CURRICULUM VITAE DI MARTINO ALBERTO GRIMALDI

************ Martino Alberto Grimaldi (C.F.: GRMMTN67A01L074K) è nato a Taviano (), il 01.01.1967; risiede in Lecce, alla via B. Papadia, n. 14 (Tel.: 0832 318231 – Cell.: 335-5380485); lo studio legale di cui è titolare si trova in Lecce, alla Via G. Oberdan, 43 (tel.: 0832-372084).

Dopo aver conseguito, nel 1985, la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale di Gallipoli, si è iscritto all’Università di Bari, Facoltà di Giurisprudenza, dove ha frequentato l’omonimo Corso di Laurea.

Nel 1990, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza.

Ha, in seguito, iniziato la pratica forense, nel corso della quale ha, altresì adempiuto all’obbligo di leva.

A seguito del superamento, nel 1994, dell’esame di abilitazione all’esercizio della libera professione di Avvocato, si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lecce in data 19.01.1995.

Nella sua esperienza professionale ha approfondito problematiche collegate principalmente al Diritto Amministrativo, collaborando in maniera continuativa, fino al 2000, con il Prof. Avv. Ernesto Sticchi Damiani, che gli ha affidato, nell’ambito della sua attività di Avvocato Amministrativista, l’intero settore inerente all’urbanistica, all’assetto del territorio, alla tutela del paesaggio e dei beni ambientali. In tale ambito professionale, l’Avv. M. Grimaldi ha collaborato alla redazione delle Norme Tecniche di Attuazione del PUTT Paesaggio, attualmente vigente nella Regione Puglia. L’esperienza acquisita dall’Avv. Grimaldi in materia di legislazione urbanistico-territoriale e di diritto dell’ambiente e del territorio gli è valsa l’affidamento di incarichi di consulenza continuativa, presso Pubbliche Amministrazioni, nonché la nomina all’interno di organismi tecnici della Pubblica Amministrazione, in qualità di “esperto” nelle suddette materie.

In particolare, l’Avv. Grimaldi è stato, nell’anzidetta qualità: -Componente del “Nucleo di Valutazione” dei procedimenti di condono edilizio giacenti presso il di , costituito con delibera G.M. n. 6 del 04.01.96; detto incarico si è snodato in un lasso temporale di circa due anni; -Componente della Commissione Edilizia del Comune di Lecce per il biennio 1996/1997 (Commissione costituita con Deliberazione C.C. n. 110 del 04.04.1996); -Consulente del Comune di Taviano (incarico conferito con deliberazione G.M. n. 553 del 29.09.99, snodatosi lungo un periodo triennale) in relazione ai procedimenti amministrativi, compresa la Valutazione di Impatto Ambientale, da attivarsi ai fine della realizzazione del Porto Turistico di Mancaversa su area adiacente al Sito di Importanza Comunitaria “Litorale di Gallipoli ed Isola di S.Andrea”, individuato ai densi della Direttiva Habitat 92/43 CEE; -Consulente del Comune di Taviano in materia di gestione del P.R.G. (incarico conferito con deliberazione G.M. n. 479 del 20.09.2001); -Consulente del Comune di Lecce, Settore Urbanistica ed Assetto del Territorio (incarico maturato nel 2003 e snodatosi sino al 31.12.2007 e poi di seguito dal 01.08.2008 al 31.12.2008; a far data dal 19.04.2005 sino al 31.12.2007, e poi dal 01.08.2008 sino al 31.12.2008; dal 04.09.09 al 04.02.10; dal novembre 2011 a tutt’oggi ) tale incarico si snoda nell’ambito del “ Progetto di protocollo organizzativo e di ottimizzazione del funzionamento in rapporto all’aumentato carico di lavoro ed alle nuove tematiche poste dalle recenti innovazioni normative” ). -Consulente del Comune di in materia di gestione del P.R.G. (incarico conferito con deliberazione G.M. n. 21, del 02.03.2006); -Componente della Commissione di gara del Comune di Ugento per l’affidamento appalto per la realizzazione e gestione dell’impianto di videosorveglianza urbana (incarico affidato con deliberazione del Responsabile del Settore P.M. del Comune di Ugento n.1132 RG del 11.10.10); -Componente della Commissione di gara del Comune di Ugento nella procedura di evidenza pubblica per l’affidamento in concessione dei servizi relativi al patrimonio museale del Comune di Ugento (incarico affidato con deliberazione del Responsabile del Settore AA. GG. ed Istituzionali del Comune di Ugento n. 5430 RG del 14.03.11);

In relazione a profili legati, più in generale, alla Legislazione Pubblicistica ed al Diritto Amministrativo, l’Avv. Grimaldi è altresì stato: -componente del Nucleo di Valutazione della Regione Puglia ai fini dell’attuazione del Piano Operativo Regionale 2000-2006 – Misura 4.19 (Interventi per la capitalizzazione ed il consolidamento finanziario del sistema delle PMI, dell’artigianato, del Turismo e del Commercio).

L’Avv. Grimaldi, inoltre, è continuativamente officiato di numerosi incarichi professionali, promananti sia da soggetti pubblici, sia da soggetti privati (tra cui imprese individuali ed organismi societari di primaria importanza), relativi alla redazione di pareri ed all’esercizio di azioni legali in vicende comunque collegate al diritto amministrativo, al diritto urbanistico urbanistico e, più in generale, alle discipline giuridiche del territorio. Tra gli Enti Locali che, a tal fine, si avvalgono frequentemente o si sono avvalsi occasionalmente della collaborazione professionale dell’Avv. Grimaldi, si segnalano i Comuni di Lecce; ; ; Taviano; ; ; ; ; ; Salve; Galatone; ; Ugento; , , , .

L’Avv. Grimaldi possiede, infine, una buona conoscenza della lingua inglese, della lingua portoghese, ed una buona conoscenza dell’uso del computer e degli applicativi più diffusi quali Windows, Word, Excel, Access, Outlook, Explorer , ecc.

Lecce, 20 marzo 2012 In fede Martino Alberto Grimaldi