e il suo territorio

calendario eventi Primavera/estate 2012

2-9 aprile 23 aprile - 24 maggio Festival di Pasqua città di Cantamaggio Festa Festival di musica ed opera con di Primavera l’orchestra ed il coro del Teatro Carri allegorici, Rassegna di dell’Opera di Roma, l’Ensemble Berlin poesie dialettali e Gare canore Philarmonic e la Israel Philarmonic • 2 - ore 21,00 - Chiesa di San Domenico - Formazione da Camera 24-25 aprile Teatro dell’Opera di Roma Fuochi di San Giorgio • 4 - ore 21,00 - Auditorium Palazzo Alla riscoperta dei percorsi Coelli - Ensemble Berlin Philarmonic di lavorazione dei prodotti • 5 - ore 21,00 - Duomo, Cappella del artigianali, di molitura e Signorelli - Formazione da Camera vinificazione: degustazioni Aprile Teatro dell’Opera di Roma guidate presso i laboratori, • 7 - ore 17,00 - Duomo - Concerto frantoi e cantine vitivinicole di Pasqua, Orchestra e Coro Teatro 1° aprile dell’Opera di Roma - Requiem di 24 aprile - 1° maggio Risate e Risotti W.A. Mozart, Direttore Erik Nielsen Anteprima di Orvieto Tra buona cucina e divertimento – • 9 - Museo Emilio Greco - Israel con Gusto Rassegna comico gastronomica Philarmonic Quartet Manifestazione ispirata alla Orvieto Orvieto cultura di Slow Food Orvieto 3 aprile 13-14-15 aprile Omaggio all’ Memorial P. D’Aloja 26 aprile - 13 maggio Concerto di Pasqua di Rai1 Regata internazionale di canottaggio Corsa all’Anello dedicato all’Unicef nel Duomo Terni (Piediluco) Rievocazione storica di Orvieto 14 aprile un torneo medievale 6 aprile Convegno “San Francesco Sacra rappresentazione in e il creato” e Concerto del 28 aprile - 1° maggio costume della Via Crucis “Duo flautista olandese” Festa di primavera Alviano, Lugnano Spettacoli teatrali, musica in Teverina, Ficulle, popolare, degustazione di 14-22 aprile prodotti enogastronomici Differenzia Tur locali, visite guidate Giove 8 aprile - 1° maggio Ficulle

XXIV Mostra Concorso 20-22 aprile 28 aprile - 6 maggio Nazionale “Ovo Pinto” Agricollina Umbria Beecoming Mostre fotografiche, di pittura Mostra mercato delle Macchine Itinerari e gastronomia e stampe artistiche agricole e animali da cortile Amelia (Civitella del Lago) 18-19-20 maggio 16-17-18 giugno Palio degli Asini Festeggiamenti dei Feste medievali nel borgo patroni S. Antonio da Alviano Padova e S. Valentino Tradizionale sfilata delle canestre 19-20 maggio addobbate in costume d’epoca Festa di S. Isidoro agricoltore Corteo storico, sfilata e mostra dei caratteristici “Pugnaloni” 17 giugno Gran Fondo dei Colli Amerini Tappa del Giro d’Italia 19-20 maggio Amelia, , Passeggiate con musica Giove, , e degustazioni di , Castel prodotti tipici locali dell’Aquila e Sambucetole Montecchio Maggio Giugno 17 giugno - 8 luglio 20 maggio Orvieto Musica Festa della Primavera Concerti di musica classica 6 maggio 1 giugno Orvieto Giove Seconda camminata della salute Mostra documentaria 27 giugno Giove 23 maggio fotografica e Convegno 1° Circuito Podistico Festival Internazionale su San Francesco 12-13 maggio città di del Folklore e la Natura Penna in fiore Stroncone Gara agonistico-amatoriale Manifestazione florovivaistica Alviano Stroncone Penna in Teverina 26 maggio 2 giugno 28 giugno Notte Bianca Presentazione del 13 maggio Alviano Festa dei Luminari Maratona delle Acque Docu-Fiction Corteo storico in costume trecentesco Manifestazione podistica nazionale 26-27 maggio “Bartolomeo di Alviano” Monteleone d’Orvieto Terni Alviano Mostra Mercato 29-30 giugno - 1 luglio dell’Elettronica e 13 maggio 9-10 giugno Polino nel pallone dell’Informatica Manifestazione sportiva per Festa della Bicicletta Amelia Festa del Corpus Domini Guardea Corteo delle dame, Processione l’inclusione sociale Polino 27 maggio - 10 giugno S.S. Corporale, Corteo Storico 13-21 maggio Festival internazionale Orvieto 30 giugno Festività patronali in d’Arte e Fede 16-17 giugno Musica e Parole onore dei Santi patroni Orvieto Giove S.S. Vittore e Fulgenzio Arrampicando Dieci giorni di festeggiamenti e maggio - giugno con Zazzà fine giugno - primi luglio manifestazioni religiose, culturali, Corpus Domini 5° edizione – Arrampicata Festa delle Acque folkloristiche ed enogastronomiche. Tradizionale Infiorata 24 ore non-stop Festeggiamenti per il solstizio d’estate Alviano Terni (Piediluco) 22-29 luglio Festival “Il Sole e la Luna” Folklore, musica, teatro, cinema, arte d’ogni dove, mostre d’antiquariato e di prodotti tipici Giove

