MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A CONCORRERE ALLA PROCEDURA AI SENSI DELL’ART. 36, comma 2 lett. b) DEL D.LGS. N. 50/2016, PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI PER I COMUNI DI , COLLI DEL TRONTO, E PER IL PERIODO DALL’01.07.2018 AL 30.06.2020 CPV 98371111 – 5 E CPV 98371110-8

IL RESPONSABILE DELL’AREA AFFRI GENERALI Visti : • l’art.30 del D.lgs. n. 50/2016; • l’art.36 del D.lgs. n. 50/2016; • l’art. 216 comma 10 del D.lgs. n. 50/2016;

Vista la propria determina n. 11/98 del 9.05.2018;

RENDE NOTO

Che l’Unione dei Comuni Vallata del Tronto intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento del servizio in oggetto, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, mediante invito agli operatori economici che lo chiederanno ed in possesso dei requisiti richiesti.

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito e non costituisce altresì invito ad offrire né un’offerta al pubblico, ai sensi dell’art. 1336 c.c. né promessa al pubblico, ai sensi dell’art. 1989 c.c. L’Amministrazione si riserva di non procedere all’indizione della successiva procedura per l’affidamento del servizio, ovvero di avviare una diversa procedura e/o sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente indagine di mercato, con atto motivato. Si forniscono di seguito le informazioni utili per la manifestazione d’interesse, che costituiscono elementi a base della documentazione della successiva procedura.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PUNTI DI CONTATTO Ente appaltante: Unione dei Comuni Vallata del Tronto – Via Carrafo, 22 – 63082 AP Tel. 0736888708 – fax 0736 889648 Posta elettronica certificata (PEC) istituzionale: [email protected] Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati RUP: Dr.ssa Ornella Nespeca – Responsabile area Affari generali

OGGETTO DEL SERVIZIO 1

Affidamento dei servizi cimiteriali che dovranno essere svolti presso i seguenti cimiteri comunali:

- un cimitero nel Comune di Castorano - un cimitero nel Comune di Colli del Tronto - un cimitero nel Comune di Offida - due cimiteri nel Comune di Spinetoli (uno a Spinetoli ed uno a Pagliare del Tronto). I servizi oggetto della presente procedura sono i seguenti: a) tumulazione (nelle varie fattispecie); b) inumazione; c) esumazione ordinaria e straordinaria; d) estumulazione ordinaria e straordinaria (con eventuale successiva inumazione per mancata mineralizzazione); e) interventi di accompagnamento salma in cella mortuaria nei cimiteri comunali o in altra sede richiesta dall'Autorità Giudiziaria; f) tumulazione ceneri o resti e co-sepoltura; g) estumulazione ordinaria e straordinaria resti ossei o ceneri; h) apertura tomba di famiglia per ispezioni tombali; i) dispersione ceneri; j) tenuta e aggiornamento dei registri cimiteriali e della documentazione amministrativa; k) manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria annua in occasione della commemorazione dei defunti raccolta e smaltimento dei rifiuti cimiteriali prodotti dalla propria attività secondo le prescrizioni delle norme vigenti in materia SOLO PER I QUATTRO CIMITERI DEI COMUNI DI CASTORANO, COLLI DEL TRONTO E SPINETOLI l) quant'altro inerente e conseguente ai sopra elencati interventi nonché in materia di servizi ed interventi cimiteriali in generale.

Modalità di svolgimento del servizio e altro saranno dettagliati nel capitolato tecnico

IMPORTO DELL’APPALTO E DURATA

L'importo da porre a base di gara è quantificabile come segue: - in €. 90.000,00 oltre IVA di legge per le operazioni cimiteriali - in €. 32.000,00 oltre l’IVA di legge per la manutenzione ordinaria, pulizie, ecc. relativamente ai quattro cimiteri dei Comuni di Castorano, Colli del Tronto, Spinetoli e Pagliare del Tronto - in Euro 2.000,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso per un totale complessivo per l’intera durata dell’appalto stabilito in anni due pari ad Euro 124.000,00 oltre iva di legge. Durata appalto anni due. E’ esclusa ogni possibilità di rinnovo tacito e decadrà di pieno diritto alla sua scadenza naturale senza necessità di alcuna comunicazione o preavviso Ai fini della valutazione dell’esistenza di interferenze è stato redatto il Duvri.

SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE

2 Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.to L.vo n. 50/2016 in possesso dei requisiti prescritti quali: • operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), dell’art. 45, comma 2, del Codice; • operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete) e g) (gruppo europeo di interesse economico), dell’art. 45, comma 2, del Codice, oppure da operatori che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, del Codice; • operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea, alle condizioni di cui all’articolo 62 del d.P.R. n. 207/2010. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice. Possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente gli operatori con regolare iscrizione nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (ME.PA.) presente nel sito www.acquistinretepa.it abilitati al Bando denominato: « SERVIZI CIMITERIALI » cpv 98371111 – 5 e 98371110-8, che abbiano i requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI ORDINE GENERALE:

Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: a) una delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs 50/2016; b) le condizioni di cui all’articolo 53, comma 16 ter, del decreto legislativo n.165/2001 o di cui all’articolo 35 decreto legge 24 giugno 2014 n.90 convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014 n.114 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione; Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. “black list” di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 21 novembre 2001 devono essere in possesso, pena l’esclusione dalla gara, dell’autorizzazione rilasciata ai sensi del d.m. 14 dicembre 2010 del Ministero dell’economia e delle finanze ai sensi (art. 37 del d.l. 3 maggio 2010, n. 78 convertito in legge 30 luglio 2010 n.122). Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell’art. 48, comma 7, primo periodo, del Codice, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete). Alle imprese indicate per l’esecuzione dall’aggregazione di imprese di rete con organo comune e soggettività giuridica, ai sensi dell’art.45, comma 2,lett.f) del codice è vietato partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara.

REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE, CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO-PROFESSIONALI ART. 83 D.LGS 50/2016

• Iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura competente per territorio per il tipo di attività oggetto dell’appalto, oppure nel registro 3 delle commissioni provinciali per l’artigianato o all’Albo Nazionale delle Cooperative (in caso di cooperativa) o all’Albo Regionale (in caso di cooperativa sociale) . • Fatturato globale d’impresa riferito agli ultimi tre anni solari (2015/2016/2017) pari ad almeno €. 400.000,00, (euro quattrocentomila/00 I.V.A. esclusa), da intendersi quale cifra complessiva nel periodo. Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto/3) x anni di attività; • Fatturato specifico nel settore oggetto dell’appalto riferito agli ultimi tre anni solari (2015/2016/2017) pari ad almeno € 350.000,00 (euro trecentocinquantamila/00) I.V.A. esclusa, da intendersi quale cifra complessiva nel periodo. Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto/3) x anni di attività. I servizi sono da comprovare, a seguito di richiesta, mediante referenza; devono essere stati svolti in maniera consecutiva, regolarmente e con buon esito presso enti pubblici senza che si siano verificate inadempienze gravi formalizzate con provvedimenti definitivi, anche amministrativi, aventi caratteristiche ed effetti sanzionatori. (Si intende per servizio analogo quello attinente lo stesso settore dell’appalto ma concernente, in riferimento alla specifico oggetto della procedura, tipologie diverse ed eterogenee. Il concetto di servizio analogo va inteso non già come identità bensì come similitudine tra le prestazioni richieste. La richiesta è motivata al fine di ricevere offerte serie ed attendibili, evitando che operatori economici con insufficiente dimensione economica e organizzativa, possano presentare offerte non adeguatamente ponderate, con conseguente discapito per l’utenza che fruisce dei servizi. • Essere in possesso della certificazione sistemi di qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2000 o UNI EN ISO 9001:2008 per attività inerenti l’oggetto della gara (ovvero servizi cimiteriali) • Essere in possesso della certificazione di sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 ai sensi dell’art. 87 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i, • Avere almeno 4 dipendenti assunti a tempo indeterminato con la qualifica di operatore funebre necroforo. Si precisa che tutti gli operatori economici che presentano richiesta dei partecipazione e che sono in possesso dei requisiti richiesti verranno invitati.

