CURRICULUM VITAE

DR. MASSIMO CARDONE

ƒ Cittadinanza: italiana.

Informazioni ƒ Data di nascita: 01/10/1972 personali ƒ Luogo di nascita: (PE). ƒ Tel: 085-9696215 ƒ Servizio Militare espletato, congedato ottobre 1999. ƒ E-mail: cardone.m@.cittasantangelo.pe.it

Istruzione Maturità scientifica conseguita nell’anno scolastico 1990-91 presso il Liceo Scientifico “Luca da Penne” di Penne(PE)

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università “G. D’Annunzio” di Pescara, il 06/03/1999 con la votazione di 104/110esimi.

Esperienze 1989: gestione del circolo “le Acli” di Loreto Aprutino nel periodo estivo; professionali 1991-1996: Contemporaneamente all’impegno universitario, cameriere e Barista presso vari ristoranti e Bar di Pescara nel periodo estivo e durante i fine settimana; 1994-1996: collaboratore esterno dell’Agenzia di Assicurazioni “INA - Assitalia” di Loreto Aprutino; 1996 - 1999: collaboratore esterno dell’Agenzia di Assicurazioni “Zurigo” di Francavilla; 2000: a seguito di corso di formazione per “tecnico esperto di finanziamenti aziendali” (Roma), stage presso società Value Service s.p.a. di Roma e successiva collaborazione (CO.CO.CO). 2000: assunzione presso la ASL di Avezzano – Sulmona come Assistente Amministrativo, cat. “C”, 6 livello retributivo, presso Ospedale “S. Rinaldi” di Pescina (AQ), e poi presso il Distretto Sanitario di Base di Celano(AQ). 2003 – 2006: triennio di tirocinio professionale per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista presso lo studio del Dr. Santomaggio, in Avezzano, svolto durante le ore pomeridiane; attualmente preparazione al fine del superamento dell’esame di Stato. 2005-2008: Collaboratore Amministrativo Professionale, Cat. D, 7°livello retributivo, impiegato presso il Distretto Sanitario di Celano, con funzione di stretto collaboratore del Direttore del Distretto, ed impiegato responsabile della gestione dei rapporti con i Medici di Medicina Generale, Guardia Medica e Guardia Turistica, istruttore di leggi speciali a favore di particolari categorie di cittadini (nefropatici, oncologici, ciliaci, malattie rare, ecc…). Dal 01/10/2008 31/12/2008: Collaboratore Amministrativo Professionale, Cat. D, 7°livello retributivo, impiegato presso il Comune di Città Sant’Angelo agli uffici demografici con funzione preminente di Ufficiale di Stato Civile. D al 07/01/2009 ad oggi: Responsabile del Settore “Servizi Demografici” del Comune di Città Sant’Angelo, con funzione preminente di Ufficiale

di Stato Civile.

Conoscenze -Utilizzo quotidiano del package Microsoft Office, di Internet, e posta informatiche elettronica. -Conoscenza del sistema operativo “Linux, vers. 6.2”e dell’applicativo “ad hoc enterprise” (gestione della Contabilità aziendale)– Zucchetti.

-AS400 – IBM per gli enti pubblici. Conoscenze -Capacità di scrivere velocemente con il PC utilizzando tutte le dita, anche sotto dettatura, a seguito di corso di dattilografia eseguito specifiche nell’anno 1992; professionali. -Capacità di gestioni di reti per trasmissioni dati con altri PC, collegamenti con altri altre periferiche, presentazioni a video, gestione file di foto, ecc… ; utilizzo ottimale del PC(internet, posta elettronica e tutti i programmi di microsoft office), e degli altri strumenti tipici d’ufficio (telefax, fotocopiatrici, stampanti, ecc…); -Conoscenza approfondita delle leggi 241/90 e 142/91 nonché del T.U. sugli Enti locali (in particolar modo del Bilancio), la normativa in materia Sanitaria 833/78 e s.m.i.; -Capacità di redazione di una Delibera, nello specifico del Direttore Generale, di provvedimenti amministrativi, semplici o complessi (determine, per esempio).

Conoscenze Buona conoscenza della lingua Francese, scritta e parlata linguistiche

Dr. Massimo Cardone

______

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali, ai sensi della Legge n° 675 / 96 e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, (testo vigente dopo la conversione in legge del DL 354/03, convertito con modifiche dalla L. 26 febbraio 2004, n. 45 ) relativi alla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Dr. Massimo Cardone

______

Netto mensile in busta paga: €. 1.725,00 CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome NERONE Fabrizio Indirizzo Via del Lavatoio n. 9/G - 65013 Città Sant'Angelo (PE)

Data di nascita 02 Marzo 1969

QUALIFICA Istruttore Contabile

AMMINISTRAZIONE Comune di Città Sant’Angelo (PE)

INCARICO ATTUALE Capo Settore 2° “Programmazione – Finanza – Sistemi Informativi”

