Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CHIAPELLO CHIARA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO 17 – 12025 (CN) Cellulare (39) 349 84.81.468 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Stato civile Coniugata Data e luogo di nascita 27/03/1980,

ESPERIENZE LAVORATIVE IN AMBITO SCOLASTICO

• Periodo Dal 1 Settembre 2015 ad oggi • Istituto Scolastico Istituto Comprensivo di Dronero • Plesso Pratavecchia • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo indeterminato • Tipo di nomina Insegnante curricolare

• Periodo Dal 1 Settembre 2011 ad oggi • Istituto Scolastico Istituto Comprensivo di • Plesso Caraglio • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo indeterminato • Tipo di nomina Insegnante di sostegno

• Periodo Dal 1 Settembre 2006 al 31 Agosto 2011 • Istituto Scolastico Istituto Comprensivo di Dronero • Plesso • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo indeterminato • Tipo di nomina Insegnante di sostegno

• Periodo Dal 1 Settembre 2005 al 31 Agosto 2006 • Istituto Scolastico Istituto Comprensivo di Caraglio • Plesso e • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo indeterminato • Tipo di nomina Insegnante di sostegno

• Periodo Dal 24 Gennaio 2005 al 30 Giugno 2005 • Istituto Scolastico Direzione Didattica di Dronero • Plesso Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo determinato • Tipo di nomina Insegnante di sostegno

• Periodo Dal 13 Settembre 2004 al 21 Gennaio 2005 • Istituto Scolastico Istituto Comprensivo di • Plesso San Defendente di Cervasca • Rapporto di lavoro Dipendente con contratto a tempo determinato • Tipo di nomina Insegnante di sostegno

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara]

DOCENZA IN UNIVERSITÀ

• Periodo a.a. 2017/2018 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino. • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia e Didattica speciale - [SCF0519] (n. 32 ore complessive)

• Periodo a.a. 2016/2017 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino. • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia e Didattica speciale - [SCF0519] (n. 32 ore complessive)

• Periodo a.a. 2015/2016 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino. "Percorso formazione specializzazione attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - II edizione" • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Psicologia dinamica. Linguaggi e tecniche comunicative non verbali-Scuola Primaria (n. 20 ore complessive) Linguaggi e tecniche comunicative non verbali-Scuola dell’Infanzia (n. 20 ore complessive)

• Periodo a.a. 2015/2016 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino. • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia e Didattica speciale - [SCF0519] (n. 32 ore complessive)

• Periodo a.a. 2014/2015 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino. "Percorso formazione specializzazione attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - I edizione" • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 1 Laboratorio di Psicologia dinamica: Linguaggi e tecniche comunicative non verbali (n. 20 ore complessive)

• Periodo a.a. 2013/2014 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia Speciale (n. 60 ore complessive) “Il Cooperative Learning come strumento di integrazione degli alunni diversamente abili”

• Periodo Anno Accademico 2012/2013 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino, Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie - SUISM Settore universitario • Tipo di impiego Nomina a Cultore della Materia per il settore scientifico-disciplinare M- Ped/03 – pedagogia speciale.

• Periodo a.a. 2012/2013 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] • Tipo di impiego Contratto di insegnamento per la didattica integrativa Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia Speciale (n. 60 ore complessive) “Il Cooperative Learning come strumento di integrazione degli alunni diversamente abili”

• Periodo Anno Accademico 2011/2012 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino, Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie - SUISM Settore universitario • Tipo di impiego Nomina a Cultore della Materia per il settore scientifico-disciplinare M- Ped/03 – didattica generale.

• Periodo Anno Accademico 2011/2012 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino, Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie - SUISM Settore universitario • Tipo di impiego Nomina a Cultore della Materia per il settore scientifico-disciplinare M- Ped/03 – pedagogia speciale.

