AGENZIA GENERALE 85038 (PZ) Via S.Francesco, 7

SUB AGENZIA Giovanni GRECO tel. 0973833705 la Piazza 85036 ROCCANOVA (PZ) Mensile di informazione, cultura, sport - ROCCANOVA

Direzione e Redazione: via S. Martino, 5 - ROCCANOVA (PZ) - Reg. Trib. n. 3/89. Poste Italiane s.p.a. - SPED. IN A. P. 70% - N. 8-9 ANNO XXIV DCB/ACBPZ - Tip. Serichef srl Località Giardino Roccanova (PZ) -Tel. 0973.833723 - Abbonamenti: ordinario € 25,00; sostenitore € 30,00; contributo agosto-settembre straordinario € 50,00. Il versamento va effettuato sul c/c postale n. 53899944 intestato a: LA PIAZZA via S. Martino, 5 - 85036 ROCCANOVA (PZ) 2012

La Giunta regionale nega il permesso alla Shell Italia sulla concessione “Grotta del Salice” Leparoleeisentimentidiunagiovanedonna per la prima volta in vacanza nel nostro paese No al petrolio a Roccanova Roccanova, “un paesaggio Nessuna ricerca anche a Castronuovo Sant'Andrea, , , , Sant'Arcangelo e Aliano che lascia senza fiato” Alla fine di agosto abbiamo ricevuto da una giovane signo- No alla concessione del per- licata, osservan- ra di Torino, che abbiamo incontrato in vacanza a Roccanova messo di ricerca di idrocarbu- do che tali pre- dove è venuta per la prima volta insieme al marito, ai figli, al ri denominato “Grotta del Sali- senze “creano suocero e alla suocera Rosa Gallo (che è di Roccanova ma ce” avanzata dalla Shell Italia vincoli e condi- che abita a Pianezza), un messaggio sulle emozioni che ha E&P Spa per i territori rica- zionano decisa- vissuto in quei giorni nel nostro paese. Un messaggio che la giovane donna ha inviato al nostro giornale e che noi vogliamo denti nei comuni di Castronu- mentelapro- condividere con tutta Roccanovaeiroccanovesi. Ed eccolo il ovo Sant'Andrea, Gallicchio, grammazione e il messaggio . Missanello, Roccanova, San governo del terri- “Sono rimasta molto colpita dal tuo paese e dall'atmosfera Chirico Raparo, Sant' Arcan- torio da parte vera e magica che vi si respira, e non appena arrivata a casa gelo e Aliano. La mancata dell'Ente Regio- non ho potuto non scrivere alcuni pensieri, che fermassero le approvazione è arrivata nel ne” specificando emozioni, i sentimenti e ciò che mi ha toccato il cuore durante mese scorso dalla Giunta che, di contro, “il questa settimana a Roccanova. Mi è sembrato doveroso regionale della che territorio regiona- donarteli per ringraziarti del pensiero gentile che hai avuto in sostanza ha deliberato il le è ricco di emer- donandomi quella splendida pubblicazione su Roccanova. proprio “No” al petrolio in que- genzeL’areaartigianalediRoccanova ambientali Qui il tempo si è fermato. Si è fermato alle cose “buone” di sti comuni. Si tratta del primo e culturali e che un tempo, alla semplice gentilezza, all''arte di ospitare e di rifiuto(nei giorni successivi è la valorizzazione donare disinteressatamente. Qui si ride con poco, si sta insie- seguito anche quello all'Eni e la protezione me con poco, in modo semplice e senza complicazioni inutili. per la concessione “Frusci” dell'ambiente Non esistono convenevoli inutili, non si fa nulla perché si deve. nel territorio di alcuni comuni costituiscono Si fa per profondo rispetto verso il prossimo. Semplicità, genti- nel nord del Potentino) a obiettivi primari lezza, ospitalità, educazione e rispetto, concetti spesso ritenuti vecchi nel nostro tempo. Occhi vispi e sorridenti Vite semplici ed ordinari della nuovi permessi di estrazioni ma spesso provate dal duro lavoro della terra. Magiche cre- petrolifere espresso dopo gestione del terri- ambientali e idrici. denze e profonda fede si fondono in un paesaggio che lascia l'approvazione all'unanimità, torio” e che “pur costituendo Nel provvedimento si fa senza fiato e infonde pace infinita. Questo è un piccolo grande in Consiglio regionale, della gli idrocarburi una risorsa rile- anche riferimento ad un con- pensiero per tutta quella gente di Roccanova che mi ha toccato cosiddetta Moratoria sulle vante del territorio della cetto sociale di “compatibilità il cuore con la gentilezza, l'ospitalità e la generosità, valori pro- attività di ricerca e coltivazio- Regione, il loro sfruttamento ambientale”, spiegando che pridiuntempochefu…” ne di idrocarburi di cui parlia- va inserito nell'ambito di una Samantha Russo- Torino mo a parte. La decisione tut- visione complessiva di pro- “coinvolgono anche aspetti di tavia, pur richiamando il voto grammazione e sviluppo, in partecipazione democratica ROCCANOVA/L'iniziativa del Consorzio di Tutela consiliare, è stata supportata coerenza con la valorizzazio- e che è necessario dare cor- da un'articolata motivazione ne degli altri beni e delle altre retta attenzione al dissenso che prende atto delle diverse risorse esistenti, con partico- manifestato dalle popolazioni “Il Grottino per tutti” concessione già attive in Basi- lare riferimento a quelli locali”. segue in 2^ Ogni viticoltore potrà vinificare Approvato il bilancio 2012. Sì della Maggioranza. Contraria la Minoranza nelle aziende aderenti al Consorzio “Il Grottino di Roccanova sarà possibile per tutti”. Non è uno slogan ma un invito rivolto a tutti i viticoltori che hanno i vigneti Investimenti in primo piano nell'areale di produzione del pregiato nettare di bacco. Manovra di 7.700mila €. Metanizzazione e Centro diurno gli interventi A rivolgerlo il presidente del Consorzio di Tutela del Grotti- no, Franco Collarino, nel corso del “Brindisi nel centro storico” Bruna Malaspina La costruzione della rete capogruppo di Maggioranza nostro paese”, sottolineando organizzato nell'agosto scorso a Roccanova e di cui parliamo a di condotta del gas metano a Rocco Greco- “il miglior bilan- inoltre come - dichiarato dal parte. Cosa fare? Iscrivere i propri vigneti nel registro Agea Roccanova e Castronuovo cio che si potesse fare in que- capogruppo Soave - “la man- dove viene certificato che le uve sono per la produzione di Grot- S.A. Per questa opera sono sta fase di ristrettezze econo- canza di un riconoscimento tino. Fatto questo, il passo successivo è quello di portare le uve disponibili oltre 5.500mila miche e di minori trasferimen- collaborativo del ruolo della in una delle quattro aziende che aderiscono al Consorzio. Ognu- euro e l'iter che porterà alla ti dallo Stato”. Un bilancio che minoranza”. na di queste ha dato la propria adesione mettendo a disposizio- gara di appalto per i lavori - a “presenta una situazione debi- Nell'illustrare l'argomento ne le proprie attrezzature per il processo di vinificazione. Non quanto riferito dal sindaco al toria chiara che viene da lon- del riconoscimento del debito un vino “all'ammasso”, ma ogni viticoltore avrà la vinificazione delle sue uve, significando che dall'azienda ne uscirà con il pro- Consiglio comunale- “è ormai tano” e che “tuttavia non ina- fuori bilancio il sindaco ha in dirittura d'arrivo essendo sprisce la tassazione sui citta- prio vino, con la propria bottiglia che potrà personalizzare con anche spiegato che pur nelle una propria etichetta e soprattutto con il controllo dell'enologo e prossima la pubblicazione del dini e non prevede l' addizio- difficoltà economiche il comu- bando”. Altri investimenti per nale comunale, mentre del Consorzio di Tutela. Il prodotto finito potrà poi portarlo nella ne è riuscito ad accantonare propria cantina storica per assaporarlo insieme agli amici. Nien- quasi 500mila euro riguarda- cerca di garantire i servizi nel un avanzo di amministrazio- no la costruzione di un Centro sociale, a riguardo della scuo- te dunque acquisto di attrezzature, ma il tutto col solo costo ne di circa 90mila euro che diurno per anziani con fondi la, del trasporto, degli anzia- dell'operazione di vinificazione e imbottigliamento. delle royalties del petrolio e ni”. Un bilancio, presentato poteva essere impiegato per dei Pois, mentre circa 60mila precedentemente anche ai altri servizi ma che servirà per Sommario far fronte al debito che il euro saranno investiti per cittadini, che ha registrato il -Roccanova, debito per 370mila euro pag. 2 alcuni interventi nell'area arti- voto contrario della Minoran- Comune ha con dei privati gianale. Sono queste le voci za che pur sottolineando gli cittadini per il mancato inden- -Petrolio, stop a nuove estrazioni pag. 2 principali degli investimenti sforzi in un momento di diffi- nizzo dell' esproprio di un ter- -La giostra dei cavalli pag. 3 del bilancio di previsione per il coltà nazionale e apprezzan- reno avvenuto nel 1981 ma -San Rocco, festa patronale pag. 4 2012 che registra una mano- do la novità della presenta- che solo adesso, dopo oltre vra finanziaria complessiva di zione in un'assemblea pubbli- 30 anni di battaglie giudizia- -Estate tra sole e divertimenti pag. 6 7.700 mila euro, approvato ca che si augura sia “l'avvio di rie, si chiude per effetto di una -L’Avis premia i donatori pag. 6 nell'agosto scorso e che ha una fase nuova” ha eviden- sentenza della Corte di Cas- -Il Grottino, vino d’eccellenza pag. 7 visto il voto favorevole della ziato la mancanza di alcune sazione che ha condannato il Maggioranza che lo ha ritenu- infrastrutture come un campo Comune a pagare poco più di -La grande mandria in Val d’Agri pag. 8 to - come sottolineato dal sin- di calcetto e altre che “incido- 370mila euro. Un aspetto di -Calcio/Il Roccanova ci sarà pag. 10 daco,Giulio Emanuele e dal no sulla qualità della vita nel cui parliamo a parte.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 2 agosto-settembre 2012 La Corte di Cassazione condanna il comune per il mancato pagamento Giusta la scelta della Regione Basilicata di indennità di espropri di terreni avvenuti tra il 1981 e il 1984 di dire basta alle estrazioni Roccanova, debito per 370mila € Stop al petrolio, Ma gli amministratori assicurano,_____ “nessun crac, tutto sarà pagato” Andrea soddisfazione del Wwf Il comune di Roccanova E soddisfazione viene espressa dal Wwf di Basilicata in merito condannato a pagare un debi- all'approvazione in Consiglio Regionale dell'articolo 19 to di oltre 370mila euro. La nell'ambito dell'approvazione dell'assestamento di bilancio, decisione è della Corte di Cas- con cui la Regione Basilicata si impegna a non superare la sazione che con sentenza quota di 104mila barili di produzione al giorno, a non rilasciare definitiva del marzo 2011 ha l'intesa al conferimento di nuovi titoli minerari per la prospezio- disposto il pagamento da ne, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi. E nel parte del comune per delle dichiarare che “questi devono essere rigorosamente i limiti da indennità di esproprio non cor- rispettare”- il presidente regionale del Wwf Basilicata, Vito Maz- risposte ad alcuni cittadini. La zilli - ha aggiunto che “finalmente la Regione ha espresso con situazione è stata oggetto di chiarezza quello che la nostra associazione sta sostenendo da riconoscimento del “debito anni, ovverosia che la Basilicata non può essere più lasciata in fuori bilancio” da parte del mano alle compagnie petrolifere compromettendo ulteriori por- Consiglio comunale nella zioni di territorio e di sottosuolo senza rinunciare definitivamen- seduta del 29 agosto scorso te ad una possibilità di un'economia ed un futuro sostenibile”. quando è stato approvato anche il bilancio 2012 ma che Nel 2007 il Wwf aveva lanciato la Campagna “No oli - Stop alle è stata anche esposta in una trivelle in Basilicata” chiedendo una moratoria sulle nuove atti- precedente assemblea pub- vità petrolifere, campagna che ha mobilitato negli anni centina- blica alla cittadinanza. Una ia di cittadini ed associazioni, ed è puntualmente intervenuto Non c'è accordo fra le parti e nali anche una lunga nota da allora con comunicati ed osservazioni nei procedimenti di vicenda lunga e complessa le nel 1998 comincia il conten- “memoria” sulla vicenda, rico- cui tappe sono state ripercor- zioso con il comune citato in struita dal suo punto di vista. valutazione di impatto ambientale per contrastare le nuove ini- ziative delle compagnie petrolifere. “Auspichiamo pertanto che se dal sindaco, Giulio Emanu- giudizio. Nel 2002 il giudice di Intanto il comune pagherà ele, e dal capogruppo di mag- 1° grado dà ragione il debito “evitando - come sot- la norma approvata segni un nuovo corso nelle politiche di svi- gioranza, Rocco Greco, che all'amministrazione comuna- tolineato dal sindaco - il “crac luppo regionali, che dovranno essere finalmente inspirate alla ha vissuto vari momenti le. Si continua. E cinque anni finanziario che avrebbe porta- sostenibilità ambientale con coerenza e senza compromessi”. essendo stato prima consi- dopo, nel 2007, la Corte di to al commissariamento con gliere, poi vicesindaco e poi Appello sovverte quella deci- l'innalzamento delle tasse al dalla 1^ sindaco. sione riconoscendo ai cittadi- 100 per 100 per i cittadini”. Ma No al petrolio a Roccanova I fatti. Nel 1981 con ni richiedenti le loro aspettati- come? Con “l'avanzo di ammi- Nella formulazione del provvedimento - ha spiegato l'assessore l'esproprio di un terreno nel ve con una sentenza che al nistrazione (90mila €) accan- rione “Piscicolo” viene costrui- all'Ambiente Vilma Mazzocco che ha proposto la delibera- comune parve “alquanto stra- tonato in via prudenziale già abbiamo preso in considerazione tutti gli aspetti ambientali e ta la circonvallazione na”. Così si va avanti in giudi- nell'anno precedente” e “con dell'abitato seguito da un altro zio, davanti alla Corte di Cas- un trasferimento di 280mila € abbiamo concluso per il No all'avvio di una nuova attività di ricer- nel 1984 per la costruzione sazione che nel 2011 confer- della regione per spese di ca in un territorio che si estende dall'area nord del parco del Pol- della villetta comunale. Atti ma la sentenza di 2° grado e investimenti compatibili con le lino alla parte sud del Parco dell'Appennino meridionale”. “La che a quanto detto dal sinda- condanna il comune al paga- misure del Programma Ope- linea è chiara e ormai definita - ha aggiunto il presidente della co “non vengono completati di mento del debito. In tutto oltre rativo Val d'Agri che così ha Regione Vito De Filippo - la Basilicata ha già dato il proprio con- tutte le procedure e del con- 370mila euro che, secondo gli liberato delle risorse finanzia- tributo al bilancio energetico nazionale, i permessi in atto hanno seguente pagamento eredi dei proprietari ammon- rie”. saturato quella che riteniamo la soglia di sostenibilità di questo dell'indennità espropriativa”. tano a circa 445mila euro per Una vicenda che si chiu- tipo di attività per la regione e riteniamo che altri territori debbano Indennità che dopo 10 anni, effetto di un calcolo delle de? Non proprio; poiché ora giocarsi la partita dello sviluppo puntando su altre chance. Ed è nel 1994, gli eredi dei proprie- spese diverso da quello del gli atti verranno trasmessi alla una posizione che - ha concluso il Governatore lucano - anche tari richiedono al comune che comune. Un aspetto Corte dei Conti, organo di con- grazie al voto unanime espresso dal Consiglio, siamo pronti a a sua volta offre 40mila lire al quest'ultimo che potrebbe trollo contabile degli enti loca- ribadire anche per il futuro”. mq per le aree edificabili e essere oggetto di un ulteriore li, che dovrà accertare - come 18mila lire per le aree a verde contenzioso. Incontri fra le chiesto da vari cittadini pre- VENDESI pubblico quantificando il tutto parti, pure ci sono stati, ma senti all'assemblea - se ci Terreno edificabile di circa 500 mq. in via Olanda in poco più di 190 milioni di non sortiscono l'effetto di sono e da parte di chi delle lire. Offerta non accettata assottigliare la cifra. Un responsabilità amministrative (località Gimone) dagli interessati che ne chie- parente degli eredi fa giunge- e soggettive nella vicenda Roccanova. Per inf. tel. 389 5137984 devano 570 di milioni di lire. re ai singoli consiglieri comu- durata oltre 30 anni. Il Consiglio regionale all'unanimità blocca nuove ricerche sul territorio regionale Il Presidente De Filippo: questa è la piena convinzione della Basilicata Bruna Malaspina

