Quotidiano / Anno LVII / N. 41 nU^ifSt ) * Martedì 19 febbraio 1980/ L. 300 * I primi impegni Un milione per PUnità per la diffusione dai milanesi che di domenica prossima tornavano da Firenze I primi dati comunicatici indicano un grande , Centinaia di migliala di lire per l'Unità tono Impegno dalla noatra organizzazioni per ia dif­ •tute raccolte sui treni e sui pullman che ri por* fusione atraordinarla di domenica 24 febbraio. tavano a casa I compagni dopo la grande ma­ Milano 70.000 copie; La Spezia 12.500: Reggio nifestazione di Firenze. Sul treno straordinario Emilia 30.000; Brescia 17.000; Livorno 22.000; To­ che trasportava i compagni di Milano è stato rino 23.000; Mantova 15.000; Cremona 8.000. sottoscritto quasi un milione. . A PAGINA 7 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

CONVULSO ANDAMENTO DEL CONGRESSO DC La tragedia del cargo « Misurina » Si susseguono i colpi di scena Sono Incertezza completa sulle scelte politiche Hanno resistito per ore mentre si affaccia la candidatura Forlani del Si vota stamane a scrutinio segreto la proposta di eleggere il segretario in C.N. - L'ex ministro degli Esteri ha L'allarme al largo della Sardegna - Annegati anche il cercato di presentarsi come mediatore tra destra e sinistra - Discorso di rottura di Bisaglia - Episodi di nervosismo capitano e la moglie - Uno dei marinai aveva sedici figli

ROMA — Come sarà eletto il nuovo segretario de? La de­ cisione sulla modifica dello statuto (elezione m congresso come nel '76. oppure rinvio 7/ pericolo al Consiglio nazionale) sarà presa soltanto stamane, con una votazione a scrutinio se­ della confusione greto. Buona parte della gior­ nata — una giornata estrema­ ROMA — Constatare che condizioni la scelta del mente nervosa, piena di in­ questo congresso, come nuovo segretario politico cidenti e di voci contrastanti tutta la DC, è diviso, è il sembra un gioco d'azzar­ di accordo o di rottura — è meno che si possa dire. do imprevedibile come, stata spesa intorno a questo Messo in termini ravvici­ e più, di quello della rou­ problema, fino a poco dopo nati dinanzi alla questio­ lette. la mezzanotte, quando è sta­ ne comunista (cioè al Lo stesso svolgimento to annunciato che il numero problema del governo del a singhiozzo della giorna­ di firme raccolto era suffi­ paese attraverso il con­ ta di ieri, sta a provare ciente. anche se di misura. senso popolare e a quel­ in mezzo a quante diffi­ per andare al voto segreto. lo di una realistica pro­ coltà ed incognite si svol­ Gonella aveva già deciso di spettiva politica) ha vi­ ga la dialettica intema aprire il seggio durante la sto venire alla luce con­ democristiana. Le prime notte, fino alle tre, ma le trasti stridenti, resisten­ voci della mattinata par­ proteste dei delegati gli han­ ze dure, esitazioni, mano­ lavano insistentemente di no fatto cambiare idea. Si vo­ vre. E alla vigilia della una intesa ormai in vi­ terà stamattina, dalle 9 alle chiusura dei lavori, tutto sta tra Zaccagnini e An- 12 e nel primo pomeriggio Dalla nostra redazione è più che mai in alto ' dreotti da un lato e i do- sapremo se il nuovo segreta­ mare, come prova anche rotei dall'altro; ma erano rio sarà eletto subito, oppure CAGLIARI — Selle morii, cinque naufraghi tratti in salvo: è il drammatico bilancio del­ la tormentata vicenda del voci presto clamorosa­ se i vari candidati saranno la nuova tragedia del mare avvenuta al larjo di Capo Teulada, una zona tristemente nota sistema di votazione per mente smentite dal di­ affidati alla trafila della trat­ dove negli anni scorsi altre navi sono affondate o si sono trovate in grandi difficoltà. « Capo la segreteria del partito. scorso di uno dei due ca­ tativa tra le correnti. Teulada è una grande bara d'acqua »: cosi dicono i marinai sardi, per significare che al che si concluderà solo pi dorotei, Bisaglia. au­ largo delle coste sulcitane il mare è sempre in tempesta ed è molto difficile far arrivare i tore di un attacco fron­ Durante la giornata ave­ segnali di pericolo quando una nave si trova alla deriva. Ora è toccato alla nave mer­ octri vano parlato i capi. Bi­ L'accordo politico non tale alla relazione del se- ROMA - Uno degli Incidenti più clamorosi al congresso DC: Il tafferuglio alla presidenza fra cantile < Misurina », 984 ton­ gretario del partito im­ saglia. Forlani. Bodrato; e nellate di stazza, iscritta c'è: alcuni discorsi pro­ Gerardo Bianco e un congressista -„ tutto il congresso nel giro nunciati alla tribuna di perniato sul « no » pre­ al Compartimento marittimo giudiziale a un confronto di poche ore aveva subito un palazzo dello sport or­ due o tre svolte secche. Lo ha annunciato Waldheim di Genova ed appartenente mai reso incandescente reale con i comunisti. Un alla compagnia armatrice discorso organicamente di Fino à domani sera c*è tem­ dagli incidenti più platea­ po per farne altre. Si media « Capo Sandalo ». In sette li, sembrano anzi aver re­ destra, per le chiusure hanno perso la vita: il co­ che contiene e per la Saprà l'area Zac-Andreotti o non si media? Il dubbio so ancor più remota que­ mandante Luigi Jacovelli, 45 pretesa da cui parte di e l'interesse è tutto qui. L'al­ sta possibilità per la ca­ tra sera Misasi — dopo Mar- anni, da Trieste, e sua moglie rica di rottura che han­ presentare alle altre for­ Accettata dall'Iran Nadia. 36 anni, di origine ju­ ze politiche non una pro­ tinazzoli — aveva detto 'a no gettato nella partita chiare lettere che l'area Zac­ goslava: Nunzio Trovato, 56 congressuale. In queste posta per l'avvenire, ma la richiesta degli appoggi battersi per la chiarezza? cagnini è disposta a trattare anni, da Porto Empedocle; necessari per il puro e con tutti su molti terreni, la commissione sui Giuseppe Vona. 26 anni, da semplice proseguimento e ma per quello che riguar­ Genova: Gennaro Ercolano. dell'esperienza del gover­ Forse i due leaders sottoscriveranno una mozione po- da la linea illustrata nella 45 anni da Napoli, padre di 16 Dichiarazione no Cossiga. come mezzo relazione del segretario, non figli, di cui il più grande an­ per traghettare la situa­ litica unica -Come uscirà allo scoperto Flaminio Piccoli? si cede neanche di un mil­ crimini dello scià ch'esso marinaio; Alessandro di Chiaromonte zione italiana sulla spon­ limetro». E ieri mattina il Porretto, 23 anni, da Palermo; Il compagno Chiaro- da del pentapartito (o su primo intervento è quello di NEW YORK — H segretario Sri Lanka, Hector Victor Ja- Giovanni Battista Farris, 24 monte in una dichiarazio­ quella — come è facile ROMA — E' sfoto un perfet­ •cultori del rinvio, è arrivato re dalla tribuna congressua­ Salvi, fedelissimo di Zacca­ dell'ONU. Kurt Waldheim. ha wardene. anni, sardo, abitante - a Ge­ ne rilasciata ieri pomerig­ dedurre — delle elezioni to uno due, nella tradizione il momento di scegliere. Pie- • le sarò sulla stessa linea. E' gnini. che conferma subito annunciato ieri sera che il Il paziente lavorìo diploma­ nova. gio a Paese Sera, ha af­ dei migliori duelli pugilistici coli è alle strette: un Forlani la linea dell'unità del partito, governo iraniano ha comuni­ fermato che sembra « as­ politiche anticipate"). l'intransigenza della sua cor­ tico (cui aveva fatto espresso Si trovano in buone condi­ che il Palasport ospita soven­ in quella veste di mediatore quindi... ». rente. e poi si lancia con cato verbalmente la sua ac­ riferimento il presidente ame­ zioni. ricoverati nell'ospedale - sai difficile che la rela­ te. Un destro di Bisaglia che che. nonostante gli sforzi, ti zione dell'on. Zaccagnini — Saltate le possibilità di Che significa questo compia­ tutte le forze all'attacco con­ cettazione della compGsizione ricano Carter nella sua recen­ SS. Trinità i cinque marinai che contiene alcune novi­ costruire subito una nuo­ rompe la guardia dell'avver­ capo doroteo non è riuscito in cimento per un discorso che tro i fanfaniani. beccandosi della Commissione internazio­ te conferenza stampa) ha dun­ tratti in salvo .dall'intervento va maggioranza, si è aper­ sario; e subito appresso il si­ questi giorni ad indossare, ri­ tà importanti pur nel qua­ è sicuramente, come osserva un mare di fischi. nale di inchiesta sui crimini que dato i suoi frutti, il con­ di un elicottero del soccorso dro di una serie di reticen­ to un vuoto evidente nel­ nistro-bomba di Forlani desti­ duce al lumicino le sue chan- lo zaccagniniano Cabras, < un • Qualche margine di media­ dell'ex-scià. « Siamo ora in marittimo di Ciampino. H co­ ze. cautete, e ai che argo­ la logica del congresso. E nato a far traballare un Pic­ ces per la segreteria. Per recupero di saggezza rispetto attesa — ha detto il porta­ fronto Iran-USA e la vicenda mentazioni negative, e che zione è rimasto ancora ai degli ostaggi rinchiusi nella lore vivace (arancione) del non è stata nuova l'idea coli stretto alle corde. Ce la sbarrargli la strada ha un alla conduzione terroristica del dorotei. Piccoli che dice? voce — della conferma scrit­ sembrava esprimere una di Forlani di riempire farà a rimettersi in piedi? E' solo mezzo: superarlo sulla si­ ambasciata statunitense a Te­ battellino sul quale i cinque congresso da parte dei fanfa- Niente, almeno per ora. In­ ta*. In attesa di tale confer­ erano rimasti aggrappati dò­ consapevolezza della gra­ questo vuoto con un di­ l'interrogativo delle ultime ore nistra e offrire allo schiera­ niani >. ma che sembra comun­ ma. non sono stati ancora heran entrano cosi in una vità della situazione del scorso politico il quale — vece va al microfono Bisa­ nuova fase. po il naufragio ha permesso paese e della necessità dt della quarta giornata del con­ mento di Zaccagnini e ' An- que difficile assimilare alla re­ glia. che col " suo intervento resi noti ufficialmente i nomi mutando qualche accento gresso de, che a questo punto dreotti piena adesione alla lo­ lazione di Zaccagnini? Vengo­ dei cinque componenti la com­ l'avvistamento dal cielo da uno sforzo unitario per sembra voler cancellare qual­ Della Commissione intema­ parte dell'equipaggio dell'eli­ farvi fronte — possa esse­ e qualche passaggio — è pare destinato, inevitabilmen­ ro linea politica in cambio di no date almeno due risposte, missione: secondo indiscre­ zionale di inchiesta si era sempre quello della « cen­ siasi ipotesi di accordo con cottero. re approvata senza edulco­ te, a prolungarsi almeno di adeguate garanzie sulla sua che disegnano altrettanti sce­ la sinistra del partito. Non zioni autorevoli si tratterebbe cominciato a parlare nello razioni o interpretazioni tralità »: la Democrazia un giorno, se non due. Ma il elezione a segretario. nari, profondamente diversi, tuttavia del diplomatico si­ scorso dicembre, su iniziati­ Franco Cogottl (20 anni. S." riduttive di vana natura. cristiana vista come cen­ si limita a criticare Zacca­ che ne camberebbero il tempo non preoccupa e non Ma dece affrettarsi, perché per la conclusione del con­ gnini. tira una frecciata an­ riano Adib Daoudy. dell'av­ va proprio dell'Iran, quando Antioco), l'ufficiale di coper­ tro immobile di un siste­ ha mai preoccupato i dirigen­ l'intervento di Forlani ieri gresso. vocato francese Louis Ed- era apparso per lo meno pro­ ta Francesco Platania (49 an­ segno, dalla maggioranza ma tolemaico. Dietra an­ che contro Piccoli, suo com­ del congresso. Questo, in ti de: < Anzi — dice Gava — mattina ha risvegliato le sim­ La prima dice che la calo­ pagno di corrente: « Non so mond Pettiti. del diplomatico blematico ottenere — almeno ni, Catania), Domenico Bruz- ogni caso, lo vedremo nel golare inamovibile della per noi. che siamo cristiani, rosa accoglienza dei e basisti » ed ex-ministro algerino Mo- vita politica non in virtù patie. solo assopite, che una se per candore o per confu­ a breve scadenza — una estra­ zeliti (23 anni. Savona), Giu­ le prossime ore: per ora la misura è quella dell'eter­ parte dell'€ area Zac > ha sem­ porrà alla luce una reale spac­ hammed Bedjaoui. del vene­ dizione dello scià e come al­ seppe Patruno (22 anni, Bi- mi sembra che. concreta­ della funzione che riesce sione mentale, certi amici nità ». pre riposto nell'ex delfino di catura nello schieramento zac­ continuano a ignorare che il zuelano Andres Aguìlar e del ternativa al più volte venti­ sceglie), il primo ufficiale di mente. si profili la pro­ a svolgere ma solo per fratello del presidente dello spettiva che il congresso una specie di diritto ac­ Sella speranza che la con­ Fanfani. Le reazioni dei e ba­ cagniniano. rimasta finora sot­ Partito comunista ha posto in lato € processo agli ostaggi ». macchina Gaspare Mineo (34 non riesca ad operare una quisito. Ma è possibile clusione del 14. congresso de sisti > al silo discorso sono terranea. In sostanza,. De Mi­ termali netti la questione del­ anni. Trapani) sono stati is­ scelta politica diversa e si immaginare un domani non venga a coincidere con il state calorose. De Mita, da ta e Galloni avrebbero colto la sua partecipazione al go­ sati a bordo dell'elicottero e rhiuda senza concludersi, politico dell'Italia fonda­ giudizio universale, bisogna buon umanista campano, ha al balzo la palla per lasciare verno. rifiutando a priori trasportati d'urgenza *- Ca­ senza cioè che la DC scel­ comunque constatare che. a constatato compiaciuto che, Natta: impegno nuovo del PCI ga. Questo sarebbe assai to sul principio dell'intan­ Antonio Caprarica qualsiasi • discussione sulla gliari. • - * - gibilità del potere demo­ detta dei più, l'assise de si è finalmente, ha parlato « uno presa di una politica di so­ Alcuni mostravano _ sintomi grave, e renderebbe più (Segue a pagina 2) per il rinnovamento della scuola pesante la situazione di cristiano e dei suoi prò aperta di fatto solo oggi. E che ha fatto U liceo classi­ lidarietà nazionale che non di assideramento e contusio- crisi complessiva della so­ cessi di lento, pachider- indubbiamente l'improvvisa co •*. Ma la soddisfazione del­ preveda il governo a parte­ La tcuola come grande questione nazionale che deve cietà italiana e più arduo mossa di Forlani un effetto lo l'altra « testa d'uovo > del cipazione comunista ». impegnare tutto il movimento operaio • lo forze rin- Giuseppe Podda trovare una soluzione ai ha avuto: costringe a scopri gruppo. Giovanni Galloni, è Direzione PO Liquidato ogni margine di novatrici • la verifica dogli orientamenti del PCI. Quatto problemi dell'ingovernabi­ Candiano Falaschi re le carte e a prendere posi­ stata ancora più esplicita: tema è stato affrontato dal compagno Alessandro Natta (Segue in penultima)" lità del pace ». (Segue a pagina 2) zione. Leaders e correnti de­ e un discorso ottimo — andava La direzione del PCI i nel discorso conclusivo alla Conferenza nazionale del Piero Sansonetti PCI sulla scuola. A PAGINA 4 vono adesso uscire dallo stal­ ripetendo ai giornalisti — convocala per giovedì 21 NELLA FOTO: lo sbarco lo. E per i dorotei soprattutto, quando toccherà a me parla- febbraio alle ore 9,30. (Segue a pagina 2) 1 delle vittimo del naufraflto

£.•_!.! Il PI 11 11 M> !• I

Dal nostro inviato po giovane nel 6S, troppo vec­ Tanti giovani per « stare insieme », cantare, suonare chi nel 77. il signor Kohl o dell'eleganza VENEZIA — Quanti saran­ Tre secoli fa, non doveva no? Quindicimila, ventimila, apparire diverso, il Carne­ cinquantamila ? V abbiamo vale. I e siori » in* mantelli T ASCIATECI dire, com- affrettato e tendenzioso piombo. Al suo paragone, chiesto in giro, anche a q-iri pagnt. che questa volta giudizio. Gide, finora considerato di velluto e crinoline, pochi, siamo interamente d'ac­ Soprattutto per quanto lo scrittore più raffinato che « autorità ». Le risoo^'e Incontrarsi a Venezia, in maschera rari, riveriti. I < poareti », cordo con Torgano delta riguarda la forma. Oddio, neWarte della reticenza e differiscono l'ima dall'a'tni. tanti, al massimo in arlec­ DC, mll Popolo-», che ieri diciamolo francamente: nella sapienza del dire e La più precisa diceva t è ro chino. Tante pezze di tarti ha energicamente biasima­ qualche consiglio il signor non dire, fa semplicemen­ far festa a Venezia. Da tutto per ore, fuori dai teatri Demetrio Stratos, morto, per Agli altri basta un « segno ». colori, le pezze degli abiti to i comunisti per avere Kohl lo ha dato. Era ine­ te compassione, mentre me a ferragosto ». Attenia aspettano il loro turno per Patti Smith, viva, per il tea­ Uno scarabocchio sotto gli mori a questa Domenica jvr il Veneto. Avevano sentito. dei < siori ». Ma non per qve- giudicato e scritto che ti vitabile che ciò avvenisse. l'intervento del signor avevano letto, sapevano. So­ entrare. Aspettano anche tro, resuscitato. In mille, in occhi. Gli altri sono la sto erano — e sono — pez­ saluto pronunciato al Con­ Ma fate caso alla finezza Kohl ci è apparso una de­ le calli veneziane si cammi no venuti a vedere. Son hau- molte ore e molte cose. E- diecimila, in cinquantamila. massa. gresso dal presidente della con la quale ha voluto e- licatissima musica, un naia m fila indiana. L~un>~> zenti. Sono giovani. Sono il no vent'anni. E neppure tren­ duardo — che ha a^no que­ Quanti saranno? Una massa ridente, rumo­ CDU. Helmut Kohl. ha sprimersi e al riguardo da « Per Eloisa ». eseguito con dietro Veltro, ordinatamente. Problema. lui usato nei termini e nei ta . E' quella che si dice sta e altre strade — non è Le gerarchie sociali si ve­ rosa. ciarliera. Continuamen rappresentato una illecita una leggerezza di tocco .scrutando i volti e le masche­ Non risolto certo dal Car­ interferenza nelle scel­ modi. Sommesso, cauto, al­ inimitabile e con una gra­ e gente adulta ». Con mogli e più solo. Da lui vanno al­ dono a occhio nudo. Anche te in movimento. E' come nevale, né da Patti Smith, lusivo: schivando scrupo­ zia incantevole. re di quelli che marciava r* l'alba a mettersi in coda. Qui quelle « etniche ». diciamo te che la DC italiana figli. O con mariti e figli. O un dèjà vu. un già visto. né da Lucio Dalla e De Gre­ si appresta a compiere losamente ogni riferimen­ Lo si è visto alla fine, in direzione opposta. Mar­ con mamma e papà. Ho chie a Venezia un po' più tardi. cosi. I veneziani in mosche to diretto; facendo inten­ ciare. E" il verbo giusto. Quando? Le parole aiutano gari. né da Castel Porziano e (possono vedere tutti con quando Voratore ha avuto sto a una moglie: solo per E. certo, ottengono anche me­ ra sono i più ricercati, i più le associazioni. Movimento. quanta decisione e con dere fino alla ossessione il dubbio che non tutti a- Ogni viso conosciuto, un sa­ tanto meno dalle P 38. Vo­ che era lungi dai suoi in­ curiosità? * No — ha detto no cose, Le proposte sono attenti. Per loro c'è davvero Bologna. Settantasette. Sono gliono < stare insieme ». ri­ quanta chiarezza) in que­ vessero inteso il suo re­ luto, una stretta di mano, — per far divertire i ragazzi. quelle che sono, qualcuna di la tradizione da recuperare. ste sue assise nazionali. I- tendimenti impartire con­ condito proposito, che era quattro parole e subito un gli stessi? Sì, forse, cioè... dere, cantare, suonare U pif­ sìgli ai suol ascoltatori; quello (diciamolo franca­ Li vede? Sono quei due in scutibile. qualche altra di Abiti e maschere settecen­ le « dirise » sono quelle, le fero e violino (sorprendente­ dentica è stata repressio­ ingorgo. File ferme, pressin scutibilissima. poche vera­ tesche, splendidi, impeccabi­ ne riportata da tutti i col­ preoccupato fino allo scru­ mente noi, brutali come maschera. Sono tre mesi che barbe anche, i capelli lunghi mente in tanti), mascherarsi, polo che ruditorio attri­ ni. qualche sollecitazione im ci pensano ». Da dove vie­ mente valide. Allora, chiedo li. Perfetti. E' un sogno'fel­ leghi che hanno ascoltato siamo) di distogliere la paziente, ma nessuna prote pure, le gonne e le casacche fare baldoria. Qualcuno dice sabato il saluto-ammoni­ buisse alle sve parole pro­ DC da improbabili di* ne? « Da Vicenza ». E a tea­ a un ventenne, programma liniano. Dame e cavalieri si che anche così vogliono ri­ positi di formulare inse­ segni di formare un go­ sfa. Incontri brevi, e Dorè tro ci è andata? « No. Ci ab degli spettacoli in mano, ca muovono leggiadri. La folla le stesse, gli orecchini a un mento dell'ospite germa­ solo orecchio non sono cam­ baltare l'ordine. Ma è stra­ nico; ma noi oggi dobbia­ gnamenti o suggerire an­ verno con t comunistL II dormi? ah bene. Ti chiamo >. biamo provato. Ma c'era una pelli ricci, un po' di biacca si apre al passaggio. Afille che soltanto inclinazioni, signor Kohl aveva Torte e ria. Il flusso riprende. Il biati. Il movimento in ma­ no vedere U « movimento in mo riconoscere, col « Po­ il signor Kohl si è rive­ fila troppo lunga ». sulle guance, ti è piaciuto occhi guardano, con malizia maschera > — pwr se con polo», che questa sensa­ dì domandarsi: *Mi a- carnevale continua. Venezia lo spettacolo? « No, non mol­ e senza invidia. Cinquecento schera? Chissà, /l « corpo » lato un maestro del chia­ vranno capito? * e di prò- Le file le fanno soprattut­ è lo stesso, certo. Ha 16 an­ maschere spesso con la la- zione va radicalmente cor­ roscuro, della sfumatura, vive. Anche a febbraio. to i giovani. Loro sono ve­ to, ma che c'entra? Cioè... sorrisi. Di apprezzamento, di retta e non vogliamo per­ porsi per la prossima volta è bello stare insieme ». soddisfazione, di soppesa- ni, o 18, o 20. o 25. Più in della attenuazione. In con­ d'essere meno delicato. Ve­ Domenica erano ancora dt nuti qui per due. tre. quat­ Felice Laudadio dere neppure un minuto a fronto con lui, Nurejev è drete che ci riuscirà. tro giorni Qualcuno per l'in Stare insieme. Il ritornello mento, di critica, di suffi­ là c'è una generazione di rivedere il nostro primo, di marmo, la Fracd di più Molti, moltissimi, croio cienza, di € partecipazione ». mezzo, cioè dimezzala. Trop­ (Segue in penultima) Fortebreoclo venuti solo per un giorno, a fero periodo. In coda anche ritorna. Stare insieme per

*\ PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Martedì 19 febbraio IW Un giorno e una notte al congresso de tra scontri e ipotesi di mediazione Lassù alla lETIffi presidenza che finora ha assunto sul problema una Si avvicinano le posizione a dir poco incerta. amministrative: una Ma ciò che ci pare più grave rilevare Bianco si dà è la sostanziale indifferenza manifestata proposta per la propaganda complessivamente dai partiti della sinistra Caro direttore, (PCI compreso) a proposito della scuola materna statale, ridotta ormai in condizioni le elezioni amministrative e regionali sono di dissesto pari solo a quelle dell'università. al pugilato alle porte. La necessità di un lavoro propa­ Ma, mentre per l'università si sono deter­ gandistico di massa è cosa scontata. E più si opererà (a parte la strategia nuova stabi­ minate le corrette condizioni per un dibat­ ROMA — Forlani aveva ap­ sul palco della presidenza, lita dal Comitato centrale e che non mi tito, per la scuola materna invece non pena detto: « Attenzione ami­ per almeno dieci minuti, c'è pare • ancora pienamente apprezzata) nel solo non c'è e non c'è stato nessuno sforzo ci miei, non facciamoci met­ la rissa generale: chi prova a profondo della società, con lavoro paziente di sensibilizzazione (e si tenga conto del tere all'angolo dai comunisti; mettersi in mezzo per sepa­ e minuto (senza ripetere sempre la mono­ fatto che la scuola materna, più che la bisogna tenere il centro del rare i contendenti (come il tona frase « lavoro capillare ». dato che i stessa università, ci riguarda tutti, come ring! ». Qui non tutti capi­ « forzanovista » Leccisi) fini­ comunisti non mancano di fantasia), mag­ cittadini), ma si deve denunciare un attacco scono la metafora, e dopo sce per farsi prendere dalla giori saranno le possibilità di un ricupero sempre più deciso e scoperto alla sua stessa pochi minuti c'è chi prende suggestione del clima, e ini­ dei consensi temporaneamente smarriti; non legittimità ad esistere. Detto questo, ci pare assolutamente alla lettera zia a picchiare pure lui. Il perduti, che è cosa molto diversa e più di dover concludere che,' se è vero che con l'aspirante segretario: sul pubblico, sugli spalti del pa­ preoccupante. Non ci si dovrebbe stancare il concorso non si risolve certo il problema palco del palazzo dello sport lasport. fa un tifo indiavola­ ammettere in pratica accorgimenti nuovi per del precariato, è altrettanto vero che, oppo­ iniziano a menare le mani. to; il presidente di turno. Ma­ ROMA — Un momento « caldo » del congresso de: gruppi di congressisti si avvicinano minacciosi al palco mentre parla Salvi avvicinare tutti. Una iniziativa potrebbe ri­ nendosi al concorso, si fa un passo in avan­ Gerardo Bianco, capo dei de­ guardare i comuni di campagna. La propo­ ti. non solo per affrontare più corretta­ ria Kletla Martini, non trova sta è questa. E' arcinoto l'esodo dalla cam­ putati de. assume l'iniziativa di meglio che invitare il sua sciagurata idea del ring ! ranza. è solo passione politi­ Salvi, il più intransigente del nuova crisi e della nuova fa­ mente e democraticamente il problema del per primo: un bello schiaffo pagna. Tanti lavoratori emigrati sono com­ reclutamento, ma soprattutto per porre il pubblico a fare silenzio e Alla fine un uomo di buona ! ca. Passione, ma anche un la 4 banda di Shansni ». clic se politica del paese. pagni da anni ormai integrati nelle sezioni sulla faccia di uno zaccagni- Granelli a proseguire il suo problema delicato ed urgente della scuola niano calabrese che lo aveva volontà convince Bianco e lo I po' di sponsorizzazione E in­ i ha sfidato in modo aperto gli * Vattene buffone >. gridava di città e di fabbrica. Questi emigrati in intervento, « senza occuparsi zaccagniniano (intanto si è I fatti che ci facevano quei spalti (in quel momento la grande maggioranzu del materna statale nei suoi termini concreti. invitato a starsi zitto e a non generale hanno acquisito conoscenze politi­ ANNA FRACASSO e altre 7 insegnanti di quello die succede alla scoperto che si chiama Gallo I pullman targati Macerata sul completamente in mano agli pubblico, contrastata solo da che che li mettono in condizioni di assolvere disturbare l'intervento di presidenza >; la tribuna (Verona) Luigi Granelli. Per sfortuna e che è segretario di una fé- ! piazzale dell'Eur. li vicino al oppositori di Zac. perché po­ una piccola fetta di zaccagni- compiti di partito. Tali compagni hanno con­ di Bianco lo zaccagniniano stampa è impazzita, con tutti derazione) a fare pace: un congresso, e perché due ore co dopo avrebbero parlato niani che battevano le mani servato e mantengono relazioni amichevoli calabrese è molto grosso, e che corrono per chiedere abbraccio e un bacio'tra gli dopo l'intervento di Forlani Bisaglia e Forlani) andando scandendo il nome di Granel e di parentela con i paesi di origine, nei Resoconto-ampio o integrale anche nervoso: reagisce con nomi e provenienza di cor­ applausi dei pochi pacifisti non c'erano più? senza complimenti ad urtare li. Una scena alla quale ci si quali si recano spesso. Le Federazioni po­ un diretto al mento che rente dei pugili in azione. rimasti in sala alle tre del Questa guerra delle tifose­ la sensibilità di Fanfani e di è abituati. Ma se fanno cosi trebbero preparare una specie di anagrafe per gli specialisti, una manda il contendente a gam­ Si fa una bella fatica a ri­ pomeriggio. '. . rie è ormai diventata la ca­ Scalfaro e dei loro seguaci, adesso che in fondo ancora di questi compagni provenienti dalla cam­ be all'aria. mettere un po' di ordine. An­ Certo fa effetto pensare ratteristica del congresso. accusati di essere sempre non si è entrati nel momento pagna. sintesi per gli altri lettori? che perché Granelli, dal mi­ che in questa assemblea Non è solo l'americanismo; stati i nemici di Moro, da caldo dello scontro congres­ Un paio di mesi prima delle votazioni si Granelli, calmissimo, tira crofono. continua a menare stanno decidendo in che mo­ c'è anche il segno della du­ vivo e da morto. F. ha evoca­ suale. cosa faranno quando dovrebbe affidare ad ognuno di essi un Caro direttore, avanti col suo discorso, co­ fendenti (i suoi però squisi­ do fare il governo di un rezza dello scontro. Lo si è to la condizione di umiliante tra qualche ora dovranno paese o una frazione da curare nei giorni sul nostro giornale di sabato è stato dato stretto solo ogni tanto a fare tamente verbali) contro la grande paese europeo Forlani visto bene ieri. • quando s'è isolamento in cui Moro fu scegliere il segretario? di festa e in altre occasioni di riposo. Vi grande rilievo all'importante conferenza del qualche pausa; ma davanti a destra del partito, e in parti­ ha assicurato che il clima è scatenato il pandemonio in relegato nel 1969. quando si porterebbero e distribuirebbero meticolo­ PCI sulla scuola, su un argomento, cioè, lui in platea e dietro di lui colare contro Forlani e la un po' teso ma non è intolle­ sala durante l'intervento di annunciavano - i fattori della pi. 5. samente il materiale di propaganda, portan­ tra i più assillanti nella società d'oggi. Al­ do la parola del Partito nelle famiglie più la relazione del compagno Occhetto l'Unità impensate, preparerebbero con giusti criteri ha deàicato quasi mezza pagina e certa­ di opportunità i comizi dei dirigenti e dei mente ha fatto bene: centinaia ài compa­ candidati. Sarebbe, insomma, la istituzione gni impegnati nella scuola — insegnanti, 'momentanea di una sorta di « patronato » sindacalisti, àirigenti degli studenti comu­ su paesi e frazioni di campagna da cui è nisti — hanno l'esigenza di conoscere in Forlani sembra presentarsi come mediatore facile prevedere buon esito per il futuro. dettaglio le posizioni del Partito, quello .1 compagni, in tal modo utilizzati, si sen­ che è stato elaborato dalla sezione scuo­ (Dalla prima pagina) lesionistico escludere le al­ In realtà tutto il discordo iniziato il suo discorso av­ poco prima aveva applaudito al punto di compromettere al­ tirebbero orgogliosi della fiducia del Partito la del PCI, su quali linee e proposte ci si ternative ». Forlani è, dun­ di Forlani è stato giocato MI vertendo: forse deluderò Bisaglia. Eppure è evidente cuni aspetti fondamentali del • e .'portati quindi a ben operare e meritare. deve impegnare e battere. trattativa, si va al braccio que. per il confronto, a con­ una linea molto semplice: ag­ qualcuno: « Fanfani. speria­ che Forlani ha detto cose di­ la visione di fondo del no E l'operazione non peserebbe sulle sempre Però, lo dico francamente, tra le centi­ di ferro? E invece no. perché dizione che esso venga con­ verse da quelle del leader stro partito. L'emergenza non magre finanze del Partito perchè i compa­ girare i motivi di rottura. mo » gl> hanno gridato dalla gni in tal senso valorizzati farebbero con naia di migliaia di lettori dell'Unità, quanti dopo Bisaglia parla Forlani, dotto da tutta la DC e non per prospettare una qualche platea). Disposto a trattare doroteo. Il suo discorso (qua­ può - costringere forze oppo­ avranno avuto la possibilità e il tempo il quale tenta una via sin­ da una sola sua parte più si una controrelazione: ha piacere entrare il costo della particolare at­ sintesi politica e forse una coi socialisti (« li,rispetto, se ste o alternative a stare as­ tività nelle spese per i loro svaghi festivi. di leggere questo intervento? I genitori de­ golare di azione: scopre, do­ aperta al PCI: inoltre il con­ gestione unitaria del partito: loro rispettano la DC »). ma parlato per un'ora e un quar­ sieme. Per andare dove, poi? gli studenti che sabato hanno magari do­ po quattro giorni di litigi fronto deve essere sulle cose più si annacqua la linea. anche di puntare su altre to, in un clima di grandis­ Un discorso molto chiaro.' • - > " , NINO DE ANDREIS vuto lavorare in fabbrica, gli studenti stes­ accesi, che in fondo non ci da fare per stabilire il grado più facile è l'organigramma. soluzioni. sima attenzione) ha spostato Però 'resta - quella domanda (Badalucco - Imperia) si che al mattino erano a scuola, pensi dav­ sono poi tutte queste diver­ di convergenza negli atteg­ e naturalmente Forlani ha Resta il punto chiave del il congresso. E adesso costrin­ posta da Bodrato: «Chi non vero che abbiano potuto leggersi quell'am­ genze dentro la DC. Zacca- giamenti. lasciato intendere di consi­ rapporto col PCI. Forlani su ge almeno una parte della è d'accordo con Zaccagnini pio resoconto del discorso? lo ritengo di gnini ha detto che è possi­ Cosi. Forlani è sembrato questo è prudentissimo: certo sinistra (si diceva dell'inter­ deve dirci quale proposta al­ Si doveva discutere prima - no. anche se la questione li toccava di­ bile un governo con il PCI derarsi l'uomo giusto per una vento di Granelli, il più e sco­ dare una sua e lettura » del­ tale operazione. Abbastanza che nel PCI si è verificata ternativa ha in mente, e non rettamente. Non sarebbe stato quindi op­ se si arriva a un giudizio una evoluzione positiva, e perto » degli uomini di Zac­ limitarsi a ricacciare fuori i sul decreto antiterrorismo portuno pubblicare, insieme al testo della comune, tra comunisti e de­ la relazione Zaccagnini. let­ integralista e codino nel mo­ cagnini) a parare i colpi del relazione, una sintesi breve, a capitoletti, tura che è apparsa cosa di­ do di pensare (ha spiegato. guai se noi non lavorassimo vecchi toni da guerra fred Cari compagni, mocristiani. su alcuni punti perché • i comunisti possano centro, volti all'attacco della da ». Bisaglia invece^non .lo di una colonna, che tutti ' avrebbero letto, politici decisivi. Ebbene, di­ versa della dura repulsione col tono del predicatore, co­ destra, «guidata dai-.fdnfanfà- ; ; »"' dopo molte indecisioni-Ko deciso di espri- per. farsi almeno una idea - generale delle dei fanfaniani ortodossi. E' me questa Italia vada, sal­ procedere ancora su quésta d ce: anche se lascia capire ce Forlani, Zaccagnini ha ra­ ni ' e. appuntò, da ' Bisaglia. che lui,.pensa ancora" al. pen­ •mefe anch'iodi miei, dubbi sul comporta­ posizioni àel PCI? dunque possibile una conver­ vata dal malcostume della strada. Non siamo certo noi mento del Partito in, occasione del voto sul gione, chi può negarlo? Ma democristiani (che abbiamo, . Cosa V ha detto Bisaglia?' tapartito. nonostante le. -ré- . Invece temo proprio che, col nostro re-'. su quei punti decisivi un giu­ genza? - • • pornografia, dalla indiscipli­ Niente pregiudiziale anti-PCl. ': decreto 'anti-terroriàmq .-alla Camera. Voglio na e dalla volgarità, non subito tutti, ad esempio, la centi posizioni del PSI: È se subito precisare che non ho dubbi sul collo­ soconto esauriente, la granàe massa dei dizio comune tra DÒ e PCI E' proprio questo il punto suggestione di certe recenti \a bene (distinguendosi in il pentapartito non si potes compagni che in un modo o nell'altro sono non c'è. L'ex delfino di Fan­ sul quale poco dopo sarà Gra­ meno gravi del dilagare del questo da Fanfani): però non camento del Partito all'opposizione. Ma se, tesi di Amendola) i nemici se fare, rimane a suo giudizio per battere l'ostruzionismo, bisogna dare ad interessati al « problema scuola* finirà fani a questo punto deve cal­ nelli a dare battaglia. « E' terrorismo) da piacere, come è neanche il caso di parlare una soluzione che faccia leva è logico, alla destra; abba­ di questi cambiamenti in ca­ di unità* nazionale. Non tan­ un « aborto > ài governo la fiducia (anche poi col saperne ben poco. Forse meno mare la platea che applaude: inutile far finta di nulla sui sa comunista: sono altri quel­ sull'alleanza con PSDI e PRI. • — e questo lo dico con una stretta al cuo­ « Non dovete applaudire, voi stanza spregiudicato sui gran to per motivi di politica este se tecnica), questo significa che qualche nostri dissensi interni — dice li che li osteggiano: i go­ modifica nei regolamenti parlamentari non re — dei lettori di Repubblica e del Cor­ volete la polemica col segre­ Granelli — siamo qui per di problemi politici, tanto ra. che pure esistono e sono verni dell'est, e naturalmente importanti: ma perché c*è guasterebbe. > • riere. Se sbaglio, meglio cosi. tario. ma questa polemica non prendere delle decisioni: vo­ che in dieci minuti è stato i terroristi italiani. Incontro ha una ragione di essere: è capace di osservare come la una idea comunista di socie­ Non è però su questo voto di fiducia che GIANFRANCO BERTOLI gliamo scegliere per unirci. Però confronto, per Forlani. voglio esprimere i miei timori, ma sul voto (San Giuliano Milanese - Milano) stato Zaccagnini a dire per e non unirci per non sce­ questione comunista sia stata tà e di economia che è dia­ Fanf ani-Cossiga non vuol dire governo assie­ metralmente opposta e alter­ più specificatamente « legislativo ». ' Ora. primo, nella sua relazione, gliere niente ». Di diverso av­ posta non da Moro ma da me: e il confronto va con­ ROMA — Fanfani si è in­ 12 milioni di elettori, e su­ nativa alta nostra. E' vero contrato ieri mattina a Pa­ che i radicali abbiano bloccato qualsiasi ini­ che per ora quel giudizio co­ viso Bodrato. che ha avuto dotto da posizioni di forza: ziativa della sinistra è vero, ma il PCI. mune non esiste ». bito dopo di celebrare il 18 che la DC è un partito di lazzo Madama per più di La Camera del lavoro di anche un apprezzamento per siamo su un ring, attenti a mediazione ma il paese cor­ un'ora con Cossiga. Non c*è non trovandosi d'accordo su alcuni punti del E ancora: e Dire "mai" i Forlani. e comunque ha usa­ aprile del '48 come una data non farci mettere all'angolo. stato alcun comunicato, ma decreto (per la loro dubbia costituzionalità), Ravenna sulla sospensione storica e « fausta ». Sufficien­ re un rischio mortale se da comunisti al governo, è sba­ to toni assai diversi — più restiamo al centro, salviamo parte nostra la volontà di le indiscrezioni parlano di doveva cercare di differenziare il proprio gliato e irragionevole, ma è cauti — di quelli polemicis­ temente distante ormai dal­ la « centralità democristiana »- mediazione si spingesse fino un confronto d'idee sul « dia­ atteggiamento da quello degli altri partiti. dell'esule cileno simi di Granelli. l'ombrello di Fanfani (ha logo congressuale ». altrettanto irrazionale e auto- La gente applaude, come Invece é accaduto che i compagni dirigenti Alla àirezione dell'Unità. e l'Unità hanno dichiarato che seppur con dei difetti il decreto doveva essere approva­ Abbiamo esaminato attentamente la lette­ to. Ma i difètti non sono troppo grossi? ra inviata anche a noi àal compagno Cesar Oltre tutto creào che la discussione nel Salgado e pubblicata dall'Unità il 12 feb­ Partito si àoveva iniziare appena emanato braio. La CGIL ritiene che, in base alle il acereto (e il tempo certo non mancava) notizie ài stampa apparse concernenti il L'area Zac-Andreotti preferirà la chiarezza ? e non dopo il voto; e a questo doveva con­ compagno Cesar Salgaào, l'intervento del Collegio dei probiviri e l'adozione del prov­ tribuire anche l'Unità pubblicando il testo vedimento di sospensione cautelativa siano (Dalla prima pagina) lo) e a un'ala zaccagninia­ » lombe » zaccagmmane. oppa cone dell'accordo a tre. La se­ Zac ». Ma se invece Zacca­ ne conto di questi fatti, sulla integrale del àecreto, data la sua impor­ no, Donai Cattm (* Forlani? greteria — assicurano gli ami­ gnini fosse implorato ài ri­ strada di Forlani sembra dun atti ampiamente giustificati, àoverosi e coe­ re più machiavellica. Gli ap­ tanza. renti con le norme che regolano la vita in­ aperta la strada a una tesi ottimo »). Rumor, Colombo e prezzamenti per Forlam a- ci di Zaccagnini e di Andreot- manere come si metterebbe que stagliarsi un netto «re TULLIO VEZZARO to» di Andreotti: e come fa terna della CGIL stessa. La segreteria del- più possibilista sulla linea po­ naturalmente. Bisaglia. Il qua­ vrebbero in realtà un secon­ ti — sarebbe sua, parola di de. la faccenda? O lanciasse al- direttivo sezione di Arsiero (Vicenza) litica ma che — cedendo qual­ almeno un appello per un rebbe l'ex ministro degli este la CCàL ài Ravenna ribaàisce pertanto il le appunto ieri mattina ha gio­ do fine, che anche Galloni ha Difficile a dire quali delle carattere cautelativo àel provvedimento ài cosa ai gruppi di destra — cato un ruolo decisivo nel ten­ due ipotesi fotografi con più « suo candidato »? Finirebbe ri a passare in congresso con tentato di accreditare nei tra lui e jli l'altra generazione, al Pala lavoratore non possa usare i soldi già ma­ prendere o lasciare ». zialmente « distruttiva *, zaccagniniani: e a dimostra­ richiamano le àichiarazioni ài merito svolte (senza dirlo esplicitamen­ Questo è un metodo vec­ hanno moltiplicato le lo­ la libertà di votare e secon­ sport assisteremo alla rivolta turati ora che valgono qualcosa. in risposta alla lettera ài Salgaào; aggiun­ te) che egli non è il te­ do coscienza ». pur dichiaran­ zione di ciò i due gruppi dei € colonnelli » democristia Capisco benissimo che mettere sul mer­ chio, al quale la DC è ro pressioni insistendo stanno lavorando per presen gendo che il provvedimento di sospensione desco Kohl, e che non se stata abituata in altre c- sui « no », sui rifiuti, sul­ do che l'orientamento del ni? Sarebbe un Midas bene cato una cosi grossa cifra di denaro non cautelativa non necessita, per essere assun­ la sente di identificare i < vertice > è — con qualche tare una comune mozione p>> detto da San Ginesio. al qua­ farebbe altro che alimentare ulteriormente poche, nelle quali è riu­ le pregiudiziali, senza co­ litica che si apre con Fespli- to, di prove o àocumentazioni che compro­ comunisti italiani con il scita a imporre un rap­ struire nulla in positivo, eccezione — quel/o dì ripor­ le. dal lontano 69. Forlani. l'inflazione, però credo che una parte di vino la colpevolezza àetl'iscritto; infatti in male. Ma anche lui è sta­ tare in Consiglio nazionale cita approvazione della re Bisaglia e De Mita si sono queste somme delle liquidazioni congelate presenza ài prove è prevista l'espulsione. porto subalterno agli al­ ma condizionando tuttavia lozione Zaccagnini. Se si tie­ to arrogante, quando ha leati di governo. E trop­ il gioco complessivo del l'elezione del segretario. E" sempre mantenuti devoti. potrebbe essere anticipata per certi usi. lo. Risulta pertanto estremamente grave l'attac­ presentato le posizioni pi guasti ne sono deriva­ congresso. in pratica un ultimatum a ad esempio, sono in procinto di costruirmi co portato alla CGIL ravennate, specie nel­ del PCI sugli euromissili ti. Anche per questo la Il risultato può esser Piccoli: o accetti le nostre la casa con il piano decennale e mi tocca la parte del comunicato in cui questa orga­ e sull'adesione dell'Italia crisi che attraversiamo è quello di una conclusione condizioni politiche, e allora ricorrere ad un prestito bancario pagando nizzazione viene accusata ài compiere atti allo SME come qualcosa così profonda. posticcia, di un atto fi­ cercheremo di < convincere » tassi altissimi, mentre ho dei soldi miei ac­ che provocherebbero le stesse conseguenze da respingere senza nen- nale puramente formale t nostri delegati a modifica­ cantonati e non posso far altro che assiste­ àell'attività terroristica. Dalle trattative infrut­ Occhio vigile ma strabico re alla loro dissoluzione. Credo non sia sólo pur discutere. Egli sa be­ tuose e defatiganti che al di là del quale non vi re lo statuto per consentir­ (...) Queste posizioni possono costituire ne come queste posizioni ti di conquistare la segrete­ necessario, ma anche urgente affrontare continuano tra i capi del­ sia che un vuoto di Duecentomila persone m piazza, quattro intermina­ questo problema. un obiettivo appoggio al terrorismo, in quan­ siano tutt'altro che iso­ le correnti, emerge chia­ proposta politica. La DC, ria in un'accorta trattativa bili cortei, il centro storico invaso da una folla stermi­ to ne nasconàono fl carattere ài pericolo ài late in Europa, dove han­ ramente la difficoltà di insomma, che decide di in Consiglio nazionale: o li nata: quella di domenica a Firenze è stata la più grande G. C. gran lunga prevalente su tutti gli altri, so­ no trovato ascolto e ap­ far passare la linea poli­ non decidere, perchè non lasciamo liberi di votare co­ manifestazione per la pace che si sia tenuta in Italia (Sarmato - Piacenza) no fonte di disorientamento, tendono a di­ provazione in settori cat­ tica che era contenuta è capace di mettersi al­ me gli pare, col rìschio che negli ultimi anni. Doveva essere, ed è stato, un gran­ sarmare ideologicamente e politicamente il tolici, socialisti, socialde­ nella relazione introdut­ l'altezza dei problemi di sia ancora fl Congresso a dioso appuntamento popolare su un tema tra i più movimento democratico. mocratici, e anche bor­ oggi, e perchè non sa gui­ eleggere il segretario. Una scottanti del nostro tempo. Si vuole il dissesto per la tiva di Zaccagnini. Si trat­ Ebbene, come ne ha dato conto la televisione? Glt Infine, la segreteria della CCdL di Ra­ ghesi-moderati. Accettare ta adesso di vedere se dare la propria base e il prova diretta che Piccoli, in­ una certa collocazione in­ sidiato da tutti i fianchi. ha dedicato, net telegiornali, lo spazio e il rilievo che scuola materna statale? venna non può non denunciare la scorret­ qualcuno, anche a sini­ proprio elettorato sulla di solito viene riservato agli avvenimenti minori: poche tezza e la strumentalità di coloro che dif­ ternazionale dell' Italia, stra, si adopererà per via della ricerca di una avrebbe ben scarse possibi­ decine di secondi, qualche svogliata inquadratura del Caro direttore. fondono false informazioni in merito alle vi­ vuol dire forse accogliere quelle operazioni « orto­ solidarietà nazionale e de­ lità di superare. palco e della piazza, una sintesi striminzita del discorso cende che coinvolgono i propri iscritti, co­ tutto ciò che altri deci­ siamo insegnanti di scuola materna con pediche » fatte di ritoc­ mocratica Quale è richie­ Va la manovra può forse di Berlinguer. Pare incredibile, ma la mostra delle meen incarico annuale, da tempo abilitate e ora me in questo caso per il compagno Salgado. dono, e chiudere ogni spa­ chi ed edulcorazioni di sta dallo stato delle cose funzionare anche in funzione ziont o il parco del Gran Paradiso hanno meritato ptù di cui è stata data la falsa notizia del suo attenzione... costrette a partecipare ad un altro con­ zio di iniziativa autonoma cui parlava un esponente attuale. Ciò, come sotto­ anti forlaniana. Se ù" potere corso che ci permetterà, se saremo for­ licenziamento. 71 Salgado è a tutt'oggi in al nostro paese? lineava Gerardo Chiaro- Non ci sognamo neppure di mettere in discussione zaccagniniano per respin­ di eleggere il segretario ri­ l'autonomia del servizio, la professionalità di chi lo tunate, di conseguire quella stessa abilita­ forza alla CAMST. Il suo posto di lavoro è Posizioni come queste, gerle. A chi gioverebbe monte, costituirebbe un manesse al Congresso, a For­ zione all'insef*iamento già conseguita con garantito e comunque allo stato dei fatti la aprioristiche e chiuse al­ dirige, e cosi via. Dio ce ne guardi, tutto giusto, tutti un simile esito? Un'alter­ fattore aggiuntivo di ag­ lani t fedeli di Zaccagnini d'accordo. Televisione, occhio vigile sulla realtà: tante sacrifici e disagi non indifferenti. E' pro­ CGIL mai lascerebbe passare un eventuale la percezione della novi­ nativa alle tesi del segre­ gravamento della situa­ contrapporrebbero un loro can­ volte ripetuta, questa definizione ci sta bene. E allora prio l'assurdità di questo aspetto che. a licenziamento. tà e dei pericoli della si­ tario uscente che avesse zione, e renderebbe più didalo. si dice Martinazzoìi. ci sia consentito di chiedere: perché domenica a Firenze parer nostro, non è stata tenuta nel dovuto LETTERA FIRMATA tuazione di oggi, ostaco­ il timbro del realismo e ardui tutti i problemi queWocchio si e rivelato strabico, se non proprio bendato? conto dall'Unità e tantomeno dal sindacato lano un confronto serio, Se i fosse lui, le probabilità dalla Camera conf. del lavoro di Ravenna della praticabilità non è della governabilità del di successo sarebbero proba­ oggettivo, libero da stru- stata presentata al pa­ paese. mentalismi o impacci. bilmente scarse per V t crea L Mwtodt 19 febbraio 1960 FATTI E IDEE l'Unità PAG. 3

Gli scrittori del Corriere Il pittore aveva 76 anni Fon* limolato dal con­ rato a Bocca l'invettiva democrazia i nata, come le tutti si sforzavano e si gresso democristiano, il contro gli intellettuali ita­ l'Inghilterra, in cui è il sacrificavano (o fingevano Corriere ha fatto uno sfor­ liani « servi del potere *, modo naturale di vivere. di sacrificarsi). Ce ne so­ zo inconsueto t a modo suo E' ricco di osservazioni ge­ Non credo alla possibilità no oggi molte, tutte diver­ ! ceneroso. Tra domenica t niali e, se una cosa dimo­ Il salotto di importarla. Noi abbia­ se, quasi come paesi stra­ unedì ha arcato di capire stra, è che gli intellettuali mo avuto i comuni, le si­ nieri. Hanno ciascuna un E' morto Sutherland la natura « le cause dei italiani non sono servi del gnorie e il fascismo ». passato, un presente e un mali che affliggono la so­ potere, ormai talmente Come dire: parliamo futuro assolutamente dissi­ cietà politica italiana. Due frantumato da costringere troppo perché -la democra­ mili gli uni dagli altri. In successivi articoli di Pie. chi volesse servire a labi­ zia non è fatta per noi. ognuna di queste Italie si tro Citati, un elzeviro di rintici e impossibili incro­ e il potere parla un linguaggio spe­ 'Prezzolini non ha certo Luigi Barzini, una intermi­ ci di livree. Semmai gli in­ ciale. Ciò che ci manca è ConMoore e Bacon sprecato molte parole per nabile intervista di Enzo tellettuali italiani (parlo in tulle 181 cartelle della re­ liquidare il nostro sistema l'Italia-sintesi, che abbrac­ Biagi a Giuseppe Prezzoli- generale, come del resto fa nello smascherare la pro­ ci quasi tutte queste Ita­ lazione di Zaccagnini al lissità altrui (gli scrittori democratico; e questo ci ni Zimino dato la misura di Bocca) appaiono servi di spinge, a rivalutare, malgra­ lie ». Hit impegno culturale cer­ quel peculiare comanda­ congresso de. Per criticare quella dei politici, i poli- la prolissità del congresso ' tici quella degli scrittori, i do tutto, le 161 cartelle di Questa spiegazione sem­ to superiore alle possibili mento deontologico che i Zaccagnini e anche il fina­ è stato uno dei grandi democristiano Citati ha giornalisti quella degli uni bra convincente. Ma ce n'è tà di un quotidiano sia pure da noi la letteratura. le dell'articolo di Citati. una, opposta, che mi sem­ di Rizzoli. E infatti, se l'in­ confrontato le cifre e ne e degli altri, gli uni e gli « In un'epoca come la no­ ha ricavato un giudizio. altri quella dei giornalisti) Meglio abbondare in paro­ bra ancora più plausibile. tenzione è nobile, il risulta­ stra — conclude infatti Ci­ le, anche se inutili, che in Malgrado la società di mas­ to appare modesto, a dispet­ Zaccagnini ha scritto 161 e così poco propensi ad a- tati — il compito di uno cartelle per girare attorno stenersene in proprio? sequestri di giornali e in sa, malgrado i corporativi­ to della scioltezza di lìngua, scrittore è modesto... Egli silenzi coatti. smi e la frantumazione, dell'acutezza di ingegno dei ad un problema, mentre A questa inevitabile do­ ama le nenufarie, la luce a Platone, per attraversar­ manda, il Corriere dà due L'altra risposta è quella una certa società italiana, gÙTnalisti e degli scrittori del sole tra i rami dei pi­ fatta di politici, di scritto­ chiamati a consulto. ne di assai più complessi, risposte, interessanti ma di Barzini, che in un arti­ ni, il balzo del gatto, la nel Timeo e nel Fedro, ne non sufficienti. colo su « Giornalismo e lin­ ri, di giornalisti, è rimasta Il primo petto di Citati, clessidra, i tappeti Moghul, sono bastate cento, e ad La prima è contenuta guaggio dei politici*, de­ unita, strettamente unita, apparso domenica in terza il caffè turco; e non gli im­ Aristotele, per la Poetica, nell'intervista di Biagi a scrive gli infiniti condizio­ da una comune quanto pro­ pagina accanto all'intervi­ porta nulla delle discussio­ addirittura trenta. Prezzolini, che, sia detto namenti ai quali è soggetto fonda vocazione al gioco sta dì Stagi a Prezzolini, è ni sul suo ruolo e sulla sua Ben detto. Tuttavia, a per inciso, è un bell'esem- in Italia chi deve parlare letterario; oltre che da un in realtà la relazione tenu­ importanza sociale ». questo punto dell'itinerario • pio di concisione sconfina­ pubblicamente o scrivere in profondo distacco dalla re. ta dall'autore al recente Questo finale è una cu­ del Corriere, nasce il pro­ ta. In una delle innumere­ termini « responsabili ». e alta di questo paese e dai couvegno di Venezia suUa riosa smentita anticipata al blema: perché in Italia po­ voli lapidi che la compon­ arriva a questa • conclusio­ bisogni del lettore. « società di massa ». quello corsivo che lo stesso Citati litici, giornalisti, scrittori, gono Prezzolivi dichiara: ne: « Non c'è più un'lìa- stesso convegno che ha ispi­ ha scritto il giorno dopo sono così abili ed efficaci « Ci sono dei paesi dove la lia..., per il bene della qua­ Saverio Vertono L'Europa e Videologia del nuovo autoritarismo *•• I.- !••—••• .. Il •..,•• ..«•—•-, •—,.» . •••— *. LI •—, ••••! ,,.!• ,. _ ...|.... I .1 .... •• • -•-^.L. • _• — ,- — • «

E Strauss diventa un modello Un dipinto di Sutherland (1940) sulle distruzioni della guerra Il pittore Sutherland è mor­ moglie dello statista inglese Le basi sociali e la tradizione to domenica in un ospedale ne ordinò la distruzione che di Londra. E' una grave Sutherland defini « un atto di politico-culturale su cui si appoggia perdita. Graham Sutherland vandalismo»). era, forse, il più grande pit­ Le devastazioni della guer­ il leader bavarese - Artefice tore inglese contemporaneo; ra - incisero profondamente certo tra i grandi inglesi co­ nell'immaginazione di Suther­ del riarmo tedesco si propone me Henry Moore. Francis land: i suoi intrichi organici Bacon e Ben Nicholson che divennero frequentemente im­ come l'uomo forte di una Germania hanno costituito una Jinea in­ magini da incubo e anche. glese nel ricco e aggroviglia­ le macchine, sottoposte a me­ federale « atomica » e dominatrice to contesto della ricerca ar­ tamorfosi vegetali, acquista­ tistica contemporanea. Su­ rono un'immanenza figurati­ Un pericolo per la democrazia therland era nato a Londra va angosciosa. nel 1903 e il suo esordio, tra Nel dopoguerra Sutherland il 1921 e il 1926. avvenne co­ ha sviluppato, nella pittura La voce di Francesco luppo Impetuoso dell'in­ me incisore, folgorato e illu­ nel disegno e molto nell'ac­ Giuseppe (Franz Joseph) dustria chimica, elettrica. minato dalla gran luce visio­ quarello che è per lui un Strauss è arrivata anche meccanica, delle raffinerie naria che veniva dai fogli mezzo straordinario, motivi all'EUR. al congresso della e dell'industria delle armi. titanici, simbolisti e danteschi su motivi di metamorfosi di DC. con l'Intimazione a Tra il 1950 e il 1970. circa del grande William Blake. una natura germinale, ener­ chiudere ai comunisti. 80 mila conduttori di pic­ Dal suo segno fiammeggian­ gica. in perenne espansione Strauss, candidato a ca­ cole e medie aziende agri­ te e dal suo colore simbolico vegetale e animale. po del governo alle elezio­ cole abbandonano la terra, Sutherland ricavò una lezione Con un ricco giuoco di pro­ ni nella Repubblica fede­ vengono sostituiti da pro­ grafica e pittorica che è du­ rale tedesca della coalizio­ fughi sudeti e da Gastar- Graham Sutherland porzioni Sutherland creava rata per tutta la vita, poi immagini stupefacenti e di ne di cristiano - sociali beiter (emigranti). Ingros­ confermata e rafforzata dal­ (CSU) e cristiano democra­ sano il settore terziario grande splendore mostrando l'esperienza surrealista: do­ missione, tra il 1941 e il 1944. come è fatto il microcosmo tici (CDU). è il potente oltre a quello industriale. ver essere l'immagine con­ di dipingere i disastri della leader della Baviera, ma Il legame colla tradizione, di un insetto e. diversamen­ creta, -" organica. • raccontata guerra prodotti dai bombar­ te, quale emozione genera il per capire il messaggio e con la vecchia struttura ma sempre serrare un gran­ damenti nazisti su Londra e conviene cominciare • ri­ sociale, viene però conser­ rimpicciolimento di quel che de • potenziale simbolico e 11 lavoro nelle miniere ingle- è , gigantesco. Tra microco­ chiamando alla memoria vato a causa del «doppio sempre essere rivelatrice del­ alcuni fatti storici. mestiere > esercitato dalla ì si. Nello stesso periodo lo smo e macrocosmo l'inglese le misteriose e profonde e- scultore Moore disegna la se­ ha svelato molti grossi se­ In Germania, come in I- metà circa dei lavoratori Franz Joseph Strauss durante la sua visita In Italia di tra anni fa. L'Incontro con Fanfani nergie che l'uomo porta, spes­ delle aziende agricole, che rie dei rifugiati nella metro­ greti dell'energia della natu­ talia, l'unificazione in na­ so inconsapevolmente, nel suo politana di Londra. Nel più ra e la sua visione metamor­ zione, che era avvenuta in sono operai e contadini in­ zione). Strauss è stato a | ha fatto vocanze in Sud- nella tradizione del fa­ non rappresenterebbe 11 io profondo. sieme. La CSU. sotto la suo tempo, all'inizio degli I Africa. E' anche giusto scismo e del nazismo. Si pericolo che Invece rap­ nero della tragedia, Suther­ fica resta anche un ammoni­ Spagna. Inghilterra, Fran­ Le prime pitture di Suther­ land vide ciò che nessun altro mento all'uomo tecnologico. cia molti secoli prima, si guida di Strauss. riesce a Anni Settanta, strenuo op­ ! riconoscere che si «sente sottovaluterebbe il perico­ presenta. Strauss propone stabilire un rapporto tra positore della • Ostpolitik la eco della gamba di le­ lo che egli rappresenta. un nuovo ordine conserva­ land risalgono al 1931 quando seppe vedere dopo Guernica Una delle ultime fatiche di compi soltanto verso la fi­ Insegnava alla Chelsea Scliool di Picasso; visioni alla Blake ne del secolo scorso. La grande industria e ceto dell'allora cancelliere so­ gno del dottor Goebbels Strauss propone non la tore europeo, con perduran­ Sutherland è stata l'illustra­ medio, e contadini-operai. cialdemocratico, e oggi nelle dichiarazioni del cri­ vecchia dittatura di tipo ti, se pur limitati, elemen­ of Art dove restò fino al 1939. ma ' tutte spaventosamente zione con diciassette incisioni Germania, come e più del­ E' un lungo periodo di ricer­ terrestri di città distrutte in l'Italia, era ancora nell'Ot­ a divenire un partito a di­ presidente della SPD Willy stiano che vuole padro­ fascista, ma uno Stato for­ ti di libertà (pluralità di a colori del < Bestiario > di rezione conservatrice. Im­ Brandt. Come abbiamo già neggiare l'avvenire: "guida te moderno, liberalautori- partiti, di giornali), sotto ca e di crescita per l'imma­ prospettive livide, in spaccati Guillaume Apollinaire per un tocento divisa in una gran ginazione organica surreali­ da lezione di anatomia dove quantità di Stati e state- perialistica e reazionaria detto, Strauss vuole una spirituale", "gioventù sra­ tario, e certo assai più au­ la guida di una Germania editore italiano (e s'è vista con una fortissima base di Germania grande potenza dicata", "personalità ca­ toritario che non liberale. potente e minacciosa; lan­ sta di Sutherland che assi­ non c'era più traccia uma­ la serie in mostra a Roma relli. Un impero tedesco, mila la visione di Picasso, na: più che la terra deserta capolavoro politico del massa. La CSU. e Strauss, autonoma e perciò, con rismatica", "servizi regola­ come dimostra già ora la cia una «crociata morale», e Milano). Raramente la fan­ governano infatti la Bavie­ estrema spregiudicatezza ri", 'stringere la cintola", amministrazione bavarese. vuole «curare 1 mali della ai giorni di Guernica e dei 41 Eliot. Ma. nei disegni di tasia di un pittore, come e cancelliere del regno di quadri di violenza e di dolore Prussia, Otto von Bi- ra con oltre il 60 per cento (da tutte e due le par­ "lavoro e dovere", "scuo­ In Baviera, infatti, la scia­ società», superare la crisi miniere, accanto alle prime quanto in questa opera, ha dei voti, hanno una serie ti. a dir il vero), ha fat­ la nazionale"» : « "alzare fi gurata pratica dei Beru- di identità, le alienazioni, di quel tempo, quella del forme di macchine sentite sfidato la creatività della na­ smarck. fu costituito nel mondo labirintico di Paul 1871, sotto lo scettro di di istituzioni economiche. to un famoso viaggio in vessillo", "fare fronte". fsverbote (interdizioni le disperazioni con una quasi come vegetali e assimi­ tura. Le poesie precubiste di ricreative, di ex-combat­ Cina, dove, ahimè, oltre "scendere In campo", in o- professionali n ìgli impie­ reintegrazione di valori Klee in ciò che ha di più late all'organico, dalle visce­ Apollinaire l'inglese le ha Guglielmo I Hohenzollern, organico e cosmico e quella dopo la vittoriosa guerra tenti e cosi via, che garan­ ad accoglierlo con grandi o- gni metafora il linguaggio ghi statali per i «sospetti » tradizionali. La sua perso­ re della terra, dai cunicoli sentite come continue illumi­ tiscono al partito (che nori gli hanno anche tra­ di Strauss è bellicistico» di infedeltà alla Costitu­ nalità potrebbe essere per germinale di Juan Mirò. e dai budelli infernali delle nazioni di colori splendenti in contro la Francia, come Prende forma in questi anni federazione di quattro dispone spregiudicatamen­ dotto un libro. Anche le (Hermann L. Gremlìza in zione), fondata su di una vasti strati di elettori te­ miniere vide salire una stu­ una luce mediterranea e afri­ te dei mezzi e dell'appara­ sue pesantissime dichiara­ Konkret, 1-80). Ed è anche ordinanza del 1972. della deschi più suggestiva di la visione tipica di Suther­ pefacente classe operaia in­ cana dove le apparizioni ani­ monarchie, cinque grandu­ land: l'intrico di vegetali con cati. tredici aucati e prin­ to del governo del Land) zioni contro la linea pru­ da aggiungere che la ideo­ quale Brandt si è pentito e quella offerta dall'efficien­ glese: dei calmi e possenti mali quasi sembrano mima­ un legame " articolato con dentemente europea di logia strausslana è contra­ che però il governo social- te ma grigio cancelliere una colorazione aspra e psi­ bruchi con la lanterna in te­ re o commentare le azioni cipati e tre città libere. Le chica che ha la concretezza maggiori resistenze alla u- grandi masse, favorito dal Giscard-Schmidt (espresse ria a una rottura della liberale non ha annullato. Schmidt. che. secondo una sta che avevano in sé la me­ umane oppure lasciano indo­ clero cattolico. Come mai in un comunicato del 6 continuità nella storia te­ viene parseguita con e- battuta, impersona la del vegetale ha è metafora tamorfosi della farfalla. E' vinare un'organizzazione del­ nificazione sotto l'egemo­ di un groviglio umano quasi nia prussiana vennero dal­ questa regione, per molti febbraio) non significano desca, difende cioè gli e- strema durezza: colpiti o « amministrazione politica di questi anni un'impressio­ la vita cosmica dove l'uomo aspetti «anomala >. si pro­ obbedienza agli USA. ma lementl «nazional-militari» sotto accusa non solo co­ senza volto umano». inestricabile. Rami contorti. nante ribratto realista assai è felice forma organica tra la Baviera. La Baviera po­ foglie tropicali, aculei e spi­ se delle condizioni speciali. pone oggi, attraverso la offerta di un appoggio, da (Wehrmacht. ex-combat­ munisti. ma anche espo­ Battute a parte il gover­ analitico di Winston Chur­ le forme. Nel « Bestiario » ci candidatura di - Strauss. uguale a uguale. Franz Jo­ tenti) del nazismo: infine nenti socialdemocratici. ne con fiori di una ricchezza sono i colori di una giungla che vennero accettate: un no di coalizione tra social­ orrida formano immagini chill: rugoso, aspro, quasi re­ esercito proprio nei perio­ come un «modello» per seph Strauss ha sistemati­ il linguaggio anticomuni­ Strauss propone però non democratici e liberali, nel­ pellente nel suo gelo, ma po­ che è fuori e dentro l'uomo. l'intera repubblica federa­ camente mostrato la sua sta, e perfino antisocial­ la ideologia della guerra di splendenti e inquietanti. Su i colori aurorali di un mondo di di pace, diritto di im­ l'attesa delle elezioni di au­ altri versanti qualcosa di af­ tente simbolo di un carattere porre alcune tasse, servizio le? Fino ad oggi, il candi­ simpatia verso le dittature democratico, di Strauss e conquista, della razza e del tunno si trova in una situa­ inglese. E' il dipinto più po­ molto fitto e molto fertile con dato comune alla carica dì fasciste: è stato dalla par­ dei suoi ha toni apocalitti­ sangue, del Fùhrerprinzip fine fanno Picasso, Lara • una fantasia infinita e pari postale e telegrafico na­ zione difficile che mette a Matta. vero di colore di Sutherland zionale. Questo passato, cancelliere dei due partiti te di Franco, di Salazar. del ci goebbelsiani. («principio del Duce»): se dura prova la sua politica. ! ma anche uno dei suoi più ricchezza di forme di vita. ormai abbastanza remoto. democristiani era stato un colonnelli greci, è andato Però sarebbe un grave facesse ciò. sarebbe" solo Durante • la guerra riceve espressivi. (E* noto che a pesa ancora. La Germania uomo della CDU. cioè del in Cile a visitare Pinochet, errore collocare Strauss uno spettro del passato. L. Lombardo Radice | dal governo inglese la com- Churchill non piacque e che la Dario Mìcacchi di Bonn è una repubblica partito federale, quello federale, federazione di re­ presente in tutto 11 resto gioni (tender) che hanno del paese: oggi la CDU ha poteri più ampi delle no­ invece accettato come stre. Il Land Bnyern. tra candidato Strauss. 11 lea­ di esse, conserva una forte der del partito regionale Le sinistre e il governo democratico dell'economia identità nazionale. Esisto­ bavarese: come mai? La no ancora i nostalgici della risposta è chiara. Da un dinastia dei Wittelsbach lato Strauss. sulla base L'attuale fase di « crisi del­ tuazioni e delle trasformazio­ (quella del «re follo della sua forza locale, t lo .triluppo capitalistico » evi­ ni reali. Ludwig. protettore di sul tipo di sviluppo «ordi­ denzia tutta una serie di esi­ In tale prospettiva Vai­ Wagner), ma non sono nato e pacifico > che il genze e di problemi relativa­ Quando il progettista è in ritardole anza del movimento ope­ significativi. Casomai, più Land Bayern ha avuto sot­ mente nuovi, che pongono la raio con i « nuori soggetti forte è i! legame colla tra­ to la sua guida, propone a contraddizione fra organizza­ dello sviluppo* si può tradur­ dizione austro-ungarica: tutta la Germania federale zione capitalistica del lavoro voli successi (nella fabbrica, macchina. scolarità crescen­ paesi dell'area * capitalistica imprenditori) seguono con zione contenuti nei maggiori re in una organica partecipa­ Otto di Absburgo è una il « modello Baviera» in e sviluppo delle forze produt­ nella società ed in Parlamen­ te. parziale tendenza aVa de­ convergono almeno su un continuità 45 settori indu­ contratti collettivi di lavoro. zione di tecnici, di intellettua­ delle riverite eminenze del­ politica interna; dall'altro, tive ad un diverso livello ri­ to). è stata superiore alla ve­ qualificazione, ecc.... Il pro­ punto: H sostegno, qualifica­ striali. dando delle indicazio­ Rivedendo lo stato della que­ li e di specialisti alla defini­ la CSU: la Baviera è al in politica estera, si candi­ spetto ai parametri di valu­ locità di aggiornamento, in blema è quello - che viene to * programmato ai settori ni alle parti sociali. Infine la stione negli ultimi anni — zione di proposte e di proget­ centro della comunità al­ da come l'uomo forte di tazione finora usati. L'uso termini di progettualità, della chiamato il governo della strategici, con un modello RFT ha scelto la strada di scontro culturale e battaglia ti che si muovano nei conte­ pina. che comprende il Ti-' una Germania forte, arma­ immediato e diretto della sinistra e del sindacato. £T complessità nelle moderne specifico di intervento, che, programmi finalizzati per politica sul governo demo- nitore generale di cui parla­ rolo e II Voralberg au­ ta. atomica, che tratta da scienza nella produzione, e questo in realtà il tema su società industriali, che non per esempio, negli USA si ben determinati progetti; in ' erotico dell'economia e sul­ vamo all'inizio. Anche per 2 striaci. 11 Sudtirolo o Alto pari a pari colle massime la diffusa introduzione del­ cui bisogna riflettere per da­ può certo essere risolto con concretizza in finanziamento più la favorevole condizione la programmazione settoriale partito sarebbe opportuno Adige che dir si voelia ita­ potenze. l'automazione. hanno contri­ re un giudizio rigoroso sul modelli tecnocratici e iHumt- a fondo perduto per le com­ dell'economia tedesca consen­ — risulta evidente che gran esaminare forme organizzati­ liano. Il Cantone dei Gri- buito a modificare sostanziai periodo 1976-79, e per prepa­ nisfici di « pianificazione ci­ messe pubbliche al complesso te airesecutivo di analizzare parte di questo processo non ve più adatte alla complessi­ srionl svizzero, e infine la Qualche parola di com­ mente alcune situazioni sto­ rarsi alla nuova fase politica bernetica ». - militare-industriale, e in con anticipo alcuni problemi si è ancora avviato per le re­ tà sociale, ed operare m mo­ Feeione Lombardia. Della mento su questo secondo riche. Basta pensare al peso che si apre oggi in Italia. Giappone si realizza con la di lungo termine (impatto sistenze delle forze moderate do che nella combinatoria aspetto della candidatura La questione è talmente ar­ autonoma e « spreeitidica- crescente dei servizi rispetto Fino a che punto siamo riu­ ticolata che qualcuno dice politica industriale del Mini­ delle nuove tecnologie sui li­ presenti nella DC. ed anche delle decisioni U momento po­ ta» politica mondiale di Strauss. Abbiamo già detto ai settori produttivi classici, stero per U Commercio este­ velli occupazionali, rapporto in altri partiti (quelle stesse litico e quello tecnico si inte­ che Strauss. ministro della sciti a tradurre in movimen­ che un'intera cultura (entro Strauss parleremo tra un allo spostamento di valore to. ricevendo U sostegno delle la quale c'è pure il marxi­ ro (MITI) che presenta le fra scienza ed industria). componenti che si oppongono grino meglio. superando tra­ momento. difesa, è tra il 1956 e il aggiunto fra i diversi com­ grandi imprese sotto l'imma­ ad una ristrutturazione e ad 1962 l'artefice del riarmo masse, i primi tentativi per smo) non sembra possedere In Italia sì som gettate le dizioni, linguaggio e codici di parti merceologici, e soprat­ avviare in concreto un mio in pieno le categorie concet­ gine di una unica grande basi legislative per l'appio di un ruolo propulsivo delle comportamento, talvolta non Un elemento tradizionale tedesco e dello sviluppo tutto alle variate collocazioni corporation. . Partecipazioni statali) per le della Industria bellica. II vo tipo di programmazione? tuali per comprendere gli un graduale processo di pro­ omogenei: 3, tratta anche di ponolar-eonservMore. cat- dei paesi all'interno della di Non basta affermare la ne­ odierni rapporti. I possibili Anche in Europa U peso grammazione (riconversione tendenze neo-liberiste riemer­ allargare e definire più ra­ • olirò confezionale. c'è suo programma oggi è visione internazionale del la­ genti nella Confindustria e molto chiaro: «costruzione cessità della partecipazinne approcci a queste tematiche degli esecutivi è sempre più industriale, energia, edilizia, zionalmente lo stesso concet­ dunaue nella CSU di voro. popolare alla gestione dello ' possono essere molteplici, ma determinante nelle scelte agricoltura, ecc.) che senza soprattutto per la latitanza to di intellettuale nella socie­ Strauss Ma Franz Joseph massiccia dell'industria del governo. atomica. partecipazione Tutti questi processi si so Stato e dei suoi strumenti, ma forse centrale è quello della strategiche. La Francia pun­ essere onnicomprensivo coin­ tà attuale. non si può però più tra­ no svolti contestualmente alla bisogna saper convertire in presenza pubblica nell'econo­ ta su obiettici programmatici volga nella fase progettuale durre con Cecco Bepoe: la tedesca agli armamenti Tutto questo però non ci Mólti dei problemi affron­ nucleari e missilistici, e- presenza sempre più massic­ indicazioni concrete esigenze mia. la quale non può limitar­ fissati dal governo e gestiti e gestionale anche le Regioni esime dal riesaminare modi e tati possono apparire di me­ sua forza. la sua fortuna. gemonia tedesco-occidenta­ cia degli Stati nell'economia reali per una politica econo­ si alla spesa pubblica, che da una Pubblica Amministra­ e i sindacati. Contemporanea­ le sue prospettive conten­ strumenti per sviluppare l'at­ dio periodo, ma nuove situa­ le nella NATO e nella Co­ e alla progressiva emancipa­ mia che, tenendo conto del­ spesso degenera nell'assisten­ zione tecnocratica ma sicura­ mente fl movimento dei lavo­ titudine della classe operaia zioni politiche potrebbero ri­ gono altri elementi, ben munità europea: più forte zione di interi popoli. In Ita­ le condizioni del mercato zialismo. corse giustamente mente intelligente. La Gran ratori ha raggiunto notevoli più moderni. Innanzitutto. ad una funzione di governo; chiedere una prima parziali Impegno ne! conflitti lia la velocità con la quale mondiale, riesca ad imposta­ rileva Pietro Barcellona nel Bretagna ha deciso di non successi su questo terreno: più concretamente pensiamo risposta, o quanto meno una Ir. Baviera stessa è pro­ mondiali » (citiamo lette­ sono avvenute alcune grosse re correttamente i gravi pro­ suo articolo sull'argomento poter gestire una aggiornata basta ricordare le lotte sin­ fondamente cambiata dtl che non basta lottare per un diversa attrezzatura cultural* ralmente da un saggio su trasformazioni nel tessuto blemi e le contraddizioni at­ (< Perché non basta l'inter- programmazione dell'econo­ dacali per investimenti ed oc­ aumento di potere dei lavora­ per poterli impostare. 1?J5 ad ogel. Un erand'.oso Strauss pubblicato nel n. economico sociale, e la classe tuali: Nord-Sud. occupazione- vento statale » m t l'Unità » mia. ma al NEDO gruppi pa cupazione, e le conquiste ac­ sviluppo Industriale ha tori, ma occorre avere una 45 46 di Langrr Marsch. operaia ha conseguito note- tecnologia, rapporto uomo- 291-1980). Tutti i maggiori ritetici (governo, sindacati, quisite nei diritti ài informa- maggior conoscenza delle si­ Piero Brezzi portato la Baviera al ter?o che offre per ogni punto poetn tra 1«* ?nne Indù una esauriente documenta- striali della RFT. con svi­ PAG. 4 l'Unità VITA ITALIANA Martedì 19 febbraio 1980 Il discorso di Natta a conclusione della 3" Conferenza del PCI La situazione rischia di diventare drammatica La scuola come scelta di fondo La benzina scarseggia nel nuovo impegno dei comunisti al nord, Napoli è senza Il carattere di verifica degli orientamenti del partito - « Non si cambia senza una "proposta che su­ Stamane l'incontro fra autotrasportatori e petrolieri - Ritardo del governo sciti un grande movimento politico-culturale » - Lotta intransigente contro l'assalto del terrorismo nella convocazione delle parti - I cisternisti della Fai proseguono lo sciopero

ROMA — Qual è Videa-cardi­ coloro che hanno peccato in sapevolezza del rapporto quale si inserisce organica­ tica anche nel campo della ne di una nuova scuola che i questo senso ». Ma sarebbe stretto tra riforma della mente il momento tecni­ scuola testimonia « la volontà comunisti propongono oggi? sbagliato perdere di vista un scuola, nuovo sviluppo, go­ co specialistico, ma che solle­ e l'ambizione del PCI a par­ E' a PCI che ha fatto entra­ punto oggi più che mai deci­ verno programmato dell'eco­ cita, esige il contributo di tecipare alla direzione del re questa € grande questione sivo: € l'esigenza di saggiare nomia, obiettivi della piena massa degli intellettuali ». paese ». Lo scopo è quello di nazionale » nella tradizione la validità della nostra ispi­ occupazione e di una nuova Un altro passo aranti la avviare un rinnovamento pro­ del movimento operaio ita­ razione di fondo, di rilancia­ qualità del lavoro ». Non si Conferenza ha compiuto riaf­ fondo del paese, andare alle liano, La scuola ha cessato di re un progetto complessivo. tratta di « rivoluzioni separa­ fermando che gli obiettivi di radici della crisi. Questo è il essere un tema settoriale per l'idea di una nuova scuola », te », ma di « considerare il rinnovamento proposti « non punto essenziale quando si diventare un e momento del­ perché « non si cambia senza cittadino insieme al produt­ sono compito, dovere esclusi­ affronta la « questione comu­ l'egemonia », un punto essen­ una proposta che abbia un tore, l'uomo nel tempo di la­ vo del mondo della scuola, nista » e il problema del go­ ziale dove si esercita la fun­ fine persuasivo e vigore ege­ voro e nel "tempo di vita" ». degli insegnanti, dei giovani verno. * visivo. munque il bacino di una re­ comunista afferma, invece. utile di confronto e possibili rioso » per gli insegnanti e i vani generazioni, di cambia­ ! che alle estere si possono as­ accordi. che pesano. Pesano sulla Accanto alla proposta comu­ gione. l'obbligo di produrre in giovani. E non si tratta solo FGSI e su Democrazia prole­ re le loro condizioni di vita. Lavori di fornitura e posa in opera della condotta-tratto nista e alla bozza del mini­ proprio almeno fl 5CT- dei segnare soltanto le frequenze d «quell'impegno diretto, di Sappiamo quanto sarà dif­ S. Alessio (sez. 50) Ponte S. Pietro (se. 99) dello sviluppo residue dopo aver soddisfatto taria che devono pensare al­ stro (è comunque curioso il programmi, il vincolo di una a. z. ferma condanna e lotta con la loro responsabilità e ai ficile. dopo i gravi errori di mi. 3364. occorrente per la costruzione dell'acquedotto suo iter: pare che sia stata tro U terrorismo ». ma e più due grossi errori che hanno di questi giorni, superare sussidiario della città di Pisa per la integrale sostituzione sottoposta prima al giudizio a fondo, dell'opera di ehm commesso. II primo è la rot­ divisioni tattiche e di strate­ della falda interessante la torre pendente — importo d'ap­ di associazioni di tv private rimento, di persuasione, di tura, per meri calcoli elet­ gìa che esistono, ma proprio palto L. 900.000.000. e poi mandata ai partiti) ci conquista ai .valori, agli o- toralistici, di un movimento perché siamo profondamente Ti presidente della giunta regionale Toscana, visto l'art 7 sono altri materiali di confron­ All'Università di Napoli per concorso in peculato biettivi. alla prospettiva di dì mas«a dei giovani che si convinti che oggi per cam­ deUa legge 2.2.1973 n. 14. rende noto che la Regione in­ to: le linee di un progetto trasformazione della società era caratterizzato fortemente biare l'Italia è centrale la repubblicano: una bozza di re­ dirà. nel termine indicato dalla lettera D) del citato arti­ che hanno nella Costituzione con la sua lotta nella difesa questione dell'unità della si­ colo 7 della predetta legge, una licitazione privata per golamentazione messa a pun­ un punto di riferimento uni­ della democrazia e nella lol­ nistra, ri batteremo perchr to dal PDUP e le indicazioni l'aggiudicazione dell'appalto dei lavori indicati in oggetto tario, un progetto, si può di­ la per il rinnovamento. Il «e- questo obiettivo divenga pos­ per un importo complessivo a base d'asta di L. 900.000.000. — di differente tendenza — re l'ideologia di una società rondo è Parer voluto in«e- provenienti dal PSI. Sotto inchiesta il rettore sibile. Le ma

