Biografia from Lettonia Latvian

Nonostante i Balcani appaiano un luogo insolito per la musica è proprio della Lettonia che emerge la Latvian Blues Band. Blues Band Quattro giovani musicisti che, nonostante i forti pregiudizi, hanno assorbito in notevole misura la musica blues e soul emergendo con un’indiscutibile credibilità.

Questo quartetto, sulle scene musicali dal 1997, si è guadagnato un rico- noscimento internazionale esibendosi sia nei luoghi di origine, dove sono la band di supporto preferita da numerosi artisti americani che si esibiscono al Bites Blues Club (l’unico club presente nei Balcani), che attraverso l’Eu- ropa, il Canada e gli Stati Uniti dove, nel 2010, partecipano al “International Blues Challenge” di Memphis.

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] Influenzati da grandi artisti con i quali collaborano come Long John Hun- ter, Bob Margolin, Carey Bell e John Primer, hanno imparato a cantare e suonare il blues come le grandi icone americane dimostrando di avere delle grandi qualità sia come compositori che arrangiatori.

Il 2000 segna un punto di svolta per la loro carriera: l’incontro con il famoso artista canadese Johnny V, che si ritrova in Lettonia per realizzare “Blues Party”, apre le porte verso il Canada dove partecipano a numerosi blues fe- stivals “Blues Fest International”, “Windsor and London”, “South Country Fair”, “Fort Macleod” e si esibiscono in numerosi blues club tra i quali “Silver Dollar Room” di Toronto. Al loro ritorno vengono invitati a partecipare all’internazionale festival “Bliuzo Naktys” (“Blues Nights”) come band di punta per alcuni anni consecutivi.

Da qui seguono numerose collaborazioni: aprono i concerti per Joe Cocker e per la Victor Bailey Group a Riga (Lettonia) nel 2002 e 2003 e per Coco Montoya a Vilnius (Lituania); nel 2004 intraprendono un tour in Croatia dove A maggio dello stesso anno realizzano il secondo lavoro When the Sun Goes Down che, pro- partecipano al “Century of Blues Festival” di Zagreb, in Grecia dove parte- dotto da Janis Bukovskis and Rolands Saulietis, è una raccolta di ben 14 pezzi originali dove cipano all “Euro Jazz 2004” di Atene, si esibiscono a Suwalki (Polonia) nel ritroviamo un ospite d’eccezione Raphael Wressnig. 2003 e 2005, in Lituania con Keith Dunn sempre nel 2005 e a Madrid in Ad agosto partecipano al Sierre Blues festival dividendo il palco con la leggendaria band “Status Spagna nel 2006. Quo”. Latvian

Il 2005 è un anno importante: si esibiscono al “ Blues Festival” e in Esibendosi costantemente (quasi tutti i weekend) al Bite’s Blues Club così come con i più artisti numerosi club della zona quali “’s Legends”, “Kingstone Mines”, blues americani, Latvian Blues Band si sono esibiti con più di 200 blues stars, incluso Bob Mar- “B.L.U.E.S.”, “Artist’s Lounge”, “Puffers” …ricevendo anche la nomina come golin, Carey Bell, John Primer, Phil Guy, Red, Duke Robillard e molti altri… “Best European Blues Band” al Thropees France Blues. Duke Robillard dice di loro “The Latvian Blues Band sono uno spettacolare gruppo di giovani Nel 2009 realizzano il loro primo album Unreal che, prodotto da Duke Robil- musicisti che, nonostante vengano dai Balcani, hanno assorbito l’essenza del Blues Americano, lard (la cui chitarra ritroviamo in un paio di brani), è composto da ben 10 brani soul e R&B e sono così sorprendentemente bravi nel suonare questi stili come a comporre degli originali scritti dalla band durante gli ultimi 5 anni. incredibili brani degni dei migliori artisti americani…” Il lavoro è un raro mix di vari generi blues, attraverso gli occhi dei bluesman

Blues Band la band attraversa alcuni vecchi stili in brani come “Baby Let me Hold your Hand”, passando poi dal jazzy blues nel brano “Feel Like Cryin”, al reggae in sito ufficiale:www.latvianbluesband.com “Wake-up” fino al sofisticato jazz swing di “Nut Shuffle”. Evidente è il grande www.myspace.com/latvianbluesband lavoro dietro ad ogni arrangiamento che non solo è diverso per ogni traccia ma è unico a sé stesso dimostrando che Latvian Blues Band si sta inserendo in un alto livello di competitività nel campo soul e blues. Line-up Janis ‘Bux’ Bukovskis – guitar, vocals Ma le soprese non sono finite, l’anno termina con una meravigliosa perfo- Rolands ‘Rolx’ Saulietis – drums, vocals mance all’annuale Baltic Blues Challenge di Eutin in Germania vincendo Reinis Ozoli?š - bass nella categoria dei gruppi blues e venendo così invitati a prendere parte alle Artis Locmelis – sax, organ, piano finali del International Blues Challenge di Memphis nel gennaio 2010. Nauris Strezs - trombone

Slang Music Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected] www.slangmusic.com - [email protected] Discografia

UNREAL (2009)

Prodotto da Duke Robillard (la cui chitarra ritroviamo in un paio di brani), è composto da ben 10 brani originali scritti dalla band durante gli ultimi 5 anni

WHEN THE SUN GOES DOWN (2010)

Prodotto da Janis Bukovskis and Rolands Saulietis, è una raccolta di ben 14 pezzi originali dove ritroviamo un ospite d’eccezione Raphael Wressnig. Latvian Blues Band

Slang Music Via S.Francesco, 3 - 25075 Nave (BS) Tel. 0302531536 - Fax 0302536348 - Cell. 3356715992 www.slangmusic.com - [email protected]