- Euro 2,50 OTTOBRE 2014 ANNO 34 - N. 9 -

www.enricabergonzini.it magazine Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale 70% DCB Mantova Poste Italiane S.p.A.

BORGOFRANCO SUL PO città da Gran Premio CENTRO SAN MICHELE AGENZIA DI SERVIZI Centro Medico Sanitario

Studio Medico dei Dottori Bozzini, Cranchi, Ferrari, Negri

Aut. Com. n. 1543 del 03.03.97 SERMIDE . Vicolo Mastine 1 . Tel 0386.62395

Cardiologia Chirurgia generale Chirurgia plastica/estetica Dermatologia Diabetologia Dietologia Endocrinologia Fisioterapia Geriatria Ginecologia Medicina nucleare Neuropsichiatria Odontoiatria Ortopedia Otorinolaringoiatria Sermide (MN) via Argine Po 75 Psicologia Urologia mail: [email protected] [email protected] telefono 0386.62945 www.sermedical.it di luigi lui

Sermidiana Magazine Editoriale è un mensile di Sermidiana 2000 Aut. Tribunale di Padova del 15/12/2006 Iscrizione Registro Stampa: 2058 Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Mantova C.C. Postale: 1008176362 - Pub. inf. 50% FARE GRUPPO Questo periodico è associato all'Unione Stampa Periodica Italiana ualcosa di importante si sta muovendo dentro la nostra città in questi ultimi mesi. Già nel mese di giugno, con “Sei di Sermide se...” ci siamo ritrovati in Direttore Responsabile Luigi Lui Giornalista Pubblicista n.138447 O.D.G.Lombardia Qpiazza per ricordare, tutti insieme, i tempi passati, dando consistenza fsica Redazione a qualcosa di nato "nell'aria", realizzando un desiderio di molti: sentirsi parte di una comunità, sentirsi protagonisti, ciascuno con il suo vissuto, della storia della Siro Mantovani · Imo Moi · Chiara Mora · Maurizio Santini nostra città. Hanno collaborato a questo numero Ora, di nuovo, in rete sta nascendo qualcosa che realizza il senso civico di ognuno Antonioli Rino · Banzi Giulia · Bardini Marcello di noi, indipendentemente dal colore politico, dall'età e dalla professione. Bortesi Mattia · Bottoni Daria · Buganza Ugo Nato meno di un mese fa “Sermide, àmala!” ogni giorno si arricchisce di numerosi Carpani Stefano · Dall'Oca Rita · Deracini Maira · Ghidini Sondra · contributi, che possono essere segnalazioni di qualcosa che non va, ma anche Gramola Gisa · Merighi Matteo · Orsatti Franco · rifessioni ed interventi che rappresentano sul web la realtà dei cittadini di Sermi- Passerini Lorena · Perboni Paola · Rambaldi Anna · Rizzi Franco · de, nella loro ricca varietà. “Sermide, àmala!” é uno spazio in cui si può sostenere Sivieri Ferruccio · Tioli Ennio · Tralli Giulia · un'iniziativa, ma anche sollecitarne una nuova: ci sono state le oscenità scritte Tralli Lidia · Vallicelli Marco · Zecchi Admo sui piloni del Centro Sportivo, il guano dei piccioni sparso un po' dappertutto, i Zenezini don Renato · Zibordi Anna marciapiedi impraticabili, le cartacce, l'ex ospedale che si vorrebbe restituire alla Galli Giovanni · Rampionesi Davide comunità, e c'è chi non solo parla, ma vuole trovare una soluzione. Come ad esem- · Foto Studio Travaini pio chi ha provveduto a fotografare i piloni imbrattati, sottoponendo il problema Disegni alla comunità, ma anche chi ha fsicamente ripulito tutto, restituendo dopo anni Severino Baraldi dignità a questo ambiente sportivo, che tanto valore ha avuto e fortunatamente Collaborazione web continua ad avere per la nostra città. Un altro esempio è il gruppo di cittadini di via Nicola Bettini · Marco Pulga Indipendenza che ha raccolto l'invito dell'Amministrazione ad adottare un'aiuola: è nata così “L'aiuola Caval Marino”, e la sua famiglia adottiva si é già mossa per [email protected] renderla più gradevole. Stampa Arte Stampa - Urbana (PD) Fare gruppo si può, non c'è sempre e solo da abbattere o costruire muri o barriere, Redazione a volte basta alzare gli occhi, dare voce al fastidio che si prova a vedere certe cose, 46028 Sermide (MN) via Indipendenza 63 Tel. 0386/61216 · Fax 0386/61216 e ci si accorge che non si è da soli. Fare gruppo serve a dare forza ad una proposta, mail:[email protected] a rendere realizzabile un progetto. www.sermidiana.com Fare gruppo è scoprirsi cittadini attenti e responsabili, pronti perché no, ad agire Abbonamento annuo Italia euro 25,00 da volontari. Fare gruppo ci aiuta a sentirci “Di Sermide”, nel senso di abitanti, Estero Europa euro 80,00 ma anche un po' fgli di questa città che ci portiamo nel cuore. I gruppi sui social, Estero fuori Europa euro 100,00 come abbiamo già sostenuto, sostituiscono i luoghi di aggregazione tradizionali, su C.C.P. 1008176362 oppure presso Redazione: Via Indipendenza, 63 ma il bello è quando poi ci si ritrova fanco a fanco, anche se virtuale, a fare, rea- 46028 Sermide (MN) lizzare, decidere, condividere, e poi ad agire!

Testi e foto sono di proprietà .

Informativa sulle tutela alla privacy-d.lgs 30 giugno 2003 n.196 - I dati personali degli abbonati a Sermidiana magazi- ne saranno inseriti nell’Archivio della Ditta e saranno trattati, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati, esclusivamente ai contabile. I dati personali forniti non saranno in alcun caso diffusi, ma potranno essere comunicati ai collaboratori di questa Ditta espressamente nominati come incaricati del trattamento, nonché a società di spedizioni, ivi comprese Poste Italiane S.p.A., o di servizi correlati alla spedizio- ne (imbustare, etichettare ecc. i plichi e la corrispon- denza). L’archivio dei dati personali raccolti per uso redazionale è in via Indipendenza, 63 a Sermide. Il responsabile del trattamento al quale gli inte- ressati possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti è Luigi Lui.

sermidianamagazine 3 servizi PRIMO PIANO 8 | FESTIVALETTERATURA 10 | ROCK'N ROLLO 12 | DAL MUNICIPIO IN EVIDENZA 27 | GRAN PREMIO NUVOLARI 30 | RESTAURO CHIESA S. CROCE

sport 16 | CALCIO II CATEGORIA/TENNIS 17 | VOLLEY SERMIDE IN DIRETTA DA SAN FRANCISCO 18 | ANTARES 19 | CENTRO IPPICO SERMIDESE In occasione della visita del premier Matteo Renzi a San Francisco, Paolo 20 | PATTINAGGIO/KARATE DO Barlera, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura della città, ha fatto parte della delegazione che ha accolto e accompagnato il politico ai vari appun- tamenti. In particolare, Paolo ha avuto l'onere e l'onore di accompagnare la moglie di Renzi, Agnese, insieme nella foto. Siamo certi che da lassù, l'avranno visto, con qualche lacrimuccia, anche i associazioni genitori di Paolo, Luciana e Giannino. 21 | FONDAZIONE SOLARIS 22 | SCUOLA DI MUSICA MONTEVERDI 23 | AVIS SERMIDE 24 | ARIA PULITA 25 | UNIVERSITÀ APERTA SERMIDE

comuni 26 | 32 | SANTA CROCE 33 | CASTELMASSA 34 | FELONICA 36 | CASTELNOVO BARIANO 38 | CARBONARA Sommario MOTOSEPTEMBERFEST rubriche FOR CHILDREN 4 | miscellanea Il raduno ha raggiunto il traguardo 40 | coquinaria a 41 | l'angolo dei proverbi della 26 edizione 42 | casa del giovane Il Gruppo Motociclisti Sermide, in occasione del 26° anno, l’ha voluto celebra- 43 | libri da leggere re la domenica 14 settembre con il classico motoraduno in piazza sotto la Torre. 45 | dalla biblioteca La presenza di moltissimi motociclisti nelle piazze del centro storico, hanno rida- to vita alla mattinata partita un po’ in sordina. 44 | scuola Durante il giro si è visto un folto corteo di moto, la sosta Aperitivo è stata fatta a 46 | sermide àmala Correggioli in collaborazione con il Gruppo Polisportivo del paese. 48 | storia Al pranzo hanno partecipato quasi 300 motociclisti, un po' meno delle aspet- 50 | anniversari tative degli anni passati, comunque chi ha partecipato all’evento ha contribuito alla raccolta di fondi destinati a: MantovAil Onlus, Associazione Italiana contro 51 | benessere le Leucemie Linfomi Mieloma. La cifra di 2.000mila euro è stata interamente 52 | amarcord devoluta a questa associazione. Grazie! Un arrivederci all’anno prossimo. 54 | scritto da voi Gruppo Motociclisti Sermide

4 sermidianamagazine miscellanea bevi di cronaca e curiosità

CORTE NIGELLA PREMIATA ALLA MILLENARIA Alla Fiera Millenaria di Gonzaga, mercoledì 10 settembre l’a- zienda agricola Corte Nigella di Felonica, ha ricevuto per mano del presidente della provincia, Pastacci e alla presenza dell’as- sessore all’agricoltura della Lombardia, Fava, il Premio agricol- tura Mantovana, l’agricoltura che innova. Voluto dalla regione Lombardia e da ERSAF, in collaborazione con Telemantova e Fiera Millenaria. Questa la motivazione dalle parole dell’assesso- re Fava: ”Il premio che consegniamo, qui alla Millenaria, ha un signifcato particolare, perché vuole essere un riconoscimento ad alcune aziende agricole mantovane, che hanno intrapreso un percorso nuovo, intelligente, in grado di aprire mercati inte- ressanti e di migliorare la redditività.” Corte Nigella ha saputo COOP: UNA MANO inventare una nuova formula di agriturismo multifunzionale, coniuga infatti l’ospitalità rurale a iniziative ludico-didattiche. PER LA SCUOLA" L’agriturismo è anche dotato di un maneggio, con scuola di equitazione, affliato FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Nei giorni di sabato 6 e domenica 7 settembre e sabato 13 e dove si impartiscono lezioni a bambini ed adulti. Recentemente domenica 14 settembre si svolta presso il Supermercato Coop di Corte Nigella ha compiuto un ulteriore balzo verso l’innovazione, Sermide la seconda raccolta di materiale scolastico denominata: inaugurando il “Museo delle erbe vive”, un percorso articolato "Una mano per la scuola" organizzata da Coop Consumatori Nor- tra le piante aromatiche ed offcinali. Corte Nigella ringrazia tutti dest, che ha interessato decine di volontari Coop e di associazioni coloro che credono in quello che sta realizzando e stando al loro presenti nelle 12 Province, dall'Emilia alla Lombardia al Veneto e fanco, come Il consorzio degli agriturismi mantovani e in modo Friuli, in cui opera Coop Consumatori Nordest. La modalità per particolare Arga Lombardia e Liguria che, a titolo gratuito, cura la raccolta è stata estremamente semplice, alcuni volontari sen- e gestisce la comunicazione come aiuto concreto dopo il sisma sibilizzavano all'ingresso del supermercato i soci e consumatori 2012, per sostenere la ripresa delle attività economiche. sull'iniziativa e veniva consegnata una busta in plastica riciclabile da utilizzare per la eventuale donazione di materiale scolastico: , penne, matite, colori, pennarelli, gomme, temperini, evi- denziatori, colla, nastro adesivo ecc. All'uscita, in modo del tutto volontario, i soci e i consumatori con- segnavano ad altri volontari il materiale destinato alle scuole del La fiera d’ottobre territorio ed alle famiglie bisognose con bambini in età scolastica. Per quanto riguarda il supermercato Coop di Sermide, hanno par- Anche quest’anno, confdando nella clemenza del meteo, Pro Loco tecipato alla raccolta volontari del Gruppo Vincenziano di Castel- ha organizzato un programma feristico che unisca la celebrazione novo Bariano e di Castelmassa, la CARITAS di Sermide, il Gruppo della tradizione, la festa dei bambini e il coinvolgimento diretto dei Scout Vicariale di Melara 1, numerosi soci volontari Coop Nordest ragazzi, la convivialità condivisa, la musica di eccellenza amata, in del Presidio di Sermide-Castelmassa. Nei 4 giorni di raccolta sono modo particolare, dai giovani. In attesa del manifesto uffciale (che stati raccolti complessivamente 38 scatoloni di materiale scolasti- troverete su Sermidiana on line), ecco un promemoria del program- co già suddiviso per tipologia di donazione. Nei prossimi giorni con ma defnitivo della Fiera d’ottobre: la collaborazione delle associazioni di volontariato che hanno par- VENERDÌ 3 tecipato alla raccolta, anche sulla base delle necessità segnalate ore 21:00 in Piazzetta Gonzaga dai servizi sociali dei comuni di Castelmassa e Castelnovo Bariano Spettacolo di cabaret e musica per il Rodigino e di , , Sermi- a cura della compagnia ruspante di Pilastri de e Felonica per il mantovano, nonché secondo le segnalazioni dei rispettivi Comprensivi Scolastici di Castelmassa e Sermide, si SABATO 4 provvederà smistare e consegnare materialmente tutto il materiale ore 15:30 presso il parco Falcone e Borsellino raccolto. Mostra canina a cura del Consiglio comunale dei ragazzi Sicuramente è stato un grosso risultato per quantità e qualità di ore 20:00 in Piazzetta Gonzaga materiale raccolto, che seppur in presenza di una crisi economica Cena con tortelli e stracotto (Prenotazioni presso Az Calzature ed sempre più pesante, ancora una volta fa emergere la grande soli- Ottica Lazzarini) Intrattenimento musicale e karaoke con Antonella darietà che vi è nei nostri territori, in favore di chi ha più bisogno. Coop Consumatori Nordest rivolge un doveroso ringraziamento a DOMENICA 5 tutti coloro che hanno donato il materiale scolastico raccolto ed a ore 15:30 in p.zza Garibaldi tutti i Soci Coop e Gruppi di Volontariato che hanno collaborato Spettacolo di magia “Le mille bolle di Maga Bolle” all'iniziativa. ore 21:00 in p.zza Plebiscito Daria Bottoni - Admo Zecchi Concerto Lazy Child Tribute band Deep Purple In caso di mal tempo tutti gli spettacoli si terranno al coperto

sermidianamagazine 5 miscellanea bevi di cronaca e curiosità LA FERROVIA -FERRARA 125 ANNI DOPO di Siber

Sermidiana ha curato la presentazione del libro “Suzzara-Ferrara 125 anni dopo” al Centro di Educazione Ambientale Tele- ferica, in occasione di “Vivere il Po - festa interessante collaborazione per la realizza- ai caselli ferroviari. Oppure agli agricoltori i del paesaggio fuviale”. Presenti: il sindaco zione di un progetto museale. La pregevole cui terreni erano tagliati in due dalla ferrovia di Sermide Paolo Calzolari, l’Associazione pubblicazione è opera di Fabio Malavasi, ed usavano e custodivano i passaggi a livel- “Amici della FSF” con il Presidente prof. Fa- Roberto Santini, Guido Sostaro, Flavio Tien- lo privati”. Il geom. Roberto Santini, Capo bio Malavasi, il vice geom Roberto Santini, go e altre collaborazioni. Curato per conto Tecnico della FER e vice Presidente della l’ing. Giovanni Marchi delegato del Collegio della Associazione Amici della FSF con la Associazione Amici della FSF, ha ripercorso Ingegneri Ferrovie Italiane mentre, per Ser- fnalità di essere utile anche alla Fondazione il cammino della associazione. Iniziato dieci midiana, Silvestro Bertarella ha coordinato Ricerca Molinette ONLUS di Torino. Nella anni fa su richiesta e sollecitazione del prof. gli interventi. Il Sindaco, nel saluto ai nu- presentazione, Bertarella ha detto non trat- Malavasi che, pur abitando a Torino, fglio di merosi intervenuti, ha ricordato quanto sia tarsi di una operazione di “nostalgia”. Non ferroviere della FSF, nato in un casello ferro- tuttora importante la Ferrovia per l’economia vi può essere nostalgia per la “fatica” di la- viario, è appassionato cultore di oggetti ma, sermidese anche se, nel passato descritto vorare e gli enormi sacrifci per vivere con soprattutto, di storia della Suzzara-Ferrara. dal libro, lo era molto di più. Esistono pro- dignità, evidenti nelle tante foto del libro. Si Con il suo entusiasmo, di Roberto Santini e blemi attuali insoluti, ma esistono anche tratta di una operazione “culturale” per la di Remo Scaravelli, si è costituita l’Associa- proposte avanzate dalla Associazione Ami- salvaguardia della “memoria storica”. Inizia- zione Amici della FSF. che ha organizzato ci della FSF, che preludono ad una futura, tiva partita da gruppi di volontariato: quello importanti manifestazioni: “Express for UNI- della Associazione stessa; del Gruppo di CEF” ed il treno “Torino-Mantova-Ferrara” Torino, che opera per il recupero funziona- in favore della ricerca. Dalla sua costituzio- le di materiale altrimenti abbandonato e la ne, l’Associazione si è prodigata per salvare stessa Sermidiana Magazine che custodi- dalla distruzione e perdita oggetti e docu- sce e continua ad arricchire l’archivio del- menti, proprio per tenere viva la memoria la storia sermidese. I capitoli presentati storica della Ferrovia. Il prof. Malavasi ha come scatole cinesi, una dentro l’altra, concluso: “Il libro rende onore a tutte quel- che narrano la vita “sulla” ferrovia ma le persone che, pur non raggiungendo ruoli anche nelle campagne lambite dai importanti, sono state comunque alla base binari della ferrovia. Ha detto l’ing. della crescita economica e culturale delle Marchi. “Questo libro è particolar- genti cresciute vicino alla ferrovia”. mente dedicato ai sognatori. Sono Finale a coronamento delle buone premes- coloro che amano i flm di Fellini, se. La Confraternita del “Turtèl sguasaròt” ma dedicato anche a chi ama avere ha preparato una tavola ricca di “boccon- le arnie, coltivare la vite ed i fori, che cini” il cui pezzo forte è la degustazione del erano le attività complementari intorno “turtèl sguasaròt”.

