SABATO 2 AGOSTO 2008 DIREPUBBLICA

LEGUIDE I 27 LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO 1 INFORMAZIONE &SERVIZI

Tutti i siti per sapere, capire, approfondire i fatti italiani e del mondo

E i siti utili per trovare I PERCORSI tutto quello DELLA NUOVA COMUNICAZIONE che serve. Dal lavoro alla casa VIAGGIO NEL La rivoluzione di Internet ha cambiato profondamente il mondo delle notizie. web di Repubblica - Gruppo Editoriale L’E- L’editore che pubblica questo quotidiano ne è protagonista insieme ai suoi lettori, sempre più attivi nei contenuti. Si moltiplica l’offerta di news, servizispresso e entertainment per computer e cellulari. Tutta da scoprire in queste pagine wdi Repubblica - Gruppoe Editorialeb L’Espresso

Il lettore diventa “potere civile” insieme al giornale l’editoriale L’opinione pubblica La stampa nella rete: entra in scena una nuova giovinezza VITTORIO ZAMBARDINO atto di due vecchi strumenti come la carta e l’in- viaggi, al cinema e al teatro, al meteo, ai giochi, alla chiostro, tecnologicamente poveri, il giornale finanza e alla Borsa, alle proposte degli stilisti e del- quotidiano è in realtà oggi di una co- la moda, al design, alla tecnologia, ai motori, alla F apita sempre più di frequente una cosa stellazione di informazione e servizi che non è mai scuola. Un mondo. Nel web, e dalla cultura giorna- Il pubblico non molto significativa: che una dichiara- stata così ricca, per l’incontro rivoluzionario tra la listica di “Repubblica”, è nata e cresciuta anche Re- zione fatta a Repubblica.it faccia girare chiede “snack tradizione giornalistica da un lato e il motore tecno- pubblica Tv, figlia della rete e del quotidiano insie- C la giornata politica in un certo verso. Oppure logico di internet dall’altro. Al centro di tutto c’è il me, che declina per immagini e nella discussione news”, ma che si attribuisca a Repubblica.it un pezzo brand, il marchio di un giornale che certifica una con i suoi ospiti i grandi temi del giorno, rendendo del giornale solo perché è apparso sul sito. informazione missione, un compito, una tradizione e una vocazio- televisivo sia il giornale che internet. Mentre il na- Dite che non significa niente? Direi che signi- ne di decenni: informare, nel senso più ampio e più stro scorre, aperto al mondo, alle ultime novità tec- che fa vivere fica tutto: nel vissuto di un numero molto completo del termine, cioè fornire non solo le noti- nologiche così come alle ultime notizie raccontate grande di persone e nel vissuto degli altri me- la democrazia zie ma tutti gli elementi per poterle leggere e com- dai nostri corrispondenti nel Paese e negli altri Pae- dia: Repubblica.it “è” il giornale di cui porta prendere, in modo che il lettore-cittadino possa dav- si, il giornale di carta dà forma a se stesso, e il con- il nome. Nessuna differenza. vero prendere parte alla vicenda pubblica, attraver- fronto col web lo spinge a selezionare ancor più le Per anni si è detto: “il sito”, intendendo che so l’intelligenza degli avvenimenti. sue notizie, ad aprirsi spazi inediti, ad approfondire fosse una cosa diversa dal giornale, ed era co- Da questo marchio giornalistico, scorre un nastro i fatti con reportage, inchieste, commenti. E ogni sì per tutti. E invece oggi il sito di “Repubbli- informativo 24 ore su 24, sette giorni su sette. È il ci- mattina, “Repubblica” si ripropone al centro di que- ca”, nel vissuto degli italiani che vivono nella clo di internet, attraverso Repubblica.it (il sito di sto mondo che prende il suo nome e lo declina ai MO rete, è “Repubblica”. Un lungo cammino: co- PROSSI informazione su web più seguito d’Italia), con il suo quattro angoli di una rete infinita. SABATO me quello da 30-40 mila lettori al giorno del NUMERO mondo interattivo, i blog, i sondaggi, gli interventi Un giornale che riproduce la giornata e in qualche SECONDO 1997 agli 1,2 milioni di oggi. IL : dei lettori-protagonisti, le gallerie fotografiche, au- modo la interpreta, la mette in sequenza nella vicen- LA GUIDA Ora se faceste un giro d’opinione nei blog e DEL RNET dio, filmate, le interviste e gli approfondimenti, la da italiana, si proietta sul domani anticipando effet- RTA INTE nei forum trovereste molta gente pronta a L'OFFE ENT, parte documentale, i servizi per l’uso quotidiano del ti e conseguenze di ciò che oggi accade, apre nuovi RTAINM iscrivere i giornali, e anche questo giornale, al DI ENTE cittadino, le grandi firme di “Repubblica”. Su questo percorsi con le grandi inchieste dei suoi inviati, i rac- DJ fronte della conservazione, della resistenza DA RADIO nastro, che ha le notizie e il loro sviluppo come mis- conti e i reportage, per poi allargare il suo giornali- LCIO contro la rivoluzione digitale. Servirebbe a FANTACA sione principale, corre l’Italia telematica, raggiungi- smo ai supplementi settimanali e mensili. AL poco dire: guardate queste pagine, non vede- bile con un click, dalle offerte e domande di lavoro ai (segue nell’ultima dell’inserto) te che abbiamo fatto i compiti, che seguiamo la trasformazione passo passo? (segue nell’ultima dell’inserto) SABATO 2 AGOSTO 2008 LEGUIDEDIREPUBBLICA SABATO 2 AGOSTO 2008 VIAGGIONELWEB-1 I 28 I 29

