REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 49/32 DEL 5.12.2007

—————

Oggetto: Eventi calamitosi verificatisi nella Sardegna nord orientale nel novembre 2007. Spese per opere di prevenzione e soccorso, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene, mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi.

L’Assessore dei Lavori Pubblici riferisce che, a seguito degli intensi eventi meteorici dei giorni 27, 28, 29 novembre 2007, documentati dalle osservazioni effettuate dal Settore Idrografico del Servizio Difesa del Suolo tramite la rete pluviometrica operante in tempo reale, verificatisi nella Sardegna nord orientale ed in particolare nei comuni di , Lodè e si sono constatate situazioni di pericolo e rischio per l’incolumità delle persone.

In particolare:

- nel di Padru il crollo di un ponte sul rio Piras ha isolato alcune abitazioni presso la frazione di Sozza abitata da circa quindici famiglie;

- nel comune di Lodè sono stati riscontrati danni alla viabilità rurale, in particolare si rileva la necessità di ripristinare i guadi sul rio Minore, danneggiati nel corso dell’alluvione;

- nel comune di Budoni i problemi sono stati determinati dall’afflusso nel centro abitato delle acque provenienti dalla rete di dreno a monte.

L’Assessore prosegue riferendo che allo stato attuale e per gli interventi più urgenti possono essere rese disponibili le seguenti risorse relative al bilancio 2007:

. U.P.B. S04.03.004 – Cap. SC04.0367 € 200.000 relativi a “Spese per opere di prevenzione e soccorso, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene,

1/ 5 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 49/32 DEL 5.12.2007

mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi”, mediante variazione della programmazione già assunta con delib.G.R. n. 39/5 del 03/10/2007 rimodulando l’intervento intitolato “Dissesto idrogeologico conseguente a caduta massi lungo la SS 292 al km 63 + 200 lato sinistro”, € 200.000 destinato al Comune di Suni che allo stato attuale ha carattere di minore priorità; . U.P.B. S04.03.004 - € 250.000 mediante la seguente variazione compensativa: In diminuzione Capitolo SC.04.0358 Spese per l’acquisto di beni (Immagini satellitari) utili al servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937 n. 2669) C.D.R. 00.08.01.05 Competenza 2007 € 200.000 Capitolo SC.04.0359 Spese per l’acquisto di prodotti informatici specifici per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937 n. 2669) C.D.R. 00.08.01.05 Competenza 2007 € 50.000

In aumento Capitolo SC04.0367 Spese per opere di prevenzione e soccorso, relative a materie già di competenza dello Stato, per alluvioni, frane, piene, mareggiate, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, qualificabili come calamità naturali di estensione ed entità particolarmente gravi (art. 2 comma 1 e 2 DPR 22 maggio 1975 n.480) C.D.R. 00.08.01.05 Competenza 2007 € 250.000,00

. U.P.B. S04.03.003 Cap. SC04.0339 € 300.000 “Spese per il servizio di piena (art. 55, regolamento approvato con R.D. 9 dicembre 1937 n. 2669)”

Per quanto riguarda la destinazione delle risorse l’Assessore propone di operare la seguente ripartizione:

­ € 300.000 per la realizzazione del ponte sul rio Piras in comune di Padru a servizio della frazione di Sozza. Ponte crollato durante l’evento, lasciando praticamente priva di collegamenti funzionali la stessa frazione;

­ € 150.000 per la realizzazione dei primi interventi urgenti per il ripristino della viabilità in Comune di Lodè;

2/ 5 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 49/32 DEL 5.12.2007

­ € 300.000 per interventi urgenti a cura diretta per i quali si procederà anche in regime di somma urgenza e trattativa privata nei limiti consentiti dalla normativa vigente sulla base delle risultanze dei sopralluoghi e delle verifiche effettuate dal Genio Civile di Nuoro, competente per il territorio del Comune di Lodè.

Infine l’Assessore evidenzia che con proprio Decreto n. 51 del 3/10/2006 vennero ripartiti fra le province complessivi € 3.057.262,41 per interventi di “Manutenzione del reticolo idrografico”.

Sulla base dell’estensione dello stesso reticolo idrografico il suddetto decreto assegnò:

- € 439.300,19 alla Provincia di Tempio;

- € 504.207,01 alla Provincia di Nuoro.

