Caro partecipante , la Città di ti dà il benvenuto e ti ringrazia per aver scelto di partecipare alla nona edizione della Gran Fondo denominata “Dolci terre di Novi” che si articola su due percorsi, di 130 e 105 chilometri rispettivamente, sulle strade che furono il campo di allenamento dei Campionissimi Coppi e Girardengo e dei loro fidi “gregari”.

Si ritiene utile informarti che La partenza verrà data alle ore 10 da Viale dei Campionissimi , nella zona antistante il Polo Fieristico ed il Museo del Ciclismo.

Ti raccomandiamo infine LA MASSIMA PRUDENZA E ATTENZIONE ricordandoti che IL PERCORSO E’ APERTO AL TRAFFICO

percorsi delle due gare 2010

2010

SAN CRISTOFORO CASTELLANIA RISTORANTI

Albergo della Pace Il Grande Airone Hotel Marengo NOVI LIGURE Via Ferrari,17 – tel. 0143 682123 Via Marconi,4 – tel. 0131 837263 Via Genova – tel. 0131 213800

Ristorante della Corona GARBAGNA VAL BORBERA Corso Marenco,11 – tel.0143 322364 Al Cortese –Villa Pomela Via Serravalle,69 – tel.0143 329910 Locanda San Martino Ca’ Castellini Il Mulino*** Le Petit Chateau Via Roma, 26 –Tel 0143 58444 Loc.Casa Castellini –tel. 0131 877878 Loc. Mulino,1 Borghetto – Tel. 0143 Via Mazzini,90 - tel.0143 2997 Ravera Giorgio 69483 I Viaggiatori fraz. Santa Cristina – tel. 0131 877653 STEVANO** Corso Marenco, 83 –tel. 0143 322800 Loc. Pallavicino – Cantalupo - Il Fattore Locanda dell’Olmo GAVI tel.0143 93136 Str. Cassano, 126 – tel.0143 78289 Piazza Mercato,6 –tel.0131 299186 RIDELLA* Arte e Vino Illiano Cristina Loc. Persi – Borghetto – tel.0143 691- Piazza XXVII Aprile –tel. 0143 746132 fr. Pratolungo Chiesa, 99 – tel. 0143 43 Emmalu’ 666158 CORNARETO Loc. Cornareto – Cabella – tel. 0143 Viale dei Campionissimi –tel.0143 Sette Pini Valle del Sole 919509 746231 Strada , 4 tel.0143 417097 loc. Alice – Tel. 0143 643102 CACCIATORI* La Catanietta Il Corsaro Aie di Cosola – Cabella – tel. 0143 Str. Del Turchino,66 –tel. 0143 321177 Str. per ,50 tel.0143 417295 999122 Trattoria dell’Angelo Villa Roma

Via , 21 - tel. 0143 2935 Via Roma, 20 – tel. 0143 419204 Villa Pallavicini Trattoria Giulia Via Monterotondo, 99 tel. 0143 633332 Via Basso, 4 tel.0143 70757 CASSANO Ristorante Vineria AMELIA*** La Locanda del Santo Bevitore Via Villalvernia, 2 – tel. 0143 47106 Al 700 Via Dogana,5 – tel.0143 321455 AL 700* Via Villalvernia, 104 – tel. 0143 47108 Belvedere Via Villalvernia ,104 – TEL. 0143 473- Le Ginestre GAVI Via Ca’ del Bello, 4 – Tel. 0143 689139 86 Via Villalvernia, 2 – tel.0143 477504 La Traversina

Casco Traversina,109 tel. 0143 61377 GAVI Ristorante Al Castello VILLALVERNIA Via Dante,9 Tel. 0143 643974 La Canonica AL CASTELLO*** Lo Scoglio Via Bassani,22 –tel0143 643261 Piazza Dante, 13 – tel. 0143 642794 Via Novi, 1 – tel. 0131 83214 Cantine del Gavi