Che cosa significano i due mondi Flusso ininterrotto, navigazione trasversale e contributi dei lettori in parallelo all’edizione di carta questi simboli L’infografica illustra l’offerta online di Repubblica mobile Gruppo Editoriale L’Espresso e del Gruppo Espresso sito navigabile per quanto riguarda su cellulari e palmari l’informazione: in blu scuro tutti i siti che gravitano intorno a Repubblica.it; Repubblica.it ovunque iPhone L’universo in azzurro più chiaro quelli sito navigabile invece legati a L’espresso. su iPhone Di colore diverso Kataweb news e i quotidiani locali dell’informazione del gruppo che sono sms a richiesta, Attualità, politica, sport, al confine tra i due mondi il primato della notizia news a pagamento spettacolo: ogni giorno per sms sul cellulare online il talk show dalle 11 alle 13 Esclusive e schede su auto e moto LE NEWS IL METEO Tutte le notizie Il tempo ora per ora con attimo per attimo previsioni fino a 5 giorni

Tendenze, sfilate, streetstyle La rivista, i libri, gli indirizzi con Dweb e Velvet le mappe online Il punto sul mondo dei siti Tutti i protagonisti della ricerca Il mistero e i grandi eventi del www Siamo abituati a pensare LA DIRETTA L’OROSCOPO che i nomi dei siti Web Seguire i fatti più importanti Cosa dicono le stelle debbano iniziare con mentre accadono per il tuo segno zodiacale le lettere www. Questa scelta è una convenzione diffusa quando nacque il World Wide Web, Arredamento, la rete, e già esistevano tecnologie quali posta design tra attualità L’aggregatore di news elettronica, ftp, e servizio da 132 fonti sul web newsgroup. Nei fatti, Flusso continuo di notizie, la diretta dei grandi eventi, la convenzione i blog per dialogare con la redazione, tutti i video, è comoda ed esplicativa ma non le audio e fotogallerie, gli sms e le versioni I grandi reportage, le inchieste, ha motivazioni tecniche: per cellulari e iPhone le analisi e le opinioni non esistono dunque vincoli perchè il nome LA BORSA FOTO E FILMATI con animazioni, video e audio di un sito inizi con www. Verifica in tempo reale I video e le fotogallerie Ed ecco perchè sempre il tuo portafoglio titoli più spesso i siti vengono più visti lanciati senza www.

Le più importanti Le edizioni locali di Repubblica notizie sul web. Per aggiornamenti sull’economia. sulla cronaca e gli eventi in città Quotazioni e listini Notizie in pdf ora per ora

