consumatori e responsabilità. Il mensile dei soci Tu risparmi, con l'ambiente

N°3 APRILE 2018 | N°3 LOMBARDIA COOP ringrazia

"Sconti" scli per vere cse pi sostenibili. Dopo dieci nni ecco come cmbino li ecobons

ELEZIONI COMITATI MOBILITÀ CONDIVISA PARLANO GLI ELETTI ADESSO C'È OFO ECCO IL RACCONTO IL PROGETTO DI BIKE DI IDEE E PROPOSITI SHARING SOSTENUTO DI ANNA E PAOLO DA COOP LOMBARDIA A PAGINA 40 A PAGINA 42 SI A COOPV PAS OCE SE

DI TRAFFICO TELEFONICO BONUS IN OMAGGIO

A SOLI 10 € AL MESE 15 GIGA in 4G Promozione valida in Coop Lombardia SMS e CHIAMATE a 1 Cent dal 1 Marzo al 15 Aprile 2018 al minuto, senza scatto alla risposta

In 100 MINUTI E 100 SMS IL MESE COOPVOCE È UN MESE VERO! GRATIS OGNI MESE!

SCOPRI LA NUOVA APP COOPVOCE!

L’offerta “15 Giga Smart” è valida solo nei punti vendita di Coop Lombardia, per chi porta il proprio numero in CoopVoce dal 1 Marzo al 15 Aprile 2018 e prevede ogni mese: 15 Giga di traffico Internet nazionale in 4G, chiamate a 1 centesimo al minuto senza scatto alla risposta, verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile e SMS nazionali a 1 cent. I primi 100 minuti e i primi 100 SMS di ogni mese sono gratuiti. Sono esclusi il traffico internazionale, il traffico roaming extra UE e le numerazioni a sovraprezzo. I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta, e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento della soglia di traffico Internet nel mese, la navigazione è inibita. La promozione “15 Giga Smart” ha un costo di 10 € al mese e si rinnova automaticamente ogni mese. Se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta è sospesa per 7 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare, altrimenti verrà disattivata. In caso di sospensione il traffico voce e SMS è tariffato secondo le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico Internet è inibito. La promozione nello stesso periodo è attivabile anche dai già clienti a 9 €, che verranno scalati dal credito residuo della SIM insieme al canone del primo mese. Inoltre, i clienti di Coop Lombardia che portano il proprio numero in CoopVoce riceveranno 30 € di traffico telefonico bonus in omaggio. Il bonus è utilizzabile verso tutti e senza vincoli, ad eccezione del traffico internazionale. Ogni cliente può beneficiare del bonus di 30€ al massimo su 2 linee. La promozione non è compatibile con le altre iniziative che prevedono un accredito di bonus.

210x285_15_GIGA_SMART.indd 1 09/02/18 11:25 SI A COOPV sommario consumatori 3 | aprile 2018 PAS OCE SE

Primo piano Consumare Vivere bene Rubriche Coop informati Lombardia

4 L'ecobonus 22 70 anni e tanti 28 Cereali, sono 8 Vi racconto la mia 40 Comitati soci, DI TRAFFICO cambia pelle premi in arrivo tanti in famiglia casa col cappotto parlano gli eletti TELEFONICO BONUS C  S L M  IN OMAGGIO 24 In giardino con la 34 Sulle tracce 42 Adesso c'è ofo 10 Tra fi bra e rame carica giusta di Afrodite 14 La dieta per M M che internet c'è? C  S G O  allenare la fl ora P  D G M  S  36 Le mostre: 45 Il rugby solidale 16 Sempre più senza Ligabue e... 20 Piazze di chi N C  antibiotici ci vive 37 I libri del mese S  V 46 Tutta verde 18 Noi uomini è Milano e voi robot 39 Intervista 29 Uova, sorprese P P 26 Prodotti Coop, ad Andrea Mingardi e cibo che torna i soci verifi cano P M  M C F P 36 Quel Suv 27 Competenze a idrogeno digitali M  C A  F  S   Coop Lombardia 21 I meloni F  Numero verde Terra Equa 800 016 706 10 40

A SOLI 10 € AL MESE 15 GIGA in 4G Promozione valida in Coop Lombardia SMS e CHIAMATE a 1 Cent al minuto, senza scatto alla risposta Mensile della Direttore responsabile Progetto grafi co Coop Editrice Consumatori dal 1 Marzo al 15 Aprile 2018 Cooperazione Dario uidi Kitchen di Consumatori 40127 Bologna, Viale Aldo Moro, 16 Redazione Impaginazione e grafi ca Tel. 051.6316911 | Telefax 051.6316908 100 MINUTI E 100 SMS Viale Aldo Moro 16, 40127 Daniele Moltrasio Ilde Ianiro C. F., P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna In Bologna, (vicedirettore) n. 03722150376 Iscrizione all’albo delle Cooperative Tel. 051.6316911 Monica Di Martino, Silvia Responsabile della pubblicità a mutualità prevalente n. A108296 GRATIS OGNI MESE! Telefax 051.6316908 IL MESE COOPVOCE È UN MESE VERO! [email protected] Fabbri, Alice Munerato, Paolo Ortolani Andrea Perteato, Silvia Consiglio di amministrazione Reg.Trib. Bologna 3/8/82 n. 5005 Pizzorno, Lina Sini, Claudio Stampa Massimo Boniovanni (presidente) Iscrizione Roc 29/8/01 n. 1040 Strano Coptip (Modena) Enrico Miliavacca (vicepresidente) Copia singola euro 0,34 Silvio Ambroio, Enzo Bertolino, Stefano Dalla Casa, Abbonamento annuo euro 3,10 Edwin Ferrari, Andrea Mascherini, Alessandro Medici, Daniele Moltrasio SCOPRI LA NUOVA APP COOPVOCE! Il numero di marzo è stato stampato in 2.018.677 copie Associato USPI, Unione stampa periodica italiana Questo prodotto è stampato su carta certifi cata Fsc®

L’offerta “15 Giga Smart” è valida solo nei punti vendita di Coop Lombardia, per chi porta il proprio numero in CoopVoce dal 1 Marzo al 15 Aprile 2018 e prevede ogni mese: 15 Giga di traffico Internet nazionale in 4G, chiamate a 1 centesimo al minuto senza scatto alla risposta, verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile e SMS nazionali a 1 cent. I primi 100 minuti e i primi 100 SMS di ogni mese sono gratuiti. Sono esclusi il traffico internazionale, il traffico roaming extra UE e le numerazioni a sovraprezzo. I minuti sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione, senza scatto alla risposta, e le connessioni internet a singolo kbyte. Al superamento della soglia di traffico Internet nel mese, la navigazione è inibita. La promozione “15 Giga Smart” ha un costo di 10 € al mese e si rinnova automaticamente ogni mese. Se il credito residuo non è sufficiente, l’offerta è sospesa per 7 giorni. Per riattivarla è necessario ricaricare, altrimenti verrà disattivata. www.consumatori.e-coop.it In caso di sospensione il traffico voce e SMS è tariffato secondo le condizioni del piano tariffario, mentre il traffico Internet è inibito. La promozione nello stesso periodo è attivabile anche dai già clienti a 9 €, che verranno scalati dal credito residuo della SIM insieme al canone del primo mese. Inoltre, i clienti di Coop Lombardia che portano il proprio numero in CoopVoce riceveranno 30 € di traffico telefonico bonus in omaggio. Il bonus è utilizzabile verso tutti e senza vincoli, ad eccezione del traffico internazionale. Ogni cliente può beneficiare del bonus di 30€ al massimo su 2 linee. La promozione non è compatibile con le altre iniziative che prevedono un accredito di bonus.

210x285_15_GIGA_SMART.indd 1 09/02/18 11:25 primo piano casa e ambiente

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI L'ecobonus cambia pelle — Claudio Strano

Le detrazioni fiscali variano (dal 50% fino all'85%) a seconda del tipo d'intervento, e mentre si confermano le altre agevolazioni sulla casa, spunta un bonus per giardini e balconi. Ecco come orientarsi, con l'aiuto di un esperto dell'Enea, nella selva degli incentivi per favorire il risparmio energetico, prorogati anche per il 2018

ono passati più di dieci anni da portale dell’Agenzia nazionale per le nuove tecno- quando sono comparsi i primi logie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile bonus per l'efficienza energetica, sono transitati in un decennio qualcosa come 18 S nati nel 2007 e poi sempre miliardi e mezzo di euro di detrazioni Irpef o prorogati anche se non senza Irap su oltre 31 miliardi di euro di investimenti. Gli pathos per le coperture economiche che non si interventi sulla casa sono stati fino ad oggi 3 milioni trovavano mai. Un bilancio è quantomai d’obbligo e 200 mila, o se consideriamo con precisione il alla luce anche delle novità di quest’anno. decennio 2007-2016 2 milioni e 803.817. Dunque Gli ecobonus hanno migliorato il nostro pa- una misura molto utilizzata dalle famiglie e che ha trimonio edilizio, notoriamente vecchio ma che giovato – magari meno del previsto come vedremo oggi, grazie anche all'obbligatorietà della certi- – all'ambiente, portando a fine 2016 a un risparmio ficazione energetica nelle compravendite, per il annuo cumulato di circa 3.300 GWh (gigawattora). 23,5% è composto di abitazioni di classe alta o Ora però qualcosa cambia, nel senso che la legge media (13,7% per le locazioni). Hanno fatto da di Bilancio 2018 ha prorogato gli ecoincentivi intro- volano alle imprese che operano per la riduzione ducendo molte novità. Nel 2018, anzitutto, nasce dell'impatto ambientale. «Hanno consentito la l'ecobonus a detrazione variabile, con diverse crescita culturale di tecnici e operatori del settore aliquote che variano dal 50%, all'85%. A detta di – aggiunge l'ingegner Domenico Prisinzano, alcuni, il governo ha dato così una stretta al rubinet- alla guida della task force "Detrazioni fiscali e to dei rimborsi fiscali da cui sono usciti come detto normativa per l'efficienza energetica" di Enea, parecchi soldi. Secondo altri, i risultati inferiori alle che ci aiuta a capire meglio – e hanno dato lavoro attese sull'efficientamento energetico – soprattut- Per avere altre localmente, cioè nei posti in cui sono stati esegui- to sul versante della riqualificazione globale degli informazioni e accedere al portale per la ti gli interventi». edifici (vedi intervista a seguire) – hanno suggerito trasmissione dei dati, Anche i numeri testimoniano che di misure del una strada nuova: quella di introdurre misure più andare su genere c'è stato e ci sarà bisogno nel futuro, pur con restrittive per stimolare un maggiore risparmio www.acs.enea.it le correzioni del caso. Basti vedere che attraverso il sugli interventi più amati dagli italiani, riguardanti continua a pagina 6

4 Consumatori aprile 2018 primo piano casa e ambiente

2007-2016 dieci anni 2.863.817 31.391 MLN € 18.310 MLN € in cifre il numero degli l'investimento le detrazioni interventi complessivo totali

Gli interventi sulla casa più amati dagli italiani Che cos'hanno prodotto i bonus per l'ambiente nel triennio 2014-2016

Tipo di Numero % Risparmio annuo % interventi di interventi interventi GWh/anno risparmio Serramenti 552.629 56,1 1.330 40,5 Caldaie 196.663 20 565 17,2 Schermature solari 117.548 11,9 33 1 Finestre, porte, infissi 72.755 7,4 938 28,6 Pannelli solari 34.842 3,5 160 4,9 Riqualificazione edilizia 10.578 1,1 250 7,6 Building automation 661 o,1 5 o,2 Totale 985.676 100 3.281 100

Fonte: Enea Consumatori aprile 2018 fonte:Enfpnteea primo piano casa e ambiente

IL BILANCIO DEI PRIMI DIECI ANNI «Una misura valida, che merita di essere diff usa meglio al Sud»

ngegnere, cosa cambierà per la tante, ha dato lavoro localmente, cioè nei posti in task force da lei coordinata alla cui sono stati eseguiti gli interventi. Quello che oc- luce delle novità? corre fare a mio avviso è migliorare la diff usione sul I Sostanzialmente il lavoro sembre- territorio. Attualmente c’è uno squilibrio a favore rebbe lo stesso. In realtà è molto più delle regioni del Nord Italia. Il grosso degli interventi complicato in questa fase iniziale che serve per risulta concentrato in Lombardia, Piemonte ed Emi- defi nire il portale per la trasmissione dei dati ad lia Romagna, poi a scendere troviamo le regioni del Enea (nuove verifi che da eff ettuare, nuova modu- Centro Italia, nella media, mentre il Sud incide poco listica) e per metterre a punto il portale dedicato sul totale. Dietro questa mappa ci sono certamente alle informazioni (richiami alle leggi e alle norme, motivi climatici, ma anche culturali ed economici DOMENICO vademecum, faq, ecc.). Sia per accedere all'uno sia legati al territorio e all'iter delle autocertifi cazioni. PRISINZANO all'altro invito i lettori ad andare per la trasmissione COORDINATORE TASK- dei dati sul sito http://www.acs.enea.it che sarà Quali tipologie d'intervento risultano sot- FORCE "DETRAZIONI attivato nel più breve tempo possibile. todimensionate rispetto alle attese? FISCALI E NORMATIVA C’era molto attesa per gli interventi di riqualifi ca- PER L'EFFICIENZA Che bilancio si sente di fare degli ecobonus zione globale, che però non hanno avuto i risultati ENERGETICA" DI ENEA introdotti nel lontano 2007? E di cosa c'è sperati. Oggi si punta molto sugli interventi condo- più bisogno? miniali le cui detrazioni possono arrivare al 75% e, A mio avviso il bilancio è positivo. È una misura che se contestualmente vengono eseguiti interventi viene riconosciuta valida, è stata prorogata di anno di riduzione del rischio sismico, fi no all’85% delle in anno e probabilmente continuerà ad esserlo in spese sostenute. futuro. Ha consentito la crescita culturale di tecnici e operatori del settore, l’espansione del settore È vero che i risultati dal punto di vista del industriale italiano che in questo campo è di buona risparmio energetico sono meno signifi cati- qualità e vanta delle eccellenze e, cosa molto impor- vi di quanto ci si aspettava?

continua da pagina 4 le fi nestre (sostituzione di serramenti e schermature solari) e il ni) ma se si installa, contemporaneamente, un dispositivo di riscaldamento (installazione di nuove caldaie a condensazione). controllo della temperatura; cioè un termostato evoluto, risale Fatto sta che nella Legge di bilancio 2018 il bonus ristruttu- al 65%. Anche i pannelli solari per la produzione di acqua razioni è rimasto uguale (50% di detrazioni sulle spese), ma calda rientrano nei super ammortamenti (65%), diversamente l’ecobonus in alcuni casi è cambiato. E non succedeva da molti dai pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elet- anni. È nato l'ecobonus a geometria variabile, ovvero si è stabilito trica che rimangono confi nati nell'alveo del 50%. Le modifi che ad esempio che il benefi cio fi scale scende dal 65% in cui era po- di quest'anno riguardano sia le singole unità immobiliari, sia sizionato dal 2013, al 50% (e non al 55% com'era prima del salto) i condomìni che hanno però tempo fi no al 2021 per avvalersi eccetto i casi in cui si garantiscano – come vedremo – standard del 65%. Nulla è cambiato invece per gli adempimenti richiesti elevati di risparmio energetico. In un linguaggio più comprensi- per fruire delle detrazioni, così come per il recupero della spesa bile, si parla di "risparmio energetico qualifi cato", che gode delle che è ripartito in 10 rate annuali di pari importo previa bonifi co maggiori detrazioni, e di "risparmio energetico generico" che viene parlante sul portale Enea. penalizzato con una percentuale inferiore. «Altre novità importanti – continua l'ingegner Domenico Pri- sinzano – riguardano la previsione dei controlli a campione su Caldaie e pannelli, cHi cresce e cHi sale tutti i tipi di interventi e signifi cative modifi che sulla cessione del Qualche esempio per chiarire. L'aliquota di detrazione sulle credito». Finora, infatti, l'Agenzia delle entrate faceva verifi che caldaie a condensazione di classe A si riduce al 50% (stesso contabili, ma da quest'anno i controlli riguardano tutti. Quanto benefi cio fi scale della detrazione ordinaria sulle ristrutturazio- alla cessione del credito, tale formula viene estesa anche qui a

6 Consumatori aprile 2018 primo piano casa e ambiente

Occorre stare attenti nella lettura dei dati. I risparmi energetici che vengono indicati (vedi tabella, ndr.) sono risparmi annui. Occorre poi moltiplicare questi valori per la vita media dell’intervento.

Dove gli italiani hanno le maggiori difficol- tà e commettono più errori procedurali? In genere sugli interventi che riguardano l’edilizia. Per gli interventi più semplici, per i quali non ci sarebbe bisogno di un tecnico, non tutti riescono ad inoltrare ad Enea i dati. A mio avviso dovrebbero essere i fornitori e gli installatori a vendere il pac- chetto completo di fornitura, installazione e istru- zione della pratica. In questo modo la paura delle persone di compilare un modulo sarebbe aggirata e avremmo maggiori risultati.

Le piace la novità del bonus verde? Va precisato che il bonus verde non è di stretta com- petenza Enea: noi non ce ne occupiamo attraverso il portale. Detto questo, mi pare una misura interes- gli impianti). Da quel momento in poi potremo far sante che se anche non genera un impatto diretto partire il nostro portale web rivolto ai cittadini. sul risparmio energetico porta al miglioramento del microclima e alla riduzione dell'anidride carbonica Che consigli si sente di dare alle famiglie nell'ambiente. interessate? Ci sono periodi dell'anno mi- gliori per programmare i lavori? Specifiche tecniche e massimali di spesa: Il consiglio che darei è di sfruttare le opportunità per la definizione completa del quadro delle detrazioni fiscali. Si migliora in questo modo il quanto dovremo attendere? comfort della propria abitazione e si contribuisce al L'iter dei decreti attuativi è complesso e coinvolge risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni ben quattro ministeri. Nel giro di un paio di settima- dei gas serra. Ogni periodo per farlo è buono. Credo ne (entro fine marzo, a contare dalla data dell'inter- sia importante, inoltre, ribadire che per gli interven- vista, ndr.) dovremmo comunque vedere pubblicati ti di efficienza energetica è possibile la cessione del i decreti attuativi che definiscono le procedure, le credito che dovrebbe facilitare la loro realizzazione, specifiche tecniche e i limiti sui costi massimi unita- in special modo sulle parti comuni degli edifici ri (per unità di superficie o per unità di potenza per condominiali.

tutti i contribuenti (compresi i soggetti “incapienti”, cioè pensio- chiarezza – rimarca l'ingegner Prisinzano – e dire che si applicano nati con reddito sino a 7.500 euro o lavoratori dipendenti con red- le aliquote di detrazione vigenti all’atto della spesa». In questi casi dito sino a 8mila euro) e riguarda tutti gli interventi, sia su parti la regola generale è quella del "principio di cassa", cioè della data comuni condominiali, sia su singole unità immobiliari. Lo scopo del pagamento. «Non è il titolo edilizio (Cil, Cila, Scia, ecc.), come è diffondere gli ecobonus anche tra le fasce meno abbienti della molti credono, a contare dal punto di vista fiscale, ma è la data», popolazione. Infine ecco spuntare un ineditobonus giardini, osserva Luca de Stefani, dottore commercialista, applicando lo che visto dal lato ambientale e non solo da quello dei florovivaisti stesso principio all'anticipo e al saldo dei lavori di ristrutturazione rappresenta una piccola boccata di ossigeno per l'ambiente, ma eseguiti in anni diversi. che non passa attraverso il portale Enea (vedi scheda a parte). Detto che le agevolazioni fiscali si confermano per la maggior parte delle tipologie di intervento – il che rappresenta, per il settore Sconto 50% o maxisconto 65%? edile, e non solo per la tasche degli italiani, un'ottima notizia – la Adesso vediamo meglio in che cosa consistono le detrazioni sulle riduzione dell'aliquota dal 65% al 50% interessa nello specifico i "ecospese" effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest'anno, seguenti lavori: acquisto e posa in opera di finestre e infissi, -ac e che cosa comportano le novità. Diciamo subito che per come quisto e posa in opera di schermature solari (da interno, da esterno è stato ridisegnato il quadro, il cittadino deve compiere scelte e fra vetri: ovvero scuri, tende alla veneziana, tapparelle, persiane, coerenti e precise e programmarsi prima, se vuole ottimizzare al tende esterne, per lucernari e finestre sul tetto); sostituzione di massimo il risultato. Lo sottolineano gli esperti del Sole 24Ore. C'è impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione poi il rischio di fraintendimenti sulle aliquote. «Qui occorre fare di efficienza almeno pari alla classe A; generatori di calore alimen- continua a pagina 8

Consumatori aprile 2018 7 Terra, uomini e clima primo piano casa e ambiente

continua da pagina 7 Luca Mercalli tati a biomassa combustibile. presidente societÀ C'è da notare che per le caldaie a condensazione MeteoroLoGica itaLiana cambiano i requisiti tecnici. In altre parole (regola- mento delegato Ue n. 811/2013) che il valore dell'ef- fi cienza stagionale del riscaldamento deve essere maggiore o uguale al 90%. Un valore dichiarato dal costruttore o importatore e riportato nelle caratte- ristiche tecniche o nella scheda prodotto. Una volta Vi racconto la mia soddisfatto tale requisito, si può riavere il 65% di detrazione se le caldaie sono di ultima generazione, se cioè oltre ad essere di classe A sono dotate di casa col cappotto sistemi di termoregolazione evoluti appartenenti alle classi V, VI o VII di cui alla comunicazione della Commissione 2014/C 207/02. piccoli gesti per migliorare l’ambiente in cui viviamo non bastano più. È da de- Del maxisconto del 65% godono anche altri inter- cenni che ci sentiamo ripetere di spegnere una luce o riparare un rubinetto che venti "ad alto risparmio energetico". Due c'erano già Iperde, atti certo corretti, ma più simbolici che sostanziali. Infatti, per pigrizia, nel 2017: si tratta degli impianti ibridi, costituiti da lentezza e indiff erenza, il malanno ambientale è peggiorato e ora occorrono cure pompa di calore integrata con caldaia a condensa- più drastiche, come la riqualifi cazione energetica delle nostre case. Il settore re- zione assemblati in fabbrica, e dei generatori d'aria sidenziale è responsabile di circa il 35% delle emissioni totali, soprattutto a causa calda a condensazione. Quest'anno vi si aggiungono del pessimo isolamento termico di pareti, fi nestre e tetti, che disperde al vento i micro-cogeneratori in sostituzione di impianti la preziosa energia per il riscaldamento invernale e il raff rescamento estivo, con esistenti, che vanno così a completare la famiglia "in pesanti eff etti anche sulle nostre bollette. Gli edifi ci italiani sono quasi tutti vecchi movimento" del 65%, comprendente già le pompe e inadeguati a utilizzare effi cacemente l’energia, ma oggi lecase sostenibili, fi no di calore ad alta effi cienza, gli scaldacqua a pompa ad arrivare a quelle passive che sono così isolate da non necessitare impianti di di calore, la coibentazione dell'involucro opaco (cioè riscaldamento, sono una realtà. l'isolamento dell'edifi cio, tetto pareti e pavimenti) Inoltre l’ecobonus del 50% sui serramenti, del 65% su isolamenti e pompe di calo- e la "building automation", il sistema di regolazione re e perfi no del 75% per i condomini permette didetrarre fi scalmente questi impor- e automazione per gestire e controllare il clima e il ti in dieci anni, che unito al risparmio energetico immediatamente visibile in bolletta benessere degli ambienti in cui abitiamo. rende ancora più attraente l’investimento. Io l’ho fatto già da una decina d’anni nella mia abitazione: nuove fi nestre con doppio vetro, cappotto in fi bra di cellulosa sul A cosa stare piÙ attenti solaio, pompa di calore con riscaldamento a pavimento, e un tetto completamente Alla luce delle novità e dei nuovi limiti di spesa, cos'è ricoperto di pannelli fotovoltaici e collettori solari per l’acqua calda. importante per il cittadino? Verifi care anzitutto i L’energia che catturo gratuitamente e senza emissioni dal sole è suffi ciente costi sostenuti con i valori massimi unitari che sa- a tutte le mie necessità di climatizzazione, elettrodomestici e illuminazione, e ranno stabiliti dal nuovo decreto attuativo. Le spese quella in esubero la utilizzo per caricare l’auto elettrica. Ovviamente nelle gior- eccedenti non godranno delle detrazioni fi scali. nate nuvolose e di notte attingo dalla rete elettrica, ma grazie al monitoraggio di Meglio allora pensarci prima. Chi fa opere che be- produzione e consumi attraverso la “domotica”, sono sempre in grado di ridurre nefi ciano dell'ecobonus, ad esempio, può evitare di sprechi e ineffi cienze. A casa mia lavatrice e lavastoviglie funzionano preferibil- “consumare” i 96mila euro del 50% sulle ristruttura- mente quando splende il sole, in modo da impiegare l’energia autoprodotta. zioni, perché al suo sconto (anche se la percentuale Con la riqualifi cazione energetica della casa ilrisparmio può arrivare all’80% è la stessa) sono dedicati dei massimali specifi ci, che rispetto alla bolletta prima della cura, e la riduzione di inquinamento è un benefi - cambiano di molto a seconda della tipologia di opera cio che non ha prezzo per preservare l’ambiente che lasceremo ai nostri bambini. ma che in genere sono elevati. È fondamentale, per E poi aggiungo pure il sottile piacere dell’autosuffi cienza: è bello fare una doccia questo, decidere per tempo le proprie spese e attri- calda senza aver bruciato gas e riscaldarsi o muoversi con energia rinnovabile al buire loro la classifi cazione più conveniente. Non posto di quella fossile. Il problema maggiore della riqualifi cazione edilizia consi- bisogna poi dimenticare che la detrazione sull'ac- ste attualmente nel trovare professionisti seri e preparati e installatori aggiorna- quisto di mobili ed elettrodomestici può essere ti sulle nuove tecnologie. Gli interventi tecnici sulle case non sono banali e vanno abbinata solo alla detrazione sulle ristrutturazioni, progettati con cura se non si vogliono sorprese, come le condense e le muff e sui mentre non può essere agganciata all'ecobonus. muri per via di isolamenti malfatti o risparmi inferiori alle attese per impianti Se invece abbiamo particolarmente a cuore la mal dimensionati. Ogni casa è come una persona dal medico: deve avere la sua massima resa ambientale, ricordiamoci che il top del diagnosi energetica e la sua cura personalizzata, ma la guarigione è assicurata, risparmio energetico è dato dalla buona tenuta di basta non affi darsi al primo che capita e valutare eventualmente più di un’off erta porte, fi nestre, infi ssi e altre aperture che danno per scegliere il prezzo, le capacità e gli impianti ottimali. sull'esterno. E per fortuna questi sono anche gli interventi più praticati dagli italiani nell'arco del primo decennio di ecobonus.

