PAG. 2 / vita italiana l'Unitd / sabato 19 agosto 1972 E* morto ieri il dott. Loddo, gravemente ferito nella tragica sparatoria Con il prelesfo di ulleriori accerfamenti sanifari Nuovo rinvio Lanusei: salite a cinque le vittime per il ricovero Mandato di cattura per due indiziati di Valpreda Sconcertanfe decisione della magistrate milanese • Richiesfa di una nuova re- L'anziano medico, per il quale era stato organizzalo il fallito rapimento, e deceduto all'ospe- laiione medica presentafa alle autorifa carcerarie romane • Dubbi sui molivi ad- dale di Cagliari - Stocchino e Piras ricercati per la strage - Maechie di sangue su una 500 dotti - L'imputato rimane in carcere mentre si aggravano le sue condition! gialla - Le fantasiose descrizioni della stampa borghese e la tragica realta del banditismo MILANO, 18. lanesi neH'impossibilita di pren- Nessuna decisione e stata dere un provvedimento e al­ lora bisogna spiegare questa Dalla nostra redazione come risposta assurda e de- presa sul ricovero in clinica omissione, oppure il tribunale viante rispetto agli interessl di Pietro Valpreda. Infatti, ac- milanese ha prcferito evitaro CAGLIARI. 18 della comunita. cogliendo il parere della pto- una decisione in asrenza del A colloquio con il compagno Ignazio Pirastu La quinta vittima della tra­ Oggi piu che ma! la spiega- cura milanese. la sezione feria- presidente della prima sezione gica strage dl Lanusei e mor- zione politicosoclale, e non le del tribunale presieduta dal della Corte di assise cui e sta- ta stamane neH'ospedale civi­ quella semplicemente crlml- dott. Maci, ha chiesto a Ro­ to asscgnato il processo e che le di Cagliari, dopo due gior- nologica, deve sostenere 1 glu- ma di compiere accertamenti e altualmente in ferie. e allo­ ni di agonia. Dei quattro pro- • dizi. La maggioranza dei sardi medici sull'anarchico. Que­ ra siamo di fronte ad una « de- iettili che hanno colpito il lo ha compreso bene, e con­ sta sorprendente richiesta che, licatezza » che sa tanto di sca- dott. Vincenzo Loddo due ave- come dicevamo. non decide rica barile. La contraddizione vano raggiunto l'addome e il duce l'analisl proprio verso nulla. pu6 avere due motivi: torace, procurandogli le feri- una simile direzione, sostenen- o Roma non ha trasmesso la Nei due casi la faccenda e te mortall. Trasferlto in ell- do a tutte lettere che il ban­ documentazione medica su Val­ scandalosa: cosl come 6 scan- cottero nel capoluogo, sotto po- ditismo non si ferma con le preda, ponendo cosi i giudici mi- daloso che il processo non sia che genera violenza sto ad intervento chirurglco e sole manette, senza le riforme. ancora stato fissato e che quin­ a continuo trasfusioni di san­ di tulti i necessari preparativi gue, l'anziano medico non e Giuseppe Podda siano bloccati. per I'asscnzn. Dalla nostra redazione na) ed i banditi nelle immen­ riuscito a sopravvivere. Sta­ sempre per ferie. del primo pre­ se e desolate distese di pa- mane e sopraggiunta la crlsl sidente della Corte di appello. scolo brado scomparirebbero CAGLIARI, 18 fatale. I sanitari non hanno po- Sottoscrizione E si puo sospettare che non La commisslone parlamen- gradualmente. tuto far nulla per strapparlo siano le ferie il solo motivo tare incaricata di svolgere la Si preoccupa il governo di alia morte: 11 dott. Loddo e de- di una cosi incredibile ina/ione. indagine sul banditismo sar- eliminare le cause oggettive ceduto asslstito dal nlpote Ora e ben vero che in Italin do, l'aveva previsto: a II fuoco e le ragioni che costringono Giorgio. Un fratello, Carmine I comizi migliaia di detenuti, da rite- cova sotto la cenere, e pu6 il pastore sardo, nomade ed e arrivato dopo qualche ora Superato nersi innocenti sino alia sen- bastare un soffio di vento isolato, a farsi bandito? No, da Lanusei. assieme ad altrl del Partito ten/a