Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno II n. 15 • 21 Settembre 2007 QUARTO MUNICIPIO

APAGINA 3

Ragnatele e striscioni nella Apre la scuola e i problemi Zuppello a Veltroni: a Porta nuova sede municipale sono ancora lì di Roma viabilità difficile pagina 10 pagine 8 e 9 pagina 4

Fini-Veltroni, un confronto a Agenda 21. Le regole Isole ecologiche dove non colpi di fioretto per tutelare l’ambiente. dovevano esserci pagina 2 pagine 6 e 7 pagina 12

Inaugurata la nuova succursale A Settebagni il calcio Alfredo De Luca, vice campione dell’Orazio si rinnova europeo di basket in carozzina pagina 9 pagina 15 pagina 15 Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 21 Settembre 2007

Alla festa di Azione Giovani “Atreju 2007” al Parco del Celio per la crescita di Roma Fini-Veltroni, un confronto a colpi di fioretto onfronto serio, due esponenti politici ri- chiuso 28 insediamenti e ti. Riguardo i lavavetri, non può esistere alcuna I due leader anche di forte guardo l’aspetto e la rotta spostato 15.000 persone: per il 99 per cento si trat- tolleranza verso l’immi- hanno idee C contrapposizione, di crescita della Capitale. tra le chiacchiere e la vita ta di clandestini. E come grazione clandestina» ma sempre sereno e nel Non si è parlato quindi delle persone c’è una pro- tali dovrebbero essere ri- «Roma sconta un gap con opposte sullo pieno rispetto dell’av- sono di temi nazionali, fonda differenza. Il feno- mandati a casa». le altre capitali europee – sviluppo della versario. Il sindaco di ma di periferie capitoline, meno dell’immigrazione «Se fossimo al Governo dice il sindaco sul proble- Roma è andato il 15 set- trasporti pubblici e di romena sta diventando qualche piccola modifica ma trasporti a Roma - Capitale: tembre alla festa di «bella amministrazione» difficile: da qui il nostro sarebbe necessaria» sot- Qui abbiamo iniziato a immigrazione, Azione Giovani, in viale cittadina che secondo il impegno per trovare tolinea il presidente di An costruire le metro decen- Parco del Celio a Roma. leader di An, sarebbe ne- aziende che assumano in riguardo alla legge sul- ni più tardi. Ora spero nomadi, Gianfranco Fini, leader gata a Roma dallo stesso Romania». l’immigrazione che porta che il centrodestra ci ap- trasporti, di Alleanza Nazionale, Veltroni. «Per cultura e costume di il suo nome, ma «non si poggi per ottenere dal Ci- fa gli onori di casa. Fal- Il dibattito di «Atreju», vita i rom non possono può e non si deve tornare pe i 1.320 milioni di euro fra i temi caldi lisce il tentativo del can- moderato da Giorgia Me- essere considerati alla indietro, perché il rischio necessari per il prolunga- del confronto didato alla segreteria del loni, presidente nazionale stregua di qualsiasi altro è che l’Italia diventi l’a- mento della linea C da Partito Democratico di di Ag, si sviluppa quindi cittadino dell’Ue – ribatte nello debole dell’Europa. piazzale Clodio fino a su temi trovare un’intesa con la attraverso tutti quei temi Fini - Se sono nomadi oc- Attenzione, quindi, a non Grottarossa. L’altro osta- prettamente Cdl: Gianfranco Fini ri- che toccano spesso la corre dare loro campi-so- far venire meno l’ele- colo è il tesoro archeolo- quotidianità della sta attrezzati, altrimenti si mento fondamentale di gico del sottosuolo». romani vita romana, a co- rischia di creare dei ghet- quella legge, cioè che Giuseppe Grifeo minciare dalla pre- senza dei lavavetri ai semafori, i cam- In cinque anni raddoppiati gli incassi dalle contravvenzioni pi nomadi, la soffe- renza dei quartieri al margine della Il Campidoglio città, il tutto infra- mezzato anche dal- le nuove soluzioni e il “tesoro” delle multe e giudizi sulla leg- ge elettorale, com- Nel 2006 il gettito è stato di 237 milioni: meno multe, preso il da farsi e il come per le rifor- ma più salate; forte recupero di sanzioni non pagate fiuta l’intesa sulle me istituzionali. anto denaro nelle casse del Campi- cio, Marco Causi. L’amministratore ha riforme. «Meglio Tanti i punti di disaccor- Tdoglio grazie multe. Negli ultimi spiegato che la grande crescita degli che Prodi vada a do sulla vita romana. cinque anni il gettito delle contravven- incassi è dovuta soprattutto al paga- casa» dice il presi- «Non spetta ai sindaci far zioni è quasi raddoppiato. Un vero re- mento degli arretrati, grazie ai ricavi dente di An. rimpatriare i clandestini – cord nel 2006 con 237 milioni di euro, dai mancati versamenti rintracciati gra- Sono due prospetti- rimarca Veltroni sul tema pari a quasi 460 miliardi delle vecchie zie a uno screening attento delle singo- ve nettamente di- immigrazione e Rom - In lire. Basta pensare che nel 2002 la cifra le posizioni. Recuperati e pagati tanti verse quelle dei questi anni abbiamo arrivava a “solo” 138 milioni di euro. verbali che rischiavano di cadere in E la corsa in alto non finisce, tanto che prescrizione. Una volta i provvedimen- le prime proiezioni danno in rialzo del ti decadevano dopo cinque anni, ma Chiude la fase estiva di sostegno agli anziani. 5 per cento gli incassi dalle multe per i oggi le cose vanno diversamente e bi- Quasi raddoppiati i partecipanti primi mesi del 2007. La forte crescita sogna pagare per non incorrere in san- di questo tipo di introiti non è però do- zioni molto severe che rischiano di in- vuta a un aumento nel numero delle taccare notevolmente il portafogli: “Nonna Roma 2007”: contravvenzioni, che invece sono dimi- l’ente comunale può anche arrivare a nuite (dai 3,63 milioni del 2004 ai 3,25 far ipotecare la casa del moroso. Nel del 2006), ma al rialzo delle singole 2006 sono stati incassati crediti per sanzioni pecuniarie previste per le in- 146,6 milioni di euro. tempo di bilanci frazioni al codice della strada. Adesso tutto il gruzzolo dovrebbe esse- Tanti “over 65” hanno aderito all’iniziativa di assistenza per l’estate A inquadrare meglio i movimenti di re riutilizzato per segnaletica, trasporti denaro in arrivo dai pagamenti dei ver- e lavori stradali, come stabilito dalla romana, voluta assessorato capitolino alle Politiche Sociali: bali, è l’assessore capitolino al Bilan- Legge. Roma ne ha grande bisogno. 36.412 nelle sette oasi relax e vacanza e nei soggiorni fuori Roma onna Roma 2007”, il programma soccorso: una delle più importanti “Non “Ndell’assessorato capitolino alle più soli” grazie alla tele-assistenza e al Politiche Sociali per l’estate dei romani telesoccorso ha permesso di seguire gli Inaugurata la piattaforma bio di Roma over 65 volge al temine ed è già tempo di anziani tramite collegamento casa-cen- prodotti da agricoltura biologica go- all’Agricoltura della Regione cal- bilanci. L’iniziativa si è svolta su un dop- trale Farmacap, oppure i “Pony della so- Idono adesso di una nuova e prima cola che l’operazione di concentrazione pio binario: assistenza ai più fragili e so- lidarietà” volontari in sella a motorini piattaforma “bio” di distribuzione mes- dell’offerta presso la tecnostruttura del cializzazione. Molti anziani hanno parte- che hanno fornito gratuitamente agli an- sa in campo dal Centro Agroalimentare Car, servirà a calmierare i prezzi del- cipato durante la stagione estiva alle ini- ziani bisognosi spesa a domicilio, conse- di Roma. È unastruttura unica nel suo l’ortofrutta biologica, con un risparmio ziative messe in campo dal : so- gna di farmaci, disbrigo delle faccende genere in Italia e permette di raggiun- di oltre 50 centesimi di euro a pasto. no state 36.412 le presenze nelle sette quotidiane o semplice compagnia. Le gere diversi obiettivi: questi prodotti «Frutta e verdura bio devono arrivare “Oasi” di relax e vacanza e nei luoghi di stesse associazioni che gestiscono i pony potranno arrivare nelle mense scolasti- su tutte le tavole della cittadinanza di soggiorno in città o fuori Roma dotati di della solidarietà si sono occupate anche che e sulle tavole dei romani, sempre Roma e del Lazio al prezzo migliore», più freschi e a prezzo più conveniente. hanno spiegato l’amministratore dele- assistenza specializzata. del trasporto degli anziani più fragili e Il nuovo polo logistico-commerciale gato di Cargest Fabio Massimo Pallottini Non solo mare quindi ma terme, parchi, meno autonomi che necessitavano di es- inaugurato presso la Città dei Commer- (nonché commissario starordinario del- riposo sulle rive del Tevere, che hanno sere accompagnati ad esempio, ad una ci di Guidonia è stato presentato il 12 l’ente regionale di sviluppo e promozio- registrato 36.412 presenze (nel 2006 era- visita medica o semplicemente a fare una settembre dall’assessore regionale alla ne agricola) e l’assessore regionale al- no state 19.000). Gli anziani partiti per i passeggiata. Inoltre questa estate è parti- Agricoltura, Daniela Valentini. La strut- l’Agricoltura, Daniela Valentini. Il cen- soggiorni sono stati invece 9.958 (al ma- to anche il servizio “spesa a casa per gli tura occupa 1.500 metri quadrati, di tro bio si inserisce in una situazione lo- re, in montagna, in collina, alle terme) e over 70 della capitale”. Dal 18 luglio al cui 400 refrigerati grazie a impianti cale di tutto prestigio per il settore: «Il 20.680 quelli che hanno aderito alle atti- 20 agosto infatti, 125 supermercati e 38 tecnologicamente all’avanguardia. Il Lazio è la regione che in Italia consuma vità culturali e di svago (teatro, spettaco- mercati rionali hanno consegnato gratis a magazzino potrà movimentare oltre più prodotti biologici – sottolinea Pal- li, serate danzanti, gite fuori porta). Per domicilio la spesa agli ultrasettantenni in 37.000 quintali di prodotti l’anno e for- lottini - Ma soprattutto impressiona il tutti gli altri, nel mese di agosto sono ri- difficoltà. La consegna è stata fatta per nirà frutta e verdura “organiche” alle numero di aziende bio: 2.736 aziende mense scolastiche di Roma a prezzi più che lavorano 70.000 ettari di superficie masti aperti alcuni centri anziani grazie un minimo di spesa di 25 euro, nei super- accessibili grazie ai volumi crescenti di agricola, il 10 percento del totale delle ad una precisa turnazione. mercati, e di 10 euro nei mercati. produzione disponibile. L’assessorato aree di coltura del Lazio». Molte anche le iniziative di assistenza e Stefania Cucchi Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 3