RICHIEDI IL CAMPIONE GRATUITO DI PANNOLINI PER IL TUO BIMBO

BABY CARE

FACEBOOK facebook.com/labottegadelpannolinosermide EMAIL [email protected] TELEFONO 340 8852808

6 sermidianamagazine LATTERIA MOGLIESE PREMIATA ALLA MILLENARIA

Nel corso della Fiera Millenaria di Gonzaga si è svolto il concorso nazionale di analisi sensoriale del Parmigiano Reggiano Dop e Grana Padano Dop. Per quanto riguarda la sezione Parmigiano Reggiano fno a 30 mesi, il primo posto è stato assegnato alla latteria Mogliese di Sermide; seconda piazza per la latteria Gonfo di Villa Saviola di e terzo posto alla latteria Venera Vecchia di Gonzaga. La manifestazione è stata organizzata da Confcooperative Mantova con il patrocinio della Camera di Commercio. A contendersi i primati, quattordici concorrenti per il Grana Padano e dodici per il Parmigiano Reggiano, aziende e cooperative associate di varie province legate alla produzione dei due prestigiosi formaggi Dop. L’analisi sensoriale è stata eseguita da una commissione composta da esperti analisti formati e coordinati dall’ente regionale Ersaf. Complimenti alla Latteria Mogliese per il prestigioso riconoscimento a conferma ancora una volta della propria capacità e competenza.

SALAM CASALÌN 2014

Giovedì 28 agosto si è disputata l’ottava gara del Salam Casalìn nel contesto della Festa a Villa Cristina organizzata magistralmente dal Comitato Fiera di Santa Croce. È stato proprio il numero 8 a farla da padrone: 8 i salami di altrettanti produttori: Rolando Nadalini, Roberto Vallicelli, Stefano Ghidini, Roger, Davide Federzoni, Gianni Barlera, Gianni Margonari e Guido Malavasi; 8 i giurati: oltre a Luigi Lui, diret- tore di Sermidiana, Paolo Calzolari, Sindaco, Loris Bianchini, pensio- nato di Santa Croce provetto degustatore, Angiolino Margutti, cittadino Crocese, Angelo Venturi, casaro, Emanuele Bertarello, produttore di salumi artigianali, Zeno Roverato, massalin medaglia d’oro provincia- le e accademico degli Scalchi e infne il degustatore di professione Cornelio Marini, che all’inizio della competizione ha “istruito” i giu- dici sulle modalità di valutazione dei salami: odore, quantità di parte grassa presente, colore, consistenza, e che nel corso della serata ha intrattenuto i presenti sull’importanza del luogo della stagionatura, ma anche del clima, che “quest’anno non è stato per nulla favorevole alla produzione di un buon salame, essendo mancato il freddo, fon- damentale per l’abbattimento della carica batterica della parte magra” asserisce l’esperto. Prezioso anche il massalìn Zeno Roveraro che, oltre a tagliare i salami, ha raccontato della sua passione nata in giovane età che lo ha portato a conoscere profondamente il suo territorio. Vincitore della kermesse è stato Guido Malavasi, che nemmeno a dirlo era in gara con il salame numero 8, che ha ricevuto in premio una targa dalle mani di Fulvio Tosi, presidente del Comitato Fiera di Santa Croce. Il servizio e l’organizzazione della serata sono stati curati dalla Confraternita dal Turtel Sguasaròt e da Sermidiana. Chiara Mora

LATTERIA AGRICOLA MOGLIESE ilil parmigianoparmigiano aa portataportata didi manomano DI SERMIDE Via Galvani 1 - tel 0386.61241 - fax 0386.961252

sermidianamagazine 7 di chiara moraleteratura FestivaFestivaletteratura 2014:

primo piano dal Cibo al Pensiero

All’edizione di quest’anno protagonista il Cibo. Raccontato, mangiato e teorizzato come motore dell’evoluzione culturale della nostra specie, passando per i dilemmi e le necessità spirituali di ogni essere umano

Al centro Colm Toibin

ORE 11.30 IN PIAZZA culturale nutrito da un sistema che ha CASTELLO SI PARLA bisogno della violenza per affermare se DI “SPORT IN PUNTA stesso”. Più interessato alla questione DI PENNA” dello sport nelle scuole invece Panatta, che ha sottolineato fortemente la Anche quest’anno Eni necessità che la disciplina sportiva sia ORE 10.15 SOTTO IL PORTICO DEL ha fatto dono ai presenti all’incontro scelta dai fgli e non dai genitori. CORTILE D’ONORE DI PALAZZO con Adriano Panatta, campione Interessante lo spunto offerto da DUCALE COLM TOIBIN PRESENTA con la racchetta, e Federico Buffa, Buffa secondo il quale “la curva rende “LA SOLITUDINE DI MARIA” giornalista sportivo di Sky, intrattenuti più gestibili individui che altrimenti dalla sempre splendida Lella Costa, potrebbero rappresentare un problema”. L’opera di questo scrittore, considerato di una pubblicazione contenente gli Infatti se è vero che negli anni ‘70 non uno dei più importanti autori irlandesi articoli a tema sportivo apparsi su “Il c’erano curve degli stadi, ma giovani contemporanei, si sviluppa sulla fgura gatto selvatico”, pubblicazione per i con idee politiche violente, oggi spostare di Maria, madre di Gesù, di cui si dipendenti Eni, edito dal 1955 al 1964 e questi giovani dalla politica allo sport, raccontano gli ultimi anni trascorsi diretto dal poeta Attilio Bertolucci. Gli anche se vissuto in modo assoluto e ad Efeso, dove è stata portata dopo la ospiti hanno conversato sul ruolo dello sbagliato, li rende più gestibili”. crocifssione di suo fglio. “All’interno sport oggi, “lo sport non è mai stato del cattolicesimo – sostiene Toibin – rilevante da un punto di vista culturale” ORE 12.30 PIAZZA SORDELLO PAUSA Maria ha un ruolo particolare. È regina sostiene Federico Buffa per sottolineare PRANZO NEL BASSO MANTOVANO dei cieli, ma è anche mortale e in quanto che lo sport nel nostro paese è spesso tale, proprio perché ha fatto esperienza inteso come fenomeno da stadio, più Mentre i presenti all’incontro tenutosi profonda del dolore, è in grado di che importante agenzia educativa in Piazza Castello si avventano sul comprenderci.” La fgura di Maria, e formativa, tant’è vero, prosegue ricco bouffet offerto da Eni, noi recuperata nel vangelo di Giovanni, duramente, che “la nascita del fenomeno usciamo in Piazza Sordello per gustare posteriore agli altri tre, diventa in della violenza nello sport è un problema un pranzetto da gourmet. Crespelle qualche modo un simbolo della tragedia, quasi una traccia della cultura greca nel culto cristiano. Maria nel libro è molto umana, condivide con il lettore lo strazio di vedere suo fglio crocifsso, ma allo stesso tempo non nasconde la propria perplessità sul materiale che l’apostolo Marco sta raccogliendo per scrivere quello che sarà il primo dei vangeli. Maria è restituita al lettore come una donna molto umana che rifette, e non crede ciecamente. “Noi non viviamo in un ambiente laico – prosegue l’autore – e la fgura di Maria è molto presente. Con questo libro ho voluto tirare il sasso e rompere il vetro per dare vita ad un personaggio fondamentale, ma muto.”

Da sinistra: Adriano Panatta, Lella Costa, Federico Buffa

8 sermidianamagazine Ospite d'onore allo stand di Borgofranco, il sindaco di Mantova Sodano con formaggio profumate al tartufo e perfezione morale è una necessità Il giornalista americano nel suo ultimo fantasia di formaggi con miele al tartufo per l’essere umano, per il quale essa libro “Cooked” propone un nuovo modo e mostarda preparati ad arte dal gruppo rappresenta la “necessità del simbolico”. di pensare il cibo. Secondo l’autore è di Borgofranco sul Po, che quest’anno Per l’essere umano la realtà senza cucinare che ci ha reso umani: i primi si è aggiudicato con i suoi stands un “segni” dell’attività del pensiero è ominidi passavano il loro tempo a intero angolo della Piazza e che nel peggio dell’inferno. La vita umana nutre masticare cibi crudi, compresa anche tardo pomeriggio offrirà un incontro con profondo il bisogno di riportare la vita di la carne. Questo accadeva perché senza Lella Costa che enumererà virtù e poteri tutti i giorni, intesa come esistenza fsica cibo non ci sarebbe potuta essere taumaturgici di un piatto semplice e e fsiologica, in una dimensione “altra” e sopravvivenza, ma anche perché per antico come la minestrina. più alta. La morale è la via per innalzare rendere digeribili, e quindi assimilabili, La frutta è invece del dolcissimo melone la nostra realtà: essa ci invita a prendere questi cibi occorreva masticarli a di Santa Croce dell’Azienda Lorenzini contatto con la realtà, perché se io voglio lungo. Gran parte dell’energia dei Naturamica davvero sembra di essere a essere moralmente buono, non ho altro nostri antenati si rivolgeva a questa casa. È bello poter testimoniare questa campo per esperirmi come tale se non la attività. cosa ha reso possibile all’uomo presenza delle nostre terre a questa mia realtà, ma non di singolo individuo il passaggio di attenzione dalla manifestazione culturale importantissima quanto piuttosto di “essere sociale”. sopravvivenza all’attività intellettuale? che, incentrata sul cibo, riconosce ai Secondo Murdoch il singolo rafforza la La cottura dei cibi. L’essere umano nostri prodotti uno spazio di rilievo. propria autocoscienza, e quindi la sua ha così guadagnato molto tempo da moralità come ambizione alla perfezione, dedicare ad altre attività, è così che ORE 15.00 NELLA BASILICA nel vivere i suoi rapporti con gli altri. il suo cervello si è potuto ingrandire, PALATINA DI SANTA BARBARA E lo strumento principe attraverso cui rendendogli possibile un’attività LUISA MURARO RACCONTA LA questa vita si sviluppa è il linguaggio, celebrale sempre più profonda. Il vero FILOSOFA INGLESE IRIS MURDOCH che segna il nostro coinvolgimento con paradosso della nostra cucina quotidiana il mondo. Il linguaggio è attività del è che, pur convinti della sua importanza L’incontro ruota attorno al concetto di pensiero per eccellenza, esso attesta il nella nostra vita, passiamo in media solo “perfezione”, o meglio del continuo nostro contatto fsico con la realtà da 27 minuti al giorno a cucinare, ma ore tentativo che ciascuno di noi fa per una parte e la nostra capacità di superare intere a guardare programmi televisivi in raggiungerla. Non si tratta qui di tale rapporto dall’altra. Se migliora il cui si cucinano cibi che non mangeremo perfezione materiale, ma morale, cioè nostro linguaggio, se esso si apre alla mai. Più del cucinare in sé, sostiene qualcosa che ci innalza al di sopra della socialità e all’Altro, anche il mondo Pollan, data l’evoluzione dai primo nostra condizione umana, nello sforzo migliora. ominidi, ad essere culturalmente centrale di mettere in pratica quel “Siate perfetti è oggi il pasto. Attorno alla mensa si come è perfetto il padre vostro che è ORE 17.00 IN PIAZZA CASTELLO insegna a condividere, a rispettare il nei cieli” del famoso discorso della MICHAEL POLLAN DISCUTE CON proprio turno, a non usare la violenza e montagna. STEFANO SALIS SU “LA CUCINA DEI la prevaricazione. Secondo la flosofa inglese quella della QUATTRO ELEMENTI”

La scrittrice Luisa Muraro Gli inviati di Sermidiana

sermidianamagazine 9 Manifestadi mattia bortesi e matteozioni merighi primo piano

Rock’n Rollo 2014 UN SUCCESSONE LO STORICO FESTIVAL MUSICALE SERMIDESE

abato 30 Agosto a partire dalle 17.00 questo è stato deciso di introdurre infne, Giovanni Luppi ha eretto un Ssi è svolta nel parco adiacente al nell’evento la fgura del presentatore, singolare visual-art. A questo si aggiunge Palazzetto dello Sport l’edizione 2014 in modo tale da rendere lo scorrere l’esposizione del giovane liutaio Davide del “Rock’N Rollo”: storico festival della giornata maggiormente fruibile da Manzali che ha messo in mostra le sue musicale sermidese arrivato alla terza chiunque. In questo senso la decisione creazioni artigianali legate al mondo edizione consecutiva dopo la pausa degli di chiamare Marcello Bardini, amante della musica. Un’altra novità dell’ultimo anni scorsi. La scelta di farlo in quel di musica e giornalista locale, è stata minuto è stata l’emozionante spettacolo parco è stata fatta da noi organizzatori assai azzeccata. Per includere anche dei due mangiafuoco! sia per riportare l’evento, come in altre arti oltre a quella musicale si è E poi, un vero festival che si rispetti molte edizioni passate, in un bellissimo pensato, invece, di costituire una sorta necessita anche di uno scenario che sia polmone verde posto a pochi passi dal di “mostra immersa nel verde”, nella credibile e, al tempo stesso, avvolgente: centro di Sermide, sia per valorizzare quale potessero esporre le proprie opere bisognava trovare delle bancarelle. I la nuova intitolazione: “Parco Falcone giovani artisti locali. David Merighi ha presenti hanno, dunque, anche potuto Borsellino”. L’altra scelta che avevamo esposto i suoi coloratissimi dipinti, Carlo dare un’occhiata o acquistare piccoli fatto era, invece, assai più complicata. Costanzelli i disegni della collezione oggetti d’artigianato, collane, lavori Volevamo provare a rendere il Rock’N “Presenze”, Elia Barbieri i validissimi all’uncinetto e vestiti; hanno potuto Rollo un festival artistico, non solamente lavori grafci della “Elio Illustrations”, truccare i loro bambini e farsi tatuaggi musicale, una manifestazione che Davide Rampionesi una selezione di sue henne. In tutto questo è stato bello avere potesse coinvolgere la maggior parte notevoli fotografe, Alessandro Alberti i con noi anche gli amici del gruppo di della cittadinanza, non solamente gli proprio disegni, Paolo Duner alcuni dei facebook “Sei di Sermide se...” che, amanti della musica live. Proprio per suoi pregevoli scatti fotografci, mentre, accettando la nostra proposta, hanno

Ditta Cavicchioli s.a.s. Vendita installazione assistenza Elettrodomestici materiale elettrico da incasso via Indipendenza 74/76 46028 sermide (MN) tel. 0386.61043

10 sermidianamagazine allestito la loro postazione e hanno dell’evento. In primis i musicisti che, portato sicuramente ancora più allegria ci sembra giusto sottolinearlo, hanno e dinamismo all’evento. Anche la suonato per il loro paese e non per un bancarella del Cinema Capitol è stata cachet. Ringraziamo tutti gli espositori una piacevolissima scoperta: la presenza e gli artisti con la speranza che sia stata delle locandine dei flm trasmessi in una bella esperienza anche per loro. questi anni dal cinema sermidese è Un sentito ringraziamento ai volontari stata una tra le proposte più apprezzate. della Casa del Giovane (Vincy, Santy, Infne, è stato un onore avere con noi Elena e Davide) che, con la supervisione la bancarella di “Libera”, associazione formato da Luca Ventavoli, Matteo dell’inesauribile Davide Chieregatti, anti-mafa nata il 25 marzo 1995 “con Zibordi, Marcello Ghiretti e Alessandro hanno gestito ottimamente l’angolo l'intento di sollecitare la società civile Alberti, che con la loro carica ha ristoro della Pro Loco. Ringraziamo, nella lotta alle mafe e promuovere proposto ai presenti l’Indie Rock con infne, l’Amministrazione e i dipendenti legalità e giustizia”. Il discorso della loro testi impegnati ed in italiano del loro EP comunali, Marcello Bardini, Davide rappresentante, Cleopatra Giazzoli, è “la Fame”. Rampionesi per le foto, Sermidiana per stato uno dei momenti più importanti e Dopo un’ora di pausa riservata alla lo spazio concessoci, e tutte le persone signifcativi della giornata. cena, è ripresa alle ore 21.00 la line-up che sono venute quel Sabato 30 Agosto Mentre i gruppi si avvicendavano sul musicale, coordinata ed introdotta da al Rock’n Rollo. Chi c’era l’ha potuto palco, magistralmente monitorati dal Marcello. Era arrivato il momento degli constatare: Sermide è Rock. fonico Pavani, nella “cucina”, allestita O.g.m., giovane cover band di Sermide Con la speranza di potervi vedere tutti il dalla Pro Loco, una valida equipe della che esegue cover di Rock classico con prossimo anno. Casa del Giovane sfornava piadine. una padronanza notevole. Dopo gli Veniamo alla musica! Sermide con i O.g.m. è stata la volta degli Untergrund, suoi giovani musicisti e le sue scuole che hanno proposto i propri pezzi di di musica ha sicuramente molto da Industrial Metal mentre gli artisti di dare. In una prospettiva più ampia si strada svolgevano il loro spettacolo di può dire che il Rock’n Rollo è stato mangiafuoco. Alle 22 e 45 è stata l’ora soprattutto un festival musicale che dei Find The Dog, gruppo formato da partendo dall’esteso concetto di Rock Marcello e Claudio Ghiretti, Agnese ha toccato molte delle sfaccettature di Mantovani e Alex Faini, che, alla loro questo ambito musicale, dall’indie al terza partecipazione consecutiva al rock classico, dal cantautorato al metal. Rock’n Rollo, ha proposto, tra gli A partire dalle 17.00 sul palco si sono apprezzamenti del pubblico, i brani del susseguite ben otto compagini musicali loro primo album “Il Resto del Mastino”. aventi tutte almeno un componente A chiudere si è esibita la Cranchi band, sermidese. I primi ad esibirsi sono preceduta da un momento poetico in stati i Deadly Sins. Il giovanissimo cui Umberto Bonetti ha declamato delle gruppo dei gemelli Pollachini (Federico poesie di Eugenio Montale. Il progetto al basso e Francesco alla chitarra) ha cantautorale di Massimiliano Cranchi, magistralmente eseguito delle cover di presentando per l’occasione una vari gruppi, dai Foo Fighters ai Black formazione d’eccezione con la presenza Sabbath. Successivamente è stata l’ora anche di un clarinettista, ha trasportato degli Homeless (gruppo in cui canta e il pubblico attraverso i suoi bei testi e suona il sermidese Matteo Scognamiglio) anche con una cover ben eseguita di che hanno proposto al pubblico cover dei Fabrizio De Andrè. Velvet Underground. Dopo gli Homeless Tirando le somme tutto è andato sono saliti sul palco i Terzobinario, per il verso giusto e anche il tempo storico gruppo del nostro territorio con meteorologico, in un’estate così più di dieci anni di storia alle spalle e altalenante, è stato, fortunatamente, tanti premi ed eventi importanti nella dalla nostra parte. loro bacheca. Il pomeriggio si è concluso Non ci resta che ringraziare tutti, ma con le Sofftte di Anna, gruppo presente veramente tutti, quelli che hanno anche nell’edizione dell’anno scorso, permesso la così buona riuscita