8 Consumatori aprile 2018 primo piano casa e ambiente

ECOBONUS MAGGIORATI E ALTRI BENEFICI FISCALI Per chi vive in condominio ora c'è più convenienza

li interventi di tipo condominiale Il 65% rimane confermato per gli interventi sulle godono delle maggiori percentuali di parti comuni dei condomini, dalle caldaie alla coi- sconto fiscale (70% e 75%) se sono bentazione dei tetti, cappotti termici, ecc., indipen- G qualificati, cioè ad alto risparmio dentemente dalla quota di superficie disperdente. energetico. Tali maggiorazioni sono Altri bonus. Il bonus ristrutturazioni sulle state confermate fino al 2021 dalla Finanziaria che abitazioni o parti comuni di edifici condominiali è ha anche fatto di più, aumentando la convenienza confermato del 50% sulle spese sostenute per lavori (80% e 85%) se i lavori sono associati a quelli di manutenzione straordinaria, restauro e risana- anti-sismici. Vediamo cosa succede in questo caso. mento conservativo o ristrutturazione edilizia, La detrazione per la riqualificazione energetica entro un massimo di 96mila euro per unità immobi- sale all'80% per interventi di riduzione del rischio liare. Per i condomìni sono agevolati i lavori sulle sismico di una classe eseguiti contestualmente agli parti comuni, anche di manutenzione ordinaria. interventi di riqualificazione energetica delle parti Usufruiscono del bonus le spese per i materiali, la comuni (facciate, tetti e pavimenti confinanti verso progettazione e la gestione delle pratiche. Detrazio- l'esterno o verso il terreno) degli edifici condominia- ni anche sull’acquisto o la costruzione di box auto li, che interessino l'involucro per più del 25% della pertinenziali, riparazioni di immobili danneggiati da superficie disperdente. La spesa massima consenti- calamità naturali, rimozione di barriere architettoni- ta è di 136 mila euro moltiplicata per il numero delle che, installazione di impianti fotovoltaici, di unità immobiliari costituenti l'edificio. La stessa contenimento dell’inquinamento acustico, di detrazione passa all'85% se la riduzione del rischio rimozione dell’amianto e di acquisto di immobili sismico è di 2 o più classi, sempre in aree classificate ristrutturati. Prorogato, inoltre, il bonus mobili che come zone sismiche 1, 2 e 3 e sempre con rimbor- prevede una detrazione Irpef del 50% su mobili ed so ripartito in dieci anni. A prescindere dal bonus elettrodomestici di classe non inferiore ad A+ (A per sismico, è previsto comunque il 70% per gli inter- i forni) destinati a un immobile oggetto di ristruttu- venti sulle parti comuni sempre su oltre il 25% della razione. Il limite di spesa coperto è di 10mila euro. superficie disperdente, percentuale che sale al 75% Condizione indispensabile per ottenere la detrazio- quando, grazie al miglioramento della prestazione ne è aver avviato i lavori a partire dal 1° gennaio È online la nuova guida energetica invernale ed estiva, si consegue almeno 2017. Non sono inclusi beni come i complementi dell’agenzia delle la qualità media dell'involucro edilizio prevista dal d’arredo, i mobili d’antiquariato, porte e pavimenti.Si entrate sui bonus per le Dm 26 giugno 2015. Il tetto in entrambi i casi è di può detrarre infine il 50% anche suisistemi di ristrutturazioni edilizie. 40mila euro moltiplicato il numero di unità immobi- sicurezza (videosorveglianza e antifurti) sia in La si trova su www. liari che compongono l'edificio. appartamento, sia in condominio. agenziaentrate.gov.it Novità 2018 Il bonus verde su giardini e balconi

Una delle maggiori novità dei bonus fiscali 2018 riguarda gli incentivi per il verde privato. Con lo sconto fiscale Irpef, che è al debutto, del 36% su ogni singola unità abitativa, è possibile ottenere una detrazione di 180 euro all’anno per dieci anni – visto che la spesa massima ammessa è di 5.000 euro – su giardini (anche storici) terrazze e balconi. Come ricordato dall’esperto Luca De Stefani nel videoforum del Sole 24Ore, lo sconto può essere utilizzato per l’acquisto di piante e fiori, per la progettazione, per le recinzioni, per gli impianti di irrigazione, per la riquali- ficazione dei tappeti erbosi. Sono esclusi i giardini di uffici, capannoni e bar ma se il giardino è condominiale, ogni singolo condomino può avere 5.000 euro di massimale per sé e altre 5.000 come condomino. Per scaricare le spese dalle tasse serve che il pagamento sia stato effettuato nel 2018 con metodi tracciabili anche non parlanti, come i bonifici ordinari.

Consumatori aprile 2018 9 primo piano tecnologie digitali

LE CONNESSIONI CASALINGHE PER LA TRASMISSIONE DATI Tra fibra e rame che internet c'è? — Dario Guidi

vete deciso di attivare un collega- ma non solo. Occorre dare elementi di conoscenza e In arrivo mento internet nel vostro apparta- sviluppare il senso critico per evitare truffe e saper A mento? L’avete già e volete avere combattere fenomeni come quello delle fake news Un bollino una capacità di connessione più di cui tanto si parla». veloce e potente? Le offerte dei vari Se queste sono le premesse generali, come sceg- spiegherà gestori abbondano, ma è bene informarsi attenta- liere il tipo di collegamento da mettersi in casa? mente per cercare di spendere al meglio i vostri «Ormai gran parte degli operatori spinge per la qualità soldi e avere un servizio che risponda davvero alle offerte che, superando lavecchia Adsl, cioè il tipo vostre esigenze. di connessione meno performante, puntano sulla L’Autorità per le garanzie «Per prima cosa occorre dire che la copertura fibra ottica che ha potenzialità indubbiamente nelle comunicazioni sta delle connessioni internet in Italia è a macchia di molto più alte – prosegue Barani – Il problema è che lavorando a un regolamen- leopardo e presenta grandi differenze tra diver- ci siamo trovati a promuovere numerosi ricorsi, sia to che dovrebbe entrare in se aree e spesso anche dentro alle zone di una all’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle teleco- vigore nei prossimi mesi stessa città o provincia – spiega Renza Barani, municazioni, che all’Antitrust, l’Autorità garante proprio per facilitare la vicepresidente nazionale di Federconsumatori -. della concorrenza e del mercato, perché in molti scelta della connessione Noi oggi siamo indietro rispetto al resto d’Europa e casi la fibra promessa non c’era o rendeva molto internet. Questo regola- chiediamo che il diritto di accesso alla rete venga meno di quanto avrebbe dovuto». mento dovrebbe prevedere garantito a tutti e che ciò avvenga a costi ragione- Qual è il problema? Proviamo a tradurre. Il punto l’utilizzo di bollini colorati a voli. Al contempo occorre favorire l’educazione è il modo con cui è strutturata la rete telefonica e seconda della qualità della digitale, specie verso la di trasmissione dati in Italia. C’è una infastruttura connessione proposta. popolazione più matura, portante che via via si articola fino alle centraline Il bollino verde si potrà utilizzare se il cavo in fibra arriva davvero dentro casa. Bollino azzurro invece se il cavo in fibra arriva all’e- dificio ma non entra nelle singole unità abitative. Quando invece la fibra arriva soltanto all'armadio di strada, e le presetazioni vengono penalizzate, il bollino sarà giallo. Bollino rosso se invece la fibra si arresta ancor prima, in un altro nodo di scambio della rete. Le società dovranno indicare nel contratto anche le velocità in upload e download.

10 Consumatori aprile 2018 primo piano tecnologie digitali

La domanda di connessioni veloci continua a crescere, ma la rete italiana è ancora a macchia di leopardo. In più, le offerte dei gestori che spesso puntano sul passaggio alla fibra ottica rispetto alla vecchia Adsl, spesso non mantengono le promesse. Perché la fibra c'è, ma si ferma lontano dalle nostre case e le prestazioni ne risentono. L'Autorità per le telecomunicazioni ha messo a disposizione un sistema di misurazione, ma per usarlo...

sparse nelle varie aree di una città. Da queste cabi- Consigli utili ne partono poi le derivazioni verso strade e palazzi. Federconsumatori: Quasi sempre, la fibra offerta dai gestori, arriva Prima di scegliere sino a queste cabine (e ciò migliora le prestazioni), "Utili gli strumenti ma lì si ferma. Perché nell’ultimo tratto che porta per misurare la controllate che... a casa vostra, si viaggia col rame. E così si perde molto della velocità della fibra. qualità del servizio. Prima di sottoscrivere contratti legati alla telefonia «Per questo – continua ancora Renza Barani -, Ma il punto vero è fissa e alla connessione internet, ci sono alcune regole quando si sottoscrive un contratto è bene infor- fondamentali che è consigliabile seguire. Per prima marsi bene sull’ultimo miglio, cioè sul tipo di cavo migliorare la rete cosa è bene documentarsi sulla effettiva cablatura che arriva in casa vostra. Spesso nel marketing delle perché se anche della propria zona (se c’è la fibra e dove arriva). Oltre aziende ci sono riferimenti generici: nel senso che a chiedere agli operatori si possono ottenere diverse certo la fibra c’è, ma non è esplicitato sino a dove cambio gestore informazioni dal sito dell’Autorità per le garanzie nelle arriva. Ovviamente è probabile che nelle zone appe- ma le prestazioni comunicazioni (www.agcom.it/broadbandmap). na costruite la cablatura con la fibra sia già presen- Informazioni sulla copertura nella propria zona si pos- te, mentre in zone poco abitate o dove si è costruito restano scadenti sono ottenre anche dal www.bandaultralarga.italia. decenni fa le cose si complicano». i problemi per gli it. Poi è bene documentarsi attentamente e leggere Il problema del tipo di offerte fatte dai gestori, del- le offerte scritte dei gestori. L’Agcom impone che gli la resa effettiva delle connessioni è stato affrontato utenti restano" operatori indichino sui contratti gli standard specifici anche dall’Autorità per le garanzie nelle comunica- di velocità minima e massima di trasmissione dati (una zioni (Agcom), al cui ufficio stampa abbiamo chiesto generica indicazione “velocità fino a” non è valida). senza successo una intervista. Agcom ha infatti Controllare bene anche tutti i costi previsti per evitare attivato un apposito servizio disponibile all’indirizzo sorprese legate ai cosiddetti costi nascosti (come www.misurainternet.it. Iscrivendosi è possibile potrebbe essere il noleggio del modem). effettuare misurazioni della propria connessione. Attenzione va poi fatta anche a contratti vinco- «MisuraInternet – si legge sul sito di Agcom lanti per parecchi mesi, che rischiano di - mette a disposizione due software gratuiti, Ne- complicare le cose in caso di contesta- mesys e MisuraInternet Speed Test, che mettono in zioni o vertenze. condizione l’utente di valutare la qualità del proprio Infine in caso si decida di cambiare accesso ad Internet da postazione fissa. I valori gestore, fare attenzione agli one- delle rilevazioni ottenute con Nemesys possono ri di chiusura contratto. I decreti essere utilizzate come elemento probatorio, nei Bersani sulle liberalizzazioni casi in cui l’utente voglia esercitare il diritto di del 2006 tentarono di cancel- reclamo e recesso rispetto a promesse contrattu- larli, ma sono in realtà ancora ali di velocità di accesso ad Internet non mantenute applicati (in misura diversa). dall‘operatore». per una questione di interpreta- Addirittura, il sistema Nemesys rilascia un zione normativa. certificato che attraverso lo stesso sito di Agcom Per dubbi e chiarimenti, oltre alle può essere inviato all’operatore che ha poi 30 giorni associazioni di consumatori, ci si può per ripristinare le condizioni di servizio promesse rivolgere anche alla stessa Agcom. continua a pagina 12

Consumatori aprile 2018 11 primo piano tecnologie digitali

LE CONNESSIONI INTERNET CRESCONO MA NON SONO UN SERVIZIO UNIVERSALE Sognando la banda larga che verrà Ma oggi la rete copre solo il 42%

vere internet in casa. Detta così la mila accessi di rete telefonica fissa (dopo definizione è un po’ generica, ma anni di calo da fine 2016 c’è una lieve risalita), serve a capirsi. Perché è chiaro che mentre gli accessi a internet (in banda larga o A avere questo tipo di connessione ultralarga) sono 16 milioni e 380 mila, con un rappresenta ormai un’esigenza aumento di quasi 950 mila unità solo negli ul- fondamentale per le famiglie italiane (e non timi 12 mesi. Dunque siamo in pieno boom. E solo). Perché “avere internet” serve a tante questo molti lo sapranno per esperienza diretta, Le case con accesso cose ormai divenute prassi quotidiana per la legata a quanto accade a loro e ai loro amici. a internet sono stragrande maggioranza delle persone: una Il problema però, anche se la qualità media connessione può servire a far navigare i nostri delle connessioni è cresciuta sensibilmente nel più di 16 milioni. inseparabili cellulari, a usare e collegare corso degli ultimi anni (gli accessi con velocità L'obiettivo di una apparati come smart-Tv o stampanti, ad inferiore ai 10 Mbps sono diminuiti di 1,7 milioni e accendere e regolare impianti di riscaldamento o di una cifra equivalente sono cresciuti gli accessi copertura del 100% condizionatori, ad accedere a servizi on line con velocità sopra i 30 Mbps), è che le linee su per il 2020 appare sempre più diffusi e comodi (dalle operazioni di cui viaggiano tutti i dati sono come autostrade, home banking, a pagare bollette, ottenere in molti casi anche vecchie e inadeguate, che lontano. Anche certificati, analisi sanitarie, ecc.), serve (come non arrivano dappertutto e che comunque sono perché ad oggi la fanno ormai tantissimi non solo tra i più giova- sempre più affollate (e da questo quadro derivano ni) a guardarsi serie Tv dal computer, a fare le amare soprese spesso riservate agli utenti, fibra ottica arriva videogiochi (magari sfidando amici che sono come spieghiamo negli altri servizi nelle pagine solo al 4,6% dall’altra parte del mondo). precedenti). Insomma l’elenco potrebbe riempire pagine e pagine. Non a caso, da molte parti (associazioni Diseguaglinze digitali dei consumatori in testa) si chiede che la dispo- Perché in questa rapida e vorticosa evoluzione nibilità di una connessione a banda larga sia del mondo digitale l’Italia si sta scontrando con considerata un servizio universale, cioè arrivi un ritardo assai pesante sul piano delle infra- in tutte le case. Una cosa che invece in Italia è strutture tecnologiche e in particolare delle reti prevista solo per la telefonia fissa. di trasmissione dati a banda larga. Infra- Ad oggi in Italia esistono circa 21 milioni e 580 strutture che sono fondamentali tanto per le

continua da pagina 11 nel contratto. In caso contrario l’utente può dare ci siano altri dispositivi che si collegano alla rete disdetta. Internet di casa né tramite cavo né tramite wi-fi Sulla carta si tratta di un sistema molto (es: smartphone, tablet, Smart-TV, dispositivi innovativo e tutelante, in cui la stessa Autority Iptv o VoIP). Una serie di condizioni che forse per mette in condizione il consumatore di verificare Il problema della qualcuno possono risultate complicate da mette- i dati sulla propria linea e presentare un recla- qualità dipende dal re in pratica. mo che la stessa Agcom certifica. È bene però «Pur apprezzando quanto l’Agcom ha cercato di specificare che l’utilizzo del sistema Nemesys collegamento nel mettere in piedi – commenta sempre Renza non è banale e (proprio a tutela della suo rigore) Barani – c’è un problema che rimane. Cioè anche occorre rispettare alcune condizioni precise. cosiddetto "ultimo se io, consumatore, posso decidere di cambiare il Una volta scaricato il software, per effettuare le fornitore perché la prestazione è inadeguata, ma misurazioni (che vengono svolte nell’arco di 24 miglio" poi dove abito, i problemi della rete di cui abbiamo ore), occorre che il computer sia collegato alla rete parlato, fanno sì che nessuno mi offra un servizio via cavo (dunque non con un modem wi-fi), che con prestazioni migliori, allora sono al punto di il wi-fi sul computer sia spento e che in casa non partenza».

12 Consumatori aprile 2018 primo piano tecnologie digitali Le cifre della rete fi ssa in Italia

famiglie quanto per le imprese. E il rischio, per tanti, è quello di restare tagliati fuori, creando diseguaglianze e penalizzazioni (già non ce ne 21 MILIONI e 580 MILA fossero abbastanza) tra fasce di popolazione o tra aree diverse dentro al nostro stesso paese; accessi di rete telefonica così come diseguaglianze e penalizzazioni ci possono essere per chi (soprattutto le imprese) è costretto a sfi dare concorrenti esteri. Questo è quel che viene chiamato il “digital divide”, ovve- 16 MILIONI e 380 MILA ro quel gap sul piano della competitività digitale che colpisce l’intero sistema Italia. accessi a internet Ma vediamo un po’ di cifre. Come ognuno di cui 950 mila può facilmente verifi care (sul sito del Governo attivati ngli ultimi 12 mesi www.bandaultralarga.italia.it) ad oggi in Italia la copertura della rete con banda larga (cioè con una capacità di trasmissione sino a 30 Mbps, cioè mega bites per secondo) o ultralarga (cioè 100 Mbps) è pari al 42,6% (su 36 milioni e 522 mila unità immobiliari). Dunque, nonostan- 42,6% te il boom di questi anni, più di metà abitazioni in Italia non ha ancora accesso a internet. copertura con banda larga o ultralarga su 36 milioni e 522 mila unità abitative Ultralarga ma indietro Sorpresi? Fate male, perché il dato diventa ancora più negativo se si guarda alla sola banda ultralarga (cioè sostanzialmente ai collega- 4,6% menti in fi bra ottica), che consente prestazioni nettamente migliori e adeguate ai volumi di dati le connessioni in fi bra ottica che oggi si utilizzano anche nelle situazioni più semplici (come scaricarsi e guardarsi un fi lm). Ebbene in Italia la fi bra arriva, a oggi, solo nel 24,6% 4,6% delle abitazioni con un dato che ci colloca al 25esimo posto in Europa. È la quota di territorio considerata Gli ultimi governi hanno fi nalmente (e meri- "area a fallimento di mercato", toriamente) cercato di mettere in atto un piano dove le connessioni saranno di investimento su questo versante, fi ssando realizzate con intervento pubblio obiettivi che prevederebbero per il 2020 di Dati Agcom settembre 2017 e www.bandaultralarga.italia.it arrivare a una copertura del 100% di cui almeno continua a pagina 14

SPECIALE SOCI COOP Grand Hotel Sava Rogaška★★★★ & Lotus Terme Slovenia Programma include: ✓ mezza pensione con pasti a showcooking buffet ✓ ingresso libero alle piscine e saune - venerdì e sabato bagno notturno Supplementi per persona al PONTI PRIMAVERILI 3 notti ✓ ingresso libero al Centro Fitness a partire da 216 €/ persona ✓ accappatoio e asciugamano a disposizione per la piscina giorno: in camera doppia / Hotel Zagreb★★★★ ✓ ingresso libero al Hit casinò Fontana ✓ tassa turistica € 1,27 ✓ passeggiate organizzate, serate di ballo… ✓ pensione completa € 20,00 ✓ ginnastica mattutina, acquaerobica, piscina… Prezzi per persona per 2 notti INFO: Alessio: Validi dal 4 marzo al 13 maggio 2018 cell. 347 27 55 373 Prezzo regolare Offertissima SOCI COOP Grand hotel Sava Rogaška Grand hotel Sava★★★★superior 2x mezza pensione 2x mezza pensione & Lotus terme Camera doppia Superior € 160 € 144 BAMBINI FINO A 5 ANNI GRATIS 00386 3 811 4000; (dormono con i genitori) Hotel Zagreb★★★★ [email protected]; BAMBINI DA 5 A 12 ANNI 30% DI SCONTO Camera doppia Premium € 144 € 136,80 www.rogaska.si/it

Consumatori aprile 2018 13 Nutrizione e salute primo piano tecnologie digitali

continua da pagina 13 Michele Sculati l’85% con banda ultralarga. Ma il progetto, legato Medico, speciaLista in scienza in larga parte a investimenti privati, pare marcia- deLL'aLiMentazione, dottore re con qualche ritardo e fatica. di ricerca in sanitÀ puBBLica La sFida tra gli operatori In campo ci sono i tradizionali operatori privati a cominciare da Telecom, ancora leader di questo mercato che controlla una quota pari al 45% degli accessi internet: parliamo di una società La dieta per allenare travagliata da guerre tra gli azionisti e sin qui molto protesa a difendere la rete in rame su cui viaggia la telefonia classica, anziché puntare la ora batterica con decisione sulle nuove tecnologie. Poi c’è Fastweb che ha sviluppato una sua consistente rete puntando sulla fi bra ottica (14,8% del mer- egli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi sul ruolo della fl ora bat- cato), seguita da Wind e Vodafone. terica intestinale, oggi chiamata “microbiota”, fondamentale per il Ma la novità è costituita dall’arrivo di Openfi - N nostro benessere; il rapporto di simbiosi ha infatti eff etti benefi ci non ber, società legata al gruppo Enel che non sarà solo sull’intestino stesso, ma anche per il funzionamento del sistema immuni- gestore in rapporto diretto con gli utenti fi nali, tario, cardiovascolare, e addirittura nella regolazione del metabolismo. ma che si è lanciata nella costruzione di una sua Come possiamo con la dieta nutrire il nostro microbiota, costituito da rete in fi bra ottica che sarà poi “affi ttata” agli 10 trilioni di microorganismi estremamente vitali, che pesano quasi 2 kg e operatori che vorranno utilizzarla (e qualcuno devono mangiare tutti i giorni per svolgere le loro benefi che azioni? Innanzi- ha già iniziato a vendere servizi che viaggiano tutto dovremmo consumare più fi bre, ed in particolare una tipologia di fi bre sulla rete di Openfi ber). Openfi ber ha già vinto chiamate “fi bre fermentabili”; le più famose si chiamano FOS da frutto-oli- i bandi in diverse regioni e sta procedendo, gosaccaridi, l’inulina ed i GOS da galatto-oligosaccaridi. Alcune verdure ne annunciando di aver connesso alla fi bra 65 mila sono particolarmente ricche, ad esempio i cavoli, i broccoli, le cipolle, l’aglio, abitazioni nel solo mese di dicembre 2017. i porri, i carciofi , i cavolini di Bruxelles e gli asparagi; anche tutti ilegumi ne Si parla di investimenti miliardari e di uno sono ricchi, ed il meteorismo che provocano ne è una dimostrazione. scontro tra operatori protesi, prima di tutto, Gli alimenti più ricchi in assoluto sono le radici di cicoria (o radici amare) a tutelare i propri interessi (c'è anche chi dice ed il topinambur, talmente ricchi che vengono utilizzati per la produzione che bisognerebbe creare una società unica per di integratori di pre-biotici, ovvero fi bre fermentabili dal microbiota. Molte la gestione della rete in fi bra). La speranza è persone tendono a consumare pochi di questi vegetali per il meteorismo che che i benefi ci di questa sfi da arrivino anche alle ne deriva, tuttavia limitandone il consumo alcuni ceppi di batteri del nostro famiglie e alle imprese, sia in termini di qualità microbiota si riducono o scompaiono; questo provoca diminuzione della del servizio che di tariff e convenienti. capacità di fermentare le fi bre che rimangono indigerite provocando gonfi ore e tensione addominale. Un 24% di paese tagliato Fuori È un circolo vizioso dal quale è diffi cile uscire: se le fi bre fermentabili Anche perché, a completare il quadro, c’è poi da vengono reinserite in porzioni normali si hanno fastidiosi eff etti collaterali, al dire che nel nostro paese esistono un 24,6% di contrario non consumarne più causa un danno alla salute del nostro microbio- abitazioni considerate ”aree a fallimento di ta. Molte sindromi del colon irritabile o coliti, oggi sempre più diff use, sono mercato”, cioè nelle quali, per il ridotto numero dovute anche a questo fenomeno, chiamato disbiosi. Per cercare di migliorare di abitanti o diffi coltà di accesso, per gli operatori attraverso la dieta una disbiosi dobbiamo “allenare” il microbiota a metabo- privati non sarà mai conveniente portare colle- lizzare i pre-biotici; la re-introduzione delle verdure ricche di fi bre fermenta- gamenti a banda larga. E qui è lo Stato che si è bili deve essere molto lenta e progressiva, sono anche necessarie costanza e preso l’impegno di intervenire a proprie spese (c’è determinazione perché qualche eff etto collaterale è inevitabile. già, sulla carta, uno stanziamento di 3 miliardi Al fi ne di ottimizzare la tipologia di batteri che costituiscono il microbio- di euro), ma con incognite ancora aperte sugli ta possono essere utili anche i pro-biotici, ovvero quei batteri o lieviti che eff ettivi tempi di realizzazione. hanno scientifi camente dimostrato un’azione utile alla salute del nostro Questa è dunque la fotografi a della situazione intestino, e che sempre più frequentemente comperiamo come integratori. italiana, una fotografi a in faticoso movimento. Potremmo cercare di inserire i pro-biotici nella nostra alimentazione con più Nel mentre però il mondo sta correndo verso regolarità sfruttando il primo dei “functional foods”, ovvero lo yogurt, i cui soluzioni e tecnologie sempre più potenti e eff etti utili alla salute dell’intestino furono osservati e pubblicati già nel 1907 veloci. La quantità di dati che i cavi debbono dallo scienziato premio Nobel per la Medicina Élie Metchnikoff . riuscire a far passare aumenta esponenzialmen- te e al momento siamo nel gruppo inseguitore, rispetto alla gran parte dei paesi europei.

