PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ( ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 18 agosto 2000 n° 267) Parere ⌧ FAVOREVOLE per la regolarità tecnica.

□ NON FAVOREVOLE Il Responsabile del Servizio Sig. Luciano Onano COMUNE DI □ NON FAVOREVOLE Provincia di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 20/2013 Il Responsabile del Servizio Sig. Luciano Onano ORIGINALE

Il presente verbale viene così sottoscritto: OGGETTO: Approvazione schema di convenzione tra i Comuni di IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Baressa, Gonnoscodina e per lo svolgimento in Avv. Piergiorgio Corona Dr. Marco Marcello forma associata del servizio di Segreteria comunale.

______

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

ATTESTA SESSIONE STRAORDINARIA SEDUTA PUBBLICA DI I^ CONVOCAZIONE Che la presente deliberazione, in copia:

Ai sensi dell’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69 è’ affissa alla Sezione Albo Pretorio del sito L’anno DUEMILATREDICI il giorno VENTISEI del mese di SETTEMBRE alle ore 18,05 e www.comune.baressa.or.it (n. ____ di pubblicazione) per 15 giorni consecutivi a partire dal seguenti in Baressa e nella Casa Comunale, convocato nei modi e nella forma di legge con lettera ______(Art. 124, comma 1°, del D. Lgs. n. 267/2000). d’invito Prot. n. 4425 del 19.09.2013 , riunito in prima convocazione, sessione straordinaria ed in Dalla residenza comunale, lì ______seduta pubblica, con la presenza del Sindaco e dei Signori: IL SEGRETARIO COMUNALE Consigliere presente assente Consigliere presente assente Dr. Marco Marcello Cau Adriano ⌧⌧⌧ Biancu Giorgia ⌧⌧⌧

Floris Francesco ⌧⌧⌧ Assorgia Lucio ⌧⌧⌧

Cau Alberto ⌧⌧⌧ Biancu Antonio ⌧⌧⌧ SPAZIO PER IL CERTIFICATO DI CONFORMITA’ DELLA COPIA Perseu Claudio ⌧⌧⌧ Vacca Ramona ⌧⌧⌧

Scano Salvatore ⌧⌧⌧ Pisanu Alberto ⌧⌧⌧ Perseu Mariangela ⌧⌧⌧ Mattana Ugo ⌧⌧⌧

CONSIGLIERI IN CARICA , oltre il Sindaco, N° 12 PRESENTI TOTALI N° 10 AS SENTI N° 03 Assume la presidenza il Sig. Avv. Piergiorgio Corona , Sindaco, il quale riconosciuto legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta ed invita i consiglieri a deliberare sull’oggetto posto all’ordine del giorno. Partecipa il Segretario Comunale Dr. Marco Marcello che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico – amministrativa ai sensi dell’art. 97 del T.U.E.L. approvato con decreto legislativo 18.08.2000, n. 267, e redige il presente verbale.

*******

Visto lo schema di convenzione appositamente predisposto composto da n. 8 Il Sindaco illustra la proposta di delibera in esame. articoli;

IL CONSIGLIO COMUNALE Considerato che la scelta del convenzionamento costituisce un concreto risparmio sulle spese di gestione della Segreteria comunale; Premesso che con delibera del Consiglio Comunale n. 27 del 20/07/2011 questa amministrazione comunale ha approvato la convenzione di segreteria tra i comuni Richiamati : di Baressa, Pauli Arbarei e Gonnostramatza al fine di gestire in forma associata il servizio di segreteria comunale mediante l’istituto della convenzione di cui all’art. l’art. 30 del D.Lgs 267/2000, che prevede la stipula, tra i Comuni, di apposite 30 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, sottoscritta dalle parti in data 29/07/2011 convenzioni al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi ed avente durata quinquennale con decorrenza 01/08/2011; determinati;

Richiamata la propria deliberazione n. 9 del 27/06/2013 con la quale è stato l’art. 98, comma 3, del D.Lgs 267/2000, che riconosce ai comuni la facoltà di disposto il recesso da parte di questa Amministrazione e il conseguente stipulare convenzioni per l’ufficio di segreteria comunale; scioglimento della convenzione decorso il termine di 180 giorni previsto dall’articolo 7 del medesimo documento; Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso dal responsabile del servizio amministrativo-finanziario ai sensi dell’art. 49, Viste le deliberazioni n. 23 dell’8 agosto 2013 del Consiglio Comunale di Pauli comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Arbarei e n. 31 del 29 luglio 2013 del Consiglio Comunale di Gonostramatza aventi analogo oggetto di scioglimento della convezione in parola; Il Sindaco pone quindi ai voti la proposta di cui all’oggetto ed il Consiglio Visto il decreto del Prefetto di n. 29334 del 02/09/2013 di presa d’atto Comunale con la seguente votazione palese, espressa per alzata di mano, presenti dello scioglimento della convenzione di segreteria tra i Comuni di Baressa, Pauli e votanti n. 10 , voti favorevoli: unanimità Arbarei e Gonnostramatza con decorrenza 1 gennaio 2014; DELIBERA Dato atto : Di procedere ai sensi dell’art. 30 e dell’art. 98, comma terzo, del decreto che è intendimento di questa Amministrazione Comunale pervenire alla legislativo 18 agosto 2000, n. 267, al convenzionamento per la gestione del stipula di una nuova convenzione per la gestione in forma associata servizio di segreteria tra i Comuni di Baressa, Gonnoscodina e Gonnostramatza a dell’Ufficio di Segreteria con decorrenza 1 gennaio 2014; decorrere dal 01/01/2014;

che i Comuni di Gonnoscodina e Gonnostramatza hanno manifestato la Di approvare lo schema di convenzione costituito da n. 8 articoli, che si allega volontà di convenzionarsi con questo Comune per la predetta finalità, alla presente quale parte integrante e sostanziale; raggiungendo intese in tal senso, ed in particolare: Di dare atto che il Sindaco procederà alla stipula della relativa convenzione; Il Segretario presterà servizio negli enti convenzionati nelle seguenti misure: 41,67% presso il Comune di Baressa, pari a n. 15 ore settimanali Di trasmettere copia della presente deliberazione ai Comuni di Gonnoscodina e 30,55% presso il Comune di Gonnoscodina, pari a n. 11 ore settimanali di Gonnostramatza per i provvedimenti di competenza; 27,78% presso il Comune di Gonnostramatza, pari a n. 10 ore settimanali; Di dichiarare , con separata votazione, all’unanimità , la presente deliberazione Il Comune capo convenzione viene individuato nel Comune di Baressa; immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Gli oneri finanziari saranno ripartiti tra i comuni convenzionati nelle stesse misure, in termini percentuali, del servizio prestato presso ciascun ente;

La durata della convenzione è stabilita in anni 5 (cinque), a decorrere dal 01/01/2014, e si intende prorogata per uguale periodo qualora non intervenga comunicazione di recesso da parte di uno dei tre Sindaci almeno 180 giorni prima.