ANNO 18 - N. 9 - OTTOBRE 2016 DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 15.000 COPIE

ABILUX ABILUX LED LED Energie Rinnovabili Energie Rinnovabili ◆ Tecnologia illuminazione a LED ◆ Tecnologia illuminazione a LED ◆ Impianti fotovoltaici ◆ Impianti fotovoltaici ◆ Impianti solari termici ◆ Impianti solari termici ◆ Consulenze energetiche ◆ Consulenze energetiche

Vigevano (pv) - c.so , 21 (pv) - c.so Pavia, 21 cell. 335 5734 588 cell. 335 5734 588

PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE E SERVIZI DEI COMUNI LOMELLINI - OLTRE 50.000 LETTORI

>> In questo numero << Robbio 14 Garlasco 18 ASSOCIAZIONE 21

PRIMO PIANO 3 FATTI DEL MESE 6 Mortara 10 16 AGRICOLTURA 19 LEGGENDE 22 PERSONAGGIO 5 APPUNTAMENTI 8 Gambolò 12 Parona 17 CULTURA 20 SPORT 23

La Lomellina Mobilità e trasporti: la Regione si scopre fertile per le coltivazioni rilancia il progetto autostrada ortofrutticole onfetture, passati, sotta- alazzo Lombardia ha licen- ceti e altro ancora: ecco MORTARA C ziato il “Programma regio- quelli che potrebbero essere Pnale della mobilità e dei i nuovi prodotti del mercato trasporti”, documento di pianifi- lomellino. Lo dimostra l’a- cazione di infrastrutture, servizi, zienda Gli orti di Sairano di trasporti e logistica in cui sono Maddalena Romano, impresa indicati tutti gli obiettivi sino al che nel tempo è riuscita a 2020. La grande sorpresa è che coltivare sempre più varietà il Pirellone ha deciso di punta- di frutta e ortaggi, per ri- re ancora sull’autostrada - BRONI Mortara-Stroppiana. Il progetto, che da oltre un decennio divide cittadini, forze politiche e ammi- nistratori locali, torna quindi in auge. Tra le opere dell’ambiziosa agenda ci sono anche il collega- mento Vigevano-Milano e il rad- doppio della rete ferroviaria sul- la Mortara-Albairate. PAGG. 3 E 4 spondere in maniera attiva e puntuale alle numerose esi- li alunni iscritti all’Istituto com- n occasione della Sagra dell’offella genze dei consumatori. Gprensivo di Gambolò hanno ab- Idi Parona, andata in scena il primo Non solo riso e rane: la Lo- battuto quest’anno la soglia di quota weekend di ottobre, Angelo Signo- mellina dimostra di essere un mille, numeri rilevanti che impongo- relli ha sfilato per la trentanovesima ambiente fertile anche per la no al Comune retto dal commissario volta impersonando il famoso Pinotu. coltivazione di frutta e verdu- straordinario Raffaella Corsaro fondi Pur essendo una sorta di figura gre- ra. Il settore primario è quello adeguati. Le casse municipali hanno garia della ben più nota Pasqualina, che può ancora fornire lavoro risposto con una cospicua somma creatrice del dolce paronese, il perso- ai giovani, e proprio da qui per arredamenti, materiale didattico naggio è entrato da vip nell’immagi- può partire la ripresa econo- e servizi scolastici. PAG. 12 nario collettivo lomellino. PAG. 5 mica del territorio. PAG. 19

Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 3

PRIMO PIANO a cura di Oliviero Dellerba Infrastrutture e trasporti: luci e ombre nel nuovo programma della Regione Licenziato da Palazzo Lombardia il documento che individua le priorità nei prossimi quattro anni per strade e ferrovie

ecentemente, la Regione legamenti), tangenziali, riqualifi- Lombardia ha licenziato il cazioni di strade esistenti e inter- R“Programma regionale della venti per migliorare l’accesso alla mobilità e dei trasporti”. Il cosid- Valtellina, all’Alto Lario e all’ae- detto Prmt (se vi piace un simi- roporto di Malpensa. Interessata le acronimo) è stato aggiornato anche la metropolitana di Milano, dopo che il precedente venne ap- con prolungamenti delle reti esi- provato nel 1982. L’obiettivo del stenti e la realizzazione della M4. documento è quello di «adegua- Non mancano speranze anche per re il sistema di infrastrutture e quanti scelgono di usare la bici- servizi per rispondere alle nuove cletta: nel piano programmati- esigenze dei cittadini e delle im- co sono previsti interventi volti prese in termini di spostamenti all’integrazione delle reti cicla- casa-lavoro, logistica e trasporto bili locali, regionali, nazionali ed delle merci, turismo e tempo li- europee. In Lomellina spicca, in bero». Tra gli obiettivi da qui al tal senso, il “percorso del Po”. Di 2020 ci sono l’aumento del 20 per importanza cruciale è il raccordo cento dell’offerta legata al servi- privato su strada. di viaggio. Sul lato ambientale il carbonica. Per fare questo sono dei vari tronchi esistenti, in un zio ferroviario regionale (ma ga- Per quanto riguarda le strade, il piano prevede di ridurre del 20 ipotizzati interventi sulla rete tragitto che partendo dal ponte rantire più treni senza migliorare Prmt prevede l’aumento del 6 per per cento le emissioni di Pm10 ferroviaria, specialmente per i sul Ticino di Vigevano dovrebbe la qualità del servizio stesso è a cento della velocità media sulle (le cosiddette polveri sottili), del collegamenti con Milano. Per la raggiungere passando forte rischio di demagogia) e ri- strade extraurbane, riducendo gli 35 per cento il monossido di azo- rete viaria sono previste nuove per tutta la Lomellina superiore durre del 7 per cento il trasporto incidenti e i tempi complessivi to e del 25 per cento l’anidride autostrade (addirittura dieci col- e attraversando Mortara.

PAESI SENZA CIRCONVALLAZIONE L’autostrada Broni-Mortara Ottobiano Quindici anni di amore e odio Palestro Castello d’Agogna olti lomellini avranno fat- venga ribadita la validità tra- a favore dell’opera e noi, come Mto un balzo sulle loro sedie sportistica dell’opera, elemento concessionario, ci muoveremo notando come la Regione Lom- peraltro confermato anche dalle su input dell’ente concedente. bardia abbia deciso ancora di dichiarazioni congiunte dei tre Vorrei rimarcare che il territo- Sant’Angelo Lomellina puntare sull’autostrada Broni- governatori delle regioni del rio rischia di perdere non solo Mortara-Stroppiana. Il colle- nord-ovest. È evidente che c’è l’autostrada ma anche cento mi- gamento, voluto quindici anni stata una strumentalizzazione lioni di opere di compensazione fa da buona parte delle forze della Via (Valutazione d’impatto che saranno realizzate solo se politiche, giace “con le quat- ambientale) negativa avuta dai la Broni-Mortara verrà costrui- Torre Beretti e Castellaro tro frecce” da parecchio tem- due ministeri». ta». In ogni caso il programma po. La Valutazione di impatto La valutazione è modificabile, regionale sembra realizzare una Valeggio ambientale (Via) ha bloccato infatti, mettendo semplicemen- sorta di nuovo anello tangenzia- per il momento la realizzazio- te mano al progetto, che evi- le attorno a Milano, allontana- ne dell’opera, la cui concessio- dentemente non sembra essere to di una trentina di chilometri naria è la Sabrom. «Prendiamo in discussione. «Vedo che la Re- rispetto a quello abituale: per atto - spiega Carlo Belloni, gione Lombardia - conclude Bel- chiudere questo ideale cerchio a Zeme presidente della Sabrom - che loni - ribadisce la sua posizione sud è prevista la Broni-Mortara.

ABILUX LED Energie Rinnovabili ◆ Tecnologia illuminazione a LED ◆ Impianti fotovoltaici ◆ Impianti solari termici ◆ Consulenze energetiche

Vigevano (PV) - c.so Pavia, 21 - cell. 335 5734 588 e-mail: [email protected] abilux 4 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016

a cura di Oliviero Dellerba PRIMO PIANO a cura di Oliviero Dellerba Se verrà affossato il progetto Sabrom sogna di avere la tangenziale In città si incrociano due strade trafficate e la circonvallazione interna è sempre più intasata dal traffico locale e pesante

ra i comuni più gran- zazione di una tangenziale tostrada. di della Lomellina sul nostro territorio». Il A quel punto togliere i ca- Tsenza una viabilità precedente presidente del- mion dalle strade di Garla- che tenga lontano i mezzi la provincia di Pavia aveva sco diventerebbe un obbli- destinati altrove, Garlasco inserito nel Piano territo- go proprio per velocizzare è decisamente in una si- riale di coordinamento una le merci e i collegamenti tuazione infelice. La città circonvallazione a Garlasco con l’unico casello auto- è infatti in una posizione che partirebbe sulla ex sta- stradale, quello di Gropel- centrale ma è priva di una tale 596 all’altezza del ci- lo Cairoli. Fantascienza? Il vera e propria circonvalla- mitero (foto a destra) per Polo logistico ha portato zione. Soprattutto il traf- riallacciarsi alla viabilità con sé un allargamento fico sulle provinciali 206 attuale nell’ultima rotonda stradale della provinciale e 596 è particolarmente verso Pavia. Una lingua di 596 da Mortara a Tromel- sostenuto. Il tragitto della asfalto che nella sua estre- lo e la realizzazione di un seconda strada è addirittu- ma banale semplicità per- cavalcavia alla frazione Ca- ra interno al centro citta- metterebbe di sgravare via soni Sant’Albino. Un inter- dino, mentre la 206 ha in Leonardo da Vinci di tutto vento complesso ma che da via Leonardo da Vinci un il traffico non interessato solo ha velocizzato parec- tentativo ormai obsoleto di ad attraversare Garlasco. chio il traffico nella zona. escludere il traffico locale. Il progetto non è inedito Con le vicende alterne che e anzi ne esiste anche una da anni coinvolgono l’au- versione che prevede una tostrada regionale Broni- sorta di collegamento più Mortara affidata a Sabrom veloce verso la frazione Il raddoppio della Mortara-Albairate (che a Garlasco avrebbe San Biagio e quindi verso un casello), bypassare il . Il principale resta tra gli undici progetti ferroviari strategici centro abitato garlaschese avversario alla realizzazio- rimane un rebus. La cui ne della tangenziale a Gar- er la rete ferroviaria, la Regio- realizzazione, avverrà nella stazione mai sfruttano Albairate per muoversi soluzione spetta alla Pro- lasco è quello dei fondi: le Pne Lombardia ha inserito undici di San Cristoforo. (nelle ore di punta un treno ogni 15 vincia, o meglio all’Area casse della Provincia sono progetti. Tra questi ne spiccano tre Ma come arrivare a Milano? La Re- minuti), mentre vigevanesi e lomel- Vasta che l’ha sostituita da esauste e non garantiscono per la nostra area. Se il quadruplica- gione prevede il completamento lini si sono rassegnati. Quando nel mento della linea tra Milano Rogo- del raddoppio della Milano-Mortara: 2009 venne creata la linea S9 con il qualche settimana. assolutamente, nonostante redo e Pavia servirà soprattutto per ventisei chilometri circa che creano raddoppio della tratta tra Milano San «La circonvallazione di Gar- gli ingenti introiti dovuti i comuni che afferiscono verso il un collo di bottiglia particolarmente Cristoforo e Albairate, il progetto lasco - ha dichiarato il pri- alle sanzioni per il Codice capoluogo provinciale, il potenzia- sgradito alle migliaia di pendola- prevedeva anche un secondo binario mo cittadino Pietro Farina della Strada, di poter rea- mento tecnologico e strutturale del ri che affollano i treni sulla tratta. tra le stazioni di Parona e Mortara. - non è più una tangenziale lizzare una nuova circon- nodo di Milano finirà col cambiare Si sono succeduti molti progetti in Vennero espropriati i terreni agricoli ma solo una strada interna. vallazione per il quarto co- le abitudini dei pendolari lomellini. questi anni: il nodo principale è necessari ma non se ne fece più nul- Se si stabilisce che non si mune della Lomellina. Una I treni provenienti da Alessandria come attraversare Vigevano e Abbia- la, senza neanche una formale co- farà l’autostrada regionale, speranza potrebbe venire e Mortara, infatti, non arriveranno tegrasso che sono città fortemente municazione di rinuncia al progetto. occorre che vengano pro- solo da un ingente aumen- più a Porta Genova ma saranno at- urbanizzate e con qualche rischio, A onor del vero, il raddoppio avreb- spettate delle alternative to dell’importanza del Polo testati a Rogoredo. L’interscambio in caso di scavi, anche a livello ar- be avuto soprattutto una vocazione per la nostra zona. La pri- logistico di Mortara, unito con la metropolitana 4, in fase di cheologico. Così gli abbiatensi or- legata al traffico merci. ma è certamente la realiz- a uno stop definitivo all’au-

Collegamento Vigevano-Milano: I pendolari restano scettici che sia davvero la volta buona? sull’ipotesi del secondo binario elle novità previste per zione di Ozzero e di Abbia- te fuori dalla nostra zona pendolari lomellini non Garza - è pieno di opere che menta Carlo Alberto Motta, Nla rete viaria spiccano tegrasso che permettano di hanno un forte riverbero Isembrano avere mol- però non risulta abbiano ex consigliere comunale di gli «interventi di acces- muoversi più velocemente. sia per il traffico merci ta voglia di festeggiare. copertura economica. Di- Vigevano e storico pendo- sibilità a Malpensa». Per Chi poi intende spostar- (che in Italia è soprattutto Stretti tra i disservizi che a venta difficile quindi fidar- lare verso Milano - che si la Lomellina si tratta del- si verso Malpensa avrà la su strada) che per quello turno Trenord e Rfi elargi- si visto che non è la prima torni a parlare del comple- la realizzazione di alcuni possibilità da Albairate di automobilistico. Sull’im- scono, non sembrano pro- volta che inseriscono opere tamento del secondo bina- chilometri di strada veloce raggiungere velocemente portanza dell’opera di col- pensi a credere troppo alla nei piani programmatici e rio. L’importante è che le che permetteranno di av- la superstrada che inizia legamento tra Lomellina, possibilità di vedere il se- poi non ci sono le risorse amministrazioni comunali vicinarsi sia all’aeroporto a Boffalora sopra Ticino, Vigevano e area milanese condo binario nel tratto tra per realizzarli. Niente di facciano rete tra di loro sia all’area milanese. In so- mentre per la parte occi- basta ricordare la campa- Albairate e Mortara. Stefa- nuovo sotto il sole. Prove- per continuare a ricorda- stanza i progetti compren- dentale di Milano si potrà gna elettorale del 2015 no Garza è il referente dei remo magari scrivendo una re l’importanza dell’opera. dono il ponte sul Ticino, contare sulla sistemazio- nella città ducale, vinta da viaggiatori per il quadrante lettera a Babbo Natale...». Non starei poi troppo a che l’Anas sta realizzando ne dell’attuale provinciale una lista civica dal nome sud, quello che coinvol- I problemi e i sospetti non preoccuparmi dell’attra- per la Provincia a Vigevano, Milano-Baggio. Pur essen- decisamente non equivoca- ge tutta la Lomellina. «Il mancano. « che sia versamento di Vigevano e e una sorta di circonvalla- do opere prevalentemen- bile: La Strada per Milano. piano della mobilità - dice comunque positivo - com- Abbiategrasso». Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 5

PERSONAGGIO a cura di Elia Moscardini Angelo Signorelli, l’eterno Pinotu di Parona Ci sono figure che entrano non solo nella storia di un paese ma in quella di un intero territorio: così l’uomo che impersona il compagno di Pasqualina è riuscito ad affermarsi nel corso degli anni come uno dei punti cardine della Sagra dell’offella

n occasione della Sagra nifestazione ha spento le 48 zio all’happening». Nonostante dell’offella di Parona, an- candeline) e da subito fu un i numerosi anni passati da Pino- Idata in scena il primo autentico successo, anche tu, Signorelli racconta di avver- weekend di ottobre, Angelo se quando l’allora presiden- tire ancora una certa emozione Signorelli (nella foto nei pan- te della Pro Loco, Lino Ne- e agitazione prima della sfilata. ni della tipica figura paronese) gri, mi propose il ruolo, ebbi «Nei giorni che precedono la ha sfilato per la trentanovesi- qualche tentennamento ad sagra - confessa - fremo e per- ma volta impersonando il fa- accettare perché reputavo la cepisco una tensione che cre- moso Pinotu. Un personaggio cosa un grande orgoglio ma sce sino alla domenica, giorno che è entrato ormai nell’im- un’enorme responsabilità». della sfilata, poiché è successo maginario collettivo lomelli- Tale incombenza è poi cre- che in alcune edizioni i cavalli no e che lo stesso Signorelli sciuta negli anni, perché se che trainano la carrozza si si- descrive così: «Il Pinotu è all’inizio era direttamente la ano imbizzarriti, oppure che il una sorta di figura gregaria Pro Loco a scegliere la ragaz- maltempo abbia creato disagi e della ben più nota Pasquali- za di Parona che avrebbe im- confusione. Inoltre il mio ruolo na paronese, la signora che personato la Pasqualina, da è importante nell’accompagnare ha inventato il famoso dolce, qualche anno a questa parte la Pasqualina, che è il vero per- però è riuscito ad affermarsi è lo stesso Pinotu a recarsi sonaggio della festa di Parona». nel corso degli anni come uno in gran segreto dalla pre- Dunque, pur non essendo un dei punti cardine della Sagra scelta per chiederle di sfilare personaggio storicamente esi- dell’offella». durante la sagra. «È sicura- stito come la Pasqualina, ma Angelo Signorelli, nonostan- mente - aggiunge - una delle un’invenzione della celebra- te i molti anni trascorsi, non emozioni che si possono vi- zione dell’offella, siamo sicuri dimentica però la sua prima vere durante la festa, quando che grazie alla sua bravura e apparizione, avvenuta in un nei giorni immediatamente alla longevità della carriera da tempo ormai lontano. «Iniziai prima della sagra il paese si Pinotu paronese, sia anche me- la “carriera” da Pinotu - dice chiede chi sarà la Pasquali- rito di Signorelli se la festa di - nell’ottobre 1977, quando na, sino a quando finalmente Parona riscuote ogni anno un la sagra si svolgeva solo da avviene lo svelamento nella così grande successo. pochi anni (infatti ora la ma- serata del sabato e si dà ini- Elia Moscardini 6 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 7 I FATTI DEL MESE

