2008-52

GIORDANO QUADRI INGEGNERE Ordine Ingegneri di Bergamo n. 1455 P.zza , n°6, 2403O (BG) C.F. QDR GDN 54H09 A794D (domicilio fiscale: Via Goldoni 55) P.Iva 0 1 5 2 2 8 2 0 1 6 4 Tel. 035/611980 – Fax 035/4155816

COMUNE DI Provincia di Bergamo

PROGETTO DI PIANO ATTUATIVO DENOMINATO “ATE 2”

RELAZIONE TECNICA

1. PREMESSA

Il Piano di Governo del Territorio del di Bonate Sopra individua l’area in oggetto “Ambiti di trasformazione per le attività economiche di nuova previsione o contenuti nel previgente P.R.G. e relative varianti e confermati dal Documento di Piano del P.G.T.” (art. 15 delle NTA del Piano delle Regole). L’ambito di trasformazione è identificato come “Ambito 2” (attività economiche), con le seguenti modalità d’intervento: Sup. max. copribile: mq. 2.256,00 R.c.: 60% Distanza fra fabbricati: ml. 10,00 Distanza minima degli edifici dai confini: ml. 5,00 Distanza minima degli edifici dai fili stradali: ml. 5,00 per sezione stradale fino a ml. 15,00, e ml. 10,00 per sezioni stradali oltre ml. 15,00. Altezza massima: ml. 11,00 L’art. 15 delle N.T.A. del piano delle regole, prevede che l’attuazione degli ambiti di trasformazione, per attività economiche, di nuova formazione, sia subordinata alla preventiva approvazione di uno specifico piano attuativo.

2. PROPRIETA’ E RIFERIMENTI CATASTALI

I terreni compresi nel perimetro dell’ATE 2, sono intestati alla Società “F.A. COSTRUZIONI SRL” con sede in Bonate Sopra, via , 15, e sono così identificati catastalmente: Fg. 9 mapp. 7021 Ha 0.33.95 Nel perimetro indicato nel P.G.T., è compresa anche un’ area identificata catastalmente come strada, della superficie complessiva di mq. 238,195 come risulta dalla Tav. n°2 di misurazione delle aree.

3. UBICAZIONE E CARATTERISTICA DELL’AREA

Il lotto oggetto di ATE sarà destinato all’edificazione di un fabbricato ad uso artigianale, e si trova adiacente in lato est ad un’attività artigianale esistente, ed in lato ovest a capannoni agricoli adibita a deposito. L’area, che sarà attraversata da nord a sud da una nuova strada, posta sul lato ovest, sarà accessibile sia dalla via Delle Brede, che dalla via Taramelli, quando saranno ultimate le opere di urbanizzazione anche dell’ATR 10 posto a nord. L’andamento planialtimetrico dell’area è abbastanza regolare, con un dislivello tra la parte nord e la parte sud di circa 40/50cm sulla lunghezza complessiva di circa ml. 80,00.

4. DATI URBANISTICI E STANDARD

Dai rilievi effettuati in loco, la superficie complessiva dell’area è di mq. 3.696,046. La superficie fondiaria complessiva, è di mq. 2.461,611 mentre la possibilità edificatoria, stabilità dalle NTA e dal piano dei servizi, è la seguente: Sup. copribile: mq. 2.256,00 H max.: ml. 11,00 - Il progetto, vista la conformazione del lotto, prevede l’edificazione di un unico fabbricato della superficie coperta di mq. 1.650,00. La dotazione di standard che il comporto dovrà reperire è di mq. 350,00, così ricavati: - Area per verde e servizi - (mq. 1.650,00 x 20%) mq. 330,00 Il progetto, come si può vedere dalle tavole 4 e 5, prevede la realizzazione di una strada in lato ovest, in proseguimento della strada di penetrazione dell’ATR 10, e di un tratto di strada sul lato sud, di collegamento con l’esistente via Taramelli, della superficie complessiva di mc. 856,33. È inoltre prevista la realizzazione di n°5 parcheggi della superficie complessiva di mq. 143,50, di tre aree a verde per complessivi mq. 245.85. Il totale delle aree a standard, sarà perciò di mq. 389.35, che risulta essere maggiore delle aree a standard da reperire (mq. 330,00) Dette aree destinate a strada, parcheggi e verde (tranne l’area denominata V2) saranno cedute al Comune di Bonate Sopra. La tavola n°4, rappresenta una proposta planivolumetrica di sfruttamento dell’area, che potrà essere modificata nelle ripartizioni interne, in sede di presentazione dei progetti.

