N° 02 Febbraio 2011 - Anno LIII www. parrocchiadiorentano.it Voce di Bollettino della parrocchia san Lorenzo Martire Orentano (Pisa) diocesi di san Miniato Per corrispondenza e abbonamenti rivolgersi a: don Sergio Occhipinti tel. 3483938435 -- Roberto 3492181150 Abb. annuo € 25,00 su ccp. 10057560 intestato a Chiesa arcipretura s. Lorenzo Martire 56020 Orentano (PI) aut. trib. Pisa n 13 del 08-11-77 - direttore resp. Rev. diac. Roberto Agrumi - [email protected] Carissimi fedeli, in questo periodo liturgico del tempo DOMENICA 13 FEBBRAIO 2011 ordinario siamo chiamati a guardare e meditare i così detti ALLA MESSA DELLE ORE 11,00 novissimi, realtà ultime alle quali ci stiamo avvicinando e cioè, IL NOSTRO VESCOVO morte, giudizio, ricompensa o dannazione eterna. La nostra vita terrena ci porterà inevitabilmente alla morte corporale dopo la AMMINISTRERA’ LA CRESIMA quale saremo posti immediatamente di fronte al giudizio di Dio, ad A 28 NOSTRI RAGAZZI una sentenza divina sulle nostre azioni terrene e quanti fecero il bene, nella fede in Gesù Cristo risorto, per una ricompensa eterna e Albunia Angelica, Barbieri Steven, Batazzi Silvia, per quanti fecero il male, per un ateismo di fondo, per una Bendinelli Tommaso, Bernardini Melissa, Buoncristiani condanna eterna. Avremo, allora, di fronte al giudice divino, tre Camilla, Buoncristiani Chiara, Buoncristiani Luca, possibilità: purgatorio, per quanti moriranno non pienamente in Cappelli Melissa, Caputo Alessia, Chiaravallo Andrea, grazia di Dio, ma pentiti per le colpe commesse, vivranno allora un Circelli Federica, Curri Elison, Del Seta Gianluca, tempo di purificazione intensa, con sofferenze indicibili ma Galligani Francesca, Gelici Chiara, Luperini Nicolò, consolate dalla certezza che poi saranno ammesse al paradiso. Matranga Asya, Miliucci Camilla, Mezzi Giulia, Moretti Direttamente nel Regno di Dio, nella gloria eterna, per quanti Giorgia, Nelli Daniele, Pancelli Matteo, Poggetti morranno in una comunione piena con il Signore, in grazia di Dio, E l i a , P o g g e t t i I s a c c o , S e g h e t t i R e b e c c a con i sacramenti della chiesa alla quale Gesù ha lasciato il potere Giovanni Paolo II spiegò molto bene questo Sacramento: "La delle chiavi del regno nella persona e nella continuità di san Pietro. Confermazione completa il Battesimo, perfeziona il cristiano. Per coloro che invece moriranno senza pentirsi del male L'imposizione delle mani e l'unzione con il sacro crisma – l'olio commesso e senza in alcun modo chiedere perdono a Dio, perché santo di Cristo – sono i segni efficaci del dono dello Spirito Santo. negatori convinti e irriducibili della sua esistenza, per questi la Prima di segnare la vostra fronte col sacro crisma, stenderò le mani morte eterna, il castigo eterno, l'inferno, dove sarà pianto e stridor su tutti i cresimandi. È il gesto che ci viene da Gesù mediante gli di denti, così dice Gesù. Morte, giudizio, premio o condanna, sono apostoli. Con questo gesto è il Signore che prende possesso di voi, così detti i novissimi le realtà ultime ma nuove dalle quali nessuna che vi protegge con la sua mano; è lui che vi guida, che vi manda in creatura potrà sottrarsi, a qualunque religione appartenga. Noi che missione, come se vi dicesse: Non aver paura, Io sono con te. E per abbiamo ricevuto e creduto alla rivelazione di Gesù Cristo saremo ciascuno di voi io pronuncerò le parole: Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono. Voi partecipate alla grazia di ancora più responsabili e per questo il giudizio finale sarà ancora Gesù che a Nazaret diceva: Lo Spirito del Signore è sopra di me; più