PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 1

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA FISICO/TERRITORIALE/AMBIENTALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta In Lombardia un comune sorge isolato in a) Campione d'Italia b) Castiglione Olona c) Lavena-Ponte a territorio Svizzero, si tratta di: Tresa

Mantova è bagnata dal fiume: a) Mincio b) Serio c) Bozzente a

In quale di queste tre province si trova a) Varese b) Sondrio c) c Bellagio:

Quale di questi laghi non si trova in regione a) il lago d'Endine b) il lago d'Idro c) il lago di Molveno c Lombardia

Belgioioso si trova in provincia di: a) Bergamo b) Lodi c) Pavia c

La Lomellina è una zona della provincia di: a) Pavia b) Milano c) a

Quale città della Lombardia è bagnata dal a) Varese b) Mantova c) Pavia c fiume Ticino:

Una di queste province non si affaccia sul a) Brescia b) Cremona c) Bergamo b lago d'Iseo, quale ?

Il capoluogo di provincia più meridionale della a) Como b) Cremona c) Pavia b Lombardia è:

Il fiume Mella è affluente del fiume a) b) Mincio c) Oglio c

Il fiume Oglio attraversa a) Ponte di Legno b) Ponte Chiasso c) Seriate a

Il fiume Mincio è emissario del a) lago di Como b) lago di Garda c) lago Maggiore b

Qual è il Passo più alto della Lombardia: a) Passo Gavia b) Passo di Croce c) Passo dello c Domini Stelvio

La provincia di Cremona confina con: a) il Veneto b) l'Emilia Romagna c) il Piemonte b

Il Lario è il nome di quale lago: a) il lago di Como b) il lago d'Iseo c) il lago Maggiore a

Il Passo del Tonale si trova nella provincia di: a) Varese b) Lecco c) Brescia c

La città principale dell'oltrepò pavese è: a) Suzzara b) Chiavenna c) Voghera c

Tra Salò e Vestone si estende: a) la val di Sabbia b) la val Trompia c) la val di Scalve a

La cittadina di Pizzighettone si trova sul fiume: a) Serio b) Adda c) Oglio b

Sabbioneta è situata tra : a) Casalmaggiore e b) Piadena e c) Casalmaggiore e a Mantova Mantova S.Giovanni in Croce

Il lago di Endine si trova in provincia di: a) Brescia b) Cremona c) Bergamo c

La principale località lombarda del Parco a) Bormio b) Clusone c) Cantù a Nazionale dello Stelvio è:

Quale dei seguenti fiumi non interessa la a) Ticino b) Adda c) Oglio a provincia di Cremona?

Il capoluogo di provincia più settentrionale è: a) Sondrio b) Lecco c) Pavia a

Dovera si trova in provincia di: a) Lodi b) Milano c) Cremona c PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 2

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA FISICO/TERRITORIALE/AMBIENTALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta A quale di queste province appartiene la Val a) Como b) Bergamo c) Pavia b Seriana?

Monteisola è: a) una località b) un'isola del lago c) una collina nei b turistica vicina a d'Iseo pressi del lago Livigno d'Endine

Quale di queste località si affaccia sul lago a) Laveno b) Bellagio c) Paratico a Maggiore?

La provincia di Pavia non confina : a) con la Liguria b) con l'Emilia c) con il Piemonte a Romagna

Il Po non attraversa la provincia di: a) Pavia b) Bergamo c) Mantova b

Il Lario è: a) un fiume b) un lago c) una montagna b

Quale di questi passi si trova in Lombardia: a) Falzarego b) Sempione c) Gavia c

Quale di queste regioni non si affaccia sul a) il Trentino-Alto b) il Friuli Venezia- c) il Veneto b lago di Garda? Adige Giulia

In quale di queste tre province si trova a) Lodi b) Cremona c) Mantova c Sabbioneta?

Quale fiume forma il lago d'Iseo? a) l'Oglio b) il Brembo c) il Serio a

La Valcamonica interessa il territorio della a) Bergamo b) Brescia c) Sondrio b provincia di:

Come è denominata la zona dell'entroterra del a) Colli Euganei b) Colli Morenici o c) Col di Lana b lago di Garda verso Mantova? Colli storici

Quale di questi fiumi sfocia direttamente nel a) Brembo b) Oglio c) Serio b Po?

Una di queste località termali non è in a) Boario Terme b) Comano Terme c) Salice Terme b Lombardia

Il Passo dello Spluga collega a) la regione b) la Valtellina con il c) la provincia di a Svizzera dei Grigioni Trentino-Alto Adige Brescia con il con la Valchiavenna Trentino-Alto Adige

Il lago di Endine si trova a) in provincia di b) in provincia di c) in provincia di b Brescia Bergamo Mantova

Con quante Regioni italiane confina la a) 3 b) 4 c) 5 b Lombardia

Uno di questi fiumi non è un confine naturale a) il Ticino b) il Po c) l'Adda c della Lombardia

Non è un fiume di Milano a) Olona b) Lambro c) Ticino c

Verbano è il nome di quale lago: a) lago Maggiore b) lago d'Iseo c) lago di Garda a

Sarnico si affaccia sul lago di: a) Idro b) Garda c) Iseo c PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 3

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA FISICO/TERRITORIALE/AMBIENTALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta La più popolosa città della provincia di a) Casalmaggiore b) Crema c) Castelleone b Cremona escluso il capoluogo:

Il fiume Mincio forma in prossimità di un a) Cremona b) Pavia c) Mantova c capoluogo di provincia della Lombardia, tre laghi, detti "di mezzo", "inferiore" e "superiore". Qual è questa città?

L'aeroporto bergamasco di Orio al Serio a) nord b) sud c) è all'interno della b rispetto al capoluogo di provincia dov'è stessa città di situato? Bergamo

Le sorgenti del fiume Adda in quale provincia a) Sondrio b) Lecco c) Varese a della Lombardia si trovano:

Sotto il Monte, città natale di Papa Giovanni a) Brescia b) Bergamo c) Lecco b XXIII si trova in provincia di:

Il lago di Garda appartiene territorialmente, a) il Friuli Venezia b) l'Emilia Romagna c) il Trentino Alto c oltre che alla Lombardia e al Veneto, ad Giulia Adige un'altra regione italiana:

Quale capoluogo di provincia lombardo è il più a) Como b) Varese c) Sondrio a vicino al confine di Stato:

E' un comune della provincia di Lodi: a) Paullo b) Crespiatica c) Chieve b

E' un comune della provincia di Lecco: a) b) Dorno c) Dongo a

Uno di questi laghi non è in Lombardia : a) il lago di Alserio b) Annone c) Viverone c

La città di Caravaggio si trova in provincia di a) Cremona b) Bergamo c) Brescia b

La città di Cremona ha un numero di abitanti, a) tra 50.000 e b) tra 20.000 e c) più di 80.000 a secondo i dati ISTAT, al 1 gennaio 2011, di 80.000 50.000

La città di Crema ha un numero di abitanti a) meno di 10.000 b) tra 20.000 e c) più di 40.000 b secondo i dati ISTAT, al 1 gennaio 2011, di 40.000

La città di Casalmaggiore ha un numero di a) meno di 10.000 b) tra 30.000 e c) tra 10.000 e c abitanti secondo i dati ISTAT, al 1 gennaio 50.000 30.000 2011, di

E' sede di una famosa rocca: a) Castelvisconti b) Soresina c) Soncino c

La città di Mantova ha un numero di abitanti a) meno di 30.000 b) tra 40.000 e c) più di 100.000 b secondo i dati ISTAT, al 1 gennaio 2011, di 60.000

La città di Sabbioneta non è: a) una città romana b) in provincia di c) sul fiume Po c Mantova

La città di Castiglione delle Stiviere si trova in a) Brescia b) Cremona c) Mantova c provincia di:

Vi sono nella nostra regione due province che a) Bergamo e Lecco b) Varese e Milano c) Como e Mantova a non hanno confini esterni, sono attorniate, infatti, da altre province lombarde. Quali sono? PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 4

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA FISICO/TERRITORIALE/AMBIENTALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Dove si trova , sede di un a) sul lago di Garda b) sul lago di Como c) sul lago di b importante centro di congressi? Pusiano

Il passo del Tonale collega : a) La provincia di b) la provincia di c) la Svizzera con la b Cremona con Brescia con il provincia di Sondrio l'Emilia-Romagna Trentino Alto Adige

Sabbioneta, denominata "Piccola Atene", si a) in provincia di b) in provincia di c) in provincia di c trova: Cremona Pavia Mantova

Il grattacielo Pirelli è alto : a) da 80 a 100 metri b) da 100 a 120 c) oltre 120 metri c metri

Non è considerata una "stazione sciistica": a) Madesimo b) Varzi c) Monte Penice b

E' il lago lombardo più profondo a) lago di Garda b) lago di Como c) lago d'Idro b

E' il secondo nome del lago di Lugano a) Iridio b) Ceresio c) Verbano b

Interessa il territorio di due province della a) il lago di Lugano b) il lago di Garda c) il lago d'Idro a Lombardia

Quale corso d'acqua attraversa la città di a) Il b) Il Ticino c) L'Oglio a Sondrio ?

Quale di questi comuni non è in provincia di a) Stradella b) Tortona c) Mortara b Pavia ?

Il comune di Campione d'Italia, a quale a) Alla provincia di b) Alla provincia di c) A nessuna, è b provincia appartiene ? Milano Como territorio svizzero

La val Veddasca, la val Tresa, la Valcuvia e a) In provincia di b) In provincia di c) In provincia di c Valganna si trovano : Sondrio Brescia Varese

Gorge isolato in territorio Svizzero, si tratta di: a) Campione d'Italia b) Castiglione Olona c) Lavena-Ponte a Tresa

Mantova è bagnata dal fiume: a) Mincio b) Serio c) Bozzente a

In quale di queste tre province si trova a) Varese b) Sondrio c) Como c Bellagio:

Quale di questi laghi non si trova in regione a) il lago d'Endine b) il lago d'Idro c) il lago di Molveno c Lombardia

Belgioioso si trova in provincia di: a) Bergamo b) Lodi c) Pavia c

La Lomellina è una zona della provincia di: a) Pavia b) Milano c) Lecco a

Quale città della Lombardia è bagnata dal a) Varese b) Mantova c) Pavia c fiume Ticino:

Quale di questi laghi non si trova in regione a) il lago d'Endine b) il lago d'Idro c) il lago di Molveno c Lombardia

Belgioioso si trova in provincia di: a) Bergamo b) Lodi c) Pavia c

La Lomellina è una zona della provincia di: a) Pavia b) Milano c) Lecco a PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 5

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA FISICO/TERRITORIALE/AMBIENTALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quale città della Lombardia è bagnata dal a) Varese b) Mantova c) Pavia c fiume Ticino:

ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA ISTITUZIONALE/SOCIO-ECONOMICO/TURISTICO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quanti abitanti ha Varese in base ai dati a) più di 100.000 b) più di 50.000 c) meno di 50.000 b ISTAT, al 1 gennaio 2011:

Garegnano è: a) una Certosa di b) una famosa c) un fiume della Val a Milano località turistica sul Trebbia lago di Garda

Sirmione è una località turistica del: a) lago di Garda b) lago d'Iseo c) lago di Ledro a

La Certosa di Chiaravalle si trova nel comune a) Milano b) Assago c) Rozzano a di:

Piazza della Loggia in quale città della a) Brescia b) Varese c) Como a Lombardia si trova:

Quale di questi tre importanti monumenti si a) la Cappella b) il Cenacolo di c) il Palazzo Te b trova in Milano: Colleoni Leonardo daVinci

In quale di questi comuni si trova l'aeroporto di a) Cologno Monzese b) Peschiera c) Gaggiano b Linate: Borromeo

Quale di queste località non è servita dalle a) Bormio b) Caravaggio c) Saronno a F.S.?