ROMA — Oggi tocca al prò ROMA — Polizia e carabinie­ l'altra mattina, al palazzo di noto, aveva avuto un contatto cuperato armi, dinamite e al­ curatore capo di Roma De ri hanno scoperto un altro giustizia di Roma, quando con Carlo Casirati il quale cuni schedari pieni di notirie Matteo dare le sue « spie­ covo terroristico pieno di sono state viste arrivare al­ aveva cercato, in ogni modo, riservate su magistrati, poli­ gazioni » ufficiali sul caso armi e documenti. Questa cune casse contenenti, appun­ di avvertirlo che le Brigate ziotti. ufficiali dei carabinieri Caltagirone. Domani, invece. volta a Cassino, in un appar­ to, pistole, mitra, fucili t rosse avevano ormai deciso e uomini politici. sarà il comitato di presiden­ tamento del centro cittadino schedari, provenienti dalla o- di eliminarlo. Per una serie Pure nel covo di Cassino la za del Consiglio Superiore del­ che sembrava abbandonato perazione di Cassino. di contrattempi, l'incontro e- quantità dei documenti recu­ la Magistratura ad inviare il da tempo. Alcune pistole in particola­ ra avvenuto in un ambiente perati è notevole. Si tratta di documento dei 34 Pm all'esa­ Quando agenti e militari re hanno attirato l'attenzione che Casirati riteneva perico­ materiale appartenente alle me della prima • commissione hanno fatto irruzione con degli inquirenti perchè po­ losissimo per la propria inco­ < Brigate rosse* e a «Prima dando il via, in pratica, al­ giubbetti antiproiettili addos­ trebbero essere state utiliz-. lumità e Varisco non aveva saputo in tempo della deci­ linea »: manifestini, appunti, l'indagine su tutta la scanda­ so. si sono subito resi conto zate per colpire qualcuno a schede, note informative e losa vicenda. E' dall'esito di che l'appartamento, più che Roma. In particolare un fuci­ sione dei terroristi di < giu­ un « covo » o punto di ap­ le « a pompa » di marca a- stiziarlo ». t rapporti » provenienti da questi due appuntamenti che altre città. Impressionante, dipendono il futuro e gli svi­ poggio per brigatisti, era una mericana. ricordava, per mol­ In che modo si è arrivati luppi dell'intero « caso > Cal­ specie di magazzino-deposito ti dettagli tecnici, l'arma mi­ comunque, la quantità e la al covo di Cassino? Il riserbo qualità delle armi recuperate. tagirone. j con casse di armi, schedari, cidiale utilizzata per assassi­ degli inquirenti non permette fotografie^ incartamenti e ap­ nare il colonnello dei carabi­ Si tratta, come abbiamo det­ L'attesa, anche tra i sosti­ di stabilirlo con esattezza, to. di un paio di casse piene tuti procuratori che • hanno punti di ogni genere. nieri Antonio Varisco, co­ ma è opinione corrente che mandante del Nucleo dei ca­ l'operazione sia scattata in di ogni genere di attrezzi per firmato l'« esplosivo » docu­ Intorno all'operazione era ammazzare: dai fucili resi­ mento con cui si chiede chia­ stato comunque mantenuto il rabinieri di servizio al Palaz­ concomitanza con il clamoro­ silenzio per molti giorni nella zo di giustizia di Roma. Il so arresto di un gruppo di duati della seconda guerra rezza e pulizia sulla condu­ mondiale, ad alcuni mitra e zione delle inchieste più scot­ speranza che qualche terro­ fucile, dopo un primo som­ terroristi portato a termine a rista, prima o poi. si facesse mario esame da parte degli Parma in collaborazione tra pistole di recentissima fab­ tanti. è notevole. Non è esclu­ bricazione. so che questa mattina i ver­ vivo, magari soltanto per esperti della Capitale, è stato gli uomini delle questure di tici della Procura, De Mat­ prelevare armi e munizioni. immediatamente inviato a Roma, Parma, Bologna e Mi­ Tutto il materiale era in teo in testa, tentino nuova­ La quantità del materiale se­ Torino per una perizia: po­ lano. Anche nel corso di ottimo stato di conservazione mente una « composizione » in­ questrato. è ingente e gli trebbe essere davvero l'arma quella operazione — conclu­ e con il relativo muniziona­ terna del caso offrendo, non stessi giornalisti lo hanno po­ usata per ammazzare Vari­ sasi in due tempi — gli agen­ mento. Anche questo in si sa con quali garanzie, una tuto verificare di persona sco. L'alto ufficiale, come è ti e i carabinieri avevano re- quantità considerevole. gestione più collegiale delle MILANO - Il viceprocuratort americano Walter Mack inchieste • (Eni. Caltagirone. CAGLIARI • Mario Francesco Mattu al momento dell'arresto Italcasse, Enasarco, Sir) in cambio, forse, di una espli­ Rapida missione del giudice americano cita dichiarazione di fiducia Si delinea il piano del commando individuato a Cagliari nei confronti dei responsabi­ L'avvocato li dell'ufficio. Altri tentativi Ancora in sono già stati fatti in questo senso ma senza successo. La Altri 1500 documenti grande maggioranza dei so­ tribunale Gentili stituti procuratori ha già de­ I terroristi alla ricerca ciso di andare in fondo a su Sindona volano questa faccenda: se vi sono delle responsabilità nella con­ i 7 della replica a duzione di alcune inchieste negli Stati Uniti (in cui sono coinvolti preferi­ di legami con la mala sarda bilmente grossi personaggi del Marelli e Mancini e MILANO — Un giorno è du­ « pompato » fuori dalle ban­ mondo economico e finanzia­ rata la missione in Italia dei che italiane, veniva fatto rio legato alla De), queste — Forse volevano colpire il capitano Barisone che ha condotto l'operazione di giudici americani per il pro­ comparire sotto la voce dei affermano i Pm — devono Sa Janna dove morirono due banditi - I fermati nascondevano camici bianchi cesso contro il bancarottie­ profitti nei libri contabili del­ venire fuori ed essere colpite. della Falk a Negri re Michele Sindona: dopo la la Franklin con falsificazioni E' quello che appunto si chie­ degli stessi registri. deposizione del commissario de al CSM e che quest'orga­ Dalla nostra redazione presso una clinica privata. E' Cagliari. vuto eseguire materialmente MILANO — Sette ope­ liquidatore professor Vittorio noto a tutti che il giovane Dal quadro confuso di ve­ MILANO — L'avvocato Mar­ Ambrosoli, nel corso della nismo è in grado di dare. CAGLIARI — Era proprio il la sanguinosa operazione è rai della Marelli e della cello Gentili, difensore di Car­ Coda (per conto anche degli sua deposizione, aveva forni­ capitano Enrico Barisone la ufficiale dei carabinieri aveva nerdì e sabato, quindi, qual­ stata bloccata in tempo. Il Falk, che vennero sor­ lo Fioroni ha replicato ieri altri due commissari Dolmet- Il caso Caltagirone, natu­ diretto il 17 dicembre scorso, che elemento va chiarendosi. resto è risaputo. Alla stazio­ to numerosissimi documenti- ralmente. non si ferma qui. vittima prescelta dai terrori­ presi in Valgrande, vi­ polemicamente con un comuni­ ta e Ruboli). sono stati acqui­ a dimostrazione di quanto af­ sti di Barbagia rossa che vo­ l'operazione nella quale erano I due terroristi sfuggiti al­ ne il contatto con i due, il cino a Varese, subito do­ cato stampa ad alcune dichia­ siti agli atti del processo Sul piano delle indagini, stret­ rimasti uccisi due banditi, a l'arresto (si tratterebbe del­ nuovo controllo da parte de­ fermava: infatti un fascicolo tamente. non vi sono fatti levano compiere a Cagliari po essersi esercitati con razioni rilasciate nel corso di americano 1500 nuovi docu­ di seimila • pagine venne ri­ una clamorosa azione. di­ « Sa Janna Bassa » nelle l'infermiera romana Emilia gli agenti e infine la sparato­ armi da fuoco, sono com­ un'intervista dall'onorevole menti. nuovi : il sostituto procurato­ campagne di Crune. Uno dei Libera e di un altro terrori­ ria. Emilia Libera e il suo portato negli Stati Uniti e re generale Franco Scorsa mostrativa, in collegamento parsi davanti alla terza socialista Giacomo Mancini. Da quanto si è appreso la allegato agli atti di accusa diretto con i due complici due banditi, Francesco Maria sta, ma non di Mario Moret­ complice sono riusciti a corte di Assise. L'accu­ «Se (Mancini: ndr) ritiene rogatoria è stata tutt'altro che. dopo l'avocazione del contro Sindona. Dopo l'assas­ procediménto sul crack dei continentali sfuggiti alla cat­ Bitti. aveva in tasca un volan­ ti) erano arrivati a Elmas scappare - per le stradine di sa nei loro confronti è di riconoscersi nel personag­ che pacifica e il Giudice sinio di Ambrosoli altre carte Caltagirone. conduce l'istrut­ tura dopo la sparatoria di tino delle Br stampato " a giovedì scorso a bordo del­ Marma, senza lasciare trac­ di partecipazione ad as­ gio politico di cui ha parlato Istruttore Galati ha avuto il sono state inviate negli Stati toria penale, prosegue l'esa­ via Roma? Quale connubio Genova. . l'ultimo aereo di linea Ro­ cia. sociazione sovversiva e la stampa, in relazione a di­ suo da fare per tenere sotto Uniti. E' stato lo stesso giudi- me dei vari fascicoli che ri­ lega le Br ai gruppi eversivi Nell'ovile di «Sa Janna ma-Cagliari. Le ricerche, finora, si sono a banda armata operan­ chiarazioni di Carlo Fioroni, controllo le parti processuali. . ce istruttore Galati. in .quali­ guardano i palazzinari. Il pri­ isolani? E.che^piani operativi Bassa » era in corso una riu­ I due sono stati « aggancia­ rivelate del tutto inutili. La te nell'area della auto­ io, che non ho indicato fi suo Molto aggressivo è apparso tà di giudice addetto alle ro­ mo approccio di Scorsa al comuni erano stati preparati? nione per decidere su un se­ ti » venerdì alle 15.30 in un polizia è convinta che la nomia in collegamento nome, non ho niente da ag­ il giudice americano che è gatorie. a provvedere all'in­ caso Caltagirone sembra con­ Qualcosa comincia a trape­ questro di persona o su altri bar di via Mameli, mentre coppia scomparsa sia finita con le Brigate rosse. I giungere: a meno di ritenere giunto a. rappresentare la vio dì circa venticinquemila ' fermare quanto già era sta­ lare. Si è saputo, per esem­ atti di carattere criminoso, parlavano con tre sardi. In in un covo che proprio a sette vennero arrestati che i magistrati che hanno in­ pubblica accusa: si tratta del documenti, un vero e proprio to scritto nei giorni scorsi: pio. che il- commando sgomi-' quando irruppe la pattuglia via Caprera gli agenti hanno Cagliari funziona - da tempo dai carabinieri nell'apri­ terrogato Fioroni lo abbiano viceprocuratore distrettuale archivio delle banche mila­ per quanto riguarda il rea­ nato nel capoluogo sardo guidata dal capitano Bariso­ bloccato Giulio Cazzaniga e le del 1977 mentre a fatto su mia iniziativa, in un Walter Mack. L'aggressività nesi di Sindona. -- L'irruzione - nell'apparta­ momento politicamente signi­ to di bancarotta fraudolenta. stava per attuare un piano ne. Nello scontro a fuoco, i Marco Pinna, per condurli in mento • di via Tigellio. con bordo di due auto sta­ della pubblica accusa, eviden­ un'inchiesta penale contro i vano per rientrare a ficativo che io avrei scelto. La rogatoria, conclusa ieri, studiato nei minimi dettagli. due banditi caddero, fulminati. questura. Qui sarebbe avve­ l'arresto di cinque ragazze e Se Giacomo Mancini ha il co­ temente. è da mettere in re­ dovrebbe essere l'ultima: in 3 palazzinari non c'è mai sta­ La coppia di terroristi arri­ e Io stesso ufficiale dell'Arma nuto il colpo di scena: i due Milano. Su una delle lazione con quanto sta avve­ un giovane, e la cattura sui due auto vennero ritro­ raggio, da compagno e da cit­ totale ne sono state compiu­ ta. Il fascicolo per il crack vata da Roma si sarebbe in­ riportò ferite. Alcuni dei par­ nascondevano, a quanto pare. tetti del militante di Barba­ tadino. di dire questa assur­ nendo a New York, nel pro­ te sette. E' stata respinta la non andava oltre la catalo­ contrata con gli affiliati a tecipanti al convegno riusci­ dei camici bianchi, utilizzabili vate sei pistole. cesso per la bancarotta gia rossa, starebbero ad dità, lo faccia, n resto non richiesta della difesa Sindona gazione e atti relativi a » e Barbagia rossa per uccidere rono a fuggire, e fra questi probabilmente per penetrare indicare che l'operazione è in Stando agli accerta­ mi interessa, perchè io mi Franklin: Sindona è chiara­ (avvocato Steven Stein) di nessun provvedimento era sta­ il capitano Barisone, che — secondo voci trapelate — nella clinica dove si trovava menti compiuti dai ca­ mente in difficoltà. Ad accu­ pieno svolgimento. sento la coscienza a posto, co­ sentire come teste il giudice to preso dal Pm. Rimangono puntualmente viene in città uno dei giovani catturati a Barisone. rabinieri, 1 sette sareb-. me cittadino e come avvo­ sarlo in modo inequivocabi­ istruttore Ovidio Urbisci. validi, quindi, tuttora, gli or­ per sottoporsi a controlli seguito della sparatoria di La coppia che avrebbe do­ g. p. bero stati visti da un cato >. le di avere svuotato le ban­ dini di cattura emessi dai giu­ guardiacaccia mentre si che italiane (Banca Unione e Maurizio Michelini dici della sezione fallimen­ esercitavano nell'uso del­ Per quanto riguarda fl pro­ Banca Privata Finanziaria). tare. le armi. fessor Antonio Negri, che l'ha per coprire i buchi in quel­ attaccato in una intervista a Lo stesso Scorsa, infatti, ha I sette erano già stati « Panorama », Gentili gli ha la americana, è Carlo Bordo­ richiesto ancora del tempo per condannati ed un anno ni. a suo tempo strettissimo Giusta sentenza del pretore di Augusta rammentato la necessità «dì esaminare in tutti i suoi ri­ e otto mesi (sentenza difendersi sui fatti». collaboratore di Sindona Ad Ancona svolti il caso prima della for- di secondo grado) per Nel corso della rogatoria Gentili ha concluso, fra l'al­ malizzazioine della inchiesta. le armi. tro, affermando di sentirsi svoltasi ieri davanti al giu­ che significherebbe, in pra­ dice Galati si sono avuti va­ In aula.Ieri si sono « soggettivamente Della stessa l'istruttorio tica, il ritorno dì tutti i fa­ presentati solo sei im­ situazione di lotta contro la ri momenti di scontro, con il scicoli in mano al giudice Permisero l'inquinamento: condannati putati: Enrico Baglioni, giudice Mack impegnato a strategia del terrore» prova­ su Componile istruttore Alibrandi. L'ipotesi Teodoro Rodia, Riccar­ ta al tempo della sua difesa stroncare sul nascere le ma­ purtroppo molto concreta, che AUGUSTA — Colpevoli del che la legge dello Stato sul­ Quanto al CRIA avrebbe do­ industriali al punto che l'abi­ do Paris, Francesco JÌfe- di Giuseppe Pinelli: «Oggi novre difensive di Sindona. sarà quest'ultimo ad indaga­ l'inquinamento atmosferico è vuto procedere, sulla base tato di Marina di Melilli de­ ANCONA — L'istruttoria re­ reato di omissione di atti di regellai. Elio Brambilla, come allora — conclude Gen­ Oggetto dell'interrogatorio re sull'ennesima magagna ufficio. Sono l'assessore re­ stata clamorosamente disat­ della richiesta dei Comuni, ve essere evacuato perchè as­ Emilio Comincili : Anto­ tili — sono pronto ad affron­ lativa all'assassinio di Alce- gionale alla sanità Salvatore tesa. Infatti: gli enti locali all'accertamento del contribu­ sediato dalle ciminiere. Ma sono state una serie di ope­ ste Campanile, il giovane di del clan Caltagirone non fa nio Guerriero, che non tare con questo ogni possi­ razioni riguardanti i movi­ Piacenti (PSD, il presidente avrebbero dovuto segnalare to all'inquinamento atmosferi­ il CRIA per quasi un anno si è presentato, è stato « Lotta continua » ucciso nei che rendere più oscura una dell'amministrazione provin­ al CRIA i casi di superamen­ co da parte delle industrie non si è riunito. E c'è di più. bile rischio ». . menti di denaro effettuati sul­ pressi di Reggio Emilia il 12 vicenda ciale di Siracusa Salvatore to da parte degli stabilimenti e ad indicare i limiti delle Per emettere il suo primo dichiarato contumace. le azioni « Zitropo ». una del­ giugno 1975, è stata formaliz­ Moncàda (DO, l'assessore industriali dei limiti massimi emissioni. Non ha fatto né provvedimento il CRIA ha Proprio il Guerriero. zata oggi. Un fronte del tutto partico­ le tante società-sigla di Sindo­ lare è, infine, quello rappre­ provinciale alla sanità Giu­ consentiti dalla legge. A'on runa né l'altra cosa perché impiegato addirittura tre an­ nel corso dell'istrutto­ na. • Ad essere scandagliati I nove fascicoli (quattro sentato dalle banche creditri­ seppe Garufi (PSDI) e otto lo hanno fatto né il Comune — hanno detto gli imputati — ni. E* infatti il dicembre del ria, ha parlato e ha con­ sono stati i rapporti intercor­ per la prima fase dell'inchie­ componenti del comitato re­ di Siracusa né quello di Au­ t Comuni non avevano tra­ 78 quando il comitato regio­ fessato. Toni Negri sta. cinque per la seconda) ci dei tre palazzinari. L'ipo­ gionale contro l'inquinamento gusta. Perchè? La motiva­ smesso la mappa degli inse­ nale anti-inquinamenio deci­ si fra la Franklin Bank e la sono stati trasmessi dalla tesi corrente è che quanto atmosferico (CRIA). zione è stata singolare: i dati diamenti industriali con la de finalmente di delegare ad Ieri si è cominciato Banca Privata Italiana. Procura della Repubblica al­ prima, sotto la direzione del CIPA erano dì parte e quindi indicazione dei punti di emis­ una commissione provinciale con l'interrogatorio de­ a Traiti Il pretore Antonino Condo­ BARI — Toni Negri è stato La deposizione del profes­ l'Ufficio istruzione del tri­ Banco di S. Spirito, si giunga nili ti ha condannati a pene inattendibili. Ma il CIPA è sione. E, • in verità, gli am­ l'accertamento del contributo gli imputati. Tutti han­ sor Coda ha completato stori­ bunale di Ancona ed affidati un consorzio industriale che ministratori locali hanno im­ airinquinamento atmosferico trasferito dal supercarcere di ad un consorzio che gestisca carie: sei mesi di reclusione no negato sostenendo Palmi (Reggio Calabria) a camente quella resa, poco al giudice istruttore dott. An­ rileva le quantità di sostanze piegato ben due anni e mez­ da parte dell'industria. La se­ di essersi recati in Val- tonio Frisina. il patrimonio dei Caltagirone per gli otto componenti del immesse neir atmosfera. I zo per compilare e trasmet­ greteria del CRIA prepara quello di Trani (Bari) consi­ meno di un anno fa. da Gior­ e che eviti il fallimento. Vi CRIA, nove mesi e quindici due Comuni non avrebbero tere al CRIA tale mappa. immediatamente la lettera, grande per una gita e derato uno dei più sicuri ed gio Ambrosoli che forni pro­ L'istruttoria è stata affi­ sarebbero, per condurre in giorni per Piacenti, dieci me­ dovuto fare altro che infor­ ma l'assessore regionale al­ per compiere una pas­ efficienti. ve preziose e chiare ai giudi­ data alla magistratura an­ porto questa operazione (e in si per Monceda e GarufL mare il CRIA sottolineando Ritardi scandalosi se si tie­ la sanità se la tiene per ben seggiata. Delle armi gli Oltre a Negri sono stati conetana in seguito alle ri­ Tutti e tre sono stati inoltre ne conto del fatto che sono imputati hanno detto di trasferiti a Trani altri due ci americani sul giro di ca­ petute accuse mosse dal pa­ fretta) molte pressioni, an­ sospesi con effetto immedia­ che le stesse industrie, tra­ gli anni "76-77 e 78 in cui quattro mesi nel cassetto pri­ pitali innescato da Si.xlona che politiche. mite il CIPA. avevano am­ ma di firmarla. non sapere nulla. imputati nell'inchiesta sul dre del giovane. Vittorio, nei to daltesercvào dei pubblici messo d'aver violato la legge. il triangolo industriale Sira­ terrorismo avviata dai giu­ per potere acquistare la riguardi di un magistrato di uffici. Invece niente. cusa - Augusta • Melilli viene dici di Padova. Luciano Fer­ Franklin Bank. Il denaro. Reggio Emilia. b. mi. fi processo ha dimostrato stretto nella morsa dei veleni Salvo Bajo rari Bravo ed Emilio Veso».

: : : v...:. i.:.::.:. ^l:-...Z::k.. :...... ;.: ...;.^ ;.'...W.i^;;;.^^ PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Martedì 19 febbraio 1980 Fiat: quando per un tappo di benzina Agnelli prop one all'Alfa si fermano quattromila autovetture di sostituire la Nissan Denunce di inefficienze e sprechi durante l'assemblea dei comunisti a Rivalta con Adalberto Ieri a Roma incontro fra i vertici delle due aziende automobilistiche - C'è an­ Minucci, della segreteria del PCI - Venerdì la conferenza nazionale - Esperienze di mutamento cora molto riserbo sui contenuti del progetto avanzato dalla casa torinese

Dai nostro inviato tonoma ai fenomeni di crisi j questo intreccio tra vecchio e corporativismo operaio, sop­ nando un Berlinguer che dà ROMA — La Fiat è uscita alla metà degli anni '80. ORBASSANO - La vignetta di ingovernabilità che vanno nuovo dove spesso prevalgo­ pianta il delegato sindacale. una mano ad Agnelli. L'im­ ufficialmente allo scoperto. Sempre sulla base delle in­ mostra una scritti» sul muro lambendo anche la Fiat. no « gerarchie e mentalità di E' l'ombra oscura — ricorde­ pegno del PCI sui temi della Come era prevedibile, dopo discrezioni che già erano cir­ della fabbrica « morte ai re­ E cosi numerosi sono stati tipo vallettiano ». C'è chi rà Minucci — del fronte del politica industriale, per lo tante voci e tante indiscre­ colate nei giorni scorsi, si dà visionisti ». Sotto un operaio i richiami — nelle decine e descrive le quattromila vettu­ porto, il cancro che portò al­ sviluppo, viene da lontano. E' zioni. ieri, in un incontro ad per certo che la proposta a- aggiunge un altro slogan, decine di interventi a Rivalta re ferme sul piazzale « per­ la sconfitta altri movimenti ancora Minucci a ricordare altissimo livello, la casa au­ vanzata dalla Fiat non sia « viva i lastratori >. Appare — alla possibilità di dar vita chè mancano i tappi per la , operai in altri paesi. Che fare quando i comunisti nel '52. tomobilistica torinese ha il­ e equivalente » a quella già sull'ultimo numero di « Ri­ ad un modo di lavorare au­ benzina ». Altri ricostruiscono se non il rilancio della de­ di fronte a chi voleva ridurre lustrato ai massimi dirigenti fatta dalla Nissan. La casa valta rossa ». il giornale dei togestito, rompendo certe ri­ il difficile lavoro della mocrazia operaia e dei suoi la Fiat ad una fabbrica mili­ della Finmeccanica e dell'Alfa automobilistica giapponese, comunisti della Fiat di Rival­ gidità che rendono difficile il « commisione qualità ». la vi­ strumenti: le assemblee vere tarizzata. per fare carri ar­ Romeo la sua proposta di che è già presente sul merca­ recupero di produttività, mi­ cenda dei piccoli pezzi, i par­ e non rituali, i delegati rin­ mati magari, esponevano al collaborazione con l'azienda to del vecchio continente con ta e qualcuno potrebbe pen­ ticolari per le autovetture novati o revocati quando è il sare ad una antica disputa rando al superamento del la­ Valentino, al festival dell'Uni­ del « Biscione ». Obiettivo uno stabilimento in Spagna. voro a catena. Sono riflessio­ contestati dai delegati perchè caso, il consiglio che discute tà, un modello di « vetturet­ dell'offerta: consentire all'in­ sarebbe disponibile alla pro­ tra gruppi extraparlamenta­ non vanno bene e che ritor­ e decide. ri. Non è cosi. La vignetta si ni collegate all'apertura della ta », per indicare la possibili­ dustria automobilistica ita­ duzione di 40-50 mila vetture vertenza nel gruppo. E qui il nano in magazzino e poi Con questi propositi, gli o- tà di produzioni nuove. liana di recuperare quote di di media cilindrata assieme riferisce ad una esperienza di vengono ancora rinviati per lotta per la modifica dell'or­ confronto ha \isto l'affiorare perai comunisti si accingono E' ancora Minucci a ricor­ mercato e, contemporanea­ all'Alfa. Motori e parti mec­ anche di posizioni nettamente essere montati. C'è l'officina alla conferenza nazionale dì dare la polemica dei comu­ caniche verrebbero prodotte ganizzazione del lavoro, per dove ci sono « 250 lavoratori mente. all'Alfa Romeo di ri­ la ricomposizione di alcune contrastanti con l'ipotesi di venerdì. Qui a Rivalta ci so­ nisti. sacrosanta, anni dopo, sanare il proprio bilancio, nel nostro paese, utilizzando un aumento salariale specifi­ in più », ci sono gli assentei­ no tutti: c'è l'anziano operaio contro la tumultuosa espan­ mansioni, tra i « revisioni­ sti ad oltranza, senza giusti­ senza far ricorso al tanto a pieno in questo modo le sti », appunto e i « lastrato­ co per gli operai addetti al che ricorda gli anni '50. il sione della motorizzazione 'temuto socio del sol levante, potenzialità dell'Alfa Sud. Le ritmo vincolato. C'è il rischio ficazioni. ci sono guasti an­ meridionale immigrato, che privata portatrice di conge­ ri ». Solo che questa ricom­ che profondi. la Nissan. altre parti verrebbero dal posizione, con la costruzione — hanno detto alcuni, in ha fatto il '68, Marina, la ra­ stione al Nord, di un model­ Dell'incontro che ieri si è Giappone. Contemporanea­ di una nuova figura profes­ contrapposizione con altri — Su tutto l'ombra inquietan­ gazzina colta, appena assunta lo di sviluppo distorto, ai svolto a Roma si sanno di mente la Nissan metterebbe sionale, ha comportato il su­ di offuscare (con una specie te e oscura di un nemico che sastiene che i giovani danni del Mezzogiorno. E og­ preciso i « contorni », meno i a disposizione dell'Alfa la di indennità) l'obiettivo del nuovo: il terrorismo. Qui la « arrivano alla Fiat con il lo­ gi, sono i comunisti a porsi « contenuti ». Dovrebbe essere sua rete di vendite in USA. Ettore Massacesl Umberto Agnelli peramento di alcune resisten­ ro solipsismo» (atteggiamento, ze avanzate non solo dal mutamento dell'organizzazio­ ricerca, incalzante e dura. all'altezza di una crisi nuova, questo il segno che fra la La proposta della Fiat non ne del lavoro. parte da un ultimo dato: lo spiegherà più tardi « per cui cercando una dimensione e Fiat e l'Alfa Romeo è aperto solo sarebbe inferiore per il padrone, ma anche dai « re­ si ritiene reale soltanto la un ruolo, certo anche all'in­ visionisti », addetti prima ad Un obiettivo che « ritorna > sciopero semifallito per Ba- un concreto confronto. Per la numero di vetture da co­ con grande calore nell'im­ chelet. Vi sono squadre dove propria coscienza individua­ dustria dell'auto, in una ipo­ casa automobilistica torinese struire « a mezzadria ». ma una mansione considerata le»). tesi di programmazione e. privilegiata. Ora tutto si è pegno dei compagni così co­ sta comparendo un potere ieri nella capitale c'era una anche per 1 vantaggi collate­ me si fa acuta la denuncia di nuovo e vecchio nello stesso Non siamo certo qui — nell'ambito di un sistema di rappresentanza di tutto ri­ rali (vedi la commercializza­ La speculazione appianato ma l'episodio — trasporto integrato. affiorato nel corso dell'as­ sprechi, inefficienze, ritardi. tempo, tollerato, sottaciuto: è concluderà Minucci — a ri­ spetto: la delegazione era zione) che la casa automobi­ errori, molti da addebitare al il violento che minaccia il scoprire l'auto, come qualcu­ guidata da Umberto Agnelli listica torinese non sarebbe semblea dei comunisti della capo e che così « tutela » U Bruno Ugolini Fiat di Rivalta, svoltasi saba­ gruppo dirigente padronale, no banalmente dice, immagi­ ed era composta dall'ammi­ in grado di offrire. passa dall'oro to alla presenza di Adalberto nistratore delegato del grup­ La posizione dell'Alfa Ro­ Minucci — mostra uno spac­ po, Romiti, e dall'ammini­ meo, a quanto è dato sapere, cato della vita di fabbrica stratore delegato della Fiat non è pregiudizialmente rigi­ importante. Dalla redazione lora, dovete accettare a Ter­ auto. Ghidella. Per la Fin- da. Già nei giorni scorsi, in al rame e allo zinco meccanica era presente il un comunicato ufficiale. l'Al­ Questa esperienza, racconta PALERMO — Va detto su­ mini il turno di notte per la Tonino Carta, autore di una ...in Sicilia torna t Panda ». La manovra fi­ presidente Viezzoli; per l'Alfa fa aveva fatto sapere di non ROMA — Dopo aver raggiun­ carbone deriva solo dal desi­ bito. Alla Fiat di Termini Romeo il presidente Massa- avere nulla in contrario a to i suoi obiettivi sull'argen­ derio di avvicinarlo ai prezzi lucida relazione introduttiva, Imerese l'organizzazione co­ nora non è passata: sono testimonia sulla possibilità di contrari i lavoratori, si op­ cesi e l'amministratore delega­ prendere in seria considera­ to e sull'oro (ieri a 664 dol­ del petrolio e di «tesaurizza­ munista è ancora molto de­ pone il sindacato. Su questo to. Innocenti. zione le proposte Fiat, a pat­ lari l'oncia) la speculazione re» sulle riserve. L'aumento del procedere ad un cambiamen­ bole. Ha, però, subito am­ il modello Valletta si getta ora sulle altre ma­ 30 per cento sullo zinco ed to del lavoro rendendolo un punto il confronto non è La Fiat avrebbe consegnato to che queste proposte uscis­ monito Napoleone Colajanni, chiuso, però i lavoratori non sero allo scoperto. terie prime, talvolta aiutata altri metalli ha lo stesso si­ po' più appagante, aumen­ vice presidente del gruppo tivo in più per affrontare il Discriminazioni, assunzioni all'Alfa Romeo un documento da reali carenze di produzio­ gnificato. tando nello stesso tempo la sono ancora scesi con forza di parecchie cartelle che Ora che i progetti sono ve­ comunista al Senato: < Ab­ nodo centrale: la crisi del clientelar! compiute di con­ a dire la loro. Anche sulle ne. Il rame ha raggiunto le Le banche centrali hanno produttività. L'assenteismo. biamo. certo, difficoltà. Ma colosso preso nel suo com­ certo con i notabili demo­ riassume li sua proposta di nuti fuori dai cassetti non 1.390 sterline per tonnellata la possibilità di togliere il stesse prospettive dell'azien­ saranno certo solo i vertici sul mercato di Londra (circa credito agli speculatori e, in quelle lavorazioni, è dimi­ ne abbiamo avute anche a plesso. cristiani, offerte allettanti da in Sicilia. « Vogliamo — collaborazione, senza però nuito. L'analisi dei militanti Mirafiori in tempi forse più A Termini Imerese lo scon­ dal punto di vista economico. scender nei dettagli tecnici. dell'Alfa Romeo e della Fiat 2500 lire al chilo). Anche invece, lasciano correre (co­ ha chiesto Colajanni — che considerando la svalutazione me è avvenuto per l'oro e comunisti di Rivalta si è ap­ duri. Rafforzare l'organizza­ tro con la Fiat si è acuito alcune andate a segno, pur diventi una piccola Mirafio­ Quale il contenuto della pro­ a discuterne. Il governo posta? Su questo terreno non sembra loler accelerare i monetaria, il prezzo appare l'argento), aggravando le puntata, per una intera gior­ zione comunista in fabbrica proprio ìn queste ultime set­ di smantellare l'organizzazio­ ri, creare anche qui un gi­ influenzato da accaparra­ spinte alla recessione. I go­ nata, sui più minuti aspetti è lavoro duro, difficile. Ma timane. C'è in gioco il suc­ ne del sindacato dentro il gante ingovernabile, che pro­ ci sono notizie precise, e ci tempi per la costituzione del menti. Anche la scarsità di verni, mentre lasciano te­ dell'attività produttiva. Uno noi teniamo fermo ». cesso della nuova utilitaria. reparto: « Si spiega anche duca senza programmazione? si riferisce unicamente alle comitato interministeriale di zucchero — vera o artificia­ saurizzare i privati, niente sforzo di indagine e uno Alla conferenza e dei co­ la € Panda » (prossima ad così — ha detto nel .suo in­ Oppure voltare pagina e im­ indiscrezioni circolate nei esperti che dovrebbe sovrin­ le — influenza un prezzo mai fanno per accrescere le ri­ sforzo di governo reale: un munisti sulla Fiat » di Ter­ entrare sul mercato) costrui­ tervento Antonella Barcello­ porre dal sud un'inversione j giorni scorsi. La Fiat avrebbe tendere sugli interventi pub­ conosciuto dal mercati mon­ sorse minerarie ed alimen­ occhio penetrante nell'univer­ mini Imerese, quello dell'in­ ta in prevalenza nello stabi­ na, una delle operaie entra­ di rotta. E noi comunisti. ! di fatto proposto all'Alfa di blici nel settore auto. Il go­ diali fino a 320 sterline per tari nazionali. Il caso ita­ so Fiat. Cosi i comunisti — limento siciliano, ma anche te da poco in fabbrica — dobbiamo lavorare per il se­ i sostituirsi alla Nissan. Come? verno risponde, insomma, in tonnellata (oltre 500 lire al liano è estremo: di fronte sufficiente capacità di presa chilo) sempre per contratta­ alla riduzione della produ­ decine e decine di assemblee e di orientamento del partito la possibilità di nuovi inve­ perché lo stabilimento di Ter­ condo obbiettivo: allargare Con un progetto per la pro­ modo timido, inadeguato alla stimenti e di un ulteriore al­ mini è quello in assoluto con l'occupazione, per insedia­ duzione di un'auto «euro­ situazione. Resta la giustezza zioni internazionali. La do­ zione alimentare mondiale stanno precedendo in questi all'interno di uno stabilimen­ manda mondiale di materie (la prima volta nel decen­ giorni la conferenza nazionale largamento dell'occupazione. più alta percentuale di pro­ menti competitivi, basati sul­ pea » — motore Alfa e car­ della scelta già fatta dal PCI: to sempre più in via di cre­ rozzeria Fiat — di media ci­ prime ed alimentari in que­ nio) manca ogni tentativo che si apre venerdì a Torino scita — dagli 850 dipendenti La Fiat ha gettato sul cam­ duttività. Un risultato che la ricerca di nuove tecnolo­ un piano di settore che pre­ sto momento è bassa, non di risposta straordinaria sul — avanzano proposte e indi­ del '70, ai 2 mila del* '76 agli po. fin dai primi anni del­ paghiamo sulla nostra pelle. gie. che servano al Mezzo­ lindrata, più una • collabora­ venga la crisi, anziché affret­ siamo In presenza di un nor­ piano agricolo. Ed anche ì cazioni per la trasformazione attuali 3200 — è stato un l'insediamento. tutto il peso in sfruttamento». giorno ». zione per la ricerca e la tare misure di emergenza male giuoco di domanda ed piani di prospezione mine­ delle strutture produttive. aspetto non marginale del della sua vecchia politica La Fiat, ora dice: Volete progettazione delle vetture da quando ormai i giochi sono offerta. Il rincaro del 20 per raria procedono con più che, per dare una alternativa au­ dibattito. Ma anche un mo- autoritaria, < vallettiana ». altri posti di lavoro? E, al­ s. ser. lanciare sul mercato attorno fatti. cento applicato ai prezzi del ordinaria lentezza. Per le pensioni ora decide la Camera Libretto e patente Impegno dei sindacati pensionati per il varo del decreto entro il 29 - Il fronte della riforma - I ver­ rarità da museo? tici dell'Inps e i « mali » dell'Istituto in una conferenza stampa del centro unitario Cgil, Cisl e Uil Proposte PCI per la Motorizzazione

ROMA — I sindacati unitari tanto le organizzazioni unita­ su una quota depurata degli mestrale della scala mobile. ROMA — Per j trasporti i comunisti hanno fatto una dei pensionati giudicano < sod­ rie dei pensionati sono impe­ scatti di contingenza registra­ Altra questione sempre al scelta precisa: riforma del settore incentrata sulla inte­ Oggi chiusi disfacenti* i risultati rag­ gnate perché e le decisioni ti dal '76 in poi: l'aggancio centro dell'attenzione: il fun­ grazione, la programmazione, la priorità del mezzo pub­ giunti venerdì scorso al Se­ dell'assemblea del Senato sia­ dall'81 alle pensioni superiori zionamento dell'Inps. Degli blico, la centralità del sistema ferroviario. C'è chi ha gli uffici nato: l'aumento dei minimi e no fatte proprie dalla Camera ai minimi dei trattamenti di Esposti, segretario generale di voluto vedere in questa scelta un atteggiamento puni­ comunali delle pensioni sociali e la dei deputati e votate entro il quei lavoratori che hanno più pensionati Cgil, sintetizza co­ tivo nei confronti dell'auto. « Niente di più assurdo e cadenza semestrale della sca­ 29 di questo mese »: il 1. mar­ di 15 anni di contributi effet­ sì i mali dell'istituto: una le­ falso » ha detto di recente il compagno Libertini. Anzi, e provinciali la mobile. Questa specie di zo. infatti, il decreto sarebbe tivi versati; la cadenza tri- gislazione aggrovigliata, cao­ proprio in un nuovo sistema riformato dei trasporti -t la già scaduto e gli aumenti per ROMA — Oggi tono chiusi e accanto » sulla riforma ge­ tica e contraddittoria (cin­ auto può trovare una sua giusta collocazione, assolvere par tutta la giornata gli uf* nerale dei sistema previden­ oltre nove milioni di pensio­ quecento leggi e provvedimen­ ad un ruolo insostituibile ». Quel che è necessario e ur­ fici comunali, provinciali e ziale era necessario perché nati andrebbero in fumo. ti negli ultimi dieci anni); gente è invece cominciare a liberare gli automobilisti da regionali; i vigili urbani non « t pensionati, più di altri, vi­ I temi della riforma e le una grave carenza di perso­ e pesanti e assurde vessazioni burocratiche > che oggi gli saranno in strada a dirige­ vono giorni difficili per la ri­ Seminario nale (almeno diecimila e in­ rendono la vita impossibile. re il traffico; non sarà ef­ difficoltà che incontrerà lun­ presa dell'inflazione ». D'al­ go la sua strada non poteva­ tanto gli enti disciolti, come In questa direzione muove una serie di iniziative poli­ fettuato il ritiro della net* del PCI sul tiche e parlamentari dei comunisti. E' impossibile pen­ tezza urbana. Per 24 ore so­ tronde, il timore dei sindaca­ no mancare nel corso della l'Inam, non trasferiscono 6.000 no Infatti in sciopero gli ol­ ti dei pensionati è quello che conferenza stampa tenuta ieri pubblico impiego unità all'Inps): l'insufficiente sare di raggiungere, almeno nel breve periodo, i livelli tre 650 mila dipendenti de­ « l'instabile situazione gover­ dai segretari generali del cen­ collegamento operativo tra le di numerosi paesi stranieri, dove tutte le formalità sono gli enti locali e delle ra­ nativa e l'iter parlamentare tro operativo unitario dei pen­ da domani strutture interne. A proposito, ridotte al minimo. Ci sono stati ad esempio dove il li­ gioni. infine, delle recenti notizie bretto di circolazione e la targa si ottengono all'atto stes­ — che non si annuncia celere sionati Cgil-Cisl-Uil Degli a Frattocchie so dell'acquisto dell'auto. Da noi ci vogliono mesi e mesi. Dopo fa precedenti azioni Eposti, Costantini e Consalvo. che hanno attribuito al mini­ di lotta la categoria è sta­ — per U varo di una riforma stro del Lavoro la volontà di « Ormai — ci diceva il compagno on. Bartolini — da noi ta costretta a confermare destinata a regolare i criteri « Si tratta di un atto di giusti­ Si apre domani alle ore i libretti di circolazione sono diventati una "rarità" quasi zia nel quale non devono tro­ 1030 presso l'Istituto Palmi­ cambiare i dirigenti dell'isti­ lo sciopero di oggi in segui­ di pensionamento delle future da museo*. Mesi passano anche per l'ottenimento della to alla mancata convocazio­ vare posto privilegi ingiusti­ ro Togliatti alle Frattocchie tuto piazzando alla direzione patente di guida dopo il superamento degli esami. generazioni di lavoratori, de­ un seminario di quattro gior­ generale candidature politi­ ne, da parta del governo, ficati e diversità di trattamen­ Come semplificare? Le proposte dei comunisti sono per la ripresa del confronto terminasse ritardi tali da pro­ ni. promosso dal Dipartimen­ che, Degli Esposti individua GUERRA DEL FILO -%£?*%&?& to che non poggino sulla obiet­ to economico sociale del par­ contenute in due proposte di legge (presentate nell'agosto «non soltanto sugli aspetti vocare lo slittamento dei tem­ tiva specificità dei rapporti due errori: poter risolvere i munita europa ha autorizzato la Gran Bretagna a limi­ economici, ma sulla genera­ tito e dedicato al problemi tare le importazioni statunitensi di fili sintetici in poliestere 79) relative al riordino della motorizzazione civile e alla pi di applicazione dei miglio­ di lavoro »: obiettivo della ri­ della funzione pubblica e del problemi dell'Inps cambiando semplificazione delle procedure. Con la prima si vogliono lità del contenuti anche po­ gli uomini, poter mutare i e pcllammide. a difesa delle proprie industrie di fibre sinte­ litici e normativi della piat­ ramenti richiesti ». forma è la razionalizzazione pubblico impiego. Le relazio­ tiche. Gli americani vendono a prezzi stracciati perché di­ eliminare i gravi disservizi della motorizzazione civile taforma contrattuale». Con­ Gli aumenti decisi dal Se­ del sistema pensionistico e ni sull'amministrazione cen­ vertici con una operazione spongono di petrolio a prezzi sovvenzionati dal governo. Non che pesano negativamente sull'utente del mezzo di tra­ tro la pausa forzata nella nato hanno valore, infatti, sol­ la parità di condizioni per trale dello Stato, sulle azien­ politica esterna all'istituto. avendo la Comunità europea reagito energicamente alla sov­ sporto e più in generale sull'economia del Paese. Come? trattativa, imposta dal go­ de autonome, sulle autono­ Non bisogna dimenticare che venzione del petrolio — pur facendo parte con gli USA della tanto per quest'anno: per con­ tutti i lavoratori. I sindacati mie locali e sul personale Accorpamento in un unico ministero di tutte le funzioni verno si i pronunciata nei fermarli — se qualcuno non dei pensionati proporranno al­ sono le confederazioni ad ave­ Agenzia intemazionale per l'energia — ora si vede attaccata di programmazione e di indirizzo in materia di motorizza­ giorni scorsi anche la dele­ pubblico saranno tenute dai sul terreno industriale. L'avere accolto la richiesta inglese vuole entrare in un perverso cune modifiche come il ripri­ compagni Colonna, Nardi, re la maggioranza nel consi­ zione. circolazione e traffico; decentramento della gestio­ gazione degli enti locali glio d'amministrazione. di protezione non risolverà 11 problema: gli statunitensi pos­ chiedendo un negoziato ser­ giro di proroghe — sarà quin­ stino della norma che applica Modica e Chiesa. Concluderà sono riversare le fibre sottocosto su altri mercati europei. ne operativa alle regioni con una utilizzazione coordinata rato e sulla base delle ri­ di necessario approvare la la dinamica salariale sulla sabato mattina, il compagno Dna decisione sbagliata, l'accettazione delle sovvenzioni al e razionale di tutti gli strumenti esistenti, compresi l'Aci chieste sindacali. riforma entro quest'anno. In­ pensione in pagamento e non l MaffiolettL g. f. m. petrolio, porta alla guerra commerciale sul filo. e l'Automobil club provinciali. Con questo si tende anche a completare e rendere organiche le funzioni regionali in materia di trasporti. ROMA — e n " quadrifoglio " sono state realizzate — te­ che per anni hanno popolato La seconda proposta mira ad eliminare e tutte le — dice il compagno Ago­ nendo conto dei programmi certi uffici chiave del mini­ attuali complicazioni procedurali > che e obbligano gli stino Bagnato, assessore al­ Lazio: spesi così i soldi Regionali — 158 stalle con un stero detta Agricoltura. «Per automobilisti a trattare con più uffici — come rileva una la agricoltura della Regione incremento di 1.690 capi, 182 t prossimi anni — conclude nota infoi nativa del partito —, a subire gravi ritardi. Lazio — ci ha messo a di­ rimesse, 576 fabbricati rurali Agostino Bagnato — la Regio­ ad assoggettarsi ad inutili formalità, incidono notevol­ sposizione 200 miliardi di li­ per l'abitazione dei contadini, ne Lazio intende proseguire mente sul costo del trasporto individuale». re: 128£ per l'irrigazione, 34,7 della legge «quadrifoglio» ma non basta. Ci si è mossi su questa strada, che non è Vediamo i principali « snellimenti » burocratici previ­ per la. forestazione, 40,5 per la anche in direzione della CEE. né facile né trionfale. I dati sti dalia proposta di legge comunista. Al rilascio della valorizzazione dei territori » Piana pontina, ad esempio, si della legge « quadrifoglio > lunghi se vuole veramente complessivi 7 miliardi di lire, I Al Feoga (fondo agricolo co- degli investimenti dovranno patente di guida deve provvedere direttamente l'ufficio è detto di no), tuttavia U no­ divisi per settore e per i se­ coinvolgere i,produttori agri­ sono stati costrutti 63 ettari ; munì/arto) sono stati strap- aumentare sulla base' delle Provinc.'alc della motorizzazione e non più la prefettura collinari e montani, 31\i per | pait finanziamenti per 9 con- la zootecnia, 35.6 per l'or- do da sciogliere non è que­ dici piani di zona approvati e coli e le loro organizzazioni di serre per 2J3 miliardi. 185 disponibilità che si avranno per mezzo dello stesso ufficio, come avviene ora. n fogh'o sto. L'interrogativo vero che che abbracciano una superfi­ professionali ed economiche. chilometri di strade rurali ; line sociali, 3 centri zootecni- con il "quadrifoglio". I fon­ rosa (per la scuola guida) deve essere consegnato imme­ tofloricultura, 9 per la tini- per 20,4 miliardi, sono state ' ci, 7 frantoi sociali, 8 centra­ diatamente all'atto di presentazioae della domanda per coltura, 8J2 per le cosiddette ossila un po' tutti gli ammi­ cie agraria e forestale supe­ Sólo cosi, d'altra parte, può di messi a disposizione da riore al milione di ettari. Lo finanziate 63355 domande per line ortofrutticole, 4 impianti la patente all'ufficio della motorizzazione o anche al co­ colture mediterranee (per l'o­ nistratori regionali d'Italia è definirsi democratica. parte del governo per noi un altro: si riuscirà a spen­ stesso è stato fatto per il Dice Bagnato: «I soldi so­ l'acquisto di macchine agricole^ di imbottigliamento dell'olio sono insufficienti specie per mando della polizia stradale o dei vigili urbani. lirlo in primo luogo), 4,9 1980. La Regione è in grado per 77 miliardi, sono stati e 3 centri di lavorazione del­ per impianti cooperativi. Si dere, alla svelta e bene, i no stati già impegnati e speri 3 settore dell'irrigazione. Ma Appena superato favorevolmente l'esame deve essere di incominciare ad impegnare e lo saranno anche in futuro acquistati 28.287 capi bovini e le olive da mensa, 2 centri di tratta di una quantità di ri­ fondi assegnati? La risposta se continua questo modo di rilasciato un certificato di abilitazione provvisoria alla di Agostino Bagnato è positi-^ la spesq in agricoltura, in per aumentare e migliorare ovini per 9,1 miliardi, solo raccolta delle castagne, oltre sorse non indifferente, anche governare la spesa basato guida. Per la carta di circolazione e l'immatricolazione va. € Per noi del Lazio sono i quanto U bilancio è già stato le produzioni, incrementare 0 • nel 1979 prestiti di conduzio­ a 62 miliardi per interventi sulla programmazione de­ deve provvedere un unico ufficio (e non due come ora) se va messa al riparo del fatti a parlare. Per gli anni approvato. Possono vantare U reddito dei produttori, ac­ ne e anticipazioni sono stati nel settore della forestazione e cioè quello del pubblico registro automobilistico. Il processo inflazionistico, una mocratica, gli obiettivi che si 1978 e 1979 i soldi già sono governo centrale e U minute­ crescere l'occupazione, eleva­ concessi a 179 cooperative e delle infrastrutture civili: i prefisso U piano agricolo foglio di via dovrà essere rilasciato all'acquirente dire* quantità destinata a stimola­ stati impegnati e in parte rò dell'agricoltura, in parti­ re le condizioni di vita e di per 45J8 miliardi e credito su questi U contributo regio­ tamente dalla casa costruttrice del veicolo. Lo stesso de\e re investimenti priraft di alimentare del Lazio potran­ spesi, sulla base delle leggi colare, maggiore efficienza e lavoro dei coltivatori detta agrario a 28.170 aziende per nale 'è di 8 miliardi a fondo no essere raggiunti. Vantag­ avvenire per il certificato per i ciclomotori. Altre sempli­ considerevole entità da qui al regionali esistenti e finan­ sollecitudine? Non ci pare ferra». 84.1 miliardi. Nètto stesso pe­ perduto e di altri 8 miliardi ficazioni proposte riguardano i servìzi di noleggio e taxi. 19S2 nella maggior parte dei in mutui ventennali, gio si avrà sia per l'economia ziando i programmi dell'en­ proprio. Basta guardare a Obiettici chiari quindi, riodo 2.5 miliardi sono serviti regionale sia per il produttore l'impiego di autobus in servizio di linea e di noleggio, gli settori prescelti e da qui al te di sviluppo, al quale sono^ quanto i avvenuto in questi grande impegno e solida effi­ per ristrutturare 1.531 azien­ accertamenti tecnici, i trasporti eccezionali. J9S7 per quanto riguarda in­ de olivicole e 3,7 miliardi per Ma allora la Regione non i agricolo, che oltretutto vedrà stati assegnati in tre anni anni malgrado la distribuzio­ cienza, Non si tratta sàio di esaltato il proprio diritto alla Il PCI ha infine presentato una proposta di legge (ago­ vece le opere di irrigazione e chea 50 miliardi di lire. ne dei fondi poggiasse su une fila di belle parole, la 798 aziende vinicole. L'inter­ un ente inefficiente e fan­ sto 79) per il rinnovamento e la democratizzazione degli di forestazione». sbrigativi criteri clientelari, vento nei confronti delle a- tasma come sostiene OMOICU- partecipazione e sviluppato il L'operazione è stata possi­ loro legittimità i agganciata processo unitario nette cam­ AC provinciali, dell'Aci e delle società collegate. bile perchè la Regione ha più rapidi da effettuare, sema a fatti concreti. In tre anni, ziende zootecniche non è sta­ no? E' vero, nei è così. Di' Non tutte le richieste della pende da chi gitda. E* U che pagne ». Regioni Ln~'V> .sono state ac­ approvato in tempo utile I alcun controllo e partecipa­ nel Lazio, sono stati finanzia­ to meno massiccio. Solo nelle I g. bilanci, dentro i quali sono zione. La programmazione. ti e reali^ati impianti di ir­ zone in cui opera la Cassa spesso si annidano i fanta­ colte (alla irrigazione della smi, del tutto simili a quelli Romano Bonifica Maremma etnisca e della stati collocati i finanziamenti non c'è dubbio, ha tempi più rigazione su 317 aziende per del Mezzogiorno, in un anno .1 ' Martedì 19 febbraio 1980 SOTTOSCRIZIONE l'Unità PAG. 7

DI ritorno Carlo Previatl L. 15.000; Renzo Radice L. 50 000; Vanelllj si è firmato cosi un compagno che ha sottoscritto lire dalla manifestazione Sottoscrizione per l'Unità: nuove significative testimonianze 2.000.000; Enrica Rossini L. 10.000; Nora Fumagalli lire per la pace 50.000; Ambrogio -Redaelli, pensionato L. 1.000; Ennio Giansiracusa L. 20.000: un pensionato della sezione di di Firenze Precotto L. 50.000; sezione « Scotti » dei bancari L. 600.000 I compagni che tornavano (secondo versamento); Claudio Maccanti L.'50.000; sezio­ da Firenze dalla manife­ ne « Martiri di Modena » L. 209.000 (secondo versamento) ; stazione per la Pace sul tre­ Adelelmo Moreschi L. 7.000; sezione « Dal Pozzo » lire no straordinario della Fe­ 50.000 (secondo versamento); gruppo degli «Amici del­ derazione provinciale di «Siamo operai e siamo orgogliosi l'Unità» della sezione Serrani L. 100.000; sezione Aliotta Milano hanno sottoscritto L. 300.000; Mario Melloni L. 50.000; raccolte durante il L. 922.000 per il rinnovamen­ congresso della sezione di Garbagnate L. 215.000; sezio­ to degli impianti dell'Unità ne Pozzonl-Salardl L. 250.000; sezione Marchesi L. 500.000; «per renderla sempre più Ermes Raineri L. 10.000; Giordano Affò L.-10.000; Carlo rispondente alle esigenze Peretti e famiglia Peniceli! L. 20.000; dal congresso della della classe operaia ». A sezione « Di Vittorio » di Sesto San Giovanni L. 350.000; questa sottoscrizione si so­ di essere i petrolieri del PCI» sezione «Cervi» di Alblate L. 167.000; sezione « Curiel » no aggiunte 415 000 lire dei di San Donato Milanese L. 197.500; sezione di Paullo compagni ferrovieri di ser­ per una sezione di 400 iscrit­ a te e a tutti l compagni mica. L'importo che spende­ masse di giovani, di lavora dele alla terra nel nome di anni. Ma voglio rivolgere un L. 300.000; gruppo consiliare PCI di Bollate L. 200.000; vizio sul treno speciale. ti non è pocc. Ora la nostra dell'Unità. Sandrinb Fiore, vo in un anno per La Na­ tori e di donne a sostegno grandi dirigenti comunisti plauso anche all'operato del Pierino Carrera, pensionato, iscritto al PCI dal '21, sede costa 200.000.000. Co­ consigliere del PCI alla Re­ zione lo sottoscrivo per l'at­ della battaglia di rinnova­ come Grieco e Sereni che ri sindaco di Napoli, a tutti L. 10.000; sezione «Tosi» di Legnano L 50 000; sezione I nostri munque. nonostante le no­ gione Puglia ». tuale Iniziativa, allegando mento democratico della so cordiamo con riconoscenza». i compagni di laggiù, e ri­ Carlo Marx di Cinisello Balsamo L. 300.750; Silvano Lat­ stre "grane" abbiamo deci­ un assegno di L. 100.000. In­ cietà italiana. Ecco perchè cordare la memoria di To­ tisi, di Sesto San Giovanni L. 20.000. « petrolieri » so di partecipare alla sotto­ Un milione fatti mi è arcinoto che cosa sentiamo che fare dell'Unirà Un saluto a Napoli gliatti, Di Vittorio e Grie­ Da Sondrio — Sezione di Colico L. 200 000. Da Vicenza, Insieme a scrizione straordinaria dey dai deputati dice La Nazione che è ri­ un giornale più moderno e e a Valenzi co». Il compagno Rurale si 80.000 lire i compagni della l'Unità. (...) Tanto per la masta sempre dalla stessa sempre più attento alle no­ scusa se è un po' confuso. Da Pavia — Francesco Solliano di Vigevano L. 100 000; della sinistra parte "dell'anticomunismo vità e al fermenti in atto. da Milano ma ha troppe cose in men­ sezione M. Scoccimarro L. 500 000. cellula delle acciaierie Bel­ cronaca la nostra sede dob­ te e ha paura di dimenticar­ trame ci fanno avere un biamo ancora inaugurarla. indipendente delle Cascine!". Come a suo è un reale contributo al cam­ Un saluto a Napoli, al sin­ Da Varese — Sezione di Gerenzano L. 200.000; sezione «Cari compagni. 1 deputa­ tempo definita dal demo­ biamento. Con molti fraterni daco Valenzi, e al suo pae­ ne qualcuna. PCI Saltrio .L. 200.000; sezione PCI Origgio L. 100.000; se­ messaggio: « Ogni partito Un forte abbraccio, e saluti cratico cristiano Giorgio La saluti ». ha 1 petrolieri che si meri­ comunisti. Luciano Guidot- ti della Sinistra indipenden­ se, Calvano, è stato rivolto zione di Besano L. 50.000. ti ». La sezione « Francesco te vi trasmettono in segno Pira ». dal compagno Ettore Rura­ Luciano Berlo ta. Noi operai slamo fieri di di solidarietà e di impegno Il milione le, venuto di persona in re­ essere 1 "petrolieri" del PCI». Miari » ci ha già fatto ave­ Dai compagni di un contadino ci scrìve da Parigi PIEMONTE re 735.000 lire: i nostri Im­ nella comune lotta, il loro dazione, a Milano, per con­ Il noto compositore Lu­ Da Torino — Costantino Alighieri di Villastellone, Iscrit­ contributo di un milione di della Direzione sloveno che vuole segnarci il suo contributo di II contributo di . pianti e 1 suoi nuovi locali lire, con fervidi auguri e fra­ ciano Berio ci scrive da Pa­ to dal 1921, fondatore del PCI. partigiano. L. 10000; Silvio nasceranno insieme. dell'ARCI 10.000 lire. «Mi sono iscrit­ rigi: «Caro Reichlin, ag­ Losavlo L. 30.000; Capurro della FIAT Iveco L. 5.000; grup­ un gruppo di amici terni saluti. Carlo Galante restare anonimo to nel 1947, ci ha raccontato Garrone ». «Cara Unità, ti inviamo Un contadino sloveno di Rurale, subito dopo la stra­ giungo il mio contributo per po simpatizzanti. Offic. Ricambi FIAT Iveco L. 4.000; un Un gruppo di intellettuali Le 500.000 lire il rinnovo degli Impianti gruppo di compagni della Offic. Ricambi FIAT Iveco lire 11 contributo di un milione Trieste ha versato un mtllo- ge di Portella della Ginestra. dell'Unità, la preziosa voce e professionisti romani, non di Sandrino Fiore Continuerò a leggere raccolto dai compagni e com­ ne di lire per le nuove tipo­ Ora mi tolgo questo debito 53.500; I sezione del PCI di Settimo Torinese L. 115.000; Iscritti al partito, ci ha man­ pagne comunisti della dire­ grafie dell'Unita. In una quotidiana di chi ogni gior­ II sezione PCI di Settimo Torinese L. 110 000; celi. FIAT dato un contributo di 250 «Caro Alfredo, mi consi­ « l'Unità » e col giornale. E' il giornale no lavora e lotta. Fraterni dero ancora oggi nella gran­ zione nazionale dell'ARCI, lettera riferisce di essere og­ di un partito che non ha pe­ Avio L. 52.000; 18. sezione PCI L. 85.000: Capra Giuseppe mila lire. Le firme sono dì per la sottoscrizione straor­ getto di espropri di terreni saluti». L 50.000; compagni 4. sezione in congresso: sezione « D. Di Franco Mangonl (100 mila), de famiglia dell'Unità. Ne­ « Sole 24 Ore » li sulla lingua, che sa anche gli anni più duri della lotta Un'insolita e simpatica let­ dinaria per l'Unità. Hanno agricoli per la costruzione riconoscere i suol errori, che « Compagni della FGCI Nanni» L. 100.000, S.R.L L. 50 000. Buttinl 20 000, Franco A.B. (100 mila). Giuliano politica, ì tempi dello scel- tera ci è giunta da Firenze: concorso compagni sociali­ di case ed esorta il giornale non ha paura di dire che Daniela Lagonigro L. 20.000, Spremulli L. 5.000. Antonio Mangoni (30.000), Mario Epl- bismo, ho lavorato a Fog­ « Spett.le Unità, fra i quo­ sti. del PDUP e Indipenden­ a dedicare maggiore atten non è d'accordo con l'inva- del 1949» e Rosa Zaroddu L. 5.000, Marella L. 2 500. Di Sanzo L. 5 fani (20.000). gia per il nostro giornale tidiani che leggevo fino ad ti. Anche per chi è impe­ zione ai problemi dei lavo­ Bione dell'Afghanistan, per Un gruppo di compagni mila; Francesco Ardito L. 10.000; celi, ditta Morino Mau­ in qualità di corrispondente. ora erano, oltre all'Unità, il gnato nelle organizzazioni di ratori della terra. «L'Unirò esempio. Un partito di uomi­ della FGCI del 1949 si sono rizio di Collegno L. 35.000. Parlare a tutti Anni difficili, ma meravi­ Sole 24 Ore e La Nazione, massa l'Unita rappresenta — scrive il nostro Sottoscrit­ ni come Lama, che non si ritrovati nel corso di una Da Alessandria — Dott. Paolo Carrea di Alice Belcolle e soprattutto gliosi: sono gli anni delle un punto di riferimento e tore — scriva di più del con­ è perduto d'animo ed è tor­ riunione conviviale ed han­ L. 5.000; Roberto Campana di Alice Belcolle L 20 000. di Firenze. Continuerò a leg­ tadini, della loro fatica, del ai giovani grandi lotte per la "rifor­ gere l'Unità e il Sole 24 Ore, di confronto. Oggi più che nato all'Università. Vorrei no sottoscritto 515.000 lire Da Novara — Sezione PCI di Briona L. 300.000. ma agraria ". Con questi cosi potrò continuare ad es­ mai serve allargare il dibat­ loro ruolo come produttori anche dire che non è vero «perchè l'Unirà, cioè la po­ Gemmi Claroni Dolores. sentimenti di affetto per 11 tito culturale e ideale per dei beni alimentari e conser­ sere "pluralista" con un gior­ che Milano è una città cat­ litica del partito che si fa TOSCAMA un'anziana compagna di nostro giornale, ti invio 500 nale della sinistra ed un dare solida coscienza e giu­ vatori della natura. Occorre tiva. io devo molto a que­ quotidiano, sia sempre più Reggio Emilia, ci ha scrit­ nula lire con un abbraccio giornale della destra econo- sto orientamento a grandi difendere chi è rimasto fé- sta città, dove vivo da 25 chiara e forte ». Da Slena — Il Comitato Comunale del PCI di Torrlta to: « Caro direttore, ti man­ sottoscrive L. 600.000; Sezione di Poggibonsi L. 1.064.000. do 100.000 lire per l'Unità Da Pistoia — Guido Cefolli. dipendente della coop. che voglio sempre migliore FRIULI-VENEZIA-GIULIA siglio di fabbrica Della Via L. 30.000; Ziglioll L. 20.000: operaia di consumo di Lardano L. 20.000; sezione di Lar­ dffusori Unità L. 50.000; congresso di sezione circolo FGCI e capace di parlare a tut­ Da Udine — Enzo Londero di Rivignano L. 10 000; dano L. 100.000; cellula Borghino di Ponte Buggianese ti ed in particolare ai gio­ Come si effettuano I versamenti: L. 13.000; compagni Sindacato alimentazione CGIL L. 100 L. 60.000; Giuseppe Cortese L. 5.000; coop. operala di Ersilio Menean di Paularo L. 30.000; Itallno Di Giorgio • sul conto corrente portola n. 430207 iniettato a I Unito -Milano; mila; Marino Cavazza L. 30.000; congresso sezione PCI vani, sicura che cosi avreb di Tolmezzo L. 5.000. consumo di Lardano L. 50.000. «Di Vittorio» di Limbiate L. 250.000; Rosangela e Gino Da Lucca — Fortunato Tarabella di Forte dei Marmi be fatto anche mio marito Da Pordenone — Achille Bressan di Prata L. 200.000. £ con voglia postola Intestofo q I Unito, viole F. Testi, 75 - 20162 Milono Berrini L. 100 mila; Lega cooperative Milano L. 380.000. che ha dedicato la sua vi­ Da Trieste — Un pensionato L. 1.000; sezione S. Cer- L. 20.000; 11 vice sindaco di Serravezza Loris Famigli sot­ B a neno assegno da Indirizzar* a I Unità, viale F. Testi, 75 Carla Lombardo L. 1 milione; Nebuloni della sezio­ toscrive L. 100.000; Gino Baldassarri della Federazione ta alla lotta per il sociali­ meli L. 45.000; Bruno Fabl L. 50.000; Radivo Gherardi 20162 Milano, oppure via dei Taurini, 19 • 00185 Roma, ne Grieco di San Giuliano Milanese L. 300 mila; Pa­ smo, pagando il suo essere L. 15.000; Tominez Bonomo di Muggia L. 10.000; Silvano squalino Stillltano di Monza L. 50.000; Giovanna Berto- del PCI di Viareggio Invia L. 50.000. comunista con le bastona­ Andreuzzl della Grandi Motori L. 20.000. B presso tutte le Redazioni regionali lotti, sindaco di Cassina de Pecchi L. 20.000; Rodolfo Da Grosseto — « Amici dell'Unità » di Bagno di Ga- te. il confino e la condan­ Da Trento — Eden Fava di Riva L. 10.000; sezione Che e provinciali de I Unito. Bettinzoli L, 20.000; Paolo Doninelli di Gottolengo lire vorrano L. 150.000; Giovanni Andolfi dell'Isola del Giglio na del Tribunale Speciale a G uè vara L. 100.000. 10.250; raccolte durante il congresso della sezione di L. 30.000; direttivo della sezione «Scopettanl» L. 250.000. dieci anni di galera. Da Gorizia — Natalina e Vincenzo Marini di Cormons Rovato L. 120.000; sezione PCI « Botta » della Rizzoli 11 compagno Igino Torriti, pensionato, di Orbetello ci L. 50000. L. 300.000; cellula 13 dell'Alfa Rometo (motori) L. 41.000; invia L. 100.000; il Comitato romunale del PCI di Sorano Saluto te e tutti 1 tuoi sezione Carlo Marx L. 120.000; Bruno Chiodarteli! di sottoscrive L. 150.000 «ripromettendosi di contribuire an­ collaboratori ». Ossona L. 50.000; sezione di Arluno L. 130.000; comitato cora per raggiungere la somma necessaria». LOMBARDIA cittadino e gruppo consiliare di Legnano L. 500.000; se­ Locandine Da Brescia — Sezione di Lonato L. 300.000; sezione di zione di Santo Stefano Ticino L. 100.000; Pizzo Ialves di UMBRIA per richiamare Edolo L. 100.000; sezione di Mairano e compagni di Rescaldina L. 15.000 sezione Neruda di Cinisello Balsa­ Da Perugia — Cianfrini di Foligno L. 10.000. l'attenzione Piedevizio L. 250.000. mo L. 92.000; Emilio Zucca segretario del comitato citta Da Terni — Sezione Acciaierie L. 165.000; Ivano Con» Da Brescia — Sezione di Gambara L. 100.000; sezione dino di Cinisello L. 30.000 (secondo versamento); ciicolo tessa L. 50.000; sezione «7 Novembre» L. 500.000; sezione Il compagno Massimo Car- di Marcheno V. T. L. 100.000; Andrea Bacis di Villa culturale Jacopo Lombardini di Cinisello L. 50.000; Gia- « l. Maggio » di Orvieto scalo L. 250.000; Sergio Filippuc- rieri. di Bergamo, Inviando Carcina L. 5.000: sezione di Desenzano del Garda lire comlna Sordi in memoria del marito Sesini L. 10.000. ci L. 50.000; Aldo Mencarelli L. 20.000; Giuliano e Mari­ ci 10.000 lire, ci suggerisce 150.000; Giorgio Rocca di Desenzano del Garda L. 10.000; cellula PCI Eurand di Cinisello L. 55.000; Vincenzo De na Calandri L. 15.000; Raffaele Gentili L. 10.000; Livio di far esporre sempre lo­ Mattinzoli-Ghizzi, di Desenzano del Garda L. 30.000: Ritis e Antonio Calligaris di S. Stefano Ticino L. 10.000. Proietti L. 10.000: Roberto Nicolini L 5000; alcuni sim­ candine che avvisino della Cantadore Meri di Desenzano del Garda L. 10.000; Leali sezione di Zibido S. Giacomo L. 380.000; raccolte al con patizzanti di Narni L 35 000. presenza di un articolo di e Casella di Desenzano del Garda L. 10.000; sezione Ca' gresso della sezione dell'Autobianchi di Desio L. 301.000. interesse locale. Carmen Scotti L. 50.000; sezione « Gramsci» di San Vit­ de Bosio di Concesio L. 200.000; sezione di Borgo San Da Como — Leonella Montorfano L 30 000; Franco PUGLIA Giacomo L. 150.000; sezione di Concesio L. 50.000: Attilio Vescio di Binago L. 100.000. tore Olona L. 100.000; sezione Fratelli Cervi L. 100 000. I « giri » Zanini L. 2 000; Carolli L. 5.000; Cesare Valseriati lire Da Como — Bonaomi Paolo di Robblate L. 5.000. cellula Carlo Levi dell'ospedale Bussini di Cinisello Bal­ Da Lecce — La sezione « Carlo Marx » di Melplgnano 10 mila. samo L. 100.000; Luciano Daniello L. 20 000; Paolo Rinal­ sottoscrive L. 100.000 « per un sempre maggiore impegno in ultima Da Milano — Emiliana Garavaglia L. 14.000; una com di L. 30.000; Giorgio Buscato L. 5.000; Antonio Fragetta meridionalistico ». Per la « lettura totale » Da Brescia — Sezione Gianico In Valle Camonica lire pagna L. 4.000; cellula delle cartiere Burgo di Corsico L. 5.000; ENEL teletrasmissioni L! 71.000; sezione Ricotti Da Bari — La cellula del PCI dei dipendenti della Ra­ degli articoli di prima pagi­ 100.000. L 140.000: sezione Irma Bandiera della Carlo Erba lire L. 200.000; sezione di Carugate L. 90.000; sezione di Or- gione Puglia sottoscrive L. 110.000. na un pensionato di Bolo­ Da Bergamo — Compagni e simpatizzanti Dalmine di 250.000; Cesare Silvestri L. 80.000; sezione Bozzi di Cor­ Sabbio L. 105.000; Carrieri Massimo L. 10.000. sico L. 160 000; G. Fasciotti. Miccoli. E. Boniardi, L. nago L. 10O.O0C; i lavoratori della Oerlikon italiana gna. che ha sottoscritto (cellula 1* Maggio) L. 201.000: Giuseppe Cerioli. sindaco CALABRIA 15.000 lire, chiede che essi Da Cremona — Giorgio Manzoli L. 5.000; Lindo Fer- Bianchi, G.C. Milanesi, R. Dall'O*. A. Mazzilli, D. Mar- di Brugherio, L. 100.000: Dario Barassi L. 150.000; Elisa continuino in ultima pagi­ varl L. 5.000; Massimo Zanetti L. 5.000; Alessandro Mac- zorati, G. Cardani della cellula di fabbrica della ditta Grandori, consigliere comunale di Brugherio L. 100.000; Da Reggio Calabria — I dipendenti comunisti della na. anziché in penultima, cagni L. 10.000; Luciano Presti L. 10.000; Margherita Riva Calzoni L. 150.000; Salvatori De Muri L. 50.000; Mignosl L. 10.000; Lombardo L. 20.000; Castori L. 20.000: Cooperativa Rinascita di Rosarno sottoscrivono L. 130.000 per maggiore comodità di Mandellì L. 10.000; Secondo Scaccini L. 10.000; Angelo sezione Togliatti L. 2.000.000; notaio Marchetti e fratello Bruno Bordi L. 20.000; Ambrogio Pastori L. 5.000; Lorenzo «con la speranza che l'Unità dedichi maggiore atten­ lettura. Bolzani L. 10.000; Aldo Manzoli L. 5.000; Licio D'Avossa L. 150.000; Miglioretti L. 30.000; Bianca Maria Buia Passera L. 10.000; Mario Lamperti L. 5.000; Pietro Lam- zione ai problemi della cooperazione». L. 50.000; Carlo Boccasasso L. 5.000; Renato Rossi lire L. 50.000; Nevio Laurora L. 50.000; sezione Orianl lire perti e Luciana Pineider L. 5.000; Cesare Brambilla Ci siamo costruiti 10.000; Geroldl Lucardi L. 10.000; Wainer Ganda L. 5.000: 500.000; cellula mensa dell'Alfa L. 22.000; Emilio Mancini L. 10.000; Carlo Fumagalli, assessore di Brugherio. lire SICILIA Cerioli L. 1.000; Forlani L. 2.000: Cappelli L. 5.000; Rossi L. 10.000; sezione CarminelU L. 600.000; Flavia Coppola 50.000; Seccia L. 4.000; Mario Poma L. 20.000: Riccardo la sezione con L. 3.000; Marazzi L. 2.000; Opizzi L. 3.000; Giazzt L. 2.000; L. 6.000. La delegazione siciliana alla Conferenza nazionale del Maino L. 5.000; Gianstefano Pastori -L 10.000: Cosmo PCI sulla scuola sottoscrive L. 700.000 dicendoci: «che le nostre mani Gandolti L. 1.000; Parmagianl-Fossa L. 10.000; Marieni- Da Milano — Sezione di Zeloforèmagno di Peschiera L 2.000; Salvatore Bonalumi L. 2.000; Osvaldo Lamperti L Fossa L. 10 000; Carlo Maffioli L. 50.000; sezione di Pieve l'Unità sia sempre più scuola di conoscenza critica del «Cari compagni Crespi e Borromeo L. 151.500; Giuseppe Galloni di Zelo Buon Per­ 2.000; A. Pennella L. 1.000; Sepielli L.- 1.000: Maniscalco L. mondo e di lotta per la trasformazione socialista ». Castellini, vi allego a parte Olmi L. 100 000; sezione di Boschetto L. 100.000; sezione sico L. 50.000; sezione di Borghetto Lodigiano L. 150.000; 1.000; 6ez. di Brugherio L. 100.000; fam.gha Leardi L. 50.000 di Genivolta L. 30 000; compagni della Camera del La­ Carlo Angelotti di Casalmalocco L. 40000; Dante De Ponti la fotografia della mia se­ sezione Togliatti di Novate Milanese L. 331.000; sezione DALL'ESTERO zione "Belvedere-Francesco voro L. 190.000; sezione A2zanello L. 50.000; sezione di celL Rotas di Pozzo d'Adda L. 20.000; reparto « RIE » Gramsci di Varedo L. 56.000; cellula A. Sala della fab­ Miari". di Reggio Emilia, Tornata L. 80.000; sezione di Baderno Ponchielli L. 30.000; Loreto MM L. 30.000; sezione di Gorgonzola L. 50.000; brica Cinemeccanlca L. 200.000; Aurelio Nardelli di Sesto Dall'estero — Associazione «Guido Rossa» di La costruita interamente e gra­ sezione di Stagno Lombardo L. 30.000; Bruno Poli di celi. PCI Kelly di Cernusco L. 106.000; sezione « Gramsci » San Giovanni L. 50.000; Attilio Piantanida L. 10.000: Louviere (Belgio). L. 300.000; Cellula del PCI della Co­ tis volontariamente, per ol­ Pieve San Giacomo L. 10.000; sezione di Vo di Piadena enti locali L. 400.000; gruppo lavoratori cianografìa del­ sezione Gnudl L. 603.000 (2» versamento); Laura Ferra­ munità Europea (Belgio), L. 120.000; Sandro Rodonl da tre due anni, dai compagni. L. 100.000; Mario Ruggeri L. 12.000; dottor Massimo Par­ l'Alfa Romeo di Arese L. 12.000; congresso sezione PCI rlo. di Monza L. 10.000; Antonio Angiulli L. 5.000; Mario Zurigo," L. 100.000; Aldo Righi da San Marino, L. 20.000; Siamo pieni di debiti fino al lato L. 30.000; G. Carlo Corada di Castelleone L. 20.000; « Lani » L. 150.000; Maraschi L. 10.000; carrozzeria « To­ Piccini, di Cormano I*. 50.000; Giuseppe Brandi L. 100.000: Ennio Frezza da Berna, I*. 50.000; Silvano De Bastimi collo per oltre 40 milioni, e il pittore Gianni Toninelli ha offerto una sua opera. soni» di Bresso L. 80.000; sezione cClapiz» 371.000; con- da Berna, L. 50.000.

