14 TEMPO LIBERO Martedì 13 Ottobre 2020 Corriere della Sera ML

● Domani Come un’onda colorata, da qualche anno i copertina firmata da uno street artist: Ivan. Su murales fioriscono in tutta la città. Vera arte, non «ViviMilano», poi, Matilde Gioli racconta la sua VIVERE scarabocchi: se volete scoprire dove sono i più città in dieci domande; un giro curioso svela Su ViviMilano significativi, non perdete domani «ViviMilano» mille cose da fare o vedere in via Orti. Con il LA in edicola con il «Corriere della Sera». Troverete meglio della settimana, molti inviti esclusivi da CITTÀ imurales d’arte una scelta di trenta opere che, zona per zona, prenotare: per «Diplomazia» al Teatro Elfo dalla all’Ortica, rappresentano un ampio Puccini, per i Solisti della Scala in Conservatorio, zona per zona ventaglio di stili, messaggi, valori civili. Con la o per Sarah Jane Morris al Blue Note.

CapolavoriTornaespostaalPoldiPezzolilatela«Madonnacolbambino» Blue Note La «rinascita» del Mantegna Il restauro ha riportato alla luce icolori originari elasua vera identità

Come rinata a vita nuova. O toni freddi originari, ilampi meglio, tornata alla propria di luce bianca, i bagliori dora- In pillole autentica, primaria identità. È ti nei capelli. Un’opera diver- la «Madonna col Bambino» di sa, commovente, intensa». ● La mostra Andrea Mantegna (1431-1506), La percezione più naturale «Mantegna Sul palco I milanesi Lokomotion in una foto di gruppo uno dei capolavori più impor- e veritiera ha permesso anche ritrovato», con tanti del Museo Poldi Pezzoli, di stabilire una datazione fino l’eposizione che da giovedì torna amo- a oggi incerta, a volte attribui- dopo il restauro ILokomotion svelano strarsi al pubblico in un ritro- ta alla fase giovanile: l’opera si del dipinto vato splendore. È stata assen- può collocare invece secondo «Madonna col dove èfinito il rock te da marzoadicembre2019 gli esperti ai primi anni 90 del bambino» del per essere sottoposta a un re- Quattrocento. Da giovedì la pittore veneto, staurodelicatodapartedel- «Madonna col Bambino» sarà apre giovedì 15 l loro momento di massima gloria lo l’Opificio delle Pietre Dure di esposta lungo il percorso mu- ottobre al hanno avuto nel novembre 2019, al Museo Poldi I Firenze, un’eccellenza in que- seale, protagonista di una Palabigi di Reggio Emilia, quando al sto campo: il lavoro, mirato a mostra dossier. In una prima Pezzoli ( via concerto-evento organizzato per ristabilirel’equilibrio croma- saletta, alcuni pannelli espli- Manzoni 12, festeggiare i 60 anni del flautista Andrea tico, spaziale e formale del di- cativi illustrati descrivono le euro 10/7, Griminelli sono saliti sul palco con star mer.