sermidianamagazine 11 amministrazione Municipi comunale o Dal Vivere il Po CULTURA E SVAGO SUL GRANDE FIUME primo piano

opo un'estate “un po' mantovani, magistralmente Dstrana”, a Sermide ci sia- organizzata dall'Associazione mo regalati un Settembre di Strada dei Vini e dei Sapori Po. Con la terza edizione di Mantovani. “Vivere il Po – festa del pae- saggio fuviale”, a Sermide si L'Associazione Amici della sono avute diverse opportuni- Ferrovia Suzzara Ferrara, in tà di svago, cultura, ed espe- collaborazione con Sermidia- rienze educative. Nel periodo na Magazine, ha presentato il compreso fra la prima e la terza libro “Ferrovia Suzzara – Fer- Terez Marosi i mestieri di Po domenica di questo settembre, rara 125 anni dopo”; all’inter- si sono susseguite 7 giornate no della Teleferica, per l’occa- all'interno delle quali è stata sione, erano esposte fotografe realizzata una dozzina di ini- e oggettistica che valorizzava- no la storia ferroviaria del ter- ziative, per la cui realizzazione ritorio. L’evento comprendeva l'Amministrazione Comunale anche la degustazione del ha trovato una indispensabile Turtèl Sguasaròt ed altro, ben forza collaborativa in gruppi, organizzata dalla Confraterni- associazioni e persone del terri- ta del Turtèl Sguasaròt. torio, con l’aggiuntivo arricchi- mento anche di artisti esterni e Grazie all’iniziativa del l’impegno del personale del Co- di Carbonara di Po mune. e specifcatamente alla pro- Le “energie” coinvolte sono sta- duzione del bellissimo video te importanti: la realizzazione di “Terra Segreta”, sì è organiz- Gruppo 900 alcune iniziative ha richiesto un zata la proiezione del mede- ingente impegno da parte dei vari simo presso la sala Consiliare volontari, ai quali si vorrebbe ri- del Municipio di Sermide, con petere quotidianamente un gran- l’arricchimento delle letture de e signifcativo: Grazie! del Gruppo 900 e al termine Citare quanto accaduto, anche se un rinfresco organizzato dalla velocemente, consente, a chi leg- Pro Loco di Sermide. ge ed era presente alle varie ini- ziative, di poter ricordare per un Sono stati creati, presso il attimo le belle esperienze vissute Centro di Educazione Am- assieme in questo periodo settem- bientale, due laboratori di brino. scultura per le scuola prima- ria, tenuti dallo scultore De- L’etnografa Terez Marosi ha illu- nis Raccanelli supportato dal strato la suggestiva mostra fotogra- corpo Insegnate della scuola fca “I mestieri di Po”: sono stati stessa. Lorenza Zambon lezioni di giardinaggio molti i visitatori che si sono soffer- mati davanti alle immagini e che E’ stato possibile proporre hanno letto con attenzione le varie degli incontri teatrali (“Le- didascalia. zioni di Giardinaggio Plane- tario”) rispettivamente alla Le letture del Gruppo 900 e la scuola secondaria di primo musica di Salieri e Negrelli hanno grado e alla cittadinanza, gra- originato un magico pomeriggio, zie ai quali l’attrice Lorenza “Silenzio delle Mani”, a cornice del- Zambon ha potuto trattare ar- le immagini esposte all'interno del gomenti legati alla salvaguar- centro di Educazione Ambientale. dia dell’ambiente.

Non sono mancati i momenti con- I ragazzi della Coop “Il viviali, uno dei quali è stato la de- Ponte” non hanno potuto ef- gustazione guidata di prodotti tipici fettuare, causa pioggia, l’u- Laila Baraldi e Zena Roncada 12 sermidianamagazine Chef contrada Cappuccini Gruppo vivere il Po Canoisti

scita per le golene del Fiume 100 persone, organizzato ma- che gentilmente il gruppo gistralmente dalla Contrada Fuoristrada di Sermide aveva dei Cappuccini nella sede del- già pianifcato nei minimi par- la Nautica di Sermide; preli- ticolari. Ma grazie alla presen- bati e abbondanti piatti hanno za della motonave “Cicogna”, estasiato i presenti. gli stessi ragazzi hanno potuto vivere una piacevole naviga- C’è stata l’occasione anche zione sul Po. di usufruire del servizio della motonave “Cicogna” per effet- La scrittrice Laila Baraldi, tuare mini crociere sul Grande Balli un Po dialogando pubblicamente Fiume. con Zena Roncada, ha presen- tato, in Telefericail suo libro Un'altra iniziativa ha visto primo romanzo “Cadenze diversi fotograf amatori della d’Inganno”, con il supporto zona (Compagnia Fotografca organizzativo della locale Bi- Vivere il Po) raccogliere l’in- blioteca. vito ad effettuare degli scatti, dopo essere stati ispirati da Poi, è stata ben organizzata un tema a loro comunicato; dal neo gruppo “Sei di Sermi- quanto, ha dato poi la possi- de se….”, la serata di musi- bilità di raccogliere e mostrare ca e ballo denominata “Sei le varie foto, compresa la cre- di Sermide se….Balli un Po”, azione di un flmato. fra i protagonisti il gruppo Clara Siro Davide Lucia musicale “A Volte Ritornano”. Interpretata dalla Compa- L’atmosfera era quella tipica gnia Teatrale “La Zattera”, delle serate in cui l’orchestra è andata in scena la rappre- e i presentatori (per l’occasio- sentazione teatrale, tratta dal ne, Siro e Clara) portavano i libro di Paolo Rumiz, “La Co- presenti a ballare, divertirsi e togna di Istanbul”. addirittura a ricevere premi. Dopo aver chiuso questa terza Nella mattinata di domeni- edizione di “Vivere il P0”, ri- ca è stato bello darsi appun- pensando alle varie iniziative tamento alla Nautica e partire rese possibili da un capillare per un paio d’ore di “mobilità lavoro di squadra, tenuto con- ecologica”, chi in bicicletta, to della bella risposta di pub- chi in canoa e chi a cavallo. blico, anche dai paesi vicini, il tutto ci incoraggia ad alimen- Poi, un pranzo con quasi tare l’impegno futuro. Ragazzi de Il Ponte sulla Cicogna

sermidianamagazine 13 Per gli argini e sul Po - 2013 amministrazioneal Municipi comunale o VOUCHER: D UNA POSSIBILITÀ “La città per il verde” PER I GIOVANI IL COMUNE DI SERMIDE

primo piano PREMIATO A PADOVA a ottobre il Comune attiverà i voucher Dlavorativi che daranno la possibilità a Giuria della 15a ai giovani disoccupati e alle persone in Ledizione del Pre- diffcoltà economiche di essere impiegati mio “La Città per il in attività utili alla comunità. Il Comune Verde” ha conferito al destina una parte di soldi dedicati al per- Comune di Sermide la sonale per acquistare dei buoni lavoro e MENZIONE SPECIALE pagare chi è in diffcoltà in cambio di pre- dell’edizione 2014 per la stazioni utili al nostro territorio. È un modo seconda categoria – Co- per dare speranza e restituire un senso di muni da 5.000 a 15.000 utilità sociale a tutte i ragazzi che non ri- abitanti -. escono ad entrare nel mondo del lavoro o Nella motivazione della a chi ne è stato espulso. Aiutare le perso- premiazione si legge “ ne senza erogare contributi a pioggia ma per l’originale proposta offrire l’opportunità ad ognuno di mettere di arte pubblica tracciata le proprie competenze a disposizione del lungo il percorso ciclabile nostro paese. Riconoscere il valore delle intitolato “Bike Ride Sto- persone e trasformarlo in risorsa per tutti. ry”. Trattasi di un interven- Il Comune di Sermide ha attivato i voucher to minimale che propone la per la prima volta l’anno scorso investendo lettura lenta e silenziosa di un racconto dipinto sull’asfalto di una strada di campa- 4000 euro. L’esperienza è stata positiva e gna, lungo il corso del fume Po, in un paesaggio padano coltivato.” dieci persone hanno svolto lavori necessari Con la menzione, la giuria ha inteso sottolineare l’atipicità dell’opera e la modalità come la sistemazione delle aiuole di viale quasi provocatoria di attirare l’attenzione della popolazione e dei visitatori. Rinascita, pulizie negli edifci comunali, Il Sindaco Paolo Calzolari nel ritirare il premio giovedì 11 settembre presso il Salo- supporto alle attività di segretariato dell’en- ne internazionale del forovivaismo “Flormart” alla Fiera di Padova, ha ringraziato te, ecc., avendo così la possibilità di un uti- gli organizzatori dell’ evento – Il Verde Editoriale, PadovaFiereSpa, Touring Club le riconoscimento economico. Quest’anno Italiano- ed ha ricordato come l’ iniziativa sia stata resa possibile grazie alle siner- la somma a disposizione sarà superiore per gie di diversi enti territoriali tra i quali il Distretto Culturale Dominus/Fondazione dedicare uno spazio importante ai giovani Cariplo che ha sostenuto il progetto e il Premio Suzzara che lo ha promosso e disoccupati con un‘età compresa tra i 18 e organizzato. i 28 anni. L’obiettivo dell’Amministrazione L’opera, un “racconto monumentale” unica nel suo genere, è stata realizzata comunale è la costruzione di politiche so- dall’artista Stefania Galegati Shines, che ha riscritto sull’asfalto con pittura lavabile ciali non assistenzialistiche che valorizzino resistente ma non inquinante un testo dello scrittore mantovano Paolo Roversi; un la voglia delle persone di mettersi in gioco intervento di arte pubblica che crea connessioni inattese tra testo e paesaggio, tra e di essere cittadini attivi. Per qualsiasi in- modalità di realizzazione e possibilità di fruizione. formazione è possibile rivolgersi all’uffcio Un bel riconoscimento alla sensibilità ambientale ed alle capacità di ricercare stra- servizi sociali. de innovative. La Bottega sotto casa

pane focacceria tiròt Genuinità e dolci digital imaging Cortesia salumi formaggi di Piergiorgio Travaini via Berzuini 11 - Sermide tel 339.3594307 vini Via Indipendenza, 2 - SERMIDE - Telefono 0386.61211

14 sermidianamagazine gruppo consigliare di minoranza LA VARIANTE AL Piano del governo del territorio “IN INCOGNITO” COMPIE DUE ANNI

ll’esame dell’Amministrazione anche dell’Ente o per una vocazione improvvisa Ala variazione di destinazione d’uso alla “ruralità”, ma piuttosto per evitare la A PROPOSITO DI RITARDI richiesta per il Centro Culturale Islamico stafflata fscale Comunale del 10,6 per ATTIVATE LE BOLLE WI-FI Era il 22 settembre 2012 quando l’attuale mille di IMU + TASI che i proprietari de- Giunta, in carica da quattro mesi, dava vono sopportare. A 2 ANNI E MEZZO DALLA avvio ala redazione di una variante al documento base di Piano di Governo del • rivedere le modalità di interven- STIPULA DEL CONTRATTO Territorio (PGT- che sostituiva il vecchio to sull’edifcato del NAF (Nucleo di An- Pensiamo sia cosa utile informare che da Piano Regolatore) approvato appena 11 tica Formazione = Centro Storico), ade- oltre un mese è stato attivato, anche se con mesi prima; la redazione del nuovo Stru- guandolo alla realtà sermidese, nonché notevole ritardo rispetto ai tempi previsti, mento di Gestione del Territorio, frutto eventualmente, riconsiderare il perimetro un servizio gratuito di connettività internet del lavoro di un team di 4 professionisti stesso del NAF: non riteniamo priorita- in esterno (bolle WI-FI) in cinque aree del incaricati supportati da 6 tecnici e da 3 rio studiare la “geometria” dei limiti del nostro Comune, promosso a suo tempo contributi specialistici a produrre zoniz- centro storico, ma piuttosto programmare dalla precedente Amministrazione. zazione acustica, studio del reticolo idri- interventi che lo rivitalizzino; sarebbero Le aree coperte dal servizio, scelte dall’Am- co, studio geologico, aveva comportato inoltre opportune azioni per lenire il de- ministrazione, sono Parco Marinella, il un lasso di tempo molto inferiore alla va- grado ormai a livello di guardia, non solo Centro Storico dalla Torre Civica (Via Indi- riante in corso; inoltre la revisione delle nel Perimetro del centro storico: i “segni” pendenza è out, Piazza Garibaldi coperta scelte urbanistiche erano state discusse a dei piccioni in particolare, da due anni e marginalmente), la Zona Semaforo di V.le tutti i livelli in innumerevoli riunioni pub- mezzo padroni incontrastati del territorio, Rinascita, Piazza De Amicis a Moglia, la Ex bliche informative. e le sconsiderate installazioni di parabole, Teleferica: quest’ultima è, a nostro avviso, Dopo due anni ed un incarico di oltre a deturpare il paesaggio urbano, sono gli una “bolla” sprecata perché il dispositivo 21mila euro a Studio esterno, il Municipio elementi che caratterizzano “l’arredo” del copre la sommità arginale (a chi serve?), è ancora silente, non ha tenuto nemmeno centro storico e dintorni. l’interno dell’Edifcio ha già una sua con- una riunione informativa aperta, né, a no- • contrastare la dinamica dell’ur- nessione ADSL, mentre lascia completa- stra conoscenza, ha reso partecipi i “por- banizzazione sparsa che sta portando le mente fuori portata, per la disposizione tatori d’interesse”, direttamente coinvol- campagne più accessibili del nostro terri- sfavorevole dell’antenna e la folta vegeta- ti per le istanze che hanno presentato: torio ad ospitare un abitato disordinato ed zione interposta, l’area a maggior frequen- dell’urgente (?) documento di revisione incoerente, compromettendo i “corridoi tazione, la “Nautica”. sembra si siano perse le tracce. ecologici”: (spazi naturali che permetto- Per fruire del servizio è necessario regi- Per una “variante” è davvero un tempo no agli animali di spostarsi da una zona strarsi: basta cliccare sulla connessione biblico e soprattutto innaturale per una all’altra senza ostacoli) anche il PGT di wif.direte.it, immettere nome e cognome, aggiunta ad un documento di base, come “base” teneva in considerazione i “cor- e-mail e numero di cellulare; si riceverà in un tempo supplementare di una partita di ridoi ecologici” con la giusta attenzione, tempo reale via sms la password, grazie calcio lungo 60 minuti anziché 15 o un delineandoli secondo ragionevoli equili- alla quale si potrà accedere al Servizio e… “codice rosso” arrivato al Pronto Soccor- bri tra la loro esistenza e le mappe di po- buona navigazione! so, bloccato in attesa per 12 ore. tenziale sviluppo economico del territori. Oltre un anno fa, con nostra formale in- Noi non crediamo, con tutto il rispetto terrogazione consigliare, è stato chiesto per lepri, fagiani, nutrie, volpi, ecc , che escluso tale eventualità perché il PGT ela- quali fossero le motivazioni della preco- si possano sacrifcare importanti direttrici borato prevedeva, per l’area attigua alla ce decisione, ottenendo in risposta, oltre in nome di quella priorità. Stazione Porto dell’area Ex Zuccherifcio, ad una generale necessità di rimarcare la destinazioni d’uso utili allo sviluppo del discontinuità con la precedente Ammi- Tra le istanze da analizzare riteniamo territorio e quindi incompatibili sia urba- nistrazione, alcuni elementi di dettaglio; che una in particolare rivesta particola- nisticamente che “logicamente” con luo- citiamo i principali, con nostro commento re importanza, anche sociale: ci riferia- ghi di culto, a prescindere dalla religione in corsivo: mo a quella presentata dall’Associazione praticata, fosse essa buddista, induista, Islamica Amici della Pace che chiede di cristiana cattolica, musulmana o altro • contenere i consumi di suolo per modifcare la destinazione d’uso del Cen- ancora. E’ davvero sconcertante che sul- rendere realistica la prospettiva di un uso tro Culturale (in fase di approntamento la variante PGT in generale e sul futuro parsimonioso dello stesso: a dire il vero in località Stazione Porto) in luogo in dell’Area ex-Zuccherifcio in particolare tra le richieste dei Cittadini da noi analiz- “zona standard dove siano anche ammes- l’Amministrazione in carica non abbia zate fno ad una certa data c’è, a grande si insediamenti per servizi religiosi”, che ancora delineato pubblicamente la sua li- maggioranza, la richiesta di cambio di nell’immaginario collettivo della nostra nea, né proflato alcun ipotesi di sviluppo destinazione d’uso dei terreni edifcabi- Comunità, forse con eccessiva enfasi, da discutere con la proprietà, precluden- li in agricoli; non crediamo però che ciò vien defnita e recepita come “moschea”. do la partecipazione della Cittadinanza a avvenga per “sintonia” con le aspettative La precedente Amministrazione aveva temi così importanti e delicati.

