t.-t/ Pase2oll UIe" ' - n" ,ul Vu['rnt'l ' , " di S TEODORO' , "Comune di S' TERESA DI RIVA" , "Comune di ' ' "Comune di ' < comu nesavoca@dg pec it>, "Comune dì ' ' < info@pec. comu nescalettazanclea it>, "Comune di SINAGRA" Oi "Comune di " < areaam ministrativa@ pec comune spadafora me it>, 'Co1y19 ','.comUnediTERlvlEVIGLIAToRE' < comu netermevigliatore@pec it>, "Comune di ' < [email protected] gov.it>, "Comune di ÎORRENOVA' , "Comune di ' ,.'comunediTRIPI,', protocoÌlo@pec it>' "comune di TUSA" < comuned itusa@pec. it>, "Comune di ' ' "Comune di , "Comune di ' "Comune dì ALl" < area.am m inistrativa@pec comune.villafrancatirrena me it>, < [email protected]. me. it>, "Comune di " comune" < vincenzo. mirenda@comu neleni.telecom post it>, " < protocolì[email protected] gov it>, "protocollo Mazzarra Sant'Andrea" , "protocollo comune " < protocollo@ pec.comunerometta.com >, < u ne.furnarì. me. it>, "comune di Romett_a" irotocotìoólom "f4otta Leni" < protocolìoleni@ pec. it>, "comune " < comu negraniti@pec. it>, ',óoÀrn" it> D'Affermo comune" < protocoÌlomotta@pec. it>, "" < [email protected]. Data venerdì 27 luglio 2018 - 10:10 per pubblicazione Trasmissione deliberazioni dell'Assemblea ATI del 20 'O7 '2O!8' la all'Albo Online

prot. 480 del 25.07 .2018 Territoriale ldrica nella seduta del in alla presente, si trasmettono le deliberazioni votate daÌÌ'Assemblea "rr.g"to luglio 2018, e precisamente le deliberazioni n 5 6 e 7 ti"'nJzO sul proprio Albo Online, per almeno Si chrede ai Comuni dr provvedere alia pubblicazione degli alÌegati deliberati, pubblicazione, la data di quinàùigiorni e di volere cortesemente trasmettere, successivamente alla pubblicazrone degli atti qui inoltrati porgono distinti saluti' irJ ri"!ràii"r" i òomuni'per la coilaborazione, sì resta ìn attesa di riscontro e si G. Toro

Allegato(i) Delib 7 del 200718.Pdf (520 Kb) DELiBERA 6 ELEZIONE COMP CONS DIRETT pdf (142 Kb) Delibera 5 2018 appr verb s p.pdf (115 Kb)

nnnun,nr

160 2'710712018 htrps://webmail.pec.itllayout/origin,4rtml/printMsg.html?-v =v4t2b26.20180719 " ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA di

Repertorio N.5 del 2010712018

DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE.

L'anno duem iladiciotto. il giomo venti del mese di luglio, presso l'Aula Consiliare del Palazzo dei Leoni, sìta in Messina Corso Cavour n. 86, dalle ore I I e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa Ìettera prot. 440 del 21.07.2018, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria.

tanti dei Comun. Nominalivo AI-CARA I,I FUSI MONGIUI.'FI MELIA MONTAGNAREAI,I] NfONI'ALBANO F,I,ICONA I\'IOTTA L) CAMAS'IRA N1C)t l A L)

NASO Gluseppe Randazzo MrFnacca D NI77A DI SICI] IA NOVARA DI SII'II IA ol.rvERl

t) CASAI-VECCTIIO PATTi st( Uì o CASTI:I I)I I I]'IO RAC']IJ IA CASTRORI:AI,]] R(X](]AI]IORìI'A ROCCAI.I ]MIRA ROCCAVAI-I)INA ROCCELLA VAI,Dì.]MONF RODI MTT ICI ROMFTTA SAN FILIPPO T]EI, Antonclla Di Maro D MELA FORTA D'AGRO SAN I\''\RCO D AI-I]NZIO SAN PIF,RO PATTI D SAN SAI-VATORE, Rosarìo Venrìmiglia S DI FITALIA SAN I'EODORO G\I ATI SANTA DOM]]NICA \f A \fI:RTIN VITTORIA SANTA LUCiA DEI- G{l I ODOR(I MII,A SANTA MARINA GI.\RDI\I NAXOS S TERESA DI RIVA SANT'AGATA DI GRAN]TI MII.TTET,I.O GUALTIERI SANT'ALESSIO SICAMINO' stcuLo SANT'ANGELO DI ITALA SANTO STEFANO S T.F,N I DI CAMASTRA I,FTOJANNI SAPONAR{ SAVOCA SCALETTA Gianfranco Moschella T.IMINA ZANCLEA I IPARI SINAGRA I ONGI S SPADAFORA MAI"FA TAORMTNA TÉRME VIGLIATORE Anr.nino Tnmarchi D TORRFGROTTA Salvatore Civello I) MAZZARA' SANT'ANDREA MERI TORTOR]CI MESSINA Salvalore Mondello D Tudis(a D TUSA AnseLo MILITELLO I]CRIA ROSMARINO MIRTO Maurizio Zinsales S VAI DTNA VÉNETICO VILLAFRANCA MO]O TIRRENA

TOTALE DELLA PERCENTUALE DEGLI ENTI RAPPRESENTATI: 56,87%

Sono presenti 28 rappresentanti dei Comuni d'Ambito;

Presiede il Presidente dell'ATI Al'v. Liborio Porracciolo;

per il Consislio Direttivo sono presenti: Il Vicepresidente D. Orlando Russo ed il Consigliere D. Vincenzo Lionetto Civa;

Assiste il Responsabile della Segreteria OO. ll. D. M. Giuseppe Toro'

Assemblea validamente costituita ai sensi del comma 3 dell'art. 9 dello Statuto ATl.

