3 febbraio 1993, n. 29 - art. 3, comma 2¡; -Vista la Determinazione n.458 del 8.10.2003, con la quale si è proceduto all’approvazione del primo - Vista la L.R. 4 febbraio 1997, n. 7 - art. 5; scorrimento della graduatoria delle imprese ammesse di cui all’allegato “B” della determina -Vista la delibera di Giunta Regionale n. 3261 del n. 160 del 17 aprile 2003; 28 luglio 1998; - Vista la Determinazione n.45 del 9.02.2004, con - Vista la delibera di Giunta Regionale n. 1255 del la quale si è proceduto all’approvazione del 10 ottobre 2000 con la quale è stato approvato il secondo scorrimento della graduatoria delle Por Puglia 2000 - 2006; imprese ammesse di cui all’allegato “B” della determina n. 160 del 17 aprile 2003; - Vista la delibera di Giunta Regionale n. 1692 del 11 dicembre 2000 con la quale è stato approvato il -Vista la nota della società Tecnopolis Csata S.c.r.l. Complemento di Programmazione; del 7 luglio 2004 prot. n. 831/1D105, con la quale comunicava a questo Settore Artigianato, che per - Visto la Legge Regionale n. 13 del 29 settembre alcune imprese, inserite nelle graduatorie - alle- 2000 con la quale sono state definite le “proce- gato “A”, approvata e pubblicata con Determina- dure per l’attuazione del Programma Operativo zione n. 160 del 17 aprile 2003, allegato “2” della Regione Puglia 2000 - 2006”; approvata e pubblicata con Determinazione n. 458 del 8 ottobre 2003 e allegato “2” approvata e - Vista la delibera di Giunta Regionale n. 739 del pubblicata con Determinazione n. 45 del 12 giugno 2001 con la quale è stato approvato lo 9.02.2004, si sono verificate le condizioni di schema d’avviso di gara per l’affidamento di ser- decadimento dal beneficio per rinuncia da parte vizi per l’attuazione dell’Azione a) della Misura dell’impresa o per decadenza dei termini ai sensi 4.1 del Por Puglia 2000 - 2006; degli artt. 10, 11 e 12 del bando per un economia 12174 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

di Euro 2.691.025,08 di cui all’allegato 1), del imprese inserite nella graduatoria all’allegato presente provvedimento; “A”, approvata e pubblicata con Determana- zione n. 160 del 17 aprile 2003, allegato “2” -Vista la nota della società Tecnopolis Csata S.c.r.l. approvata e pubblicata con Determinazione n. del 29 settembre 2004 prot. n.1170/1D105 con la 458 del 8 ottobre 2003 e allegato “2” approvata quale comunicava al Settore Artigianato, a e pubblicata con Determinazione n. 45 del seguito della richiesta prot.n.38/A/6694 del 5 9.02.2004 per un importo di Euro. agosto 2004, che per le imprese, tra la 686a alla 2.691.025,08; 835a posizione in graduatoria dell’allegato “B” ¥ procedere allo scorrimento della graduatoria della determina n. 160 del 17 aprile 2003, è stato delle imprese ammesse di cui all’allegato “B” verificato l’interesse a realizzare l’intervento pre- della determina n. 160 del 17 aprile 2003, rias- visto ed è risultato che, delle 150 imprese contat- segnando le risorse revocate alle imprese che tate, 111 hanno risposto affermativamente, metre hanno confermato la realizzazione dell’investi- 39 non hanno confermato alcun interesse a realiz- mento, di cui all’ allegato 2), che si allega al zare l’investimento. presente provvedimento per farne parte inte- grante, per un importo pari a Euro. -Visto l’art. 10 del bando, il quale prevede che, in 2.068.138,27; caso d’inadempimento totale o parziale da parte dell’impresa ammessa a contribuzione, la stessa -Viste le risultanze del procedimento amministra- decade dal relativo beneficio e si procederà tivo espletato dall’Ufficio III - Sviluppo Econo- all’ammissione a finanziamento dell’azienda mico, come dalla apposita “Relazione immediatamente successiva in graduatoria, con le (REL/2004/469 del 19.10.2004, in atti), sotto- medesime procedure, sempre nei limiti delle scritta dal Funzionario Istruttore, con la quale, a risorse ancora disponibili; seguito della istruttoria espletata, si propone di ottemperare a quanto previsto dall’art. 10 del -Visto che, per effetto di tali rinunce e mancato bando”; riscontro, si sono rese disponibili economie per complessivi Euro. 2.691.025,08 e che le stesse - Le attività e le procedure poste in essere con il possono essere assegnate alle imprese immediata- presente provvedimento sono ammissibili a ren- mente successive in graduatoria a quelle già dicontazione e conformi ai relativi regolamenti ammesse al beneficio che, pur essendo ammissi- comunitari. bili alle agevolazioni, non sono state finanziate per esaurimento delle risorse finanziarie - allegato ADEMPIMENTI CONTABILI AI SENSI “B”, della succitata graduatoria, approvata e pub- DELLA L.R. N. 28/01. blicata con Determinazione n. 160 del 17 aprile 2003; ¥ Il presente provvedimento non comporta alcun adempimento contabile poiché gli stessi sono - Per quanto sopra evidenziato, l’Ufficio III - Svi- stati assunti con determinazione n. 160 del 17 luppo Economico del Settore Artigianato e P.m.i., aprile 2003, e riassegnate con determinazioni n. ritiene necessario: 458 del 8.10.2003 e n.45 del 9.02.2004 ecutive ai ¥ prendere atto delle risultanze istruttorie di cui sensi di legge; all’allegato 1), che si allega al presente provve- dimento per farne parte integrante, e il conse- - Ritenuto di dover provvedere in merito guente decadimento dal beneficio per le imprese che hanno comunicato formale rinuncia e/o non hanno riscontrato la comuni- DETERMINA cazione d’assegnazione del contributo nei ter- mini previsti dall’art. 10 del bando; ¥ di prendere atto delle risultanze istruttorie di cui ¥ revocare, conseguentemente, i benefici alle all’allegato 1), che si allega al presente provvedi- Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12175

mento per farne parte integrante, e il conseguente all’ allegato 2), che si allega al presente provve- decadimento dal beneficio per le imprese che dimento per farne parte integrante, per un hanno comunicato formale rinuncia e/o non importo pari a Euro. 2.068.138,27; hanno riscontrato la comunicazione d’assegna- zione del contributo nei termini previsti dall’art. ¥ di provvedere con successiva determina a riasse- 10 del bando; gnare la restante somma di Euro 622.886,81, a seguito di ulteriori accertamenti da parte di Tec- ¥ di revocare, conseguentemente, i benefici alle nopolis, ad altre imprese che si dichiarino inte- imprese inserite nella graduatoria di cui all’alle- ressate a realizzare l’intervento previsto; gato 1) del precedente capoverso, nonchè nelle graduatorie di cui all’allegato “A”, approvata e ¥ di notificare il presente atto all’Ufficio Bollettini pubblicata con Determanazione n. 160 del 17 della Regione Puglia che provvederà alla relativa aprile 2003, all’allegato “2” approvata e pubbli- pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della cata con Determinazione n. 458 del 8 ottobre Regione Puglia; 2003 e all’allegato “2” approvata e pubblicata con Determinazione n. 45 del 9.02.2004 per un ¥ di notificare il presente atto alla società Tecno- importo complessivo di Euro. 2.691.025,08; polis Csata S.c.r.l. per i conseguenti adempimenti di competenza; ¥ di procedere allo scorrimento della graduatoria di cui alle imprese dell’allegato “B” della deter- ¥ Il presente atto, composto di n. 3 facciate, è adot- mina n. 160 del 17 aprile 2003, riassegnando le tato in duplice originale. risorse revocate alle imprese che hanno confer- mato la realizzazione dell’investimento, di cui Sciannameo 12176 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 i i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando rinuncia 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/03/04 10/06/04 decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso Cod ISTAT Richiesto DN36633 14.205,00 14.205,00 7.102,50 BITRITTO BA RUVO DI PUGLIA BA DN36221 37.080,00 25.830,00 12.915,00 LE DC19301 102.000,00 77.800,00 38.900,00 MONOPOLI BA F 4521 86.065,94 24.974,00 12.487,00 Pagina 1 di 10 73024 LE DB18241 58.100,00 48.100,00 24.050,00

.

Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) VIALE DEGLI ARTIGIANI 14 71100 FOGGIA FG DJ28753 26.399,00 26.399,00 13.199,50 VIA SANTA LUCIA 13 73021 LE K 722 124.733,76 77.473,76 38.736,88 VIA F.LLI PHILIPS ZONA INDUSTRIALE 70100 BARI BA DG243 176.950,00 81.950,00 40.975,00 VIA MENNA 32 ANG VIA XXIV MAGGIO 13VIA SAN DOMENICO 73021 CALIMERAI TRAV. VIA MODUGNO 16 LE F 453101 125.783,76 62.353,76 70020 31.176,88 LOTTO F/2 70056 MOLFETTA BA DK29 29.150,00 29.150,00 14.575,00 VIA OBERDAN 38 70037 SAVIO 1 ZONA ARTIGIANALE Forma ATI SERVICE DI IACOVIZZI & LEFONSB. & J DI DE SALVO FRANCESCO & C. SNC SAS VIA MARE 164 73059 LE DB18C.P. ITALIA 110.237,52 70.237,52 35.118,76 SPA ANTARES SRL Z.I. LOTTO 26 73042 BETON PREFABBRICATI SRL VIA KENNEDY,8 70043 A.LA.S. DI DE NICOLO' NICOLO' GERARDO & C. SNC os. gr Partita IVA Denominazione ALLEGATO 1 P 406 301 01898710718 AERTECNICA SAMA SRL 117 275 02613020755 220 163 04181450729 680 30 00828120725 1351 217 03023660750 AGM INDUSTRIE1057 SPA 407 04330510720 ANTONELLA BRILLA ZONA INDUSTRIALE1282 73020 226 03505730758 DI LE1297 DL33201 100 01994540753 100.950,00 47.050,001318 23.525,00 219 03317230757 BERGAMO LUIGI1098 DI 680 03199240759 BORSALINO SUD1675 482 04129970721 BOTTONIFICIO CORONA1345 SPA SRL 35 00832190722 1519 434 02256200755 CALZATURIFICIO DUEDY SRL ZONA INDUSTRIALE 73042 CASARANO LE DC193 22.614,46 22.614,46 11.307,23 Prot. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12177 i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando rinuncia 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 09/04/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 rinuncia 13/02/04 Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso Cod ISTAT Richiesto F 4521 51.296,00 38.835,00 19.417,50 BR PALO DEL COLLE BA F 452101 17.820,00 17.820,00 8.910,00 SAN FERDINANDO DI PUGLIA FG DJ2811 24.276,16 17.076,16 8.538,08 LE DC19302 107.000,00 77.000,00 38.500,00 Pagina 2 di 10

Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. ARTIGIANALE 73030 LE F 4531 20.964,53 20.964,53 10.482,26 POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) VIA PROVINCIALE PER CORIGLIANO D' 73020 LE DI2625 43.466,00 30.466,00 15.233,00 STRADA STATALE 97 KM. 32 70058 SPINAZZOLAVIA G. CARDUCCI BA DM343N.C.VIA 89.670,13D.GUACCERO,37 89.670,13 44.835,06 70027 70043 MONOPOLI BA DB18221 82.950,00 47.950,00 23.975,00 VIA CONTRADA SAN TOMMASO ZONA 167 LOTTO 116 71046 ZONA INDUSTRIALE LOTTO B10-B11 70056 MOLFETTA BA DC192 56.800,00 47.600,00 23.800,00 VIA BASTIONI CARLO V, 35 72100 BRINDISI Forma Denominazione CERAMICHE BENEGIAMO DI BENEGIAMO PANTALEO E C. SNC COMES COSTRUZIONI MECCANICHE SPINAZZOLESICONFARTIGIANSERVICE SCRL SRLCONFEZIONI BUFI VIA MOLFETTA 23/G71100 FOGGIA SRL FGCOOPERATIVA GRAFICA K 7412ITALIANA 81.530,00 60.130,00 30.065,00 SCARL VIA BITRITTO 119 70100 BARI BA DE2222 149.062,00 45.930,00 22.965,00 CAPOZZI & LIDDI ASSOCIATI DI CAPOZZI ELISA E LIDDI GRAZIA SNCCARPENTERIA METALLICA DEI F.LLI DE FACENTIS DOMENICO E RUGGIERO VIA GUIDO RENI 4 70010 VALENZANO SNC BA K 7413CO.DI. DI DIPERTE 22.661,00 22.661,00STEFANO 11.330,50 COGIT COSTRUZIONI GENERALI ITALIANE SPA SAS CALZATURIFICIO PEGASO SRL VIA SOCCORSO 3 73054 Partita IVA os. gr ALLEGATO 1 P 40 303 01219120720 CONTE ANTONIO DI 648 596 04783100722 681 313 04778080723 379 423 00113370746 1262 563 00575270756 1355 437 02680280753 COIM1012 38 04911360727 1356 225 03160160713 1080 SCRL 117 03837380728 ZONA 1377 168 05359440723 1627 515 01852320710 1208 148 03570570758 Prot. 12178 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA rinunciadecadenza dei term 30/04/04 decadenza dei term rinuncia 10/05/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 10/06/04 del bando sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 10/06/04 del bando rinunciadecadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 07/05/04 sensi dell'art. 11 del bando 18/06/04 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 rinunciadecadenza dei term 11/05/04 decadenza dei term decadenza dei term Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso 113.400,00 83.400,00 41.700,00 Cod ISTAT Richiesto DL31 90.329,50 65.069,50 32.534,75 O 90001 23.250,00 23.250,00 11.625,00 LE LE F 4521 LE F 452101 33.304,07 33.304,07 16.652,04 GRUMO APPULA BA DM342 24.400,30 24.400,30 12.200,15 ALTAMURA BA DK29244 130.495,98 31.500,00 15.750,00 2 2 Pagina 3 di 10 73020 Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) CORSO DEL MEZZOGIORNO 71100 FOGGIA FG DE2122 30.298,00 30.298,00 15.149,00 ZONA P.I.P. 73020 VIA BARLETTA S.S. 16 KM. 757+695 INGR. VIA PAPA GIOVANNI XXIII 7870059 TRANI BASTRADA PRIVATA DC193N. GLIRO, N.C. 70032 BITONTO 107.540,00VIA GALLIPOLI 71.840,0081/TER 35.920,00 BA DB1823 24.298,04 73013 24.298,04 12.149,02 LE VIA TEVERE SN STRADA RURALE MAMMAGNORA 8 70100 BARI BA DN3611 120.380,00 92.080,00 46.040,00 STRADA STATALE 96 KM. 95 CONTRADA MELLITTO 70025 PIAZZALE TIZIANO 21 71043 MANFREDONIA FG F 4521 55.626,42 55.626,42 27.813,21 Forma PANIZZA IMPIANTI SRL VIA CARDASSI 36 70100 BARI BA F 4533 161.525,00 74.565,00 37.282,50 EDILFORTUNATO DI FORTUNATO SALVATORE SAS VIA CIMITERO 73019 LE DI26701 24.600,00 24.600,00 12.300,00 DI MOL CALZATURE DEL CAV. DOMENICO DI MOLFETTAE.MI. DI EDIL GE.O.S. DI LEOPIZZI ROBERTO & C. SRL SAS VIA FERRUCCIO 32 7305 DESIGN ITALIA SRL COS.ECO. COSTRUZIONI ECOLOGICHE SRL E.DI.CAR. ESTINTORI DI DIVANNO E CARLUCCI SNC VIA CATALANI 19 7002 COOPERATIVA MUCAFER SCRL os. gr Partita IVA Denominazione ALLEGATO 1 P 280 274 02026520714 D & D SRL 481900 234 05172820721 13 02462390754 COSTRUZIONI SOLARI398 SRL 535 04022880720 DE 449 405 05150270725 601 279 04226510727 ECONOVA SRL 1308 272 02592480756 1091 37 00246830723 1565 319 04051810721 1406 123 02336670753 1017 284 03051540759 EDILCOSTRUZIONI SRL 1643 169 05142520724 1632 64 00207810714 Prot. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12179 i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA rinuncia 10/05/04 decadenza dei term sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 rinunciadecadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 05/02/04 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term 10/06/04 sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 rinuncia 14/05/04 RINUNCIA 10/03/04 Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso Cod ISTAT Richiesto ISCEGLIE BA K 726 34.000,00 34.000,00 17.000,00 CORIGLIANO D'OTRANTO LE DA1598 154.511,08FRANCAVILLA 96.461,08FONTANA 48.230,54 BR F 452101 92.016,88 44.104,48 22.052,24 MODUGNO BA DK2971 35.000,00 30.000,00 15.000,00 SANTERAMO IN COLLE BA F 4521 36.666,65 36.666,65 18.333,32 Pagina 4 di 10 72021

Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) VIA VINCENZO RANIERI 24/B 70029 VIA TOGLIATTI 8/S70052 B STRADA PROVINCIALE PER CUTROFIANO KM 1 73022 VIA PIO LA TORRE 3 STRADA STATALE 98 KM. 45+950 70033 CORATO BA DA1582 68.274,00 55.610,00VIA BARI S.S. 96 27.805,00 KM. 84,700 70022 ALTAMURA BA DN361411 199.750,00 95.950,00 47.975,00 VIA A. GALATEO ANGOLO CORTE G. DA RAVENNA 73100 LECCE LE DN361121 113.760,00 77.760,00 38.880,00 STRADA STATALE 7 APPIA KM. 633+13374016 MASSAFRA TA DD20512 53.528,00 46.808,00 23.404,00 VIA AMM. VACCA 111 70032 BITONTO BA DF23204 35.490,00 35.490,00 17.745,00 VIA L. DE SIMONE 23 73100 LECCE LE K 722 96.863,00 53.963,00 26.981,50 Forma DI PUGLIA SRL Denominazione EURO COSTRUZIONI DI PAULANGELO GIUSEPPE DI ENGINEERING TECNO PROJECTEUREKA SRL VIA MELO 167 SPA 70100 BARI BA K 74203 49.300,00 49.300,00 24.650,00 FUTURE LINE ITALIA SRL FRIGOSERVICE DI VITO LISCO &C SAS SS98 KM80+087 70026 EUROSISTEMI DI MARTELLA LUIGI DI ZONA ARTIGIANALE 73030 GIUGGIANELLO LE DJ28121 44.100,00FRANCESCO PERSIA E C. 44.100,00 SAS 22.050,00 Partita IVA 106 03323180756 FLUXUS DIVANI SRL os. gr ALLEGATO 1 P 5 47 416 05617670723 EMINDS SRL 87 659 03721100729 814 190 01893700748 EUROSCAVI 2000862 59 02980490755 SRL 938 9 05055290729 FIORE 786 424 04385230729 1585 246 05084480721 1326 221 05396770728 1041 42 00152600755 1695 528 01894810736 FARINA CORNICI SRL 1075 3 04505640724 1443 77 02262000751 EDINFORM SPA 1720 679 04222380729 EFFEDUE MANIFATTURE SRL ZONA INDUSTRIALE 70015 NOCI BA DB18221 192.942,25 48.342,25 24.171,13 Prot. 12180 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 i i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso Cod ISTAT Richiesto DJ2811 32.720,00 32.720,00 16.360,00 DH2524 26.812,00 26.812,00 13.406,00 DL33101 161.206,00 109.622,00 54.811,00 BR BR MONTE SANT'ANGELO FG DL31621SAMMICHELE DI BARI 108.244,82 66.927,82 33.463,91 BA DK29231 35.050,00 27.450,00 13.725,00 RUTIGLIANO BA DD20511 26.055,00 26.055,00 13.027,50 LE DI2661 193.068,00 61.648,00 30.824,00 8 Pagina 5 di 10 72100 BRINDISI BR Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. VERDI 84 70016 NOICATTARO BA DN361 20.683,00 20.683,00 10.341,50 M. CURIE 28 72100 BRINDISI POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) LOCALITA' MACCHIAZONA INDUSTRIALE 70010 71037 VIA E.FERMI,ZI 72100 BRINDISI CONTRADA GAMMAROLA Z.I. 70100 BARI BA DH2524 71.816,00 33.316,00 16.658,00 S.P. 351 LOCAL. SERRICELLA 73040 VIALE COMMENDA 2 VIA G.D'ANNUNZIO,12 70010 TURI BA DL33104 92.597,20 33.200,00 16.600,00 CONTRADA 74011 CASTELLANETA TA DJ2811 46.600,00 8.000,00 4.000,00 Forma I.B.F. SPA GIOVANNA SPOSA SRLHOLZ SUD COPERTURE DI SELVAGGIO ERNESTO & VIA G. VERDI 5/FSCISCI ANTONIA 70017 PUTIGNANO BA DB18242 SNC 68.706,00 68.706,00 VIA NINO BIXIO 177001 I.P.A. 34.353,00 IPO PLASTIC SRL SRL GE.DAL DI GRECO DEMETRIO & C. SAS GLOBUS DI ROSANO FRANCA & C. SAS L.O.M. DI ANGELO COSTANTIELLO DI GARGANO METALMECCANICA DI GARGANO FRANCESCO DI os. gr Partita IVA Denominazione ALLEGATO 1 P 73 452 02267330716 610 409 03456040751 792 393 01849840747 258 198 01475340749 IMMOBIL SRL 158 401 05271470725 699 507 00342510732 1010 533 05518370720 1399 447 02151830722 1628 277 03585200722 1506 278 03579880729 1571 195 01469340747 L.M.P.1515 487 05555240729 LAFORGIARREDI SRL VIA SRL VIA Prot. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12181 i i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA rinuncia 11/05/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 10/06/04 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso 38.875,00 12.450,00 6.225,00 Cod ISTAT Richiesto DJ28742 128.000,00 59.000,00 29.500,00 DB1823 50.160,00 45.000,00 22.500,00 BA LE DB1771 37.000,00 37.000,00 18.500,00 MARTINA FRANCA TA DI26702 40.798,00 35.454,00 17.727,00 TARANTO TA F 4521 36.584,31 36.584,31 18.292,16 LUCERA FG DJ2811 54.450,00 54.450,00 27.225,00 SANTERAMO IN COLLE BA DN361121 98.300,00 77.000,00 38.500,00 LE CB1421 6 Pagina 6 di 10 74015 Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) VIA GENTILE 67BIS70100 BARI SS KM684 ZONA IND.INCORONATA 71100 FOGGIA FG DE221 24.986,46 24.986,46 12.493,23 VIA INDIPENDENZA 56VIA DELLA REPUBBLICA 19 70051 BARLETTAVIA LECCE LOCALITA' LUPE 70029 73026 BA DB177VIA CALVARIO LE F 4521 47.921,00 73040 47.921,00 84.315,00 23.960,50 65.715,00VIA TARANTO C.DA 32.857,50 ALEZZE 74012 CRISPIANO TA DK29112 49.215,34 49.215,34 24.607,67 VIA GALILEO PALLOTTA,32 71042 CERIGNOLA FG VIA CASE SPARSE GESUINII 73010 Forma DI SRL VIA SANT'ELIGIO 10 Denominazione METALFLUID SRL MARMI GRANITI PETRACHI DI PETRACHI ANTONIO DONATOCOOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA DI SCRL VIA NIZZA S.N. 73059 UGENTO LE DB182 133.697,52 75.217,52 37.608,76 LINGERIE LICIALISI GIUSEPPE SRL DI VIA GIOTTO 25 74100 METALSIFA SPA VIA SAN ROCCO 45 7103 Partita IVA os. gr ALLEGATO 1 P 74 84 00400960738 356 457 01613660719 LEONE EDITRICE230 201 01951060712 468 SRL 544 00433070737 344 94 05080530727 MAIULLARI DIVANI631 441 05524450722 MANIFATTURE DADDATO SRL SRL 823 58 03419110758 MARTELLA CIULLO MONIA 551 239 00132820713 1342 191 04470590722 LORUSSO INDUSTRIE SRL 1046 332 02064000736 LITHOS 1183 205 02202060758 1275 16 03371800750 1475 152 00237555075 LEADRI SRL Prot. 12182 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 10/06/04 sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term rinunciarinuncia 27/05/04 12/05/04 decadenza dei term decadenza dei term Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI 18.950,00 9.475,00 Ammesso Cod ISTAT Richiesto DM342001 54.950,00 K 742064 31.824,27 31.824,27 15.912,14 DC193 21.930,24 18.000,00 9.000,00 F 4544 26.357,97 26.357,97 13.178,99 F 4533 179.950,00 115.150,00 57.575,00 LE BA BA GRAVINA IN PUGLIA BA F 4531 66.000,00 38.000,00 19.000,00 TRANI BA DE2121 25.232,00 25.232,00 12.616,00 MINERVINO MURGE BA DJ28401 23.392,91 23.392,91 11.696,46 Pagina 7 di 10 73038 LE DJ2811 35.800,00 35.800,00 17.900,00

Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. P.E.STASI 53 POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) ZONA INDUSTRIALE VIA BRUXELLES 29/31/33 70051 BARLETTA BA VIA PROL. VICO III UMBERTO I, 33 - FR.NE SANTO SPIRITO 70100 BARI BA VIA LINDMANN 5/A 70100 BARI VIA G. GENTILE 16 (FRAZIONE COLLEMETO) 73013 GALATINA LE F 453101 30.412,97 30.412,97 15.206,49 P.ZZA GARIBALDI 273042 CASARANO LOTTO N.3 73020 LE DB18221 58.240,00 58.240,00 29.120,00 ZONA P.I.P. STRADA XIITRAVERSA TORRE 70024 D'AGERA N.C. 70032 BITONTO BA DB18242 92.140,00 92.140,00 46.070,00 CONTRADA CHIANCHE Z.I. 70055 Forma NEW COOP 02 PICCOLA SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.O.C.M. DI GUIDA SALVATORE & C. PSCARL SAS VIA PENNELLI VEICOLI INDUSTRIALI SRL VIA DE BLASIO 9 70100 BARI BA DK29 69.250,00 58.450,00 29.225,00 OPRAR DIVISIONE IMPIANTIP.R.I.A.M.O. SRL SRL POLIESPANS SRL VIA BARLETTA 21 70059 MITER SRL P.ZZA MASSARI,36 70100 BARI os. gr Partita IVA Denominazione ALLEGATO 1 P 99 237 01262850728 NUOVA AURORA SNC 86 395 03392550756 NEOS SRL 484 684 03804630725 764 41 05086070728 734 311 00081500720 PICCOLI MICHELE963 249 03152500728 DI 255 449 00549060721 1280 150 03614260754 1272 392 03199950753 1176 517 01021990724 OFFICINE PENNELLI SRL 1016 74 03875960720 1791 396 01134530755 PERRONE CARLO DI 1132 264 04742720727 MINOX SRL Prot. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12183 i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando rinunciadecadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 10/06/04 del bando decadenza dei term 09/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi dell'art. 11 del bando 30/06/04 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando rinunciadecadenza dei term 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term 14/06/04 sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso 31.400,00 31.400,00 15.700,00 Cod ISTAT Richiesto K 7413 82.363,97 34.137,60 17.068,80 SAN GIORGIO IONICO TA DK2912 7.127,42BITETTO 7.127,42 3.563,71 BA K 722 FOGGIA FG DH2522 30.298,00 27.148,00 13.574,00 Pagina 8 di 10 73030 LE DJ28621 95.677,58 71.577,58 35.788,79 74100 TARANTO TA DJ2811 9.176,52 9.176,52 4.588,26 152 70100 BARI BA DA1586 175.161,00 70.181,00 35.090,50 Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) VIA PER FAGGIANO 1 TRAV. ZONA INDUSTRIALEVIA 95° REG.TO 74027 FANTERIA 102 73100 LECCEVIA COSCIA SIMONE 16 LE DJ2811 70020 27.100,00VIA GIULIO 22.100,00PETRONI 4 11.050,00 70100 BARI BA VIA DELLE AZALEE 21 70026 MODUGNO BA DN361122 60.000,00 57.000,00 28.500,00 CORSO DEL MEZZOGIORNO IIITRAVERSA 71100 VIA PISA 4 Forma Denominazione PRO.GEMET NEW MECHANICAL TRADING SRL PROGRAM TEAM DI F. STALLONE E C. SAS S.G.C. - SOCIETA' GENERALE COSTRUZIONI SRLSALOTTI DS DI D'AVVOCATO PAOLO VIA DANTE 205 74100 TARANTO DI TA F 4521 45.431,92 35.579,24 17.789,62 PROMOS INVESTIMENTI SRL S.A.I.CAF SPA VIA AMENDOLA SAN MARCO METALMECCANICA SRL Partita IVA os. gr ALLEGATO 1 P 22 519 03686230727 PROMEZ SRL 636 647 01729490738 PRIVER INDUSTRIALE SRL 664 397 05632460720 PROFORMA SRL PUTIGNANI 141284 70100 BARI 312 02163270719 774 25 02341720759 QUALITY TOOLS BA925 DE2224 67 00255070724 19.400,00 5.200,00 SRL 2.600,00 ZONA INDUSTRIALE 739 428 02247600733 1241 531 03300000753 1564 381 05109670728 1082 133 04071000725 PROMETEO 2000 SRL VIA SHUMAN 14 70100 BARI1516 BA DG24661 666 00416690733 1692 95.622,94 68.767,14 34.383,57 95 03965070729 1147 320 00144530755 POLIRESINE SRL VIA MARCHE 110 73013 GALATINA LE DH25210 168.890,35 31.639,00 15.819,50 Prot. 12184 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 i i i i i i i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA sensi degli artt. 10 e 12 del bando sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 sensi degli artt. 10 e 12 del bando sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term decadenza dei term Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Ammesso Cod ISTAT Richiesto O 90001 48.062,87 25.700,00 12.850,00 DK2952 24.800,00 24.000,00 12.000,00 TA DL332 6.826,24 6.826,24 3.413,12 VOLPAGO DEL MONTELLO TV DJ2811 17.792,00 17.792,00 8.896,00 Pagina 9 di 10 74100 TARANTO TA DL33205 38.810,00 38.810,00 19.405,00 Elenco imprese da revocare Indirizzo CAP Comune Prov. POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) CORSO ALDO MORO 119VIA F. CONSIGLIO 59 71042 CERIGNOLA FG F 4521VIA ASSE ATTREZZATO ZONA 23.211,50IND.LE 72100 BRINDISI 23.211,50 11.605,75 BR 73100 LECCE LE DL3162 173.838,31 130.471,11 65.235,56 STRADA STATALE 98 KM. 79+700 70026 MODUGNO BA DG2415 99.627,80 58.615,80 29.307,90 VIA CAMPANIA 197 74100 TARANTO TA O 9301 13.000,00 13.000,00VIA COSIMO DE GIORGI 93 6.500,00 73100 LECCE LE K 722 147.373,59 27.714,79VIA CESARE 13.857,40 BATTISTI 137 74100 TARANTO VIA MADONNA DI LEUCA C.DA S. ISIDORO 73024 MAGLIE LE DJ28121 23.400,00 23.400,00 11.700,00 VIA COLOMBO 85 VIA COLOMBO 85 74023 GROTTAGLIEVIA ASCOLI TASATRIANO,55 F 453301 47.661,62 35.028,62 71048 STORNARELLA 17.514,31 FG Forma SRL VIA PIAVE,14 31040 SEDIRSERVECO SERVIZI PER L'ECOLOGIA SRL SIC DIVISIONE SRL ELETTRONICA SRL TEKNASATERSAN PUGLIA & SUD ITALIA SRL VIA BASILE 4/E-F-G SPA SOCLIMA DI STEFANI FRANCESCO & C.T.A.P. TORNERIA AUTOMATICA DI PRECISIONE DI GIAN SNC FRANCO CIOCIA SAS os. gr Partita IVA Denominazione ALLEGATO 1 P 325 371 02189510734 229 549 03041260716 228 157 03236410266 SCANDIUZZI SUD 1508 331 00884540733 SCHIRONE ROSA1619 480 01378670713 1362 DI 360 01366040747 1572 402 03170580751 SERVIZI LOCALI1292 204 02431730759 SPA 1125 646 02157850732 TECNA1708 351 01924100736 1606 453 02624040750 TEKNO1087 SRL 287 00475590725 SRL Prot. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12185 i i i i i i Motivazione data REGIONE PUGLIA decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi dell'art. 10 del bando 06/04/04 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 decadenza dei term sensi degli artt. 10 e 12 del bando 10/06/04 10/06/04 Contributo SETTORE ARTIGIANATO e PMI Totale 2.691.025,08 Ammesso 88.923,80 88.923,80 44.461,90 Cod ISTAT Richiesto SAVA TA F 453101 Pagina 10 di 70056 MOLFETTA BA F 45 30.906,62 30.906,62 15.453,31 74016 MASSAFRA TA DH2513 54.800,00 22.200,00 11.100,00 Elenco imprese da revocare MILELLA 10 70100 BARI BA DE2211 67.240,00 67.240,00 33.620,00 Indirizzo CAP Comune Prov. CAMPI 72 72025 SAN DONACI BR DA1586 73.393,70 39.893,70 19.946,85 POR PUGLIA 2000-2006 Misura 4.1. Azione A) CONTRADA MICHELE MUMMOLO NC Z.I. 70017 PUTIGNANOVIA VIVALDI 2 BA DB18221 23.171,80 23.171,80 11.585,90 ORTO CORTE ANG. VIA ARTIGIANI S.N. VIA PER SAN MARZANO DI S.G. KM. 1,8 74028 Forma Denominazione VULCAN SISTEM SRL TRE D IMPIANTI TECNOLOGICI SRL Partita IVA os. gr ALLEGATO 1 P 133 490 04012500726 UNIONGRAFICA CORCELLI SRL719 224 01808530743 VIA S. 957 137 01803060746 ZACAF SRL VIA 1089 654 04366820720 TRICONF1525 510 05306040725 UNIONE COSTRUZIONI PSCARL SRL 1486 458 01910750734 Prot. 12186 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 REGIONE PUGLIA

6.571,28 Contributo Assegnato (50 SETTORE ARTIGIANATO E PMI 39.000,00 19.500,00 79.911,67 39.955,84 Importo Ammesso 56.900,00 36.350,00 18.175,00 49.700,00 49.700,00 24.850,00 37.300,00 33.050,00 16.525,00 77.350,26 32.540,2653.500,00 16.500,00 16.270,13 8.250,00 48.630,00 48.630,0021.624,00 17.424,00 24.315,00 8.712,00 Importo Richiesto 22,9711 22,970322,9699 36.580,2422,9687 36.580,24 32.500,0022,9683 32.500,00 18.290,12 27.100,0022,9683 27.100,00 16.250,00 27.100,0022,9670 27.100,00 13.550,00 22,9644 13.550,00 17.999,30 17.999,30 26.183,97 26.183,97 8.999,65 13.091,99 22,9607 22,9600 20.942,56 13.142,56 22,9621 22,9617 22,956722,9522 21.727,0022,9520 21.727,00 92.092,7422,9513 61.092,74 10.863,50 69.030,8022,9497 44.480,80 30.546,37 27.100,00 27.100,00 22.240,40 222.150,00 156.150,0022,9490 13.550,00 78.075,00 32.500,00 32.500,00 16.250,00 22,9462 22,9461 22,9374 191.626,46 22,9371 30.990,62 14.640,62 7.320,31 Punteggio ISTAT Codice DK29243 F 4523 F 453101 F 4523 F 4523 DJ281 I 63121 F 453301 DH252 22,9635DL3162 66.600,00DJ28121 31.150,00 15.575,00 DJ2821 K 7413 f 4525 22,9575 190.333,20 119.333,20 59.666,60 DI2661 DK292 F 4521 F 452101 DB1771 DN3612F 4521 22,9491 82.955,00 52.555,00 26.277,50 DL32203 DF23204 DN36112 22,9419 136.000,00 DJ2811 F 453301 Città Provincia GRAVINA IN PUGLIA BA TRICASECOPERTINO LE LE FOGGIA FG CORATO BA COPERTINOMODUGNOMODUGNO LE BA BA MONOPOLI BA CORATO BA ALTAMURA BA PUTIGNANO BA CANOSA DI PUGLIACAPRARICA DI LECCE BA MODUGNO LE MELENDUGNO BA LE ALTAMURA BA BARLETTA BA Pagina 1 di 5 70032 BITONTO BA 73043 70026 70026 70043 70033 7010073056 BARI70022 TAURISANO73042 BA LE CASARANO LE 70017 70053 70026 73026 70100 BARI BA 70022 73056 LE VACCA 5 POR PUGLIA 2000-2006 MIS. 4.1 Az.A) LIUZZI

tiva) C.A.P. 3,300 3,300 SANT'ANGELO - Z.I. ROSE 8/A 70033 ROSE 16 GRADUATORIA I°BANDO - B.U.R.P. N.63 DEL 24.05.02 98 73039 15-17 70024 SNC 70051 Via (Sede Opera VIA POLVERE DELLE VIA TRASVERSA 109 DI AMM. VIA UMBERTO I, VIA GROTTELLA ESTVIA M. TOSELLI S.P. MODUGNO-BARI,CONTRADA VIA VERGINI 1 73043 VIA LEUCA 233VIA EINSTEIN 73100CONTRADA GROTTA DELL'ACQUA ZONA ARTIGIANALE SANTO SPIRITO LECCE LE VIA POLVERE DELLE ZONA INDUSTRIALE VIA VIA ARPI 83VIA FANELLI 206/4 STRADA STATALE 475 KM. VIA GRAVINA KM. 1,500 71100 VIA NARDO' VIA IMBRIANI 136 VIA V. VENETO 15VIA DELLE MARGHERITE 24 PROLUNGAMENTO F.LLI LONGO SN 73010 VIA CHARTOUX Z.I. STRADA STATALE 475 KM. VIA PAVIA 1 VIA CALLANO VIA LUCERA 7 70100 BARI BA IMPRESE AMMESSE E NON FINANZIABILI PER ESAURIMENTO RISORSE FINANZIARIE giur. Forma SCRL SNC SNC SRL DI DI Denominazione NICOLANGELO DI PROGETTI DEI GEOMETRI SAVERIO ADRIATICA COSTRUZIONI MECCANICHE SRL PICCOLA SOCIETA' COOPERATIVA ITALIMPIANTI SME STRADA DI MARIANO GIUSEPPEMAGNO ANTONIO DI F.LLI CRAMAROSSA DI NICOLA E VITO MICHELE CRAMAROSSA MELORIO FILIPPOBLINDALPORT DI ANTONACCI DI SRL DI DOMINASUD DI ANTONIO MACCHIA & C. SAS CICCIMARRATESSILTECH SRL SRL PICCIURRO IMPIANTI ELETTRICI SRL C.E.R.I.T.BARNABA ED ALBERTO RUGGIERO SRL AMALFITANA GAS SCRL DOLCE BONTA' - INDUSTRIA ALIMENTARI DOLCIARIA P.S.A. PROJECTS SYSTEMS AUTOMATION SRL DEBETON SUD SRL EDIL SUD DI CANNONE MICHELE & C.DELLE DONNE DONATO SNC ROMANO EXHIBITASTLIM DI SRL SRL D.P. BITUMI DEL GEOM. DE BENEDETTO PAQUALE SAIMER SRL T.E.A. TECNICHE ELETTRONICHE AVANZATE DI MONTERISI GIOACCHINO Part_IVA Protoc. Domanda ALLEGATO 2