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

L’appalto verrà affidato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articolo 95 comma 2 del D.lgs. n. 50/2006 e s.m.i. assegnando 30 punti all’offerta economica e 70 punti all’offerta tecnica con il metodo del confronto a coppie.

CRITERI DESCRIZIONE PESO 1 Offerta tecnica – Qualità del progetto e dei servizi 30

2 Offerta tecnica – Migliorie dei servizi 40 3 Offerta economica 30 TOTALE 100

4

Offerta tecnica – Qualità del progetto e dei servizi – sino ad un peso massimo di 30 Concerne la componente tecnico-progettuale. Il punteggio sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri: CRITERIO SOTTOCRITERIO DESCRIZIONE SOTTO PESO PESO

1.1 a) organizzazione e pianificazione del servizio. Nell’assegnazione dei punteggi verranno premiate quelle proposte che consentono di individuare un progetto organizzativo e di 10 pianificazione adatto alla tipologia degli interventi e dei servizi da realizzare e che dimostri di garantire efficienza, efficacia ed economicità nella gestione dei vari servizi.

1.2 b) descrizione tecnica di svolgimento delle attività. 10 Nell’assegnazione dei punteggi si terrà conto della chiarezza nella descrizione delle varie attività e della metodologia d’intervento utilizzata, la quale dovrà dimostrare che le soluzione tecniche adottate consentono di ottenere i migliori risultati, sia sotto il profilo tecnico che di celerità ed efficacia della prestazione.

1 30 1.3 d) attrezzature tecniche di materiali e strumenti che si 5 intendono destinare all’esecuzione dei servizi oggetto dell’appalto, con esclusione di quelli dati in comodato. La valutazione terrà conto dell’effettiva utilità delle attrezzature, dei materiali e strumenti forniti, nonché della loro qualità e quantità.

1.4 f) formazione eseguita al personale per il comparto cimiteri 5 (formazione iniziale e formazione di aggiornamento). Nella valutazione si terrà conto sia della quantità della formazione che della tipologia e qualità della stessa. Verranno prese in considerazione solo quelle attività di formazione che sono inerenti alla tipologia di appalto da affidare.

Migliorie dei servizi – sino ad un peso massimo di 40 Concerne elementi che si configurano come aspetti innovativi e migliorativi rispetto a quanto nel presente capitolato e rispetto a quanto previsto per l’organizzazione e gestione dei servizi. I servizi migliorativi proposti devono essere illustrati in modo chiaro e dettagliato, con la precisazione dei termini, dei tempi e delle modalità di attuazione. Il punteggio sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri:

CRITERIO DESCRIZIONE PESO

Eventuali nuovi servizi non previsti dal capitolato speciale d’appalto e soluzioni organizzative di particolare interesse anche sotto forma di migliorie dal punto di vista di investimento di migliorie strutturali degli edifici e della viabilità. Nella valutazione delle proposte si terrà conto dell’utilità dei nuovi servizi o progetti migliorativi proposti e della loro 2 attinenza all’appalto da affidare. I punteggi più alti verranno assegnati a 40 quelle proposte che evidenzieranno i vantaggi ottenibili dai nuovi servizi e dalle migliorie proposte, specificando le modalità e i termini della loro esecuzione e attuazione. I nuovi servizi e i progetti migliorativi non producono alcun onere aggiuntivo in capo al Comune.

5 Offerta economica - sino ad un massimo di pt. 30

Per l’attribuzione del punteggio relativo al prezzo verrà utilizzata la seguente formula: Pi= 30*Ri/Rmax Dove Pi=punteggio attribuito al concorrente i-esimo Ri= Ribasso percentuale del concorrente i-esimo (3 cifre decimali) Rmax=Ribasso percentuale massimo offerto (3 cifre decimali)