Via Mameli,69 –Tel.0143 642458 ALBERGHI Le Volte POZZOLO FORMIGARO

Via Bertelli,6 – TEL.0143 643686 Trattoria "Da Alfredo" Da Marietto Piazza Marconi, 5 - tel.0131/884128 NOVI LIGURE QUID*** Fr. Rovereto Loc. Pessenti –Tel.0143 Via Belvedere, 35 – tel. 0143 417194 682118 SERRAVALLE SCRIVIA Relais Villa Pomela**** Pessenti Via Serravalle, 69 – Tel. 0143 329910 SPINETTA MARENGO Fr. Rovereto,109 tel. 0143 682147 Della Corona*** Hostaria Tre Scalini Corso Marenco, 11 – tel.0143 322364 HOTEL MARENGO**** Via Berthoud, 12 – tel. 0143 62790 Viaggiatori*** Via Genova – tel. 0131 213800 VAL BORBERA Ristorante Vineria F.Coppi C.so Marengo, 83- tel.0143 322800 Via Novi, 39 –tel. 0143 608585 Ristorante La Bollina Novi Motel*** GARBAGNA Il Mulino Strada Monterotondo, 60 – tel. 0143 S.S.35 Bis dei Giovi,1 tel. 0143 322290 Loc. Mulino, 1 633579 Gambero D’Oro* IL CILIEGIO –tel0143 69483 Via Ovada, 115 –tel. 0143 72297 Loc. Bastita – tel. 0131 877620 Il Fiorile Novi Hotel* Fr.Castel Ratti Via Cavanna,82 - tel. 0143 71799 VILLALVERNIA Borghetto Borbera Tel. 0143 697303 AGRITURISMO CAPRICCIO Stevano SERRAVALLE SCRIVIA Via D. Carbone, 23 – TEL. 0131 83133 Pallavicino –Tel.0143 93136 NOVI LIGURE LO SCOGLIO Belvedere Motel La Bollina*** Via Novi, 1 – tel. 0131 83214 Pessinate –Tel. 0143 93138 Cascina degli Ulivi Via Novi, 25 – tel. 0143 633517 Da Vito Strada Mazzola, 12 – tel.0143 744598 EUR*** Vargo –Tel. 0143 689100 Viale Stazione, 4 – tel. 0143 65165 Da Bruno –Albera –Tel. 0143 90060 BORGHETTO DI BORBERA Cascina Spazzarini Via Borghetto, 25 – tel. 0143 638730

LE PREMIAZIONI AVVERRANNO ALL’INTERNO DEL CENTRO FIERISTICO A PARTIRE DALLE ORE 15.30 verranno premiati i primi cinque classificati di tutte le categorie e le prime 10 Società classificate

docce disponibili all’arrivo presso: Centro Fieristico (solo Donne) Palestra Liceo Scienifico Amaldi e Spogliatoi Campo Sportivo Counale(300 mt.dall’arrivo)

9° GRAN FONDO “Dolci Terre di Novi” MANIFESTAZIONE CICLOSPORTIVA AMATORIALE Prova del Circuito COPPA PIEMONTE

ORGANIZZAZIONE: Città di Novi Ligure - Assessorato allo Sport

REGOLAMENTO - PROGRAMMA - DISPOSIZIONI GENERALI

1) Ammissione - Sono ammessi alla manifestazione ciclosportiva amatoriale denominata 9° G.F. Dolci Terre di Novi i CICLO- AMATORI dai 17 ai 70 anni (anno solare) di ambo i sessi, tesserati nell’anno 2010 dalla Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.) e dagli Enti di Promozione Sportiva della Consulta Nazionale, in possesso del certificato medico di idoneità al ciclismo, valido per l’anno in corso. Possono altresì partecipare atleti tesserati da Federazioni Straniere in regola con il tesseramento. Non possono prendere parte alla manifestazione ciclisti non in regola con il tesseramento federale o dell’Ente di appartenenza.