686 1360 05038690722 701 540 03674070721 691693 1162694 02244780751 1119 00399240753 48699 02591750720 700 1760 00404190753 1701 04347330724 713 906 02540580756 708 690 04857220729 711 895 03251610758 688 961 01123770727 PERSIA 689 982 02533210759 695 1719 03760370720 705 1581706 02866270727 RB 915 03636551008 702703 1568 04147770723 1611 02911420962 707 755 02476770751 709710 1509 02715650723 1333712 00236150751 1530714 04210880722 197 05198840729 717 620 05036830726 S.A. & F. SRL 715716 745 03462580758 1676 04153810728 718 714 00594920720 Grad. Posiz. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12187 REGIONE PUGLIA

8.901,16 8.487,50 6.587,50 Contributo Assegnato (50 SETTORE ARTIGIANATO E PMI Importo Ammesso 85.550,00 62.550,00 31.275,00 70.166,00 33.666,00 16.833,00 67.504,06 7.000,00 3.500,00 85.550,00 53.550,00 26.775,00 Importo Richiesto 22,930322,9267 65.800,00 32.050,00 77.495,00 64.495,00 16.025,00 32.247,50 22,916322,9117 13.175,00 13.175,00 27.100,00 27.100,00 13.550,00 22,9010 22,898622,8930 38.665,0022,8926 22.499,00 11.249,50 17.000,0022,8777 17.000,0022,8757 8.500,00 44.100,0022,8745 34.100,00 17.802,3122,8712 17.802,31 17.050,00 45.630,00 35.630,00 37.300,0022,8650 25.700,00 17.815,00 22,8561 12.850,00 16.975,00 16.975,00 112.360,00 29.680,00 14.840,00 22,8146 56.669,00 56.669,00 28.334,50 22,8662 22,8160 27.100,00 27.100,0022,7996 13.550,00 47.837,31 34.837,31 17.418,66 22,7678 164.482,00 50.320,00 25.160,00 22,8511 86.000,00 38.000,00 19.000,00 22,7525 33.600,00 33.600,00 16.800,00 22,8133 44.630,00 32.180,00 16.090,00 Punteggio 6 875 ISTAT 74 742 Codice DB1823 K 74302 O 922 22,9257 184.900,00 62.800,00 31.400,00 K 74832 F 4521 DK29231 F 4512 DL333 F 452101 DB1771 F 4531 F 453302 F 453101 F 4531 DK2952 DN36121 22,8839 DL33104 O 90001 22,8520F 4511 K 18.225,00 18.225,00DJ2 F 453101 9.112,50 O 90001 22,7967 62.410,00 34.626,00 17.313,00 F 4531 K K 74203 Città Provincia QUAVIVA DELLE FONTI BA LE GRAVINA IN PUGLIA BA GRAVINA IN PUGLIA BA FASANO BR MODUGNO BA MANFREDONIACOLLEPASSO FG LE SANNICANDRO DI BARI BA VEGLIE LE MAGLIE LE C.A.P. Pagina 2 di 5 70014 CONVERSANO BA 72015 70100 BARI BA 7010073055 BARI70059 RACALE73052 TRANI PARABITA BA LE BA LE 7310070028 LECCE7302070100 CUTROFIANO70125 BARI BARI LE LE BA BA 73024 70100 BARI BA POR PUGLIA 2000-2006 MIS. 4.1 Az.A)

25 73010 21 70024 GRADUATORIA I°BANDO - B.U.R.P. N.63 DEL 24.05.02 24-26 70024 158 71043 Via (Sede Operativa) KM0,500 70014 CONVERSANO BA 378 SS98 KM73+600VIA FIRENZE 49 SCALA GVIA MUCEDOLA 15/a 70031 70032 ANDRIA BITONTO BA BA VIA ARIOSTO 1VIA UGO BASSI 5SS VIA MAZZINI 8 FRAZIONE PEZZE DI GRECO VIA CAGNAZZI 14 73032 73010 ANDRANO LE VIA CATANIA 22STRADA STATALE KM. 119.900 VIA CAGLIARI 12 PIAZZA MAZZINI 24 VIA VITTORIO EMANUELE III, 25 70026 VIA TRIBUNA VIA S.VENTURA 18VIA PRINCIPESSA MARIA 46VIA A. FLEMING 73040 70021 AC VIA COSTANTINO COSTA VIA DELLE CROCIATE VIA IMPERATORE ADRIANO 11 RACC. STR. DE REVEL S.S. 271 VIA PORTA PIA 58 CORSO V. VENETO 6 Via Tridente 22 VIA EGIDIO LANOCE 60 VIA POSTIGLIONE 44 IMPRESE AMMESSE E NON FINANZIABILI PER ESAURIMENTO RISORSE FINANZIARIE giur. Forma SNC SAS SCRL SAS SRL Denominazione NCENTI MARIO PAOLO DI SINTEX SRL EURO IMPIANTI DI LUIGI CATALDO & C. SNC MECCANICA LORUSSO SRL MASELLIS GIUSEPPE NICOLA DI FE.MA AUTOMAZIONI DI TROTTA GIOVANNI & C. UNING SRL ECON-TECNICAECO-SISTEMA DEL DOTT. PIERFRANCESCO PANARELLI & C. SRL CONSORZIO ITALIANO PER IL BIOLOGICO - C.I.B.I. RADIONORBACOOPERATIVA SOCIALE LYTHOS SCRL SRL EDILSTRADE COSTRUZIONI DI DIMASTROGIOVANNI ARCANGELO & C. CENTER FRIGO DI FERRARA VITOA.S.R.I. SUD EUROPEIMPRESA LAVERMICOCCA & C.F.LLI LIPPOLIS DI DONATO SAS SNC ELECTRIC EVOLUTION SRL DI S.I.F. DI LAURIALA MATTEO & C.TECNO HOSPITAL SNC SRL GEOTEC AMBIENTE SRL SRL EXODUS DI CASTO CARLO & C. SNC MALERBA IMPIANTI DI VALTER DI B.D.M. SRL SO.CO.I. SOCIETA' COSTRUZIONI INDUSTRIALI Part_IVA Protoc. Domanda ALLEGATO 2

719 89 05283360724 733 1466 03029570755 738 1711 04442130722 744 1639 01144070727 740 408 04894200726 748 819 04258660721 743 1299 02345890756 746 1710 04929500728 720721 1340723 04354580724 1002 04155080726 859 03214760757 724725 1159 03351300755 265 04108840721 726727 1386728 00159560747 688729 05249360727 1511 05387980724 828732 05259990728 1022734 05511900721 736 493 02109990719 126 04525150720 739 607 03060550757 745 1295 02173710753 VI 731 1454 02578680759 737 56 03566860759 750 1051 05600800725 741 1246 02262600758 Grad. Posiz. 12188 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 REGIONE PUGLIA

Contributo Assegnato (50 SETTORE ARTIGIANATO E PMI Importo Ammesso 56.200,00 38.000,00 19.000,00 92.317,94 48.139,38 24.069,69 50.151,00 23.075,00 11.537,50 Importo 109.087,00 78.800,00 39.400,00 Richiesto 22,7453 22,7037 51.807,00 34.807,00 17.403,50 22,738422,7266 60.958,96 30.152,3422,7171 15.076,17 22,7121 50.200,00 40.200,00 29.400,0022,6695 15.700,00 20.100,00 22,6609 7.850,00 46.816,65 14.300,00 7.150,00 22,6376 20.500,0022,6144 20.500,00 10.250,00 19.200,0022,6056 11.700,00 5.850,00 57.660,00 26.260,00 13.130,00 22,6482 38.715,70 35.115,70 17.557,85 22,6035 48.252,3122,5672 38.252,3122,5615 19.126,16 77.100,00 52.100,00 78.650,00 30.650,00 26.050,00 15.325,00 22,528622,5234 59.200,00 49.200,00 102.087,12 75.550,00 24.600,00 37.775,00 22,5390 30.040,00 30.040,00 15.020,00 22,504722,4648 82.699,5022,2808 57.329,50 185.968,56 39.100,00 28.664,75 58.100,00 19.550,00 48.100,00 24.050,00 Punteggio 451 ISTAT 722 731 725 723 726 722 45 Codice DN3615 22,7488 38.700,00 32.700,00 16.350,00 DB18221 DB1822 DA15812 F 4523 F 453101 K DI26701 DA15811 F 453101 K DN371K DG2452 22,6169K 38.687,30 22,6111 F 22.012,30DN3612 11.006,15 K 742064 22,6003DE2211 75.700,00 34.725,00 17.362,50 F 4521 K K DE2232 DB182 F 453103 DN351 22,2672 93.400,00 18.200,00 9.100,00 Città Provincia PUTIGNANO BA LE LE FAGGIANOCASTELLANA GROTTE BA TA SOLETOCORATOVALENZANO LE BA VEGLIE BA CASTELLANA GROTTEALTAMURA BA LE LE BA LEVERANOMATINO LE LE C.A.P. Pagina 3 di 5 73044 74020 73040 SUPERSANO70100 BARI LE 70010 BA 73010 7305570022 RACALE73047 LE 7003273100 BITONTO LECCE BA LE 73045 73042 CASARANO LE POR PUGLIA 2000-2006 MIS. 4.1 Az.A)

-20 73046 28 73041 LE 14 70013 LOTTO 18 GRADUATORIA I°BANDO - B.U.R.P. N.63 DEL 24.05.02 Via (Sede Operativa) CONTE VIA MINGHETTI CORSO UMBERTO I 124/126 70017 VIA RNALDO DA BRESCIA STR.PROV.LE PUKSANO - S.GIORGIO J. Z.I. FRAZ. C.DA RUINA VIA ROMA 40/42VIA DERNA VIA GIOVANNI MODUGNO 37 VIA PROV.LE -STERNATIA KM. 0,500 70013 73010 VIALE VITTORIO VENETO 72PIAZZETTA S. GIOVANNI BATTISTA 2/A 73100SP CASAMASSIMA KM3 70033 LECCEVIA SAN NICOLA 3VIA ISONZO VIA CESARE BATTISTI VIA ADDOLORATA 9 73100VIA DEL FRAGNO 50 LE VIA A. LECCEVIA DEVITOFRANCESCO, 8 70100 LE BARI BA VIA SCOLOZZI 27 73030 LE VIA MAZZINI 138 VIA DON BOSCO 16 VIA PASUBIO 45 70100 BARI BA VIA GIOVANNI XXIII,19 ZONA INDUSTRIALE VIA ANTONACI 7VIA SOLFERINO 48 73040 IMPRESE AMMESSE E NON FINANZIABILI PER ESAURIMENTO RISORSE FINANZIARIE giur. Forma SURL DI SAS SRL SNC Denominazione SOCIETA' UNIPERSONALE A RDO ANGELO ROCCO DI CONSULTING SRL MARFLEX DI MARGIOTTA CASALUCI DONATO DI VISION 2000 SRL RESPONSABILITA' LIMITATA METALTECNAITER SRL SRL JORDAN & CO. SRL TO.GER. SRL PASTICCERIA CHANTILLY DI BUONGIORNO ANNAMARIA CA.MAR.SIPE OFFICE AUTOMATION DI DAVIDE FIORE & C. TEA ENGINEERING SRL SRL ROMANO ROBERTOMOCCIA ENRICOAGORA' DI SCARCELLA ANNA RITA & C. SAS DI DI APULIABIOTECHLANERA & ROBERTO CONSULENZA INTEGRATA SCRL FIORE FILIPPO E FIGLIINFOSEIMAROCCHINO DOMENICO SRL DI PSCRL EUROSOFT DI STEFANO D'ASCOLI & C.VIDEO PRIME DI DE LORENZIS SERGIO SAS &D'ELIA VALERIO CO.M.MEDIA SRL Part_IVA Protoc. Domanda ALLEGATO 2

751 1482 00153540752 767 1315 03448210751 - E 772 1465 03361350758 778782 1274783 03202810754 1234 B. & G. 03541610758 1214 02921390759 752 830 04789780725 753 482 02119090732 MAKO SRL 762 1456 02866120757 755756 285758 04386990727 1271759 03103650754 1310 RICCA 03453350757 515763 05523880721 764 524 05132400721 910 CDM DI DE MEO CARLO FRANCESCO E C. 03497980759 SAS 766 1767768 02096810755 1153770 02656890759 1467 03435870757 765 377 05556540721 769 1554771 05270390726 1180773 04982320725 774 224 03563640725 793 00400350724 776777 759 05067920727 268 02457010755 775 1463 03485250751 Grad. Posiz. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12189 REGIONE PUGLIA

5.216,00 8.100,00 Contributo Assegnato (50 SETTORE ARTIGIANATO E PMI 7.178,00 3.589,00 Importo Ammesso 22.674,00 16.499,00 8.249,50 77.170,00 27.610,00 13.805,00 41.466,00 19.966,00 9.983,00 56.260,00 51.420,00 25.710,00 62.000,00 24.000,0062.740,00 29.060,00 12.000,00 14.530,00 Importo 191.824,00 65.054,00 32.527,00 Richiesto 22,152422,1134 46.460,0022,0105 46.460,0022,0010 23.230,00 82.800,00 82.800,00 41.403,74 31.403,74 41.400,00 15.701,87 22,0010 200.355,00 28.054,00 14.027,00 22,0010 22,0010 62.678,08 22,0010 142.575,00 86.375,00 43.187,50 22,0010 22,0010 22,001022,0010 189.268,00 28.054,0022,0010 10.432,0022,0010 14.027,00 10.432,00 29.211,50 23.211,50 54.800,0022,0010 16.200,00 11.605,75 22,0010 43.000,00 14.500,00 7.250,00 22,0010 22,0010 68.108,00 50.844,00 25.422,00 22,0010 71.475,00 71.475,00 35.737,50 22,0010 77.664,27 39.506,00 19.753,00 Punteggio ISTAT 723 743 724 Codice DN361K 74203 K 7413 22,1632K 74144 19.300,00K 74301 19.300,00 9.650,00 DL3002 K 74845 K DB182 M 8022 22,0010 101.750,00 18.050,00 9.025,00 K7220 DG243DH252 22,0010DB18243 22,0010 113.697,31 63.912,51DD204 116.863,28 37.783,28F 4541 31.956,26 K 74144 18.891,64 K 74144 DN371DJ2811 22,0010 55.307,00 32.000,00 16.000,00 K DN37202DA15892 22,0010 DJ28121 K DI2661 Città Provincia N CESARIO DI LECCE LE ALTAMURA BA SAN SEVERO FG ALTAMURA BA CORATOFOGGIA BA FG FOGGIA FG NARDO'TARANTO LE TA PALO DEL COLLEALTAMURAFOGGIA BA BA CERIGNOLATARANTO FG LE MOLFETTA FG TA BA CANOSA DI PUGLIA BA MODUGNO BA MAGLIE LE Pagina 4 di 5 71016 7010073100 BARI73100 LECCE70022 LECCE BA LE LE 70033 71100 71100 70100 BARI BA 70027 70022 71100 70056 70026 70015 NOCI BA 73024 POR PUGLIA 2000-2006 MIS. 4.1 Az.A)

tiva) C.A.P. JUSO, N.C. 1 GRADUATORIA I°BANDO - B.U.R.P. N.63 DEL 24.05.02 74 73048 8 59 70022 Via (Sede Opera VIALE II GIUGNO 471 VIA GENERALE DALLA CHIESA 2/20(PRESSO STUDIO UNCINO) VIA PALUMBO 3 VIALE GRAN BRETAGNA 24 ZONA INDUSTRIALE CORSO UMBERTO I, 19 VIA ARTOM,Z.I. 72100 BRINDISI BR VIA RECIO RAGGI 2 VIA PIAVE 41 STUDIO DR. MARANGELLI MICHELE VIA XX SETTEMBRE VIALE XXIV MAGGIO VIA DANTE ALIGHIERI 3 VIA C.BATTISTI,5280 74100 CONTRADA MADONNA DI VIA LUCANIA VIALE DEGLI AVIATORI KM. 1,800 VIA TRIESTE 68VIA ROVERETO 19VIA LAGO D'ARVO 10VIA SCOMUNICATA 9/10VIA ZUPPETTA 57 73020 71042 VIA GENOVA 74100 73016 SA VIA CAV. DI VITTORIO VENETO 7 73042 CASARANO LE VIA BARLETTA 7 70053 VIA DELLE ORCHIDEE 9-11 ZONA IND. ZONA INDUSTRIALE P.I.P. IMPRESE AMMESSE E NON FINANZIABILI PER ESAURIMENTO RISORSE FINANZIARIE giur. Forma SAS DI DI SNC SAS SAS Denominazione RVIZI SRL NIA PEDANE E IMBALLAGGI DI FIORE CALCESTRUZZI SRL FATONE ARREDAMENTI DI MICHELE DI OMNIA SERVICE SRL ENGISERV SERVIZI DI INGEGNERIAPROJECT CONSULTING DEL DOTT. MAURO GIUSEPPE QUARTA SRL TECNOLAB DELLA DOTT.SSA SERINO CATERINA O.P.B. SPA GIANNI CALIGNANO & C. SAS REDMOND INFORMATICS ACADEMYNIKOS SRL SRL FORM STUDIO DESIGN DI MASTROTOTARO RAFFAELE CLAUDIO E FIGLI ISOLPAINTME.DI.PLAST.TOP SERVICETOMA ANGELO DI GIUSEPPE INVEST DI SABRINA ZAMPINO & C. SRL SRL THEOREMA DI SAS SRL GIAMI ECOLOGIA DI ACQUAVIVA ANTONIA & C. SRL INNOVA SRL TERRA AUTENTICA DI GERVASIO ANTONIO & C. FAGRI & C. SRL Part_IVA Protoc. Domanda ALLEGATO 2

785 146 03092160716 823 105 05830720727 786788 106789 05815350722 321790 03474860750 582791 02595650751 1185 SE AXA 05381330728 210 02518890724 797 995 02550390757 794 1573798 02431500715 PLEASANT799 15 351 03056820719 05721190725 SRL 793 1005 05168930724 801804 289805 02243030737 1139 05072360729 839809 05561580720 811 1542814 03145980714 1122 DAU 816 03591670751 559817 03124630710 701818 06549631007 1480819 03616790758 1524 ECOMET 05732440721 ALTECO 405 05765670723 SRL SRL 806 1311 03571990757 820821 721 05683100720 677 04276770726 825 985 03625040757 BC Grad. Posiz. 12190 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 REGIONE PUGLIA

Contributo 2.068.138,27 Assegnato (50 SETTORE ARTIGIANATO E PMI 78.300,00 39.150,00 Totale Importo Ammesso Importo Richiesto 22,0010 124.300,00 22,0010 189.236,00 34.604,00 17.302,00 22,001022,0010 189.236,00 52.778,0022,0010 189.236,00 28.054,00 26.389,00 189.236,00 28.054,0022,0010 14.027,00 14.027,00 198.805,00 24.805,00 12.402,50 Punteggio ISTAT Codice DJ2852 DD20301 DK2913 K 72401 K 74831 M 80303DB1823 22,0010 189.236,00 28.054,00 14.027,00 Città Provincia MODUGNO BA FOGGIA FG FOGGIA FG FOGGIAFOGGIACORATO FG FG BA C.A.P. Pagina 5 di 71100 71100 71036 LUCERA71100 FG POR PUGLIA 2000-2006 MIS. 4.1 Az.A)

22/B 70026 TRAT. CAMPOR GRADUATORIA I°BANDO - B.U.R.P. N.63 DEL 24.05.02 TTORIO TTEMBRE 20 71100 Via (Sede Operativa) VIA GIUSEPPE DI VI VIA GIUSEPPE IMPERIALE 2 LOCALITA' POSTA CORONA VIA CAMPANILE SNC PIAZZA XX SE CORSO GARIBALDI 21 STRADA STATALE 98 KM. 47+100 70033 IMPRESE AMMESSE E NON FINANZIABILI PER ESAURIMENTO RISORSE FINANZIARIE giur. Forma PSCARL Denominazione PROCMA SRL NUOVA IN COTONE' SRL ARTE LEGNO DI NIGRI GIUSEPPE E F.LLI SNC N.P.Z. SUD SRL MULTIGRAFICA ADVDIOMEDESPAZIO DONNA SRL SRL Part_IVA Protoc. Domanda ALLEGATO 2

827 1435 05778580729 833 1689 05613720728 828 434 03149500716 829 568 03178530717 830831 1541832 03186970715 1543 03138950716 1575 03123700712 Grad. Posiz. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12191

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRA- TORE COMMERCIO 28 ottobre 2004, n. 904 ZIONI Il presente provvedimento non comporta alcun Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n. 18 Ð Bando posti mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di disponibili nei mercati su aree pubbliche di spesa nè a carico del bilancio regionale nè a carico alcuni comuni della Regione. degli Enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva- lersi sulla Regione.

IL DIRIGENTE DI SETTORE ¥ sulla base delle risultanze istruttorie, come innanzi illustrate;

¥ Visti gli articoli 4 e 16 del D.L.vo 30/3/2001, n. ¥ viste le sottoscrizioni poste in calce al presente 165; provvedimento dal funzionario responsabile;

¥ Vista la Legge Regionale 24 marzo 1974 n.18; ¥ richiamato, in particolare il disposto dell’Art. 6 della L.R. 7/97 in materia di modalità di esercizio ¥ Vista la legge regionale 4 febbraio 1997 n. 7; della funzione dirigenziale,

¥ Vista la deliberazione di G.R. n. 3261 del 28/7/98, concernente “Separazione delle attività DETERMINA di direzione politica da quelle di gestione ammi- nistrativa - Direttive alle strutture organizzative - di prendere atto di quanto descritto in premessa; regionali”; - di disporre, ai sensi dell’art.6 della L.R.18/2001, Sulla base dell’istruttoria espletata dal funzio- la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della nario responsabile si riferisce: Regione, del bando regionale per la concessione L’articolo 6 della L.R.n.18/2001 “Disciplina del dei posteggi di tipologia A), di cui all’allegato commercio su aree pubbliche” stabilisce le proce- elenco che fa parte integrante del presente prov- dure per il rilascio delle autorizzazioni di tipologia vedimento; A) e della relativa concessione di posteggio all’in- terno dei mercati su aree pubbliche. - di riportare qui di seguito i criteri, previsti dal- Tali procedure prevedono che entro il 30 aprile e l’art. 6, commi 3 e 4 della L.R. n.18/01, per l’ela- il 30 settembre di ciascun anno i Comuni fanno per- borazione della graduatoria ai fini dell’assegna- venire all’Assessorato competente, ai fini della zione dei posteggi ed il rilascio della relativa pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione autorizzazione con contestuale rilascio della con- Puglia, i propri bandi, con l’indicazione dei cessione di posteggio: posteggi disponibili, la loro ampiezza, l’ubicazione, * le domande di rilascio delle autorizzazioni pos- le eventuali determinazioni di carattere merceolo- sono essere inoltrate al Comune, sede di gico, nonchè i criteri integrativi per la formulazione posteggio, a partire dalla data di pubblicazione della graduatoria. del bando sul Bollettino ufficiale e devono per- In considerazione che agli atti del Settore Com- venire, a mezzo di plico raccomandato con mercio sono stati acclarati alcuni bandi comunali e avviso di ricevimento, nel termine massimo di tenuto conto di quanto previsto dalla normativa in sessanta giorni da essa. Le domande pervenute vigore sopra citata, si propone di pubblicare il fuori del predetto termine sono respinte e non bando regionale relativo ai posteggi disponibili nei danno luogo ad alcuna priorità in futuro. L’e- mercati periodici di alcuni Comuni della Regione. sito dell’istanza è comunicato agli interessati nel termine di 90 giorni, decorso il quale la Sezione contabile: stessa deve intendersi accolta. ADEMPIMENTI DI CUI ALLA L.R. N.28/01 * Non è consentita la presentazione a mano; 12192 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

*Alla domanda va allegata copia di un docu- quenza di mercato, la data di riferimento è quella mento valido di riconoscimento. della pubblicazione del presente bando sul Bollet- tino Ufficiale della Regione Puglia; Il Comune esamina le domande regolarmente - di stabilire che per quanto riguarda i requisiti pro- pervenute e rilascia l’autorizzazione e la conte- fessionali per l’esercizio dell’attività, richiesti dal stuale concessione per ciascun posteggio libero presente bando, deve essere rispettato quanto pre- sulla base di una graduatoria formulata tenendo visto dal comma 6 dell’art. 28 “Disposizioni tran- conto dei seguenti criteri: sitorie e finali” della L.R.n.11/2003; 1. maggiore anzianità di presenza nel mercato, - di disporre la pubblicazione del presente provve- determinata in base al numero di volte che l’o- dimento all’Albo del Settore Commercio istituito peratore si è presentato entro l’orario di inizio con decreto dirigenziale n.1 del 27/8/1998. previsto; - di trasmettere un originale del presente provvedi- 2. anzianità di iscrizione al Registro delle imprese mento, completo di attestazione di avvenuta pub- per l’attività di commercio al dettaglio su aree blicazione all’Albo, alla Segreteria della G.R. e pubbliche, l’altro depositato nella raccolta dei provvedimenti 3. altri eventuali criteri integrativi disposti dal dirigenziali del Settore Commercio. Comune ed indicati nel bando. Il Dirigente di Settore - di stabilire che, per determinare l’anzianità di fre- Dott. Pietro Trabace Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12193

Posteggi disponibili nei mercati su aree pubbliche

PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Mercato settimanale del martedì

Nr. 4 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare vendita di indumenti usati Nr. 13 Mq. 8 x 5 Settore alimentare Nr. 14 Mq. 8 x 5 Settore alimentare Nr. 39 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 40 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 42 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 44 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 47 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 50 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 55 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 87 Mq. 6 x 5 Settore non alimentare Nr. 88 Mq. 6 x 5 Settore non alimentare Nr. 89 Mq. 6 x 5 Settore non alimentare Nr. 94 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 95 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 98 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 103 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 104 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 106 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 107 Mq. 6 x 4 Settore non alimentare Nr. 186 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 187 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 188 Mq. 6 x 5 Settore non alimentare Nr. 191 Mq 6 x 6 Settore non alimentare Nr. 192 Mq. 8 x 6 Settore non alimentare Nr. 193 Mq. 8 x 6 Settore non alimentare Nr. 194 Mq. 8 x 6 Settore non alimentare Nr. 203 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 204 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 205 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 206 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare Nr. 207 Mq. 8 x 5 Settore non alimentare

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi devono presentare domanda secondo lo schema predisposto dal Comune in questione, al seguente indirizzo: “Comune di Gioia del Colle – Ufficio Commercio – Piazza Margherita di Savoia, 10 70023 - Gioia del Colle. 12194 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

COMUNE DI MOLFETTA

Mercato giornaliero Via Bisceglie (ex Mattatoio)

Nr. 1/F Mq. 53,65 Frutta e verdura

Mercato settimanale del giovedì

Nr. 366/A Mq 8 x 4 Frutta e verdura Via Marinelli ang. Via Salvucci Nr. 118 Mq. 6 x 4 Settore alimentare Via Salvucci Nr. 129/D Mq. 8 x 4 Settore non alimentare Via U. La Malfa primo tratto

Mercatino Etnico – Apertura domenicale - Banchina San Domenico

Nr. 2 posteggi Mq. 5 x 4 Settore merci varie

Largo Trione – Apertura giornaliera

Nr.1 posteggio Mq. 2 x 3 (automarket Settore alimentare Prodotti attrezzato) caseari e derivati

Piazza S. Achille

Nr.1 posteggio Mq. 6 x 5 Settore alimentare – Frutta e verdura Nr. 2 posteggi Mq. 4 x 3 (automarket Settore alimentare – Prodotti ittici attrezzato)

Viale dei Crociati – Apertura giornaliera con orario di comparto

N. 1 Uni - Box Mq. 6 x 4 Somministrazione di alimenti e bevande

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi devono presentare domanda secondo lo schema predisposto dal Comune in questione.

a) Per le domande relative all’assegnazione dei posteggi con automarket attrezzato è necessario allegare: - Copia della carta di circolazione dell’automezzo attrezzato per la vendita, omologato per legge.

b) Per le domande relative all’assegnazione dell’Uni-Box deve essere allegata: Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12195

Planimetria dell’Uni-box (chiosco) redatta, datata e sottoscritta da un tecnico abilitato o in alternativa depliant illustrativo dello stesso con le dimensioni del suo ingombro; stralcio planimetrico della zona in cui sarà insediato l’Uni-box, indicato nella richiesta.

Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha precisato che il computo delle presenze sarà riferito al periodo 01/01/2004 fino alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia ed ha stabilito un terzo criterio: - maggiore anzianità di iscrizione al Repertorio Economico Amministrativo per l’attività di commercio su aree pubbliche.

Coloro che non sono in possesso dei requisiti sopra indicati, saranno collocati a seguire nella graduatoria secondo i seguenti criteri: - data di acquisizione della qualifica professionale se il posteggio richiesto è riferito al Settore alimentare o per la somministrazione di alimenti e bevande; - anzianità anagrafica.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE

Mercato settimanale del giovedì tra via V.C. Basile, via Kennedy e traverse.

N° 20 posteggi, tutti della superficie di mq 6 x 4 riservati al solo settore non alimentare, compresi piante e fiori.

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi devono presentare domanda secondo lo schema predisposto dal Comune in questione. La domanda in carta legale va presentata al Comune di Polignano a Mare, viale Rimembranze, esclusivamente a mezzo raccomandata a.r. Sulla busta di spedizione dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Contiene domanda di partecipazione al Bando per l’assegnazione di posteggi in concessione nel mercato settimanale”

Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha previsto le seguenti ulteriori priorità: - Ordine cronologico di presentazione delle domande, riferito alla data di spedizione della domanda. - A parità di presentazione dell’ordine cronologico e dei requisiti descritti si terrà conto della maggiore età anagrafica del soggetto richiedente.

PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI LATIANO

Zona P.E.E.P. – Piazzale Piscina comunale – Frequenza giornaliera N. 1 installazione mobile o chiosco di mq. 40 da riservare al commercio al dettaglio di prodotti alimentari ovvero all’attività di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande (Bar) in caso di realizzazione di struttura permanente fissata al suolo. 12196 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Piazzetta M.L.King – Frequenza giornaliera N. 1 installazione mobile o chiosco di mq. 40 da riservare al commercio al dettaglio di prodotti alimentari ovvero all’attività di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande (Bar) in caso di realizzazione di struttura permanente fissata al suolo.

Chioschi per il commercio di prodotti del settore non alimentare – Frequenza giornaliera

N.1 box mq. 12 piazzale antistante cimitero comunale per il commercio di piante e fiori.

Posteggi con frequenza nei giorni del lunedì e mercoledì

Nr. 1 posteggio Via G. Galilei Mq. 32 Prodotti alimentari e bevande Nr. 1 posteggio Via G. Galilei Mq. 32 Prodotti ortofrutticoli Nr. 1 posteggio Via Pola Mq. 32 Prodotti alimentari e bevande Nr. 1 posteggio Via Pola Mq. 32 Prodotti ortofrutticoli

Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha previsto le seguenti ulteriori priorità: 1) minor numero di posteggi posseduti; 2) più anziano di età; 3) sorteggio.

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO

Mercato settimanale del giovedì

Nr. 6 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 8 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 17 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 18 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 19 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 20 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 27 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 38 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 49 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 52 Settore non alimentare Mq. 24 Nr. 57 Settore non alimentare Mq. 48 Nr. 73 Settore alimentare Mq. 16 Nr. 74 Settore alimentare Mq. 16 Nr. 107 Settore non alimentare Mq. 21 Nr. 111 Settore non alimentare Mq. 21 Nr. 112 Settore non alimentare Mq. 21 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12197

Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha stabilito un terzo criterio: • -ordine cronologico di presentazione delle domande riferito alla data di spedizione della domanda.

PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Mercato settimanale del martedì Via Gramsci

Nr. 3 posteggi settore alimentare

Nr. 6 posteggi settore non alimentare

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi devono presentare domanda secondo lo schema predisposto dal Comune in questione, al seguente indirizzo: “Sig. Sindaco del Comune di San Ferdinando di Puglia – Via Isonzo n.4/6 – 71046 S. Ferdinando di Puglia (FG). La busta dovrà indicare la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione al bando per l’assegnazione di posteggi del mercato settimanale”. La graduatoria sarà formulata sulla base dei criteri stabiliti dall’art. 6 della L.R. n.18/03. A parità di punteggio, si terrà conto nell’ordine dei seguenti criteri integrativi: - 1. assenza di qualunque tipo di autorizzazione su aree pubbliche punti 1,5 - 2. residenza nel Comune punti 0,30 - 3. residenza in un comune confinante punti 0,10 - 4. residenza nelle regione punti 0,05

PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI

Mercato settimanale del lunedì

Nr. 1 Piazza Castello Mq. 5 Settore alimentare Nr. 2 Piazza Mercato Mq. 8 Settore non alimentare Nr. 3 Piazza Mercato Mq. 10 Settore non alimentare Nr. 4 Via Venezia Mq. 28 Settore non alimentare Nr.5 Via Venezia Mq. 8 Settore non alimentare 12198 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Nr. 6 C. Sangiovanni Mq. 24 Settore non alimentare Nr. 7 C. Sangiovanni Mq. 40 Settore non (prolungamento) alimentare Nr. 8 C. Sangiovanni Mq. 5 Settore non alimentare Nr. 9 Via Verdi Mq. 32 Settore non alimentare Nr. 10 Via Verdi Mq. 30 Settore non alimentare Nr. 11 Via Verdi Mq. 30 Settore non alimentare Nr. 12 Via Verdi Mq. 30 Settore non alimentare Nr. 13 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare Nr. 14 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare Nr. 15 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare Nr. 16 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare Nr. 17 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare Nr.18 Via C. San Mq. 30 Settore non Giovanni alimentare

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi potranno avanzare domanda al Comune secondo lo schema predisposto dal Comune. Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha stabilito un terzo criterio per la formulazione della graduatoria: • -ordine cronologico di presentazione delle domande riferito alla data di spedizione della domanda.

COMUNE DI ANDRANO

ANDRANO CENTRO – Mercato settimanale del Giovedì

Nr. 1 Mt. 8,30 x 7,40 Mq. 61,42 Settore non alimentare Nr. 5 Mt. 5,90 x 2,80 Mq. 6,52 Riservato portatori handicap Nr. 7 Mt. 6 x 2 Mq. 12 Settore non alimentare Nr. 9 Mt. 5 x 3 Mq. 15 Settore non alimentare Nr.13 Mt.7 x 4,50 Mq. 31,50 Settore non alimentare Nr. 17 Mt. 5 x 3 Mq. 15 Settore alimentare Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12199

Nr. 26 Mt. 7 x 2,50 Mq. 17,50 Settore non alimentare Nr. 29 Mt.6,50 x 4 Mq. 26 Settore non alimentare Nr. 31 Mt 6 x 2 Mq. 12 Settore non alimentare Nr. 32 Mt 10 x 3,30 Mq. 33 Settore non alimentare Nr. 33 Mt 6 x 3 Mq. 18 Riservato prodotti artigianato tipico Nr. 35 Mt 5 x 3,20 Mq. 16 Settore non alimentare

FRAZIONE DI CASTIGLIONE - Giorno : Mercoledì

Nr. 1 Mt.10 x 2 Mq.20 Settore non alimentare Nr.4 Mt 5,40 x 4.70 Mq. 25,38 Settore non alimentare Nr.7 Mt. 9,50 x 2 Mq.19 Settore non alimentare Nr. 9 Mt. 10 x 3 Mq. 30 Settore non alimentare Nr.11 Mt. 5 x 2 Mq.10 Riservato produttori agricoli

MARINA DI ANDRANO – (Mercato stagionale) – Giorno : Venerdì (Ore serali)

Nr. 1 Mt. 3 x 6 Mq. 18 Settore Alimentare * Nr 2 Mt. 3 x 6 Mq. 18 Settore Alimentare * Nr 3 Mt. 3 x 6 Mq. 18 Riservato Produttori agricoli Nr. 4 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Riservato prodotti artigianato tipico Nr. 5 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr. 6 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr. 7 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr. 8 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr.9 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr 10 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr.11 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr.12 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr.13 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare Nr.14 Mt. 8 x 4 Mq. 32 Settore non alimentare

* Posteggi riservati alla vendita di prodotti del settore alimentare esclusivamente per operatori muniti di idoneo automarket.

