e cooperativa Giornale Anno 67°, n. 222 florovivaistica Spedizione in .ibb. post. gr. 1/70 del lazlo del Partito L. l200/arrelratiL.2'100 comunista Venerdì fllnìtà italiano 21 settembre 1990 *

Varato un disegno di legge che destina 94 miliardi in 3 anni per tamponare l'emergenza Allarme dal Fondo monetario Fa discutere la proposta di unità antimafiosa di Andreotti. Riesplode il caso Enel I Grandi non hanno una strategia

Domani Domani l'Unita sarà in edi­ cola con il libro «L'Interna­ il libro zionale socialista. Storia, Effetto Golfo programmi, presente, futu­ con l'intervista ro» (giorncle più libro, lire di Brandt 3000). Il volume si apre con l'ampio resoconto di un col- Giudici, arrangiatevi —•««••iiBBBiaoB loquio di Willy Brandt con La stangata Mano Telo. Seguono scritti di Pierre Mauroy, Giorgio Napolitano, Gaetano Arfè, Franco Andreucci, Sergio Lugarcsi, Antonio Missiroli, Leonardo Ra- pone, Rcimund Seidelmann, Luciano Vecchi. Pubblichiamo D governo impegna solo spiccioli colpirà l'Est stralci dell'intervista. A PAGINA 2 Cossiga • Anch'io sono slato uno sco­ laro. un papà, un insegnan­ Come rispondere alla crisi della giustizia? «Per ora varle in tempi rapidi e dare ad Per l'Europa dell'Est e la maggior parte dei paesi in inaugura te». Sul filo dei ricordi, il di­ con meno di cento miliardi», è la risposta del gover­ esse il massimo di efficacia via di sviluppo sarà un lungo choc. I paesi industria­ scorso di inaugurazione del Le condizioni possibile». Senza per questo il nuovo anno nuovo anno scolastico rivol­ no, che ieri ha approvato il relativo disegno di legge. pensare ad un tavolo dove si lizzati dovranno far fronte a inflazione e alti tassi di scolastico to ieri dal presidente della Ma il ministro della Giustizia Giuliano Vassalli am­ interesse, cioè ad una stretta monetaria e sociale. Repubblica ai bambini di siedono tutti «maggioranza ed una scuola elementare della per vincere mette: «Servirebbe molto di più». Anche il Consiglio opposizione, per decidere». Gli effetti della crisi del Golfo non saranno di breve periferia romana 6 stalo a superiore della magistratura ha affrontato l'emer­ Salvo Andò, responsabile del durata. La Gran Bretagna si salva perché esporta pe­ tratti venato dalla stanchezza e dall'amarezza. Cossiga ha genza criminalità. Ieri davanti all'Antimafia il presi­ Psi per i problemi dello Stato, trolio. Fondo Monetario impotente sull'emergenza: approfittato dell'occasione per prendere nettamente le di­ dente dell'Enel Franco Viezzoli. si dice d'accordo sulla necessi­ solo un appello alla solidarietà. stanze dal mondo politico e ribadire la sua volontà di essere NICOLA TRANFAOLIA tà di unità tra maggioranza e •il presidente della gentecomune». A PAGINA 6 opposizione per contrastare l'emergenza mafiosa. DAL NOSTRO INVIATO a proposta rivolta il 18 settembre su questo gior­ ANTONIO POLLIOSALIMBENI «Il dialogo per me è norma­ nale da Luciano Violante alle forze politiche MARCO BRANDO NADIA TARANTINI Ieri mattina il presidente del­ De Mita: l'Enel Franco Viezzoli ha so­ le. E non mi turba che co­ democratiche, e in particolare a socialisti e de­ •i ROMA. Meno di cento mi­ trasferiti temporaneamente ••WASHINGTON. Non sarà zione del debito. La Gran Bre­ «Non mi turba munisti e socialisti si metta­ mocristiani, per una lotta solidale contro la ma- stenuto davanti al commissari liardi in tre anni: e la risposta nelle sedi «calde» senza con­ dell'Antimafia che l'ente non un terzo choc petrolifero, ma tagna per la riduzione di due il dialogo no d'accordo per la nforma ^^^L^ lia, merita, a mio avviso, di essere attentamente del governo all'emergenza giu­ senso preventivo. per una larga parte del mon­ terzi, chiede l'intervento del elettorale. Anzi, ci sto an­ ™~~ considerata e In questo senso appaiono, alme­ ha infranto alcuna legge né si è ch'io». Cosi parla Ciriaco De no in parte, incoraggianti le prime dichiarazioni del sociali­ stizia. Giuliano Vassalli, mini­ L'emergenza criminalità è do la crisi mediorientale pro­ G7 per l'Africa sub-Sahariana. tra Pei e Psi» stro della Giustizia, confessa: stata affrontata ieri anche du­ comportalo in modo scorretto Mita, mentre i socialisti lo sta Andò, del democristiano Cabras ma soprattutto la presa nell'assegnazione degli appalti durrà effetti gravi, in molti casi Il Fmi misura la sua impoten­ ___i_^»______—_ accusano per il «faccia a fac­ di posizione esplicita dello stesso presidente del Consiglio. >un più ampio disegno innova­ rante il plenum del Csm, dove anche drammatici. Michel za: Camdessus lancia solo un tore non è praticabile soprat­ il vicepresidente Giovanni Gal­ per la costruzione delle centra­ cia» dell'altra sera con Vel­ Occorre - io credo - lar presto e avere chiari i termini le termoelettrica di Gioia Tau­ Camdessus, presidente del invito ai paesi produttori di troni. L'alternativa? «SI, se è competizione tra forze popolari, della battaglia che ora società civile e società politica sono tutto per difficoltà di bilancio». loni ha invitato i consiglieri ad Fondo Monetario Intemazio­ petrolio alla solidarietà pre­ costrette a combattere in condizioni eccezionalmente diffi­ Il consiglio dei ministri ha ap­ avviare un dibattito sulle inizia­ ro. Nel luglio scorso i cantieri perconsolidareilprocessodemocratico». APAGINA 10 cili, proprio perche, soprattutto negli anni Ottanta, si sono provato ieri un disegno di leg­ tive di legge in discussione die erano stali sequestrati e sette nale lancia un allarme per stando capitali ai paesi poveri. imprese «in odor di malia» era­ l'Europa dell'Est. «Sarà un tri­ La Nigeria ha già risposto: si perdute occasioni importanti e cruciali per conseguire al­ ge in 6 articoli. Andreotti, dico­ riguardano i giudici. Intanto Nell'attuale clima di stru­ meno vittorie parziali, se non decisive. E in particolare l'opi­ no a palazzo Chigi, ha voluto Luciano Violante (pei) si sof­ no state raggiunte da avvisi di plo choc: il petrolio, già più muova il Fmi. Gli Stati Uniti La storia caro, dovrà essere pagato al- fanno orecchio da mercante. mentalizzazione politica nione pubblica più attenta e partecipe attende una risposta in questo modo arrivare al di­ ferma sull'esplosione di vio­ garanzia. «Viezzoli non ci ha di Don Minzoni della stona ed in presenza chiara su tre nodi sovente toccati nel dibattito ma ai quali, a battito parlamentare di marte­ lenza in atto nel Mezzogiorno. soddisfatti, anzi sono aumen­ l'Urss a prezzi di mercato e Previsioni per l'Italia: impatto del tentativo dei neofascisti mio avviso, i partiti di governo, e in particolare la De, non dì su criminalità e crisi della per affermare che «il punto di tate le nostre perplessità. Biso­ con valuta pregiata». Tra i peggiore per quanto concer­ e del suo italiani di rileggere l'assassi­ hanno dato, fino a questo momento, l'importanza che me­ giustizia con un provvedimen­ tondo e l'intreccio tra crimina­ gna giungere ad una verità che paesi indebitati in via di svi­ ne i termini di scambio (l'inci­ assassinio nio di Don Minzoni, pubbli­ ritano. to concreto, per cercare di di­ lità e politica». «Bisogna indivi­ e insieme processuale e polti- luppo si allarga la distanza tra denza delle importazioni di chiamo una ricostruzione Il primo riguarda la presenza attiva e penetrante della mostrare un certo attivismo del duare - afferma - un comples­ ca», hanno affermato i senatori chi produce petrolio e chi no. petrolio sul prodotto intemo) ______•_____ dello storico Alessandro Ro­ mafia su tutto il territorio nazionale. Molti ignorano che governo. Tra l'altro si stabilisce so di misure, portarle al con­ comunisti membri dell'Anti­ Forti pressioni per riaprire la rispetto agli altri paesi indu­ veri. dell'università di Ferra­ questa non e una novità degli anni Ottanta né una scoperta che i giudici potranno essere fronto del Parlamento, appro­ mafia. discussione sulla ristruttura­ strializzati. ra, in cui si rievoca il clima di quegli anni. In quel momento i di qualche giudice istruttore. Nella relazione della Commis­ fascisti ferraresi volevano sbarazzarsi di un ostacolo che sione parlamentare d'inchiesta che concluse i suoi lavori ostruiva la loro strada verso la dittatura e Italo Balbo ordino nel 1972 e che fu presieduta dal democristiano Cattane!, si l'uccisione. APAGINA 1» diceva già apertamente che -la malia, muovendo dalla sua CARLA CHELO ANTONIO CIPRIANI VITTORIO RAGONE ALLE PAGINE 3 • 4 APACINA1S base tradizionale, si e insediata in altre zone, e in particola­ re nei grossi centri urbani, come Milano, Roma, Genova o Napoli e nelle zone limitrofe». Le relazioni successive (1976,1985.1990) hanno sempre ripetuto e allargato l'al­ larme, a prescindere dal colore politico dei presidenti. La relazione Gualtieri attacca i vertici dell'Aeronautica, ex ministri e magistrati Ma, se questo é vero, e indubbio che di fronte a una ma­ Genova si ferma lia che fa affari e investimenti, crea società, costruisce quar­ tieri, occorrono MiumenU legislativi e operativi (a comin­ ciare da un coordinamento efficace, per ora inutilmente in­ L'atto di accusa della commissione Ustica vocato dal giudice Falcone e da tanti altri magistrati, delle Diecimila in corteo forze di polizia e della magistratura), uomini e strutture tec­ niche assai più agguerrite di quelle che abbiamo. Questo a me pare un primo essenziale terreno di accordo che do­ vrebbe stabilirsi tra le forze di governo e di opposizione. «Omertà a catena, lo Stato è colpevole» per l'Ansaldo l secondo punto che deve essere sottolineato ri­ Aeronautica, servizi segreti, magistratura. Libero prova, senza bisogno che ma­ guarda gli effetti della penetrazione mafiosa. Gualtieri accusa tutti. Tutti responsabili di aver fatto gistrati o inquirenti lo ordinas­ Violante si è riferito all'offensiva terroristica de­ sero», Poi, puntigliosamente, il gli anni Settanta per ricordare come allora un sì che, a dieci anni di distanza, la verità su Ustica presidente della commissione ^I^ accordo tra i maggiori partiti consenti la sconfit- non sia stata ancora accertata. Nella bozza di rela­ Stragi ha ricordato le «devia­ ^™ ta del terroristi. Ora. a questo proposito, biso­ zioni» compiute dal Sismi e dal gna dire che l'olfensiva mafiosa è molto più distruttiva dei zione presentata in commissione Stragi, il parla­ dintti costituzionali e civili di quanto sia stato, pur con il suo mentare repubblicano ha svolto una «requisitoria» Sios-aeronautico. «È certo che sangue e la sua barbarie, il terrorismo perche penetra in rigorosa e dura e ha denunciato i vergognosi silenzi, riuscirono a leggere le registra­ maniera più estesa e sempre più generalizzata nella vita zioni radar prima della magi­ economico-sociale, oltre che politica degli italiani. Il diffon­ i depistaggi e le bugie. stratura». Una manovra perca- dersi del metodo mafioso distrugge la fiducia nelle istituzio­ pire in quale direzione era più ni democratiche e nei partiti politici e sostituisce il metodo opportuno depistare l'inchie­ della violenza a quello pacifico del confronto corretto di sta. Parole dure anche per i competenze e di opinioni. Se la mafia come metodo attinge GIANNI CIPRIANI giudici, accusati di aver segui­ l'impresa, la scuola, la politica, allora la democrazia crolla, to un metodo fin troppo buro­ M ROMA. «Oggi si pud co­ quali, in tutto questo tempo, si cratico e di aver assunto un at­ senza bisogno di colpi di Stato. minciare a chiedere conto di è cercato di spiegare perché la L'ultimo aspetto che vorrei sottolineare riguarda il fatto teggiamento di subalternità ri­ quei comportamenti che all'in­ sciagura del Dc9 dell'itavia e la spetto alle «verità» che veniva­ che anche di recente i responsabili politici (e mi riferisco in terno della pubblica ammini­ morte di 81 persone sono an­ primo luogo ai ministri dell'Interno e della Giustizia) hanno no loro propinate. «Tutto que­ fatto dichiarazioni che mostrano un'incerta e vacillante strazione hanno cosi a lungo cora avvolte nel mistero. Un at­ sto - è il duro commento di consapevolezza delle dimensioni del fenomeno e della sua ostacolato la ricerca della veri­ to d'accusa pesante contro il Gualtieri - ha dell'incredibile». pericolosità. Vorrei ricordare loro, in tutta umiltà, che gli atti tà». Nella bozza di relazione castello di bugie, silenzi, reti­ «Una ricostruzione rigorosa - delle Commissioni parlamentari d'inchiesta sono stati pub­ presentata ieri in commissione cenze e depistaggi che hanno ha detto il senatore Macis. re­ blicati e che processi come quelli di Palermo hanno messo Stragi, il presidente Libero accompagnato l'inchiesta. sponsabile giustizia del Pei • in luce una verità proclamata fin dalla relazione Cattanei Gualtieri ha lanciato accuse •L'aeronautica - é scritto nella che per altro si diluisce fino a del 1972: la mafia non potrà mal essere battuta senza inter­ durissime contro militari, poli­ bozza - lascio disperdere gran diventare incerta quando ven­ venire sul terreno economico, sociale e culturale: ma che tici, servizi segreti e giudici che parte dei documenti. I militari gono presi in considerazione i cosa si aspetta a farlo di fronte alle notizie che giungono dal hanno impedito che sulla tra­ avevano il dovere morale di comportamenti degli uomini fronte delle guerre di mafia e da quello più discreto, ma gedia di Ustica fosse scoperta preservare ogni elemento di politici di governo». non meno preoccupante, della Borsa, delle banche e delle la verità. Una requisitoria, società per azioni? quella del parlamentare re­ pubblicano, rigorosa, che non Lelio Lagorlo Libero Gualtieri accetta le giustificazioni con le A PAGINA 6 PAOLO SALETTI A PAGINA 17 ; Una strage evitata per un soffio. Fermati quattro giovani del commando Molotov contro auto-dormitorio Cgjl, un tuffo in mare aperto M La proposta di Bruno ANTONIO LETTIERI teona della «cinghia di tra­ Trentin di scioglimento della smissione» ne esce definitiva­ corrente comunista della Cgil di proposte concrete. Se si Le ragioni storiche della divi­ non sono privi di una dialetti­ mente ripudiata non solo in era attesa, e tuttavia costitui­ considera che la maggioran­ sione fra Cgil, Cisl e Uil sono ca interna: anzi questa è termini pratici ma anche di Spedizione razzista a Bologna sce una svolta di prima gran­ za degli iscritti non ha una cadute da tempo. Tuttavia spesso più evidente di quella principio. OALLA NOSTRA REDAZIONE dezza per il movimento sin­ tessera di partito, questa lai­ l'esistenza nella Cgil di una che normalmente caratteriz­ Ciò costituirà una caratte­ GIGI MARCUCCI EMANUELA RISARI dacale italiano. La divisione cizzazione della dialettica in­ corrente maggioritaria co­ za il sindacalismo confedera­ ristica di grande rilievo per la per correnti di partilo era or­ tema al sindacato può diven­ munista costituiva un ele­ le italiano. In questo senso, nuova formazione politica. •• BOLOGNA Al grido di tor- nell'ex scuola extracomunitari mai un anacronismo e una tare un motivo di crescita mento oggettivo di manteni­ la proposta di scioglimento Significherà che essa dovrà natevene a casa hanno assal­ sfrattati dalle baracche della delle ragioni di crisi della della partecipazione e della mento del vecchio schema di della corrente comunista ò stabilire un rapporto di inter­ Fatturato pfevisto I990: tato con molotov e manganelli vicina via Vezza. Cgil. È finito da molto il tem­ democrazia sindacale. divisione con le altre «grandi destinata non solo a mutare locuzione, di confronto, di ri­ le auto in cui dormivano dieci po nel quale al sindacato i la­ Alla proposta di Trentin si famiglie» socialista e demo­ l'identità della Cgil ma, alme­ cerca del consenso e di veri­ I quattro finiti in carcere so­ affianca quella di Del Turco no potenzialmente e secon­ nordafricani. Ne hanno incen­ no Saverio Orlando, Davide voratori si iscrivevano per cristiana: la prima diffusa fra fica delle divergenze con l'in­ una scelta preliminare di ca­ di andare verso la costituzio­ le tre confederazioni, sia pu­ do una previsione che appa­ tero movimento sindacale. diate cinque. Gli occupanti so­ Santagata, Francesco Mereu e ne di nuovi modelli di mag­ re realistica, l'identità dell in­ Specializzazioni produttive: no sfuggiti al rogo solo perchè Paolo Pedrotti: rischiano l'ac­ rattere ideologico o di parti­ re con pesi diversi, la secon­ tero movimento sindacale Non potranno che guada­ uno di loro era sveglio ed e nu- to. Il sindacato sta vivendo gioranza. Questa è la strada da concentrata nella Cisl. gnarne entrambi: il partito I ; ili l/IA RI SIDLWIAU: cusa di strage, incendio doloso giusta, a condizione che non italiano. scito a dare l'allarme. Una vera una lunga stagione di diffi­ Il cambiamento annuncia­ Ciò SI vedrà. Ma sin da ora che vedrà ampliare il suo I ')lil/iA SCX",IALE e detenzione di armi da guer­ coltà che si riflette nelle scar­ si tratti di maggioranze pre­ to nella Cgil rimuove questa raggio d'azione; il movimen­ I UH l/IA INDUStrciALI: e propria spedizione «punitiva» ra. «Un attacco terroristico che costituite sulla base di schie­ è certo che mutano i rapporti programmata e allestita con se adesioni dei giovani, delle remora. Il riawio di un pro­ fra la Cgil e il partito nuovo to sindacale che non avrà ali­ RLSIAURO f RISIRUITURAilONI non ha precedenti nella storia donne, dei lavoratori delle ramenti politici esterni. Non bi e dovrà fondare la sua rap­ OPbRl INFRASIRUIIURAII cura da un commando di una civile di una città lìbera, demo­ si possono contrapporre cesso unitario è non solo che si annuncia a sinistra. La decina di giovani. La civile Bo­ nuove professioni. Il filtro schematicamente, all'inter­ possibile, ma imposto dai nuova formazione politica presentatività a partire dalla OPI-RI-" IDRAUUCHI' logna scopre l'incubo del raz­ cratica, solidale». Cosi, la fede­ delle correnti di partito è di­ grandi mutamenti sociali e propria autonomia e -vorrei IMPIANTI SCOI?!IVI razione bolognese del Pei defi­ no del sindacato, riformismo non avrà una propria corren­ zismo, che solo per un caso ventato un ulteriore diafram­ e radicalismo. culturali del mondo del lavo­ te sindacale. Tramonta cosi insistere-uniti. giovedì notte non si e trasfor­ nisce il raid di giovedì notte. E ma; non una motivazione ro. Questo non significa che Si avvia cosi, con questa tutti quelli che si sono pronun­ Ma il cambiamento non ri­ definitivamente un rapporto Brevetti esclusivi: mato in strage. Subito dopo positiva, ma un motivo in più guarda solo la Cgil. La svolta nel movimento sindacale ita­ tradizionale di tipo organiz­ proposta di Trentin, una pri­ l'aggressione una volante della ciati a proposito della tentata di diffidenza e di frustrazio­ che si avvia non potrà non liano non debbano conti­ zavo. tendenzialmente ma significativa riforma della F[RRAN polizia ha fermato quattro gio­ strage, dal sindaco Imbeni al ne. mutare l'intera geografia del nuare a vivere e confrontarsi esclusivo e totalizzante, che politica. La piena autonomia MINIIUNNl vani, tra i 18 e i 25 anni, tutti prefetto Rossano, concordano L'identità della Cgil si avvia movimento sindacale e, se­ analisi e strategie diverse. I fu proprio non solo della Ter­ del sindacato e delle sue del quartiere periferico del Pi­ su un punto: nessuna giustifi- cosi a cambiare profonda­ gnatamente, i rapporti con le grandi sindacati europei, a za ma anche della Seconda scelte nella costituzione dei 931 LJIPLNDt- lastro, dove da maggio vivono cazione mente. Questo non significa altre grandi confederazioni. cominciare dal Dgb tedesco, internazionale. Li vecchia gruppi dirigenti e un segno di che si cancellino diversità di laicità e insieme la premessa cultura e di sensibilità. Ma es­ d: nuovi rapporti di democra­ TO SA GtNHf?AL£ ,DI COSTRUZIONI se dovranno muoversi sulla STEFANO BOCCONETTI BRUNO UGOLINI A PAGINA 7 zia nel rapporto fra sindacate VANNI MASALA A PAGINA 5 buse di scelte di programma, e lavoratori

! Giornale del Partito comunista italiano Intervista al leader tedesco fondato Un terzo Risorgimento da Antonio Gramsci nel 1924 Che cosa è oggi lìnternazionale contro il potere mafioso Dall'Est il discredito dell'idea di socialismo che si è fatto Stato Solgenitsin

ENZO CICONTE OTTAVIO CECCHI er la verità non ci aspettavamo che Aleksandr Brandt: «Ma l'acqua utta la stampa italiana ha dato grande risalto Solgenitsin si rivolgessi; ai suol compatnoti e a alla denuncia del ministro Vassalli il quale ha noi tutti con le parole e gli accenti di un illumini­ indicato nel ministro del Tesoro, suo collega sta o di un liberale. La sua Russia era già nei suol di governo, il responsabile principale del _P^ libri, che abbiamo letto con ammirazione per mancato reperimento dei fondi necessan ad l'uomo e per lo scrittore. C'era una domanda incentivare la presenza dei magistrali nelle se­ sottintesa in quelle pagine: se la Russia dei campi diconcen- di più disagiate e rischiose. Il tema e di dram­ tramento, degli abusi e del soprusi, della violenza e del pro­ tornerà limpida...» matica attualità dopo l'allarmata, ma nobile e cessi era quella che egli denunciava, l'altra Russia, quella composta, denuncia del procuratore della Re­ nuova, quella diversa, quella aperta sul mondo come dove­ pubblica di Palmi. Ma si può sapere quanli va essere? Necessariamente moderna, al passo con I tempi, IH 11 colloquio con Willy Domani sarà in edicola con l'Unità il li­ partito socialista francese. Giorgio Na­ viecki è in realtà un conflitto soldi deve spendere lo Stato per affrontare il libera e democratica. Il saggio di Solgenitsin pubblicato sul­ Brandt si sviluppa per venti bro «L'Intemazionale socialista». Il volu­ politano scrive su «Il Pei e l'Intemaziona­ con la componente sociali­ problema degli incentivi? Dal rifiuto opposto la Komsomolskaia Pravda, e in parte noto anche da noi, ci pagine e affronta diversi ar­ me vuole essere innanzitutto un dossier le socialista». Altri articoli sono di Fran­ sta o socialdemocratica del dal ministro del Tesoro sembrerebbe una cifra offre un'immagine antica di quel grande paese, l'immagine gomenti. La conversazione è quadro dirigente sindacale enorme, tale da compromettere il già dissesta­ più antica di una Russia che già la grande letteratura avvenuta a Bonn il 29 giugno di informazione e documentazione. È co Andreucci, Gaetano Arfè, Sergio Lu- di "Solidarnosc". to bilancio dello Stato. Per saperlo, lasciamo dell'800 aveva descritto in chiave crìtica. Quel saggio ci dà 1990, più di un mese prima aperto da un importante contributo di garesi, Antonio Missiroli, Leonardo Ra- «Insomma, bisogna avere parlare lo stesso guardasigilli, il quale il 23 no­ l'esito di un'esperienza. L'analisi dell'Unione Sovietica e dei della crisi del Golfo. Proprio Willy Brandt, presidente dell'ls, in un pone, Reimund Seidelmann, Luciano UT f

•• Giovedì 20 settembre. lombarda; ma non si conce­ NOTTURNO ROSSO na, di Corviale e la campagna viale ha messo l'occhio del anniversario della Breccia di de facilmente agli entusiasmi che la fronteggia. Guardando cinema nel «cortile» di Corvia­ Porta Pia. «Alla Breccia di Por­ patriottici. Sarà perché, in RENATO NICOLINI dall'alto, si può avere l'im­ le. Il bello è che Corviale non ta Pia/ sono arrivati i bersa­ quanto capitale, ha avuto pressione di non vivere in cit­ ha, essendo una casa in linea ' rUnità glieri». faceva cantare a mio dallo Stato italiano l'Altare tà; soprattutto se, come capi­ di dimensioni inusitate, un . Renzo Foa, direttore cugino Marco ed a me mia della Patria più grande del ta all'alba ed al tramonto, cortile. Ma il termine è giusto. zia Bice, sarà stato il 1943, tut­ mondo, un palazzo di giusti­ proprio davanti all'edificio È giusto cinematografica- ' Giancarlo Bosetti, vicedirettore Una finestrasul.. . mente (ricordale la -Finestra Piero Sansonetti, redattore capo centrale ti i rami della famiglia si era­ zia, e nemmeno un audito­ volano numerosi gli uccelli. no raggruppati a casa di non­ rium. Corviale testimonia la grande sul cortile» di Hitchcock'): ed • no Alfredo a via Genova. è giusto per comunicarci il ti­ Questo giovedì 20 settem­ utopia civile dell'architetto Editrice spa l'Unità Chissà perché, quel canto pa­ «cortile» di Corviale Mario Fiorentino, che l'ha po di vi la che il Pei di Corviale triottico e risorgimentale lo bre, comunque, il consiglio vorrebbe si facesse a Corvia­ Armando Sarti, presidente comunale di Roma ha votato, progettala, ed il suo fallimen­ Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri. intonavamo inzuppando Delle Fratte, insegnando let­ rivelato ostaggio consenzien­ «lo squalo», senza interme­ to. Fiorentino pensava che la le. Gli anni Ottanta sono finiti. • Massimo D'AIcma, Enrico Lepri, pezzetti di pane nel rosso quando ancora l'alba era Allora, torniamo ad incon­ lontana, le nuove commissio­ teratura italiana, ricorderà te dei lottizzatoli. diari. Chissà se comincia a te­ sua grande casa avrebbe se­ trarci - anche un po' casual­ Armando Sarti, Marcello Stefanini. Pietro Verzclcttl dell'uovo, attraverso una l'Ode del Parini «Alla salubri­ Forse nel futuro si parlerà, merne i denti. gnato un nuovo modo di abi­ Giorgio Ribolini. direttore generale breccia nel guscio. Mi pare ni amministratrici per le tà dell'aria-. La cosa più bella che acca­ mente, con la modestia che che sul terrazzo che dava sul aziende municipalizzate del­ a proposito di comportamen­ tare, contraddistinto da gran­ si conviene a questi incontri - Anche un letterato - il Pari­ ti analoghi, di «sindrome di de a Roma in questi giorni? di spazi collettivi per la socia­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del cortile prosperasse un alleva­ la città: l'Atac, l'Acea, l'Am- Festival della Fgci a Castel nel «cortile». Magari ci si ac­ Taurini 19. telefono passarne 06/404ÌI0I, telex 613461. fax 06/ mento di galline, forse non nu, la Centrale del latte. Altro ni ce lo dimostra - può porta­ Carraro»; che sembra subire il lità: i grandi atri, il quarto pia­ corge di avere punti in con- : 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. re un contributo di civiltà e di Sant'Angelo a parte (comin­ no destinato non ad abitazio­ precisamente allo scopo di che bersaglieri! Altro che Ri­ fascino di chi lo tiene in pu­ cia solo questa sera per me tatto con il vicino; addirittura Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennclla rendere la città più simile alla sorgimento! Quelle nomine progresso sull'argomento dei gno, non diversamente di co­ ni ma a negozi, la piastra di degli interessi comuni. Per ' rifiuti. Ai tempi del Parini che scrivo, è cominciato ieri servizi - molti non ancora Iscrlz. al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, Iscrtz. campagna. Qualche anno fa, hanno portato al vertice del- me capita a volte a chi è se­ per te che mi leggi), il Festi­ esempio, che l'Iarp assicuri come giornale murale nel registro del tnbunalc di Roma n. 4555. il mio amico Beppe Navello, l'Amnu, l'azienda che do­ qualcuno rovesciava il conte­ questrato. Nella notte del 20 completati. Possiamo rimpro­ la manutenzione di Cornale. ' nuto dei vasi da notte diretta­ val dell'Unità a Corviale. Cor- verargli di avere creduto ad 9.000 abitanti e nessuno che ' Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani regista, torinese, stupì tutti, al vrebbe occuparsi dei rifiuti, mente in strada. Quei tempi settembre una parte della De viale è forse il luogo più Iscrtz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trlb. di Milano. bardi Marchetto, allora ad un questione cosi importante romana, nemmeno . quella un mito? Di non avere com­ cambi una lampadina, nes­ sono lontani: ma, ahimè!, c'è straordinario della Roma de­ preso che gli anni Ottanta sa­ suno che pulisca lo scale. Il ' berla, come giornale murale nel reuls. del tnb. di Milano n 3599. angolo di via del Governo nelle grandi città, al posto sempre qualcosa che viene più progressista, ma quella gli anni Ottanta. La casa po­ Vecchio, proponendo questo che fu di un tecnico di valore rebbero stati segnati dall'In­ sindaco manager, si sa, non ' rovesciato immediatamente legata al segretario nazionale polare lunga un chilometro, dividuo Sovrano e dal rifiuto ha tempo né testa per occu­ brindisi: «È il 20 settembre, come il prol. Ugolini, un altro addosso ai cittadini. In que­ della De Forlani, si è aperta­ 9.000 abitanti - più del Co­ ffi CcrHflcato brindiamo al piemontesi!». professore, ma di scuola me­ di questa idea di vita colletti­ parsi di questioni cosi di po­ w< n. 1618 del M/12/1989 sto caso, gli interessi del po­ mente dissociata - non vo­ mune di Frascati -, di fronte va, in cui lui era invece cre­ co conto. Per fortuna che c'ò Roma non manifesta, verso il dia, Delle Fratte, esperto di ri­ tere di Sbardella e dei suoi al­ tando I nomi proposti. Il ma­ alla quale si stende la Valle Risorgimento, gli atteggia­ fiuti forse in quanto socialde­ dei Casali. Che contrasto tra sciuto? il Pei; almeno per Corviale, La direzione dell'Unita non garantisce menti negativi della Lega leati. Il sindaco Carraro non nager Carraro è cosi sempre La sezione del Pei di Cor- possiamo dirlo. la pubblicazione degli articoli non richiesti mocratico. Chissà se il prof. ha fatto una bella figura; si è più stretto a Sbardeila, detto la densità, tipicamente urba­

l'Unità Venerdì 2 21 settembre 1990 I IN ITALIA

Giudice nega Allarme Il governo ha approvato un disegno di legge il permesso perché la legge con il quale si stabilisce che i giudici può cambiare criminalità potranno essere trasferiti nelle zone calde Il magistrato di sorveglianza di Novara ha negato alcuni gior­ temporaneamente, senza consenso preventivo ni di permesso a Severino Turrini (detenuto per reali di ter­ rorismo) perché la legge Gozzini: che concede tale benefi­ cio. potrebbe essere cambiata La dottoressa Tiziana Belgra- no. che tra l'altro sostituisce il titolare, si è avvalsa di una fa­ coltà prevista dal codice ma la motivazione lascia perplessi. •L'accoglimento dell'istanza risulta prematuro - ha scritto il magistrato - ntenendo opportuno attendere chiarimenti le­ gislativi che dovrebbero arrivare a breve termine». In effetti lo stesso ministro di Grazia e giustizia, Giuliano Vassalli, ha Per l'emergenza giustizia ipotizzato un cambiamento della normativa, ma oggi la leg­ ge Gozzmi continua ad essere in vigore. Per questo il detenu­ to ha fatto ricorso al tnbunale di sorveglianza di Tonno. Calabria Francesco Zavettieri, 59 an­ ni, muratore, di Brancaleone Ucciso Calabro, è stato ucciso, ieri cento miliardi in tre anni in ospedale all'interno dell'ospedale di Melito Porto Salvo (Re), nel da un killer primo pomeriggio. L'uomo si trovava ricoverato al se- Per l'emergenza giustizia il governo ha approvato ie­ fili professionali» ad una nor­ ' LE SEDI «CALDE». Due sono venteranno quattro. ^™^^^^^^^^^^™~ condo piano del reparto chi­ ri un disegno di legge di 6 articoli, meno di 100 mi­ male amministrazione della i provvedimenti auspicati »dal IL PERSONALE AUSILIARIO. rurgia del nosocomio civico ed era assistito dalla propria liardi in tre anni. I giudici potranno essere trasferiti giustizia (figuriamoci per l'at­ governo nel ddl che sarà pre­ Il disegno di legge del governo moglie. Improvvisamente è comparso un killer, a volto sco­ temporaneamente nelle sedi «calde» senza consen­ tuale emergenza); e di questi sentato alle Camere. Il primo: stabilisce una deroga alle nor­ perto, e gli ha scancato cinque colpi di pistola calibro 7,65 la grande maggioranza. 3.821, la possibilità di coprire sedi va­ me del pubblico impiego per centrandolo alla testa e al torace. Lo Zavettieri era incensu­ so preventivo; non si potrà chiedere di avere un altra sono ligure rese necessarie dal canti, per straordinarie esigen­ rato ed una sorella dello stesso presta servizio come infer­ 1 coprire gli organici della giusti­ miera nello stesso ospedale di Melilo. sede prima di 4 anni (ora ne bastano due); proce­ nuovo codice Lo «straordina­ ze od emergenza criminale, zia. Un terzo dei posti disponi­ rie intervento durerà tre anni, senza toccare le piante organi­ dure speciali perle assunzioni «ausiliarie»: mancano bili sarà «congelato» e riservato 4.261 persone. a partire dalla sua approvazio­ che, effettuando sostituzioni Industria tonno L'Italia è l'ultimo importante ne parlamentare, naturalmen­ temporanee di magistrati in al personale intemo, che vo­ mercato mondiale per il ton­ glia concorrere ai nuovi profili responsabile no pescato con sistemi che te. Costerà 14 miliardi nel pri­ modo particolarmente rapido. Giuliano Vassalli al suo arrivo a palazzo Chigi per la riunione del Consiglio dei ministri mo anno, il 1991, 32 miliardi Il disegno di legge ipotizza, in­ professionali. I nuovi poteri del della strage uccidono i delfini. Lo ha af­ fermalo, durante una confe­ NADIA TARANTINI nel 1992 e 48 nell'ultimo anno fatti. che non venga richiesto ministero durano solo tre anni dei delfini e consentono di indire concor­ renza stampa proso la sede di applicazione, il 1993. Sono in questi casi il prescritto con­ della lista verde di Milano, il (• ROMA. Confessa il guarda­ con il suo complesso iter par­ si e di utilizzare per i posti va­ nalmente dal presidente del to al messaggio inviato in lu­ mmmmmmm — m soldi che servono per sblocca­ senso del magistrato da trasfe­ ™"""""""""^ ^ biologo amencano Samuel sigilli. Giuliano Vassalli: ci vo­ lamentare, per il quale - ha re le assunzioni del personale rire e non si attenda il parere canti tutti gli idonei di prece­ Consiglio. Andreotti vuole arri­ glio dal presidente della Re­ leva molto di più. ma «un più detto Vassalli - il presidente vare al dibattito parlamentare pubblica Cossiga alle Camere, Labudde, esponente della «The Humane Society of the Uni­ ausiliario degli uffici giudiziari, del «consiglio giudiziario». La denti concorsi: una procedura ted States», la società che da anni conduce una campagna a ampio disegno innovatore, al del Consiglio Andreotti ha assi­ e dare polen diretti al ministe­ seconda misura di emergenza rapida, dice Vassalli, e che im­ di martedì' su cnminalilà e cri­ e poi al nuovo Csm. LI Cossiga momento -non 6 praticabile curato -una corsia preferenzia­ invocava un «eccezionale sfor­ livello mondiale contro questo tipo di pesca. Quest'anno, ro della Giustizia ncll'cmanarc è l'aumento del tempo mini­ si della giustizia con un prov­ più del 40 percento del tonno italiano proveniene diretta­ soprattutto per difficolta di bi­ le». Interventi straordinari per pedirà la permanenza di «bu­ vedimento concreto. Ed ù pro­ zo immediato per impostare concorsi ed effettuare selezio­ mo che deve passare perché chi» in organico. mente da compagnie estere che usano elicotten, motoscafi lancio». Ed ecco allora lo «stral­ la funzionalità degli uffici giu­ ni. La gran parte delle misure, un magistrato, assegnato ad babile che sul disegno di legge un vero e proprio piano straor­ e anche bombe per spingere branchi di delfini in enormi reti cio» della riforma della giusti­ diziari e per il personale del­ ANDREOTTI E VASSALLI. varato Ieri sera egli punti le sue dinario per la giustizia... una ha insistito molto Vassalli in una detcrminata sede, possa L'approvazione del ddl Vassal­ circolari. Questo sistema, conosciuto come «istradamento zia da molti invocata, e impo­ l'amministrazione giudiziaria: chiedere di essere trasferito: carte per dimostrare un attivi­ scelta non più procrastinabi- dei delfini», viene usato esclusivamente dai pescatori del Pa­ sta dalla situazione drammati­ 6 il tìtolo del disegno di legge, una breve conferenza slampa, li sugli interventi straordinari le». Giudicheranno i posten se i oggi sono due anni, se sarà ap­ smo del governo. D'altronde lo cifico orientale. ca dell'assalto criminale. Uno dietro il quale ci sono cifre da sono a costo zero, e riguarda­ stesso Vassalli, nella relazione 6 articoli del ddl Vassalli ri­ no la modifica di procedure. provato il ddl di emergenza di- per la giustizia è stata voluta, stralcio per disegno di legge, capogiro. Mancano 4.261 «pro­ dicono a palazzo Chigi, perso- introduttiva al ddl, (a riferimen­ spondono alla bisogna. Rapina Un uomo e una donna dai tratti somatici orientali sono con ipnosi nusciti a farsi consegnare in banca circa cinque milioni di lire Salvo Andò, dirigente psi, d'accordo con Andreotti Intervista a Luciano Violante, vicepresidente dei deputati del Pei da un cassiere della liliale di a Potenza Potenza del «Monte dei Pa- schi», sottoponendolo con •m—*~"mm—mmm^m—m'm molta probabilità ad una «Spezzare l'intreccio mafia-politica particolare tecnica di ipnosi. Il fatto è avvenuto il 28 maggio «La risposta all'emergenza scorso nell'istituto di credito, ma è stato denunciato solo ieri alla squadra mobile della questura dallo stesso cassiere, Rocco Savino, di 46 anni, il quale ha deciso di rivolgersi alla polizia avendo rilevato una perfetta corrispondenza tra la ra­ deve essere unitaria» Così ci si unisce contro le cosche» pina da lui subita ed episodi analoghi riportati dai giornali. Salvo Andò, responsabile del Psi per i problemi del­ ro apparire solo filosofi­ Investimenti nella Finanziaria per la giustizia e le le procure che sono terra di la forza di rompere certi rap­ Tolta pensione Ad una pensionata, Rosa Mi- lo SUto, la pensa come Andreotti: occorre unità tra che... forze di polizia nelle regioni del Sud. Rottura dell'in­ frontiera. Ma il punto di fondo porti. E non dimentichiamo il d'accompagno gnacca di 97 anni, residente lo credo che il primo proble­ è l'intreccio fra criminalità e sistema elettorale. Quello che a Santandrea sul Garigliano. maggioranza e opposizione per battere la criminali­ treccio fra criminalità e politica. Discussione in Par­ abbiamo, basato su una plura­ a una centenaria un paesino in provincia di ma da affrontare consista nel­ politica. Dobbiamo romperlo, Frosinone, è stato tolto il tà organizzata. «Un partito in disaccordo diventereb­ la qualità della risposta dello lamento sulle misure concrete per fronteggiare la sfasciarlo... lità di voti di preferenza, è un in pantofole vera e propria questione democratica aperta dal­ contributo mensile di be un partito antisistema», dice. «Sull'analisi delle Stato in termini di prevenzio­ Come? canale di controllo del voto, e 550mila lire per l'accompa­ cause del fenomeno ci si può dividere. Ma le divisio­ ne e di repressione. Non cre­ l'assalto dei clan. «Non rifiutiamo aprioristicamente di corruzione della politica. gno «perché - si legge nel do si debba discutere della Ci sono tre priorità: la modifica Non sono bastati gli ammini­ ni non sono ammissibili se si tratta di rispondere ad il confronto», risponde ad Andreotti Luciano Violan­ del sistema elettorale, la confe­ verbale stilato dalla commissione medica per le pensioni di quantità di risposte. stratori uccisi prima delle ulti­ guerra e di invalidità civile - è stata trovata a letto con le pan­ una situazione d'emergenza». te, vicepresidente dei deputati comunisti. zione delle liste, la spesa pub­ me elezioni? .E questo cosa significa? - tofole», Per due anni la quasi centenaria ha percepito il con­ blica, Le direzioni nazionali , Se si ha in mente una pro­ tributo essendo stata riconosciuta invalida al cento per cen­ Che dovremmo avere una ri­ del partiti devono impegnarsi spettiva di lotta unitaria, che to ed incapace di camminare da sola e inoltre affetta da de­ •• ROMA. Salvo Andò, re­ ta, sulla valutazione dei ritardi qualificazione sul piano inve­ VITTORIO RAGONE in profondità, e sul serio, du­ posto c'è per 11 ministro Ga- menza senile e da altre malattie. Due mesi fa, pero, ricevette sponsabile socialista peri prò- nella risposta da parte delle stigativo delle strutture dello rante la composizione delle li­ . va, che avete criticato aspra­ una visita di controllo da parte della responsabile dell'ufficio blemi dello Stato, è d'accordo istituzioni ci si può dividere. Stalo che sono impegnate a •i ROMA. On. Violante, il pre­ per decidere. Questo modo di ste. Molto spesso i partiti locali mente? di medicina legale e nel giorni scorsi la vecchietta ha avuto con il presidente del Consiglio Ma sulla necessità di dare a presidiare il territorio. Do­ sidente Andreotti dice che l'e­ (are genera sempre più pastic­ non ce la fanno a resistere a Io voglio giudicare dalle cose la notizia della revoca dell'accompagno. I suoi parenti, con i Giulio Andreotti. Anche'egli una situazione d'emergenza vremmo avere un potenzia­ scalation criminale e un pro­ ci che altro. Bisogna individua­ nuclei di potere che li infiltra­ concrete. Gava è eletto in una quali vive da quando è rimasta vedova, hanno già annuncia­ ritiene che nessuno possa ri­ una risposta che sia all'altezza mento e un rafforzamento de­ blema che riguarda sia U go­ re un complesso di misure, no e li svuotano. In molte aree zona infestata dalla , e to ncorso al ministero del Tesoro. manere indifferente di fronte dell'offesa non può essere gli apparati giudiziari. E, so­ verno sia l'opposizione. Che portarle al confronto in Parla­ del Mezzogiorno i partiti sono durante la sua gestione del Vi­ alla crescita della criminalità e ammesso un comportamento prattutto. dovremmo avere a cos'è, una sirena per ammor­ mento, approvarle in tempi ra­ ridotti a gusci vuoti, riempiti di minale i crimini sono aumen­ che occorra l'unità tra mag­ del genere. Un partito che livello del governo un disegno tizzare critiche che si fanno più pidi e dare ad esse il massimo struttura, potere e polpa ma­ tati, la qualità della violenza è GIUSEPPE VITTORI gioranza e opposizione. non volesse contribuire a que­ globale. L'unica cosa che non pesanti ogni giorno? di efficacia possibile. fiosa. Il partito centrale deve profondamente mutata in peg­ Guardiamo le cose per quello Ma cosa s'Intende per «uni- sto sforzo di solidarietà collet­ posssiamo fare è andare Quali sono le più importan­ dare una mano, un indirizzo, gio. le cosche si sono espanse, tiva oggi, prima di tutto, diven­ che sono: l'allarme è a un livel­ ti, e urgenti? se necessario una strigliata al '. là»? Come passare dalle pa­ avanti come ubriachi, di volta lo drammatico, i clan ammaz­ la Puglia è diventata la quarta • NEL PCI I role al fatti, onorevole An­ ta un partito antisistema. in volta strattonati da questa o La Finanziaria, tanto per co­ partito locale, perchè non ce­ stella sulla bandiera di Cosa J zano anche i bambini, la rispo­ minciare, deve stanziare londi da. dò? Però e difficile parlare del­ da quella emergenza. Penso sta é del tutto inadeguata, nostra...tutto questo dimostra Convocazioni. I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad che governare questa emer­ adeguati per l'iniziativa giudi­ Ma come si fa a decidere chi che avevamo ragione noi, Cerchiamo di essere chiari. l'effetto della diffusione del mancano gli indirizzi politici, essere presenti senza eccezione alla seduta pomeridiana genza significhi sentirsi vinco­ ziaria e di polizia contro il crì­ può e chi non può stare in quando dicevamo che non di mercoledì 26 settembre. Penso che si sia di fronte a un fenomeno mafioso senza l'aggressività maturata dalle lati da una sola strategia e mine organizzalo, privilegian­ una lista? c'era una strategia politica, e Il comitato direttivo del deputati comunisti è convocato per attacco criminale che per dif­ trattare anche delle cause. cosche impone una vera e pro­ do le quattro regioni a rischio, portarla avanti fino in fondo. pria questione democrati­ che senza strategia il fenome­ martedì 25 settembre al le ore 11. fusione e violenza è senza Non crede? Campania, Sicilia, Calabria e Non c'è bisogno di proscrizio­ Il confronto sulle cause legitti­ Anche lei dunque, come An­ ca...Davanti a questo quadro, il no sarebbe cresciuto. Abbia­ L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti è convocata precedenti. Un attacco crimi­ Puglia. Deve essere chiaro che ni, i processi li fa la magistratu­ per martedì 25 settembre alle ore 16. ma delle divisioni nel momen­ dreotti, non sembra appar­ capo dell'esecutivo dice che il mo chiesto le dimissioni, la Ca­ nale che minaccia la convi­ tenere a quella sorta di dal punto di vista della struttu­ ra. Ma si cominci a prendere le I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti senza ec­ to in cui si procede ad una let­ problema non é solo della mera le ha respinte. Non vo­ venza civile. Come risponde­ •partito degli ottimisti» che, ra del potere mafioso queste distanze da una serie di perso­ glio riaprire qui questa polemi­ cezione alla seduta antimeridiana di martedì 25 settembre. tura ideologica piuttosto chea maggioranza. Mi pare un pun­ re? Intorno alle forme di rispo­ anche con interviste sul quattro regioni sono destinate naggi i cui nomi sono diffusis­ ca, che beninteso resta tutta I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA EC­ sta non vi possono essere ra­ un altra. Però io non credo to di vista del lutto coerente giornali, ha parlato di una con la gravità della situazione. alla guerra, il centro nord é de­ simi, che hanno trascorsi notis­ intera. E allora dico: discutia­ CEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana di martedì 25 gioni della maggioranza e ra­ che questi siano tempi duran­ mafia feroce ma in via di di­ Non ne farei un modello per stinato agli affari. E in questo simi...insomma, un uomo co­ mo dei contenuti. Se riusciamo settembre. gioni dell'opposizione. te i quali qualcuno si possa il­ sgregazione... altre questioni, ma nemmeno contesto differenziato, bisogna me Ciccio Mazzetta, in Cala­ ad avere, Gava o non Gava, I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA EC­ Eppure il fenomeno mafio­ ludere di lucrare alcunché in Anche questa mi è parsa riliuterel aprioristicamente l'in­ concentrare le spese di giusti­ bria, che cos'è? E' la raffigura­ una strategia concreta ed effi­ CEZIONE ALCUNA alle sedute di mercoledì 26 e giovedì 27 so si presta ad analisi dlver- termini di vantaggio politico, un'interpretazione idelogica vito a trovare soluzioni, zia e di ordine pubblico al sud, zione evidente di certi mecca­ cace di lotta alla mafia, avre­ settembre. 1 Nella seduta del comitato federale regionale della Basilicata «e. A proposito delle sue ra­ distinguendosi dal Governo e di quel che sta avvenendo. perché lt c'è una radice pro­ nismi perversi. Il tipo di potere mo cittadini più liberi. Sarebbe dici, delle basi del consen- contrapponendosi ad esso su fonda, anche se non la sola, mafioso è tale che esige una svoltasi il 19 settembre scorso e stato eletto nuovo segreta­ Facciamo parlare solo i risul­ Che forma potrebbe assu­ una carta di legittimazione rio regionale il compagno Rocco Curcio attuale capogrup­ • so, al sistema in cui prospe­ questa materia. tati. E sulla base di questi ulti­ mere un Impegno unitario del potere malioso. Sul fronte scelta politica radicale, per complessiva del sistema politi- ra... po in Consiglio regionale con 51 voti favorevoli, 4 contrari, Va bene. Resta da capire mi cerchiamo poi di elaborare contro la criminalità? delle investigazioni, fornire più produrre una frattura. Nessun coche noi presentiamo al pae­ ISastenuti. uomini, più qualificazione e Sulle analisi, sul "perché" esi­ quali risposte concrete oc­ i teoremi. Non cadiamo nella Io non penso a un tavolo intor­ partito è aprioristicamente im­ se. E questo credo che valga II Comitato federale regionale ha espresso il più vivo ringra­ sta una concentrazione di po­ corra dare, al di là di certe tentazione di fare il contrario. no al quale si siedono tutti, più mezzi tecnici. Sul fronte mune. e sacramentato. Ma cia­ più di ogni altra cosa. ziamento al compagno Claudio Velardi che passerà ad altri tere criminale di questa porta­ disquisizioni che potrebbe­ OM.B. maggioranza e opposizione, della giustizia, rafforzare quel­ scun partito deve trovare in sé incarichi di Partito. Oggi manifestazione col Pei Benvenuto: «La gente Csm: «Servono a poco gli incentivi Tortorella a Castellammare, ormai dubita dello Stato» Per la giustizia impegni e soldi» città-simbolo del Meridione

M ROMA. «La convergenza rie forze di polizia, la politica necessario -scrive il dirigente •M ROMA Emergenza crimi­ chiesto al Consiglio superiore cordato la necessità che il go­ le difficoltà dei giudici nelle zo­ M NAPOLI Manifestazione fabbriche delle partecipazioni unitaria in una comune batta­ dell'ordine pubblico, a comin­ sindacale- un energico colpo nalità, si cercano bravi giudici della sanità un parere sulle ini­ verno dia prova di un impegno ne di mafia, ha fatto riferimen­ anticamorra questa sera alle Statali, la mancata attuazione glia per lo stato di diritto e per ciare dalla necessaria opera di di reni dello stato, soprattutto disposti a lavorare quattro anni ziative di legge che puntano consistente, anche finanziario, to anche Antonino Condorelli, 19 a Castellammare di Stabia, di piani di reinduslrializzazio- le libertà fondamentali da pia coordinamento, è stata del tut­ per evitare che nell'opinione o più in uffici sprovvisti di tutto. proprio a colmare i vuoti di or­ sulla giustizia. dei «verdi», che ha proposto di con la partecipazione di Aldo ne e rcimpiego. sono le aire parti auspicata sarà possibile e to fallimentare. Il diretto re­ pubblica si affermi la sensazio­ Per trovarli serviranno incentivi ganico nelle zone «ad alta den­ In complesso i consiglieri offrire ai giudici disposti a tra­ Tortorella, ministro degli Inter­ della crisi che attanaglia que­ utile se i partiti di governo ma­ sponsabile di questo fallimen­ ne che quanto avviene legitti­ economici o di carriera? O, al sità nafiosa». Un parere e una hanno espresso più di un dub­ sferirsi nelle «sedi scomode», in ni del governo ombra, e Berar­ sta cittadina, dominala dalla nifesteranno con atti coerenti to e il ministro degli Interni. ma un pesante e losco dilem­ contrario, occorrono correttivi mano poiché il ministro sa be­ bio sulla possibilità che incen­ cambio degli incentivi econo­ do Impegno, membro della di­ DC e dal capocorrente Anto­ una seria volontà di espellere Antonio gava». ma sull'atteggiamento degli or­ al principio di inamovibilità ne che nonostante il gran par­ tivi economici o di carriera mici, delle agevolazioni finaliz­ rezione Pei e segretario della nio Gava. dal proprio intemo le infiltra­ Anche dalla segreteria del gani istituzionali, ctie potrem­ dei giudici? E soprattutto, co­ lare di emergenza criminalità, possano risolvere un problema zate a scopi precisi, ad esem­ federazione di Napoli. Una me garantire che I magistrati La manifestazione di stasera zioni mafiose, di scacciare gli Psdi. riunita per un esame del­ mo sintetizzare amaramente almeno per ora i tagli alla spe­ che ha radici in un complessi­ pio l'abitazione. Perplesso su­ manifestazione che è stata - ha sottolineato ancora Impe­ uomini politici compromessi e la situazione, è giunto ieri un cosi: "Stato impotente o com­ delle zone più esposte all'ag­ sa pubblica non hanno rispar­ vo degrado delle zone «meno gli incentivi economici e an­ gressione mafiosa siano in gra­ programmata come «antepri­ gno -vuole riproporre le tema­ di fare pulizia nell'amministra­ giudizio preoccupato: «L'effi­ plice ?">. miato la giustizia. Anzi, il già richieste». «Quando uccisero che su quelli di camera Gian­ ma» del lestival provinciale de tiche della lotta alla camorra e cienza dello stato -dice il docu­ do davvero di compiere il loro inagrissimo bilancio è destina­ Ciaccio Montaldo chiesi il tra­ franco Viglietta, di magistratu­ zione pubblici». Cosi Cesare Il presidente dei deputati re­ dovere, e non si limitino ad I' Unità che si svolgerà, nei avanzare proposte. Appare Salvi, della segreteria naziona­ mento- costituisce l'obicttivo pubblicani Antonio Del Penni­ to a scendere ancora. Perciò la sferimento a Trapani - ha detto ra democratica. Teme - ha prossimi giorni, in questa città primario di questo governo, e «occupare» il posto? Sono sol­ detto • la creazione di una ca­ ben strano - ha affermato l'e­ le del Pei, nsponde alla nchie- no, dal canto suo, ha annun­ legge che prevede alcuni in­ Luciano Santoro, Unicost - og­ proprio per mettere in rilievo il sponente comunista -che An­ una delle principali ragioni tanto alcune delle tante do­ centivi economici nei confron­ tegoria di «supergiudici». sta di un impegno unitario dei ciato che il suo partito chiede­ mande alle quale i consiglieri gi però non chiederei di anda­ •valore-simbolo» che la zona dreotti invochi una «unità na­ della partecipazione del Psdi ti dei magistrati non si farà per­ re a Palmi o a Locri». Gennaro partiti contro b strapotere cri­ rà che «alla giustizia vengano del Csm hanno tentato di dare Altro argomento più volte stabiese sta assumendo per zionale» per battere la malavi­ minale, avanzata dal presiden­ allo stesso'. Ma i problemi del­ chè il ministro del tesoro Carli Marasca, di Magistratura de­ lo giustizia e dell'ordine pub­ assicurate più risorse finanzia­ ieri una risposta. toccato nella discussione è.sta­ l'intero meridione. ta. Visto che finora è stato il Pei te del Consilio Giulio An­ ne», e che in parlamento i re­ non ha dato la copertura fi­ mocratica ha citato, come to quello del comitato Antima­ blico, sostiene il Psdi, «non po­ All'ordine del giorno della nanziaria. Cosi Vassalli ha esempio positivo, ciò che è Si parte dunque dalla mani­ in pnma linea nella lotta alla dreotti. «L'amministrazione tranno essere affrontati da un pubblicani «sono pronti a so­ fia, che la commissione rifor­ della giustizia e a pezzi -prose­ prima nunione del plenum del chiesto che anche il Csm lac- successo in Sardegna. La diffi­ festazione anticamorra - ha camona, ora tocca piuttosto fi­ governo in stato di precarietà o stenere anche la correzione di nuovo consiglio superiore del­ me dovrà discutere lunedi nalmente ai partiti della mag­ gue Salvi-, per mancanza di quelle norme del nuovo codi­ eia sentire la sua voce poiché coltà a trovare giudici disposti prossimo. Dichiarazioni a fa­ spiegato ieri Impegno - pro­ in un clima da elezioni antici­ la magistratura, complici le po­ prio per ribadire le richieste gioranza farsene carico. magistrati, di mezzi e di struttu­ pate. Tutti i partiti devono farsi ce che si siano rivelate troppo •è chiaro che in questa materia a lavorare nelle sedi meno am­ vore della sia ricostituzione da lemiche tra i vari organi che il sinergismo delle pressioni è bite è stala risolta grazie ad un del Pei per limitare la cnminali­ Pina Orpello ha illustralo il re spccialmen'e negli uffici di carico del problema, tenendo facili strumenti nelle mani di dovrebbero reprimere i crimi­ parte del laico eletto su indica­ frontiera. Ciò risale ad insensi­ conto che ad esso è connessa chi vuole l'impuinità». Il mini­ quanto mai opportuno per so­ intervento congiunto del Csm zione del Pei Gaetano Silvestri là 4 000 posti di lavoro persi • percorso politico» della Festa: nali. c'era l'emergenza malavi­ luzioni favorevoli.» bilità, inerzie e ritardi del go­ la credibilità dello stato». stro per i rapporti con il parla­ ta. È stato il vicepresidente e dell'Università, ed oggi in e di Gennaro Marasca di Magi­ nel giro di otto anni (il 10* malavita, ina anche la Costi­ verno nel suo insieme, e di chi mento, Egidio Sterpa, ha alter- Giovanni Galloni a sollecitare E il Csm ha dimostrato di Sardegna le esigenze sono in stratura democratica. Ha già della popolazione attiva), • ha tuente e il Mezzogiorno. La pa­ ha retto in questi anni il mini­ Allarmatissimo il tono di gran parte «colmate» da giudici annunciato la sua opposizione ricordato Antonio Cricco - lo ce è il terzo tema di questa fe­ una lettera che Giorgio benve­ malo invece che «contro la cri­ la discussione, accogliendo la non essere insensibile alla ri­ stero della Giustizia. Nono­ minalità siamo ormai ai limiti richiesta del guardasigilli. Con chiesta; in più di un intervento del posto. Ad iniziative di più al comitato Patrono, laico elet­ sconvolgimento dell'apparato sta che si apre con la marcia stante l'abncgizionc delle va­ nuto. segrctano generale della ampio respiro per far fronte al­ UH. ha inviato ad Andreotti: «È dell'impotenza dello stato». con una lettera, Vassalli, ha i suoi componenti hanno ri­ to su indicazione del Psi. industriale, con la crisi delle contro i potcn criminali.

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 3

J* Allarme Sulla vicenda degli appalti per la centrale di Gioia Tauro Ricostruzione: ieri ascoltato il presidente Viezzoli: «Tutto in regola» criminalità Tesi che non convince la maggioranza dei commissari decisa l'audizione S'apre un altro capitolo: aziende pubbliche e cosche al Sud di Cirino Pomicino

•• ROMA, Le inchieste gior­ poli e dell'occupazione di case nalistiche sugli scandali nella e cantieri della ricostruzione gestione dei 60.000 miliardi parleranno il sindaco della cit­ della ricostruzione di Campa­ ta, il socialista Franco Polese, e nia e Basilicata hanno convin­ il de Clemente di San Luca, to il presidente della commis­ presidente della giunta regio- L'Antimafia «processa» l'Enel sione Terremoto a tenere an­ naie. Nel febbraio scorso ven­ cora aperto il capitolo delle nero occupati circa 4.000 al­ «Abbiamo rispettato la legge», ha detto il presidente no nonché alla prassi azienda­ gole che presiedono all'attivila audizioni. L'ufficio di presi­ loggi, in buona parte distrutti o dell'Enel Franco Viezzoli ai membri dell'Antimafia a le e appaiono certamente ap­ dell'Enel. Ma la realtà è che le denza presieduto da Scalfaro vandolizzati, con danni che propriate. Inoltre, sia gli appal­ regole delle grandi aziende si Il procuratore ha deciso ieri una serie di con­ ammontano a 60 miliardi. Ma proposito della vicenda che ha portato al sequestro ti che I subappalti risultano as­ scontrano nel Sud con una vocazioni per martedì e giove­ davanti ai parlamentan di San dei cantieri della centrale di Gioia Tauro e all'invio segnati nella scrupolosa e co­ mafia che è infiltrata nelle isti­ dì prossimi e per la prima setti­ Macuto compariranno anche i di avvisi di garanzia a 7 imprese in odor di mafia. Ri­ stante osservanza delle norme tuzioni, nell'imprenditoria, «I clan mana di ottobre. É stata con­ sindaci di Laviano, Palomonte sposta che non ha soddisfatto la maggior parte dei della vigente legislazione anti­ nell'economia». Luciano Vio­ nella base fermata, per la prima metà del eCaposele. commissari. Violante: «L'Enel doveva revocare gli mafia». lante (Pei): «Perché l'Enel ha pròssimo mese, l'audizione A Laviano, sindaco il de Tor- Non è parsa di questo pare­ scelto proprio quelle ditte in «[«*...,.< del ministro Pomicino. Al brac­ siello. lo spreco e stato la rego­ appalti alle imprese inquisite». re la maggior parte del membri odor di malia? Ne ha mai di­ £?•<*»£• degli F16» cio destro di Andreotti, all'epo­ la della ricostnizione. con stra­ dell'Antimafia. Il socialista Gia­ scusso il consiglio di ammini­ ca del varo delle leggi di nco- de interpoderali costate fino a como Mancini: «Occorre chie­ strazione?». Solo altri due de, struzione presidente della 2 miliardi a chilometro. Mentre Ombretta Fumagalli Cantili ed a Palomonte. sindaco il socia­ dersi se a Gioia Tauro l'Enel •• CROTONE. «Tenuto conto commissione Bilancio di Mon­ MARCOBRANDO abbia operato con rigore Elio Fontana, si sono mostrati tecitorio. i commissari chiede­ lista Manlio Parisi, molto lega­ soddisfatti della relazione del dell'entità degli investimenti, la to al ministro Carmelo Conte, •i ROMA In che modo enti delicato capitolo. opuure se abbia addirittura va­ ranno chiarimenti sul fabbiso­ nificato l'impegno contro la presidente dell'Enel. 'ndrangheta tenterà possibili gno finanziario per il comple­ la ricostruzione é stata un affa­ come l'Enel. l'In o le Fs usano Ieri i membri della commis­ mafia. C'è da chiedersi, alla inserimenti negli appalti relati­ re di famiglia. Qui le mega il denaro pubblico nelle regio­ sione, presieduta dal senatore •L'Enel - ha replicato Viez­ tamento del programma di ri­ stessa stregua, se anche tri. zoli - non può certo sostituirsi vi all'insediamento degli FI 6 costruzione, opere pubbliche (parcheggio ni inquinate dalla malia? •Sem­ Gerardo Chiaromonte, hanno a cinque piani e palasport per ascoltato il presidente dell'E­ Efim, Fs, Sip rispettino cosi le agli investigatori e acquisire in­ Con le forme consuete ( dan­ Ma la presenza del ministro bra legittimo ritenere che le leggi sugli appalti. E il gover­ neggiamenti, estorsioni, impo­ un paese che conta poco me­ cosche maliose si siano acca­ nel Franco Viezzoli. Questi formazioni diverse dalla previ­ sarà l'occasione per parlare no? È stato informato di quel sta certificazione antimalia ri­ sizioni di manovalanza e di im­ della ricostruzione a Napoli e no di 4.000 abitanti) sono sta­ parrate buona parte dei lavo­ nella sua relazione ha riper­ te tutte progettate dalla cogna­ corso i passi principali della vi­ che stava succedendo a Gioia lasciata dalle prefetture. E non prese per il movimento di ter­ dei rapporti tra politici e grandi ri», cosi come scrìsse l'alto Tauro? Ha invitalo l'Enel a mo­ possiamo revocare quegli ap­ ta del sindaco, che ha accu­ commissario antimalia Dome­ cenda che a luglio aveva por­ rai. Lo ha ribadilo il procurato­ consorzi che nel sistema degli mulato circa cento progetti. Al dificare il proprio regolamen­ palti». Alle altre domande rivol­ appalti hanno fatto la parte del nico Sica nel suo rapporto sul­ tato al recapito di informazioni to? In posti come quelli anche re della Repubblica di Crotone sindaco socialista i parlamen­ di garanzia, da parte della pro­ tegli risponderà per iscritto. in un'intervista a un settimana­ leone. Un tema che sarà al la centrale termoelettrica di l'Enel dovrebbe usare cautela». Nell'attesa lo stesso Violante tari chiederanno chiarimenti Gioia Tauro? La Commissione cura della Repubblica di Pal­ Girolamo Tripodi, sindaco co­ le. Il magistrato, ha inviato una centro dell'audizione del pre­ sui suoi rapporti con Luigi mi, ai titolari delle imprese de­ ha voluto ricordargli che in sidente della Confapi napole­ parlamentare antimalia cer­ munista di Polistena: "A difen­ ogni caso «ora l'Enel sa». «Può lettera al ministro Vassalli, ed Adolfo Pirovano, l'architetto cherà di rispondere a queste tentrici di appalti (con l'ipotesi dere in questi anni la scelta al Csm, lamentando la insuffi­ tana, l'ingegner Franco Mazza­ già coinvolto nell'affaire» del­ di associazione a delinquere di perciò revocare - ha detto -, e" rella. «Su 7.000 imprese edili domande, senz'altro non della centrale è stata soprattut­ avrebbe potuto farlo da tem­ cienza del mezzi a disposizio­ la Castelruggiano e delle fab­ scontale; e non solo a livello stampo malioso) e al conse­ to la mafia e non la popolazio­ I cantieri sotto sequestro della centrale termoelettrica di Gioia Tauro esistenti in Campania - ha de­ briche svendute. Toni diversi guente sequestro del cantiere po, gli appalti alle ditte inquisi­ ne per arginare la delinquenza nunciato - 20-30 consorzi han­ istituzionale, visto che a lungo ne della zona. Quali misure te sulla base delle norme del nel circondario Ionico, dove è avrà l'audizione del Sindaco (provvedimento sulla cui vali­ no fatto man bassa dei grandi comunista di Caposele, in Irpi- si è guardato alle imprese pub­ verranno prese nei confronti codice che in materia sono presente anche un consistente dità sta per pronunciarsi la delle Imprese inquinale?» Vin­ appalti». Nomi sempre uguali, nia, Alfonso Merola, autore di bliche come modelli che, tra­ Cassazione). Cosa ha detto chiarissime». Secondo i comu­ mafiosi denunciati non hanno spensabile un'iniziativa gover­ tralfico di stupefacenti e dove piantati al Sud. possono con­ cenzo Binetli (De): «Perché nisti Ugo Vetere. Gerolamo Tri­ spesso «mimetizzati» dietro si­ una recente intervista-denun­ Viezzoli? Che tutto e regolare: non e stata fatta un'indagine avuto smentite né sul piano nativa riguardante la ripresa e sono in piedi inchieste per ben gle diverse. Con i costi delle cia sui meccanismi delle trulle tribuire a razionalizzare il siste­ «Per quanto concerne l'asse­ podi, Ferdinando Imposirnato delle procedure seguite dall'E­ l'attuazione degli impegni già ma. Proprio l'ingarbugliata per scoprire per quale motivo. e Giuseppe Vitale, dall'audi­ 29 omicidi, 24 dei quali consu­ opere che lievitavano paurosa­ del dopo-terremoto. Infine, gnazione degli appalti - fermo nel per gli appalli né, tanto assunti da tempo in tema di mati dall'inizio dell'anno. Il mente. Il risanamento dei Regi varcheranno II portone di San matassa economico-giudizia- restando che l'Enel, in relazio­ vista la notorietà mafiosa delle zione di Viezzoli «non sono ve­ imprese, c'è stato il rilascio nuti chiarimenti». Si legge in meno, da un'iniziativa dello occupazione e di sviluppo per procuratore Costa ha mosso Lagni, che nell'appalto iniziale Macuto i vertici della Castali, la ria che avviluppa la vicenda ne alla sua natura giuridica, stesso ente o dei ministeri vigi­ tutta la Calabria» e ha sollecita­ della centrale Enel di Gioia delle certificazione antimafia una loro dichiarazione con­ anche delle specifiche critiche doveva costare 70 miliardi, og­ società del gruppo In che ge­ non e soggetto alla normativa lanti quando si ebbero notizie, to l'adozione di «misure per la stisce le 20 aree industriali co­ Tauro (Reggio Calabria) ha sulle commesse pubbliche - le da parte delle prefetture?». giunta: «I precisi rilievi dell'au­ alla insussistenza delle misure gi ne costa 540. La costruzione Paolo Cabras (De): «Viezzoli torità inquirente e della magi­ anche pubbliche, sulle infiltra­ cassa integrazione ai lavoratori coercitive, previste dal nuovo dei 18 chilometri dell'asse me­ struite nel cratere irpino-luca- tornito l'occasione per aprire, procedure adottate risultano zioni mafiose». Frattanto il go­ addetti ai cantieri chiusi dalla no. a partire dall'Antimafia, questo conformi al regolamento inter­ ci ha spiegato le ragioni e le re­ stratura sugli inquinamenti codice di procedura penale. diano 0 partita da 62 miliardi verno ombra ha definito «indi­ magistratura». per arrivare a 240 finali. Di Na­ CONVIVERE CON LA MAFIA / 4. Parla il capo della squadra mobile e il procuratore della città che ospita 38 clan SABATO 22 SETTEMBRE Agrigento, contro le cosche 3 giudici e 16 poliziotti con rUnità • un libro di1'96 pagine Sedici agenti della squadra mobile e tre sostituti uccidono un mafioso a Licata, cio. Già, perché quando nel fiera sguarnita, allo sbando. ne di miliardi. I legami crimi­ sponde stizzito. Si sente ac­ procuratori. È l'«esercito» schierato nella guerra alla uno a Porlo Empedocle e uno marzo scorso è diventato ca­ Nessun pool antimafia, sol­ nalità-politica? Chi è crimina­ cerchiato? «No», afferma in mafia ad Agrigento, seconda, per numero di co­ a Palma di Montechlaro, sono po della Mobile, in un'azione tanto tre sostituti procuratori le resta criminale, se poi sia modo secco. "Non ho mai ri­ sempre gli stessi quattro che di rinnovamento che ha por­ dei cinque previsti sulla carta. politico o meno... Perseguia­ cevuto minacce. - aggiunge - sche, soltanto a Palermo. «Ho una squadra omicidi devono correre da un posto tato anche alla sostituzione Uno è arrivato da Vicenza, un mo gli illeciti da chiunque sia­ Con-questo lavoro si sacrifica , di quattro persone», dice il capo della squadra mo­ all'altro, tralasciando appro­ del vecchio questore, i funzio­ altro da Cagliari; entrambi so­ no commessi». E se a com­ anche la famiglia, lo qualche bile Giuseppe Cucchiara. «La situazione della crimi­ fondimenti delle Indagini. In­ nari erano tre. Ora c'è solo lui, no di fresca nomina e sono mettere l'illecito fosse stato un volta, quando ero a Sciacca nalità è drammatica», aggiunge. Cauto il procurato­ somma uno s'immagina un e da solo deve indagare, ma scesi in Sicilia pronti a scap­ •personaggio eccellente»? -Il non-riuscivo neanche-ad aiti re capo: «Non mi sento accerchiato dalla mafia. esercito schierato sulla «fron­ anche preparare i turni, orga­ pare appena sarà possibile. fascicolo va avanti». Anche se dare a messa la domenica. tiera» e scopre un pugno di nizzare i servizi e i congedi. Poi c'è il capo dell'ufficio, Giu­ ci fossero pressioni? «Sono da Qui con tre sostituti, che cosa per conoscere uomini in divisa che rappre­ seppe Vaiola, che vanta dodi­ 26 anni in magistratura, dodi­ si può fare? Tra processi arre­ DAL NOSTRO INVIATO E la mafia si rafforza, spa­ ci anni passati a fare il sostitu­ trati. udienze e altri adempi­ per discutere sentano la meta precisa di un rando il minimo indispensabi­ ci anni a Sciacca senza subire ANTONIO CIPRIANI organico previsto, già di per to a Sciacca, cittadina in pu­ condizionamenti. LI ho fatto menti...». Una parola anche su per valutare le; per evitare i riflettoridell'o ­ gno alla mafia dove non è mai polizia e carabinieri. «Che se slesso scarso. pinione pubblica, come è ac­ tutte le inchieste di mafia e il •I AGRIGENTO. «Ce l'ha pre­ ticato della Sicilia, nel quale stato latto un processo alle 90% dei processi». Una rispo­ possono fare di più? Magari •La situazione della crimi­ caduto lo scorso inverno per cosche. Una prudenza che il adeguando i loro strumenti in­ sente le squadrette che gioca­ operano (fonte Viminale) 38 Palma. Quando spara, co­ sta strana, visto che in man­ no al calcio nell'oratorio? Cor­ famiglie maliose. Solo a Paler­ nalità ad Agrigento è dram­ procuratore conferma anche vestigativi qualche successo matica - prosegue il capo del­ munque, il 99 per cento delle ad Agrigento, parlando delle canza assoluta di rapporti o potrebbero ottenerlo», dice, rono tutti dietro al pallone. mo ce ne sono di più. volte l'autore resta ignoto. atti giudiziari su Sciacca, ad Cosi noi». La metafora calcisti­ la Mobile - e la carenza di uo­ difficoltà di organico, critican­ sorvolando sui problemi delle La provincia di Agrigento è •C'è un sistema di omertà cosi un osservatore poco attento ca. laddove il pallone sta per la terra dei Cuntrera dei Ca­ mini e mezzi non rappresenta do il nuovo codice ma mini­ permanenze dei comandanti rat iBiilli.iaiiiwiiìi.ii'iiiiiiii: IIIIII",I ,. un alibi. Lavoriamo tutti tra radicato - conclude Cucchia­ mizzando sul saldo legame verrebbe da dire che in quella dei commissariali o delle ca­ l'omicidio, serve al.capo della ntano, dei Messina, della ma­ 'l'i, T| H p mille difficoltà ma dando il ra - cr\q Ja gente non parla malia-economla-politica che cittadina «la mafia non è mai serme. Per esempio in alcune ' ' ' W mr WVIM Mfi'&'M •'*•'«*/' 11 squadra mobile di Agrigento, fia che tiene saldamente in esistita». ..,, Wi '^.l Urlitlei If l Uj^lt'NHaziendel " '.'*' ' ti.'"," il'. .1 W.i Giuseppe Cucchiara, per spie­ pugno economia e politica massimo. Cerchiamo di bat­ neanche più al telefono, determina la vita in questa delle località più calde, Licata .i!|ii»ilili",iiiii|iif;jìii; neanche di fatti privati, come provincia della Sicilia. e Favara, ci sono comandanti gare come si lotta contro la come in nessun'altra parte terci contro una malia accorta Comunque il procuratore .^MlkinWKInillllSu!! criminalità in questa zona «di della Sicilia. E' la zona di tran­ e ancor più insidiosa». se sapesse di essere Intercet­ Vaiola, che oggi lavora ad In servizio continuativo da de­ informano tata. E per gli ultimi delitti, al •Abbiamo formato molti fa­ cenni, e nessuna inchiesta Alberto Aleottl nominato vicepresidente della Fe­ frontiera». A sua disposizione sito dei traffici intemazionali Contrastando le cosche di scicoli sugli amministratori Agrigento dopo essere stato a (illiiiiliUl.TOlJliUHHkall|Juii,I,u..iiiumil.wtaiiUiUiiìniiil inumili ci sono sedici agenti e quattro con il Venezuela, il Canada, la massimo riusciamo a capire sulla mafia. E a Sclacca il derazione mondiale dell'industria farmaceutica. Palma, Licata e Porto Empe­ comunali, specialmente sugli Sciacca, vive a Palma di Mon- commissario che c'era dal bpettori, con il compito di Turchia. «Ho una squadra docle, Cucchiara deve però in quale guerra di cosche so­ appalti. - risponde Vaiola - techiaro dove è nato, E' abi­ La Federazione mondiale dell'industria farmaceutica a rappresentare la legalità e lo omicidi formata da quattro no maturati». 1974 è stato rimosso da tre cui aderiscono tutti I paesi dei cinque continenti, salvo I trovare il tempo per curare la anche sui finanziamenti arri­ tuato a convivere con la ma­ mesi soltanto. Stato in questo angolo dimen­ uomini. - dice Cucchiara - Se parte burocratica del suo uffi­ vali alle cooperative, sull'ordi­ fia, dunque? «Ma che dice?» ri­ paesi dell'Est che si accingono a farne domanda, ha rin­ E in Procura? Un'altra Iron- novato I propri organi In occasione dell'assemblea gene­ rale tenutasi a Londra. Alla presidenza è stato nominato il dottor Eugene Step della multinazionale americana Eli Lilly e alla vicepresi- denza il cavaliere del lavoro dottor Alberto Aleotti, presi­ dente delle Industrie farmaceutiche Menarim di Firenze, Un bambino accusa il sedicenne: Due omicidi a Palermo che presiederà anche II comitato per la politica di coordi­ namento della Federazione stessa. Il dottor Aleotti, proposto da tutte le Industrie europee e dagli industriali degli Stati Uniti, è arrivato alla vlcepresi- denza mondiale dopo una serie di prestigiosi incarichi sia «Andrea Esposito lo ha ucciso lui» Un killer in carcere in Italia che in Europa. Infatti, dopo aver guidato per un de­ cennio l'associazione delle medie e piccole aziende ita­ liane, 6 stato per ben quattro bienni presidente della Far- Ad assassinare il piccolo Andrea Esposito di 12 an­ Raffaele Cutolo). fu ammazza­ la famiglia. Il sodalizio tra i due Un killer della nuova generazione che avrebbe sulla pentito Totuccio Contomo, eli­ mlndustria, e quindi ha presieduto per altri quattro anni la ni, il garzone del bar all'interno del mercato orto­ to l'anno scorso in un agguato. gruppi si rompe alla fine coscienza almeno cinque omicidi. Giuseppe Russo, minato il 4 luglio dell'anno Federazione delle industrie europee. Un altro suo parente, nel mag­ dell'87, pare per molivi di inte­ scorso. frutticolo di Casoria, sarebbe stato il sedicenne Mi­ gio scorso, sfuggi miracolosa­ resse. E l'inizio della guerra tra 28 anni, è stato arrestato con l'accusa di aver ucciso L'anello di collegamento tra chelino Papi, figlio di Rita lafulli, sospettata di essere mente a due killer che gli scari­ le due famiglie. Il sei settembre due uomini, sabato scorso a Palermo. Per la polizia questi omicidi e Giuseppe Rus­ U.S.L. FG/10 tra i mandanti dell'agguato. Ad inchiodarlo c'è an­ carono adosso una trentina di scorso nella piazza principale è un sicario delle cosche mafiose, uno sconosciuto so è una pistola calibro 7,65, la che la drammatica testimonianza di un bambino-la­ panettoni. La madre di Miche­ di Casoria, a bordo di due mo­ pagato per ogni missione di morte. Per il momento stessa arma usata per uccidere CERIGNOLA lino, Rita lafulli, 46 anni, il 6 torini, si affrontano gli espo­ l'unica prova contro di lui sono le tracce di polvere Sinagra e Scalia. Le perizie ba­ voratore di 11 anni che, al momento della sparato­ settembre, fu coinvolta in spa­ nenti più piccoli delle due fa­ listiche hanno dimostralo che i Estratto di bando di gara per appalto concorso ria, stava facendo colazione nel locale. ratoria. È stato proprio que­ zioni: Edo Franzese e Micheli­ da sparo rilevate dal guanto di paraffina. proiettili sono stati sparati tutti st'ultimo episodio a scatenare IL PRESIDENTE no Papi. In soccorso del primo da un'unica pistola. Dell'arma rende noto che questa U.S.L procederà per appalto concorso all'appalto del lavo­ la rabbia, culminata nella stra­ arrivano i suoi fratelli Stefano e nessuna traccia. Gli inquirenti PALLA NOSTRA REDAZIONE ge di sei giorni fa, degli lafulli. ri di costruzione del nuovo ospedale Ovile nella citta di Cerlgnola seguendo la MARIO RICCIO Antonio. Naturalmente ad ave­ puntarono gli occhi su Russo procedura dell'art 24, tenera t>) della legge 8.8,1977, n. 584 e successive modl- Vediamo come. Le famiglie re la peggio è il Papa che, una RUGGEROFARKAS subito dopo l'omicidio di Gae­ llcne ed Integrazioni. Inportt 4*1 Isnrl • bue d'esperta: L. 44.360.000.000 lafulli e Franzese? - secondo volta tornato a casa, racconta tano Calista, boss della Vucci­ altra LVJL. di cui la prima fase è di L 21700.000 000 e le rimanenti fasi saran­ •1 NAPOLI. Un racconto le e di abbandono. Qui come a •i PALERMO. Non ha pro­ to, chiamato ogni volta che la no realizzate dall'impresa aggiudicatane nel rispetto dell'ari. 45 delta legge regio­ drammatico e minuzioso quel­ Napoli, Castellammare di Sta- gli investigatori - controllano l'accaduto alla madre Rita. Po­ prio l'aria del killer. Non ha lo mafia doveva eliminare qual­ ria. Quando gli agenti comin­ nale n. 27/1985. piccoli traffici illegali a Caso- lo latto agli agenti di polizia bia, Casola e tanti altri comuni che ore più tardi scatta la ven­ sguardo duro e sprezzante. cuno. Per la polizia sembra ciarono gli interrogatori ebbe­ Tempo di esecuzione: 1.100 otoml naturali e consecutivi. E richiestal'Iscrizion e dal piccolo testimone. Il bam­ della regione, il minore è un ria. un grosso comune alle por­ detta. La donna, in compagnia Quando parla balbetta. Giura, non esserci dubbi. Al giudice ro una sorpresa: rompendo il all'Albo Nazionale del Costruttori per la Cat. 2 per l'importo inimitato, le doman­ te di Napoli. I due gruppi in so­ di due giovani (di cui uno ar­ delle indagini preliminari, Gia­ velo dell'omertà, tipico in que­ de di partecipazione, in carta legalo, corredate della prescritta documentazione, bino ha spiegato nei minimi soggetto a rischio, facile preda stanza si dividono i proventi di gridando, di non avere mai particolari quei duci lunghissi­ per coloro che vogliono reclu­ mato di pistola) va ad affron­ premuto il grilletto di una pi­ como Conte, che ha convali­ sti casi, la gente della Vucciria dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 38° giorno decorrente dal­ piccole rapine, scippi, ricetta­ tare i Franzese. In breve, dalle collaborava con la giustizia. la data di Invio del bando di gara alla C EX, al seguente indirizzo: U S L FG/10 mi minuti di sabato mattina al­ tare manovalanza per infoltire zione di oggetti rubati, e il pre­ stola. Eppure quelle tracce di dato l'ordine di custodia cau­ - via Modena n. 16 - 71042 Cerlgnola (Fg) - Ufficio del Provveditore Economo II le 4,30. «Michelino, armato, è le fila della delinquenza giova­ parole si passa ai fatti. polvere da sparo sulla mano lo telare, il sostituto procuratore Alcuni testimoni descrissero bando Integrale è stato Inoltrato In data 13 9.1990 per la pubblicazione sulla stito di soldi ad usura. Da una quel giovane killer che per co­ entrato nel locale. Ha esploso nile. Chi riesce a sluggire a parte c'è Gioacchino Franzese, Ne nasce una zulfa. Dall'ar­ inchiodano. Giuseppe Russo, Salvatore Di Vitale, aveva chie­ Gazzetta inficiale della Comunità Europea e alla Gazzetta Ufficiale della Repub­ due colpi di pistola contro II questa logica e «se la cava», lo 28 anni, è in carcere con una sto la convalida anche di un al­ prirsi la fuga aveva sparato tra blica Italiana per la pubblicazione nel foglio inserzione della stessa entro il termi­ 58 anni, custode del mercato ma del guardaspalle di Rita la­ ne previsto dall'art 9 della legge 584/1977 II bando Imegrale medesimo è depo­ cassiere Antonio Franzcsc. A deve solo a se stesso. Micheli­ fulli parte un colpo che va a accusa pesantissima: duplice tro provvedimento restrittivo la folla. E l'identikit.nei tratti ortofrutticolo locale e titolare essenziali, corrisponde a quel­ sitato presso il Servizio Provveditorato-Economato di questa U.S.L In via Mode­ questo punto il barista Sergio e no Papi, non ancora sedicen­ di un bar all'Interno dello stes­ conficcarsi nella spalla della omicidio e tentalo omicidio. per un omicidio avvenuto nel na n. 16. il povero Andrea si sono messi ne, accusato di essere uno dei donna, che si fa medicare in Sarebbe uno dei sicari che sa­ 1988. Il Gip non ha lirmato. Ma lo di Giuseppe Russo. Da allo­ Cerlgnola. 20 settembre 1990 so^ nell'84 fu denuciato per ra il giovane è stato pedinato. ad urlare. Michelino si è avvici­ killer della sparatoria di sabato estorsione in danno di alcuni ospedale. Alla polizia la mam­ bato scorso hanno ucciso a gli investigatori continuano a IL PRESIDENTE dr. proc. Mietete ««tornili nato al due e ha fatto partire mattina (che è costata la vita grossisti di frutta e verdura) e i ma di Michelino dirà di essere colpi di pistola, calibro 7,65 e lavorare per dimostrare che fotografato. Sabato, dopo il altri proiettili. Prima di scappa­ al piccolo Andrea Esposito, al suoi tre figli, Stefano, di 36 an­ stata vittima di un rapinatore. 38, Stefano Sinagra, 61 anni, e Russo è un vero e proprio sica­ duplice omicidio, i poliziotti re è entrato anche un giovane commesso del bar Sergio ni, Antonio di 28 e Edo di 14. Dopo questo episodio - dico­ suo genero Vincenzo Scalia, rio della mafia. Secondo il ca­ sono andati quasi a colpo sicu­ che ha esploso tre colpi contro Esposito, e il ferimento di An­ Dall'altra Michele lafulli, di 48 no gli investigatori - gli lafulli 36 anni. Alla strage è miracolo­ po della mobile, Arnaldo La ro. Lo hanno aspettato a casa. Cooperativa soci de «l'Unità» il cassiere». I protagonisti di tonio Fransesc) è stato rin­ anni, molti precedenti penali a avrebbero organizzato la stra­ samente scampato un altro Barbera, il giovane arrestato E lo hanno portato a piazza questa brutta vicenda di san­ chiuso nel Centro di Osserva­ suo carico, ex cutoliano: sua ge. Michele e Rita lafulli, i figli uomo. Gioacchino Botta, di 46 avrebbe partecipato alle ese­ della Vittoria negli uflici della gue, dunque, sono tutti minori. zione minorile di Napoli. Il ra­ sorella Rita, di 44, che gestisce di questa, Giuseppe e Micheli­ anni. Un delitto ordinato sicu­ cuzioni di Antonino La Mantia, squadra mobile. LI è stato sot­ Anche tu puoi diventare socio Bambini cresciuti in una realtà gazzo è cresciuto in una fami­ un garage, il figlio di quest'ulti­ no Papi qualche ora dopo l'ag­ ramente da Cosa nostra. ucciso il 25 novembre 1986, di toposto alla prova del guanto di paraffina. L'esame è risulta­ dove la camorra e la pratica glia di malavitosi. ma Giuseppe, di 18 anni, ed al­ guato furono sottoposti allo Giuseppe Russo ha prece­ Gaetano Callista, un grosso Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafi­ tri due personaggi di cui non si to positivo. Per gli inquirenti la della violenza vengono consi­ Un suo zio. Mario lafulli, •stub", per stabilire se avessero denti penali per furto e rapina. boss, condannato a otto anni ci, residenza, professione e codice fiscale, alla Coop derate come uno stile di vita. conoscono i nomi. La donna sparato. All'esame sono risul­ al maxiprocesso, assassinato mafia ha voltato pagina: ades­ soci de «l'Unità», via Barberia 4 - 40123 BOLOGNA, esponente di primo piano del­ ha anche un'altro ragazzo, Mi­ e il suo nome non risultava so i sicari sono dei mercenan e Tre tragiche storie di adole­ la camorra di Casoria, (lino a tati positivi Michele Papi e suo nelle schede della squadra alla Vucciria il 27 ottobre 1988, versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sul scenti di Casoria maturate in chelino, che di tanto in tanto, zio (tracce di polvere da sparo e di Simone De Maria, cognato non tanno parte di Cosa no­ Conto corrente postale n. 22029409. qualche anno fa regno incon­ da una mano nelle attività del­ mobile intestate alle cosche stra. un ambiente di degrado socia­ trastato del boss di Ottaviano sui vestiti) Michele lafulli. mafiose. Un sicario sconosciu­ di Gaetano Grado, cugino del