14 Consumatori aprile 2018 primo piano tecnologie digitali

Centraline, snodi, distanze Ecco com'è fatta la rete

a com’è fatta la rete che ci porta si tratta di una domanda metaforica, ma del pro- internet a casa? Ancora oggi la base Oggi blema già visto prima, relativo alla distanza dalle M è la rete in rame posata nel corso centraline. «In alcune aree delle città, effettiva- del secolo scorso da Telecom (che il 35% mente la fibra sta arrivando nelle case e nei poli era il monopolista pubblico) ed è dei collegamenti industriali. Ma nella maggioranza delle situazioni ancora di sua proprietà. Una rete che arriva internet ha una – spiega Ulisse – la rete in fibra si ferma alle cen- ovunque essendo la telefonia fissa un “servizio capacità traline di cui abbiamo detto. E bisogna vedere a universale”. Ovviamente, oggi, una rete datata e SOTTO I 10 MBPS* che distanza sono da casa. Se è vero che la fibra, pensata per altri contesti, fatica non poco a anche se si ferma a queste centraline migliora la reggere il traffico dati con la crescita esponenzia- prestazione rispetto all’Adsl, resta il fatto che se le che si è registrata nel corso degli ultimi anni. IL 41% l’ultimo tratto del collegamento è in rame, perdo «Oltre ai problemi strutturali – spiega Gian- DEI COLLEGAMENTI alcuni aspetti del mio teorico vantaggio». luca Ulisse, ingegnere di Acantho, società HA UNA capacità Secondo i dati Agcom (del settembre 2017) il specializzata in connessioni in fibra ottica – il TRA I 10 E I 30 35% dei collegamenti internet esistenti in Ita- punto delicato è la distanza tra le centraline, che MBPS* lia è con una capacità sotto ai 10 Mbps (megabit sono gli snodi di questa rete, e le abitazioni. Più la per secondo), un 41% tra 10 e 30 Mbps e solo un distanza è lunga, più le prestazioni decadono. Se 23% sopra i 30 Mbps. Per capirci, con una con- io abito a 2-3 chilometri da una centralina avrò IL 23% nessione a 30 Mbps si scarica un intero filmato un servizio meno efficiente. Più sono vicino, più DEI COLLEGAMENTI da 6 giga in 27 minuti, un film 4K (lo standard più le cose migliorano». HA UNA capacità alto disponibile) in 12 ore. Questo problema ricade anche sulle reti in fibra SOPRA I 30 MBPS* L’auspicio dunque è che la posa delle nuove reti ottica che i vari operatori stanno posando. Come in fibra prosegua e arrivi a garantire davvero una abbiamo spiegato in queste pagine il quadro è copertura piena. Anche perché mentre la portata molto differenziato tra le diverse aree e città, ma *Megabit per secondo delle reti in rame si ferma ai 500 megabyte, la c’è un aumento significativo di offerta. Per le -fa stessa rete in fibra che oggi viene proposta a 1 miglie e i consumatori che, in cerca di prestazioni giga, può arrivare a portarne 100. Questo senza migliori, volessero passare dalla vecchia Adsl bisogno di posare cavi nuovi, ma semplicemente alla fibra, la domanda fondamentale da fare è: modificando ”i rubinetti” che stanno agli estremi «Ma la fibrame la portate sino in casa?». Non del cavo dai quali dipende il passaggio dei dati.

Consumatori aprile 2018 15 primo piano alimentazione e salute

CONTINUA LA CAMPAGNA COOP “ALLEVIAMO LA SALUTE”

Sempre più senza antibiotici

— a cura della redazione

Dopo una prima fase dedicata principalmente a pollame e uova ora l’impegno coinvolge anche 300 mila suini e 130 mila bovini adulti. Un progetto che dunque si sta espandendo e che continua a guardare alla tutela del benessere degli uomini e degli animali

l primo capitolo, avviato a maggio da animali allevati senza uso di antibiotici. del 2017, è stato quello che ha Dunque la campagna Coop “Alleviamo la salu- consentito, su base annua, di te”, per riuscire a offrire ai consumatori prodotti a I riuscire ad allevare e poi offrire ai marchio che rispondano a questi requisiti, prose- consumatori 140 milioni di uova gue con passo costante e rispettando in pieno gli da galline allevate senza uso di antibiotici e 26 obiettivi che Coop stessa si era data e che le cifre milioni di avicoli non trattati con antibiotici. E che vi abbiamo proposto raccontano solo in parte. qui parliamo di un risultato già conseguito e Questo perché contribuire a combattere un’e- visibile da mesi a tutti quanti vanno a far la spesa. mergenza sanitaria come l’antibiotico-resisten- Poi si è aperto il secondo capitolo che riguarda 130 za (vedi la scheda su questo tema), vuol dire modi- mila bovini adulti (nello specifico vitellone e ficare radicalmente le modalità con cui intere filiere scottona) e circa 300 mila suini per i quali l’uso di produttive sono state abituate a lavorare nel corso antibiotici è stato in generale ridotto e poi elimina- degli ultimi decenni e in particolare gli allevamenti to negli ultimi 4 mesi di vita. E anche questo è ora dove l’uso di questi medicinali risultava essere un risultato acquisito, applicato a filiere più spesso eccessivo e non sempre giustificato. complesse di quelle avicole e nelle quali si ha a che “La nostra campagna – spiega Renata Pasca- fare con animali più longevi. relli, direttore qualità di Coop Italia – è partita dal Ora si aggiungerà un terzo capitolo che, nel cor- riconoscere un problema, quale quello dell’anti- so del 2018, coinvolgerà altre importanti filiere, biotico-resistenza, indicato come estremamente prodotti (e derivati) che arriveranno a provenire rilevante dalle autorità sanitarie mondiali come

16 Consumatori aprile 2018 primo piano alimentazione e salute

da quelle italiane ed europee. Un problema che galline allevate senza uso di antibiotici certificate riguarda la salute di tutti noi e che dipende anche da due enti indipendenti e ben riconoscibili dai Su base annua da come trattiamo a facciamo crescere gli anima- consumatori grazie alle apposite etichette. li, dalla cura che abbiamo per il loro benessere. Quanto ai suini, se ora si è andati a regime su coinvolti 26 Per questo eliminare o comunque ridurre il più tutta la produzione a marchio Coop, è da ricor- milioni di animali possibile l’uso degli antibiotici vuol dire cambiare dare che già dallo scorso anno era presente a in modo graduale ma definitivo il modo con cui scaffale un prosciutto cotto da suino danese e oltre 1.600 sono organizzati gli allevamenti, perché la chiave allevato senza uso di antibiotici dalla nascita. La allevamenti. Così è riuscire a prevenire i problemi. Per ridurre il materia prima, infatti, arriva da fattorie danesi rischio di contrarre malattie le condizioni in cui a conduzione familiare (8.550 allevatori) che si costruisce una gli animali vivono devono essere adeguate. Basti hanno da tempo attivato un protocollo estre- modifica radicale pensare che la nostra campagna riguarda su base mamente rigoroso e tale da escludere fin dalla annua più di 26 milioni di animali e oltre 1.600 nascita il ricorso a antibiotici, oltre a un’alimen- di intere filiere e allevamenti. Dunque è chiaro che i risultati che tazione degli animali tutta vegetariana e a una per i consumatori stiamo conseguendo si basano sul coinvolgimen- serie di accorgimenti innovativi dal punto di vista to e la collaborazione dei nostri fornitori, che del benessere. c’è un’offerta di ringraziamo per la passione e l’impegno”. Basti Avevano inoltre già fatto la loro comparsa decine di prodotti Sempre più pensare che solo la seconda fase della campagna, anche alcuni prodotti suini della linea Fior quella che ha riguardato bovini adulti e suini, ha Fiore da animali allevati all’aperto in due espressione di coinvolto quasi 1.000 allevamenti. allevamenti toscani (sulle colline del Chianti e in queste novità Analizzando più in dettaglio la prima fase della Maremma). In tali condizioni gli animali impiega- campagna, quella riguardante la filiera avicola no molto più tempo per raggiungere il peso senza antibiotici a marchio Coop, questa ha voluto dire proporre stabilito e questo ovviamente significa maggiore 35 referenze della linea Origine con etichetta qualità delle carni e lavorazione artigianale dei “Allevato senza uso di antibiotici” (significa oltre prodotti. Attualmente in questa specifica linea 450 mila polli a settimana). Poi ci sono le uova da sono coinvolti più di 3.000 suini.

Antibiotico resistenza Un problema mondiale denunciato dall’Oms

A confermare l’impatto enorme di un problema come l’antibiotico resistenza è stata ancora una volta l’Or- ganizzazione mondiale della sanità (Oms), nell’ultimo report di fine gennaio 2018. Pur sulla base di dati parziali perché forniti da solo 22 paesi e riferiti solo ad alcuni usare bene proprio perché ne avremo bisogno anche in tipi di batteri, sono stati rilevati più di mezzo milione di futuro. Il problema è che a fianco degli effetti positivi casi di infezioni antibioticoresistenti nel mondo. Sono e desiderati, ci sono anche effetti indesiderati, come quelle che riguardano i batteri E. Coli, Staphylococcus appunto l’antibiotico resistenza, cioè i batteri pian piano aueus, Streptococcus pneumoniae e Salmonella spp. Dal si adattano e riescono a resistere al farmaco rendendolo momento che l’Oms fornisce aggiornamenti annuali in un così inutile. Sia chiaro che l’antibiotico resistenza esiste rapporto specifico, ci sono da aggiungere i 490mila casi da centinaia di anni, ma ora le cose stanno cambiando. di Tbc multiresistente, per cui in totale si arriverebbe a Il problema deriva dall’uso sempre più esteso che si fa quasi un milione di casi. degli antibiotici, un uso che non è sempre appropriato Per capire meglio cosa sia l’antibiotico resistenza vi e a volte eccessivo, sia tra gli uomini che tra gli animali. riproponiamo un passaggio dell’intervista del professor Questo fa sì che la capacità di resistenza dei batteri au- Bartolomeo Biolatti, presidente della Società italiana menti e che questa resistenza possa passare tra animali di scienze veterinarie: «Gli antibiotici sono farmaci e uomo. E c’è una tendenza preoccupante nell’evoluzione destinati a uccidere o inibire la crescita dei batteri. Una del fenomeno. Oggi in Europa sono stimate 23 mila scoperta straordinaria che negli ultimi 60 anni ha con- morti all’anno, dovute all’antibiotico resistenza, ma in sentito di salvare milioni di vite umane e animali. Dunque proiezione questo fenomeno diventerà la prima causa di uno strumento importante che dobbiamo continuare a morte, più dei tumori».

Consumatori aprile 2018 17 primo piano tecnologia

MACCHINE PER AIUTARE L’UMANITÀ Noi uomini e voi robot — Patrice Poinsotte

La rivoluzione tecnologica avanza inesorabile e in un numero sempre maggiore di situazioni le macchine possono aiutare l’uomo, ma anche sostituirlo. I risvolti etici di questo cambiamento

on creare danni, obbedire e aiutare no con quello della macchina), ma che sia un tema l’umanità. Ecco qual è, secondo Isaac aff rontato come un problema politico, cioè della Asimov, scrittore e scienziato che di comunità tutta». N marchingegni strani e rifl essioni Aggiunge Carla Collicelli, sociologa del wel-fare futuristiche ne sapeva qualcosa, il e della salute, ricercatore senior associato Cnr-Itb compito dei robot. Dalla casa intelligente che si Roma: «Le innovazioni più recenti, e in particolare gestisce da sola alle macchine tuttofare, dal robot quelle che in questo ultimo periodo si stanno aff ac- umanoide R1, progettato e realizzato all’Istituto ciando sulla scena, sono dense di risvolti problema- Italiano di Tecnologia di Genova, che promette di tici per la tutela della autonomia, della dignità, del essere il migliore domestico che si possa desiderare, libero arbitrio, della partecipazione responsabile a quello con funzioni di badante e infermiere degli individui alla ricerca delle soluzioni ai propri progettato dal Sant’Anna di Pisa: la rivoluzione problemi e delle strumentazioni più adatte da questo tecnologica bussa alla porta e promette di sollevar- punto di vista». Infatti, con lo sviluppo della bioro- ci dalle fatiche quotidiane. Svolta epocale o nuovi botica e l’integrazione massiccia dell’intelligenza problemi in arrivo? artifi ciale, la robotica contemporanea permette lo sviluppo di capacità umane, o quasi, come, per AutomabiograFia esempio, la percezione, l’uso del linguaggio, l’inte- «Basta che le macchine contribuiscano al benessere razione e addirittura la creatività, rendendo i robot dell’individuo o della società intera – arriva subito al umani troppo umani. nocciolo della questione Adriano Fabris, professore «Oggi i computer programmati mediante deep le- di fi losofi a morale all’Università di Pisa -. Bisogna arning (metodo di apprendimento dell’intelligenza fare in modo che l’introduzione delle tecnologie non artifi ciale) sono in grado di individuare strategie provochi il vantaggio solo di alcuni (ad esempio, di per risolvere problemi, giochi e situazioni molto quegli imprenditori che sostituiscono il lavoro uma- complesse che vanno oltre le possibilità stes-

18 Consumatori aprile 2018 primo piano tecnologia

se dell’uomo», precisa Enrico Prati, fi sico, ricerca- Con l’avanzare tore presso l’Istituto di fotonica e nanotec-nologie del Cnr di Milano e autore del libro “Mente artifi - dei processi di ciale” (Ed. Egea, 2017). L’etimologia della parola automazione il 70% automa non lascia dubbi al riguardo: “che si muove da sé”. Ed ecco profi larsi un rapporto tra roboti- dei posti di lavoro ca ed etica: «Un rapporto molto stretto perché non specializzati le macchine possono agire, con un maggiore o minore grado di autonomia e noi possiamo solo, in è a rischio, contro molti casi, solo inter-agire con questi dispositivi» il 46% di quelli a chiarisce Fabris.

specializzazione Gesti meccanici media e l‘8% Ma non per questo, come avverte Collicelli, pos- siamo assumerci la responsabilità di fermare il di quelli ad alta progresso scientifi co e tecnologico: «Si tratta L’intelligenza specializzazione piuttosto di rendere il progresso compatibile con l’umanità e la socialità, nonché di rendere la per- delle macchine sona direttamente interessata all’uso di strumenti tecnologici sempre più padrona delle sue scelte. In Ma un robot può essere davvero intelligente? Ne abbia- questo senso il ruolo dei consumatori e delle loro mo parlato con Enrico Prati, fi sico, ricercatore presso associazioni diventa fondamentale». Ma un essere l’Istituto di fotonica e nanotecnologie del CNR di Milano. inanimato o meccanico che acquista la vita o svolge Che cos’è l’intelligenza? attività umane non è una novità, nuovo però è il «L’intelligenza consiste nel capire che c’è qualcosa da modo in cui cambierà le nostre vite. «Le ha già cam- capire, stabilendo ovviamente cosa intendiamo dicendo biate – puntualizza Fabris -. Viviamo integrando la che ci sia qualcosa da capire. E’ la capacità di individuare nostra azione, ad esempio, con quella dei disposi- le correlazioni in un sistema complesso di informazioni, tivi digitali personali (pensiamo allo smartphone), che va dal cogliere la regolarità nei numeri fi no all’auto- i quali svolgono alcune loro funzioni in maniera analisi delle proprie emozioni. E’ un processo creativo automatizzata. Altri dispositivi sono già diff usi (ad che rimbalza tra i due emisferi, diametralmente opposto esempio, il robottino tagliaerba) o sono proto- alle procedure passo passo dei vecchi programmi per tipi che presto verranno prodotti in serie (come computer. Il nostro più potente strumento di sopravvi- l’automobile senza guidatore). Dovremo adattarci, venza perché ci consente di prevedere il futuro cogliendo come spesso l’essere umano ha fatto nel passato, e la regolarità dei fenomeni che si presentano nel tempo». sviluppare altre forme di controllo». Un robot può essere intelligente? O meglio, che cosa C’è chi parla di quarta rivoluzione industriale «che signifi ca per un robot essere intelligente? rende facilmente possibile l’automazione delle «Robot e intelligenza artifi ciale vengono spesso cata- nostre case, perché è suffi ciente uno smartphone e logati sotto lo stessa categoria. Se dovessimo fare un dei software dedicati. Per quanto riguarda prodotti confronto con il corpo umano, i robot sono le braccia e la robotizzati più complessi, poi, visti gli alti costi fi ssi gambe, l’intelligenza artifi ciale corrisponde al pensiero, per la ricerca e la realizzazione, inevitabilmente cioè ai processi che si svolgono nella testa. Il punto quin- l’ampliamento della scala della produzione e delle di diventa se una macchina possa o meno essere intelli- vendite ne ridurrà i costi unitari», spiega Pompeo gente. Fino ad alcuni anni fa i programmi per i computer Della Posta, professore associato di economia non erano intelligenti, piuttosto si potrebbe defi nirli politica presso il dipartimento di economia e mana- stupidi e potenti, perfi no Deep Blue che vinse a scacchi gement dell’Università di Pisa. E a questo si collega contro Kasparov. Oggi invece l’intelligenza artifi ciale di il tema, tutt’altro che secondario, degli investi- tipo deep learning svolge quel compito di cogliere ciò menti: «L’Italia e l’Europa investono molto nella che si ripete con regolarità, le correlazioni, le analogie. robotica, basti pensare al robot umanoide R1 o In particolare le reti neurali profonde (deep) istruite al robot badante», fa un paio di esempi Pompeo, mediante l’apprendimento per rinforzo sono intelligenti anche se per adesso i benefi ci di questa tecnologia dal punto di vista algoritmico, nel senso che apprendono non sono per tutte le tasche. Cospicui investimenti senza aver ricevuto istruzioni ma solo l’equivalente di un – seppure ancora limitati rispetto alle reali possibi- istinto, defi nito grazie a una funzione numerica. Queste lità di sviluppo, un po’ come per tutta la ricerca in macchine, però, non sono individui: sono potentissime Italia, rilevano gli addetti ai lavori - sono destinati calcolatrici nelle nostre mani che ci assistono nel vedere alla robotica umanoide per riuscire, già dal pros- meglio nel mare dell’informazione». continua a pagina 20

Consumatori aprile 2018 19 Le parole per dirlo primo piano tecnologia

continua da pagina 19 Simona Vinci simo decennio, a costruire robot che si occupino scrittrice di operazioni di salvataggio, manutenzione e che lavorino in zone ad alto rischio, in caso di disastri in- dustriali, terremoti ecc. E l’introduzione di automi e tecnologie avanzate sta già cambiando, e non poco, photo Angelo Palombini Angelo photo il modo di produrre. «Come per la globalizzazione, l’educazione è la migliore assicurazione contro le conseguenze dei cambiamenti tecnologici e Piazze di chi ci vive della robotica: il 70% dei lavori non specializzati è a rischio di automazione, contro il 46% di quelli a spe- cializzazione media e l’8% ad alta specializzazione. D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà E già ora si ha il paradosso del jobless growth, cioè a una tua domanda.” Così scriveva Italo Calvino ne “Le città invisibili” e come un Pil che cresce ma senza lavoratori», chiarisce il “ dargli torto? Con l’arrivo della primavera fi nalmente si ricomincia a passare quadro Della Posta. più tempo all’aperto: desiderio e bisogno di luce, aria, apertura e incontri. Andare a scuola o al lavoro in bici, prendere il caff è seduti all’aperto, leggere il giornale Senso di responsabilitÀ o rispondere agli sms sulla panchina di una piazza. Lasciar giocare un po’ liberi i Automazione nella produzione industriale, ma an- bambini e portare a passeggio i cani. che nel settore dei trasporti, con i veicoli autonomi - Non sempre però, gli spazi pubblici che abbiamo a disposizione nelle nostre per esempio la Google car che si guida da sola -, per città rispondono alle nostre esigenze. Si ha come la sensazione che persino le le operazioni mediche e l’assistenza sanitaria e alle piazze, che per secoli – millenni! - sono state il luogo d’incontro della comunità persone anziane, tanto che la presenza degli uma- siano diventate, al pari delle strade di percorrenza, spazi da attraversare in fret- noidi al posto degli umani potrebbe diventare nel ta e non spazi nei quali sostare. In molte città d’Italia, le panchine sono state giro di poco tempo un po’ingombrante. Un dato che eliminate, drasticamente ridotte oppure munite di sbarre di ferro per evitarne fa rifl ettere: 60mila operai saranno prossimamente l’utilizzo, da parte di senzatetto e perdigiorno, come ripari di fortuna, camere rimpiazzati dai robot in un’azienda cinese che im- da letto open air o tavoli da pic nic. Il decoro urbano e l’ordine pubblico hanno piega 1,2 milioni di persone. «Questo processo non la meglio sull’idea della sacralità dello spazio condiviso che a tutti appartiene si arresterà e prima o poi si tratterà di un fenomeno e per tutti deve essere pensato o ripensato, tenendo conto ovviamente delle di massa – dichiara Collicelli -. La speranza è che problematiche di sicurezza. non si tratti di un’evoluzione che va ad accentuare In tutta Europa molti architetti e fi losofi si sono interrogati sulle caratteri- le disuguaglianze tra categorie diverse di citta- stiche che dovrebbero avere gli spazi pubblici – sia indoor, che outdoor - come dini e territori diversi, ma che sia accompagnata spazi di relazione, luoghi che per la comunità – eterogenea, con esigenze diverse da un percorso di riequilibrio nell’ambito del diritto – devono essere pensati in modo da poter poi essere vissuti. Una piazza deve po- all’accesso ai servizi ed alle cure». ter accogliere le persone di ogni età, devono esserci delle sedute, deve essere Allora forse ciò che dobbiamo chiederci è cosa c’è di possibile aggiungervi delle sedie per un concerto, uno spettacolo, un comizio. I buono o di cattivo nelle nostre interazioni con i bambini devono poterci giocare. Eppure si ha spesso la sensazione che in questo robot «e cercare di prevederne le conseguenze, momento storico prevalga l’idea dello spazio pubblico come luogo che al pari di progettare i dispositivi in modo da poterne control- tutti gli altri off reservizi a pagamento: ma la piazza di un centro commerciale lare gli eff etti. Tutto ciò riguarda la cosiddetta non sarà mai l’equivalente di una ‘vera’ piazza che, certo, tra i suoi scopi anno- “roboetica”», Fabris ci aiuta a capire la portata del vera da sempre anche quello commerciale (basti pensare ai mercati) ma non si problema, invitandoci a ripensare il concetto stesso esaurisce in quello. di responsabilità umana. «Rispetto al funziona- Spesso, oggi, anche negli spazi pubblici ci si sente reclusi e soli. Anche quan- mento delle macchine la responsabilità umana do si è in tanti. E le iniziative volte e restituire convivialità ai luoghi che appar- diventa qualcosa di molto articola-to. C’è la respon- tengono a tutti non sembrano mai abbastanza. Non è forse un caso se la regista sabilità del progettista, del costruttore, del pro- francese Agnès Varda, 90 anni ha scelto di girare il suo ultimo documentario, grammatore, dell’utilizzatore, del manutentore. “Visages, villages” in collaborazione con il giovane artista-attivista francese J.R, Ognuno ha una parte di responsabilità e ognuno se che ha esposto in tutto il mondo, open-air i suoi lavori – graffi ti, foto, giganto- ne deve far carico, sia da un punto di vista etico che grafi e, collages, murales che rappresentano volti di e storie di gente comune - in in una prospettiva deontologica». Solo così la spazi pubblici, dalla Francia al Messico, da Israele e Territori al Brasile. In questo diff usione della tecnologia avverrà in un modo ultimo lavoro comune i due girano piccoli paesi della Francia con un furgoncino, affi dabile e utile davvero, come potrebbe essere il incontrano persone e storie, e gli incontri vengono suggellati da ritratti subito caso degli elder care robots, se riusciranno davvero stampati in gigantografi e esposte in vari luoghi delle città: al posto dei cartello- a prendersi cura degli anziani, o per gli esoscheletri ni pubblicitari ecco i volti delle persone che in quei luoghi passano tutti i giorni e i robot che aiutano persone con diffi coltà motorie. e ci vivono. Riprendendosi così le risposte alla domanda essenziale: di chi sono In tre parole: sicurezza, servizio, prudenza. E si gli spazi? Di chi li vive, ovvio. ritorna alle leggi della robotica inventate da Asimov, per restare umani noi.