Si ritiene pertanto necessario richiamare le suddette Amministrazioni Provinciali all’immediato utilizzo delle risorse ancora disponibili per le finalità già indicate nel Disciplinare di attuazione, con particolare riferimento al D.P.R. del 14/04/1993 “Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni recante criteri e modalità per la redazione dei programmi di manutenzione idraulica e forestale”, che riguarda, tra gli altri, interventi di ripristino della sezione di deflusso, di sistemazione spondale e di risagomatura della sezione, di ripristino della funzionalità di tratti tombati, ponticelli, ecc..

Si segnala, in particolare, all’Amministrazione Provinciale di Olbia Tempio l’esigenza di destinare al ripristino del sistema idraulico nel territorio di Padru circa € 300.000, sulla base delle valutazioni tecniche effettuate dal Servizio del Genio Civile di , che affiancherà la Provincia anche nelle successive elaborazioni progettuali.

In sintesi ai primi interventi urgenti nei territori comunali interessati vengono destinate le seguenti risorse:

3/ 5 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 49/32 DEL 5.12.2007

Importo INTERVENTI Soggetto Attuatore (euro) Ricostruzione del ponte sul rio Piras a Comune di Padru 300.000 servizio della Frazione di Sozza (Padru) TERRITORIO Provincia Olbia COMUNALE DI Primi interventi urgenti di sistemazione Tempio PADRU (supervisione 300.000 idraulica Servizio del Genio Civile di Sassari) Primi interventi urgenti per il ripristino della TERRITORIO Comune di Lodè 150.000 viabilità in comunale COMUNALE DI Primi interventi urgenti di sistemazione Servizio del genio LODE' 300.000 idraulica Civile di Nuoro TOTALE 1.050.000

La Giunta regionale, condividendo la proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, acquisito il parere di concerto dell’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio e constatato che il Direttore Generale dell’Assessorato dei Lavori Pubblici ha espresso il parere favorevole di legittimità sulla proposta in esame,

DELIBERA

1) di destinare ai primi interventi urgenti per il ripristino dei servizi essenziali nei Comuni di Padru e Lodè complessivi € 450.000, a valere sul cap. SC04.0367 dell’UPB S04.03.004 del Bilancio regionale, Esercizio 2007 cui si farà fronte:

- Per € 200.000 tramite rimodulazione della deliberazione n. 39/5, assunta dalla Giunta Regionale in data 3/10/2007, destinando le risorse pari a € 200.000 già programmate per l’intervento intitolato “Dissesto idrogeologico conseguente a caduta massi lungo la SS 292 al km 63 + 200 lato sinistro” del Comune di Suni in quanto riveste un carattere di minore urgenza rispetto alle problematiche attuali emerse nel territorio di Padru;

- Per € 250.000 con variazione compensativa sull’ U.P.B. S04.03.004 come descritta in premessa.

2) di realizzare i seguenti interventi:

4/ 5 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 49/32 DEL 5.12.2007

- “Ricostruzione del ponte sul rio Piras a servizio della Frazione di Sozza (Padru)”, per l’importo di € 300.000, mediante delega al Comune di Padru ai sensi della L.R. n.5 del 2007;

- “Primi interventi urgenti per il ripristino della viabilità in Comune di Lodè”, per l’importo di € 150.000, mediante delega al Comune di Lodè ai sensi della L.R. n.5 del 2007;

3) di destinare le risorse pari a € 300.000 U.P.B. S04.03.003 Cap. SC04.0339 per interventi urgenti a cura diretta per i quali si procederà anche in regime di somma urgenza e trattativa privata nei limiti consentiti dalla normativa vigente sulla base delle risultanze dei sopralluoghi e delle verifiche effettuate dal Servizio di Genio Civile di Nuoro per il territorio di Lodè;

4) di richiamare le Amministrazioni Provinciali di Nuoro e Olbia Tempio all’immediato utilizzo delle risorse ancora disponibili assegnate con Decreto dell’Assessore dei Lavori Pubblici n. 51 del 3/10/2006 per le finalità già indicate nel Disciplinare di attuazione, con particolare riferimento al D.P.R. del 14/04/1993 “Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni recante criteri e modalità per la redazione dei programmi di manutenzione idraulica e forestale”, individuando, quali interventi prioritari, le sistemazioni idrauliche nel territorio di Padru (Provincia Olbia-Tempio), per un importo stimato in € 300.000.

Il Direttore Generale Il Presidente Fulvio Dettori Renato Soru

5/ 5