2) Quota di iscrizione - Entro il 2.4.2010 è fissata in € 30 , comprensivi di € 0,50 che saranno devoluti in beneficenza. Per le iscrizioni effettuate dopo tale data la quota ammonta a € 35,00 (NON SI GARANTISCE IL PACCO GARA). La quota è compren- siva dei numeri di gara, assistenza medica, meccanica (esclusi i pezzi di ricambio) prodotti integratori, ristori, pasta party, doccia, Pacco Gadget (fino ad esaurimento (1.500 pezzi).

3) Iscrizioni - Dovranno pervenire entro il 3.4.2009 (dopo tale data dovranno essere effettuate direttamente presso il luogo di verifica tessere) compilando il modulo di iscrizione individuale in tutte le sue parti ed effettuando il pagamento a mezzo versa- mento sul C/C postale n. 17007154 intestato a Comune di Novi Ligure - Servizio Tesoreria - ovvero direttamente presso la Te- soreria Comunale - Cassa di Risparmio di Alessandria - Corso Marenco - Novi Ligure . Il modulo di iscrizione con la copia attestante il versamento e la fotocopia della tessera dovranno essere inviate a mezzo fax al seguente numero: 0521 334092 (ChampionChip).

4) Cronometraggio - Il servizio di cronometraggio sarà effettuato con il sistema automatizzato ChampionChip. Ogni atleta, per essere rilevato e classificato, dovrà essere munito di un BlueChip ChampionChip. Gli atleti già in posesso di un BlueChip personale potranno utilizzarlo indicando il codice del proprio BluChip nel modulo di iscri- zione. Tutti e solo i BlueChip, indipendentemente dal bollino centrale (Barilla Good Energy, ChampionChip It’s About Time, WinningTi- me.com, ecc), potranno essere utilizzati nelle gare ChampionChip. Gli atleti non possessori dei BlueChip possono acquistarne uno ritirandolo presso il “Punto Chip” della gara al costo di € 12,00, oppure possono noleggiare un chip giornaliero, da restitui- re al termine della manifestazione. In questo caso sulla cauzione versata (€ 10,00) saranno trattenuti € 3,00. Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica di gara . La convalida del BlueChip ChampionChip per la stagione 2010 non è obbligatoria; è fatta responsabilità dei singoli ciclisti la ve- rifica di una eventuale modifica dei propri dati, effettuabile esclusivamente e gratuitamente sul sito internet www. championchip.it. Per informazioni sul CHIP: www.championchip.it - e-mail: [email protected] - tel: 0521.1912800 - fax 0521 334092.

5) Operazioni preliminari di partenza , ritiro numeri di gara, pacco gara, verifica tessere da parte della Giuria, avranno luogo presso l’area del Museo del Ciclismo in Novi Ligure, Viale dei Campionissimi, con i seguenti orari: sabato 10.4 (vigilia della gara) dalle ore 14.30 alle ore 19.30 - domenica 11.4 dalle ore 7.00 alle ore 8.30 .

6) Partenza - verrà data alle ore 10.00 dalle apposite griglie, con le modalità previste dal Regolamento della Coppa Pie- monte 2009

7) Percorso - “Sommario”

- Medio Fondo : Novi Ligure - Villalvernia - Cassano Spinola - - Monterosso –Vargo - Sorli - Garbagna “diramazione Granfondo” - Sarezzano - Arpicella - — Sant’Agata Fossili - - Cassano Spinola - Villalvernia - Frazione Merella - Rotatoria S.S. 35 bis (Aeroporto) Novi Ligure - di: Km. 105,100 - arrivo in Viale dei Campionissimi Museo del Ciclismo.

- Gran Fondo : Novi Ligure - Villalvernia - Cassano Spinola - Sardigliano - Monterosso –Vargo - Sorli - Garbagna “diramazione Mediofondo” - Montebore - - Brignano Frascata - -Sarezzano - Arpicella - Costa Vescovato - Sant’Agata Fossili - Cassano Spinola - Villalvernia - Frazione Merella - Rotatoria S.S. 35 bis (Aeroporto) Novi Ligure di: Km. 130,300 - arrivo in Viale dei Campionissimi Museo del Ciclismo.