Gli interessati all’assegnazione dei posteggi potranno avanzare domanda al Comune secondo lo schema predisposto dal Comune.

Le domande saranno esaminate per la formulazione della graduatoria nel rispetto dei seguenti criteri: 1) Ordine cronologico di presentazione delle domande; 2) Maggiore anzianità di presenza maturata dal soggetto richiedente nell’ambito del mercato; 3) Anzianità complessiva maturata, anche in modo discontinuo, dal soggetto richiedente rispetto alla data di iscrizione dello stesso registro delle imprese. 12200 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

L’assegnazione dei posteggi riservati ai produttori agricoli sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri : 1) maggiore anzianità di presenze; 2) maggiore anzianità di autorizzazione, con riferimento alla data alla quale è stata rilasciata autorizzazione di cui al D. Lgs. n° 22/2001 o presentata la denuncia di inizio attività ai sensi dell’art. 19 della legge 241/1990;

Per l’assegnazione dei posteggi riservati ai portatori di handicap dovrà essere dimostrato il possesso dei requisiti di cui agli articoli 3 e 4 della legge 104/1992.

COMUNE DI

Mercato settimanale del martedì

Nr. 6 Via Gramsci Mq. 32 Non alimentare Nr. 22 Via Moro Mq. 48 Non alimentare Nr.26 Via Moro Mq. 66 Non alimentare Nr.35 Via Moro Mq. 32 Alimentare Nr.39 Via Moro Mq. 32 Alimentare

Posteggi sparsi su aree pubbliche – giornalieri

Nr.1 Via Gramsci Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande Nr.1 Piazzale Pertini Mq.32 Somm. Alimenti e bevande Nr.1 Piazzale Pertini Mq. 15 Ortofrutta Nr.1 V. Croce di Lecce Mq. 12 Fiori Nr.1 Via Verdi Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande Nr.1 Via Verdi Mq. 15 Frutta Nr.1 Via Saragat Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande Nr.1 Via Saragat Mq. 15 Ortofrutta Nr.1 Piazza Smaldone Mq. 15 Ortofrutta Nr.1 Piazza Smaldone Mq. 24 Somm. Alimenti e bevande Nr.1 Piazza Smaldone Mq. 12 Fiori Nr.1 Via IV Novembre Mq. 32 Somm. Alimenti e bevande

Mercato coperto comunale

Nr. 1 Banco Mq. 7 Ortofrutta Nr. 2 Banco Mq. 4 Ortofrutta Nr. 3 Banco Mq. 7 Ortofrutta

Il Comune, ad integrazione dei criteri di priorità fissati dalla L.R. n.18/01, ha stabilito un terzo criterio per la formulazione della graduatoria: -ordine cronologico di presentazione delle domande riferito alla data di spedizione della raccomandata per l’invia della domanda. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12201

COMUNE DI

Mercato settimanale della domenica – Giorgilorio

Nr. 21 Settore non alimentare Mq. 32 Mt 4 x 8 Nr. 08 Settore alimentare Mq.32 Mt 4 x 8

Posteggi isolati giornalieri

Nr. 3 Settore alimentare Mq. 32 Mt. 4 x 8 Zona Rene Nr. 1 Somm. Alimenti e Mq. 32 Mt. 4 x 8 Zona Rene bevande Nr. 1 Somm. Alimenti e Mq. 32 Mt. 4 x 8 Villetta Caduti bevande Nr. 1 Alimentare Mq. 24 Mt. 4 x 6 Residence II Colonne Nr. 1 Non Alimentare Mq. 24 Mt. 4 x 6 Residence II Colonne

La graduatoria sarà formulata sulla base dei criteri stabiliti dall’art. 6 della L.R. n.18/03. Nell’eventuale parità di posizione in graduatoria, si terrà conto dei seguenti ulteriori criteri: - composizione del nucleo familiare; - sprovvisti o con il minor numero di posteggi nell’ambito dei mercati; - maggiore stato di disoccupazione.

PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI GROTTAGLIE

Piazza Mercato “Delle Torri”- Box

Nr. 01 Mq. 10,64 Prodotti Ittici Nr 03 Mq. 23,22 Settore alimentare Nr 04 Mq. 23,40 Settore alimentare Nr. 06 Mq. 19,35 Settore alimentare Nr. 07 Mq. 21,60 Settore alimentare Nr. 11 Mq. 39,15 Settore alimentare Nr. 12 Mq. 17,55 Settore alimentare Nr. 14 Mq. 17,55 Settore alimentare Nr.15 Mq. 17,55 Settore non alimentare 12202 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Piazza Mercato “Delle Torri”- Posteggi

Nr. 04* Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr 05 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr 07 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr. 09 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr. 11 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr. 14 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr. 15 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr. 16 Mq. 13,60 Frutta e verdura Nr.17 Mq. 13,60 Frutta e verdura

(*) riservato ai portatori di handicap o ad assciazioni di commercio equo e solidale.

Piazza Mercato “S.M. In Campitelli” – Box

Nr. 11 Mq. 17,00 Alimentari Nr 12 Mq. 18,60 Alimentari

Piazza Mercato “S.M. In Campitelli” – Posteggi

Nr. 13 Mq. 11,00 Frutta e verdura

Posteggi isolati su area pubblica – solo giorni festivi

Nr. 1 adiacenze Piazza Frutta secca mercato Via Campitelli Nr 1 Piazza G. Verdi Frutta secca Nr 1 Piazza Regina Frutta secca Margherita

Somministrazione di alimenti e bevande

Punto di ristoro con automezzo Pineta Frantella attrezzato Bar Palazzetto dello Sport – Campus Campitelli Bar Palazzetto dello Sport – Via Don Minzoni Chiosco bar * Adiacenze Anfiteatro Comunale – Zona Piana degli Ulivi

*Il concessionario del chiosco – bar sarà esonerato dal pagamento del canone di concessione del suolo pubblico per n.5 anni. A partire dal 6° anno l’assegnatario dovrà corrispondere un canone mensile commisurato in misura proporzionale a quello stabilito per la concessione dei locali delle piazze mercato comunale ridotto del 50%.Il concessionario dovrà impiantare il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12203 chiosco, avviare e gestire l’esercizio di bar a proprie spese entro sei mesi dal rilascio del permesso di costruire che dovrà essere ritirato entro 60 giorni dalla data di comunicazione dello spazio assegnato. La graduatoria sarà formulata sulla base dei criteri stabiliti dall’art. 6 della L.R. n.18/03. Nell’eventuale parità di posizione in graduatoria, si terrà conto del seguente ulteriore criterio: • Composizione del nucleo familiare: un punto per ogni componente del nucleo familiare di età inferiore ad anni 18. 12204 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- dinato alla verifica dei requisiti a seguito della ren- TORE INDUSTRIA 6 ottobre 2004, n. 177 dicontazione finale dei progetti;

Approvazione Elenco dei programmi promozio- Tenuto Conto: nali 2004 presentati dai Consorzi Agroalimen- che al Settore Industria sono pervenute le tari e Turistico Ð Alberghiero ai sensi della L. domande di approvazione dei Programmi promo- 394/81. Impegno di spesa. zionali da parte di venti Consorzi Agroalimentare e Turistico Alberghiero; che é stata valutata ed ultimata la prima fase Il giorno 6 del mese di ottobre 2004, in Bari , istruttoria di tutti i programmi promozionali presen- nella sede del settore Industria; tati dai Consorzi, conformemente ai requisiti richiesti dal bando regionale per la loro ammissibi- IL RESPONSABILE lità e conseguentemente sono state formulate gli DELL’UNITÀ OPERATIVA: elenchi relativi agli ammessi ed agli esclusi dal beneficio; Premesso Che: che la seconda fase istruttoria sarà effettuata, a la Giunta Regionale con propria Deliberazione seguito di presentazione della domanda di liquida- n.903 del 22 Giugno 2004, ha approvato i criteri e le zione e della relativa rendicontazione finale da pre- modalità per l’applicazione nel 2004 della Legge 29 sentarsi nel primo trimestre 2005 così come disci- Luglio 1981, n.394, art.10, nonché la fissazione dei plinato dal Bando regionale; termini per la presentazione delle domande di approvazione dei progetti promozionali e di liqui- Atteso che: dazione del contributo per l’anno 2004; con Delibera di Giunta Regionale n.378 del in coerenza a quanto previsto dall’art.22, comma 30/03/2004, ai sensi dell’articolo 42 della L.R. 1 del Decreto legislativo 31 marzo 1998, n.143, i 28/01 si è provveduto ad una variazione al bilancio contributi concessi dalla Regione Puglia sono fina- di previsione anno 2004 per uno stanziamento in lizzati ad incentivare lo svolgimento di specifiche più sul Cap. 211040 pari ad Euro 2.700.000,00; attività promozionali e la realizzazione di progetti che con DGR 903/04 si è stabilito altresì che la volti a favorire, in particolare, l’internazionalizza- copertura finanziaria relativa al Bando regionale è zione delle piccole e medie imprese; finanziata con lo stanziamento di cui al Cap.211040 possono accedere ai contributi i Consorzi e le residui di stanziamento 2003 per Euro.3.844.522,30 Società consortili Monoregionali, tra medie e pic- ed Euro.736.423,70 a competenza 2004; cole imprese, aventi come scopo esclusivo la pro- che a seguito di presentazione delle proposte pro- mozione per l’esportazione dei prodotti agroali- gettuali per complessive Euro.3.028.009,78, lo mentari, nonché i Consorzi e le Società consortili stanziamento previsto risulta inferiore alle risorse Monoregionali per le imprese alberghiere ÐTuri- assegnate inizialmente dal Bando regionale; stiche, limitatamente alle attività volte ad incremen- ritenuto opportuno per le succitate motivazioni, tare la domanda turistica estera; nonché per quanto disciplinato dal Bando regio- nale, proporre al Dirigente del Settore Industria ed Considerato: Energia l’approvazione degli elenchi dei Pro- che l’accesso ai contributi avverrà attraverso la grammi di attività promozionali presentati dai rela- presentazione di due distinte domande, riguardanti tivi Consorzi, nonché il relativo impegno delle rispettivamente l’approvazione dei progetti promo- somme, al fine di consentire l’espletamento dei pro- zionali e la liquidazione dei contributi; getti; che la misura effettiva del contributo è stata cal- colata secondo i limiti percentuali ed i criteri prefe- ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI renziali di cui al punto 10) del Bando regionale, ALLA L.R. 28/01 E SUCCESSIVE MODI- così come dichiarato nella domanda presentata da FICHE ED INTEGRAZIONI DI SEGUITO ogni singolo Consorzio e conseguentemente subor- SPECIFICATI: Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12205

di impegnare la somma totale occorrente di Euro. Bilancio di previsione 2004; 3.028.009,78 sul cap. 211040 del bilancio 2004, UPB n. 4.7.4, suddivisa per Euro.2.614.509,78 somme già accertate e riscosse al capitolo di quali residui di stanziamento 2003 ed Euro entrata n. 2032351 per l’anno 2003 di Euro 413.500,00 quale competenza 2004 di cui alla 1.353.541.85 di cui alla reversale n.9822/03 e di D.G.R. n. 378/04 di variazione amministrativa al Euro 46.962.441.97 di cui alla reversale n.9821/03 Bilancio di previsione 2004; - U.P.B. 4.3.6. del Bilancio Regionale; somme già accertate e riscosse al capitolo di entrata n.2032351 per l’anno 2003 di di provvedere con successivi atti dirigenziali sin- Euro.1.353.541.85 di cui alla reversale n.9822/03 e goli alla liquidazione dei relativi acconti previsti dal di Euro.46.962.441.97 di cui alla reversale punto 8 del bando regionale, per i Consorzi che ne n.9821/03 - U.P.B. 4.3.6. del Bilancio Regionale; hanno fatto richiesta;

di provvedere, a seguito di presentazione nel IL DIRIGENTE DI SETTORE primo trimestre 2005 delle domande di liquida- zione, alla verifica della rendicontazione finale e Vista l’istruttoria espletata dal Responsabile del- alla effettiva realizzazione dei progetti; l’Unità Operativa; Di pubblicare integralmente la presente determi- Vista la D.G.R. n. 903/2004 nazione, compresi i suoi allegati, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e sul sito internet; Vista la L.R. 7/97; La presente determinazione, composta da n.4 Vista la DGR 3261 del 28/07/98 facciate, è prodotta in duplice originale, di cui una da inviare alla segreteria della Giunta Regionale.

DETERMINA Il presente provvedimento diventa esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile della - di prendere atto di quanto in premessa riportato; Ragioneria che ne attesta la copertura finanziaria.

- di approvare l’elenco dei Programmi promozio- I sottoscritti attestano che il procedimento istrut- nali per l’anno 2004, presentati dai Consorzi torio loro affidato, è stato espletato nel rispetto riportati nell’allegato A) e l’elenco dei Pro- della vigente normativa regionale, nazionale e grammi esclusi dal beneficio di cui all’allegato comunitaria e che il presente schema di provvedi- B), entrambi parte integrante e sostanziale della mento dagli stessi predisposto, ai fini dell’adozione presente determinazione; finale da parte del Dirigente di Settore, è conforme alle risultanze istruttorie. di impegnare la somma totale occorrente di Euro. 3.028.009,78 sul cap. 211040 del bilancio 2004, UPB n. 4.7.4, suddivisa per Euro 2.614.509,78 Il Funzionario Istruttore Il Responsabile dell’Unità Operativa Sig.ra Angela Miglionico Per.Ind. Francesco De Grandi quali residui di stanziamento 2003 ed Euro 413.500,00 quale competenza 2004 di cui alla Il Dirigente di Settore D.G.R. n. 378/04 di variazione amministrativa al Dr. Raffaele Matera 12206 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

R E G I O N E P U G L I A ASSESSORATO

PROMOZIONE ATTIVITAÕ INDUSTRILE -ARTIGIANATO -COMMERCIO -FIERE-MERCATI -INDUSTRIA ESTRATTIVA -ENERGIA SETTORE INDUSTRIA ED ENERGIA

ALLEGATO A) alla determinazione n° 177 del 6/10/04

GRADUATORIA delle proposte progettuali istruiti favorevolmente ed ammissibili a finanziamento Legge 394/81- Art.10 Costo del Spese Consorzio località % Contributo previsto programma riconosciute APULIA TOMATO 1 EXPORT FOGGIA 70% 282.000,00 282.000,00 197.400,00 2 BIOGARGANO EXP FOGGIA 70% 291.000,00 291.000,00 203.000,00 3 BUONO & BIO NOCI (BA) 70% 150.000,00 132.500,00 92.750,00 4 CISE TARANTO 70% 261.300,00 261.300,00 182.910,00 5 COTAP FOGGIA 50% 280.000,00 280.000,00 140.000,00 6 COTRAPOS (LE) 70% 289.000,00 289.000,00 202.300,00 7 DAUNIA & BIOEXP S.SEVERO (FG) 70% 273.700,00 273.700,00 191.590,00 8 DAUNIAGRIEX FOGGIA 70% 280.000,00 280.000,00 196.000,00 9 IL PAESE DEL SOLE MODUGNO (BA) 50% 409.222,00 361.222,00 180.611,00 10 IL TAVOLIERE FOGGIA 50% 275.000,00 275.000,00 137.500,00 11 NATURAL TRADE FOGGIA 70% 288.100,00 288.100,00 201.670,00 12 PROMOSUD BRINDISI 70% 297.000,00 297.000,00 206.582,76 13 PUGLIA DOC LECCE 30% 450.194,21 440.194,21 132.058,26

14 PUGLIASOLE POLIGNANO (BA) 70% 302.000,00 302.000,00 206.582,76 GRAN 15 GOURMET MAGLIE (LE) 70% 81.750,00 81.750,00 57.255,00 TURISTICO ARTE & 16 MARE MONOPOLI (BA) 70% 302.500,00 295.000,00 206.500,00 TURISTICO CULTURA 17 & SAPORI MONOPOLI (BA) 70% 303.000,00 295.000,00 206.500,00 TURISTICO LE Cassano delle 18 ROVERELLE Murge (BA) 70% 129.000,00 124.000,00 86.800,00 TOTALE 4.944.766,21 4.848.766,21 3.028.009,78 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12207

MERCIO -FIERE ESTRATTIVA -MERCATI -INDUSTRIA -ENERGIA Allegato B) alla Determinazione n° 177 del 6/10/04 ASSESSORATO TO -COM -Non è previsto il divieto di distribuzione utili esercizio in caso scioglimento del Consorzio- Art. 4 del Bando regionale; -Mancata presentazione della dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000; -Mancata presentazione del Certificato della Camera di Commercio con vigenza ed antimafia; -L’Atto costitutivo e lo Statuto non sono stati autenticati; -Le quote associative sono state versate in parte; -Non è previsto il divieto di distribuzione utili esercizio in caso scioglimento del Consorzio- Art. 4 del Bando regionale; -Mancata presentazione della dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000; -Mancata presentazione del Certificato della Camera di Commercio con vigenza ed antimafia; -Elenco delle imprese non attestato dal Legale Rappresentante del Consorzio; -La domanda è priva della Marca da Bollo così come richiesto dal Bando Regionale; -Le quote associative sono state versate in parte; SETTORE INDUSTRIA ED ENERGIA ED INDUSTRIA SETTORE ammesso ammesso INDUSTRILE -ARTIGIANA

TTIVITAÕ A PROMOZIONE A I L G U P E N O I G E R ELENCO PROPOSTE PROGETTUALI L.394/81 – ART.10 NON AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO Richiedente Località’ Esito Motivazione di non Ammissibilità AGRIAPULIA Brindisi Non APULIA TURISMO Brindisi Non

1 2 N° 12208 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- Giunta Comunale n 155 del 7.10.2004 avente per TORE P.I. 11 ottobre 2004, n. 279 oggetto “Demolizione e ricostruzione palestra scuola elementare “A. De Gasperi”. - Approva- Legge 23/96. Opere di edilizia scolastica. Ammi- zione progettazione preliminare”. nistrazione comunale di Monteparano. Devolu- zione finanziamento scuola materna ed elemen- - Le motivazioni addotte dall’Amministrazione tare “A. De Gasperi”. Comunale nella richiesta di devoluzione del finanziamento in oggetto, sono valide e condivisi- bili. L’anno 2004 addì 11 del mese di Ottobre, in Bari, presso il Settore Pubblica Istruzione, - La variazione di che trattasi rientra nell’ambito delle tipologie di interventi ammissibili ai sensi della L. 23/96. IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE Adempimenti contabili di cui alla L.R. n¡ 28/01 successive modifiche ed integrazioni: Visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs. n¡ 29/93 e succes- sive modificazioni; Visti gli artt. 4, 5 e 6 della L.R. Il presente provvedimento non comporta alcun n¡ 7/97; Viste le deliberazioni della Giunta Regio- mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di nale n¡ 3261/98 e n¡ 4177/98; spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva- Su relazione dell’Ufficio 3¡ (Gruppi Provinciali lersi sulla Regione, trattandosi di utilizzazione di di Lavoro - Programmazione attività C.R.S.E.C. - economie su di un mutuo già concesso, con onere di ed Edilizia Scolastica), che si intende formalizzata ammortamento a carico dello Stato. con la sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile del procedimento e del dirigente dell’Ufficio stesso, dalla quale risulta che: DETERMINA

- “La Giunta Regionale, con deliberazioni n. 32 del - di autorizzare, per quanto di competenza della 09/02/2004 e 345 del 24/03/2004 ha approvato il Regione Puglia, la devoluzione del finanziamento terzo piano triennale (2003-2005) di opere di edi- di Euro 200.000,00 concesso al Comune di Mon- lizia scolastica, ai sensi della Legge 11.1.1996, n¡ teparano - ai sensi della L. 23/96 con delibera- 23, nel quale era previsto, per l’annualità 2004, a zioni della Giunta Regionale n. 32 del 09/02/2004 favore dell’Amministrazione Comunale di Mon- e 345 del 24/03/2004 - per l’adeguamento a teparano, il finanziamento di Euro 200.000,00 per nonne della palestra della Scuola materna ed ele- adeguamento a nonne della palestra e annesso mentare “A. De Gasperi” a demolizione e rico- campo di calcetto della Scuola materna - elemen- struzione della stessa struttura. tare “A. De Gaperi” -di notificare agli uffici competenti il presente -L’Amministrazione Comunale di Monteparano, provvedimento per le notifiche agli interessati e con nota prot. n. 3376 del 29/09/2004, ha chiesto gli altri conseguenti adempimenti di competenza. la devoluzione di detto finanziamento per la “Demolizione e ricostruzione della palestra della Il presente provvedimento: Scuola materna - elementare “A. De Gasperi” e - sarà pubblicato all’Albo di questo Settore; non più per adeguamento a norme della stessa struttura. - sarà trasmesso in originale al Settore della Giunta Regionale e in copia all’Assessore alla Pubblica - Con successiva nota n. 3491 dell’8/10/2004 Istruzione; veniva trasmessa copia della deliberazione di Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12209

- composto da due facciate, è adottato in duplice favore dell’Amministrazione Comunale di Bari, il originale. finanziamento di Euro 400.000,00 per lavori di completamento - ampliamento della Scuola I sottoscritti attestano che il procedimento istrut- media “G. Galilei” di Via Di Tullio. torio loro affidato, di cui alla presente determina- zione, è stato espletato nel rispetto delle norme -L’Amministrazione Comunale di Bari, con nota vigenti e che il presente schema di determinazione è prot. n. 104984/VI-4 dell’11/05/2004, ha chiesto conforme alle risultanze istruttorie. la devoluzione di detto finanziamento per lavori di adeguamento della Scuola media “Amedeo Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente dell’Ufficio 3 D’Aosta” di Via Oberdan, mediante intervento di dott.ssa Giovanna Albanese dott. Antonio Acquaviva insonorizzazione con finestre antirumore delle aule - intervento questo previsto dall’Ammini- Il Dirigene del Settore P.I. dott. Antonio Caiaffa strazione Comunale nel Programma triennale ______delle OO.PP. 2004/2006 -, stante l’intervenuta impossibilità di utilizzazione del finanziamento concesso in favore della Scuola Media “G. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- Galilei”, per la quale, nelle more, essendoci TORE P.I. 15 ottobre 2004, n. 286 motivi d’urgenza, l’Amministrazione Comunale ha già provveduto con oneri a suo carico. Legge 23/96. Opere di edilizia scolastica. III Piano triennale – 2ª annualità Amministrazione - Con successiva nota prot. n. 204952/VI-5 del comunale di Bari. Devoluzione finanziamento 06/10/2004 veniva trasmessa copia della delibe- scuola media “G. Galilei”. razione di Giunta Comunale n. 570 del 2/09/2004 avente per oggetto 1ntervento di insonorizzazione con finestre antirumore aule Scuola media L’anno 2004 addì 15 del mese di Ottobre, in Bari, “Amedeo D’Aosta” in via Oberdan - Bari - presso il Settore Pubblica Istruzione, Importo progettuale Euro 400.000,00. - Approva- zione progetto preliminare redatto d’ufficio dalla ripartizione Edilizia pubblica”. IL DIRIGENTE SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE - Le motivazioni addotte dall’Amministrazione Comunale nella richiesta di devoluzione del Visti gli artt. 3 e 16 del D.Lgs. n¡ 29/93 e succes- finanziamento in oggetto, sono valide e condivisi- sive modificazioni; Visti gli artt. 4, 5 e 6 della L.R. bili. n¡ 7/97; Viste le deliberazioni della Giunta Regio- nale n¡ 3261/98 e n¡ 4177/98; - La variazione di che trattasi rientra nell’ambito delle tipologie di interventi ammissibili ai sensi Su relazione dell’Ufficio 3¡ (Gruppi Provinciali della L. 23/96. di Lavoro - Programmazione attività C.R.S.E.C. ed Edilizia Scolastica), che si intende formalizzata con Adempimenti contabili di cui alla L.R. n¡ 28/01 la sottoscrizione della presente determinazione da successive modifiche ed integrazioni: parte del responsabile del procedimento e del diri- gente dell’Ufficio stesso, dalla quale risulta che: Il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di - “La Giunta Regionale, con deliberazioni n. 32 del spesa né a carico del bilancio regionale né a carico 09/02/2004 e 345 del 24/03/2004 ha approvato il degli enti per i cui debiti i creditori potrebbero riva- terzo piano triennale (2003-2005) di opere di edi- lersi sulla Regione, trattandosi di utilizzazione di lizia scolastica, ai sensi della Legge 11.1.1996, n¡ economie su di un mutuo già concesso, con onere di 23, nel quale era previsto, per l’annualità 2004, a ammortamento a carico dello Stato. 12210 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DETERMINA IL DIRIGENTE DI SETTORE

di autorizzare, per quanto di competenza della Visto il D.Lgs. 3 Febbraio 1993 n. 29; Regione Puglia, la devoluzione del finanziamento per lavori di completamento/ampliamento della Visto il D.Lgs. 31 Marzo 1998 n. 80; Scuola media “G. Galilei” di Via Di Tullio, di Euro 400.000,00 concesso al Comune di Bari - ai sensi Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; della L. 23/96 con deliberazioni della Giunta Regionale n. 32 del 09/02/2004 e 345 del Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; 24/03/2004 - a favore della Scuola media “Amedeo D’Aosta” di Via Oberdan, per lavori di adegua- Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28 mento mediante intervento di insonorizzazione con Luglio 1998 n. 3261 e successive integrazioni; finestre antirumore delle aule; In Bari presso la sede del Settore Sanità, sulla -di notificare agli uffici competenti il presente base dell’istruttoria espletata dall’Ufficio 4 Ser- provvedimento per le notifiche agli interessati e vizio Veterinario Regionale riceve dal Dirigente gli altri conseguenti adempimenti di competenza. dello stesso la seguente relazione:

Il presente provvedimento: Visto il vigente Regolamento di polizia veteri- - sarà pubblicato all’Albo di questo Settore; naria, approvato con D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320 - sarà trasmesso in originale al Settore della Giunta e successive modifiche ed integrazioni; Regionale e in copia all’Assessore alla Pubblica Istruzione; vista l’Ordinanza Ministeriale del 19 luglio - composto da due facciate, è adottato in duplice 1991, relativa alla profilassi dell’Influenza aviaria e originale. della Pseudopeste aviare;

I sottoscritti attestano che il procedimento istrut- visto il D.P.R. 15 novembre 1996 n. 656, in attua- torio loro affidato, di cui alla presente determina- zione della direttiva n. 92/40/CEE, che istituisce zione, è stato espletato nel rispetto delle norme misure comunitarie di lotta contro l’Influenza vigenti e che il presente schema di determinazione è aviaria; conforme alle risultanze istruttorie. visto il D.M. 28 settembre 2000, che reca misure Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente dell’Ufficio 3 integrative di lotta contro l’Influenza aviaria; dott.ssa Giovanna Albanese dott. Antonio Acquaviva vista la nota del Ministero della salute prot. Il Dirigene del Settore P.I. D.G.V.A. VIII/29010/P - I.8.d/108 del 27 settembre dott. Antonio Caiaffa ______2004, inerente l’esecuzione del piano di sorve- glianza nazionale sull’Influenza aviaria nel pollame e nei volatili selvatici, approvato e cofinanziato DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- dalla Comunità Europea con Decisione TORE SANITA’21 ottobre 2004, n. 564 2004/630/CE del 27 luglio 2004, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea in data 8 Applicazione sul territorio regionale del piano di settembre 2004; monitoraggio sull’influenza aviaria negli alleva- menti di volatili, in ottemperanza a quanto Per tutto quanto su esposto, si rende necessario disposto dal piano di sorveglianza nazionale del approvare un piano di monitoraggio sull’influenza Ministero della Salute approvato dalla Comu- aviare negli allevamenti di volatili in ottemperanza nità Europea con decisione 2004/630/CE del a quanto disposto dal Piano di sorveglianza nazio- 27/07/04. nale del Ministero della Salute approvato dalla Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12211

Comunità Europea con Decisione 2004/630/CE del della L.R. 4 Febbraio 1997 n. 7 in materia di 27/07/04. modalità di esercizio della funzione dirigenziale;

Sezione Contabile U.P.B. 9.1.1 ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI ALLA L.R. 28/01 DETERMINA

Il presente provvedimento non comporta adem- di dare applicazione sul territorio della Regione pimenti contabili. Puglia al piano di monitoraggio sull’Influenza aviaria negli allevamenti di volatili riportato nel- Il Dirigente Dott. Onofrio Mongelli l’Allegato A, in ottemperanza a quanto disposto dal piano di sorveglianza nazionale del Ministero della Salute approvato dalla Comunità Europea con IL DIRIGENTE RESPONSABILE Decisione 2004/630/CE del 27/07/04. DEL SETTORE SANITA’ Il presente provvedimento verrà trasmesso ai - sulla base delle risultanze istruttorie come innanzi Direttori Generali e ai Dirigenti dei Servizi Veteri- illustrate, letta la proposta formulata dal Dirigente nari AUSI, che ne daranno immediata applicazione dell’Ufficio interessato; sul territorio di propria competenza.

- viste le sottoscrizioni poste in calce al presente Il presente provvedimento verrà pubblicato sul provvedimento dal Funzionario Istruttore e dal B.U.R.P. Dirigente dell’Ufficio; Il Dirigente Responsabile di Settore - richiamato, in particolare il disposto dell’art. 6 Silvia Papini 12212 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO SANITA’ e SERVIZI SOCIALI - SETTORE SANITA’ - Ufficio n¡ 4 (servizio Veterinario Regionale)

Allegato A

INFLUENZA AVIARIA Piano Regionale di Monitoraggio 2004

Il programma di monitoraggio è finalizzato ad individuare precocemente ed in via prioritaria la circolazione di virus influenzali tipo A, sottotipi H5 ed H7 a bassa patogenicità (LPAI), nelle popolazioni di volatili dome- stici e selvatici. Infatti, l’infezione provocata da virus LPAI generalmente non è associata alla comparsa di quadri clinici caratteristici e può passare inosservata in alcune specie sensibili lasciando, come unica traccia del suo passaggio, la sieropositività. Essendo noto che i virus influenzali ad alta ed a bassa virulenza, possono circolare all’interno di popolazioni sieropositive, risulta evidente che il riscontro, al termine dell’epidemia, di gruppi sieropositivi potrebbe essere correlato anche ad una preesistente infezione da parte di uno stipite virale LPAI. Ne deriva, in caso di positività sierologica, la necessità di porre in atto le misure previste dall’articolo 4 del DPR 656/96 e di provvedere all’esecuzione degli accertamenti di laboratorio per evidenziare l’eventuale presenza dell’agente virale.

Obiettivo del piano di sorveglianza L’obiettivo del piano è di individuare l’eventuale presenza negli allevamenti intensivi e nelle popolazioni di uccelli selvatici di volatili positivi nei confronti dei sottotipi H5 ed H7 del virus A dell’influenza aviaria. Tale monitoraggio dovrà quindi essere effettuato negli allevamenti di volatili domestici secondo le disposi- zioni di seguito indicate.

Popolazione oggetto di monitoraggio Il piano di monitoraggio interesserà tutte le specie di volatili d’allevamento: pollame, distinto per categorie (broilers, galline ovaiole), tacchini, faraone, anatre, ratiti, selvaggina (fagiani, quaglie, starne, pernici, ecc...) ed allevamenti di svezzamento.

Aree territoriali interessate Il piano di monitoraggio è esteso a tutto il territorio regionale. La selezione degli allevamenti intensivi o rurali sarà effettuata con criteri di casualità da ciascuna azienda AUSL, secondo la ripartizione riportata nella tabella n. 1. Tale ripartizione è stata calcolata secondo criteri di proporzionalità in relazione al numero di allevamenti sussistenti sul territorio di ciascuna AUSL e garantisce l’individuazione di almeno un gruppo positivo se la prevalenza di sieropositività è >=5%, con un livello di confidenza del 95%. Per quanto concerne le attività di sorveglianza sui broilers, nel caso in cui siano destinati a macellazione in sede extraregionale, il Servizio veterinario Ausl competente per territorio sarà tenuto a comunicare alla Ausl di destinazione, i monitoraggi effettuati in allevamento. In ogni allevamento saranno sottoposti a prelievo di sangue almeno n. 5-10 volatili (probabilità del 95% di individuare almeno un soggetto positivo se la prevalenza della sieropositività è >=30%), selezionati casual- Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12213 mente fra gli animali presenti nelle diverse unità produttive. Gli allevamenti di oche e anatre devono essere sottoposti a monitoraggio sierologico; verranno sottoposti a prelievo almeno 40-50 volatili per allevamento; la scelta ricadrà preferibilmente sui volatili allevati in spazi aperti. Nel caso in cui anatre ed oche saranno presenti in numero inferiore a 40-50, verranno sottoposti a pre- lievo tutti i soggetti.

Tempi di esecuzione Il piano in oggetto dovrà essere completato entro e non oltre il 31/12/04.

Flusso dei campioni ed esecuzione delle prove di laboratorio I campioni dovranno essere inviati, accompagnati dall’apposito modello (allegato 1), all’Istituto Zooprofi- lattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, per la ricerca di anticorpi nei confronti dei sottotipi H5 e H7 del virus A dell’influenza aviaria. Presso l’IZS, le prove sierologiche e virologiche verranno effettuate secondo le metodiche ed i criteri inter- pretativi riportati nell’allegato III del D.P.R. n. 656/96. I risultati degli esami di laboratorio saranno trasmessi dall’IZS all’AUSL competente per territorio ed al Servizio veterinario della Regione Puglia. I campioni di cui si richieda la conferma della positività dovranno essere inviati al Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza aviaria c/o IZS delle Venezie, viale dell’Università n. 10 - 35020 Legnaro - PD, fax 049/8830268, tel. 049/8084255.