definitiva come vuole In perche le fiamme rlspuntino anzi le rinfocola e le stabi- quattro nipoti e ad un fra­ a Ovada Costituzione, rimangono in ga- fuori». llzza raddopplando e tripllcan- tello della moglle, la sventura- OGGI lera per mesi e talvolta per an­ Quel che si temeva e awe- do i sisteml di repressione, ta slgnora Alda Laconi, rima- ni in attesa di quel giudizio come dimostra l'lmponente sta uccisa durante la spara­ Siena: Cosiutta; Vcnczia pubbiico cui hanno diritto: ed nuto. A parte la calma sol- (Salute di Livenza): Cera- I'obiettivo tanto apparente, la situazione schieramento dl polizia con- toria nella villa. e anche vero che tale silun- centrato in Ogliastra e che volo; Vollana di Ravenna: zione & normalmente aggravata socio economlca che da seco- La notizia della fine del Rubbt; Palermo (San Cipir- li e alia radice del banditi­ si estende praticamente alia dott. Loddo allarga l'emozlo- di 3 milioni dalle ferie estive che bloccano intera isola. rello): Orlando; Perugia un servizio pubbiico come In smo sardo rimane sempre la ne suscitata dall'agghiaccian- (Asslsi) Attivo Com.: Alai- In un telegramma al com­ itessa. La Sardegna non ha La giunta regionale — affer- te vicenda di Lanusei, che ha pagno Enrico Berlinguer, se- giustizia per circa due m«i. ma Pirastu — e colpevole di it; Chleti (Pagliela): Fan- mutato per nulla 11 suo volto destato preoccupazlone ed al- llnl. gretarlo del PCI, i compagnl Ma che di fronte a un caso di paese sottosviluppato, di ci6 che avviene quanto e co­ larme in ogni parte dell'isola. dl Ovada, in provincia di cosl grave come quello di Val­ me il governo centrale. Non terra di awenture colonlall, La gente si chiede sgomenta- DOMANI Alessandria, hanno annuncia­ preda e dei suoi compagni, im- in cui si sono speclallzzatl i e forse vero che proprlo in ta il perche dl tanta efferata te gll importantl successl rag- putnti dapprima di una strage grossi clan del capital ismo Ogliastra. la amministrazione violenza. vuol conoscere le ra­ Arezzo (Cortona): Dosio; fllunti nella sottoscrlzione per che ebbe enormi ripercussioni ltaliano estranlero. dalla SIR comunale di Seul. retta da gioni di fondo di questa ir- Pcscara (Alanno): Vcrdtnl; umane e politiche nel nostra una maggioranza autonomist!- Perugia (Monte Peglia): a stampa comunlsta. alia Rumianca, dalla SARAS razlonale ed assurda esploslo- «I comunisti di Ovada — paese. usciti poi da una istrut- alia Gulf Oil. ca dl sinistra (con i comunl- ne di criminalita. Aliiil; Messina (Ucria): N. loria che ha sollevato tali e sti al governo locale), nel 1970 Qualche inviato fantaslosoha Mestlna; Messina (Torre- dice il telegramma — ti an- tanti dubbi da indurre altri Non a caso la questione sar- aveva presentato un progetto descritto i banditi di Lanusei grotta): N. Mestlna; Trapa- nunciano di aver superato magistrati ad aprire un nuovo da, con il rapporto presenta- di trasformazione del terreni come ex student! svogliatl, che tii (Rilievo): Pellegrlno; I'obiettivo per il mese della procedimento in senso opposto. to dalla commisslone di In- comunali. per oltre 6 mlla possono aver maturate l'idea Agrigento (Porto Empedo- stampa di 3 milioni. Rocca comparsi infine dl fronte ad chlesta lo scorso aprile. e sta- ettari, in modo da dare ai del crimine sui banchl di cle): Spataro. Grimalda ha superato I'obiet­ una Corte di assise la qualp. ta posta all'attenzione della pastori la possibilita del pa- scuola. in citta. In realta il Un momento dei funeral! delle vittime della ltrage di Lanusei tivo di 400 000 Ure». accrescendo dei dubbi. ha qua­ oplnlone pubblica nazlonale. scolo stanziale e non olu no- piano di sequestra e la stra­ si subito sospeso il dibattimcit- II discorso sulla necessita di made. ed a garantire alle con- ge che e seguita al mBncato to con una decisione