L’ARCHIVIO SUL TELEFONINO Gli articoli di Repubblica Notizie e servizi La versione digitale Tutti gli indirizzi dalle origini a oggi appena sfornati Per gli stranieri dei quotidiani e periodici 1. www.repubblica.it; 2. http://tv.repubblica.it; in Italia I siti delle 20 testate locali 3. www.repubblica.it/motori; 4. www.repubblica.it/sport del gruppo distribuiti 5. http://nomecittà.repubblica.it; 6. www.repubblica.it 7. www.extra.kataweb.it cellulare dal Piemonte alla Campania 8. http://download.repubblica.it/ultimominuto 9. www.metropoli.repubblica.it; Sempre Oltre due milioni di articoli 10. www.repubblica.it/economia; 11. http://casa.repubblica.it aggiornati pubblicati su Repubblica 12. www.seidimoda.com; 13. www.espressonline.it dal 1984 e sul sito dal 1996 14. http://news.kataweb.it; 15. www.lescienze.it 16. www.nationalgeographic.it; 17. www..net via sms 18. www.limesonline.it; 19. http://quotidianiespresso.repubblica.it LO SPORT Le news IL VOIP La redazione di Repubblica.it Le dirette delle partite, Per telefonare gratis ti informa in tempo reale su ciò che gli speciali, i video da computer a computer accade in Italia e nel mondo via sms. Per attivare il servizio, a pagamento, inviare un sms al numero 48442 con scritto REPUBBLICA ON . Lo stesso Il primo quotidiano italiano online è anche un portale che “apre” su tantissimi argomenti: un vero mosaico informativo servizio è offerto anche da tutti i giornali locali del Gruppo Espresso in collaborazione con l’agenzia Agi. di amputarne una, ci riporta ai nostri ricordi di sco- non può fare, cioè fornire un’informazione com- Per l’attivazione accedere alla sezione lari l’apologo di Menenio Agrippa sugli organi inse- plessiva e puntuale in ogni momento della giornata. Mobile del sito del giornale locale News non stop parabile del corpo umano. Il fatto che il sito on line E che, soprattutto in Italia, i notiziari televisivi, na- scelto.Info sui costi su: sia passato dall’essere il rivestimento in pelle optio- scosti dietro gli alibi del potere politico di turno o pa- www.repubblica.it/servizi/mobile/ nal dell’auto a parte fondamentale del motore che dronale, non possono fare, essendo costretti co- muove e fa avanzare l’intero gruppo è il commento munque a una gerarchia e a una scansione delle no- Calcio e Fantacalcio più eloquente del successo del giornale in rete. Co- tizie che non permette mai quella visione di insieme Per gli appassionati di calcio, e in continuo divenire CASA E LAVORO LE LEGGI me lo sono la reazione irritata e le polemiche legitti- che invece la home page di Repubblica.it offre. le notizie sulla propria squadra me dei nostri amici quando deve cambiare periodi- Neppure il miglior tg del mondo, o la migliore Gli annunci per chi cerca Tutti i testi delle leggi di serie A e B arrivano sul cellulare VITTORIO ZUCCONI i numeri camente la faccia del sito e si scatenano le critiche di news network, permette lo “scrolling”, il passaggio e offre un lavoro o una casa e le istruzioni per capirli con il servizio SMStadio. Per attivare chi rimpiange sempre la veste precedente, alla qua- libero da un titolo all’altro, avanti e indietro. Nessu- l’abbonamento inviare un sms col Due milioni di clic le si era affezionato. no costringe il visitatore del nostro sito a “cliccare” nome della squadra e ON (es. Un giornale con un marchio formidabile come (dall’internettese e dal computerese non c’è più ON) al numero 48442. Fantacalcio.it al giorno questo di “Repubblica” sembra la negazione della scampo) su un titolo piuttosto che un altro, su un link offre invece un servizio sms per oluta e cominciata da alcuni allucinati e teme- promessa implicita nel mondo di Internet, la “nor- (e dai...) di un calendario di bellezze al bagno piutto- ricevere informazioni utili a schierare rari internauti (come chi scrive) visti con qual- malizzazione” (negativa) di quel giornalismo dei sto che su quello sull’amaro futuro degli orsi bianchi. la migliore fantasquadra: basta che ironia e scetticismo, quando negli anni ’90 “cento fiori”, del citizens’ journalism, del giornali- Non esiste contraddizione reale fra il giornalismo attivare una squadra su Fantacalcio V 12,3 mln Internet - o le “Internets” come le chiama George W Sono oltre 12,3 milioni gli utenti unici smo spontaneo e individualistico che ogni cittadino “di marca” e il giornalismo “di nicchia” come quello (www.fantacalcio.it ), ricevere Bush, al plurale, forse pensando a reti da pescatori - (singoli computer) che si collegano di società libere può intraprendere a basso costo (ma praticato dai blog che per loro natura - e per farsi leg- il codice identificativo e inviare stava al web di oggi come il “Kitty Hawk” dei fratelli almeno una volta al sito nell’arco ad altissimo impegno di tempo) becchettando in pi- gere - devono assumere punti di vista e coloriture un sms al 48442 con scritto Wright sta a un Airbus a due piani, www.repubblica.it di un mese. Nei giorni feriali la media giama davanti al proprio portatile purchè collegato personali che sono spesso un’eccellente tessera del FANTACALCIO seguito dal codice ha oggi stabilito, oltre alla supremazia assoluta di let- supera un milione e duecentomila a un server. E in questa serra infinita dei centi fiori, dei mosaico informativo, ma non possono essere - sen- della propria squadra. Info sui costi tori e contatti fra tutte le testate online italiane, una blog, dei diari, dei siti più corposi, spuntano effetti- za diventare a loro volta ciò che riproverano agli altri su: www.kataweb.it/cellularmania I BLOG I GIOCHI propria identità di brand, di marchio che ne ha fatto vamente e vivono ogni giorno, e a volte muoiono, - il mosaico completo. I blog delle grandi firme Sudoku, Fantacalcio, il compagno di viaggio ideale per il giornale venduto esempi di informazione e di opinioni straordinaria- Questa, di offrire un colpo d’occhio sull’Italia e sul Amore e oroscopo in edicola e per i suoi supplementi. 596 mln mente utili e preziosi, appassionatamente (a volte mondo a ogni istante del giorno e della notte, di es- e quelli dei lettori Bartezzaghi e tanto altro Il servizio Amore invia ogni giorno In un mercato dell’informazione che vede cresce- È il numero delle pagine scaricate anche, onestamente, faziosi) secondo la regola che sere la prima cosa che al risveglio si va a vedere e l’ul- le più belle frasi d’amore sul cellulare. re robustamente la pubblicità in rete mentre quella su dai lettori di Repubblica.it giornalisti sono coloro che praticano il giornalismo tima prima di andare a dormire, sul Pc o sul Mac di Per attivare l’abbonamento inviare carta sente in tutto il mondo il morso della concor- nello scorso mese di maggio. (e a volte sono anche pagati per farlo), non coloro che casa e ora anche sui cellulari e sull’iPhone, senza in- un sms con scritto AMORE ON renza sleale delle televisioni, sarebbe oggi inconcepi- La media giornaliera dei giorni feriali esibiscono tessere o distintivi corporativi. fliggere al lettore prediche, arringhe, boutade, se non al 48442. Con il servizio oroscopo bile per il Gruppo Espresso, esistere senza Repubbli- supera i 20 milioni Ma proprio l’esperienza del “giornalismo del cit- desiderano leggerle, è la forza dei giornali on line. Ed si ricevono le previsioni quotidiane ca.it, con il suo sito di notiziario non-stop, al quale si tadino” e della Rete in generale sta rafforzando, e non è stato il carburante che ha fatto di Repubblica.it un ogni mattina sul cellulare. Per attivare sono aggiunte Repubblica radio e la sempre più au- negando, l’utilità insostitubile di siti come Repub- marchio in crescita formidabile che ha finora sapu- l’abbonamento basta inviare un sms torevole Repubblica tv. Ciò che ancora dieci anni or blica.it, o come quelli di altri quotidiani consacrati, ro fondere in sè la responsabilità di un grande quoti- con scritto STELLA segno zodiacale sono sembrava un utile accessorio, un potenziale 2 mln dal “New York Times” all’“Asahi Shimbun”. Soltan- diano e l’agilità disinvolta del nuovo modo di comu- ON (esempio STELLA ARIETE ON) complemento all’editoria della carta, se non è anco- Il numero di collegamenti ogni to testate on line che siano espressione di una orga- nicare. Non saremo mai perfetti nè impeccabili nè a al numero 48442. Info sui costi su: ra la proverbiale “coda che muove il cane” del quoti- giorno. Repubblica.it detiene nizzazione, di un corpo professionale e di un’azien- prova di errore. Ma se la homepage di rep.it è la pri- www.kataweb.it/cellularmania diano diretto da Ezio Mauro, è diventato una compo- il record per l’informazione online da con esperienza di giornalismo responsabile (pra- ma cosa che consultiamo prima di uscire di casa o ar- nente necessaria ed essenziale dell’organismo com- ticato, non millantato), possono tentare, e a volte riu- rivando in ufficio, abbiamo la certezza che nulla che plessivo, nel quale distinguere fra le parti, o pensare scire, di fare ciò che la stampa, per propria natura, davvero valga la pena di conoscere ci sarà sfuggito. SABATO 2 AGOSTO 2008 LEGUIDEDIREPUBBLICA SABATO 2 AGOSTO 2008 VIAGGIONELWEB-1 I 30 I 31