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 3

Quartieri nel degrado. Dove sono le autorità? Dove si è nascosto il senso civico? Un quartiere in abbandono. Come il Bronx na richiesta di Tonino - dovuta in do qualcuno si è per- Una descrizione aiuto da parte di parte alla mancanza messo di far notare impietosa, U chi vive il terri- di sensibilità degli questo comporta- torio da tredici anni, un stessi abitanti, ma mento, l’unica rispo- ma veritiera, appello che non può re- anche sia per la ne- sta che ha ricevuto è quella di don stare inascoltato. Si tratta gligenza del servi- stata: “Adesso siamo di don Tonino De Siati, zio pubblico Ama e cittadini europei, non Tonino De Siati, titolare della Parrocchia sia per il continuo potete farci niente”». titolare di Gesù Bambino a Sac- afflusso di extraco- Al tutto si sommano co Pastore, nel quartiere munitari che hanno «atti di violenza e di della Parrocchia Espero–Nomentano. invaso le sponde minaccia, scippi, fur- di Gesù Bambino «Molte sono state le pro- del fiume Aniene ti in appartamenti e messe da parte dei vari con le loro barac- agli stessi negozi a Sacco Pastore. politici - scrive il parroco che. Il nostro quar- della zona. Lo stesso Chiede aiuto - soprattutto, come Lei tiere di sera sembra scrivente ha raccolto, può immaginare, nel pe- il “Bronx”, strade in varie occasioni, le da tempo, riodo elettorale, ma pas- vuote, poco illumi- firme dei cittadini ma non trova sato quest’ultimo, la si- nate, maleodoranti, che chiedevano alle tuazione è rimasta inva- dove, di notte, scor- forze dell’ordine e a risposte riata». razzano giovani drogati e nabile, o meglio, non go- na, costruendo una ten- quelle politiche di inter- «Scritte sui muri, marcia- alcolizzati con moto e vernata e il quartiere dopoli presso il muro venire, ma con scarso ri- piedi sconnessi, segnale- macchine a tutta velocità sprofonda in un degrado della Scuola “Alberto sultato». tica inesistente, sporcizia e con schiamazzi vari». sempre più marcato. Manzi” con bombole a Don Tonino si chiede do- dovunque – continua don Una situazione ingover- «Nell’ultimo periodo gas e altri utensili. Non ve è andato a finire il no- estivo - sottolinea il par- sono mancati anche atti stro senso civico e civile. roco - un gruppo di ru- moralmente scorretti, tra Questa domanda la passo meni, circa 15 persone, cui quello di defecare volentieri a Questura, si sono accampati presso davanti alla gente senza Comune e Municipio. Si Insieme per Fidene, il parcheggio adiacente un minimo di pudore e attende risposta. insieme per via Quarrata alla Stazione Nomenta- di rispetto civile. Quan- Nicola Sciannamé I cittadini della strada hanno fondato un’associazione per promuovere il territorio in cui vivono. «Siamo stanchi di stare in un ghetto» Su viale Adriatico la l fatto che rientriamo in graduato- intervenire anche sui guasti nelle singo- «I ria usufruendo dell’edilizia popola- le abitazioni e negli spazi comuni). Di Casa della Partecipazione re, non significa che dobbiamo essere tutto questo però neanche l’ombra. abbandonati a noi stessi. Ci hanno dato «Si riescono a mantenere le condizioni Nascerà nell'edificio ex Gil dopo la ristrutturazione dei locali. la casa e sono spariti; siamo stanchi di dei palazzi grazie alla cooperazione tra stare in un ghetto». Così esordisce An- noi residenti: finanziamo da soli la cu- Non verranno ristrutturate le piscine: tonio Marras, segretario dell’associazio- ra degli edifici – afferma Gloria Iacovi- la competenza è della Regione e lì nulla si muove ne Insieme per Fidene, fondata da po- no, presidente dell’associazione – Ri- chi mesi grazie ad alcuni cittadini che entriamo in una graduatoria che ci niziati ad agosto i lavori di ristruttu- anche assemblee per rendere più faci- vogliono opporsi alla «noncuranza delle permette di vivere qui, ma paghiamo Irazione dell’ex Gil di viale Adriatico, le il dialogo tra cittadini e istituzioni». istituzioni pubbliche di tutti i livelli» le tasse come tutti eppure il Comune i cui locali ospiteranno la Casa della Non verrà ristrutturata invece la pale- che finora hanno ignorato le richieste non provvede neppure alla pulizia del- Partecipazione che si svilupperà su 3 stra, come da tempo richiesto dalle as- degli abitanti della zona di via Quarra- le strade; neppure le Forze dell’ordine piani: le associazioni del IV Municipio sociazioni sportive del Municipio. «L’in- ta. «Se adesso abbiamo costituito Insie- passano mai». I problemi di via Quarra- potranno contare su diverse stanze, un tervento sulla palestra sarà minimale e me per Fidene, è perché con la tragedia ta sono comuni ad altri quartieri popo- terrazzo di 250 metri quadri in grado riguarderà soprattutto i bagni» spiega di Vanessa Russo i riflettori sono stati lari: vie dissestate che hanno causato di ospitare anche eventi culturali e una Riccardo Corbucci, presidente della puntati su questa zona - dice Laura Me- incidenti mortali, indicazioni stradali sala per conferenze e assemblee, l’ex commissione municipale Sport. «Il ter- niconi, vicepresidente dell’associazione assenti o sbagliate, mancanza di mezzi sala Agnini. «C’è da fare un bell’inter- razzo sarà soggetto ad un intervento, - Si è parlato di degrado, ma a teleca- pubblici. Anche l’area archeologica di vento sui bagni, le sale e il terrazzo – quindi automaticamente si sistemerà il mere spente, siamo caduti di nuovo nel via Quarrata - ricostruzione di una ca- dice Michela Pace, delegata alla Parte- tetto della palestra», aggiunge la Pa- dimenticatoio». panna dell’Età del ferro – è abbando- cipazione del Municipio – Occorrerà in- ce. Le 2 piscine dell’edificio non ver- Le abitazioni di questa strada rientrano nata. Fatta eccezione per il mercato tervenire anche sugli ascensori per ranno ristrutturate perché di compe- nell’Edilizia residenziale pubblica in ge- del giovedì, neppure negozi di beni di l’accesso totale ai portatori di handi- tenza della Regione. Male: l’unica pi- stione al gruppo Romeo che dovrebbe uso quotidiano come il pane si trovano cap. Si deve varare il regolamento del- scina pubblica a disposizione del Muni- progettare ed eseguire i lavori di manu- qui. Poi problemi di spaccio ma, dico- la Casa della Partecipazione per per- cipio è quella comunale di via Gran tenzione straordinaria per mettere a no all’associazione, «la Polizia non si è mettere ad associazioni e comitati di Paradiso, non in grado di soddisfare norma i palazzi, riqualificare l’ambien- ancora fatta viva». disporre a rotazione di questi spazi per tutte le richieste del territorio. te e valorizzare gli immobili (dovrebbe Martina Chichi le loro iniziative e attività. Proporremo Valeria Ferroni Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 21 Settembre 2007

Chiede maggior partecipazione del Municipio alle decisioni sul territorio Filini, Marsilio e Mollicone (An) all’attacco del Primo Cittadino Zuppello a Veltroni: a Porta «Il Sindaco di Roma viabilità difficile ha abbandonato La colpa? complesso com- vate, anche se le periferie» merciale più sono per la co- Pochi “no”; grande d’Europa. munità, non non sempre «Quando assisti, sempre vengo- praticamente im- no utilizzati nel gli interessi potente, al proli- giusto modo». privati sono ferare di grandi e La richiesta medi centri com- dell’assessore compatibili merciali in posti Zuppello è con quelli di tutti davvero impro- quella di «un ponibili perché segnale impor- già congestionati tante, una linea dal traffico - con- di trasporto tinua la lettera - pubblico a ser- tamattina i cittadini di Montesacro si sono o vedi spuntare vire la zona e svegliati vedendo la quarta serie di manife- centinaia di pa- permettendo al sti abusivi firmati Comune di Roma - Mu- lazzi dove a bre- personale, già «S nicipio IV», scrivono Francesco Filini, consigliere di ve andranno ad esiguo, della An in IV Municipio e Marco Marsilio, capogruppo ca- abitare migliaia Polizia Munici- pitolino del partito di Fini. di persone e sai pale di essere Stefano Zuppello «Migliaia di manifesti in soli tre mesi – sottolineano i che la metropoli- in grado di ef- due esponenti di An - Cardente ha deciso di deturpare i tana arriverà fra fettuare il con- muri dei quartieri del Municipio con i soldi dei contri- troppi anni (sempre che unisce agli altri più trollo del traffico» sia buenti, stampando manifesti e facendoli affiggere di- ne sia previsto l’arri- “vecchi” del IV Munici- nei primi giorni di aper- rettamente da cooperative private senza nessuna proce- vo…) e comunque si pio, non prevede nean- tura che nella grande af- dura di evidenza pubblica; questa è l’ormai nota linea continua a dare l’imma- che una corsia preferen- fluenza. «Ma chiedo so- politica del Presidente ‘verde’». gine di una Amministra- ziale protetta per il TPL, prattutto - si legge in Poi tocca al sindaco di Roma e a una domanda imper- zione che provvede alle incrocia con tre strade e conclusione - che il Mu- tinente rivoltagli da Filini e da Federico Mollicone, ca- infrastrutture con il soli- non sono previste rotato- nicipio abbia più voce pogruppo di An in I Municipio, quesito su alcuni quar- to ritardo di sempre… rie ma semafori. Questa in capitolo nelle deci- tieri di Roma, compresa una fantomatica Borgata Pina- pensi che ci sia qualcosa è la progettazione di un sioni che riguardano relli. «Il Sindaco ha dimostrato di non conoscere i di sbagliato nella politica nuovo quartiere, dove le una così grande trasfor- quartieri più periferici della Capitale - sottolineano poi per la città». Con l’aper- innovazioni urbanistiche mazione del tessuto del Filini e Mollicone – Veltroni ci ha risposto stizzito: “Io tura di Auchan, avvenuta possono essere predispo- proprio territorio, dove, ho girato molte periferie della capitale, tra cui Cerquet- aro Sindaco, lo scorso 25 luglio (220 ste e non si sono fatte, è vero che i grandi cam- te Grandi che sicuramente tu non conosci!”. Cosa ha con questa negozi e un ipermercato) dove le piste ciclabili biamenti portano pro- voluto dire il signor Sindaco, che Roma la conosce so- lettera aper- «la viabilità, com’era lo- potrebbero attraversare gresso e produttività, «C lo lui? Penso che un bel bagno di umiltà faccia bene a ta, dopo circa due anni, gico presupporre è oggi con sovrappassi il boule- ma le smagliature con il chi aspira a mettersi alla guida del nostro Paese. Vel- torno a scriverti per in certi momenti molto vard e non sono stati vecchio territorio posso- troni non solo non conosce la drammaticità di alcune esternare ancora una vol- difficile, anche perché in previsti, dove in corri- no portare gravi disagi periferie della Capitale, ma addirittura chiude gli occhi ta la mia preoccupazione tutta la zona continuano spondenza del centro ai cittadini e ripercus- di fronte all’estrema situazione di abbandono in cui di Amministratore locale i cantieri per la prossima commerciale e della sioni alle attività conso- vertono alcuni quartieri del centro storico, uno su tutti per quanto sta accadendo apertura del Multisala multisala non sono pre- lidate». l’Esquilino». nella zona della Bufalot- (24 sale cinematografi- viste nel progetto le fer- Rosalba Totaro ta in IV Municipio, oggi che) e l’arrivo di circa mate Atac e i relativi at- denominata “Porta di 20.000 nuovi residenti». traversamenti pedonali». Roma”». Comincia così E Porta di Roma ad oggi La colpa? «Credo- scri- la lettera che lo scorso non ha ancora una linea ve ancora Zuppello- sia luglio l’assessore alla di autobus. I mezzi di da ricercarsi nella man- Mobilità del IV Munici- trasporto pubblico «non cata capacità di tutti noi pio, Stefano Zuppello, sono ancora previsti. An- a saper dire dei NO. A ha scritto al sindaco di zi, la nuova principale capire che non sempre Roma Walter Veltroni, strada di comunicazione gli interessi privati sono per denunciare la situa- (chiamata boulevard nel compatibili con quelli di zione creatasi sul territo- progetto) che taglia que- tutti e che i soldi che rio con la nascita del sto nuovo quartiere e lo producono le opere pri- Bufalotta sotto accusa egli ultimi due anni si sono succe- Bufalotta sono scesi in strada bloc- N duti diversi gravi incidenti in via cando il traffico proprio a pochi me- della Bufalotta, strada che da sempre tri di distanza dal luogo dell’inciden- è stata segnalata dagli abitanti della te: è stata una protesta silenziosa, zona come dissestata, pericolosa e senza slogan né striscioni, ma piena piena di buche. L’ultimo episodio è di dolore e d’indignazione. Il quoti- successo il 9 agosto scorso all’angolo diano “La Repubblica” ha definito la con via Monte Fumaiolo, quando due Bufalotta “strada killer”: attualmen- ragazzi di 18 anni a bordo di uno te è stato rifatto il manto stradale e scooter hanno perso la vita. Il moto- sono previsti anche dei dissuasori di rino si è impennato su un tombino velocità, ma due ragazzi hanno perso sporgente e Andrea Giambernardini, la vita e resta il fatto che la strada è il giovane alla guida, è finito su attraversata da mezzi pesanti. Alle un’automobile morendo sul colpo. Il prime piogge riusciranno fuori le bu- passeggero, Yuri Pieralice, è decedu- che, come anche in altre aree del to al policlinico Umberto I poco dopo. Municipio. Venerdì 10 agosto gli abitanti della Claudia Governa Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 5

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 5

Dal ritiro della sua delega da parte di Cardente, a seguito della bocciatura dell’odg sul registro delle unioni civili Alla Rampini una rosa rossa, ma senza delega

ederica Rampini, Via posta, la comuni- Quali limiti? Qualcuno dice di aver “Il ritiro della capogruppo dell’U- cazione mi è giunta il Gli stessi confermati visto Cardente regalar- mia delega una Flivo, a due mesi dal giorno del mio com- dalla sentenza del Tar le una rosa rossa con ritiro della sua delega da pleanno. Inoltre, al- del Veneto (pronuncia- dedica durante l’inau- ripicca”. parte di Cardente, a se- l’indomani della boc- ta il 28 agosto – ndr), gurazione dell’anno “Il registro per guito della bocciatura de- ciatura, è stata convo- avente oggetto il regi- scolastico di Veltroni al- l’odg sul registro delle cata urgentemente una stro delle unioni civili la scuola Mauri. le coppie di unioni civili. Molti han- riunione di maggioran- approvato dal consi- Sì, c’è stato un tentativo fatto creerebbe no letto questo gesto co- za e già in questa sede glio comunale di Pa- di riavvicinamento da me una ripicca nei con- ho avuto modo di ve- dova. Il limite princi- parte di Cardente. Mi ha solo confusione” fronti delle forze politi- dere una forte reazione pale è l’inefficacia di detto che i diverbi e le che che non hanno ap- da parte di Cardente un registro parallelo a contrapposizioni politi- poggiato la battaglia per che diceva ‘voi consi- quello dell’anagrafe. che non intaccano il rap- il registro delle coppie di glieri delll’Ulivo siete Federica Rampini Un registro siffatto, porto personale. Certo io fatto. tutti dei pezzi di m…’. nel nostro municipio preferirei che, a fronte di Si è trattato di ripicca? Tra l’altro io, insieme ad lità di trovare una media- come in altre realtà, questa rosa, ci fosse an- Sì. Anche perché, in se- altri consiglieri, ho chie- zione tra le parti. Noi avrebbe creato false che un percorso comune guito al ritiro della dele- sto le scuse formali che non siamo mai stati con- aspettative nei confronti a livello politico. ga, non c’è stata alcuna non sono arrivate. trari alla sostanza della di coloro che, essendosi La rosa gliel’ha regala- motivazione politica. Il L’insulto a chi era ri- proposta Cardente, ci sia- iscritti al registro per le ta Cardente - presidente presidente non ha forma- volto? mo solo limitati a far no- coppie di fatto, avesse del municipio o Carden- lizzato il ritiro in aula. A tutti quei consiglieri tare che quella proposta poi voluto far valere il te - privato cittadino? Come è venuta a cono- dell’Ulivo che avevano aveva delle limiti appli- suo diritto all’assegna- Penso Cardente privato scenza del ritiro della firmato l’odg incidentale, cativi di natura giuridico- zione di una casa popola- cittadino. delega? un atto che aveva la fina- amministrativa. re. Enrico Pazzi