Ai sensi del comma 2 dell'art- 9; X Ai sensi del comma 3 dell'art. 9. ll Presidente, preliminarmente dà atto che la seduta dell'Assemblea convocata in prima convocazione per il 19.07.2018 alle ore I1,00, è risultata deserta come da apposito verbale agli atti d'Ufficio. Quindi, constata e fa constatare la regolare composizione dell'Asiemblea, in virtù della presenza dei rappresentanti dei comuni Soci pari al 56,87v", conformemente a quanto previsto dall'art. 9 dello Statuto approvato in data 28.04.2017 e precisamente:

Ai sensi del comma 2 dell'an.9l X Ai sensi del comma 3 dell'art. 9.

DICHIARA Validamente costituita l'odiema Assemblea e pertanto dà atto potersi procedere alla discussione del seguente punto all'ordine del giorno: Presa d'atto del verbale della seduta precedente.

Il Presidente procede alla lettura del verbale della seduta dell'Assemblea del giomo l9 gennaio 201 8, e chiede all'Assemblea di votame I'approvazione.

L'ASSEMBLEA DELL'ATI di Messina

VISTO che non sono pervenute osservazioni scritte; cONSIDERATO che nessun rappresentante ha chiesto la parola per propone rettifiche; TUTTO quanto sopra premesso;

CON VOTAZIONE UNANIME, espressa in forma palese;

DELIBERA

Di approvare il verbale della seduta del giomo 1910112018. Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma-' ILPRE'SIDENTEDELL'ATIILSEGRETARIoDEGLIORGANIISTIT. Toro F.to Aw. Liborio Porracciolo F to D Ma' Giuseppe

Deliberazione n. 5/2018 DEL]''A'T'I' DI MESSINA DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI -feelirò, 19/01/2018 nptouazione verbale della seduta dell'Assemblea del

PARERE DI REGOL,{TITÀ TECNICA

della Legge Regìonale n. 30/2000, si esprime parere: Ai sensi dell,art. 49 c. I del D. Legs.vo 26712000 e delt'art. 12 superiore deliberazione' foriinote fut' oraine alla rcgoladtà tecnica della Addì 17.07.2018 IL RESPONSABILE D. M. GiusePpe Toro

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE

12 della Legge Regionale n. 30/2000, si esprime parere: Ai sensi dell,aft. 49 c. I del D. Legs.vo 26712000 e dell'art. in ordine alla regolarità contabile dclla superiore deliberazione'

IL RESPONSABILE D.ssa Carmela Pina Gulioso

è stata pubblicata nei rispenivi Albi si attesta cr," ra presente deriberazione, ,ffiHffffiffbito, per l5 giomi consecutivi a far data dal .-_-; Pretori, -' IL RESPONSABILE D. M. Giuseppe Toro Il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma. IL PRESIDENTE DELL'ATI IL SEGRETARIO DEGLI ORGANI ISTIT. F.to Avv. Liborio Porracciolo F.to D. Ma. Giuseppe Toro

Deliberazione n. 6/201E DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELL'A.T.I. DI MESSINA OGGETTO: ADDrovazione verbale della seduta dell'Assemblea del 1910112018

PARERE DI REGOLANTÀ TECNICA

Ai sensì dell'art.49 c. 1 del D. Legs.vo 26712000 e dell'art. 12 della Legge Regionale n. 30/2000, si esprime parere: Favorevole in ordine alla regolarità tecnica della superiore deliberazione- Addì 17.07.201 I

IL RESPONSABILE D. M. Giuseppe Toro

PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE

Ai sensi dell'art. 49 c. 1 del D. Legs.vo 26712000 e dell'art. 12 della Legge Regionale n. 30/2000, si esprime parere: in ordine alla regolarità contabile della superiore deliberazione. Addì

IL RESPONSABILE D.ssa Carmela Pina Gulioso

. ESTREMI DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione, inviata tramite PEC ai Comuni d'Ambito, è stata pubblicata nei rispettivi Albi Pretori, per 15 giomi consecutivi a far data dal _;

IL RESPONSABILE D. M- Giuseppe Toro SAN t ALl:5SI1_l

TOTAt,l-l iltiLL.A PhlR(l::iNl'U Al.H Dlrl(;I'l l:NTi ftAPPilÌ'lSE"t4'1'1' 5?'31"/r

Sonrr pi'csctrtì 29 r*p1:rcsenralrri dei Curnntr i d'Anrhito;

0rrsierlc il I'Écsidcntc dclL'ATI Aw. Libano Plrraccioloi D sorro ptcsetìti: II ViùeprÈsidÈrllù D- Orlnndo Rrrsso' if Consiglicrc L-ej !l-ilppSiSllq . D1ts-r.!i1n ,rtn."'it. iiun"r,o Civa cd il CoLrsigtierc hrg' Carnelu Paratcrt' Tcto' .,\s$islc il Rc.spunsabile d*lltl ScgrÙlrrià Ofl' It D M Giuscppc

AsscmbtcavirLirlatllcn|;Èctlsliluitaaiscnsidr:lctrtnrna]dctl.lrt.qdc]lÚStatuÎòA]-I'

Ai scnsi del cumLln 2 dell'+rt 4;

r\i :;tnsi dcl r:omrniì I deil'lì1. 9' F

ASSESIIBLEA TERRITORIALE IDRICA di MESSINA -àÍ*f l:- ::ù -'-S+t

Repcrt+r'iu Ii. ? dcl 2fi/{)?/?0tll

ì DI] I, I B I4R AZI I}N E TI E Lt, AS 5 E ùI BLN A CONSO RTT I- It

PRESA D'ATTO PROCEDUttFI PÈR L=ACGIORNIIMENTCT I)EL PIANO

tì ' ,A.MII ff o .