La televisione sul web è la punta più avanzata del progetto multimediale che va avanti da tempo, migliorandosi ogni giorno La sfida per un settimanale moderno: combinare immagini, testi, video, audio e interventi degli utenti

LE INCHIESTE Scoop e rivelazioni Repubblica TV da Internet L’espresso con i lettori in esclusiva al digitale terrestre in prima linea

IL TG I TEMI DEI LETTORI CHIESA.IT Sempre online l’ultima Idee interessanti Notizie, analisi, documenti edizione del telegiornale e proposte di dibattito sul mondo cattolico

I VOSTRI VIDEO ultimo minuto I BLOG STYLE E DESIGN Il contributo dei lettori: Il tuo giornale Tutti i diari d’autore Mostre, sfilate, eventi manda i tuoi video più belli aggiornato e quelli dei lettori con interviste e fotogallerie ora per ora N free press Uin formato pdf da stampare direttamente dal sito, aggiornato ogni minuto con le notizie principali della homepage scelte dalla redazione di Repubblica.it. PODCAST Ultimo Minuto LE LETTERE SPRECONI.IT Video e audio è la versione cartacea Le opinioni dei lettori Sprechi e cattiva gestione da scaricare sull’iPod di Repubblica.it: e le risposte della redazione della cosa pubblica un giornale completo che si può portare con sé uscendo dall’ufficio o da casa per leggerlo comodamente ovunque.

E tutti i “segmenti” sono disponibili on demand Una piattaforma multimediale interattiva con una crescita del 28 per cento nel 2008. Ed è in preparazione un restyling altri siti seidimoda Le news in tempo reale Personaggi e tendenze del fashion Amplificatore delle inchieste e matrioska di contenuti