Piccola nel motore, grande nello spazio. ir rassettò perfettamente batterìa semiscarìca), maggior durata delle equilibrato rendono eccellente candele, rabolizione della regolazione 1652 ce della Visa si portano appresso un anche sui percorsi più difficili. deiranticipo e infine, un considerevole piccolo container. I comandi, raccolti nel msatellite"a lato contenimento dei consumi In altre parole Nella Visa infatti la capienza è sfruttata nel La capacità > di carico tuttavia non del volante, fanno la guida della Visa ancora minori spese sia di manutenzione che d'uso, modo più razionale per dare ai passeggeri più facile e sicura. Equipaggiata di serie con Disponibile anche m versione Super 1124 ce, il massimo confort e ai loro bagagli il massimo influisce sulle prestazioni della Visa la cui ripresa è sorprendente e la cui velocità massi­ accensione elettronica integrale, nella Visa spazio. Quindi, cinque comode porte e un sono aboliti spinterogeno e puntine: un x> bagagliaio di ben 674 dmc II tutto curato ma, favorita dalla linea aerodinamica, supera i 120 Km/h. Particolare attenzione merita la accorgimento tecnologico che le permette nelle finiture e nell'insonorizzazione per creare partenze immediate (anche a freddo o con ie migliori condizioni di marcia possibili tenuta di strada che la trazione anteriore e INVECE OBI AUTO? CITROEN* VISA OTROÉN*,-»»» TOTAL

O PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Martedì 19 febbraio 1980

APPUNTI SUL VIDEO di GIOVANNI CESAREO COMUNE DI BRANDIZZO PROVINCIA DI TORINO C.A P. 10032 Ufficio Tecnico Avviso di concorso per licitazione privata Questo Comune bandirà licitazione privata per l'ap­ In «diretta», ma palto relativo a: • Pavimentazione, costruzione fognatura bianca e siste­ mazione delle Vie: Lungo Bendola, I Maggio, Leyni, Paga, Giovanni XXIII, Pasublo o 2 Giugno»; con la pro­ cedura dell'art. 73 lett. C del R.D. 23-5-1924 n. 827, modi­ soltanto per gioco ficato dalla legge 2-2-1973 n. 14. art. 1 lettera « a ». Prezzo base d'asta complessivo: L. 161.186 868. Le richieste di invito, su carta legale, dovranno essere Qualche riflessione sui giochi di « Tutti insieme compati­ inviate all'Ufficio Protocollo di questo Comune entro il giorno 29 febbraio 1910 La richiesta di invito non vin­ bilmente », la trasmissione domenicale condotta da Loy colerà questo Comune Brandizzo. 7 febbraio 1980. IL SINDACO Giovanni Bresso Ou.ilrlit- iloiiK-nica f,i, nel regole cambiano. In aprilo, ud | re ro-pre--iono di .Nanni I.ov roiio della Irasmi-Mtme ili Tul­ esempio, comincerà ad andato — della dinamica sociale, del­ li insieme compatibilmente è in onda L'altra campana, il l'autentico <• quotidiano »? accniltito un piccolo episodio ninno programma di Enzo Tor­ Probabilmente, è questo che PROVINCIA DI PISTOIA clic la dite liiugii MIÌ modi tora. che. a dire dei suoi pro­ -i pensa alla HAI. Sia non è nei (piali ancora ofitii la HAI motori. si fonderà sulla « par­ detto che sia vero. Da un cer­ AVVISO DI GARA in-taura il MIO rapporto col tecipazione» dei lele-pelthtori. to punto di vista, la « dirot­ La Provincia di Pistoia indirà una licitazione privata, paeio. con quel che avviene A dire il \oro, mi semina elio ta » presenta sempre qualche da tenere con il sistema di cui all'art. i, lett. a) della fuori i «a. in « di­ capitalismo, o come l'altro. frnnseiulo finalmente la fa­ riserverà l'aggiudicazione. Le imprese interessate, en­ retta n. Si era, dunque, al pri­ più recente gioco in scatola migerata e CUIIU'II u che Imiti tro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, mo collegamento, che, per l'oc- // imdrino. sta\a alla mafia. possono richiedere di essere invitate, mediante doman­ ru«inne era CIMI Torino, pre- invocano per la TV. quasi fos­ Ma por questa sorta di « tom­ simo al cospetto di un rito da da inviare alla Segreteria della Ripartizione LL.PP. ci do» èva servire alla rea­ lizzazione di Specchio segre­ Quando il « gay » ria di un « vivere felice ». maturata al tato sulle esperienze del tempo nostro, Carlo Bernari e Paolo Spriano. riparo dei tumulti e delle infuocate lotte. come riverbero inquietante di una espe­ to: ma, dal momento che si ENTE OSPEDALIERO Così, il richiamo della « politica », che rienza sempre possibile, che può, in mu­ Duccio Trombadori ora stabilito il collegamento. sarebbe stato Ionico accerta­ è da barzelletta SAN LUIGI GONZAGA re quel che «lava accadendo proprio lì. dinanzi all'obict­ OSPEDALE PROVINCIALE SPECIALIZZATO tivo aperto della telecamera. SCUSI, LEI E' NORMALE? ture amorose, si ritroverà tra • Regista: Umberto Lenzi. le braccia di Nicole, il tra­ Regione Gonzole, 10 - Telef. 9003033 - Orbassano (TO) ANTEPRIMA TV « Intervista con la scienza » e il film western E invece no. Come a dire: Interpreti: Bay Lovelock. vestito. credendolo una sen­ quando si gioca, sì gioca: il Annamaria Rizzoli. Enzo Ce­ suale signora. resto — cioè la realtà — non rusico, Renzo Montagnani. Tutto giocato sui toni del­ Avviso di gara ci interessa. Commedia erotica. Italia. 1980 lo farsa, il film è una com­ Lavori di sistemazione della viabilità d'accesso all'Ospe­ Ed è appunto questo che mi media degli equivoci che as­ E* proprio vero che un Vi- dale e costruzione di due portinerie. pare segnali il permanere di sembla un campionario di ba­ L'esperto risponde Quel cattivo fa zìetto tira l'altro. Tornata di nalità addirittura raggelanti:' Importo lavori a base di gara L. 313.371.600. forti ostacoli a un rapporto gran moda sugli schermi. la la sceneggiatura Ta acqua da aperto e diretto della RAI col omosessualità tutta gridolini tutte le .parti e quei moc­ La gara si svolgerà nella forma della Licitazione privata. paese. Ci si può « calare tra e a sculettameli » viene con­ ciosi cretini che animano Ta secondo il disposto dell'art 1 comma b) della Legge quasi tenerezza la conte J>. diciamo, ma è pre­ dita in salse sempre più ter­ discoteca fanno rimpiangere 2-2-1973. n. 14. sulla « futurologia » ribili e maleodoranti, come perfino John TravoìlaTLa vol­ feribile che sia per gioco, per nel caso di questo Scusi, lei è faro spettacolo. Opntire p«*r garità con cui sono Infarciti Le ditte che intendono partecipare alla gara, dovranno Stiamo vivendo i primi me­ re dell'Istituto di fisica teo­ Terzo appuntamento con normale? firmato da Umber­ i dialoghi completa il pa­ far pervenire domanda indirizzata all'Ammuiistrazione del­ si di un decennio che si an­ rica dell'Università di Ton­ « Il crepuscolo del West ». qualche circostanza rituale. In to Lenzi (passato alla com­ norama, reso ancora più de­ il ciclo televisivo curato da l'Ospedale entro 10 giorni dalla data di pubblicazione nuncia difficile Dove stia­ no (Premio Einstein 1973 per questo senso, l'uso della « di­ media pruriginosa dopo anni solante dalla proterva pub­ del presente avviso. mo andando? E' legittimo i suoi studi sulla energia del­ Tullio Kezich: stasera, è la rotta » continua ad -essere in­ d: biechi a polizieschi » tipo blicità di una nota marca di essere ottimisti o i segnali le particelle). Tra gli ospiti volta di Due stelle nella pol­ dicativo. La stessa riforma non Roma a mano armata). Do­ whisky. Orbassano. 19 febbraio 1980 di pericolo per l'umanità so­ delle altre puntate, la paleon­ vere («Rough night -in Je- è riuscita peraltro a incidere ve si narra di un bel ragaz­ Occhieggiando - continua­ no tali da giustificare le pre­ richo». 1967) di Arnold La- zetto che. all'insaputa dello tologa Bianca Maria Cita Si- «eriamente su quest'uso. T.e mente al Vizietto, Scusi, lei è IL DIRETTORE AMM.VO IL PRESIDENTE visioni più cupe? Riuscra ia roni (di rientro dalla spedi­ ven. Western abbastanza tra­ zio pretore ultra sequestrato­ normale? ricalca situazioni e Scienza, negli anni '80. a ga­ zione « Alvin » nell'oceano dizionale, ma venato di un' «dirette» continuano ad essere re di film e giornali pornogra­ gags del film francese sen- Doti. Ernesto Romano Dott. Salvatore Gallo rantire l'uomo e il piareta? Atlantico dove ha raggiunto ironia interessante che ribal­ rarissime: ' e vanno in onda fici. convìve con un travestito za tuttavia riuscire a strap­ Riuscirà l'uomo a controlla­ la profondità max. di mt. ta 0 tradizionale scontro tra quasi seniore dazli «Indi. Usa­ hiondoplatlno ex bersagliere pare una smorfia di sorriso: re e dominare lo sviluppo Jel- 3.999), il matematico Ennio Bene e Male, Due stelle nella re la «e diretta i» por infor­ e perennemente geloso. le sciocchezze sul mondo de­ la tecnologia? De Giorgi, la neurobiologa polvere si avvale della sciolta mare su determinati avveni­ Ma Io zio bacchettone ha gli omosessuali feriscono l'in­ Questi alcuni degli ir.te-.o- Rita Levi Montalclni. l'ecolo- recitazione di due attori co­ menti noi momento «tes«o in in mente di fare sposare il telligenza e 11 cinismo del­ gativi posti a scienziati ita­ ga Livia Tonelli. il fisico e me Dean Martin e George cui niiesti si \erifieano. o per nipote prediletto con la candi­ l'autore offende il buon gu­ liani di fama internazionale inventore Giovanni Frar.cii, Peppard, in questo caso ne­ Dcan Martin è Flood da figlia di un onorevole de­ sto. Editori Riuniti fa\orire una oomiinio-irioiie mocristiano, Annamaria, che nel programma del Diparti­ il chimico nucleare Gianfran­ mici-amici in un paesino del­ circolare tra luoshì diverbi Invischiati nella penosa fa­ mento scuola educazione In­ co Cicógnani. il fisico Alber­ l'Ovest. in realtà non è altro che Ni­ tica. un Renzo Montaenani to Egidi dell'Istituto di ri­ sestata azienda di Molly (por esempio, confronti o di- ni Ponpon. la reeina dei fu­ assuefatto alle stupidaggini. tervista con la scienza di Entrambi sono ex-sceriffi, (Jean Simmons), intrepida srus-ioni « ili base » su te­ metti pomo-sadici. Tra un un'Annamaria Rizzoli in sfoe- Pino Adriano e Luciano Ri- cerca del Plasma Sp3zì?le ma il primo (si chiama Flood donna che resiste all'arro­ ballo e l'altro in discoteca. la spoli — in ond3 ogni mirte- del CNR di Frascati. Pietro mi di attualità), non attira i pin di beltà, un inespress'vo Boris Pasternak ed è diventato il padrone in­ ganza e alle « offerte » di programmatori della RAI. fanciulla riuscirà a redimere Pav Tyvvplrvfc e un tenpro di. da stasera, alle ore 18 sul­ Metalli del Laboratorio di contrastato delia cittadina) Flood. La situazione precipi­ l'aitante giovanotto, restituen­ Enzo Cerusico tutto sete e la Rete uno. Ricerca Nucleare del CNEN non sopporta la presenza ta: Dolan reagirà ai sopru­ Soltanto «e si tratta di or­ dolo alle gioie della «norma­ belletti. Ospite della prima punta­ di Roma e il fisico Giuliano dell'altro (si chiama Dolan) si della banda e arriverà all' ganizsare nn gioco, o qualco­ lità»: mentre lo zio bacchet­ Toraldo di Francia. I Il salvacondotto ta sarà Tullio Re^ge diretto­ arrivato a lavorare nella dls- inevitabile scontro con Flood sa che somigli a nn gioco, le tone. me in fregola di avven­ mi. an.

Bergman in TV PROGRAMMI TV quest'autunno PROGRAMMI RADIO con e L'immagine Radiodue 3131; 1530: GR 2 Traduzione di Giovanni Crino \J Rete 1 • Rete 3 allo specchio » O Radio 1 economia; 16.32: In concert!; « I David », pp. 160, L. 3 200 12^0 CINETECA - STORIA «La vita quotidiana negli anni 18,30 DIPARTIMENTO SCUOLA EDUCAZIONE: progetto GIORNALI RADIO: 7. 8. 10, 17.32: Uomini alla sbarra; 18: I ricordi dell'autore del Dottor Zivago di guerra 1933-1945 salute • Educazione alla sanità ecologica. Torna Ingmar Bergman 12, 13. 14. 15. 19. 21. 23. Ore 6: Le ore della musica; 18.32: degli anni pili intensi delia cultura moscovita: 13 GIORNO PER GIORNO - Rubrica del TG1 19 TG 3 in TV. alla ripresa autun­ Stanotte stamane; 7.30: Lavo­ Poliziesco al microscopio; i pittori, i musicisti, i circoli di poesia, il futurismo e 13.40 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO 19,30 MONDOVISIONE - IL CARNEVALE A VENEZIA con nale, con una delle sue ro flash; 7,30: Stanotte sta­ 19.13: Dischi della musica soprattutto Majakovskij. Nuova edizione con inediti. 17 LA GRANDE ATTESA dal romanzo di C. Dickens - la collaborazione della Biennale e del comune di Ve­ storie che fanno discutere mane; 7.45: La diligenza; classica: 1930: Spazio X. Regia di J. Hardy nezia nelle case e mobilitano gli 8.40: Ieri al Parlamento; &50: 18 INTERVISTA CON LA SCIENZA - Incontro con Tul­ 21,30 TG3 «osservatori dei gusti del­ Istantanea musicale; 9: Ra- • Radio 3 novità dioanch'lo '80; 11: B. Lauzi e lio Regee 22 TEATRINO: Piccoli sorrisi: Snub il cacciatore di far­ la gente ». pronti ad Inda­ GIORNALI RADIO: 6,45. 18.30 PRIMISSIMA: attualità culturali del TG 1 falle gare su quei 16 milioni e le canzoni di P. Conte; 11.08: 19.C5 SPAZIOLIBERO: : programmi dell'accesso «Una po- 22.05 In collegamento via satellite con il Brasile: IL CAR­ Buffalo Bill; 11.30: Il bagni­ 7.25. 11.45. 13.45. 18.45. 20.45. mezzo di spettatori (come no di salvataggio, con A. Sor­ 23.55; Ore 6: Preludio; 635: tica ,"»er la montagna » NEVALE A RIO. successe per Scene da un Concerto del mattino; 7.28: - 19.20 DOCTOR VVHO: «La vendetta dei ciberniani» di - Evviva la banda: 12.03: matrimonio) incollati al 13.15: Antologia di Voi ed io Prima pagina: 830: Il con 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA Q TV Svizzera televisore. certo del mattino: 9.45: Suc­ in edìcola 20 TELEGIORNALE *80; 14.03: Programma di Do­ ORE 16.25: Da Lake Placid (USA): Giochi olimpici invernali; Face to face è il titolo natella Moretti: 14.30: Viag­ cede in Italia; 10: Noi. voi. 20,40 t TRE OPERAI»: dal romanzo di Carlo Bernari (4. 18 Per i più piccoli; 18,10: Per i ragazzi; 18,50: Telegiornale; originale dell'opera già giare nel tempo; 15.03: Rally loro donna; 10.45: Concerto puntata) «Pubblico e privato». Attori: Nino Imparato, 19.03: I pionieri della fotografia; 19.35: Il mondo in cui presentata (in versione ri­ con M. Morra; 1530: Erre- del mattino; 12: Musica ope­ Nunzia Greco. Mano Santella, Imma Piro. Regia di viviamo - 4. I pipistrelli di Tamana; 20.30: Telegiornale: dotta) sugli schermi cine­ piuno; 16.40: Alla breve: un ristica; 1230: Rassegna delle , La dichiarazione Francesco Maselli 20.45: I piccoli grandi atti unici di Cechov: L'orso • Fa male matografici italiani come giornale e la musica classica; riviste culturali; 13: Pomerig- ' 21,50 Riflessioni e immagini sui TRE OPERAI. Partecipano: il tabacco; 21.45: Terza pagina; 22^0: Telegiornale; 22.40: L'immagine allo specchio. 17: Patchwork; 18^5: Spazio gio musicale: 15.18: GR 3 cui- ; Carlo Bernari, Francesco Maselli, Enzo Siciliano, Paolo Oggi ai Giochi olimpici invernali. Protagonista è ancora una Ubero: 19.20: Intervallo musi­ tura; 1530: Un certo discor­ Sprifno volta Liv Ullmann, affian­ cale; 19.45: La civiltà dello so™; 17: La ricerca educati­ 22J3Q JAZZ CONCERTO: Jscie McLean Quarter D TV Capodistria cata da Erland Yosephson. spettacolo; 20J0: Cattivissi­ va; 1730. 19: Spaziotre: 21: 23 TELEGIORNALE - OGGI AL PARLAMENTO • CHE ORE 16,55: Da Lake Placid: Olimpiadi Invernai: - Sci; 20,05: Una psichiatra, appa­ mo. con A. Cappellini e Da Firenze appuntamento IVA TEMPO FA Cartoni animati; 20.30: Telegiornale; 20,46: Tutto fini alle rentemente « forte » e riu­ M. Dapporto; 21.03: Quarto con la scienza; 2130: G. Saro- sei - Film - Con Jack Palance. Shelley Wlnter - Regia di scita nella vita (matrimo­ mondo; 23: Occasioni. martini: • Rete 2 Stuart Heisler; 22,15: Da Lake Placid: Olimpiadi Invernali - nio, lavoro, rapporti) sco­ di Giacomo Rendina 12.30 OBIETTIVO SUD: settimanale di temi meridionali Slittino. pre tornando nella casa 13 TG2 ORE TREDICI avita di essere in realtà Q Radio 2 commento e modalità 1330 SPAZIO PER VIVERE: per una lettura critica del no- ancora tanto fragile ed GIORNALI RADIO: 7,30, 8,30, stro habitat D TV Francia 9.30. 11.30, 1130. 13.56. 16.30. ORE 12,45: A 2: 17: Percorso libero; 17.20: Finestra su...; impreparata a sopportare , per la compilazione 16.30 VIA SATELLITE LAKE PLACID: Olimpladl invernali Il ruolo che si è scelta. 17.30. 18,30, 19.30, 22,30. Ore 6, slalom gigante maschile 18^30: Telegiornale; 18,50: Gioco dei numeri e lettere; 19.45. 6.35, 7,05. 735, 8.45: I giorni Top club; 20: Telegiornale: 20.45: Detroit (5. ed ultima) • da tentare il suicidio. La • testo aggiornato 13 INFANZIA OGGI: «Dici sempre un'altra volta» morte, da cui lei rifugge con Pietro Cimatti; 7: Boi Film per il ciclo «Documenti dello schermo» • Dibattito; lettino del mare; 9.05: «Pa 18 30 DAL PARLAMENTO • TOf • SPORT SERA 23.30: Telegiornale. stringendo anche nuovi della legge IVA 1830 BUONASERA CON- CARLO DAPPORTO e il telefilm rapporti con la figlia, tor­ mela»; 9.32, 10. 12: Radlodue comico « Amore e matrimonio » na però con l'agonia del 3131; 10: Speciale GR 2 sport. 1945 TG STUDIO APERTO D TV Montecarlo nonno e con la tenerezza 11.32: Racconti, raccontali e 20 40 GALLERIA: persone dentro I fatti ORE 16.30: Montecarlo news; 16.45: La luce del giusti (9.); con cui l'anziana conforti.' favole d'oggi; 11.52: Le mille % pagine -1 . 3000 21.30 NEL CREPUSCOLO DEL WEST: a cura di Tullio Ke­ 17.30: Paroliamo e contiamo; 18: Cartoni Animati : 18.15: rassicura ed incoraggia canzoni; 12,10: Trasmissioni zich « Due stelle nella polvere » regia di Arnold Laven, Un peu d'amour...; 19,10: Gundam - Cartoni animati; 19.50: l'uomo morente. regionali; 12.50: Alto gradi con George Peppard. Dean Martin. Jean Simmons. Notiziario; 20: Gli intoccabili • Telefilm: 21: Sua Eccellenza mento; 13.35: Sound-track •- 2320 TG2 STANOTTE. Nel corso della trasmissione via sa­ si fermò a mangiare - Film - Regia di Mario Mattoli; 22,35- Musiche e cinema; 14: Tra uno speciale de 11 f 1SQP tellite Lake Placld. Cinema, cinema!; 23,10: Notiziario. emissioni regionali; 15, 15,42: Bruno Lauzi • Radio 1 Martedì 19 febbraio 1980 SPETTACOLI E ARTE l'Unità PAG. 9

NAPOU — Nelle strade del La grande festa del teatro alla Biennale di Venezia Votnero corre un traffico ai" tardante, ma basta varcare Fasto a Napoli U cancello di Villa Floridin na per trovarsi immersi nel silenzio profumato del bosco. La scenografia dei giardini dei maiolicari Carnevale è un uomo solo con le sue grotte e costruì te » secondo i canoni seti* centeschi, con i suoi viali alberati, con la sua luce ver­ del Settecento de-intenso, dove tutto set.i- che si nota tra la folla bra predisposto a rallenta­ Una vasta produzione di oggetti d'uso re ti tempo, non poteva es­ tere più appropriai per in che nelle forme e nei colori espri­ Migliaia e migliaia di persone partecipano, da un capo all'altro della città, a trodurre il visitatore ni mu suo Duca di Martina, d"»e me una grande fantasia popolare ' tanti spettacoli in forma di monologo - Fo e Remondi gli italiani in scena ha sede la mostr-i di m no Itone napoletane. Inserita nel quadro df''e manifestazioni sulla < Cini fa del Settecento a Napoli ». la dislocazione di questa mo­ stra in un luogo così Unii3 no dalla grandiosa monumen­ tala delle regge borboni­ che, fa sì che ogni oggetto qui esposto acquisti una qua­ lità particolare. La bellezza di questi ca­ polavori di artigianato — ca­ polavori dell'arte di vivere — è tale da farci indulgere più alla suggestione della fan Vaso di Francesco Antonio Grue (1709) tasia che all'esame rigoroso e alla fredda informazione. il grande livello tecnico e intensa e altrettanto raffi­ Le forzine, i vassoi, le « ci­ la sensibilità coloristica dei nata che l'opificio reale. Pur­ tate ». le guantiere, i « rin- mastri-faenzari — come ve­ troppo il pregiudizio che con­ frescatol », tutti quegli og­ nivano chiamati i maiolica- siderava la maiolica un'arte getti delfa vita quotidiana, ri a Napoli — oltre che alla minore non elevabile a di­ così estranei alla nostra fre­ loro squisita interpretazione gnità di arte, ha fatto sì che netica routine, ci inducono. del gusto barocco e rococò. molti di questi oggetti pre­ prima che allo studio dei Questi artigiani non solt ziosi non fossero storicizza­ loro stili e fatture, ad im­ inventavano nuove forme pfrl ti, né ospitati nei musei, * maginare i rituali che vi si rispondenti al gusto dei na­ che fossero conseguentemen* svolgevano intorno. Piatto con pelei e fiori (seconda metà XVIII sec.) poletani, ma sapevano riela­ te o distrutti o dispersi. Tut­ Tutti quegli « albarelli > borare in modo personale U ta la grande mostra sulla (vasi contenitori di spezie e tori di splendidi rasellami. ra, il pavimento di S. An­ repertorio decorativo delle € Civiltà del Settecento a Na­ Da uno dei nostri Inviati | ma. centinaia e centinaia di ge a forme di gestualità che vita assoluta > proposta da Ed medicamenti) così diversi Siamo dunque ben lontani drea delle Dame e quello fabbriche francesi e tede­ poli > ha messo in evidenza, j spettatori, venuti a vedere esplorano nel profondo (come Mock in Black mischief (o dalle anonime, gelide e fan­ dai fasti regali delle porcel­ estroso di San Marcellino (og­ sche, nella Real Fabbrica di invece, quanto la pittura fos­ VENEZIA — All'insegna del­ una sua esibizione (in parte di rado accade di vedere, sia «Canagliata nera»). Ed Mock tascientifiche farmacie dei lane di Vienna e di Capo- gi su quest'ultimo vengono Caserta. Istituita da Carlo te estenuata e formalizzata, l'esaurito, prosegue e si av­ già nota). Storia della tigre pure in un campo piuttosto è un afro-americano di San giorni nostri, sono talmente dimonte. e il carattere po­ depositati i gessi del museo di Borbone nel 1753, questa e quanto proprio le e arti mi­ via a conclusione il Carne­ e altre storie. Ventiquattr'ore frequentato) le potenzialità Francisco, caricaturista e fan­ umanizzati dalle decorazioni polaresco delle maioliche ri­ di paleontologia!) sono au­ manifattura dette un nuovo nori* come quella degli ar­ vale del teatro promosso dal­ prima, erano in migliaia e espressive, e insieme le riser­ tasista. con l'affettuosa pro­ e dalle iscrizioni, che perfi­ mane intatto anche quando tentiche opere d'arte. Ma la impulso all'artigianato della gentieri, del tessitori di araz­ la Biennale. Esauriti i posti. migliaia ad applaudire all' ve energetiche, delle membra pensione per il travesti, ese­ no la loro funzionalità passa raffigura scene mitologiche maiolica, nel Settecento na­ maiolica, già però esistente zi, degli ebanisti, dei liutai. in tutti i possibili luoghi dove aperto, in piazza, Els Come- umane. Le è compagno Ro­ guito allo scoperto. I suoi in secondo piano. Su uno di ed ora dei maiolicari. aves­ si danno spettacoli. Esaurite o blasoni, come il pannello poletano, non servì solo ' a fiorentissimo a Napoli fin dal diants. il gruppo catalano che. bert Hughes, che in modo spe­ sketches hanno in genere la questi si legge in latino: murale recante lo stemma decorare gli interni, fu an­ tempo degli aragonesi. La se espresso con vivezza e le capacità ricettive di una tra e interventi » e recite re­ cifico cura la e colonna so­ lunghezza (tre o quattro mi­ < Se frate Domenico avesse , genialità il gusto popolare. città che. pare, in tanto am­ borbonico e quello dipinto dal che un elemento fondamen­ breve durata di questa fab­ golari. si è acquistato anche nora >, anch'essa a base en­ nuti), d'un vecchio disco a donato di più al pittore, que­ Crìscuolo, entrambi fatti di tale dell'architettura, come brica, che rimase aperta so­ L'attuale mostra si deve in pia misura vive di turismo: qui una solida popolarità. tomologica, e realizzata me­ 78 giri, donde sgorgano le no­ sti avrebbe di pia anche di­ in certe ore (se ci si perdo­ quelle famose « riggiole » na­ si può vedere dalle cupole lo tre anni, permise alle fab­ massima parte alla cura del­ Ma. in questa festa ininter­ diante l'ausilio, fra l'altro, di te di classici pezzi di jazz d' pinto ». Il pittore è France­ poletane parallele agli « azu- delle chiese, tutte a squame briche private, come quella lo studioso Guido Donatone, na l'irriverenza) anche < il rotta. i « numeri > più sofisti­ walkie-talkie. Per noi. tutta­ epoca, o affini suggerimenti. sco Saverio Grue, un arti­ pan ci manca ». come nelle lejos* spagnoli, e che giu­ policrome maiolicate. L'ec­ del borao I^oretO) del Ponte appassionato collezionista di cati fanno il pieno al pari di via, la musica più emozionan­ Niente di trascendentale, bi­ giano abruzzese trapiantato stamente sono il vero vanto cellente, ma purtroppo esigua della Maddalena e quella maioliche. note strofette patriottiche, e quelli che maggiormente pun­ te. nell'occasione, è quella sogna dirlo: e. se fossimo na­ a Napoli, come molti altri veneziane, del poeta Fusinato. del nostro artigianato. raccolta esposta al museo della famiglia Chiaiese. ot tano sull'effetto immediato, che scaturisce da una sem­ zionalisti, potremmo aggiun­ maiolicari del Settecento, au- Il chiostro di Santa Chia­ Duca di Martina, testimonia timi maiolicari. un'attività Maria Roccasalva Inesauribile, però, la fame sulla comunicazione spiccia. plice armonica a bocca, stret­ gere: nulla che non si faccia teatrale del pubblico, soprat­ E' il caso, ad esempio, di una ta da Margaret Fisher tra le meglio da noi, basti pensare tutto giovane. A notte alta. abbastanza straordinaria at­ labbra, durante uno dei suoi a un Leopoldo Mastelloni e al­ tra domenica e lunedi. Dario trice americana, Margaret più tesi esercizi: ed è quasi le sue raffinate, dolorose, iro­ Fo (succeduto a Franca Ra­ Fisher. il cui e lavoro sul cor­ l'esaltazione dell'atto più na­ niche variazioni sull'ambigui­ PERUGIA — L'ambiente na­ Il grande «no» me. con la sua Tutta casa, po », partendo dalla riprodu­ turale. spontaneo, necessario tà sessuale. turale corrode anche i sassi; letto e chiesa) tratteneva nel­ zione mimetica del comporta­ degli esseri viventi: il respiro. l'acido lo fa più in fretta e la sale del Malibran. stracol- E gli italiani, appunto? In mento di alcuni insetti, giun­ • Di tutt'altro genere la e no- attesa di Meme Perlini e del accelerando U processo della suo Ligabue, su testo di Dal- possibilità di esserne testi­ del movimento Dada lagiacoma. dovremmo riferi­ moni. re ancora di un one-man-show, Il « Cronotopo » — Sauro ma - nostrano: cioè Ritiro di Cardinali. Massimo Barcac­ ai «valori» borghesi Claudio Remondi e Riccardo cia. Paola Marzialetti. Car­ Caporossi. . interpretato dal melo Soldanl e Primetta Vec­ L'anti-arte in una mostra a Novara La televisione porta solo Remondi. Ritiro' deriva chietti. lavorano a Spina di dal Dedalus di James Joyce. Perugia — corrodendo le pie­ e precisamente da quel capi­ tre e facendone fondere i NOVARA — Nel panorama zurighese del movimento, in tolo del romanzo nel quale il calchi di cera in grandi va­ delle iniziative che le Am­ Germania esso acquistò ca­ giovane protagonista, allievo ministrazioni locali promuo­ ratteri anche esplicitamente sche bollenti, produce un'al­ vono di questi tempi sul te­ politici con l'adesione alla mezzo mondo in laguna d'un cattolicissimo collegio ir­ legoria della morte dall'effet­ landese. ascolta una predica ma dell'arte, della sua storia Lega di Spartaco, mentre to sconvolgente. Recente­ ed attualità, per una sua Baargeld, poeta e pittore da­ prolissa e tremenda, incentra­ mente a Firenze nella galle­ maggiore conoscenza da par­ daista, fondò addirittura il La terza rete manda in « diretta » anche oltreoceano le ta nella minuziosa descrizio­ ria e il Moro ». da pochissi­ te del pubblico, quella rea­ Fextito comunista renano. ne degli orrori fisici e morali lizzata dalla Provincia di E' appunto questa polemi­ immagini del teatro veneziano e della festa di chiusura dell'Inferno. Esperienza desti­ mo a Perugia sotto le volte della Rocca Paolina, la « Sot Novara e patrocinata dalla ca complessiva, questa «an- nata a influenzarlo assai, nel Regione Piemonte costitui­ tl-arte» dadaista con il suo senso d'una radicale crisi di trarione totale » si è ripetuta sce, certamente, un positivo ruolo dirompente ed innova­ Da uno dei nostri inviati in corteo alla grande festa in piazza San rapporti con la religione (inu­ grazie al fuoco dei becchi esemplo di metodo. 61 tratta tore ad essere al centro della- Marco, né Dario Fo che racconterà Sto­ tile rammentare le attinenze Bunsen. in un ambiente stra­ di una raccolta di 170 pan­ mostra novarese. Come scris­ VENEZIA — Due ore di festa in diretta. rie tigri e altre ancora. volto dalla documentazione nelli raccolti sotto 11 titolo se De Micheli in «Le avan­ Il clou del Carnevale-teatro di Venezia. biografiche tra Stephen De­ «Dada prima, Dada, Dada L'impegno della RAI i considerevole. dalus e Io stesso Joyce). fisica e fotografica delle guardie artistiche del Nove­ Piazza San Marco fa spettacolo. La folla opere del gruppo. dopo», ed assemblati con cento e, il Dada non fu tanto fa spettacolo. Il teatro, ovviamente, ma La Terza Rete, appoggiandosi alle strut­ Ecco dunque Claudio Re­ formula originalissima. cuna tendenza artlstico-let- questa volta un po' imprevedibilmente, fa ture della sede regionale veneta — che mondi. vestito (alla lettera) n e Cronotopo > lavora dal S veniamo all'oggetto del­ teraria quanto, piuttosto, un spettacolo. La Biennale, il Comune di ha avanzato per prima la proposta di di sacco, in piedi su una cat­ "76 facendo della campagna la rassegna, caldeggiata da modo di vita. Ti senso della Venezia e la Terza Rete mandano stasera ripresa in diretta del Carnevale-teatro — tedra di fortuna — sotto di il proprio atelier ed interve­ Antonio Bricco, assessore sua aspra polemica contro essa sta ingabbiato l'Ominide, provinciale alla cultura, il l'Arte e la Letteratura con per il mondo le immagini finali della gran­ e a quelle della sede di Milano, ha al­ nendovi sotto varie forme. cui progetto e realizzazione .la maiuscola dev'essere vi­ de kermesse del teatro — e di qualcosa lestito un complesso studio mobile al quel tronco di legno antropo­ Così nel "76 « Cibottola » è in­ sono stati curati da Alessan­ sto proprio nel fatto che in di più — che per una settimana ha in­ quale confluiranno le immagini trasmes­ morfico che ricorreva nelle vasa da teli che modificano dro Pica, Vittorio Tonon, esse, ipocritamente tese a vestito la città lagunare. Dalle 19.30 al­ se da otto telecamere sparse per la città. più recenti sortite del grup­ e riproducono nello stesse Giorgio Provini e Marco Se- cogliere i "valori eterni del­ po teatrale romano —, svolge­ lo spirito", la vita era stata le 21.30 in eurovisione-mondovisione (den­ Cinque di esse saranno appostate in piaz­ tempo l'ambiente circostan­ Ambiente naturale rone. Dada è un movimento tro c'è quasi tutta l'Europa, ma anche za San Marco. Il regista Eros Macchi re la sua orazione, per circa nato a Zurigo nel 1916; mo­ abolita, segregata. Dada era un'ora (non senza qualche in­ te; e Temporanea diatonirxa vimento e raggruppamento trasformare in azione la poe­ l'Argentina, il Brasile, U Guatemala, la provvederà a selezionare le immagini e zione » è invece un'operazio­ di artisti, di letterati, di poe­ sia. Fu, insomma, il tenta­ Martinica, U Messico, l'Unione Sovietica, ceppo di memoria), quindi in­ a costruire U programma vero e proprio, ne quasi architettonica che ti che inizialmente presero a tivo più esasperato di salda­ il Venezuela) Giorgio Albertazzi presente­ vitare il suo invisibile udito­ e cere di Cronotopo re la frattura tra arte • che si avvarrà tanto delle riprese in di­ rio (e. per traslato, noi) alla va a modificare la fredda trovarsi presso l'ormai cele­ rà. piatto dopo piatto, il menu della retta quanto dei « pezzi » già registrati bre Cabaret Voltaire, al n. 1 vita». serata. contrizione, al pentimento, al geometria di un pioppeto, an della Spiegelgasse, la mede­ Ben al comprende, dunque. nei giorni scorsi. Il vero protagonista, co­ « ritiro » spirituale. cora tramite teli e richiami a) Allegoria della morte nell'intervento sima strada zurighese In cui Si comincerà con l'< azione » di Giu­ munque. sarà probabilmente l'enorme pub­ la scelta compiuta dagli or­ Il tutto avviene dentro quel sociale. a quel tempo viveva in'esilio ganizzatori novaresi di trat­ liano Scabia e Aldo Sisillo, che andranno blico che ha invaso Venezie in questi gior- sulla natura di 5 artisti di Perugia Lenin con sua moglie, la tare questo tema oggi, in in giro per Venezia in compagnia del ni e che si riverserà massicciamente nella ligneo Teatro del Mondo che. e Alluvionazione > nel '77 Krupskaja. Tristan Tzara, un tempo come il nostro in ormeggiato a fianco alla Sa­ coinvolge un intero paese. Arp. - Picabia. Schwitters, diavolo e del suo angelo. Si esibirà poi piazza continuando a dare e a fare spet­ e Cronotopo » — è continuata la vera angoscia del gruppo cui le problematiche di una Marcel Marceau, il grande, impagabile lute. ha anch'esso l'aspetto di Torgiano. dove il « Cronoto Hausmann. Baargeld. Van pretesa «morte dell'arte» e, tacolo improvvisato, estemporaneo, incon­ una chiesa. Ma l'intenzione anche nell'ambiente citta­ L'antico terrore di riuscire a Doesburg, Ball. Janco: ecco. insieme. 1 preoccupanti ri­ mimo francese, seguito a ruota dai elotens trollato. pò» arriva con una macchi­ beffarda, se c'è. non tocca la na concettuale (una piramide dino. carpire solamente una real­ tra gli altri, i protagonisti torni elitari a componenti del Teatro Cronaca di Napoli che daran­ tà già morta, di ottenere al che in quegli anni dramma­ idealistiche. Irrazionalistiche no vita ad un'irresistibile Festa di Piedi- Dell'iniziativa hanno parlato ieri matti­ fede, quanto, forse, il e tea­ di legno) che riempie il pae­ L'anno scorso nel mercatc tro da predicare > cui fa ri­ massimo calchi di cera degli tici, costituirono il nucleo o «consolatorie» dell'attivi­ grotta. Sarà poi la volta della Compagnia na, illustrandola alla stampa, il direttore se di simboli tratti da un fiu­ di Orvieto è comparsa una }>iù attivo del pensiero e del- tà artistica, tornano con evi­ della Rete Tre, Rossini, che ha polemica­ ferimento il sottotitolo della me circostante: e Disposti in bancarella d'argilla perfetta- elementi materiali (sassi, al­ 'azione "e rivoluzionaria e ev di Giovanni Poli, che riandrà alla risco­ rappresentazione: cioè la pa­ denza alla ribalta. perta degli Ultimi carnevali di Venezia. mente e giustamente sottolineato le dif­ uno spazio urbano — dice il mente eguale a quelle circo­ bero) che poi si liquefano len­ sercltata da Dada. Un'operazione di proposta ficoltà tecniche in cui la nuova emittente rola. in definitiva, ridotta a stanti. Quando alle 14 la ven­ tamente al fuoco del tempo Ma cos'era, perché nacque critica, dunque, magari di­ E poi ancora brani della Venexiana re­ sproloquio, non privo di una "Cronotopo" — i aimboli di citata in francese, la performance di un regionale si trova ad operare, il direttore acqua hanno acquistato tutta dita è terminata e la gente se raggelandosi infine nella Dada? A quel tempo le prin­ scutibile In taluni punti e della sede veneta Zellini, il direttore della sua torva fascinazione. Insom­ ne è andata assieme agli am­ morte, disperdendo anche la cipali tendenze artistiche d' talvolta non priva di appros­ gruppo di San Francisco, la pazza esibi­ ma. per apprezzare Ritiro, e l'evidenza possibile e la lorc avanguardia del novecento zione dei Comédiants impegnati in una Biennale-teatro Scaparro, e altri dirigenti potenza ha prevalso sulla di­ bulanti. la bancarella è rima­ ultima e vaga forma dell'ori­ simazioni. ma che ha il gran­ della RAI nazionale e locale. All'incontro non giudicarlo del tutto un ginale. si erano già manifestate, e de merito di essere «aperta». scherzosa Tauromachia e poi naturalmen­ passo falso, o una mera stra­ fesa dell'ambiente per cui dal sta. < Cosi — spiega il Cro­ il dadaismo fu appunto an* L'iniziativa, che si chiu­ te Carlo Gozzi, con la sua Donna strpente erano presenti anche U presidente della non equilibrio è scaturita la notopo — con i suoi oggetti tifuturista. antl*strattlsta, derà alla fine del mese, ver­ RAI Paolo Grassi e il presidente della vaganza. bisognerebbe situar­ Gianni Romizi inscenata dallo Stabile di Genova. lo accanto e in contrasto alle catastrofe (l'inondazione sim falsi . ed inaccessibili essa anticubista, e si schierò ener­ rà noi messa a disposizione Biennale Giuseppe Galasso. bolica. n.d.r.) ». La ricerca presenzia e risolve il rito del­ gicamente contro 1 € valori » degli Enti locali che vorran­ E non mancheranno Lind*ay Kemp che altre opere di Remondi - Ca­ NELLA FOTO: « Sottrazione borghesi consolidati in ogni no ospitarla. truccherà uno per uno gli spettatori che porossi. comunque ben più su tempo e spazio — non a la memorizzazione, riproposi­ totale » del Gruppo del e Cre- campo. Tanto _-he. contra­ usciranno dal teatro Goldoni per andar* fi. significative, da Sacco a Ri­ caso il gruppo ti chiama zione >. Quest'ultima i forse notopee riamente) ail'a'-a originaria Giorgio Seveso chiamo, da Cottimisti a Pozzo. sino a Branco, dalle quali il linguaggio verbale era espul­ so. o messo ai margini. Esclu­ diamo. si capisce, che con BOLOGNA Segna­ m rie Condoni. Pino al 28 Oggettività italiana potetrefìa • hMHlM darrerebt- Valertene Trebbiani: 1979 dae- Ritiro il Carnevale del teatro tottere. Gattarie Comunale d'Ar­ tni. ex voto, vetrine. Geìlerie volesse cospargersi il capo dì te Moderna. Fino et 10 mino. lazioni « Le Margherita • in via Giule di Ponti pittore sociale cenere, anticipando l'imminen­ Lieairoo Crewamai opera trai ca. 108. Fino ai 10 marzo. Gali tri a Fornì in ria Ferini 26. Andrea Volo d"pint. recenti. Lt- te inizio della Quaresima- brogalleria « al farro eT. cavallo » Pero. è curioso come Re­ Fino al 29 febbrai. : MILANO — La mostra che Pino Ponti ha ordinato alla •«eia Mordeeic Gallerie dei vì­ atre a cura di Lae Vergine. Patene di v a Ripetta. Dai 19 al 29 feb­ mondi somigli all'attore Milo bra'o. Galleria Nuovo Sagittario, in via Monte di Pietà L rias­ Primo maggio a colo OuartìroJo in ykoio Quar- Reale. Fino a! 13 epriie. O'Shea che (prima di essere. tirofo r'b. Fino el 2 meno Sanate Cattate? cinque allegoria Ricereo dì Carte Levi. Gattono sume efficacemente le varie tappe della sua lunga « per chi lo ricordi, l'avvocato FIRENZE a altre opare recent:. Gattarie « Le Gradirà > in via delie Fonta­ Impegnata carriera. La mostra infatti va dagli anni Venti difeasore in Sacco e Vanzettt Petoerafia efrrerlea IMi.ltll. eet Milione in ria B'-sti 21. nella 3. Fino al 29 febbraio. a oggi, rivelando con evidenza le doti di un artista che Sala B anca in Pelano Pitti, Pino Fino al 29 febbraio. Verter Piaank teatro di ert.sti • in ogni momento della sua attività non ha mai distratto Leningrado e Mosca di Montaldo). incarnava un animai:. Galleria « La Salita • Martla Dittar. ReH eVUuwWmr. lo sguardo dai problemi di una realtà sempre più diffi­ al 29 febbre'©. di via Garibaldi 86. Fino et 29 altro grande personaggio joy- Stud'o Cennaviallo »n vie Bec­ cile e ostile. Parecchie delle opere raccolte ora in questa Gleceeae Maaa» eri e ereent.. febbraio. ciano. Leopold Bloom (padre Stamperìa della B«uga in ria da caria 10. Fino ell'8 morrò. TORINO personale, si erano già viste lo scorso anno In una sua PARTENZE: 27 aprile da Milano. 25 aprile da Roma Michela Zac*. Galleria Lambert. putativo di Stephen Dedalus) Pendo'.fini 22 reeae. Pino ai 2» Arte e monde reetediee dal 1941 antologica allestita in museo milanese. Ora si rivedono DURATA: 8 giorni nell'Ulisse del regista statu­ Porta Nuova II. Fino al 20 marte. con maggiore proprietà ««positiva e la riflessione ne febbraio. Lecieee Correale. Gettarle Arieta al 1978. Moarre a cura dì Merio guadagna. Viene In mente ciò che di Ponti scrivevano, TRASPORTO: voli charter nitense Joseph Stride, film GENOVA Grafica in re Sant'Andrea S. Fino De Micheli. Palano Madama. Fi­ ITINERARIO: Italia. Mosca, Leningrado. ItaLa Scrittore riavete a Genewe. Tea­ no e! 9 meno. intomo al "30, Raffaello Giolli e Luciano Anceschl: a sur» tempo (e di anni ne et 10 meno. «Ponti difende ancora il clima della rivoluzione-. E* sono passati) bocciato dalla tro del Falcona In Palano Reale Me* Klieeov opere orefice. Palasse Leon Gnxhia. Gattarie Narciso di rie lelbi 10. Rne al 2t feb­ Reale. Fino al 27 febbrai. in piazza Cario Fcrice 18. Fino al tra i pochissimi pittori italiani che faccia della pittura L-ensura, mai visto quindi in 3 marzo. sociale-.». DI questo spirito, alla Sagittario, v'è più di n programma prevede la sistemazione in alberghi dì prima categoria £ «mere bra'o. Fermio Aiuaye. Compagnia' del Itali». LIVORNO _^__ D'ateno In vie Lanione 5. Pino Valerio Adeeil opere recenti. Gal­ un quadro: / cantori. Il fulmine nella Centrale elettrica, lerie Stufidre In piana Paleo­ doppie con servizi e trattamento di per^or* completo. La visita delle citta Arte le Italia noeti enei aaoiantai et 29 febbraio. La passeggiata liberale. E* la linea più sicura di PontL con guide interpreti locali. Escursione a Pushkin. Spettacolo teatrale. oltre l'informele. Muaeo Profrea- ceni 1. Fino et 5 marzo. ch'egli sviluppa sino a un'opera come Adolfo U Macellaio In esso, l'attrice Barbara PORDENONE Valerio*© Cial dipinti reoanri «ÌTO d'Arte Contemporanee di Maero Raejtanl del 1932 a ©ee'. : del '44 e oltre: sino a un'immagine Inquietante come Jefford sosteneva la parte di Villa Marie. Pine al 30 mano. Galleria Ricerche In v a G. Caealit Diossina-Apocalisse del "79. Questa coerenza di motivi Molly. poi potentemente ri­ Galleria Sagittaria Centro mitie- 12. Fino a! 29 febbraio. Stentata* leaecy WlMkrewKi ri> ttve culturali Pordenone. Pino Giorgie Griffa. Galleria Martano e d'ispirazione. Ponti l'ha perseguita attraverso una ri­ creata. sulle nostre scene, da tratti dipinti a fotofr»*'*'- Ce*» al 29 febbraio. . in ria Cesare Battisti S. Fino al cerca stilistica aperta agli apporti culturali più vari, Piera Degli Esposti, in un delie Culture. Pine et 29 feb­ ROMA 28 febbraio. dalla Nuova Oggettività all'espressionismo, dal realismo UNITA' VACANZE monologo già famoso, e Unto braio. Mlniaaai Art Robert Morrlt. Gat­ VENEZIA al surrealismo. Slamo di fronte a un artista che però ha LUCCA MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Telefoni (02) 642.35.57-643.81.40 diverso (per impegno e qua tarie Naaìonala d'Arte Moderne. Veneale e le poetai documenti e sempre amato e che aro* lavorare in allenilo e appartato, Restar* Seriale, Gallerie Guerrie­ Fino al 2 mane. dipinti dal Montagne a Tinto- con rare uscite In pubblico. La mostra alla Sagittario, lità) da questo deviante Ritiro. ri in vie GuinieJ 24. Pine all'» ROMA - Via dei Taurini 19 - Telefoni (06) 495.01.41-495.12.51 Cleedle Verna. Gallerie Ronde- retto. Paiano Ducala. Pino ai • a cosi breve dlstanm dalla precedente, è quindi un'ecce- mane. nini In piane Rondenm! 49. Pino aprite. ttone, ah* à giusto no* trascurare. Or^ni—I— eacelee ITALTVRIST Aggeo Sivioli MILANO _ „ al 29 febbraio. «leeone, poeto e 191t~4tt cento erriate net divenl- Preneaace Meeiiafc Prenerert debbi e costumi per cortei e ro­ seto. Mussa Correr. Pine et 18 Mario Do Micheli NELLA FOTO: un gruppo di " arertene. Me- Kaiterttraeaa. OeJlerie Ce' d'Oro maschere tradizionali Ir. gir» i per Piana San Marc* PAG. 10 l'Unità ROMA - REGIONE Martedì 19 febbraio 1980

Sistemata in un'ora e mezzo dopo l'esplosione, lavora al limite la centrale ACEA Un ferito e danni agli edifici Tornano in azione gli armeni Ripararla costerà mezzo miliardo in via Bissolati: due bombe Due le bombe usate per l'attentato - Fortunatamente una sola è esplosa -1 danni potevano essere anche più gravi contro «Swissair» ed «El Al» Per un caso, nessun ferito - Per i quartieri sud-ovest resta il rischio di improvvise interruzioni di corrente Come il 9 dicembre gli ordigni sono esplosi quasi insieme

Danni per mezzo miliardo. tutta la zona della Laurentina Anche se l'interruzione del­ una parte estesa della città «• dell'EUR. Quando le squa­ la corrente è durata, per le al buio. Ma gli effetti pote­ dre dei vigili del fuoco sono zone servite dalla centrale. vano essere ancora DÌÙ di­ arrivate sul posto c'era, effet­ solo un'ora e mezzo, non è Attentati sastrasi. Erano, infatti, due tivamente, poco da fare. Il escluso — affermano i tecnici gli ordigni che i terroristi primo provvedimento preso è dell'ACEA — che un possibile hanno messo l'altra sera nel­ stato quello di interrompere guasto nei prossimi giorni contro auto la centrale dell'ACEA al Lau- l'erogazione dell'energia. So­ possa provocare un altro rentino: uno è esploso et! ha no stati spenti i vari focolai black out. di cui non è possi­ della Sip e di provocato l'interruzione della j d'incendio e riallacciati alcu­ bile prevedere la durata. Do­ corrente per un'ora e mezza ni cavi spezzati dalla defla­ po l'attentato, infatti, la cen­ nell'intera zona sud-ovest del­ grazione. Gli operai dell'a­ trale della Laurentina (che è un carabiniere la città; l'altro è stato indivi­ zienda hanno battuto ogni una ricevitrice di energia da duato e disinnescato, grazie record: per ripristinare l'ero­ trasformare e da smistare) Due attentati incendiari al pronto intervento dei vigili gazione ci hanno messo meno sono stati compiuti l'altra lavora al limite della propria notte nel cortile (adibito a del fuoco. Il comandante di un'ora e mezzo. Ad un capacità: un banale incidente Pastorelli, infatti, non appena certo punto, però — quando parcheggio) di una centrale potrebbe compromettere il telefonica della SIP in via si è accorto di una miccia si stava per riattivare il flus­ Giuseppe Palombini al quar­ ancora spenta che veniva servizio. Di centrali simili, so dell'energia — un gruppo nella capitale, ne esistono tiere Aurelio, e contro l'au­ fuori da un altro trasforma­ di vigili del fuoco e il loro altre tre: al Flaminio, al Col­ to di un carabiniere a Ostia. tore, ha ordinato che la cor­ comandante Pastorelli, si so­ Il primo atto terroristico ha rente non venisse riattivata. no accorti di un altro spez­ latino e alla Bufalotta. Tutte provocato la distruzione com­ In questo modo si è riusciti zone di miccia che fuoriusci­ e tre importanti, tutte e tre pleta di due vetture e il dan­ ad evitare una nuova esplo­ va da un altro trasformatore. da « difendere ». Una difesa neggiamento di altre due; sione. che sarebbe avvenuta Così è stato dato immedia­ che costa e parecchio. Al mentre l'altro ha distrutto quando sul luogo dell'attenta­ tamente l'ordine di non riat­ proposito il presidente dell'a­ totalmente l'auto del milita­ Ancora due bombe, con danni fortunata­ fascismo tedesco e contribuisce cosi a sep­ zienda municipale, Mario re, un brigadiere del « nu­ mente meno gravi di quelli dell'Eur. La pellire la nostra causa». to c'erano, oltre alle squadre tivare la corrente. cleo operativo». dinamite stavolta ha fatto saltare gli in­ « Non dobbiamo dimenticare — ha prose­ di soccorso, anche operai del­ L'ordigno esploso l'altra Mancini, ha posto una do­ L'attentato contro il par­ gressi di due compagnie aeree in via Bis- guito — il ruolo del sionismo con il fa­ l'azienda, tecnici, e lo stesso sera era stato confezionato manda. «La spesa complessi solati, la « El Al » e la « Swissair », disinte­ scismo turco nel genocidio degli armeni presidente, Mario Mancini. Il va per i servizi di vigilanza cheggio della SIP è stato t, grando vetri e cornicioni lungo la strada. nel 1915. Il nostro prossimo bersaglio sarà (« da veri professionisti ». poi rivendicato con una te­ gesto criminale è stato ri­ hanno detto gli artificieri) agli impianti elettrici ed idri­ Sembra la copia dell'attentato di due mesi un colpo doloroso nel cuore della Turchia » vendicato con una telefonata ci che l'azienda sopporta, ha lefonata anonima ad un quo­ fa rivendicato dagli armeni, anche se ieri Come le bombe del 9 dicembre, anche con due chilogrammi di pol­ tidiano del mattino dai «nu­ sera c'è stato soltanto un ferito in maniera quelle di ieri sera sono esplose a poca di­ all'ANSA dai « proletari or­ vere da mina. L'altra bomba, raggiunto ormai il tetto di non grave. Ed infatti, puntualmente, è arri­ circa un miliardo e mezzo al­ clei comunisti contro il caro­ stanza l'una dall'altra, rischiando di provo ganizzati per il comunismo». quella che non è esplosa. vita». Uno sconosciuto ha vato il messaggio telefonico dell'« esercito care nuovi ferimenti tra i passanti che af­ Una donna ha detto al cen­ conteneva Invece oltre tre l'anno. Ebbene — ha detto detto che il gesto è stato clandestino per la liberazione dell'Arme­ follavano quel tratto di strada. tralino dell'agenzia di stam­ chili della stessa sostanza. ancora Mancini — non ci nia». Un uomo, con un inglese stentato, Almeno mezzo chilo di dinamite è stata compiuto contro l'« aumento ha dettato un incomprensibile comunicato pa: «Abbiamo colpito la C'era, infomma, la precisa in­ sembra assolutamente giusto delle tariffe telefoniche e dei piazzata sotto una cassetta delle lettere che queste misure eccezionali — nel quale vengono citati in un unico davanti alla «Swissair», mentre meno po­ centrale ACEA Laurentina, tenzione di far saltare tutto, generi alimentari». «calderone» paesi e stati — dove «spie­ tente era l'ordigno lasciato davanti al por­ contro il congresso de, con­ di interrompere l'energia in ed indispensabili (oltre ad L'altra azione terroristica, gava» i motivi dell'attentato. tone della «El Al». Oltre a distruggere le tro gli aumenti tariffari deci­ una grossa « fetta » di Roma, altre che si renderanno ne­ invece, non è stata ancora ri­ « Questo è l'ultimo avvertimento al governo vetrate sono rimasti danneggiati anche gli si dal governo Cossiga. Se­ a tempo indeterminato. cessarie) debbano essere af­ vendicata da nessuno. Si pen­ svizzero — ha detto l'armeno —, non deve uffici. Anche i vetri degli stabili vicini guirà un comunicato ». La oentrale dell'ACEA In frontate solo con le forze sa, però, che possa trattarsi ripetere i suoi errori e incarcerare citta­ sono andati in frantumi e molti conlicioni dell'ACEA, in una pressoché dini armeni innocenti». Poi ha proseguito: pericolanti rischiano di cadere da un mo­ Ma ecco i fatti. Alle 22.25 cui è stato compiuto l'atten­ di una ritorsione « isolata » «Abbiamo colpito la Lufthansa (ma ad mento all'altro. Per questo i vigili del fuoco di domenica sera, un tre­ tato si trova al numero 555 completa latitanza degli or­ contro un semplice rappresen­ andarci di mezzo è stata la "El Al" - ndr) hanno transennato un tratto di via Bisso- La centralina Acea danneggiata mendo boato s'è sentito in I della via Laurentina. gani dello Stato ». tante delle forze dell'ordine. per punire il governo tedesco che aiuta il lati

L'ultimo episodio di una lunga catena contro un liceo di via della Bufalotta Vicino Castelgandolfo Incursione fascista al XXXI scientifico L'auto sbanda e finisce In quindici giorni 5 attentati a scuole contro un albero: Imbrattati i muri con bombolette spray e documenti buttati dalla fìnestra - De­ due morti e tre feriti vastazioni e incendi che tendono a vanificare Fazione delle amministrazioni I cinque giovani andavano ad una festa

< Devastato un asilo-nido ». una scuola con appena due alla destabilizzazione della gazione sociale anche per il Andavano mascherati a una germente ferito, anche se la < Scritte e disegni osceni al anni di vita (e di cui una scuola in quanto istituzione. territorio. festa da ballo. La macchina polizia non ha potuto interro­ Peano ». « Dieci molotov tro­ parte deve ancora essere ui in quanto servizio collettivo Parallelamente crescono i ha sbandato urtando contro un garlo per un forte stato di vate al De Amicis ». < A fuoco timata) un servizio pubblico e bene comune (pagato dalla fenomeni di violenza che si albero e due giovani sono choc. Con poche escoriazioni la sala dei professori del che « serve » una popolazione collettività tutta). concentrano (non a caso) su morti, mentre altri tre sono se l'è cavata anche un altro XXIII ». L'elenco impressio­ di 1000 studenti. Ancor più sospetto destano edifici nuovi o da poco ef­ rimasti feriti. ragazzo di 14 anni. Cristiano nante di attentati contro le Il mese di fabbraio era ini­ questi episodi, si pensa che ficienti. L'incidente è avvenuto do­ Morandini. che sedeva nella scuole riguarda solo gli ulti­ ziato con la vicenda dell'Ora­ l'amministrazione sta facendo L'ultimo episodio quello, menica sera lungo la statale parte posteriore della vettura. mi 15 giorni di cronaca. E zio. Anche in quella occasio­ uno sforzo gigantesco (finan­ appunto, che riguarda il 216, a pochissimi chilometri Guariranno entrambi in una ieri, la lista si è ulteriormen­ ne. che vide la mobilitazione ziario e organizzativo) per ga­ XXXI liceo - scientifico. Qui da Castelgandolfo. L'auto, una settimana. te allungata con un'altra in­ di tutti i ragazzi per cacciare rantire un sereno svolgimen­ coloro che vogliono lo e sfa­ Alfasud targata Roma M08145. Sul luògo dell'incidente si cursione teppistica al XXXI li­ via il preside-pistolero, Giulio to dell'attività didattica, eli­ scio » sono venuti fuori sco­ è uscita fuori strada ad una sono ' recati i carabinieri di ceo scientìfico di via della Scattaglia (che con una note­ minando i doppi turni, ristrut­ pertamente. firmando la loro curva, probabilmente per la Castelgandolfo e il sostituto Bufalotta. vole faccia tosta il Ministero turando vecchi edifici, trovan­ squallida azione. Altrove non velocità troppo elevata. Sono procuratore' della Repubblica Nella notte fra domenica aveva reintegrato in quella» do nuovi spazi, proponendo c'è sigla ma gli scopi che si morti durante il trasporto in di Velletri. Dovranno stabilire • lunedì alcuni sconosciuti sede), ci fu chi tentò di iniziative culturali e didatti­ perseguono sono - sostanzial­ ospedale uno studente dicias­ se la sbandata è stata provo­ (che conoscevano bene la strumentalizzare quella lotta. che che « rilancino » la scuola mente identici e anche molto settenne. Marco Tamburi, di cata dalla velocità dell'auto pianta dell'edificio) dopo a- Nel corso di una assemblea. intesa come centro di aggre­ espliciti. Genzano. e un operaio elet­ o da altre cause. Sulla strada ver infranto i vetri di una infatti ci fu uno sgombero non ci sono nemmeno i segni tricista di 24 anni. Salvatore della frenata. L'Alfasud è finestra (l'unica che non fos­ € forzoso » di tutti i presentì Perucca. se munita di sbarre) sono dopo l'annuncio (risultato poi quindi andata ad urtare vio­ falso) della presenza di una Marco Viti, di 17 anni, ma­ lentemente contro un platano Ancora un rinvio per la moschea penetrati all'interno e hanno novale in un cantiere di Gen­ al ciglio della strada, rientran­ messo a soqquadro le aule. bomba. E' tutto pronto: nasce zano, è rimasto invece grave­ do completamente su una fian­ Ancora un rinvio per la buttando anche registri e do­ Sono seguite, poi. Jn ordi­ alla variante del piano rego­ anche fatto aumentare i costi mente ferito. I medici di Al­ cata, quella di destra dove si moschea. Lo sciopero dei latore del *67 che aveva desti­ cumenti dalla finestra. Que­ ne di tempo la devastazio­ di costruzione: dai 14 milioni la nuova diga sul Fiora bano. dov'era stato accompa­ trovavano i due giovani morti. magistrati del Tar rimanda a nato la zona a servizi pubbli­ di dollari previsti dal proget­ sta volta però a differenza ne all'asilo nido di via Ter­ gnato in un primo momento, Alcuni automobilisti di pas­ maggio la decisione definitiva ci generali. to di Paolo Portoghesi, si è degli altri episodi la bravata na a Monte Mario (inaugura­ Costerà molto, ma ne vale de la costruzione di un gran­ sulla costruzione del tempio sicuramente la pena. Ieri in de serbatoio che potrà con­ ne hanno addirittura consiglia­ saggio hanno visto la vettura La lunga vicenda giudizia­ arrivati ai 35 milioni — 28 squadristica è stata rivendi­ to da appena 10 giorni). le miliardi di lire — indispen­ cata con la sigla G.A.N. scritte oscene (equamente di­ una conferenza stampa, i rap­ tenere qualcosa come 120 mi­ to il trasferimento al Policli­ schiantata contro l'albero ed Il ricorso al Tribunale ria iniziata nel luglio del '79, presentanti dell*Ersal. l'ente lioni di metri cubi d'acqua. nico Umberto I di Roma. Il hanno soccorso i giovani. Al­ amministrativo è stato pre­ quando il Tar dispose la so­ sabili oggi. E tra pochi giorni (Gioventù armata nera) che stribuite sui tre piani del­ regionale per lo sviluppo Qualche altro numero: iy ca­ giovane ieri era ancora in sta­ cuni sono stati trasportati al­ sentato. come è noto, da un spensione dei lavori in corso, bisognerà rinnovare la licen­ pare essere un e sottogrup­ l'edificio) che hanno imbrat­ agricolo hanno presentato il nale adduttore si estenderà gruppo di abitanti della zona proseguita con una revoca za di costruzione. po > di < Terza posizione », tato i muri rinfrescati da progetto per la costruzione to di coma nella sala riani­ l'ospedale di Marino, altri a per 14 chilometri, mentre la che. appoggiati da Italia del primo giudizio e un'altra Per discutere di tutto que­ che già da tempo agisce in poco al « Peano ». una borsa di una diga sul Fiora, il fiu­ rete di distribuzione sarà di mazione dell'ospedale. La pro­ quello di Albano. Ma per Mar­ me che attraversa la Tuscia. gnosi è ovviamente ancora ri­ Nostra e da associazioni di sospensione. sto e dare finalmente la varie scuole romane. zeppa di bottiglie molotov. Un'opera indispensabile per 2400 chilometri. Insomma a co Tamburi e Salvatore Pe­ privati, chiedono la revoca conti fatti si potranno Irri­ servata. vista la gravità delle I continui rinvìi non solo moschea ai 25 mila musul­ Fascisti, insomma, che in pronte per l'uso al € De Ami­ l'irrigazione non solo delle rucca non c'è stato nulla da della donazione dei tre ettari creano difficoltà nei rapporti mani che vivono a Roma, i cis * e infine un incendio do­ campagne viterbesi, ma an­ gare venticinquemila ettari, ferite riportate. fare. Probabilmente erano già nome della libertà dell'Af­ che fino ad ieri, o erano al­ di terreno che il Comune ha con i paesi arabi — che Han­ rappresentanti dei paesi ara­ loso al XXm. Una preoccu­ che di quelle toscane. morti quando i soccorritori li ghanistan (sono state trovate L'impianto sul Fiora — che l'asciutto. oppure dovevano L'autista dell'Alfasud. Lucia­ concesso ai paesi arabi finan­ no già inviato 4 milioni di bi hanno avuto un incontro, varie scritte in proposito con pante escalation di crimina­ verrà realizzato nella zona ricorrere ai vecchissimi e di­ no Castellani, impiegato di Ne- hanno tirati fuori dalle lamie­ ziatori nel '74. della conces­ dollari di cui peraltro non si definito < soddisfacente », con bombolette spray) devastano lità comune, tesa comunque di Ponte San Pietro — preve­ spendiosissimi pozzi artesiani. mi. è rimasto invece solo leg- I re dell'auto. sione edilizia e del nulla osta sa più nulla — ma hanno il sindaco Petroselli.

s Intervista collettivo ai compagni della cellula FOCI di Giurisprudenza: come lottare contro il terrorismo «Ci sentiamo isolati nella nostra battaglia» ripartito^ rpiccda-^i Il manifesto affisso COMITATO REGIONALE [ cronaca J dopo l'assassinio E' convocata per oggi «Ite ora «Denunciare chi spara: sono tutti convinti?» IO presso il comitato Regionale di Bachelet le commissione regionale Ait.-v.tè Formative. (Berìetta-Tiso) E' convocata per oggi alia or* I funerali mCosti quel che costi*: di­ estremismo. Conosciamo tutti disse così un compagno di Se il giorno dopo c'è stata ' esserci. Come mai. per esem- \ chio. Per noi non è vero. An­ rompere. Ho sentito qualche 15 presso 'J Comitato Regionale ceva cosi ti manifesto scrit­ le ambiguità di Dem'jcrazia lavoro di Guido Rossa, dopo la manifestazione. Una rispo­ pio, sono passati quei famosi j zi è il contrario. L'assassinio compagno dire: "il diritto al­ la riunione del Gruppo Ambiente del compagno to in fretta, attaccato a Leg­ Proletaria, che ha la pretesa la sua morte. Anche i com­ sta spontanea? No: è anche nove minuti dall'attentato a \ di Bachelet lo dimostra. la parola lo si ha in base al su: « Iniziativa campi regionali ge — due passi da dove han­ di "cambiare" autonomia o- pagni dt Giurisprudenza — in quella il frutto di lavoro*. Bachelet aWarrtvo della po­ Ma anche tutti gli altri lo proprio ruolo. Dunque stta anti-incend"o e proposte per la Fabiani no ucciso Bachelet, neanche peraia, e abbiamo visto na­ modo, posto, ruolo (è ovvio) I compagni dicono una ele­ lizia? Se fosse intervenuta dicono. Chi ammazzano? Uc­ zitto". E" una giustificazione "set^msna verde" ». (Vigna Ta- Si sono svolti ieri mattina. un'ora dopo la sua morte — scere questo nuovo, strano diversi — si sentono in prima mentare banalità: «FT la di­ prima, le indagini forse sa­ cidono esattamente tutti i rap­ grottesca. E non è molto di­ 9'anti). i funerali del compagno "En­ che invitava alla denuncia di fronte che si sta creando e linea. In questi anni hanno rebbero andate in modo di­ presentanti dei ceti e delle mostrazione che se si lavora, verso. al fondo, dire: "La ROMA rico Fabiani, iscritto al Par­ massa contro ti terrorismo. dai radicalt, passa per la fatto un lavoro difficile, lun­ se si esiste nei luoghi di la­ verso. E forse ti commisia- forze sui quali puntano le al­ vita vale come la si vive". tito dal 1941. partigiano va­ Sono passati cinque giorni. FGSI e DP, e arriva all'OPR, go, fattcoso. E sotterraneo, voro o di studio, le cose suc­ nato non si sarebbe permes­ leanze dei comunisti. Dagli E cioè se la vivi male — e ! CONTINUANO LE CONFEREN­ loroso. segretario della sezio­ Degli assassini di Bachelet la cosiddetta "autonomia re­ se si vuole, ma prezioso. In cedono ». Ma la dicono in po­ so queir iniziativa, che alcuni agenti, ai quadri intermedi lo giudico io — sono giusti­ ZE CIRCOSCRIZIONALI IN PRE­ ne di San Saba e sempre at­ ti sa poco, e resta solo qual­ visionista". facoltà ci sono sempre stati. di noi giudicano di sola di fabbrica, ai cattolici demo­ PARAZIONE DELLA CONFEREN­ lemica: Con certi atteggia­ ficato ad ucciderti. Non rhan- ZA CITTADINA — I Gre alle tivo militante fino alla morte. che "identikit". Di quell'omi­ « Ma quando diciamo che ci Anche nel 77: a marzo, quan­ menti della FGCI, con la sco­ propaganda, di ritirare t do­ cratici. £* terra bruciata in­ no detto gli autonomi? Compagni ed iscritti alla cidio compiuto in mezzo a do un comunista rischiava le cumenti a cinquemila perso­ torno al PCI. 17.30 al Teatro Tor dì Nona con sentiamo isolati, vogliamo di­ perta in ritardo, dei nuovi ne*. « Riscoprire a calore della il compagno Walter Veltroni; XX sezione hanno ascoltato con tanta gente et sono poche re che ci sentiamo lasciati botte a circolare neWateneo bisogni, e di altri temi cari Per questo la battaglia de­ vita umana, vuol dire anche Gre alle 18,30 ai CI VIS con il commozione le parole di com­ tracce. I testimoni in tutto soli anche nel partito e nella e nessuno portava "rUnttà" al movimento del 77 col pun­ E arriviamo così a un'al­ ve fare il famoso «salto di riaffermare a diritto di tutti compagno Antonello Faiomi. memorazione espresse dal — Tàbbiamo scritto — sono FGCI. Sentiamo come un'in­ in tasca, tennero pubblica­ tare sulla * spontaneità» a tra delle cose che i compagni qualità». Il che vuol dire alla parola. Vuol dire anche COMITATO PROVINCIALE — compagno Leo Camillo, che stati quindici. Sono pochi o certezza di fondo, dubbi anco­ mente il loro congresso — chi tutti i costi. Altri universttari vogliono dire. KO conducia­ estendere la consapevolezza ridare valore alla politica. Alle 9 in Fed. esecutivo su: « Con­ ne ha ricordato il rigore mo­ molti? Saperlo è difficile, ma ra non risolti, una titubanza lo sa? chi se lo ricorda? — comunisti volevano organiz­ mo una nostra battaglia, for­ della natura antic-^eraia del Dicianiocelo: non sempre i sultazioni par campagna eletto­ rale e politico dal periodo la domanda resta: c'è qual­ generale nella battaglia con­ nélTaula IV. Oggi, sono, — zare una festa qui all'ateneo. te, originale, con le nostre terrorismo, che è ancora po­ comunisti, nella pratica quo­ rale s (Marroni). della clandestinità, attraverso cuno che ha visto, che sa, tro il terrorismo. Eppure la come si dice con una brutta Ma a che serve? posizioni contro il terrorismo, ca. Vuol dire indicare la ne­ tidiana, Vhanno fatto. Ed è CIRCOSCRIZIONI I ZONE DEL­ la lotta antifascista fino alle e che non ha parlato? nostra linea è chiara: Berlin­ parola — radicati nella fa­ Si sentono isolati, sono po­ senza incertezze sulle forme cessità della * denuncia di invece l'unica cosa da fare. LA PROVINCIA — XI Grc.ne attuali battaglie oer la dife­ Ad attaccare quel manifesto guer ha detto che denuncia­ coltà. Sono un punto di ri­ di lotta oppure non possiamo massa ». Ma per denunciare se si vuole davvero dare un alle 17,30 a Ostiense Comitato sa e lo sviluppo delle liber­ lemici. E sono anche insoddi­ che trovarci schiacciati dall' dì zona (Ottavi): VII Cirrcne al­ sono stati t compagni della re il nemico alla giustizia, ferimento. E la cellula, caso sfatti, di quella risposta di ci vuole coraggio. E il corag­ po' di realtà a quello slogan tà democratiche. non è delazione. E' appunto unico, ha trenta iscritti. egemonia conservatrice su gio lo si trova solo se c'è una vecchio di dieci anni: un te 18 a Ouartiaciolo comitato zona FGCI della cellula di Legge. mercoledì. «Si, certo le ma­ questo terreno. I decreti an­ profonda convinzione*. (Iannilli); CASTELLI alle 16.30 Ne parliamo con loro; in una una denuncia. Necessaria, Non è un caso se quel mer­ nifestazioni vanno bene, sono nuovo modo di far politicar. a Frascati Gruppo consiliare doverosa, e spesso richiede titerrorismo, pieni di scelte Come? «£* anche una bat­ La conversazioni, ipù o me­ riunione alla quale c'è quasi coledì a Legge c'era un'as­ necessarie, guai a non farle. discutibili, ce lo dicono». (Cervi). tutto il direttivo. Sono stati coraggio. Ma è come se que­ semblea sul terrorismo. Ta- taglia morale, di principio. no, finisce qui. I compagni Ma la domanda si impone E la nostra sensazione è Anzi è il punto fondamentale. CONGRESSI — SEZIONE OPE­ Urge sangue loro a chiedere una specie di sta necessità non sia ancora veva indetta la cellula. « E sempre. E poi? Anzi: e pri­ spiegano i loro programmi RAIA TiBURTINA alle 18 (Bor­ diventata senso comune nel ere questa necessità non sia Bisogna riscoprire, e far vi­ futuri. Per esempio un que­ intervista collettiva. Perché? non è neanche un caso se ma? Abbiamo bisogno soprat­ sentita ancora da tutti dentro gna). Il figlio del compagno San­ Per dire — per esempio —, partito, nelle sue organizza­ dopo si è organizzata anche tutto di prevenzione, di vigi­ vere nel senso comune delle stionario agli studenti sul ter­ dro Pemizza, delia sezione zioni intermedie, almeno tn ti rartito. Forse anche per­ coscienze colleltive il valore rorismo (* denunceresti un Oggi, promosso dai sindacati. che in questa campagna per quella risposta che c'è stata, lanza. di quei famosi mille che ranalisi che se ne fa della vita umana, un valore corteo da A'iccia a Genzano a della Magliana. ha urgente la denuncia di massa si sen­ ampi settori. Si resta ancora in assemblea con tanti stu­ occhi puntati, aperti, vivi sul­ terrorista? »: fatti per cono­ manifestazione sugli Enti Locali. bisogno di sangue. Il bambi­ schiacciati nella domanda non è ancora chiara; si sente assoluto. E guarda che non scere, e per stimolare) e la tono ancora troppo soli. *E denti. Se si è discusso subi­ la società. Di un tessuto de­ dire « si legge, per esempio. esiste quasi. Un esempio? V Parteciperanno torta la forza po­ no è ricoverato al reparto guarda che non parliamo solo "garantismo sì o no", "re­ to, se la gente non è stata mocratico costruito e rico­ ripresa di ' quelTassemblea litiche democratiche. cardiochirurgico dell'ospedale pressione sì o no". che le organizzazioni armate altro giorno in assemblea, e' con Violante e Rodotà ini­ San Camillo. I donatori si delTarea democratica, generi­ lasciata sola, ciascuno da so­ struito palmo a palmo. Altro sono in crisU prova ne sa­ era un intervento molto fi­ ziata mercoledì scorso e in­ SEZIONI DI LAVORO — Com­ camente, o di quella dell' lo, davanti a quell'assassinio. che spontaneità. Dobbiamo rebbe che sparano nel muc­ missiona femminile alla 17 (Napo­ possono rivolgere al centro * L'abbiamo lasciato solo*: schiato. Lo ti voleva inter- terrotta dalle revolverate letano). sangue di questo ospedale. Martedì 19 febbraio 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11

Non più il « grande giocattolo » di sabato e domenica, non ancora un mezzo (amiliare La vittima prestava i soldi a « strozzo » Ucciso in casa: Metrò: ora impariamo ad «usarlo» la vendetta I passeggeri non hanno ancora « automatizzato » tutti quei piccoli comportamenti che agevolano il di un debitore? funzionamento della sotterranea - Complessivamente bene la prima giornata « vera » di esercizio La morte dovrebbe risalire a sabato sera

La sotterranea è come un j due ore. Alle 5,30 erano par vano con il bus. e quelli che Prima l'ha preso a coltel­ ne omicidi della squadra mo­ pistone e la galleria — stret­ titi 15 treni dai due termina­ debbono scendere restano late poi gli ha sparato in bile, dottor Gennaro Monaco, tissima, quasi aderente — è li, ma poi il numero è stato intrappolati. Passano così faccia un colpo di pistola. sta lavorando sul pochi ele­ il suo cilindro. Quando il fatto salire a 17. Così anche minuti preziosi. Basterebbe Cosi, l'altra sera, un ignoto menti in suo possesso. In par­ metrò arriva, spingendo l'aria v killer ha ucciso Serafino Lu­ ticolare si stanno facendo ac­ la frequenza è scesa: da 4 a rendersi conto che perdere ciani, 61 anni, nel suo ap­ certamenti negli ambienti de­ davanti a sé, la stazione è tre minuti e mezzo. Ma m un treno non significherebbe partamento in via Michele gli usurai e della malavita invasa da un vento gelido. certi momenti, facciamo os­ altro che aspettare al massi­ Amari, nel quartiere Appio comune, della zona dell'Ap­ Prima di salire, curioso a servare — i treni sono passa mo 34 minuti. Secondo: le Latino. Sul luogo del delitto pio. Ambienti in cui la vit­ vedersi, i passeggeri tirano ti anche a distanza di un mi­ biglietterie. Non ce la fanno gli agenti della squadra omi­ tima era conosciuta da tem­ su il bavero dei cappotti. Ore nuto, massimo due. l'uno dal­ a memorizzare tutte le ope­ cidi, diretta dal dottor Mo­ po. E* Infatti opinione degli 7,10 di ieri, lunedì, terzo l'altro... « E' vero — risponde naco, hanno trovato pochis­ inquirenti che si sia trattato razioni e quindi si rompono. sime tracce: soltanto un bos­ di un regolamento di conti, giorno di vita « pubblica » del­ Solimini — questo è successo Adesso quasi il 50 per cento la nuova metropolitana di solo calibro 22. La vittima anche se non si esclude che sul tratto Termini - Cinecittà, delle macchinette sono inuti­ del brutale assassinio, era possa essersi trattato di una Roma. Stazione di via Otta­ Abbiamo squilibrato la linea, lizzabili. « Bisogna che l'Aco- già conosciuta in Questura reazione esasperata di un de­ viano. La corsa comincia con come si dice in gergo, cioè tral reperisca il personale per reati contro il patrimonio, bitore di Serafino Luciani, pochi passeggeri e sembrano abbiamo intensificato i treni necessario per la vendita a ricettazione, usura, e atti « Incastrato » nella terribile un ricordo lontano le imma­ su questo tratto diluendoli su osceni. La prima ipotesi che morsa del prestiti gini da festa popolare di sa­ mano dei biglietti — dice So­ si è avanzata è stata quella Termini-Ottaviano. Ce n'era limini — naturalmente solo Del resto — come abbiamo bato e domenica. Ma la scena proprio bisogno. Non è una del regolamento di conti, pro­ detto — la vittima ha alle cambia a Termini. Qui salgo­ operazione semplice ma si fino a quando tutte le mac­ babilmente maturato negli spalle un lungo curriculum chinette non saranno ripara­ ambienti degli usurai. Sono, proprio di reati di questo ge­ no a centinaia sui vagoni a- può fare. Nello stesso tempo tuttavia, aperte altre piste, rancione e riempiono tutti gli abbiamo regolato il flusso te». nere, oltre che violenza car­ anche se — dicono gli in­ nale. atti osceni e ricettazio­ angoli. A Subaugusta si scen­ con l'invito diretto ai passeg­ Nel saloncino della « DCT » quirenti _ è ancora presto ne. Era stato anche diffidato de e un mare di folla si diri­ geri attra\erso gli altoparlan­ c'è anche un giovane tecnico per pronunciarsi. dalla Questufi e giudicato ge verso le uscite. ti ». dell'Ansaldo, la società che Seratino Luciani era solo « soggetto socialmente perico­ lia realizzato i telecomandi. loso »>. Tempo di percorrenza 24 Tutto questo però, spiebga il in casa, l'altra sera. Il suo E' l'ingegnere Tria. e Noi non assassino lo è andato a tro­ minuti. Restiamo a bordo e dirigente dell'Acotral. do vare: ha bussato, s'è fatto arriviamo in pochi secondi a vrebbe finire per la metà di conosciamo ancora la tabella di marcia del metrò — dico aprire la porta, è entrato e Cinecittà. Cambio di binano Il metrò scorre sul Tevere e a fianco al titolo le famigerate macchinette marzo quando l'Intermetro lo sa aggredito subito. Una Bruciano l'auto e si parte di nuovo, stavolta consegnerà all'azienda anche — non sappiamo ancora con delle coltellate lo ha colpito verso Ottaviano. Sono le 7,38. volte su e giù. Basta anche previsto clie i tomogli *• co (e anche umano) della comodi ». Il linguaggio è con­ il tratto residuo Cinecittà-A- esattezza qual è la fascia o- al cuore. Quindi — ba affer­ A Subaugusta è una invasio­ nagnina. dove sono sistemati raria di maggior carico per mato 11 medico legale, pro­ di un compagno un lembo di cappotto per vrebbero viaggiato in queste sotterranea — operatori e fidenziale e si avverte il fessor Faustino Durante — ne vera e propria. Entrano bloccarle e bloccare così la condizioni al massimo per ti tecnici seguono con attenzio­ contrasto dell'accento roma­ anche gli scambi. Allora esempio. Quando avremo dati più precisi, tra pochi giorni, l'uomo era già morto quando sgomitando, spingendo: una partenza del treno. La gente n'ora, tra le 7,20 e le 8.30. ma ne tutti i movimenti dei con nesco con l'atmosfera asetti­ cambiare di binario sarà l'omicida gli ha sparato 1! a Prati moltitudine. Sono soprattutto questo ancora non lo sa. Do­ la cosiddetta « punta della vogli. Sono le 9.30 e il mo­ ca e quasi fantascientifica del molto più semplice e nell'ora potremo mettere tutte le in­ colpo di grazia. Attentato fascista stanotte studenti, ma ci sono anche po Termini la situazione ri­ punta » si è dilatata oltre o- mento più brutto sta per locale. I passeggeri rispondo­ di punta i convogli in eserci­ formazioni nel computer e Dal primi accertamenti contro l'auto di un compagno tantissime donne e poi i torna accettabile. Arriviamo a gni previsione. passare. Uno dei capistazio- no ordinatamente all'invito. zio potranno anche essere 20 sarà quindi lui a regolare sembra che la morte risalga iscritto alla sezione PCI di pendolari appena discesi dal ne. Claudio Cicioni, afferra il e più. tutto il traffico. a sabato sera. A scoprire il Borgo Preti. Il gesto crimi­ Ottaviano alle 8.10. Dunque Soltanto curiosi? No. cer­ Non salgono e aspettano il nale è stato rivendicato, a tar­ bus extraurbani attestati in stavolta per arrivare da un tamente. Molti, lo si vede microfono e rivolge la parola prossimo convoglio. Solimini ci tiene a sottoli­ cadavere sono state la sorel­ da ora, dai NAR, la sigla ever­ piazza di Cinecittà. Si viaggia capo all'altro ci sono voluti alle decine di passeggeri in neare due problemi. Primo. Gianni Palma la e una nipote che, preoc­ dall'abbigliamento, sembrano Tra tecnici e capistazione cupate del fatto che 11 loro siva di destra, con una tele­ sotto la Tuscolana. i vagoni 32 minuti, non più 24. professionisti. Qualcuno dice attesa alla stazione di Colli circola l'onnipresente inge­ l'educazione del pubblico. La fonata a un quotidiano roma­ congiunto non rispondeva al no. « Abbiamo colpito un mi­ sembrano scoppiare. Un po' Si riparte ancora in senso al vicino: « Ho voluto prova­ Albani, inquadrata dalla tele­ gner Corrado Solimini. E al­ gente deve abituarsi a usare telefono, ieri mattina sono an­ di respiro alla stazione Arco il metrò, a capirne i mecca­ litante comunista » ha detto inverso e la situazione non re. Ho lasciato la macchina a camera: «Vi preghiamo di lora come è andato il collau­ RADIO BLU date nell'appartamento di via una voce al telefono e a riab­ di Travertino, dove scendono cambia. Col passare dei mi­ casa stamattina e vado al la­ farvi indietro e di non pren­ do della prima vera giornata nismi, a familiarizzarcisi. Oggi alle 14,30 a Radio blu Michele Amari. La porta bassato. parte degli studenti, ma è nuti semmai tende a unifor­ voro col metrò. Certo si sta dere il treno in arrivo. Faci­ di lavoro? « Mi sembra che Col tempo diventerà tutto (94.800 Mhz) il presidente del­ sembrava chiusa ma è basta­ Vittima dell'attentato è 11 ben poca cosa, la calca resta litate la discesa dei passegge­ tutto vada bene anche se fa­ l'Acotral, un rappresentante to spingere uno dei battenti compagno Rudy Lichtner, da marsi. Si viaggia a pieno ca­ un po' stretti, ma si fa pre­ semplice e rapido e il servi­ perchè si aprisse: nella fret­ fino a Termini. Ogni partenza sto *. ri e aspettate il prossimo tichiamo ». La verità, spiega zio ne risentirà. Un esempio: dell'Atac e l'assessore regio­ sempre impegnato nelle batta­ rico anche nel tratto tra Ot­ nale ai trasporti risponderan­ ta, evidentemente, l'assassino glie democratiche in un quar­ è faticosa, lenta. Le porte taviano e Termini. Tutiu Nel saloncino un po' I convoglio. Arriverà tra un mi- il dirigente dell'Acotral. è che appena arriva il convoglio i scorrevoli prima di richiu­ no in diretta alle domande non ha fatto in tempo a chiù- tiere. Prati, che i gruppi fa­ questo fino alle 9.30. I diri­ « guerre stellari » di piazza | mito al massimo e sta viag- tutte le previsioni sono salta­ passeggeri gli si avventano degli ascoltatori sulla nuova aere bene. scisti hanno scelto come « ar­ dersi fanno due. tre. quattro genti dell'Acotral avevano Vittorio — cervello elettroni­ i giando semivuoto. Starete più te e l'ora di punta è durata contro, proprio come face­ metropolitana Il responsabile della sezio­ reno d'azione ».