» 16 settembre » 16 settembre Benemerenza civica a Papaleo Presidio contro la criminalità A Valle devastato dai vandali

l consiglio comunale e la giunta di Vigevano hanno applau- dito in piedi nell’aula delle riunioni in municipio il capitano I dei carabinieri Rocco Papaleo allorchè gli è stata consegnata, il giardino fiorito di Padre Pio in seduta pubblica e solenne, la pergamena di benemerenza civica in segno di considerazione e stima della città di Vige- alle, dicono in paese voci preoc- che hanno riscontrato come mani irri- vano. A porgere all’ospite l’attestato di riconoscente apprez- cupate, si trova in balia di piccoli guardose vi abbiano devastato vasi di zamento del lavoro suo e dell’Arma ha proceduto il sindaco Vvandali autori di incursioni serali fiori situati ai piedi del santo di Pie- Andrea Sala in fascia tricolore, che si è complimentato con e notturne con bivacchi sui gradini del trelcina, tre dei quali buttati nell’atti- l’ufficiale per l’attivi- municipio, il cui unico divertimento guo canale. L’episodio è stato denun- tà che sta svolgendo, sarebbe quello di arrecare disturbo alla ciato ai carabinieri di Sartirana che quale comandante quiete pubblica, di far danni ai beni e procederanno a dare un nome, con gli della locale compa- alle strutture comunali e di ingiuriare immancabili effetti penali conseguen- gnia, al servizio del persone scrivendo offese sui muri. Per ti, a chi ha commesso il gesto. territorio vigevanese il sindaco Pier Roberto Carabelli sa- Marco Feccia ha sollecitato il sindaco e di una vasta area rebbero ragazzi un po’ vivaci, per altri ad affrontare con maggiore determi- lomellina. sono invece espressione di una forma nazione, secondo le responsabilità che La benemerenza è di devianza minorile. Primo obiettivo sede occupata dalla polizia locale. gli competono, la situazione garan- stata conferita a Pa- di alcuni ragazzi con pochi scrupoli e Al parco giochi ignoti bulli sono ac- tendo per mezzo della polizia locale i paleo soprattutto per piuttosto esuberanti è stato l’edificio cusati di aver rubato sedie, poi ritro- servizi necessari per una più adeguata l’importante opera- che ospita la biblioteca civica, dove vate, e fatto uso degli scivoli riservati sicurezza della comunità vallese. Lo zione anticrimine “Cave canem”, con una trentina di arresti hanno divelto la cassetta della posta ai bambini dell’infanzia legando inol- ha richiesto anche con una lettera e il doppio di indagati, presunti autori di estorsioni, truffe, gettandola in una vicina fioriera e im- tre, prima di andarsene, le corde delle consegnata in segreteria alla funzio- furti, detenzioni e cessioni illegali di armi, incendi dolosi, brattato l’ingresso con frasi vagamente altalene. Sulle pareti del municipio, naria Mariangela Sai. E intanto, stan- tentate rapine, spaccio di sostanze stupefacenti. Nel ringra- minatorie, bestemmie e volgari insulti scelto a bersaglio per il lancio di bot- co di essere personalmente vittima di ziare per l’onorifico premio ricevuto il capitano Papaleo, da rivolti al suo presidente Marco Feccia. tiglie vuote, è comparso un mattino a ignobili offese gratuite sui muri, ha tre anni a Vigevano, ha rimarcato che la pergamena a lui Teppisti della notte hanno quindi com- penna di writer l’insolente proclama: annunciato di voler lasciare la presi- attribuita rende merito nello stesso tempo all’attività corale piuto scorrerie alla scuola materna, al «Qui comandiamo noi». Bravi ragazzi denza della biblioteca. Le sue dimis- dell’intero reparto al suo comando e in particolare all’impe- parco giochi a fianco dell’area delle un po’ vivaci ma molto vandali sono sioni, ha affermato, sono irrevocabili gno degli investigatori del nucleo operativo, «persone abi- feste in via Giovanni XXIII; poi il loro incolpati di aver danneggiato il giar- (forse), dato che nessuno si assume tuate quotidianamente ad un lavoro silenzioso, certosino e interesse ha preso di mira con parole dino con la statua in bronzo di Pa- l’onere giuridico e morale di fermare faticoso, che comporta il sacrificio della loro vita privata e irriverenti e blasfeme, forse in atto di dre Pio, in largo Santa Margherita. le azioni dei vandali, bulli spensierati quello delle loro famiglie». sfida, i muri sotto una finestra della Del luogo si prendono cura pie donne e impuniti. Ci sarà un seguito? » 1 settembre » 1 settembre » 2 settembre » 3 settembre » 9 settembre : il “prevo” Le pietre grigie L’inversione a U Zinasco, promossi Il premio Grocco don Mario Tarantola del sannazzarese di Poma sul progetto dal Comune nuovi all’assessore Francini va a riposo per l’età Saverio Cipolla della Broni-Mortara servizi alle scuole n occasione della Sagra del mais Iè stato conferito ad Albonese il opo poco meno di mezzo stato presentato nella sala di ittorio Poma, da poco eletto amministrazione comunale di premio intestato alla memoria di Dsecolo di vita sacerdotale a Èlettura della biblioteca di Dor- Vpresidente dell’Area Vasta di L’ Zinasco, guidata dal sindaco Pietro Grocco, figura poliedrica Cilavegna il “prevo” don Mario no, di fronte ad un uditorio non Pavia, alla vigilia della nomina Massimo Nascimbene, ha deciso nell’ingegno, che fu medico, pato- Tarantola, compiuti i 75 anni parco di applausi, il libro di poe- dichiarò pubblicamente di essere di istituire per questo anno sco- logo, clinico e semeiologo di fama di età, lascerà nel prossimo no- sie “Sulle pietre grigie” di Saverio contrario all’autostrada Broni-Mor- lastico, d’intesa con il dirigente mondiale, senatore del regno (Al- vembre la parrocchia per dimis- Cipolla, giovane di Sannazzaro de’ tara. «Capitolo chiuso? Sì», affer- delle scuole locali, un corso di bonese 1856 - Courmayeur 1916). sioni, rese secondo le regole che Burgondi che ha raccolto in volu- mò. In precedenza era però stato inglese per gli alunni di quarta e La scelta è caduta su Maria Teresa governano il clero. Nato a San- me i versi che il suo estro creati- un convinto assertore dell’opera. quinta elementare e uno sportello Francini, una vita in Comune: con- nazzaro de’ Burgondi, come fu vo gli ha ispirato in uno spazio Motivò così la sua attuale inversio- psicologico di sostegno agli stu- sigliere, per due mandati sindaco, ordinato prete venne assegnato di tempo di oltre sedici anni, da ne a U: «Oggi molti Comuni hanno denti che frequentano la media. ora assessore. Francini si interessa per un triennio vicario a Ferre- quand’era ancora ragazzo e com- cambiato posizione dopo aver visto Le lezioni di inglese verranno im- e partecipa alla conduzione del ra Erbognone e quindi mandato poneva d’istinto, per spontanea gli esiti del progetto definitivo che partite da un’insegnante madre- paese da trentasei anni. a Cilavegna, coadiutore addetto disposizione naturale, anche sui non ha saputo recepire le risul- lingua, che consentirà ai bambini all’oratorio e alla gestione del ci- banchi di scuola. Ha illustrato la tanze di una serie di aspettative di apprendere nozioni di base uti- nema parrocchiale, ricevendo in figura e l’arte dell’autore Barba- avanzate dal territorio. Il compito li ad imparare in prosieguo d’età il seguito la nomina a prevosto. ra Tregnaghi, coordinatrice della di un buon presidente è quello di modo corretto di parlare e scrive- anno 18 n. 9 - ottobre 2016 Ha curato la sistemazione delle biblioteca, mentre Vania France- rendersi interprete di quelle aspet- re l’idioma d’oltremanica. Periodico mensile di inchieste e servizi chiese locali, compresa quella schini e Riccardo Sedini hanno tative e di caricarsi sulle spalle la Lo sportello psicologico, creato Iscrizione presso il tribunale di Vigevano n° 299 del 5/6/1999 parrocchiale, animato la Caritas letto e commentato brevemente fatica di rappresentarle al livello con finalità educative, si propone QUESTO NUMERO È STAMPATO IN 15.000 COPIE

ed è stato costantemente vici- alcune delle poesie. istituzionale più alto». invece di prevenire casi di disa- Direzione, redazione ed editing copyright no a Nerino Cobianchi, il “folle Cipolla esprime nelle sue rime All’origine i Comuni favorevo- gio sociale sui banchi di scuola, Clematis di Dio” che seminò intorno a sé idee e pensieri, voli lirici di li all’autostrada erano 19 e 6 i comportamenti di bullismo e atti via Santa Maria, 42 - Vigevano tel. 0381 70710 la pazzia dell’amore evangelico fantasia ed emozioni nei quali contrari. In quanti hanno cam- vandalici in genere. Inoltre l’o- e-mail: [email protected]

a beneficio di molta umanità condensa la visione di sé e del- biato idea per capovolgere una pera dello psicologo sarà rivolta Direttore responsabile: Roberto Callegari provata da sofferenza e povertà. la realtà circostante con una situazione di tanto marcata dif- ad evitare che si verifichino ab- Redazione: Simona Villa Grafica: Angela Merolli Don Tarantola istituì benemeren- scrittura intima ma dagli effetti ferenza di numeri? Poma non lo bandoni della scuola. Entrambe Pubblicità: cell. 348 26 33 943, Gianni Politi e-mail: [email protected] ze religiose di cui furono insigni- coinvolgenti perchè «egli sente dice. Qualcuno ha manifestato le iniziative, particolarmente ap- Hanno collaborato: Oliviero Dellerba, Elia Moscardini ti, per il tempo da loro speso con il bisogno - ha dichiarato - di un sospetto: forse, passato con il prezzate dai genitori e che il diri- Fotografie: Alex Morandi Stampa: Editico, Cilavegna (PV) dedizione a favore e nell’interes- comunicare se stesso agli altri». centrosinistra, ha semplicemente gente scolastico ha condiviso fino Copyright: Clematis Gianni Politi, Vigevano

se della comunità, anche Gio- Alla serata culturale dornese ha sposato la posizione dem di Da- dall’inizio con piena adesione al Pubblicità: costo per modulo (42,5x35 mm): commerciali € 10 + iva; redazionali, finanziari, legali, sentenze, occasionali vanni Falzoni e Giovanni Buttè, assistito una rappresentanza del niele Bosone e del sartiranese che programma, fanno carico, per le e propaganda € 15 + iva; pagina intera 60 moduli; posizioni comunisti storici di Cilavegna. paese di residenza del poeta. conta Alberto Lasagna? spese, alle finanze del Comune. di rigore + 25% 6 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 7 I FATTI DEL MESE

» 5 settembre » 23 settembre Mortara: la poesia premia Bologna Il Parco del Ticino protesta Nel vernacolo vince Carlo Ferraris

iù di trecento buone firme hanno onorato della loro pre- Psenza il “Premio di poesia città di Mortara”, edizione del Chiesti maggiori contributi mezzo secolo, organizzato, come sempre avviene, in occasio- ne della Sagra del salame d’oca dal Circolo culturale lomel- l Parco lombardo della Valle del Ti- risultano in costante aumento. Nel lino di cui è attiva presidente Marta Costa. Tre le categorie cino, ente consortile regionale del parco vivono cinquantatrè specie di presenti in concorso all’interno del quale, oltre ai premi di Iquale sono partecipi anche una mammiferi: carnivori come martore, classifica, sono stati conferiti alcuni speciali riconoscimenti decina di comuni lomellini fra cui Vi- volpi e tassi, ed ungulati. Fra questi di merito a parte. Il premio nazionale a tema libero, il più gevano, Gambolò, Garlasco e Gropello si segnalano i caprioli e i cinghiali. Nei importante del certame, è stato vinto da Sante Serra di Bo- Cairoli, protesta in modo deciso ancor- boschi sono diffusi anche roditori tipo logna con la poesia “Bus linea 37”, seguito in graduatoria chè corretto, per bocca dei suoi am- scoiattoli, ghiri e lepri. Si contano in- da Dario Marelli di Seregno e da Umberto Druschovich di ministratori, contro i tagli apportati di vece in 240 le specie diverse di uccelli, Sarre (Aosta). Premi speciali a Maurizio Bacconi di Roma, continuo dalla Regione ai versamenti dagli aironi, germani reali e pavoncel- Raffaele Floris di Pontecurone, Giancarla Zoppetti di Novara, per la gestione del territorio. In prati- le a picchi, allodole e fagiani. I boschi Valentino Ronchi di Melzo, Enrico Sala di Albiate (Monza) e ca negli ultimi tre anni - si afferma - la coprono una superficie complessiva di Angelo Taioli di . somma concessa ha subìto una ridu- oltre 20mila ettari di terreno e accol- Per la sezione delle opere sulla Lomellina ha occupato il zione del venti per cento. diretta dal parco stesso ricorrendo a gono la presenza di più di 1.200 specie livello più alto del podio Angelo Testa di Pavia con la poesia Da Milano perviene oggi annualmente bandi promozionali e progetti di svi- vegetali, oltre a 1.300 qualità di fun- “Campagna”, sopravanzando Giuseppe Castelli di Candia e al parco appena un milione di euro, luppo. Quest’anno altri 40mila euro di ghi di forme e dimensioni varie. Luigi Balocchi di Mortara. Nella categoria in vernacolo si è pari a dieci centesimi per ogni citta- “briciole” l’ente riceverà dalla Regione In definitiva l’amministrazione dell’en- invece affermato Carlo Ferraris di Mortara con “Indua si”, dino lombardo residente nella Valle come tranche del finanziamento stra- te obietta che le dovrebbe essere ac- che ha preceduto nell’ordine Maria Clara Quinale di Lomello del Ticino, benchè questa rappresenti ordinario destinato ai parchi lombardi. creditata una più adeguata quantità e Giovanni Moda di Mortara. La giuria era composta da Ma- la più importante e ampia fra le aree Ed è la modestia di questo contributo di risorse, in misura che le possa con- ria Forni, Marco Leva, Giuseppina Morone, Mirella Bersini, naturali residue dell’intera pianura a provocare il motivo di cruccio più sentire di curare nel migliore dei modi Antonella Ferrara e Santino Invernizzi. La cerimonia di let- padana. La sua estensione in ettari, risentito. Il parco deve provvedere ai attività ed efficiente salvaguardia del tura delle migliori poesie e di consegna dei premi, consistiti dal Lago Maggiore alle rive del Po nei costi di gestione, compresi quelli del più antico parco regionale italiano. in sculture d’autore, medaglie d’oro e di argento e importi pressi di , misura 91.410 personale, composto da una cinquan- L’importanza della Valle del Ticino è di denaro, ha avuto luogo venerdì sera 23 settembre nella ettari. Un eguale introito il parco ri- tina di unità di cui sedici guardie del stata riconosciuta pure a livello in- biblioteca Civico 17 di Mortara. Al leggio Marco Fleba e San- scuote dalle province che ne fanno corpo di vigilanza, alle manutenzioni ternazionale con il suo inserimento tino Invernizzi. Marta Costa ha messo in risalto, conversan- parte e altrettanto gli arriva dall’in- e alla valorizzazione ambientale. nella rete mondiale delle riserve della do, come il successo di questo evento sia da cinquant’anni sieme dei comuni che lo costituiscono. I visitatori del parco bagnato dal Tici- biosfera nell’ambito del progetto Mab inalterato. Si potrebbe anzi dire che ha conseguito un in- In più tre milioni sono raccolti in via no, il popolare fiume azzurro che fu, (Man and the biosphere) dell’Unesco. cremento di interesse. » 6 settembre » 13 settembre » 4 settembre Progetto scolastico, premiati otto alunni Bottani cura l’obesità Le campane di Semiana tornano a suonare Associazione Brunoldi Ceci quinta: Matteo Lucca, Giulia a San Giovanni Rotondo opo un triennio di lavori e bergamasca le ha restaurate e L’ di Sartirana, particolarmen- Talento, Martina Pomati, Sofia Dgrazie a un forte impegno sono così ora state issate nuova- te attiva a favore di giovani e Ghiselli e Giacomo Taverna. Fra iorgio Bottani, primario di economico sono giunte a termi- mente nelle loro celle. ragazzi, ha premiato d’intesa gli studenti medi hanno inve- Gchirurgia dell’Ospedale di Mor- ne le opere compiute per ridare Il ritorno in sede delle campa- con i rispettivi insegnanti, che ce ottenuto lo stesso ricono- tara e responsabile del Centro di solidità alla chiesa parrocchiale ne è stato celebrato dal parroco ne hanno segnalato i nomi, gli scimento e il premio in denaro eccellenza per l’obesità della pro- di Semiana, intitolata ai santi don Cesare Silva in occasione alunni della scuola elementare e Jacopo Tessitore (classe prima), vincia di Pavia, è uno dei quat- Ippolito e Cassiano, costruita della festa patronale con una media del paese che si sono di- Alessia Pirrone (seconda) e tro specialisti invitati a tenere nel XVIII secolo, e all’annesso messa solenne animata dai can- stinti lo scorso anno scolastico Martina Sfondrini (terza). un corso di formazione a medici campanile, dal quale hanno an- ti della corale di Sartirana di- nell’ambito del progetto “Scuo- Alla cerimonia di consegna dei pugliesi sui metodi diagnostici e che ripreso a suonare le tre cam- retta da Emanuela Tiozzo: poi la, sviluppo di un territorio”. premi agli alunni che frequen- sui procedimenti di terapia chi- pane sulla torre. Esse stavano in il sacerdote ha benedetto dal Per le classi elementari hanno tano gli istituti sartiranesi era- rurgica per la cura dell’obesità. La silenzio da quando un tempora- sagrato i sacri bronzi. È segui- ricevuto il diploma di merito no presenti insegnanti e auto- Regione Puglia, considerata l’in- le aveva messo fuori uso il mec- to un rinfresco offerto dall’am- con un buono del valore di 100 rità, fra cui Gianluca Cominetti, cidenza dell’obesità sul proprio canismo elettrico di comando. ministrazione comunale e dal euro da spendersi in materiale segretario dell’associazione che territorio, ha deciso di attivare Poi la lunga incuria ne aveva sindaco Chiara Carnevale, che si scolastico presso la cartoleria ha promosso l’attuazione del un centro pilota apposito a San reso incerta la staticità, con il è compiaciuta per le opere re- locale i seguenti alunni, uno progetto e presidente del con- Giovanni Rotondo, dove il prima- grave rischio che potessero ca- alizzate, che hanno restituito per classe, dalla prima alla siglio comunale. rio mortarese darà lezione. dere. Una fabbrica specializzata decoro e dignità al paese. GAMBOLO’ MEDE Via Mazzini 37 Tel. 331.9146917 Via Cavour 52 Tel. 333.6845673 VIGEVANO lunedì Corso Torino 27 sempre MORTARA Tel. 0381.325720 ORO, ARGENTO aperti CCOOMMPPRROO Via Parini 6/ter Via Dante 5 E DIAMANTI Tel. 333.3182952 Tel. 0381.88605 oro, argento, Si ritirano TORTONA monete, PPAAGGOO IN CONTANTI orologi di Via Gramsci 1 P.zza delle Erbe 24 medaglie. prestigio Tel. 333.3606424 Tel. 338.7920632 Si valutano polizze pegno 8 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 APPUNTAMENTI A Garlasco il “primo amore” di Manera Gli insegnamenti di un padre separato Il Teatro Martinetti ospita sabato 8 ottobre il divertente spettacolo di cabaret, con nesso pedagogico, del comico milanese

