Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

63° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE

Tutti i numeri, gli scontri diretti, i protagonisti del 27° Play Off

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

LA REGULAR SEASON

I RISULTATI

30 settembre 2007 1a Giornata 20 gennaio 2008 3-2 Antonveneta Padova M. Roma Volley 1-3 3-0 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Andreoli Latina 3-0 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Itas Diatec Trentino 1-3 3-1 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 3-0 Cimone Modena Lube Banca Marche Macerata 2-3 3-0 Famigliulo Corigliano Sisley Treviso 0-3 0-3 Sparkling Milano Prisma Taranto 0-3

3 ottobre 2007 2a Giornata 27 gennaio 2008 3-1 M. Roma Volley RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 0-3 Sisley Treviso Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-1 3-1 Itas Diatec Trentino Cimone Modena 3-2 3-2 Copra Nordmeccanica Piacenza Sparkling Milano 3-0 0-3 Andreoli Latina Antonveneta Padova 3-1 3-1 Prisma Taranto Famigliulo Corigliano 3-2 2-3 Lube Banca Marche Macerata Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1

7 ottobre 2007 3a Giornata 3 febbraio 2008 3-0 M. Roma Volley Sparkling Milano 3-2 3-0 Itas Diatec Trentino Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-1 0-3 Andreoli Latina Cimone Modena 3-2 3-1 Sisley Treviso RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1 0-3 Copra Nordmeccanica Piacenza Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 2-3 Prisma Taranto Antonveneta Padova 3-1 3-1 Lube Banca Marche Macerata Famigliulo Corigliano 3-2

10 ottobre 2007 4a Giornata 6 febbraio 2009 2-3 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari M. Roma Volley 0-3 0-3 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 1-3 3-1 Cimone Modena Copra Nordmeccanica Piacenza 0-3 0-3 Antonveneta Padova Sisley Treviso 0-3 3-2 Famigliulo Corigliano Andreoli Latina 3-0 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Prisma Taranto 3-1 3-1 Sparkling Milano Lube Banca Marche Macerata 0-3

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

14 ottobre 2007 5a Giornata 10 febbraio 2008 3-0 M. Roma Volley Andreoli Latina 3-2 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Sparkling Milano 1-3 2-3 Copra Nordmeccanica Piacenza Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-0 3-0 Itas Diatec Trentino Famigliulo Corigliano 3-0 3-2 Sisley Treviso Cimone Modena 2-3 1-3 Prisma Taranto RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1-3 3-2 Lube Banca Marche Macerata Antonveneta Padova 3-1

21 ottobre 2007 6a Giornata 17 febbraio 2008 1-3 Cimone Modena M. Roma Volley 2-3 1-3 Andreoli Latina Copra Nordmeccanica Piacenza 1-3 3-2 Lube Banca Marche Macerata Sisley Treviso 3-2 3-0 Antonveneta Padova Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 0-3 Famigliulo Corigliano RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-2 3-2 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Prisma Taranto 3-1 2-3 Sparkling Milano Itas Diatec Trentino 1-3

28 ottobre 2007 7a Giornata 24 febbraio 2008 3-0 Sisley Treviso Andreoli Latina 3-0 3-0 M. Roma Volley Prisma Taranto 2-3 3-2 Copra Nordmeccanica Piacenza Lube Banca Marche Macerata 0-3 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Famigliulo Corigliano 3-0 1-3 Cimone Modena Sparkling Milano 2-3 2-3 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 3-2 Itas Diatec Trentino Antonveneta Padova 3-0

31 ottobre 2007 8a Giornata 9 marzo 2008 2-3 M. Roma Volley Sisley Treviso 0-3 1-3 Famigliulo Corigliano Sparkling Milano 2-3 2-3 Prisma Taranto Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 3-0 Lube Banca Marche Macerata Itas Diatec Trentino 1-3 2-3 Antonveneta Padova Cimone Modena 3-1 1-3 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 3-0 Andreoli Latina RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-2

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

9 dicembre 2007 9a Giornata 16 marzo 2008 2-3 Copra Nordmeccanica Piacenza M. Roma Volley 3-0 2-3 Famigliulo Corigliano Antonveneta Padova 3-1 3-0 Itas Diatec Trentino Prisma Taranto 3-1 3-2 Cimone Modena Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 0-3 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Lube Banca Marche Macerata 3-1 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Sisley Treviso 3-0 3-0 Sparkling Milano Andreoli Latina 0-3

16 dicembre 2007 10a Giornata 22 marzo 2008 2-3 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Cimone Modena 3-0 1-3 Sisley Treviso Copra Nordmeccanica Piacenza 3-2 2-3 Prisma Taranto Lube Banca Marche Macerata 0-3 3-2 Antonveneta Padova Sparkling Milano 0-3 2-3 M. Roma Volley Itas Diatec Trentino 0-3 0-3 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Famigliulo Corigliano 3-1 1-3 Andreoli Latina Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3

23 dicembre 2007 11a Giornata 30 marzo 2008 1-3 Prisma Taranto Sisley Treviso 0-3 3-1 Itas Diatec Trentino Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 3-1 Lube Banca Marche Macerata Andreoli Latina 3-0 0-3 Famigliulo Corigliano Cimone Modena 1-3 3-2 Antonveneta Padova RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 3-2 Sparkling Milano Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-2 2-3 Bre Banca Lannutti Cuneo M. Roma Volley 3-0

26 dicembre 2007 12a Giornata 2 aprile 2008 3-0 Andreoli Latina Prisma Taranto 1-3 3-1 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-1 3-0 M. Roma Banca Marche Macerata 3-2 2-3 Cimone Modena Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 3-1 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Sparkling Milano 3-2 3-2 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Antonveneta Padova 3-2 3-0 Copra Nordmeccanica Piacenza Famigliulo Corigliano 3-2

16 gennaio 2008 13a Giornata 6 aprile 2008 3-2 Itas Diatec Trentino Andreoli Latina 3-0 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 2-3 Famigliulo Corigliano M. Roma Volley 2-3 3-0 Lube Banca Marche Macerata Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 0-3 2-3 Prisma Taranto Cimone Modena 1-3 3-2 Sparkling Milano Sisley Treviso 3-2 0-3 Antonveneta Padova Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

CLASSIFICA FINALE REGULAR SEASON

Partite Tipo di Risultato Set Punti Quoziente Punti Vinte Perse 3·0 3·1 3·2 2·3 1·3 0·3 Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 - ITAS DIATEC TRENTINO 59 21 5 8 8 5 1 2 2 67 33 2.359 2.132 2,03 1,11 2 - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 59 20 6 13 4 3 2 3 1 67 28 2.227 2.022 2,39 1,10 3 - SISLEY TREVISO 50 16 10 7 6 3 5 1 4 59 42 2.308 2.157 1,40 1,07 4 - M. ROMA VOLLEY 49 18 8 6 3 9 4 0 4 62 45 2.387 2.350 1,38 1,02 5 - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 48 17 9 7 4 6 3 3 3 60 43 2.322 2.238 1,40 1,04 6 - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 47 17 9 7 3 7 3 4 2 61 44 2.375 2.274 1,39 1,04 7 - ACQUA PARADISO GABECA 38 13 13 5 2 6 5 3 5 52 53 2.346 2.305 0,98 1,02 MONTICHIARI 8 - CIMONE MODENA 37 12 14 3 3 6 7 4 3 54 57 2.506 2.496 0,95 1,00 9 - SPARKLING MILANO 35 12 14 2 4 6 5 2 7 48 58 2.278 2.402 0,83 0,95 10 - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 32 9 17 3 5 1 6 4 7 43 58 2.193 2.278 0,74 0,96 11 - ANTONVENETA PADOVA 25 8 18 2 1 5 6 5 7 41 65 2.335 2.481 0,63 0,94 12 - PRISMA TARANTO 25 7 19 2 3 2 6 7 6 40 64 2.278 2.402 0,63 0,95 13 - FAMIGLIULO CORIGLIANO 23 6 20 3 1 2 7 5 8 37 65 2.191 2.344 0,57 0,93

Accedono ai Play Off Scudetto: Itas Diatec Trentino, Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso, M. Roma Volley, Lube Banca Marche Macerata, Copra Nordmeccanica Piacenza, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, Cimone Modena.