Traffico: gli unici problemi seri ai « parcheggi » di via Ottaviano e di Cinecittà Anche con un carnevale Le auto scorrono ma non si fermano in maschera In alcune zone V arrivo del metrò si è fatto positivamente sentire anche in superficie - Tra le gra­ si apre il S.M. dite sorprese piazza Vittorio e San Giovanni - Resta da sciogliere il nodo delle stazioni di testa

Tranne qualche Intoppo, è CINECITTÀ' — Qui si sono parcheggio che ospiterà gli dove dirigersi per trovare la causa dei pendolari ohe rien­ della Pietà andato tutto bene. Partito il verificati, forse, 1 maggiori autobus dell'Acotral e dell'A­ stazione della metropolitana. travano a Roma. metrò (ieri era il primo inconvenienti. Un fiume di tac, ma anche le macchine PIAZZA RE DI ROMA e PIAZZA VITTORIO — E* giorno di lavoro « vero ») il macchine si è riversato dalla private. - Dovrebbe essere PORTA S. GIOVANNI — At­ stata una vera (e piacevole) «Balli»? La frase di rito traffico automobilistico ha ti­ Casilina sulla via Tuscolana pronto tra un anno e sono traversarle in macchina ieri i cento, duecento pazienti che sorpresa. Sarà che molti e la scena non si svolge tra ora sono nella saletta a bal­ rato un sospiro di sollievo. lungo la via stretta di Tor- già stati stanziati dalla Re­ mattina è stata una vera pas­ hanno utilizzato la metropoli­ seggiata. Due tra i nodi più il fumo e il rumore di una lare — chi con impegno da Come era prevedibile è stato respaccata. Dalle sette del gione i fondi per accelerare tana per andare a fare la discoteca, fra « travoltini » più scorrevole dovunque e la mattino fino alle dieci è sta­ la prosecuzione dei lavori. Impicciati della città, infatti, spesa, vuoi che il lunedi mat­ ballerino provetto, chi con città ha acquistato finalmente to un continuo brulichio di SUBAUGUSTA — Ieri mat­ hanno preso un aspetto in­ tina 1 negozi d'abbigliamento e « fioruccini > vari, ma si l'entusiasmo un po' goffo del un volto un po' più umano j macchine che una volta arri- tina si notavano già delle no­ consueto: c'è stato anche sono chiusi, il traffico ha re­ sente ripetere fra i degenti neofita — con la musica del di quello solito: strade più l vate sul piazzale dello stabl- vità positive rispetto a saba- qualcuno che ha lasciato un gistrato un netto migliora­ del S. Maria della Pietà, in attimo la macchina per fer­ complesso « I magneti », un libere, meno ingorghi e meno | limento erano alla ricerca { to. giorno in cui è stata i- mento. Ne fa prova il fatto una saletta dell'ospedale psi­ gruppo di ragazzi di S. Ore­ file ai semafori. spasmodica di un parcheggio. naugurata la metropolitana. marsi ad ammirare piazza Re che alle 13 — un'ora di punta di Roma, libera ormai delle chiatrico. E* una festa or­ ste. «E' una cosa bella suo­ Le uniche difficoltà (desti­ Molte auto sono state la­ Attorno agli « attestamenti » del tutto rispettabile — nella ganizzata da una cooperati­ nate. speriamo, a risolversi sciate in doppia fila, mentre dell'Atac e dell'Acotral 11 transenne che l'hanno na­ piazza si camminava libera­ nare cosi per loro, dice il In breve tempo) sono state le code si allungavano a di­ traffico cominciava a snellirsi scosta per lunghi anni. A mente. va di lavoro tutta partico­ chitarrista. Prima di arriva­ registrate ai terminali, ai ca- smisura. I vigili hanno dovu­ e nonostante la mini-rivolu­ porta S. Giovanni, eliminato lare, 35 soci di cui trenta re — perchè nasconderse­ pilmea cioè del lungo serpen­ to lavorare sodo per sbro­ zione della segnaletica che ha il vecchio attestamento dei " VIA LEPANTO — A metà ex-degenti: i pazienti del­ tra viale Giulio Cesare e via­ sare che la situazione tenderà punti nevralgici è stato au­ lo? — c'era un po' di paura, te sotterraneo: Cinecittà e gliare l'ingorgo. A metà mat­ scombussolato le direttive del bus, il traffico scorreva velo­ l'ospedale insomma non han­ di disagio: ma " loro ", i pa­ Ottaviano. Qui gli automobili­ tinata tutto è tornato alla traffico e l'intoppo di Cine­ ce per via Emanuele Filiber­ le delle Milizie, i vigili hanno a normalizzarsi. mentato dal comando un raf­ avuto qualche difficoltà per forzamento dei vigili. Nove no voluto perdere l'occasione zienti, sono stati più bravi sti hanno avuto un gran da normalità, anche se ai lati città che minacciava di far to. Traffico più fluido e velo­ VIA OTTAVIANO — Anche di divertirsi anche loro in fare per trovare un parcheg­ della Tuscolana 'si allungava­ sentire l suoi effetti anche 11. ce anche sulle due arterie dirimere il traffico determi­ qui, come a Cinecittà, si sono sono stati dislocati a C^-scit- di noi e addirittura ci hanno gio. per lasciare insomma la no chilometri di macchine le cose tutto sommato sono più disordinate di Roma: nato dall'attestamento Aco- avuti intasamenti per I par­ tà e 11 a via Lepanto, tTIS' si occasione del Carnevale. aiutato a scaricare gli stru­ macchina prima di «infilarsi» lasciate in sosta vietata. an**te meglio dei giorni TAppia e la Tuscolana. dove tral. Anche qui. però, come cheggi e molti hanno dovuto aggiungono a quelli delle cir­ «E poi dal tempo della menti ». nelle due stazioni e raggiun­ Questo dei parcheggi è il nu­ scorsi. Gli autisti hanno pre­ m mattinata in alcuni punti per la stazione di Subaugusta lasciare la macchina a piazza coscrizioni. Sono state anche do più crosso che resta an­ si è viaggiato perfino a velo­ con il passare dei giorni si Mazzini e raggiungere a piedi create delle squadre di pronto " Estate romana " — dice gere li posto di lavoro. so confidenza con i sensi vie­ uno degli animatori — che Ma vediamo ora, stazione cora da sciogliere. Sulla via tati e con le inversioni di cità sostenuta. In serata, in­ notano netti miglioramenti e Il terminale del metrò. Pro­ Intervento che, in moto, si per stazione, come si è mos­ Anagnir.a sono stati già av­ marcia mentre la gente, una vece. il traffico ha subito un passati gli attimi d'incertezza prio per far fronte al pro­ sposteranno da una stazione vide spettacoli e iniziative C'è chi guarda so il traffico in « superficie ». viati i lavori per un maxi volta scesa dall'autobus, sa serio rallentamento, forse a e di novità tutto lascia pen­ blema del traffico in questi all'altra. anche qui. non c'erano più state occasioni di svago, e ma non entra per rompere quelle barriere che la legge 180 ha intacca­ Dopo poche canzoni la sala to. senza però risolvere com­ si riempie di gente e molti pletamente tutti i problemi. sono costretti a fermarsi nel­ Come il « mostro Fiat » accetta le mille lavoratrici dello stabilimento di Cassino dopo l'applicazione della legge di parità E i rischi di una nuova chiu­ lo spiazzo in cemento davanti sura sono più che presenti ». all'entrata. Qualcuno più ti­ Proprio dai malati è ve­ mido guarda e non entra. nuto il bisogno di ritrovarsi Ma non entra anche perchè insieme e di giocare. Da non c'è più posto. Siamo al Ma questa è una donna! Qui ci voleva un autista loro è partita l'idea dei ma­ « tutto esaurito ». E allora nifesti per pubblicizzare que­ un po' per sgranchirsi le sta giornata particolare, pre­ gambe e per respirare me­ E' la risposta di un dirigente a un'operaia che era stata inviata al reparto collaudo - Alla catena di montaggio, fra lo scetticismo dei colleghi e le discri­ parare i cartelli, addobbare glio, chi sta fuori improv­ il locale con nastri colorati visa. a ritmo di samba, un minazioni dell'azienda - I trasporti non funzionano e così le due ore di allattamento si passano fuori, al freddo - Perché sono sempre in prima fila « stelle filanti che attraver­ «trenino» e un girotondo. sano i muri di questo tem­ E' interrotto da una voce che autisti veri (cioè maschi). E dei caposquadra, dei colleghi poraneo e approssimativo Io- « Dodici bicchieri infrangì• sono più piccoli, sono nati da cale da ballo. Si tratta in­ annuncia che le iscrizioni bili. millecinquecento lire ». poco. Tutte e due perciò ha tenuto a ribadire, man­ dt lavoro. «A'ex pezzi che sono aperte, è a momento dandole via: voi donne siete stiamo lavorando — dice An­ fatti di una grande stanza Al cancello n. 1 della Fiat hanno ancora diritto alle due clou della giornata: è infat­ di Ptedimonte San Germano ore di riduzione deWorarto di buone solo a scopare, rega­ na — qualcuno ci fa trovare che da due anni — ma an­ è auasi l'ora dt uscita del lavoro per l'allattamento. Ma landoci pure il volgare dop­ preservativi e foto porno, che per ottenere questo c'è ti la gara di ballo con le primo turno. Sotto gli occhi dt queste due ore non sann^ Sono solo il dieci per cento pio senso». qualcun altro viene a spiarci voluta una battaglia, aggiun­ coppie numerate; ogni tanto proprio che cosa farsene. Se «Se c'è un modo diverso e negli spogliatoi, ci lanciano degli addetti alla vigilanza, LI hanno chiamati « metalmezzadri > 1 da anni di inutile Iscrizione al colloca­ addosso rifiuti. Io non li ge uno degli organizzatori — qualcuno esce dalla sala per chiusi nei loro gabbiotti. so­ escono prima dalla fabbrica, nuovo di affrontare il "mo­ funziona da bar. con la pro­ cercare la propria dama con no arrivati i camioncini della non sanno dove andare: a lavoratori dalla FIAT di Cassino, una mento sono riuscite ad ottanara un posto stro Fiat" e Vorganizzazione chiamerei "scherzi", dietro frutta e della verdura, sono casa non si può tornare per­ realtà industriala cha si calava, agli inizi alla FIAT. del lavoro fra le nuove gene­ c'è qualcosa di più ». spettiva di farne un centro 3 numero corrispondente. spuntate bancarelle di oggetti chè non c'è nemmeno un au­ dagli anni 70, in una zona povera • agri­ Oggi a Piadimonte lavorano In tutto razioni di operai — dice San­ « L'altro giorno mi sono sociale. « Non si tratta soltanto di utili e inutili, pennarelli, tobus. * Se timbriamo il cola, cha non avava mai conosciuto una 9106 oparai, 8296 maschi a 650 donna. Sol­ tina, del consiglio di fabbrica avvicinata a discutere con i cartellino — il regolamento realtà produttiva cosi grandV E infatti una scelta valida in senso scarpe e soprammobili. Un tanto dua sono la donna con la qualifica — la situazione sta cambian­ compagni di lavoro su un curativo — commenta sod­ mercatino volante, di poche aziendale e drastico — dob­ di sconvolgimenti e di distorsioni dallo cosiddetta di AIS, una figura intermedia, do anche fra le donne, so­ problema che era nato nel ore, lungo il muro grigio che biamo uscire subito dall'area sviluppo, insieme all'occupazione, l'inse- né operai né impiegati, dai quali usciran­ prattuto con le nuove assun­ reparto — dice un'altra — Gli ex-degenti disfatta una dottoressa — separa il fabbricone dalla della Fiat, pena la multa o il dlamanto di Piedimonts San Germano no i futuri capisquadra. contro i 257 te. di cui molte soro anche volevo anche io dire la mia, per dimostrare ai pazienti campagna. licenziamento. L'unica possi­ na ha portati tanti. Sconvolgimenti del maschi. diplomate o laureate. Dove ci ma mi hanno risposto: "va a fanno i camerieri che non ci sono solo le sbar­ bilità è quella dt regalare al­ sono le più giovani, ogni lavare i piatti". Ora io con re: questa sensazione di vita E" qui, all'uscita dallo sta­ l'azienda due ore di produ­ passaggio, della vita a della abitudini del­ Le impiegata sono circa duecento su A fare da camerieri sono bilimento, dopo il lavoro, che la ganta dal posto. Sa è stata una cosa giorno scoppiano nei reparti e Questi non et parlo più, ma fa bene a tutti e oggi qui zione. oppure dt aspettare un totale di 891. E* questo il settore In sulle linee contraddizione le mie idee ce rho stesso. alcuni soci ex-degenti. La le mille donne della Fiat fuori dei cancelli, al freddo. nuova per gli operai provenisnti dai pic­ cui maggiormente l'azienda ha promosso problemi nuovi, sia ne, rap­ Sono loro che sento inferiori c'è quasi il 50° o dei degenti fanno la spesa dt ogni gior­ E di sera, quando siamo del coli centri montani del sud del Lazio an­ l'occupazione femminile. A queste biso­ porti con il caposquadra s a me perchè non me le la­ cooperativa « L'esempio ». interni ». Uno degli organiz­ no, comprano un regalino per secondo turno, non è piace- dare a lavorare in fabbrica, ancora di più gna aggiungere le dipendenti delle ditte l'azienda, sia net rapporti in sciano esprimere». con due persone esterne e zatori dà il via ufficiale alla i bambini. Il figlio di Daniela vote per una donna soprat­ lo è stato par le donna, cha dalla cam­ appaltatrici, della mensa, delle pulizie, terpersonali con i compagni %Le adesioni agli scioperi coadiuvata da un infermiere gara di ballo imperniata su (ventiquattro anni, un posto tutto, rimanere tanto tempo pagna, dalla scuola par la più giovani, a della manutenzione dei giardini a altra. di lavoro». — dice Santina — e la parte­ una prova di valzer, un tan­ alla catena di montaggio) ha Ti. impalate al buio ». e tre assistenti sociali del tre anni e mezzo. «£' un *Nel reparto dove sono de cipazione alle lotte sono alte C.I.M., ha la sua ragione go e un liscio. Maschere e bambino bellissimo, sono or­ Gli intralci, i disagi, le sof­ legata sindacale — continua fra le donne. Nello stesso coriandoli per tutti i parte­ — abbiamo fatto uno sciope­ tempo è proprio fra loro che sociale istitutiva Del lavora­ gogliosa e soddisfatta di a- ferenze. gli esami per le ci sono le percentuali più bas­ cipanti e cioccolatini per le rerlo. Vivo solo per lui». donne che sono riuscite a ro di sole donne, un centi­ re e far lavorare (in servizi coppie vincitrici. Come? «Casa e lavoro, non strappare il « posto alla accumulato un punteggio al­ tettare il posto alla Fiat. Agi­ Cassino, le donne le voleva naio, chiedendo di essere se di assenteismo. Anche se di pulizia e di edilizia) chi tissimo, di fronte al quale tavano lo spauracchio dei solo fra le addette alla cuci­ p-jtette dalle violenze che tono sempre loro a correre ho divertimenti, per il figlio Fiat », non finiscono mal. La più rischi, dal settimo mese ha subito l'esperienza del­ Gabriella, la ballerina del­ mi aiuta un po' mia madre. storia di ognuna, Timpatto doveva arrendersi qualunque turni di notte, del • lavoro tura, alla tappezzeria falla subiamo ogni giorno in fab­ la coppia vincente, sale sul Sono separafa da mio marito dalla campagna e dalla scuo­ uff feto dt collocamento». La « non adatto » ad una donna. qual cosa, si sa, sono « quali­ brica, anche quelle meno vi­ di gravidanza, per esempio, a l'ospedale psichiatrico. Spes­ battaglia con i collocatori. * Tutti dicevano che renìc- ficate » da migliata di anni; stose. Il lancio di bottiglie causa della nocività deWm- so la loro storia è quella di piccolo palco dove si suona e i compagni di reparto to la alle linee di montaggio, e per prendere i premi. E' con­ sanno. Qualche volta me to fatta di lotte individuali e che hanno sempre discrimi­ vamo poco — spiega con fra le impiegate di livello più sulle operaie, e te foto porno biente, Le donne, qui, sono chi appena nato è finito in nato apertamente le donne in rabbia Donata, anche lei ad­ basso, a battere a macchina entrate da poco sia in fab­ tenta, davvero emozionata e fanno pesare e mi giudicano sindacali, pubbliche e private, che vengono diffuse apposta un orfanotrofio, a quattro male. Ma tengo duro, ho la­ durate anni. L'età media del­ tutti i comuni della zona, detta alla catena di montag­ e rispondere ai telefoni. L'at­ dove lavorano le donne». brica sia nelle lotte. Il sinda­ ha una gran voglia di par­ sciato mio marito perchè mi le operaie è di circa 30-3i l'hanno affrontata in parec­ gio ~ invece facciamo come teggiamento non è cambiato. Questo tipo di violenze, cato è aperto ai problemi anni in un «collegio» e a lare; ringrazia tutti e poi chie. A Jwto Liri qualctni e meglio dcf,?. Uomini. Ma la « Poco tempo fa — denun­ m delle operaie, ma non sempre picchiava. Devo dimostrare anni. « C'è una donna — rac fuori ai cai. ~ llL le operaie li facciamo una battaglia seria tredici anni si è visto im­ lancia un augurio, un obbiet­ che ce la faccio anche senza conta Fausta Capobtanco, del andava addirittura casa pe~ Fiat una vendetta se l'è pre­ cia S'ataltna — due di noi denunciano i-ué o quasi, chi prigionato in un manicomio. tivo: « Tutti fuori ». casa a scoraggiare le donne sa. Volete la parità? Allora sono state mandate al col­ per rompere la mentalità e le di lui. anche se il lavoro è consiglio di fabbrica — che con rabbia, chi con vergogna, Sono le storie che si ripe­ faticoso, anche *.? quando e- in Fiat c'è arrivata a 48 anni. che ne avevano diritto, quan­ tutte al montaggio, dove ci laudo. a fare cioè le auUste. Soprattutto le più giovani, discriminazioni di sesso che sco ho da lamre, fare la spt~ Dopo aver firmato puntiglio do con la legge di parità e /«; sono le mansioni più pesanti Il caposquadra, meravigliatis- sono sempre meno disposte a vivono nell'azienda ». tono quasi tutta uguali per Vittorio Marzocchi tn, e mille altre cove». samente, per renti anni, ogni battaglie detta FLM le liste e più faticose». simo, ha protestato subito. tollerare gli insulti, diversi sono state unificate, dalla:- dicendo dt aver chiesto due ma ugualmente insopportabili Marina Maresca I figli dt Olga e Giuseppina mese al collocamento. Aveva La Fiat, quando è arrivata a

*i PAG. 12 l'Unità ROMA - REGIONE Martedì 19 febbraio 1980

Idee e progetti per i giovani precari del Lazio DOVE SONO INSERITI I GIOVANI Di dove in quando — Comuni della provincia di Roma 1.748 E a giugno, « morta » la 285 — Amministrazione Provinciale di Roma 1.249 £ Sei prime a teatro — Comuni della Provincia di Latina 250 che fine faranno — Amministrazione Provinciale di Latina 208 — Comuni della provincia di Rieti 161 Settimana densissima quei 6.345 nuovi lavoratori ? — Amministrazione Provinciale di Rieti 204 di avvenimenti — Comuni della provincia di Frosinone 451 Nella nostra regione un decimo degli assunti in tutta Italia • «De­ — Amministrazione Provinciale di Frosinone 249 sulle scene della città vono essere inseriti nell'organico» - Il ruolo delle cooperative 107 — Comuni della provincia di Viterbo Settimana densissima di è tenuto in Toscana di re­ mazione che ha visto finora Non è stata una « mano — Amministrazione Provinciale di Viterbo 489 avvenimenti, rivista, speri­ cente. In scena, nonostante Pirandello e Ibsen, e che vani è stato anche un modo una massa di giovani senza mentazione, autori contem­ le difficoltà organizzative si propone adesso il recu­ santa » come molti, purtrop­ per riconquistare il rapporto, più contratto. Che casa fare­ poranei italiani e stranieri, grazie all'intervento finan­ pero di un autore, a detta po. si aspettavano. Ma nem­ un po' lacerato dagli avveni­ mo? « Un dato è certo — teatro da camera riem­ ziario del Comune di Ro­ loro, mai giustamente va­ meno un fallimento totale. menti del '77, con le istitu­ risponde Marroni — questa A) PROGETTI E FINANZIAMENTI CIPE piono il calendario dei pros­ ma, alla Galleria Naziona­ lutato. La « 285 ». la legge sull'oc­ zioni ». legge nessuno ha intenzione simi giorni. le d'Arte Moderna, il testo Al Caffèteatro cambia cupazione giovanile, che ora Va bene, si è ripreso un di rilanciarla. Siamo convinti Due 'prime' importanti, del drammaturgo suicida programma nella fascia se­ si avvia alla scadenza (i con­ dialogo coi giovani, il tema che la questione del lavoro TIPO PROGETTI TIPO ASSUNZIONI anzitutto: da dopodomani, nel *39 è interpretato da rale, con Terapia di muc­ all'Argentina. I Giganti grandi attori polacchi e da chio. spettacolo di Daniele tratti sono stati prorogati al del lavoro è stato affrontato si risolve soltanto con grandi della montagna, di Piran­ alcuni interpreti italiani. 30 giugno), ha creato un ma­ Formica, Manuel De Sica e in modo nuovo. Però la mag­ riforme, con investimenti, con - chiamata dello, nell'allestimento del­ Riprendiamo ora con or­ re di problemi nuovi ma ha gior parte delle assunzioni so­ Silvana Pica. nuovi insediamenti industriali • lo Stabile di Torino, per la dine, per quanto riguarda anche messo in moto proces­ numerica cooperative totale Al Beat 72 torna la Gala no cadute addosso agli enti lo­ che non abbiano il carattere regia di Mario Missiroli.. A la produzione 'minore': Scienza, gruppo di ricerca si difficilmente reversibili. cali. Non s'è trattato, alla di cattedrali del deserto e Villa Scalogna, luogo in cui Stasera gran ritorno: al ben collaudato, con En­ Molti hanno cominciato a la­ fine, di un « nuovo assisten­ siano invece produttivi >: E i Servizi rilevanza sociale 109 109 realtà e finzione si affron­ Piccolo Eliseo, per la regia D tano, abiteranno, nei panni semble. - vorare per la prima volta, le zialismo »? « Guarda, stiamo giovani che già lavorano che 249 400 di Giuseppe Patroni Griffi. 2) Censimento acque, pozzi, fanghi 151 del mago Cotrone, Gastone le due famose gemelle, pre­ Venerdì, infine, al Belli, cooperative, prima un'espe­ attenti — dice Marroni -—. fine faranno? « Noi siamo Moschin. in quelli della una novità per le nostre rienza quasi rara, si sono Che gli industriali abbiano un dell'idea — dice — die devo­ 3) Archivio artig anato 68 22 90 sentano Kesslerkabarett, scene: si tratta di Carneva­ contessa. Anna Maria Guar* una panoramica dalla moltiplicate, hanno toccato po' boicottato la legge e che no essere inseriti in pianta 68 64 132 nierì e. inoltre, il Conte, le Romano, testo dell'autore 4) Terre incolte Broadway anni "30 a Lucio ungherese operante in Ita­ tutti i settori, dall'assistenza quindi il lavoro più propria­ stabile. E proprio per questo cioè Gianni Agus, e la Dalla. alla agricoltura, dalle biblio­ mente produttivo sia stato pre­ stiamo cercando insieme con 5) Manutenzione stradale 200 100 300 Sgricia, Nerina Montegna- lia. Miklos Hubay, già mes­ teche alla pulizia delle strade. cluso ai giovani è un fatto. la Regione di definire una ri. Enrico Job ha creato sce­ Domani, addirittura quat­ so In scena nella terra di 435 1.031 ne e costumi. tro 'prime': al Colosseo la origine, dal Teatro dì Dan- Ma nella nostra regione. Però da qui a parlare di as­ vera e propria mappa dei po­ TOTALE - 596 Sempre dopodomani, 'pri­ compagnia di Arnaldo Nin- ztea. Da noi sarà la Com­ cosa è successo dal '78 a og­ sistenzialismo ce ne corre. sti disponibili nel Lazio. Sarà ma' romana di Loro, di Wit* chi dà il cambio a quella pagnia « Il Pierrot ». per la gi'.' Guanti giovani sono stati Molti hanno detto che questi un fronte di trattativa decisi­ kiewicz. prodotto dal Cen­ di Ilena Ghione. e mette In regia di Anna Bruno, a pre­ < avviati » al lavoro?* Nel La­ giovani sono stati mortificati, vo nei confronti del governo». B) PROGETTI A CARICO DEL BILANCIO PROVINCIALE tro teatrale di Pontedera. scena Due dozzine di rose sentarlo. zio — dice Angiolo Marroni. costretti a non fare niente. E le cooperative, quelle na­ nel quadro del convegno scarlatte, di Aldo De Be­ m. s. p. vicepresidente della Provin­ Non è così. Fare l'operatore te e cresciute sotto le ali sull'autore polacco che si nedetti, dopo una program­ cia — è successo questo. stradale, quello elettronico. * protettive * della 285? *Quel- TIPO PROGETTI TIPO ASSUNZIONI che le cinque amministrazio­ fare i tecnici progettisti, gli le agricole — dice Marroni — ni provinciali e tutti i Comuni ordinatori di biblioteche, gli che hanno carattere produtti­ borse Al Politecnico (sala B) hanno assunto 6.345 giovani assistenti nei servizi sociali, vo rimarranno tali. E sono chiamata disoccupati. Ed è una ci­ non è mortificante e nemme­ 63. Per le altre, sorte per i numerica cooperative di studio totale fra dignitosa. Pensa, un deci­ no lavoro non-peoduttivo. E censimenti, il problema è di­ Maltrattato apertamente, anche dai finanziamenti mo dei totale nazionale. Ma i censimenti delle terre incol­ verso. Dovranno sciogliersi, 1) Ufficio tecnico 20 20 ministeriali, il teatro «spe­ Un incontro di «boxe» c'è un'altra cosa che vorrei te, delle acque, dei pozzi, dei ma i giovani che vi lavorano 2) Centro elaborazione dati 3 3 rimentale » è continuamen­ sottolineare. Questa legge, fanghi, dell'artigianato? E' non saranno sbattuti fuori. 3) Ordinatori di biblioteca 150 150 te costretto a regredire di con tutte le carenze che ha. stato un contributo utilissi­ verranno invece assorbiti da­ fronte alla mancanza di è stata capace, bisogna rico­ mo». gli enti locali ». L'impegno. 4) Restauratori 45 45 fondi. Le casse statali fan­ teatrale per scegliere noscerlo, di sollecitare ammi­ no sempre di più le « orec­ Adesso, però, la 285 finisce insomma, c'è. Ma è certo TOTALE 23 195 218 chie da mercante», così la nistratori, forze politiche e il suo tormentato corso. La che se il governo non cambie- situazione generale affon­ il campione di maggio giovanili, ad affrontare i te­ scadenza è stata prorogata al rà strada sarà difficile risol­ TOTALE COMPLESSIVO 619 435 195 . 1.249 da e anche i più refrattari mi del lavoro in modo nuovo. 30 giugno, ma a quella data vere cosi la questione dei iniziano a far sentire la lo­ raggiungimento del « quo­ nostri giorni. Neanche a più operativo. E per i gio­ bisognerà fare i conti con giovani disoccupati. ro voce di protesta. - rum» che dà diritto al fi­ farlo apposta, comunque, fi­ Intanto alcuni teatranti nanziamento statale. Arti­ nirà che Sannini, al con­ si sono seduti a tavolino sticamente. forse, un'opera­ trario di Maiakowskji, non per studiare una via d'usci­ zione che poco valorizza i avrà nessun Burljùk pron­ ta: al Politecnico, sala B. lavori teatrali, ma una ri­ to a donargli cinquanta co- della regione, costretti a la­ è iniziato uno scontro ' di sposta politica arguta e di peche al giorno «per lavo­ vorare senza alcuna garan­ Roma utile Boxe Teatrale, espressa­ tutto rispetto. rare senza inquietudini ». La settimana sindacale zia. che chiedono il rispet­ mente in onore del Mini­ I primi due contendenti Entreranno poi in gara, to dei contratti, il funziona stro Bernardo D'Arezzo e sono Berto Lama, con un in virtù di un'eliminazione mento degli uffici di collo­ COSI' IL TEMPO - Tempe­ IL TELEFONO DELLA delle sue « maniche stret­ suo testo. Palazzo dei muti­ diretta, sullo spazio di quin­ camento. servizi di traspor­ rature registrate alle ore CRONACA - Centralino te». che vede contrapposti lati n. 12, diretto da Fran­ dici repliche, Giancarlo Pa­ to pubblico decenti. 11: Roma Nord 10 gradi; 4951251/4950351; interni 333 - due gruppi. «Lo Specchio cesco Parretta, e Donato lermo, napoletano, con La E' una lotta che U sin­ Fiumicino • 12; Viterbo 8; 321 - 332 351. dei Mormoratori», di Na­ Sannini, con lo e Maia- sarta della signora S. Co* Una vertenza di gruppo Civitavecchia 12; Latina poli e « Il Fantasma del* kowskji, scritto in collabo­ riconi, liberamente ispirato dacato ha cominciato a or­ • l'Opera ». di alcuni toscani ganizzare soltanto di recen­ 11. Tempo previsto: sereno ORARIO DEI MUSEI - razione con Daniele Costan­ al Portaceste della signora o poco nuvoloso. Galleria Co-lonna, via della che da anni lavorano a tini. Il primo monologo rac­ Cazzola di Petito. Carlo te. a Roma e nel Lazio, ma Roma. che è strettamente collega­ Pilotta 13, soltanto il sabato conta' le abitudini e i vizi Monni, toscanissimo tra- e la lotta per la terra NUMERI UTILI • Cara­ dalle 9 alle 13. Galleria Do- Nella stessa • serata ven­ dei condomini dello stabile piantato da qualche anno a ta con quella che- i lavora­ binieri: pronto intervento tori agricoli stanno condu­ ria Pamphill, Collegio Ro­ gono offerti al pubblico due 5 napoletano del titolo, reale Roma, con Una modesta 212.121. Polizia: questura mano 1-a, martedì, venerdì, spettacoli, e alla fine ogni residenza dell'interprete: il proposta, scritto con Dona- . Parte in questi giorni la menti e nuovi posti di la­ ne, la TL di Anzio e altre cendo per il rinnovo dei 4686. Soccorso pubblico: vertenza del gruppo Inter- voro. contratti integrativi provin­ sabato e domenica: 10-13. spettatore con il proprio <• secondo, invece,,con il pre­• to Sannini, e. infine, Anto­ fabbriche collegate- -. emergenza 113; Vigili del Musei - Vaticani, viale . del voto può decretare vinetto-' testo di un'identificazione nio Petrocelli con il suo motor-Lombardini, la mul­ La necessità di sostene­ Nella nostra regione la ciali, La settimana scorsa fuoco: 4441; Vigili urbani: tinazionale che opera nel re questa vertenza è stata centinaia di lavoratori han­ Vaticano: 9-17 (luglio, ago­ re e vinto. In pratica nella tra Sannini e il poeta rus­ Puzzo di Basilico. Lo scon­ meccanizzazione agricola 6780741; Pronto soccorso: sto. settembre); 9-13 (tutti stessa serata saranno com­ so, compie un'analisi tanto tro finale è previsto per la settore della meccanica riaffermata, recentemente, non ha ancora raggiunto i no manifestato a Roma per Santo Spirito 6430823, San anche nel corso di una riu­ migliori condizioni di lavo­ gli altri mesi). Galleria Na­ pilati due borderò, uno per acuta, quanto divertente e fine di maggio. agricola e che cccupa 400 livelli delle zone sviluppate Giovanni 7578241, San Fi­ zionale a Palazzo Barberini, - ogni spettacolo, sì da favo divertita del mondo della lavoratori nello stabilimen­ nione che si è svolta al del centro-Nord e del resto ro e di vita nelle campa­ lippo 330051, San Giacomo rire un più rapido e sicuro avanguardia teatrale dei n. fa. to di Rieti. Da anni il sin­ Comune di Rieti — con la d'Europa. Tra le cause c'è gne, per la difesa dell'oc­ 683021. - Policlinico 492856, via IV Fontane 13, orario: partecipazione delle forze cupazione e per lo sviluppo feriali 9-14, festivi 9-13. Chiu­ dacato si batte per ottene­ l'eccessiva frantumazione San Camillo 5850. Sant'Eu­ sa il lunedi. Galleria Na­ re dall'azienda nuovi inve­ politiche e sindacali — in della proprietà agricola: il dell'agricoltura. Si sono da­ genio 595903; Guardia me­ preparazione delle prossi­ ti appuntamento a Prima zionale d'Arte Moderna, via­ stimenti. per allargar? la 60TC delle aziende non su­ dica: 4756741-2-3-4; Guardia le Belle Arti 131. orario: produzione e creare nuovi ma conferenza regionale pera i due ettari, con solo Porta, una zona ai confini medica ostetrica: 4750010/ sulla meccanica agricola, della città, dove da anni gli martedì, mercoledì, giove­ All' « Aurora » posti di lavoro. Sono stati il 43,3 ré della superficie 480158; Centro antidroga; dì e venerdì ore 14-19; sa­ strappati diversi impegni. un appuntamento che or­ agricola, mentre le aziende agrari tentano di far pas­ 736706; - Pronto soccorso mai non può essere più rin­ sare la strategia della spe­ CRI: 5100; Soccorso stra­ bato, domenica e festivi che però devono essere ri­ con oltre cento ettari sono 9-13.30; lunedi chiuso. Nella spettati. viato e dal quale dovranno lo 0.6^- ma posseggono il culazione edilizia. dale ACI: 116; Tempo e scaturire impegni precisi 42,8?c della superficie. viabilità ACI: 4312. mattina la Galleria è dispo­ della Regione. I lavoratori e il sindaca­ nibile per la visita delle La proposta del sindaca­ Questa situazione si ri­ to si battono dunque per scuole; la biblioteca è aper­ Pungenti rievocazioni to è precisa: attorno ai nuo­ Per avviare un serio pia­ flette naturalmente sul impedire che le aziende FARMACIE • Queste far­ ta tutti i giorni feriali dalle vi Investimenti della liom- no di meccanizzazione del­ mercato del lavoro con una vengano chiuse e i terreni macie effettuano il turno 9 alle 19, ma è riservata bardini — dove adesso ven­ l'agricoltura è necessario. costante diminuzione del lottizzati: ultimi i casi della notturno: Boccea: via E. agli studiosi che abbiano d'un costume di vita gono assemblate parti mec­ tra l'altro, far ripartire le numero dei braccianti fis­ Boncompagni e dell'azienda Bonifazi 12; Esquilino:- sta­ un apposito permesso. Mu­ caniche prodotte altrove — aziende in crisi del settore: si e avventizi, delle giorna­ Tucci i cui terreni, presso­ zione Termini, via Cavour; seo e Galleria Borghese, via si può realizzare un ciclo la Massey Ferguson di Apri- te lavorate e con l'aumento ché abbandonati, erano sta­ EUR: viale Europa 76; Mon- Pinciana; feriali 9-14 dome­ in balia della morte completo di produzione di lia con 1.530 dipendenti, la del lavoro nero e del capo- ti chiesti dai giovani e dai teverde Vecchio: via Cari­ niche (alterne) 9-13; chiuso macchine leggere fc que­ Gimac di Pomezia con 350 ralato. Sono migliaia e mi­ contadini della cooperativa ni 44; Monti: via Naziona­ il lunedi. Museo Nazionale sto significa nuovi insedia­ operai in cassa integrazio­ gliaia le donne e i giovani I. maggio. le 228; Nomentano: piazza Massa Carrara, viale delle di Villa Giulia, piazza di Nello stesso tempo, sem­ Province 66; Ostia Lido: Villa Giulia, 9; feriali 9-14; pre per il recupero e lo via Pietro Rosa 42; Pario- festivi 9-13; chiuso il lunedì. sfruttamento delle terre in­ li: via Bextoloni 5; Pietra» Museo Nazionale d'Arte In fabbrica giorno per giorno colte o mal coltivate, si lata: via Tiburtina 437; Orientale, via Merulana 248, stringono i tempi per la Ponte Milvio: piazza P. Mil- (Palazzo Brancaccio); feria­ ENTI LOCALI: sciopero og­ la ripresa della produzione cupata la società di proget­ soluzione definitiva delle vio 18; Prati, Trionfale, Pri­ li 9-14. festivi 9-13, chiuso gi per l'intera giornata a e alla riassunzione di tutti tazione di Roma dagli 800 vertenze del Pio Istituto S. mavalle: piazza Capecela- il lunedì. Musei Capitolini • sostegno della vertenza con­ I 60 dipendenti entro marzo. dipendenti per impedirne la tro 7; Quadraro: via Tu- Pinacoteca, piazza del Cam­ Spirito (18.000 ettari), del pidoglio; orario: 9-14, 17-20 trattuale. MACH e GIP: occupati dai liquidazione. Collegio Germanico e di scolana 800; Castro Preto­ Passerano. Tutti terreni di rio, Ludovisi: via E. Orlan­ martedì e giovedì, 20.30-23 CONTROLLORI DI VOLO: lavoratori i depositi di Gae­ CANTIERE DIONE: attivo do 92. piazza Barberini 49; sabato. 9-13 domenica, lu­ ta per impedirne la chiusu­ proprietà pubblica o assog­ da giovedì applicazione, al­ di zona, domani, per ia ver­ gettati ad uso civico che Trastevere: piazza Sonnino nedì chiusi. Museo Nazio­ la lettera, del regolamento ra. Manifestazione a Roma. tenza dei 62 licenziati nel r n. 18; Trevi: piazza S. Sil­ nale di Castel S. Angelo, ICAR: proseguono gli scio­ costituiscono più del 30 é per sollecitare la riforma cantiere di Primavalle. * della superficie agricola vestro 31: Trieste: via Roc- lungotevere Castello: ora­ dell'assistenza di volo. peri allo stabilimento ali­ cantica 2; Appio Latino, rio: feriali 8-14. domenica mentare di Rieti a sostegno EUR-FOTO: assemblea per­ della regione. Tuscolano: piazza Don Bo­ 9-13, lunedi chiuso. Museo GRAPHITALIA: impegno della vertenza aziendale. manente dei 44 operai per sco 40. del Folklore, piazza S. Egi­ dell'azienda di Frosinone al­ ITALCONSULT: ancora oc­ difendere il posto di lavoro. Lorenzo Battino dio I/o. orario: 9-13.30. 17- Per altre informazioni sul­ le farmacie chiamare i nu­ 20 martedì e giovedì, lunedì meri 1921 - 1922 - 1923 - 1924. chiuso.

quanto dichiarato. E preci­ ratori sociali e sanitari — mo. ero a destinazione. It samente si fa riferimento gestisce i corsi per pueri­ primo giorno di apertura del Una precisazione al 1. Programma Plurien­ cultori ed organizza corsi di metrò, alla solita fermata. E* in corso, presso il Tea­ C'è la sceneggiata della scomponibile e componibi­ Lettere alla cronaca nale di Attuazione del Pia­ riqualificazione passa il 911. Sostituirebbe il dei disoccupati tro Aurora (Flaminia Vec­ casalinga, abbandonata per le. supplisce a tutte le esl- ni Regolatore dove l'area Concludiamo, ricordando vecchio caro 67. Dico sosti­ chia; a senso unico: si im­ dieci anni dal consorte get­ - genze sceniche, mentre un difici di proprietà comunali di S. Gregorio viene del tut­ alla stampa e alle autorità tuirebbe perché adesso arri­ organizzati bocca dal Piazzale di Pon­ tatosi in imprese di werri, accorto " gioco di luci e i Al Celio to ignorata, nonostante i competenti, che scopo prin­ va a Piazza Augusto Impe­ te Milvio per il tratto che la quale lavora in una bot­ costumi di stampo rinasci­ dell'Istituto S. Gregorio al sbuca poi a Corso Francia) Celio, opera pia per l'assi­ ripetuti inviti del C.d.Q. per cipale del C.d.Q. è quello ratore. E non so davvero che del Tufello tega di barbiere (i barbie­ mentale accrescono la pre­ non ci sono l'inclusione dell'area a fini di sollecitare una sistema­ farmene. Sono costretto a — un bel locale, moderno ri. un tempo, erano meglio sa di uno spettacolo favo­ stenza all'infanzia dove era­ scendere a piazzale Flami­ no accolti, a tempo pieno sociali. zione organica e globale di In relazione all'articolo e ambizioso — una «Sce­ dei medici), fa la baroa ai loso e realistico, che è nel­ un patrimonio unico, quale nio. E' già passato più di un neggiata Italiana » di Lau- clienti, resistendo o ceden­ lo stesso tempo recitato. solamente bambini privi di famiglia, e Diamo qui di seguito un quarto d'ora. pubblicato sul vostro gior­ ne proponeva l'apertura al elenco e spiegazioni delle è quello dell'Area di S. Gre­ nale di lunedì 29 gennaio - ra Falavoltì e Leoncarlo do alle loro insidie e. alla cantato, mimato e persino gorio al Celio, che risponda Entro nell'ingresso della Settimelli (che ha rielabo­ fine, si ritrova sulla seg­ appoggiato a un ritmo di « fantasmi » quartiere. Successivamente « misteriose » targhe che 1980 riguardante gli atti di compaiono all'ingresso del­ alle effettive esigenze della metropolitana. Cinque mi­ rato o inventato le musi­ giola proprio il marito, che. balletto. il cambiamento delle forze devastazione perpetrati alla che). allestita dalla Coope­ In relazione all'articolo a politiche alla guida dell'am­ l'area e che non nascondo­ popolazione e che non sia nuti a piedi per raggiungere lì per lì. la donna non ri­ Non è in discussione la in contrasto con l'assetto i binari. Altri sette minuti Scuola media A. Manuzio e. rativa teatrale Arcipelago. conosce. Non sospetti l'ani­ firma Domenico Pertica ministrazione comunale e la no fantasmi: nelle cui «acque» sì è in­ bravura dei cantanti-attori, «Ha anche uno stadio il nomina di un commissario Scuola Assistenza Infan­ generale del . Centro Sto­ in attesa del trenino, più in relazione alla versione for­ mosità del consorte, e lo quanto — ma ha i suoi rico. quattro, cinque minuti per serito il glorioso « Canzo­ difende dalle guarrt.». nu. paese di San Gregorio». regionale per l'opera pia zia — che ospita circa 200 nita dalla preside di tale niere Internazionale >. pregi — la regìa di Gianni pubblicato domenica scorsa arrivare alla stazione Ter­ non servirà a nulla: rite­ Supino, anche per causa di facevano sperare in una sol­ allieve puericultrici Rosanna Marozzo mini. Scendo dal trenino. scuola che ' addebita i fatti Si tratta di quattro epi­ nendola colpevole d'infedele sulla pagina romana dell' lecita soluzione dell'utiliz­ Comitato di quartiere — si per il Comitato forza maggiore, mirante a •t Unità ». il Comitato di Cinque, sei.minuti per rag­ ai e Disoccupati organizzati sodi di vita italiana. - rein­ tà. l'uomo trafigge la ac-!r*.> ridurre la portata musica­ zazione dell'area tutta. Da riunisce tutti i martedì al di quartiere Celio giungere l'uscita Devo an­ del Tufello-Valmelaina >. ri­ ventati da antichi racconti C'è la sceneggiata dello Quartiere Celio vuole fare allora ad oggi si sono susse­ le ore 17.00 in un piccolo dare all'università al Vera- le dello spettacolo. Vi par­ delle precisazioni affinché badiamo la nostra totale ed popolari, che tramandano. speziale che ha la moslie tecipano Gianni Centamo- guiti innumerevoli incontri locale, concesso dai frati nò. Sono indeciso se pren­ tra l'altro, certe condizioni giovane e piena di vozhe, l'opinione pubblica sia cor­ tra gli amministratori co­ Camaldolesi, che alloggiano dere o meno il vecchio 66 assoluta estraneità a tali atti re. Francesca Faccini. San­ rettamente informata sulla Col metrò di vita quotidiana, in tutto cui riesce a far bere la po­ dro Giandonato. Mirella munali (da ricordare tra in uno stabile di proprietà «ora 492) per raggiungere la perché contrari alla nostra adeguati, diremmo, allo zione avvelenata, che era lunga .travagliata ed an­ gli altri gli assessori Frajese. del Comune. destinazione. Attendo dieci pratica politica. Mazzeranghi e hanno no­ cora irrisolta questione circa devo prendere spiccio costume di certi tem­ stata preparata per lui. tevoli momenti di spicco Nicolini. Calzolari. Benzoni Asilo Nido — ospita 60 minuti e non arriva. Mi av­ pi antichi (che non sono C'è, infine, la sceneggia­ l'utilizzazione di tutta l'area e Pinto) ed il C.d.Q. e si - bambini da 0 a 3 anni. An­ vio a piedi. Sono passati al­ Nel denunciare tutto ciò tramontati, oppure si vede solistico Patrizia Nasini, dell'Istituto S. Gregorio al sono svolte parecchie assem­ troppi i Disoccupati organizzati fan­ ta « femminista ». con la Aldo Mattiacci. Ivan Rober­ cora operante unicamente tri quindici minuti. che continuiamo a vivere donna designata come en­ to Orano (un pilastro del Celio. Difatti lo stile e le blee pubbliche alle quali per volontà del personale Il conto è presto fatto. Cir­ no presente che da più di in una selvaggia antichità). sfumature tra il poetico-e- hanno partecipato e dato il autobus nesima vittima, la quale. Canzoniere), Oretta Oren- e dei cittadini ca un'ora e dieci dì viaggio. un anno si muovono nel ter­ nei quali in pochissimo con­ invece, riesce a far fuori go. Stefania Nelli. Vilma legiaco e l'ironico dell'arti­ loro contributo 1 cittadini CE.RI.A.C. — Centro Ri­ Cara Unità. Trovando tutte le coinciden­ to era tenuta la vita uma­ colista presentano un'imma­ del centro storico ed altre ritorio per l'ampliamento e il crudele Barbablù. Piergentili. oltre che Leon­ creativo di animazione cul­ ze pronte (essendo costretto l'apertura dei servizi sociali na. e tutto veniva risolto Non si tratta di grand- carlo Settimelli, variamen­ gine distorta delle realtà o- forze sociali. A più riprese Forse, nel coro giustamen­ a prendere due autobus e con il "rionfo della morte peranti nell'area in que­ turale per l'infanzia, che te elogiativo del nuovo me­ indispensabili alle famiglie guignol trapiantato nella te presente in tutto lo spet­ ed in più sedi il C.d.Q. ha promuove attività socio-edu­ un metrò) potrei arrivare sulla vita. nostra tradizione, ma di un tacolo. stione, mentre non viene presentato precise proposte trò. la mia sembrerà una in cinquanta minuti, venti proletarie e che creano nuo­ fatta menzione alcuna delle cative per bambini in età voce stonata. In effetti, pe­ Anche il tipo di « sceneg­ ampliamento di quelle più e progetti con elaborati gra­ prescolare ed organizza at­ rò. non ce l'ho con 1 trenini in più di prima. Nella mia vi posti di lavoro per i di­ giata» è spiccio e spietato «auliche» tradizioni (Pia La € commedia musicale» lunghe lotte condotte dai fici stessa condizione sono tut­ soccupati. Per una corretta si replica fino al 24, ma cittadini per una razionale tività di animazione con arancioni, ma soprattutto nell'arrivare al succo delle dei TolomeL Francesca da Gli amministratori comu­ gruppi specializzati. con la «rivoluzione» della ti gli abitanti della zona di informazione facciamo pre­ cose. Rimini. ecc.). rispolverate da chi dipende che l'acco­ destinazione sociale delle Centro di Igiene mentale Corso Francia, Farnesina, stamento a queste antiche strutture e del verde li pre­ nali. puntualmente solleci­ rete di trasporto. stadio Olimpica Foro Itali­ sente inoltre che l'atto van­ C'è la sceneggiata del di­ nella vita di tutti i giorni. tati e stimolati, hanno si e- — ha brevemente utilizzato Il mio è un esempio con­ dalico è stato rivendicato da gnitario che ha due figlie alle quali Leoncarlo Setti­ fonti popolari costi quat­ senti. co. O prendi il metrò o vai tro e cinquemila lire? spresso il loro consenso per alcuni locali, dati in affitto creto. Fino a pochi giorni a piedi. E se non compri due scrìtte murali all'interno del­ — una sciocca e una paz­ melli ha dato un impeto Giova ricordare che fin l'utilizzazione pubblica del­ dal Commissario Regionale, fa da Ponte Milvio per ar­ tessere intera rete (costo li­ la scuola dai C.U.C.S. za—il quale non ci pensa musicale, fresco e popolare­ dal lontano inverno 1975 il l'area. ma a tutt'oggi non e quindi, trasferendosi ha rivare all'università, al Po­ re 9000) spendi anche il due volte nell'affidare alla sco. . Erasmo Valente Comitato di Quartiere se hAnno messo in atto i com subaffittato al Centro di liclinico. alla stazione Ter­ triplo. . Disoccupati organizzati spada di un boia la «col­ Una struttura lignea gnalò alla I. Circoscrizione portamenti burocratici r formazione. mini usavo un solo autobus. pa» della figlia pazza so­ (compensato), inventata da NELLA FOTO — Vilma l'esistenza su terreno ed e- pratici che realizzassero Centro di formazione ope­ Il 67. In mezz'ora, al massi­ Lettera firmata del Tufello prattutto d'amore. Ezio Flaminia, variamente Piergentili e Patritia ajasinl I

Martedì 19 febbraio 1980 ROMA - SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 Cinema e teatri MONGIOVINO (Via G. Genocchl 5, ang. Via Cri­ ARISTON N. 2 (G. Colonna, tei. 6793267) L. 3000 ROYAL (via E. Filiberto, 175, tei 7574549) stoforo Colombo tei. 5139405) Canntbal holocaust • Documentario VM 18 L 3000 Domani alle ore 17,30 (16-22,30) Speed Cross con F. Testi • Drammatico - VM 14 Lirica La Compagnia Teatro d'arta di Roma: • Recital ARLECCHINO (via Flaminia, 37, tei. 3603546) (16 22.30) per Garda Lerca a New York a lamento per L. 2500 SAVOIA (via Bergamo. 21. tei. 865023) L. 2500 Ignazio». Prenotazioni ed informazioni dalle ore 16 Agenzia Riccardo Finii praticamente detective con La casa degli Zombi con L. Barrett • Drammstico ATTIVITÀ' DECENTRATE ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - tei. 6542770) VI SEGNALIAMO R. Pozzetto • Satirico VM 14 ... DEL TEATRO DELL'OPERA Ore 17.15 (Prima) (16.05-22,30) (16-22,30) Domani alle 11. nel quadro delle attività decen­ La Compagnia Stabile de! Teatro di Roma "Chec- ASTORIA (via di V. Belardi. 6, tei. 5115105) SMERALDO (p zza C. di Renzo, tei. 351531) trate del Teatro dell'Opera. all'Auditorium del Con­ co Durante" presenta: « Ah) vecchiaia maledettali » L. 1500 L. 1500 servatorio - Grattacielo Edera - Froiinone: « Romanze commedia in tre atti di Virgilio Fainl. Regia di L'isola della paura con V. Redgrave - Avventuroso E giustizia per tulli con Al Pacino • Drammatico a aria Italiane da camera ». Musiche di Scarlatti. Enzo Liberti. «Il medico del pazzi» (Due Allori) (16-22,30) SUPERCINEMA (via Viminale, tei. 485498) L. 3000 Verdi. TirinteHi. Arditi. Rossin', Tosti. Pianista Au- SANGENESIO (Via Podgora, 1 • tal. 315373) TEATRI «La stangata! (Etrurla) ASTRA (viale Ionio. 225, tei. 8186209) L. 2000 Quadrophenla con P. Daniels - Musicala Gusto Parodi. Interpreti: Rossana Pacchiale, Bruno Alle ore 10 e alle 16,30 (ultima replica) Remi - Disegni animati (15.45 22.30) Pelagatti. Ingresso libero. La 5AT presenta: « Maschere a corte » di Luigi « L'uomo venuto dall'impossibile > (15-22) TIFFANY (VÌB A. De Pretn, tal. 462390) L. 2500 Domani alle 17.30, nel quadro delle attività de­ Quattrucci e Claudio Capocchi. Regia di Paoia eli bugiardo a (Brancaccio) (Ariston) ATLANTIC (via Tuscolana. 745, tei. 7610656) centrate del Teatro dell'Opera nella Chiesa 5. Gio­ Scarabello. Blue Porno College L. 1500 TREVI (via S. Vincenzo, 9, tei. 9789619) L. 2500 vanni Battista de Rossi. Via C. Baronie 127: « Mu- SISTINA (Via Sistina, 129 • tal. 4756841) i II berretto a tonagli* (Giulio Ce­ «Il patrimonio di Maria Braun » Gli aristogalti • Disegni animati licha Medioevali e Rlnescimentali• - Concentus antiqui Ore 21 sare) (Capranichetta, Gioiello) (15.30-22.30) Bambulè con M. Modugno • Drammatico (16-22 30) (La Soliste di Roma). Direttore Carlo Quaranta. Garinei e Giovannini presentano: « Accendiamo • « L'uccellino azzurroa (Eliseo) «Driver» (al.Pasquino in Inglese) AUSONIA (via Padova, 92, tei. 426160) L. 1200 Ingresso libero. la lampada • commedia musicale di Pietro Gari­ studenti L. 700 TRIOMPHE (p. Annibeliano, 8, tei. 8380003) nei e Jaia Piasti i. « Qualcuno volò sul nido del cucu­ Amici miei con P. Noiret - Satirico - VM 14 L. 1800 t TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Morcni. 52 • Gli aristogalti • Disegni animati lo» (Quattro Fontane) BALDUINA (p. Balduina, 52. tei. 347592) L. 2000 tei. 5817472) (16-22.30) «Salto nel vuoto» (Rivoli) Remi • Disegni animati Sala A - Ora 21,30 CINEMA ULISSE (via Tiburtma, 354. tei. 4337444) L. 1000 (15,30-21) Concerti La cooperativa Majakowskij presenta: « Leonce a « Bambulé » (Trevi) Aragosta a colazione con E. Montesano - Satirico Lena » di G. Buchner, regia di Luciano Meldolesi. BARBERINI (p. Barberini. 25, tei. 4751707) L. 3500 • « La merlettaia • (Alcyone) « Una calibro 20 per lo specialista » La terrazza di E. Scola • Satirico UNIVERSAL (via Bari, 18, tei. 856030) L. 2500 Saia B - Ore 21,30 (Africa) ACCADEMIA FILARMONICA (Via Flaminia, 118 - li Collettivo Isabella Morra presenta: « Maria t) « Nosferatu > (Aquila) (16-22,30) Cannibal holocaust - Documentario - VM 18 tal. 3601752) Stuarda » di Dacia Maraini. «Chiedo asilo» (Augustus) BELSITO (p.le M. d'Oro, 44. tei. 340887) L. 1500 (16-22,30) Domani aHe ore 21 Sala C - Ore 21.30 • « La terrazza » (Ambassada, Ritz, L'isola della paura con V. Redgrave - Avventuroso VERBANO (p.za Verbano, 5, tei. 851195) L. 1500 Al Teatro Olimpico concerto de! solisti Veneti di­ Il Teatro Autonomo di Roma presenta: « lo, Ma­ Barberini) «Sindrome cinese» (Clodio) (16,15-22,30) Riposo retti da Claudio Scimone con la partecipazione di rilyn Monroa » di e con Alida Giardina, regia di VIGNA CLARA (p za 5. Satini, 22, tei. 3280359) é) «L'invito» (Archimede) « Le due sorelle » (Novoclne) BLUE MOON (via dei 4 Cantoni, 53, tei. 481336) L. 2500 Sever no Gazzelloni (flauto) ed Elena Zar.iboni Silvio Benedetto. L. 4000 (arpa). In programma: Bach, Stemitz e Mozart. ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 81 - tei. 6568711) 0 e Don Giovanni » (Capranica) « Personale di Bogcrt » (L'Officina) Il ladrone con E. Montesano - Drammatico Quella pornoerotica di mia moglie (16-22,30) Replica giovedì alle ore 21. Biglietti in vendita Ore 21,15 9 « Apocalypse now » (Metropolitan) «Personale di Bunuel » (Sadoul) (16.30-22.30) a'ia Filarmonica. « Garibaldi fu... perito » d. Bib. Bianca. VITTORIA (p.za S M. Liberatrice, tei. 571357) BOLOGNA L. 2000 L. 2500 ASSOCIAZIONE CULTURALE e ARCADIA > (Via ALBERICO (Via Alberico II, 29 - tei. 6547137) L'imbranato con P. Franco - Satirico dei Greci. IO - tei. 5789520) Amityville horror con J. Brolin • Drammatico Ore 21.15 (16-22.30) (15,30-22,30) Domani alle ore 21 « Signore a signori ». CAPITOL (via G. Sacconi, tei. 393280) L. 2000 Sala dei 100 giorni - Palazzo della Cancel'ena - ALBERGHINO (Via Alberico il. 29 - tei. 6547137) Mani di velluto con A. Celentano - Comico Concerto le tre sonate di Brahms per violino e Ore 21,15 (16-22.30) • pianoforte. Violinista: Riccardo Brengola. P.ani- • C'era una svolta ». Regia di Lucia Poli. Sala B - Ore 21.15 PENA DEL TRAUCO (ARCI - Via Fonte dell'Olio. 5 CAPRANICA (p.za Capranica. 101. tei. 6792465) sta: Shaku Iwasaki Prezzo L. 2.000-3.000. BEAT '72 (Via G.C. Belli. 72 - tei. 317715) Boxe teatrale: Lo specchio dei mormoratori contro tei. 5895928) L. 2500 Seconde visioni A.M.R. - CHIESA S. IGNAZIO (Piazza S. Igne: o) Domani alle ore 21.30 il fantasma dell'Opera, Berto Lama in Palazzo dei Ore 22 Don Giovanni con R. Raimondi • Mus;cala Ore 21 La Gaie Se enia presenta: « Ensemble ». Mutilati n. 12 - Donato Sann'ni in: « lo e Mein- Folklore sudamericano: Dakar folklorista perù via- (17.30-21,30) Nell'Auditorio P.o XII - Via della Conciliazione - CAFFÉ' TEATRO DI PIAZZA NAVONA (Corsii kowsky ». no, Carlos Riva folklorista uruguayano. Romano CAPRANICHETTA (piazza Montecitorio, 125, tele­ ABADAN 500 cantori con Orchestra Sintonico d. Stoccarda. Agonale 9. ang P.azza Navona • tei 656947) TEATRO LA SCALETTA chitarrista internazionale. fono 6796957) L. 2500 Riposo Direttore: G. Fischer. Informazioni tei. 6568441. Ore 21 Ore 21 SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO Il matrimonio di Maria Braun con H. Schygulla - ACIDA (tei. 6030049) A.R.C.U.M. (Piazza Epiro. 12 - tei. 7596361) • Due storie buffe » da Pirandello con Lu g. De Il gruppo Policroma presenta: « Woody parade » (Via Galvani, 20) Drammatico VM 14 Silvestro e Gonzales matti e mattatori • Disegni Presso la « salette > di Via Astura n. 1 (Piazza Filippo. tratto da « Citarsi addosso » di Woody Alien- Ore 21,30 (16-22.30) animati Tuscolo) tutti i mercoledì e partire dal 20 feb­ Ore 22.30 regia del collettivo « Martedì di Musica improvvista »: L. Fulci, R. Ai- COLA DI RIENZO (piazza Cola di Rienzo, 90. tele­ ADAM braio dalle ore 18.30 alle 20.30: « Evoluzione G.E. Gadda: « Eros e Priapo » con Patnz.a De MI5FITS (Via del Mattonato, 29) tamura, S. Satta fono 350584) L. 2500 Riposo dei linguaggio musicale », rela'ore: Antonio Scar­ Giara. Adottamento e regia di Lorenzo Sal.eti. Ore 21.30 ASS. CULTURALE MAIS (Via C Beccaria, 22 Un sacco bello con C Verdone Satirico AFRICA D'ESSAI (v. Gallio e Sidama, 18, telefono latto - « Dagli ultimi processi linguistici dcll'800 SPAZIOZERO (Via Ge.vani • Testacelo - Mattatoio Il Teatro della Luna presenta- « Forse che con­ tei. 3611240) (16-22.30) 7380718) L. 1000 alla dodecafonia ». relatore: Elisabetta Capurso. tei. 6542141-573089) tengo ì contenuti? » scrìtto, diretto a interpretato Ore Zi DEL VASCELLO (p.za R. Pilo, 39, tei. 588454) Una calibro 20 per lo ipecia'ista con J. Bridges Tutti i venerdì dal 22 febbraio dalle ore 19 alle museale di Ore 21 da Daniela Gara. « Com'è bello dire no » spettacolo L. 2000 Avventuroso - VM 14 20,30: « Il "Sacro" nella muiica », relatore: Lu­ Remi - Disegni animati Spaziozero presenta: « Sentieri selvaggi » per la Ivelise Ghione. APOLLO (via Caìroli, 98, tei. 7313300) L. 800 ciano Bellini. Continuano tutti i lunedì ì seminari 16 (15.15-21.30) regia di Lisi Natoli. MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico Wermacht i giorni dell'ira con R. Taylor - Av- sulla e ritmica » alle ore 18-19,30 e tutti i gio­ 5421933) DIAMANTE (via Prenestina, 23, tei. 295606) venturoso vedì su « 1 Fondamenti della teoria musicale » DEL PRADO (Via Sora. 28 • tal. tei. 6540348) L. 1500 ARIEL (via di Monteverde, 48, tei. 530521) alle ora 18,30-20. La partecipazione è gratuita. Ore 18.30 Alle 21.30 i classici dei jazz degli anni '20 e "30 « Le intuizioni del Sperimentali Aragosta a colazione con E. Montesano - Satirico L. 1000 Teatro Individuazione presenta: Presentati dalla Old Time Jazz Band. Dalle 16 dubbio ». DIANA (via Appia N., 427, tal. 780146) L. 1500 La storia del piacere in poi prenotazione posti per il concerto di Elvin AUGUSTUS (c.so V. Emanuele, Ore 21,30 SPAZIOUNO (Vico.o dei Panieri. 3 - tal. 5896974) - Satirico 203. tei. 655455) Il Gioco del Teatro presenta: e Dietro le quinte, Jones. Aragosta a colazione con E. Montesano L. 1500 Ore 21.15 DUE ALLORI (via Casilina, 506, tei. 273207) queii un varietà » di Giuseppe Rossi Borghesano. di W. Chiedo asilo con R. Benigni - Satirico Prosa e rivista La Coop. Teatromusica presenta: < Stella • L. 1000 IL LEOPARDO (Vicolo dei Leopardo. 33 tele­ Regia di Sandro AURORA fono 5895540) Goethe. Commedia per amanti. Totò II medico del pazzi - Comico Vedi teatri AURORA (Via Flaminia Vecchia. 525 - tei. 393269) Sequi. Attività per ragazzi EDEN (p. Cola di Rienzo. 74. tei. 380188) L. 1800 BOITO (via Leoncavallo, 12-14, tei. Ore 21,30 (penultima replica) (Via Nomentana Nuo- 8310198) Ore 21.15 e Per una vedova in più » di Guido Finn. Regia TEATRO NUOVO ESPERO 10 sto con gli Ippopotami con B. Spencer - Comico L. 1200 va, 11 - tei. 893906) Sceneggiata italiana - commedia musicale co.i Ou­ EMBASSY (via Stopparti, 7, tei. 870245) L. 3000 Buon compleanno Topolino • Disegni animati di Emanuela Burzachechi. Ore 21 CLEMSON (Via G.B. Bodoni, 59) verture e Rondò finale. Ore 17.30 Un sacco bello con C. Verdone - Satirico BRISTOL (via Tuscolana, 950, tei. 7615424) ANFITRIONE (Via Marziale. 35 - tei. 3593636) IL SALOTTINO (V-e Capo d'Africa. 32 - telefona « Marionette che passione...! • di P.M. Rosso dì (15-22.30) L. 1000 733601) San Secondo Regia di Mario Land.. Prezzo ri­ « Le avventura del Signor Bonaventura » di Sergio EMPIRE (v.le R. Margherita. 29. tei. 857719) Ore 21.30 Tofano. Regia di Salvatore Di Mattia. L'imbranato con P. Franco - Satirico Ore 21 dotte per studenti, pensionati a Associazioni. L. 3500 La Coop. La Plautina presenta: « La mosca nel CLOWN TATA AL SALOTTINO (Via Capo d'Africa. BROADWAY (via dei Narcisi, 24, tei. 2815740) caffè » di Angelo Gangarossa. Reg'a dell'eutore. • Abbiate cura dei miei gatti » di Alessandro TEATRO 23 (Via G. Ferrari, 1 - Piazza Mane ni - Interno di D. Argento - Drammatico - VM 14 L. 1200 D'Anton o. « Er Cassamortaro » di A. Rosa D'An- 32 - tei. 733601) BAGAGLINO (Via dei Due Macelli, 75 - tallono tei. 384334) (16-22,30) Cspitan Rogers nel 25. secolo con G. Gerard > tona. Regia di A. Bad.ni. Ore 21,15 Ore 10.30 ETOILE (p.za in Lucina, 41, tei. 6797556) L. 3500 6791439-6798269) Alia Scuo'a Materna Walt Disney: « Mio fratello Avventuroso Ore 21,30 « Bionda Iragola » di Mino Belleij La Coop. Acquanus presenta: « Adorabile Calma » Superman » spettacolo fantacomico con il clown Dieci con D. Moore - Satirico - VM 14 CASSIO (via Cassia. 694) L. 1000 BRANCACCIO (Via Merulane, 224 - te;. 735255) (da la Bisbetica damata) di Pasquale Cam. Tata di Ovacta e la partecipazione dai bambini. (16-22.30) Assassìnio sul Tevere con T. Milian - Satirico ETRURIA (via Cassia, 1672, tal. 6991079) L. 1300 Ore 21 AVANCOMICI TEATRINO CLUB (Via di Porta Lebi- CRISOGONO (Via San Gallicano, 8 • tal. 6371097- CLODIO (v. Riboty 24, tei. 3595657) L. 1000 Luigi Proietti in: < Il bugiardo » di Carlo Goldoni. cana, 32 - tei. 2872116) La stangata con P. Newman - Satirico Sindrome cinese con J. Lemmon - Drammatico S891877) EURCINE (via Liszt, 32. tei. 59109S6) L. 2500 Regia di Ugo Gregoretti. Presentato dal 1 eatro PIPER 80 Riposo Domani alte ora 17 DEI PICCOLI (Villa Borghese) L. 500 . Stabile di Genova. CONVENTO OCCUPATO (Via del Co.osseo. 61) . La Compagnia "Teatro dei Pupi Siciliani del Fra­ 11 ladrone con E. Montesano - Drammatico Riposo (15,45-22.30) CENTRALE (Via Celsa, 6 - tei. 6797270) Via Tagliamento, 9 Delle 18 telli Pasqualino" presenta: « La spada di Orlan­ DORIA (via A. Doria 52. tei. 317400) L. 1000 Ora 21 (eccezionalmente per questa sera) Tel. 854.459 - 865.398 Discoteca e ballo liscio, festa di carnevala in rock do ». Rsgia di Barbara Olson. Per adulti e ragazzi EUROPA (e. d'Italia, 107, tal. 865736) L. 2500 Spac- Il ladrone con E. Montesano • Drammatico Una strana coppia di suoceri con A. Arkin - Satirico La Compagnia del Teatro Comico di Silvio con lunar sex. blsck out. girovaghi a filsstrocche. (novità assoluta). ELDORADO (v.le dell'Esercito 38, tei. 5010652) cefi presenta: « Ma... altrove c'è posto?! Regia DE SERVI (Via de! Mortaro. 22 • te). 6795130) (16-22.30) FIAMMA (via Bissolati, 47, tei. 4751100) L. 3000 I porno desideri di Silvia di Lino Procacci. Mercoledì 20 Ore 16.45 ESPERIA (piazza Sonnino 37, tei. 582884) L. 1500 COLOSSEO (Via Capo d'Africa. B - tei. 736255) « Fior di loto » operetta In tra atti di Romolo Il malato immaginario con A. Sordi - Satirico Io sto con gli ippopotami con B. Spencer - Comico Domani alle ore 21 (Prima) Corona. Prenotazioni ed acquisto dei biglietti pres­ (16-22.30) ESPERO • Due dozzina di rose scarlatte » di Aldo De I TRIBUTO A Cabaret so il botteghino del Teatro dalle 10,30 alle 13 FIAMMETTA (via S. N. Da Tolentino. 3, tele­ Spettacolo teatrale Benedetti. e dalla 15.30 alle 19.30. (Ultime replica). fono 4750464) L. 2500 FARNESE D'ESSAI (piazza Campo dei Fiori 58) (16,10-22,30) DE SERVI (Via del Mortaro, 22 - tei. 6795130) I GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA New York New York con R. Da Niro - Sentimentale Or» 21,15 IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 • t*t. 5810721-5800989) (Vie Perugia, 34 - tei. 7822311 - Segreteria) Un sacco bello con C Verdona - Satirico HARLEM (v. del Labaro 64, tei. 6910844) L. 900 • Attrice allo specchio » (Overdose) di Guido JIMI HENDRIX Stasera elle ore 21 (veglione) Ore 18,30 GARDEN (v. Trastevere, 246. tei. 582848) L. 2000 Assassinio sul Tevere con T. Milian - Satìrica Ammirata. Regia di Franco Ambroglini. • Taja, taja, Mastro Titta » di Mario Amendola. Laboratorio di Ricerca Teatrale per Animatori. Uragano con M. Farrow • Drammatico HOLLYWOOD (via del Pianato 108, tal. 290851) DEI SATIRI (V* di Grottapinta, 19 - tei. 6565352) ore 16-20 ore 22-03 Regìa di Mario Amendola. GRUPPO DEL SOLE (Viale dalla Primavera. 317 (16-22.30) L. 1000 Ore 21.15 LA CAMPANELLA (Via Panico. 13 - tal. 6544733) Sede legale Via Carlo dalla Rocca, 11 • tela- GIARDINO (p.zza Vulture, tei. 894946 L. 2000 ' Capitan Rogers nel 25. secolo con G. Gerard • c'Un gorilla par la vedova » di Alfonso Ciuti. Tutte (e sere alla 22 (domenica riposo) tono 2776049-7314035) L'isola della paura con V. Redgrave - Avventuroso Avventuroso Regi* di Sergio Bargone. Il Maestro Gilberto presenta musiche show 1980. Cooperativa dai servizi culturali. Alla 9,30 Prova (16-22) JOLLY (via L. Lombarda 4. tal. 422898) L. 1000 DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 • tei. 4757598) LA BILANCIA (Via Montanello. 78 - tei. 4754478) LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/a - telefo­ teatrali di « La guerra dalla campana dal re che GIOIELLO (v. Nomentana. 43. tel.864149) L. 3000 Ragazze a pagamento Ore 21 Prove aperte di: « Finale di partita » di Samuel no 737277) non voleva morire ». Alle 14,30 Mostra fiabe e Il matrimonio di Maria Braun con H. Schygulla • MADISON (via G. Chiabrera, 121, tei. 5126928) La Compagnia Teatro Be'li presenta: « Il più fa­ Beckett. Cooperativa Teatro La Bilancia. > Ore 21.30 intervento di animazione presso la Scuola Carpinete. Drammatico - VM 14 L. 1000 tica dai tra » di Eugene Labicne. Regia di Antonio LA MADDALENA (Via delta Stelletta, 18 • tele­ Maria Grazia Buccella e Leo Gullotta in: • Me­ IL TORCHIO (Via E. Morosmi. 16 tei. 582049) (16-22.30) The champ - Il campione con J. Voight • Senti­ Salines. fono 6564192) tropolitana ». Ore 16.30 GOLDEN (via Taranto. 36, tei. 755002) L. 2000 mentale ELISEO (Via Nazionale. 183 - tei. 462114) Ore 21,30 (ultimi giorni) PIPER SHOW AL GATTOPARDO (Via Mario De La Trottola presanta: « Ciccia a Perlina » eVi Leo­ American Graffiti n. 2 con B. Hopkins - Satirico MIGNON (vie Viterbo 15. tei. 869493) L. 1500 Domani alle ore 20.30 (urno L'I) « Blu, blu » di e con Daniela Altomonte, Enrica Fiori. 97 - tei. 6784838) nello Sed, ragia di Aldo Giovermetti. (16-22.30) Amarsi... che casino! Ater Emilia Romagna Teatro presenta: « L'uccel­ Gallinari, Paola Pozzuoli, Laura Fassi. Alle ore 22.30 e 0.30 MARIONETTE AL PANTHEON (Via Beato Ange­ GREGORY (via Gregorio VII, 180. tal. 6380600) MISSOURI (via Bombell! 24, tei. 5562344) L. 1200 lino azzurro » di M. Maeterlinck. Regia di Luca Superspettacolo musicale: « Notta calda ». Aper­ lico, 32 - tei. 8101887) L. 2500 Riposo Ronconi. LA PIRAMIDE (Via G. Benzeni, 51 tei. 576162) tura locata ore 20.30. Il ladrone con E, Montesano - Drammatico Ora 21.15 Ore 16.30 MONDIALCINE (via del Trullo 330. tal. 5230790) ETI-OUIRINO (Via M. Minghetri. 1 - taf. 6794585) TUTTAROMA (Via dei Salumi. 36 - te). 58946571 Il Teatro delle Marionetta degli Accett#ìia pre­ (16-22.30) L. 1000 Ore 21 (fam.) Il T.R.T. presenta la Compagnia il Carrozzone/Ma­ Tutte le sere (domenica riposo) ella or* 22 e 02 HOLIDAY (l.go B. Marcello, tei. 858326) L. 3000 gazzini Crim.nali Prod. diretti da Feder.co Tiezzi, senta: « Quanti draghi la una sala volta » (no­ Le avventure di Peter Pan - Disegni animati Alberto Lionello in: m Serata d'onore » di Ber­ Canzoni e musica no-stop Sergio Centi a la sua vità). Cafè Express con N. Manfredi - Satirico MOULIN ROUGE (V.O.M. Corbino 23, t. 5562350) Marion D'Amburgo, Sandro Lombardi in: « Punto chitarra, al pianoforte Maurizio Marcili!. (16-22.30) nard Slade. Regia di Alberto Lionello. di rottura ». DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - tal 862948) L. 1200 ETI-PARIOLI (Via G. Borsi. 20 - tei. 803523)3 PALAZZO (Piazza dei Sanniti, 9 - tei. 4956631) KING (via Fogliano, 37. te!. 8319541) L. 2500 LE DUE TENDE (Piazza Maresciallo Giardino - Lato Ore 17 Guerre stellari con G. Lucai - Avventuroso Ore 21 (fum.) Ore 21,30 Carnevale dei Bambini mascherati. Il iadronc con E. Montesano • Drammatico NOVOCINE D'ESSAI (via Card. Merry del Vai 14, Via Olimpica • tei. 3*0028) Cabaret di Gianfranco Funari. (16-22.30) La Coop. Teatro Mobile d'retta da G'u io Bosetti Tenda A - Ore 21,15 TEATRO BERNINI (Piazza G.L. Bernini. 22 - tei. 5816235) L. 700 fer. L. 800 festivi presenta: • Tartufò », di Molière. Regia di Giulio INDUNO (via G. Induno, 1. tei. 582495) L. 2000 La Coop. il Baraccone presenta: • Poliziano » la S. Saba) Le due sorelle con M. Kidder • Drammatico - Bosetti. Ora 16 Il signore degli anali! con R. Bakshi - Disegni VM 14 tragedia incompiuta): ovvero la fanciulla funesta. animati ETI-VALLE (Via de! Teatro Velie, 23 a - tele­ Novità assoluta di E.A. Po*. La compagna dei giovani attori diretta da Loria NUOVO (vis Ascianghi 10, tei. 588116) L. 904 fono 6543794) Solenghi presenta: « Carnevale per I piccoli ISSO ». (15:30-22.30) PALAZZO CORSINI - VILLA PAMPHILI II vizio in bocca con A. Amo - Sentimentale - Ore 21 (fam.) Jazz e folk Ingresso L. 1.000. VM 18 La Comp. Mite Vannucci e Gianni Garko in: Assessorato Ita Cultura - XVI Circoscrizione LE GINESTRE (Cesolpalocco, tei. 6093638) L. 2000 Dalle 16 a'ie 18 tutti i giorni prove aperte delio Manhattan con W. Alien - Sentimentale ODEON (p.zza d. Repubblica 4, tei. 464760) L. 809 « Candida > di GB. Shaw. Regia di G useppe L. 800 Venetucci. spettacolo: « Sturm und drang ». Regia di Ramon BASIN STREET JAZZ BAR (Via Aurora. 27 • tele­ (16-22.30) MAESTOSO (via Appia Nuova. 176, tei. 786086) Greta la donna bestia GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare, 229 - tele­ Pareje. fono 483718-483586) PALLADIUM (p.zza B. Romano 11. tei. S110203) PARNASO (Via S. Simone. 73 - tei. 6564192) Ore 22 L. 3000 fono 353360-3595007) Cineclub Un sacco bello con C Verdona - Satirico L. 800 Ore 21.15 Ore 21.30 Carlo Loffredo presenta La Cerniva! Jazz Band a Nel mirino del giaguaro con J. Wiseman - Giallo • Tango charter » novità assoluta di Copi. R. Reim. (16-22.30) I! Teatro di Eduardo presenta: « Il berretto a il trio di chitarre di Corvasce, Altìssimi e Gatti. MAJESTIC SEXY CINI (via SS. Apostoli. 20. PLANETARIO (via G. Romita 83. tei. 4759998) sonagli * di Lu.gi Pirandello. Reg.a d. Eduardo Regia di Riccardo Reim. FOLK STUDIO (Via G Sacchi. 3 - tei. 589237) FILMSTUDIO (Via Orti d'Alibert. I/O tei. 6794908) L. 2500 L. 1000 De Filippo. POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo, 13, a telefono Domani a'.le ore 21,30 Studio 1 Chiuso per restauro La camera verde di F. Truffauf - Drammatico PORTA-PORTESE (Via Nicoiò Bertoni 7. eng Via 3607559) XII Rassegna di musica popolare italiana con H Alle 18 Redupcrs - Dia Allseitig reduzierte person- MERCURY (v. P. Castello, 44, tei. 6561767) L. 1500 j PRIMA PORTA (pozza Saxe Rubra 12-13, tele­ Ettore Rolli - te!. 5810342) Sei a A - Ore 21.30 Gruppo Rakoli di Palermo. lichkeit (Redupers ovvero la personalità ridotta); Lolite supersexy fono 6910136) L. 800 Aperto nuovo trimestre corso - laboratorio prepa­ Il Gruppo Teatro Laboratorio di Verona presenta: MURALES (Via dei Fienaroli. 30/b - tal 5813249) aite 20 Die mecht dar mannder ist die geduld dar (16-22.30) Come cani arrabbiati con J.P. Sabeght . Dram­ razione professionale al Teatro. Pomeriggio-sera « Di - donna » reg'a di Enzo Maria Caserta. Oggi concerto di musica < salsa » con il Gruppo frauen (Il potere degli uomini e la pazienza del­ METRO DRIVE IN (via C. Colombo km. 21, tele- ! matico - VM 18 martedì, g ovedi a sabato. (VM 18). sud-americano « Uni Bu ». Apertura locale ora 21. le donne); alle 21.45 Redupers - Die allse'rtig fono 6090243) L. ISOO RIALTO (via IV Novembre 156, tal. 6790763) reduzierte personiichkeit. Riposo L. 1000 Studio 2 METROPOLITAN (via dal Corso. 7, te!. 6789400) Non pervenuto Alle 18.30-21.30: • Nel carta dei tempo» di L. 3500 ! RUBINO D'ESSAI (via 5. Saba 24. tei. 570827) W. Wenders. Apocalypse now con M. Branda - Drammatico - i L. 900 MISFITS (Via del Mattonato. 29) VM 14 | Ciao America con R. De Niro - Satìrico - VM 18 Alle 18, 19,30. 23.30: «L'amore coniugale > di (15.45-22,30) ( SALA UMBERTO (v. d. Mercede 50, tei. 6794753) Dacia Maraini. MODERNETTA (p.za Repubblica. 44, tei. 460285) L. 900 L'OFFICINA FILM CLUS (Via Ben eco, 3 - tele­ L. 2500 I ragazzi venuti dal Brasile con L. Olivier - Dram­ fono 862530) Brtaade cali girla con Y. Gauthier • Sentimentale matico Alle 16,30-20,30: • Carovana d'eroi » regia di VM 18 SPLENDID (v. Pier delie Vigne 4. tei. 620205) M. Curtiz; alle 18.30-22,30: « Il terrore éef- (16-22.30) L. 1000 l'Oveat » regia di L. Bacon. MODERNO (p. Repubblica 44, tal. 460285) L. 2500 Banana Republic con Della - De Gregori - Musicala MICNON (Vìa Viterbo. 15 - tei. «69493) Scusi lei è normale con A.M. Rizzoli • Comico - TRIANON • Amarsi.» che casino! a. VM 18 Riposo Imballaggio di interi impianti con l'osser­ SADOUL (Trastevere Vìa Garibaldi. 2/e) (16-22.30) Alle 17. 19. 21, 23: • Nazari* • (1957), ragia NEW YORK (v delle Cave 36. tei. 780271) L. 2500 vanza delle particolari prescrizioni tecniche di L. Bufìuel. Interno di D. Argento - Drammatico • VM 14 i paesi previste nei capitolati dei paesi socialisti. CR.5. IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 • (16-22.30) tei. 312283) NIAGARA (via P. Matti. 16. tal. 6273247) L. 1500 Cinema-teatri Riposo II cacciatora di squali con F. Nero - Avventuroso CIRCOLO GIANNI SOSIO (Via dei Sabe.-H, 2 . (16-22,30) socialisti tei. 492610) N.I.R. (vìa B.V. Carmelo, tei. 5982296) L. 2000 AMBRA JOVINELLI (p zza G. Pape. taf. 7313306) Alle 21: «Passaggi» ragia di-C Fragasso. lo sto con gli Ippopotei 1 con B. Spencer - Comico L. 1000 CINECLUB ESQUILINO (16-22.30) L'adolescente con D. Giordano - Sentimentale • Riposo NUOVO STAR (via M. Amari. 18. tal. 789242) VM 18 e Rivista di Spogliarello IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia L. 1500 VOLTURNO (via Volturno 37. tei. 471557) L, 1000 sono molti 871 tei. 3662837) Cannibel Hoiocaast - Documentario - VM 18 Violenza carnale per una vergine - Drernmatieo Riposo (16-22.30) e Rivista d. spoglxreilo OLIMPICO (p.za O. da Fabriano. 17. tei. 3962635) L 1500 Condrand Uragano con M. Farrow - Oramamtico (16-22,30) Prime visioni PALAZZO (p.za bei Sanniti, 9. tei. 4956631) Ostia l_ 1500 ADRIANO (p.za Cavour. 22. taf. 352153) L. 3500 la e Aante con W. Alien - Satirico li raggiunge (19.30-22.30) SISTO (va dei Romagnoli, tei. 6610705) L 2009 Ce» Express con N. Manfredi - Satirico lo sto con gli ippopotami con B. Soencer • Comico (16-22.30) Cabaret Gianfranco Funeri ALCYONE (via L. Lesina. 39. t. 8380930) L. 1S00 PARIS (via Maona Grecia. 112. tei. 754368) (16-22.30) CUCCIOLO (via dei Pe'iottini. teleforo 66031 SS) La merlettaia con 1. Huppert - Drammatico L. 2500 (15-22,30) L. 20OO Cara Ex presa con N. Manfredi - Setir.co Gli aristogalti - D. segni animati ALFIERI (via Repetti, 1) L.^1200 PASQUINO (vJo da. Piede. 19. tal. 5803622) C«ntro operativo Qondrand di Torino: un automezzo dai corrìapondanta la sta con gli ippopotami con B. Spencer - Comico SUPERGA (via Marina 44. tei. 6696280) L.-20OO Servizi ferroviari e camionistici diretti com­ L. 1200 Tesorornio con J. Dorelli • Corneo •ovitttco Sovtransavto di Mosca. (16-22.30) Driver con R. O'Neel - Drammatica pleti o groupage, da e per U.R.S.S. - Polonia • AMBASCIATORI SEXYMOVII (via MontobaHo, 101. (16.30-22.30) tei. 481570) L. 2500 QUATTRO FONTANE (via Q. Fontana, 23. te.e- Ungheria e per gli altri paesi socialisti. Gondrand: l'unico spedizioniere italiano pre­ Africa ExcHatioa • Documentario - VM 18 fono 480119) L. 3000 (10-22.30) Qualcuno voto sol nido del cuculo con J N:cfioison Fiumicino Imbarchi da qualsiasi porto italiano toccato sente con la sua organizzazione sui mercati di AMBASSADE (via A. Agiati. 57, tal. 540890) Drammatico - VM 14 da navi sovietiche, delle forniture destinate tutti i paesi socialisti - 25 anni di collaborazione L. 2500 (16-22.30) La terrazza di E. Scota • Satirico QUIRINALE (via Nazionale, tal. 462653) L. 3000 TRAIANO (tei. 6000775) nellUR.S.S. al servizio degli operatori italiani. (16-22.30) Le rose di Danzica con F. Nero - Drammatico Un maggiolino tutto matto con D. Jones - Ccnvco AMERICA (via N. del Grande, 8, tal. 5B16168) (16-22.30) Trasporti diretti delle merci destinate alle L. 2500 QUIRINETTA (via M. Minghetri, 4. tei. 6790012) CannlM Hetecatrat • Documentano - VM 18 L. 2500 fiere di Mosca - Leningrado - Kiev - Lipsia - (16-22,30) Saint Jack, con B. Gazzara - Drammatico - VM 14 Poznam - Brno - Plovdiv - Bucarest - Budapest ANIENE (p.za Sampion*. 1S, fot. 890817) L. 1700 RADIO CITY (via XX Settembre, 96. tal. 464103) Sale diocesane OOKIIRANII I supereroi di sapergulp - Disegni animati L. 2500 ed assistenza in loco alla clientela con l'im­ ANTARES (v.le Adriatico. 21, tal. 890947) L. 1500 Manhattan con W. Alien * Sentimentale La patata ballante con R. Pozzetto • Comica (16-22.30) BELLE ARTI (via dei/e Bel'e Arti, tal. 3601556) piego di personale specializzato. Presente in 86 località italiane (16-22.30) REALE (p.za Sonnino. 7, tei. 5810234) L. 2500 I racconti dello zio Tom con L. Watson - Senti­ 227 sedi di Gruppo in Europa APPIO (via Appiè, SS. tal. 779638) L. 2000 Inferno di D. Argento • Drammatico - VM 14 mentale " Spedizioni per via aerea per tutti i paesi Sedo socidlft* The weneerere I nuevi gwarriaii con K. Wahl - (16-22.30) GIOVANE TRASTEVERE (tia Jacabe Sottesoti 3, Avventuroso - VM 14 REX (corso Trieste. 113. tal. 864165) L. 1800 tei 5800684) socialisti. Milano Via Pontaccio, 21 - tei. 874.854 - telex 37159 ( 15-22.30) Remi - Disegni animati i Sansone e Dalila con V. Mature • Storico mitologico AQUILA (via L'Aquila, 74. tal. 7594951) L. 1200 (16-21) LIBIA (via Tripol.tania 143. tei. 8312177) Nosferata il principe dalle nette con K. Kìnski RITZ (via Somalia, 109. te!. 837481) L 2500 Spruzza sparisci a spara con K. Russati - Avven­ VM 14 La terrfTa di E. Sco a - Satirico turoso ARCHIMEDI D'ESSSAI (vie Archimede. 71, tele­ (16-22,30) NUOVO DONNA OLIMPIA fono B75567) L. 2000 RIVOLI (via Lombard.a, 23. tei. 460383) L. 3000 Anche gli angeli mangiano fagioli con B Spencer L'invito con F. Simon - Drammatico Salto ad vuota di M. Bellocchio Drammat co Satirico (16.30-22.30) (15.45-22.30) ORIONE (vai Tortona 7. tal. 776960) ARISTON (vis Cicerone. 19. tei. 333230) L. 3500 ROUCE ET NOIRB (vie Salaria. 31. tei. 864305) Spettacolo teatrale L'ueme venuta MnaapeeeiMle con M. Me Dowail L. 3000 TRIONFALE (va G. Savonarola 36) Già lo Mani di velluto con Celentano . Corneo Mac Arthur il generale ribelle con G. Pack - Av­ (1S 22.30) (16 22,30) venturoso