Azioni da attuare in caso di positività sierologica In caso di riscontro di sieropositività negli allevamenti testati, il Servizio veterinario dell’AUSI, competente per territorio dovrà sottoporre l’allevamento a un’ispezione ufficiale e disporre un vincolo sanitario sullo stesso. Contestualmente il Servizio veterinario AUSL dovrà: ¥ eseguire una visita clinica degli animali presenti, per rilevare eventuali sintomi riferibili ad Influenza aviaria; ¥ effettuare in allevamento, previo accordo con il Servizio Veterinario Regionale e l’IZS, almeno 30 tamponi cloacali per la ricerca del virus influenzale. Inoltre, al fine di chiarire il significato di positività sierologiche a carattere sporadico e a basso titolo, il vete- rinario ufficiale potrà effettuare un secondo esame sierologico, a distanza di tre settimane dal precedente, prelevando campioni di sangue da almeno 60 volatili (probabilità del 95% di individuare almeno un sog- getto positivo se la prevalenza della sieropositività è >=5%). 12214 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12215 12216 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SET- (all.a/4) in possesso del requisito previsto dal c. TORE SANITA’25 ottobre 2004, n. 567 4, lett. b/3), art.63, D.P.R. 270/00; Sono pervenute, al Settore, istanze di riesame da Graduatoria regionale dei medici che concor- parte di sanitari che chiedono la rettifica delle posi- rono alla attribuzione degli incarichi, a tempo zioni con le motivazioni a fianco di ciascuno indi- indeterminato, per l’esercizio dell’attività cate: medica di emergenza sanitaria territoriale Dr. GUERRA GIUSEPPE incluso all/a4), perché “118”. Modifica ed integrazione. iscritto alla graduatoria di medicina generale vale- vole per l’anno 2002 e non tra i titolari di continuità assistenziale all/a3), così come documentato; IL DIRIGENTE DI SETTORE Dr MINERVA TIZIANA, inclusa all/a4), perché iscritta alla graduatoria di medicina generale vale- Visto il D. L.gs. 03 Febbraio 1993 n.29; vole per l’anno 2002 e non tra i titolari di continuità assistenziale all/a3), così come documentato; Visto il D. L.gs. 31 Marzo 1998 n.80; Dr. PURICELLI GIOVANNI, incluso, all/a4), perché iscritto alla graduatoria di medicina generale Vista la L. R. 24 Marzo 1974 n.18; valevole per l’anno 2002 e non tra i titolari di conti- nuità assistenziale all/a3), così come documentato; Vista la L. R. 04 Febbraio 1997 n. 7; Dr. BUFO RAFFAELE escluso all/B) perché carente del corso formativo pur avendo presentato Vista la D.G.R. 28 Luglio 1998 n. 3261 e succes- copia dell’attestato di idoneità Dr. LOVASCIO GIUSEPPE NATALINO EMA- sive integrazioni; NUELE escluso all/B) perché carente del corso for- mativo pur avendo dichiarato la riserva per il man- In Bari presso la sede del Settore Sanità, sulla cato possesso dell’attestato di idoneità; base dell’istruttoria espletata dall’Ufficio n. 5, pre- Dr.ssa PERNA FILOMENA, inclusa, all/A), con senta la seguente relazione: il punteggio di 10.10, così come da graduatoria Con determinazione dirigenziale n¡ 467 del 16 regionale valevole per l’anno 2002 - BURP N¡ settembre 2004, pubblicata sul BURP 114 del 23 83/03 posizione n¡ 1561; successivamente, a settembre 2004, è stata approvata la “Graduatoria seguito di ricorso, con D.D. n.320 del 7/8/2003, il regionale dei medici che concorrono alla attribu- Settore, ha riconosciuto il punteggio di 10.70; zione degli incarichi, a tempo indeterminato, per Dr. BIZZARRO CLAUDIO (incluso, all/a4), l’esercizio dell’attività medica di emergenza chiede la rettifica del nome di battesimo; sanitaria territoriale “118”. Dr. FAGGIANO SERGIO, escluso, elenco Gli acclusi allegati alla determinazione di che all/B), perché carente del corso formativo, pur trattasi sono suddivisi in: all/A) relativo ai medici avendo presentato copia dell’attestato di idoneità; utilmente collocati ed elenco all/B) relativo agli Dr.ssa TRICARICO MARIA, esclusa, all/B) in esclusi per carenza di requisiti; ; quanto non iscritta nella graduatoria unica regionale L’all/A) è ripartito in quattro classificazioni, valevole per l’anno 2002, nonostante la indicazione distinte per priorità di accesso, previste dall’avviso espressa in domanda; pubblico, giusta determinazione dirigenziale n¡ Dr. DE PAOLIS PIERLUIGI NICOLA, escluso, 277/04 pubblicata sul BURP n¡ 64/04, così come all/B), per carenza del corso formativo, nonostante segue: la copia dell’attestato di idoneità allegata alla (all.a/1) in possesso del requisito previsto dal c. domanda; 1, art. 8, D.L.vo. 502/92; Dr. NOTARANGELO ANTONIO, escluso, (all.a/2) in possesso del requisito previsto dal c. all/B), per carenza del corso formativo, nonostante 4, lett. a), art.63, D.P.R. 270/00; la copia dell’attestato di idoneità allegata alla (all.a/3) in possesso del requisito previsto dal c. domanda; 4, lett. b/1 e b/2), art.63, D.P.R. 270/00; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12217

Il responsabile del procedimento, terminata la ALLA L.R. n. 17/77 E SUCCESSIVE MODI- fase istruttoria, accoglie le istanze pervenute in FICHE ED INTEGRAZIONI quanto non sono stati valutati o stati valutati in Il presente provvedimento non comporta alcun modo non conforme i titoli debitamente dichiarati mutamento qualitativo o quantitativo di entrata o di e/o documentati in domanda, considerato che, per spesa né a carico del bilancio Regionale né a carico mero errore materiale, i ricorrenti: degli Enti per i cui debiti creditori potrebbero riva- Dd.rr. GUERRA GIUSEPPE, MINERVA lersi sulla Regione e, che le spese derivanti dallo TIZIANA e PURICELLI GIOVANNI, in possesso stesso sono contenute nei limiti del fondo sanitario del requisito della titolarità di continuità assisten- regionale e che non producono oneri aggiuntivi ziale, sono depennati dall’all.a4) ed inseriti nell’ all. rispetto alla quota del fondo in parola. a3); Dr. BUFO RAFFAELE ) verificato il possesso Il Dirigente Responsabile del Settore del titolo di idoneità per il ”118” è depennato dal- Silvia Papini l’elenco all. all/B) i ed inserito nell’ all/a3) Dr. LOVASCIO GIUSEPPE NATALINO EMA- IL DIRIGENTE NUELE in possesso del titolo di idoneità per il RESPONSABILE DEL SETTORE SANITA’ “118” è depennato dall’elenco all/B) i ed inserito nell’ all/a4) Sulla base delle risultanze istruttorie come Dr. PERNA FILOMENA, verificato del pun- innanzi illustrate, letta la proposta formulata dal- teggio relativo alla graduatoria unica regionale l’Ufficio in interessato; valevole per l’anno 2002, si procede alla rettifica del medesimo da 10.10 a 10.70, giusta determina- -Viste le sottoscrizioni poste in calce al presente zione dirigenziale n. 320/03; provvedimento dal Funzionario Istruttore; Dr. BIZZARRO CLAUDIO, verificata l’istanza si corregge il nome di battesimo nell’all.a4): in - Richiamato, in particolare il disposto dell’art. 6 FABIO e non Claudio; della L.R. 4 Febbraio 1997 n.7 in materia di Dr. FAGGIANO SERGIO, verificato il possesso modalità di esercizio della funzione dirigenziale; dell’attestato di idoneità per il “118) si depenna dal- l’all. B) e si inserisce nell’all. a3); Dr. TRICARICO MARIA, verificata la iscri- DETERMINA zione nella graduatoria unica regionale valevole per l’anno 2002; si depenna dall’ elenco all. B), e si Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui inserisce nell’allegato a4); si intendono integralmente riportate: Dr. DE PAOLIS PIERLUIGI NICOLA, verifi- cato possesso dell’ attestato di idoneità per il “118” - di modificare ed integrare la determinazione diri- si depenna dall’all. B) e si inserisce nell’allegato genziale n¡ 467 del 16 settembre 2004, pubblicata a3); sul BURP 114 del 23 settembre 200, relativa- Dr. NOTARANGELO ANTONIO, verificato il mente alla graduatoria all/A) e all’ elenco allegato possesso dell’ attestato di idoneità per il “118” si B); depenna dall’allegato B), e si inserisce nell’allegato a3; - di pubblicare il presente provvedimento e i rela- tivi allegati A) e B), per formarne parte integrante Per i motivi sopra espressi, si procede alla modi- e sostanziale, sul Bollettino ufficiale della fica e integrazione della determinazione dirigen- Regione Puglia, ai sensi dell’art. 6 della L.R. ziale n¡ 467 del 16/09/2004 relativamente alla gra- 13/94. duatoria all/A) e all’elenco all/B); Il Dirigente Responsabile del Settore Sezione contabile: Silvia Papini ADEMPIMENTI CONTABILI DI CUI 12218 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 ALE "118" ASL/1 ASL 2 ASL 3 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL ASL 9 10 ASL ASL 11 ASL 12 allegato a/1 ALLEGATO A) anzianità d'incarico CO. 1, ART. 8 D.LO 502/92 CO. 1, ART. 8 D.LO 502/92 data di nascita GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI "118": INCLUSI AI SENSI DEL COMMA 1 ART.8 DL.vo 502/92 GRADUATORIA REGIONALE PER L'ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO IL SERVIZIO DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORI 17941 PIGNATELLI MICHELE18628 SARACINO GAETANO 17/06/54 06/05/63 BA/1 TA/1 BA/4 BA/3 BA/2 BA/5 1 2 N. prot. nr. cognome nome Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12219 000 allegato a/2 LE/1 LE/2 LE/1 LE/2 BR/1 BA/2 BA/4 BA/1 FG/2 FG/1 BR/1 LE/1 LE/2 BR/1FG/3 LE/1 FG/1FG/3 TA/1 LE/1 FG/1 LE/2 LE/2 LE/1 BA/5 TA/1 LE/2 BA/4 BR/1 TA/1 BA/1 BA/1 BR/1 BA/2 BA/1 BA/3 BA/2 BA/4 BA/3 BA/5 BA/4 FG/2 BA/5 FG/2 ASL/1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 INCLUSO INCLUSO INCLUSO INCLUSO INCLUSO INCLUSO GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI "118": INCLUSI TRASFERIMENTO anzianità d'incarico Trasferimenti possibili fino a 1/3 dei posti su tutto il territorio regionale ai sensi dell'art. 63 comma 4° lett. a) DPR 270/2 data di nascita 9345 VARRIANO PASQUALINO 16/04/60 01/04/97 9079 TELERA MARIA PIA 05/08/58 01/09/00 17555 MASIELLO NICOLA 09/05/63 01/06/98 19347 BRACUTI17547 ANGELA M. SABETTA CESARE N. 28/05/62 19/10/65 01/04/97 01/07/00 17085PIA CARBONE MARIA 21/07/61 01/07/97 11 4 5 2 3 61 N. prot. nr. cognome nome

12220 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 verifica

*

*

78 33,60 50 37,80 179 27,50 182 27,30 195 27,00 204223 26,70 26,10 307 24,30 318319 24,00 24,00 347349 23,55 25,50 355 23,40 366375 23,15 22,90 455 21,20 383 22,80 496 20,45 388413 22,60 22,00 500 20,30 424 21,80 426 21,80 431450 21,70 21,25 acante BA/4 BA/5 BA/3 BA/2 BA/1 BR/1 FG/1 FG/2 FG/3 TA/1 139 29,20 BA/4 BA/5 BA/3 FG/2 65 35,20 BA/4 BA/3 BA/2 BA/1 TA/1 LE/1 LE/2 FG/1 FG/2 FG/3 512 20,06 FG/2 506 20,15 LE/2 LE/2 BR/1 TA/1 135 29,40 LE/2 BR/1 BA/1 BA/2 BA/3 BA/4 BA/5 FG/1 FG/2 FG/3 TA/1 261 25,10 LE/1 LE/1 LE/2 BR/1LE/2 BR/1 TA/1 483 469 20,60 20,90 LE/1 LE/2 BR/1 TA/1 422 21,80 TA/1 BA/2 BA/4 BA/3 BA/5 FG/1 FG/2 FG/3 86 32,90 BA/2 BA/5 BA/1 BA/3 262 25,00 BA/2 BR/1 BR/1 BA/4 394 22,50 BR/1 FG/1 BR/1 170 27,80 FG/2 FG/1 166 27,80 FG/2 FG/3 107 30,50 FG/3 FG/1 FG/3FG/2 FG/1FG/3 FG/2 277 298 304 24,80 24,40 24,30 FG/3 FG/3 FG/2FG/2 FG/3 330 338 23,80 23,70 FG/3 FG/3 FG/3 FG2 364 23,20 FG/2 FG/1 452 21,20 FG/3 FG/1 BA/1 385 22,60 FG/3 LE/2 LE/1 LE/1 LE/1 LE/2 LE/2 LE/1 LE/1 LE/1 LE/2 LE/1 LE/2 TA/1 TA/1 BA/1 BA/4 BR/1 BR/1 FG/2 FG/3 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/2 FG/3 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/3 ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 pos. Grad. punti grad FG/1 FG/3 FG/3 FG/3 FG/3 FG/2 FG/1 FG/1 FG/2 res. 19/03/04 anzianità di allegato a/3 anzianità inc. FUORI REGIONE Az. residenza ASL di provenienza on priorità per quelli residenti nell'ambito dell'azienda da almeno 1 anno antecedente la data di pubblicazione dell'incarico v a azienda in cui è vacante l'incarico GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI 118 TITOLARI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - LETT. b1 e b2 ART.63 DPR 270/2000 9217 TURSO ANNA 20/02/57 LE/2 LE/1 25/07/02 20/02/57 LE/1 9032 GALASSO FRANCO 04/10/54 FG/2 BR/1 04/10/54 8313 DALOISO8413 GUERRIERI LUIGI MICHELE 14/04/58 22/06/59 FG/1 BA/2 FG/1 BA/2 12/12/01 01/04/01 14/04/58 22/06/59 BA/1 8972 GENNARI COSIMO A. 03/01/50 TA/1 TA/1 01/07/99 03/01/50 prot. cognome nome data di nascita 18797 DI SANTO ANTONIO 18/09/60 FG/3 FG/3 03/04/01 01/05/90 19229 TOTARO ANNARITA 11/05/56 LE/1 LE/1 17/11/94 11/05/56 19369 D'ERRICO GIROLAMA 05/07/51 FG/1 FG/1 01/04/84 31/03/84 18437 CALVI ROMUALDO 01/10/59 BA/1 BA/1 04/06/02 01/10/59 91 8 6 71 5 4 21 31 11 N. 10 17951 ARMIDA GIOVANNA 24/06/58 LE/2 LE/2 24/06/58 11 18007 SORDILLI LUIGI F. 01/01/55 FG/1 FG/1 17/10/55 01/01/55 12 18793 CAPPUCCI ANTONIO 04/05/57 FG/1 FG/1 04/05/57 13 18845 RAFFAELE ELISABETTA 08/11/56 LE/1 LE/1 08/11/56 1415 18527 TATA 17931 MIGLIETTA GIOVANNI CLARA 10/03/57 LE/1 30/06/59 FG/1 LE/1 FG/1 10/03/57 30/01/87 1617 18635 OTTOMANO18 18958 BASTA19 18569 DE PAOLIS20 19535 CORDA CINZIA21 17515 MINERVA TIZIANA LORENZA 18925 MARINO NICOLA P. DARIO 08/10/61 25/12/56 FRANCESCO 24/02/57 04/08/57 FG/1 BA/4 LE/2 29/01/57 FG/3 FG/1 BA/4 03/12/60 LE/2 FG/2 FG/3 FG/1 FG/2 FG/1 14/07/87 01/01/90 20/02/57 04/08/57 29/01/67 01/01/62 2223 17663 AQUILANO24 18287 MAGHERNINO25 19313 RICUCCI 18679 LOMBARDI ANTONIO PAOLO LUIGINA F. ANTONIO 14/09/60 02/10/63 FG/1 18/05/59 04/01/58 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 FG/1 14/09/60 02/10/63 18/05/59 12/07/80 26 17537 GUERRA GIUSEPPE L.17/03/592627 17537 GUERRA GIUSEPPE 18631 IORIO FG/1 FG/1 GIUSEPPE 17/03/59 24/02/59 FG/3 FG/3 24/02/59 2829 18009 de GIROLAMO 18565 PIERRO MAURIZIO ALFREDO 19/04/58 FG/1 07/11/62 FG/1 FG/3 FG/3 19/04/58 29/02/96 3031 17747 MILO 18869 SPAGNOLO LUIGI C. POMPEA 23/04/56 04/12/59 LE/1 LE/2 BR/1 LE/2 ** 04/12/59 4243 19048 d'APOLITO44 18577 DELLA GIORGIA45 19227 GLORIA 18956 SANTORO SERGIO G. ANGELO R. ANDREINA GIUSEPPE M. 01/09/62 22/03/59 LE/1 17/12/56 FG/3 24/09/61 LE/1 FG/3 FG/3 LE/1 01/04/00 FG/3 22/03/59 LE/1 01/09/62 15/01/72 24/09/61 3233 18463 ANELLI 18923 LEO GIUSEPPE GIUSEPPE 27/03/60 09/02/61 FG/2 FG/1 BA/1 FG/1 15/03/04 09/02/61 46 17959 RICCI ANGELO 20/04/51 BR/1 BR/1 20/04/51 3435 17675 PURICELLI36 19026 CORDELLA 18589 CALCAGNILE GIOVANNI COSIMA FABIO 24/06/45 14/03/56 TA/1 14/04/61 LE/2 LE/1 TA/1 LE/2 LE/1 01/01/98 14/04/61 26/04/02 14/03/56 37 17995 CORSO BIAGIO C. 30/05/61 LE/2 LE/2 30/05/61 4748 19293 PAZIENZA 18817 D'AMATO RAFFAELE LUIGI 25/10/60 FG/3 15/01/55 FG/1 BR/1 BA/5 25/10/60 FG/1 19/11/56 BA/5 38 18295 TAVAGLIONE ELDA A.M. 10/12/55 FG/1 FG/1 03/03/89 39 19245 RUSSA GIUSEPPE 08/12/59 FG/2 FG/2 08/12/59 4041 18959 ARESTA 18525 LOMBARDI SERGIO G. GIUSEPPE A. 09/02/57 18/03/59 FG/3 BR/1 BR/1 18/03/59 2. Titolari della regione c 1. titolari presso la stess

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12221 verifica

517521 20,00 20,00 547556 19,60 19,50 572580 19,30 19,10 582590591 19,10 19,00 19,00 613621652 18,60 18,45 18,10 593603 18,90 18,80 739746748 17,05 17,00 17,00 660668686 18,00 697 17,90 17,60 713 17,50 720 17,40 17,30 730731 17,20 17,15 775777778 16,70 16,70 16,70 753757764 16,90 16,90 16,80 acante FG/2 LE/1 LE/2 BR/1LE/1 TA/1 BR/1 FG/1LE/1 FG/2 BR/1 FG/3 BA/1 BA/2 BA/3 BA/4 BA/5 538 19,70 539 540 19,70 19,70 LE/1 LE/1 LE/1 BR/1 TA/1 BA/4 BA/1 BA/2 BA/3 BA/5 FG/1 FG/2 FG3 737 17,10 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 LE/1 LE/2 LE/2 BR/1LE/1 LE/1 BR/1 TA/1 709 17,40 734 17,10 LE/1 BA/4 BR/1 BA/3BA/3 BA/4 526 19,90 544 19,60 BA/5 BA/3 552 19,50 BA/5 BA/5 BR/1 LE/1 735 17,10 BR/1 FG/2 FG/1 BA/1 BA/4 BA/5 BA/3 BA/2 BR/1 LE/1 TA/1 LE/2 532 19,80 FG/3 FG/2 FG/1 612 18,60 FG/3 FG/3 BA/1FG/3 729 17,20 FG/2 FG/1 BA/1 BA/2 774 16,70 FG/2 FG/3 770 16,70 LE/2 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 LE/2 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 TA/1 TA/1 BA/5 BA/5 BA/4 BA/4 BA/4 BA/5 BR/1 ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 pos. Grad. punti grad FG/3 FG/1 FG/3 FG/3 FG/3 FG/3 FG/1 FG/1 FG/2 FG/1 FG/3 FG/1 res. anzianità di allegato a/3 anzianità inc. Az. residenza ASL di provenienza on priorità per quelli residenti nell'ambito dell'azienda da almeno 1 anno antecedente la data di pubblicazione dell'incarico v a azienda in cui è vacante l'incarico GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI 118 TITOLARI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - LETT. b1 e b2 ART.63 DPR 270/2000 prot. cognome nome data di nascita N. 49 18757 DI CESARE GIANNA 03/12/58 LE/2 LE/2 27/06/90 5051 18967 DE MARZO52 17889 FONZETTI53 19452 NATALE54 19209 MONTANARO55 19197 MANGIACAVALLO56 18517 FRANCO MINERVA57 18693 MARILENA ALBERTO MARINELLI 19010 GIOVANNI PORTALURI DOMENICO ANTONIO P. ANNA T. 13/03/61 ANNA R. 04/11/61 01/01/61 19/10/60 06/05/63 TA/1 BA/5 LE/2 LE/1 11/04/62 FG/3 TA/1 BA/5 LE/2 02/09/60 LE/1 LE/2 26/11/57 FG/3 BA/5 LE/2 LE/2 BA/5 13/03/61 LE/2 04/11/61 06/04/92 01/01/90 06/05/63 11/04/62 02/09/60 26/11/57 5859 18907 CASSIANO60 17689 RIZZI 19033 CORRADO MARIA A BRUNO RUGGIERO 19/03/58 22/10/55 BA/4 19/03/62 FG/3 LE/2 BA/4 FG/1 LE/1 01/01/62 03/01/63 19/03/62 6162 18259 GRAVILI 18335 MANCA GIULIO GRAZIANO 27/07/61 15/01/61 LE/1 LE/1 LE/1 LE/2 01/10/00 27/07/61 20/09/73 LE/1 6364 19377 FAGGIANO65 17933 TRAZZA 19072 RICCHIUTI SERGIO G. GASPARE ANTONIO 10/04/61 LE/2 05/05/55 25/11/60 LE/2 FG/3 LE/2 LE/2 FG/3 10/04/61 25/11/60 05/05/55 8586 19381 COSTA 18285 POTITO FERNANDO A. ANTONIO 19/01/63 LE/2 29/08/59 FG/3 LE/2 FG/3 19/01/63 29/08/59 6869 18707 D'APRILE70 18321 BRUNETTI71 19203 VERRI 18948 MASCOLO MARIA D. NICOLA MARIO LORETA 16/11/57 02/02/58 LE/2 BA/4 02/12/53 19/10/58 LE/2 FG/3 LE/1 BA/4 FG/3 LE/1 27/12/88 02/02/58 19/10/58 01/01/92 6667 17585 URSITTI 19299 SORAGNESE FILOMENO QUINTINO P. 09/02/57 17/12/54 FG/3 FG/3 FG/3 FG/1 09/02/57 04/11/91 FG/1 FG/3 8788 17957 MIROLLA89 18859 CAZZA 17729 RUSSI LUIGI MARIA L. PPASQUALE 0904/1961 24/10/60 21/08/60 LE/2 FG/1 LE/1 LE/1 FG/1 LE/1 0904/1961 LE/1 24/10/60 21/08/60 81 18281 MICCOLI MARIA A. 10/12/59 BR/1 BR/1 10/12/59 7273 18962 DE MATTEIS74 18662 GELSOMINO75 18705 MARTINO76 19018 METRANGOLO77 18791 DANIELA MAURO78 19343 OLIMPIA MONTENERO79 19066 DE SANTIS ALBERTO80 18664 VOLGARINO MARCELLO 19307 PRENCIPE82 SABATINA83 18575 GIORGIO L. COCCIA84 23/12/65 19004 MARCELLO GIAFFREDA RAFFAELE 17387 08/02/61 DIMONOPOLI 07/12/62 12/10/61 LE/2 LORENZO FG/1 20/08/59 LE/1 LE/1 18/02/60 FIORELLO LE/2 MATTEO M. NICOLA 29/02/56 FG/1 13/03/63 BA/4 LE/1 LE/2 LE/1 BA/4 03/01/60 FG/3 BA/1 LE/2 BA/4 FG/2 12/05/58 23/09/63 FG/1 23/12/65 03/01/65 10/05/93 FG/1 LE/2 FG/2 20/07/75 12/10/61 TA/1 FG/1 20/08/59 LE/2 18/02/60 BA/4 29/02/56 TA/1 BA/1 13/03/63 FG/3 BA/2 FG/1 FG/2 03/01/60 FG/3 12/05/58 23/09/63 03/01/65 719 17,30 728 17,20 9495 18583 MORCIANO96 18935 NOTARANGELO 18930 FERRERO ANTONIO MARIA A. SILVANA 16/06/53 22/09/61 BA/4 LE/2 27/03/60 BA/5 FG/2 LE/2 FG/2 16/03/94 22/09/61 27/03/60 FG/1 FG/3 93 17965 CARCHIA CARLO 17/07/64 FG/3 FG/3 17/07/64 9091 18585 DE MATTEIS92 18247 PACENTRA 18986 RUBERTO PIERGIUSEPPE VINCENZO M. GRAZIA 02/08/62 21/09/52 BR/1 FG/3 LE/1 12/09/63 FG/1 FG/1 FG/1 02/08/62 LE/1 BR/1 21/09/52 FG/3 FG/1 12/09/63 2. Titolari della regione c 1. titolari presso la stess

12222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 verifica 969 14,70 851855 15,80 15,80 ** 802 16,40 856 15,80 797 16,40 807808809 16,30 **** 16,30 822 16,30 823 16,20 16,20 955959 14,80 14,80 892899 15,50 15,40 857867 15,80 15,70 B 780 16,70 904903921 15,30 15,30 15,10 934 14,90 1069 13,50 10291038 14,00 13,90 1015 14,20 acante BR/1 844 15,90 BR/1 TA/1 953 14,80 LE/1 LE/2 1007 14,30 LE/2 BR/1 TA/1 BA/4 BA/5 BA/1 FG1 1001 14,30 LE/2 BR/1 850 15,80 LE/2 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 TA/1 LE/1 LE/2 849 15,90 BA/1 FG/2 BA/3 BA/4 966 14,70 BA/3 BA/5 799 16,40 BA/3 BA/2 BA/5 BA/1 1054 13,70 BA/1 BA/5 BA/4 BA/3 935 14,90 BR/1 BA/4BR/1 BA/3 LE/2 BA/2 TA/1 BA/1 960 14,70 965 14,70 BR/1 LE/1 793 16,50 FG/1 FG/3 BA/5 BA/4 BA/3 BA/2 BA/1 BR/1 LE/1 LE/2 TA/1 994 14,40 FG/2 FG/1 FG/1 FG/3 1064 13,60 FG/2 FG/3 958 14,80 FG/3 FG/3 FG/2 868 15,70 FG/2 FG/1 1053 13,70 FG/3 FG/2 946 14,80 FG/1 FG/2FG/3 FG/2 927 929 15,00 15,00 LE/1 LE/1 LE/1 LE/1 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 LE/2 LE/2 TA/1 TA/1 TA/1 TA/1 TA/1 TA/1 TA/1 BA/3 BA/4 BA/2 BA/4 BA/5 BA/4 BA/2 BR/1 FG/2 FG/1 FG/3 FG/3 ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 pos. Grad. punti grad FG/2 FG/1 FG/1 FG/3 FG/1 FG/3 FG/1 FG/3 FG/1 FG/2 res. anzianità di allegato a/3 anzianità inc. Az. residenza ASL di provenienza on priorità per quelli residenti nell'ambito dell'azienda da almeno 1 anno antecedente la data di pubblicazione dell'incarico v a azienda in cui è vacante l'incarico GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI 118 TITOLARI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - LETT. b1 e b2 ART.63 DPR 270/2000 ALFREDO 08/01/54 FG/1 FG/1 08/01/54 ANNA A.M.RAFFAELE 23/08/58 13/04/57 LE/1 FG/2 LE/1 FG/2 23/08/58 04/121982 BUFO TROMBACCO TARANTINO CALCAGNILE prot. cognome nome data di nascita N. 99 19012 CARRETTI VITA M. 15/06/64 LE/1 LE/1 15/06/64 98 17381 ROTELLI ORFEO M.P. 29/06/63 TA/1 TA/1 29/06/63 97 18005 STASI PALMA A. 30/04/59 LE/2 LE/2 30/04/59 138 18767 137 18467 GALLO FRANCESCO 20/12/61 TA/1 TA/1 12/04/94 135 18913136 CASTROTTA 19231 GIANNOCCARO ANTONELLA GAETANO 14/03/59 03/03/65 LE/1 FG/2 LE/1 FG/2 14/03/59 03/03/65 134 19239 RITROVATO SALVATORE 19/09/58 FG/2 FG/1 19/09/58 FG/1 113 18863 VENTICINQUE MARINELLA 23/1201958 LE/1 LE/1 23/12/58 111 16897112 LOGLISCI 18703 PATRON FRANCESCO ANDREA 22/10/62 BA/3 06/06/65 BA/3 LE/1 LE/1 22/10/62 06/06/65 101 17953 CALASSO FLAVIO109 18897110 FISCHETTI 18691 DEVITO 21/09/56 ANTONIO LE/2 ROSANNA LE/1 28/08/57 08/05/65 BR/1 BA/4 BR/1 20/07/64 LE/1 BA/4 28/08/57 102 18417 BRANDONISIO RAFFAELE 02/02/62 FG/1 FG/1 02/02/62 132 19028133 VETRUGNO 19275 DIVICCARO VALTER RUGGIERO 05/10/67 12/05/58 BA/2 LE/1 BA/2 LE/1 05/10/67 07/12/82 114 19311 TENORE MARIA A. 17/01/59 FG/3 FG/3 17/01/59 100 18339 PADULA103 19008104 VANTAGGIATO 19046105 VILLANI 18833106 PEPE 17993107 VINCENZO M. TEMISTOCLE MORELLI 17875108 PASSARELLA GIULIANO 19225 SANTORO BRIGIDA 25/08/63 03/03/62 RAFFAELLA VITO TA/1 VINCENZO 20/10/56 LE/2 TA/1 BA/5 LE/1 22/06/65 28/01/63 BA/4 22/04/58 FG/3 LE/2 18/08/61 LE/2 FG/3 LE/2 27/12/93 BA/3 03/03/62 LE/1 LE/1 LE/2 01/03/93 BA/3 BA/5 BA/4 22/06/65 20/09/90 22/04/58 24/02/03 LE/1 BA/4 BA/3 BA/5 BA/2 815 16,20 143 18681144 PACIFICO 18477 BELVISO CONCETTA FRANCESCO P. 25/02/62 25/04/62 BA/4 FG/2 BA/4 FG/2 25/02/62 27/12/02 129 17647130 SCIMENES 18699131 CARUCCI 17491 BIASI GIOVANNI A. MICHELE A. MARIA T. 28/03/55 13/01/58 FG/1 TA/1 FG/1 07/03/63 TA/1 BA/5 BA/5 28/03/55 13/01/58 07/03/63 128 17717 MEO ANGELA 12/11/60 TA/1 TA/1 06/12/94 118 18642119 GRECO 18591 ORSI MARIA G.NNA FLORIANO 24/06/61 LE/2 24/05/64 LE/1 FG/3 FG/3 19/02/94 LE/1 24/05/64 115 19025116 NERI 18626117 CENDAMO 18749 PANESE VINCENZO ANTONIA GAETANO 27/01/60 25/07/53 02/09/61 FG/1 FG/3 LE/2 FG/1 FG/1 LE/2 27/01/60 18/01/93 02/09/61 FG/1 140 17687 141 19007142 RUSSO 18605 SPINELLI MICHELE CARLO 26/09/63 15/07/65 FG/3 BA/4 FG/3 BA/4 26/09/63 15/07/97 139 19200 126 18660127 NATALE 18648 BERNARDINI DANIELA GENNARO 27/10/61 22/09/63 LE/2 FG/1 FG/1 LE/1 22/09/63 27/10/61 LE/1 120 17969121 MARCELLINO 18917122 SCUTIFERO 18415123 MARINO 17989124 ARDISIA 18641 MARIA RIZZELLO SALVARORE MARCELLO WILMA ANGELA ANTONIO 26/07/65 29/08/58 19/04/65 TA/1 02/10/64 TA/1 FG/1 10/08/68 TA/1 FG/3 TA/1 FG/1 LE/2 FG/3 LE/2 16/02/67 12/05/89 19/04/65 02/10/64 10/08/68 125 19014 DRAGO MICHELE 24/10/64 BA/2 BA/2 19/04/65 1. titolari presso la stess 2. Titolari della regione c

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12223 verifica 109110981103 13,40 1107 13,30 13,30 13,20 111911251128 13,00 12,90 12,90 1173 12,50 1257 11,80 1279 11,60 11881206 12,40 12,20 12041221 12,20 12,101255 * 11,80 12891303 11,50 11,40 137713911399 10,80 1400 10,70 *** 10,601546 10,50 * 1578 9,40 9,10 * 1236 11,90 1306 11,40 1131 11,20 acante FG/3 FG/2 BA/2 BA/3 BA/5 BR/1 FG/1 FG/3 TA/1 LE/2 LE/1 1672 8,50 LE/1 BR/1 1070 13,60 LE/2 LE/1 LE/2 LE/2 BR/1 1507 9,70 LE/1 TA/1 1598 8,90 LE/1 LE/2LE/1 TA/1 TA/1 BA/1 BA/2 BA/3 BA/4 BA/5 FG/1 FG/2 FG/3 1312 11,30 1315 11,30 TA/1 BA/5 BA/1 FG/2 BA/3 BA/4 1135 12,80 BA/1 BA/4 BA/3 BA/5 1073 13,50 BA/5 BA/5 BA/1 BA/4 BA/3 BA/5BA/2 1258 11,80 BA/5 BR/1 LE/1 LE/2 1247 11,90 BA/5 BR/1BA/4 1360 10,90 BA/1 BA/4 BA/3 1251 10,90 BR/1 BA/4 1732 8,20 BR/1 BR/1 LE/2 1696 8,30 * FG/3 FG/2 1146 12,75 FG/3 FG/1 FG/2FG/1 BA/4 FG/3 BA/5FG/1 FG/3 BA/1 BA/2 BA/3 BA/4 BR/1 1288 1263 11,50 11,75 1278 11,60 FG/2 FG/1FG/3 FG/2 1219 12,10 FG/1 FG/2FG/2 FG/1 1594 1596 9,00 8,90 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 LE/1 LE/1 LE/2 TA/1 TA/1 TA/1 TA/1 BA/2 BA/2 BA/2 BA/4 BA/3 BA/2 BA/1 BA/1 BA/3 BA/2 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 BR/1 ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 pos. Grad. punti grad FG/1 FG/3 FG/3 FG/2 FG/2 FG/1 FG/3 FG/2 FG/3 FG/1 FG/3 FG/3 res. anzianità di allegato a/3 anzianità inc. Az. residenza ASL di provenienza on priorità per quelli residenti nell'ambito dell'azienda da almeno 1 anno antecedente la data di pubblicazione dell'incarico v a azienda in cui è vacante l'incarico GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI 118 TITOLARI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - LETT. b1 e b2 ART.63 DPR 270/2000 prot. cognome nome data di nascita N. 155 17645156 BELLOFATTO 18827 DIANA FRANCESCO M. V.D. 11/03/55 MARIA PIA FG/1 FG/1 01/12/61 FG/3 01/01/92 FG/3 01/12/61 147 18629 MONOPOLI MARIA L. 08/10/52 BR/1 BR/1 11/11/97 148 18237149 TAURISANO 18263150 LEO 18952151 TURTURRO 19333 CALORO DANIELA LUIGI NICOLA ANTONIO 02/12/64 LE/2 09/05/56 07/08/62 BR/1 07/03/58 LE/2 BA/2 FG/3 BR/1 BA/2 FG/1 02/12/64 09/05/56 07/08/62 02/07/96 FG/1 FG/2 152 17543153 COLAVITA 18656154 MELILEO 19277 DARGENIO157 18451 MARIA L. CAMMISA NICOLA GIUSEPPE MARIA 10/07/58 11/02/59 12/12/0966 FG/3 BR/1 BA/2 FG/1 BR/1 BA/2 30/01/59 01/02/03 BR/1 12/12/0966 BA/5 21/11/85 FG/1 11/02/59 16/09/94 BA/5 146 18241 NOVIELLO FRANCESCO 01/09/63 BA/2 BA/1 04/09/03 145 17501 CARLINO FERNANDO 12/02/60 TA/1 LE/1 08/11/89 166 18431167 CURZI 18563168 SPADA 18875169 ARMILLOTTA 18403170 ROSSI 19337171 SCIRANO 18279 MENNUTI ANGELO GIOVANNA DOMENICO MICHELE DONATO ROSA 17/05/65 04/08/64 02/07/56 BA/4 FG/1 FG/3 07/10/61 30/04/60 BA/4 FG/2 FG/3 09/04/63 FG/2 BA/3 01/03/01 FG/1 FG/2 BA/3 02/07/56 FG/1 01/06/96 04/08/64 192 18337 MASTRODOMENICO 07/10/61 GENNARO 22/04/91 09/04/63 20/06/59 TA/1 TA/1 20/06/59 158 19044159 MARTIRIGGIANO 19281 MARSELLA ANNA C. DANIELA 14/03/53 LE/1 18/07/63 LE/1 LE/1 LE/1 15/06/01 06/06/01 11/08/84 164 18283 NATOLI CATERINA 07/05/67 BR/1 BR/1184 18922 SALERNO 07/05/67 CESARE191 18969 PELUSO 13/12/58 VINCENZO BR/1 BR/1 18/11/65 TA/1 13/12/58 TA/1 18/11/65 160 18595161 ROTONDO 18795162 DE FINIS 18255 DI GIOVINE165 17081 LUIGI MARCOTRIGIANO ROSARIA M. MARCO G. TOMMASO172 01/08/64 18003173 PASSASEO 26/02/61 26/05/62 18973 08/02/67 CARLUCCI FG/2 FG/3 FG/3 BA/2 FG/2 ALBERTO FG/3 FG/3179 BA/2 ANTONIO 17391180 COLECCHIA 01/03/02 19003181 ROTUNNO 18277182 26/05/62 DE SALVIA 17527183 MUSCA 19287 11/03/57 01/08/64 STRAFELLA PIETRO185 26/02/61 12/12/63 08/02/67 18919186 LUCIO LE/2 BALZANO 18164187 LUCIA MAZZILLI BR/1 18961188 COLAPIETRO GIUSEPPE 18553189 LE/2 ALESSANDRO MAGISTRO 19375190 BR/1 GUADALUPI 18997 27/03/60 MELATO GABRIELLA VINCENZO LUIGI 13/03/70 18/10/62 FG/1 GABRIELE 22/07/57 31/03/59 EUPREMIO 11/03/57 BR/1 LE/1 FG/1 12/12/63 LE/1 30/09/67 BA/1 GIULIO 11/12/57 BR/1 LE/1 TA/1 LE/1 BA/1 03/11/66 FG/3 09/07/61 03/07/65 01/02/01 BA/4 FG/3 18/10/62 BR/1 FG/3 BA/1 27/03/60 06/08/55 FG/3 13/03/70 BR/1 BA/1 22/07/57 31/03/59 BA/1 30/09/67 BA/4 12/04/79 BA/4 BA/2 BA/1 03/11/66 09/07/61 03/07/65 01/01/83 BA/1 1568 9,20 * 163 19252 MONOPOLI ANTONIO M. C. 22/03/56 BA/5 TA/1 01/06/96 14/03/58 174 18627175 MORCIANO 17913176 BIANCO 19605 MANCO178 18789 SCALERA MARIAROSARIA PIERO ANTONIO 13/02/66 VITO BR/1 BR/1 17/12/64 31/10/67 LE/2 BR/1 11/12/64 BR/1 LE/2 BA/3 01/05/99 BA/3 09/12/02 17/12/64 11/12/64 177 17655 GUASTADISEGNI FELICIANA 14/11/67 BA/2 BA/2 01/01/85 1. titolari presso la stess 2. Titolari della regione c

12224 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 verifica 1847 6,90 acante TA/1 BR/1 1870 6,50 ** BA/3 FG/1 FG/2FG/3 1756 7,90 ASL 1 ASL 2 ASL 3 ASL 4 ASL 5 ASL 6 ASL 7 ASL 8 ASL 9 ASL 10 ASL 11 ASL 12 pos. Grad. punti grad FG/3 FG/2 res. anzianità di allegato a/3 anzianità inc. Az. residenza ASL di provenienza on priorità per quelli residenti nell'ambito dell'azienda da almeno 1 anno antecedente la data di pubblicazione dell'incarico v a azienda in cui è vacante l'incarico GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI 118 TITOLARI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - LETT. b1 e b2 ART.63 DPR 270/2000 prot. cognome nome data di nascita * ALLEGATO L. ** RESIDENZA REGIONALE *** CORSO **** SCELTA AUSL ***** INCOMPATIBILE (DIPENDENTE) N. 196 18771 MASTRONARDI ROSA M. 12/03/61 BA/3 BA/5 BA/5 195 19339 CASSANELLI MARIA 12/10/60 FG/2 FG/2 12/10/60 193 17975194 GIUSTINIANO 18983 LAMORGESE ROSALIA F. MARIO 20/04/64 FG/1 29/12/60 BA/5 FG/3 FG/3 08/05/02 BA/5 BA/4 BR/1 29/12/60 TA/1 BA/3 1741 8,10 1. titolari presso la stess 2. Titolari della regione c Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12225