assnlutn- serie riforme strutturalt (in tinaia di disoccupati un la- rapimento del dott. Loddo, so­ mente incomprensibile per la partlcolare nelle zone Inter­ voro stabile? Purtroppo. la no riconduclbill alio state dl opinione pubblica: che. diceva­ ne) resta decisamente vinco- giunta regionale dominata dal­ grave crisi e di disgregazione Manovre del governo sulla linea della controriforma mo, di fronte ad un caso co*i lante. la Democrazia cristiana non delle zone interne agro-pasto- grave, si continui un misernbi- ha mai dato una risposta. no- rali. le giuoco burocratico giudi7inno A dire queste cose e il com­ per rinviare sine die il pro­ pagno senatore Ignazio Pira­ nostante I fondl per la tra­ II bandito rimasto cadavere sformazione agraria siano con- cesso. e inacccttabile e perico stu, gia vice presidente del­ nel giardtno della villa, assie­ loso. Inacceitabile e pericoloso la commissione parlamentare gelati nelle banche del conti- me ad altre tre vittime Inno­ non solo per il caso umnno de­ di inchlesta sul banditismo. nente, e malgrado 1 ben 100 cent!, Serafino Chessa. aveva gli imputati ma per la demo­ Portando un esempio pratlco miliardi eroeati per un piano smesso presto di stud i are, e crazia nel nostra paese. fl compagno Pirastu ci spie- regionale della pastorizia sia­ si era dato alia macchla per TR0PP0 PESANTI LE NUOVE IMP0STE: ga che basterebbe stanziare no ancora tutti da spendere. vendicare uno zio e un fratel­ Se infatti le garanzie che la Bubito una somma di 40 mi- Lo scoppio della crimlnali­ lo caduti nel corso della «dl- Costituzione riconosce non a liardi per condurre una se- ta e uno dei rovesci di que- samistade» con Campana. Gil questi imputati ma a tutti i ria azione di riforma in dle- sta situazione, ed e uno del altrl indiziati della strage, Pa- cittadini. vebgono ignorate. se ci paesi della Sardegna cen- traglci fenomeni dell'economia squale Stocchino e Pletro Pi­ diventa lecito addossare pub- trale (da a , di sussistenza della ctvilta pa­ ras. sono dl , paese pa­ ORA SI STUDIAN0 «AGGIUSTAMENTI» blicamente a qualcuno una ac- storale tra i piu depressi e cusa spaventosa e poi lasciar- da a , da Sa- storale sarda rldotta ormal tra i piu citati nella storla lo in galera senza giudizio sin rule a Villa Grande e Arza- ad uno stato di pros*razione. del banditismo sardo. Samuele che fnccia comodo al potere Stocchino. famoso bandito i- Nel 1973 verrebbero attenuate Ricchezza Mobile e Complementare, ma non elevando le quote esenti, politico: se persino le sue con­ solano, autore di crimini cru- dizioni di salute non vengono deli, rimasto ucciso durante il bens) facendo sconti anche a beneficio dei grossi evasori — Non si vogliono toccare invece le aliquote accertate mentre notissimi e *a- Perche la nuova ondata fascismo nel corso di una nissimi farabutti appena in car operazione di polizia risulta- delNVA — Abbiamo pagato il ventisette per cento di imposte personali nei primi sei mesi di quesfanno cere, finiscono airinrprmeria: ta in seguito simulata, era na- se si lascin avVenire tutto que di crimini in Sardegna to e vlssute proprio da quel­ sto. il discredito delle istitu le parti. Una nota dell'Agenzia Italia assai semplice; basterebbe ri- glie) si e autematicamente si- [a IGE (e paghera invece zioni sara incvitabile. In un simile contesto va politico e civile, che certa- Pasquale Stocchino (gia ri­ informa che nuna riduzlone durre non i diversi soaglioni curi che il maggior prelievo IVA). Cio puo servire ai veri cd inquadrato il massacro di La­ mente non poteva aver dato ce rca to per il sequestra dello di aliquote delle imposte per­ di aliquote fiscal! ma la base eventuale non intacchera le Se questa e la situazione la unici sovversivi. i fascisti. ed nusei. L'ultimo efferato crlml- luogo ad alcuna ostillta. II aw. Saba di