di Torralba – (Prov. di ) Tel. 079847010 - 079847066 - Fax 079847085 - e-mail: [email protected] Partita I.V.A. 00326600905 - Codice Fiscale 80005320900 UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO

Oggetto: Deliberazione della Giunta Comunale n. 21/2018 - Manifestazione di interesse per l'affidamento della gestione della Scuola civica di musica intercomunale "Meilogu" - Anno accademico 2017/2018.

VISTO il Decreto Sindacale n. 4 del 21/09/2016, con il quale è stato nominato Responsabile del Servizio Amministrativo;

VISTO l'art. 151, comma 1, del Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti, approvato con decreto legislativo n. 267 del 18 Agosto 2000;

VISTO l'art.107 del Decreto Legislativo n. 267/2000;

Il Segretario Generale Responsabile del Servizio

PREMESSO che:  con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 06.04.2007, esecutiva, veniva istituita la Scuola Civica Intercomunale “Meilogu” ex L.R.28/97, tra i comuni di , , , , , , Mara, , , Romana, , Thiesi e Torralba, con ente capofila il comune di ;  con propria deliberazione, n. 3 del 02.03.2017, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio comunale del comune di Torralba, ha proceduto all’approvazione dello Statuto, del Regolamento e della convenzione della Scuola civica di musica del Meilogu, tra i comuni di Banari, Bessude, Bonnanaro, , Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, , Mara, Padria, Pozzomaggiore, Romana, Siligo e Thiesi, aderenti al progetto intercomunale di Scuola Civica di Musica “Meilogu”, a decorrere dall’anno scolastico 2016/2017, con ente capofila Torralba, amministrazione Comunale competente alla gestione delle procedure amministrative e contabili-fiscali della Scuola Civica di Musica Intercomunale del Meilogu”;

RICHIAMATA la Deliberazione n. 56/37 del 20.12.2017, con la quale la Giunta Regionale, in applicazione della L.R. 15.10.1997, n. 28 e s.m.i., ha approvato il programma degli interventi relativi alla concessione dei contributi per il funzionamento delle scuole civiche di musica per l’anno scolastico 2017-2018;

VISTA la nota RAS, Prot. n. 2018/396, acclarata al protocollo dell’ente, al n. 199, in data 12.01.2018, avente ad oggetto “Contributi per l'istituzione e il funzionamento delle scuole civiche di musica L.R. 28/97 - A.S. 2016/2017 - Comunicazione contributo”, dalla quale si evince che:  l’entità del contributo regionale è pari a € 76.359,14, destinato a sostenere le spese di programmazione delle attività secondo le modalità di cui all’art. 3 della Legge regionale n. 15.10.1997, n. 28 s.m. e i., pari all’ottanta per cento dell’importo complessivo minimo di € 95.448,93 delle spese di funzionamento della scuola per l’anno 2017-2018;  al comune di Torralba, in qualità di ente capofila è fatto obbligo di concorrere alla spesa appena citata con una quota parte di almeno il 20% ossia fino ad un minimo di € 19.089,79, necessario al raggiungimento della spesa minima indispensabile per il riconoscimento del contributo RAS;

RICHIAMATE:  la Deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 17.01.2018, esecutiva, avente ad oggetto “Deliberazione n. 32 del 23.03.2017, “L.R. 15.10.1997, n. 28, Richiesta contributo regionale per il funzionamento della scuola civica di musica intercomunale “Meilogu”, Anno scolastico 2017-2018- Rimodulazione spese programmate”;  la propria determinazione n. 9, R.G. n. 22 del 17.01.2018, in esecuzione della predetta delibera, si è proceduto all’impegno della quota di compartecipazione a carico del comune di Torralba, ente capofila, pari a € 22.000,00;  la deliberazione n. 21 del 09.02.2018, con la quale la Giunta Comunale ha preso atto delle dimissioni presentate dal Direttore Artistico della scuola, di cui al protocollo dell’ente n. 494 del 07.02.2018 e contestualmente ha incaricato il segretario generale dell’esternalizzazione del servizio, così come previsto dall’art. 6, comma 2, del Regolamento sul funzionamento della scuola civica di musica;  la propria determinazione n. 23 del 28.02.2018, avente ad oggetto l’avvio del procedimento per l’individuazione del soggetto gestore del servizio per l’anno scolastico 2017-2018;

DATO ATTO che l’istruzione musicale, ai sensi della normativa comunitaria, nazionale e regionale, art. 37 della legge regionale n. 7 del 21.04.2005 costituisce servizio pubblico locale privo di rilevanza economica;

RICHIAMATA la legge regionale n. 28 del 15.10.1997 relativa alla concessione di contributi ai comuni singoli e associati per l’istituzione ed il funzionamento delle scuole civiche di musica;

RENDE NOTO

1. OGGETTO 1. Il Comune di Torralba intende acquisire manifestazioni d’interesse a partecipare alla procedura informale, ai sensi dell’art. 36 del Codice dei Contratti, per l’affidamento del servizio di organizzazione, gestione e direzione della scuola civica di musica intercomunale “Meilogu”. 2. Si precisa che il servizio di Scuola Civica di Musica è classificato servizio pubblico locale privo di rilevanza economica ai sensi della normativa regionale vigente (L.R. n. 7/2005 art. 37) e che rientra tra i servizi di cui all’allegato IX del codice dei contratti. 3. Il servizio consiste nell’espletamento di attività didattica frontale, attività di propedeutica, didattica promozionale per circa 2.500 ore da esercitarsi nei comuni aderenti alla Scuola Civica “Meilogu”; direzione artistica; organizzazione di un numero minimo di concerti (16), organizzazione di un evento/rassegna musicale per la valorizzazione e promozione del Nuraghe Santu Antine; gestione organizzativa e amministrativa del servizio.