DG& Petrolio, stop a nuove estrazioni GUCCI STALFIERI La disposizione si applica anche ai procedimenti(17) in corso Controlli Optometrici Applicazioni di tutti i tipi di lenti L'articolo - presentato al Con- ricerche ed estrazioni “con sod- a contatto OCULISTA IN SEDE “No” a nuove ricerche di siglio dallo stesso governatore disfazione, ancora una volta della Vista GRATIS petrolio sul territorio lucano. A (PZ) Via L. Ciminelli, 9 - tel. 0973 577675 - spiega che “non rilascerà con un voto unanime e tra- LAURIA (PZ) - Località PECORONE - tel. 0973 821649 dirlo con un voto unanime l'intesa” necessaria fra Stato e sversale, dicendo che le con- espresso nella seduta del 1° Regione per l'emissione di ”nu- cessioni già in essere occupa- agosto scorso, il Consiglio ovi titoli minerari per la prospe- no uno spazio che noi ritenia- TERMOIDRAULICA regionale della Basilicata su zione, ricerca e coltivazione di mo limite in termini di sosteni- proposta del presidente della idrocarburi liquidi e gassosi”. bilità”. “Sappiamo che è una “Millenium” s.n.c. giunta, Vito De Filippo che - ha La disposizione si applica prova di forza con meccanismi di Bellizio & Pesce sostenuto - nasce nell'intento anche ai procedimenti in corso autorizzatori di livello naziona- di “mettere un freno a quella INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI per nuovi permessi. L'ufficio le, ma confidiamo in una IMPIANTI IDRICI - TERMICI - GAS - CONDIZIONATORI che era la corsa a nuove con- stampa della giunta ha preci- norma costruita in modo robu- IMPIANTI A PAVIMENTO - STUFE A PELLETS cessioni petrolifere”. Un arti- sato che, alla fine di giugno sto e comunque - ha aggiunto OPERAZIONE “CALDAIA SICURA” colo della manovra di assesta- scorso, vi erano 17 fra richie- - sono certo che sia rilevante S.P. 89 KM. 8+900 - ROCCANOVA( 349.3122813 - 347.8769149 mento di bilancio blocca così ste e procedimenti in corso alla anche rispetto a possibili livelli e-mail: [email protected] nuove ricerche ed estrazioni di Regione per nuove ricerche. di scontro e contenzioso”. petrolio sul territorio regionale. Il terzo comma dello stes- “Abbiamo attestato un punto la Piazza so articolo chiarisce anche che fermo facendo sapere a tutti Vendesi “sono fatte salve intese relati- che questa è la piena convin- Direttore: Andrea Lauria a Castronuovo di Sant Andrea, ve a titoli minerari in essere”. In zione della Basilicata. Una Direttore responsabile:Arturo Giglio situato nella Manca, casetta La collaborazione è gratuita, per invito e per accettazione. Gli semindipendente pratica quelli della Val d'Agri e posizione politica - ha conclu- il più recente per “Tempa Ros- so il Presidente De Filippo - articoli non si restituiscono. Tutti gli avvisi pubblicitari ospitati di un solo vano con servizio e sono a titolo di omaggio a ditte che offrono un contributo per il lavabo, camino e lavandino. sa”. Il Governatore lucano, che viene comunicata al giornale. Gli articoli e la corrispondenza vanno inviati a “la Ristrutturato dentro e fuori attraverso l'ufficio stampa, ha mondo intero e che, comun- Piazza”, via S. Martino, 5 - 85036 Roccanova (Pz). Prezzo modico. anche spiegato di aver scelto que, non potrà che essere ( 0973.833308 e-mail:[email protected] Per inf. Tel.393 8464799. la strada di bloccare nuove tenuta in debito conto”.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 3 agosto-settembre 2012 EVENTI /Roccanova nel Medioevo, tra principi e cortigiani nella giostra dei cavalli Cavalieri a singolar tenzone Nove comuni impegnati in una manifestazione assai partecipata Vince S. Chirico Raparo, paese che l'anno prossimo “tornerà” nel 1200