• Periodo a.a. 2011/2012 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino • Rapporto di lavoro Contratto di insegnamento per la didattica integrativa • Tipo di impiego Responsabile di n. 2 Laboratori di Pedagogia Speciale (n. 60 ore complessive) “Il Cooperative Learning come strumento di integrazione degli alunni diversamente abili”

• Periodo a.a. 2009/2010 • Ente pubblico Università degli Studi di Torino • Rapporto di lavoro Borsa di studio post laurea ex art. 52 Statuto Università di Torino • Tipo di impiego Responsabile di n. 2 Laboratori di Didattica Speciale (n. 50 ore complessive) “Il Cooperative Learning come strumento di integrazione degli alunni diversamente abili”

DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE

• Periodo 12/03/2087, 19/03/2018, 16/04/2018, 28/05/2018 • Ente pubblico Istituto Comprensivo di BUSCA • Corso di Formazione “Il Cooperative Learning: una modalità di insegnamento/apprendimento per la scuola primaria e secondaria di primo grado”

• Periodo 22/09/2016, 6/10/2016 • Ente pubblico Direzione Didattica 2° Circolo di • Corso di Formazione “Dal curricolo verticale al compito autentico”

• Periodo 1/02/2016, 15/02/2016 • Ente pubblico Istituto Comprensivo di BUSCA • Corso di Formazione “Il Cooperative Learning”

• Periodo Novembre 2015 • Ente pubblico Direzione Didattica Circolo I FOSSANO • Corso di Formazione “Educare e valutare le competenze chiave di cittadinanza nella scuola dell’infanzia e nelle scuola primaria”

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] • Periodo Dicembre 2015 • Ente pubblico Istituto Comprensivo BENEVAGIENNA • Corso di Formazione “Educare e valutare le competenze chiave di cittadinanza nella scuola dell’infanzia e nelle scuola primaria”

• Periodo Aprile 2015 • Ente pubblico Direzione Didattica Circolo II FOSSANO • Corso di Formazione “Educare e valutare le competenze chiave di cittadinanza nella scuola dell’infanzia e nelle scuola primaria”

• Periodo Da Novembre 2014 a Maggio 2015 • Ente pubblico Istituto Comprensivo di CARAGLIO • Corso di Formazione “La didattica efficace come presupposto del successo scolastico”

ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE

• Periodo Luglio 2007 • Ente pubblico di Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Animatrice “Estate Ragazzi”

• Periodo Luglio 2006 • Ente pubblico Comune di Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Animatrice per “Estate Ragazzi”

• Periodo 6 Maggio 2006 • Ente pubblico Comune di Caraglio • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Membro della commissione esaminatrice delle assistenti e del responsabile coordinatore per i Centri Estivi 2006

• Periodo Luglio 2005 • Ente pubblico Comune di Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Animatrice “Estate Ragazzi”

• Periodo Luglio 2004 • Ente pubblico Comune di Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Animatrice “Estate Ragazzi”

• Periodo Luglio 2003 • Ente pubblico Comune di Villar San Costanzo • Rapporto di lavoro Prestazione occasionale • Tipo di impiego Animatrice “Estate Ragazzi”

ISTRUZIONE

20 Giugno 2015 Master in didattica e psicopedagogia per alunni con disabilità sensoriali conseguito presso l’Università degli Studi di Torino con la votazione di 106/110.

Titolo dell’elaborato finale: “Il Cooperative Learning come modalità di

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] insegnamento/apprendimento per gli alunni con deficit visivo”

5 Luglio 2004 Laurea in Scienze della Formazione Primaria conseguita presso l’Università degli Studi di Torino con la votazione di 110/110 e lode.

Titolo della tesi: “Una rete per l’integrazione nella scuola di tutti: i bambini con Sindrome di Down nella scuola elementare” Tesi in Pedagogia Speciale (settore scientifico-disciplinare M-Ped/03, Didattica e Pedagogia Speciale)

Specializzazione per le attività di sostegno.

Luglio 1999 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico G. Peano di Cuneo

FORMAZIONE E CORSI • Data 10 Marzo, 14 Aprile, 26 Maggio 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola Senza Zaino. Corso di formazione tenuto dalla docente Elisabetta formazione Nannizzi, formatrice Scuola Senza Zaino. Presso I. C. Dronero

• Data 1, 8, 15 Marzo 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione o AIIG: Senza confini. Corso di geografia tenuto dal Prof. Giorda, docente formazione dell’Università degli Studi di Torino Presso I. C. Dronero

• Data 12 e 13 Febbraio 2018 • Nome e tipo di istituto di istruzione o A scuola senza zaino. Visita alle scuole senza Zaino di Fauglia e Cenaia. formazione

• Data 6, 13, 20, 27 Ottobre, 3, 10, 17, 24 Novembre • Nome e tipo di istituto di istruzione o A scuola di circo, progetto Scuola efficace. formazione Tenuto dall’esperto Giuseppe Porcu.