*> PAG. 14 l'Unità SPORT Miriadi 19 febbraio 1980

I Slalom gigante a Lake Placid - Prima « manche » a sorpresa: 1. Wenzel, 2. Enn, 3. Stenmark Vicini ha un solo dubbio Sacchetti L'azzurro Noeckler è quarto o Tavola? Mauro Bernardi ha saltato una porta mentre Alex Giorgi e Piero Gros (senza errori ma troppo cauti) sono soltanto al 18. e al 20. posto La scelta del C.T. azzurro per il ruolo di intemo Moser - Proell : serietà esemplare Nelle prove dello slittino biposto gli azzurri sono stati i più veloci destro legata al tipo di squadra che annuncerà (r.m.) Lo ni-era detto e ripe­ di comunicarsi, elevata al il C.T. turco - Gli olimpici azzurri già in Turchia tuto:

A Milano oggi e domani gli « assoluti » al coperto Appare scontato l'« addio » al calcio del giocatore del Perugia La coerenza ^~m~m~mm^^~m —a——a———-a— ""'"• • V ••' • •••• - • . i « - - • , • de «Il Popolo» L'atletica «indoor» mette Vannini: un professionista da emulare Dal corrispondente La sua professionalità onora ni di Calloni e del giovanissi­ una onorarissima carriera. mo Vittiglio. L'ex veronese ha Il Popolo, organo della De, 'che è stato, peraà. boccia­ in mostra i suoi campioni PERUGIA — Franco Vanni­ non lascia passar giorno sen­ to!. il quale intendeva far A Roma dibattito Si era preparato lungamen­ fornito una prova più che partecipare proprio gli enti ni non ce l'ha fatta e forse te a questo appuntamento, soddisfacente; al suo attivo za innalzare inni all'associa­ MILANO — Ossi • domani, con to maschile tari gara eccelsa per­ tura. Magari l'antica amica-nemica darà definitivamente l'« ad­ di promozione alle decisioni Andrea Matay. dell'UlSP sul con spinto di sacrificio e una bella rete. r« assist » sul zionismo sportivo degli Enti un programma pomeridiano-ferale. ché oltre ai due tedeschi tari dio» a quel mondo che l'ha grande abnegazione, peregri­ primo gol: una rete annulla­ di promozione. .Ve paria come che concernono la tutela del­ il Palasport milanese ospiterà «ma in pedana anche l'olandese Rood Il programma della prima gior­ reso « personaggio » e dal qua­ la salute nelle attività spor­ Wielart, un ragazzone possente ca­ nata (inizio alle 16 e conclusione « boicottaggio » nando per la penisola alla ri­ ta: un palo colpito al volo di un momento rilevante del­ interessante edizione dei campio­ le si vide costretto a diserta­ cerca di terapie appropria­ lo sport italiano, necessario tive. Infatti, al comma che nati italiani « indoor ». pace di 2.28. Wielart ha «ià «*- alle 22.10. ma il programma vero Terminata la settimana di reagiato a Milano quest'anno, il e proprio, e cioè quello delle fi­ delle Olimpiadi re il 4 febbraio dello scorso te che potessero fargli ripren­ pausa del campionato, il Pe­ al suo sviluppo e alia sua dif­ prevede che i controlli sani­ ta vicenda è « open », nel sen­ 6 febbraio, dove ha ottenuto 2,25. nali, comincia alle 20) prevede i ROMA — Ieri sera al Campi­ campionato quando, in un dere l'attività. Ma tutto è tari sono fissati con le moda­ so che è aperta a^li stranieri. E rugia riprendereà la prepara­ fusione di massa, specie tra Assieme a questi ragazzi i nostri 5 chilometri di marcia, i 60 ma­ doglio l'UlSP ha tenuto rincon­ contrasto con l'interista Fede­ staio vano. Resta la malinco­ le nuove generazioni Siamo lità stabilite dalle Regioni ci pare giusto presentare subito zione ih vista dell'impegno d'intesa con il Coni, i comu­ Massimo Dì Giorgio. Bruno Bruni, schili. l'alto femminile, il oeso. tro-dibattito sullo scottante te­ le, riportò il grave infortunio nia di questo mesto « addio ». casalingo con il Napoli di Vi­ perfettamente d'accordo, sot- questi ultimi. Lo sprint sari ar­ , Roberto Cerri, Gior­ i 1500 e i 60 ostacoli (tutte gare ma del boicottaggio olimpico. Era­ al ginocchio. Domenica sì è nisti chiedevano di aggiun­ ricchito da Houston McTear, un Franco sembrava un'ombra nicio. Bagni e Nappi, usciti toscrivuimo l'tmpegno. che dano Ferrari, Rodollo Bergamo femminili). no presentì il sen. Ignazio Para­ «arreso» quasi subito (dopo che girovagasse per il campo in via precauzionale, perchè viene sempre espresso, di aiu­ gere: « ~ « e con gli Enti di rafano dì 23 anni che sulle di­ dovrebbero riuscire — e certamente Domani l'interesse tara puntato sta, responsabile del greppo di appena 15*) e la uscita dal promozione sportiva ». Il go­ stante corte è particolarmente va­ ci proveranno — a migliorare il tu Mauro Zuliani che tenterà la alla disperata ricerca di una sofferenti per leggeri infortu­ tare concretamente l'attività lavoro dello sport della direzio­ « Curi » è stata accompagna­ dimensione sia umana che ni. dovrebbero farcela sportiva e di formazione de­ verno non si è opposto e si lido. E inlatti il nero americano è primato nazionale al coperto che notevole impresa di scendere sotto ne del PCI, Luigi Arata, assetto- ta da una vera ovazione, da gli Enti, quelli che ci sono è rimesso al parere dell'as­ primatista mondiale dei 60 metri appartiene e Bruni con 2,26. i 21" sui 200. Badate: questa re allo sport del Comune di Ro­ atletica. Ma alla fine sarà lui Sui 60 ostacoli ci sarà Crea Poster, prestazione all'aperto non è gran ma, Luigi Martini, segretario na­ parte di quel pubblico che stesso a pronuncaire parole Guglielmo Mazzetti più vicini idealmente e anche semblea. lo stesso ha fatto il si è ormai rasse­ artefice all'aperto di un 13"22 cosa ma al coperto, con due curve zionale dcll'ARCI, e Claudio Aru­ per più di 5 anni lo ha segui­ che suonano come una sen­ relatore della legge sen For­ gnata a «altare da sola, nel tento gli altru Ma riteniamo che le che lo colloca al tene posto nella da percorrere è roba da finale di, segretario provinciale del­ to e che ne ha compreso tutto tenza: o Per un mio impera­ ni (Del. I democristiani han­ che a una certa quota rimane In parole non bastino, che sia graduatoria di tutti i tempi. olimpica. l'UlSP, che ha svolto la relazio­ il dramma che stava vivendo. tivo morale continuerò ad al­ necessaria anche la coerenza no votato contro Alla faccia gara tolo lei. Ma Sara è partico­ Altri personaggi, cosi alla rin­ ne introduttiva. Sia gli oratori della coerenza! Comitato per Nell'alto saranno in lizza l te­ A questo punto c'è da chie­ lenarmi fino a giugno. Poi quando si tratta, passando larmente brava a cavarsela senza fusa? Patrizia Lombardo, Gianfran­ che i numerosi cittadini interve­ dersi se già non si sapesse, deciderò se attaccare le scar­ Ai « 13 » 86 milioni dalle parole ai fatti, di deci­ lo sviluppo dello sport (che deschi federali Dictmar Moejcn- lo stimolo di avversarie che ten­ co Lazzer, Fulvio Costa. Gabriel­ nuti nel dibattito hanno trovato prima che il giocatore scen­ aveva sollecitato la modifica i, burs, 19 anni II 15 ««osto, • Cerd gono alta l'asticella. Saranno da la Dono, , Cinzia pieno accordo sulla posizione del. pette al fatidico chiodo*. dere su questioni importan­ Nasci, 23 anni il 22 ottobre. desse in campo, come sareb­ 5 milioni nel Totip Csi e Libertas sanno chi rin­ ostentare, comunque, nella gara Petrucci, Margherita Gargano, Car­ l'UlSP, ribadita nella relazione Perso cosi Vannini dopo po­ ti che questi enti riguardano. Moetenbur, cho è alto duo metri, be andata a finire. Certamen­ graziare se anche loro sono della veronese, la giovinetta San- lo Mattioli, Maurizio Damilano. di Afudi; occorre, cioè, andare al­ chi minuti, il « test » amiche­ Al 23 e 13 a del totocalcio Invece, durante la discus ha un record personale di 3,31. E" te. Vannini ha. come sempre. tagliati fuori da questo setto­ drina Fossati (1.SB) e la pìccola , Marisa Masullo, le Olimpiadi di Mosca proprio per vole contro gli ungheresi del vanno L. 88.362.900; ai 1.081 rione m Senato sulla legge pur* campione europeo dei fio- Laura Mìano, Mariano Scartezzini. dimostrato tanto coraggio e re nevralgico dell'attività Sandra Din! (1,14). Forte ti po­ rilanciare un clima di distensione Debrecen è risultato privo di e 12 a vanno L. 1.820.600. Por per il finanziamento del ser­ vani. In questo stafione ha vìnto Marco Montelatici. intemazionale, obiettivo in dire­ teva tentare di mettere in pedana. forse deve essere stato pro­ grossi stimoli. Il Totip 5 milioni • 701 mila vizio sanitario, il Gruppo de sportiva, I campionati nazionali al coperto zione del quale grande rilevanza accanto alla primati»»» del mondo. prio lui a voler toccare con Le uniche note confortanti Uro al t 12 ». 116 mila agli ha votato compatto contro con 2.27. E' quindi eia in eereaie Remo Musumeci ha II settore dello sport. mano 11 responso del campo. un emendamento comunista n. e. | condizioni di forma. Il tallo la al­ almeno un'atleta di grande tara­ sono venute dalle prestazio­ « 111 • 10.500 Uro al « io t. Martedì 19 febbraio 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 15 Gli occhi di tutta la Jugoslavia rivolti verso la clinica di Lubiana La tragedia del cargo «Misurina» (Dalla prima pagina) mandante. hanno potuto fare domenica abbiamo avvistato uso dei salvagente. l'elicottero. E' stata la sai ni. Nel complesso, però, «Erano momenti tremendi — vezza »: dice ancora incredu­ niente di grave. raccontano gli scampati. — lo Francesco Cogotti. l'unico La tragedia è incominciata tutti si buttavano in acqua. marittimo sardo della « Misu­ poco dopo le 11 di domenica. gridando aiuto. Il comandan­ rina ». che si trova nell'ospe Un'altra giornata di ansia per Tito Il mercantile « Misurina » ha te da un parapetto, cercava dale di Is Mirrionis, circon­ lanciato un S.O.S., pronta­ di calmare gli animi, prima dato dai parenti venuti da mente ricevuto dalla radio di di buttarsi per ultimo. Intan­ S. Antioco. I medici sottolineano che le condizioni generali sono stazionarie, ma che le funzioni renali si indeboliscono - Repli­ Campu Mannu. « Siamo par­ to, alcuni dei nostri compa I soccorsi sono stati orga titi da Marina di Carrara per gni erano già scomparsi tra rizzati immediatamente, so­ ca alle illazioni e speculazioni di molti organi di stampa - Assemblee e riunioni convocate in tutto il Paese trasportare un carico di pol­ i flutti. Non c'è stato proprio stengono i responsabili. Dal­ vere di marmo, diretti verso nulla da fare. Né potevamo la Capitaneria del porto han­ un porto della Tunisia ed in­ raccoglierli in nessun modo. no salpato tre motovedette Dal nostro corrispondente zionale del parlamento sloveno ha ri­ far piangere prima del tempo), se mo­ molare le esportazioni, per aumentare fine in Algeria. Se lo avessimo fatto, a que­ col rimorchiatore « Tenace » lasciato una dichiarazione al giornali­ rirà lo saprete subito; vi riferiamo del­ l'introito di divise. Nei prossimi giorni La nave è in forte difficol­ st'ora neanche noi saremmo e la nave oceanografica BELGRADO — « E' un diagramma che sti: tOgni speranza è lecita*. Riferita le visite, eppure qualcuno, non pochi, inoltre In tutte le repubbliche vi saran­ tà. Chiediamo aiuto immedia­ qui a descrivere quei terribi­ « Bannock ». che era in atte­ tende alla stabilità e comunque con la frase a persona di gerarchia cono­ diffidano ancora. Perchè? >. no assemblee e riunioni con dirigenti to »: ha avvertito il coman­ li momenti ». sa di intraprendere una mis­ un trend che al massimo è orizzonta­ scitiva altrettanto autorevole, se non Le autorità jugoslave vogliono chia­ politici e statali. La Lega dei comuni­ dante Ja cove Ili. Le cause dell'affondamen­ sione per conto del Consiglio le >: i portavoce jugoslavi che parlano nazionale delle ricerche. superiore, abbiamo ricevuto in rispo­ rire: non teniamo in vita artificialmen­ sti — così è stato detto — convocherà Da quel momento è iniziato to? « Non sappiamo con esat­ In modo ufficioso riferiscono questo. sta una scrollata di testa e 11 com­ te un uomo clinicamente morto. . Il presidente jugoslavo — è stato comu­ li nazionali e sulla situazione interna­ si era accorto che la nave forte. Da Elmas hanno pre­ lievi riprese. Momenti di completa lu­ nicato a Lubiana — ieri ha bevuto del zionale. Una decisione che sembra vo­ ri. e neppure gli scampati L'attesa, dunque, per 11 momento hanno saputo fornire dei pendeva lievemente da un la­ so il volo elicotteri del centro cidità. sonni profondi. Tito resiste an­ continua. Quando ci sarà la dolorosa tè portando da solo la tazza alle labbra, ler ricordare alla popolazione che la to. Eravamo partiti da Mari­ di soccorso dell'aeroporto sar­ cora. Una lenta sofferenza, che si rin­ e ha visto i figli, Zarko e Miscio. L'uomo Jugoslavia va avanti, continua la sua chiarimenti esatti. E' fuori di notizia su cui ben pochi, ormai, si dubbio, però, che la nave si na di Carrara che ogni cosa do. del centro di Ciampino e nova ogni 24 ore. fanno illusioni, essa verrà diramata resiste, soffre: il suo fisico e una par­ strada. sembrava a posto, tutto nor­ della Guardia di Finanza. Per Ieri i reni del presidente jugoslavo alla Jugoslavia e al mondo immedia­ te della sua volontà si ribellano alla Giungono intanto spiccioli di notizie sia inclinata paurosamente in un momento nel quale le male. Purtroppo, al largo di fortuna, l'elicottero di Ciam­ hanno funzionato peggio rispetto alle tamente, a qualunque ora del giorno fine. E' una battaglia dolorosa, dram­ che riguardano i giornalisti stranieri Capo Teulada, nel giro di pino ha subito avvistato il 24 ore precedenti: è quanto si evince o della notte. I nostri interlocutori matica. In cui sino all'ultimo Tito non venuti a Belgrado e in particolar modo condizioni atmosferiche non battello dei cinque naufraghi. erano delle migliori. Tirava dieci minuti, il dramma è dal bollettino medico diramato, ormai ci tengono a far sapere che si tratta rinnega la sua figura di combattente, quelli delle televisioni: alcuni di loro precipitato >. riuscendo a trarli in salvo. da tre giorni alla stessa ora (attorno un forte vento, il mare appa­ di una decisione presa al massimo li­ La Jugoslavia attende: da una setti­ sono stati fermati dalla milizia, scor­ Per l'intera serata e dura­ alle 12.30). Leggiamolo: « Lo stato ge­ vello ed in modo palese. Perchè que­ mana i giornali radio e quelli televisivi tati in caserma e in qualche caso in­ riva agitato, ma non in bur­ « Il mare era grosso, e su­ nerale del -presidente Tito è senza rasca. In quelle condizioni. bito ha spazzato via una zat­ ta la notte tra domenica e sta sottolineatura? sono seguiti da tutti; rallentata l'atti­ terrogati a lungo. I permessi concessi lunedi sono seguite le ricer­ cambiamenti. Proseguono le cure in­ « Perché con tanta facilità si scrive vità, sono stati sospesi i viaggi all'este­ dalle autorità competenti consentono un naufragio poteva sembra­ tera. Nell'altra, l'unica rima­ tensive soprattutto in relazione alle re impossibile. E' quindi sta. siamo riusciti a salire so che dei sette dispersi, anche che Tito è in coma — ribattono — ro di ministri ed esponenti politici, ma di filmare due o tre posti di Belgrado, da parte delle navi che incro­ indebolite funzioni renali'*. L'altro ieri. magari raccogliendo mìa voce non ve­ il paese non si è fermato. Nei giorni non più. Chi si allontana viene subito probabile che i contenitori lo in cinque. Da lontano ab­ 11 riferimento alle funzioni renali non della polvere di marmo fos­ biamo avvistato quattro no­ ciavano al largo ed erano rificata. e si haiuio invece scrupoli ad scorsi è stato aumentato il prezzo della bloccato. Sono decisioni che lasciano state fatte dirottare. figurava nel testo, ecco perchè parlia­ accettare come vera la notizia che benzina (+24°b), ieri una dichiarazio­ un poco perplessi: restrizioni di cui sero stati mal disposti nelle stri compagni in acqua, che mo di un certo peggioramento, ecco Tito ha ricevuto i suoi collaboratori? ne del presidente della banca nazio­ non si riesce sempre a capire logica e stive. Qualche violenta onda­ si tenevano a galla col sal- Poi ieri, a venti miglia da perchè ce lo confermano quelli che Abbiamo ripetuto che il bollettino è nale ha ricordato le difficoltà della bi­ origine. ta può avere spostato il cari­ \ agente, poi non li abbiamo Capo Teulada. con l'avvista­ sanno più di noi. A Lubiana, però, il stilato solo dai medici, e abbiamo spie­ lancia del pagamenti e le Iniziative co. facendo inclinare la nave. visti più. La nave è affon­ mento del primo cadavere, presidente della commissione interna­ gato perchè (non vogliamo illudere o che si vogliono intraprendere per sti­ Silvio Trevisani data nel giro di mezz'ora. Ad si è capito che ogni speran­ Dalle testimonianze dei un certo punto, abbiamo pen­ za di ritrovare qualcuno in naufraghi si comprende che sato che la morte si stava nessuno a bordo pensava ad vita era ormai caduta. Una un affondamento immediato. avvicinando anche per noi. per una. sono state raccolte Anzi, si era quasi certi che C'era molto freddo, e nella in mare tutte le sette salme. Erano retti dai parliti dell'opposizione Per la prima volta nella storia « tutto si sarebbe rimesso a zattera penetrava l'acqua. Diversi non presentavano se­ posto ». Ad ogni modo era Ancora poco tempo, e sareb­ gni di annegamento. Rima­ stato lanciato l'allarme per be stata la fine. sti a galla col salvagente, chiedere che da Cagliari e da Verso le cinque e mezzo di erano morti assiderati. altri porti sardi partissero i Indirà scioglie in India Inaugurata ieri al Cairo soccorsi. Col passare dei minuti, ci si è resi conto che la situa­ Tre operai perdono la vita zione non sarebbe migliorata. Con un secondo S.O.S.. il in incidenti sul lavoro i governi di nove stati l'ambasciata israeliana comandante Luigi Jacovelli ha infine annunciato l'abban­ ROMA — Tre operai hanno to investito e ucciso da un perduto la vita ieri in al­ pesante cavo d'acciaio nel dono della nave, invitando trettanti infortuni sul lavo­ pressi del bacino galleggian­ Non rispettavano « la legge e l'ordine » - Analoga misu­ Contrastanti reazioni nella capitale egiziana — Ancora l'intero equipaggio a metter­ ro. Rocco Prestia, 31 anni. te. Il cavo ha colpito alla te­ si in salvo. originario di Locri e residen­ sta il lavoratore che è giun­ ra nei suoi confronti fu presa dopo le elezioni del '77 rastrellamenti a Gaza — Fallito attentato a Ramallah te a Torino è rimasto tra­ to ormai cadavere in ospe­ Dal racconto dei cinque volto dallo smottamento del dale. Immediato lo sciopero scampati è possibile una par­ NUOVA DELHI — Il primo ministro indiano. Indirà IL CAIRO — Per la prima terreno mentre eseguiva con dei compagni di lavoro. ziale ricostruzione dell'acca­ un altro compagno (rima­ A Pordenone è morto l'ope­ Gandhi, ha deciso ieri lo scioglimento delle assemblee volta nella storia la bandiera duto. La nave faceva ormai sto anch'egli ferito) lavori raio 57enne Attilio Santi che legislative e dei governi di nove stati affermando che israeliana è stata ufficialmen­ paurosamente acqua ed era di scavo per la messa in ope­ eseguiva lavori lungo la stra­ in questi stati non erano più garantiti « la legge e l'or­ In commissione te innalzata su un edificio del­ sul punto di inabissarsi. ra di una tubatura nel Co­ da ferrata a cinquanta metri dine » e i governi non riflettevano più la volontà po­ la capitale egiziana. Si tratta mune di Grugliasco. dalla stazione della città. Un polare. a Bruxelles Solo i cinque hanno fatto Il secondo omicidio bianco treno ha travolto l'operaio dell'ambasciata dello Stato di in tempo a calare in mare un La signora Gandhi si è appellata ad un articolo Israele, inaugurata ieri in for­ nei cantieri navali di Paler­ mentre raccoglieva un delica­ della Costituzione che autorizza il presidente della il problema battellino e gli altri sette. mo: la vittima è Giuseppe* to strumento di lavoro ri­ za degli accordi di normaliz­ compresa la moglie del co­ Parisi. 48enne, il quale è sta­ masto sui binari. Repubblica, su richiesta del primo ministro, a scio­ della fame zazione fra i due Paesi^ con­ gliere le assemblee legislative e i governi degli stati templati dal trattato bilate­ « incapaci di governare *. nel mondo rale di pace. L'ambasciata Gli stati interessati da questa misura sono nove dittar Pradesh. Bihar. Rajasthan. Madhya Pradesh. BRUXELLES — Sono co­ egiziana a Tel Aviv sarà in­ Incontrarsi a Venezia, in maschera Punjab, Orissa. Gujarat. Maharashtra e Tamul Nadu) minciate al Palazzo dei vece inaugurata domani, mer­ comprendono 400 milioni di indiani sui 700 della fe­ congressi di Bruxelles le coledì. La cerimonia si è svol­ (Dalla prima pagina) solto che trapela proprio in ormai, le "feste" vengono derazione e sono tutti governati dai partiti d'opposi­ audizioni promosse dalla ta senza particolare solenni­ quelle danze e in quei sur>ni interpretate in modo assai commissione • per lo svi­ crima pendula — marciare zione. Essi sono stati posti da ieri sera sotto l'ammi­ luppo • e la cooperazione tà e in presenza di un mas­ esasperati, esasperanti. Inol­ curioso, quasi fossero un nistrazione diretta del governo centrale in attesa che del Parlamento europeo siccio servizio d'ordine: la ' allegramente in corteo innal­ tre i veneziani non sono poi "alibi" >. ila un alibi per vi siano organizzate nuove elezioni. La misura è stata sul tema della fame nel polizia ha fra l'altro impedi­ zando pupazzi invece che cosi contenti. Quasi semvre. chi? presa dopo un'intensa campagna in cui sono state de­ mondo. Alla presenza del­ to che si formassero capan­ bandiere, come nel '68, in­ nunciate atrocità e ingiustizie commesse contro gli la stampa e del pubblico nelli di gente nei pressi del­ vece che le tre dita, come « intoccabili *. sono stati ascoltati nella giornata di ieri 11 oresi- l'edificio. Al momento dell'al­ nel '77. Cortei brevi, improv­ A marzo un convegno degli Attualmente solo tre stati restano governati dal­ dente del consiello mon­ za bandiera, l'incaricato d'af- i visati, chiassosi che puntual­ l'opposizione e sono: Bengala Occidentale. Kerala e diale dell'alimentazione. fari israeliano. Yussef Had- j mente finiscono nel ballo in indipendenti di sinistra Tripura. diretti dai due partiti comunisti. Tanco. ministro dell'agri­ das. ha letto una dichiarazio­ piazza al ritmo dei tamburi. Anche il partito < Janata > nel 1977. dopo la sua coltura - delle Filippine: FIRENZE — A marzo si in­ j forme di presenza» nel mo- ne in ebraico, arabo ed ingle­ Vuol essere ancora una vol­ contreranno in un convegno 1 vittoria elettorale, aveva sciolto i governi degli stati l'americano Gilman. mem­ se. Da una vicina < casa del­ ta un oltraggio, uno sberlef­ vimento di massa e nelle controllati dal partito di Indirà Gandhi. bro della commissione pre­ nazionale i consiglieri regio­ istituzioni locali per contri­ sidenziale per la fame nel lo studente» femminile si so­ fo, una trasgressione? E a nali che. usciti dal partito buire alla battaglia per la La decisione del primo ministro indiano ha susci­ mondo; il ministro delle no sentiti venire pianti, co­ chi? All'Ordine, alla Cultu­ di Democrazia proletaria, trasformazione della società tato reazioni e accuse da parte degli esponenti della finanze del Bangladesh. me quelli che si usano in oc­ ra, alle Istituzioni? Andiamo­ hanno costituito 1 gruppi di e in particolare dei mecca­ opposizione degli stati colpiti dal provvedimento. Pra- Huda. casione dei funerali. Fra la ci piano. Sono gli stessi che indipendenti di sinistra nel­ nismi economici che emar­ kash Cingh Badai, capo del governo dello stato del Pu- Stamattina è attesa con le loro regioni. Un primo ginano il Mezzogiorno. In niab. ha dichiarato che «lo scioglimento delle assem­ particolare interesse l'espo­ gente sono stati raccolti com­ in quindicimila vanno ad scambio di idee si è avuto pari tempo intendono «ope­ blee statali è antidemocratico, anticostituzionale e co­ sizione di Willy Brandt. menti contrastanti. ascoltare religiosamente in intanto a Firenze dove i con­ rare per lo sviluppo dell'uni­ stituisce un primo passo verso la dittatura ». nella sua qualità di pre­ La situazione rimane intan­ piazza la Nona di Beetho­ siglieri Guido Biondi della tà a sinistra». sidente della commissione ven. la Oselle con Nureyev, Toscana, Mario Brunetti del­ «L'autoritarismo della signora Gandhi è comin­ to sempre assai tesa nei ter- l I gruppi indipendenti di per il dialogo nord-sud. il Pirandello di Eduardo. la Calabria. Carlo Coniglio ciato-». ha detto Rajaram Patti, ministro delle finanze che si farà portavoce di ritori occupati da Israele. A sinistra — conclude la nota Che riempiono gli stadi dove dell'Emilia Romagna e Mas­ — «si considerano parte in­ del disciolto governo dello stato di Maharashtra. il alcune proposte concrete Gaza è stato formalmente re­ simo Todisco delle Marche vocato il coprifuoco (imposto qualche volta non si gioca al tegrante di una vasta area quale ha aggiunto che Indirà Gandhi * dovrà affron­ abbozzate nei lavori preli­ hanno preso in esame i pro­ sociele e culturale che per tare le sue conseguenze, perché il popolo non lo ac­ minari di tale ofeanismo. dopo gli attentati di tre gior­ pallone. Sono quelli che han­ cessi maturati in questi an­ sua natura e sua collocazio­ cetterà >. Le audizioni termineran­ ni fa), ma continuano i ra­ no abolito la maiuscola alla ni all'interno delle forma­ ne non è riconducibile a un no nel pomeriggio di og­ strellamenti da parte delle « cultura >. che non ne pos­ zioni politiche della nuova partito, ed ha perciò un pro­ Le ragioni della decisione vanno ritrovate nel fatto gi con l'intervento del mi­ che da quando è tornata al potere Indirà Gandhi aveva forze militari e di polizia. Ie­ sono più dei « maestri » loro sinistra. prio ruolo da svolgere all'in­ nistro dell'agricoltura del ri gli israeliani hanno dichia­ I gruppi indipendenti di terno della società italiana. incontrato la resistenza alla sua politica da parte di Cile di Allende. contemporanei, che pure s; sinistra avvertono la neces­ pur in un rapporto unitario molti degli stati controllati dall'opposizione. La mag­ Ai lavori della commis­ rato di avere sventato un at­ aggirano qui per Venezia, tentato a Ramallah in Ci- sità — è detto in un comu­ con l'insieme delle forze po­ gior parte di essi si era rifiutata ad esempio di attuare sione parlamentare euro­ finti giovani mescolati a nicato — di cercare « nuove litiche di sinistra ». la legge approvata dal Parlamento tre settimane fa, pea per lo sviluppo e la sgiordania. dove gli artificieri della polizia — secondo un co­ quelli veri, a caccia di sol- che contempla l'arresto senza processo delle persone cooperazione partecipano i licitazioni. di spunti sociolo­ accusate di borsa nera e di accaparramento. I partiti compagni Ferrerò (che sa­ municato ufficiale — hanno rà relatore per il Parla­ scoperto e disinnescato due gici o letterari, di stimoli di opposizione dicevano che il provvedimento violava mento in una delle pros­ per il sabotaggio e contro il A Palermo un comitato le regole della democrazia, e che di fatto mirava a di­ grosse bombe nascoste nell'af­ IL CAIRO — La bandiera con la stella di Davide innalzata sime sessioni). Bonaccini follato mercato all'aperto. dominio... sturbare gli avversari politici. e Galluzzl. ieri sull'ambasciata israeliana in Egitto delle donne per la pace Queste nomadi brigate cul­ PALERMO — Le donne pa­ aderito il PCI, 11 PSI, Il turali d'assalto hanno deci­ lermitane per la pace. Lo PDUP, il MLS, Il FRL le so — o così parrebbe — di slogan, lanciato dalla com­ ACLI, TODI. l'ARCL il impadronirsi di tutto, di vi­ missione femminile della Fe­ SUNIA e il Coordinamento Per firmare il gemellaggio Conferenza stampa a Roma Ricevuto da Ceausescu vere sperimentando di perso­ derazione comunista attra­ delle donne aderenti alla Fe­ verso un appello, è stato su­ derazione sindacale unitaria na, di accettare quél che han­ CGIL CISL UTL. Ieri nel no rifiutato, di capire da so­ bito raccolto. Nel capoluogo corso di una conferenza siciliano è sorto un comita­ stampa il Comitato ha an­ li. magari in branco solo per to unitario delle donne de­ non sentirsi sóli. E dietro a nunciato l'avvio di una rac­ Il sindaco di Firenze In Nicaragua lotta Colloqui in Romania mocratiche che già. per il colta di firme sotto una pe­ questa loro esplosione di al­ 28 febbraio prossimo, orga­ tizione per la pace da invia­ legria e di fantasia sev.lra nizzerà una manifestazione re al Presidente della Re­ parte per Nanchino all'analfabetismo delPon. Zamberletti di intravedere come una rea­ cittadina. Al comitato hanno pubblica. FIRENZE — Una delegazio­ quando a Firenze convennero ROMA — « Vogliamo legare conomica del paese è più che ! Dal nostro corrispondente dal presidente Ceausescu è zione in positivo aWangorrin ne, guidata dal sindaco di i sindaci delle capitali del la campagna per l'alfabetiz­ mai difficile. La delegazione stata riaffermata la costante per quél nulla che intorno a Firenze, Elio Gabbuggiani. mondo, fra i quali il sindaco zazione del paese al piano ha informato dettagliatamen­ BUCAREST — Nella breve posizione romena per la so­ I compagni della sezione E* deceduto in Parigi il 13 loro si è sin qui costruito. Giorgio Dimitrov e della dicembre 1979 parte stamani alla volta di di Pechino. Importante fu il per la rìattivizzazione dell'e­ te i giornalisti del program­ visita effettuata ieri a Buca­ luzione di controversie in­ E* quella punta di amaro di Nanchino per firmare il pat­ contributo che da Firenze e conomia»: questo uno degli ma della campagna sottoli­ rest, il sottosegretario agli terstatali: rispetto dell'indi­ cooperativa Esini annuncia­ to di gemellaggio fra le due da altre città italiane venne obiettivi prioritari del gover­ neando tra l'altro che saran- Esteri on. Giuseppe Zamber­ pendenza e della sovranità cui mi dice una diciottenne no con dolore l'improvvisa GIORGIO SALVI città. Fanno parte della de­ perchè la Cina popolare a- no del Nicaragua. E* quanto i no impegnate 200.000 persone letti è stato ricevuto dal pre­ di ogni paese, rinuncia al­ romana che si prepara a vi­ scomparsa del compagno La moglie Monica, i figli legazione, oltre ad esponenti vesse il suo posto all'ONU. hanno affermato, tra l'altro, | fino a coinvolgere l'intera po- sidente Ceausescu e si è in­ l'uso della forza, riconosci­ vere la grande baldoria con­ Sigfrido e Francesca, e tutta dei gruppi consiliari del PCI. E questo legame è andato il comandante sandinista i polazione del paese. Questo contrato con il ministro de­ mento del diritto di ogni clusiva del Carnevale-teatro I perchè, come è stato ribadi- gli Esteri Sefan Andrei dal ALDO ZARI la famiglia ringraziano i pa­ della DC, del PSI e del PSDI. sempre rafforzandosi, come Omar Cbezas e gli altri espo­ paese a soluzioni proprie. stasera in piazza S. Marco: renti e gli amici, il Presiden­ il vicepresidente della Pro­ testimoniano la sosta che l'ai- nenti di una delegazione ni­ I to. «la cultura è un diritto quale era stato invitato a «nazionali», delle questioni e sottoscrivono 15.000 lire per te della Repubblica Sandro vincia Conti, il segretario del­ lora sindaco La Pira fece a caraguense nel corso di una di ciascun cittadino del Ni­ recarsi nella capitale romena. interne, astenendosi da ogni « Questo carnevale mi ha de­ conferenza stampa svoltasi caragua e senza di essa non l'Unità. Pertini. le autorità e tutte le la federazione sindacale, i Pechino, durante la sua mis­ «Il fatto traumatico che ingerenza. cisamente travolta anche se. organizzazioni politiche di presidenti degli industriali. sione di pace ad Hanoi, e ieri a Roma nella sede del- è possibile nessuna parteci­ ha bloccato il processo della come forse hai visto anche Milano. 19 febbraio 1980. della Camera di commercio. la visita che lo stesso sinda­ ripalmo. La delegazione, che pazione reale alla costruzio­ A una domanda sull'atteg­ Poggibonsi, particolarmente del Nuovo Pignone, dell'as­ co Gabbuggiani (allora nella ieri si è incontrata con il ne del paese e alla sua evo­ distensione», cioè l'interven­ giamento del governo italia­ tu. U suo spirito non è dei il Partito Socialista Italia­ sociazione ItahaCina ed un funzione di Presidente del ministro della Pubblica Istru­ luzione democratica». to sovietico in Afghanistan. no di fronte alla campagna più felici. Ce qualcosa (an­ no a cui era iscritto, per la è stato il tema dominante ONOREVOLE loro partecipazione durante gruppo di giornalisti. Consiglio regionale) rese nel­ zione, è in Italia per racco­ Durante la loro permanen­ americana per il boicottaggio zi. molto) di triste, di irri­ Una folta rappresentanza, la capitale cinese quando u- gliere fondi ed aiuti per il delle conversazioni avute con delle Olimpiadi di Mosca, il trasferimento delle ceneri lancio della campagna di al­ za a Roma gli esponenti del­ i dirigenti romeni, ha detto Zamberletti ha risposto ri­ al cimitero di Posgibonsi. dunque, per stipulare un pat­ na delegazione portò aiuti al la delegazione del Nicaragua LUCIANO ROMAGNOLI to che si propone — come popolo vietnamita duramente fabetizzazione che a partire Zamberletti in una conferen­ cordando che ogni decisione avvenuto il 5 febbraio 1980. è scritto nel protocollo che provato dalla guerra. dal prossimo mese di marzo hanno avuto incontri, oltre za stampa. Da parte italiana spetta ai comitati olimpici. Nel 14. anniversario della Parigi, 19 febbraio 1980. verrà promossa in Nicara­ che col ministro della PJ, fra qualche giorno sarà fir­ E' del giugno scorso la vi­ e da parte romena si è con­ aggiungendo che. anche da Polonia: Babiuch scomparsa Io ricordano ad mato dai sindaci delle due gua per contribuire a libe­ con esponenti della chiesa cordi che dinnanzi a questo parte sovietica, devono inter­ sita della delegazione dell'as­ rare il paese dalla piaga del­ amici e conoscenti la mam­ città — di incrementare ul- sociazione cinese per l'amici­ cattolica e di altre organiz­ avvenimento non è possibile venire «fatti capaci di ri­ primo ministro teriormente la conoscenza e l'analfabetismo • dell'igno­ zazioni religiose, con dirigen­ « limitarsi allo scambio di ac­ muovere gli elementi di ten­ ma Lea, la moglie, i figli, il Dìrattora) zia fra i popoli, seguita da ranza. fratello e la cognata. ALFREDO REICHLIM l'amicizia tra il popolo cinese quella del sindaco di Shan- ti sindacali e dei partiti. Ieri cuse e insulti reciproci», men­ sione che avvelenano il cli­ VARSAVIA — Edward Ba­ ed il popolo italiano e di sera la delegazione ha poi ma dei rapporti internazio­ Boiogna, 19 febbraio I960. Condrattore gai. ed infine la proposta di Come è stato riferito Ieri. tre si impongono misure che biuch. membro dell'ufficio CLAUDIO PETRUCCIOLI rafforzare la cooperazione fra gemellaggio con Nanchino il governo di Managua ha partecipato ad una manife­ evitino l'inerzia e permetta­ nali». politico del Partito operaio Firenze e Nanchino. Oirattor* rcK-ORSibll« -• indicata dall'ambasciatore già stanziato 20 milioni di stazione al Teatro Centrale no di riannodare 1 fili della Il sottosegretario italiano unificato polacco (POUF) è ANTONIO ZOLLO Ricorre oggi 11 quarto an­ L'atto importante (si pensi Zhahg Yueh — rinnovata per­ dollari per questa campagna. alla presenza dei rappresen­ distensione, rimuovendo ciò ha dato un apprezzamento stato eletto ieri pomeriggio ItirlttO >l n. 243

ROMA — La ricerca di una e gli USA. Non va dimentica­ [ sembra impensabile. I parla- MOSCA — Importante discor­ relativa allo spitgamento dei I vietico — che ha tenuto il Dal nostro corrispondente conto della prospettiva mon­ se ». che « è bene tenere a- posizione comune dell'Europa to che l'incontro si tiene alla ; mentari francesi (gollisti com­ so di Andrei Gromiko ieri a « Cruise » e dei « Pershing ». discorso in occasione delle diale e guardandosi in tutti ì perii t canali di dialogo » an­ nella difficile crisi dei rap \igilia della visita del segre­ presi). si sono dissociati nel­ Mosca. Il ministro degli este­ eie/ioni del So\ ict supremo — PARIGI — Nessun dubbio Dopo aver rilanciato la prò che la Francia ribadirà alla casi da un allineamento sen che per vedere fino a che porti internazionali torna oggi tario di Stato Vance a Bonn. l'assemblea di Strasburgo dal ri sovietico ha affermato tra posta di convocazione di una ' ha poi aggiunto che « l'Unio­ za distinzioni su Washington. punto la situazione afghana all'ordine del giorno di una che gli americani avrebbero veto dei rispettivi gruppi sul l'altro che l'URSS è pronta riunione dei ministri degli conferenza sulla distensione j ne sovietica, per quanto può esteri dei nove, oggi a Roma. Per queste ragioni è assai ..ia o meno reversibile. Il importante riunione di coope­ voluto trasformare in una sor­ boicottaggio delle Olimpiadi. « a riprendere e a proseguire in Europa fatta recentemente dipendere dalla sua volontà, dubbio.che dalla dichiarazio­ boicottaggio preconizzato razione politica dei nove mi­ la sua posizione articolata ta di « vertice » occidentale Bonn mantiene la sua impo­ tutti i colloqui, bilaterali o da Gierek, Gromiko ha detto: è intenzionata a facilitare i ne dei nove, che dovrà essere dagli USA e dalla Gran Bre­ nistri degli esteri della CEE, multilaterali, sulla riduzione sulla crisi afghana e sull'at­ per concordare le sanzioni stazione: spetta all'URSS ri­ « Nessuna via o sentiero delle i la\on della prossima confe elaborata oggi a Roma, possa tagna. si dice, non permette che saranno ospiti di Roma, contro l'URSS. Il secco no della corsa agli armamenti e teggiamento da adottare nei muovere gli ostacoli che po­ nostre relazioni bilaterali con ! ren/a , di Madrid ». confronti dell'URSS: sulla li­ uscire una specie di assorti­ certo questo tipo di atteg­ in quanto capitale del paese francese alla riunione euro- trebbero impedire l'appunta­ sul disarmo cominciati negli altri Stati debbono essere mento di « sanzioni ». come il giamento E d'altra parte un che esercita m questo seme­ ultimi anni e che per \arie nea di quanto detto nella di­ americana nella capitale te­ mento sportivo di Mosca: ma ostruiti per mancanza d'uso. | Andrei Gromiko ha dedicato chiarazione comune fran­ boicottaggio delle Olimpiadi ulteriore indurimento della stre la presidenza della Co­ desca ha rinfocolato la pole­ non spetta all'Occidente ren­ ragioni sono stati so^Desi o Non esistono questioni rile­ una larga parte del suo di di Mosca. La Francia, più di situa/ione metterebbe in pe­ munità. co tedesca del 5 febbraio mica anche fra i governi eu­ dere impossibile, cor. una de­ rinviati » In particolare il vanti nelle relazioni intersta scorso alla politica degli Stati scorso, che condannava seve­ altri, è del parere che non ricolo fin da ora l'appunta­ Alla vigilia dell'incontro. ropei, cisione affrettata, un even­ ministro degli esteri sovie­ tali o importanti problemi in­ Uniti, sottolineando che. fin ramente l'intervento sovietico occorre « precipitare le co mento di Madrid, comunque. ì segnali che ven- Si sa che il ministro degli tuale gesto distensivo. tico ha confermato la disponi ternazionali sui quali l'Unione dal magg'o 1978 i paesi NATO a Kabul, ma lasciava aperte Premere su Mosca senza gono dalle \arie capitali eu­ esteri inglese. Lord Carring- Il governo italiano non ha bihtà di Mosca a negoziare la Sovietica non sia pronta a adottarono la decisione di au­ tutte le possibilità di un ri- ! perdere la faccia, si dice a ropee dimostrano che non si ton, è arrivato a Roma con preso alcuna posizione, salvo limitazione delle armi atomi colloqui onesti su un piede di lancio della distensione in at- | Parigi, per cercare di ottene­ tratterà di una ricerca fa­ una serie di proposte di ritor­ una prudentissima dichiara­ che in Europa se la N \TO an parità » mentare. annualmente e auto tesa di un gesto di buona j La « Nuova Cina » re al più presto un gesto di cile. Le posizioni dei no\e sione contro i sovietici che zione di Cossiga sulla auto­ nullerà la propria decisione Il ministro degli esteri so- maticamente le spese militari volontà .sovietica (il ritiro buona volontà: ' questa do­ governi sul ruolo dell'Europa i nove avevano accantonato nomia dei comitati olimpici. e che < la corsa agli arma­ delle truppe sovietiche dal | cita il discorso vrebbe essere la via da segui­ nella crisi dei rapporti Est- nella riunione del Consiglio di E' opinione prevalente die menti ha trovato la sua territorio afghano). I di Berlinguer re Di qui il viaggio che il Ovest. che si è aperta prima Bruxelles del 5 febbraio scor­ l'incontro di oggi si concluda espressione nella decisione Parigi, come ha detto di { direttore degli affari politici con la decisione della NATO so. Fra le altre, quella della senza alcuna posizione comu­ delia NATO (anche questa. recente anche nelle sue visite PECHINO — Per la teiza del Quay d'Orsai si accinge a sui missili, poi con l'invasio­ istituzione di un meccanismo ne sull'argomento. Il comuni­ fare a Slosca verso la fine di tra l'altro adottata prima de­ a Helsinki e a Belgrado il volta dall'intervento sovieti­ ne sovietica dell'Afghanistan. di consultazione permanente cato o la dichiarazione finale. ministro degli esteri Fran- I co in Afghanistan, l'agenzia questo mese. Anche se ov­ sono e restano lontane. dei nove fra loro e con gli sembra certo, non ne farà Oggi la missione gli avvenimenti afgani) circa « Nuova Cina » ha dato no­ viamente si tratta di una si­ cois-Poncet, non ritiene che i | tizia di una dichiarazione Fra l'aspirazione di Parigi Stati Uniti nei momenti di alcun cenno. la costruzione e installazione nove debbano distinguersi tuazione non comparabile, a crisi internazionale. Tedeschi pronunciata in proposito dal Parigi si è già fatto osservare e di Bonn di far assumere Al contrario, ci si attende in alcuni paesi dell'Europa sulla scena internazionale con segretario generale del PCI, al vecchio continente « respon­ e francesi non sono entusiasti una sottolineatura della esi­ di Vance in Europa occidentale di missili nucleari una serie di misure di ritor­ compagno Berlinguer. L'agen­ che gli Stati Uniti — dopo sabilità speciali » nella difesa dell'idea, così come sembra­ genza di portare avanti il pro­ americani a medio raggio sione che agli occhi dell'Eli­ zia ha dedicato infatti 21 ri­ aver insistito a più riprese WASHINGTON — Fallito clamorosamente il vertice Europa sugli europei per una azione della distensione, e il rigido no decisi a respingere le ri­ cesso di distensione, con un d'azione >. seo « non costituiscono asso­ ghe al discorso di domenica allineamento della Gran Bre­ chieste più oltranziste di Lon­ cenno particolare alla prepa­ USA che la Casa Bianca voleva tenere da domani a Bonn, gli lutamente un mezzo appro a Firenze, alla manifestazio di boicottaggio nei confronti dra, come il blocco generale americani cercano di riprendere la loro azione attraverso la ne del PCI per la pace. Pur dell'Iran onde ottenere II ri­ tagna agli USA, stanno posi­ razione della Conferenza di missione che il segretario di Stato Cyrus Vance inizia oggi Gromiko ha particolarmen­ priato per diminuire la ten­ non citando testualmente le zioni intermedie come quelle di tutti i rapporti commercia­ Madrid che deve proseguire. sione e che per giunta ri- lascio degli ostaggi nella am­ nelle principali capitali dell'Europa occidentale. Prima tappa te insistito - nell'interpretare parole di Berlinguer, la «Nuo­ basciata USA — all'improvvi­ di alcuni piccoli paesi (la li e politici con l'URSS, e in nell'autunno prossimo, il gran­ è Bonn, da dove Vance proseguirà per Roma, per incontrarsi l'atteggiamento dell'ammini­ schierebbero di essere mal va Cina» riferisce i giudizi particolare del blocco dei cre­ so hanno deciso di cambiare Danimarca soprattutto), e le de dialogo Est-Ovest iniziato domani con il ministro degli Esteri Ruffini. Vance concluderà strazione Carter come diretta comprese anche dai paesi di condanna dell'intervento incertezze di altri, fra cui diti e delle esportazioni di il suo viaggio giovedì a Londra. Anche Parigi è stata inclusa neutrali o non allineati >. sovietico come contrario «ai politica. Che cosa sarebbe a Helsinki cinque anni fa. conseguenza del clima pre­ l'Italia. Certo, una delle di­ tecnologia. che va sotto il nome di Con­ all'ultimo momento in questo programma di visite che serve principi delle relazioni inter­ successo, si sostiene qui. se alla diplomazia americana soprattutto per ntessere i legami Parigi pensa poi che una nazionali» e cita i brani in avessimo ceduto fin dall'ini­ scriminanti su cui si confron­ Anche sulla questione cru­ ferenza per lo sviluppo e la elettorale e delle esigenze questione così grave come con l'Europa incrinati dal veto francese al vertice di Bonn connesse alla lotta politica tra cui è stato affrontato il zio alla pressione americana? teranno oggi i ministri degli ciale del boicottaggio dei Gio­ cooperazione in Europa. e dalle reazioni critiche di alcune capitali nei confronti del­ quella afghana non possa es­ problema degli effetti di quel­ esteri, sarà quella del rappor­ chi Olimpici, il raggiungimen­ l'oltranzismo manifestato da Carter l'indomani degli avve­ i diversi candidati alla pre­ sere affrontata dalla Comuni­ l'intervento sulla politica di to fra i nove paesi europei j to di una posizione comune v. ve. nimenti di Kabul. sidenza degli Stati Uniti. tà europea se non tenendo distensione. Franco Fabiani Perché Bonn continua a parlare di dialogo Analisi divergenti sulle ragioni dell'intervento a Kabul - Per Brandt la distensione è «divisibile» - Le contraddizioni di Helsinki una scelta naturale

Perché l'URSS ha occupato delle due superpotenze, con l'avversario, di strappare dei militarmente l'Afghanistan? tutto ciò che questo compor­ vantaggi, di ottenere delle ga­ Quali le conseguenze di que ta. Egli, inoltre, ricorda che ranzie con testi giuridici da sto avvenimento nelle relazio­ non c'è mai stata una disten­ usare, poi, alla prima occa­ ni internazionali? E, soprat­ sione pienamente internazio­ sione. Il risultato è stato quel­ tutto, quali i compiti dell'Eu­ nale: in particolare, non c'è lo — conclude Brandt — di e conveniente ropa, ma anche della Germa­ mai stata in Asia, in Africa aver provocato crisi e allar­ nia federale, in questa fase e in Medio Oriente. In concre­ me tra i regimi dell'Europa delicata del dialogo est-ovest? to — afferma Brandt — la orientale Questi e altri interrogativi so­ distensione c'è stata sólo tra Ma, allora, che fare? Brandt no in queste settimane al cen­ le due superpotenze e solo su risponde a questo interrogati­ tro di analisi e di dibattiti nel­ determinati problemi, soprat­ vo dicendosi convinto che una la Germania federale, dove si tutto in Europa. Nei fatti, il ripresa dello spinto della col­ cerca di offrire un quadro in pensiero di Brandt può essere laborazione è legato alle re­ cui collocare gli avvenimenti così sintetizzato: la distensio­ lazioni USA-URSS, sulle quali di Kabul nel tentativo di ela­ ne è già nata divisa e delimi­ gli europei possono solo eser­ borare una risposta che con­ tata geograficamente, riguar­ citare una influenza limitata. tribuisca ad allentare la ten­ dando soprattutto i rapporti Credo però — continua l'ex sione ed a rilanciare il pro­ tra le due superpotenze in Eu­ cancelliere — che alla fine, cesso di distensione. ropa; difendiamo, almeno per come al tempo della crisi di Una prima analisi interes­ ora. questa divisibilità per rea­ Cuba, si arriverà ad una in­ sante sulle ragioni dell'inter­ lizzare successivamente una tesa, anche se ci vorrà del vento sovietico a Kabul è sta­ estensione del processo tempo. E per questo è molto ta fatta da Theo Sommer, po­ Ma, oltre all'Afghanistan, ci importante nella fase attuale litologo di orientamento social­ sono altri aspetti che sono a intensificare i contatti: per far democratico, sul settimanale monte dell'attuale crisi della comprendere all'Est che la di­ Die Zeit. Egli scarta due del­ distensione e che l'ex cancel­ stensione ha per noi ancora le possibili motivazioni dell'in­ liere tedesco mette in eviden­ un interesse prioritario, per tervento che hanno trovato za. Respingendo l'accusa di rendere evidente all'Ovest che largo credito tra i politologi e essersi e illuso » per gli effetti la guerra fredda coinvolge­ positivi della sua Ostpolitik, rebbe non solo la RFT, ma gli analisti americani: 1) che anche l'Europa. per loro natura i sovietici so Willy Brandt individua tra le no aggressivi ed espansioni­ cause che hanno portato alla Da qui il dinamismo della stici perché inseguono il so­ crisi della distensione il fatto diplomazia di Bonn verso l'Est, gno di Pietro il Grande di ar­ che < troppo presto si è cerca­ con la riconferma di tutti gli rivare ai « mari caldi >; 2) to di legalizzare la distensio­ impegni presi prima della cri­ che Mosca non aveva altra ne; di vincolare, cioè, il suo si di Kabul. Finora questo at­ scelta oltre quella dell'inter­ sviluppo ad impegni burocra­ tivismo della RFT è stato-fru­ vento, perché costrettavi dal­ tici e giuridici. Prendiamo ad strato dalla decisione presa l'uccisione di moltissimi suoi esempio — egli dice — la con­ in alcune capitali dei paesi so­ consiglieri e dalle possibilità ferenza di Helsinki: ne usci cialisti di congelare U calen­ ormai concrete di un crollo del un documento lunghissimo e dario delle vìsite e degli in­ regime di Kabul, oltre per il complicatissimo, al quale i contri con Bonn. Ma la Ger­ rischio che una tentata di fon­ funzionari dei paesi parteci­ mania federale non ha dram­ damentalismo islamico conta panti lavorarono per molti an­ matizzato e insiste. Crede che giasse i cittadini sovietict di ni, aggiungendo sempre nuove dietro queste decisioni sia pre­ clausole e nuove formulazioni valente un atteggiamento di fede musulmana. che venivano interpretate in Theo Sommer mostra di prò attesa più che un vero e pro­ maniera diversa a seconda dei prio riflusso del dialogo Bonn- pendere per un'altra ipotesi: rispettivi interessi ». Alla fine paesi socialisti. Da qui l'at­ l'Unione Sovietica è ormai una — continua Brandt — in Oc­ tenzione estrema con cui ven­ grande potenza a tutti gli ef­ cidente si è quasi avuta l'im­ gono seguite tutte le mosse fetti, e. come tale, coglie pressione che i paesi dell'Est Jdl'Est europeo. E' sintomati­ < tutte le occasioni > per raf­ aressero sottoscritto a Hel­ co. ad esempio, che la RFT forzarsi. L'Occidente — ag­ sinki l'abolizione del comuni sia stato l'unico paese che ha giunge Sommer — ha lasciato smo per quanto riguarda i di­ reagito positivamente alla re­ a Mosca già da tempo, come ritti civili. Senza minimizza cente proposta lanciata da scrisse il geopolitico Karl Hau- re le differenze tra i due si­ Gierek al congresso del POUP shofer, la * zona d'influenza stemi. egli agqiunge, bisogna per una conferenza europea dell'Afghanistan >. E m base ra procedere con maggiore di­ sul disarmo e la distensione. a questo, e ' ista l'impotenza screzione e cautela, lavorando USA di risolvere i problemi di più su ciò che ci unisce, E' anche vero, però, che la iraniani, i sovietici hanno agi su ciò che risponde ai comu­ posizione del governo di Bonn to. trasformando l'Afghani ni interessi. Invece si è cer­ si muore sul filo del rasoio. stan da e pae?e neutrale > in cato di mettere in difficoltà Premuto all'interno dall'opoo uno € Stato satellite >. Da hit sizione cristiano - democratica to ciò l'analista tedesco fa di per uva accentuazione delle scendere alcune proposte ope sue posizioni filo USA. critica­ rative, intese da una pane a to apertamente da alcuni set far comprendere all'URSS che La CGIL tori della Casa Bianca, il can­ nel futuro non potrà più com celliere Schmtdt ha risto in portarsi come nel caso afgha ribadisce: sì parte restringersi i suoi mar­ no e, dall'altra, a cercare di alle Olimpiadi gini di manovra. Dopo un ten­ evitare U riaprirsi del capito­ tativo. riuscito solo in parte. lo della guerra fredda per im­ a Mosca di collcgarsi con Parigi. Bonn pedire la perdita di tutto ciò sembra ora intenzionata a ROMA — «Impedire lo svol­ muoversi autonomamente sti­ che di posifiro l'Occidente ha molando tutte le tendenze che ottenuto nel decennio della di­ gimento delle prossime Olim­ piadi a Mosca rappresente­ da Est e da Ovest spingono stensione. rebbe una grave misura di a favore di una ripresa del In sintonia con qvesta ana ritorsione politica che non dialogo distensivo. Questo era lisi si muovono quelle formu­ faciliterebbe la ripresa del e rimane il suo obiettivo. Cer­ late in una sene di discorsi dialogo fra le grandi poten to, pesano sulla sua politica e di intervuste dal presidente ze e il rapido ristabilimento le stesse contraddizioni venu­ del partito socialdemocratico, di un clima favorevole alla distensione e alla pace». Lo te alla luce nella fate finale Willy Brandt. Anche per l'ex ha dichiarato Giacinto Mili- della discussione sugli t euro cancelliere di Bonn ogni at­ tello. segretario confederale musili >. teggiamento futuro in politica della CGIL, ribadendo la pò estera deve partire dalla con sizione assunta dal comitato stataztone che l'URSS è una direttivo del 14 febbraio I Franco Petront

f PAG. 10 l'Unità LE REGIONI Martedì 19 febbraio 1980

Denuncia dello CGIL lucana alla procura e alla Corte dei Conti Una grande manifestazione con trattori per le vie della città Tutti assolti E ora sarà la magistratura a Crotone Diecimila viticultari a Trapani dopo aver ad occuparsi delFESAB occupato le contro la politica agricola CEE Un documento in cui si denunciano le presunte irregolarità nella gestione dell'Ente Nelle cantine sociali giacciono 7.200.000 ettolitri di vino - Le norme comunitarie In particolare, si tratta dell'assegnazione e dell'uso dei terreni e del bilancio del 1980 terre incolte favoriscono Francia e Germania - Singolare protesta: da bere gratis per tutti

Dal nostro corrispondente Dal corrispondente Dal nostro corrispondente giudicata la vendemmia del commercializzazione continui 1980 poiché le cantine sociali a passare attraverso le mani POTENZA — La CGIL regionale di Basilicata ha trasmesso alla procura della repubblica di Matera e alla Corte dei Conti CROTONE — Con l'asso­ TRAPANI — Non si era mai nei potranno ammassare il di gruppi mafiosi collegati al­ un documento sulle presunte irregolarità per quanto riguarda l'assegnazione e l'uso dei terreni dell'Esab e il bilancio di luzione « perché il fatto vista a Trapani una manife­ nuovo raccolto. la DC, gruppi che nel settore previsione '80 recentemente approvato dal consiglio di ammini strazione con il voto contrario dei consiglieri del PCI e del PSI. non costituisce reato » si è stazione così imponente Die­ Il ristagno di tanto vino impongono il buono e il cat­ Omicidio concluso il processo a ca­ cimila contadini, giunti da nelle cantine sociali (si ricor­ tivo tempo. Fra il materiale trasmesso, la CGIL regionale ha allegato il resoconto deH"ultimo consiglio regionale che ha discusso du­ tutta la provincia con centi­ rante la seduta dedicata all'approvazione del bilancio regiona le, anche di quello dell'Esab, insieme al relativo ordine del rico di undici braccianti di che la provincia di Tra­ « Piuttosto che farcelo ru­ naia di trattori e mezzi agri­ pani è la prima in Italia bare autorizzeremo le cantine bianco al giorno approvato da tutti i partiti, frutto della mediazione fra la sinistra e la DC. La Corte dei Conti è stata invece in­ di Cutro (tutti comunisti coli. hanno sfilato per ore e difesi dai compagni Mar- nella produzione di uva da sociali a bruciare il nostro vestita circa le presunte ir- lungo le vie della città per mosto) non è determinato dal­ vino », questa frase ricorreva regolarità contabili contenute torelli, Sestito, Caiazza) dimostrare tutto il loro sde­ la produzione eccezionale del continuamente nel corso del­ cantiere navale nel bilancio di previsione del­ accusati di aver occupato gno alla politica agraria mes­ '79, ma scaturisce da pre­ la manifestazione e dava la l'Esab. un terreno di proprietà sa in atto dalla CEE e contro cise scelte comunitarie che misura della combattività e Nostro servizio Il sindacato ha voluto così degli eredi del barone l'assurda posizione assunta ne hanno bloccato l'esporta­ della rabbia. Altro fatto si­ di Palermo REGGIO CALABRIA — Congresso regionale della Confcoltivatori dare uno scossone alla lunga Verga. dal governo che non ha mos­ zione, non ultima quella che gnificativo: nel corso della « L'unità e la lotta dei colti­ vicenda della gestione dell'en­ so un dito per tutelare, al­ consente alla Francia e alla manifestazione sono stati te di sviluppo agricolo, per­ Questo processo è stato l'interno della comunità stes­ PALERMO - Omicidio bian­ vatori per una agricoltura il secondo (l'altro si ten­ Germania l'aumento del gra­ distribuiti gratuitamante cen­ rinnovata e associata». Su chè vengano individuate e sa, le risorse economiche di do alcoolico dei loro vini at­ tinaia di litri di vino, di vino co. ieri mattina, nei grandi questo tema si è svolto il perseguite le responsabilità ne il 31 ottobre dello scor­ un largo strato del paese, di­ traverso l'utilizzazione di zuc­ vero, di queùo che produca­ stabilimenti del cantiere na­ P-imo congresso della Cont- I coltivatori calabresi: politiche più volte denuncia­ so anno) svoltosi contro i mostrando così la sua ferma chero di barbabietola, scari­ no le cantine sociali. vale di Palermo. Giuseppe Pa­ coltivatori. a poco più di te. Da mesi PCI e PSI stanno lavoratori, i contadini, i volontà nello schierarsi con­ cando così questi paesi dal­ La manifestazione dei viti- svolgendo un'azione unitaria tro il Mezzogiorno. risi, 43 anni, stava lavorando due anni dalla sua fondazio­ giovani di Cutro in relazio­ l'onere di importazione dalla cultori trapanesi, indetta dal­ presso il « bacino galleggian­ ne. «L'agricoltura di denuncia contro quello che ne alla settimana di lot­ E' stata una protesta fer­ Sicilia dei vini da taglio. la Confcoltivatori e alla quale La Confcoltivatori in questo viene definito l'ente di svi­ ma contro tutte quelle scelte hanno dato la loro piena a- te » di 50 mila tonnellate. luppo agricolo della DC, ta indetta dalla Federbrac- Ma se la CEE dà un duro quando un grasso cavo di ac­ suo primo congresso si è cianti CGJìL e dei giovani che vogliono condannare alla colpo alla viticoltura italiana desione~le tre confederazioni posta come base di discus­ partito che con la socialde­ morte economica questa pro­ sindacali, la Lega delle coo­ ciaio gli è piombato addosso. non è una cenerentola» mocrazia ha consentito con il della cooperativa agricola e principalmente a quella si- sione quella d: un approfon­ vincia che basa la sua eco­ ! ciliana. la politica del nostro perative, l'Unione cooperati­ L'operaio, soccorso dai suoi dimento delle proposte per il suo atteggiamento l'elezione « Fausto Gullo » per l'oc­ nomia sulla viticultura e sul­ ve, la Associazione cooperati­ del comitato esecutivo. cupazione e lo sviluppo del­ governo non è da meno se si compagni di lavoro, è stato rilancio dell'agricoltura; Fa­ la esportazicne di vini e mo­ considera che non si riesce a ve e l'ACLI-terra, non si è trasportato all'ospedale di vil­ La produzione vendibile è cresciuta nel '79 del 2% Il gruppo de! PCI ha chie­ l'agricoltura della piana di sto. Oggi nelle 130 cantine limitata soltanto a condanna­ defilamento della sua linea . , , ... ,. , . ... . bloccare il dilagante fenome­ la Sofia, ma vi è giunto mor­ sto di rinviare 11 bilancio al Cutro e dell'intero Croto- del TraDanese giacciono 7 mi­ no della sofisticazione, se re la politica della Comunità per i prossimi mesi e le rispetto al 78 - 212 miliardi dal reddito agricolo consiglio d'amministrazione nese. lioni e 200.000 ettolitri di vino non si vuole commercializza­ europea e la latitanza del go­ to. Il cavo gli aveva leso la dell'Esab « per una più medi­ L'azione di lotta si di­ per un valore commerciale re all'estero un prodotto verno di Roma, ma ha posto base del cranio. In segno di prossime settimane: !a verifi­ E questo orientamento non è tata riconsiderazione» e di che supera i 200 miliardi; pregiato quale è appunto il con forza la necessità di un lutto, e di protesta per le ca dei problemi riguardanti trasmettere alla Corte del resse, all'epoca, verso la se questo prodotto non sarà ribaltamento degli orienta­ tati (ISATEC. CIPA. INAC), miliardi dai servizi (terziario solo del tribunale di Palmi. occupazione simbolica di vino siciliano, se si continua scarse condizioni di sicurezza lae suprofessionalitàe strutture , territorialii suoi isti-, | provengonecc.) ». o dall'industria; 443 ma anche della Corte di Ap­ Centi tutta la parte relativa venduto non solo salterà l'e­ a negare un processo di in­ menti comunitari ai cosiddetti lodi arbitrali. un impianto dell'OVS non conomia della intera provin­ in fabbrica, le maestranze lo sviluppo organizzativo. Forti critiche poi sono ve­ pello di Reggio che, nella sua dustrializzazione collegato al ieri hanno sospeso il lavoro. E' a partire da questi pun­ nute dall'assemblea al gover­ ultima sentenza contro un Nell'ordine del giorno appro­ utilizzato « dalla sua na­ cia, ma sarà addirittura pre­ vigneto, se si consente che la Giovanni Ingoglia ti. che il relatore. Demetrio no nazionale e alla giunta re­ contadino di Melito, era pre­ vato unitariamente invece scita » e di alcuni terreni Costantino, attuale presidente gionale di centrosinistra, re- sieduta e composta da grossi non si è andati aldilà di una incolti. Per tutti e due i mo­ richiesta allo stesso comitato dell'organizzazione, che conta i sponsabili per le scelte coni- agrari, quali Barbera eGiof- menti di lotta i lavorato­ 3.500 iscritti, in una affollata piute della sottovalutazicne e frè, il quale, in questi mesi. esecutivo dell'ente di fare lu­ ri ed i contadini sono sta­ assemblea, alla presenza di ha cacciato decine di coloni ce sulla situazione di posses­ la subordinazione dell'agricol­ so irregolare dei te: reni e di ti denunciati ed usciti vin­ Mauro Polidoro della dire- tura, scelte che oggi pagano dal bergamotteto, in barba a citori dai processi. E' sta­ Iniziative legislative regionali sul commercio all'ingrosso e al dettaglio tutte le leggi. comunicazioni e delucidazioni zicne nazionale dell'associa- ! non solo i contadini e il Sud. | su tutto il resto. to un « non felice » tenta­ zione, ha sviluppato i temi ma tutto il paese. Permango­ Oltre a ciò — è stato detto , Di oui. quindi, l'azione lega- tivo di colpire il movimen­ più importanti che stanno no inoltre su importanti leggi — vanno subito utilizzati 1 j le della CGIL. Ma : i sintesi to sindacale ed operaio che oggi dinanzi ai coltivatori. programmatone, quali il finanziamenti CEE decisi a . qual è la situazione scandalo- t< Nonostante la grave crisi Quadrifoglio, le terre incolte, gennaio, per " realizzare lo aveva messo in atto una j sa dell'Esab. che l'organizza- mobilitazione che focaliz­ — egli ha detto — l'agricol­ le leggi regionali sulla coope­ stabilimento per la lavo­ | zione sindacale lucana ha do- Si può incidere sui prezzi? tura. in virtù dei sacrifici. razione e la zootecnica, l'im­ razione e la commercia lizza | cumentato. preannunciando zava la sua attenzione de?li sforzi del lavoro cctita- mobilismo, le inadempienze, i zione dei prodotti agrumari a la presentazione di ulteriori sulle questioni riguardanti dino e del ruolo più dinami- ! ritardi oramai inammissibili. Rosarno e la costruzione di clamoros ; prove di irregola­ l'agricoltura ne! compren­ co dell'impresa coltivatrice, Di tutte '.e somme previste un centro ortofrutticolo a Gal­ rità nella gestione dell'Ente? sorio. ha in parte retto. L'intera dalle leggi regionali, solo il lico. Diviene improrogabile Innanzitutto, permane la L'obiettivo del movimen­ Due proposte PCI in Sardegna produzione vendibile è cre­ 16 per cento è stato utilizza­ l'esigenza di un rilancio del­ grossa discriminazione all'in­ to era teso, in quei gior­ sciuta nel 1979 più del 2 per to. attraverso, molto spesso, l'agricoltura, attraverso lo terno del consiglio d'ammi­ cento rispetto al '78. Tuttavia una distribuzione a pioggia sviluppo dell'impreca, più nistrazione nei confronti dei ni. a denunciare le ina­ A colloquio con Marco Marini, responsabile della commissione ceti medi del permangono guasti profondi. di questi soldi, senza pro­ snelli strumenti del potere i raporesentanti del PCI e PSI dempienze. lo spreco e la distorsioni notevoli, arretra­ grammazione, cosa che eli­ pubblico, il funzionamento ' e della Confcoltivatori: presi­ politica di non governo regionale comunista - Consorzi per i grandi mercati, cooperazione per i negozi tezza delle strutture in una mina di fatto. — cosi come dell'assessorato regionale e dente e vicepresidenti sono della Regione. Allo stesso provincia e in una regione qualcuno ha detto — chi non dell'ESAC (Ente di sviluppo democristiani, un esponente è modo si intendeva dimo­ r:?ca di risorse materiali e i ha i santi in paradiso. agricolo calabrese). della Coldiretti e un altro del strare contro gli agrari as­ umane ». | Gravi fatti sono stati de- A questo ente. og»i coinvol­ Nostro servìzio tato. ecc.). un pluralismo vicolo. Per molti di questi ciazione e nella cooperazio­ PSDI. senteisti per l'abbandono reale dille forme di impresa, ambulanti, la bancarella è ne ». .; Basti guardare i dati I- | nuncati a pronosito dell° in- to in scandali, paralizzato dal CAGLIARI — Nel mercato j timidazioni nei confronti dei I contadini aspettano anni delle terre. Si pensò di uti­ la riduzione dei costi, la pro­ purtroppo l'unica fonie di Anche gli enti locali osso- STAT del '78. sul reddito :n novembre del '76 da una ge­ ortofrutticolo di Cagliari su provincia di Reggio, da cui I contadini. Nel tribunale di stione commissariale, spetta­ per il pagamento delle inte­ lizzare la via deila denun­ duttività della — - struttura sostegno economico della no diventare protagonisti di risulta che 212 miliardi pro­ ! Palmi, in un solo anno, su 22 no compiti di primo piano grazioni comunitarie del gra­ cia per bloccare la cresci­ 130 box solo cinque sono per commerciale, e infine la dife­ famiglia ». questa riforma. Come? « In­ I sentenze emesse. 21 accolgo- no e dell'olio perchè non vi è i produttori associati. C'è di vengono dall'agricoltura i so­ per ristrutturare ta di partecipazione attor­ sa del potere d'acquisto dei Cosa dice il PCI per il nanzitutto creando dei grandi no i beni e i servizi destina- [ no la tesi padronale, solo u- personale sufficiente per la no alla battaglia di rinno­ più. L'80 per cento degli ope­ bi'.i alla vendita); 191 miliardi ' na è a favore del contadino. Silvana Curulli definizione delle pratiche. consumatori e la remunerati- Commercio al dettaglio? « Bi­ centri commerciali da asse­ Strutture e cooperative: l'en­ vamento proposta. ratori del mercato compra le vita del lavoro contadino ». sogna ammodernarlo, rinno­ gnare ai dettaglianti, singoli derrate direttamente dai più te ha promosso e costitui­ Il tentativo t fallito e C'è infine il commercio al varlo, renderlo realmente e associati. Superando gli en­ to nel corso degli anni decine l'ultimo atto si è conclu­ potenti grossisti, all'interno dettaglio. Quanti sono i det­ competitivo. Prima di tutto ti comunali di consumo e gli e decine di cooperative ed ha so con la sentenza asso­ del recinto, per poi rivender­ spacci aziendali, occorre — partecipazioni finanziarie in taglianti in Sardegna? battendo il disegno dei gran­ Dal nostro corrispondente lutoria di sabato scorso. le ai dettaglianti. Intanto i « Troppi: uno su 42 abitanti! di gruppi della distribuzio­ conclude il compagno Marco importanti aziende di com­ Oggi, dopo l'esito proces­ I giovani di « Agrofuturo » a Foggia prezzi continuano la corsa al Intanto la grande distribu­ ne ». Dove sta la salvezza per Marini — arrivare così a FOGGIA — La scarsa atten­ mercializzazione e trasporta­ suale. bisogna tirare le zione della giunta regionale zione di prodotti ortofruttico­ rialzo, senza che nessuno zione sta in agguato. I suoi i piccoli e medi commercian­ mettere in piedi nuove strut­ conclusioni politiche di tut­ ai problemi sollevati tìai gio­ li. possa farci niente, l-e prote­ ti? « La Regione, secondo la ture complete di tutti i servi­ ta la vicenda. progetti hanno come obietti­ vani diplomati e braccianti Molte di queste cooperative ste dei consumatori fioccano. vo l'emarginazione progressi­ proposta di legge del PCI. zi». disoccupati della cooperativa Non vi è dubbio che sul­ La coop lavora le terre ncn funzionano; gli impianti ma spesso rimangoro sterili va dei piccoli e medi com­ può fare molto. Favorendo, agricola «Agrofuturo» rischia di commercializzazione e la scorta di questa positi­ e generiche denunce. Si può Ecco, in sintesi, i punii ai mandare in fumo il loro mercianti. Nella nostra isola col credito e i contributi. trasformazione non hanno la va esperienza di lotta del fare qualcosa? della riforma vfroposta dal lavoro, minuzioso e puntuale. fiducia dei contadini, delle marzo scorso bisogna tro­ per molti di essi il commer­ l'associazionismo e la coope PCI. E' solo il prologo, l'ini­ eife:tuato per mandare avanti ma ufficialmente centrali cooperative hanno in vare l'intreccio con le que­ E come? Si può incidere cio è l'ultima spiaggia, il ri­ razione fra i dettaglianti. Bi­ zio. di una dura battaglia che l'azienda. generale gestioni deficitarie e stioni ancora aperte sul sui meccanismi della forma­ piego dopo il licenziamento o sogna superare gli ostacoli, deve avere come protagonisti L'« Agrofuturo » occupò nel in qualche caso sono stati zione dei prezzi? Il PCI ha la disoccupazione. Basta per andare in questa direzio­ luglio del 1979 l'azienda agri­ fissati ai privati. fronte dello sviluppo del­ i lavoratori del settore, i non possiede niente l'agricoltura del Crotone- preparato in Sardegna due guardare ai Iati delle strade ne. Non è facile. Occorre su­ consumatori e le istituzioni. cola Vulgano. a sette chilo­ Lodi arbitrali: per anni perarne il " senso comune " metri da Foggia e ricadente se. Si devono definire im­ proposte di legge: una sui e nelle piazze, che pullulano Da parte dei commercianti la l'ente interregionale ha con­ mercati all'ingrosso; l'altra di molti commercianti. Essi nell'agro di Lucerà, la cui ti­ sentito un illecito traffico dei mediatamente per esempio di bancarelle. Si tratta di ve­ disponibilità c'è. Ver le isti­ Nonostante gli impegni del presidente Quarta, sul commercio al dettaglio. re e proprie fiere dove si si devono convincere che il tolarità è passata di recente. poteri. Ciò ha provocato una i tempi di esecuzione per tuzioni, il discorso è ancora per effetto di legge, dall'ente serie di cause che espongono l'ultimazione del piano ir­ Le ha presentate nel corso trova di tutto: dall'ananas ai futuro, per difendersi dalla irrigazione alla Regione Pu- la Giunta regionale non ha ancora deliberato concorrenza della grande aperto. l'Esab a un esborso valutato riguo: un momento ed una di una conferenza alla quale pigiami. E' la versione ca­ glieT I giovani cooperatori sin per oltre 5 miliardi. Tutto infrastruttura necessari al gliaritana dell'economia del distribuzione, sta nella asso­ Antonio Martis dal primo giorno di occupa­ hanno partecipato gli opera­ l'« Agrofuturo » ha messo a solo collocare la propria questo non sarebbe accaduto decollo cronico dell'intero zione inoltrarono all'assesso­ se con corretta ges'ione l'en­ tori del settore e i rappre­ coltura oltre 30 ettari di ter­ produzione, ma soprattutto Crotonese. La battaglia de­ rato regionale all'agricoltura ra sopportando, con inimma­ di vedersi vanificati i sacrifi­ te avesse, al momento oppor­ sentanti sindacali dei com­ richiesta per ottenere la con­ tuno, indennizzato i miglio­ ve. così, mantenere aper­ ginabili sacrifici, spese soste- ci sino ad oggi sopportati, mercianti. Quali i punti qua­ cessione celle terre di questa nutissime oltre alle diverse nonché le ingenti somme in­ ramenti fondiari. Compito to il fronte di lotta nei azienda, oltre 50 ettari, ed in centinaia di giornate lavora­ vestite per realizzare le colti­ urgente è oggi quello di af­ confronti delle forze con­ lificanti di queste due nuove In Basilicata via subordinata l'autorizza­ tive operate. vazioni: ortaggi, foraggi e frontare e risolvere in modo servatrici attestate (in leggi? Ne parliamo col com­ Parteciperà Luciano Lama zione all'uso colturale. I cooperatori dell'« Agrofu­ barbabietola da zucchero. giusto le liti e le vertenze complicità con gli agrari pagno Marco Marini, respon­ Richiesta che. nonostante le turo » hanno fatto ulterior­ Ci si trova di fronte ad u- Al 31 dicembre 1977 quote e assenteisti) su posizioni di sabile regionale della com­ sollecitazioni dei sindacati e na situazione assurda che poderi per un numero di 2038 Non è propaganda mente presente che non pos­ .malgoverno e rendita pa­ missione Ceti Medi e Coope­ di alcuni organi elettivi (co­ sono continuare ad andare a- vede da una parte una coo­ per una superficie di 11.135 rassitaria. mune di Lucerà e ammini­ perativa di giovani disoccu­ ettari erano assegnati in via razione del PCI. Sciopero generale vanti senza che il governo Come ebbe a dire il com­ demagogica strazione provinciale) non è regionale non si pronunci sia pati compiere sforzi continui provvisoria. Si tratta di ren­ •e Certo, le due leggi da sole stata ancora formalmente ac­ per mettere a coltura e tra­ dere definitivo e stabile II pagno Martorelli. nel pro­ sulla richiesta di concessione non sono la riforma. Ma è colta. Il presidente della Re­ sia sul piano colturale pre­ sformare alcuni terreni e dal­ rapporto per dare certezza ai cesso del 31 ottobre 1979. in Sardegna interessarsi della gione Puglia, il democristiano sentato subito dopo l'occupa­ l'altra un assessorato (quello contadini e porli nella condi­ dietro il banco degli impu­ l'inizio di un reale cambia­ Quarta, in più di un'occasio­ zione deirazienda Vulgano regionale) che non trova il zione di trasformare e valo­ tati il giusto posto dove­ mento. La Sardegna, unica fame nel mondo ne e ancora recentissimamen­ che l'ente irrigazione non ha tempo necessario per dare a- rizzare quei terreni una volta vano occuparlo i responsa­ regione in Italia, non ha an­ te si era impegnato a portare deguate risposte a giovani mercoledì 26 febbraio saputo mai sfruttare adegua­ superata la situazione di pre­ bili di una politica che ha cora un provvedimento legi­ in giunta il problema dopo tamente. che stanno operando per da­ carietà. POTENZA — Una campagna che la commissione consiliare re un serio contributo allo eretto monumenti allo spre­ slativo sul commercio. Eppu­ Dalla redazione tutto a Roma. Ora pre­ Quali sono queste difficol­ Notevole è anche il valore co (vedi l'OVS) e che ha sentiamo due piattaforme: diffamatoria è stata scatena­ regionale all'agricoltura aveva tà? La prima grossa difficoltà sviluppo dell'agricoltura nella dei fabbricati delFESAB. re ha una vasta gamma di perseverato nella logica CAGLIARI — Lo sciopero una al governo, i'altra al­ ta contro l'iniziativa del con­ assunto nei riguardi della riguarda la collocazione de" provincia" di Foggia. Molta parte di questi, 661 competenze, a differenza del­ la giunta». cooperativa « Agrofuturo » un Ancora una volta la coope­ del clientelismo permetten­ generale in Sardegna è siglio regionale di Basilicata prodotto. La cooperativa in­ vani in provincia di Potenza le regioni a statuto ordina­ stato definitivamente fis­ li senso dello sciopero atteggiamento positivo. contra seri os:acoIi nello sti­ rativa « Agrofuturo » si è ri­ e 225 in provincia di Matera. do il deterioramento dei di contenere le spese correnti volta alle forze politiche de­ rio . sato per martedì 26 feb­ sardo è insieme sempli­ Non si conoscono le ragio­ pulare adeguati contratti con fissati a prezzi insignificanti. mezzi di produzione nella braio. A Cagliari, a con­ ce e complesso: rilancia­ del bilancio consiliare e di ni di queste lungaggini bu­ le industrie di trasformazione mocratiche. alle amministra­ Qualche sezione de ed enti logica della difesa di in­ Cosa diciamo sui mercati ridurre del 50 per cento le zioni locali ed ai sindacati clusione di una grande re la politica di sviluppo rocratiche e politiche che perché non può presen­ ed organizzazioni sempre de teressi ben determinati. all'ingrosso? « Innanzitutto — manifestazione regionale. spese di rappresentanza del stanno creando delle serie tare il titolo di proprietà o perché spingano con maggio­ pagano canoni mensili di cir­ in Sardegna. Denuncia la re decisione al fine di otte­ Ieri i braccianti di Cu­ continua Marini — devono parlerà Luciano Lama. La Federazione unitaria presidente del consiglio per difficoltà al lavoro di questi di concessione. Quindi per ca 2000 lire al mese mentre piattaforma della Federa­ giovani che hanno profuso essa è difficile conferire il nere dalla Regione Puglia presso i privati per locali tro, unitamente ai giova­ essere gestiti attraverso con­ CGIL-CISL-UIL: «I rime­ devolvere questa somma a delle risposte positive ed ur­ ni. hanno dato il via alla zione unitaria CGIL-CISL- di escogitati in ma­ nella gestione dell'azienda prodotto che viene mano simili se ne pagano da 100 sorzi di comuni, comunità UTL intanto oggi verrà favore del Nicaragua (30 mi­ Vulgano le loro migliori e- mano maturandosi. genti ai quesiti da loro posti. mila a 150 mila. lotta. niera confusa e affanno­ montane, comprensori, pro­ presentata in un incontro sa per impedire il tra­ lioni) e dell'Unicef (Il milio­ nereie sobbarcandosi per al­ L'« Agrofuturo » corre così vince. Non come adesso: solo con la giunta regionale. ni). tro una serie di spese. Infatti il rischio di non poter, non Roberto Consiglio Arturo Giglio Carmine Talsrico collo della struttura in­ il Comune di Cagliari decide. Intorno al 21 o 22 febbraio dustriale sarda non eli­ •* Le ragioni che stanno al­ E non è un caso se, in questi i sindacati sardi dovrebbe­ minano le cause del dis­ la base dell'iniziativa del con­ ro incontrarsi col governo anni, la connivenza tra pote­ sesto finanziario, e non siglio — ha ribadito il com­ a Roma. «Se ci saranno affrontano quelle dell'as­ pagno Giacomo Schettini pre­ re politico (DC e gruppi di risposte positive — pre­ setto e del rilancio pro­ sidente del consiglio regiona­ potere dell'amministrazione cisa la Federazione unita­ duttivo. L'agricoltura lan- Le iniziative « produttive » dell'ex Opera Sila a Cassano Jonio comunale) e la mafia dei ria — discuteremo la pos­ gue. l'industria è sempre le — non risiedono nella pro­ paganda nella demagogia, co­ grossisti ha strozzato (emar­ sibilità di revocare lo scio­ in profonda crisi, i servizi pero ». me — è possibile! — dicono ginandoli) i produttori picco­ sociali operano in condi­ zioni miserabili, la pro­ abbia affermato anche il pre­ Ma ci saranno risposte li e associati >. grammazione regionale sidente della giunta, ma nel­ positive? Molti sono scet­ I mercati all'ingrosso — se­ viene apertamente sabo­ la convinzione unanime ch« Una centrale in meno e tanto latte da buttare condo il PCI — devono di­ tici. anzi, nessuno ci cre­ tata. La giunta regionale de. Come si presenta il una regione con profondi pro­ ventare le sedi qualificate è debole ed incerta: giorno Nostro servìzio to gli impianti stanne andan­ vendere il latte. Qui il latte. gli assessori regionali r.H'a- sappia o voglia risolvere il sindacato all'appuntamen­ dopo giorno appare inca­ blemi. come quelli descritti do in malora. dopo la chiusura dell; Cen­ gricoltura e all'industria che i della contrattazione commer­ da Baglivo sul Corriere della CASSANO IONIO — D.T lu­ problema: o forse c'è in tutto to dei lavoratori sardi del pace di affrontare una si­ L'intero stabilimen:o. mes­ trale del latte dell'Opera Sila. in tutti questi ircsi h^nno ciale. Al loro interno, questo tuazione che si va facendo Sera, con il consueto color* glio del '79. la Centrale d?i ciò un preciso disegno: farci 26 prossimo? so sottosopra per un'impreci- o lo si butta o Io si vende ignorato del tutto le lamente­ il punto, dev'essere garantito sempre più drammatica ». e con omertoso silenzio intor­ i?.::e. una struttura dtil'Ope- stancare e costringerci ad * Le altre voile — ha sata fantomatica ristruttura­ agli speculatori privati della le e le proteste degli alleva­ abbandonare la fabbrica, così un effettivo pluralismo: lar­ no alle cause e alle respon­ ra Sila nel comune di Casca­ go spazio, cioè, ai produttori, sottolineato il compagno Ottantamila disoccupati. zione. è allo sfas< io. Macchi­ zona o della Puglia ». tori e degli operai interessati còme purtroppo hanno già sabilità, dette un contributo no Ionio, e chiusa. Da otto alle cooperative di consumo. Salvatore Nioi, segretario trentamila giovani in cer­ nari. linee di lavorazione, au­ Ma proprio in questi giorni a chiudere la vertenza. Una fatto due operai, uno dei regionale della CGIL, nel­ significativo, più che quanti­ me?i gli operai combattono la situazione si è complicata. conferma dell'insensibilità e ai gruppi di acquisto. Occor­ ca di lavoro, quindicimila tativo nella lotta contro la tovetture. restani in balìa quali è partito nuovamente la conferenza-stampa, te­ operai in cassa integra­ una dura battaglia per co­ Dalla Puglia non vogliono più dell'ottusità di chi dovrebbe re poi un piano regionale dei fame nel mondo, un flagello della ruggine. Ma mentre per la Germania perché non nuta ieri a Cagliari — zione: queste le cifre del­ stringere l'ente di sviluppo e il prodotto, e Nelle prossime provvedere a risolvere questa mercati, legato alle scelte questa struttura va in fran­ poteva più tirare avanti co­ abbiamo preparato una la crisi. E intanto 1 pro­ tremendo che miete decine la giunta regionale a dire u- situazione è venuta dall'ulti­ della programmazione eco­ tumi. mentre gli oporai sono settimane la produzione del sì ». piattaforma unica, per il getti di sviluppo del pri­ di milioni di vittime inno­ na parola sull'importante a- sul punto di perdere il posto. latte aumenterà e non sap­ mo incontro, tenutosi appena nomica. perchè la distribu­ governo centrale e per la centi ». « Forse vogliono chiuderlo zione non deve essere un mo pir.no triennale sono ?:* -rida lattiero-casearia. l'uni­ nella piana il latte vieie let­ piamo più a chi darlo. E qualche giorno fa a Catanza­ giunta regionale. Con la « Il fatto di essersi impo­ del tutto questo stabilimento. campo e separato » dalla pro­ ancora al nastro di par­ rà non in mano ai privati teralmente buttato. ammesso che troviamo qual­ ro. e richiesto da un mese conseguenza che sia da sti di risparmiare prima • altrimenti non si capisce duzione (agricola, in partico­ parte del governo nazio­ tenza. i soldi non spesi d.\ì'intcra piana di Sibari. I produttori. par.icolar- che azienda, lo vorrà quasi dalle organizzazioni siidacali. perché ci impediscono di la­ si accumulano: insomma di devolvere la somma rica­ gratis e glielo dovremo por­ Rappresentanti dell'Opera lare). nale che da parte della Noi ?olo: gli operai sono mente quelli piccoli, sono sul vorare dal momento che. giunta regionale, si gioca­ i programmi di rinascita vata voleva e vuole significa­ 't.ti fino ad ottobre in cassa lastrico. Ormai sino in molti tare sotto casa. Naturalmente Sila e funzionari della Regio­ sembra assurdo ma è la veri­ Questi gli obiettivi del PCI. sono soltanto belle pa­ re che bisogna, da un lato. a nostre spese ». ne (gli assessori ?rano natu­ va allo scarica barile. Il ;.i;e£razionP. da novembre quelli costretti a vendere ad­ tà. qui il latte si butta >. Quali i fini? Continua Marini: governo diceva che risol­ role che il presidente del­ cambiare il modo di consu­ ralmente assenti), hanno sa­ non ricevono più una lira. Si dirittura le proprie vacche. Problemi, questi, die non Meglio buttarlo che lavo­ «La riforma sociale della re­ vere i problemi princi­ la giunta Granami e l'as­ mare. anche per contribuire puto ripetere i soliti ritornel­ presentano ogni mattina nello € ÌA? stiamo vendendo — ci interessano l'Opera Sila, che rarlo. infatti, sembra essere te distributiva, ecco la que­ pali della Sardegna toc­ sessore alla programma­ a modificare il modo di pro­ stabilimento, promuovono dice un contadino d;ll.i zona così facendo continua a tute­ li. i soliti impegni retori ri. stione centrale. Una riforma cava alla giunta, e dal suo zione Spina pronunciano durre e di distribuire le ric­ « Abbiamo avuto l'impresi io­ il motto della giunta regiona­ continue assemblee e iniziai i- — perché non ri conviene lare solo gli interessi dei che realizzi la programma­ canto la giunta scaricava nelle grandi occasioni. chezze e. dall'altra parte, dM ne — ci dicono gli operai — le e dell'Opera Sila. 1^*. m.1 Timi ad ora senza al dare da mangiai a questi a- grossi produttori che fanno il zione ^clla rete commerciale bisogna esercitare U solida­ che nessuno di quei signiri fXJì risultato concreto. Intan nimnli e poi non riuscire a bello e il cattivo tempo, né Giovanni Pistoia (ingrosso, dettaglio, ambulan- rietà ». Martedì 19 febbraio 1980 LE REGIONI l'Unità PAG. 11 La Regione paralizzata da due mesi Anche il Mezzogiorno per la pace e la distensione iogramma del PCI in Sicilia per chiudere fa crisi Dal Sud con una svolta autonomistica un adesione Conferenza-stampa ùe'i comunisti a un anno dalla scadenza della legisla­ tura • Governo unitario e partecipazione della sinistra a base della proposta massiccia

