20 VENERDÌ 18 GENNAIO 2008 L’ECO DI ➔ Provincia

IIE L’ALLARMEM Una serata tranquilla davanti alla televisione. scatta l’allarme: sul posto i vigili del fuoco, ca- SMOTTAMENTO Poi un rumore di qualcosa che scivola, che si so- rabinieri e personale del . Sono momen- vrappone al volume della trasmissione. Duilio ti di apprensione: si teme che qualcuno sia rima- SCHIVATO Marchetti, 52 anni, capisce che qualcosa non va sto intrappolato sotto i detriti. Ma le ricerche dei e si affaccia alla finestra: mancano pochi minu- cani dei pompieri permettono di accantonare la PER UN SOFFIO ti alla mezzanotte di mercoledì quando un vec- drammatica ipotesi. Le ruspe possono comincia- chio muro di contenimento cede in via Forni. re a lavorare per sgomberare la carreggiata. «E Sulla stradina si rovescia un cumulo di terra pensare – aggiunge Marchetti – che solo dieci mi- umida per la pioggia che nelle ultime ore è ca- nuti prima era passato un uomo, un medico del- duta senza sosta, una massa di un centinaio di l’Asl, che è andato a trovare la fidanzata che abi- metri cubi che schiaccia due automobili posteg- ta qui vicino. Se fosse passato poco dopo, sareb- giate contro la parete di un caseggiato. Subito be rimasto sotto la frana».

Scanzo, frana sulla strada Due famiglie fuori casa È crollato un muro in via Forni: ancora instabile il pendio Gli sfollati in albergo. Il sindaco: i lavori dureranno un mese