l Teatro Martinetti di Garlasco l’approccio alla vita. Fonte di dinamiche di coppia. ospita sabato 8 ottobre, alle ogni cosa che si può imparare Ad esempio, perchè dopo anni di MEDE: AL BESOSTRI Iore 21.15, la divertente opera nella vita è la vita”. Il 10 marzo vita in comune e familiare l’abitu- TRIBUTO A MORRICONE di cabaret, con nesso pedagogi- del prossimo anno lo spettacolo dine sembra appiattire ogni desi- co, “Il primo amore (padre, figlio sarà portato in scena al Teatro Ca- derio e si diradano per monotonia E PISU CHE ROMPE... e spirito tanto)”, scritta e rap- gnoni di Vigevano. i rapporti sessuali? E poi: come presentata dal comico milanese Sabato 22 ottobre, sempre alle fanno le donne a cenare con uno abato 8 ottobre, alle ore Leonardo Manera (pseudonimo di ore 21.15, l’appuntamento al te- yogurt e gli uomini a continuare S21, il Teatro Besostri di Leonardo Bonetti), autore, inter- atro di Garlasco è con la comme- ad andare noiosamente la dome- Mede renderà un “Tributo a prete e conduttore anche di pro- dia brillante “Tra moglie e marito nica alla partita? Oppure, ancora, Ennio Morricone”. Si tratta grammi televisivi, attore in due non mettere il dito” di Claudio come fanno le donne a parlare per di un concerto organizzato film, premiato cinque anni fa con Gnomus, interpretata dallo stesso ore senza nulla dire di importan- per celebrare l’attribuzione il “Delfino d’oro” alla carriera di autore (il marito), affiancato da te e gli uomini a stare attaccati, del Premio Oscar al grande grande cabarettista. Sara Adami (la moglie) e Fran- a cinquant’anni, alla madre? A compositore romano che nel Leonardo Manera Nello spettacolo si narra di un cesca La Scala (il...dito), attrici questi e ad altri quesiti, disagi, corso della sua carriera ha padre separato che vede il figlio pre con sé? Filosofica è la risposta frizzanti e spiritosamente garba- problemi e misteri esistenziali scritto le musiche di oltre soltanto nei tempi brevi e limitati che arriva dal palco e che Mane- te. La pièce racconta in chiave risponde la commedia con i suoi cinquecento film nonché concordati per via giudiziale con ra così sinteticamente riassume: comica, sotto la regia di Gnomus, dialoghi e monologhi, sostenuti diversi brani classici, la moglie. Ma cosa può insegnare “L’unica cosa che si può cercare l’atavica differenza tra uomini e dall’intrigante suono di musiche vendendo più di settanta un padre al figlio che non ha sem- di insegnare nella vita è la vita, donne, le gelosie, i contrasti nelle coinvolgenti. E’ garantito ridere. milioni di dischi. Eseguirà il concerto l’Orchestra Provinciale Pavese, formata DALL’1 OTTOBRE 8 E 9 OTTOBRE lavoro sui carretti agricoli o ne quariato, sempre molto frequen- da musicisti che vivono in AL 25 DICEMBRE tornavano, e in risaia. E’ previsto tato. L’evento prende il nome provincia di Pavia e diretta l’arrivo in paese per l’occasione di “Bancarelle tra le colonne” e dal maestro Carlo Prato. ASOLO (TV) Nel weekend 8 e 9 ottobre si tie- di numerosi visitatori e di turi- anima per l’intera giornata, dal- E’ nata sette anni fa e la Il pittore vigevanese Vincenzo ne a Dorno l’annuale sagra del- sti, soprattutto delle zone vici- le ore 8 alle 18, corso Vittorio tenne a battesimo l’allora Pellitta espone fino al prossimo la zucca bertagnina, giunta alla ne, quelli cui piace mangiare di Emanuele II, piazza Martiri del- assessore provinciale ai Natale in un’antica villa di Aso- sua tredicesima edizione. Nella gusto. Il ricavato della giornata la Liberazione e via Battisti, nel beni e alle attività culturali lo nella mostra collettiva “Arte sera di sabato è in programma la sarà devoluto in beneficenza alla pieno centro di Vigevano. Marco Facchinotti. Il maestro e poesia per Eleonora”, omaggio cena di suc con le bertagnine di casa di riposo locale per le sue Nell’area una quarantina di espo- Prato è stato in passato ad Eleonora Duse, una delle più tipica produzione locale. Poi do- attività di gestione. sitori dà in visione al pubblico anche direttore musicale grandi attrici drammatiche di ogni menica pranzo e cena ancora a e mette in vendita oggettistica dell’orchestra della National tempo, nata a Vigevano e sepolta base di cibi delle specialità dor- 15 E 16 OTTOBRE diversa, curiosità e vecchie cose. Formosa University di Taiwan. nel cimitero Sant’Anna di Asolo nesi, cucurbite e altro, e fragran- L’offerta comprende un’ampia Il 29 ottobre, ultimo sabato (1858-1924). All’arte di Pellitta è ti pietanze elaborate ai fornelli VIGEVANO scelta di articoli da collezione, del mese, il palcoscenico riservato un ampio spazio in cui utilizzando gustose zucche doc Nel terzo weekend d’ottobre Vi- libri (parecchi anche di storia del Teatro Besostri ospiterà egli offre in rassegna la visione di prima qualità. Nei due giorni gevano consegnerà nella sug- locale), assortimenti vari di col- poi “Il rompiballe” di dei propri lavori, che sono d’impo- di festa sono previsti anche una gestiva sala del Teatro Cagnoni, lane, spille e orecchini di bigiot- Francis Veber. Un killer deve stazione geometrica e di notevole rassegna enogastronomica, costi- alle ore 21, il premio nazionale e teria, mobili d’epoca. uccidere attraverso la finestra potenza cromatica, in acrilico su tuita da un insieme di piatti della quello internazionale alla carriera di una camera d’albergo tela. La poesia, che figura come buona cucina lomellina abbinati rispettivamente a Marco Paolini, 16 OTTOBRE l’uomo politico che sta per parte della manifestazione cele- all’arte vinicola pavese, nonché drammaturgo nonché attore e in- fare rivelazioni sconvolgenti, brativa, è opera di alcune scrittri- spettacoli e intrattenimenti vari. terprete di vari ruoli in spettacoli BREME ma un fotografo rompiballe ci che hanno composto suggestivi diversi, e ad Amos Oz, uomo di Domenica 16 ottobre si svolge che occupa la stanza accanto versi in memoria della Divina. 9 OTTOBRE alta cultura e noto politico isra- a Breme, dalle ore 8 alle 18, la compie inconcepibili eliano. I due eventi rientrano nel fiera d’autunno. Organizza la Po- stranezze che mettono in DALL’1 OTTOBRE ZEME programma della locale rassegna lisportiva Bremese presieduta da gravi difficoltà l’intero AL 20 NOVEMBRE Domenica 9 ottobre a Zeme è “Dì letteraria di cui è direttore arti- Antonio Ronchi, alla quale fan- ambiente, nel quale si d’la festa d’na vota”, si ripete stico Ermanno Paccagnini, che si no capo allestimento e gestione inseriscono e confondono VIGEVANO cioè l’antica festa di San Rocco tiene dal 13 al 22 ottobre. della manifestazione. Artigiani mogli e amanti, finchè Presso il Museo del Tesoro del con fiera e mercato, come si cele- Il veneto Paolini sarà insignito e hobbisti lomellini e di provin- non arrivano ad acquietare duomo di Vigevano è aperta la brava tanti anni fa secondo abi- del prezioso riconoscimento sa- ce vicine porranno in vendita i tensioni nervose ed mostra “... era perduto ed è sta- tudini non più attuali. Il punto bato 15 ottobre, quando verrà loro prodotti in spazi ricavati nel instabilità emotive alcuni to ritrovato”, curata da Nicoletta centrale delle manifestazioni si anche designato fra la terna di chiostro della ex abbazia di San poliziotti: ma quanto sono Sanna. Vi sono esposte venti ope- trova presso la balera comunale finalisti il vincitore del premio Pietro, di cui sarà possibile am- maldestri... La comicità è re di artisti contemporanei in cui dove si svolgerà a tavole sontuo- letterario della città di Vigevano, mirare, nell’occasione, i preziosi assicurata. si evocano il tema della misericor- samente imbandite il pranzo con Oz la sera dopo. caratteri estetici e l’arte, e nelle Ad interpretare la commedia, dia e la parabola evangelica del leccornie della migliore cucina vie del piccolo centro rurale. una specie di farsa moderna, figliol prodigo. La rassegna si può lomellina, a prezzi modici. Segui- 15 OTTOBRE Numerosa anche la presenza di sono Max Pisu e Claudio Batta visitare fino al 20 novembre, con ranno poi fino a tarda sera, nella bancarelle di generi alimentari ti- insieme con Claudio Moneta, ingresso gratuito, nei weekend: medesima struttura, ore di in- VIGEVANO pici, come il salame d’oca di Mor- Stefania Pepe, Roberta il sabato dalle ore 16 alle 18.30 trattenimento musicale, attrazio- Il Lions Club Vigevano Colonne tara, e di interessanti altre merci Petrozzi e Giorgio Verduci. e la domenica negli orari 10-12 ni e divertimento in un ambiente organizza sabato 15 ottobre, af- e curiosità. Faranno da contorno La regia è di Marco Rampoldi e 14.30-18.30. E’ disponibile, se che riporta ai lontani tempi delle fiancato da operatori della Pro vari intrattenimenti e si potranno con l’assistenza di Paola richiesto, personale che faccia da mondine, ai loro canti per stra- Loco, il tradizionale appunta- gustare buoni piatti della tradi- Ornati, scena di Marco Rossi, guida alle scuole. da, mentre venivano avviate al mento con il mercatino dell’anti- zione locale. costumi di Francesca Faini. Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 9 APPUNTAMENTI Un concerto verdiano alza il sipario sulla stagione del Cagnoni di Vigevano In coincidenza con le feste celebrative del Beato Matteo Carreri vengono proposte le suggestive melodie del “Rigoletto”

l Teatro Cagnoni di Vigevano detta, tremenda vendetta”, “La Luigi Pusceddu. Musiche originali e Andrea Baccan. Un particolare apre la propria stagione ar- donna è mobile”. di Paolo Fresu. In occasione dei esempio di teatro, con detenute Itistica il prossimo 8 ottobre, Il palinsesto dell’intera stagione, quattrocento anni dalla morte di di alta sicurezza del carcere dei sabato, alle ore 20.45, in coin- alla quale contribuisce la Fonda- William Shakespeare (1564-1616) Piccolini e alpini in congedo sul cidenza con le feste celebrative zione di Piacenza e Vigevano, è verrà in seguito rappresentato il palco, è presentato, in distinte del Beato Matteo Carreri, offren- stato illustrato dall’assessore du- suo capolavoro “Sogno di una not- serate, da Mimmo Sorrentino. do un’interessante esecuzione cale alla cultura Matteo Mirabelli, te di mezza estate”. Si ripete la rassegna pomeridiana dell’Orchestra Città di Vigevano il quale ha comunicato che il se- Il calendario degli appuntamen- per i più giovani e le famiglie, diretta dal maestro Andrea Raf- condo impegno del Teatro Cagnoni ti prevede inoltre nel corso della mentre l’Orchestra Città di Vige- fanini, che proporrà in forma di vedrà sul palco martedì 25 otto- stagione due operette curate da vano e la Big band jazz company concerto “Rigoletto”, opera in bre, alle ore 20.45, e ancora la sera Corrado Abbati, attivamente im- di Gabriele Comeglio terranno ad tre atti di Giuseppe Verdi compo- dopo, per lo spazio riservato alla pegnato a difendere questo ge- inverno avanzato un concerto sta su libretto di Francesco Maria prosa che sarà complessivamente nere di spettacolo altrimenti de- straordinario insieme suonando Piave. E’ la prima opera, in ordine occupato da sette spettacoli, Mar- stinato all’oblio: “La principessa musiche di Duke Ellington, Cole Andrea Raffanini cronologico, della trilogia popola- co Baliani e Lella Costa, autori e Sissi”, ispirata all’omonimo film Porter, George Gershwin e Nelson re (“Rigoletto”, “La traviata”, “Il pochi giorni e termina, come ogni interpreti di “Human”. Si tratta di di Ernst Marischka, e “Cin-ci-là” di Riddle. Con una stagione tanto trovatore”) che ha reso famoso il dramma lirico che si rispetti, con un dramma che prende avvio dal Virgilio Renzato, che eccelle per ricca e di così alto livello, qui grande musicista italiano. Le de- una morte, quella di Gilda, figlia tema delle migrazioni per mettere eleganza melodica e fine armonia soltanto accennata in modo som- dicò il battesimo inaugurale della di Rigoletto, pugnalata da Spara- in risalto lo spaesamento comune ritmica. In programma anche im- mario, il Teatro Cagnoni si affer- scena l’11 marzo 1851 il Teatro La fucile. Il concerto si avvarrà del delle coscienze nel nostro tempo, portanti serate di danza nonché ma presidio culturale sempre più Fenice di Venezia. sostegno in alcune parti vocali cercando di innescare un nobile interpretazioni di storie divertenti punto di riferimento non solo per L’intreccio è ambientato a Manto- e nell’azione scenica di artisti di intento di riscatto nella conside- o dai risvolti noir. Vive suggestio- il pubblico vigevanese e lomelli- va e nei suoi dintorni, nel secolo un’associazione musicale coma- razione del significato profondo ni non mancherà di produrre l’arte no, ma anche per quello lombar- XVI. Inizia con una festa al palaz- sca. Fra le arie più note: “Corti- di umanità. In scena anche David dei comici Angelo Pintus, Giusep- do, e gode della stima del mondo zo ducale, si sviluppa nel giro di giani, vil razza dannata”, “Sì ven- Marzi, Noemi Medas, Elisa Pistis e pe Giacobazzi, Leonardo Manera dello spettacolo italiano. CILAVEGNA: A Mortara musica con il “prete rosso” per gli appassionati del barocco FESTA DEL CHIODINO associazione Musicorner pre- vido genio creativo. inedite e di cui è cenno sopra: CON INCASSO SOLIDALE L’ sieduta da Vittoria Aicardi dà Il convegno apre la quarta sta- “Sonata in si bemolle maggiore inizio nel pomeriggio di sabato 8 gione concertistica di “Percorsi per violino e basso continuo RV ilavegna si sta ottobre, alle ore 16.30, alla pro- barocchi e classici”, patrocinata 809” e “Sonata per violino, vio- Cpreparando alla “Festa pria stagione musicale a Mortara dal Comune di Mortara e dalla loncello obbligato e basso conti- del fungo chiodino” che organizzandovi un convegno in- ex Provincia, che terminerà nel nuo RV 820”. In concerti successi- avrà svolgimento nel ternazionale di studi vivaldiani. Il giugno del prossimo anno. Du- vi verranno portate all’ascolto an- terzo e quarto weekend famoso compositore e violinista rante l’incontro culturale, che si che opere di alcune compositrici, di ottobre, cioè nei giorni Antonio Vivaldi, sacerdote vene- tiene nella sala della Borsa merci “donne in musica” di alto valore 15-16 e 22-23 del mese. ziano, fu denominato per la sua di piazza Trieste, sarà presentato di Vienna e l’altra in quella di tecnico, artistico e professionale, La manifestazione si terrà capigliatura rossa il “prete rosso”. il volume “L’ultimo Vivaldi: note Dresda, sono state curate dalla come fu la suora pavese Caterina in una tensostruttura Insegnò a lungo presso il Con- storiche per una riscoperta vival- violinista Lucia Allegro. Assandra, benedettina di clausura allestita nello spazio esterno servatorio della Pietà, nella sua diana” di Roberto Allegro e Vitto- A seguire, alle ore 18.15, avrà luo- nel convento di Lomello. Il prezzo dell’oratorio parrocchiale. I città, a ragazze vittime di disa- ria Aicardi. Al libro sono allegate go nella medesima sala il concer- d’ingresso alla Borsa merci prati- tempi per le abbondanti e gio sociale che stavano nascoste due sonate inedite, alla prima to “VivaVivaldi” da parte dell’En- cato a fans di Vivaldi e meloma- succulente degustazioni in alla vista del pubblico da una edizione a stampa, del “prete ros- semble Barocco, con direttore al ni è di 12 euro per gli adulti e compagnia, con suoni, canti fitta grata e per esse scrisse una so”. La trascrizione e revisione dei cembalo Roberto Allegro. Saranno di 8 euro per i ragazzi dai 13 ai e divertimento annessi, grande parte di concerti, musiche manoscritti di entrambe le opere, eseguite musiche di Vivaldi, fra 17 anni. Nulla è dovuto dai minori saranno quelli del tardo sacre e cantate usciti dal suo fer- una conservata nella biblioteca cui quelle fino a pochi mesi fa fino ai 12 anni di età. pomeriggio e della sera. Al centro delle pietanze vi sarà la gastronomia “SCHISCIAFARNISCULA” A UMLENA INSEGNA LE ECCELLENZE imperniata sul piccolo fungo Associazione Callerio organizza nel centro di lla frazione Villanova, nelle campagne di Cassolnovo, è stata dal cappello giallastro, L’ Cassolnovo, in piazza Campari, dalle ore 9 e per l’intera Acostituita presso l’Agriturismo Nuovo l’associazione Umlena, ma sono ammesse pure... giornata di domenica 30 ottobre la “Schisciafarniscula”, voce che nel vernacolo del posto significa Lomellina, le cui divagazioni verso altri cibi sagra d’autunno giunta alla ventottesima edizione. Vi si finalità prevedono un’efficace promozione delle eccellenze locali tipici dai prelibati sapori possono gustare a due palmenti rustida, cinghiale in salmì, e della zona attraverso forme di attività dirette a far conoscere casalinghi. Troveranno spazio baccalà, pulenta e ciudarò, gratòn d’oca, salamelle e stufato i metodi seguiti nella produzione e i modi di utilizzo. Ad anche gli intrattenimenti d’asino, oca al cioccolato, castagne ripiene, pizze e focacce, inaugurare la nascita della Umlena, la quale ha sede nello stesso con musica per ogni età, scigùl pum e vers nonché la famosa schiscia. Cibi ghiotti e agriturismo e di cui è presidente Massimo Carnevale Carlino, è affidata preferibilmente a molto appetitosi. intervenuto il sindaco Andrea Volpati. band locali, e danze. Durante la festa sarà attivo un mercatino con esposizione Previsti appuntamenti nelle scuole, dove si andrà a spiegare il L’organizzazione della festa, al pubblico di “povere cose senza pretese”, bricolage e valore di prodotti del territorio ricercati e apprezzati. A fondare il cui ricavato netto verrà collezionismo. Si terrà inoltre il concorso Nonna Papera l’associazione hanno contribuito Manuel Magni, che ne è il devoluto in prevalenza alle che prevede la vendita all’incanto, dopo la premiazione di segretario, l’esperto di tavola Carlo Respighi, Michele Rettori, popolazioni colpite dal quelle dal migliore aspetto e più buone, delle torte fatte Paola Gelo, Barbara Menon, Fabio Pasquali, Bruno Parea, la recente sisma, fa capo alle in casa e offerte da mamme e nonne. Alle ore 15.30 avrà chef Renata Laria, Marina Agnan, Gianluca Grassi, Paola Zonca, strutture operative della luogo la schisciombola con premi... superlativi. Andrea Gelo, Davide Arelli, Maria Barone e Piero Campari. parrocchia ed a volontari. 10 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 11 MORTARA Casa di riposo “Cortellona” ITC “Einaudi” - via Ciniselli 8 Piselli - p.za Martiri della Libertà 15 via Alceste Cortellona - tel. 0384 293 686 tel. 0384 90 443 tel. 0384 98 228 Casa di riposo “Dellacà” IPS “Pollini”- via Ospedale 4 EMERGENZE via S. Michele 3 - tel. 0384 90 032 tel. 0384 296 068 Ospedale “Asilo Vittoria” Residenza anziani “Marzotto” Ente formazione “Clerici”- via S. Francesco strada Pavese - tel. 0384 20 41 MUNICIPIO contrada Lomellina 52 - tel. 0384 98 354 d’Assisi 14 - tel. 0384 99 305 Pronto Soccorso - strada Pavese p.zza Martiri della Libertà 21 SCUOLE UFFICIO POSTALE tel. 0384 204 373 tel. 0384 256 411 - fax 0384 99993 Materna - via Zanetti 3 - tel. 0384 98 243 via Vittorio Veneto 7 - tel. 0384 297 131 C.R.I. - viale Capettini 22 [email protected] Materna I.R.P. - via Belvedere 25 - tel. 0384 90 183 FARMACIE tel. 0384 295 550 www.comune.mortara.pv.it Materna “Marzotto” - via Gianzana 4 Corsico - corso Giuseppe Garibaldi 134 Carabinieri - via Dalla Chiesa tel. 0384 98 323 tel. 0384 98210 tel. 0384 99 170 SINDACO Elementare “Teresio Olivelli” Maffei- Isella - corso Roma 10 Vigili del Fuoco Marco Facchinotti piazza Italia 16 - tel. 0384 98 164 tel. 0384 98 255 via Roma 89 - tel. 0384 91 980 Media “Josti - Travelli” Parini - corso Giuseppe Garibaldi 75 Corpo forestale ASSESSORI viale Dante 1 - tel. 0384 98 158 tel. 0384 98 233 piazza Guida 8 - tel. 0384 93 445 Fabio Farina (vicesindaco) Elio Pecchenino, Luigi Tarantola e Marco Liceo “Omodeo”- strada Pavese 4 Farmacia di San Pio - corso Torino 65 Polizia locale - tel. 0384 98 759 Vecchio tel. 0384 91 586 tel. 0384 90 135