Parteciperanno al campionato 2008/09 (oltre alle finaliste): Sparkling Milano, RPA- LuigiBacchi.it Perugia, Prisma Taranto, Antonveneta Padova.

Retrocedono in Serie A2 TIM: Famigliulo Corigliano, Andreoli Latina.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

I NUMERI della REGULAR SEASON

720 è il totale dei set disputati 182 è il totale delle gare disputate nella Regular Season 43 sono le gare finite 3-0 per un totale di 129 set giocati 28 sono le gare finite 0-3 per un totale di 84 set giocati 25 sono le gare finite 3-1 per un totale di 100 set giocati 23 sono le gare finite 1-3 per un totale di 92 set giocati 28 sono le gare finite 3-2 per un totale di 140 set giocati 35 sono le gare finite 2-3 per un totale di 175 set giocati

LA GARA PIÙ LUNGA: 2 ore e 19 minuti 5ª Ritorno: Cimone Modena – Sisley Treviso 3-2 (25-23, 27-29, 29-27, 21-25, 15-13) 8ª Andata: Prisma Taranto – Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-17, 34-32, 21-25, 27-29, 10-15) LA GARA PIÙ BREVE: 56 minuti 11ª Ritorno: M. Roma Volley – Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 (16-25, 13-25, 15-25) IL SET PIÙ LUNGO: 42 minuti 2° set (30-32) Andreoli Latina – Antonveneta Padova 3-2 (2ª giornata di Andata) IL SET PIÙ BREVE: 17 minuti 1° Set (25-17) M. Roma Volley – Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 3-0 (4ª giornata di Ritorno)

IL MEGLIO NEGLI INCONTRI: VALORI DI SQUADRA

MAGGIOR NUMERO DI PUNTI (esclusi gli errori avversari): 95 dell’ Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Copra Nordmeccanica Piacenza – Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 2-3 (5ª giornata di Andata) MAGGIOR NUMERO DI ACE: 13 dell’ Bre Banca Lannutti Cuneo Bre Banca Lannutti Cuneo – Itas Diatec Trentino 3-0 (1ª giornata di Andata) MAGGIOR NUMERO DI ACE: 13 dell’ Itas Diatec Trentino Itas Diatec Trentino – Andreoli Latina 3-2 (13ª giornata di Andata)

MAGGIOR NUMERO DI MURI: 19 dell’Antonveneta Padova Antonveneta Padova – M. Roma Volley 3-2 (1ª giornata di Andata)

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

IL MEGLIO NEGLI INCONTRI: VALORI INDIVIDUALI

PUNTI: 38 Leandro Neves VISSOTTO (Prisma Taranto) Prisma Taranto - M. Roma Volley (7ª giornata di Ritorno) ACE: 7 Goran VUJEVIC (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Prisma Taranto (5ª giornata di Ritorno) Endres GUSTAVO (Sisley Treviso) Sparkling Milano – Sisley Treviso (12ª giornata di Andata) MURI: 9 Giorgio DE TOGNI (Antonveneta Padova) Antonveneta Padova – M. Roma Volley (1ª giornata di Andata)

DATI DI SQUADRA IN REGULAR SEASON

MAGGIOR NUMERO DI PUNTI TOTALI: 1786 della Cimone Modena MAGGIOR NUMERO DI ACE: 152 della Cimone Modena, Sisley Treviso MAGGIOR NUMERO DI MURI: 265 dell’Itas Diatec Trentino

DATI INDIVIDUALI IN REGULAR SEASON

MAGGIOR NUMERO DI PUNTI TOTALI: 484 di Leandro Neves VISSOTTO (Prisma Taranto) MAGGIOR NUMERO DI ACE: 47 di Ventceslav SIMEONOV (Copra Nordmeccanica Piacenza) MAGGIOR NUMERO DI MURI: 81 di Endres GUSTAVO (Sisley Treviso)

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

IL TABELLONE DEI PLAY OFF

QUARTI SEMIFINALI FINALE Gara 1 9/04 Gara 1 20/04 Gara 1 01/05 Gara 2 12-13/04 Gara 2 23/04 Gara 2 04/05 Ev. Gara 3 17/04 Ev. Gara 3 26-27/04 Ev. Gara 3 07/05

QUARTI SEMIFINALI FINALE

1ª – Itas Diatec Trentino

8ª – Cimone Modena

4ª – M. Roma Volley

5ª – Lube Banca Marche MC

2ª – Bre Banca Lannutti CN Campione d’Italia

7ª – Acqua Paradiso Gabeca M.

3ª – Sisley Treviso

6ª – Copra Nordmeccanica PC

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

LE PROTAGONISTE ITAS DIATEC TRENTINO: E' alla 6ª partecipazione ai Play Off. La prima volta fu nella stagione 2002/03 eliminata ai quarti (3-2 nella serie) da Modena. Nella stagione 2005/06 ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la semifinale, persa (3-1 nella serie) con Treviso. Nella passata stagione è stata eliminata ai quarti dalla Bre Banca Lannutti Cuneo (2-1 nella serie). BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: E' alla 16ª partecipazione ai Play Off. La prima volta fu nella stagione 1990/91, eliminata nei quarti (2-0 nella serie) da Milano. Dal 1991 a oggi non ha partecipato alla fase finale solo in due stagioni: 1991/92 e 2004/05. Ha disputato 2 finali, entrambe perse contro Treviso, nella stagione 1995/96 (3-1 nella serie) e 1997/98 (3-0 nella serie). Nella passata stagione è stata eliminata in semifinale dalla Copra Berni Piacenza (3-1 nella serie). M. ROMA VOLLEY: E' alla 2ª partecipazione ai Play Off, dopo l’esordio dello scorso anno nel quale fu eliminata in semifinale dalla Sisley Treviso (3-0 nella serie). SISLEY TREVISO: Campione d’Italia in carica, è alla 20ª partecipazione ai Play Off. La prima volta fu nella stagione 1988/89 eliminata in semifinale (3-0 nella serie) da Modena. Da allora ha sempre preso parte alla fase finale. Ha disputato 13 finali scudetto, vincendone 9 (93/94, 95/96, 97/98, 98/99, 00/01, 02/03, 03/04, 04/05 e 06/07). È l’unica squadra ad averne giocate 6 consecutive. La prima nella stagione 1993/94, vinta (3-1 nella serie) contro Milano. Lo scorso anno ha conquistato il tricolore ai danni della Copra Berni Piacenza, vincendo 3-0 la serie. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: E' alla 5ª partecipazione ai Play Off. La prima volta fu nella stagione 2003/04, quando arrivò sino alla finale, persa (3-0 nella serie) con Treviso. Stesso risultato anche nello scorso campionato, ancora con gli stessi avversari. CIMONE MODENA: E' alla 25ª partecipazione su 27 edizioni dei Play Off. Non ha partecipato alla fase finale del campionato solo in due occasioni: 2003/04 (10a posizione in RS) e 2004/05 (11a posizione in RS). La prima volta fu nella stagione 1981/82 (1ª edizione dei Play Off) eliminata in semifinale per quoziente set (1-1 nella serie) da Parma. Ha disputato 12 finali scudetto (5 consecutive), vincendone 7 (85/86, 86/87, 87/88, 88/89, 94/95, 96/97, 01/02). La prima nella stagione 1984/85, persa (2- 1 nella serie) contro Bologna. L’anno scorso è stata eliminata nei quarti (2-0 nella serie) da Piacenza. ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI: E' alla 15ª partecipazione ai Play Off. Manca al post season dalla stagione 2001/02, quando i bresciani arrivarono ai quarti di finale ma furono sconfitti dalla Sisley Treviso (3-0 nella serie). Montichiari non è mai riuscita ad accedere alle semifinali play off. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: E' alla 12ª partecipazione ai Play Off. Non ha partecipato alla fase finale del campionato dello scorso campionato. Nella stagione 2005/06, invece, conquistò lo storico scudetto vincendo in finale, la sua prima, contro la Sisley Treviso (3-2 nella serire). 5, invece, le sconfitte in semifinale.