L'anno drrcmilirdiciorto. il giorno vcnti dcl rncsc di luglio, pr-Èsri{i I'Aulri Consiliarc del Palrrzxo dci l.eoni, sita in Mcsrina (lorsu {lavtlr o, 86, tlallc orc ii c selluEtIi, .si c riunitc in seco[da convocnziorrc l'Assenrblea delt'A-l'1 tfi ,lcssirra. prcvìa ,:oovocrriù]lc p]ùt. 440 dci 4,07.?0i8, rc,qúlunncnto rLrviata trirmitc nrail-pcc ai Co:lunì Soci. in srduta ordilaria

nli Conruli;

tr,1RiÌLrÓNÀ Pl)(i

r.r f\s^t vrl(:c lo EtctiL(l

s,\\ EIL.!tf !:[ìL

!:RANCAYIL!.,: I'' I

ts.,:Jì]I:l'ft+],u 5AN 5.{LV^l ORt: Dl Ftl Àt, À

$lnll(ltNI NÀ{{ls SANTA LUCIA DEL I\,I ELA SANTA MARINA SALINA Giosuè Giardina D S, TERESA DI RIVA SANT'AGATA DI GRANITI N,4ILITELLO GUALTIERI SANT'ALESSIO SICAMINO' SICULO ITAIA SANT'ANGELO DI BROLO SANTO STEFANO Francesco Re LENI s DI CAI\,4ASTRA SAPONARA LIBRIZZI SAVOCA SCALETTA Gianfranco f\roschella LIIVINA s ZANCLEA SINAGRA ONGI S SPADAFORA TAORI\,4INA TERI\,4E IT/ALVAGNA VIGLIATORE f\IANDANICI TORREGROTTA Antonino Trimarchi D IVAZZARA' Salvatore Civello D SANT'ANDRFA TORRENOVA f\l ERt' TORTORICI IV ESSINA Cateno De Luca S TRIPI M|LAZZO TUSA D I\I ILITELLO UCRIA ROSI\,lARINO t\l tRTo l\,4aurizio Zinqales S VALDINA I\IISTRETTA Liborio Porracciolo VILLAFRANCA l\rlOlO ALCANIARA TIRRFNA

TOTALE DELLA PERCENTUALE DEGLI ENTI RAPPRESENTATI: 57,31%

Sono presenti 29 rappresentanti dei Comuni d'Ambito;

Presiede il Presidente dell'ATl Aw. Liborio Porracciolo;

Per il Consiglio Direttivo sono presenti: ll Vicepresidente D. Orlando Russo, Consiglieri lng. Carmelo Paratore e D. Vincenzo Lionetto Civa;

Assemblea validamente costituita ai sensi del comma 3 dell'art. 9 dello Statuto ATl.

Ai sensi del comma 2 dell'art. 9; X Ai sensi del comma 3 dell'art. o F

ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA .ffi"w-w di MESSINA

Repertorio N.6 del 2010712018

DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE

oGGETTO: I NOMINA Dl UN COMPONENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA.

L'anno duemiladiciotto, il giorno venti del mese di luglio, presso l'Aula Consiliare del Palazzo dei Leoni, sita in Messina Corso Cavour n. 86, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione I'Assemblea dell'ATl di Messina, previa lettera prot. 440 del 4.07.2018, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria.

Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni:

Comune Comune Nominativo Carica IVONFORTE ACOUEDOLCI SAN GIORGIO ALCARA I I FIISI Ettore Dottore S IVONGIUFFI IVIELIA ALI' I\,4ONTAGNAREALE MONTALBANO AI I' IFRMF FLICONA Davide Paratore S MOITA D Carmelo Lando CAMASTRA Roberto l\,{ateria S t\,40TtA Antonino Pulvino D BARCELLONA PDG D'AFFERMO Filippo Cadili D BAStCO', NASO Giuseppe Randazzo D N,4iqnacca BROLO NtzzA Dt stctLtA NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO Francesco lnorillì S PACE DEL I\,1ELA Vincenzo Rinamre l) CASALVECCHIO PATTI S'CULO PETTINEO Vincenzo Lionetto S CASTELL'U[,lBERTO PIRAINO Civa CASTÉLI,lOLA Oriando Russo S REITANO Salvalore Villardìta s CESARO' Salvatore Calì S ROCCAFIORI-IA CONDRO' ROCCALUIVERA ALCONE Carmelo Paratore S ROCCELLA VALDEIlIONE FIUI\,lEDINISI Giovannì De Luca S RODI'MILICI FLORESTA RO[,4 ETTA FONDACHELLI- SAN FILIPPO DEL D FANTINA I\,IELA FORZA D'AGRO' SAN FRATELLO FRANCAVILLA DI SAN l\,lARCO SICILIA D'ALUNZIO FRAZZANO' SAN PIER NICETO D Àrarco Lemancusa l) SAN SALVATORE Rosario Ventimiglia FURNARI S DI FITAI IA GAGGI SAN IEODORO GALAÎI SANTA DOI\,4ENICA À,44M ERTIN O VITTORIA -

PREMESSO CHE: In data 28.04.2017 l'Assemblea dell'A.T.l. di Messina ha approvato, con modifiche allo Statuto Tipo redatto dalla Regione Sicilia, il proprio Statuto; l'art. l3 - Consiglio Direttivo dello Statuto approvato. prevede tra I'altro che: - il Consiglio direttivo è composto dal Presidente, dal Vicepresidente e da cinque consiglieri eletti dall'Assemblea dei rappresentanti nel proprio senol - qualora, per qualsiasi causa, venga a mancare uno dei componenti del Consiglio Direttivo. l'Assemblea dei rappresentanti prowede alla sostituzione nella sua prima seduta, che è convocata entro 60 giorni dalla vacanza;