LO SAPEVI CHE… > Ripartito il Piedibus Ritorna “Mortara on Stage” In arrivo altre due linee ripartito da qualche giorno uno dei servizi più gra- Sette spettacoli all’auditorium È diti dai più piccoli. Il Piedibus a Mortara da otto anni permette ai bambini di raggiungere in totale itorna con l’autunno anche “Timelin3” (che sono Ada Rovatti al sicurezza gli edifici scolastici. Il servizio attualmen- “Mortara on Stage”, la stagione sax, Maxx Furian alla batteria, Fede- te prevede tre linee (ma sono allo studio altre due) Rartistica che si svolge tradizio- rico Malaman al basso, Alberto Bo- che convergono sulle scuole elementari. A garantire nalmente presso l’auditorium Città nacasa al pianoforte) con la parteci- il servizio sono il Comune, per mezzo di un agente di Mortara. A gestire gli spettacoli pazione di Ada Rovatti a presentare della Polizia Locale, il Pool Sport e alcuni volontari. sarà ancora l’associazione culturale “Modern jazz band & beyond”. Il gradimento è garantito dal fatto che nello scorso no profit “Forte? Fortissimo!”, pre- L’11 e il 12 marzo, in quest’ultimo anno scolastico sono stati ben ottanta i bambini che sieduta da Alessandro Marangoni. La caso alle 17, la compagnia teatrale hanno usufruito del servizio, che prevede in testa e in stagione avrà come principale spon- “I Riso e Amaro” metterà in scena coda alla fila due accompagnatori adulti. L’assessorato sor (gli altri sono Basf e Fondazione lo spettacolo di Marta Comeglio “Un all’istruzione sta studiando due nuove linee: una che Comunitaria Pavia) ancora una volta giorno lunghissimo”. Infine, l’8 apri- parte dalle piscine e che attraversa viale Parini e corso As Mortara, mentre il municipio con- le alle 21 verrà proposto “Il Barbiere Cavour e un percorso che invece coinvolge via Mira- tribuirà con la somma di cinquemi- di Siviglia”, opera di Gioachino Ros- belli, corso di Porta Novara e la stazione ferroviaria, la euro. Lunedì 3 ottobre presso il sini, con la regia di Fabio Buonocore. precedentemente servita dalla linea verde che però ora palazzo comunale è stata presentata La prenotazione dei posti è prevista svolta in via Palestro. Modifiche anche per la linea ros- ufficialmente la stagione 2016-17, come sempre presso la libreria “Le sa che partirà dal passaggio a livello di via Lomellina. che consta di sette eventi. mille e una pagina” di Mortara. Si comincia il 22 ottobre alle 21 con il concerto di gala in memoria di don Giovanni Zorzoli, scomparso un anno fa, e affidato all’Ars Cantica Choir. Dal 2017 bollettino Tari via email Dal primo al 20 novembre sarà pos- sibile invece visitare gratuitamente al 2017 svolta per il pagamen- una mostra multimediale sul sacer- Dto della Tari. I cittadini, infat- dote dal titolo “Che Bellezza!”. Il 3 ti, potranno richiedere all’Ufficio dicembre (inizio ore 21) sarà il turno Tributi l’invio tramite posta elet- di “I love Chopin”, spettacolo che tronica del bollettino di pagamen- vede Marian Sobula esibirsi al piano- to, evitandone così la spedizione. forte. Il 14 gennaio a Mortara si esi- Per attivare questa opzione ci si birà invece Massimo Lopez insieme può recare in municipio, oppure alla Jazz Company (ovvero Gabriele inviare una email (a tributi@co- > Scuola Civica Musicale Comeglio al sax, Fabio Gangi al pia- mune.mortara.pv.it) con il nomi- noforte, Ezio Rossi al basso, Marco nativo dell’intestatario della bol- Confermata la sede Serra alla batteria e Caterina Come- letta della Tari, il codice fiscale e glio come voce), sempre con inizio ovviamente il proprio indirizzo di na convenzione che segna la prosecuzione dell’at- alle 21. Il 18 febbraio è il turno dei posta elettronica. Utività per un organismo cittadino che dal 1845 «diffonde in Lomellina cultura musicale sia classica che moderna». La Scuola Civica Musicale di Mortara proseguirà a gestire l’attività didattica all’interno di Palazzo del Moro, lo storico fabbricato che sorge in AsMortara: via libera per l’abbattimento dei fanghi piazza Silvabella, per il triennio che è iniziato il primo s Mortara ha ricevuto il via libera da ottobre e che si concluderà il 30 giugno 2019. La con- Aparte della Provincia di Pavia (man- venzione che è stata approvata regola i rapporti tra il cava solo l’autorizzazione paesaggisti- Comune di Mortara, che è proprietario dell’immobile, ca) per la realizzazione di un impianto l’Associazione Leonardo (che ne è assegnataria), la so- di abbattimento dei fanghi prodotti dal cietà Palazzo del Moro, che lo usa in subcomodato, e depuratore che sorge dietro l’abbazia di la Scuola Civica Musicale. Per le attività didattiche, Sant’Albino. All’iter autorizzativo non quest’ultima riceverà dal Comune di Mortara (rappre- aveva inizialmente partecipato l’Arpa sentato nella convenzione dal responsabile del servi- per problemi organizzativi interni. Per zio economato, sport e tempo libero Carlo Andrea Pol- la società mortarese è un ulteriore pas- lini) diciottomila euro, mentre alla Palazzo del Moro so in avanti per rinforzare la propria ne andranno quattordicimila, per una cifra complessi- posizione sul mercato dello smaltimen- va nel triennio di 96mila euro. to e trattamento dei rifiuti. 10 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 11 Al via la nuova stagione della Stars Volley Perfezionato l’accordo di collaborazione con la Florens Vigevano: iscritta una squadra unica nell’Under 13 femminile

a nuova stagione è ormai ini- come programmato all’inizio della te sano dove possano imparare a fare di entrambe le società e parteciperà ziata da qualche settimana e stagione, tutti i corsi del babyvolley sport e principalmente la pallavolo». con il nome del consorzio Vivavol- Lle buone notizie non tardano e del minivolley. Proprio in questa «Per finire, dobbiamo sottolineare ley. La guida del team - conclude ad arrivare. La scelta societaria di categoria c’è da registrare l’aumento che è finalmente divenuto realtà il Marseglia - sarà affidata alla stes- continuare a puntare sulla linea di bambini mortaresi che si stanno tentativo di collaborazione, avviato sa direttrice tecnica della Stars: la verde dei giovanissimi si sta rive- avvicinando a questo sport. «I com- già nella passata stagione, tra Stars coach Michela Viola è già al lavoro lando, ancora una volta, la miglio- plimenti ricevuti dai genitori che e Florens Vigevano. La stima tra le per formare un gruppo compatto e re. Innanzitutto le giovani stelle, ci affidano i loro figli - sostiene il due dirigenze è cresciuta notevol- che avrà anche il compito di essere che nella passata stagione forma- presidente Nico Marseglia - ci grati- mente in questi anni e, dopo l’ulti- il filo conduttore tra le due socie- vano le squadre del settore Under ficano molto. Dal canto nostro, vo- ma stretta di mano con il presidente tà. Il sogno è quello di permettere sia maschile che femminile, sono gliamo essere una società che inve- Calogero Piparo, finalmente è stato alle giovani leve mortaresi di rag- state tutte riconfermate. Le iscri- ste soprattutto sulla professionalità, deciso di iscrivere ufficialmente una giungere il traguardo della serie B1, zioni ai campionati, che affronte- cercando di migliorarci sempre, per squadra al campionato Under 13 campionato attualmente disputato ranno tra circa un mese, sono già Il direttore generale Michela Viola regalare ai nostri iscritti un ambien- femminile. Sarà composta da atlete dalla Florens Vigevano». state effettuate, sia per l’Under 16 maschile che per quella femminile nella stessa categoria. L’obiettivo di questa stagione è quello di formare due squadre sia nel settore maschile Per il Civico 17 un ottobre culturale da record che in quello femminile, in grado di n ottobre da record per il Civico 17, con 15.30, si affronterà una tematica più delica- biblioteca. Giovedì 20, dalle 19, incontro partecipare nella prossima stagione Uben sedici appuntamenti calendarizzati ta, come “Le frontiere della prevenzione del con Rosalba De Amicis e il suo “Yoga della ai campionati di serie. dall’associazione nel mese di ottobre. Dopo carcinoma mammario” a cura di Lilt Mor- risata”. Sabato 22, dalle 15.30, ritornano le Tutto ok anche per il campionato l’incontro di sabato primo ottobre con il tara. Alle 17 apre invece la personale del opere condivise con “Parole in viaggio”, a maschile Under 13 del 3x3 dove giallista svizzero Andrea Fazioli e l’inizio pittore mortarese Francesco Marchiotti. cura di Chantal Passarella. Domenica 23 è ogni anno vantiamo, come poche di “Contemporary Vision”, la videomostra Sabato 15, alle 16.30, si parlerà del dia- prevista una gita a Gavi. Mercoledì 26 dop- società in provincia, la presenza che viene divulgata contemporaneamente volo e delle sue manifestazioni sul piano pio appuntamento con l’autrice Roberta Fa- tra le nostre file di ragazzi che si in tutto il mondo per mezzo di filmati in dell’immaginario umano. Relazionerà Ugo sanotti (“A tredici anni“) e con le letture avvicinano a questo sport. La cate- loop (termina il 15 ottobre), si passa al cor- Stella. Martedì 18, alle 17.30, è in calen- animate per bambini per Halloween. Giove- goria Under 12 invece è in fase di so di clownterapia, che dal 4 al 6 ottobre è dario la presentazione dello spettacolo “El- dì 27, presso la Sala Rotonda, sarà messo in formazione, in quanto, per motivi previsto nella Sala Rotonda dalle 21 alle 23. vira”, in cartellone al Piccolo Teatro Grassi scena “Il fantasma dell’opera” a cura di Vox di età, è naturale che “escano dal Sabato 8 si ritorna in viaggio con “Bibliote- per venerdì 21. Mercoledì 19 dialogo tra Organi. Infine, sabato 29, alle 15.30, è pre- giro” alcune atlete. Il campiona- ca on tour” e la scoperta dei tesori nascosti Riccardo Grassi (autore di “Il fruscio lieve vista l’inaugurazione dell’anno accademico to avrà inizio nel prossimo mese di Pavia con Luisa Erba. Sabato 8, ma alle della gioia”) con il gruppo di lettura della dell’Università della Terza Età. di gennaio. Anche nel settore pro- mozionale sono in piena attività,

CANCELLI, RECINZIONI, BALCONI, PARAPETTI SCALE, GRIGLIE PER FINESTRE, ARREDI D’INTERNI IN ACCIAIO INOX 18/10 PROSSIMAMENTE, SATINATO A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI, ALL’INTERNO Il tempo passa, DELLA NOSTRA AZIENDA l’inox resta VENDITA AL DETTAGLIO ACCIAIO INOX ALLESTIREMO UNO SHOW-ROOM LAVORAZIONE E SATINATURA ACCIAIO INOX DOVE POTER REALIZZAZIONE SU DISEGNO ARREDAMENTI TOCCARE CON DA INTERNI ED ESTERNI IN ACCIAIO INOX MANO LA QUALITÀ Da oggi anche vendita al dettaglio di tubi tondi o quadri, DEI PRODOTTI lamiere in foglio o sagomate e accessori, tutto rigorosamente in acciaio inox, tutto su misura per i tuoi lavori o il tuo hobby

via Galvani, 4 • fraz. Vecchia Soria • Ozzero (mi) CONSEGNA ANCHE tel. 02 9407 552 • fax 02 9400 022 • [email protected] • www.inoxidea.it A DOMICILIO 12 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 13 GAMBOLO’ Casa di riposo “F.lli Carnevale” via Garibaldi 22 - tel. 0381 938 100 FARMACIE via Lomellina 42/D - tel. 0381 939 588 Elementare “Remondò” Favergiotti - via Vittorio Emanuele, 6 SCUOLE tel. 0381 640 242 tel. 0381 938 146 Nido ”A. Bazzano”- via Garibaldi 23 UFFICIO POSTALE Nava - Corso Umberto i, 17 - tel. 0381 938 130 tel. 0381 938 685 GAMBOLÒ EMERGENZE MUNICIPIO Materna “Padre Francesco Pianzola” via Mazzini 2 - tel. 0381 937 551 Polizia Municipale - tel. 0381 937 215 Piazza Cavour, 3 via Garibaldi 23 - tel. 0381 641 020 FRAZ. GARBANA - via Gambolò 57 Pronto Soccorso - tel. 0381 75 555 tel. 0381 937211 - fax 0381 939502 Istituto Comprensivo “G. e G. Robecchi” tel. 0381 640 355 C.R.I. - Piazza Castello - tel. 0381 938 032 [email protected] www.comune.gambolo.pv.it

COMMISSARIO STRAORDINARIO Viceprefetto Raffaella Corsaro Per la galassia scolastica SUB-COMMISSARIO VICARIO Rosaria Scandura