duro e severo di tutti gli altri. Bene carissimi fedeli, il Signore per questo mi ha consacrato con l'unzione. Lo Spirito vi è stato ci sta donando ancora tempo per convertirci e cambiare vita, per dato perché tutto il vostro essere cristiano sia illuminato e credere ed accogliere il suo amore e il suo perdono, in Cristo Gesù fortificato. Sì, lo Spirito completa la vostra somiglianza con e nel fuoco purificatore dello Spirito Santo. La confessione e la Cristo: vi segna profondamente con la sua impronta (con il segno santa Messa rimangono i mezzi unici ed indispensabili per iniziare della croce) come il bambino porta la somiglianza dei suoi genitori un cammino serio e profondo di pentimento, di riscoperta e ripresa e voi sapete che la croce è il segno di Cristo. Esso (lo Spirito) del nostro rapporto intimo e profondo con il Signore Gesù Cristo, diventa il vostro maestro interiore che vi apporta costantemente la morto e risorto per i nostri peccati, per ottenere vita, vita eterna. luce di Cristo per guidarvi verso la verità tutta intera". Mentre il Ricordiamocelo, senza la confessione dal sacerdote non ci potrà Battesimo è il Sacramento della partenza, questo è il Sacramento mai essere un vero pentimento e un vero perdono dei peccati. del cammino spirituale. E perché possiamo camminare più Senza partecipare alla Messa non ci potrà mai essere una vera speditamente, lo Spirito ci elargisce i suoi doni: sapienza, unione, una concreta comunione con il Signore Gesù perché “chi intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timor di Dio: essi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna” sono per l'anima come i remi per la barca, come il pedale per la Coraggio fratelli e sorelle la chiesa nostra madre ci spalanca la bicicletta. Lo Spirito ci elargisce pure una nuova e piena effusione porta e ci aspetta a braccia aperte per farci incontrare il Signore delle virtù teologali: fede, speranza, carità, che sono per l'anima Gesù, salvatore e redentore. Preghiamo ed affidiamoci alla come la vela per la barca, come il motore per l'automobile. E per Vergine Maria, nostra divina madre celeste perché sia lei a camminare più gioiosamente, ci viene infuso «il frutto dello condurci al suo figlio Gesù. Spirito che è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sè". Così nel nostro cammino saremo Vi aspetto e vi benedico tutti, vostro aff.mo don Sergio segno di gioia ai fratelli distribuiremo un sorriso a chi è triste e che fu la loro Cresima, furono completamente trasformati: da timidi e vivremo le beatitudini evangeliche. Mentre il Battesimo è il vili divennero forti e coraggiosi come leoni. Apriamo allo Spirito le Sacramento della nascita, questo è il Sacramento della crescita, finestre della mente e del cuore. Trionferà in noi come ha trionfato in dello sviluppo della vita spirituale. Gli Apostoli dopo la Pentecoste milioni di Santi. Cronaca paesana pagina 2 Servizio postale… Ancora AMICI DELLA «ZIZZI» gravi disservizi per i cittadini. “Il 4 Gennaio 1986 moriva di tumore la Era un giorno estivo di qualche anno fa, il 2008 se mamma di Riccardo Rispoli, allora appena non ricordo male, quando, venuto a conoscenza ventunenne, ora laureato in Economia e Commercio ed attuale Presidente di Manuela Fontana...... delle lacune del servizio di consegna della posta, decisi di approfondire il problema. Venni a sapere dell'Associazione “Amici della Zizzi”. che la falla nell'intero sistema postale del nostro «Zizzi» era il soprannome di una territorio era legato al metodo di assunzione dei postini: metodo professoressa di Livorno che tanto ha fatto che si basava quasi