-lun. ore come Sting, Zucchero, Amii Stewart e 10-13 e 14-18) Renato Zero. Nei loro 20 anni di carriera, Prima Dopo con esibizioni in alcuni dei più importanti Nel 1863 era stata Il nuovo intervento ● Attività club italiani e internazionali, i Lokomotion collaterali per hanno anche avuto l’onore di suonare con «adeguata» la durezza ha ristabilito l’equilibrio adulti e Gianni Morandi, i Pooh e di aprire concerti dello stile antico cromatico, spaziale bambini euro 8 dei Nomadi e dei Formula 3. La storica al gusto dell’epoca e formale del dipinto più biglietto. band milanese stasera è di scena invece al Prenotare a Blue Note (via Borsieri 37, ore 21, sold out) servizieducativi con uno spettacolo dal titolo «Che fine ha pinto, è stato eseguito da Lu- diverse fasi del restauro, do- @museopoldip fatto il rock?». Un live adrenalinico cia Bresci conladirezione di cumentato anche in un video, ezzoli.it dedicato, appunto, ai 60 anni di musica Cecilia Frosinini, la collabora- e narrano la storia collezioni- rock, in cui il gruppo fondato dal zione di Andrea di Lorenzo, sticadell’opera: apparteneva ● Info: chitarrista Sandro Valeri, con Fabio conservatoredel museo, eil allo storico dell’arte e conneis- www.museopo Beltramini alla tromba, Roberto Pirola al sostegno di Fondazione Giu- Com’era La «Madonna col bambino» di Andrea Mantegna dopo il lungo restauro seur Giovanni Morelli, che la ldipezzoli.it piano e tastiere, Alex Perosin al basso lio e Giovanna Sacchetti. cedetteaPoldi Pezzoli per elettrico e Marco Maggiore alla batteria e Perché èstatonecessario? della sua epoca, secondo tantofragile. Ma le indagini 2mila lire nel 1861. Un ottimo percussioni, avrà come front-woman Tania «Perché la natura dell’opera, l’idea di un restauro integrati- diagnostiche preventivehan- affare, perché nell’inventario Tarantola, cantante e corista dalla voce una tela di scopo domestico e vo Molteni aveva“corretto” e no rivelatoche la stesura redatto nel 1897 alla scompar- squillante e potente. Sarà una serata devozionale, era stata alterata reinterpretatolatela ridipin- mantegnesca, eseguita su una sa di Gian Giacomo la valuta- all’insegna del revival, con una scaletta da un intervento del XIX seco- gendo il blu del manto, ag- sottile tela di lino conpig- zione era già aumentata a ricca che attinge da un repertorio di lo eseguito nel 1863 dal pitto- giungendo motivi in oroalla menti di tempera magra, era 15mila lire. Poi, nel Salone classici che spaziano dal rock’n’roll al pop, re Giuseppe Molteni, diretto- veste, alterando la posizione integra, in buono stato di con- dell’Affresco, avverrà l’incon- dal jazz al blues alla dance, dagli anni 60 re della Pinacoteca di Brera, delle braccia della Vergine, servazione: dunque via libera. trovis-à-vis conlatela, in fino ai giorni nostri: da «The show must su incaricodiGian Giacomo stendendo sull’intera superfi- «Ora siamo entusiasti del ri- splendido isolamento, per go on» dei Queen a «Rock with you» di Poldi Pezzoli», racconta la di- cie una vernice a mastice che sultato: non è più il dipinto di concentrare l’attenzione sulla Michael Jackson. rettriceAnnalisa Zanni. «Per snaturavaicolori». Inizial- prima. La rimozione della ver- sua riscoperta bellezza. Paolo Carnevale adeguare la durezza dello stile mente c’erano molti dubbi se nice è stata molto complessa, Chiara Vanzetto © RIPRODUZIONE RISERVATA anticoalgustopiù morbido interveniresuquestopezzo ma ha permesso di ritrovare i © RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO Farmacie