Dalla nostra redazione f stesso rapporto tra crisi, si­ non vi può essere una svolta tuazione politica nazionale e in Sicilia se essa non sarà alla grande PALERMO — La crisi alla congresso democristiano ha caratterizzata dalla formazio­ Regione siciliana ha compiu­ finito per assuir.ere aspetti di ne di un governo unitario to già due mesi: un traguar­ subordinayione tali da far con la partecipazione di tutta L do di cui c'è ben poco da smarrire gli elementi di ori­ la sinistra e fondato su un stazione rallegrarsi. Manca ormai dal­ ginalità e di urgenza della si programma all'altezza della la fine di dicembre un go­ tuazione siciliana ». grave situazione dell'isola ». verno, l'amministrazione è Ma la preoccupazione è an­ La proposta del PCI. ela­ giocoforza rinchiusa nella che un'altra. La legislatura borata anche sulla scorta del­ gestione delle faccende ordi­ ha ancora un solo anno di le idee, delle iniziative e dei narie mentre si acuiscono i vita da trascorrere: in Sicilia suggerimenti \enuti da orga­ Due foto scattate all'interno dell'immensa « punti caldi » della emergen­ nel giugno dell'61 si voterà nizzazioni" sociali, sindacali e platea che si è resa protagonista, domenica a Fi­ za siciliana. .Sono trascorsi per rieleggere i membri di imprenditoriali nel corso di renze, di una indimenticaoile giornata di mobili­ due mesi e !c prospettive ri­ Sala d'Ercole. Cosa è possibi­ un vasto giro di consultazioni mangono buie. le fare in dodici mesi? Il PCI svolto dalla presidenza del tazione e di lotta per la pace nel mondo. Sono I dirigenti democ ripiani ieri, in una conferenza-stam­ gruppo, si basa su cinque due immagini della partecipazione del Mezzogior­ punti chiave: dell'isola sono a Roma al pa indetta dal gruppo parla­ no alla manifestazione indetta dal PCI (e nel cor­ congresso nazionale e, im­ mentare (erano presenti oltre 1) difesa dell'ordine de­ pegnati nella loro assise, a Viz/.ini, gli on. Adriana mocratico e lotta contro la so della quale ha parlato il compagno Enrico hanno messo in secondo pia­ Laudani. vice - capogruppo. mafia; moralizzazione della Berlinguer); una partecipazione che ha dato un Mario Barcellona, Lino Mot­ no la vicenda siciliana. vita pubblica e riforma della contributo forte e creativo al successo dell'ini­ « Siamo mollo preoccupati ta. Giorgio Chessari e Salva­ regione: por i tempi lunghi che ven­ tore Careri) hanno presenta­ ziativa. gono imposti alla crisi *. ha to una propasta di pro­ 2) rilancio dell'iniziativa gramma che sottopongono al meridionalista. in collega­ I temi della distensione, delia pace, del di­ detto ieri il capogruppo co­ mento con le altre regioni munista all'Assemblea regio­ confronto e al dibattito delle sarmo sono temi attorno ai quali si è coagulato forze politiche autonomiste. del Sud e con i sindacati u- nale. l'on. (ìioicchino Vizzini. nitari: un movimento di forze caldo e combattivo. In E ha aggiunto: « II Parlamen­ Domanda: a cosa do\rà to siciliano è sottoposto a un servire? Risponde Vizzini: 3) piena utilizzazione delle prima fila ovviamente la Sardegna, regione do­ logorante rituale di rinvìi; lo « Xoi comunisti diciamo che risorse della regione sulla ve la presenza delle basi atomiche NATO e le ri­ base della programmazione, la puntuale applicazione delle petute esercitazioni militari hanno già provocato leggi e il varo di provvedi­ manifestazioni di massa e richieste di garanzie menti che accelerino la spesa di sicurezza. dei fondi regionali. «. Deve In risposta alle recenti polemiche allarmare — ha ricordato Viz­ Ma da tutte le regioni del Sud si è registrata zini — il fatto che I2 attuali giacenze di cassa, cioè soldi una pronta adesione, una capacità di mobilita­ non spesi, ammontino a ben zione perfettamente intonata alla coscienza del­ MolEamaci rassicura 1.600 miliardi *; la gravità dei pericoli che attualmente pesano 4) interventi per lo svilup­ sul mondo. po dell'occupazione, specie «Entro il primo marzo delle migliaia di giovani sen­ za lavoro, per il sostegno del­ l'imprenditoria industriale, o l'ESAC o il consiglio» artigianale e commerciale e in settori fondamentali come In dispregio delle norme urbanistiche Scandalose sentenze in Calabria Dal corrispondente nio di politica a dir poco l'agricoltura, l'edilizia e il tu­ REGGIO CALABRIA — clientelare, che ha assor­ rismo: L'assessore regionale Mal- bito svariate migliaia di 5) altri interventi per ele­ lamaci ha voluto precisare, miliardi di lire in termini vare la qualità delle condi­ sia pure con sensibile ri­ di valore attuale, vanno zioni di vita civile: nella sa­ eliminati ». Lottizzati ad Altamura Giustizia e conti in banca tardo. il suo atteggiamen­ nità e nell'assistenza, nella to dopo l'accettazione della E', certamente, significa­ scuola, nel settore dei beni carica di presidente del­ tiva questa ammissione culturali. l'ente di sviluppo agricolo dell'assessore Mallamaci Come realizzare questo anche se la stessa critica due ettari ex 167 calabrese, notoriamente in­ programma? Vizzini ha ripe-. così prospera la mafia compatibile con quella di può estendersi all'attività Ulto che non è sufficiente un consigliere regionale: vi è della giunta regionale, del­ accordo se non è accompa­ stato tirato per i capelli la Cassa per il Mezzogior­ gnato da « una volontà effet­ Stupisce l'atteggiamento del commissario prefettizio, che si era im­ La « faida » è un'idea romantica dietro la quale si nascondono corposi dalla ridda di « interpreta­ no. del governo, nel suo tiva di metterlo in pratica 5. pegnato a sconfiggere il « clan degli speculatori » - Una lunga storia zioni e congetture » avan­ complesso: Mallamaci — e cioè con un governo di interessi - Proprio quando la 'ndrangheta è più debole occorre colpire zate nel consiglio regiona­ che dice di non avere « fre­ « unità autonomista richiesto le e sulla stampa. gola •> di fare il precidente anche dal PSI ». Ma « è evi­ Dal nostro corrispondente Sorpresa e stupore ha destato tra ì tec­ , quattro anni si riaccende lo un procedimento disciplinare — si dichiara pronto a di­ Nostro servizio C'è oggi un chiaro ten­ dente — ha aggiunto il ca­ ALTAMURA — Con minacce, intimidazio­ nici del settore e le forze politiche demo­ TAURIANOVA — Antonio Ra­ scontro armato occorre ve­ del consiglio superiore della tativo da parte di JMalla- mettersi « immediatamen­ pogruppo del PCI — che ove ni. ricatti, pressioni e promesse il clan di cratiche, il repentino cambiamento su que­ so, 27 anni e tre -iign, è dere più attentamente l'ope­ magistratura proprio sul giu­ te se la elezione del nuovo speculatori edili, composto da tecnici ed sta specifica lottizzazione del commissario stato ucciso all'alba mentre rato della magistratura che dice Giovanni Lombardo. maci di respingere l'ac­ non vi fossero le condizioni prefettizio, lo stesso che una decina di gior­ ha giudicato più volte i prò* L'accusa nei suoi confronti cusa di presidente-balleri­ presidente, nascendo da un per questa svolta, utilizzere­ imprenditori che ha come consulente le­ si recava al mercato citta­ accordo tra i pariiti. verrà gale ed «esperto» in materia urbanistica ni fa oppose un netto rifiuto alla manovra dino con il suo camion di fagonìsLi di questo scontro è gravissima: nei giorni del no. una critica aperta alla mo questo programma dal­ l'ex-capogruppo DC al comune, l'avvocato speculativa. Le cause di questo cambia­ frutta e ortaggi. Gli. hanno ! mafioso. processo per l'uccisione dei maggioranza di centro-sini­ fatto prima del 1. marzo l'opposizione >. mento per adesso non ci sono note. E pen­ La cronaca giudiziaria de­ in modo da non rinviare Franco Zaccaria, è riuscito l'altra sera a sparato contro cinque colpi due Corica, aveva chiesto a stra per non avere raggiun­ In ogni caso, i comunisti far approvare dalla commissione edilizia sare che quando il dr. Borino si Insediò al di fucile caricato a lupara, gli ultimi anni offre al ri­ ottenuto da una banca di to (dopo quattro mesi dalla la data di insediamento comunale un piano di lottizzazione in una Comune in seguito ad una lunga crisi am­ fulminandolo all'istante. Gli guardò un esempio scandalo­ Taurianova un grosso presti­ del consiglio di amministra­ non si tirano indietro. E pe­ ministrativa tutta interna al «partito del­ so. Nel luglio del '76 si ce­ to — più di 30 milioni — farsesca nomina dì alcuni rò giudicheranno grave un vasta area di circa due ettari situata nella autori dì questa spfetata zione dell'ESAC s>. zona periferica del Carpentino a sud-est la speculazione edilizia» assicurò i cittadi­ « esecuzione » sono ignoti — lebra a Palmi il processa con l'avallo dell'aw. Suraci, assessori e consiglieri re­ irrigidimento ulteriore delle della città. ni che la sua opera sarebbe stata impron­ per l'uccisione di Benito Co­ difensore di fiducia dei due gionali di maggioranza nel Tuttavia, ammonisce gli tata, con onestà e serietà, per la risoluzio­ e forse lo resteranno per altri partiti del centro­ altre forze, in pprticolare del­ Questo in dispregio delle norme che rego­ sempre — ma non c'è dub­ rica di 39 anni e di suo fi­ fratelli Cosentino, assolti cla­ consiglio dell'ESAC) un mi­ la DC, di fronte ad uno stato ne di quei problemi urgenti che la giunta bio che si tratti di un delitto glio Rocco, un bambino di morosamente dallo stesso giu­ nimo di coesione, una di­ sinistra a non tirare trop­ lano lo sviluppo urbanistico e in assenza centrista DC-PRI-PSDI aveva lasciato in­ 7 anni. Imputati sono fra gli dice. po la corda : -i Se dovesse di grave emergenza. Una si­ dei piani pluriennali attuativi del piano soluti. firmato. chiarata disponibilità a ri­ tuazione. questa, che è stata regolatore generale. Strumenti questi ulti­ Gli inquirenti collocano In­ altri i due fratelli Cosentino Si stabilisce subito un le­ mettere il mandato in caso slittare questa data noi mi indispensabili per una corretta espan­ Purtroppo a tre mesi dallo scioglimento fatti con assoluta certezza e i due fratelli Raso (fra i game tra l'incredibile senten­ avremmo fatto una farsa e giudicata allarmante drll'in- quali Antonio, l'ult'ma vitti­ za assolutoria e il grosso pre­ di accordo entro il 1. mar­ tero movimento sindacale che sione della città. Così, mentre a centinaia del consiglio comunale, causato dalla DC la questo assassinio nel quadro io sarei un presidente di cittadini, singoli o riuniti in cooperative quale con 18 consiglieri su 40 voleva impor­ della catena di vendette in ma); i quattro avrebbero uc­ stito, poi si apprende pure zo p.v.. una dura repri­ si appresta il 10 marzo a te­ re un monocolore, i mali che affliggono ciso Benito Conca e il fi­ che il più grosso azionista menda alla gestione com­ « balIeriiY) r-. irresponsabile si negano le concessioni edilizie per co­ corso da cinque anni tra due glioletto la mattina del 30 e spregiudicato: ma l'una nere a Palermo la grande as­ struirsi la casa, l'immancabile funzionario Altamura sono peggiorati. Migliorati invece clan mafiosi: le famiglie Ra­ della banca è l'agrario Zerbi missariale dell'ESAC. una semblea contro la mafia e dell'ufficio tecnico comunale, facente par­ i profitti, provenienti dalla" speculazione so, Cosentino, Avignone da settembre del 75. scaricando di cui i Cosentino sono uomi­ giustificazione del suo ope­ e l'altra cosa sono assolu­ edilizia, per il clan democristiano. Ecco bre­ contro di loro a bruciapelo ni «fidati», e che l'avvocato tamente impossibili anche per il riscatto della Sicilia. te del clan mafioso speculativo, tira fuori una parte e i Corica e i Var- rato come mezzo per impe­ dai cassetti il progetto a cui è interessato, vemente la storia dell'ultima manovra. sace dall'altra. Una guerra diverse raffiche di lupara. Suraci ron avrebbe potuto a- per un elementare rispet­ Si vorrà arrivare a questo L'anno scorso, di fronte alla fame di case condotta da entrambe le parti Ad accusarli non è solo il vallare con propri mezzi un dire più gravi rotture nel significativo appuntamento ne istruisce la pratica e lo sottopone alla fatto di essere i killers rico­ centro-sinistra e per nor­ to alle aspettative suscitate commissione edilizia. e alle continue richieste da parte di coo­ senza esclusione di colpi che prestito cosi rilevante, inspie­ e ai consensi ricevuti un con un eovemo ancora di­ perative e dell'Istituto Autonomo Case Po­ ha prodotto un bilancio di nosciuti del clan antagonista gabile oe non grazie a un malizzare la vita ammini­ Che si riunisce all'occorrenza «decima­ dei Corica, ma anche — fat­ trattamento adi favore». poco da tutte le parti, al missionario? Oppure con la ta » di quei membri che avevano ricevuto polari di avere aree per l'edilizia economi­ sangue impressionante: con strativa dell'ESAC. insi­ formazione di una giunta de­ ca e popolare, il consiglio comunale appro­ l'ultimo omicidio i caduti di­ to eccezionale in questi casi Ma l'inchiesta del CSM non stentemente richiesta dal di là di ogni realistica delle telefonate minatorie che ne sconsi­ — la testimonianza di una fa paura al giudice Lombar­ asoettativa ^. bole. non all'altezza dei eom- gliavano la partecipazione, e lo fa appro­ vò all'unanimità un piano particolareggia­ ventano otto mentre tre sono PCI e dalle organizzazioni to che trasformava in zona di 167 una va­ le persone rimaste gravemen­ donna, Anna aMurici, che a- do il quale, dopo qualche me­ Fra dieci giorni, poiché niH e riellp esi^nze «*ein=o- vare dal commissario prefettizio, il dr. Bo- veva assistito alla spietata se di riposo, ritorna come se sindacali. rino, che da qualche mese regge le sorti sta area destinata dal P.R.G. a servizi. Con­ te ferite negli scontri a fuoco. con l'attuale giunta regio­ la? «Questa — ha affermato temporaneamente approvava una delibera Parlare di «faida» di fron­ esecuzione. La Maurici, rom­ niente fosse in tribunale, ri- Bisognava — riconosce Vizzini — sarebbe una ri­ del comune di Altamura. pendo la regola dell'omertà, j prende anche a fare senten­ nale e con la maggioranza Questo mentre il segretario politico della di massima con la quale si impegnava la te a questa catena di feroci non esita a fare nomi e co­ Mallamaci — restituire lo di centro-sinistra che la sposta di eccezionale era vita. giunta a reperire nella zona prospiciente delitti può sembrare addirit­ ze importanti, sempre miti Noi comunisti, con l'iniziativa DC locale alla testa di una cinquantina di quella trasformata nuove aree da adibire tura ovvio. Ma non bisogna gnomi degli assassini per l oliando c'è di mezzo l'awo- ESAC alle funzioni promo­ sostiene tutto è possibile. acquirenti dei futuri appartamenti della quali il PM chiede quattro i rm Suraci e aspetta sicuro zionali, di stimolo e di coor­ che offriamo, facciamo la ad edilizia popolare. fermarsi alle apparenze. Qui sapremo come si chiuderà suddetta lottizzazione scorazzava con fare si tratta di delitti mafiosi ergastoli dopo una requisito­ i la decisione del consiglio su> dinamento delle attività la lunga e . Una ne sono stati ^impegnati» j E allora: i ùl pastori della stessa dei pastori che sta TOCCO DA CASAURIA proposta folle che significhe­ solo una parte e che per le pleto di 100 mila ettari. Ma I cooperatira di Irgoli, prati- cambiando — sottolinea Ca­ fra loro e ne escono comun­ è stato il cavallo di battaglia que indeboliti. Invece non è PROVINCIA DI PESCARA rebbe buttare a mare il pro­ trasformazioni ncU'agropaslo- bisogna aggiungerne altre 20. ', camente tutti i pastori del boi —, non c'è più la gestio- cosi, anzi da queste guerre della Democrazia cristiana anche se sono ancora allo J paese, già da quattro anni. sarda e ài quanti non voglia­ dotto decisivo di tutte le lot­ rizia non è stata spesa nean­ jie a titolo personale del la mafia esce rafforzata e le te per l'autonomia e la rina­ che una lira su ben 360 mi­ stato dt proposta. Ebbene. da quando esiste la coopera­ gregge, ma si comincia dav­ cosche vincenti si impegnano IL SINDACO no ne questa né altre rifor­ delle zone già delimitate. 22 tive, seminano SO ettari di ancora di più in attività cri­ me: i pastori hanno una scita. liardi messi a disposizione vero a pensare in termini di ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della Legge 2-2-1973 n. 14 Che altro potrebbe produr­ dalle diverse leggi della sono state proposte e portale terreno ad erbaio; la coope­ minose che ripaghino dei dan­ mentalità individualista, si cooperativa, fra qualche anno ni subiti. Eppure quando so­ re infatti il ritorno ci mecca­ programmazione regionale. avanti da altrettante coopera­ rativa e halle Orrule » di Do­ si potrà cominciare a parlare RENDE NOTO tengano ben stretto il loro tive di pastori >. no impegnate in guerre inter­ nismi ài sempre, all'eroga­ Come è stato possibile? E' gali ha seminato su 35 ettari non più di pastori ma di ne le cosche presentano il — che in esecuzione della deliberazione della Giunta gregge, dicono, sono refrattari Insomma una secca smenti­ investendo 70 milioni solt~*- Comunale n. 21 deH"S-2-193G il Comune di Tocco da Ca- a qualsiasi proposta di colla­ zione clientelare indiscrimi­ proprio vero che la colpa sa­ moderni allevatori >. massimo di vulnerabfTtà e nata dei quattrini pubblici. rebbe, come sostiene la giun­ ta proprio di ciò che sostiene scritti dai 50 pastori che ne E* un processo straordina­ i un intervento deciso dello Sta- sauna deve provvedere all'appalto dei lavori di costru­ borazione. di coopcrazione la Democrazia cristiana e al­ fanno parte: e ancora a Clas­ I to potrebbe risultare ancora zione dell'Impianto di distribuzione gas metano per (che poi è un concetto base senza programmazione e sen­ ta regionale e la DC. dei pa­ rio che sta andando avanti: i uso civile ed artigianale nel territorio comunale, per za controllo, se non un ritor­ stori o addirittura delle stes­ tre forze più rfirirr. Lna sai i 60 pastori della coopera­ ] più efficace. del programma stesso di ri­ pastori nelle trasformazioni Se ciò non avviene le re­ l'importo a base d'asta di L. 395.0C0.OX); no al passato e cioè a tutto se leggi e del metr>do della smentita che viene anche da tiva Salvador Allende la stanno cominciando a ere forma) e cosi via. scorsa settimana hanno se­ sponsabilità vanno individua­ — che la gara sarà cffettu.it.» col sistema di cui all'art. 1 quello che si è già conosciu­ programmazione? una serie di fenomeni corpo­ derci per davvero. Una ra­ te nei limiti oggettivi della lettera b) della legge 22-1973 n. 14; si che lentamente si stanno minato su 100 ettari di terri­ Tanto che si è arrivali al to? E cioè all'intreccio perni I fatti dimostrano tutto il gione di più per contrastar* lotta antimafia della magi­ — che tutti coloro I quali abbiano interesse, possono punto limite, all'attacco più doso tra scelte di politica contrario. Il compagno Anto­ verificando qui e là. « Per e- torio. Ma sta accadendo stratura calabrese, nei suoi qualcosa di molto più impor­ in tutti i modi chi invece alla chiedere a questo Comune di essere invitati alla gara grave e distruttivo: la giunta industriale profondamente nio Caboi. presidente della sempio — aggiunge il com­ trasformazione non crede e limiti culturali e nella diffi­ entro dieci giorni dalla data di pubblicazione del pre­ pagno Caboi, — in provincia tante: i pastori della coope­ coltà di penetrare 11 muro regionale ha fatto la sua arretrate e l'abbandono di ri­ tega delle cooperative di non la vuole, a cominciare dell'omertà. A proposito del­ sente avviso. La richiesta di invito non vincola l'Am­ boutade: « trasformiamo la ; sorse fondamentali come Nuoro tira fuori dati ed e- di Nuoro le cooperative di rativa Halle Orrule hanno ministrazione. deciso di unificare le granii dai responsabili la catena di delitti di Tauria­ legge 268, e cioè il secondo Vaaropastarizia con gli stra sempi concreti. « Ci sono una pastori che hanno la piena nova è però difficile fermarsi IL SINDACO DI Federico Spartaco piano di rinascita, in una sckhi ben voti, il degrado del quantità enorme di cose che disponibilità di terreni co- e altri si apprestano a farlo. Carmina Conte a tali giustificazioni. Se dopo PAG. 10 1 Unità MARCHE Martedì 19 febbraio 1980

Grande folla alla manifestazione unitaria di Pesaro Ricostruito nel programma tv di Vaticini Dal successo di una camminata Veccidio nazifascista di Fragheto all'impegno costante per la pace Una strage da ricordare Il corteo ha preso il via da piazza del Popolo - In testa il grande striscione simbolo dell'iniziativa: « Uniti per la pace » - Il discorso conclusivo del sindaco di Pesaro nel parco di Villa Vittoria, da oggi Parco dellaPace «finché dura la memoria» PESARO — Anche il coni. Molto interesse anche tra ANCOKA — Erano tutti da­ scisti ner annullare tali azio­ pagno Berlinguer, parlando la cittadinanza che non ha vanti al televisore a guardale ni, con rastrellamenti a ripe­ partecipato direttamente al visi noti, voci già sentite, in­ tizione. a Firenze, ha voluto ricor­ dividuando a colpo sicuro Siamo nella primavera del dare l'impegno dei comuni­ la « camminata », numerosi cose e posti abituali. Gli abi­ '44: la ottava brigata Gari­ sti di Pesaro nel lavoro di i cenni di saluto dalle fine­ tanti di Frugheto, piccola baldi e da vane settimane at­ mobilitazione per la riuscita stre. 11 corteo ha attraver /razione dell'altrettanto piccolo testata tra le Balze, il Fu­ della « camminata per la sato la città nel massimo centro di Casteldelci in prò- maiolo e Casteldelci, provo­ ordine, e del resto il ser\ i- vincia di Pesaro, hanno rivis­ cando con una serie di attac­ pace» nella loro città, co­ zio di vigilanza ha funzio­ suto ieri sera dinanzi alla TV chi perdite alle forze tede­ sa che non ha fatto manca­ nato alla perfezione. la tragedia che ha segnato sche. Per questo fu progetta­ re una folta presenza co queste ^quattro case» ar­ ta una offensiva contro i munista pesarese anche nel­ Unica nota estemporanea rampicate sui inoliti tra To­ ubanuili della montagna» e (ma poteva mancare?) la la città toscana. Un ricono­ scana e Marche. furono inviati in questa zona presenza di tre o quattro Qualcuno ha pianto, altri forti contingenti di SS della scimento significativo ad un radicali-sandwich ridotti ma hanno ricorduto momenti che divisione « Herman Goertng ». impegno realizzatosi nel più linconicamente al rango di 7iessuna memoria potrà mai // piano dei nazi-fasciiti \ coerente e corretto spirito v succhiaruote » nella indif­ dimenticare. prevedeva di sorprendere ti unitario, die ha caratteri/ Trentasei anni fa, la notte grosso delle forze partigiane ferenza più totale. del 7 aprile i nazisti uccisero alle spalle tra Fragheto e zato dal principio alla fine Nel parco di Villa Vitto­ i qui, o freddo, con violenza Casteldelci, costringendole ad la manifestazione pe.-are-e. ria. dove sono convenuti i I bestiale, 39 civili, compiendo arretrare lungo il Senatcllo. Dalla centrale pia/za del j la strage più sanguinosa di manifestanti e che da do­ verso Rimini, tagliandoli così Popolo, preceduto dalla bau tutta la regione. Il villaggio fuori dal testo della brigata menica ha assunto la deno da musicale di Candelara e fu incendiato e non rimasero impegnate, al passo dei che un cumulo di macerie. Il Mandi ioli. dal grande striscione * Uni­ mina/ione di « Parco della Pace > ha pronunciato un giorno seguente, a pochi chi­ Scelto psicologicamente il ti |HT la pace •». ha preso il lometri di distanza, i fascisti, momento — la settimana che via il corteo. In te.-ta il sin discorso il sindaco di Pe le famigerate SS italiane, uc­ precede la Pasqua — » re­ daco della città, i rappre­ sarò, compagno Giorgio 'l'or cisero otto ragazzi. pubblicani ed i nazisti di­ nati. Kgli ha innanzi tutto Il programma, che ha rac­ spiegarono forze eccezionali, sentanti delle forze politiche. E si giunse così al venerdì di materassi di foglie di già- espresso la soddisfazione per colto testimonianze — alcune tenuto conto che in tale zona i sindaci dei comuni vicini. inedite — e stato curato dal i partigiani potevano disporre santo di quel 7 aprile. La co­ noturco ed ì cassoni con le rappresentanti delle assem­ la risposta della città alla regista Florestano Vanenti. di no7i più di cento uomini. lonna tedesca si mosse ed lenzuola « buone >\ blee elettive (parlamentari. esigenza di manifestare !a Inserito nel ciclo « Finche Brigate nere. SS italiane, entro tra le «quattro case» Altri otto ragazzetti che di Fragheto. Cominciò la 'on i partigiani non avevano consiglieri regionali, provin­ propria volontà di pace. Abbiamo compiuto — ha scutere di questi problemi. dura la memoria » (altre provenienti dal Veneto, reparti unti, di persone che espri dell'esercito di Graziani, si rappresaglia. Che cosa accad­ nulla a che fare saranno ciali e comunali), dirigenti Siamo attenti a tutto ciò che puntate erano state dedicate •\ 11 risultato — ha prose­ mono, per valori e seguito condilo Tornati — un at­ a Piazzale Loreto e alta attestarono allo sbocco del de in quelle terribili ore? E' ! ammazzati dui repubblichina sindacali, autorità. Quindi la guito — non sta solo nelle falla manifestazione aveva to importante che tuttavia matura nel mondo nella di battaglia dì Cassino), si pre­ Scnatello ad attendere i resti difficile dirlo. Chi vide fu \ Legati ed ammucchiati su­ j ranno fucilati lunao l'argine grande folla, tantissimi i presenze di questa giornata no aderito assieme alle for­ non può mettere definitiva­ rezione della pace o della sentava con un titolo assai della brigata garibaldina. ucciso. Restarono solo i ca­ giovani e i giovanissimi, che alla « camminata per la pa­ ze politiche e sindacali le guerra. Facciamo sentire Ma il piano tanto studiato daveri di donne, ragazze, ad­ del Senatello. mente in pace la nostra co­ esplicito: « Una struge. Per­ si è via via ingrossata fino ce*: per oltre un mese ab organizzazioni cattoliche del­ sempre — come abbiamo che ». nella pratica fallì. I partigia­ dirittura bambini. E poi l'in­ Marco Mazzanti la Comunità diocesana. scienza. Oggi a casa, doma­ fatto oggi — la nostra vo­ ni. informati delle mosse e cendio: le fiamme che divo­ a raggiungere una imponen­ biamo parlato, abbiamo sen­ // regista alla sua prima rano le poche cose di questi H.rf.r.) grandi moltitudini di ni in fabbrica, a scuola, nel­ ce. la nostra volontà di esperienza televisiva del ge­ delle manovre, si sganciarono te dimensione. tito e diffuso i pronuncia­ e non ebbero che sporadici contadini montanari: le stal­ NELLA FOTO: I partigiani menti di organizzazioni, di cittadini ». l'ufficio continuiamo a di­ pace .*. nere dopo tanto cinema (il entrano a Tolentino liberata suo primo successo fu, come scontri con i tedeschi. le, i fienili, le loro masserizie si ricorderà, proprio un film ispirato alla Resistenza « La j lunga notte del 43»), ha I compiuto un lavoro meticolo­ so tentando di ricostruire Conferenza stampa del Pei regionale per fare il punto sull'occupazione femminile ! questa trrrihHr storia che Decisione della giunta comunale di Ancona ancora a distanza di tanti anni presenta lati misteriosi. Un'unica certezza: l'effi­ cienza dell'eccidio. Una. pagi na tra le più orrende fra i La legge sulla parità ha due anni tanti delitti commessi dai na­ Da oggi il pesce azzurro zifascisti in quel periodo. Il prodotto è una cruda presentazione dei fatti. Lo stesso regista al momento Ma qualche padrone non se n'e accorto delle sue ricerche aveva e- si vende solo al mercato spressamente esposto le sue intenzioni: « Non intendo fare ANCONA — A partire da tività ai allargherà anche al randola da numerosi dubbi un lavoro in eh iute di marti­ resto delle specie. di legittimità, l'attività della Nelle Marche l'applicazione presenta molte contraddizioni - Nel Recanatese gli industriali rifiutano rologio, né di iconografia ed quest'oggi, tutte le operazioni esaltazione della Resistenza. relative alla commercializza­ La novità che dimostra la commissione AIMA che. in di assumere donne - Alla Fiat di Jesi il sindacato ha vinto una importante battaglia: assunte 14 donne Quello che voglio è comporre zione del pesce azzurro ad buona volontà impiegata dal­ base alle norme CEE conte­ un quadro con tutti gli ele­ Ancona, dovranno avvenire l'amministrazione comunale nute nella direttiva 100 76. menti possibili ». per recuperare le innegabili è incaricata di sovraintende- -A.NCO.NA — .i cine ai.ui dalia i Per le donne marchigia- verso da quello che altre for­ all'interno del mercato ittico Un'ora in tutto, • che ha difficoltà nelle quali si dibat­ re alla distruzione del pesce I sua votazione M * .^ _-,._• in [ ne Ì. Iia concluso la compa- ze politiche, la DC in partico i comunale, con il metodo cor­ commosso, indignato. Ma rente della astatura pubblica. te la marineria dorica, a cau­ azzurro rimasto invenduto. parita * ncue .Uaivnc IM avu- j sjna Valeria Mancinelli. * la "- lare, tendono a portare avan- riproposto nello stesso tempo \ ! Lo ha deciso la giunta co­ sa della perdurante sovrapro- A partire da oggi, comun­ legge di parità" ha costituito ì ti cercando di far richiudere gli stessi interrogativi, per- \ duzione. giunge mentre è an­ LOniraUli!U«jiia. 1 che? Che cosa si voleva rag- i munale dorica, nel corso del­ que. la commissione AIMA l'occasione per aprire un le donne dentro casa magari cora in corso, su iniziativa iunu uuini-.ii.aie le donne giungere con tanta ferocia? | l'ultima seduta, dando attua­ I (che aveva rifiutato di riu­ processo che però è tutto da con provvedimenti come l'as­ della prirna commissione con­ che si so.io isjiiiie preaao gii j gestire. Si sono posti pro- le/osse poss»ò/7e/ramare j j zione ad un impegno prece- segno speciale per le casalin­ siliare comunale. « l'indagine nirsi. negli ultimi tempi, pro­ uiiici «.u coiiocameiuo, su- J blemi, ora si tratta di affron morti come numeri e tra­ ghe > o la generalizzazione dentemente assunto dall'as­ conoscitiva sui problemi re­ prio per sfuggire al divampa- pratiuto nei pesarese, sono sformare le stragi in dati tarli, con tutti i mezzi a di­ del part-time. statistici, i morti di questa sessore al commercio, nel re* lativi alla commercializzazio­ j re delle polemiche) sarà ob­ aumentale ansile ìe a;>.->uii£io- sposizione: i contratti, le leg­ piccola comunità dell'Appen­ cente incontro con la Coope­ bligata ad intervenire tem­ Dalla i legge di parità » ne del pescato ». decisa do­ ni ma ancora nei svitori tra- gi di programmazione, la po- nino tosco-romagnolo - mar­ rativa Pescatori e Motope­ po che. circa un mese fa. pestivamente. ed esclusiva­ quindi per affermare real- chigiano darebbero dei pri- I uizionaii e come manovalanza j litica dei"servizi ». scherecci di Ancona. partito radicale e quotidiani mente all'interno del merca­ Fd ha" nronrin r^i™.» !-, ì mente il diritto aìla emanci- j mati orribili. Forse accanto to comunale: il direttore fa­ generica. ; td lia proprio ìagione la | „ ,., . • Q1ai- duemiladuemila didi Marzabotto.Marzabotto, ii locali avevano iniziato una pazione e alla libertà In seguito a tali scelte, il questo giudizio è stato > compagnia Mancinelli se si 39 di Fragheto e gli otto di mercato ittico comunale di martellante campagna su pre­ cente fun7Ìone del mercato e->prt-3iO dalla compagna Va­ considera, solo per esempio. Una battaglia dura anche Fonte di Casteldelci sono po­ Mandracchio rimarrà, d'ora sunte. massicce, distruzioni di stesso anzi, dipendente comu­ leria Aiancinelh nei corso che su 51 asili nido finanziati | perchè, lo ha sottolineato il chi: ria di questi 15 portava­ pescato di pesce azzurro, ai nale e membro della stessa no lo stesso cognome: Ga­ in poi. aperto anche al po­ delta conferenza stampa che i dalla regione, solo 10 sono in I compagno Costantini segreta­ meriggio: per il momento, a limiti della legalità commissione. ha ricevuto funzione e, si 2~ consultori | brielli e 11 vivevano sotto lo il comitato regionale del PCI | rio regionale della Filtea. an­ stesso tetto. Uno solo si sal­ causa della scarsità del per­ A tal proposito, l'apertura esplicita indicazione a non finanziati, solo 8 operano ha organizzato proprio per j cora troppi sono i ritérdi nel vò. sonale (bloccato anche dai pomeridiana del mercato it­ partecipare più a tale atti­ grazie alle amministrazioni i fare a punto suda applica- movimento operaio e sinda­ I contcrni storici si in­ famigerati decreti Stammati), tico e l'obbligo del totale vità di controllo, se eserci­ I zione. nella regione della locali. quadrano nella vasta attività cale e si tratta di ritardi poli- il prolungamento dell'orario passaggio del pesce anche tate al di fuori delle struttu­ » legge di parità *. che in qvel periodo svolgeva- re pubbliche, lungo le ban­ La linea di Ioti*, che si ! litici e culturali. ! interesserà esclusivamente la ! quello invenduto, attraverso i * Nelle Marche l'applicazio­ no i partigiani a ridosso del- j «•"-•isserà escusivameme ia chine portuali (come invece propogono le donne comuni- I la linea gotica e detta spieta- distribuzione del pesce azzur ' le strutture comunali, permet- ne della legge è calata, ha ste è di segni> tota'mcnte di- | b. b. i terà anche di facilitare, libe­ è finora accaduto). precisato la compagna Man ta repressione dei nazi-fa- I ro; in un secondo tempo l'at l cinelii. in una situazione par ! ticolarmente contraddittoria. i caratterizzata da fasi anche j , recenti di sviluppo e di viva 1 cita produttiva ma anche in i Il convegno dell'amministrazione pesarese « Il teatro e la città » CITTA'DI JESI situazioni caotiche. Una re | UFFICIO LL.PP. - SEZIONE PROGETTAZIONE I gione in cui comunque si re j Rapina-lampo I Ad Ancona ! gistra un discreto tasso di I IL SINDACO • occupazione femminile, più ' VISTO l'art. 7 della legge n. 14 del 2-2-197.}: (ma il bottino | dal 15 marzo ! alio della media nazionale. Riapre finalmente il Rossini: j ma nella quale le donne so RENDE NOTO è magro) | la decima , no impiegate come for/a la CHE l'Amministrazione Comunale di Jesi intende appaltare • voro di serie B. con presenza j i seguenti lavori mediante esperimento di licitazione privata alla Cassa ! mostra dei cani J prevalente nei settori tradì ì facciamone una «cosa» viva da effettuarsi con le modalità previste dall'art. 1 lett. a) . zumali, ma anche p:ù deboli. I della legge 2-2-1973 n. 14: di Risparmio | e dei loro j tedile, abbigliamento c\\RO — Rapina lampo al- ! ANCONA - Per due Ziorv. :I PESARO — La notizia e nella fatto anche sentimentale per ' sforzi di enti che già lavorano invitate alla gara presentando domanda in bollo che dovrà Rccv-n.»ie-c. nelle uii;-li Jli ! l'agen/ici mimerò 7 delta Os­ : 15 e IG mar/O prosimi il prima riga : :1 « Rossini » uno 1 pesaresi, ai quali !.i forzata " in taluni settori culturali. pervenire all'Ufficio LL.PP. del Comune di Jesi entro 10 i industriali locali rifiutano i de. più ìiiu-tri te.«tr- :ial:a:v. c-.iu-ura na procurato più ci. ! L'obiettivo è quello di una sa di Risparmio di Pesaro. quartiere fieristico del M^n giorni dalla data di pubblicazione sul presente quotidiano. Poco dopo le 33 due individui l'a-v-ui/ione d'chiarata d; j riapre tra poche settimane. una spina come la mancanza j produzione di grande impe- I draechio e aiterà la V Mo Jesi, lì 19 febbraio 1980 armati di piatola hanno fat­ • stra dei prodotti enotecnici ed manodopera femminile: -,u j'i •• Ma e etro ia notizia, pu.e di una attività museale spe­ ! gno. prospettiva m campo na­ : : i importante dcpD It anni di :- cifica. Eppu.e non ha giocato p. IL SINDACO to irruzione nella b.i.ica inti- ! affini m concomitanza con nuove ?«*unz ">ni alla A:r hi\ j zionale: il punto potrebbe es- ì najibilita di una struttura un ruo:o nella discussione il ! sere il festival rassiniano di L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI: Almerìno Luconi mar«do al cas-ierc la condegna j la X E?r>">-ii7one i">ternazia i& uomini e 2 d^nne: questo t presiido^a per ia cultura na- sentimentalismo, quanto in­ cui si è già parlato su queste del contante. i naie cai ina. Me-iìre l'hizia- anche se nella lista di colla | 7icna'e e :nQ;.-oansab ìe per vece la volontà di dare al colonne. Non è utopia, ma Ttrminata l'or,-."-.:zione si t ti va dell'ente fiera di potcn e amento le donne sono molto ; la città, aìtri interrogativi. teatro un r-uo ruolo centrale. è da costruire nei metodi, nel­ di p'ù degli uomini. in un memento :;i cui Pesaro la ricerca di fondo. Le note. sono dileguati .-aìer.do sull'au i ziare ulteriormente questa ! Un teatro restituì'o a'.n fa testo nella produzione cul­ to guidata da \;n complice, j ma,, ai Ì collettività -ii oues'.o ca^o questo si. sono anche di or- mnrire-^z^e specializza I -^ .-. ^ 'ovunque ? turale • taì.ana. d:ne finanziario. La vett'ira è -tr.ta r.trovata . , i , d ; riaiii sferz: 03ng;ur.ti de'. .- ,, ,. ' "" '' ' ; pi.-odi POMPAI nei anali la Si è ricoidato. al convegno, poco dopo non loiit? o da via j , Comune e della Provincia di s 5 Mettendole insieme esisto­ CITTA' DI JESI e-pan.-:orm ui .cuore hea produttivo in | b-n~~l;, de!'- o-c.-.«:V»V!'w. Coma idi-ri. nella /• m di vi;h ! . P?ssro e : ".rr.e .T,ue"! » die na "•jf-j-.-'f* c* '"a -"n"' !-!")-•• no le forze per questa inizia­ una funzione J ^ndacali l'ha spuntata. Rossini per esempio nel UFFICIO LL.PP. - SEZIONE PROGETTAZIONE Andrea Co-ìa dr\c è '•Itu >n ni'Tc-ntile promoz'cipie. !a • sul palcoscenico, è anche il tiva di riscoanza internazio­ J come «'ila Fi^t Ghcrarò. di .iTOo dei".? el^nni critche nale. Pesaro ne ha i a tito­ l'agenzia della C«:--a di Ri o-p^i'.;-)nL. organizzata in ,' p-.ìbb'.vo o'ie 'a fprqaeiìia. :a | cl>iv>»Ic-ì 'co ni n 1"? ti'=. »: nzi'inP'-T'IÌ/'-*? di - •>lì del musicista i>esa.-e.-e. Cosa li ;\ quelli già sottolineati dal Siarmio. Si i.-.i:;a di in.: (o'Iaborazi.mc con :1 irruopo ! produzione che sviluppa. K' ^rrunoo consiliare del no-tro IL SINDACO ccsidcrita fini ad OJIÌ.': ìmDorianl.s.-ima aociie per­ Renault R-~> rubata a L'.tiia c;--.nri!0 anconitano affiliato ! un reniro ri: vi:a e tiaà.r.a e chè le pubblicazioni di que- partito in un recente docu­ e tari.-ta Tric-U" Ev.dtn» -• ma=or.i!e >. r VISTO l'art. 7 della legge n. 14 del 2-2 1971: "lì'EVCI contribuirà a fare r r.on .-.c'.oi oggi il discordo .- o t:oo m Ita'ia si contano mento oresentato in consi­ ].'.iy>]:.:ì7l :'c di'! i * le^Ci- - minte • tre avevano pii.v'o e';! ca::o!i!32o marcii j.ano — ' co.ive. ce ;.: ultamente su la sulle d:w di una mano. Altro glio e riportato anche sull'U­ cì: parità > d--!!i anale r.on -' nità. n .oro i"i altra u .'na vo'.t.T all'anni — una tao | r.cerca d forme di collabo- ••'h ettivn e la pubblin^-or.e RENDE NOTO hanno i d .ti uffici-ili per liò mi :,i qjale ~i - quattro redoni in cui di uf I e."a e citta. tr~ regione e 7 anamente Comune e pro- sini r. E' prevista per aprile. N'on va dimenticato die la fui del la< or.- 1.1.1 hanro | re~ic«ie. ha r-T.unctato Tornati, ma al­ da effettuarsi con le modalità previste dall'art. 1 Ktt. a) h indagini ^i h.i i "' -*' 1 < a- v.'^c .a. della legge 2 2 1973 n. 14: r i'dizicH- "79 ha fatto re.ni-tr? fornito 'e vatisti \i<» al mi la fine del suo intervento. 1.- rapina p 1) Progetto di ristrutturazione del Teatro Pergolesi - Il Let­ giornate di quasi 2ò mila \i i cittai-. cr^amz'-ato dalia . basilare ma non è tutto. Il «.'alca.'* milione. dato la coni Damili on. Anna pre nel .settore: il festival in- to - Importo a base d'asta L. 100.300.000. sitaton proven ti da o.2.n: J Castelli, nchi-do un? serie d- j commissione p?.- i problemi t.Tiiaz.onale de' nuovo cine­ ; re-to è sui tavolo da studiare. 2) Sistemazione generale della rete fognante della città - parte d'Italia. interventi «•• p'ù pioni dai I delia cui u v Ct." convinto di ma o convegno , recente quel­ Tutt'altro che routfne la ! come il festival, ma insieme. ! zona dei PCI di Pesaro. riapertura del teatro del cui ! Qui. anche, è stata l'ut ili- 3. stralcio - Collettori sul torrente Gorgolungo e sul ca­ Alla rassegna di prodotti servizi sociali, alla formazlo lo su Mamiann. Que-to per Lutto Affocata !a saia li doitrr dire che e manilestazioni restauro si potranno vedere j tà di questo primo incontro nal? Pallavicino - Importo a base d'asta L. 802.300.000. cinotccnici «tanno pervenen ne profes'-.ionr le. j Ma notti, capogruppo de al CIÌC dovrebbero partire dalla le fasi e le tecniche in una avanzato dal PCI con il con­ MACERATA - E' morto :1 do adesioni da parte di azien Vn?i le™e lo hanno ricor­ I Con.-iir'io inmunaie. il .-era prossima stagione estiva con mostra fotografica in allesti [ vegno il cui dibattito ha posto Le Imprese che hanno interesse possono chiedere di essere roir.'.ir'Mo Ago-imo Rieri. de produttrici di mangimi :i dato le cemp?gno oa. Mnria tore comunista De Sabbata. una < estate rossiniana » or invitate alla gara presentando domanda in bollo che dovrà :.-. :-.'i.v.-* antifascista ìscnt- mento. Si tritterà però di . It* basi per una mobilitazio tegrah e di prodotti \tter-na Pecchia e Maria Teresa Cir ' il prof. M ' arini. Carmiunaiv ganizzata dal comune per al­ convogliare forze, di organiz- . ne unitaria attorno all'attivi- pervenire allT'ffìcio LL.PP. del Comune di Je.-i entro 10 i;? n', TV.rt.n fin dalia clan- ri. ecc.. « L'amico dell ito lori, che mi ' ^olo di nrin I direttore del Conservatorio di cune centinaia di milioni, od giorni dalla data di pubblicazione sul presente quotidiano. r- : ,v.à Era attualmente* zare ancora dibattiti, di tro- j tà del « Rossini » e a quel rio » sarà validamente ran cipio sulla quo-tionc della ! Pesaro. l'attere pf.-are.-e iltre di mettere a ounto,pos ì-:?. * i "!Ia scvione comun. Glauco Mauri e il sindaco .«"no trovaie un fulcro nel vare occasioni per apporti i l'obiettivo importante che è il Jesi, lì 19 febbraio 1980 f-< ci: P.?:'.inpa pro-e'tato 0..\ autentici cam [ parit.'i ma <> Mata articolata j Gioreio Ti>rnati hanno intro «Rossini r. E viceversa: il più ampi possibili. La vita del festival rossiniano e la vita meli provenienti dadi alle I f.-.m.l.ari ed il nipote Si! tenendo cvn'o nuche delle e I dotto un convegno-dibattito j «Ros,iini» come centro d« «Rossini » sarà piena se sarà culturale della città. IL SINDACO - Prof. Aroldo Cascia r -> hanno versato L 20 000 a vanenti di tutta Haliti e an siCt-nze produttive e della e I molto inte.-e-s.intc f vivace j cui si irradiano attività di ri- 1 la risultante delle esigenze ?*:CTC de'.rUmtà. che dali'e-tero coniMViicità delle aziende II «Rossini >\ infatti, è un ! lievo. della popolazione e degli Maria Lenti

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA'i VIA LEOPARDI, 9 - ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500

i Martedì 19 febbraio 1980 UMBRIA 1 Unità PAG. 11 Al congresso provinciale del PSI I/«ambizioso» convegno promosso dal CRIPEL Approvato il programma '79-'81

dotto dalle industrie side­ Maggioranza composita rurgiche e chimiche, con ri­ Perché Perugia sultati ancora più apprez­ Per disegnare una mappa zabili. Tecnici del Comune, della ma una linea politica azienda, della Terni, della diventi una realtà Terninoss, delle industrie Montefibre se ne stanno già occupando e si sta verifi­ saldamente unitaria dell 'energia in Umbria cando se si può fare e se omogenea è conveniente un simile in­ tervento. E" stato pure av­ Da registrare nel panorama politico regionale l'av­ Illustrati ieri i caratteri della conferenza regionale del 23 febbraio su: « Reperi­ viato uno studio per rica­ Il consiglio comunale ha deciso lo stanziamen­ vare biogas dal depuratore vio serrato del «questionario porta a porta» del Pei mento e risparmio delle risorse energetiche e ruolo degli Enti locali negli anni '80 » « Terni grande », che po­ to di 106 miliardi per i servizi e le strutture trebbe servire o per man­ dare avanti l'impianto stes­ PERUGIA — Come era previsto, il congresso provinciale TERNI — Ci sono tanti rugia. L'appuntamento è fis­ luppo economico », da una ne già In funzione. so o per immettere energia Unità della città, rivitalizzazione del suo centro storico, del Parlilo socialista italiano di Perugia, ha visto l'afferma­ modi per risparmiare ener­ sato per le 9 di sabato 23 dell'ing. Luigi Corradi su E' previsto un intervento in rete nelle ore di massi­ H centro, appunto, di una realtà unita e omogenea: i ter­ gia. così come ci sono tan­ febbraio, alla Sala Parini. « Il risparmio e la conserva­ di 200 milioni per la pub­ mo consumo. zione del composito schieramento del quale fanno parte gli te fonti energetiche che ven­ Ospite di riguardo sarà il zione dell'energia nel settore blica illuminazione, che prer mini di una ricerca al cenlro, pochi giorni fa, della giornata autonomisti d?l segretario regionale Potenza, i manchiani di gono sfruttate in misura prof. Felice Ippolito, mem­ edilizio ». vede la sostituzione delle Chi può gestire una poli­ di festeggiamenti per il 700. della Fontana Maggiore. Ma C'oli, ai quali si sono aggiunti anello i seguaci dell'ex segre­ irrisoria o addirittura per bro della commissione Ener­ Uno dei propositi è appun­ vecchie lampade con dei ti­ tica energetica che sfrutta fino a che punto la Perugia degli anni '80 è una realtà unita tario regionale Lisci (con un certo seguito soprattutto nello niente. Sono quelle che ge­ gia del Parlamento e par­ to quello di tracciare una pi più moderni e che con­ tutte le fonti, che non rea­ v omogenea? Compiuto il 700. della Fontana Maggiore, la ri­ neralmente vengono defini­ prima bozza di quella che lizzi un risparmio con mi­ Spoletino) e quelli di Ro- lamentare europeo, al qua­ sumano una quantità mino­ sure coercitive inutili, o ad­ flessione ed il lavoro vanno landò Stefanetti. Questo te, con molta imprecisione, le spetterà il compito di Romando Zenoni ha chia­ re di energia. Può sembra» avanti. Proprio ieri il consiglio « fonti alternative ». concludere il dibattito. mato «Una carta energeti» re un intervento irrilevan­ dirittura dannosa (molti ri­ schieramento, complessiva­ Se ne è parlato ieri mat­ ca dell'Umbria», con su te. ma non è cosi: il rispar­ corderanno 11 fallimento del comunale di Perugia ha ap­ mente, ha raggiunto oltre tina, a Palazzo Spada, nel Il convegno nasce con am­ tracciate tutte le fonti che mio che ne deriva è pari divieto di circolare in auto provato a maggioranza (con i il 64% dei voti congres­ biziosi propositi. Sono previ­ possono dare energia. di domenica), che realizzi corso di una conferenza ste ben otto relazioni, che al consumo di un quartiere l'obiettivo dì «consumare di voti favorevoli di PCI e PSI. La Sinistra suali ed una ventina di stampa Indetta per illu­ Il Convegno — come ha di media dimensione. l'astensione della OC. del E' membri sui .11 dei nuovo strare il carattere del con­ consentiranno di avere un puntualizzato Porrazzini — Nell'immediato futuro si meno e meglio»? quadro di insieme di quel­ Sono domande che si è PSD1 e del l'Ai) il pro­ direttivo. Il 27,6% dei voti vegno regionale su « Repe.- le che sono le possìbili fon­ avrà un carattere politico e cercherà di aprire qualche gramma pluriennale "iu- Òl è toccato invece alla li­ rimento e risparmio delle insieme tecnico-operativo. nuovo sentiero. Si pensa, posto il sindaco di Terni, indipendente: ti energetiche da sfruttare rispondendo che va avviata (per un totale cii lUlj miiiar- l'agricoltura sta che fa capo agli as­ risorse energetiche in Uni* In Umbria: La geotermia e Servirà cioè per definire e nell'ambito del secondo pia­ sessori regionali Tomassi- bria: ruolo degli Enti locali indicare quello che gli Enti no biennale per la casa, al­ una politica di decentra­ uu di interventi per i servizi e delle loro anziende negli la lignite (prof. Gianpaolo locali, dal Comune alla Re­ la costruzione di 50 o più mento. che abbia tra i nro- e per le struituie comunali. ni, Belardinelli e Merca- anni 60». Pialli, dell'università di Pe­ gione. possono e devono fa­ appartamenti comunali do­ tagonisti gli Enti locali 1 « Impegnarsi tellì ed all'ex senatore Lu­ rugia); Le risorse idroelet­ « bn grosso pasao in avanti il fulcro Il sindaco Giacomo Porraz­ re in questo settore, for­ tati di un sistema di «tele­ ouali devono, a loro volta, — lia detto il vict-'smddco, ciano Stirati. Il rapprup- zini. il presidente del CRI- triche (ing. Matteo Falco­ nendo contemporaneamente riscaldamento», vale a di­ a?i razzarsi. ne): La utilizzazione del ri­ compagno Paulo ^ICUKIIL-UÌ pamento Perari-Bistoni ha PEL Rolando Zenoni e il conoscenze scientifiche e in­ re con un impianto per il Porrazzini ha Indicato i fiuti organici per la produ­ — nel superamento douo a fondo ottennio oltre il 6%, men­ direttore dell'Azienda seni- zione di biogas (dr. Alberto dicazioni tecniche. riscaldamento centrale del­ quattro punti essenziali del­ del progetto tre la sinistra di Achilli zi municipalizzati, ing. Clau­ Micheli) ; Produzione di Va premesso che non si l'acqua. che poi serve tutti la politica dell'Ente locale: squilibrio tra centro jioriLO, ha raggiunto il 2%. dio Majoli. hanno spiegato energia combinata con il ca­ parte da zero. A Villaggio i nuclei familiari. 1) politica del risparmio in peritemi e frazioni». quali ne sono i motivi ispi­ Bosco — per fare qualche Forse pochi si rendono òi, perché la LUU'I de^li Fin qui i voti, che hanno lore (ing. Claudio Majoli); quanto utente: 2) program­ per salvare ratori. Il convegno è pro­ L'energia solare (ing. Giu­ esempio — è già avviato un conto di quanta energia vie­ mazione degli interventi; 3) anni 'ttO non e amora una delle coop impegnato fino a tarda o- mosso dal CRIPEL. l'orga­ liano Bianchini). progetto per la costruzione ne dispersa per il riscalda­ ra. domenica sera, i circa nismo che raggruppa le di case popolari riscaldate mento dell'acqua. Un im­ promozione di iniziative a realtà unita ed omogenea. aziende degli Enti locali e Il quadro sarà ulterior­ con pannelli solari. Proprio pianto centrale per un quar­ carattere informativo ed E' il risultato ai quale è 500 delegati. Ma su che co­ educativo: 4) avvio di espe­ la pace» sa è avvenuta la formazio­ dell'associazione dei Comu­ mente arricchito da una re­ in questi giorni è stato ban­ tiere consentirebbe un ri­ giunta l'amministrazione co­ orvietane ni umbri, ha avuto l'adesio­ lazione più prettamente po­ dito un appalto-concorso per sparmio che nella peggiore rienze a carattere sperimen­ munale perugina dopo oltre ne di maggioranze e mino­ ne della Federelettrica e la litica dal sindaco di Terni, vedere se è possibile istal­ delle ipotesi è del 2O40fr-. tale. ranze all'interno di questo collaborazione della « RPA da una dell'ing. Ilvano Ra- lare pannelli solari anche Senza contare che potrebbe un anno di lavoro. TERNI — Rinnovare l'im­ congresso provinciale so­ Risorse ambientali » di Pe­ simelli su « Energia e svi­ negli asili nido e nelle pisci­ essere usato il calore pro­ Giulio C. Proietti ! ORVIETO — A che punto pegno per la pace e per il E' stato un anno di repe­ | sono : programmi ed i pro­ cialista? E' difficile dirlo. rimento di dati sullo stan­ superamento dell'atturale cri­ O meglio, le divisioni non getti del movimento coopera­ si politica. Questi i temi dard dei servizi, circoscrizio­ tivo orvietano? Per tracciare centrali su cui si è sviluppa­ hanno investilo la linea ne per circoscrizione | un bilancio e per discutere lo sabato il dibattito al conve­ politica ma. semmai, il Un lavoro basato sul nu- j <:«H im-iet-ni futuri. si è te­ gno interregionale dei quadri modo di intendere il rin­ nuta. sabato 16, alla sala Isao e degli amministratori della novamento del partito ed Provocatorio atteggiamento della direzione Cementir di Spoleto mero degli abitanti presenti di Orvieto, la conferenza e- Sinistra Indipendente. Alla il suo ruolo rispetto alle in ogni zona della città, ispi­ conomica promossa dal Co­ riunione hanno partecipato amministrazioni locali. rato ai criteri della discus­ mitato ccmoreosoriale della esponenti politici dell'Umbria sione. della partecipazione Lega cooperative. e delie Marche. Partiamo dalla linea po­ della cittadinanza tramite le litica: un dato di fondo è I '.avori sono stati aperti Era presente il sindaco di circoscrizioni, che si è pro­ dai responsabile delia Lega, Terni. Giacomo Porrazzini, emerso da questa assise che ha portato al convegno i provinciale. Tutto il PSI sì tratta fino al mese di no­ Marino Ci poccia, che nella saluti della città e il presi­ è ritrovato sulle linee della Si rimangia gli accordi 24 ore dopo vembre. sua relazione ha tracciato un dente del Consiglio regionale relazione introduttiva del Nel mese di dicembre, in­ profilo complessivo, articola­ dell'Umbria, proiessor Rober­ segretario Giuliano Cellini. fine. si è arrivati ad un elen­ to settore per settore, della to Abbondanza. Dopo una Due ì filoni di fondo in I dirigenti dell'azienda avevano firmato con il CdF una risoluzione su turn-over e ambiente di la­ co riassuntivo per ogni setto­ realtà e dimensione coopera­ prima introduzione ai lavori, re degli interventi per servizi tiva nel comprensorio. svelta dall'assessore Piergia- essa contenuti: governo di como De Pasquale, ha preso unità nazionale a livello voro — Immediata risposta dei lavoratori: assemblea, sciopero e sospensione degli straordinari ed infrastrutture circoscri­ La notevole presenza ri: subito la parola il senatore generale, difesa e consoli­ zionali ed intercircoscriziona- forze politiche, istituzionali e sindacali, sottolineata anche della Sinistra Indipendente damento delle maggioran­ SPOLETO — Alla Cementir casione della prossima fer­ li. Luigi Anderlini. è avuta il 14 febbraio e pa­ dal consigliere regionale Ma- ze di sinistra a livello lo­ di Spoleto la direzione azien­ mata dei forni dovuta agli rimenti è stata sospesa ogni Un quadro dell'esistente, al­ terazzo. testimonia della rile­ « il nostro — ha detto — cale, come patrimonio sto­ Due giovani operai della « Gazometri » dale persiste nella sua politi­ obblighi di manutenzione: La forma di prestazione straor­ l'interno del quale operare vanza assunta dal movimento deve essere un confronto rico dell'Umbria, che ha ca di provocazione antiope- riunione che aveva definito dinaria e supplementare. Con per l'oggi e per il prossimo cooperativo nel suo comples­ senza solennità tra compagni permesso l'avanzamento raia. questo accordo si era protrat­ questa risposta i lavoratori /uturo. so e ne sottolinea la funzione e amici sui temi pin scottanti civile e sociale della regio­ E' Io stesso consiglio di ta fino a tarda ora e la fir­ della Cementir hanno detto di protagonista, insieme ad dell'attualità ». La pace nel fabbrica a informare l'opinio­ ma del verbale con le risolu­ la loro alla provocazione E il comune di Perugia sta ne. lavorando in questo senso. altre forze ed istituzioni, nei mondo e la soluzione della ne pubblica dopo che un re- zioni che impegnavano le due montata dalla direzione gene­ processi di trasformazione crisi politica italiana, gli a- Dove c'è stata divisione Lavorano e bene, ma : cente accordo è saltato per parti era stata aggiornata al rale, che ha praticato una anche assumendosi compiti sociale. spetti più preoccupanti del­ è sulle questioni «interne » I una pesante ingerenza della giorno successivo. pesante ingerenza negli stessi che non sono di sua compe­ l'attuale situazione. Nel mon­ al partito. La maggioranza ! direzione generale. Ma in meno di 24 ore la confronti di quella locale, vi­ tenza ma del potere centrale. Purtroppo, ancora una vol­ do si spendono attualmente Ècco i fatti. Il consiglio di direzione della Cementir tor­ cina agli interessi espressi ta, bisogna registrare l'assen­ 450 miliardi dJ dollari all'an­ uscita dal congresso mo­ allora licenziamoli fabbrica della Cementir, a se­ Un posto di grande impor­ za di importanti interlocutori stra di insistere molto sul­ nava sui suoi passi. Tramite dagli operai. no ner il riarmo. Un provvedimento ingiustificato - Numerose azio­ guito del mandato ricevuto il direttore generale del per­ La direzione generale della tanza. infatti, occupano all'in­ quali gli istituti bancari (ma e più d'uno ha parlato te per non essere licenziati. dere contatto con le forze taggio l'attuale regolamenta­ vo ospedale di Sant'Andrea scuole ». Negli arsenali ato­ politiche, mentre è stata in­ e l'ambiente di lavoro. Questi per illustrare quanto era suc­ zione dello sciopero, soste­ li dibattito, proseguito nel­ di «piccolo Midas») Non è sufficiente soprattut­ problemi da tempo erano al cesso: a questo punto la di­ nendo che ogni fermata del­ delle Fratte (8 miliardi). mici di tutto il mondo, inol­ mentre evidentemente, il to se si è stati assunti come vitata l'amministrazione co­ la mattinata ed in parte del tre. sono contenute 50 mila manovali e si è in possesso munale e non rinnovare la centro della piattaforma che i rezione generale, tramite 11 l'attività era dannosa e peri­ Un primo risultato al suo pomeriggio, ha approfondito testate nucleari in grado di cosiddetto «cartello degli lavoratori e le organizzazioni capo del personale, anticipan­ colosa agli impianti. Il preto­ del diploma di scuola media convenzione alla società Ga­ sindacali avevano predisposto attivo/ all'interno del pro­ le questioni affrontate nella distruggere in pochi secondi assessori > interpreta in superiore. zometri. do di qualche ora l'assemblea re di Spoleto aveva rifiutato gramma. l'amministrazione tutto il pianeta. maniera diversa l'esigenza a seguito sia del continuo de­ convocava nel suo ufficio il di emettere una sentenza relazione introduttiva. - sof­ E' accaduto a due giovani Si sono svolte assemblee perimento dell'organico che C.d.F. chiedendo a questo lo senza dimostrare quanto as­ comunale per il 1979 già l'ha fermandosi con particolare Questi i dati preoccupanti di rinnovamento. che erano stati regolarmen­ del personale durante le qua­ delle molteplici carenze risul­ assoluto silenzio per quanto serito dalla direzione e a raggiunto: sono stati già fatti attenzione ed incisività sulla da cui è partito Anderlini Su questo c'è stata divi­ te assunti tramite l'ufficio di li i compagni di lavoro han­ tanti nei singoli reparti. era stato concordato riguardo questo scopo ha nei giorni — ha detto Menichetti — in­ situazione del settore agrico­ nella sua analisi. Per il 1930. collocamento dalla società no testimoniato l'impegno Sin dal 1976, infatti, era sta­ il turn-over. scorsi nominato un perito infine, si prevede che, dato sione e si è verificato un nazionale Gazometri, l'azien­ terventi per 23 miliardi e 800 lo che il movimento coopera­ con il quale i due giovani to definito un accordo tra le I motivi della richiesta del d'ufficio che ha già avuto u- milioni. Quattro miliardi e tivo pone al centro del pro­ l'aggravarsi della crisi mon­ certo rimescolamento delle da che gestisce il sistema di facevano il proprio lavoro. parti che stabiliva il numero silenzio venivano motivati dal na visita di ricognizione agli diale. le spese per gli arma­ carte (in questo senso va distribuzione del gas. Perché sono stati allora li­ degli operai addetti. Sulla ba­ passivo gruppo Cementir, da impianti. 700 milioni sono andati alla prio progetto. menti militari aumenteranno interpretata l'aggregazione La direzione li ha licenzia­ cenziati? se di questo accordo del 1976 tempo male amministrato. I Le organizzazioni CGIL, costruzione di scuole. 3 mi- ! Attenzione più che giustifi­ ancora fino a raggiungere il ti in tronco, senza nemmeno il consiglio di fabbrica aveva lavoratori avevano subdorato CISL. UIL e i lavoratori so­ liardi e 200 milioni a fabbri- | cata. come hanno evidenziato tetto dei 500 miliardi di dol­ di Lisci e Stefanetti alla consultare le organizzazioni «Di recente vi è stato un lari l'anno. «Di qui — è sta­ cambio della proprietà della nei giorni scorsi stabilito con la nuova provocazione, ribat­ stengono di aver sempre di­ cati comunali. 3 miliardi e i alcuni dati forniti nel corso nuova maggioranza). E' sindacali, con l'unica giusti­ il consenso della direzione che tendo che lo stabilimento di mostrato un grande senso di 400 milioni alla costruzione ! della discussione. La Regione ' to detto — la necessità di un presumibile che certi ficazione che « il provvedi­ azienda — scrive la FNEL- impegno serio delia Sinistra CGIL provinciale — e i nuo­ l'attuale carenza di personale Spoleto era forse l'unico ad responsabilità in occasione di del nuovo ospedale. Umbria, pur avendo realizza- contraccolpi possano farsi mento è stato preso prima sarebbe stata risolta nel giro avere bilanci in attivo e non sciopero salvaguardando gli i to in questi ultimi anni note­ Indipendente sui temi della dello scadere dei tre mesi di vi padroni vogliono eviden­ All'urbanizzazione un mi­ pace e cella distensione ». In sentire nelle prossime set­ temente presentare in tal di 60 gg. mentre per il futuro poteva essere l'unico a paga­ impianti e colpendo solo la voli progressi, raggiungendo prova». Una giustificazione i dimissionari e i pensionati re la pessima gestione di un produzione. Di questo fatto liardo e 800 milioni, alla me­ una produzione lorda vendi­ un mondo dove la guerra timane e, come si sa. han­ che non è stata accolta dal­ modo il loro biglietto da dallo stabilimento sarebbero gruppo delle partecipazioni fredda sta riacquistando po­ visita. la magistratura di Spoleto ha tanizzazione 825 milioni, alla bile superiore in percentuale tere, dove gli equilibri fra i no sullo sfondo l'impor­ le organizzazioni sindacali, stati prontamente rimpiazzati statali. già dato atto l'anno scorso al ristrutturazione della Nettez- alla media nazionale, risente popoli sembrano dover essere tante scadenza delle ele­ che hanno dato una pronta « C'è la palese volontà di in 30 giorni. Per questo motivo la as­ lavoratori, in un precedente za urbana un miliardo e. via j tuttavia dei mali generali dei- garantiti dalle sole testate a- zioni amministrative. risposta. recuperare margini di auto­ Inoltre per quanto concerne sembla dei lavoratori iniziava ricorso formulato dalla dire­ di seguito, in un programma. £ V°K;-c* agraria nazicnalc. Il personale ha scioperato ritarismo, in disprezzo alle l'ambiente di lavoro, era sta­ una serie di forme di lotta zione generale della Cementir tomiche, è necessario che le conseguenti al rifiuto della ,»!,« -<*,.aAa ,-i „,L.rj«ir,-n E specificatamente :1 terrlto- forze politiche progressiste Nel panorama politico venerdì per due ore. mentre conquiste sindacali, consoli­ to deciso di comune accordo e respinto al pretore di Spo­ che precede il grosso dell in- I £ ensorio orvieta- diano prova di grande lucidi­ regionale, c'è da registrare altre ore di astensione dal datesi negli ultimi anni e che l'esecuzione di alcuni la­ direzione generale di sotto­ leto. rino rappresenteI corapr a (ccn una su­ lavoro saranno indette per nei recenti contratti di la­ vori, considerati urgenti, sa­ scrivere gli accordi. Un'ora tervento nelle zone di svilup- i tà e serietà nell'affrontare l'avvio a ritmo serrato, da pò della città e nelle sue fra- J perficie sfruttabile par; al questioni così gravi. i prossimi giorni. E' stato voro ». rebbero stati eseguiti in oc­ di sciopero per ogni turno si I.e. 9.23 per cento) solo il 7.34 parte del nostro partito zioni. Un programma, che j per cento della produzione « Esiste un Comitato per il del «questionario porta a non è certo un libro dei so­ ìord3 vendibile sul totale re­ disarmo, ha proseguito Ande- portai, per costruire as­ gni. ma. contraddistinto dal | gionale. lini. che organizzarà il 13 a- massimo di concretezza e di prile una marcia della pace sieme ai lavoratori, alla progettualità. E* dunque attraverso una gente., il programma e le maggiore razionalizzazione da Perugia ad Assisi ». La Una giovane di venti anni ieri mattina ad Orvieto Dei 41 miliardi e 800 milio­ novità di quest'anno starebbe rose dei candidati per le del settore, tendente ad uti­ nel fatto che alla marcia par­ ni. che il piano prevede per lizzare tutte le risorse e ad teciperanno bande musicali amministrative. L'iniziativa il 1980, 21 miliardi sono stati sta conoscendo momenti evitare g.i sprechi, che posso­ di tutta l'Umbria che ad As­ già progettati. « E* verosimile no essere perseguiti e rag­ sisi eseguiranno un concerto di grande significato con che l'amministrazione comu­ giunti migliori risultati. Ecco competo per lo;iasione dal la diffusione del questio- musicista Lt-.-'.ano Berlo. nale — ha detto il vicensin- perchè il movimento coope­ nr.rio davanti alle fabbri­ Si toglie la vita gettandosi dalla Rupe daco di perugia — possa rativo si indirizza verso la Intorno alle questioni di che. nelle zone, nei quar­ mobilizzare i 21 miliardi per politica interna, poi. è stata unificazione in forme consor­ rilevata l'assoluta incapacità tieri di Perugia, Terni e il 1980 e nel frattempo lavo­ tili od associative sia delle dell'attuale governo nel dare degli altri centri urbani. Giovanna lacarelli era madre di una bambina di tre anni - Un equilibrio psichico sempre più precario rare per progettare i restanti strutture già esistenti, sia di una guida efficiente al Paese. 20 miliardi e 800 milioni ?. aziende private o di singoli Questo pomeriggio pres­ i « Manca un quadro politicò per le vie di Orvieto come C'è poi il grosso problema produttori, al fine di realiz­ di riferimento preciso ». Ci si so la Federazione di Peru­ ORVIETO — Giovanna laca­ gazza quasi fatalmente prede­ zare protrani.r.i complessivi trova di fronte ad una De­ gia, ci sarà una riunione relli. 20 anni, separata dal fanno altri giovani. La si in­ stinata a questa fine. « Pa­ delle risorse disponibili. Ma marito, una bambina di tre contrava spesso e anche il recchi di noi — dice un'altra qui una cosa pare già sicura: e promuovere uno sviluppo mocrazia cristiana che si ri­ del direttivo provinciale La Conf coltivatori Rinvio governativo produttivo che coinvolga tut­ fiuta di effettuare le scelte anni, si è uccisa ieri mattina suo aspetto non era più quello ragazza che la ricorda bene «C'è la situazione dei mutui più essenziali. Occupa il po­ con i responsabili di di un tempo. te le categorie, partendo da per una rigorosa per la legge buttandosi dalla rupe. In una — dicevano che prima o poi — ha detto ancora Menichetti un rar.ior.ale recupero di tut­ tere. lo gestisce, ma si rifiuta comprensorio, per verifi­ mattinata un po' fredda ma Se ne andava in giro — di­ si sarebbe ammazzata >. Or­ — resta quella che adesso il di fare scelte né da un lato care appunto l'andamento bella, non se l'è più sentita cono a Orvieto, dove quasi vieto non è una grande città: te le terre degli enti pubblici né dall'altro. programmazione sullo sport comune di Perugia potrà de­ e celle ccir.ur.ità montane. del lavoro che rappresenta di andare avanti e ha deciso tutti sono in grado di raccon­ tutti si conoscono e spesse stinare dei 21 miliardi 2 mi­ f. Quando al Senato abbia­ in questo momento un TERNI — La Confcoltiva- PERUGIA — «Si tratta di di farla finita. tarne le vicende più intime volte non si tratta nemmeno liardi e 800 milioni alle scuo­ Risultati significativi sono mo approvato il provvedi­ tori ha tenuto, sabato, i un provvedimento grave e fin nei minimi particolari — di una conoscenza superficia­ mento che permetteva il fi- grande fatto democratico La notizia ha fatto il giro le. 4 miliardi e 600 milioni ai sta; ragziur.t; dalle Cooo. congressi della zona di pretestuoso J>: così l'assessore della città, dove Giovanna la­ con un aspetto stravolto. Spes­ le: alle persone che si posso­ Colli Verdi, nelle zone di San r.anziamento di 16 mila mi­ e di massa. regionale ai beni culturali, trasporti alternativi >. Vcr.ar.ro. c>. „• Alternativa liardi agi: enti locali di tutta Narni e di Temi. Aa :-p- carelli era molto conosciuta. so rideva. « ma non era un no incontrare per il corso, co­ Una ulteriore prova del pena due anni dalla sua Pier Luigi Neri, ha definito sorriso naturale — dice una me Giovanna, basta fare qual­ Si tratta di scale mobili. montana* ad Allerona. Coo- T'alia — na affermato Ander­ la decisione del governo di Era facile incontrarla a pas­ ascensori, un parcheggio sot­ paz nel comune d: Orvieto. lini — il governo non è stato clima di mobilitazione che costituzione la Confc">it»- seggio per il corso, oppure ragazza che la conosceva — che domanda e non è difficile vatori ha potuto constata­ rinviare la legge regionale terraneo. per il quale sono Colpa nella zona dell'Alfin», e In erario di dire se il tesoro contraddistingue i comu­ sullo sport, varata dal con­ seduta davanti ai gradini di era un sorriso forzato, quasi venire a sapere tutto: proble­ ne: Kicuìlese d.^l.a Co-3?. ot­ avrebbe potuto coprire la re quanto ormai la sua schizofrenico >. Lo scorso an­ mi. vita familiare, amicizie. previsti altri 4 miliardi. Si nisti. è stata detta anche presenza sia significativa siglio il 7 gennaio scorso. una chiesa, o in una piazza. tobre. «pesa ». che prevedeva per il 1980 uno I suoi genitori erano di Ter­ no tentò una prima volta il Eppure, come in una grande prevrdor.o. inoltre, finanzia­ l'altro ieri con la parteci­ e precisare la propria li­ menti per la metanizzazione. Particolare importanza as­ Gravissima è stata difinita stanziamento di mezzo mi­ ni. ma a Orvieto lavora lo zio. suicidio. Il suo equilibrio psi­ città, non si riesce a evitare sume anche il settore edile IR situazione politica del Pae­ pazione di circa 2 mila nea di iniziativa per l'im­ liardo. « Il no governativo — chico era però seriamente che scoppino drammi come le strade e le piazze. Restano compagni dall'Umbria alla mediato futuro. medico conosciuto, e la ragaz­ Ci movimento vi è presente se. Necessarie quindi, al più ha continuato Neri — è diret­ za fin dalla più tenera età. compromesso. questo. da progettare interventi per con 5 strutture) che oltre ad presto, scelte capaci di ga­ grande manifestazione per Non è mancato un rico­ to ad impedire l'utilizzazione veniva in città con frequenza. Fisicamente era cambiata. La Rupe per Orvieto è quel­ gli acquedotti, per i cimiteri. intervenire nel tradizionale rantire lo sviluppo e il futuro la pace di Firenze. Tra i noscimento dell'azione da parte della comunità re­ delia collettività. svolta dalla regioni ere gionale di uno strumento di Qui aveva conosciuto, poco i suoi lineamenti erano sfor­ lo che per Spoleto è il famo­ per l'edilizia economica e ramo dell'edilizia civile, pun­ tanti striscioni, provenienti popolare. ta decisamente ad un raooor- Per ou.into riguarda il set­ «ha permesso all'agricol­ programmazione democrati­ più che adolescente, il marito. mati. Per un certo periodo di so Ponte dei suicidi. In poco to da tutta Italia, si distin­ tura umbra di uscire dalle ca in un settore rimasto a Anch'egli giovanissimo, bion­ tempo era stata seguita dal tempo tre persone si sono r^-^m, ,-v», ,.„.,•,•„„, , preferenziale con gli enti tore economico, la situazione lungo privo di una regola­ Potremmo^ ancora continua- pubb!:c. per ;a rea:lz!azione di maggiore pravità sembra guevano infatti anche stato di arretratezza in do. un ragazzo che si faceva servizio di igiene mentale, ma gettate di sotto. re con le cifre, ma una cosa i di strutture pubbliche. cui era stata tenuta fino mentazione organica e nel notare. Lei ugualmente era ultimamente sembra la fami­ essere avvertita dai grandi quelli di Gubbio, dell'Alta agli inizi degli ann: "70 ». quale lo stato centrale ha Quest'ultimo è forse il sui­ ci preme sottolineare... : . i.l | E' emrrs.3. indire, una si- Valle del Tevere, delle al­ una ragazza bellina, di statu­ glia stessa l'avesse spinta a cidio che ha fatto più impres­ e grupr-i industriali. Mentre la Per superare eli squilibri sempre brillato per l'assenza grosso sforzo che lammini- ( gnifcaMva presenza nel mo- bilancia dei pagamenti dello tre zone dell'Umbria e di tuttora esistenti va lealiz- Le contestazioni del gover­ ra media, magra, un viso dol­ farsi curare altrove. Lei con­ sione. per la giovane età del ce. Si sposarono e nacque una tinuava a frequentare il so­ la protagonista, perché tutti strazione comunale sta com- , vr.ier.to cooperativo di circa scorso ?nno ha chiuso con Assisi, la città della mar­ zata una correda e rigo no—ha proseguito l'assesso­ piendo per il riequilibrio del 20n giovani ohe. operando In rosa modifica di prctrram- re — non hanno alcun fon­ bambina. Serena, che attual­ lito giro di amicizie, accen­ la conoscevano e perché ri­ camp: fondamenta;: quali un attivo di cirva 6 mila mi­ cia per la pace, che ha ri­ damento giuridico né sul pia­ territorio. « per esportare — liardi. grujpi «'ome la « Ter­ mazione, con deleghe in mente vìve con i genitori di tuando però il suo isolamento. propone una questione di più cultura, artigianato, turismo, lanciato ancora una volta materia ai comuni e alle no sostanziale né su quello lei. Il matrimonio naufragò ampie dimensioni, che è quel­ come dice Menichetti — la asricoltur.i e sor»;zi, dimo­ ni » e la FIAT chiudono in­ formale, preoccupandosi di A Orvieto tutti parlano di le sue «mille idee contro comunità montane, utiliz­ ben presto e ognuno riprese suicidio. Quello che stupisce la giovanile, un mondo del vita urbana nella periferia. strano di voler essere proto* fatti il loro bilancio in passi­ zando l'ente di -sviluppo e salvaguardare una libertà di per esportarvi livelli di vita goni.-:; «itivi nei processi di la guerra >. iniziativa nel settore che la la propria strada. Lei ha con­ è che tutti, chi più chi meno. quale Giovanna lacarelli fa­ va 1 consorzi agrari. tinuato a vivere facendo una civile >. trasformazione e rinnova­ legge regionale non mette in ne parlano come di un avve­ ceva parte, incarnandone il mento per una migliore qua­ Anqelo Ammenfi Walter Verini discussione ». vita irregolare, « sbattendosi > nimento che coinvolge una ra­ settore più debole, più fragile Paola Sacchi lità della vita.