sermidianamagazine 15 di maverick sport conda Categoria Calcio SeRassicurante partenza BIANCOBLÙ TRANQUILLI A CENTROCLASSIFICA

l campionato è giunto alla 3^ giornata sono i 15 giocatori fn qui utilizzati da mi- Idel girone di andata e la compagine ser- ster Varani. Sinisi ne è il capocannoniere midese lo ha cominciato suffcientemente con 3 reti, seguito da Banzi e Succi con bene. un centro a testa. Ha sconftto in trasferta all’esordio il Vil- limpenta per 3-0. Dopo avere chiuso in La classifca vede al comando il Sargine- duplice vantaggio il primo tempo grazie sco con 9 punti. Seguono Futura 7 – Boca alle reti di Sinisi e di Banzi, la squadra junior, , Rivalta, S.Egidio sermidese ha segnato nella ripresa il ter- S.PIoX 6 – DonBosco 5 – Bor- zo gol con Sinisi. Nella successiva partita goVirgilio, Iveco Suzzara, SERMIDE 4 casalinga è riuscita a pareggiare per 2-2 – Serenissima , Suzzara 3 contro la neopromossa IVECO Suzzara; – Poggese, R., Roverbella, Vil- concluso il primo tempo ancora in dupli- limpenta 1 ce vantaggio con i gol di Succi e Sinisi, la formazione biancoblù si è fatta raggiun- Pur essendo solo alle prime battute il tor- gere nella ripresa, complici due grossola- neo ha già fatto capire ai biancoblù quan- ni errori della difesa. Infne però è stata to sarà impegnativo raggiungere l’obietti- superata in trasferta dalla Serenissima vo principale della stagione: la salvezza. Roncoferraro, ultima in classifca, per 1-0, Sono state confortanti le qualità e le pre- Due fra i nuovi acquisti al termine di una gara sostanzialmente stazioni fornite fnora dai singoli elementi biancoblù: Banzi e Campini equilibrata. e fa ben sperare la loro predisposizione a Banzi, Barozzi, Bussoni, Campini, Casari, fonderle nel gioco d’assieme. 12 ottobre Sermide BorgoVirgilio Guidorzi, C.Iori, L.Iori, Massarenti, Ono- Le prossime gare del mese: 19 ottobre Roverbella-Sermide fri, Oliani, Prado, Succi,Sinisi, Travaini 05 ottobre Poggese – Sermide 26 ottobre Sermide – Boca Juniors

TENNIS: STEFANO MADOTTO VINCE ANCORA

Stefano Madotto, tennista sermidese ma tesserato col Tennis Club Bergantino, si è brillantemente aggiudicato il torneo di 4ª categoria che si è svolto sui campi di Castelmassa. Madot- to ha così confermato il suo momento di forma, contrasse- gnato dalle tre semifnali consecutive in precedenza raggiun- te nei tornei di Bergantino, San Felice sul Panaro e Castelno- vo Bariano. A Castelmassa, l’atleta sermidese ha dominando la competizione dall’inizio alla fne, dimostrandosi effcace nella pressione da fondo campo e nelle discese a rete. La fnale disputata al coperto su superfcie veloce lo ha visto superare nettamente l’avversario ve- ronese Oreste Poli, 6-4 al primo set e poi costretto al ritiro nel secondo sul punteggio di 1a 0 per Madotto.

Siro

16 sermidianamagazine di ennio tioli ermide Voley S Inizia la nuova stagione agonistica fne agosto il G.S. Sermide Volley ha zoni, “sermidese” per famiglia e per lavo- luoghi: Lunedì presso il Palazzetto dalle A iniziato l’attività della nuova stagione ro. Con l’inclusione di Paola siamo con- 16.00 alle 17.30, Martedì presso la Pale- 2014-15. L’anno appena trascorso è stato vinti di aver apportato esperienza, molto stra dalle 16.00 alle 17.30. Le iscrizioni e ricco di soddisfazioni: gli importanti importante per la crescita della squadra, sono aperte; per informazioni e iscri- risultati dei gruppi giovanili (U12 e U16 esperienza della quale si è sentita la man- zioni rivolgersi a Mara Reggiani cell.334 entrambi campioni provinciali) e le buo- canza in diverse occasioni lo scorso anno 7545358. Quest’anno abbiamo iniziato ne basi impostate per la Prima squadra soprattutto per la giovane età media del anche un corso minivolley direttamente (che hanno visto la creazione di un grup- gruppo. Non ultimo l’importante ritorno, a Carbonara con un gruppo di circa 10 po unico, giovane e determinato, scatu- dopo l’infortunio dello scorso anno, di Fe- ragazze e ragazzi concretizzando un’idea rito dall’unifcazione delle ragazze che derica Boselli. Questo gruppo parteciperà alla quale pensavamo da alcuni anni. già hanno militato nella Prima Divisione al Campionato provinciale di Prima Divi- con le ragazze Under 16) lasciano ben sione ed al Campionato giovanile Under UNDER 13 sperare anche per i nuovi campionati. Ora 18, ripercorrendo l’esperienza positiva- Il gruppo Under 13 è formato dalle ragaz- è ripresa l’attività di preparazione in pa- mente impostata l’anno scorso. ze e dai ragazzi che lo scorso anno hanno lestra con diverse novità e l’embrione di conquistato il trofeo provinciale Under un progetto che, siamo convinti vogliamo 12. Guidato anche quest’anno da Nicole sperare, porterà ancor più interesse attor- ATTIVITÀ SCOLASTICA Corradini, si è ampliato con l’arrivo di al- no al movimento pallavolistico sermidese MINIVOLLEY cune ragazze e ragazzi per un totale di e della zona. Da sempre fondamentale la collaborazio- 18 atleti. ne con l’Istituto Comprensivo di Sermide. Complice la Federazione Pallavolo di PRIMA SQUADRA Quest’anno ampliamo l’attività presso Mantova quest’anno abbiamo dovuto Alcune importanti novità coinvolgono la Scuola Primaria di Sermide con un cambiare “in corsa” i programmi: la Fe- la Prima Squadra. Innanzi tutto la con- Progetto Minivolley che coinvolge tutte derazione non ha previsto un campionato duzione tecnica: Stefano Da Sois non se- le classi, dalla Prima alla Quinta per un Under 13 misto (maschi e femmine) come guirà più direttamente la squadra ma ha totale di 10 classi, rispetto alle 6 classi gli anni scorsi: con le ragazze partecipe- assunto la funzione di Direttore Tecnico coinvolte lo scorso anno (dalla Prima alla remo al campionato U13 femminile e con e in questa veste supervisionerà l’intero Terza). I corsi sono cominciati con l’inizio i ragazzi stiamo vedendo di formare una settore e le diverse squadre, coordinando dell’attività scolastica e proseguiranno squadra per partecipare al campionato l’attività degli allenatori. Questo impor- fno a fne ottobre. Inoltre stiamo defnen- U13 maschile. I numeri ci sono, dobbia- tante ruolo gli permetterà anche di dedi- do con l’Istituto e le insegnanti anche l’at- mo vedere di organizzare al meglio le for- care maggior energia al settore giovanile tività per la Scuola Primaria di Carbonara ze e gli spazi per concretizzare uno dei (minivolley, propedeutica e Under 13) che Po. L’attività presso le scuole è svolta da progetti a cui stiamo pensando da anni: rappresenta la base sulla quale costruire e Angelo, qualifcato istruttore che ha già riportare a Sermide anche la squadra ma- garantire futuro per la Prima squadra. Il collaborato sia con la Sermide Volley che schile di volley partendo dal gruppo di ra- nuovo allenatore è Daniele Musto, prove- con Antares. gazzi U13 che promettono molto bene: un niente da S.Giacomo delle Segnate, con Parallelamente, sono già iniziati i corsi di progetto che ci richiederà ulteriori e mag- pluriennale esperienza anche in campio- Minivolley. I corsi sono tenuti da Barba- giori sforzi ma che pensiamo possa dare nati di categorie superiori, che sarà af- ra Bolognati e questo è un gradito ritorno ulteriore slancio e interesse al movimento fancato, in qualità di assistente allenato- dopo la pausa per maternità. Barbara si pallavolistico sermidese, magari… ripor- re, da Nicole Corradini, collaboratrice da è fatta molto apprezzare nel corso degli tando a Sermide atleti che abbiamo dovu- diversi anni della società. Il Gruppo delle anni per l’apporto umano e professiona- to lasciare andare in passato e rinverdire atlete, formatosi lo scorso anno è tutto le, per questo ci fa molto piacere riaff- antichi fasti anche nel settore maschile. confermato inoltre è stato ampliato per darle l’attività di Minivolley. Nella prima L’entusiasmo e la voglia di fare non man- il ritorno di Virna Zapparoli e di Barbara settimana abbiamo già avuto una buona cano quindi buon lavoro a tutti e vi aspet- Franciosi, dopo una stagione in prestito, affuenza di ragazze e ragazzi. I corsi si tiamo al palazzetto per sostenere e fare il nonché per l’inserimento di Paola Papaz- tengono a Sermide con i seguenti orari e tifo per le nostre atlete e… atleti. TRATTORIA CAVALLUCCI Albergo Sulla Guida del Cucina tipica “Gambero Rosso” del Basso Mantovano e “Veronelli” Sermide - Via 29 Luglio, 29 - tel. e fax 0386.61091 www.trattoriacavallucci.it

sermidianamagazine 17 di giulia tralli sport Antars NUOVO ANNO SPORTIVO Ginnastica dolce per la terza età

ncora non è fnita ripartita la consueta attività Al’estate, eppure Antares con i corsi per piccolissimi annuncia già un calendario fno alla grande età. a.s.d. antares ricco di impegni e proposte Grande novità nella famiglia per il prossimo anno di Antares, da settembre ginnastica sportivo. infatti aprirà il corso di polisportiva sermide Dopo gli entusiasmanti GINNASTICA DOLCE Comune di Sermide risultati ottenuti alla festa per la Terza Età tenuto nazionale della ginnastica dall’insegnante Rita Aguzzi INIZIANO I NUOVI CORSI!!! a Fiuggi, gli istruttori sono aperto dal mese di Ottobre: prontissimi a sfoderare La ginnastica per restare MOTORIA DI BASE MARTEDÌ GIOVEDÌ Prima lezione 18.00-19.00 iniziative e idee per giovani, corso rivolto ai più 3-5 ANNI martedì 23/09 proseguire sull’onda dei maturi. Si tratta di un corso MOTORIA DI BASE MARTEDÌ GIOVEDÌ Prima lezione 16.30-18.00 successi dei campionati 2014. pensato per mantenersi 6-7 ANNI martedì 23/09

Il 25 Agosto la società ha in forma, combattere la AVVIAMENTO alla MERCOLEDÌ Prima lezione GINNASTICA femminile VENERDÌ riaperto le attività con sedentarietà, socializzare e mercoledì 24/09 17.30-19.00 ANTAREState, lo stage ripristinare le funzionalità 8-11 ANNI estivo di ginnastica che ha che si perdono con il passare AVVIAMENTO alla MARTEDÌ GIOVEDÌ Prima lezione GINNASTICA maschile 16.30-18.00 visto impegnati bambini e degli anni, nel rispetto martedì 23/09 bambine dai 7-8 anni per della propria fsicità. Per 8-11 ANNI una settimana e ben due informazioni: 338-7294219. GINNASTICA ARTISTICA MERCOLEDÌ Prima lezione VENERDÌ allenamenti al giorno. Ricordiamo inoltre che anche 11-14 ANNI mercoledì 24/09 18.00-20.00 ANTAREState è stato quest’anno Antares ripropone GINNASTICA ARTISTICA MERCOLEDÌ Prima lezione indirizzato alla squadra il corso di PRESCIISTICA E VENERDÌ OVER 14 ANNI mercoledì 24/09 agonistica maschile e ACROBATICA per Adulti il 19.00-21.00

femminile, ed a tutti i martedì ed il giovedì dalle PRESCIISTICA E MARTEDÌ GIOVEDÌ Prima lezione ACROBATICA adulti 20.15-21.45 bambini interessati a 20.15 alle 21.45: giovedì 02/10 trascorrere una settimana tra La preparazione adeguata per GINNASTICA DOLCE per la giorni e orari da riunione Palazzetto Sermide sport, giochi e divertimento, affrontare la stagione sportiva TERZA ETÀ martedì 30/09 ore 18.00 con la partecipazione invernale e la possibilità di di società sportive della sperimentare l’acrobatica durante la prima lezione di ogni corso, si terrà una riunione informativa con le famiglie provincia di Mantova e eventualmente fnalizzata al della palestra Sport is Life freestyle su sci o snowboard Per info: 338–2349018 338–7294219 di Badia Polesine. Oltre 60 grazie alle attrezzature ginnasti si sono impegnati all’avanguardia presenti presso il nostro Palazzetto e nella Sala di ginnastica del la rampa di lancio per lo sport è l’adiacente Sala di ginnastica Palazzetto dello sport. dalle ore 9 alle 18. Molta I corsi di educazione motoria LA GINNASTICA soddisfazione per famiglie di base per i piccoli atleti dai ed istruttori che hanno 3 ai 7 anni saranno presentati collaborato come sempre da martedì 23 settembre per i più grandi dai 12 anni in su mercoledì 24 settembre alle per rendere la Ginnastica alle ore 16.30, mentre per ore 18.00. Tutti i corsi si terranno al Palazzetto dello Sport di occasione di crescita ed gli allievi e le allieve dagli 8 Sermide e nella Sala di Ginnastica adiacente. amicizia. ai 11 anni da mercoledì 24 Info e iscrizioni: 338-2349018 Il 22 Settembre invece è settembre alle ore 17.30 e 338-7294219

!3%2-)$%5..5/6/'2!.$%.%'/:)/#/. ,%-)',)/2)-!2#(% ,!-)',)/2%02/&%33)/.!,)4° 0%2),45/"%.%33%2%6)3)6/ OTTICA ITA Via Mameli 45 SERMIDETELs##,A#IMINIERAR/34)',)! tel. 0386.803082

18 sermidianamagazine di rino antonioli co Sermidese Centro Ipi Una domenica all’insegna del cavallo ra le tante manifestazioni erano costantemente Tche il nostro territorio seguiti in campo da ha generato nel mese di istruttori e volontari del settembre era presente CSI. A conclusione grande anche la seconda edizione distribuzione di medaglie del concorso sociale al centro e ricordini per tutti, e a ippico “La Sermidese” giudicare dagli occhi sgranati Domenica 7 Settembre, sui premi ricevuti, sono una domenica all’insegna stati più che apprezzati. del cavallo, animale dal Immancabile il corollario di cuore amico e sportivo genitori e parenti fotograf allo stesso tempo. Più di che hanno immortalato il 30 cavalieri, dai 4 anni momento con un infnità di ai … meglio non dirlo! si foto e video. sono sfdati sul campo ad Dopo aver ripristinato il ostacoli presente nel nostro percorso ad ostacoli ecco centro. La manifestazione è arrivare la prima e vera gara iniziata con la categoria che ad ostacoli con altezze tra maggiormente ha attirato, i 60-80 cm. e qui vincitrice come sempre, la simpatia a sorpresa la giovanissima del numeroso pubblico Chiara Bernardelli che ha presente, quella dei Primi surclassato tutti in sella a Passi. Tra i bambini spiccava Luna Blu. la piccola Martina Bozzini Dopo una sosta mangereccia di Sermide, la più giovane offerta dal punto di ristoro (l’unico) ha “bruciato” sul tempo tutte le ragazze. Ed infne, a di tutti con solo 4 anni e approntato dal CIS con conclusione, la gara con gli ostacoli più alti, 110-120 cm, che mezzo, per arrivare fno ai svariate prelibatezze, alcune solo pochi cavalieri esperti hanno potuto effettuare, alla fne la 13 anni Mattia Caramori da delle quali realizzate dalle sentenza: Federica Veratti batte tutti, compreso papà Gianni. A Carbonara alla sua prima mamme dei ragazzi, ecco fne giornata tutti stanchi ma con il sorriso sulle labbra, tutto prova su un cavallo; alla al via la categoria 90 -100 è trascorso all’insegna della partecipazione e dell’allegria. gara ha partecipato anche cm. che ha visto al via tutti Gloria Rattighieri dopo aver elargito una quantità spropositata il giovanissimo Gabriel, che i ragazzi che frequentano il di premi, ha ringraziato tutti quanti hanno collaborato per la fn dalla lontana Sassuolo centro, tra tutte le ragazze perfetta riuscita della manifestazione, e per la prima volta, era arrivato per godersi presenti l’ha spuntata Filippo ha portato a termine la sua performance di istruttrice e coach solo lo spettacolo ma che Travaini (unico ragazzo senza alcun sintomo di “debolezza”, anzi più caricata che mai alla fne ne è diventato partecipante) che con un ha già previsto un’ulteriore manifestazione nel periodo natalizio protagonista. Tutti i bambini perfetto percorso netto e anche oltre… Vi terremo informati a dovere.

