vxJ < i t

SPETTACOLI Mitchum e De Niro a Milano per i premi tv

•• Qui accanto , a sinistra. i due attori sono a Milano Bob a due per i Telegatti per ritirare I Telegatti

«AMA NOVILLA OPPO di Philip Marlowe? Come e stona sulle Pantere nere «tato U tuo Incontro eoo Non penta che avrebbe me­ Stasera i Telegatti su Canale S «Sì, sono qnetto personaggio? «Mi innamoro ritato nn premio più per II Presentano Corrado e Marlowe' Mi faccia pensare film di Scortele, «Goodfel- Raffaella Canà Mai premi un duro Non direi di essere stato il più della gente las>, che non per «Risvegli»? sono stati assegnati len sera grande II più grande e stalo Mah non saprei Le cose van­ Eccoli per il miglior Gardner era alto almeno due no cosi Ognuno ha la propria programma di con un fondo pollici più di me la studio intrattenimento, Piacere idea Ramno, di Raiuno, per la tv di integrità» Qual'è li tuo cocktail prefe­ e la imito» Come mai l'America dd ci­ dei ragazzi, Sabato al arco, di rito? nema, quella progressista, Canale 5, per II miglior Tequila e acqua tonica non ha espresso nonna pe­ programma di giochi, Bellezze tizione mila guerra dd Gol­ ••MILANO Robert Mitchum. È vero che lei ha dichiarato ••MILANO Capelli lunghi sulla neve, di Canale 5. per lo nel fiore dei suoi 74 anni, in che che avrebbe girato un fo? Onando 11 paese è coti sport. Novantesimo minuto, come in Mission, giacchetta di monolitico, non crede posta Raiuno, per (servizi Italia per ritirare un telegarto film con Wlm Wende» (tito­ pelle scamosciata, faccia che alla carriera, ha dato una lezio­ lo: «La Une del mondo») aolo sembra sempre sorpresa dai nascere nn pericolo maccar­ giornalistici./«tee/ ne di stile e di coerenza col «io te l'avettero pagato abba­ tista? comandamenti all'italiana, mito Granitico e quindi lapi­ stanza? flash, ma disteso, quasi alle­ Rahinoiperilquiz, Telemike. dano, ha risposto a una serie gro Cosi si presenta Robert De Penso che la gente non fosse Canale 5; oer il varietà, Crime di domande che dovevano No. non è vero. Con Wenders Niro, anche lui venuto a Mila­ tanto per la guerra, ma per cammei. Raiuno, per le non siamo riusciti a incontrar­ no per prendere un Telegatto sembrargli terribilmente Inutili ci scacciare Saddam Hussein dal telenovela, La donna del con garbo ironico, scn.:a fare Entra e esce dalle domande potere per toglierlo di mezzo mistero. Rete 4. peri film tv, • una piega e senza (are un sor­ Ma farebbe qualcosa non come un'anquilla gentile Si di­ Felipe ha 8h occhi azzurri. Aneti io del resto lo considero riso Ma poi si è conce<-so a per I soldi, ma per amore del lunga sul suo progetto di un un uomo abominevole Fatto Raiuno. miglioro trasmissione lungo ali assalto dei fotografi, cinema? centro culturale a New York, dell'anno, Papenssima, Italia paziente come un samo Ac­ dove non c'è niente di simile sta eh e è ancora al suo posto. 1; premio speciale alla compagnato da due dei suoi fi­ Sarebbe come chiedere a una per lo spettacolo Ma, dice-«Le Lei ha fatto on film sportivo carriera, Robert Mitchum, gli, ha fatto qualche cenno a battona se sarebbe disposta a idee ancora non le ho chiare e considerato nn classico. E ti­ miglioro sop opera, Beautiful, Hollywood com'era (un posto farlo gratis, solo per amore del mi piace cominciare non sa­ foso di qualche campione e Raxtue; personaggio tv uomo, dove si raccontavano delle sto­ mestiere pratica qualche «porr? E Niro, e do* un attore che Non si trova il parcheggio per pendo ancora che cosa succe­ poi è un'abitudine alle volte cartista, quello diretto da Ir- Corrado, donna. Ranella rie) e com'è (un posto dove si mantiene tempre n tao di­ Penta che dopo 11 film di Ke­ derà» Strano vezzo di improv­ perché, fecondo Id, In Ame­ Carra, rivelazione dell'anno, Il fanno affari) Ha negato di es­ la macchina. vin Cottner II genere we­ vedo una personma e mi met­ win Wlnkler, fndtollato «Culi- rica il calcio non piace? stacco, mentre De Niro ti ca­ visazione per uno che è famo­ to a studiarla, guardo il passo, i tybytnspldon»? Cabibbo di Striscia la notizia, sere