prevalentemente sulla continua rotazione di per il prossimo. Dalla sua morte, nel 1986, giovani postini secondo la formula contratto a breve è nata l'Associazione “Amici della Zizzi” termine/mancato rinnovo, per poter così sfruttare i benefici della per volontà del figlio Riccardo che, legge Biagi sul pubblico impiego. Nuovo postino uguale lavoro insieme a Roberta, ha dedicato la sua vita arretrato da recuperare, nomi delle strade da imparare; quando ai bambini bisognosi d'affetto, vivendo iniziavano a capire come gestire il lavoro il contratto scadeva e c o n l o r o e c r e s c e n d o l i c o m e venivano sostituiti. Oltre a questo, influivano sui disservizi anche figli propri. Una “Famiglia Allargata”, composta attualmente le numerose “attività extra” che Poste spa aveva deciso di gestire, e da otto bambini con problemi familiari, che ogni giorno che gestisce tuttora, quali servizi bancari, di telefonia mobile etc. sperimenta l'Amore di Dio. Una Famiglia dove tutti sono (Un'azienda che gestisce, in condizione di monopolio, l'intero accolti e ben accetti per dare una mano o anche solo per servizio postale nazionale non dovrebbe fare quello per cui è nata condividere momenti di gioia. Una messa è stata celebrata cioè garantire la consegna della corrispondenza?) Sono passati più oggi in suffragio della mamma di Riccardo, molti gli di due anni da quel mio articolo ma i disservizi nel sistema di intervenuti, ha concelebrato anche il parroco di san Giuliano recapiti non solo sono sempre presenti, ma addirittura aumentati. Terme, don Mario, da sempre molto vicino all'associazione. In particolar modo, negli ultimi due mesi, gravi sono stati i ritardi Domenica 16 gennaio ha avuto luogo nelle consegne, non si sono visti i postini per giorni, alcuni avvisi a la cerimonia di insediamento sono arrivati scaduti, i settimanali in abbonamento quando del nuovo parroco, don Antony Paikad, giungono a domicilio sono già vecchi etc. Insomma i problemi di che va a sostituire don Angelo Falchi, sempre verrebbe da dire. Sennonché, ritenendo fuori luogo parlare trasferito a Casciana Terme. Don senza conoscere la reale situazione nel dettaglio, sono tornato Antony è stato per dieci anni parroco di all'ufficio centrale di Santa Croce a parlare con il responsabile del , molte volte è venuto tra servizio recapiti, il signor Luca Frosali per capire ancora una volta don Antony noi a sostituire don Sergio. dov'è il problema e se qualcuno all'interno dell'azienda sta facendo Domenica 23 gennaio è entrato alla qualcosa di concreto per risolverlo. La novità rispetto al passato è il guida della parrocchia di San Michele nuovo contratto (trattato ovviamente a livello sindacale) il quale Arcangelo a Staffoli don Raphael prevede non più sei ma cinque giorni lavorati; sistema questo che Kanyi Vumabo. Cinquantenne, ha visto partire prima la nostra provincia già da novembre ma che, originario del Ruanda, è stato per dieci da lunedì, si estenderà a livello nazionale. In sostanza lavoro dei anni parroco di La Serra e . postini dal lunedì al venerdì senza più il sabato mattina. I problemi Le parrocchie dell'unità pastorale da me sollevati, secondo il sig. Frosali, sono reali ma a suo dire della Valdegola, con i loro sacerdoti, si temporanei perché conseguenza di una serie di eventi che hanno sono riunite per salutare don Raffaele don Raphael caratterizzato la nostra zona: uno su tutti il pensionamento del al termine di un lungo cammino fatto vecchio postino da trent'anni presente a Orentano, ma anche il insieme in fraternità cristiana e sacerdotale. Questa domenica maltempo e l'abbondante nevicata di