20 Consumatori aprile 2018 primo piano solidarietà

I meloni Terra Equa diventano aule Succede in Senegal: con i fondi ricavati dalla vendita del frutto è stato costruito anche un ambulatorio con letti, sala parto, ecografo e incubatrici

La scuola di Keour Diogou prima e dopo la ristrutturazione realizzata con i fondi ricavati dalla vendita dei meloni

meloni sono buoni proprio in tutte le è l’ideale: molto caldo di giorno e fresco di notte, più stagioni! Potremmo parafrasarla così, I numeri o meno le condizioni che ci sono da noi nella Bassa la canzone degli Skiantos, assaggian- quando è estate... In più le piante sono molto sane I do i meloni Terra Equa coltivati in lavoratori perché intorno non c’è nessun’altra coltivazione che Senegal. E quando diciamo buoni assunti possa in qualche modo contaminarle». intendiamo buoni in tutti i sensi: perché grazie a 200 L’azienda mantovana ha portato nel paese africa- questo progetto, voluto da Coop Italia grazie alla no le attrezzature e il know-how necessari alla pro- collaborazione con Op Francescon, una ditta Tonnellate duzione e Coop è impegnata a distribuire il prodotto mantovana che opera nel settore, la zona di Thiès vendute nel 2015 nei propri punti vendita destinando 10 centesimi per – 40 chilometri da Dakar – è cambiata. Ora c’è un 440 ogni chilo di melone venduto per la realizzazione di presidio medico, una scuola in muratura e il lavoro. opere di rilievo sociale nel territorio senegalese. Quello per la coltivazione dei meloni, appunto. euro raccolti Così con i fondi raccolti tra 2014 e 2015 è stato Meloni che sono disponibili sui banchi ortofrutta nel 2017 costruito a Tasset, villaggio limitrofo alla zona di della Coop, quando la produzione nazionale non è 45.838 produzione, un presidio medico dotato di letti, sala disponibile. parto, ecografo, incubatrici e altre attrezzature Il progetto è nato nel 2014 su sollecitazione di bambini che d’avanguardia; qui è stata inviata inoltre un’ambu- Coop – spiega Bruno Francescon dell’azienda frequentano lanza con caratteristiche idonee al territorio omonima. «Venne l’idea, insomma, di produrre la scuola acquistata direttamente dalla Protezione civile dei meloni in controstagione rispetto all’Italia, e di 600 italiana, perché le persone a volte abitano in territori farlo in regime di mercato equo e solidale. E l’idea ha molto distanti dal presidio medico e sono impossibili- funzionato: nel 2014 sono state vendute 420 ton- aule ancora tate a muoversi. Con i fondi raccolti nel 2016, quasi nellate di meloni senegalesi, per un totale di 42mila da costruire 45mila, è iniziata la ristrutturazione di un centro euro, mentre nel 2015 la commercializzazione ha 4 scolastico a Keour Diogou, a circa 2 ore da Dakar, raggiunto le 440 mila tonnellate, con una dispo- mentre con i contributi 2017 (45.838 euro) i lavori nibilità di 44mila euro. Poi nel biennio 2016-2017 sono stati conclusi. Il presidio scolastico è stato abbiamo avuto ancora un +30% di vendite». L’idea costruito con manodopera e materiale locale, tranne ha funzionato anche perché i meloni sono buoni, e i tetti arrivati dall’Italia. Già ora attorno al nuovo il loro successo ha consentito l’impiego di circa 200 centro scolastico gravitano circa 600 bambini con i persone, tutte assunte con busta paga, che lavorano loro insegnanti e offre anche alloggi per chi viene da stagionalmente su un terreno di 200 ettari che pri- lontano e non può fare ore ed ore di cammino per ma era totalmente incolto e abbandonato e che ora tornare a casa. E nel futuro? «L’obiettivo – conclude è diventato fertile. «I meloni crescono bene, senza Francescon - è costruire altre 4 aule oltre alle 2 già alcuna forzatura – ci spiega Francescon – e il clima esistenti».

Consumatori aprile 2018 21 consumare informati prodotto coop

DAL 16 APRILE AL 4 GIUGNO 70 anni e tanti premi in arrivo

— a cura della redazione

Scopriamo come funzionerà il concorso che metterà in palio oltre 2 milioni di premi

he il 2018 sarebbe stato un anno Nel caso non si sia vinto e solo per i Soci Coop si attraversato da diversi momenti potrà continuare a giocare sul sito dedicato ai 70 Il compleanno del dedicati a festeggiare il 70° anni del prodotto Coop. Per partecipare il Socio C compleanno dei prodotti a dovrà andare infatti su www.70anniprodot- prodotto a marchio marchio Coop ve lo avevamo già tocoop.it, inserire il codice alfanumerico che è continua. Dal 16 annunciato. Così, dopo i primi appuntamenti di presente sulla cartolina e si potranno vincere febbraio che hanno “aperto le danze” (con il tanti buoni spesa (da 10, 20, 50 e 70 euro), oppu- aprile, ogni 10 debutto della nuova linea “D’Osa”) ora vi raccon- re macchine da caffè Fior fiore, abbonamenti alla euro di acquisti di tiamo la seconda tappa che consiste in un rivista “Fior fiore in Cucina” e, per finire, 70 super grande concorso, intitolato “70 anni e non premi costituiti da altrettanti buoni spesa da prodotti Coop si sentirli”, che, dal 16 aprile al 4 giugno, offrirà, 1.000 euro l’uno. riceverà 1 cartolina soprattutto ai soci Coop, la possibilità di vincere «Questo concorso, con i suoi oltre 2 milioni di una montagna di premi. premi in palio – spiega il responsabile della con due possibilità Ma vediamo come funziona questo appuntamen- strategia del prodotto a marchio, Roberto Nanni di vincita, una on line to cui sarà facilissimo partecipare. Ogni volta che – è un modo per coinvolgere tante persone e farle si fa la spesa nel periodo indicato, per ogni 10 euro sentir parte di quel percorso di crescita del riservata ai soci con di prodotti a marchio Coop acquistati (confezionati, prodotto a marchio Coop che ha i suoi riferimenti 70 super premi freschi, freschissimi e non food), si riceverà una fondamentali nella combinazione di qualità e cartolina “apri e vinci“. Staccando la linguetta si convenienza. È un percorso che partendo da quei potrà subito vedere se si è vinto uno degli oltre 2 valori, etici, di tutela del lavoro e dell’ambiente, milioni di prodotti Coop confezionati in palio. Nel che fanno parte da sempre del modo di essere di caso di vincita sarà indicato sulla cartolina il nome Coop, cerca di tradurli e di aggiornarli quotidiana- del prodotto vinto assieme a un codice. Per ritirare il mente per restare capaci di dare risposte alle premio basterà prendere il prodotto sullo scaffale e domande e ai bisogni delle famiglie e dei consu- recarsi alle casse con la cartolina. matori».

22 Consumatori aprile 2018 consumare informati prodotto coop

Dallo scaffale Coop Questo mese vi segnaliamo...

Pane Carasau Fior fiore Questo pane nasce da ingredienti se- lezionati e lavorati nel rispetto della tradizione sarda. Conosciuto anche come carta musica, si caratterizza per la spiccata croccantezza; puoi gustar- lo secco eventualmente con aggiunta di olio extravergine e sale, ma anche ammorbidito con rapida immersione in acqua in modo da poter essere avvolto attorno a salumi, formaggi o altri ingredienti a piacere.

La famiglia Vivi verde cresce con 3 nuovi tipi di frollini Panini per Hamburger Coop Parliamo di panini che sono tostati, legger- La linea Vivi verde Coop continua la sua crescita per mente croccanti fuori e morbidi dentro, con i offrire ai consumatori una offerta sempre più comple- semi di sesamo in superficie. Sono senza latte ta di prodotti provenienti da agricoltura biologica e né derivati e senza grassi animali, oltre ad frutto di scelte e modalità di lavorazione attente alla essere naturalmente senza olio di palma. sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. In più, questi panini trattengono gli ingredienti e le salse di accompagnamento man- Questa volta le novità riguardano la colazione (o, per tenendo la propria consistenza. Ideali per pic-nic, grigliate e pasti pieni di gusto. Si chi lo preferisce, la pausa del tè) con l’arrivo di tre possono imbottire con gli ingredienti preferiti: insaccati, formaggi, salse e verdure. nuovi biscotti frollini, tutti realizzati con pochi ingre- dienti selezionati. In particolare le farine dei cereali di volta in volta protagonisti (avena, riso o farro) sono macinate a pietra. Dunque siamo di fronte a prodotti che si caratterizzano per avere una connotazione artigianale nella forma e nel gusto con una qualità degli ingredienti che è frutto dell’attenta selezione delle materie prime e della semplicità delle ricette, Amici speciali Premium per garantire prodotti sani, semplici e gustosi. Il paté per cani anziani è solo una delle Cominciamo dai biscotti al riso Vivi verde Coop, che novità della linea Premium Amici speciali, grazie al gusto delicato del cereale e alla buona friabi- nata per venire incontro a esigenze speci- lità, sono ideali da inzuppare nel latte o nel tè. fiche e che prevede prodotti per cuccioli, Seconda novità i biscotti all’avena, che sono una pre- per cani adulti e cibi monoproteici senza ziosa fonte di fibre oltre ad avere anch’essi un gusto cereali. Nel caso specifico di questo paté delicato e una buona friabilità. parliamo di un alimento completo e bilan- Completano il gruppo dei nuovi arrivati i biscotti di ciato per il benessere del cane anziano. La farro con gocce di cioccolato che uniscono il sentore carne fresca inclusa nella formulazione di nocciola tipico del cereale alla dolcezza del ciocco- garantisce un’elevata digeribilità dei lato. Anche questi sono ricchi di fibre. nutrienti essenziali.

Consumatori aprile 2018 23 consumare informati aria aperta

ATTREZZI A MOTORE ALIMENTATI A BATTERIA In giardino con la carica giusta — Claudio Strano

Tagliare il prato, potare le siepi o raccogliere le foglie senza produrre Tosaerba Come rumori assordanti e senza fili tra i piedi, ma anche senza emettere scegliere gas serra. Il giardinaggio sta riscoprendo i vantaggi degli apparecchi il più adatto a motore alimentati con le batterie (più performanti) al litio

La prima domanda da porsi è quanto è grande la superfice del giardino e di che tipo di terreno si tratta. Poi se vicino c’è una presa di corrente e che vantaggi comunque ci aspettiamo dal tipo di alimentazione in rapporto alle nostre necessità di utilizzo e alle nostre propensioni alla tutela dell’ambiente. Per prati piccoli (fino a 200 mq) andranno bene un ra- saerba elettrico o a batteria che abbia una larghezza di taglio fino a 33 cm, o anche un tagliaerba manuale o un robot se non ci sono troppi ostacoli. Fino a 500 mq da prendere in considerazione opo aver proiettato in alto il mondo che in primavera tornano ad essere strumenti prin- in più un rasaerba a scoppio dei telefonini, il miglioramento cipe per chi ha l’hobby del giardinaggio. Privi di gas con larghezza di taglio da tecnologico delle batterie agli ioni di di scarico, rispetto agli attrezzi omologhi spinti da 34 a 42 cm. Per giardini di D litio sta modificando lentamente un motore a scoppio hanno un costo più basso di grandi dimensioni, l’elet- anche il panorama della mobilità. esercizio (energetico e di manutenzione) , oltre che trico sempre, la batteria Lo stesso, in qualche misura, vale per il mercato ambientale, e un impatto lontanissimo da quello o il motore a scoppio, ma dei prodotti per il giardinaggio, che già da tempo, è della benzina. Per avere un’idea, basti pensare che con una larghezza di taglio vero, offre anche macchine alimentate a batteria, le emissioni inquinanti di un decespugliatore a scop- da 43 a 50 cm; oppure un ma che sta scommettendo più decisamente ora pio sono pari a quelle di 11 automobili Euro 5! robot. Ricordarsi dopo su una classe di apparecchi ad emissioni “quasi I vantaggi degli apparecchi a batteria sono in un certo tempo di utilizzo zero” che presentano una serie di altri vantaggi, a larga parte condivisi con quelli elettrici, entrambi si che le lame andrebbero partire dalla silenziosità. fanno preferire su piccoli e medi appezzamenti di smontate e fatte riaffilare Parliamo di tosaerba, tosaerba robot, tagliabordi, terreno. Nel confronto “interno”, inoltre, le macchine con una smerigliatrice. decespugliatori, soffiatori e degli stessi troncarami a batteria garantiscono più silenziosità, conte-

24 Consumatori aprile 2018 consumare informati aria aperta Mano

nimento delle vibrazioni e soprattutto una piena al portafoglio libertà di movimento, non essendo collegate alla Tosaerba a batteria rete elettrica e non comportando perciò l’impiccio intorno a 300 € di media dei fili. Non disporre di una presa elettrica nelle vicinanze è un altro buon motivo a favore della Tosaerba elettrico batteria. Particolarmente pratiche sono le soluzio- intorno a 150 € di media ni modulari, che prevedono un unico caricatore al quale possono attaccarsi i diversi tipi di batteria in Tagliabordi, tagliasiepi, dotazione a vari gruppi di apparecchi: un po’ come soffiatore a batteria succedde nelle multiple che abbiamo tutti in casa. intorno a 150 € ciascuno di media Le batterie al litio (Li-ion) non soffrono dell’effet- to memoria come i vecchi accumultatori al nichel Tosaerba a scoppio manganese (Ni-Mh) e sono più leggere e compatte. da 250 a 700 € Si possono, perciò, mantenere a lungo anche ferme, in virtù di un tasso di autoscarica molto basso. I Tosaerba robot problemi sopraggiungono per i tempi di rimessa in a partire da 800 € carica, che sono stati comunque ridotti: una qua- rantina di minuti per un rasaerba con prestazioni I prezzi sono indicativi e soggetti professionali. E che si superano avendo con sé una alle variazioni del mercato doppia batteria di cui una di scorta, sempre carica e pronta alla sostituzione come fanno gli elettricisti Bonus verde con trapani e avvitatori. Su quali lavori si può detrarre il 36% Volt e ampere, guardiamoci bene Accanto al rapporto qualità/prezzo, i due princi- Nelle pagine precedenti (vedi servizio sugli ecobonus) abbiamo parlato del bonus verde pali parametri di cui tener conto all’acquisto sono che da quest’anno consente a contribuenti e condomini di detrarre dall’Irpef il 36% sulle il voltaggio e l’amperaggio. Il primo misura la po- spese sostenute, per un massimo di 5.000 euro: dunque 1.800 euro spalmati su dieci anni. Il tenza degli apparecchi, il secondo è un indicatore bonus premia il recupero o la sistemazione di giardini, terrazzi, balconi anche condominiali, della capacità di carica della batteria. Entrambi giardini di interesse storico. Ma su quali lavori è applicabile? Le semplici piante in vaso questi valori è meglio che siano alti. sono comprese nelle detrazioni? Il loro acquisto – ha chiarito l’Agenzia delle entrate – è Un tagliaerba a batteria, per fare un esempio, agevolato solo se fa parte di un più ampio intervento di «sistemazione a verde ex novo» o ha un voltaggio che va in genere da 12 V a 36 V. di «radicale rinnovamento» dell’area. Tra le spese agevolabili, fatte salve ulteriori precisa- L’amperaggio permette di valutare la durata della zioni, il sito www.guidafisco.it riporta quelle per il rifacimento di impianti di irrigazione, macchina in fase di utilizzo e comparare due sostituzione di siepi, grandi potature, fornitura di piante o arbusti, riqualificazione di batterie tra loro. Solitamente va da 1 a 6 Ah per un prati. Non si parla di attrezzi a motore o non per il giardinaggio. Secondo quanto riporta Il utensile portatile. Tra questi, non ci sono soltanto Sole 24Ore, via libera per i metodi di pagamento con assegni, bancomat, carte di credito e tosaerba, tosaerba robot e decespugliatori, ma bonifici ordinari con l’esclusione del contante in quanto non è tracciabile. anche attrezzi meno diffusi come scarificatori e arieggiatori, o i comodi elettroaspiratori e Occhio a... soffiatori con funzione di triturazione e riduzione di volume: foglie e piccoli rami una volta aspirati Acquisti stagionali e “climate change” vengono sminuzzati prima di confluire in un sacchetto di raccolta esterno e, da lì, direttamente Non è solo una questione di meteoropatia. C’è anche il cambiamento climatico ad incidere, nel bidone del compost. spesso senza che ce ne accorgiamo, sui nostri acquisti di prodotti stagionali e di conse- guenza sulle offerte che ci vengono fatte. E così se l’inverno caldo ha abbattuto le vendite di stufe, e Burian ha posticipato quelle degli articoli per l’aria aperta, primavera ed estate GIARDINO10 potrebbero riservarci altre sorprese. I volantini sono per questo sempre più legati a doppio filo alle previsioni del tempo, che cambiano molto in fretta e con alto indice di imprevedibi- Attiva il codice sconto lità; le stesse uscite pubblicitarie si adattano al meteo che oggi detiene un grande potere. Dunque per sapere quali sono le migliori offerte di piscine o di ciabatte mare di quest’anno, È un codice sconto esclusivo per i lettori di Consumatori. oltre ad aprire i depliant e a leggere la buona carta stampata, si possono seguire altre Usufruiscine andando sul sito www.cooponline.it e strade, vecchie e nuove: guardare fuori dalla finestra al mattino per vedere che tempo fa; acquistando un prodotto della promozione “Giardino andare su un sito di previsioni meteo qualche giorno prima dell’arrivo dell’alta pressione Perfetto”, valida dal 10 al 23 aprile. Digitando GIARDINO10 e focalizzare l’attenzione sui banner pubblicitari; non programmare mai troppo presto nell’apposito campo otterrai, al momento dell’acquisto, gli acquisti per non perdersi le migliori occasioni; farli al momento giusto e poi tenersi la uno sconto aggiuntivo di 10 euro sul prezzo già ridotto. motozappa o il climatizzatore per quando, finalmente, si sistemerà il tempo...

Consumatori aprile 2018 25 consumare informati la posta

GLi indirizzi per scrivere a questa ruBrica: [email protected] viaLe aLdo Moro 16, 40127 BoLoGna Fax 051 6316908 | WWW.consuMatori.e-coop.it tWitter.coM/consuMatoricoop | WWW.FaceBook.coM/consuMatoricoop Prodotto Coop, i soci verifi cano e approvano

Ho sentito parlare da un'amica di test e prove d'assaggio sui prodotti alimentari a marchio Coop che vengono realizzati coinvolgendo i soci. Esiste davvero questa attività? Sarei Dunque si tratta di un mo- deve venire revisionato curiosa di sapere come viene svolta e, mento dedicato, che ha un e migliorato e poi riverifi ca- valore distintivo e qualifi can- to, per venire mantenuto a soprattutto, con che risultati? te, in quanto le persone che scaff ale. partecipano sono protagoni- I soci coinvolti nel test — Enrichetta Bisini (Piacenza) ste e possono al tempo stesso devono essere consumatori aumentare la loro conoscenza abituali del prodotto, che del prodotto a marchio, delle viene verifi cato in forma RiSpondE rispondere a rigorosi requi- policy e dei valori. anonima per avere la massi- siti di bontà, sicurezza, con- Per questo la verifi ca dei ma obiettività di giudizio. CHIARA FAENZA venienza, trasparenza, eticità prodotti a marchio grazie alla Il campione di persone coin- Responsabile sostenibilità e rispetto dell’ambiente. valorizzazione del coinvolgi- volto è inoltre rappresentati- e innovazione valori Dunque proprio partendo mento e della partecipazione vo dell'insieme dei soci Coop di Coop Italia dalla consapevolezza di dei soci è un elemento di rea- e viene selezionato da parte dover promuovere e tutelare le diff erenziazione per Coop. delle diverse cooperative in questi valori, già dal 2000 si L’attività dell’Approvato base a caratteristiche socio- è deciso di avviare attività da soci è, come molte altre demografi che defi nite. attività di cui che consentissero di misura- attività Coop, sottoposta a I risultati sono analizzati con lei parla esiste re e confermare scientifi ca- certifi cazione da parte di tecniche statistiche grazie ad L' e siamo ben mente la qualità dei prodotti due enti di Controllo accre- un sistema informatizzato. lieti di spiegarle a marchio Coop. ditati e indipendenti come Il prodotto oggetto di test in cosa consi- E il valore del buono viene Bureau Veritas Italia e CsQa. viene testato contemporane- ste. È però importante partire “certifi cato” da quel progetto A venir testati sono i prodotti amente in varie città italiane da una premessa: il prodot- che si chiama "Approva- Coop in vendita, dopo la loro e deve superare delle soglie to a marchio Coop è la to dai Soci", che riguarda uscita sugli scaff ali ma anche minime di accettazione in massima espressione sia il prodotto alimentare in fasi successive. termini di gradimento. dell'essenza cooperativa e che quello non alimentare. Il parere dei soci diventa Dall’inizio dell’attività proprio per questo motivo Si tratta di una attività di vincolante per mantenere i sono stati coinvolti oltre contribuisce a diff ondere i coinvolgimento diretto dei prodotti in assortimento: se il 500.000 soci e testati più di valori propri della coopera- soci Coop che partecipano ai test dà risultato positivo può 2.600 prodotti. zione di consumatori verso test sui prodotti, li assaggia- essere apposto il bollino “Ap- Ulteriori informazioni sul sito soci e clienti. no, li provano e danno il loro provato dai soci” sul packa- www.e-coop.it/approvato- Il prodotto Coop deve infatti giudizio. ging, altrimenti il prodotto soci.

26 Consumatori aprile 2018 consumare informati web & social

Alessandra Farabegoli docente ed esperta di coMunicazione WeB

Abbiamo il dovere di educare alle competenze digitali

I bambini crescono dando per scontate tecnologie che, per genitori e insegnanti, sono invece novità; questo rende più diffi cile il dialogo su temi che sono essenziali

e defi niamo l’intelligenza come l’insieme di tutte le abilità sociali, emotive e cognitive che ci permettono di comprendere la realtà, comunicare con gli altri ed elaborare pensieri e soluzioni, oggi di S questo insieme fanno parte anche le competenze digitali.