REDAZIONE: DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 PAG. 10 l'Unita FIRENZE Martedì 19 febbraio 1980 Con la nuova presa che verrà realizzata a Ugnano Per le attività di documentazione e ricerca Avremo una scorta di gas metano La musica contemporanea che potrà bastarci fino al 2000 ha un «centro» tutto suo L'opera costerà 200 milioni, altri 350 sono destinati per la realizzazione delle tubature • I progetti della Fioren­ E' nato il G.AM.O. con il sostegno dell'amministrazione comunale - Biblioteca, nastro­ tina-gas - Salvaguardati gli interessi dei coltivatori - Aumenta vertiginosamente la richiesta di allacciamenti in città teca e esibizioni, massima apertura alle esperienze contemporanee di tutta Europa

Una scorta di metano che metanodotto SNAM. E* stato Gruppo Aperto Musica pluralità nei raggi d'azio­ per avere a disposizione le si escludono contatti e col­ basterà fino al 2000: questo varato anche il progetto ese­ Oggi (G.A.M.O.): questo ne: uno destinato ai con­ partiture. E l'attività di laborazioni con altre isti­ promette oggi la Fiorentina cutivo dell'opera, per le tu­ il nome del nuovo centro certi ed alle manifestazio­ questo centro dovrebbe da­ tuzioni fiorentine e non fio­ Gas. E scusate se è poco, bature sono addirittura in di documentazione e ricer­ ni pubbliche — il Cenaco­ re vita anche a delle mo­ rentine e si prevedono an­ considerando il periodo di corso gli appalti. Il vincolo ca per la musica contem­ lo di S. Croce appunto — stre e a delle pubblicazio­ che interventi di musicisti gravissima crisi energetica di piano regolatore che de­ poranea, la cui attività si ed uno destinato esclusiva­ ni, innanzitutto a quella di stranieri, permettendo al che il paese sta attraversan­ stinava questa zona, anche in apre giovedì nel Cenacolo mente ai lavori di ri­ un bollettino annuale con G.A.M.O. di proiettarsi al do e le e buie » prospettive termini più larghi (circa 100 di S. Croce con un con­ cerca e di documenta­ gli interventi degli stessi di fuori dell'ambito pret­ collegate alle altre fonti di­ mila metri quadrati), a im­ certo del pianista e compo­ zione, cioè la sede stessa ideatori e degli esecutori, tamente cittadino sponibili, petrolio, gasolio e pianti di depurazione è supe­ sitore Frederic Rewski. del G.A.M.O., nel Chias­ che dovrebbe fornire una Altri progetti futuri: in­ elettricità. Non è una pro­ rato, se non ancora dalla nor­ che eseguirà, accanto alle so dei Baroncelli, che sarà esatta documentazione sul­ contri con importanti com­ messa da « marinaio », scrit­ ma, dai tempi, dato che Co­ proprie musiche, alcune resa operante con una bi­ l'attività già svolta e sui positori ed elaborazione di ta sull'acqua. Questa è scrit­ mune e Consorzio Idrico pagine di Lombardi, Nono. blioteca ed una nastrote­ progetti per il futuro. due rassegne una dedicata ta ormai sul piano regolato­ « Schema 23 » prevedono per Scelsi e Wolff. ca. Sempre a questo pro­ E se il centro si presen­ al pianoforte contempora­ re. su una delibera adottata la sinistra d'Arno l'installa­ Il G.A.M.O., che come posito si prenderanno con­ ta con una configurazione neo (con interventi di illu­ dal consiglio comunale, su un zione di quattro impianti in associazione si era costi­ tatti con le case editrici stabile ed autonoma, non stri musicisti come Cardi­ terreno, dalle parti di Ugna­ diverse località (uno nel ter­ tuita già tre anni fa — ne ni e Canino) e una dedi­ no. dove tra breve partiran­ ritorio di Bagno a Ripoli, due fanno parte alcuni noti mu­ cata al liuto ed alla chi­ no i lavori per la costruzione in quello di Scandicci. e uno sicisti fiorentini, tra i qua­ tarra. Una nuova realta, della nuova cabina di * pre­ tra Scandicci e Lastra a Si­ li ricordiamo Vincenzo Sal- Ecco il programma dunque, che si affianca al­ sa » per attingere il prezioso gna). darelli. che ricopre la fun­ le altre istituzioni musicali ed « ecologico » gas diffuso Lo stesso PRG individua zione di presidente, Lilia­ Giovedì 21 febbraio ore 21 - Pianista Frederic Rzew- fiorentine, ma con caratte­ dalla SNAM. il luogo in cui costruire la na Poli. Massimo De Ber- ski. musiche di Lombardi, Nono, Scelsi, Wolff, Rzewski. ristiche peculiari, come presa e gli impianti di im­ nart, Giancarlo Cardini — Lunedì 25 febbraio ore 21 - Violinista Gerog Monch, quella di essere gestita Gli assessori Bassi e Bian­ ha presentato alla presen­ musiche di Bartolozzi, Maderna, Petrassi, Sciarrino. esclusivamente da musici­ co. il presidente della Fio­ magazzinamento del gas in un terreno adiacente a quel za dell'assessore Franco Venerdì 29 febbraio ore 21 - Contrabbassista Fernan­ sti. Ed una realtà che in­ rentina Gas Orazio Barbieri, Camarlinghi il programma do Grillo, musiche di Grillo, Stockhusen. Xenakis. tende soprattutto venire in­ il direttore dell'azienda inge­ 10 scelto in via definitiva. 11 problema era costituito dal delle manifestazioni che si Mercoledì 12 marzo ore 21 - Giuseppe Chiari, con­ contro al sempre crescen­ gner Ghione e il presidente potrarranno fino al 9 mag­ certo per pianoforte. te fabbisogno di musica. del consiglio di quartiere n. 5 fatto che quel terreno è an­ cora oggi coltivato e che i gio del 1980 e che sono so­ Lunedì 17 marzo ore 21 - Dorian Wind Quintet, mu­ La manifestazione, inol­ ci hanno spiegato ieri il si­ stenute dalla collaborazio­ siche di Carter, Smith, Trjthall. Villa-Lobos. Ligeti. Berio. tre tende ad inserire Fi­ gnificato di questa realizza­ titolari delle aziende non in­ tendono. giustamente, andar­ ne del Comune di Firenze. Martedì 25 marzo ore 21 - Flautista Roberto Fabbri- renze in quel filone dedi­ Da domani Villa Arrivabene sarà di proprietà del Comu­ zione, che permetterà, in po­ sene. Il « contenzioso > tra i Qual'è lo scopo, quale il ciani. pianista Carlo Alberto Neri musiche di Yun, Sciar­ cato alla musica contem­ Villa ne. Alle dieci funzionari dell'amministrazione cittadina pro­ che parole, ai fiorentini, di coltivatori e la Fiorentina motivo di fondo che si pro­ rino. Donatori, Ferneyhough, Finnissy. poranea che già ha dato cederanno alla « occupazione » dell'edificio in via Gioberti- trascorrere il prossimo inver­ Gas è stato risolto riducendo, pone l'attività de! centro. Mercoledì 2 aprile ore 16 presso la sede del G.A.M.O. numerosi frutti in altre cit­ Arrivabene piazza Alberti. Questo atto, che fa parte delle procedure di no senza l'incubo del « blak- per ora, l'area da destinare che già al suo nascere si Chiasso De' Barocelli 11R - Musica-video presentazione tà italiane (come Roma, acquisizione al patrimonio comunale, è stato deliberato già out >, beninteso a quelli che alle esigenze dell'azienda presenta cosi ricca di sol­ di video-tapes di musicisti. Torino e soprattutto Mi­ da un anno. Si avvierà cosi a soluzione un grosso problema sono forniti, o installeranno. (1000 metri quadrati baste­ lecitazioni? L'idea princi­ Martedì 15 aprile ore 21 - Pianista Daniele Lombardi, lano con il ciclo «Musica centro civico per il quartiere numero dodici e per la città recuperando un un impianto di riscaldamento ranno per la costruzione del­ pale. come ha spiegato Sal- musiche di Bussotti, Schaaffer, Mix, Savinio, Cage, Lom­ del nostro tempo ») com­ bene di notevole importanza storica e artistica. Nei prossi­ a gas. la presa, per complessivi 600 darelli. è quella di isti­ bardi. pletando così l'attività che per il mi mesi infatti inizieranno i lavori di restauro. metri cubi di volumetria), e tuire un centro stabile di Lunedì 28 aprile ore 21 - Walter Marchetti. Concerto- già svolgono in questo Il consiglio comunale ha documenti e di ricerca per performance: variazioni I960. approvato una delibera che individuando un terreno vi­ campo il Teatro Comunale L'intero complesso verrà destinato, come richiesto dal la musica contemporanea: Venerdì 9 maggio. Nel centro storico di Firenze Da­ ed il Musicus Concentus. quartiere 12 quartiere a sede del centro civico e sociale dove troveranno destina un'area di 12 mila cino a quello coltivato. Agri­ di qui l'utilizzazione di due vid Mosconi: intervento sulle campane delle chiese di posto le attività istituzionali e i servizi culturali e sociali metri quadrati per la realiz­ coltori e Fiorentina Gas sa­ spazi, che consentono una Firenze. Alberto Paloscia (uffici del quartiere, anagrafe, biblioteca comunale, ecc.). zazione della « presa » dal ranno quindi non concorrenti ma vicini di casa. Starà alla variante generale del piano regolatore sistemare le desti­ nazioni dell'intero territorio Il Convegno di Sesto Fiorentino Qualche dato tecnico. At­ E' fallita la trovata di una guardia giurata tualmente tutto il metano che alimenta la r*te cittadina è prelevato da un'unica cabina, quella di Rifredi. attraverso cui sono passati nel 79 quasi Per coprire un furto simula La «Piana» e l'inquinamento 135 milioni di metri cubi di gas, il 40 per cento dei quali assorbito dalla parte a sud dell'Arno. un attentato delle Br Alcune proposte a confronto Il metano attraversa il fiu­ me in tre punti (Cascine, Ponte alla Vittoria, Ponte da E* stato arrestato per malversazione - Aveva sottratto 21 milioni - Aveva "dafo Per due giorni amministratori ed esperti hanno affrontato insieme il problema del risa­ Verrazzano). ma la distanza e le caratteristiche delle at­ fuoco a 2 cassette di sicurezza - Un biglietto firmato «Br» per deviare le indagini namento ambientale, e possibili soluzioni dell'area che va da Rifredi a quella di Signa tuali tubazioni determinano la precarietà dell'alimentazio­ L'idea non era malvagia: della Superai, si fanno degli L'inquinamento é stato il ne. Il nuovo impianto che simulare un attentato delle accurati controlli della cenere tema che ha avuto il mag­ sorgerà a Ugnano avrà una BR per cancellare le prove di e di quanto è rimasto. giore spazio nelle due gior­ capacità di prelievo di 50 mi­ Incontro un furto di oltre 21 milioni. La polizia scopre: 1) man­ Conferenza nate del convegno dedicato la metri cubi orari, potrà es­ Il piano era pressoché riusci­ cano i due sigilli effe vengo­ alla sistemazione idraulica e sere potenziato fino a 90 mi­ to, ma la polizia scientifica al risanamento ambientale mancato ha scoperto che il fuoco ap­ no applicati alle cassette al­ di astrofisica della « piana di Sesto ». la metri cubi, e costerà 200 piccato a due cassette di si­ l'atto della chiusura; 2) la milioni. Altri 350 milioni ser­ polizia scientifica scopre che Organizzato dall'ammini­ per il curezza plastificate non aveva i residui di carta rinvenuti all'istituto strazione provinciale, dai co­ viranno per la costruzione distrutto delle banconote ma non sono i resti delle banco­ muni di Firenze, Sesto, Cam­ della condotta da Ugnano al­ cardinale bensì della carta straccia. note ma si tratta in realtà di pi Bisenzio, Calenzano e Si­ l'Isolotto. H potenziamento e Così Romano Landi, 36 anni, carta di un elenco telefonico. Gramsci gna con la collaborazione del di Forlì, abitante a Firenze, Consorzio delie risorse idri­ il riequilibrio della rete che in via delle Porte Nuove, è Dunque qualcuno aveva ne seguiranno non interesse­ Sabato scorso il cardinale sostituito U denaro con la La iniziativa dell' Istituto che «Schema"23» e del Con­ Benelli ha partecipato ad una finito alle Murate con l'accu­ sorzio Speciale per la bonifi­ rà solo la rete a sud del­ sa di malversazione: il Land! carta straccia. Chi? La polizia Gramsci di aprire le porte ca della piana, il convegno l'Arno (Isolotto, Pignone. cerimonia alla Mayer in oc­ è guardia giurata presso un ha fatto presto a venire a della sede di piazza Madon­ è stato concluso da un inter­ casione della presentazione di istituto fiorentino. capo della vicenda. Ha inter­ na degli Aldobrandini a un Ugnano. Mantignano. Porta rogato il personale di vigi­ vento di Lino Federigi, as­ Romana, Galluzzo) ma anche un « letto sterile > nel repar­ La storia inizia dal momen­ corso sugli « Orientamenti at­ sessore regionale alle Opere to dove sono ricoverati bam­ lanza addetto al trasporto del tuali dell'astrofisica» è stata Pubbliche aree ancora non coperte dal to che Romano Landi ritira denaro ed è risalita, fino alla bini e ragazzi affetti da leu­ dal supermercato Superai di confortata da un notevole Alla relazione introduttiva servizio, come S. Andrea a guardia giurata Romano Rovezzano. Si arriverà fino cemie e linfomi. Novoli due cassette di sicu­ Landi, ultima persona che a- successo. Dopo la prima con­ ai Athos Nucci, assessore al­ rezza con l'incasso della veva" ritirato le cassette con ferenza tenuta da Franco l'Agricoltura e aììo Sviluppo a fornire la materia prima La presenza del presule. Pacini. direttore dell'osserva­ economico della Provincia giornata. Il denaro, oltre 21 il denaro. necessaria al « progetto Val­ dopo aver destato una legitti­ milioni, deve essere versato torio astrofisico di Arcetri che ha messo a fuoco gli le dell'Amo-Pontassieve > che Una perquisizione in casa aspetti e i problemi del ri­ ma attesa nei piccoli malati all'agenzia della Cassa di del vigile portava al ritrova­ sul tema «L'astronomia ieri sanamento di questa impor­ servirà Compiobbi. Sieri. e in alcune famiglie, ha pro­ Risparmio di via del Mugello mento di sedici milioni. E gli e oggi», il prossimo appun­ tante area, hanno fatto se­ Vallina. Rosane. Pontassieve vocato una amara delusio­ a Novoli. Le cassette di pla­ altri cinque? Il mistero é sta­ tamento è fissato per giovedì guito numerosi interventi. e S. Francesco, prima del­ ne in chi aveva sperato in un stica devono essere intro­ to subito spiegato. Il Land! prossimo alle 21. Il sindaco di Signa, Stefa­ l'arrivo a Pontassieve stesso incontro che potesse recare dotte nell* apposita feritoia aveva adoperato il denaro no Pieracci. ha lanciato un situata all'esterno dell'agen­ per pagare alcuni debiti. Parlerà Giuseppe Tagliafer­ del metanodotto proveniente conforto a tante sofferenze. ri, professore di cosmologia grido di allarme: il suo co­ dall'Algeria. zia. Solo introducendo la cambiali che sono state r» mune è il più inquinato del­ Ma così non è stato. Dopo cassetta si apre il dispositivo, cuperate. n vigile giurato, ri­ all'università di Firenze, che la Toscana. Pochi chilometri Comune e consiglio di quar­ aver assistito alla presenta­ Cosi avviene. Ma il lunedi si tirate le cassete aveva tolto affronterà l'argomento «L'e­ di territorio sono attraversati tiere insomma sono venuti in­ zione del e letto sterile >. il scopre che le due cassette il denaro sostituendo le ban­ splorazione del sistema so­ contro (senza per questo sa­ conote con le pagine di un da tre fiumi molto sporchi: cardinale non ha sentito il bi­ sono state incendiate, sono lare». Il giovedì successivo l'Ombrone che porta gli sca­ crificare le esigenze degli a- ridotte ad un ammasso in­ elenco telefonico di Reggio (28 febbraio sempre alle 21) richi del Pratese del Pistoie­ gricoltori) ai bisogni che la sogno di visitare i piccoli am­ forme. Emilia; poi aveva cosparso di Grande festa di carnevale per I bambini dell'asilo nido malati. Della delusione che il un liquido infiammabile Te è di turno Vittorio Castella­ se, il Bisenzio con i residui di via della Casella, spettacoli, animazione, canti e giro­ Fiorentina Gas intenda sod­ ni. direttore del laboratorio di Sesto. Campi e Calenzano, Carnevale mancato incontro ha provoca­ C'è anche un biglietto che cassette e quindi appiccato il e infine l'Arno. La situazione tondi per le vie del quartiere. Per iniziativa di un gruppo gio- disfare. A Firenze si registra rivendica l'attentato: « La fuoco per introdurle imme­ di astrofisica spaziale CNR è molto preoccupante. Pie­ \anile della zona di Ponte a Greve, i bambini dell'asilo, ma in questi anni un verticale to. se ne sono fatti interpreti prossima volta sarà una diatamente nella cassetta di di Frascati che parlerà su racci ha detto che per af­ nel quartiere anche i ragazzi più adulti e i genitori, hanno dato vita ad aumento della domanda di alcuni genitori che ci hanno bomba. Brigate Rosse». Ini­ sicurezza della banca. Ma per «Vita delle stelle». frontare il problema e tro­ metano, non solo per cucina. telefonato. ziano le indagini, affidate alla sua disgrazia il fuoco, a cau­ un pomeriggio diverso. sa del vano ristretto, si è Ultima conferenza del ci­ vare delle soluzioni è neces­ con l'allegria L'asilo nido di via della Casella ha cominciato a funzionare ma soprattutto per riscalda­ «Un atto di umana solida­ terza sezione della squadra saria una stretta collabora­ mobile. Anche se I-ipotesi spento proprio quando dove- clo quella che Claudio Chiu- zione tra i comuni di tutta nell'ottobre scorso; la festa di carnevale è stata l'occasione mento. tanto che mentre dal rietà con chi soffre — ci ha dell'attentato non viene subi­ W distruggere l'ultimo lembo deri, professore di astrofisica la zona per arrivare ad una dei bambini per un'apertura al quartiere, alla gente. Prima della festa, *75 al 79 gli utenti sono au­ detto un padre — non avreb­ to scartata, si propende più dell'elenco telefonico. H bi­ dell'università di Firenze ter­ politica razionale e program­ che si è svolta nei locali dell'asilo, i bambini in maschera mentati del 13 per cento, il be guastato certamente il ca­ verso un atto teppistico. Ma glietto delle BR era stato rà giovedì 6 marzo sul tema mata degli insediamenti hanno attraversato le strade del popolare rione spingendo al­ consumo globale ha subito un rattere della cerimonia uffi­ sapendo che quelle cassette scritto per deviare le indagi­ «L'universo e la sua evolu­ dell'asilo dovevano contenere il denaro ni. ma non è servito a nulla. L'assessore Federigi ha af­ cuni carretti addobbati. incremento del 3 per cento. ciale ». zione ». fermato che la piana di Se­ sto rappresenta un'area deci­ siva dell'economia toscana, nella quale le previsioni di sviluppo non possono essere affidate ad una nuova espan­ Manifestazione regionale con corteo a Firenze Organizzate dai sindacati chimici Era stato avvolto dalle fiamme mentre lavorava sione industriale ma ad una riqualificazione dell'apparato produttivo e soprattutto al re­ cupero di aree all'agricoltura e alla rivalutazione, sotto l' aspetto produttivo, della vo­ Oggi sciopero negli Enti Locali Tre assemblee Morto il giovane corniciaio cazione agricola della zona. Per quanto riguarda il ri­ sanamento Federigi ha sotto­ lineato l'importanza di pre­ difficile l'erogazione dell'acqua sul terrorismo rimasto ferito in un incendio disporre un programma ge­ nerale di bonifica e uno plu­ Oggi 1 lavoratori degli J A causa dell'agitazione, Per accelerare 11 ritorno La FULC. di fronte al di­ zione di tutti 1 componenti Non sono valse a nulla fine. Con una autoambulanza riennale di opere. ET un com­ le cure per salvare Claudio Il drammatico incidente pito questo che spetta alla enti locali di tutta la To­ anche se saranno mante­ alla normalità, tutti coloro lagare del terrorismo e ai i consigli di fabbrica. veniva trasportato al Provincia, ente delegato dal­ scana scenderanno in nuti tutti 1 servizi essen­ che durante la giornata più recenti criminali at­ Questa iniziativa. di Ristori, il giovane di 17 avvenne il 14 febbraio nel pronto soccorso; le condi­ la Regione. D. consorzio, se­ sciopero per il rinnovo del ziali. sarà possibile nella dovessero usufruire della tentati che colpiscono le i- grande valore politico che anni, rimasto gravemente laboratorio di Gianfranco zioni del giovane apparve­ condo l'assessore può dare contratto nazionale di la­ j città qualche difficoltà nel- normale erogazione, per­ stituzioni e gli strati socia- vedrà la partecipazione ustionato a seguito di un Stagi in via del Canicci 8, ro subito gravissime. Ven­ un contributo di proposte. voro. Alle 9.30 avrà luogo • l'erogazione dell'acqua, che ché serviti da impianti di [ li al vari livelli, e al palese oltre dei consigli di fab­ incendio sviluppatosi in un dove si producono decora­ ne trasferito nel reparto laboratorio artigiano all'I­ Nel dibattito sono interve­ a Firenze una manifesta­ I sarà erogata a rotazione autoclave o serbatoi di ac­ i disegno reazionario di brica della categoria, della zioni In legno, mobili in rianimazione. Il suo corpo nuti. Renato Righi, assesso­ zione regionale, con corteo I nei vari quartieri di Firen- cumulo, sono invitati a vo­ j sovvertire le istituzioni federazione CGIL, CISL. solotto. stile e articoli da regalo. era stato trasformato in re provinciale alla Sanità e che partirà dalla Fortezza « ze. ler limitare I consumi. dello Stato e vanificare le UIL del sindacato dì poli­ Il giovane, ricoverato Nella grande stanza c'era una piaga. Tutte le cure all'Ambiente: Marino Bianco. da Basso fino a piazzale In un comunicato, l'a­ Infatti, dopo la fermata conquiste dei lavoratori di zia, e di Magistratura De­ con prognosi riservata al­ solo Claudio Ristori. Verso messe in atto dai medici assessore all'Urbanistica del le 11,30 il giovane è stato non sono valse a salvare Comune di Firenze; Adriano degli Uffizi, dove parlerà zienda comunale dell'ac­ dell'impianto, che è limita­ questi ultimi anni, ha de­ mocratica, si svolgerà gio­ l'ospedale di Santa Maria Rimorinl. assessore ai Lavo­ una rappresentante della quedotto invita 1 cittadini ta a intervalli di due ore, ciso la convocazione di tre vedì 21 alle ore 14,30 pres­ Nuova con ustioni di pri­ visto uscire di corsa dal la vita del povero giovane ri pubblici del Comune di Federazione unitaria. Allo a rifornirsi tempestiva­ l'aumento della pressione. grandi attivi di zona (Se­ so la SMS di Rifredi. via mo, secondo e terzo grado laboratorio con gli abiti in che ieri ha cessato di vive­ Sesto; Vinicio Bonistalli. pre­ sciopero sono interessati mente. onde eliminare i e quindi l'erogazione, è sto - Campi • Calenzano - Vittorio Emanuele e sarà in tutto il corpo, ha lotta­ fiamme. Era una torcia re. sidente del Consorzio «Sche­ tutti i dipendenti della disagi che potrebbero de­ subordinato ai consumi e. Centro nord-sud est, Signa introdotta da Sandro Gad- to per giorni e giorni ma umana. In suo aiuto ac­ ma 23»; Piero Giannessl. di­ Sulle cause dell'incendio Regione, dei Comuni e del­ rivare dalla scarsa eroga­ quindi, al grado di svuota­ - Scandicci - Valdarno fio­ ducci, segretario regionale alla fine è sopraggiunto 11 corsero Angela t Maurizio c'è ancora un'inchiesta in rettore del Consorzio Specia­ della FULC. le di bonifica, le Province. zione dell'acqua. tura della rett. rentino) con la partecipa­ blocco renale ed è stata la Sartori, corso.

REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: VIA LUIGI ALAMANNI. 41-43 - TELEFONO REDAZIONE: 212.808 - 293.150 - TELEFONO AMMINISTRAZIONE: 294.13$ - UFFICIO DISTRIBUZIONE: AGENZIA «ALBA*» VIA FAENZA, TELEFONO 287.392 \y

Martedì 19 febbraio 1980 FIRENZE - TOSCANA l'Unità PAG. 11 Approvato il progetto della giunta Una mediazione della Regione SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

FLORA SALONE MANZONI (Scandlccl) La IBP si impegna CINEMA Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Piazza Piave. 2 ARISTON Il gendarme De Funes e gli extraterrestri, (Ap. 20.30) Contributi regionali Piazza Ottavmni • Tel. 287.833 technicolor, con Louis De Funes, Michel Ga- Sexy erotico a colori: Ecco l'Impero del sensi. Interccptor, di Georcje Miller, in technicolor, labru. Per tuttil VM 18. a presentare un con Mei Gibson, Joanne Samuel. (VM 18) (U.s.: 22.45) (U.S.: 22,30) (15,35, 17,25, 19,05. 20.55. 22,45) GOLDONI D'ESSAI MICHELANGELO ARLECCHINO SEXY MOVIES Via dei Serragli Tel. 222.437 (San Casciano Val di Pesa) Via dei Bardi. 27 Tel 284.332 Spettacoli di strip-tease: Sexy play strip, con Chiuso per depurare le acque Le avventure erotiche di Don Chisciotte, con Mimmo Giusti, Estina Lotti, The big Actrac- CINEMA GARIBALDI piano per la Pepi Adriana Homcrt, Oliva Enke e Mario Arnoff. tion. Sullo schermo film: Italia In pigiama. (Fvsoie, bus 7) (VM 18) Spettacoli vietati minori anni 18. Rivista ore Riposo In attesa della ripartizione dei fondi alle Regioni, i privati Chieste garanzie per l'occupazione dei la­ CAPITOL 17,15 e 22,45. Via dei Castellani • Tel. 212.320 IDEALE potranno esplicare le pratiche per avere i finanziamenti voratori fissi e anche per quelli stagionali « Prima » Vir. Fiorenzuola • Tel. 50.706 TEATRI Un thriller geniale, emozionante, vincitore al L'infermiera di notte, a colori, con Gloria TEATRO COMUNALE Festiva; della Famascienza!!! L'uomo venuto Guida, Alvaro Vitali. Corso Italia, 16 • Tel. 216 253 ITALIA La Giunta Regionale To­ modo che le industrie che to è più urgente; gli investi­ SIENA — Per la Pepi c'è una stanzialmente in due punti: dall'impossibile, a colori, con Malcom Me Do- Stagione Lirica Invernala 1979-'S0 proposta del presidente della 1) firmare a livello nazionale wel!, Mary Steenburgen. Via Nazionale • Tel. 211.069 Mercoledì 20 febbraio, ora 20: « Die Wal- scana ha approvato nella sua faranno richiesta di contribu­ menti tesi a sostituire le la­ (15,30, 18, 20,15. 22.45) (Ap. ore 10 antim.) kOre «, di R. Wagner. Direttore Zubin Menta. ultima riunione il terzo pro­ ti possano già iniziare le pra­ Regione Toscana. Mario Leo un protocollo aggiuntivo al­ Exibition strike, a colori, con Samantha Ro- vorazioni più inquinanti. La ne. E' stata avanzata (turante l'accordo del i> gennaio (in CORSO Regia di Luco Ronconi. Scena e costumi di getto di legge in adempimen­ tiche ed avvantaggiarsi ». determinazione delle zone e SUPERSEXY MOVIES N. 2 manou, Hanry Trifonas. (VM 18) P.er Luigi P'uzì. Orchestra del Magg'o Musi- un incontro che si è svolto cui non si parla assolutamen­ caie Fiorentino. to alla nuova normativa per L'assessore Federigi ha an­ dei settori toccherà al Con­ appunto a Firenze alla sede te di riduzione produttiva e Borgo degli Alblz! • Tel. 282 687 MANZONI Quella porno erotica di mia moglie, a colori, Via Martiri • Tel. 366.808 (Prima rappresene • abbonamento « A ») la tutela delle acque dall'in­ che illustrato il motivo della siglio Regionale. Inoltre, per della Regione e a cut hanno degli organici), dove vengano con Nina Fause. William Margot. (VM 18) TEATRO DELLA PERGOLA quinamento. Si tratta del scelta dei contributi in conto incentivare i consorzi di a- partecipato i rappresentanti stabiliti per la Pepi i livelli (Ap. 15,30) . , (15. 16,25. 18, 19,35, 21,10, 22,45) Il malato immaginarlo, di Tonino Corvi, In Via della Percola. 12-13 Tel 210 097 provvedimento relativo ai interesse e non — eccetto ziende per la depurazione, la della IBP (la società proprie­ occupazionali con precise ga­ EDISON Ore 16,30: La Compagnia Tino BuaMelIi pre­ Technicolor, con Alberto Sordi e Laura Anto- senta: Candidato al Parlamento, di G, Flaubert, contributi in conto interessi che in un caso particolare — legge prevede una maggiore taria della Pepi), i sindaci ranzie rispetto agli obiettivi Piazza della Repubblica. 5 • Tel. 23.110 nelli. Per tuttil dei comuni di Slena e di di massima per l'occupazione * Prima » Regia di Tino Buaizelli. o in conto capitale per la in conto capitale. * I contri­ entità del contributo in conto (16, 18.15. 20.30. 22.45) (Ultima recita) realizzazione. la modifica. buti in conto interessi — ha Monteriggioni. i rappresen­ fissa e per quella stagionale; Le rose di Danzica d! Alberto Bevilacqua, a MARCONI interessi (il 35 per cento del tanti sindacali nazionali, re­ 2) In IBP dovrebbe raggiun­ colori. TEATRO COLONNA l'adeguamento di impianti di detto l'assessore — esplicano Via Giannottl • Tel. 630.644 Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno tasso di riferimento rispetto gionali e provinciali, il con­ gere un accordo con il futuro (15,30, 17,25. 19,05, 20,50, 22,45) Casablanca passage, a colori, con Anthony depurazione o di pretratta­ un'azione moltiplicativa con­ al 25 per cento per le aziende EXCELSIOR Ferrucci. 23 Tel 68 10 550 siglio di fabbrica della Pepi, acquirente per restare nella Ouinn, James Mason. Per tuttil Giovedì, venerdì, sabato ore 21.30. Dome­ mento degli scarichi idrici sentendo di mobilitare risor­ singole) e un più elevato oltre, ovviamente, al presi­ società. Via Cerretani. 4 - Tel. 217.798 NAZIONALE nica e festivi ore 16,30 e 21,30 Ghigo per le imprese industriali se ben superiori alla loro en­ ammontare massimo del fi­ dente della Regione. Entro una ventina di gior­ (AP. 15) Via Cimatori • Tel. 210.170 Masino e Tina Vinci presentano lo m'arrangio, tità. La terrazza, di Ettore 5cola, in technicolor, L'assessore per i beni am­ nanziamento agevolato (pari I dirigenti deila IBP si so­ ni. quindi, è attesa la rispo­ con Ugo Tognazzì, Vittorio Gassman, Jean (Locale di classe per famiglie) tu t'arrangi, voi arrangiatevi. Prenotarsi al La legge si propone inoltre al 30 per cento dell'investi­ no impegnati a presentare sta della IBP che in questi Luis Trintignant, Stefania Sandrelli, Marcello Proseguimento prime visioni. 68.10.550. bientali Lino Federici ha il­ entro venti giorni un proget­ ultimi mesi ha dato segni dt Uno dei più grandi successi nei più Importanti lustrato le finalità del dise­ di incentivare interventi di­ mento globale, invece che il Mastroianni, Carie Gravina, Ombretta Colli. Valide tutte le riduzioni. Giovedì e venerdì 20 per cento delle imprese to che sia rispondente alle grande disinteresse per l'a­ (16,20. 19,25, 22,30) cinema di tutta Italial Un uomo spericolato sconti speciali coppie di studenti. gno di legge che stabilisce i sinquinanti che corrispondano richieste che sono state a- zienda dolciaria senese. « Il FULGOR SUPERSEXY MOVIES e senza paura In un film veramente spetta­ TEATRO AMICIZIA criteri di assegnazione alle a- alle necessità ecologiche della singole). vanzate e quindi si raggiun­ sindacato e i lavoratori — af­ Via M. Finiguerra - Tel. 270.117 colare ed emozionante: Il cacciatore di squali, Via II Prato. 73 Tel. 218 820 ziende di quella parte dei 350 Regione e quindi è diretta in gano gli obiettivi che il sin­ ferma un comunicato firmato a colori, con Franco Nero. Tutti i venerdì, sabato alle 21.15. Tutte le Il contributo in conto capi­ * Prima » (15, 17, 19, 20,45. 22.45) miliardi, stanziati dalla legge modo particolare a determi­ dacato e le Istituzioni si sono dalla Filia provinciale e dal Casanova supersexy, a colori, con Andress domeniche e festivi, elle ore 17 e 21,30 la tale invece è ammesso, come IL PORTICO Compagnia del Teatro Fiorentino, diretta da 650 per le regioni italiane nel nati cicli produttivi. Mentre dicevamo, in un solo caso. dati in merito alla vicenda consiglio di fabbrica della Baurel. Peter Thom. (VM 18) Via Capo del Mondo • Tel. 675.030 Pepi, una antica fabbrica di Pepi — si augurano che il (15, 16.40. 18,15, 19.50. 21.10, 22,45) Wanda Pasquinl, presenta la novità assoluta: triennio 1980-82. la legge statale non pone dif­ cioè per quei soggetti che (Ap. 16) « Che, che... un mi sposo più », tre atti di dolci senesi passata di recen­ prossimo incontro sia decisi­ GAMBRINUS Un film di Miios Forman: Halr, con John : « Ancora una volta la Re­ ferenziazioni. quella regionale abbiano concesso anticipazio­ te alla IBP, che vi aveva in­ vo per la risoluzione dei gra­ Kydia Faller e 5 lvano Nelli. Il venerdì sono — tenendo presente la situa­ Via Brunelleschi • Tel. 215.112 Savage. Treat Williams, Beverly D'Angelo. valide le riduzioni. gione Toscana — ha precisa­ ni alla Regione o agli enti trodotto la produzione dei vi problemi che si sono pre­ (Ap. 15,30) Technicolor. Per tuttil TEATRO AFFRATELLAMENTO to Federigi — precorre i zione toscana — fissa un e- locali, ottenendone il rim­ biscotti «ore liete» e che ora sentati in questa azienda in Calè Express, di Nanni Loy, in Technicolor, (U.s.: 22.30) Via Giampaolo Orsini. 73 Tel. 68.12.191 tempi del governo centrale, il lenco di priorità. Saranno borso attraverso una riduzio- vorrebbe praticamente sman­ seguito alle scelte compiute con Nino Manfredi, Adolfo Celi. Marisa Lau- PUCCINI Centro Teatrale Affratellamento-Arci quale infatti non ha ancora quindi privilegiati i settori ! ne concordata delle tariffe. i tellare o vendere, senza for­ dalla IBP Se cosi non fosse rito e Vitotro Cao-iolì. Piazza Puccini - TeL 362.067 La Cooperativa Attori & Tecnici, dopo I! merceologici maggiormente nire il minimo di garanzie — conclude il comunicato — (16.05. 19,15, 22,30) successo ottenuto con « Il gatto con gli sti­ ripartito attraverso il CIPE i j Per quelle aziende che non si ' METROPOLITAN (Ap. 15.30) inquinanti, sia per le tipolo­ per i circa 40 dipendenti fissi saremmo pronti, ad inasprire Pippo Franco in: Tutti a Muoia, con Gianfran­ vali » presenta questa sera alle 21,15: La fondi della 650 per tutte le siano adeguate alla tabella C Piazza Beccaria • Tel. 863.611 pulcella d'Orleans dal poema eroicomico di gie del ciclo produttivo, che e senza nessuna possibilità la lotta per garantire il sala­ co D'Angelo, Lino Banfi, Oraste Lionello, Isa­ Regioni. Noi invece con que­ della « 319 » è necessario ave­ per le decine e decine di sta­ rio ai 250 addetti che veniva (Ap. 15.30) bella Biasini, Jack La Cayenne, Bombolo. Co­ Voltaire ne! versi del cavalìer Vincenzo Monti, sta legge, che verrà seguita per la loro diffusione sul ter­ re l'autorizzazione regionale e gionali che tutti gli anni la­ erogato da una azienda sana Quadrophenia, In Technicolor, con Phll Daniels, mico a colori. Per tuttil Regia di Attilio Corsini. ritorio regionale (ad esempio Mark VVingott. Philippe Davis. (Abbonam. turno e F » e pubblico normale) da un analogo provvedimento il parere di conformità del vorano alla produzione Pe- come è stata fino ad oggi la (16, 18.15. 20.30. 22,45) VITTORIA per il settore agricolo, si dà l'industria conciaria e tessile) progetto di disinquinamento pl-IBP. Pepi ». MODERNISSIMO Via Pattini TeL 480.879 TEATRO DELLORIUOLO le aree geografiche più in­ La patata bollente, diretto da Steno In techni­ Via dell'Oriuolo. 31 Tel 210.555 ordine e si mette in moto la con il Piano regionale di ri­ La proposta del presidente Via Cavour Tel 215.954 color, con Renato Pozzetto. Edwige Fenech, Il giovedì, venerdì, sabato alle ore 21,15 la definizione oelle priorità in quinate nelle quali l'interven­ sanamento. della Regione si articola so­ s. r. Un sacco bello, in technicolor, con Carlo Ver­ Massimo Ranieri (VM 14) domenica e giorni festivi alle 16.30. La Coope­ done, Veronica Miriel. Ksrie Breda e Renato (15,30, 17,20, 19,05. 20,45, 22,45) rativa Oriuolo presenta: I castigamatti, di Giu­ Sc£rp3. Per tuttil lio Svetoni Regia di Mario De Maio. Scene (15,30, 17,25, 19,10, 20,50, 22,45) e costumi di Giancarlo Mancini. Musiche di ODEON CINEMA D'ESSAI Maurizio Pratelli. Movimenti coreografici di Via dei Sassetti • Tel 214.068 AB STO R D'ESSAI Rossana Sieni. Il giovedì e venerdì sono valide Prime battute al processo di Grosseto (Ap. 15,30) Via Romana. 113 • TeL 222.388 le riduzioni. Svolto il congresso provinciale Un film di Dario Argento: Interno, In techni­ (Ap. 15.30) SCUOLA LABORATORIO color, con Daria Nicolodi, Eleonora Giorgi, « Prima visione » DELL'ATTORE Gabriele Lave e Alide Valli. (VM 14) Sally Field, candidata all'Oscar 1980, l'in- (15,35. 17.55, 20,15, 22,45) Via Alfani. 84 Tel. 215 543 dlrr.sriticabile interprete di « Norma Rae « è: Metodo Orazio Costa, mimo, dizione, fonetica, PRINCIPE Sybil, di D. Patrie, con Bred Davis e Joanne ortofonie, yoga, voice productions, trucco. Via Cavour 184/r • Tel. 575.891 Woodward. Colorì. scherma, esento, danza. Pratica di palcoscenico Nelle coop aretine L'avvenimento cinematografico dcll'enno: lirico L. 1.500 - (U.s.: 22,45) (12 ore settimanali) l'unica scuola profes­ Alla sbarra 40 imputati in Panavision-technicolor: Don Giovanni, di W. Da Lunedi (AGIS L. 1.000) sionale Der attori in Toscana. Mozart, realizzato da Joseph Losey. Data la ALFIERI ATELIER CENTRO HUMOR SIDE particolarità del film è sconsigliabile entrare Via dell'Ulivo - TeL 282.137 SMS RIFREDI • ARCI in sala a proiezione Inizleta, comunque ti Oggi grande prima Via V. Emanuele II. 303 - T. 480.261 botteghino rimane aperto per la vendita del II secolo de Re Sole in un affresco sulla vita Dalle ore 21,30 fino a notte inoltrata: Cren oltre 17 mila soci per frode di 2 miliardi biglietti per gli spettacoli successivi. dei grande e comico a Molière. Regia di Arian­ ballo mascherato, con Scketches e animazion- (15.20. 18.10. 21,40) ne Mnouchkine. a sorpresa del e Collettivo Victor Jara » • SUPERCINEMA Spettacoli: 17,30 e 21.30. delle « Comicosmiche » intervalli culinari a Attraverso la cooperazione si garanti­ Prodotti petroliferi e derivati circolavano senza bolla doganale SEXY EROTIC HARD CORE Ingresso L 2.000 (ridotti AGIS L. 1.500) base di spaghettate, pizze e Chianti. Via Cimatori • TeL 272.474 (14,30, 18. 21,30) TEATRO RONDO" DI BACCO scono gli strumenti per l'occupazione Il giro scoperto dalla guardia di finanza durante un sopralluogo Erotic sex orgasm, a colori, con Alice Arno, UNIVERSALE D'ESSAI (Palazzo Pitti • Tel. 210 595) Gildo Raggio. (VM 18) Via Pisana. 17 • TeL 226.196 Ore 21. II Teatro Regionele Toscano presenta: (15.30. 17,15, 19. 20.45. 22.45) (Ap. 15.30) Il compleanno, di Harold Pinter. Regia di Si è svolto ad Arezzo, nella zia direttamente le ultime e GROSSETO — Con la pre­ una certa complessità come randosi dietro « può darsi » o VERDI • « Risate di cernevate ». Una celebre parodia. Carlo Cecchi, scene e costumi di Maurizio sala dei Grandi, il congresso sostiene gli investimenti pri­ senza in aula di 13 Imputati attesta tutta la fase indiziaria « non ricordo ». Via Ghibellina • Tel. 296.242 divertente esilarante, lo, Beau Ceste e la Le­ Baiò. Interpreti: Toni Gertorell), Dario Canta­ su 26. alcuni avvocati del che si era aperta con 40 im­ Non ha perso la calma Ultimo giorno!!! Carnevale in allegrie, questa gione straniera, di e con Merty Feldman relli, Carlo Cecchi, Marine Confatone, Paolo della Federazione provinciale vati, non fa altrettanto con le nutrito collegio di difesa e putati e l'ascolto di oltre 1300 nemmeno quando nelle iden­ sera alla ore 21,30 La Compagnia Italiana di (l'occhio che uccide). Colori. - Graziani, Laura Tanziani. delle cooperative. La Feder- cooperative, sènza tener con­ l'avvocato Fienco di Firenze testimoni. . tità fasulle dei « cisternisti » Operette diretta da Alvaro Alvisl presenta. L 900 (AGIS 700) (Prima rappresentazione nazionale) La vedova allear*. La vendita de! biglietti per (U.S.: 22,30) NICCOLINI coop, organismo della Lega to che mentre gli aiuti dati per l'Avvocatura dello Stato, In pratica, questo processo, sono apparsi 1 nomi di Bl- i posti numerati si effettua presso la bigliet­ nazionale, raccoglie nella ai privati arricchiscono, alla si è aperto a Grosseto il pro­ dovrà accertare la responsa­ tossi e Tacconi, noti campio­ teria del teatro dalle 10 alla 13 • dal!* 15 SPAZIOUNO Via Ricasoli • TeL 213.282 provincia 160 cooperative con fine, solo l'imprenditore. cesso per frode fiscale valu­ bilità degli imputati accusati ni del pedale. Prima di pas>- elle 21,30. Via del 8ole. 10 • TeL 215.634 Questa sera alle ore 21 la Compagnie del 17 mila soci, che danno lavo­ quelli dati alle cooperative tato intorno a due miliardi di « associazione a delinquere sare alla fase di ascolto degli e Buster Keaton Festival > - Maratona dì Cer­ Capranica presenta: Adolfo Celi, Aldo Reg­ di lire che sarebbe stata allo scopo di commettere imputati 11 tribunale ha re­ ADRIANO nevate. Ore 18,30: Nelghbour» (I vicini), di giani, Gianrico Tedeschi In: Le mandragola, ro stabile a circa 1.000 per­ appartengono, come patrimo­ spinto la richiesta di stralcio B. Keaton e E. Cline (USA 1920) muto. - di Niccolò Machiavelli. Regia di Antonio Te- compiuta dalla « Tirrenia contrabbando di olii minera­ Via Romagnost - TeL 483.607 The ecarecrow (Lo spaventapasseri), di B. sone. Queste cifre indicano nio. alle società e restano Petroli », una raffineria con per due imputati del rinvio a Agenzia Riccardo Finii... praticamente detective, gitemi. Prevendita dalie ore 10 alle 13,15 chiaramente l'importanza del disponibili, ai fini economici, li, falsi ideologici e mateijLali Keaton e E. Crine (USA 1920) muto. • The e dalle 16 alle 19. Sono validi gii abbona­ sede a Follonica. L'apertura dei certificati amministrativi. nuovo ruolo, esattamente al di Bruno Corbucd, in Technicolor, con Renato paleface (Il viso pallido), di B. Keaton e E. menti del turno « A ». movimento in sede locale ed come un bene pubblico. del dibattimento è stata de­ nonché di false registrazio­ 28 aprile, per motivi di salu­ Pozzetto. Olga «ariate* « Enzo Cannavate. Cline (USA 1920) muto. - The «oet (il capro hanno costituito da sole l'e­ Ma non occorrono solo fi­ cretata dal tribunale malgra­ ni ». Il procedimento penale te, di Giuseppina Raggio e (VM 14) espiatorio), di B. Keaton e M. St. Cleir (USA TEATRO VERDI sordio della relazione del do la richiesta di rinvio sol­ ha preso le mosse nel no­ Gianfranco Cionini. A propo­ (15,30. 17,20, 19,05, 20.50, 22.45) 1921) muto. Ore 20: Seven chance* (replica). Via OhlhPllina - TeL 296242 nanziamenti: occorrono anche levata dal collegio di difesa sito di questo imputato, fon­ ALDEBARAN Ore 21: The navigator (replica). Ore 22: Ultimo giorno!!! presidente Decastrini. leggi che abbiano riguardo vembre del 75 a seguito di un Via P. Baracca, 151 - TeL 110.007 Carnevale in allegria, questa sera elle ore per l'assenza in aula di un sopralluogo effettuato dalla damentale per la difesa, fra Sherlock Jr. (replica). Ore 23.10: Our hospt» In effetti, negli ultimi anni. alla particolare struttura di imputato. Nelle due udienze cui va registrata la presenza (Ap. 15,30) tality (replica). Ore 0,10: Nefehboun, The 21,30 La Compagnie Italiana di Operette di­ guardia di finanza nella sede lo sto con gli Ippopotami di Italo Zingarifi. acarecrow. The paleface, The ioat (replica). retta da Alvaro Alvìsi presente: La vedova in cui la crisi è divenuta un questo istituto e gli permet­ di ieri la cronaca offre poco della raffineria. La Finanza, dell'avvocato Piccinino di Genova, ritenuto un «princi­ A colori, con Terence Hill * Bud Spencer. A Iniziare dalle ere 21 le proiezioni saranno allegra. La vendita dei biglietti per I posti dato stabile nella nostra eco­ tano di operare in ogni cam­ o nulla, ad eccezione del fat­ prima in Toscana, voleva ac­ Per tutti. con l'eocompegnamento del pianista. numerati si effettua presso la biglietterìa del nomia, si sono ricercati con po con maggiore libertà. to che il processo, per la certare alla luce di scandali pe » In materia fiscale, c'è un (16, 18,15. 20.30, 22.40) teatro dalle 10 alle 13 e dalla 15 elle 21,30. materia che tratta, appare di particolare curioso riferito sempre maggiore frenesia Questo perché tale strumento « petroliferi » scoppiati in al­ ANDROMEDA ASTRO ANDROMEDA tre parti del paese. la reale dallo steso presidente Messi­ Via Aretina, 62/r - TeL 663.945 mezzi che permettessero di riceve il favore speciale dei na su sollecitazione del puo- Piazza S Simone Via Aretina. 62/r - Tel. 663.945 cittadini e soprattutto dei attività della società. Di tali (Ap. 15.30) Today in English: De* day aftemoon, by Ore 16,30 e 21.30. Mario Marorta con Alvaro superare questa « impasse ». accertamenti, successivamen­ blico ministero. Pari o dispari, e colorì, con Terence Hill, Sidney Lumet with AI Pacino. Foc3rdì e Ughino Benci nella momemdia e Ma La società cooperativa è stata giovani. te venne investita la magi­ Giovedì scorso, alle 11.30. 11 Bud 5pencer. Ingresso gratuito * tutti ì bem- shows at 8.15 - 10.30. icchè gli farò elle donne! Tre atti comicis­ considerata, a torto o a ra­ stratura. Nella relazione del presidente riceve nel suo ut- brni accompagnati. Ore 21,30 Mario Ma rotte FLORIDA simi di Mario Marotta. Prevendita dalle ore Erano presenti in assem­ nella commedia: Ma Icchè gli farò alle donne, 18 in poi. gione, uno di questi. Spesso blea rappresentanti di coope­ Furto rinvio a giudizio degli impu­ ficio una telefonata anonima Via Pisana. 109/r • TeL 700.130 tati si legge che i prodotti che gli comunica che c'è in con Alvaro Fosardi, Ughino Benci. (Ap. 15.30) CENTRO FLOG a torto, perché si è preteso rative di giovani, costituite APOLLO da tale organismo che fosse da 400 milioni petroliferi e derivati, senza atto un « disegno » per far Carnevale con Fonzie In: Un tipo straordinario, AUDITORIUM POGGETTO addirittura senza uno scopo imposta, avrebbero circolato Via Nazionale • TeL 210.049 divertente technicolor, con Henry Winkler caoace di sanare ogni guasto: saltare il processo, in quanto (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Via Mercati, 24/b - bus 1-8-20 preciso se non quello di tro­ alla gioielleria in notevole quantità. il Cionini. si è fatto ricovera­ (Fonzie) e Kim Derby. Centro Flog per le tradizioni popolari - Comune elegante). Il successo dell'enno!!! Divertente (UJ.: 22.45) sollevare ogni impresa dal vare un lavoro: e ciò mani­ re in una clinica climatica di di Firenze presentano: Kurdistan, gruppo ira­ fallimento o rendere produt­ « Un giro » di evasioni pari film: Mani di velluto, a colorì, con Adriano ROMITO keno di musica e danza folkloristica kurde, festa la fiducia della coopera­ Caraccioli a 50 mila chili di gasolio da Sondrio. E" stato appurato Ceientano e Eleonora Giorgi. tiva una azienda agricola, an­ che il Cionini è effettivamen­ Via del Romito giovedì 21 febbraio ore 21.30. tiva come modo di instaurare riscaldamento: 19 mila ton­ (15, 17, 19. 20.45. 22.45) Biglietto L. 2.000 posto unTco. che quando le condizioni del di Livorno te. ricoverato da tempo nel­ GIARDINO COLONNA Or-uso rapporti lavorativi diversi, in nellate di nafta e circa 2 mi­ NUOVO (Galluzzo) TEATRO TENDA mercato nazionale e intema­ lioni e mezzo di chilogrammi l'istituto climatico di Novela- Via G. OrsinL 32 TeL 68.10.503 cui vigono la collaborazione e LIVORNO — Colpo grosso dei te. un comune in Provincia Bus 3. 8. 23. 31. 32. 33 Via S Francesco d'Assisi • TeL 20.450 Lungarno De Nicola zionale lo rendevano impos­ di Kerosene. Per superare (Ap. 20.30) ii no all'antagonismo, la pro­ ladri alla gioielleria Carac­ tutti controlli e le contesta­ di Cuneo. Il dottore Messina Vedi rubrica Teatri Controradlo 93.700 in collaborajfone con TI sibile. ha concluso dicendo che non CAVOUR The champ (Il campione), con Jon Woight, Centro Voltaire, sabato 25 febbraio ore 21 posta di prezzi equi e non lo cioli di corso Amedeo, nel zioni nel provvedimento del Faye Dunaway, RìcScy Schroder. Per tutti. presenta, per la prima volta in Italia fi Ala in molti casi la coope­ sfruttamento, il rispetto de:!a rinvio a giudizio, sarebbero è esclusa l'identificazione del­ Via Cavour - T>1 587700 centro di Livorno. l'autore di tale telefonata. Il lo sto con gli Ippopotami, di Italo Z'ngare!!:, (U.s. 22.30) « Rock » dei Larry Martin factory - supporter rativa è stata l'unica scelta k-^ge e non il tentativo di stati falsificati i certificati di S.M.S. QUIRICO Bemerdo Lanfert: ex P.F.M. e *a sua band. I ladri sono entrati nel ne­ accompagnamento del car­ processo riprende stamani in technicolor, con Bud Spencer e Terence Hill. Biglietto L. 3000 r'duiioni soci Voltaire e possibile e quella giusta; co­ sfuggirla. E' stata infine ri­ con il nroseguimento dell'in­ Per tutti! Via Pisana. 576 - TeL 701.035 gozio attraverso un locale at­ burante e i timbri in do­ Ch'uso Banane Moon L 2.500. Prevendita: Caffè Vol­ me per l'Industria vetraria badita la necessità che l'or­ terrogatorio degli imputati. COLUMBIA taire via Pandaifini 75r - Contempo records _ ti a\io: dopo aver fatto un tazione alla dogana di Geno­ Via Faenza - Tel. 212.178 CASTELLO valdarnese. dove il la\o o dei ganismo provinciale sia at­ va e all'ufficio imposte di Via R. GiulianL 374 • TeL 451.480 via Verdi 47r - Dischi Ricordi via Calzagli buco nel muro che separa i p. Z. (Ore 15.30) 105r - Disco Oaeen via Porta Rossa 95r. soci e la loro capacità im­ tento alle problematiche loca­ fabbricazione di Milano. Hard-core. (Rigorosamente VM 18), a colori: Chiuso due ambienti, con la lancia S. ANDREA Per informazioni felefanare a Cor.trorsdio prenditoriale hanno permesso li. che assista con più cura le Ed è su questi raggiri e La pornoreporter, con Monique CIrori, Didier 055/229.341 - 225.642. termica hanno poi aperto la Aubriot. Via S. Andrea a Rovezzano - TeL 690.418 di salvare una fabbrica dallo cooperative di nuova forma- strattagemmi che per due o- Riposo sfascio e restituirla, come 7icre e coordini l'attività del­ cassaforte e portato via una EDEN re. Luigi Bartolozzi. titolare Via della Fonderla - Tel. 225.643 CINEMA ROMA (Pentola) industria fiorente, al merca­ le altre. ingente quantità di gioielli e insieme al padre della raffi- (Ore 15) DANCING oggetti preziosi. Secondo i (Ap. 15,30) SALONE RINASCITA to. Il movimento si presenta neraia è stato sottoposto ad James Bond 007 Moor.raker (operazione spa­ Silvestro vincitori e vìnti, con Spcedy Gonza- primi dati si parla di un bot­ una sfilza di domande preci­ zio), con Roger Moore. Lois Chiles. Richard les, Titti (H cenar ino). (Sesto Fiorentino) . Quello delle cooperative è in questo modo realmente se e circostanziate sia del (U.s.1 18) Veglione di Carnevale (prer.otazTone favo!!), ormai un settore importante c?*>aee di influenzale la vita tino di circa 400 milioni: Kiel. Un film di Jan Reming. Technicolor. con l'orchestra: Musical Folk. l'ammontare esatto del fur­ presidente e del pubblico (U.S.: 22.45) del sistema economico e economica e quindi quella ministero, dottor Viviani. | MEETINGS ~ C.R.C. DANCING ANTELLA to è comunque da accertare. FIAMMA COMUNI PERIFERICI produttivo del paese accanto peptica del prese. L'imputato con calma e Via Pacinottl • TeL 50.401 CASA DEL POPOLO IMPRUNETA Via Pulicciano 53 r - Antella alle industrie private e pub­ La lancia termica è stata la­ tranquillità non ha fatto mai E VIAGGI DI STUDIO (Ap. 15.30) Ore 21.30. Veglionissims dì Carnevale con Tel 20.1L118 bliche. Ma se lo Stato finan­ Lorenza Maria Mori sciata sul posto dai ladri. ammissioni precise trince­ Divertentissimo 9 colori: Amarsi che casino!, di Discoteca. Patrick Schulmann. con Jean Lue Bideau e Chiuso DANCING IL GATTOPARDO Eveiyne Dress. (VM 14) CASA L>EL POPOLO GRASSINA (Music Hall Dancing Discoteca) (U.S.: 22.40) Piazza della Repubblica - TeL 640.082 Castelf'orenfino T-A «4 178 FIORELLA Chiuso Carnevalissimo '80 sa due piste di ballo. AHa Via D'Annunzio - TeL 660.240 C.D.C. COLONNATA giornata di sabato, alle 18, Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) ribalta, per la D-Tsco-.Music. racciamatTss'ma dal compagno Michele Ventu­ TEATRO COMUNALE DI FIRENZE (Ap. 15.30) orchestra de: I Santharosa e Discoteca saper. Per la regia di Steno "I divertentissimo film TeL 442.203 (Bus 28) Special DJ. Fauro Fontane!!!. A! pianobar - ra, segretario della federa­ (Ore 20.30 - 22.30) zione fiorentina. technicolor: Febbre da cavallo, con E. Monte- Straordinario Show di Mr. Ftoreili. Per M ripartito; sano, L. Proietti. K. Soaafc. Par tuttil « Cinema and unisce »: Il fantasma dei palco­ Bailo liscio & Revival * The Four Little band ». INTERVENTI A SANT'OR­ STAGIONE LIRICA INVERNALE 1979-80 (U.S.: 22.40) scenico, dì Brian De Pa^na. Prenotate i! vostro tavolo. SOLA FLORA SALA C.R.C. ANTELLA Piazza Dalmazia - TeL 470.101 Via Puliciano. 53 • TeL 640.207 COMITATO COMPRENSO­ REALTA' SOVIETICA Per giovedì, alle 21,30. al Ridotto del Teatro Comunale (Ap. 15.30) (Ore 21,30) RI ALE PCI La sezione del PCI « Poli » Circolo Vecchio mercato si Amore pensami, a colori, con Julio Io-trias. Moees wine detective, dT Jeremy Paul Kagan, Rubriche a cura della SPI (Società per ha organizzato per domani, svolgerà una assemblea pub­ Charo Lopez. Per tuttil con Richard Dreyfuss, Susan Anspach e Bonnle la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via E' stata convocata per do­ alle 21. presso i! Creolo del­ blica sul temai . Pren­ sessore alla cultura del co­ QUESTA SERA PCI dell'area fiorentina»: per dono parte alla manifestazio­ mune di Firenze: Bianco, as DANCING FIRENZE eleggere la segreteria e per la ne due compagni sovieticii :! se^-sore all'urbanistica del co Via M. Mercati nomina dei responsabili del­ col pubblico DISCOTECA Maggiore Seeliag e il primo mune di Firenze; Molinari. Veglionissimo di Tel.4S0998 ie commissioni di lavoro. Segretario Cotofobov. presidente dell'Opera Univer­ POGGETTO sitaria: Panicacci. presidente in collaborazione col Musicus Concentus, PROBLEMI CULTURALI ORGANI COLLEGIALI — del consiglio di quartiere 1. fine Carnei/ale L'attivo sui problemi cultu­ E" stato convocato per gio­ la Scuola Musicale di Fiesole e Firenze Lirica ORE 21,30 rali a Firenze e stato aggior­ vedì. alle 21.15 presso la fe- nato a domani, alle ore 16. deraj:o.:e, un attivo provincia­ CON L'ORCHESTRA in federazione, per esaurire le p*r discutere la proposta concoRM SPETTACOLO DI gli interventi e per le con­ dei comunisti sul ruolo del Oggi alle ore 18 Veglionissimo di Carnevale clusioni del compagno Miche­ movimento degli studenti ri­ CHIESINA UZZANESE (PT) le Ventura, segreiano della guardo alle elezioni degli or­ Viaggi - Vacanze il prof. LUIGI ROGNONI TEL. (0572) ««15 federazione fiorentina. gani collegiali del 23 febbraio. DIREZIONE! TRINCIAYEU.I LORIS EGESTE Orchestra « I CAPACCIOLI » • Premi e cotillons alla luce delle proposte della PROGETTO SANT'ORSO III Conferenza Nazionale de! Incontri - Dibattiti e LA Partito sui problemi della . E" prevista per domani, al­ scuola. il *A° ROMAN VLAD le 21. presso il Circolo Vec­ CONFERENZA DEL PCI A UNITA DANCING CINEDISCOTECA chio Mercato — Via Guelfa EMPOLI. VACANZE terranno una conferenza-dibattito sul tema Spicchio (EMPOLI) • Tel. 0671/308606 rH r. — organizzata dal Circo­ Giovedì, alle 21. presso i! PG93 JUGOSLAVIA lo ricreativo Vecchio Merca­ Palazzo del'.e Esposizioni di 30143 MILANO STASERA VEGLIONISSIMO DI FINE CARNEVALE to, dalla Ca.sa del Popolo Buo­ Empoli si apre con la rela Villa FWIT!» Tatti, 75 « Do Wagner all'Espressionismo » RICCHISSIMI COTiLLONS Soggiorni al mare narroti e dal Circolo Dipen­ zione del compagno Amos Ttl. (03) «3.1S.57 Cerchi la I. Conferenza dei IN PEDANA LA FAVOLOSA ORCHESTRA e LE BAZAR » UNITA VACANZE denti della Provincia, la Prenofazione tavoli proiezione di diapositive rela­ comunisti del comprensorio •0115 ROMA MILANO- Viale Fulvio Testi, 75 • Te!. 642.35 57 della Bassa Val D'Elsa. I la Via rial Tivrint, 1» tive ni Progetto Sant'Orsola. Tal. (M) 4tJ.f).St INGRESSO LIBERO IN DISCOTECA FABIO E EOO CON LE ULTIME NOVITÀ- ROMA • Via dei Taurini, 19 - Tel. 495.01.41 farteclpuno gli architetti au- vori rhe dureranno anche ve l'.-.l del pienòtto. nerdi smuniu ceiulu ,i ru-lln PAG. 12 l'Unità FIRENZE - TOSCANA Martedì 19 febbraio 1980 Quattro i cortei, uno lo slogan; Pace Un fiume di persone ha invaso la città - Il lungo viaggio dei pullman nella notte - Grande dif­ fusione de l'Unità - Gli interventi di Gabbuggiani e Ventura - Le delegazioni della Toscana

Un grappolo «li palloncini M scambiava qualche paiola. a Tanassi » a ricordare chi in ii Firenze è pienamente par­ tà di Firenze per la pace Gior­ uomini dell'Asmi ripulivano ti è alzato. Portava con sé, Anche alla stazione, fin dalle realtà dovrebbe pensare bene, tecipe e protagonista della gio La Pira » è stalo attribuito la piazza e le strade adiacenti. nel ciclo di Firenze, una scrit­ prime ore del mattino, i com­ prima di parlare, chi è a do­ lotta per un mondo di pace, al presidente jugoslavo Tito. . Un contributo ed uno sfor­ ta: PACE. pagni erano lì, con grandi ver superare prove per poter­ di giustizia, di eguaglianza Terminala la manifestazione zo veramente ronsiderevoli da I colori dei palloncini era­ pacchi di giornali in mano, si candidare forza di governo. — ha detto Gabbuggiani —. i duecentomila nemici della parte di lutti, di chi aveva no tanti e tante le bandie­ con gli adesivi azzurri della Un grande saluto veniva da Lo è slata attraverso i secoli. guerra hanno lascialo lenta­ viaggialo per ore ed ore, di re dai molti colori, anche quel­ manifestazione. tutti i cortei alla Toscana ros­ anche negli anni della guer­ mente piazza della Signoria. chi ha contribuito al perfetto le il segno della pace. E ac­ Oltre tremila compagni di sa e a Firenze antifascista: ra fredda (piando si è fatta Lungo i percorsi per tornare svolgimento della manifesta­ canto migliaia di bandiere Firenze e della provincia im­ lo gridavano ì compagni della centro di dialogo e di colla­ agli autobus e ai treni erano zione dei servizi pubblici, del­ borazione fra i popoli ». disposti alcuni camion che di­ rosse, o tanti striscioni, con pegnali nell'organizzazione di Sicilia, del Veneto, gli Emilia­ le forze dell'ordine. A tutti il stribuivano cestini di ristoro scritte; slogan, disegni; sten­ una grande manifestazione: ni. i Piemontesi, ben sapendo Dopo aver ricordato (piali nostro grazie. dardi stesi che coprivano per duemila e più cartellini appe­ delle tradizioni democratiche grandi problemi investano le alle migliaia di compagni con­ Un contributo grande, per­ intero le strette strade del si alle giacche con scritto e di lotta di (juesta regione, di amministrazioni locali e le venuti da ogni parte dell' ché grande era la posta in centro. « servizio •»: uno sforzo orga­ questa città. grandi questioni nazionali Italia. Intorno alle piazze da dove nizzativo e politico considere­ Tradizioni che hanno ricor­ che gravano sulla vita dei cit­ Fino al tardo pomeriggio, gioco: la pace d'i tutti. In partivano i quattro cortei, fiu­ vole di tutte le sezioni, di tut­ dato Michele Ventura e lo stes­ tadini, Gabbuggiani ha det­ favoriti anche dalla splendida molti tornando a casa si sono mane di persone che hanno in­ ti i comitali comunali e di so sindaco di Firenze, Gab­ to: a Non intendiamo fermar­ giornata, in molti punti della chiesti se tutti vedranno vo­ vaso la città strada per stra­ zona. Parecchi giorni di lavo­ buggiani nel suo saluto ai 200 ci alla denuncia ed ammai­ città si vedevano ancora capan­ lare in cielo quei palloncini da, piazza per piazza, lunghe ro per consentire che la ma­ mila convenuti in piazza della nare la bandiera di fronte nelli di persone roti la ban­ colorati con appesa la parola file di autobus in attesa di nifestazione. il grande grido Signoria e nelle strade circo­ alle nubi della guerra fredda. diera rossa ben piegala e P PACE. riprendere le migliaia di com­ contro la guerra, potesse svol­ stanti per manifestare intorno E* proprio questo il momen­ adesivo con la colomba ben pagni giunti da ogni dove. gersi nel migliore dei modi. al segretario nazionale Tini- to di rilanciare le iniziative in vista sulla giacca, in tanti d. p. Già le autostrade nella notte Ma tanti erano anche 1 com­ pegno di tutti i comunisti e di perché sia ripreso il processo erano rimasti nel pomeriggio erano slate un corteo, i car­ pagni fiorentini e toscani che tutti i democratici contro di distensione, si ponga fine nella accogliente città, senza telli esposti ai finestrini, i sfilavano nel corteo: spezzoni a l'ultima delle guerre n. ai conflitti militari determi­ per questo creare alcun pro­ canti nei motel. del Valdarno. del Mugello. Un impegno quotidiano — nati dalla crisi del bipolari­ blema. neppure al traffico. In E appena arrivavano a Fi­ della Val di Sieve. della Ver­ ha ricordato Gabbuggiani — smo e dall'affacciarsi nell'are­ molti giardini delia città re­ NELLE FOTO GRANDI due renze, usciti dagli sbocchi au­ silia, di Massa, di Carrara, di rhe si roncretizza anche nella na internazionale di nuovi stavano gruppi di giovani del­ immagini dell'immensa folla tostradali c'erano i comuni­ Pisa, Arezzo, Grosseto, Siena, battaglia per difendere la de­ Stali e popoli perché si rea­ la FGCI a intonare i loro can­ raccolta in Piazza della Signo­ sti fiorentini nd attenderli; , Livorno. L'accento e l'ironia mocrazia nel nostro paese di lizzi un nuovo ordine inter­ ti. a gridare i loro slogan con­ ria durante il discorso del diffondevano l'Unità, spiega­ toscana si sentivano bene negli fronte agli attacchi spietati nazionale ». tro i signori della guerra. compagno Berlinguer; nelle al­ vano dov'erano i concentra- slogan di questi spezzoni del del terrorismo e per affron­ LTn grande applauso ha ac­ Intanto i compagni stavano tre foto alcuni momenti dei menti. a che ora avrebbe par­ corteo: gli aretini gridavano tare con coerenza e tenacia i colto le parole del sindaco di smontando prontamente il quattro cortei lato Berlinguer. Chiedevano