metà dicembre che ha si sono ritrovati ancora per accompagnarlo alla parrocchia di bloccato il servizio per quattro giorni consecutivi. Secondo le sue Staffoli, augurandogli un fecondo ministero pastorale anche ottimistiche previsioni, nel nostro paese la situazione si presso la nuova comunità e assicurandogli un affettuoso e stabilizzerà appena saranno attivi i due postini che ci spettano di c o s t a n t e a c c o m p a g n a m e n t o n e l l a p r e g h i e r a . diritto. Il problema è solo uno: che, finché qualcuno dell'ufficio di Santa Croce non accetta l'incarico nella nostra zona, il servizio sarà Relazione annuale sull’attività del gruppo sempre svolto in via temporanea da lavoratori con contratto a donatori di sangue «FRATRES» Orentano tempo determinato. Non essendomi chiara la dinamica chiedo Totale donazioni effettuate dal 01/01/2010 al 31/12/2010: 252 ulteriori spiegazioni. L'ufficio di Orentano dipende da quello Nuovi donatori iscritti nel 2010: 11 Donatori ritenuti non più santacrocese; in quest'ultimo sono presenti circa settanta idonei (per sopraggiunti limiti di età, problemi fisici o lavoratori, di cui solo dieci a tempo determinato. Qui arriva tutta la quant'altro): 9 Classificazione donazioni: Sangue intero: 117 nostra posta per essere smistata e poi consegnata nei rispettivi Plasma: 134 Piastrine: 1 La prima cosa da dire è che, rispetto al paesi. A noi spettano due postini scelti proprio nell'ufficio di Santa totale delle donazioni effettuate l'anno precedente e cioè il Croce, il problema è che, in base alle regole contrattate a livello 2009, abbiamo l'immenso piacere di registrare un notevole sindacale, i postini possono scegliere se accettare o meno saldo positivo. Dal 2008 sono aumentati i donatori attivi l'incarico. Chiedo allora se sia possibile lasciare tutta la posta mentre è stato più contenuto il numero di coloro che per i nell'ufficio di Orentano, in modo da consentire alla gente di motivi più vari sono stati costretti a rinunciare alla donazione. rivolgersi allo sportello in caso di disservizio ma pare che la cosa Nel 2009 le donazioni totali furono 218, nel 2010 appena non sia possibile per motivi organizzativi. In merito alle voci circa trascorso 252 (+16%) Il 2010 ha fatto anche registrare 11 nuovi una futura assegnazione di parte del servizio a operatori privati in donatori a fronte di una perdita di 9 donatori che, per qualità di corrieri il sig. Frosali smentisce categoricamente: solo sopraggiunti limiti di età o altri fattori, hanno dovuto lasciare la SDA, che fa parte del gruppo Poste spa, può gestire, e continuerà a categoria degli attivi. Tra questi ultimi anche persone che tanto farlo da sola, il servizio consegna pacchi. Per adesso non resta che hanno dato al prossimo in termini di donazioni; speriamo tanto accontentarsi di queste spiegazioni, seppur ufficiali. Nel caso la di poterli sostituire validamente. Contiamo sulla buona situazione non si dovesse stabilizzare a breve, invito tutti i cittadini volontà delle nuove leve e di chi donatore lo diventerà presto. interessati dai disagi a continuare a fare reclamo.Giulio Ruglioni Da parte del consiglio un grazie a tutti voi. Nella famiglia parrocchiale pagina3 33 SCUOLA MATERNA - ASILO NIDO - SANT’ ANNA Quest'anno abbiamo deciso di festeggiare il Natale in modo diverso dagli anni passati partecipando tutti insieme, con i bambini e le loro famiglie, alla celebrazione della S. Messa in Chiesa a Orentano. I bambini sono stati bravissimi e con l'aiuto di Francesca, che li ha accompagnati con la chitarra, hanno cantato le canzoni con entusiasmo, rendendo orgogliosi i genitori