2. LUOGO PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO I servizi oggetto della gestione saranno svolti in locali comunali messi a disposizione dai Comuni aderenti alla Scuola civica “Meilogu”. Il servizio dovrà essere eseguito in ogni comune nella sede da ciascuno individuato per lo svolgimento dei corsi.

3. DURATA 1. La durata dell’affidamento è fissata in n. 1 anno didattico (A.S. 2017/2018).

4. PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. La scelta del gestore avverrà sul portale SardegnaCAT, mediante procedura negoziata, nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 36 del Codice dei Contratti, alla quale saranno invitati i soggetti che manifestano interesse a partecipare alla procedura di cui al presente avviso e che dimostrino di possedere i requisiti previsti. 2. Il presente avviso non costituisce né un’offerta contrattuale, né una sollecitazione a presentare offerta, ma è da intendersi come mero procedimento preselettivo finalizzato alla raccolta di manifestazione d’interesse che non comporta né diritto di prelazione o preferenza né impegni o vincoli sia per i soggetti che presenteranno manifestazione d’interesse che per il Comune di Torralba, ente capofila, ai fini dell’affidamento del servizio in oggetto. 3. Il servizio è contemplato nell’allegato IX del D.lgs. 50/2016: CPV 80340000-9 Servizi speciali di istruzione. È richiesta l’iscrizione sul portale nella categoria AL 56 servizi ricreativi culturali e sportivi. 4. Il servizio verrà aggiudicato utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3, lett. a) del D.lgs. 50/2016, s.m. e i. assegnando un punteggio complessivo massimo pari a 100, così come dettagliato di seguito. 5. Si procederà alla gara sul portale SardegnaCAT anche nel caso in cui pervenga una sola manifestazione di interesse, purché ritenuta congrua e conveniente per l’amministrazione.

6. CRITERI DI VALUTAZIONE 1. L’individuazione dell’aggiudicatario avverrà secondo la valutazione comparativa dei seguenti elementi: a. Progetto organizzativo e artistico/didattico della Scuola Civica di Musica: da 0 a 30 punti; b. Proposte culturali/artistiche innovative e migliorative intese ad ampliare e diversificare l’offerta formativa della Scuola civica di musica contenuta nel punto a) e proposte di miglioria funzionali alla fruizione della scuola: da 0 a 25 punti; c. Organizzazione di eventi quali concerti, mostre, conferenze per la promozione culturale delle discipline musicali: da 0 a 25 punti; d. Piano di coinvolgimento del tessuto associativo e culturale locale da 0 a 5 punti; e. Offerta economica da 0 a 15 pt.. 2. I contenuti specifici degli elementi e dei criteri di valutazione nonché i documenti da produrre saranno indicati nella lettera d’invito alla gara che seguirà la manifestazione di interesse.

6. REQUISITI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare alla manifestazione di interesse i soggetti di cui all’art. 45 e seguenti del D.lgs. 50/2016, come integrato e modificato dal D.lgs. n. 56/2017, che abbiano i seguenti requisiti minimi: A) Requisiti di ordine generale - Inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.lgs. 50/2016, s.m. e i.; B) Requisiti di idoneità professionale, previsti dall’art. 83, commi 1, lett. a) e 3 del D. Lgs. 50/2016, s.m.e i.: iscrizione alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, nonché, se società cooperativa o consorzio, iscrizione agli albi e registri previsti dalla normativa vigente. C) Requisiti di capacità economico e finanziaria:  possesso di un fatturato globale d’impresa negli ultimi tre esercizi finanziari (2015, 2016, 2017) non inferiore ad € 100.000,00;  possesso di un fatturato specifico di gara riferito agli ultimi tre anni scolastici, antecedenti la partecipazione al presente avviso, a fronte di servizi resi per la gestione di scuole civiche di musica non inferiore a € 60.000,00 da intendersi quale cifra complessiva nei tre anni;  possesso di adeguata capacità economica e finanziaria, da comprovarsi mediante idonea dichiarazione bancaria, rilasciata da un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D. Lgs. 385/1993, da cui si riveli che il concorrente ha fatto fronte con regolarità e puntualità ai propri impegni ovvero che lo stesso è da ritenersi affidabile sotto il profilo economico finanziario. D) Requisiti di capacità tecnica e professionale:  aver gestito nell’ultimo triennio scolastico, almeno per un anno scolastico, antecedente la partecipazione al presente avviso una scuola civica di musica finanziata dalla Regione Sardegna con un numero di corsi attivati non inferiore a 8 e un numero di allievi non inferiore a 150 unità per anno scolastico;  possesso di attrezzature e mezzi tecnici, idonei per l’espletamento del servizio nei Comuni aderenti alla scuola di che trattasi. 2. Il possesso dei requisiti di cui alle precedenti lettere dovrà essere attestato attraverso dichiarazione sostitutiva, in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da rendersi negli appositi modelli allegati al presente avviso.