Come risultante dal verbale di adunanza dell'Assemblea dell'ATI in data 16 maggio 2017, tra j componenti del Consiglio Direttivo eletti nella seduta, risulta Accorinti Renato, all'epoca Sindaco del Comune di Messina; A seguito delle elezioni amministrative che hanno interessato, tra gli altri, il Comune di Messina, è stato proclamato eletto Sindaco di Messina il Dott. Cateno De Luca. in data 26.06.201 8; Come normato all'ar1. l3 dello Statuto approvato, occorre procedere alla nomina di un nuovo componente del Consiglio Direttivo, per decadenza di uno dei membri: !-ISTA la nota prot. 440 del 4.07.2018 del Presidente dell'ATl di Messina, con la quale è stata convocata l'Assemblea per íl giorno 19.07.2018 alle ore I I in prima convocazione, ed alle ore ll del 20.07.2018 in seconda convocazione, per l'elezione del componente del Consiglio Direttivo, come previsto al punto 2 dell'ordine del giomo; RITENUTO, pertanto di dovere procedere all'elezione di un componente deÌ Consiglio Direttivo, ai sensi dell'art. 13 del richiamato Statuto delì'ATI di Messina;

Ai sensi del comma 4 dell'ar1. 6 dello Statuto TI, PRESTDR,NTE

Vista la relazione di cui sopra; Visto lo Statuto dell'ATI di Messina: Visto il D. Legs.vo 267/2000; Visto il parere favorevole di cui all'art.49 comma I del D.Legs.vo 267/2000;

Ritenuto necessario procedere alÌa nomina degli scrutatori per la votazione del componente il Consiglio Direttivo, tra ipresenti, nomina i Sigg. Salvatore Villardita (Sindaco di Reitano), Maurizio Zingales e Antonella Di Maio (Vicesindaco del Comune di ) -; A questo punto il Presidente dà atto che si procederà alla votazione ai sensi del comma I dell'art. 6 dello Statuto, a scrutinio segreto; ultimate le operazioni di voto si procede allo scrutinio delle schede: \/otanti: n. 29; Hanno ottenuto voti: N' 24 voti l'on.le. cateno De Luca; N. 1 voto'Sig. N. scheda Salvatore calì, I riporta il nominativo Lipari; N. 3 ..h"d;;;;;h". A seguito del conteggio dei voti, si procede alra distruzione delle schede. In virtù de'e votazioni sonra riportate, ir presidente procrama eretto componente del Consiglio Diretivo I'on.le but"rrà O. I-u"u u f Jp"."f ""i."J" ". Interviene il Sindaco on'le cateno De Luca, il quale, oltre a salutare i colreghi, ampia disponibilità anticipa e collaborazione per ir miglior fu-i".",r*rr" del|ATI_

a questo punto

L'ASSEMBLEA DELL,ATI

visto lo Statuto dell'Ente;

Visto il D. Legs.vo 267 /2000;

Visto il parere favorevole espresso, a norma dell,art. 49 comma I del dal d.lgs. 26712000, Responsabile del Servizio in ordine alla regotu.ita t""nìco_a_ministrativa.

Visto l'esito della votazione che precede

DELIBERA per Ie motivazioni esposte in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, oarà atto che risulta nominuto' Lmponente del consiglio Direttivo I'On.le Cateno De Luca, Sindaco di Messina. -