• Data 4 Maggio 2015 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Le giornate della matematica e delle scienze. formazione “Formazione universitaria e pratiche d’aula: percorsi didattici di ricerca nelle scuole” Presso Università degli Studi di Torino, sede di

• Data a.s. 2013/2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione o BES: dare valore alle differenze formazione Presso Istituto di Istruzione Superiore-Professionale e Tecnico “Sebastiano Grandis” di Cuneo

• Data 15 Novembre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o La L.I.M. nella didattica quotidiana formazione Presso I.C. Riberi di Caraglio

• Data 15 Ottobre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o La trasversalità dei curricoli alla luce delle nuove Indicazioni Nazionali formazione presso Teatro Cinema “Contardo Ferrini” di Caraglio

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara]

• Data 4 Aprile 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Chi ha paura dei problemi? formazione Proposta formativa organizzata dall’U.S.C.O.T., presso D.D. Dronero

• Data 21 Marzo, 2 Maggio, 6 Settembre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso per la formazione generale e specifica dei lavoratori formazione Presso I.C. Riberi di Caraglio

• Data 18 Marzo 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione o “Oltre la musica”- Corso di musicoterapia formazione Presso la D.D. I Circolo Fossano

• Data 5/6 Settembre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o “Viaggi orizzontali e verticali nel CURRICOLO” formazione Tenuto dal Professor Martin Dodman Presso l’I.C. di Caraglio

• Data 6-13-20-27 ottobre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o “Impegno comune per un I.R.C. di qualità” formazione Corso di aggiornamento autorizzato dall’U.S.P. di Cuneo Fossano

• Data 20 Giugno 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento “Viaggi sulle parole” tenuto dalla psicologa e formazione psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Re e dalla psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa Antonella Reffieuna Presso l’Istituto Comprensivo di Cervasca

• Data 4 Maggio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione sulla responsabilità civile e penale dei docenti formazione Presso l’Istituto Comprensivo di Caraglio

• Data 15/22/29 Marzo, 12/26 Aprile, 3/10/24 Maggio, 7 Giugno 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione “Disegnare per le mani”, costruzione di materiale formazione didattico per i bambini ipovedenti e non vedenti, tenuto dal Dott. Marco Rosso Presso l’Istituto Comprensivo di Caraglio

• Data Settembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento “La Comunicazione efficace” tenuto dal Dott. formazione Paolo Lovera Presso l’Istituto Comprensivo di Dronero

• Data 27/28/29 Ottobre 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento “Rete I Care – Impariamo Insieme” tenuto dal Prof. formazione Mario Comoglio. Piano nazionale di formazione e di ricerca “I Care” presso l’Istituto Comprensivo di Cervasca

• Data 30 Maggio 2008

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento: “Rete I Care – Impariamo insieme” tenuto dal formazione Prof. Mario Comoglio Piano nazionale di formazione e di ricerca “I Care” presso l’Istituto Comprensivo di Cervasca

• Data 29 Aprile 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento: “Rete I Care – Perché imparare insieme è meglio formazione che da soli?” tenuto dal Prof. Mario Comoglio Piano nazionale di formazione e di ricerca “I Care” presso l’Istituto Comprensivo di Cervasca

• Data 16/18/21 Aprile 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Tempo di indicazioni. Costruiamo il curricolo” formazione Fossano

• Data 06 Febbraio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Il setaccio dell’esperienza” tenuto dal Dott. Alberto formazione Galvagno presso la Direzione Didattica di Dronero

• Data 15 Gennaio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Incontri di formazione per genitori ed insegnati: “Forza e debolezza del formazione gruppo”, tenuto dalla Dott.ssa Brigida Biolatti presso l’Istituto Comprensivo di Dronero