Al Nuovo Salario insediato il Comitato Sulla Carovana degli invisibili e le zone dimenticate della città per il Partito Democratico e per Veltroni Cardente: «Aderisco In attesa delle primarie, il Comitato è a disposizione tutti i giorni per informare i cittadini l 13 settembre nella sezione cui per la prima volta ogni testa tito tradizionali («Coloro che faran- con convinzione» “Nuovo Salario” dell’Ulivo è esprimerà un voto» ha specificato no la Costituente, da chi, come e I nato ufficialmente il Comitato l’on. Monteforte. «Nasce un partito perché sono scelti?») e che parteci- derisco con convinzione alla “Carovana nella per il Partito Democratico e per Vel- per unione e non per scissione: an- pazione e dialogo non diventino mai «Acittà degli invisibili” lanciata dal consigliere troni segretario. All’atto hanno par- che questa è una novità» ha detto realtà («Sarebbe ora che comincia- regionale Peppe Mariani». Anche il presidente del tecipato gli assessori Daniela Mon- l’on. Galloro, aggiungendo che «at- ste ad ascoltare, ma anche oggi a IV Municipio, Alessandro Cardente, si accoda alla proposta del presidente della commissione regio- teforte (Provincia) e Lucio D’Ubal- tualmente chi meglio rappresenta il parlare di più siete stati voi!»). Uno nale Politiche giovanili e Pari opportunità, Peppe do (Comune), gli onorevoli Nicola cambiamento è Walter Veltroni». dei presenti ha anche osservato che Mariani, di andare a conoscere meglio le zone di- Galloro e Fabrizio Panecaldo, i con- L’on. D’Ubaldo è tornato breve- il partito sta nascendo «senza intel- menticate della città e soprattutto chi le abita. siglieri municipali dell’Ulivo e della mente sulla polemica con l’on. Zin- lettuali e senza artisti», reclamando «Lo faccio con la convinzione – ha proseguito Car- Lista per Veltroni, nonché alcuni garetti, riconfermandogli la sua sti- maggiore attenzione per cultura e dente - che non si può affrontare il problema della cittadini. L’incontro è stato voluto, ma e chiarendo che la sua candida- arte. In generale, è stata espressa l’e- sicurezza dei cittadini solo secondo logiche securi- ha detto Federica Rampini, per «ri- tura avrebbe dovuto essere presenta- sigenza che il PD si rifaccia ai valori tarie, perché di pari passo vanno portate avanti portare la politica tra i cittadini, pre- ta con più trasparenza, seguendo il di laicità e socialdemocrazia alla ba- delle politiche di inclusione sociale che vanno a li- stando ascolto anche alla loro vo- percorso previsto per «il bisogno di se della cultura socialista e cattolica mitare il numero di disagiati che vivono nelle no- ce». Gli intervenuti hanno sottoli- un rigore che sia di esempio per il fin dall’800 e che sia capace di af- stre città. E per affrontare al meglio il problema, neato la necessità di aprire un dialo- futuro». frontare le emergenze legalità e pre- come si prefigge la carovana, bisogna assoluta- mente partire dallo studio e dalla conoscenza del- go produttivo, invitando i cittadini a Dagli interventi del pubblico traspa- carietà del lavoro senza cadere nel le cause che portano a tale disagio ed emargina- partecipare alle primarie del 14 otto- re la preoccupazione che si corra il qualunquismo e nel populismo. zione». bre, perché «si apre un processo in rischio di tornare alle logiche di par- Raffaella Paolessi

PER LA DISTRIBUZIONE DI QUESTO GIORNALE CCEERRCCHHIIAAMMOO PERSONE MAGGIORENNI AUTOMUNITE 392.9124474 Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 21 Settembre 2007

Agenda 21: una nuova politica ambientale per il IV che ha aderito alla rete di Municipi Le regole per tutelare il verde e l’ambiente Un’approvazione che ambientali di sviluppo affermato il vicepresidente biente». Soddisfazione è ni importanti che, se tro- energie pulite e una mag- sostenibile. «Ci sono stati del Municipio Marco Pa- stata espressa dal presi- veranno uno sviluppo con- giore sensibilità rispetto cui non sono dei problemi per l’appro- lumbo – è molto impor- dente Alessandro Carden- creto e verranno inserite in alle problematiche am- mancati vazione – spiega il consi- tante perché ci permetterà te, che ha fortemente so- un complesso organico di bientali di cui finalmente gliere Riccardo Corbucci, di disporre di 240 mila eu- stenuto questa delibera, interventi, potranno con- si parla con crescente gli “intoppi” che ha presentato l’atto - ro per portare avanti poli- approvata anche con i voti tribuire ad avviare un uti- preoccupazione. politici. perché si tratta di temati- tiche rispettose dell’am- dell’opposizione. Decisio- lizzo più diffuso delle Valeria Ferroni che, in particolare l’utiliz- Il progetto zo di energie alternative, sarà avviato che tradizionalmente esu- lano dalle competenze non appena municipali. Alla fine ci «Consiglio escluso dalla il Comune siamo riusciti, con la sola astensione di Rifondazio- ripartirà ne Comunista». delibera per l’Agenda 21» tra i vari Il progetto è molto ampio e sarà avviato non appena Corbucci non ci sta e denuncia il plagio della sua proposta, Municipi il Comune ripartirà tra i un’azione che sarebbe conseguenza di una poca trasparenza dell’Esecutivo municipale i fondi stanziati vari Municipi i fondi stan- ziati. «Il programma si in- iccardo Corbucci, di Roma in tutti gli mettere delle panchine centra su 3 aree tematiche vice - capogruppo spazi non consentiti. nei parchi pubblici. – prosegue Corbucci – lo R dell’Ulivo, non ci A quali manifesti si Questa è una categoria sviluppo di mobilità so- sta. Denuncia il plagio riferisce? di spesa non prevista stenibile, l’installazione di della sua proposta di deli- Da quelli per l’Estate dall’Agenda 21. E ciò pannelli solari nelle strut- bera per l’Agenda 21 ed Romana, sino a quelli appare ovvio, laddove ture scolastiche e istitu- espone i suoi dubbi sulla del Centro Ricreativo si parla di riciclo delle zionali e la realizzazione trasparenza circa la deter- di via Vigne Nuove, risorse, raccolta diffe- di iniziative, soprattutto minazione delle aree te- per arrivare a quello renziata dei rifiuti e di nelle scuole, per sensibi- matiche di spesa. sul musical su Modu- pannelli fotovoltaici. lizzare i giovani al rispar- A maggio era già pronto gno, affisso qualche E l’altra modifica? mio energetico». In più il il testo da lei proposto e giorno fa. Il voler estraniare la l IV Municipio ha Municipio si è impegnato controfirmato dal presi- Quindi il lungo trava- Commissione Ambien- aderito alla Rete dei ad aumentare le aree at- dente Cardente e dal di- glio di due mesi è il Riccardo Corbucci te, il cui presidente è I Municipi per l’Agen- trezzate a verde pubblico rettore del municipio frutto dell’ennesima un membro dell’Ulivo, da 21, un programma che e a incrementare la raccol- Ungaro. Perchè non è lotta interna alla mag- E Cardente, a fronte di dalla scelta dei criteri per impegna presidente e ta differenziata. «L’ade- stato approvato? gioranza? questa richiesta di mag- la determinazione delle giunta ad avviare politi- sione all’Agenda 21 – ha Diciamo che parallela- Sì. Basti solo confrontare gioranza, ha risposto con- aree tematiche di spesa. mente alla costituzione la situazione del nostro vocando l’opposizione Si vuole dare questa com- del mio atto, c’era chi si municipio con quella de- nella sua stanza, cercando petenza soltanto alla stava adoperando per far- gli altri municipi, dove quindi appoggio da parte Giunta. ne uscire uno a firma dei l’atto sull’Agenda 21 è del Centro-destra. In termini spiccioli che Verdi. stato votato in maniera Cosa ha da dire in meri- vuol dire? Si riferisce al consiglie- rapida e senza alcuno to alla delibera appro- Che quando si dovrà sce- re Comito? scontro. vata? gliere come spendere Sì. Nessuno può arrogarsi Cosa ha da dire sull’ap- È praticamente identica questi soldi, il Consiglio l’esclusività della temati- provazione dell’Agenda alla mia. Tranne che per municipale non potrà ave- ca ambientalista. Tanto 21 avvenuta il primo di due righe nel dispositivo re voce in capitolo. A de- più che i Verdi in questo agosto? finale. Modifiche che cidere sarà la sola Giunta. municipio hanno dimo- Durante la seduta, una portano, secondo me, la E questo determina, nei strato di fare ben poco larga parte della maggio- firma del consigliere Co- fatti, un difetto di traspa- per l’ambiente. Basta ve- ranza ha chiesto a Car- mito. renza. Mentre le sedute dere i manifesti del presi- dente di coinvolgere, nel- Quali sono queste modi- del Consiglio sono a por- dente del municipio affis- la determinazione delle fiche? te aperte, quelle di Giunta si con il logo del comune aree tematiche di spesa, la Una prima che prevede avvengono a porte chiuse. Commissione Ambiente. un impegno di spesa per Enrico Pazzi Sponsor al verde Privati che finanzino la manutenzione dei parchi e delle aree gioco. Per dire basta a giardini abbandonati ponsor per aiuole e aree verdi per di- re, di tenere curate le zone verdi, luogo Sre basta a giardini abbandonati e alla di ritrovo quotidiano per bambini ed an- sporcizia nei prati. Il Campidoglio sta ziani. A breve si partirà con le prime zo- perfezionando una delibera che vedrà la ne dove si proverà la sperimentazione. concessione di piccoli o grandi spazi, da Le aree dove compariranno gli sponsor affidare a proprietari di attività com- di aiuole e giardini saranno nei Municipi merciali: chi riceverà in affidamento un I, II, IV, IX, X, XI e XII. Appena il Campi- determinato giardino dovrà curarlo a doglio darà il via libera alla delibera, i dovere e in cambio potrà pubblicizzare Municipi interessati apriranno dei bandi il proprio esercizio nello spazio affidato- per l’affidamento delle aree individua- gli. Una soluzione che ricalca quella te. Apposite squadre controlleranno, adottata dal Comune di Valmontone, settimanalmente, che il lavoro svolto dove l’Amministrazione già da 6 anni dagli affidatari è consono alle esigenze utilizza questo sistema per curare i pro- richieste, pena la revoca immediata pri spazi verdi. Già da settembre arrive- della concessione. Insomma, se dopo ranno le prime aree sponsorizzate che che è stato messo lo sponsor prati e fio- ospiteranno, oltre al classico cartello ri non vengono curati viene tolta all’i- “Non calpestare”, anche l’insegna- spot stante l’area concessa. Potrebbe essere “Questa area è stata curata dal Bar di che, per evitare la cattiva pubblicità al- Tizio, dal ristorante di Caio o dal nego- la propria attività, i gestori prestino la zio di Sempronio”. Una mossa che con- massima cura. sentirà, soprattutto a livello di quartie- Rosalba Totaro Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 7