l'Unità Venerdì 4 21 settembre 1990 IN ITALIA Spedizione razzista a Bologna Subito dopo il raid arrestati Immigrati Teppisti danno fuoco alle auto quattro giovani tra i 18 e 25 anni Bolzano dove dormivano 10 nordafricani tutti del quartiere Pilastro ne accetterà Evitata per pura fortuna una carneficina dove vivono extracomunitari solo 120

tm BOLZANO. Nel capoluogo altoatesino vita difficile, anzi impossibile per i lavoratori im­ migrati dei paesi extracomuni- lari. La Giunta comunale di Molotov e bastoni contro i neri Bolzano ha cercato di risolvere la questione del soggiorno nel comune degli extracomunitari, Al grido di «tomatevene a casa» hanno assaltato con legge Martelli e sulla generosi­ decidendo che per essi, non ci molotov e manganelli le auto in cui dormivano dieci tà degli industriali. Ma intanto, sarà il libero permesso di cir­ in periferia, era già scattato colazione e di domicilio. Sol­ nordafricani. Ne hanno incendiate cinque, ma per l'allarme per un raid alla «Ku tanto centoventi immigrati po­ fortuna gli occupanti erano già fuggiti. Il raid nottur­ Klux Kian>, che secondo gli in­ tranno avere il permesso di no è stato compiuto da almeno 15 persone. Le vo­ quirenti era stato programma­ soggiorno. Tutti gli altri saran­ lanti della polizia hanno bloccato quattro giovani, to (in nei minimi particolari. no espulsi. tra i 18 e i 25 anni. L'ospitale Bologna scopre l'incu­ Un solo precedente simile in 11 numero di centoventi per­ zona: l'incendio dell'auto di sone, secondo gli amministra­ bo del razzismo. un giovane marocchino, avve­ nuto a giugno. Secondo alcu­ tori del Comune altoatesino, è ne testimonianze, che pero la capacità massima per Bol­ DALLA NOSTRA REDAZIONE non trovano conferma ufficia­ zano per quanto concerne GIGI MARCUCCI EMANUKLA RISARI le, poco prima dell'aggressio­ l'accoglienza dei lavoratori del ne. un gruppo di marocchini terzo mondo, giunti a centi­ ••BOLOGNA. Era solo un'i­ che durante I primi interroga­ avrebbe tentato di pestare tre naia e che, attualmente supe­ potesi, che la tradizione e la tori si sono dichiarati estranei giovani che si trovavano al rano di gran lunga le mille uni­ cultura della citta avevano re­ ai fatti, il sostituto procuratore centro giovanile "Pilastro". Se tà. Da qui la decisione di per­ legato nel limbo delle possibi­ Giovanni Spinosa contesterà anche la circostana fossa vera, mettere la permanenza in città lità più remote. Alle tre di ieri con ogni probabilità i reati di non toglierebbe nulla alla gra­ ad appena il dicci per cento mattina, è stata confermata da strage, incendio doloso, deten­ vita del raid. dei presenti. zione di armi da guerra (le cinque piccoli fuochi, che solo •La scelta di questa tinca di per fortuna non si sono trasfor­ molotov). Rischiano tutti un Il teatro dell'assalto è il corti­ mati in una carneficina. Una minimo di quindici anni di car­ le delle ex scuole Romagnoli, rigore - si giustifica l'ammini­ pesante folata di razzismo ha cere. .L'episodio è gravissimo • trasformato a maggio in centro strazione comunale - si è resa bruscamente svegliato la civile ha commentato il capo delle di accoglienza per circa 200 necessaria perchè Bolzano Bologna, che da decenni ospi­ volanti Antonio Pczzano - l'ar­ (ma potrebbe ospitarne al non è in grado di garantire ad ta esuli provenienti da tutte le resto immediato dei quattro massimo 130) tra tunisini, ma­ un numero supenore di lavora­ parti del mondo. Almeno 15 può essere però un buon de­ rocchini e algerini. Nel campo tori del terzo mondo lavoro e persone hanno assaltato con terrente. di pallacanestro ci sono una «Un attacco terroristico alloggio.. La decisione si ren­ spranghe e bottiglie molotov le Il raid dell'altra notte potreb­ dozzina di vecchie auto in cui derebbe indispensabile per automobili in cui dormivano be anche segnare una battuta dormono alcuni nordafricani non far precipitare una situa­ che sperano in una sistema­ L'interno della scuola dormitorio. A sinistra una delle auto incendiate dal dieci giovani nordafricani. Cin­ d'arresto nel laticoso avvio di lancio delle molotov zione igicnico-sanitaria al limi­ que carrozzerie hanno preso un melling poi alla bolognese. zione migliore. Poco dopo le Nessuna giustificazione» te del tracollo. Una linea ispi­ fuoco. Gli occupanti sono Sono oltre 10.000 i permessi tre del mattino arrivano alme­ rata essenzialmente a scorag­ sfuggiti al rogo solo perchè di soggiorno rilasciati dalla po­ no quattro auto, due delle qua­ DALLA NOSTRA REDAZIONE giare l'arrivo a Bolzano di mas­ uno di loro era sveglio ed è riu­ lizia, circa 8.000 gli extraco­ li entrano nel recinto della VANNIMASALA situazione sempre più pres­ adibite alla provvisoria acco­ sce come una provocazione se di lavoratori extracomunita­ scito a dare l'allarme. Poco do­ munitari ufficiosamente censiti scuola puntando i fari abba­ sante determinatasi a Bolo­ glienza di extracomunitari». da parte di chi «evidente­ ri. Una soluzione, in concreto, po, una volante della polizia a Bologna, quasi duemila (se­ glianti sugli abitacoli in cui •• BOLOGNA. Toni durissi­ mento delle condizioni di vi­ gna negli ultimi tempi, han- . «Bisogna risanare le situazio­ mente persegue lo scopo che sa tanto di razzismo. ' ha fermato quattro giovani che condo una recente ricognizio­ dormono profondamente una ni di precarietà, e mettere a decina di persone. Uno solo mi, a tratti quasi increduli ta nelle nostre città». Parole no immediatamente ricon­ sciagurato di aprire una spi­ Intanto, il Comune dopo viaggiavano su una Rat "Tipo». ne dei carabinieri) quelli che nelle parole dei rappresen­ di fuoco sono state pronun­ fermato il proprio impegno disposizione posti letto puliti rale di azioni e reazioni». aver fatto sgomberare gli im­ Sotto i sedili anteriori c'erano vivono nei 53 comuni della degli occupanti è sveglio, per­ ché dopo essere andato in ba­ tanti delle istituzioni bolo­ ciate anche da Giacomo Ros­ •a ricercare soluzioni positive e sicuri - aggiunge l'assessore La Fgci provinciale ha af­ migrati extracomunitari dal un manganello due bottiglie e provincia. Molti di loro hanno gnesi. E poi rabbia, volontà sano. Il prefetto di Bologna, sul piano della casa, del la­ -perchè non possiamo più fermato ieri che «occorre co­ parchi e dai giardini antistanti un fiaschetto con tracce di un lavoro, ma non un tetto e si gno non riesce a riprendere sonno. di reazione per quello che dopo aver condannato «il vile voro, della formazione per lasciare che esistano struttu­ struire un'unità fra una mag­ la stazione ferroviaria, ha fatto benzina, nel portabagagli due arrangiano dormendo in case viene definito, al di là di ogni attentato incendiario», ha av­ tutti i cittadini extracomuni­ re senza controllo». gioranza di cittadini e lavora­ sapere che procederà alla de­ taniche da dieci litri con resti di abbandonate, vecchie auto­ Nota 1 fari e delle sagome eventuale sviluppo giudizia­ vertito «malintenzionati di tari». Su tali soluzioni si è vo­ tori bolognesi e gli extraco­ molizione della bidonville sor­ carburante. scure che si muovono nel Governabilità, insomma, mobili. roulotte. Poche setti­ rio, come un atto d'intolle­ qualsiasi colore che inconce­ luto ieri soffermare l'assesso­ una parola che rimbalza an­ munitari in lotta per i loro di- ta lungo l'argine del fiume lsar- In carcere sono finiti Saverio mane fa, la clamorosa occupa­ buio, grida per svegliare I com­ pagni, che escono dalle auto. ranza razziale. Cosi lo ribadi­ pibili atteggiamenti del gene­ re comunale pei Mauro Mo- che nel comunicato emesso • ritti». co. che costeggia la città, per Orlando. Davide Santagata, zione di due edifici dello lacp sce il sindaco Renzo Imbeni: re non hanno e non potran­ ruzzi, che ha una delega al portare la più presto le condi­ Francesco Mereu, Paolo Pe- da parte di un centinaio di nor­ Appena in tempo, perchè cin­ dalla segreteria della Federa­ Stupore e costernazione drolti, di 18, 21. 23 e 25 anni. que carrozzerie hanno gii pre­ «E' un gesto odioso e un atto no trovare né tolleranza né problema dell'immigrazione. zione bolognese del Pei, che ha espresso anche don Or­ zioni igieniche-sanitarie ai li­ dafricani ha clamorosamente Moruzzi - ovviamente • velli della normalità. Sono tutti de! -Pilastro-, la zona riportato il problema sulle pa­ so fuoco. «Ho pensato solo a di razzismo. Non è solo vio­ . giustificazione alcuna». Il auspica «un impegno coordi­ lando Santi, responsabile per alla prima periferia della citta gine dei giornali. Ieri Comune urlare e ad avvisare gli altri», lenza, è razzismo. La risposta prefetto aggiunge che «Bolo­ . condanna senza alcuna ri­ nato degli enti locali e pro­ la Caritas locale degli extra- (Dove andranno a finire i più in cui da maggio risiedono in e Provincia hanno deciso la racconta Sali Heddine Sald, 24 democratica deve venire da gna non è e non diventerà serva fatti di questo genere, e vinciali e dell'autorità dello comunitari: «Che fosse una di mille immigrati? La Giunta un centro di accoglienza gli costruzione di nuovi prefabbri­ anni, di Csablanca, e aggiunge tutta la città. Di strade giuste terra di nessuno", anche at­ parla della «necessità di Stato come condizione im­ situazione esplosiva, dram­ non ne parla. Basta che non extracomunitari sfrattati dalle cati per complessivi 600 posti la descrizione di 5 auto degli ce n'è una sola ed è quella traverso il perseguimento e la smontare situazioni pericolo­ prescindibile, a partire dalle matica, questo si sapeva. Ma mettano più piede a Bolzano: baracche della vicina via Vez- letto, dandosi come termine aggressori, tra cui una Merce­ della solidarietà, altre vie non repressione di qualsiasi feno­ se e insostenibili come quel­ proposte già avanzate dalla veramente non avrei mai cre­ il problema del soggiorno è al­ za, abbattute per ordine del ultimo la fine di ottobre e con­ des, una Lancia e una Fiat Ti­ esistono o meglio provocano meno criminoso». la del Pilastro e di almeno al­ Giunta comunale». Riguardo duto che si potesse arrivare a la stessa stregua del «numero comune. Ai quattro arrestati, tando sui finanziamenti della po". un progressivo imbarbari­ I sindacati, riferendosi alla tre due scuole di Bologna all'attentato, il Pei lo defini­ tanto...». chiuso, nelle università. . Successo a Roma^Jelle 15 giornate multirazziali. Oggi interverrà Michele Placido Musica, colori; tradizioni e culture È festa per rincontro tra i popoli lontariato e sindacati, aprono i E esplicitamente accusano i afferma che ai nostri studenti DA SABATO Sta per concludersi al quartiere Appio di Roma ['«In­ contro dei popoli», quindici giorni di festa straordina­ battenti, il parco è affollato di mass media di parlare di loro dovrebebro lar leggere oltre al ragazzini, di madri e nonne soltanto attraverso la cronaca Vangelo, anche il Corano, è ria per una città ripiombata,dop o le famose «estati», con le carrozzine, di uomini nera. Violenza, spaccio, ran­ cortesemente «pressato» dal nell'abbandono e nel torpore. Scopo dell'esperien­ anziani che passeggiano e co­ dagismo, sfruttamento sono i gruppo somalo che deve fare za, da esportare, la mescolanza e la «contaminazio­ me sempre si radunano In pic­ termini più frequentemente la sua performance musicale e ne» fra razze, religioni e culture in uno spazio di ver­ coli gruppi a parlare di calcio e usati per «rappresentare* gli ' che non può aspettare. oltre di bocce. Ormai T'Incontro dei immigrati. Qui a «Villa Lazza­ perché i musicisti, fra un'ora, de «attrezzato» a vedere film e video, ascoltare musi­ popoli» sta per concludersi e roni. porgono l'altra faccia, devono andare ad Aprilia a la­ ca e dibattiti, mangiare e ballare. oggi è una giornata un po' spe­ quella di uomini e donne «inte­ vorare. Sta per cominciare in 29 SETTEMBRE ciale. E annunciato Michele ri.. disponibili, pronti a raccon­ un altro spazio il dibattito del Placido che viene a parlare del tare la loro vita faticosa e spes­ Cism-Arci sulla guerra del Gol­ suo film «PummarO* ma che so dolorosa, ma anche a gio­ fo. «Gli immigrati in Italia - di­ ANNA MORELLI poi, sul palco centrale, si ab­ care, ridere, ballare. Tutti qui ce Abba Danna - devono po­ bandonerà a ricordi, confiden­ hanno diritto di rappresentan­ tersi esprimere su un avveni­ •• ROMA Nel piccolo «cuore sua sede, ad un teatro coperto ze, giudizi in un dibattito serra­ za e alla Regione non ci sono mento di tale portata. Ma qui verde* strappato alla feroce e di recente ristrutturato e allo to col pubblico, quello roma­ state preclusioni di sorta: ogni in Italia non hanno voce. Per speculazione edilizia, che nel spazio-giochi, è sorto un villag­ no a caccia di autografi e quel­ gruppo, associazione, comu­ noi l'intervento militare degli • Il dopoguerra ha devastato il gio multirazziale che ha offerto lo straniero che gli affida mes­ nità che ha chiesto di parteci­ Usa è dettato dalla volontà di quartiere, la gente ha riscoper­ musica, spettacoli, film, video saggi e speranze in quanto pare ha il suo stand. Sulla pista controllare direttamente i poz­ SIG E to per quindici giorni un pez­ discoteca, ristorante da «con­ personaggio pubblico. della discoteca è cominciato il zi di petrolio e quindi la fissa­ zetto di «estate romana». L'Ap­ sumare- insieme. Di politici veri e propri inve­ «liscio, che alle 22 lascerà il zione dei prezzi e delle mone­ pio-San Giovanni, zona popo­ •È stata un'esperienza esal­ ce c'è l'assessore regionale al posto alla disco-music. L'ha te». lare ma non degradata, decen­ tante e bellissima - dice Maria lavoro e all'immigrazione, Gia­ chiesto esplicitamente il cen­ La festa è quasi finita ed è trata ma non periferica, è stato Giordano, responsabile della como Troia. È un democristia­ tro-anziani, forte di 600 iscritti ora di bilanci. «In quindici gior­ il «laboratorio» ideale per spe­ cooperativa il Centro che ha no che a quest'esperienza ci e ogni sera si balla, iraniani e ni - dice ancora Maria Giorda­ rimentare il concetto astratto organizzato la manifestazione ha ' creduto, l'ha finanziata palestinesi, eritrei e senegalesi, no - abbiamo ospitato circa di «Incontro dei popoli». L'idea - una sfida al luogo comune «perché - dice - prima di af­ «tozzi. dell'Appio e del Tusco- 60.000 persone. Non c'è mai originale ma semplice è stata sull'immigrato, la dimostrazio­ frontare qualsiasi problema bi­ lano fino alle 23.30. stato un episodio di intolleran­ UN PO' DI PIÙ quella di mescolare suoni, co­ ne di una "contaminazione" sogna imparare a conoscersi. Nel teatro è allestita una mo­ za, di violenza o di teppismo. lori e parole attraverso una culturale concreta». Per la gen­ Questi nostri amici immigrati stra di pittura esclusivamente Non ne eravamo cosi sicuri al­ ininterrotta lesta alla quale te del quartiere, abituata a rin­ hanno cultura, storia, tradizio­ di artisti stranieri, mentre da­ l'inizio. È stata un'altra scom­ chiamare prima il quartiere e tanarsi in casa davanti alle te­ ni diverse dalle nostre e la pri­ vanti a una gigantesco murales messa vinta. Non so se sia poi tutta la città, utilizzando un levisione, occasione di cono­ ma barriera da abbattere è il decine di bambini, alutati dal­ un'espenenza esportabile. Di parco, «Villa Lazzaroni», abi­ scenze e incontri eccezionali. pregiudizio.. È una nota dolen­ la comunità iraniana si affan­ sicuro la responsabilità più tualmente allottato da bambi­ Alle 18 quando gli sland, alle­ te e ricorrente quella dell'Im­ nano a riempire di colori il grande se la sono assunta loro. ni, giovani e anziani. Cosi ac­ stiti dall'Ente provinciale per il magine negativa che gli stra­ grande foglio bianco. Michele le comunità e le associazioni canto e Intorno al palazzo del­ Turismo e affidati a comunità nieri trovano rillessa nello Placido che sul palco riscuote degli stranieri. Loro volevano la circoscrizione che qui ha la straniere, associazioni di vo­ specchio della società italiana. entusiastici applausi quando assolutamente farcela». Sondaggio Doxa, gli orari degli italiani

ALOOQUAQLIERINI tività agricole a quelle Indù- ca tra le 22.15 e le 23,45.1 not­ e sud. Nel settentrione si pran­ ' striali di gran parte della popo­ tambuli, pero, non sono pochi: za alle 12,38 e si cena alle •• ROMA Gli italiani si sve­ rie, dove viene ribadito uno lazione. Oggi, invece, sembra il 26 percento degli intervistati 19,45, mentre nel mezzogior­ gliano pochi minuti dopo le "spostamento" verso la matti­ di assistere ad una sorta di as­ va a letto dopo le 23,45.1 primi no ci si siede a tavola alle 13,07 sette e vanno a dormire alle na della giornata di chi svolge sestamento: gli orari subisco­ ad alzarsi (alle 6,49) sono e alle 20,29. Il dato conferma undici di sera Rispetto a cin­ attività manuali. no lievi modifiche, sia per operai e agricoltori, gli ultimi le percentuali dei sondaggi quanto riguarda pranzo e ce­ (alle 7,26) studenti e disoccu­ precedenti e, anzi, registra un que anni fa. pranzano legger­ E' la terza volta che l'istituto na. sia per quanto concerne la mente in anticipo ma cenano per le ricerche statistiche ripe­ sveglia e la ritirata. In media, pati. Vanno a dormire prima i lieve accorciamento delle dif­ allo stesso orario. Operai e te il sondaggio. I risultati delle gli italiani si alzano alle 7,04 e pensionati (22,44) e più tardi ferenze. contadini si alzano prima di interviste effettuate dal vivo al­ vanno a dormire alle 23,05 (un gli imprenditori e I dirigenti In complesso, le abitudini tutti, i pensionati anticipano le famiglie prescelte fotografa­ po' più tardi nelle grandi cit­ (23,29). Sensibile la differen­ che emergono da questo son­ invece l'ora in cui andare a let­ no le abitudini medie degli ita­ tà) . I più mattinieri (sono il 36 za tra età: i giovani sotto i 35 daggio sembrano indicare to. Secondo un sondaggio del­ liani, e la comparazione tra i per cento) si svegliano prima anni si alzano alle 7,19 e van­ condizioni di vita abbastanza la Doxa, effettuato nel maggio lavori svolti negli anni prece­ delle 6,45, I più "dormiglioni" no a letto alle 23,06, mentre le buone. L'alta percentuale del­ scorso su un campione di denti (nel 1967 e nel 1985) dà (il 24 percento) scendono dal persone sopra i 54 anni si alza­ le persone che vanno a letto 2.126 persone, gli italiani se­ un'idea di come sta cambian­ letto dopo le 7,45; mentre la no alle 7,01, si coricano alle tardi coincide per esempio guono negli anni le proprie do il paese. Tra il '67 e l'85, per parte più cospicua (il 40 per 22,46, e tendono ad anticipare con un aumento del tempo li­ l'Unità abitudini. Le variazioni riguar­ esempio, gli italiani hanno cento) si alza tra le 6,45 e le gli orari dei pasti. Proprio per bero, mentre, per quanto ri­ dano soprattutto l'ora dei pasti guadagnato mezz'ora in più di 7,45. Gli italiani che vanno a quanto rìgurda i pasti (che la guarda gli orari (sia dei pasti letto prima delle 22,15 sono il media nazionale assesta sulle sia della sveglia) vengono per zone geografiche, nel sud sonno, e il dato viene messo in 17 per cento, ma la maggio­ si mangia molto più tardi, e relazione al fenomeno che ha ranza (il 56 per cento) si cori­ 12,53 e sulle 20,05) rimane quasi annullate !e differenze quella della sveglia per catego­ determinato il passaggio da at­ marcata la distinzione tra nord tra 1 sessi.

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 5 Il presidente della commissione Stragi Sios e Sismi agirono L'omicidio di Case Castella ha presentato la relazione per confondere le indagini «Gli indizi non bastano: «Polìtici, servizi segreti, giudici L'ex ministro della Difesa, Lagorio, Michele Perruzza hanno occultato la verità» minimizzò il ruolo degli 007 deve essere scarcerato»

•• AVEZZANO. Scarcerazio­ volezza dell'uomo. ne per «inesistenza di gravi in­ Una parola definitiva, co­ dizi di colpevolezza». Con una munque, potrà venire dal test mossa attesa da molti giorni e del Dna sul sangue e sui capel­ fino a ieri sempre rimandata, li trovati sugli abiti di Perruzza. «L'Aeronautica ha nascosto le prove» gli avvocati Mario e Carlo Mac- Il perito nominato dal tnbuna- callini, difensori di Michele le ha tempo fino al 16 ottobre Perruzza - il muratore quaran­ per presentare le sue conclu­ tenne di Balsorano accusato di sioni. Nel frattempo, i primi ri­ avere ucciso lo scorso 23 ago­ sultati delle analisi compiute sto a Case Castella la nipotina nel laboratorio della Criminal- Durissime accuse di Gualtieri sui depistage di Ustica Cristina Capoccitti, di 7 anni - pol di Roma sono coperti dal hanno chiesto per il loro assi­ più assoluto segreto, anche se stilo la revoca del provvedi­ sembra ormai certo che alme­ Un atto di accusa durissimo. Nella sua bozza di rela­ che il Sismi, su Ustica, fu tenu­ di subalternità. Gualtieri cita mento di custodia cautelare. no su un punto Perruzza zione sulla tragedia di Ustica, il presidente della to ai margini. L'allora ministro esempi su esempi. "Per avere il Perruzza é rinchiuso in isola­ avrebbe mentito: il sangue non della Difesa, Lagorio, disse di quadro preciso della situazio­ mento nel carcere S. Nicola di sarebbe suo, e sarebbe escluso commissione Stragi, Libero Gualtieri, ha stilato un non averli attivati perché «de­ ne del Tirreno nelle ore di inte­ Avczzano dalla mattina del 27 che i capelli possano apparte­ puntiglioso rendiconto dei depistaggi, delle reticen­ boli, male organizzati, privi di resse del 27 giugno 1980, la co­ agosto, dopo che il figlio tredi­ nere a sua moglie. ze e delle bugie di 007 e militari che hanno tentato tecnologie, senza autorità e sa più semplice e corretta era cenne, al termine di una dram­ Un punto a sfavore della di­ di affossare l'inchiesta e nascondere la verità. «Oggi credibilità». Gualtieri, a questo quella di rivolgersi a chi aveva matica nottata di confessioni e fesa è rappresentato dalla de­ si può cominciare a chiedere conto di quei compor­ proposito é sferzante. «Lagorio questo quadro, costituito da di ritrattazioni, lo aveva accu­ cisione del Gip di respingere - non poteva non sapere che il tutte le segnalazioni non solo sato di essere l'autore del delit­ giudicandola «non opportuna» tamenti». Sismi non solo era stato attiva­ del sistema italiano ma anche to. sotto il profilo processuale - to, ma che aveva avuto un ruo­ di quello Nato. Questo non è un'altra istanza dei legali volta lo assai rilevante nella vicen­ stato fatto. Ci si è affannati per Quella stessa notte anche la anni intomo ai radar di Cam­ moglie del muratore. Maria a ottenere un «incidente pro­ GIANNI CIPRIAHI da». Insomma un tentativo di pino e Marsala lasciando per­ Giuseppa Capoccitti, sorella batorio» per far mettere agli atti minimizzare il ruolo dei servizi, dere gli altri». Per sapere se del padre di Cristina, accusò il dell'eventuale dibattimento in •IROMA. L'aeronautica? Si le quali ancora oggi non è pos­ portato avanti anche dal gene­ quello della Saratoga fosse at­ marito, ritrattando però fin dal­ Corte d'assise una perizia psi­ disfece di una parte dei docu­ sibile capire cosa accadde nel rale Pisano. «Quando gli fu tivo o no, ricorda Gualtieri, ci si le ore immediatamente suc­ chiatrica e psicologica sul fi­ menti, nonostante sapesse che •triangolo» della morte e dei chiesto il perché di questa é limitati ad una lettera, accet­ cessive. Il figlio, invece, ha glio di Perruzza, che secondo l'inchiesta era ancora in corso. depistaggi Ustica-Marsala- esclusione - è scritto nella boz­ una psicologa consultata dagli Il Sisde? si disinteressò in ma­ tando la risposta «solo formal­ mantenuto la sua versione nel Ciampino, nel quale fu inghiot­ za - rispose di non aver nem­ mente corretta» che erano di­ corso di due successivi interro­ stessi avvocati sarebbe «psico- niera •stupefacente» della scia­ tito il Dc9 deU'ltavia e 81 perso­ meno pensato di interpellare il labile» e quindi «inattendibile». gura. Il Sismi? Controllò i nastri ne rimasero uccise. «Oggi si sattivati, senza chiedere di gatori, prima di fronte ai cara­ Sios». Una risposta, per Gual­ quale copertura radar godesse binieri e poi di nuovo davanti Continuano, intanto, le po­ radar di Campino e Marsala può cominciare a chiedere tieri. «al limite dell'accettabili­ lemiche sulle trasmissioni tele­ prima della magistratura per conto di quei comportamenti la flotta Usa all'ancora a Napo­ al pubblico ministero, il sosti­ tà». Ciononostante, anche se­ li. Il fatto «che lo si sia doman­ tuto procuratore della Repub­ visive che si occupano della vi­ studiare come depistare le in­ che all'interno della pubblica condo il generale l'ascio, il cenda. Nei giorni scorsi il pub­ dagini. I giudici? Hanno con­ amministrazione hanno cosi a dato burocraticamente met­ blica di Avczzano Mario Pinci- Sios aveva avuto un ruolo «as­ tendosi nella condizione di ac­ li. blico ministero e i legali di par­ dotto l'istiuttona In una manie­ lungo ostacolato la ricerca del­ ti recupero della «scatola nera» del 0c9 precipitato nel mare di Ustica solutamente marginale». «È cettare le risposte, tutto questo te civile - gli avvocati Giancar­ ra che «ha dell'incredibile». la verità». certo che Sismi e Sios-Aero- ha dell'incredibile». La richiesta dei difensori di lo Paris e Antonio Milo - ave­ Non risparmia nessuno, il re­ Aeronautica. «L'Aeronau­ nautico • sostiene il presidente Perruzza dovrà essere ora va­ vano espresso perplessità sul pubblicano Libero Gualtieri, tica. fin dalle primissime ore, Insomma un'analisi impie­ gliata dal giudice delle indagi­ presidente della commissione acquisi elementi che restringe­ ti da organi estranei all'aero­ spersione di archivi non dove­ I servizi segreti- fi Sisde, della commissione Stragi - riu­ tosa della quale le persone programma di Raitre che an­ Stragi. Le 168 pagine della nautica, non autorizzava asso­ va riguardare ciò che diretta­ praticamente, si disinteressò scirono a leggere le registrazio­ chiamate in causa non.potran­ ni preliminari, Giorgio Maria drà in onda alle 20.30 di saba­ vano il campo delle ipotesi e lutamente quest'ultima a rifiu­ mente o indirettamente aveva del tutto della tragedia. Il Si­ ni radar prima della magistatu- Rossi. In precedenza, comun­ to. E ieri i difensori di Perruzza bozza di relazione depositata che aveva l'assoluto dovere di tare una collaborazione più at­ attinenza con l'incidente di smi, Invece, si diede molto da no non tenere conto. «Una ri­ ieri, rappresentano un durissi­ passare. Perché non lo fece?» I ra...si fecero l'idea che se le in­ costruzione dei fatti rigorosa - que, il sostituto del Gip, Marco hanno annunciato di essere tiva. Furono trattenute infor­ Ustica». Poi un giudizio estre­ fare. Ma per nascondere la ve­ chieste fossero rimaste circo­ ha commentato il senatore Pinto. aveva già convalidato in stati incaricati dalla moglie del mo atto d'accusa contro tutti militili si giustificarono soste­ mazioni di grande importanza. mamente critico sui militari. rità. Gualtieri ha definito «stu­ due distinte occasioni il fermo coloro che in dieci anni hanno nendo che l'inchiesta non era Ma la conseguenza più grave «L'aeronautica militare aveva il pefacenti» le informazioni del scritte nel triangolo Latina- Francesco Macis, responsabili muratore di valutare la possibi­ tentato di impedire in tutti i di loro competenza e, comun­ di questo comportamento fu dovere primario di preservare Sisde sulle «possibili cause ter­ Ponza-Palermo, non erano da giustizia del pei- che per altro del muratore. In tutti questi lità di sporgere querela per dif­ modi che losse raggiunta la ve­ que, nessuno chiese loro di quella di lasciar disperdere ogni elemento di prova, senza roristiche della perdita dell'ae­ temere sviluppi pericolosi. si diluisce fino a diventare in­ giorni, del resto, gli inquirenti famazione nei confronti dei re­ rità sulla tragedia di Ustica. collaborare. «Il fatto che si trat­ gran parte della documenta­ bisogno che magistrati o inqui­ reo. Agli atti non c'è pratica­ Magistratura. I giudici so­ certa quando vengono presi in hanno ostentato sicurezza, la­ sponsabili del «Maunzio Co­ una delle pagine più oscure e tasse di un aereo civile - è scrit­ zione riguardante l'inciden­ renti lo ordinassero». Un «ob­ mente niente». Con un sottile no accusati di aver seguilo me­ considerazione i comporta­ sciando intendere che gli ele­ stanzo show», che dell'uccisio­ vergognose dell'Italia repub­ to nella bozza - e che i compiti te...la duplicazione di nastri, la bligo morale» che non venne gioco di mezze verità, invece, todi fin troppo burocratici; di menti degli uomini politici di menti in loro possesso non la­ ne di Cnstina si è occupato blicana. Bugie e reticenze per di indagare fossero stati assun­ distruzione di registri, la di­ rispettato. , si cercò di accreditare la tesi essersi posti in una posizione goveir -•». scerebbero dubbi sulla colpe­ nella puntata di mercoledì. Inaugurato ieri a Roma il nuovo anno scolastico Quattro vittime nel cantiere in 50 giorni. Oggi 4 ore di sciopero Il primo giorno dì scuola Altri due operai muoiono di Francesco Cossiga sull'autostrada Aosta-Courmayeur Primo giorno di scuola per Francesco Cossiga. Un cheggiando la lunga polemi­ Omicidi bianchi a ripetizione nei cantieri dell'auto­ lizzazione. L'ultima sciagura è nel tunnel, hanno potuto sal­ presidente della Repubblica - ha detto ieri inaugu­ ca intomo alle refezioni affi­ strada Aosta-traforo del Morite Bianco. La scorsa 'avvenuta durante il turno di varsi. Il corpo di Della Valle è date dal Comune alle aziende nòtte, due giovani minatori sono morti schiacciati notte (i lavori si svolgono a ci­ stato recuperato dopo quattro rando l'anno scolastico in un istituto elementare vicine a Comunione e libera­ clo continuo, tre turni di otto ore, quello del suo disgraziato della periferia romana - che non dimentica di esse­ zione) che ha ospitato, in da una frana nella galleria di Runaz. Altri due lavo­ ore). Della Valle e Ravelli sta­ compagno è riernerso solo a re stato «uno scolaro, un papà, un insegnante». Un mancanza di un'aula magna, * ratori erano deceduti in infortuni il 31 luglio e il 15 vano controllando la testa ro­ mezzogiorno. discorso dai toni patemi e affettuosi, dal quale tra­ la cerimonia, alla quale han­ settembre. I sindacati hanno proclamato quattro tante di una gigantesca fresa - Il procuratore della Repub­ no partecipato anche il mini­ ore di sciopero e chiedono un'indagine sull'appli­ ha un diametro di quasi quat­ blica presso la Pretura di Ao­ sparivano però chiaramente l'amarezza e un'insisti- stro della Pubblica istruzione, tro metri - che scava nella sta, dott. Vaudano, ha ordina­ ta presa di distanza dal mondo politico. Gerardo Bianco, il provvedito­ cazione delle norme di sicurezza. roccia il cunicolo d'avanza­ to la sospensione dell'attività re agli studi e il sindaco di Ro­ mento; successivamente que­ nel cantiere fino a che non sa­ Francesco Cossiga festeggiato dai bambini della scuola elementare di Centocelle • PALLA NOSTRA REDAZIONE sto foro viene armalo e allar­ ranno predisposte la relazio­ ma, Franco Carraio. gato sino ad assumere le di­ ne tecnica e quella infortuni­ PIETRO STRAMBA-BADIALS Accolto dagli applausi del PIER GIORGIO BETTI mensioni previste per il tunnel stica per accertare come esat­ circa 700 alunni delle scuole autostradale. La galleria di Ru­ tamente sono andate le cose. tTB ROMA «Vi hanno detto sei anni che vi si applica speri­ materna, elementare e media scolaro, un padre - anche se Ai genitori Cossiga ha rivol­ M TORINO. Quattro morti in ciato da un camion nel can­ naz, nel territorio di Avise, è Quella appena aperta è la set­ chi sono io? Sono il presiden­ mentalmente l'organizzazio­ ospitate dal complesso e da t'impegno politico al quale mi to un invito a non estraniarsi cinquanta giorni. Tante, trop­ tiere della Consava a La Salle. progettala per una lunghezza tima inchiesta che coinvolge te della Repubblica. Ma tanti ne a «moduli» (tre insegnanti centinaia di abitanti del quar­ sono dedicato non mi ha per­ dalla scuola, a non delegarle pe croci e troppi infortuni nei E il 31 luglio, un ragazzo di di tre chilometri, e l'incidente cantieri dell'autostrada, Che anni fa sono stato un bambi­ ogni due classi) ora sancita tiere e da un grande «Ciao, messo di esserlo a tempo pie­ tutto - perché la scuola «o è cantieri dell'autostrada in co­ Cosenza, il ventiquattrenne si è verificato quasi a metà del sia scrupolosamente verifica­ no come voi, vestito come sie­ dalla riformadell e elementari, presidente» scritto su uno stri­ no, e oggi sento che qualcosa una comunità oppure non rie­ struzione tra Aosta e il traforo Luigi Lupinacci, alle dipen­ lavoro di scavo. Mancava po­ ta «l'idoneità e la corretta e te ora vestiti voi». Un discorso ma anche perché, pur essen­ scione, Cossiga é apparso mi manca -, un Insegnante». sce assolutamente a svolgere del Monte Bianco a Cour­ denze dell'impresa Ferroce- co alle tre quando un boato completa applicazione dei sul filo dei ricordi, dai toni af­ do al centro di una delle zone stanco e preoccupato. Un di­ Anche perché «i granai valori il proprio ruolo» -, a ricordare mayeur. «Questo è un altro mento di Roma, era saltato ha scosso le viscere della piani relativi alle norme di si­ più dimenticate e «a rischio» della cultura, della scienza, Mondiale», accusano i sinda­ sopra una mina inesplosa. fabili e patemi, a tratti affet­ di Roma, è uno dei pochissimi scorso, il suo, nel quale non della politica e dell'arte non che un paese è grande non ' montagna. Nel cunicolo, pro­ curezza», lo reclamano, le se­ tuosi, quello che Francesco istituti della capitale in eccel­ sono mancate le prese di di­ possono chiamarsi veramente per le sue istituzioni o i suoi cati. La scorsa notte, sotto una Un'autostrada «maledetta», prio all'altezza della testa ro­ greterie confederai! della Val­ Cossiga ha rivolto ieri ai bam­ lenti condizioni, ospitato in stanza dal mondo politico: valori se non diventano patri­ «palazzi», ma se sono grandi frana di pietre e melma, han­ questa Aosta-Courmayeur. tante. si è aperta una grossa le d'Aosta ricordando lo stilli­ bini della elementare «Renzo un complesso ben tenuto, «La vostra accoglienza - ha monio della gente comune». •la famiglia, la scuola e la fab­ no trovato orribile fine il venti­ Contestata dagli ecologisti, falla che, come una sorta di cidio di infortuni verificatisi in Pezzani» del popolare quartie­ con belle aule luminose, un detto subito - mi mette a mio E, quasi a esorcizzare le diffi­ brica, intesa come luogo di la­ treenne Ermanno Della Valle periodicamente bloccata da­ vulcano rovesciato, ha comin­ questi mesi. Il sindacato di ca­ re romano di Centocelle, nel teatrino (dove una banda di agio, una cosa che non mi ca­ coltà e l'amarezza di questi voro in generale». E a maestri di Chiuro, provincia di Son­ gli interventi del Tribunale ciato a eruttare spezzoni di tegoria ha proclamato uno corso della cerimonia d'inau­ volonterosi alunni vestiti chis­ pita spesso nelle situazioni giorni, ha sostenuto che «le e professori ha voluto ricorda­ drio, e Giovanni Ravelli, 32 an­ amministrativo, avversata da roccia e violenti getti d'acqua sciopero di quattro ore che si gurazione del nuovo anno sà perché da Pulcinella ha In­ formali». E non è mancalo un grandi parole sono tutte in­ re «da collega» che si può in­ ni, proveniente da Artogne nel una parte delle forze politiche melmosa. Per Ravelli e Della svolgerà oggi in tutti i cantieri scolastico, iniziato ieri, oltre tonato l'inno nazionale), per­ insistente richiamo al suo vo­ grandimenti giusti di una cosa segnare solo se si amano i Bresciano. Lavoravano per valdostane che paventano il Valle, che si trovavano accan­ autostradale Secondo il segre­ che nel Lazio, anche in Pie­ fino un forno a legna per la ler essere «il presidente della fondamentale: l'amicizia», e bambini, perché «la comuni­ l'impresa Murer di Como, che vertiginoso aumento del traffi­ to alla parte anteriore della tario della Fillea-Cgil, Tonini. monte, Liguria, Umbria. pizza nel cortile e un minizoo gente comune», un uomo che che «le cose più importanti di cazione del sapere non è scin­ ha in subappalto lo scavo del­ co pesante e le conseguenze macchina, non c'è stato si è di fronte a una «strage nei Abruzzo. Molise, Sicilia, Sar­ che ospita anatre, conigli e •non può far finta di non esse­ tutte sono quelle allegre, che dibile dall'affetto» e «lo stu­ la galleria di Runaz. Ma solo sull'ambiente, eccola alla ri­ scampo: detriti e fanghiglia li cantieri»: in 24 ore. quattro in­ degna e provincia di Trento. galline, una mensa (autoge­ re un simbolo: lo rappresento divertono; quelle tristi e severe dente non é separabile dal sei giorni fa, l'operaio valdo­ balta della cronaca anche per hanno sommersi in pochi se­ fortuni mortali nei lavori di stita, ha ricordato con fierezza forse non sono cosi importan- bambino, dalla persona urna- stano Ettore Cuneaz, 26 anni, gli infortuni che ne scandisco­ condi, mentre altri cinque la­ grandi appalti pubblici in di­ Una scuola scelta non a ca­ il direttore, Luigi Murano, rie­ la nazione», ma che non di­ voratori, rimasti più indietro verse regioni. so: non solo perché sono ben mentica di essere stato «uno • na». di Gressan, era stato schiac­ no drammaticamente la rea­ Le proposte del governo ombra del Pei in occasione del dibattito sulla Finanziaria Inutile stato d'assedio della polizia per un colpo alla Banca d'Italia Un «740 dell'ambiente» per cenare Catanzaro, rapinano 3 miliardi e tassare i produttori d'inquinamento e fuggono beffando i tiratori scelti Un sistema razionaled i tassazione sui prodotti ener­ gi». Ma II censimento annuale esempio, ha guidato il Pei nel­ imposte tra gli oli combustibili Due distinti signori, entrati nella Banca d'Italia di Ca­ vagliati. lizzati. compreso il vicediret­ si prefigge anche lo scopo di la definizione della controfi­ ad alto e basso tenore di zolfo; tanzaro dall'ingresso centrale, sono riusciti, senza La rapina era cominciata tore della banca. I due uomi­ getici che serva a spostare i consumi su quelli am­ •determinare l'ammontare e la nanziaria 1990». E il prossimo l'eliminazione del superbollo alle 10 e trenta ed ha fruttato, ni hanno riempito le valigette bientalmente compatibili: lo propone il governo composizione della base im­ vertice informale dei ministri sulle auto alimentate a meta­ sparare un solocolpo, a rapinare 3 miliardi in banco­ lira più lira meno, tre miliardi. e, dopo aver chiuso dentro i ombra del Pei in occasione della prossima discus­ ponibile per le tasse ecologi­ dell'ambiente della Cee che si no: la riduzione del prezzo del­ note. Polizia e carabinieri, convinti che fossero anco­ Due giovani uomini tra i 30 sei dipendenti, si sono eclis­ sione sulla Finanziaria 1991. Un nuovo disegno di che, da applicare in misura dif­ riuniranno a Roma sabato la benzina senza piombo: lo ra dentro, hanno teso una gigantesca trappola per ed 140 sono entrali dalla por­ sati. Con perfetta conoscenza ferenziata e a scopo disincenti­ prossimo? «Condividiamo l'im­ sgravio della tassa di circola­ catturarli. Migliaia di cittadini, nel, centro storico pa­ la principale della banca. del luogo, hanno infilato una legge istituirà una sorta di «740 dell'ambiente» attra­ vante». postazione che ha voluto dare zione per chi istalla marmitte Elegantissimi, pantalone gri­ porticina che dà in un porto­ verso il quale indicare qualità e composizione dei Insomma: chi inquina deve Ruffolo - dice Chicco Testa - catalitiche; la modifica del si­ ralizzato, hanno seguito la scena. Ma i banditi s'era- gio e giacca blu, si sono diret­ ne usato dai familiari dei fun­ fattori d'inquinamento ambientale pagare. E' questa la strada da quella cioè di concertare a li­ stema di tassazione delle auto­ nodileguatida un pezzo da unaporticina laterale. ti verso il caveau. Michele Pe­ zionari della banca che abi­ battere per ottenere un am­ vello europeo gli strumenti fi­ mobili basandolo sulla cilin­ pe, capo dei commessi, li ha tano nel palazzo. Nessuno li biente più sano e più pulito. scali da utilizzare per fini di tu­ drata e non sui cavalli fiscali. fermati, con tutto il garbo do­ ha visti allontanarsi. Dopo •Le tasse ambientali sull'ener­ tela ambientale». Adesso si •Stiamo proponendo la tassa­ pina nei locali della Banca vuto a gente cosi distinta. circa dieci minuti il capo dei NINNI ANORIOLO gia devono servire a cambiare i tratterà di far seguire alle buo­ zione dei consumi flessibili - •i CATANZARO. «Secondo Due minuti dopo, stordito ed commessi s'è liberato ed ha comportamenti e devono esse­ ne intenzioni 1 latti. «Ripropor­ sottolinea Chicco Testa - non me potrebbero scappare dal­ d'Italia, in Corso Mazzini. imbavagliato, insieme ad un fatto scattare l'allarme. Tutti •• ROMA. Un «740 dell'am­ speciali e tossico-nocivi, di di­ re compensate dall'abbassa­ remo in Parlamento le nostre di quelli essenziali, dove lo fac­ la terrazza, da lassù». «Mi pa­ Una scena che ieri mattina altro commesso, e stato chiu­ erano certi che i banditi fos­ biente». una sorta di autode­ chiarare ogni anno allo Stato mento di altri tributi» - lo sotto­ posizioni - afferma Visco - il ciamo individuiamo anche re dillicile. Non vede che ci hanno seguito «in diretta» al­ so in uno stanzino. sero ancora II dentro ed è ini­ nuncia da compilare assieme l'entità dell'inquinamento che linea Vincenzo Visco, ministro criterio é quello di utilizzare meccanismi di rimborso. Ma sono i tiratori scelti. Io dico meno un migliaio di catanza­ ziato l'appostamento. alla dichiarazione dei redditi. determinano. «Certo la regola delle Finanze dell'opposizio­ tasse, sovrattassc, tariffe e ca­ se non si vuole pacare il bollo che ormai sono spacciati». resi. Lo stesso procuratore Intanto, i «soliti ignoti» ave­ Un modulo sul quale indicare non può valere per tutti ma per ne. Al movimento ambientali­ noni, per ridurre anche i con­ di una macchina di grossa ci­ La mobilitazione gigante­ della Repubblica, dottor Ma­ vano tiralo fuori le armi e le Un contrattempo che ha la qualità e la composizione i produttori di quantità definite sta manda a dire «che é ora di sumi energetici che presenta­ lindrata. che ovviamente in­ sca di polizia e carabinieri è riano Lombardi, e piombato calzamaglie per il viso. Il pun­ giocato a lavore dei malvi­ dei fattori d'inquinamento am­ dalle leggi ambientali» - per passare dalle denunce alle no tassi d'inquinamento più quina di più - aggiunge - l'al­ scattata attorno alle 11. Vo­ fin II dal tribunale. to più riparato e protetto del venti. Gli accessi alla città so­ bientale. La proposta viene dal Chicco Testa, ministro del go­ proposte» e al governo An- elevati». ternativa c'è ed é quella di do­ lanti a sirene spiegate, tiratori Ma quando i superpoliziot- caveau si chiama «sacrestia», no rimasti incustoditi. Quan­ governo-ombra del Pei e della verno ombra l'obiettivo è quel­ dreotti che «una scria politica Nel 1989 era stata presenta­ tarsi di un'automobile più pic­ scelli agli angoli della strade ti dalla mira infallibile ed i II la Banca d'Italia tiene i pro­ do si è scoperto com'erano Sinistra indipendente e sta per lo di arrivare «ad un'anagrafe contro l'inquinamento non si ta una proposta di legge orga­ cola». E i maggiori introiti dei pri quattrini per non confon­ andate le cose la città è stata quali beneficerà lo Slato? «In e in cima alle terrazze, traffi­ nervi d'acciaio sono, con mil­ concretizzarsi In un disegno di unica e aggiornabile delle può fare a spizzichi e bocconi, nica che prevedeva, tra l'altro, co paralizzato dagli agenti le cautele, arrivati dove derli con quelli che versano chiusa da decine di posti di legge. Prevede l'obbligo per principali sostanze inquinanti, magari impossessandosi di un lieve aumento dell'imposta parte dovranno contribuire a con le armi in pugno. Obietti­ gli altri istituti di credito. I sei blocco, ma dei rapinatoti, a ad una banca-dati centrale qualche Idea elaborata da altri di fabbricazione della benzina: risanare il deficit pubblico e in ' avrebbero dovuto bloccare i tutti i titolari di scarichi e di vo: stringere la morsa attorno banditi, hanno trovato solo dipendenti che lavoravano in quel punto, neanche l'om­ emissioni nell'aria o nelle ac­ che consenta anche di verifi­ e scissa da quel disegno orga­ l'incremento di quella sul ga­ parte a costituire un fondo per ai banditi entrati per una ra­ «sacrestia» sono slati immobi­ bra. DAVI que e di produzione di rifiuti care l'applicazione delle leg­ nico e complessivo che, per solio: la differenziazione delle la salvaguardia ambientale. sei dipendenti legati ed imba­

l'Unità Venerdì 6 21 settembre 1990 POLITICA INTERNA

Referedum Un appello per ritrovare«percors i unitari» Tra i firmatariFormica , Ruffolo, Zangheri Il Comitato firmato da 17 dirigenti comunisti e socialisti Napolitano, Veltroni, Macaluso, Tamburrano promotore: «No «Forum 92»: un programma di incontri Fassino: «Si richiedeun o spirito nuovo... » ai pasticci»

tra i due partiti per un «nuovo rapporto» Benvenuto: «Cerchiamo battaglie comuni» «È in atto un tentativo di ricercare soluzioni che vanno in senso diverso, addirittura opposto a quello indicato dai referendum, la cui più significativa proposta, quella sul Senato, realizza il passaggio dal sistema proporzio­ nale al maggioritario (con una correzione proporziona- listica) e introduce il collegio uninominale per rompere un sistema partitocratico non più tollerabile». È quanto afferma un comunicato emesso al termine della riunio­ «Basta con le divisioni a sinistra» ne del Comitato promotore dei referendum elettorali, presieduto da Mario Segni (nella foto). Il comunicato critica le proposte di sbarramento elettorale e del pre­ mio di maggioranza. «La raccolta delle firme - conclude - non solo ha messo in moto il meccanismo referenda­ Pei e Psi alla ricerca dell'unità per un ricambio di governo rio, ma ha dato inizio ad una spinta della società civile verso questa grande riforma». Per proseguire in questa azione, è convocata una riunione a Roma di Un «Forum» per far incontrare Pei e Psi, un docu­ pegno di riflessione critica e di serio approfondimento delle esigenze di innovazione e ri­ va essenziale - afferma ancora scolo allegalo all'l/m'/d di sa­ tutti i gruppi sostenitori. mento firmato da 17 esponenti di primo piano dei iniziativa politica., che si sono nuove tematiche e sfide che forma degli assetti istituzionali -, ma non è esauriente di tutte bato) "l'esistenza di serie di­ assunti insieme la Fondazione l'integrazione europea, la con­ e dei meccanismi elettorali». le potenzialità di una sinistra in vergenze politiche tra Psi e Le redazioni dell'Unità due partiti, per promuovere il confronto tra i due Nenni e l'Istituto Gramsci, con Italia che può ampliarsi anche Gradimento a Foa traddittoria evoluzione «del •Non penso a discorsi di uni­ Psdi da una parte e il Pei dal­ hanno votato ieri il gradi­ partiti. «L'epoca delle lacerazioni storiche e delle l'occhio rivolto al '92, al «cen­ quadro intemazionale, le ten­ tà organizzativa, ma a un dia­ in direzioni non tradizionali». l'altra sulla scena nazionale, 141 sì, 30 no contrapposizioni ideologiche nella sinistra europea tenario della nascita del partito sioni di una società complessa logo capace di definire possi­ Per il capogruppo del Psi a non dovrebbe impedire un co­ mento al direttore Renzo si è chiusa», afferma l'appello. Le opinioni di Piero socialista in Italia*, che allora si e attraversata da conflitti aspri bili battaglie in comune*: cosi Montecitorio, Nicola Capria mune riconoscimento dell'im­ e 15 Foa. Su 186 votanti, 141 chiamò Partito dei lavoratori e laceranti come quella italia­ riassume l'iniziativa Giorgio •l'ambizione e quella di trova­ portanza di partecipare final­ schede bianche redattori hanno detto si al­ Fassino, Renato Zangheri, Giuseppe Tamburrano, italiani. Il documento reca le na pongono alle forze progres­ Benvenuto, segretario della re le radici ideali e culturali di mente insieme allo sviluppo la nomina, i no sono stati Emanuele Macaluso, Nicola Capria. firme di Giorgio Napolitano, siste*. Un confronto che il do­ UH. Per Emanuele Macaluso «il uno spazio ampio della sini­ dell'azione per la democrazia. ______30 e 15 le schede bianche. Rino Formica, Renato Zanche- cumento fissa in alcuni impe­ Forum deve servire essenzial­ stra democratica». • il socialismo, per la pace sul Il voto di gradimento ha ri, Emanuele Macaluso, Gior­ gni precisi, a cominciare dalle mente a un confronto per •L'iniziativa vuole offrire una piano intemazionale». «Sono gio Ruffolo, Ottaviano Del Tur­ chiarire quali sono i dissensi e i seguito le assemblee nelle sedi di Roma, Milano, Bolo­ •grandi questioni della giusti­ sede di confronto tra comuni­ (elice - dice Giuseppe Tam­ gna e Firenze in cui il direttore ha illustrato il suo pro­ STEFANO DI MICHELE co, Walter Veltroni. Giorgio zia sociale, della libertà con­ consensi attorno a cui ruota il sti e socialisti, andando al di là burrano, presidente della Fon­ Benvenuto, Piero Fassino, Giu­ dibattito tra Pei e Psi e più in gramma. •• ROMA. .L'epoca delle la­ la necessita di un nuovo e co­ creta, dell'egualitarismo nel­ delle polemiche quotidiane - dazione Nenni - che tutti gli seppe Vacca, Nicola Capria, generale nelia sinistra. Finora puntualizza Piero Fassino -. cerazioni storiche e delle con­ struttivo rapporto tra le forze Giuseppe Tamburrano, Guido l'organizzazione della società, sforzi fatti siano stati coronati della solidarietà-, anche con la polemica è stata fatta a colpi Questo sforzo richiede però da questo primo successo. Commissione No a Giovanni Negri, si al­ trapposizioni ideologiche nel­ diverse della sinistra - c'è scrit­ Fanti, Claudio Signorile, Carlo di spillo, non ha avuto sedi ap­ uno spirito nuovo da parte di l'onorevole Antonio Bru­ la sinistra europea si è chiusa». to nel documento -. Ciò vale Tognoli, Riccardo Terzi e Ser­ •schiette discussioni sui mag­ propriate e non ha affrontato i Che è però solo un primo suc­ affari europei giori motivi di divergenza», in­ tutti: non vanno certamente in cesso - aggiunge lo storico - no. Dopo l'ultimatum del Diciassette dirigenti del Pei e tanto più per il nostro Paese, se gio Coferrati. punti reali di un possibile in­ questa direzione dichiarazioni del Psi hanno sottoscritto que­ si considera il peso che ha avu­ sieme «a positive risposte di che resterebbe scritto sulla Negri contro Psdi presidente della Camera, Un lavoro, quello di «Forum contro». I punti per un confron­ di questi giorni di'alcuni espo­ i) gruppo psdi ha designa­ sta convinzione in un docu­ to la divisione nella sinistra nel fronte a occasioni concrete, a to immediato? 'Le leggi eletto­ sabbia se l'impegno contenuto '92*. indirizzato verso una pro­ nenti del Psi, improntate più a «Ha posto un veto to a grande maggioranza mento, diffuso ieri dalla Fon­ tenere lontana la prospettiva di cominciare da quelle che pos­ rali, la stretta della crisi del riproporre una polemica steri­ in questo documento - cioè af­ spettiva certo non immediata. sono più immediatamente in­ frontare nodi e problemi aperti sul mio nome» l'onorevole Bruno come dazione Nenni, promotrice un ricambio democratico nella •Se i muri che hanno separato Golfo, le questioni intemazio­ le e faziosa che non a discute­ dell'iniziativa, per lanciare .Fo­ direzione della vita nazionale*. in passato socialisti e comuni­ cidere sulle relazioni tra i parti­ nali*, elenca Macaluso. -Può re davvero sulle prospettive tra i due partiti, a cominciare candidato alla presidenza rum '92*, un programma di in­ Insomma, una buona notizia sti sono caduti, i due partiti, ti della sinistra». Ed infine «uno essere l'inizio di un confronto della sinistra». Per Giorgio Na­ dalla rilorma elettorale e istitu­ della Commissione affari europei. La decisione ha su­ contri tra i due partiti. I nuovi per i rapporti tra Pei e Psi, in tuttavia, appaiono ancora lon­ sforzo di chiarificazione e con­ più costruttivo*, dice Renato politano (lo scrive in un artico­ zionale - non fosse seguito da scitato le ire di Giovanni Negri, ex segretario del partito scenari aperti nel mondo "han­ stridente contrasto con la quo­ tani - si afferma nell'appello -. vergenza su proposte capaci di Zangheri. «Il rapporto tra i no­ lo sull'Intemazionale socialista " appropriate iniziative sulla radicale e deputato del Psdi: «Non conosco la sicura­ no creato la possibilità e posto tidiana conflittualità. Un .im­ L'avvicinamento richiede un rispondere a Improcrastinabili stri due partiti e una prospetti­ che sarà pubblicato in un opu­ strada indicata». mente vastissima esperienza nazionale, europea e mondiale del mio collega - dice Negri - So per certo in­ vece, che smentendo parole e impegni del suo segreta­ rio, il Psdi ha posto un veto sul mio nome». Nei prossimi Entusiasmi e sospetti dopo la proposta di Trentin giorni, intanto, il gruppo de sempre della Camera dovrà scegliere il vicepresidente dell'Assemblea che andrà a prendere il posto di Gerardo Bianco diventato ministro. I più accreditati sono Adolfo Sarti (Grande centro), Ti­ Del Turco: «È finita un'epoca na Anselmi (sinistra) e Tarcisio Gitti (sinistra). Alla Commissione giustizia di Montecitorio dovrebbe toma- Ora in Cgil uniamo i riformisti» re, invece, Giuseppe Gargani (sinistra). Domenica Il presidente della Repub­ blica, Francesco Cossiga e «Finisce un'epoca-per la Cgil», dice Del Turco, com­ il Papa incontra Giovanni Paolo II si incon­ mentando la proposta di Trentin per un «dissolvi­ Cossiga treranno domenica pome­ mento» delta corrente comunista. Ma i socialisti, un ad Argenta riggio ad Argenta (nei Bertinotti difende po' sospettosi, chiedono dove si va a parare. «O si è pressi di Ferrara). Si tratte- riformisti o si è antagonisti radicali». Sono termini, ri­ ______rà di un appuntamento lascelta sponde Trentin, che hanno significato tante cose di­ privato, su invito dell'am­ ministrazione comunale, che condurrà il capo dello verse: siamo, certo, «riformatori», dividiamoci sui Stato in visita all'oasi naturalistica di Argenta e Cam pol­ «Credo in nuove regole» programmi. Un messaggio anche al Pei. lo e alla comunità «Incontro* di Don Gelmini. Cossiga Bruno Trentin e Ottaviano Del Turco - giungerà ad Argenta domenica mattina alle 11, il Papa lo raggiungerà alle 18,30. Dopo la commemorazione STEFANO BOCCONETTI '• '. BRUNO UQOLINI della figura di Don Minzoni, il presidente assisterà in piazza Garibaldi all'incontro di Giovanni Paolo 11 con la ••ROMA. L'idea place. An­ mandato al gruppo dirigente, •i ROMA. Socialisti tra entu­ cosi cari a Trentin, sulle nuove della cultura del mostri (gli ' '•quando un pastore vede un presentato, ne! passato, tante città e alla posa della prima pietra del centro di acco­ americani del Golfo, i padroni pezzo del gregge che si stacca, cose diverse. «Siamo, comun­ che se - è questa la sensazione chiamato a realizzarla». Il che siasmi e sospetti. Questa è un maggioranze . programmati­ glienza intitolato alla memoria del sacerdote ucciso dai - non sembra che tutti la «leg­ equivale a dire, che la maggio­ po' l'impressione che viene che, magari di volta in volta di­ della Rat. ecc.). tenti di tutto per recuperarlo». que, per un sindacato riforma­ gano» allo stesso modo. Del­ ranza si formerà sui problemi. ascoltando le parole di Otta­ verse. «Questo porterebbe solo I socialisti, insomma, voglio­ Ma la Cgil, insiste, con linguag­ tore*. fascisti nel '23 l'interpretazione fornita da Del L'idea piace, s'è detto. Le ri­ viano Del Turco il giorno dopo alla confusione». no che le nuove maggioranze gio crudo, «non può permetter­ È forse finita l'epoca delle Turco sul superamento delle sposte più importanti vengono la proposta di Trentin sul «dis­ Non abbiamo litigato nel e le nuove divisioni nascano su si di aprire un negozio di ma­ rendite di posizione, non solo È morto È morto improvvisamente correnti si parla qui sopra. Il dagli altri sindacati. C'è quella solvimento» graduale della passato, osserva, sui program­ queste «premesse di valore». celleria in un quartiere vegeta­ per i socialisti, ma anche per i ieri sera nella sua abitazio­ numero-due del più grande del leader della Uil. Benvenu­ corrente dei comunisti orga­ mi, ma, come nel caso del Sembrano un po' rammaricati riano*. Come dire, in una so­ comunisti, per tutti coloro i il compagno ne romana per un arresto sindacato ha usalo parole dure to: «La accolgo con interesse - nizzati nella Cgil e su un con­ mancato accordo alla Fiat, su dal fatto che la proposta di cietà riformisto-moderata, la quali ricorrevano all'ombrello Mario Pochetti cardiaco il compagno Ma­ nei confronti di Fausto Berti­ ha detto - perchè credo che vegno pubblico su ipotesi pro­ pregiudiziali ideologiche: chi Trentin non abbia divìso i co­ Cgil non può permettersi il lus­ del «sono comunista» per di­ rio Pochetti, già deputato grammatiche (anticipato al munisti della Cgil tra falchi e so di concedere spazi al massi­ fendere le proposte più dispa­ notti, uno del segretari comu­ possa, innanzitutto, dare un non voleva quell'accordo non dal 1968 sino alla penulli- nisti della confederazione. A grande contributo all'unità 12-13 ottobre). È lui a parlare lo voleva perchè considerava colombe, «lo e Bertinotti», spie­ malismo. Insomma Del Turco rate e chiedere ai lavoratori, un lui la prima replica: «E stato un nell'autonomia. E quindi può della fine di un'epoca, quella Romiti un nemico di classe, ga, «diamo letture diverse di avrebbe preferito una propo­ •atto di lede» ideologico onde _^^^^^^^^^^^^^_ ma legislatura, segretario (atto importante l'aver deciso servire anche a Clsl e UH*. E c'è del «patto di Roma» tra Pei e Psi non per i contenuti dell'Intesa. quella proposta. Bertinotti sta come quella da lui stesso il­ ottenere voti e consensi, oppu­ del gruppo parlamentare la line delle componenti parti­ quella - stranamente un po' per governare la Cgil. Ma ora EcosI rifa capolino - dopo tan­ pensa che in questo modo ver­ lustrata a luglio, tesa a spacca- ' re per contrattare posti e fun­ comunista ininterrottamente dal 1972 sino al suo ultimo tiche. Su queste si era retto fi­ polemica nella prima parte - che cosa succederà? I sospetti to discutere sulla fine delle ranno liberate le spinte alla ra­ re, pregiudizialmente i comu­ zioni, ancora prima dei con­ mandato. Mario Pochetti, era affetto da disturbi cardia­ nora il "patto" di governo della di Franco Marini, segretario del «leader* dei sindacalisti so­ ideologie - l'ideologia. Del diostazione del comunisti, nisti e a creare una maggioran­ gressi. Vengono meno le «reti», ci, ma negli ultimi tempi si era ripreso bene dalla sua Cgil. Con tutto quello che com­ Cisl. Marini (dopo aver invitato cialisti nasce dall'aver letto sui Turco, infatti, sostiene che è io, al contrario, penso che la za socialisti-comunisti del «si*. 1 «satvagenti» e nel «mare aper­ malattia. Dirigente sindacale negli anni Cinquanta e portava: selezione dei gruppi i «quadri* della Cgil a seguire le giornali che tutti i comunisti, possibile una nuova maggio­ faremo finita con il radicali­ Questo immaginando un mo­ to» di Trentin, secondo la me­ Sessanta, Pochetti era nato a Palombara Sabina il 18 dirigenti in base agli equilibri riunioni Cisl «per apprendere il quelli del «si» e quelli del -no» ranza nella Cgil, battezzata «ri­ smo». (Bertinotti, più > tardi, dello di tipo anglosassone do­ tafora usata anche da Del Tur­ maggio del 1921. Durante la sua lunga attività parla­ Interni, limiti invalicabili al di­ modello di democrazia sinda­ (il riferimento è alla proposta formista e riformalrice». Essa smentirà questa interpretazio­ ve, per carità, i comunisti «irri­ co, non affogherà solo chi sa­ mentare aveva fatto parte della commissione lavoro. Ai battito politico La decisione cale») conclude ammettendo di Occhietto all'ultimo congres­ ne: voglio solo, dirà, la demo­ ducibili* non sono espulsi, prà davvero nuotare, non solo dovrebbe far proprio una spe­ famigliari del compagno Pochetti le condoglianze della dell'altro giorno, davvero 6 che >è comunque un fatto im­ so del Pei), come Fausto Berti­ cie di preambolo ideologico: crazia nella Cgil, secondo la hanno un loro posto. Trentin chi è un esperto burocrate mu­ una riforma ist.tuzionale, per­ portante. Spero che la Cgil ab­ notti, hanno aderito alla pro­ siamo per un sindacato conflit­ regola «ogni testa un voto» ac­ sembra averlo spiazzato, pun­ nito di confortante tessera di redazione de l'Unità. chè può riattivare un canale - bia la determinazione neces­ posta di Trentin. I socialisti, di­ tuale, ma anche cooperatore, compagnata da garanzie per tando sui programmi, parlan­ partito. E allora sarà anche fino a ieri bloccato - tra il so­ saria per far seguire t fatti alle ce, sono pronti a gettarsi nel contrario al sindacato antago­ le minoranze). do anche al Pei. Ora come pro­ possibile non solo che diventi Il Pd pugliese La decisione di quattro co­ ciale la capacità di rappresen­ parole*. mare aperto, come ha propo­ nista permanente che dice no, Ma l'unanimismo comuni­ seguirà questa disputa? Tren­ segretario generale un sociali­ «Inaudito munisti di entrare nella tanza del sindacato*. E a Del Non più «veti* di partito nella sto Trentin. ma vogliono sape­ ad esempio, ad ognipolitica sta, chiedono i cronisti a Del tin ha sempre invitato tutti a sta, come auspica Del Turco, giunta comunale di Ostuni Turco che dice che non basta, Cgil ma maggioranze e mino­ re quale è la rotta, quale è la dei redditi; slamo per l'Iscrizio­ Turco, non è forse una lucida e presentare proposte, metterle ma persino un uomo, (persino che 4 comunisti (composta tra l'altro dal che la scelta è tra un sindacato ranze sui problemi. Le scelte sponda da raggiungere. Del ne alla Cisl internazionale (ma intelligente operazione politi­ ai voti e ieri a chi chiedeva un una donna!), rappresentante siano in giunta Msi), viene criticata dal

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 7 POLITICA INTERNA La Festa Dibattito con Tortorella, Rodotà, Mancina e il teorico della politica Robert Dahl Programma di Modena Il presidente del Pei su Togliatti: «Fece scelte coraggiose e anche antipopolari»

OGGI

SALA CONFERENZE GIALLA 18.00 La sinistra europea dopo II crollo dal muro di Borii­ no Il ruolo dell'Intemazionale socialista «La democrazia? Si ferma Partecipano Karen Brutens Pierre Guidoni Sergio Segre Claudio Signorile Conduce Piero Sansonerti Presiede Werther Clganni 2100 Il Pel e la crisi Italiana Intervista di Bruno Ugolini e Nino Bertolonl Meli ad Alfredo Relchlln ai cancelli dell'impresa» Presiede Sandra Forghlerl SALA CONFERENZE BLU 15 00 Assemblea nazionale del lavoratori del Monopoli di Il Pei è stato un «attore della democrazia» e lo deve a sto paese e favorire la riconci­ sfacente alternativa al modello magqiormonte e trovare svilup­ Stato Togliatti che per portare il paese alla riconciliazione liazione nazionale» Tra le Ini­ delle attuali aziende capitali­ po e soluzione Tra I punti che Relatore Renzo Pascolai ziative sgnificattvc sono stale stiche A condizione però che possono arrichirò la democra­ Conclude Antonio Bellocchio nazionale fece anche scelte «coraggiose e antipopo­ ricordale la consegna delle ar­ siano accompagnate da un zia Claudia Mancina ha se­ Presiede OnelloPrandlni lari*. Lo ha detto Aldo Tortorella durante un dibatti­ adeguato sistema di sostegno gnalato il rappporto tra ugua­ mi da parte dei partigiani, la CINEMA to alla Festa dove si è parlato della democrazia Gli pace religiosa (il famoso arti­ per (innovazione la formazio­ glianza e dilferenza. «Un ugua­ ne dei manager per la forma­ glianza che non coarti le diffe­ 18.00 Roma, Paris, Barcellona (1989) di I Spinelli P Grae- interventi di Dahl, Rodotà e Mancina Davanti alle colo 7), I amnistia, il voto alle slnl donne E la democrazia oggi7 zione del capitale renze, ma che riesca a prever- forze della sinistra europea il problema della demo­ Per Claudia Mancina le for­ dcrlc e farle sviluppare» Per 20 00 Voci d'Europa (1989) dIC Satani crazia economica. •La democrazia ha osservato - me politiche democratiche si differenza Claudia Mancina 22 00 Anteprima cortometraggio (8 minuti) non può essere concepita co­ configurano come il terreno su ha inteso nfcnrsi non solo alle I tarassachl (1989) di R Modelliti. F Ottaviano, F me pienamente compiuta, ma cui i conflitti anziché essere donne, ma ai problemi etnici, Martlnotll SA UNO DEI NOSTRI INVIATI come un processo, un'opera cancellati possono dispiegarsi culturali e religiosi Presso II Centro S Chiara in Via degli Adelardi. 4 in movimento continuo Tra i 2215 Replica del film delle ore 18 RAFFAELE CAPITANI diritti che ancora non sono pa­ trimonio di tutti, Tortorella ha SALOTTO INCONTRI RINASCITA •• MODENA. «Rendere un pò Mancina, della direzione del 1600 La scuola di lingua Italiana • gli Istituti di cultura al­ di giustizia a Togliatti non e Pei e Stefano Rodotà, della si­ ricordato il dintto alla sicurez­ za alla informazione, alla giu­ l'estero una rivendicazione del Pei, nistra indipendente e ministro Introduce Flavio Zanonato della sua maggioranza o della del governo ombra del Pel Do­ stizia «Sulla democrazia • ha Relazione Venanzio Nocchi sua minoranza È un dovere po avere citato I rapporti di To­ detto • bisogna riscoprire il si­ Conclusioni Germano Marrl obiettivo, storico Se il Pei è sta­ gliatti con Croce e il liberale gnificato d, fondo di una batta­ Presiede Sauro Secchi lo un attore della democrazia Casati, ministro nel pnmo go­ glia nella sinistra europea, na­ 19 30 Presentazione del libro «Il circo • la pantera» in tutte le sue fasi, lo si deve al verno del dopoguerra, Torto­ turalmente con le differenze con le autrici Loredana Colse*. Susanna Ripamonti che ci sono, anche tra i comu­ farlo che anche teoricamente rella ha fatto alcuni cenni au­ Presiede Luisa Zurli tobiografici «Chi come me, an­ nisti ma che io sono contrano 2100 Poesia spettacolo La scena della poesia uomini come Togliatti aveva­ a drammatizzare oltre misura» no fatto uno sforao'cnorme» cora ragazzo, arrivò al Pei e al­ la Resistenza ansioso di cono­ Anche per Stelano Rodotà SPAZIO CME/CNA Aldo Tortorella. presidente del quello della democrazia in oc­ 2130 Musica In bottega divagazioni In liberta su musica e comitatocentraleclcIPci ha ri­ scenza lu indirizzato a leggere passato e studiare gli autori anglosas­ cidente £ un problema aperto sposto cosi a qucll : che ha de­ non solo per il Pei, ma per I in­ ANGELO GIOVANNINI ospita Sandro Belle). Enzo finito le «volgarità propagandi­ soni e a non seguire la strada Berardi. Mirko Calfagni Berto Gavioll Pietro Gio- del dogmatismo» Adesso si tera sinistra europea Ci sono stiche-che in queste settimane dei fortilizi di fronte ai quali la vannlnl Agostino Malagoli Paolo Marenzi Roberto si sono scritte e proclamate cerca di presentare il dopo­ Masettl UgoMarsciani Carlo Savlgni Giovanni Tor­ guerra come una stona di lotta democrazia si ferma Uno di re sulla cosidctta doppiezza di selvaggia e di arbitrii • Faccia­ questi è I impresa «Quello del­ Togliatti a proposito delle po­ mo la ricostruzione, la più la proprietà delle imprese - ha ALLA RICERCA DEL TEMPO lemiche esplose sulle uccisioni esatta possibile • ha sottolinea­ detto • è un nodo che non può 2100 Destino e segni astrali lettura del tarocchi delitti del dopoguerra to Tortorella • ma dobbiamo essere eluso La sinistra non (a cura delle donne comuniste) . L occasione è stata fornita dire la venta storica chi dires­ può pensare a un programma Il pubblico da un dibattito alla festa del- se allora il partito e le forma­ senza affrontarlo» Della de­ assiste CAFFÈ CONCERTO -GRANDITALIA. l'«Unita» sui temi della demo­ mocrazia nelle imprese ha Ila Dilani brava gente zioni partigiane fece un gran­ aduna 2130 Cantano gli Sbronzi di Rlace crazia al quale son :> intervenu­ de sforzo per portare il movi­ parlato lungamente lo studio­ esibizione so Robert Dahl il quale si è dif­ 22 45 Sabina GuzzantJ - Personaggi ti anche il prof Robert Dahl, mento operaio dal nbellismo acrobatica. docente" di scienze politiche alla democrazia Altro che tat­ fuso sull analisi delle imprese autogestite che a tuo parere In alto, BALERA all'università di Yale (Califor­ ticismo Togliatti fece scelte 2100 Orchestra Gianni Stella nia) e autore di numerosi sag­ coraggiose e impopolari per potrebbero essere una soddi­ Aldo gi sull'argomento, Claudia costruire la democrazia di que­ Tortorella WHAT?-SPAZIO FGCI 22 00 Anna a le sorelle I grandi successi del soul del R n B e del R n R

ARENA SPORTIVA 18 00 MMbasket • Torneo Quei quattromila 20 00 Basket - Torneo riservato a quadra di serie C ARCI S BAR 2300 Nura Blngaladtscti - Danza zingare a beduine

SPAZIO RAGAZZI tra sì, no e tortellini 1900- Gioco libero e laboratori - Plano bar del bambini 2100 II cercatore di cristalli di Giorgio Incerti e Massimo cidere» «Il dibattito c'è - rac­ Madrigali Che vuol dire oggi «lavorare per il partito»' Della festa Circo Sclolan e Lampedtno: come al circo, la trsdl- dr Modena è stato detto tutto è l'ultima del Pei, è la fe­ conta Carlo Varotti sindaco di sta d'addio Ma ogni giorno quattromila fra uomini e San Cesano - e non è una cosa "esterna" Gran parte di quelli DOMANI donne vanno a lavorarci, ascoltando da lontano in­ che sono qui a lavorare sono a contri e sconto fra mozioni uno, due e tre «Fra noi la favore del cambiamento cre­ CINEMA divisione non c'è, non è palpabile». «Quelli della Costi­ dono In ciò che si sta costruen­ 0 2000 L'ape regina (1983) di M Ferrerl tuente, verranno poi qui a lavorare » Breve viaggio fra do C è anche chi dice "per 2030 Compegnllltettocrolla(Urss1987) parole e tortellini. Soltanto «Poldo» ora sono qui poi vedrò cosa Yuri Manin Anteprima nazionale succede", ed ha paura di per­ 2200 II Galileo (1968) di L Cavanl dere la propria Identità Ma la Presso il Centro S Chiara in Via degli Adelardi. 4 DA UNO DEI NOSTRI INVIATI divisione politica, almeno per JENNERMELETTI ora non pesa» SALOTTO INCONTRI RINASCITA 2100 -SI può insegnare poesia?» «Il Pel - dice Bruno Guicclar- ristorante di Vignola e è un at­ fra di noi Credo che ora ci sia­ Con V GuarracinoeP Lagazzi •• MODENA. «PoMo» non ha sale dibattiti, si discute, e si liti­ di. metalmeccanico - io non nizzazione è anche una men­ sta, a guardare la mostra del 7 Primo maggio credo che, in timo di pausa pnma dell'as­ no meno contrasti, rispetto alla problemi Va avanti ed Indie­ ga, fra mozioni uno, due e tre I ho scelto ne per II nome né talità Si fa, una cosa perche "si AREA DELLA FESTA futuro questo non succederà fase precongressuale Qualco­ tro, prende le braci che scen­ Non e e pencolo che divisioni per il simbolo, ma per la politi­ deve fare". A San Cesano pas­ salto dei divoratori di crespel­ 23 00 Almo • Parata itinerante dono da un enorme falò, le de­ nel Pei provochino anche frat­ più ed anche le feste dovran­ sa si è smussato e non ho sen­ ca che fa La discussione, qui sa la Novella, casa per casa, e le «Io sto a'Ia porta -dice Luigi pone sotto le griglie che cuo­ ture nella «macchina» delle fe­ no cambiare E sarà giusto co­ Venturelh segretario del Pei a tito nessuno dire "perché noi 7 in cucina, non è stata fra I si ed dice quante uova di tortellini CAFFÉ CONCERTO -GRANDITALIA» ciono satsiccie e braciole Pol­ ste servono Le donne vanno in si, perché non puoi pensare Savignano - eVcompagm mi dobbiamo stare qui a lavorare Itseliani brava gente i no, ma sui fatti di Reggio Emi­ mentre i dingenti litigano7"» do e una «macchina», si muove Ecco un breve viaggio fra sezione, e preparano tutto che una cosa "si deve fare", chiedono "allora come andrà 2130 I Bermuda lia Il Pei non ha reagito subito senza chiederti se ti va bene o 7 •La stessa festa - dice Claudio 2245 Freak Antoni. Paco D'Alestrai » Eros Druslartl su un piccolo binano E stato cucine e stands, per «tastare il Adesso qui tutto è razionaliz­ a finire " La preoccupazione inventalo per sconfiggere cal­ alla "campagna" e questo ci no» Nasi - è una passerella non polso» a chi lavora alla festa, a zato ma anche il lavoro alla di tutli è che si vada ad una do e fatica «Poldo» è un robot, chi è «attivista» da un mese o ha fatto arrabbiare» «Io a fare i tortellini ci sono un'occasione per approfondi­ BALERA non appartiene a nessuna mo­ «C è dibattito - dice Maria festa e diventato una catena di frattura fra i si e I no "Allora si re il dibattito A volle mi chiedo 2100 Orchestra Giuliano Mlnohi datrent'annl Ristorante di San stata - dice Lara Vecchi della romperebbe anche la nostra zione. e continuerà a lavorare Cesano, profumi di cipolla che Borsari infermiera - ma I esi­ montaggio. Siamo noi che Fgci - e mi sono anche diverti­ se ha senso costruire baracco­ alle feste dell Unità tutte le vol­ l'abbiamo fatto cosi a forza di macchina la nostra organizza­ ni come questo, Invece di esse­ ARENA SPETTACOLI sarà poi maritata al coniglio «Il stenza di una forza come il Pei ta I giovani a lavorare alla fe­ 2000 I Nomadi-In concerto (ingresso gratuito) te che gli accenderanno l'in­ Pei sta cambiando - dice Man­ non è in discussione Deve esi­ "razionalizzare" lo credo che sta vengono volentieri perché zione", mi dicono lo pnma re fuori a fare politica, a co­ delle feste una paura 1 avevo terruttore Ma gli uomini e le no Guzzani. impiegato - ma stere, ed ha bisogno di soldi invece dei tortellini fatti in casa poi si fa un giro assieme Certo, struire la "cosa" invece di pre­ VVHAT7-SPAZIO FGCI donne In carne ed ossa, i tre o cambia anche la gente Qua raccolti in questo modo Sotto si potrebbero servire dei mac­ qualcosa non quadra anch io pensavo che che ci fosse in­ parare tortellini Poi mi rispon­ 22 00 Steve Oroesman-Jazz quattromila che ogni giorno si dentro lo spirito è sempre la tenda dibattiti discutono, ed cheroni. si farebbe pnma e ci vorrei essere là a discutere in­ somma qualche delezione, do che un senso e è perché la infilano alla festa per lavorare. quello, altrimenti non sarem­ sarebbe anche il momento di che invece non e è stata» festa finanzia il Pei Vedremo i ARCI S BAR 7 io vorrei essere la a dire la mia vece sono qui ad apparecchia­ come vivono questi giorni Co­ mo assieme a lavorare É un Credo che si farà fatica, co­ parlare, discutere Io. quelle re sparecchiare » «La festa ò sempre stata una prossimi anni se la Costituente 2300 Panie Blu -Spettacolo di danza Woodu sa significa oggi «lavorare per il momento di attesa, ma non munque, a fare altre feste co­ donne che adesso sono in se­ Al bar «Le alchimie» servono tregua» dice Roberto Adam e anche degli altn, ci saranno partilo» quando a poche deci­ anche loro a lavorare con noi, ARENA CENTRALE credo ci sia troppa fretta sono me questa Qui lavora il "vec­ zione a tirare la sfoglia, preferi­ il long dnnk «la Costituente, a •La politica riprende a fine set­ 7 ne di metn di distanza, nelle cose importanu, quelle da de­ in feste comne questa » 1800 Manifestazione chio Pei", che più che un'orga- rei portarle qui, a vedere la fe­ base di vitamine A,B e Pei» Al tembre, e discuteremo anche Partecipano Achille Occtwtto, Renzo Foa. Roberto Guénon! Presiede Francesco Riccio