C VERIFICA All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" 39,30 34,50 32,20 35,70 33,60 33,60 28 27,90 27,00 35,20 30,10 30,10 28,70 27,20 27,20 27,00 27,00 31,50 38,60 33,00 32,90 32,00 35,10 33,70 32,20 32,00 26,75 26,75 26,75 36,50 31,75 30,45 33,60 32,50 31,60 35,45 30,80 30,80 29,50 29,5028,80 29,50 28,80 29,50 28,80 29,50 28,80 29,50 28,80 28,80 27,60 27,60 27,60 27,60 27,60 27,60 35,80 34,50 33,80 32,60 27,40 27,40 27,40 27,40 27,40 27,40 27,40 36,50 28,20 28,20 28,20 28,20 28,2027,70 28,20 28,20 28,20 23,70 28,70 32,40 28,5027,50 28,5027,30 27,30 27,30 27,30 27,30 28,50 27,30 27,30 27,30 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,00 27,00 26,60 30,90 30,9 30,90 30,90 30,90 30,90 30,90 30,90 33,20 23,70 33,70 20,60 33,50 28,50 32,50 32,30 27,65 27,65 27,65 27,65 32,10 32,00 31,60 35,90 27,50 27,50 27,50 27,50 27,50 27,50 27,50 27,50 27,50 33,50 32,70 32,65 32,90 32,90 32,90 32,90 32,90 32,90 32,50 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 27,10 37,90 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 27,30 32,10 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 32,30 Res. Azien. reg. allegato/a4 Resid. punti grad. res. Azienda Puglia residenza pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 18299 MENDRANO MARIA C. 608 NASCITA NASCITA 18,60 15,00 5,00 33,60 33,60 33,60 33,60 33,60 33,60 33,60 33,60 33,60 18765 TILLI EUGENIO 566 25/11/99 25/11/99 19,30 15,00 5,00 34,30 34,30 34,30 18689 RUBINO STELLA 335 01/02/03 02/02/03 23,70 0,00 0,00 19379 LAPADULA19045 LOPOPOLO ANGELO R. 484 GIULIANO 28/05/02 28/05/02 670 NASCITA 20,60 NASCITA 0,00 17,90 0,00 20,60 15,00 20,60 20,60 5,00 32,90 19189 MEO DANIELA C. 790 NASCITA NASCITA 16,50 15,00 5,00 31,50 18975 LEGROTTAGLIE FRANCESCO 794 NASCITA NASCITA 16,50 15,00 5,00 1793518799 FASCICOLO INCORONATO ANNA VINCENZO 860 21/11/83 843 NASCITA 21/11/83 01/01/85 15,80 15,00 15,90 5,00 15,00 5,00 30,90 30,90 30,90 4 3 1 2 5 6 7 8 9 21 1903122 18640 ROSA LOZUPPONE24 1907425 18657 MARANGIONE CAROSELLI AGATA MAURO LEONARDO ARMANDO 1082 1106 NASCITA NASCITA 1132 NASCITA NASCITA NASCITA 1156 NASCITA 01/01/98 NASCITA 13,50 13,20 15,00 15,00 12,90 12,70 5,00 5,00 15,00 28,50 28,20 15,00 28,50 28,20 5,00 28,20 5,00 23 18696 IACONISI26 19269 LASALANDRA GIUSEPPA ANGELO . 1124 NASCITA 1159 25/07/78 NASCITA NASCITA 13,00 12,65 15,00 5,00 15,00 5,00 27,65 27,65 40 1875941 18971 RAFFAELE ALBANO ROSARIA ROBERTO 1245 15/05/92 1264 NASCITA 15/05/92 NASCITA 12,00 11,75 15,00 15,00 5,00 5,00 26,75 26,75 26,75 26,75 26,75 26,75 26,75 26,75 27,00 12 1799713 18857 PRIMICERI14 18487 ANTONACI15 17987 ARTUSO16 17671 CASELLA17 19327 RIZZO FERNANDO18 18445 MARRAZZI ANTONIO CINQUEPALMI 913 ANTONIO V. NASCITA FRANCESCO P. 922 986 NASCITA GIUSEPPE L. NASCITA 984 NASCITA MARINELLA NASCITA ROBERTO 1057 NASCITA NASCITA 15,20 NASCITA 1048 NASCITA NASCITA 15,00 18/05/72 1046 15,10 14,50 5,00 30/11/84 NASCITA 14,50 15,00 15,00 15,00 13,70 30/11/84 5,00 5,00 13,70 30,10 5,00 29,50 15,00 30,10 29,50 29,50 15,00 30,10 29,50 5,00 29,50 13,80 30,10 5,00 29,50 29,50 28,70 30,10 29,50 29,50 28,70 15,00 30,10 29,50 28,70 30,10 29,50 5,00 30,10 29,50 28,80 30,10 29,50 28,80 29,50 28,80 29,50 28,80 29,50 28,80 28,70 30,20 19 19237 DI LAURO MARIANNA 1069 26,01,1971 26,01,1972 13,60 15,00 5,00 28,60 28,60 11 17691 TRICARICO LORENZO 894 NASCITA NASCITA 15,45 15,00 5,00 30,45 30,45 30,45 30,45 30,45 20 17511 PRASTARO SERGIO28 18291 1076 NASCITA AUTORINO30 18617 NASCITA31 17887 LAVECCHIA32 17383 CARBONARA 13,50 PANUNZIO CARLO 15,00 5,00 CARMINA ISOLINA 1178 MICHELE NASCITA 1182 15/04/94 1186 01/01/89 NASCITA 15/04/94 1197 30/04/97 NASCITA 28,50 12,50 01/01/98 12,50 15,00 12,40 5,00 15,00 27,50 15,00 12,30 5,00 27,50 5,00 27,50 15,00 27,40 27,40 5,00 27,40 27,30 27,40 27,30 27,30 27,50 27,50 27 18951 DE CAROLIS29 18345 TOTA QUIRICO33 1755734 17577 TORELLI 1165 MATERA NASCITA MICHELE NASCITA 12,60 GIANCARLO 1180 NASCITA 15,00 GIOVANNI 1200 5,00 NASCITA NASCITA 27,60 27,60 1211 NASCITA 27,60 NASCITA 12,50 27,60 27,60 15,00 NASCITA 12,30 5,00 15,00 27,50 12,20 27,50 5,00 15,00 5,00 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 27,20 35 1889536 17509 POVERO37 18632 MINERVINI RENNA CORRADO MARCO I. 1216 NICLA NASCITA 1223 NASCITA NASCITA NASCITA 12,20 1229 12,10 NASCITA 15,00 15,00 5,00 NASCITA 27,20 5,00 27,20 27,10 27,20 12,10 27,20 27,20 15,00 27,20 5,00 27,20 27,10 27,20 27,10 27,20 27,10 38 18663 RUGGIERI DOMENICA R. 1240 NASCITA 14/10/61 12,00 15,00 5,00 27,00 27,00 27,00 27,00 27,00 27,00 27,00 27,00 27,00 39 18639 DE LUCA LAURA 1235 NASCITA NASCITA 12,00 15,00 5,00 27,00 27,00 27,00 42 1766143 19271 FABRI CALANDRINI RUBINI ENRICA 1277 19/03/58 01/09/99 FRANCESCA 1280 NASCITA 11,60 NASCITA 15,00 5,00 26,60 11,60 26,60 26,60 15,00 26,60 5,00 26,60 26,60 26,60 26,60 26,60 26,60 10 17673 RUSSO GIUSEPPINA C. 866 NASCITA NASCITA 15,70 15,00 5,00 30,70 30,70 N. prot. cognome nome

12226 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 VERIFICA All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" RESID. All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" 24,80 29,80 29,80 30,30 30,10 26,50 30,90 24,7 24,7 25,00 30,30 25,40 25,00 25,00 25,70 25,70 26,50 26,50 29,00 29,70 30,00 30,40 30,00 30,70 25,40 25,40 25,10 25,10 25,10 31,50 26,15 26,15 26,15 31,00 24,90 24,80 25,00 10,70 30,10 29,90 29,80 25,20 30,00 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 29,80 30,40 31,15 30,70 31,50 31,10 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 24,70 24,70 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 25,70 25,40 25,40 25,10 25,00 26,20 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 26,4026,30 25,90 30,90 26,40 25,80 25,80 29,70 29,90 30,70 30,40 30,10 30,00 31,20 30,70 31,40 31,10 31,00 30,90 31,30 30,80 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 25,30 26,20 26,20 26,20 26,20 26,20 26,20 30,30 30,20 31,20 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 26,10 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 31,10 Res. Azien. reg. allegato/a4 Resid. punti grad. res. Azienda Puglia residenza pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 84 1937385 17865 RICCI86 19061 DE SIATO SERGIO LUCA LUIGI E. ISABELLA 1494 1505 1502 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 01/01/94 NASCITA 9,80 9,70 9,70 15,00 15,00 15,00 5,00 5,00 5,00 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 83 17701 MACRI' STANISLAO 1492 NASCITA 30/06/94 9,80 15,00 5,00 24,80 82 18555 FOSCHERINI FRANCESCA P: 1488 NASCITA 01/06/93 9,80 15,00 5,00 78 1886779 17943 CRISTALLI MEDAGLI81 17735 FALCO DANIELA GIORGIO 1472 NASCITA 1477 MATTEO NASCITA 28,08,1968 NASCITA 10,00 1487 15,00 NASCITA 9,90 5,00 NASCITA 15,00 5,00 9,80 24,90 24,90 24,90 15,00 5,00 24,80 24,80 80 18257 CIRULLI LIVIO 1483 01/07/94 01/07/94 9,90 15,00 5,00 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 24,90 63 18966 STRAZIOTA VITO 1386 NASCITA NASCITA 10,70 15,00 5,00 64 18666 PERNA FILOMENA 1389B CAMPANIA CASERTA 10,70 0,00 0,00 10,10 10,10 68 1878169 19211 SINIGAGLIA70 188777 PANARESE VINCI71 1793772 19454 RICCO NICOLETTA A. BATTISTA 1423 MARIO NASCITA NASCITA TOMMASO ANTONELLA 10,30 FRANCESCA 1424 NASCITA 15,00 1429 1448 1433 NASCITA NASCITA NASCITA 24/08/78 5,00 25,30 09/10/86 11/08/95 25/08/78 10,30 15,00 10,30 10,10 10,20 5,00 15,00 15,00 15,00 5,00 5,00 5,00 25,10 25,20 25,10 25,10 25,10 25,10 25,10 25,10 25,10 25,30 25,30 65 19073 MORANO67 18809 D'ANDRIA CHIARA M.73 GIUSEPPE 17399 1410 NASCITA SPERANZA 1419 NASCITA NASCITA NASCITA 10,40 FRANCESCO 15,00 10,40 5,00 1449 NASCITA 25,40 15,00 25,40 5,00 NASCITA 25,40 10,10 15,00 5,00 25,10 25,10 25,10 66 19285 FRAGASSI ROBERTA74 18949 1416 NASCITA MAIANO 18/09/96 10,40 15,00 FRANCESCO 5,00 1460 NASCITA NASCITA 10,10 15,00 5,00 75 17385 POLI MARIA P. 1465 NASCITA NASCITA 10,00 15,00 5,00 25,00 25,00 25,00 76 18265 MINISGALLO ANTONELLA 1466 NASCITA NASCITA 10,00 15,00 5,00 25,00 77 18769 TENACE GIOVANNI 1469 NASCITA NASCITA 10,00 15,00 5,00 48 18933 POTENZA CIRO A. 1320 NASCITA NASCITA 11,20 15,00 5,00 49 1768350 19301 de PINTO BRACCIALE MICHELE EMILIO 1325 15/02/95 1335 NASCITA 16/02/95 NASCITA 11,20 11,15 15,00 15,00 5,00 5,00 26,20 60 18343 NASSI62 17985 DE SIMONE DARIO ANNA 1385 NASCITA 1381 01/01/64 NASCITA 02/01/64 10,70 10,70 15,00 5,00 15,00 25,70 5,00 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 25,70 61 18609 ANTONICA MARIA R. 1383 NASCITA NASCITA 10,70 15,00 5,00 25,70 44 17533 GUARAGNA CARMELA 1296 01/01/94 01/01/94 11,50 15,00 5,00 45 1888546 17979 ELIA TANGARI51 1748952 18831 LOMBARDI FRANCESCO53 MARCELLA 17519 LOFINO 130454 NASCITA 18775 RENNA55 18761 MARINI 1292 NASCITA NASCITA56 17659 RE MARCO T. NASCITA MUOLO 11,4058 17397 PIETRO 15,00 1343 ERRICO 11,50 NASCITA 5,00 ANTONELLA 15,00 26,40 CHIARA NASCITA 26,40 5,00 1349 26,40 NASCITA 26,50 1345 NASCITA LEONILDE L. 26,50 11,10 26,50 NASCITA ELISABETTA 26,50 NASCITA 15,00 1358 1352 ENRICO 26,50 11/02/70 NASCITA 1354 5,00 26,50 11,10 NASCITA 26,50 01/01/94 11,10 11/02/70 26,50 15,00 NASCITA 26,50 15,00 5,00 1363 NASCITA 5,00 11,00 10,90 26,10 11,00 01/03/96 26,10 15,00 15,00 15,00 26,10 5,00 26,10 5,00 5,00 26,10 10,90 15,00 5,00 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 29,00 47 17495 FICARELLA ANTONIO 1314 NASCITA57 17731 01/04/97 DIMILITO 11,30 15,00 5,00 26,30 26,30 ANTONIO 26,30 1362 NASCITA NASCITA 10,90 15,00 5,00 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 25,90 59 19068 GIOVE MARIA 1372 NASCITA NASCITA 10,80 15,00 5,00 25,80 25,80 25,80 N. prot. cognome nome

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12227 VERIFICA All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" RESID. All. "L" All. "L" "L" "B" 28,80 28,80 24,00 28,80 29,40 29,35 29,20 23,90 29,70 29,70 29,00 24,50 24,50 24,20 24,20 28,90 23,50 23,80 23,80 23,80 29,50 29,20 23,5028,50 23,5 24,10 24,30 23,90 28,70 23,65 29,10 29,30 28,90 28,65 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,75 23,75 23,75 23,75 23,75 23,65 23,65 23,65 23,65 23,65 23,65 28,80 23,90 23,90 23,90 23,90 23,90 23,90 23,90 28,80 28,75 28,65 28,50 28,90 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,7 23,70 24,60 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,00 24,00 24,00 24,0023,90 24,00 23,90 24,00 23,90 24,00 23,90 23,90 24,00 23,90 23,90 23,90 23,70 23,60 23,6023,50 23,60 23,60 23,60 23,60 23,60 23,60 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 28,80 28,70 29,60 29,30 28,90 29,00 28,60 28,50 28,70 28,70 28,50 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 23,70 24,60 24,60 24,60 24,60 24,60 24,60 23,40 23,40 23,40 23,40 23,40 23,40 28,40 24,00 24,00 24,00 24,00 24,00 24,00 28,70 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,50 24,60 28,40 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 29,00 28,80 24,50 28,40 Res. Azien. reg. allegato/a4 Resid. punti grad. res. Azienda Puglia residenza pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 99 19427 CIOCIOLA MARIA G. 1580 NASCITA NASCITA 9,10 15,00 5,00 24,10 24,10 24,10 24,10 24,10 24,10 24,10 89 17401 BIANCO GIUSEPPE91 1750592 19213 SPENNATI 151593 NASCITA 17545 FAGGIANO94 18905 OLIVIERI NASCITA95 18547 CAPODIFERRO VENTRELLA DOMENICO97 9,60 18541 MARIA A.98 DONATO 19349 PEZZUTO 15,00 1529 CHIRIATTI NASCITA 5,00 ANTONIA A. 24,60 MARIA D. 1530 24,60 25/02/03 1549 NASCITA 1537 24,60 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 1553 ORONZO NASCITA NASCITA 9,50 GABRIELLA 9,50 01/07/98 15,00 9,35 9,40 1570 0,00 1567 15,00 01/01/72 NASCITA 15,00 15,00 5,00 5,00 9,30 01/01/97 24,50 5,00 02/01/72 24,35 24,50 24,40 24,35 15,00 24,50 24,40 24,35 24,50 24,40 5,00 24,35 24,50 9,20 24,30 9,20 24,35 24,50 24,30 24,35 24,50 15,00 24,30 24,35 15,00 24,50 24,35 24,50 5,00 5,00 24,40 24,35 24,40 24,20 24,35 24,20 24,35 24,20 24,20 24,20 24,20 24,20 24,20 24,20 90 18507 CASARDI96 18634 PASQUA M.A. DI BITONTO 1517 NASCITA 22/12/03 NUNZIO 9,60 15,00 1554 0,00 NASCITA 24,60 NASCITA 9,30 15,00 5,00 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 24,30 87 18954 ARTUSO CLAUDIO 1506 NASCITA NASCITA 9,70 15,00 5,00 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 24,70 88 18873 GATTO PATRIZIO 1508 NASCITA NASCITA 9,70 15,00 5,00 24,70 N. prot. cognome nome 101 18801 DE ROBERTIS CATALDO P. 1587 NASCITA NASCITA 9,00 15,00 5,00 109 18154110 18993 MAZZILLI111 17375 PINTO112 19029 LAMANNA113 18581 BERLOCO PAGLIARA SALVATORE 1617 ANNA M. NASCITA ANNA M. ROCCO MARIA R. NASCITA 1626 1622 01/01/66 NASCITA 8,80 1628 1630 NASCITA NASCITA 01/01/66 NASCITA 15,00 NASCITA NASCITA 5,00 8,80 8,80 8,80 8,80 15,00 15,00 15,00 5,00 15,00 5,00 23,80 5,00 23,80 5,00 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 115 18251 MARZULLI LETIZIA 1637 NASCITA 22/03/96 8,70 15,00 5,00 23,70 23,70 23,70 100 18549 DE SANGRO103 18150104 18269 CAPRIO MARIA A. AMORE 1586 NASCITA FRANCO NASCITA DANIELA 9,00 1601 01/03/77 15,00 1610 NASCITA 5,00 02/03/77 24,00 NASCITA 24,00 24,00 24,00 8,90 24,00 8,90 24,00 24,00 15,00 15,00 24,00 5,00 24,00 5,00 23,90 24,00 23,90 23,90 23,90 23,90 23,90 23,90 102 19121 GENOVESE ANTONIO 1593 01/01/65 02/01/85 9,00 15,00 5,00 24,00 24,00 24,00 107 18873108 19067 ASSENNATO FAZZINI ANNA C. DANIELA 1615 NASCITA NASCITA 1616 NASCITA 8,80 NASCITA 15,00 5,00 8,80 23,80 23,80 15,00 23,80 23,80 5,00 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 23,80 114 17903 CIOTTA FERNANDO 1632 03/12/96 03/12/96 8,75 15,00 5,00 23,75 23,75 23,75 23,75 23,75 122 17705 CERUNDOLO MARIA L.1657122 17705123 18779 CERUNDOLO MARIA NASCITA STRANIERO NASCITA 8,60 MONICA 15,00 5,00 23,60 23,60 1663 23,60 NASCITA NASCITA 8,50 15,00 5,00 23,50 23,50 23,50 116 17725117 19052 SCARINGI PICCINNI ANGELOA. TANIA 1638 NASCITA NASCITA 1641 NASCITA 8,70 NASCITA 15,00 5,00 8,70 23,70 15,00 5,00 23,70 23,70 23,70 105 18015 TOMASONE SLUCIA 1606 NASCITA NASCITA 8,90 15,00 5,00 23,90 23,90 23,90 106 18721 DI LALLO GIOVANNA 1608 18/04/95 18/04/95 8,90 15,00 5,00 120 18993121 18021 RENZULLO ANDRIANI MICHELE ANNA M. 1651 NASCITA 1652 NASCITA NASCITA NASCITA 8,65 15,00 8,65 5,00 15,00 23,65 23,65 5,00 23,65 23,65 23,65 23,65 23,65 23,65 23,65 118 17927119 18667 COVELLO BALESTRUCCI LORELLA124 CONCETTA L. 18545 1643 ANTONUCCI NASCITA 1646 NASCITA 13/08/96 NASCITA ANTONIO 8,70 8,70 15,00 15,00 1666 5,00 NASCITA 5,00 NASCITA 23,70 8,50 15,00 5,00 23,70 23,70 125 19062126 18861 GRECOLINI LOVASCIO MAURIZIO GIUSEPPE N. 1667 1670 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 8,50 8,50 15,00 15,00 5,00 5,00 23,50 23,50 23,50 128 18991129 18926 PROCACCI MORETTI ANNA DANIELA 1677 1679 NASCITA NASCITA 01/01/83 NASCITA 8,40 8,40 15,00 15,00 5,00 5,00 23,40 127 18655 FANELLI ROSA A. 1676 NASCITA NASCITA 8,40 15,00 5,00

12228 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 VERIFICA RESID RESID All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" 22,80 22,70 27,4 23,10 28,20 28,10 22,90 27,80 22,50 22,50 23,40 23,40 28,20 23,20 23,2 27,90 27,50 22,75 22,75 22,75 28,40 23,20 23,2028,20 23,20 7,90 22,50 27,90 7,90 27,50 23,40 23,40 22,70 22,70 22,50 22,50 22,50 22,50 22,50 22,50 28,40 22,70 22,7027,70 22,70 22,7022,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 23,10 23,10 23,10 23,10 23,10 23,10 22,9027,75 22,90 27,50 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 27,70 27,70 28,20 23,10 28,10 23,00 27,90 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 7,7022,70 7,70 7,70 7,70 7,70 7,70 7,70 7,70 22,70 23,40 23,40 23,40 23,40 23,40 23,40 23,4028,20 23,40 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 28,10 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 28,00 27,70 7,70 27,70 28,40 27,70 27,30 23,30 23,30 23,30 23,30 23,3028,20 23,30 23,30 23,30 23,30 27,70 28,20 28,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 27,70 28,30 28,20 22,90 22,90 23,90 23,90 23,90 27,50 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,60 22,20 22,20 23,10 27,90 22,90 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 27,60 27,20 28,10 27,90 Res. Azien. reg. allegato/a4 Resid. 7,90 0,00 0,00 7,907,70 0,00 0,00 7,70 7,70 7,70 7,90 punti grad. S O res. Azienda Puglia residenza 1781 NASCITA NASCITA 7,70 15,00 5,00 22,70 22,70 22,70 pos. Grad A GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 N. prot. cognome nome 152 18751153 17897 VERGARI PALMISANO157 18651 MARGHERITA ANTONELLA PAOLETTA 1763 NASCITA 1762 NASCITA 26/07/68 30/04/98 ANGELO 7,90 7,90 15,00 1779 15,00 NASCITA 5,00 5,00 22,90 NASCITA 22,90 22,90 22,90 7,70 15,00 5,00 22,70 22,90 154 18481 COLUCCIA UMBERTO G. 1773 NASCITA NASCITA 7,80 15,00 5,00 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 22,80 155 17531 VILLANI ADRIANA 1775 NASCITA 17/01/96 7,75 15,00 5,00 22,75 22,75 130 18411 TRICARICO MARIA 1684 NASCITA NASCITA 8,40 15,00 5,00 23,40 23,40 23,40 160 17715 CAMPANELLA VINCENZO 1784 NASCITA NASCITA 7,70 15,00 5,00 22,70 22,70 22,70 159 18439 LABARILE TERESA 1783 NASCITA NASCITA 7,70 15,00 5,00 22,70 22,70 167 17721168 17667 PALUMBO169 19023 MONOPOLI170 17379 FALCONIERI171 18717 MARINELLI ARDITO CARLO MARIANO VANIA FRANCESCO 1811 1808 NASCITA 1821 NASCITA NASCITA TANIA 1813 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 7,50 7,50 7,40 1823 15,00 7,50 15,00 NASCITA 15,00 5,00 5,00 22,50 5,00 15,00 01/01/97 22,50 22,50 22,50 5,00 22,50 22,50 22,50 22,50 22,50 22,50 22,50 7,30 22,50 22,50 22,50 15,00 22,50 22,50 5,00 22,50 22,30 22,50 22,50 22,30 22,50 22,30 22,40 156 17737 BASTA ROBERTO 1776 CAMPANIA BENEVENT 158 18461 RANIERI MARIAROSARI 131 19355 NESTOLA135 18297 LICCHELLI GIOVANNI 1685 NASCITA GIOVANNA NASCITA 1703 NASCITA 8,40 01/01/83 15,00 5,00 23,40 8,20 23,40 23,40 23,40 15,00 23,40 5,00 23,40 23,40 23,40 23,40 23,20 132 19247133 17525 CAMINITI134 17711 LADDAGA SCHIRIZZI136 18785 LILLO VANDA C. NICOLA MARIA C. 1691 27,01/1987 27,01/1987 1693 1701 NASCITA NASCITA GIUSEPPINA 8,40 NASCITA NASCITA 1709 15,00 NASCITA 5,00 8,30 8,20 29/09/98 15,00 15,00 5,00 5,00 8,20 23,30 23,20 23,30 23,20 15,00 23,20 23,20 5,00 23,20 23,20 23,20 161 19015 CAMARDA MARIA C. 1785 NASCITA 18/04/88 7,70 15,00 5,00 22,70 22,70 22,70 22,70 22,70 162 18636163 19005 CONTESSA164 18479 ROTUNNO165 18593 VIZZUSO166 17651 QUARTO SCAGLIARINI ANNA ROSA . ANTONIO TOMMASO FRANCESCA 1789 NASCITA 1793 1798 NASCITA 1804 1795 NASCITA NASCITA NASCITA 20/10/83 NASCITA 14/03/95 NASCITA 21/10/83 7,70 7,70 7,50 15,00 7,60 7,70 15,00 5,00 15,00 15,00 5,00 15,00 5,00 22,70 5,00 22,50 22,70 5,00 22,70 22,70 22,70 22,70 172 18317 RAIMONDI DONATO 1829 NASCITA NASCITA 7,20 15,00 5,00 137 17539 POMES BENIAMINO 1711 NASCITA NASCITA 8,20 15,00 5,00 23,20 23,20 23,20 138 17881 PASSARO SIMONETTA B. 1713 NASCITA NASCITA 8,20 15,00 5,00 139 19024140 17657 MOLENDINI CASCONE CINZIA CIRO 1724 NASCITA NASCITA 1725 NASCITA NASCITA 8,20 15,00 8,20 5,00 15,00 5,00 23,20 23,20 23,20 23,20 145 17523 LOIZZO PAOLO 1736 NASCITA NASCITA 8,10 15,00 5,00 142 17921143 18763 LADDAGA ROCCO144 18162 SAADATMAND LEO 1727 NASCITA MOHAMMAD T. 1734 14/04/97 NASCITA 14/04/97 8,20 ANGELA 15,00 8,10 5,00 23,20 15,00 23,20 5,00 1735 NASCITA NASCITA 8,10 15,00 5,00 23,10 141 18533 MANIGRASSO VITINA 1726 NASCITA 28/09/71 8,20 15,00 5,00 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 23,20 146 18942 SASSO GIANGABRIELE 1737 NASCITA NASCITA 8,10 15,00 5,00 23,10 23,10 23,10 23,10 23,10 147 17893 ERRICO GIUSEPPE 1747 14/12/89 01/01/90 8,00 15,00 5,00 23,00 148 18887 ERRICO SALVATORE 1752 NASCITA NASCITA 7,90 15,00 5,00 22,90 22,90 149 18515150 19006 PATIMO MASCOLI MARIA PASQUALE 1757 NASCITA 1754 NASCITA NASCITA NASCITA 7,90 7,90 15,00 5,00 15,00 5,00 22,90 151 18687 UMMARINO FEDERICO 1760 MOLISE CAMPOBAS

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12229 VERIFICA All, L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" All. "L" 25,80 25,10 24,80 24,60 23,90 21,60 21,60 20,65 20,60 20,60 25,30 19,40 19,40 22,20 22,20 22,20 26,60 25,65 25,60 19,90 24,40 21,35 21,20 25,90 25,60 25,10 22,00 22,00 21,80 21,80 26,35 26,20 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 22,20 22,20 22,20 22,20 22,20 22,20 27,00 26,80 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 25,40 25,40 25,40 27,20 27,20 21,90 21,90 21,90 21,90 21,90 21,90 21,90 25,70 24,90 19,90 19,90 19,90 19,90 19,90 19,90 19,90 22,10 22,10 22,10 22,1026,90 22,10 22,10 22,10 22,10 20,80 20,80 20,80 20,80 20,80 20,80 20,80 20,80 20,60 20,60 20,60 20,60 20,60 20,60 20,60 20,60 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 20,00 24,90 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 19,60 19,6019,20 19,20 19,60 19,60 19,60 19,20 27,10 25,60 25,80 25,00 25,00 24,80 24,60 24,20 19,10 19,10 19,10 19,10 19,10 19,10 19,10 19,10 19,10 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 20,70 19,7019,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 19,70 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 18,80 24,10 5,90 5,90 5,90 5,90 5,90 25,70 20,10 20,10 20,10 20,10 20,1020,00 20,10 20,10 20,10 20,10 20,10 20,00 20,10 20,00 24,70 24,30 23,80 19,70 19,70 19,70 19,70 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 5,90 25,10 25,00 24,70 Res. Azien. reg. allegato/a4 Resid. punti grad. res. Azienda Puglia residenza pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 N. prot. cognome nome 175 17871 MANFREDI MARIANNA 1837 NASCITA 01/01/72 7,10 15,00 5,00 22,10 22,10 22,10 173 18017 BASCIA' 1833 NASCITA NASCITA 7,20 15,00 5,00 22,20 22,20 22,20 22,20 22,20 174 18152 FURIOSO ORLANDO 1834 01/01/66 01/01/66 7,20 15,00 5,00 177 17733 D'APRILE179 18019180 17723 PICCINONNO181 17163 AULISA182 18605 SANTORO183 18653 BEATRICE DELGAUDIO RAFFAELE CAMPANELLA 1848 1866 NASCITA NASCITA RAFFAELLA GIUSEPPE VINCENZA DOMENICO L. 24/09/96 NASCITA 1919 1893 ROMA NASCITA 1881 1918 NASCITA NASCITA 6,60 6,90 07/02/95 NASCITA NASCITA ROMA 15,00 15,00 5,00 5,00 6,20 21,90 6,35 5,90 21,90 21,90 15,00 5,90 15,00 15,00 21,90 5,00 5,00 5,00 21,20 0,00 21,20 21,20 0,00 21,20 21,20 21,20 21,20 21,60 21,35 20,90 176 19011 BASILE178 19981 GAMBARELLI FRANCESCO P. ANTONIO 1854 NASCITA NASCITA 1844 NASCITA 6,80 NASCITA 15,00 5,00 7,00 21,80 15,00 5,00 188 18813189 18156 LONGO DI CORATO GIACOMO PATRIZIA 1944 NASCITA 1943 NASCITA NASCITA NASCITA 5,60 5,65 15,00 15,00 5,00 20,60 5,00 20,60 20,60 184 18315 NACCI GRAZIA 1922 NASCITA NASCITA 5,80 15,00 5,00 20,80 20,80 20,80 186 17175187 17665 FOGLIA CARAGLI191 18883192 19371 DI MISCIA193 MICHELE 18649 GIULIANI ANSELMO194 19059 CERA195 18851 TRIGGIANI 1938196 1940 18835 MORCIANO NASCITA NASCITA197 GIOVANNI 18523 PEPE NASCITA NASCITA198 17925 SPINA ANGELA199 19030 COTRUFO 1951 PIETRO200 NASCITA 5,70 5,70 19019 CASSETTA GIUSEPPE CATERINA LARICCHIA NASCITA 15,00 15,00 1958 NASCITA 5,00 5,00 1972 1967 1969 NASCITA 20,70 20,70 12/05/94 NASCITA NASCITA FILOMENA M. R 5,60 GRAZIA 20,70 1985 MARINA NASCITA RICCARDINA 20,70 NASCITA NASCITA 20,70 13/05/94 15,00 FRANCESCO 20,70 5,40 NASCITA 1993 5,00 NASCITA 1994 5,30 1987 15,00 NASCITA 5,40 NASCITA 1986 NASCITA 5,40 NASCITA 5,00 5,10 15,00 NASCITA 15,00 12/05/65 5,00 15,00 23/02/95 15,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 15,00 5,10 5,10 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 20,00 5,00 20,00 20,00 20,60 20,10 20,10 20,10 20,30 20,10 185 18529 SABATINO190 18638 LUCIANA GIALLELLA 1928 NASCITA MARIA R.P. NASCITA 1950 5,80 NASCITA 15,00 NASCITA 5,00 20,80 5,60 15,00 5,00 20,80 20,60 20,60 201 17693 DI BARI SEBASTIANO 1996 NASCITA 17/06/83 5,00 15,00 5,00 20,00 20,00 20,00 202 19056 POLI MARIO 2002 NASCITA NASCITA 4,90 15,00 5,00 204 18823 ATTOLICO MICHELE 2017 NASCITA NASCITA 4,80 15,00 5,00 19,80 19,80 19,80 203 19267 PALMISANO MARIA A. 2006 NASCITA NASCITA 4,90 15,00 5,00 19,90 19,90 19,90 19,90 205 18879 DINOI ADAMO 2020 NASCITA 30/12/94 4,80 15,00 5,00 19,80 19,80 206 19235207 18433 LAMONACA208 18893 MARELLA209 18501 LAMBERTI210 17685 GENTILE211 18841 ALEMANNO ANTONIO212 19279 STRAGAPEDE NICOLO' CALABRESE NICOLA 2027 NASCITA SERAFINA GIUSEPPE COSIMA NASCITA 2030 NASCITA RITA M. 2033 2054 2060 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 4,70 2036 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 15,00 2069 01/01/98 4,70 5,00 NASCITA 19,70 4,60 4,40 4,30 15,00 NASCITA 15,00 5,00 4,60 15,00 15,00 5,00 5,00 5,00 19,60 4,20 15,00 19,40 19,30 19,60 19,40 5,00 19,60 15,00 19,40 19,60 19,40 19,60 5,00 19,40 19,60 19,20 19,40 19,60 19,20 19,40 19,60 19,20 19,40 19,60 19,40 215 18787 TORTORA LEONARDO 2113 NASCITA NASCITA 3,80 15,00 5,00 18,80 213 18944214 17405 CAPONE TURSI FRANCESCO 2083 NASCITA MARGHERITA 2111 NASCITA 03/04/57 01/01/64 4,10 15,00 3,90 5,00 19,10 19,10 15,00 5,00 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 18,90 12230 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