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 7

Passioni e posizioni politiche al IV Municipio. Una “calda” compagine di governo Energia solare: incentivi regionali per i nuovi impianti l via gli incentivi per l’utilizzo di energia solare. Cardente, tra la delibera ALa Regione ha stanziato 1.645.000 euro per l’ini- ziativa finalizzata a promuovere l’efficienza e il ri- sparmio energetico. Il contributo verrà concesso per l’installazione di impianti solari termici per la produ- Agenda 21 e una rosa rossa zione di acqua calda a uso domestico o industriale e il suo valore aumenterà se gli impianti sono utilizzati di fatto cassato la versio- questa le voti, verranno anche per il riscaldamento. Potranno richiedere il «Il documento non parla contributo le persone fisiche residenti o domiciliate ne Corbucci. portate in Consiglio e que- nel Lazio, i condominii e le piccole o medie imprese assolutamente di panchine». «La Assolutamente no. È chia- st’ultimo le discuterà. Poi con sede operativa nel Lazio. Ai privati andranno 400 rosa rossa alla Rampini è ro che la proposta di deli- torneranno in Giunta per euro per gli impianti ad uso monofamiliare; se si trat- bera è stata ritirata, con la essere votate: una proce- ta di condominio la quota prevista è di 200 euro a un’apertura verso una parte della semplice finalità di mi- dura democratica e traspa- unità abitativa. Per le imprese il contributo ammonta maggioranza» gliorarla. Il resto sono solo rente. Tra le altre cose, mi a 10 centesimi per Kwh producibile. Da fine settem- voci di cortile che lasciano sono preso personalmente bre sarà possibile presentare la domanda on line col- il tempo che trovano. la responsabilità di garan- legandosi al sito www.sviluppo.lazio.it. Il contributo l presidente Alessan- Questa sua obiezione non Nel dispositivo compaio- tire la trasparenza in Con- sarà concesso sulla base dell’ordine di presentazione dro Cardente prende ha senso. Perché se è vero no, quale macrovoce di siglio con un documento telematica delle domande fino ad esaurimento dei una posizione ferma in che l’atto approvato è spesa, le attrezzature per che è stato aggiunto all’e- fondi disponibili. Per info: numero verde 800264525. I (V.F.) merito alle “paternità con- identico a quello da lui re- le aree verdi. Corbucci mendamento. Corbucci lo tese” sul dispositivo ri- dice che l’Agenda 21 sa bene, visto che era pre- guardo l'Agenda 21 e non prevede fondi per sente. sui rapporti istituzionali l’acquisto di panchine. Qualcuno l’ha vista dare Il poliambulatorio di Settebagni in maggioranza. Le sue La delibera non parla una rosa rossa alla Ram- sono parole inequivoca- assolutamente di pan- pini. eroga ancora i servizi bili. chine. Intanto se ci fos- È una persona che rispet- Il Poliambulatorio di Settebagni e la Postazione del 118 Corbucci afferma che sero più panchine non to, in gamba, piena di vo- di via della Salita della Marcigliana, non verranno di- la delibera sull’Agen- sarebbe male, perché i lontà, ma che secondo me smessi. Il lunedì, martedì, mercoledì e il venerdì sa- da 21 è una copia della cittadini ce le richiedo- politicamente deve cresce- ranno presenti gli specialisti (cardiologo, diabetologo, sua proposta di delibe- no. La parola panchina re e maturare. È un’aper- angiologo e ortopedico), il martedì verranno eseguiti i prelievi del sangue senza numero chiuso. Tutti i giorni, ra risalente a maggio, non compare nella de- tura da parte mia verso la esclusi il giovedì e il sabato, si potranno prenotare le da lei sottoscritta. libera, così come non Rampini e verso tutti co- visite specialistiche. Sergio Bravin, presidente dell’as- Francamente non capi- c’è la parola altalena. loro che fanno parte della sociazione “Il Mio Quartiere”, afferma soddisfatto che sco questa stupida pole- Per l’ennesima volta mia maggioranza. Sul pia- Alessandro Cardente si può parlare sempre di vittoria nell’essere riusciti ad mica. È chiaro che, co- qualche consigliere fa no politico non condivido evitare la chiusura totale del Centro sanitario, anche me delegato all’Am- autogoal. Evidente- alcune scelte e alcuni at- se la situazione non risponde pienamente alle esigenze biente e come Verde, ho datto, non vedo perché mente è gente imprepara- tacchi. Questo vale anche della cittadinanza: attualmente l’Associazione si sta cercato di migliorare il te- prima era ben fatto e ora ta che da adito a queste per Corbucci. attivando per chiedere che i prelievi di sangue siano sto della delibera, sia sulla no. Le variazioni apposte polemiche. Noi intendia- Dopo la rosa, le restitui- effettuati almeno su altre due giornate (vista l’alta base della versione Cor- all’atto sono state fatte per mo attrezzatura finalizza- rà anche la delega che le frequenza) e tra gli specialisti ci siano anche l’urologo bucci, sia sulla base della migliorarlo e arricchirlo: ta al risparmio energetico ha tolto? e il ginecologo. Bravin invita tutti i cittadini di Sette- bagni a sostenere l’Associazione perché il contributo mia. non c’era bisogno di un e idrico. Ad esempio, l’il- No. La delega riguarda il che verrà dato in futuro sarà determinante per miglio- Corbucci contesta il fat- ulteriore passaggio in luminazione dei giardini rapporto politico e non rare la qualità della vita. «Mi sento di ringraziare – di- to che l’atto approvato Commissione. pubblici a basso consumo quello personale. Al mo- ce infine - tutti gli amministratori locali con cui ci sia- sia stato fatto passare di- Non è vera la voce se- energetico. mento la questione sulle mo incontrati nei mesi passati quali il presidente del rettamente in Giunta condo cui l’Agenda 21 Come verranno decise le deleghe è conclusa. Si IV Municipio, Alessandro Cardente, il responsabile alla senza interessare la ha avuto un travaglio aree tematiche di spesa? apriranno altri percorsi nei Sanità della Regione Lazio, Augusto Battaglia, il consi- Commissione Ambiente. lungo per il veto imposto E in che sede verranno prossimi mesi. Tutto può gliere regionale Alessio D’Amato, il consigliere del Ciò avrebbe privato ai dal consigliere Comito votate? essere. Comunque non Quarto, Alfredo D’Antimi che ci hanno fattivamente diversi soggetti del mu- che voleva redarre egli Verranno identificate in quella delega. aiutato a chiudere positivamente la controversia». nicipio di dire la loro. stesso l’atto, è quindi ha Giunta, ma prima che Enrico Pazzi (C.M.) Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 21 Settembre 2007

Alcune scuole inaugurate, altre ristrutturate, ma rimangono vecchi problemi ancora non risolti Bonelli: “Asili nido, record negativo battuto” Sono 735 i torna a Nonostante ciò, Capitale ad avere il mag- scuola e i da anni, le liste gior numero di bimbi in i bambini che S problemi ri- d'attesa negli asili lista d'attesa. L'anno fra nido mangono, con l'ag- superano le 500 scorso i bambini esclusi giunta del vero e unità. Intanto con- erano stati circa 600, con e materne proprio investimen- statiamo che l'a- circa 1.150 domande ac- non hanno to finanziario cui pertura di nuovi colte. Quest'anno le ri- vanno incontro le asili privati nel IV chieste sono state oltre trovato posto. famiglie per all'ac- Municipio au- 1300 e nonostante le Il problema quisto dei libri di te- menta ogni anno, convenzioni con alcuni sto. Eppure qualco- con conseguenze istituti privati per altri diventa sempre sa si muove, una economiche per 100 posti, ben 735 picco- più grave nuova sede liceale gli utenti». li non hanno trovato po- viene inaugurata, al- «Anche quest'an- sto». cuni lavori di ri- no ad essere sod- «La situazione della capi- strutturazione sono disfatti saranno tale è emblematica - ag- andati in porto du- soltanto i proprie- giunge Vincenzo Piso, rante la pausa estiva tari degli asili pri- segretario romano di An - e a febbraio apriranno al- una lettera inviata a 60 ciare la prima settimana vati – rincara Bonelli - Sono quasi 10.000 le fa- tri cantieri. Sono final- famiglie, il Municipio IV di settembre ci induce ad Infatti con 735 bambini, miglie costrette a lunghe mente un inizio, ma ri- avvisa tutti gli assegnata- evidenziare la superficia- tra asili nido e materne, il liste d'attesa; in particola- mangono ancora gocce ri di un posto all'asilo che lità di coloro che dovreb- IV Municipio, ancora re nel IV Municipio tale nel mare. La popolazione a causa di lavori straordi- bero garantire e tutelare una volta, nonostante i situazione si protrae or- aumenta e serve spazio nari, l'asilo Parco Verde le numerose famiglie che proclami della Giunta mai da troppo tempo». per i più piccoli. di via Niccodemi non po- si affidano al servizio Veltroni, è il primo della NiSc A denunciare la situazio- trà ospitare i bambini re- pubblico». ne già da fine agosto i golarmente iscritti. Lo «Sono sei le strutture ab- consiglieri municipali di sconcerto raccolto tra i bandonate o occupate nel Alleanza Nazionale, Bo- genitori dei bambini che territorio – continuano i Alla ricerca nelli e Bevilacqua: «Con avrebbero dovuto comin- due esponenti di An - dei libri scolastici Ancora precarietà scolastica: l’associazione Arcobaleno interviene ono ricominciate le scuole e genitori e ragazzi Ssono alla ricerca dei libri e di un modo per ri- sparmiare. Nelle librerie “Pag.36” a via Valdinievole Basta con le scuole cadenti e in degrado e “Materazzini” su via Nomentana, dove si vendono i libri sia nuovi che usati, ci sono le file col nume- Genitori, responsabili d'istituto e amministratori del municipio, retto fin fuori il negozio. La maggior parte delle persone intervistate tendono a cercare libri usati e i tutti insieme alla “Angeli della Città” a Val Melaina, il 27 settembre ragazzi in particolare sperano di poterli acquistare anche a scuola dagli alunni più grandi. l problema del de- settembre nell’edifico «I libri non sono aumentati tanto, ma sono comun- grado delle strutture scolastico “Angeli della que cari, come gli altri anni del resto. Il problema I statali continua ad Città”, dove saranno pre- è che con la riforma sono cambiati i programmi e essere allarmante nelle senti i genitori, il diri- di conseguenza i libri, così che gli studenti dei pri- scuole elementari e me- gente scolastico, il consi- mi anni non li trovano usati» dice la signora Anna- die del IV Municipio. Le gliere dell’associazione maria Bacarelli della libreria “Cartojet due” su via famiglie dei bambini che Attilio Floccari e i consi- Renato Fucini, consigliere, tra l’altro, dell’Asso- cart-Confcommercio. Per questo la libreria, come ogni giorno entrano in glieri municipali Fabio anche altre del Municipio, accetta i “buoni libro” edifici pericolanti, hanno Dionisi e Riccardo Cor- del Comune di Roma, differenziati a seconda l’or- frequentemente chiesto bucci, affronterà il de- dine di scuola e i “buoni borsa di studio” di 120 aiuto alle istituzioni grado delle strutture e la euro, per chi ha un reddito annuo di 10.000 euro senza ricevere molta at- manutenzione degli edi- circa. Inoltre la libreria ha aderito all’iniziativa tenzione. Questa è la fici. Così, l’associazione “Progetto kit-scuola”, sempre del Comune, per realtà della scuola ele- Arcobaleno vuole inter- “Roma spendebene”, vendendo l’intero kit per la mentare “Angeli della venire e portare soluzio- scuola, appunto, a 19,90 euro. Quest’anno, più de- Città” di Val Melaina, ne a problemi trascurati gli scorsi anni, si stanno moltiplicando inoltre i siti che non avendo destato molto inte- ciazione Attilio Floccari, che final- troppo a lungo. Per quanti intendo- che permettono di scambiare libri scolastici nuovi resse alle istituzioni, ha coinvolto mente è riuscito ha organizzare un no intervenire o collaborare posso- e usati, come www.ebay.it e www.suqui.it con l’opportunità di aste on line, per non parlare degli nell’impresa di sensibilizzazione, incontro tra scuola, municipio e no contattare il consigliere Attilio annunci su Google. l’associazione Arcobaleno e in genitori. Floccari. 3348083925. Claudia Governa particolare il consigliere dell’asso- La riunione che si svolgerà il 27 Claudia Catena Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 9