Sassari, assieme sonali da appltcaral al redditi impositiva. Esentando da im­ condizioni di vita delle fami- concluslone e chiara: bisogna ai loro mandanti. ma minaccia ne — spiega il compagno Igna­ fatto che un uomo circondato al bandito ucciso a villa Lod­ conseguiti nel 1973 e alio stu­ poste personali tutto i! red­ glie, siano esse di plccoli im- ridurre le aliquote IVA sui II compagno seriamenle I'avvenire e la vita zio Pirastu — e l'episodio piu di unanime stima sia diven- do) sarebbe stato tradito da dio dei competenti organi tec- dito necessario per vivere, prenditori o di lavoratori. In consumi allmentari e di mas- del nostro popolo. Tanto pii) che grave di una nuova recrude- tato I'obiettivo dl un seque­ alcune maechie dl sangue ri- nici». E cio perche « quasi cin­ creando cioe un salario fiscale questo senso vanno le pro­ sa. Questa non e soltanto una Luigi Conte il caso Valpreda non e isolato. scenza del banditismo. Non stra di persona, rivela la dl- trovate nella sua 500 color gial- que milioni di contribuenti, pari al salario medio (o al poste presentate dal PCI, e re- esigenza degli operai e dei Ci sono le islruttorie sulla mor­ si deve dimenticare che la sperata e incontrollata vio­ 10 oro. Ha dei precedent! pe­ con la introduzione dell'lVA fabbisogno medio delle fami- spinte dal governo, per au- pensionati, ma anche degli te di Feltrineili e sulle brigate tragica strage dl Lanusei e lenza dei banditi. e mette in nal 1: una serie dl denunee per al i«> gennaio 1973, si trave- mentare le quote esenti. Se il stessi commercianti, i cui ri- compie rosse. dove si compiono perqui- stata preceduta dal sequestra luce l'aspetto certamente piu furto aggravate, danneggia- ranno a dover sottostare ad governo vuole ridurre le ali- cavi netti dipendono dal vo­ sizioni ed arrest i senza che sus- del possldente Sias a Boro- allarmante. cioe la presenza mento e pascolo abusivo, dif- aliquote molto elevate, relati­ uote. anziche la parte esente lume delle vendite e diminui- sistano gli estremi previsti dal­ re, dall'assassinio dell'ingegne- nella banda di una nuova le­ fide di ogni genere. Un latl- ve a tributi speaso duplicati e aa imposta, e perche mira a rebbero col diminuire del po­ sessanfanni la legge: ci sono le denunee re Bacialli nelle campagne dl va di giovanl e forse dl gio- tante molto giovane con un triplicati » in quanto la esatta regalare una parte delFimpo- tere d'acquisto. Solo l'lpocri- contro ben 500 cittadini effet- Sassari. dall'efferato duplice vanisslmi i quail, non esaen- curriculum abbastanza nutri- Indicasione del giro di aifari sta ai percettor! di redditi di sia dei dirigenti della Conf- II compagno Luigi Conte, tuate dai carabinicri di Torino to. insomma. consentira al fisco di accerta- Partigiani in base a _ norme tipicamrnte omicldlo di qualche settlma- do mutate le condizioni atti- re anche il reddito personale. capitale, i quali dispongono commercio, i quali ora voglio­ membra della Commissione na fa a Orune, e da una ca­ ve e permissive del fenome- L'altro indizlato. Pietro Pi­ di notevoli possibilita di eva- no un « contentino » di ridu- centrale di controllo del par­ fasciste; e'e invece I assoluzio tena di delitti a Sedilo. no. crescono come nuovi. tra­ ras. risulta incensurato: lo Si sta esaminando sotto que- del Friuli sione anche nel nuovo sistema. zione di allquota sulla Ric­ tite, compie oggi sessanfanni. ne dei carabinieri di Bergamo gic! frutti di un albero dl cui hanno «segnato» come un sto profilo la posizione degli Ma la manovra nasce da chezza Mobile (cosl piccolo II compagno Luigi Longo, pre­ responsabili di gravissime se- La commisslone parlamen­ non si sono volute tagllare probablle parteclpante alia lmprenditori individual!: agrl- un'ancor piti grave atteggla- che. durerebbe un solo anno. sidente del PCI ha