"L" "L" VERIFICA "L" "B" "L" "B" "L" "D" "L" "C" "C" "L" "D" "L" "L" "D" "L" "D" 17,60 "L" "D" 22,70 17,40 22,60 18,50 18,50 17,90 17,90 17,50 17,50 17,40 17,4 22,40 17,40 17,40 17,20 17,20 16,90 16,90 16,90 16,90 16,55 16,55 16,50 16,50 23,50 22,90 22,50 22,40 22,40 22,20 17,00 17,00 17,00 21,90 21,90 21,55 21,50 22,00 18,40 18,40 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 16,80 16,80 16,80 18,50 18,50 18,50 18,50 18,5023,40 18,50 22,80 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 21,80 23,50, 18,30 18,3018,00 18,30 18,00 18,30 18,00 18,30 18,00 18,30 18,00 18,30 18,00 18,00 22,00 16,90 16,50 16,50 16,50 16,50 16,50 16,50 16,50 16,50 18,70 18,7018,70 18,70 18,70 18,70 18,7018,50 18,70 18,50 18,70 18,50 18,70 18,50 18,50 18,50 18,50 18,50 23,30 23,00 18,70 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 17,90 17,90 17,90 17,90 17,90 17,90 17,90 17,90 17,50 17,50 17,50 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,4017,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 16,70 16,70 16,70 16,70 16,70 16,70 16,70 16,70 21,60 21,50 23,70 23,70 23,50 22,80 17,90 18,45 18,45 18,45 22,50 17,40 22,40 22,40 22,00 16,80 16,80 21,70 16,60 23,45 18,40 18,40 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,70 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 16,40 23,40 17,80 17,80 17,80 22,70 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 17,20 22,00 21,40 21,40 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 22,80 22,60 22,20 17,00 17,0017,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 17,00 16,90 16,90 16,90 16,9016,70 16,90 16,70 16,90 16,70 16,90 16,90 16,90 16,55 16,55 16,55 16,55 16,55 16,55 16,55 16,55 16,55 16,50 16,50 16,50 16,50 16,40 16,40 Res. Azien. reg. allegato/a4 15,0015,00 5,00 5,00 15,0015,00 5,00 5,00 15,00 5,00 15,0015,00 5,00 15,00 5,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 Resid. 2,00 2,00 2,00 punti grad. res. Azienda 07/09/94 2,00 Puglia residenza NASCITANASCITA NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 17517 TRICARICO LUCIO A. 2295 NASCITA NASCITA 2,60 15,00 5,00 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 17,60 18307 CARUSO GIOVANNI G. 2357 NASCITA NASCITA 2,20 15,00 5,00 17,20 N. prot. cognome nome 216 17891 CAPASSO CARMINE 2131 18/04/60 21,09/1966 3,70 15,00 5,00 18,70 18,70 18,70 217 18245218 19050 CATALDO219 17703 SBANO LAMONTANARA GIUSEPPINA VITO M. 2153 NASCITA EUGENIA NASCITA 2132 NASCITA 2152 NASCITA NASCITA 3,50 NASCITA 15,00 3,70 5,00 18,50 3,50 15,00 18,50 18,50 5,00 15,00 18,70 18,70 5,00 18,70 18,50 229 18989 DELLORUSSSO ROSALIA 2258 NASCITA NASCITA 2,80 15,00 5,00 17,80 17,80 17,80 227 18469228 18843 DE NOTARIIS FALCO FRANCESCO 2242 NASCITA NASCITA NUNZIATA 2,90 2252 01/01/70 15,00 5,00 01/01/70 2,80 15,00 5,00 17,90 220 17915 MELE226 18497 PELLEGRINO ADELE ANTONIO 2157 08/08/62 2237 03/02/93 02/04/68 12/06/02 3,50 15,00 2,90 5,00 18,50 15,00 18,50 0,00 18,50 18,50 17,90 18,50 17,90 17,90 221 19199222 18001 MANICONE223 18249 FANELLI224 19042 RADO225 18465 SPINELLI MAGLI ANTINELLA 2163 LORENZO NASCITA DOMENICO L. NASCITA ANTONIO F. 2168 2184 NASCITA NASCITA ROSALIA 2175 NASCITA 3,45 NASCITA NASCITA NASCITA 15,00 5,00 2230 3,40 3,30 NASCITA 3,40 15,00 15,00 NASCITA 5,00 15,00 5,00 18,40 18,45 18,30 5,00 18,30 3,00 18,30 18,30 15,00 5,00 18,00 18,00 18,00 18,00 234 230 19027 CASTELLANO RAFFAELE L.N. 2263 NASCITA NASCITA 2,80 15,00 5,00 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 17,80 231 17567232 17507 DISTASO233 17395 GIGANTE SCHIAVONE ANTONIO GIUSEPPE FRANCESCO 2281 NASCITA 2280 2290 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 2,70 2,70 2,60 15,00 15,00 15,00 5,00 5,00 5,00 17,70 235 19053 CONENNA CRESCENZA 2299 NASCITA NASCITA 2,50 15,00 5,00 17,50 17,50 17,50 237 18915 GALA ANTONIO 2311 27/06/60 14/03/03 2,40 15,00 0,00 17,40 17,40 17,40 236 18309 DE RAMUNDO CLAUDIA I. 2302 01/01/86 02/01/86 2,50 15,00 5,00 17,50 17,50 17,50 17,50 17,50 17,50 17,50 17,50 17,50 239 19319240 17083 SCARPA241 18901 MAFFEI PAGANO MARIA L. MASSIMO SILVANA A. 2315 NASCITA 2319 2318 01/01/67 NASCITA NASCITA NASCITA 01/01/67 2,40 2,40 15,00 2,40 5,00 15,00 15,00 17,40 5,00 17,40 5,00 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 238 18579 DE LUCA ENRICO 2312 13/03/92 14/03/92 2,40 15,00 5,00 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 243 18075 BASILE VALENTINO 2350 NASCITA NASCITA 2,20 15,00 5,00 242 18694 GRECO COSTANTINO 2324 NASCITA NASCITA 2,40 15,00 5,00 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 17,40 244 245 17917246 17393 PETRERA MASELLI ELENA RITA. 2380 2381 247 19047 DARGENIO VINCENZO 2386 248 18651 BELMONTE ANNA 2387 249 17867 LAUDISA ROBERTO 2394 NASCITA NASCITA 1,90 250 18821251 18409 TALAMO252 17681 MEDINA CANALE SALVATORE FILIPPO 2398 NASCITA FRANCESCO 2421 01/01/94 NASCITA 2408 NASCITA NASCITA 1,90 NASCITA 1,70 1,80 253 18963 NATALE TERESA 2432 NASCITA NASCITA 1,60 255 18303 MACERI ROSSELLA 2473 NASCITA NASCITA 1,50 254 17945 LEGARI GIULIA 2446 NASCITA NASCITA 1,55 256 18899 FILONI CLAUDIO A.M. 2480 NASCITA 20,08/1997 1,50 257 17503 RANA LUCIANO 2493 NASCITA NASCITA 1,40 258 18630 CHIRENTI PAOLO 2494 NASCITA 15/11/01 1,40 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12231

"L" VERIFICA 15,50 16 20,8 20,50 21,00 15,90 15,90 15,70 15,70 20,90 20,70 20,30 15,50 15,50 15,50 15,50 16,10 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 20,50 21,10 20,30 15,90 15,80 15,80 15,00 15,90 15,90 15,90 15,90 15,90 15,90 15,90 15,90 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 16,30 16,30 16,30 16,30 16,30 16,30 16,30 16,30 20,00 20,90 20,70 21,30 16,00 16,00 16,00 21,00 ba/1 ba/2 ba/3 ba/4 ba/5 br/1 fg/1 fg/2 fg/3 le/1 le2 ta/1 15,00 15,00 15,00 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,30 15,90 15,90 15,90 15,50 15,50 15,50 15,50 15,50 15,50 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 15,70 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 16,00 15,50 15,50 15,50 15,50 15,50 15,50 15,50 16,30 16,30 16,30 16,10 16,10 16,10 16,10 16,10 16,10 16,10 Res. Azien. reg. allegato/a4 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,0015,00 5,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 15,00 5,00 Resid. punti grad. res. Azienda Puglia residenza pos. Grad GRADUATORIA PER CONFERIMENTI INCARICHI "118" MEDICI IN REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALEVOLE L'ANNO 2002 N. prot. cognome nome 272 17953 GIOIENI FRANCESCA 2691 NASCITA 11/03/63 0,00 270 18599 DRAICCHIO ANTONIO 2665 NASCITA NASCITA 0,30 271 18455 MAIZZI DAVIDE 2673 NASCITA NASCITA 0,30 263 17707 BOCCUZZI ANNA M.269 18483 COCOLA 2586 NASCITA NASCITA MARIA I. 0,90 2651 NASCITA NASCITA 0,50 264 18894 BIZZARRO FABIO 2591 NASCITA NASCITA 0,90 266 18924 MORGESE ANNA 2602 NASCITA NASCITA 0,70 267 17659 MAZZOTTA LUIGI B. 2612 NASCITA NASCITA 0,70 261 19069262 19009 GIANNELLI MORCIANO265 18671 MELE LUCIA DONATA268 18613 LAMONACA 2578 2572 NASCITA NASCITA NASCITA 01/01/81 PAOLA GRAZIA 1,00 1,00 2594 2639 NASCITA NASCITA NASCITA NASCITA 0,80 0,50 259 19071 LASCIARREA ANDREA 2497 NASCITA NASCITA 1,30 260 17727 SABBETTI MARIA A. 2530 NASCITA NASCITA 1,10 "L" "B" "D" "C" ALLEGATO " L" DPR 270/2000 BOLLO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO ATTESTATO CORSO FORMATIVO 118 12232 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12233 12234 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12235 12236 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12237 12238 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12239 12240 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12241 12242 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12243

DECRETO COMMISSARIO DELEGATO VISTO il Decreto n. 65 del 30 maggio 2004 con EMERGENZA RIFIUTI 26 ottobre 2004, n. 195 il quale il Commissario delegato per l’emergenza ambientale in Puglia ha approvato la graduatoria P.O.R. 2000-2006 Misura 1.8 Ð Miglioramento definitiva degli interventi ammessi a finanziamento del sistema di gestione dei rifiuti Ð Azione 5b e contestualmente concesso il finanziamento per “Bonifica dei siti inquinati già caratterizzati” un importo complessivo imputato sulle risorse del Intervento di bonifica in loc. “Cava Burgesi-Por- POR Puglia 2000/2006 Misura 1.8 - azione b - cari”. Concessione finanziamento annualità annualità 2003, per un importo pari a Euro 2004. 4.638.359,28;

VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. IL COMMISSARIO DELEGATO 976 del 16/7/2004 con la quale sono stati indivi- duati gli interventi di bonifica da inserire nell’Ac- VISTO il D.P.C.M. del 13.1.2004, con il quale si cordo di Programma Quadro “Tutela e risanamento sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 1, della ambientale del territorio della regione Puglia” sot- legge 24 febbraio 1992, n. 225, è stato prorogato, toscritto in data 4 agosto 2004 di cui al finanzia- fino al 31/12/2004, lo stato di emergenza materia mento della Delibera CIPE n. 36/02; ambientale nel territorio della regione Puglia e la normativa di emergenza con particolare riferimento CONSIDERATO che detti interventi sono stati ai compiti ed ai poteri, anche di deroga, espressa- selezionati utilizzando le graduatorie del POR mente conferiti; Puglia 2000/2006 annualità 2003 e la graduatoria degli interventi ammessi a finanziamento contribu- VISTO l’art. 10 comma 3 OPCM n. 3077/2000, tivo regionale in quanto riferiti a situazioni accer- in forza del quale il Commissario delegato Presi- tate ed istruite; dente della Regione Puglia, è autorizzato ad utiliz- zare le risorse del QCS 2000-2006 destinate dal VISTO che l’intervento di “Bonifica del sito Complemento di Programmazione (CdP) della inquinato in loc. “Cava Burgesi-Porcari” in agro di Regione Puglia all’attuazione degli interventi in Presicce, già inserito sia nella graduatoria del POR materia di gestione dei rifiuti e bonifica; Puglia 2000-2006 approvata con decreto 65/04 per un importo complessivo pari a Euro 2.647.874,52, VISTO il Programma Operativo Regionale sia nella graduatoria regionale di cui alle risorse (POR) 2000-2006, approvato dalla Commissione “ecotassa” rivenienti dalla L. 549/95, per mero U.E. con Decisione dell’8.8.2000 n. C(2000) n. errore materiale non ha trovato copertura finan- 2349; ziaria nell’ambito dell’A.P.Q. “Tutela e risana- mento ambientale nel territorio della regione VISTO il CdP al POR, approvato definitiva- Puglia”; mente dal Comitato di Sorveglianza in data 21.11.2000 e dalla G.R. con deliberazione RILEVATO che detto progetto tratta la bonifica dell’11.12.2000 n. 1697 che contiene la descrizione di un sito contaminato da rifiuti pericolosi, e che delle misure previste per attuare gli assi prioritari di allo stato risulta l’unico intervento della gradua- sostegno; toria definitiva POR Puglia 2000-2006 Misura 1.8 - Azione b - non ancora finanziato, si ritiene di VISTO l’art. 27 comma 2 TITOLO V della l.r. poterlo ammettere a finanziamento a valere sulle 23.9.2000, n.13 “Disposizioni per l’attuazione del risorse del POR Puglia 2000-2006, misura 1.8 POR Puglia 2000-2006” che fissa, tra l’altro, i ter- annualità 2004 “Bonifica dei siti inquinati già mini per la presentazione, delle istanze di finanzia- caratterizzati” per un importo pari a Euro mento da parte dei soggetti attuatori, individuati 2.647,874,52 nelle schede di misura del CdP; In forza dei poteri conferiti 12244 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

DECRETA decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia; Le premesse costituiscono parte integrante del presente Decreto; 6. il presente decreto è notificato all’Amministra- zione comunale di Presicce beneficiaria del 1. L’intervento di bonifica del sito inquinato in finanziamento - alla Regione Puglia - Area delle loc. “Cava Burgesi-Porcari” in agro di Presicce Politiche Comunitarie, alla Regione Puglia - è ammesso a finanziamento per un importo Assessorato Ambiente Ufficio Gestione Rifiuti. complessivo pari a Euro 2.647,874,52 a valere sulle risorse del POR Puglia 2000-2006 Misura 1.8 MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI Il Commissario Delegato GESTIONE DEI RIFIUTI. Ð Azione 5b “Boni- Presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto fica dei siti inquinati già caratterizzati” per l’annualità 2004; ______Atti e comunicazioni degli Enti Locali 2. l’Amministrazione comunale di Presicce, sog- getto attuatore dell’intervento ammesso a finan- ziamento, provvederà ad inoltrare alla Regione COMUNE DI BITONTO (Bari) Puglia Assessorato all’Ambiente Ufficio DELIBERA C.C. 6 luglio 2004, n. 92 Gestione Rifiuti: a) entro 60 giorni dalla notifica del presente Approvazione variante PRG. provvedimento, pena esclusione del finan- ziamento, gli atti relativi all’approvazione del progetto esecutivo, redatto ai sensi del- IL CONSIGLIO COMUNALE l’art. 16 della L. n. 109/94 e succ. modifiche e integrazioni ed approvato ai sensi del D.M. 471/99; PREMESSO b) nei successivi 90 giorni gli atti relativi all’espletamento delle procedure di gara per - che con provvedimento C.C. n¡ 102 del l’affidamento dei lavori; 17/12/2003 è stato approvato il progetto di cui all’oggetto predisposto dall’Ente Provincia di 3. con successivo provvedimento, ad avvenuto Bari - Servizio di Viabilità Centro, dando atto che adempimento degli obblighi di cui al punto pre- il progetto medesimo ha costituito Variante al cedente da parte dei soggetti attuatori, previa PRG; attestazione da parte del responsabile del pro- cedimento di avvenuto concreto inizio dei - che, per quanto sopra, la predetta Variante è stata lavori, la Regione Puglia, Assessorato all’am- pubblicata e pubblicizzata ai sensi di quanto biente Ufficio Gestione Rifiuti, provvederà disposto dall’art. 16 della L.R. 11 maggio 2001 n¡ all’impegno e all’erogazione dei contributi 13 mediante: secondo quanto previsto dagli artt. 31 e 32 della -) pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale dal l.r. n. 13/2000; 5 maggio 2004 al 20 maggio 2004; -) pubblicazione sul quotidiano “PUGLIA” del 5 4. ai sensi del comma 3 dell’art. 31 della l.r. maggio 2004; 13/2000 il finanziamento concesso con il pre- -) a mezzo manifesti murali; sente provvedimento è ridotto delle somme rivenienti da economie conseguite a seguito - che a seguito pubblicazione, entro il termine dell’espletamento delle gare d’appalto; ultimo del 20 maggio 2004 e a tutt’oggi, non è pervenuta alcuna osservazione e/o opposizione; 5. di disporre la pubblicazione del presente Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12245

- che, ai sensi del richiamato art. 16 L.R. 13/2001, Approvazione variante PRG Sez. C1. il Consiglio Comunale, tenuto conto delle osser- vazioni si pronuncia definitivamente sul progetto determinando, quindi, la Variante Urbanistica IL CONSIGLIO COMUNALE senza la necessità del controllo regionale.

DATO ATTO che sulla proposta del presente PREMESSO provvedimento sono stati - che con provvedimento C.C. n¡ 29 del acquisiti i pareri, come da allegato espressi ai 11/02/2004 è stato approvato il progetto di cui sensi dell’art. 49 del D.L.vo n. 267 del 18/8/2000; all’oggetto predisposto dall’Ente Provincia di Bari - Servizio di Viabilità Centro, dando atto che il progetto medesimo ha costituito Variante al DELIBERA PRG;

1) Le premesse formano parte integrante del pre- - che, per quanto sopra, la predetta Variante è stata sente dispositivo; pubblicata e pubblicizzata ai sensi di quanto disposto dall’art. 16 della L.R. 11 maggio 2001 n¡ 2) Dare atto che per la Variante Urbanistica in 13 mediante; parola, alla data ultima del 20 maggio 2004 e a -) pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale dal tutt’oggi, non è pervenuta alcuna osservazione 5 maggio 2004 al 20 maggio 2004; e/o opposizione; -) pubblicazione sul quotidiano “PUGLIA” del 5 maggio 2004; 3) Approvare definitivamente la Variante al PRG -) a mezzo manifesti murali; adottata con atto CC n¡ 102 del 17/12/2003 e relativa a interventi di manutenzione straordi- - che a seguito pubblicazione, entro il termine naria, correzione di curve pericolose di incroci ultimo del 20 maggio 2004 e a tutt’oggi, non è sulla SP 69 “Palo-Palombaio” proposta dal- l’Ente Provincia di Bari; pervenuta alcuna osservazione e/o opposizione;

4) Dare atto che a tutte le incombenze conseguen- - che, ai sensi del richiamato art. 16 L.R. 13/2001, ziali, ivi compreso la notifica di cui all’art. 7 il Consiglio Comunale, tenuto conto delle osser- legge 241/90 alle ditte interessate da esproprio, vazioni si pronuncia definitivamente sul progetto provvederà l’Ente Provincia a cui il presente determinando, quindi, la Variante Urbanistica provvedimento sarà rimesso; senza la necessità del controllo regionale.

5) Trasmettere il presente provvedimento al Settore DATO ATTO che sulla proposta del presente Territorio per i conseguenziali atti di gestione in provvedimento sono stati acquisiti i pareri, come da ordine alla Variante al PRG di cui al punto 3) allegato espressi ai sensi dell’art. 49 del D.L.vo n. precedente. 267 del 18/8/2000;

Ing. Mario Granieri Dir. Settore Territorio DELIBERA ______1) Le premesse formano parte integrante del pre- sente dispositivo; COMUNE DI BITONTO (Bari) DELIBERA C.C. 6 luglio 2004, n. 93 2) Dare atto che per la Variante Urbanistica in parola, alla data ultima del 20 maggio 2004 e a 12246 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

tutt’oggi, non è pervenuta alcuna osservazione quello ubicato in piazza Vittoria a seguito di e/o opposizione; istanza del 30.06.2004 prot. n. 3389 da parte della Società DELLE DONNE FRANCESCO - 3) Approvare definitivamente la Variante al PRG Carburanti e lubrificanti con sede in Caprarica di adottata con atto CC n¡ 29 del 11/02/2004 e rela- Lecce in piazza Vittoria, con le prescrizioni e tiva a lavori di ammodernamento ed adegua- condizioni di cui ai pareri acquisiti in sede di mento alla sez. C1 prevista dal DM 5/11/2001 Conferenza di Servizi il cui verbale è allegato della SP 218 “Poligonale di Bitonto” nel tratto alla presente per farne parte integrale e sostan- compreso tra la SP 55 “Bitonto-Molfetta” e la ziale, costituito dalle seguenti tavole: SP 231 proposta dall’Ente Provincia di Bari; a. relazione tecnica illustrativa; b. relazione geotecnica; 4) Dare atto che a tutte le incombenze conseguen- c. corografia con ubicazione impianti carbu- ziali, ivi compreso la notifica di cui all’art. 7 ranti; legge 241/90 alle ditte interessate da esproprio, d. elaborato progetto architettonico; provvederà l’Ente Provincia a cui il presente e. elaborato progetto impianto elettrico - mec- provvedimento sarà rimesso; canico e zone AD - CZ; f. relazione di verifica di compatibilità paesag- 5) Trasmettere il presente provvedimento al Settore gistica; Territorio per i conseguenziali atti di gestione in g. documentazione fotografica; ordine alla Variante al PRG di cui al punto 3) h. autocertificazione del progettista ai criteri di precedente. tutela sanitaria, ambientale e di sicurezza sul lavoro; Ing. Mario Granieri i. dichiarazione del Responsabile dell’Area Dir. Settore Territorio Tecnica del Comune di Caprarica di Lecce ______inerente la mancanza di aree idonee indivi- duate nel PRG vigente per l’insediamento di cui trattasi e il rispetto dell’art. 3.09 delle COMUNE DI CAPRARICA DI LECCE (Lecce) N.T.A. del PUTT/P. DELIBERA C.C. 27 settembre 2004, n. 33 3) Di dare atto che la presente approvazione costi- Approvazione variante al P.R.G. tuisce approvazione definitiva di variante al P.R.G. vigente ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 2, D.P.R. n. 447/98 (come sostituito dal Omissis D.P.R. n. 440/00), relativamente al mutamento di destinazione urbanistica dell’area in argo- mento da zona classificata dal P.R.G. vigente DELIBERA come “Zona agricola produttiva normale - E1”, in “Zona produttiva speciale” con l’attribuzione 1) Di dare atto che non sono pervenute osserva- degli indici e parametri urbanistici previsti nel zioni ed opposizioni scritte al procedimento in progetto presentato e con le condizioni risultanti narrativa indicato nei termini assegnati e pubbli- dagli atti della conferenza di servizi. cizzati con gli atti in narrativa indicati; 4) Di dare atto, infine, che all’espletamento dei 2) Di approvare, come di fatto approva, il progetto successivi adempimenti provvederanno, per inerente la realizzazione di un insediamento pro- quanto di rispettiva competenza, il Responsabile duttivo di Nuovo Impianto punto vendita carbu- del Servizio interessato, nonché la Giunta ranti e lubrificanti in Caprarica di Lecce s.p. 372 Comunale per Martano finalizzato al trasferimento di Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12247

5) Di trasmettere copia della presente alle parti generali, computi; scale 1:2000, 1:1000, interessate 1:500; - tav. 2: piante piani seminterrato, rialzato, Il Responsabile del SUAP primo, prospetti, sezione A-A; scala 1:200; Geom. Renato Innocente - tav. 3: schema di convenzione. ______2) di DARE ATTO che il progetto di lottizzazione in argomento è munito di scheda di controllo. COMUNE DI CELLAMARE (Bari) DELIBERA C.C. 23 settembre 2004, n. 30 3) di INCARICARE il Capo Settore Tecnico per gli ulteriori adempimenti consequenziali pre- Approvazione progetto lottizzazione contrada visti per legge. Pacifico (parte maglia C3 n.1/D). Letto, approvato e sottoscritto

Omissis Il Sindaco Presidente Il Segretario Comunale dott. Michele Laporta dr.ssa Anna Antonia Pinto ______IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita la relazione del Signor Pizzi Antonio - COMUNE DI CELLAMARE (Bari) Assessore all’Urbanistica del Comune di Cella- DELIBERA C.C. 23 settembre 2004, n. 31 mare; Approvazione progetto lottizzazione Via A. De Visto il progetto di lottizzazione adottato con atto Gasperi (maglia C1 n.9). di CC n. 8 del 27/4/2004;

Considerato che il progetto di lottizzazione non è Omissis stato interessato da opposizioni ed osservazioni;

Vista la L.R. 31/5/1980 n. 56; IL CONSIGLIO COMUNALE

Con voti unanimi resi come per legge Udita la relazione del Signor Pizzi Antonio - Assessore all’Urbanistica del Comune di Cella- mare; DELIBERA Visto il progetto di lottizzazione adottato con atto per i motivi in premessa di CC n. 9 del 27/4/2004;

1) di APPROVARE, in ogni sua parte e in via defi- Considerato che il progetto di lottizzazione non è nitiva, il progetto di lottizzazione dei suoli siti stato interessato da opposizioni ed osservazioni; alla Via A. De Gasperi, ubicati in zona di “espansione C1 - parte della maglia n. 9 di PRG” Vista la relazione idrogeologica inerente il cor- pervenuto in data 25/11/2003 prot. 4468, pro- retto smaltimento delle acque meteoriche, a firma posto dalla Signora Mariella Anna Maria (pro- dell’ing. Pietro Lombardi, progettista della lottizza- prietaria dell’area), tecnici progettisti: ing. zione in parola, pervenuta in data 25/08/2004 prot. Angelo Rotondo e art. Paolo Maffiola, che si 3323. compone dei seguenti elaborati: - tav. 1: stralci di PRG, catastale, planimetrie Vista la L.R. 31/5/1980 n. 56; 12248 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Con voti unanimi resi come per legge IL CAPO SETTORE TERRITORIO

DELIBERA Omissis

per i motivi in premessa DECRETA 1) di APPROVARE, in ogni sua parte e in via defi- nitiva, il progetto di lottizzazione dei suoli siti alla contrada “Pacifico”, ubicati in zona di ART. 1 “espansione C3 - parte della maglia n. 1 di PRG - lotto 1/D, proposto dalla Signora Capozzi E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - Chiara Maddalena - Amministratore Unico della Codice fiscale 00306180720 - la espropriazione ed Società RO.FI.LO. s.r.l., tecnici progettisti: ing. autorizzata la occupazione definitiva dei seguenti Pietro Lombardi e arch. Giulio Castellani, che si immobili: compone dei seguenti elaborati: - fg. 55 p.lla 2106 - sub 2 - Via S. Pietro n. 20 - 1¡ - tav. A: relazione tecnico/finanziaria; p.; - tav. B: relazione - schema di convenzione; - fg. 55 p.lla 2106 - sub 1 - Via S. Pietro n. 18 - p.t., -tav. 1: stralcio di PRG, stralcio catastale - di proprietà: stralcio aereofotogrammetrico - calcolo sup. Spadavecchia Luisa (n. Molfetta 19/4/44) - Viale complessiva della lottizzazione - calcolo delle dei Garofani, 47/a - TERLIZZI - COD. FISC. SPD aree dei lotti; LSU 44D59 F284U; - tav. 2 planimetria generale, planimetria quo- Tunzi Pasqua (n. Bari 7/10/38) - Via Cap. tata, schema tipologico (pianta), pianta piano Michele Milano, 21 - BARI - COD. FISC. TNZ terra e sezione; PSQ 38R47 A662H; - tav. 3 ripartizione delle sup. per lotti, strade e Frisari Giovanni (n. Bari 9/5/65) - Via Cap. standards, viabilità, parcheggi e sezioni stra- Michele Milano, 21 - BARI - COD. FISC. FRS dali, planimetria degli impianti (reti idriche, GNN 65E09 A662B; fognanti, elettriche, telef. e gas metano). Frisari Gaetano (n. Bari 20/10/67) - Via Cap. 2) di DARE ATTO che il progetto di lottizzazione Michele Milano, 21 - BARI - COD. FISC. FRS in argomento è munito di scheda di controllo. GTN 67R20 A662E; Frisari Isabella (n. Bari 19/11/62) - Via P. 3) di INCARICARE il Capo Settore Tecnico per Romito, 25 - BARI - COD. FISC. FRS SLL 62S59 gli ulteriori adempimenti consequenziali pre- A662A; visti per legge. Frisairi Andrea (n. Bari 16/11/49) - Via Pasquale Paoli, 11 - BARI - COD. FISC. FRS NDR 49S16 Letto, approvato e sottoscritto A662V; Frisari Anna (n. Bari 5/7/59) - Via Calefati, 345 - Il Sindaco Presidente Il Segretario Comunale BARI - COD. FISC. FRS NNA 59L45 A6620; dott. Michele Laporta dr.ssa Anna Antonia Pinto Grosso Lucia (n. Molfetta 1/11/51) - Via S.F. ______D’Assisi, 15 - MOLFETTA - COD. FISC. GRS LCU 51S41 F284H; Grosso Nicoletta (n. Molfetta 10/1/63) - Via S. COMUNE DI MOLFETTA (Bari) Rita, 14 - MOLFETTA - COD. FISC. GRS NLT DECRETO 12 agosto 2004, n.1081 63A50 F284C; Grosso Francesco (n. Molfetta 22/2/57) - Via G. Esproprio. Bovio, 40 - MOLFETTA - COD. FISC. GRS FNC 57B22 F284V; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12249

Grosso Raffaele (n. Molfetta 9/5/50) - Via Padre ART. 1 Pio da Pietralcina, 35 - MOLFETTA COD. FISC. GRS RFL 50E09 F284Z; E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - Grosso Angela (n. Molfetta 23/3/58) - Vico 1 S. Codice fiscale 00306180720 la espropriazione ed Stefano 2 - MOLFETTA - COD. FISC. GRS NGL autorizzata la occupazione definitiva del seguente 58C63 F284T; immobile: Grosso Vittoria (n. Molfetta 26/9/59) - Via S. - fg. 55 p.lla 2079 - sub 1 - Via Macina, n. 61 - p.t., Teresa, 41 - MOLFETTA - COD. FISC. GRS VTR di proprietà: 59P66 F284N; Passari Tommaso (n. Molfetta 24/3/33) - Via Grosso Paolo (n. Molfetta 2/2/54) - Via Don min- Trieste, 29 - MOLFETTA - COD. FISC. PSS TMS zioni, 16/A - MOLFETTA - COD. FISC. GRS PLA 33C24 F284L; 54B02 F2841; Passari Anna (n. Molfetta 7/4/20) - Via Cap. eredi di Grosso Andrea, Grosso Angela, Grosso Magrone, 71 - MOLFETTA - COD. FISC. PSS Maria, Grosso Nicoletta e Grosso Paolo. NNA 20D47 F284W; Passari Pasqua (n. Molfetta 3/1/24) - Via Cap. de Candia, 1 - MOLFETTA - COD. FISC. PSS PSQ ART. 2 24A43 F284U; Cascavilla Saverio (n. Bisceglie 15/3/42) - P.zza Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- - Papa Giovanni XXIII, n. 15 - BUCCINASCO turato e notificato agli interessati a cura di questo (MI) - COD. FISC. CSC SVR 42CI5 A883H; Comune nelle forme di legge. Cascavilla Giacomo (n. Bisceglie 8/10/40) - Viale di Vittorio, 12 - BUCCINASCO (MI) - COD. FISC. CSC GCM 40R08 A883R; ART. 3 Cascavilla Maria Rosa (n. Bisceglie 16/5/46) - Via Papa Giovanni XIII, n. 4 - BUCCINASCO E presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e (MI) - COD. FISC. CSC MRS 46E56 A8830; all’Albo Pretorio di questo Comune. Mazzone Antonio (n. Trani 15/8/26) - Via Oberdan, 3 - CORSICO (MI) - COD. FISC. MZZ Molfetta, 12 agosto 2004 NTN 26M15 L328G; Mazzone Elena (n. Milano 31/8/57) - Via dei Il Capo Settore al Territorio Caduti, 11/B - ASSAGO (MI) - COD. FISC. MZZ Ing. Giuseppe Parisi LNE 57M71 F205N; ______Mazzone Tommaso (n. Corsico 28/7/60) - Via dei Navigli, 1 - CORSICO - COD. FISC. MZZ TMS 60L28 D045A; COMUNE DI MOLFETTA (Bari) Lamanuzzi Antonia (n. Bisceglie 12/1/18) Via DECRETO 12 agosto 2004, n.1082 dei Navigli, 1 CORSICO (MI) COD. FISC. LMN NTN 18A52 A883Z; Esproprio. Di Sciascio Nunzia (n. Guardiagrele 12/9/30) - Via Amerazze, 8 - CHIETI - COD. FISC. DSC NNZ 30P52 E243Y; IL CAPO SETTORE TERRITORIO eredi di Squeo Antonietta fu Saverio e Squeo Maria fu Saverio.

Omissis ART. 2

DECRETA Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- turato e notificato agli interessati a cura di questo 12250 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Comune nelle forme di legge. COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 2 settembre 2004, n.1085

ART. 3 Esproprio.

Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e all’Albo Pretorio di questo Comune. IL CAPO SETTORE TERRITORIO

Molfetta, lì 12 agosto 2004 Omissis Il Capo Settore al Territorio ______Ing. Giuseppe Parisi DECRETA

COMUNE DI MOLFETTA (Bari) ART. 1 DECRETO 17 agosto 2004, n. 1084 E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - Esproprio. Codice fiscale 00306180720 - la espropriazione ed autorizzata la occupazione definitiva dei seguenti immobili: IL CAPO SETTORE AL TERRITORIO -fg. 55 p.lla 1792 sub 3 Via Termiti n. 47 - 2¡ piano; di proprietà: De Pinto Serafina (n. Molfetta Omissis 16/1/19) - Trav. S. Domenico, 14 - MOLFETTA - COD. FISC. DPN SFN 19A56 F284N; De Pinto Diana (n. Lanciano 21/2/51) - Via G. La ORDINA Pira, 5 - MOLFETTA - COD. FISC. DPN DNI 51B61 E435S; 1. Il deposito, in favore dei Sigg. De Pinto Serafina De Pinto Mafia (n. Molfetta 5/10/59) - G. Salve- (n. Molfetta 16/1/19), De Pinto Diana (n. Lan- mini, 88 - MOLFETTA - COD. FISC. DPN MRA ciano 21/2/51), De Pinto Maria (n. Molfetta 59R45 F284G; 5/10/59) e Mele Angela (n. Molfetta 22/7/18), Mele Angela (n. Molfetta 22/7/18) - 2412 New della somma complessiva di Euro 3.792,56 York Ave. UNION CITY 07087 N.J. USA - COD. presso la Sezione di Tesoreria Provinciale Ser- vizio Cassa DD.PR, mediante commutazione in FISC. MIE NGL 18L62 F284X; quietanza di deposito, al netto della ritenuta del eredi di De Pinto Antonietta, Corrado, Donato, 20% (L. 413/91), corrispondente all’indennità Michele, Raffaele e Saverio. provvisoria di esproprio, determinata con il decreto n. 502/2000. ART. 2 2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sul B.U.R. e notificato agli interessati, nonché, per Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- gli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco- turato e notificato agli interessati a cura di questo nomico di questo Comune. Comune nelle forme di legge.