SALA CONFERENZE GIALLA 18 00 Incontro coni nuovi Isc-ltU al Pel Introduce Piero Fassino Conclude Massimo D'Alo- Hai idee per la sinistra? ma Presiede Giovanni Viestl DNitìl; 2130 II caso Palermo Intervista di Tito Cortese a Pietro Folena, Leoluca Or­ lando PEITUN Non tenerle per te. Presiede Pier Camillo Beccaria SALA CONFERENZE BLU Incontro con i nuovi aderenti 10 00 L'intormazlone Italiana all'estero: la Stampa, la Ra­ dio, la Televisione al Pei e alla fase costituente Introduce Francesca Marinaro. Relaziona' Piero Da Chiara Conclusioni Roberto Barzantt Presiede: Mauro Gulatl r SPAZIO GRUPPI UDÌ Introduzione di 2130 Concerto Duo chitarra e canto IH Piero Fassino, della Direzione del Pei Chitarra Sheila Caporioni Canto Barbara Vignudel- 'SET ##: r li Conclude SPAZIO RAGAZZI 1600 In balla degli elementi Massimo D'Alema, coordinatore della Segreteria 16-21 Gioco Ubero e laboratori Plano bar del bambini 20 00 L'ombra che danza di Valentina Areurl 21 00 Circo Sclolan e Lampadlno come al circo, la tradi­ ACHILLE zione circense e i giochi di magia (Italia) 'j é- ARENA SPORTIVA 17 00 Torneo Internazionale di pallavolo 16 30 Messaggero Ravenna-Maxi Cono Parma m 20 00 Philips Modena-Andorra OCCMET Modena. Festa nazionale de I Unità 21 00 Alla ricerca del tempo Sabato 22 settembre, ore 9 30 22 30 Tempi biologici La direzione della strada Racconto di Ursula L Guinn Con Daniela Fini e Darla De Fiorian

l'Unità Venerdì 8 21 settembre 1990 POLITICA INTERNA La Festa Appello durante un incontro con Spadolini, Si è chiuso il Forum Vasarhely e Frolov sulle rivoluzioni dell'89 $&F?$ sulle idee di libertà dopo T89 dì Modena «Una nuova idea di progresso I pericoli della transizione in cui tutto il Pei possa riconoscersi» e dei nuovi nazionalismi Allarme a Est Napolitano chiede unità «Rischiamo di sgretolarci» «Tutti nel nuovo partito» Giorgio Napolitano DA UNO DEI NOSTRI INVIATI EUGENIO MANCA Una «nuova idea di progresso» a fondamento del quantitativo che mette in pen­ Prima di Napolitano, sia Va­ t anni é stalo costruito il socia­ •I MODENA. Il «socialismo non soltanto i comunisti ma ha voluto Un sistema insom­ tante è I approdo Non è sem­ nuovo partito della sinistra, in cui «tutto il Pei può ri­ colo I ambiente e la qualità sarhely sia Ivan Frolov, diretto­ lismo» Rievoca le «prove terri­ reale» è morto e sepolto e nes­ qualunque formazione di sini­ ma che faceva germinare al plice - ha osservato subito do­ conoscersi». Napolitano conclude cosi, con un ap­ della vita re della Pravda e membro del bili» attraversate dall Urss la suno pensa di risuscitarlo Ma stra' Nel suo paese - ha ag­ suo interno gli elementi del po Giorgio Napolitano - nnno- Parte da qui la sinistra del fu­ Politburo del Pois, avevano of­ guerra civile, I invasione hitle­ la sua «inalonosa dipartita» giunto Weiss - si conduce una suo stesso superamento vare gli ideali del socialismo passionato appello all'unita, il dibattito sulle «rivolu­ ferto due preziose e drammati­ riana. la ricostruzione, lo stali­ non può indurre a sottovaluta­ campagna di emarginazione Anche Andrie Ene vicepre­ laddove la libertà e la demo­ zioni del 1989». Accanto a lui. Spadolini, l'ex colla­ turo che per il ministro-ombra re oggi i rischi insiti nella tran­ dei comunisti, sebbene le ele­ sidente del partilo del sociali­ crazia proprio in nome del so­ degli Esteri troverà un pnmo, che testimonianze Vasarhely nismo E sottolinea, con orgo­ sizione Una transizione diffici­ zioni ne abbiano nlegittimalo smo della Rdt ha messo in cialismo sono slate conculca­ boratore di Nagy, Vasarhely, e il direttore della Prav- importante banco di prova nel ricorda la «lunga transizione» glio la «forza di operare una le per molti aspetti drammati­ la presenza Nel novembre ftuardia dai «pencoli di sgreto- te Ma uno spazio per le forze da Frolov. Coniugare libertà e progresso sociale è la «sostegno politico ed econo­ ungherese, ma anche la «svol­ nuova grande svolta» dimo­ ca. Radici etniche, prospettive dell 89 gli iscntti erano 450mi- amento» che la caduta del della sinistra in Europa centro- nuova frontiera della sinistra, a Est e a Ovest mico» alla «difficile transizio­ ta» di Corbaciov senza la qua­ strata cinque anni fa, con l'av­ economiche forme istituzio­ la sei mesi più tardi appena vecchio ordine porta con sé oncntale può essere ritrovato ne» dell Est Una «nuova idea le il passaggio alla democrazia vio della perestrojka E ora7 I nali e rappresentative equilibri 190mila Segno che la gente si dai contrasti etnici a quelli reli­ nello sforzo del resto avviato di progresso» passa per Napo­ sarebbe forse stato impossibi­ «metodi autontan» sono finiti politici rapporti intemaziona­ ntrae si disunpegna, teme la giosi, lino alla ripresa di anti­ coraggiosamente da Corba­ OA UNO DEI NOSTRI INVIATI litano attraverso «un economia le Sottolinea la «grave occa­ Un abbandono della perestroj­ li ciascuno di questi terreni si discriminazione che supremazie, disinnescale ciov di realizzare un profondo FABRIZIO RONDOUNO di mercato socialmente ed sione perduta» dal gruppo din- ka «non sarebbe accettato dal­ mostra sede di antichi o nuovi Ancor più allarmato il qua­ ma mai vinte nnnovamento economico e ecologicamente responsabi­ gente del Posu, quando desti­ la gente» Il popolo sovietico, conflitti vecchie o recenti lace dro delineato dal rappresen­ Assai atteso I Intervento di una ancor più radicale trasfor­ •i MODENA. «Se vado a par­ possibile razioni Come a dire che volta­ tante sloveno in Jugoslavia ci Ivan Frolov direttore della mazione politica. I comunisti lare di cooperative in Unghe­ le» E passa da qui il rinnova­ tuito Kadar si pensò di tener conclude Fro'ov «ha sempre re pagina non basta se non si italiani sono partecipi di que­ E qui il fulcro dell intervento mento della sinistra italiana E' separate le riforme economi­ superalo le sue crisi» Oggi la sarebbe, si, un pluralismo ma Pravda Egli ha raccomandato ria. ai lavoratori vengono i bri­ di Giorgio Napolitano, che ri­ sa che cosa e come scrivere sul •pluralismo degli autontan- «prudenza» perché non tutu sta medesima ricerca vidi Perché là sono date impo­ una «nuova idea di progresso» che da quelle politiche A pro­ supererà «seguendo gli ideali la pagina nuova smi« dentro cui si riducono gli percorre le -complesse e la base per -trasferire tutte le posito del 56 ricorda con una dell umanesimo e della ragio­ gli avvenimenti portano lo stes­ I) Forum ha registrato altri ste contro la volontà della gen­ drammatiche vicende» il cui Al Forum intemazionale spazi democratici ma si accre­ so segno I politici - ha detto - Importanti contributi di Marta ie Qui in Emilia, invece, coo­ nostre forze, tutte le forze del punta d ironia II passaggio, nel ne» concluso ieri a Modena, la scono quelli ove allignano i fe­ spesso sono cinici ma gli Dassù, direttrice del Cespi, di punto d'arrivo è stato il «crollo Pei nel nuovo, più aperto, più testi ufficiali, dal giudizio di Ospite d onore del dibattito perativa significa benessere » rapidissimo» dei regimi dell Est preoccupazione è stata la nota nomeni del nazionalismo del scienziati «i Icona», non pos­ Fedengo Argenuen di Marisa In un italiano impeccabile, ricco partito della sinistra cui •controrivoluzione» a quello di era Giovanni Spadolini 11 pre­ dominante «SI - ha detto ad monarchismo, dello spirituali­ sono esserlo Pnma dell 89 del­ Rodare di Adriano Guerra, de) europeo, per sottolineare pro­ abbiamo deciso di dar vita» E' «sollevamento popolare» E sidente del Senato, che non ha smo oscurantista. le «rivoluzioni» e è stato 186 di Miklos Vasarhely, che lavorò prio quella «drammatica divi­ esemplo Petr Weiss presiden­ socialista Benzoni, di molli al­ un appassionato appello all'u­ conclude «La democratizza­ nnunciato ad una breve visita te del partito comunista slo­ Qualcuno - ha detto Imre Corbaciov I avvio della pere- to ospiU stranieri fra I quali ulti­ con Imre Nagy nel '56 e che sione», fra liberta e uguaglian­ stroika, inizialmente «romanti­ oggi è un esponente di primo nità quello che pronuncia Na­ zione delle istituzioni é orma) della libreria della festa, Insiste vacco -, e é bisogno di profon­ Poszgay autorevole vicepresi­ mi (• stalo unanime I apprezza­ za, che ancora oggi non è sa­ politano Che parte da una completa Ma e è la società ci­ sul termine «rivoluzione», che de nforme economiche, ma dente del partito socialista un­ ca» e oggi forse «più prosaica» mento per la costante iniziati­ piano dell Alleanza dei liberi nata Non a Est, dove «oggi è quali7 Un mercato senza rego­ e dura E pnma ancora e era va del Pei ien ma anche oggi, democratici, riassume con una constatazione II Pei é stato il vile da costruire E il processo gli avvenimenti dell'89 restitui­ gherese -ci domanda polemi­ stata pienamente restaurata I I- solo fra i partilo comunisti ad non sarà breve» scono al suo significato origi­ le' Un "thatchensmo" alla ce­ camente come propno noi stato il 68 cecoslovacco, che nel mutante panorama politi­ battuta il solco politico, stori­ dea di liberta, e contempora­ coslovacca'» L Europa dell Est «gli sconfitti» possiamo oggi già segnò una rottura profon­ co europeo «Un panorama - co, e anche linguistico, che at­ aver affermato 1 inscindibilità narlo «fallo di libertà, come deve forse accettare di divenire da pur se il breznevtsmo finse ha detto Fabio Mussi, conclu­ neamente viene messa in di­ di socialismo e democrazia Le parole di Vasarhely non nel 1789 e nel 18-18» Rievoca il tenere alti valon liberali la de­ traversa 1 Europa e la sinistra scussione quella di progresso una colonia economico-cultu­ mocrazia politica lo Slato di di non accorgersene Ogni co­ dendo - che non può trovare •Ora - dice Napolitano - ci toc­ nascondono il dramma di una •protagonista delle rivoluzioni sa ha dunque una genesi Ma nuove rigidità nelle definizioni dopo le rivoluzioni del 1989 sociale, perché associala allo vicenda collettiva e personale rale serbatoio di manodopera dintto, la Costituzione Evi­ •Libertà» e «progresso sociale», ca dare il più conseguente e nazionali», quello stesso 'po­ a buon prezzo area di sbocco dentemente dimentica che in dove stiamo andando' Non so­ di "destra" e "sinistra" madie statalismo e ali autoritarismo» limpido sviluppo alla parte mi­ Ma neppure dimenticano che polo» che ha guidato la demo­ no importanti I nominalismi - propno alle diversità, alla plu­ le due (acce di una medaglia E neppure ad Ovest, dove cre­ per tecnologie obsolete' Que­ Ungheria un pensiero plurali­ gliore della tradizione del Pei, un primo approdo é stato rag­ cratizzazione dell Est E non sta la prospettiva che propon­ sta esisteva già dagli anni 50 e ha risposto Frolov - Che sia ralità di soggetti può attingere che hanno percorro l'ultimo scono le disuguaglianze nelle giunto E ben diverso il tono di gono I paesi dell Occidente •un socialismo umano e de­ nuova forza La nostra recipro­ secolo separate e spesso con­ per aprirci a forze nuove perii per caso intreccia i valon del che se è stata possibile una società ricche, si aggrava il di­ rilancio delle idee del sociali­ Frolov Ammette senza peli Risorgimento (spiegando che avanzato? E sul piano interno, transizione pacifica e costitu­ mocratico» o «una società ca ricchezza per condurre bat­ trapposte, tornano oggi a guar­ vario fra Nord e Sud del mon­ sulla lingua che «forse é diffici­ è accettabile la pretesa di zionale ciò è avvenuto perché umana e democratica» la defi­ taglie mai prima ingaggiate, e darsi, ragionano sull'incontro smo e della sinistra» •oggi Mazzini toma attuale») a nizione conia poco I impor­ do, cresce uno sviluppo tutto le dire se davvero, dopo settan- quelli della Resistenza. quanti vorrebbero liquidare la stessa assemblea del Posu lo forse neppure immaginabili»

^fana»»li-fi n uni in , ii i imi fili ri unni un i il i ì il i ) i il i iw, AL PARCHEGGIO PERCORSI PULLMAN | PARCHEGGIO PULLMAN PERCORSI FERRARA-BOLOGNA! PASSEGGERI ROMAGNA-MARCHE DI RITORNO

P Al PULLMAN rESTA— ».. >*' I I I l5L _ ^ JH». MH^MP 9*'«l v HADOHUE PERCORSO PER PULLMAN Ci PROVENIENTI DELUNITA IÌ DA TUTTA ITALIA 1-23 Settembre 1990 ESCLUSO: FERRARA-BOLOGNA ROMAGNA-MARCHE USCITA A1 PUNTO IN cui A MODENA NORD SIE'SCESI ^ mm fìCdf/l DAL PULLMAN NA2J0NA1£ PERCORSO PER PULLMAN mumm PROVENIENTI DA _ moppvw FERRARA BOLOGNA PARCHEGGIO ROMAGNA REGGIO E.-PARMA MARCHE PIACENZA • LOMBARDIA USCITA A1 MODENA SUD

Al PARCHEGGI «^ PARCHEGGIO PULLMAN- REGGIO E. PARCHEGGIO PARMA NORD PIACENZA ESCLUSO EMILIA ROMAGNA LOMBARDIA LOMBARDIA

Indicazioni per I pullman che giungeranno Percorso perpuUman provenienti da: Ferra­ alla Festa ra, Bologna, Romagna, Marche Sabato 22 e domenica 23 settembre saranno gior­ Devono uscire dall autostrada Al al casello di PARCHEGGIO PULLMAN ni di grande affluenza alla Festa nazionale de I U- Modena sud, percorrere la via Vignolese, rag­ PER nttà Per evitare ingorghi, intasamenti e file inutili giungere imboccare la Tangenziale direzione TOSCANA-UMBRIA intorno all'area della Festa e per permettere ai Nora e seguire le indicazioni per i pullman espo­ CENTRO-SUD compagni di raggiungere la Festa nel modo più ste sul percorso fino ad amvare in prossimità del­ la Festa Ali altezza della Festa proseguire sulla COR PARCHEGGIO PULLMAN veloce e diretto, gli autisti dei pullman e i passeg­ geri sono tenuti a comportarsi come segue tangenziale uscendo in direzione Verona (SS TUTTO NORD ITALIA 12), seguire le indicazioni per i pullman (come il­ (ESCLUSE EMILIA ROMAGNA -1 percorsi che i pullman dovranno seguire saran­ lustrato nella cartina) e fare scendere i passeggen E LOMBARDIA) no segnalati, con appositi cartelli in un punto predisposto (situataall'incrocio tra SI -1 pullman possono parcheggiare solamente ne­ via Germania e viale delle Nazioni) I pullman do­ gli appositi spazi a loro segnalati e non nei par­ vranno poi avviarsi al parcheggio appositamente eheggi-auto o altrove loro riservato seguendo le indicazioni - Si consiglia di contrassegnare il propno pullman Percorso per pullman provenienti da tutto il suddivisi per zone geografiche crocio con Via Canaletto Qui troveranno le indi­ per facilitarne il riconoscimento PULL cazioni per individuare i tre parcheggi che saran­ resto d'Italia. Ritorno del passeggeri ai pullman -1 passeggen. una volta scesi dal pullman, e rag­ Uscire dall autostrada Al al casello di Modena no cosi dislocati giunta la Festa, troveranno delle cartine-guida I passeggen dei pullman provenienti da Ferrara, nord, imboccare la tangenziale e seguire le indi­ Bologna, Romagna, Marche dovranno uscire zone di Reggio Emilia • Parma - Piacenza • per poter meglio onentarsi per il ntomo cazioni per i pullman esposte sul percorso Igno­ - Per il rientro ai pullman non è permesso recarsi MAN dall Ingresso 2 della Festa, raggiungere il punto in Lombardia rare le indicazioni per i parcheggi auto I pullman Via Suore Via Parenti a prelevare i passeggen Saranno i passeggen devono andare necessanamente ai parcheggi lo­ cui sono scesi ali arrivo e percorrere tutto il Viale stessi che dovranno raggiungere i pullman nei ro riservati Arrivati ali altezza della Festa uscire delle Nazioni alla fine del quale troveranno il par­ tutto il Nord Italia (esclusa Emilia Romagna e loro parcheggi dalla tangenziale imboccando Stradello Soratore, cheggio del loro pullman Lombardia) -1 pullman saranno parcheggiati in zone distinte fino ad amvare al punto predisposto per la disce­ I passeggeri dei pullman provenienti dal resto Via Pico secondo la città o regione di provenienza Ap­ sa dei passeggen Gli autisti dovranno poi prose­ dell'Italia dovranno uscire dall Ingresso 1 della Toscana - Umbria - Centro - Sud (escluse le positi cartelli segnaleranno la loro distribuzione guire il percorso segnalato e indicato nella cartina Festa e, superato il punto in cui sono scesi ali arri­ Marche) nei parcheggi per portare i pullman negli appositi parcheggi vo, continuare per Stradello Soratore fino ali in­ Via Canaletto Viale del Mercato

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 9 POLITICA INTERNA Parla il leader della De I referendum sono una mina? I laici verso il vertice dopo il confronto a Modena «Però nessuno la disinnesca» Pli per un accordo a cinque con Walter Veltroni «Mi chiedo se sogno sulle leggi elettorali «Non mi sento spiazzato... » qualcosa che non c'è più» II Pri: «De confusionaria»

•i ROMA. Improvvisa e con­ nò del Psdi Cangila, che ieri ha tusa agitazione dei partiti di invece rilanciato la proposta di governo - soprattutto del fron­ un «tavolo laico» insieme ai so­ te laico - In vista del vertice cialisti, nonostante le recenti con Andreotti fissato per mer­ dichiarazioni di Giuliano Arn.i- coledì, al cui ordine del giorno to, per affrontare il nodo della De Mita: «Non mi turbo figurano la cnsi nel Golfo e la riforma elettorale A proposito manovra finanziaria. Ma c'è del vertice di mercoledì Can­ chi vuole allargare il confronto gila ha osservato che parlare alla vasta materia del conten­ della manovra economica «si­ dere tra I cinque partiti della gnifica parlare di tutto, dell'ef­ maggioranza. Ieri c'è stata una ficienza dello stato, della dura­ Ciriaco direzione liberale, si ò riunita ta stessa del governo, che po­ se il Pei e Craxi dialogano > De Mita la segreteria socialdemocrati­ trebbe affrontare il problema ca. mentre oggi è la volta della dell'evasione fiscale solo aven­ direzione del Pn. I liberali ri­ do a disposizione il tempo ne­ La polemica infuria, mentre De Mita riunisce lo stato consumata la mela del pecca­ ramento che non c'è. Nel mo­ poter spaziare da una parte al­ rapporto nuovo proposto al non ha compromesso l'erran­ lanciano la questione Istituzio­ cessario.. » In politica estera il maggiore della sinistra de. Si prepara la controffen­ to. Ovvero lo scioglimento an­ menti di crisi, le convergenze l'altra, ma lo strumento per Pei. «Non mi scandalizzo - af­ te, questi non può più pagare nale: un documento approva­ Psdi sembra invece defilarsi un ticipato delle Camere. .Già il nascono dalla forza delle ri­ rompere la statisticità del siste­ ferma - se Pei. Psi e chi si ag­ l'errore». La prova è in una to dalla direzione chiede la co­ po' dall'oltranzismo degli altri siva di Chianciano. Alla De sarà chiesta una «corre­ vice presidente del Consiglio, il sposte In campo. Certo, le ri­ ma politico». Altre «spiegazio­ giunge governino il paese su nuova competizione «tra forze stituzione di un «tavolo» tra i due partiti laici minori. zione di rotta», e non solo sulle riforme elettorali. socialista Martelli, ha dichiara­ forme Istituzionali non si fanno ni. De Mita ha letto qui o la: un programma. Sono per una che garantiscano la ulteriore partiti della maggioranza per Una nota dai toni molto «Perché non sia - dice Granelli - una lunga e incon­ to che 6 quasi costituzionale con le maggioranze che capi- che il Pel teme di prestarsi a un legge elettorale che consenta crescita della democrazia». un confronto approfondito sul­ preoccupati è poi stata diffusa cludente guerra». Ma guerra Forlani vuole. La mino­ far durare una legislatura 4 an­ . tano. Ma se c'è una parte che suo gioco tutto Interno alla De, agli elettori di scegliere. Certo, Ma ne è ancora capace la la rilorma del sistema elettora­ dal Pri, ad «introduzione» della ranza come l'affronterà? Nella notte, di ritomo a Ro­ ni.. E Forlani? «È quasi la stessa non propone ma ricorre al ve­ né si fida della stessa tenuta la De corre un nschio, ma non De? È ancora il partito popola­ le e dell'assetto istituzionale. Il riunione di direzione di oggi. cosa». Il presidente dimissio­ to, opporsi non significa arran­ della sinistra de. Ci crede? «Sin­ è quello di essere in alternativa re la cui storia «di governo del­ segretario liberale Altissimo •La confusione politica è assai ma da Modena, De Mita ha spiegato un sogno... nario della De non si spiega di­ giare una maggioranza a caso ceramente no», risponde. Ma come partito della conserva­ la trasformazione» difesa con non ha esitato a parlare di grande», dice il partito di La versamente la remissione della ma difendere un valore forte non si sente spiazzato dall'ini­ zione. Con il Psi sul versante tanta passione? Dopo l'imposi­ «modifiche radicali» alle regole Malfa, e attacca soprattutto la maggioranza scudocrociata: della democrazia». 6 l'identità ziativa comunista' «lo non mi del progressisti? Progressista su zione della fiducia sulla legge «non solo elettorali, ma soprat­ De e la «babele di lingue e di «Dicono che ì referendum so­ del "governo possibile». Offerta sono piazzato... No, non mi che? Lo colloca II II suo radica­ PASQUALI CASCELLA tv che tutelava l'«interessc pri­ tutto istituzionali». Dalla presi­ obbiettivi» che si alza dalle file no una mina al governo e alla ad Andreotti o a qualche figura turba per niente un dialogo tra mento storico e sociale, non so vato di Berlusconi», De Mita denza della Repubblica, a scudocrociale. 1 repubblicani democrazia. Eppure non si istituzionale? -lo - dice de Mita Pel e Psi. Magari, si mettessero se ci rimane e se ha voglia di ri­ quella del Consiglio, ai due ra­ accusano il governo e la De di Wt ROMA. «Mai non lo posso­ lani, cosi, è svanita. Ritirarsi di d'accordo per la riforma elet­ manerci. No, la vera alternativa aveva dato sfogo alla difficoltà no dire». Lo ha quasi gridato muovono per disinnescarla. -non voglio niente. Vorrei solo di «osseredemocratico cristia­ mi del Parlamento: tutto do­ non aver saputo finora indica­ buon ordine dietro le quinte? Allora o si fa il referendum o che il sistema politico conser­ torale! Mi sta bene, ci sto an­ si costruisce in competizione Ciriaco De Mita «ai Forlani e ai De Mita è tornalo a proclama­ ch'Io: non è che la debbano tra diverse risposte ai problemi no». Non se lo è ricordato più a vrebbe essere sottoposto a re­ re un elenco preciso di pnontà per non farlo qualcuno provo­ vasse la ricchezza e la moralità visione e riforma. Lo stesso Pli, non Forlani», Il a Modena, al re la tentazione del «silenzio», cherà le elezioni». Non vuole del processo democratico del concordare con me. Semmai. del paese». Dice questo. De Mi­ Modena, ma ha ammesso che per affrontare una situazione •(accia a taccia» con Walter ma è anche questa lotta politi­ essere De Mita a offrire il prete­ paese». chiederei a Amato di aiutarmi ta, ripercorrendo la storia del •la sostanza c'è...». Allora? «La peraltro, rimanda ad una suc­ interna aggravata dalla crisi in­ Veltroni, di fronte al popolo ca: «In democrazia - spiega sto. ma conta di giocare a quel a capire la disponibilità socia­ Pel e della De. Che presenta De è questa storia, è questa cessiva riunione della propria temazionale. Lamentano poi il Lo dice anche al Pel. De Mi­ direzione la definizione di pro­ comunista. Ma è al popolo de­ sull'aereo che lo riporta a Ro­ punto la vera partita con il se­ ta. A un Pei che punta all'alter­ lista alla proposta del comuni­ come un'altra competizione. cultura politica. E quando non •molto lumo levato intomo al­ mocristiano che ha indirizzato ma - una proposta che non gretario e con il presidente del nativa alla De. Al comunisti sta Barbera di votare non solo «tra due diverse interpretazioni c'è più, non è la sinistra che se poste più precise: il documen­ la questione della riforma elet­ il messaggio, dopo aver visto la prevale non sempre e sconfit­ Consiglio, con chi coltiva un che hanno firmalo i referen­ per la coalizione, che è quanto dei processi storici», con la De ne va portandosi il salotto ma è to varato ien parla di un siste­ torale e dei referendum, cui al­ testuggine messa in mostra ta. Se è la risposta giusta a un disegno di .ulteriore disgrega­ dum elettorali, che stanno pre­ proponiamo anche noi, ma «vincerne» ma «non, o almeno la casa che crolla. Non è la ma che favorisca •l'alternativa, cuni vorrebbero ridurre prati­ dalla maggioranza dello scu- problema vero, presto o tardi mento delle istituzioni» e con parando una propria proposta anche perii governo...». non solo, per il suo anticomu­ scissione. Non è più la De». Pa­ attribuisca al cittadino sia la camente ogni questione aper­ docrociato a Cagliari, in quel­ prevarrà. Ma se pure la solu­ chi è deciso ad opporsi. Intan­ di riforma e che su questa pro­ •Un governo che governi in nismo». E proprio perchè role amare. Che spiegano an­ scelta dell'elezione dei due ra­ ta nel paese». La situazione - l'altra festa chiamata dell'ami­ zione non ci (osse e i problemi to, si rivolge >a lutti». Con spre­ pongono al Psi un confronto funzione dell'interesse genera­ espressione di un conflitto de­ che la «sola autocritica» che De mi del Parlamento sia del capo incalza il Pn - è «paradossale». cizia. per spingere la minoran­ restassero, io perdo ma non so giudicatezza: .Non si può so­ programmatico. Veltroni lo ha le. non che sopravviva», ripete mocratico, De Mita rifiuta i Mita è disposto a fare: «Mi chie­ dell'esecutivo con sistemi elet­ Alla npresa parlamentare in­ za al muro contro muro con­ chi e in difficolta». stenere che le regole riguarda­ ribadito proprio nel faccia a De Mita. Anche se fosse un go­ •processi» al Pei: «Ricordo una do se non sogno qualcosa che torali per Camera e Senato che tatti il governo «rischia di non gressuale. Se una illusione De È convinto, De Mita, che nel no tutti e chiuderle entro gli faccia con il presidente dimis­ verno d'alternativa? È l'altro bellissima lezione di papa Gio­ non c'è più, se non mi illudo di contemperino i principi di rap­ poter andare avanti per la Mita ha avuto di incunearsi tra tanto decantato .paradiso, del steccati di una maggioranza sionario della De: «Le riforme versante, dialettico ma non vanni. Distingueva tra l'errante prevedere mentre è già il pas­ presentanza e di scelta». Altis­ mancanza di sufficiente coe­ Giulio Andreotti e Arnaldo For­ pentapartito prima o poi tara che sopravvive o di uno schie­ non sono un grimaldello per senza venature polemiche, del e l'errore: se l'errore - diceva - sato...». simo ha escluso che possa es­ sione programmatica, e al serci per il momento un'intesa contempo di non potersi fer­ particolare tra i partiti laici e il mare perchè le elezioni politi­ Psi: «Sarebbe stata un'eccel­ che anticipate appaiono assai L'agenda pei in Parlamento ™—'———— Aspri commenti da via del Corso dopo il confronto Veltroni-De Mita lente opportunità - ha detto - rischiose non per questo o ma oggi non esistono le con­ quel partito, ma per tutti». Sarà vergenze necessarie». E ha proprio il vertice a dover scio­ «Daremo battaglia su Golfo, d'altra parte «diffidato» il gover­ gliere questo «paradosso». Il Il confronto tra comunisti e sinistra de no da assumere iniziative su Pri. da parte sua, stabilirà nella questo terreno «in assenza di direzione di oggi le «priorità» riforme istituzionali, convergenze maturate in ac­ che sottoporrà ad Andreotti e cordi di maggioranza». agli altri partiti della maggio­ economia e ordine pubblico» irrita il Psi: «Campioni di antisocialismo» Diverso il parere del segreta- ranza.

•• ROMA. Quattro questioni sti Indicano il problema del­ Il dibattito alla festa dell'Unità di Modena tra De Mita mano qui. Secondo Fabio Fab­ su tutto: la crisi del Golfo; l'or­ l'ordine pubblico, della sicu­ e Veltroni ha fatto arrabbiare il Psi. Che reagisce con bri, presidente dei senatori so­ dine pubblico; la situazione rezza del cittadini e della am­ dichiarazioni di fuoco: «Riecco i campioni dell'accor­ cialisti, è difficile «non vedere economico-finanziaria; le ri­ ministrazione della giustizia. la portata altamente destabiliz­ ARCHIVIO STORICO DELLE DONNE do Dc-Pci uniti indissolubilmente dall'antisociali- zante ,dl questa alleanza», forme Istituzionali. Alla ripresa Cosa lare? La situazione è dell'attività fcartamentare. un - smo», inizia Di Donato. «A Modena c'è stato il giorno mentre Gennaro Acquaviva. . "GRAVERÀ" cosi preoccupante da «recla­ della verità, quello della nascita del partito trasversa­ dal canto suo, se la prende, Incontro-tra le presidenze dei mare misure d'ordine politico, le», prosegue Intini. E conclude Acquaviva: «Tra De con la gente che ha applaudito gruppi comunisti del Senato è " amministrativo e legislativo» e De Mita e Veltroni: «Non c'era della Carnè!» tia indicato le da richiedere «un urgente Mita e Veltroni c'è stato un duetto delle ciliegie» molta politica - afferma li ca­ Momenti dì storia questioni preminenti sulle orientamento del Parlamento». po della segreteria politica del quali richiamare l'attenzione Fra l'altro, le Camere non han­ Psi -negli applausi che hanno delle donne comuniste dell'Intero Parlamento e l'ini­ no ancora discusso te 21 rela­ •• ROMA. A via del Corso Pel come approdo strategico, accompagnato il duetto delle ziativa degli stessi gruppi co­ zioni trasmesse dalla commis­ quell'incontro dell'altra sera a celato a malapena dalle giacu­ ciliege alla festa dell'Unità: ci­ attraverso munisti. sione Antimafia. Modena non è proprio andato latorie sull'alternativa». Secon­ liegine amare, fatte di rancori e • Dunque, al primo punto-e Terza questione: «Le scelte giù. Non sono piaciuti gli ap­ do Di Donato non è ammissi­ di desisderi impossibili, di no­ plausi della platea che hanno bile che la crisi che Investe De stalgie, di smemoratezze.. E le protagoniste dell'epoca: non potrebbe essere diversa­ gravi del governo» in materia e Pel «si riversi sulle istituzioni e economico-sociale che, «con sottolineato qualche battuta di conclude: «Gli applausi tocca­ mente anche per via dei De Mita, ne' le cose che ha det­ si concentri sul Psi» che invece, vano il diapason quando De le responsabili preoccupanti sviluppi della cri­ le linee della politica finanzia­ to Veltroni sulle riforme istitu­ - dice Di Donato - con serietà, Mita pu - teva il dito contro I so­ si del Golfo - ) comunisti pon­ ria e del bilancio, rischiano di zionali. E il Psi, ien, ha sparato responsabilità e pazienza ga­ cialisti. Insomma applausi alla femminili nazionali gono la situazione Intemazio­ colpire ancora una volta I con­ a zero con l'obiettivo puntato rantisce la governabilità del non politica. Una chiave di let­ nale. t gruppi del Pei - dice sumi sociali e di Incoraggiare sullo spettro della «trasversali­ paese...» Quanto ai referen­ tura importante dei reali pro­ una nota delle presidenze - le chiusure confindustriali sui tà». dum Di Donato va per le spic­ positi di questa parte della De ce: «Che siano una truffa politi­ svilupperanno «un'Iniziativa contratti, senza risolvere lo sta­ Il primo a scendere in cam­ e di questa parte del Pei». Giornate di studio presentate da Aida Tiso volta a verificare in Parlamento to Insostenibile del disavanzo ca e costituzionale lo sanno po, è stato II vicesegretario Dì tutti, compresi molti esponenti Non mancano rampogne ai le Impostazioni e gli atti del go­ pubblico». Donato, secondo cui (orma e della sinistra de». comunisti da parte del presi­ Prima giornata verno e far avanzare l'orienta­ Infine, le ritorme istituziona­ contenuti dell'incontro di Mo­ Contro lo spettro della «tra­ dente dei deputati socialisti Ni­ mento per la soluzione politica li. I gruppi comunisti «contri­ dena confermerebbero «l'at­ cola Capria. Occhietto - si la­ della crisi del Golfo». tacco costante e continuo» sversalità» si scaglia Intini: «Ce­ Dal primo al terzo congresso buiranno alla formulazione di lebrata con entusiasmo redo- menta l'esponente socialista - In questi giorni, infatti, I par­ proposte tese a richiamare tut­ portato al garofano da comu­ cista - afferma - la battaglia e aveva fatto sapere che il Pei era lamentari comunisti presente­ te le forze democratiche ad un nisti e sinistra de. la sconfitta trasversale contro interessalo a confrontarsi sulle (1921-1926) ranno una mega-interpellanza impegno costruttivo in Parla­ «Rieccoli - dice Di Donato - la legge MammI, De Mita e Vel­ riforme Istituzionali «anzitutto al governo nella quale saranno mento alla ricerca di soluzioni gli onorevoli De Mita e Veltroni troni hanno cementato l'al­ col Psi. Ieri però Veltroni ha ri­ posti quesiti specifici e detta­ riformatrici in grado di coinvol­ a dettare il verbo della verità. I leanza trasversale intomo al preso, come se nulla fosse, il - Camilla Ravera e la prima con­ gliati su tutti I risvolti della crisi: gere l'insieme delle forze de­ campioni dell'accordo De e più politicamente concreto dei dialogo con De Mita, registran­ ferenza delle donne comuniste mocratiche». Pei ritornano alla carica per temi: la riforma istituzionale». do, manco a dirlo, le conver­ le decisioni, gli atti e I giudizi genze ben note». Secondo Ca­ (Patrizia Gabrielli) del governo Italiano (si veda la spiegarci che essere trasversali Secondo Intini è «ipocrita» Q sono poi I provvedimenti pensare che queste intese non pria il Pei non avrebbe il diritto questione dell'Invio dei Torna­ va bene se serve a far cadere - Presupposti teorici marxisti dal legislativi pendenti davanti alle questo governo e che i referen­ mettono in discussione la di chiedere che sul temi Istitu­ dibattito comunista do), Il ruolo dell'Onu e del­ due Camere. 1 comunisti con­ dum elettorali sono la pana­ maggioranza. Per il portavoce zionali non si proceda a colpi l'Europa. la questione del po­ centreranno la loro «sollecita­ cea per risolvere quasi tutti i di Craxi lo scopo concreto di di maggioranza, rovesciando (Aurelia Camparmi) polo palestinese, le Iniziative zione e il loro lavoro», in parti­ problemi delle Istituzioni e del­ questa intesa sarebbe quella di disinvoltamente il ragiona­ - Ruggero Grieco, responsabile intemazionali, I passi che il go­ colare, sulle pensioni, la sani­ la nostra democrazia». «Ciò liquidare il partito socialista: «A mento esposto a Modena da femminile verno italiano può compiere ti, la cassa integrazione, la ri­ che non si comprende - pro­ Modena c'è stato il giorno del­ Veltroni ( il quale haescluso per alutare la paziente ricerca forma della caccia, la leva mili­ segue Di Donato - è a chi giovi la verità, quello della coerente che risultati si possano ottene­ (Michele Pistillo) di soluzioni politico-diplomati­ tare, l'associazionismo, il ri­ questo feeling tra sinistra de e teorizzazione del partito tra­ re anche a «colpi» di maggio­ - La questione femminile nella sversale De Mita-Veltroni». che. sparmio energetico, la riforma Pei, se a De Mita nella lotta in­ ranza trasversale tra sinistra de Ugo e Pei). stampa dell'epoca Al secondo punto I comuni­ dell'ente ferrovie, l'università. mimi tema o al gruppo dirigente del Le reazioni del Psi non si fer­ (Graziella Falconi) - L'organizzazione del Pei dal '21 al'26 (Renzo Martinelli) - Il movimento socialista e fem­ Abbraccio Donai Càttin-Ekxlrato, insieme verso il congresso minista: A.M. Mozzoni e A. Ku- liscioff sto - dice - se la sinistra politi­ veti socialisti sulla riforma elet­ re, che significa anche mag­ vengono convocati cosi rara­ noto, è dissonante anche con (Anna Maria Rossi Doria) 11 leader della sinistra de ca e la sinistra sociale assieme torale. Quando Craxi si oppo­ giore corruzione. mente che rischiano di essere l'atteggiamento di De Mita, il possono contare sul quaranta ne - dice l'esponente dell'arca Una difesa analoga del siste­ solo riunionid i ratifica». quale negli ultimi tempi ha ad­ - Il movimento cattolico femmi­ percento: forse di più, io pen­ Zac - a qualsiasi ipotesi che ma proporzionale era stata ap­ Non mancano però le disso­ dolcito i suoi toni verso An­ nile al convegno di Forze nuove so, dipende da come viene fat­ preveda schieramenti definiti pena fatta da Sandro Fontana, nanze. La più vistosa riguarda dreotti, arrivando a dichiarargli to II tesseramento...». prima del voto, sostenendo direttore del «Popolo» e brac­ le sorti del governo. Mentre un sostegno pieno. (Paola Gaiotti de Biase) Sta preparando la scalata Nell'aria salubre di Saint che ne ricaverebbe un danno, cio destro del capo di «Forze Fontana afferma che «tra tutti i La geografia dello Scudo- - Aspetti teorici e politici nel pen­ fa un'obiezione «che potrem­ governi di questa Repubblica crociato è dunque in movi­ Vincent, dove da anni e anni mo (are anche noi»; però la nuove»: «Rifiutiamo i referen­ quello che ha realizzato di più siero e nell'azione di A. Gram­ Carlo Donai Cattin raduna a fi­ sua - aggiunge - «è un'opposi­ dum e le proposte che posso­ è quello di Andreotti». Bodrato mento su molti fronti. Ma a chi sci alla segreteria del partito? ne estate per quattro giorni I zione di parte», e quindi non no distruggere il sistema prò- . ripete che questo esecutivo domanda se si è creato un fos­ suoi di «Forze nuove», si incro­ può prevalere sull'interesse ge­ porzionale, che è un patrimo­ «non è nelle migliori condizio­ sato dentro l'area Zac, Bodrato (Claudia Mancina) OAL NOSTRO INVIATO ciano i segnali dell'ennesimo nerale. In compenso Bodrato nio della sinistra: con il mag­ ni per arrivare al 92». E aggiun­ risponde tranquillo: «E' solo - Donne comuniste torinesi: un'i- tentativo di avvicinamento. Ac­ ripete che il sistema proporzio­ gioritario un sindacalista come ge maliziosamente: «Ho aetto una differenza dialettica, ci so­ cuoio eniscuou canto al più coriaceo e naviga­ nale «va corretto ma non tra­ Donat Cattin non sarebbe mal una cosa che pensano tutti, no molti che fondano la loro otesi di ricostruzione M SAINT VINCENT (Aosta). È miccamenti reciproci furono to tra I capicorrente de slede volto» e conferma la sua con­ diventato ministro». Un punto ma che nessuno dice». Lui non politica contando sulle nostre E•onne della sinistra europea: un film già visto, ma questa presto dimenticati e non salva­ proprio Bodrato, ambasciatore trarietà ai referendum, «una di incontro significativo dun­ solo la afferma esplicitamente, divisioni, e sbagliano». L'even­ ipotesi di ricerca volta potrebbe avere un finale rono De Mita dalla sconfitta. di rango dell'area Zac. E pro­ strada Inevitabilmente ambi­ que c'è, ed ha come cornice ma sostiene anche che la con­ tuale corsa di Bodrato per la diverso. Le due sinistre interne ora invece le due correnti po­ prio a lui va l'onore di aprire il gua». E aggiunge: «Posso an­ comune la denuncia del «rischi dizione per arrivare alla fine segreteria, in ogni caso, ha già (Lucia Motti) della De. qualla «sociale» di trebbero formare una (orza convegno dei lorzanovlsti, con che dire di essere un "conser­ di declino del ruolo storico della legislatura è un nuovo avuto una tappa a Sant Vin­ Donai Catlin e quella «politica» d'urto contro la segreteria For­ un discorso che contiene non vatore". se questo significa es­ della De», una dichiarata atten­ coinvolgimento della sinistra cent, nonostante Donat Cattin ROMA dell'area Zac, hanno ripreso a lani. Non per una «rimonta» di pochi punti di convergenza. sere più progressista di chi so­ zione ai problemi sociali ed de. Che tempi potrebbe avere ripela diplomaticamente che stiene ipotesi maggioritarie o un eventuale cambio del gove- «probabilmente resterà Forla­ camminare sotto oricelo, ma De Mita, ma per l'eventuale Donai Cattin. si sa, non ha mai prcsidenzialiste: i modelli in­ un'esplicita insofferenza verso no? «C'è un presidente del 25 settembre ore 10-17 la loro passeggiata autunnale scalata di un suo alleato-con­ condiviso la vis polemica di De glese e francese non produco­ l'immobile segreteria forlani: Consiglio - replica -, c'è un se­ ni». «Io sono più giovane di potrebbe trasformarsi in un corrente: Guido Bodrato. Il Mita verso Craxi, e ora ascolta no l'alternativa ma creano una «non si possono cnticare le gretario del partito: dicano la Forlani - replica Bodrato - bi­ Istituto Gramsci, Via del Conservatorio, 55 viaggio comune verso il con­ quale non disdegna 1 conti con piacere II linguaggio più forte stabilizzazione del pote­ correnti - dice Donat Cattin - loro». Questa posizione, com'è sogna aspettare che invec­ gresso: se due anni fa gli am­ congressuali: «Mi è stato chie­ moderato di Bodrato verso i quando i consigli nazionali chi...».

l'Unità Venerdì 10 21 settembre 1990 NEL MONDO

Flotta italiana La cria Lungo incontro a Rabat di re Hassan II Il comandante: con Bendjedid Chadli e Hussein di Giordania «Saremo presto nel Golfo Elaborata una proposta in sei punti in prima linea»

da sottoporre ora a Baghdad e agli Usa Anche la fregata italiana si troverà presto in prima linea. nelle acque a nord del Qatar. Lo ha annunciato ieri il co­ mandante della spedizione navale italiana. Mano Buracchi parlando per telefono con l'Ansa dall'emirato di Abu Dha- bi, dove si trova con la fregata «Libeccio». Senza voler riferi­ re dettagli più concreti, l'altro ufficiale ha però riferito che mentre la nave appoggio «Stromboli» si trova nel porto di Jebel Ali, tra Dubai e Abu Dhabi, la fregata italiana «Orsa» é Vertice a tre in Marocco in perlustrazione «a ponente dello stretto di Hormuz». Il «Li­ beccio» partirà tra 3-4 giorni, ha aggiunto il comandante italiano, senza precisare che potrebbe essere quella la na­ ve italiana destinata al comando europeo unificato alla «prima linea».

Soldati francesi A Tolone, il porto militare su un nuovo piano di pace pronti a partire sul Mediterraneo, sono in partenza i soldati francesi dal porto militare che Mitterrand ha deciso di spedire in Arabia Saudita Si intensificano i tentativi di mediazione araba per cheno e i dirigenti americani e pare, allo stato, ben lontana da avrebbe sottoposto a re Has­ di Tolone dopo l'aggressione di Sad- trovare una soluzione politica «intema» della crisi alleati. quello spirito di compromesso san e al presidente Bendjedid ^^^^^^^^^^^^^^ dam all'ambasciata france- del Golfo, tale da scongiurare uno scontro armato In assenza di notizie ufficiali che sarebbe necessario, men­ le «osservazioni» portate da Ba­ ™^^^*^^^^^^^^^~ se di Kuwait City. Il contin­ Usa-lrak. Ieri notte si è svolto a Rabat un vertice fra è comunque inevitabile rifarsi tre il presidente Bush ha più ghdad dal leader palestinese, gente francese, che comprende anche truppe della legio­ re Hassan li del Marocco, il presidente algerino a voci e indiscrezioni. Richia­ volte escluso soluzioni che che si era recato ad Amman ne straniera, è diviso in scaglioni: la prima nave è partita ie­ mandosi alle dichiarazioni ri­ possano suonare, anche in mi­ martedì (vale a dire nel mo­ ri sera, l'ultima salperà domenica. L'arrivo al porto saudita Bendjedid Chadli e re Hussein di Giordania. E' stato lasciale mercoledì da Yasscr nima parte, come un «premio» mento giusto per non doversi di Yanbu, nel Mar Rosso, è previsto per tutte le unità entro il discusso un piano di soluzione che il sovrano ha­ Arafat, l'agenzia stampa del all'aggressione irakena. compromettere partecipando primo ottobre. Con questi ultimi invìi, la Francia avrà I Smi­ scemita esporrà a Saddam Hussein. Qatar scrive che Saddam Hus­ Tornando comunque alle alla esagitata conferenza pro­ la soldati nel Golfo, di cui 5000 in territorio saudita, e una sein avrebbe dato qualche se­ •condizioni, di cui sopra, fonti Saddam che si era chiusa la forza navale di 9 unità da guerra. gno di disponibilità a ritirare le sera prima). Adesso, come si è OAL NOSTRO INVIATO arabe e di stampa del Cairo ri­ Re Hussein di Giordania sue forze dal Kuwait, ma a cer­ tengono di poter dire che il riti­ accennato, sarà lo stesso re GIANCARLO LANNIOTI te condizioni; il mini-vertice di ro delle forze Irakene dal Ku­ Hussein a recarsi a Baghdad Fìtti colloqui Le consultazioni e gli scam­ Rabat si sarebbe occupato ap­ per esporre a Saddam Hussein bi di informazioni tra il • GERUSALEMME Nove ore wait sarebbe «compensalo» tra Nato prima che i diretti interessati punto di definire le condizioni dall'insediamento nell'Emirato l'ultima versione del «piano» occidentale) e il Marocco pre­ to - contro l'Iran per otto anni, quartier generale della Nato di colloqui fra i tre capi di Stalo non abbiano mostrato almeno •possibili», vale a dire accetta­ (che si dice articolato in sei sente invece nel Golfo con un se necessano possiamo com­ e Unione Sovietica e l'Urss sono fittissime. Da arabi, conclusesi senza che ve­ una disponibilità di massima; di un governo diverso da quel­ bili sia da parte irachena che lo in esilio (o comunque gui­ parti) mentre re Hassan lo sot­ suo contingente militare schie­ battere per altri tre o quattro quando l'Irak ha invaso il nisse emesso un comunicato e d'altro canto nelle ultime set­ rato accanto a egiziani, siriani da parte di Washington. I cir­ dato da un membro della fa­ toporrà allo schieramento op­ anni, o altrri ci nque o sei». Sul­ Kuwait i contatti tra i rap- finale. La cosa non deve sor­ timane sono circolate anche e americani. l'altro versante Egitto, Arabia presentanti degli alleati e prendere: mediazioni come coli politici israeliani, per la ve­ miglia Al Sabah ma non dall'E­ posto; il sovrano hascemita sa­ troppe anticipazioni su questo Mentre si intrecciano i vertici Saudita, Emirati arabi uniti e ™™™"™*"™™^"^™™*™™" Nikolai Afanassievski, am­ quella che stanno cercando di o su quel piano di pace per rità, si mostrano molto scettici miro in persona), dall'attribu­ rà accompagnato nella capita­ In proposilo; il «fermo» di tutte le irachena dai ministri degli e le missioni diplomatiche, co­ Qatar hanno deciso di riattiva­ basciatore sovietico in Belgio, sono frequentissimi. A dare portare avanti non solo i sovra­ non rischiare alla line di toglie­ zione all'lrak della sovranità su re una impresa congiunta per le attività determinato dalla fe­ Esteri marocchino Filali e alge­ munque, non si arresta dalle la notizia ieri è stato lo stesso diplomatico sovietico ad un ni di Giordania e Marocco e il re credibilità a tulli. E' certo tut­ due isole kuwaitiane del Golfo due parti la preparazione mili­ la produzione di armamenti presidente algerino ma anche tavia che la discussione fra i tre stività del capodanno ebraico (il famoso sbocco al mare fuo­ rino Ghozali. Va ricordato che convegno organizzato a Bruxelles dalla rappresentanza tare. Saddam Hussein ieri in che era stata creata 15 anni fa permanente degli Usa presso la Nato. A una domanda se il leader palestinese Arafat capi di Stato deve essere stata (gli stessi giornali non escono ri dai limiti angusti dello Shatt- sulla crisi i tre Paesi del vertice ma dalla quale i tre paesi del di Rabat hanno tre posizioni una intervista rilasciata all'ex- l'Urss sia disposta ad inviare forze militari nel Golfo e a (del quale si era detto che sa­ molto concreta, se essa è stata per tre giorni di seguito) Impe­ cl-Arab) e da «relazioni spe­ primo ministro turco Ecevit, Golfo si erano ritirati dopo la rebbe stato presente a Rabat preceduta da una riunione dei disce di raccogliere commenti, ciali» fra i due Paesi. Non e diverse: la Giordania più vicina firma del trattato di pace fra mettere a disposizione navi per il trasporto di rinforzi ame­ nella sua qualità di giornalista ricani, Afanassievski ha risposto che se vi saranno richieste mentre Ieri è stata data notizia rispettivi ministri degli Estreri e ammesso che se ne vogliano chiaro invece se il ritiro delle a Saddam Hussein (pur aven­ del quotidiano liberale «Mil- Egitto e Israele; l'impresa, che di un suo colloquio a Sanaa se re Hussein e re Kassan II so­ fare; ma nei giorni scorsi fonti forze americane e occidentali do teoricamente accettato liyel». ha detto che l'Irak si pre­ ha nove stabilimenti, produrrà formali saranno esaminate nell'ambito delle decisioni del- con il presidente dello Yemen no stati incaricati - a quel che del ministero degli Esteri ave­ dovrebbe essere contempora­ l'embargo), l'Algeria in posi­ para «per un blocco che pop- armi per la resistenza kuwaitia­ l'Onu. unificato col. Ali Abdullah) nsulta - di informare del piano vano sottolineato che la posi­ neo o successivo a quello ira­ zione di relativa equidistanza trebbe durare anni.(...) Abbia­ na e per l'esercito degli Emira­ non vengono rese pubbliche rispettivamente il leader ira­ zione di Saddam Hussein ap­ keno. Il sovrano giordano (ma contraria all'intervento mo combattuto - ha prosegui­ ti. L'Olp smentisce «Stupore e profonda indi­ gnazione» sono stati espres­ «I palestinesi si ieri dal rappresentante non andranno dell'Olp a Tunisi per le af­ fermazioni fatte l'altro ieri in Kuwait» dal ministro degli Esteri bel- Armi chimiche all'lrak Negli Usa ora c'è chi dice ga, Mark Eyskens. secondo ^™,™^™,,"™™"™"™™—""" cui Saddam Hussein avreb­ be in progetto di «installare dei palestinesi In Kuwait». In una formale protesta all'ambasciatore di Bruxelles a Tuni­ Coinvolta ditta francese che Saddam lascerà il Kuwait si, i dirigenti dell'Olp smentiscono le dichiarazioni del mi­ nistro belga giudicandole «prive di ogni fondamento» e ri­ tengono che esse «non facciano che aumentare la tensione taccati militarmente, è distrug­ Mentre le prime navi requisite alla marina mercanti­ to il controllo di un ingegnere «Siamo pronti a sostenere anche quattro anni di lena ferma. Questa dell'acces­ nella regione, dal momentoche l'Olp opera con tutti i mez­ so al mare è stata, stando ad gere tutti i pozzi petiolifen nel­ le hanno lasciato ieri Tolone per trasportare uomini tedesco, raggiungendo cifre blocco...»: la minaccia principale di Saddam Hus­ zi per il superamento della cnsi e la ricerca di una soluzio­ d'affari da capogiro e avendo un diplomatico occidentale, la la regione, usando tutte le armi e mezzi nella zona del Golfo, comincia a riempirsi sein in un messaggio per le tv Usa è ora di tirarla per questione «che ha dominato la a nostra diposizione (compre­ ne pacifica in un contesto arabo e con garanzie intemazio­ in Francia l'elenco delle imprese che violano l'em­ come unico destinatario l'I­ le lunghe. È un argomento a sostegno di quella che regione per secoli». La ricerca se quindi quelle chimiche»), il nali». bargo contro l'Irak. Si è scoperto, ad esempio, che rak. 1 servizi d'informazione fonti americane e saudite indicano come la sua di uno sbocco al mare con •Washinhgton Post» rivela che della dogana francese stan­ prossima mossa a sorpresa: ritirarsi da) Kuwait con­ l'acquisizione di entrambe le sotto la superficie dell'armonia Scudo nel deserto È salito a 17 il numero dei sotto le spoglie di una società immobiliare di Mu­ no indagando inoltre nel gi­ rive dello Shatt El-Arab era sta­ emergono già dubbi tra i Prin­ soldati americani che han­ lhouse agiva un canale di esportazione di prodotti nepraio di imprese fornitrici servando solo due isole che consentirebbero all'lrak la la principale motivazione cipi, i funzionari, gli uomini Usa no perso la vita dall'inizio chimici verso Baghdad. della Protec. tra le quali non l'accesso al mare? . .., . della guerra scatenata dieci d'affari sauditi sulla presenza muore dell'operazione scudo nel sarà facile distinguere coloro anni fa dall'lrakcontro l'Iran. delle truppe Usa. Alla doman­ deserto. Ieri un militare da su fino a quando l'Arabia : che erano a conoscenza del ' ' ''' " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' . -Una mossa del genere met­ in un incidente dell'82* divisione aereonau- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE terebbe In grave imbarazzo sia saudita può' permettersi di ac­ possibile uso militare dei ^^^^^^^^^^^^^ ticae morto e altri due sono GIANNI MARSILLI prodotti e coloro che lo igno­ SIEQMUNDGINZBERQ Washington che ì Sauditi. Per­ cettare la presenza di 150.000 - ché a quel punto, come osser­ soldati americani la risposta è ^^T™"™^ ^"^"^^ rimasti feriti in un incidente ravano. Una filiale deìl'Elf avvenuto alla jeep sulla quale si trovavano in una località ••PARIGI. Dietro le inse­ ne di una fabbrica chimica. Aquitaine avrebbe perfino •i . Saddam Hus­ colloquio col dittatore irache­ va il «Washington Post», «l'am­ «fino a Ramadan» (la festa del no. Questo in sostanza sareb­ dell'Arabia Saudita. In precedenza un soldato era stato in­ gne inoffensive di una socie­ Già nell'83 i tedeschi ave­ fatto arrivare all'lrak il brevet­ sein si appresta a ritirarsi dav­ ministrazione Bush, il Congres­ digiuno islamico che inizia in tà immobiliare, la Protec. si vano venduto a Saddam vero dal Kuwait? Questa è l'i­ be il perno del piano di pace so e il pubblico americano do­ marzo), al massimo fino a giu­ vestito da un autocarro, uno era rimasto fulminato a bordo to di fabbricazione del pro­ potesi che sia prendendo cor­ che il leader dell'Olp, re Has­ gno, il momento del pellegri­ del cacciatorpediniere Antietam e un altro è morto in uno nascondeva un vero e pro­ Hussein una camera d'inala­ dotto base del «tabun», noto vrebbero decidere se vale la prio canale di rifornimento zione per provare il gas su po anche in base ai racconti di san del Marocco e re Hussein pena di sacrilicare centinaia, naggio alla Mecca. scontro tra automezzi L'incidente più grave è accaduto il con la sigla di PCL3. di Giordania hanno discusso chimico con destinazione cavie animali, test di labora­ chi riesce ad uscire dal Paese forse migliaia di vite america­ Si capisce che la minaccia 29 agosto, quando un aereo da trasporto carico di provvi­ Era stato lo stesso Francois occupalo. Gli Iracheni stanno nel loro mini-vertice arabo di no per due isole deserte e una ste era precipitato poco dopo il decollo in Germania occi­ Baghdad. Lo rivela, non torio destinati a misurare l'ef­ Mitterrand, pochi giorni fa, a più efficace da parte dell'lrak e ficacia sugli uomini (se ne portando via tutto, sistematica­ Rabat. Gli altri punti In discus­ striscia di terra al confine tra dentale. Nello schianto persero la vita 113 membn dell'e­ smentito, il Nouvcl Obsewa- promettere la massima seve­ Kuwait ed lrak». Quanto ai Sau­ invece quella di tirare le cose, teur. La scoperta è frutto di ebbe drammatica conferma mente. Hanno caricato sui ca­ sione, ritomo o meno dell'emi­ guerra o attesa che sia, assai quipaggio. nel marzo dell'88 a Halabia, rità per i fornitori di Saddam mion e spedito in Irak dai tele­ ro in esilio, ritomo o meno al diti la cosa più imbarazzante una stretta collaborazione tra Hussein in violazione del­ più a lungo. Saddam Hussein dove vennero «gasati» mi­ foni pubblici al semafori, dai potere della sua famiglia ma per loro sarebbe una soluzio­ in un suo messaggio registrato i servizi francesi e tedeschi, e l'embargo. Su queste Impre­ computers agli incubatori ne­ non di lui personalmente, con­ ne a metà, la cosa migliore Gli Usa accusano Negli Stati Uniti sono tornati si inserisce a pieno titolo nel­ gliaia di civili curdi). A metà rivolto agli Americani, fatto a lar capolino i dubbi su degli anni '80 pero i servizi se pesa gii la parola «colla­ gli ospedali. Si dice che abbia­ testuale ritiro delle truppe una delle due soluzioni estre­ avere a Washington perché lo Iran e Giordania lo scandalo della Karl Kolb, borazionismo», la stessa uti­ no smontato e portato via per­ americane in Arabia saudita o me: gli andrebbe bene, come Iran e Giordania sospettati la società tedesca sospettata americani, con l'aiuto dei sa­ passino alle tv, dice: «Ci stiamo di violare l'embargo votato lizzata per definire l'atteggia­ sino la giostra del Luna Park di eventuale costituzione di una insistono dietro le quinte, un preparando a sostenere anche «Violate di aver partecipato alla co­ telliti, avevano reperito le blitz contro l'Irak subito, e pos­ dall'Onu. Funzionari gover­ nuove fabbriche chimiche mento assunto da Jean Marie Doha. Sia tonti americane che forza araba o, ancora, una for­ tre o quattro anni di blocco... l'embargo» struzione della fabbrica chi­ Le Pen con le sue dichiara­ saudite si aspettano a questo za Onu a far da cuscinetto In sibilmente l'eliminazione di nativi di Washington hanno irakene, allertando le autori­ Saddam Hussein, ma se com­ Abbiamo combattuto otto an­ mica irakena di Samaria. Sa­ tà tedesche. Nel corso di zioni di sostegno a Saddam punto una mossa a sorpresa Kuwait tra Americani a Sud e ni contro l'Iran... Se necessario ^^^^^^^^^^^^^ manifestato in particolare il rebbe proprio dopo l'incar­ che potrebbe creargli proble­ Iracheni a Nord, sarebbero se­ promesso si ha da fare, altera è """•""•"""^^•^^™™^™ timore che Teheran possa quest'estate sembra che a Hussein. Un'altra nube sulla presumibile preferiscano con­ possiamo combattere altri tre cerazione dei massimi diri­ Colorila siano state recupera­ solidarietà nazionale è venu­ mi: un ritirodell a forze irache­ condari a questo. o quattro anni. O anche cin­ aiutare Baghdad a riprendere le sue esportazioni di petro­ genti della Kolb che la Pro­ cluderlo loro direttamente con lio. Secondo i funzionari citati in forma anonima dal «New te 12 tonnellate di prodotti ta ieri dai marinai della Cgt, il ne da tutto il territorio kuwai­ Cosi, pur facendo marcia in­ Baghdad. que o sei...». Bush, che è in tur- tec. con sede a Mulhouse, in chimici ultrasensibili, desti­ sindacato comunista, che si tiano ad eccezione delle due dietro e rinunciando al Kuwait neé elettorale in appoggio ai York Times», la Giordania continuerebbe a ricevere tramite Lorena, avrebbe assunto il nati cioè a diventare il mici­ sono rifiutatid i allestire le na­ isole di Warba e Bubiyan e dei Saddam Hussein conseguireb­ candidati repubblicani nelle convogli terrestri di autocisterne esattamente 45 mila barili Quel che è evidente è che lo elezioni del 6 novembre, gioca ruolo di «ponte» Ira la Germa­ diale «tabun», il gas utilizzato vi mercantili destinate a tra­ contesi pozzi di Rumaila. be uno degli obiettivi storici stallo non pud durare al di là di quotidiani di petrolio dall'Irate «Quanto all'Iran - hanno af­ nia e l'Irak. Tanto poco era­ nel corso della guerra contro sportare le truppe in Arabia. dcll'lrak, una via d'uscita sul la carta dell'orgoglio (qualche fermato • non solo sta discutendo con Baghdad la possibili­ Se questa fosse l'intenzione un certo limite. In un servizio giornale dice addirittura dello no floride le transazioni im­ l'Iran. È stato nel corso delle L'agitazione è diretta contro di Saddam Hussein (anche se Golfo persico, attraverso un da Dhahran, la città petrolifera tà di collegare reti di oleodotti dei due paesi, ma ha anche mobiliari, quanto ricco era perquisizioni che sono segui­ sciovinismo) americano. E se­ permesso a tre petroliere irachene di sottrarsi al blocco na­ la «logica di guerra» dell'ese­ un comunicato del governo porto che gli Iracheni hanno dell'Aramco che ancora ieri il condo un quotidiano di New invece il giro d'affari della so­ te nelle sedi della Kolb che è cutivo francese. Ma secondo iracheno letto nella notte so­ già su uno dei rami dell'estua­ ministro dell'informazione di vale del Golfo Persico». cietà parallela creata assie­ York prepara una visita ai sol­ saltato fuori il materiale con­ il ministro della Difesa Jean stiene che non ci sarà alcun ar­ rio del Tigri e dell'Eufrate, ma Baghdad ha indicato come dati in Arabia attorno alla festa me ai tedeschi. Sarebbero cernente la francese Protec Pierre Chevenement il con­ retramento), confermerebbe che si puO usare solo attraver­ principale obiettivo strategico del Ringraziamento, 20 no­ state vendute, tra l'altro, delle Sa. flitto, già ieri sera, era in via di anche quel che è stato rivelato so lo stretto passaggio che se­ dell'lrak in caso di guerra («il vembre. nostro piano strategico, se at­ VIRGINIA LORI componenti per la costruzio­ Quest'ultima lavorava sot­ soluzione. da Arafat dopo il suo ultimo para l'isola di Bubiyan dalla Gli atleti iracheni cacciati dai Giochi asiatici

che sono partiti lo stesso alla sata al massimo successo del­ Il Comitato olimpico ha deciso volta di Pechino e, poi, in atte­ la sua iniziativa, la Cina ha sa di conoscere quale fosse la evitato in questi giorni di ri­ con 27 voti su 36 di escludere loro sorte, si sono fermati a spondere sulla questione del­ Shijiazhuang, a trecento chi­ la partecipazione irachena la rappresentanza di Baghdad lometri dalla capitale. Ora si con motivazioni politiche, an­ apprestano a ripartire. che per non far pesare alla vi­ dalla competizione che si aprirà Nel lavoro di preparazione gilia del voto il suo orienta­ dell'assemblea generale chia­ mento. Si è sempre limitata a domani nella capitale cinese mata a votare la sospensione dire che «entrambi, Kuwait e DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE o la partecipazione è stato IraK, erano benvenuti ai gio­ chi». Ma per singolare coinci­ LINATAMDURRINO molto attivo il rappresentante del Kuwait che ieri sera, a riu­ denza proprio nelle stesse ore M PECHINO. Gli atleti ira­ nico comunicato della agen­ nione terminala, non ha na­ in cui il comitato olimpico, in cheni non prenderanno parte zia ufficiale «Nuova Cina» non scosto il suo entusiasmo per assemblea generale, decide­ alla undicesimna edizione dei ha fornito le motivazioni della la decisione presa. Furente in­ va, il primo ministro Li Peng ri­ giochi asiatici che prendono il decisione né tanto meno ha vece il rappresentante irache­ ceveva il ministro degli Esteri via domani. La loro esclusio­ permesso di individuare I no che ha lamentato la «inuti­ dell'Arabia saudita. Al princi­ ne è stata decisa ieri sera dal­ comportamenti dei vari paesi lità» di una discussione del pe Saud al-Faisal il capo del l'assemblea generale del co­ (in tutto sono trentotto) che «tutto precostituila». Ma si ve­ governo cinese ha ripetuto mitato olimpico che ha anche fanno parte del comitato de che non aveva calcolalo gli l'impegno di Pechino a soste­ sospeso l'Irak da membro del­ olimpico, due dei quali non effetti del cordone sanitano nere le risoluzioni dell'Onu e l'organizzazione. Per la non erano presenti. che le risoluzioni dell'Onu a chiedere all'lrak il ritiro dal hanno steso attorno al suo go­ Kuwait. Al rappresentante partecipazione al giochi si so­ La proposta di estendere l'i­ verno e al suo paese. Oppure saudita Li Peng ha anche ripe­ no pronunciati ventisette dei solamento di Saddam Hus­ ha creduto che anche in que­ tuto la comprensione per le trentasei paesi membri del co­ sein anche allo sport era stata sta occasione la politica e lo decisioni prese all'indomani mitato ieri sera presenti alla fatta l'otto settembre scorso sport potessero essere due co­ della invasione del Kuwait e riunione. Tre sono stati con­ dall'ufficio esecutivo. Proba­ trari e cinque si sono astenuti. se del tutto indipendenti. cioè la richiesta di aiuto mili­ bilmente gli iracheni l'hanno tare agli Slati Uniti. Donne in chador al seguito della squadra Iraniana ai Giochi asiatici si esercitano al tiro al bersaglio. Accanto gli Un voto è stato nullo. Un laco­ sottovalutata dal momento Da padrona di casa interes­ atleti iracheni sfilano prima di essere espulsi

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 11 NEL MONDO La crisi Alla Camera Gianni Cervetti critica l'invio degli aerei Assente «giustificato» Tirale Determinante per i comunisti il dialogo euro-arabo Tutte le Marine del Golfo nel Golfo De Michelis: «storcere il braccio» al regime iracheno oggi al compleanno Fiducia negli esiti della riunione di ottobre a Venezia del silurificio di Livorno

PAOLO MALVENTI

•I LIVORNO Tutti 1 rapresen- troveranno tutti assieme I paesi tanti delle Manne militari che che attualmente si fronteggia­ si fronteggiano nel Golfo sa­ no. ranno presenti alla festa del si- Manca solo l'Irak, ma non è «Avventata la decisione sui Tornado» lunficio Whitehead Moto Fides detto che all'ultimo momento di Livorno. Assente «giustifica­ qualche addetto militare di Critiche al governo per l'invio dei «Tornado» nel Gol­ to» l'Irak. Fer tutti coppe di Hussein si presenti ai cancelli, champagne e una medaglia accuratamente chiusi per i fo e solleciti ad un dialogo costruttivo euro-arabo: d'oro in ricordo di 115 anni di rappresentanti della stampa, e alle commissioni Esteri e Difesa della Camera Gian­ Il Senato: siluri e poi ciascuno toma sulle chieda: «E qui la festa?». Alla ni Cervetti illustra posizioni e proposte dei comuni­ proprie navi, a guerreggiare Whitehead sostengono che il sti. Per il ministro Rognoni gli aerei italiani hanno «Governo davvero o a simulare. compleanno del silurificio. na­ La lesta del silunlicio Whi­ to 115 anni fa ad opera dell'in­ solo una funzione di dissuasione. Gianni De Miche­ ancora tehead Molo Fides che si svol­ gegnere inglese da cui ha pre­ lis propugna contro l'Irak la strategia dello «storcere ge oggi, vedrà dunque riuniti so il nome e dall'austriaco si­ il braccio». reticente» gli stati maggiori delle Manne gnor Lupis, doveva avvenire militari di mezzo mondo. prima, ma si sa come vanno «A fare gli onori di casa - certe cose. Oggi un impegno scrive la rivista Avvenimenti nel Nicaragua, domani un'al­ FABIO INWINKL NEDOCANETTI che dedica all'argomento un tro nel Golfo, e la data è scivo­ servizio è stato designato l'In­ lata in un periodo davvero po­ • ROMA. La decisione di in­ vo con Arafat L'Olp dovrà es­ ROMA. Comunisti, socialisti, gegner Romiti In rappresen­ co opportuno. Il silurificio ha viare i caccia •Tornado» nel sere tra i protagonisti della riu­ De e federalisti europei hanno tanza della Fiat, insieme alla fornito, durante la sua lunga vi- Golfo e •avventata e precipito­ nione promossa dalla Cee a chiesto ieri, nel corso della se­ rappresentante della casa m r», migliaia e migliaia di ordi­ sa», ed è stata assunta dal go­ Venezia 11 7 ottobre, insieme duta della commissione Esteri Inghilterra, lady Frances Brow- gni, dai più semplici a quelli verno senza consultare il Parla­ ad altri rappresentanti del del Senato, che il governo in­ man». Premiati saranno i clien­ tecnologicamente più com­ mento. Lo afferma Gianni Cer­ mondo arabo. E lunedi, alla formi, al più presto, il Parla­ ti migliori della labbrica, alcuni plessi con sistemi di comando vetti, ministro della Difesa del conferenza di Palma de Maior­ mento sulla situazione che si è ufficiali e alcuni civili che si so­ elettronici. Da uno studio com­ governo ombra del Pel, alla ca, dovranno essere prese de­ determinata nel Golfo, dopo il no distinti nel lavoro. «Abbia­ piuto dail'Ires toscana risulta riunione congiunta delle com­ cisioni concrete, senza atten­ dibattito del mese d'agosto. I mo invitato quasi tutte le Mari­ che dal 1978 al 1987 la Whi- missioni Esteri e Difesa della dere la futura conferenza sulla senatori hanno colto l'occasio­ ne del mondo - dicono alla tehead abbia rifornito le Mari­ Camera. «Anche nel nostro sicurezza e la coopcrazione ne dell'esame di un decreto fabbrica - compreso gli ira­ ne di Argentina, Ecuador, Ve­ I NòftmFMitlfiM nezuela, Perù, Indonesia, Sin­ paese - nleva - vi sono forze nel Mediterraneo». sui beni del Kuwait nel nostro cheni i quali però ci hanno te­ che puntano a saltare la fase paese (saranno salvaguarda­ lefonato scusandosi perchè, gapore, Libia. Irak, Cina, India L'importanza dell'appunta­ ti) per sollevare la questione per cause indipendenti alla lo­ e Stati Uniti. Dal primo di gen­ politica e diplomatica per mento veneziano viene ribadi­ giungere all'azione di attacco, più generale della crisi. Per il ro volontà, non potranno mira­ naio 1990 la Whitehead di pro- ta nell'intervento del ministro La protesta dei familiari degli ostaggi trattenuti ancora in Irak e in Kuwait de Giulio Orlando e il socialista re la medaglia». L'indisponibi­ pnetà Gilardinl (gruppo Fiat), di annientamento. In quale degli Esteri Gianni De Michelis, si è trasformata in Spa con al­ strategia si collocano le unità Guido Cerosa il governo deve lità» irachena tra gli altri motivi che annuncia l'adesione della riferire immediatamente in è dovuta alla decisione del go­ l'interno la Snia (a maggioran­ militari messe In campo dall'I­ Tunisia, ovvero uno degli otto za Fiat) ed ha inglobato la MI- talia? Non bastano le parole, commissione. Il comunista verno italiano e della Cee di paesi arabi che non hanno Giuseppe Bolla, d'accordo sul­ espellere gli addetti militari. sar di Brescia, già nota nella servono atti conseguenti». aderito all'embargo contro l'I­ prima crisi del Golfo quando la richiesta, ha rilevato l'oppor­ Saranno presenti comun­ Il ministro della Difesa Virgi­ rak. «Sarebbe un errore grave - tunità che ad informare il Par­ comparvero le mine marine que, oltre al Capo di stato mag­ prodotte in Italia ed in posses­ nio Rognoni fornisce dati piut­ dice il titolare della Farnesina I familiari degli ostaggi italiani lamento sia lo stesso ministro giore della Marina italiana, i tosto che assicurazioni di natu­ - non dar corso a questo in­ De Michelis, che da oltre un so dell'Iran. Ora la la paternità rappresentanti della Libia, del­ delle armi presenti nel Golfo si ra politica. Gli otto •Toma- contro: in seguito, il dialogo mese non tornisce notizie alle l'Iran, dell'Arabia Saudita, del­ do«o pareranno dalla base di El euro-arabo potrebbe risultare Camere. semplifica; fanno parte di una l'Argentina, degli Stati Uniti e unica Spa con Fiat capofila. Dafra. vicino ad Abu Dhabl. più difficile. Dobbiamo dimo­ della Cina. Come dire che si ri­ negli Emirati Arabi Uniti. 14 strare che l'Europa è pronta ad «Urgente una soluzione pacifica» Bolla ha avanzato anche equipaggi, 250 uomini in tutto assumersi impegni precisi in un'altra proposta. «Va bene - ha detto - un dibattito ad hoc, (con il personale di supporto quella fase del dopo-crisl che la soluzione pacifica, negozia­ zio apostolico. Si sono attivati in ogni caso registrerà una ROSSELLA RIPERT ma è anche necessario qual­ a terra): la spesa che. dai SO ta della crisi: «E' l'unica strada gruppi dilla caritas ma Poletti cosa di più proprio in relazio­ miliardi previsti per le tre navi realtà diversa per tutto il Medio «•ROMA. «Abbiamoqualche per far ritornare tutti gli ostaggi non ci ha nascosto la difficoltà Oriente» De Michelis è invece ricevuto - risponde Bottoli • sul ne all'ampio consenso ottenu­ Sg^T inviate ad agosto, lieviterà - te­ speranza in più, l'incontro con tipo di azioni che si stanno a casa - dicono - tutti insieme e di farli arrivare in Irak». to dal governo per operare nel nuto conto anche della fregata pessimista sulla possibilità di il presidente del consiglio è portando avanti». Attenti a mi­ non un pò alla volta». Dopo la Accanto al problema princi­ COLTIVA successo delle iniziative di ne­ Golfo Persico». Un consenso •Zefflro» - a circa 130 miliardi stato positivo». Stanchi, preoc­ surare le parole, tesi per la lun­ decisione italiana, seguita a pe, trovare la strada per libera­ secondo l'esponente comuni­ per l'esercizio in corso. Perchè goziato tentate in questi giorni cupati per la sorte dei loro pa­ ga attesa iniziata 50 giorni fa ruota dai Dodici, di espellere re gli ostaggi, i familiari ade­ sta, che impone l'obbligo di t «Tornado»? •Proteggono le da componenti del mondo renti bloccati in Irak dalla mi­ con il blitz di Saddam, i fami­ gli addetti militari iracheni e di renti al coordinamento hanno fornire al Parlamento informa­ IL TARTUFO navi - spiega Rognoni - ma so­ «rato. «Di questo parere - ag­ nacciosa crisi del Golfo, i fami­ liari degli ostaggi non nascon­ limitare i movimenti degli altri chiesto alle forze politiche di zioni regolari sulle decisioni prattutto hanno la funzione di giunge - è anche Gorbaciov, liari degli ostaggi italiani ieri dono la loro preoccupazione diplomatici, le condizioni degli affronatre anche alcuni pro­ via via assunte. «Al contarlo, in­ Una scelta logica per "grande informatore", per la me lo ha detto sabato a Mosca. hanno tirato le (ile dell'intensa per le conseguenze che ogni ostaggi sono peggiorate. «La blemi concreti che dalla «pri­ vece - critica Bolla - nessuna un guadagno sicuro loro capacita di allargare il ba­ Ma sostiene che vanno avviate mattinata di colloqui organiz­ irrigidimento contro il dittatore loro situazione è cambiata • gione» irachena rimablzano in informazione preliminare è ve­ cino di controllo. Il loro compi­ lo stesso, per dimostrare che zati nella capitale. A comincia­ Iracheno può avere sulla vita racconta uno dei parenti del Italia. «Molti di noi non sanno nuta sulle ultime decisioni del to è quello di dissuasione dalle Sadam Hussein è dalla parte re da quello con Giulio An- dei loro cari. «Abbiamo chiesto comitato - c'è un peggiora­ come far fronte alle bollette te­ governo (chiaro riferimento Non lo sapevi? Ebbene si, oggi violazioni dell'embargo, ora del torto. L'azione di isolamen­ dreotti. «Abbiamo chiesto di ad Andreotti anche delle con­ mento della loro vita». lefoniche - ha spiegato un altro all'invio dei Tornado e all'au­ il tartufo plagiato può essere assai frequenti. Si iscrivono to politico ed economico nei essere ricevuti per sapere cosa seguenze dell'Invio dei Torna­ Deciso a sensibilizzare tutte le familiare - Inoltre c'è il proble­ mento di una unità della flotta coltivato da chiunque possieda nella linea fissata dal Parla­ suoi confronti dev'essere mol­ succede concretamente in Irak do - ha spiegato la portavoce forze politiche sul dramma de­ ma dei turisti italiani bloccati n.d.r.). Una dura critica all'in­ un appezzamento di terreno, mento e dalle risoluzioni del- to più forte, finora non ci sia­ - ha spiegato a nome del coor­ del coordinamento - ci ha ri­ gli ostaggi, Ieri il comitato dei in Irak e Kuwait che ora ri­ vio dei Tornado è venuta an­ anche piccolo, come ad esempio l'Onu». Fino a quella, data per mo riusciti». dinamento Elisabetta Bottoli. sposto che è una decisone che ' familiari ha incontrato anche il schiano di perdere il posto di che dal federalista europeo orto o giardino purché II terreno la moglie di uno degli ostaggi punta ad un-ulteriore pressio­ gruppo parlamentare del Pei, lavoro».' Sètte di loro, tramite sia adatto: e noi lo accertiamo imminente, • per l'estensione, Lorenzo StriekLievers. pene. dell'embargo alio spazio ae­ Serve allora un'azione che tornato in Italia dopo la missio­ ne sull'lrak per arrivare ad una le donne comuniste, i verdi del l'amabasclata italiana a Bagh­ De Michelis definisce con l'e­ ne di Mario Capanna • e so­ soluzione pacifica, non certo Sole che Ride, quelli Arcobale­ dad, hanno spedito una lettera Nel corso della discussione, Lo stesso tartufo che da molti • reo. no, Democrazia proletaria e Boffa ha anche chiesto che il anni arricchisce coloro che sanno spressione «storcere il brac­ prattutto per sapere quali stra­ ad una guerra». Mirare alla pa­ a Cossiga, Andreotti, lotti e dove raccoglierlo, m quei luoghi Cervetti sollecita II governo a cio», capace di convincere le de concrete ci sono per ripor­ ce inviando caccia bombar­ Poletti. «Il cardinale ci ha infor­ Spadolini: «fate il possibile per governo informi esauriente­ tenuti gelosamente segreti e che fornire informazioni sul rispet­ componenti arabe ancora in­ tare a casa i nostri familiari. dieri. Si conciliano davvero i mati di aver sottoposto 11 pro­ risolvere la situazione -scrivo­ mente sul modo in cui l'em­ danno tanta ricchezza. to del blocco da parte delle dit­ certe a schierarsi con la comu­ Andreotii ci ha assicurato che due obiettivi? «C'è una con­ blema degli ostaggi al consi­ no - adottando tutte le Iniziati­ bargo è stato rispettato dalle La stessa ricchezza che puoi te italiane. Il nostro paese deve nità intemazionale. L'Italia an­ il problema degli ostaggi resta traddizione» risponde Antonel­ glio permanente della Cei - ha ve che possano portare alla ditte italiane, per placare gli in­ avere anche tu acquistando le adoperarsi perchè si faccia ticiperà lo stanziamento di 150 il principale. Non è stato allat­ la Nardini e Elisabetta Bottoli spiegato un altro portavoce del nostra liberazione in accordo terrogativi che sono stati susci­ piante per la produzione del chiarezza sui ruoli di coordina­ milioni di dollari per i paesi to dimenticato dal governo». aggiunge: «quello che possia­ coordinamento - e di aver in­ con la tradizione pacifista pre­ tati, da un lato, dalle dichiara­ tartufo la cui coltivazione è oggi Non aspettate, non lasciar dormire danneggiati dall'embargo: mo dire è Che ci hanno assicu­ viato due lettere, una al pa­ vista dalla Costituzione e con zioni del presidente Mitterrand una realtà di mercato. Il tartufo il tuo terreno, rendilo redditizio mento e di comando nel Gol­ Rassicurati. Appena un po' triarca cattolico e l'altra a quel­ sul mancato rispetto dell'em­ fo: la risoluzione dcll'Onu non Giordania, Egitto, Turchia. E' rato cho non sono misure di l'atteggiamento espresso dal per la sua rarità, preziosità ed coltivando piantine da tartufo che più liduciosi. Ma su cosa si fon­ lo caldeo latino in Irak, per sol­ bargo da parte di «ditte euro­ incessante richiesta è chiamato puoi acquistare ai migliori prezzi di è precisa, bisogna attivare il una quota del due miliardi che guerra». governo nella storia più recen­ da il cauto ottimismo? «Sul tipo L'assillo di tutti i familiari è lecitare un aiuto al nostro nun­ te». pee» e, dall'altro, dalle polemi­ 'il diamante della cucina*. mercato presso il: comitato degli Stati maggiori. si è accollata complessiva­ di informazioni che abbiamo che sorte intomo al rilascio dei mente la Cee. Determinazione L'esponente comunista ricor­ dieci ostaggi italiani, dopo la CENTRO EUROPEO TARTUFICOLTURA da che il Pel non ha considera­ e durezza nei confronti del re­ missione di Capanna. lo negativamente l'iniziativa gime irakeno, ma dissenso da Azienda*Leader in Europa complessiva del governo, an­ certe proposte nel segno del­ «Non si può sostenere • ha Verona - Via E. Fermi, 17/B (uscita aul. Verona Sud, 1»via a sinistra) che perchè ha recepito propo­ l'oltranzismo. In particolare, detto II senatore comunista • ste che venivano dall'opposi­ De Michelis definisce pericolo­ L'Ueo: L'Onu garante della pace che il successo dell'embargo 545-8200488 - Fax 045-820039? zione di sinistra (un apprezza­ sissimo il progetto di fonte rappresenta la sola alternativa mento all'atteggiamento tenu­ americana di una «Nato del al ricorso all'uso della forza militare, se non si è in grado di to dal Pei in questa vicenda è Medio Oriente» : uno strumen­ •• PARICI. Con un voto una­ Ueo. Al voto unitario hanno da la crisi del Golfo Persico «il portanza della convocazione - venuto nel corso del dibattito to di divisione tra gli arabi, che dimostrare che lo si è rispetta­ nime i parlamentari della com­ concorso parlamentari italiani, ritiro delle truppe irachene» è già chiesta dall'assemblea del­ to nel modo più scrupoloso». Il dal socialista Ugo Intini). «Sia­ scatenerebbe tensioni disa­ missione politica dell'Ueo francesi, spagnoli, olandesi, [iudicata «una condizione pre- ìneo - «di una conferenza na­ strose in questi paesi. In sede sottosegretario agli Esteri, il so­ mo stati i primi - sottolinea - a hanno approvato ieri a Parigi portoghesi, belgi delle tenden­ fiminare ad ogni soluzione del zionale di pace in Medio cialista Claudio Lenoci, pre­ sostenere la necessità di un di replica, il ministro degli una risoluzione sulla sicurezza ze piti diverse: comunisti, so­ conflitto», soluzione che deve Onente sotto gli auspici dell'O- essere «politica' ed avere per sente alla seduta, non ha però rapporto euro-arabo da svilup­ Estcn ha avuto un vivace dell'Europa e sugli avvenimen­ cialisti, liberali, repubblicani, nu>. Per quanto riguarda il po­ preso alcun impegno e non si pare in questa difficile fase, in­ scambio di battute con Mario ti nel Medio Onente, crisi del gollisti, democristiani, conser­ protagonisti i paesi arabi. A polo palestinese i parlamenta- Golfo in primo piano. Il docu­ vatori, socialdemocratici. ucsto proposito, l'assemblea n hanno insistito ancora una è minimamente espresso sulla Walter Veltroni sieme all'esigenza di dare ri­ Capanna: «E' impossibile qual­ co raccomanda al Consiglio richiesta di informazioni dalla sposte a tutte le questioni aper­ siasi tipo di dialogo con Sa­ mento - redatto e presentato Al centro della risoluzione - S volta sul rispetto delie decisio­ dal senatore comunista Piero •di prendere in considerazione ni del Consiglio di sicurezza commissione. Michele Achilli te nel Medio Oriente, a partire dam Hussein, il viaggio di Ca­ tecnicamente si tratta di una la possibilità di convocare una (Psi) presidente della com­ IO E BERLUSCONI da quella palestinese. Abbia­ panna a Baghdad è stato un Pieralli - è poi stato fatto pro­ raccomandazione al Consiglio conferenza sulla cooperazio­ dell'Onu confermando «il dirit­ prio dal comitato del presiden­ to di Israele ad esistere entro missione ha invece assicurato (E LA RAI> mo notato talune incoerenze gravissimo errore, il governo dei ministri - c'è il ruolo dcl­ ne euro-araba che riunisca i che si farà immeditamentc in­ ti dell'assemblea parlamentare l'Onu considerato «garante paesi della Cee e della Lega frontiere sicure e riconosciute *I Libelli», pp. 302, L. 26.000 ed omissioni. Ad esempio, non non ha avuto alcuna parte in dell'Ueo e trasmesso al Consi­ e il diritto del palestinesi all'au­ terprete di questa esigenza c'è stato un contatto tempesti­ quell'iniziativa». della pace e dell'ordine inter­ araba». glio dei ministri della stessa nazionale». Per quanto riguar­ E si sottolinea anche l'im­ todeterminazione». con il ministro de Michelis.