inviato a vizie ai danni degli abitanti di tare di inchlesta sul bandi­ coltori, industrial! minori ed Venezia Giulia 11 1973. in quanto nel 1974 en- un intero paese; e'e il trasfe le radlclw. strage Derche diverse volte e mento. e cioe dal rifiuto di ri- Luigi Conte il seguente mes- rtmento da Torino a Napoli del tismo, nel presentare nel mar- stato vLsto in compagnia del­ artigiani, eaercentl attivita conoscere che 1'IVA non si li- trerebbe in vigore la nuova saggio dl felicitazionl: IO scorso le proprie conclu­ Si e parlato di «nuove le- lo Stocchino. d! cui e cugino. commerclali e professionisti. mita a mettere alio scoperto imposta unica personale), fa iroccdimento sullo scandalo del- ve» del banditismo. soprat- Una parte di questi operator! «Caro Conte, sion! al presidente Fanfani, II procuratore della reDub- a Kiev il vero reddito personale ma loro ignorare questa realta. an­ ti giungano in occasione del fa Fiat, in aperta violazionc del- aveva messo in guardia dal­ tutto in conslderazione della blica di ha spiccato «non ha mai denunciato il aumenta essa stessa il carico ziche" ammettere che i comu­ l'allro principio della costituiio- le facili illusloni che poteva- violenza e della efferatezza proprio reddito al fisco» e nisti hanno ragione e rivendi- tuo sessantesimo compleanno mandate di cattura nei con­ e Stalingrado fiscale. E' vero, in teoria, che il salute caloroso del CC e I ne sul giudice naturale. ci so­ no essere Incoragglate dal pe- del crimine. (Dome e posslbile front! di Stocchino e Piras. quindi, a differenza dei lavora- i venditor! debbono trasferire cano una cosa giusta, nell'in- no i divieti polizieschi e pre- riodo di relatlva calma del sp'egare la personality di que- tori che pagano anttcipata- teresse degli esercenti quanto miei personali auguri assieme fettizi di manifestare in certi mentre al momento gll inqui- Una numerosa delegazione tutto l'aumento al consuma- a quelli dei compagni e dei 1970. sti banditi? Rlsponde il com­ renti puntano su altre due per- mente median te trattenuta su tore. II fatto e che i 5 milioni dei consumatori. luoghi. ecc. pagno Pirastu: «II fatto che busta paga, non hanno mai di partigiani del Friuli-Vene- lavoratori pugliesi che cono- C*e insomma una repressione Ancora una volta la sede per la prima volta nella ste- sone: il latitAnte Maura Vede- pagato imposte personali: al- zia Giulia, guidata dal com­ di contadini. artigiani. com- Quello di cui abbiamo biso- scono ed apprezzano la tua della tragedia e quella delle IP di Orgosolo. so^oettato an- pagno Vittorio Vidali. parte mercianti, professionisti, ecc. gno non 6 uno strangolamento «strisciante» che. per essere ria del banditismo. uno dei ch'egli di aver partecipate al tri ne hanno pagate una parte. oltre ad essere essi stessi con- opera di dirigente del Parti­ frammentata in diversi episodi desolate zone della pastorizia banditi sia stato ucciso non II proposito sarebbe quello di domani da Milano alia volta fiscale del ceto medio gradua­ to e del movimento per la e condotta in sordina, risulta a pascolo brado. Certo. il mas­ sequestra dell'awocate Sabn. « compensare » queste catego- dell'Unlone Sovletica. con un sumatori. e quindi contribuen­ te nei tempi (per evitare trau- in conflitto. non da uno de- ed un operaio sassarese dl 34 ti dell'IVA. si troveranno di emancipazione ed il progres- ancor piu pcricolosa di una re­ sacro di Lanusei si presenta gli aggrediti. ma dai prapri rie con una riduzlone di ali­ volo speciale organizzato dal mi politico ma di inserire le so del Mezzoglomo. pressione aperta e brutale. per­ eon caratteristiche piu gravl anni. Giovanni Flore, sottopo- quote delle imposte di Ric­ PCI. fronte a degli acquirenti di esigenze di vita e di lavoro complicl. evidentemente presi sto a interrogatorlo dalla not- merci e