Al fine di garantire il necessario rispetto del rapporto tra il peso dell’offerta economica e quello dell’offerta tecnica si procederà alla riparametrazione dei punteggi attribuiti a quest’ultima secondo quanto stabilito dalle linee guida Anac n. 2 approvate con delibera n. 1005 del 21.09.2016. Il servizio verrà aggiudicato alla ditta con il più alto punteggio finale dato dalla somma dei punteggi attribuiti all’offerta economica e all’offerta tecnica. In caso di parità di punteggio, l’aggiudicazione verrà effettuata nei confronti dell’impresa che avrà conseguito il punteggio più elevato della componente tecnico qualitativa dell’offerta; in caso di ulteriore parità si provvederà all’aggiudicazione mediante sorteggio. Si procederà anche in presenza di una sola offerta.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE I soggetti che intendono essere invitati alla procedura dovranno manifestare il proprio interesse inviando la domanda di partecipazione, sottoscritta dal titolare/legale rappresentante/procuratore del concorrente e redatta utilizzando l’apposito schema allegato al presente avviso. Le domande di partecipazione alla selezione, a pena di esclusione, devono pervenire esclusivamente mediante posta elettronica certificata (P.E.C.) inviata all’indirizzo [email protected] da un indirizzo P.E.C. del concorrente, entro le ore 12,00 del 25 maggio 2018. L’invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità dell’Amministrazione ove per qualsiasi motivo, l’istanza non pervenga entro il previsto termine di scadenza all’indirizzo di destinazione. Il termine di presentazione della candidatura è perentorio e farà fede la data e l’orario indicati dal sistema di posta elettronica certificata. La dichiarazione di manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa interessata, corredata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore o di un documento di riconoscimento equipollente in corso di validità. In alternativa è ammessa la sottoscrizione mediante firma digitale. Non sono ammesse candidature aggiuntive o sostitutive pervenute dopo la scadenza del termine di ricezione indicato nel presente avviso.

PUBBLICITA’ Il presente avviso viene pubblicato: • all’albo pretorio e sul sito web dell’Unione Comuni Vallata Del Tronto sezione bandi e appalti • all’albo pretorio e sul sito web dei Comuni di Castorano, Colli del Tronto, Offida e Spinetoli sezione bandi e appalti • sulla sezione trasparenza dell’Unione dei Comuni Vallata del Tronto e dei Comuni di Castorano, Colli del Tronto, Offida e Spinetoli in data 10.05.2018 ( art. 29 comma 1 penultimo periodo D. Lgs. n. 50/2016) • sul sito www.serviziocontrattipubblici.it (sito Ministero Infrastrutture e Trasporti ) • sul sito www.contrattipubblici.regione..it 6

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i., si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei dati ha finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi. Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà anche conformemente alle disposizioni contenute nel D.to L.vo 50/2016 per le finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento del servizio. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse. I dati non verranno comunicati a terzi. Il responsabile del trattamento dei dati è il responsabile del procedimento Dr.ssa Ornella Nespeca

Castel di Lama, lì 9 maggio 2018

Il Responsabile Area Affari generali F.to (Dr.ssa Ornella Nespeca)

7 AVVISO ESPLORATIVO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A CONCORRERE ALLA PROCEDURA AI SENSI DELL’ART. 36,comma 2 lett. b) DEL D.LGS. N. 50/2016, PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI PER I COMUNI DI CASTORANO, COLLI DEL TRONTO, OFFIDA E SPINETOLI PER IL PERIODO DALL’01.07.2018 AL 30.06.2020; CPV 98371111 – 5 E CPV 98371110-8

All’ Unione dei Comuni Vallata del Tronto tramite PEC: [email protected]

Il Sottoscritto______nato a______Cap. ______Prov.(_____) il _____/______/______residente in via/piazza______n______cap. ______.città______prov______C.F.______in qualità di ______dell’impresa/ditta______parti ta iva ______con sede legale in via/piazza ______n______cap______citta’______prov______tel______PEC: ______fax______con sede operativa in via/piazza ______n______Cap______Citta’______prov______tel______fax______PEC: ______ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate DICHIARA di manifestare l’interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento dei servizi in oggetto, e che intende partecipare: □ come impresa singola. OVVERO □ come capogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo □orizzontale □verticale □misto già costituito fra le seguenti imprese: ______OVVERO □ come capogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo □orizzontale □verticale □misto da costituirsi fra le seguenti imprese: ______OVVERO 8 □ come mandante (o impresa cooptata ai sensi dell’art. 92, comma 5 del d.P.R. 207/2010) di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo □orizzontale □verticale □misto già costituito fra le imprese: ______OVVERO □ come mandante (o impresa cooptata ai sensi dell’art. 92, comma 5 del d.P.R. 207/2010) di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo □orizzontale □verticale □misto da costituirsi fra le seguenti imprese: ______