LO SAPEVI CHE… stanziati maggiori fondi

arlare di scuole a Gambolò si- > Ampliamento di una ditta: gnifica imbattersi in numeri nuova variante al Pgt Pche sono importanti, specie se paragonati alla popolazione del ambia ancora il Piano di governo del territorio di comune che è di poco più di dieci- CGambolò, approvato nel 2007 e rinnovato tramite mila abitanti. Gli iscritti all’Istituto varianti sino al 2013. La nuova modifica, approvata dal comprensivo hanno infatti superato commissario straordinario Raffaella Corsaro lo scorso 12 quota mille (sono 1.005), in fun- settembre, si è resa necessaria per permettere alla ditta zione dell’iscrizione di 495 alunni Salpo di ampliare il proprio impianto produttivo, ubica- alla scuola primaria, 245 alla scuola to alla frazione Casoni dei Peri (ovviamente nella por- dell’infanzia statale e 265 alla scuo- zione posta sotto il municipio gambolese), in via Mor- la secondaria di primo grado. Sono sella 70. L’azienda si occupa di produzione di allumino numeri rilevanti anche perchè stan- e leghe e lavora su un ciclo di 24 ore. La modifica è in no a testimoniare come a Gambolò itinere dal 2014. Nel mese di maggio sono state raccol- la popolazione abbia un’età media te diciannove osservazioni sull’intervento (di cui una decisamente più bassa rispetto ai giunta fuori tempo massimo), mentre i pareri dell’Agen- centri limitrofi. Andare a scuola impone, soprat- tutto ai più piccoli, un cambio di all’acquisto, manutenzione e rinno- Tra i servizi più importanti di com- abitudini drastico e difficile da me- vamento del materiale didattico, petenza municipale spiccano quelli tabolizzare specie nei primissimi degli attrezzi ginnici, dei registri e definiti “parascolastici”, affidati giorni. Per permettere un migliore degli stampati, degli arredi e delle alla cooperativa sociale Solidarietà inserimento il municipio ha deciso varie spese di ufficio. Anche per le e Servizi di Busto Arsizio. Il Co- di trasformare il debutto scolastico direzioni didattiche è previsto l’ar- mune ha deciso di intervenire in in un evento anche di natura ludica. redo e la fornitura di stampati e maniera massiccia, con l’incremen- Il 12 settembre, infatti, a Gambolò, oggetti di cancelleria. Per la scuola to del 10 per cento delle ore a so- si è festeggiato l’inizio dell’anno media, invece, la competenza mu- stegno dei disabili (passate da 108 zia di Tutela della Salute sono arrivati il 15 settembre scolastico. A godere maggiormente nicipale è legata all’acquisto e alla a 120 alla settimana) e l’aumento scorso, di cui si è preso atto il 21 settembre con delibe- dei festeggiamenti sono stati i bam- manutenzione dell’arredo, nonché del personale utilizzato sia nel ra del subcommissario vicario Rosaria Scandura, sulla bini che per la prima volta hanno al funzionamento e alla manuten- prescuola che nel postscuola. Nel scorta dell’accoglimento delle osservazioni presentate iniziato la scuola elementare. Per zione ordinaria dei locali didattici. dettaglio i servizi prevedono due e accettate, nonché dei pareri degli enti coinvolti nel loro il Comune ha organizzato un Per la scuola materna, poi, da qual- assistenti per gli scuolabus, due complesso procedimento amministrativo. trenino turistico che li ha portati che anno è passato al Comune anche operatori (che diventeranno tre in La modifica in sostanza è solo nel perimetro della zona da piazza Cavour sino alla scuola. Si l’onere legato agli arredamenti. Per caso di ulteriore incremento del di iniziativa comunale a Casoni dei Peri per comprende- tratta di un’iniziativa dal costo limi- quest’anno scolastico alla direzione servizio) per i servizi pre materna re l’ampliamento della Salpo. L’azienda specializzata in tato, consolidata nel tempo e parti- dell’Istituto comprensivo di Gambo- e altrettanti per il post materna. alluminio si è accollata anche tutte le spese per la re- colarmente gradita sia dai bambini lò andranno quindi cinquemila euro Due operatori sono previsti anche dazione degli atti della variante e ha provveduto a una che dalle famiglie. di finanziamento, Non è quindi per il pre e il post scuola per l’e- compensazione ambientale per poter avere il via libera Pensare al settore scolastico, per un caso che il Comune di Gambolò lementare (in questo caso il terzo definitivo del Parco del Ticino. Da rimarcare come, in un’amministrazione, significa inevi- abbia dovuto farsi carico dell’alle- addetto verrà implementato al rag- consiglio comunale, a marzo venne indicata l’espan- tabilmente fare i conti anche con la stimento di una nuova aula per la giungimento di sessanta iscritti al sione dell’azienda come prodromica alla creazione di necessità continua di finanziamenti scuola media. Una spesa di 2.800 servizio). Il totale dell’importo di nuovi posti di lavoro. di cui gli istituti abbisognano. Per euro che permette però di poter questi servizi, divenuti ormai irri- quanto riguarda la scuola elementa- sfruttare adeguatamente lo spazio nunciabili per molte famiglie, è di re, la competenza comunale è legata ricavato nell’istituto. quasi 67mila euro. > Si cercano le imprese per il piano asfaltature Sportello di ascolto psicologico contro il disagio ettantamila euro per sistemare il fondo stradale di al- Scune vie di Gambolò che si è deteriorato in più punti. Istituto comprensivo di Gam- educatori e gli insegnanti, alle so di assegnare. Per l’anno scola- Con una delibera, il commissario straordinario lo scorso L’ bolò ha deciso, anche per prese con alunni che sottovalu- stico appena iniziato lo sportello 21 settembre ha deciso di approvare il progetto definiti- l’anno scolastico 2016-2017, tano complessivamente le conse- di ascolto psicologico prevede vo di riasfaltatura per l’anno 2016. L’importo a disposi- di implementare uno sportello guenze dei loro gesti e famiglie spese per 2.500 euro: di questi zione è di 70.900 euro e per il momento si sta eseguendo di ascolto psicologico, destina- che tendono spesso a giustificare ben duemila saranno erogati dal una indagine di mercato per raccogliere le adesioni delle to alla prevenzione del disagio qualsivoglia comportamento. Comune di Gambolò. L’unica ri- ditte disposte a eseguire i lavori. In un tempo successi- giovanile. Quest’anno la novità Per migliorare questo servizio l’I- chiesta del municipio all’Istituto vo, ottenute almeno cinque manifestazioni di interesse, principale consiste nell’interven- stituto comprensivo ha richiesto comprensivo è quello di presen- si procederà alla scelta della ditta che effettuerà (in 45 to mirato sul tema del bullismo, al Comune di Gambolò un finan- tare, a fine anno scolastico, un giorni) i lavori richiesti. Il criterio di scelta, ovviamente, divenuto particolarmente insi- ziamento, che il subcommissario rendiconto che dimostri l’utilizzo è quello legato al minor prezzo richiesto. dioso negli ultimi tempi per gli vicario Rosaria Scandura ha deci- dei fondi erogati. 12 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 13 Ciclo di conferenze al Museo archeologico Dall’Impero Romano al mito di Troia e dai primi ominidi all’archeologia subacquea. Primo appuntamento sabato 8 ottobre

l Museo archeologico di Gam- incontro, sempre a partire dal- Infine, l’ultimo appuntamento in bolò presenta una serie di le ore 21.15, con l’indagine su programma per tutti gli appas- Iconferenze da non perdere quello che può essere definito sionati di archeologia si intitola che affronteranno i misteri che a tutti gli effetti un nuovo tas- “Quando la storia emerge dall’ac- si celano dietro a recenti scoper- sello nell’evoluzione umana: la qua” con le ricerche e le scoperte te e a famose leggende. Si inizia scoperta dell’Homo Naledi. I par- legate all’archeologia subacquea. sabato 8 ottobre, alle ore 21.15, tecipanti potranno addentrarsi I numerosi temi saranno affronta- con l’incontro dal titolo “Ai con- nelle abitudini e nelle attività di ti con la dottoressa Laura Sanna, fini dell’Impero Romano: l’oasi questo antenato dell’uomo, gra- archeologa subacquea e speciali- di Kharga, la fortezza romana zie alla sapiente spiegazione del sta in preistoria sottomarina. Per di Umm Al-Dabadib e il deserto professor Damiano Marchi do- chi volesse ulteriori informazioni occidentale egiziano”. Una serata cente presso l’Università di Pisa è possibile rivolgersi direttamen- che porterà tutti i partecipanti e autore del libro “Homo Naledi” te al Museo archeologico telefo- alla scoperta di alcuni dei siti ar- (Mondadori, 2016). nando al numero 0381.938256. cheologici di età romanica meno noti che sono però il simbolo di una delle più grandi civiltà che il mondo abbia conosciuto. Du- Un bando per assegnare due posti al mercato rante l’incontro vi sarà la presen- n bando per assegnare due stalli al 21, proprio per la quasi immediata sca- tazione del progetto Life (Living Umercato che però finisce con intro- denza della concessione. Il bando è stato in a fringe environment) creato durre una riflessione filosofica sul senso pubblicato anche sul Bollettino della Re- dal Politecnico di Milano in si- delle bancarelle per le nostre città. Con gione Lombardia, in estratto, in modo da nergia con l’Università Federico una determina dello scorso 23 settem- raggiungere il massimo numero di ambu- II di Napoli, con moderatrice la bre, la responsabile del servizio Affari lanti interessati. professoressa Corinna Rossi. Generali del Comune di Gambolò, Moni- La concessione dei due stalli è per dodi- Il secondo appuntamento è ca Baldi, ha dato esito a un atto dovu- ci anni (come definito dalla conferenza previsto per sabato 29 ottobre to, pubblicando un bando per due spazi Stato-Regioni), quindi sino al 2029, e e avrà come titolo “La presa di destinati alle attività ambulanti, la cui dà possibilità ai concessionari “uscenti” Troia: il mitico inganno venu- concessione andrà in scadenza nei primi di avere punteggi superiori. Come dice- to dal mare”. Si analizzerà non mesi del 2017. Gli stalli delle bancarelle vamo all’inizio la riflessione è però in solo l’archeologia navale ma vi in piazza Colonnello Bellazzi sono stati controtendenza: il mercato di Gambolò sarà anche una lettura tratta stabiliti dallo scorso consiglio comunale del giovedì è frequentato e finisce con dall’episodio omerico con il pro- solo una decina di mesi fa ma ora vanno fare da riferimento anche per alcuni dei fessor Francesco Tiboni. Sabato trovati gli assegnatari degli spazi 10 e comuni circostanti. 5 novembre avrà luogo il terzo 14 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 15 ROBBIO Fondazione “Ospedale Fagnani Galtrucco” Rsa Materna paritaria ”Ronza” FARMACIE via Ospedale, 13 - tel. 0384 670 419 via G. Marconi 36 Castagnoli - piazza Libertà 21 Fondazione “Galtrucco” tel. 0384 670 338 tel. 0384 671 701 via Mortara, 30 - tel. 0384 670 120 Elementare “Dante Alighieri” Gipponi - via Bellotti, 2/bis SCUOLE viale Gramsci, 56 - tel. 0384 670 472 tel. 0384 670 201 MUNICIPIO Nido “Il girasole“ - via Nicorvo 40 Media “E. Fermi” EMERGENZE Piazza Libertà 2 tel. 0384 671 565 piazza San Pietro - tel. 0384 670 258 Croce Azzurra Robbiese - tel. 0384 670 208 tel. 0384 67 51 - fax 0384 670 415 Materna ”Sanner” - via Garibaldi 46 UFFICIO POSTALE Carabinieri - via Garibaldi 3 [email protected] tel. 0384 670 445 viale Lombardia, 12 - tel. 0384 679 511 tel. 0384 670 333 www.comune.robbio.pv.it

SINDACO Roberto Francese

ASSESSORI Stefania Cesa (vicesindaco), Marco Ferrara, Gregorio Rossini e Laura Rognone Lavori pubblici d’autunno LO SAPEVI CHE... > Olimpiadi dell’anziano: Si procede senza sosta A breve il rifacimento del manto stradale di quattro importanti vie cittadine aggregazione e sport opo aver sistemato rande entusiasmo alla Rsa Fondazione Ospedale Fagnani- il porfido del cen- GGaltrucco di via Ospedale: ad inizio settembre lo staff tro cittadino a fine della struttura, sulla scia dei giochi di Rio 2016, ha organiz- D agosto, continuano senza zato le “Olimpiadi dell’anziano”. Protagonisti oltre un cen- sosta i lavori pubblici co- tinaio di partecipanti provenienti da otto case di riposo del ordinati dall’ufficio tec- circondario: oltre i nonni della struttura ospitante e i “cu- nico comunale e dall’as- gini” del Galtrucco di via Mortara, c’erano anche gli “atleti” sessore delegato Gregorio dalle strutture di Breme, Gaggiano, Borgolavezzaro, Novara e Rossini, fra manutenzioni, Zeme. Al termine dei giochi tutti i partecipanti si sono ferma- rifacimenti e ammoderna- ti nella struttura per il pranzo in compagnia cucinato dalle menti. «A breve - spiega cuoche Fondazione Ospedale Fagnani-Galtrucco. «Una bellis- l’assessore - sarà appaltata sima iniziativa sociale, sportiva e aggregativa - ha commen- la riasfaltatura di alcune tato il vicesindaco Stefania Cesa in fascia tricolore - un plau- importanti vie robbiesi, il so agli organizzatori perché hanno saputo regalare ai nostri cui manto stradale è forte- nonni una mattinata di spensieratezza davvero speciale». mente ammalorato. Già a partire da questo autunno concentreremo i nostri in- terventi su via Verdi e via Puccini, via Tripoli e via Matteotti, i cui marciapie- di a raso sono stati recen- Il sindaco Roberto Francese (a sinistra) e l’assessore ai lavori pubblici Gregorio Rossini temente rifatti e messi in sicurezza. In tutte le vie completamente sostituite decoro e riqualificazione». a disposizione. «Contia- sarà sistemata sia la segna- la caldaia dell’asilo nido di «Teniamo molto - ha ag- mo molto - hanno chiuso Gregorio Rossini, Stefania Cesa (al centro), gli amministra- letica orizzontale, rifacen- via Nicorvo e quella della giunto il sindaco Roberto Francese e Rossini - sulla tori presenti alla manifestazione, con Claudia Cerotti do le linee, sia la segnale- caserma dei carabinieri di Francese - alla pulizia, alla collaborazione dei nostri tica verticale, sostituendo via Garibaldi, mentre sarà sicurezza e all’ammoderna- cittadini: è brutto vedere i cartelli rovinati». resa più efficiente quella mento del nostro campo- ancora cartacce, bottiglie e Fra gli interventi in can- del palazzo comunale di santo: grazie all’impegno cacche di cane per le no- > Ancora aperte le iscrizioni tiere anche il rifacimento piazza Libertà». della cooperativa che lo sta stre strade, quando sono di un tratto di marciapie- E al cimitero? «Ci sono gestendo e agli interventi stati posizionati i raccogli- al corso di nuoto per ragazzi di in via Verdi per l’ab- tanti progetti in cantiere: effettuati dall’amministra- tori in tutte le zone della battimento delle barriere negli scorsi giorni - ag- zione comunale è stato città; invitiamo inoltre la n collaborazione con la Padana Nuoto di Mortara, l’asses- architettoniche. «In que- giunge l’assessore delega- fatto molto; vogliamo con- cittadinanza a non lascia- Isorato allo sport promuove anche per l’anno scolastico sti giorni - ha aggiunto to - con una ditta robbiese tinuare su questa strada». re rifiuti ingombranti nei 2016-2017 i corsi di nuoto per i ragazzi della scuola primaria Rossini - gli uffici stanno abbiamo proceduto alla Per quanto riguarda inve- pressi dei cassonetti del e secondaria di primo grado. La riunione preliminare, aper- lavorando anche per ap- sistemazione dei cana- ce il decoro delle vie della verde: per i robbiesi è di- ta a genitori e utenti, alla presenza dell’istruttore Andrea paltare il rifacimento e la li e alla pulizia dei tetti cittadina, recentemente sponibile gratuitamente la Grassi, si è tenuta lunedì 26 settembre, presso il munici- sistemazione di tre caldaie di alcuni stabili, ma nei sono stati posizionati le piazzola ecologica di stra- pio di piazza Libertà, ma le di stabili comunali: in vi- prossimi mesi proseguire- panchine rimanenti e i da per Ponella, aperta tre iscrizioni sono ancora aper- sta dell’inverno verranno mo con altri interventi di cestini che erano ancora giorni a settimana». te. A coordinare la raccolta delle adesioni è Rita Ferraris dell’ufficio segreteria. «I giorni di frequenza - spie- ga l’assessore Marco Ferrara Cure termali al via, l’iniziativa - saranno il martedì e il ve- nerdì, per i primi ventiquat- accolta con grande partecipazione tro appuntamenti: la par- Da sinistra: Andrea Grassi, on grande entusiasmo sono ini- li guidato dal vicesindaco Stefania tenza è fissata per entrambi Marco Ferrara e Rita Ferraris Cziate a Salice le cure termali per Cesa, è stato coordinato dal consi- i giorni alle 16.50 dal piazzale delle scuole elementari, la oltre cinquanta robbiesi e lomellini: gliere comunale di maggioranza En- lezione in vasca nella piscina di Mortara si terrà dalle 17.30 a seguire per la prima volta l’inizia- rico Quaglio (nella foto a destra), da alle 18 e 15, mentre il rientro è previsto intorno alle 19». Il tiva medico-sociale è stato il Comu- Giancarlo Zappini e da Claudio Moro- costo del corso di nuoto ammonta a soli 127 euro (poco più ne di Robbio con i suoi volontari. ni. «Visto l’ottimo successo - dichia- di 5 euro a lezione), ai quali si aggiungeranno le spese per Il progetto, nato in collaborazione rano i volontari - riproporremo l’ini- il trasporto, calcolate in funzione al numero di partecipanti. con l’assessorato ai servizi socia- ziativa anche il prossimo autunno». 14 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 15

LO SAPEVI CHE… > Avis Robbio: percentuale Giovanna Valvassora donna bontà di donatori da record rande ricorrenza, condivisa con la cittadinanza, per Premio Signorelli a due robbiesi GAvis Robbio: ad inizio del mese scorso la sezione lo- cale guidata da Francesco Spadini ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni di vita e celebrato i donatori che rendono speciale l’associazione. Fra i momenti salienti la messa in piazza Libertà con l’arcivescovo monsignor Marco Arnolfo, la consegna delle benemerenze ad oltre 200 donatori e la cena sociale. Erano oltre 500 i robbie- si che hanno partecipato all’importante ricorrenza: non mancavano all’appello le associazioni di volontariato, le consorelle della provincia di Pavia, i rappresentanti del Policlinico San Matteo di Pavia, l’amministrazione comu- nale robbiese e numerosi sindaci in fascia tricolore. «Attualmente - ha spiegato Spadini, dopo aver ripercorso Nella prima foto, Gabriele Mosca (terzo da sinistra) e Maddalena Invernizzi con il sindaco Roberto Francese e l’assessore Marco i cinquant’anni di Avis Robbio - contiamo 743 donatori e Ferrara. A destra: Antonio Gaiano, con Stefania Cesa, consegna a Giovanna Valvassora il premio bontà Eusebio Gaiano la nostra percentuale di donatori, misurata rispetto alla popolazione del territorio su cui operiamo, sfiora il 12 per remio bontà Eusebio Gaiano a Gio- Rsa Fagnani-Galtrucco. «Giovanna, negli miche, nell’ambito della scienza della cento, quando la media nazionale è poco meno del 4 per vanna Valvassora, borse di studio scorsi mesi, quando ha saputo di essere finanza. Enrico Rossi, presidente della cento». «Quelli di Avis Robbio sono numeri da record», ha POttavio Signorelli a sei brillanti idonea - ha ricordato Cesa - senza un commissione comunale preposta e Mar- detto il sindaco donatore Avis Roberto Francese. studenti pavesi, fra cui anche i robbiesi attimo di esitazione ha deciso di dona- co Ferrara, assessore all’istruzione, han- Ilaria Mazza e Riccardo Briani: nei giorni re un rene al marito Roberto Piccoli, da no introdotto e presentato i sei ragazzi della festa patronale, l’amministrazione anni affetto da una grave insufficienza premiati, illustrando il loro percorso comunale guidata dal sindaco Rober- renale e costretto alla dialisi tre volte universitario. Pergamena da incornicia- to Francese, alla presenza delle asso- alla settimana: un grande gesto di uma- re, fiori e rimborso delle spese univer- ciazioni culturali e di volontariato, ha nità che non tutti avrebbero avuto il sitarie per i robbiesi Ilaria Mazza e Ric- consegnato i due importanti riconosci- coraggio di compiere, un gesto d’amore cardo Briani, per le vogheresi Angelica menti cittadini nella solennità dell’aula immenso che consentirà una vita sere- Bertucci e Maria Carla Bovina, per Marco consiliare del Comune di Robbio. Il vi- na a questa coppia di genitori, recente- Compagnoni di Cicognola e per Giulia cesindaco e assessore ai servizi sociali mente diventati anche nonni». Antonio Inglardi di Pavia: tutti i ragazzi si sono Stefania Cesa ha introdotto il primo pre- Gaiano, nipote di Carla, ha consegnato laureati nel prestigioso ateneo pavese mio, giunto alla sua ventesima edizione l’importante riconoscimento. e sono in procinto di continuare i loro e istituito nel 1995 dalla benefattrice Nella seconda parte della mattinata percorsi di specializzazione in ambito Carla Gaiano Cambria per ricordare il pa- sono stati assegnati i premi di studio economico-finanziario. «Da mamma - ha Alcuni dei numerosi donatori premiati durante la festa per i dre Eusebio. La commissione preposta, intitolati alla memoria di Ottavio Signo- detto la maestra Maddalena Invernizzi, cinquant’anni di Avis Robbio sentita anche l’istitutrice del premio relli (scomparso nel 2012 all’età di 88 nipote di Signorelli e moglie di Gabriele da decenni residente a Vercelli, nello anni) e rivolti, per sua stessa volontà Mosca - vi dico che oggi i vostri geni- scorso luglio ha deciso di consegnare testamentaria, agli studenti meritevoli tori sono orgogliosi di voi. Continuate l’importante riconoscimento a Giovanna della provincia di Pavia che hanno de- a studiare, non solo per la scuola, e a > Ritornano le uscite Valvassora, 47 anni, dipendente della ciso di specializzarsi in materie econo- chiedervi sempre il perché delle cose». a teatro con la biblioteca