Quale di queste città è stata riconosciuta a) Crema b) Lodi c) Monza b capoluogo di provincia: nel 1993:

Quale di queste tre città è famosa per il a) Cremona b) Mantova c) Bergamo a "Torrazzo"?

Quale di questi tre importanti monumenti si a) il Cenacolo di b) la Cappella c) il Palazzo Te b trova a Bergamo? Leonardo da Vinci Colleoni

Cos'è il "Vittoriale degli Italiani"? a) il complesso degli b) la casa di riposo c) la torre eretta a S. a edifici e giardini voluta da Giuseppe Martino della dimora di Gabriele Verdi a Milano Battaglia a ricordo d'Annunzio a della vittoria Gardone Riviera piemontese nella seconda guerra d'indipendenza

Qual è la produzione caratteristica a) strumenti musicali b) armi c) manufatti di b dell'industria della Valtrompia? sughero

Quale dei seguenti comuni è zona a) Aprica b) Livigno c) Erba b extradoganale (zona franca)?

Quanti abitanti ha Bergamo in base ai dati a) meno di 100.000 b) da 100.000 a c) più di 300.000 b ISTAT, al 1 gennaio 2011: 200.000 PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 6

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA ISTITUZIONALE/SOCIO-ECONOMICO/TURISTICO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quale di questi laghi non ha un servizio a) il lago di Lugano b) il lago di Varese c) il lago d'Iseo b pubblico di navigazione di linea:

Quante sono le province della Lombardia? a) 9 b) 11 c) 12 c

La Regione Lombardia è a) una Regione b) una Regione a c) una b autonoma a statuto statuto ordinario confederazione di speciale Province

Quant'è la popolazione della Lombardia in a) meno di 8 milioni b) tra 8 milioni e 9 c) tra 9 milioni e 10 c base ai dati ISTAT, al 1 gennaio 2011 di abitanti milioni di abitanti milioni di abitanti

Quanti abitanti ha la provincia di Cremona in a) meno di 200.000 b) da 200.000 a c) oltre i 300.000 c base ai dati ISTAT, al 1 gennaio 2011: 300.000

Dove si trova il "Parco Nazionale delle a) a Ponte di Legno b) nel Parco c) a Capo di Ponte c incisioni rupestri" ove è presente quale dell'Oglio nord nei in Valcamonica elemento ricorrente la "rosa camuna" adottata pressi di Ponte Oglio come simbolo dalla Regione Lombardia

In quale località si trova il parco di costruzioni a) sulla tangenziale b) all'uscita del c) nei pressi di c in miniatura denominato "Minitalia" ovest di Milano casello autostradale Capriate San all'altezza di Assago di Fino Mornasco Gervasio sulla A4 sulla autostrada A9

Dove si trova un celebre Castello di San a) Cremona b) Mantova c) Pavia b Giorgio e un Palazzo Ducale già residenza dei Gonzaga

Non fa parte del territorio di Varese e dintorni a) il Sacro Monte b) il Pian dei c) il Campo dei Fiori b Resinelli

Salò, nota a tutti per vicende legate alla II° a) lago di Garda b) lago di Como c) lago d'Iseo a guerra mondiale, su quale lago lombardo si affaccia:

Tra i più importanti monumenti della a) la Certosa di b) la Certosa di c) la Certosa di c Lombardia vi è: Como Brescia Pavia

Bellagio è una località turistica: a) del lago di Como b) della bassa c) della Val Sabbia a Brianza

E' sede di un'antica Università e di un celebre a) Vigevano b) Mantova c) Pavia c castello Visconteo:

Una di queste università non ha sede a Milano: a) Ca' Foscari b) l'Università del c) l'Università degli a Sacro Cuore Studi

E' la terza città della Lombardia come numero a) Brescia b) Monza c) Como b di abitanti:

Quale di queste tre città non è stata a) Lodi b) Lecco c) Sondrio c riconosciuta capoluogo di provincia nel 1993:

Qual è la produzione tipica dell'artigianato di a) strumenti musicali b) armi c) manufatti in legno a Cremona, per cui questa città è nota in tutto il mondo: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 7

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA ISTITUZIONALE/SOCIO-ECONOMICO/TURISTICO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quale di queste città ha un porto fluviale: a) Como b) Cremona c) Varese b

Cittadina in provincia di Brescia, nota oltre che a) Sirmione b) Desenzano del c) Gardone Riviera a per la più grande villa romana dell'Italia Garda settentrionale anche per le grotte di Catullo:

E' nota, oltre che per la sua stupenda piazza a) Varese b) Lodi c) Vigevano c su cui si affacciano il Duomo ed un castello antico, anche quale importante centro calzaturiero della Lombardia:

Il patrocinio dei Gonzaga, l'opera, tra gli altri a) Pavia b) Mantova c) Lecco b del Mantegna e di Giulio Romano, hanno reso questo capoluogo di provincia uno stupendo centro turistico/culturale:

Città capoluogo di provincia, fondata dai Galli, a) Lecco b) Brescia c) Lodi c conosciuta sotto i romani con il nome di Laus Pompeia, distrutta dai milanesi nel 1110, ricostruita da Federico Barbarossa nel 1158, è rinomata per le sue ceramiche. E' nota anche per il santuario dell'Incoronata.

Quale zona della Lombardia è nota per essere a) la Brianza b) la Lomellina c) la Val Trompia a fiorente produttrice di mobili ?

E' la patria di Donizetti e di Colleoni. Si trova a) Brescia b) Cremona c) Bergamo c allo sbocco della val Seriana e della val Brembana. Di quale città si tratta ?

Il "cenacolo" di Leonardo da Vinci, capolavoro a) Nella pinacoteca b) Nella chiesa di c) Nel castello b rinascimentale, si trova a Milano. In quale di di Brera Santa Maria delle sforzesco questi luoghi ? Grazie

Fu istituito nel 1935, è in massima parte nel a) Il parco nazionale b) Il parco nazionale c) il parco Nazionale c territorio di un'altra regione, si trova nelle alpi del Delta Padano del Gran Paradiso dello Stelvio centrali nell'alta Valtellina. Di quale parco nazionale si tratta?

ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIABILITA' domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Legnano si trova: a) sulla SS b) sulla SS c) sulla SS n. 10 a "Sempione" n. 33 "Paullese" n. 415 "Padana inferiore"

L'autostrada A4 Torino-Trieste attraversa tre a) Milano, Lodi, b) Milano, Bergamo, c) Milano, Bergamo, b province lombarde nell'ordine: Brescia Brescia Mantova

La SS 470 attraversa : a) la val di Scalve b) la val Seriana c) la val Brembana c

Quale strada statale collega Pavia a Lodi a) la SS n. 234 b) la SS n. 235 "di c) la SS n. 35 "dei b "Codognese" Orzinuovi" Giovi" PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 8

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIABILITA' domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta La A 22 del Brennero attraversa unicamente a) la provincia di b) la provincia di c) la provincia di a una provincia lombarda: Mantova Brescia Cremona

La A 21 da Cremona raggiunge un altro a) Bergamo b) Mantova c) Brescia c capoluogo di provincia lombarda:

La SS n. 38 attraversa un capoluogo di a) Varese b) Bergamo c) Sondrio c provincia della Lombardia:

La SS N. 583 quale lago costeggia: a) il lago Maggiore b) il lago d'Iseo c) il lago di Como c

La SS N. 10 è denominata: a) Padana inferiore b) Padana superiore c) della Lomellina a

La SS N. 345 "delle tre valli" attraversa la a) Lodi b) Brescia c) Varese b provincia di :

La SS N. 36 "del lago di Como e dello Spluga" a) Lecco b) Lumezzane c) Livigno a attraversa :

La SS N. 402 "Valeriana" interessa a) Mantova b) Bergamo c) Sondrio c principalmente la provincia di :

Quale di queste province non è attraversata a) Cremona b) Lodi c) Pavia b dalla A21 "Brescia-Piacenza-Alessandria ?

Quale di queste località non è servita dalle F.S. a) Varese b) Montichiari c) Ghedi b

Qual è la distanza tra Milano e Mantova: a) meno di 100 Km b) più di140 Km C) più di 180 Km b

Dalla città di Bergamo all'aeroporto di Orio al a) meno di 10 Km b) 15 Km c) più di 25 Km a Serio la distanza è di:

Quale linea della metropolitana milanese a) la linea rossa b) la linea gialla e la c) la linea verde e la c passa dalla Stazione di P.ta Garibaldi: lilla lilla

Quanto è lunga la tangenziale ovest di Milano: a) più di 50 km b) meno di 30 km c) da 30 a 35 km c

Da Milano all'aeroporto intercontinentale della a) Km. 17 circa b) km. 40 circa c) Km. 83 circa b Malpensa la distanza è:

Dove inizia la strada del Sempione? a) all'arco della b) all'uscita di c) dopo l'abitato di a Pace a Milano Novara Lecco in direzione dell'autostrada della Valtellina Milano-Torino

Quale strada statale collega Milano a Crema? a) la S.S. N. 33 del b) la S.S. N. 11 c) la S.S. N. 415. c Sempione Padana superiore Paullese

Quale strada statale collega Cremona a a) la S.S. N. 415 b) la S.S. N. 10 c) la S.S. N. 45 bis b Mantova? Paullese Padana inferiore Gardesana occidentale

Quale strada statale attraversa l'abitato di a) la S.S. N. 236 b) la S.S. N.415 c) la S.S. N. 45 bis a Montichiari: Goitese Paullese Gardesana occidentale

La S.S. N. 9 Emilia attraversa la provincia di: a) Pavia b) Lodi c) Cremona b PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 9

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIABILITA' domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quale di queste strade statali è denominata a) S.S. N. 412 b) S.S. N. 36 c) S.S. N. 33 b "Lago di Como e dello Spluga"?