ll Pt'e.sj

La pat ccliizz.lzìore dcI rcr']:itorìt potr eblre risullarc prir hrn;:ionale - iil_ttfylÌlg il $indaco tii San Sth,aLore rli F'italìa, ilqualc tiichiara di non rir.Lscire a capirc sc si lrattà di evitarc un corltTtis.siìfiàtncfiLo oYvcto atfidarc il Sll a Ll'AMÀM- Le ggo la collvocaziollc c I'aziouc-rappn:scntil;-ionc proposta dàl Sir'rdsco Dc L[cÍ1. (.on lrr convocaziotrc si p]opoLtc all','f['l uLt Fercorso pólirico-alnnìirìisltativo inciirizz.atn à pcnrettere all'AMi,M di divclrtarc {lcstot+ ULticu c quindi a[dfi:mr1lo a fài'c ltrÌ fiflLdaLncrrto djretto alla lucc di un trgionatrrento chr: ci irnponc ttna $cclti. drtriticrl: si o rro uci cenfirinti dell'AlvlA.M. Noi aurlrcurtno a risolvÉfli ic nostte tliftìcoltà :lffidùnr{ù La loluÌiùrlÉ dj îoìi prob[emi all'ÀMAM. Sc ìl prczzo thc quù$tir Asscrnblca dcr.c p&g*rc j;sariamcnto- pcr cvítarc jl comnrissar-iamcnto È I'atfid{merito aÌl'AN4Afvl, plciirisco il cotnm Se invcce possi*rlo tlisporre di uotizie ccrlc in murilo àll'Ah4AM, Ìa soclta lrotrchbc essere divcrsa. Clg.gi lirione shc l-n M,\M, senzir prcvia pEouedurl ad evidetrza pubblica non potrà cristlc individuata qualc gcslorc LlnicaÌ drl Sil c chc la riunione odiorna sernbra sia stiÌta cúnvùùata per rleurandarc all'ÀssctìbLca r1j sanarc le rarenze erl i ritardi dùll:t stnlltura ,{T1, datl'aEo della stLa cuslitLrzJon+ ad oggi r:ifJessione. ILlr.qlv.tqtq il Sitrdaco di'Iorregrorta il rpLalc diciriara chc si ttnd+ nccessaria un'uLteriore Doyc la gcstio e è ntTrduta ad un cotrsorz-io. qutlc sartbbr: l'ùvoluzioîlc? Lo slesso C0tttul]È ftotl pttò par.recrFare .r piiL crrtrsorzi:rlc, [tlip.tC!.tîJS il Presider:te L)orracciulo il qualc prccisa chc quaulo dÈtÌo djrl C+llega Ventinriglia c Lonta o daila rtÉlta. Occanc dire che j vcnici dell'AMAM hannÒ assiduallìertc prcscrt/-ia[o allc as-semblec tenute nel dcmpo dall'AT[. Se I'ob]cttivt è arivart sl cotnnrissariamento, non si pottri farc nltro, scppl]t cùtìtesErndo la lcslra, tli allinearsi ulla stessa. Si nro arrivilti o scongiuratc il comnri$ÈariÍrrcLttr) rìnchc grazic ai noslti Èurzionari ed a quarto Fallo fltivallrcdlc dal C'onriglitr Dircftlvo. fì prrrrto all'odtrr fton prcycde né I'nfIìdamcnlo dcl scrvizjo ne I'approvazionc dcl Piann d'Anrbito ma atricn*, cscliLsivarncnte, lla $cclt:r dclla fi:rnta di gcstionc ed aLl'apptovuzione dcl (:106ofxo SriL1nnta pcr ['approvazicnc del piano tJ'atrihito; il trrlto principzltrrentc al finc di scougjurate il cor:rmissariami:Lrtorlcll'ATl. Lt prrructiura eci il ctorroprognntna da noi ptopostì pel la ru4azionc c l'*pprrvazìotrc dcl pialo d'ambito, sono sliìti solrcttrtiati in vi+ prìlitttinarc r; valutat! pttL posirivanrentc tlalln ltcgionc. Dóv(ì dúre iìt;lo Èlt'.{htAtvl di rvcre titrltito a qrlctÈú l-nte, sin tlall'8ttrr rjclllr lua i,:ùstitrLziotre la rìrassinra collabcrazicnc c r'irtghlzio {ttlr}tlarc c PrcsitleLrte per la fattiva rJisp6nibilirà maîìilbsrota. tlhiariscc che e1r1ro oggi si dovrà daru risposta alla djftlcia iJi col:rmiisariamento dcll'Al 1. gntrtr oggi, cùtllittud, dovrò fornire al[a Rcgione il crol]t]Frogralnma c yrui ls sctlut tlcl i'ot ma tlì gcstione, I rloslri frtflzionsri Ia vorano con i pîopri c+tflpr,1te t e fi{nitstlnls plnLrlerni. stino scmptc disponibili a risoivcrli. Anchc.senra alcttna rcmrncra2icrne. Ví rrhicrlrt tli prcildcrc att+ dclla p::opcsta di dr,ìibcrazt+nc tli cr.ri al prrnio 3 ali'odg.. emcnda[la e sc dcl cltso $travolgcrla, rÍÍt itpprrvarls, Ma sc I'r\sscnrblea prelcriscc il cuurmissarianrslrto! l1utl potfclìLo alrivarc da ncrliuna partc. Vi chicdo, pcrtauto, di vottrc lr proposta di deliberazionc. quale !,q!Sq1!_eflc il Sindaco di (lnsretl'ÌJmberto onchú compùrcnte dcl Corrsigìlo Dirctivo, il diuhiara di condivirlctc il parcrc dcl Collega del Cor:rr.urc t{i Santo Stcfauo rii Cauraslla. La Rcglórlc hà vot0to una buoua legge, emendtta poi dalla Corlc Co$iUziotule, tianneggiando i Comuni in quanro iir lcggc rraz,ionnlc prevcdc Ia g+stìorre unica dct SIl. La própilsta rii tlclibtraeiotrc dcvc c$sctc tFprovilro ireila sua i.ntercztÍì t può csscrc votam pfvziitlt)lettlc per singoLo lrunto, Si dichiara favùr'evùLc flLls gesiione pubblica dcl servizlo. IntÈr'r'irlrìc poi sul Froblcrna AN4 Aful. l.cggc I'ar{iclrlo t'an. I della L i{- t 9i 3ú I J. Dopadichd drchirrra chc il passqgio