opo la pausa estiva e con l’arrivo dell’autunno ri- Dparte ai mille all’ora la biblioteca civica robbiese tra nuovi acquisti librari, coinvolgenti lezioni dell’Univer- sità del Tempo Libero e una simpatica uscita a teatro a fine mese. «Dopo le trasferte al Besostri di Mede e al Nazionale di Milano della scorsa stagione - spiega il presidente Simona Baldi - domenica 30 ottobre siamo attesi al Teatro Nuovo di Milano per assistere alla com- media brillante “Tre donne in cerca di guai”: le iscrizio- ni sono già aperte in biblioteca e la quota di parteci- I premiati con le borse di studio Ottavio Signorelli Ilaria Mazza Riccardo Briani pazione, comprensiva di pullman e biglietto in platea, è di 30 euro. Per informazioni è possibile contattare il numero 0384.670882». La commedia vede la partecipazione di tre conosciutis- Palio dl’Urmon: exploit e trionfo della Torre sime attrici e donne di spettacolo: Iva Zanicchi, Barbara rande successo per la 32esima za Libertà, dalla Provincia di Pavia Bouchet e Corinne Clery. «Giovedì 3 novembre inizie- Gedizione del Palio dl’Urmon: ol- c’era il presidente uscente Danie- ranno inoltre le nuove lezioni dell’Università del Tempo tre dieci giorni di festa, sport, cul- le Bosone e i consiglieri neoeletti Libero - conclude Baldi - e stiamo anche lavorando per tura, gastronomia e aggregazione, Ruggero Invernizzi e Marco Facchi- riattivare i corsi serali di lingue e cultura straniera». culminati con la vittoria inattesa notti, dal territorio lomellino quasi della Torre (nella foto), artefice di una ventina di sindaci, da Milano, una corsa con le carriole emozio- Roma e Bruxelles non mancavano nante e per nulla scontata. La gara Francesca Brianza, Angelo Cioc- finale è stata l’acme di un’edizione ca, Chiara Scuvera e Lara Comi. del Palio dl’Urmon coinvolgente, sa- La consegna del palio da parte del pientemente organizzata dal deus sindaco Roberto Francese e la maxi ex machina Orieto David e di una paniscia hanno chiuso una dome- domenica appassionante, iniziata nica da incorniciare. E un’edizione di buon mattino con la processio- dal parroco don Gianni Fagnola. da ricordare, segnata anche dalla ne religiosa per le vie della citta- Nel pomeriggio il centro si è poi solidarietà dei robbiesi in favore dina con la statua della Madonna animato con la sfilata storica dei dei terremotati di Amatrice: nelle del Rosario e le nuove campane di rioni: tante le autorità presenti serate del palio sono stati raccolti Una recente uscita a teatro organizzata dalla biblioteca Santo Stefano, fortemente volute sul palco d’onore allestito in piaz- più di 2.500 euro. 16 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 17 OTTOBIANO Casa di Riposo Parrocchiale FARMACIA Pronto Soccorso - tel. 0384 8081 (Mede) via G. Mazzini 12 - tel. 0384 49 111 piazza Italia 17 - tel. 0384 49 228 Pronto Soccorso - tel. 0384 2041 (Mortara) UFFICIO POSTALE EMERGENZE Carabinieri - San Giorgio di Lomellina viale Garibaldi 10 - tel. 0384 49 029 Ambulatorio medico tel. 0384 43050 via Marconi 5 - tel. 0384 49 095 Polizia Locale - tel. 0384 49 581 MUNICIPIO piazza Italia 33 tel. 0384 49 581 - fax 0384 49 012 [email protected] www.comune.ottobiano.pv.it Grande interesse e successo: SINDACO Serafino Carnia ASSESSORI piace il ciclo di cure termali Daniela Tronconi (vice sindaco) e Giuseppe Campeggi stata una indubbia vitto- LO SAPEVI CHE... ria quella del Comune che Èha voluto proporre ai propri cittadini un ciclo di cure termali > Assicurati dal Comune presso il Terme President di Salice. La risposta dei ciabanini è stata i servizi parascolastici infatti molto buona, con numero- silo e scuola primaria di Ottobiano ritornano a popo- si abitanti che hanno potuto così Alarsi di alunni e ragazzi e così riprendono anche i ser- usufruire della convenzione che vizi di pre e post insegnamento che vogliono agevolare le prevedeva la possibilità di massag- famiglie con orario di ingresso anticipato e possibilità di gi e trattamenti benessere, con il usufruire di uscita ritardata, senza dimenticare il servi- solo pagamento del ticket, previa zio di refezione scolastica. Attraverso una perfetta siner- ricetta del medico curante. «Un gia tra asilo Pecchio, scuola primaria e Comune saranno accordo tra il Comune e l’istituto così garantiti anche per l’anno scolastico 2016-2017 i termale - commenta il vicesindaco servizi di pre e post scuola: si occuperà infatti di tali Daniela Tronconi - che è stato cu- servizi presso l’istituto primario il personale dell’asilo rato nei minimi dettagli. Lo dimo- Pecchio, e sarà lo stesso asilo che provvederà anche al stra anche il fatto che il trasporto servizio mensa con la cooperativa Marta di Sannazzaro da Ottobiano a Salice Terme è stato de’ Burgundi che svolgerà lo scodellamento delle pietan- impeccabile durante tutto il ciclo ze, visti gli ottimi risultati ottenuti già lo scorso anno di cure». Il gruppo ciabanino al Terme President di Salice con soddisfazione delle famiglie e dell’amministrazione Non sono inoltre da dimenticare gli comunale. Anche il servizio di pre-scuola, che ha inizio sconti e gli omaggi offerti ai citta- vertevano su percorsi vascolari e la soddisfare le esigenze di ogni cia- a partire dalle ore 7, viene effettuato da lunedì a venerdì dini di Ottobiano che hanno potu- possibilità di idromassaggi multi- banino. Sicuramente una piacevole e ha luogo grazie ad alcuni educatori dell’asilo Pecchio. to anche usufruire di cura idropo- pli in acqua termale oltre alla rige- e utile esperienza per tutti i parte- L’accordo tra Comune e asilo Pecchio avrà una durata nica e nebulizzazione, con accesso nerante cascata cervicale, e anche cipanti che l’amministrazione co- pari all’intero anno scolastico e comporterà una grande diretto e libero a palestra fitness e qui la sinergia tra Comune e istitu- munale spera e si augura di poter utilità alle famiglie interessate a fruire dei servizi. area relax. Infine molte richieste to termale è stata ottima al fine di replicare anche il prossimo anno.

> Donata una tecnolavagna Piccoli campioni del pedale crescono...

ad uso della scuola primaria Daniela Tronconi - rappresenta- no un’importante occasione per na piacevole sorpresa ha accolto gli alunni della promuovere lo sport all’interno Uscuola primaria all’inizio delle lezioni. Grazie infatti delle piccole realtà. Per questo alla biblioteca comunale, e in modo particolare al suo grande merito va alla società presidente Marco Vagnato, l’istituto è stato dotato di ciclistica di Lomello e al suo di- una nuovissima lavagna interattiva multimediale (lim) rettore sportivo Marco Ragazzi, che è stata donata all’istituto da alcuni generosi cit- che con passione e abilità riesce tadini di Ottobiano. Infine tutte le aule della scuola ogni anno a regalare al paese hanno visto la sostituzione delle cattedre, una gradita tale evento». L’appuntamento novità che insieme alla nuova lavagna infonde una pia- è ora per il prossimo anno, nel cevole atmosfera all’intero ambiente scolastico. quale si attendono nuove e av- vincenti sfide fra i nostri piccoli campioni del pedale.

i è svolta lo scorso 10 settembre Sl’annuale gara ciclistica che vede impegnati i giovani ciabanini in una sfida ad alto tasso di adrenalina ed emozioni. In una giornata di sport e divertimento che ha avuto sino dal- le prime ore della manifestazione un notevole riscontro di pubblico. I giovani atleti si sono dati battaglia sulle due ruote con grande sporti- vità e correttezza. «Simili compe- tizioni - ha spiegato il vicesindaco 16 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 17 PARONA Casa per l’anziano UFFICIO POSTALE BIBLIOTECA via A. Gramsci, 16 - tel. 0384 253 123 piazza Nuova 11 - tel. 0384 253 020 piazza Nuova 14 - tel. 0384 253 809 SCUOLE fax 0384 253 020 EMERGENZE Scuola materna - via Papa Giovanni xxiii FARMACIA Carabinieri - stazione di Mortara tel. 0384 252 059 - 0384 252 623 Basiglio - via San Siro 1 - tel. 0384 253 105 via Dalla Chiesa 7 MUNICIPIO Elementare AMBULATORIO tel. 0384 99 170 Piazza Signorelli 1 vicolo delle Scuole 18 Brakus - piazza Nuova 16 Vigili del fuoco - sede di Mortara tel. 0384 253 015 - fax 0384 253 829 0384 253 521 tel. 0384 253 563 piazza Trieste - tel. 0384 91 980 [email protected] www.comune.parona.pv.it

SINDACO Marco Lorena Dote Sport, aiuto all’attività fisica ASSESSORI Massimo Bovo (vicesindaco) e Alessandro Camera mediante contributi alle famiglie

LO SAPEVI CHE… nche il Comune di Parona aderisce al bando regionale ADote Sport, che vuole garan- tire un contributo finanziario per le famiglie in condizioni economiche meno favorevoli che però vogliano far praticare ai propri figli, di età compresa fra 6 e 17 anni, una disci- plina sportiva. Il bando, che scade il 31 ottobre alle ore 16, prevede che la famiglia richiedente il contributo abbia almeno uno dei due genitori residente in Lombardia da cinque anni o più e che il reddito Isee an- > Nuovi dissuasori: una scelta nuale sia inferiore ai 20.000 euro. In questa prima fase non vi sono docu- per migliorare la viabilità menti da presentare, se non le auto- amministrazione comunale ha deciso di installare certificazioni dei dati sopraelencati, L’ nuovi dissuasori di velocità all’ingresso del paese, in ma occorre già essere in possesso particolare lungo via IV Novembre e via XXV Aprile, al dell’eventuale attestazione Isee. fine di regolare in maniera più efficace la circolazione Per partecipare infine al bando stradale e fornire una maggiore sicurezza a pedoni e ci- Dote Sport occorre che le attivi- clisti. Il provvedimento si è infatti reso necessario perché tà sportive a cui il ragazzo viene spesso le auto che provenivano da Cilavegna lungo via iscritto prevedano il pagamento di XXV Aprile e da Mortara e Vigevano attraverso via IV No- una retta mensile o di una quota di vembre giungevano ad eccessiva velocità creando perico- frequenza al fine di espletare la di- lo per l’incolumità dei passanti. Così sono stati realizzati sciplina sportiva, e inoltre che esse o gli enti dove si svolga l’attività possibile andare sul sito del Comu- due dissuasori per ogni direttrice lungo via XXV Aprile. abbiano una durata continuativa di sportiva siano affiliati al Coni o a ne, www.comune.parona.pv.it, op- I dossi si trovano in prossimità di vicolo Marconi e di almeno sei mesi. Infine ultima re- federazioni sportive nazionali. Per pure visitare direttamente l’indiriz- via delle Ginestre, mentre lungo via IV Novembre il pri- gola del bando è che le associazioni chi volesse ulteriori informazioni è zo www.regione.lombardia.it. mo dissuasore è posizionato all’incrocio con vicolo Muzio Scevola e il secondo in prossimità di via della Miseria. Anche Parona… pulisce il mondo! > Benemerenza a Brunoldi amministrazione comunale È suo il premio San Siro L’ ha deciso di aderire al pro- getto proposto da Legambiente ome da tradizione in occasione della Sagra dell’of- dal titolo “Puliamo il mondo!”. Cfella la comunità paronese tributa il premio San Un’iniziativa che vuole coin- Siro a una personalità che si è segnalata sia come be- volgere adulti e bambini nella nefattore per il paese, sia in un particolare ambito o salvaguardia ambientale e nella attività. Quest’anno, la commissione che si è riunita lo cura del proprio paese. Dal Co- scorso sabato 17 settembre ha deciso di conferire tale mune fanno sapere che questa riconoscimento a Giovanni Brunoldi, per oltre cinque iniziativa non è solo uno degli lustri medico paronese, che nell’ultimo anno ha rag- appuntamenti di volontariato giunto il traguardo della pensione. più grandi d’Italia e del mon- La comunità si stringe così attorno a quella che è do, ma è anche l’occasione per stata sicuramente per molti anni una delle figure di il recupero ambientale di stra- riferimento di Parona, con un premio che si potreb- de, boschi, parchi e zone locali be definire alla carriera. Dal Comune tengono però a eventualmente abbandonati. precisare come la benemerenza non sia solo per quello L’iniziativa, che sarà svolta pro- che Brunoldi ha rappresentato in tutti questi anni, prio in questo mese di ottobre ma anche per l’abilità e la passione che ogni giorno vuole quindi essere un monito e un avvertimento alla Comune ha acquistato il kit per la raccolta rifiuti a un l’ha contraddistinto nello svolgere la professione di protezione dell’ambiente circostante, con il coinvolgi- costo di 530 euro, kit che prevede un “pacco misto” medico nel paese dell’offella. La cerimonia di conse- mento non solo del circolo di Legambiente Il Colibrì da 45 sacchetti per bambini e 5 per adulti e un “pac- gna è avvenuta sabato 1 ottobre, in concomitanza con ma soprattutto degli alunni della scuola primari, al co ridotto” con 25 sacchetti per bambini e sempre 5 l’apertura della Sagra dell’offella, e alla premiazione fine di sensibilizzare le nuove generazioni alla cura per adulti. Una modica spesa, che però servirà per un era presente tutta la commissione che ha attribuito il ambientale. Per dare esecuzione a questa attività il grande insegnamento ai ragazzi paronesi. premio, capitanata dal sindaco Marco Lorena. 18 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 19 GARLASCO RSA “Opera Charitas S. Anna” Secondaria di primo grado Portalupi - piazza Garibaldi 10 via L. Da Vinci - tel. 0382 825 911 via Bozzola 32 - tel. 0382 822 278 tel. 0382 822 353 SCUOLE UFFICIO POSTALE EMERGENZE Nido - via Sampietro, 7 - tel. 0382 822 193 via Don Gennaro 1 - Guardia Medica - tel. 848 881 818 Materna - via San Zeno tel. 0382 825 811 Croce Garlaschese - tel. 0382 822 737 MUNICIPIO tel. 0382 820 283 FARMACIE Polizia locale - tel. 0382 822 250 Piazza Repubblica 11 Istituto comprensivo ”CD Luigi G. Poma” Bozzani - corso Cavour 134 Carabinieri - tel. 0382 822 037 tel. 0382 825 211 - fax 0382 820 304 Primaria - via Toledo 9 - tel. 0382 822 817 tel. 0382 822 034 Vigili del fuoco - tel. 0382 821 668 [email protected], [email protected] www.comune.garlasco.pv.it

SINDACO Pietro Francesco Farina Asilo nido, dal prossimo anno ASSESSORI Giuliana Braseschi (vicesindaco), Renato Sambugaro, Francesco Santagostino e Isabella Panzarasa cambia la modalità di gestione

utto cambia e quindi anche le LO SAPEVI CHE… abitudini consolidate a livel- Tlo amministrativo non sono > Avviati i servizi scolastici eterne. Dopo un acceso dibattito e qualche polemica nei mesi scorsi, Attenzione per i disabili finalmente si è delineato il futu- ro dell’asilo nido di via San Pietro, on l’inizio dell’anno scolastico, i Comuni devono af- che ospita ben 48 bambini. L’at- Cfrontare gli impegni di spesa per i servizi accessori, tuale situazione, già frutto di una specie quelli che servono per garantire pari dignità mediazione, rimarrà in vigore sino formativa ai portatori di handicap. «Abbiamo esperito a fine anno. Nel frattempo gli uffi- le gare di affidamento - dice l’assessore Giuliana Bra- ci municipali prepareranno un ban- seschi - per permettere l’attività da subito. Sui servizi do di gara per l’assegnazione della educativi in sé non ci sono particolari modifiche, men- gestione dell’asilo nido dal 2017 al tre abbiamo cercato di accontentare le richieste pro- 2021. «Manterremo all’interno della venienti dalle singole scuole per gli studenti disabili». struttura - spiega Giuliana Brase- schi, titolare della delega ai servizi educativi - alcune figure, soprattut- to di controllo. Ci siamo parlati e ab- biamo deciso che linea seguire per l’asilo nido. Per ora resta in vigore sino a fine anno l’attuale regime, in tuare». Il personale che era in ser- spostato presso la scuola materna e cui è stato appaltato esternamente vizio all’asilo (due maestre) è stato la elementare. solo il personale educativo. Dal 2017 invece chi vincerà la gara avrà la ge- stione completa della struttura». Nei mesi scorsi sull’asilo di via San Pgt, altro tempo per le osservazioni Pietro si erano sprecati fiumi di pa- rorogati i termini per presen- Sostanzialmente non cambia molto: vengono garantite role, con toni anche accesi. In molti tare le osservazioni sulla va- le stesse ore di sostegno nelle scuole all’infanzia, ele- P avevano parlato di una “vendita” riante del Piano di governo del mentari e superiori (dove il Comune interviene per poi della struttura, che invece ha subito territorio, approvata in consiglio essere rimborsato da altri enti); il monte ore è legger- delle modifiche a livello gestionale comunale il 20 aprile scorso. Il mente calato solo per le scuole medie. e di personale solo per non gravare periodo di presentazione delle eccessivamente sulle casse comuna- osservazioni era stato fissato dal li. «In ogni caso - aveva dichiarato 22 luglio al 21 settembre scorso. > Un impianto a biogas Braseschi - è stata garantita a tutti L’amministrazione comunale ha gli iscritti la medesima offerta for- ora deciso, per garantire maggio- in via mativa e l’accesso ai servizi di cu- re comunicazione, di estendere il stodia. La gara sarà quinquennale periodo in cui si possono proporre n nuovo impianto di produzione di energia basa- per permettere alla cooperativa che modifiche e integrazioni sino al Uto su fonti rinnovabili. L’impianto dovrebbe sor- la vincerà un maggior equilibrio 21 novembre prossimo. gere a cura della Biogas Nord di Trieste su un terreno dell’investimento che dovrà effet- posto in via Borgo San Siro 76, con una potenza annua produttiva di 299 chilowatt. L’impianto ver- rebbe alimentato per mezzo di biogas. La conferenza dei servizi (partecipano Comune, Arpa, Ats, Vigili del Fuoco, Parco del Ticino, Ato, Est Sesia, Provincia Biblioteca e Martinetti: presto le commissioni di gestione e Ministero dello Sviluppo Economico, Legambiente, e pastoie burocratiche spesso finiscono Enel e municipi confinanti) si riunirà per la prima Lper ritardare le procedure. Con il rinno- volta venerdì 7 ottobre alle 10 a Garlasco. vo del consiglio comunale va modificata anche la composizione delle commissioni. L’attesa delle nomina ha lasciato per il mo- mento la biblioteca senza programmazione degli eventi (specie quelli proposti al ve- nerdì sera) e il Teatro Martinetti con una stagione che è stata approvata solo sino a fine anno. A breve dovrebbero però essere designati i componenti e le due commissio- ni dal forte connotato culturale potranno quindi iniziare a riunirsi e operare. 18 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 19