DANIELA HAMAUI di giovani cresciuti con il web, che usano Internet per informarsi, par- creatura in continuo movimento ed evoluzione. Una creatura capace e il talk show per capirle tecipare, capire la realtà ma anche cambiarla. Sono lettori dinamici che di allungare uno dei suoi tentacoli tutte le volte che capta una nuova hanno trasformato lo schermo del loro computer in un radar che li fa sollecitazione. intercettare tutto quello che c’è di nuovo nella società. Espressonline.it è anche una matrioska: ha un sito dentro il sito che Espresso ha fatto notizia in questi ultimi anni con le sue inchie- Nel primo semestre del 2008 il sito ha fatto registrare una crescita del è chiesa.it, il punto di riferimento più autorevole per chi è interessato a ’ste forti sulla malasanità, i privilegi dei politici, gli scandali alla 28 per cento rispetto allo stesso periodo del 2007, anno in cui aveva già tutte le questioni che ruotano intorno al mondo cattolico. Ha in sé poi PAOLO GARIMBERTI progetto multimediale che stiamo portando LRai. Fino a qualche tempo fa tutto sarebbe iniziato e finito sulla conquistato un più 116 per cento sul 2006. I risultati sono dovuti a una una parte multimediale, creativa, aggiornatissima, dove nella sezione avanti da anni e perfezionando ogni giorno. carta stampata ma da quando esiste il sito internet dell’Espresso formula vincente. Il sito infatti non è solo un grande amplificatore nel- Style e design si possono guardare sfilate di moda, partecipare ad even- Perché in essa confluiscono tutti i prodotti del- (www.espressonline.it) l’eco di questi servizi giornalistici si è allunga- la rete di tutte le inchieste dell'Espresso. È molto di più. È un sito inte- ti, inaugurazioni di mostre stando comodamente seduti al proprio l’informazione di oggi e i canali per veicolarli: in to, ha scoperto strade nuove e raggiunto lettori diversi. rattivo dove i visitatori possono esprimere la loro opinione, votare i computer, sfogliare foto gallery ed essere aggiornati su tutto quello che na radio che diventa televisione e una tv ordine di età, il quotidiano, la radio, la tv, il web, Oggi la sfida che un settimanale moderno deve affrontare è infatti sondaggi, proporre temi di discussione. Ogni articolo della testata og- è di tendenza oggi nel mondo. Ci sono inoltre una sezione gli speciali che resta comunque una radio. Questo, che consente di prolungare la diretta senza li- quella di combinare immagini, testi, video, registrazioni audio e in- gi è commentabile dal pubblico, i blog dei suoi autori sono aperti agli monotematici che la redazione riesce a realizzare sfruttando risorse Use volete, è il segreto della formula di Re- miti di tempo grazie alla possibilità di riveder- terventi degli utenti. Deve immergersi nel nuovo mondo della multi- interventi degli utenti. Ogni lettore può aprire un proprio blog, dialo- multimediali. pubblica Tv, che in tre anni di vita si è profonda- ne tutti i segmenti on demand nel resto della medialità. Senza paure. Ignorando l’inutile discussione se Internet gare con il giornale nella sezione delle lettere e in futuro - previa regi- Nato come brand extension del giornale oggi il sito vive una vita pro- mente evoluta e trasformata, restando però giornata. E ora che Repubblica Tv è trasmessa ucciderà i giornali. Sito e giornale devono essere alleati non concor- strazione - potrà inviare video e foto sui più svariati argomenti. pria. Anzi è un cantiere che non chiude mai. L’Espressonline sta già pre- fondamentalmente se stessa (Repubblica Ra- anche sul digitale terrestre il ciclo è completa- renti perché i giornali producono notizie. E le notizie sono l’anima di Dunque il sito è, sempre di più, una piattaforma multimediale inte- parando un restyling che lo renderà ancora più ricco di contenuti, di se- dio nacque il 14 febbraio 2005, e mi fa quasi spe- to. Il fatto che Repubblica Tv abbia un’audien- Internet. rattiva, aperta a ogni contributo possibile, che rende gli utenti prota- zioni, di servizi, con particolare attenzione ai video e alle immagini le- cie usare il passato remoto tanto è vicina, e lon- ce altissima nei giorni cruciali della cronaca po- Espressonline.it ha oggi un milione di utenti unici mensili, è primo gonisti e permette loro di discutere, condividere le opinioni, racconta- gate agli articoli e alle inchieste del giornale ma anche alle aree più pro- tana, quella data). Quando dico restando se nel suo segmento e arriva con i suoi contenuti a un pubblico che solo re notizie e proporle come spunto per un servizio giornalistico. È que- priamente internet. Con alcune sorprese che gli utenti scopriranno in stessa intendo che la sua natura di talk show di C’è qualcosa di antico in minima parte è lo stesso che legge il settimanale in edicola. Si tratta sto incrocio continuo tra la redazione e gli utenti che rende il sito una pochi click. approfondimento non ha subìto mutazioni fondamentali nel ciclo evolutivo che ha portato in un prodotto così moderno. dapprima a mettere un paio di telecamere in Il suo dna radiofonico uno studio radiofonico (la radio che sboccia in tv) e poi, un anno dopo, a mettere dei microfo- si sente ancora in sottofondo ni in uno studio televisivo (la tv che resta però ra- altri siti interessi e passioni dio nella scansione dei tempi, che ancora oggi litica, come le dirette delle elezioni, è un segna- sono più radiofonici che televisivi). le che la tv internettiana è la tv del tempo che vi- Erano le 3 del pomeriggio del giorno delle ele- viamo: l’ascolto all’estero balza ai picchi nelle casa&design affari&finanza motori zioni del 2006 quando facemmo la prima diret- notti elettorali grazie proprio al web, che porta ta televisiva dal nuovo studio del primo piano l’Italia a Singapore con la stessa facilità che a Fi- del palazzo di Repubblica, lo stesso piano dove renze. Il quotidiano per arredare Il mondo dell’economia Conoscere auto e moto ci sono anche le radio del Gruppo, a partire da Eppure c’è qualcosa di antico in un prodotto , con la quale la sinergia redazio- così moderno. Il suo dna radiofonico ha lascia- Da una parte Tutte le notizie Approfondimenti nale è stata un punto di partenza fondamenta- to il segno nei tempi e negli strumenti di Re- LE TENDENZE PERSONAL SHOP LE SFILATE l’attualità con su economia sul mondo delle auto le, e sei piani più sotto rispetto alla direzione di pubblica Tv, il cui marchio di fabbrica è l’ap- Le ultime novità Abiti, accessori, brand Tutte le foto gli aggiornamenti, e finanza per seguire e sulla sicurezza Repubblica. Di cui Repubblica Tv è l’emanazio- profondimento piuttosto che l’inseguimento in passerella scelti per voi da Milano e da Parigi le interviste, l’andamento dei titoli stradale, ma anche ne vocale, dapprima, e ora anche visiva. Non so- dell’ultima notizia, è la pacatezza del confron- le fotogallerie. e consultare listini corsi di guida sicura lo perché la direzione è la stessa, ma soprattut- to piuttosto che le grida dello scontro, è la su- Dall’altra la vocazione e quotazioni. virtuale, l’etilometro to perché l’interscambio tra il quotidiano di car- premazia del contenuto piuttosto che la ricer- di servizio col È possibile creare online, la mappa ta e il quotidiano elettronico, televisivo e inter- ca spasmodica dell’indice di ascolto. Lo slogan catalogo dei mobili, il proprio portafoglio degli autovelox, listini nettiano, è continuo e totale. Ed è la ricchezza e secondo il quale la tv racconta che cosa è suc- il glossario, la storia titoli e controllarne di nuovo o usato la forza penetrativa di Repubblica Tv, come di- cesso e il giornale, il giorno dopo, spiega perché del design, i blog i movimenti per auto e moto mostrano i risultati. I nomi di Repubblica, con i è successo, non vale per Repubblica Tv. Che il quali i lettori familiarizzano da anni, diventano giorno dopo cerca di spiegare perché è succes- “firme animate”, con una voce e un volto. E, gra- so ciò che le altre tv hanno raccontato la sera zie appunto alla fruibilità su internet in tempo prima. È un po’un ritorno all’antico, appunto, reale, i lettori a loro volta possono dialogare con ai tempi in cui anche in tv la profondità della pa- Moda, tendenze, stile, design Uno dei servizi più utilizzati è il Personal Ricchissimo è l’archivio, con loro, realizzando in fondo quello che è sempre rola vinceva sulla potenza delle immagini. Co- al femminile, con il meglio di Dweb Shop: un catalogo con oltre 800 le fotogallerie e i video delle sfilate, stato uno dei segreti del successo e della credi- me predicava Ed Murrow, il grande giornalista (il sito di D di Repubblica) e di Velvet prodotti tra accessori e capi che sono ricercabili per stilista bilità di un giornale: l’accessibilità dei giornali- della Cbs, padre di tutto gli anchormen televi- e delle altre testate del Gruppo di abbigliamento, selezionati e descritti e per tipo di abito. Completano il sito IL CATALOGO LA BORSA LE SCHEDE sti al loro pubblico (la rubrica delle lettere dei let- sivi, che però veniva appunto dalla radio, come Espresso: lanciato a metà 2007 conta dalla redazione, con l’indicazione i blog, le guide all’acquisto, i forum Mobili ed elettrodomestici: L’andamento aggiornato Tutte le automobili tori si anima e si diventa istantea). ci ha raccontato mirabilmente George Cloo- oltre 700mila utenti unici al mese del prezzo e di dove comprarli e tutti i commenti dei lettori oltre duemila schede di tutti i titoli italiani ed esteri con le foto di ogni versione Repubblica Tv è la punta più avanzata di quel ney nel film Good Night and Good Luck. SABATO 2 AGOSTO 2008 LEGUIDEDIREPUBBLICA SABATO 2 AGOSTO 2008 VIAGGIONELWEB-1 I 32 I 33