N° TELEFONO UFFICIO 085-9696275

N° FAX UFFICIO 085-9696276

E-MAIL ISTITUZIONALE [email protected]

ISTRUZIONE

Diploma di Ragioniere e Perito commerciale conseguito presso l’I.T.C. 3° di Pescara nell’anno 1988 Laurea in Economia Ambientale conseguita presso L’Università D’annunzio di Chieti il 9 Marzo 2004 – Votazione 108/110 ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da 27.12.1990 ad oggi

• Nome e indirizzo del Comune di Città Sant’Angelo – P.zza 4 Novembre, 1 - Città S. Angelo datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Settore Pubblico – Enti locali • Tipo di impiego Istruttore Contabile • Principali mansioni e Qualifica iniziale di assunzione Istruttore - Economo, successivamente variata in responsabilità Istruttore Contabile. Responsabile della gestione finanziaria presso il settore tecnico (Economato, Mutui, Gestione P.E.G., atti di impegno liquidazione) dal 1999 al 2009. Responsabile dell’ufficio innovazione tecnologica dal 1999 ad oggi.

• Date (da – a) Da novembre 2003 a dicembre 2005

• Nome e indirizzo del datore Comune di (PE) di lavoro • Tipo di azienda o settore Settore Pubblico – Enti locali • Tipo di impiego Istruttore Contabile – Categoria C • Principali mansioni e Responsabile dell’Ufficio Economato a scavalco, mediante convenzionamento con il responsabilità Comune di Città Sant’Angelo.

INCARICHI • Incarico di collaborazione occasionale presso il “Comune di Collecorvino” per “Programmazione, indirizzo, impulso e controllo del sistema di lean organization presso il Comune di Collecorvino, con particolare riferimento ai processi di innovazione tecnologica nell’ambito del sistema di bilancio e del sistema informativo comunale”. Da gennaio 2006 ad Aprile 2007. • Incarico di collaborazione occasionale presso il “Comune di Collecorvino” per “Ideazione, progettazione e supervisione alla realizzazione, di un supporto informativo denominato “Rendiconto della gestione per il cittadino” nonché delle attività connesse alla supervisione e coordinamento delle fasi realizzative di alcuni progetti per l’introduzione di soluzioni tecnologicamente avanzate nei processi economico-finanziari del Comune di Collecorvino”. Da Agosto 2007 a Dicembre 2007. • Incarico di collaborazione occasionale presso il “Comune di Collecorvino” per “Attività di supporto al R.U.P. per la realizzazione del progetto preliminare di costituzione dell’Unione dei Comuni dell’Area Vestina”. Da Agosto 2008 a Dicembre 2009. • Incarico di collaborazione quale Esperto di finanza e tributi degli Enti Locali con la Soc. PESCARAINNOVA s.r.l. con sede legale in Città Sant’Angelo e sede operativa in Pescara, per avviare e sviluppare un lavoro di analisi dello stato di innovazione dei processi funzionali ed organizzativi interni delle amministrazioni comunali relative alla erogazione dei servizi all’utenza e delle criticità economiche, contrattuali, organizzative, tecnologiche e applicative che li condizionano, propedeutica all’avvio dei servizi in forma associata e delle funzioni previste nell’ambito del progetto “A.L.I.” (Alleanze Locali per l’Innovazione) al fine di promuovere l'uso diffuso delle nuove tecnologie informatiche e della comunicazione per il miglioramento dell'efficienza e della trasparenza della macchina amministrativa in particolare nei piccoli Comuni dal 20.10.2008 al 30.09.2009.

CORSI E SEMINARI

AREA FINANZIARIA E CONTABILE ENTI LOCALI

• Seminario organizza dalla Società Delfino e Partners s.r.l. in materia di “contabilità, tributi e personale”tenutosi a Chieti il 05.02.2010 • Corso di Formazione organizzato da Centro Studi Enti locali s.r.l. sul tema “Il Bilancio di previsione degli Enti Locali alla luce della legge Finanziaria 2006 e del nuovo Patto di stabilità” tenutosi a Macerata il 18 Gennaio 2006; • Corso di Formazione organizzato da E. Gaspari Formazione sul tema “La Finanziaria 2006 negli Enti Locali” tenutosi a Città Sant’Angelo il 6 Dicembre 2005; • Incontro di lavoro organizzato dal Ministero delle Finanze – Dipartimento delle Entrate sul tema “Disciplina e gestione tributi locali e regionali” presso la scuola sottufficiali della Guardia di Finanza, l’Aquila – Giorni 12,3 e 14 settembre 2000; • Seminario organizzato dalla Regione e dall’Associazione Regionale delle Autonomie sul tema “Federalismo amministrativo: il sistema di contabilità e l’adeguamento del modello regionale e degli Enti locali” presso il Palazzo della provincia di Pescara – Giorno 11 Marzo 2000; • Seminario organizzato da Ancitel S.p.A. sul tema “Le procedure di accertamento dei tributi locali” svoltosi a Pescara il 7 dicembre 1999; • Seminario organizzato da Ancitel S.p.A. sul tema “Gestione del Patrimonio comunale” svoltosi a Roma il 27 Marzo 1995.