STORIA DEL OGNI SABATO ili IN TUTTE OMO MAGGIO LE EDICOLE a cura di Renato Zangheri 20 fascicoli settimanali, UN SECOLO DI STORIA DELLE un volume MASSE POPOLARI di 400 pagine finemente rilegato DI TUTTO IL MONDO ATTRAVERSO con oltre 500 immagini LA FESTA DEL LAVORO a colori 1890-1990 e in bianco e nero Hanno collaborato: F. Andreucci, L. Arbizzani, A. Asor Rosa, L. Casali Collana "Civiltà del lavoro" diretta da Elio Sellino U. Casiraghi, A. Del Guercio, F. Della Peruta S. Garavini, E. Hobsbawm.N. lotti, G.C. Pajetta, P.P. Poggio AIEP EDITORE A. Prosperi, F. Renda, A. Scotti, F. Simoni N. Tranfaglia, B. Trentin, L. Valiani

•ifcv* l'Unità Venerdì 12 21 settembre 1990

'-> NEL MONDO Cee Approvato dal Bundestag Ma all'Est non s'acquietano Germania Grecia A Roma e dalla Camera del popolo le polemiche e i sospetti I sovietici Armi parlamenti l'accordo di integrazione su quanti collaborarono vogliono da Ancona a convegno della Rdt nella Rfg con la polizia politica cooperare a Patrasso

• ROMA. Una Conferenza •i MOSCA II ministro degli •1 PATRASSO Gli ingredienti dei Parlamenti della Cee per Esteri sovietico, Shevardnadze, per un mini-giallo intemazio­ accelerare il processo di uniti ha dichiarato ieri a una com­ nale ci sono tutti. Ieri nel traili- politica europea e superare il missione del Soviet supremo catissimo porto greco di Pa­ •deficit democratico- delle isti­ che il trattato sulla riunificazio- trasso, meta della maggior par­ tuzioni comunitarie si svolgeri nc della Germania risponde te dei traghetti provenienti dal­ a Roma dal 27 al 30 novembre. Bonn e Berlino dicono sì •in pieno» agli interessi del­ l'Italia, agenti della dogana La decisione, di cui viene l'Urss e rafforza la stabilità e la hanno intercettato un camion sottolineato il carattere straor­ cooperazione in Europa. frigorifero che nascondeva ol­ dinario. e stata presa ieri alla Il 12 settembre scorso, i mi­ tre centomila pallottole. L'au­ Camera dei deputati (che nistri degli Esteri dei «due più quattro» (le due Germanie e le tomezzo era appena giunto in ospiterà la Conferenza) dai Grecia su una nave provenien­ presidenti delle assemblee le­ nazioni vincitrici della secon­ al trattato sull'unificazione LothardeMaizière da guerra mondiale: Usa, Urss, te da Ancona. gislative dei Dodici e del Parla­ mento europeo, formalizzan­ Francia e Gran Bretagna) ave­ Le indagini per individuare i do cosi una proposta lanciata vano (innato il trattato che re­ trafficanti e la destinazione dei un anno fa da Francois Mitter­ La Camera del popolo a Berlino e il Bundestag a spettacolare, dalla protesta di luce la profondità dei contrasti gola gli «aspetti esterni» della carico non si presentano facili. rand e fatta propria dai depu­ Bonn hanno approvato il trattato sull'unità tedesca. un gruppo di esponenti dei esistenti tra la coalizione di go­ riunificazionc tedesca. Non si sa, al momento, chi ab­ tati italiani. Alla riunione parte­ Ma mentre si preparano i festeggiamenti per il gran movimenti civici che occupa­ verno e la Spd. Il candidato so­ Shevardnadze ha rilevato bia portato l'automezzo ad ciperanno ampie delegazioni giorno del 3 ottobre, serpeggiano anche incertezze no la «Zentrale» dell'ex polizia cialdemocratico alla cancelle­ che il trattato appena firmato Ancona dove il camion è stato - per un numero complessivo politica in Normannenstrasse. ria Oskar Lafontaine ha accu­ tiene conto di due fondamen­ caricato sulla nave senza ac­ di circa 300 parlamentari - e qualche inquietudine. La questione della Stasi ha Con un grosso striscione, i ma­ sato il governo federale di aver tali richieste sovietiche: deter­ dominato il dibattito ad Est, dove c'è stata una cla­ nifestanti hanno fatto irruzione provocato, con la sua politica, mina la posizione della nuova compagnatore. Nel porto gre­ rappresentative di tutte le forze nell'aula dove si teneva la se­ un aggravamento drammatico Germania in Europa, e apre la co c'erano invece due persone politiche. morosa protesta contro i tentativi di insabbiare le re­ duta (nell'ex sede del Ce della della situazione economica e strada per un attivo e reciproco ad aspettare il "finto» carro fri­ Il fatto che nel tema della sponsabilità dei politici. Sed, poiché si è scoperto che il sociale nella Germania orien­ aiuto tra l'Urss e la nuova Ger­ gorifero. E la polizia li ha arre­ Conferenza si faccia esplicito modernissimo «Palast der Re- tale e di mentire sulla reale en­ stasti entrambi. Uno degli arre­ riferimento al ruolo dei parla­ mania riunificata. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE • publik» dove si riuniva solita­ tità dei costi dell'unificazione. Sottolineando che il nuovo stati, Thcaharis Bahamikos, ha menti nazionali e dell'assem­ mente la Camera del popolo è Gli altri esponenti della Spd rilevato il nome del presunto blea di Strasburgo ne •l'avveni­ PAOLO SOLDINI stato tedesco farà parte della inquinato da pericolose esala­ hanno insistito sul concetto Nato, Shevardnadze ha notato proprietario del camion. Si re delta Comunità», come pure zioni di amianto) e hanno che l'unità statale non basta a la decisione di convocare l'as­ M BERLINO. Due voti politi­ Lo hanno fatto, Ieri, con mag­ che difficilmente l'Urss avreb­ tratta Giogios Yannoulis, un camente già decisi, ma venuti gioranze ben più ampie dei spiegato ai giornalisti le ragioni garantire l'uguaglianza tra i cit­ be potuto accettare una Ger­ noto commcricianmte di carni sise prima che comincino le dello sciopero della fame che tadini delle due parti del futuro conferenze comunitarie inter- al termine di un dibattito né due terzi costituzionalmente mania riunificata inserita nel­ di Creta che la polizia greca sta formale né scontato, e di un necessari. Al Bundestag sol­ stanno facendo, ormai, da stato, pur rivendicando a pro­ l'Alleanza atlantica, se questa ora attivamente cercando. i^iyemative sull'unione mone- giorni e giorni. Gli occupanti prio merito alcuni sostanziali i ria e sull'unione politica so- confronto che alla Camera del tanto i Verdi e un pugno di de­ •non avesse espresso la sua di­ popolo (il parlamento di Berli­ putati ultraconservatori di Cdu chiedono l'accessibilità di lutti miglioramenti strappati al le­ sponibilità ad aprire nuovi rap­ Le autorità greche hanno re­ .o «tementi molto significativi gli interessati agli atti della Sta­ sto del trattalo. Miglioramenti .-trita forte sottolineatura del­ no est) ha avuto momenti e Csu (ostili alla rinuncia agli porti con il Patto di Varsavia». so noto il nome dell'altro uo­ drammatici ed è slato anche ex tenitori orientali del Relch, si, sei milioni di fascicoli frutto che correggono (lo ha ricono­ In questa nuova prospettiva, mo arrestato a Patrasso al mo­ l'esigenza di una riforma delle di quattro decenni di meticolo­ sciuto alla Camera del popolo istituzioni Cee. interrotto dalla clamorosa pro­ sancita dal trattato) hanno vo­ ha continuato il ministro degli mento dell'arrivo del camion. testa di un gruppo di occupan­ lato no. Alla Camera del popo­ se •osservazioni», schedature, k> stesso capo del Pds Gysi) al­ Esteri sovietico, la Nato e il Pat­ Si tratta di Yannis Tsiaparas. E E sulla necessita di una inve­ ti della sede della Stasi, l'ex lo (dove su 380 presenti i si so­ ascolli telefonici, spiate e de- cune delle più clamorose in­ to di Varsavia diverranno parte il suo molo nella vicenda non stitura democratica delle istitu­ polizia politica dei tempi di no stati 299) i voti contrari so­ nuncc.Tanto il governo di giustizie che lo schema nego­ delle strutture della sicurezza è stato chiarito. L'altro arresta­ zioni Cee avevano insistito tan­ Honeckcr. L'ultimo appunta­ no venuti dal Pds (Partito per Bonn, che avrebbe voluto ad­ zialo tra i governi avrebbe sca­ europea. dirittura trasferire gli archivi ai ricato sulla popolazione orien­ to ha invece raccontato che il to Nilde lotti quanto Giovanni mento istituzionale della lun­ un socialismo democratico) di 11 ristabilimento della •giusti­ commendante di Creta l'aveva Spadolini ncll'aprire la riunio­ ga, ma velocissima, corsa ver­ Grcgor Gysi e da una parte del servizi federali, che quello di tale. soprattutto sui disoccupa­ zia storica» verso i tedeschi ne. -DI fronte alla crisi del Gol­ II ministro degli Esteri Genscher con il cancelliere Kohl Berlino sono contrari al 'libero ti, i non protetti e le donne. incaricato di rilevare il camion so l'unificazione tedesca è sia­ cartello costituito da BOndnis permette di stringere legami «a e di guidarlo fino alla capitale fo e alle vicende dell'89 si ri­ lo movimentato e ricco di se­ 90 (Alleanza 90), erede dei accesso» ai dossiere perché te­ Mentre nel suo intervento il mi­ lungo termine» con il nuovo propone pressantemente al­ gnali sulle difficolta e i proble­ movimenti che dettero vita un mono (almeno questa è la nistro degli Esteri Genscher, stato tedesco, in ogni campo greca. l'Europa il problema della sua mi che accompagnano la ge­ anno fa alla rivoluzione demo­ sto al governo di rendere noti i prove risultano tanto verosimili motivazione ufficiale) che si applaudito da tutti, si era tenu­ di attività ma, ha detto She­ Non si sa al momento quale capacità di agire come sogget­ stazione della Grande cratica, e i Verdi. La Spd, tanto nomi degli uomini politici che, che il presidente della com­ scateni un'ondata di vendette. to ai significati più generali vardnadze, nessun accordo in­ fosse la destinazione finale del to forte sulla scena intemazio­ Germania che nascerà la notte all'ovest che all'est, ha votato a secondo le indagini svolte dal­ missione parlamentare Peter Ma resta da vedere se la linea dell'unificazione (-l'unita attri­ temazionale potri assicurare carico di pallottole. Da Atene il nale e di saper dare il massimo del 3 ottobre. I due parlamenti favore, pur mantenendo serie la apposita commissione par­ Hildebrand ne ha già racco­ della «pietra sul passato», che buirà alla Germania più peso stabilità all'Urss se in questo camion frigorifero doveva for­ contributo a nuovi equilibri dei due ancora esistenti stali riserve sugli aspetti economici si sarebbe dovuta anche con­ nel mondo, e per questo é ne­ paese continuano le «tenden­ lamentare d'inchiesta, risulta­ mandato l'allontanamento da­ cretizzare con una amnestia cessario tanto più senso di re­ se essere caricato su un altra mondiali anche una profonda tedeschi dovevano approvare e sociali dell'unificazione. no aver collaborato, durante il gli incarichi che ricoprono. La ze distruttrici e la disintegrazio­ nave per raggiungere un altro riforma delle istituzioni comu­ il trattato, negoziato tra i gover­ generale per gli ex agenti Stasi sponsabilità: dovremo pratica­ ne economica». Se l'approvazione del tratta­ regime di Honecker, con la fa­ vicenda, della quale il governo re la politica del buon esempio paese. Ma per ora la polizia nitarie», ha detto il presidente ni, che regola gli aspetti giuri­ to appariva sicura già da qual­ migerata polizia politica. Si de Maiziére non ha mostralo saltata all'ultimo momento, sia I) ministro ha poi detto che della Camera. E Spadolini: -In dici dell'adesione della Rdt al­ davvero il modo giusto per fa­ per la comunità intemaziona­ non azzarda alcuna ipotesi. che giorno, da quando cioè i tratterebbe, secondo le ultime né la capacità né la volontà di le») il ministro alla cancelleria la cooperazione sovictico-te- Qualche supposizione invece questo delicato momento e la Repubblica federale, sanci­ socialdemocratici si erano de­ stime, di almeno trentadue no­ venire a capo, ha avvelenato il vorire la riconciliazione.L e vi­ desca «non è diretta contro necessario che l'Europa non sce il recupero della piena so­ cende degli ultimi giorni sem­ Schàuble (Cdu) è stato più sull'origine del viaggio del ca­ cisi per il si, assai più incerto è mi, tra cui quelli di ministri in clima politico nella RdL prosaico: ha respinto come nessuno: é finito il tempo delle mion. L'automezzo viaggiava sia una semplice aggregazione vranità da parte del nuovo sta­ stato l'esito del confronto sulla carica, ex ministri, deputali, di­ Che la «questione Stasi», brerebbero dimostrare piutto­ alleanze e degli intrighi di pae­ di politiche governative ma to. il carattere definitivo dei sto il contrario. •propaganda» le accuse social­ infatti con una targa della Ger­ questione della Stasi. Solo per rigenti di partito che da giorni d'altronde, sia diventata il più democratiche e ha rivolto un si europei contro altri paesi eu­ sappia anche essere espressio­ suoi confini con la Polonia e il pochi voli é stata infatti boccia­ e giorni sono oggetto di un ca­ difficile e penoso nodo da ropei. Il nostro scopo è un'Eu­ mania occidentale e si ritiene ne della sovranità e della vo­ limite massimo (370 mila uo­ patetico appello ai cittadini che il viaggio abbia avuto ini­ ta una mozione presentata da rosello di illazioni, voci incon­ sciogliere in vista del 3 ottobre La seduta del Bundestag a della Rdt ad essere «pazienti». ropa in cui regnino fiducia e lontà dei popoli». mini) delle sue forze armate. BOndnis 90 che avrebbe Impo- trollabili, smentite. Per nove le è stato reso chiaro, in modo Bonn ha messo comunque in cooperazione». zio proprio in quel paese. Pcf ——— Il Parlamento potrebbe approvare una misura che rafforza la posizione del presidente Elezioni in Polonia Sarannodue Possibile «mozione di sfiducia» contro Rizhkov nella seduta odierna del Soviet supremo Alle urne in novembre le risoluzioni Più debole il governo: esce congressuali Poteri straordinari a Gorbaciov? il partito dei contadini

. M PARIGI. Saranno due i te­ Oggi il Soviet supremo dell'Urss dovrà alfine deci­ portava l'agenzia inlerfax, ha li. CiO, é evidente, ridurebbe in spettati, il caos e le lamentele bienti militari, questi ultimi rea­ IM VARSAVIA È quasi certo dente della Camera bassa, per­ sti di risoluzione sottoposti al dere quale piano per il passaggio al mercato sce­ dichiarato che il Soviet supre­ ogni caso - con o senza Rizh­ sono all'ordine del giorno. Le giscono accusando i «radicali» che le elezioni parlamentari e chè gli interventi sul tema ele­ dibattilo in vista del 27° con­ gliere. Forse discuterà anche una mozione di sfi­ mo dell'Urss prenderà in con­ kov - il ruolo del governo in ragioni sono le più diverse, ma di voler minare le forze armate presidenziali, in Polonia, si ter­ zioni non si traformassero in gresso del Pcf. In polemica siderazione la possibilità di in­ tutta questa difficile partita. quella principale forse risiede e la difesa del paese, mentre ranno alla fine di novembre. «vergognosi» gesti teatrali, al­ con quello presentato da ducia al governo Rizhkov inviata ieri dal Parla­ cludere la discussione su que­ Che si voglia o meno addossa­ nel fatto che il rublo ormai ha gli Stati Uniti continuano a mo­ Oggi se ne conosceranno i cuni dei 50 iscritti a parlare Georges Marchais a nome mento della federazione russa. A Gorbaciov, in sta risoluzione nell'agenda di re la responsabilità a Rizhkov perso quasi ogni valore, per dernizzare il loro apparato mi­ tempi e i modi, ma già da ieri. hanno approfittato del dibatti­ della Direzione, Charles Fiter- quanto presidente dell'Urss, potrebbero essere af­ oggi, «se le procedure verran­ per la situazione che si è venu­ cui si è tornati praticamente al litare e la minaccia contro dall'inizio della discussione in to per lanciare aspre critiche no osservale». Quella di oggi si ta a creare in Urss (e molti ad­ Parlamento, sono apparsi alla politica economica del go­ man, il più noto dei suoi con­ fidati poteri straordinari per la realizzazione della baratto, nel senso che ogni im­ l'Urss resta ancora una realtà. chiari schieramenti e tenden­ verno. Il gruppo parlamentare testatori, ne ha presentato un appresta, dunque, a divenire debiti sono probabilmente ec­ presa o repubblica vuole in È quanto ha scritto sulla Giova­ riforma economica. una giornata decisiva per il cessivi e non giustificati), essa ze. Alcuni anzi si sono inaspri­ dei cittadini, che ha eletto de­ altro, di 35 cartelle. Il segreta­ cambio dei propri prodotti, ne guardia- la rivista del Kom- ti: ad esempio il partito dei putati con l'appoggio di Soli- rio del partito ha affermato premier e il suo gabinetto. So­ si va ormai deteriorando alla non moneta, appunto, ma altri somolol, ma di orientamento DAL NOSTRO INVIATO prattutto se. alla fine, il Soviet velocità della luce. Ieri il Parla­ contadini è uscito dalla coali­ darnosc, ha presentato una che il lesto sarà accolto e sot­ MARCELLO VILLANI prodotti. Oppure preferisce ve­ ultraconscrvatore e nazionali­ zione governativa ed ha deciso proposta di legge per cui il ca­ toposto alla discussione. Mai. supremo esprimerà un atteg­ mento ucraino (l'Ucraina è il nire incontro ai bisogni della sta - il generale Igor Rodionov di passare all'opposizione. po dello stato dovrebbe essere giamento di sostegno al piano maggior produttore di grano e popolazione locale, per paura (implicato nella strage di Tbli- nel dopoguerra, era accaduto •1 MOSCA. Il governo Rizh­ sui progetti per il passaggio alternativo a quello del gover­ di pane dell'Unione) ha ema­ Presenterà inoltre, cosi ha an­ eletto a sulfragio universale che più progetti di risoluzione kov deve essere rimpiazzato ' dell'economia sovietica al di proteste e rivolle. si), adesso, capo dell'Accade­ nunciato, un proprio candida­ per un mandato di 5 anni. Il no, cioè al programma di Sha- nato un decreto con il quale di mia dello stato maggiore di to alla presidenza dello Stato. capogruppo Gcrcmck ha già si confrontassero nel dibattito con «un governo di fiducia na­ mercato. Il testo di questa riso­ talln, sostenuto sia da Gorba­ limitano drasticamente le La conseguenza è che il si­ congressuale, com'era acca­ zionale», cosi si legge nel do­ luzione, firmala da Boris Eltsln stema degli approvvigiona­ Mosca. Insomma é un mo­ Un altro candidato, quindi, ol­ sostenuto che il presidente do­ ciov, sia da Eltsln. esportazioni di generi alimen­ tre Lech Walesa per Solidar- vrebbe assumere l'incarico en­ duto invece negli anni 20. cumento approvato a larga - presidente del Soviet supre­ tari verso le altre repubbliche. menti è ormai sconvolto, con mento di grande pericolo, che Charles Fiterman. che fu mini­ maggioranza ieri dal Parla­ mo della federazione russa - Fra l'altro, tutto fa supporre ha fatto dire al ministro degli nosc, Mazowiccki o un altro tro due mesi, che le presiden­ che il Parlamento approverà Come abbiamo scritto ieri, conseguenze facilmente im­ per il movimento dei cittadini ziali dovrebbero svolgeri alla stro dei trasporti nel governo mento della federazione russa denuncia il governo Rizhkov molte regioni del nord del pae­ maginabili. in questa situazio­ Esteri, Eduard Shevardnadze (con 164 voti a favore e 16 per la «sua incapacità a portare anche un'altra importante mi­ che oggi l'Urss può assicurare per l'azione democratica. Ja- fine di novembre e successiva­ Mauroy. è il capofila della sura: darà cioè al presidente se, di fronte alla riduzionenel ­ ne si aprono polemiche e re­ contestazione all'attuale ge­ contro). La risoluzione, final­ il paese fuori dalla gravissima la propria sicurezza solo quan­ ruzelski, come si sa, ha già in­ mente potrà avvenire il rinno­ mente lormalizzata dopo una crisi economica in cui versa». dell'Urss nuovi poteri, per con­ l'afflusso di generi alimentari, criminazioni di ogni tipo. Do­ formato il Parlamento che la­ vo del Parlamento, cosicché stione del panilo, pur non ri­ hanno minacciato, a loro vol­ po che MoscovsMie Novosti do e se riuscirà a curare la ma­ scerà la presidenza prima del­ intanto l'attuale assemblea lunga discussione, é slata In­ Arkady Maslennlkov. portavo­ sentirgli di dare maggiore im­ lattia che ha colpito la propria conoscendosi in nessuna mi­ viata al Soviet supremo del­ ce del presidente del Parla­ pulso e velocità alla riforma ta, drastici tagli nei rifornimenti aveva pubblicato un dibattito la scadenza del mandato. può completare l'approvazio­ noranza organizzata di oppo­ l'Urss che oggi, in seduta ple­ mento sovietico, Anatoly Lu- economica, attraverso lo stru­ di petrolio, gas e legname. I dove si gettava l'allarme su economia e la società sovieti­ Ieri, intanto, nonostante le ne di importanti leggi, tra cui il sizione. naria, riprende la discussione kyanov, secondo quando ri­ mento dei decreti presidenzia­ contratti non vengono più' ri­ tentazioni «golpiste» di am­ ca. raccomandazioni del presi­ bilancio. Avevano ricevuto sangue infettato. L'accusa è di negligenza Il corpo trovato alla vigilia della «prima» di Scorsese Londra, 962 emofiliaci malati di Aids Usa, ucciso il boss Facciolo chiedono al governo 200 miliardi di danni Aveva ispirato il film «»

ALFIO BERNABEI col governo, durata ormai più esami dei prodotti sanguigni chiarandosi disposto a versare RICCARDO CHIONI miliardi di lire. Gotti, s'è associato alla prote­ di due anni, il ministro della somministrati agli emofiliaci. I un indennizzo di 20mila sterli­ Gli inquirenti però afferma­ sta della comunità ed ha fatto • LONDRA. Oltre 900 emofi­ questo non ci impedisce di Sanità Kenneth Clarke ha co­ giudici hanno giustificato la lo­ ne a testa, circa 45 milioni di li­ •• NEW YORK Era scom­ fiose. no che Facciolo, famoso per sapere che, come tutti, diserte­ liaci malati di Aids potranno chiedere giustizia. E una ver­ stantemente respinto l'accusa ro decisione dicendo che si re. Ma l'associazione degli parso dalla circolazione il 24 La notizia del ritrovamento è essere un killer spietato e rà le sale cinematografiche intentare un processo per ne­ gogna vedere il governo pren­ di negligenza mossa contro il tratta di informazioni tenute emofiliaci è convinta che or­ agosto. Una telefonata anoni­ stata resa nota solo dopo qual­ pronto a tutto pur di soddisfare precisando altresì di non aver gligenza contro il ministero dere tempo, magari nella spe­ National Health Service (il ser­ segrete nell'interesse pubbli­ mai, se II governo vuole evitare ma ha indirizzato la polizia nel che giorno poiché il medico il suo capo Paul Vario, incrimi­ tempo da perdere per andare della Sanità inglese e ottenere ranza di poter risparmiare sol­ vizio sanitario nazionale), di co. «Il ministero della Sanità un processo in piena regola, quartiere italianissimo di Bay legale aveva avuto non poche nato lo scorso 25 luglio di a vedere «Goodfellas»- «È un cosi un'indennizzo di circa 180 di nel pagamento di indenniz­ cui è responsabile. Ridge, a , dove gli difficoltà ad identificarlo in estorsione ai danni di una so­ film in cui si glonfica un perso­ non deve diritti legali a indivi­ deve offrire indennizzi di cen­ quanto il corpo era in avanza­ milioni di lire a testa. zi visto che più si aspetta, più All'inizio fu proprio Clarke a dui, ma alla popolazione in tomila sterline a persona, circa agenti hanno rinvenuto il cor­ cietà di gioielli, non stava col­ naggio che s'è arricchito spac­ di noi moriranno». po di Bruno Facciolo, 53 anni, lo stato di decomposizione. laborando allatto con gli inve­ ciando droga e uccidendo. È Ieri, i giudici di una corte Incoraggiare gli emofiliaci ma­ senso collettivo», ha detto uno 220 milioni di lire. I familiari di Facciolo hanno d'appello londinese hanno im­ I 962 emofiliaci, persone la lati di Aids a rivolgersia i giudi­ dei legali del governo. nel portabagagli di un'auto. stigatori. una storia che non ha senso. Il ministro Clarke. già in gra­ Era amico del capobanda ma­ riferito che era uscito di casa tutta una pubblicità a favore plicitamente riconosciuto la cui malattia li costringe a con­ ci per stabilire la validità della vi difficoltà con i medici inglesi dopo essersi fatto prestare da Ai membri della «famiglia» possibilità del processo contro tinue trasfusioni di sangue, loro domanda di indennizzo. Ma l'associazione degli fioso , che ha ispira­ non è però sfuggito un partico­ delle forze dell'ordine». emofiliaci e i diretti interessati che continuano a respingere la lo Nicholas Puleggi per il libro un amico un'auto di color gri­ il ministero decidendo che i le­ hanno formato un comitato Con l'aumentare dei ricorsi in gio, la stessa dove è stato rinve­ lare significativo che condan­ Diversa l'opinione del de­ gali dei 962 emofiliaci hanno il sotlo la presidenza della «Hae- appello, però, gli avvocati go­ hanno successivamente pre­ revisione del servizio sanitario •», da cui poi è stato na pubblicamente il Facciolo. tective Edward McDonald, ex sentato un appello Insistendo per una privatizzazione di aree nuto. Secondo gli investigatori diritto di vedere alcuni docu­ mophilia Society». Accusano il vernativi ostacolarono la stra­ tratto il film di , si tratterebbe di un assassinio Alla veglia funebri» di quest'ul­ capo della squadra anticrimi­ menti che il governo si è finora governo di negligenza dopo da ai tentativi di appurare il sul diritto di accesso ai docu­ della salute pubblica, ha detto «Goodfellas». timo, in una cappella di Brook­ ne di Brooklyn, che appare ne­ menti. «Altro che Interesse che la richiesta degli emofiliaci su commissione ordinalo dal rifiutato di rendere pubblici. aver ricevuto sangue, prove­ grado di responsabilità del Na­ Hanno fatto trovare il corpo 56enne Vie Amuso, anche lui lyn, non s'era inlatti presentato gli ultimi minuti del film di L'apertura del processo, che niente in gran parte dall'Ame­ tional Health Service. pubblico: se non ce li fanno è sbagliata: «Indennizzi di que­ di Facciolo il giorno preceden­ scomparso, sia pure per altri nessun «seguace» della fami­ Scorsese o che ha collaboralo potrebbe stabilire importanti rica, contaminato col virus Hiv. Un mese fa, poi, i giudici vedere significa che il governo sto genere creerebbero un co­ te la «prima» del film, crivellato motivi: avrebbe dovuto presen­ glia Lucchese, nonostanle, a all'incnminazionc di alcuni precedenti penali, è prevista In Gran Bretagna, su un tota­ hanno dato ragione al ministro ha licenza di uccidere», ha det­ stoso precedente e potremmo di colpi di rivoltella alla testa e tarsi infatti in tribunale per ri­ delta di molti, Facciolo fosse mafiosi descritti nel film: «È il per marzo. le di 1215 emofiliaci contagiali il quale non nteneva opportu­ to Julian Miller, 27 anni, uno arrivare a una situazione simile pugnalato ripetutamente alla spondere all'accusa di aver pi­ stato un fedele «soldato» di Va­ racconto più realistico al quale «Forse molli di noi moriran­ dall'Hiv, 210 hanno sviluppato no rivelare il contenuto di certi degli emofiliaci malati Aids. a quella degli Stati Uniti, dove schiena. L'omicidio è stato de­ lotato appalti comunali per la rio pertrent'anni. abbia mai assistito. Si tratta di no prima - ha detto uno degli l'Aids e 140 sono già morti. Nel documenti, probabilmente re­ Alcuni mesi fa il governo aveva molti medici hanno ormai i lo­ finito dagli investigatori un sostituzione delle finestre alle Il presunto-boss" della fami­ latti di vita reali: proprio come emoliliaci malati di Aids - ma corso di una lunga battaglia lativi all'importazione e agli cercato un compromesso di­ ro propri avvocati». classico delle esecuzioni ma­ case popolari; un aliare da 200 glia mafiosa Gambino, John quello accaduto oggi...».

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 13 LETTERE E OPINIONI

tanto migliorata questa società «Liberté» da non suscitare più aspirazio­ .«G interessa la nostra serenità: ni, desideri, bisogni impellenti L'AMMINISTRAZIONE può andare di trasformazione? il vicino con i suoi problemi non ci disturbi... C'è oggi un Partito portatore ma «egalité» di ideali di cambiamento e di PROVINCIALE DI SIENA dà fastidio... E tu invece ci avevi insegnato a guardare trasformazione, di denuncia di questa società capitalistica, con sede in via del Capitano 14.53100 Siena. Indico una gara di dietro alla malattia mentale» piena di diseguaglianzc e di in­ licitazione privata, con lo modalità di cui agli artt. 73. leti, e), e giustizie? 76. 2- comma, dot r.d. 23.5.1924. n. 827 e cioè per mezzo di of­ Non credo sia nobile strate­ ferte segrete da confrontarsi, poi. col prezzo base (aggiudica­ gia negare speranze, ideali, in zione al massimo ribasso) fissato dal CIP alla data del 9.8.90, wm Caro direttore, siamo in virtù di un pragmatico reali­ salvo successive variazioni dolio stesso listino CIP, per l'ap­ 1 presenza di un pericoloso pro- smo che non diviene altro che palto della fornitura di litri 685.000 di gasolio necessario per il i cesso di omologazione delle adeguamento e rassegnazio­ riscaldamento degli uffici centrali e stabilimenti dipendenti di , menti alto status quo, del quale ne. Siena, Abbadia S. Salvatore, Plancastagnaio, Chiusi, Monte­ Per Basaglia, se dì là ci legge pulciano, Slnalunga, Colle Val d'Elsa e Poggibonsl. la propaganda revisionista e li- 1 Giuseppe Giacomo Arbore. quidatoria dei valori della Resi­ Per le modalità di presentazione delle domande di partecipa­ stenza costituisce solo un Wm Caro Basaglia, questo nostro rale si è dissolta come neve al sole per umano alla nostra vita, ci nascondia­ partenere a questa marmaglia di nor­ Ivrea (Tonno) zione alla gara nonché per le condizioni d'appalto ed ogni al­ I aspetto, per alerò assai rilevan­ Pcese accolse con vigore e ostentala totale responsabilità di questa società mo dietro il dito della altrui tranquilli­ modotati, non voglio scoraggiarmi, tra dichiarazione da effettuarsi nella stessa domanda - il cui termine di scadenza è fissato alle ore 12 del 10 ottobre 1990 - te nella sua gravità. sicurezza, come una grande acquisi­ e di questo Stato, che non ha saputo o tà, e non ci accorgiamo che siamo de­ nelle tue idee devo e spero di trovare boli e impauriti, siamo vuoti dentro, la forza di continuare a combattere gli Interessati potranno prendere visione del relativo bando Per lor signori, tutte le rivolti- zione di valori umani e sociali, la tua voluto 'investire», non creando quella spedito, per la pubblicazione sullo Gg. Uu. della Cee e della siamo malati e non vogliamo ricono­ per impedire questo scempio umani­ 'zionl si risolvono nel sangue e proposta di procedere alla chiusura rete diffusa di servizi alle famiglie e al Repubblica Italiana, in data 17.9.90. scerlo. tario. Ringraziamo i nel totalitarismo, a condizione del manicomi visti come autentiche territorio che doveva consentire una Slena, 17 settembre 1990. vergogne, avviandosi ad intraprende­ naturale accettazione di vita insieme Alla tua carica umana e scientifica. Spero di trovare tanti singoli, partiti questi lettori iche i rivoltosi siano i poveri e IL PRESIDENTE Alessandro StarnM gli oppressi. Persino Danton e re una strada nuova che guardava al ai malati. Gli eventi non sono respon­ caro Basaglia, risponde l'illuminato e movimenti, almeno tutta la sinistra. tra i molti che la Rivoluzione francese vengo- malato mentale come 'frutto negati­ sabili, unica vera responsabilità è di ministro libertario: riapriamo i mani­ disposti a dare battaglia per far cam­ 1 comi, purché siano umani, puliti e ci no condannati in nome di una vo» della società e adottava ogni mez­ questa società che ritiene umano solo minare questo concetto progressista diano la certezza che questi malati so­ da te sostenuto. Ti assicuro impegno d hanno scrìtto i demonizzazione delle rivolu­ zo per farsene carico. il valore del denaro e del benessere in­ no al sicuro, non possono uscire. Ci con la mia capacità, con la mia possi­ Ogni giorno alla TENDA DELL'UNITÀ zioni, proprio in quanto tali. Che bello: ci avevi insegnato a ve­ dividuale. interessa solo la nostra serenità: il vici­ bilità e con I miei difetti, per onorare il Ma quella insurrezione, bor­ dere dietro la malattia, portandoci a È semplicemente scandaloso vede­ no con i suoi problemi non ci disturbi tuo aiuto e le tue idee come è giusto, a ghese, viene però logicamente scoprire che esisteva un essere uma­ re il servizio che si consuma a danno e soprattutto non faccia vedere che dieci anni dalla tua prematura scom­ VIDEO 1 salvaguardata nel suo ideale di no bisognoso di cure, attenzioni e della tua umana e giusta sicurezza. anche noi abbiamo qualche proble­ parsa. i libertà economica, di classe, e M Ci è impossibile ospitare amore. Noi, mondo di normodotati, stiamo ma. .rimossa con fastidio per ciò Walter Gaaperinl. Sindaco tutte le lettere che ci pervengo­ NON-STOP che concerne l'impossibile Purtroppo questa meraviglia cultu­ togliendo ogni giorno un pezzo di Caro Basaglia, mi vergogno di ap­ di Suvercto (Livorno) no. Vogliamo tuttavia assicura­ 1 •egalité.: in quanto o si è liberi re ai lettori che ci scrivono e i 89+90=10 e non eguali, o eguali e non li- cui scritti non vengono pubbli­ •beri. cati, che la loro collaborazione 10 minuti di , Con ciò è evidente l'inten­ è di grande utilità per il giorna­ sinistra, quelli che confondono festi del sindacato di Polizia, gare se il «ribellismo» avesse dole quale inutile intralcio alla le, il quale terrà conto sia dei informazione zione di glorificare (ma non di solito la serietà con la tristez­ c'era quello di Salaam/Ragaz­ prevalso. necessaria modernizzazione. troppo) solo la loro rivoluzio­ Per piegare suggerimenti sia delle osserva­ za. zi dell'Ulivo. Ad una nostra ri­ Permettete poi il ricordo di La soluzione è forse più zioni critiche. Oggi, tra gli altri. strappati ne, tagliando i ponti con le Ad un certo punto Malagodi chiesta di spiegazione, ci è sta­ un ragazzino di dieci anni sulle l'economia semplice e consiste nell'addi- ringraziamo: • successive ed esorcizzando le to risposto che non tutti la pen­ ad un anno di denunciò la «logica perversa conseguenze dell'attentato a lare nei diritti democratici il li­ prof, doti Giordano Russo, future potenziali rivolte anti- sano «come voi». E alla nostra delle dittature di ogni colore Togliatti: andai a salutare alla al rispetto della mite ideale invalicabile per Napoli; Giuseppe Vinci, Roma; telegiornali 'borghesi osservazione che cosi intende­ nel reprimere ogni moto di li­ stazione di Bari mio padre che qualsiasi sistema economico, Mario Caldini, Firenze: Bruno Ecco, questa e l'Italia di og- vano usare i loro poteri in mo­ democrazia bertà». Paletta ruppe il silenzio ritornava precipitosamente da anche per quello capitalistico, Graziosi, Piumazzo; Rolando Gocce di cronache viste, consumate, dimenticate: 'gi, l'Italia dei leghisti e dei raz­ do discrezionale, è seguito il si­ con un commento ironico e ir­ Roma insieme a tutti i compa­ nel riaffermare la priorità dei Polli. Foligno: Maria Maribbl. zisti, dei consumisti e degli in­ riguardoso. che Malagodi lenzio. gni parlamentari comunisti. valori di giustizia e di solidarie­ dalla Tienanmen al muro di Berlino, dall'arresto dividualisti, dei mafiosi e del Ancona; Perseo Stolzi, Pianca- ignorò, ma che mi fece urlare: Nella Acconcia, Ebbi appena il tempo di salu­ tà che, mentre devono costitui­ stagnaio; Alfonso lannielio, di Ceausescu alla liberazione di Nelson Mandela piromani. SI, un Paese che ha Onorevole Paletta, non rida Domenica Battuello, tarlo perche immediatamente, re l'obicttivo del politico, pos­ Buccino; Amadeo Rodolfo, bisogno dei comunisti. Ed oc­ qua, vada a ridere a Praga!». e altre 11 firme. Roma con le auto predisposte dalla sono e devono essere utilizzati Marsiglia. corre gridarlo con forza. M Signor direttore, non cre­ Per acquistare il video telefonare Aspettai la fine dell'interven­ federazione del Pei di Bari, dell'economista per quel ne­ < Luca Spoletti. Roma parti insieme a tutti gli altri par­ do che la questione della fuo­ cessario monitoraggio sull'an­ Bruno Trivellato, Este («Con to, che mi sembrò interminabi­ riuscita dal capitalismo sia la quale autorità, morale e politi­ alla Festa nazionale - Tenda Unità le . per raggiungere Paletta nel­ lamentari per i grossi centri damento dell'economia che della provincia (Andria. Gravi­ vera discriminante che divide il gli evili di confondere egoismo ca, il presidente del Consiglio Tel. 059/450.528 l'emiciclo. «Non mi e piaciuto Dal «ribellismo» •si» dal «no», che attraversa la on. Andreotti può chiedere al il suo gesto con la mano - na, Minervino, ecc.). individuale e interesse genera­ o Coop Soci 051/291.285 stessa maggioranza e che ci le. Paese di sostenere nuovi e pe­ Un ricordo esplosi con il furore dei neofiti meridionale Ricordo che la parola d'or­ separa dai socialisti Penso che santi sacrifìci? Questo governo -. Sono nato a Pisa, vivo a Ge­ al movimento dine, non solo di Togliatti ma il dissenso riguardi piuttosto il Potremmo cosi accantonare non può chiedere niente, per­ diPajettada nova ed ho Imparato a non su­ di tutto il Pei. era quella di im­ modo di intendere il rapporto l'astratta questione della fuo­ ché rappresenta ormai solo se bire minacce da parte di nes­ cosciente pedire assolutamente che le tra capitalismo e società civile. riuscita dal capitalismo e con­ stesso e interessi particolari di un parlamentare suno. nemmeno da lei». proteste degenerassero: l'inter­ centrare le nostre forze sull'o­ Da una parte c'è chi tende a categoria*'). vento coraggioso di questi biettivo di piegare il capitali­ liberale «Va bene collega-- rispose considerare la società civile Sui problemi sollevati dal di­ compagni, e di tutto il partito, smo al rispetto dei principi de­ Paletta divertito e un po' stupi­ come pura proiezione dell'at­ battito circa le uccisioni avve­ contribuì In maniera decisiva mocratici, riscoprendo le va­ to (forse aveva dimenticato tuale sistema economico in nute in Emilia e altrove nell'im­ alla causa della democrazia lenze democratiche che la no­ l'antefatto): ««Però, se dobbia­ funzione del quale pensa di mediato dopoguerra e le per­ •i Cari compagni, alcune ri­ nel Meridione. stra politica ha oggettivamente mo picchiarci, diamoci alme­ doverne interpretare e regola­ secuzioni antipaitigiane, ci flessioni sulle gravi affermazio­ avuto e continuando le batta­ no del tu». aw. G. Sante Assennato. re le dinamiche; dall'altra c'è hanno scritto: Anpi sez. »L Ca­ M Caro direttore, credo di ni di Mario Pirani su Repubbli­ glie, da sempre svolte all'inter­ La Cooperativa SOCI • Servizio feste - ha progettato la on. Alfredo Biondi. Roma chi concepisce l'economia ca­ sali» di Bologna; Erro Tempia essere stato l'ultimo ad avere ca in ordine a un qualche col­ no del sistema capitalistico, pitalistica come una compo­ (Gim) di Biella; Franco Carosi uno scambio di battute pole­ Vicepresidente legamento fra le «Brigate rosse» con quella maggiore incisività nente. tra le tante, di un orga­ di Roma; Franca Franceschi di miche con Paletta a Montecito­ della Camera dei deputati e lo «stalinismo» nel Pei, con che deriva dalle riaffermate nismo democratico con i cui Carrara; Augusto Guidoni di rio particolare riferimento al ribel­ coincidenze di obiettivi ideali e Festa de l'Unità obiettivi di sviluppo globale ri­ Milano; Giorgio Corona di Mi­ Nel dima arroventato delle lismo meridionale e all'eccidio finalità pratiche e dalla ritrova­ La base navale tiene che si debbano armoniz­ lano. delle sorelle Porro ad Andria e ta consapevolezza che anche 1 votazioni sulla legge Mamml, zare i processi produttivi. C'è sulla neve alla giusta risposta di Claudia di Taranto principi e gli ideali come dice Consentendo con la propo­ fu avanzato il sospetto che Per chi lavora chi sacrifica la libertà di co­ qualche deputato votasse an­ Mancina suil'Unita. Salvati, hanno gambe robuste sta di Dario Cossutta per una (Nato paga scienza a quella di organizza­ divisione concordata dell'at­ Bormio (Valtellina) che per gli assenti. Ero presi­ la Polizia Innanzitutto accomunare ti­ e possono svolgere un ruolo zione Imprenditoriale e chi in­ tuale Partito comunista, ci han­ dente di turno. Diedi disposi­ pici «delitti di folla» come l'o­ e utilizza?) decisivo. di frontiera , vece difende e tutela I diritti di no scritto Nicola Pagliaranì di 10 - 20 gennaio 1991 zioni per 1 controlli, che non ri­ micidio delle sorelle Porro, av­ impresa solo per meglio salva­ TeresaVannnteUI. Rimini; aw. Sergio Pastore Ali- Informarmi e prenotazioni: levarono alcunché di anorma­ venuto con l'invasione di una italiana? guardare I diritti di coscienza. Paliano (Fresinone) nante di Napoli; Vanna Tavani le. Decisi pertanto che si pro­ moltitudine, con il fenomeno di Reggio Emilia. FESTA DE L'UNITA A MODENA - tei. 059/450461 seguisse nelle votazioni «terrorismo» significa attribuire Il merito storico del Pei è sta­ to quello di aver lottato in no­ Dissente invece dalla propo­ COMITATO ORCANIZZATORE - Bormio - tei. 0342/905234 Paletta, dal suo banco, mi a questo una base popolare M Signor direttore, a Taran­ chiese ad alta voce se mi senti­ che non ha mai avuto. me delle ragioni della morale, sta di Dario Cossutta Domeni­ • * • to la Nato sta finanziando In­ della società civile e in definiti­ co Auletta di Bologna. vo «a posto con la coscienza». Il collegamento tra l'antico frastrutture. strategiche della «Non negare •• Caro direttore, siamo un va di un'economia più alta di Molti lettori hanno trattato Per consulenza legale, fiscale e tecnica •La mia coscienza e tranquilla ribellismo meridionale e il «ter­ nuova base navale. Le notizie gruppo di partecipanti ad un quella del ragionieri del profit­ le speranze ancora degli avvenimenti in - gli risposi - pensa piuttosto rorismo» non è mai avvenuto, e comparse recentemente sulla Per progettazione grafica, scenografica, spettacolare campo di lavoro in Palestina. to immediato. L'azione politi­ Kuwait, dell'invio delle navi ita­ alla tua». Lui ci rimase male e non per caso, ma anche per il stampa rispondono a verità. in virtù Per noli strutture e collaudi me lo scrisse, lo non volevo of­ Dopo essere stati testimoni ca del Pei ha contribuito ogget­ liane nel Golfo e della discus­ contributo decisivo del Pel e L'affermazione della Marina fenderlo e glielo scrissi. La co­ delle innumerevoli illegalità tivamente ad un più armonico sione avvenuta in Parlamento dei suoi grandi dirigenti meri­ militare («la base rimarrà sotto del realismo...» Usa I servizi «Iella Cooperativa soci de l'Unità scienza è un giudice troppo al­ perpetrate dal governo israe­ sviluppo non solo della demo­ su questo tema. Svolgendo di­ dionali. piena ed esclusiva egida na­ to e severo - avevo osservato - liano sul popolo palestinese, crazia ma delle stesse strutture verse argomentazioni, hanno Mio padre, Mario Assenna­ zionale») appare destituita di per chiamarla In causi con ne abbiamo subito anche noi economiche, imponendo il ri­ espresso sostanzialmente dis­ 40123 BOLOGNA - Via Barberia, 4 - Tel. 051/291285 to, dirigente comunista e di­ fondamento. L'Associazione troppa facilità su ogni atteggia­ le conseguenze. spetto delle norme, garanten­ senso dall'intervento Usa, dal­ fensore nel processo «Porro», per la Pace di Taranto ha infat­ mento politico e parlamenta­ All'aeroporto di Tel Aviv ci è do il pluralismo dell'iniziativa, la partecipazione militare ita­ ricordava In epoca non sospet­ ti sfidato pubblicamente la Ma­ re. E stato l'ultimo chiarimento slato riservato lo stesso tratta­ mantenendo aperti per tutti •• Caro direttore, slamo liana, dall'astensione nel voto ta (v. Paese Sera 18.4.1976) la rina militare a smentire il Ma­ É morta a Palermo la compagna Le compagne Silvana e Giuseppina tra due avversari politici In una mento discriminante usato dei varchi irrinunciabili di li­ sommersi da crisi di carattere in Parlamento, ecc.: Antonio ferma politica del Pei per re­ nuale della Nato (edito dal ser­ bertà. Infatti le leggi del merca­ Quintini congiuntamente ai compa­ lunga storia di amicizia comin­ verso gli arabi. Trattenuti per personale, ancorché salda­ Costantino di Catanzaro; Vin­ R0SABAUSTRER1 gni Renalo Casali e Aldo Palumbo spingere infiltrati e provocatori vizio informazioni della Nato) to e con esse 11 pluralismo e la ciata venti anni fa sui banchi... più di due ore (a rischio di e per impedire la degenerazio­ mente intrecciate a crisi che cenzo De Paolls di Cannare- I comunisti di Castcltlorentlno e del- con profondo dolore ncordano II che specifica: Le infrastrutture differenziazione dell'iniziativa, ' la Valdelsa ne ricordano la straordi­ compagno della Camera. perdere l'aereo), Interrogati in ne del movimento. Ricordava investono la sfera sociale e del­ gio; Giancarlo Ferrari di Mode­ modo arrogante, perquisiti in impegnate soltanto dalle forze possono essere cancellati dal­ la collettività: e rischiamo di ri­ na; Mario Berghi di Aprilia; Ro­ naria carica umana di testimonian­ LUICI ACQUATI Era l'agosto del 1968. Il Par­ in quella intervista l'intervento dì un Paese vengono realizzate le pianificazioni, ma possono za della cultura della sua terra, la Si­ modo umiliante, noi e i nostri manere travolti. mano Pizzigoni di Bordignera; deceduto il 13 settembre le cui ce­ lamento, da poco eletto, era ad Andria di Scoccimarro pri­ a spese dei Paesi interessati. Di anche essere resi di fatto ino­ cilia. -Rosa con la voce e la chitarra bagagli, molti dei quali risulta­ Ho votato sempre comuni­ Carlo Ermanni di Milano; Ma­ ha portato a conoscenza del gran­ neri sono slate traslate len 20 set­ stato convocato in seduta ma e di Di Vittorio dopo, e che conseguenza: da finanziamen­ peranti, con abili manipolazio­ straordinaria sui fatti di Praga. vano appositamente danneg­ questi, con grande coraggio, sta, ho sempre militato in que­ rio Ruggieri di Bari; Nicola Tor­ de pubblico le sione, la viu dei con­ tembre al cimitero di Musocco. Il to Nato deriva utilizzo Nato. ni, dagli stessi sviluppi degene­ tadini. del carcerati, dei pescaton si­ contributo del compagno Acquali al Ero il più giovane deputato li­ giati: come rossetti, medicine e ebbe a denunziare in piazza sto partito. Mi aveva, talvolta, re e altri 13 di Catania: 30 co­ pile schiacciati ecc. Costretti A simile rettifica la Marina rativi del sistema, con conse­ munisti e indipendenti di Por- ciliani esprimendo con viva e since­ Partilo e all'Anpi per più di cinquan­ berale e ascolravo, nel silenzio gli «Infiltrati». fatto sorridere, e talvolta infa­ ra passionalità le sofferenze e le In­ tanni lu un contributo di base miei- militare non ha fino ad ora ne guenze non meno pesanti nel­ torecanati; Alberto Ciampa e generale dell'Aula, l'interven­ infine a togliere I walkman dal Il merito storico del Pei e dei stidito, qualche atteggiamento giustizie dello strapotere malioso. llacnte e proficuo. Per queste ragio­ saputo né voluto rispondere. l'equilibrio economico e so­ altri 5 di Pisa; Alessia Rossini di to, ampio, rigoroso e intransi­ bagaglio a mano (uno di noi suol dirigenti meridionali è sta­ carico di enfasi che il Partito Rosa e sempre siala Impegnata nel ni sentiranno molto la sua mancan­ ciale. Corridonia: Segreteria nazio­ contesto politico, sociale e cultura­ za. Sottoscrivono per il suo giornale gente di Malagodi. Paletta Io l'ha perso con tutto 11 baga­ to proprio quello di aver tra­ Avviso linale: tutti i pacifisti assumeva sul piano ideologi­ nale Mce di Roma: Antonio le. Anche recentemente e stata can­ /Olili lissava con aria attenta ma Iro­ glio). sformato in movimento co­ che desiderino informazioni Certo si è trattato di una po­ co, e nell'uso di parole-chiave. Galieni di Porto S. Elpidio. didala per II Pel alle elezioni ammi­ Milano. 21 settembre 1990 nica, che mi sembrò allora irri­ La cosa più grave e successa sciente e popolare il «ribelli­ sulla nuova base navale di Ta­ litica non coronata dal ricono­ Oggi resto tuttavia molto per­ nistrative per II consiglio comunale verente. però al nostro arrivo a Roma: smo» meridionale, portando ranto possono farlo telefonan­ scimento e dal successo spera­ plesso, o meglio sconcertato Hanno invece espresso so­ di Castelfiorentino, dove negli ulti­ do allo 099-313686. Non avevo avuto modo di prelevati dalla Polizia di fron­ grandi masse alla partecipa­ to e che, per giunta, incontra dal «disegno riformatore» in stanzialmente consenso con le mi anni aveva scello di risiedere e Graziella Chiocchi. con la mamma e Vogliamo un mare di pace e sempre maggiori difficolta, ma corso. posizioni dei Gruppi parla­ dove era Iscritta al Pei.. Con com­ i figli, abbraccia Pina, Paolo, Rober­ conoscerlo o meglio conosce­ tiera, ci è stato riservato lo stes­ zione nella vita politica e nelle mozione e dolore i compagni espn- non un futuro nucleare. È pro­ to, Nicoletta e Patnzia e piange con vo di lui il ritratto - riduttivo e so trattamento, e senza troppe lotte sociali, difendendo cosi la soluzione non può essere Mi scopro comunista più mentari del Pei e con quanto mono alla famiglia la loro partecipa­ loro la scomparsa dell'avvocalo spiegazioni. prio impossibile? quella di assecondare la ri­ che mai; quindi non concordo ad esse connesso: Marco Della zione e il loro più profondo cordo­ superficiale - di un etemo bat- non solo la democrazia repub­ GIUSEPPE ARDITO tutista ribelle. Cosi almeno lo Oltre al tempo perso e alla blicana ma lo stesso «ordine Alessandro Marescottl, Lore­ strutturazione selvaggia in atto, affatto che all'enfasi si sostitui­ Pergola di Roma; Sergio Bonci- glio. Castclfiorenllno.21 settembre 1990 descrivevano i seriosi com­ stanchezza, la beffa. Nell'uffi­ pubblico»: ben altro sarebbe dana Flore, dell'Associazione di ridurre le garanzie sindacali sca l'annullamento di ideolo­ ch di Trieste; Gianni Bedotto di Milano, 21 settembre 1990 mentatori politici di destra e di cio perquisizioni, oltre ai mani­ stato il prezzo di sangue da pa­ per la Pace di Taranto e democratiche, consideran­ gia e di parole. Ma scusate... è Campore. CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la pressione atmosferi­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio flliìità ca sulla nostra penisola e in graduale dimi­ min. max min, max LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento nuzione per la presenza di due perturbazio­ Italia Annuo Semestrale ni che si sono portate sull'area mediterra­ Bolzano 16 25 L'Aquila 9 24 7 numeri L. 295.000 L. 150.000 nea: una proveniente dall'Eropa centrale ed Verona 15 23 Roma Urbe 13 27 Programmi 6 numeri L 260.000 L. 132.000 una proveniente dalla penisola Iberica. Trieste 13 22 RomaFlumic. 16 26 Notiziari «ri ora e sommali ogni men'on date 7.00 ah 12 • dalie 15 «De Estero Annuale Semestrale Queste due perturbazioni provocheranno Venezia 16 22 Campobasso 5 23 U30 7 numeri L- 592.000 L 298.000 0re7 Rassegna stampe 8.20 Ubereta,* a cura deloSp>CojtfL30: Non to­ condizioni di maltempo in particolare sulle Milano 15 24 Bari 13 26 no notui« oli omcidi tuancfii' Con R. Tornir, 915 La festa ieri la lesta oggi 6 numeri L 508.000 L 255.000 Per abbonarsi- versamento sul e e p. n. 29972007 inte­ regioni settentrionali e quelle del versante 17 I progrannir, 930c Grande Itala, dsammt aomisene con Gene Gnoccm; Torino 12 23 Napoli 25 1 &. La Cgil Sonia componenti? 0» 0.0*1 Turca L Spela Le opinion doge stato all'Unita SpA. via dei Taurini, 19 • 00185 Roma adriatico. Cuneo 13 21 Potenza 13 21 operai mrtanesc 10,30- 0 plano di pace di ArataL Ne pana Nemei Hammatf: il L Urss che canta vsia data Ptavda. Marmta al dtrenort l Fn*nr, oppure versando l'impono presso gli uflicl propagar** TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrio­ Genova 20 24 S M. Leuca 16 24 1130 Ncmreea^uomiSlowdioidinaraaiNn'iistrszxmalto^ da delle Sezioni e Federazioni del Pei nali e su quelle adriatiche centrali cielo ge­ Bologna 15 26 Reggio C. 19 29 Tariffe pubblicitarie neralmente nuvoloso con precipitazioni Firenze 15 28 Messina 21 27 fTISOUtlH IH NKr «lessWna 105 «», ime» 10?*» Hm 106*00: Ansa Amod. (mm.U9x.10) sparse a carenerò Intermittente. Sulle altre «toc- «ma Pera KMOO, «si 101300: aaono nm. tu 17100; Bonn Pisa 17 26 Palermo 23 28 !0l^B«5>T«*lTOD««ilCAf»,ll«>l»»<^wl90tt»l Commerciale festivo L 468.000 Peruola 15 24 Alghero 19 28 IMiraCWWJM1319»/t05TOC«O««mMra(ir» 1013»?«r>. Finestrella 1« pagina lenaleL, 2 613.000 con attività nuvolosa più accentuata sulla fa­ Cagliari om SI TOEmpol i 105 (Kr fftai Ito » Firn» 105.100. fra» 98 Mi sMOU Finestrella 1 « pagina sabato L 3.136.000 scia tirrenica centrale. In diminuzione la Pescara 12 26 19 30 tal UiXt frani» ioli» Ooaa 105200: Orni stilili MZBtmam 9!l»ilW)M.l»^ilCiX0<»oii;iMrr(«atJMCtl»iiuuW«»__Li Finestrella 1" pagina (estiva L 3 373 000 temperatura al Nord e al Contro. Soma 1052V01105 «50; Lama«78» teca tOOtt» i Mi» Lw» 101M0I Manchette di testala L 1 500.000 VENTI: moderati o localmente forti prove­ tei 200, Lira 105 300; lira 96 KO nera toaiso / lOTJOtt Itasi Canna Redazionali L 550 000 105 550 / 105900 Mena HW3 / 1O030O. Monttmi 02100, Itera «9050. nienti dai quadranti sud-occidentali. TEMPERATURE ALL'ESTERO Finanz.-Legali.-Concess -Asie-Appalti Union lOrjMMra 91000 '104100: He») SUO l JtHOO I Bei» «orna Fonali L152 000 - Festivi L 557.000 MARI: mossi o localmente molto mossi i ba­ 91310.0*»» 1011001105 »0D, Peonia 90950/UH 100 Pad»! 1LVJO0* Pwna min. max min. max 9CO00 / I0IJ0O Piva 10» 100. Mima 101900 /107200 PHOT n «00 / 91200; A parola. Nccrologic-part-lulloL 3.000 • cini settentrionali e centrali, leggermente •use» 10S301I0OW tedm» 101200 Pai 10! «00 Urna 1M200 FVuoa Economici L 1 750 Amsterdam 10 16 Londra IO 15 1059001 vm «arem XUO. rame full 9S2O01 97000 Pago» Canna mossi quelli meridionali. J9 0» tal 9700011055» W1022» «om 9! 159 SaMO 98 SW'IOOt». Concessionanc per la pubblicità DOMANI: tendenza alla variabilità ad inizia­ Atene 15 26 Madrid 16 21 Sasun 1051» Sima 9! 500. San iMSCofa;» Siena lOUXt Sem» 8jlM,'«!iW.1rimlOÉTOImlC'WttlcinilO'Ci».liwaii373to.li»> SIPRA, via Beitela 34, Torino, tei. 011/ 57531 re dal settore nord-occidentale il golfo ligure Berlino 5 15 Mosca 4 13 10103X01103 300 Tnrsta 1032» 11052» l*» 10520O «tino 93 0» HIT» SPI, via Manzoni 37, Milano, lei. 02/63131 e la fascia tirrenica centrale. Ancora preva­ Bruxelles 5 16 New York 9 19 MIO» VM» tìw ma I07J0O. wo» iweio. vattm tosa» vana 107300 Stampa; Nigi spa, Roma - via dei Pelasgi, S lenza di nuvolosità con ploggie residue sul Copenaghen & 16 Parigi 9 18 Milano • viale Cino da Pistoia, 10 settore nord-orientale e la fascia adriatica. Ginevra 8 25 Stoccolma 9 13 Scs spa. Messina -viaTaormina. 15/c Nuvolosità In temporaneo aumento sulle re­ Helsinki 9 10 Varsavia 5 15 r£UHmiOV5791

l'Unità Venerdì 14 21 settembre 1990 Borsa Lira Dollaro -2,00% Forte Sensibile Indice ripresa recupero Mib 832 su tutto (1.169,55 lire) (-16,8% dal il fronte Cede punti 2-1-1990) dello Sme il marco Manovra economica: dura critica ECONOMIA <£ LAVORO della Cgil La manovra economica che il governo sta predisponendo presenta: secondo la Cgil «tratti ancora indistinti1 evanescen­ ti e spesso contraddittori» Lo ha affermato ieri il segralario confederale Sergio Cofferati, nel suo intervento al comitato «Rosso» storico del bilancio: Da Washington l'allarme Il colpo più duro per i paesi esecutivo della confederazione dedicalo anche al tema dei contratti nell'industria e nel pubblico impiego. «Non è chia­ oltre il milione di miliardi del presidente del Fmi dell'ex Comecon. Ma i Grandi ro - ha continuato Cofferati - dove il governo tenti la strada del rigore e della riforma e dove, invece, si punti a tagli disor­ ganici a danno delle fasce più deboli. In questo quadro, la Il paradosso dei cittadini per le gravi conseguenze non possono far altro che novità più rilevante rimante il capitolo fiscale». Nella costru­ zione della manovra economica inoltre, secondo al Cgil, ci sono «preoccupanti silenzi che riguardano I problemi del indebitati ma anche creditori della crisi petrolifera allargare le braccia Mezzogiorno e degli extracomunitari, gli strumenti di politi­ ca industriale, la politica tariffaria e l'emergenza energetica». Semestre '90 Utili in crescita per la Comit nel primo semestre '90. Il utili consiglio di amministrazio­ Deficit-boom in crescita ne dell'istituto milanese, presieduto da Sergio Salien­ Est europeo e Terzo mondo per la Comit ti, si è riunito ieri per appro­ vare la relazione sull'anda­ mento del periodo, che si Venti milioni chiude con un saldo positivo di 623.2 miliardi, contro i 544,5 del primo semestre del 1989, con una variazione del + 14,3%. Non considerando le plusvalenze, pan a 82.1 mi­ liardi contro i 92,9 dello scorso anno, il risultato lordo della gestione ordinaria evidenzia un incremento del 19,8%, da per ogni italiano si avviano al collasso 448 a 536,7 miliardi. Fiat-Enasa La commissione europea RICCARDO LIQUORI Caro-petrolio, per l'Est sarà un triplo choc. Allarme costi e benefici sulla base della laCee non bloccherà la vendita per l'Africa sub-Sahariana. Il presidente del Fmi, buona volontà. «Stiamo esami­ della spagnola Enasa alla B ROMA. I bambini appena liardi di deficit che il governo Camdessus, corregge gli scenari più ottimistici. nando la possibilità di costrui­ non applica Fiat dal momento che l'ope­ nati hanno un motivo in più prevede per l'anno in corso, re una griglia di aiuti da parte l'antitrust razione è stata conclusa pri­ per piangere. A meno che non sempre che riesca la famosa Mentre polemizza - debolmente - con le banche dei paesi che traggono profitto ma che la nuova normativa dal caro-petrolio in modo da ^^^^^^^^^^^^^^ Cee sulla concentrazione si riesca a spiegare loro come manovra di correzione di cin­ private sulla ristrutturazione del debito, propone per solidarizzare con chi ne paga il — abbiano (atto ad accumulare quantamila miliardi che il go­ ""^"*"™"^ delle imprese entn in vigore l'emergenza Golfo solo un contributo volontario dei prezzo. Si tratta di trovare dei oggi 21 settembre. È quanto riferisce l'agenzia di stampa in poche trazioni di secondo verno cerca faticosamente di prestatori di capitali a bassi un debito di 20 milioni di lire. paesi produttori. Londra, prima della classe, irrita gli spagnola Efc, in un dispaccio da Bruxelles, citando fonti del­ varare. Inoltre, il buco del con­ Usa. Fmi con un membro in più, la Cecoslovacchia. tassi di interesse per i paesi a la Comunità europea. Nel corso di contatti informali, dice la Eppure è questa all'inarca la to corrente di tesoreria (con il reddito intermedio». L'invito Efe, la commissione ha confermato al governo spagnolo cilra (più naturalmente gli in­ quale ad esempio vengono pa­ arriva da una tribuna che con­ che il nuovo regolamento antitrust, approvato nel dicembre teressi: I50mila lire al mese) gati gli stipendi della pubblica DAL NOSTRO INVIATO ta, ma è subito depotenziato dello scorso anno, non sarà applicato all'accordo Fiat-Ena­ che in linea teorica ogni citta­ amministrazione) ammonta a ANTONIO POU.IO SALIMBENI da chi lo lancia. Non ci sono sa. Il gruppo di Torino ha annunciato giovedì scorso l'acqui­ dino sarebbe chiamato a tirare 68mila miliardi. Quanta parte vincoli per nessuno. £ proprio sizione del 60% della impresa Nacional de Autocamiones fuori per ripianare il debito di questo «sbilancio* andrà ad M WASHINGTON. Sul tavolo­ del debito esterno dei paesi in Camdessus che avverte: «Si tratterà di una contribuzione (Enasa), di proprietà del Instituto nacional de industria dello Stato, che ha ormai supe­ ingrossare il debito? ne ovale al 12° piano del pa­ via di sviluppo che il Imi misu­ (Ini), Tiri spagnolo, per 1,2 miliardi di pesetas in contanti rato la soglia del milione di mi­ lazzone del Fondo Monetario ra in 1235 miliardi di dollari a volontaria, decisa per libera Per i ministri finanziari, e per scelta dei governi». (circa 14 miliardi di lire) e 12 miliardi di pesetas di investi­ liardi, raggiungendo il milione Carli in primo luogo, è il rebus cominciano ad arrivare troppi fine '89 con crescita del 9% a fi­ menti per la ristrutturazione dell'impresa spagnola produt­ e ICMmila miliardi di lire. I dati della finanziaria in fase di at­ messaggi. Ce n'è uno del Com­ ne '90. Major vuole che I paesi La Nigeria, esportatore netto trice di automezzi pesanti. Il nuovo regolamento della Cee sono stati resi noti ieri dal mini­ tuazione. Un rebus che la leg­ monwealth che invita a smet­ industrializzati si facciano cari­ di petrolio, a Trinidad ha detto prevede che la commissione europea possa intervenire stro del Tesoro Carli, in rispo­ gera boccata d'ossigeno per i terla con l'imbarazzo e decide­ co di una riduzione di due terzi già chiaro e tondo come la quando il volume d'affari delle due società oggetto di transa­ sta ad un'interrogazione parla­ re rapidamente il rifinanzia­ del debito con dilazione dei pensa: «Quindici anni fa - ri­ conti pubblici registrata tra mento dei prestiti ai paesi in pagamenti a tassi più bassi di corda il ministro degli esteri zione supera i 5 miliardi di Ecu o quando il volume d'affari mentare. gennaio e luglio non avrà sem­ via di sviluppo non produttori quelli del mercato lino a 25 an­ Emeka Anyoku - il Fmi creo congiunto di queste all'interno della Cee supera i 250 milio­ Attenzione pero alle facili plificato di molto. Secondo i di petrolio. «Il problema del ni dagli attuali 14. Se ne parle­ rapidamente facilitazioni per ni di Ecu. suggestioni della statistica. È dati resi noti ieri dal ministero debito e arrivato per il mondo rà tra qualche giorno, ma già si aiutare i paesi più esposti al anche vero che - ad esempio - del Tesoro, tra gennaio e luglio ad un punto di non ritomo», di­ Buò anticipare che gli Stati primo choc petrolifero. Un'ini­ Camera approva: Passo avanti ieri in commis­ ogni italiano possessore di Bot, il disavanzo complessivo ha ce il premier di Trinidad Arthur niti appaiono molto freddi ziativa simile è necessaria oggi sione finanze della Camera, Cct. o anche di un semplice li­ marciato ad una velocità di N.R. Robinson. essendo già abbondantemen­ per evitare collassi economici più controlli per il disegno di legge conte­ bretto postale £ a sua volta cre­ poco inferiore a quella dello C'è la lettera che la Cecoslo­ te nei pasticci per coprire il de­ e tragedie sociali». Camdessus sulle società nente norme sul controllo ditore nei confronti dello Stato. stesso periodo del 1989. A fine vacchia (da ieri formalmente ficit federale. Come risponde II ribadisce la posizione del Fmi delle società assicurative, Un evidente paradosso insom­ luglio infatti il deficit provviso­ membro Fmi) ha inviato alla grande ristrutturatore dei conti sui negoziati tra paesi indebi­ assicurative più noto come disegno di ma. Chi vanta crediti verso io rio si « attestato SS.863 miliar­ commissione Cce, perchè la altrui? Michel Camdessus, il tati e banche private che non ^^^^^^^^^^^^^^ legge di riforma dell'lsvap. di. contro i 56.700 miliardi del­ giri a sua volta al gruppo dei 24 •chairman» del Fondo Moneta­ accettano conversioni e ridu­ •"""""^•"•••••••••• ^ commissione di Monteci­ Stato concorre a sua volta a riunito a Washington, nella rio, sembra correggere un po' i zioni del debito in presenza di creare il proprio debito. l'anno scorso. torio ha infatti approvato, in sede legislativa, gli articoli 6,7 e uale si chiede la copertura toni se non propno ottimistici accumulo degli arretrati. «In ri­ 8 che riguardano rispettivamente: obbligo di redazione del Varrebbe allora la pena di Il disavanzo deriva dalla dif­ aei costi dell'embargo econo­ almeno cauti con cui è stato ferimento al Brasile non vedo bilancio consolidato, verifica del bilancio consolidato e co­ guardare con più attenzione le ferenza registrata tra uscite mico contro l'Iraq: I miliardo presentato il rapporto sull'eco­ ragioni per bloccare la 19a municazione delle partecipazioni in società assicurative. In dire, tenendo anche conto (278.567 miliardi) e entrate di dollari. Secondo la Morgan nomia mondiale versione Michel Camdessus direttore del Fondo Monetario intemazionale strada» (l'Fmi ha sede al nu­ particolare la commissione Finanze ha approvato, all'artico­ che la crescita del •rosso» è in (213.476 miliardi). Un saldo Stanley, con il barile a 30 dol­ post-Golfo. Giudica la situazio­ mero 700 della 19aì, Ma. subi­ lo sei, un emendamento, presentato dal gruppo parlamen­ parte compensata dalla cresci­ netto da finanziare della ge­ lari le importazioni di petrolio ne preoccupante e parla di ri­ to dopo, fa capire che il Brasile rappresenteranno per la Ceco­ schio di «stag-flazione» (sta­ deve cominciare I negoziati tare comunista, con il quale si prevede che l'Isvap stabilisca ta del Pil, e cioè della ricchez­ stione di bilancio di 65.091 mi­ modalità, criteri e vincoli i controlli sui bilanci consolidati. za prodotta. Allo stesso tempo liardi, cui vanno però sottratti i slovacchia il 90% delle uscite in gnazione produttiva e degli in­ fazioni di gas. Ma la Polonia, •nessuno può aspettarsi che il con le banche commerciali, perù l'ascesa del debito appa­ 9.228 miliardi di lire di saldo valuta pregiata. Poi è la volta vestimenti + inflazione). come Jugoslavia e Ungheria, Fondo Monetario risponda a altrimenti l'accordo, la lettera re inarrestabile. Diamo uno attivo della gestione di tesore­ dei danesi che insistono sul La prima regione più espo­ già usufruiscono dell'appoggio tutti, che non sono previste né di intenti appena concordata Volo diretto Dal prossimo ottobre Geno­ •perdono» dei debiti contratti sta agli effetti di lunga durata del Fmi sia pure, come ricono­ compensazioni automaliche con il fondo non potrà avere va avrà voli turistici diretti sguardo alla sua composizio­ ria. Si arriva in questo modo ad tra governi. Infine, l'iniziativa della crisi del Golfo è l'Europa elfetti. Anzi potrebbe non esse­ Genova-Cuba con Cuba. L'iniziativa è della ne, lenendo conto che i dati un fabbisogno di S5.863 miliar­ della Gran Bretagna sempre sce Camdessus, «a costo di pe­ degli effetti della crisi petrolife­ re ratificata. Due passi avanti e dell'Est "Sarà un triplo choc - santi sacrifici sociali». E tutti eli ra né nuovi meccanismi di fi­ si parte Cooptur Liguria che utilizze­ resi noti da Carli si riferiscono di, coperto - sottolinea una più pressata dai paesi del dice Camdessus -: l'Urss ven­ uno indietro. Per quanto ri­ rà un nuovo Boeing 747 del­ al 31 dicembre 1989. nota del ministero del Tesoro - Commonwealth. Sotto accusa derà petrolio ai paesi ex satelli­ altri, i paesi dell'Africa sub- nanziamento». Cosa che pero guarda l'adesione dell'Urss il 10 ottobre Sahariana o centramericani? E viene messa in discussione da la «Air Europe-. L'occasione A parte i circa 7mila miliardi in gran parte con operazioni a in Europa per lo sfascio della ti a prezzi intemazionali, vuole (alti funzionari e banchieri so­ ^^^^^^^^^^^^^^ consentirà di aprire anche medio e lungo termine propria economia e un'Infla­ essere pagata in valuta forte la Giordania, l'Egitto o l'India molti membri dell'organismo. vietici sono a Washington in di debiti vari (tra cui quelli con che incassavano 2,5 miliardi di Caso per caso, il Fmi sarà più •»»»"^"""»»»^«»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»* un legame culturale destina­ l'estero), i 296mila di debito a (41.955 miliardi). Altri 4.848 zione oltre il 10%, cerca anche per barili più cari». Uno studio veste di osservatori) il Fmi to ad arricchirsi in prospettiva delle celebrazioni del quinto miliardi sono stati reperiti at­ di rifarsi la faccia prendendo in dell'Opec stima che i grandi dollari all'anno grazie alle ri­ •flessibile», al massimo cerche­ aspetta la richiesta formale di breve (titoli di Stato che prima messe di chi lavorava in Medio rà di spendere più velocemen­ centenario della scoperta dell'America. Il primo volo da Ge­ o poi dovranno andare in ri­ traverso operazioni sul merca­ contropiede gli altri partners sconfitti - dal punto di vista ammissione. Il gruppo di nova a Cuba partirà il 10 ottobre, giusto in tempo per arriva­ to intemazionale, mentre i re­ industrializzati. Il cancelliere economico - del conflitto me­ Oriente oggi ridotto a profuso? te. E allora? Allora non resta esperti che deve misurare lo scossione) e i 11 Smila di cui E i paesi a reddito intermedio, che affidarsi al solidarismo. Vi­ re all'Avana durante le feste per l'impresa di Cristoforo Co­ stanti 9.060 miliardi sono il ri­ Major propone di prendere at­ diorientale saranno in succes­ slato dell'economia sovietica lombo. sono creditori 1 librettisti posta­ to del fallimento degli accordi sione Turchia, Cecoslovacchia come le Filippine che hanno sto che la forbice tra i paesi in (su decisione del G7 di Hou­ li, ce ne sono circa 607mlla di sultato dell'incremento del de­ via di sviluppo che producono biti di tesoreria dovuto soprat­ di Toronto: solo Francia e e Sudafrica. In Polonia c'è chiesto la cancellazione degli ston) concluderà il suo lavoro debito consolidato, che risale Giappone hanno scelto di ri­ un'atmosfera di panico dopo interessi per I prossimi cinque petrolio e quelli che lo consu­ entro dicembre, dopodiché si cioè al passato. A questi an­ tutto all'aumentata circolazio­ durre i loro crediti di un terzo. la decisione dell'Urss di dimi­ anni? Camdessus, confessan­ mano soltanto si sta allargan­ potrà parlare di aiuti concreti FRANCO BRIZZO dranno aggiunti i 136mila mi­ ne di Boi Troppo poco di fronte al totale nuire drasticamente le espor- do la sua impotenza, dice che do, si tenterà di riequilibrare Un altro record negativo per la Borsa che perde il 2%. Dall'inizio dell'anno la flessione è arrivata al 17 per cento Enimont, la parola al Cipi Molti operatori in difficoltà. Una commissionaria milanese, la Halldomus costretta a dichiarare fallimento Piga annuncia la riunione per la prossima settimana A Piazza Affari un solo grido: «Vendere» Pei: all'Eni la chimica

Un altro scivolone, un altro record negativo per la lo stesso titolo passava di ma­ sciata alle spalle un buco di di­ •H ROMA Si farà la riunione senza perdere la faccia. Lune­ Borsa di Milano. L'indice Mib ha perso un altro 2%, no a un prezzo quasi triplo, lar­ verse decine di miliardi (c'è del Cipi su Enimont: lo ha an­ di il presidente della Montedi- segnando un nuovo minimo per il 1990 a quota 832. gamente superiore alle 8.000 chi dice 170). I clienti coinvolti nunciato il ministro delle Par­ son ha scritto a Piga (non al lire. nel crack sarebbero circa Le manovre de bloccano tecipazioni Statali Piga che ha presidente dell'Eni Cagliari) per dire che accettava la pro­ Dal gennaio scorso la flessione sfiora il 17%. In piaz­ La verità è che in piazza de­ 7.000, in maggior parte con­ già chiesto al ministro Pomici­ za degli Affari sembrano arrivare solo ordini di ven­ centrati al Nord. La storia della no la convocazione del Comi­ cedura decisa per l'acquisto e gli Affari c'è molto più panico le condizioni lissate dal gover­ dita. Vendono gli operatori italiani e quelli esteri, i di quanto non si voglia ammet­ Halldomus è a suo modo tato interministeriale per la esemplare: nata nelle settima­ programmazione industriale. no (unicità della chimica, suo privati e i fondi di investimento, mentre sulle pro­ tere. Per molti operatori si avvi­ il vertice della Consob carattere nazionale, rispetto ne del tumultuoso boom della L'incontro potrebbe tenersi la spettive di ripresa nessuno si pronuncia. cina lo spettro delle difficoltà del business pian) però «nel incontrate nei mesi scorsi dalla Borsa del 1985 avendo come prossima settimana. Da quel M MILANO. Da quasi due dominio». istituzione posta in un punto momento scatteranno i quin­ presupposto che né da parte Lombardfin di Paolo Mario base la liquidità di una società dell'Eni, nò da parte delle isti­ Leali. Molti hanno ingenti di leasing, la Finlocat, essa mesi, dal giorno in cui Franco I due esponenti comunisti delicatissimo, e non può esse­ dici giorni a disposizione del­ Figa lasciò la Consob per assu­ re trattata come «il solito feudo l'Eni per fissare il prezzo della tuzioni pubbliche che ne rap­ DARIO VINEGONI quantità di titoli a riporto pres­ esaurisce la sua avventura aggiungono che «la nomina è presentano l'azionariato siano so le banche, e il crollo dei cor­ drammaticamente, travolgen­ mere la responsabilità del mi­ tanto più urgente se si pensa della De». propria quota di Enimont. nistero delle Partecipazioni poste condizioni ultcrion». E •• ROMA. Erano due anni per anni». si rischia di fare saltare ogni do nella caduta molti di coloro che fra poco più di un anno Della Consob si è discusso Quindi sarà Raul Cardini ad dalla riunione del Cipi potreb­ che non si registravano in piaz­ I parametri classici con i conto, per quanto prudenzia­ ai quali aveva promesso - e in Statali, la commissione che ha decadranno due commissari e anche al Senato, nell'ambito avere due settimane per deci­ il compilo di vigilare sull'attivi­ bero proprio uscire tali «condi­ za degli Affari prezzi tanto bas­ quali sono state valutate fin qui le. Le banche per continuare a qualche caso anche garantito. lo stesso presidente», e che i dell'esame del disegno di leg­ dere se acquisire la quota del­ zioni ulterion- che fornirebbe­ si. Al confronto con quelli di le società sono semplicemente nei fatti, per molti mesi - facili tà delle società e della Borsa mercati finanziari attraversano ge suWinsider trading. Nel testo l'Eni oppure cedere la propria garantire I finanziamenti si ap­ lavora con un organico incom­ ro a Gardini la giustificazione oggi quelli del dopo crack di saltati. Decine di titoli, ai prezzi prestano presumibilmente a profitti. un periodo di straordinaria dif­ in esame è stata infatti inserita partecipazione. per mollare l'affare. un anno fa erano elevatissimi. correnti, promettono rendi­ pleto. Con il presidente Pazzi si ficolta. anche una parte dedicata alla chiedere garanzie ben mag­ Dai massimi del maggio riuniscono inlatti t»e commis­ Il Cipi dovrà tornire le indi­ Del futuro di Enimont si è Il listino dimagrisce di giorno menti - con il solo dividendo - giori, come è avenuto per Lea­ 1985 ad oggi, in verità, I prezzi Identica la posizione assun­ riforma della commissione, cazioni del governo sul futuro in giorno, bruciando migliala sari in luogo di quattro. tornali a parlare ien nel corso tra l'8 e il 13%, livelli (orse mai li. medi del listino milanese han­ ta da Filippo Cavazzuti, mini­ che ora però il governo pensa della chimica italiana. Il futuro di un'audizione di Piga davanti di miliardi a getto continuo. raggiunti in Italia in passato. Il Pei, per bocca del capo­ stro del Tesoro del governo di stralciare. Lo stralcio, ha proprietario di Enimont dovrà Non passa seduta senza che i Insomma, ci ha detto un no perso circa il 38%: è uno gruppo in commisssione Fi­ alla commissione bicamerale Diverse società, come la Banca esperto frequentatore della scarto enorme, che molti ope­ ombra, il quale rileva intanto il spiegato il sottosegretario al dunque uniformarsi a tale cor­ sulle Partecipazioni Statali. Il titoli maggiori peggiorino i già Commerciale Italiana per nanze Antonio Belloccchio e Tesoro Sacconi, consentireb­ nice. Una prospettiva che non Borsa milanese, «è la solita to­ ratori improvvisati non sono in del responsabile della sezione •colpevole ritardo- con il quale comunista Salvatore Cherchl brutti risultati dei giorni scorsi, esempio, denunciano un an­ il governo mostra di occuparsi be un più spedito esame della è piaciuta al ministro dell'In­ in un crescendo di pessimismo satura. La Borsa si riprende ciò condizione di reggere. D'altra credito Angelo De Mattia, è tor­ ha polemizzato col ministro damento più che brillante nel che ha dato, come sempre av­ parte le stesse dimensioni del di una istituzione «di questa norma sutt'insider trading e dustria Battaglia che si èl battu­ che ha lasciato a Cardini la e di rassegnazione. nato sull'argomento, rivendi­ contemporaneamente un esa­ primo semestre, ma sono viene. periodicamente. L'uni­ mercato milanese ne accen­ cando T'assoluta necessità ed importanza». Cavazzuti è to contro la convocazione del scelta se privatizzare o meno Gli operatori sono stanchi di egualmente coinvolte nel tiro preoccupato anche del merito me più approfondito delle esi­ Comitato sostenendo che ad la chimica ed ha chiesto che inventarsi delle spiegazioni. Ai ca differenza è che forse que­ tuano il lasso di pericolosità. urgenza» che la questione del al piccione indiscriminato. Al­ sta volta nella rete, accanto ai Bastano in questi giorni poche completamento dell'organico della possibile scelta del can­ genze di riforma della stessa una società completamente sia invece l'Eni a rilevare la so­ cronisti che chiedono dichia­ la Comi', per salvarsi non ba­ didato: «C'è da augurarsi che il Consob. privala (come sarebbe Eni­ cietà: Cardini non è in grado di razioni illuminanti di solito ri­ soliti pesci piccoli, ci rimarrà migliaia di titoli buttati al mo­ della Consob venga posto al­ stano neppure 623 miliardi di anche qualche bel pesceca­ mento giusto tra le corbeille* l'ordine del giorno del consi­ presidente del Consiglio non Il presidente della commiss- mont in caso di acquisto da sostenere gli investimenti ne­ spondono allargando le brac­ attivo nel conto economico parte di Gardini) il governo cessari al rilancio della chimi­ cia. «Ho studiato tanti anni, so­ ne». per deprimere il corso di un ti­ glio dei ministri. Bellocchio e pensi di riciclare qualche vec­ sione Finanze e Tesoro del Se­ del primo semestre. tolo anche di prima grandez­ De Mattia rilevano infatti che chio arnese della pubblica am­ nato, Enzo Berlanda, ha per non può dare direttive di politi­ ca. Un altro comunista. Ema­ no andato in America a perfe­ Di certo, in attesa di cono­ nuele Cardinale, ha accusato il zionarmi, ci ha detto un giova­ II caso più clamoroso resta scere la posizione di interme­ za. Si riesce cosi nel classico all'interno della De «si stanno ministrazione, e che al contra­ parte sua annunciato che le ca industriale. gioco ribassista anche in pre­ riaprendo i giochi- per la no­ rio si nomini un commissario modifiche alla nforma della Eppure, proprio il Cipi po­ governo di -aver messo l'Eni in ne procuratore, ma quanto ac­ forse quello dalla Olivetti, quo­ diari di ben altro peso, c'è da difficoltà e di non averlo soste- cade ora contraddice tutto tata ieri mattina a 3.821 lire, un registrare il fallimento di una senza del perdurante divieto mina del commissario man­ che possa rappresentare l'idea Consob saranno messe a pun­ trebbe fornire l'occasione a della Consob di vendere allo cante. La De, evidentemente, di un mercato efficiente». La to «la settimana entrante». Gardini di uscire dall'affare nulo contro un partner scorret­ quello che Unti professoroni prezzo che non ha precedenti commissionaria milanese, la to e intollerante». hanno cercato di insegnarmi negli ultimi 4 anni. Un anno fa Halldomus, che si sarebbe la­ scoperto. •considera la Consob riservato Consob, dice Cavazzuti, è una OD.V. (sempre che intenda farlo) l'Unità •umili IlIIIillM Venerdì 21 settembre 1990 15 ECONOMIA E LAVORO Ancora scioperi nelle dogane Cresce il disagio ai valichi Solito lamento di Pininfarìna: Brennero bloccato dai Tir Incontro Formica-sindacati le imprese non sopportano più

•i ROMA. Il braccio di terrò della nforma, che stabilisce Alla vigilia del convegno di Capri dei giovani im­ si non siano state utilizzate le costi interni supenon, per te­ zazione degli effetti inflativi tra lavoratori delle dogane e l'autonomia funzionale e ge­ prenditori, che apre oggi, Sergio Pininfarìna davanti opportunità offerte dalla con­ nere il passo ha limato i profit­ del caro petrolio e meglio an­ ministero della Finanze si fa stionale del dipartimento delle alla Confindustna di Como ha fatto un discorso tutto giuntura favorevole Anche se ti e ciononostante ha perso cora, se il governo ci sentisse, più duro dopo la decisione dogane. difensivo e mirato al braccio di ferro col governo su poi ha parlato solo delle op­ quattro punti di competitività la predeterminazione degli presa nei giorni scorsi da For­ Intanto, Ieri mattina, alla fi­ portunità perse dalla pubblica lo scorso anno e tre in quello scatti poi il congelamento del mica, di utilizzare negli uffici ne di una assemblea di Cgil- chi pagherà il conto della congiuntura in calo. Nien­ amministrazione corrente prossimo contrailo dei dipen­ delle dogane la Guardia di Fi­ Cfsl-Uil. Salti e Dirstat, gli ad­ te nuove tasse alle imprese, ha detto, ed è tornato E le terapie' Più che ai ge­ Dunque, niente tasse alle denti pubblici (per il quale il nanza. detti agli uffici doganali degli ad insistere sulla predeterminazione degli scatti di nerici tagli di spesa, cui Pinin­ imprese al posto dei contribu­ governo avrebbe dato assicu­ Le speranze di una soluzio­ aeroporti romani di Fiumicino scala mobile. farìna ha mostrato di non cre­ ti sanitari, niente riduzione del razioni) e la rapida attuazio­ ne della vertenza sono ora ri­ e Campino, hanno deciso di dere quasi più come tutti, la credito d imposta, niente tas­ ne della promessa di ridurre sposte nell'Incontro tra mini­ proseguire le agitazioni fino al­ Blocco stradale di Tir a Vipiteno gli onen sociali. le 24 del 2 ottobre. 1 lavoratori Confindustna si affida alla se ecologiche che favonreb- stero e sindacato convocato speranza che finalmente sia­ bero solo la concorrenza este­ Oggi a Capn ì giovani im- per questa mattina da Formi­ hanno anche confermato lo STEFANO RIGHI RIVA no radicalmente nstrutturate ra non tenuta ai loro vincoli prenditon aprono il loro con­ ca. 1 lavoratori sono particolar­ sciopero per il 4,1*8 e il 9 otto­ vegno per discutere «le nuove continuare gli automezzi sa­ che solo nelle ultime ore del •i CERNOBBIO Che ormai la lavoro cresciuto assai più dei quelle che individua come Niente rivalutazione, infine, mente insoddisfatti degli esiti bre. Saranno assicurate solo le regole» per comporre Rh inte­ rebbero costretti ad uscire al pomeriggio hanno potuto svol­ festa è finita, lo dicono tutti fonti principali dello spreco dei cespiti patnmomali, se della riunione svoltasi due condizioni minime di funzio­ prezzi imposti all'industna ressi dello stato con quelli del nalità delle attività che incido­ casello di Camla Stessa situa­ gere le pratiche doganali A La Confindustna, che aveva dalla concorrenza intemazio­ la spesa sanitana e previden­ non in forma volontaria per giorni fa e dalle assicurazioni zione al valico italo-jugoslavo Como-Borgcda ieri sono'stati mercato In effetti, da questa tornite dal capo di gabinetto no sui bisogni essenziali degli cominciato a lamentarsi con nale, I inadeguatezza delle in­ ziale, la finanza locale E se ci chi effettua ristrutturazioni e sorta di prefazione che è ve­ utenti Nel frattempo continua­ di Fcmctti, dove la coda degli sdoganati solo 600 Tir contro i largo anticipo, vuole ora ri­ frastrutture e dei servizi, l'in­ deve essere comunque un au­ con l'utilizzo dei fondi in so­ del ministero e hanno deciso automezzi ha raggiunto i due 1500 e più che ogni giorno si nuta da Pininfarìna a Cernob- di continuare l'astensione dal no i disagi ai valichi di frontie­ vendicare la sua lungimiran­ flazione superiore a quella al­ mento delle entrate, che si spensione d'imposta. Se inve­ bio c'è da temere che ancora ra A quello italo austriaco di chilometri, mentre a Gorizia e presentano per le pratiche Si­ lavoro straordinario. I doganie­ za Anche len il presidente de­ trui che toglie competitività al­ perseguano gli evasori e si tas­ ce fosse un provvedimento una volta una qualche volontà Tarvisio la coda di Tir e auto­ Trieste i ritardi nelle operazio­ tuazione allarmante al Brenne­ ri criticano il ddl di riforma del ni doganali non superano la ro, dove il presidente della gli industnali italiani, Sergio le merci italiane. sino (consumi. obbligatorio, obietta Pininfan- treni è ormai di tre chilometn. innovativa, che pure in Con- ministero, già apporvato dal mezza giornata Situazione giunta provinciale, Dumwal- Pininfanna, ospite dei suoi as­ In venta ci ha aggiunto un Perchè, spiega Pininfanna, na, diverrebbe un'imposta pa­ Altn 200 camion, ma la cifra fmdustna continua ad appari­ Senato, che annulla quei be­ preoccupante, invece, ai vali­ der, ha inviato un telegramma sociati della provincia di Co­ elemento interessante «di l'unica cosa certa è che le im­ trimoniale inaccettabile e ini­ re, finisca per soffocare sotto aumenta di ora in ora, sostano chi della Lombardia A Gag- al ministro delle Finanze per mo, è tornato sull'argomento, questa situazione -ha detto- la prese non potranno tollerare qua nefici economici e normativi nel piazzale dello svincolo au­ l'aggravarsi della congiuntura riconosciuti con la recente leg­ giolo, nei pressi di Varese, do­ sollecitarlo «ad intervenire af­ ripetendo alcune delle dia­ nuova crisi petrolifera non è la ultenon «tosature» ti sistema Insomma, dalla Confindu- O più esattamente del timore tostradale di Pontebbia e la so­ ve quotidianamente c'è un finchè la vertenza sindacale in ge di riforma delle dogane In cietà autostrade ha avvertito gnosi tradizionali la spesa causa», ma soltanto un ele­ industnale, sottoposto al con­ stna disponibilità non ne ven­ che questa, che poteva appa­ primo luogo, 1 lavoratori diten­ transito di 1200 automezzi, len atto possa trovare una soluzio­ pubblica uscita da ogni possi­ mento d'accelerazione E ha fronto con la concorrenza in gono. Vengono, Invece, le rire una fase di stanca, col gol­ che se la situazione dovesse erano bloccati 150 camion, ne» dono uno dei punti qualificanti bilità di controllo, il costo del lamentato che negli anni scor­ condizioni di inflazione e di consuete richieste, la steriliz­ fo diventi l'inizio di una frana.