e dando molta soddisfazione anche alle maestre. La preparazione della festa ha richiesto impegno e pazienza da parte dei bimbi che però si sono dimostrati, come sempre, pieni di risorse ed hanno accettato anche il fatto di non poter fare la consueta recita all'asilo, per la mancanza di spazio per accogliere i numerosi ospiti. Non dimentichiamo di ringraziare le mamme che hanno partecipato ai laboratori per la realizzazione degli oggetti che abbiamo venduto al mercatino di Natale a Orentano e Altopascio, ricordando che il ricavato verrà speso per l'acquisto di materiale didattico, giochi e attrezzature che serviranno ad abbellire il nostro asilo e a renderlo più fruibile ai bambini, in modo che possano giocare imparando, con strumenti sicuri e adatti alla loro età e che sviluppino le loro capacità e la loro fantasia. Le iscrizione alla scuola materna e all'asilo nido, per l'anno 2011/2012, dovranno essere effettuate entro il 27 febbraio 2011; all'asilo troverete i moduli e tutte le informazioni necessarie (Lisa Zoboli) OFFERTE PER LA CHIESA E BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE NELLE CASE PER VOCE DI ORENTANO Buoncristiani Lorenzo, Emilia e Lunedì 7 marzo Corti Menconi, Brogi, Giola, via Tullio Giovanni Cristiani, Anna Maria de Guidi Cristiani fino a Brogino,Via Barghini, Scotolone, Brogino, e Fiorenza Mannucci Gambassi (FI), Nencettino mercoledì 9 marzo Medicino, Ciani e numeri pari Buoncristiani Gino (Francia), di via Tullio Cristiani, fino a fam. Lazzerini Cesare Giovedì Buonaguidi Mauro (Roma), Capasso 10 marzo Numeri dispari di via Tullio Cristiani e corte Ennio (Roma), Lazzeri Gioiello (Roma), Colombai venerdì 11 marzo Via delle Fontine e corte Nardi Regoli Nelida (Roma), Mons. Livio lunedì 14 marzo via Ponticelli, corte Galligani fino a fam. Costagli (Fucecchio), Seghetti Pasquale Dini Nello martedì 15 marzo Corti Pelato, Pantalone, (TO), Duranti Sauro (Roma), Boni Casini, il Santo e Bartolini mercoledì 16 marzo Corte Meucci Laura (Roma), dott. Barghini Giuseppe e via Ulivi fino a Bisco, fam. Conservi, corte Ghiaino giovedì (Massa C.),Tarabugi Attilio (LI), Lami CROCE ASTILE 17 marzo Dal Moroni, via Giov. XXIII fino a Corti Seri e di Leo Lorenzina (TO), Duranti Stefania donata alla chiesa Tommasi, corte Carletti venerdì 18 marzo Via della (Roma), Duranti Daniele e Rita Regoli, dai parenti in Repubblica, dal n° 1 fino al n° 124 fam. Massini C. lunedì 21 il club della Liberaetà, in memoria di marzo Via della Repubblica fino al Toschi, compreso corti Giuseppina Matteoni, ha offerto un memoria di Casini e Nardoni martedì 22 marzo Corte Fiorindi e via contributo per l’erigenda casa di riposo, Lorenzo Luperini della quale, Giuseppina ne è stata una della Repubblica fino al termine mercoledì 23 marzo Corti SONO TORNATI Cocciolo, Conte, Nencini e Rossi giovedì 24 marzo Corti convinta sostenitrice, Ines Luperini (Roma) in memoria di Gaetano Luperini e Cesarina ALLA CASA Pelagalli e Fratino venerdì 25 marzo Via del Confine lunedì Giacomelli, Bernardoni Lorenzino DEL PADRE 28 marzo Corte Centrellini, via don Luigi Sturzo, Centrelloni (Viareggio), Bruna Casini Feltre (BL), martedì 29 marzo Corte Piaggione, Bisti e via Morandi Funelli Remo (FI), Martinelli Daniela mercoledì 30 marzo via della Chiesa dalla Dogana fino alla (Roma), Boni Palmazio (Roma), Billi Banca giovedì 31 marzo da Piazza Matteotti, via Martiri della Luciano (Roma), Buonaguidi Romano e DANILO libertà fino alle scuole vecchie venerdì 1° aprile Via Togliatti Franca (Roma), Bellandi Moreno e via Lotti LA BENEDIZIONE INIZIA ALLE 14,15 Savigliano (CN), Parenti Silvano (Roma) MAURINA