ull'AIvlAM ptLo avvcrir-e nrediantc il pass:rggio in quota parlc ai Cotnuni, pcr Ia gcstionc dcl SIf. lntcrvicne iL Sinriacu di Mcssítta chc prccì$a chc, esset.tdo stato proclamato Sindaco da pctchi gior'ni, non gtì .semhra ragioncvole che gli vcngarro poslc dolìandc srrll'AMAM a distauza di cosi hrcvt trrmine. [iiciriu!'r cli n0rr volcre il cot]rmissariamcutÚ póiche sarubbt: dcnigr.tlrtc Fer t'Amministrazro]1e, Sc nii itLtcngo allc nomre, devo trtte:rcrtrri alle an''lliri chc \ono statc Hià fettl). QÌjl ld srrlti) ò conscqucnzìnle slla scelta di rrn principio, c rlichiarit chc propotrà al['r\sscmblca lr propria rnozionc srrlfià. Notr ho jrrtcrcssc di rlcttcrc a tlisposieicne i'ilfulAtul ptr il scn'izio a nrtti i Conrtrni, t;uand4 in cffctti i costi li soppoLta solaftcnac il Cotrtunc tti ll4cssjna, Mr aticngo oggì url urì percallso chc I'A-tl r)ìi ha itìpo$to, ossia rrclîcru a riisposizionc I'AMAM pcr cvìtare il crmmissariarncnto, Ír di.statîiì di dodici rre dalla rnia clczionc. Dobbi$tnfi quiltdi lim irarti al Ìispctto rtùi rurli istitr.rzionali c delb norna tti lcg,gc, r:tatrtctlendtt i principi tli tutotromia cLìe solro patri:1onio di tutti c manteÌrcndc l'idcntità di cgni sirrgoJo Ccnrrure. \Jorr é oggi iì luogo né ìl tenrpn ài pnrlar,: della situaajtuc fitianz.iariir dcll'AMA M [.'As,q{rrLrlca si u-ssu]na le propr ir: re sponsaLrìlirà, tla io nttn sor:o d'accordo al cotnmìssntiamcnlo' (Japo atle 11.45. lleslrnt: 5!_q1_t9}!4l{lq i rappresenunri dci otruni di lor:rcncr.a e d'orlando ore prÈscnti ù. :i rapprî5cnlÈnLi. 'frr-st ptr:udcre attú di uR l[,g,-r_ICLg ìl Vicesinclaco tli c si chicde sc oggi l'Assenblst dchba Piaùù d'ambito !Éai ùFllrovirto, Pcr qrrcI chc gti rigrrerdn si dichiaro t]clliltnctlte cotìtrtrjo, S{rcbbc oppcrrtùuo tr.asmctrcn: qucsiu p jano d'arnbito ai CÚmuni ai quali chiedcrcmo rii compilarc [c schcdtr c quindi pl r.rccdclc all'aggiornatncnto. prf.:sctrli n, 26 5r.gi1o_uqnn il rapprcse rîlìte de I Courune rli Torrcg(otttì allc orc 13.4? Risultsrlo rallprÉscnt$nti. intctttle indrvidunrc. l,q,1tllfpJidp, it VicEsindaco dr Tu;a chiede qutlc forma di gcstionc si O.ttiii"i"" dichiararci sutlc trc p+ssibjlitir di scel{a rkl gcslorc ilniso, Se poi l'Asscmblct decrdcrà di puhblica- vedrà in IJictriatr di csprtmete optarg []er l'adesiln,: ad una società iLrteramcnte si segLrito. p:,ror conrl,rio ftlla presn d'aLto dÈl pianu d'trnbitrr e si dichisÌa d'tucordo alla scclt:r di un gcsLore pr.r bh lico - Ìnt**1g4" i) Viccplesiderrrc ATI tirlairtlo Russo. che si dichiara ftvotcvole alla lblrrta di gcsLronc pubblica, rnu riricnc chc I'AM.A.M r{cbba osscrc assOlbild ditll'ATl iderytspl il Sindaro dj Sarrto Stefqrlo di Carnastra diclriarrurdo di nofl cs$Erc tt'accotdo a1 JJmÀ jssn.;a,1cnto. Qrri sr ù prospcttato un ncrcorso qrrasi obbligattr. Sc sccgliattro il gcslo(e pubblico ncnrbru i1 con$epucn?.a chc indirizziarno la scelta iudivjduando l'r\tv{'\M. bfa prilla di qrrrrlsiasi sccl(a oc{o1e corosc{rc iÌ soggctla chc qtri c stnto proi}o$to xll'd55gmL)10ír. lnvira jtrlsrvcnirc I'A MA[4 prescnlc all'A-:sc:lhlca, a rispondcrc e atl piu aLlc rrunioni ftij-e_ryisnp il sindaco rLi l-ungi dichiarairdo di ncLr intcndr:rc partccipare dcll'Asscrnblua ATì, cti *bbtndonrr l'arrla allc ott ll'56 R rsuttano prcsr:rrli'r- ? 5 rirpprr:su-ntanti- let[o ili i_t.lClyilIA il Consiglicre Direrril'o Liorletto Civa i] qrLale dichiarù chc ncrsuno ha h Ftùposta tit*t"i*ìion. pn la prcsa d'tttr'r rlcl piano ireuiuo Paralcre' il qLalc chicdc t1ì sgostnre rLra lietLiftànî, di la votazìnnc dcl il Sinrlaco tl: Mcssina' qlriedcndo qualc sarebbc t'irtilirà rinrandarc itt*i-* 1itlarsi dci tccnici La vntazjc'c i;;i;" ull'odg. e.r.qLi a.tpcúi rcrir)ici (tiì valutare, tiichiara 4i rr]l'Éi*tc di llli]iazflle la risotsir della nroziortc rlu l,ui plcscntata, qutrlora approvola, consentirebbc ir rftspo*izione ilell'ATI di Messina. AMAÈrl ccl il se stes,qo, r:elta quaLità di $indaco, tli nìcrtljflÈ I'aLli Si allonrirnu altc ore i4"i0 il Rapprcsctrmnte di San Picnr Ri;ulrano Preicrr(i n 23 Rtrpprc+cnÈrrrL" iL quale ponc votì ta otoz'i(inc llrcsentara dal Sirrtlasu tli ifftcf"-ic.l. fl l-ri9E1-".!!9 lp3g5.clslq, -ai M;;il;Jrúrailc o]ì:.q***'"trtca tli ticlibcrarc ncl sEgreotc modÙ: le aíioni s àtlivilù ncccsslìtiÈ l;ì'El ;; *l,rrdato al. Ptcsi