A quale progressiva chilometrica la a) al Km. 2,5 b) al Km. 20 c) al Km. 31,5 b tangenziale ovest di Milano incrocia la A7 Milano-Genova:

Qual è la denominazione/destinazione della a) Cremona-Brescia b) Torino-Piacenza- c) Torino-Cremona- b autostrada A21: Brescia Brescia

L'aeroporto di Malpensa si trova: a) a ovest di Milano b) a nord di Varese c) a est di Bergamo a

Quale linea della metropolitana di Milano non a) la linea 2 verde e b) la linea 3 gialla c) la linea 1 rossa e c transita dalla Stazione Centrale? la 5 lilla la linea 5 lilla

Quanto è lunga la Tangenziale ovest di a) da 30 a 40 km b) meno di 15 km c) più di 50 km a Milano?

Il territorio della Lombardia è attraversato a) Lodi b) Como c) Mantova a dall'autostrada del Sole nella provincia di:

Una di queste strade statali non interessa il a) SS n. 415 b) SS n. 591 c) SS n. 11 c territorio di Crema "Paullese" "Cremasca" "Padana Superiore"

Interessa il territorio del comune di Mantova a) l'autostrada A22 b) il fiume Adda c) la linea a del Brennero ferroviaria Brescia- Cremona

Quale linea ferroviaria non passa dalla a) Cremona- b) Cremona-Brescia c) Brescia-Parma b stazione di Piadena Mantova

Quale linea ferroviaria passa dalla stazione di a) Milano-Cremona- b) Brescia-Cremona c) Cremona- c Soresina Mantova Treviglio

Quale linea ferroviaria passa da Treviglio a) Milano-Brescia- b) Milano-Monza- c) Milano-Lodi- a Venezia Bergamo Piacenza-Bologna

Quale autostrada transita dal territorio del a) A8 Milano- b) A9 Milano-Como- c) A4 Milano-Torino a comune di Legnano Varese-Sesto Chiasso Calende

Quale di queste infrastrutture di trasporto non a) linea FS Milano- b) linea FS Milano- c) canale navigabile b interessa Pizzighettone Codogno-Cremona Treviglio- Bergamo Milano-Cremona-Po

Non interessa il territorio di Robecco d'Oglio a) la SS n. 10 b) la linea c) il fiume Oglio a "Padana Inferiore" ferroviaria Cremona-Brescia

Quale linea della metropolitana milanese a) la linea rossa b) la linea verde c) la linea gialla b collega tra loro le stazioni FS di Garibaldi, Centrale, Lambrate e la stazione F.N.M. di Cadorna?

E' stazione della metropolitana milanese, di a) Molino Dorino b) San Donato c) Gessate c corrispondenza con le autolinee extraurbane Milanese della zona dell'Adda: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 10

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIABILITA' domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quale città è collegata da una linea delle a) Mantova b) Novara c) Sondrio b F.N.M., in partenza da Milano?

A quale progressiva chilometrica la a) al Km. 31,5 b) al Km. 18,5 c) al Km. 25,5 a tangenziale ovest di Milano incrocia il raccordo con la A1 Milano - Bologna e la tangenziale Est:

Quale di queste è una circonvallazione di a) raccordo anulare b) circolo c) cerchia dei navigli c Milano ? dei parchi interstazionale

La SS N. 237 "del Caffaro", quale provincia a) Brescia b) Mantova c) Varese a attraversa?

La SS N. 342 "Briantea" attraversa l'abitato di: a) Chiavenna b) Pontida c) Castiglione delle b Stiviere

La SS N. 596 dir. "dei Cairoli" interessa la a) Varese b) Sondrio c) Pavia c provincia di:

La SS N. 37 "del Maloja" attraversa l'abitato a) Chiavenna b) Boario c) Livigno a di:

La SS N. 527 "Bustese" collega Monza con a) Malnate b) Busto Arsizio c) Gallarate b un'importante cittadina della provincia di Varese:

La SS N. 234 "Codognese" attraversa tre a) Bergamo, Brescia b) Lodi, Milano e c) Pavia, Lodi e c province lombarde: e Mantova Varese Cremona

La SS N. 12 "dell'Abetone e del Brennero" a) Mantova b) Pavia c) Cremona a attraversa per pochi chilometri una provincia lombarda, superando un ponte sul fiume Po.Di quale provincia si tratta:

La località di Bellagio è attraversata dalla a) la SS N. 239 "dei b) la SS N. 583 c) la SS N. 33 "del b statale: laghi di Pusiano e "Lariana" Sempione" Garlate"

Como è attraversata, tra le altre, dalla a) la SS N. 33 "del b) la SS N. 36 "del c) la SS N. 35 "dei c seguente statale: Sempione" lago di Como e dello Giovi" Spluga"

La cittadina di Codogno è raggiunta dalla a) la SS N. 591 b) la SS N. 36 "del c) la SS N. 472 a seguente statale: "Cremasca" lago di Como e dello "Bergamina" Spluga"

La stazione ferroviaria di Milano-Rogoredo è a) la linea due b) la linea uno c) la linea tre (gialla) c servita da una linea della metropolitana (verde) (rossa) milanese. Qual è?

L'aeroporto milanese di Linate è da a) nord b) est c) ovest b considerarsi rispetto al centro della città, a...

E' collegata al capoluogo di regione, oltre che a) Lecco b) Como c) Lodi b dalle ferrovie dello stato, anche dalle ferrovie Nord Milano. Trattasi di : PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:00 Pagina 11

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N.1 ELEMENTI DI GEOGRAFIA DELLA REGIONE LOMBARDIA VIABILITA' domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta La strada statale n° 10 "Padana Inferiore" non a) Pavia b) Cremona c) Mantova a interessa la provincia di :

Soncino è attraversata da una statale. Trattasi a) Strada statale n° b) Strada statale n° c) Strada statale n° b della .... 472 "Bergamina" 498 "Soncinese" 415 "Paullese"

Chieve è a brevissima distanza dalla: a) Strada statale n° b) Strada statale n° c) Strada statale n° a 235 "di Orzinuovi" 591 "Cremasca" 415 "Paullese"

Quante sono le linee metropolitane in a) 3 b) 5 c) 4 c esercizio a Milano?

A quale numero corrisponde la linea a) 5 b) 4 c) 1 a metropolitana Lilla di Milano

ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio a) collettiva b) indifferenziata c) individuale b 1992 n. 21, il servizio taxi è rivolto ad una differenziata individuale o di differenziata utenza di tipo: piccoli gruppi di persone

Ai sensi dell'art. 3 della Legge 15 gennaio a) in appositi b) sulla pubblica c) all'interno delle c 1992 n. 21, lo stazionamento dei mezzi, nel parcheggi individuati piazza rimesse servizio di noleggio con conducente, avviene: dai comuni

La competenza in materia di trasporto a) al Comune b) alle Regioni e agli c) all'ufficio b mediante autoservizi pubblici non di linea è enti locali delegati provinciale della affidata ai sensi dell'art. 4 della Legge 15 Motorizzazione Civile gennaio 1992 n. 21:

Ai sensi dell'art. 6 della Legge 15 gennaio a) le province b) le camere di c) le Regioni b 1992 n. 21 il ruolo dei conducenti di veicoli o Commercio, natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di Industria, Artigianato linea è istituito presso: e Agricoltura

Ai sensi dell'art. 8 della Legge 15 gennaio a) si, se l'autovettura b) no c) si, previa b 1992 n. 21 è ammesso il cumulo della licenza da noleggio con autorizzazione per l'esercizio del servizio taxi e conducente è rilasciata dal dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio attrezzata per il Presidente della di noleggio con conducente nel caso gli stessi trasporto di portatori provincia siano esercitati con autovettura? di handicap territorialmente competente

Ai sensi dell'art. 12 della Legge 15 gennaio a) mediante b) mediante avvisi c) mediante avviso c 1992 n. 21, in quale modo l'utente è portato a comunicazione posti in luoghi chiaramente conoscenza dell'esistenza di eventuali verbale da parte del pubblici leggibile posto sul supplementi tariffari per il servizio taxi? tassista alla fine cruscotto della corsa dell'autovettura

Ai sensi dell'art. 13 della Legge 15 gennaio a) a base multipla b) a progressione c) a tempo di a 1992 n. 21, nel servizio taxi, la tariffa per il chilometrica percorrenza servizio urbano calcolata con tassametro è: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 12

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta I titolari di licenza di taxi possono essere a) per un periodo di b) per incarichi c) per il periodo a sostituiti temporaneamente per l'esercizio del ferie non superiore a diversi nello stesso necessario ad servizio, da persone iscritte al ruolo di cui giorni trenta annui consorzio acquisire un diploma all'art. 10 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21:

Il rilascio della licenza per l'esercizio del a) all'iscrizione al b) al possesso c) al possesso del a servizio taxi e dell'autorizzazione per Ruolo dei dell'abilitazione alla titolo per espletare l'esercizio del servizio noleggio con conducenti di cui guida di autobus di di responsabile di conducente è subordinata: all'art. 25 della noleggio con agenzia turistica Legge Regionale 4 conducente aprile 2012 n. 6

Ai sensi della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, è a) per un periodo di b) per un periodo di c) per il periodo di b titolo preferenziale agli effetti del rilascio delle tre mesi consecutivi tempo complessivo tempo necessario a licenze e delle autorizzazioni, l'avere di almeno sei mesi soddisfare l'obbligo esercitato il servizio taxi in qualità di sostituto del servizio militare alla guida del titolare della licenza:

Chi detta norme ai sensi dell'art. 14 della a) le USL b) i comuni c) il Settore b Legge 15 gennaio 1992 n. 21, per stabilire il competenti nell'ambito dei Assistenza della numero e il tipo di veicoli già esistenti da territorialmente regolamenti Regione Lombardia attrezzare anche al trasporto di soggetti portatori di handicap di particolare gravità?:

Ai sensi dell'art. 14 della Legge 15 gennaio a) nei servizi b) nei comuni di c) nelle zone di b 1992 n. 21 è consentito che le autovetture di aeroportuali minor dimensione intensa noleggio con conducente siano utilizzate conurbazione di cui anche per l'esercizio taxi? all'art. 52 della Legge Regionale 14 luglio 2009 n. 11

Ai sensi dell'art. 13 della Legge 15 gennaio a) a richiesta diretta b) solo su richiesta c) con prenotazione a 1992 n. 21, il servizio taxi si effettua: del trasportato o dei telefonica obbligatoria presso trasportati le agenzie di viaggio

Costituiscono autoservizi pubblici non di linea a) tutti i servizi di b) tutti i servizi non c) tutti i servizi che c ai sensi della Legge 15 gennaio 1992 n. 21: taxi con autovettura, di linea posti in provvedono al motocarrozzetta, essere dai privati trasporto collettivo o natante e veicoli con individuale di trazione animale persone, con finanziati dai privati funzione complementare e integrativa ai trasporti pubblici di linea

Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio a) differenziata b) indifferenziata c) differenziata b 1992 n. 21, il servizio taxi si rivolge ad un collettiva individuale o di individuale utenza di tipo: piccoli gruppi di persone

Ai sensi dell'art. 8 della Legge 15 gennaio a) no b) ove eserciti con c) ove eserciti con b 1992 n. 21 è ammesso, in capo ad un natanti motocarrozzette medesimo soggetto, il cumulo della licenza taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 13

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Secondo la Legge 15 gennaio 1992 n..21 è a) si b) no c) si, previa b ammesso il cumulo di più licenze per autorizzazione l'esercizio del servizio di taxi ovvero il cumulo rilasciata dal della licenza per l'esercizio del servizio taxi e Presidente della dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio Giunta regionale di noleggio con conducente nel caso gli stessi siano esercitati con autovettura?