le icone ell’infografica tutta l’offerta Nonline del Gruppo Espresso- dei servizi La Repubblica Repubblica per quanto riguarda Sono in forte sviluppo l’informazione pratica e gli strumenti per fare sempre più cose, perfino libri Gruppo Editoriale L’Espresso i servizi: alcuni siti sono ripetuti mobile rispetto all’infografica servizio disponibile delle pagine precedenti perché su cellulari e palmari offrono sia informazione L’universo che servizi iPhone servizio disponibile I siti utili lavoro, casa su iPhone dei servizi sms servizio a pagamento per sms sul cellulare meteo...chi cerca trova Con migliaia di offerte online è il punto di incontro tra chi Tutti gli indirizzi 1. http://meteo.repubblica.it cerca lavoro e le imprese 2. www.repubblica.it/scuola_e_universita a caccia di talenti 3. www.ilmiolibro.it 4. www.trovacinema.it 5. http://annunci.repubblica.it miojob 6. http://miojob.repubblica.it 7. http://viaggi.repubblica.it LE NOTIZIE UTILI Cercare un impiego su misura tra migliaia di offerte 8. www.repubblica.it/servizi/rss News e servizi Il negozio online e www.kataweb.it/podcast sul mondo del lavoro dove acquistare 9. http://mydeejay.deejay.it Dalle auto alle case, 10. www.cittadinolex.kataweb.it la tua musica 11. www.entietribunali.kataweb.it dalla baby sitter 12. www.katamail.com al cellulare 13. www.kataweb.it/mappe o all’hotel dove passare le vacanze

LE OFFERTE Per ricevere testi Tutti gli annunci e contenuti multimediali della settimana in tempo reale podcast e on demand Scarica audio e video Per podcast s’intende la distribuzione e la fruizione asincrone (quindi non Tutte le sale italiane, in diretta) di registrazioni digitali audio o video. le schede dei film, Repubblica TV è stata i trailer, le interviste un pioniere di questa nuova forma di distribuzione LE REGIONI e le recensioni di contenuti multimediali. Gli approfondimenti Le possibilità di impiego e le interviste di Paolo regione per regione Garimberti e gran parte dei contributi di Repubblica La casella di posta elettrica TV, le trasmissioni cult Le previsioni del tempo gratuita di Kataweb di Deejay e Capital diventano che ti segue ovunque sei file audio o video da scaricare Per gli studenti fino a 5 cinque giorni sul computer, sull’Ipod, e gli insegnanti con sui lettori di file mp3 e mp4 comune per comune e sui cellulare abilitati. le date di convegni, A differenza delle radio online Per creare master e corsi in streaming, i podcast non richiedono un collegamento e stampare il tuo di formazione Cartine e mappe stradali molto a Internet durante la fase libro nel cassetto. Offerte, guide, di ascolto, ma solo in fase itinerari, occasioni dettagliate per localizzare di download: ciò permette A prezzi contenuti un posto e calcolare di fruire i podcast anche e last minute offline o in condizioni distanza, tempi di mobilità. e consumi trovacinema annunci Trame e critica di tutti i film nelle sale Occasioni dalla casa al computer