come “Cavalieri Templari”. E per una giornata Roccanova è diventato accampamento medievale con il corso princi- pale che ha visto la sfilata in costumi d'epoca di numerosi personaggi arrivati da nove comuni, con i sindaci, anch'essi in stretto abbiglia- Il principe Eligio della Eventi”, con la Pro loco, il mento d’epoca, in rappresen- Marra e la sua sposa a caval- Centro di Aggregazione gio- tanza dei loro paesi. Sono lo per le vie di Roccanova, vanile e l'associazione “Lan- accompagnati da cortigiani, cavalli e cavalieri al seguito di stendardi e sbandieratori. Niente paura, non siamo caduti in regime feudale, ma è solo una rievocazione del e con arnesi dell'epoca Oltre mille persone hanno volontariamente esposti dai assiepato gli spalti del campo tempo Medievale, di quel prin- cittadini, e fino cipe che la leggenda vuole al campo spor- sconfisse il drago di Orsoleo tivo teatro con l'aiuto della Madonna e della “singolar che in suo onore fece erigere tenzone” di nel 1474 il monastero sui con- La costa di cavalli e cava- fini tra Sant'Arcangelo e Roc- lieri che si son canova. Quella storia, dati battaglia ambientata per la precisione nella classica sfida degli anel- li. Al galoppo e imbracciata la lancia ogni così arrivati da Castronuovo cavaliere ha cercato di con- Sant'Andrea, Corleto Perti- quistare il mas- cara, , Gor- simo punteggio per aver dirit- sportivo seguendo le gesta goglione, Missanello, San to il prossimo anno ad orga- dei destrieri e cavalieri ed Chirico Raparo,- nizzare questa manifestazio- applaudendo a più riprese. Sant'Arcangelo, e da Stiglia- no. Tutti nel “Paese del vino” chelihaaccoltiinpiazzae

ancor prima, nel periodo del cellotto”. 1200, è stata rievocata dalla Ecco dunque un tuffo nel “Giostra dei cavalli e cavalie- mondo di cavalli e cavalieri ri”, manifestazione nata a Sti- del 1200, quando alcune gliano tre anni fa e che testimonianze storiche e Bruna Malaspina nell'agosto scorso ha trovato recenti pubblicazioni riporta- piena attuazione a Roccano- no anche a Roccanova la pre- va, promossa dal Comune, senza dei “Poveri Cavalieri dalla Protezione Civile in col- di Cristo e del tempio di Salo- poi accompagnati per le vie ne che ha visto la partecipa- Un colpo d'occhio di grande laborazione con “Stigliano mone” meglio conosciuti del paese, cosparse di paglia zione di tantissima gente. partecipazione che il sinda- co, Giulio Emanuele, e Accoglienza l'assessore alla cultura, Anna BAR CAFFÈ Maria Ciancia, non hanno e Cortesia PANE di ROCCANOVA mancato di sottolineare con di Mario Miraglia anche produzione di BISCOTTI e FRISELLE grande soddisfazione nel (già Bar Caputo) di Vito Albertini saluto portato agli intervenuti. Panificio Albertini Al termine delle tre manche FORNO A LEGNA E LIEVITAZIONE NATURALE l'ha spuntata il comune di Via Vittorio Emanuele 34 Punto vendita in via Vittorio Emanuele San Chirico Raparo che con il Roccanova Località Genellizzo - Roccanova suo cavaliere, in sella ad uno Tel 3495898435 splendido destriero arabo, è Tel. 0973.833265 - cell. 345.4266487 riuscito ad infilare tutti e tre gli anelli portando a casa la vit- toria che significa per il picco- Studio Legale lo centro del Raparo “tornare” F.lli ARCOMANO l'anno prossimo indietro nel EDICOLA DAL 1912 Avv. Mariagrazia COLLARINO tempo, ad una giornata di Medioevo. Così com'è avve- ELETTRODOMESTICI - TV - VIDEO - FOTO - CINE - OROLOGI - “CB” nuto nell'agosto scorso a Roc- ED ACCESSORI DI RINOMATE MARCHE - TELEFONIA ED ACCESSORI Penalista , Civilista, Lavoro e Previdenza canova. Una manifestazione MACCHINE “NECCHI” E ARTICOLI VARI che il nostro giornale ha Via Dante, 2 tel./fax: 0973.833014 - ROCCANOVA (Pz) Viale Unione Europea, n. 65 - Tel 3206247391 - 3473671890 seguito con particolare atten- 85036 Roccanova (PZ) zione e che ora presenta con http:/wwww.arcomano.it alcuni scatti significativi.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 4 agosto-settembre 2012 ROCCANOVA/ Crescente devozione e partecipazione per onorare il Santo Protettore San Rocco, ed è festa grande Tradizione e fede si uniscono in un momento di grande festa regionale Dopo dieci anni è tornata dell’Assunta) che si intreccia- ai tanti presenti momenti di a suonare. Parliamo della no con quelli civili e della tra- autentica emozione. E così campanella della chiesetta di dizione dando vita ad una come lo scorso anno, quello San Rocco che era rimasta festa sempre più vissuta e ancora precedente e quelli “muta” per lungo tempo a partecipativa. E così in tanti ancora più indietro, il pallone è salito in cielo tra un tripudio di applausi, pre- ghiere, canti, botti di artificio, le note della banda musi- cale e tanti flash. Poi ancora un omaggio al San- San Rocco. Una festa che si liriche eseguite da una sopra- to: una stella lumi- è poi conclusa con no accompagnato da un bari- nosa come un l'applaudito spettacolo musi- tono ed un tenore. Niente fuo- pallone lanciata in cale “Io canto Massimo”, chi d'artificio. Il vento e un pre- cielo. E ancora della “Tributo band a Massi- cedente incendio ha convinto applausi e foto. E mo Ranieri”. Apprezzato gli organizzatori ad annullare ancora inni di anche la banda musicale di questo momento che sarà fede e di parteci- Lizzano che nel giorno prece- riproposto con ogni probabili- La cosegna del distintivo d’oro al presidente del circolo di Roccanova pazione poco dente ha allietato la serata tà il 16 settembre quando la dopo davanti alla del 15 agosto con un mirabile Madonna delle Serre farà “ri- cappella di San concerto arricchito da opere torno” in paese. Rocco. Qui come causa di un guasto hanno accompagnato la pro- sempre tanta all'apparato manuale che tira- cessione per le vie del paese, gente commossa ed in lacri- va il battente e che dopo la alla messa officiata in chiesa me al “grido di Viva San Roc- riparazione ed il restauro è per motivi organizzativi e non co” lanciato come sempre da tornata a richiamare i fedeli più in piazza come da alcuni Vincenzo Costantino, ha salu- come faceva una volta. E lo anni, e partecipato all'arrivo tato il ritorno di San Rocco ha ricominciato a fare nei gior- in piazza del Popolo del nella chiesa in suo onore. ni della novena e più solen- Santo onorato, come ormai Tanta gente festosa. E chi nemente nel giorno della avviene da anni, col lancio non è venuto ne siamo anco- festa del Santo patrono San Rocco. E così il rintoc- co della campanella, ormai con funzionamento mec- canico, ha salutato il 16 15 agosto Madonna dell’Assunta agosto scorso l'uscita e l'entrata della statua del Santo nella cappella omo- nima come sempre tra un AZIENDA AGRICOLA VITIVINICOLA tripudio di fedeli e di gente Collarino Francesco Paolo commossa. Quella com- Via Vittorio Emanuele III, 28 mozione che resta sempre 85036 Roccanova (Pz) forte e partecipativa ad un momento di forte religiosità Tel. e fax 0973.833513 intrecciato con la tradizio- [email protected] ne. Sièinpiùoinmeno www.torrerosano.it dell'anno precedente poco Bruna Malaspina importa. Quel che importa Auto d'epoca in passerella alla gente - e che abbiamo percepito nel corso della festa - è quel senso di parte- della Mongolfiera. Un pallone ra una volta certi che con la Rombo di motori per cipazione crescente ai colorato che riporta ad una mente ed il cuore pensava a momenti religiosi in onore del tradizione degli anni '40 e che questo momento. Si' perché le vie di Roccanova Santo, (e il giorno precedente la Pro loco ha voluto ferma- anche questo è San Rocco: Non poteva mancare il rombo dei motori nell'estate di Roc- la festa del Santo patrono. in onore della Madonna mente riprendere regalando canova. Quello delle auto d'epoca. Ben 45 esemplari di quattro- Fede, commozione e parteci- ruote di oltre 20 anni d'età si sono, infatti, ritrovati a Roccanova pazione. Un mix di fede, sen- nell'agosto scorso su iniziativa dell'Associazione “Lucania ELETTRO timento e tradizione che uni- GENERAL sce i roccanovesi nel nome di Ancient Motors Club” di e della Pro loco di Roccanova alla quale ha collaborato anche il Gruppo locale di Protezione Nicodemo Civile. Partite da , nell'ambito della prova “Valli del - INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Sauro e dei Calanchi” sono arrivare nel piazzale di via Vittorio CIVILI ED INDUSTRIALI 338.9048578 Emanuele (di fronte all'edificio scolastico) dopo un giro in piaz- Via Francia, 13 - ROCCANOVA (PZ) za del Popolo e alcune prove di abilità, verifica e timbro. Appassionati e non entusiasti di questa iniziativa, sono rima- sti assiepati lungo le strade principali per vedere il passaggio di vecchie auto ben tenute e perfettamente funzionanti. Come una vecchia Lancia Aurelia (macchina istituzionale negli anni '60), o la più sportiva Lancia Delta Montecarlo, o ancora la Giu- lietta dell'Alfa Romeo, ma anche la mitica Cinquecento, o il clas- sico Maggiolone. Per non dimenticare alcuni esemplari dell'Opel, della Autobianchi 112, ma anche della Mercedes. Capannelli attorno ad un Ferrari rossa fiammante e ancor più davanti ad un esemplare anni '70 color grigio metallizzato. Gran- de curiosità vicino ad unaAustin decappottabile datata 1935.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 5 agosto-settembre 2012 NOTIZIE DAL COMUNE ATTI E ATTIVITÀ DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROCCANOVA DELIBERAZIONIADOTTATE DALLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 12 luglio 2012 n. 12 Piano strutturale intercomunale dell'ambito territoriale della Val d'Agri- Nomina rappresentante comitato tecnico scientifico. n. 13 Ricognizione annuale della presenza di personale in sovrannumero e delle condizioni di eccedenza –Esito negativo. n. 14 Impignorabilità somme- 2° semestre 2012. n. 15 Esercizio finanziario 2012-determinazione tariffe Tarsu. n. 16 Destinazioni proventi sanzioni violazione codice della strada. n. 17 Determinazione tariffe Cosap. n. 18 Modifica art. 3 Regolamento funzionamento Nucleo di Valutazione. Seduta del 26 luglio 2012 n. 19Approvazione piano triennale di razionalizzazione di alcune spese di dall'oggetto: “Pronuncia ai sensi dell'art. 1, comma 168 della legge n. 26672005 funzionamento ex art. 1, c. 594 e seguenti della legge 244/2007(legge finanzia nei confronti del Comune di Roccanova relativamente al rendiconto 2009”- 2008). Provvedimenti conseguenti.. (Approvata con il voto favorevole della Maggioran- za. Contraria la Minoranza) n. 20Approvazione schema di bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012-relazione revisionale e programmatica 2012/2014 e bilancio pluriennale Seduta del 29 agosto 2012 2012/2014. 14 Approvazione bilancio di previsione relativo all'esercizio finanziario 2012- bilancio pluriennale 2012/2014-relazione revisionale e programmatica Soddisfazione del sindaco di Roccanova, Emanuele 2012/2014. (Approvata con il voto favorevole della Maggioranza. Contraria la Minoranza). Un mln di € per i piccoli comuni 15 Sentenza Corte di Cassazione n. 7112/11, relativa alla vertenza tra il Comune di Roccanova e i germani Maria e Domenico Mitolo-riconoscimento Finanziamento del Consiglio regionale debito fuori bilancio. (Approvata con il voto favorevole della Maggioranza. Con- “Lo stanziamento di 1 milione di euro per il finanziamento del fondo di coesione traria la Minoranza) interna è un segnale di attenzione e vicinanza alla complessa situazione econ- Per i tempi ristretti che avrebbero allungato i tempi dell'uscita del giornale mica- finanziaria che vivono in special modo i piccoli comuni”. E' quanto sottoli- non è stato possibile riportare la sintesi del dibattito in consiglio sul bilancio dove neato dal sindaco di Roccanova, Giulio Emanuele, in un comunicato stampa sono intervenuti il Sindaco, il capogruppo di Minoranza, Soave, quello di Mag- diffuso nel mese scorso, attraverso il circuito di Basilicatanet. E nell'esprime gioranza, Greco, e il consigliere Chiaradia. Invitiamo a consultare gli interventi “soddisfazione per tale approvazione in Consiglio regionale”, il primo cittadino roccanovese ha anche rivolto “particolare apprezzamento anche alla sensibili- sull'albo on-line del Comune. Segnaliamo che un articolo di cronaca è comun- tà, in tal senso dimostrata, dal conigliere Robortella, che ha proposto que riportato sul giornale. Così come non è stato possibile riportare la sintesi del l'emendamento per il finanziamento del fondo di coesione. Tali atti - ha conclu- dibattito sul secondo punto all'ordine del giorno che è stato ancora più ampio, so il sindaco di Roccanova- sono il segno di impegno ed attenzione verso il ter- articolato e ricco di riflessioni e considerazioni, anche di carattere tecnico e giuri- ritorio lucano contraddistinto dalla forte presenza di piccoli comuni”. dico e dove sono intervenuti oltre al sindaco, i consiglieri De Pierro, Chiaradia, Fraudatario, Zaccara, il capogruppo di Maggioranza, Greco e quella della Mino- ranza Soave. Alla fine del dibattito il consigliere De Pierro ha dato lettura della dichiarazione di voto sottolineando che “la Minoranza consapevole che il paga- DELIBERE DELCONSIGLIO mento di detto debito fuori bilancio di 372 mila euro grava sui cittadini di Rocca- I testi integrali sono consultabili nell'Albo on-line sul sito del Comune nova attraverso nuove tasse, mancati servizi e prestazioni esprime voto contra- rio al debito a carico del Comune di Roccanova”, evidenziando anche che “la Seduta del 19 luglio 2012 delibera venga trasmessa alla Corte dei Conti al fine di individuare eventuali 11 Ordine del giorno contro la chiusura degli uffici postali. Prima della discus- responsabilità soggettive e oggettive che hanno determinato il verificarsi del sione dei due punti all'ordine del giorno il Consiglio, dopo la proposta del sindaco debito e l'eventuale danno erariale”. e gli interventi dei consiglieri Soave e Chiaradia, all'unanimità ha approvato un Anche su questo argomento un articolo di cronaca è riportato sul giornale. Bruna Malaspina ordine del giorno “contro la recente politica aziendale di Poste italiane volta alla riorganizzazione e riduzione degli uffici postali in Basilicata” Nel corso della discussione sono stati, tra l'altro, illustrati “gli aspetti essenziali della problemati- ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE ca, rimarcando gli ulteriori pesanti effetti negativi sull'impoverimento dei servizi Si avvisano gli interessati che le scadenze per la presentazione delle sul territorio, in una logica di “tagli lineari” che vanno ad aggiungersi ai tagli di altri domande relative all'Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori fondamentali servizi (ospedale di , Tribunale di Lagonegro, Scuo- (artt. 65 e 66 legge 23 dicembre 1998, n. 448 e all'Assegno per Maternità e( art. le)”. Il consigliere Soave nell'esporre il resoconto di una manifestazione tenutasi 74 del Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151) sono le seguenti: a Potenza sull'argomento ed alla quale ha preso parte, ha anche proposto di - Per Assegno nucleo familiare entro il 31 gennaio dell'anno calendarizzare una iniziativa sulla problematica invitando a partecipare anche il successivo a quello per il quale è richiesta la prestazione(entro il 31 presidente dell'ANCI Basilicata.(Approvata all'unanimità) gennaio 2013 per le domande relative l'anno 2012); 12 Individuazione norme per localizzazione impianti di telecomunicazioni di - Per assegno di Maternità entro sei mesi dalla data di nascita del cui al D.lgs 259/2003-Revoca delibera di CC n. 15/2002 (Approvata figlio . all'unanimità) Le domande vanno presentate presso l'Ufficio Socio-Assistenziale del 13 Comunicazione al Consiglio comunale della deliberazioni della Sezione Comune. Presso lo stesso Ufficio possono esse richieste eventuali altre regionale di Controllo della Corte dei Conti n. 4172012/PRSP del 12.04.2012 informazioni in merito. N U M E R I U T I L I Municipio 0973.833003 - 833555 - Fax: 0973.833048 www.comune.roccanova.pz.it

