P.le Baracca, 2 - 20123 Milano - [email protected] M: +39.366.3790192 T: +39.02.87384276 F: +39.02.43986436

PLACE REAL ESTATE

Manciano (/) Splendido casale tipico toscano Riscaldamento autonomo - da personalizzare

Località Cavallin Indirizzo: del Bufalo

Palazzina Tipologia: indipendente

Prezzo: 599.000 €

Accessori: Solaio

Superficie: 300 mq

Piano: T-1

Riscaldamento: autonomo

Portineria: No

Telefono: +39.366.3790192

Zona: Saturnia

Contratto: Vendita

POSIZIONE GEOGRAFICA E PERCORSI TURISTICI A =< 29,00 Classe energetica: Kwh/m2a La proprietà è immersa nella quiete delle colline Maremmane, nel comprensorio molto ambito a livello CategoriaPlace: Holidays internazionale della provincia di Grosseto. Siamo nel di Manciano a pochi km da Saturnia.

A trenta minuti dalla costa Tirrenica, con la splendida riserva naturale marina di e il mare incontaminato di Porto S. Stefano e .

Le numerose aree naturalistiche protette permettono di conoscere le varietà faunistiche e botaniche; con la sua luce e i suoi paesaggi, la Maremma regala emozioni.

Nei pressi della proprietà vi è un campo da Golf.

La zona consente:

Percorsi culturali, Manciano ha un fascino nascosto con le sue viuzze e vicoli che si avvitano come un labirinto fra archi, scale e piccole piazze, col centro storico delimitato dalle mura duecentesche, le torri e una porta. Nel tempo, le torri di guardia sono state trasformate in abitazioni creando un suggestivo effetto di sovrapposizione di epoche diverse.

Il borgo di col castello medievale è un piccolo gioiello di architettura rinascimentale. Sono luoghi che mostrano l’importanza della Maremma toscana, con le porte difensive di epoca senese, la Chiesa di San Giorgio e i suoi rarissimi affreschi e altre opere d’arte dei più grandi maestri di scuola senese del ‘300 e del ‘500 quali Sano di Pietro, il Vecchietta ed Andrea di Niccolò.

Il borgo è munito di una pista per elicotteri.

Presso l’agriturismo Millefiori è possibile visitare un museo privato della bicicletta.

Nelle vicinanze vi sono anche i siti archeologici di Vulci, e Saturnia.

Percorsi di benessere con il Centro Spa e le acque termali di Saturnia fra le più famose del nostro paese, e Vulci.

Percorsi eno-gastronomici, con i rinomati ristoranti della guida Michelin nelle vicine cittadine di Manciano, Montemerano, Saturnia, Pitigliano ecc., le cantine della vicina Scanzano oltre le tante piccole cantine fra Montemerano e Saturnia, i tanti oleifici che producono uno degli oli più pregiati, il DOP Grossetano, i produttori di miele.

PERTINENZE

Nella zona boschiva di circa 42.000 mq. di pertinenza del casale si trova una sorgente d’acqua che sgorga dalla roccia carsica e viene raccolta in un bacino sottostante, fornendo la totale autonomia idrica al complesso in aggiunta al normale servizio di acquedotto.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

Costruzione interamente in cemento armato, rifinita all’esterno, volutamente al rustico negli spazi interni al fine di permetterne la massima personalizzazione da parte del compratore, il venditore è disponibile a completare i lavori dietro indicazioni dell’acquirente. Edificata su una platea di cemento a tre strati rinforzata con ferro, con mura spesse oltre 60 cm in pietra faccia-vista all’esterno, in laterizio coibentato all’interno. Il progetto prevede: al piano terra, cucina, servizio, camino, ampio salone contornato da 5 archi, con il tipico soffitto dei casali toscani in putrelle di ferro e volte in mattoncini 13/26 di cotto fatto a mano provenienti da una vicina fornace; al piano superiore, raggiungibile tramite una scala interna ed un’altra esterna, tre camere da letto, due servizi e un terrazzino-solarium. Come le tradizionali strutture dicampagna è caratterizzata da un soffitto sostenuto da travi di castagno stagionato provenienti, dal vicino Monte Amiata, con sottostanti pianelle di cotto fatto a mano 18/36. Adiacente il terrazzo vi è un ampio sottotetto destinato alla rimessa delle masserizie. Il tetto del casale è rivestito da tegole in cotto, le gronde rifinite a coda di rondine come è usuale in questi luoghi.

E’ previsto un impianto di energia alternativa di un minimo di 2 ad un massimo di 6/8 kwh.