NUOVISSIME CASTELMASSA (Rovigo) COLLEZIONI Via Galilei SERMIDE (Mantova) Via dei Cipressi 11 Via Curiel 27 - Sermide - Telefono 0386.960320 sermidianamagazine 19 di marco vallicelli di ferruccio sivieri sport a rotele o MartinaPattinagio Rossi KarateKumi-uchi D UNA SERMIDESE SUL PODIO VERO COMBATTIMENTO

a diciassettenne Martina liceo classico Ariosto a Ferra- entili amiche, cari amici, per chi vuole tuffarsi (full- LRossi, di Malcantone, è ra. Mi piace moltissimo pra- Gsig. insegnanti e pazienti immersion) nel vasto “oceano stata protagonista di una bel- ticare questa disciplina: so- genitori, a partire da quest'an- marziale” senza dimentica- lissima pagina di sport in una stengo tre sedute settimanali no scolastico 2014/15, il M° re la passione, la volontà, la disciplina poco conosciuta, di allenamento e fnora riesco MIURA (resp.le per l'Europa continuità, le prime “ammac- ma che ha un suo fascino ed a conciliare abbastanza bene e l'Italia della S.K.I-FEDERA- cature” e le immancabili ve- una sua spettacolarità tutte scuola e sport. TION) ha consentito l'intro- sciche ai piedi. Nella nostra particolari. Negli anni scorsi ho parteci- duzione (sperimentale) gra- federazione, allievi, maestri Ai campionati italiani AICS di pato ad altre manifestazioni duale, nella didattica federale, e/o istruttori veniamo costan- pattinaggio a rotelle, svoltisi ma questa è la prima volta di diverse tecniche del kumi- temente visionati, valutati e/o la settimana scorsa a Misa- che salgo sul podio: non me uchi (combattimento vero); corretti in primis con l'esem- no Adriatico, la giovanissima l’aspettavo e ne sono piace- anche per le fasce inferiori pio del M°-MIURA e/o da atleta sermidese ha vinto la volmente sorpresa. Per l’im- e/o giovanili. Tranquilli, il grandi maestri ospiti e/o da medaglia di bronzo nella pro- mediato futuro non mi pon- sangue non scorrerà... Come professionisti (internazionali) va individuale, superando la go obiettivi tropo vincolanti: tutti sanno, ma nessuno lo del calibro del M° Lusuardi, concorrenza di avversarie ag- continuerò ad allenarmi ed dice, sono ben altre le attività il mio “vecchio” amico, ma guerrite e validissime. inoltre sarò una delle istrut- dove foriscono i gravi infor- anche mio infessibile supe- Martina è tesserata per la so- trici al corso di pattinaggio tuni; vero? Attraverso i giochi riore diretto (SEM-PAI). Chi cietà di Bondeno, nella quale che la mia società attiverà a intelligenti e costruttivi fede- è veterano come il sottoscrit- ha incominciato l’attività ago- partire dal prossimo mese di rali, internazionali e/o del to, deve impegnarsi per po- nistica all’età di dieci anni. ottobre in collaborazione con C.O.N.I, allieve ed allievi si ter essere credibile, gli stages All’indomani del suo risulta- la polisportiva Sermide e che confronteranno, lavorando in internazionali sono il nostro to, lei stessa ci racconta la sua si terranno presso la palestra coppia. Torì (colui che attac- continuo banco di prova e lì storia sportiva: ”Frequento il comunale di Sermide.” ca) ed Ukè (colui che difende) dimostri cosa vali, scorciato- dovranno essere l'uno, l'om- ie o “furbizie” non esistono. bra dell'altro, in tutta allegria; Il tuo livello deve essere quel da noi, non c'è il nemico. I meccanismo che scatta con principi marziali nelle varie precisione quando occorre... arti, sono universali, scoperti non con le chiacchiere però. e studiati sin dall'antichità e F.S (C.N. III° DAN S.K.I-F) trasmessi nel mondo. Postura perfetta, corretta respirazione, A.S.D. SERMIDE KARATE forza centrifuga e centripeta, Via Argine Po, 50 asse inclinato, (tanto per ri- SEGRET. [email protected] cordarne alcuni) fanno par- 328 1537330 te delle basi (internazionali) 349 6514239

Martina Rossi in un'esibizione

20 sermidianamagazine sondra ghidini,z ipresidenteone Solaris Fonda La rete che ti sostiene L’IMPORTANZA DI INFORMARE E DI ESSERE INFORMATI SUI SERVIZI SOCIOSANITARI DESTINATI associazioni ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEL TERRITORIO

ercoledì 29 ottobre 2014 rette da responsabilità condi- e in fase di studio fra la struttura ospedaliera e gli erogatori dei Mla Fondazione SOLARIS, vise, dove l’integrazione tra servizi; Vittorio Movia parlerà del ruolo del volontariato nei ser- in collaborazione con vari enti i diversi livelli istituzionali vizi alla persona, mentre Domenico Larosa, nella sua funzione di e associazioni, organizza alle come Amministrazioni comu- Responsabile Medico, illustrerà i servizi residenziali e domiciliari ore 20,30 presso la Multisala nali, Aziende sanitarie e Terzo offerti dalle Fondazioni “Giulio Canossa” e Solaris. Capitol di Sermide una sera- settore sono fondamentali per Modera la serata Chariar Makoui, Direttore Sanitario delle Fon- ta di informazione sui servizi dar vita alla rete dei servizi dazioni “Giulio Canossa” e Solaris. sanitari e socio assistenziali socio-sanitari. attuali e futuri che il nostro Questo evento è pertanto f-

territorio destina alle persone nalizzato a far conoscere e a Fondazione Organizzato da: Con il patrocinio di: Comune “Giulio Canossa” di Sermide anziane e alle loro famiglie. fornire informazioni sui ser- ONLUS L’iniziativa si colloca all’in- vizi socio-sanitari presenti sul terno del progetto “Week end nostro territorio, in particolar SERMIDE · Capitol Multisala di sostegno alle famiglie di modo sui progetti innovativi anziani non autosuffcienti” che sono in corso di realiz- mercoledì convegno attuato da Solaris grazie al zazione e che a nostro avvi- contributo della Fondazione so vanno ad incrementare il Comunità Mantovana, in col- ruolo strategico della “siner- laborazione con i comuni di gie di rete” in ambito socio- 29 Sermide, Carbonara di Po, Fe- sanitario. ottobre lonica Po e con l’associazione Nel corso della serata inter- h. 20.30 AVULSS. verranno i Presidenti Ghidini Dal mese di ottobre 2013 e Sondra di Fondazione Solaris fno al 31 dicembre 2014 Fon- e Giacomo Coppi della Fon- dazione SOLARIS può acco- dazione Giulio Canossa di gliere gratuitamente dalle ore Serravalle nonché un compo- la rete 9,00 del sabato alle ore 20,00 nente del Consiglio di Am- della domenica due persone ministrazione o suo delegato che ti sostiene anziane che ancora vivono al della Fondazione Comunità proprio domicilio, consenten- Mantovana. A seguire Erika CONOSCERE IL SISTEMA do alle famiglie momenti di Campana, Assessore ai Servi- SOCIO-SANITARIO recupero dalla cura. zi sociali del Comune di Ser- Per rispondere alle sfde futu- mide, per illustrare i bisogni DEL TERRITORIO re legate all’invecchiamento del nostro territorio; Annari- della popolazione, con conse- ta Taddei, Assistente Sociale PER LA QUARTA ETÀ guente cambiamento dei biso- ASL di Mantova, ad informa- gni assistenziali, è necessario re sulla tipologia dei servizi realizzare nuove strategie e sociosanitari esistenti e in fase sinergie di rete che permetta- di progettazione da parte della no di effettuare una “presa in Regione Lombardia; Mario Pa- carico attiva” della fragilità e squalini, Dirigente Medico del Tutta la cittadinanza è invitata.

della cronicità, fornendo ser- Presidio Ospedaliero di Pieve con il sostegno della vizi facilmente accessibili e di Coriano Azienda Ospeda- fruibili dalle persone. liera Carlo Poma di Mantova, Fondazione Comunità Mantovana Onlus Ciò signifca promuovere po- che descriverà le forme di col- litiche sociali costruite e sor- laborazione già sperimentate

sermidianamagazine 21 d di lidia trallila di Musica Montever Scuo Il nuovo anno musicale

associazioni della Monteverdi nserire un percorso di musica nella toriale. Per il Concerto di Natale la data è Iformazione dei ragazzi è un’emozione già stabilita: il 19 dicembre i ragazzi della RETE DELLE perché si offre loro una possibilità di ar- scuola di Musica, in collaborazione con ricchimento della persona davvero unica. l’Istituto Comprensivo di Sermide, faran- SCUOLE DI MUSICA Con questa prospettiva la Scuola di Musi- no in musica gli auguri natalizi con so- DELL'OLTREPÒ ca Monteverdi ha avviato il nuovo anno luzioni rinnovate in fase di studio. Con musicale il 26 settembre con un primo le scuole l’Associazione continua a col- MANTOVANO incontro, aperto agli iscritti ed agli inte- laborare anche quest’anno, con la novità ressati, alle ore 21 presso la sede di Sanat di un corso di musicoterapia per le classi La scuola di Musica C. Monteverdi pro- Croce. Il 27 settembre, dalle 17 alle 19, prime e seconde della Primaria di Sermi- pone il progetto “Takadimità”: “Ritmo ex- l’ “open day” della scuola con la presen- de. Il programma continuerà con varie e traeuropeo che armonizza se stessi e che tazione dei vari strumenti e con “esempi allettanti proposte che saranno via via il- unisce agli altri” musicali” come spunto per capirne le ca- lustrate. ratteristiche e differenziare la specifcità Cambiamenti anche per la componente La rete delle Scuole di musica del territorio dei suoni. Data d’inizio dei corsi musicali: direttiva: Anna Spettoli è il nuovo pre- dell’Oltrepò offre una serie di proposte per lunedì 29 settembre, per ora nell’attuale sidente dell’Associazione C. Monteverdi percorsi di formazione condotti da esper- sede con l’auspicio di trovare, grazie affancata dal direttore artistico Lorena ti del settore e rivolti ad insegnanti degli all’Amministrazione Comunale, una col- Salani; segretaria del Consiglio di ammini- Istituti Comprensivi, delle Scuole di Musi- locazione più centrale e comoda per gli strazione è Luciana Marubbi. Augurando ca ed altri soggetti interessati. La scuola di utenti. I corsi individuali e collettivi già ad Anna una buona attività di presidenza, Musica C. Monteverdi propone il progetto numerosi e vari, presentati nel riquadro, in questi tempi di crisi e complessità va- “Takadimità”: Ritmo extraeuropeo che ar- saranno presumibilmente arricchiti con rie, cogliamo l’occasione per ringraziare monizza se stessi e che unisce agli altri. un nuovo corso, quello di chitarra elet- il presidente uscente, Tito Bonini, per il Si tratta di due sessioni di 2 ore (4 ore tronica. Oltre all’insegnamento di stru- lavoro svolto in questi anni a favore dello totali) in due settimane diverse con il se- mento e canto, con percorsi individuali e sviluppo della scuola e della diffusione guente calendario: sabato 4 ottobre e sa- collettivi, l’anno porterà nuove occasioni della musica. bato 11 ottobre, ore 10.00-12.00 oppure di divertimento e cultura. A fne novem- Si invitano i genitori a fornire le iscrizioni 14.30-16.30 Location: Scuola di Musica bre o inizio dicembre si terrà al teatro dei ragazzi al più presto per ragioni orga- “C.Monteverdi”, a S. Croce di Sermide; Lux di o al Monicelli di , nizzative; i moduli di iscrizione possono Docente: Michele Mastrotto. il Festival della rete delle scuole di musi- essere scaricati dal sito www.scuolamu- Il progetto è prioritariamente rivolto a in- ca del Consorzio OltrePo Mantovano, già sicasermide.com e consegnati alla car- segnanti degli Istituti Comprensivi (Scuo- progetto della Comunità Europea: un con- toleria Solis Radios di Sermide presso il la primaria e Secondaria di primo grado) certo con la partecipazione delle 8 scuole centro commerciale Arcobaleno. insegnanti di musica; non sono comun- della rete ognuna delle quali presenterà E’ un onore e un vanto per la scuola la que richieste conoscenze specifche ed il un brano suonato poi da alunni delle va- qualità dell’insegnamento, esercitato solo progetto si adegua ad ogni livello di pre- rie scuole formando un intergruppo terri- da docenti diplomati. parazione. Temi: il laboratorio propone un viaggio attraverso la tradizione musicale extraeuropea, secondo la quale la mente e il corpo utilizzano il ritmo come momento di unione, aggregazione e ricerca di equi- librio. Verranno studiati dei pattern ritmici delle tradizioni indiana, medio orientale e africana, soffermandosi sulle loro tecniche di scrittura e sulle modalità di apprendi- mento; seguirà un momento pratico che permetterà di convogliare le esperienze acquisite in un prodotto di musica di insie- me per strumenti a percussione. La Scuola di Musica Monteverdi che con- tribuisce con questo allettante progetto al percorso “Nutrirsi di musica” della Rete dell’Oltrepò, offre, nello stesso tempo, un importante apporto anche alla rete di inter- cultura composta da vari soggetti locali fra cui la Monteverdi, per promuovere e soste- nere il processo di integrazione- inclusione nel nostro paese e territorio. Per informazioni rivolgersi al direttore ar- tistico della Scuola Monteverdi salanilore- [email protected]

22 sermidianamagazine ermide Avis S Serena: una voce che si nota

la Castelnovese Serena Gambuto, in arte semplicemente È"Serena", ad aggiudicarsi la vittoria al concorso "Una Voce Che si Nota" - sezione Inediti- organizzato da Avis Mantova e Radio Pico. Da quest'anno, infatti, il concorso giunto alla sua settima edizione ha riservato una sezione apposita per i can- tautori. La vincitrice, rappresentante per l'occasione l'Avis di Sermide, che ha portato sul palco la canzone "Filastrocca delle mani", si è conquistata la possibilità di realizzare un demo in uno studio di registrazione. "Sono molto soddisfatta di questo mio nuovo percorso - ci rac- conta Serena, che già due anni fa realizzò il suo primo disco con la formazione" Innote" per lo più composta da musicisti di Sermide e dintorni, appunto- in questi anni sono maturate nuove idee e traguardi, ed è per questo che dopo la realizza- zione del mio primo album "A perdita d' occhio", ho deciso di percorrere una strada più autonoma ed introspettiva. Dopo il disco, infatti, ho intrapreso una breve collaborazione con Gianluca Tagliavini (ex PFM) ed è da lì che ho capito d'esser pronta per provare a camminare da sola con le mie gambe e la mia chitarra in spalla. Da ormai diversi mesi sto lavorando a dei pezzi nuovi presso il Pulsar Studio di Roverbella. Provare ad iscriversi a Sanremo Giovani è una delle ambizioni più grosse, ma mi piacerebbe anche realizzare un nuovo disco, con più collaborazioni possibili: tutti i musicisti che credono nella mia musica saranno i benvenuti a suonare e creare con me in questo mio nuovo progetto. Intanto si continua a cantare!"

Al Movida evento di informazione e di sensibilizzazione all’utilizzo dei defbrillatori a cura dell'AVIS di Sermide

Felonica (mn) tel. 0386.66555 SOCCORSO STRADALE Pulga VETTURE DI CORTESIA Lavaggio interni, Riparazione, PAGAMENTI PERSONALIZZATI oscuramento e sostituzione cristalli

sermidianamagazine 23 di gisa gramola Pulita Aria L’incanto dei giardini

associazioni del Casoncello

n folto e attento pubblico ha pungente allontana Uascoltato giovedì 11 settembre gli insetti indesiderati, al CEA ex teleferica Maria Gabriella la Melanchia dà frutti Buccioli, la giardiniera del Casoncello, rossi che piacciono agli invitata dal Comitato intercomunale uccelli, dell’Iris è ghiotta Aria Pulita per parlare del suo incontro l’istrice, lo Zenzero è con la natura su una proprietà di per noi digestivo, la famiglia abbandonata che lentamente Celidonia combatte ha trasformato in giardino. Prima le verruche. Sono insegnante, poi curatrice di teatro condivisi stratagemmi per bimbi, ora giardiniera scrittrice poi per ridurre il lavoro: si è presa cura di quell’ettaro di terra nel tardo autunno nell’appennino bolognese in modo interrare bulbi di originale nel corso di trent’anni. Con le narciso e bucaneve di parole scorrono le immagini: per prima foritura primaverile o la mappa del Casoncello a forma di approfttare delle semine grembiule dove, oltre la casa colonica, spontanee di speronelle, il fenile, le coste rocciose, domina la papaveri, nigelle, lunarie. Natura modellata dalla sapiente regia Consigli: le piccole di M. Gabriella e insieme creano “un piante eliminate o vanno giardino teatro dove la natura mette invasate e regalate o in scena per noi ogni anno quattro messe nella compostiera splendidi atti”. Nasce così la radura dove, sotto forma di di Maga Viola e delle lucciole, il prato humus, ritornano alla del ciliegio, l’orto giardino, il bosco terra; i fasci di sterpaglie giardino… dove le piante, ammassate tra invece possono essere loro e curate in modo libero e selvaggio, accatastati tra due fle di con colori stagionali ineguagliabili pali paralleli confccati formano scenari incantati. L’ospite sfata nel terreno a formare le luoghi comuni: troppo ordine, eccesso siepi morte che danno di pulizia, taglio erba frequente e basso creano bellezza come il Verbasco dai rifugio a piccoli animali come i ricci. non favoriscono la vita naturale che è fori gialli e utilità come l’Ortica che L’ospite informa che il Casoncello oggi fatta di equilibrio tra mondo vegetale e serve alla deposizione delle uova di è una Fondazione, nata per garantirne il mondo animale. Nei giardini di Maria farfalle stupende come Vanessa e Inachis futuro, che le visite si possono prenotare Gabriella non si usano prodotti chimici a rischio estinzione e al nutrimento dei sul sito www.giardinidelcasoncello.net ma il “diserbo chirurgico” e il controllo loro bruchi. La vita del giardino dipende e che le sue esperienze sono raccolte in manuale: se una pianta diviene invasiva anche da loro perché sono utili per due volumi “I giardini venuti dal vento” è tolta alla radice, se lo è un insetto si l’impollinazione. Dalla curatrice sono e “Chiacchiere di giardinaggio insolito”. toglie con le mani e vale il principio che sottolineate le qualità di alcune piante: maggiore è la differenziazione vegetale il Tagete tiene a bada gli insetti e può maggiore è quella animale che evita il essere mescolato con le piantine da dominio di insetti della stessa specie. orto, nel giardino frutteto sotto gli alberi Anche sulle erbacce cadono i pregiudizi: cresce con le rose il Tanaceto il cui odore

Onoranze Funebri

CONCORDIA s.r.l. Stefano Bertolani s Cell. 335.7639850 s Tel. 0386.61108 s Sermide sIn servizio 24 ore su 24 Convenzionati con SOCREM (società mantovana per la cremazione)