BORSA DI MILANO Pesante caduta di Cir e Montedison INDICI MIB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Titolo Ieri Prec. Indica _.iV«kir« pf»c. l/ir.% Titolo Coni T»rm P'»"° YF'ir» , rrAtlANI AZ AUT F S 83-80 3- INO 100.10 100.05 CCTECU30AO949.65'/. •021 INPIC» MIB . 832 849 -2 00 ss; I«n Prue. ATTIVIMM-8SCV7 9% 184 166,6 AZ AUT t S 84-93 INO 102.55 102.50 CCT ECU 83/9011.5% 99.» 000 IMICAPITAL 24443 ?4715 IH MILANO. Ribasso chiama ribasso il merca­ forte calo delle Olivetti di oltre II 3% (e le privile­ ALIMENTARI,,. 1068 1108 -1.00 AZ AUV f S 85-92 INO 108.70 106.63 CCTECU84/9I1125% 100.85 919 BREOA FIN 87/82 W7% 10(4 109 PRIMFCAPITAL 27092 27388 to sembra non sfuggire a questa legge, cosicché giate del 7.1%') Meno pesanti le cadute di Eni- ASPICUrViT,,,, 888 882 -150 AZ AUT F S 6549 3* INO 103.95 103.95 :T ECU 84/92 10.5% „1WJ- 999 PROfffJflONALE n7?73 37654 85.9 ieri la frana anziché arrestarsi si è accentuata moni (-1.72%). Generali (-1,32%) e Pircllone BANCARIE «1 841 -2 13 CIOA-68/99CV8% 104 1051 AZ AUT FS 85-00 3* INO 101.70 10160 ESTfMESEil ...-9,19 INTEBHANr.ARIOA7 17619 17615 IMI 82-92 2R2 19% 104.80 194 80 CCT ECU 65/938.8% -0 30 FIORINO PB195 76616 con un Mib che a un'ora dall'apertura segnava CART. EOIT, 720 732 -1.64 CIR-65/82CV10H e» 88 99 CU 85/93 6.75% (-1,7%). Nessuna influenza ha avuto sul titolo IMI 82-93 ER3 15% 167.00 187.00 -0 31 ARCAJ7 10424 10578 gii una caduta del 2,3%, ridotto poi nella fase CEMENTI 942 047 -0 93 U8.45 Pirelli la notizia che 11 capo del governo sassone CIR-S8/82CV8% 953 05 0 CRED0PD30-035 94.00 94.00 m;C U 65/938,75% •9,99 IMINOUSTRIA Oli? 943? CCTECU66/946.9M intermedia della seduta, terminando infine a CHIMICHE, 878 684 -2.31 CREDOPAUT075 78.40 79.80 • Bf.'i • •0.39 PRIMFC1UHA7 9947 10095 appoggerebbe l'accordo con la Continental. EFIB-85IFITALIACV 124 8 CCT ECU 86/94 6.75% .85.05 „. -0.21 -23U. Veri e proprio crolli registrano alcuni titoli COMMERCIO 860 887 -079 ENEL 84/92 101.80 102.20 CFNTRALE CAPITAL 1186! 11984 CCT ECU 87/91 6.75% -87.4_ ,..-9,1? guida e in primo luogo le Cir che hanno perso il Molti prezzi chiudono con accentuati nbassi per EFI8-MPVALTCV7% 104 SS 1059 ENeL 84/92 SA 111.80 111.80 1AGFSTAZ I4?24 14.13B COMUNICA*.. 002 012 -1.10 CCTSCU87/947,7fr% W.W. ,.,-9,19 11157 la quasi assoluta mancanza di assorbimento le ENEL 85/951A 104,70 104.30 INVFFF|SFL IND 8450 8547 FIRS 1000 -0.80 CENTRO NORD 11710 009 FISIA 3044 3 21 a» ECU 1545 350 1662 000 CCT 30OT93CVIN0 86,»,. •0.05 MANULI RI 382» -1 18 .,,-9,95 FONDFRSFI RPR 9819 9959 FIRSRISP 49» -0 85 FIN POZZI 823 -0.4» FOCHI SPA 6630 -183 MEDIOBFTOSI97CV7»/4 106 3 106 DOLLARO CANAOESE 1015 075 1003 600 CCT-«3/B3TR2.6% AZIMUT GLOB CRESCITA 9919 99B5 MANULICAVI 6920 -ose 022 FONDIARIA CCT-AOn'NO. 100.89 1 10057 N.P. 4JW0 FIN POZZI R 8»» •031 FRANCO TOSI 28800 •187 MEDIOB-ITALCEM CV 7% 247 24» SCELLINO AUSTRIACO 108 033 108 330 Cpsgì ...999 INfiAPITA FLITE •MI MARANGONI 3S40 -6 35 CfASOTIND 909 GENERALI AS 35810 -1.32 FINARTASTE «830 -321 GILARDINI 3370 .14» CORONA NORVEGESE 183,080 193165 CT-AP91 INO 100,55 MONT 1000 1289 -4 01 ME0I08-ITALCEM EXW2% 899 893 •9,19 LA FONO ASS 13200 -'iW FINARTE PR 2430 -399 QILARORP 2699 -0.33 CORONA SVEDESE 303.570 203,430 CCT-AP93IND 89.95 •9,95 BILANCIATI MONTEORNC 83» -4 13 MEDIOB-ITALG83CV6S 103 9 104 CCT-PC80INP. PREVIDENTE, 18400 •1,77 FINARTE SPA 6250 0 91 INO SECCO 1390 •0 74 000 FONDFRSEL J0981 31774 -2.78 MARCO FINLANDESE 319,300 315 700 CCT OC91 INO mi- LATINA OR BOSS -3.49 MONTEFIBRE, 78» FINARTE RI 2100 -2 «7 MAGNETI RP 1050 -187 MEDIOB-ITALMOB CV7S 248 JSOL. -0 05 ARCA BB P1117 21348 266 5 DOLLARO AUSTRALIANO 874,500 966,325 MONTEFIBRI 840 •012 J&S2- _0J2} PRIMFRFND 19013 19188 LATINA RNC 4J00 FINREX 1281 1«7 MAGNETI MAR 1000 MEDIOB-LINIFRISP7S 818 91,3 iCT FB91 INO" -*M 191 000 GFNFRCOMIT 1M7,7,_ 19715 LLOVO ADRIA 13230 PERLIER 1021 US» FINREX R NC 860 -0 93 MANDELLI 8280 •3,48 100.7ms-5 MEOIOB-MARZOTTOCV7H 139 •9,99 FURO ANDROMEDA 18358 18617 °»1 PIERREL -016 138 LLOrORNC 10410 -8 08 1880 FISC1LQ88 3790 -163 MERLONI 2190 -0.23 101.» 000 AZZURRO 19396 19543 MEDIOB-METAN 93 CV7% 11» CCT-FB83INO 100.1 MILANO O 29310 -M? PIERRELfll 990 2.1» FISCAMBHR 2260 000 MERLONI RN 1108 120 èWB* _£S9 LIBRA S016D 70584 •M» CCT-FBfr4JNt O 188,41 19014 MILANO RP 18370 -0.81 PIRELVSPA 1730 -1.70 FISCAMB HOC, 3635 0.10 MERLNC1Q90 800 -4,2» MEDIOB-PIR86CV6.S% 90,8 •020 Mlll.TIHAS 91,3 CCT-GE9 1INO FONDATTIVO 900 1?R67 13009 RASFRAZ 20030 plflEL,RINCM ,. 141» -3.01 FORNARA 1668 -071 NECCHI 1820 -2,74J MEDIOB-SAIPCMCVSS U,25% im- VISCONTEO 1776? •ai» 8» 689 SS, ^00 176.1!" RAS RI 11380 •2.78 PIRELLI RP 1760 -2.7» OAIC 2490 •0 20 NECCHIRNC 2849 000 SEppp p 80,95 FONDINVERT2 1PJ179 1648? MEDIOB-SICIL 89CV SS 949 964 5S3ÌS2JNCIZZ 1°10» 000 SAI 18380 -2.H RECOR0ATI 9800 -303 GEMINA 1645 •2.»» N PIGNONE 8700 -17? :t-GÌ9ìil% 0 05 AIIHFO 17186 17617 MEDIOB-SIP91 CV8% 109 CCT-gEMeMKlBl '99,a NAGRACAPITAL 15449 15543 SAIRI 8400 -3.45 RECOflpRNC -0.48 GEMINAR PO 1349 -1.82 OLIVETTI OR 3*21 109,5 -POS »ie» -9,9* CCT^684INP -ISSA. RFOOITOSFTTF 1B154 18161 8UBALPASS 34680 OLIVETTI PR 2800 -0.10 -0 68 SAFFA 7880 -179 GEROLIMICH 101.9 -0.9» -W MEOIOB-SNIA FIBRE 8% 8» 68.1 CCT-GNU INO CAPITAL fiFST ,, , 16551 16683 CT-aNfJINO 99? TORO ASS OR 23110 -1,2« -174 GEROLIMRP 83.29 •0.89 OLIVETRPN 3060 -3.74 T-GNVi 190,»- BISP ITA! IA Bll. 17007,,— 17160 SAFFA RI NC 8660 MEDIOB-SNIATECCV7K «31 888 ORO E MONETE •0,13 TORO ASS PR 12290 PININFRPO -0 78 IND_ 199,9?- FONDO CENTRAI F 1575? 158B7 000 SAFFA RI PO 8000 -1S4 IFIPR 16500 -2»0 13000 100.7 MEDIOB-UNICEM CV 7% 10» 107,6 'TLG93IND •0.15 RRN M1J1 TIFONDO 10493 10661 TORO RI PO 11740 IFILFRAZ 8628 -310 PININFARÌNA 12650 9,15 -li?» SAIAQ 3945 -3 07 •1,91 Donaro leltora CCTMQ91INP 100.6 CAPITAL FIT 141M 14450 LtNIPOL 18400 -10» IFIL R FRAZ 3638 -12» REJNA 8800 -1.80 MERLONI-87/91CV7% 95 3 85,8 CCT-MÒ93IND •0 05 SAPORI PO 2230 •4,70 ORO FINO (PER GR) 14400/14800 109,3 000 CASH MANAG FUND 14651 147B4 UNIPOLPR 12800 -1J4 ISEFISPA 1880 0.7» REJNA RI PO 31800 000 MONTEDSELM-FF10S 97 5 98 3 CCT-MZ91 INO CORONAFFRHFA 11134 1178? SNIA8P0 1451 -3 92 ARGENTO (PER KG) 1S1000/18S5O0 CCTMZ93INO •0 05 VITTORIA AS 10860 8998 •287 •9 95 CAPITAI CRFDIT 11HB6 11781 •218 ISVIM 11430 01» RODRIQUEZ OLCESE-86/84CV7% 886 STERLINA VC 107800/114000 SNIARINC 1285 0.40 888 T-MZ94IND ijLJL. 999 nFRTIFIIFR 10489 10051 W FONDIARIA 22000 1» ITALMOBILIA 190000 -0.78 SAFILO RISP 12190 -033 100.25 SNIARIPO 1501 •4 70 OLIVErTI-84W»37»% 81 SO» STERLINA NC (A 73) 110000/118000 000 FDROMOB CAP FUND 13289 1117? BANCARI! ITALM RI NC 95100 -3 94 SAFILOSPA 11210 0.08 CCTNV00EM63TNrr •010 SNIAFIBRe 1400 •141 STERLINA NC(P 73) 107000/114000 i EPTACAPITAL .,_ 11657 11967 OPERE BAV-87/83 CV6% 135 45 134 CCT-NV91IND , 191,95- .9,99 BCAAORMI 18100 •0 82 KERNEL RNC 9C1 -4 13 SAIPEM 1990 -335 KRUGeRRAND 445000/470000 PHFNIXFIJND W?* 1?556 SNIATECNOP 3848 0 21 CCT;NV«ÌNp; 0.00 COMITRINC 4174 •3,70 KERNEL ITAL 495 -100 SAIPEMRP 2900 -272 PIRELLI SPA-CV8 76% 103» FONniCRIJ 10096 11,09 103 8 SO PESOS MESSICANI 945000/575000 CCT-NV93 IND 100,35 909 SORINBIO 10380 •142 •174 NORDCAPITAL 11776 1187? COMIT, 4898 •3.87 MITTEL 4900 -2 499 SASIB 6210 RINASCENTE-66 CVS 5% 125 30 DOLLARI ORO 800000/590000 CCT-OT90 INO 100,1 000 TELECOCAVI 13210 -134 126 CEPOHFINVFST 11118 11405 B MANUSARDI 1289 -37» PARTRNC 1850 137 SASIBPR 6410 000 MARENGO SVIZZERO 69000/97000 CCT-OT91 IND •JQQ.W. •9,95 FONDOAMFRICA 11203 13775 VETRERIA IT 4900 •2 00 RISANNAS6/82CV7H 656 560 CCreTMINp. 100.3 •010 BCAMERCANT 8910 -108 PARTEC SPA 4270 -0 70 SASIB RI NC 4809 -141 MARENGO ITALIANO 88000/96000 COMMFRCIO TURISMO BIL 11445 11549 WAR PIRELLI 310 0.00 SAFFA 87/87 CV 6.9% 116.3 112 -1.99,9 •0 06 SALVADANAIO BIL 5 11B79 BNAPR 2083 •o»? PIRELLI E C 7205 -1 17 TECNOSTSPA 3858 -1.B3 MARENGO BELGA 83000/90000 £Q£ 1J52 0.10 ROLOMIX 11011 11132 BNARNC 1820 -182 COMMERCIO PIRELECR 2812 -2 29 TEKNECOMP 1010 •194 SELM-»e/83CV7% 96 89 86 MARENGO FRANCESE 13000/90000 Bfp.ìVMzp'w.nrP-17MfoHj ' VFNTLIRF-TIMF 10000 10000 RINASCENTE 6600 •063 TEKNECOM RI 1020 99 89 -0.10 BNA 8140 000 PREMAFIN 16950 -149 -1,9< 99 PTP-19APBZ IJt.gZlL PROMOFONDO NP SIFA-«S/93CV9% 8815 •0 05 N.P- . BNLQTERI 12700 -1S5 RINASCEN PR 3823 •0 91 RAGGIO SOLE 3155 -0 47 VALEO SPA 4310 -7 47 BTP1AP9211% 98 05 INVESTIRE BILANCIATO 112,5 imi SNIABPD-85/93CV10% 107 5 108 BTP-1AP9212.5% 99.8 -0 25 BOATOSCANA 5220 -2 81 RINASC R NC 4015 038 RAG SOLE R 2340 1 74 W MAGNETI R 174 -6 95 CFNTRALE GLOBAL 10881 10747 BTP-1AP929.15% 969 0.00 INTFRMOBILIARE 11003 11175 BCOAMBRVE 4S56 •1 10 STANCA RIVA FIN 8220 •160 WAERITALIA 170000 -21 11 ZUCCHI-86/93CV9*/. 206 25 2051 26700 •100 BTP.1DC«09.2S%~ .99.9Ì.. 000 CISA1PBII 1J7H7 17833 BAMBRVER 2040 -2 00 STANDARIP 9450 •308 SAESRIPO 1840 138 W MAGNETI 180 106 BTP-1FB9?11% -9,95 niAt i n 11195 11471 B CHIAVARI 4710 -084 SAES SPA 2481 -3 84 WNPIGN93 286 •5 73 BTP.1FB029.2STt •0.10 NORDMIX I09PS 10955 COMUNICAZIONI BTP-1GÉ920.2S%^ •0.15 BCO 01 ROMA 2330 -3 32 SANTAVALER 2460 -160 NECCHI RI W 88 •47 62 RPIOA D ORO 11877 1196? ALITALI* CA 963 •180 STP-1MZ9112.6% -191,1... 000 CHASF MANHATTAN AM 9882 NP LARIANO «000 SCHIAPPAREL 818 -2 96 WOLIVET8% 360 2 86 •8 91 ALITALIA PR 880 •2.10 IIIllIiJIIfflllllBIl BTBTP-1MZ929I5l % 97.» •0.05 F1IROMOB.STRATEGIC 12314 . 17404 SCO NAPOLI -1 17 SETEMER 46300 •4 48 SAIPEM WAR 310 •1143 TERZO MERCATO BTBTP-1NV909.25i % 99.86 18110 ALITALRNC 887 • 120 ,909 GRIFOCAPITAL 119?9,_ 17071 BSAROEONA 17490 •2 24 SIFA 1620 -3.86 WESTINGHOUS 37400 -0 38 (PREZZI INFORMATIVI) MERCATO RISTRETTO BTP-1NV91 11.5% 99.45 • 999 MIDA RILANCIATO 10117 10475 AUSILIARE 14390 -194 aTP-1OT9011.5% 09.95 9,99 D CR VARESINO 8250 •0 38 SIFARISPP 1171 -518 WORTHINGTON 2380 •3 63 F PBOFFBSIONALE INT 1Q7» 1085B AUTOSTR PRI 991 -100 Titolo chiù». oroe. BTP-1OT808.25% 09.83 0.00 GPRTICREDITFINAt^A 10878 1096? CRVARRI SISA 2430 041 MINERARI! MBTALLUROICHfl BAVARIA 1550/1660 3190 •198 BTP-1OT90EM661t.5% 99.65 •0.03 BNRICURVITA 11757 11747 AUTO TOMI 12203 -2 3» B P SONORIO 68200 AVIATOUR 3310 2380 CREDIT 2320 -0 68 SME 3880 •2 02 DALMINE 405 -1 22 BTP-21DCV1 'US 03» ARCATP 10119 1018? COSTA CROC 4480 •100 BCAAGRMAN 115000 114000 CREDITRP 2005 -172, SMI METALLI 1350 •3 23 EUR METALLI 1035 • 152 BS PAOLO BS 3850 CCT-15MZ94INE; 80.65_ 0.00 A7IMllTplL 1,807 11648 BP,|AN7FA 15050 15200 :CT-18FB07 INO GOTTARDO 3599 •2 88 •9,89 FIIROPA 101?1_ 10189 CREDIT COMM 4860 •0 70 SMI RI PO 1060 069 FALCK 8200 -0 30 B S SPIRITO 2015/2025 BRIANTE AXA 2530 3560 CT-AG95INO ITALCABLE 7790 -2 32 •020 VFNFIOCAPITAL 10301 104 68 CREDITO FON 6100 0 98 SOPAF 4880 •2 00 FALCK RI PO 8200 -7,87 CRPISA 23500/23600 SIRACUSA 39390 29700 CCT-AQ86;CT.AG96INP. " 000 ITALCASRP 5900 •312 OllAnRIFOGLIOBIL,, ,. 10958 11006 CR LOMBAROO 3820 •109 SOPAFRI 3100 -3 43 MAFFEI SPA 3070 •6 13 BCA FRIULI 24800 24650 INO 95,?5_ -957 COOPRISPARMIO 10079 10075 CARNICA 18500/18800 CCT-APB4IND INTERBAN PR 44790 -134 NAI-NAVIT 19 -164 SOGEFI 26S0 000 MAGONA 9190 •0 86 BCALEGNANO 7899 8000 89,7. „ ,9,99 COOPINVERT 971B 9752 CIBIFINFM 2820/2860 CCT-AP96INP •005 MEOIOBANCA •127 SIP 1267 -109 STET 2131 •2 69 WEURM-LMI 100 -31 03 GALLARATESE 13750 13880 97.9J- 15200 ICT-AP96 IND 313- •9,1? SIP RI PO 1308 140 CRROMAGNOLO 16100/16500 19260 19470 WBROMA7H 250000 •4 84 STETRIPO 1966 -0 81 TESSILI POP BERGAMO CCT-AP07 INO 96.55 •010 OBBLIGAZIONARI

l'Unità Venerdì 16 21 settembre 1990

<*i M 0 ."T-- „i"'v ECONOMIA E LAVORO Pirelli Sciopero compatto e tre cortei Lo sfogo del presidente Ansaldo: Assicurazioni, è sciopero Licenziati ieri nel capoluogo ligure «Perché questa città non ci ama?» L'Arda fa le barricate a sorpresa La città chiede garanzie sul futuro I lavoratori: «Vogliamo lavoro, e la trattativa salta 200 operai a governo e Partecipazioni statali non vogliamo assistenza» Sportelli chiusi 10 ore

PAOLO MALVENTI GIOVANNI LACCABÒ •• LIVORNO Ristrutturazio­ •• MILANO Dieci ore di scio­ bio Sormanni segretario della ne industriale sempre più pero contro la netta chiusura Fisac Cgil lombarda Perfino selvaggia La società Pirelli dell'Ania, I associazione che un azienda media come il chiude una fabbnca di cavi raggruppa le compagnie di as­ Lloyd Adriatico non applica il Genova, la carica dei diecimila sicurazione, sono state procla­ contratto nazionale ecco allo­ telefonici e licenzia tutti i di­ pendenti mate dai sindacati confederali ra il tentativo di Ania di mante­ La decisione maturata La città si è fermata e diecimila lavoratori in corteo testimoniava Luciano Cauda, ngenti Ansaldo per obiettare lungo corteo del lavoraton, dei dingenti Ansaldo Scalia ha di categona La trattativa per il nere «in libera uscita» sia im­ senza alcun preavviso dalla hanno chiesto il rilancio produttivo dell'industria. Di 32 anni, uno del 710 ansaldini •attenti, se andiamo via noi snodatosi per una decina di nbadilo che «gli ansaldim non nuovo contratto, in corso da prese sia pezzi di attività Feno­ società che da due anni pro­ lasciati a casa senza una lira magan arriva qualcuno che chilometn da Campi sino al bloccano la città per avere as­ marzo, si è Infatti arenata meno questo meno appan- questo si parlerà lunedi col ministro delle Partecipa­ scente del parahancano (inte­ metteva ai sindacati un pia­ con la scusa dell embargo e porta I azienda a Milano » cuore della città si è dissolto in sistenza ma per poter lavorare» La Ras ha scioperato mez­ zioni statali Franco Piga. Un ansaldino vestito da che apriva uno dei cortei vesti­ Una reazione che la dice piazza XII ottobre dove hanno ed ha indicato anche I provve­ z'ora, ien mattina uno sciope­ ressa circa 30 mila addetti) ma no di ricon versione produtti­ più grave perchè I 44 mila ad- va Il provvedimento interes­ sceicco per «chiedere i conti» alla direzione dell'a­ to da sceicco inalberando il lunga sulla consistenza proget­ parlato un operaio Fincanticn, dimenti che il governo può e ro spontaneo con una assem­ zienda. 11 presidente Ansaldo Giobatta Ciavarino si cartello «i lavoraton sono stan­ tuale di chi è attualmente al il segrclano Uil Pasquale Otto­ deve adottare per alfrontare la blea improvvisata e segnata dem delle assicurazioni muo­ sa 207 persone, l'intero orga­ vono il 2 5 per cento del pro­ nico della fabbrica che pro­ stupisce: «Perché questa città non ci ama e i lavora­ chi di pagare per l'incapacità vertice del più qualificato grup­ nello e Luciano Scalia, segreta- crisi dare il via al previsto dalla tensione Si convocano della direzione Ansaldo» Una no nazionale della Firn Dura­ smantellamento delle centrali gli attivi, si preparano nuove dotto lordo nazionale Reste­ duce cavi telefonici in carta tori non ci sono grati'» po industriale pubblico ope­ rebbe svincolata la rete distn- direzione che ten denunciava rante nel settore dell energia II mente polemico nei confronti nucleari, far ordinare dall'Enel lotte. I circa 44 mila addetti 11 prodotto è ormai fuon carenze affettive Giobatta Cla- i generatori di potenza neces- delle compagnie preparano butiva in appalto (con 60 mila mercato, sostengono i diri­ PALLA NOSTRA REDAZIONE vanno, presidente del gruppo san per garantire I energia ne­ una risposta dura L Ania, I as­ dipendenti) I' esercito dei genti del gruppo, e con il PAOLO SALETTI si è confessato pubblicamente cessaria al paese consentire sociazione che raggruppa cir­ «meno tutelati» per non conta­ completamento dell ultima ali Ansaldo di mettere in pro­ ca 200 imprese, I altro giorno re I arca ibrida del precanato su un giornale genovese soste­ totale, i «liberi produttori» L'A­ commessa Sip si esaunsce ••GENOVA. Sciopero com­ grazione ma vogliamo una ri­ nendo che «la città non ci ama, duzione il turbogas superando si è presentata al negoziato al­ qualsiasi possibilità di lavoro patto e tre cortei, con diecimila presa produttiva Vogliamo zando barricate- il problema ma - spiega ancora Sormanni i sindacati non ci capiscono, i I veti politici incrociati fra 1 par- - non esclude di appaltare an­ Dal 1988 il sindacato ha chie­ lavoratori a sottolineare con cioè una svolta nella vicenda politici non ci comprendono, il tiU di governo. delle aree contrattuali non esi­ sto alla Sice (è questo il no­ forza che la città vuole dal go­ che le procedure connesse al­ Ansaldo in modo da prevedere sindaco conta II due per cento Richieste, queste, avanzate ste, sul salario copiamo dai me della società controllata verno e dalle partecipazioni chimici, di ridurre I orario non la gestione e liquidazione dei il ncntro in produzione dei e i lavoraton non apprezzano anche dal lavoraton e dai tec­ dal gruppo Pirelli) di presen­ statali decisioni capaci di ga­ se ne parla nemmeno. Netta sinistn, ossia una delle attività 1200 cassintegrati esistenti pri­ gli enormi sforzi che abbiamo nici dell'Ansaldo Componenti tare un piano di riconversio­ rantire un futuro produttivo nei chiusura su tutto il fronte e tipiche dell assicuratore, ma ma della crisi del Golfo II di­ compiuto per loro, riuscendo nella loro assemblea generale ne produttiva che assicuras­ setton chiave del sistema Indu­ strumentatemi a man bassa ciò è intolerabile, dice Sor­ scorso sul) emergenza Irak è fra l'altro a limitare a 710 le let­ e accompagnate dall'impegno se la vita dell'azienda, ma il striale del paese Di questo si sul Golfo Era il pnmo round manni altra cosa, va visto a parte con tere di messa in libertà quando di scandire la trattiva sindacale gruppo Pirelli ha preferito parlerà lunedi all'incontro sul­ del dopo fene, si è arenato non criteri di rotazione II punto ve­ avrebbero dovuto essere 860». con manifestazioni di lotta LAnia proporrebbe di n- giungere al termine delle la vicenda Ansaldo col mini­ nella classica rottura, ma nel ro e la svolta produttiva Se A conclusione di questo sfogo L'obiettivo, come diceva il car­ chiedere il consenso e comun­ commesse e presentarsi ai stro Franco Piga «Al responsa­ più insidioso botta e risposta non ci sarà non e è dubbio che in cui sostanzialmente entlea i tello lasciato tra le braccia del que di imporre il rispetto del sindacati con in mano solo la bile delle partecipazioni statali inconcludente. La categona - dice Giorgio Crcmaschi, se- la lotta non solo continuerà lavoratori perchè non sono monumento in cui è effigiato contratto per chi va in mobilità drastica decisione ha subito proclamato 10 ore di (verso 1 appalto) 11 sindacato gretano nazionale Flom - spie­ ma si farà più dura- masochisti al punto di amare Guido Rossa e attorno al quale sciopero, a partire da ottobre Per indorare la pillola i gheremo che non slamo più Quella di ieri e stata una ma­ chi li sbatte fuori Ciavarino ac­ si è svolta la manifestazione è obietta che comunque queste rappresentanti della Pirelli disponibili a sottoscrivere nifestazione forte ma anche cenna alla nehiesta avanzata «vogliamo lavoro, non assi­ Si profila ur o scontro duris­ attività sarebbero inglobate nel commercio Invece - ribatte hanno prospettato la nascita provvedimenti di cassa inte­ ncca di ironia e fantasia come dai sindacati di rimuovere i di- stenza». simo, un braccio di ferro sner­ di una nuova società, la «Ser­ vante «Non è questo a farci Sormanni - contrattare la defi­ vo Cavo» che si occuperà di paura anche se vorremmo non nizione dell area gioverebbe al componentistica telefonica e ripetere 187 nove mesi di lotta nspetto delle regole e è gran che nel 1991 dovrebbe ga­ con ottanta ore di sciopero», bisogno di ordine, poiché i prodotti assicurativi vengono rantire il rientro in fabbrica di commenta a caldo il leader Fi- sac Gianni Di Natale «Ci scon­ sempre più offerti anche da so­ 80 dipendenti, ma senza an­ Fabbriche ancora ferme cietà finanziane e banche Sul­ zianità di servizio certa invece - prosegue - la manifesta incapacità dell'Ania le relazioni. Ania le vorrebbe Immediata la reazione dei a misurarsi sui problemi, sulle vincolate ad una sene di nor­ lavoratori e delle organizza­ grandi trasformazioni del set­ me che penalizzano i lavorato­ zioni sindacali che hanno Unico neo Mirafiori tore» E la prosopopea dell A- ri e, sul salano, propone au­ proclamato lo sciopero ad DALLA NOSTRA REDAZIONE nia sulle nuove relazioni sinda­ menti ndicoli specie di fronte oltranza, e dell intera città alla prevedibile crescita del- MICHELECOSTA 90%, Teksid di Crescemmo Nella foto, cali? «Tutto contrabbando Fin che si è sentita offesa e beffa­ | LAVORATORI qui si è vista solo la vecchia I inflazione Nessuna disponi­ ta Negli anni 80 la Pirelli ot­ 80%. Dtg 97%, Carello 80% Par­ un operaio bilità sull orano (il sindacato vestito da esibizione dei muscoli Perchè tenne da parte del comune •i TORINO La fotocopia del­ rompendolo a metà per con­ tecipazioni analoghe all'Oli- chiede 36 ore) No secco ad la busta paga di un'operaia sentire a Mortillaro, ad Agnelli, vetti, Pininfanna, Bertone. arabo apre nfiuta di fatto di trattare? Per­ un terreno industriale di 40 chè la sfrenata concorenza tra ameehire 1 area dei quadn metalmeccanica in una picco­ al sindaco Zanone, al presi­ Mandelh Più del 90% dei lavo­ il corteo Tentativo palese di ingessare mila metri quadn dove poter la fabbnca torinese 1 108000 dente dell'In Nobili ed al mini­ ratori hanno scioperato in tutte (In via Gramsci le aziende soffoca le sue capa­ trasferire le produzioni dallo cità di rappresentanza» L'Ama la contrattazione articolata lire al mese Con un messag­ stro Romita di esibirsi in brevi le industrie siderurgiche pie­ a Genova) dentro tassi predeterminati di stabilimento ormai vetusto gio «Anni fa offrimmo un do­ discorsi davanti alle telecame­ montesi Una risposta alle dello sciopero nfiuta di riconoscere l«area L'operazione di trasfenmen- re contrattuale», ma è come ne­ produttività. L Ama viene cnti- cumento analogo ai parteci­ chiusure della Federmcccani- generale cata anche dallo Sna, il sinda­ to venne compiuta con il fi­ panti ad un convegno della La riuscita della manifesta­ ca è stata data pure in altre re­ di ieri gare l'evidenza, ossia lo scor­ nanziamento recepito attra­ poro di attività strettamente cato nazionale degli agenti di Con/industria svoltosi propno zione ha coronato una giorna­ gioni A Milano i metalmecca­ |p^H$ALt>Q assicurazione verso il cambio di destinazio­ qui al Lingotto Chi l'abbia ta di scioperi eccezionalmente nici presidiano In permanenza connesse al settore, spiega Fa­ ne d'uso di alcuni terreni di conservato potrà osservare ampi dei metalmeccanici di la sede dcU'Assolombarda propnetà del gruppo che fu­ che le cose nel frattempo non tutto il Piemonte CI sono stati Compatti scioperi si sono avuti rono dichiarati dal comune sono affatto cambiate». £ il due soli «buchi», la Fiat Mirafio­ fai Emilia, con 7000 lavoratori edlficabili Nella convenzio­ promemoria che i lavoraton in ri, con una partecipazione me­ In corteo a Reggio. ne si parlava di mantenimen­ lotta per il contratto hanno di­ dia del 15%, e la Fiat di Rivalla, dove hanno scioperato 11 10% Un significato particolare as­ to dei livelli occupazionali stribuito in migliaia di copie sume la riuscita totale delle lot­ .. quotidianamente conbipel dei lavoraton Era prevedibile, come di un impegno morale durante I inaugurazione della te in centinaia di piccole con la città di Livorno Ma gli mostra «Civiltà delle macchi­ alla vigilia della cassa integra­ zione per migliaia di operai. A aziende. Proprio ieri infatti IU- impegni morali, o la morale, ne» allestita dalla Federmecca- Mirafiori vi sono stale anzi nu- nionmeccamca-Confapi ha in­ non siedono nei consigli nica. scite superiori alle attese in al­ terrotto il negoziato. Anche in d'amministrazione Giunti da varie fabbriche cune aree 75% nelle fucine, questo settore i sindacati han­ Compatta la reazione di della regione i metalmeccani­ 50% ed oltre al Lam (montag­ no proclamato altre 5 ore di sciopero la settimana entrante, Livorno che si ribella a que­ ci hanno invaso pacificamente gio motori), alle costruzioni spenmcntali, tra gli autisti An­ denunciando la tattica delle sta decisione len tutte le for­ l'intera strada davanti al Lin­ gotto Le auto blu con le perso­ che questi dati dicono che la piccole imprese di attendere i ze politiche del consiglio co­ nalità han dovuto fare precipi­ battuta d'arresto non va dram­ risultati degli altri tavoli di trat­ munale hanno approvato un tose marce indietro e passare matizzata Vi hanno contribui­ tativa E se i negoziati della documento di condanna, la da una porta di servizio Solo to tra l'altro le divisioni sinda­ prossima settimana non sbloc­ stessa cosa hanno fatto la Gianni Agnelli è scampato al cali, tra la Fiom, che voleva 4 cheranno la vertenza si pro­ giunta ed i capigruppo della cambiamento di programma, ore di sciopero come nelle al­ spetta per I pnmi di ottobre provincia Domani una dele­ grazie all'elicottero che lo ha tre fabbriche e Firn Uilm e Si- uno sciopero generale, non gazione di ammimstraton e scodellato In un cortile della da, che hanno imposto 2 ore solo dei metalmeccanici ma di sindacalisti si recherà al mi­ vecchia fabbrica. Lo manife­ con uscita anticipata tutta I industria In tal senso si nistero del lavoro Il Senatore stazione è proseguita per ore, In tutte le altre fabbriche la sono espressi ien il segretario Giovanni Berlinguer che ha mentre all'interno della mostra riuscita degli scioperi è stata della Cgil Sergio Cofferati, il se­ partecipato a Livorno ad una sulle macchine (In cui abbon­ piena, a cominciare dagli sta­ gretario della Fiom Fcstucci iniziativa specifica indetta dano pannelli ideologici e bilimenti Fiat Iveco Spa Stura td oggi le segreterie delle tre dal Pei ha inviato una Inter­ scarseggiano propno le mac­ al 70%, Alfa-Lancia di Vcrrone confederazioni si incontrano pellanza al ministro dell'In­ chine) il maestro Luciano Be­ 7056, Ferroviaria Savigliano con quelle dei metalmeccani­ dustria. rlo dirigeva un concerto, inter­ 90%, Comau di Grugliasco ci Inquisiti gli amministratori degli «uomini radar» Assunzioni fedii del vertice Anav Chiesto il rinvio a giudizio

Lo scandalo delle assunzioni clientelari nell'Anav, La storia Inizia con un espo­ vano Ridi, seguito dagli altri l'azienda degli «uomini radar», ha avuto una confer­ sto presentato dopo il concor­ nove deputati pei, hanno chie­ so, il 6 marzo 1989 dalla parla­ sto al ministro un giudizio «sul­ ma. La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per il mentare verde «Sole che nde» la condotta e la correttezza presidente e il consiglio di amministrazione dell'a­ Anna Donati si chiedeva di ve- amministrativa dei vertici zienda, a conclusione di una inchiesta avviata dopo nficare se gli amministraton aziendali, informando nel con­ un esposto presentato dai verdi «Sole che ride» In­ avessero posto In essere «com­ tempo il Parlamento delle portamenti illeciti nella gestio­ eventuali misure che ntenga terrogazione dei deputati pei. Probabile il commis­ ne del denaro amministrato», adottare» Quali saranno que­ sariamento del vertice aziendale. allegando interrogazioni par- ste misure' Al ministero dei lamentan sul perchè I Anav Traporti le bocche sono cucite avesse assunto non solo 18 a filo doppio Circola comun­ vincitori del concorso, ma an­ RAULWITTENBERO que con insistenza la voce di che 57 candidali multati ido­ un commissanamento del ver­ A ROMA EUR nei Le indagini vennero affida­ tice aziendale •i ROMA L'inchiesta giudi­ testa al consiglio d ammini­ te al vicequestore Gianni Car­ ziaria sulle assunzioni cliente- strazione dell Anav d aver fa­ nevale (furono sette le Inchie­ In ogni caso l'indagine giù- Via Cristoforo Colombo 4SG lari nell'Ari iv, l'azienda auto­ vonio numerose persone, fra ste avviate), e venne fuon che dizlana, stando all'esposto dei noma di assistenza al volo per cui 26 parenti, chiamando in tra gli assunti e erano persone verdi, dovrebbe svolgersi su un APERTURA DOMENICALE DAL 16 SETTEMBRE 0 traffico aereo generale si ri­ servizio il 16 febbraio 1990 • legate da parentela diretta con arco più ampio che non lo solverà probabilmente in un vinciton di un concorso e gli alcuni componenti del consi­ scandalo delle assunzioni ESPOSIZIONE DELLA NUOVA COLLEZIONE rinvio a giudizio per il presi­ idonei nonostante che il mini­ glio di amministrazione dell a- L on Anna Donati definisce il CONBIPEL AUTUNNO/INVERNO 90/91 dente e per I componenti del stero dei Trasporti «avesse se­ zienda (figli sorelle, fratelli, vertice dell'Anav «amministra­ consiglio di amministrazione gnalato il contrasto con la leg­ tori di pubblica pecunia», nipoti) Al termine degli accer­ TOPINO TFSZZANO SUL NAVfOUO (101} VERONA dell'azienda stessa II provve­ ge 29 12 1998» che blocca le tamenti su questa parte della •qualificabili come pubblici uf­ V* Arrwom é T$é Oli 646396 T>v Ovai i/tcru ioraniaggio S Marmo O A (VCtU Vanna £$V dimento e stato chiesto al so­ auunzioni nel pubblico impie­ denuncia da parte dui verdi il ficiali», sui quali si sospetta un TO*mo Vivano Ti 02-*45O647*459373 Ti 0**99X13 stituto procuratore della Re­ go In tutto 75 persone secon­ sostituto procuratore Gerunda volontario «comportamento il­ C ao Bramar* 27 TI Otl-3'95996 COt-OONO MONZeSg (MI) OCCHlOBCLLO (HO) MVTD U VENA/HA Tèng £tt utera Cotogno Aut PO 00 lutata OxfHQb&aot Ti 0426-750679 pubblica M irgticrita Gerunda do le notizie di agcn7ia, 71 se­ ha ora sollecitato il rinvio a giu­ lecito» praticamente il pecula­ Wfmnam Cmè Mtcìto Tmt Oli 214140 TI 02?$Maeo e il prossimo 30 ottobre il giù condo altre fonti Le assunzio dizio to È quindi possibile che lo ALESSANDRIA MILANO AutOifaOa 01 Som fuacta PAftMA) dice delle indagini preliminari ni avvennero sulla base di una Appena si è avuta notizia scandalo sia solo la classica PiaGanbak» Il r«f 0131-445922 Cto O Asma 64 TU 022046364/5 TI 0571270505 BICLLA (VC) MONTECATINI T (FT) *VWT»« Claudio D Angelo stabilirà se delibera del novembre 1989 della richiesta del magistrato, i «punta dell iceberg», conside­ Cto ftMVM 20 Tat 016-6492656 VAnese Nuova Aperti*» debbono essere chiamati a ri poi sospesa dal ministero dei deputati comunisti della Com­ rando il ruolo deli Anav nei cuneo Vie C*tiM 21 TI 0332234160 Aut ff»n/0 Mara tvadta *; sponderc di abuso in atti d uffi­ Trasporti Cosi, contesta il ma- servizi di sicurezza del tralfico Vm Roma 31 Ti Qì7147404 CUf*NO(BOf T*> 0572 960515/950525 missione Trasporti hanno pre­ AOSTA V* Orniamo 36/A Tm 036413557 ROMA MintUI cio il numero uno dell azienda gistiato, si sono costituite posi sentato una interrogazione al aereo con le ingenti commes­ Quèft Cmwo Comm, Amanju» Vi» C Colombo 466 a 500 mt data Domenico hlaione, e i cinque zioni soggettive e diritti acqui­ ministro Carlo Bernini per ave se di alta e solisticata tecnolo­ Jet 016*765103 emesciA Fma » Ryna T#f 06-5411118 QCNOVA V» VoKa, 64 TI 030-3*4197 ROMA Nvo

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 17 SCIENZA E TECNOLOGIA

L'ultimo studio sull'effetto serra: mezzo grado in più .1 ricercatori della nuova Europa in difficoltà in cento anni Alle vecchie restrizioni si sono sostituite la crisi economica

Uno studio scientifico intemazionale conferma che la temperatura della Terra è andata progressivamente au­ e la fine di un regime di parziale sicurezza sociale mentando nell'ultimo secolo, dissipando i dubbi avanza­ ti da recenti studi. Lo studio, condotto da ricercatori au­ straliani, statunitensi, sovietici ed inglesi e pubblicato nel numero di settembre della rivista scientifica Nature ha analizzato dati provenienti da 1219 stazioni meteorologi­ che in aree rurali del mondo nello scorso secolo. La ri­ cerca ha rivelato che la media delle temperature mon­ diali è aumentata nel periodo preso in esame di 0.5 gradi centigradi.La presenza di anidride carbonica nell'atmo­ sfera nel passato è invece l'argomento di uno studio pub- bUato da Science oggi. I ricercatori sono risaliti fino a Est, il crollo della ricerca S70 milioni di anni fa e hanno scoperto che nel corso di questi millenni la presenza di C02 nell'atmosfera è stata anche superiore all'attuale. Il 1989 non ha cambiato profondamente la vita dei base) l'Europa orientale ha mente quello dell'eccessivo ricercatori dell'Est europeo. Se prima non potevano visto affermarsi gruppi, centri entusiasmo per procedure di di ricerca, singoli scienziati di tipo «democratico-elettorale» viaggiare all'Ovest, ora non riescono a trovare la va­ livello eccellente: in qualche In Francia Il 10 ottobre prossimo il se­ luta per varcare la frontiera verso occidente. E sono applicate a tutti i livelli: un nato francese discuterà il caso gli handicap (per esem­ buon direttore di istituto o di progetto di legge rimaste identiche le difficoltà tecniche, la carenza di pio la scarsità di computer) laboratorio, prima ancora che testo di legge relativo alla materiale e di strumenti per comunicare. Molti emi­ hanno funzionato da stimolo, popolare fra i suoi dipendenti contro alcool lotta contro il consumo di incentivando lo sviluppo di e alieno dai compromessi con etabacco tabacco e alcool. Nel frat­ grano, i più cercano di salvare il salvabile. Da Lon­ metodi teorici o di tecniche il passato regime, dovrebbe tempo i principali gruppi dra arrivano idee. matematiche originali. essere competente e capace ^m^^^^ industriali produttori di be­ Da molti punti di vista, il professionalmente. Infine, un vande alcoliche hanno de­ 19S9 non ha portato a miglio­ problema molto concreto è ciso di intraprendere un'azione alternativa al progetto di PAOLO FARINELLA ramenti immediati. L'inflazio­ quello della casa: gran parte legge strenuamente difeso dal ministro della sanità di ne si è mangiala rapidamente dei ricercatori di norma usu­ fronte all'Assemblea nazionale. Le proposta delle indu­ •fi Negli ultimi mesi ha fatto sacerdote secolare di una so­ gli aumenti dei salari: la scom­ fruiscono quasi gratis di ap­ strie è la seguente: invece che proibire ogni forma di pub­ molta strada l'idea che le nuo­ cietà tutta concentrata (alme­ parsa delle limitazioni legali ai partamenti di proprietà stata­ blicità alle imprese del settore, queste ultime si potrebbe­ ve democrazie dell'Europa no in teorìa) sul progresso viaggi all'estero non ha reso le, che non possono vendere ro impegnare a finanziare le campagne di prevenzione centro-orientale vadano aiu­ economico e tecnico. In prati­ meno difficile il procurarsi la o permutare: come risultato, è dell'alcolismo. tate ad integrarsi nella osa ca, le cose stavano ben diver­ necessaria valuta pregiata; di solito più semplice per un l'attenuazione dei vincoli Co- ricercatore trasferirsi tempo­ comune europea», promuo­ samente: in genere gli scien­ Com alle imputazioni di tec­ vendo a tutti i livelli scambi ziati dell'Est lamentavano nologia dall'Occidente ha raneamente all'estero che Individuato Un gruppo di ricercatori culturali ed umani, piani di bassi salari, eccessiva buro­ avuto ben poco impatto, spostarsi in un altro istituto nel del dipartimento di neuro­ cooperazione, concreti soste­ cratizzazione, ritardi e difficol­ quando tutto va pagato in dol­ suo paese (per motivi diversi, l'ultimo gene logia dell'università olan­ gni alle economie. In questo tà nell'ottenere il permesso di lari, yen o marchi; e la fine anche i ricercatori italiani co­ della distrofia dese di Leiden ha indivi­ quadro, quello della scienza è viaggiare all'estero, stretti con­ della pianificazione centraliz- noscono bene questo proble­ duato nel cromosoma uno degli ambiti prioritari: in trolli nell'accesso a dispositivi . zata vuol dire anche la fine dei ma!). muscolare quattro il gene responsabi- molti paesi dell'Est gli acuti potenzialmente «sovversivi» La nuova situazione, d'altra problemi economici dovuti al­ come le fotocopiatrici o i per­ Ov flussi garantiti di finanziamene parte, favorirà sicuramente __^m.^^^^mmm le della miopatia facio-sca- .'•\v ti per centinaia di istituti e pulo-omerale, l'unica di­ la transizione verso l'econo­ sonal computer. - A'«'centri di ricerca, che per so- conlalti più stretti con le co­ strofia muscolare il cui gene non sia stato ancora localiz­ mia di mercato stanno por­ Problemi di altro tipo veni­ \ ', prawivere dovranno cercare munità scientifiche occiden­ zato. Nel dame notizia, l'associazione francese contro le tando a smantellare molte at­ vano dalla stessa organizza­ ' altrove le necessarie risorse. tali. Ci sono molte cose che 41 dall'Occidente si potrebbero miopatie precisa che il capo dell'equipe olandese, prof. tività di ricerca di base di otti­ zione dell'impresa scientifica, lon è però ben chiaro dove mo livello, ma non «redditizie modellata sull'esempio sovie­ ueste saranno disponibili, vi­ fare, con spese assai limitate, Padberg, ha annunciato che entro un anno sarà messo a a breve termine» sul piano tico. Mentre il ruolo delle uni­ per migliorare sostanzialmen­ punto un valido test di individuazione della malattia. La sto che le industrie sono nor­ delle tecnologie applicabili al­ versità era di solito marginale malmente poco interessate al­ te la situazione. Ecco una bre­ miopatia facio-scapulo-omerale (detta anche di Lan- la produzione. Molti ricercato­ (con una conseguente sepa­ ve lista, che ricalca in parte le douzy-Dejerine) è una malattia neuromuscolare di origi­ la ricerca di base, e che anche ri dell'Est si trovano di fronte razione della didattica dalla sul piano della ricerca appli­ raccomandazioni della reda­ ne genetica che si manifesta generalemente nell'infanzia alla prospettiva del licenzia­ ricerca di punta), gran parte cata i gravi e immediati pro­ zione della prestigiosa rivista o la prima adoloscenza. Provoca una diminuzione della mento o, in alternativa, dell'e­ dei centri di ricerca facevano blemi di bilancio e di concor­ britan n Ica Nature. mobilità facciale, l'incapacità di alzare le braccia e una migrazione forzata, tempora­ (e fanno tuttora) parte delle renza sui mercati intemazio­ - Fornire agli scienziati del­ debolezza muscolare generalizzata che in certi casi col­ nea o anche definitiva: la ca­ accademie delle scienze, che nali lasciano ben poco spazio l'Est fondi per i viaggi all'este­ pisce anche gli arti inferiori. £ una malattia che progredi­ renza di valuta pregiata impe­ allo stesso tempo però funzio- per investimenti a lungo ter­ ro, che permettano loro di sce lentamente, ma che non compromette la vita del ma­ disce di attrezzare i laboratori, nanavano anche da organi mine come quelli per la ricer­ partecipare ai convegni scien­ lato. Solo una chinesiterapia adatta e la chirurgia per­ aggiornare le biblioteche, paragovemativl per la consu­ ca. La democrazia per molti tifici intemazionali e di tra­ mettono di ritardarne l'evoluzione. viaggiare per partecipare a lenza, la programmazione e dei 250.000 ricercatori e tecni­ scorrere brevi periodi di lavo­ congressi e incontrare i colle­ la gestione centralizzata delle ci dell'Europa centro-orienta­ ro all'estero. ghi stranieri. Almeno in parte, risorse devolute alla scienza. le può ben significare in pri­ - Favorire le collaborazioni si tratta di difficoltà transitorie, Questo permetteva un certo mo luogo una minaccia con­ intemazionali, e l'avvio di veri Sulle Alpi Nelle foreste del diparti- che potrebbero venire risolte controllo politico sull'«a(fida- creta di disoccupazione! e propri programmi di ricerca lotta mento francese delle Alpi o molto alleviate con un limi­ bilità» del ricercatori, soprat­ Ma anche per i sempre più comuni con gruppi e istituti •una marittime ha preso avvio la tato aiuto finanziario ed orga­ tutto nel campo delle scienze limitati fondi statali, sono an­ occidentali; semplificare le nizzativo da parte occidenta­ umane, e produceva vaste cora tutte da inventare le pro­ procedure burocratiche per al parassiti) guerra alla processionaria le. aree di inefficienza e di sclero­ cedure e i canali per l'asse­ gli scambi di ricercatori e an­ dei DÌni pini'Vi venSono impie- Nei vecchi regimi comuni­ si culturale. Mentre gli alti pa­ gnazione: la parola d'ordine è che di studenti universitari. v sti, la scienza e la tecnica go­ paveri delle accademie gode­ quella di finirla con le decisio­ - Rendere più agevole e gali elicotteri che versano devano di molta considera­ vano dei privilegi della no- ni burocratiche e di permette­ meno oneroso l'acquisto di mmm^m^^^^mmmmmm^^ sulle pinete un liquido non zione. Lo stesso marxismo-le­ menklatura, i ricercatori più re una libera competizione fra attrezzature, anche con siste­ dannoso per l'uomo, ma ninismo era ritenuto una giovani venivano pagati meno le proposte di ricerca di pro­ mi di prestiti a lungo termine. che provoca la morte del parassita. Un primo esperimen­ scienza; e la «ostruzione del dei lavoratori manuali, e la lo­ venienze diverse; ma. in que­ - Costruire un sistema effi­ to attuato su 5 mila ettari di pineta ha dato risultatipositi ­ socialismo» era concepita co­ ro creatività e iniziativa erano ste cose, il diavolo si nascon­ ciente di comunicazioni, in vi al 75 per cento. Ogni elicottero è in grado di irrorare me una progressiva applica­ spesso fortemente scoraggia­ de spesso nei dettagli, e non particolare attraverso i telefax 600 ettari al giorno in condizioni meteorologiche favore­ zione di melodi sempre più te. Nonostante tutto questo. mancano aspre polemiche e le reti di calcolatori ("con li­ voli. razionali e scientifici alla pro­ come s'è detto, in molti settori sulle diverse opzioni possibi­ bero accesso alle banche dati Raggiunti aCCOrdi Accordi per la difesa am- duzione industriale ed agrico­ (specialmente nella ricerca di li... Un altro rischio è probabil­ scientifiche).

CRISTIANA PULCINELLI sM6fr*& D K2, da immondezzaio Le famiglie americane spendono sempre di più per garantire un'assistenza sanitaria agli animali a parco nazionale Negli Usa il boom della chirurgia per Fido ' È rientrata in Europa in questi giorni, dopo due mesi da scariche e un alpinista fe­ By pass, raffinati interventi di chirurgia, terapie co­ ni», e come bambini vanno abbiamo perfezionato questi renti di strazianti malattie ter­ buoni alfari: in esse gli ameri­ di permanenza nel Pakistan settentrionale, la spedi­ rito leggermente da un sasso stosissime. Negli Stati Uniti è il boom dell'assistenza perciò trattati. Se le cure me­ apparecchi facendoli agire sul minali) alla eutanasia. Oggi cani hanno speso l'anno scor­ zione alpinistico-ecologia >Free K2», organizzata - ha messo in pericolo gli sanitaria per gli animali domestici. Le famiglie ame­ diche dì cui hanno bisogno corpo umano - dice il dottor una spesa di quattromila dol­ so quasi dieci miliardi di dol­ •spazzini» del K2. Ma i mem­ sono care, pazienza, «chi di Garwey del Centro di medici­ lari per un by-pass è conside­ lari, un quinto della spesa sa­ dall'associazione internazionale Mountain Wilder­ ricane stanno aumentando paurosamente le spese voi del resto solleverebbe un na animale di New York - e rata non soltanto accettabile, nitaria italiana. Il fatto e che bri di Free K2 non vogliono quando sono ormai diventati ma doverosa. c'è gente disposta a tutto pur ness. Sono state raccolte tre tonnellate di rifiuti soli­ solo il ruolo di spazzini dei ri­ per i propri cani e gatti. E in molti casi, la sperimen­ problema di danaro se in peri­ di. trentamila lattine sono state rimosse dal campo tazione sull'uomo di alcune soluzioni terapeutiche colo fosse la vita di un vostro abbastanza sicuri, li abbiamo Qualcuno ha posto il pro­ di salvare il proprio animale. fiuti altrui. bambino?», si chiede Noel adattati alla cura degli anima­ blema: non è un insulto, in Anche ad indebitarsi fino al base. Per l'area del Baltoro la via d'uscita ha solo un Per l'area del Baltoro, asse­ permette una migliore applicazione sull'animale. E Cooper, proprietario di una li». Siamo insomma al capo­ una società dove molti esseri collo, per ottenere a volte ri­ nome: parco nazionale. diata dal degrado e dalla de­ intanto la strage dei randagi... catena di lavanderie e di un volgimento del tradizionale umani non hanno accesso a sultati molto discutibili, e ov­ forestazione, per Mountain terrier, Buster, di diciotto anni, rapporto cavia-paziente, lad­ quel tipo di cure? Gli esperti viamente c'è chi se ne appro­ Wilderness la via d'uscita ha dove questa volta la cavia è fitta. Non tutti, per la verità. Il strappato alla morte a suon di l'uomo e il paziente l'animale. americani di etica medica na del campo base. un nome: parco nazionale. decine di migliaia di dollari. A non hanno dubbi: nessuno dottor Shires. veterinario della •• Dopo le pareti ed I ATTILIO MORO Ed è cresciuto anche un flori­ clinica animale di New York, ghiacciai delle montagne pa­ In montagna, i passaggi- Per Carlo Alberto Pinelli, ca­ Buster era stato diagnosticato do mercato secondario di ap­ scandalo, fino a quando le kistane, per la spedizione po della spedizione, dall'av­ •1 NEW YORK. Quanto vale (chi non ricorda la «Vergine - con il metodo della risonan­ parecchi medici ad alta tec­ spese - per quanto elevate - continua a consigliare nei casi chiave dell'itinerario di salita za magnetica - un tumore alla per curare i propri animali più complicati, la eutanasia. Free K2 è il momento dei bi­ al K2 sono stati bonificati da ventura di Free K2 nascerà la vita di un cane o di un gat­ cuccia» del Parini?) ma che è nologia. Apparecchi diagno­ nei prossimi mesi il progetto to? È giusto dispome a proprio tale soltanto nelle società gola; sottoposto ad intensa vengono dalle tasche dei pro­ Ma i suoi clienti non si rasse­ lanci. Organizzata dalla As­ più di 10 chilometri di corde stici ad ultrasuoni, Tac e altre gnano, e soprattutto mettono sociazione ambientalista di un Santuario mondiale del piacimento, fino a disfarsene opulente, o quando ceti opu­ cura chemioterapica, riuscirà sofisticate macchine vengono prietari. Del resto, dicono, il e scalette metalliche, traccia Baltoro, con regole chiare uccidendoli, come ci si disfa lenti convivono (come nella ora a sopravvivere per un paio «riciclati» nelle cliniche per valore etico di simili spese è in chiaro che non badano a •Mountain Wilderness», la evidente di 40 anni di alpini­ d'anni. Prezzo delle cure rice­ sicuramente maggiore di spese. Spesso il dottor Shires li spedizione alpinistica aveva che limitino l'impatto deva­ di un oggetto ingombrante e Milano appunto del Parini) animali, dove vengono ven­ smo extraeuropeo. ormai inutile? La risposta che con chi non ha di che vivere. vute da! cane finora: oltre do­ duti a prezzi stracciali: tecno­ quelle fatte in gioielleria. Ed in invita cortesemente a cambia­ l'obiettivo di •ripulire» la se­ stante delle spedizioni alpini­ dicimila dollari. Ma Busler è questo si può essere anche re clinica. E fa notare come in conda montagna del pianeta La pulizia in quota, a detta stiche e del trekking di mas­ si dà naturalmente è: no. Ma Negli Usa - paese poco in­ logie collaudatissime, certa­ lino a qual punto è lecito spin­ cline a porsi troppi interrogati­ soltanto uno dei settantamila mente più di quanto lo siano d'accordo, ma altri come il questo stesso paese si uccida­ dai rifiuti abbandonati da ge­ di Giampiero Di Federico e di sa. Il progetto verrà presenta­ no ogni anno sette milioni e fausto De Stefani, due degli gersi nel tentativo a volle co­ vi e dove grandi ricchezze animali domestici che ogni quelle della nuova generazio­ dottor Fox, presidente della nerazioni di alpinisti di tutto to al governo pakistano e, nei stosissimo (e forse inutile) di prosperano accanto ad inau­ anno vengono sottoposti a de­ ne che le ha sostituite. Fino a •Humane Society», lamenta mezzo di cani. Un eccesso di il mondo. E i risultati di un italiani che hanno partecipa­ mesi seguenti, potrà iniziare licate operazioni chirurgiche qualche anno fa, quando la l'ingiustizia di dover vedere nevrotico alletto (e di dana­ to a Free K2, è stata compli­ salvare loro la vita? Insomma dite miserie - il problema è mese e mezzo di impegno a la ricerca di appoggi econo­ se può esser considerato im­ stato posto, e il solito «pulì» ha nella città di New York. Molti spesa per curare i propri ani­ morire i propri cani perché si ro) da un lato e di crudeltà quote variabili tra 5.000 e cata dalle condizioni am­ mici al progetto Baltoro in morale trattare gli animali co­ messo in luce che due ameri­ di loro, sofferenti di disfunzio­ mali superava i duecenlocin- è privi dei mezzi per curarli, e dall'altro: entrambi a testimo­ 7.500 metri parlano da soli: bientali: ghiaccio che copri­ Italia e in Europa. me oggetti, è d'altra parte giu­ cani proprietari di cani (o gat­ ni cardiache, ora hanno by­ quanta dollari, si ricorreva propone una specie di siste­ niare della difficoltà che ha tre tonnellate di rifiuti solidi va i riliuti e, nei pochi mo­ Per i rifiuti più «significati­ sto riservare loro le cure di cui ti) su tre considerano il pro­ pass e pace-maker o valvole senza t. T' complimenti (e, ma sanitario animale, magari questo paese a stabilire un raccolti, compattati ed inviati menti di caldo, scariche di vi», intanto, già si parla di spesso non Rodono gli uomi­ prio animale «un membro del­ artificiali. almeno per ora, senza incor­ finanziato con opere caritate­ rapporto equilibralo con ani­ a Skardu, capoluogo della sassi «liberati» dalla loro co­ un'asta pubblica aperta a tut­ ni? Queste domande pongo­ ia famiglia», ed uno su cinque Altri, colpiti da gravi infezio­ rere nei rigori della legge, co­ voli, come accade da tempo mali veri, che non è giusto uc­ regione del Baltistan, trenta­ no un problema di natura eti­ dichiara che essi hanno «la me invece accade quando si in Inghilterra. Le cliniche per cidere, ma possono anche razza gelata. Qualche picco­ ti i raccoglitori di cimeli alpi­ ni renali, vengono periodica­ tratta di esseri umani, soffe­ monre. mila lattine rimosse dalla zo­ lo incidente • tende colpite nistici del mondo. • F. Ard. ca per la verità non nuovo stessa importanza del bambi­ mente sottoposti a dialisi. «Noi animali fanno comunque

lUIEflBM^ l'Unità Venerdì 18 21 settembre 1990 *aNbc Armi istizio Vediretw cattura «audience» chiamando un famoso «rapper» a viale Mazzini tra Rai e sindacato dei giornalisti - a interpretare un serial tv su nomine e piani editoriali Ma la nuova corrente musicale scatena i censori Mammì rilancia la sua idea: tv pubblica senza spot Lo scultore Mastroianni compie CULTURAeSPETTACOLI ottant'anni Umberto Mastroianni (nella foto) compie ogsi, 21 settem­ bre, ottanta anni, ma non dimostra la sua età. Con la gagliar- dia giovanile di sempre è alle prese, ancora oggi, con le sue Ora il Msi vuole riaprire il caso sculture monumentali: strutture composite di bronzo che ri­ sultano un'autentica scommessa di rapporti tra volumi, spa­ Sostiene: non fu ucciso dai fascisti zi, luci e ombre nonostante il peso della materia, le funam­ boliche linee, i percorsi guizzanti. Umberto Mastroianni vive a Marino in una residenza stonca: una costruzione cinque­ centesca che fu casino di caccia dei principi Colonna, e che forse conserva in qualche angolo nascosto l'eco della voce di Michelangelo che, proprio 11, andava ad incontrare la Don Minzoni poetessa Vittoria Colonna e a scrivere le «rimo per lei. Il pre­ sidente della Repubblica, Francesco Cossiga, ha inviato allo scultore, un telegramma di auguri per i suoi 80 anni, di cui ri­ portiamo il testo: «La ricorrenza del suo ottantesimo com­ un'altra storia pleanno mi offre la gradita occasione di porgerle, caro mae­ stro, un cordiale e fervido augurio. Ad esso desidero unire la rinnovata, profonda espressione di ammirazione per la de­ dizione appassionata e coerente con cui ella ha saputo dar fetta su misura forma, lungo l'arco di una esemplare e feconda vicenda di ricerca espressiva, a una schietta vocazione di artista, artefi­ ce di opere ove la felicità creativa siunisceadun severo im­ * ALESSANDRO ROVIRI pegno civile. Accolga ancora molti affettuosi augun di un lungo e fecondo lavoro, Francesco Cossiga». •• Domenica prossima, In terzo luogo don Minzoni Un'immagine verso sera, il fiontefice, di ri­ detestava la rozzezza e le pre­ di Morto Attillo Micheluzzi. uno dei tomo da Ferrara, si fermerà ad potenze dei fascisti, e credeva Italo Calvino: più celebri auton di fumetti Argenta. Più esattamente, si profondamente nella funzio­ molte il disegnatore italiano, è morto ieri a Napo­ recherà nel duomo della citta­ ne di civiltà del partito cristia­ polemiche ha Attilio li, dove risiedeva da lungo dina ferrarese, a pregare sulla no, come attesta una lettera a suscitato la tempo. Proprio oggi, avreb­ tomba M conservata di don un amico parroco da lui scrit­ pubblicazione Micheluzzi be dovuto partecipare ad un "Giovanni Minzoni: un gesto di ta poco prima della morte: di un suo dibattito sul fumetto «noir», ••>•»•»•»»•••••••_•••••••»••••••_ nell'ambito della settima significativa rilevanza che me­ •Quando un panilo, quando epistolario Fiera del fumetto in corso a rita. come minimo, un rigoro­ un governo, quando uomini inedito so sforzo di rievocazione stori­ in grande o in piccolo stile de­ Castel dell'Ovo. Micheluzzi, che era nato ad Umago nel 1930, prima di scoprire la sua vera vocazione aveva esercita­ ca. Ciò e tanto più doveroso nigrano, violentano, persegui­ to a lungo, in vari paesi africani, la professione di architetto. nell'attuale clima di smaccata tano un'idea, un programma, Proprio questi soggiorni, uniti ad un grande amore per l'av­ strumentalizzazione politica un'istituzione, quale quella ventura, avevano lomitu l'ispirazione per le sue stone ed i della storia, ed in presenza del Ppi e dei circoli cattolici, suol personaggi. A cominciare da «Marcel Labrume», metà dell'incredibile tentativo dei per me non vi è che una sola giornalista e metà avventuriero, catapultato nell'Africa set­ neofascisti italiani di esorciz­ soluzione: passare il Rubico­ tentrionale in piena guerra mondiale; passando per «Rosso zare un episodio per essi assai ne, e quello che succederà sa­ Stenton», gli aviatori di «Air Mail», «Petra Chèrie»; fino alla sua «scomodo» del perìodo della rà sempre meglio che la vita ultima creatura, «Roy Mann»che vive in un mondo futuribile. fascistizzazione dell'Italia. stupida e servile che ci si vuo­ Il suo esordio, come autore di fumetti, era avvenuto nel 1974 le imporre». sul Corriere dei Ragazzi con il personaggio di Johnny Focus. Non fu un fulmine a ciel se­ Conosciutissimo in Francia, qui da noi aveva pubblicato su reno né avvenne In un me­ Per gente come I fascisti fer­ nore copyn Orient Express, CortoMaltesee Comic Art. mento casuale, il 23 agosto raresi, non restava che ucci­ '1923, l'uccisione del parroco derlo. E la sera del 23 agosto Egitto: La polizia egiziana ha ritro­ di Argenta, il ravennate don 1923, mentre si recava dalla iB E va bene. Sempre più San Giovanni. Mentre adesso vato un tesoro rubato cosU- Giovanni Minzoni, da parte di piazza di Argenta al Circolo spesso le lettere patrie cercano Molte polemiche dopo la pubblicazione molti sono già in attesa di po­ trovato tesoro tuito da 2.227 pezzi d'oro n- alcuni scherani del potente fa­ cattolico, don Giovanni Min­ sostegno pubblico attraverso lemiche a proposito della di monete salenti alle epoche bizanti­ scismo ferrarese, appoggialo, zoni venne percosso al capo scoop che offrono a consuma­ prossima uscita (è fissata per il na, ottomana e mamelucca come quello italiano, dalla con bastoni di ferro e ucciso. tori stanchi la possibilità di ac­ delle lettere di Calvino alla de' Giorgi 30 ottobre) di un altro volume ottomane per un valore stimato intor­ grande maggioranza del clero «Si seppe più tardi - ha scritto quartierarsi stabilmente dietro di inediti di Calvino: questa no a 110 miliardi di lire ita- 'locale e dal capo del partito lo storico cattolico Gabriele il buco della serratura di qua­ Chi ha i diritti della corrispondenza? volta si tratta di testi critici rag­ •••>•••••»»••••••••••»>••••»•»•••»••_ liane. La scoperta è stata ri­ circolo cattolico (Partito po­ lunque porta. Certo, I protago­ gruppati sotto il titolo Perché velata dall' organismo delle De Rosa - che l'assassinio era antichità egiziane (oae) ed è stata ripresad a tutta la stampa polare italiano: Ppi) ferrarese, stato ordito dal quadrumviro nisti dei casi non sempre oliro­ leggere i classici. Entro la fine senatore Giovanni erosoli. no il volto migliore di sé, ma il È lecito spiare il privato di uno scrittore? dell'anno, infine, dovrà uscire del Cairo. Il tesoro era stato rinvenuto casualmente da sette Italo Balbo ed eseguito da ma­ Il primo dei Meridiani dedicato muratori incaricati di restaurare un edificio nel cuore dei no prezzolata». Questo fu il problema è chiacchierare e Don Minzoni, infatti, milita­ vendere. Quasi a tutti I costi. all'opera completa di Calvino. Cairo, vicino al complesso dell' Università di «Alazhar», da va nella corrente di sinistra, senso dell'assoluzione giudi­ Ecco: quale sarà il costo Incro­ £ probabile, in tutto dò, che poco dichiarato monumento nazionale. Mentre nel maggio antifascista, del Ppi, che nel­ ziaria del giornale «La Voce ciato del caso Calvino-de' , NICOLA FANO alla Mondadori Libri non siano scorso stavano chiudendo una fenditura, improvvisamente l'estate 1923 eri ancora mag­ Repubblicana» querelato per Giorgi-Epoca.? Allo stato del propriamente contenti della gli operai vennero Investiti da pezzi d'oro contenuti in alcu­ gioritaria nel partito. si che il diffamazione da Italo Balbo, fatti, la vera vittima (quello che marito senza essere stata av­ ampi stralci di quella stermina­ za il consenso dell'autore e, sortita di Epoca1 che rischia di ne giare nascoste in un muro. Forse, hanno spiegato gli coraggioso parroco argenta­ che lo aveva indicato come potrà Unire col pagare di più) vertita preventivamente né tan­ ta corrispondenza. Equi siamo trattandosi di corrispondenze offuscare I rapporti fra la casa esperti dell' oae, erano «risparmi» di un signore che obliava mandante dell'assassinio. to meno consultata. Ma, trat­ alla puntata di cui s'è detto: la epistolari e di epistolari, anche editrice e la vedova di Calvino. la casa. I sette muratori decisero quindi di dividersi il bottino: no aveva sottoscritto due ab­ é proprio l'unico impossibilita- . Circa 4 chilogrammi d' oro a testa. Un gioielliere di assiut bonamenti, uno per sé e l'al­ to a difendersi: Italo Calvino. ' tandosi di un «romanzo» a epi­ pacata protesta di Chkhita del destinatario. Dopo la mor­ Ma un'ultima parola - in at­ sodi, facciamo il riassunto del­ Calvino. «Una volta sono riu­ te dell'autore o del destinata­ (alto egìtto) che aveva litigato con uno di loro che gliene tro per il locale cattolico, al Un qualche moralista disposto ' tesa delle prossime, prevedibili aveva venduto una parte, raccontò tutto alla polizia. Secon­ quotidiano del Ppi «Il Popolo». a tuonare contro il grafomane - le puntate precedenti. Tutto' scita a evitare la pubblicazione rio occorre il consenso del co­ puntate di questa storia - va comincia con un articolo di delle lettere alla de' Giorgi... niuge e dei Tigli». Al di là della do la stampa, il gioielliere aveva già fuso parte delle monete Grosoli, Invece, era uno dei Balbo distributore di messaggi infuo­ spesa contro questa moda si­ facendone lingotti. Al termine dell'inchiesta, la polizia ha capi della destra filofascista cati a troppe donne, lo si trova Pietro Citati su Repubblica. mandava in giro Roberto D'A­ freddezza del linguaggio buro­ nistra di rovistare nei lasciti pri­ Tratteggiando il «suo» Calvino gostino, ma si, quello del look, cratico, tuttavia, ì responsabili accertato infatti che i pezzi originariamente nnvenuti erano del Ppi. e proprio nel luglio e i repubblicani sempre. Dopo il Montale sfrut­ vati dei nostri grandi intellet­ 3.378. 1923 aveva capeggiato l'uscita tatore di giovani e sconosciuti privato, il critico fa accenno a della televisione, a venderle. della Slae aggiungono perples­ tuali. Una moda perversa e articolisti, dopo il Pavese filo­ •contesse vere o false» delle Volevano fame un libro». si: «Certo, bisognerebbe vede­ bacchettona: come se un gran­ della sua corrente dal partito, quali lo scrittore era solito in­ re il tipo di rapporto Ira Calvino Berlusconi Dopo la clamorosa decisio- In ciò appoggiato dalla Santa fascista, dopo il Giulio Einaudi Qui si innesta la possibile de scrittore non potesse vivere neconcuile televisioni pub­ Tutti sapevano ad Argenta delatore, un Calvino tombeur vaghirsi coprendole di lettere questione legale. Alla Siae ri­ e la Slae ma, se ci fosse una la propria vita privata a proprio lascia Sede, che non gradiva l'ostili­ onde poi scappare di fronte al­ controversia su queste lettere, bliche europee avevano e tutti compresero in Italia che de femmes è ancora poca co­ spondono con sicurezza: «La modo, come chiunque, e ne escluso, nel giugno scorso, tà del Partito popolare nei le loro prime esuberanze (o legge del 1941 sul diritto d'au­ si tratterebbe del primo caso in la presidenza confronti del governo Musso­ si trattava di un delitto fasci­ sa. Il peggio verrà, semmai, dovesse Invece rendere conto quelle private dalla loro as­ sta. Ma, significativamente. quando un altro settimanale il­ alle loro vere e proprie inva­ tore tutela gli autori e gli eredi. assoluto, in materia». davanti al tribunale della mo­ dell'Ale sociazione. l'Uer, e quindi lini. Proprio per questo nel lu­ denze: Citati parla di insegui­ Per pubblicare la corrispon­ ralità comune. Nel rifugio di glio 1923 la Santa Sede stessa «L'Osservatore Romano» die­ lustrato svelerà che Vittorini La faccenda si complica, dall'accesso all'Eurovisione, de la notizia in venlotto righe era un profittatore di poteri menti di «pistolere» e di impu­ denza ci vuole l'autorizzazione poi, se si considera che di Croisset Flaubert (mentre scri­ ss»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»».»»», i rappresentanti delle due aveva convinto don Sturzo, editoriali perché compilò Ame­ diche letture pubbliche di dell'autore o, dopo la morte di mezzo ci sono anche questio­ veva messaggi infuocati a segretario irriducibilmente an­ dell'ultima pagina sotto il tito­ parti si sono incontrati a Mi­ lo «L'Arciprete di Argenta bar­ ricana solo per chetare le pre­ quelle missive d'amore). Se­ questo, il permesso della mo­ ni, per cosi dire, di disploma- Louise Colet) si innamoro del­ lano per una ripresa del dialogo. L'occasione di questo pn- tifascista del Ppi, ad abbando­ tese d'una amante di Miami, o conda puntata: Elsa de' Giorgi, glie e dei figli». E andiamo a zia editoriale. Il settimanale la sua domestica inglese. mo approccio a livello di vertici, che dal giugno dell'anno nare la propria carica. baramente assassinato», pre­ cisando che «nessuno ha po­ magari che Svevo era un bric­ ex divina del teatro* rispettata prendere la legge in questione che ha pubblicato queste lette­ Quando questa tornò a Lon­ scorso raggruppa il 9556 delle televisioni commerciali euro­ tuto identificare gli aggresso­ cone pervertito, come dimo­ intellettuale romana, si picca (vetusta quanto si vuole, ma re inedite appartiene alla Mon­ dra, Flaubert la copri di lettere pee che, a termini di statuto, ha sostituito alla presidenza Sil­ stra ampiamente La novella per le bugie del signor Citati pur sempre in vigore). L'arti­ dadori, lo stesso gruppo che d'amore ma, nell'ultima di es­ vio Berlusconi, presidente della Fininvest, con Gaston ri». L'increscioso evento non che crede rivolte a lei e decide doveva turbare i sempre mi­ del buon vecchio e della bella colo 93 recita testualmente: nel luglio dello scorso anno, se, la pregò di bruciarle tutte Thom, presidente di Clt-RU (Lussemburgo). La nunione è Partito popolare fanciulla Si vedrà, insomma. di pubblicare qualcosa delle «Le corrispondenze epistolari. con un'operazione clamorosa, per mantenere il silenzio su stata anche l'occasione per incontrare, per la prima volta gliori rapporti tra governo ita­ quattrocento lettere Inviatele dopo la netta contrapposizione, 1 dirigenti dell'Unione delle liano e Santa Sede. Il fatto è ili epistolari, le memorie fami- acquistò i diritti di tutte le ope­ una passione tanto privata. e Vaticano da Calvino per testimoniare Vogliamo riaprire un processo emittenti pubbliche. In un comunicato stampa della Finin­ che un umile prete di campa­ Per il momento, però, tor­ fiari e personali e gli altri scritti re di Calvino. Qualche fastidio niamo al suddetto caso Calvi­ che il toro amore era ben vero di medesima natura, allorché - francamente immotivato - a Flaubert per capire se voleva vest viene evidenziato il permanere delle divergenze di fon­ gna, dotato di una modestissi­ e ben partecipato. Altroché pi­ salvaguardare la sua intimità o do, ma si dice anche che le parti «condividono molle preoc­ ma biblioteca, comprese l'in­ no-de" Giorgl-ffpoaz'. Che s'è abbiano carattere di intimità o per la presunta frammentarie­ stolettate e letture pubbliche! tà dei testi raccolti, lo suscitò preferiva sordidamente evitare cupazioni comuni» ed è stata «esplorata per la prima volta tima incompatibilità di fasci­ arricchito d'un'altra protagoni­ si riferiscano alla intimità della l'eventuale possibilità di collaborazione». Per ora, quindi, Il Vaticano, infatti, si ripro­ sta: la vedova dello scrittore, Terza puntata: con la dovuta vita privata, non possono esse­ già la pubblicazione, net mag­ che una romantica domestica metteva grandi vantaggi per la smo e cattolicesimo quindici soddisfazione e il dovuto eia- ' gio scorso, del,primo volume inglese s'arricchisse con quegli non ci sono intese in vista ma il proposito di ncercare quelle anni prima che se ne accor­ che con aria giustamente Infa­ re pubblicati, riprodotti o in eventualmente possibili. D'altronde la contrapposizione ha Chiesa da un rapporto di ami­ stidita ha protestato contro la more, il settimanale Epoca/ an­ qualunque modo portati alla di inediti di Calvino da parte Inediti? cizia con l'ateo ma pragmati­ gessero i colti prelati del Vati­ nuncia la pubblicazione di della Mondadori: La strada di comportato aggravio di costi notevoli per entrambi i gruppi, cano. pubblicazione delle lettere del conoscenza del pubblico sen­ costretti a contendersi con cifre sempre più elevate i grossi co Mussolini. Non era dunque avvenimenti, specie sportivi e musicali, escludendo le con­ tacile per un povero parroco Il processo Balbo «Voce Re­ troparti dalla diffusione. di campagna mantenere II pubblicana» fu celebrato nella proprio atteggiamento di osti­ VII sezione del Tribunale di lità nei confronti del governo Roma, presieduto dal cav. Pe- CARMEN ALESSI fascista. In quel momento i fa­ rolo, dal 19 al 30 novembre scisti, forti del possesso delle 1924, mentre era ancora viva Vittorio Emanuele, Vitaliano medio» leve governative, volevano l'eco dell'assassinio di Giaco­ sbarazzarsi dell'ultimo osta­ mo Matteotti. Balbo era assi­ m RAVELLO. Maria Ga­ Si è svolta ieri sera a Ravello la presen­ nelle mani di Mussolini nel 1922 e del­ bro in vivace polemica con colo che ostruiva la loro stra­ stito dall'avvocato Antonio da verso la dittatura: il Partito briella di Savoia, figlia di tazione di Vittorio Emanuele IJI, l'astu­ le leggi razziali. È stato un incontro l'introduzione di Dino Basili, Russo e «La Voce Repubblica­ direttore di Radiodue. Basili popolare, appunto. Socialisti na» dagli avvocati Randolfo Umberto e sorella del pre­ zia di un redel giornalista Antonio Spi­ con toni anche polemici, spesso con­ ha rovesciato il discorso. Ci­ e comunisti erano già stati Pacclardl e Giovanni Conti: te­ tendente al trono Vittorio nosa: una biografia con toni da ro­ trappuntato dall'euforia di un gruppo Emanuele (aspirante IV), tando personaggi celebri ha UNA SOLUZIONE ILLUMINATA sgominati, nelle forme e nei sti a favore di Balbo: il questo­ manzo dedicata all'ultimo (o penulti­ di irriducibili monarchici. La scelta di modi che tutti sappiamo, tra re di Ferrara comm. Granito, il ha coraggiosamente assisti­ ribadito: «Non si può regna­ AGLI INTERROGATIVI 1921 e 1922. Di qui le infinite sindaco comm. Caretti, il pre­ to, con regale impassibilità mo, se si preferisce) re d'Italia. Il re Ravello non è stata casuale, dal mo­ re ed essere innocenti». La violenze del 1923 contro i po­ sidente della Deputazione alla burrascosa presentazio­ dell'apertura al socialismo all'epoca mento che 11 il sovrano trascorse una colpa di Vittorio Emanuele è DELL'UOMO CONTEMPORANEO polari. che per 1 fascisti erano provinciale comm. Forti; testi ne dell'ultima biografia di di Giolitti, della consegna dell'Italia parte degli ultimi anni della sua vita. di essersi lasciato spaventa­ dei concorrenti tanto più te­ citati dalla difesa: Arrigo Poz­ suo nonno, un ritratto che è, re dalla «faccia feroce del fa­ mibili in quanto assai forti nel­ zi, corrispondente da Ferrara si, un tentativo di assoluzio­ scismo». Le monarchie si le campagne, tra quei ceti me­ deli-Avvenire d'Italia», gli ne, ma che non risparmia salvano anche grazie ai bei di rurali che I fascisti avevano onorevoli Bergamo, Gattelli, nulla sul piano della critica e ARMINIOSAVIOLI gesti. «O perire o regnare». È bisogno di conquistare per ac­ Cosattini, Morea, Milani, perfino del pettegolezzo al­ vero che «sotto una dittatura quisire nuovi consensi e raf­ in fondo, l'interrogativo che Mussolini al potere quando editori», giornalisti di fama, nessuno ha la totale libertà, mons. Nazareno Orlandi vice­ l'ultimo (o penultimo) so­ forzare la loro base di massa. l'autore, Antonio Spinosa, si avrebbe potuto forse liqui­ intellettuali, poeti e artisti neanche un re» (sono paro­ presidente della Faci, il dottor vrano d'Italia: Vittorio Ema­ Giuseppe Donati direttore del è posto nell'affrontare un te­ darlo con una semplice fir­ (anche autentici). Perfino le di Maria José di Savoia Osho Rajneesh Ma un uomo come don «Popolo» e Infine i due arcive­ nuele ili. l'astuzia di un re ma che a molti ancora bru­ ma in calce alla proclama­ Giolitti si illuse di servirsi di pronunciate durante un'in­ Minzoni era un osso assai du­ scovi di Ferrara e Ravenna, (Mondadori editore, pag. cia. La risposta è sostanzial­ zione dello stato d'assedio. Mussolini, di assoggettarlo, tervista) . Però al vertice del­ ro. Prima di tutto era stato un che pero non andarono a de­ 438, L. 33.000) del giornali­ mente una chiamata di cor­ Perché lo fece? Per evitare di strumentalizzarlo, svuo­ valoroso patriota, decorato lo Stato c'era lui, il re. E infi­ porre. sta Antonio Spinosa. reo. Uomo dal fisico sgrazia­ una guerra civile? Per salvare tarlo e «costituzionalizzarlo». ne: «L'Italia è in tocchi», dis­ LA GRANDE SFIDA durante la guerra mondiale Rovello è stata scelta per­ to, complessato, da una sta­ Tutta la vecchia classe di­ con una medaglia d'argento e il trono minacciato da smi­ se Vittorio Emanuele a Mus­ C'erano «ancora dei giudici ché Vittorio Emanuele vi fir­ tura cosi bassa da fargli dire sta ma anche da destra? Per­ rigente, insomma, fu com­ solini alla vigilia della cadu­ due croci di guerra al valor mi­ a Berlino», ma gli spazi di li­ mò il passaggio del trono al di se stesso in più occasioni: plice. Nessuno qui aveva un IL TESTAMENTO SPIRITUALE litare: i fascisti, monopolizza­ ché era in realtà il re delle ta del regime fascista. Ma si bertà stavano per chiudersi luogotenente, Umberto, e vi •Sono un nano», taciturno, classi privilegiate, e non di appiglio costituzionale per è chiesto Dino Basili: «Se toli del sentimento patriottico, definitivamente, e le Uste dei togliere l'incarico a Mussoli­ DI UN PROFETA DEL NOSTRO TEMPO non potevano certo squalifi­ trascorse un periodo assai privo di immaginazione, ma tutti gli italiani? La risposta di Mussolini fu il pestello che giurati furono purgate degli squallido della sua vita, subi­ tutt'altro che stupido, Vitto­ Spinoza è, lo abbiamo detto, ni. Insomma, il re fu lasciato carlo come nemico dell'Italia, elementi non fascisti. Cosi, se, ridusse l'Italia in briciole, il alla stessa stregua di ciò che to dopo la liberazione di Sa­ rio Emanuele si comportò in una chiamata di correo: nel solo a decidere. Paradossal­ re che fu? Il mortaio?». schiacciato dalle prove di ille­ mente, fu proprio il gran avevano fatto con socialisti e lerno e di Napoli, sottoposto sostanza come un antieroe, primo governo Mussolini en­ La presentazione del libro galità e di brutalità emerse in consiglio del fascismo, ma comunisti. a dure pressioni affinché ab­ come tanti «italiani medi», trarono ben tre popolari è stata poi arricchita da sin­ giudizio nel novembre 1924, ventuno anni dopo, a «scio­ dicasse, da parte di irrive­ adeguandosi astutamente (democristiani) fra cui il fu­ golari e gustose testimonian­ In secondo luogo il parroco Balbo aveva dovuto dimettersi gliere le mani dei re» nella il 1° dicembre 1924 dalla cari­ renti ufficiali inglesi e ameri­ (appunto) al vento della turo presidente della Repub­ ze sul soggiorno del re a Ra­ Dello stesso autore: Tantra, La Bibbia di Rajneesh di Argenta era un sacerdote notte fatale del 25 luglio ca di comandante della Mili­ cani. storia. Liberale, quando era blica Gronchi; il capogrup­ vello nel 1944. Alcune di es­ amato da tutti, anche dai so­ consentendogli di arrestare zia nazionale fascista, il 31 lu­ Residenza del re fu però questra la moda prevalente, po De Gasperi approvò. Il se molto favorevoli al sovra­ cialisti e dai comunisti, per il Mussolini. Ma ormai lo sfa­ glio 1925 una giuria di Ferrara villa Episcopio, mentre la addirittura «socialista» quan­ Vaticano, per facilitare le co­ no e soprattutto a sua mo­ suo spirito di sacrificio e il suo scio era già avvenuto. Que­ assolse tutti gli imputati per do Giolitti realizzo l'apertura se, mandò in esilio don Stur­ glie Elena hanno suscitato operoso apostolato sociale, presentazione del libro è av­ sta in sintesi la giustificazio­ l'assassinio di don Minzoni. alla classe operaia (e furo­ zo, antifascista irriducibile. applausi di un piccolo ma testimoniato tra l'altro dal la­ venuta in un altro edificio, no quelli gli unici anni felici ne di Spinoza, ribadita du­ Bompiani L'infame delitto restò impuni­ villa Ruffolo. Croce votò la fiducia. Erano attivissimo gruppo di mo­ boratorio di maglieria per ra­ to. del suo regno), chiamò favorevoli al Duce «grandi rante la presentazione del li­ gazze, da lui fondato. Fu vera infamia? È questo, narchici ambosessi.