81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 TRENTO 6 CUNEO 16 TREVISO 20 ROMA 2 MACERATA 12 PIACENZA 5 MONTICH.. 15 MODENA 25

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

LE PARTITE E LE DATE DEL 27° PLAY OFF SCUDETTO 2007

ITAS DIATEC TRENTINO - CIMONE MODENA BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI SISLEY TREVISO - COPRA NORDMECCANICA PIACENZA M. ROMA VOLLEY - LUBE BANCA MARCHE MACERATA

La formula: accedono le prime 8 classificate nella Regular Season che entrano in tabellone secondo lo schema classico. Le quattro vincenti approdano alle Semifinali, con incroci secondo tabellone. Le due vincitrici daranno vita alla Finale Scudetto. Tutte le serie saranno giocate al meglio delle 3 partite.

QUARTI DI FINALE

GARA 1 Mercoledì 9 aprile ore 20.30 Itas Diatec Trentino – Cimone Modena Bre Banca Lannutti Cuneo – Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Sisley Treviso – Copra Nordmeccanica Piacenza Mercoledì 9 aprile ore 21.00 M. Roma Volley – Lube Banca Marche Macerata Diretta Sky Sport 2

GARA 2 Sabato 12 aprile ore 18.30 Cimone Modena – Itas Diatec Trentino Diretta Sky Sport 2 Domenica 13 aprile ore 18.00 Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Bre Banca Lannutti Cuneo Copra Nordmeccanica Piacenza – Sisley Treviso Lube Banca Marche Macerata – M. Roma Volley

GARA 3 (EVENTUALE) Giovedì 17 aprile ore 20.30 Itas Diatec Trentino – Cimone Modena Bre Banca Lannutti Cuneo – Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Sisley Treviso – Copra Nordmeccanica Piacenza M. Roma Volley – Lube Banca Marche Macerata

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

SEMIFINALI

GARA 1 Domenica 20 aprile (TN/MO vs RM/MC) (CN/MONT. vs TV/PC)

GARA 2 (RM/MC vs TN/MO) (TV/PC vs CN/MONT)

EV. GARA 3 (TN/MO vs RM/MC) (CN/MONT. vs TV/PC)

FINALE GARA 1 Giovedì 1 maggio ore 21.00 - diretta SKY SPORT

GARA 2 Domenica 4 maggio ore 18.30 - diretta SKY SPORT

EV. GARA 3 Mercoledì 7 maggio ore 21.00 - diretta SKY SPORT

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

CONFRONTI DIRETTI TRA LE PROTAGONISTE

ITAS DIATEC TRENTINO (1ª) – CIMONE MODENA (8ª) - 24 gli scontri diretti tra le due squadre: 12 sono le vittorie di Trento, 12 quelle di Modena. - 2 successi per Trento in questo campionato (3-1 nell’andata in casa, 2-3 nel ritorno a Modena) - 2 volte le squadre si sono incontrare ai play off (2002/03 e 2005/06), vincendo una serie a testa. Particolare che le serie si sono sempre concluse al tie break della “bella” - 8 i precedenti nei Play Off scudetto. 4 sono le vittorie di Trento, 4 quelle di Modena - 31-33 Modena, il set più lungo giocato dalle due squadre (2ª di andata 2007/08) - 25-14 Modena, il set più breve giocato dalle due squadre (3ª di andata 2000/01) - 3 gli EX: SARTORETTI (a Trento dal 2002 al 2005), NASCIMENTO (a Trento nel 2005 al 2007), HELLER (a Trento dal 2004 al 2007)

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO (2ª) – ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI (7ª) - 49 gli scontri diretti tra le due squadre: 30 sono le vittorie di Cuneo, 19 quelle di Montichiari. - 2 successi per Cuneo in questo campionato (1-3 nell’andata in trasferta, 3-2 nel ritorno a Cuneo) - 8 i precedenti nei Play Off scudetto. 4 sono le vittorie di Cuneo, 4 quelle di Montichiari - 29-27 Montichiari, il set più lungo giocato dalle due squadre (10ª di ritorno 2006/07 e 4ª di andata 2003/04) - 25-12 Cuneo, il set più breve giocato dalle due squadre (10ª di andata 2006/07) - 2 gli EX: SALA (a Cuneo nel 2003/04), GAVOTTO (a Cuneo dal 1998 al 2000).

SISLEY TREVISO (3ª) – COPRA NORDMECCANICA PIACENZA (6ª) - 21 gli scontri diretti tra le due squadre: 11 sono le vittorie per Treviso, 10 quelle di Piacenza - 1 successo per parte in questo campionato (2-3 Treviso, 1-3 Piacenza). Un precedente anche in semifinale di Indesit European Champions League: vittoria di Piacenza per 3-1. - 2 come le Finali Scudetto giocate l’una contro l’altra (2004 e 2007), vinta in entrambi i casi dalla Sisley Treviso 3-0 nella serie. - 34-32 Treviso, il set più lungo giocato dalle due squadre (13ª di andata 2002/03) - 25-13 Treviso, il set più breve giocato dalle due squadre (6ª di andata 2004/05 e 5ª di andata 2005/06) - 1 gli EX: BONINFANTE (Sisley dal 1994 al 1997 e dal 1999 al 2001).

M. ROMA VOLLEY (4ª) – LUBE BANCA MARCHE MACERATA (5ª) - 5 gli scontri diretti tra le due squadre: 4 sono le vittorie per Roma, 1 quella di Macerata - 3 i precedenti in questa stagione. Due in campionato con altrettante vittorie di Roma (3-0 a Roma e 2-3 a Macerata) e una in TIM Cup A1 con successo di Macerata per 3-0. - Non si sono mai incontrate nei Play Off Scudetto. - 28-30, il set più lungo giocato dalle due squadre in due occasioni (1ª di andata 2006/07 e 12ª di ritorno 2007/08) - 25-12 Roma, il set più breve giocato dalle due squadre (12ª di andata 2007/08) - 3 EX: MASTRANGELO (a Macerata dal 2002 al 2005), MOLTENI (a Macerata nel 03/04), MILJKOVIC (a Macerata dal 2000 al 2007).