TUTTE LE STRADE PERCORSE SONO APERTE AL TRAFFICO, PERTANTO I PARTECIPANTI ED IL SEGUITO UFFICIALE DEVONO OBBLIGATORIAMENTE OSSERVARE IL CODICE DELLA STRADA.

8) Campo di gara Il campo di gara è fissato in 15 minuti primi ed è delimitato dalla vettura con il cartello

“inizio gara ciclistica” e con quello della vettura “fine gara ciclistica” . - I partecipanti che venissero a trovarsi oltre il car- Agenziatello : “inizio Innovando gara - Tel:“fine 0143/725858 gara ” (quindi fuori dal campo di gara) potranno completare il percorso “procedendo senza protezio- Consorzione” nell’assoluto Turistico rispetto “Terre deldi Fausto” Codice -della Tel: Strada0143/74 e 5337raggiungere la zona d’arrivo per essere classificati - oppure, avviarsi per la “Alexala”via più breve, - Tel: fuori 0131/288095 classifica e dei tempi previsti per il villaggio d’arrivo. Cancelletto: nel punto in cui si divideranno i percorsi della Medio e della Gran Fondo sarà istituito un cancelletto e coloro che

percorreranno questa parte del tracciato ad una media inferiore ai 22 Km/h, saranno dirottati sul percorso della Medio Fondo .

Eventuali trasgressioni comporteranno l’esclusione immediata dalla gara e la mancata assistenza in corsa.

9) Rifornimenti - “Posti di ristoro” Ufficiali 1° Rifornimento - Loc. albarasca al km. 32,300 per la Gran Fondo e per la Medio Fondo. 2° Rifornimento - Loc. Dernice al km. 56,100 per la Gran Fondo — Loc Castellania al km.74,100 per la Medio Fondo 3° Rifornimento - Loc. Castellania al km.99,000per la Gran Fondo.

10) Cambio ruota - Assistenza meccanica - disimpegnato da personale tecnico con TRE autovetture al seguito - La Scorta tec- nica, inoltre, è dotata all’occorrenza di camere d’aria.

11) Casco - E’ obbligatorio l’uso del casco rigido di protezione, anche quando si pedala per il pre - riscaldamento, prima del via.

12) Assistenza sanitaria - Il servizio è disimpegnato da TRE AUTOAMBULANZE di cui una attrezzata a rianimazione e di un Me- dico di Gara su apposita vettura.

13) Eventuale controllo medico - E’ fissato presso l’area del Museo del Ciclismo dove si sono svolte tutte le operazioni di par- tenza.

14) Veicoli privati di assistenza - Saranno ammesse le autovetture della Società con più di 15 iscritti in ragione di una vettura per Società. Le targhe di autorizzazione delle vetture di Società saranno consegnate dietro richiesta scritta su carta intestata delle Società stesse e dovranno essere seguite tassativamente le istruzioni impartite dal Direttore di gara.

15) Servizio Scopa - Sono previsti mezzi per il recupero dei ciclisti e delle biciclette in ragione al numero degli iscritti e delle condizioni atmosferiche.

16) Variazioni - L’organizzazione si riserva di apportare al presente programma ed in particolare ai percorsi ogni variazione. Tali variazioni verranno comunque comunicate in tempo utile.

17) Reclami - Dovranno pervenire alla Giuria nei termini regolamentari ed accompagnati dalla tassa prevista dalla F.C.I.

18) Responsabilita’ - I partecipanti sono personalmente responsabili degli incidenti da essi provocati e che procurano danni ad altri partecipanti o ad estranei. Gli stessi, sottoscrivendo l’apposito modulo di iscrizione (comprensivo dei dati personali), ap- provano il Regolamento della F.C.I. “Settore Amatoriale” ed esprimono il consenso dell’utilizzo dei dati anagrafici, come previ- sto dalla legge sulla Privancy n° 675 del 31.12.1996.

Non è pertanto imputabile alla Società organizzatrice ed ai suoi collaboratori, alcuna responsabilità di qualsiasi natura per dan- ni a persone o a cose, derivanti da incidenti causati dai partecipanti, prima, durante e dopo la manifestazione.