Cosa sono le competenze digitali Una parte sempre maggiore delle nostre relazioni e della nostra comunica- zione avviene online e passa attraverso smartphone e computer; usiamo e indossiamo oggetti che registrano informazioni su di noi; la nostra privacy e la nostra stessa sicurezza dipendono anche da quanto sono sicuri i dispositivi Approfondimenti che utilizziamo e i nostri mille account. Competenze digitali signifi ca, in pratica: 1) comprendere natura e implicazio- DQ Project: far crescere l’intelligenza digitale ni delle tecnologie, più o meno nuove; 2) curare la sicurezza digitale, imparan- Un progetto didattico molto completo creato dal do a gestire le password, difendere computer e smartphone da intrusioni e DQ Institute, un’associazione globale che coinvolge virus, identifi care link e contatti “a rischio”; 3) curare la qualità delle relazioni agenzie governative, scuole, imprese e non-profi t mediate dalla tecnologia, sviluppando empatia anche nelle conversazioni a con l’obiettivo di migliorare l’ambiente digitale per le distanza, evitando escalation di commenti aggressivi e ostili, identifi cando e generazioni future; ne parla Marco Nurra su Valigia . disattivando le situazioni di cyberbullismo; 4) gestire in modo consapevole la www.valigiablu.it/educazione-digitale-bambini/ nostra “impronta digitale” e la nostra privacy, perché la reputazione dipende sempre più dalle tracce che lasciamo di noi; 5) saper gestire e limitare il tempo Generazioni connesse che passiamo davanti a uno schermo; evitare la continua frammentazione È un progetto del MIUR per aiutare docenti, famiglie dell’attenzione dovuta alle notifi che; combattere l’ansia di perderci l’ultimo e studenti a fare di Internet un posto migliore; aggiornamento. comprende una serie di brevi video - I Super Errori - che trattano in modo divertente temi serissimi come Come aiutare i ragazzi a Far crescere le competenze digitali il cyberbullismo, il sexting, l’internet addiction. Genitori e insegnanti oggi si trovano nella scomoda situazione di dover guidare i www.generazioniconnesse.it ragazzi in una realtà della quale, a volte, si sentono meno esperti di loro. Non ha scuse chi dice “ma io di queste cose non ne capisco niente” e lascia i Per saperne di più propri fi gli o alunni da soli su Internet, o pensa di cavarsela con divieti e anatemi. Ho raccolto rifl essioni e materiali su una mia recente Di strumenti, materiali ed esperienze ce ne sono ormai tanti: nessuno ha in esperienza di “volontariato digitale” nella scuola tasca il manuale defi nitivo di istruzioni per il digitale, ma si insegna anche e di mio fi glio, a disposizione di chi vuole riproporre soprattutto con l’esempio attivo di chi si sente in formazione continua e resta esperienze simili con genitori, ragazzi e insegnanti. curioso e attento verso il cambiamento. http://bit.ly/internet-a-scuola

Consumatori aprile 2018 27 vivere bene cucina

PIATTI DI PRIMAVERA Cereali, sono tanti in famiglia

Dall’antipasto al dolce ecco un menu che ci fa scoprire piatti insoliti e versatili dove non c’è il “solito” grano ma i protagonisti sono orzo, miglio, bulgur, riso e tanto altro

— a cura di Fior fiore in cucina

Crocchette di con le mani delle polpettine orzo agli spinaci (se avete difficoltà potete aiutarvi con un coppapasta). serve 4 persone Disponete le polpettine su preparazione 10 min. una leccarda ricoperta con cottura 45 min. carta da forno e cuocetele in 60 g di orzo forno a 180°C per 15 minuti. 1/2 cipolla Variante: Per un piatto 100 g di spinaci unico completo potete servire 2 carote le crocchette di orzo e spinaci pangrattato con un contorno di legumi. sale e pepe vino Friuli Sauvignon Cuocete l’orzo in acqua bollente (circa 3 volte il suo Il prodotto Coop indicato volume) per circa 30 minuti. per questa ricetta: A parte tritate le carote, la Orzo perlato cipolla e gli spinaci. Scolate il Vivi verde cereale e fatelo raffreddare. Mettete in una ciotola l’orzo, aggiungete le verdure, sale, pepe e pangrattato sufficien- te a ottenere un composto non troppo morbido. Formate

28 Consumatori aprile 2018 vivere bene cucina Cibo è cultura

tritate con un frullatore le Massimo Montanari nocciole e la rucola, aggiunge- docente di storia MedievaLe te il parmigiano grattugiato e e storia deLL’aLiMentazione l’olio a fi lo in modo da ottenere universitÀ di BoLoGna una salsa liscia e cremosa. Aggiustate di sale e pepe. Quando il miglio sarà cotto, scolatelo e mettetelo in una planetaria, incorporando la Uova, sorprese farina a mano a mano, fi no a raggiungere una consistenza piuttosto compatta. Una volta e cibo che torna che l’impasto sarà ben amal- gamato, formate degli gnocchi aiutandovi con un cucchiaino el periodo pasquale appena concluso, le uova hanno assunto e buttateli in acqua bollente una centralità assoluta nelle pratiche e nei rituali alimentari. salata per 3-4 minuti. Versate NLa benedizione delle uova sode è tradizione viva in molte co- in una padella un fi lo d’olio, munità. Le preparazioni a base di uova sono state protagoniste. Frit- scioglietevi il pesto e fatevi tate, torte salate, dolci a forma di uovo si sono moltiplicate ovunque. saltare gli gnocchi in modo Perché? Molto semplicemente: Pasqua è la festa della Rinascita. che vi aderisca bene la salsa. L’idea può inserirsi in un contesto religioso, come quello della tradizio- Servite subito. ne biblica: la Pasqua ebraica ricorda la liberazione del popolo eletto (la sua “rinascita”) fuggito alla schiavitù in Egitto; quella cristiana celebra vino AlBana Di Romagna la resurrezione di Cristo e il rinnovamento dell’uomo. Ma dietro queste tradizioni c’è un modello più arcaico di religiosità, legato ai cicli della Il prodotto Coop indicato per natura. Ciò che si celebra è la natura che rinasce a primavera, dopo il questa ricetta: riposo (la “morte”) invernale. Il ritorno dei fi ori e dei frutti è garanzia Parmigiano Reggiano dop di una fertilità che si rinnova, di un tempo ciclico che sempre ritorna Fior fiore sui suoi passi e rassicura gli uomini, con la speranza – la certezza – che il cibo ritornerà, la sopravvivenza sarà assicurata. In tutte le culture, in ogni epoca della storia, le feste sono servite a contrassegnare i punti critici e decisivi di questa ciclicità. E si Gnocchi sono celebrate (e tuttora si celebrano, anche se l’era industriale ha di miglio con soff ocato e stravolto il senso delle tradizioni agricole) innanzitutto Tabulè a tavola, nella condivisione di cibi speciali, dal forte signifi cato pesto di rucola serve 4 persone simbolico. Nel caso della Pasqua il cristianesimo ha ripreso temi cari serve 4 persone preparazione 15 min. alla tradizione ebraica, come il sacrifi cio dell’agnello, ricordo di pa- preparazione 25 min. cottura 10 min. stori erranti nel deserto con le loro pecore – in modi e tempi diversi, cottura 30 min. 250 g di bulgur anche la Pasqua islamica (più propriamente, “festa del sacrifi cio”) 250 g di miglio 150 g di yogurt al naturale riprende temi di questa natura. 100 g di farina bianca “00” 3 pomodori Ma è l’antica cultura “naturalistica” a prediligere le uova come 200 g di rucola 1 peperone segno alimentare per eccellenza della festività pasquale. Perché 20 g di nocciole 1 cetriolo l’uovo, nella sua straordinaria semplicità e perfezione, è il vero 5 cucchiai di Parmigiano Reggiano Dop 2 limoni emblema della vita che si riproduce. Anche l’uovo di cioccolato, 30 mesi Fior fi ore 1-2 cipollotti rossi che sempre più spesso sostituisce quello di gallina come dono di 80 g di olio d’oliva ev 50 g di olive taggiasche denocciolate Pasqua, riprende l’antica simbologia, pur modifi candone ingredienti sale e pepe prezzemolo e sapore – ma non la forma, garante di continuità. E guardiamolo menta dentro: non c’è uovo senza “sorpresa”, ed è proprio la “sorpresa” Sciacquate il miglio sotto cumino (importante quanto il cioccolato) a simboleggiare l’embrione acqua corrente fredda e lessa- olio d’oliva extravergine dell’uovo, la sua “fertilità”, l’idea della rinascita. telo per circa 25 minuti in 1/2 sale Non per nulla gli antichi romani facevano cominciare i pasti con litro d’acqua bollente salata un assaggio di uova. “Cominciare ab ovo” (che in latino vuol dire (se durante la cottura si asciu- Versate il bulgur in un pen- “dall’uovo”) è un modo di dire che ancora oggi capita di sentire. ga troppo aggiungete ancora tolino, copritelo con acqua Signifi ca, appunto, “cominciare dall’inizio”. Simbolicamente, il pasto un po’ di acqua calda). Lavate (circa il doppio del peso del inizia con ciò da cui tutto ha origine. Per propiziare l’abbondanza, la la rucola e preparate il pesto: cereale), salate e cuocete per fertilità, la sicurezza del cibo. continua a pagina 31

Consumatori aprile 2018 29 SOLO PER QUESTO MESE, IN ESCLUSIVA PER TE:

*Solo su apparecchi acustici AMP PICCOLISSIMI - COMODISSIMI - ECONOMICISSIMI

AUDIBEL, solo per i clienti COOP, offre una confezione di adatte a qualsiasi marca o modello di apparecchio acustico, a soli:

*Per maggiori informazioni relative all’offerta e per consultare il regolamento, rivolgersi in filiale. VIENI A TROVARCI NEL CENTRO ACUSTICO PIÙ VICINO: • VARESE Via Robbioni, 4 Tel. 03 32 23 16 93 • MILANO Via Plinio, 12 Tel. 02 29 41 81 17 NON PERDERE QUESTA OCCASIONE vivere bene cucina

30 g di pangrattato le nocciole, una presa di sale, 20 g di semi di girasole un paio di cucchiai di pan- 15 g di semi di sesamo grattato e un goccio d’olio. 30 g di fi occhi di avena Coprite con questo composto 20 g di pistacchi il riso e passate in forno a 20 g di nocciole tostate 200°C per circa 15 minuti. olio d’oliva ev Tagliate a quadrotti e servite. sale Varianti: questo dessert è privo di zucchero, ma volendo Portate l’acqua a ebollizione potete dolcifi care a piacere e lasciatevi in infusione il con un cucchiaio di miele; tè per 5 minuti. Trascorso anche la varietà del tè può questo tempo fate riprendere essere sostituita: provate il tè il bollore, salate e lessatevi il Matcha, dal gusto particolare riso per 15-18 minuti. e dal colore verde intenso. Oliate uno stampo rettango- lare a bordi piuttosto alti e Il prodotto Coop indicato versatevi il riso pressandolo per questa ricetta: leggermente. Tritate insieme Riso arborio Coop i semi di sesamo e di girasole tostati, i fi occhi di avena, i pistacchi, sgusciati e tostati, continua da pagina 29 circa 15 minuti con il coper- Curiosità: il tabulè è un piat- chio, facendo attenzione che to originario del Libano ma non si attacchi al fondo della diff uso in tutto il Medio Orien- pentola. Lasciate poi riposare te. Ingrediente principale è il per 10 minuti. bulgur, un alimento costituito Nel frattempo mondate i ci- da frumento integrale. pollotti e tagliateli a rondelle. vino ischia Bianco Tritate fi nemente il prezze- molo con la menta. Sbuc- ciate il cetriolo e tritatelo al Il prodotto Coop indicato coltello. Tagliate i pomodori e per questa ricetta: il peperone a cubetti. Olive taggiasche Riunite le verdure, il prez- denocciolate Fior fiore zemolo e la menta in una ciotola. Condite con il succo di 1 limone, 2 cucchiai d’olio, un po’ di cumino e un pizzico Tortino di riso di sale. Insaporite lo yogurt al tè verde con il succo dell’altro limone, un pizzico di sale e un fi lo serve 4 persone d’olio. Mescolate il bulgur preparazione 30 min. con le verdure, unite le olive, cottura 35 min. lasciate insaporire e servitelo 20 g di riso Arborio freddo, accompagnando con 900 ml d’acqua bollente la salsa di yogurt. 5 bustine di tè verde

Fior fi ore in cucina: la rivista di ricette e cultura gastronomica in vendita nei punti vendita Coop. Ogni mese 50 favolose ricette a solo 1 €

Consumatori aprile 2018 31 vivere bene convenzioni

Estate vacanze ragazzi

Campi Estivi Legambiente Summerchampions 1 settimana (6 giorni): € 500 (anziché 530) LEGAMBIENTE LIGURIA ONLUS Torino, corso Moncalieri 69 • Day Camp (stage con pranzo). GENOVA, VIA CAFFA 3/5 SC B Tel. 011.19505116 - Fax 011.5695318 Ideale per i ragazzi residenti nelle vicinanze, TEL. 010.319168 - WWW.LEGAMBIENTELIGURIA.ORG [email protected] prevede la partecipazione a tutte le attività [email protected] www.summerchampions.it del camp: Ogni anno campi estivi per under 18. Programmi di vacanze sportive dedicate al sconto di € 30 sulla quota di partecipazione Alla scoperta della flora, della fauna e dei calcio, al tennis, al volley, al basket, alla danza e 1 settimana: € 290 (anziché 320) fondali nella favolosa Area Marina Protetta al multi sport. • Novità 2018: English intensive course delle Cinque Terre e del Parco Naturale Turni di durata settimanale e bisettimanale Camp intensivo che si svolgerà a Passo Oclini Regionale di Portovenere. nel periodo compreso dal 17 giugno al 28 luglio (Bz) per i ragazzi/e più grandi nati dal 2002 al Per i Soci Coop: 2018 a Salice d’Ulzio (TO) 2007: sconto 10% su tutte le quote di e dall’1 al 14 luglio 2018 a Roccaraso (AQ). sconto di € 30 sulla quota di partecipazione partecipazione comprensive di assicurazione Gli stage saranno intervallati nel tempo libero 1 settimana (7 giorni): € 550 (anziché 580) e tessera Legambiente, pensione completa, da animazioni, gite e attività fisiche alternative. materiale per le attività e trasporti durante lo Età di partecipazione: School and vacation svolgimento dei campi. ragazzi e ragazze dai 7 ai 18 anni. Milano, Via Larga 11 (Metro Duomo) • Campi Isola Palmaria Per i Soci Coop: Tel. 02.433533 Dal 23 giugno al 1 luglio: ragazzi 6/11 anni. Località Salice d’Ulzio www.schoolandvacation.it Dal 23 giugno al 1 luglio: ragazzi 11/14 anni. € 470 per il 1° e 2° turno - non è previsto il [email protected] Quota di partecipazione intera: € 500 bimestrale School and Vacation, quando l’entusiasmo € 500 dal 3° al 6° turno - € 950 per l’opzione incontra l’esperienza. Campi avventura – vacanze natura bimestrale Da oltre 35 anni School and Vacation organizza Panda Avventure Località Roccaraso viaggi studio in tutto il mondo e per tutte le età. Roma, via dei Reti 28a € 500 a settimana - € 950 per l’opzione Per i SOCI COOP: Tel. 06.44362315 - 06.44291587 - Fax 06.44262246 bimestrale sconti fino al 16% per le Vacanze Studio con Attività turistiche ed educative realizzate da partenze di gruppo e accompagnatore dall’Italia operatori di turismo responsabile e sostenibile Sport e Divertimento Asd (10-19 anni), partenze individuali (14-19 anni) associati ad AITR. Cavalese (Tn), Via Gastaldo 3 e il British Village a Cattolica (7-13 anni); Per i Soci Coop: Tel. 347.3638119 sconti fino al 10% per Corsi di Lingua sconto 10% sui prezzi da catalogo e uno www.englishsportcamp.it all’Estero per Adulti dai 18 anni. sconto aggiuntivo (lo sconto non è cumulabile [email protected] Colloquio di selezione gratuito (valore con altre promozioni); Per i Soci Coop: € 90) per il programma dell’Anno, Semestre o sconto 5% su eventuali fratelli. English Sport Camp Trimestre all’Estero (15-18 anni). Per prenotare i soci Coop possono accedere • Camp completo (stage con vitto e alloggio) Consulta tutte le proposte dettagliate sul sito, all’apposito modulo di prenotazione online: Corso d’inglese, corso multi sport o sport scelto, nella pagina dedicata ai soci Coop: www.campiavventura.it/sociocoop attività sportive complementari e animazione www.e-coop.it/web/guest/corsi-di-lingue Indicare sempre il nome e il riferimento della nel tempo libero: carta SocioCoop. sconto di € 30 sulla quota di partecipazione

Le condizioni possono subire modifiche dopo l’uscita di Consumatori. È consigliabile contattare direttamente le strutture convenzionate per avere conferma delle condizioni praticate.

32 Consumatori aprile 2018 vivere bene convenzioni

Mobilità

CarServer erogato sulle filiali di Car Server spa previa della Cooperativa di cui è associato, sconti www.e-coop.it/web/guest/mobilita prenotazione con almeno 60 giorni di anticipo dal 14.50% al 21% da applicare al prezzo numero verde 800098533 con periodo minimo di noleggio di 7 gg per di listino, regolarmente in vigore alla data del Dalla partnership tra Coop e Car Server, società ogni richiesta; contratto. leader nel mercato del noleggio a lungo termine, azzeramento della penale risarcitoria Rca. Sull’acquisto di una vettura contributo da nasce l’iniziativa “Solo il gusto di guidare”, accumulare agli sconti previsti in caso di ritiro grazie alla quale Coop può finalmente inserire Aeroporto Guglielmo Marconi usato e/o rottamazione sul ritiro dell’usato. nella propria offerta l’automobile, un bene che Tel. 051.6479615 - www.bologna-airport.it rappresenta una voce di spesa importantissima Per i soci Coop: UnipolSai Assicurazioni per le famiglie italiane e lo fa attraverso una sconto 10% sulle tariffe applicate nei Una vasta offerta di soluzioni personalizzabili formula estremamente innovativa: quella del parcheggi gestiti da Aeroporto Guglielmo a condizioni vantaggiose: noleggio a lungo termine. Marconi, per soste brevi e più giorni. • per la mobilità: soluzioni per la sicurezza Car Server riconoscerà a tutti i soci Coop Presentare la carta Sociocoop al Presidio dei in auto, in moto e per tutti i veicoli che si (in possesso di regolare tessera socio di parcheggi a pagamento. utilizzano nella vita di tutti i giorni Cooperativa che aderisce alla convenzione) È possibile effettuare il pagamento, oltre che • per la casa: soluzioni per proteggere il che sottoscriveranno un contratto di Noleggio in contanti, anche con Bancomat e Carte di posto che ami in caso di incendio furto e rapina a Lungo Termine con Car Server spa un extra Credito. e per proteggere la famiglia vantaggio che il socio potrà scegliere tra: • per la protezione della persona: sconto pari a € 800,00 iva inclusa sul Seat soluzioni per infortuni e salute totale dei canoni proposti da Car Server al Concessionari ufficiali Seat Italia • per il risparmio: soluzioni per mercato, vedi sito Drive Different (distribuito www.seat-italia.it/concessionari.html investimenti e risparmi. equamente sul numero di mensilità); Seat Italia tramite la propria rete di Tutto questo all’insegna della qualità del fornitura di 1 treno completo di gomme concessionari ufficiali (Elenco aggiornato servizio e del risparmio economico. termiche; disponibile al link http://www.seat-italia.it/ Per altre informazioni e per l’offerta servizio Roomy Car: auto di 1 fascia concessionari.html) si impegna a riconoscere dettagliata tutte le Agenzie UnipolSai sono a superiore (rispetto all’auto noleggiata) inclusa in sede di acquisto di un veicolo Seat a tutti disposizione dei soci e dei loro familiari. max fascia F come da listino allegato per coloro che presenteranno la tessera socio Coop max 3 settimane all’anno: il servizio verrà in corso di validità e il numero di Partita Iva

Agriturismi

Agriturismo di Libera Terra • Terre di Corleone • La Grazianella Fattoria del Cerro www.liberaterra.it Cooperativa Pio La Torre - Libera Terra Acquaviva di Montepulciano (SI) È l’attività di turismo responsabile di Libera, Contrada Drago - SS 118 km 25+100 Via Grazianella nata con lo scopo di valorizzare i beni confiscati Corleone (PA) cell. 333.7993291 tel. 0578.767722 - cell 346.0023560 alla mafia e gestiti dalle cooperative sociali del [email protected] • Tenuta la Poderina progetto Libera Terra. Per i Soci Coop: LOC. Castelnuovo dell’Abate Montalcino (SI) Un’attività turistica che permette di soddisfare sconto 8% su tutti i servizi dell’agriturismo, cell. 346.0023560 ed arricchire i viaggiatori di ogni età; escluso i giorni festivi. • Tenuta di Montecorona un’opportunità per vivere una vacanza ricca di Lo sconto è esteso ad accompagnatori. Loc. Badia di Montecorona emozione, piacere e relax, alla scoperta di Via Badia 316 - Umbertide (PG) un patrimonio prezioso di saperi e tradizioni. Tenute del Cerro tel. 075.9413501 • Portella della Ginestra www.tenutedelcerro.it In diverso modo e stile, rappresentano al Cooperativa Placido Rizzotto - Libera Terra “Viaggio alle origini del Gusto” meglio ciò che nel mondo viene considerata con Palermo - SP 34 km 5 - Piana degli Albanesi Regalati un’esperienza indimenticabile negli ammirazione “la gioia di vivere italiana”. SS 624 Uscita Piana degli Albanesi (PA) agriturismi di Tenute del Cerro. Per i Soci Coop: Tel. 091.8574810 - cell. 334.3671806 Il racconto legato alla qualità dei vini e degli sconto del 20% sul soggiorno presso gli portelladellaginestra@liberaterramediter- oli delle Tenute trova grande visibilità e Agriturismi di: Villa Grazianella, Tenuta raneo.it coerenza all’interno delle 4 strutture dedicate Monterufoli, Tenuta Montecorona, Tenuta la www.agriturismoportelladellaginestra.it all’ospitalità. Poderina, con trattamento B&B. Per i Soci Coop: • Villetta di Monterufoli Info e prenotazioni [email protected] sconto 8%, su tutti i servizi dell’agriturismo, LOC. Canneto di Monteverdi Marittimo (PI) Lo sconto è esteso ad un accompagnatore. escluso i giorni festivi. Tel. 0565.784282 - cell.348.6001624 Lo sconto è esteso ad accompagnatori.

Consumatori aprile 2018 33 vivere bene viaggi a cura di Giuseppe Ortolano in collaborazione con

ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA DI CIPRO Sulle tracce di Afrodite Natura, monasteri, chiese e parchi archeologici ma anche miti e leggende. Ecco cosa può offrire al visitatore la terra, circondata da tante spiagge Cipro, le spiagge più belle e da un mare stupendo, dove nacque quella che per gli antichi greci era la dea dell’amore Tante bandiere blu e...

A Cipro ci sono ben 63 spiagge con la Bandiera Blu. Tre quelle presenti nella prestigiosa classifica delle spiagge Top 20 in Europa dei Trip Advisor Travellers’ Choice Awards 2018. Fig Tree Bay, a Protaras, è la quarta nella classifica europea e tredicesima in quella mondiale; Konnos Bay e Makronissos Be- ach, entrambe nella zona di Agia Napa, si piazzano rispettivamente al dodicesimo e diciottesimo posto. Località dove il sole brilla circa 300 giorni l’anno, ideali sia per chi viaggia con i propri bambini che per gli appassionati di sport acquatici e del diving. Nell’area di Konnos Bay, ad esempio, è possibile immergersi senza particolari difficoltà in tratti di mare capaci di dare soddisfazione a principianti ed esperti, come le Grotte dei Ciclopi.

Info utili

Un isola divisa in due rcheologia, arte, museo a cielo aperto, dove dieci- natura e leggende mila anni di miti, storia e prezio- L’isola di Cipro è attualmente divisa in due parti. nella terra di Afrodi- sissime vestigia incontrano una La Repubblica di Cipro (Cipro Sud) è Stato A te, la mitica dea natura dalla selvaggia bellezza e membro dell’Ue, utilizza come moneta l’euro e olimpica dell’amore e un mare sul quale si affacciano 63 non fa parte dell’area Schengen. Per l’ingresso della bellezza. Con l’arrivo della spiagge sulle quali sventola la è sufficiente la carta di identità. La Repubblica primavera Cipro, terza isola per Bandiera Blu. Turca di Cipro Nord ( circa il 36% dell’isola) è grandezza del Mediterraneo, esce Paphos, l’antica capitale greca riconosciuta solo dalla Turchia e per entrare nel dal suo breve letargo invernale per e romana che ha appena smesso suo territorio è richiesto il passaporto individuale accogliere i turisti con la fioritura le vesti di Capitale della Cultura in corso di validità. delle sue numerosissime varietà Europea 2017, dichiarata dall’U- Per maggiori informazioni sull’isola potete contat- floreali, parte delle quali endemi- nesco Patrimonio dell’Umanità, tare le agenzie Robintur e Viaggi Coop (www.ro- che. È il benvenuto che l’antica fu il centro del culto ad Afrodite, bintur.it) e visitare il sito in lingua inglese www. Kypros offre a chi sceglie di andare la Venere dei latini, divinità della visitcyprus.com. alla scoperta di questo grande fertilità del mondo pre-ellenistico

34 Consumatori aprile 2018 vivere bene viaggi a cura di Giuseppe Ortolano in collaborazione con

sorta dalle acque del suo mare. La proposta Robintur Oggi Paphos è un’elegante città turistica dove visitare il Parco Un archeologo vi Archeologico con i mosaici delle ville di Dionisio, Teseo e Aion svelerà ogni segreto di Kato Pafos (II-V sec. d.C.); le suggestive Tombe dei re scavate Non c’è niente di più bello che farsi svelare nella roccia calcarea; la chiesa di i segreti dell’affascinante storia di Cipro da Panagia Chrysopolitissa con la un’archeologa. E ora non c’è nenache niente di colonna di pietra dove, secondo più facile. Questo grazie a Robintur (www.ro- la leggenda, Paolo fu flagellato bintur.it) che propone ai soci Coop, a settembre nel 45 d.C; il forte medievale che 2018, un tour di 8 giorni/7 notti che prevede la ogni anno fa da sfondo a impor- visita di Nicosia, sede del Museo Archeologico tanti spettacoli lirici e all’animata Nazionale; Kyrenia, dove si ammira lo scafo di vita del porto. Nei dintorni della Panagia Chrysopolitissa - Agia Kyriaki un relitto ellenistico portato alla luce nei fondali città ancora tracce del passaggio spina dorsale dell’isola, custodi- di fronte alla città; Vouni che conserva i resti di di Afrodite, come il santuario scono un altro prezioso Patrimonio un palazzo aristocratico dei tempi di Alessandro di Palaepafos a lei dedicato, dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta Magno; Salamina, fondata da Teucro nel 1180 già nell’antichità luogo di pelle- di dieci stupende chiese affre- a.C., al suo ritorno dalla guerra di Troia; alcune scate, costruite in epoca bizantina, delle chiese affrescate dei Monti Troodos e tra l’XI e il XVI secolo, disseminate Paphos, con i suoi antichi gioielli archeologici e in altrettanti villaggi dal fascino il sito neolitico di Chirokoitia. antico, che offrono ancora uno Un viaggio affascinante in compagniadi un spaccato di vero folklore cipriota e professionista della cultura e della civilità i ritmi lenti del passato. antica, con volo da Milano Malpensa, raggiun- Particolarmente suggestive la gibile con bus navetta da Bologna e numerose chiesa di Ayios Nicolaos tis Ste- altre località. gis, ovvero San Nicola del Tetto, In camera doppia si spendono 1.290 euro a edificio dei primi anni dell’ XI seco- persona, con pernottamento in hotel 4 stelle, lo alla periferia del ridente paesino trattamento di mezza pensione e volo incluso. di Kakopetria; Panagia Podithou Le agenzie Robintur sono comunque disponi- di Galata, chiesa del 1502 con bili ad organizzare tour e soggiorni su misura a pitture murali italo-bizantine Cipro. d’influenza rinascimentale; la chiesina di Panagia tis Asinou (XII Doluptae excepta spernate nimpor secolo) a Nikitari, sulla strada per Nicosia, la cui unica navata interna è decorata da pitture murali di diverse epoche, e il monastero di Parco archeologico di Paphos Kykkos, del XI secolo, dove si con- serva un’icona dai presunti poteri grinaggi; i Bagni di Afrodite, la soprannaturali. grotta naturale dove la dea faceva Il terzo bene riconosciuto dall’Une- il bagno e dove incontrò Adone, sco come Patrimonio dell’Umanità e lo Scoglio del Greco a Petra rimanda a tempi ben più antichi. È Tou Roumiou, dove la leggenda il sito archeologico di Choi- vuole che la dea dell’amore e della rokoitia, insediamento neolitico bellezza emerse dalla spuma del del 7000 a.C. che si visita nei mare. Un’altra leggenda vuole che pressi della vivace città costiera di qui l’eroe bizantino Digenis Akri- Larnaka. Per ricordare al visitatore Doluptae excepta spernate nimpor tas (il greco appunto) sollevò un le antichissime origini degli enorme masso e lo gettò in mare abitanti di quest’isola che ha visto distruggendo le navi saracene il passaggio di tutte le civiltà che che stavano cercando di sbarcare resero grande e potente il Mediter- sull’isola. Anche i Monti Troodos, raneo. E che oggi accoglie caloro- lungo la maestosa e verdeggiante samente i turisti.