servizi con un potere a La tua scelta comunlsta. che abitua i cittadini a vedcrc e impressionanti, in primo dal panico a concluslone di chezza Mobile e Complemen­ La delegazione, che s! del ceto medio, come dl tutti quotidinnamente calpestati la luogo per la personal ita del­ te scorsa e fermato oggl. so- tare (che saranno unificate d'acquisto ridotto in propor- Infatti, ha coinciso sempre, un tentativo di sequestra che snettate di essere uno degli fermera otto giorni a Kiev e zione aU'aumento dell'imposta I lavoratori. in un programma dal dopoguerra in poi, con la liberta e i diritti loro garantiti la vittima e del suoi fami­ appare chiaramente attuato nell'unlca imposta personale a Stalingrado. dove si svolse- di riforma fiscale orientate a dalla Costituzione in base ad elementi della banda chp ten- soltanto nel 1974). sui consumi. U danaro non e tua imoegnata partecipazione liar!. insieme con ferocia e inetti- to di pequestrare e poi ucclse. ro le memorabili battaglie elastico: si comprimeranno prelevare dai redditi piu ele- alle lotte dei braccianti. dei accuse che non vengono pro aConoscevo da 25 anni il tudine. conferma quel che la il 26 ?iuerazione di poli­ nell'IVA. Questa. infatti, ope- fiscali dello Stato sono au- battivo d! intellettuale merl- Nuoro, nel quale il dottor l'introduzione dell'WA (Impo- a Kiev, sia a Stalingrado i rera in modo ancora piu esten- dionale, di cui ha! dato e po giudiziario. che va combat- Loddo rappresentava 11 par­ creano nuove cond'.zioni che zia che si svolge da alcuni st« sul valore aggiunto) fosse partigiani del Friuli Venezia sivo della Ricchezza Mobile o mentate di 63 miliardi di li­ tuta con la massima cnergia tite Sardo d'Azlone. Era un imped:scano che dal bambi­ eiorni a ouesta p^rte. La cam- re, con un'incremente del- continu! a dar prova negli ln- dentro e fuori dei palazzi di na«rna Intomo a Lanusei viene quello di mettere in evidenza Giulia visiteranno fabbriche della Complementare perche" carichi di direzione politica e uomo di eccezionali qualita ni di oggi nascano nuovi ban­ i redditi nascosti il problema e istituzioni sociali e cultu­ finora il 40 % delle merci non ril.48%. Questo incremento. giustizia. L'imputato e i suoi diti. battuta da un mielialo di uo- sindacale e nelle sedi parla- compagni devono essere giudi- amane e dl grande impegno mini deirArma dei Carabinle- che ne sorgerebbe si presenta ral!. il quale si veri flea nell'ambito dell'attuale sistema — esenzio- mentari, costituisce anche una cati al piu presto: altre mano­ \ i e delle diverse questure che chiara cUmostrazione della vre e altri ritardi sarebbero stanno setacciando palmo a nl al padranato ed evasion! funzione che spetta a noi co­ intollcrabili; e coloro che li fa- palmo il tern'terlo. Perquls!- comprese — e supertore del- munisti. al Partito della clas- vorisscro si assumerebbero una L'inchiesta parlamentare zion! e rastrellnmenti awen- L'arresto del disoccupato che non ha fatto vaccinare il figlio n.5 % alia media prevista per sc operaia. per conquistare II- ben pesante rcsponsabilita. srono nelle camoaene e nelle il 1973. Questo risultato e sta berta e progresso alle popola- case dl Arzana. Orwwolo. Oni- to ottenuto quasi esclusiva- ha indicato le soluzioni ne. anrhe se e difficile pen- zlonl meridionali. nel mote Pier Luigi Gandini sare rhe 1 banditi si trovlno mente a carico dl saJarl e sti­ generate per il rinnovamen- anrora nelle zone se^nalate pend! in quanto le imposte to del paese. «In realta. gia in due gran- no i giovani. Le proposte del­ Tufte dinendp dallo stato di dirette (principalmente tratte- «Ti auguro di dare ancora dl oocasionl erano state Indi­ la Commissione pariamentare or«ran'z7<>7.lone che sfava Rlla LA COLPA DI ESSERE POVERI nute sulla busta paga) hanno per molti anni. nella conti- viduate le cause