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 19 CULTURA E SPETTACOLI I RAITRE Da stasera la nuova edizione Il Prix Italia premia un film Urss LaRaffai della trasmissione di Tmc Su Palermo ritorna Uno schieramento di comici wi--.«HiL.i«-ti**'". a «cacciare» che riscopre la satira il vento dell'Est Un'immagine •• Dal 7 ottobre tornerà, per della Festa Dopo il settore musicale, è toccato ai documentari: trenta puntate, la terza edizio­ nazionale ne di Chi l'ha visto?. Il pro­ E come primo bersaglio in attesa del discorso che Gianni Pasquarelli, diretto­ dell'Unità re generale della Rai, pronuncerà domani, il Premio gramma rivelazione di Raitre, a Modena seguito lo scorso anno da più Achille Occhetto e la Cosa Sotto, l'attore Italia assegna i suoi riconoscimenti. Ieri premio per di sei milioni di telespettatori, Paolo Rossi Ci sentite? Rosso fuoco del sovietico Yuri Podnieks, riprenderà nella consueta col­ locazione della domenica e Interviste, gag, parodie uno del un racconto sull'era Gorbaciov. Per la radiofonia pre­ del venerdì alle 20.30 e sarà nuovi miato un programma sui bambini malati di Aids. Do­ ancora condotta da Donatella sul set della Festa di Modena acquisti mani ultimo appuntamento: si giudica la fiction. Raffai e Luigi di Maio. Dopo la del programma defezione del suo ideatore Lio satirico Beghin, che è uscito dalla Rai «Banane» per lavorare in proprio. Chi GABRIELLA CALLOZZI l'ha visto? ritorna con alcune modifiche rispetto alle edizioni •i PALERMO. Il «Prix Italia» ha soprattutto dalla parte della precedenti. Le scomparse di premiato l'Est dell'era Gorba­ gente che le ha vissute in pri­ cui si occuperà saranno quelle ciov. Ci sentile? Rosso luocoè il ma persona, un mondo in gra­ di bambini e anziani che, ha titolo di un filmato girato dal ve crisi, che dopo la fase esal­ spiegato Donatella Raffai, sovietico Yuri Podnieks, che si tante dei primi anni della rivo­ •rappresentano categorie so­ è aggiudicato ieri il premio ( 15 ciali indifese». Della realizza­ «Banane» con il bollino rosso luzione ha vissuto decenni zione del programma si occu­ milioni di lire) per la sezione drammatici. perà lo stesso direttore della documentaria televisiva. «Ben­ Sempre nell'ambito docu­ terza rete, Angelo Guglielmi, BBJ ROMA La tv non è più sotto il tiro della sati­ tà, sui temi freschi di giornata non ancora me­ Finocchiaro e Sabina Guzzanti. Satira politica Paolantoni. Ma il piatto forte della serata do­ ché il film riveli delle cose terri­ mentario, il «Premio speciale» insieme al curatore Adriano ra. Almeno dalle parti di Banane. Il programma diati dal diabolico elettrodomestico. Se la for­ insomma, come ai vecchi tempi? Sembra pro­ vrebbe arrivare con «La finestra sul problema», bili - ha commentato il regista l'ha ottenuto un insolito film di con cui TeleMontecarlo è riuscita fin dallo scor­ mula rimane la stessa (a «strisce», a scenette, a Caiani: la scaletta e le ricostru­ prio di si, a cominciare già dal «sommario» della un servizio girato alla festa nazionale dell'Unità - in qualche modo contiene produzione danese. Cara so inverno a radunare il meglio (o senz'altro «il •Blob»), cambiano i nomi dei protagonisti: o puntata di stasera, dedicata alla «Cosa» e a Bot­ zioni filmate sono state affida­ di Modena, dove la telecamera di Banane ha in­ una forte carica d'ottimismo. È mamma, del regista Poul Mar- più») dei comici italiani, ha deciso per un ritor­ meglio aumentano. Accanto alla già nutritissi­ teghe Oscure. «Di che natura 6 il virus che ha il dagato quale sia la cura per guarire «le masse di te a due sceneggiatori. «Avrei meraviglioso vedere che un tinsen. Basalo sulle testimo­ no al passato: satira politica. È dunque con una ma schiera di comici (Paolo Hendel, i gemelli nome di comunismo definito, a buona ragione, ammalati giunti alla festa da tutta Italia in attesa preferito - ha dichiarato Dona­ certo sentimento di libertà, un nianze di due donne, il filmato veste diversa che si presenta da oggi (alle 20.30 Ruggeri, David Riondino, Syusy Blady, Vito, Ma­ il morbo del secolo?» si chiede la squadra di Ba­ del miracolo: c'è chi dice che la cura c'è, c'è chi tella Raffai -continuare a lavo­ certo sentimento di vita, sono racconta il bisogno di cono­ rare con Beghin al programma su TelcMontecarlo appunto), la trasmissione ria Amelia Monti), la squadra di Bananeto sta­ nane. Un quesito che cercheranno di sciogliere dice di no». Un servizio speciale, poi, anche dal­ riapparsi tra la gente dell'Urss». scere la propria madre biologi­ che lui aveva pensato, anche pronta ad affrontare, per sedici settimane, la sera si presenta con ulteriori acquisti, tanto da Enzo Biagi (ovvero l'attore Fabio Fazio), che in­ la festa di Bologna: stavolta i «bananisti» hanno ca che si manifesta nei bambi­ se le differenze attuali non so­ nuova stagione. Basta con gli sberleffi ai tic del prefigurare Telemontecarlo come il più grande tervista Paolo Hendel, per l'occasione calato nei organizzato una vera e propria candid camera Il documentario di Podnieks no poi cosi radicali». piccolo schermo, fine delle parodie a liggl e Gigi magazzino di comici italiani. Ecco qualche no­ panni di «uno degli ultimi comunisti rimasti». E «1 dentro uno stand Tinto-socialista. Ma questo ve infatti, realizzato nel corso dei ni adottati. Il documentario se­ Marzulli: il programma punta da ora sull'attuali­ me nuovo: l'attore milanese Paolo Rossi, Angela professori» di Stefano Sarcinelli e Francesco lo raccontiamo meglio qui sotto. capovolgimenti politici che gue infatti la ricerca di due hanno segnato l'Orss di questi donne sulle tracce delle loro ultimi anni e il mondo intero, è madn. POLEMICHE uno sguardo attraverso gli oc­ Sul versante radio, il premio chi della gente su un paese è stato assegnato ai Figli della che, immobile per decenni, paura, di Joaquin Odo, pro­ toma a scoprire gli sconvolgi­ dotto dalla radio nazionale La Tonini Candid camera fra i compagni menti, le contraddizioni, il pia­ spagnola. Qui l'obiettivo è cere della democrazia; e che puntato sui bambini malati di a processo JANNA CARIOLI prende una in mano, poi si ac­ na di Craxi e se ne va commos­ comincia a far sentire la pro­ Aids per raccontare la storia di corge che non si tratta dell'ulti­ so, strattonato dalla moglie pria voce. Montsc, figlia di una tossicodi­ pendente, colpita dal virus a •I BOLOGNA 11 compagno rofani alle signore. mo disco di Eros Ramazzotti, che non condivide l'emozione Girato da una équipe intera­ soli quattro anni. per «Plagio» Ragni quella sera ci rimase Ragni è un uomo d'azione, e bensì della monografia di Cra­ del coniuge. mente sovietica, ma prodotto Il premio speciale è andato proprio male quando alla Fe­ senza pensarci due volte andò xi. dal titolo: «lo, solo io» e la «Le reazioni dei visitatori dalla [tv inglese, il film scorre invece a // sole della famiglia, sta provinciale de IVnitùcW Bo­ dritto all'amministrazione del­ molla come fosse stata morsa erano le più disparate - rac­ rapidamente tra vecchio e di Mads Baastrup, prodotto BBJ Cinzia Tonini, regista di logna, aprirono gli stand. Nel la festa: «Quanto vi danno i so­ dalla tarantola. conta Stefania Vanzini, della nuovo: dalle processioni reli­ Plagio - il film sulle sette reli­ dalla radio danese, un ricordo padiglione commerciale, vici­ cialisti per il nolo dello stand? La cassetta delle «offerte per redazione bolognese di Bana­ giose alle esecuzioni sotto Sta­ giose che vedremo in autunno lirico di un ragazzo morto trop­ no al box che vendeva lavatri­ Do io gli stessi soldi al partito, i compagni camerati» rimane ne- le più arrabbiate erano al­ lin, fino ai recenti scontri in Uz­ su Raitre - è in attesa di pro­ po giovane. Il «premio ecolo­ ci, la tenda si apri, puntual­ basta che "caviate via" quelli drammaticamente vuota, mal­ cune anziane, che inveivano a bekistan, dalle dolorose imma­ cesso in seguito all'accusa di gia». riconoscimento non in mente alle venti, su di un effi­ là». grado le perorazioni dei due voce alta: "Robe da matti, cosa gini del terremoto in Armenia diffamazione. Il tutto è avvenu­ denaro, è stato assegnato per cientissimo stand del partito yuppies (gli attori Nicola Pi­ ci tocca di vedere!". Altri visita­ alla tragedia di Cemobyl, fino to in Germania quando il film Ci volle del bello e del buo­ la tv a Gli orsi polari sono ani­ socialista. Sul fondo una foto stoia ed Enzo lachetti). Final­ tori invece, con incrollabile fe­ alle testimonianze degli operai ha suscitato le ire delle sette. no per convincerlo che il fami­ mali acquatici? di Lawrence dì Bettino Craxi, formato cc- mente, un colpo di scena. Arri­ de nelle scelte del Pei com­ nelle officine di Yaroslav dove •Plagine una denuncia - ha di­ gerato stand socialista era solo Moore, prodotto dall'ltv ingle­ va un vero socialista, che, scor­ mentavano che «se c'è uno è più esplicito 11 conflitto tra chiarato la regista - contro reano-Kim-ll-Sung, circondato l'allestimento per una candid- se, che documenta i gravi pro­ gendo da lontano la foto di stand socialista nella festa passato e presente. quelle sette nelle quali "scom­ da una aureola di copie de IV4- camera televisiva che sarebbe blemi causati dai mutamenti Bettino formato lenzuolo, trot­ qualche ragione ci sarà». paiono" un gran numero di vanti, e con un altarino di rigo­ andata in onda di 11 a qualche Ci sentile? Rosso fuoco è so­ climatici. Il -Premio della Re­ ta entusiasta fino al banco, in­ persone». Il film ha, curiosa­ gliosi garofani rossi sotto. Al giorno (cioè stasera alle Il dato comunque emerso lo uno dei circa dieci docu­ gione siciliana» per i program­ troduce mille lire nella cassetta mente. interessato Raitre, una banco, due impeccabili yup- 20.30) in Banane su TeleMon- dalla trovata, è stato quello di mentari sull'Est, che sono stati mi radiofonici è andato invece (le uniche della serata), firma tv che non prevede fiction nel­ ples in doppiopetto, fiore al­ tccarlo). una generale tolleranza dei presentati in concorso a Paler­ a Salviamo Donano, ancora di per i compagni in carcere, la propria linea di programma­ l'occhiello, invitavano gli ester­ La provocazione televisiva bolognesi, abituati lino dai mo. Di produzione giappone­ Joaquin Ocio e Joaquin Fer- stringo calorosamente la mano zione. «Ma Plagio - ha detto il refatti visitatori della festa ad funziona, comunque, in pieno. tempi delle candid-camera di se, belga, rumena o inglese, nandez, grido d'allarme sulla direttore Angelo Guglielmi - ai «compagni socialisti», si la­ iscriversi al Psi, a sottoscrivere Una ragazzina giovanissima si Nanny Loy a farsi intingere la sono stale proposte all'Occi­ devastazione di un tratto di co­ esplicita la nostra caratteristica scia attaccare alla giacca una genericamente per «i compa­ avvicina alla pila di cassette brioche nel cappuccio, senza dente un gran numero di im­ sta vergine, prodotto dalla ra­ di tv puntata sulla realtà». enorme patacca con la faccio­ gni in carcere» ed offrivano ga­ appoggiate sul banco, ne rompere la faccia al colpevole. magini che hanno affrescato, dio spagnola.

CRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM

638 UNOMATTINA. Con Livia Azzeriti 7.00 CARTONI ANIMATI 12.O0 OSE. Invito a Teatro 18.46 WRESTLIN08PQTLI0HT 16.00 ILLUSIONE. Film 10.00 LA SIGNORA DELLE UNDICI 8.1 S LASSIE. Telefilm 14.0O TELBOIORNALE 18.3Q TV DONNA. Attualità Regia di Jean Devalvre, con Paul Meurisse, Micheli­ 10.1» SANTABARBARA. Telefilm 17.30 CALCIO. Milan-AJax (amlche- na Francey, Jean Tisaler. Francia (1949). 88 minuti. 8.40 HO SPOSATO TUTTA LA FAMIGLIA 14.30 OSE. Storia e liturgia volo) 18.00 AUTOSTOP PER IL CIELO. C'è un Ispettore dal curioso nomo di SOS. co un dot­ 10.30 TOI MATTINA Telefilm 0.30 INGLESE E FRANCESE PER BAMBh 15.30 SCI NAUTICO. Camp. Italiani 13.18 TELEGIORNALE tore minacciato da lotterò anonimo, ci sono due am­ 10.00 TRA IL BUIO E LA LUCE. Film 11.08 FASCINO Film. Regia di C. Vidor. (tra il NI 18.10 EQUITAZIONE (da Salice Termo) mazzati, figli del dottore e sullo sfondo c'ò la Norman­ 20.30 CALCIO. Wattenscheld-Am- (5* ed ultima parte) dia. Ingredienti comuni per un film non eccelso. .••a» tempo alle 12TG1 Flash) 10.00 LA SIGNORA DELLE UNDICL Film 18.50 BILIARDO) Int. boccette burgo 20.30 BANANE. Varietà RAIDUE con Paul Meurisse. Regia di Jean Oe- 12.88 ALFRED HITCHCiCKTelatllm 17.50 CICLISMO. Bici & Bike vralvre 22.15 TELEGIORNALE 21.30 MATLOCK. Telefilm 18.48 TQ3 DERBY 22.30 MONDOCALCIO 13.30 TILIOIORNALB 16.80 SOPRA DI NOI IL MARE 11.30 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO 10.00 TELEGIORNALI 22.30 ASSIST. Basket 0.20 UN LETTO IN SOCIETÀ. Film. Regia di Ralph Thomaa, eo» John Milla, Donald Sln- 13.38 TOI TRE MINUTI DL- 11.85 CAPITO!» Teleromanzo ao.oo PROVB TECNICHB ORE 20 23.30 IL MEGLIO DI KOPER Regladi M. Boisrond den, John Gregaon, Gran Bretagna (1954). 96 minuti. Trasposizione cinematografica di una vicenda real­ 1«WK> GIAO FORTUNA. 01 Annalisa Buttò 13.00 T03 ORE TREDICI 30.30 1PROFESSIONALS. Telelilm mente avvenuta durante la seconda guerra mondiale. 13.18 TQ3 33 -TOI ECONOMIA 21.28 DUBL. Film con Dennls Woaver. Regia Tre sommergibili britannici danno la caccia ad una 14.1 S IL MONDO DI QUARK 13.48 BEAUTIFUL. Telenovela di Steven Spielberg ODEMI corazzata germanica. Uno dogli ufficiali inglesi falli­ Ifl sce il primo tentativo e, al secondo, vieno catturato, 18.00 DSBl SPECIALE PUGLIA 14.30 SARANNO FAMOSI. Telefilm 22.85 TG3 SERA non senza però essere riuscito prima a minare la na­ 23.00 LO SPETTACOLO IN CONFIDENZA! 1640 ASPETTANDO BICU 18.18 GHIBLI. I piaceri della vita ve. LAURA MORANTE. DI Anna Maria 14.00 AMORE PROIBITO 16.0O CAPTAIN POWER. Telefilm RAIDUE 18.35 MR. BELVEDERE. Telefilm 13.00 TOI FLASH Mori 18.30 BARETTA. Telefilm 18.3Q ACQUASANTA JOB. Film 18.50 SOPRA DI NOI IL MARE. Film con 23.40 20 ANNI PRIMA 1843 ASPETTA E VBD-JtAII John Mills. Regia di Ralph Thomas 17.30 SUPER 7. Varietà 13.00 CARTONI ANIMATI 20.30 LA DONNA DEL FIUME 0.03 TQ3 NOTTE 18.30 BARETTA. Telelilm 20.30 A FACCIA NUDA. Film. Regia Regia di Mario Soldati, con Sophie Loren, Lise Bour- 18w«S SANTA BARBARA.Telefilm 18.30 T03SPORTSERA dln, Gerard Oury. Dalla (1955). 90 minuti. 0.35 TENNIS.Austrla-Usa 20.30 PIERINO CONTRO TUTTI. di Bryan Forbes 18.45 LE STRADE DI SAN FRANCISCO. Te­ 22.30 BLU NEWS Lei lavora nelle Valli di Comacchio e durante una fe­ SOOO TELEGIORNALE lefilm con Karl Malden Film. Regia di Marino Glrolaml sta si fa sedurre da un giovane contrabbandiere. Il 22.20 COLPO GROSSO. Quiz 23.00 COLUMBIA CONNECTION. contrabbandiere finisce nel guai e lei rimane incinta, 3040 SINO SINO. Film con Adriano Celenta- 13.45 TG3 TELEGIORNALE Film. Regia di Sen Kowalewlch 23.40 SERGENTE FLEP INDIANO mette al mondo il bambino che però muore. Drammo­ no, Enrico Montatane Regia di Sergio 20.15 TG2 LO SPORT ne alla «Riso amaro». RIBELLE. Filmcon Anthony RETEQUATTRO Corbuccl 20.30 A CHE SERVONO GU UOMINI? Com­ Ouinn media musicale In due tempi con Om- 8«L3S TELEGIORNALI bretta Colli. Regia di Pietro Parine! 20.30 A FACCIA NUDA 8&4S TOP 'SO. Sport e spettacolo 22.35 TG2 STASERA Regia di Bryan Forbes, con Roger Moore, Rod Slel- gar, Elllott Gould. Uaa (1984). 104 minuti. 14,00 TOI NOTTE. CHETEMPO FA 23.03 VERDI E LA SUA GENTE. Viaggio nel VIKffOMUIIO Il film è tratto da un romanzo di Sidney Sholdon e nar­ paese del melodramma ra le vicende di uno psicanalista, annoiato dalle storie 0.10 DSEi POESIA. «Rime scelte» 23.55 TOa NOTTE. METEO 2 13.00 SUPER HIT 17.30 IRVAN. Telefilm delle sue pazienti, ma un bel giorno vieno accusato IL MIO SOCia Film con Michel Ser- dell'omicidio di un suo paziento e la sua vita, improv­ 0.36 0.10 S.P.Y.S. Film con Elllott Gould. Zou u'«fo* 18.0O ANTEPRIMA ROCK 18.30 TAXL Telefilm visamente, diventa meno monotona. rault Regia di Rene Qalnvllle Zou. Regia di Irvln Kershner «Matrimonio all'italiana» (Retequattro, ore 22.30) 10.30 LIFE AID ARMENIA ODEON 10.OO INFORMAZIONE LOCALE 22.00 ON THE AIR 10.30 AVENIDAPAULISTA 23.00 NOTTINO HILLBILLIES 21.25 DUEL 23.30 ON THE AIR 20.3Q OREDITERRORE.FIIm Regia di Steven Spielberg, con Dennla Weawer, Jac- .MlilIIÌIllIIIIlII ^ quellne Scott, Eddle Flrestone. Usa (1971). 90 minuti. ^> 1.00 ANTEPRIMA ROCK 22.30 TELEDOMANI Il film nacque originariamente per la tv. il protagoni­ sta era pressocché sconosciuto (avrebbe poi inter­ pretato il serial «Sceriffo a New York-), ed il roglsta era al suo esordio. Spielberg 0 diventato quello che 10.30 MOLLV. Film con Gertrude Gerg, Bar- 8.30 WEBSTER. Telefilm 8.30 UNA VITA DA VIVERE sappiamo ed il film un vero e proprio •cult-movie". Un RADIO gioiello di suspense costruito con un lungo insegui­ bara Ruth. Regia di Walter Hart 0.00 ARNOLD. Telefilm 10.00 AMANDOTI. Telenovela E£\ mento, lungo le strado americano, tra un auto ed un 12.30 DUECOMB NOI. Telefilm 11.00 STREGA PER AMORE. Telefilm 1Q.30 ASPETTANDO IL DOMANI grosso camion, guidato da un fantomatico autista. 18.00 Al GRANDI MAGAZZINI RADIOGIORNAU GAI: 6; 7; 8; 10; 12; 1J: 14; Spettacolare e sottilmente psicologico al tempo stos­ 13.30 CARI GENITORI. Quiz 13.00 LA FAMIGLIA ADDAMS. Telefilm 11.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Tele- 18.30 L'INDOMABILE. Telenovela 15; 17; 19; 23. GR2:6.30; 7.30; 3.30; «JO; 11.30; so. Assolutamente da non perderò. film con Michael Landon 12.30; 13.30; 15.30; 17J0; 19.30; 22.30. GR3: RAITRE 14.16 IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 12.30 BENSON. Telefilm 1B.30 TVMAOAZINE 6.45; 7.20; 945; 11.45; 13.45; 1445; 16.45; 12.30 CIAO CIAO. Varietà 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Quiz 13.00 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm 20.28 YESEMIA.Telenovela 20.45; 23.53. 13.38 SENTIERI. Sceneggiato 20.40 SINO SINO 15.30 TI AMO PARLIAMONE. Attualità 14.00 HAPPY DAYS. Telefilm 21.15 L'INDOMABILE. Telenovela RADIOUNO Onda verde: 6.03,6.56,7.56.9.56, Regia di Sergio Corbucclo, con Adriano Cclentano, 18.40 FALCOHCREST. Telefilm 14.30 COMPAGNI DI SCUOLA. Telefilm 22.00 NOZZE D'ODIO. Telenovela 11.57.12.56.14.57,16.57,16.56,20.57,22.57; « Enrico Monteaano, Marina Suma. Italia (1983). 110 mi­ 16.00 CBRCOEOFFRO.ConM. Guanachi Radio anch'io '90; 11 La valigia di pelle nera; nuti. 16.00 SUPERCAR. Telefilm 18.45 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato 18.30 CARA TV «VISTI DA VICINO 12.05 Via Asiago Tenda; 1611 piginone estate; Due episodi tagliati e cuciti a misura por I due matta­ 18.00 BIM BUM BAM. Varietà 17.20 OSNERALHOSPITAL. Telefilm 20.30 Festival Internazionale di musica da tori, ma nonostante II cast, il film non decolla e nem­ 16.88 DOPPIO SLALOM. Quiz 17.86 FEBBRB D'AMORE. Sceneggiato Strasburgo; 23.05 La telefonata. meno la trovatlna Iniziale riesce a salvarlo. 18.00 BATMAN. Telefilm RAIUNO 17.26 BABILONIA. Quiz con U. Smalla CilHIIIllll 18.30 TARZAN. Telefilm 18.00 C'ERAVAMO TANTI AMATI RADIODUE Onda verde: 6.27, 7.26.8 26,9.27. 18.QO O.K.IL PREZZO É GIUSTO! Quii 18.30 DYNASTV. Telefilm 11.27. 13.26. 15.27, 16,27. 19.26, 22.27. 6 II 13.30 CASA KEATON. Telefilm 14.3Q POMERIGGIO INSIEME buongiorno di Radlodue; 10.30 Pronto estale; 22.30 MATRIMONIO ALL'ITALIANA 10.00 ILOtOCO DUO. Quiz 20.30 LA DONNA DEL FIUME. Film con So­ 12.45 Alta definizione; 15 Memorie d'estate; Regia di Vittorio De Sica, con Marcello Mastrolanni, 20.O0 CARTONI ANIMATI 18.30 TELEGIORNALE Sophla Loren. Italia (1964). 102 minuti. 13.45 TRA MOGLIE B MARITO. Quiz fia Loren, Rick Battaglia. Regia di Ma­ 19.50 Colloqui, anno III; 22.45 Felice incontro. 20.30 BAT 21. Film con Gene Hackman. Re­ rio Soldati 20.30 UN REIETTO DELLE ISOLE. L'origine è la celebre commedia di Eduardo «Filume- 8030 VOTA LA VOCE -SO. Spettacolo con gia di P. Marida na Marturano-, ma il film e tutt'altra cosa, e la coppia 22.30 MATRIMONIO ALL'ITALIANA.FIIm Sceneggiato ( 1 » puntata) RADIOTRE Onda verde: 7.16. 9.43, 11.43. ( Mastroiannl-Loren, pur brava, resta assai lontana Maria Teresa Ruta, Red Ronnle Preludio; 6.30-10.45 Concerto del mattino; 24.38 CALCIOMANIA. Sport con Marcello Mastrolanni, Solia Loren. 21.45 TIPI 7 dall'esempio di Eduardo e Titina. 11.50 Antologia operistica; 14 Compact club: RETEQUATTRO . . S3.1S MAURtZIOCOSTANZOSHOW «3.40 PLAYBOY SHOW. Varietà Regia di Vittorio De Sica 22.30 TELEGIORNALE 15.45 Concerti Jazz; 10 Terza pagina; 22J0 1X0 MARCUSWELBV3LD.Telefilm 0.40 CHIPS.Telefllm 0.28 MANNIX.Telefllm 22.45 NOTTE SPORT Blue Note.

l'Unità Venerdì 20 21 settembre 1990 CULTURA E SPETTACOLI A Festival concluso si discute La rete «Nbc» ha chiamato Ma la crociata moralista sul futuro della rassegna una star della nuova continua. Nel Rhode Island Non sarà mai una vetrina musica nera americana chiuso un club che doveva meglio fame un laboratorio per interpretare un serial ospitare i 2 Live Crew Il rap fuori dal Il rap è secondo molti l'unica vera rivoluzione musi­ cale dell'ultimo decennio, nato fra i ragazzi dei ghetti neri nelle metropoli Usa ed approdato oggi ai piani alti delle classifiche discografiche. Raffiche di parole che si sono date di volta in volta ritmi diversi, manipolando, centrifugando ogni stile. E malgrado le crociate moraliste, vende bene la sua immagine anche alle grandi emittenti tv.

ALBASOLARO IH «Il rap è 11 canale televisi­ di parlare a ritmo sui dischi morale. Ma l'episodio dei 2 Li­ vo dell'America nera», diceva manipolati da un di, affonda le La carriera ve Crew non e l'unico. C'è il Venezia, la Mostra tempo addietro Cuck D dei Pu­ sue radici direttamente nella precedente dei californiani blic Enemy, il più celebre e il tradizione orale della cultura di un «rapper» Niggcr Wilh Attitudc, persegui­ più controverso dei gruppi rap. afro-americana, nei dozens, le tati dall'Fbi per un loro elo­ Parlava chiaro: esclusi dal si­ rime pomo-ironiche che i ra­ quente brano, Fuch the police. annaspa. Come stema ufficiale dell'informa­ gazzini neri imparano in stra­ E l'incidente «diplomatico» zione, i giovani neri dei ghetti da, vere e proprie gare di abili­ Fresh Prince dell'intervista rilasciata al Wa­ hanno imparato in questi anni tà verbale; è quella la scuola shington Post da Professor il nostro cinema ad usare il rap come un media dei futuri rappers, come ci in­ Griff, che nei Public Enemy ri­ potentissimo, che ti dà •l'intera segna anche un libro uscito al­ va a Bel Air copre il ruolo di •ministro del­ prospettiva di ciò che è la vita cuni mesi fa, Rap, suoni dal l'informazione»: in quell'occa­ GIANNI BORGNA dei neri, cosa che nessun altro ghetto, di Francesco Adinolfi, e diventa sione fece dichiarazioni pe­ mezzo, né giornali, né tv o li­ edizioni Costa e Nolan (é l'u­ santemente antisemite che gli imenticare Ve­ rietà e della multimedialità, bri, ti possono dare», per dirla nico testo pubblicato in Italia valsero l'ostracismo della po­ nezia»: £ questo cioè della ricerca di ciò che ancora con Chuck 0. che tenti l'esegesi del rap, con Ili un divo tv tentissima lobby ebraica ame­ lo slogan che oggi accomuna, piuttosto tutte le difficoltà che ci posso­ ricana. Cosa non da poco, circola insislcn- che distinguere, le varie arti Dal punto di vista dei Public no essere nel raccontare qual­ Due componenti del gruppo rap 2 Uve Crew (qui sopra), e in alto, DJ Jazzy Jetf & the Fresh Prince quando l'etichetta discografica della comunicazione. E in Enemy, non può che esser co­ ^^^^D^ temente a Mo- cosa che sta ancora accaden­ RICCARDO CMIONI che ti distribuisce è la Cbs. ™^^^ stra conclusa. questo senso, come già pro­ si: loro rappresentano la punta ponemmo un anno fa, es­ do sotto I nostri occhi). Dai Ed in eflctti anche questa di diamante dell'ultima gene­ «dozens» arriva anche il carat­ Il risultato è che nei media, edizione ha deluso almeno senziale sarebbe che la Mo­ razione rap newyorkese, voce •I NEW YORK. Ci sono voluti quasi dicci all'appuntamento presentando la «pri­ giungla del tubo catodico: «Il rap e la come ha recentemente scritto stra cominciasse ad allarga­ tere macho-maschilista del anni prima che la musica rap uscisse dai ma» della nuova serie «Fresh Prince of tensione tra bianchi e negri non sono i in parte le aspettative. Di ultraradicale dell'orgoglio ne­ rap, comune tanto ai gruppi il poeta e scrittore nero ameri­ film belli se ne :KMIO visti po­ re il suo raggio d'azione an­ ro ritrovato, legato alle riletture ghetti per diventare il genere dominante Bel Air», interpretata dal 2tenne rapper concetti base di questa trasi mssionc - ha cano Ishmacl Rccd su Spin, si chi, e, se si considera quelli che ai prodotti televisivi. Da radicali, dell'arca newyorkese, nell'ambita classifica dei Tbp-40. Sulla Will Smith, del duo «D.j. Jazzy Jelf and precisato - che vuole semmai mettere a dove se non di qui (come di Malcom X, al «Seizc the li­ che a quelli, per cosi dire, «go­ strada del successo però, gli artisti rap the Fresh Prince». che si é subito conqui­ confronto le differenti culture che sepa­ perpetua quell'immagine dei italiani, pochissimi. me» (scandisci il tuo tempo) neri che si identifica automati­ Una chiara linea culturale dimostrano casi come quelli derecci», geograficamente hanno dovuto fare i conti con il puritane­ stata una straordinaria fetta dell'audien­ rano Fresh Prince dai suoi cugini che vi­ della Champion e di Kie- delle Black Panthcrs, all'Islam identificati più che altro con simo dei muovi paladini» della censura, ce televisiva. Smith impersona un adole­ vono in un mondo ovattato». camente con la violenza, il cri­ non è emersa. I-e strutture ri­ nero e separatista predicato da mine, il disagio sociale. Dun­ cettive si sono rivelate anco­ slowskj ) sono venute, del re­ l'area di Miami o della Califor­ che contestano loro l'uso di un linguag­ scente che viene spedito dai genitori po­ «Alla Nbc - hanno dichiarato gli sce­ ra una volta carenti. E dalla sto, le maggiori novità degli Farrakhan, al nuovo afrocen­ nia. Non è che le ragazze se ne gio provocatorio e «scurrile». veri da) ghetto di Filadelfia presso i cugi­ neggiatori Susan e Andy Borowitz - s'a­ que, avrebbe ragione Chuck D ultimi anni? trismo profetizzato pure da ni, benestanti ebrei, che abitano nel spettavano qualcosa a metà tra «Beverly a rivendicare la necessità del giuria e venuto un verdetto Una Mostra «laboratorio» siano rimaste con le mani in L'ultimo atto di questa assurda crocia­ cosi improbabile da nuoce­ Jungle Brothers e Afrika Bam- ta si 6 registrato nello Stato del Rhode quartiere ricco di Bel Air, a Los Angeles, Hills Cop» e «Crocodile Dundee», ma rap come «media» dalla parte mano: Salt'n'Pepa, Roxanne per proseguire gli studi, lontano dalle re all'immagine della rasse­ iù che «vetrina», in una baataa. Con il fascino senza Sitante, Queen Latitati e molte Island dove recentemente le autorità quando hanno letto le prime righe del dei neri. Salvo che il rap oggi gna. glennale grande centro di ri­ scampo di un suono che non hanno revocato la licenza ad un club nel tentazioni della città natale, infestata dal copione si sono accorti con grande stu­ non è più solo un affare ameri­ cerca più che di attività altre rapper sono spuntate con crimine e dalla droga. Sin dalla prima Si sbaglierebbe, però, a ri­ si è mai sentito, cosi cattivo e le unghie affilate e un sacco di quale si sarebbe dovuto esibire il gruppo pore che la trasmissione altro non è che cano. All'aprirsi degli anni No­ tenere che la colpa di questo espositivc: questa e l'idea di cosi minimale, e l'inseguirsi rap di Miami «2 Live Crew». immagine ci si rende conto che il giova­ un manifesto di Malcom X. vanta il rap si è affermato defi­ fondo da cui partire e che belle rime che colpiscono bas­ ne studentello a Bel Air. é come un pe­ sia esclusivamente della senza tregua delle parole, puro so, ironizzando sulle prestazio­ Il mondo dell'intrattenimento non si è Intanto Will Smith, ora famoso per il nitivamente come un linguag­ Biennale. Gettare sempre la accomuna da sempre, in terrorismo verbale e sonoro. però lasciato sfuggire l'occasione propi­ sce fuor d'acqua, ma reagisce alla situa­ suo personaggio televisivo di Fresh Pnn- gio urbano che tutti possono croce sull'ente veneziano e Biennale, non solo i consi­ ni sessuali degli altezzosi «b- zione con ironia. cc, si trova in sala di registrazione per glieri di area comunista ma Come le mitragliene Uzi che si boys». zia data dalla popolarità degli artisti rap. usare, e come tale è sbarcato facile ma anche poco pro­ portavano in scena nelle loro A metà settembre le catene televisive Il programma è stato ideato da un ve­ realizzare il suo quarto album. Certo e anche in Europa, in Italia, e ducente. La verità è che da tutti o quasi quelli di ispira­ zione progressista. prime esibizioni, e l'abbiglia­ americane sfornano I nuovi programmi terano del mondo della musica, Quincy che se i censori decideranno di usare le non stiamo certo parlando di un'istituzione malpagata. mento paramilitare che allude La mappa del rap, linguag­ stagionali, impegnandosi in una gara al­ Jones, famoso soprattutto per aver pro­ forbici anche con lui. allora si che la tra­ Jovanotti. Parliamo dei Dcva- male organizzala, tuttora Ma Venezia e valsa anche gio metropolitano ricco di sim­ a confermare lo stato parti­ alla necessità, per i militanti l'ultima trovata per conquistarsi f«au­ dotto gli album di Michael Jackson, ma smissione batterà ogni precedente re­ statin Posse di Torino, o degli stretta nelle maglie del para­ bolismo, si £ estesa molto in dience» e la pubblicità. La «Nbc» é giunta che non s'era mai avventurato nella cord d'ascolto. stato, non e lecito pretende­ colarmente critico in cui ver­ neri, di una vera e rigida «disci­ Onda Rossa Posse di Roma, re molto di pio. Non solo. sa il cinema italiano: che ve­ plina». L'influenza dei Public questi anni, ed estendendosi voce della Pantera, e dell'Au­ Quel che di positivo la Mo­ de sempre più ridursi il nu­ Enemy sulla faccia della musi­ ha accresciuto parecchio il tonomia, uscita allo scoperto stra continua ad offrire pro­ mero degli spettatori e delle ca nell'ultimo decennio è stata suo potenziale commerciale. È con l'occupazione dell'Univer­ viene in tondo unicamente sale (nonché dei film pro­ grande: se non altro é servita diventato un grosso bussiness, sità. Ascoltare un loro disco é dalla Biennale. Senza la di­ dotti), che dipende sempre ad avvicinare al rap anche i più non più circoscritto all'area lo ha scelto per la sua serie tar­ trovano In questo momento che un'assurda sentenza aveva pensanti i problemi nascono come guardare un film sul 77, rezione discreta ma efficace più dai network televisivi, delle etichette indipendenti. quando il rap attraversa la stra­ che detiene ormai meno del Irriducibili consumatori di rock gata Nbc; ed é facile cadere nel mirino di Tipper Gore e de­ decretato il loro lp As nasty os nel bene e nel male (e qui da di Guglielmo Biraghi e l'im­ Ed ora approda anche in tele­ tliey wanna be. «osceno» e da ed entra nelle case degli pegno del personale, la ma­ 20% dello slesso mercato na­ bianco. nella tentazione di pensare gli altri difensori della «morale» noi il rap nella sua forma più visione. sotto formato serial che in fondo Will Smith rap­ americana, giudici, sceriffi e dunque vietato: e anche un ne­ adolescenti bianchi. Allora estrema si sta affermando nei nifestazione non si sarebbe zionale. E questo - ma è il per il grande pubblico, con la neanche potuta tenere. Ed classico serpente che si mor­ Ma naturalmente la storia presenta il volto accettabile del avvocati che hanno scatenato goziante di dischi era finito in Banned in the Usa è la risposta circoli un tempo legati al anche i progetti per la ristrut­ de la coda - anche a causa del rap non è tutta inscritta nel­ faccia bella, pulita, di un gio­ rap, che nessuno si sarebbe la campagna censoria degli ul­ manette per averlo esposto in del gruppo, parodiata sulla ce­ punk). Può piacere, oppure turazione del palazzo del Li­ del livello generale non esal­ la vicenda di Chuck D e com­ vanissimo rapper che arriva mai sognato di offrire la sua timi mesi. Il caso più pubbliciz­ vetrina. Secondo Luke Skyy lebre Bom in the Usa di Spring- no, ma significa che il rap è do, cioè quel po' di pro­ tante delle sue proposte. pagni. Rifame il percorso è co­ dalla media borghesia nera di parte a Chuck D o a Luke Skyy- zato 6 senz'altro quello dei 2 walkcr, al secolo Luther Camp­ steen. e con l'approvazione uscito definitivamente dal grammazione cui si è riusciti La situazione è tale da ri­ sa troppo lunga per questa se­ Philadelphia: Will Smith, in ar­ walkcr dei 2 Live Crew. A uno Live Crew di Miami, arrestati al bell. leader del gruppo, la spie­ pubblica del Boss che avrà fat­ ghetto. a mettere mano, si devono chiedere terapie d'urto. Ed è de. Basti dire che questo stile te Fresh Princc. Quincy Jones qualunque dei rappers che si termine di un concerto, dopo gazione è semplice: per i ben­ to arrabbiare i paladini della al piano quadriennale ap­ per questo che abbiamo de­ provato all'unanimità dal ciso di sostenere il disegno consiglio direttivo e alla poli­ di legge Carraro-Tognoli, e tica intelligente del direttore di difenderne in particolare Rosa Balistreri, popolare cantante folk, è morta ieri a Palermo L'attore parla del suo «Onnagata» del settore architettura, quegli articoli, concordati Francesco Dal Co. del resto con autori e pro­ duttori, volli a rilanciare il ci­ Per trentanni ha cantato la sofferenza e la rabbia della Sicilia derelitta Se la Mostra versa in con­ nema italiano e a renderlo dizioni cosi pnxarie, come maggiormente autonomo del resto la Biennale tutta, la dalla televisione. E ciò non Lindsay Kemp responsabilità è essenzial­ già - come parrebbe crede­ mente del Parlamento e del re Intinl, che sull'argomento governo, che continuano a è tornato in questi giorni con disinteressarsi delle sorti del­ un lungo articolo sulì'Avantit la nostra più prestigiosa isti­ Rosa, voce e passione di zolfo la «giapponese» - perché non comprendia­ tuzione culturale, alpunto di mo anche noi la necessità assegnarle ancora lo slesso che ha il cinema - se vuote Rosa Balistreri, una delle più popolari interpreti del mettendo nei guai la compa­ fuori gli artigli e pian piano, ROSSELLA BATTISTI linanziamento di dicci anni essere anche investimento gnia di Ci ragiono e canto e fregandosene di crome e semi­ la e di eludere sul nascere produttivo - di pensare a folk italiano, è morta ieri, a 62 anni, all'ospedale Vil­ vesti di Okuni - leggendaria ogni discorso di riforma. E nell'imbarazzo Carla Candu- crome, cantò come sapeva e •• ROMA. Assistere a una uno sfruttamento dei film as­ la Sofia di Palermo, dove era stata ricoverata in stato scio, che cercava di mettere un conquistò il pubblico. E credo conferenza stampa di Lindsay danzatrice da cui discendono non vorremmo che - mentre sai più vario e diversificato la Biennale avrebbe bisogno di coma, dopo essere stata colpita da ictus cerebra­ po' d'ordine nella sua vita. che fosse evidente il fatto che Kemp è un po' come vedere gli attori Onnagata, qui intesa da quello tradizionale della anche come «madre o pre-in­ di un nuovo Sta luto e soprat­ sala (che anzi proprio que­ le. Rosa Balistreri aveva dato voce alla tradizione Quante volte ci siamo trovati dove la Rodrigucz sfoderava metà spettacolo: l'inquieto tutto di un progetto culturale sto ò l'obiettivo che anche popolare siciliana. Oggi a Firenze i funerali che, per insieme davanti al pubblico. mestiere, lei, Rosa, gettava sul performer é un trionfo di am­ carnazione del protagonista». che ne ridcfinisca ruolo e noi proponiamo da tempo, espressa disposizione di Rosa, si svolgeranno in for­ Esperienze dure, spesso, come pubblico tutta se stessa, co­ miccamenti, finti sospiri, sorrisi E sul doppio gioco delle conta­ funzioni - la sola attenzione fin nei nostri disegni di leg­ quando alla Festa nazionale m'era, senza furbizie, conqui­ a 180 gradi e aggrottamene minazioni, si dipanerà una tra­ che riuscirà ancora una vol­ ge). Ma perche un conto è ma strettamente privata e senza cerimonie religiose. dell'Unità di Livorno cantam­ standolo. maliziosi da elfo. Un inestrica­ ma onirica di immagini, richia­ ta a suscitare riguardil a que­ auspicare sempre più strette mo prima di Massimo Ranieri. Incideva anche lei per la Fo- bile amalgama fra vita scenica mando sul palcoscenico le fi­ stione delle nomine, che sinergie tra piccolo e grande Ci sembrava che cambiare il nit-Cctra e nel 1973 aveva an­ e contesto sociale, dal quale gure di Isadora Duncan, di Gi- non a caso, e con un antici­ schermo (ed è questo, sem­ mondo dipendesse anche da po alquanto sospetto di oltre LEONCARLO SETTIMELLI che accettato di partecipare al era inevitabile scaturisse prima sellc, ma anche citazioni del mai, l'aspetto più debole noi e davanti alla platea di una Festival di Sanremo. Era un'o­ o poi lo spunto per un vero e retroterra teatrale di Kemp. un anno, qualche giornale della proposta governativa, ha già preso ad evocare. città rossa che più rossa non si perazione strana, come strana proprio lavoro teatrale. Onna­ Quattro attori in calzamaglia che ai rapporti tra cinema e •i L'ultima volta che era ve­ altro siciliano, Giuseppe Can- può la ferirono le voci che gri­ televisione non dedica che nuta a Roma da Firenze era su­ duscio, che stava incidendo fu quella che ci coinvolse in gata, che debutterà il 23 otto­ nera punteggeranno il discor­ Ma va obiettivamente del­ davano «Vogliamo Ranieri! molti a Canzonissima. Rosa, bre a Ferrara, s'incentra sulla so scenico del protagonista co­ lo che anche i rapporti che pochi cenni), un conto far bilo piombata a casa con quel­ per 1 Dischi del sole una serie 'Rose rosse per te"». Rosa Bali­ l'ente intrattiene con il co­ dipendere il cinema solo ed l'irruenza di sempre e subito di canti popolari dell'Isola. E che era una pasionaria, una personalità «travestita» di me prolungamenti della sua streri non si dava per vinta. E Kemp, una carrellata di perso­ memoria, ombre di ricordi, fla­ mune di Venezia sono (ut- esclusivamente dagli inte­ c'eravamo messi al lavoro: cosi Rosa si era messa a ricor­ buttava I) qualche parola rab­ lottatrice mai doma, accettò di l'altro che idilliaci. Il comu­ ressi - inevitabilmente com- •Faccio tre serate al Folkstudio dare quelli della propria non andare a Sanremo. Non potè naggi di donna secondo la tra­ sh esplicativi. . merciali-dellatv. biosa, e grattava sulla chitarra ne fa ben poco per valoriz­ e ho bisogno di essere accom­ lieta, dura infanzia a Licata e a senza più ricordarsi che là c'e­ parteciparvi per un cavillo del dizione del teatro Kabuki Nato su una struttura tecni­ zare un'istituzione che do­ Proprio l'esempio degli pagnata. MI dai una mano con cantarli, con quella sua voce ra un Do e non un Mi e che regolamento. Allora prese la (l'Onnagata, appunto) specia­ camente semplice. Onnagata vrebbe essere il suo fiore al­ Usa dimostra che è il •cine­ la chitarra? Lo sai - diceva con forte, drammatica. Insieme a chitarra e andò a cantare nel lizzato nelle parti femminili. l'occhiello e non di rado ha avrebbe dovuto aspettare una si 6 imbarocchito nel corso ma-cinema» - quello desti­ quella modestia che non sape­ quelli che Candusclo le aveva battuta per attaccare «Buttia­ quartiere più povero di Sanre­ «Nella mia lunga carriera - dell'allestimento con una sce­ nei suoi confronti un atteg­ nato prima di tutto al grande mo, senza rimpiangere più di giamento conflittuale. E co­ vi mai se era sincerità, mestie­ trasmesso. mo a mare le basi americane». spiega l'attore inglese - ho in­ nografia frusciarne di sete, im­ schermo, quello capace di re. maschera, difesa - faju Perché in queste occasioni Ro­ tanto la mancata partecipazio­ terpretato ogni tipo di ruolo, si, anche le recenti polemi­ suscitare grandi emozioni Ma Rosa, come se il copione bandita di tappezzerie e di ara­ che innescate dal sindaco schifo». E ci eravamo messi a che le era stato destinato do­ sa non faceva la siciliana, ma ne. dallo scherzoso Puck all'ibrida beschi di luce, appositamente nell'Immaginario collettivo - marionetta, da personaggi di Bergamo sul mancato de­ a essere competitivo a tutti 1 ripercorrere il suo repertorio, vesse per forza essere al limile cantava di tutto, con convin­ Negli ultimi anni aveva fatto studiati da Claude Naville. Per centramento della Mostra, in livelli del processo distributi­ con la solita difficoltà di anda­ del tragico, si era infilata in sto­ zione politica, anche quello molto teatro. Faceva gioco il •macho» a delicate silhouettes la coreografia Lindasy ha gra­ sé fondate, perdono di cre­ vo. a cominciare dalla tv. re insieme, di cambiare accor­ rie incredibili, di amori contor­ che a noi sembrava meno suo volto dolente, il ruo reper­ femminili. Ho scelto di essere dito accanto a sé l'aiuto di un dibilità se rapportate all'at­ Naturalmente non tutti i do al momento in cui lo cam­ ti, dai quali usciva stremata. adatto per lei. torio denso di dolore e rabbia. un Onnagata, attratto soprat­ «supervisore». Zollan Imre teggiamento finora assunto biava lei, che andava d'istinto, Ma almeno le dava da mangia­ tutto dal rigore della sua scelta, verso la Biennale dagli enti film sono Balman o Dick Tra- Aveva fatto da modella ad un Quando la Rclcdue della tv (collaboratore anche in altre cy, né tutto il cinema può es­ e uno pensava che era meglio pittore fiorentino e ne erano re, pensavo io, e i contributi che sconfina in destino preci­ occasioni del performer), per locali veneziani decise di accogliere il folk, e so». Nel teatro Kabuki, infatti, sere concepito in chiave che non suonasse. Ma come usciti quadri bellissimi (che Renzo Arbore venne incarica­ per la pensione. Era tornata in evitare il rischio di una ridon­ Ciò detto, non si può non principalmente industriale. avrebbe fatto? Senza la chitar­ tappezzavano la sua casa, più to di presentare la serata del Sicilia e accanto alla madre VOnnagata faceva parte di una danza di auto-citazioni. Com­ aggiungere con altrettanta Ma é vero che il cinema ita­ ra sarebbe stata indifesa, co­ tardi, e che ammiravamo sembrava aver placato il suo casta all'interno del gruppo obiettività che anche la Mo­ liano - se vuole riacquistare Folk Meeting all'Olimpico, si pleta l'allestimento di Onnaga- stretta ad assumere pose che quando andavamo a fare le pensò che potesse essere mes­ girovagare, a parte qualche degli attori, obbligato a con­ lo il «misto» giapponese di mu­ stra va ripensata da cima a una qualche vitalità - deve. servare atteggiamenti e vesti di fondo. E. per limitarci agli tra le altre cose, sapersi libe­ non aveva mai studiato, che prove), ma anche una storia di sa accanto ad Amalia Rodri- tournée. Ma poi, eccola di siche curato da Joii Hirola, con non erano da lei. Non c'è dub­ nuovo a Firenze, e a Roma, al donna sia dentro che fuon la aspetti squisitamente artisti­ rare dall'assistenzialismo abbandoni, rancori, liti. E an­ La cantante folk Rosa Balistreri guez: due donne, si diceva, strumenti tradizionali interse­ ci - augurandoci che quelli che l'ha troppo a lungo ga­ bio: dopo ventanni era ancora che con altri membri della sua due paesi, due stili. Certo, la Folkstudio. Pensavo che or­ scena. Facile ravvisare i punti cati a un collage di frammenti mondani siano stati solo rantito e impigrito. come l'avevo conosciuta, un famiglia le cose sembravano Rodngucz aveva dalla sua mai. dopo tanto tempo, non ci di assonanza con le visioni ar­ classici da Bach, Rossini, una stravagante parentesi -, Ad ogni modo verifichere­ ciclone tenero, una donna uscir fuori da un copione quattro accompagnatori d'ec­ sarebbe stato nessuno ad tistiche di Kemp. Più difficile StrausseBrahms. l'opzione fondamentale da mo presto se questa volta si semplice che cercava di sbar­ drammatico. disgrazie sue e della sua Sici­ cezione ed un repertorio col­ ascoltarla. E invece la serata fu immaginare lo sviluppo del compiere e, a mio parere. vuole davvero fare sul serio, care il lunario, una che non si Insomma, su quel palcosce­ lia. Anche se poi sapeva rider­ laudato. Rosa aveva il Canzo­ piena di gente e di calore. Poi il suo speltacolo, che vuole esse­ Debutto a Roma il 26 feb­ quella di non competere passando concretamente arrendeva mai, nonostante la ne. Ma era più facile che si la­ niere Intemazionale, con la so­ solito «teniamoci in contatto». re - secondo le intenzioni del­ braio, al teatro Olimpico; subi­ con Cannes sul terreno della nico dove Dario Fo le aveva in­ dalle parole ai latti. La di­ vita le avesse riservato prove segnato come si sta in scena, sciasse di nuovo ingoiare dal lita paura nostra che lei non Ora la notizia della sua mor­ l'autore - un'ideale retrospetti­ to dopo un'intensa tournée a grande esposizione com­ scussione alla Camera della va autobiografica. Alla doman­ Tokio e Osaka, dove Kemp an­ merciale ma di tendere a co­ davvero terribili. lei appariva realmente come la vortice dei dolori, che si buttas­ avrebbe rispettato gli accordi, te. Che e un'altra morte - dopo riforma del cinema e il rin­ le battute e tutto l'armamenta­ quella di Ciccio Busacca - di da su quanto si prenda sul se­ drà manzonianamente a «ri­ prire uno spazio affatto pe­ novo degli assetti del gruppo Era arrivata a Firenze in se­ portatrice di una umanità do­ se di colpo alle spalle una na­ culiare, che, anche in linea guito ad un fatto di cronaca di lente, dal destini compromes­ scente carriera per colpa di un rio di cose alle quali si tiene qualcosa che è stato e resta no, Kemp replica: «Sono un sciacquare» la memoria della cinematografico pubblico tradizione teatrale giappone­ con le caratteristiche della saranno, da questo punto di cui mi ero occupato. Si era si, perché lei era dolente e amore che riaffiorava. Come quando si vuol fare bella figu­ importante. Non solo per noi e clown seno, reinvento la mia Biennale, potrebbe essere vista, un banco ai prova messa a fare mestieri umili e in sembrava trascinarsi dietro co­ quando lasciò il Centrale di ra. E infatti le rispettò pochissi­ per te. Rosa di zolfo, ma per vita in base a vere bugie». se. nonché a riproporre Flo- quello della interdisclplina- molto probante. seguito avrebbe conosciuto un me un macigno il dolore e le Roma per correre a Firenze, mo, ma anche in quel caso tirò tutti. In scena, Kemp entrerà nelle werse Alice.

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 21

rt Cui TURA E SPETTACOLI A Sesto Fiorentino lo spettacolo svedese Il ricordo Ischia «Sakrament», del drammaturgo Lars Norén Rinaldi, La lirica Un teatro angoscioso e barocco, attraversato l'archivista nel nome da una forte carica erotica. Mai volgare tenore di Walton

ERASMO VALENTE MONICA LUONCO •• ROMA. Daremo stamatti­ •• ISCHIA Nel salone che si na alle 11. in Sant'Andrea delle apre sulla terrazza allacciata Fratte, l'ultimo saluto al caro sul mare il profumo dei gelso­ Sandro Rinaldi, musicista mini fa venire quasi il mal di te­ «Al nudo, al nudo! sta. La villa Mortella è una ma­ scomparso l'altro giorno a se­ guito di emorragia cerebrale. gnifica costruzione che sorge su un promontorio nella zona Personaggio carico di attese di Porlo. E qui che sir William e di simpatia nel paesaggio Walton, musicista e composi­ musicale romano, era ormai tore, ha passato gran parte del­ un punto di riferimento anche la sua vita insieme alla moglie Vietatelo ai minori» per un pubblico più vasto, at­ Susana, di origine argentina. traverso la rubrica radiofonica Ed è qui che lei. quando il suo Foyer. Una trasmissione segui­ compagno è morto sette anni Stoccolma è la città a più alta densità teatrale del to del giovane regista Rickard società svedese, fatti di ango­ tissima, una vera miniera di fa, ha deciso di istituire una Il festival mondo: 6.476 spettacoli per quasi un milione di abi­ GOnlher, non ancora trenten­ scia e sessualità repressa. suoni sempre in fermento, sca­ fondazione, aprendo la «Mor­ ne ma a guida di uno dei grup­ Gunther, che aveva presen­ vata dalla passione di Sandro, tella» a un centro di studio per tanti. Un assaggio di tanta ricchezza è alla rassegna pi più interessanti di Stoccol­ dalla sua ansia di ricerca rivol­ giovani musicisti sotto la guida tato Sakrament nell'87 a Stoc­ dei più importanti maestri del La Polonia tntercity-Stockholm, in questi giorni a Sesto Fiorenti­ ma, I Galeasen, è un abile colma, ma che Io ha riscritto e ta, peraltro, non soltanto al montaggio e una rivisitazione melodramma. Era «mostruosa» mondo e creando un punto di no. In scena lo «scabroso» Sakrament, diretto dal rimontato espressamente per ritrovo anche per il teatro e per giovane Rickard Gunther con molto gusto del ba­ allucinata di // leccaculo del la rassegna fiorentina, lavoran­ la sua presenza nel campo oltre prìncipe e di Lo cartella dì Man- la danza, con particolare at­ rocco e dell'eccesso, secondo un'idea di teatro che do per oltre due mesi con i della musica da camera (e fa­ tenzione alle musiche di Wil­ legna. Il primo, scritto dall'allo- bravi e giovani attori del Labo­ volosa la sua discoteca). San­ totalmente si oppone a quella di Ingmar Bergman. ra esordiente Norén nei primi liam Walton. Kieslowski ratorio Nove, ha ricostruito a dro dava di Sonate, Trii, Quar­ L'8 settembre scorso é parti­ anni Sessanta, fu un tale insuc­ Villa Limonaia le stesse atmo­ tetti ed altro, notizie e temi mu­ cesso che l'autore decise di up momento d! «Sakrament», lo spettacolo che ha debuttato a Sesto Fiorentino to il primo Master class, chia­ sfere che caratterizzano i suoi sicali, come se Mozart, Schu- mato «L'attore nell'opera», per non pubblicare più niente per spettacoli: scenografie ridon­ MICHELI AKSELMI STEFANIA CHINZARI almeno dieci anni, consacran­ beri, Beethoven, Brahms (I sei giovani cantanti professio­ dosi esclusivamente alla poe­ danti. affollate e barocche, quali perdono non un prezio­ nisti italiani e britannici (il so­ •• ROMA. Grande affolla­ •I SESTO FIORENTINO. Il pa­ vane compositore Incaricato sia. nessuna concessione alla psi­ me Firenze. mante di una vita teatrale che so archivista ma un generoso e prano Tosi Poleri, il mezzoso­ mento di festival cincmatogra- lazzo é decrepilo, tenebroso e dal principe di comporre un cologia dei personaggi, robu­ Il segno forte di Gunther é uno studio recente ha decreta­ fedelissimo guardiano) aves­ prano Susan Mackenzie-Park, i nci sc.to il cielo italiano. Oggi un po' inquietante. Non meno requiem che oltrepassi la mor­ Solo quando altri suoi testi, sta presenza musicale, qui affi­ una sciatterìa da incubo solo to la più densa del mondo da // coraggio di uccidere a La sero affidato soprattutto a lui la baritoni Alasdair Baker e Mau­ parte il Funny Film Festival, do­ dei personaggi fantasma che te. E i sette, in un crescendo di data alle voci degli attori, che apparente e tenacemente vo­ (6.476 spettacoli, 431 produ­ memoria delle loro musiche. rizio Leoni, i bassi Davide Ru- mani Rimini-cinema, lunedi lo abitano, un vecchio princi­ eros, di piccole follie, di regres­ notte è madre del giorno (uni­ luta, un'abnegazione al teatro zioni per 118 gruppi diversi), ca opera rappresentata In Ita­ canticchiano sconclusionati Sandro Rinaldi aveva com­ berti e John Swannack), scelli cominciano gli Incontri di Sor­ pe in fin di vita, una principes­ sioni e di scambi di ruolo per­ inni in latino e strimpellano inteso come esaltazione dell'e­ ma che proprio a Bergman de­ dopo una serie di audizioni. rento e il 29 ritoma Europa-Ci­ sa ora cicca ora paralitica e correranno tutte le tappe del lia, ad Asti, due anni fa) gli de­ mozione e della tensione, un ve pur sempre molto del suo piuto quarantotto anni nello cretarono un posto speciale pianoforte, fisarmonica e chi­ Un corso di due settimane di nema. Ha un senso tutto ciò? sempre inquieta, due figlie desiderio e dell'abbrutimento. teatro che umilia il testo e si carattere e della sua profondi­ scorso mese di maggio, e si ri­ pratiche intensive di tecniche troppo maliziose e troppo della sottomissione al potere e nel panorama teatrale svede­ tarra. La brutalità del tema, le identifica nell'esasperazione tà. E dunque anche all'inse­ Ovviamente no, e non solo scene di nudo frequenti ma congiunge ora al padre - Ma­ di recitazione e stile tenuto da perché i giornali (ormai il vero bambine, due servitori in con­ del logoramento emotivo. se, riprese in mano quel vec­ degli attori, rischiando volen­ gnamento delle sue regie rare­ rio, musicologo, critico musi­ tinue scaramucce amorose. Si chio lavoro, riscrivendolo fino mai volgari inserite nella rap­ tieri di non concedere nulla al­ fatte e cristalline, al rispetto as­ Clin Graham e Martin Isepp, pubblico dei festival) faticano Sakrament, secondo spetta­ presentazione, alcuni atteggia­ cale del Messaggero per lunghi per portare a termine il 22 set­ a star dietro a questo tipo di aggirano tra la mobilia deca­ colo della rassegna «Intcrcity- a concepire un nuovo lavoro, la narrazione e al coinvolgi­ soluto per il testo, all'essenzia­ anni - nel quinto anniversario duta, tra gli specchi opachi, i Mantegna Portfolio. che man­ menti apertamente espliciti e mento del pubblico. lità delle scene, spesso soltan­ tembre la messinscena di due appuntamenti; esiste anche un Stockholm allestita a Sesto Fio­ della scomparsa (giugno operine: 7?>e bear (L'orso) di vetri rotti e le ragnatele, come rentino, è una ricostruzione li­ teneva intatti solo I nodi tema­ forti hanno però indotto gli or­ Ma proprio a guardare quel­ to accurati movimenti di luce. problema di 'disutile concor­ fossero fatti della pasta del so­ ganizzatori italiani a vietare lo alle scelte radicali e scarne, 1985). «Capitato» In una fami­ Walton, composta nel '67 e // renza», di rivalse un po' creti­ bera di due testi di Lars Norén, tici della sua produzione: gli la scena straboccante, e il gni. imprendibili e immateriali, abusi del potere, il lacerante spettacolo ai minori di 18 anni. che risponde il barocchismo glia votata alla musica (il non­ campanello di Donizetti. Lo ne, quel film è mio perché l'ho oggi il drammaturgo vivente muoversi irresponsabile degli spettacolo si terrà nel salone angosciosi e opprimenti, vestiti forse più famoso della ricca e rapporto con l'arte, gli ambigui Una scelta più che altro caute­ attori, viene da pensare al rap­ sensuale e visionario di uno no materno era il musicologo vista prima, eccetera eccete­ di panni sdruciti, pallidi e grigi. dei nuovi protagonisti della Alberto Grasso), Sandro, a di­ della villa, trasformato in un ra... da noi poco conosciuta vita e spesso terribili rapporti fami­ lativa, in una città dalle reazio­ porto del giovane regista con il A loro si unisce Claudio, il gio­ teatrale svedese. L'adattamen­ liari, certi atteggiamenti della ni a volte poco prevedibili co­ •padre» Bergman, punta di dia­ scena di Stoccolma. spetto dei fratelli Maurizio, di­ teatrino dall'allestimento di Valerio Caprara e Gian Luigi rettore d'orchestra, e Alberto, Raffaele Luzzati. Rondi (rispettivamente diret­ baritono, sembro volgere le La sera della cerimonia di tore artistico e presidente) spalle alla musica. Tant'é che inaugurazione, iniziata con un avevano ben in mente queste si laureò in fisica, dedicandosi garden party, i sei ragazzi che difficolta presentando ieri alla iniziavano quest'avventura stampa i XXV11 Incontri di Sor­ poi all'insegnamento di questa disciplina con esemplare dedi­ sembravano storditi: «Siamo rento, dedicati quest'anno al Il blues del sopravvissuto. Robert Cray racconta seguiti e coccolati come non ci cinema polacco. Sette giorni, zione. Aveva, pero, una bella é mai successo prima», dicono un budget di 500 milioni, il gi­ voce di tenore, e perfeziono il quasi in coro. Hanno avuto tut­ gantesco Sorrento Palace per DIEGO PERUGINI la morte di Stevie mi ha distrut­ blues, soul, rock, Jazz e rhythm strade diverse e si arriva a una imitarlo. Ancor oggi è il più diletto, studiando canto, im­ ti le prime esperienze nel caos •cittadella» e una pioggia di to: lo conoscevo dal 1979 e di & blues, corroborata dal bril­ fusione capace di coinvolgere grande, e lo testimonia il fatto mergendosi anche nel patri­ degli enti lirici, «ma sappiamo premi e omaggi. La scelta po­ BB MILANO. La televisione no corso a rassicurare i miei fa­ lui conservo un magnifico ri­ lante fraseggio chitarristico di più gente possibile, senza per­ che non appena emerge un monio antico. Ricordiamo una che questi giorni ci serviranno lacca viene spiegata cosi da americana lo aveva già dato miliari, che erano ormai dispe­ cordo. L'ho sempre ammirato Cray e dalla sua voce forte e dere di vista la qualità». nuovo talento, subito si cerchi­ sua stupenda interpretazione per raggiungere un livello pro­ Caprara: «Siamo un festival per morto, coinvolto nella stes­ rati. La stampa non dovrebbe molto come chitarrista: aveva piena. Spiccano anche i glo­ Chitarrista fra i più quotati, no paragoni con Jimi». nel Combattimento di Tancredi fessionale avanzato, che spes­ monografico. Dopo l'Urss, ci è sa tragedia (l'elicottero diffondere certe notizie senza uno stile molto potente, tipico riosi fiati dei Memphis Homs, Cray (sarà in Italia a febbraio) Cray, che futuro ha il blues? e Clorinda, di Claudio Monte- so si raggiunge solo dopo mol­ sembralo utile spostarci un po' schiantatosi al suolò) che ave­ averne le prove: non puoi gio­ dei musicisti texani». ormai in pianta stabile nella professa umiltà nei riguardi dei «Non saprei. Vedo che oggi si verdi. E riusciva a dare presso­ ti anni». Per il maestro Martin nuova formazione di Cray. più a Ovest. Perché la Polonia? va ucciso l'amico Stevie Ray care con i sentimenti della Ora Cray, «miracolosamen­ maestri. E ricorda Jiml Hen- ascolta il rap, una musica a me ché una sintesi delle più illustri Isepp «È un privilegio raro lavo­ Perché il grande «caso» Kie­ Vaughan. Invece Robert Cray, gente». Poi il racconto di Cray te» risorto, guarda avanti e •È nel mio istinto ascoltare drix, a pochi giorni dall'anni­ non congeniale, adatta per lo voci, quando il diletto lo porta­ rare a tempo pieno con un versario della morte: «Ho avuto slowski e la presenza tutt'ora quella maledetta notte di fine si fa più circostanziato, mesco­ pubblica un nuovo lavoro de­ molta musica e captarne le in­ più ai giovanissimi, ma che va a cantare pagine del grande gruppo ridotto. In Europa esi­ costante di registi come Za- la fortuna di assistere, da ra­ non rappresenta tutta la comu­ agosto aveva preso il suo pul­ landosi al ricordo per l'amico stinato alle vette delle classifi­ fluenze più varie. Nei miei di­ repertorio lirico, cui viene ora stono molti bravi cantanti, ma nussi o Waida ci ha fatto venire che. Midnight Stroot, qursto il schi non mi sono mai limitato gazzo, a un suo concerto. Era nità nera. Del blues sembra mino,, per raggiungere la pros­ scomparso. «Il concerto era fi­ a mancare un pilastro. lo spazio é troppo poco; é me­ la voglia di andare più a fondo, sima «citta per cantare». Ma la nito in una iam session con titolo, prosegue sulla falsariga a suonare blues, ma ho cerca­ incredibile vederlo in azione, che la gente si vergogni, forse glio allora concentrarsi nel la­ di conoscere il tessuto di base del precedente DontBeAtraid to di creare qualcosa di perso­ con quei capelli selvaggi e I, perché gli ricorda cose tristi, ' Alla moglie, alle figlie, alla voro per aiutare 1 migliori. Sarà fretta dei cronisti non guardava Stevie, suo fratello Jimmy ed madre, ai fratelli di Sandro da cui sono usciti questi talenti troppo per il sottile, e comuni­ Eric Clapton. Quindi loro han­ ol Ine Dark innestando su una nale da tutte le esperienze vis­ suoni che riusciva a tirar fuori ' come i problemi razziali». Pro­ una scommessa vedere cosa unicum. Certo, sette film sono cava la sua morte nei notiziari no preso gli elicolteri, mentre base blues tracce della musica sute. Per questo apprezzo la­ dalla chitarra. Da quel giorno blemi ormai risolti oggi? «Solo giungano ora le commosse succederà il 22, quando i no­ pochi, ma ho cercato di garan­ televisivi. «Ho saputo del fatto lo e la band siamo partiti col nera del passato. Il risultato è vori come come quelli dei Ne- ho passato un sacco di tempo sulla carta: in realtà non é condoglianze, nostre e dell'i/- stri giovani metteranno a frutto tire la compresenza di poeti­ solo la mattina seguente e so­ nostro pulmino. La notizia del­ un'accattivante miscela di ville Brothers, dove si tentano chiuso in camera cercando di cambiato proprio niente». nild. il lavoro fatto». che, autori e sensibilità diver­ se. In altre parole, ci saranno film di denuncia e lilm sarca­ stici. film di polemica e film "scritti" nella lingua del cine­ ma-cinema. Se avessi potuto, avrei portato anche un titolo, Pomo, che sta furoreggiando nei cinema polacchi, a testi­ Nomine Rai, è armistizio tra azienda e sindacato monianza del successo, a Est e a Ovest, di temi, come dire, universali». Folta La delegazione polac­ Ricucitura tra Rai e sindacato dei giornalisti dopo che si è aperto ieri a Roma or­ frequenza della Rai. Numeri (e ca, composta di registi, attori, ganizzato dal Consorzio delle date) alla mano, ha detto, è critici e funzionari: cinque dei la rottura rischiata nei giorni scorsi. L'intesa rag­ quali riceveranno i Premi De giunta ieri sera conferma la validità della «carta radiotelevisioni libere locali e praticamente impossibile che Sica alla carriera (Kiysryna dei diritti». Sia i direttori di nuova nomina che Frequenze radio-tv: dall'Ufficio comunicazioni so­ il piano sia approntato entro Janda, Krzysztof Kieslowski, ciali della Conferenza episco­ sci mesi, come sostiene, ne­ Andrze) Wajda. Boleslaw Mi- quelli confermati dovranno sottoporre alle as­ pale italiana. «Pochissimi oggi gando l'evidenza, il ministro chalek). «Li conoscete tutti be­ semblee i piani editoriali e i nomi dei vice-diretto­ il nuovo piano sanno che cos'è la pianifica­ Mamml. «La ristrettezzade i sei ne, tranne, forse. Michalek». ha ri. Giuseppe Giulietti. segretario del sindacato: zione - ha detto Francesco mesi è un fatto drammatico» spiegato Rondi. «È ambascia­ «Azienda sull'orlo del collasso». Mugerli, presidente del ha dichiarato, per passare poi tore in Italia da pochi giorni. in appalto ai privati Co.Ra.LLo introducendo i la­ ad illustrare quanto sia difficile ma io ho voluto premiarlo per vori del convegno - e non vor­ anche solo ipotizzare che Il ruolo che svolse, quale presi­ remmo che attraverso la piani­ qualcuno, che sicuramente dente della Fipresci, nella Po­ ANTONIO ZOLLO ELEONORA MARTELLI ficazione ci venisse sottratto non ha gli strumenti, l'espe­ lonia dei primi anni Settanta, quanto siamo riusciti ad otte­ rienza pluridecennale e le •I ROMA «Rifiuto l'idea di nistero ha assegnato ad una quando difese la liberti degli ••ROMA «lo dico che siamo filarsi nell'ennesima riunione nere con la legge». competenze professionali del­ tutti abbastanza cresciuti per con la direzione del personale, autori minacciata dalla repres­ metter la Rai sul mercato. Dob­ società privata (si fa il nome La preoccupazione è fonda­ la Rai possa fornire l'alta con­ sione». non doverci raccontare delle per sciogliere le controversie biamo anzi sottrarre il servizio della Federalirade di Torino) balle e fingere che i partiti non interpretative sorte sulla «carta ta. Chiusa una fase e fatta la sulenza richiesta dal ministero Anche quest'anno, gli In­ pubblico alla concorrenza con la consulenza tecnica dell'ela­ legge, se ne apre una più oscu­ in cosi poco tempo. contri di Sorrento affiancano abbiano un peso determinante dei diritti e dei doveri dei gior­ i privati per l'audience. Abbia­ borazione del plano delle as­ ra, ma delicatissima, di addetti Fra gli altri intervenuti, l'on. alla selezione monografica nello scegliere i direttori e i vi­ nalisti - sottoscritta in agosto mo due anni per rivedere ca­ segnazioni delle frequenze, una rassegna competitiva in­ ce-direttori dei telegiornali. La da sindacato e azienda - e per al lavori per la sua applicazio­ Luciano Radi, responsabile lottizzazione non si cancella in sbloccare le procedure che none, tetto pubblicitario e indi­ che deve essere messo a punto ne. Si sono spenti i riflettori che nazionale delle comunicazio­ centrata sul giovane cinema ce di affollamento». Il ministro entro sei mesi dall'entrata in vi­ italiano. Un punto d'orgoglio un giorno o con qualche grida debbono presiedere alla no­ sono stati puntati sul Parla­ ni sociali della De, si è dichia­ per Rondi e Caprara. i quali in­ ipocrita, ma noi siamo arrivati mina dei vice-direttori e alla Mamml è tornato a ribadire co­ gore della legge di regolamen­ mento, ma non si sono accesi rato contrario ad eventuali mo­ sistono, senza venature •pa­ al punto che tutti gli argini so­ presentazione alle assemblee, si la sua idea che alla Rai pos­ tazione audiovisiva. Compito sul ministero. difiche della nuova legge: triottiche», sull'esigenza di aiu­ no stati travolti e il mostro divo­ da parte dei direttori, dei plani sa essere tolta del tutto l'entra­ ultradelicato, che necessita Né si sono dissipati i dubbi •Non vorrei che si creasse un tare e sostenere il nostro cine­ ra se stesso. E davvero una co­ editoriali. Il contrasto insorto ta pubblicitaria, delineando al­ delle competenze di qualifica- che non tutto stia andando per clima di rinvio sull'applicazio­ ma. Tre i titoli scelti. La catte­ sa fuori dal mondo, un com­ ha fatto si che sino ad ora l'as- l'orizzonte delle possibilità tissimi specialisti e di strumen­ il suo verso dopo che ha parla­ ne della normativa», manife­ dra di Michele Sordillo,// ritor­ promesso difficile da realizza­ , semblea per il gradimento e una tv pubblica del tutto priva tazioni assai sofisticate. to il supertecnico della Rai, stando cosi il suo dissenso dal no del grande amico di Giorgio re se si chiede che dei tre vice­ per l'approvazione del piano si di autonomia finanziaria. Al Tutto ciò il ministro delle Po­ l'ingegner Gian Mario Polacco, ministro Mamml sulla questio­ Molteni, Stelle fredde di Lidia direttori da nominare al Tgl - sia svolta soltanto al Cr2 e, faccio questo esempio - alme­ quindi, per uno dei direttori tempo stesso ha annunciato ste e delle Tecomunicazioni lo responsabile della Pianifica­ ne delle entrate pubblicitarie Montanari e Giorgio Loscgo, Il ministro delle Poste e Telecomunicazioni Oscar Mamml con aria serafica che il suo mi­ zione e progettazione dell'alta da destinare alla tv pubblica. più una serie di 'fuori concor­ no uno provenga dalla reda­ neonommati: Marco Conti. Il ha detto durante il convegno so» {Alto di dolore di Squitieri, zione? Alla ripresa del con­ quale ha, peraltro, seguito le Tolgo il disturbo di Risi...). Ov­ fronto, dopo le nomine di ago­ procedure previste dalla «car­ viamente, ci sarà un versante sto, il sindacato si è trovato di ta», indicando all'assemblea II to ai vice-dlreitori. la «carta» va spostato al 20 ottobre; i diretto­ italiano anche per i Premi De fronte una delegazione azien­ nome dei due vice. Conti -che letta assieme con il contratto di ri di nuova nomina sono titola­ Sica, che saranno consegnati dale che non riesclva a dare ri­ ha ricevuto 45 si, 13 no e 3 lavoro. Di nomi ne girano già ri di un mandato certo: gli altri lunedi sera, subito dopo la riu­ sposta a uno solo dei quesiti schede bianche - ha anche In­ tanti, i dirctton sono stati già si intendono prorogati, ma tutti Langue D.O.C. nione del consiglio direttivo che gli poniamo. Una volta dicato i due vice-direttori, con­ espropriati del diritto di propo­ debbono presentare il loro del fondo paneuropeo «Eurol- avrei detto che si trattava di fermando gli attuali. sta, si sa che ci sono dissensi e piano e comunicare I nomi dei una posizione arrogante, di un scontri: perché, dunque, non vice proposti. «Vedremo - n Nuovo Boch è il dizionario di francese di origine con­ mage», al quale partecipa il mi­ •Quella dei vice - spiega nistro Tognoll: i tre riconosci­ comportamento da regime, di mettere fine alla finzione e tro­ commenta Giulietti - che cosa una linea premeditata e miran­ Giulietti al termine dell'incon­ vare un onorevole compro­ accadrà nei prossimi giorni. menti alla carriera andranno tro - è una delle questioni sulle trollata Zanichelli: 137000 voci, 75000 trascrizioni fo­ ad Alberto Lattuada. Mario Pe­ te a tagliar fuori il sindacato. messo tra le scelte fatte e le Due fatti sono certi: 1 ) la «car­ Oggi dico, invece, che ci tro­ quali ci siamo scontrati, sino procedure? Si mettano i diret­ ta» ha aperto molte contraddi­ *

l'Unità WmmmmmmKUmmmum Venerdì 22 21 settembre 1990

?-. ^minima 13° tornii viola mozzini 5 Ieri via trionfala 7996 O massima 27° • La redazione è in via dd Taurini, 19 - 00185 violo xxi aprilo 19 Oggi il sole sorge alle 6,56 telefono 40.49.01 vtatuscollanaloO e tramonta alle 19,09 I cronisti ricevono dalie ore 11 aQe ore 13 . LANCIA our •piazza caduti ..un'estate in..THEMA dolla montagnola 30 e dalle ore 15 alle ore 1

Vassalli inaugura un nuovo edificio del tribunale

Ieri mattina, all'inaugurazione del nuovo prefabbricato che ospiterà quattro sezioni del tribunale civile della ca­ pitale, il ministro di Grazia e Giustizia Giuliano Vassalli ha immediatamente colto l'occasione per ribadire lo sta­ to di emergenza della situazione nazionale. Ricordando che alla voce Giustizia lo Stato dedica solo l'uno percen­ to del suo bilancio, il Guardasigilli ha chiesto più soldi. «Senza dire - ha poi aggiunto -che l'attuale situazione di dissesto e disservizio ha, in via riflessa, un costo econo­ mico elevatissimoper l'intera collettività». Il nuovo palaz­ zo è all'interno della caserma «Nazario Sauro», in viale Giulio Cesare. Sei piani, 36 aule, 4 camere di consiglio, 4 cancellerie, archivi ed uffici per presidenti e vice presi­ denti. Ma non basta ancora ed il presidente della Corte d'appello di Roma, Carlo Sammarco, ha auspicato ieri la costruzione di un quarto edificio previsto da anni dentro la città giudiziaria. Alla cerimonia erano presenti anche il vice presidente del Csm Giovanni Galloni e il presidente del Tribunale di Roma. Carlo Minniti.

Cassino: Alla facoltà di Economia e commercio dell'università numero chiuso di Cassino il senato acca­ Decisi i presidenti delle aziende Tutti a scuola tra disagi e novità a Economia demico ha deliberato per il e commercio numero chiuso. «Il provve­ dimento si è reso necessa- dopo una notte di scontri Il provveditore: «È inadeguato mt______„ rio - è scritto nel decreto - per l'aumentato numero di iscritti e per l'attuale oggettiva situazione delle strutture, nonché per la carenza di disponibilità di posti in organi­ E in giunta un rimpasto al vetriolo il settanta per cento delle aule» co». Risultato, il numero programmato per la facoltà più affollata, quella di Economia e commercio, che conta metà degli iscritti di tutta l'università, cioè 3.000 su 6.000. FABIO LUPPINO A PAGINA 24 ANNATARQUINI GIAMPAOLO TUCCI A PAGINA 25 Potranno essere immatricolati, oltre a quelli di Cassino, solo gli studenti delle Provincie di Frosinone, Isemia, Ca­ serta, Avellino. Dalla provincia di Latina, invece, potran­ no accedere solo i diplomati degli istituti superiori di For- Scatta la corsa alle medicine dopo il blocco dell'assistenza diretta. Scarseggiano le scorte mia e Gaeta. Verranno esclusi tutti quelli nella cui provin­ cia esiste un'altra facoltà di Economia e commercio.

Sequestrata Cinque chili e mezzo di eroina pura, ovvero otto eroina milardi di lire subito, ma per otto miliardi più di 32 miliardi sul mer­ Farmacie comunali prese d'assalto sulla Roma-Napoli cato, una volta tagliata in dosi da consumo. Era que- ______sto il bagaglio della «Y10» Code e numeretti davanti alle farmacie comunali, .:«^«^#s%j targata Firenze fermata quasi nessun cliente in quelle private. Cosi è trascor­ nella notte di mercoledì ad un posto di blocco sull'auto­ Salvavita Per rimborsi so il primo giorno di blocco dell'assistenza diretta strada Roma Napoli, tra i caselli di Cassino e Pontecorvo. I malati deciso dall'Assiprofar. Alcuni farmacisti privati vor­ Al volante, Antonio Abbatiello, napoletano di 36 anni,. ricetta timbrata rebbero la linea dura: a pagamento anche i salvavi­ che risulterebbe legato ad un clan camorristico. L'uomo è stato arrestato per traffico di droga ed oggi sarà interro­ gravi e scontrino ta. Cgil, Cisl e Uil chiedono un nuovo intervento del­ gato dal magistrato nel carcere di Cassino. Abbatiello era la Regione e denunciano la protesta come ricatto. Il entrato in autostrada a Verona, ma secondo le prime in­ non pagano alla Usi Psi se la prende con il governo. formazioni la droga, divisa in dieci «pani» e riposta in tre buste d! plastica nera, arrivava dall'estero.