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 9

La nuova scuola mette d’accordo tutti: esempio di democrazia e partecipazione Apre la nuova succursale dell’Orazio unedì 17 settem- di spazio, gli al- pendo gli rebbero bastati, se questi Solo nove mesi bre è stata inaugu- lievi di una pos- sforzi e le ultimi non avessero rice- di lavori L rata a tempo di re- sibile scuola pro- difficoltà di vuto anche il dono della cord: la nuova succursale fessionale, i sen- chi cercava buona politica. Ecco, il per sistemare del liceo Orazio in via za casa che ave- una soluzio- buon politico è colui che la struttura di Isola Bella. Solo nove vano occupato ne». Forse risponde alle esigenze mesi per adattare la strut- l’edificio, gli an- tutte le parole della comunità». Un pic- via Isola Bella. tura all’uso previsto. Pre- ziani che hanno spese si pos- colo neo: lo scontento dei Quando si vuole, senti all’apertura non so- in dotazione una sono riassu- genitori e degli alunni per lo il professore Franza, parte della strut- mere in quel- il criterio di smistamento si trova dirigente scolastico, i do- tura. Stefano, le della pro- delle classi e per la man- la soluzione centi e gli studenti, le au- uno studente li- fessore Fier- canza delle attrezzature torità ministeriali, ma an- ceale, ha rivissu- ro, tra i prin- previste, cosa che per il e si agisce che il presidente del to le fasi della cipali artefici momento pregiudica gli in fretta. Quarto, Cardente, il pre- mobilitazione, i del successo: allievi destinati a questa sidente della Provincia di timori, lo sconforto da- «Il merito va diviso equa- ha rispolverato il mito di sede, che, nelle speranze Mancano ancora Roma, Gasbarra e il sin- vanti a ostacoli insor- mente fra tutti – ha detto Prometeo per concludere del preside, potrebbe di- attrezzature daco Veltroni. montabili, il supporto da Veltroni – I ragazzi han- che «i doni [la perizia ventare un vero centro È stato più volte sottoli- parte del preside e dei no messo in atto una mo- tecnica e il fuoco] da lui culturale. indispensabili neato l’esempio di de- professori. vimentazione seria, ca- fatti agli uomini non sa- Raffaella Paolessi mocrazia offerto nella soluzione di un problema che coinvolgeva tante Per celebrare l’inizio dell’anno scolastico 2007/2008 persone: gli alunni del li- ceo mossi dall’urgenza Veltroni alla Angelo Mauri Il prezzo l sindaco di Roma Walter Vel- ne di ginnastica l’ultimazione dei condotti durante l’estate in alcune troni ha scelto una scuola del lavori di ristrutturazione che hanno scuole del Municipio. L’assessore I IV Municipio per inaugurare interessato l’edificio e dotato la capitolino D’Alessandro si è impe- della Cultura l’anno scolastico. Così giovedì 13 scuola di un campetto polifunzio- gnato a richiedere nella prossima nno nuovo prezzo nuovo. Da un po’ di anni a que- settembre si è incontrato con i nale per le attività sportive dei ra- finanziaria “un fondo da destinare Asta parte le case editrici sembrano aver preso a bambini della scuola materna ed gazzi. “Il regalo che vi faremo – ha ai dirigenti scolastici affinchè pos- modello questo slogan. Secondo un’ indagine di “Re- elementare Angelo Mauri al Nuovo detto Veltroni agli alunni – è quello sano affrontare in tempi rapidi le pubblica” tra un vocabolario di latino, un libro di in- Salario. Presenti, accanto al sinda- di ristrutturare anche l’altra parte piccole manutenzioni ordinarie del- glese e una grammatica italiana, si arriva a spendere co, l’assessore alle Politiche forma- della scuola”. A febbraio, infatti, le loro scuole”. Una somma di cir- addirittura 694 euro in una classe di Palermo (dove il tive Maria Coscia, quello ai Lavori inizieranno i lavori di riqualifica- ca 2000 euro che renderebbe i pre- “caro libri” è stato più alto), 652 euro in una classe di Roma, 507 euro in una classe di Napoli e così via. pubblici Giancarlo D’Alessandro e zione della sede di via Foscari, che sidi più autonomi nel fronteggiare i Ciò che più lascia interdetti, oltre al considerevole il presidente del IV Municipio ospita alcune classi elementari. problemi quotidiani senza dover ri- aumento dei prezzi, la differenza di spesa di più di Alessandro Cardente. I bambini Soddisfatto il presidente Cardente correre ai Municipi. 400 euro non tra regioni, non tra scuole, ma tra se- hanno festeggiato con un’esibizio- per gli interventi di ristrutturazione Valeria Ferroni zioni. Sono cifre che fanno accapponare la pelle: e a nulla valgono i rimborsi stipulati dallo Stato per le fa- miglie meno abbienti (ma devono essere veramente molto povere) e i tetti massimi di spesa stabiliti dal ministero della Pubblica Istruzione: i prezzi continua- Cambio al vertice all’istituto comprensivo no a salire anno dopo anno e la corsa verso i mercati- ni dell’usato è sempre più in voga. Per andare incontro alle famiglie, “spremute” fino di Castel Giubileo e Settebagni all’ultimo quattrino, si è mobilitato anche Internet: è sul web che si incontrano le offerte più convenienti, nsediatasi il primo settembre 2007 nell’ufficio di magnoli - che giunge a coronare molti anni di insegna- siti che offrono in modo rapido e sicuro libri usati e Ipresidenza dell’Istituto Comprensivo che comprende mento in diverse strutture scolastiche e che mi consen- nuove edizioni a prezzi scontati. Certo è che, con un scuole dell’infanzia, elementari e medie di Castel Giu- te di apportare il mio contributo ed esperienza profes- rincaro dei prezzi così alto negli ultimi tre anni (qua- bileo e Settebagni. È la neo dirigente scolastica profes- sionale ed umana alle molte esigenze e necessità delle si il 12%), il dubbio sorge spontaneo, così potente da soressa Silvia Romagnoli, proveniente dall’istituto scuole appartenenti ai plessi di Settebagni e Castel mobilitare anche l’Antitrust. Spetterà alla Guardia di Comprensivo di Fontenuova , con la mansione di vica- Giubileo». Dall’inizio di settembre è stata particolar- Finanza stabilire se ci sono stati accordi tra i vari ria presso l’istituto Luigi Pirandello. Il nuovo incarico mente oberata di lavoro alle prese con il nuovo am- editori atti a mantenere alti i prezzi di copertina. le è stato attribuito come vincitrice del relativo concor- biente e per conoscere i vari membri operanti nell’Isti- Certo che se così è, il prezzo da pagare per loro sarà alto. Come quello delle famiglie italiane. so ordinario per presidi per la quale si sente soddisfatta tuto, fra personale docente e non, addetti e collaborato- Natascia Rossi e ben felice: «lavorare nella nuova veste di dirigente ri vari, i quali Le rivolgono tutti un caloroso augurio di scolastico è un’esperienza nuova – commenta la Ro- buon lavoro. Carmen Minutoli Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 21 Settembre 2007

Azione dimostrativa-preventiva di An negli uffici nuovi di zecca del Municipio Ragnatele e striscioni nella nuova sede municipale l 5 settembre scorso tuire quello ormai insuf- l’Area Interven- Nel cortile il gruppo di An – Bo- ficiente e poco funziona- to Lavori Pub- del futuro I nelli, Borgheresi, Be- le di via Monte Rocchet- blici, Viozzi, ha vilacqua, Filini e Iacovo- ta reclamato peraltro dal- definito la situa- IV Municipio ne – insieme con Gazzel- la Asl. L’iniziativa è stata zione attuale: (pronto da due lone di Democrazia Cri- motivata dai ritardi nel- ancora non è av- stiana per le autonomie, l’inaugurazione di una venuta la conse- anni e mai ha compiuto un’azione struttura che potrebbe es- gna ufficiale utilizzato) dimostrativa davanti alla sere già operativa. L’in- dello stabile da futura sede municipale di gegnere Di Paolo, diret- parte del gruppo al grido di via Fracchia a Talenti: un tore della Uot, accorso costruttore Mez- “Prevenire edificio destinato a sosti- con il coordinatore del- zaroma e manca il collaudo Lam è meglio degli uffici. Ep- che okkupare!” pure all’interno tutto è già predi- sposto e l’oppo- sizione teme che, per le cupare immobi- solite lungaggini, diventi li, soprattutto se obsoleto o che lo stabile pubblici. – ha venga occupato, come è detto – Siamo a accaduto in via Isola Bel- favore della le- la. galità, per cui, Contrario alla iniziativa, pur condividen- Francesco Vaccaro, coor- do le motivazio- dinatore municipale di ni, non abbiamo Fi: «Riteniamo che sia aderito». Di di- un segnale negativo oc- verso avviso i consiglieri di An: la loro non è stata una occu- pazione, ma I nuovi inquilini di Vigne Nuove un’azione dimostrativa nuova sede del IV Muni- preventiva per denuncia- cipio – dice Vincenzo Pi- C’è pure chi vi ha trovato rifugio con quattro figli e ha fatto domanda re il pericolo di occupa- so (An), vicepresidente per un alloggio fin dal 1992: istanza rimasta senza risposta zione e lo stato di disa- del Consiglio comunale - gio di utenti e impiegati rappresenta l’ennesimo alla fine di agosto, dopo lo Il disagio abitativo ci rende delin- Basta dare uno sguardo intorno di una struttura inade- atto di denuncia nei con- Dsgombero dell’edificio della quenti? Abbiamo fiducia nelle au- per capire che questa non è certo guata. Parlano da soli i fronti della gestione del Zecca all’Alberone, occupato da fa- torità del Municipio, Cardente si è una sistemazione di lusso, piutto- problemi di ordine pub- patrimonio immobiliare miglie senza alloggio, una parte di mostrato molto disponibile. Non sto un accampamento. Un caso? esse si è trasferita in due casali di- siamo venuti per distruggere, vo- Antonio Deiana, qui con i 4 figli, blico verificatisi questa comunale. L’azione dei roccati del IV Municipio. Sulla re- gliamo introdurci nel quartiere, alla sua prima occupazione, «per- estate. consiglieri di An ha co- cinzione esterna campeggia il car- noi scolarizziamo i nostri figli, sia- ché a casa di mia suocera eravamo Il presidente Cardente, stretto il presidente del tello dei lavori per la creazione di mo cittadini come gli altri». in 18 e la situazione era diventata giunto in mattinata, si è Municipio, Cardente, a un museo archeologico, ma per ora L’on. Galloro, delegato alla casa insostenibile»; la sua domanda di impegnato ad aprire un garantire l’apertura della le vestigia del passato devono la- del Comune, fa sapere che in base alloggio risale al 1992. ufficio subito dopo il nuova struttura entro di- sciar posto all’emergenza abitativa. ad accordi passati, non sarebbero Come sempre, ognuno ha le pro- collaudo, che avverrà en- cembre. Ledificio per- Diverse le posizioni in campo: da state tollerate altre occupazioni e prie ragioni, rispettabili e comun- tro la fine del mese, e ha metterà ai dipendenti di una parte il Comitato popolare di che il Comitato si è rifiutato di ac- que da verificare. richiesto al gruppo Mez- lavorare in un ambiente lotta per la casa con le sue richie- cettare il proposto trasferimento Certo, molti guardano con sospet- zaroma il servizio imme- di lavoro dignitoso e si- ste, dall’altra il Comune di Roma. nei centri di accoglienza. «Già – to ai nuovi inquilini e il Comitato diato di un metronotte curo e offrirà ai 280.000 A mediare, il Municipio. ribatte Pina – ci fu un accordo a di quartiere ha protestato in mu- «Le famiglie occupanti sono tutte Corso d’Italia circa un anno fa, so- nicipio. Difficile il ruolo di media- per la vigilanza. residenti un servizio effi- sotto sfratto da tempo e aderenti lo con una parte del movimento. zione delle autorità del IV: «Il «L’occupazione simboli- ciente e adeguato alle al bando per la casa. Lo sgombero Tutti gli occupanti di allora usu- nuovo museo è in programma da ca da parte del gruppo esigenze del territorio». è stato anomalo, eseguito da circa fruirono di una sanatoria. Ma gli tempo e sarà un grande passo in consiliare di An della Raffaella Paolessi 300 celerini per 34 persone, per- altri?». Pina ha il dente avvelena- avanti per la cultura nel nostro ché gli altri erano a lavorare – to con il Sindaco e ricorda uno slo- municipio – ha spiegato Cardente – spiega Pina, portavoce del Comi- gan: “Veltroni, Roma non è un Non si può certo ritardare oltre tato e fondatrice storica dell’An- film, è l’inferno dei senza diritti”. l’esecuzione dei lavori, ma ci stia- gelo Mai – Sono stati fatti uscire Il Comune, secondo lei, non vuol mo adoperando per una proposta tutti senza il tempo di portare via sentir parlare dell’esistenza del alternativa». nulla e schedati, anche gli italiani. problema. Raffaella Paolessi Consigli per gli acquisti: Dai VOCE SPAZIO acquista alla tua attività disponibile nel tuo questo spazio quartiere per te 392 9124474 Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 11