Guardia medica 0973.833173 Pro Loco 0973.833109 - 833238 Ambulatorio comunale 0973.833173 Ufficio Postale 0973.833174 Parrocchia 0973.833721 Prenotazioni visite mediche - 848 82 18 21 - da cell. 0971471373 Carabinieri 0973.833001 Società gestione rete gas comunale 800751822 - 800900354 Guardia Forestale 0973.584397 EnelSole 800901050 - Enel 800900800 Farmacia 0973.833539 Acquedotto Lucano 0975.314169 - 0971.55444 (numero verde 800992292) Ospedale di Chiaromonte 0973.641111 Raccolta rifiuti ingombranti 348 5455806 ILVC - lampade votive cimitero comunale 800433325

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 6 agosto-settembre 2012

Associazioni protagoniste/Religiosità, tradizioni e intrattenimenti L'arte di Tiziana Malaspina in mostra a Roccanova Estate, tra sole e divertimenti “La finestra che vorrei” Tra religiosità, tradizioni e da Rocco Motta che intrattenimenti vari è scivola- ha anche proposto Una mare azzurro immenso che si intravede da due ante ta via un'altra estate. Stavolta una serata di intrat- aperte. Non è una finestra ma il quadro che apre la mostra di assai calda, che ha visto il tenimento con la Tiziana Malaspina e che rappresenta per l'artista roccanovese ritorno in paese di tanti rocca- gara di “Fisarmoni- la veduta sul mare aperto. Sì “la finestra che vorrei” dice al novesi che vivono altrove, ca e Organetto”. Un nostro giornale la giovane artista(nella foto) che abbiamo sparsi per il mondo. In primo anfiteatro gremitis- incontrato nell'edificio scolastico dove dal 5 al 12 agosto scor- piano le associazioni presen- simo ha salutato e so ha esposto le sue opere. ti sul territorio che in un applaudito a più Non solo tele, queste sono le momento di crescenti difficol- riprese ben 25 con- ultime di una produzione artisti- tà economiche per gli enti correnti arrivati ca molto variegata che è locali hanno saputo sostituirsi anche dai paesi vici- cominciata nel 1991 con un qua- alle Istituzioni proponendo ni. Particolarmente dro a matita, un “serto di aglio” vari momenti di intratteni- apprezzati nella completato qualche giorno mento e di svago. Come quel- stessa serata alcuni prima dell'inizio della mostra. zata dalla Polisportiva Roc- lo proposto dalla Pro loco con divertenti sketch del gruppo Nell'intervallo di questi venti canova, nell'ambito della “Fe- “La Corrida”. Uno spettacolo “Attori per caso”, coordinato anni l'attività è aumentata così sta dei lucani nel mondo” pro- come è aumentato l'impegno e di tante risate per l'esibizione da Giuseppina Di Domenico mossa come sempre dal Cir- l'interesse per nuove forme arti- di una quindicina di concor- che ha presentato la serata. stiche. Passando dalle prime esperienze alla scuola d'arte fre- renti allo sbaraglio arrivati colo culturale “Ugo Foscolo” Una mirabile performance di quentata ad Arezzo dove si è diplomata, alla pittura sui tessuti anche dai paesi vicini. Can- che ha visto anche la premia- Maria Giordano(che è anche cominciata a Milano pensando ad una tovaglia da regalare per zoni, poesie, e balletti che zione di Marcello Ciancia per presidente del Circolo teatra- il corredo ad una nipote. hanno divertito il numeroso le), Angelo Arcomano e Gio- il suo lungo impegno nello E così gli affetti per la famiglia che Tiziana, settima di dieci pubblico presente. Soprattut- vanni Graziano (più cono- sport e di un emigrante, Car- figli di Giovanni Malaspina e Carmela Greco scomparsa qual- to quando in piazza è risuo- melo Collarino, in Argentina sciuto come Giannino della che anno, tiene sempre in primo piano si rispecchiano anche nato l'urlo di Nicola Libertella dove si è particolarmente salumeria) che già negli anni nel suo impegno che matura e che si sposta, a seconda dei più conosciuto come “Lillino”. distinto. Nella serata c'è stato scorsi si sono distinti per momenti ma anche degli umori ispiratori; dal tessuto, al carton- Per la cronaca, a vincere impegno e bravura e che anche il saluto ai roccanovesi di un consigliere di Piossa- cino, alla cera, ai gessetti alle matite colorate per finire alla tela, questa kermesse il comples- sono tornati in scena rega- quella impressa dalla pittura ad acquerello e poi ad olio comin- so “O Scauzacan” con com- lando al pubblico momenti di sco, centro del torinese gemellato con Roccanova, e ciata da qualche mese a Roccanova di ritorno da Milano dove, ponenti di Roccanova e pura comicità e divertimento sposata con Tommaso e madre di due bambini, ha vissu- Castronuovo S.A. che hanno che hanno strappato risate a di Carmina Malaspina presi- dente dell'Associazione dei to per molti anni, e che rispecchia i colori del paesaggio rocca- interpretato“Volare”, la famo- crepapelle. novese e dei dintorni; con in primo piano il verde, il marrone, il sa canzone di Domenico A favore degli sportivi, da lucani del centro piemontese. Per i più piccoli ci ha pen- giallo e le varie sfumature della campagna e dei fiori. Ma il suo Modugno . segnalare il torneo di calcetto sguardo non si ferma qui. E' anche rivolto altrove, agli spazi Gara di tiro con l'arco e a che ha visto impegnati nume- sato, come lo scorso anno, l'Avis che ha proposto una ampi e agli orizzonti infiniti. Soprattutto a quell'orizzonte azzur- palla organizzata dall' Asso- rosi atleti anche dei comuni ro che più del mare forse nessun soggetto può esprimere. Ed ciazione venatoria provincia- vicini, così come la partita tra serata con giochi, castelli gon- fiabili e magie. ecco che è proprio al mare che la giovane artista volge il suo le “Libera Caccia” presieduta emigranti e residenti organiz- sguardo e con la forza della mente il pennello scivola ad impri- me sulla tela quella tonalità cromatica che crea quelle onde Il Circolo di Roccanova tra i più attivi della Basilicata che si perdono tra mare e cielo in un tutt'uno che fissa con intensità e che vorrebbe vedere ogni mattina dalla sua finestra. Avis, mille grazie ai donatori Sempre spalancata! VENDESI Premiati i soci che hanno fatto più donazioni Graziosa villetta disposta su due piani. Numeri che hanno Maria Sodano. E nella festa Ristrutturata ed arredata. Situata nel verde fatto guadagnare al non è mancato lo spazio dedi- di via Casale, con terreno edificabile. sodalizio roccanove- cato all' informazione e alla Euro 100.000 trattabili se, intitolato allo prevenzione, due aspetti Proprietà Marisa Caputo scomparso “Rocco Di verso i quali l'Avis di Roccano- Per informazioni. Tel 0290076898 - 3356116003 e-mail: [email protected] Filippo”, la “Goccia va sta concentrando le sue d'oro” che è il massi- attività, legate a quelle pecu- mo riconoscimento liari della donazione. Informa- Interessante mostra della giovane Patrizia Collarino per un Circolo Avis. zione sulle malattie ematolo- Un riconoscimento giche e la leucemia in partico- 53 foto da osservare Bruna Malaspina che il presidente, lare su cui si è soffermato il dr. Rocco Nubile e la Pizzuto, primario del reparto Non sempre si riesce ad esprimere a parole ciò che gli occhi vicepresidente Adria- ematologia dell'ospedale San vedono e l'obiettivo imprime. La giovane Patrizia Collarino, di na Marrone insieme a Carlo di Potenza. Ma anche il Roccanova (figlia di Giovanni e di Maria Graziano) c'è riuscita Spazio alla solidarietà e tutto il direttivo hanno ed alquanto bene. Interessante, infatti, la mostra fotografica all'altruismo. A promuoverlo voluto esaltare in forma pub- dr. Giovanni Asprella promo- tore della nascita del circolo che la ragazza sedicenne ha esposto nei giorni di ferragosto l'Avis di Roccanova blica premiando con una targa nelle aiuole di via Vittorio Emanuele a Roccanova. Cinquanta- nell'agosto scorso quando ricordo quei donatori che roccanova nel 2006, il dr. Gio- vanni Fallace, il segretario trefotoinbiancoeneroeacoloridisoggetti diversi: da paesag- nelle serata di San Lorenzo ha hanno effettuato più donazioni gi a visi, da animali a sfondi particolari, a case, montagne, fiori, voluto premiare i soci donatori e che con il loro nobile gesto regionale dell'Avis, Nicola Todi- sco, e Michele Lupo presiden- alberi, campagne aride e altri soggetti. Il tutto arricchito da dida- più longevi che con le loro hanno contribuito a far cresce- scalie con frasi di personaggi più o meno famosi, ma anche ano- donazioni hanno contribuito a re il Circolo roccanovese, ma te dell'Associazione “Un sorri- so per la vita” che si batte per nimi. Un buon lavoro che ha tenuto impegnata la giovane far diventare il Circolo di Roc- ancor più ed “in silenzio” a sal- ragazza che ha detto di essere arrivata alla fotografia come lo studio delle leucemie e dei canova quello più attivo a livel- vare vite umane. Un atto di hobby ma anche come momento di impegno e di svago per cer- linfomi infantili. Mentre il sin- lo regionale che con il 19,3 % riconoscimento, ma anche un care di riprendersi da un brutto incidente col motorino che da momento di festa allietato daco, Giulio Emanuele, ha ha la più alta percentuale resi- circa un anno la costringe a fare la spola tra casa e ospedale. dalla comicità di Enzo Costan- esaltato il valore umano della denti donatori. Ben 271 dona- Un impegno che i tanti visitatori della mostra hanno apprezzato za da Zelig e presentato dalla manifestazione e il protagoni- tori su una popolazione ultra- molto esprimendo giudizi alquanto lusinghieri e incoraggiando graziosa giornalista Anna smo dell'associazionismo diciottenne di 1397 abitanti. la ragazza a continuare a coltivare la passione per i clic. locale che da alcuni anni sta diventando sempre più intra- prendente nell'estate di Roc- canova regalando a tutti, resi- denti e vacanzieri, momenti di “Il Grottino di Roccanova” approfondimento e spensiera- tezza che “altrimenti- ha detto il primo cittadino - sarebbe

Az. Ag.Vitivinicola di Petruzzelli Vincenzo CERVINO impossibile organizzare con- C.da Marchese - 85036 Roccanova (Pz) siderate le difficoltà in cui si Tel. Fax 0973.833243 cell. 347.6729185 trovano gli enti locali ed anche e-mail:[email protected]

il Comune di Roccanova”. VINI CERVINO