Consumatori aprile 2018 35 vivere bene mostre a cura della redazione

Gli stati d’animo diventano arte La vitalità disperata di Ligabue

A Ferrara fi no al 10 giugno Una grande mostra una mostra ci consentirà di antologica a Genova posare uno sguardo nuovo ripercorre la vicenda sull’arte italiana di fi ne umana e creativa di An- Ottocento. Nella rassegna tonio Ligabue, uno degli viene infatti indagata la autori più originali del poetica degli stati d’animo Novecento italiano. attraverso opere manifesto Il percorso espositivo quali Ave Maria a trasbor- si snoda tra i due poli do di Giovanni Segantini, principali entro i quali la Maternità di Previati, Il si sviluppa l’universo trittico degli Stati d’animo creativo di Ligabue: gli di Umberto Boccioni e altri animali, selvaggi e domestici, e i ritratti di sé. importanti esiti dell’arte Tra gli animali abitatori delle foreste e delle savane si trovano italiana e internazionale tra alcuni dei maggiori capolavori dell’artista, come Tigre reale, Otto e Novecento realizzato nel 1941 quando Ligabue era ricoverato nell’Ospe- Gli artisti di quegli anni spe- dale psichiatrico di Reggio Emilia; tra quelli delle campagne, le rimentano infatti un nuovo due versioni di Cani da caccia con paesaggio; c’è poi l’impres- alfabeto visivo capace di sionante galleria di autoritratti che costituiscono un fi lone più portare nell’opera la materia mutevole e inaff errabile degli amaro e poetico nell’arte di Ligabue. In essi, il pittore si colloca stati d’animo. in primo piano, quasi a occupare tutto lo spazio della scena, Una mostra da non perdere, anche perché grazie al sostegno sullo sfondo di un paesaggio quasi sempre ininfl uente. I suoi di grandi musei europei e americani e collezionisti privati è autoritratti raccontano una perenne condizione umana di an- stato possibile ottenere prestiti del tutto eccezionali. goscia, di desolazione e di smarrimento, e al tempo stesso, con la fi ssità degli occhi, una disperata richiesta di attenzione. Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni Antonio Ligabue genova, palazzo Ducale Ferrara, palazzo Dei Diamanti Fino aL 1° LuGLio 2018 Fino aL 10 GiuGno 2018 inGresso: 11 euro inGresso: 13 euro; ridotto soci coop 11 euro teL. 0382-33676 teL. 0532-244949 , WWW.paLazzodiaManti.it WWW.paLazzoducaLe.Genova.it/antonio-LiGaBue/

Italiani brava gente Quel Suv a idrogeno che pattuglia l’A Massimo Cirri Filippo Solibello conduttori radioFonici uò un’autostrada allearsi con l’ambiente? spiagge, città d’arte e altre bellezze italiane. E possono le forze dell’ordine inseguire Parte da Modena e in 313 chilometri e 500 metri Pi cattivi automobilisti, raggiungerli, – qui bisogna essere precisi - arriva fi no al valico fermarli e multarli come si deve a bordo di del Brennero. Di là è Austria. Da diversi anni la automobili futuristiche e non inquinanti? E può società che la gestisce, si chiama Autostrada tutto questo accadere in Italia? Le risposte sono del Brennero spa, in gergo “Autobrennero”, tre sì. L’autostrada in questione è l’A22, quella ha investito nella promozione di pratiche di del Brennero. mobilità sostenibile. Perché ridurre l’impatto Milioni di vacanzieri teutonici la percorrono del traffi co sul territorio che si attraversa serve da cinquant’anni a questa parte per raggiungere a conservarlo meglio. Così resterà un luogo at-

36 Consumatori aprile 2018 vivere bene libri a cura di librerie.coop

Il libro del mese Novità sullo scaff ale muhammaD yunus Un mondo a tre zeri daria BiGnardi Storia della mia ansia FeLtrineLLi ed., 224 paG., 17 € (sconto soci coop 14,45) Mondadori editore A dieci anni dall’inizio di una crisi che non è mai 192 paGine, 19 € davvero fi nita, è arrivato il momento di am- Una donna che capisce di non dover- mettere che gli ingranaggi del capitalismo sono si più vergognare del suo lato buio, difettosi. L’economia non si è aff atto fermata. Ma l’ansia. Lea odia l’ansia, sua madre alla sua crescita corrisponde una concentrazio- ne era devastata, ma crescendo si ne sempre più pronunciata della ricchezza nelle  renderà conto di non poter sfuggire    mani di pochi. Si tratta di riconoscere l’inganno  allo stesso destino. del capitalismo classico, secondo il quale la natu- nando daLLa chiesa ra umana è egoista e orientata anzitutto all’inte- Per fortuna faccio il prof  resse personale, e di prendere parte a un nuovo -15% BoMpiani editore   sistema economico che riconosca nell’altruismo e    240 paGine, 17 € nella generosità forze altrettanto fondamentali e La dichiarazione d’amore di un potenti. Dall’autore de “Il banchiere dei poveri”. professore per l’università, luogo di bellezza e di cultura, di libertà e Il consiglio del libraio di servizio, di fatica che cambia il carlo greppi mondo. 25 aprile 1945. 10 giorni che hanno vichi de Marchi e roBerta FuLci Ragazze con i numeri. Storie, pas- fatto l’Italia sioni e sogni di 15 scienziate Laterza editore, 243 paGine, 18 € editoriaLe scienza Questa è la storia di tre vite che si intrecciano 208 paGine, 18,90 € indissolubilmente. Una storia di clandestinità, di 15 biografi e per raccontare i volti estenuanti bracci di ferro e di colpi di mano. Di tre della scienza al femminile prove- uomini che, combattendo contro i nazifascisti, il nienti da diverse aree del mondo. 25 aprile 1945, provano a rifare un paese da capo. Vite di donne che attraversano la I protagonisti sono Raff aele Cadorna, Ferruccio storia dall’Ottocento e del Novecen- Parri e Luigi Longo. Tutto intorno alla trattativa to con il loro esempio. divampa l’insurrezione, mentre alla radio una Tante altre novità in voce calma e determinata intima ai fascisti: «Ar- tutte le librerie e su rendersi o perire». www.librerie.coop.it

trattivo e così, in un circuito virtuoso, continue- trico, con una potenza 100 Kw che fa i 160 all’ora dove, di notte o nei giorni festivi, ci sono molti ranno ad arrivare turisti e visitatori. Che sono e ha una ripresa da paura, quella tipica di questi Tir in sosta non regolamentata. Specialmente anche clienti dell’autostrada stessa. motori. Fa il pieno di idrogeno in quattro minuti, quando ci sono blocchi del traffi co, esodi o In quest’ottica Autobrennero ha introdotto ha 600 km di autonomia e come gas di scarico brutte condizioni meteo. nella sua fl otta aziendale veicoli alimentati ad emette solo un po’ di vapore acqueo. Sappiamo che tra le forze dell’ordine idrogeno e veicoli elettrici. E ha realizzato, nel Il Generale di Brigata Massimo Mennitti, che c’è da sempre un po’ di sana competizione. 2014, il primo Centro di produzione d’idrogeno comanda la Legione Carabinieri Trentino – Alto Immaginiamo una possibile, leggera delusione da fonti rinnovabili d’Italia. Rifornisce cinque Adige, quando ha ricevuto le chiavi della mac- della Polizia Stradale: “E noi? Niente Suv a autobus a idrogeno di Bolzano e una decina china, ha sottolineato che è “la prima volta che idrogeno?” Sappiamo che il Generale Menniti di auto. Qualche mese fa il passo avanti: auto in Italia una forza di polizia riceve in dotazione è un uomo straordinario: ha comandato la a idrogeno anche per le forze dell’ordine. un mezzo ad idrogeno”. Che, di più, “questo è polizia internazionale della base di Mons, in L’Autobrennero dà in comodato d’uso gratuito uno dei primi test al mondo, perché ci risultano Belgio, quartier generale delle forze alleate ai Carabinieri del Trentino – Alto Adige un Suv solo alcuni progetti avviati in Inghilterra (ma in Europa. Poi è stato a Gerico, capo della a idrogeno, alimentato da un sistema a cella riguardanti scooter)”. missione Nato di addestramento della polizia a combustibile che genera energia elettrica I Carabinieri utilizzeranno il Suv a idrogeno palestinese. Sa mediare, Mennitti: il bellissi- attraverso una reazione chimica tra l’ossigeno per il pattugliamento nei parcheggi dei veicoli mo Suv a idrogeno alla Polizia, per un giretto, contenuto nell’aria e l’idrogeno. Un veicolo elet- pesanti sulle aree di parcheggio vicine all’A22, glielo presta di sicuro.

Consumatori aprile 2018 37 vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda

● da dimenticare - ● ● sufficiente - ● ● ● buono - ● ● ● ● ottimo - ● ● ● ● ● capolavoro Da sentire Contest e concerti L’Utopia nelle ballate di Byrne Per giovani talenti in cerca di spazio David Byrne e l’arte. Il cantante americano, leader dei Talking Heads, la band che con “Remain in Light” ha cambiato il corso della popular music, raccontando, già nei primi Al di là dei talent, al di là dei prodotti disco- anni ‘80, un’Africa mai così vicina, torna con un lavoro solista immaginato come grafici immaginati per una fruizione veloce, la una selezione di racconti in presa diretta. Non ci sono più le esplorazioni visionarie musica italiana è percorsa da una vivacissima della band, ma rimane un desiderio di impossibile pacificazione, che il musicista ondata creativa. Che, come segnale più appa- affida a ballate dedicate, come recita il titolo, alle utopie che possiamo raggiungere, riscente, ha portato con sé una nuova scena alla quotidianità, alla possibilità di cambiare di canzone d’autore che si è imposta sia con i partendo dal proprio isolato. E lo fa rivestendo le concerti che nelle classifiche. sue composizioni di atmosfere soffici, oniriche, Una esuberanza di produzioni dal basso, che vellutate, che ancora vivono dei tratti elettroni- trova una via per arrivare al pubblico attraver- ci segnati dalle teorie sulla musica per ambienti so i tanti contest aperti ai giovani talenti. In di Brian Eno. attesa della nuova edizione di Coop for Words David Byrne (www.coopforwords.it), che contiene al suo in- American Utopia terno una importante sezione dedicata proprio Nonesuch alla scrittura di testi su musiche originali di Il nostro giudizio: ● ● ● ● celebri musicisti, vi segnaliamo alcune delle ini- Se ti piace ascolta: Talking Heads, Brian Eno ziative più interessanti alle quali partecipare.

Abbassa il Volume, sottotitolo, “contest di musica ecceziona- le” è aperto ad artisti tra i 16 Trent’anni Zen Circus, Who, gemme e 25 anni, chiede solo canzoni di Acid jazz torna il rock dal passato originali della durata massima di cinque minuti e promette al Una raccolta che celebra Rock incendiario e travol- Da un passato ricco di vincitore l’organizzazione di quattro concerti e i 30 anni dell’etichetta gente, come sempre con gli energia e creatività arriva di un contratto editoriale e discografico per la londinese Acid Jazz, che Zen Circus. Ma, superata questa gemma rock, pubblicazione di un EP in digitale. Premi utili diffuse una concezione ir- la coltre delle chitarre registrata nel leggendario per l’avvio di una carriera musicale. riverente, ma al contempo elettriche distorte, appare locale newyorchese dalla Info: www.abbassailvolume.it rispettosa delle tradizioni la forza seducente della band di Roger Daltrey nella del suono afro americano, melodia e degli arrangia- fase più turbolenta della Ogni anno, in occasio- portandolo sulle piste da menti orchestrali. La rabbia sua carriera. I loro brani più ne del concerto del 1° ballo di tutto il mondo. Un rimane, mista al romantici- celebri ci sono tutti, come maggio, c’è la possibilità disco con artisti che hanno smo e fa della band toscana “My Generation”, insieme a di proporre la propria fatto la storia come Art una delle realtà più vive del cover come “Summertime candidatura per salire sul Blakey e di protagonisti di “new italian pop”. Blues” di Eddie Cochran. palco romano, certamente quella stagione acida come the zen circus The who uno dei più ambiti d’Italia. Per il 2018 le iscri- zioni sono chiuse, ma potete intanto ascoltare i Brand New Heavies. Il fuoco in una Live at Fillmore M. Freeman-E. Piller i 150 gruppi finalisti, tra i quali verranno scelti quelli che si esibiranno in Piazza San Giovanni. Jazz on the corner stanza East 1968 Woodworm Universal Info: http://www.1mnext.it/ Acid Jazz Il nostro giudizio: ● ● ● ● ● Il nostro giudizio: ● ● ● ● Il nostro giudizio: ● ● ● ● Se ti piace ascolta: Se ti piace ascolta: Sino al 30 giugno, Se ti piace ascolta: Perigeo, Husker Du, Paolo Benvegnù The Faces, The Jam infine, sono aperte le Thelonious Monk iscrizioni per suonare con Rockin’1000, la rock band più grande del mondo, che, dopo aver invitato, con successo, i Foo Fighers nel 2015 a fare un live a Cesena, è impegnata in un concerto a Fi- renze il 21 luglio (Stadio Franchi). In program- ma un repertorio di classici del rock. Info: www.rockin1000.com/it/signup.php

38 Consumatori aprile 2018 vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda

L’intervista Andrea Mingardi

Andrea Mingardi suona rock, blues e funk da molti anni, unendo la canzone d’autore al suono della tradizione afro americana. A fine aprile uscirà il disco Ho visto cose che…, che contiene “Ci vuole un po’ di rock’n’roll”, canzone contenuta anche nel nuovo album di Mina. Suonerà dal vivo l’8 maggio a Bologna al Teatro Il Celebrazioni.

Mingardi, ci racconti le sue più recenti passioni musicali... Sempre di più, le mie passioni musicali guardano al pas- sato, trovo lì, nei classici delle scorse decadi, le radici di un suono che mescolava linguaggi diversi. Così ho ricomin- ciato ad ascoltare The Secret Life of Plants di Stevie Wonder, un capolavoro del soul, inteso proprio nella sua anche se non siamo dei detective, affrontiamo ogni giorno. accezione letterale. È musica che nutre l’anima, che lascia Molto avvincente La grande truffa, di John Grisham, una tracce profonde. Che non ci sono nelle produzioni contem- storia esemplare del mondo contemporaneo, un gruppo di poranee. studenti che si vendica per aver dovuto contrarre enromi A proposito di riscoperte consiglio ai lettori più giovani debiti per studiare all’università, sperando in un futuro mi- Freak Out di Frank Zappa, c’è dentro un grande rigore gliore, che poi non è arrivato. Ho riletto anche Il vecchio compositivo unito al gusto per la dissacrazione che lo ren- e il mare di Ernest Hemingway, alla ricerca, ancora una de irresistibile. Infine, Creuza de Ma, di Fabrizio de Andrè, volta, di quell’incanto che mi aveva colpito in gioventù. certamente il suo album più significativo, la prima vera opera italiana di world music. Chiudiamo con i film. Quali quelli che ti hanno più emozionato? E i libri? Cosa hai letto di recente? Ho rivisto Fargo dei fratelli Coen, che amo per il loro Sono un grande appassionato di letteratura gialla, specie umorismo nero, e sono impegnato nella visione di tutti quella americana che, attraverso i thriller racconta il mon- i western con Clint Eastwood. Ho apprezzato La pazza do. Consiglio tutta la saga su Harry Bosch di Michael Con- gioia di Paolo Virzì, che ci riporta ai fasti della migliore nelly, storie ricche di tutte le contraddizioni umane che, commedia italiana.

L’appuntamento Music Inside Festival

Arriva in Italia una concezione di degli Atti. Mentre il 30, dal pomeriggio spettacolo già sperimentata in altri all’alba successiva i ritmi che fanno paesi. ballare invaderanno gli spazi della Il Music Inside Festival, adesso Fiera di Rimini. Tanti i nomi di grande alla sua terza edizione, è un festival interesse nell’ampio panorama, da Len “diffuso”, che attraversa la città, i suoi Faki a Loco Dice, a Dixon a Dj Koze luoghi storicamente e artisticamente (nella foto) e molti italiani come Sam più rappresentativi, per poi entrare in Paganini, Ilario Alicante e Luca ambienti moderni. Agnelli. Una rassegna che apre la Dedicato alla nuova musica elettroni- stagione estiva della dance provando a ca, quella dei grandi dj internazionali, coniugare suggestioni architettoniche questo appuntamento, infatti, inizia e edonismo. il 29 aprile portando il suono della Le date dance avant garde nel Castello Sismon- Rimini 29 e 30 aprile do della città romagnola e nel Teatro Info: www.musicinsidefestival.com

Consumatori aprile 2018 39 primo piano coop lombardia Parlano gli eletti Speranze, aspettative e propositi nelle parole di due nuovi eletti nei nostri comitati soci. Vai su p rtecip coop.or per vedere tutti i nomi e scoprire i progetti di Coop nel campo del sociale

anti, tantissimi sono stati i soci che hanno partecipato all’ elezione dei nuovi comitati soci. Un esercizio di democrazia che premia il volon- T tariato, la disponibilità individuale per portare avanti e realizzare le fi nalità che la cooperazione di Consumatori incarna. Abbiamo voluto raccogliere da due diretti interessati, neo eletti, le loro impressioni e aspettative. Perché, crediamo, rispecchiano, nelle loro individualità, lo spirito generale che anima tutti i nostri soci volontari chiamati a rendere nei prossimi anni sempre più solido il legame con la cooperativa e le sue fi nalità.

Ci vuole Coop Generazione di Comunità

Sabato 17 Marzo 2018 si è tenuto l'incontro con i Soci eletti nei Comitati Soci di Zona al Teatro Elfo Puccini di Milano. Nel cor- so dell’evento abbiamo raccontato ai soci volon- tari dei rinnovati Comitati le attività di Coop, attra- verso le parole di chi ogni giorno coltiva buoni semi di cooperazione, recipro- cità e mutualità.

40 Consumatori aprile 2018 Anna Manicone Paolo Barni Il Comitato eletta nel eletto nel Soci Comitato Soci Comitato Soci di Zona di di Zona di di Zona Varese Malnate Vigevano Il Comitato Soci di Zona è un organismo territoriale di rappresentanza, che 1. Quale è stato il motivo principale che ti ha spinto a candidarti? resta in carica per tre anni, ma è anche il cuore e • Tutto è partito all’ombra di un ulivo nei cam- • Il motivo principale che mi ha spinto a candidarmi il motore quotidiano della pi confiscati alla mafia a Triscina di Selinunte, è la possibilità di conoscere ancora meglio il mondo Cooperativa sul territorio. in Sicilia, tra una cassetta di olive e un panino Coop, facendone parte con un ruolo attivo. Nella I soci volontari, con “cunzato”. Sono entrata in contatto con Coop e mia esperienza professionale di giornalista ho avu- competenza ed entusia- ho conosciuto i valori che l’azienda porta avanti to modo nel tempo di raccontare varie iniziative smo, investono tempo ed (e che anche io cerco di portare avanti nel mio che Coop ha organizzato relative a temi importanti energie per promuovere piccolo) durante un’incredibile esperienza all’in- quali la lotta alla mafia, il consumo consapevole, tra i soci e i cittadini una segna della legalità con Libera insieme ai soci la tutela dell'ambiente e il controllo dell'origine dei cultura della responsabi- volontari e i dipendenti Coop. Mi sono lanciata in prodotti alimentari. Ho citato non a caso argomenti lità e della reciprocità. Lo questa avventura -quella della candidatura nel così diversi, perché è la dimostrazione di quanto fanno organizzando ogni comitato - chiudendo gli occhi e non pensando Coop abbia la capacità di andare oltre le logiche anno decine di iniziative troppo a quello che verrà dopo. Sana incoscienza commerciali per assumere un ruolo sociale. Ciò è che promuovono il benes- che porterà di sicuro a qualcosa di costruttivo possibile anche perché chi frequenta i negozi Coop sere e sani stili di vita at- per il mio territorio. spesso non è un semplice acquirente, ma una per- traverso la sostenibilità, sona che vive in pieno il concetto di cittadinanza. Il il consumo consapevole, mio è stato un percorso per gradi: cliente, poi socio la cultura del territorio. consumatore, infine candidato al comitato soci. I soci volontari si impe- gnano concretamente 2. Adesso che sei stato eletto quali sono le cose che pensi di proporre al comitato e di su temi e progetti di portare avanti? solidarietà e cittadinanza attiva, alimentando reti • Non mi aspettavo un numero così alto di voti e • Essendo questa la prima esperienza all'interno del di prossimità insieme ad dunque di persone che in qualche modo credono comitato soci, credo che avrò innanzitutto molto da associazioni, insegnan- che tu possa far qualcosa di buono per loro, per imparare. Il mio obiettivo è di fare in modo che Coop ti, onlus e aiutando la il territorio, per Coop. Ci metterò la testa e tutta sia sempre più parte integrante della vita sociale cooperativa a realizzare la passione che ho sempre messo nelle iniziative della mia città. Cercherò di trovare le strategie importanti progetti come che ho avuto la fortuna di realizzare per Varese. migliori perché quanto già fatto dal comitato soci Buon Fine, Due Mani in Dedicherò attenzione ai giovani in particolar (mi viene in mente ad esempio l'iniziativa contro lo più, Coltivare Responsa- modo e cercherò insieme ai miei soci del comita- spreco alimentare rivolta alle associazioni bene- bilità. to di portare novità, “aria fresca” con iniziative fiche locali) sia ancora più visibile a chi frequenta originali e un pizzico “dissacranti”, muovendoci l'ipermercato. Le nuove inziative, invece, ritengo tra legalità, musica, ambiente e food e tutte le debbano andare di pari passo con le sensibilità e le possibili combinazioni. esigenze del territorio. La prima cosa che proporrò sarà a tematica ambientale: a Vigevano abbia- mo un grosso problema riguardo ai rifiuti. Coop è stata la prima a indicare in etichetta nei prodotti a marchio le istruzioni per differenziare il materiale del packaging, occorre sensibilizzare i cittadini a seguirle correttamente rendendoli maggiormente consapevoli dei danni che sta provocando lo scarso senso civico in termini ambientali ed economici.