stato un ribelle rispetto al­ la nei personaggi? E latria guarda? stern risorgerà? so per la cura maniacale con Quanto al calcio, mio figlio, miglior telefilm straniero / lo star-system («penso in realta tic, mi Immagino a ritroso tutta SI ci sono state delle discus­ di essere stato un prodotto del- Perché io no? Non capisco be­ Solo i telegiornali il film di Kevin non è esatta­ cui si prepara ai ruoli, essendo una vita » che ha 14 anni, lo gioca lo in­ segreti di . per I mente un western Ma comun­ capace di ingrassare di trenta sioni sulle implicazioni comu­ vece non pratico alcuno sport programmi cultural-scientifici, l'estabilishment, come lo e an­ ne Del resto avrò visto forse Qnal'è l'ultimo film che ha Ma una volta entrato dentro che il presidente Bush») Ha ri­ solo due lilm o tre recitati da visto? que il genere ci riportaanch e chili per un film Ma lui ri­ niste della stona, io ho letto il e sono tifoso di Mike Tyson La macchina meravigliosa, sponde «Ogni ruolo è differen­ un personaggio, è difficile copione e mi fi piaciuto E so­ E cosi, non senza essere incap­ Raiuno. premio speciale a cordato i regUti con i quali ha De Niro, e non recentemente Amadeus. ad errori fatti in passato I costi lavorato più volentieri (Hou­ Con chi vorrebbe lavorare oggi sarebbero enormi, ma esi­ te e ogni attore lo guarda da un anche uscirne? no soddisfatto del film pato in qualche luogo comune Robert De Niro. per la Ma che cosa fa ratto il gior­ categoria «tv utile». Chi l'ho ston, Hawks, Lean, Ray), tutti tra I registi o gli attori Italia­ ste anche l'aspetto morale.. punto di vista differente II per­ Ci si può anche portare ap­ È vero che Intende girare nn (•come si fa a dire quale dei morti, purtroppo E infine co­ ni? no? SI sente tintile al suo perso­ sonaggio di Jack La Motta (in presso qualche gesto per un film sulla vita di Malcom X? miei f Im preferisco7 Sono un tfsfo?.Raltre Ieri Robert stretto a cimentarsi con l'oggi. Mitchum e Robert De Niro Non conosco il cinema italia­ Piango ' naggio, on doro con un fon­ Toro s/oatenatcì) richiedeva po', ma poi si smette No. è Spike Lee che ita giran­ pò come figli»), Robert se ne ha svicolato da vera star. do di Integrila? molta "tisicità", perché era un va concedendo in italiano un hanno risposto (più o meno) SI sente molto diverso da De no Sa che In Italia viene giudi­ Che cosa d dice del tuo re­ do la vita di Malcom X. Noi in­ alle nostre domande Ma lei non va mal a) cinema? cato il più grande Interprete Senz'altro personaggio molto "fisico" E cente film sul periodo mac­ vece stiamo lavorando a una •ci vediamo» . Ma cosa aveva «Dallas» che noi non abbiamo? •I Ora che Dallas è, finito per Dallas è stata particolar­ of Communications iì risulta­ OrANFRANCO CORSINI dove una larga parte era de­ quando un testo si rvolge ad Secondo Fiske, che Io ri­ con un colpo di pistola dob­ mente accesa nelle polemi­ to delle loro ricerche, ristam­ dicata proprio a Dallas. In un pubblico cosi vasto ed pete adesso nei due volumi biamo tirare un sospiro di che contro la «droga» cultu­ pate adesso in Media, Myths vengano decodificati o, ad­ de di Dallas hanno sollecita­ ne culturale o formazione polemica anche con l'estre­ eterogeneo, deve contenere Reading the Popular e Un- sollievo? «Vai al diavolo J R, rale americana che sfociava and Narratioes. Il loro inte­ dirittura, se e come vengano ' to sensazioni e reazioni di­ ideologica. mismo di Baudrillard, e con già in sé anche significati derstanding Popular Culture vecchio cialtrone. Non ci spesso nel rigetto di tutte le resse scienti!ico per Dallas è compresi» Per far ciò essi verse. Gli arabi - come ha I «temi primordiali» (addi­ l'aiuto di Gramsci, io studio­ ambigui o contraddittori ca­ (1989), «la cultura popolare mancherai», abbiamo senti­ forme della «cultura popola­ nato da una domanda mol­ hanno capovolto l'ordine studiato anche J. Stolz in Al­ rittura biblici secondo Lie- so australiano ha ricordato paci di permettere I identifi­ è fatta di prodotti realizzati e to dire frettolosamente in un