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

ALBO D’ORO SCUDETTI

SENZA I PLAY OFF CON I PLAY OFF 1946 Robur Ravenna 1981/82 Santal Parma 1947 Robur Ravenna 1982/83 Santal Parma 1948 Robur Ravenna 1983/84 Kappa Torino 1949 Robur Ravenna 1984/85 Mapier Bologna 1950 Ferrovieri Parma 1985/86 Panini Modena 1951 Ferrovieri Parma 1986/87 Panini Modena 1952 Robur Ravenna 1987/88 Panini Modena 1953 Minelli Modena 1988/89 Panini Modena 1954 Minelli Modena 1989/90 Maxicono Parma 1955 Minelli Modena 1990/91 Il Messaggero Ravenna 1956 Crocetta Modena 1991/92 Maxicono Parma 1957 Avia Pervia Modena 1992/93 Maxicono Parma 1958 Ciam Villa D’Oro Modena 1993/94 Sisley Treviso 1959 Avia Pervia Modena 1994/95 Daytona Las Modena 1960 Avia Pervia Modena 1995/96 Sisley Treviso 1961 Ciam Villa D’Oro Modena 1996/97 Las Daytona Modena 1962 Interauto Avia Pervia Modena 1997/98 Sisley Treviso 1962/63 Avia Pervia Modena 1998/99 Sisley Treviso 1963/64 Ruini Firenze 1999/00 Piaggio Roma 1964/65 Ruini Firenze 2000/01 Sisley Treviso 1965/66 Virtus Bologna 2001/02 Casa Modena Salumi 1966/67 Virtus Bologna 2002/03 Sisley Treviso 1967/68 Ruini Firenze 2003/04 Sisley Treviso 1968/69 Pallavolo Parma 2004/05 Sisley Treviso 1969/70 Panini Modena 2005/06 Lube Banca Marche Macerata 1970/71 Ruini Firenze 2006/07 Sisley Treviso 1971/72 Panini Modena 1972/73 Ruini Firenze 1973/74 Panini Modena 1974/75 Ariccia Roma 1975/76 Panini Modena 1976/77 Federlazio Roma 1977/78 Paoletti Catania 1978/79 Klippan Torino 1979/80 Klippan Torino 1980/81 Robe di Kappa Torino

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

LE SQUADRE DEI PLAY OFF DAL 1981/82 Tutte le squadre che hanno partecipato alla post season dalla sua nascita ad oggi

1981/82 - Santal Parma, Latte Cigno Chieti, Robedikappa Torino, Toseroni Roma, Edilcuoghi Sassuolo, Riccadonna Asti, Panini Modena, Casio Milano

1982/83 - Kappa Torino, Gandi Firenze, Panini Modena, Riccadonna Asti, Santal Parma, Edilcuoghi Sassuolo, Casio Milano, Bartolini Bologna, Birra Taxis Chieti, Victor Village Ugento.

1983/84 - Kappa Torino, Kutiba Falconara, Bartolini Bologna, Riccadonna Asti, Santal Parma, Edilcuoghi Sassuolo, Panini Modena, Casio Milano, Codyeco S.Croce, Americanino Padova.

1984/85 - Panini Modena, Bistefani Asti, Santal Parma, Kutiba Falconara, Cus Torino, Enermix Milano, Codyeco S. Croce, Mapier Bologna, Di.Po. Vimercate, Victor Village Ugento.

1985/86 - Tartarini Bologna, Ciesse Padova, Santal Parma, Kutiba Falconara, Panini Modena, Victor Village Ugento, Bistefani Torino, Enermix Milano, Zip Jeans S. Giuseppe Vesuviano, Zucchi Cremona.

1986/87 - Santal Parma, Bistefani Torino, Tartarini Bologna, Ciesse Padova, Kutiba Falconara, Acqua Pozzillo Catania, Enermix Milano, Panini Modena , Juculano Agrigento, Eurosiba Carpendolo.

1987/88 - Panini Modena, Eurostyle Montichiari, Pozzillo Catania, Ciesse Padova, Camst Bologna, Bistefani Torino, Kutiba Falconara, Maxicono Parma

1988/89 - Maxicono Parma, Camst Bologna, Eurostyle Montichiari, Odeon Falconara, Sisley Treviso, Petrarca Padova, Conad Ravenna, Panini Modena

1989/90 - Philips Modena, Conad Ravenna, Sernagiotto Padova, Terme Acireale Catania, Maxicono Parma, Eurostyle Montichiari, Sisley Treviso, Mediolanum Milano

1990/91 - Sisley Treviso, Falconara, Alpitour Cuneo, Philips Modena, Charro Padova, Messaggero Ravenna, Mediolanum Milano, Maxicono Parma, SIAP Brescia, Gabeca Montichiari, Terme Acireale Catania, Olio Venturi Spoleto.

1991/92 - Gabeca Montichiari, Centro Matic Prato, Jockey Schio, Charro Padova, Olio Venturi Spoleto, Carimonte Modena, Sidis Falconara, Aquater Brescia, Maxicono Parma, Mediolanum Milano, Sisley Treviso, Messaggero Ravenna

1992/93 - Sidis Backer Falconara, Centromatic Prato, Alpitour Diesel Cuneo, Panini Modena, Charro Esperia Padova, Jockey Deroma Schio, Maxicono Parma, Messaggero Ravenna, Gabeca Montichiari, Sisley Treviso, Misura Milano

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

1993/94 - Sisley Treviso, Gabeca Montichiari, Edilcuoghi Ravenna, Maxicono Parma, Milan Milano, Alpitour Diesel Cuneo, Daytona Modena, Ignis Padova

1994/95 - Sisley Treviso, Cariparma Parma, Edilcuoghi Ravenna, Gabeca Montichiari, Alpitour Traco Cuneo, Wuber Schio, Daytona Las Modena, Tally Milano

1995/96 - Alpitour Traco Cuneo, Lube Macerata, Edilcuoghi Ravenna, Cariparma Parma, Las Daytona Modena, Mta Padova, Sisley Treviso, Gabeca Galatron Montichiari

1996/97 - Mta Padova, Auselda Roma, Area Ravenna, Jeans Hatù Bologna, Las Daytona Modena, Lube Banca Marche Macerata, Sisley Treviso, Alpitour Traco Cuneo, Gabeca FAD Montichiari, Colmark Brescia.

1997/98 - Alpitour Traco Cuneo, Jean Hatù Bologna, Lube Banca Marche Macerata, Conad Ferrara, Sisley Treviso, Jucker Padova, Casa Modena, Gabeca Fad Montichiari

1998/99 - Sisley Treviso, Jucker Padova, Casa Modena Unibon, Lube Macerata, Tnt Alpitour Cuneo, Gabeca Fad Montichiari, Domino 2001 Palermo, Piaggio Roma

1999/00 - Sisley Treviso, Iveco Palermo, Lube Macerata, Tnt Alpitour Cuneo, Brescia Lat Bossini Montichiari, Piaggio Roma, Casa Modena, Maxicono Parma

2000/01 - Noicom Alpitour Cuneo, Sisley Treviso, Casa Modena, Asystel Milano, Lube Macerata, Maxicono Parma, Yahoo! Italia Ferrara, Bossini Wlf Montichiari

2001/02 - Noicom Brebanca Cuneo, Sisley Treviso, Casa Modena, Asystel Milano, Lube Banca Marche Macerata, Maxicono Parma, Yahoo! Italia Ferrara, Bossini Sangemini Montichiari

2002/03 - Noicom Brebanca Cuneo, Sisley Treviso, Estense Carife Ferrara, Asystel Milano, Icom Latina, Lube Banca Marche Macerata, Itas Grundig Trentino, Kerakoll Modena.

2003/04 - Itas Diatec Trentino, Lube Banca Marche Macerata, Sisley Treviso, CoprAsystel Ventaglio Piacenza, Edilbasso&Partners Padova, Icom Latina, Noicom BreBanca Cuneo, RPA Perugia.

2004/05 - Itas Diatec Trentino, Lube Banca Marche Macerata, Sisley Treviso, Copra Piacenza, Edilbasso&Partners Padova, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona, RPA-LuigiBacchi.it Perugia

2005/06 - Lube Banca Marche Macerata, Sisley Treviso, Cimone Modena, Bre Banca Lannutti Cuneo, Copra Berni Piacenza, Itas Diatec Trentino, Marmi Lanza Verona, RPA Caffè Maxim Perugia.