MOSTRE MUSEI CENTRO (Centro storico all’interno degli ex

PALAZZOREALE, piazza del Duomo 12, tel. MUSEI DEL CASTELLOSFORZESCO piazza MUSEODISTORIA NATURALE corso Venezia Bastioni): via Bigli 28 ang. via Manzoni; v.le 02.884.45.181.Orario: martedì-domenica LE SALE DEL RE, piazza della Scala, MUSEONAZIONALE SCIENZA E Castello,tel. 02.88.46.37.03.Orari: martedì- 55,tel. 02.88.46.33.37. Orario: martedì- Monte Nero 37; via Torino 48. 9.30-19.30, giovedì 9.30-22.30. ingresso Galleria Vittorio Emanuele II, tel. TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI via San domenica9-17.30. Ingresso: €10/8, domenica9-17.30. Ingresso: €5/3. Viaggio oltreletenebre. Tutankhamon 02.495.19981. Vittore21, tel. 02.485551. gratuitounder 18. Obbligatori prenotazione eacquistodel NORD (Bovisa, , , Greco, RealExperience. Fino al 18 ottobre. Leonardo3 -Ilmondo di Leonardo. Fino La vocedei metalli OperediRoberto bigliettoonline su Vivaticket , Certosa, Farini, Zara, Fulvio Ingresso: €16/14/12. al 31 dicembre2020.Orario: tutti igiorni Ciaccio.Fino al 10 gennaio.Orario: mar.- MUDEC via Tortona 56,tel. 02.54.917. Prima, donna. Margaret Bourke-White. dalle 11 alle 19. Ingresso: €12/10/9/6. ven. 9.30-17,sab. efestivi 9.30-18.30. Orario: martedì-domenica9.30-19.30; MUSEODEL RISORGIMENTO via Testi, Melchiorre Gioia): via Lessona 55; v.le Fino al 14 febbraio. Ingresso: €16/12/6. Ingr.: €10/7,50 compresa visita al museo. giovedì 9.30-22.30 (ultimo accessoun'ora Borgonuovo 23,tel. 02.8846.4177.Orario: Suzzani 273; via Casarsa 13; via Paolo Sarpi FONDAZIONE SOZZANI, corso Como 10,tel. prima). Ingresso liberoprevia prenotazione martedì-domenica9-17.30. Ingresso libero 62; via Collecchio 4. MUSEODEL NOVECENTO, via Marconi 1, tel. 02.653531. VERNISSAGE sul sitovivaticket.it. egratuito, senza prenotazione, 02.88.44.40.61. RenHang, la fotografia Fotografie, video, GLENDACINQUEGRANA /COLLETTIVA In contingentatoecon mascherina. Loris Cecchini. Invito2020. Fino al 31 libri eriviste, la retrospettiva èdedicata a via Settembrini 17,tel. 0249429104, alle TRIENNALE viale Alemagna 6, tel. SUD (Ticinese, Vigentina, , , gennaio.Orario: martedì-domenica uno dei più importanti fotografi della Cina 17 si inaugura 02.72.43.41. Museo del Design Italiano e GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA via , Romana, Ripamonti): via 9.30-19.30, giovedì fino alle 22.30. contemporanea, tragicamentescomparso Emblema-Francolino-Scodro di Giardino Giancarlo De Carlo.Orario: Palestro16, tel. 0288445947.Orario: Mecenate 8; via Magliocco 3 ang. via Ingresso: €5/3 nel 2017.Fino al 29 novembre. Orario: tutti SalvatoreEmblema, Andrea Francolino martedì-venerdì 17-21.30(ultimo ingresso martedì-domenica9-17.30. Ingresso: €5/3 Pezzotti; p.le G. Rosa 11. igiorni 11-20 (ultimo ingresso 19.30). e AlbertoScodro.Fino all'1 dicembre. ore20.30), sabatoedomenica11.30-21.30 previa prenotazione al link FABBRICA DEL VAPORE, Via Giulio Cesare Ingresso: €6/3 (6-26 anni). Orario: martedì-sabato15-19. (ultimo ingresso ore20.30). Ingresso libero https://museicivicimilano.vivaticket.it Procaccini, 4, tel. 388.8507930. EST (Venezia, Vittoria, Loreto, Città Studi, Frida Kahlo eilcaosdentro. Fino al 28 WOW SPAZIO FUMETTO, viale Campania SPAZIO ARTE TOLOMEO/COLLETTIVA In PINACOTECA DI BRERA via Brera 28,tel. MUSEOARCHEOLOGICO corso Magenta 15, , Ortica, Forlanini, Mecenate, , marzo. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 12, tel. 02.49524744 via Ampere27, tel. 022360429,alle 17 si 02.92.800.361.Orario: martedì-sabato tel. 02.88.46.57.20.Orario: martedì- , ): v.le Monza 226; v.le Zara 9.30alle19.30, sabato, domenicaefestivi Amazing! 80 anni (e più) di supereroi inaugura la collettiva 9.30-18.30, domenica14-18.30. domenica9-17.30. L’accessocontingentato, 38; via Grossich 11/15; via Castelmorrone dalle 9.30alle21. Marvel. Fino al 6gennaio.Orario: martedì- AmARS II Fino al 27 ottobre. Orario: Ingresso gratuitocon prenotazione prenotazione online su Ingresso: €15/12 (feriali), €17/14 venerdì 15-19,sabatoedomenica15-20. lunedì-venerdì 9.30-12.30 e15-18.30, obbligatoria. Prenotazioni su https://museicivicimilano.vivaticket.it 6; via Vitruvio 11; via Chavez 19 ang. via (weekend efestivi). Ingresso: €5/3. sabato9.30-12 e16-19. www.brerabooking.org Ingresso: €5. Padova.