Ai sensi dell'art 12 della Legge 15 gennaio a) mediante b) mediante avviso c) mediante b 1992 n. 21, le autovetture adibite al servizio di comunicazione chiaramente comunicazione taxi sono munite di tassametro omologato, verbale da parte leggibile posto sul verbale da parte attraverso la sola lettura del quale è deducibile dello stesso tassista cruscotto dello stesso tassista il corrispettivo da pagare. L'esistenza di dell'autovettura a fine corsa un'eventuale supplemento tariffario è portata a conoscenza dell'utente:

Ai sensi dell'art. 10 della Legge 15 gennaio a) sempre b) sospensione o c) chiamata alle b 1992 n. 21, i titolari di licenza per l'esercizio ritiro temporaneo armi per ferma del servizio taxi possono essere sostituiti della patente di guida prolungata temporaneamente da persone iscritte nel ruolo di cui all'art. 6 Legge 15 gennaio 1992 n.21, nel caso di:

A partire dal 1 gennaio 1992 i veicoli di nuova a) di estintore , b) di cinture di c) di marmitte c immatricolazione adibiti al servizio di noleggio nell'eventualità di un sicurezza, sui sedili catalitiche o di altri con conducente o al servizio taxi devono incendio a bordo posteriori dispositivi atti ridurre essere muniti in base all'art. 12 della Legge 15 i carichi inquinanti gennaio 1992 n. 21:

In caso di morte del titolare la licenza può a) dietro b) dietro c) davanti al notaio b essere trasferita ad uno degli eredi autorizzazione del autorizzazione del curatore dell'eredità appartenenti al nucleo familiare del titolare Presidente della Sindaco qualora in possesso dei requisiti prescritti, Regione ovvero può essere trasferita ad altri:

Sono esonerate dall'obbligo del tassametro le a) nei comuni b) nei comuni di c) mai, in nessun b autovetture adibite al servizio di taxi: inferiori ai 5.000 minori dimensioni caso abitanti determinati dalla Camera di Commercio

Ai sensi dell'art. 12 della Legge 15 gennaio a) all'interno del b) solo sul lunotto c) sulla parte a 1992, n. 21, le autovetture adibite al servizio di parabrezza anteriore posteriore inferiore delle noleggio con conducente portano un e sul lunotto portiere anteriori contrassegno con la scritta "noleggio": posteriore

Ai sensi dell'art. 10 della Legge 15 gennaio a) alla legge 18 b) al contratto c) ad un contratto di a 1992, n. 21, il rapporto di lavoro del sostituto aprile 1962 n. 230 collettivo nazionale gestione per un alla guida del taxi è regolato con un contratto dei lavoratori del termine non di lavoro a tempo determinato. A tal fine comparto del superiore ai 12 mesi l'assunzione del sostituto alla guida è trasporto pubblico equiparata a quella effettuata per sostituire lavoratori assenti, per i quali sussista il diritto alla conservazione del posto, e ciò in base: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 14

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi dell'art. 10 della Legge 15 gennaio a) solo per un tempo b) solo, fino al c) fino al c 1992, n. 21, gli eredi minori del titolare di massimo di due anni conseguimento della raggiungimento licenza possono farsi sostituire alla guida per prescritta licenza taxi della maggiore età l'esercizio del servizio taxi da persone iscritte nel ruolo, di cui all'art. 6 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, ed in possesso dei requisiti prescritti:

Ai sensi dell'art. 12 della Legge 15 gennaio a) l'ufficio comunale b) l'ufficio regionale c) l'ufficio apposito a 1992, n. 21, chi stabilisce la tipologia della competente competente della camera di scritta in nero "servizio pubblico" che ogni commercio,.industria vettura adibita al servizio taxi deve possedere: , artigianato e agricoltura della provincia d'appartenenza

Ai sensi dell'art. 1 della Legge 15 gennaio a) provvedono al b) provvedono al c) provvedono sia al c 1992, n. 21, gli autoservizi pubblici non di linea solo trasporto solo servizio trasporto individuale sono quelli che: individuale di collettivo di persone che collettivo di persone persone

Ai sensi dell'art. 1 della Legge 15 gennaio a) nessuna funzione b) funzione c) funzione b 1992, n. 21, quale funzione svolgono gli complementare e sostitutiva autoservizi pubblici non di linea rispetto ai integrativa trasporti pubblici di linea ferroviari, automobilistici, marittimi, lacuali ed aerei:

Ai sensi dell'art. 1 della Legge 15 gennaio a) vengono effettuati b) vengono effettuati c) vengono effettuati a 1992, n. 21, quale di queste caratteristiche a richiesta, in modo in modo continuativo solo su richiesta riguardano gli autoservizi pubblici non di linea: non continuativo o o periodico, su della Prefettura in periodico, su itinerari e orari fissi caso di grave itinerari e secondo calamità o per orari stabiliti di volta ragioni di pubblica in volta utilità

Ai sensi dell'art. 5 della Legge 15 gennaio a) Comuni b) Regioni c) Province a 1992, n. 21, i requisiti e le condizioni per il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio taxi e del servizio di noleggio con conducente sono stabiliti da:

Ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 15 a) In appositi b) Nel territorio del c) La sede b gennaio 1992 n. 21, la sede del vettore e parcheggi individuati Comune che ha dell'impresa sul almeno una rimessa devono essere situate: dai Comuni rilasciato territorio regionale e l'autorizzazione la rimessa nel Comune

Ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 15 a) all'interno della b) nel territorio del c) la rimessa deve b gennaio 1992 n. 21, la sede del vettore e regione in cui è comune che ha essere nel territorio almeno una rimessa devono essere situate: stata rilasciata rilasciato del comune e la l'autorizzazione l'autorizzazione sede all'interno della regione in cui si ha l'autorizzazione del veicolo PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 15

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi dell'art. 13 della Legge 15 gennaio a) a base b) a tempo di c) a base multipla a 1992 n. 21, nel servizio taxi, la tariffa per il chilometrica percorrenza servizio extraurbano calcolata con tassametro è:

Quale tra questi veicoli non può essere adibito a) motocarrozzetta b) veicolo a trazione c) autoambulanza c a servizio pubblico non di linea ai sensi della animale legge 15 gennaio 1992 n. 21:

La legge 15 gennaio 1992 n. 21 è: a) la legge quadro b) la legge quadro c) la legge quadro a per il trasporto di sui trasporti pubblici sui trasporti persone mediante locali di linea autoservizi pubblici non di linea

Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio a) in una b) in luogo pubblico c) esclusivamente b 1992, n. 21, dove sosta il taxi per svolgere il autorimessa situata su marciapiede servizio: nel comune che ha appositamente rilasciato la licenza attrezzati

Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio a) si b) no c) solo in caso di a 1992, n. 21, la prestazione del servizio taxi pubblica necessità all'interno delle aree comunali è obbligatoria?

In caso di mancata prestazione del servizio a) dalla Regione b) dalla Prefettura c) dal Direttore a taxi sono previste idonee sanzioni Provinciale della amministrative. Da chi sono stabilite: Motorizzazione civile

Ai sensi dell'art. 8 della Legge 15 gennaio a) in base all'ordine b) attraverso bando c) per sorteggio fra b 1992, n. 21, con quali procedure il comune cronologico di di pubblico concorso tutti i richiedenti concede le licenze per sevizio taxi e presentazione delle aventi diritto l'autorizzazione per il servizio di noleggio con domande degli conducente? interessati

Ai sensi dell'art. 9 della Legge 15 gennaio a) no b) si dopo cinque c) si dopo sette anni b 1992, n. 21, al titolare di licenza di taxi che anni dal dal trasferimento abbia trasferito ad altri tale titolo può essere trasferimento attribuita una nuova licenza per concorso pubblico:

Il termine entro il quale i comuni devono a) un anno b) due anni c) tre anni b rendere conformi i regolamenti comunali alle dall'entrata in vigore dall'entrata in vigore dall'entrata in vigore norme della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 è di: della Legge 15 della Legge 15 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21 gennaio 1992 n. 21 gennaio 1992 n. 21

Ai sensi dell'art. 2 della Legge 15 gennaio a) le regioni b) le Camere di c) gli organi di a 1992 n. 21, chi stabilisce sanzioni Commercio polizia stradale amministrative per l'inosservanza dell'obbligo Industria Artigianato del servizio taxi nelle aree comunali o e Agricoltura comprensoriali?