2006/07 – Bre Banca Lannutti Cuneo, M. Roma Volley, Sisley Treviso, Copra Berni Piacenza, Cimone Modena, RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Prisma Taranto, Itas Diatec Trentino.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

LE SOCIETA’ CAMPIONI D’ITALIA

11 Modena (Panini e Daytona) (69/70, 71/72, 73/74, 75/76, 85/86, 86/87, 87/88, 88/89, 94/95, 96/97, 01/02) 9 Volley Treviso (93/94, 95/96, 97/98, 98/99, 00/01, 02/03, 03-04, 04/05; 06/07) 5 Avia Pervia Modena (1957, 1959, 1960, 1962); Parma Volley Ball (81/82, 82/83, 89/90, 91/92, 92/93); Robur Ravenna (1946, 1947, 1948, 1949, 1952); Ruini Firenze (63/64, 64/65, 67/68, 70/71, 72/73) 4 Cus Torino (78/79, 79/80, 80/81, 83/84) 3 Minelli Modena (1953, 1954, 1955); Villa D’oro Modena (1956, 1958, 1961) 2 Ariccia (74/75, 76/77); Virtus Bologna (65/66, 66/67); Ferrovieri Parma (1950, 1951) 1 Pallavolo Catania (77/78); Porto Ravenna (90/91); Roma Volley (99/00); Zinella Bologna (84/85); Pallavolo Parma (68/69); Lube Banca Marche Macerata (05/06)

GLI ALLENATORI CAMPIONI D’ITALIA

8 Anderlini (1957, 1959, 1960, 1962, 62/63, 69/70, 71/72, 73/74); Bagnoli D. (94/95, 96/97, 97/98, 98/99, 02/03, 03/04, 04/05, 06/07) 5 Bellagambi (63/64, 64/65, 67/68, 70/71, 72/73), Costa (1946, 1947, 1948, 1949, 1952) 4 Montali (89/90, 93/94, 95/96, 99/00), Prandi (78/79, 79/80, 80/81, 83/84), Velasco (85/86, 86/87, 87/88, 88/89) 3 Del Chicca (1950, 1951, 68/69), Leonelli (1953, 1954, 1955), Vignoli (1956, 1958, 1961) 2 Bebeto (91/92, 92/93), Federzoni (65/66, 66/67), Mattioli (74/75, 76/77), Piazza (81/82, 82/83) 1 Bertoli (96/97), Ferretti (76/77), Lorenzetti (01/02), Lozano (00/01), Pittera (77/78), Ricci (90/91), Skorek (75/76), Zanetti (84/85), De Giorgi (05/06)

I GIOCATORI CAMPIONI D’ITALIA

9 Bernardi, Zanetti G.Franco 8 Vullo 7 Bertoli, Cantagalli, Cisolla, Gardini, Tedeschi, Zanetti Paolo. 6 Bracci, Farina, Gravina, Papi, Tencati, Vaccari. 5 Borghi, Cavazzuti, Cavezzali, Dall’Olio, Dametto, Federzoni, Gambi, Gazzi, Giani, Mattioli, Mazzi S., Nencini, Passani, Salemme, Vermiglio. 4 Baccarini, Barone, Blangè, Fabbri, Fancareggi, Giovenzana, Ghiretti, Goldoni, Fei, Lanfranco, Lorenzetti, Lucchetta A., Mescoli, Montanari, Montorsi, Morandi R., Nannini, Rebaudengo P., Sibani, Tazzari, Tenti. 3 Barbieri O., Bellini, Borgna, Borelli, Bortolomasi, Braglia, Buzzega, Corsano, Cuoghi, Decio, Erricchiello, Fanfani, Fomin, Galigani, Gasparini, Giannellini, Giaroni, Giretto, Governatori, Lecci A., Martelli, Merlo, Morandi E., Pilotti, Radicioni, Sabbatini, Saragoni, Scianti, Tofoli, Van De Goor B., Vezzani, Zanasi, Zwerver

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

2 Adani, Aiello, Angelelli, Babini, Bianchini, Bigoni, Billi, Bonaccini, Bordini, Botti, Bovolenta, Bravi, Cappi, Carlao, Carretti A., Casadio, Casoli, Colasante, Coletti, Corradi, Cremonese, Cuminetti, Dal Zotto, Del Bimbo, Della Volpe, Desiderio, Dineikin, Di Coste, Estasi, Ferramola, Follador, Forghieri, Fratini, Gnudi, Gustavo, Ho Chul, Laraia, Lucchetta P.P., Magnetto, Mamini, Mantovani, Marchesini, Matteucci, Mazzanti, Mazzucca D., Mazzucca P., Michieletto, Morigi, Nardini, Negri, Nemec, Ninfa, Pelissero, Perotti, Pietranera, Pini G., Pippi, Pistolesi, Prati, Quiroga, Rosori, Righi, Salomone, Santuz, Scardino, Severi, Sozza, Squeo, Vannucci, Vassallo, Vecchi, Venturi, Visentin, Zipoli, Zoppi, Zorzi, Zuppiroli 1 Abdalla, Agazzi, Albertini, Alessandro, Allegretti, Anderlini, Ariagno, Arletti, Arnaud, Ball, Ballini, Barbaro, Barberini, Barbieri C., Bazzani, Bellagambi, Belletti, Belmonte, Benatti, Bertesi, Berto, Bettelli, Betti, Bevilacqua, Bevini, Biribanti, Bonaveggi, Bonaspetti, Bondi, Boninfante, Brandimarte, Buffagni, Bulgarelli, Buzzega G., Campanari, Campani, Caporale, Caricato, Carmagnini, Carretti L., Castagna, Castellano, Cavaliere, De Giorgi, Del Chicca, Della Volpe, De Luigi, Dennis, De Palma, De Rocco, Di Bernardo, Di Franco, Dineikin, Dozzo, Dramis, Ercole, Fanton, Fazzi, Ferrarini G., Ferrari, Ferretti, Ferri, Fortunato, Francini, Frosini, Gabbuggiani, Galli, Gallotta, Gaspar, Gazza, Gemmi, Geric, Gianassi, Gibertini, Grassellini, Graziani, Grbic V., Greco, Guariglia, Guidetti A., Guidetti P., Guidotti, Gustafsson, Hernandez I., Hernadenz O., Herpe, Horstink, Hovland, Janetti, Karipidis, Kato, Kilgour, Kiraly, Klok, Koudelka, Kovacevic, Kral, Iakovlev, Lasko, Laurila, Lecci B., Leone, Lucchetta P.L., Magini, Marchesini D., Marchi, Mambelli, Margutti, Martinez, Martini, Masciarelli, Mastrangeli, Mazzanti, Mazzeo, Mazzi F., Mazzoleni, Mengoni, Messori, Miljkovic, Minelli, Mistoco, Monopoli, Morandi F., Moretti, Moscati, Musil, Nassi, Negrao, Novotny, Paparoni, Pecori, Perdinanzi, Piazzini, Pietrelli, Pignatti, Pini R., Polidori, Rangei, Ravellino, Rebaudengo Pa., Rigoni, Rigressi, Roncoroni, Ruffinatti, Sacchetti, Sala, Santana Rodrigao, Saraceni, Sartoretti, Scarioli, Scilipoti, Scotti, Scudellari, Sgallari, Shadchin, Sintini, Skorek, Smargiassi, Solmi, Spada, Storchi, Stork, Svodoba, Tagliatti, Timmons, Ubaldi, Ugolotti, Valsania, Van De Goor M., Veljak, Venturi, Visini, Winters, Zaccaria, Zlatanov D.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

PLAY OFF E MEDIA

IN TELEVISIONE

• SKY SPORT seguirà i Play Off Scudetto in diretta e proporrà immagini e commenti nel corso di Sport Time. • ITALIA 1, nel corso di Studio Sport, trasmetterà immagini e interviste dei Play Off 2007/08. • VOLLEY TIME, il magazine settimanale della Lega Pallavolo Serie A, in onda il giovedì alle 20.00 e alle 23.30 ed il venerdì alle 23.30 su SNAI Sat (CH. 220 Pacchetto SKY) e sulle oltre 50 tv locali del Circuito di Lega (l’elenco su www.legavolley.it), seguirà tutti i Play Off 2008 con servizi e interviste.