e suggerlti I di lnchiesta costltuiscono la bn.ep deiri'mprpsa e del olano dato in sei mesi 1.837 miliardi nuita di questo impegno. il La Regione rimed 1 per superare 11 sscola- terza e forse ultima occasto archit»ttato dflBli aitteri dfl tuo contributo di intelligenza re fenomeno del banditismo: ne: in esse non sono conte- di lire, con un incremento del ma«"ito sequestra del dott. 27,54 *7c Questo in un anno in e di lavoro tenace, alle lotte la prima agli inlzi del 1954. nute solo le tesi di riforma Loddo Ancora una storla crudele, so le manette. Eppure non po- di carcere. Lo ammaneltano, lo del Partito». con la mozione votata dal Se­ che possono condurre al de- inumana, nella grande citta, tevano sbagliarsi. confondere «traducono » alle a Nuove », cui l'occupazione industriale abruzzese nate a concluslone di un di- clino e alia estinzione del Pud d^rsi che i verl coloe- che rimane tale anche se ab- lui con uno di quel professo- passa all'ufficio matricola e e diminuita di 205 mila perso- battlto svoltosi nel due rami banditismo In un perlodo di voli abbinno gia raeeiunto bandonata al sole di Ferrago- ri. Lui e un porero analfabe- gli asseqnano una cella e un ne con proporzionale amputa- contro il decreto del Parlamento. e del quale dieci-qulndici anni. ma anche 11 rlfutrio scelte m orecedpn- sto. alia solitudtne del piu po ta e quelli sono tutti profes- numero. zione della massa salariale. furono protagonistl I compa- i suggerimenti concreti per 7a. magari una enverna ben veri, alia disperazlone di co- sori. Gli spiegano invece che In carcere gli dicono: « Quel­ Alia fine del 1972 il prelievo gni Renzo Laconi e Velio Spa- prevenlre neirimmediato ie nasrosta e Drotetta Flnora, loro che non hanno nulla, cercano proprio lui, Carmelo li hanno rubato due miliardi per I'agricoltura Barbera, perche" la Procura fiscale attraverso Ricchezza II dollaro no, assieme ad Emilio Lussu. esplosionl di crimlnalita. e purtroDpo. non e posslbile co­ Piu crudele di sempre per­ e sono fuori e tu sei dentro », Mobile e Complementare, trat- L'AQUILA. 18 al senatore DC Monni. e per perfino per affrontare In mo­ noscere in base a quali ele­ della Repubbllca, applicando ma Carmelo Barbera risponde che" ha un rovescio dettato dal la legge, ha dlsposto la sua tenuto per tre quart! sulle bu- II Consigllo regionale del- il govemo dal senatore Fan- do specifico il piu terribile ment! certi — anche se il se- tempo, dalla cronologia delle che per il furto dei signori al preuo fan!; la seconda occaslone fu dei reati caratterizzanti la cri­ erpto istrutterlo clrconda le carceraztone 11 motivo? Non esiste un altro termine, che ste paga. superera i 3500 mi­ l'Abruzzo ha espresso parere l'indagine dei Consigllo Re­ mlnalita in Sardegna: il se­ ind^jrini — sono stati spiccati cose. Carmelo Barbera, immi­ na provreduto a far vaccina­ perb adesso, frastornato dal liardi di lire. Nel 1973. i 4 mila negativo sul decreto di rior- gionale sardo, che fece pro- questra di persona. i mandati di cattura. grate che vive a Torino con re l'ultimo ftqlio, il piccolo nuovo domicilio. dai nuovi vi- miliardi di lire. Queste cifre piu elevafo dino del ministero dell'Agri- poste precise. la moglie e cinque figli. non Salvatore, contro la poliomie- cini di casa, non ricorda piu. significano due cose: 1) che coltura. La bozza di decreto «Vl e da augurarsi — ha Certo e che la volonta di rin- sa neppure leggere e scrive- lite. — e detto nella relazione del­ novamento delle comunita Io- Si dovrebbero spendere due il 10 % di incremento delle im­ Ieri sui mercati valutari il «Purtroppo in quest! diciot- concluso Pirastu - che alia re, forse non sa neppure far poste iscritto nel bilancio del­ dollaro USA si e presentato leg- la Regione — attribuendo al to arm! ne le proposte del ripresa dei lavori parlamen- cili — assieme ad adeguate di conto. ma sicuramente avra Deve pagare una multa di 5 parole per ricordare Vimpor- ministero funzioni e compiti Parlamento, ne quelle del Con­ ed intelligenti norme di pre- sentito la radio e visto la te- mila lire il che — gli spiega tanza della vaccmazione an- lo Stato e una cifra falsa; 2) germente piu caro: 581.50 lire tari. venga subtto formaimen- venzione della crimlnalita — no — vuol dire che in sostan ttpolio, non solo importante per dollaro per i cambi espor- che dovrebbero essere eserci- sigllo Regionale sono state te presentata e rapidamente levisione: deve aver capito che tatl dalle Region!, risulta tspi- attuate dai govern] che si so­ apoare oggl lo strumento piu za, lui ha conlratto con la so- ma indtspensabile e il dove- II governo tlene a sua dispo- tazione; 610620 lire per dolla­ approvata la proposta di legge valido per mutare radicalmen- un gruppo di illustrt clinict ha cieta un debito che pub essere re che Carmelo Barbera aveva ro sul mercato detto delle «lire rata agli stessi criteri appli- no susseguitl. suggenta dalla Commissione. te la situazione. Lo State a rubato oltre due miliardi (e commisurato con la somma di nei confronti del figlio. Tutto sizione sia la possibilita di ri- finanziarie » (disponibilita di va­ cat! ai decreti dele gat I prece- «E* bene che tutti sappia- E' chlaro. tuttavia. che ct6 questa volonta deve sapersi a- invece, poveretto, non sa che 5 mila lire. vero, sacrosanto e guai a noi duzloni fiscali che ampie di- luta straniera presso banca e- dentemente emanati per altre no che la provlncia dl Nuoro non sara sufficiente se non deguare. II banditismo. come i due miliardi non sono sta- trascurare anche la minima sponibilita finanziarie su cui stera). Le transazioni visibili materie. La tendenza e anco ha perduto in dieci anni ol­ fenomeno di disgregazione so- ti rubati, ma sottrattU all'uni- Carmelo Barbera i anche occasione per ricordare a tut­ spetta al Parlamento chlamar- ra quella di restringere al si maugurerA una nuova poll- invalido, & disoccupato e non non sono rilevanti. La pressio- tre 11 mlla abitanti, e che ha tica nazionale capace di pro- ciale. verra autematicamente verstta e che chi ha fatto que­ ti questo dovere, ma e diffici­ lo a rispondere e ai lavoratori ne che da un certo tempo si e- massimo i poteri e 1'autono- oggi una popolazione attlva rcspinto ai margini e sconflt- ste cose e tutta gente per be­ dispone di 5 mila lire. Tenta- le far capire a Carmelo Barbe­ chiedere conto. Si tratta di scrcita sulla lira si traduce in mia della Regione. muovere un nuovo rapporto ne. Chissa a quanti di quelli, no di fargli capire che lui vi­ del 28,7 per cento, la per- politico e un processo dl ri­ to dalle comunita pastorali. ra che quegli altri non sono uno «spazio per le riforme» esportazione di capilali all'este- Emerge chiara — continue oentuale piu bassa dello stes- Cadra allora ogni motlvo dl tncontrandoli, avrebbe detto ve nel Paese che i definito dai alle «Nuove n con lui perchd ro a cui la Banca d'ltalia rea- la relazione — la volonta dl forma radicate e generate ». solldarleta anche passiva nel tbacio le mani*. hanno sempre fatto fare la che ai vuole sottrarre, per far- ao merldione. Fra la popola- giuristi la patria di Beccaria, ne uso a fin! di intrallazzo po­ gisce, finora, con blande azioni mantenere ferme le compe- •tone crescono la sfiducia c confront! di ogni gesto bandi- Poi sono arrivati a casa sua per cui pub «risolveren il vaccinazione antipolio ai loro tendenti a pcnalizzare le ope- tenze deH'ammlnistrazlone «ta tesco, in quanto esso apparira bambini. litico e favoreggiamento di ri- raxioni speculative. Il disperazlone. DisperaU so­ 9- P* i carabinteri e git hanno mes­ problema con un solo giorno atretU gruppi di privilegiaii. tale nei setter! trastarftl.