F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CRUSI MASSIMO Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) LUGLIO 2013 • Nome e indirizzo del datore di Laterza Vincenza lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore progetto di una civile abitazione in Parabita (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) APRILE 2013 • Nome e indirizzo del datore di Turco Donato - Baglivi Addolorata Giuseppa lavoro (Le) • Tipo di azienda o settore progetto per la realizzazione di un edificio bifamiliare in Vernole (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista

• Date (da – a) GENNAIO 2012 • Nome e indirizzo del datore di Dionisi Salvatore lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore progetto Edificio di due civili abitazioni duplex in Parabita (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) OTTOBRE 2008 • Nome e indirizzo del datore di Unione dei Comuni del Nord lavoro (Le) • Tipo di azienda o settore Progetto“Attività specialistiche, propedeutiche ed inerenti alla redazione dei Piani Generali Urbani del Traffico dei Comuni di , , Novoli e – POR 2000-2006 Misura 5.2” • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

Pagina 1 - Curriculum vitae di CRUSI Massimo

• Date (da – a) DICEMBRE 2007 • Nome e indirizzo del datore di Strada Silvana lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore progetto di una casa di civile abitazione in Parabita (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) NOVEMBRE 2007 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di (Le) lavoro Galatone (Le) • Tipo di azienda o settore Progetto “Redazione del progetto esecutivo, direzione dei lavori, contabilità, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori relativi ad interventi per la moderazione del traffico nel di Galatone – P.O.R. 200-2006 misura 5.2, azione 3b, sottoazione d3b • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) OTTOBRE 2007 • Nome e indirizzo del datore di Toma Rita lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore progetto di demolizione, ricostruzione e ampliamento di una casa di civile abitazione in Parabita • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista

• Date (da – a) LUGLIO 2007 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Squinzano (Le) lavoro Squinzano (Le) • Tipo di azienda o settore progetto “Costruzione circonvallazione a Nord dell’abitato” • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) MAGGIO 2007 • Nome e indirizzo del datore di Colazzo Maria lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore progetto di ristrutturazione di una civile abitazione in Parabita • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista

• Date (da – a) GIUGNO 2006 • Nome e indirizzo del datore di Previtero Giuseppina lavoro (Le) • Tipo di azienda o settore progetto di sostituzione edilizia di una civile abitazione in Taviano (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) GENNAIO 2006 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Bisceglie (BT) lavoro Bisceglie (BT) • Tipo di azienda o settore progetto Sistemazione e recupero della zona San Pietro nell’ambito del Piano di Recupero Urbano • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza Pagina 2 - Curriculum vitae di CRUSI Massimo

• Date (da – a) DICEMBRE 2005 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Provinciale di lavoro Lecce • Tipo di azienda o settore progetto Restauro del palazzo della Prefettura via XXV Luglio in Lecce • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) AGOSTO 2005 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di (Le) lavoro Copertino (Le) • Tipo di azienda o settore Lavori di sistemazione area interna dell’edificio scolastico di via Tenente Colaci con bonifica di strutture in Amianto • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) AGOSTO 2004 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Parabita (Le) lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore Progetto Sistemazione Piazza S. Anna in Parabita (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) GIUGNO 2004 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Comunale di Parabita (Le) lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore Progetto Impianto di Pubblica illuminazione strade Piazza Sant'Anna (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza

• Date (da – a) GENNAIO 2003 • Nome e indirizzo del datore di DIAL vending lavoro Parabita (Le) • Tipo di azienda o settore Progetto Opificio artigianale torrefazione del caffè in Parabita (Le) • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Progettista

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Febbraio 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione Dipartimento della protezione civile presso la Presidenza del Consiglio, Regione Puglia e o formazione Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PPP della Puglia • Principali materie / abilità Corso di formazione professionali oggetto dello studio La Gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo dele danno e valutazione dell'agibilità • Qualifica conseguita Rilevatore del danno simico

• Date (da – a) Giugno 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Architetti PPC di Lecce o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione professionali oggetto dello studio Certificazione energetica • Qualifica conseguita

Pagina 3 - Curriculum vitae di CRUSI Massimo

• Date (da – a) Novembre 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine Architetti della provincia di Lecce o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione professionali oggetto dello studio Restauro e consolidamento nell'edilizia storica e monumentale • Qualifica conseguita

• Date (da – a) Luglio 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese e Ordine Architetti della provincia di Lecce o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione professionali oggetto dello studio La sicurezza nei cantieri edili e la sicurezza sui luoghi di lavoro • Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza

• Date (da – a) Luglio 1996 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordini degli Architetti delle provincie di Lecce e Brindisi o formazione • Principali materie / abilità Corso di Specializzazione professionali oggetto dello studio Prevenzione incendi • Qualifica conseguita

• Date (da – a) Settembre 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione CCIAA di Lecce, Associazione Sud Salento e Istituto Tagliacarne o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione professionali oggetto dello studio Gestire l'impresa: gli strumenti e le strategie • Qualifica conseguita

• Date (da – a) Ottobre 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura o formazione • Principali materie / abilità Laurea Architettura conseguita presso il Politecnico di Milano. Tesi di Laurea: "Il policentrismo professionali oggetto dello studio Jonico-Salentino" • Qualifica conseguita Dott. in Architettura

• Date (da – a) Luglio 1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto tecnico commerciale e per geometri A. De Viti De Marco o formazione • Principali materie / abilità Diploma per Geometri professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

Pagina 4 - Curriculum vitae di CRUSI Massimo

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERIENZA PERSONALI  DAL 1997 AL 2006 DOCENTE, COORDINATORE E TUTOR IN VARI CORSI DI Acquisite nel corso della vita e della FORMAZIONE FINANZIATI ANCHE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO SUI carriera ma non necessariamente SEGUENTI ARGOMENTI: riconosciute da certificati e diplomi - PREVENZIONE INCENDI; ufficiali. - SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI E SUI LUOGHI DI LAVORO;

MADRELINGUA ITALIANO

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERIENZA SVOLTA IN SEMINARI, CONVEGNI E WORKSHOP NELLA QUALITÀ DI: RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in  PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI ambiente multiculturale, occupando posti LECCE, DAL 2009 IN CORSO in cui la comunicazione è importante e in  PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PUGLIA DAL situazioni in cui è essenziale lavorare in 2012 ED ANCORA IN CORSO squadra (ad es. cultura e sport), ecc.  TESORIERE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI LECCE, DAL 2005 AL 2009  PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE DONATORI VOLONTARI DI SANGUE MESSAPICA PROVINCIALE PROVINCIALE DAL 2004 AL 2012  VICE PRESIDENTE DELLA FIDAS REGIONALE PUGLIA DAL 2009 AL 2012

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERIENZA SVOLTA NELLA QUALITÀ DI: ORGANIZZATIVE  PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI Ad es. coordinamento e amministrazione LECCE, di persone, progetti, bilanci; sul posto di  PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PUGLIA lavoro, in attività di volontariato (ad es.  PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE DONATORI VOLONTARI DI SANGUE MESSAPICA cultura e sport), a casa, ecc. PROVINCIALE PROVINCIALE  VICE PRESIDENTE DELLA FIDAS REGIONALE DELLA PUGLIA

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, PROGRAMMI CAD, SCRITTURA, CONTABILITÀ E MODELLAZIONE 3D macchinari, ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE OTTOBRE 1999 Competenze non precedentemente CURATORE DELLA PUBBLICAZIONE ARCHITETTURA & IMPRESA IN SICUREZZA indicate. SUL TEMA LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Pagina 5 - Curriculum vitae di CRUSI Massimo