L'art. 14 "disposizioni particolari" della Legge a) le sanzioni b) l'accessibilità per i c) l'accesso al b 15 gennaio 1992 n. 21 regolamenta tra l'altro: amministrative per servizi taxi e carico negli scali l'inosservanza delle autonoleggio a tutti i aeroportuali tariffe del servizio soggetti portatori di taxi handicap PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 16

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Il titolare di licenza taxi può essere sostituito, a) da altro titolare di b) da persone c) da persone b ai sensi dell'art. 10 della Legge 15 gennaio licenza taxi di altro iscritte nel ruolo di designate dal 1992 n. 21, per motivi di salute o inabilità comune cui all'art. 6 della Prefetto temporanea: Legge 15 gennaio 1992 n. 21

Le autovetture adibite al servizio di noleggio a) inamovibile b) adesiva c) posteriore c con conducente, secondo l'art. 12 comma 5° anteriore con la posteriore con la inamovibile recante della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, portano, dicitura "N" dicitura "NC" la dicitura "NCC" tra l'altro, una targa:

Ai sensi dell'art. 9 della Legge 15 gennaio a) raggiunto il b) raggiunto il c) raggiunto il a 1992 n. 21, la licenza per l'esercizio del sessantesimo anno sessantacinquesimo sessantesimo anno servizio taxi e l'autorizzazione del servizio di d'età anno d'età d'età o almeno autonoleggio con conducente, sono trasferite trentacinque anni su richiesta del titolare, a persona dallo stesso d'esercizio designata, iscritta al ruolo ed in possesso dei dell'attività requisiti prescritti, purché il titolare abbia, tra l'altro:

La Legge 15 gennaio 1992 n. 21, "legge a) su suolo pubblico, b) non possono mai c) su suolo c quadro per il trasporto di persone mediante ma su aree diverse stazionare su suolo pubblico, previa autoservizi pubblici non di linea", stabilisce da quelle dei taxi pubblico autorizzazione dei che lo stazionamento delle auto in servizio di comuni dove non è noleggio con conducente può avvenire: esercito il servizio taxi

I titolari di licenza taxi e di autorizzazione di a) associarsi in b) essere c) essere a autonoleggio con conducente, al fine del libero consorzio tra imprenditori privati imprenditori esercizio della propria attività, ai sensi dell'art. imprese artigiane e per svolgere pubblici 7 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21, possono: in tutte le altre forme esclusivamente previste dalla legge l'esercizio di taxi in due o più comuni

Ai veicoli adibiti a servizio di noleggio, come a) sempre b) solo se c) mai a stabilito dall'art. 11 della Legge 15 gennaio autorizzata dai 1992 n. 21, è consentito l'uso delle corsie comuni preferenziali?

In base all'art. 3, comma 3, della Legge a) Si b) No c) Si ma solo a 21/1992, è possibile per il vettore NCC all'interno del disporre di più di una rimessa? Comune che ha rilasciato l'autorizzazione

Nel servizio NCC è in ogni caso consentita la a) Si. b) Durante l'attesa c) No. b fermata su suolo pubblico del cliente che ha effettuato la prenotazione del servizio e nel corso dell'effettiva prestazione del servizio stesso. PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 17

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE STATALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Nel servizio NCC cosa deve riportare il foglio a) targa del veicolo; b) targa del veicolo; c) targa del veicolo; c di servizio? nome del nome del nome del conducente; data, conducente; data, conducente; data, luogo e chilometri di luogo e chilometri di luogo e chilometri di partenza e arrivo; partenza e arrivo; partenza e arrivo; orario di inizio numero delle valige; orario di inizio servizio, dati del fruitore del servizio, destinazione e servizio. destinazione e orario di fine servizio. orario di fine servizio; dati del fruitore del servizio.

ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE REGIONALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta In relazione a quanto previsto dall'articolo 51 a) Università degli b) La commissione c) La commissione b della Legge Regionale 14 luglio 2009, n. 11, Studi di Milano su consultiva regionale regionale per la quale organismo deve rilevare il mutamento di incarico della Giunta di cui all'articolo 4, formazione e la mobilità per ciascun bacino di traffico ? regionale co. 4, della Legge conservazione dei 15 gennaio 1992 n. ruoli 21

Ai sensi dell'articolo 7 della legge regionale a) alle zone b) ai confini c) alle zone di b 04/04/2012 n. 6, ai fini della programmazione territorialmente amministrativi delle influenza delle dei servizi, il territorio regionale è articolato in competenti delle province principali stazioni bacini di traffico corrispondenti : questure ferroviarie

Ai sensi dell'articolo 24 della legge regionale 4 a) la sanzione b) la sospensione c) la decadenza del a aprile 2012, n. 6, la violazione agli obblighi del ammistrativa della della patente di guida C.A.P. servizio taxi comporta: sospensione da uno a trenta giorni della licenza per l'esercizio taxi

L'iscrizione al ruolo dei conducenti, di cui a) sostituto del b) sostituto del c) dipendente di a all'art. 6 della legge 15 gennaio 1992, n. 21, è titolare o di titolare impresa obbligatoria per prestare l'attività di dipendente di conducente di veicoli o natanti adibiti a servizi impresa pubblici non di linea in qualità di:

Le Commissioni tecniche provinciali per la a) Presidente della b) Presidente della c) Presidente della b formulazione dei ruoli dei Regione Provincia Camera di conducenti dei veicoli o natanti adibiti a servizi Commercio pubblici non di linea, di cui all'art. 26 della legge regionale 4 aprile 2012, n. 6, sono nominate da: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 18

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE REGIONALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi dell'art. 52 della legge regionale 14 a) il pagamento b) Il trasporto c) l'applicazione di c luglio 2009, n, 11, nella zone di intensa della corsa con collettivo con oneri aggiuntivi conurbazione, il varo di una struttura tariffaria tessera bancomat funzione all'utente per su base multipla e/o progressiva con validità complementare e eventuale corsa di sull'intera zona, vieta: integrativa rispetto ritorno a vuoto ai trasporti pubblici di linea

E' possibile esercitare il servizio taxi mediante a) no b) sì c) solo nel caso in b natanti? cui il natante sia adibito al trasporto di meno di 6 unità conducente compreso

Fra le zone di intensa conurbazione, ai sensi a) Quelle adibite ad b) Le località c) Quelle interessate c dall'art. 52 della legge regionale 14 luglio agricoltura intensiva attraversate da linee da scali ferroviari del 2009, n. 11, sono da comprendere: ferroviarie della servizio ferroviario F.N.M. regionale o dagli scali aeroportuali

Il contingentamento delle licenze e a) dal Presidente del b) dal Consiglio c) dalla Giunta c autorizzazioni che i singoli comuni possono Consiglio Regionale Regionale della Regionale, sentita rilasciare è determinato, ai sensi dell'art. 51 Lombardia sentite le apposita della legge regionale 14 luglio 2009, n. 11: province interessate Commissione Consultiva istituita ai sensi dell'art. 4, co. 4, della Legge 15 gennaio 1992 n. 21

Ai sensi della legge regionale 4 aprile 2012, a) conducenti di b) conducenti di c) conducenti di taxi a n. 6 il ruolo dei conducenti di veicoli o natanti autovetture, di autobus di linea muniti di radiotaxi adibiti a servizi pubblici non di linea è motocarrozzette, di articolato nelle seguenti sezioni: natanti, di veicoli a trazione animale

L'accertamento dell'iscrizione al ruolo a) alla Camera di b) c) alla Regione b provinciale dei conducenti per il rilascio delle Commercio all'amministrazione licenze e autorizzazioni per l'esercizio del Industria Artigianato comunale servizio pubblico non di linea spetta: e Agricoltura

Il possesso del certificato di abilitazione a) al ruolo b) all'apposita lista c) al ruolo c professionale di cui al D.L. 285/92 è requisito provinciale dei della motorizzazione provinciale dei indispensabile per l'iscrizione: conducenti di servizi relativa ai conducenti di servizi pubblici di linea conducenti di pubblici non di linea autovetture in attesa di assegnazione di licenza

Nelle zone di intensa conurbazione individuate a) effettuare il b) sosta e ricarico c) ignorare le zone b ai sensi della Legge regionale 14/07/2009 n. servizio anche al di nelle apposite aree di sosta 11, i veicoli adibiti al servizio taxi hanno diritto fuori delle apposite di stazionamento di: aree PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 19

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE REGIONALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta L'iscrizione al ruolo dei conducenti è requisito a) l'abilitazione alla b) il rilascio della c) per espletare b indispensabile per: guida di autobus di licenza per l'attività di linea l'esercizio del responsabile di servizio taxi e agenzia di viaggio dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio noleggio con conducente

Le zone caratterizzate da intensa a) quelle ove non b) quelle individuate c) quelle in cui è b conurbazione di cui all'art. 52 della Legge esiste un servizio di dalla giunta esercitato il servizio Regionale 14 luglio 2009 n. 11 sono: noleggio con regionale sentiti le taxi esclusivamente conducente Province e i Comuni mediante radiotaxi interessati e previo parere della Commissione Consultiva regionale

La vigilanza sui servizi di taxi e di autonoleggio a) dal Comune che b) dalle Province c) dalla Regione a con conducente è esercitata: ha rilasciato la licenza e l'autorizzazione

Nella zone di intensa conurbazione il varo di a) l'applicazione di b) il trasporto c) il pagamento a una struttura tariffaria su base multipla e/o oneri aggiuntivi collettivo con della corsa con progressiva con validità sull'intera zona vieta: all'utente per funzione carta di credito eventuale corsa di complementare e ritorno a vuoto integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea

La prova d'esame che sta sostenendo, serve : a) per ottenere b) per l'iscrizione al c) per ottenere b l'autorizzazione alla ruolo dei conducenti l'autorizzazione guida di autobus in di veicoli o natanti all'esercizio del servizio pubblico di adibiti a servizi servizio di linea pubblici non di linea autonoleggio con conducente

La legge regionale del 14 luglio 2009 n. 11, a) il servizio di b) il servizio di c) il trasporto di c modificata dalla legge regionale 4 aprile 2012, noleggio mediante radiotaxi persone mediante n. 6, regolamenta: autoambulanza servizio taxi e noleggio con conducente

Il servizio taxi può essere esercitato con a) si b) no c) solo nel caso in a l'utilizzo di natanti? cui il natante sia già in possesso di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente

L'avvenuta irrogazione di tre provvedimenti a) il ritiro della b) la cancellazione c) la revoca della c sanzionatori, nell'arco di un quinquennio, per patente dal ruolo dei licenza per violazione dei criteri generali per lo conducenti l'esercizio del svolgimento del servizio taxi, comporta: servizio taxi PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 20

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE REGIONALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Fra le zone di intensa conurbazione, ai sensi a) gli scali ferroviari b) gli scali ferroviari c) gli scali ferroviari a dall'art. 52 della Legge regionale 14 luglio e aeroportuali delle FS e adibiti al carico e 2009 n. 11 sono da comprendere: aeroportuali privati scarico delle merci

Il contingentamento delle licenze e a) dal Consiglio b) dalla Giunta c) dal Presidente b autorizzazioni che i singoli comuni possono Regionale sentiti i Regionale sentita la della Giunta rilasciare è determinato, ai sensi dell'art. 51 Comuni interessati Commissione Regionale sentito il della Legge regionale 14 luglio 2009 n. 11: consultiva regionale parere della costituita ai sensi Commissione dell'art. 4 della Consiliare Legge 15 gennaio 1992 n. 21