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 7 agosto-settembre 2012

Assaggi, ma anche riflessioni sul comparto vitivinicolo della Basilicata Presentati a Matera ad esperti degustatori Il Grottino, eccellenza lucana dell'autorevole pubblicazione Il vino Dop di Roccanova esaltato in un “Brindisi nel centro storico” 160 vini lucani per la guida Tra le eccellenze vitivini- del “Gambero Rosso” cole di Basilicata c'è sicura- mente il “Grottino di Roccano- Ci spera anche il “Grottino di Roccanova”dop va” Dop. Un prodotto di gran- de pregio che rappresenta il Ben 160 vini di cui 110 rossi, 35 bianchi e 15 rosati delle fiore all'occhiello di Roccano- quattro Doc della Basilicata: Aglianico del Vulture, Matera, Grottino va ma anche dei paesi vicini, di Roccanova e Terre Alta Val D'Agri e della Igt Basilicata. Sono Castronuovo S.A. e Sant' stati questi i prodotti presentati dal Dipartimento Agricoltura della Arcangelo nei cui territori si Regione Basilicata agli esperti degustatori di vini del “Gambero produce. E per esaltare que- rosso” che sono stati a Matera nel mese scorso per selezionare i sta bontà di vino che ha sapu- vini lucani che entreranno a far parte della guida “Vini d'Italia to conquistarsi spazi di mer- 2013”: il prestigioso manuale che rappresenta un vademecum cato sempre più esigenti, prezioso per gli amatori del prodotto di alta qualità e un ecco un “Brindisi nel centro fondamentale strumento di lavoro per i professionisti e gli operatori storico”. Una iniziativa orga- del settore, che viene stampato in oltre 170 mila copie e tradotto in nizzata dal “Consorzio per la tre lingue (inglese, tedesco e cinese). “E' importante essere tutela del Grottino” e dall' presenti nell'autorevole Guida del 'Gambero rosso' con i nostri vini Amministrazione comunale di qualità della Basilicata con Benedetto, oltre che dal presi- che hanno il marchio di qualità”, ha affermato l'assessore Roccanova nell' ambito delle quattro Doc”, che - ha aggiun- dente regionale della Coldi- all'Agricoltura Rosa Mastrosimone. “E' un passaggio di rilievo dal attività agostane nella piaz- to l'esponente dell'esecutivo retti, Piergiorgio Quarto, da punto di vista del marketing, poiché si tratta di uno dei manuali più zetta del Casale, nel centro regionale - “necessitano ora Vincenzo Chiaradia del Circo- seguiti dagli importatori. Mi riferisco, nello specifico – ha aggiunto storico. Una riflessione sulle di un fisiologico periodo di lo “Ugo Foscolo” organizzato- l'assessore - al mercato estero e a quello tedesco in particolare, al eccellenze vitivinicole in Basi- affermazione nel mercato, re della “Sagra del vino” e alcu- quale i nostri vini puntano”. licata il cui spunto lo ha dato la che deve essere supportato ni produttori. Vendere oggi il Dopo la prima fase di valutazione i migliori vini vengono presentazione del recente da un'adeguata programma- vino significa soprattutto far selezionati, su scala nazionale, per approdare alle finali dei “Tre libro “Il vino in Basilicata” di zione commerciale con la conoscere il territorio e le sue bicchieri”, il massimo riconoscimento nel comparto. Nella guida Filippo Corbo e Maria Assun- capacità di aggregare i pro- peculiarità. sono recensite 2500 aziende per un totale di circa 20 mila vini ta D'Oronzo che il nostro gior- duttori in un progetto di filiera (valutati in degustazioni coperte e comparative tese alla stima nale ha già affrontato sul “Significa - è stato sottoli- che veda il suo punto di forza neato dai presenti - vendere delle qualità in senso assoluto e dell'aderenza al territorio), che numero precedente con un rappresentano i vertici della produzione vinicola italiana. articolo dell'agronomo e in una strategia più ampia di sì un prodotto, ma venderlo nostro collaboratore Pinuccio qualità, con interventi specifici insieme al territorio dove si Pugliese che ha anche intro- legati alla rintracciabilità del produce e alla sua storia”. Fondi per interventi in Basilicata dotto l'argomento della serata prodotto”. Aspetti condivisi Due aspetti che possono dopo il saluto del sindaco, Giu- anche dai sindaci di Castro- essere aiutati dai progetti Pif e lio Emanuele, e del Presiden- nuovo S.A., Sandro Berardo- Pov, dal finanziamento della 454 mln di € dal Cipe te del Consorzio di Tutela del ne che ha anche sottolineato legge regionale sul Parco Grottino, Franco Collarino. la possibilità di una maggiore delle cantine, dall' istituenda Nove gli obiettivi finanziati nella regione Una riflessione a più voci alla crescita del prodotto incluso Enoteca regionale ma che non può prescindere da un Oltre 454 milioni di euro andranno alla Basilicata sul totale quale ha preso parte anche in quelli che sono le operazio- di 4.435 milioni di finanziamento per tutte le otto Regioni del pro- l'assessore regionale all' agri- ni di promozione del Parco del mirato progetto di marketing capace di promuovere il gramma. Questo il riparto stabilito nel luglio scorso dal Cipe (Co- coltura, Rosa Mastrosimone Pollino e quello di Sant' mitato interministeriale per la programmazione economica). che nel sottolineare come “il Arcangelo Domenico Esposi- brand “Grottino di Roccano- to, che si è soffermato sul va” e tutto ciò che lo circonda. In particolare gli obiettivi finanziati per la Basilicata sono Grottino di Roccanova può nove. “Un capitolo decisamente corposo - precisa una nota rappresentare un'occasione ruolo che il Monastero di Orso- Vino “parlato” ma anche leo può avere per la crescita, bevuto. Così dalle parole si è dell'ufficio stampa regionale - è quello destinato alla competiti- di rilancio dell'economia loca- vità dei sistemi produttivi e all'occupazione, con ben 150 milioni le e dell'occupazione nel set- la promozione e la commer- passati ai fatti con l'assaggio cializzazione del vino inteso del Grottino che oggi si pre- di investimento. Di rilievo anche i 65 milioni stanziati per poten- tore agricolo, con conseguen- ziare ed integrare la rete dei servizi sanitari per una migliore ti benefici in tutti gli ambiti pro- come forte espressione del senta in ben 16 etichette e a territorio. Un aspetto ripreso cui Roccanova lega ormai da qualità e accessibilità dei servizi offerti. Tra gli altri interventi, 50 duttivi”, ha anche ribadito “la milioni di euro sono destinati a valorizzare il ruolo di motori dello fase di sviluppo positivo del anche dal vice presidente del tempo la propria immagine Consiglio regionale, Nicola turistica di “Paese del Vino”. sviluppo delle città; 35,26 milioni di euro saranno impiegati panorama della viticoltura di nella valorizzazione del capitale umano ai fini del miglioramen- to della qualità dell'istruzione; 12 milioni e mezzo sono finaliz- L'assessore regionale all'agricoltura, Rosa Mastrosimone zati alla promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività; altri 11 milioni e 700mla “L'enoteca regionale anche euro finanzieranno la diffusione di tecniche per il risparmio ener- getico e la produzione di energia da fonti rinnovabili nell'ambito per la promozione turistica” del programma Smart Basilicata; ancora, 40 milioni sono desti- Bruna Malaspina Istituto per creare anche circuiti eno-turistici nati a salvaguardare, tutelare i territori, prevenire i rischi natura- li e la rizzate aree sensibili; 48, invece, i milioni ottenuti per sal- “L'istituenda Enoteca nova al “Brindisi nel centro zione nel mercato, che deve vaguardare l'efficienza dei sistemi viari provinciali”. Agli inter- Regionale potrebbe sopperire storico” di cui parliamo a par- essere supportato da venti su questi obiettivi si aggiungono altri circa 42 milioni di alla mancanza di coordina- te. E nel sottolineare che “il un'adeguata programmazio- euro destinati alle bonifiche dei siti inquinati di interesse nazio- mento tra i soggetti, e come panorama della viticoltura di ne commerciale. Il concetto- nale di Tito e della Valbasento. già in altre realtà regionali, qualità della Regione sembra chiave sta nella capacità di svolgere anche un'importante in una fase di sviluppo positi- aggregare i produttori in un funzione culturale e di promo- vo, poiché al tradizionale progetto di filiera che veda il zione turistica”, con riferimen- Aglianico, negli ultimi dieci suo punto di forza in una stra- L to alla creazione di circuiti anni si sono aggiunti altri rico- tegia più ampia di qualità, con V Ceneri Leonardo Vincenzo eno-turistici, “che permettano noscimenti di vini Doc come il C la fruizione turistica delle Matera Doc, le Terre dell'Alta interventi specifici legali alla INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE ASSISTENZA IMPIANTI TERMICI risorse storico ambientali dei Val d'Agri e il Grottino di Roc- rintracciabilità del prodotto”. CLIMATIZZAZIONE, IDRAULICI, ELETTRICI territori legati alle produzioni canova” l'esponente della “Occorre – ha continuato vitivinicole”. E' quanto dichia- giunta regionale ha anche l'assessore - che le aziende ABILITATO ALL’OPERAZIONE “CALDAIA SICURA” rato dall'assessore regionale detto che – “queste nuove siano condotte sempre di più Località Murgitelle( 0973.833274 cell. 340.5709086 all'agricoltura, Rosa Mastrosi- Doc necessitano ora di un da persone con una prepara- CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA mone, intervenendo a Rocca- fisiologico periodo di afferma- zione elevata e non soltanto specifica di settore . In Basili- cata c'è una presenza notevo- Chiaradia Giuseppe le di produttori che devono realizzare legami stabili con i AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA trasformatori, i fornitori e i C HI IA Vini IGP e DOP canali distributivi, in modo da ARAD promuovere una comunica- Lapiacevolezzadelvinonelfascinodellastoria zione regionale unica”. Da qui “l'istituenda Enoteca regiona- Vico I° G. Marconi, 41 - 85036 ROCCANOVA (PZ) le quale valida soluzione per tel. 0973.833386 - cell. 349.5428941 - email:[email protected] la creazione di tali legami”.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 8 agosto-settembre 2012