24 sermidianamagazine di anna zibordirità Aprta Sermide Unive Università Aperta: riapre i battenti L’ANNO ACCADEMICO SI APRE IL 25 OTTOBRE

oleranno questi pochi Sfruttando correnti d’aria Vgiorni che ci dividono andremo alla scoperta di dall’apertura dell’Università cose interessanti, come Aperta Sermide, come è aquiloni colorati ci lasceremo volata questa estate anonima, condurre e guidare per pronti a rincontrarci e a apprezzare, da un punto riprendere le abitudini di vista insolito, le cose divenute consuetudine. E proposte. E veleggeremo permetterà di apprezzare le convegni, che proporrà voleremo seguendo una rotta ad ali aperte con la novità rafforzando il nostro una conversazione dal fantastica che ci condurrà fantasia, ci libreremo con quotidiano e regalando nuovi titolo “Una foresta di nome oltre con l’immaginazione. la poesia, ci apriremo a più strumenti di dialogo. L’Anno Angelica”. Saliremo sulle ali vaste dimensioni, come Accademico che stiamo del leggendario Ippogrifo e viaggiatori mai appagati. per intraprendere si aprirà inizieremo il nostro viaggio, Ariosto Come aerei che si spostano sabato 25 ottobre alle ore accompagnati da “Le donne, i ovunque volteggeremo 16.00 presso la MULTISALA cavalier, l’arme, gli amori….” verso nuovi argomenti che CAPITOL di Sermide. In che si concluderà nella accresceranno la nostra occasione del prossimo prossima tarda primavera sensibilità e susciteranno i cinque centenario della 2015. nostri interessi. In questo pubblicazione dell’Orlando viaggio immaginario, che Furioso di Ludovico Ariosto, ha il sapore di spazi liberi, avremo ospite il prof. percorreremo in lungo e Claudio Cazzola, prestigioso in largo tanti mondi che e apprezzato docente offriranno possibilità di universitario ferrarese, approfondimento e nuove già relatore di rilevanti conoscenze interpersonali. La ricchezza di informazioni, di culture, di conoscenze ci %.))" VIVAI (+'"-.+ CAMPANA "'.,-+"%" di Giancarlo Campana TRASMISSIONI MECCANICHE ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI E SPECIALI PROGETTAZIONE CUSCINETTI - CINGHIE - APPARECCHIATURE GIARDINI OLEODINAMICHE E PNEUMATICHE E MANUTENZIONE Via Togliatti 1 - Sermide DEL VERDE tel 0386.61206 - fax 0386.61039 - [email protected] www.luppisrl.it S. Croce di Sermide - via Cavour, 28 tel. 0386.915129 - cell. 348.7226249 sermidianamagazine 25 Magnacavadi danilo bizzarri llo comuni Una festa bipolare A BRACCETTO EMIGRATI E NUOVO PARROCO

plendida ed intensa giornata di gloria, comandante maresciallo Marco Lesignoli, a Wally Cremaschi Miglioretti, l’oriunda Scorredata da due eventi d’eccezione, e l’agente di pubblica sicurezza Umberto brasiliana che ha speso parte della sua quella che la domenica 14 settembre ha Zoni, munito del gonfalone del Comune. vita a riannodare il rapporto con il nostro visto la partecipazione di nostri compae- Il corteo ha fatto poi ingresso in chiesa comune. Le due salette sono state dedi- sani e discendenti di nostri emigrati giun- per la celebrazione eucaristica, durante la cate rispettivamente alla memoria del ti dalle più lontane contrade del mondo. quale è stato presentato il nuovo parroco compianto don Antonio Fiozzi, parroco La Festa dell’Emigrato quest’anno ha fat- alla comunità parrocchiale. “La Chiesa del paese per oltre un cinquantennio, e to coppia con un evento particolare, che deve crescere come comunione, mettere a quella del famoso chirurgo italo-brasi- ha prodotto ulteriore interesse e commo- in comune le proprie ricchezze” ha esor- liano Walter Henrique Pinotti, che aveva zione: l’ingresso del nuovo parroco: don dito il vicario “Sono lieto di porgere a don con il nostro paese una predilezione ed Gianfranco Magalini, che gestirà in comu- Gianfranco, che conosco da tempo, un un attaccamento particolari, mostrati in nione le parrocchie di Villa Poma, dove caro augurio per la sua nuova missione, tante circostanze del suo viaggio terreno. sinora ha operato, e di Magnacavallo. Il diretta a produrre frutti buoni”. Presen- Dopo la visita agli arredi e alle molte foto rito d’insediamento si è svolto secondo tandosi all’assemblea dei fedeli don Gian- e documenti dell’emigrazione nostrana, una consueta e consolidata procedura: franco, sulla scia dei comportamenti di il pubblico si è riversato nella sala civica accompagnato da mons. Giacomo Sar- papa Francesco, ha così parlato: “In que- del Magnaclub per ascoltare gli interventi zi Sartori, vicario generale delegato dal sto giorno dell’Esaltazione della Croce, commemorativi dei vari relatori. Il prof. vescovo, il sacerdote è stato accolto sul vogliamo ricordare tutte quelle persone Ernesto Milani, curatore del museo, ha sagrato della chiesa, prima della Santa che hanno dovuto lasciare il proprio pa- evidenziato l’insuffcienza dei contributi Messa, dal sindaco Arnaldo Marchetti ese per trovare nuove vie di vita” questo regionali, spiegando che la via da seguire e dal suo collega di Villa Poma Alberto riferendosi ai tanti partecipanti convenuti per dotare il museo di ulteriore materiale Borsari. Presenti all’accoglienza il grup- per la Festa dell’Emigrato. “Oggi comin- sarà quello da ora in poi di fare appel- po carabinieri della locale stazione con il ciamo il nostro cammino insieme” ha lo alla disponibilità dei cittadini. Molto continuato “Questa comunità ha una sua apprezzato e pieno di commozione il fede, una sua storia. Spero che abbiate la messaggio letto dall’oriundo brasiliano pazienza di accettarmi così come sono, Pericle Gasparini, che ha qui nella zona gradirei soprattutto i vostri consigli”. Al parenti dal cognome Pozzetti; altro in- termine, designato dal consiglio parroc- tervento, quello dell’oriundo australiano chiale, lo scrivente ha rivolto al nuovo Sergio Scaglietti, che ha ricordato la par- parroco parole di accoglienza a nome tenza dei suoi genitori nel lontano 1955. della comunità parrocchiale. Primo atto Ultimo intervento, la recita di una poesia della giornata chiuso. Secondo atto: tutti dialettale dedicata agli emigrati dallo scri- insieme in piazza a festeggiare il ricordo vente. La Festa è quindi proseguita con degli emigrati. Sosta davanti al Monu- l’aperitivo a cura dell’associazione Pro mento con tutte le autorità e i discendenti Loco di Magnacavallo e, al centro poli- degli emigrati, quindi l’inaugurazione uf- valente ‘Sandro Pertini’, con il pranzo di fciale delle due salette allestite all’inter- confraternizzazione a cura dell’associa- no del Museo dell’Emigrazione dedicato zione ‘Circolo Ricreativo Magnacavallo’.

POLIVALENTE E CIRCOLO: 20°ANNIVERSARIO

er Il polivalente “Pertini” di Magnacavallo, una delle più felici e qualifcanti istituzioni locali, il 2014 è l’anno del ventennale. Di pari passo, il Circolo PRicreativo Magnacavallo, nato il 15 settembre 1994 e a cui venne affdata la gestione dall’allora sindaco Dante Pinotti, festeggia il medesimo anni- versario. Se l’ampia e accogliente struttura esprime il centro vitale della attività ricreativa, culturale e di aggregazione sociale, al Circolo che ne cura i più variegati aspetti gestionali, occorre dare atto di un costante e generoso impegno volontaristico. In particolare il presidente Alberto Freddi (coadiuvato da un ottimo staff di collaboratori) vice dal 1994 al 1998 con presidenza dottor Gibertoni e poi sempre alla guida di un’associazione che ha visto nascere e prosperare e che “vive” come una seconda famiglia. “Gestiamo il Polivalente – dice Alberto – con l’annesso parco giochi e il campo da tennis, il bar e la cucina (realizzati a nostre spese) integrazioni indispensabili per le tante feste che si svolgono al Polivalente che, d’accordo con il Comune, viene concesso a tutti gli enti che ne fanno richiesta per serate a carattere sportivo, politico, benefco o altro. Viene poi utilizzato per la tombola per i soci, per serate danzanti (abbiamo utenti anche da diverse province viciniori) per le Feste dell’Emigrato e della Terza Età con il Comune”. “Un cenno particolare – prosegue Alberto –merita il nostro impegno per solidarietà e benefcienza. E qui devo citare l’aiuto e la collaborazione con “Aiutiamoli a vivere”, Coop. Il Ponte, Coop Noi per Loro, Casa delle Farfalle; inoltre la collaborazione con il Gruppo Scuola Famiglia per esigenze delle Scuole locali, con la Parrocchia per i danni alla chiesa terremotata ecc.” E i festeggiamenti per il ventennale? “Sono già iniziati – conclude – e proseguiranno in ottobre con due serate danzanti di due grandi complessi orche- strali che ben conoscono gli intenditori: Polisano e Galassi”. Ugo Buganza

26 sermidianamagazine di anna rambaldi ri Grand Premio Nuvola in evidenza

Il Gran Premio Nuvolari per la prima volta a Borgofranco sul Po

Ultimo fra gli eventi che hanno preceduto la XX Fiera del Tartufo, è stato il passaggio per Borgofranco del Gran Premio intitolato a Tazio Nuvolari, domenica 21 settembre. Complice anche la giornata tiepida e soleggiata, la manifestazione si è svolta in un clima di festa e di entusiasmo generale. La prima tappa nella storia del Gran Premio a Borgofranco sul Po è stata infatti accolta dagli organizzatori del- la Fiera con speciali attività di animazione, molto apprezzate dagli equipaggi che hanno partecipato: “L’ospitalità che abbiamo ricevuto è stata in assoluto la più sentita – ha commentato Luca Bergama- schi, del comitato organizzatore del GP – abbiamo gradito moltissimo l’omaggio enogastronomico che ogni team in gara ha ricevuto, con prodotti tipici della zona. Una bella giornata di festa che speriamo di ripetere anche l’anno prossimo”. Oltre 270 sono stati gli equipaggi che fra mezzogiorno e le 14,30 hanno fatto tappa per la punzonatura, e una settantina le auto d’an-

sermidianamagazine 27 teguerra che hanno partecipato. Tantissimi coloro che hanno vo- GP Nuvolari luto seguirne il passaggio dagli a Borgofranco spalti e dalla tribuna allestite ad hoc: un boom di presenze che gli ospiti hanno anche riempito la tenso- struttura della fera, dove la Pro speciali Loco ha preparato un pranzo con piatti al tartufo. Protagoni- A presenziare l’evento, numero- sta culinario assoluto, il nuovo se personalità di spicco di diversi Risotto alla Nuvolari, emblema settori: da Mara Bernardini, presi- di questo gemellaggio fra il Gran dente del Museo Enzo Ferrari di Premio e Borgofranco sul Po: un Modena, a Fabio Lamborghini, risotto con salsiccia e crema di direttore del Museo Lamborghini tartufo bianco realizzato “alla di Funo (Bo), che per l’occasione casteldariese”, quindi asciutto iamo uno dei tanti equipaggi del GP Nuvolari passati, hanno messo da parte la storica antinomia per gustare quest’oc- ed essenziale ma dal sapore ve- Sdopo una lunga corsa tra pianura e colline, attraverso race, in grado di incarnare alla casione di allegria; presenti an- perfezione lo spirito della corsa il vostro paese. Sentiamo di scrivervi queste poche righe che il nipote del fondatore della e della giornata. per dirvi che, nonostante il percorso abbia attraversato bor- Lamborghini, Ferruccio Jr, pilota di moto, Angelo Borghi, ammini- A contribuire al clima gioioso, ghi e città meravigliosi (piazza del Campo a Siena o piazza anche l’intrattenimento offerto stratore delegato dell’Autodromo Grande ad Arezzo – tanto per nominarne due) serbiamo il dagli speakers di Radio Bruno, di Modena; Fabio Ceppelli, re- il commento tecnico di Lorenzo ricordo più bello quando pensiamo alla sosta nella vostra sponsabile della promozione del Marchesini e la presenza di una piazza di Borgofranco sul Po: la gente plaudente e conten- Teatro Comunale Pavarotti di Mo- trentina di Lamborghini, che si dena; Aldo Somensari, direttore ta, le bandiere lungo le strade, l’accoglienza in piazza ci sono radunate in piazza Mala- commerciale dell’Unione Consor- vasi e sono rimaste esposte fno ha fatto commuovere e mettere in secondo piano le altre tile d’Imprese di Mantova; Bruno alla conclusione della manife- meravigliose sensazioni provate nei mille chilometri prece- Gheda di Gheda Mangimi, azien- da ostigliese che ha sviluppato, stazione. Le auto da corsa sono denti. A voi tutti un grazie, dunque, per quei pochi ma ca- state presentate una ad una da insieme all’Università di Bologna, Fabio Lamborghini al momento lorosi minuti dedicatici, che diffcilmente dimenticheremo. una linea di prodotti appositi per i dell’arrivo di fronte alla tribu- Un saluto a tutta la comunità. cani da tartufo e il loro particolare olfatto. na, dai primi modelli fno alla Giuseppe e Alberto Scapolo – Porsche 356 A - 1957 “chimerica” Miura, prodotta in Inoltre hanno partecipato Mauro pochissimi esemplari dal 1966 al Possanza, direttore commerciale 1973. Il gruppo modellistico “Fa del Salumifcio Pedrazzoli, Gian- & Dèsfa” di ni Bergonzoni dell’associazione ha infne allestito un’interessan- Amici dell’Ortica di Malalbergo te mostra di modellini d’auto (Bo) e i fratelli Manservisi dell’a- nella tensostruttura che ospita zianda Fantasilandia di Pieve di la Fiera del Tartufo. Cento. Originalissima l’iniziativa “Siamo orgogliosi di aver potuto di Lorenzini Naturamica di San- ospitare un avvenimento di tale ta Croce di Sermide – presente in importanza – ha comunicato tribuna anche Cristiano Lorenzini il vice sindaco di Borgofranco, con la famiglia – che per l’occa- Maria Paola Bocchi – che ci aiu- sione ha realizzato una serie di ta a far conoscere a un grande meloni marchiati “GP Nuvolari”, pubblico le grandi risorse del inseriti nella confezione regalo nostro piccolo paesino. Ringra- per gli equipaggi. ziamo, pertanto, la Pro Loco per il grande lavoro svolto negli ul- timi anni”.

Gabriele Manservisi tra la presidente del Museo “Casa Natale Enzo Ferrari” Mara Bernardini e Fabio Lamborghini

28 sermidianamagazine Politiche Agricole e Forestali, anche in virtù Tuberfood della forte sostenibilità del prodotto-tartufo, al Salone del Camper che nasce spontaneamente senza necessità di adottare alcuna tecnica di allevamento. In virtù dell’investimento da parte del co- mune di Borgofranco per rendere più acco- gliente l’area attrezzata per i camper che sarà predisposta in occasione della Fiera, lo staff La Fiera del Tartufo Salone del Camper di Tuberfood è stato presente al Salone del di Borgofranco Camper di Parma, che si è svolto dal 13 al 21 settembre scorsi. Qui, hanno presentato a Festivaletteratura XX Fiera ai partecipanti la Fiera del Tartufo e le carat- teristiche dell’area camper, fruibile gratuita- La XX Fiera del Tartufo di Borgofranco sul del Tartufo mente in prossimità della tensostruttura che Po, ormai imminente – si svolgerà dal 3 al 5, ospita la manifestazione, a cui si può acce- dal 10 al 12 e dal 17 al 20 ottobre – è stata La ventesima Fiera del Tartufo, dunque, si dere direttamente dalla strada provinciale. preceduta da una serie di iniziative che han- preannuncia ricca di spunti, interessanti no contribuito a far conoscere anche fuori iniziative e prestigiosi ospiti. Il golosissimo regione la preziosa risorsa gastronomica del stand gastronomico proporrà come sempre paesino basso-mantovano. Una di queste è piatti tradizionali al tartufo bianco, con al- La cena con i stata la partecipazione all’autorevole Festival cune sfziose new entries (il venerdì, il sabato della Letteratura di Mantova, evento di forte e la domenica sera a cena, dalle 19,30 in poi, “big” dell’Agricoltura richiamo a livello europeo, che quest’anno e la domenica a pranzo, dalle 12,30 in poi); è tornato ad ospitare il progetto Tuberfood la domenica vi saranno il mercatino dell’an- a Borgofranco – Sinergie dal Tartufo, dal 3 al 7 settem- tiquariato (il 5 ottobre dalle 9 alle 19), la bre scorsi. L’evento va a sommarsi al recente mostra mercato e la Fiera di Bonizzo (il 12 Il Circolo Ricreativo Borgofranchese ha ospi- ottenimento del prestigioso patrocinio del ottobre, stesso orario), e il Primo Raduno di tato lo scorso 24 settembre una cena con i Ministero dei Beni e Attività Culturali e del auto storiche “Nuvolari” (il 19 ottobre, dalle “big” dell’agricoltura del nord Italia, titolari Turismo, che ha premiato l’impegno del pro- 10 alle 18). Tutte le domeniche, inoltre, il delle più importanti aziende agricole di Lom- getto Tuberfood sul fronte della cultura. centro storico sarà animato con spettacoli bardia, Veneto ed Emilia Romagna, fra cui Un record di presenze illustri, fra cui Carlo ed esibizioni di vari artisti di strada; al Parco un’impresa di Porto Tolle dall’estensione di Lucarelli, Lella Costa, Alessandro Marzo Ma- Casari si eseguiranno gare e dimostrazioni di oltre trentamila ettari. All’incontro si è parla- gno, Michele Serra, Andrea Molesini, Bruno cani per la ricerca di tartufo. to principalmente della nuova PAC – Politica Gambarotta e Laura Boldrini, e altri “big” Novità di quest’edizione, il doppio spettaco- Agricola Comune, in vigore dal 2014 al 2020, della cultura, dello spettacolo e del mondo lo di chiusura con le Fontane Danzanti, (do- che prevede l’attuazione di un’agricoltura istituzionale hanno presenziato la kermesse menica 19 e lunedì 20 alle 22,30) e l’angolo più sostenibile precise misure di “greening”. mantovana; il prestigioso salotto di piazza dei bambini con animazione, il venerdì e il L’iniziativa si inserisce in un programma di Sordello è stato il centro nevralgico della sabato sera e la domenica a pranzo. Sarà al- sostegno al settore agricolo e al paesaggio manifestazione, dove i vari ospiti hanno pre- lestita anche un’area attrezzata gratuita per rurale circostante da parte dell’organizzazio- sentato opere, illustrato rifessioni o sempli- i camper nelle vicinanze della tensostruttura. ne di Tuberfood, che quest’anno ha ricevu- cemente portato un saluto. Sabato 18 ottobre si svolgerà al Tru.Mu – to il patrocinio da parte del Ministero delle In questa cornice, gremita di visitatori – si Truffe Museum il XIX Convegno Lombardo stima che siano state circa centoventimila le sul Tartufo, alle ore 10, evento realizzato presenze nelle cinque giornate del Festival dalla Strada del Tartufo Mantovano in colla- Lella Costa assaggia le crespelle al tartufo bianco – gli organizzatori della Fiera del Tartufo di borazione con l’Associazione Nazionale Città Borgofranco sul Po hanno presentato una del Tartufo. selezione di piatti che saranno presenti nel menu della prossima edizione. In primo pia- no, la nuova ricetta “Tartartufo”, una raff- nata tartare di tartufo bianco, e le crespelle al tartufo, che sono riuscite a calamitare l’attenzione durante della rassegna Le parole del cibo. In questa occasione, infatti, Lella Costa e Alessandro Marzo Magno, giunti alla Tenda dei Libri di piazza Sordello per parla- re delle proprie opere, hanno assaggiato la ricetta borgofranchese dando segno di ap- prezzarne la genuinità. Grandi soddisfazioni, dunque, per lo staff del progetto Tuberfood, che quest’anno ha ricevuto un numero di visite da record nell’appuntamento culturale e letterario più atteso dell’anno.