•*^*-T*,'< É** ri---" *^**-;r—*T"^* j* TOSGAKffiPORT L'UNITA' / MARTEDÌ' 19 FEBBRAIO 1950 - PAG. 13

«MUSICA FILM» Nel derby Pisa-Pistoiese Sport per tutti: CARNEVALE '80 un convegno a Massa OGGI Unità ha perso solo il pubblico e una nuova legge (ine Carnevale vacanze Sabato 1. marzo Sabato 23 febbraio organizzato dalla ROMA La prova delle due toscane ha fortemen te deluso gli spettatori - Chiappella sal­ Dee D. Jackson vato dalla catastrofe - In C2, dietro il Prato e la Lucchese, c'è il vuoto completo Provincia e patrocinato dalla Regione Via dei Taurini 19 Tel. 49.50.141 H Pisa è andato a pren * Verso una programmazio Come abbiamo visto si trat­ CUPOL dere una boccata di ossigeno ne dello sport agonistico, del­ ta di un convegno denso e in­ a Pistoia e così il derby to­ la pratica sportiva e delle at­ teressante poiché saranno af­ Settore Liscio scano del campionato cadet­ tività motorie ». Questo il te­ frontati tutti i problemi prin­ PROPOSTE ti è finito in bianco, con uno ma del convegno che si terrà cipali per lo sviluppo dello Venerdì 22 febbraio zero a zero che accontenta sabato 23 febbraio a Massa, sport in Toscana, con il con­ ore 21,30 i boccheggianti pisani, lascia organizzato dall'assessorato tributo delle diverse realtà Orchestra spettacolo PER VACANZE allo Sport della Amministra­ organizzate nella nostra re­ un po' di amaro in bocca zione Provinciale con il pa­ gione. E TURISMO agli ambiziosi pistoiesi e fa trocinio della Regione. infuriare il pubblico, le cui Al centro dell'attenzione sa­ 3 + 4 I lavori, che avranno ini­ ranno le linee proposte dal­ tasche sono state alleggerite Dal 22 febbraio ogni venerdì di diverse migliaia di lire a zio alle 9.30 saranno aperti l'assessore regionale per la nuova legge che sarà presen­ sera e ogni domenica sera testa. da una relazione dell'assesso­ ore 21,30 re alla P.L Cultura e Sport tata al vaglio della Giunta Il più contento alla fine regionale. Quali le novità di itaiturtft era Beppe Chiappella. alle­ Tassinari, il quale presente­ rà le linee per la nuova leg­ questa legge? La caratteristi­ LISCIO CUPOL natore dei pisani, il quale ca principale consiste nella temeva più di un terremoto ge regionale sullo sport. Su­ bito dopo terrà una relazione definizione del servizio socia­ la quarta sconfitta consecu le delle attività motorie e del tiva. un evento che probabil­ l'assessore allo sport della Provincia di Massa-Carrara. suo potenziamento con il con­ mente avrebbe pagato assai tributo essenziale della seno caro. Mignani. il quale illustrerà la situazione esistente nella pro­ la e degli Enti locali. COMUNE DI CARRARA Riccomini. dal canto suo, Questa scelta sviluppa le l'ha presa invece con gran vincia rispetto a quat­ filosofia ed ha ammesso con tro temi fondamentali: attivi­ competenze assegnate alle splendido candore che gli al­ tà, operatori, impianti, medi­ Regioni negli anni scorsi nel Avviso di gara lenatori della Pistoiese non cina sportiva. Mignani illu­ quadro del decentramento sono e draghi ». Gli arancioni strerà i risultati a cui sono amministrativo dello Stato, e Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della legge 2 febbraio comunque pur senza sputare giunte le quattro commissio­ potenzia la capacità della 1973 n. 14: fuoco dalla bocca e lanciar ni di lavoro a suo tempo in scuola di rispondere almeno Vista la deliberazione n. 95 del 1' agosto 1979; fumo dalle narici, rimangono Nelle foto: Beppe Chiappella, Enzo Riccomini e un aspetto della tifoseria pistoiese caricate di svolgere una in­ alle istanze più elementari SI RENDE NOTO lassù in vetta alla classifica. dagine. della attività motoria dei ra­ dove c'è una confusione car­ che un cannoniere, l'ala de­ cronache dicono che i monte- no profondissimo. Domenica toni. la BB di questa squadra Come è noto la Regione gazzi. — che il Comune di Carrara intende procedere — a mezzo nevalesca. con dodici squa­ licitazione privata col metodo di cui all'art. 1 lettera A). stra Venturini, autore della varchini si sono accontentati ne ha approfittato la Turris miracolo. Dietro, fra la mu­ Toscana ha preso l'iniziativa Una particolare attenzione dre intruppate nello spazio doppietta micidiale che ha che zitta zitta è passata in­ ta inseguitrice. tante mezze della legge 2-2-1973 n. 14 all'appalto dei lavori di finitura di quattro punti. Quelle più del pari, e secondo noi han­ di condurre una inchiesta-ri­ è rivolta alle società sporti­ mancanti nei lotti 1.. 2. e 3. delle strade comprensorio stecchito i poveri calabresi. no fatto male; valeva la pe­ denne attraverso la camera battute di arresto: disco ros­ cerca sulle condizioni dello ve per lo sviluppo della pra­ convinte a saltare in serie Punteggio classico anche degli empolesi. so per la Lucchese fermata P.E.E.P. di Avenza per un importo a base d'asta di A. per ora. sembrano il Co­ na di osare di più. soprat­ sport a livello locale ed ha tica di base, con un sostegno L. 271.000.000. per l'Arezzo a spese dell'An­ tutto perchè domenica non Chi non dorme per nulla in casa dalla Cerretese e per mo. il Verona e il Monza. conitana. La parte del boia la Sangiovannese raggiunta indicato il distretto di Massa regionale agli Enti di pro­ Le Imprese interessate possono chiedere, con istanza su Le altre nicchiano e bisogna c'è da aspettarsi nessun pia­ è invece il Prato che mar­ come territorio pilota. mozione e ai loro program­ carta bollata, di essere invitate a partecipare alla gara. qui l'ha fatta il me/.zo sini­ cere. Al « Brilli Peri > arriva cia in perfetta media inglese dal Pavia. Stop anche per il capirle. Udinese e Pescara stro Colusso che ha imitato La terza relazione sarà mi di intervento. Le richieste per l'eventuale imito dovranno pervenire entro insegnano che in serie A è infatti l'Arezzo, e Pierino in testa alla classifica del Siena che ha diviso il bot­ 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione del presente il collega livornese infilando tino con il San Sepolcro. svolta dall'assessore allo Al Coni — sulla scorta del vietato scherzare. due volte il sacco degli adria­ Cuccili il mister amaranto campionato di C2. Sul campo avviso al seguente indirizzo: non è tipo che regala qual­ dei lanieri domenica ci ha Tre pareggi che ridimensio­ sport di Arezzo, Benigni, che Decreto 616 del 1977 — vie­ COMUNE DI CARRARA - Ufficio Tecnico - Piazza 2 Giu­ Chi non scherza per nulla tici. Con questa vittoria l'il nano tutti i piani di riscossa. cosa a qualcuno. lasciato tutte le speranze an­ metterà a fuoco i problemi ne riconosciuta la competen­ gno - 54033 CARRARA. è la coppia Arezzo-Livorno. di Cucchi ha fatto un gros­ A quattordici giornate dalla dell' intervento degli Enti lo­ za sull'organizzazione delle so favore ai cugini del Mon­ che il Montecatini, già giusti­ Le suddette richieste di invito non impegnano l'Ammini­ che tiene alti i colori toscani Infine l'Empoli, che vivac­ fine i lanieri e la Rondinella cali per lo sport. attività agonistiche: la Regio­ strazione Comunale. nel torneo di CI. I portuali tevarchi. i diretti rivali del­ chia nei pressi dell'equatore ziere della Lucchese la set­ guardano il gruppo dall'alto Prima del dibattito saranno ne per suo conto contribui­ Carrara, li 11 febbraio 1980 sembrano aver trovato il pas­ l'Anconitana nella lotta per della classifica, senza infa­ timana prima. in basso e nel gruppo, alme­ so giusto e domenica. all'Ar­ non retrocedere. mia e senza lode. Gli azzur­ Anche la Rondinella ha ria­ lette delle, comunicazioni pre­ rà a creare le condizioni af­ no per ora. non sembra es­ finchè tutti i cittadini possa­ IL SINDACO: Dr. Sebastiano Pucclnelll denza. hanno letteralmente Dal canto loro. «lì aquilotti ri di Salvemini dopo l'exploit perto le ali a spese del Pie- serci nessuno in grado di in­ parate dal CONI, dagli Enti mangiato la fortissima Reg­ di « Lupo > Balleri hanno pa­ di qualche mese fa sembrano trasanta. Punteggio classico crociare il loro sguardo. di promozione e da un rap­ no praticarle, sulla base di gina. C'è di più. gli uomini reggiato a Teramo, in casa morsi dalla mosca tze-tze e per i fiorentini con reti del­ presentante della organizza­ opportuni pregrammi com- di Burgnich hanno scovato an- dell'ultima in classifica. Le dormono come ghiri un son­ le due stelle Bartolini e Ber­ V. D. zione scolastica. prensoriali e provinciali. COMUNE DI CARRARA L'Antonini spera ancora Si alza il sipario Avviso di gara Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della legge 2 febbraio 1973 n. M: • * di entrare nei «play-off» sulla «Fàmcucine» Vista la deliberazione n. 101 del 1° agosto 1979; SI RENDE NOTO La vittoria sulla Gabetti non è stata sufficiente - Il Jolly Presentata ad Arezzo la squadra più giovane del nostro — che il Comune di Carrara intende procedere — a mezzo licitazione privata col metodo di cui all'art. 1 lettera A). D di Cardaioli vanta la migliore differenza canestri - I se­ ciclismo - U capitano sarà Alfio Vandi - Una maglia bian­ della legge 2-2-1973 n. 14 all'appalto dei lavori di costru­ co-blu - Una ditta che da anni sponsorizza lo sport zione di una Scuola Materna nella frazione di Fossola per BASKM* nesi devono riuscire a vincere a Torino contro la Grimaldi un importo a base d'asta di L. 129.705.000. SIENA — E' finita in un Dal nostro inviato opinione: < Nata in extremis. L'ultimo successo di Alfio Le Imprese interessate possono chiedere, con istanza su trionfo un po' retorico, ma può risultare una formazione Vandi è stata la Milano-Tori­ carta bollata, di essere invitate a partecipare alla gara. tutto sommato giusto. L'An­ AREZZO — Continua la ras­ Le richieste per l'eventuale invito dovranno pervenire entro segna delle squadre ciclisti­ sicura. Non credo solo in no. E' evidente che la Fam tonini ha concluso con ia Vandi. Donadio può far mol­ 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione del presente Gabetti il suo campionato ca­ che italiane: nell'ampio salo­ cucine con Vandi punta alle avviso al seguente indirizzo: salingo. «falcidiato» da tre ne del Centro Affari di Arez­ to. Parteciperemo a tutte le gare a tappe, dove il giovane turni di squalifica, ma alla zo, Luciano Pezzi ha alzato il gare in Italia e alla Freccia capitano può sfruttare le sue COMUNE DI CARRARA - Ufficio Tecnico - Piazza 2 Giu­ f'n fine positivo visto che la sipario sulla Fàmcucine. la Vallone e alla Liegi-Basto- caratteristiche, Donadio e Ci­ gno - 54033 CARRARA. permanenza matematica in formazione più giovane del gne-Liegi. Nutro molta fidu­ pollini fungeranno da possen­ Le suddette richieste di invito non impegnano 1*Ammini­ Al è otata raggiunta con due cia in Vandi. Lo vedo diver­ giornate di anticipo. nostro ciclismo reduce da un ti controfigure nelle corse in strazione Comunale. so, più grintoso. E' maturato linea. Cosi quando Pucci ha get- . collegiale che dovrebbe con­ Carrara, lì 31 gennaio 1980 durre Alfio Vandi. uomo gui­ ed è più tranquillo. Tutti Alla presentazione della tato verso la cupola del pa­ hanno lavorato con molta vo­ IL SINDACO lasport il pallone « strappa­ da della squadra toscana, al squadra erano presenti il to» in volo da Mina che lo giusto punto di rottura per lontà e questo è quello che aveva ghermito dopo il rim­ conta ^. commissario tecnico Alfredo la conquista di sontuosi tra­ Martini. Maisto. della Fede­ balzo sull'anello di un tiro guardi. e Dopo una stagione — dice sbagliato d'ultimo e decisivo) Vandi — vissuta all'ombra di razione ciclistica. Di Rocco. di Flowers, un nugolo di ra- Dodici corridori che porte­ segretario generale dell'UCIP. zrzzini e sciamato in canno corridori che non credo più COMUNE DI CARRARA ranno in bicicletta, sulle Bianchi, della commissione trascinandosi dietro un ban- manuale cestistico. messi in pìaches dove andava pun­ coppa: a Tel Aviv contro 1*- strade d'Italia e d'Europa la forti di me torno alle corse dierone b.anco-verde della con i gradi dì capitano e tecnica e numerosi dirigenti bella evidenza soprattutto tualmente ad «imbucare» il Hapoel. Zorzi e i suoi uomini maglia bianca-blu della Fàm­ Mens Sana mentre gli otto­ nella prima frazione della pallone nel cesto non appena si giocano tutte le carte ri­ dovrò pertanto dimostrare di società e atleti. Avviso di gara mila. per l'occasione più partita. gli si presentava l'occasione. maste a loro disposizione per cucine (un'industria con sede quanto realmente valgo. A 25 «caldi » che mai. intonavano passare il turno di Korac. a San Giustino Valdarno): La Fàmcucine è da anni La Gabetti. dal canto suo. a Behagen e gli altri (difficile anni e con una intera squa­ Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della legge 2 febbraio lo stornello pluriusato m si­ tratti è sembrata l'ombra di davvero questa volta fare una Bisognerebbe vincere e allora Alfio Vandi. capitano; Osval­ che sponsorizza lo sport. Ini­ mili occasioni: « Nella Piazza questa stagione, che ad un dra a mia disposizione, devo 1973 n. 14: sé stessa, ma la gran regia graduatoria di merito) hanno do Bertoni. Cesare Cipollini. necessariamente inserirmi ziò con una squadra di allie­ del Campo ci nasce la verbe­ della panchina, retta sapien­ potuto anche contare su un tratto sembrava destinata- a Vista la deliberazione n. 98 del 1* Agosto 1979; na. viva la nostra Siena— ». tingersi inesorabilmente di Annunzio Colombo. Antonio nella élite del ciclismo inter­ vi nel 1965. nel 1969 sponso-, temente da Bianchini, è riu gran pubblico che li ha so­ D'Alonzo. Corrado Donadio. Battere la Gabetti signifi­ scita a farla stare a galla stenuti dal primo all'ultimo grieio. potrebbe tornare a nazionale. Non pretendere rizzò il pugilato, nel '74 è SI RENDE NOTO splendere del massimo fulgo­ Giuseppe Fatato. Aldo Parec- cava sperare di poter accede­ non senza puntare, però, su istante con un tifo incredibile che mi sia concesso altro stata impegnata nella palla­ — che il Comune di Carrara intende procedere — a mezzo re ai p'ay-off. Ma la vittoria un grande Flowers, un po' che. a tratti, è stato il vero re. chini. Graziano Rossi. Gra­ tempo ». canestro raggiungendo tra­ troppo bizzoso verso gli ar­ licitazione privata col metodo di cui all'art. 1 lettera A), con 1 canturini. arrivata pun­ trascinatore dell'Antonini. $. r. ziano Salvietti. Claudio San­ Ma oltre a Maser e Saron- guardi prestigiosi, poi nel '77 della legge 2-2-1973 n. 14 all'appalto dei lavori di ristrut­ tuale al termine di una parti­ bitri ma indiscutibile sotto le Mercoledì, intanto, torna la toni e Angelo Tosoni. ta tiratissima con ampi ni chi vede tra i protagoni­ dette vita a una formazione turazione e sistemazione interna ed esterna edifìcio sede -sprazzi di bel snoco (forse si All'ultimo momento, come sti? giovanile di atletica leggera. della Scuola Media « Carducci » a Carrara per un importo è trattato dell'incontro più ha sottolineato Lidio Fabiani. «Battaglin. Johansson. Ba- Nel '79 la grande svolta nel a base d'asta di L. 195.435.000. bello visto al palasport nel­ appassionato sponsor della ronchelli e se permettete Le Imprese interessate possono chiedere, con istanza su l'arco di questa stagione). ciclismo professionistico ab­ carta bollata, di essere invitate a partecipare alla gara. non sarebbe bastata se il Fàmcucine. è nata questa vorrei inserire il mio nome». binandosi con la Magniflex e risponde Vandi. Le richieste per l'eventuale inrito dovranno pervenire entro Jolly di Cardaioli avesse bat­ La Grimaldi si aggiudica squadra giovane e garibaldi­ infine nel 1980 il grande salto 10 (dieci) giorni dalla data di pubblicazione del presente tuto in casa la Grimaldi. na: e Questi ragazzi non me­ E per il Giro d'Italia? con una propria formazione avviso al seguente indirizzo: Antonini e Jolly, infatti. ritavano di chiudere l'attività. « Oltre Hinault. Moser. Sa- diretta da Luciano Pezzi, un COMUNE DI CARRARA - Ufficio Tecnico - Piazza I Giu­ sono a pan punti m classifi­ il Torneo «Paolo Pinzani» possono dare ancora molto al ronni aggiungerei Visentini. saggio e un esperto del no­ gno - 54033 CARRARA. ca all'ottavo posto (l'ultimo a ciclismo giovani come Dona­ Beccia. Baronchelli. ' Johan­ stro ciclismo. Le suddette richieste di imito non impegnano l'Ammini­ d.soosiztone per i p!aycfi> dio e Cipollini ». strazione Comunale. ma 1 forlivesi vantano una Ha battuto in finale la squadra dell'Antonini Siena - Molti giovani interessanti sson e il sottoscritto ». differenza canevr- m:e!:r.-e alia ribalta della manifestazione empolese - Si pensa già alla prossima edizione Luciano Pezzi è della stessa • Bene, staremo a vedere. g. sgh. Carrara, li 1' febbraio 1980 conseguita nei due scontri diretti. EMPOLI — La Gnmaldi Tonno sj è aggiu­ nini Siena e dalla Capp Prato, con un otti­ IL SINDACO L'Antonini ha battuto pun­ dicata con una certa facilita il 5. Torneo mo Magni, miglior realizzatore del torneo. I tila 'men» e la G.ibeu. ma an­ tPao'.o Pinzani». valido per l'assefnazione pratesi al termine di una combattutissima che il Jolly, nonostante aves­ del 1. Trofeo Nazionale Juniores organizzato^. partita si sono aggiudicati il terzo posto bat­ dall'Unione Sportiva Empolese con il patro­ tendo sul classico filo di lana l'Unione Spor­ se concluso :ì orimo termo cinio del comune di Empoli. In finale la tiva Empolese. che ha fatto vedere un Mas­ in leggero svantaggio facendo squadra di Gianni Asti ha dovuto vedersela simo Iacopini. 15 anni, per 197 centimetri in somare i seresi, ha vinto a con l'Antonini Siena. notevole progresso. PARTENZA: 28 aprile COMUNE DI CARRARA sua volta. Resta l'ultima I torinesi hanno messo in luce un gioco ad Il torneo ha registrato In entrambe le se­ DURATA: 5 giorni chance. l'ultimo incontro di un livello certamente superiore delle quattro rate una notevole partecipazione di pubblico TRASPORTO: voli charter questo campionato, ma le squadre oartecipanti al torneo. Al termine e quest'anno per la prima volta hanno dato ITINERARIO: Roma. Mosca. Roma possibilità dell'Antonini sono del/incontro oltre 30 punti dividevano le due alla manifestazione la loro adesione anche Avviso di gara r.dotte a! minimo: domenica compagini. Tra le file della Grimaldi una la Regione e la Provincia di Firenze. prossima, infatti, dovrà anda­ nota particolare spetta al giovane Della Val­ L'Unione Sportiva Empolese sembra aver Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della legge 2 febbraio re a far visita alla Grimaldi. le. un estemo dietro di buon valore rhe ha trovato la formula giusta per questo torneo 1973 n. 14; a Torino, con un gran segui­ già fatto qualche comparsa anche in prima che vuole ricordare ogni anno un suo giova­ Primo maggio Vista la deliberazione n. 271 del 7 settembre 1979; to di tifosi, ma l'impresa si squadra. In più di una occasione il pubblico ne atleta morto tragicamente in un inciden­ presenta molto più ardua d! lo ha applaudito sia per le sue conclusioni te stradale assieme a due suoi coetanei. SI RENDE NOTO quella che dovranno compie personali sia per gli « assist » serviti ai com­ Il successo avuto da questa edizione del pagni. torneo molto probabilmente spingerà i diri­ — che il Comune di Carrara intende.procedere — a metto re gli uomini di Cardaioli a La squadra di Gianni Asti ha messo in a MOSCA licitazione privata col metodo di cui all'art. I lettera A). Rema c di Ponticelli Ogni martedì, su l'Unità, una rubrica L'Unità infatti organizzerà un corso pei di notizie « Dai quartieri ». Gli argomen­ corrispondenti di quartiere, di /abbrica, di ti, i temi, le segnalazioni, provengono zona e dì Comune, ul quale potranno par­ Saranno costruiti 38.000 nuovi vani di cui 10.000 per i senzatetto - Le cooperative dovranno esclusivamente dalle indicazioni dei coni pugni e dei cittadini che ci telefonano o tecipare i compagni che ci verranno se­ vengono in redazione. E riguardano la gnalati dalle organizzazioni del partito. anche preoccuparsi delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie - Il termine massimo vita della gente, i suoi problemi, le su-? Le segnalazioni devono giungere al com­ aspirazioni. pagno Michele Variatore, responsabile per il completamento dei lavori è fissato in otto anni - Si pronunciano i consigli di quartiere Una rubrica, dunque, fatta dai lettori. provinciale dell'associazione e Amici del­ Ma anche una rubrica scritta dai lettori. l'Unità », presso la redazione napoletana

Ora manca solo l'approvazione del comi- me. e in alcuni casi anche prima dei palazzi. passate amministrazioni non hanno costruito dice Fiorillo — è di otto anni, ma ritengo Padre Ciro è a Mianella trito di controllo. Dopo di che il via alla si costruiranno le scuole, le strade, la rete una sola infrastruttura civile ». che ci sono tutte le condizioni per terminare dal '66. E' un parroco at­ realizzazione di 38.0C0 vani nella 167 di Pon­ fognaria e così via. Ma la novità forse più significativa conte­ anche prima ». tivo e dall'aspetto giova­ ticelli sarà definitivo. La conferma verrà nei prossimi giorni. nuta nella convenzione firmata ieri è un'altra. Positivi i commenti rilasciati ieri anche nile. Non veste la tonaca Mianella : parlano Proprio ieri, nell'ufficio del sindaco Valen- quando inizieranno i lavori per la costruzio­ Le cooperative si sono infatti impegnate a dagli altri assessori presenti: Di Donato, Pi­ e ha rapporti con i co ; consegnare al comune ben 10.000 vani, che munisti di stima e di fi­ 7 . a palazzo S. Giacomo, c'è stato l'ultimo ne del nuovo asse viario che collegherà via cardi e Arpaia. Quest'ultimo ha anche auspi­ Argine con Corso Ottaviano. Sarà questo il saranno poi assegnati alle famiglie 'li sen­ cato provvedimenti capaci di rendere acces­ ducia. Molte sono le ini­ ziative che hanno condot­ passaggio burocratico, di competenza comuna­ primo intervento ad opera delle cooperative. zatetto. sibili i prezzi delle nuove case. il parroco le: la firma della comenzione con i consorzi to insieme per rendere Complessivamente è prevista la realizza­ Ma quali sono i « tempi » previsti per av- Tutti, in linea di massima, hanno comun­ più « vivibile » la vita di Concab ed Irec. zione di 786 aule scolastiche di ogni ordine \ iare concretamente i lavori? « A parte l'as­ que voluto sottolineare la portata ancora par­ questo quartiere senza La lettura del documento, alla presenza di e grado, di 23 ettari di servizi integrati, di se viario — risponde Imbimbo — è già tutto ziale di questo intervento di fronte alla con­ preclusioni ideologiche né e i senzatetto molti assessori, consiglieri e dirigenti delle altri 63 di strutture sportive e ricreative e, pronto per aprire i cantieri nel lotto G. a sistente domanda di case. dall'una né dall'altra par­ ancora, di altri 32 ettari di viabilità princi­ proposito del quale il Comune ha già prov­ E" vero anche, però, che contemporanea­ te. Tant'è vero che i co­ cooperative, è durata più di venti minuti. cordo con Miano — spiega pale e secondaria. veduto alle concessioni edilizie. Successiva­ mente sta ormai arrivando alle ultime bat­ munisti sono stati fra i il numero dei figli ecc. La convenzione prevede infatti un'infinità — tu venduta dall'ammi­ Ma a caso, e naturalmen­ . elaborati dall'amministrazione comunale e che stra locali per svolgere le senza alcuna controparti­ valcato da chi aveva in­ ma anche di tutte le opere di urbanizzazione sessore all'Edilizia — l'errore fatto in pas E per quando è prevista la conclusione di prevedono, complessivamente, la ristruttura­ funzioni religiose. « I pro­ ta per gli abitanti del vece "amici" tra gli asses­ primaria e secondaria. In altre parole insie­ sato per la « 167 » di Secondigliano, dove le tutte le opere? * Il termine contrattuale — zione o la ricostruzione di circa 10.000 vani. blemi di questo quartiere quartiere. Fu un vero som­ sori. non sono « grandissimi ». movimento di popolo. Il « Il tempo passò quindi Voglio dire che sono tutti Comune fu costretto ad tra le promesse dell'am­ risolvibili e anche senza approvare la delibera per ministrazione — sappia­ sforzi notevoli. D'altra la gente di Mianella Vec­ mo oggi quanto vane, dal parte qualcosa è già stato chia che era stata dan­ momento che nemmeno Ieri sera mentre usciva dalla sede dell'Inani di via Bisignano a Barra fatto ». neggiata dalla fabbrica, un censimento vero era fu costretto a costruire stato mai fatto — e la Padre Ciro non si spa­ una nuova strada, una rabbia della gente che venta delle difficoltà che scuola elementare, e an­ spesso occupava strade e vive un quartiere come che ad assicurare alcuni bruciava copertoni d'auto Mianella. «Credo molto posti di lavoro agli abi­ per protesta. Veniamo infi­ nell'organizzazione della tanti del quartiere ». ne al '75. Il comitato ha gente, e questo quartiere La birreria Peroni è un avuto sempre rapporti lea­ Sparano alle gambe ad un medico legale ha energie da vendere... ». altro « pezzo » di Mianel­ li con questa amministra­ Mianella è una «frazione» la. Occupa seicento ope­ zione. Tutti gli impegni so­ Il dott. Antonio Rizzi è stato raggiunto da due proiettili — I due attentatori sono fuggiti a bordo di una di Miano. Fanno parte rai, dei quali solo poche no stati mantenuti dalla dello stesso centro civico decine sono del quartiere. giunta Valenzi anche se moto — Oscuro il movente dell'episodio — Il neurolog o non si era occupato negli ultimi tempi di casi scabrosi e insieme fanno trentot- La sua presenza perciò. ì tempi non sono stati bre­ tomila abitanti. La fisio­ non muta il carattere di vi nemmeno questa volta. nomia è quella di un qua­ ghetto o di dormitorio dei Abbiamo però sempre sa­ lunque quartiere di peri­ rioni. Tuttavia la storia puto che cosa succedeva. « Ho visto un giovane che pito le gambe del malcapi­ Gli attentatori hanno usa­ tolo sano di mente, ma poi feria: palazzoni alti, brut­ mi si stava avvicinando, il tato. ma per fortuna han­ to una pistola a tamburo: ed il " boss " ha ottenuto quel­ di questa fabbrica è ugual­ Oggi l'ultimo atto si è ti. spiazzi di verde incol­ mente molto intrecciata concluso: a maggio entre­ dottor Calcagno, un mio col­ no procurato solo delle feri­ hanno esploso quattro, cinque lo che voleva e quindi... ». ti. desolati, scarsa illumi­ lega mi ha gridato di farmi te leggere. colpi. L'arma, presumibilmen­ Riesce a sorridere, è una pi­ alla storia della gente di remo nelle nuove case ». da parte, ha cercato di get­ te doveva essere di calibro nazione. trasporti insi­ tutto il quartiere. Intan­ « Dietro l'ultimo atto c'è Il dottor Rizzi, almeno que­ sta che secondo il dottor Riz stenti. mancanza assoluta tarmi a terra. Invece un gio­ sta è la prima diagnosi dei 32 o 38. zi non sta in piedi. to perché è alla base del­ il lavoro di cinque anni vane lo ha scalzato e mi di servizi. E' l'ideologia la vicenda dei senzatetto — spiega Raffaele Sarna- sanitari del Nuovo Loreto. « NOn ho visto in faccia Si lamenta per il dolore dei quartieri - dormitori. lia sparato contro. Perché? guarirà in una decina di nessuno — ammette il dottor alla gamba, entra un medi­ di Mianella. taro. segretario della se­ Non lo so proprio ». E' stata giorni, salvo eventuali com­ Rizzi — non so descrivere della più bieca concezione « Era sindaco De Miche­ zione di Mianella —. Pri­ questa la prima versione for­ co. poi la moglie, piangente. dell'edilizia popolare. plicazioni. Sul movente del­ chi mi ha ferito ». E' disteso e il figlio, tutti vengono fat­ le, credo — dice Leopol­ ma si è dovuto procedere nita dal dottor Antonio Riz­ l'episodio è buio pesto. La su un letto in una cameret­ Padre Ciro però non si do Marino, del comitato di a un censimento dei biso­ zi. 61 anni, medico dell'INAM stessa vittima non sa dare ti uscire, bisogna visitare il lascia intimidire. « Abbia­ ta dell'ospedale dove ci so ferito. Quando si può rien­ lotta per la casa — era­ gni dei senzatetto, poi la e perito del tribunale di Na­ una spiegazione di quanto no già tre degenti. Si preoc­ mo risolto problemi enor­ vamo riusciti, come ha ri­ gara d'appalto, vinta nel poli dopo che due giovani avvenuto. Negli ultimi tem­ cupa per la borsa che aveva trare non riusciamo a sape­ mi con lo spirito unitario. re nulla di più. il medico cordato padre Ciro, a '77 da una ditta seria. l'avevano gambizzato ieri po­ pi non si era accupato di con sé e che gli hanno tolto riusciremo a cambiare il strappare una delibera che si è impegnata entro meriggio intorno alle 18 men­ casi particolarmente « scot­ di mano solo nel pronto soc­ ormai continua a ripetere volto di quarto quartiere sempre la stessa versione. che assegnava a chi era ventidue mesi a consegna­ tre stava uscendo dalla sede tanti ». Nella sua attività e corso. contiene delle car­ con lo stesso spirito ». Si stato danneggiato dalla re le abitazioni, e infine dell'istituto di previdenza di per il tribunale hanno ha te — dice — di perizie che Ora sono in corso le inda­ comprende perchè questo Peroni, una casa. Era il le preassegnazioni, cioè via Bisignano a Barra. mai fatto attività in alcun stava eseguendo. Si tranquil­ gini che non escludono nes­ parroco va d'accordo con '70. Ma solo dopo cinque ogni nucleo familiare, a I due giovani (apparente partite. lizza solo quando un cara­ suna pista. La Dìgos esclu­ ì comunisti. «Una grande anni abbiamo capito quan­ seconda dei figli e del­ età sui trent'anni. vestiti con « Ero uscito un po' prima biniere che l'aveva custodita de che si tratti di un epi­ battaglia che abbiamo ti imbrogli erano dietro le condizioni economiche. due giubbotti scuri, quello che del solito dalla sede del­ gliela riconsegna. sodio politico e a riprova condotto insieme è stata quella delibera. Già le per­ aveva diritto a un appar­ ha sparato aveva il volto co­ l'INAM In quanto assieme E' poggiato contro il ma- di quanto affermano i re­ quella di via Epitaffio. sone erano scelte non se­ tamento di due. tre quat­ perto da due grossi occhiali ad altri colleghi avevamo de­ terazzo alzato e guarda preoc­ sponsabili della questura non Questa strada, unico rac- condo il bisogno, secondo tro stanze ». da sole) hanno atteso il me­ cìso di usare una sola auto. cupato tutti quelli che en­ è venuta — in un tempo ra­ dico dell'esterno della sede la mia. per tornare a casa trano. « E' stata avvertita gionevolmente breve — alcu­ INAM di Barra. Quando lo — ci ha detto — in quanto mia moglie, mio figlio? » chie­ na rivendicazione. Questo A Mianella non si spa­ hanno visto uscire gli si so­ manda la benzina. Stavamo de. poi riprende a racconta­ rafforza quindi l'ipotesi di ventano per i problemi, no fatti incontro, hanno scal­ appunto parlando quando ho re: « Non so perché mi ab­ una « vendetta » della mala­ anche se ne avrebbero tut­ Quattro comitati : zato il collega del dottor Riz­ visto il collega, dottor Cal­ biano sparato: non mi sono vita comune, anche se nes­ to il diritto. Si organizza­ zi e gli hanno sparato con­ cagno. che tentava di but­ occupato — negli ultimi tem­ suna pista viene lasciata ca­ dere. no. Sembra il motto di tut­ tro cinque colpi di pistola tarmi a terra, che cercava di pi — di nessun processo im­ ti. giovani, donne, perfino Il dottor Antonio Rizzi mentre entra all'ospedale per le pri­ e sono fuggiti a bordo di una gridarmi qualcosa, poi gli portante. Qualche anno fa me cure moto. Due colpi hanno col­ spari ». ho dichiarato Raffaele Cu- V. f. dei ragazzini. Due comita­ qui la democrazia ti di quartiere, un comitato di lotta per la casa, un comitato di gestione per il consultorio, le mamme or­ funziona così... Nel naufragio della « Misurino » una piccola nave mercantile ganizzate per i problemi della scuola. siglio di quartiere l'illumi­ Nunzia Colajacolo — o le Il comitato di Quartiere nazione e la pavimentazio­ scale per chiacchierare con Gescal ha circa quattrocen­ ne della zona sarà effet­ la vicina ». « Delle mie to aderenti. Quella del rio­ tuata. secondo l'impegno amiche sono l'unica ad es­ ne Imperatore trecentocin­ dell'assessore Picardi, in sere arrivata all'universi­ Lascia sedici figli il marinaio morto in Sardegna breve tempo, e In questo quanta. Presto andranno a tà ». denuncia Lucia Bo­ una fusione. « /' problemi modo i tempi si accorcia­ nanno, studentessa. « E' Gennaro Ercolano abitava a Ponticelli al rione De G asperi — Il ragazzo più grande è anche lui imbarcato sono ali stessi — dice Fran­ no — continua Maliardo — cresciuto in maniera preoc­ co Maliardo, presidente del e gli alibi sono di meno ». cupante il numero di don­ Una famiglia nella disperazione — Per anni una vita di stenti e di sacrifici — La solidarietà del quartiere comitato del rione Impera­ Le mamme si organizza­ ne nevrasteniche in questo tore — e l'unione, come si no invece soprattutto per quartiere ». dice Imma dice?, fa la forza ». Cosa i loro bambini. e L'anno Grazioso, associata alla co­ Era un napoletano, padre di Ieri sera la gente del quar­ scorso — dice Carmela munità cattolica. sedici figli, uno dei sette mari­ tiere si è stretta, in segno di fa un comitato di quartie­ re? « Fa gli interessi, mol­ Mortone, tre figli — abbia­ s \o;i c'è un cinema nel nai morti nel naufragio del­ solidarietà, intorno alla vedo­ Ventiquattro ore in Campania mo occupato V82. circolo. va e ai suoi figli. Abitano Manca il carburante to semplicemente, degli quartiere. Io per esempio la * Misurina ». la piccola na­ La scuola, pur essendo nuo­ all'isolato 16 in via De Meis abitanti del proprio quar­ quando torno dal lavoro ve mercatile affondata dome­ va. era in uno stato pie­ nica mattina nelle acque del­ 120 a rione De Gasperi. E' tiere — continua Maliar­ mangio, poi dormo un poco. toso per l'incuria del per­ la Sardegna meridionale. Gen­ una casa al primo piano, an­ do —. Il consiglio di quar­ mi sveglio, ceno e vado sonale. Chiamammo l'as­ naro Ercolano aveva 43 anni gusta. che contiene a mala pe­ Comunali in sciopero Anche l'Atan «in riserva» tiere è il nostro punto di ' a dormire di nuovo», in­ ed era imbarcato da venti. na tanti ragazzini. Due stan­ riferimento, li portiamo le sessore ». « Da allora però calza Alfonso Buonauguro. Abitava in uno dei quartieri zette. straripanti di letti: una nostre esigenze. Ma prima molto è cambiato — ag­ del rione Imperatore. E più poveri e degradati di Na­ cucina: il bagno. In tutto tren- per il nuovo contratto Soppresse numerose corse di arrivare alla " istituzio­ giunge Nunzia Colajacolo, loro si organizzano anche poli: il rione De Gasperi a tadue metri quadrati per di­ ne " la gente ha bisogno quattro figli — oggi i figli per cambiare il modo di Ponticelli. ciassette persone. Una vita Scioperano oggi in tutta tuale — ha aggiunto Cenna­ Anche oggi i napoletani ri­ File lunghissime — qualcu­ di un altro passaggio, an­ nostri hanno la refezione. vivere. Attraverso i comi- Campania per ventiquattro marranno a corto di b.^nzinn. escono alle 17.10. la puli­ iati. appunto, la loro pro­ Alla famiglia Ercolano la fatta di stemi e di sacrifici. I mo — presenta due aspetti na superava anche il chilo­ cora più particolare. Pren­ soldi non bastavano mai. Ep­ ore i dipendenti degli enti estremamente importanti- I trasportatori di carburante. metro — si sono formate sin diamo la nostra circoscri zia non è più un proble­ testa e le loro richieste notizia l'hanno portata gii a- locali e della Regione per il Sotto il profilo economico e infatti, continuano neH'n'..- dalle prime ore del mattino. ma ». Le donne si organiz­ genti della polizia. Ieri matti­ pure si tirava avanti, strin­ zione. Mianella. il gover­ giungono al consìglio ài rinnovo del contratto nazio­ normativo il nuovo contratto tazione bloccando »! riforni­ La caccia al « pieno » ha sur­ zano anche per i « loro » na una « volante » ha infor­ gendo i deti. ma si tirava a- mento ai distributori in cit­ no del quartiere non può quartiere. nale di lavoro. Dall'astensio­ richiesto dai sindacati intro­ riscaldato migliaia di napole­ problemi. Adele Penzonc mato la moglie del marinaio. vanti. ne sono esonerati i lavorato­ tà e in provincia. tani. tenere d'occhio tutti i pro­ « E' prevista la costru­ duce elementi di perequazio­ è fra le organizzatrici del Immacolata Esposito, di 38 an­ Appena il figlio più grande ri che assicurano i servizi ne che rompono con la giun­ La situazione si potrebiie L'agitazione dei cisternisti blemi dei trentottomila abi­ zione di centri che trasfor­ comitato di gestione per il ni. Le hanno prima racconta­ ha raggiunto la maggiore età. essenziali per la cittadinan­ gla retributiva sviluppatasi sbloccare oggi. In mattinata ha messo in crisi anche 1' tanti. Allora il comitato. meranno il tempo ìibers za: nettezza urbana, auto­ al ministero dei Trasporti a consultorio che deve sor­ to che il marito era disper­ il padre l'ha portato con sé negli anni. Per quanto ri­ ATAN. La direzione ha fatto che vive più direttamente. dei bambini e degli adulti parchi. carri gru. necrofori. Roma è fissato un incontro sapere che per oggi potrà ef­ so. poi man mano che pas­ sulla nave: gli ha trovato una guarda l'aspetto politico, la­ ha il compito di fare pres­ gere a Mianella. — dice Desolino Tolu. co­ stato civile, impianti frigori­ voratori e sindacati sono im­ con le organizzazioni nazio­ fettuare il servizio solo su al­ savano le ore è venuta a gal­ occupazione. Poi il giovane si feri dei mercati e via dicendo. nali di categoria: i cisterni­ cuni itinerari, essendo co­ sione perchè anche i pro­ « Ci siamo organizzate munista del consìglio di pegnati nella battaglia per blemi più piccoli siano af­ quartiere — un parco gio­ la la verità. In serata al largo è sposato, si è costituito la sua Napoli questa mattina si modificare il decreto finan­ sti chiedono l'aggiornamento stretta a sopprimere diverse perchè il consultorio ser­ delle coste della Sardegna le famiglia e ha lasciato Napoli. svolgerà un'assemblea dei ziario del governo già appro­ delle tariffe di trasporto. Fi­ linee. L'azienda tranviaria frontati t>. ve al quartiere e perchè chi per i più piccini, pic­ squadre di soccorso hanno re­ La famigila Ercolano è co­ lavoratori comunali alle ore vato dal Senato e ora al­ nora confindustria e petrolie­ spera nell'intervento della vogliamo partecipare alla coli campetti per i bambi­ cuperato i corpi dei sette ma­ nosciuta nel quartiere. Ieri se-' 9.30 all'Antisala dei Baroni l'esame della Camera ». ri si sono opposti; si attende prefettura per ripristinare il | Un esempio pratico. Si sua gestione — dice —. Le ni fino agli undici anni. rinai dati per dispersi. C'e­ al Maschio Angioino, pro­ dal ministero una mediazione. normale esercizio nella gior­ deve discutere dei lavori donne non hanno molto spa­ attrezzi per quelli fino ai ra nella cucina fredda il for­ mossa da CGIL. CISL. UIL. « Dopo Io sciopero generale Ls FITA e l'ANITA hanno ra anche quello di Gennaro nata di domani. nella scuola elementare zio per discutere, cresce­ quattordici anni e infint nello era spento. Sono stati I sindacati confederali accu­ dell'8 e quelli articolati per rivolto agli autotrasportatori Decine di segnalazioni di Ercolano. Anche l'ultima, esi­ i vicini a portare qualcosa da sano il governo di aver pa­ regione del 12. 13 e 14 — ha un appello invitandoli a so­ episodi di sciacallaggio: ben­ del rione per iniziativa del re anche culturalmente ». un centro poVspoTtiro enn le speranza, si è infranta. mangiare, ad occuparsi dei più ralizzato la trattativa per il detto inoltre l'assessore al spendere l'agitazione. zina normale venduta al po­ comitato. Per iniziativa del « L'unico momento di sva­ piscila e campi regola­ La famiglia ora è nella di- piccoli. Gennaro Ercolano. in­ rinnovo del contratto: dopo personale — i dipendenti de­ Ieri gli automobilisti t in sto della super o alla borsa comitato e insieme al con- go è il balcone — dice mentari ». sieme agli altri undici mem­ l'avvio delle prime consulta­ gli enti locali ritornano alla riserva » hanno faticato le nera. Nella serata di dome­ .«perazione. ed anche nella mi- lotta. A Napoli i sindacati bri dell'equipaggio (soltanto zioni. infatti, i sindacati non classiche sette camicie per nica c'è stato anche un arre­ scria più cupa. Il salario di hanno più ricevuto alcuna hanno esonerato gli addetti cinque si sono salvati), era trovare una pompa di benzi­ sto. Un automobilista, che marittimo bastava appena a comunicazione da Cossiga. alla NU e agli altri servizi na aperta. Alle lì c'erano in non ha rispettato la fila ad Prevista la Una sola Funzionano dar da vivere alla moglie e partito sabato da Massa Car­ d'emergenza dalla astensione tutta Napoli soltanto otto di­ un distributore, è stato fer­ ai figli, l'ultimo in tenerissi­ rara. « I lavoratori sono stati co­ dal lavoro. E" una manifesta­ stributori in attività: quattro mato dagli agenti di una stretti allo sciopero per la zione del forte senso di re­ nella zona orientale della cit­ « volante ». Ne è nata una scuola media « navetta » ma età: ha appena un anno La «• Misurina ». con un ca­ sponsabilità di CGI^j. CISL. molto bene e mezzo. Solo il maggiore la­ rico di polvere di marmo in insensibilità del governo » tà: uno a Fuorigrotta al via­ rissa. Un poliziotto ha spara­ ha dichiarato il compagno UIL in questa vertenza che le Kennedy: uno in via Cilea vora ha vent'anni ed è im­ sacchi, era diretta ad Alce coinvolge il governo e non de­ to alcuni colpi di Pistoia nel piano Aldo Cennamo. assessore al ?.l Vomero: uno in piazza L'automobilista, il 2»3enne per collegare i contenitori barcato anche lui: si è spo­ ri. A dodici miglia a sud est Personale del Comune di Na­ ve ricadere invece sui citta­ Muzii all'Areneìla ed uno. in­ dini ». Mario Manfredonia, è stato sato ed è emigrato a Savona. di Capo Teulada la tragedia. poli. « La trattativa contrat­ fine. a Secondigliano. poi arrestato. della zona il quartiere di immondizia A Mianella manca una L'unico pullman che ser­ Gli abitanti del quartie­ scuola media. I ragazzini ve Mianella è il numero 30. re hanno dato prova di quando hanno finito le Pane da piazza Carlo III grande maturità: i conteni­ PICCOLA CRONACA scuole elementari devono e giunge fino a S. Cesa­ tori per la spazzatura so­ allontanarsi in un'altra zo­ rea. E" una « navetta ». no stati utilizzati e in mo­ cioè uno di quei piccolissi­ di « civile ». Il beneficio è na per frequentare le me IL GIORNO compagno Francesco Mormo­ familiari tutti giungano le - te Casanova 30 • Stella: Vie Fo- TELEFONI UTILI 366.847 - 242.010; Mano: tt:. mi bus che sono usati quan­ stato avvertito subito. Re­ ne. Al compagno Mormone le condoglianze più sentite del- I r.a 201 - S. Carlo Arena: V.a Mi- Informazioni riforma sanitaria: 754.10 25 - 754 S5 42; Vc.njro: die. A Secondigliano. a Oegi martedì 19 febbraio. te.-ds, 72; C.so Garibaldi 213 - do la strada è stretta o sta però il problema della condoglianze della sezione la redazione napoletana del- ! Tel. 759.66.64 - 759.SS.59 - tei. 360.081 - 377.062 - 361.711; Masseria Cardone. ai Pon­ quando il tratto è breve. Onomastico: Mansueto. Colli Aminei: Colli Amine» 243 - 759 83.27. Ponticelli: tei. 756 20.82; Soccava: « grande » pulizia, quella PCI di Fuorigrotta. dei com­ l'« Unità ». Vomero Arenella: Via M. P.sc.cc'- Guardia medica: Tel. 446.211 tei. 767.26.40 - 728.31.30; S. ti Rossi, a Miano. Gli abitanti si lamentano fino in fondo. CULLA pagni della SIP e della reda­ li 138; Via L. Giordano 144; V.a (feriali notturni ore 22-7; prc- zione dell'Unità. FARMACIE NOTTURNE Merlis.i. 33: V.a D. Fonta-ia 37; Giuseppe Porto: tei. 206 313; Ba­ L'esigenza della scuola soprattutto perchè non ba­ Si lamenta una irregola­ Ai compagni Giovanni ed fest vi ore 14-22: festivi 7-22). gno.i: te'.. 760.25.68; Fuorlgrofj: ( Zona Cniaia-Riviera: Via Cs. duc­ V.a Simone Mart m SO - Fuorigrot­ Servizio autoambulanze: Tele!. è sentita fortemente dalla sta a smaltire il traffico rità nella disinfezior.e. nel­ Anna Santoro gli auguri dei ( GRAVE LUTTO : ta: P na M3rcan:o.i o Colonna 21 tei. 615.321; Chla.ano: 740.33 03: di pendolari né. dopo una ei 21; R viera di Ch:aia 77; Via 7S0 31.55 - 730.31.09. Pianura: 726.42.40; Sor» Giovavi la derattizzazione. Mergcllina 148 - S. Giuseppe - S. - Soccavo: Ve Epor.ico 15» - Poz­ popolazione dal momento comunisti della sezione Rocco j DI MASSIMO CAPRARA Pronto soccorso psichiatrico: Tel. a Teduccio: 752.06.06; Secondi­ certa ora. continua le sue Ferdinando - Mentecalvario: V.a zuoli: C so Umberto 47 • Miano • 347 2S1. La zona ha ancora molti Girasole di Stella per la na- | Un grave lutto ha colpito gliene: 754.49 33; San Pietro a che spesso le scuole fuori corse in modo regolare. il direttore del « Diario :/ di Roma 343 - Mercato • Pendino: Secondigliano: C.so Secondigiiaio Guardia medica pediatrica: fun- spazi incolti dove abbon­ scita di Raffaele. j P zza Garibaldi 11 - Avvocata: 174 • Posillipo: V.a Petrarca 105 z'ona dalle 8.30 alle 22 presso le Patierno: 738.24.51; San Lorin- zona non vogliono iscrive­ I trasporti sono Vincon- dano cani randagi e topi. Caserta. Massimo Caprara. Più Dante 71 • Vicaria - S. Lo­ - Bagnoli: P.zza Bagno.i 726 condotte mun cipali: S. Ferdinanao- zo-Vicarla: 454.424 - 229.145 - re i ragazzini di Mianella LUTTO Si è spenta la madre Ros:ta renzo • Poggiorrate: Via Carbona­ Pianura: Via Duca d'Aosta 13 Ch^ia: tei. 421.128 - 418 552: 441.686: Mercato-Pogg"ore«!e: tei. veniente più grande per gli E' perciò richiesta ima E' deceduta la compagna j Pallini. ri 83; Staz. Centra!». C.»o Lucci • Chiaiano • Marìanella - Piscinola: Montecalvarlo • Avvocata: telefono 759.53.55 - 759.49.30; Barra, tei. perchè vengono da un abitanti di questo quartie­ maggiore attenzione ca Anna Viglietti moglie del i A! collega Caprara ed ai 5; P.ni Naziona'e 76; Calata Pon­ P.zza Municipio 1, Piscinola. 421.840; Arenella: tei. 243.624 • 750.02.46. quartiere troppo distante. re. parte della cittadinanza

REDAZIONE: VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 21 Martedì 19 febbraio 1980 NAPOLI - CAMPANIA l'Unità PAG. 11 Nuovo clamoroso scandalo nell'ospedale irpino RAI - Un convegno per conoscerne i misteri Avellino: arrestati primario e medici Perché il «cittadino» i? ustarelle» per operare i pazienti non può programmi e Si tratta dei dottori Antonio Tufano e Mauro Dattolo - « Tariffe » che variavano dalle 300 mila alle Si terrà venerdì nell'Antisala dei Baroni — A colloquio con Enrico Zummo, responsa­ 600 mila lire - Malcostume e prepotenza - L'inchiesta ha preso le mosse da un esposto del PCI bile dei programmi radiofonici - Le proposte di nuove trasmissioni quasi sempre respinte

AVELLINO — Il primario sua. I due medici, che sono sma dell'ufficialità, viene macchia d'olio di fenomeni lo scorso anno, presentò il «Centro RAI di Napoli: è stato distaccato alla televi­ — queste radio sono ancora fatto che aumentando il lavo­ della divisione di Chirurgia stati subito trasportati nella puntualmente osservato e di cosi grave corruzione compagno Angelo Flaminia. riusciremo a farne una strut­ sione e così si è creato quel una giungla, difficile da esplo­ ro e cresrendo la professio­ dell'ospedale civile di Avel­ casa circondariale della cit­ regolarmente aggiornato se­ Non è senza significato che In essa si denunciava il fat­ tura dalla parte della città disordine le cui conseguenze rare. Ma sono anche convin­ nalità si potrebbe arrivare. lino, il professor Antonio tà. saranno interrogati og^i condo l'aumento del costo l'ospedale di Avellino è, tan­ to che il dottor Dattolo. ave­ e della regione? ». A « chie­ hanno pesato anche sulla to che un rapporto con esse anche a Napoli, alla crea­ Tufano, ed un aiuto del re­ dal dottor Gagliardi. Pare della vita. to per fare qualche esempio, va chiesto 100 mila lire per derselo » sono la redazione di organizzazione di nuovi pro­ sia ormai indispensabile. Con zione di cooperative di dop­ parto di Urologia, il dottor molto probabile che, nei pros­ Per una visita specialisti­ quello in cui, agli inizi degli visitare suo suocero, il signor « Radio, TV e società », la grammi e sullo studio dì nuo tengono, infatti barlumi di piatori, ad esempio, ma an Mauro Dattolo, sono stati simi giorni, siano spiccati ca, ad esempio, un ammala­ anni '70, ci si dimenticò nel­ Caperrotta, ricoverato ad cellula comunista della RAI ve proposte ». Va comunque novità, che non possiamo più che di gente in grado di co tratti ieri mattina in arresto altri mandati di cattura e to dovrebbe versare dalle 70 l'obitorio un paziente morto Urologia. Il consiglio di am­ e la commissione regionale detto che qualche cosa di di­ ignorare. Potrebbe essere. strili re sisde di programmi sotto l'accusa di concussione avvisi di reato. alle 120 mila lire, mentre per da circa un mese; per non ministrazione, nei giorni suc­ del PCI per l'informazione, verso, in questo ultimo anno quello di discutere con loro. o di proporre pubblicità ad aggravata e continuata. A- I due arresti hanno susci­ un intervento chirurgico il parlare della situazione cessivi all'esposto, su propo­ che, proprio per avere ri­ è stata tentata. Con trasmis uno dei modi per uscire un livello migliore di quel­ vrebbero, infatti, costretto tato viva impressione, ma prezzo varia, a seconda del­ drammatica della divisione sta dei rappresentanti comu­ sposte su questo tema e. co­ sioni come «al rogo, al ro­ « dal palazzo ». Lavorando in lo (bassissimo» che si riscon­ diversi pazienti a versare lo­ non sorpresa, nella cittadi­ la sua importanza, dalle tre­ di ostetricia e pediatria che nisti compagni Gigli e Bal­ munque, per riportarlo al go » (proprio una di quelle sieme su certi programmi, tra attualmente nei program­ ro elevate somme di danaro nanza. E' da anni, infatti, cento alle seicento mila lire, rischia di essere sfrattata letta, approvò all'unanimità centro del dibattito hanno in­ proposte da programmi­ uscendo noi all'esterno, ma mi delle radio e televisioni per visitarli o operarli. che si vociferava intorno al 1 fino ad un milione. E' stata dall'albergo in cui gli ammi­ una delibera con cui si po­ detto sull'argomento, per ve­ sti esterni) gli esperimenti soprattutto facendo entrare private >,. Gli ordini di cattura — fatto che i pazienti del no­ la situazione dì generale dis­ nistratori de vollero a tutti neva a completa disposizione nerdì prossimo. 22 febbraio, non sono mancati. Innanzitut­ loro in Rai si riuscirebbe an « Il futuro della Rni — no spiccati dal sostituto procu­ socomio provinciale sono ta­ servizio e di infeudamento i costi sistemarla 5 anni fa. della magistratura e indica­ all'Antisala dei lìaroai, una to quello di aprire un dialo che a far aumentare la prò sono convinto — sarà tanto ratore della Repubblica, dot­ glieggiati da una parte del va nei reparti di medicina pubblica discussione. go con le radio private sìa fessionalità di quanti ogei mi'.i:ore ?e riuscirà, anche dell'ospedale alla DC (che Come ò evidente, l'arresto della città che di tutta Ita fanno i programmi. E aumen tor Antonio Gagliardi — so­ personale medico e parame­ detiene la maggioranza nel dei due medici rappresenta interna e di chirurgia quelli S:.r.ì un discorso : solo ti a! attraverso questi interlocuto­ no stati notificati al profes­ dico. Esiste, anzi, un vero e consiglio di amministrazio­ solo il primo atto di una in cui era più probabile che ad.-ivMi ai lavori? o spi'ia d Ha, dato che la trasmissio­ do la qualità crescerebbe la ri, ad aprirsi alla città e al­ sor Tufano verso le 12 (si proprio « tariffario » per le ne, oltre che la carica di seria e coraggiosa inchiesta si verificassero casi di ta­ no. Snielbe. infatti, in'.tve.- ne va in onda sul primo pro­ domanda della committenza, le sue richieste ». trovava in ospedale) e più o prestazioni presso l'ospedale presidente) a rendere possi­ che la magistratura avelli­ glieggiamento dei ricoverati. ì^nt-i tentire quelli che stan­ gramma nazionale. si allargherebbe il mercato Marcella Camelli meno alla stessa ora al dot­ di Avellino, che, pur non bile e perfino naturale il nese ha potuto aprire grazie ne tìal:'.iltro lato dei televj'o « Certo — aggiunge Zummo Non va poi sottovalutato 11 tor Dattolo che era a casa avendo, come è ovvio, il cri­ all'esposto che, agli inizi del­ Gino Anzalone r". e t'i Ila radio. Le persone i sorgere e lo svilupparsi a li CJ: vita è inondi-t?.. troppe v.il'e condizionata. Jt: suoni p dalle immagini chj pochi hanno deciso esseri! le imma- Ritorna la vicenda del complesso a Monte Barbaro Una donna di sessantasei anni di Montecalvo Irpino t-'u- i;.iste e i suoni giu.ui i:er q':f!l\?ra del giorno, piv quel- ili fa; uà di "ascolto. Le ecse. infatti, stim an Per la «città dell'oro» c-,r.i cesi. Nonostante nella legge eh riforma ieUi RAI foì.-ì i.ievisto che qualsiasi Uccisa dal genero mentre tenta di disarmarlo cittadino potesse forn re prò poste d: programmi, prod'ir- un incontro alla Regione »'3 -dee per l'ente pubblici » (ìoc:dere sono •.empre ai L'uomo stava minacciando col fucile suo cognato - Il colpo ha raggiunto la vittima in pieno viso ste.b: &nche se qu i' \.f nc.-e Promosso dall'assessore al Commercio avrà luogo martedì pros­ L'assassino è fuggito portandosi dietro un'arma automatica - La polizia ancora non lo ha arrestato z.one • 'o. Proprio d5 queste, r .H -..- he di tutti g.'. altr simo - Pozzuoli: senza il Comune la decisione non si può prendere :irobìen:« del ceir o o. via AVELLINO — Vuole uccide­ professione imbianchino. Tra proprio mentre cercava di At-.i:"-"rt abbiami) parlato con Si torna a parlare di Monte sulla iniziativa dell'assessore re il cognato e colpisce mor­ i due, da tempo, non corre­ scostare con la mano l'arma il io:r.r-jgno Enr:.o Zumi.-. Barbaro: della iniziativa, ci­ che, come mostra chiaramen­ talmente la suocera. Così si va buon sangue. che il Chiucolo aveva punta­ •<-. richiesta presso il Comune: zione. I lavori saranno con­ del lavoro in Campania e La relazione introduttiva gretarie delle sezioni con il tutti i parenti per festeggia­ ti. Il suo tentativo, però, ri­ minciata la ricerca da par­ nel Mezzogiorno » è l'argo­ A questo scopo Ingala ha né il piano regolatore preve­ re, secondo un'antica consue­ sultava vano. Di li a qualche te dei carabinieri di Monte- clusi dal compagno Luca Pa- indetto una riunione per il 26 de insediamenti del genere sarà svolta alle ore 9.30 del gruppo del consiglio di quar­ volini, responsabile della se­ mento della tavola roton­ giorno 22 dal compagno Be­ tudine popolare la uccisione ora, infatti, il Chiucolo. af­ calvo e dei paesi limitrofi. febbraio invitando le «parti nella zona. Che, infine, cose tiere; Secondigliano centro, del maiale. Tra gli invitati vi frontava fucile alla mano Finora, però, essa non ha zione radiotelevisione della da, organizzata in prepa­ In causa ». Di che si tratta. di tale portata non possono nito Visca, segretario citta­ erano, anche, accompagnati suo cognato. La signora Ca­ sortito alcun risultato, anche direzione del PCI. razione del A. congresso essere decise sulla testa della dino, le conclusioni saranno ore 18, comitato direttivo con E allora, chiediamo a Zum­ forse è già noto" al lettore. Visca e Vozza; S. Giorgio a dalle rispettive famiglie. Fe­ pone interveniva di nuovo se si esclude che il Chiucolo regionale della Cgil-Cam- Ma è bene tornarvi per un comunità locale. svolte dal compagno Antonio lice Chiucolo — idraulico, di per tentare di calmarlo ma abbia potuto allontanarsi mo. gli altri, «quelli di fuo­ Cremano, ore 18,30, riunione ri » hanno in qualche modo pania, alla quale interver­ momento. Come precisa lo Si sa, tra l'altro, di una Scippa assessore al Bilancio 36 anni — e suo cognato Pom­ veniva raggiunta in pieno ranno Gerardo Chiaromon- del Comune di Napoli. sulla stampa, con Vanacore. pilio Caccese, di 34 anni e di volto da un colpo di fucile g. a. inciso nella programmazione? stesso '• gioielliere Perez, > che proposta che, pur senza en-, «Tutte le proposte che ci te, Fabrizio Cicchitto, Ci­ fa ' parte .dei promotojjjk-fu sono state fatte — risponde riaco De Mita. Enzo Giù-, costituita una società Cpefìa — si sono scontrate in questi stino. Valentino Parlato e realizzazione di un complesso anni contro un meccanismo Silvano Ridi: moderatore turistico-alberghiero a Monte sessore'ingala afferma di i-' farraginoso, inventato per Salvatore Arnese. Barbaro (Pozzuoli), che fosse gnorarriè l'esistenza. « In ogni Il problema è anche quello della qualità del servizio fornire garanzie, ma che a centro artigianale e per il Caso — afferma — per Monte mio avviso è servito solo a La manifestazione si svolgerà il 28 febbraio commercio dell'oro e dell'ar­ Barbaro esistono già piani e scoraggiare l'apporto esterno gento. di idee. Va. infatti detto, che prossimo (ore 17) presso progetti esecutivi. Che cosa Tra le altre attività era ne facciamo se l'iniziativa non basta avere un'idea, por­ il salone della Camera di dovesse essere spostata? ». tarla al centro RAI. e saper­ Commercio di Napoli. contemplata una scuola pro­ Solo 25 consultori in Campania la accettata per poi vederla, fessionale artigiana. Vi è a Come si vede la questione sicuramente, realizzata. L'i­ Pozzuoli chi ha delle riserve è ancora tutta aperta. Degli ottantaquattro previ­ to) e di Roma ha permesso torio, dove « il ginecologo la o ne hanno molte poche. E prio sapere sulla salute e, dea schematicamente espo­ eti in Campania, ne sono in un confronto sulle esperienze le sue visite, il pediatra pure, anche le donne che ci vanno quindi, una capacità di con­ sta. deve partire per Roma. funzione venticinque e nel dei consultori già in funzio­ ed io — dice una psicoloea spesso non chiedono che ci si troinformazione ». Conoscere essere valutata dal consiglio resto del Mezzogiorno la si­ ne. Il bilancio, nel Mezzo­ di Capri — mi barcameno da occupi della loro salute, ma il proprio corpo — hanno di amministrazione, che si tuazione è ancora peggiore. giorno, non è soddisfacente. sola come posso. Tra noi non piuttosto di quella dei figli. detto in molte — significa a- riunisce solo trimestralmente Ma per le donne non si trat­ Ci sono stati — e continuano c'è nessun confronto, nessun ponendo una serie di pro­ vere una diversa capacità per esaminarle, e che per Fischi per fiaschi ta di ottenere solo il consul­ ad esserci — grossi problemi coordinamento ». Per non blematiche che vanno dagli contrattuale coi tecnici, a ognuna, realizzata o no che torio, ma invece, un UDO per l'ingresso delle donne nei parlare di Portici, dove ectoparassiti alla droga. proposito dei quali parecchie sia. deve dare un giudizio. nuovo di consultorio. Una comitati di gestione. l'amministrazione comunale Dalle compagne di Roma — hanno sostenuto che sono compilare una risposta. Ecco Il compagno Imbriaco ha pagno Nicola Imbriaco, pre­ consiglio l'argomento ». prima, ampia discussione su « A Sorrento — racconta u- voleva imporre la presenza di che da anni operano in que­ soltanto le « femministe » a. spiegati i tempi lunghi, che invitato un cronista del Ro­ sidente del gruppo regionale « Quanto al merito il grup­ «Quale consultorio e per na compagna di Vico Equen- un sacerdote al posto dello sto settore — è venuta un'in­ poter lavorare nei consultori. potrebbero a mio avviso, es­ ma a rivolgersi al compagno del PCI ha inviato una lette­ po comunista, che approva chi » si è avuta, sabato scor­ se: ed è un'esperienza comu­ psicologo. I tecnici che ope­ dicazione: a Puntare sulle as­ A questo primo incontro ne sere superati decentrando le Gomez per avere maggiori ra al direttore del Roma nel­ l'operato del compagno Go­ so, al Maschio Angioino con ne a molte — era stata pre­ rano nei consultori — rileva semblee delle donne», dalle seguiranno a breve scadenza decisioni, creando sottocom- la quale fornisce una netta altri: il prossimo appunta­ ragguagli su una questione mez. gli esprime incondizio­ l'incontro del coordinamento vista la presenza di tre asso­ una compagna di San Giorgio quali, nel confronto nella misslonì regionali cui dare concernente il personale della precisazione concernente la nata solidarietà, forte anche per i consultori di Napoli — ciazioni femminili. In un — per quanto <: alternativi » discussione delle diverse e mento è per il ventinove tutte le responsabilità. sua dichiarazione e l'operato del generale riconoscimento febbraio in via Stasi. Nel Regione e questi ha capito del quale fanno parte l'UDI, primo tempo avevano invita­ non si dimostrano ancora anche contraddittorie esigen­ Comunque, in tutto lo scor­ «fischi per fiaschi ». Infatti del compagno Gomez. «Lo della sua linearità e corret­ il coordinamento campano di to noi del collettivo, che da « diversi » dai « medici nor­ ze. può emergere con forza frattempo, il coordinamento so anno, per il settore radio, invito da me rivolto al suo tezza ». iniziative femministe per la tempo operiamo sul territo­ mali» e il loro rapporto con la richiesta di un consultorio per i consultori chiederà al al centro RAI di Napoli ci so­ sotto l'articolo, in cui si espo­ redattore di avvicinare il salute della donna, e i coor­ rio, ma poi sono state nomi­ le utenti non supera i canoni che « ricomponga al suo in­ compagno Berardo Impégno. no pervenute nove proposte nevano le rivendicazioni di compagno Gomez — scrive « Devo, con l'occasione. dinamenti donne dell'FLM e nate le rappresentanti del più tradizionali, anche nel terno la sintesi tra sociale e assessore all'Assistenza* e ai ufficiali di programmi, più alcuni dipendenti dell'ente, nella lettera Imbriaco — per esprimerle il rammarico per della CGIL-Scuola — con IR Cif, della Fidapa e delle caso, spesso, in cui si tratta sanitario, per espanderla in Servizi sociali — l'apertura altre tre. Ne sono state rea­ è stato pubblicato un corsi­ una risposta più dettagliata la strumentale deformazione utenti e le operatrici del Donne rurali, tutte associa­ di tecnici-donne. E questo — tutta la riforma sanitaria ». immediata dei consultori, an­ lizzate tre, di cui due sul pri­ vo dal titolo «La rosa sulla ai quesiti che poneva, aveva che si è inteso fare di un ge­ consultori. zioni scoperte chissà dove». insieme alla non pubblicizza­ Il consultorio — è questo il che in mancanza di medici. mo programma, e uno sul cassata» nella quale si la­ solo il significato di garan­ sto che, come solo obietti­ La presenza di numerose Ma i problemi più grossi si zione dei consultori e alla bisogno più chiaramente e- in maniera che le donne pos­ terzo. Va anche detto ritor­ sciava intendere che c'era tire una rigorosa informazio­ vo — conclude la missiva — compagne di diverse zone sono avuti nel rapporto tra tendenza tipica della provin­ spresso nel corso dei lavori sano cominciare a incontrarsi nando ai ritardi — aggiunge qualcosa che non andav-a nel ne da parte di chi, per espres­ aveva ed ha quello di offri­ della Campania (tra l'altro. donne e tecnici. In realtà cia di riferirsi al « privato » di gruppo al Maschio Angioi­ e a dar vita alle «assemblee Zummo — che in questo ulti­ comportamento del gruppo so incarico del gruppo, se­ re il massimo di completezza Sorrento. Capri. S. Anastasia. come S. Anastasia, Telese e — fa sì che si arrivi a un no — deve diventare il luogo delle utenti». mo anno abbiamo pagato lo PCI. condo un criterio da noi co­ di informazione proprio per Pedimonte. Telese, Beneven­ Capri, il consultorio non è paradosso: alcuni dei consul­ dove le donne siano in gra­ scotto del difficile avvio della In merito all'articolo ed stantemente seguito, aveva il rispetto che nutriamo per to); del Mezzogiorno (Taran­ niente di più che* un ambula­ tori aperti non hanno utenti do di « conquistare un pru Maria Franco Terza rete. Molto personale al corsivo sottostante il com­ trattato in commissione ed in la stampa e per i lettori v. TACCUINO CULTURALE SCHERMI E RIBALTE

sorte: teatro vuoto con pochi ha raggiunto nel ciclo oFraun- ba, 30) METROPOLITAN (Via ChlaJa - lefono 377.103) « aficionados » mortificati e liebe und leben » un vertice Ore 19 Campo dei Fiori ore 21 TeL 418.880) Il malato immaginario, cen A. indignati per la defezione di assoluto. Voce atipica per ec­ le sDreiie Materassi (Corso di Fuga da Alcairax, con C East- Sordi - 5A tutt: gli altri, pronti a mol­ cellenza. quella della Verrett, storia del cinema; nascita dei rrsod - A CAbANOVA (Corso Garibaldi tiplicarsi. a spellarsi le ma­ che sfugge ad ogni conven­ neorealismo). PLAZA .'Via Kerbaker, 2 . Tela­ Tel 200.441) VI SEGNALIAMO rono 370.519) Profondo porno ni per sostenere con sincero zionale classificazione. Nello CINEMA .RIME VISIONI Il re del rock entusiasmo i loro beniamini. stesso organo vocale si ri­ • Teatro Giovani: • Clitennestra > (Arti) CORALLI» (fiazu C 8, VICO J^^"^^^aa»m ABADIR (Via Paialallo Claudio ROXY (lei J4.S.149) Tel 444 800) L'entusiastica accoglienza trovano la estensione ed il co­ • Cinema Giovani: e Chiedo asilo* (America) Tal. 377.057) Mani di velluto, ccn A. Celanta- Il signore degli anelli, coti R. sembrava dovesse ancora lore di due voci diSvinte; quel­ • «Ogro» (Embassy, Maximum) Mani di velluto, con A. Ceien- no - C Baks.Y: - DA prolungarsi, quando Shirley la di mezzosoprano e quella ta.no - C SANTA LUCIA (Via S. Locia. 69 DIANA (Via L. Giordano • Telo- Verrett ha dato inizio al con­ di soprano a comporre una ACACIA (T«L 370.871) Tel 41S.572) tono 377.527) certo con un'aria dai Catone gamma estesissima di suoni e Il ladrone, con E. Montesana intrepid Vii 'iltr : di effetti timbrici DR TITANU» (Corso Novara. 17 Te­ EDEN (Vi» G. SanfeUcc • Tele­ in Utica di Giovanni Battista 5o!o da martedì a domenica. lefono 263.122) fono 322.774) *^^^^^^^^^^^^B*-> IL CIRCO DARIX TOGNI ALCTONE (Via Lemeaace, S - Pergolesi: «Confusa smarri­ La cantante non ha finito E* a Napoli in Via Nuova M«rii- Ettore e Giovanna Masszrese Tel. 406.3 »i) Amami dolce zia, con P. Pascal - Profondo porno ta ». Se non si fosse stati di stupirci nella restante par­ t.ma (Nuovo Loreto). Telefono prese.--.t3no: « Antigene o del­ Dieci, con D. Moore • SA S (VM 13) EUROPA iv>« Nicola Rocce. 49 • £2? più che certi della incrollabi­ te del concerto. Lo ha fatto l'utopia s, da Jean Ar,D-ji!h. Ore (VM 14) Tel. 293.423) 203.155. LsaaiaB»*»* o»>»>»»flr _^^m a»>»>»>»»flE SUtt^V le sicurezza covale della gran­ con la semplicità e la comu­ Dus spettacoli giornali*.-:. Ore 21,15. Sabato ere 17.30 e AMBAbCiAIORl (Via Crtspi. 23 PROSEGUIMENTO Jesus Christ supersta. con T. de cantante, £^ poteva anche nicativa con cui ha eseguito 16,30 e 21.15. Crso riscaldato. 21,15 - DomenTca ore 17.30. Tal. B83.12S) PRIME VISIONI Neeiey - M % » cogliere una inquietante allu­ brani dei suoi connazionali TEATRO TENDA PARTENOPE Inferno, dì D. Argento - DR GLORIA « A • (Via Arenacela. 250 sione in quel titolo. L'aria si David Diamond, Samuel Bar- TEATRI Lo studio diapason presenta (VM 14) I ACANTO (Via Aofosta • Teleto­ Tel 291.309) Karr.e.a.e Rock, con Luti Chrcna ARIS1UN (TeL 377J52) no 619.923) Napoli violenta, ccn M. Marti • sviluppa con ritiu: scanditi. ber e David \V. Guion. Lo ha CILEA (Tel 656.263) drammaticamente incisivi. e Napo'i Rcck Band, ore 20,30. La patata bollente, con R. Po:- i La patata bollente, csn R. P;;- DR (VM 14) *jjjj|jjjjjjjjjjjjjjjjjjjjH^I. ~vij*-..,v fatto ancora interpretando de­ Ore 21,15 Dolores Piiumbo '.r.: Ingresso lire 3.000. ietto - C i ictto - C ClOHU . 8 . , Tel 291.309) 1^ r.on inframmezzati da pau?e, liziosamente quattro liriche di « Tre pecore viziose >. TEATRO LA RIGCIOLA (Piazza S. ARLELCHINC (Tel 416.731) ALLE tilNESTRE (Piazza San V» Esce il drago entra la More, *J da sospensioni. A dare una Ernest Chausson. rendendo­ DIANA Luigi 4, A) La liceale il diavolo e l'acqua­ t*i« Tel 616 303) ccn 3. Lee - A MiBi~~~H~~~~~~~~~~~~HI&. \ certa consistenti alla ipotesi ne con gusto squisito la pre­ Ogji ore 21.15 \s cccpsrst'vz La Corr.pasi « Teatri:* La R 3- santa. con G. Gu da - C Il signore degli anelli, con R. MIGNON (Via Armando Diaz - un po' fantasiosa d'una con- ziosità di monile. Dopo un'a- Teitro Neceitita nresenta « No 5 o;a terra un corso su le »*-.e AUOUsitU 1 Piana Once d'Ao­ Baks.ni - DA *>l. 324 893) r.ess.one tra il titolo dell'aria na dalla Erodiade di Mas- serro ca nun serve » di Petito. :ecn.;r-.« rectst.ve. Aderto a tJt- sta TeL 415.361) ADRIANO (lei J13 005) Porno erotic — ovie colo desolante offerto dal tea­ e lo stato d'animo della can­ senet il programma si è con­ POLII CAM A (Vi* Monti m tuo ù. Gii interessati possono te.e- Specd cross, con F. Testi - DR E giustizia per tutti, ccn A' Pe- Shirley Verrett tro: grandi vuoti dovunque. tante. era lo stesso canto del­ cluso. L'entusiasmo del pub­ Tel. 401664) fonara do'..e e-» 14.30 a.le (VM 14) < no - DR ALTRE VISIONI Ore 21.30 Aroldo T'eri e Gu- 16.30 ai n 767.90.57. CORbO (Corso Meridional» • Ta» AMtDEO (Via Matracci 69 dalia platea all'ultima fila la Verrett, un po' distaccato. blico non ha avuto allora più ASTRA (Tel. 206.470) 1 erta Lojodxe preier.tar-.o: « La JAZZ CLUB NAPOLI letono 339.911) Tel. 680266) un gran successo di palchi. lontano, perfino un po' incer­ limiti. Abbiamo contato cin­ maschera • il volto ». Rej a di La liceale il diavolo a l'acqua­ Agenzia Riccardo Pinzi, ccn R. Vacanze erotiche di una arano- I pochi spettatori, assiepati to nel seguire, come è avve­ que bis. tra i quali veramen­ Edmo Fenog'io. SPAZIO LIBERO (Tel. 402712) santa, con G. Guida - C Pozzetto - SA renne per pochi intimi sul davanti della sala vole­ nuto immediatamente dopo, te memorabili l'esecuzione SANCAKLULCIU (Via San Paa^o» OELLB PALMt (Vicolo Vetraria - AMERICA (Vi» Tito Angelini. 2 - ITALNAPOLI (TeL 685.444) con una intonazione assoluta­ della verdiana «Pace mio le • CMaia «9 Tal. 403.000) TeL 418.134) Tel. 248.982) Il Decameron, con F. Citti - DR vano certamente, con quel CUMCMA OFF D'ESSAI Un prolungatissimo applau­ loro prolungato, fittissimo ap­ mente impeccabile, le sinuosi­ dio» dalla Froza del destino Non pervenuto Amityville horror, con J. Bro- Chiedo «silo, con R. Bertoni - (VM 13) so ha salutato l'apparizio­ plauso. scusarsi per l'Incredi­ tà. il disegno della melodia. e il «Vissi d'arte» dalla To­ SANNAZZARU (VI* CkKI* • RITZ D'ESSAI - (Tel. 218.510) lin - DR SA LA PtSlA (Tei 760.17.12) ne sul palcoscenico sancarlia- sca, un contributo delia Ver­ Tal. 411.723) Mariti, di J. Casiavetes - SA EMPIRE (Via P. Giordani Tele­ ARCU8ALENO (Via C Carelli. I Una dramma borghese, ccn F. bile assenza del pubblico na­ Con il ciclo di Lieder di « Mettimmece d'accordo • ce vit­ CIRCOLO PABLO NERUDA • (Via tono 631 900) Tei 377 583) Nero - DR (VM 18) no di Shirley Verro: seguita poletano ad un incontro musi­ Robert Schumann: «Fraun- rett al melodramma più po­ timino ». Ore 21,15. Posillipo. 345) Calè Express Sbirro la tua legge è lenta la MOULSMSÌIMO (Vi» Cisterna dal suo accompagnatore al cale straordinariamente allet­ liebe und leben r, ogni per­ polare a cui il canto del SAN r-fcRDiNANUU (Piazza Tea­ Riposo SPut CINI aJ8 (Via M Rut» 5) mia no, con M. Merli - DR Ouel ficcanaso dsll'ispettora Law­ pianoforte Warren George tante, la cui protagonista ave­ plessità e stata travolta, can­ grande soprano sa restituire tro S Ferdinando Tel 444500) CINE CLUB Una romantica donna inglese. ARGO {VII A Koer.o 4 rei» rence, ccn A. S:effen - G (VM Wilson. va fatto segnare, nella tour­ cellata. Con quanta intimità, tutti i suoi valori, il suo ine­ G'ovedì 21 ore 21.15 la Com­ Mani di velluto, con A. Ceien- ccn G. Jackson - S (VM 18) tono 234 764) 14) A grandi p.vssi la cantante née che va svolgendo in Ita­ con quanta tenerez7A Shirley sauribile potenziale espres­ pagna Alfred Osrry presenta tsno - C EXCtL»iUM «vi> Milane !••» Porno erotic movie PltkXOT (Via Provinciale Otta­ ha attraversato la pedana lia. il tutto esaurito a Firen­ Verret si è compcnctrata del­ sivo. Mi-:o e Maria Luisa Ssntelia .n: MAXIMUM ( Vi» A. Gramsci. 19 tono 268 479) AVION (Va.e aegi! Atircr>autl - vino T»i 75.67.802) ze ed a Milano. Quando ci siamo Allontana­ • La Medea di Porta Mediana ». TeL 682.114) FIAMMA (Via C Poarto. 48 • Tei 7419 364) Pornoerotico sorridente e sicura di se. la particolare cifra stilistica TEATRO DELLE ARTI (Via Pog­ Ogro, con G.M. Volontà • DR TeL 416.988) Buon compleanno Topolina - POÌILII.-U .Via Posillipo 66 - mentre il suo collaboratore Per noi che seguiamo re­ dei canti schumanniani. per ti dalla sala, il pubblico ma­ gio dei Mari, 13) In nome dal papa re, con N. Inferno, di D. Argento - DR DA T-' 76 34.741) procedeva con i fogli della golarmente gli avvenimenti ritrovarne il senso d'un liri­ nifestava ancora alla Verrett « I sogni ri Clitennestra » d. Manfredi - DR (VM 14) AZALEA (Via Cantina 23 Tela- Profezia, ccn T. Sh'rt - DR musica sotto braccio un po' musicali nella nostra città, il smo struggente, è difficile e al suo bravissimo collabora­ Dacia Maraini rappresentato dal­ EMBASST (via P. Da Mara. 19 FILANGIERI (Via Filangieri, « • tono 619 280) (VM 14) esitante, forse intimorito dal fatto non costituiva una no­ dire. Il talento grandissimo tore il suo entusiasmo, gri­ ia cooperativa Politecnico Teitro Tal 377.34») Tei. 417.437) Napoli violenta, con M. Merli - OUADHifuullO (Vi» Cavilleggeri an vuoto che gli si era spa­ vità. A cantanti come Elisa­ dell'interprete, unito ad una dando a «rara i titoli delle I biglietti d'invito si ritirano Ogro, con G.M. Volontà - OR L'oomo venuto aairimpotsiMla, DR (VM 14) • Tel. 616925) rlato di colpo davanti, al betta Schwarzkopf, Nico­ versatilità che le consente di musiche che avrebbe ancora presso l'assessorato al problemi NO ccn M. Me Dowell • G BELLINI 1V1» ionia ili Rovo. 16 Colpo da un miliardo, afa) R. S lai Gedda, allo stesso Luciano spaziare dai grandi capolavo­ voluto ascoltare. mi della gioven'ù. Non pervenuto rlOKENUNi (Via R. Bracco, t - Tel. 341.222) Shaw - G 41 14 del proscenio. Le luci TEATRO IIONDO (VI* Vicaria NERUDA Tel. 310.483) La patata ooIU;;;;, con R. Po:- VITIORIA (Via Piaciceli!, • . 1fc> •bbassate non riuscivano, in- Pavarotti era stata riservata ri della lirderis'Jra agli spiri­ tual» negri, al melodramma, Sandro Rossi Vecchia, 24 • angolo Via Duo­ Riposo Il ladrone, con E. Montesana . latto - C Iflono 377.937) U, a mascherare lo spetta­ dal nostro pubblico la stessa mo • Tel. 22330») CINETECA ALTRO (Via Pori'Al­ DR ' BERNINI (Via Bernini, 113 • To> Peter Pan - DA