AGRICOLTURA a cura di Elia Moscardini La nostra terra si scopre area fertile anche per le coltivazioni ortofrutticole Confetture, passati e sottaceti potrebbero essere i nuovi prodotti del settore: l’azienda Gli orti di Sairano fa da apripista

onfetture, passati, sottaceti e altro ancora, ecco quelli che Cpotrebbero essere i nuovi pro- Dai mietitori dotti del mercato lomellino. Lo di- mostra l’azienda Gli orti di Sairano di Maddalena Romano, un’impresa alla mietitrebbia: che nel tempo è riuscita a coltiva- re sempre più varietà di frutta e ortaggi, per rispondere in maniera duecento anni attiva e puntuale alle numerose esi- genze dei consumatori. «Svolgiamo di raccolta del riso da circa vent’anni tutta la filiera della coltivazione di ortaggi e frut- ettembre e ottobre sono il momento più importante ta - dichiara la figlia della titolare, Sdella coltivazione risicola, quello in cui si raccolgo- Silvia Manna, che gestisce da circa no i frutti del duro lavoro che ha visto impegnati gli sei anni l’azienda - da quando cioè agricoltori nei circa sei mesi precedenti. Ripercorren- ho deciso di intraprendere questa do la storia della mietitura in Lomellina, si può notare attività. Considero la nostra azien- come tecniche e lavorazioni si siano sviluppate grazie da una sorta di start-up, poiché vo- anche all’ausilio di mezzi meccanizzati che hanno reso gliamo rivolgerci in maniera precisa più agevole l’attività nei campi. Nell’Ottocento infatti non solo al mercato all’ingrosso, ma la mietitura avveniva con squadre in fila: i cosiddetti anche al consumatore finale, che mietitori con una mano tagliavano le spighe e con l’al- sempre più si fida di noi per l’acqui- Silvia Manna gestisce l’azienda agricola di famiglia Gli orti di Sairano tra le afferravano, fino ad averne le mani piene, allora sto di beni di prima necessità». se i rischi imprenditoriali sono e ho provato a far evolvere le varie le deponevano e le legavano insieme in fasci. L’azienda che si trova in via San sempre elevati: «Producendo un attività dell’azienda». Damiano a Sairano, frazione di Zi- mercato basato sulla stagionalità - Grazie anche all’aiuto di Coldiretti nasco, coltiva pomodori, peperoni, osserva Manna - i rischi che corria- e dei mercati di Campagna Amica, fragole, radicchio, verze, broccoli e mo in quanto imprenditori sono gli a cui l’azienda partecipa in parti- molti altri prodotti ortofrutticoli, stessi che si hanno per coltivazioni colar modo a Vigevano e Pavia, si con il salto di qualità dettato negli quali il riso o i pioppi, ossia molto è potuta così avviare quell’evo- ultimi anni non solo dalla varietà dipende dalle condizioni climati- luzione che ha portato Gli orti di delle colture, ma anche da un con- che e dalla redditività del raccolto. Sairanoa divenire uno dei punti di sumo più consapevole da parte del Per ovviare a tale problema abbia- riferimento del mercato ortofrutti- cliente, come spiega la stessa Man- mo deciso di creare un laboratorio colo in Lomellina, non solo grazie na: «Sicuramente - dice - si è avuto di trasformazione dei prodotti che al già citato laboratorio di trasfor- un mercato positivo nell’ultimo pe- non possono andare direttamente mazione che permette di avere una riodo, dettato dal fatto che il con- sul mercato». Silvia Manna è però sorta di magazzino con merci an- sumatore finale vede nel prodotto anche l’esempio di una giovane ra- che a lunga scadenza, ma anche che giunge direttamente dall’a- gazza che ha deciso di investire sul attraverso una varietà di prodotti e zienda una garanzia di sicurezza. proprio territorio, vedendolo anco- colture. Infine Manna conclude con Noi proponiamo solo acquisti per ra ricco di potenzialità e ricchez- una personale riflessione: «Il mer- stagionalità, è tutta una questione za. «Credo - afferma - che si debba cato ortofrutticolo e in generale il di etica e di tutela ambientale e sempre mettere passione in ogni settore primario è un’area che an- del territorio». iniziativa che si tenta di intrapren- cora può fornire lavoro ai giovani, La Lomellina dimostra così di essere dere. Così da quando ho deciso di e forse si potrebbe partire proprio un ambiente prolifero per la colti- proseguire l’attività dei miei geni- da qui per una ripresa dell’econo- Il lavoro era faticoso e anche pericoloso, ma veniva vazione di frutta e verdura, anche tori mi sono rimboccata le maniche mia locale e non solo». svolto in maniera eguale da uomini e donne, le note mondine. La pericolosità risiedeva nel fatto che se una mondina rimaneva indietro correva il rischio di essere ferita dalla falce delle compagne della fila successiva. Una volta che il riso veniva mietuto si effettuava poi Tra laboratorio di trasformazione ed e-commerce la tresca, operazione che vedeva gli animali da tiro passare sul raccolto che poi veniva battuto. Nel Nove- Il mercato agricolo locale apre le porte al futuro cento incominciò la trebbiatura con lo sviluppo delle umerose aziende agricole si dotto per far sì che possa conser- prime macchine a vapore, che richiedeva però ancora Nstanno oggi dotando di un vero varsi nel tempo. molto lavoro umano, soprattutto maschile. Il riso ot- e proprio laboratorio di trasforma- Ciò genererebbe così una sorta di tenuto dalla trebbiatura andava ripulito: si spargeva zione dei prodotti che non possono magazzino per numerose aziende nell’aia per l’ultima essiccatura e poi si raccoglieva essere immessi direttamente sul locali, che potrebbero in tal modo separandolo dalla paglia. All’inizio del secolo scorso mercato. La lavorazione infatti di rivolgersi non solo al consumo im- si diffusero poi gli essiccatoi, ma il metodo tradizio- prodotti primari come frutta e ver- mediato del prodotto ma anche nale continuò a essere utilizzato ancora per diversi dura, ma anche riso e mais, permet- sviluppare una vendita della merce decenni. Oggi si usano sono invece le mietitrebbie, te la creazione di sottaceti, confet- attraverso alcuni metodi innovativi mezzi che sono in grado di separare meccanicamente ture, marmellate, nonchè creme e come l’e-commerce, ossia la vendi- il chicco dalla pannocchia. Il riso così raccolto viene cosmetici naturali, al fine di saper ta dei prodotti realizzata attraver- poi conservato in silos, contenitori simili a torri, per riutilizzare e reinventare un pro- so l’ausilio di internet. far sì che si secchi grazie a getti di aria calda. 20 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 21 CULTURA Caterina Assandra benedettina a Lomello Compose mottetti a più voci e sacre monodie La religiosa, che incontrò fortuna come autrice di musica anche in Germania e Polonia, morì giovane nel Convento di Sant’Agata anno di nascita di Caterina As- sede. Nella lettera di presentazione abbia la prova di autenticità. Viene na Alda Vittoria Cornazana, madre sandra, suora benedettina a Lo- annuncia di essere prossima a servi- peraltro a lei attribuito un “Salve badessa del chiostro di Santa Maria L’ mello e ottima autrice di musi- re Dio nel Convento di Sant’Agata a Regina” a otto voci in due cori in- delle Cacce a Pavia, extra porta. ca sacra, che vide la luce in Pavia da Lomello, dell’ordine benedettino, nel serito in un’opera del 1611 a firma Stando a memorie consolidate, di una famiglia agiata e quasi sicura- quale si trovano venerande suore di del suo maestro Benedetto Re, e sa- Caterina Assandra si hanno tracce mente di ceto nobile, si reputa plau- clausura fornite di molta devozione e rebbe stata pure autrice di diverse biografiche fino al 1618. Ella avreb- sibile, nonostante qualche dubbio di speciali pregi spirituali. composizioni per organo. Lo stile be continuato ad esercitare a quella non risolto dalla storia a noi perve- Poco dopo, avendo raggiunto l’età musicale è arioso, lirico, fiorito e data le grandi capacità di artista, nuta, che debba risalire al 1590. Da minima prescritta dalle norme ca- geniale. Il discorso melodico scorre in particolare la bravura compositi- fanciulla ricevette una prima istru- noniche in vigore per farsi suora, piacevole. In convento suor Agata va ma anche l’abilità di esecutrice, zione dal padre Cesare, che le fece realizzò la vocazione ed entrò come scrive e canta laudi e musica liturgi- all’interno della comunità in cui poi apprendere una cultura letteraria novizia appunto nel monastero di ca caratterizzate da un’affascinante viveva, facendo pure da insegnante classica e soprattutto la musica a le- Lomello dove emise poi i voti sce- linea monodica e attraverso il lavoro alle consorelle. Successivamente non zione da docenti bravi e affermati. gliendo il nome religioso di suor musicale anima di soffuse armonie la si ritrova più citata da nessuna Caterina Assandra, suora musicista Imparò con felice ingegno e proficui Agata, vi onorò in modo esemplare la vita claustrale e sublima l’osser- parte in atti coevi. Ciò induce a sup- risultati canto, il modo di suonare stata tale di sangue, di una condizio- la professione consacrata e lì termi- vanza del proprio ufficio divino. La porre che il silenzio su di lei, nota con eccellenza alcuni strumenti usa- ne sociale comunque elevata. La sil- nò - si pensa - la sua breve vita sem- religiosa, che incontrò fortuna e e celebrata ai tempi dalla critica, ti solitamente nelle funzioni in chie- loge fu pubblicata da Filippo Lomaz- plice e generosa, fortemente intensa fama altresì in Germania e Polonia, voglia significare che quella possa sa e nei concerti sacri nonché l’arte zo, “libraro e stampatore” in Milano, e proficua. Già ab immemorabili sot- si rivela validamente preparata e sa essere stata l’epoca attendibile della di comporre e armonizzare. dotato di notevoli competenze musi- to la giurisdizione ecclesiastica del costruire con intelligenza e piacere morte, che la colpì assai giovane, a Il musicista Benedetto Re, maestro cali e organista, che la dedicò ad As- vescovo di Lodi, il convento era pas- intellettuale accordi di qualità ele- ventott’anni, nel Convento di Sant’A- di cappella del duomo di Pavia e uno sandra. Nel 1609 la giovane pubblicò sato all’inizio del 1600, con auto- vata sia per le voci che per gli stru- gata a Lomello, dove sarebbe stata dei principali organisti dell’epoca, a sua volta presso lo stesso editore rizzazione pontificia, alla diocesi di menti. Mottetti sacri da cui si dice inumata. Il nome di Assandra non è suo insegnante, diede alle stampe una collezione di diciotto mottetti Pavia. E Assandra fu lieta di potervi trasparisse un profondo fervore di riportato nell’obituario della parroc- nel 1607 una raccolta di messe, mot- per due o tre voci, una cui metà è accedere, portando con sé all’at- mistica fede e di sensibilità interio- chia di Lomello. La documentazione tetti e litanie con un brano ad otto salva e conservata, da lei composti to della monacazione una cospicua re, arricchiti da ciò che allora c’era di interna del convento si è invece per- voci da lui intestato alla “nobile et in segno di riverente dono e tributo dote personale. più raffinato nell’arte della composi- sa dopo che la famiglia monastica fu virtuosa” Caterina Assandra. La cir- di alto rispetto al nuovo vescovo di È la parte ad oggi rimastaci dei zione, indirizzò in omaggio a Silvia soppressa nel 1796, con il trasferi- costanza che la dichiari nobile è una Pavia, conte Giovanni Battista Bi- mottetti diretti al vescovo Biglia la Assandra, forse la sorella, suora in mento delle suore a Pavia. conferma, quand’anche non fosse glia, in occasione del suo arrivo in sola produzione di Assandra di cui si Santa Chiara di Cremona, e a don- P.G.C. Mortara a tavola Vigevano celebra Musica, arte e cultura con Gioachino Rossini il Beato Matteo al Circolo Pick Week a stagione culturale dell’Associazione San Cassiano di ei giorni da venerdì 7 a lunedì 10 ottobre ricorre a l Circolo Pick Week di Vigevano, ritrovo per musicisti LMortara ha preso il via sabato 1 ottobre, di pomerig- NVigevano la festa del Beato Matteo Carreri, patrono Ie artisti creativi che si può frequentare unicamente gio, nella location che si affaccia sulla omonima piazza della città. Venerdì dalle ore 20.45 si tiene una fiaccola- se soci, ha ripreso a pieno ritmo, all’insegna dell’armo- della città con la celebre grafologa Candida Livatino che ta religiosa, pubblica e solenne, alla quale farà seguito nia come recita il suo logo, la propria attività culturale. ha illustrato il contenuto del proprio ultimo libro “Scri- la celebrazione della messa con dono del cero al beato, Tutte le sere eventi, con musica live dei vari generi, dal vere con il cuore”, opera di grafologia dedicata agli af- in segno di onore e devozione, nella chiesa di San Pietro blues dei neri americani al rock, al jazz e alla classica. fetti e al rapporto di coppia. Il prossimo appuntamento Martire in cui si trova la cripta che ne conserva il corpo. Il giovedì jam session di appassionati e il lunedì cine- sarà il 15 ottobre, sabato, alle ore 20.30, e riguarda una Egli, monaco domenicano, visse e morì nel Quattrocento forum sul grande schermo della sala. Il Circolo, che si serata a cena con Gioachino Rossini, la sua musica e il ospite dell’attiguo convento. Sabato poi, dalle ore 17 apre ad un ventaglio di iniziative che riguardano lette- ricordo di vari aneddoti storici relativi alla sua attività alle 23, suoni e danze popolari nelle strade del centro ratura, cinema e arte, dà lezioni pomeridiane di musica e alla vita privata. Interpreteranno alcuni dei più noti e apertura del borgo delle corporazioni con offerta ai per ogni tipo di strumento, voce compresa, nella fascia brani lirici del compositore ottocentesco pesarese il ba- palati fini di gusti e sapori di tempi lontani. Le corpora- oraria dalle 14 alle 20, a seconda delle esigenze di stu- ritono Alessio Verna e il mezzosoprano Arina Alexeeva, zioni delle specialità alimentari presentano le loro bot- dio o di lavoro dei soggetti interessati. con Angiolina Sensale al pianoforte. Al concerto è abbi- teghe allestite lungo la strada sotterranea del castello Durante la stagione operativa, che durerà sino al prossi- nata una degustazione enogastronomica a tema. proponendo succulenti piatti di buoni prodotti ottenuti mo agosto, il circolo ospita scrittori, giornalisti e poeti Seguirà sabato 22 ottobre, alle ore 17.30, la presenta- secondo ricette caratteristiche del passato fra cui, di importanti, del valore di Francesca Vecchioni, Paolo Ro- zione in San Cassiano del successo editoriale “Miche- particolare interesse goloso, i biscotti del borgo, il vino versi, Marco Balzano ed Ester Armanino, nonché confe- langelo. Io sono fuoco” di Costantino D’Orazio, in cui rosso del duca, la zuppa cotta nei pentoloni di bronzo, renze su vari temi dell’arte. Verranno pure invitati per l’autore romano, storico dell’arte e saggista, tratta di vivande a base di ceci e di riso, pane dolce alle prugne, alcune serate culturali esponenti del Wu Ming, collettivo Michelangelo Buonarroti, personalità universale che ri- rane dorate e frittate, la “cotignola”, che è un impasto di scrittori che produce romanzi, saggi, libri di racconti, assume in sé i valori più alti del Rinascimento italiano. di nocciole e miele con farcitura di confettura di mele fumetti, spettacoli teatrali, letture sceniche e intrattiene Il libro descrive un artista dalle mille contraddizioni, cotogne, mostarde, arrosti di petto d’anatra, farinate. molte collaborazioni con musicisti. Francesca Vecchioni che avverte l’assoluta necessità di lavorare, non riu- Apre la domenica alle ore 10.45 il pontificale del vesco- vi ha commentato il suo libro “T’innamorerai senza pen- scendo a vivere senza lo scalpello in mano. Di lui narra vo Maurizio Gervasoni nella chiesa di San Pietro Martire sare” in cui narra i momenti rilevanti e di maggiore inte- le vicende biografiche e quelle artistiche, le emozioni e e riprende, intanto, l’attività delle corporazioni. Dalle resse della propria vita, parlando di omosessualità, tema i tormenti, i legami con la famiglia, i suoi ottantanove ore 14.30, il corteo storico in costumi sforzeschi e la di particolare attualità... coniugale. Lei si è esposta in anni costellati di capolavori. Venerdì 4 novembre nella disputa del Palio delle Contrade, giunto alla trentaseiesi- pubblico volendo in questo modo difendere il suo diritto sede di San Cassiano, alle ore 21, sarà invece Gigi Mon- ma edizione, nel cortile del castello. Lunedì si svolge per di scelta in piena libertà ed essere allo stesso tempo calvo a presentare la sua più recente fatica letteraria “I l’intera giornata la fiera d’ottobre con bancarelle e stand di valido e concreto esempio nel dare forza a chi ne ha Caracciolo”, che ripercorre vita, storie e “miserie” della di gastronomia tipica della zona in piazza del mercato e bisogno per affrontare l’imbarazzo di fronte ad eventuali famiglia aristocratica dei principi Caracciolo di Casta- nelle aree limitrofe. Alle ore 18.30 chiude le feste nella riprovevoli casi di omofobia. Per i soci funziona nella gneto e di Melito, una saga dai molti lati oscuri, avvolta chiesa di San Pietro Martire la messa di ringraziamento sede di corso Novara 229, dall’ora di pranzo fino a notte, in parte in un’aura di mistero. al Beato Matteo per la protezione concessa alla città. un efficiente e ricco servizio interno di buffet. 20 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 21 ASSOCIAZIONI Avvicinare i giovani al piacere della cultura la sfida dell’Associazione Lorenzo Toma Sorto a Parona un anno fa, il sodalizio vuole mantenere vivo un sentimento legato al sapere e al benessere intellettuale