Carlo Lucarelli allo stand di Tuberfood

sermidianamagazine 29 Restaurdi siro mantovanio d'eccelenza in evidenza

Il secondo miracolo della Croce

Riaperta al culto la chiesa di Santa Croce al termine della ristrutturazione post terremoto. Durante i lavori scoperti nuovi affreschi del Seicento, presentati alla grande festa di riapertura nella messa celebrata dal Vescovo Busti

C’è chi lo ha già defnito il “secondo delle ferite causate dal sisma alla preziosa chiesa e stata consacrata. Per Don Rena- miracolo della Croce”, dopo quello che quanto delicata struttura quattrocentesca; to Zenezini «dopo la prova del terremoto ha ridato la vista al pellegrino Giovanni poi il rinvenimento dei nuovi affreschi ha che ha lasciato tutti spaesati e sgomen- Cuoco e determinato la costruzione della diluito ulteriormente i tempi. Così, i pro- ti, le comunità rinascono con la gioia chiesa in riva al Lagurano. Forse l’affer- gettisti (arch. Giorgio Gabrieli e ing. Al- nel cuore celebrando di nuovo tra quelle mazione è un po’ eccessiva, però qualco- berto Mani), gli esecutori dei lavori (ditta mura che non sono mura qualsiasi, ma sa di straordinario è successo. Stema) e i responsabili della sicurezza sacre e cariche di memoria e preghiere. È Durante i lavori di consolidamento (Geodomus) sono dovuti intervenire con come se avessimo rivissuto due resurre- e miglioramento sismico sono apparsi grande cautela nei punti più a rischio del- zioni». I parroci dell’unità pastorale “La nuovi affreschi sulle pareti della grande la chiesa - tetto, campanile e muri portan- Riviera del Po” hanno saputo allestire una navata nel prezioso tempio di S.Croce e, ti – rinforzando, suturando e potenziando celebrazione coinvolgente per i profondi ad una prima analisi, paiono risalire al il complesso architettonico, cagionevole e contenuti e l’entusiastico clima di gioia. ‘600, sono in discrete condizioni, raff- a rischio. Il tutto sotto l’occhio attento L’atmosfera incantevole e risanata del sa- gurano festoni, cornici, girali, greche e, della Sovrintendenza ai Beni Artistici di cro edifcio, con i suoi affreschi vecchi e come nei sottarchi dell’abside, i meloni, Brescia. 140.000 mila gli euro spesi, ben nuovi, ha fatto il resto, così come il locale marchio indissolubile che correla l’arte oltre il previsto. coro che ha eseguito la “Missa In Flori- al territorio. Meglio non potevano essere L’inaugurazione è stata una festa. bus”, scritta in memoria di don Giancarlo premiati i due lunghissimi anni di attesa Una comunità che si è ritrovata nel suo Fiorito. La festa è poi continuata nella vi- per poter riavere la chiesa al culto. Preci- tempio spirituale, alla presenza del vesco- cina Villa Cristina, dove il Comitato Fiera samente ventotto mesi in cui sono suc- vo Roberto Busti, che ha celebrato mes- ha preparato un delizioso convivio, co- cesse tante, troppe cose: dalla scomparsa sa e impartito un battesimo, proprio il ronamento di una giornata storica per la di don Giancarlo Fiorito al peggioramento giorno dell’Esaltazione della Croce, cui la comunità di Santa Croce.

30 sermidianamagazine “Rinascere con la gioia nel cuore” I ringraziamenti a conclusione dei lavori e apertura della chiesa di Santa Croce

n questi due anni, insieme al Vesco- a quando sarà possibile. Certo, senza Ivo Roberto e ai miei confratelli, mi è Don Renato con il vescovo Busti spingere troppo, se qualche produtto- capitato diverse volte di restituire luo- re degli ottimi meloni di Santa Croce ghi di culto o pastorali alle comunità e Malcantone ci volesse aiutare nel re- della nostra unità pastorale colpite e cupero degli affreschi, farebbe un bel ferite dal terremoto. Penso a quan- regalo alla propria comunità. do, nel novembre del 2012, abbiamo Noi parroci vorremmo ringraziare inaugurato a Quatrelle la sala della alcune persone, omaggiandole con comunità donataci dalla diocesi di una fotografa che riprende l’arrivo Como; al primo maggio 2013 quan- della Croce a Santa Croce attraverso do abbiamo riaperto l’antica chiesa di il Lagurano: l’antica storia che segna Felonica. Penso ai giorni successivi a la fondazione di questa chiesa e che Sant’Anselmo di quest’anno, quando Nei primi giorni del terremoto, rimasti senza è affrescata nell’abside. Un grazie di il Vescovo ha affdato alla famiglia Santoro chiese, con don Roberto e don Flavio con- cuore al Vescovo Roberto che per le chiese (che con il terremoto ha perso casa e lavo- tinuavamo a dirci: «La chiesa è fatta dalle terremotate si è sempre dato molto da fare ro!) le chiavi della canonica di Malcantone persone e queste ci sono!» Era un motivo nel sollecitare, bussare, ricordare alle varie dopo i lavori di ristrutturazione; al maggio di fondo per resistere ed andare avanti! Si autorità. Ricordiamo, ad esempio, la raccolte di quest’anno quando è stata inaugurata la è vero, la Chiesa è fatta di persone, ma la frme del maggio scorso. Ringraziamo Mons. canonica di Moglia, già centro d’ascolto Ca- gente ha bisogno anche dei propri luoghi Claudio Giacobbi, che è venuto un anno fa ritas per tutta l’unità pastorale. Oggi siamo sacri di riferimento, ha bisogno di senti- a parlarci della situazione della chiesa in in festa per la riapertura di questa bellissima re suonare le campane (quante volte me lo un’affollata assemblea. Ringraziamo l’archi- chiesa ridonata alla comunità di Santa Croce sento ripetere a Sermide, ma per le vibrazioni tetto Campera, responsabile dell’uffcio tec- e speriamo, nel corso del 2015, di poter ria- non posso ancora farle partire!) e di identi- nico della diocesi di Mantova. Un grazie di prire la grande parrocchiale di Sermide e la fcarsi in quella chiesa dove ha vissuto mo- cuore ai due tecnici che hanno realizzato i Chiesa dei Cappuccini. In tutte queste occa- menti belli o dolorosi. Ed il fatto che anche lavori, l’arch. Giorgio Gabrieli e l’ing. Alberto sioni, noi riviviamo come delle resurrezioni: chi non pratica abitualmente abbia spinto, Mani. Grazie per la pazienza, la competenza dopo i segni causati dalla prova del terremo- sollecitato, protestato anche perché i lavori e l’amicizia. Ringraziamo la ditta che li ha to che ha lasciato tutti spaesati e sgomenti, non partivano (pur senza rendersi conto del- eseguiti, la Stema rappresentata dall’arch. le comunità rinascono con la gioia nel cuore la complessità della situazione), è la prova Feola e dalla dott.ssa Pedretti. Un grazie al celebrando di nuovo tra quelle mura che non della passione che si ha per la propria chiesa. Sig Tonini Luca della Geodomus e al respon- sono mura qualsiasi, ma sacre e cariche di Come già sapete abbiamo dovuto cambiare sabile della sicurezza, il geom. Tenneriello. memoria, di preghiere di chi ci ha precedu- in corso d’opera il progetto perché quan- Dobbiamo poi ringraziare il coro di Santa to nel discepolato cristiano. Tra questi non do si è iniziato a stendere i tiranti in chiesa Croce che ha eseguito in “prima mondia- possiamo non ricordare oggi alcuni preti sono venuti alla luce degli affreschi databili le” la Messa scritta in onore di don Fiorito che qui hanno celebrato i divini misteri e, di a metà del Seicento, che si possono notare chiamata “In Floribus”. Non da ultimo un certo, fanno festa con noi nella comunione sui muri della navata. Questo ha comportato grazie di cuore al Comitato di Santa Croce dei santi: don Silvio Bernardelli, don Ernesto un aumento della spesa di circa 40.000 Euro. che rende viva questa frazione e che ama Pasqualin e l’indimenticabile don Giancarlo Sarebbe stato bello recuperarli, ma saremmo la propria chiesa. Quanto hanno lavorato in Fiorito. restati senza un minimo di scorta ed allo- questi giorni per pulire, riportare i banchi, ra, all’unanimità, il consiglio lavare per terra, tagliare l’erba! Il grazie glielo degli affari economici ha diciamo attraverso il suo presidente, Fulvio preferito dare la preceden- Tosi. Ringraziamo di cuore tutti i sacerdoti za alla fruibilità della chie- che si sono uniti a noi in questa celebrazio- sa rimandando il recupero ne. Don Renato Zenezini

Un giro sui ponteggi della parrocchiale di Sermide. Durante i lavori di restauro si è scoperto un autografo dei fratelli Baldissara datato 1929. Aspettiamo soltanto che che il descialbo faccia emergere ancora altri disegni e poi ci risentiamo. Intanto posso dire che le pitture aggiunte nel 1929 dai fratelli Baldissara, a detta del restauratore, sono state fatte in modo intelligente nel senso che si sono inseriti in disegni coevi alla chiesa e senza distruggerli. Don Renato

sermidianamagazine 31 Sdi siroant mantovania Croce comuni Complimenti al comitato fera di Santa Croce! a festa per l’inaugurazione della Lchiesa rinnovata è stato un successo. Uno di quelli che rimarranno nella memoria. Sarebbe scorretto cercare di attribuirne il merito. Ci limitiamo a costatare che quando c’è di mezzo il Comitato Fiera di S.Croce è diffcile che le cose vadano male. Reduce da un’annata ricca di soddisfazioni, con due sagre organizzate e tanti altri eventi, il gruppo presieduto da Fulvio Tosi ha riconfermato un potenziale organizzativo ragguardevole. E la cosa che maggiormente risalta è la cordiale affabilità con cui sanno accogliere e trattare le persone. Nonostante i fumi e i vapori delle cucine, il caldo dei forni, i mille chilometri percorsi fra i tavoli, il ha concluso con il risotto degustato dal pulire, sistemare e riordinare la chiesa. sorriso e la paziente disponibilità sono il Vescovo. Del resto si sa che il risotto Dopo la messa, infne, hanno preparato marchio di questa brava gente, generosa di Santa Croce è celestiale… Scherzi a un banchetto conviviale aperto alla ed entusiasta al servizio di una causa parte, va messa in risalto anche l’attività comunità, al quale Mons. Busti ha voluto encomiabile: l’impegno gratuito altruista, di collaborazione con la parrocchia, presenziare, recandosi poi in cucina per per il paese nel caso della fera o per nell’allestimento delle celebrazioni più complimentarsi direttamente con tutti. solidarietà nei pranzi e cene con fni importanti così come nella gestione Ne è scaturita questa foto che Davide umanitari. della chiesa. Nella settimana che ha Rampionesi ha scattato a suggello di una Quest’anno il Comitato Fiera ha preceduto l’inaugurazione, i volontari del giornata indimenticabile. Per tutti. cominciato con la Festa del Melone e Comitato hanno lavorato senza sosta per Santa Croce graffti

a riscosso grande successo “Una comunità scolastica”, mostra fotografca allestita Ha Villa Cristina, nella frazione di S.Croce, nell’ambito della “Fiera di Fine Estate”. In esposizione circa cento foto, scelte dal prezioso archivio fotografco rinvenuto dopo decenni di anonimato, quello della Maestra Iride Berzuini. Così, l’accurato lavoro di un gruppo di amici collezionisti ha ricostruito la memoria storica di un piccolo borgo. Roba da pelle d’oca, perché nelle immagini in bianco e nero si sono rivisti volti di amici, parenti e conoscenti di ieri e di oggi. Sprazzi di vita, luoghi e atmosfere di una S.Croce che non c’è più e, proprio per questo, rivissuta per qualche momento col “magone” e il groppo alla gola. I meriti di questa bella iniziativa sono dei collezionisti Remo Merighi e Lorella Menghini; dell’ing. Valerio Masi che ha sistemato le immagini, poi arricchite da un video di Mirko Zuccoli. Scopo degli organizzatori è quello di stimolare i compaesani ad aprire i cassetti ed ampliare questa foto-collezione per altre mostre del genere.

AUTODEMOLIZIONI DEMOLCAR PROFESSIONALITà E CONVENIENZA Demolizioni Auto - Moto - Furgoni Servizio di carro attrezzi Parti di ricambio

Via Enzo Ferrari, 1 - Moglia di Sermide - Località Arginino tel. 0386.960202 - cell. 340.9122485 - cell. 347.6893735

32 sermidianamagazine Cadi marcelloselma bardinisa comuni Maddalena Pisani ai buskers 1988), e conclusasi la scorsa settimana. BCergantinANZONEo Un gruppo di ragazzi facenti riferimento al castelnovese studio grafco “Madesign” CONTRO di Maddalena Pisani, si è infatti inge- gnato proponendo ai visitatori della ker- LA DISCARICA messe ferrarese “come crearsi una nuova personalità”. Ecco allora spuntare baff, “E Berta flava la lana e l’amianto” canta- mascherine e cappelli da fare indossare ai va spassionato Rino Gaetano. C’è poco da passanti, per poi metterli in posa dietro stare allegri, però, quando si diffonde la una cornice. Dopo un’iniziale incredulità, notizia che, in un territorio, è in procinto decine di persone si sono letteralmente di aprire una nuova discarica per lo smal- messe in fla per posare con il nuovo tra- timento dei rifuti. Il sito potrebbe essere vestimento. Lo studio si occupa di web design (grafca per siti internet). L’inizia- inaugurato a Bergantino, e precisamente tiva, già “testata” alla notte bianca di Ca- riguarderebbe un impianto di stoccaggio di stelmassa il mese scorso, ha riscosso un rifuti contenenti amianto. A proporre l’in- era anche un po’ di Altopolesine al notevole successo anche in terra estense. sediamento sarebbe la società “Bergantino C’festival dei Buskers di Ferrara, una Lo prova il fatto che, sui social network Srl”. In Comune era già arrivata la richiesta delle maggiori manifestazioni internazio- (Facebook in primis), l’etichetta “Sorridi di avvio per procedere con la valutazione nali dedicate agli artisti di strada (nata nel #6 su Madesign” sia stata cliccatissima. dell’impatto ambientale. La notizia, diffusa dalla minoranza consiliare, ha suscitato lo sgomento di diversi polesani. Molti hanno organizzato manifestazioni di protesta. Ma l’iniziativa, al momento, più particolare ar- riva da una famosa rock band bergantinese, I fumetti di Nicolò i Matukins. Il gruppo di musicisti under 30 ha infatti pubblicato una canzone dal tito- lo “Discarica”, ispirata alla vicenda. Come l fumetto è il cinema dei poveri!” nella migliore tradizione delle “instant “Iamava ripetere Sergio Bonelli, padre songs”, che nascevano dai fatti di cronaca dell’omonima casa editrice. A questo te- e discendevano dalle ballate dei cantasto- orema sembra aderire anche James Kane, rie, il pezzo è una protesta in forma musi- al secolo Nicolò Pavani, giovante talento massese che a sua volta spiega: “Non ho cale contro la discarica. E’ stata registrata i mezzi per fare cinema, quindi disegno una versione acustica del brano, cantata fumetti”. Il 22enne (da qualche anno resi- e suonata dal leader del gruppo Daniele dente a Castelnovo Bariano) ha presentato Montagnini, già cliccatissima su YouTube. al Malibù Cafè di Castelmassa la sua secon- I primi versi (“Questa sera c’è una fragran- da opera “Agonis”, le cui tavole sono state za che inebria l’atmosfera / rinchiudiamoci esposte all’interno del locale. Pavani inizia in una stanza e recitiamo una preghiera”) a disegnare piccole storie alle elementari. lasciano intuire che qualcosa sta cambian- Durante gli anni (che gli fruttano anche al- do, nel territorio bergantinese. Il testo è poi cuni premi in concorsi) all’Istituto Statale d’Arte del suo paese, apprende le tecniche un crescendo di poesia civile: “La salute artistiche e migliora il suo stile di disegno. non conta più di tanto, ma questa discarica I fumetti del giovane si contraddistinguono sarà il nostro vanto”. I Matukins non hanno per il bianco e nero, che contrasta con il rosso del sangue nelle scene violente. Le prime paura di puntare il dito contro chi avreb- tavole autoprodotte da Nicolò sono quelle de “Il volo dell’oscuria”, di genere horror/ be dato il via libera all’iniziativa, fonte di surreale. Narrano di un ragazzo che assume una misteriosa droga/insetto (l’oscuria potenziale inquinamento: “Finiremo sotto del titolo) e ne descrive gli effetti provati durante il delirio. Esplicito è il riferimento al terra come cipolle appena piantate / per romanzo “Il pasto nudo” di William S. Burroughs, tra i capisaldi della Beat Generation, pagare ogni centesimo dei vostri debiti e da cui nel 1991 David Cronenberg trasse l’omonimo flm. Il nuovo “Agonis” (dal nome rate…Le vostre casse si riempiono di milio- della metropoli teatro della vicenda) si ispira invece ai grandi flm d’azione, sia polizie- schi che fantascientifci. Le atmosfere ricordano quelle della serie “Sin City” di Frank ni e milioni / mentre io sono qua che suono Miller. Il protagonista, l’agente di polizia, Donnie Bates (omaggio a “Donnie Darko” e e mi riempio di bubboni”. Per fortuna c’è all’hitchcockiano Norman Bates protagonista di “Psyco”?) , in seguito alla morte di un ancora qualcuno convinto che la musica suo amico, scopre che all’interno della sua città c’è qualcosa che non va, e che coinvol- possa aiutare a cambiare la realtà. ge le alte sfere del potere.

