CISL

Speciale Lavoro a cura di: CISL dei Laghi - Como e Varese - Telefono 031.2961 - [email protected] - www.cislcomo.ust.it

Palmisano: “Dimensione sociale dell’impresa e contrattazione sono risposte alla criminalità” Legalità , impegno contro le mafi e e lavoro: ecco le scelte della Cisl dei Laghi

Un gruppo di volontari al Festival della Fiducia 2013

Le questioni ri- complessi di corruzione. quanto al nostro sindacato il essere disponibile, attraverso Quali sono gli strumenti del nuovo welfare comunitario, conducibili alla tematica della Con il Centro Studi Sociali futuro non fa paura, perché il la contrattazione, cioè il con- sindacato per la lotta con- che affi anchi strutture pubbli- legalità gravitano sempre più Contro Le Mafi e Progetto San domani, così come lo imma- fronto, a migliorare le condi- creta alla mafi a ? che, strutture private, struttu- nella sfera d’azione del mon- Francesco, siamo in procinto giniamo, è da costruire e sarà zioni di vita dei dipendenti e Il nostro ruolo non è quello re del privato sociale, mercato do del lavoro: ne parliamo con di avviare percorsi formativi un domani migliore dell’og- della società e in ultima anali- di presenziare avvenimenti e mercato low cost, conven- Leonardo Palmisano, compo- in tal senso. gi, solo se noi si sappia agire, si, a dare vita a una nuova im- celebrativi ma invece è quello zionati e liberi. Il welfare co- nente di segreteria della Cisl Una società consapevole e ci si lasci coinvolgere. Molte presa partecipata. di portare sul territorio, at- munitario, dev’essere fondato con delega sulla legalità. preparata alla buone pratiche aziende hanno chiuso, molti traverso la contrattazione, un sull’accompagnamento della può prevenire ed arginare il lavoratori hanno perso reddi- persona nel suo percorso di Come la Cisl dei Laghi in- fenomeno illegale: la cono- to e lavoro. Ma, insieme, mol- scelta tra le possibile risposte tende promuovere l’educa- scenza come antidoto alla il- te aziende hanno investito, si al suo bisogno. zione alla legalità? legalità; non servono solenni sono rigenerate: hanno messo Questo signifi ca che nelle im- Il nostro obiettivo è quello celebrazioni o riti del rimem- in rete le prassi positive. Fe- prese dobbiamo parlare di di un percorso formativo sui brare ma piena attività pen- stival della Fiducia signifi ca economia del dono che miri temi della legalità che tenga in sante e cosciente in sintesi, promuovere la contrattazione alla stipula di un contratto so- considerazione i giovani che, servono persone mosse dalla sociale, incentivare la parteci- ciale, che vada a combattere i senza retorica, sono il nostro coscienza che l’umano è posi- pazione attiva della gente che poteri criminali: nella certez- presente e domani per un fu- tivo. si sente protagonista e rifi uta za che la pratica dell’illegalità turo migliore. di farsi travolgere dal timore, nasce da qualcosa di profondo, Per questo è essenziale dif- Come si realizza il rapporto cioè rifi uta di consegnarsi al che dobbiamo annientare: la fondere e far conoscere le dif- tra legalità e sindacato sul Potere dei pochi che, su que- cultura dell’irresponsabilità ferenti forme e caratteristiche territorio? sta crisi, stanno costruendo civile;e anche nella certez- dell’illegalità a partire dalla Per far proliferare questo rap- le loro personali fortune che za che le persone si liberano microcriminalità, che li può porto, la Cisl ha organizzato sono altamente contro la lega- dall’indigenza e dall’esclusio- coinvolgere nel loro vivere a Como, nello scorso mese di lità. Dobbiamo credere nella ne con i contratti e non con i quotidiano. E’ importante far settembre, il primo Festival dimensione sociale del fare regali. capire cosa è il crimine orga- della Fiducia. E’ in quel solco impresa, cioè nel suo radicar- nizzato e cosa sono i fenomeni che ci stiamo muovendo in si sul e nel territorio, nel suo Letizia Marzorati Prenota il Tuo 730 Ci puoi trovare a: COMO CITTÀ COMO REBBIO BELLAGIO CAGNO CANTU’ CASNATE CAVALLASCA CIVENNA CONSIGLIO DI RUMO DO- MASO DONGO ERBA GIRONICO LURAGO D’ERBA NOSTRI SERVIZI DI ASSISTENZA: MONTESOLARO MUSSO PIANELLO 730 - UNICO - IMU - ISE - ISEE - ISEU -SUCCESSIONI EREDITARIE - ISTANZE DI RIM- SAN BARTOLOMEO VAL SAN FEDELE INTELVI BORSO IRPEF E ICI - COLF E ASSISTENTI FAMIGLIARI - VERIFICHE CATASTALI - CER- TIFICAZIONI RED -ICRIC-ICLAV-ACCAS - REGISTRAZIONE CONTRATTI AFFITTO SORMANO UGGIATE-TREVANO VIGHIZZOLO

PER INFO E APPUNTAMENTI CHIAMARE 031.337.40.15 OPPURE DAL sito www.caafcomo.ust.it scarica l’applicazione gratuita per iPHONE e iPAD di CAF CISL COMO