Ai sensi della Legge regionale 4 aprile 2012 n. a) conducenti di b) conducenti di c) conducenti di taxi b 6 il ruolo dei conducenti di veicoli o natanti autovetture e autovetture, di e di autovetture da adibiti a servizi pubblici non di linea è autoambulanze motocarrozzette, di noleggio articolato nelle seguenti sezioni: natanti, di veicoli a trazione animale

L'accertamento dell'iscrizione al ruolo a) al Comune b) alla Regione c) alla Provincia a provinciale dei conducenti per il rilascio delle licenze e autorizzazioni per l'esercizio del servizio pubblico non di linea spetta

Il possesso del certificato di abilitazione a) al Ruolo b) al Ruolo c) all'apposita lista a professionale di cui al D.Lgs. 285/1992 è provinciale dei provinciale dei comunale dei requisito indispensabile, ai sensi dell'art. 25 conducenti, sezione conducenti, sezione conducenti di della legge regionale 4 aprile 2012 n. 6, per conducenti di conducenti di natanti autovetture in attesa l'iscrizione: autovetture e di assegnazione di motocarrozzette licenza

Nelle zone di intensa conurbazione individuate a) sosta e ricarico b) di effettuare il c) di applicare oneri a ai sensi della Legge regionale 14 luglio 2009 nelle apposite aree servizio anche al di aggiuntivi all'utente n. 11, i veicoli adibiti al servizio taxi hanno di stazionamento fuori del proprio per l'eventuale corsa diritto di: turno di lavoro di ritorno a vuoto

Sono requisiti indispensabili per l'iscrizione al a) l'assolvimento b) l'assolvimento c) il possesso della a Ruolo provinciale dei conducenti di autovetture dell'obbligo dell'obbligo patente D e del CAP. scolastico e il scolastico e il possesso del CAP possesso di idonea licenza rilasciata dalla Regione Lombardia

Per prestare l'attività di conducente di veicoli a) sempre b) solo in caso di c) solo se non si è a adibiti a servizio pubblico, non di linea è mancanza del CAP dipendenti indispensabile l'iscrizione al Ruolo provinciale?

Lo svolgimento dei servizi pubblici non di linea a) dai regolamenti b) dai regolamenti c) dai regolamenti b è disciplinato: provinciali comunali della Regione

L'attestato comprovante l'importo della corsa, a) obbligatoriamente b) a richiesta c) obbligatoriamente b relativamente al servizio taxi, ai sensi della solo in caso di Legge regionale 14 luglio 2009 n. 11 va importo superiore a rilasciato al cliente 25 € PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 21

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE REGIONALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi art. 11, comma 3, nel servizio NCC è a) solo nei comuni in b) mai c) sempre a consentito lo stazionamento su aree pubbliche cui non è esercito il destinate al servizio taxi? servizio taxi e previa autorizzazione comunale

Ai sensi dell'art. 51 della Legge regionale 14 a) i Comuni b) le Province c) la Giunta c luglio 2009, n. 11, i contingenti delle licenze regionale taxi e delle autorizzazioni di autonoleggio con conducente, relative a ciascun bacino di traffico, in relazione al mutamento di mobilità rilevato dal competente organo regionale, sono aggiornati da:

L'iscrizione al ruolo provinciale per prestare a) facoltativa b) obbligatoria c) necessaria se si b l'attività di conducente di veicoli o natanti esercita l'attività per adibiti a servizi pubblici non di linea, in qualità almeno un anno di sostituto del titolare o dipendente dell'impresa è:

Ai sensi dell'art. 51 della Legge regionale 14 a) entro il 31 b) due volte l'anno c) ad ogni rinnovo a luglio 2009, n. 11, i comuni sono tenuti a dicembre di ogni entro il 30 giugno del Consiglio comunicare alle province le licenze o le anno ed entro il 31 provinciale autorizzazioni di autonoleggio con conducente dicembre rilasciate, rispetto alle quote loro assegnate:

Secondo l'art. 58 della Legge regionale 14 a) trimestrale b) semestrale c) annuale b luglio 2009 n. 11, le prove d'esame per l'iscrizione al Ruolo provinciale devono essere svolte con frequenza almeno:

Ai sensi dell'art. 52 della Legge regionale 14 a) Regione b) Province c) Camera di a luglio 2009 n. 11, al fine di migliorare la qualità Commercio e contenere i costi di gestione del servizio taxi Industria e e di autonoleggio con conducente, chi Artigianato promuove la stipulazione di apposita convenzione tra gli enti locali interessati?

Ai sensi dell'art. 26 della legge regionale 4 a) un b) un c) un a aprile 2012, n. 6, la Commissione tecnica rappresentante rappresentante rappresentante provinciale per la formulazione dei ruoli, è designato dal designato dall'arma designato dalla composta, tra gli altri, da: compartimento della dei carabinieri guardia di finanza polizia stradale della Lombardia

ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE DISCIPLINA AEROPORTUALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi della Disciplina Regionale del servizio a) commerciale b) militare c) commerciale e a taxi, per sistema aeroportuale lombardo militare s'intende l'insieme degli aeroporti aperti al traffico: PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 22

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE DISCIPLINA AEROPORTUALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi art. 5 del Regolamento del Bacino di a) iniziativa del b) richiesta degli c) richiesta degli b traffico del sistema aeroportuale lombardo del tassista, visto il utenti, non inferiori a utenti, previa servizio taxi n. 2/2014, è autorizzato l'uso medesimo percorso 3 autorizzazione delle collettivo del servizio taxi su: di più utenti autorità aeroportuali

Ai sensi art. 5 del Regolamento del Bacino di a) il servizio offerto b) il servizio offerto c) il servizio offerto a traffico del sistema aeroportuale lombardo del a tre o più utenti contemporaneament previa servizio taxi n. 2/2014, che cosa si intende per accomunati nello e a più utenti contrattazione di un uso collettivo del taxi: stesso punto di accomunati dallo prezzo ridotto da origine per la stesso punto di concordare con gli medesima origine e con utenti accomunati destinazione destinazioni interne nello stesso punto di ad un unico comune origine

Ai sensi dell'art. 9, comma 1, del Regolamento a) vengono b) vengono c) vengono c del Bacino di traffico del sistema aeroportuale assegnate dai assegnate dalla assegnate dalla lombardo del servizio taxi n. 2/2014, come singoli Comuni autorità aeroportuale Regione vengono assegnate le licenze per l'esercizio integrati nel bacino del servizio taxi? in seguito a bando di pubblico concorso sino a copertura del contingente comunale assegnato

Ai sensi dell'art. 19, comma 4, del a) per un periodo b) per un periodo c) per un periodo di a Regolamento del Bacino di traffico del sistema non superiore a sei non inferiore a sei 12 mesi aeroportuale lombardo del servizio taxi n. mesi mesi 2/2014, i titolari di licenza taxi possono essere sostituiti alla guida anche in base a un contratto di gestione:

Ai sensi dell'art. 21, comma 1, del a) tre anni nell'arco b) due anni nell'arco c) un anno nell'arco c Regolamento del Bacino di traffico del sistema di un quinquennio, di un quinquennio, di un quinquennio, aeroportuale lombardo del servizio taxi n. estensibile di un estensibile di un estensibile di un 2/2014, il titolare di licenza di esercizio può ulteriore anno su ulteriore anno su ulteriore anno su chiedere la sospensione del servizio per un richiesta richiesta richiesta periodo di tempo complessivamente non dell'interessato dell'interessato dell'interessato superiore a: nell'arco del nell'arco del nell'arco del medesimo periodo medesimo periodo medesimo periodo

Ai sensi dell'art. 35, comma 2, del a) sì b) fatti salvi i c) no b Regolamento del Bacino di traffico del sistema pedaggi autostradali aeroportuale lombardo del servizio taxi n.2/2014, l'importo indicato dal tassametro è omnicomprensivo:

Ai sensi dell'art. 35, comma 9, del a) dalla Regione b) dal Comune che c) dalla a Regolamento del Bacino di traffico del sistema ha rilasciato la Commissione aeroportuale lombardo del servizio taxi n. licenza sentito il Consultiva 2/2014, i livelli tariffari sono adeguati: parere della Regione

Ai sensi dell'art. 36, comma 3, del a) il contemporaneo b) entrambe le c) l'uso di una delle b Regolamento del Bacino di traffico del sistema funzionamento della componenti tariffarie due modalità, od aeroportuale lombardo del servizio taxi tariffa oraria e ma non il loro oraria o chilometrica n.2/2014, l'apparecchio tassametrico deve chilometrica funzionamento essere regolato in modo da consentire: contemporaneo PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 23

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 2 NORMATIVA STATALE E REGIONALE DISCIPLINA AEROPORTUALE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Ai sensi dell'art. 36, comma 4, del a) alla Regione b) alle autorità di c) ai Comuni del c Regolamento del Bacino di traffico del sistema polizia dei singoli bacino e alla aeroportuale lombardo del servizio taxi n. scali aeroportuali Regione 2/2014, il controllo della conformità degli apparecchi tassametrici alle prestazioni e vincoli fissati dalla medesima disciplina compete:

Ai sensi dell'art. 37, comma 2, lettera B, del a) nel territorio b) nel territorio del c) nel territorio della c Regolamento del Bacino di traffico del sistema dell'intero bacino Comune che ha Provincia di aeroportuale lombardo del servizio taxi n. aeroportuale rilasciato la licenza appartenenza del 2/2014, l'inizio del primo turno della giornata Comune che ha deve avvenire: rilasciato la licenza

ARGOMENTO N. 3 NORME DI COMPORTAMENTO PREVISTE DAL REGOLAMENTO COMUNALE CREMONA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Tra i doveri prescritti per i conducenti di a) effettuare il b) rilasciare ricevuta c) accettare il c vetture da piazza è previsto quello di: servizio di trasporto firmata con i dati trasporto di ogni di bambini non identificativi della sorta di bagaglio, accompagnati corsa, del nel rispetto del conducente e del Codice della Strada cliente

Tra i doveri prescritti per i conducenti di a) compiere il b) nel caso di c) interrompere di a vetture da piazza e/o da noleggio è previsto: percorso più rinvenimento di propria iniziativa il conveniente per qualsiasi oggetto servizio quando si raggiungere la smarrito, aprire una venga richiesti per destinazione ricerca per altro più vantaggioso richiesta e riconsegnare comunque, il l'oggetto al legittimo percorso indicato proprietario dall'utente

Al termine del servizio, il conducente della a) aprire la portiera b) far prendere c) pretendere b vettura taxi deve: dell'autovettura sul visione all'utente del supplementi oltre al lato scorrimento dei prezzo della corsa e prezzo segnato sul veicoli, ed aiutare a quindi azzerare il tassametro scendere i tassametro passeggeri