PER QUANTO CONCERNE, QUANTO NON SOPRA CONTEMPLATO, VIGE IL REGOLAMENTO DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA “SETTORE AMATORIALE” CHE HA APPROVATO LA MANIFESTAZIONE.

POSTI DI PRONTO INTERVENTO - nelle vicinanze dei percorsi - Centri Ospedalieri: - Ospedale San Giacomo di Novi Ligure - Via Raggio, 12 - P.S. DEA Tel: 0143/332211 - Ospedale Civile di Ovada - Via Ruffini, 27 - P.S. DEA Tel: 0143/826201 - Ospedale Civile di Tortona - Piazza Cavallotti, 7 - Nucleo Pronto Intervento Tel: 0131/865234 Pronto Soccorso - Tel: 118.

Associazione Sportiva Dilettantistica Società Ciclistica Novese “Fausto Coppi”

APPROVAZIONE F.C.I. Settore Cicloamatoriale C.R. Piemonte

Informazioni

Comune di Novi Ligure - Ufficio Sport Tel: 0143/772345 - 772330 Fax: 0143/772327 E-mail: [email protected] Internet: www.comune.noviligure.al.it Info line: 334 6438200

Per logistica alberghiera Gran Fondo Dolci Terre di Novi 2010

Alt. mt. Km a km h a Km h a km h slm LOCALITA’ Dir. parz. 20 33 40 NOTE 197 Novi Ligure Viale Campionissimi DR 0,0 10 10 10 Partenza Viale Campionissimi 197 Viale Campionissimi — Via Crispi DR 0,5 Velocità controllata 197 Via Crispi — Viale Rimembranza DX 0,9 Velocità controllata 195 Viale Rimembranza — Via Manzoni SX 2,3 Velocità controllata 205 Rotatoria S.S.35 bis dei Giovi S.P. 152 DR 4,0 Velocità controllata 190 Bivio S.P.152 — Maglietto S.P.151 DX 10,3 193 Villalvernia S.P. 151 DX 13,0 10.39 10.23 10.20 191 Cassano Spinola - bivio S.S. 35 dei Giovi S.P. 141 SX 18,3 236 Sardigliano S.P. 142 DX 22,3 366 Monterosso S.P. 142 DR 23,7 220 Rotonda bivio Stazzano S.P. 135 SX 25,4 230 Stazzano centro – Via Vignole S.P.143 DR 27,2 270 Vignole Centro — S.P.140 SX 30,9 300 Borghetto—Circonvallazione S.P.140 SX 37,0 11.43 11.02 10.51 325 Bivio Sorli S.P. 120 DR 38,1 1° RIFORNIMENTO 420 Galleria Garbagna S.P. 120 DR 40,3 379 Garbagna Ponte S.P. 122 DX 43,1 DIRAMAZIONE MEDIO FONDO 657 Montebore S.P. 123 DX 51,1 591 Vigoponzo S.P.110 SX 53,7 591 Dernice S.P. 110 DX 56,1 2° RIFORNIMENTO 336 S.P. 100 SX 63,1 336 San Sebastiano Curone S.P. 100 DX 63,2 283 Brignano Frascata S.P. 119 SX 67,2 13.22 12.02 11.41 500 Guardia S.P. 119 DR 69,5 430 Osservatorio S.P. 119 DR 71,5 Bivio S.P. 119 Polverola 415 DX 72,6 375 Casasco S.P. 118 SX 73,5 RICONGIUNGIMENTO CON MEDIO 215 Bivio Casasco SP. 120 DX 75,5 13.47 12.17 11.53 FONDO 210 Bricco Bivio S.P.124 DX 84 330 Sarezzano Via Roma DX 87,7 330 Sarezzano Via Marconi SX 87,8 338 Sarezzano Via DX 87,9 345 Sarezzano incrocio S.P. 125 SX 88,4 280 Cerreto Grue S.p. 129 DX DX 92,2 300 Bivio S.P. 130 DR 93,9 14,41 12,51 12,21 195 Bivio Sposino S.P. 130 DR 94,7 280 Costa Vescovato (Via Montale Celli) S.p. 130 DR DR 97 385 Castellania (Passo Coppi) S.P. 135 DX 99 14.57 13.00 12.29 3° RIFORNIMENTO 343 S. P. 134 SX 100,8 202 Bivio Tambussa S.P. 139 SX 102,7 425 Sant’Agata Fossili S. P. 139 DR 107 15.21 13.15 12.41 191 Cassano Spinola S.S. 35 DX 112 193 Villalvernia S.P. 151 SX 117,4 15.52 13.34 12.56 190 Merella S.P. 152 SX 120,9 205 rotatoria S.S.35 bis dei Giovi DX 125,3 204 rotatoria S.S.35 bis dei Giovi - S.S. 221 SX 127,8 Arrivo Viale Campionissimi 197 Novi Ligure 130,3 16.31 13.57 13.16 Pasta Party Medio Fondo Dolci Terre di Novi 2010