5. OPERE DI URBANIZZAZIONE

Sono a totale carico dell’attuatore, le seguenti opere di urbanizzazione primaria, come meglio identificate negli elaborati grafici allegati: - strada di collegamento tra la strada dell’ATR 10 e la via Taramelli; - rete fognaria costituita dalla linea di raccolta delle acque nere che confluiranno nel collettore comunale esistente sulla via Taramelli e rete fognaria delle acque chiare stradali, che verranno convogliate e smaltite per mezzo di pozzi perdenti interrati; - rete energia elettrica di distribuzione allacciata alla rete esistente; - rete telefonica di distribuzione allacciata alla rete esistente; - rete acquedotto di distribuzione allacciata alla rete esistente; - impianto di pubblica illuminazione su strada e parcheggi, allacciato alla rete esistente; - tratto conclusivo della via Taramelli fino alla strada di P.A.; - rete fognaria di raccolta e smaltimento delle acque chiare provenienti da detta strada; - realizzazione in lato ovest della strada di ATR, di un aiuola della lunghezza di ml. 1,00, con siepe in lauro, che rimarrà però di proprietà dei lottizzanti con obbligo di monetizzazione (V2); - realizzazione di cartina arborata di mascheramento aree produttive (vedi Tav. E del P.G.T.) e filare di alberi lungo la strada de ATE. In accordo con l’Amministrazione comunale, verrà ceduto a titolo di standard qualitativo, dall’attuatore, una porzione di capannone artigianale sito in Comune di Bonate Sopra, Via Lombardia, all’interno del quale, verrà realizzato un soppalco di circa mq. 60, ed un nuovo servizio igienico come risulta dalla tavola n. 10 allegata. L’importo complessivo delle opere di urbanizzazione, così come sopra indicate ammonta ad € 186.570,47.=, di cui € 149.323.26.= per opere di urbanizzazione ed € 37.247.21.= per le opere da realizzare nel capannone ceduto.

6. ALLEGATI AL PROGETTO

Gli elaborati allegati alla richiesta di Piano Attuativo, sono i seguenti: a) Relazione tecnica-illustrativa; b) Copia atto di proprietà; c) Computo metrico-estimativo opere di urbanizzazione e interne al capannone; d) Schema di convenzione; e) Istanza esame dell’impatto paesistico al progetto; f) Relazione paesistica; g) Elaborati grafici: Tav. 1) Estratti mappa e di P.G.T.; Tav. 2) Planimetria di rilievo e misurazione dell’area; Tav. 3) Planimetria con Rilievo fotografico; Tav. 4) Planimetria con conteggi e schema planivolumetrico; Tav. 5) Piano quotato esistente e di progetto e sezioni longitudinali e trasversali; Tav. 6) Area drenante e parcheggi pertinenziali; Tav. 7) Impianti tecnologici: fognature; Tav. 8) Profilo longitudinale; Tav. 9) Impianti tecnologici: acquedotto e metano; Tav. 10) Impianti tecnologici: Enel, rete telefonica e pubblica illuminazione; Tav. 11) Capannone; Tav. 12) Capannone: documentazione fotografica; Tav. 13) Planimetria del verde; Tav. 14) Segnaletica stradale; Tav. 15) Particolari costruttivi. Il Progettista Dott. Ing. Giordano Quadri

Mozzo, 30 maggio 2013