L'ASSEi!IRl,EA T'Elll{l'l'(}RIALE IDRt(lA di È{essirra

I P RlI foI TJSSO : - Che la Regionr: Siciliana corr L R. n. I9/20i5 e succcssivo Dscrcto n. 75/2016 dclL'Assessore Regionale all'[Ìnmgia cd i Servizi di Fubblica Utilità sono stati istllLriti gli Anrbiti Tcrritoriali Ottirtrali coiilcidcrìti con il ttrutorio rieilc cx Provinue Rcgionali in altì.tnzionc clcll'art. 147 del D.Lgs n. 152i2006 e s.tl.i - Che I'art. I'17 del D.Lgs. n. 152i2006 c s.ttr.i. detta lra I'al{ro: "..,, Gli ttnli lotali rimdenti ne! rnedesimo anbito ttltimale purleúpano tlsbligatorianente a!!'enle di govcrfia del!' nbito...... ") - Che ,;on 'i.erLalc del 28-04-?0t7.si è costitrita I'Assemblea'lerriloriale IdLica di Mcssina approvando i I ri;lativo Stalrrto; - Che con Circolarc dcll'Ass"to Regionale *ll'Ènergia n. 4586tOAB dol lBl05i?01? avctrtc itd oggctto: "Rittrganizztniofie de! ,rervizin idrica integrut

2 [,a ricognizione, unche sulla bal.le úí infurmazioni ttsseverale do11[i enti locali ritndenii nelt'amhito lr.rrilori.ale ù ifialc, itrdivklua Io sturo di tott.tíElenifi della inJ'rastrult*r da a.lfidare al ge.rtcre dd ,tcrvizio idríca intxgraÌ , ptÈtlsúft.lone lo stato di..funzionantenlu'

- (lhe ilc0rt1r11à I dell'art- 149 bis del D.Lgs- n, L5?/?006 e s.tn.i' delta tcstualmcrìtc:

L L'ente di govcrno dell'unl:iltt. nel risp

- Che qucsta A.'1.1., tratrrite ccLttutricazìone. hn trusmesso ni varj canruni dclle schcde riùognitrvc da conrpilnrc iìf {i nrr tli corroscer* 1e inlrastrrrlturc csislenti c potur avviare la prirnir fasc dcl Piano d'ambito {pnnLo a) del comnm 1u rle Il'arr. 149 tlÈl D.Lg$. it. I i2i200fr; - Che in at!+-sò drlla conrpleta acquisizione dellc supc::iorì schede I'A-T.l lr.a acquisito il Piano D'anrbito (rcvisione 4) da parte del Cornrnissario liqrLidatore dell'A. I"O.3 - Messina; - Chc il suddctLo Piana rcdatto nel 2011 non e slato $di npprùvaro daìl'4,sscrublca dci Sindaci pcr tìrírncarìza di nrrmcr:o legal,.'. " îìli x.sstirrufr,e ùtì stìtúÈEi llu'ìlì.ùùEaìì?:a ùì l1[ìn-oIo'rtlàif.i'' - Che qucsta Struthrra è star* conr.ocaLa rrr data 29-0i-?01 I ir: aud ieionc dall'Asses.sore Regionale all'Energia e dci $rr:vizi di pr.rbhlica Utllità sul .i-rJi-- dcl s.:*!2,- idrico irrrcgraro. n-ltà quate sono slarc

DATO ATTO chc il pr*senie dclib*rnto non colnFloltft irnpcgno di spesa nc dirn rnur.ionc dcil' cn trata;

RITEN UTO- psrtanto, che l'Asse mblea si csprima in merito; vtsl'Ì: I la l-.H- n. l9/2{115; il Decrrto Assessore all'Errcrgia rr- 75/201 6; lo St:rtuto dttll'Assturbler Te rri ttrrinle Id ricl; il D.Lgs. rr, l5?/10Ù6 e s'm'i. ed in pNrticolare gli art' 149 c l49his;

'I\rtto cio prctìlcsso, visto e ritentlto, lntcgrtlnictite richianruto trcl ptcsente deli}etulo'

I}EI,IBERA

I - *Di rlare rrunrlato aL hcritlcntc rrj a] tìonsigliÚ Dircttivo di avviarc ie iLziotri c iìttivilà n|r""s.*.ri* pcr la prcdisposizione rlel Piarro d'Ambtlo, sccotltio l* dLre hsi clenctte nefla ttrozione a ttrrn* dcl sjndaco cli ivle-csind, qui allcgr ù A dcl prescnte delibtratÒ. tl* Long1. couto dcl 1'19 bì-s dcl D' fÍÍrrìtdlìillÌento dclta ge.sticne pubhìica tiell'+cqutt ai sclsi di ciuanto prc\ìiîtÓ dÉill'{ìí. possiLriLi Lcgs.v+ I52],2fÌÙÓ, ul c,.r,rrcmpo vsrjficnn{lo la prcsen;'.a nell'ambilo ttrri(otiaLc' dci ffietti pubhlicì candirlabiti all'aflljantcnto ed i1 relat'iro Pos$Ès-io dci tcqui.riri prcscrilÎi dall'urcli amcnlo titrfopcù pcl [a geslione iu house"; 2 - ..L)i prcndcrr rtto dclla rclsz-ioJlc isLrutlorìíl allcgata alLrr proposla di delíbera con le scLrcde incrcnÈj il ctnnoprtrgt'crntta" ::rpporii"l J -.,Di infornrarc, a 1al rigrarrlo, la llegìÙnc Siciliana e tnaflrE cte tuili i nfcÈssali 4-..DiaccogJierclapropostadclConrrrncdiMcssiuapcr|eatti'"ilàdtsupponuÙils$islcÎlza aIr'a vcrso anclrc AMAM -tpA":