a volontà di dar momenti di aggregazio- te - commenta lo stesso vita a un’asso- ne sono sicuramente Allegri - stiamo aspettando «Lciazione cultura- serviti alla Lorenzo una risposta definitiva dal le all’interno di una realtà Toma per farsi co- Comune. Vorremmo inserire come Parona - spiega il noscere nel paese e la biblioteca paronese all’in- vicepresidente dell’Associa- per consolidare an- terno del circuito Sblom e zione Lorenzo Toma, Gior- che una struttura inoltre far sì che diventi un gio Allegri - deriva dal voler interna che si sta centro nevralgico della vita unire vari temi che riguar- sempre più defi- del paese grazie all’attività dano il territorio lomellino nendo anche dopo il cambio di numerosi volontari». alla sensibilità e alla creati- di presidenza». Infine, secondo Allegri, la vità dei giovani. Proprio in L’Associazione Lorenzo cultura ha ancora una fun- questo senso devono essere Toma persegue il proprio zione e un ruolo importante visti gli incontri che l‘asso- scopo di offrire momenti di non solo all’interno delle ciazione ha sviluppato nei socialità nel paese dell’offel- grandi metropoli ma anche primi mesi del 2016 e che la anche con alcuni appun- e soprattutto nei piccoli co- intende proporre nel corso tamenti fissi come il “salot- muni. «La cultura - conclude di tutto l’anno». to letterario”, che si svolge - deve stimolare la curiosi- Il programma di iniziative ogni martedì presso la Casa tà, deve portare ogni indi- della Lorenzo Toma, infat- per l’anziano di Parona dal- viduo a farsi delle domande, ti, è stato stabilito proprio le ore 16.30 alle 18.30. È a dialogare con sensibilità di recente nel corso di una un’occasione di ritrovo e di diverse fra loro per ricercare riunione che ha visto an- sintetizza così: «Due sono ha avuto come relatrici la nei prossimi mesi. Il secon- cultura che consiste nella un significato e donare una che l’avvicendamento tra stati gli eventi, organizzati psicologa specializzanda do momento di presenza lettura e nel commento di sensazione di piacere e be- Allegri, che dopo il primo dall’associazione, che han- Antonella Auletta e il bio- dell’associazione è stato romanzi che hanno fatto nessere. Questo è ciò che ho anno da presidente è sta- no richiamato l’attenzione logo nutrizionista Alessan- quello del concerto di pri- la storia della letteratura provato io stesso durante to nominato alla carica di della popolazione paronese: dro Esposito. Il dibattito, mavera (nella foto), a chiu- mondiale. Inoltre la volon- le prime manifestazioni or- vice, e Donatella Marzetto, il primo è stato certamente svoltosi nel mese di marzo, sura di una giornata intensa tà dell’associazione sarebbe ganizzate dall’associazione, divenuta l’attuale presi- l’appuntamento di debutto- ha avuto un ottimo seguito e toccante per tutta Parona, quella di gestire la bibliote- in cui ho visto una Parona dentessa dell’associazione. della Lorenzo Toma incen- di pubblico tanto che molto che ha visto anche il per- ca comunale, per ridonare attenta e partecipe alla vita Intanto c’è un primo bi- trato sui disturbi alimentari probabilmente riproporre- corso ciclabile in ricordo al paese un punto di ritrovo culturale». lancio che lo stesso Allegri riguardanti i bambini, che mo un altro appuntamento di Tommaso Lorena. Questi fondamentale. «Attualmen- Elia Moscardini CLIR: servizi di pubblica utilità con attenzione all’igiene urbana, in particolare alla differenziata LIR si propone di soddisfare i bi- umido, mentre carta e cartone, vetro e sogni del cliente relativi a servizi lattine, plastica e verde continuano a es- Cdi pubblica utilità con particolare sere conferiti nei cassonetti tradizionali. riguardo al settore dell’Igiene Urbana, In questo caso, ogni residente, dotato di cercando di garantire qualità del servi- una tessera elettronica personale, potrà zio e una crescita di valore nel tempo. conferire il rifiuto in qualsiasi momento In questi ultimi tre anni il piano di svi- della giornata. luppo aziendale ha permesso di imple- Con lo stesso sistema, in alcuni comuni mentare sul territorio il servizio di rac- in cui è attiva la raccolta “porta a porta”, colta differenziata “porta a porta” e del è stato introdotto il servizio per la rac- tipo “a calotte”: dei 42 Comuni facenti colta del rifiuto “pannolini”, per dare la parte del bacino di CLIR, attualmente possibilità ai genitori con bambini di età sette sono i comuni aderenti al servizio inferiore a 3 anni e ad anziani di poter di raccolta differenziata “porta a porta”, smaltire con più facilità tale rifiuto. CLIR venticinque i comuni che hanno aderito è la prima società in assoluto a presenta- al servizio “a calotte” e due hanno deci- re questo servizio in Regione Lombardia. so di attuare un servizio di tipo misto, al CLIR comunica inoltre ai propri citta- fine di garantire una maggiore flessibili- dini che è sempre attivo il servizio di tà e agevolazione al cittadino. Ad oggi si CLIR, con la divisione del rifiuto in sei da parte degli operatori della società lo- distribuzione dei sacchetti nei comuni può riscontrare che questo sistema è al- frazioni (carta e cartone, plastica, vetro mellina. Sul sito internet di CLIR è pos- con il “porta a Porta“. Il kit distribuito quanto soddisfacente, producendo una e lattine, umido organico, verde, rifiuti sibile reperire tutte le informazioni utili è trimestrale, seppur mantenendo una differenziazione, che in alcuni casi più solidi urbani) e la raccolta secondo un (calendario e orari della raccolta) per presenza costante in tutti i mesi dell’an- virtuosi, raggiunge e supera il 70 %. calendario settimanale o bisettimanale una corretta esposizione del rifiuto. no secondo orari e modalità che sono La raccolta “porta a porta“ è stata orga- (umido due volte la settimana, vetro una Mentre il sistema “a calotte” prevede il stati pubblicizzati alla popolazione e in nizzata secondo un sistema consolidato volta ogni due settimane) che prevede posizionamento di batterie di cassonetti ogni caso reperibili anch’essi sul sito in- e studiato in maniera approfondita da giorni fissi per il ritiro della spazzatura con la calotta per rifiuti solidi urbani e ternet di CLIR. 22 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 23

in collaborazione con sito STORIE E LEGGENDE e Facebook “Storie di Lomellina” Il mitico tramvai di inizio Novecento Un’epopea conclusa con una strage Ottantasette anni fa, in ottobre, si verificò lo scontro frontale fra due mezzi che causò sette morti e cinquanta feriti a Gambolò

olo le persone più anzia- ne conservano il ricordo PONTI DI LEGNO Sdel tram in Lomellina. Il UTILI STRUTTURE tramvai (italianizzazione del termine inglese tramway) è PER SUPERARE I FIUMI stato una parte del paesaggio lomellino tra il 1880 e il 1930. l primo ponte sul Ticino, Le linee di questo mezzo di Iche collegava Vigevano alla trasporto erano la Mortara- provincia di Milano, non lo , la Vigevano- dobbiamo immaginare come quello attuale, inaugurato il Novara e la Vigevano-Tromel- 16 gennaio 1870. È poco noto, lo-Ottobiano. Il nomignolo infatti, che sul fiume Ticino con cui era definito (“Gamba vennero costruiti altri ponti de legn”, alla lettera gamba precedentemente, oltre al di legno) era stato affidato famoso “Porto di Vigevano”. perchè le vetture erano tra- La prima testimonianza di ballanti e spesso antiquate. un ponte in legno l’abbiamo In generale tutto il servizio di attorno al 1201, quando trasporto collettivo era preca- i Milanesi iniziarono a rio. Al punto che il 14 ottobre costruire un passaggio tra la 1929 avvenne un vero e pro- sponda di Milano e quella di prio disastro ferroviario. Vigevano. Ma furono gli stessi Per il forte incremento del Milanesi a bruciare il ponte traffico, dovuto alla festività da loro costruito! In quel del Beato Matteo, protettore periodo a Ozzero e Vigevano di Vigevano, il capostazione vennero edificati due castelli locale delle Ferrovie del Tici- comunicazioni, l’incrocio tra i telefonico per la trasmissione possibilità di adeguare i con- di controllo. Quello sulla no (le linee Vigevano-Novara due mezzi non avvenne come degli ordini alle stazioni di vogli con materiale nuovo e sponda vigevanese venne e Vigevano-Ottobiano) aveva al solito nelle aree predispo- Gambolò e . Veniva moderno oppure sopprimere ricordato come il “Castello del predisposto la formazione di ste. Lo scontro tra i mezzi av- sfruttato un ciclista che por- la linea. La società Ferrovie Bergamino”, andato distrutto un treno supplementare, che venne alle 8.30 nei pressi della tava a mano i fogli-corsa. del Ticino optò per quest’ul- da una piena. fu allestito verso le otto del Cascina Regina di Gambolò, in L’urto provocò sette morti e tima. Del “Gamba de legn” ri- Passarono altri anni e nel 1252 mattino di lunedì e inviato a mezzo a una fitta nebbia che cinquanta feriti: la notizia masero solamente i segni del- venne riedificato il passaggio. Ottobiano sull’unico binario aveva reso già di per sè peri- ebbe un’ampia diffusione, le rotaie sulle vecchie strade Nel 1270, quindi pochi anni disponibile. Sulla stessa rota- coloso il viaggio. Nonostante tanto che la “Domenica del percorse: segni che oggi sono dopo, fu ancora la furia di una ia viaggiava un altro mezzo, fossimo quasi negli Anni Tren- Corriere” dedicò una pagina quasi del tutto spariti e che piena di grandi dimensioni a diretto nella città ducale e ta, le Ferrovie del Ticino non intera all’accaduto. La con- consegnano quasi alla leggen- distruggere il manufatto. stracolmo di passeggeri. Pro- disponevano di un sistema di seguenza di questo disastro da il ricordo del tramvai in Attorno al 1285 il Marchese di babilmente a causa di errate comunicazione telegrafico o portò ad alcune scelte: tra la Lomellina. Monferrato fece nuovamente ricostruire sopra al letto del fiume un ponte, per permettere il passaggio del suo esercito: questa struttura restò attiva Cozzo e la strada romana voluta da Antonino Pio fino al 1290, quando i Milanesi ne costruirono uno ulteriore. Da trade tatali, corsi, vie, ferrovie... Questi sono le princi- questo momento si perdono le Spali metodologie di collegamento che conosciamo oggi e notizie sui ponti. che permettono di spostarsi da un punto all’altro della Lo- Occorre però pensare che, mellina. Ma avete mai pensato a come ci si poteva spostare essendo in legno, la loro qualche secolo fa in questo territorio? Non era assolutamente stabilità e capacità di carico facile: dobbiamo ricordare che tutta la zona era composta era minima: bastava poco per principalmente da dossi di sabbia e paludi, che rendevano farli cadere. Dal 1300 circa difficile il passaggio. Il primo vero mezzo di trasporto uti- si decise di non costruire più lizzato nel nostro territorio è stato portato alla luce durante ponti per lasciare spazio al alcuni scavi a : si tratta di una piroga, ossia trasporto su piccole chiatte una barca preistorica, probabilmente utilizzata da una popo- realizzando così i porti. Inoltre lazione già presente prima della nascita di Cristo. Passarono dale in Lomellina venne fortemente amplificata. Alcune pa- è sempre utile ricordare i secoli e arrivarono i Romani: per permettere il passaggio ludi vennero bonificate per permettere di costruire strade che il Ticino poteva essere delle legioni, vennero costruite le prime strade, composte che non allungassero il tragitto, mentre sui principali corsi attraversato, in alcuni periodi, principalmente da terra battuta e pietre di fiume. Una di d’acqua (Ticino, Agogna e Sesia) iniziarono a sorgere i primi anche tramite le secche. Il queste strade passava da Cozzo, allora uno dei centri più im- ponti in legno, anche se il principale mezzo di trasporto per ponte che attraversiamo quando lasciamo Vigevano per portanti della zona. Qui venne rinvenuta una pietra miliare l’attraversamento rimaneva ancora la barca. Per secoli non ci raggiungere Milano non è altro posta dall’imperatore Antonino Pio nel I secolo dopo Cristo, furono molti cambiamenti, almeno sino all’arrivo delle rotaie che l’evoluzione di uno dei tanti probabilmente transitato per la Lomellina verso le Alpi. anche in Lomellina. Tanto che tra la fine dell’Ottocento e i passaggi costruiti nei secoli per Durante tutto il Medioevo e il Rinascimento ci si spostava primi anni del Novecento il territorio era attraversato anche superare la barriera naturale con cavalli, carri e soprattutto a piedi, tanto che la rete stra- da tram, che viaggiavano su tre linee. rappresentata dal fiume Ticino. 22 LOMELLINA in comune | Ottobre 2016 Ottobre 2016 | LOMELLINA in comune 23 IL NOSTRO SPORT Arcieri di Vigevano a bersaglio da trent’anni Raggiunti traguardi e successi prestigiosi Il presidente Carlo Cristiani racconta la nobile storia del sodalizio ducale, che annovera Robin Hood senza età

l più antico degli Quanti atleti vanta at- tre alle foto degli eventi a laatleti. Infatti non è un sport moderni”, così tualmente l’associazione cui partecipiamo, inseriamo caso che campioni come “Iviene definito il tiro degli Arcieri di Vigevano utili link e contatti per re- Mauro Nespoli e Michele con l’arco, disciplina che gli e da che età è possibile stare aggiornati sia sulle Frangilli siano nati rispetti- Arcieri di Vigevano pratica- iniziare a praticare que- iniziative dell’associazione vamente a Voghera e Galla- no e insegnano da oltre tre sto sport? sia sul mondo del tiro con rate. La differenza rispetto decenni. Ne abbiamo par- Oggi gli iscritti agli arcieri l’arco. a tradizioni e Paesi più af- lato con il presidente Carlo vigevanesi sono circa 35 e il fermati nel tiro con l’arco è Cristiani, che oltre a raccon- bello di uno sport come il Considerato, soprattutto che i nostri atleti riescono tare la storia dell’associa- tiro con l’arco è che si sa a in Italia, uno degli sport a partecipare anche a tre o zione ha spiegato il ruolo quanti anni si inizia ma non minori il tiro con l’arco ha quattro Olimpiadi di segui- di tale sport nel panorama si sa mai quando si finisce, però saputo offrire molte to perché il ricambio gene- italiano. perché sostanzialmente soddisfazioni negli ultimi razionale è molto minore non vi è un’età per smette- anni sia alle Olimpiadi sia rispetto ad un Paese, come Nati da un gruppo di re. Infatti tra le nostre file ai campionati mondiali. per esempio la Corea, dove appassionati nel 1986, vi sono bambini di 10-12 Quale è secondo lei il se- il tiro con l’arco è lo sport quest’anno compìte il anni, l’età giusta per inizia- greto di tali risultati? nazionale per eccellenza. trentesimo anno di attivi- re, sino ad adulti di 70 e 80 La prima risposta che mi Dunque bisognerebbe inter- tà: cosa è cambiato, presi- anni. Principalmente i no- viene in mente è la passio- venire a livello sia mediati- dente Cristiani, nel corso stri atleti tirano utilizzando ne. Nonostante l’Italia sia co, con una maggiore pro- del tempo e in che modo l’Arco Olimpico con qualche un paese di calciofili vi sono pensione alla trasmissione il tiro con l’arco si è svi- eccezione per chi usa il circa 25mila arcieri che ogni di gare di tiro con l’arco, che luppato? Compound e svolgiamo due disciplina. I cicli sono costi- solo sull’apprendimento gra- settimana si allenano dura- per ora rimangono relegate Negli ultimi anni si può tipi di gare: il “Tiro alla tar- tuiti da dieci lezioni di circa zie a istruttori preparati e mente per conseguire otti- a canali tematici, sia negli certamente affermare che il ga” che prevede il classico due ore ciascuna, il materia- capaci. Infine un altro cana- mi risultati. La Lombardia istituti scolastici, per avvia- tiro con l’arco si sia svilup- paglione posizionato a una le viene fornito direttamen- le che può essere utilizzato è proprio la regione con il re presto i ragazzi alla pra- pato soprattutto a livello di determinata distanza, op- te dall’associazione e il neo è la nostra pagina facebook: maggior numero di tiratori tica di tale magnifico sport. materiali e tecniche. Oggi pure il “Tiro di campagna” atleta può così concentrarsi “Arcieri Vigevano”, dove ol- con l’arco, con oltre 4mi- Elia Moscardini si tira principalmente con che sono invece gare che si tre tipologie di archi: l’Arco svolgono all’interno di zone Nudo, che richiama i primi boschive all’aria aperta. archi utilizzati per la cac- A fine ottobre al PalaBonomi il Torneo Bramante cia, l’Arco Olimpico e infine Se un ragazzo o un adulto il Compound, che con un volesse iscriversi agli Ar- ricercato sistema di carru- cieri di Vigevano o prova- In gara le categorie Arco Olimpico e Compound cole rappresenta l’evoluzio- re il tiro con l’arco, come in programma per sa- za di 25 metri e altret- Il ritrovo è dunque pre- Le iscrizioni sono aperte ne più compiuta degli archi può fare? È bato 29 e domenica tante dalla distanza di visto per sabato 29 ot- sino al 21 ottobre e per odierni che sfruttano ma- Abbiamo un sito internet, 30 ottobre la 25esima 18 metri con due bersagli tobre alle ore 14 presso chi volesse ulteriori in- teriali in fibra di carbonio www.arcierivigevano.it, edizione del Torneo Bra- di diverse misure. Gli at- il PalaBonomi con inizio formazioni è possibile per essere più leggeri e ma- dove non solo si possono mante che si terrà presso leti che parteciperanno della gara alle ore 14.30, visionare la locandina neggevoli. Personalmente trovare tutte le informazio- la PalaBonomi in viale potranno tirare con l’Ar- mentre il secondo turno, dell’evento sulla pagina sono circa ventinove anni ni utili riguardo ad allena- Libertà 32 a Vigevano. «È co Olimpico oppure con previsto per domenica facebook dell’associazio- che pratico tiro con l’arco menti e corsi, ma anche leg- un torneo che svolgiamo il Compound. Sul campo 30 ottobre, inizierà alle ne “Arcieri Vigevano”, e devo dire che la variabi- gere news sull’associazione ormai da molti anni - af- di gara, oltre agli atleti, ore 9 con ritrovo alle ore oppure inviare una mail le è sempre rappresentata e una breve introduzione ferma il presidente degli saranno ammessi soltan- 8.30. Durante le pause all’indirizzo iscrizionega- però dall’arciere, poiché i alla storia del tiro con l’arco. Arcieri di Vigevano, Carlo to i tecnici e gli accom- tra le due distanze sarà [email protected] o materiali permettono di es- Inoltre, quando riceviamo Cristiani - e prevede ses- pagnatori rigorosamente anche offerto un rinfre- ancora telefonare al nu- sere più precisi, ma è poi la un numero elevato di richie- santa frecce dalla distan- in divisa sociale». sco a tutti i partecipanti. mero 339.7542529. mano di un buon atleta che ste attiviamo alcuni corsi di determina il colpo. avvicinamento alla nostra