Grandepartecipazionealla3^festadellatransumanzanelParcodell'Appennino Lucano Si occupa dei Disturbi del Comportamento Lagrandemandriasui Alimentare e del Peso tratturidellaVald'Agri Il Centro DCAdi Oltre600capibovini,accompagnatidanumerosicavalieri Chiaromonte compie Più di 600 capi bovini, accompagnati da un foltissimo sei anni di attività numero di cavalieri provenien- Ben 350 i ricoveri in regime residenziale ti da varie parti della Basilicata e da fuori regione, hanno inva- con una media dell'80% di pazienti so, nel giugno scorso, località Raparello dove, durante la provenienti da altre regioni giornata, si sono tenute diver- Tra le 69 esperienze selezionate da esportare in tutta Italia se attività. E' stata questa la per migliorare la qualità dei servizi vi è il progetto innovativo di terza “Festa della Transuman- cura applicato presso il Centro di Riferimento Regionale per i za nel Parco dell'Appennino Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso “G. Gioia” Lucano” che ha fatto registra- re un buon successo di orga- di Chiaromonte (Fondazione Stella Maris Mediterraneo-ASP nizzazione e partecipazione, Potenza), l'unico del Sud scelto quale fiore all'occhiello del Ser- confermandosi come realtà vizio Sanitario Nazionale. Il risultato viene fuori dal “Libro Bian- affermata nel panorama regio- co della Buona Sanità”, che il nostro giornale ha pubblicato nel nale delle iniziative legate alle febbraio scorso. attività agropastorali. “Oltre Il Centro Dca di Chiaromonte, sorto nell'agosto del 2006, 1500 persone hanno seguito molti bambini hanno potuto nell'oblio attività e mestieri che oggi compie sei anni di attività e il suo bilancio è di grande rilie- l'arrivo della mandria sul fare grazie alla disponibilità per secoli hanno retto vo. I dati, infatti, evidenziano come questo centro rientri sem- Monte Raparello dopo quasi delle diverse Associazioni di l'economia delle famiglie luca- pre più “tra le strutture nazionali delle buone pratiche di cura e due giorni di cammino e poi cavalieri che hanno aderito ne. Da sottolineare in questa nel progetto nazionale di studio multicentrico sui fattori predet- l'arrivo di due grossi Buoi di all'evento. Nel tardo pomerig- iniziativa il grande spirito di tivi e le caratteristiche psicopatologiche dei disturbi del com- gio, poi, la conclusione con la circa 1300 Kg con al seguito collaborazione che ha anima- portamento alimentare in età adolescenziale e preadolescen- un carro pieno di “gregne” di rappresentazione della treb- to gli organizzatori a in partico- biatura del grano in stile anni ziale”. grano duro Cappelli, la mungi- lare l'Associazione Allevatori Ed eccoli alcuni numeri della struttura diretta dalla dotto- tura, la caseificazione e la venti, con il “paricchio di buoi” del Parco “Allevatori Briganti seguitissima gara del laccio. che, trainando una grossa pie- ressa Rosa Trabace. Nel corso di questi sei anni sono stati ben Custodi del Territorio” e delle 350 i ricoveri in regime residenziale con una media dell'80% di “Il tutto - precisa un comu- tra e azionando un movimento varie associazioni di cavalieri”. pazienti provenienti da altre regioni; 20 quelli in regime semire- nicato dell'Ente Parco della circolare, frantumava le spi- Si è trattato di una manifesta- sidenziale. A questi si aggiungono 630 pazienti presi in carico Val d'Agri -in una cornice natu- ghe di grano messe a terra. zione di grande partecipazio- ralistica completata dagli Momenti suggestivi di rie- ne che - si è augurato il com- in regime ambulatoriale integrato, mentre il percorso ambula- stand enogastronomci e di vocazione di antichi gesti della missario del Parco Nazionale toriale “obesità”, avviato nel marzo 2007, ha visto la presa in prodotti tipici del Parco, come nostra gente, vissuti dai pre- dell'Appennino Lucano, carico di 1580 pazienti. Un'attività di grande spessore per un il “Fagiolo di ”, il “Ca- senti con ammirazione e Domenico Totaro - “divenga Centro sempre più punto di riferimento per pazienti provenienti nestrato di Moliterno”, e il “Ca- curiosità, e che dimostrano la anche un momento di con- da tutta Italia. ferma volontà di allevatori e ciocavallo Podolico”, e da fronto e approfondimento postazioni di educazione mandriani di ribadire la loro presenza sul territorio e la loro sulle problematiche legate al Di Roccanova/Docente di Storia moderna ambientale”. Tante le piccole settore zootecnico”. passeggiate a cavallo che intenzione di non far cadere nell'Università degli studi della Basilicata La denuncia è del presidente del Csail “Indignati-Lucani” Il prof.Antonio Lerra rieletto Masseria Crisci in stato di abbandono Presidente della Si trova sul lago del Pertusillo in territorio di Restaurato dal comune con una somma di oltre due miliardi di lire Deputazione di Storia Patria Il professor Antonio Lerra, docente di Storia moderna “Un fabbricato rurale di molto belli che fino all'anno dono di “sapere i motivi di que- pregevole fattura, restaurato scorso erano adibiti per la sta insensata riconversione nell'Università degli studi della Basilicata, di Roccanova, è dal Comune di Montemurro ristorazione, convegni, matri- della “Masseria Crisci” il stato rieletto nel luglio scorso, Presidente della Deputazione con una somma di oltre due moni, piano bar, eventi cultu- posto ameno sul lago Pertu- Lucana di Storia Patria per il triennio 2012-2015. miliardi di vecchie lire, la “Mas- rali, ecc- segnala Filippo Mas- sillo, il più bello e non solo La segreteria dell'istituto nel comunicare la notizia ha saro, presi- della Val d'Agri”. “Accade aggiunto anche che sono stati rieletti: la prof.ssa Carmela Bruna Malaspina dente Csail- così che si legge ancora - da Biscaglia Vice Presidente; il dott. Antonio Capano ed i proff. Indignati – una parte si fanno sforzi Salvatore Lardino e Domenico Sacco componenti il Consiglio sono stati anche encomiabili come quel- Direttivo; Revisori dei Conti: la prof.ssa Maria Antonietta De adibiti a li dei volontari del Wwf, per Cristofaro, la prof.ssa Maria Teresa Imbriani, la dott.ssa sede del attrarre visitatori in Val d'Agri Antonella Manupelli, la prof.ssa Agnese Sinisi, la dott.ssa Gal-AKIRIS magari ripercorrendo gli itine- Valeria Verrastro. e pertanto rari delle antiche Vie Franci- “Secondo gli indirizzi programmatici discussi ed approvati sono pre- gene, e dall'altra si sprecano nell'Assemblea dei Deputati e Soci - ha, evidenziato il prof. clusi alla contenitori in grado di rappre- Lerra nel corso della sua relazione - porteremo ad ulteriore svi- fruizione sentare un punto di riferimen- luppo le attività scientifico-culturali d'Istituto, con particolare pubblica, to per gli eco-turisti e per ospi- attenzione per progetti di ricerca, formazione e aggiornamen- restano tare iniziative culturali ed arti- chiusi e to di alta valenza scientifica, finalizzati all'ormai sempre più abbando- stiche. Senza sottovalutare- solida azione di recupero, valorizzazione e fruibilità degli ele- seria Crisci”, è scarsamente nati alle intemperie meteoro- dice l'ing.Massaro - che “Mas- menti portanti dell'identità storica regionale, nel quadro, sem- utilizzataeisuoilocaliresta- logiche”. Si tratta di una strut- seria Crisci” ha tutte le carte pre, di più ampi orizzonti relativi al Mezzogiorno d'Italia ed no chiusi e abbandonati alle tura che è localizzata in un in regola per diventare vetri- oltre”. intemperie meteorologiche”. paesaggio incantevole sco- na permanente di esposizio- Al professor Lerra che più volte ha dato al nostro giornale Adenunciarlo, nel mese scor- perto e frequentato anche da ne dei prodotti agricoli di qua- un apporto scientifico culturale di grande spessore vanno le so, il Csail “Massaro-Indignati tantissimi turisti. “Solo un lità e dell'alimentare e vini tipi- felicitazioni e gli auguri di buon lavoro da parte di tutta la Lucani” proprio nel giorno in varco pedonale - spiega la ci di quest'area”. “Ancora una Piazza. cui ha preso il via l' even- nota - ricavato da ignoti lungo volta - conclude il presidente to“Storie in cammino: itinerari la recinzione permette il pas- del Csail - gli amministratori VENDESI sulle Vie Francigene della Val saggio a quanti sono amanti regionali e locali dimostrano Villetta su due livelli di mq 120 d'Agri”, con l'obiettivo di far delle bellezze della natura, di avere più attenzione per gli e con 2500 mq circa di terreno. conoscere e valorizzare il persino a sposi che vogliono interessi personali e per il Arredata. Con impianto di riscaldamento. patrimonio ambientale- fotografare e immortalare il petrolio che non per quegli Sita in località “Sella del Titolo” naturalistico, storico- giorno del loro matrimonio”. autentici giacimenti produttivi in territorio di Castronuovo S.A. culturale, alimentare della Molti cittadini che si sono rappresentati da ambiente, Per inf. 3470515814/3470515815 valle del petrolio. “I locali rivolti al Csail-Massaro chie- storia e cultura”.