201I dalt'ATo 3 di Mcs-cifia. a lilÚk] di 5 -..[busiclerarc i] Fiauo ri'Ambìtrr l{ev 4, ftrdùttu n6l supporl0 teclrico sràllle chs Io stcssÙ llo è sl3ro 6eì appntvato";

srrbordinarrdo L'rdcsionc a[]a sÈussa (r -,'l'Asscrrblea rleciclc la lbtttir di gestione pubhlica in hcusc' :rlk vcriflchc di notr.rra contabile e sÒcietlrio" ALI.IjCA FO I A alla dclibq.rn dcli'Assembtea A'tt n. T dcl 20.07.20 t I

fuIOZIONf PTR L'ATTUAJIOIiE OtL flIANO 9'AMSITO E PER ]L GÉsTORE {,f!ÌCO

. C.ori'ideirr; ra ìri;miÀw:tnira;rl te ' trytSgitE l?i l?eetomlinentó det Fi{no 0,A.,nbita ili 'i'i

. AÉìólisi É liìdjtaltofrf pir . . :cetta for,,na dj gÈitionè e modÉliia di affidàd1éFto del \ Èervitlù -i I Afffd*manto dcl$e;.virio ldricc lni{grato a GertoR, Ur{cd Qq€lta lnss pqò qqmirtetÈta esr+re in tìne.ì cliriassimi :n nresi a-" p"À.ulìr f- oeor.o ".u 2. l+.reconda faJè, e5€cbtlua ed lnt{rD+ sJl,Alt, per rDmpletsre il Javoro di rcviJio,.le e

-4-

10 -' /

aÍtiornéÉìetro giaao del redaúo ÈÈl ;1011 e in ti'lea dj nleùslmi eseÉ1ljrE ie seBuFnfì .. rrlìvil,r: ' '''' :"lr_1 r Afiicaft ì4nt0 .i

D{tlgfRd

ol dnre rììnnd€to el Fregaltftlril rt tt conllgtìs oirettivó di évrìr.e fè a*oÉi e aft1riiè rÌeÉEJlaríe pèr lÈ predirposirao.rÈ del piruo d'Àottlilò secondo te Z faji.ssFri prqsp(!rff,te (hÉ t{:ngd tonlo dÈl MrfttÈ ifileoto della ÉeJfiel1e f}úbbli[È dell,èiqúe R] r€n5j di qù;írto ptÈCtsta dtll'àrf. 149 bis d,rl del dr:creto leBl$tétilo 1SU2ù0ú +l .or]tcrìlpo veriiìrando l;t presenlé flqlÌ'a nbira rsrritorirìe dei túreibili roBsetti púbbli.i randid.rbil.r Jlt.allìr:+flrè1ìio ed ll relatiL'o posre!so prùstrLtti dei tcquìsìtl dàJl'orctí.Ìnmerìto furrFea parin Sc!lionc rJr hsrr!ui

II giclliina 2, DiiíforlrìarÉ a talri8uBrdo la RsEiqne e dràtterere tuth I r}ecessari rappolti; ' l, oi *i;o*r,*'" ti pdiortn aet cJ,,rune di ti,tessifl+ FÉr É attlt'{a ct iúppoao"e iisisteíra attravefsl, ?fctre AMAM sFa.

t2 / prescntc per: c{}rlfernra, ll vcr'[rol+. clopo ia letlura, si sotîo$cl'i '-c rl. Ff{ÉslllEN'É'F, Dtil-L'ATI IL SF{i]IETARII) DFfiLI ORIJANI ISTl-I'- 'l'oro Ir.l.o A!1,. 1-iborìo Porracciolo F.to D. Ì\'f a, {iiuseppe

0clillcraeioaù !ì Lr2tl lB DELIBFIII.AZIL)NI DILL'ASSEÀl IJLLA I)ll RAPPR):Sl:'Nll\fill 1ilif,t,'A"r'! D] Mh:SSlN,'1 DeCETîO: ÀnDrovnzi{rnc verhiriÈ dclln scduta dcll'Asscmbhi! dcl l9.rOl/2{Jl8

P4Rlillri l)r Rr,col,Al.l rÀ ]'tì(ìNl(;.{

.\i rcnsì rlcLl',rrt, .19 c I del I), i,cgs.rrr 2fr l,Q$00 e dell'arr- 1l d,jlLa l-egge R,rgr)nale n. l0/1ÙiJ0. si tiptime lriircre: Fnrrrrrvrile irr oL-rLì rc uflfl rcHolH.itii Lccnir;t dcLìa suprriurt r.lrLib+rnrirLtr Artdi l0 lr? lSi ll

I t. ILESP(lNliA.tj I l.li Arch Clrlr(lro CrisniLtli

P.{R1ì-fIE DI RÍ:.COÍ,ÀRITA CON] AI}ILE

Ar scnsi clc!l'nr1- 4S c- I drl D. L+B^r,Ìo l(1?Étl{)0 t dqll'rrr. 1l dÈllfl ì,tg$e 1ìq,Èi(rrrfllL'!1, l0i?Ul)o, $i ,rJ Frir ru' frErr:ll; i _.------'- iD ,:ridiÌc nlla n:gokLritù cor:tnhiLc tlclla rrrpcriorc dctìbcmziorrc- Àitoi --

t!. RES!,(]N-\.\lJ l!- 1: I) rs:r liarrnlls rinr Gnlioro

D,s-.[8-t]U!lì! F u g-U!.l(:!I,I!I!I

l! !ì1e$enrc l,:liberatìdìr. i r\i.rLa lr:t!ni(e l'EC $i Corrrufli .l',tnrbit r- c rtet:r nUbbLjr:.rta nc; rispùir;vi Albi Pr{Lori, prr t5 riurni co!ì-\L.culivi î lirrtirlr ditl

tl- RESPONSLIIIl LFI L) lrt Ciurcppc fcra

if