Lo stazionamento del servizio taxi avviene: a) attraverso lo b) attraverso la c) attraverso lo b stazionamento sosta in appositi stazionamento in presso gli alberghi posteggi istituiti apposite rimesse scelti dal dall'Amministrazione conducente del Comunale veicolo ed elencati sulla licenza PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 24

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 3 NORME DI COMPORTAMENTO PREVISTE DAL REGOLAMENTO COMUNALE CREMONA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Lo stazionamento dei veicoli adibiti a servizio a) attraverso lo b) attraverso la c) esclusivamente c n.c.c. avviene: stazionamento sosta in appositi all'interno delle presso gli alberghi posteggi istituiti dall' rispettive rimesse. scelti dal Amministrazione conducente del Comunale veicolo ed elencati sulla licenza:

I conducenti di autoservizi pubblici non di a) di fumare in b) presentare e c) di allontanarsi dal b linea hanno l'obbligo: servizio previo mantenere pulito ed veicolo quando è in assenso dei in perfetto stato di servizio passeggeri efficienza il veicolo

I conducenti di autoservizi pubblici non di a) di comunicare al b) di interrompere di c) di recapitare i a linea hanno l'obbligo: Comune l'eventuale propria iniziativa il bagagli sulla soglia sostituzione di servizio quando si di casa dell'utente vettura adibita al venga richiesti per servizio altro più vantaggioso

Ai conducenti degli autoservizi pubblici non di a) dialogare con b) ammettere c) avvertire b linea è vietato: l'utente sull'autovettura immediatamente persone estranee a l'utente dei quelle che hanno supplementi di richiesto il servizio tariffa applicabili

Ai conducenti degli autoservizi pubblici non di a) portare b) tenere con gli c) seguire le a linea è vietato: sull'autovettura utenti un contegno indicazioni di persone, animali o corretto percorso fornite cose che non dall'utente abbiano attinenza con il servizio

Ai conducenti degli autoservizi pubblici non di a) controllare il b) verificare con c) adibire c linea è vietato: regolare attenzione i consumi l'autovettura alla funzionamento del di carburante al fine vendita od tassametro e/o del di limitare i danni esposizione di contachilometri ecologici indotti merce ed a qualsiasi altro uso, anche se a scopo di beneficenza

Ai conducenti degli autoservizi pubblici non di a) interrompere il b) svolgere il c) percorrere senza a linea è vietato: turno di servizio o la servizio assistiti da autorizzazione corsa, eccettuati i altro conducente dell'utente le strade casi di forza statali maggiore

I conducenti di taxi, all'inizio della corsa hanno a) azionare il b) pulire c) richiamare a l'obbligo di: tassametro ed accuratamente il l'attenzione della assicurarsi che lo veicolo in ogni sua vigilanza urbana per stesso funzioni parte verificare regolarmente l'attendibilità dell'utente PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 25

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 3 NORME DI COMPORTAMENTO PREVISTE DAL REGOLAMENTO COMUNALE CREMONA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta I conducenti di taxi, all'inizio della corsa hanno a) misurare la b) avvertire c) avvertire c l'obbligo di: pressione dei immediatamente immediatamente pneumatici l'utente l'utente dei dell'avvicinarsi della supplementi di destinazione tariffa applicabili

I conducenti di taxi, all'inizio della corsa hanno a) segnalare b) aiutare a salire le c) azionare il b l'obbligo di: tempestivamente le persone e caricare i segnalatore acustico svolte a sinistra bagagli di cui è contestualmente alla consentito il salita dell'utente trasporto

I conducenti di taxi, durante l'effettuazione a) sospendere la b) mettere a c) mantenere in c della corsa, hanno l'obbligo di: corsa solo per disposizione funzione il consumare il pasto dell'utente la stampa tassametro e quotidiana controllare il suo regolare funzionamento

I conducenti di taxi, durante l'effettuazione a) avvertire b) controllare la c) fermarsi a a della corsa, hanno l'obbligo di: immediatamente solvibilità dell'utente qualsiasi richiesta di l'utente dei servizio sino supplementi di all'esaurimento dei tariffa non appena posti disponibili sorga il diritto di applicarli

I conducenti di taxi, durante l'effettuazione a) accettare b) far constatare c) informare l'utente b della corsa, hanno l'obbligo di: prenotazioni di all'utente il limite del sui tempi di servizio da telefoni cambio di tariffa per percorrenza personali i percorsi extraurbani

I conducenti di taxi, al termine della corsa, a) ultimare la corsa b) prevedere c) concordare e a hanno l'obbligo di: anche se nel l'importo definitivo e programmare con frattempo è scaduto contrattare con l'utente più viaggi o il turno l'utente il percorsi corrispettivo

I conducenti di taxi, al termine della corsa, a) verificare la b) pretendere il c) far prendere c hanno l'obbligo di: consistenza del pagamento visione all'utente del bagaglio anticipato della prezzo della corsa e, corsa successiva quindi, azzerare il tassametro

I conducenti di taxi, al termine della corsa, a) ispezionare b) accettare c) effettuare una a hanno l'obbligo di: l'interno della vettura prenotazioni di sosta di cinque per accertare gli servizio oltre le minuti tra una corsa oggetti dimenticati turnazioni stabilite e l'altra dai passeggeri

I conducenti di taxi, al termine della corsa, a) recapitare ad b) accertare che c) appropriarsi di b hanno l'obbligo di: altro indirizzo il l'utente non abbia qualsiasi oggetto bagaglio dell'utente, smarrito alcun smarrito all'interno con pagamento oggetto all'interno dell'autovettura anticipato della corsa dell'autovettura PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 26

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 3 NORME DI COMPORTAMENTO PREVISTE DAL REGOLAMENTO COMUNALE CREMONA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Rientrano tra le funzioni della Commissione a) esprimere parere b) esprimere parere c) procedere b Comunale Consultiva: vincolante sulle obbligatorio ma non all'ssegnazione delle richieste comunali di vincolante sulle richieste comunali assegnazione di richieste comunali di di nuove licenze nuove licenze di assegnazione di nuove licenze

I titolari di licenza del servizio taxi e del a) sì b) no c) sì, ferma c servizio di noleggio possono conferirla a restando la titolarità cooperative di produzione e lavoro: in capo al conferente

E' consentito il cumulo delle licenze ad un a) sì b) sì ma fino ad un c) no b medesimo titolare per l'esercizio del servizio di massimo di due noleggio con conducente? licenze

I titolari di licenza di taxi e di autorizzazione da a) solo sul territorio b) sul territorio c) sul territorio c noleggio con conducente possono effettuare regionale regionale e nazionale regionale, nazionale trasporti: e degli Stati della Comunità Europea ove, a condizione di reciprocità, i regolamenti lo consentano

La prestazione del servizio taxi è svolta: a) solo all'interno del b) sia all'interno che c) all'interno del c territorio comunale all'esterno del territorio comunale territorio comunale mentre all'esterno è facoltativo

I servizi di taxi e di noleggio con conducente a) solo i servizi di b) sì, previa c) no b possono essere impiegati per servizi noleggio con autorizzazione del integrativi ai servizi di linea? conducente Comune

Costituisce titolo preferenziale per il rilascio di a) aver svolto il b) avere un'auto c) essere di un'età a licenze di taxi e di noleggio con conducente: servizio per alcuni alimentata con inferiore ai 32 anni mesi negli ultimi tre carburanti alternativi anni

La licenza di taxi e di servizio di autonoleggio a) per qualsiasi b) per motivi di c) sempre a con conducente può essere ceduta dal titolare ragione purchè sia salute purchè sia a terzi : titolare da almeno titolare da almeno cinque anni cinque anni

Fra gli obblighi per il tassista vi è: a) quello di b) caricare più utenti c) avere a a effettuare il percorso alla stessa fermata disposizione un più conveniente per e accompagnarli in sostituto alla guida l'utente destinazioni diverse

Il conducente del taxi svolge la propria attività: a) secondo turni b) secondo turni c) secondo la a definiti dal comune concordati con un propria disponibilità gruppo di almeno otto tassisti PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 27

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 3 NORME DI COMPORTAMENTO PREVISTE DAL REGOLAMENTO COMUNALE CREMONA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Il titolare di licenza di taxi ha diritto alle ferie: a) sì, ma secondo b) sì, per 30 giorni c) sì, può sempre b turni definiti dal lavorativi assentarsi basta comune annualmente che la comunichi preventivamente al comune

Le tariffe del servizio di noleggio con a) libere e oggetto di b) libere, entro i c) definite dal b conducente sono: contrattazione tra le limiti minimi e Comune su base parti massimi stabiliti dal chilometrica Comune, e oggetto di contrattazione tra le parti

La ricevuta del prezzo della corsa del servizio a) all'atto della b) al termine dlella c) su apposita c taxi deve essere fatta: prenotazione su corsa su foglio ricevuta , secondo il modulo presente bianco col timbro del modello stabilito dal nelle aree di titolare Comune stazionamento

Che cosa si intende per "codice di a) tutti gli obblighi e i b) tutti gli obblighi e i c) tutti gli obblighi e i c comportamento" ? divieti posti a carico divieti posti a carico divieti posti a carico del conducente dalle del conducente dalle del conducente dal norme regionali e associaizoni di Regolamento statali categoria comunale

ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA LINGUA STRANIERA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Would you like me to come back to pick you a) At seven pm in b) Tomorrow it will c) Take some friends a up this evening? front of the Ducal be raining Palace, please

If I take the motorway, there is a surcharge a) No problem, I'm b) If we arrive c) You have to pay b not paying you earlier, it's ok me

Can you understand Italian? a) We are many b) It's very cold c) Very well c

This morning there is a lot of traffic in town, it a) Next summer I'm b) France is a very c) I must be at the c will take us more than expected going to the seaside welcoming country police station at ten

Are you a professor? a) I'm a Martian b) I teach c) I'm still at nursery b engineering school

Where can I take you? a) To the airport b) On the lift c) Where you want a

Where are you from? a) From another b) From a foreign c) It's none of your b planet country business

Would you like to visit the Ducal Palace? a) Yes, please b) I only want you to c) Thank you, I like a buy a newspaper for ice cream me PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 28

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA LINGUA STRANIERA domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Are you interested in visiting the historical a) Yes, please take b) You can take my c) I'm looking a centre? me to Sordello dog out forward to this square evening

Do you want me to take the motorway? a) Well, in this way b) I only want to take c) You have to stay a we'll arrive earlier the plunge on the tracks

Have you got any luggage? a) It's always raining b) I've got some c) I'll wait on the b in this town pavement

Please, tell me what time I must be back a) Please, give me b) Next year, please c) I'm really so hot a your mobile and I'll call you

The route you are asking for is very long, a) I have three b) Half way, please c) The air b would you like to make a stop? suitcases conditioning bothers me, can you turn it off, please?