SCANZOROSCIATE Il giorno dopo il bergo almeno per un paio di settima- crollo del muro di sostegno a Scanzo ne. La nostra casa non è rimasta dan- è stato dedicato al conto dei danni e neggiata in seguito al cedimento del Via Forni a alle misure di sicurezza. muro vicino». Scanzo: sopra, Infatti la protezione del terrapieno Sono stati proprio gli stessi residen- le prime fasi ai piedi del colle Bastia crollata, in via ti a dare l’allarme l’altra notte. Dui- dei soccorsi Forni, poco prima di mezzanotte tra lio Marchetti ha informato le forze del- dopo il crollo mercoledì e giovedì, ha lasciato dietro l’ordine della frana intorno alle 23,45 del muro di di sé una scia di disagi: soprattutto per dell’altra notte. «Stavo guardando la contenimento. alcuni residenti che hanno dovuto la- tv – ha ricostruito pochi minuti do- Il terreno sciare le loro abitazioni, ma anche per po – quando ho sentito un rumore di appesantito gli automobilisti che passavano da lì scivolamento. Ma non mi sarei accor- dall’acqua per raggiungere il centro del paese da to di nulla se non mi avesse avverti- piovana è . Infatti – anche se per for- to un uomo che stava passando con la piombato sulla tuna nessuno si è ferito – ieri sera ot- sua macchina lungo la strada e che si strada. A to persone (in tutto due famiglie, una è fermato proprio sotto la finestra del- destra, una composta da cinque persone e l’altra la cucina. Ho aperto la finestra e ho ca- delle due auto da tre) sono state costrette ad abban- pito cosa era successo. Se fosse passa- sepolte; a donare le loro abitazioni in via For- to poco dopo sarebbe rimasto sotto la fianco, le ni. frana». ricerche con i cani (foto DUE AUTO DISTRUTTE «CROLLO SENZA PREAVVISO» Colleoni) L’Amministrazione comunale ha Alle 23,45 il vecchio muro di pro- emesso un paio di ordinanze di sgom- prietà dell’Italcementi (così come il vi- bero e di messa in sicurezza e ripristi- cino terreno), alto quattro metri e lun- no dell’area. Quel tratto di via For- go venti, aveva ceduto sotto la spin- ni è stato chiuso al traffico e ta di un terrapieno sovrastan- lo rimarrà per i prossimi te. Causa dell’accaduto le giorni: tutta l’area frana- piogge ininterrotte dei ta, di proprietà dell’I- giorni scorsi che han- talcementi, dovrà es- no appesantito il ter- Giunta provinciale Causate da gelo e traffico. Cresce la rete da vigilare: 1.214 chilometri sere messa in sicu- reno. In una mancia- rezza con la realiz- ta di minuti una zazione di una nuo- massa di un centi- va scarpata e di un naio di metri cubi è muro contenitivo. piombata sulla stret- Troppe buche, 3 milioni per la manutenzione Di questo si è discus- ta carreggiata, per un so nell’Unità di crisi tratto lungo una ven- ■ Metteteci l’aumento del traffico, soprattutto di PIANO DI RICLASSIFICAZIONE STRADE IIE VALTORTAM locale convocata in Il sindaco tina di metri, finen- mezzi pesanti, il gelo e la pioggia, oltre all’effetto del Sempre in materia di viabilità, l’esecutivo di via municipio e durante Alborghetti do contro due auto sale antineve. Risultato: molte strade provinciali Tasso ha approvato la seconda fase del piano di ri- l’incontro con alcuni fun- in sosta: una Ford sono piene di buche e avvallamenti pericolosi. Di classificazione della rete viaria provinciale, alcune TRE BUS BLOCCATI DALLA NEVE zionari dell’Italcementi. Il sin- Fiesta e una Nissan «pessime condizioni in più punti» parla la delibera strade provinciali diventeranno comunali e vicever- GLI STUDENTI VANNO A PIEDI daco Massimiliano Alborghetti ha Micra appena acquistata. Sul posto so- di Giunta provinciale, approvata ieri (su proposta del- sa. Nella prima fase sono stati declassificati e tra- spiegato: «Dal sopralluogo effettuato no intervenuti i carabinieri della te- l’assessore alla Viabilità Valter Milesi), che stanzia sferiti ai Comuni 158 chilometri di strade provincia- Momenti di apprensione mercoledì po- questa mattina dall’ufficio tecnico, dal- nenza di con il comandate, il 3 milioni di euro proprio per la manutenzione straor- li, 16 sono invece passati alla Provincia. Il piano com- meriggio in strada a Valtorta: tre pul- la polizia locale e dal geologo incari- tenente Giuseppe Regina, i militari del dinaria delle pavimentazioni stradali (previsti nel pleto (ci sarà anche una terza fase) prevede la declas- lman su cui viaggiavano alcune clas- cato dal Comune è emerso che la zo- nucleo operativo radiomobile di Ber- Programma triennale dei lavori pubblici 2008-2010). sificazione totale di 260 chilometri di strade (da pro- si dell’istituto tecnico «Vittorio Ema- na interessata al crollo è precaria e il gamo, il 118 e i vigili del fuoco di Ber- vinciali a comunali), la classificazione a strade pro- nuele» di Bergamo sono rimasti bloc- pendio è instabile. A breve sarà predi- gamo con il nucleo cinofilo che si è at- OTTO PROGETTI vinciali di 44 chilometri e 358 chilometri di strade cati sulle strade innevate dell’Alta Val- sposto da parte di Italcementi un pia- tivato per verificare se sotto il terreno A fare le spese delle condizioni stradali anche al- statali trasferite. La rete di competenza di via Tasso le Brembana. I mezzi sono partiti ver- no di sicurezza. Sarà ripristinato il smottato ci fossero delle persone. La cuni rappresentanti del Consiglio provinciale, che passerà quindi da 1.062 chilometri a 1.214. so le 16.30 al seguito di uno spazzane- pendio smottato: un lavoro impegna- ricerca però ha dato esito negativo. In hanno segnalato «almeno sette buche di grosse di- Tra le tratte inserite nella declassificazione da pro- ve. Giunti però all’ultimo tornante tra tivo che credo impegnerà un mese». quel momento non passava nessuno mensioni da Mornico a Bergamo» e «due gomme sal- vinciale a comunale della seconda e terza fase ci so- gli impianti e Valtorta, i pullman, a Nel frattempo, per i prossimi gior- in via Forni. Sono state informate la tate nel giro di pochi giorni sulle strade del Sebino». no: provinciale 56 di ; 70 -Seriate- causa condizioni avverse del manto ni, le due famiglie sfollate troveranno prefettura e la questura e sono arri- Per evitare simili incidenti, la Giunta provinciale ha Albano; 86 ; 93 ; 102 -Calcio; stradale hanno rischiato un incidente, alloggio all’albergo Giardinetto in pae- vati anche il sindaco e la polizia loca- dato il via libera a otto progetti definitivi-esecutivi 103 Romano-Fara Olivana-Isso; 137 -Mi- occupando tutta la carreggiata e bloc- se. le. «Questo muro – ha spiegato il sin- per sistemare le situazioni più critiche. In partico- sano Gera d’Adda; 141 -- cando la circolazione. I ragazzi, circa Teresa Marchetti, 46 anni, abita con daco l’altra notte – non aveva mai da- lare: 313 mila euro alle strade dell’Alta Valle Brem- Canonica d’Adda-; 156 -Brembate; 150, hanno percorso a piedi due chilo- il marito Duilio di 52 anni e le loro tre to avvisaglie di cedimento. Mai nean- bana-Valle Serina; altrettanti a Valle -Taleg- 168 --Sotto il Monte-Car- metri di strada accompagnati dai mae- figlie Gloria di 17, Marisa di 13 e Lia che un sasso per strada, che potesse gio e Valle Imagna; ancora 313 mila a Valle - vico. Per quanto riguarda le tratte che passeranno stri di sci per raggiungere il paese, do- di 11 in una vecchia casa al numero fare presagire quanto successo». I la- Valle del Riso, Valle Cavallina-Valle Rossa; altra tran- di competenza alla Provincia ci sono, tra gli altri, il ve nel frattempo era venuta a manca- civico 2 di via Forni, confinante con vori delle forze dell’ordine e di un’im- che da 313 mila a Bergamo Est-Valle Seriana inferio- collegamento intercomunale -Serina; col- re la luce. Hanno sostato in palestra, il terreno smottato. «I vigili ci hanno presa locale per la messa in sicurezza re e Valle Calepio; 325 mila a Pianura Ovest e Valle legamento -; collegamento Ubiale dove sono stati rifocillati, fino alle fatto sapere che dovremo abbandona- parziale dell’area sono proseguiti fino Brembana; 459 mila a Valle di Scalve, Valle Seriana Clanezzo-; collegamento da 19.30 e sono poi riusciti a rientrare in re momentaneamente le nostre case alle quattro. L’intervento sarà ultima- Superiore, Valle Borlezza-Sebino; 482 mila a Isola, a Vilminore; collegamento tra provinciale 173 casa. per motivi di sicurezza – ha racconta- to nei prossimi giorni. Pianura centro e Bergamo Sud; 482 mila a Pianura a Brembate Sopra e la ex statale 342 a Ponte San Pietro. to la signora –. Saremo ospitati in al- Monica Armeli Ovest, Calcio e Pianura Sud. Be. Ra.