OVEST (Lorenteggio, Baggio, Sempione, S. Siro, , Solari, Giambellino, Forze LOMBARDIA Armate, Vercelli, Novara, Paolo Sarpi): c.so C. Colombo 1; via Cherubini 2; via Fiordalisi 2; MOSTRE EMUSEI via Paravia 75. MONZA (MB), MIMUMO 14.30-19,mar., mer.even. Le ceramiche di Villa Orario: martedì-domenica Orario: martedì-domenica MICROMUSEOMONZA, Via 9.30-12.30 e14.30-19, BRESCIA, MUSEOSANTA COMO, PINACOTECA CIVICA, Carlotta, esposizione del 10-18. Ingresso: €6/4. 10-12 e15-18. Ingresso NOTTURNE: p.za Cinque Giornate, 6. Lambro3 sabato9.30-12.30 e GIULIA, via dei Musei,81,tel. PALAZZOVOLPI, via Diaz84, patrimonio ceramicodella libero. Valeria Angelini -Figli 14.30-18.30. Ingresso libero. 0302977833. tel. 031.269869. villa. Fino all'8 novembre. SONDRIO, MUSEO SEMPRE APERTE: P.le Staz. P.ta Genova della luna Fino al 21 ottobre. Juan NavarroBaldeweg – L’artedel dono. Viaggio alla Orario: lun.-ven. 11-17.30. VALTELLINESE DI STORIA E MENDRISIO (SVI), MUSEO Orario: sempreaperto. BERGAMO, GAMEC, Via San Architettura, Pittura, scoperta delle opere sabatoedomenica10-18.30. ARTE –PALAZZOSASSI DE’ D’ARTE, piazzetta dei Serviti 5/3 (ang. via Vigevano 45); via Stradivari, 1; Ingresso libero. Tomaso,53 Scultura. In un campo di donatealla Pinacoteca: Ingr.€12/10.Riduzioni LAVIZZARI, via Maurizio 1, tel. 0041.0586883350. via Boccaccio, 26; c.so Magenta, 96 (ang. Ti Bergamo: Una comunità; energia eprocesso Carla Prina eCarla Badiali. residenti, famiglie edisabili. Quadrio 27,tel. AndréDerain. piazzale Baracca); v.le Lucania, 6; v.le Zara, VIMERCATE (MB) In The Forest, Even The Air Fino al 5aprile. Orario: da Fino all’1/11.Orario.mar.- 0342.526269. Sperimentatore 38; viale Famagosta, 36; piazza De Angeli BIBLIOTECA CIVICA piazza Breathes. Fino al 14 martedì avenerdì dalle 9 dom. 10 -18. Ingresso: €4/2. PAVIA, MUSEOKOSMOS, La vocedell’Adda. controcorrente. Fino al 31 Unità D'italia 2G, tel. febbraio.Orario: lunedì, alle17,sabato, domenicae piazza AntoniottoAdorno Leonardo elaciviltà gennaio.Orario: martedì- ang. via Sacco; viale Monza 226. 0396659281 mercoledì egiovedì 16-19, festivi dalle 9alle18.Chiuso i TREMEZZINA (CO), VILLA Botta 9, tel. 0382.986220. dell’acqua. Immagini dagli venerdì 10-12 e14-17, Pagine di carta Fino al 13 venerdì, sabatoedomenica lunedì non festivi. CARLOTTA, Via Regina, 2, tel. Squali. Predatori perfetti. Archivi Storici di Fondazione sabato, domenicaefestivi INFO: www.turnifarmacie.it dicembre. Orario: lun. egiov. 10-19. Ingresso libero. Ingresso €10/5,50. 0344.40405. Fino al 17 gennaio. Aem. Fino al 18 ottobre. 10-18. Ingresso: Chf 12/10.

VkVSIyMjVm9sb0Vhc3lSZWFkZXJfTWVkaWFzZXQjIyNiMWE2MjI4ZC1hOThjLTRlNzgtYWY0Yy1kMjdiNzIyMmQ5M2YjIyMyMDIwLTEwLTEzVDA2OjU5OjEyIyMjVkVS