19 gennaio GIUSEPPINA MATTEONI vedova Valentino Boni Marzina Giuntoli Mario di Vita Oriano Carlini Buoncristiani, 17-10-2002 Boni 12-2-2003 16-12-68=16-02-10 11-08-26=05-03-10 di anni 94

eno). irr T dal - Martini (Benito rappresentativi più alfieri degli un un diventava malato il ed ostacolo ogni vinceva solidarietà

uno uno è Diego orentanese comunità piccola la per Indubbiamente, bisognoso di controllo. Erano momenti in cui il sentimento di di sentimento il cui in momenti Erano controllo. di bisognoso

italiano». italiano». fetto l'af mancare fanno mi non che parenti dei grave, grave, malato qualche a accanto notte la passato aveva

ho ho Ginevra a qui prosegue, se, Anche cari. più amici gli e famiglia Antonio Antonio dottor il volte altre Già riposare. per coricò si dove

la la lasciato ho cui in paese il Orentano come così - Buoncristiani preparare un lettino di fortuna accanto a quello della puerpera puerpera della quello a accanto fortuna di lettino un preparare

Diego Diego dice - manca mi l'Italia che nascondere «Inutile Italia. in fece fece si dottore il allora nell'acqua; immersa casa quella

ricerca ricerca propria la proseguire possa chissà, giorno, un che speranza in in notte nella abbandonare poteva si che paziente una era Non

la la anche ma Buoncristiani, Diego in soddisfazione tanta c'è mercurio. mercurio. di millimetri cento a appena arrivava che arteriosa

raggiunto raggiunto l'obiettivo Per Rubbia. Carlo Nobel premio al accanto pressione pressione la con debole molto era ma riprese, si paziente

mensa mensa a seduto trova si presto ben che caso un è Non gratificante. La La cortisonico. di fiale alcune con fisiologica soluzione

e e importante carriera una di porte le aprono si orentanese di di fleboclisi una Elena ad applicò calma, la mantenere

giovane giovane il per e elvetica città dalla proprio arriva positiva di di cercando Antonio, dottor il Allora tutti. di spavento

risposta risposta La nucleare). ricerca la per europea ganizzazione (Or lo lo tra collassò si sangue, molto perso avendo puerpera,

n r e C - a r v e n i G e n o i z a n i t s e d : o s r e v i d o l l o b o c n a r f n u a h la la ma perineo del ferita la suturare a provvide medico il prima,

uno uno inviati tanti Dei Orentano. a Chiesa della via di dall'abitazione Quanto Quanto azzurri. occhi grandi con femminuccia bella una nata

partono partono che curriculum i diversi sono e studio dello anni era era Intanto emorragia. abbondante con perineo del squarcio

gli gli fuoco a mettere per tempo il anche Arriva Bruxelles. a Europea uno uno produsse si preventiva episiotomia una di mancanza in ed

Commissione Commissione della stage uno a partecipare di l'opportunità precipitoso precipitoso fu parto Il aiutarsi. per fare come sapeva e volte tre

ha ha laurea di Fresco Informatica. in laurea si e brillantemente già già partorito aveva Elena rotte. erano acque le completa, quasi

supera supera Diego che test un tesi: della preparazione meticolosa era era uterino collo del dilatazione la regolari, molto espulsivi

la la Quindi portoghese. lingua di diploma il anche consegue dolori dolori primi i iniziati già Erano subito. eseguì dottore il che

dove dove Lisbona a Erasmus progetto il frequenta Pisa di l'Università ginecologica ginecologica visita la per Elena signora la preparava tempo,

tramite tramite Infatti, studi. gli tralasciare mai senza ma protagonista perdere perdere senza intanto, L'ostetrica poi. in allora da avvenuto

da da sport Lo pallavolo. alla anche ma nuoto al appassiona sarebbe sarebbe che quello per paura dalla liberato quasi sentì si dottore

Università di Pisa. Oltre agli ottimi risultati nello studio, Diego si si Diego studio, nello risultati ottimi agli Oltre Pisa. di Università il il e dolcemente sorrise Elena bambino. bel un di nascita

direzione direzione in successivamente e Fermi statale industriale tecnico dalla dalla allietata quanto in lei, per fortunata notte una stata sarebbe

all'Istituto all'Istituto Lucca a porta lo che pullman il prendere per Altopascio quella quella tutto, nonostante che, disse le e fronte sulla mano

ad ad genitori dai accompagnato essere per partenza la dell'alba luci una una fettuosamente af passò le occhi, agli lacrime le vedendo

e m i r p e l l a d n i F . i c i l p m e s e e Elena da poi Passò parole. le e carezze le con rassicurarli

più più dei essere poteva non studentesco di di cercando piccoli tre ai avvicinò si commozione, dalla

o s r o c r e p o u s l i e à t i s r e v i n u preso preso medico, il mamma; la chiamando impauriti piangevano

e e superiori istituti da lontano è Diego che che fratellini tre i rifugiati erano si dove piano, primo al sempre