re» contemporanea Ci sono to semplice che ci sembra tradizionale delle ricerche, geria - «accettavano la realtà bes e Katz) di Dallas costi­ che «le nostre personalità cazione -o l'opposizione - distribuiti industrialmente i commiato televisivo. Ma alni, invece, che dinanzi al preoccupandosi di studiare 1 del programma respingen­ tuivano soltanto uno degli quali per esistere e per esse­ l'impressione era che questo degna di una risposta:«Per ­ consumatori» di Dallas nel non sono univoche come le dell'uno o dell'altro lettore re economicamente validi fenomeno straordinario di ché un prodotto culturale done l'Ideologia»; i nuovi im­ elementi di aggregazione immaginiamo ma sono pie­ Lo ha dimostrato anche len giudizio investisse anche complesso ambiente etnico migrati russi «respingevano i universale del programma devono offrire una vasta va­ quei milioni di telespettatori, questo programma televisi­ cosi tipicamente americano e colturale israeliano, insie­ alla cui interpretazione diffe­ ne di elementi contradditto- Ang.nelsuo Waiching Dallas rietà di potenzialità culturali in 90 paesi del mondo, nei vo mode in Usa hanno cer­ ha potuto attraversare cosi me-a Indagini parallele in valori promossi dai produt­ n, sia progressivi che arcai­ (1985) dove ha raccolto le tori» mentre gli americani e i renziata si giungeva poi, a ad una vasta comunità». quali la saga degli Ewing ha cato di interrogarsi e di tro­ facilmente tante frontiere Qloppone,* ;in alcuni altri seconda del pubblici e dei ci», I quali entrano in azione testimonianze di numerose vare, studiandolo con moti­ linguistiche e culturali?» La hbbttunlks » rifiutavano di net momento in cui si metto­ telespettatnci inglesi e sco­ Questo è accaduto anche suscitato fantasie, provocato paesi europei singoli individui, grazie a nu­ a Dallas, se ne studiano l'uso reazioni, alimentato o di­ vazioni antropologiche, del­ loro prima scoperta è stata prendere sul seno i valori dei merose altre mediazioni che no in movimento le modali­ perto che una spettatrice I risultati hanno rivelato personaggi o dei produttori. molteplice che ne hanno stratto pregiudizi nutrendo le risposte meno sommarie che «nonostante la universa­ ette «il segreto di Dallas so­ non possono essere ridotte a tà-interpretative di un testo, marxista ed una femminista fatto i telespettatori di vari la loro immaginazione, sti­ e più convincenti. le popolarità dei film e pro­ Ognuno di loro non era uno una unica formula Interpre­ sia esso scritto, cinemato­ •potevano trarre piacere dal­ stanzialmente 4 stato la sua spettatore passivo ma un gruppi, ernie o cjlture negli molando Il loro giudizio cri­ Tra questi vanno certa­ grammi televisivi americani, capacità di offrire agli spet- tativa. grafico e televisivo la scoperta che gli eccessi ultimi 13 anni. Il Wall Street tico o aiutandoli a colmare 1 mente ricordatigl i israeliani e !e accuse di Imperiatferho taton, e a diversi livelli in cul­ collaboratore attivo nella È questo un problema di Il «produttore» di significa­ del sessismo e del capitali­ Journal, ad esempio, non lo vuoti di una realta quotidia­ Tamara Lieoes e Ellhu Katz. culturale che hanno accom­ ture diverse, qualcosa che •produzione del significato» fondo degli studi correnti ti attraverso un testo come smo in Dallas SÌ trasformava­ ha ntenuto a suo tempo né na spesso Incomprensibile o della Hebrew University, che pagnato la loro diffusione, essi potevano trovare in se di Dallas in rapporto alla sulla comunicazione televi­ Dallas non ha modo di con­ no in una critica del sistema favorevole né utile al capita­ •gradevole. quasi nessuno si è preoccu­ stessi». Per ognuno, insom­ propria condizione sociale e che apparentemente si vole­ ; In Europa l'insofferenza già nel 1986 hanno pubbli­ siva che John Fiske ha evo­ trollare l'uso che ne farà il lismo E quei signori certa­ cato suW'European Journal pato di studiare come essi ma, i personaggi e levicen- alla propria caratterizzazio­ cato in Televaion Culture •consumatore». Inoltre, va celebrare» mente se ne intendono!