IN RADIO

• RADIO RAI seguirà gli incontri dei Play Off collegandosi in diretta con i campi. A fine gara i commenti dei protagonisti ai microfoni degli inviati. • LATTEMIELE dedicherà ai Play Off della Serie A1 TIM le prossime puntate di “Set&Note”, il contenitore di volley&musica. Inoltre, nel corso della rubrica quotidiana “Fuori Banda”, in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 14.20 alle ore 14.30, commenti ed interviste dalla viva voce dei protagonisti.

IN INTERNET

• www.legavolley.it: il sito ufficiale della Lega dedicherà ai Play Off 2008 una sezione speciale. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale delle gare in programma e, subito dopo la loro conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie quotidiane sulle protagoniste. Non mancherà l’abituale appuntamento con “Volley Time Web Radio”, la diretta streaming su legavolley.it. • www..it: ampio spazio alla fase decisiva della stagione con la cronaca delle gare e le news aggiornate.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

UN PO’ DI NUMERI

608 sono le GARE GIOCATE nelle precedenti 26 edizioni dei Play Off 44 le SQUADRE che hanno partecipato ai Play Off dalla stagione 1981/82 ad oggi 27 le EDIZIONI dei Play Off compresa quella che sta per cominciare 21 le PARTECIPAZIONI ai Play Off di , e ai quali da questa stagione si aggiunge anche . 11 gli SCUDETTI vinti dal Volley MODENA (8 Panini – 3 Daytona) 10 le volte in cui la squadra 1ª classificata in regular season ha vinto lo scudetto (1983/84, 1987/88, 1990/91, 1991/92, 1992/93, 1993/94, 1996/97, 1998/99, 2002/03, 2005/06) 9 le GARE di spareggio (gara 3 o gara 5) per assegnare lo scudetto: 81/82 Santal Parma - Robe di Kappa Torino 2-1 (0-3, 3-0, 3-1) 82/83 Santal Parma - Robe di Kappa Torino 2-1 (0-3, 3-2, 3-0) 84/85 Mapier Bologna - Panini Modena 2-1 (1-3, 3-1, 3-1) 86/87 Panini Modena - Santal Parma 3-0 (0-3, 3-2, 2-3, 3-1, 3-0) 87/88 Panini Modena - Maxicono Parma 3-2 (3-0, 1-3, 3-0, 0-3, 3-2) 95/96 Sisley Treviso – Alpitour Traco Cuneo 3-2 (Cuneo+1/3-, 2-, 3-1, 3-0) In quell'anno si disputò il tabellone formato Beach Volley 96/97 Las Daytona Modena - Sisley Treviso 3-2 (3-1, 0-3, 1-3, 3-2, 3-0) 05/06 Lube Macerata - Sisley Treviso 3-2 (0-3, 3-2, 0-3, 3-1, 3-0) 8 le volte in cui la squadra 2ª classificata in regular season ha vinto lo scudetto: Parma (81/82, 82/83, 89/90), Mapier Bologna (84/85), Panini Modena (86/87, 88/89), Sisley Treviso (97/98, 00/01) 8 gli SCUDETTI vinti da DANIELE BAGNOLI che dopo il successo dello scorso campionato ha raggiunto FRANCO ANDERLINI, diventando l’allenatore più scudettato della pallavolo italiana ancora in attività. 7 le volte in cui la 3ª classificata in Regular Season ha vinto lo scudetto: Panini Modena (85/86), Daytona Las Modena (94/95), Sisley Treviso (95/96, 03/04, 04/05), Piaggio Roma (99/00), Sisley Treviso (06/07) 4 gli SCUDETTI vinti da Silvano PRANDI (Bre Banca Lannutti Cuneo) e da (Cimone Modena) 2 le EDIZIONI dei Play Off non disputate da MODENA nella sua storia 0 le SCONFITTE nei Play Off per: - SISLEY TREVISO nel campionato 06/07: 8 gare vinte con 10 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (3 con Perugia, 4 in semifinale con Roma e 3 nella finale con Piacenza) - SISLEY TREVISO nel campionato 00/01: 9 gare vinte con soli 7 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (2 con Montichiari, 1 in semifinale con Modena e 4 nella finale con Milano) - SISLEY TREVISO nel campionato 97/98: 8 gare vinte con soli 4 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (1 con Padova e Modena, 2 nella finale con Cuneo) - DAYTONA LAS MODENA nel campionato 1994/95: 8 gare vinte con soli 7 set agli avversari dai quarti (5 all’Alpitour Traco Cuneo, 1 alla Sisley Treviso e 1 alla Tally Gonzaga Milano) - KAPPA CUS TORINO nel campionato 1983/84: 6 gare vinte con soli 5 set lasciati agli avversari dai quarti di finale (2 a Falconara e alla Zinella Bologna, 1 alla Santal Parma)

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

GLI ALLENATORI AI PLAY OFF

25 le partecipazioni di: SILVANO PRANDI (Bre Banca Lannutti Cuneo) con 4 scudetti vinti di cui tre prima dell'introduzione dei play off (1978/79, 79/80, 80/81 con Torino) e uno nel 1983/84, sempre alla guida di Torino. Ha mancato solo la stagione 2004/05. 7 le partecipazioni di: (Lube Banca Marche Macerata). 1 successo finale, al suo primo anno a Macerata nel 2006. Nell’anno precedente fu protagonista dell’exploit di Perugia che arrivò fino alla finale scudetto poi persa contro Treviso. 7 le partecipazioni di: JULIO VELASCO (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) esordì ai play off nella stagione 85/86 con Modena. Nelle sei partecipazioni, Velasco riuscì a conquistare quattro volte lo scudetto mentre una volta, a Piacenza, arrivò la sconfitta in finale. 3 le partecipazioni di: ANGELO LORENZETTI (Copra Nordmeccanica Piacenza) con 1 scudetto vinto nel 2002 a Modena. Manca all’appuntamento con i Play Off dalla stagione 2002/03. 2 le partecipazioni di: ROBERTO SERNIOTTI (M. Roma Volley)

ESORDIENTI: RADOSTIN STOYCHEV (Itas Diatec Trentino), (Sisley Treviso), (Cimone Modena)

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

I GIOCATORI AI PLAY OFF I recordman assoluti sono Fabio VULLO, Luca CANTAGALLI, Lorenzo BERNARDI, con 21 partecipazioni, a pari di Paolo TOFOLI, per il secondo anno consecutivo ai play off con la maglia di Roma.

21 quelle di: Paolo TOFOLI (M. Roma Volley). Dall’85/86 al 89/90 con Padova, dal 90/91 al 96/97 con Treviso, nel 97/98 con Ferrara, nel 98/99 e 99/00 con Roma, dal 02/03 al 04/05 con Trento, 06/07 con Roma.

17 quelle di: (Sisley Treviso). Dal 1990 al 1993 con Falconara e dal 1994 al 1998 con Cuneo; dal 1998 ad oggi con Treviso. (Cimone Modena). Dal 1991 al 1996 con Ravenna, nel 1996/97 con Modena e dal 1997 al 2000 con Montichiari, dal 02/03 al 04/05 con Trento, nel 06/07 con Modena. (Copra Nordmeccanica Piacenza). Dal 1989 al 1994 e nel 04/05 con Padova, nel 95/96 con Montichiari, dal 96 al 2004 con Macerata, nel 2005/06 e nel 06/07 con Trento.