7. IMPORTO DELL’APPALTO 1. Il valore dell’appalto è pari alla somma della quota a carico dei Comuni aderenti, a cui devono essere aggiunte le quote degli utenti (che saranno incamerate direttamente dall’operatore economico aggiudicatario dell’appalto) e gli eventuali contributi regionali. 2. Pertanto, sulla base dei dati desunti dall’andamento degli ultimi tre anni scolastici, l’importo presunto dell’appalto riferito all’Anno Scolastico 2017/2018 è pari a € 90.000,00 IVA esclusa, così ripartito: a. € 52.500,00 per docenze (attività didattica frontale, attività di propedeutica e didattica promozionale per circa 2.500 ore); b. € 13.000,00 per attività di direzione artistica e organizzazione della Scuola; c. € 24.500,00 per eventi e iniziative (mostre, convegni, concerti, etc.). 3. Tale valore potrà variare in aumento o in diminuzione a seconda del numero degli allievi frequentanti e dell’entità del contributo annuo da parte della Regione Sardegna, ai sensi della L.R. n. 28/97.

8. CONTENUTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE 1. La dichiarazione di manifestazione di interesse, debitamente sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’aspirante concorrente, con allegata copia del documento di identità, a pena di esclusione, dovrà pervenire, perentoriamente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno venerdì 16 Marzo 2018, al seguente indirizzo Comune di Torralba, Piazza Mons. POLA 5 – 07048, Torralba, riportando sulla busta la dicitura: “Manifestazione di interesse per l’affidamento della gestione e direzione della scuola civica intercomunale “Meilogu” anno scolastico 2017-2018: - mediante consegna diretta all’ufficio protocollo del Comune di Torralba, Piazza Monsignor Pola 5, (orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e il giovedì pomeriggio (dalle ore 15,00 alle ore 18,00); - per posta, all’indirizzo sopra indicato. Non saranno ammesse domande pervenute oltre il termine su riportato, anche se inviate antecedentemente (non fa fede il timbro postale); - a mezzo invio alla casella di posta elettronica certificata [email protected] : in tal caso il mittente deve procedere all’invio tramite propria casella di posta certificata. Si precisa che non potrà essere presentata più di una manifestazione d’interesse per ogni partecipante pena l’inammissibilità delle domande e non saranno prese in considerazione le proposte di manifestazione di interesse: - pervenute oltre il termine di scadenza del presente Avviso Pubblico (non farà fede il timbro postale); - prive di uno degli allegati richiesti dal presente Avviso Pubblico o comunque presentate in modo difforme a quanto previsto dal medesimo. L’Amministrazione Comunale di Torralba non è in alcun modo responsabile qualora l’istanza non pervenga nei tempi e modi su indicati, che sono ad esclusivo onere del mittente.

9. NUMERO DI OPERATORI CHE SARANNO INVITATI A PRESENTARE UN’OFFERTA 1. La Stazione Appaltante, qualora il numero delle richieste sia in numero superiore a 5 (cinque), la stazione appaltante inviterà alla successiva procedura tutti gli operatori economici che hanno presentato, entro i termini, apposita manifestazione di interesse e che siano in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla gara. 2. La Stazione Appaltante, qualora ci sia una sola manifestazione di interesse, inviterà alla successiva procedura l’unico operatore che ha presentato, entro i termini, apposita manifestazione di interesse e che sia in possesso dei requisiti minimi di partecipazione alla gara.

10. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E ACCESSO AGLI ATTI 1. Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; 2. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento della idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi. 3. Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà anche conformemente alle disposizioni contenute nel D.Lgs 50/2016, come modificato ed integrato dal D.lgs. n. 56/2017, per le finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento del servizio. 4. Si informa che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici esclusivamente per l’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse. I dati non verranno comunicati a terzi. Il presente Avviso è pubblicato all’Albo Pretorio on-line, sul sito dell’Amministrazione Comunale di Torralba, sia in “homepage” che in quella “Amministrazione trasparente”, sotto la sezione “bandi di gara”, per almeno 15 giorni naturali e consecutivi ed è visibile sul sito istituzionale del Comune. E’ e pubblicato sul portale della Regione Autonoma della Sardegna sezione http://www.regione.sardegna.it/servizi/enti/bandi/ 5. L'Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

11. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è: Il Segretario Generale, Responsabile del Servizio Culturale del Comune di Torralba, dr.ssa Tomasina Manconi: [email protected]; [email protected]; 079/867010.

Il Segretario Generale Dr.ssa Tomasina Manconi