ALTRE AREE • Corso organizzato da Si.Net Informatica di Milano dal titolo "Strumenti, metodi e normative per gli Amministratori di Sistema nelle PA" tenutosi a Città Sant'Angelo (PE), presso l'Hotel Miramare, il 3 novembre 2009. • Convegno organizzato da Maggioli Fiere e Convegni presso il Grand Hotel Palatino di Roma in data 02 Ottobre 2007 dal titolo “Gli Appalti della P.A. dopo il secondo correttivo (D.Lgs. 113/07) ed il regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici”. • Convegno organizzato da A.C.A. S.p.A. e SI.NET Servizi Informatici s.r.l. presso la sede della Provincia di Pescara in data 18 Maggio 2007 dal titolo “La fornitura di beni e servizi informatici nella P.A. alla luce del nuovo codice dei contratti”. • Corso di formazione organizzato dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica tramite i CRC (Centri Regionali di Competenza) rivolto ai referenti dei progetti di e-government. Il sottoscritto è stato iscritto al corso in quanto referente- team leader del Comune di Città Sant’Angelo per il progetto Provinciaunica. Il corso, che si è svolto preso la Provincia di Pescara, si è articolato in diverse giornate complessive di formazione su diversi temi: o 20 Maggio 2003 - “Misurare la qualità del Servizio Pubblico – Sistemi di controllo” o 30 Maggio 2003 – “Comunicare il Servizio Pubblico” o 06 Giugno 2003 – “Firma Digitale” o 25 Novembre 2003 – “L’Analisi dei servizi di e-Government” o 27 Novembre 2003 – “Ripensare i processi di erogazione del servizio pubblico on-line: come organizzare risorse e strumenti (BPR)” o 20 Aprile 2004 – “E-procurment” o 22 Aprile 2004 – “Reti Intranet ed Extranet” o 27 Aprile 2004 – “Multicanalità” Inoltre, sempre in qualità di referente del progetto Provinciaunica ha partecipato a numerose giornate di formazione sui contenuti del progetto di e-government presso la sede della soc. Cyborg di Chieti, affidataria del servizio di formazione. • Corso organizzato da ANGQ e PROMEC sul tema “Analisi ambientale Iniziale” presso la Camera di Commercio di Modena in data 3 Novembre 2003; • Corso organizzato da SDA Bocconi sul tema “I Sistemi Informativi automatizzati negli Enti Locali” che si è svolto presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università L. Bocconi di Milano, nei giorni 24 – 25 – 26 ottobre 2000; • Corso di formazione professionale organizzato da SOGES s.r.l. su “Comunicazione interpersonale e aziendale” nel mese di ottobre 2000; • Seminario organizzato da Punto Alto – Centro studi comunicazione sul tema “Privacy: Il trattamento dei dati sensibili negli Enti Locali” svoltosi a Pescara il 5 e 6 Luglio 2000; • Corsi organizzati da Sinergie – Education & Training e Laser servizi S.r.l. della durata di 6 mesi sui seguenti software: o MS Windows 98 – periodo giugno/ottobre 1999 o MS Excel 97 – periodo giugno/ottobre 1999 o MS Access 97 – periodo aprile/settembre 1999 • Corso di formazione organizzato dall’I.S.T.A.T. “Introduzione alla Statistica” per responsabili degli uffici di statistica svoltosi a Pescara nei giorni 10/12 dicembre, 16/18 dicembre 1996 e 8/10 gennaio 1997; • Corso organizzato da Ancitel S.p.A. sul tema “Corso base per addetti al sistema informatico comunale” svoltosi a Roma nei giorni 26 e 27 ottobre 1998

ULTERIORI ESPERIENZE Ha ricoperto il ruolo di Responsabile Assicurazione Qualità PROFESSIONALI nel processo di Certificazione del Sistema Qualità ai sensi della ISO 9001/2000, introdotto presso il Settore Manutenzioni del Comune di Città Sant’Angelo nell’anno 2002 e nel successivo mantenimento per gli anni 2003, 2004 e 2005.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Capacità linguistiche: Inglese - Livello parlato: scolastico

Inglese – Livello scritto: scolastico Francese – Livello parlato: scolastico Francese – Livello scritto: scolastico Patente di Guida Cat. “A” e “B” Disponibilità mezzo proprio Conoscenza dei principali software di office automation e del funzionamento delle reti locali e geografiche

NETTO MENSILE IN BUSTA PAGA: € 1.986,00.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Città Sant’Angelo, lì 19 febbraio 2010 Firma______