25 luglio Festa della Trebbiatura in montagna Tradizionale rappresentazione rievocativa della vita contadina realizzata con una vecchia trebbia nello scenario naturale 8 luglio di un paesaggio agreste Luglio Festa della Trebbiatura Stroncone (Loc. I Prati) Agosto Giove 26-29 luglio 1°-7 agosto 20-21-22 luglio Ficulle in Rock Festival 1°-22 luglio Festa dello Sport Festival di musica con artisti di fama Expolabor Mostra mercato regionale di Campus internazionale Montecchio internazionale e gruppi emergenti di alto perfezionamento Ficulle artigianato per l’arredamento, artistico 20-21-22 luglio edilizia, agricoltura biologica 1°edizione - Lezioni, workshop, Giornate medievali 27-28-29 luglio conferenze, mostre e visite guidate Rievocazioni storiche Festa della Montagna 2-5 agosto Narni Otricoli (Poggio di Degustazione di prodotti tipici locali, Festival del Folklore Otricoli) passeggiate a cavallo e spettacoli serali Giove 1 luglio - 31 agosto Polino 21-22 luglio Festa della Montagna 4-5 agosto 28 luglio Iniziative varie alcune delle quali IX Edizione “Cantine & Cucina” Festival Teatro Ragazzi rivolte all’educazione ecologica Tour enogastronomico per le vie del Omaggio all’Umbria Concerto nel Duomo dedicato all’Unicef Rassegna teatrale di Compagnie Stroncone (Loc. I Prati) borgo medievale con musica e folklore professionali ed amatoriali Baschi (Civitella del lago) con protagonisti giovani musicisti Guardea 5-16 luglio Orvieto 21 luglio - 11 agosto Festival Orvieto 4-5 agosto Ushuaia Classica Festival nazionale 29 luglio - 12 agosto Memorial Americo Matteucci Festival di musica classica con di Teatro amatoriale Palio dei Colombi Rassegna di Canti Popolari e l’Orchestra Sinfonica di Mosca, Premio “Stella d’Oro” Corteo storico e Rievocazioni storiche Contadini con gruppi folkloristici Direttore Jorge Uliarte Allerona degli antichi Statuti amerini del 1346 da diverse regioni d’Italia Orvieto Amelia Polino 21 luglio - 15 agosto 10-22 luglio XX Edizione “I Cellai di Allerona” 30-31 luglio - 1° agosto 10 agosto Narnia Festival Mostra di artisti e di artigiani locali 42° Campionato italiano Notte di S. Lorenzo Concerti, spettacoli, serate jazz nei cellai del centro storico di Tiro con l’arco Poesia e Musica sotto le stelle Narni Allerona Stroncone Montecastrilli 13 agosto - 9 settembre Cantine alla ribalta Cantine umbre in vetrina Orvieto 17-20 MAGGIO 16 agosto Disfida dei casati di Montemarte e Marciano Settembre Corteo storico e Palio del Giglio UMBRIA Monteleone d’Orvieto WATER 7-8-9 settembre 16-28 agosto FESTIVAL Corsi di alto Otricoli Music Festival 2° edizione - Variegata serie di concerti Evento diffuso che mette a sistema in perfezionamento musicale Otricoli 23-30 settembre Masterclasses 2° edizione - Puliamo il mondo quattro giorni tutto il territorio regionale, Corsi, lezioni, concerti degli 8-9 settembre Guardea, Stroncone attraverso iniziative che sottolineano lo allievi e dei docenti Narnia Fumetto stretto legame tra acqua e territorio. Narni 7° edizione - Mostra 28-29-30 settembre Sono previste escursioni guidate, convegni, percorsi del benessere, mostre, mercato sul fumetto Scarpinata a Monte Rufeno 17-29 agosto concerti, visite guidate, corsi di cucina, Narni e Parco di Villalba Agosto Stronconese attività sportive, incontri letterari. Spettacoli di arte varia, Mostre, Manifestazione nazionale di www.umbriawaterfestival.it 9 settembre podismo, trekking e camminata Cortei in costume, Rievocazioni Passeggiata ecologica storiche, Concerti Allerona Stroncone Guardea, Cocciano, 20 APRILE-26 AGOSTO Frattuccia 11 km. a piedi 29-30 settembre 21-26 agosto Guardea Giornate europee Umbria Folk Festival del patrimonio “De ingegno Musica dall’Italia e dal mondo, 18-19 settembre Apertura e visite guidate a et spirto gastronomia e artigianato Festa degli anni d’argento palazzi, chiese e monumenti della tradizione popolare Stroncone di rilevanza artistica peregrino” Orvieto Amelia 22 settembre Mostra dedicata a Luca Signorelli fine agosto Notte bianca fine settembre Mostra sulle opere del Signorelli Narni Black Festival Concerti, spettacoli, mostre e attività Umbria Bio Expo che interesserà le città di , Spettacoli di musica blues aperte nelle vie del centro cittadino Mostra mercato dei prodotti biologici Città di Castello ed Orvieto. Narni Terni Montecastrilli www.regioneumbria.eu Per maggiori informazioni www.entrainumbria.it www.regioneumbria.it www.provincia.terni.it www.umbriaexperience.it www.umbriatouring.it

Città di Castello

Gubbio

Perugia Monteleone d’Orvieto Assisi

Foligno Allerona Ficulle Spoleto

Terni Orvieto Civitella del lago Baschi Montecchio Montecastrilli Guardea Ferentillo Castel dell’Aquila Alviano Sambucetole Polino Terni Amelia Piediluco Attigliano Narni Giove Stroncone Penna in Teverina

Otricoli