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 11

La posizione di rete Horus occupato, adesso luogo di “cultura indipendente” L’Horus oggi è uno spazio pubblico Ecco un estratto della un “crimine” derci con le nulla. Né in uno spazio pubblico di replica degli occupanti recuperare uno cose scritte termini di discussione e di iniziati- dell’Horus alla lettera E’ spazio abban- da Enrico valore mone- va aperto e animato da aperta a firma del donato e provare ad Pazzi. Non è tario né tan- più generazioni di donne aprire un percorso per stata l’occu- tomeno di e uomini… del nostro nostro redattore trasformarlo in un bene pazione del- felicità ... quartiere e della nostra Enrico Pazzi, apparsa comune? È un crimine l’Horus, da Abbiamo il città. “Di che lotta stia- sul n°13 del 6 luglio. porre, con i fatti e non sola, ad aver torto di pre- mo parlando? A favore Per motivi di spazio il solamente a parole, il impedito la ferire, al di chi? Per conto di contenuto è ridotto: le problema dell’assenza di trasformazio- nulla, qual- chi?” - chiede Enrico 3.650 battute spazi per la cultura e la ne del teatro cosa. Voglia- Pazzi. Pensiamo di aver originarie non socialità nel territorio in un super- mo fare del- risposto a sufficienza. troverebbero spazio in del IV Municipio?… Be- mercato per- l’Horus un Anzi, una cosa vorrem- alcuna testata, locale ne, se la risposta è sì, al- ché lo stop ai luogo di pro- mo ancora aggiungerla: o nazionale. Questo lora siamo… dei crimi- lavori era duzione e di- è una lotta anche contro dibattito vuole creare nali. Il movimento delle giunto due anni prima, sa Gemini non potrebbe stribuzione di cultura in- il risentimento e contro una discussione occupazioni di spazi so- per effetto della merite- ricavarne nulla. Ma nes- dipendente, un posto il pregiudizio. ciali… ha offerto spazi vole inchiesta della sun altro ne ricaverebbe per… gli artisti precari, rete Horus occupato intorno al problema di aggregazione in quar- “Quarta” condotta dallo della mancanza degli tieri che ne erano privi, stesso Pazzi. L’occupa- spazi culturali nel IV ha riqualificato dal bas- zione ha sancito mate- Municipio, nella so territori abbandonati rialmente questo stop. speranza che anche le alla speculazione e al Ma le sue ragioni fini- La replica a chi istituzioni politiche, degrado… Su un punto, scono qui…Veniamo ac- tutte, dicano la loro. tuttavia, possiamo inten- cusati da Pazzi di essere alleati dell’impresa Ge- occupa l’Horus mini, proprietaria dello stabile che, profittando La differenza tra atto “illegale” e atto “criminale” dell’occupazione, po- si misura con il grado di trasparenza e partecipazione trebbe ricavarne valore n’occupazione, se vuole essere con- fermi di voler rendere “pubblico” uno rivendendola a “buon U siderata un atto “illegale” e non spazio, si inizi a strutturare una sorta prezzo”. Vogliamo cre- “criminale”, fatta nell’interesse della di sportello-forum che raccolga proget- dere di esser ritenuti da maggior parte dei cittadini, dovrebbe ti e istanze provenienti da tutte le Enrico Pazzi alleati og- essere trasparente e partecipata. La realtà associative del IV Municipio, in- gettivi, e non “compagni trasparenza presuppone evidenze facil- dipendentemente dalla loro apparte- di merende” della Gemi- mente verificabili. Nel caso specifico nenza politica o dal loro grado di azio- ni... Certo, se l’Horus ri- dell’Horus Occupato, quando si parla di ne politica. Solo così lo spazio sarà ef- manesse bloccato e inu- “precari dello spettacolo”, è necessario fettivamente fruibile per la cittadinan- tilizzato sine die l’impre- che tale definizione sia facilmente ed za e realmente “pubblico”. Potrebbe immediatamente verificabile da parte essere un modello partecipativo, tale della cittadinanza. Non sarebbe stata da rendere la vostra occupazione condi- una cattiva idea rendere pubblica una visibile da tutti. Se la collettività non raccolta di firme da parte dei “precari può partecipare realmente alla costru- Vandalismo a via Capraia dello spettacolo” che voi promuovete, zione di uno spazio comune dove fare così da poter dimostrare la validità del- cultura, secondo un processo di parteci- Colpito il Centro di cultura popolare del Tufello. la vostra azione in base allo status rico- pazione e trasparenza, la vostra occu- nosciuto di “artista” dei firmatari. Così pazione apparirà ai più un gesto auto- I sospetti convergono su simpatizzanti di Forza Nuova la cittadinanza, che dovrebbe trarre referenziale e oscuro. L’odierna condi- beneficio dall’atto illegale di occupa- zione dell’Horus porta a pensare che il tto intimidatorio zio, uno dei fondatori e la danzamovimentotera- zione, potrebbe apprezzare la vostra vostro atto sia servito a occupare ille- al Centro di cultu- nume tutelare del centro - peuta Daniela Evangeli- azione e comprendere quanto sia im- galmente una proprietà privata, con la ra popolare del Noi siamo di sinistra e sta) e il laboratorio teatra- portante dare uno spazio a questi “pre- sola finalità di gestirla in proprio. E se A cari dello spettacolo”, riconoscibili co- ciò accadesse, la vostra occupazione, da Tufello. Una scritta ine- non abbiamo certo proble- le di Davide Marzatinoc- me artisti perché identificabili con no- atto “illegale” diventerebbe atto “cri- quivocabile è comparsa mi a dichiararlo, comun- ci, arte terapista a orienta- me e cognome. Non basta definirsi uni- minale”, ovvero compiuto per proprio sul muro e l’insegna del que la nostra è un’associa- mento psicofisiologico. lateralmente “precario dello spettaco- tornaconto, o per lo meno, per interes- Centro è stata Ognuno di que- lo” per essere effettivamente tale, né se di una determinata e piccola parte annerita con sti prevede un tanto meno artista. Ad oggi, non ci è della collettività. La discriminante vernice spray. saggio a fine dato di sapere chi siano questi precari, quindi tra “illegale” e “criminale” è Per via di un anno, la fre- né tanto meno quale arte pratichino. tutta nel grado di partecipazione che simbolo dalla quenza è setti- Inoltre, un ulteriore punto di traspa- vorrete mettere nella vostra azione. forma quadrata manale. I corsi renza, presuppone che, laddove si af- Enrico Pazzi i sospetti con- inizieranno a vergono sul- breve: prima le- l’organizzazio- zione sempre ne di estrema gratuita. C’è an- destra, Forza che uno sportel- Nuova, o su un lo-casa dell’A- suo simpatiz- sia, associazio- zante. È la pri- ne inquilini e ma volta che assegnatari, do- accade un episodio simile. zione culturale. Questi so- ve è possibile richiedere Gli attivisti sperano che no metodi fascisti: quattro assistenza per la procedu- sia un caso isolato e non vigliacchi, di notte, alla ra di sanatoria Ater, il ricollegabile alle tensioni chetichella, che imbratta- conteggio dei canoni d’af- che in tutta Roma ci sono no quello che possono e fitto scaduti e la moduli- state fra giovani e associa- poi scappano in modo co- stica per gli interventi di zioni di idee politiche op- dardo». manutenzione degli im- poste, sfociate anche in at- Dopo aver pulito le scritte mobili. Informazioni a via ti di violenza (Casal Ber- il centro ha ripreso le con- Capraia 81 o lasciare un tone, Villa Ada). suete attività. Iniziate le messaggio allo «Queste scritte sono state iscrizioni per i corsi di or- 06.87184111. Email: fatte contro un’associazio- ganetto, tamburello, dan- [email protected] . ne culturale – dice Mauri- ze popolari (condotto dal- Eleonora Palma Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:44 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 21 Settembre 2007

Un altro Isole ecologiche dove supermercato, nessun servizio non dovevano esserci in più Bufalotta, di fronte al New Green Hill: l’area è nel programma via , a Colle Salario, il 13 settem- dei “Punti Verde Qualità”. Invece servirà per la raccolta di vecchi Abre ha aperto un nuovo supermercato Tuodì, al posto del negozio d’abbigliamento “Gina Lebole”. elettrodomestici, mobili, batterie d’auto, computer Da quasi un anno c’erano le insegne, ma l’inaugura- zione è avvenuta solo adesso. Il fatto è che accanto Ama, con cui il più sostenibile. Da que- c’è Conad e a distanza di cento metri c’è un altro Azienda Comune in- sta prese il via il Proget- discount, Alvi. Nello stesso centro commerciale ri- Municipa- tendeva ri- to Utenze Commerciali, sulterebbero quindi tre supermercati e due bar, L’ quando mancano tanti altri servizi di cui comunque le Ambiente, sta qualificare per la nascita di isole realizzando delle alcune sue ecologiche proprio in la gente del quartiere si lamenta, come una posta (la più vicina è quella di Fidene), una cartoleria, “Isole ecologi- aree degra- prossimità di quelle atti- una merceria, solo per fare degli esempi. Il gestore che” per i rifiuti date o ab- vità dove si producono della Conad racconta che, a causa dell’apertura di speciali: vecchi bandonate, gran parte dei materiali un altro supermercato, l’azienda voleva proprio elettrodomestici, per darle in di risulta riciclabili. Ma spostarsi altrove, con evidenti disagi, ma fortunata- mobili, batterie uso a privati la scelta per il IV Muni- mente per ora l’ipotesi di trasferimento è stata ac- per le auto, com- e cittadini. cipio è ricaduta nel Par- cantonata. Presso il centro commerciale fino a po- puter. Una di que- È proprio co Talenti e via della chi mesi fa c’erano anche un parrucchiere e un pub, ste “Isole” sta sor- questo il Bufalotta. È necessario ma hanno chiuso: l’affluenza non è tanta, ma è an- gendo su un terre- punto. Per- fare chiarezza verso i che vero che si è portati ad andare in altre zone per no comunale in ché non si è cittadini. trovare ciò che occorre. via della Bufalot- trovato uno Maurizio Ceccaioni (C.G.) ta, di fronte al spazio ido- centro sportivo neo nei più New Green Hill, a ridos- l’apertura di Carrefour e di 30 ettari di superficie so di una scuola secon- dello svincolo sul Gra in su cui sorge il comples- Parrocchia Sant’Antonio da Padova daria e di un nuovo inse- determinate ore del gior- so commerciale di Porte diamento abitativo. no si trasforma in una di Roma? Il nuovo PRG Che senso ha costruire trappola per auto e per- aveva previsto una “Re- Nuove vetrate per le bacheche un’Isola Ecologica a sone? Questo terreno, te ecologica”, uno stru- ronte chie- gono ancora. meno di due metri linea- incluso nell’area Bufa- mento di programma Fsa, proprio Sono molti i ri dalla carreggiata del- lotta-Casal Boccone, ri- che avrebbe contribuito all’ingresso, po- parrocchiani l’ormai iper-congestio- entra nel programma dei a rendere la vita dei ro- ste di fianco il che sensibili nata strada, che dopo “Punti Verde Qualità” mani ecologicamente portone princi- alle molte ne- pale. Le due cessità della grandi vetrate parrocchia che chiudono le propongono di bacheche par- fare una col- Una lotta continua rocchiali si sono letta per recu- purtroppo rotte perare la som- durante una ma occorrente partita di pallo- al loro ripristi- per diventare città ne pomeridia- no e conse- na; “mentre i gnarla al Par- Cinquina e dintorni. Appunti di ordinario degrado e abbandono ragazzi giocava- roco. Ma Padre no a calcio il pallone ha involontaria- Mario vuole rassicurare tutti confer- egrado - La foto a lato mente colpito i vetri che si sono incri- mando che presto le vetrate saranno Dnon è della Napoli affo- nati”- conferma Padre Mario, il Parro- sostituite con delle nuove, grazie ad un gata dai rifiuti, o delle discari- co. Purtroppo le spaccature hanno reso gentilissimo cittadino di Settebagni, il che sulla “Domiziana”. È la impossibile la regolare attività dei fra- signor Tonino Monterocchi, falegname ti, di affissione delle comunicazioni e che, a suo tempo, aveva già realizzato via della Bufalotta, appena aggiornamento dei volantini informati- le bacheche e che si è reso subito di- fuori del Gra, a qualche centi- vi. Le vetrate presentano fenditure in sponibile per il ripristino. naio di metri da Porte di Ro- molti punti, e “miracolosamente” reg- (C.M.) ma, con le sue luci, vetrine e lustrini. Recentemente, l’A- ma ha messo finalmente fine a questa vergogna ripulendo l’area in oggetto. Però l’Ama è la stessa azienda di cui sono tornati a lamentarsi gli abitan- ti di Cinquina, che pur pagan- do le stesse tariffe dei Parioli, non hanno quelle varianti in corso d’opera che se- mai avuto il piacere di usufruire del ser- condo il Copac, coordinamento di pro- vizio di pulizia per le loro strade. prietari confinanti con la via, hanno di- Sicurezza - Giovedì 13 si è tenuto presso satteso quanto previsto dal Piano Partico- il Centro Anziani di Cinquina una riunio- lareggiato di Zona 9-56. Doveva essere ne sulla sicurezza a cui hanno partecipa- una delle strade più importanti di Cinqui- to tanti cittadini e rappresentanti del Co- na, invece è una sorta di parcheggio per i mitato di Quartiere. I Carabinieri ella nuovi residenti. Il 13 settembre strada Compagnia Cassia hanno illustrato la si- sbarrata e chiuso l’accesso da via Tor S. tuazione esistente nella zona e gli inter- Giovanni: disposizione della Polizia Mu- venti preventivi in atto. Possono essere nicipale per mancanza di sicurezza, in contattati per qualsiasi evenienza al nu- quanto non ancora presa in carico dal mero 06/8889791 della Caserma di Set- Comune. «Per evitare l’ingovernabilità tebagni. della situazione avevamo chiesto più vol- I misteri di via Sapegno - Più volte si è te un incontro con il IV Municipio - dice parlato di questa strada a ridosso della Giuseppe Burrai, presidente del Comita- Riserva della Marcigliana, con le case to di quartiere - Ancora nulla, ma siamo fatte grazie a una Convenzione tra il co- fiduciosi». A giorni il collaudo della stra- struttore e il Comune di Roma. È stata da. Sarà il momento della verità? chiamata “la strada della vergogna” per (M. C.) Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:45 Pagina 13