LE SCHEDE CERCO&OFFRO Trame, trailer, interviste Oltre 100mila proposte viaggi recensioni e classifiche in tutto il Paese Appuntamenti, Cellulare: come navigare consigli e idee Blackberry o iPhone, istruzioni per l’uso per girare e usate il vostro cellulare - sia esso un comune, i ristoranti e i cinema. il mondo SNokia o un Blackberry - per navigare su Internet o se siete tra i tech addict che Annunci hanno fatto la coda la notte dell’11 luglio Tutti gli annunci del database del Gruppo per avere l’iPhone tra i primi in Italia, ora Espresso - decine di migliaia, divisi per La programmazione cinematografica Organizzati per categorie avete a disposizione sempre e ovunque categorie: case, motori, turismo, aggiornata sala per sala con recensioni e sottocategorie con una mappa l’informazione e i servizi del Gruppo arredamento, elettronica, relazioni e videorecensioni dei film usciti satellitare che ti consente di localizzare Espresso, e di Repubblica in particolare. personali, per citare i principali - sono e di quelli in programmazione. I giudizi la zona dove si trova l’offerta a cui sei Vediamo come. facilmente navigabili. Il servizio è dei critici e quelli degli spettatori; interessato. L’inserimento accessibile gratuitamente su Repubblica gli speciali sui festival internazionali degli annunci online è gratuito Repubblica Mobile Mobile. A breve anche la versione per katamail (http://www.m.repubblica.it, ma anche iPhone. http://m.repubblica.it) è la versione di La posta Repubblica.it ottimizzata per dispositivi iPhone Finanza mobili, attraverso la quale si accede alle Repubblica è stata Praticamente, la borsa sul cellulare con che ti segue news aggiornate all’ultimo minuto e a la prima a creare Repubblica Mobile: quotazioni, indici, servizi quali l’oroscopo, il meteo, la una versione del sito informazioni utili a non perdere di vista mai meteo ilmiolibro ovunque vai finanza, gli annunci e Katamail, la posta di apposta per l’iPhone i propri investimenti. Kataweb. Per le Olimpiadi sarà attivo uno su web speciale con tutte le news, i commenti e il Trovacinema e Ristoranti Il tempo in Italia e nel resto del mondo Dal manoscritto alla stampa. In pochi secondi medagliere. C’è anche una versione a Il servizio Trovacinema consente di e cellulare pagamento di Repubblica Mobile, cercare le informazioni sulla chiamata Gold: è più multimediale programmazione dei cinema con notizie LE PREVISIONI CREA IL TUO TESTO (fotogallery, videoTG e videonews), ha più su orari, sale, trame, cast, regia e Fino a cinque giorni Gli strumenti per stampare servizi (per esempio Extra, la versione produzioni. Per contattare il cinema, basta comune per comune il tuo libro nel cassetto navigabile solo testo del giornale venduto un click sul numero di telefono per avviare in edicola) e prevede l’invio via sms delle la chiamata. Con modalità analoghe 4/5 news più importanti della giornata. Il funziona il servizio Ristoranti. I servizi sono servizio costa 3 euro a settimana e per sia su Repubblica Mobile che per iPhone. podcast attivarlo bisogna inviare un sms al 48483 con il testo REPUBBLICA. Blackberry Web mail Per portarsi È il cellulare più utilizzato La casella di posta Katamail è accessibile iPhone per scopi professionali, gratuitamente su Repubblica Mobile o dietro Chi ha un iPhone può digitare la url in particolare digitando la url semplificata http://iphone.repubblica.it (oppure per scaricare le email http://webmail.katamail.com. Per avere la l’informazione http://www.iphone.repubblica.it) per propria casella Katamail bisogna Che tempo fa di mattina, pomeriggio Il nuovo servizio del Gruppo Espresso entrare nel sito creato appositamente da registrarsi su www.kataweb.it. e sera in tutti i comuni italiani,in Europa lanciato il 9 maggio scorso preferita Repubblica: qui sono disponibili e nei centri più importanti degli altri per creare e stampare il proprio gratuitamente, oltre all’informazione di Informazioni sui costi dei servizi a continenti. Le condizioni del mare, manoscritto in pochissimo tempo Repubblica.it, i servizi geolocalizzati quali pagamento: la direzione dei venti, il tempo previsto e con pochi euro. Con copertina le news regionali, il meteo comune per www.repubblica.it/servizi/mobile/ su spiagge, aeroporti e stadi di calcio e grafica personalizzabili SABATO 2 AGOSTO 2008 VIAGGIONELWEB-1 I 34

Dieci edizioni locali di “Repubblica” e venti testate del gruppo offrono le notizie regionali e cittadine e tanti servizi utili Informazione locale casa tua

GLI ANNUNCI ce la racconti tu Cerco & offro: dal computer alla casa

LE NEWS Dalla città, dalla provincia e quartiere per quartiere

LA WEBCAM Dal traffico al tempo: sguardi sulla provincia

L’AGENDA Gli appuntamenti, treni le mostre, le strade

FOTO E VIDEO Le fotogallerie e i filmati più visti

TROVAPARMA Guida ai servizi utili della città

i siti LE CRONACHE LE TESTATE MESSAGGERO VENETO ROMA LA NUOVA FERRARA Tutta l’Italia MILANO IL BÒ EMILIA online BARI IL CENTRO BOLOGNA LA CITTÀ DI SALERNO Dal Piemonte alla Sicilia: sono FIRENZE CORRIERE DELLE ALPI 10 le edizioni cittadine di Repubblica GENOVA IL FO ROMAGNA SENTINELLA DEL CANAVESE l’editoriale e 20 le testate locali del Gruppo NAPOLI Espresso che hanno un loro sito PALERMO LA GAZZETTA DI MODENA TRENTINO PARMA LA Una nuova TORINO

giovinezza Gli indirizzi web di tutte le edizioni e i giornali locali si trovano su: http://quotidianiespresso.it per la stampa