Sabrina, Sabrina, sorella la e Filomena e Guido camera, camera, seconda una raggiungere poteva si pianerottolo

genitori genitori i con Orentano a vivendo n u o s r e v a r t t A . e t n e i r o t r a p a l a v a v o r t i s e v o d a r e m a c

Anzi, Anzi, coetanei. suoi altri molti di nella nella entrare finestra, la scavalcando possibile, allora Fu

falsariga falsariga sulla è Diego di studio-lavoro Elena. Elena. signora

percorso percorso il 29enne Oggi Buoncristiani. della della camera della finestra alla fino giunse barca la minuti

o g e i D : o n a t n e r O i d o t n e l a t venti venti circa Dopo sbrigarsi. pertanto bisognava l'oscurità, anche

un un spicca questi ra T all'estero. lavoro

sera sera la con e sopraggiungere per stava sera La l'occorrente.

del del mondo nel fermando af stanno si tutto tutto con Giovanni di barca sulla salirono l'ostetrica e medico

i n a c s o t i n a v o i g i n u c l A il il un'istante perdere Senza condotta. l'ostetrica e medico

il il avvertire ad precipitò si arrivato Appena cellulari). telefonini

alleata. benevolmente stata era

i i esistevano non purtroppo quell'epoca (A figli. piccoli

gli gli volta una ancora che provvidenza la ringraziò Antonio dottor

tre tre i con moglie la sola lasciato aver dopo poggio, il raggiunse

Il Il letto. loro nel tranquilli dormivano piccoli i minuti, pochi per

coraggiosamente coraggiosamente padule di barca piccola una con pericolo,

seno seno al attaccata già era si neonata la risalita, era Elena di arteriosa

il il visto marito, il Giovanni, scale. delle tromba la e terreno

pressione pressione la meglio: il per procedeva tutto che Constatò ispezione.

piano piano il tutto sommerso già avendo partoriente, la trovava

di di completo giro un fare di allora pensò Antonio dottor Il

si si dove piano, primo al camera della finestra la raggiungeva

scongiurato. scongiurato. dunque

che che l'acqua vedere pauroso era padule; al mezzo in isola piccola

era era pericolo Il metro. mezzo circa di calata era ora qualche dopo

una una in prigioniera trovò si poveretta La tempo. in fuggire

piano piano piano e ritirarsi a cominciò l'acqua volle, Dio come punto,

di di possibilità la ebbe non parto, di travaglio di inizio con

certo certo un ad poco; durò rialzo tale Fortunatamente necessario.

preavviso, tanto che la signora Elena, in gravidanza a termine termine a gravidanza in Elena, signora la che tanto preavviso,

stato stato fosse se evacuare ad anche peggio, al preparare doveva

senza senza rapido, così modo in avvenne utto T piano. primo al

si si ci tutti; di impossessò si paura certa Una . centimetri cinque

fino fino dall'acqua invasa stata era naturalmente quella e paludosa

circa circa di camere delle pavimento il invase ed livello di salì l'acqua

zona zona alla mezzo in poggio, del piedi ai trovava si paese

peggioramento; peggioramento; un subì l'allagamento notte nella Purtroppo calda.

valle non sarebbe mai potuta salire; soltanto un'abitazione del del un'abitazione soltanto salire; potuta mai sarebbe non valle

acqua acqua di borse e coperte con caldo al possibile più il mantenerla

della della l'acqua dove poggio, un sopra situato era Antonio, dottor

di di cercando neonata, la professionalità e amore con accudiva

il il lavorava dove paese il Fortunatamente

l'ostetrica l'ostetrica accanto stanza nella intanto puerpera; della arteriosa

persone. persone. alle e cose alle danni intensi

pressione pressione la controllare per spesso alzò si notte la Durante fratello.

producendo producendo oscana, T mezza ginocchio in

SEMIALLAGA O.... T AR P SALA IN AGLIO V TRA A T

dell'alluvione dell'alluvione l'anno anche Giunse mise mise che

Racconti di un medico condotto di campagna di condotto medico un di Racconti (Ogni nome è immaginario) è nome (Ogni «Il vademedicum» «Il

22