15 quelle di: (Copra Nordmeccanica Piacenza). Dal 1992 al 1997 con Ravenna, nel 97/98 con Ferrara; nel 98/99 con Roma e 99/00 con Palermo, dal 00/01 al 02/03 a Modena. Dal 03/04 a oggi con Piacenza. 14 quelle di: Cristian CASOLI (Cimone Modena) nel 94/95 con Milano, dal 95/96 al 02/03 con Cuneo. Dal 2003 con Treviso, nella stagione 06/07 con Modena.

13 quelle di: (Copra Nordmeccanica Piacenza). Nel 94/95 con Milano, 95/96 con Ravenna, 96/97 Roma, 98/99 e 99/00 con Palermo. Nel 00/01, 01/02 e 02/03 con Milano. Dal 2004 con Piacenza. Alessandro FEI (Sisley Treviso). Dal 1995 al 1998 a Padova, dal 1998 al 2001 con Macerata. Dal 2002 con Treviso. Nikola GRBIC (Itas Diatec Trentino). Nel 94/95 e 96/97 con Montichiari, 97/98 e 98/99 a Cuneo, 99/00 a Treviso. Dal 00/01 al 02/03 con Milano. Dal 2004 con Piacenza. Alessandro FARINA (Sisley Treviso). Dal 1993 al 1996 con Parma e dal 1998 con Treviso. Daniele VERGNAGHI (Bre Banca Lannutti Cuneo). Dal 89/90 al 94/95 e dal 1998 al 02/03 con Milano, nel 96/97 con Brescia, nel 03/04 con Piacenza. Dal 2005 con Cuneo.

12 quelle di: (M. Roma Volley). Nel 1994/95, dal 1997 al 2002 con Cuneo, dal 02/03 al 04/05 con Macerata. Nel 05/06 con Modena e l’anno scorso con Roma. 11 quelle di: (Lube Banca Marche Macerata). Dal 94 al 97 con Treviso, nel 00/01 e 01/02 con Parma poi ancora con Treviso dal 2002/03 al 2006/07. (Sisley Treviso). Dal 1997 ad oggi con Treviso.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

Luca TENCATI (Cimone Modena). Dal 1998 al 2001 con Treviso, nel 01/02 con Parma. Dal 2003 al 2007con Treviso. Marco MOLTENI (M. Roma Volley). Dal 1993/94 al 1997, dal 1998 al 2000 e nel 2001/02 con Montichiari, nel 02/03 con Latina nel 2003/04 con Macerata, lo scorso anno con Roma. (Lube Banca Marche Macerata). Dal 1991 al 1994 con Parma e dal 1999 al 2006 con Macerata. (M. Roma Volley). Dal 1990 al 1996 con Parma, nel 1996/97 e 97/98 con Cuneo e nel 98/99 con Treviso, nel 2006/07 con Roma. 10 quelle di: Ventceslav SIMEONOV (Copra Nordmeccanica Piacenza). Dal 96 al 98 e nel 02/03 con Cuneo, nel 01/02 con Montichiari, nel 03/04 e 04/05 con Padova, dal 2005 con Piacenza.

8 quelle di: Andrija GERIC (Lube Banca Marche Macerata). Nel 99/00 e 00/01 con Montichiari, nel 01/02, 03/04, 04/05 e 05/06 con Macerata, nel 02/03 con Latina.

7 quelle di: GUSTAVO Endres (Sisley Treviso). Nel 00/01 e 02/03 con Ferrara. Nel 02/03 e 03/04 con Latina, dal 2004/05 con Treviso. Osvaldo HERNANDEZ (M. Roma Volley). Nel 98/99 con Palermo, nel 99/00 con Roma, nel 03/04 con Piacenza, nel 04/05 e 05/06 con Perugia, lo scorso anno con Roma. Frantz GRANVORKA (Copra Nordmeccanica Piacenza). Nel 99/00 e 00/01 con Parma, nel 02/03 con Cuneo, nel 04/05 e 05/06 con Verona, nel 06/07 con Taranto. Wout WIJSMANS (Bre Banca Lannutti Cuneo). Nel 00/01 con Ferrara, dal 01/02 al 03/04 con Macerata e da due stagioni con Cuneo. Pietro RINALDI (Cimone Modena) Nel 93/94 con Ravenna, nella stagione successiva con Parma, nel 96/97 con Brescia, dal 2001 al 2003 con Cuneo e nella stagione 2003/04 con Latina. (Lube Banca Marche Macerata). Dal 99/00 al 01/02 e dal 03/04 al 05/06 con Macerata. 6 quelle di: Igor OMRCEN (Lube Banca Marche Macerata). Dal 00/01 al 02/03 e nel 06/07 con Cuneo. (Copra Nordmeccanica Piacenza). Dal 00/01 al 02/03 con Milano, nel 05/06 con Cuneo. Lo scorso anno con Piacenza. Angel DENNIS (Cimone Modena). Nelle stagioni 98/99 e 99/00 con Palermo, nel 03/04 con Latina e nelle due successive con Macerata.

5 quelle di Martin LEBL (Lube Banca Marche Macerata). Dal 2003 al 2007 con Perugia. Sebastian SWIDERSKI (Lube Banca Marche Macerata). Dal 2003 al 2007 con Perugia. Leonell MARSHALL (M. Roma Volley). Dal 2003 al 2007 con Piacenza. Manuel COSCIONE (M. Roma Volley). Nel 01/02 con Cuneo e nel 03/04 con Padova, nel 2005/06 e 2006/07 con Cuneo. Cristian SAVANI (M. Roma Volley). Nel 01/02 con Montichiari, nel 04/05 e 05/06 con Trento, lo scorso anno con Roma. Michal LASKO (Bre Banca Lannutti Cuneo). Nel 99/00 e 00/01 con Treviso, nel 04/05 con Verona, lo scorso anno con Cuneo. Stefan HÜBNER (Sisley Treviso). Nel 01/02 con Montichiari, nel 03/04, 04/05 e 06/07 con Trento. Daniel HOWARD (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari) Nel 2001/02 con Ferrara, l’anno successivo con Milano e nel 2004/05 e 2005/06 con Verona.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

4 quelle di: Dos Santos SERGIO (Copra Nordmeccanica Piacenza). Dal 2004/05 con Piacenza André HELLER (Cimone Modena). Dal 2004/05 con Trento. Andrea SEMENZATO (M. Roma Volley). Nel 2004/05 e 2005/06 con Verona, lo scorso anno con Roma. Andrea BARTOLETTI (Lube Banca Marche Macerata). Nel 00/01 e 01/02 con Montichiari, nel 2005/06 con Treviso. Jiri KRAL (Sisley Treviso). Nel 2004/05 a Verona, dal 2005/06 con Treviso. Francesco FORTUNATO (Bre Banca Lannutti Cuneo). Nelle stagioni 98/99 e 99/00 con la maglia di Roma, nel 2003/04 con Latina. Andrea SALA (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari). Nel 2002/03 con Trento, nel 2003/04 con Cuneo e nella stagione successiva con Vibo Valentia Marcello FORNI (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari). Sempre con la maglia di Modena: nel 97/98, nel 2000/01 e nel 2005/06. Gianluca SARACENI (Lube Banca Marche Macerata). Nel 98/99 e 99/00 con Roma, lo scorso anno con Perugia.