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 9 agosto-settembre 2012

La città dei Sassi è entrata a far parte del In13 hannosostenutol'EsamediStato B A S I L I C A T A Club delle città di Giovanni Pascoli Maturita,tuttookpergli Presenze rilevanti Matera città Pascoliana del passato Ne fanno parte anche i comuni di Barga, San studentidiRoccanova Mauro di Romagna, Urbino, Firenze, Alcuni hanno le idee chiare ed hanno già deciso a quale Facoltà universitaria iscriversi, altri un po' meno e ci stanno pen- Bologna, Massa, Livorno, Messina e Pisa sando.Altriancorasonoindecisisecontinuareoppureno.Sitrat- ta dei 13 studenti di Roccanova che hanno sostenuto l'esame di La città di Matera è entrata a far parte del club delle città di Stato conseguendo la Maturità. Due di loro, Rosanna Caputo e Giovanni Pascoli insieme ai comuni di Barga, San Mauro di GiovanniSatriano,ancheconilmassimodeivoti100/100. Romagna, Urbino, Firenze, Bologna, Matera, Massa, Livorno, Questituttiipromossiconlescuolediappartenenza. Giacinto Albini Messina e Pisa. La nascita del club è stata promossa dal Comu- Liceo Scientifico di Sant'Arcangelo: Rosanna Caputo, Un patriota moderato ne di Barga e formalizzata ufficialmente nel mese scorso in una Antonella Ciancia, Alessandro Emanuele, Rosaria Petrosi- Pubblicò una raccolta di versi cerimonia svoltasi allo storico “Teatro dei differenti” della citta- no,AnnaritaSassone, PietroZaccara. (Ore poetiche) e, successi- dina lucchese alla presenza di tutti i sindaci delle città coinvol- Itcg-di Sant'Arcangelo - Sezione Igea: Anna Felicia Cian- te. All'incontro ha partecipato il sindaco di Matera, Salvatore cia,RoccoSpagnuolo,GiovanniPesce. vamente, una grammatica Adduce, che, nel corso del suo intervento, si è soffermato sulla Itcg di Senise- Sez. Geometra di Senise: Giuseppe Sasso- latina (Corso teorico-pratico presenza di Pascoli nella città dei Sassi e sulla importanza di ne,GiovanniSatriano. di lingua latina). Il diritto da ricordare questo straordinario poeta. IpsaadiSanBrancato:GiovanniDiDio. una parte e gli studi classici Il club si impegnerà nei prossimi anni ad organizzare ItisdiPotenza: AndreaGraziano. dall'altra alimentarono gli ide- incontri e convegni su Pascoli, a valorizzare con apposita Di seguito anche i nomi dei 18 alunni che hanno conseguito ali dell'Albini il quale, convin- segnaletica scuole e case che il poeta, spesso in compagnia la licenza Media e che per motivi di spazio non abbiamo potuto to antiborbonico, fin da gio- della sorella Maria, ha frequentato, ad utilizzare e diffondere riportarenelnumeroprecedente.MariaAllegretti,MelaniaCapu- vane, aderì alla Carboneria l'ingente archivio che sarà disponibile on line alla fine del 2012. to, Giuseppe Ferrara, Maria Celidea Ferrara, Deborah Figliuolo, ed il 15 maggio del 1848 si Nel corso della cerimonia il sindaco di Barga, Marco Bonini, ha Antonio Greco, Giovanni Greco, Ilaria Malaspina, Antonio Mar- fece notare sulle barricate di ringraziato il sindaco di Matera, Adduce, per aver accolto rone, Fabrizio Noia, Nicole Petruzzelli, Antonio Sassone, Vin- Napoli. Dopo ciò, probabil- l'invito a ritirare la medaglia. A sua volta, Adduce, ha conse- cenzo Spagnuolo, Paolo Totaro, ViolaAntonio, Raffaele Virgalli- mente sia per evitare guai gnato a Bonini una copia del volume sulla storia dei Sassi di to,RaffaeleZaccara,MariaZambaglione. con la giustizia che per la sin- Matera scritta da Lorenzo Rota e lo ha invitato a visitare presto cera volontà di portare anche Matera, candidata a capitale europea della cultura nel 2019. Già Commissario straordinario dall'ottobre 2009 nel suo paese natio l'“aura” “In occasione della sua visita nella nostra città – ha dettoAddu- liberale, fece ritorno a Monte- ce – organizzeremo una nuova iniziativa dedicata a Pascoli al Domenico Totaro murro creandovi una società fine di tenere viva la rete delle città pascoliane anche oltre que- carbonico - militare. Questi sta ricorrenza”. Presidente del Parco anni non passarono invano. Difatti, egli, notando la disor- ANDAMENTO DEMOGRAFICO dell'Appennino Lucano ganizzazione delle forze libe- rali lucane e comprendendo Popolazione al 31 luglio = 1646 Il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri- che occorreva superare i con- NATI = 4 Lagonegrese ha il suo Presidente. Con Decreto del Ministero trasti interni, fondò a Monte- Bellizio Chiara, di Vincenzo e diAnnamaria Malaspina il 13.07 dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, l'ing. Domenico Tota- murro un “centro” che inclu- a Potenza ro è stato designato alla guida dell'Ente Parco che, fino ad deva i vecchi affiliati alla ToscanoCaterina, di Michele e di Serenella Risolino, il 17.07 a oggi, ha guidato come Commissario Straordinario. “Dopo Potenza quasi tre anni di gestione commissariale - si legge in una nota setta dell'Unità Italiana pre- Laudisio Giuseppe, diAntonio e di Rossella Lauria, il 20.07 a dell'Ente Parco - si pone un altro tassello importante nella defi- senti in molti comuni della nizione dell'Ente di gestione dell'area protetta". L'ing. Totaro regione ed anche coloro che, De Matteo Mario, diAlessandro e diAngela Novelli, il 20.07 a era stato nominato commissario straordinario nell'ottobre del nel 1848, avevano militato Lagonegro 2009. Coordinatore regionale di Federparchi Basilicata, è nella corrente moderata capeggiata da Vincenzo MORTI = 4 attualmente membro del Consiglio Direttivo Nazionale della federazione delle aree protette, dove è stato eletto nel giugno d'Errico. D'ora in avanti, la D'Amore Paolo, n. Roccanova 1940, agricoltore, il 17.07 a Marsicovetere scorso. La sua nomina fa seguito all'intesa raggiunta con la sua attività non ebbe tregua, Bellizio, Biase, n. Roccanova 1928, pensionato, il 18.07 a Regione Basilicata nel marzo scorso. tessendo rapporti con i radi- Marsicovetere cali napoletani, senza mai, Lecce Giuseppe, n. Pisticci 1948, operaio, il 26.07 VENDESI tuttavia, diventare uno di Viola Maria, n. Roccanova 1927, agricoltrice, il 05.08 - Garage di mq 100 circa, con restante fascia di terreno via Vittorio Emanuele, 37 loro. Tommaso Pedìo ricorda Roccanovesi nel Mondo - piano terra - Roccanova come il “Mazzini Lucano”, Fortunato Rocco, n. Roccanova 1925, il 03.08. a Tel. 0973 -21595 - cell. 328.7246334 secondo la famosa definizio- Piossasco ne di Francesco Crispi, in Bruna Malaspina Palma Filomena, n. Roccanova 1937, il 04.08 a Piossasco realtà non sia mai stato né EmanueleAnnunziata, n. Roccanova 1928, il 28.8 a repubblicano né mazziniano e tumulata a Roccanova Pasticceria - Gelateria - Caffetteria 2^ continua Da: approfondimenti del Con- IMMIGRATI = 1 EMIGRATI = 2 S. Antonio siglio regionale pubblicati sul sito www.regione.basilicata.it MATRIMONI = 6 dal titolo “Giacinto Albini:un Leo Pasquale e Giuseppina Capobianco, l' 11.8. a di Giambattista Padula patriota moderato”. Sant'Arcangelo Pennella Nicola e Monica Ricciardi , il 12.8 a Roccanova Sarrocco Marco e Sandra Di Ciancia, il 13.8 a Roccanova CONSEGNA A DOMICILIO PalermoAngelo eAnnarita Bellizio, il 14.8 a Roccanova HAPPY Fortunato Raffaele e Olimpia Sofia il 23.8 a Senise Via Vittorio Emanuele, 54/A - Tel. 0973.833622 ROCCANOVA Fraudatario Giovanni e Rajaa Matrane, il 30.8 a Roccanova FITNESS (i dati numerici sono dell'UfficioAnagrafe comunale) CENTRO ATTIVITA MOTORIA DIRS OSA ANTINI AFPssicurazioni e inanza ersonale La freschezza casa per casa Agenzia HF AEROBICA SCtudio di onsulenza A utomobilistica STEP Latticini-formaggi-salumi Dott. Palma GAG Responsabile GINNASTICAPOSTURALE ogni martedì BODY-BUILDING a Roccanova Lloyd Adriatico GINNASTICACORRETTIVA Bruno Martello Programmi personalizzati Padula Scalo Corso Vercelli, 146/C - TORINO Via Piscicolo - ROCCANOVA (PZ) 3407932395 Tel. 011.2052518 Fax: 011.2054394 Info: 338.4070857