amimi m MOOVA PAOOVAFIERI '91: Informatica ed Enfi locali INFORMATICA COME PUBBLICO SERVIZIO 8" Convegno con Mostra delle applicazioni dell'Informatica In rassegna le applicazioni informatiche alla pubblica Amministrazione alla Pubblica Amministrazione e agli Enti Locali 8° Convegno con mostra a Padova dal 7 al 9maggio 1991 Ritorna nel "W Informatico: operatori porranno avvici­ università di Padova e Ulss corno pubblico servalo, e* narsi motto agevolmente 21 Padova) si svilupperà in Convegno con mostra det­ sia agli aspetti pratici sia a tre momenti suddivisi In ENTE PUBBLICO E CITTADINO: to appflcazionl deHInfor- quelli teorici del Salone. obiettivi e strategie di Inter­ motlca olla pubblica Am- Promossa dalla Reta In col­ vento, Interazioni e applica­ rnMstrazlorvs. La rassegna laborazione col Comune e zioni, determinazione degli la qualità della vita biennale curata dotta nera la Provincia di Padova In­ Indicatoli per il controllo e di Padova riuniràd a oggi o> formatico coirne pubblico la pianificazione- ad ogni 9 maggio le migliori case •ervlzlo conterò sulla par­ tema sarà riservata una e la risposta delle tecnologie proounitel di hardware e di tecipazione di un'ottantina iornata di studio, software per proporre nuo­ di aziende esposttrici, di pri­ g esordirà affrontando ra­ ve fomule e Interessanti mo plano a livello Intema­ spollo delle politiche e me­ «pacchetti» chiavi in mono. zionale, proponenti sistemi todologie per II governo FIERA DI PADOVA 7- 9 MAGGI01991 (orario 9.00/18.30) la manifestazione che si e programmi per la gostto- coordinato delta comunità: VIA N. TOMMASEO, 59 • TEL. (049) 840111 • FAX 840570 • TELEX 430051 FIERPO I preannuncio come il prirv ne ael territorio e del servizi, in discussione dunque I dpole momento espolitivo perla programmazione e coordinamento tra Ente ConlicolUborazImdr Coni patrocinio dk ._,_ Cassato rasparti*) Botano del settore, rivolto per le decisioni. centrale e organismi perife­ REGIONE Da VENETO A.N CI. - U PI. VSIoiPadcvaeRcviQo ogl enti locaa, avrò una su­ Il convegno che avrà per PROVINCIA DI PADOVA C.ISPtt.-UNr rici, l'Integrazione intormatt- UNIVERSITÀ'01 PADOVA perficie di circa 10 mila me- tema centrale il cittadino, vo-gesttonale fra diversi enti U.LS.S.N. 21 01 PADOVA tri quadrati, direttamente la qualità della vita, la rispo­ neiiomblto dello stesso ter­ compaio afte sale conve­ sta aeto tecnctogte (patro­ ritorio: l'MustrazIone di gni: in questo modo gli cinato da Regione Veneto, esperienze estere sul go­ verno coordinato. La orarti- ficcatone e gestione del territorio e dell'ambiente verrà quindi affrontalo sotto diversi pronti: servizi generali di base e suddivisione del territorio per aree omoge­ nee, sistema Infoimath/o Un freno alla burocrazia sanitario (ambulatori, rico­ veri, epidemiologia) socia­ La centralità del cittadino rispetto al creazione di sportelli automatici di In­ le e territoriale, cartografia processo di Informatizzazione dell'am­ formazione dove richiedere certificati e automatica e plani di setto­ ministrazione pubblica è stato II tema notizie sull'andamento delle pratiche; re della tavola rotonda svoltasi nella pre­ vanno utilizzate le carte magnetiche L'ultimo giorno II convegno cedente edizione della rassegna pa­ per tutti l rapporti con l'ente pubblica si Incentrerà Invece «un'e­ dovana. In quella occasione venne ri­ In breve, tutte le operazioni oggi buro­ rogazione del servizi al cit­ badito che I disservizi non rappresenta­ craticamente lunghe e impegnative In tadino. no un costo solo per l'utenza ma anche Rivolto al manager del set­ per l'ente locale' una pratica dimenti­ termini di tempo e di spostamenti do­ tore pubblico, questo sim­ cata dev'essere ripresa più volte, biso­ vrebbero ridursi a procedure snelle (in­ posio anallzzezia gli aspetti gna rispondere al solleciti e alle diverse vio di comunicazioni a domicilio, con­ dell'efficienza neiflmpiego richieste di chiarimento tatti telefonici, appuntamenti dati ad delle risorse, dell'efficacia Per razionalizzare il sistema occorre In­ ore precise) modalità usuali nelle strut­ nei soddisfacimento delle ture private e ancora cosi lontane dalle richieste SI parlerà quindi di nanzitutto un diverso approccio da par controllo di gestione, di in­ te degli amministratori, che devono abitudini degli organismi pubblici. dicatori per il controllo di muoversi non più nella logica dell'ente, Informatica come pubblico servizio, gestione e per la pianifica­ ma In quella della comunità. assieme alle proposte concrete per zione, di Impiego della te­ Tecnicamente poi servono un collega­ realizzare tali obiettivi, suggerisce pro­ lematica come strumento mento con le banche dati pubbliche, la prio questa filosofia. di supporto al servizio pub­ blico

l'Unità Martedì 7 maggio 1991