OS Le farmacie private ga­ •• "Assistenza indiretta, RACHELE GONNELLI «Nuova Voxson» La Fiom Cgil del Lazio ha rantiscono gratis i farmaci sal­ blocco del prezzi assistiti. Ma chiesto un Incontro con il vavita, si sente dire. Ma quali in pratica uno che £ malato co­ •I Primo giorno di «serrata», La dottoressa dietro al banco­ La Fiom Cgil ministero del Lavoro per sono?, sì chiede la gente. Nei me si deve comportare? Tutto ieri, e già dalla mattina sono ne municipale di corso Vittorio ottenere chiarimenti sul cartelli appesi dietro i banconi chiede un incontro normale, a parte le file, nelle cominciate le file davanti alle Emanuele, si agita accatastan­ destino dela «Nuova Vox- si cita: -tutti quelli compresi farmacie comunali, le uniche do alla rinfusa pacchi e pacchi farmacie comunali: chi ci va contro la crisi son». L'azienda, che opera nella fascia A». Buio sempre con la prescrizione del medico rimaste a far pagare solo II tic­ di ricette: «Non ho tempo, devo più fondo. Si tratta di un elen­ ket. Al contrarlo, deserti, o andare a fare le ordinazioni, e mm______nel settore dell'hardware, co smisurato di nomi strani, deve pagare soltanto tremila li­ quasi, i banconi dei privati in sono da sola», dice aggrottan­ nacque In virtù di un inter­ 370 più o meno, inseriti nel re per ogni ricetta presentata e •sciopero». La gente entra - do la fronte. I rifornimenti sono vento della finanziaria di stato Rei, dopo la grave crisi in prontuario terapeutico in quel­ il ticket, se non e esente. Nelle •che si paga?» - e se ne va. Di assicurati da due depositi che cui era incorsa l'ex Vbxson. In realtà, dei 29 miliardi pre­ farmacie private, invece, non la data categoria. Sono i più fatto, però, il blocco dell'assi­ hanno vinto l'appalto cittadi­ visti per il rilancio dell'azienda, finora la Rei ne ha stan­ vale ne il ticket ne l'esenzione, stenza farmaceutica diretta si no. Qualche ritardo c'è sempre costosi e delicati. La maggior ziati solo quattro. Il sindacato, in un documento diffuso si paga anche la parte del far­ farà sentire soprattutto da oggi stato perchè sono troppo pic­ parte riguarda malattie di cuo­ ieri, accusa la finanziaria di «immobilismo e latitanza» e re, Ma non tutti quelli che han­ maco che di solito viene co­ in poi. Per il momento l'assalto coli, ma adesso che le 24 far­ no avuto un infarto hanno te­ perta dal Servizio sanitario na­ è contenuto. I numeretti per fa­ macie comunali devono reg­ sostiene che la Rei disattende tutti gli accordi presi. Tra rapie che si riferiscono alle zionale attraverso le Regioni, re la coda sono comparsi solo gere il peso delle oltre 800 pri­ l'altro, è di questi giorni la notizia che la finanziaria si è davanti alla farmacia comuna­ vate interdette ai meno ab­ medicine «di fascia A». Solo come se lo comprasse in fab­ imbarcata in una nuova avventura, creando con la fio­ quelli con «disfunzioni cardia­ le di via delle Palme, a Cento- bienti, i nodi vengono al petti­ rentina Hantarel un'altra società di hardware. brica più un 25% di spese per il celle, dove la folla ha Iniziato a ne. «Ho fatto scorta, un ordine che gravi» come le aritmie e le personale addetto alla vendita. angine più pericolose. Sono premere due ore prima dell'a­ di 10 pagine, ma si annuncia­ Però la legge continua a garan­ pertura pomeridiana, perciò no guai con i fornitori del Co­ Ruggì 11 Comune di Fiuggi ha tra­ compresi in quest'elenco gli tire l'assistenza. Cosi, chi paga anticipata di 15 minuti. «Co­ mune. La Regione non paga i smesso al Comitato regio­ antiplastici per i tumori e i far­ munque questo primo giorno privati, figuriamoci noi. Cosi Un'altra delibera nale di controllo la delibe­ maci a base di interferone co­ a prezzo intero pud sempre chiedere il rimborso. Pare che di blocco dei privati è stato abbiamo accumulato un mi­ per la gestione razione che riguarda la co­ me il costosissimo Frone (650 peggio del solito - afferma, in­ liardo e mezzo di deficit» ricor­ mila lire la scatola grande). qualcuno a Roma ci abbia pro­ delle Terme stituzione dell'azienda vato negli anni scorsi e alla fine nervosito, il dipendente comu­ da la dottoressa Giuseppina speciale per la gestione Poi c'è l'ossigeno terapeutico e nale in camice bianco di via Valentino. Dove lavora, a Tor altri prodotti per asmatici, l'in­ è riuscito a riavere i soldi. Biso­ dei Ginepri - Gli altri anni si Sapienza, anche senza grandi malato di enfisema. «È uno riscono proprio a questi farma­ una prolesta «a dir poco odio­ delle terme. Le due prece­ sulina per i diabetici, 1 farmaci gna conservare lo scontrino, la cominciavano a vedere code file, i clienti sono triplicati in un schifo, non posso restare sen­ ci». sa, poiché scarica le colpe del denti deliberazioni erano per l'epilessia e l'emofilia. An­ fustella della scatola di medici­ dopo due o tre giorni, non su­ solo giorno, alcuni arrivano za farmaci per la mia bambi­ Per il commissario regionale governo su cittadini innocen­ state annullate dal Corteo per violazione di legge. Nella che l'ultimo ritrovato contro nale con l'indicazione del bito. Cosi I vigili e le transenne con 10 ricette, a fare «la spesa» na, quando le viene una crisi del Psi Bruno Landi la colpa è ti», perciò si invoca l'Intervento delibera si sostiene che l'attuale gestione dell'Ente Fiug­ l'Aids, l'Azt, rientrerebbe nella prezzo e la ricetta, timbrata non sono ancora arrivati. Pro­ per tutta la famiglia prima che epilettica si fa brutta brutta», di­ tutta del governo. Il sindacato della magistratura. La Cgil. poi, ce con terrore un'altra signora invece si fa sentire con dure spara alto zero: «La decisione gi, scaduta nello scorso maggio, è ormai illegale. Si preci­ categorìa insieme alle altre cu* dalla farmacia in cui si e fatto blemi di forniture? Non posso la situazione peggiori. «Tra un sa inoltre che la determinazione di costituire in futuro re contro l'insulflclenza immu­ ancora dirlo, probabilmente si, po' dovrò andare fino in in coda, ignara che i farmaci prese di posizione verso la for­ dell'Assiprofar è inaccettabile. l'acquisto. Si mette tutto dò In «salvavita» vengono garantiti ma di protesta adottata dal­ Il diritto di sciopero è stato re­ un'azienda speciale non esclude la possibilità del Comu­ nitaria, ma ancora non è arri­ una busta e si presenta alla Usi nei prossimi giorni con le lile Abruzzo a comprare le pillole», vato in farmacia. Per tutte que­ dalle 5 del mattino». Intanto protesta un signore. «Se credo­ anche dalle farmacie private. l'Assiprofar del Lazio. La Cisl golamentato nei servizi pubbli­ ne di passare alla gestione a mezzo di società mista a di provenienza. Negli anni «SI, i salvavita non li facciamo parla di «ricatto ingiustificato ci per non danneggiare l'uten­ prevalente capitale pubblico. ste medicine, si paga comun­ scorsi se ne incaricavano diret­ entra il fattorino con cartoni no di prendermi tutti i soldi stracolmi di scatole multicolo­ della pensione per le medici­ pagare ma solo per il momen­ nella sostanza perchè basato za. Non resta che organizzare que il ticket, a meno di non tamente i farmacisti, ma que­ to - minaccia la titolare di cor­ la protesta popolare». «Ben avere l'esenzione per basso ri. ne, Giardoni Armando se le su una presunzione di deficit st'anno non sono stati solleci­ prende gratis e via. Lo scriva», so Vittorio - perchè i 127 mi­ (385 miliardi a dicembre» vengano le masse», ribatte Ca­ reddito oppure in quanto ma­ liardi che la Regione non ci ha ndr) tutta da verificare». Anche prino, presidente dell'Assipro­ ALESSANDRA BADUEL lato cronico. tati a farlo. Però il rimborso re­ Il rischio di esaurimento dei minaccia un uomo di 85 anni, sta un diritto. ' farmaci preoccupa un po'tutti. ancora sborsato dall'87 si rife­ per la Uil pensionali si tratta di far. Chiesto il rinvio a giudizio per Palombi (de) e Pulci (psdi) Borgata Finocchio, la vittima temeva attentati dopò un'aggressione. Ferito un militare Inchiesta sui bus fantasma Spaia contro un'auto civetta Sotto accusa due ex assessori I carabinieri reagiscono e lo uccidono •i Viaggiatori lisciati a pie­ come stabilito nel capitolato ro concessi nonostante il servizio. Ha sparato col fucile a canne mozze contro i carabi­ una rapina messa a segno nel­ contro la fiancata della «Seat». I sull'auto e che confermereb­ di in mezzo alla strada, corse di spesa previsto dal piano re­ mancato, o parzialmente ese­ A far scattare l'inchiesta nieri, i militari hanno risposto al fuoco e l'hanno uc­ la zona durante il pomeriggio. carabinieri hanno risposto al bero i sospetti su un suo coin­ saltate, tabelle di marcia non gionale. Ma quei percorsi, di­ guito, svolgimento del servizio erano state anche le denunce ciso. Ieri sera Antonio Falconieri, un pregiudicato di Una operazione di controllo. fuoco. 4 colpi esplosi dalle pi­ volgimento in attività criminali rispettate e percorsi «accorcia­ ce oggi l'accusa, non furono previsto. Nelle conclusioni del e gli esposti presentati da un Falconieri usciva di casa, era a stole d'ordinanza. Due lo han­ ben oltre il gioco d'azzardo. ti». Un servizio di trasporto garantiti e i soldi finirono co­ sostituto procuratore, che av­ gruppo di sindacalisti. A loro 39 anni, uscendo in macchina dal garage di casa, bordo della sua auto, una no colpito, uno all'emilorace Nell'abitazione di Falconieri, pubblico disatteso che aveva munque nelle mani dell'am­ viò l'indagine due anni fa, in avviso le corse previste dalla alla borgata Finocchio, ha visto I' «auto civetta» ed è «Mercedes E 200» grigio metal­ sinistro e l'altro ad una spalla perquisita sommariamente do­ fatto avviare, nell'88, un'in­ ministratore delle due società. particolare viene imputato convenzione con l'ente pub­ lizzato. Secondo la versione uccidendolo all'istante. Un ca­ po il fatto, gli inquirenti hanno fuggito. La sua macchina ha sbandato, l'uomo si è rabiniere è stato raggiunto di trovato diverse radio ricetra­ chiesta della magistratura. Secondo il sostituto procura­ agli ex amministratori la man­ blico non venivano effettuale, degli inquirenti, i militari in Ora, quell'inchiesta sugli «au­ tore di Roma. Cesare Martelli­ lasciando a terra i viaggiatori. visto perso e ha aperto il fuoco. Resta il dubbio che borghese a bordo della «Seat» striscio da un panettone ad smittenti. Falconieri che insie­ tobus fantasma», avviata nel no, che ieri ha richiesto al giu­ cata disposizione dei controlli Non solo. Laddove gli autobus Falconieri abbia pensato a un'aggressione. bianca, hanno intimato l'alt una mano, è stato medicato al me alla moglie Anna Tatange- 1988, si è conclusa con la ri­ dice per le indagini prelimina­ e dei provvedimenti di revoca effettuavano le corse, le tabel­ mostrando la paletta. Falco­ S.Giovanni. Nulla di grave. Era lo, gestiva un banco di ortofrut­ chiesta di rinvio a giudizio per ri il rinvio a giudizio, i due am­ delle concessioni alle società le di marcia non venivano ri­ nieri ha innestato la retromar­ di nuovo II alle 22.00 quando il ta in un mercato della zona. l'ex assessore ai trasporti del ministratori pubblici, avrebbe­ «Ala» e «Car». Ma non sono spettate polche gli autisti «ac­ cia e a tutta velocità ha imboc­ magistrato Davide lori, giunto nell'agosto scorso fu vittima di Comune di Roma Massimo ro procurato un ingiusto van­ soltanto queste le «inadem­ corciavano» i tragitti. Malgra­ CARLO FIORINI cato una via laterale sterrata sul posto ha ascoltato la ver­ un'aggressione nella sua abita­ Palombi, de (ora al Bilancio) taggio patrimoniale alle due pienze» imputate a Pulci e Pa­ do questo - era spiegato nella •• È fuggito a marcia indie­ Ieri sera verso le 20.15 una «au­ che costeggia il campo sprtivo. sione fornita dai militari che zione. Un pregiudicato, Rolan­ e dell'ex assessore ai trasporti ditte private durante il periodo lombi. Nell'accusa si specilica denuncia - le ditte In questio­ tro, ha sbandato, la «auto civet­ to civetta» dei carabinieri lo L'auto dei carabinieri gli era di avevano partecipato all'opera­ do Ricci, prese a fucilate i due della regione, Paolo Pulci, del loro mandato, nel triennio che non ci fu neanche la so­ ne hanno continuato a gestire ta» dei carabinieri gli era di aspettava sotto la sua abitazio­ frante. L'uomo ha preso una zione. coniugi e l'episodio IO spiega­ pjdl. Analoga richiesta è stata 1985-1988. In che modo? spensione dei finanziamenti per lungo tempo i servizi di fronte, Si è sporto dal finestrino ne, in via Rocca Cencia, alla curva troppo stretta e ha dovu­ Sul posto si è recato il colon­ to con motivi di gelosia. Resta fatta per Liliana Pelosi, rap­ Abusando del proprio man­ nonostante la testimonianza trasporto pubblico. Nel mirino e ha sparato con il suo fucile a Borgata Finocchio, sulla Casill- to frenare bruscamente, la «ci­ nello Roberto Conforti, co­ il dubbio che Falconieri, ieri presentante legale delle so­ dato, avrebbero , consentito di diversi vigili che segnalaro­ della magistratura erano finiti canne mozze. I militari hanno na. Un'altra «auto civetta» era vetta» si è fermata a tre metri. mandante del reparto operati­ sera, abbia reagito sparando. cietà di trasporto privato «Ata» che i iinanziamenti erogali no i «disservizi» delle due so­ anche Giulio Bencini, pei e risposto al fuoco e lo hanno parcheggiata poco distante e L'uomo si è visto spacciato, ha vo dei carabinieri di Roma. Gli pensando di trovarsi di fronte e «Car». le due ditte che avreb­ dall'amministrazione regiona­ cietà di trasporto privato: nei Gabriele Mori, de, nei con­ ucciso. Antonio Falconieri ave­ una «ga zzella» era in zona. I imbracciato un fucile a canne inquirenti spiegano la reazio­ non a del carabinieri ma a bero dovuto collegare la città le del Lazio per la copertura di loro verbali si parlava della fronti del quali però non sono va 39 anni, pregiudicato per militari lo aspettavano, sospet­ mozze che aveva in auto e ha ne esagerata del pregiudicato qualcuno con cui aveva dei con le aree periferiche, cosi percorsi urbani stabiliti fosse­ sparato una rosa di palletloni conti in sospeso. quasi totale inadempienza del emerse responsabilità. piccoli reati e gioco d'azzardo. tavano che fosse coinvolto in proprio con le armi che aveva

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 23 Immigrati Una maggioranza col fiatone < Sugli Ostelli vota i presidenti delle aziende sm€A ™® pia mm polemiche Ma la bufera in casa de Compra-vendita libri usati per le scuole superiori in Regione prepara un rimpasto difficile

•H Almeno mezzo inverno lo passeranno nellex Pania- L'ingresso dei repubblicani Vìa Pietro Giannone, 5 nella Per gli immigrati extra- comunitari una soluzione di­ «Angolo via Andrea Dona» gnitosa per l'emergenza abita­ sfruttato come occasione tiva è ancora lontana Ieri un ore 11-13/15-19 vertice tra gli assessori ai servi­ per provare a liquidare zi sociali di Regione, Provincia e Comune, è servito per butta­ le sul tappeto le proposte illu­ gli assessori Mori e Palombi strate dagli enti locali e per cer­ FGCI care di coordinarle II dieci ot­ tobre prossimo si riunirà il Lega Studenti Medi • Roma coordinamento permanente Carrara e Sta/della che ien si è deciso di istituire, La specificazione politica accanto in quella sede si dovrà decide­ ai candidati eletti indica solo il re su quale progetto Indirizzare partito che II ha designati, non i 9 miliardi di cui gli enti locali l'appartenenza (schede in basso) dispongono per allrontare l'e­ mergenza. «L incontro è stato utile, lilialmente si inizia a FGCI coordinare il lavoro dei van soggetti per dar vita ad una po­ litica per l'immigrazione -ha detto Monsignor Di Liegro, festa presidente della Caritas dioce­ Regolamento di conti in giunta sana che con le organizzazioni sindacali e l'associazione dei rifugiati politici ha partecipalo La notte di ieri ha portato le nomine come voleva il mezzanotte tra i capigruppo no della de Pietro Giubilo, li all'Incontro - Ma intanto biso­ Atac(Psi) copione scritto dalla maggioranza Ma, dopo la «rot­ del quadripartito, ha consenti­ ha deferiti al Collegio naziona­ gna iniziare ad attrezzarsi per tura» degli assessori de Mori e Palombi, deferiti dal to a Carraro di arrivare al voto le dei probivin «affinché tale lare in modo che l'ex Pania- Luigi Pallottini «sicuro» del consiglio Dopo organismo» sul loro operato nella riesca a garantire, net pn- partito al Collegio nazionale dei probiviri, la giunta è I esplosione del dissenso dei •ne valuti gli eliciti negativi del­ "Tempi moderni mi mesi invernali, un acco­ in preda all'insicurezza. Si prepara il rimpasto, non cinque consiglien democnstla- la vicenda sulla linea e I imma­ glienza decente per gli immi­ solo per la preventivata entrata nella maggioranza m di «Azione popolare» capi­ gine della de romana» Stiletta­ tanali dagli assessori Mon e Pa­ te sono partite contro i due «ri­ foto d'epoca grali». del Pn, ma per regolare i conti Carrara cerca stam­ yt «Si e perso tempo e denaro e •i Presidente Luigi Pal­ pelle, la de di Sbardella sembra disposta a dargliele. lombi usciti dalla maggioran­ belli» anche dal co­ si e costretti a rincorrere l'e­ lottini (Psi) Diplomato za del loro partito e in chiara munale Antonio Mazzocchi, e immagini Alture mergenza sprecando altri soldi pento tecnico, ha lasciato rotta sulle nomine (hanno ab­ della frazione di «Azione po­ per una struttura inadeguata la facoltà di Giurispruden­ bandonato I aula) solo la polare» che si richiama a Giva come la Pantanella - ha com­ za a 7 esami dal termine FABIO LUPPINO stretta dell ultim ora ha garan­ e Scoiti che ne ha chiesto le IO anni mentato Gianni Palumbo, re­ Consigliere comunale psi tito una maggioranza altana dimissioni dalla giunta e la so­ sponsabile immigrazione del dal '66 al '76 e regionale M Le nomine annunciate a. della giunta Carraro, non fa­ gliata dal «regime del sospet­ spensione dal partito Una n- Pei romano - L'assessore Az- dal 79 al '90, è stato asses­ sono uscite dal cilindro della cendo mancare il loro voto ai to» «E scoppiata la situazione chicsla analoga 6 arrivata an­ della nostra storia zaro ha perso tempo ed ora bi­ sore al traffico, attuando la maggioranza alle 4 della scor­ candidati promessi, dopo aver di apparente tranquillità nella che dal neodeputato France­ sogna allrontare l'emergenza prima chiusura del centro sa notte Ma la maggioranza minacciato astensioni e ostru­ maggioranza» ha commenta­ sco DOnofno Se fino a ien inverno senza che sia decolla­ stonco alle automobili E arriva lacerata ad allrontare, zionismo per tutta la giornata to il capogruppo Pei Renato sembrava la Medi a doversi sa- IO anni dal 2000 lo un piano organico» stato membro della fede­ ora, quello che doveva eisere Al momento del voto in aula, Nicolim Lo scossone in casa cnficare . per I allargamento razione delle aziende mu­ un tranquillo rimpasto per 1 in­ tra le opposizioni, sono restati de ha prodotto dei nverben della maggioranza (via dalla Festa della Fgci Nel vertice di ien l'assessore nicipalizzate di trasporto, gresso in giunta del Pri 11 pro­ solo i comunisti I Verdi e la si­ profondi L'esigenza di un rim­ canea di prò sindaco per lar ai servizi sociali della Provincia del comitato intemaziona­ fessore di filosofia Antonio nistra indipendente hanno la­ Giampiero Oddi, ha rilanciato pasto non serve solo per far posto a Mori che avrebbel le ferrovie metropolitane e Delle Fratte (sponsor il social­ sciato l'aula per protesta posto ali ormai sicura entrata asciato la sanità al repubblica­ la sua proposta di utilizzare amministratore della Stefel Fa parte dell'assemblea na­ democratico Robinio Costi) Tulio secondo copione Ma come centri di prima acco­ sale in sella ali Ainnu gli uo­ nella maggioranza (a metà ot­ no Collura), ora la situazione zionale psi Collabora a ricerche e progetti nel campo dei per il sindaco che ien matt.na tobre) dei repubblicani II libe­ si riballa E forse rischia più Pa­ glienza per gli immigrati 11 trasporti con la soc coop A C T da lui promossa ed è mini cari a Sbardella Pier Pao­ ha formalizzato con una deli­ ostelli, ristrutturati per i mon­ lo Salen e Gian Paolo Giovan­ bera i nomi dei nuovi eletti e rale Mauro Antonelti ha gioca­ lombi, negli ultimi mesi non membro del consiglio direttivo dell'Automobil club di to d anticipo proponendo con propno in buoni rapporti con diali e non ultimali in tempo, Roma nea, conquistano rispettiva­ la sua maggioranza, restano i sparsi nel territorio della Pro­ mente Acca e Centrale del Lat­ veleni di una giornata, quella urgenza l'avvio di incontri bila­ lo stesso sindaco Sicura co­ ROMA vincia L'ipotesi di Oddi è stata Questi I membri del consiglio di amministrazione terali per dare «maggiore fun­ munque l'uscita di un de, in Franco Possi (De), Salvatore La Rocca (De, supplente), te, e il socialista Luigi Pallottini di mercoledì, in cui si sono contestata da Salvatore Ucari, balza sul «carro» dell Atac In zionalità all'esecutivo» Chi si base ad accordi di ferro rag­ Giacomo Valeriani (De), Livio Meandri (Psdì), Roberto prodotte delle enormi smaglia­ 7 CASTEL S. ANGELO consigliere delegato ai proble­ extremis, in cambio di un con­ ture nella pretesa compattezza farà da parte Tutti stanno alla giunti a luglio tra Psi e scudo- mi dell'immigrazione della D'Armini (Pri). Enrico Luciani (Psi. supplente), Maun- finestra ad osservare la maretta crociato e in considerazione di ' zio Cecconi (PIO, Ottorino Pavese (Pei) sigliere di amministrazione al­ di giunta Tant è che solo una provincia. Secondo licari che la centrale del latte, anche I soluzione contrattata alla «vec­ de Contro Mon e Palombi ien una posizione di debolezza 20 - 30 SETTEMBRE 1990 invece ha consigliato di ricor­ missini, con un accordo not­ chia maniera de», e un preven­ sono arrivate tegole abbastan­ degli uomini di Sbardella nel rere al rinnovo delle conven­ turno, sono saliti sulla diligen- tivo quanto salutare bnefing di za pesanti II segretano roma- caso si naprisse un negoziato zioni con gli alberghi, conside­ rando questa procedura il mo­ do più rapido per risolvere l'e­ mergenza. Sulla proposta degli Acea (De) Centrale (De) Amnu (Psdi) ostelli, nei giorni scorsi, e è sia­ la una dura presa di posizione Pier Paolo Salari G. Giovannelli A. Delle Fratte La Federazione romana del del gruppo consiliare del Pei di palazzo Valentini. che consi­ Pei sta organizzando pull­ dera 1 uscita di Oddi un vero e proprio bluff, un'operazione ir­ man per la partecipazione realizzabile e demagogica M Presidente Pier Paolo fa Presidente Gian Pao­ •»• Presidente Antonio Sulla polemica è poi interve­ Saleri (De) Laureato in lo Giovannelli (De) Lau­ Delle Fratte (Psdi) Lau­ al comizio di Occhetto che nuto, nel pomeriggio di ieri, Ciunsprudenza, dal '71 al reato in Scienze politiche reato in Filosofia è abilita­ Salvatore Canzonen, presiden­ '72 é stato assistente del nel 72, specializzato in to ali insegnamento di ma­ te della Provincia «Della que­ professor Sergio Cotta, Scienze amministrative. terie letterane. psicologia, si terrà stione discuter) nei prossimi presso la cattedra di Filo­ Per 14 anni ha prestato ser­ pedagogia e scienze uma­ giorni la giunta - ha detto Can sofia del dmtto della Sa­ vizio presso la direzione ne Presidente del centro zoneri - poi integreremo le di­ pienza. Dal '73 è funziona­ generale delle valute, al studi «Proposte nuove», si è SABATO verse proposte» L'assessore ai no della Confcommercio Ministero del commercio occupato di ricerche in servizi sociali del Comune, Redige negli anni 70 la no­ con l'estero, ed ha parteci­ campo bancano Lo scor­ 22 SETTEMBRE Giovanni Azzaro, ha proposto ta politica sul «Giornale del pato a commissioni eco­ so anno ha partecipato ad l'utilizzo di dieci strutture di Commercio» Dall'ottobre nomiche in sede inlema- un convegno su «Agncoltu- proprietà comunale in stato di 74 al dicembre 75 è re­ zionle Si è occupato di ra biologica» e solo que- ore 18 abbandono che dovrebbero sponsabile del Movimento cooperazione economica st anno ha avuto il pnmo essere ristrutturate. cristiano lavoratori Ha col­ con i paesi dell Est, la Ci­ contatto con il settore che laborato con «Il Tempo» e na, e I paesi del terzo mon­ andrà a dirigere, parteci­ ALLA FESTA Il dieci ottobre il coordina­ •Avvenire» Ha partecipato all'assemblea degli estemi de do Fa parte del consiglio di amministrazione del ministe­ pando ad un convegno su «Raccolta e smaltimento dei ri­ mento permanente tornerà a nel 1981. Dall'86 è direttore dell ufficio relazioni esteme ro del Commercio con I estero Ex consigliere circoscn- fiuti solidi urbani Una strategia per Roma» Tre anni fa, NAZIONALE DE L'UNITÀ riunirsi per decidere quale so­ dell'Agecontrol, un'agenzia di controllo istituita dalla zionale in seconda, si è occupato di traffico sport, cultu­ infine, è stato eletto dal consiglio comunale commissano luzione sia pò «ibile adottare ra, scuola, demanio e patrimonio E vice presidente del di amministrazione dell Acea Cee e dal ministero dell'Agricoltura Centro europeo del tunsmo con i fondi a d sposizione L'i­ Questi ì membri del consiglio di amministrazione DI MODENA Questi i membri del consiglio di amministrazione Questi i membri del consiglio di amministrazione Pao­ potesi degli ostelli e quella Massimo Anderson (De), Marco Verzaschi (De), Maun- avanzata da Azzaro non sono Gianfranco Pasquazzi (De). Dario Matturro (Psdì), Car­ lo Assogna (De, supplente), Sergio La Rocca (De), An­ compatibili I 9 miliardi infatti lo Pasqualini (Pri), Sergio Trandafilo (Pli. supplente). tonio Sansò (PrV), Dario Ricciuto (Msi), Roberto Mungo lio Cipparone (Pn), Giuseppe Sappa (Pli), Nicola Ma- Per Informazioni rivolgersi in Fe­ non basterebbero per coprire RobertoBaldassarrì (Psi), ManoBosca (Psi) Francesco (Psi), Carmine Arena (Pì>i), Antonio Rosati (Pei), Anna rango (Psi, supplente), Romano Carosi (Psi), Giacomo la gestione degli ostelli e la ri­ Monuroni (Pei),OlivioMancini (Pei,supplente) Capperoni (Pei, supplente) D Aversa (Pei), Adolfo Spaziam (Pei, supplente) derazione a! numero 4071395 e strutturazione dei locali indivi­ chiedere della compagna Raf­ duati dal Comune di Roma. faella Pulice. Zoo Pubblico impiego Assunzioni Anav La direzione: «Scompleanno» Chieste sei FESTA DE L'UNITÀ «Meno morti DI SAN LORENZO più controlli» per il contratto incriminazioni «UNA FESTA PER LA PACE» •1 Diminuisce la mortalità •1 Come nel paese ali in­ ci hanno ottenuto solo alcuni •i Si e conclusa con la ri­ vinciton di un concorso ma degli animali nello zoo di Ro­ contrano di Rodan, dove il acconti «Il peggiore datore di chiesta di rinvio a giudizio del anche tutti i candidati dichia­ Parco Tiburtino tempenno diventava lo «slem- presidente e dei componenti rati idonei per numero com­ ma Rispondendo alle inter­ lavoro e la pubblica ammini­ del consiglio di amministrazio­ plessivo di 75 persone Un fat­ dal 19 al 23 settembre pellanze di un gruppo di con- penno» e il cannone lo «scan­ strazione» diceva ieri la gente ne dell azienda autonoma di to che avvenne sulla base di siglien comunali, la direzione none» len mattina, in piazza di in piazza di Spagna, accorsa assistenza al volo per il traffico una delibera del novembre del del giardino zoologico ha pre­ Spagna Cgil Cisl e Uil hanno per partecipare alla «sfcsla» aereo generale, I inchiesta 1989 poi sospesa dal ministe­ cisato in una nota le condizio­ organizzato una «lesta di non Solo nel Lazio, il problema in­ condotta dal sostituto procura­ ro dei trasporti ni dei suoi ospiti più di mille compleanno», per celebrare teressa più di 250 mila perso­ tore della Repubblica Marghe- A sollecitare 1 intervento del GIOVEDÌ 20 nell' 89 e con un tasso di mor­ un anniversario senza capo né ne «Ma la mancala applicazio­ nla Gerunda sulle «assunzioni magistrato che ha svolto le in­ coda La provocazione e stala facili» ali Anav Sarà il 30 otto­ dagini con la collaborazione talità del 7 5%. pan a quello ne del contratto», ha spiegato bre prossimo il giudice delle Ore 18.30 «Sud chiama Nord» dei parchi europei E non solo portata agli estremi sui gradini Ubaldo Radiciom, della segre­ delvicequestore Gianni Carne­ è stata sistemata una torta cin­ indagini preliminan Claudio vale era stata con un esposto, Intervengono: sen. P. Onorato si è registrata una inversione teria Cgll- funzione pubblica D Angelo a stabilire se debba­ I onorevole Anna Donali del di tendenza dall 87, quando il quanta chili di panna e ciocco­ regionale «danneggia I intera no essere chiamati a risponde- lata sistemati su tre piani con gruppo verde II deputato chie­ (Lega diritti dei popoli); H. Ja- tasso di mortalità sfiorava il collettività Secondo gli accor­ re di abuso in atti d ufficio il deva di venficare se gli ammi- tanto di candeline «Da tre anni di sindacati ed enti locali presidente dell azienda Do­ worski (esperto questioni inter­ 12%, ma «e decisamente mi­ aspettiamo il contratto», si leg­ nistraton dell azienda di assi­ gliorata anche la qualità del­ avrebbero dovuto decidere in­ menico Majone nonché i con­ stenza al volo «qualificabili co­ geva a lettere cubitali su di uno siglieri Roberto Di Carlo Mar­ me pubblici ufficiali oltreché nazionali) e rappresentazioni l'assistenza zooiatria» Se­ striscione sistemato in cima al­ sieme I organizzazione dei ser cello Franchi Lupo Radazzi (il vizi, come I assistenza domici­ amministratori di pubblica pe­ Olp, Anc, Fronte sandinista condo la direzione anche se i la scalinata Per i lavoratori del figlio della senatrice Susanna cunia» avessero «posto in es­ gatti randagi aumentano, fra pubblico impiego (sanità, co­ liare agli anziani o le piante or Agnelli) Arturo Pacmi e Ivo sere in piena coscienza e vo­ I»" gabbie degli animali la cre­ mune regione aziende di sta­ gamche degli ospedali L idea Russo Nel campo di imputa­ lontà comportamenti illeciti Ore 20.00 Balera con Sergio e Filippo ed scita di pulci e zecche è sotto era quella di decentrare" il zione il magistrato contesta ali nella gestione del denaro am­ to, università ) infatti il con­ intero consiglio di amministra­ esibizione di ballo controllo Per il futuro, l'asses­ tratto firmato per questo ulti­ contratto, invece non se n è ministrato» In sostanza la Do­ zione d avere allo scopo di nati accusava gli amministra- sore allo casa Amato ha assi­ mo tnenmo non è mai stato n- fatto niente» «favonre numerose persone curato 17 miliardi nel bialncio ton di peculato Con le nlerro- Ore 22 00 Videobar spettato Paradossalmente, si «Gli auspici" del governo tra cui 26 parenti • nonostante gazioni parlamentari il gruppo del '90, «finalizzati sia ali ac­ va a discutere la nuova piatta­ non ci bastano più» 1 sindacati che il ministero dei trasporti dei verdi chiedeva di sapere quisizione di terreno per crea­ forma senza che mai sia stata avesse segnalalo il contrasto perché I azienda avesse assun­ hanno annuncialo che i dipen­ con la legge sul pubblico im­ re un parco faunistico, sia ai applicata la normativa prece­ denti pubblici prenderanno to non solo i 18 vinciton di un piego • chiamato in servizio il concorso ma aiche 57 candi­ necessari lavori di ristruttura­ dente Di quanto previsto dal parte allo sciopero nazionale LIBRERIA - PESCA - RISTORANTE - BAR contratto, i dipendenti pubbli­ 16 febbraio del 1990 non solo i dati risultati idoncci zione». jjr del 28 settembre

l'Unità Venerdì 24 21 settembre 1990

^ u ROMA

Primo giorno S.O.S. Scuola - © 49.490.285 sui banchi dalle ore 11 alle 20

Al via l'anno scolastico Allarme del provveditore «Inadeguata la gran parte delle strutture» In molti istituti «Guerra» tra due comuni orari d'ingresso sfalsati Cancelli chiusi per i bambini M per un litigio tra 1 comuni materne ed elementan chiu­ contro il traffico se a Castelfortc e Santi Cosma e Damiano Motivo' «Rivendi­ cazioni temtonali» La disputa va avanti dal 1930 Lanno Nel Lazio 735.000 alunni scorso la magistratura indicò una volta per tutte la linea di confine tra I due comuni E, adesso, ben 3 scuole risultano nentrare nei confini di Santi Cosma e Damiano, ma, allo stesso tempo, sono di propnetà di Castelfortc. «Io soldi non ne ho», ha risposto il sindaco di Santi Cosma e Damiano a quello di Castelforte, che pretende il pagamento dell affitto Media «Duca D'Aosta» di via Orvieto Malgrado sia stata di­ chiarata l'inagibilità dei locali, ièn mattina gli studenti sono entrati regolarmente La segnalazione è stata data dal presi­ de, Mantorre Cantò «Esiste un seno pencolo per l'incolumi­ «Troppe aule di cartapesta» tà degli studenti, i locali sono ridotti in condizioni pietose, ci sono buchi nei pavimenti Sono andata a! Comune per sol­ lecitare un intervento, ina nessuno fino ad oggi ci ha rispo­ sto' •• Appena davanti all'istitu- zione'E' un'incognita» «Circa il 70% delle scuole di Roma è una funzione di stimolo verso gli Enti Quando hai l'impressione di chi non ha dubbi «Che mi Elementare «Filzl» di via del Frantoio 46 Impianto idrauli­ ' lo. i due ragazzi si guardano, A duecento metri dal Tasso, collocato in strutture inadeguate». Co­ locali». Il nuovo anno è cominciato: essere capitato in un manico­ aspetto' Una buona maturiti» co in disfacimento La scuola si é allagata perché i tubi sono I lei prende un libro dallo zai­ il liceo scientifico Augusto Ri­ si, ieri mattina, il provveditore agli stu­ circa 500.000 studenti hanno fatto il mio, ecco la semplicità di un Giordano Scapucci ha 14 anni, tutti rotu I bambini non possono giocare in giardino perchè netto, si avvicina glielo porge ghi Qui 1 orario d ingresso è loro ingresso negli edifici scolastici. esordiente, Pietro Diamante, I è iscritto al primo anno • Sono i rami degli alberi cadono Manca ancora il preside e non Lui lo stringe fra le mani, si in­ fissato alle 8 «Cosa mi aspetto di Pasquale Capo ha salutato l'inizio anno sezione A. E' spaunto emozionato Sarà più difficile esiste nessuno che lo sostituisca dovina il titolo Madame Bova­ dal nuovo anno' - dice Ludovi­ del nuovo anno scolastico, accompa­ Sfalsati gli oran d'apertuta dei cancelli «Spero di fare un buon anno che alla scuola media, ma an­ Materna «Walt Disney» succursale di via Perozzi La scuo­ ry Con la restituzione di un pc- co Calarelll, III E -Una sorte mi­ gnando il presidente Cossiga in una in molte scuole (dalle 8 alle 9), il traf­ Spero che i professori siano che più bello L'occupazione' la è in funzione da 2 anni e ancora non è stato fatto il collau­ I gno estivo, ha inizio, davanti al gliore» Per il mondo, l'Italia. 1 scuola di Centocelle. «Il provveditora­ fico in città è stato più intenso (su! comprensivi» Suo padre, men­ Fu contro il preside, no'» «No - do La denuncia viene da un genitore che afferma «I genitori liceo classico Tasso in via Sici­ poveri' «No, per me l'anno to - ha aggiunto Capo - può svolgere Lungotevere), ma senza ingorghi. tre lo rassicura «Ho scelto il Ri­ interviene sua madre, inse­ mandano i figli in classe sotto la loro responsabilità. Ma a lia, il nuovo anno scolastico scorso sono stato rimandato in ghi perchè dà basi buone per gnante al Mamiam - c'erano al­ causa di questo problema i locali sono stati consegnali solo Intanto, in un'altra scuola, le tre materie» Arriva trafelato il I Università» Tre ragazzetti as­ tre ragioni la palestra, 1 inse­ in parte, la mensa e bloccata, la palestra non funziona e se­ elementan Renzo Pezzani, a nuovo professore di religione. sentano gnamento » die e banchi sono stali portati a spalla dalla vecchia scuola» Centocelle il provveditore agli GIAMPAOLO TUCCI Il portone del Tasso alle Ore 9, istituto tecnico-com­ Elementare di via Pietro Mafil La scuola, una palazzina Nicola Bngcglio Ascoltiamolo: merciale Duca Degli Abruzzi. a due piani in XIX circoscrizione, da tempo ha il tetto penco­ studi Pasquale Capo lancia, un •Anno nuovo, vita nuova Lavi­ 8 20 è tappezzato di capiglia­ Stanno entrando gli ultimi stu­ lante len mattina, a causa del pencolo, ali insaputa dei ge- grido d'allarme, che spera sia la è dura, ci aspettiamo mag­ ture all'arrembaggio Amva I) denti Ne esce Carlo Palmieri, mton, è stato sgombrato tutto il secondo piano e tutu i bam­ accolto dagli amministratori gior ordine e consapevolezza. professor Giorgio Massi, vice- V D • «Dove vado' Al bagno 11 bini sono stati trasferiti al piano mlenorc capitolini -Circa il 70% delle Il resto' Viene da se». 1 ragazzi preside Previsioni per il nuovo nuovo anno? Spero solo che Elementare «Armando Diaz» di via Acireale Costruita ne­ scuole di Roma e collocata in lo fissano esterrefatti France­ anno' «Tutto funzionerà al me­ non facciano la nforma. Per il gli anni '50 non ha mai avuto interventi di manutenzione. strutture inadeguate II prowe- sca Fontana, biondissima del­ glio Sa, la preside e andata resto è fi-nal-men-le l'ultimo Non è mai stata fatta una tinteggiatura né estema né interna, iditorato non può far altro che la III B, «Sono contenta che ri­ via, ali Orìani La sostituisce un anno». «E' una sfida, come una i bagni sono completamente da rifare e cosi per la pavimen­ svolgere una funzione di coor­ prendano le lezioni. Delle va­ uomo molto preparato, un uo­ rivincita • dice Tiziana Marino, tazione. La scuola non presenta particolan problemi di agi­ dinamento e di stimolo verso canze ero stufa. Fra una setti­ mo di scuola L'occupazione' IV h, che entrerà alla seconda bilità. gli Enti focali» mana sarò stufa della scuola». Per ora non ci sono segnali di ora- Sono stata bocciata» E' Elementare «Tre fontane» via del Tìntoretto (114° circolo Ricominciano, gli studenti, La sua bornissima compagna, una sua npresa». La preside sola, smarrita, Patrizia Ditello, I didattico) Il direttore del circolo ha annunciato ai genitori dopo tre mesi. Alle 7.15, nell e- Roberta Tinton. «Lei è stanca. Paola Fabbn ebbe, nei mesi E. «Sono felice? Non so. Non che il servizio mensa per il momento non sarà garantito. Si dlflck* di via Stalla c'è soltanto io so assonnata. Ecco il mio della rivolta, dissapori a colpi conosco nessuno Forse era aspetta infatti che il Comune decida quale debba essere la il bidello. Come va signor Man- pensiero sull'argomento». Lu­ di ombrello con gli occupanti. meglio passare qualche altro quota spettante ai gemton per la mensa autogestita. coni? Si riprende? «Lavorare ciano Picarelli, V B. «I nuovi «Mi fa piacere che la preside giorno in casa» Varca la soglia Scuole chiuse. Elementare «Isola Farnese» (inagibilità); non piace a nessuno, per me, professori? Per giudicare. sia andata via - dice Roberto e trova, sul muro di fronte, il media di Formello (inaglbilità), terzo circolo didattico «Don poi. questo è l'anno delie noz­ aspetto Mi bastano un paio Carocci, V ginnasio • Dal nuo­ bollettino della vittoria, a firma Milani» (disinfestazione), elementari di Margelli (disinfesta­ ze d'argento, 25 anni a fare il d'ore M'interessa soprattutto vo anno non mi aspetto molto Armando Diaz «La guerra con­ zione). 'bidello. Se ho paura che gli la nuova professoressa d'italia­ Per II momento, cerco solo un tro l'Austria-Ungheria, che. ». studenti rifacciano l'occupa­ no. Non so se mi spiego». banco migliore». Walter Zuc- Patrizia geme. A cura di ANNATARQUINI 'La maestra fa anche da-supplente E così salta il lavoro d'equipe Elementari Programmazione a rischio La riforma parte con un'incognita. Una norma che obbliga le scuole elementan ad avvalersi per le sup­ plenze del personale docente (in caso di assenze che non superino i 5 giorni) potrebbe impedire un regolare svolgimento della didattica. Alcuni istituti già minacciano la sospensione della programmazio­ ne. Costretti a fare anche da supplenti, i due inse­ gnanti del «modulo» riusciranno a lavorare m équipe?

ANNATARQUINI (•I Parte la riforma ed è subi­ ogni insegnante segue la sua to polemica Alla scuola ele­ arca disciplinare, ma coordina mentare 126esimo circolo i un programma che svolgerà a docenti hanno deciso di non turno in ognuna delle due clas­ iPOtcr procedere alla program­ si Ognuno di essi ha diritto a mazione didattica a causa del- un giorno di nposo, quindi per I Incognita posta dalla disposi­ tre giorni la settimana 1 bambi­ zione che impedisce agli istitu­ ni hanno solo due insegnanti a ti di chiamare personale sup­ disposizione, e tre nei restanti plente estemo in caso di ne­ •Auguriamoci che non si am­ cessita E il loro non è un caso mali nessuno, saremmo co­ isolato Molte alire scuole de­ stretti a dividere le classi per nunciano problemi e preoccu­ mancanza di personale • dice pazioni. La norma prevista dal- il preside della scuola «Arman­ I articolo 9 della nforma della do Diaz» • Non solo salta il cn- scuola elementare obbliga in­ teno di interdlsciplinanetà, ma fatti il consiglio d istituto a co­ non avremo più personale suf­ «Quel modo sbagliato di formare le classi» prire. per i primi cinque giorni ficiente a copnre tutte le clas­ di assenza, le supplenze con si» Ecco cosa accadrà In con­ con i maestn dell'adiacente consulenza psicologica della due terzi del personale di ruo­ All'inizio dell'anno scolastico si ripropone il proble­ si assicurerebbero a tutti con­ A questa provocazione i legio dei docenti, ma l'ultima creto da ieri mattina i profes­ ma di come vengono formate le classi. «Gli alunni dizioni di partenza omogenee. presidi delle scuole romane parola spetta al preside, che scuola elementare dove gli Usi Niente psicologia, invece. lo E' l'affossamento della nfor­ sori sono stati Invitati a dare un Tuttavia le resistenze ad adot­ hanno risposto in modi diversi decide caso per caso scolari hanno i pnmi contatti alle supenori, dove, cioè, si ma due insegnanti in cattedra massimo di ore libere di dispo­ -dice un esperto, il professor Polàcek - sono messi Alla scuola media Charlie Cha- con i futuri professori «Usiamo esce dal! obbligo scolastico e uno che fa da «jolly», disponi­ nibilità per distribuirsi a turno tare metodi oggettivi sono tan­ L'iter è pressoché lo slesso insieme in base all'estrazione sociale. Dovrebbero te «Il problema è che in Italia plin, in via Stamira, la vicepre- nelle altre scuole Non manca­ le indicazioni dei test solo al Per formare classi equilibra­ bile a coprire i buchi Cosa ac­ nelle vane classi che ne avran­ slde, professoressa Anna Fe­ 50%, per il resto considenamo I cadrebbe infatti, se uno degli no bisogno Si tornerà in alcu­ contare invece le capacità di apprendimento». La e é ancora una gestione classi­ no. comunque, differenze di n- te al liceo scientifico Plinio Se­ sta dell istruzione», afferma il deli, nega che vi siano discri­ lievo dovute a scelte precise fatton di cui tengono conto le niore in via Montebcllo, la pre­ insegnanti del •team» si doves­ ni periodi ali insegnante uni­ replica di presidi e direttori «Nel formare le classi si minazioni di sorta Di solito si altre scuole Per la formazione se ammalare' E come potrà co, ma soprattutto, come già tiene conto di vari fattori il rendimento, l'amicizia professor Klement Polàcek, del capi di istituto La preside side Maria Perronc Policicchio docente di scienza dell educa­ creano delle fasce di livello, Pina Di Cosimo, della scuola delle classi ho istituito una si alfida ai risultati ottenuti da­ essere garantita la continuità accade in alcune scuole, non tra due alunni, il gradimento della famiglia». zione presso la facoltà di Psi­ sulla base dei risultati ottenuti commissione apposita, perché gli alunni alla scuola media. di una didattica in continua si putì e non si potrà program­ alle elementari, per cui in ogni media Rossini di Lunghezza. non voglio decidere da sola» «spenmentazione» che si basa mare un lavoro d equipe a lun­ cologia dell Università Pontifi­ sorride ali Idea di una scuola Altro elemento preso in consi­ cia Salesiana «Certo nessuno classe e é una vanetà comple­ Alla scuola elementare Fra­ derazione è una giusta propor­ propno sulla compresenza' go raggio ta di elementi Criten comple­ classista «Per fortuna non ab­ Queste le domande che. già da lo dirà mai. ma è un fatto che i biamo di questi problemi, per­ telli Bandiera, in piazza Rugge­ zione tra maschi e femmine II BIANCA DI GIOVANNI figli dei professionisti vengono tamente oggettivi non si posso­ ro di Sicilia, la decisione spetta nschio che alcune sezioni sia­ ièn, con la riforma appena al Altra incognita, segnalata messi nelle sezioni in cui inse­ no usare, perché vi sono troppi ché qui di classe sociale ce n'è no «pnvilegiate», cosa che ac­ via, corrono tra insegnanti e già da molte scuole elementa­ •i Anno nuovo scuola nuo­ tenziale di apprendimento de­ una sola Forse in altre zone sia al collegio del docenti, sia gnano I prolcsson nlcnuti più elementi da prendere in consi­ al consiglio di circolo del qua­ cadeva fino a qualche anno fa, presidi »Sc non M cambia que­ ri e il problema delle mense va' Per tutti quelli che in questi gli allievi cioè sulla conoscen­ derazione al momento della possono esistere casi di sezio­ é evitato dal fatto che tutto il sta disposizione - dice Simo- Non e detto che, come previ­ giorni entrano in un diverso za dei vocaboli, I appropria- prestigiosi o esperti e di solito le fanno parte anche i gemton in gruppi non troppo appesan­ formazione di nuove classi ni privilegiate» In questa scuo­ «Preferiamo assecondare i de­ corpo insegnante è di ruolo, ne'ta Salacone responsabile sto, il servizio entri in funzione grado di scuola e cosi Dovran­ tozza linguistica e le compe­ C è chi sceglie lingue straniere la di penfena le famigliedi soli­ quindi stabile Cnten diversi. scuola per il Pel • il problema per tutti a partire dal prossimo no affrontare insegnami sco­ tenze logico matematiche, in titi da ripetenti Non dico che sideri delle famiglie» spiega la questo sistema non funzioni, diverse, chi vuole il tempo pro­ to chiedono di non separare direttrice Mana Mazzotta «per­ quindi, che affrontano realtà delle supplenze potrebbe ri­ ottobre Le scuole con i moduli nosciuti, direttoli presidi e an­ base alle quali sarebbe possi­ lungato, chi non vuole seguire due amici o due fratelli La pre­ non sempre omologabili e che voltarsi a boomerang sui primi a tempo pieno dovevano infat­ che compagni Pochi cono­ bile dividere i nuovi studenti in anzi, in alcune società tutta la ché pensiamo che, per I bam­ struttura scolastica é basata 1 ora di religione Si cerca, inol­ side Di Cosimo, tuttavia, adotta bini cosi piccoli sia Importan­ evidenziano sfaccettature di passi del nuovo sistema» E an­ ti avvertire entro giugno il Co­ scono 1 criteri con cui saranno gruppi omogenei tra loro Le tre, di non dividere due com­ le prove psicologiche per la un sistema scolastico che an­ che senza aspettare che la mune dell aumento della quo­ divisi in diversi gruppi In real­ prove non riguardano la perso­ sulla selezione di un élite Ca­ te avere un clima sereno a ca­ pisco anche quei genlton che pagni che sono particolarmen­ formazione delle diverse fasce sa e che anche la famiglia sia cora soffre una cnsi di trasfor­ struttura vada al collasso, già ta pasti Molte sono perù quel­ tà su questo punto e 0 fermen­ nalità degli allievi ma soltanto te legati Tutti questi elementi di apprendimento, che poi do­ mazione da scuola «per po­ da suono, il modulo parte con le che non ne erano al corren­ to e spesso polemica nel mon­ I processi cognitivi Non si for­ vogliono il meglio per i loro fi­ soddisfatta» La dottoressa gli Ma sicuramente spesso il vengono discussi dal consiglio vranno tutte essere rappresen­ Mazzotta non nnuncia però, chi- a istituzione che promuo­ un incognita Tre insegnanti te e non 1 hanno fatto Ora non do dell istruzione merebbero, quindi delle classi d Istituto, quindi i cnten defini­ ve socialmente una popolazio­ che si alternano su due classi, è più possibile rimediare e i uguali perché poi nella realtà procedimento adottato non è tate in ogni gruppo 11 lavnro è alle indicazioni delle maestre La psicologia scolastica ha egualità no» tivi vengono deliberati dal col­ svolto in stretta collaborazione della scuola materna e alla ne sempre più allargata. bambini rischiano il digiuno elaborato delle prove sul po­ subentrano molte variabili, ma

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 25

•1 ROMA. Dentro Ai piedi del Viminale sorge la chiesa di Santa Pudenziana (IV sec.) la città costruita dai figli di un ricco e devoto senatore romano proibita I suoi tesori: il sottosuolo, un mosaico, gli affreschi dell'oratorio Appuntamento domani alle 10 in via Urbana

Depressa ai margini della via Urbana e oscurata I» «imi dalla maestosa Santa Maria Maggiore, ecco la chiesa di Santa Pudenziana costruita nel IV secolo d.C. dai figli di un ricco e devoto senatore romano. Come per tutte le chiese romane, anche per questa le origini sono avvolte nella leggenda e la leggenda ha trovato un qualche fondamento negli scavi archeologici. Il luogo sacro sorge in buona parte entro una sala di un edificio termale costruito nel II secolo e di questa sala restano segni visibili all'interno della chiesa: i finestroni originali e alcuni lacerti del pavimento musivo a soggetti marini. E sotto le terme, a nove metri di profondità, la casa. Il portala Probabilmente quelfa del devoto senatore. Oltre al della chiesa sottosuolo altri tesori si nascondono nella di Santa sconosciuta chiesa. Per esempio il mosaico Pudenzlana absidale che rappresenta uno degli esempi più dell'Xl secolo A destra antichi di mosaico paleocristiano a Roma. E poi il un particolare piccolo oratorio il cui pregio maggiore consiste Sotto. nella presenza di alcuni affreschi ricondotti alla parte degli affreschi metà dell'Xl secolo. di Niccolò L'appuntamento è per domani, alle 10, davanti Pomaranck) alla chiesa di Santa Pudenziana sulla via Urbana. Lì dove San Pietro si riposò

IVANA DELLA PORTELLA dente, i figli Novato e Timo­ edificazione della chiesa, manni. la Parusia, ovvero l'appari­ teo. fratelli di Pudenziana e sorta nel IV sec. già col nome Nel sottosuolo (9 metri di zione di Cristo come giudice •i Oscurata e trascurata, dall'epoca repubblicana si­ Prassede, decisero di edifica­ di ecclesìa Pudentiana. profondità) sono apparsi i davanti agli apostoli, per giu­ per via della presenza mae­ no al tardo impero. re nella proprietà, le terme • Tutta una serie di elementi resti di un'abitazione a due dicare le tribù di Israele. In­ stosa ed incombente della vi­ Come maggior parte delle note successivamente col rendono dunque incon­ piani che, in base ad alcuni terpretata qui in uno stile atto cina Santa Maria Maggiore, antiche chiese romane an­ nome di Novatianae o 77)/- gruente e fantasioso questo bolli, e stata identificata con a valorizzarne non tanto l'a­ la chiesa di Santa Pudenzia­ che la chiesa di Santa Puden­ motìnae. racconto. Ma come sempre la casa del senatore Pudente. spetto di condanna, quanto na rivela memorie e bellezze ziana è legata ad una sua tra­ Il decesso prematuro di avviene nelle leggende, vi è Sono venute alla luce inoltre più quello di celebrazione insospettabili. Depressa ai della Chiesa trionfante. Note­ margini della via Urbana, ai dizione leggendaria che vuo­ Pudenziana (all'età di soli un parziale fondo di verità. una serie di gallerie, di poco le la nobile Pudenziana figlia sedici anni), e quello più tar­ Gli scavi archeologici hanno più tarde, poste a ridosso de­ vole pure la presenza di un piedi del Viminale, si pone al piccolo sacello, dedicato alla livello dell'antico tracciato di Pudente, ricco senatore ro­ do dei suoi fratelli, lasciò Ti­ difatti appurato che l'attuale gli ambienti di questa casa, le viario: 11 vicus Patrìcius, una mano della famiglia degli moteo unico erede dei cospi­ chiesa di Santa Pudenziana quali con essa andarono a Madonna, situato immedia­ delle arterie principali della Acilii Glabriones. Devoto al cui possedimenti paterni, (fine IV e inizi V sec. d.C.) si costituire le sostruzioni del tamente a ridosso della pare­ VI regione Augustea (deno­ Cristianesimo e amicus apo che il nobile romano - col innesta in buona parte entro successivo edificio termale. te absidale. Si tratta di un minata «Alta Semita», questa stotorum. questi era proprie­ concorso di papa Pio I e di una sala di un edificio ferma- I tesori di questa interes­ oratorio il cui pregio maggio­ regione includeva il Quirina­ tario di una casa ubicata in un presbitero di nome Pasto­ ledei II sec. d.C. (molti mat­ sante chiesa non si fermano re consiste nella presenza di le e il Viminale, designati col re - provvide subitamente a alcuni affreschi oggi concor­ loco qui appellatur vicus Po- toni delle terme hanno il bol­ qui. Uno splendido mosaico demente ricondotti all'epoca nome di colles). Questo col­ tricii. Un vasto palazzo in cui convertire in titulus (chiesa lo delle figuline dei Servili Pu- absidale resta a testimonian­ le deve il suo nome (Festus, primitiva che prende nome di Gregorio VII (seconda me­ egli ospitò inoltre - nel suo denti, risalenti al II sec. d.C.) za della ricchezza e qualità tà XI «ec.). In una maniera p.376;luven.Sat..lll,71)alla secondo soggiorno romano dal proprietario). Quel titu­ che si può con ragione rite­ della chiesa primitiva. Realiz­ presenza abbondante e co­ lus Pudentis,-ia cui trasforma­ fortemente ancorata allo stile - l'apostolo san Pietro. Per nere come parte delle cosid­ zato con una tecnica, memo­ di Bisanzio l'artista ha realiz­ piosa di vimina, ossia giun­ tutti i sette anni di permanen­ zione in ecclesia Pudentiana dette terme Novatianae o chi, i quali rivestivano la zona ha dato origine, con tutta re dell'arte musiva tardoro- zato, non senza un certo sen­ za del santo, l'abitazione di­ Thimotinae. Di questa sala mana, rappresenta uno degli so plastico, accompagnato prima del suo sfruttamento venne luogo privilegiato di probabilità, alla santa relati­ edilizio. Sfruttamento che va. La leggenda non è ante­ oggi restano visibili, all'inter­ esempi più rilevanti e vetusti da una brillante resa croma­ ebbe una sua precisa conno­ preghiera e rifugio, di tutti i riore al VI sec. e pertanto ri­ no della chiesa, i finestroni , (IV sec.) di mosaico paleo­ tica, le storie di Pudente e tazione di tipo residenziale, cristiani giunti a Roma dal­ sulta successiva alla prima originali ed alcuni lacerti del cristiano a Roma. Si tratta di della sua famiglia. l'Oriente. Alla morte di Pu­ pavimento musivo a soggetti un'illustrazione del tema del­

Scusi Nel cuore di villa Pamphili PROVINCIA DI ROMA VICI RCOSCfl IZI0NE COMUNE DI ROMA " che palazzo l'architetto di Innocenzo X CENTRO CULTURALE CASALE GARIBALDI è quello? volle imitare Bernini Sabato 22 Settembre 1990 - ore 21 ma naufragò nell'imperizia VIA ROMOLO BALZANI II Laboratorio Teatrale del Casale Garibaldi in collaborazione con la Cooperativa «La Camera Rossa» L'infelice presenta: IPJW(D)ILi^ villino IH)9J^MI(D>nSE da «Le metamorfosi di Pictor» di Herman Hesse del cauto Drammaturgia e Regia di Alfio Petrini Musiche rf/'S. Di Giacomo Costumi di G. Guida Algardi Coreografie (//'Paola Roberti INTERPRETI (in ordine di apparizione) Alessandro Algardi cauto e senza idee come testi Paola Fulci - Maurizio Giannctti - Alioscia moniano le poche opere architettoniche che ha la Viccaro - Nicolò Scannaliato - Simona Santa­ La palazzina sciato tradì la stima che Innocenzo X riponeva in lui realizzata relli - Marina Di Giannantonio - Ada Bartolet- avrebbe voluto ottenere ciò che Urbano Vili aveva dall'architetto ti - Gianni Venditti - Silvia Graziosi - Stefano ottenuto dal Bernini, con l'incarico del baldacchino Alessandro Simonctti - Barbara Michelini uno scintillante allargamento della sua attività che Algardi lo facesse arbitro dell'arte del 600. Ma nel casino di su insistenze villa Pamphili ciò non avviene. di Innocenzo X HANNO COLLABORATO: Alato Roberta Brascaglia - Giovanni Receputi un momento dei restauri Marino Filotci - Carlo Santarelli ENRICO OALLIAN Mena Viccaro - Massimo Giannetti •• Alessandro Algardi Cosi avvenne nel casino ma volumetrico, piatto e late a più livelli dovevano sta­ l'Algardi si era recato a villa confermino la sua visione re­ le connessioni generiche del­ (1602-1654) fu sollecitato al- del Bel Respiro della villa conformistico: due sale cen­ bilire un rapporto di equili­ Adnana, per ricopiare i mo­ strittiva del classicismo. le parti, la dilatazione spro­ E GLI ATTORI: I impegno architettonico dal­ Pamphili, i cui lavori furono trali sovrapposte, illuminate, brio con la scena naturale delli dei suoi stucchi, è un Non molto aggiungono al- porzionata delle ali, ne fanno Adriana Caruso - Alessandra Filotei le insistenze di Innocenzo X, diretti dal pittore Gian Fran­ con espedienti che rivelano circostante. sintomo del conflitto d'idee l'Algardi architetto le altre un organismo flaccido e in­ Mimmo Strati che ne apprezzava molto le cesco Grimaldi. la mano del dilettante, sono Il confronto con la villa or- che si va maturando già in­ opere che gli sono attribuite: congruo, rispetto al quale doti, e deve aver sognato di Questa che è la prima e il fulcro compositivo intomo toniana del Pigneto rivela torno alla metà del Seicento, il modesto altare di S. Nicolò l'architettura modesta, ma ottenere da lui ciò che Urba­ più importante delle sue al quale ruota una catena di l'intento classicistico dell'Al- la prova che un certo modo da Tolentino, la fontana del senza retorica, del Raguzzini, no Vili aveva ottenuto dal opere, fa acutamente rim­ ambienti rettangolari di di­ gardi, fedele alla tradizione di guardare l'antichità come coltile di S. Damaso, fedele acquista il tono di una ironi­ giovane Bernini, dandogli piangere il progetto borromi- versa proporzione. Due culturale bolognese e per pretesto di osservazione con­ ad una formula sorpassata, e ca accusa. Pincarico del baldacchino: niano al quale fu preferito avancorpi, uno appena sen­ nulla toccato dai problemi tinua a sviluppare accanto la facciata di S. Ignazio, una • • • un brillante ampliamento dal Papa. In essa è ripreso sibile e piuttosto largo, l'altro sollevati in quegli anni nel­ all'indagine antidogmatica delle più infelici opere del La fontana della Venere, le della sua attività, che lo tra­ con stanchezza e con spirito stretto e molto sporgente, ca­ l'ambito dell architettura ro­ dei maestri, preparando il Seicento. In quest'opera, che statue e il monumento ai ca­ sformasse in arbitro dell'am­ più accademico il tema ma­ ratterizzano le due facciate mana. terreno per una reazione vio­ è stata dal Pollak rivendicata duti dei francesi, sono in re­ biente artistico. nieristico della facciata mu­ principali, senza riuscire ad La villa Pamphili è un pas­ lenta. con maggior probabilità a Gi­ stauro. I lavori sono condotti INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE L'Algardi, però, non potè seo, decorata da innumere­ animare l'inerte parallelepi­ so indietro anche rispetto al­ Negli stessi anni Borromini rolamo Rainaldi. c'è il tono dalle ditte >Res Consorzio» e Il ricavato sarà devoluto all'Associazione Nazionale seguire Bernini su quella stra­ voli frammenti di scultura an­ pedo, al quale avrebbero le proposte di Della Porta, e e Algardi guardano con inte­ burocratico e convezionale «R.O.M.A.». per la Ricerca sul Cuncro da. Le sue poche opere ar­ tica, cosi da rendere illeggibi­ certamente giovato le lunghe propone una concezione resse a villa Adriana, ma non delle opere ritardatane, (Un servizio di Enrico Gal- le la fragile intelaiatura archi­ ali mai eseguite (riprodotte estranee agli sviluppi vitali di chitettoniche lo dimostrano spaziale neutra e inerte, ac­ con gli stessi occhi, e se l'uno lian sulla palazzina Algardi, COMITATO DI GESTIONE cauto e senza idee, costretto tettonica. in una celebre incisione del­ cademica degradazione dei vi trova stimolo e conforto al­ una cultura: vi ritorna, ma in sui restaun e sull'utilizzo del CENTRO CULTURALE per inesperienza tecnica a La pianta in cui già il Baldi- la pubblicazione sontuosa principi rinascimentali, or­ la sua ricerca coraggiosa, modo contraddittorio, quel complesso è stato pubblica­ delegare a collaboratori la nucci riconobbe l'ispirazione dedicata alla villa) che com­ mai sentiti come passato. l'altro vi cerca frammenti senso della massa compatta to saW Unità del 7 settembre CASALE GARIBALDI progettazione esecutiva.' palladiana, ripropone un te­ binate con le terrazze artico­ L'amorosa cura con cui che, dissociati dal contesto, che era stato del della Porta e 1990).

l'Unità Venerdì 26 21 settembre 1990

/•-• NUMERI UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea: Acqua 575171 Uff. Utenti Atac 46954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ot pedali: Odontoiatrico 861312 Acea: Recl. luce 575161 S.A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marezzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 $> Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 Esqullino: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 ma Royal): viale Manzoni (S. Vigili urbani &*> City cross 861652/8440890 67691 Fatebenetratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 Sip servizio guasti 182 Avls (autonoleggio) 47011 Croce m Gerusalemme); via di Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Porta Maggiore Sangue 4956375-7575893 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: 'ROMA Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Centro antiveleni 3054343 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-88177 Comune di Roma 67101 Biclnoleggio 6543394 Flaminio: corso Francia: via (notte) 4957972 S. Eugenio 5904 Coop autor. Provincia di Roma 67661 Collalti (bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stellino Pronto soccorso cardiologico S. Giacomo 67261 Tasslstica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 C8 Ludovisi: via Vittorio Veneto 630921 (Villa Mafalda) 530972 S, Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Plncia- Aids da lunedi a vene/di 864270 Centri veterinari) La Vittoria 7594842 denza, •:co'ismo) 6284639 telefonica 389434 na) Aied; adolescenti 660661 GregonoVII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Paridi: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5096650 Sannlo 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

I APPUNTAMENTI I Libre scolastico. La prima mostra-mercato del libro scolastico usato si à aperta In piazza dei Castelli Roma­ ni, a 100 metri dalla fermata della metropolitana del •Colli Albani. E stata organizzata da studenti ed ex stu­ denti nel tentativo di contrastare II caro-libri II cui prez­ zo in questo periodo sta Incidendo pesantemente sul bi­ lancio di molte famiglie romane. La vastissima scelta consente di soddisfare le più diverse richieste. La zona è stata scelta per la facilità con la quale può essere rag­ giunta: oltre alla metro, gliautobusSS, 87,409,657,663, 664, 671, 766. Compra-vendita ore 8-21 fino alla fine di ottobre. Scuola Popolare di Musica. Sono aperte le iscrizioni al Oggi a Guidonia, Paolo Belli e soci. E domani al Palaeur, Gino Paoli 27 corsi di strumento della Scuola di Tastacelo. Infor­ mazioni e iscrizioni presso la segreteria In via di Monte Testacelo 91, tel.5757940. La Galleria nazionale d'arte moderna comunica erta la mostra antologica di Fabrizio Clerici è stata prorogata fino al 14 ottobre con questi orari: 9-14, lunedi chiuso. José Carreras: a ds. «Ladri di biciclette» e Gino Paoli; sotto Gigi Bonos in Settembre Camini. Presso II Centro culturale di via Set- «Vita e mene di Cappuccetto rosso» Biciclette e canzoni tecamlni 11 è in corso l'iniziativa promossa dalla V Cir­ coscrizione e dal Centro anziani. Oggi, ore 17.30, tavola rotonda su «Occupazione e formazione professionale: •*• È proprio vero che essere ALBASOLARO concerto di due gruppi rock esperienze In V Cirene; alle ore 20 serata musicale. bocciati al festival di Sanremo capitolini: i Dead Cats, brillanti Domani sera gran ballo finale riservato al giovani, do­ Un sogno gitano porta fortuna. E stato di buon del glorioso Sam Moore, si occasione, dal Festival Blues di di reggere bene uno show sen­ interpreti di rockn'roll anni menica, dalle 19 alle 23, I giovani Invitano gli adulti: auspicio per Zucchero, ed an­ candidò seriamente al ruolo di Pistoia, che li ha ospitati za nemmeno avere un gran re­ Cinquanta, e gli Head Spring, «Cenacon ballo hscio-, che per quest'altra pazza com­ «John Bclushl» della Padania; nell'87, alla festa di complean­ pertorio alle spalle. Per la cro­ dediti alle sonorità hard-punk. Cooperative Integrate. Prosegue oggi (ore 15-18) e do­ Ingresso gratuito per questa se­ briccola di emiliani che si sono stessa stazza, stessa energia, lo no di Renzo Arbore. La loro naca, nel frattempo i nostri mani (ore 9-13) il seminario, presso il palazzo della Re­ con la voce dati un nome da neorealismo stesso amore per il soul, la miscela di ritmi neri e testi de­ hanno collezionato una vitto­ ra, in seguito sarà di 1 Ornila li­ gione Lazio (Via Rosa Raimondi Garibaldi n.7 palazzina cinematografico, Ladri di Bici­ stessa carica trascinante. menziali in italiano comincia a ria al Festivalbar, il disco d'oro re. clette, ma che hanno molto raccogliere sempre più adepti, Domani sera arriva invece al C). sul tema «Il significato delle cooperative Integrate La storia dei Ladri di Bici­ per il loro primo album (ben per l'occupazione delle persone disabili mentali» orga­ più a che fare coi Blues Bro­ clette comincia a Carpi, città ma evidentemente non im­ 150mila copie vendute), la Palaeur, Gino Paoli. In uno di José Carreras thers, e sono questa sera, alle pressiona la giurìa di Sanremo spazio grande, forse troppo; nizzato dalla Comunità di Capodarco in collaborazione natale di Belli ed Enrico Pran­ realizzazione della colonna 21, in concerto alla Festa de edizione '89, che li boccia. chissà come vi risuoneranno le con II programma Heltos della Cee. di, il nucleo centrale del grup­ sonora di Eoellna e I suol figli, Incontro del popoli. Ultimi due giorni del Festival a Villa l'Unità di Guidonia. presso lo E proprio da 11 parte la vera ed il successone dell'estate ap­ sue delicate ballate. Probabil­ ROSSELLA BATTISTI stadio comunale, ingresso lire po. Due amici per la pelle che Lazzaroni: oggi, ore 18.30, danza e musica (ritmi africa­ nel tempo libero cercavano di fortuna, perché comunque il pena finita, Sotto questo sole, mente Paoli si proporrà in una 12mlla. Paolo Belli e I suol pubblico non presta molta at­ veste più energica del solito, ni), 19.30 «Le prospettive dell'Immigrazione», 21.30 vi­ Hi «Europa dei tuoi desideri* te, l'artista sarà interprete di al­ compagni di avventure ve li ri­ mettere su un gruppo per dar scritta e cantata assieme all'a­ tenzione alle classificazioni mico Francesco Bacclnl, com­ più aperta al pubblico giova­ deo dell'America Latina e sul palco centrale spettacoli recita il titolo del cartellone cuni brani tratti dalle Zarzue- corderete senz'altro, se non a sfogo alla passione per lunky, ne, che ha imparato a frequen­ dei gruppi «Manoco-, -Urnu Africa» e gruppo di Capo- blues, soul, rhythm'n'blues, sanremesi e corre a comprare I pagno di sbronze e di partite di promosso dalla Coop e che las, un genere musicale para­ Sanremo, su un altro palco di loro singoli, Ladri di Biciclette e tare molto, durante i concerti e verde; domani danza, dibattiti e grande festa di chiusu­ prevede un mese di iniziative gonabile all'operetta con sce­ grandi dimensioni, quello del­ tutto quanto sapesse di «black calcio nella Nazionale Cantan­ gli incontri tenuti nell'ambito Dr Jazz e Mr Funk Si potrà ti. ra con 60 musicisti e 30 ballerini per la prima volta In­ su e giù per l'Italia. Per nostra ne di vita popolare della Spa­ la festa di piazza a S.Giovanni music». Impresa non semplice, obiettare che Beili e soci non del progetto di educazione fortuna, la premiata catena di gna del tardo 700 e del secolo ma alla line, nell'84. riuscirono sieme: «Evolutlon Time», Yemaya», «Barrlo Latino», per il 1 maggio: furono, in hanno Inventato nulla di nuo­ Per chi avesse altri gusti e musicale per minorenni carce­ Brasil Maior». distribuzione alimentare ha scorso. Gli intermezzi danzati quell'occasione, gli unici italia­ a mettere insieme una mini se­ vo, che si limitano a rilettured i questa sera preferisce nmane- rati, da lui promosso. Il bigliet­ deciso di •sponsorizzarsi» at­ saranno La Maja y Ruisenor, ni che riuscirono a risollevare zione fiati, tastiere, batterìa e James Brown, ma è l'Impatto re in città, segnaliamo l'inau­ to d'ingresso costa SOmila per «Moki». Oggi alle ore 16, a bordo della motonave sovie­ traverso scelte culturali e • sep­ tratta da Co^escos di Enrique un pochino le deludenti sorti voce, con la quale cominciaro­ che hanno dal vivo a determi­ gurazione della discoteca Evo- la platea e 30mila per le gradi­ tica «Leonid Sobinov» ancorata nel porto di Civitavec­ pure in un improbabile causa- Granados e Alborada de d della serata. E il Belli, al lianco no ad esibirsi in, ogni buona narne il successo, la capacità lution, via Cincinnato 7, con il nate. chia, si svolgerà una conferenza stampa di presenta­ effetto di committenze culina­ Craàoso su musica di Maurice rie che producono spettacoli Ravel. zione della missione culturale intercontinentale «Isto- ki». Scopo dell'Iniziativa è l'avvicinamento culturale d'arte - avremo qualche ap­ Più omogenea la seconda puntamento di sicuro Interes­ parte del Sueflo. in cui viene delle nazioni europee e di altre del Mediterraneo. L'Iti­ se. Primo fra lutti (non solo In sintetizzata In suite la Carmen nerario della spedizione ò questo: Odessa, Atene, Na­ ordine di programmazione) il di BizcL Ceno, la scelta non poli, Civitavecchia, Marsiglia e Gerusalemme. concerto-spettacolo di questa brilla per originalità - e, si po­ Campioni d'incassi Louis Braille 19M. Gran gaia mercoledì prossimo al­ sera al teatro Argentina con Jo­ trebbe obiettare, neanche per l'Accademia di Santa Cecilia di via della Conciliazione se Carreras. •autenticità» spagnola -, ma la per rassegnazione del premio Braille. L'Iniziativa è Il ritomo a Roma del grande presenza di Carreras nel ruolo promossa dall'Unione italiana ciechi. L'appuntamento tenore - dopo il «coro a tre vo­ del suo omonimo, don José, e tragedie piccanti del gaia è per le 20.30, l'ingresso è gratuito e l'invito ci» a Caracolla con Domingo e garantisce l'eccezionalità del- può essere ritirato entro le ore 18 di lunedi presso l'Uic, Pavarotti del 7 luglio scorso - Pappunlamenlo. Tra l'altro, via Borgognone 38 (tei. 68.40.750). lo vedrà affiancare la giovane Carreras e già stato ospite illu­ MARCO CAPORALI produttivo della compagnia S. Angelo Romano. Nel quadro delle iniziative culturali cantante Jadranka Jovanovlc stre accanto al «Miguel Angel Attori & Tecnici, con ventisette promosse dalla nuova giunta di sinistra del comune do­ di Belgrado, e la compagnia di Espana Ballct» in occasione di •fa Nella stagione 1990/91 con un successo giunto alla interpreti, orchestra dal vivo e mani si terrà, ore 19 presso la parrocchia di S. Maria, un danza spagnola e ilamenca uno spettacolo analogo, Car­ del teatro Vittoria, presentata sua millesima replica, Rumori quaranta cambi scena, è la concerto dell'Orchestra da Camera di Roma. In pro­ •Miguel Ange! Espana». Sue/lo men Mito del Citano, creato ieri presso «Il canto del riso», li- fuori scena di Michael Frayn, commedia Vita e morte di Cap­ gitano - questo 11 titolo dello per lo Sferisterio di Macerala e gramma musiche di Vivaldi, Mozart e Boccherinl. gurano cinque produzioni del­ con regia e adattamento di At­ puccetto Rosso. Nuovamente Il luogo della complessiti. Òggi, ore 20.30, presso II La­ spettacolo - ricalca un vecchio per la televisione, ed e quindi la compagnia Stabile Attori & tilio Corsini. Seguirà dal 13 no­ al Vittoria dal 18 gennaio, la progetto di 'teatro totale» di in buon affiatamento con gli boratorio di arte contemporanea/Palazzo del Rettorato Tecnici, tra cui uno spettacolo vembre un recital-lettura di piece con musiche di Fiorenzo «La Sapienza» (piazzale Aldo Moro) concerto di musica Francesco Sfochino Weiss, l'i- altri interpreti. Carpi e regia di Attilio Corsini si (// buco del drammaturgo so­ Alessadro Bergonzonl, tratto del «New Wlnds Ensemble». Ingresso gratuito. deatore-regista della serata. Merita di venir segnalato a vietico Alexander Galin che ne dal suo libro, naturalmente co­ ispira a // mondo alla rovescia Divisa in due quadri, la sua parte anche lo stesso Miguel firma la regia) realizzato dalla mico, Le balene restino sedute.d i L Tieck. Dopo la favola mu­ lantasia su tematiche spagnole Angel. direttore di una compa­ formazione giovani, in gran Di Pirandello si presenta dal 4 sicale e acrobatica è previsto il alterna abilmente arie liriche e gnia tutta giovane e promet­ pane composta da neodiplo- al 12 dicembre una rilettura di debutto In Italia del nuovo I MOSTRE I performances di danza Ila­ tente. Dotato di una tecnica spettacolo di Victoria Chaplin menca. Una proposta che Sfo­ matl all'Accademia Silvio D'A­ Flavio Bucci, con regia di Ugo Luigi Spazzapan. 1889-1958. OHI, tempere, disegni, gra­ brillante e di bella presenza mico. La scoperta dell'AmericaGregoretti , de L'uomo, la be­ e Jean Baptiste Thièrree: Il cir­ chino Weiss allestì con lo stes­ scenica, Miguel Angel aspira a tragedia shakespeariana dalla re rauco, mentre è sicuro (visto fica e i «Santoni» e gli «Eremiti». Galleria Nazionale so criterio anche l'anno scorso all'antica osteriaè una messin­ stia, la virtù. co invisibile. Dal S marzo la visuale inedita della cucina. A il successo dello scorso anno) d'arte moderna, viale delle Belle Arti 131. tei,3224151. costruire un repertorio di dan­ commedia di Thomas Dorsi al teatro Vittoria, ma la cui riu­ ze che. senza abbandonare la scena Itinerante promossa dal­ A diciotto anni dal suo de­ primavera inoltrata approderà il prolungamento estivo della Fino al 30 settembre. scita fu inficiata dalla scelta tradizione, possano esprimere la compagnia del Vittoria In butto londinese, il musical di .Sogno d'Artista ovvero lo, Poi- La famiglia Mastinu, grazie al stagione. Dopo il quarto ap­ La Roma dei Tarquinl, dipinti di Schifano. Palazzo delle poco felice dei cantanti. un carattere più contempora­ memoria di Pascarella (nel S0° Richard O'Brìan 77te Rodty rebach, allestita da Diego Pe- Teatro della Tosse (per la re­ puntamento della rassegna in­ Esposizioni, via Nazionale. Ingresso lire 12.000. Fino al Stavolta, però, non si po­ neo, anniversario della morte del Horror Show, campione di in­ saola sarà interpretata da Wal­ gia di Egislo Marcucci) dall'o­ temazionale, dedicato que­ 30 settembre. trebbe avere di meglio: la mor­ Sue/lo gitano suggellerà an­ poeta) dal S al 9 ottobre da cassi dall'Inghilterra alla Cali­ ter Chiari. Il successivo Amleto monimo racconto di Savinio. st'anno alla Spagna, per tutto Ostia Antica a Isola Farnese. in salsa piccante di Aldo Nico­ Tatleuu Kantor. Dipinti e disegni: 1956-1990. «Spicchi bida voce tenorile di Carreras è che la chiusura tiel «mese fornia, col suo umorismo eroti­ Ancora in forse è lo spettacolo luglio L'Avancinema proporrà dell'Est», piazza S. Salvatore in Lauro, tel.654.56.10. La stagione nel teatro di Te- lai, reduce dal successi in Ger­ un confronto in sala tra un co­ l'asso nella manica di questo Coop» a Milano, dove verrà co rallegrerà I romani in perio­ di Roberto De Monticelli Agno- Ore 12-20. Domenica e lunedi solo per appuntamento. staccio si aprirà il 10 ottobre mania e Francia, propone la ri credetemi, il teatro deve esse­mico e un suo film. Sue/io gitano. Nella prima par­ portato in tournee. do natalizio. Il maggiore sforzo Fino al 29 settembre. L'art de Cartler. Duecento oggetti preziosi e disegni dal 1847 al 1960. Accademia Valentino, piazza Mlgnanelll 23. Ore 11-20, venerdi, sabato e domenica ore 11-23. In­ gresso lire 10.000. La mostra è stata prorogata fino al 14 Tanto cinema Da Sidney rock alcolico Ricomincio ottobre. L'Italia che cambia. Oltre 300 manifesti pubblicitari tra il 1980 e il 1960 della collezione Salce. Ex stabilimento Peroni, via Reggio Emilia n. 54. Orario: feriali 10-13 e al Castello suoni roventi e passione dal «Glassico» 15-19, sabato e domenica 10-19, lunedi chiuso. Fino al 14 ottobre. Emilio Farina. «Itinerari angelici». Complesso monu­ •• «Tempi moderni*, la festa Paolo Pasolini. Mentre l'ospite DANIELA AMENTA della scena sotterranea d'Au­ •I Finita la pausa estiva, co­ più spazio ai giovani emergen­ mentale di S. Michele a Ripa, Cortile del ragazzi, via di dei giovani comunisti ha de­ del «Piano bar» è Giorgio Bra­ stralia. Ciò che si sviluppa gra­ minciano a riaprire i battenti i ti ed alle sonorità mediterra­ S. Michele. Fino al 30 settembre. collato ieri a Castel Sant'Ange­ carci!. L'ingresso al parco è li­ •• Dimagrire con la musica. suonato per oltre un'ora. Calo­ zie ai fraseggi sanguigni delle locali romani. Ieri sera è tocca­ nee, 1 primi appuntamenti ne lo Dieci giorni d'incontri, bero. Potrebbe essere lo slogan pub­ re a parte, lo show di questa chitarre, ai giri profondi, visce­ to al Classico di via Libetta 7, riconfermano le intenzioni. chiacchierate al piano bar e Altro spazio, altra festa. blicitario di una nuova palestra band australiana è stato una rali del basso ed alla ritmicata ­ che ha affidalo la sua inaugu­ Dopo Mauro Di Domenico, I NEL PARTITO I tanto, tanto cinema. Presso la «Casetta Matte!» di 0 di un corso di aerobica. Inve­ sorpresa intrigante e piacevo­ gliente ed ossessiva della bat­ razione alla chitarra mediterra­ che sarà di scena anche que­ COMITATO REGIONALE Nello spazio dibattito, que­ Nuovo Corviale è in corso la lissima. Un concerto teso, rug­ nea di Mauro Di Domenico. sta sera, domani ritoma una La riunione del Comitato regionale è convocata per ce, ahinoi, é la triste realtà dei teria è un ibrido che concentra vecchia conoscenza del loca­ sta sera alle ore 19.30. si parla Festa dell'Unità, promossa dal­ rockettari romani sempre con- gente, carico di tinte oscure in so certi deliri sonori alla Nick musicista napoletano la cui mercoledì 26 settembre alle ore 16.00 c/o la sala stam­ sensibilità si snoda fra i vicoli le, la Fool's Night Band, con il del 1956 «Storie dell'altro mon­ la Sezione Pel «Pio La Torre». linati in spazi esigui, costretti in Una grande performance quel Cave assieme alla passionalità suo show musical-comico che pa della direzione (v. del Polacchi) e non giovedì 27 co­ do-, il conlronto si apre sui te­ Oggi per la rassegna «Il cine­ locali al limite dell'umana so­ la proposta dal quintetto di bluesydiTomWails, partenopei, la passione del fla­ me precedentemente pubblicato. menco, il Sud America. affianca demenzialità rock e mi della guerra fredda e dei ma nel cortile» è previsto, alle pravvivenza. E dunque, l'altra Sidney che con classe quasi Suoni che faticano a dilatar­ rhythm'n'blues, Federazione Civitavecchia. Ladlspoli ore 21.00 situa­ fatti d'Ungheria. Intervengono ore 19, un incontro con il regi­ Per il Classico la nuova sta­ sera, ha riaperto i battenti l'E­ ancestrale mescola blues £l'art' si e che poi, carichi di un'ener­ Domenica sera arriva invece zione politica e bilancio festa dell'Unità (Collbazzi, Gi­ Antonio Gioluti, Luigi Pintor e sta Dario Argento. Ed è il mae­ sperimento, microscopico nataerocklisergico. gia travolgente e malata si di­ gione presenta almeno tre no­ raldo; Trevlgnano ore 21.30 c/o sezione Cerveterl ela­ Ciglia Tedesco. Segue, alle ore stro dell' horror che domina lo vità. Innanzitutto il costo della un altro bravo esponente della clubinViaRasella. Tex Perkins, cantante e lea' panano in una cascata di note demenzialità «intelligente», borazione proposta legge reg.le Vlcarello (Rovere Ti- 21, -Per Silvia*: serata dedicata schermo della tessera annuale che è stato Sandro Oliva, figlio illegittimo del, Lucidi). a Silvia Baraldini» con videoin- Per inaugurare la nuova pro­ der della formazione, è un ve affilate, grezze ed incisive. Il re­ raddoppiato e ora costa lire Festa: L'uccello dalle piume di grammazione si sono date ap­ ro animale da palco. Sottile e pertorio comprende parte dei di Frank Zappa, con il suo «da­ tcrvista. cristallo , Phenomena e Opera 20mila, Inoltre il locale ha in­ Federazione Latina. Lenola ore 20.00 Inizia Festa del­ puntamento circa un centinaio nervoso, inquietante ed amie brani inseriti nei tre albums da-pop». Martedì è di scena il l'Unità. Domande a... Carlo Palermo ore 21.30. I cento Sei film invece occupano i sono I primi tre film della sera­ trodotto una giornata settima­ Gran Teatro Amaro: un nome ta, a seguire La Città verrà di­ di persone, un numero non taminico come conviene agli della band con gli schizzi so­ nale di chiusura, che sarà il lu­ anni di Charlot film In piazza; Cisterna Inizia Festa del­ due schermi delle Arene a par­ troppo elevato ma che ha as­ eroi underground, Perkins pos­ nori "psycho-country" di 77ie nuovo per un gruppo molto tire dalle ore 20.30. NcU'«Arena strutta all'alba di Romcro e nel­ nedi. Infine, una novità di ca­ l'Unità. sunto le dimensioni di una fol­ siede una voce calda, arrechi Axeman's Jazz, le litanie etili­ conosciuto dal rockers cittadi­ I* vengono proiettate le se­ lo spazio «terrazza» L'astrona­ rattere tecnico, voluta per mi­ ni, ovvero i Kim Squad. Fran­ Federazione Tivoli. Villanova e Guidonia continuano guenti pellicole: La grande ve atomica del Dr. Quatermas la enorme rispetto alla cubatu­ ta da stecche e, naturalmente, che di SourMash e le velenose gliorare le condizioni di ascol­ cois Regis Cambuzat e Roberta Feste dell'Unità. guerra ài Mano Monicelh, Tutti di Guest e La cosa da un altro ra del locale. In una cornice da litri di Bourbon. Strano per­ armonie dì Black milk, ovvero to, che consiste nell'installa­ Possamai tornano con un nuo­ a casa di Luigi Comcncini e mondo diHawks. afosa, rovente, tra i vapori di sonaggio questo Tex, fascino­ "latte nero" come oscure visio­ zione di un impianto audio ad vo progetto di poesia, teatro e ni, indclinitc e terrorizzanti. PICCOLA CRONACA I ( na nia difficile di Dino Risi. Raggiungere Nuovo Corviale un'improbabile sauna natura­ so e diffidente, violento e sen alta fedeltà Meyer. musica, «dal tango moderno a Contemporaneamente neII'«A- e facile. Basta prendere l'auto­ le sono saliti "on stage" i Beast suale al pari della musica che Insomma, un'ottima prova Per quanto riguarda la pro­ Kurt Weill via Piero Ciampi e Culla. £ nato Marco. Al genitori Marina Vannozzl e rotia 2- «girano» le scene di Zen bus n.98 o 7S6 dalla fermata 01 Bourbon che alle tempera­ scrive. Il gruppo, formatosi quella oflerta da Perkins & soci grammazione, Il Classico con­ Jacques Brel«, Suona bene. E Gianni Massullo i migliori auguri da parte di Enzo e Ma­ • Zona espansione nord di Gian Largo Trentacoste (Porten­ ture d'alto forno devono essere nell'83 a seguito di rocambole e se l'Esperimento fosse dotato tinuerà a mantenere il suo suonano bene anche i Rio Ma­ rina e dall'Unità. Vittorio Baldi. Mary per sempre se) e scendere a Bravetta/Ca- abituati vista la consumata na­ sene avventure, si avvale del di un impianto di aria condi­ sguardo a 360 gradi sul mondo nia, in programma mercoledì di Marco Risi e La rabbia di Pier setta Mattci. Ingresso gratuito. turalezza con la quale hanno contributo del migliori artisti zionata musicale, dando però sempre con i loro ritmi carioca.

l'Unità il»!ìl!ìlllIllffl!IRlll!IIHI!»MMHi Venerdì 21 settembre 1990 27

t X TRE QBR TVA VIDEOUNO TELETEVERE TELELAZIO

Ore 10 Cartoni animati, 11 Ore 12.15 Rubrica Grandi Oro 6 Mattinata non-stop, 17 Ore 7.30 Rubriche del matti­ Ore 9.15 Film -Tigre del Ku- Ore 13.20 Notiziario 14 05 Ju­ Tutto per voi, 15 Telefilm -Ca­ Mostre. 13.30 Telelilm -La­ Documentano, 18 Cartoni no. 12.30 Telefilm -La spe­ maon», 11.30 Film 13.20 Mo­ nior Tv Varietà e cartoni pitan Power». 15.30 Film -Ac­ varne e Shlrley-, 14.30 Video- animati, 19 Telefilm -Corpo tfr ranza dei Ryan». 13.30 -Fiore nika sport, 16 I fatti del gior­ 18.05 Spazio redazionale quasanta Joe», 17 Telolilm giornalo. 15.30 Rubriche speciale». 201 cento giorni di selvaggio», 15 Rubriche del no. 17.30 Speciale teatro, 19.30 Notiziario. 20.25 News -Galattica-, 20 Telefilm «Fla­ commerciali, 17,30 Telefilm \&P Andrea, 21.30 A tutto calcio; pomeriggio. 17.30 Liberete 20,30 Film -Operazione Op- sera, 20.50 Lazio d Amenca sh Gordon»; 20.30 Film -A •Mod Squad»; 16.30 Teleno- 23 Tva 40 informazioni, 24 Tra Gli anziani nel Lazio,18.30 felkern», 22.15 Libri oggi, 23 21.35 Turn -U 570 corrrattac- taccia nuda», 23 Film -Co­ vela «Vite rubate»; 20.30 Sce­ l'amore oil potere •ROMA -Fiore selvaggio», 19.30 Car­ Redazionale, 23.30 Primo- co siluri», 23.15 Film -Anna lumbia connection», 24.30 neggiato -Un reietto delle toni animati; 20.30 Film -Urr- mercato, 1,30Film Karenina» Top motori. isole», 22 Tigl sette attualità. D OTTIMO DEFINIZIONI A: Avventuroso GR' Brillante O.A.: Disegni animali. ghi A music war, 22.30 Rubri­ 22.45 Film -Pochi dollari per CINEMA DO; Documentano OR* Drammatico E' Erotico FA' Fantascienza ca sportiva -Giallo rosso Oyango- O BUONO G Giallo, H' Horror M: Musicale SA: Satirico SE Senlimentalo, e », 24 Rubriche della sera • INTERESSANTE SM Slorico-Mitologico ST: Storico W Western