(segue dalla prima dell’inserto) Il lettore si trasforma in “potere civile” insieme al giornale utto questo, restituendo il pia- cere della bella scrittura e del- Tla buona lettura. Il giornale esce dal flusso ricostruendo la fase che stiamo vivendo nel suo fonda- L’opinione pubblica mento di significato, indicando al i quotidiani lettore - dentro il nastro di notizie - ciò che deve essere preservato per- diventa protagonista A contatto diretto ché è ciò che vale, in quanto porta- tore di senso. Il giornale, in un certo con gli utenti senso, taglia il nastro e lo avvolge in La tecnologia della rete Le notizie più importanti della una costruzione ambiziosa, che VITTORIO ZAMBARDINO giornata, i temi di discussione porta il lettore dentro la compren- è lo strumento che permette più caldi, le informazioni di sione dei fenomeni, in modo che di raggiungere il nuovo servizio per vivere informati possa padroneggiarli, giudicando- (segue dalla prima dell’inserto) nella propria città. Le edizioni li. È attraverso questa funzione del on ce lo concederebbero, viviamo un tempo di se- pubblico dove vive e pensa online dei giornali locali del giornale - che aiuta a capire, non so- verità presso il pubblico digitale. Eppure noi, sulla Gruppo sono innanzitutto lo a conoscere - che il lettore diven- Nrete, siamo nati insieme a Google, solo un po’ pri- e la “forma” dell’opinione pubblica dei prossimi anni. Il strumenti di dibattito e ta cittadino informato e consape- ma. Siamo cresciuti insieme. Loro sono il Gutenberg del suo paradigma. confronto: ciascun sito apre ai vole, e può dar vita a quel soggetto tempo nostro e noi vecchi trascrittori di bibbie. Ma senza Conviene questa dissoluzione del giornale per passare lettori le proprie porte delicatissimo e indispensabile di le bibbie da stampare Gutenberg avrebbe avuto meno alla “pura essenza” del giornalismo? Non conviene, anzi è rendendo ogni articolo ogni moderna democrazia che è la successo e forse l’avrebbero bruciato come eretico. un inganno mortale, perché la notizia non è un contenu- commentabile, raccogliendo pubblica opinione. Volete la prova che è così? Se non lo fosse, perché, altri- to, è il nome e l’opera del giornale. Ma per respingerlo, l’in- testi, foto e video, Giornale e internet possono dun- menti, ci vorrebbero a tutti i costi? ganno, c’è bisogno di parlare la nuova lingua della trasfor- promuovendo sondaggi sui que non solo coesistere, ma com- È scritto “ci vorrebbero”, sì, e non è un errore. Google mazione. E di parlarla da subito. temi più delicati e importanti. pletarsi integrandosi, al servizio del raccoglie di già la pubblicità per i giornali, anche quelli di Ai giornali il pubblico internet non chiede di diventare Gli utenti hanno spazi dove lettore. E la moderna tecnologia si carta. Si offre ai giornali - lo teorizza in questi giorni Jeff Jar- un bazar di trucchi e diavolerie tecnologiche, non chiede possono intervenire incarica di moltiplicare la loro offer- vis, il più estremo ma il più intelligente fra i blogger del tec- nemeno di destrutturarsi per lasciar posto al “contenuto suggerendo temi, dando ta portandola al lettore-consuma- nogiornalismo - come nuova tipografia, nuovo distribu- degli utenti”. La tecnologia, quando non è piattaforma notizie, instaurando un vero e tore su tutte le piattaforme, da in- tore, nuova concessionaria di pubblicità. Perfino avere un abilitante della comunicazione, non serve a niente. La for- proprio dialogo quotidiano con ternet, alla televisione, al telefoni- sito, secondo questa posizione, è una spesa inutile. L’ar- ma tecnologica di oggi - come la carta 200 anni fa - è il si- il loro giornale. Dal Piemonte no, all’iPhone, dove arriva e arriverà gomento è semplice. Cari editori, cari giornalisti, liberate- mulacro di una relazione sociale nuova con il “popolo” alla Campania, dall’Alto Adige “Repubblica” con le firme del gior- vi di tutti gli aspetti e i pesi materiali della produzione del- che legge, giovani e meno giovani, gente che non si è mai alla Sardegna: i quotidiani locali nale, la velocità di repubblica.it, le la notizia e concentratevi sulla sua unicità, nella radice e avvicinata all’informazione, ma che gira il mondo o sta in sono efficienti strumenti immagini di repubblica-tv, la voce ragione del vostro lavoro: fare un giornalismo che soddi- un ufficio e ha dell’informazione un bisogno spasmodico, multimediali. Notizie e inchieste della radio. Invece di impoverire il sfi i suoi lettori. Follia? Basta andare sul blog di Jeff Jarvis, si continuo, desiderante, “prodotto” dalle macchine della sono documentati con foto e giornale, internet lo arricchisce e lo chiama Buzzmachine.com, per vedere questa teoria già conoscenza che sono il suo nuovo strumento di lavoro. La video, arricchite da innesta in nuovi cicli tecnologici di all’opera, teoria che nel febbraio del 2009 sarà un libro. E tecnologia è la “carta” che permette di raggiungere il nuo- audiogallerie fotografiche. vita, proiettandolo verso una nuova ci sono operatori dell’editoria quotidiana che si dicono vo pubblico laddove questo vive e pensa. Dunque impos- Specchio fedele delle comunità giovinezza, attraverso quel mar- d’accordo. sibile ignorarla. alle quali si rivolgono, quasi chio - “Repubblica” - che decennio Cosa dice ai giornali la teoria Jarvis? Dice: accettate che Eppure c’è una verità nella teoria Jarvis. C’è che questo tutti i siti sono articolati su più dopo decennio vuol dire notizie, il mondo, fra dieci anni, vivrà secondo una sensibilità e un pubblico non chiede snack-news in poche righe, più la edizioni locali per poter commenti, informazioni, giornali- approccio alla conoscenza che sarà così “liquido” da non borsa più il meteo e magari il traffico sulla tangenziale. raccontare al meglio le diverse smo e porta con sé, dovunque, quel- poter più essere compatibile con la lettura sequenziale del Chiede l’informazione che fa vivere la democrazia, quella realtà.Per ogni quotidiano è la certa idea dell’Italia che è la ra- giornale, con la sua chiave interpretativa del mondo e con che controlla il potere, quella che svela gli arcani, chiede di attivo anche il servizio sms che gione più profonda del suo legame le sue opinioni, che non accetterà le sue gerarchie cultu- “identificarsi” con un potere civile del giornalismo. Quan- consente di ricevere ogni con i lettori. rali. Quella liquidità, quella conoscenza per frammenti ha do lo vede all’opera, spesso non lo riconosce e si accon- giorno le news dalla redazione la sede della sua sintesi nell’individuo (che magari la dele- tenta di pessimi surrogati. Ma i surrogati - dicono i nostri dei quotidiani locali del Gruppo ga agli opinionisti/predicatori) e potrà anche avere mani- vecchi - giravano durante la guerra, quando c’era pochis- Espresso in collaborazione con festazioni discutibili ma è e sarà sempre più la “struttura” simo da mangiare. l’agenzia di stampa Agi.