Molfetta, lì 17 agosto 2004 ART. 3 Il Capo Settore al Territorio ______Ing. Giuseppe Parisi Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12251 all’Albo Pretorio di questo Comune. COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 9 settembre 2004, n. 1087 Molfetta, lì 2 settembre 2004 Esproprio. Il Capo Settore al Territorio Ing. Giuseppe Parisi ______IL CAPO SETTORE TERRITORIO

COMUNE DI MOLFETTA (Bari) Omissis DECRETO 2 settembre 2004, n. 1086

Esproprio DECRETA

IL CAPO SETTORE AL TERRITORIO ART. 1

E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - Omissis Codice fiscale 00306180720 la espropriazione ed autorizzata la occupazione definitiva del seguente immobile: ORDINA - fg.55 p.lla 2054 sub 2 Via Macina n. 16 - 1¡, 2¡ e 3¡ piano, di proprietà: 1. Il deposito, in favore dei Signori Sigg. Massimo Massimo Liborio Angelo (n. Molfetta 27/4/56) - Liborio Angelo (n. Molfetta 27/4/56), Massimo Via Pomodoro, 28 - MOLFETTA - COD. FISC. Consiglia Maria Annita (n. Molfetta 1/4/44), MSS LBR 56D27 F284S; Massimo Ippolita Rosalba (n.Molfetta 6/2/50), Massimo Consiglia Maria Annita (n. Molfetta Binetti Lucia Rosa (n. Molfetta 2/9/52), Binetti 1/4/44) - Via Molfettesi d’America, 32 - MOL- Raffaele (n. Molfetta 16/2/55), Binetti Ippolita FETTA - COD. FISC. MSS CSG 44D41 F284P; Anna Maria (n. Molfetta 2/9/57), Minutillo Con- Massimo Ippolita Rosalba (n. Molfetta 6/2/50) - cetta (n.Molfetta 5/1/30) e Minutillo Francesco Via Sen. Palummo, 19 - MOLFETTA - COD. FISC. (n. Molfetta 21/2/23), della somma complessiva NISS PLT 50B46 F284P; di Euro 3.862,26 presso la Sezione di Tesoreria Binetti Lucia Rosa (n. Molfetta 2/9/52) - Via Provinciale Servizio Cassa DD.PP., mediante Samarelli 21 - MOLFETTA - COD. FISC. BNT commutazione in quietanza di deposito, al netto LRS 52P42 F2840; della ritenuta del 20% (L. 413/91), corrispon- Binetti Raffaele (n. Molfetta 16/2/55) - Via Mol- dente all’indennità provvisoria di esproprio, fettesi d’Argentina, 17 - MOLFETTA - COD. determinata con il decreto n. 992/2003. FISC.BNT RFL 55B16 F284Z; Binetti Ippolita Anna Maria (n. Molfetta 2/9/57) 2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sul -Via Poggioreale, 32 - MOLFETTA - COD. FISC. B.U.R. e notificato agli interessati, nonché, per BNT PLT 57P42 F284U; gli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco- Minutillo Concetta (n. Molfetta 5/1/30) - 7 nomico di questo Comune. Chapman 07643 Little Ferry - N.J. - USA - COD. FISC. MNT CCT 30A45 F284T; Molfetta, lì 2 settembre 2004 Minutillo Francesco (n. Molfetta 21/2/23) - 83 Seminole Ave Waine N.J. 0747 USA - COD. FISC. Il Capo Settore al Territorio MNT FNC 23B21 F28417; Ing. Giuseppe Parisi eredi di Magarelli Ippolita, Minutillo Angela, ______Concetta, Francesco e Teresa. 12252 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

ART. 2 gli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco- nomico di questo Comune. Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- turato e notificato agli interessati a cura di questo Molfetta, lì 9 settembre 2004 Comune nelle forme di legge. Il Capo Settore al Territorio Ing. Giuseppe Parisi ART. 3 ______

Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e all’Albo Pretorio di questo Comune. COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 13 settembre 2004, n. 1090 Molfetta, lì 9 settembre 2004 Esproprio. Il Capo Settore al Territorio Ing. Giuseppe Parisi

______IL CAPO SETTORE TERRITORIO

COMUNE DI MOLFETTA (Bari) Omissis DECRETO 9 settembre 2004, n.1088

Esproprio. DECRETA

IL CAPO SETTORE AL TERRITORIO ART. 1

E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - Omissis Codice fiscale 00306180720 la espropriazione ed autorizzata la occupazione definitiva del seguente ORDINA immobile: - fg. 55 p.lla 2018 sub 4 - Via Forno n. 9 - 3¡ piano, 1. Il deposito, in favore dei Signori Annese Gio- di proprietà: vanni (n. Molfetta 12/8/32), Cutazzo Giuseppe Annese Giovanni (n. Molfetta 12/8/32) - Via San (n. 18/7/33), Mariagrazia Pasquale n. 51 - TRIESTE - COD. FISC. NNS (n. Trieste 13/4/57), Piergiorgio ( n. Trieste GNN 32M12 F2840; 11/8/61), Annese Lucrezia (n. Trieste 28/3/40) Cutazzo Giuseppe (n. Bagnolo del Salento ed Anna (n. Trieste 24/6/38), della somma com- 18/7/33) - Via Lorenzo da Ponte, 25 - TRIESTE - plessiva di Euro 1.006,17 presso la Sezione di COD. FISC. CTZ GPP 33L18 A572A; Tesoreria Provinciale Servizio Cassa DD.PP., Cutazzo Mariagrazia (n. Trieste 13/4/57) Via mediante commutazione in quietanza di depo- Lorenzo da Ponte, 25 - TRIESTE - COD. FISC. sito, al netto della ritenuta del 20% (L. 413/91), CTZ MGR 57D53 L424F; corrispondente all’indennità provvisoria di Cutazzo Piergiorgio (n. Trieste 11/8/61) Via esproprio, determinata con il decreto n. Lorenzo da Ponte, 25 - TRIESTE - COD. FISC. 992/2003. CTZ PGR 61M11 L424E; Annese Lucrezia (n. Trieste 28/3/40) - Via Orlan- 2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sul dini, 22 - TRIESTE - COD. FISC. NNS LRZ B.U.R. e notificato agli interessati, nonché, per 40C68 L424D; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12253

Annese Anna (n. Trieste 24/6/38) - Via D’Al- Nievo, 32 - MOLFETTA - COD. FISC. MNR GNN viano n. 17/1 - TRIESTE - COD. FISC. NNS NNA 42H25 F284S; 38H64 L424A; Minervini Pasquale (n. Molfetta 29/11/52) Via eredi di Pesce Faustina. Par. Sud Prolung. A. Fontana, 26 - MOLFETTA - COD. FISC. MNR PQL 52S29 F284S; De Candia Vincenzo (n. Molfetta 20/2/62) - Via ART. 2 Di Vignale, 410/B MONTERONI D’ARBIA (SI) - COD. FISC. DCN VCN 62B20 F284L; Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- De Candia Giovanna (n. Molfetta 18/10/57) Via turato e notificato agli interessati a cura di questo Luxemburg, 31 MOLFETTA - COD. FISC. DCN Comune nelle forme di legge. GNN 57R58 F284R; De Candia Giovanna (n. Molfetta 23/4/39) Via Capotorti, 56 MOLFETTA - COD. FISC. DCN ART. 3 GNN 39D63 F284B; De Candia Carlo (n. Molfetta 14/9/48) Via G. Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e Marinelli, 8 MOLFETTA - COD. FISC. DCN CRL all’Albo Pretorio di questo Comune. 48P14 F284D; De Candia Agnese (n. Molfetta 26/4/42) Via L. Molfetta, lì 13 settembre 2004 Azzarita, 7 MOLFETTA - COD. FISC. DCN GNS 42D66 F284J; Il Capo Settore al Territorio De Candia Angela (n. Molfetta 7/7/45) - Prol. Via Ing. Giuseppe Parisi Pia, 9 - MOLFETTA - COD. FISC. DCN NGL ______45L47 F284E; De Candia Margherita (n. Molfetta 6/1/51) - Via S. Corrado, 36 - MOLFETTA - COD. FISC. DCN COMUNE DI MOLFETTA (Bari) MGH 51A46 F284U; DECRETO 21 settembre 2004, n. 1091 De Candia Maria (n. Molfetta 24/9/55) - Via Amedeo, 95 - MOLFETTA - COD. FISC. DCN Esproprio. MRA 55P64 F2841; De Candia Lorenza (n. Molfetta 19/11/57) - Via Giovanni XXIII, 73 - GIOVINAZZO - COD. FISC. IL CAPO SETTORE TERRITORIO DCN LNZ 57S59 F2840; De Candia Teresa (n. Molfetta 21/8/53) - Via Molfettesi d’America, 23 - MOLFETTA - COD. Omissis FISC. DCN TRS 53M61 F284L; De Bari Giovanna (n. Molfetta 14/2/15) - Via Giovinazzo, 4 - MOLFETTA - COD. FISC. DBR DECRETA GNN 15B54 F284X; Amendolagine Giovanni (n. Molfetta 2/10/45) - Via P. Mateucci, 41 MOLFETTA - COD. FISC. ART. 1 MND GNN 45R02 F284B; Calò Marta (n. Molfetta 1/11/33) - Via S. F.sco E’ pronunciata a favore del Comune di Molfetta - d’Assisi, 57 MOLFETTA - COD. FISC. CLA MRT Codice fiscale 00306180720 la espropriazione ed 33S41 F284F; autorizzata la occupazione definitiva dei seguenti De Candia Anna Domenica (n. Molfetta 3/4/64) - immobili: Via Martiri di Via Fani, 19 - MOLFETTA - COD. - Fg. 55 p.lla 2079 - sub 2 - Via Macina n. 59 - 1¡ FISC. DCN NDM 64D43 F284V; p., di proprietà: De Candia Francesco (n. Molfetta 2/4/66) - Via Minervini Giovanni (n. Molfetta 25/6/42) Via I. Pia, 155 - MOLFETTA - COD. FISC. DCN FNC 12254 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

66D02 F284M; Tesoreria Provinciale Servizio Cassa DD.PP., De Candia Angelo Carlo (n. Molfetta 11/5/60) - mediante commutazione in quietanza di depo- Via XX Settembre, 69 - GIOVINAZZO - COD. sito, al netto della ritenuta del 20% (L. 413/91), FISC. DCN NLC 60E11 F284W; corrispondente all’indennità provvisoria di eredi di Gadaleta Giovanna fu Pasquale. esproprio, determinata con il decreto n. 10 14/2004. 2. Il presente provvedimento sarà pubblicato sul ART. 2 B.U.R. e notificato all’interessata, nonché, per gli opportuni adempimenti, al Capo Settore Eco- Il presente decreto sarà registrato, trascritto, vol- nomico di questo Comune. turato e notificato agli interessati a cura di questo Comune nelle forme di legge. Molfetta, lì 30 settembre 2004

Il Capo Settore al Territorio ART. 3 Ing. Giuseppe Parisi ______Il presente decreto sarà pubblicato sul B.U.R. e all’Albo Pretorio di questo Comune. COMUNE DI MOTTOLA (Taranto) Molfetta, 21 settembre 2004 ORDINANZA 27 ottobre 2004, n. 99

Il Capo Settore al Territorio Indennità di esproprio. Ing. Giuseppe Parisi ______IL RESPONSABILE DEL PROCEMIENITO

COMUNE DI MOLFETTA (Bari) DECRETO 30 settembre 2004, n. 1095 Omissis

Esproprio. ORDINA

IL CAPO SETTORE AL TERRITORIO Art. 1

Omissis Il Comune di Mottola, previo accertamento della libertà e proprietà degli immobili, pagherà alle ditte sotto indicate che hanno accettato l’indennità da ORDINA corrispondere per l’esproprio delle aree necessarie per la realizzazione delle opere di completamento 1. Il deposito, in favore della Sig.ra Del Rosso delle urbanizzazioni nell’area Piccole industrie di Marta (n. Molfetta 25/9/23), della somma com- San Basilio, l’indennità di espropriazione come di plessiva di Euro 1.118,36 presso la Sezione di seguito specificato: Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12255

Omissis

Art. 2, 3, 4 e 5

Mottola, lì 27/10/04

Il Responsabile del Procedimento Capo Settore LL.PP. Ing. Francesco Sebastio

______COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi ______PER LA SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

APPALTI - BANDI 03.1 CASSANO DELLE MURGE;

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BARI 03.2 SP. 236 “ex S.S. 271 di Cassano” Normaliz- zazione alla sez. C1 prevista dal D.M. Avviso di gara lavori di normalizzazione alla sez. 05/11/2001, dal km 21+500 al km 25+800 C1 prevista dal D.M. 05/11/2001. del tratto SANNICANDRO-CASSANO

03.3 Importo complessivo dell’appalto (compresi 01. STAZIONE APPALTANTE: PROVINCIA oneri di sicurezza): Euro 553.000,00 (Euro DI BARI - Servizio Viabilità “Centro” - via cinquecentocinquantatremila/00), di cui Castromediano, 138 - 70126 BARI - tel. Euro 548.811,87, soggetto a ribasso d’asta; 080/5412841 - telefax 080/5412875 - categoria prevalente OG3 - classifica II (fino 5412872; ad Euro 516.457);

02. PROCEDURA DI GARA: Pubblico 03.4 oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, INCANTO, ai sensi della L. 109/94 e s.m.i.; non soggetti a ribasso: Euro 4.188,13 (Euro quattromilacentottantotto/13); 03. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO 12256 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

03.5 lavorazioni di cui si compone l’intervento: Euro 100,00 a mezzo di c.c.p. n¡ 18294702, ______intestato a: Amministrazione Provinciale Bari - Servizio Tesoreria - via Spalato, 19 - Lavorazione Categoria Importo Euro % ______lungomare N. Sauro, 29 - 70100 Bari; a tal Costruzione di strade, fine gli interessati ne dovranno fare prenota- pavimentiazioni, rilevati, zione a mezzo fax inviato, 48 ore prima della ______ponti, ecc. OG3 501.970,88 91,465 data di ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1.; il disciplinare di Installazione e manutenzione gara è, altresi disponibile sul sito Internet di segnaletica stradale verticale, www.provincia.ba.it e www.regione.puglia.it orizzontale e complementare OS10 35.112,80 6,3980 ______06. TERMINE INDIRIZZO DI RICEZIONE, Installazione e manutenzione MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E di dispositivo di contenimento DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: ______dei veicoli OS12 11.728,19 2,1370 06.1 termine: martedi, 7 dicembre 2004, ore 12,00; 03.6 non vi sono categorie scorporabili; 06.2 indirizzo: Via Castromediano, 138 - 70126 - 03.7 modalità di determinazione del corrispettivo: Bari; A MISURA, ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 5 e 06.3 modalità: secondo quanto previsto nel disci- 21, comma 1, lettera a), della L. 109/94 e plinare di gara di cui al punto 5. del presente s.m.i.; bando;

04. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 120 06.4 apertura offerte: venerdi, 10 dicembre 2004, (centoventi), naturali e consecutivi, decor- ore 09,00, presso la sede del Servizio Viabi- renti dalla data di consegna dei lavori; lità “Centro”, - via Castromediano, 138 - BARI; 05. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara, contenente le nonne del presente bando, 07. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA relative alle modalità di partecipazione alla DELLE OFFERTE: i legali, rappresentanti gara, alle modalità di compilazione e presen- dei concorrenti di cui al successivo punto 10. tazione dell’offerta, ai documenti da presen- ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, tare a corredo della stessa ed alle procedure muniti di specifica delega loro conferita dai di aggiudicazione, dell’appalto nonché gli suddetti legali rappresentanti; elaborati grafici, il piano di sicurezza, il capi- tolato speciale di appalto, lo schema di con- 08. CAUZIONE: l’offerta dei concorrenti deve tratto, la richiesta offerta e l’elenco prezzi per essere corredata a) da una: cauzione provvi- formulare l’offerta, sono visibili presso il soria, pari al 2% (due per cento) dell’importo Servizio Viabilità “Centro”, sito in via complessivo, dell’appalto di cui al punto 3.3. Castromediano, 138 - Bari, nei giorni feriali, (Euro 11.060,00), costituita alternativa- escluso il sabato, dalle ore 9,00 alle ore mente: 13,00; e possibile acquistarne una copia, fino ¥ da versamento in contanti o in titoli del a dieci giorni antecedenti il termine di pre- debito pubblico presso la, Tesoreria della sentazione delle offerte, presso il medesimo Provincia di Bari ubicata presso il Palazzo Servizio sito in via Castromediano, 138 - della Provincia di Bari Via Spalato, 19; Bari, nei giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore ¥ da atto di fideiussione o polizza fideius- 13,00, sabato escluso, previo versamento di soria rilasciati da una: Banca o da mi inter- Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12257

mediario finanziario iscritto nell’elenco 34/2000, la base alla documentazione pro- speciale di cui all’articolo 107 del d.lgs. dotta secondo le norme vigenti nei rispettivi. 01.09.1993, n¡ 385. redatti secondo gli Paesi; la cifra d’affari in lavori di cui all’arti- schemi approvati dal D.M. 12.03.2004, n¡ colo 18, comma 2, lettera b), del suddetto 123 (schema tipo 1.1 - scheda tecnica D.P.R. 34/2000, conseguita nel quinquennio 1.1.), avente validità per almeno 180 antecedente la data di pubblicazione del giorni dalla data di presentazione dell’of- bando, deve essere non inferiore a tre volte! ferta (lo schema tipo 1.1, all’art. 1,, l’importo complessivo dei lavori a base di comma 2, prevede l’impegno. da parte gara; della Banca ovvero dell’Intermediario finanziario, a rilasciare la garanzia fideius- 12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OF- soria, per la cauzione definitiva di cui FERTA: 180 giorni dalla data di presenta- all’art. 30, comma 2, della L. 109/94 e zione; s.m.i.); 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: 09. FINANZIAMENTO: i lavori sono finanziati massimo ribasso percentuale del prezzo con fondi del bilancio provinciale; offerto rispetto all’importo complessivo dei lavori a base di gara, al netto degli oneri per 10. SOGGETTI AMMESSI ALLAGARA: l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al concorrenti di cui all’art. 10, comma 1, della punto 3.4, del presente bando (Euro legge 109/94 e successive modificazioni, 4.188,13); il prezzo offerto deve essere deter- costituiti da imprese singole di cui alle lettere minato, ai sensi dell’art. 21, commi 1 e 1bis, a), b, e c), o da imprese riunite o consorziate della citata legge n¡ 109/94 e s.m.i., mediante di cui alle lettera d) e) ed e-bis, ai sensi degli OFFERTA A PREZZI UNITARI, compilata articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. secondo le nonne e con le modalità previste 554/1999, ovvero da imprese che intendano dal disciplinare di gara; il prezzo offerto deve riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo essere, comunque, inferiore a quello posto a 13, comma 5, della legge 109/94 e successive base di gara, al netto degli oneri per l’attua- modificazioni, nonché concorrenti con sede zione dei piani di sicurezza di e al punto 3.4 in altri Stati membri dell’Unione Europea del presente bando; alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n¡ 34/2000; 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante; 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE 15. ALTRE INFORMAZIONI: PER LA PARTECIPAZIONE: a) non sono ammessi a partecipare alle gare (caso di concorrente stabilito in Italia) soggetti privi dei requisiti generali di cui i concorrenti all’atto dell’offerta devono pos- all’articolo 75 del D.P.R. n. 554/99 e suc- sedere attestazione rilasciata da società di cessive modificazioni e di cui alla legge n. attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 68/99; regolarmente autorizzata, in corso di validità b) si procederà alla verifica delle offerte che documenti il possesso della qualifica- anormalmente basse secondo le modalità zione in categorie e classifiche adeguate ai previste dall’articolo 21, comma 1-bis, lavori da assumere, della legge 109/94 e successive modifica- (caso di concorrente stabilito in altri Stati zioni, nel caso di offerte in numero infe- aderenti all’Unione Europea) riore a cinque,: la stazione appaltante ha i concorrenti devono possedere i requisiti comunque la facoltà di sottoporre a veri- previsti dal DPR 34/2000 accertati, al sensi fica le offerte ritenute anormalmente dell’articolo 3, comma 7, del suddetto DPR basse; 12258 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

c) si procederà all’aggiudicazione anche in sensi del titolo XI del D.P.R. 554/1999, presenza di una sola offerta: valida sulla base dei prezzi unitari contrattuali; sempre che sia ritenuta congrua e conve- agli importi degli stati di avanzamento niente; (SAL) sarà aggiunto, in proporzione del- d) in caso di offerte uguali si procederà per l’importo dei lavori eseguiti, l’importo sorteggio; degli oneri per l’attuazione dei piani di e) l’offerta e valida per 180 giorni dalla data sicurezza, di cui al punto 3.4 del presente di presentazione dell’offerta; bando; le rate di acconto saranno pagate f) l’aggiudicatario deve prestare cauzione con le modalità previste dall’articolo 9 del definitiva nella misura e nei modi’ pre- capitolato speciale d’appalto; visti dall’articolo 30, comma 2, della n) gli eventuali subappalti saranno discipli- legge 109/94 e successive modificazioni, nati ai sensi delle vigenti leggi; nonché la polizza di cui all’art. 30, o) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal comma 3, della. medesima legge e all’art. subappaltatore o cottimista verranno 103 del DPR 554/99, per una somma assi- effettuati dall’aggiudicatario che è obbli- curata: di Euro 1.500.000,00 (Euro unmi- gato a trasmettere, entro venti giorni dalla lionecinquecentomila), entrambe le assi- data di ciascun pagamento effettuato, curazioni devono essere redatte secondo copia delle fatture quietanzate con l’indi- gli schemi approvati con D.M. cazione delle ritenute a garanzie effet- 12.03.2004, n¡ 123 (schemi tipo 1.2 e 2.3 tuate; - schede tecniche 1.2 e 2.3); p) la stazione appaltante si riserva la facoltà g) si applicano le disposizioni previste dal- di applicare le disposizioni di cui all’arti- l’articolo 8, comma. 11-quater, della colo 10, comma 1-ter, della legge 109/94 legge 109/94 e successive modificazioni; e successive modificazioni; h) le autocertificazioni, le certificazioni, i q) tutte le controversie derivanti dal con- documenti e l’offerta devono essere in tratto sono deferite alla competenza arbi- lingua italiana o corredati di traduzione trale ai sensi dell’articolo 32 della legge giurata; 109/94 e successive modificazioni; i) i concorrenti possono essere costituiti r) i dati raccolti saranno trattati, al sensi del- anche in forma di associazione mista; l’articolo 10 della legge 675/96, esclusi- j) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi vamente nell’ambito della presente gara; dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed s) responsabile del procedimento: Ing. e-bis), della legge 109/94 e successive Nicola Anaclerio, Dirigente Servizio Via- modificazioni i requisiti di cui al punto 11 bilità “Centro” - via Castromediano, 138 - del presente bando devono essere posse- 70126 BARI - tel. 080/5412841 - fax duti, nella misurai, di cui all’articolo 95, 080/55412875 - 080/5412872; comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 qualora, associazioni di tipo orizzontale, e, nella Per ulteriori informazioni, telefonare al n¡ misura di cui all’articolo 95, comma 3, 080-5412847. del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale; Bari, lì 29 ottobre 2004 k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione Il Dirigente Europea, qualora espressi in altra valuta, Responsabile del Procedimento Ing. Nicola Anaclerio dovranno esserci convertiti in euro; l) i corrispettivi saranno pagati con le moda- ______lità previste dall’apposito articolo, del capitolato speciale d’appalto; m) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12259

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRIN- Confronta allegato A DISI I.3 Indirizzo presso il quale è possibile ottenere Avviso di aggiudicazione lavori di manutenzione la documentazione straordinaria S.P. n.22 . Confronta allegato A

I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte “Lavori di sistemazione ed allargamento della SP Come al punto I.1 22 Ostuni-Ceglie M.ca nel tratti compresi tra le Km.che 6+700 da Ostuni (lotto A) e km.che 7+700 I.4 Tipo di Amministrazione aggiudicatrice e 8+230”, dell’importo di Euro 427.587,34, di cui Livello locale Euro 8.384,07 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. Ditte partecipanti n. 22, ammesse n. 15 SEZIONE II: Ditta aggiudicataria: A.T.I. Gallone Maurizio OGGETTO DELL’APPALTO corrente in Ceglie Messapica (BR), con il ribasso offerto del 28,998%, come da verbali di gara depo- II.1) Descrizione sitati presso l’Ufficio Contratti, ove sono consulta- bili. II.1.1) Tipo di appalto di lavori: Esecuzione, con qualsiasi mezzo di un’opera conforme ai requisiti Il Dirigente Servizio Pianificazione specificati dall’amministrazione aggiudicatrice. Territoriale, Viabilità, Mobilità e Trasporti Dott. Ing. Vito Ingletti II.1.2 ) Si tratta di un accordo quadro? ______NO

II.1.3) Descrizione/oggetto dell’appalto AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI Lavori di sopraelevazione dell’Istituto Tecnico LECCE Commerciale di Campi Salentina.

Avviso di gara lavori di sopraelevazione dell’Isti- II.1.4) Luogo di esecuzione dei lavori tuto Tecnico Commerciale di Campi Salentina. Comune di Campi Salentina (LE)

II.1.5) Divisione in lotti SEZIONE I: NO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE II.2) QUANTITATIVO OD ENTITA’DELL’AP- PALTO I.1 Denominazione ed indirizzo ufficiale del- l’Ammini strazi on e aggiudicatrice II.2.1) Importo a base d’asta Euro 881.384,81 - PROVINCIA DI LECCE - Servizio Appalti ed Importo per il piano di sicurezza non soggetto a Espropri ribasso Euro 29.809,27 per un importo complessivo Via Umberto I n. 13 di Euro 911.194,08. 73100 LECCE ITALIA Tel. 0832 - 683640 - Telefax 0832 - 331009 II.3) DURATA DELL’APPALTO O TERMINE P.elettr. [email protected] DI ESECUZIONE Internet: www.provincia.le.it Giorni trecento decorrenti dalla data del verbale di consegna I.2 Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulteriori informazioni 12260 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

SEZIONE III: mediante offerta a prezzi unitari, al sensi dell’art. 21 INFORMAZIONI DI comma 1 lett B) della legge 109/94 e successive CARATTERE GIURIDICO, modificazioni ed art. 90 del DPR 21.12.1999 n. 554 ECONOMICO, FINANZIARIO e TECNICO IV.4) Informazioni di carattere amministrativo

III.1) Condizioni relative all’appalto IV.4.1 Documenti contrattuali e documenti com- plementari - condizioni per ottenerli III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Disponibili fino al giorno fissato per la ricezione Cauzione provvisoria di Euro 18.224,00 delle offerte, mediante visione degli stessi e possi- bilità di fotocopiarli con spese a carico 25 dell’im- III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di presa. pagamento I lavori sono finanziati con mutuo della Cassa IV.4.2) Scadenza fissata per la ricezione delle Depositi e Prestiti con fondi del risparmio postale e offerte sono previsti pagamenti in acconto ogni qual volta ore dodici del 15 dicembre 2004 il credito dell’impresa raggiunga la somma di Euro 77.500,00 IV.4.3) Lingua utilizzabile nelle offerte Italiano III.2) Condizioni di partecipazione IV.4.4) Periodo minimo durante il quale l’offe- III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione pro- rente è vincolato dalla propria offerta pria del l’imprenditore Fino al momento in cui è stata dichiarata aperta Attestazione di qualificazione SOA per la cate- la gara goria OG 1 classifica III ed OG11 classifica I. IV.4.5) Modalità di apertura delle offerte III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste Le offerte saranno aperte in data 16 dicembre Vedi bando integrale disponibile sul sito internet 2004 alle ore otto e trenta presso gli uffici della Pro- vincia di Lecce - via Botti n. 1 - Lecce III¡ piano - III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria - Servizio Appalti ed Espropri, con seduta aperta al prove richieste pubblico. Vedi bando integrale disponibile sul sito internet

III.2.1.3) Capacità tecnica - tipo di prove ALLEGATO A richieste Vedi bando integrale disponibile sul sito internet Indirizzo presso il quale è possibile ottenere ulte- riori informazioni PROVINCIA DI LECCE - Servizio Appalti ed SEZIONE IV: Espropri PROCEDURE Via Botti n. 1 73100 LECCE - ITALIA IV.1) Tipo di Procedura Tel. 0832 - 683640 Telefax 0832 - 683727 Aperta P.elettr: [email protected] Internet: www.provincia.le.it IV.2) Eventuali pubblicazioni precedenti Nessuna I.2) Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documentazione IV.3) Criteri di aggiudicazione PROVINCIA DI LECCE - Servizio Appalti ed Criterio del prezzo più basso determinato Espropri Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12261

Via Botti n. 1 zata, a “AZIENDA SERVIZI IGIENE E PUB- 73100 LECCE - ITALIA BLICA UTILITA’- Sede Amministrativa/Operativa Tel. 0832 - 683640 Telefax 0832- 683727 - Servizio Amministrativo - Strada Vicinale Man- P.elettr: [email protected] gilli a.c. - 710033 Corato (BARI)” - Telefono Internet: www.provincia.le.it 080/8724143 - Telefax 080/3580119. La lettera di invito a partecipare alla gara sarà Lecce, lì 25 ottobre 2004 spedita entro il termine di sessanta giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data del presente Il Dirigente Ufficio Appalti avviso. Dott. Michele Sessa La richiesta di partecipazione non vincola mi ______alcun modo l’Ente appaltante. Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 si precisa che i dati forniti dalle ditte concor- A.S.I.P.U. (Corato) renti saranno da questa Azienda trattati per le fina- lità connesse alla gara e per l’eventuale stipula e Avviso di gara per fornitura di gasolio nazionale gestione del contratto. per autotrazione. Le ditte interessate hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del succitato decreto. Il titolare. del trattamento dei dati in questione è Questa Azienda deve esperire una licitazione pri- AZIENDA SERVIZI IGIENE E PUBBLICA UTI- vata per l’approvvigionamento di litri 190.000 LITA’ - Via Lama di Grazia n. 4 - 70033 Corato (diconsi litri centonovantamila) circa di gasolio (BARI) - in persona del legale rappresentante pro nazionale per autotrazione allo 0,035% di zolfo tempore domiciliato per la carica presso la suddetta occorrente per gli automezzi aziendali per l’anno Azienda. 2005. La licitazione sarà tenuta con il sistema di cui Il Direttore all’art. 19, primo comma - lettera a) del Decreto Ing. Salvatore Mastrorillo Legislativo 24 luglio 1992 n. 358 come modificato ______dal Decreto Legislativo 20 ottobre 1998 n. 402 e sarà aggiudicata in favore della ditta concorrente che avrà offerto il migliore ribasso percentuale da COMUNE DI CERIGNOLA (Foggia) applicare al prezzo medio euro/litro di gasolio nazionale per autotrazione allo 0,035% di zolfo - Avviso di gara lavori di recupero e risanamento netto I.V.A. e comprensivo di accisa - corrispon- palestra ex Gil. dente alla fascia di consegna a destino da 53.001 a 10.000 litri rilevato dal “Listino prezzi” della C.C.I.A.A. di Bari valido nel giorno della fornitura. IL DIRIGENTE Importo presunto a base d’asta euro 150.000,00 DEL SETTORE TECNICO (diconsi euro centocinquantamila/00) netto I.V.A. La gara sarà aggiudicata anche mi presenza di Vista la determinazione n. 880 del 14.10.04; una sola offerta valida. La richiesta di partecipazione, redatta su compe- Vista la legge-quadro in materia di lavori pub- tente carta legale in lingua italiana e sottoscritta dal blici 109/94 e smi; legale rappresentante, dovrà pervenire improroga- bilmente entro e non oltre il termine perentorio Visto il DPR 554/99; delle ore 13:00 del giorno 13 novembre 2004, esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso Visto il DPR 34/2000; di ricevimento per il tramite di Poste Italiane s.p.a. ovvero di agenzia di recapito debitamente autoriz- 12262 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

RENDE NOTO anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida. Questo Comune intende appaltare i lavori di Le ditte, entro il 22.11.04 alle ore 13 dovranno recupero edilizio e risanamento conservativo pale- far pervenire al Comune di Cerignola - Ufficio Pro- stra ex GIL ed ex scuola C. Battisti per un importo tocollo, il plico contenente l’offerta e i documenti. a base d’asta di Euro 1.452.817,76 oltre a Euro Il progetto e il bando di gara integrale, sono 40.678,90 per oneri della sicurezza non soggetti a disponibili c/o l’ufficio Relazioni con il Pubblico ribasso d’asta, con la procedura di cui all’art. 21, nei gg. feriali, escluso il sabato, dalle ore 10 alle ore lett. b), L. 109/94 e smi, cioè con il criterio di aggiu- 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19, tel. dicazione del prezzo più basso inferiore a quello 0885.410342/20. posto a base di gara determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, con Cerignola, lì 21.10.2004 esclusione del 10% arrotondato all’unità superiore rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di Il Dirigente del Settore quelle di minor ribasso. Lavori Pubblici e Manutenzione Izzillo Ing. Clorindo In caso di offerte con pari percentuale di ribasso in numero superiore al 10%, l’esclusione avverrà ______tramite sorteggio. Saranno escluse automatica- mente dalla gara le offerte che presentino una per- centuale di ribasso pari o superiore alla media arit- COMUNE DI CHIEUTI (Foggia) metica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, incrementata dello scarto medio aritme- Avviso di gara lavori di bonifica della discarica tico dei ribassi percentuali che superano la predetta r.s.u. località Passo del Carro. media giusta art. 21, L. 109/94, e smi. Tale procedura non si applica se le offerte valide, prima di effettuare l’esclusione del 10% delle 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di offerte di maggior e minor ribasso, sono inferiori a Chieuti Largo IV Novembre n. 6 - 71010 5 (cinque). Chieuti (FG) - Tel. 0882/689495 - Fax Si forniscono, qui di seguito, le condizioni essen- 0882/689113 ziali di appalto: 1) Luogo di esecuzione dei lavori: Comune di 2. PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai Cerignola; sensi della L. 109/1994 e s.m.i.; 2) Categoria lavoro prevalente: OG1; 3) Termine di esecuzione lavori: gg. 400 (quattro- 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COM- cento) dalla data del verbale di consegna; PLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA 4) Finanziamenti e pagamenti: Regione Puglia - SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGA- pagamenti in acconto, in corso d’opera, ogni MENTO DELLE PRESTAZIONI: qualvolta il credito dell’impresa raggiunga un importo non inferiore al 12,50% dell’importo 3.1. luogo di esecuzione: Località Campo di Bove contrattuale; - Passo dei Carro in agro di Chieuti; 5) Le imprese sono ammesse a partecipare alla gara, oltre che singolarmente, anche riunite in 3.2. descrizione: esecuzione di tutti i lavori e forni- associazioni temporanee o in consorzio. ture necessari alla messa in sicurezza della 6) I concorrenti avranno la facoltà di svincolarsi discarica RSU in località Campo di dalla propria offerta, ove non siano convocati Bove-Passo del carro nel Comune di Chieuti per il perfezionamento del contratto, decorsi nonché alla sua ricomposizione ambientale; 180 gg. dall’aggiudicazione definitiva; 7) Non saranno ammesse offerte in aumento; 3.3 importo complessivo dell’appalto: Euro 8) La gara e, quindi, l’aggiudicazione si terrà 988.362,50, di cui per lavori a misura soggetti Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12263

a ribasso Euro 969.636,02 Categoria OG12; 7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei 3.4. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza concorrenti di cui al successivo punto 10 non soggetti a ribasso Euro 18.726,48; ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai 3.5. modalità di determinazione del corrispettivo: a suddetti legali rappresentanti. misura ai sensi di quanto previsto dal combi- nato disposto degli articoli 19, comma 4, e 21 8. CAUZIONE: l’offerta dei concorrenti deve comma 1 lettera a) della Legge 109/94 e suc- essere corredata: cessive modificazioni. a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 360 dell’appalto costituita: naturali e consecutivi decorrenti dalla data di ¥ da versamento in contanti o in titoli del consegna dei lavori. debito pubblico presso una Sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato; 5. DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara ¥ da fideiussione bancaria o polizza assi- contenente le norme integrative del presente curativa o polizza rilasciata da un inter- bando relative alle modalità di partecipazione mediario finanziario iscritto nell’elenco alla gara, alle modalità di compilazione, di speciale di cui all’art. 107 del D.Lgs. presentazione dell’offerta e sue giustifica- 385/93, rilasciata con firma originale, zioni, ai documenti da presentare a corredo avente validità per almeno 180 giorni della stessa ed alle procedure di aggiudica- dalla data di presentazione dell’offerta; zione dell’appalto, nonché gli elaborati pro- b) dichiarazione di un istituto bancario, gettuali sono visibili presso la sede dell’Ente ovvero di una compagnia di assicurazioni appaltante indicata al n. 1 dal lunedi al venerdi oppure di un intermediario finanziario dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Copia integrale iscritto nell’elenco speciale di cui all’art. del bando e del disciplinare di gara possono 107 del D.Lgs. 385/93, contenente l’im- essere richiesti con spese a carico dell’impresa pegno a rilasciare, in caso di aggiudica- all’Ufficio Tecnico del Comune di Chieuti. zione dell’appalto, una fideiussione o polizza, relativa alla cauzione definitiva, in 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, favore della stazione appaltante valida fino MODALITA’DI PRESENTAZIONE E DATA alla data di emissione del certificato di col- DI APERTURA DELLE OFFERTE: laudo provvisorio.

6.1. termine di presentazione dell’offerta: ore 9. FINANZIAMENTO: delibera C.I.P.E. 36/02 - 12.00 del giorno 01.12.2004 Accordo di Programma Quadro “Tutela e Risanamento Ambientale del Territorio della 6.2. indirizzo: Comune di Chieuti Largo IV Regione Puglia” Cod. Int. B005 Novembre n. 6 - 71010 Chieuti (FG) 10. SOGGETTI AMMESSI ALLAGARA: con- 6.3. modalità:secondo quanto previsto nel discipli- correnti di cui all’art. 10, comma 1, della legge nare di gara di cui al punto 5 del presente 109/94 e successive modifiche, costituiti da bando imprese singole o imprese riunite o consor- ziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 6.4. apertura offerte: prima seduta il giorno del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che 02.12.2004 alle ore 11.00 presso la sede della intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi del- Stazione appaltante di cui al punto 1. - seconda l’articolo 13, comma 5, della legge 109/94 e seduta il giorno 09.12.2004 alle ore 11.00 successive modificazioni, nonché concorrenti presso la medesima sede. con sede in altri stati membri dell’Unione 12264 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Europea alle condizioni di cui all’art. 3, polizza di cui all’art. 30. comma 3, della comma 7, del D.P.R. N. 34/2000. medesima legge e all’art. 103 del D.P.R. n. 554/99; 11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE f) si applicano le disposizioni previste dal- ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE l’articolo 8, comma 11 quater, della Legge PER LA PARTECIPAZIONE: 109/94 e s.m.i.; Attestazione di qualificazione in corso di vali- g) le autocertificazioni, le certificazioni, i dità. rilasciata da una SOA (D.P.R. 34/2000) documenti e l’offerta devono essere in regolarmente autorizzata che documenti il lingua italiana o corredati di traduzione possesso della qualificazione in categorie e giurata; classifiche adeguate ai lavori da assumere. h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 10 comma 1, lettera d), e) ed e bis), 12. TERMINI DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: della Legge 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui l’offerta è valida per 180 giorni dalla data del- al punto 11, del presente bando devono l’esperimento della gara. essere posseduti, nella misura di cui all’ar- ticolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/99 qua- 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: mas- lora associazioni di tipo orizzontale, e, simo ribasso percentuale sull’importo dei nella misura di cui all’articolo 95. comma 3 lavori a base di gara al netto degli oneri per del medesimo D.P.R. qualora associazioni l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al di tipo verticale; punto 3.4. del presente bando. i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, 14. VARIANTI: non sono ammesse offerte in qualora espressi in altra valuta, dovranno variante. essere convertiti in EURO; j) la contabilità dei lavori sarà effettuata, ai 15. ALTRE INFORMAZIONI: sensi del titolo XI del D.P.R. 554/99, sulla a) non sono ammessi a partecipare alle gare base dei prezzi unitari contrattuali; soggetti che si trovino nelle condizioni pre- k) le rate di acconto e i corrispettivi saranno viste dall’art. 75 del D.P.R. 554/99 e che pagati con le modalità previste dall’art. 18 non siano in regola con gli obblighi previsti del Capitolato. S. Appalto; dalla legge 68/99; l) gli eventuali subappalti saranno discipli- b) si procederà all’esclusione automatica nati ai sensi delle vigenti leggi; delle offerte anormalmente basse secondo m) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal le modalità previste dall’articolo 21, subappaltatore o cottimista verranno effet- comma 1-bis, della Legge 109/94 e succes- tuati dall’aggiudicatario che è obbligato a sive modificazioni; nel caso di offerte in trasmettere, entro venti giorni dalla data di numero inferiore a cinque la stazione ciascun pagamento effettuato, copia delle appaltante ha comunque la facoltà di sotto- fatture quietanzate con l’indicazione delle porre a verifica le offerte ritenute anormal- ritenute a garanzie effettuate; mente basse; n) la stazione appaltante si riserva la facoltà di c) si procederà all’aggiudicazione anche in applicare le disposizioni di cui all’art. 10, presenza di una sola offerta valida sempre comma 1 ter, della Legge 109/94 e s.m.i.; che sia ritenuta congrua e conveniente; o) tutte le controversie derivanti dal contratto d) in caso di offerte uguale si procederà per sono deferite alla competenza del Giudice sorteggio; Ordinario. e) l’aggiudicatario deve prestare cauzione E’ esclusa la competenza arbitrale. definitiva nella misura e nei modi previsti p) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del- dall’art. 30 comma 2 della Legge 109/94 e l’art. 10 della Legge 675/96, esclusiva- successive modificazioni, nonché la mente nell’ambito della presente gara. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12265

q) il responsabile del procedimento: ing. 3.5. Modalità di determinazione del corrispettivo: Fausto CAMPANOZZI tel. 0882/689495 . a misura ai sensi di quanto previsto dal combi- nato disposto degli artt. 19, comma 5 e 21 Chieuti, lì 22.10.2004 comma 1, lett. a) della L. 109/94 e successive modificazioni. Il Responsabile del Procedimento Ing. Fausto Campanozzi 4. TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 200 ______(duecento) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.