LUCANIA SUD GEM N. 8-9 ANNO XXIV la Piazza pag. 10 agosto-settembre 2012

La squadra del presidente Tommaso Melfi si iscrive al prossimo campionato di 1^ cat. Istituito nel 2002 dall'Associazione Lucana in Piemonte Il Roccanova ci sarà Concorso letterario “Carlo Levi” Confermato per il 3° anno consecutivo mister Vincenzo Bellizio un ponte che unisce due regioni Scadenza per la partecipazione 15 ottobre 2012 Ci sono stati momenti di settembre. buio pesto per vedere la luce Una sta- Edizione 2012 del Premio letterario di Narrativa, Poesia e dell'iscrizione della squadra gione che Saggistica “Carlo Levi”. Il premio nato dalla volontà di celebrare il del Roccanova al campionato dovrà essere centenario della nascita (29 novembre 1902 - 4 gennaio 1975) di calcio regionale di 1^ cate- necessaria- del grande meridionalista torinese, Carlo Levi, oggi compie 10 goria. La notizia che molte mente all' inse- anni grazie all'Associazione Lucana in Piemonte che ha deciso società non avevano rinnova- gna di un ulte- di renderlo una ricorrenza annuale. to l'iscrizione ai campionati riore risparmio “Con l'istituzione annuale del premio letterario, di poesia e superiori, come la Santarcan- economico, narrativa - sottolinea una nota dell'Associazione - abbiamo volu- giolese che ha rinunciato al ma che avrà to riaprire un percorso soprattutto con le nuove generazioni, torneo di Promozione dove è come obiettivo riprendere un proficuo rapporto con la poesia e con i racconti, tra stata impegnata per moltissi- sempre quello rinnovamento e continuità, perché ciò che colpisce ancora oggi mi anni, aveva rabbuiato della salvezza, Una formazione del Roccanova 2011-2012 di Levi è la sua lucidità, la sua estrema coerenza, il carattere sem- anche i dirigenti della Poli- possibilmente pre intenso e vibrante delle sue affermazioni, la forza quasi “pitto- sportiva. altre due squadre della zona meno sofferta di quella (il Real Senise ed il Francavilla rica” delle sue immagini e il suo lavorare sulla parola come luogo Sicuramente momenti di dell'anno passato arrivata ai dei F.lli Cafaro,) salite lo scor- privilegiato di comunicazione e di confronto collettivo”. Si può crescenti difficoltà economi- play out. La società del presi- so anno dalla seconda cate- partecipare al Premio nella sezione a tema libero, con un raccon- che ma anche aspetti organiz- dente Tommaso Melfi , che to breve oppure con tre poesie non superiori ai 40 versi. zativi facevano pensare al peg- vede anche alcuni soci nuovi goria dà una maggiore moti- gio. Poi una riunione della nell' organigramma societario, vazione agonistica ad affron- I lavori dovranno pervenire entro, e non oltre, il 15 ottobre società, un'altra e un'altra punta come sempre sui giova- tare questo campionato con- 2012 presso la segreteria del premio, mentre la premiazione ancora, insieme ad uno scatto ni e sugli atleti già in forza al siderato che si tratta di due avverrà a Torinodomenica 2 dicembre. Tutti i lavori inviati verran- d'orgoglio roccanovese ha Roccanova e che da sempre squadre, insieme anche al no e pubblicati dalla casa editrice “Il Rinnovamento”. Ai parteci- portato a raccogliere i fondi hanno dato prova di attacca- Chiaromonte, con le quali le panti è richiesto un contributo di 30 euro come tassa di lettura, necessari per pagare la rata. mento ai colori biancocelesti. gare saranno sempre al sapo- spese di organizzazione ed una copia del volume che raccoglie- Da qui l'iscrizione alla Prima Poi come sempre mister Vin- re di derby. Confronti condite re le opere ammesse al Premio. categoria. Il Roccanova, dun- cenzo Bellizio guarda ai paesi di agonismo, determinazione, Per informazioni su questo premio che da sempre unisce que, ci sarà ai nastri di parten- vicini e ai ragazzi usciti dal set- impegno e anche pubblico. due regioni nel nome di “Carlo Levi” si potrà contattare la Segre- za del campionato regionale tore giovanile per completare Elementi che da sempre ren- teria del Premio letterario “Carlo Levi” di Torino telefonicamente di calcio 2012/2013 che la rosa dei giocatori. Il fatto poi dono avvincente una partita di allo 011.2482970 o via e-mail scrivendo a [email protected]. Il dovrebbe prendere il via il 23 di avere in prima categoria pallone. bando sul sito www.fondazioneamendola.it Comportamento esemplare dei piccoli della Polisportiva Lo chef Nicola Batavia ha proposto agli atleti le Ai “Giovanissimi” del Roccanova tipicità dell'enogastronomia della Basilicata Il gusto lucano alle la coppa disciplina 2011-2012 Olimpiadi di Londra dovuto accontentare della sesta posizione con 15,60 pun- Anche la Basilicata ha partecipato alle Olimpiadi di Londra ti. A precedere la squadra fran- 2012, non in una disciplina sportiva, ma turistica. E più specifica- cavillese il Lagonegro con tamente con una due-giorni di gastronomia lucana offerta 15,20 punti, la Sant' Arcangio- all'intero mondo olimpico in queste settimane di giochi. lese con 13,60 punti, il Mara- ”L'Inghilterra è, infatti, uno dei principali paesi-obiettivo per il tea con 9,40 e il Castelluccio Piano Turistico Regionale e per le azioni di marketing derivanti, che con 7,90 punti ha conqui- che puntano a promuovere la regione come 'giardino segreto stato la seconda posizione del d'Italia' ad un pubblico particolarmente interessato alla riscoperta girone. dell'autenticità dei luoghi, del paesaggio e della natura”. E' quan- Contenti dunque i piccoli to si legge in un comunicato dell'Apt Basilicata diffuso nei giorni atleti della Polisportiva e la delle competizioni. “Un obiettivo a cui si mira anche avvalendosi dirigenza tutta per questo di collaborazioni con società di comunicazione in loco che facili- risultato che ripaga sicura- tano l'attività dell'Apt Basilicata principalmente nell' organizzazio- mente degli sforzi fatti durante ne di educational, press tour ed eventi di particolare impatto. In la stagione per portare avanti questo quadro strategico- continua la nota - si innesta la presen- Bruna Malaspina un campionato sempre più za del cuoco di origini lucane Nicola Batavia, chef di fama inter- Una formazione dei Giovanissimi 2011-2012 impegnativo. Non sono arrivati nazionale scelto dalla Nike per cucinare ad atleti di tutto il mondo i risultati calcistici, ma fa nien- presso la Nike Vip Lounge nel centro londinese fuori dal villaggio “E' vero, è stata una sta- del Roccanova dei piccoli. te. A 12 e 13 anni più che le olimpico. Un pubblico particolare a cui lo chef ha deciso di far gione da dimenticare, dal Infatti tra le undici squadre performance agonistiche conoscere il gusto italiano attraverso una serie di degustazioni di punto di vista dei risultati calci- del girone “D” il comportamen- forse contano di più i compor- prodotti tipici provenienti dalla Basilicata e che l'Apt ha colto stici, ma in quanto a correttez- to tenuto in campo dai ragazzi tamenti. E chissà che non come opportunità per promuovere i sapori lucani”. za nessuno può dire niente ai allenati da mister Carmine siano stati proprio questi ultimi “Giovanissimi” della Polisporti- Arbia è stato improntato ad incoraggiare la società bian- va Roccanova che nel cam- all'insegna della correttezza. coceleste ad iscriversi al pros- pionato scorso si sono com- Da qui il premio della squadra simo campionato di Prima Fattoria portati più che bene”. Sono più disciplinata. Meno penali- categoria e di conseguenza M queste le parole del Presiden- tà,appena6.10puntidifronte anche a quello dei “Giovanis- alaspina te del sodalizio biancoceleste ai 65,10 del Rotonda Calcio simi” di cui si è discusso in que- Tommaso Melfi alla pubblica- “maglia nera” della graduato- sti giorni di agosto per le cre- Valle dell’Andro zione del bollettino ufficiale ria. Nel mezzo il Francavilla, scenti difficoltà economiche della Lega calcio che ha san- vittorioso del girone dal punto che ci sono e che hanno già C.da Valle Dell’Andro PUNTO VENDITA cito la vittoria della Coppa di vista agonistico, che in quan- portato squadre di campionati 85037 Sant’Arcangelo (PZ) Via xx Settembre, 67 disciplina 2011/2012 da parte to a correttezza in campo si è superiori alla rinuncia. Cell. 339 2658229 Sant’Arcangelo (PZ) ABBONATEVI Con l’abbonamento si ha la possibilità di ricevere comodamente a casa “la Località Giardino Area PIP Piazza”.Abbonamento ordinario € 25,00; sostenitore € 30,00; contributo Tel. 0973 833723 ROCCANOVA (PZ) straordinario€ 50,00. Estero 50,00. Il versamento va effettuato sul C/C/P.N.: ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE - ALBERGHIERO 53899944intestato a: LAPIAZZA- via S. Martino, 5 - 85036 Roccanova (PZ) DETERGENZA PROFESSIONALE - CARTA INDUSTRIALE htpp://www.arcomano.it/la piazza e-mail: [email protected] LITOGRAFIA - SERIGRAFIA - RICAMIFICIO WWW.SERICHEF.IT

LUCANIA SUD GEM