Which hotel did you book? a) I haven't booked b) I'll be sleeping at c) Where you don't a yet your home have to pay

Was the train on time? a) The airport is b) It was some c) Please, put this b closed because of minutes late advertisement on snow your car

How many are you? a) This is my friend b) I'm travelling alone c) Can I put off my b jacket, please?

ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA INGLESE INGLESE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Would you like me to come back to pick you a) At seven pm in b) Tomorrow it will c) Take some friends a up this evening? front of the Ducal be raining Palace, please

If I take the motorway, there is a surcharge a) No problem, I'm b) If we arrive c) You have to pay b not paying you earlier, it's ok me

Can you understand Italian? a) We are many b) It's very cold c) Very well c

This morning there is a lot of traffic in town, it a) Next summer I'm b) France is a very c) I must be at the c will take us more than expected going to the seaside welcoming country police station at ten

Are you a professor? a) I'm a Martian b) I teach c) I'm still at nursery b engineering school

Where can I take you? a) To the airport b) On the lift c) Where you want a

Where are you from? a) From another b) From a foreign c) It's none of your b planet country business

Would you like to visit the Ducal Palace? a) Yes, please b) I only want you to c) Thank you, I like a buy a newspaper for ice cream me PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 29

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA INGLESE INGLESE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Are you interested in visiting the historical a) Yes, please take b) You can take my c) I'm looking a centre? me to Sordello dog out forward to this square evening

Do you want me to take the motorway? a) Well, in this way b) I only want to take c) You have to stay a we'll arrive earlier the plunge on the tracks

Have you got any luggage? a) It's always raining b) I've got some c) I'll wait on the b in this town pavement

Please, tell me what time I must be back a) Please, give me b) Next year, please c) I'm really so hot a your mobile and I'll call you

The route you are asking for is very long, a) I have three b) Half way, please c) The air b would you like to make a stop? suitcases conditioning bothers me, can you turn it off, please?

Which hotel did you book? a) I haven't booked b) I'll be sleeping at c) Where you don't a yet your home have to pay

Was the train on time? a) The airport is b) It was some c) Please, put this b closed because of minutes late advertisement on snow your car

How many are you? a) This is my friend b) I'm travelling alone c) Can I put off my b jacket, please?

ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA FRANCESE FRANCESE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Si pour vous accompagner je prends a) Je ne vais pas b) Si on va arriver c) C'est vous qui b l'autoroute, je dois ajouter un supplément de vous payer plus tôt, c'est bien doit payer pour moi prix

Etes-vous un professeur d'université? a) Je suis un martien b) Je suis c) Je vais encore au b professeur d'études jardin d'enfants d'ingénieur

Voulez-vous que je vienne vous reprendre ce a) À dix-neuf heures b) Demain il vait c) Apportez les amis a soir? devant le Palais pleuvoir Ducal, s'il vous plaît

Combien êtes-vous? a) Voilà mon ami b) Je voyage seul c) Est-ce que je b peux m'enlever ma veste?

Avez-vous du baggage? a) Dans cette ville il b) J'en ai quelqu'un c) J'attends sur le b pleut toujours trottoir

Il y a beaucoup de traffic dans la ville ce a) Cet été j'irai à la b) La France est un c) Je dois être à la c matin, il nous faudra plus de temps que l'on mer pays très accueillant police à dix heures avait prevu PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 30

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA FRANCESE FRANCESE domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Comprenez-vous l'italien? a) Nous sommes b) Il fait très froid c) Très bien c beaucoup

Où puis-je vous accompagner? a) À l'aéroport b) Sur l'ascenseur c) ù vous voulez a

Le train était à l'heure? a) L'aéroport est b) Il était quelques c) Mettez cette b fermé à cause de la minutes en retard publicité sur votre neige voiture, s'il vous plaît

Le parcours que vous avez demandé est très a) J'ai tros valises b) Au milieu du c) L'air conditionné b long,voulez-vous faire halte? trajet, merci me gêne, pouvez- vous l'éteindre?

D'où venez-vous? a) D'un autre planète b) D'un pays c) Ce n'est pas votre b étranger affaire

Voulez-vous visiter le Palais Ducal? a) Oui, bien sûr b) Je veux c) Merci, j'aime bien a seulement que vous la glace m'achetiez le journal

Vous êtes intéressé à visiter le centre de la a) Oui, b) Promène mon c) Il me tarde ce soir a ville? accompagnez-moi à chien, s'il te plaît place Sordello, s'il vous plaît

Voulez-vous que je prenne l'autoroute? a) Ainsi, on va b) Je veux c) Vous devez rester a arriver plus tôt seulement sauter le sur la voie fossé

Dites-moi à quelle heure je dois venir vous a) Laissez-moi votre b) L'anneé prochaîne c) J'ai vraiment très a prendre numéro et je vais chaud vous appeller

Quel hôtel avez-vous réservé? a) Je n'ai pas b) Je vais dormir c) Tous les hôtels a encore fait une chez vous où on ne va pas réservation payer

ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA TEDESCA TEDESCO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Sind Sie ein Universitätprofessor? a) Ich bin ein b) Ich lehre c) Ich gehe noch b Marsmensch Ingenieurwissenscha zum Kindergarten ften

Welches Hotel haben Sie reserviert? a) Ich habe noch b) Ich schlafe bei c) Wo man nicht a keine Reservierung Ihm bezahlt gemacht

Wie viele seid ihr? a) Das ist mein b) Ich reise allein c) Kann ich meine b Freund Jacke ausziehen?

Möchten Sie, dass ich Sie heute abend wieder a) Um neunzehn b) Morgen wird es c) Führen Sie einige a abhole? Uhr vor dem sicher regnen Freunde Herzogspalast PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 31

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA TEDESCA TEDESCO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Wenn ich die Autobahn nehme, muss ich a) Ich werde Sie b) Wenn wir früher c) Sie müssen mich b einen Zuschlag zum Fahrpreis hinnehmen nichts bezahlen ankommen, ist das bezahlen gut

War der Zug pünktlich? a) Der Flughafen ist b) Er war ein Paar c) Kleben Sie diese b wegen des Schnees Minuten spät Anzeige auf Ihren geschlossen Wagen, bitte

Heute morgen gibt es viel Verkehr in der a) Diesen Sommer b) Frankreich ist ein c) Ich muss um c Stadt; wir werden mehr als vorgesehen werde ich ans Meer sehr gemütliches zehn Uhr am brauchen fahren Land Polizeipräsidium sein

Wohin kann ich Sie führen? a) Zum Flughafen b) Auf den Lift c) Wohin Sie wollen a

Sagen Sie mir, um wieviel Uhr ich Sie abholen a) Geben Sie mir Ihr b) Nächstes Jahr c) Mir ist wirklich a muss Nummer und ich sehr heiss werde Sie anrufen

Haben Sie Gepäck? a) In dieser Stadt b) Ich habe einige c) Ich warte auf dem b regnet es immer Gehsteig

Möchten Sie, dass ich die Autobahn nehme? a) Ja, also werden b) Ich will nur über c) Sie müssen am a wir früher ankommen Gräben springen Gleis bleiben

Möchten Sie das Zentrum besichtigen? a) Ja, führen Sie b) Du kannst c) Ich kann nicht bis a mich zum Platz meinen Hund heute abend Sordello spazieren führen abwarten

Wollen Sie den Herzogspalast besichtigen? a) Danke, gern b) Ich möchte nur, c) Danke, ich liebe a dass Sie für mich Eis gern eine Zeitung kaufen

Woher kommen Sie? a) Aus einem b) Aus einem c) Das ist nicht Ihre b anderen Planeten fremden Land Sache

Verstehen Sie Italienisch? a) Wir sind viele b) Es ist sehr kalt c) Sehr gut c

Der Weg, den Sie gefragt haben, ist sehr lang, a) Ich habe drei b) Auf halbem Wege c) Die Klimaanlage b möchten Sie haltmachen? Koffer zu laden stört mich, können Sie sie ausmachen?

ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA SPAGNOLA SPAGNOLO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Llegó el tren a tiempo? a) el aeropuerto b) tuvo un retraso c) ponga usted mi b está cerrado por de unos pocos anuncio en su coche nieve minutos

Tengo que añadir un suplemento a la tasa a) no le pago nada b) si llegamos antes, c) usted tiene que b para recorrer a la autopista está bien para mí pagarme

Es usted un profesor universitario? a) soy un marciano b) enseño ingeniería c) voy a la guardería b infantil PROVINCIA DI CREMONA Aggiornamento al 30/09/2020 17:04:01 Pagina 32

Esame per il rilascio dell'idoneità professionale all'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea (taxi/.c.c.) Domande questionario - Banca dati ARGOMENTO N. 4 PROVA LINGUA SPAGNOLA SPAGNOLO domande risposta a risposta b risposta c risposta esatta Quiere qué venga para recogerle esta noche? a) a las diecinueve , b) es seguro que c) vaya con unos a frente a palacio mañana llueve amigos Ducal

Qué hotel ha reservado? a) no he hecho b) duermo en su c) todos los hoteles a alguna reserva casa donde no se paga todavía

Cúantas personas sois? a) éste es mi amigo b) voy de viaje sin c) puedo quitarme la b Alberto otra persona chaqueta?

Quiere ver el Palacio Ducal? ) gracias, de buena b) sólo quiero que c) gracias, a mi me a gana me compras el gusta el helado periódico

Entiende usted italiano? a) somos muchas b) hace mucho frío c) muy bien c personas

La ruta que quiere recorrer es muy larga, a) tengo tres b) en medio de la c) el aire b desea descansar un poquito? maletas para ser ruta , gracias acondicionado me؟ cargadas molesta, apáguelo por favor

Digame a qué ora tengo que recogerle, por a) dejeme su b) el año que viene c) tengo mucho calor a favor número de telefono y la llame

Tiene algún equipaje para ser cargado? a) en esta ciudad b) sí, tengo algunos c) espero en la acera b llueve a cántaros

Le gustaría ver la ciudad vieja? a) sí, llevame a la b) pasee usted con c) tengo gana que a plaza Sordello por mi perro llegue esta noche favor

De dónde es usted? a) de otro planeta b) de un país c) no es asunto suyo b extranjero

Esta mañana hay mucho tráfico en la ciudad, a) este verano iré a b) francia es un país c) tengo que llegar a c emplearemos más de lo esperado la mar muy agradable la jefatura de Policía para las diez

Dónde puedo llevarle? a) al aeropuerto b) en el ascensor c) dónde quiere a

Quiere qué viaje por el autopista? a) muy bien, así b) sólo quiero cruzar c) tiene que a llegaremos antes las zanjas permanecer en la vía