COMUNE DI CORATO (Bari) 5. DOCUMENTAZIONE: Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente Avviso di gara lavori di ammodernamento della bando relative alle modalità di partecipazione rete viaria rurale. alla gara, alle modalità di compilazione e pre- sentazione dell’offerta, ai documenti da pre- sentare a corredo della stessa ed alle procedure 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di di aggiudicazione dell’appalto, allegato al pre- Corato - P.zza Matteotti, 7 - 70033 CORATO - sente bando, i seguenti elaborati di progetto: tel. 080/9592256 - fax 080/8721044. - Relazione generale; - Relazione; 2. PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai - Corografia; sensi della legge 109/94 e successive modifi- -Planimetrie catastali; cazioni. - Sezioni tipo; - Elenco prezzi unitari; 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COM- - Capitolato Speciale d’Appalto; PLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA -Disciplinare Tecnico; SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGA- - Piano di Sicurezza e Coordinamento; MENTO DELLE PRESTAZIONI: - Cronoprogramma; -Tabella attività; 3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Corato; -Tabella date ed importi; - Quadro di incidenza % della quantità di 3.2 Descrizione: LAVORI DI AMMODERNA- manodopera; MENTO DELLA RETE VIARIA EXTRA- - Schema di contratto; sono depositati presso URBANA - Deliberazione di Giunta Comu- “La Copisteria di Roselli Giuseppe” cor- nale n. 195 del 12.08.2004 e determinazione rente in Corato a Via XXIV Maggio, 77. dirigenziale n. 195 del 06.10.2004, Settore E’ possibile estrarne copia fino a cinque giorni LL.PP.; antecedenti il termine di presentazione delle offerte, tutti i giorni con esclusione del sabato 3.3. Importo complessivo dell’appalto (compresi pomeriggio e della domenica, dalle ore 8,15 oneri per la sicurezza): Euro 794.648,09 (set- alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00, tecentonovantaquattromilaseicentoquaran- previa prenotazione al numero telefonico: totto/09) di cui e 786.901,23 (settecentottanta- 080/8986767. seimilanovecentouno/23) per importo a base Il bando di gara è pubblicato sul Bollettino d’asta. Categoria prevalente: OG3; Classifica Ufficiale della Regione Puglia e, per estratto, III; su due quotidiani aventi diffusione nella pro- vincia dove si eseguono i lavori, e, unitamente 3.4. Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza al disciplinare, all’Albo Pretorio del Comune non soggetti a ribasso: Euro 7.746,85 (settemi- nonchè sul sito Internet: lasettecentoquarantasei/85); www.comune.corato.ba.it. 12266 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, Nell’ipotesi in cui la cauzione provvisoria MODALITA’DI PRESENTAZIONE E DATA venga prestata mediante fidejussione bancaria DI APERTURA DELLE OFFERTE: o polizza assicurativa fidejussoria o mediante polizza fidejussoria emessa da intermediari 6.1 Termine: Le offerte devono pervenire entro e finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui non oltre le ore 13.00 del giorno precedente la all’art. 107 del D.Lgs. n. 385/1993, occorre, a gara fissata per le ore 9,00 del 24.11.2004. pena di esclusione: - che dalla fidejussione risulti che la stessa 6.2 Indirizzo: COMUNE di CORATO P.zza Mat- abbia validità per almeno 180 giorni dalla teotti, 7 - Tel. 080/9592256 - Fax data di presentazione dell’offerta; 080/8721044; - che preveda ESPRESSAMENTE la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del 6.3 Modalità: secondo quanto previsto nel disci- debitore principale e la propria operatività plinare di gara in allegato; entro 15 giorni a semplice richiesta scritta dell’Amministrazione Comunale; 6.4 Apertura offerte: la seduta pubblica sarà esple- - le garanzie fidejussorie possono essere rila- tata il giorno 24.11.2004, alle ore 9,00 presso sciate esclusivamente dai soggetti in pos- l’ufficio del dirigente del Settore Affari Gene- sesso dei requisiti di cui all’art. 107 del rali. Qualora il Presidente di gara, ritenga D.P.R. 554/99; necessario procedere ad alcune verifiche del - la cauzione provvisoria, comunque prestata, possesso dei requisiti generali previsti dall’art. deve essere corredata, a pena di esclusione, 75 del D.P.R. 554/99 e successive modifica- dall’impegno di un fidejussore a rilasciare zioni, la seconda seduta pubblica sarà comuni- garanzia fidejussoria definitiva nel caso di cata successivamente ai concorrenti ammessi aggiudicazione da parte del concorrente. a mezzo telegramma. Non è ammessa alcuna altra forma di presta- zione della cauzione provvisoria, a pena di 7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA esclusione. DELLE OFFERTE: I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. 9. FINANZIAMENTO: In parte con fondi di ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, bilancio comunale, in parte con fondi P.O.R. muniti di specifica delega loro conferita dai Puglia 2000-2006 - Asse IV - Sistemi locali di suddetti legali rappresentanti; sviluppo - FEOGA Misura 4. 10 -Infrastrutture Rurali - Strade Rurali - Annualità 2000/2001. 8. CAUZIONE: L’offerta dei concorrenti deve essere corredata: da una cauzione provvisoria 10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i con- di Euro 7.869,01, pari all’1% dell’importo a correnti di cui all’art. 10, comma 1, della legge base d’asta di cui al punto 3.3, costituita nel 109/1994 e successive modificazioni, costi- rispetto del D.M. del 12 marzo 2004, n. 123. tuiti da singole imprese di cui alle lettere a), b), La cauzione potrà essere costituita alternativa- e c) o da imprese riunite o consorziate di cui mente: alle lettere d), e) ed e-bis, ai sensi degli articoli - da assegno circolare non trasferibile inte- 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, stato alla Tesoreria Comunale; ovvero da imprese che intendano riunirsi o - da fidejussione bancaria o polizza assicura- consorziarsi ai sensi dell’art. 13, comma 5, tiva, avente validità per almeno 180 giorni della legge 109/94 e successive modificazioni, dalla data di presentazione dell’offerta; nonché concorrenti con sede in altri stati - fidejussione rilasciata da Società iscritte nel- membri dell’Unione Europea alle condizioni l’elenco speciale degli intermediari finan- di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. N. ziari tenuto presso la Banca d’Italia ex art. 34/2000: 106 e 107, D.Lgs. 385/1993. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12267

11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE di emersione (art. 1, comma 14 della Legge ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE 266/2002); PER LA PARTECIPAZIONE: b) Si procederà alla esclusione automatica (caso di concorrente stabilito in Italia): delle offerte anormalmente basse secondo I concorrenti all’atto dell’offerta devono pos- le modalità previste dall’art. 21, comma 1 sedere attestazione rilasciata da società di atte- bis, della L. 109/94 e s.m. e i.; nel caso di stazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 rego- offerte in numero inferiore a cinque non si larmente autorizzata, in corso di validità che procede ad esclusione automatica ma la documenti il possesso della qualificazione in stazione appaltante ha comunque la facoltà categorie e classifiche adeguate ai lavori da di sottoporre a verifica le offerte ritenute assumere. - Devono altresi possedere attesta- anormalmente basse; zione che documenti il possesso di elementi c) Si procederà all’aggiudicazione anche in significativi e correlati del sistema di qualità. presenza di una sola offerta valida sempre (caso di concorrente stabilito in altri stati ade- che sia ritenuta congrua e conveniente; renti all’Unione Europea). d) In caso di offerte uguali si procederà per I concorrenti devono possedere i requisiti pre- sorteggio; visti dal D.P.R. 34/2000 accertati, ai sensi del- e) L’offerta è valida per 180 giorni dalla data l’articolo 3, comma 7, del suddetto D.P.R. di presentazione; 34/2000, in base alla documentazione prodotta f) L’aggiudicatario deve prestare cauzione secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; definitiva nella misura e nei modi previsti la cifra d’affari in lavori di cui all’art. 18, dall’art. 30, comma 2, della legge 109/94 e comma 2, lett. b), del suddetto D.P.R. 34/2000, s.m. Deve, inoltre, stipulare le seguenti conseguita nel quinquennio antecedente la assicurazioni: data di pubblicazione del bando, deve essere 1) assicurazione per danni subiti dalla sta- non inferiore a tre volte l’importo complessivo zione appaltante a causa del danneggia- dei lavori a base di gara; mento o distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, 12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: verificatisi nel corso dell’esecuzione l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di dei lavori per un massimale di Euro presentazione; 790.000,00 (settecentonovantamila euro); 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: La gara 2) assicurazione di responsabilità civile è aggiudicata, ai sensi dell’art. 21, comma 1, per danni a terzi nel corso dell’esecu- lett. a) della L. 109/94 e successive modifica- zione dei lavori per un massimale di zioni, con il criterio del prezzo più basso, infe- Euro 500.000,00 (cinquecentomila riore a quello posto a base di gara, da determi- euro). Le polizze di cui innanzi devono narsi mediante ribasso sull’elenco prezzi. essere presentate nel rispetto del D.M. del 12 marzo 2004, n. 123; 14. VARIANTI: Non sono ammesse offerte in g) L’impresa che risulterà affidataria è tenuta variante; a presentare alla stazione appaltante la cer- tificazione relativa alla regolarità contri- 15. ALTRE INFORMAZIONI: butiva a pena di revoca dell’affidamento a) Non sono ammessi a partecipare alle gare (art. 2 della Legge n. 266/2002); soggetti privi dei requisiti generali di cui h) Le autocertificazioni, le certificazioni, i all’art. 75 del D.P.R. 554/1999 e successive documenti e l’offerta devono essere redatti modificazioni e di cui alla legge 68/99. I in lingua italiana o corredati di traduzione soggetti che si avvalgono dei piani indivi- giurata; duali di emersione sono esclusi dalle gare i) Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi di appalto fino alla conclusione del periodo dell’art. 10, comma 1, lettere d), e) ed 12268 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

e-bis), della legge 109/94 e successive q) Per le controversie derivanti dal contratto modificazioni i requisiti di cui al punto 11 si applicheranno le disposizioni di cui del presente bando, devono essere posse- all’art. 31 bis L. 109/94 e s. m. e i. In man- duti, nella misura di cui all’articolo 95, canza di accordo bonario, saranno deferite comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora al giudice competente (foro di Trani). E’ associazioni di tipo orizzontale, e, nella escluso il ricorso all’arbitrato; misura di cui all’articolo 95, comma 3, del r) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del- medesimo D.P.R. qualora associazioni di l’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, esclusiva- tipo verticale; mente nell’ambito della presente gara; j) Per i consorzi, alle imprese consorziate si s) Responsabile unico del procedimento, è il applicheranno le disposizioni di cui alle dott. Francesco Santarella in servizio modifiche apportate alla Legge Merloni; presso il Settore Ecologia-Ambiente-Agri- k) Gli importi dichiarati da imprese stabilite coltura, il cui numero di telefono è il in altro stato membro dell’Unione seguente: 080/8721084. Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in lire italiana Corato, lì 20.10.2004 adottando il valore dell’Euro; l) La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai Il Dirigente ad interim sensi del titolo XI, capo 1 del D.P.R. Settore LL.PP. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di Ing. Giuseppe Amorese progetto; agli importi degli stati di avanza- ______mento (SAL) verrà detratto l’importo con- seguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l’importo degli oneri per COMUNE DI ISCHITELLA (Foggia) l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 non sia assoggettato a ribasso, Avviso di gara lavori di bonifica della discarica con la seguente formula: SAL* (1 - IS)*R comunale. (dove SAL = importo stato avanzamento; IS= Importo oneri di sicurezza/Importo complessivo dei lavori; R = ribasso STAZIONE APPALTANTE: Comune Ischitella - offerto); le rate di acconto saranno pagate Provincia di Foggia - Via VIII Settembre - telefono: con le modalità previste dall’art. 131 del capitolato speciale d’appalto; 0884 918409 - fax 0884 918426; m) i corrispettivi saranno pagati con le moda- PROCEDURA DI GARA: pubblico incanto ai lità e nel tempo previsti dall’art. 131 del sensi della legge 109/1994 e successive modifica- capitolato speciale d’appalto; zioni; n) Gli eventuali subappalti saranno discipli- DESCRIZIONE: Lavori di bonifica della disca- nati ai sensi delle vigenti leggi; rica comunale RSU; o) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal - Importo complessivo a corpo dell’appalto (com- subappaltatore o cottimista verranno effet- presi oneri per la sicurezza non soggetti a tuati dall’aggiudicatario che è obbligato a ribasso): Euro 940.733,82; trasmettere, entro venti giorni dalla data di - Oneri per la sicurezza: Euro 37.535,28; ciascun pagamento effettuato, copia delle - Importo esecuzione lavori soggetti a ribasso fatture quietanzate con l’indicazione delle d’asta Euro 903.198,54; ritenute a garanzie effettuate; - Categoria prevalente: OG12; classifica: III; p) La stazione appaltante si riserva la facoltà - criteri di aggiudicazione: art. 21 - lettera b; di applicare le disposizioni di cui all’arti- - termine di esecuzione: giorni 365; colo 10, comma 1 ter della legge 109/94 e -finanziamento: Regione Puglia - Commissario successive modificazioni; delegato; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12269

- presentazione delle offerte: le offerte dovranno 6.a) termine, pena esclusione, ore 12 del 30.11.04; pervenire entro le ore 12.00 del giorno 30 b) COMUNE di LECCE, Ufficio Protocollo, via Novembre 2004; F. Rubichi 16; - informazioni: copia del bando, disciplinare, c) lingua italiana. domanda di ammissione alla gara, nonché tutti gli elaborati di progetto sono visibili presso l’Ufficio 7.a) b) Apertura plichi 01.12.04 ore 9,30 c/o Ufficio Tecnico comunale nei giorni feriali con esclu- Gare, Lecce, via Braccio Martello 5, II piano, sione del sabato e nelle ore 10.00-12.00; sono ammessi delegati imprese concorrenti.

Ischitella, lì 04-11-2004 8. Cauzione provvisoria, pena esclusione, Euro 26.196,85; Garanzie come CSA. Il Responsabile del Procedimento Geom. Giovanni Visicchio 9. Fondi regionali POR; SS.A.LL. 10. Raggrup- ______pamenti ex art. 93, 94, 95, 96, 97, DPR 554/99, L. 109/94.

COMUNE DI LECCE 11. 12. 13. 14. 15. tutte le informazioni sul bando integrale pubblicato all’Albo Pretorio, su Avviso di gara riqualificazione area urbana www.infrastrutturetrasporti.it, su chiesa Greca. www.comune.lecce.it (Servizi On Line > Gare e Appalti). Concordare sopralluogo obbliga- torio con il Resp.le del Procedimento: Arch. 1. Comune di Lecce, via F. Rubichi 16, CAP Claudia Branca, via XX Settembre 37, Lecce. 73100, tel. 0832.682111. Tel. 0832.682813, tel/fax 231765.

2.a) incanto con il criterio del prezzo più basso, 16.17.18.19: Procedura non soggetta. inferiore a quello posto a base di gara, con esclusione automatica delle offerte anomale; Il Dirigente del Settore LL.PP. Ing. Piergiorgio Solombrino b) a corpo. ______3.a) Lecce b) P.O.R. Puglia 2000/06, mis. 5.1. Intervento di Riqualificazione area urbana chiesa Greca 1¡ COMUNE DI POGGIORSINI (Bari) lotto: ex officine Cantelmo. Importo B.A. Euro 1.309.842,42 di cui Euro 1.265.818,23 Avviso di gara affidamento Servizio di Tesoreria per lavori a corpo ed Euro 44.024,19 per oneri Comunale. di sicurezza, Cat. prev. OG2 class. III - D.P.R. 34/00 Euro 686.042,02; Cat. scorporabili: OS28 class. I; Euro 211.473,07; OS30 class. In esecuzione della determinazione del Respon- II; Euro 378.131,48 e OG12 Euro 2.957,70; sabile del II¡ Settore n. 122 del 14 ottobre 2004, è, c) 1¡ Lotto. affisso, per giorni 30 a far data dal 14/10/2004, presso l’Albo Pretorio di questo Comune l’avviso 4. ultimazione lavori entro gg. 421 dalla con- di gara per l’affidamento del servizio di tesoreria segna dei lavori. comunale, per il periodo 1¡ gennaio 2005 - 31 dicembre 2009, secondo le procedure stabilite dal- 5.a) b) Atti e capitolati disponibili a pagamento c/o l’art. 208 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. eliografia Palma V.le De Pietro 23; tel/fax 0832.308064, Lecce ovvero c/o Ufficio Gare A tal fine si precisa, che: Lecce. 12270 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

1) Ente Appaltante: Amministrazione Comunale reria, alternativamente, nel caso in cui lo di Poggiorsini - Piazza A. Moro - 70020 Pog- sportello alle condizioni di citi sopra non giorsini - Telefono 080 3237127 - Fax 080 preesiste, impegno all’apertura dello stesso, 3237192, nel caso di aggiudicazione, funzionante entro il 1¡ gennaio 2005. 2) Categoria 6b - Servizi bancari e finanziari - appalto servizio tesoreria comunale - numero La domanda deve essere corredata dalla seguente riferimento; documentazione: A) DICHIARAZIONE, in competente bollo, di 3) Luogo di esecuzione: Comune di Poggiorsini; offerta, sottoscritta con firma per esteso dal Rappresentante Legale dell’Istituto, conte- 4) La prestazione del servizio è riservata ad una nente, i seguenti elementi: banca, autorizzata a svolgere l’attività di cui a) indicazione dell’interesse passivo da prati- all’art. 10 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385; care sulle anticipazioni di tesoreria avendo come base il tasso ufficiale di riferimento al 5) Condizioni minime: Possono partecipare alla momento della concessione delle stesse e gara le banche che siano in possesso dell’iscri- indicazione del tasso attivo sui depositi di zione all’albo e delle autorizzazioni previste Cassa; dagli articoli 13 e 14 del D.Lgs. 385/93 e che b) indicazione dei numero delle borse di studio non si trovino in una delle condizioni di cui da istituire annualmente; all’art. 11 del D.Lgs. 358/92. In caso di raggrup- c) indicazione dell’importo annuo, in euro, da pamento di imprese le condizioni minime (11 destinare ad attività istituzionali dell’Ente. partecipazione devono essere possedute da cia- Tale offerta dovrà essere chiusa in apposita scuna banca facente parte del raggruppamento; busta, debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sul lembi di chiusura, con l’indi- 6) Durata del contratto: 5 (cinque) anni. cazione del mittente, e dell’oggetto della gara, nella quale non dovranno, essere inseriti altri 7) La gara si terrà il giorno 15/11/2004 alle ore documenti. 10,00, nell’ufficio del Segretario Comunale di questo Comune. Per partecipare alla gara l’Isti- tuto interessato deve far pervenire a questo B) DICHIARAZIONE in competente bollo, utiliz- Comune, a pena di esclusione, a mezzo del ser- zando esclusivamente il modello n. 1 da ritirare vizio postale dello Stato (raccomandata A.R.) o dall’Ufficio finanziario del Comune; coti altri mezzi entro le ore 12,00 del giorno 12 novembre 2004 debitamente sigillato con cera- C) COPIA dello schema di Convenzione, da riti- lacca e controfirmato sul lembi di chiusura con rare dall’Ufficio Finanziario del Comune, debi- l’indicazione della Banca mittente e con la dici- tamente sottoscritta in ogni sua pagina; tura “OFFERTA PER LA GARA DEL GIORNO 15/11/2004 ore 10,00 - SERVIZIO 8) Indirizzo al quale vanno inviate le istanze: TESORERIA DEL COMUNE DI POGGIOR- Amministrazione Comunale di Poggiorsini - SINI, l’istanza, in competente bollo, contenente Piazza Aldo Moro - 70020 Poggiorsini; le seguenti, dichiarazioni: a) dichiarazione di accettazione incondizionata 9) L’aggiudicazione sarà effettuata a favore della dello schema di contratto-convenzione banca che in sede di valutazione delle offerte (disciplinare); avrà ottenuto il maggior punteggio sulla base di b) disponibilità a fornire il conto del tesoriere apposita graduatoria, cosi come previsto nel mediante strumenti informatici; Bando. c) presenza nel territorio comunale di sportello in grado di svolgere le operazioni di teso- Copia del Bando, della modulistica e della Con- Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12271 venzione possono essere richieste presso l’Ufficio lizzazione dell’area di piazzale democrate. Ria- Finanziario del Comune (Tel. 080 32:37127). pertura termini.

Poggiorsini, lì 14 ottobre 1999 Riferimento Bando di Gara relativo all’affida- Il Responsabile del Servizio mento dei lavori di “INTERVENTO DI RIFUN- ______ZIONALIZZAZIONE DELL’AREA DI PIAZ- ZALE DEMOCRATE” - Riferimento Decreto Ministeriale Infrastrutture 27.12.2001”, avente un importo complessivo posto a base di gara, al netto COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS (Foggia) di iva, di Euro 816.773,70 (euro ottocentosedici- mila settecentosettantatre/70), per lavori a corpo Avviso di deposito atti relativi al metanodotto (Euro 800.773,70) ed oneri per la sicurezza (Euro San Marco in Lamis (Fg) Ð Rignano Garganico 16.000,00), già pubblicato sul B.U.R.P. n¡ (Fg). 108/09.09.2004, all’Albo Pretorio di questo Comune a decorrere dal 06.09.2004 e reso disponi- bile sul sito Internet www.regione.puglia.it, e sul La sottoscritta PITTA COSTRUZIONI S.p.A. sito www.comune.taranto.it, si precisa che le pre- con sede legale in Lucera (Fg) alla S.P. 21 Km. 9 scrizioni di cui allo stesso Bando e del relativo Loc. Palmori, C.F. 01921650717 concessionaria del Disciplinare di Gara, relativamente alle lavorazioni Pubblico servizio di distribuzione gas metano nei di cui si compone l’intervento, devono corretta- Comuni interessati dal metanodotto SAN MARCO mente intendersi nel senso che segue: IN LAMIS (FG) - RIGNANO GARGANICO (FG) “Ai sensi del D.P.R. n¡ 34/2000, la categoria pre- valente è la OG1 (opere edili....).

COMUNICA Le lavorazioni di cui si compone l’intervento rientrano: che presso la Segreteria del Comune di San a) nella categoria prevalente OG1 - Opere Edili..., Marco in Lamis, è depositata la relazione dell’opera per Euro 285.355,39 - classifica 1»; indicata in oggetto corredata dalle mappe Catastali b) in altre categorie diverse dalla prevalente; con individuate le aree da asservire, dall’elenco dei proprietari iscritti negli atti catastali e delle plani- ➣ OS32 - Strutture in legno..., per Euro metrie del piano urbanistico vigente. 278.760,00 - classifica 1» (lavorazioni a qualifi- Chiunque ne avesse interesse potrà entro il ter- cazione non obbligatoria e quindi, solo in pre- mine di 15 giorni dalla pubblicazione del presente senza di qualificazione nella categoria preva- avviso, produrre osservazioni scritte depositandole lente OG1 per classifica adeguata, eseguibile presso la Segreteria del Comune di San Marco in dall’aggiudicatario anche se non in possesso Lamis. della relativa qualificazione, ovvero subappal- tabili ad imprese adeguatamente qualificata; in Lucera, lì 22/10/2004 alternativa scorporabile ai fini della costitu- zione di una ATI di tipo verticale); L’Amministratore Unico ➣ G3 - Opere stradali..., per euro 122.158,31 - Sig. Pitta Bruno classifica 1» (lavorazioni scorporabili; vige ______nella fattispecie il divieto di subappalto con obbligo, nel caso di mancanza di adeguata qua- lificazione, d’i costituire una ATI di tipo verti- COMUNE DI TARANTO cale); ➣ OG11 - Impianti tecnologici..., per Euro Avviso di gara lavori di intervento di rifunziona- 114.500,00 - classifica 1» (lavorazioni a qualifi- 12272 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

cazione obbligatoria e quindi, in presenza di 3.3. importo complessivo a corpo dell’appalto qualificazione nella categoria prevalente OG1 (compresi oneri per la sicurezza): euro per classifica adeguata, subappaltabili ad 718.536,14 (settecentodiciottomilacinquecen- imprese adeguatamente qualificata ovvero scor- totrentasei/14); categoria prevalente; OS21; porabili ai fini della costituzione di una ATI di classifica III; tipo verticale); 3.4. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza Si intendono confermati in ogni sua altra parte il non soggetti a ribasso: euro 15.000,00 (quindi- relativo Bando di Gara e Disciplinare di Gara, che cimila/00); adeguatamente rettificati sono resi disponibili presso l’ufficio in intestazione riportato nonché sul 4. Termine di esecuzione: mesi 8 (otto) naturali e sito internet www.regione.puglia.it e sul sito consecutivi decorrenti dalla data di consegna internet www.comune.taranto.it. dei lavori;

I termini per la presentazione delle offerte sono 6. Finanziamento: l’opera è finanziata dalla quindi riaperti sino alle ore 12,00 del ventiseiesimo Regione Puglia - Assessorato LL.PP. - Risorse giorno dalla data di pubblicazione del presente Naturali -Difesa del Suolo, DPR 9 maggio Avviso sul B.U.R.R; conseguentemente le opera- 2001, n. 331; zioni di gara, sono fissate alle ore 09,30 del giorno successivo. 7. Criterio di aggiudicazione: art. 21, lett. b) della L. 109/94; Il Capo Ufficio Il Dirigente Antonio Nigro Dott. Santo Barracato 8. Presentazione delle offerte: le offerte ______dovranno pervenire entro le 12,00 del 14.12.04.

COMUNE DI VICO DEL GARGANO (Foggia) 9. Documentazione: copia del bando, del disci- plinare di gara, degli atti tecnici o contabili e Avviso di gara lavori di mitigazione dello stato di del capitolato speciale di appalto sono visibili rischio in località “S. Menaio”. presso l’ufficio Tecnico Comunale nei giorni feriali escluso il sabato dalle 10,00 alle 12,00.

1. Stazione appaltante: Comune di Vico del Gar- Vico del Gargano, lì 19.10.2004 gano - Prov. di Foggia, Piazza San Domenico civ. 5 - Tel. 0884/991007/991.701 - Fax Il Responsabile del Procedimento 0884/967189 e-mail Geom. Anto di Stefano [email protected]; ______CONCORSI 2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi L. ______109/94 e s.m.;

3. Descrizione: REGIONE PUGLIA ASSESSORATO SANITA’ BARI 3.1. luogo di esecuzione: Vico del Gargano - Foggia; Zone carenti di Medicina pediatrica rilevate nel semestre aprile-settembre 2003. Rettifica. 3.2. descrizione: Lavori di mitigazione dello stato di rischio in località “San Menaio”; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12273

A modifica ed integrazione delle zone carenti rilevate entro il semestre aprile-settembre 2003 pubblicate nel BURP n. 121 del 14 ottobre 2004 pregasi pubblicare sul prossimo numero del BURP la seguente rettifica.

Con il BURP n. 121 del 14 orrobre 2004, sono state pubblicate le zone carenti di medicina pediatria della Azienda USL FG/3 giusta delibera del D.G. n. 982 del 13 novembre 2003 così come segue:

AA.UU.SS.LL. PROVINCIA DI FOGGIA

A.U.S.L. FG/3

NON E' STATA RILEVATA NESSUNA ZONA CARENTE DELIBERA E NOTA DELIB. N. 982 DEL 13/11/2003 NOTA N24/34365 DEL 27/11/2003

Per mero errore materiale non è stata pubblicata la zona carente di medicina pediatrica rilevata nel Comune di Accadia Ð Distretto n. 4 con sede in Troia della AUSL FG/3 rilevata nel semestre aprile- settembre 2003 che dovrà essere pubblicata come segue:

A.U.S.L. FG/3 ZONE DELIBERA E NOTA DISTRETTI NN. 1 - 2 DELIBERA N. 982 DEL13/11/2003 NOTA N. 5/44746 DEL 31/12/2003 FOGGIA 0

DISTRETTO N. 3

LUCERA 0 CARLANTINO 0 CASALNUOVO MONTEROTARO 0 CASALVECCHIO DI P. 0 AUSL PROVINCIA DI FOGGIA 0 CASTELNUOVO D. 0 CELENZA VALFORTORE 0 MOTTA M.C. 0 PIETRA M.C. 0 S. MARCO LA C.LA 0 VOLTURINO 0 VOLTURARA APPULA 0 ALBERONA 0 BICCARI 0 ROSETO VALFORTORE 0

DISTRETTO N. 4

CASTELLUCCIO VAL MAGGIORE 0 CELLE S. VITO 0 FAETO 0 ORSARA DI PUGLIA 0 TROIA 0 12274 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

ACCADIA 1 ANZANO DI PUGLIA 0 ASCOLI SATRIANO 0 BOVINO 0 CANDELA 0 CASTELLUCCIO DEI S. 0 DELICETO 0 MONTELEONE DI P. 0

Pregasi inoltre voler inviare a questo Assessorato n. 10 copie del BURP che conterrà la suddetta pubblica- zione.

Il Dirigente del Settore Silvia Papini

ARPA PUGLIA BARI A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari)

Avviso pubblico aggiornamento Albo Professio- Avviso di sorteggio componente Commissione nale Aperto. Rettifica concorso pubblico per n.3 posti di Dirigente Medico ex 1¡ livello.

RETTIFICA Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia del In esecuzione della deliberazione n¡ 965 del 12.08.2004 indicato ai punti 1. e 5. dell’Avviso pub- 12.10.2004 è indetto avviso pubblico per soli titoli, blico aggiornamento Albo professionale aperto del- per l’eventuale assunzione di DIRIGENTI MEDICI l’ARPA Puglia, pubblicato nel B.U.R. Puglia n. 124 EX I¡ LIVELLO nelle seguenti discipline: del 21/10/2004, è il n. 101 e non il n. 90 come erro- - GERIATRIA neamente riportato. - RADIOLOGIA -PATOLOGIA CLINICA MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE - ANESTESIA e RIANIMAZIONE DELLE DOMANDE - CARDIOLOGIA Le domande di iscrizione di cui all’Avviso pub- - MEDICINA FISICA e RIABILITAZIONE blico aggiornamento Albo professionale aperto del- l’ARPA Puglia, pubblicato nel B.U.R. Puglia n. 124 I requisiti richiesti per l’ammissione al presente del 21/10/2004, dovranno essere indirizzate al avviso pubblico sono previsti dagli artt. 1 e 24 del DIRETTORE GENERALE dell’Agenzia Regio- D.P.R. n. 483/1997 e precisamente: nale per la Protezione Ambientale - Via De Rug- a) cittadinanza italiana giero, n. 58 - 70125 - BARI, entro il termine peren- b) idoneità fisica all’impiego torio del VENTESIMO GIORNO successivo alla c) specializzazione nella disciplina medica cui si data di pubblicazione del presente avviso nel Bol- intende partecipare o in disciplina equipollente lettino Ufficiale della Regione Puglia. Fermo il restante contenuto del testo pubblicato nel B.U.R. o affine comprese nelle tabelle di cui al D.M. 30 Puglia n. 124 del 21/10/2004. - 31.1.1998; d) iscrizione all’Albo dell’Ordine dei medici, atte- Il Dirigente Area stato in data non anteriore a sei mesi rispetto a Gestione Risorse Umane quella di scadenza del bando; Dott. Antonio Pastore ______Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004 12275

Si prescinde dal limite di età per effetto della nonché di abilitazione all’esercizio professio- Legge 15.5.1997, n¡ 127. nale Il rapporto di lavoro è disciplinato dalle norme 2. il certificato di iscrizione all’albo dell’Ordine previste in materia e dal vigente contratto nazionale dei medici rilasciato in data non anteriore a sei di lavoro di categoria. mesi rispetto a quella di scadenza del bando Non possono partecipare all’avviso coloro che 3. il certificato di specializzazione nella disciplina siano stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che cui si intende partecipare o in discipline equipol- siano stati dispensati dall’impiego presso una pub- lenti o affini comprese nelle tabelle di cui al blica amministrazione per aver conseguito l’im- D.M. 30 - 31 gennaio 1998. piego stesso mediante la produzione di documenti 4. tutti quei certificati e titoli che il candidato falsi o viziati da invalidità non sanabile. ritenga utile presentare agli effetti della valuta- Il trattamento economico è quello previsto dal zione di merito e della formulazione della gra- C.C.N.L. per l’arca della dirigenza medica sotto- duatoria ivi compreso un curriculum formativo e scritto l’8.6.2000, riferito alla corrispondente posi- professionale datato e firmato. zione funzionale. 5. elenco in triplice copia di tutti i titoli e docu- Per essere ammessi all’avviso, gli aspiranti menti allegati alla domanda. dovranno far pervenire a questa Azienda U.S.L., esclusivamente tramite servizio postale entro il Il possesso dei requisiti e dei titoli di cui innanzi ______(15¡ giorno successivo a quello possono essere dimostrati anche mediante apposita della pubblicazione del presente avviso nel Bollet- dichiarazione sostitutiva di certificazione ovvero tino Ufficiale della Regione Puglia; qualora tale con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, giorno coincide con la festività, il termine è proro- sottoscritta dal concorrente e formulata con le gato al primo giorno successivo non festivo), modalità previste dagli artt. 45 - 46 e 47 del D.P.R. domanda in carta semplice indirizzata al Direttore n. 445/2000. Le pubblicazioni devono essere edite a Generale della U.S.L. BA/5 - Via Carafa - Puti- stampa e presentate anche in fotocopia autenticata gnano - nella quale dovranno dichiarare sotto la dal medesimo candidato, ai sensi del richiamato propria responsabilità: D.P.R. n¡ 445/2000. 1. la data, il luogo di nascita e la residenza; I requisiti per la partecipazione all’avviso 2. il possesso della cittadinanza italiana o equiva- dovranno essere posseduti alla data di scadenza del lente bando. Non saranno prese in considerazione le 3. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, domande ed i documenti che dovessero pervenire ovvero i motivi della non iscrizione o della can- dopo il termine di scadenza fissato dal bando. cellazione dalle liste medesime La data di arrivo della domanda sarà attestata dal 4. le eventuali condanne penali timbro dell’Ufficio postale accettante, pertanto, le 5. i titoli di studio posseduti, nonché il possesso domande che perverranno fuori del termine di sca- dei requisiti specifici richiesti per la copertura denza quale ne sia la causa, anche se non imputabile del posto di cui trattasi al concorrente, o risulteranno prive dei requisiti 6. la posizione nei riguardi degli obblighi militari richiesti, comporteranno la non ammissibilità del- 7. i servizi prestati presso altre pubbliche ammini- l’aspirante. strazioni e le eventuali cause di cessazione di Le singole graduatorie saranno formulate appli- precedenti rapporti di pubblico impiego. cando i criteri previsti per i rispettivi concorsi pub- blici e specificatamente stabiliti dal D.P.R. n¡ Nella domanda stessa sarà indicato altresi il 483/1997. domicilio presso il quale sarà fatta ogni necessaria La durata dell’incarico sarà stabilita dalla dire- comunicazione. zione di questa Azienda secondo le sussistenti esi- genze lavorative e nel rispetto delle vigenti disposi- Alla domanda dovranno essere allegati: zioni normative in materia di assunzioni a tempo 1. i certificati di laurea in medicina e chirurgia, determinato. 12276 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 4-11-2004

Il Direttore Generale di questa U.S.L. si riserva di un Direttore di struttura complessa di anestesia e l’insindacabile facoltà di prorogare, modificare, rianimazione (titolare e supplente) che farà parte sospendere o revocare il presente avviso, qualora ne della commissione esaminatrice del concorso pub- rilevasse la necessità e l’opportunità per ragioni di blico, per titoli ed esami, a n¡ 3 posti di Dirigente pubblico interesse. medico ex I¡ livello di anestesia e rianimazione. Per quanto non è particolarmente previsto, si fa riferimento alla normativa di cui alla Legge n¡ Il Direttore Generale 207/1985, al D.Lgs. n¡ 502/1992, e successive Dr. Santo Monteduro modifiche e integrazioni, al contratto dell’area diri- ______genza medica, al D.P.R. n¡ 483/1997, alle vigenti ______AVVISI Leggi Regionali in materia di provvista del perso- nale a tempo determinato. Per informazioni e chiarimenti, gli interessati potranno rivolgersi all’Unità operativa - Concorsi e IL SELVAGGIO S.R.L. GIOIADEL COLLE (Bari) Assunzioni - di questa A.U.S.L. BA/5 - Putignano (tel. 080/4050233- 234). Avviso di deposito studio impatto ambientale.

Il Direttore Generale Dr. Santo Monteduro La Ditta “IL SELVAGGIO EUROSCAVI E ______COSTRUZIONI SRL”, Via F. S. Nitti n. 3, Gioia del Colle, rende noto che ha presentato in data 19.10.2004 all’Assessorato all’Ambiente della A.U.S.L. BA/5 PUTIGNANO (Bari) Regione Puglia, alla Provincia di Bari e al Comune di Gioia del Colle, il Progetto e lo Studio di Impatto Avviso pubblico per incarichi Dirigente Medico Ambientale relativi alla cava di calcare in località ex 1¡ livello varie discipline. Murgia Fragennaro del Comune di Gioia del Colle, al fine dell’ottenimento del giudizio di Compatibi- lità Ambientale previsto dall’art. 7, DPR 12.4.96 e Si rende noto che il giorno 6 dicembre 2004 alle dall’art. 13 della L.R. 12.4.2001 n. 11. ore 12,00, presso la sede dell’Azienda U.S.L. BA/5 -Via Carafa - Putignano, si procederà al sorteggio Il titolare

Autorizzazione Tribunale di Bari N. 474 dell’8-6-1974 - Direttore Responsabile Dott. Bernardo Notarangelo - S.T.E.S. s.r.l. - 85100 Potenza