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 13

Continua il viaggio alla ricerca delle famiglie patrizie che risiedono nel IV Municipio I Nobili Grifeo, a Roma con i loro nove secoli di storia

a cura di “Le orme i cavalier l’armi e gli quesens, per citarne solo alcune. Molte cu- Carmen Minutoli amori…”. riosità e avvenimenti, spesso studiati fra i libri di scuola, che hanno fatto la storia del Forse l’Ariosto avrebbe trovato una frase al- regno d’Italia, vedono coinvolti i Grifeo, co- Blasonata trettanto incisiva per cominciare a parlare di me nei “Vespri Siciliani”. Poi, consolidato Famiglia in quel questa illustre ed antica stirpe. La Famiglia il Feudo, nel XIV secolo viene disposta la Grifeo di Partanna è una storica quanto im- prima cinta muraria che servirà a proteggere di Partanna, portante casata della Sicilia. La sua ricostru- l’originario nucleo storico della dinastia e cittadina del zione del passato, certificata, è lunga oltre dell’ancora oggi prestigioso Castello Gri- 900 anni, vissuta senza clamori ma rico- feo. La tradizione vuole che la genesi di trapanese, ancora prendo spesso, nei secoli, ruoli decisivi in questa Famiglia risalga ad ancora prima del- Lo stemma fiorente, con Sicilia, Italia ed Europa. Fu il Re del Regno la conquista normanna della Trinacria e di Sicilia, Ruggero II d’Altavilla, che nel della conseguente fine del dominio arabo rappresentanti 1137 diede conferma del Privilegio (alias nell’Isola. Il punto d’origine dovrebbe stare, e i suoi significati nei rami, designazione) nobiliare alla famiglia Grifeo, secondo la leggenda, nel cuore dell’Impero L’Arma è molto semplice nella sua blasona- costituitasi in Baronia a Partanna, oggi in bizantino e nella Famiglia Foca. Vantano tura: d’oro troncato da un filetto di nero. siciliano, provincia di Trapani. Da quel momento la personalità illustri in ogni ambito: alti prela- Nel primo, un Grifone di nero passante sul- napoletano e storia della Famiglia ha proseguito senza in- ti, condottieri, ammiragli e diplomatici am- la partizione; nel secondo, tre sbarre d’az- terruzioni fino a oggi, con l’intrecciarsi di messi più volte in ordini cavallereschi (Or- zurro. romano parentele che hanno legato la sequenza ge- dine di Malta, Sacro Militare Ordine Co- Motto: Noli Me Tangere. nealogica a nomi stantiniano di S. Giorgio, Real Ordine di Corona: di Principe ben conosciuti Carlo III di Spagna). Curiosità: il Grifone è una figura altamen- te evocativa. Unione del leone e dell’aqui- fra le antiche fa- Fra i personaggi di spicco più “recenti”, la la, unione di bellezza, forza, fierezza, ele- miglie come i Duchessa Lucia Migliaccio, vedova di Be- ganza, potere sui cieli e sulla terra. Nel Palizzi, i Branci- nedetto Maria III Grifeo, sposa morganatica Medioevo i maghi dicevano che se si utiliz- forte, i Grimaldi, di Ferdinando I di Borbone, Re delle Due zavano gli artigli di un Grifone come cop- gli Spadafora, Sicilie. Ben più indietro nel tempo, Benve- pe, questi erano capaci di rivelare la pre- gli Alliata, La nuto I, che fu fra i condottieri al servizio di senza di veleno cambiando colore. Nella Grua, i Becca- Re Pietro IV d’Aragona nelle guerre di Ca- religione cristiana questo animale simbo- delli, i Gandolfo talogna e di Sardegna e Ammiraglio dell’ar- leggiava Cristo: la parte di leone perché aveva regnato come un re; quella dell’a- di San Giuseppe, mata marittima contro i ribelli di quelle due quila per la sua resurrezione. Le parole che i Ventimiglia terre, che riuscì a sottomettere con determi- compongono il motto, Noli Me Tangere Aragona, i Pi- nazione. Oppure Ugone Grifeo, uno degli (Non mi toccare, o Non mi trattenere), so- gnatelli, i Ruffo, eletti commilitoni che coronarono Re Rug- no la parte iniziale della frase pronunciata D’Arenos e Re- gero II a Palermo il 25 dicembre 1130. da Gesù subito dopo la risurrezione, rivolta a Maria Maddalena (Dicit ei Iesus: Noli me tangere, nondum enim ascendi ad Patrem meum. Vade autem ad fratres meos, et dic eis: Ascendo ad Patrem meum, et Patrem I Grifeo a Montesacro e nel resto di Roma vestrum, Deum meum, et Deum vestrum). Presenti in varie zone della Capitale, li ritroviamo anche in Quarto. Uno di loro è il titolato Giuseppe Grifeo, in arte giornalista professionista per il quotidiano “Il Tempo” e caporedattore di questo periodico Ritrovarsi per celebrare la roccaforte partannese ggi la Nobile Famiglia sta rivi- rà reperti del Neolitico e dell’età del vendo un periodo florido, perché bronzo, oltre che celebrare la tradizione tornata agli antichi Odopo quasi un secolo c’è stato il vinicola della cittadina siciliana. E se ritorno ufficiale dei Grifeo a Partanna Giovanni I Grifeo fu il personaggio che splendori e nuovo Museo (Tp), non più come antichi feudatari dei iniziò a scrivere la storia della Famiglia secoli passati, ma con un ruolo altrettanto in Sicilia, il nostro contemporaneo, sicu- Storico e del Vino prestigioso ed esclusivo che vede la tra- lo-romano Giuseppe Grifeo, abitante sformazione dello storico Castello in un della Capitale dal lontano 1976 e resi- I nobili e le personalità di Partanna alle recenti manifestazioni di fine agosto a Museo, patrimonio storico-culturale di dente proprio in IV, ha continuato con Partanna: il Principe Don Enrico Grifeo di Partanna e della Sicilia. Proprio recente- un’immane opera di ricerca storica, ge- Partanna, sua figlia Costanza con la sua mente, fra il 31 agosto e 2 settembre si nealogica e documentale, con conse- famiglia, i nipoti Giuseppe e Beppe con sono svolte due giornate di festa nel Ca- guente pubblicazione sul web, in un pro- familiari, e Donna Maria Santoro Grifeo, stello/Museo: un concerto, ad opera del prio sito, per ricostruire il proprio passa- moglie del compianto Sergio Grifeo fra- jazzista Beppe Grifeo e la presentazione to e, come lui stesso afferma, «per scri- tello di Enrico. Il sindaco di Partanna, del 1° volume dedicato alla Chiesa Ma- vere un libercolo di Famiglia anche se in Vincenzo Culicchia e l’assessore alla cul- dre di Partanna, opera dello storico forma elettronica. Una sorta di scatola tura Domenico De Gennaro, “motore” degli eventi partannesi. Francesco Saladino con il supporto del dei ricordi, ma aperta a tutti. Una raccolta giornalista Giuseppe Grifeo che ha corre- nuova per quella documentazione che in dato il libro con le tavole genealogiche secoli di storia famigliare è stata persa della famiglia. Prevista per novembre per strada e oggi in parte recuperata. È Bibliografia l’apertura ufficiale del Museo che conter- come ritrovare le proprie radici e poterle rendere tangibili, per se stessi e per i pa- www.grifeo.it Chi sono e dove si trovano renti». www.Wikipedia.it «Ma non si tratta solo di questo - conti- Genealogia della Nobilissima Famiglia Grifeo I conti Gianni e Maria Carmela Grifeo titolari del teatro dei Satiri, edificio nua Giuseppe - Il mio sito, www.grifeo.it dei Principi di Partanna del Canonico Rocco Planeta Dizionario Storico-Blasonico delle fa- che poggia sulle fondamenta del Teatro di Pompeo. Le sorelle Maria Teresa è anche un tributo alla Sicilia, terra d’ori- ed Enrica, fra l’Eur e l’Ostiense/piazzale Ardeatino. Francesco e Massimo, miglie nobili e notabili italiane, estinte e fio- (del ramo napoletano) residenti fra Tiburtino/Fiorentini. Don Leopoldo, Pao- gine della mia famiglia; la Trinacria fa renti, del Commendatore Giovanni Battista di lo e Francesco Machina Grifeo (giornalista per il Sole 24Ore), residenti nelle parte integrante del nostro patrimonio ge- Crollalanza - volume primo - Direzione del zone Santa Maria delle Fornaci, Buozzi e Liegi/Panama. La Contessa Giulia netico. Non la possiamo dimenticare, an- Giornale Araldico - Pisa 1886 Grifeo Comencini (del ramo Napoletano), vedova del grande regista Luigi Co- che perché ‘siamo’ la Sicilia, come Enciclopedia Storico Nobiliare Italiana - Fa- mencini, residente in zona Regina Margherita. chiunque sia nato in quest’isola. Dovun- miglie Nobili e Titolate Viventi riconosciute dal Silvio, Letizia Geraci, Salvatore residenti a Talenti. que andremo, la porteremo con noi e la R.° Governo d’Italia trasmetteremo a figli, nipoti, amici…». Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:45 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 21 Settembre 2007

Un vero assalto il 25 luglio per l'inaugurazione di uno dei centri commerciali più grandi d'Europa Porta di Roma ha aperto i battenti Arrampicate folli o scorso 25 luglio giornata: dalle 11,30 c’è luglio (e ancora oggi per il centro commer- stato il vero e proprio ta- la verità) molti operai era- su scale mobili L ciale Porta di Ro- glio del nastro da parte del no ancora intenti a siste- che portavano ma è stato finalmente sindaco Veltroni (insieme mare cavi elettrici e a met- inaugurato. Ci sono voluti alle varie autorità, gli invi- tere a punto la l’apparec- in senso opposto, più di 20 mesi per costrui- tati e la stampa) e solo do- chiatura che consentirà di pur di assicurarsi re quello che a tutt’oggi è po le 14,30 è stato per- sapere in tempo reale la uno fra gli shopping cen- messo l’accesso allo shop- disponibilità dei posti auto l’oggetto messo ter più grandi d’Europa, ping al grande pubblico, il nel parcheggio interno. in saldo con circa 250 attività quale, intervenuto con Per giunta mancano anco- commerciali, un ipermer- centinaia di auto sin dal ra all’appello, oltre ad al- per l’apertura cato e una multisala cina- primo mattino, ha trovato cuni esercizi più piccoli, il di Media World. matografica (questa è an- sbarrato l’ingresso al par- negozio Decathlon e la cora da attivare). cheggio. Una situazione multisala Ugc. Resta da vedere Nonostante il gran caldo, che, unita all’assenza del- Una domanda sorge spon- cosa ne sarà l’attesa era tanta e l’afa la via d’accesso al centro tanea: da questo autunno non ha scoraggiato i tan- mobili che andavano nel mi che si presentano in commerciale dagli strada- in poi, cosa succederà alla del traffico, tissimi cittadini che si so- senso contrario. occasioni del genere, poi- ri, è bastata a congestiona- viabilità della zona quan- già congestionato, no accalcati all’ingresso. In quegli attimi di delirio ché si è pensato bene (an- re la viabilità della zona. do a Porta di Roma tutte Oltre che per la naturale collettivo si è formata una zi male) di fare una sorta Forse si è trattato di un’o- le attività commerciali sa- quando aprirà curiosità, tanti clienti so- folla numerosissima che di inaugurazione “a dop- perazione un po’ affretta- ranno aperte al pubblico? il cinema no stati sicuramente allet- ha fatto surriscaldare l’a- pio binario” nella stessa ta, considerando che il 25 Alessandro Busnengo tati dai molti oggetti tec- nimo dei più insofferenti: multisala nologici proposti per gli addetti alla sicurezza l’occasione in offerta spe- hanno perciò avuto un bel ciale dal Media World daffare per regolare l’in- Lo stato dell’occupazione presente all’interno della credibile flusso di perso- struttura: perciò alcuni, ne che, in pochissimo per superare chi c’era da- tempo, ha praticamente in IV Municipio vanti e per essere sicuri di esaurito le scorte di merce conquistare l’oggetto dei in offerta. L’addetto tipo nel grande centro commerciale: giovane, donna, loro desideri, non si sono Così la precauzione di tasso istruzione medio alto, conoscenza informatica e una fermati davanti a nulla e inaugurare la struttura in hanno perfino cominciato piena estate non ha evitato lingua, assunto preferibilmente a tempo indeterminato ad imboccare le scale del tutto il tipo di proble- attraverso banche dati interne alle aziende iovedì 13 settembre sono stati troppo breve, evidenziano un’occupa- presentati in Provincia i risulta- zione più stabile nel IV Municipio (10% Porta di Roma, tra tanti negozi G ti di un’indagine sulla grande di turn-over) rispetto alla media nazio- distribuzione e sullo stato dell’occupa- nale (40%). Le aziende più grandi ricor- zione in IV Municipio dopo l’apertura rono meno a contratti a termine, puntan- anche un po’ d’arte e di storia del centro commerciale Porta di Roma. do su una maggiore stabilità del lavoro, l primo piano del nuovo centro commerciale sono esposti tre mosaici pavimentali Lo studio, condotto dall’Osservatorio e, rispetto alla piccola distribuzione che Aritrovati durante i lavori di costruzione, diventati di proprietà di Porta di Roma provinciale sul Lavoro e dal consorzio ricerca personale più giovane, hanno as- S.r.l. Durante lo shopping frenetico le persone spesso si fermano ad osservare e a Coin, ha evidenziato un aumento del- sunto prevalentemente nella fascia d’età leggere le spiegazioni, per immergersi un attimo nella storia. l’occupazione con l’assunzione di 1000 tra i 28 e i 35 anni. Il presidente del IV I mosaici a tessere bianche e nere con rappresentazioni di scene marine persone presso il centro commerciale. Municipio Alessandro Cardente si è di- appartenevano ad una mansio (stazione di posta) del II-III secolo d.C. Le mansiones Si prevedono nei prossimi mesi altre chiarato soddisfatto dei risultati della ri- avevano la funzione di veri e propri alberghi di tappa, per il cambio e il ricovero dei 700 assunzioni. La nuova occupazione cerca che fotografa un quadro più chia- cavalli e per ogni altra esigenza dei viaggiatori. La mansio in questione è è prevalentemente “femminile”, giac- ro dello stadio occupazionale nel terri- caratterizzata da un corpo di fabbrica con andamento longitudinale da est a ovest, disposta in corrispondenza della tagliata stradale, ed è stata individuata ed esplorata ché sono state richieste soprattutto torio, aggiungendo di voler intervenire a lungo una via che, immettendosi poco più a ovest in una valletta tramite cui discende commesse e cassiere. I nuovi lavoratori difesa dei piccoli commercianti, pedo- al Fosso di Villa Spada, raggiunge Fidenae da est. Questo ritrovamento è un’ulteriore sono stati assunti attraverso banche-dati nalizzando in alcune giornate le strade dimostrazione di come la zona fosse all’epoca un punto di scambio commerciale e di interne alle aziende e solo il 15% trami- commerciali del territorio per incentiva- passaggio per tutti coloro che, alle porte di Roma, appunto, si dirigevano verso la te il Centro provinciale per l’Impiego, i re gli acquisti. Ha auspicato comunque città. Da un vano centrale si aprono a est il balneum (edificio termale privato) e a cui rappresentanti hanno auspicato una un cambiamento di mentalità del picco- ovest la zona abitativa. I mosaici esposti erano collocati all’interno di uno dei due maggiore collaborazione con istituzioni lo esercente che, non potendo compete- cubicula (stanze da letto) e rappresentano uno una scena nilotica, ossia con e aziende. re sui prezzi con la grande distribuzio- riferimento a ciò che avveniva lungo le rive del fiume Nilo, e gli altri due generiche Per quanto concerne il turn-over (ovve- ne, deve puntare sulla qualità e sul rap- scene marine, con pesci, polipi, conchiglie, resi in maniera naturalistica, secondo lo ro la velocità di ricambio dei dipenden- porto con i clienti. stile proprio del verismo ellenistico-romano. Claudia Governa ti), i dati, pur riferendosi a un periodo Valeria Ferroni Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:45 Pagina 15