Alt. mt. Km a km h a Km h a km h slm LOCALITA’ Dir. parz. 20 33 40 NOTE 197 Novi Ligure Viale Campionissimi DR 0,0 10 10 10 Partenza Viale Campionissimi 197 Viale Campionissimi — Via Crispi DR 0,5 Velocità controllata 197 Via Crispi — Viale Rimembranza DX 0,9 Velocità controllata 195 Viale Rimembranza — Via Manzoni SX 2,3 Velocità controllata 205 Rotatoria S.S.35 bis dei Giovi S.P. 152 DR 4,0 Velocità controllata 190 Bivio S.P.152 — Maglietto S.P.151 DX 10,3 193 Villalvernia S.P. 151 DX 13,0 10.39 10.23 10.20 191 Cassano Spinola - bivio S.S. 35 dei Giovi S.P. 141 SX 18,3 236 Sardigliano S.P. 142 DX 22,3 366 Monterosso S.P. 142 DR 23,7 220 Rotonda bivio Stazzano S.P. 135 SX 25,4 230 Stazzano Centro Via Vignole — S.P.143 DR 27,2 270 Vignole centro—S.P. 140 SX 30,9 300 Borghetto—Circonvallazione SX 37,0 11.43 11.02 10.51 325 Bivio Sorli S.P. 120 DR 38,1 1° RIFORNIMENTO 420 Galleria Garbagna S.P. 120 DR 40,3 379 Garbagna Ponte S.P. 122 DR 43,1 DIRAMAZIONE MEDIO FONDO 215 Bivio Casasco SP. 120 DR 50,3 12.39 11.31 11.16 RICONGIUNGIMENTO CON MEDIO FONDO 210 Bricco Bivio S.P.124 DX 58,8 330 Sarezzano Via Roma DX 62,5 330 Sarezzano Via Marconi SX 62,5 338 Sarezzano Via Cerreto Grue DX 62,6 345 Sarezzano incrocio S.P. 125 SX 63,1 280 Cerreto Grue S.p. 129 DX DX 66,8 300 Bivio Villaromagnano S.P. 130 DR 68,7 13.26 12.05 11.44 195 Bivio Sposino S.P. 130 DR 69,5 280 Costa Vescovato (Via Montale Celli) S.p. 130 DR DR 71,8 385 Castellania (Passo Coppi) S.P. 135 DX 74,1 13.43 12.14 11.51 2° RIFORNIMENTO 343 Carezzano S. P. 134 SX 75,6 202 Bivio Tambussa S.P. 139 SX 77,5 425 Sant’Agata Fossili S. P. 139 DR 81,8 191 Cassano Spinola S.S. 35 DX 86,9 193 Villalvernia S.P. 151 SX 92,2 14.36 12.47 12.19 190 Merella S.P. 152 SX 95,7 205 rotatoria S.S.35 bis dei Giovi DX 101,1 204 rotatoria S.S.35 bis dei Giovi - S.S. 221 SX 102,2 Arrivo Viale Campionissimi 197 Novi Ligure 105,1 15.16 13.12 12.38 Pasta Party