Consumatori aprile 2018 41 primo piano coop lombardia

MOBILITÀ SOSTENIBILE COOP Adesso c'è ofo Pedala la rivoluzione, condividi la mobilità — Marco Menichetti Sostenibile, conveniente, vicino all’utente. Questa la formula del bike sharing a flusso libero che, partendo da Milano, sta ridisegnando la mobilità delle città italiane

na bicicletta gialla – dal nome ne, basterà parcheggiarla correttamente ovun- originale del marchio cinese - ap- que consentito, chiudere il lucchetto e conferma- prezzata per la linea, la comodità re di aver terminato la corsa sull’app. Si paga solo U della pedalata e l'usabilità dell'app per il tempo di utilizzo, senza alcun deposito smartphone, sta rivoluzionando il cauzionale. bike sharing delle nostre città. Eliminate le Lanciata nel 2015 nel campus della prestigiosa stazioni fisse, ofo consente di connettersi alle Università di Pechino, ofo è oggi la prima piat- biciclette presenti sul territorio, localizzandole taforma al mondo di bike sharing a flusso sulla mappa digitale e interattiva. Raggiunta libero. In Italia dallo scorso settembre, ofo ha quella più vicina e scansionato il codice QR sul scelto di partire da Milano, città sempre pronta a lucchetto, la pedalata può iniziare! A destinazio- sperimentare le ultime tendenze e le novità della

42 Consumatori aprile 2018 mobilità sostenibile, per presto estendere il servi- zio ad alcuni comuni dell’hinterland e alla città di Varese. Con oltre 5.000 biciclette su strada, per il 2018 ofo punta non solo al consolidamento della sua presenza sul territorio lombardo ma anche all’estensione del servizio in tutta Italia. I numeri registrati nel solo capoluogo meneghi- no nell’ultimo trimestre del 2017 indicano che la rivoluzione su due ruote è già in corso: gli utenti ofo hanno compiuto 870mila tragitti sostenibili e percorso oltre 850mila km, ben 21 volte il giro della Terra. Il contributo che ofo è in grado di dare alla riduzione dell’inquinamento e della congestio- ne del traffico globali è confermato da numeri straordinari: con oltre 6 miliardi di tragitti già compiuti nelle oltre 250 città di 21 paesi, chi ha pedalato con ofo ha già evitato il consumo di circa 920 milioni di litri di carburante e risparmiato Condividi. Coopera. Scopri. all’ambiente circa 3,24 milioni di tonnellate di CO2 e 1,55 milioni di tonnellate di PM2.5. Dalla collaborazione ofo è una lifestyle company che incoraggia l'utilizzo della bicicletta negli spostamenti cit- Coop Lombardia/ofo, nasce su tadini e promuove il benessere fisico, mentale e relazionale. queste pagine una nuova rubrica. Sul piano internazionale collabora con l’Undp (United Nations Development Programme) per Un appuntamento mensile per parlare di mobilità dolce ofo è la prima piattaforma al mondo e condivisa, eccellenze territoriali, di bike sharing a flusso libero. ofo ha scelto di partire da Milano, città benessere e lifestyle sempre pronta alle novità della Presidio del territorio lombardo, sguardo rivolto al mondo per coglierne mobilità sostenibile costantemente le novità e le innovazioni, valori condivisi legati alla tutela della salute e allo sviluppo equo e sostenibile, filosofia aziendale impronta- ta alla responsabilità sociale d’impresa. Sono questi alcuni degli elementi che hanno fatto incontrare Coop Lombardia, da oltre trent’anni leader nella dare sostegno finanziario a progetti innovativi grande distribuzione organizzata e ofo, la prima piattaforma al mondo di sostenibili. Tra i progetti già realizzati c’è “1 KM bike sharing a flusso libero approdata in Italia con l’obiettivo di fornire una Action”, il cui scopo è quello di incoraggiare soluzione di trasporto conveniente e sostenibile, adatta agli spostamenti l’utilizzo della bici nelle tratte brevi, ridurre le brevi nelle sempre più congestionate e inquinate città italiane. emissioni di Co₂ e affermare le buone prassi della Molte le novità in arrivo per i soci Coop. Le prime saranno una convenzione sostenibilità. Il 17 di ogni mese ofo è impegnata a ofo pensata proprio per loro e spazi per il parcheggio e l’utilizzo delle bici- donare tutti i proventi di quel giorno, per celebra- clette gialle in prossimità dei negozi Coop a Milano. re i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile del L’intenzione è anche quella di partecipare a eventi e iniziative in comune, programma “Transforming our world: the 2030 parlare uno stesso linguaggio, comunicare novità e opportunità, promuo- Agenda for Sustainable Development” sottoscrit- vendo uno stile di vita sano e sostenibile. Ecco in poche parole il perché di ti con lo scopo di eliminare la povertà e le una nuova rubrica che, mensilmente, promuoverà la conoscenza del territo- diseguaglianze entro il 2030. A livello locale, ofo rio con lo sguardo del ciclista e di chi si muove in maniera sempre attenta e lavora a stretto contatto con le amministrazioni curiosa. Sarà una pagina di diario che alle volte interpreterà il viaggio come pubbliche, collaborando alla pianificazione curiosità e occasione di condivisione; in altre ci aggiornerà su esperienze urbana e allo sviluppo di strategie volte a rendere che funzionano in tema di mobilità dolce e intermodale; in altri casi ancora le città sempre più a misura di bicicletta e parlerà di tecnologia al servizio del benessere e della salute, in Italia e nel sostenibili; in sintesi, più belle e vivibili. mondo.

Consumatori aprile 2018 43 QUEST’ANNO INSIEME A VOI ABBIAMO DONATO 7.260 PRODOTTI SCOLASTICI ALLE SCUOLE LOMBARDE

CONTINUIAMO A FARE SCUOLA! IN 5 ANNI ABBIAMO DONATO, INSIEME OLTRE 6.500.000€ ALLE SCUOLE LOMBARDE

NEI SUPERMERCATI E IPERMERCATI DI COOP LOMBARDIA vita di cooperativa coop lombardia davidebalducciphoto Il Rugby solidale della Stella Rossa

— Mico Curatolo

Dal 2015 Coop Lombardia sostiene Stella Rossa Rugby Milano, un'associazione sportiva dilettantistica attiva dal 2007 con una forte vocazione sociale

tella Rossa Rugby Milano è un'asso- - la creazione di TRUST (Territorial Rugby Unit for ciazione sportiva dilettantistica Social Trasformation) anche nota con il nome di Libero accesso attiva a Milano dal 2007. Unica Rete del Rugby Integrato, la rete nazionale delle S realtà amatoriale del panorama società sportive di rugby attive nella promozio- allo sport, lotta ovale milanese, la società è da ne di attività a sostegno della disabilità fi sica e per l'aumento sempre stata caratterizzata dalla forte vocazione psichica; sociale dei suoi progetti: libero accesso allo sport - la creazione del primo torneo antirazzista di della fruibilità di base, lotta per l'aumento della fruibilità degli rugby in Italia; degli impianti impianti sportivi, lotta alle discriminazioni di ogni - l'inserimento dell'attività ovale in alcune delle tipo (razziali, di genere ecc.), e progetti per l'inclu- più importanti manifestazioni polisportive a so- sportivi, lotta alle sione delle categorie più marginali della società stegno dell'inclusione (Mediterraneo Antirazzista discriminazioni di (disabili, poveri, migranti) sono state le parole e Mondiali Antirazzisti). d'ordine della società fi n dalla sua fondazione. Stella Rossa è da sempre impegnata anche ogni tipo, progetti Grazie all'impegno dei suoi tesserati, che nell'organizzazione di eventi culturali che riaff er- per l'inclusione compongono la dirigenza della società, la Stella mino le potenzialità del rugby, e dello sport più in Rossa Rugby Milano ha dato vita e partecipato generale, come strumento di inclusione e coe- delle categorie più assieme ad altri alla realizzazione di alcuni im- sione sociale. Tra le varie attività ricordiamo la marginali della portanti risultati in campo sportivo e sociale: presentazione di libri con gli autori, l'organizza- - la creazione del primo campionato amatoriale di zione di mostre fotografi che, di spettacoli teatrali società rugby italiano; e le proiezione di fi lm a tema. - la realizzazione del primo progetto europeo Attualmente è in fase di progettazione l'idea di di utilizzo del rugby come strumento di em- organizzare un calendario di lezioni aperte powerment terapeutico di utenti con problemi di all'interno degli Sprar che ospitano i migranti sul disagio psichico; territorio di Milano e provincia.

Consumatori aprile 2018 45 giovani genitori coop lombardia a cura di GG Giovani Genitori www.giovanigenitori.it

IN FAMIGLIA

Scoprire Tutta verde la natura è Milano anche in città — GG Giovani Genitori

Le belle cascine di città, che off rono alle famglie piacevoli occasioni per stare nel verde

ilano è una città di campagna. Non ci credete? Questa grande metropoli tutta votata ai servizi è anche il M secondo più importante comune agricolo d’Italia, con il 16% del territorio (pari a 2.800 ettari) interamente dedicato all’agricoltura. Neppure chi ci abita lo sa, ma Milano GG GIOVANI GENITORI è diventata grande proprio grazie alla ricchezza delle LA RIVISTA DI TUTTE sue terre e alla loro eccezionale fertilità. Gran parte LE FAMIGLIE delle cascine storiche milanesi ha acquisito nuova WWW.GIOVANIGENITORI.IT vita, ma molte proseguono nella loro vocazione agricola. Qualcuna si è anche convertita a spazio verde per regalare a cittadine e cittadini – e soprat- tutto a bambine e bambini – occasioni piacevoli per entrare a contatto con la natura e gli animali e per scoprire i ritmi e le gioie dell’attività contadina.

OrTi, aGriaSili, PaSSeGGiaTe Esperienze agricole e cultura contadina si scoprono, per esempio, a Cascina Battivacco, inserita nel quartiere della Barona, molto attiva come fattoria didattica per le scuole, ma aperta nel weekend anche alle famiglie. E dopo aver accarezzato cavalli, no detersivi e dentifrici ecologici, si riconoscono le mucche e caprette, si può fare un bel picnic nel poco tracce degli animali selvatici. E qui potete provare il conosciuto Parco Teramo. piacere unico di raccogliere le verdure con le vostre Non è più un’azienda agricola Cascina Cucca- mani, aderendo al progetto “Adotta un orto”. gna, ma, grazie a una coraggiosa ristrutturazione Non serve neppure spostarsi in macchina per portata avanti da associazioni e cittadini, è diven- raggiungere Cascina Gaggioli: ci si arriva como- tata il cuore green di Porta Romana. La cascina or- damente in tram. Nella sua tipica struttura a corte ganizza laboratori per bambini dove si costruiscono quadrata si va alla scoperta degli animali della casette per gli insetti, si impara a fare il formaggio stalla: mucche, maiali e cavalli, ma non mancano e a conoscere le api. Un po’ come a Cascina Santa le galline. Da qui si parte per fare lunghe passeg- Brera, che è anche sede di un agriasilo e di una lu- giate nei sentierini del Parco Agricolo Sud, dove è doteca rurale. Qui si sperimenta la falegnameria, si possibile camminare per ore senza incontrare mai fanno il pane e il burro per la merenda, si produco- una macchina.

46 Consumatori aprile 2018 giovani genitori coop lombardia a cura di GG Giovani Genitori www.giovanigenitori.it

Tulipani colorati Il giardino per raccogliere i fiori

Una girandola di tulipani colorati alle porte della città, un giardino di nuova concezione ideato dall’e- stro e dall’amore di due giovani olandesi. È lo U-Pick Tulip Garden di Cornaredo, il primo giardino “tu raccogli” dove il visitatore può entrare, passeggiare fra i campi colorati e scattare bellis- sime fotografie. Ma soprattutto, munito di cestino e secchiello, può raccogliere con le sue mani i fiori direttamente dal campo. Al giardi- no si accede pagando una piccola tariffa d’ingresso che permette di portare a casa due tulipani. I bambini fino a 4 anni non pagano. Curiosi di andarci? Controllate il calendario delle fioriture all’indi- rizzo www.tulipani-italiani.it.

Natura e tecnologia Le domeniche del respiro

Tra verde e cavalli Cascina Campi, che si trova tra i palazzi di Trenno nel nord di Milano, è così amata dai bambini che a un certo punto la famiglia Campi ha dovuto limitare l’accesso ai fine settimana. Oggi ha preso un indirizzo tutto ippico, con corsi e laboratori di attività circensi rivolte a bambine e bambini di Immagina una bolla d’aria immersa in un lago. Immagina di poterci andare con ogni età. Chi ama i cavalli e abita nella zona i bambini. Ecco, sei a Oxy.gen, una struttura avveniristica dedicata al respiro orientale di Milano può fare una gita al Fontanile, e all’ambiente in un appassionante percorso edutainment (un mix di intrat- una grande cascina con maneggio a Lambrate, tenimento ed educazione). Dal 15 aprile tornano le “Domeniche in Oxy.gen”, dove i bambini possono dare da mangiare agli esperienze nel verde arricchite da giochi interattivi e realtà aumentata. La animali, correre nei prati e arrampicarsi sugli struttura si trova al Parco Nord e si raggiunge a piedi o in bici. alberi. Per informazioni: oxygen.milano.it.

Consumatori aprile 2018 47 circoli e territori coop lombardia a cura di Echo arte e comunicazione

LA LOMBARDIA CHE NON TI ASPETTI: IN TOUR CON I CIRCOLI COOPERATIVI Weekend a Bergamo Bassa — Luca De Giovanni

Tra street art e piste ciclabili

ni turistiche, è un ottimo posto dove gustare i piatti della tradizione a prezzi popolari, come il brasato con la polenta o gli irrinunciabili “casonsèi” bergama- schi. Inoltre, proprio in via Luzzatti all’inizio del XX secolo fu realizzato uno straordinario complesso di case popolari architettonicamente all’avanguardia che ancora oggi si trova in perfette condizioni e offre uno scorcio vivace della vecchia Bergamo operaia che ha visto nascere il regista Ermanno Olmi. Negli anni, la Cooperativa ha anche promosso opere murarie per gli appassionati di arte urbana, sia all’esterno sia all’interno del Circolo, con l’arti- sta Paolo “il Baro” Baraldi e con alcuni ragazzi del circolo culturale Barrio e della cooperativa Patronato San Vincenzo. Tra queste, lo storico murales che domina il cortile, realizzato negli anni ’90 con spirito pionieristico da alcuni giovani artisti della città. Spostandosi verso il centro di Bergamo, invece, ci si può godere una piacevole passeggiata lungo il Sentierone, l’elegante viale pedonale costeggiato dagli ippocastani che rappresenta il cuore della città bassa e che conduce direttamente alla chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, dove è custodita la magnifica Pala Martinengo, dipinta da Lorenzo Lotto nel ‘500. Da qui, procedendo verso le mura venezia- ne, si arriva all’Accademia Carrara, sede di un’im- portante pinacoteca e della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC), che ospita alcune grandi opere dell’arte del ‘900. A pochi chilometri di distan- za, presso il quartiere di Longuelo, conclude questo piccolo tour storico-artistico il monastero di Astino, ergamo Alta è famosa per la sua seducente struttura medievale costruita attorno alla bellezza senza tempo, ma anche chiesa romanica del Santo Sepolcro. Bergamo Bassa e le zone limitrofe Per gli appassionati di ciclismo si segnala che dalla B hanno molto da offrire. Basta affidarsi stazione di Bergamo si snodano anche due impor- a qualcuno che le conosca bene, come tanti piste ciclabili, perfette da esplorare adesso Pierluigi Gregis e Isa Pozzoni, presidente e vicepresi- che è finalmente arrivata la primavera. La prima – la dente della Cooperativa Dante Paci e Ferruccio cosiddetta “pista dei castelli” – costeggia il basso Dell’Orto, che dal 1960, con il bar Circolino, presidia fiume Serio e si estende per oltre 30 chilometri a sud l’omonimo quartiere alle spalle della stazione della città tra campagne, borghi storici e antichi ferroviaria della città. castelli. La seconda, invece, segue verso nord-est il Ancora oggi il Circolino della Malpensata è un pun- tracciato dell’alto Serio, attraverso la Val Seriana fino to di riferimento per chi si avventura lungo le strade alla storica località di Clusone e verso i piedi della della città bassa. Oltre a fornire preziose informazio- Presolana che domina tutta la vallata.

48 Consumatori aprile 2018 circoli e territori coop lombardia a cura di Echo arte e comunicazione

Alla scoperta di Bergamo Bassa: itinerari consigliati

1. Cominciate a esplorare la città bassa passeggiando 4. Concedetevi una visita alla pinacoteca IL CIRCOLINO DELLA per le vie della Malpensata, ammirate le geometrie dell’Accademia Carrara e alla Galleria di Arte MALPENSATA architettoniche delle “villette dei ferrovieri” e Moderna e Contemporanea. Via Luigi Luzzatti godetevi un piatto di casoncelli al Circolino della 5. Spostatevi verso la parte occidentale della Bergamo Malapensata. La prenotazione è consigliata! città, nel quartiere di Longuelo, e lasciatevi   2. Fate una scorpacciata di arte urbana: oltre all’ope- conquistare dal fascino del complesso mona- www.circolinodellamalpen- ra di Baraldi, la Malpensata ospita anche i bellis- stico di Astino, dove vi consigliamo di visitare sata.it simi ritratti in bianco e nero di alcuni abitanti del anche il bellissimo orto botanico, monumento www.facebook.com/ quartiere realizzati dal portoghese João Samina. alla biodiversità. ilcircolinodellamalpensata- Consigliamo anche una visita alla mostra fotogra- 6. Concludete la vostra visita della città con un bergamo fi ca “La Malpensata non la manda a dire” presso la aperitivo nella centralissima Piazza Pontida, biblioteca di via Furietti. cuore della movida bergamasca. 3. Fate una passeggiata lungo il Sentierone e visitate 7. In alternativa, lanciatevi su una delle due la chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano, dove piste ciclabili che si snodano verso nord-est, potrete apprezzare il talento straordinario di lungo l’alto Serio, e verso sud, lungo il basso

Lorenzo Lotto.coop2016 gennaio.qxp_Layout 1 08/02/18 15:12 PaginaSerio 1 e attraverso i castelli bergamaschi.

Novità: British Village Sei Socio in Italia da 7 ai 13 anni Coop? Impara le lingue, per te è Per ragazzi dai 7 ai 19 anni scontato! Vacanze Studio SCONTI e Corsi di Lingua FINO AL 16 % in tutto il mondo PER I SOCI e per tutte le età, durante tutto l’anno.

Per adulti e universitari

Tante destinazioni, una sola meta: migliorare la lingua! 02 433 533 Scopri le offerte dedicate ai Soci Coop. Vai su: www.schoolandvacation.it/coop oppure vieni FOLLOW US ON a trovarci a Milano, Via Larga 11 - M1-M3 Duomo

Consumatori aprile 2018 49 dire fare sociale coop lombardia a cura di Alfredo De Bellis

tutte le iniziative sono disponibili su partecipacoop.org e sui profili facebook twitter e INSTAGRAM di coop lombardia

Per la rassegna “Incontri musicali in MILANO Coop” a cura di Maurizio Principato: SPAZIO TEATRO89 – VIA F.LLI ZOIA 89 NOVATE MILANESE Domenica 22 aprile PRESSO CENTRO SOCIOCULTURALE COOP ore 17.00 VIA REPUBBLICA 15 DÜRER IL MAGNIFICO: Sabato 7 aprile, ore 21.00 ARTE SCIENZA E MAGIA GIORGIO GABER In occasione della grande mostra di Nel corso di una lunga e straordinaria Palazzo Reale, dedicata all’affascinante carriera durata quasi cinquant’anni, pittore tedesco Albrecht Dürer, una con- il poeta urbano con la chitarra Giorgio ferenza spettacolo, ci porterà a scoprire Gaber cambiò pelle molte volte ma seppe l’alchemico mondo dell’artista rinasci- mantenere una grande coerenza, anche mentale. grazie all’unione artistica con il pittore/ La storica dell’arte Anna Torterolo, scrittore Sandro Luporini o con artisti di aprirà le porte della Norimberga a caval- levatura come Franco Battiato e Giusto lo tra il ‘400 e il ‘500, accompagnandoci Pio. Gaber fu uno dei pochi a emancipar- tra botteghe, stamperie, biblioteche, si da qualsiasi ideologia per parlare con percorrendo tutte le tappe che hanno la voce del buon senso di chi si guarda portato Dürer anche in Italia. intorno e, non senza dolore, si rende Un’innovativa animazione 3D delle ope- conto di cosa accade davvero. Insieme re, a cura degli studenti dell’I.I.S. Galileo dedicheremo una intera serata a lui, per Galilei-Luxemburg, renderà l’esperienza riascoltarlo e rivederlo cantare, raccon- CREMA più coinvolgente. tare, parlare o sognare ad alta voce. Sale agello e Museo Cremasco Letture dai diari di Dürer, con l’attore Ingresso libero 14-15 aprile Francesco Orlando. RASSEGNA DEL FUMETTO Musiche dal vivo con il controtenore Dopo il successo della seconda edizio- Roberto Balconi e il liutista Giangiacomo ne, torna Crema.comX, la rassegna del Pinardi. Fumetto a Crema. L'evento si svolgerà nei giorni 14 e 15 aprile 2018, nelle Sale Biglietto ridotto Agello e nel Museo Cremasco. Ospiti: Pao- per i Soci Coop Lombardia: 10 euro lo Bisi, Luca Bertelè, Alessandro Fusari, Per informazioni: Franco Luini, Stefano Mirone e i Gatacor- [email protected] nia Comics. Sketch, stand, spazio games, e su pagina Facebook La Ginestra self area, steampunk, eventi, contest,

mostre. E poi la gara di fumetti a tema in collaborazione con Comitato Soci Coop Crema. Seguite l'evento su Facebook e su www.cremacomics.it

VICENZA Basilica Palladiana Piazza dei Signori Visita organizzata dal COMITATO SOCI DI VIGNATE Per i soci che si sono prenotati Domenica 8 aprile VISITA ALLA MOSTRA DI VINCENT VAN GOGH A VICENZA Partenza ore 6.15 dal parcheggio del centro commerciale acquario di Vignate.

Biglietto: intero 13,00 euro – ridotto 10,00 euro

50 Consumatori aprile 2018 musica e ben-essere coop lombardia a cura di Chiara Delogu

La musica che cura, un’arte oltre le parole

Per chi vuole on questo numero inauguriamo la Mary Poppins canta per addolcire la pillola amara approfondire: rubrica "Musica e ben-essere" uno che i bimbi devono prendere; il pifferaio magico AIM straordinario viaggio attraverso il allontana i topi dalla città grazie al suono del suo www.aiemme.it C tempo e lo spazio alla scoperta della flauto, senza dimenticare che le pozioni magiche e CONFIAM magia del suono e delle sue capacità i filtri d’amore hanno sempre funzionato solo con www.confiam.it/ curative e benefiche. l’aiuto di formule intonate. Scopriremo insieme quale filo sottile collega i riti La musica ha dunque un forte potere tauma- sciamanici alle campane tibetane, la fisica quan- turgico, tramandato nel tempo e riconosciuto tistica all’esoterismo Sufi, i Pink Floyd a Mozart. oggi anche dalle neuroscienze tanto che, anche Scopriremo cosa è la musicoterapia oggi in Italia. nel nostro Paese, nell’ambito delle arti terapie si Qual è allora questo filo rosso? La musica, che è fatta strada e si è ormai affermata la musicote- non è solo un piacere per le orecchie, ma una rapia. metafora della vita stessa e per questo così Un settore in pieno divenire per il quale non c’è importante in ogni cultura umana. Un filo che ancora una definizione precisa, tanto che si parla trova il suo inizio nella notte dei tempi, un’onda spesso di “musicoterapie”, proprio in relazione ai che partendo dal Big Bang, passando per l’Oriente, diversi approcci e metodi. Quello di Benenzon, fino alla scienza moderna con la fisica quantistica, argentino, è centrato sulla libera improvvisazione. si traduce in musica. Una vibrazione primordiale Qui la musicoterapia utilizza il suono, la musica, che ha nomi diversi in ogni cultura: per la tradizio- il movimento per provocare effetti regressivi, ne indiana il suono Om, per i cristiani il Verbo, per catartici e aprire canali di comunicazione. Un altro MUSIQR gli islamici il Kun. Un suono che cura perché noi approccio è nato in Italia e si è diffuso, a partire Vi proponiamo l’ascolto siamo energia in vibrazione. dagli anni ’70, grazie all’azione della Pro Civitate di un brano di Mozart: Se ci pensiamo bene la percezione del suono è Christiana di Assisi che considera l’elemento sono- il primo contatto sensoriale che una piccola vita ro/musicale un mediatore per facilitare lo sviluppo La musica di Mozart è nascente, ancora nel grembo della mamma, ha di percorsi relazionali. stata finora quella mag- con il mondo esterno. Sono davvero molti gli ambiti terapeutici nei giormente utilizzata sia “Canta che ti passa” è un vecchio proverbio tra- quali si utilizza oggi la musicoterapia: dal rilassa- nelle sperimentazioni dotto in tutte le lingue del mondo per allontanare mento, alla gestazione, dall’infanzia alla disabilità. sui rapporti musica-cer- guai e scacciare i pensieri tristi. Lo sapeva bene Così come si è dimostrata efficace con gli anziani vello, sia nella musicote- anche Richard Wagner che “Là dove si arresta affetti da malattie degenerative o con i malati ter- rapia. Si parla di “Effetto il potere delle parole, comincia la musica” intuen- minali. La musicoterapia è oggi anche all’interno Mozart” perché gli studi do le grandi facoltà miracolose del suono. Come delle scuole per favorire l’inclusione ed il rispetto scientifici di Alfred mitiche sono le storie che raccontano le gesta di delle diversità. Tomatis (1991) dimo- eroi ed eroine salvati dalla musica e le favole per Eccoci giunti alla fine del primo viaggio alla strano come con essa far addormentare i bambini: Orfeo che incanta gli scoperta del suono che cura. Sul prossimo numero si ottengano migliori e dei degli inferi per riportare alla vita la sua bella scopriremo insieme perché Mozart, Verdi e i Pink più costanti risultati in Euridice; Pamino e Tamina, protagonisti del Flauto Floyd usavano l’accordatura aurea e che il cuore genere e nello sviluppo Magico di Mozart, con l’aiuto della musica appro- del nostro pianeta batte ad una frequenza di 8 delle capacità cognitive. dano nel mondo della pace e della luce di Sarastro; Hertz. Non mancate.