Venerdì 21 Settembre 2007 pagina 15

•DISTRIBUZIONE• EDICOLE A Settebagni il calcio si rinnova Coccetti Via Genina ( vigne Nuove) Andreucci Via Tor San Giovanni Esposito Casagrande Via Fucini (Primoli) Zambelli Via Ojetti ang Via Sibilla Alerano divenire una Bonasera Via Ojetti 87 Una Scuola Calcio Claudio e Roberta Via Capuana (105) realtà di tutto Longhi Via A. Graf 10 (ang. Nomentana) sorge dalla fusione rispetto nel Malfatti Via G. Stampa (ang. Via Nomentana) Danilo & Cristina Via F. Sacchetti ( 75) calcio roma- Capretti Viale Jonio 225 (Astra) di due società sportive: Ripanti Via Valle Scrivia no. Borracci Piazza Capri Il G.S Fidene «Abbiamo Marras P.le Jonio Venzi Via Val di Non, 46 scelto di rea- Eredi Malfatti Via Conca d’Oro 267 e il S.S.V. Settebagni. Travaglini Via Val Padana 2 lizzare un Ceccarelli Via Valle Melaina 54 Dal 16 settembre progetto che Bianchini Via delle Isole Curzolane Renzetti Piazza Monte Gennaro sia di alto li- Far Edicola Piazza Monte Baldo 10 il via al campionato Cuomo Corso Sempione vello profes- Valentini Via Cimone 116 di Promozione sionale. Sia- Quiulli Via Nomentana 474 Biondi Via Montasio mo pronti ed Celletti Via Nomentana Nuova 45 a (Espero) Farnetti Via Nomentana Nuova 591 a (Finanza) entusiasti di Loghi Via Val d’Ossola, 94 iniziare que- Fiorini Via dei Campi Flegrei 25 Gerardo Viale Tirreno sta avventura Generali Via Monte Cervialto ( 38 ) Fazi L.go Angiolillo - Standa che sicura- F.lli Tofani Piazza Fradelletto mente ci darà Romanello P.zza M. Benti Bulgarelli Coppolella Via Lina Cavalieri numerose soddisfazioni e che na- realizzare una scuola calcio che Ballarini Via Titina De Filippo Ruggeri Via 3 Settebagni parte un proget- sce con la decisione di accompa- formi giocatori di elevato livello Ris.Ma Via Radicofani 226 to ambizioso che riguarda gnare questi ragazzi nella loro cre- con metodi e tecniche collaudate, Diaferia Via Renzi Via A il calcio. È quello che ac- scita tecnico-professionale e indi- assicurate da uno staff tecnico affi- Croce Piazza Minucciano Ricci Piazza Filattiera 82 comuna due società sportive, il viduale» spiegano orgogliosi i pre- dabile, professionale ed esperto, F.lli Di Maggio Piazza Civitella Paganico G.S. Fidene e il SSV Settebagni sidenti delle due società, Giovanni ispirando ai ragazzi alcuni dei va- Scafa Via Vaglia Antonelli Largo Valturnanche (società sportiva sorta sull’ex cir- Luigi Sotis (SSV Settebagni) e lori fondamentali per la loro cre- Cartocci Via della Bufalotta, 236

colo del Banco di Roma), entram- Stefano Morandi (G.S. Fidene), il scita umana, come lealtà, forza di SUPERMERCATI be protese alla cooperazione e svi- quale aggiunge: «La collaborazio- volontà, educazione, capacità di COOP Via Enriquez EMMEPIU’ Via Talli luppo di una scuola calcio che pro- ne tra le due società nasce con un rapportarsi con gli altri». PAMVia Lina Cavalieri 81 MAXI SIDIS Via A. Sainati mette bene con nomi e numeri, per basilare intento, ossia quello di (C.M.) IL CASTORO Via Val Pellice IPERTRISCOUNT Via Salaria 1380 SISA SEBAL Via Bufalotta 164 A colloquio con Alfredo De Luca, vice campione europeo di basket in carozzina PEWEX Via U.Barbaro 24 ISTITUTI BANCARI Banca San Paolo Via F. Sacchetti 121 Con lo sport si vincono le sfide più difficili BAR Bar Evangelisti Via Vigne Nuove 624 Bar Coyote Ugly Via Cesco Baseggio 98 Esordio difficile nel 1978, poi al Napoli che, grazie a lui, avanza in serie A1 e la qualifica Gran Caffè Cinquina - Agip Via Tor San Giovanni 35 Bar Rimon Via Tor San Giovanni, 175 Bar Zio d’America Via U. Ojetti come vice campione europeo col Sassari. Il progetto sportivo con il IV Municipio Bar Coviello Via G. Civinini 40 Bluecafè Via Arturo Graf, 78 orse non tutti Come hai affrontato la un amico. Quando iniziai, gnato a convivere con la Bar Iannotta Via Arturo Graf 38 Bar Corsi Via Jacopone da Todi 42 sanno che…” tua disabilità? nel 1978, esistevano solo mia disabilità. Vorrei Bar Zanzibar Via F. d’Ovidio 99 in Via dei Con lo sport e il sostegno cinque squadre in Italia di “passare il testimone” e Bar Il Cappuccino Via F. d’Ovidio 131 c “F Bar Plaza Via Fogazzaro 61 Campi Flegrei a Sacco dei miei “simili”, molti cui due romane, il Santa rendere la mia esperienza Bar DA.MA Via G. Deledda 71 Bar Nicolai Via G. Deledda, 39 Pastore, risiede un vete- dei quali colpiti anche da Lucia e il Don Orione un insegnamento per le Bar Rusconi Via Isidoro del Lungo, 89 Bar Caravaggio Via Isidoro del Lungo, 47 rano del basket in carroz- handicap gravi, ragazzi che faceva capo ad un nuove generazioni di di- Bar Lucky Via Nomentana 877 zina italiano. È Alfredo privati dell’uso di gambe Istituto per “mutilatini”, versamente abili. Sto la- Bar Aroma Via R. Fucini 70 Bar Scuti Via R. Fucini, 77 De Luca, napoletano, o braccia e che si sono ri- invalidi meno gravi. Io fa- vorando a un progetto Bar La chicchera del caffè Via F. Sacchetti 27 Bar Turchetti Via Monte Cervialto 70 classe 1959, grandi spal- trovati, dall’oggi al do- cevo parte del Don Orio- che vorrei attuare nel- Bar Les Femmes Viale Val Padana, 116 le, braccia forti, sorriso mani, a dover cambiare ne: era ancora poco orga- l’ambito del IV Munici- Bar Paranà Via Valle Vermiglio 16 Bar Loreti Via Lampedusa 37 dolcissimo, un uomo di- vita e modo di pensare. nizzata e attrezzata. Era- pio insieme a Sergio Bar Rocco Via Pantelleria 12 Biti Bar P.le Jonio 25 sponibile, sempre pronto Lo sport è stato determi- vamo una decina di gioca- Marzicchi, Maestro di Bar Lion Via Val Maggia, 49 al dialogo. La poliomieli- nante non solo come te- tori e avevamo a disposi- Arti Marziali e fisiotera- Bar Antonini Via Conca d’Oro, 277 Bar Giovannini Via Prati Fiscali 301 te lo colpisce a undici rapia riabilitativa, ma so- zione appena sei carrozzi- pista, eccellente profes- Chef Bar Via Prati Fiscali 75 (Upim) Bar Basili Via Vaglia 45 mesi; dopo qualche anno, prattutto come veicolo di ne. Ci allenavamo a turni sionista e carissimo ami- Bar Barbablù Piazza Monte Gennaro,6b grazie a terapie riabilita- integrazione sociale per di mezz’ora ognuno. Non co. Sto aspettando di Bar Di Rosa Piazza Monte Gennaro 30 Bar Mary Viale Carnaro, 25 tive e palestra, è in grado noi disabili, anzi, come si avevamo meccanici ed parlarne con l’assessore Bar Ibba Via Jacopo Sannazzaro 20 Bar MCM Via Jacopo Sannazzaro 63 di riappropriarsi quasi dice oggi “diversamente eravamo costretti a modi- allo sport per definirne i Bar Cossu Via Val d'Ossola 30 completamente dell’uso abili. ficarci le carrozzine arti- temini… forse riuscire- Bar Tomassetti Via Val Chisone, 28 Bar Danicla Via Valsugana, 42 degli arti, eccezion fatta Com’è iniziata la tua gianalmente. mo a coinvolgere anche i Bar Izzi Via Val Pollicella, 3 Bar La Palma Via Bufalotta, 753 per la gamba destra che, carriera nel basket in So che hai importanti ragazzi down. Incrocio le Bar Zucchero e Miele Via Zanella, 44 ad oggi, necessita di un carrozzina? progetti. dita! Bar LC Via Conca d’Oro, 122 Bar Caffè Tirreno - Alvaro Viale Tirreno, 117 tutore per sostenersi. In modo casuale, tramite Si, lo sport mi ha inse- Ester Albano Bar Fedi Via delle Isole Curzolane, 84 Bar Paolo Via Monte Cervialto, 193 Bar Ateneo Piazza Ateneo Salesiano, 4 Il Chicco Via Pian di Scò 60 a Bar GT Via F. Enriquez 18 Bar Del Moro Via G. Pacchiarotti, 11 Bar Floris Via Tina Pica, 30 I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Break Bar Via Don G. Russolillo 71 Bar La Perla Piazza dei Vocazionisti 21 Bar Nurzia Via Annibale M. di Francia, 117 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma Ottobre Bar Il Baretto Via Annibale M. di Francia, 74 Anno II - n.15 Ven 21 Set 2007 Bar Garden Via Salaria 1392 c Bar Silvestrini Via Salaria 1446 Direttore 5 - 19 Bar Aldino Via Salaria Vecchia, 1486 Nicola Sciannamè Bar Il Glicine Via Salaria Vecchia, 1488 Direttore Responsabile Bar Smile Cafè Via Rapagnano, 16 Bar Capriccio Via Rapagnano, 76 Mario Baccianini Novembre Dicembre Gran Caffè Cirulli Via Monte Giberto, 43 Redazione IV Municipio Bar 2000 Via 25 Bar Lucky Via Val di Non, 60 Direzione, Redazione 2 - 16 - 30 14 Bar LM Via Valsavaranche, 54 392 912 44 74 Bar dei Pini Piazza Minucciano 14 Coord. Redazione Bar Pallotta c/ ESSO Via Salaria km. 7,440 Giuseppe Grifeo ALTRO e-mail: Per leggere a casa una copia TABACCHI Val Padana Via Val Padana 91 [email protected] IL TUO TABACCAIO Via Val d'Ossola 111 TABACCHI Vannozzi Via 363 PUBBLICITÀ TABACCHI Residence 2000 Via L. Capuana 60 del giornale entrate nel sito: TABACCHI Coratti Via della Bufalotta 262 Michelangelo Letizia TABACCHI Fante Via Radicofani, 195 328 16 85 121 FUMO E FORTUNA Via Radicofani 108 SALARIA SPORT VILLAGE Via Salaria km.14,500 Stampa: Rotopress - Roma www.lavocedelmunicipio.it Fonte ACQUA SACRA Via Passo del Furlo Registrazione presso il VIRGIN Active Via Dario Niccodemi 75 Tribunale Civile di Roma MAXIMO Via Casal Boccone n. 263/2005 POSTE Via Sinalunga POSTE Via Tor S. Giovanni e-mail: e seguite le indicazioni Distr ERG Via di Casal Boccone [email protected] VALENTINI CERAMICHE Via Sannazzaro 38 Municipio II/15.qxd 20-09-2007 17:45 Pagina 16