3 quelle di: Valerio CURTI (Bre Banca Lannutti Cuneo): Da due anni, sempre con Cuneo. Wytze KOOISTRA (M. Roma Volley): Nel 2005/06 con Trento, lo scoro anno con Roma. Yasser ROMERO (M. Roma Volley): Nel 2003/04 con Piacenza, lo scorso anno con Roma. Dore DELLA LUNGA e Andrea BARI (Itas Diatec Trentino): nel 2005/06 e 2006/07 con Trento. Andrè NASCIMENTO (Cimone Modena) nel 2005/06 e 2006/07 con Trento. Renato FELIZARDO (Bre Banca Lannutti Cuneo). Nel 2004/05 con Vibo Valentia, lo scorso anno con Taranto Peter VERES (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): Nel 2000/01 e 2002/03 con la maglia di Ferrara (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): Nel 1998/99 e nel 1999/00 con Cuneo 2 quelle di: Manius ABBADI (Bre Banca Lannutti Cuneo): Lo scorso anno con Cuneo Hubert HENNO (M. Roma Volley): Lo scorso anno con Roma Robert HORSTINK e Marek NOVOTNY (Sisley Treviso): Nel 2006/07 con Treviso Loris MANIÀ (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): Nel 2006/07 con Piacenza Murilo ENDRES e Dos Santos Junior Sidnei SIDAO(Cimone Modena) lo scorso anno con Modena Smilen MLYAKOV e Michal WINIARSKI (Itas Diatec Trentino): Lo scorso anno con Trento. Gregor JERONCIC (Itas Diatec Trentino): Nel 2003/04 con Padova Massimiliano ROSSO (Bre Banca Lannutti Cuneo): Nel 2002/03 con Cuneo Joao Paolo BRAVO (Copra Nordmeccanica Piacenza): Nel 2005/06 con Piacenza Natale MONOPOLI (Lube Banca Marche Macerata): Nel 2005/06 con Macerata Matteo PESENTI (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari): Nel 2003/04 con Cuneo

E’ LA PRIMA VOLTA NEI PLAY OFF PER:

Itas Diatec Trentino: Matey KAZIYSKI, Marco Cosimo PISCOPO, Andrea SEGNALINI, , Jakub BEDNARUK, Vasil STOYANOV. Bre Banca Lannutti Cuneo: Simone PARODI, Javier GONZALEZ, Andrea ARIAUDO, MARLON Muraguti Yared, Andrea BATTILOTTI

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

Lube Banca Marche Macerata: Murray GRAPENTINE, Jan Willem SNIPPE, Lorenzo SMERILLI. Sisley Treviso: Gabriele MARUOTTI, Mauro RICCI PETITONI, Pierre PUJOL, Davide SAITTA. Copra Normeccanica Piacenza: Novica BJELICA, Israel RODRIGUEZ, Andrea FRAZZI, Marcel GROMADOWSKI Cimone Modena: Fabio SOLI, Tomislav SMUC, Filippo PAGNI Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: Marcus POPP, Dejan BOJOVIC, Simone TIBERTI, Maurizio BALBI, Davide QUARTARONE, Giuseppe ZITO.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

COSI’ LE FINALI SCUDETTO PLAY OFF

SQUADRA SQUADRA SET SET SET F1 F2 F3 F4 F5 CAMPIONE FINALISTA DISP. VINTI PERSI 81/82 Santal Parma Robedikappa 0-3 3-0 3-1 - - 10 6 4 82/83 Santal Parma Kappa Torino 0-3 3-2 3-0 - - 11 6 5 83/84 Kappa Torino Santal Parma 3-0 3-1 - - - 7 6 1 84/85 Mapier Bologna Panini Modena 1-3 3-1 3-1 - - 12 7 5 85/86 Panini Modena Tartarini Bo 3-2 3-1 3-2 - - 14 9 5 86/87 Panini Modena Santal Parma 0-3 3-2 2-3 3-1 3-0 20 11 9 87/88 Panini Modena Maxicono Parma 3-0 1-3 3-0 0-3 3-2 18 10 8 88/89 Panini Modena Maxicono Pr 1-3 3-1 3-0 3-0 - 14 10 4 89/90 Maxicono Philips Modena 3-2 3-2 3-1 - - 14 9 5 90/91 Messaggero Ra Maxicono Pr 3-2 3-0 3-0 - - 11 9 2 91/92 Maxicono Messaggero Ra 3-0 3-0 3-0 - - 9 9 0 92/93 Maxicono Misura Milano 3-0 3-2 3-0 - - 11 9 2 93/94 Sisley Treviso Milan Volley 3-2 3-1 2-3 3-2 - 19 11 8 94/95 Daytona Las MO Sisley Treviso 3-0 3-0 3-1 10 9 1 95/96 * Sisley Treviso Alpitour Traco / 3-1 2-3 3-1 3-0 16 11 5 96/97 Las Daytona MO Sisley Treviso 3-1 0-3 1-3 3-2 3-0 17 10 9 97/98 Sisley Treviso Alpitour Traco 3-0 3-1 3-1 11 9 2 98/99 Sisley Treviso Casa Modena 3-0 3-2 8 6 2 99/00 Piaggio Roma Casa Modena 3-1 3-1 3-2 13 9 4 00/01 Sisley Treviso Asystel Milano 3-2 3-1 3-1 13 9 4 01/02 Casa Modena Sisley Treviso 3-1 3-2 1-3 3-2 18 10 8 02/03 Sisley Treviso Kerakoll MO 1-3 3-2 3-2 3-1 18 10 8 03/04 Sisley Treviso Copra Piacenza 3-1 1-3 3-0 11 9 2 04/05 Sisley Treviso RPA Perugia 3-0 3-1 3-0 10 9 1 05/06 Lube Macerata Sisley Treviso 0-3 3-2 0-3 3-1 3-0 18 9 9 06/07 Sisley Treviso Copra Berni PC 3-1 3-2 3-0 12 9 3

Nella stagione 1995/96 i Play Off si sono disputati seguendo il tabellone “beach volley”. Avendo l’Alpitour Cuneo vinto la parte “vincenti” e la Sisley Treviso la parte “perdenti”, la formazione piemontese ha iniziato la serie di Finali dalla situazione di 1-0. Pertanto le gare effettivamente disputate sono state soltanto 4.

Serie A1 TIM 2007/08 Speciale Play Off

PRIME IN REGULAR SEASON E NEI PLAY OFF…

SQUADRA PIAZZ. VINCITRICE RS PT GIOCATE PT CAMPIONE RS 81/82 Robedikappa Torino 42 22 Santal Parma 2 40 82/83 Kappa Torino 42 22 Santal Parma 2 38 83/84 Kappa Torino 40 22 Kappa Torino 1 40 84/85 Panini Modena 40 22 Mapier Bologna 2 34 85/86 Tartarini Bologna 36 22 Panini Modena 3 34 86/87 Santal Parma 34 22 Panini Modena 2 34 87/88 Panini Modena 40 21 Panini Modena 1 40 88/89 Maxicono Parma 40 22 Panini Modena 2 34 89/90 Philips Modena 50 26 Maxicono Parma 2 48 90/91 Il Messaggero RA 50 26 Il Messaggero RA 1 50 91/92 Maxicono Parma 42 26 Maxicono Parma 1 42 92/93 Maxicono Parma 44 26 Maxicono Parma 1 44 93/94 Sisley Treviso 44 26 Sisley Treviso 1 44 94/95 Sisley Treviso 40 22 Daytona Las Modena 3 36 95/96 Alpitour Traco CN 38 22 Sisley Treviso 3 32 96/97 Las Daytona Modena 42 22 Las Daytona Modena 1 42 97/98 Alpitour Traco CN 38 22 Sisley Treviso 2 36 98/99 Sisley Treviso 64 22 Sisley Treviso 1 64 99/00 Sisley Treviso 49 22 Piaggio Roma 3 48 00/01 Noicom Alpitour CN 62 26 Sisley Treviso 2 60 01/02 Lube Macerata 60 26 Casa Modena 4 50 02/03 Sisley Treviso 62 26 Sisley Treviso 1 62 03/04 Itas Diatec Trentino 61 26 Sisley Treviso 3 51 04/05 Copra Piacenza 64 26 Sisley Treviso 3 55 05/06 Lube Banca Marche MC 61 26 Lube Banca Marche MC 1 61 06/07 Bre Banca Lannutti CN 57 26 Sisley Treviso 3 50