Consumatori aprile 2018 51 palazzorealemilano.it mostradurer.it

I possessori della tessera SOCIO COOP hanno diritto all’INGRESSO RIDOTTO

DURER_Coop_210x285mm.indd 1 11/01/18 17:10 L’AVVERSARIO DI EMMANUEL CARRÈRE

LETTURA SCENICA DI INVISIBILE KOLLETIVO: NICOLA BORTOLOTTI LORENZO FONTANA ALESSANDRO MOR FRANCA PENONE ELENA RUSSO ARMAN 18 | 29 APRILE ELFO PUCCINI

elfo.org Corso Buenos Aires 33 tel. 02.0066.06.06 convenzioni per i soci coop lombardia

Nuova proposta di assistenza sanitaria per i Soci Coop

Con “Protezione Sicura” di Insieme Salute adesione fi no a 70 anni e copertura per tutta la vita

mutua sanitaria Insieme Salute sce l’accesso ad una rete di oltre 2.000 strutture Per informazioni collabora ormai da molti anni con sanitarie e parasanitarie di tutta Italia. e iscrizioni puoi La Coop Lombardia proponendo ai È inoltre garantita l’assistenza telefonica del rivol erti al Punto Soci nostri soci un pacchetto assisten- personale di Insieme Salute (non ci sono call di qualsiasi super ziale basato sul rimborso dell’80% center esterni), è a disposizione il sito internet o iper di Coop Lombardia dei ticket e su un sussidio giornaliero in caso di www.insiemesalute.org, un’area web riservata o direttamente ricovero ospedaliero. per ogni aderente, una APP mobile, servizi di a Insieme Salute Oggi Insieme Salute propone una nuova messaggistica e rendicontazione ai fi ni fi scali. formula, denominata “Protezione Sicura”, che si affi anca (ma può anche essere aggiunta) a L’adesione a questa formula è possibile fi no al quella “tradizionale”. Si tratta di un pacchetto compimento dei 70 anni, dopo l’iscrizione non ci che, accanto ad un sussidio giornaliero in caso sono più limiti di età. di ricovero con intervento chirurgico, garantisce prestazioni private, sia di diagnostica strumenta- Le quote associative a persona sono: le che visite specialistiche. Iscritti fi no a 60 anni di età: € 12,50 al mese Iscritti da 61 a 69 anni di età: € 15,00 al mese Ecco in sintesi i contenuti. Figlio: € 7,50 al mese • Ricoveri con intervento chirurgico: € 30 al Figlio minore di 14 anni: € 6,25 al mese giorno. • Prestazioni private di alta diagnostica e alta Condizioni particolari riservate ai soci Coop: specializzazione (come ecocardiogramma, mam- sconto del 10% per l’anno di iscrizione mografi a, moc, risonanza magnetica, tac, ecc.) Tassa di adesione una tantum di € 10 a persona eseguite nelle strutture convenzionate di Insie- (non dovuta se si versano le quote tramite adde- me Salute con franchigia di soli € 30 a carico del bito diretto in conto corrente). socio. Massimo rimborsabile: € 3.000 per anno e Il socio Coop può iscriversi da solo o con l’intero per persona. nucleo familiare convivente. • Visite specialistiche private eseguite nelle Neonati: per l’intero anno di nascita, vengono INSIEME SALUTE strutture convenzionate di Insieme Salute con estese gratuitamente le assistenze in essere per Milano franchigia di soli € 25 a carico del socio. Massimo i genitori. v.le San Gimignano, 30/32 tre visite all’anno, più ulteriori due visite nelle Vantaggio fi scale: si recupera il 19% della quota tel. 02.37.05.20.67 specialità di cardiochirurgia e neurochirurgia. versata anche in presenza di altri oneri portati in [email protected] • Card salute: tessera personalizzata che garanti- detrazione. www.insiemesalute.org

54 Consumatori aprile 2018 SUCCESSIONI ISEE RED Assistenza fi scale per tutti UNICO i soci Coop Lombardia COLF  Convenzione con il CAAF/CSF - CGIL BADANTI in tutte le provicie lombarde

assistenza fi scale per i soci Coop è È possibile prenotare un'opportunità off erta da molti tutti i servizi, anche anni in alcuni comprensori lombar- chiamando il numero provinciale: L' di, rivolta a tutti i soci Coop Lom- bardia. Milano n.verde 840703730 La scelta di realizzare una convenzione con per Milano consultate il sito tariff e scontate per i soci Coop con i CAAF/CSF www.csfmilano.it CGIL è vantaggiosa e molto qualifi cata per tutti i servizi off erti, non solo la classica assistenza per Bergamo 035 19 96 70 70 presentare la dichiarazione dei redditi e la compi- Brescia 030 20 70 463 lazione del modello 730. Como 031 22 81 016 Cremona 0372 19 65 699 Il servizio di assistenza fi scale, oltre al modello Lecco 0341 188 11 95 730, riguarda anche il modello Redditi (ex Unico) Legnano 0331 17 05 460 e gli integrativi (730 ed ex Unico); Lodi 0371 19 85 644 le dichiarazioni e i versamenti IMU e TASI; Mantova 0376 18 50 764 Le sedi CAAF l’assistenza in caso di contenzioso fi scale; Monza 039 911 03 01 sono numerose il servizio ISEE - ISEU; Pavia 0382 18 50 977 e distribuite nel territorio, i servizi: Successioni, Colf e Badanti. Sondrio 0342 18 95 733 si possono facilmente Valcamonica-Sebino 0364 19 55 108 individuare sul portale Varese 0332 18 07 444 www.assistenza scale.info/

Consumatori aprile 2018 55 alimenta l'amore coop lombardia

Tutti sotto lo stesso tetto — Silvia Amodio

Qualche regola per una convivenza serena tra bambini e cani

cani da sempre occupano un ruolo cane sia un individuo complesso con degli istinti speciale nella storia evolutiva (come del resto l’uomo) è la base per conoscersi a dell’uomo e nei nostri cuori. vicenda e comprendersi. I Il 62% delle famiglie ne possiede Pensare di equiparare un animale all’essere uma- almeno uno. no, antropomorfizzarlo, è la prima forma di man- Attualmente nella banca dati dell'Anagrafe canza di rispetto, perché significa non comprende- Animali d'Affezione del Ministero della Salute i re il valore del confronto con un’alterità diversa da cani registrati sono 10.274.672 e secondo un cal- noi e con delle capacità e potenzialità che spesso colo dell’Istat (Istituto nazionale di statistica) nel sottovalutiamo. nostro paese ce n'è uno ogni 5.890 abitanti. «Per prima cosa – ammonisce il veterinario – il Quella tra essere umano e cane è una rela- bambino non deve essere mai lasciato solo, né zione che si perde nella notte dei tempi e che, quando è in culla, né quando è più grandicello e oggigiorno, si è trasformata principalmente in un ha imparato a gattonare o a camminare. E in tutte rapporto d’affezione. Un legame che va costruito queste fasi, ma anche quando il bambino è più e coltivato con buon senso e seguendo i consigli grande, il cane dovrebbe avere la possibilità di Claudio Maria Rossi dirigente veterinario di un esperto, soprattutto quando sono coinvolti ritirarsi in uno spazio riservato a lui se lo desidera Ats i bambini. o in caso di disagio. Una situazione tipica è quando vengono gli ospiti a farci visita creando situazioni Abbiamo intervistato Claudio Maria Rossi, di rumore o confusione. L’arrivo di un bebè è una dirigente veterinario Ats (Agenzia di tutela salute) gioia ma è anche destabilizzante, non solo per di Milano che, recentemente, ha organizzato il con- mamma e papà, ma anche per un cane abituato vegno “Cani e bambini sotto lo stesso tetto”, dove alla routine e a essere figlio unico. Quando il lieto esperti di varie aree disciplinari si sono confrontati evento si avvicina non dimentichiamoci del nostro su questo tema. fedele amico, abituiamolo alla culla, ai seggiolini «Sono sempre più numerose le persone che desi- e ai nuovi odori (creme e borotalco), così come al derano accogliere nella propria famiglia un cane, pianto del bambino. Possono essere utili dei cd che un’esperienza bellissima e importante per i nostri riproducono i suoni dei neonati. E poi creiamo un figli ma, affinché convivenzala sia serena e luogo dove possa sentirsi protetto, se necessa- priva di rischi, bisogna seguire qualche semplice rio. Quando il piccolo è arrivato a casa cerchiamo regola», spiega il veterinario. di non trascurare il nostro amico a quattro zampe, Vien da sé che ogni cane ha il proprio carattere e la ricordiamoci di accarezzarlo e rassicurarlo». propria personalità, così come ogni razza ha predi- sposizioni comportamentali che sono il risultato di Il momento forse più delicato è quando il bambino una selezione fatta dall’uomo. Accettare che ogni inizia a esplorare e a interessarsi al mondo ester-

56 Consumatori aprile 2018 ©fotolia

no di cui fa parte anche il nostro cane. condiviso con il veterinario che saprà consigliarci «È proprio così – sottolinea il dottor Rossi – in al meglio. questa fase i bambini vanno costantemente E che fare se vogliamo invece adottare un cane monitorati. Non permettiamo a nostro figlio di quando c’è già un bambino? abbracciare, baciare, inseguire il cane, tirargli il «Bisogna parlare con il pediatra – suggerisce pelo, le orecchie o la coda. Non lasciamo mai che Claudio Rossi - per sapere quando il piccolo è in entri nella sua cuccia o nell’area a lui dedicata. grado di comprendere la relazione con un altro Insegniamo al bambino a non avvicinarsi alla essere vivente e allo stesso tempo chiedere con- ciotola del cibo e a non prendere niente dalla siglio al veterinario per farsi guidare nella scelta stessa. Premiamo sempre il cane, con una carez- del cane più adatto. Meglio evitare il cucciolo in za per esempio, quando resta calmo alla presen- favore di un soggetto adulto il cui carattere è già za del bimbo e mi raccomando, anche in questa formato, è sbagliato pensare che più piccoli sono fase, riserviamogli uno spazio dove possa anda- più facile è educarli come vogliamo noi. Anche re quando non vuole restare in compagnia del un cane già cresciuto non avrà problemi a inse- bimbo. Il cane mostra il suo disagio con segnali rirsi nel gruppo familiare. Per il resto valgono le posturali che dobbiamo imparare a decodificare: stesse regole che abbiamo elencato». sbadiglia, anche se non ha sonno, si lecca le lab- bra, anche se non ha fame e non ha mangiato, Gli animali sono un valore nella nostra società e distoglie lo sguardo, cerca di allontanarsi se gli finalmente anche nella cultura giuridica ricevono viene permesso di farlo, oppure ringhia». una diversa attenzione rispetto al passato: per la È importante sapere che il 70 % degli episodi Corte di Cassazione l'animale non può essere più di morsicature viene registrato nei confronti collocato nell'area semantica concettuale delle di bambini della propria famiglia proprio in età cose, ma deve essere riconosciuto come essere pre-scolare o scolare. Bisogna insegnare loro senziente - il gatto, come anche il cane, deve es- come relazionarsi correttamente, per esempio sere considerato come membro della famiglia lasciando tranquillo l’animale se non ha vo- e per tali motivi va collocato presso il coniuge glia di giocare e chiedendo sempre il permesso separato con regolamento di spese analogo a di accarezzare un cane che non si conosce al quello del figlio minore. suo proprietario quando si incontra per stra- La norma che ha liberalizzato l'ingresso degli da. Anche i nonni e le tate che saltuariamente animali domestici in condominio è entrata in accudiscono i nostri figli devono essere istruiti vigore nel 2013, modificano l'articolo 1138 del su come comportarsi perché il cane, con persone Codice civile e disponendo che le norme del più o meno estranee per casa, potrebbe reagire regolamento condominiale non possono vietare diversamente dal solito. Ogni dubbio deve essere di possedere o detenere animali domestici.

Consumatori aprile 2018 57 pratiche sostenibili coop lombardia Alla scoperta dei tesori dell’alta Valseriana

— Fabio Fimiani

Da Ardesio a Gromo tra formaggi di capra e cereali di alta montagna

ripartita dalle radici riscoperta per gli usi agrituristici: anche di suini, con la produzione di sala- l’agricoltura dell’alta Val trasporto persone e merci, produzione mi in collaborazione con un’altra locale Seriana, dalla trasfor- latte, può sostituire quello materno, e azienda. Inoltre la nuova realtà è anche È mazione del latte, di per la realizzazione di agricosmetici. fattoria didattica, altra infrastruttura vacca e di capra, e ora Un altro evento che ha rilanciato la per trasferire la conoscenza alle giovani anche dalla coltivazione dei cereali. Da produzione di formaggi, come qualità e generazioni, e anche per l’educazione vent’anni è in atto una lenta riscoperta visibilità, è il concorso caseario “Gro- permanente. dell’allevamento, a partire da quello mo sempre in forma”. Dal 2012 questa Sempre in alta Val Seriana, ancora ad delle capre, ad Ardesio da diciannove iniziativa dedicata alla Formagella Ardesio ma non solo, è anche in atto la anni si svolge un’importante fiera con della Valseriana e al locale stracchino riscoperta degli antichi cereali e la loro annesso concorso per i migliori esem- ha contribuito alla crescita qualitativa trasformazione in birra. Il locale agri- plari. Questo tipo di evento ha contribui- della produzione. Gli agricoltori e i casari birrificio coltiva orzo distico e gli altri to a diffondere la cultura degli alleva- infatti hanno utilizzato la competizione cereali, tra cui il grano tenero, utilizzati menti caprini, che ha visto negli ultimi come occasione di crescita per migliora- per produrre la bevanda fermentata. lustri una continua crescita numerica e re i formaggi e la loro promozione. Per coltivare i cereali i giovani agricol- qualitativa degli animali e dei prodotti La manifestazione permette anche di tori stanno organizzando filiere, come caseari derivati. Le orobiche sono una unire la visita a uno degli storici borghi per il pane, con gli artigiani trasformato- delle razze più resistenti alla vita degli Bandiera Arancione del Touring Club ri, qualcuno tra i più anziani ha ancora la alpeggi e producono ottimo latte, non a Italiano. Di questa nuova cultura rurale memoria delle specie che erano coltivate caso la loro diffusione è in crescita, alpina si stanno avvantaggiando nuove fino a sessant’anni fa, come il frumento anche in altre province alpine e prealpi- iniziative, come il recupero di Contrada Giorgione. Uno tra gli ostacoli maggiori è ne, e per questo sono dedicati loro Bricconi a Oltressenda Alta. Qui è in atto avere mezzi meccanici adatti alle piccole appositi eventi. Ad Ardesio hanno anche il reinsediamento di un borgo agricolo superfici montane. Gli agricoltori affiancato alla fiera delle capre quella del 1500 grazie alla zootecnia, di vacche, dell’Alta Val Seriana li hanno trovati in dell’asinello, altro animale che stava come la grigia alpina, e relativa produ- Asia, dove le coltivazioni in montagna scomparendo, e che ora sta vivendo una zione di formaggi grazie al caseificio, e dei cereali sono più diffuse.

58 Consumatori aprile 2018 vita di cooperativa coop lombardia

EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE Da dove partire quindi per rendere evidente la peculiarità dei percorsi contenuti nella guida Saperecoop? Senz’altro dalla qualità dei progetti Il sito Saperecoop e delle esperienze presentate, ma anche dall’in- troduzione di proposte di più ampio respiro in Lombardia, grado di offrire maggiori opportunità di approfon- dimento e maggiore protagonismo da parte dei soggetti coinvolti (bambini, studenti, insegnanti, uno strumento animatori). Nel contributo del Dirigente Scolastico Elio Ra- violo (sezione approfondimenti del sito) si rileva apprezzato come l’analisi comparata dei principi fondanti l’azione di Coop e dei documenti ministeriali e utilizzato! che orientano la vita della scuola, evidenzi per i progetti di Educazione al Consumo Consapevo- — Daniela Faiferri le un livello di alta integrazione con le attività scolastiche, infatti nelle iniziative proposte si può facilmente leggere un filo conduttore che li lega tra loro, al di là degli specifici contenuti, costituito dalla promozione di una competenza di cittadinanza attiva e responsabile. La pluralità delle tematiche affrontate, dalla biodiversità alla sicurezza alimentare, dall’educazione al gusto agli stili di vita, dall’eco- nomia solidale alla legalità e alla cooperazione, fino ai progetti speciali, trova spazio nei percorsi educativi descritti in schede specifiche; ma nel sito si segnalano anche: contributi teorici di esperti, che consentono già da una prima lettura di comprendere la filosofia che accompagna le proposte specifiche; un indice che offre immedia- tamente alcuni strumenti utili per orientarsi; le anno scolastico 2017/2018 ha visto parole chiave e le aree di intervento; i percorsi di- una significativa innovazione sia visi per età degli alunni e le competenze in chia- delle proposte di percorsi e progetti ve di cittadinanza così come indicate dal Decreto L' di Educazione al Consumo Consa- 139 del 22 agosto 2007 “Regolamento recante pevole, di cui si è già parlato in norme in materia di adempimento dell’obbligo di precedenti articoli, sia di strumenti, in particola- istruzione” che recepisce la Raccomandazione del re con il sito www.saperecoop-lombardia.it. Parlamento Europeo. Nel costruire il nuovo sito abbiamo analizza- Il modulo per la prenotazione on line dell’a- to i cambiamenti avvenuti in questi anni nella nimazione completa la parte di informazioni e scuola italiana: dalle Indicazioni Nazionali per approfondimenti necessari per orientare i docenti il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo nella scelta dei progetti. ciclo del 2012, passando per le principali norme Ma il rapporto tra Coop Lombardia, gli inse- del 2010 che hanno ridefinito complessivamen- gnanti e le classi si mantiene vivo durante l’anno te il quadro della scuola secondaria di secondo scolastico con la sezione del sito “inviaci la tua grado, sino a giungere alla Legge n.107 del 2015, esperienza” nella quale docenti e studenti che ai conseguenti recentissimi Decreti attuativi e al hanno partecipato ai progetti di ECC vengono contenuto del Piano Nazionale di formazione dei invitati a inviare una restituzione dell’esperienza docenti 2016/2019. L’attenzione si è in parti- a cui hanno partecipato per poterla condividere. colare focalizzata sul tema della cittadinanza E le restituzioni stanno arrivando! Disegni, consapevole: non solo integrazione culturale o testi, immagini, documenti stanno man mano educazione alla legalità, ma cura dei beni comuni, affluendo e trovano spazio “in prima pagina”. Ne educazione ambientale e alimentare, corretti stili pubblichiamo alcune nella speranza che chi ci di vita, parità di genere, dialogo (interculturale e legge possa essere stimolato a visitare la gallery interreligioso)… in progressivo aggiornamento.

Consumatori aprile 2018 59 AL SOCIO COOP CONVIENE DI PIU’ AL SOCIO COOP CONVIENE DI PIU’ OFFERTE RISERVATE AI SOCI DI COOP LOMBARDIA OFFERTE RISERVATE AI SOCI DI COOP LOMBARDIA DAL 9 AL 24 APRILE 2018 6 BOTTIGLIE DAL 5 AL 18 APRILE 2018 DAL 9 AL 24 APRILE 2018 DI BONARDA OLTREPO’ PAVESE DOC MELE GOLDEN PARMIGIANO REGGIANO ASSIEME COOP frizzante, 6x750 ml 2,3 kg PARMAREGGIO DOP 17,40 € al Lt 3,87 € 22 mesi, 800 g circa, 5,70 € al Kg 2,48 € al kg SE SOCIO 21,30 € SCONTO SOCI RISPARMI € % SCONTO SOCI 6,00 30 % 40 € € 11,40 3,99 12,75 € 2,53 € al Lt 1,73 € al Kg VENDITA

A CARTONI DA 6 BOTTIGLIE

6 BOTTIGLIE TREBBIANO-PASSERINA IGT ASSIEME 6x750 ml DAL 9 AL 24 APRILE 2018 17,40 € al Lt 3,87 € DETERSIVO SE SOCIO PER LAVASTOVIGLIE RISPARMI SVELTO TUTTO IN 1 25 tabs, 438 g € 4,99 € al Kg 11,39 € 6,00 SCONTO SOCI € 30% 11,40 € 2,53 € al Lt VENDITA 3,49 A CARTONI DA

7,97 € al Kg 6 BOTTIGLIE

TUTTE LE OFFERTE LE TROVI SUL WEB TUTTE LE OFFERTE LE TROVI SUL WEB COOPLOMBARDIA.VOLANTINOCOOP.IT Scarica l’applicazione Seguici su COOPLOMBARDIA.VOLANTINOCOOP.IT Scarica l’applicazione Seguici su COOPLOMBARDIA.PROMOIPERCOOP.IT iCOOP MOBILE www.e-coop.it COOPLOMBARDIA.PROMOIPERCOOP.IT iCOOP MOBILE www.e-coop.it AL SOCIO COOP CONVIENE DI PIU’ AL SOCIO COOP CONVIENE DI PIU’ OFFERTE RISERVATE AI SOCI DI COOP LOMBARDIA OFFERTE RISERVATE AI SOCI DI COOP LOMBARDIA DAL 9 AL 24 APRILE 2018 6 BOTTIGLIE DAL 5 AL 18 APRILE 2018 DAL 9 AL 24 APRILE 2018 DI BONARDA OLTREPO’ PAVESE DOC MELE GOLDEN PARMIGIANO REGGIANO ASSIEME COOP frizzante, 6x750 ml 2,3 kg PARMAREGGIO DOP 17,40 € al Lt 3,87 € 22 mesi, 800 g circa, 5,70 € al Kg 2,48 € al kg SE SOCIO 21,30 € SCONTO SOCI RISPARMI € % SCONTO SOCI 6,00 30 % 40 € € 11,40 3,99 12,75 € 2,53 € al Lt 1,73 € al Kg VENDITA

A CARTONI DA 6 BOTTIGLIE

6 BOTTIGLIE TREBBIANO-PASSERINA IGT ASSIEME 6x750 ml DAL 9 AL 24 APRILE 2018 17,40 € al Lt 3,87 € DETERSIVO SE SOCIO PER LAVASTOVIGLIE RISPARMI SVELTO TUTTO IN 1 25 tabs, 438 g € 4,99 € al Kg 11,39 € 6,00 SCONTO SOCI € 30% 11,40 € 2,53 € al Lt VENDITA 3,49 A CARTONI DA

7,97 € al Kg 6 BOTTIGLIE

TUTTE LE OFFERTE LE TROVI SUL WEB TUTTE LE OFFERTE LE TROVI SUL WEB COOPLOMBARDIA.VOLANTINOCOOP.IT Scarica l’applicazione Seguici su COOPLOMBARDIA.VOLANTINOCOOP.IT Scarica l’applicazione Seguici su COOPLOMBARDIA.PROMOIPERCOOP.IT iCOOP MOBILE www.e-coop.it COOPLOMBARDIA.PROMOIPERCOOP.IT iCOOP MOBILE www.e-coop.it TECNOLOGIA E COMPETENZA AL SERVIZIO DEI TUOI CRISTALLI. MyGlass è il network Professionalità e rapidità d’intervento in tutti i servizi MyGlass: degli specialisti in riparazione • Riparazione e sostituzione parabrezza • Sostituzione lunotto e finestrini e sostituzione cristalli auto • Assistenza a domicilio presente su tutto il territorio • Trattamento antipioggia italiano. • Riparazione e sostituzione vetri truck, bus e motorhome • Check-up elettronico finale di tutti i sistemi di sicurezza installati sul parabrezza (sistemi ADAS)

MYGLASSCRISTALLI.IT Numero Verde: 800-978494

100% C 50% C 45% M 10% K LOGO IN QUADRICROMIA 20% K

Aleppo, SIRIA

DOVE MANCA L’ACQUA MANCA TUTTO Riesci ad immaginare un mondo senz’acqua? Lo vivono ogni giorno milioni di persone.

Per fare dell’acqua un diritto DONA IL TUO 5X1000 A GVC Bastano la tua firma e il nostro codice fiscale 80079710374

con i primi 30 euro di spesa e un contributo di 3,20€ ricevi un peluche. dal 2 aprile sullo stesso scontrino potrai richiedere ogni 20 euro di spesa altri peluche sempre con un contributo di 3,20€ per ciascuno.

IN TUTTI I NEGOZI COOP LOMBARDIA