• Data 04/05 Dicembre 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Convegno: “Giornate Imprudenti” tenuto da Claudio Imprudente presso formazione l’Istituto Comprensivo di

• Data 22 Novembre 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di aggiornamento: “Voglia di educare” approvato dalla Direzione formazione Generale Regionale per il Piemonte, con la partecipazione del Prof. Riziero Zucchi. Busca

• Data 10 Ottobre/07 Novembre 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione per referente D.S.A. Ufficio Scolastico Regionale del formazione Piemonte e dall’Associazione Italiana Dislessia Onlus. Fossano

• Data 06 Giugno 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Disturbi specifici dell’apprendimento” coordinato formazione dalla Dott.ssa Laura Sordello. Cuneo

• Data 05/19/26 Maggio 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Sul Disagio ed Handicap – Chi è diverso da chi” formazione Dronero

• Data Ottobre/Dicembre 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Globalità dei linguaggi: I quattro elementi”, tenuto formazione dalla esperta in comunicazione Dott.ssa Miriam Broglia Cuneo

• Data 11/12/13 Novembre 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o 5° Convegno Internazionale: “La Qualità dell’integrazione scolastica” formazione Rimini

• Data 20 Maggio 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Seminario preparatorio del Convegno Internazione di Rimini sul tema:

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] formazione “Costruiamo la qualità dell’integrazione” organizzato dalla S.I.S Piemonte Indirizzo Sostegno. Torino

• Data Aprile/Maggio 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione: “Topi di biblioteca” formazione Dronero

• Data 21 Maggio 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Seminario “Il disturbo specifico di apprendimento fra scuola e sanità, come formazione affrontarlo insieme?” presso il Teatro-Cinema “Monviso” di Cuneo.

• Data 23 Aprile/08 Maggio/22 Maggio 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione “Strategie di intervento per alunni con autismo e formazione disturbi pervasivi di sviluppo: comunicazione aumentativa e programma TEACCH”. Alba

• Data 14/15/16 Novembre 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione o 4° Convegno Internazionale “La Qualità dell’integrazione è la Qualità della formazione scuola”. Rimini

• Data Agosto 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione “La globalità dei linguaggi – Simbologia del colore” formazione tenuto dalla esperta in comunicazione Dott.ssa Miriam Broglia presso la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi di Cuneo

• Data Gennaio 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Corso di formazione “La globalità dei linguaggi” tenuto dalla esperta in formazione comunicazione Dott.ssa Miriam Broglia presso la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi di Cuneo.

ESPERIENZE DI VOLONTARIATO

• Periodo Da settembre 2000 a giugno 2006 • Attività Animatrice “Gruppo Giovanissimi” e responsabile del gruppo “Ragazzi in difficoltà” • Luogo Oratorio Parrocchiale di Dronero

• Periodo Da Giugno 2000 a Luglio 2006 • Attività Responsabile dell’integrazione dei bambini diversamente abili nell’ambiente oratoriale e responsabile della formazione e della consulenza agli animatori • Luogo Oratorio Parrocchiale di Dronero

• Periodo Anno Pastorale 2003/2004 • Attività Membro del Consiglio Pastorale – Settore Catechesi ai disabili • Luogo Diocesi di

• Periodo Dal 2001 al 2004 • Attività Animatrice campi - scuola “Gruppo Giovanissimi” • Luogo Oratorio Parrocchiale di Dronero

• Periodo Da Giugno 1997 a Luglio 2002 • Attività Animatrice “Estate Ragazzi” • Luogo Oratorio Parrocchiale di Dronero

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara] CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

• Applicazioni Microsoft Word, Microsoft Power Point, Microsoft Excel, Internet e Posta Elettronica

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

• Madrelingua Italiano • Altra lingua Inglese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Buona • Hobby Lettura, cinema, sport, musica. • Viaggi Italia, Inghilterra, Spagna, Francia, Svizzera, Grecia, Messico.

Cuneo, lì 20 Giugno 2018 Dott.ssa Chiara Chiapello

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento

UE 2016/679).

______

Pagina 9 - Curriculum vitae di [ CHIAPELLO Chiara]