OVVERO □ consorzio di cooperative di cui all’art. 34, comma 1, lett. b), del codice dei contratti OVVERO □ consorzio tra imprese artigiane di cui all’art. 34, comma 1, lett. b), del codice dei contratti

OVVERO □ consorzio stabile di cui all’art. 34, comma 1, lett. c), del codice dei contratti OVVERO □ altro (per gli operatori economici stabiliti in altri paesi dell’unione europea)

DICHIARA ALTRESI’

- di non trovarsi nelle condizioni di cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n° 50/2006; - di non trovarsi nelle condizioni di cui all’articolo 53, comma 16 ter, del decreto legislativo n.165/2001 o di cui all’articolo 35 decreto legge 24 giugno 2014 n.90 convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014 n. 114 - di non essere incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione;

A) □che l’impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di ______per il tipo di attività inerente l’oggetto della presente gara e precisamente: ______

Ovvero A) □ (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro residente in Italia) che l’impresa è iscritta nel registro delle Commissioni provinciali per l’artigianato in data ______al n.______per le seguenti attività :

9 ______e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti: ______Ovvero A) □ (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in Italia) che l’impresa è iscritta in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XI C del D. Lgs. n. 163/2011 e s.m.i.imprese al n. ______in data ______e precisamente: ______e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti: ______Oppure A) □ (in caso di cooperativa) che l’impresa è iscritta all’albo delle società cooperative di cui al D.M. 23/06/2004 istituito presso il Ministero delle attività produttive in data ______al n. ______e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti: ______

Oppure A) □ (in caso di cooperativa sociale) che l’impresa è iscritta all’Albo Regionale delle cooperative sociali, tipologia ______al n. ______in data ______e che i dati dell’iscrizione sono i seguenti: ______

10 ______

B) di avere un fatturato globale d’impresa riferito agli ultimi tre anni solari (2015/2016/2017)pari ad almeno € 400.000,00, (euro quattrocentomila/00 I.V.A. esclusa), da intendersi quale cifra complessiva nel periodo e specificatamente pari ad € ______

C) di avere un fatturato specifico nel settore oggetto dell’appalto riferito agli ultimi tre anni solari (2015/2016/2017) pari ad almeno €. 350.000,00 (euro trecentocinquantamila/00) I.V.A. esclusa, da intendersi quale cifra complessiva nel periodo e specificatamente pari ad €______. e quindi di avere una esperienza maturata nello svolgimento di almeno un servizio analogo continuativamente nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando presso pubbliche amministrazione e/o privati da comprovare, a seguito di richiesta, mediante referenza; e che lo stesso è stato svolto in maniera consecutiva, regolarmente e con buon esito senza che si siano verificate inadempienze gravi formalizzate con provvedimenti definitivi, anche amministrativi, aventi caratteristiche ed effetti sanzionatori e precisamente:

Anno Oggetto Importo Committente dell’affidamento [descrizione …….[euro] …… dell’attività] [descrizione …….[euro] …… dell’attività] [descrizione …….[euro] …… dell’attività] Oppure: □ Che per il requisito speciale di cui al punto C) intende ricorrere all’avvalimento con l’operatore economico ______D) di essere in possesso della certificazione sistemi di qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2000 o UNI EN ISO 9001:2008 per attività inerenti l’oggetto della gara (ovvero servizi cimiteriali) E) di essere in possesso della certificazione di sistemi di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 ai sensi dell’art. 87 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i, F) di avere almeno 4 dipendenti assunti a tempo indeterminato con la qualifica di operatore funebre necroforo. G) Di essere regolarmente iscritta sulla piattaforma Mepa ed abilitata al Bando denominato: «SERVIZI CIMITERIALI » cpv 98371111 – 5 e 98371110-8,

H) Di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

11 Data ______FIRMA

N.B. Le dichiarazioni devono essere corredate da fotocopia, non autenticata, di valido documento di identità d

12