I PRIMEVISIONII PRESIOENT L 5 00C Film per adulti (11-22 30) SCELTI PER VOI lllllllllllllllll ••UH Via Appia Nuova. 427 Tel 7810146 ACAOCMYHALL L 7.000 Chiusura esliva cercarono di scoprire le mi­ Via Siami ra. 5 (Piazza Bologna) PUSSICAT L4000 Film per adulti (11-2230) O IL TEMPO DEI tiche sorgenti del fiume Ni­ Tal 426778 ViaCairoli 96 Tel 7313300 GITANI lo Tratto da un romanzo di Terza prova del giovane e L 10000 Ritorno »1 futuro MI PRIMA (15 30-22 30) QUIRINALE L6000 O Ragazzi fuori di Marco RISI-OR William Harnson, diretto da Piazza Verbano.5 Tal 8541195 Via Nazionale. 190 Tel 462653 (16-2230) talentoso regista jugoslavo Bob Ra'elson («Cinque pez­ Emir Kustunca. dopo TI ri­ ADRIANO L 10000 O Ragazzi fuori di Marco RISI -OR OUIRINETTA L 10 000 Pratty Woman di Garry Marshall, con zi facili». «Il re dei giardini cordi Dolly Bell? e Papà in Piazza Cavour, 22 Tal 321)896 (16-22 30) ViaM Mmghelti.5 Tel 6790012 Richard Gere. Julia Roberta-BR di Marvin») è il dolente, so­ viaggio d'affari. Un'Immer­ (1530-2230) lidale ritratto di un'amicizia ALCAZAR L 10000 Cha mi dici di Willy? PRIMA sione realistica e insieme REALE L 10000 Quel bravi ragazzi di Martin Scorsese • infranta, di un sogno irrime­ ViaMerrydelVal 14 Tal 5880099 (16 30-2230) onirica e lirica nel mondo Piazza Sonnino Tel 5810234 OR (1630-2230) diabilmente naufragato nel degli zingari, a partire dalle ALCIONE 16000 Chiuso per restauro conformismo Via Idi Lesina. 33 Tal 8380930 RIALTO 16000 Senti chi pari* di Amy Heckerking - BR vicissitudini dell'Ingenuo Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (16-22 30) GREGORY, RIVOLI adolescente Peran Dall'ac­ AMBASCIATORI SEXY L600C Film per attuili (10-t< 30-16-22 30) ViaMontotollo. 101 Tal 4941290 RITZ L10 ODO Pretly Woman di Garry Marshall, con campamento dove vive In­ Viale Somalia, 109 Tel 837481 Richard Gere. Julia Robert» • BR sieme alla nonna pranote­ • REVENGE (15 30-22 30) AMBASSADE L 10 000 Pretty Womtn di Garry Marshall, con rapeuta, alla sorellina ma­ Melodramma parawestern Accademia degli Agiati, 57 Richard Gare. Julia Roberta - BR RIVOLI L 10000 O Le montagne della luna di Bob Ra- lata e a uno zio giocatore e fortemente voluto da Kevin Tel 5408901 (1S3O-2230) Via Lombardia, 23 Tel 460883 telson-OR (1715-22 30) svitato, il ragawwo parte Costner (protagonista e AMERICA L8000 Pretly Woman di Garry Marshall, con produttore del film) e diretto ROUQEETNOIR L 10 000 Fantasia di Wall Disney • O A. (16-22 30) per Milano, al seguito di Via N del Grande. 6 Tel 5816168 Richard Cere. Julia Roberta-BR da Tony Scott («Top gun») Via Salaria 31 Tel 864305 uno dei boss dell'accampa­ 115 30-2230) All'Areonautica militare mento. Sogna di accumula­ ROYAL L800O Ritorno al MuroNI PRIMA (15.30-22 30) ARCHIMEDE L 10 000 Mhebharata di Peter Broc*-r>R (16-22) Usa il soldato Cochran Via E Filiberto. 175 Tel 7574549 re I soldi per l'operazione Via Archimede. 71 Tal 875567 pianta obblighi e divisa per della sorella, ma la vita lo UNIVERSAL L.7000 O Ragazzi fuori di Marco Rial-OR raggiungere il Messico do­ MIST0N L 10000 Ovai bravi ragazzi di Martin Scorsese - trasforma in un giovane Via Bari, 18 Tel 8831216 (16-2230) ve vive l'amico Tiburon (An­ Via Cicerone, 19 Tel 353230 OR (15-22») adulto violento, pronto per­ thony Qumn) vecchio boss VIP-S0A L 7000 Chiuso per restauro Una scena del film «Il tempo del gitani», diretto da Emir Kusturlca sino alla vendetta persona­ ARISTOMN L 10 000 Chiuso per lavori ViaGallaeSidama,20 Tel 6395173 malavitoso cui un giorno ria le. Gallarla Colonna Tel 6793267 salvato la vita Tanto l'uno e MIGNON ASTRA L 6 000 Poliziotti a > zampa di Bob Clark, con duro, silenzioso, affasci­ Viale Jonio, 225 Tel 8176256 GeneHackman.OanAykroyd-BR I CINEMA D'ESSAI! O RAGAZZI FUORI licenza ed è presto costret­ crudele e cialtrona dove i nante e indisponile ad (16-22 30) Seguito ideale del fortuna­ to a spacciare Chi rubac­ pretori condannano senza O LE MONTAGNE ogni sorta di consigli quan­ CARAVAGGIO L4000 Chiusura estiva DELLALUNA to l'altro e spietato, retto, fe­ LSOOO O Ragazzi fuori di Marco RISI-OR to e appassionato -Mery chia, chi prova a cercarsi ragione, i poliziotti spara­ ATLANTIC ViaPaisiello24/B Tel 864210 V Tuacolana, 745 Tel 7610656 (16-22 30) per sempre». Qui Marco un lavoro pulito. Chi, infi­ no e i questurini picchiano Rendiconto delle avventu­ dele a vecchi valori, tra cui l'amicizia virile Quando OELLE PROVINCIE L4000 Chiusura estiva Risi pedina gli stessi pro­ ne, fugge con una coeta­ Presentato con molto cla­ rose vicende, nell'Africa in­ AUGUSTUS 1.7000 Tre donne. Il eetso e Platone di Rudoll Vulo delle Provincie, 41 Tel 420021 torno il 1850. di due esplo­ scopre che l'amico va a let­ CsoV Emanuela203 Tel 6875455 Thome.conJ Herschmann-OR tagonisti del precedente nea e mette su famiglia. Il more e qualche polemica ratori scienziati (Patrick to con sua moglie scatena (17 30-22 30) «.POLITECNICO Chiusura estiva film, tutti ragazzi rinchiusi destino, per ognuno di lo­ alla recente Mostra del ci­ Bergin e lain Gian) che pri­ pertanto una vera e propria ViaGB Tiepolo, 13/a-Tel 3227559) nel carcere minorile Mala- ro, è però irrimediabilmen­ nema di Venezia. AZZURRO SCIPIONI L 5000 Saletta «Lumiere» Bergman-La morta ma insieme e amlchevo- caccia all'uomo V degli Scipionl 1)4 Tel 3581094 e I amore» Settimo figlilo (18), Il posto NUOVO L5000 Legami! di Fedro Almodovar • BR spina a Palermo, una volta te senza speranza. Cosi ADRIANO, QUIRINALE, mente, poi separatamente delle fragole (20) Largo Ascianghl, 1 Tel 588116 (17-22 30) usciti dalla prigione. C'è come senza appello è il UNIVERSAL, ATLANTIC FIAMMA, e divisi da molte rivalità, Saletta -Chaplin. Racconto di prima­ chi vende patate ma senza giudizio su una società CAPRANICHETTA vera (18 MI, Crimini a misfatti (20 30), TIBUR L 4000-3000 Porte ipiito (1625-22 30) Merrakosh eiprasa (22 30) Via degli Etruschi. 40 Tel 4957762 TIZIANO Chi ha Incastrato Roger Rabbtt? BARBERINI L 10000 Weekend con II morto PRIMA Via Reni 2 Tel 392777 (17-2230) Piazza Barbenni. 25 Tel 4751707 (16 30-22 30) • PROSA I scritto e diretto da Riccardo Reim, ALLA RINGHIERA (Via del Rieri, 81 - AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ SALA UMBERTO (Via della Merce­ con Silvana De Santts Tel 6568711) za A Moro) de 50-Tel 6794753) CAPITOL L 8 000 • Cattive compagni* di Curtis Man- ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - SALA ORFEO (Tel 6548330) Alle Riposo Riposo Via G. Sacconi, 31) Tel 393280 zonl, con RobLowe, James Spader-G Tel 3204705) Riposo I CINECLUB I 21 15 Sogni, bisogni, Incubi • ri- ANFITRIONE (Via S Saba, 24 - Tel BASILICA S. ALESSIO (Piazza S SCUOLA TESTACCIO (Via Monte (1630-2230) SALA A Martedì alle 20 46 PRI­ av»gll Scritto e diretto da Vincen­ 5750827) Testacelo 91-Tel 5750376) MA Vestir» gli gnu. Scritto e diret­ Alessio 23) OEI PICCOLI L4000 Chiusura estiva zo Salemme Riposo Riposo Riposo CAPRAMCA L 10000 Rleosaedtrta di Bob Logan, con Linda to da M Scaletta CATACOMBE (Via Labicana, 42 - BASILICA S. MARIA SOPRA MI­ VICTOR JARA (Via Federico Borro­ Viale della Pineta. 15- Villa Borghese SALA B Lunedi alle 22 30 Prima PARIOLI (Via Giosuè Sorsi 20-Tel Piazza Capranlca. tot Tel 6792465 Blair-SA (17-2230) NERVA (Piazza della Minerva) meo 75) Tel 863485 Parola di Jazz 803523) Tel 7003495) Aperta campagna abbonamenti Riposo Riposo Riposo CAPNANICHETTA L 10000 • Reveng» di Tony Scott, con Kevin ACCADEMIA SHAROFF (Via G Lan- GRAUCO L.5000 Cinema amletico Siberie©» di Andre) Stagione 1990-91 Orarlo botte­ CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ BRANCACCIO (Via Merulana. 6 - P za Montecitorio. 125 Tel 6796957 Costner.AnthonyQuinn.OR (16-2230) za 120-Tel 730219) ViaPerugla,34 Tel 7001785-7822311 Kancalovskl) (21) Aperte le Iscrizioni al corsi di reci­ ghino 10-13» 16-19 Sabato 10-13 ZIONE (Tel 7089026) Tel 732304) Per informazioni lei 872139 Riposo Riposo • JAZZ-ROCK-FOLK CASSIO LSOOO O L'attimo ruggente di Peter Welr, tazione senza limiti di et* Per in­ IL LABIRINTO L 6000 Sala A Appunti di viaggio au mod* • PICCOLO ELISEO (Via Nazionale COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/a- CHIESA S. GALLA (Circ Ostiense ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 • Via Cassia. 692 Tel 3651607 con Robin William»-OR (17 30-2230) formazioni dalle 16 alle 20 Via Poirpeo Magno. 27 Tel 3216283 do» di Wim wenders (19-20 45). Mori* AL PARCO (Via Ramazzinl 31 • Tel 183-Tel 465095) Tel 7004932) 195-5742141) Tol 3599398) Riposo Riposo Riposo Riposo COLA DI RIENZO LIO 000 Ancora 48 ora di Walter Hill, con Eddie di un maestro d* M di Key Kumay, con 6280647) Alle 20 30 Volar» di e con Dario POLITECNICO (Via GB Tiepolo, CRISOQONO (Via S Gallicano 8 - COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ Piazza Cola di Rienzo. 88 Tal 6878303 Toahiro Minine (22.30) Murphy.Nick Nolte -OR (16 40-2230) D Ambrosi e Stelano Abbati 13(A-Tel 3619891) Tel 5280945) Tel 7004932) pa 16-Tel 582651) Sala 8 Rassegna -Quest'Impossibile Riposo ANFITRIONE (Via S Saba, 24 - Tel Da lunedi 1 ottobre 1990 a pene le Riposo Riposo 1.5000 Plorino toma • scuola di Mariano Lau- amore-. I tamari (18 X), Elvira Madf- 6750827) iscrizioni alla Scuolad arte dram­ DELLE VOCI (Via E Bomboli! 24 - DEI DOCUMENTI (Via Zabaglia, 42 - BILLIE HOUDAY JAZZ CLUB (Via ViaPrertesllna.230 Tel 295606 rentl con Alvaro VIlall-BR 116-2230) gan(2045) Aperte le Iscrizioni al corsi di reci­ matica diretta da Sergio Salvi Per Tel 6810118) Tel 5780480) degli Orti di Trastevere 43 • Tol tazione dell Accademia d'Arte inlormazlom dallo 16 alle 20 Riposo Riposo 5816121) LA SOCIETÀ APERTA Riposo EDEN L10 000 Mr • Mr» Bridge di James Ivory, con Drammatica Informazioni dalle QUIRINO (Via Minghettl, 1 - Tel DON BOSCO (Via Publio Valerlo, 63 GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel Riposo Pzza Cola di Rienzo. 74 Tal 6878652 Paul Newman, Joanne Woodward • OR Via Tiburtina Antica. 15/19 Tel 492405 16 alle 20 6794585-6790616) -Tel 7487612-7484644) 6372294) CAFFÉ LATINO (Via Morte Testac­ (1540-2245) ARGENTINA (Largo Argentina. 52- Aperti gli abbonamenti Stagione RJpoao Lunedi alle 21. Festival di Music» elo 96-Tel 5744020) i J Tel 6544601) Teatrale 1990-91 ENQLISH PUPPET TNEATRE CLUB XIII «dizione Musica del '900 mu­ Riposo IMBAS3V L 10000 Caccia a ottobre rosso di John McTier- Aperta campagna abbonamenti ROSSINI (Piazza S Chiara, 14-Tel (Via di Grottaplnta 2 - Tel sic CARUSO CAFFÈ (Via Monte Testac­ 6542770) 5696201-6893098) IL TEMPIETTO (Isola Tiberina - Sala elo 36-Tel 5744997) ViaStoppanl.7 Tel 870245 nan;conSeanConnery-OR • VISIONI SUCCESSIVI Stagione 1990-91 Orano 10-13 e u 16-19 Contenne per I vecchi ab­ Mercoledì 10 ottobre alle 21 PRI­ Riposo Assunta-Tal 4814800) Riposo (1445-2230) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel Domani o domenica allo 21 Festi­ AQUILA 15000 L*zlonldl»**M-E(VM18) bonamenti tino al 20 ottobre MA Caro Venanzio te acrlvo que­ CLASSICO (Via liberta 7) sta mia di Enzo Liberti con Anita 7001785-7822311) val musicale dell» Nazioni 19M Riposo EMPIRE LIO 000 TI amaro Ano ad ammazzarti di Law­ Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel. 6797270) Durante, Leila Ducei Regia di Lei­ Riposo In programma Wolfgang Ama­ CORTO MALTESE (Via Stlepovich VI» Regina Margherita, 29 rence Kasdan-BR (16-22 30) la Ducei e Altiero Altieri IL TORCHIO (Via E Moroslnl. 16 - deus Mozart AVORIO EROTIC MOVIE LSOOO Film per adulti Campagna abbonamenti Stagio­ 141-Tel 5696794) Tel 8417719 SALA UMBERTO {Via della Merce­ Tel 582049) ISTITUTO MUSICA SACRA (P za S Riposo Via Macerala. 12 Tel 7003527 ne 1990-91 Per Informazioni dalle 10 olio 13edalle16alle 20 de 50-Tel 6794753) Riposo Agostino 20/A-Tel 6868441) EL CHARANGO (Via Sant Onofrio EMPIRE 2 LSOOO Ritomo al futuro III PRIMA ( 15 30-22 30) Prenotazioni o vendita abbona­ TEATRO OEL CLOWN TATA (Via Alle 21 Festival Intomazlonal» di MOUUNROUQE L5000 P*ndoranal-E.(VM18) (16-2230) DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. 28) Vie dell'Esercito, 44 Tel 5010652 menti Stagione 1990-91 Per Infor­ Glasgow. 52 - Tel 9949116 - Ladi- organo Giuaeppe Zanaboni (or­ Alle 22 30 Concerto del gruppo VlaMCorblno.23 Tel 5562350 4818598) In preparazione con debutto il 12 mazioni tel 6785844 spoll) gano) Musiche di Bach Haendel Cruz del Sur ESPERIA LSOOO D II eoi» anche di notte di Paolo e Vii- SPERONI (Via Luigi Speroni, 13 - Riposo ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- ODEON L4000 Film per aduli) ottobre II vittoria!» degli Italiani Piazza Sonnino, 37 Tel 582884 tono Taviani, con Julian Sands. Char­ novità assoluta di Tullio Kezlch. Tel 4112287) TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- CONCERTI (Lung Flaminio, SO • ri 43-Eurtel 5915600) Piazza Repubblica. 48 Tel. 454760 lotte Galnsbourg-OR (1630-2230) con Corrado Pani Regia di Mario Riposo nocchl, 15- Tel 8601733) Tel 3610051) Riposo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, Riposo In questi giorni 6 possibile rinno­ FOLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi PALLAOIUM L3000 Chiuso Mlsslroll ETOIUE L. 10 000 Ritorno al futuro III PRIMA (1530-22 30) OELLA COMETA (Via Teatro Mar­ 871-Tel 3669800) TEATRO VERDE (Circonvallazione vare le associazioni per la ataglo- 3-Tel 5892374) PzzaB Romano Tel.5110203 Piazza in Lucina,4t Tel 6876125 cello. 4-Tel 67595648) Riposo Gianlcolense 10-Tel 5892034) ne concertistica 1990-91 II termi­ Riposo STUDIO M T.M. (Via Garibaldi. 30 - Riposo ne ultimo per la riconferma del FONCLEA (Via Crescenzio 82-A - SPLENDI» LSOOO Cleclollri*«Mo»n»inondl»ll-E(VM18) Alle 21 In cucina di Alan Ayck- EURCME L. 10 000 Cacci* a ottobre rosso di John McTier- bourn, con Alessandra Panelli, Tel 5891444-5891637) posti è fissato per sabato 29 set­ Tel 6896302) Via Pier delle Vlgne4 Tel 620205 (11-2230) Vialiazt.32 Tel 5910986 nan, conSeanConnery-DR (15-2230) Giovanna Salvetti Regia di Gio­ Riposo • DANZA mmmmmm tembre Le iscrizioni si rlcovono Riposo vanni Lombardo Radice TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcia- presso I U C lungotevere Flami­ GRIGIO NOTTE (Via del Fienaroll ULISSE L5000 Filmper adulti EURMUSE (Via Architettura - Tel EUROPA LIO 000 Rlposaeduta di Bob Logan, con Linda DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel nl,2-Tel 6867610) nio SO -00196 Roma tel 3610052, 30/b-Tel 5813249) ViaTiburtina.380 ' Tal. 433744 Riposo 5922151) dal lunedi al venerdì ore 10-13 o Riposo Corsod Italia. 107/a Tel 665736 Blair-SA (17-22 30) 8831300-8440749) Stagione teatrale 1990-91 Cam­ TOROINONA (Via degli Acqua-par­ Domani alle 21 A... come amore 16-19 HABANA (Via dei Pastini 120-Tel VOLTURNO L10 000 La chiava del piacere- E (VM18) con la Compagnia Invito alla Dan­ nCELSIOR LIO 000 Weekend con llmorto PRIMA pagna abbonamenti per 6 spetta­ ia 16-Tel 6545890) OLIMPICO (Piazza G Oa Fabriano 6781983) Via Volturno, 37 Tel 4827557 (15-22) coli E iniziata la campagna abbona­ za 17*Tel 393304) Riposo VlaB V del Carmelo. 2 Tel 5292296 (1630-2230) ELISEO (Via Nazionale, 183 • Tel menti Stagione 1990-91 Orarlo TRIANON (Via Muzio Scevola 101 • Alle 21 Trlllllll Opera musicale di OLIMPICO (Piazza G da Fabriano botteghino 15-19 Tel 7880985) Ambrogio Sparagna con ia parte­ 17-Tel 393304) FARNESE L7000 ED Pepi Luci, Bom • lo altre ragazze 462114) Campagna abbonamenti stagione TRIANON (Via Muzio Scevola, 101 - Alle 21 La MervITankard Compa­ cipazione di attori, giocolieri, per­ Riposo Campode'Fion Tel 6864395 oWnsuethlodiPedroAlmodovar-BR 1990-91 Orano botteghino 10- Tel 7880985) ny (nKUlmora e Nuli cussioni e grande orchestra di or­ ON THE ROAO (Via Filippo Meda) (17 30-22 30) 13 30 e 14 30-19 Per Informazioni Vedi Danza ganetti (Repliche fino a domenica Alle 21 30 Concerto dot gruppo tel 4814047-460831 VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - • MUSICACLASSICAI 23 settembre) Sileni quarttt FIAMMA 1 L 10000 di Tony Scott, con Kevin ALBANO Tel 6869049) ORATORIO S. PIETRO (Via della PALAEUR(L 30 000 -L 50 000) EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel TEATRO OELL'OPERA (Piazza B VlaBlsaolati.47 Tel 4827100 Costner, Anthony Qumn • OR L6000 Film per adulti (16-2215) Mediatrice, 24) Domani alle 2115 Concorto di Gi­ 802511) Martedì allo 21 PRIMA Non al e» Gigli-Tel 463641) (1530-2230) Via Cavour, 13 Tel 9321339 Riposo no Paoli Campagna abbonamenti Stagio­ come di Luigi Pirandello diretto Riposo PALAZZO BALDASSINI (Via delle SAINTLOUIS(VladelCardello U'a ne 1990-91 Orarlo botteghino 10- ed interpretalo da Arnaldo Nmchi ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ FIAMMA 2 L 10000 Che mi did di Willy PRIMA (1615-22 X) Coppelle, 35) -Tel 4745076) BRACCIANO 13» 16-19 Festivi ore 10-13 VASCELLO (Via G Canni. 72 - Tel LIA (Via della Conciliazione - Tel FUMANO (Via S Stefano del Cacce 5898031) Riposo Riposo VlaBlssolali.47 Tel 4827100 Virgilio 16000 WtokOTdconHmoito (1630-2230) 6780742) 15-Tel 6796496) E aperta la Campagna Abbona­ PALAZZO BARBERINI (Via IV Fon­ SAN CESAREO Fino al 3 ottobre » possibile con­ VlaS Negrotti, 44 Tel 9024048 menti 1990-91 Orario botteghino tana 13) Domani alle21 ConcenodiRon GARDEN LSOOO Rlposaedutl di 8ob Logan, con Linda E iniziata la Campagna Abbona­ fermare gli abbonamenti alle Sta­ 15-19 Riposo TENDA STRISCE (Via C Colombo Viale Trastevere. 244/a Tel 582848 Blair-SA (17-2230) menti Stagione teatrale 1990-91 gioni sintonica e di musica da ca­ PALAZZO OELLA CANCELLERIA 393-Tel 5415521) COLLEFERRO Informazioni dalle ore 10-13 e 16- VITTORIA (Piazza S Maria Libera- mera che si inaugureranno ri­ (Piazza della Cancelleria) Martedì alle 21 Concerto di Barry GIOIELLO L10 000 Mr e Mr» Bridge di James Ivory, con CINEMA ARISTON L 6000 SALA DE SICA Reveng» (1550-22) 19 trlce,8-Tel 5740598-5740170) spettivamente il 28 e 26 ottobre Riposo Whlle V.aNomartene, 13 Tel 864149 PaulNowman,JoanneWoodward-DR Via Consolare Latina Tel 9700583 SALAROSSELLINI L'africana GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel E aperta la vendita Stagione 1990- Gli uffici in via della Conciliazio­ 6372294) 91 RIARI 76 (Via dei Rlari, 78 - Tel (15 30-2230) (15 50-22) ne 4 (tel 6541044) sono apeni tul­ Campagna abbonamenti stagione li I giorni tranne il sabato e I testivi 6879177) FESTIVAL SALA LEONE Week-end contro II mor­ 1990-91 Spettri, Cosi è se vi pare, Riposo LSOOO FentaslarJiWaltDisney.D.A (te-2230) FESTIVAL dalle 9 alle 12 edalle 16 alle 18 30 INTERNAZIONALE to (15 50-22) Vuoto di scena II burbero benefi­ SALA BALDINI (Piazza Campiteli. ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via • CITTA DI RIETI ••• Vi* Taranto. 36 Tel 7596602 SALA VISCONTI' Ragazzi fuori co Re Lear e le sue 7 età, Maria • NORDICO r 6) Giulia 1) (15 50-22) Stuarda L importanza di chia­ (Palazzo delle Esposizioni - Via Ne- Riposo CHIESA S, PIETRO GREGORY Riposo LSOOO O Le montagne dell» luna di Bob Ra- marsi Ernesto, La ragione degli rionale. 194) SALA CAPIZUCCHI (Piazza Compi­ Domenica e lunedi alle 21 Come ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S VitGragorloVtl.lM Tel 6380600 telson-OR (1715-2230) altri, Anlitrione, La vedova alle­ SALA MULTIMEDIALE teli! 3) va? Vaudeville del celebre mimo Pietro in Mortorio 3) FRASCATI gra Alle 18 30 Rouktu valmmue Alle Riposo sovietico Vladimir Olshonsky SALA A Pratty Woman Riposo HOUDAT LIO 000 Nel giardino delle roto di Luciano Mar­ POLITEAMA 19 000 (16-22 30) LA CHANSON (Largo Brancaccio, 20 La trappola di Vilgot Sioman SALA CAPPELLA (Castel S Angelo) SALONE DEGLI SPECCHI ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Largo 8 Marcano, 1 Tel 8548326 tino, con Ottavia Piccolo-OR (16-2230) LargoPanizza.5 Tel 9420479 SALA B Ancora 48 ora (16 30-22 30) 82 A-Tel 737277) Alle 22 Allenile Rhapaody di Ka- Riposo Oggi alle 18 -Giovani Interpreti- MANA (Via Flaminia 118 - Tel Aperta la campagna abbonamenti trln Ottarsdottlr SALA DEI PAPI (Piazza S Apollina­ David Fedele (flauto) e Stephen Fantasia 3201752) MDUNO LSOOO FantasladiWaltOuney-DA (16-2230) SUPERCINEMA L 9 000 (16-2230) Stagione teatrale 1990-91 Inu­ SALA TEATRO re 49-Tel 6543918) Prutsman (piano) Musiche di Martedì al Teatro Olimpico alle ViaG Induno Tal 582495 P za del Gesù. 9 Tel 9420193 mazioni al botteghino dalle 10 alle Alle 21 Ibaen woman di Juni Riposo FrancK Bach Haendel Bono 21, si inaugura la Stagione 1990- t3edallel5alle20 Dahr SALA DELLO STENDITOIO (S Mi- CHIOSTRO S. AGOSTINO 91 con Lo settimana Filarmonica KMG L 10000 Ancora 48 or» di Walter Hill, con Eddie LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ SALA CONCERTO cheleaRIpa-ViaS Michele 22) Oggi alle 21 Par» Carmen, Los QROTTAFERRATA II. Vi* Fogliano. 37 Tel 6319541 Murphy.NKkNolte-OR (1640-2230) mano 1-Tel 6797206-6783148) Alle 20 Concerto del quartetto Sa- Mercoledì alle 21 Spagna Ieri • qu» M futtron Spettacolo di dan­ AMBASSAOOR L 8 000 Pretly Womtn (1615-2230) A.M.O.R.(Tol 3053171) Sala A Corsi di recitazione 90- rlola-Sarlola-Erllch-Paananen oggi In programma Bocchermi za con David Zambrano & P za Bellini, 25 Tel 9455041 Riposo MADISON1 L6000 O L'attimo fuggente di Peter Weir, '91 Selezione per 15 borse di stu­ Alle 21 Concerto del quintetto Ibert Albeniz Frlends dio Flati di Vlsby ARGENTINA (Largo Argonuna 52 - VlaChiabrera.121 Tel 5126926 con Robin Williams-OR (16-2220) VENERI L8 000 Ragazzi fuori (16-22.30) Tel 6544601) T Sala B Campagna iscrizioni 90- Viale l'Maggio. 86 el 9411592 91 Oggi alle 21 Suono gitano Con­ MAD4SON2 L6000 Sditi chi parla di Amy Heckerkmg - BR VILLA LAZZARONI certo dedicato alla Spagna con Via Ombrerà. UUel 5126926 (16 30-2230) MANZONI (Via Monte Zebio 14/C - INCONTRO MONTEROTONDO Tel 312677) José Carreras • DEI POPOLI ••••• ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA VENERDÌ 21 SETTEMBRE Il sola anche di notte Riposo MAESTOSO LSOOO Ancora 48 or» di Walter Hill, con Eddie NUOVO MANCINI 1.6 000 ARS NOVA (Via dei Gracchi. 151 • LE SALETTE (Vicolo del Campanile (Via Appi» Nuova) VI* Appi*. 418 Tel 786086 Murphy NickNolte (1645-2230) ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 Tel 3566249) Presso la «Casa della Cultura» 14-Tel 6547112) AREA CINEMA Corsi di chitarra solfeggio e ar­ Alle 21 Come un processo di Ilio Alle 18 30 Danza e musica Alle MAJESTIC L.7 000 L'africana di Margarelhe von Trotta, monia Preparazione esami con­ Largo Arenula, 26 OSTIA Adorlsio Regia di Luigi di Maio 19 30 Le prospettive dell immi­ VL» SS Apostoli. 20 Tel 6794908 con Stefania Sandrelli. Barbara Suko- servatorio saggi e concerti Infor­ KRYSTALL L 9 000 Fantasia (1545-2230) META-TEATRO (Via G Mameli. 5 - grazione Alle 21 30 I migliori vi­ mazioni dalle 14alle 20 wa-OR (1630-22 30) ViaPalloltmi Tel 5603166 Tel 5895807) deo dell America latina ore 17 AUDITORIUM DEL GONFALONE Domani alle 21 PRIMA Tragedia PALCO CENTRALE (Via del Gonfalone. 32/A - Tel METROPOLITAN L 8 000 Cacci* • ottobre rosso di John McTier- SISTO 19 000 Pratty Woman (1545-2230) del v»ndlcator» da Cyrll Tour- Alle 20 Spettacolo del Manoco 6875952) VI* del Corso, 6 Tel 3600933 nan,conSeanConnery-OR ViadeiRomagnoli Tel 5610750 neur. con Paolo Altieri Luigia Ari- Alle 22 Spettacolo dogli Umu Iscrizioni per la Stagione di Con­ (1445-22 30) stodema Regia di Alessandro Fa- Africa Riunione del Coordinamento SUPERGA 19000 Ancora 48 ora (1545-22 30) brlzl certi 1990-91 presso la Segreteria MIGNON L 10000 O II lampo del Ottani di Emir Kusturi- V le della Marina 44 Tel 5604076 NAZIONALE (Via A Deprells 51 - di Vicolo delta Scimmia 1/bore9- 13 e 16-16 Concerlo inaugurale romano per la Costituente Via Viterbo, 11 Tel 869493 ca-OR (17 30-22 30) Tel 485498) • FESTA F.G.C.I.HHB Campagna abbonamenti stagione I 11 ottobre alle 21 nella Chiesa S TREVIONANO ROMANO Agnese in Agone (Piazza Navo- MOOCRNETTA L 7000 Film per adulti (10-22 30) teatrale 1990-91 Orario botteghi­ (Giardini Castel S Angelo) O.d.g. CINEMA PALMA 14 000 Riposo naì Piazza Repubblica. 44 Tel 460285 no 10-13 e 15 30-19 ARENAI ViaGanbaldi. 100 Tel 9019014 OLIMPICO (Piazza Gentile da Fa­ L» grande guerra di M Monicelli AUDITORIUM DUE PINI Riposo «Programma e calendario di lavoro» MODERNO L6000 Film per adulti (16-22 30) briano 21-Tel 3962635) Tutti a casa di L Comencmi Una Riposo vila difficile di D RISI (Ingresso li­ AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Piazza Repubblica. 45 Tel 460285 VELLETRI ORIONE (Via Tortora' 8 - Tel bero inizio spettacolo ore 20 30) Asiago 10) CINEMA FIAMMA 1.7 000 Ragazzi fuori (16-22 15) Riposo NEWYORK 17 000 Quel bravi ragazzi di Martin Scorsese • 770960) ARENA] Tutti i comitati, come deciso dall'assem­ Via Guido Nati. 7 Tel 9633147 Riposo Zen • Zona espansione nord di AUDITORIUM RAI (Foro Italico - Tel Via delle Cave, 44 Tel 7810271 OR (15-22 30) OROLOGIO (Via de Filippini 17/a • GV Baldi Mery per sempre di M 4827403) blea del 18 luglio, sono invitati a partecipa­ SANTA MARINELLA Tel 6548735) RISI La rabbia di P Paolo Pasoli­ Riposo PARS L 10 000 Pratty Woman di Garry Marshall con AUDITORIUM S. LEONE MAGNO ARENA PIRGUS Riposo SALA GRANDE Alle 21 Esercizi ni (Ingresso libero inizio spetta­ re con propri rappresentanti. Via Magna Green, 112 Tel 7596568 Richard Gere, Julia Roberta - BR (ViaBolzano 38-Tol 653216) Via Garibaldi di stile di Raymond Oueneau con colo ore 20 30) (15 30-22 30) la Compagnia L'Albero Regia di Piposo Jacques Sei'or AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via PASQUINO L 5000 An Innocent man (versione inglese) S. SEVERA SALA CAFFÉ TEATRO Sabato al­ PER RAGAZZI I del Serafico 1) Per ulteriori informazioni, tel. 4071382 Vicolo dal Piede, 19 Tel 5803622 (16-22 40) ARENA CORALLO Riposo lo ore 21 15 Freu Saettar Masoch Riposo Via dei Normanni l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 -*"" SPORT ~~

Troppi due Ct Atene vìnce Cova, Dordoni, Mangiarotti, Nones e Dono a Marsiglia i Giochi Campioni olimpici dopo la scelta del Ciò C'è Beckenbauer della beffa Berruti: «Atlanta pietra tombale di un'epoca se ne va Giti Gerard Gili (nella foto), allenatore dell'Olympique Marsiglia ora cambiamo il nome alle Olimpiadi.. » dall'88, vincitore con la stessa squadra di due scudetti e una Coppa nazionale ha chiesto e ottenuto da Bernard Tapie di dimettersi in coincidenza con l'amvo di Franz Beckenbauer. Gili ha detto di nutnre prolondo rispetto per il Ci della Ger­ mania campione del mondo ma anche di sentirsi libero di poter cercare un posto da allenatore titolare. Coppa Davis Thomas Muster contro Mi­ chael Chang, Hon,t Skolf Venditori di medaglie a Vienna contro André Agassi: questo il sorteggio della semifinale Usa col rischio di Coppa Davis tra Austria e Chang e Agassi Stati Uniti, che prende il via oggi a Vienna. Favoriti gli ^^^__^n_^_^^_ amencani, anche se nelle ul­ time ore le quotazioni di Mu­ ster e Skoff, arrivati alle semifinali tra la sorpresa di tutti gli «Lo sport è dei mercanti» Livio Berruti, la medaglia d'oro critica il Ciò austriaci, sono molto salite. Terzino in fuga Pjerhin Noca, terzino della Sono quasi tutti delusi. Credevano in Atene e nella camente devo dire che ormai diamo che l'Interesse econo­ Dinamo di Tirana, dopo l'in­ possibilità di salvare qualcosa dello spirito olimpico lo sport 6 fonte di guadagni per mico abbia eccessivo potere. Samaranch Giunta Coni dal Tirana contro di Coppa dei Cam­ tutti. Penso che la scelta sia Quando saremo scomparsi noi dopo rincontro pioni a Marsiglia perso 5-1 e con la scelta di Atlanta ritengono che non sia più una scelta di dollari, non si so­ sentimentali il mondo sarà con l'Olympique, è nuscito a possibile. Livio Berruti, oro a Roma trent'anni fa, no lasciati commuovere. Per peggiore». di Coppa dileguarsi mentre la squadra «La Coca-Cola Gattai critico si stava imbarcando su un pensa che l'Olimpiade debba cambiar nome, «co­ me l'Olimpiade ha un fascino Franco Noncs, campione volo diretto in Albania. In se­ me il Pei che ritiene quello che ha non in linea coi particolare, la vivo ancora, e dei 30 chilometri di fondo a non ha influito ma c'è un giallo rata la polizia francese ha in- tempi». Ma in tanto parlar di soldi pochi pensano non è Coca Cola. E' stato il Grenoblc-68. «Si parlava di formato che il 27enne Noga ha chiesto asilo politico. asti sport veramente poveri. trionfo degli sponsor, lo dico Atene per lo spirilo olimpico. amaramente. Da un lato fa Ma col tempi che corrono con­ Premio alla Grecia» sul voto italiano Dopol6anni Edinho. vent'anni, 1 metro e piacere perché vuol dire nuove tano solo 1 soldi. La ritengo 80 centimetri di altezza per fonti di guadagno per gli atleti. una scelta economica e politi­ un altro Pelè 90 chili di peso, ha superato REMOMUSUMECI Ma la scelta mi addolora. Con ca. L'Olimpiade ad Atene po­ UH TOKIO. Juan Antonio Samaranch ha dovu­ •I ROMA. «È indubbio che il mondo olimpico il provino raccomandatogli Atene si poteva ancora salvare teva significare un ritomo a un to vestire i panni del difensore d'ufficio nel cor­ é rimasto colpito dalla scelta di Atlanta. Sono tra i pali da papà Pelè e potrà cimen­ •• MILANO. Ancora si discute re Atene contro cinque cittì. In qualcosa, adesso non si salva certo spirito che era facile sal­ so della conferenza stampa tenuta ieri a Tokio stati traditi quelli che sono gli ideali del movi­ delSantos tarsi tra i pali del Santos, la e si polemizza sulla sciagurata occasione del Centenario do­ più niente». vaguardare anche con l'aiuto per illustrare i lavori della sessione del Ciò con­ mento olimpico. Un'occasione come quella del gloriosa squadra che visse le scelta del Ciò ed e certo che si veva assegnare direttamente 1 degli sponsor. La scelta ha clusasi martedì. A tenere banco é stata la di­ centenario non si doveva assolutamente disat­ prodezze di O'rey. Studente Pino Dordoni, campione scontentato la maggior parte scussa designazione di Atlanta quale sede delle tendere». Sono te parole di Arrigo Gattai nel cor­ a New York e calciatore di­ andrà avanti per un bel po' an­ Giochi alla Capitale greca. La olimpico dei 50 chilometri di che se non servirà a niente. Su della gente ma II futuro dice Olimpiadi del 1996. Il presidente del Comitato so della conferenza stampa di Ieri al termine lettante il figlio di Pelé comincerà non da titolare ma si alle­ scella mi ha ferito in quelleche marcia a Hclsinki-52. «Tutti nerà subitocon la prima squadra e come segno di stima gli è questo grande tema abbiamo sono le mie Idee. Il ritomo ad che se non si toma coi piedi olimpico intemazionale ha respinto le accuse di della riunione di Giunta Coni. Il presidente del speravano che vincesse Atene, «vendita» dei Giochi alla Coca-Cola, la megadit­ comitato olimpico ha aggiunto come la desi­ stato assegnato, negli spogliatoi, lo stesso armadietto che fu sentito sei campioni olimpici e Atene • ammesso e concesso per terra 1 Giochi potranmno del padre e che era rimasto chiuso per 16 anni. anch'io. Era un fatto simbolico organizzarli solo pochi Paesi. ta di bevande che proprio ad Atlanta ha la sua gnazione della città statunitense ha lasciato l'a­ quel che han detto va dal di­ che vi sia ipocrisia - poteva si­ e si poteva premiare Atlanta spiacere per la scelta all'accet­ gnificare un tentativo di ritomo Sarà l'Olimpiade del potenti e sede principale. «La Coca-Cola - ha dichiarato maro in bocca agli stessi membri italiani del quattro anni dopo. Per noi an­ Samaranch - è una multinazionale e non ha ap­ Ciò: Carrara e De Stefani. Su questo punto però Rally d'Australia Un abbandono per la Toyo­ tazione del fatto in se. Una co­ allo spirito olimpico. Credo dei ricchi. E gli altri staranno a ta e un ritiro per la Lancia dare ad Atlanta o ad Atene guardare. SI, la vittoria delle poggialo soltanto la candidatura di Atlanta. Co­ ci sono pareri contrastanti. Un alto dirigente sa però colpisce e cioè che si che sia stata posta la pietra non camblera niente ma la Fuori Auriol hanno segnato la prima tap­ ritenga la decisione del Ciò co­ tombale su un certo modo di Coca Cola e delle Tv america­ munque io accetto l'esito del voto». Il massimo sportivo ha infatti confidato che De Stefani scelta ferisce perché vuol dire dirigente sportivo ha poi aggiunto che nel pros­ avrebbe invece votato per Atlanta. pa del rally d'Australia parti­ me la volontà di abbattere le fare sport Resta la grande stor­ ne. Avrei preferito Atene. 1 Gio­ nella prima tappa to ien da Penti. Ma il danno che l'ideale olimpico sta tra­ chi sono nati 11 e 11 dovevano simo futuro intende proporre alla Grecia «qual­ Gattai si è poi soffermato sulla candidatura ipocrisie tra dilettantismo (che tura tra sport ricchi e sport po­ montando, anche se In realtà che evento speciale e importante» per celebrare Mondiale a Sainz maggiore e quello della casa non esiste più) e professioni­ veri, che sono la maggioranza. tornare». presentata da Aosta per I Giochi invernali del italiana che con il miro della era già quasi tramontato. Que­ nel 1996 il centenario dei Giochi olimpici. L'i­ 1998. Pur sottolineando i pregi di questa candi­ a__ii______i_ Delta di Aunol (urto con rot­ smo (che e il portatore dello E' giusto eliminare le ipocrisie sto é l'ultimo colpo: neanche Alberto Cova, campione dei dea ha però suscitato a caldo K. reazioni negati­ spettacolo a tutti i costi). In tra gli sport dei dilettanti e dei datura, ha notato che dopo due edizioni che si tura del radiatore) ha dovu­ nello sport esistono più valori 10 mila metri a Los Angelcs- ve della delegazione greca che ha ricordato co­ svolgeranno nel vecchio continente (quelle del realtà il problema è un altro. professionisti, ma bisognereb­ 84. «Che l'abbia spuntata At­ to rinunciare alla corsa al mondiale piloti andata matemati­ ideali e morali». me «Atene desiderava i Giochi del centenario '92 e '94) «pensare realisticamente ad un terzo camente allo spagnolo Sainz della Toyota. Non e infatti che Atlanta abbia be aiutare i poveri a essere me­ lanta mi sembra relativo. Non come culla delle Olimpiadi moderne e non ac­ Edoardo Mangiarotti, sei incarico consecutivo ad una città europea é più soldi di Atene • che ha alle no poveri. Che fine faranno co­ voglio apparire venale ma cetterà palliativi di consolazione». piuttosto difficile». Esaurito il capitolo delle spalle un governo e un popo­ loro che ancora credono in volti olimpionico. -Mi aspetta­ Marocco La brutta avventura di una dobbiamo tener conto che Chiuso il controverso capitolo dei Giochi '96, Olimpiadi, Gattai ha parlato della difficile situa­ ragazza italiana in Marocco lo, senza contare gli sponsor certe idee, per esempio nello vo Atene e sono rimasto mera­ quasi tutti gli sport sono pro­ zione economica della Sportass, l'ente che si vigliato. Anzi, molto deluso. E' Samaranch si è poi soffermato sul problema Angelino libera ha avuto un lieto fine grazie che l'avrebbero sostenuta nel­ spirito olimpico? Ancora una fessionistici. Non conosco be­ dell'apartheid affermando che il Ciò sarà felice occupa della copertura assicurativa di tutti i tes­ al tecnico argentino Antonio la stessa misura in cui soster­ cosa: il Pei sta per cambiare una scelta di comodo perché ne la situazione ma si vede che serati sportivi. Si è cosi venuti a sapere che una donna italiana Valentin Angelino, da oltre ad Atlanta c'è la Coca Cola. di riaprire le porte al Sudafrica ma «questo non ranno la citta americana -, è nome perche ritiene che quel­ hanno pesato certi errori dei potrà avvenire alle prossime Olimpiadi di Bar­ buona parte. 9 miliardi circa, del deficit della sequestrata un anno allenatore della na­ che II Ciò tra due proposte ha lo che ha sia inadeguato ai Credo che lo sport stia mar­ greci, la vicinanza del Paese cellona». In merito alla richiesta dei tre paesi Sportass è effetto di una convenzione firmata zionale africana. L'episodio «etto il mercato. L'idea, per tempi. Bene, credo che anche ciando verso la commercializ­ col Golfo persico, la situazione baltici di costituirsi in comitati olimpici autono­ nell'88 con la Lega dilettanti del calcio. Un'ac­ è avvenuto qualche tempo quanto minima, di ritrovare un l'Olimpiade dovrebbe cambia­ zazione totale. Ero legato ad politica della Grecia. Ma la co­ mi, Samaranch ha confermato la creazione di cordo che prevedeva (é stato disdetto da pochi fa, ma é venuto alla luce po' dello spirito perduto non re nome perché quello di oggi Atene ed ero convinto che per sa non mi disturba perché il un gruppo di lavoro ammonendo però che «la mesi) una diaria di 30.000 lire per ogni giorno questi giorni. Lo ha raccontato lo stesso Angelino: «Una not­ ha commosso minimamente non ha più senso». il Centenario non esistesse al­ fatto che i Giochi si facciano soluzione dovrà essere prima politica in dialogo di inabilità del giocatore infortunato. Infine, va te ricevettiun a telefonata dall'Italia. Era una madre, dispera­ chi doveva scegliere. Gabriella Dono, medaglia tra possibilità che assegnarle i ad Atlanta o ad Atene non con gli organismi dell'Urss». Il presidente del Ciò registrato il fallimento dell'operazione di vendi­ ta perché non aveva più notizie della figlia. Sapeva solo che Cominciamo con Livio Ber­ d'oro sui 1500 metri a Los An- Giochi. Noi vecchi campioni cambia niente. Mi displace per ha intanto auspicato una soluzione provvisoria ta delle zolle «mondiali» del campo dello stadio si trovava in una caia a Kenitra, a pochi chilometri da Rabat ruti, oro del 200 metri a Roma- geles-84. «Sul piano sentimen­ un po' di sentimentalismo e di Atene solo sotto il prolilo stori­ per assicurare ai baltici la partecipazione alle Olimpico. Su 316.000 «reperti» a disposizione ne Mi misi subito in contatto con il presidente della federazio­ ideali l'abbiamo ancora e cre­ co». competizioni sportive. sono stati acquistati soltanto 8.000. OM.V. ne, che era anche il capo della polizia. L'intervento dei mili­ 60. »Ha sbagliato il Ciò a mette­ tale era meglio Atene. Realisti­ tari liberò la ragazza, prigioniera di un uomo». La ragazza, una studentessa di Arezzo • dove Angelino ha vissuto a lun­ go - aveva conosciuto il marocchino in Spagna, e aveva ac­ cettato l'invito di trascorrere una vacanza di quindici giorni a F. 1. Le verità di Nannini, pilota che ha voltato le spalle a un mito casa sua. Arrivati in Marocco, l'uomo cambiò atteggiamen­ to, costringendo la donna a rimanere sempre in casa e im­ Ferrali, tentazione e tradimento pedendole di comunicare con l'esterno. ENRICO CONTI per una commedia degli equivoci LO SPORT IN TV Due anni. Due anni, quanti avrebbe voluto passarne l'azienda di Maranello possa settimana densa di avveni­ aver giocato d'astuzia con menti e colpi di scena. «Lunedi sotto le insegne di Maranello, hanno scavato un sol­ Nannini, strumentalizzandolo sera, a casa di Florio, mi viene Raidne. 18.30 Tg 2 Sportsera; 20.15 Tg 2 Lo sport. co fra Nannini e la Ferrari, che gli ha presentato un per arrivare a stringere con presentato un contratto con la Raitre. 1S.30 Sci nautico, da Milano, campionati italiani: 16.10 contratto per un solo anno con opzione per i due Alesi. clausola che se la Benetton mi Equitazione da Salice Terme; 16.50 Biliardo, campionato ita­ Un'ipotesi di fronte alla qua­ lascia la Ferrari mi prende. Ma liano di boccette: 17.50 Bici&Bike; 18.45 Tg 3 Derby. successivi, lo stesso che ha poi firmato al suo posto le il pilota fa spallucc. «Che é in inglese. Dico a Cesare che Jean Alesi, a meno di ventiquattro ore dal rifiuto del posso saperne se c'erano se­ riesco a parlare in inglese, ma Italia 1.22.35 Calciomania. condi fini? lo so soltanto quello ho difficoltà a capire un testo Tmc. 13 Sport News; 22.30 Mondocalcio. pilota senese. Due anni che hanno messo fine all'a­ che mi è stato detto e quello scritto. Il contratto viene invia­ micizia che legava Nannini a Cesare Florio. che ho visto, nero su bianco. E to a Siena, dal mio avvocato, Capodistrla. 12.30 Gol d'Europa-Sportime: 13.45 II grande ten­ sono due cose differenti. Con per la traduzione. Mercoledì nis; 15.30 Bordo ring; 16.45 Wrestling spotlight; 17.30 Calcio, Cesare, npeto, si è sempre par­ sera l'avvocato mi dice che la Milan-Aiax; 19.30 Sportime; 20.30 e 1.15 (replica) Calcio, DAL NOSTRO INVIATO lato di due anni. Poi arriva il durata prevista è di un anno, Wattensheld-Amburgo; 22.30 Assist; 23.30 Sportime-Mezza- GIULIANO CAPECELATRO contratto e vedo che si tratta di più l'opzione per I due succes­ un solo anno». Una storia che sivi. Non avrei potuto comun­ nottegol. •IESTORJL «Due anni. Nel la sera prende II posto del cal­ é nata nei giorni del gran pre­ que firmarlo, perché nel '93 sa­ colloqui che ho avuto con Ce­ do umido che ha furoreggiato mio di Monza. Un succedersi rei dovuto tornare alla Benet­ sare Florio si è sempre parlato per l'intera giornata. E' anche rapido degli eventi, tra gara, ton». ni e non ha modificato di una ra. Quando se ne esce, sa che di due anni. Questo mi ha con­ teso, ma riesce a dominarsi be­ prove In Ungheria, messo in virgola il testo. Quindi sono an­ la Ferrari si é allontanata forse Information» amministrativa vinto a dire si alla Ferrari. Ma. ne ed é lucido e preciso ncll'e- moto quasi per caso. «Parlare, Il punto d'attrito resta però dato a Lugano, dall'avocato per sempre ddall'orizzonte quando mi è stato sottoposto il - sporre 1 fatti. si parla sempre- precisa Nan­ la durata. Due anni, insiste Henry Peter, sapendo già che della sua carriera. «Certo, non C.I.G.R.I. contratto, quei due anni erano Nella sera che Incombe nini-. Ci si informa dei movi­ Nannini. Un anno, più l'opzio­ non avrei firmato. Ma ci sono credo che ora ci sia un'auto­ diventati un solo anno, con Nannini racconta la sua verità. menti, delle intenzioni. Cono­ ne, ribatte la Ferrari. Che, per andato per una questione di strada per me in direzione di opzione per i due successivi. E La verità sul suo mancato pas­ sco Cesare da sette anni. E' dare un contentino al pilota gli principio. Volevo chiarire la vi­ Maranello, ma non si può mai Consorzio Interprovinciale Gestione Risorse Idriche non c'è stato verso di modifi­ saggio alla Ferrari, la verità su normale. Ma ò a Monza che i assicura che gli rilascerà una cenda. Tutta la storia mi aveva dire», commenta Nannini, che via Indipendenza 208.57029 Venturina (LI) care quel termine. Sul versante quel rifiuto con cui ha scritto discorsi da vaghi che erano lettera in cui si impegna ad in­ infastidito e mi sentivo nel pie­ per naturale inclinazione non AJ tenti doirart. 6 della legge 25/2/1987. a 67, ti pubblicano I wguenU dati retativi al bilancio preventivo 1790 ed ol hanno cominciato ad acqui­ gaggiarlo per il secondo anno no diritto di avere una spiega­ si lascia andare allo sconforto. conto consuntivo 19M.0 economico c'era pieno accor­ una pagina di storia della For­ stare concretezza. Perciò ho do. Avrei preso mollo più di mula 1. Anche Nigel Mansaell, se darà buona prova di sé. E' zione». Per questo non se la sente di 1) le notili» relative olle entrale e alle tpete tono le «esueull (In milioni Olire): chiesto alla Benetton, quasi un muro contro muro. «Giove- dire che ha rotto per sempre Entrale Speso quanto mi dà la Bcnctton. Ma nell'86, disse no alla Ferrari, per scherzo, se erano disposti Nello studio dell'avvocato questo punto non è mai stato dopo aver già firmato una boz­ di sera, tornato dalle prove di Henry Peter, dove 11 giorno do­ con Florio. «Bah, certo adesso fnwHiortiJ Accertarne;* Prwwoni d) imoegi* a lasciarmi libero per due anni. non siamo amici come prima. causa eli discussione». E' serio za d'accordo con il vecchio E loro mi hanno detto di si. Era Ungheria, ricevo da Maranello po Jean Alesi avrebbe corona­ Def»T*witofie da conto Oencmlnaztone compeleruo do corto come é difficile vederlo, Ales­ un fax che mi invita ad andare to il sogno della sua vita fir­ In questi giorni mi guarderò do beone» contuntw doDttoncio COOKlflIMS Enzo Ferrari. Ma allora fu il pi­ il disco verde al mio passag­ bene dall'andare a prendere il anno 1990 anno 1969 ormo 1W0 anno 1969 sandro Nannini. Arriva al cir­ lota, che poi passò alla Wil­ gio». a Lugano per mettere la firma mando quello stesso docu­ cuito dell'Estoni quando il sole liams, a fare il furbo. In questa sul contratto. Ma la Ferrari è ri­ mento ripudialo dal suo colle­ calfé alla Ferrari. Ma tra de me­ Conlrlbut. • irasfenmenN _ _ Correnti 290,0 174 si, chissà...». (di cui dot consorziati «9.»; Rimborso quote di coprtale é già tramontare e il fresco del­ storia, c'e anche chi pensa che Comincia a quel punto una masta ferma sulle sue posizio- ga, Nannini resta per mezz'o­ (di cui doto Stato _ ] per mutui in ommortamento (cu cui dato Ragioni 140,5) —- —- Aiti» entrate correrti • Totale entrato • Totale spese di pane corrente 2404 129,5 di porte corrente 290.9 174 Flotta della nostalgia. A Imperia quinta rassegna dei velieri storici: la nave scuola Palinuro regina del mare Alienazione di beni e trattertmentl 331,7 Spese di investimento 331.7 1-091,9 (di cui dal consorziati — (di cui dotto Stato -: (di cui dotte Regioni M1.7- . Assunzione prestM • Totale entrate — — • Totale spese conto capitole 672.0 1 129,5 conto capriole 622.6 1081,8 Rimborso prestiti diversi da quote capitali per mutui Pesca ai merluzzi e golette d'epoca Partite di atro 43 11.5 Partite di giro 43 11,5 Disavanzo Avanzo — 1.268,—6 Totale generale 665,—6 1.267,—4 Quinta edizione ad Imperia dell'annuale raduno del­ risti, alle manifestazioni di raglia del raduno. La Palinuro te) e le più piccole, ma bellis­ rc Shoss ed ora restaurata se­ Telale generale 421,0 guendo gli schemi originali; il le vele d'epoca. Presenti oltre cento imbarcazioni tra contomo (un concerto di Se­ fu varata nel 1934 a Nantes in sime «Artica II" dei cantieri 3) lo crossmcoikwve delle pflnctpoU spese correnti e In conto coprtale, desunte dot consuntivo, secondo r*> le più «storiche» e famose di ogni continente. Ospiti verino Gazzelloni ed uno della Francia con il nome di «Co­ Sangermano e «Caroly», uno Legammo shonner del 1937, nallsl economica e la seguente (In milioni di Ure): banda della Marina; una ses­ mandante Louis Richard» e uti­ yawldi 24 metri e 30 tonnellate con gli alberi tutti ancora d'e­ Pedonate 117,3 d'onore il sindaco di Newport, Robert Me Kenna e lo sione dell'«Ambassadore Jazz lizzata per I viaggi tra la Fran­ dei cantieri Varetto di Varazze. poca. Acquisto beni e servizi 17.6 skipper Cino Ricci. La Palinuro, con i suoi 68 metri, band»; uno spettacolo pirotec­ cia e la baia di Terranova, do­ Creole, concorrente In magni­ Folle di visitatori provenienti interessi passM ve caricava dai pescherecci i ficenza della Palinuro, varata Investimenti effettuati direttamente o\3iramministrazione guida il drappello delle barche della Marina militare. nico; una mostra di pittura ed da ogni parte, fitte di curiosi Investlmenlt Indiretti una fotografica). Ospiti d'ono­ merluzzi e le altre prede mari­ nel 1929 dal famosi cantieri lungo le banchine e il molo de­ Gli contende l'ammiragliato della manifestazione la re il sindaco di Newport, Ro­ ne; lu acquistata dalla Marina Kamper e Nicholsson, vanta dicato ai Caphomlcr con la Total* 1.217,0 Creotedel 1929,67 metri «tutto fuori». bert Me Kenna, che ha prose­ militare italiana per le sue ca­ una velatura di 1.500 metri statua che ricorda le leggenda­ guito i colloqui con gli ammi­ ratteristiche tecniche nel 1950. quadrati ed è ormai nota ed rie circumnavigazioni: il radu­ 3) lo risultanza finale a tutto D $1 dJoembfe 19M desunto dal consuntivo e la seguente (In milioni di lire): nistratori locali per il gemellag­ Completamente restaurata, è ammirata In tutti i mari del no, ideato cinque anni fa dal- Avanzo di omrrtlnlstrojlone dot conto consuntivo deformo 1997 „ gio tra le due città e il famoso dal luglio 1955 destinata al­ mondo. È giunta a Imperia per ['allora assessore alle manife­ Residui passM perenti esistenti otto doto di chiusura del conio consuntivo deiranno . NEOOCANETTI l'addestramento degli allievi la prima volta, come la Mette. stazioni, il comunista Davide Avonzo/Otsavonzo di onvìeWstrozione al 31 dicembre 1985 - skipper d'i Azzurra, Cino Ricci. sottufficiali nocchieri e noc­ Ammontare del deb» ruoti beando comunque esistenti e risultanti dallo elencazione Lungo la Calata marittima e pure dei Kamper, un'antenata Bcrio, é probabilmente oggi allegalo al conto consuntivo detTonno 1988 ••IMPERIA. Sono tornate per autentica vetrina mondiale de­ chieri di porto. 1350 tonnellate del 1906, con tutti I suoi 33 me­ uno dei più grandi del mondo. -< -> la banchina del porto è stato ri­ di stazza, una superficie velica tri di strutture ancora originali. il quinto anno consecutivo. Le gli yachts. Più di cento sono costruito un antico borgo mari­ Sarà dillicile reggere ogni an­ 4) le Drtncrpallentrole e spese pefobflo^ più belle, le più famose barche stati quest'anno i velieri che di mille metri quadrati, con Pa­ Ricordiamo ancora, tra le si­ no alla sua complessa organiz­ a vela del mondo si sono di hanno accolto l'Invito del Co­ naro ligure; le poste hanno linuro, epico nocchiero di gnore del mare presenti, il Va- zazione. Si pensa, infatti, di Entrate correnti L 1917 Spese coroni! nuovo ormeggiate in questo mune e dell'Assonautica. So­ concesso un annullo speciale. Enea scolpilo sulla polena, dura, un ketch di 35 metri del cambiare la cadenza in bien­ di cut di cui mito settembre del 1990 nello no venuti con costruttori e E la mitica Palinuro la più su­ guida, sotto il comando del ca­ 1925, partito da Filadelfia e nale. Un anno senza le vele contribuii e trasferimenti -L 1917 pertonote L 1 358 perba delle tante barche con­ acquisto beni o servizi _. specchio acqueo di Ponente skipper illustri, per dar vita alle pitano di corvetta Gioacchino giunto ad Imperia dopo uno d'epoca? Imperiesi e liguri si ottre entrato correnti __• _L — offre speso e orioni ZI L~.L 1 239 del porto di Imijcria. per dar vi­ quattro regate: «Amerigo Ve- venute, con i suoi 68 metri di Chicffi, la fitta schiera «milita­ scalo in Australia: \'Emilia, una sentiranno sicuramente un po­ ta ad una delle più singolari spucci», «Corsaro», «Palinuro» e lunghezza «fuori lutto», come si re» con la 42 metri «Croce del goletta di 21 metri del 1929. co orfani. Un fine estate impo­ C) l doti si riferiscono otrultimo consuntivo approvato manifestazioni tunstico-sporti- «Stella polare» e per partecipa­ dice in gergo. È lei, vanto della sud» (protagonista delle rega­ progettata dall'ingegnere Her- verito. ve del nostro paese, assurta ad re, con gli impcncsl e I tanti tu­ flotta militare italiana, l'ammi­ IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO Aldo Montomoll

l'Unità Venerdì 21 settembre 1990 29 SPORT Il calcio Mercoledì sera sui teleschermi dittatura calcistica dalle 20 alle 23 tra troppa tv su tutti i principali canali. Bartoletti (Fininvest): «Il telespettatore e violenza intelligente sa scegliere... ». Maurizio Costanzo: « È desolante» Evangelisti capo del pool sportivo di viale Mazzini fa autocritica Troppi gol, la Rai chiede scusa

Milioni di telespettatori nel mercoledì di coppe eu- Scuse della Rai, per voce sia dell'altro. I dati dell'au­ stupido. Invece il telespetta­ Non si fida di altro. Fa bene, " ropee: il calcio alta tiwù piace ancora. Non c'è stato di Gilberto Evangelisti, re­ dience forniscono solo pic­ tore italiano è intelligente e e infatti non gli vengono senso di nausea dopo l'esperienza dei mondiali. sponsabile del Pool Sportivo: cole certezze ed è su queste sa gestirsi davanti alla tiwù overdosi». Roma-Benfica Samp, la lunga ira Roma-Benfica la partita più vista. Scuse di Gilberto •E' successo quello che non che, intanto, è possibile riflet­ che trasmette calcio. Sa sce­ In tutto questo, l'unica Evangelisti, capo del Pool Sportivo della Rai, per la dovrebbe mai accadere. Ce tere. Amaro Maurizio Costan­ gliere. sa preferire, il telespet­ overdose è di trasmissioni. in testa ne siamo accorti, ci dispiace: zo, uno che da sempre ha tatore è capace di non man­ Comunicato del comitato di E Mancini prepara diretta, in contemporanea, di tre partite sulle tre reti il telespettatore deve sempre corso contro il calcio, contro giare tutto quello che gli vie­ redazione della Rai di Napoli nell'Auditel: Rai: «E' sembrato troppo calcio anche a noi. Non si avere la possibilità di sceglie­ una certa televisione da sta­ ne dato in pasto. Nell'estate che ha denunciato alla magi­ . può esser obbligati a vedere Maradona». re, non può essere obbligato dio. di calcio che è appena finita, stratura e agli organi di con­ 5 milioni a guardare Zenga o Marado­ •Io ci ho sperato nell'over­ faccio un esempio, non ha trollo la diffusione da parte di il divorzio azzurro na. In futuro non succederà dose di calcio dopo tutto visto Milan-Monza, ma Napo­ due emittenti locali dell'in­ più-. li-Juventus di Supercoppa. quello che era successo, do­ contro di calcio Napoli-Uj- 1) Roma-Benfica (Coppa Sampdoria in subbuglio dopo la sconfitta di Coppa FABRIZIO RONCONE Piuttosto bene anche l'a­ po tutto quello che la gente Ecco, io credo proprio che pest Dosza. Le emittenti han­ scolto delle dirette, nel po­ dobbiamo cominciare a con­ Uefa) delle Coppe col Kaiserslautern. Le accuse hanno • ROMA Leggendo i dati che il senso di una tendenza aveva visto durante mondiali. no utilizzato le immagini e il Ore 20.25 su Raiuno: 4.800.000 meriggio, delle altre partite, Ho creduto, finché era possi­ vincerci che il nostro è un commento iradiato dalla Rai due obiettivi: l'arbitro Blankenstein e il guardalinee , audience del mercoledì di abbastanza precisa lo posso­ Sliven-Juventus e Atalanta- pubblico preparato, bravo e spettatori coppe trasmesso alla tivù, no fornire comunque. bile crederlo, che ci fosse sul territorio nazionale con con uno share del 20.22%. che «ha visto» la scorrettezza costata l'espulsione a Dinamo Zagabria. E notevoli davvero un'overdose. Spera­ furbo a privilegiare quasi l'esclusione della Campania. Bonetti. Il terzino della Samp vorrebbe addirittura forse vai la pena continuare Partita più vista: Roma- sono da ritenere anche i nu- sempre due elementi: l'im­ 2) Napoll-UJpest (Coppa ' a meravigliarsi: la gente non Benfica, Rai 1, con 4 milioni e vo che all'improvviso la gen­ •Siamo offesi e amareggiati. Campioni) querelare il segnalinee. Intanto Mancini polemizza 1 merini dell'audience relativo te non ne potesse più: mi so­ portanza dell'avvenimento e Noi vogliamo raccontare cal­ molla il telecomando e conti­ 800 mila telespettatori. Poi. alle partite trasmesse Ore 20.25 su Raidue: 4.095.000 con la Nazionale («Non voglio fare più da tappezze­ nua golosamente a guardare no sbagliato. Peccato*. lo spettacolo che esso, con­ cio ai telespettaori della Rai, gli incontri del Napoli (4 mi­ (Sampdoria e Bologna) da scguentemente, può offrire. non ad altri». spettatori ria») e col et Azeglio Vicini. calcio. Può essere tutto sem­ lioni e 95 mila) e dell'Inter Italia Uno, che s'è dovuta af­ Era ovvio che si sbagliasse. con uno share del 16.74 %. plicemente normale, in un (4 milioni e 14S mila). Gli fidare a una leggera differita, 1 telespettatori sono intelli­ 3) Rapid Vienna-Inter Paese con tre quotidiani esperti sostengono che si perfettamente trascurata da­ genti, molto più intelligenti di (Coppa Uefa) sportivi (che stravendono), tratta di valori di ascolto pro­ gli appassionati con buona quanto non si sospetti. I tele­ Ore 19.25 su Raitre: 4.148.000 SERGIO COSTA però bisogna ammettere che spettatori, soprattutto, sanno spettatori babilmente non eccezionali fantasia, forte per con cadere ••GENOVA La sconfitta di telecamere lo hanno inqua­ il diluvio di partite e interviste ma di notevole rispetto.Co n nell'angoscia del «questo è scegliere: la teoria è di Mari­ con uno share del 19.65%. offerto nel periodo dei mon­ no Bartoletti, responsabile di 4) Atalanta-Dlnamo Za­ Kaiserslautern (0-1) ha lascia­ drato mentre usciva dal cam­ un particolare: per qualche già successo*. to il segno nella Samp: e non po, intento a indirizzare al diali non era per niente facile minuto, in prima serata, que­ Insomma, gli italiani non «Pressing», la trasmissione gabria (Coppa Uefa) da digerire. Milioni di tele­ proposta da Italia Uno per fa­ Ore 17.55 su Raiuno: 3.129.000 tanto per il risultato, giudicato pubblico tedesco gesti non ste tre partite sono state addi­ fanno a meno del calcio, e rimediabile, quanto per il con­ proprio signorili. Anche Pa- spettatori ci sono invece riu­ rittura trasmesse in contem­ continuano a seguirlo in re concorrenza alla «Dome­ spettatori sciti facilmente, questo lo di­ nica sportiva». con uno share del 26.94 %. testassimo arbitraggio dell'o­ gliuca ha avuto parole feroci: poranea sulle tre reti Rai. Ad massa anche alla tiwù. Diffi­ landese Blankenstein e del se­ •Ho visto errori incredibili della mostrano i numerini dell'au­ un certo punto, c'è stato solo cile dire se sia solo un feno­ •Il senso di nausea, di stan­ 5) SUven-Jnventiw (Cop­ dience che possono avere il pa Coppe) gnalinee che gli ha -consiglia­ tema arbitrale. Non capisco. calcio, e offrire solo calcio meno di costume, o se inve­ chezza sarebbe potuto veni­ to- l'espulsione di Bonetti. Pro­ abbiamo quasi l'impressione peso relativo che si vuole, ma non è ne bello ne giusto. ce dietro (possibilissimo), ci re solo a un telespettatore Ore 16.25 su Raitre: 2.600.000 spettatori prio sull'uomo con la bandieri­ che ci vogliano sbattere subito con uno share del 37.69%. na si accanisce lo sdegno del fuori dalla Coppa perché sia­ terzino doriano, por la verità mo una squadra forte, in grado 6) Kalseralautern-Samp- molto ingenuo nell'azione su di ripetere il successo dell'an­ Coppe a rìschio.Stad i selvaggi a Bergamo, Copenaghen e Vienna doria (Coppa Coppe) Roos che gli è valso il cartonci­ no scorso. E magari ci sono Ore 20.30 su Italia 1: 1.752.000 no rosso. «Quell'uomo ha sba­ sotto altri interessi...Adesso ci spettatori gliato in pieno, mi ha rovinato aspetta la "partita dell'anno", con uno share del 7,45%. l'immagine a livello intemazio­ vogliamo vendicarci di tutte le Il teppismo fa il giro d'Europa 7) Zagteble • Bologna nale. Ora voglio sapere se è ingiustizie subite». Parole che (Coppa Uefa) possibile adire vie legali nei gettano altro veleno sulla gara Ore 15.15 su Italia 1:1.267.000 suoi confronti, ha detto all'ar­ di ritomo a Genova, nella qua­ spettatori bitro che avevo commesso le la Samp diftcilmente potrà Ma l'Inghilterra rimane fuori con uno share de! 20.74%. una scorrettezza quando tutti utilizzare Ccrezo. sanno che sono innocente. Se In coda a questa marea di Il calcio internazionale ha conosciuto un'altro mer­ pe Arloli, 19 anni; Ivan Berardi. rino. Ieri a Brescia, per episodi mi danno tre giornate di squa­ scontento, anche il caso-Man­ coledì di follie. Stavolta non c'entrano gli hooligan 29, Silvano Laguado, 21: Mi­ di violenza durante le amiche­ lifica, a quel signore devono cini. Alla vigilia delle convoca­ inglesi: gravi incidenti si sono verificati in Irlanda del chele Lasala, 28. Sono tutti mi­ voli estive, il Questore ha notifi­ dare tre anni». Nella concita­ zioni per la Nazionale, il nu­ lanesi, come il quinto della cato a 28 tifosi il divieto di assi­ zione, in un primo momento mero 10 donano ha avuto pa­ Nord, in Danimarca e nelle partite di Vienna e Ber­ compagnia, il 26enne Paolo stere fino al 31 luglio '91 alle non si era capito bene se Bo­ role polemiche: «Non so se Vi­ gamo che vedevano impegnate Inter e Atalan- Coliva, considerato il più peri­ partite inteme delle «rondinel­ Lo stadio di Bergamo netti intendeva querelare il se­ cini mi chiamerà: di certo non coloso. Conosciuto con il so­ le». Ieri i deputati liberali Costa (a sinistra) avvolto dai gnalinee o il tedesco Roos, ta.Sembra sempre più difficile fermare questa spira­ prannome «l'armiere», Coliva è e Biondi In una dichiarazione sono più disposto a giocare in fumogeni È un momento dei quello della sceneggiata sulla un ruolo che non è mio o a fa­ le di violenza che ha colpito anche l'ultima domeni­ già stato fermato più volte e congiunta si sono dichiarati disordini provocati dal tifo spintarella del doriano. Poi ha ca del nostro campionato. diffidato dalla Questura ad as­ contrari «all'aumento del nu­ slavo. In alto, Bonetti re tappezzeria. Accetto I sacri­ fatto chiarezza definitiva Dos- fici, purché valgano a qualco­ sistere a manifestazioni sporti­ mero degli agenti per sorve­ sena, quando ha detto «spero ve che si svolgono nella pro­ gliare gli stadi», ricordandoch e sa. Su un eventuale esclusione, vincia milanese. Fra l'altro Co­ •ogni domenica già 32mila fra proprio che Bonetti riesca ad Mancini ha rispostoco n una FRANCISCO ZUCCHINI liva, secondo la Digos, aveva poliziotti, carabinieri, vigili del agire legalmente nei confronti frase da lasciare sbalorditi: «Si­ guidato una squadracela con­ fuoco e vigili urbani sono im­ del guardalinee». Sta di fatto curamente in quel caso non mi •• ROMA. Mentre i riflettori co, il fuggi fuggi generale dallo tro I tifosi del Como tre anni fa pegnati per l'ordine pubblico Processo lampo a Bergamo che, comunque vada a finire, getterò dalla finestra...». Battu­ erano puntati sugli stadi inglesi stadio per poco non ha provo­ (immagini riprese dalle teleca­ nelle manifestazioni sportive: anche Bonetti non uscirà ele­ •a rischio hooligan», il pnmo cato una tragedia. Allo stesso ta pesante o incredibile gaffe mere di San Siro) : e alcuni me­ se continua la violenza, meglio gantemente dalla vicenda: le verso il et? mercoledì di Coppe della sta­ modo è andata in fondo bene, si fa era stato fermato a Varese sospendere il campionato». Il gione ha confermato quello ma per puro caso, in Irlanda per un pestaggio di immigrati presidente del Coni, Gattai. ha per la guerriglia degli slavi che in realtà già si temeva o si del Nord per Deny City-Vites- di colore. D'altra parte le idelo- sostenuto invece che «è neces­ sapeva: e cioè che la spirale di se: impressionanti, come han­ gie filo-naziste di alcune fran­ sario ripristinare la numerazio­ iB BERGAMO. Sono leggermente migliorate, scambiato per un lans dell'Atalanta. Nono­ violenza attorno al football no documentato le immagini ge del tifo nerazzurro sono tri­ ne del posti anche nelle "cur­ ma rimangono gravissime le condizioni di Fi­ stante i tentativi dei medici il ragazzo ha per­ non ha una sola provenienza televisive, gli effetti dello scop­ stemente note. Ieri il general ve", come ai Mondiali». A que­ lippo Donghi di Brembilla, il ventunenne tifo­ so la vista dell'occhio destro. Intanto in matti­ Detari minaccia né una sola matrice. pio di una bomba piazzata nei manager dell'Inter, Paolo Giu­ sto proposito il senatore Nedo so dell'Atalanta precipitato mercoledì poco nata davanti al pretore di Bergamo Giovanni - Contemporaneamente al pressi dello stadio. Pesanti liani, ha preso le distanze da Canetti. responsabile del Pei Petillo sono comparsi in manette i due tifosi (perora) tranquillo ritomode l scontri fra tifosi, venendo ai prima dell'inizio della partita di Coppa dalla questi «personaggi». «Da San per lo sport, ha giudicato -non balaustra della curva Nord. Secondo le testi­ iugoslavi arrestati. Milan Jurisic. 20 anni, e club d'Oltremanica nelle gare fatti di casa nostra, si sono veri­ Siro sono stati cacciati, pur­ esaltante l'idea di Gattai», «Bologna modesto Intemazionali dopo cinque an­ ficati come si sa In Atalanta-Di- monianze di chi gli stava vicino il Donghi, ap­ Zovko Hrvojo, 19 anni, assistiti dal legale d'uf­ troppo siamo impotenti di . esprimendo meraviglia per il poggiato a una ringhiera con le spalle al cam­ ficio Massimo Valsecchi per rispondere di re­ ni di isolamento - ron sono namo Zagabria e Rapid Vien­ fronte a quanto combina que­ fatto che «dai massimi organi sistenza, violenza e minacce a pubblico uffi­ stati segnalati teppisti in azio­ na-Inter. Nella notte brava sta gente lontano da Milano». dello sport italiano, Coni e Fe- po e già in precario equilibrio, sarebbe rima­ ne in Aston Villa-Barn k, né all' viennese (16 feriti), «tifosi» sto stordito dallo scoppio ravvicinato di un ciale. Dopo patteggiamento della pena sono voglio andar via» Intanto l'Inter rischia conse­ dcrcalcio, non siano giunti stati condannati a cinque mesi di reclusione ' Old Trafford per Manchester dell'Austria Vienna hanno as­ guenze sportive: dipenderà da commenti o proposte di fronte petardo cadendo a peso morto da un'altezza salito gruppi di interisti per di quattro metri. Ricoverato presso l'ospedale con la sospensione condizionale e l'espulsio­ United-Pecs - altrove le frange cosa scriverà nel suo referto il al dilagare della violenza nello ne immediata dall'Italia con accompagna­ C'è aria pesante al Bologna, nonostante la vittoria di , violente del tifo si scagnavano vendicare, a quanto sembra, il tedesco Wolfgang Riedel, de­ sport». >Le misure antiviolenza maggiore si trova ora nella sala di terapia in­ in un crescendo davvero poco giovane austriaco accoltellalo mento alla frontiera, ciò che è avvenuto in se­ Lubin. Detari si lamenta per la persistente fragilità legato-Uefa l'altra sera a Vien­ - afferma Canetti.- sembrano tensiva del reparto di neurochirurgia con una rata. Per gli altri 23 denunciali, equamente di­ rassicurante: da Bergamo a fuori da San Siro sette anni fa. na. impotenti di fronte al teppi­ diagnosi di trauma cranico e sempre in pro­ della squadra. Mercoledì ha litigato con alcuni com­ Londondeny, da Vieri na a Co­ Tifosi nerazzurri si sono poi visi tra atalantini e sostenitori della Dinamo, si smo. mentre Fifa, Figc e presi­ gnosi riservata. Nello stesso ospedale si trova procederà invece con processo ordinario. Il pagni e ha minacciato di andarsene ad ottobre se il penaghen è successe di tutto. esibiti prima della partita in un Il problema della violenza denti sanno solo chiedere rin­ Renalo Plazenek, 19 anni, di Zagabria, vittima In Danimarca, per Broendby- lancio di sassi e seggiolini sulle resta comunque un dato sem­ bilancio totale dei feriti negli scontri prima e presidente non prenderà dei rinforzi. Per il bulgaro forzi di polizia e non sono in di un pestaggio dei tifosi iugoslavi che a cau­ dopo e la partita è di 13 persone, tra cui 4 rap­ Eintracht Francoforte, c'è stala forze dell'ordine. Cinque sono pre più allarmante come pure grado di fare autocritica. Piut­ sa di una sciarpa nerazzurra lo avevano Ilievc'è odore di «taglio». Forse arriverà Degryse. An­ l'aggressione messa ili atto da stati gli italiani fermati dalla l'ultima domenica di campio­ tosto, a mali estremi si sospen­ presentanti delle forze dell'ordine. che l'allenatore pretende un adeguato «mercato» di un gruppone di neonazisti te­ polizia (tutti però sono già nato ha confermato con gli in­ dano campionati e Coppe». deschi sul tifosi danesi: Il pani­ rimpiatrati) : si tratta di Giusepcident­ i di Napoli, Genova e To­ riparazione.

, Inter, i giorni neri. Matthaeus fermo 20 giorni, il n. 1 imputato B^^8?*!^*"':'*V' l*W??'R^ ^s'* » WALTER CU ACNELI •• BOLOGNA. Dopo il succes­ ogni dire» ha urlato a fine parti­ so un mare di polemiche. Il ta. A questo punto c'è odor di Bologna di Scoglio non riesce •taglio». Ad ottobre lliev do­ a gioire per I' 1 a 0 conquista- vrebbe trasferirsi in Germania. Il portiere divo si sente solo tomeritatamente a Lubin. An­ In tal modo Cononi potrebbe zitutto è scoppiato un caso De­ far felice Detan ingaggiando tari. Il fantasista magiaro è for­ un trequartista con la vocazio­ temente deluso. Era venuto in ne del gol, il nazionale belga Zenga a fòrispent i nel tunnel Italia convinto di poter giocare Degryse. in una squadra d'alta classifi­ Franco Scogliocerca di tam­ ca, se non proprio da scudetto. ponare tutte queste polemiche L'Inter nei guai: battuta 2-1 dal Rapid si trova anche di stare un po' sopra le righe. rassegnato. Tutti imparabili? Invece il Bologna in campio­ ma allo stesso tempo ricorda con l'infermeria affollata: Mattheus (allungamento Quando para e le cose gli van­ Forse si, torseno , di certo non nato stenta parecchio. Manca che la vittoria in terra polacca del legamento mediale del ginocchio sinistro) è an­ no bene è un simpaticone, ha dato un gran impressione di soprattutto un trequartista in non deve Illudere più di tanto. I dato in Germania dal suo medico di fiducia. Starà uno sfrontato guascone; quan­ sicurezza. grado di «fraseggiare» adegua­ problemi restano e se il Bolo­ do la ruota della vita gli gira La nazionale passa, i guai di tamente con Detari che ovvia­ gna dovesse tornare battuto fermo tre settimane salvo complicazioni. A Zenga è contro diventa subito un anti­ Zenga Invece restano. In Cop­ mente si lamenta. E in campo dalla trasferta ligure e restare stato steccato il dito medio della mano destra: do­ patico presuntuoso. Cosa vuo­ pa Italia il secondo infortunio: continua a dannarsi l'anima ancora ultimo con zero punti, menica rischia di non giocare. Anche Brehme ha le questo Zenga? Sempre lui di nella partita di ritomo contro il per mostrare la sua bravura nel la partita casalinga successiva, mezzo: le donne, la tv, le pole­ titanico tentativo di far grande col Toro, sarebbe già da uluma dei dolori all'inguine. Monza, Di Biagio da fuori area la squadra. Mercoledì ha avuto spiaggia. miche sulla nazionale. fa partire un tiro angolato ma anche diverbio con alcuni Adesso Zenga è antipatico. non proprio irresistibile: Zenga compagni (Villa e Cabrini ?) L'unico che in questo clima allunga il braccio e il pallone che lo criticavano per aver sba­ arroventato mostra un pò di DARIO CECCARELLI Le cose infatti, da un po' di serenità, se non proprio gioia, tempo a questa parte, non gli gli passa sopra. Sveglia, Zenga, gliato alcune punizioni. Non l'avessero mai detto: il magiaro è Massimo Bonini. Ne ha moti­ . •• APPIANO GENTILE. Se ne parla. Evita i giornalisti, che se girano per il verso giusto. In gli dicono i tifosi. Qualcuno ri­ vo. Mercoledì è stato il migliore de, ma le perplessità, rese più ha iniziato ad urlare come un sta in un angolo con la faccia potesse manderebbe volentie­ nazionale è fresco II ricordo ossesso minacciando anche di in campo, un «motore» inesau­ scura. Avvilito? Depresso? No. ri al diavolo. Una sigaretta do­ della sua Incertezza sul gol di acute dal binocolo della diffi­ Walter Zenga, trent'anni, un portiere in crisi andar via da Bologna ad otto­ ribile. Ha realizzato il suo pri­ non è il tipo. Walter Zenga non po pranzo, un aggiustatine al Caniggia. Un gol pesante che, denza, aumentano. bre. mo gol in campo intemaziona­ è un malinconico che si strug­ ciuffo, e tanti saluti a tutta la agli azzurri, è costato caro. Eccoci a mercoledì sera. La seconda vicenda spinosa le (nonostante i 31 anni di cui ge in solitudine. Se può preferi­ compagnia. Poco prima di an­ Tutta colpa sua? Forse no, pe­ Sulla porta interista piovono riguarda llicv. Il bulgaro non 8 passati alla Juve). E con la sce reagire, parare e restituire i dar via, si è sfogato anche con rò l'ultima immagine che rima­ palloni da tutte le parti: il cen­ da lui ci si aspetta sempre la nl. «A Monza, certo, aveva sba­ re, un pò ingenuo un pò soddisfa Scoglio per la sua len­ segnatura ha avuto uno splen­ parata-miracolo. Di miracoli gliato, ma capita a tutti. Contro smargiasso insieme a Roberta tezza. Contro lo Zaglebie l'alle­ dido regalo offerto gentilmente colpi bassi. Adesso ncn può, e Trapattonl. «Hai visto come mi ne stampata nella mente è trocampo subisce, la dilesa da un azienda di Lubin: un se ne sta zitto, convinto che trattano i giornali! C'era da quella della sua sorpresa, del s'affloscia come un sacchetto invece non ne fa più: sulla se­ il Rapid ha fatto il suo dovere». Termali, la seconda donna natore lo ha tolto dalla difesa conda rete, qualche responsa­ IL suo dovere, già. Ma da Zen­ della sua vita. Tutto finito: avanzandolo a centrocampo. completo per cavalcare, cioè prima o poi l'onda lunga della aspettarselo...». pallone che lo scavalca men­ della spesa. Zenga per un po' Odeon tv è fallita e non l'ha sella e finimenti, in finissima tre lui lo guarda impotente. Poi bilità ce l'ha, poi rimane com­ ga tutti si aspettano di più. Lui Sentendosi bocciato come malasorte gli passi sepra e lo Zenga se ne va con la sua tiene, poi cominciano o guai. pletamente immobile sul for­ è il primo, il più simpatico, lo neanche pagato. Altre televi­ •centrale» il giocatore si è volu­ pelle. 'Spero di segnare il gol faccia riemergere. Nessun pro­ aria da spaccone offeso. Diffi­ I rigori: il portiere argentino, In occasione del primo gol, la tissimo tiro di Fjortoff che si spaccone. Una fama dura da sioni non si sono fatte vive: for­ tamente estraniato dal gioco della vittona anche al ntomo • blema, pensa Zenga, ho solo cile trovare una condizione di Olartlcoechca, che salta come sua uscita appare incerta, un stampa sulla traversa. «Zenga gestire, che non ti permette se è un caso, forse no. Tempi mandando su tutte le furie il ha commentato somdendo • 30 anni, mi è già successo tan­ normalità per il portiere Interi­ un grillo da una parte all'altra, po' in ntardo. Vero che sono non ha responsabilità partico­ passi falsi. Anche la Tv lo ha duri, per Zenga: l'onda lunga presidente Cononl. «La presta­ chissà che Cononi non mi re­ te volte in passato. Intinto non sta. La sua vocazione è quella Zenga. invece, è immobile, saltate tutte le marcature, ma lari». lo difendeva ieri Trapatto­ sfrattato: faceva il presentato­ continua. zione di lliev mi ha irritato oltre gali I cavallo.

l'Unità Venerdì 30 21 settembre 1990