sermidianamagazine 33 Fdi paolaelonic perbonia comuni Navigazione turistica sul Po ALCUNI DATI FORNITI DAL VICESINDACO MALAGÒ PER VALUTARE LA BONTÀ DEL PROGETTO

al 4 di aprile, ovvero dal giorno in cui trasportati pari a 168. Dè iniziata la sperimentazione, al 17 Le attività estive rivolte ai ragazzi, orga- di agosto sono stati trasportati sul fume nizzate nei comuni di Castelnovo Bariano Po con la motonave cicogna 3107 turisti (RO) e Pieve di Coriano (MN), hanno por- provenienti da svariate località. tato sulla cicogna 112 passeggeri. I dati emergono dal report inviato dal A causa del cattivo tempo, quest’anno Consorzio Navigare l’Adda di Cremona. non si è potuta sperimentare la crociera Fra le persone presenti anche alcuni stra- denominata “navigarmangiando”. nieri che hanno apprezzato le bellezze vano rispetto al lodigiano e al milanese è L’iniziativa nel suo complesso ha riscos- del nostro territorio. risultato il luogo con l’affuenza maggiore so molto entusiasmo anche da parte della Questo risultato e stato non solo soddisfa- di turisti sul fume nella giornata di Fer- gente del posto che con la cicogna hanno cente ma anche inaspettato, se conside- ragosto. potuto provare l’esperienza di visitare il riamo che sul territorio dell’Oltrepo non Anche le crociere esclusive, programmate fume percorrendolo dall’interno del suo era mai stato sperimentato un servizio di in occasione di eventi particolari, hanno alveo. questa natura. avuto un buon successo con un numero Confdiamo da qui al 12 di ottobre, ulti- Fra le 4 tipologie di crociere, proposte dal- complessivo di imbarchi pari a 569. mo giorno di attività, di superare i 4000 la compagnia di navigazione cremonese In questo caso il paese rivierasco che ha passeggeri. all’inizio dell’attività, quelle della durata risposto meglio e stato quello rodigino di Questi ottimi risultati hanno indotto il di un’ora, ad orari programmati hanno Bergantino con 231 persone trasportate in Consorzio dell’Oltrepo a mettersi subito dato i migliori risultati con un numero di occasione di 3 eventi distinti. al lavoro per riproporre la navigazione passeggeri imbarcati pari a 2198. Pure il risultato di Bondeno in provincia per la prossima stagione in vista peraltro Le giornate più signifcative si registrano di Ferrara è stato molto positivo con 177 dell’Esposizione Internazionale di Mila- a Sermide per il 25 di aprile con 316 im- persone durante la festa celtica del mese no. Proprio per arrivare all’appuntamento barchi, il primo di maggio di luglio. preparati si stanno organizzando alcuni con 180 presenze, Suzzara il 25 di maggio Hanno partecipato con iniziative varie incontri che si terranno prossimamente con 320 turisti trasportati e Felonica il 15 alcune scuole, come la primaria di Pog- con gli enti locali e con gli operatori del di agosto con 220 imbarchi. gio Rusco, quella di e turismo. Proprio con il dato di Felonica, il manto- di Motteggiana con un numero di alunni

LA CLASSE 1964 HA FESTEGGIATO I 50 ANNI

Presso la Corte Nigella si sono ritrovati Anna Menghini, Valentina Galvani, Ester Lorenza Negri, Gianni Bonetti, Marco Natali, Cri- stina Magri, Loris Ferrari, Luca Fabbri, Lido Tralli, Fausta Cuoghi, Mario Pigozzi, Gianpietro Angelucci, Susi Malaspina, Davide Costa, Marina Moreschi, Luca Magri e Mauro Tinazzo. Ha partecipato anche il Maestro Diego Fabbri che aveva seguito una delle due sezioni delle scuole elementari del paese. Un ricordo partico- lare è andato alla maestra dell'altra sezione, Alba Fini Alba, e a quelli che non ci sono più. Un saluto è andato anche a coloro che non sono riusciti a ve- nire per altri impegni. E' stata una giornata mol- to piacevole, con vecchi amici che da anni non si vedevano. Un grande ringraziamento va a Marina Moreschi e Fausta Cuoghi che hanno fortemente voluto questo incontro e che si sono im- pegnate per rintracciare tutti i "ragazzi del ‘64". V.G.

34 sermidianamagazine PENSIONAMENTI

Con il primo di settembre due personaggi felonichesi hanno salutato la loro attività lavora- tiva per godersi la meritata pensione. LA SCUOLA La collaboratrice scolastica Rosa Madonia, nata a Palermo e arrivata a Felonica nel 1978, e l'Appuntato dei Carabinieri Massimo Cestaio, attivo presso la locale caserma sotto la PRIMARIA direzione del Comando di Gonzaga. All'appuntato Cestaio è stato dedicato un momento di festa domenica 7 settembre a Palazzo Cavriani, e la Sindaca Annalisa Bazzi nella stessa AI BLOCCHI occasione ha consegnato al Maresciallo Alessandro Tatangeli, comandante della Caser- ma, una medaglia per il ricorrere dei 200 anni dell'arma dei Carabinieri. Anche il Coro di DI PARTENZA Felonica ha contribuito a rendere più solenne e sentito il momento esibendosi con la solita maestria in canti nazionali. a scuola Primaria di Felonica ha ini- Franco Orsatti Lziato questo nuovo anno scolastico con dei numeri ancora limitati: 9 alunni per la classe prima, 11 per la seconda, 4 per la terza e rispettivamente 11 e 2 per quarta e quinta. Il primo giorno di scuola è stato caratterizzato da una bella inizia- TARTUFO A PALAZZO tiva che ha visto l’accensione di 5 piccole Sabato 20 e domenica 21 nella bella cornice di Palazzo Cavriani si svolgerà la terza edizio- mongolfere, una per classe, che sono vo- ne della festa dei tartufo, che rientra nelle manifestazioni de “La strada del tartufo”. Sabato late in cielo seguite dallo sguardo rapito 20 a cena e Domenica 21 sia a pranzo sia a cena sarà possibile deliziarsi con gli aromi del dei bambini. La giornata è poi continuata prestigioso tubero grazie ai menu curati da esperti e sapienti cuochi. Le eleganti sale del con gli auguri dell’Amministrazione Co- piano terra del Palazzo faranno da cornice ai commensali, di solito numerosissimi, e l'ele- munale nella fgura del Vicesindaco Ma- lagò, il quale ha consegnato un piccolo gante scalinata di marmo condurrà gli ospiti che lo vorranno al piano nobile, ove ha sede omaggio a tutti i bambini. Sempre l’Am- il Museo della Seconda Guerra Mondiale. Per info e prenotazioni: Giorgio 329 6917732 e ministrazione Comunale quest’anno per Danila 339 1508951 incentivare le iscrizioni alla classe prima Franco Orsatti ha omaggiato i più piccoli di un “pacco scuola” contenente quaderni, penne e pennarelli, oltre allo scuolabus gratuito. Quest’anno ci sono inolre due novità: Referente di Plesso sarà l’insegnante Re- beschi Susanna, ed inoltre, a seguito del La scuola come punto di svolta pensionamento della collaboratrice scola- La vacillante realtà della Scuola Primaria di Felonica ha potuto stabilizzarsi e conso- stica Rosa, è subentrata la Signora Ange- lidarsi ancora una volta grazie all’impegno e all’interesse della sindaca, dell’ammi- la. Buon lavoro! nistrazione comunale e di tutti i dipendenti del comune. Riuscendo a mantenere la classe prima, il piccolo paese, simbolo di una realtà che tenta di preservare le qualità peculiari territoriali e le tradizioni, ha avuto ancora una volta il modo di rafforzare il La Pro Loco di Felonica, in collabora- suo dinamismo insito nelle numerose associazioni che concorrono a mantenerlo vivo. zione con la Cooperativa "il Ponte", La scuola di quest’anno presenta realtà e caratteristiche molto particolari: la multi- ha organizzato la semina della cipol- cultura e la presenza di pluriclassi all’interno del plesso non fanno altro che dimo- la gialla presso un terreno situato in strarsi ottimi strumenti per lo sviluppo di ogni singolo bambino. Gli alunni, diversi per via XXV aprile messo a disposizione esperienze, bagaglio culturale ed età anagrafca, hanno così il modo di integrarsi, di dal sig. Massimo Magri. confrontarsi e di partecipare attivamente a lezioni frontali che, dato il numero ridotto La semina si è tenuta lunedì 15 set- di bambini per ogni classe, permettono agevoli interventi individualizzati. tembre e le cipolle verranno utilizzate Si ringraziano l’Istituto Comprensivo, l’Uffcio Scolastico Provinciale e si ringraziano esclusivamente per produrre il Tiròt di in particolar modo la vicepresidente della provincia di Mantova Francesca Zaltieri Felonica a partire dal mese di giugno ed i parlamentari per l’interesse dimostrato a favore di questo piccolo grande paese. 2015. Maira Deracini

SERMIDE VIA CAVICCHINI, 4 - TEL. 0386.62540 Panetterie ZERBINI VIA E. MATTEI, 1 - TEL. 0386.960663 STABILIMENTO E PRODUZIONE CASTELMASSA SERMIDE PIAZZA LIBERTA’, 90 - TEL. 0425.81446 CEREA VIA E. MATTEI, 1 - TEL. 0386.961791 VIA 25 APRILE, 18 - TEL. 0442.31714 www.panetteriezerbini.it VIA MATTEOTTI, 20 - TEL. 0386.733111 [email protected] LEGNAGO VIA FRATTINI, 63 - TEL. 0442.26172 SANGUINETTO PRODOTTI DA FORNO CORSO C. BATTISTI 67/69 - TEL. 0442.365478

sermidianamagazine 35 Cadi francose lnovrizzi o Bariano comuni Inaugurato l’anno scolastico

lassico inizio dell’anno scolastico ricevuto nessuna risposta ma ripeteremo C2014-2015 presso l’aula magna del il tentativo nel 2015”, ha sottolineato polo educativo castelnovese. Hanno sorridendo), illustrando la grande presenziato bambini, familiari, docenti, valenza educativa del percorso didattico il sindaco dei ragazzi Michele Menani, locale e mettendo in risalto in particolare le autorità locali: il sindaco Massimo il conferimento della 47a borsa di studio Biancardi, il neoassessore alla pubblica Giuliano Daccordi. La 47a edizione istruzione Anita Paganelli, il docente prevedeva un premio in denaro di 300 vicario del comprensivo di Castelmassa euro, una pergamena e 100 ulteriori per Rita Destro, don Alex Miglioli, il maestro l’acquisto di materiale didattico. I ragazzi di tennis l’italo-americano Pietro Martini vincitori della Daccordi: Chiara Fornari ed Alfo Pasqualini. Il primo cittadino (è stata la migliore all’esame delle medie ha letto la lettera inviata a suo tempo in tutto l’istituto comprensivo massese, al presidente del consiglio Matteo uno dei più importanti in Polesine), Renzi i cui lo si invitava come ospite Rebecca Barbanti e Stefano Verzola. d’onore il 15 settembre qui (“non ho

145a Fiera di San Rocco CONSUNTIVO POSITIVO

i è conclusa con il tradizionale Sspettacolo pirotecnico la 145a fera di San Rocco organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio comunale. Sentiamo per un primo consuntivo il presidente Pro Loco Francesco Lazzarini. “Siamo stati favoriti – osserva - dal meteo a differenza del 2013 e la gente, locale e non, ha risposto in pieno. Pur nel segno della continuità col passato ha avuto grande successo una news, gli Svalvolati a Castelnov, il 1° motoraduno di motocicli d’epoca di modesta cilindrata; un centinaio gli iscritti e bello il motogiro per le nostre contrade, certo un evento da ripetere”. “Le serate musicali – conclude il presidente- hanno avuto positivi esiti e non l’amministrazione comunale”. Il sindaco regionale Isi Coppola, la presidente abbiamo dimenticato i giovani in virtù Massimo Biancardi ha visto “un’intera della Provincia Tiziana Virgili insieme dell’esibizione di Vittorio Cavallini di comunità partecipare alla sua fera di al suo assessore Giuliana Gulmanelli, Radio Pico. Interessante l’itinerario delle fne estate e stavolta i giovani sono stati rappresentanti delle amministrazioni bancarelle, assai seguite le mostre; il veramente tanti attirati dal motoraduno locali vicine, i nostri consiglieri e nostro stand gastronomico ha funzionato d’epoca, dalla serata a loro dedicata e da assessori, esponenti del mondo a pieno ritmo. Bella l’ultima serata per altri eventi. Partecipata la cena di gala ad imprenditoriale e associazionistico. una piazza piena a seguire la tombola invito di lunedì sera a signifcare che le Brava tutta la Pro Loco e una menzione e i fuochi. Un grazie sentito a tutti i istituzioni sono vicine a tutti noi, questo per i consiglieri comunali Damiano nostri volontari che hanno lavorato con affollato appuntamento è ormai fsso. Filippi e Vanni Libanori che, insieme a passione e serietà, non dimenticando Sono intervenuti, fra gli altri, la senatrice Paolo Fin, lavorano in Pro Loco da anni”. ovviamente i tanti sponsor e Emanuela Munerato, l’assessore

36 sermidianamagazine Il trionfo ACCADEMIA DEL TENNIS degli svalvolati Un maestro d’eccezione Pietro Martini, in cui si identifcano sport e amore per la propria terra, tennis come ragione di vita di qua e di là dell’Atlantico. In Usa Pietro Martini cominciò a giocare a tennis per hobby, entrando in contatto con i circoli più esclusivi della Grande Mela. Alcuni amici ed estimatori – continua – mi convinsero a diventare maestro di tennis professionista, o tennis professional, in una realtà sportiva a stelle e strisce senza pari anche odiernamente. A 35 anni ottenni il patentino tanto che ho sempre fatto l’istruttore, essendo socio del Cliff St. Tennis Racquet a livello societario, l primo motoraduno di motocicli d’epo- ti amici dei motoraduni e l’interesse si è come professionista sono affliato Ica ha avuto grande successo. Bravissimi fatto generale fra giovani e adulti. Essen- gli organizzatori e complimenti a tutti i ziale l’appoggio logistico di Comune e Pro all’Uspta, la più grossa organizzazione partecipanti. I giovani massesi Marco Ca- Loco, la delegazione Aci castelnovese ha mondiale di tennis professional; staldelli e Riccardo Gurzoni sono stati gli preparato stampe e gadget, gli sponsor ci lavoro ancora per l’accademia di organizzatori. “Mio papà Massimo – os- hanno dato un utile contributo”. Domeni- John Mc Enroe e di Tony Roche”. serva Marco Castaldelli – è un appassio- ca mattina 31 agosto piazza Municipale il “Ringrazio il sindaco Massimo nato di moto d’epoca e l’idea ci è nata da ritrovo e l’esposizione dei mezzi davanti Biancardi – conclude Pietro Martini un Ciao conservato a casa mia la scorsa alla chiesa e per l’iscrizione. Tanti i ciclo- – di avermi dato ancora l’opportunità primavera tanto che s’è pensato ad un motori, ben 120 gli iscritti, locali e non d’essere utile ai castelnovesi, in Ciao Day sul tipo dei Vespa Day. Inoltre (“non c’aspettavamo così tante adesio- quanto passo le vacanze estive qui”- siamo stati incoraggiati da un gruppo di ni”). Numerosi over 50 hanno tirato fuori ragazzi di Castelmassa appassionati di i motorini della loro gioventù e li hanno Lunedì 15 settembre in un’affollata ciclomotori e da loro è venuto lo spunto revisionati per bene, partecipando con aula magna del polo scolastico vincente. Un raduno di ciclomotori d’e- entusiasmo al motoraduno; una decina di locale è stato inaugurato l’a.s. poca, news assoluta intitolata Svalvolati mezzi sono stati approntati da Massimo 2014-2015 e fra le varie promozioni a Castelnov (per dire che questi appassio- Castaldelli e messi a disposizione di amici formative il maestro Pietro Martini nati sono originali e un po’ sopra le righe) e conoscenti; “al sindaco Massimo Bian- ha consegnato gli attestati di fne Poi abbiamo parlato col sindaco Massimo cardi è stato fornito un Ciao”. Unico ob- corso ai suoi già affezionati baby. Ne Biancardi, che ci ha messo in contatto bligo per gli iscritti il casco. Il percorso si ricordiamo alcuni: Maikol Bianchi, con la Pro Loco; a giugno-luglio siamo è snodato tra Castelnovo Bariano, l’argine Michele Burazzi, Francesca Chierici, entrati nella fase operativa e si è pensato del Po, San Pietro Polesine e ritorno per alla fera di fne agosto”. “Abbiamo cre- un totale di 18,7 km. Dopo la partenza, Davide Furini, Federico Ravagnani, ato una pagina speciale su Facebook, ci breve sosta per l’aperitivo al bar Filò e poi Diego Cavobianchi, Mattia Malerba, siamo fatti pubblicità – continua Riccardo il lungo tour favorito dal meteo favorevo- Piernicola Vitiello, Manuel Menani, Gurzoni - su un sito o Forum d’appassio- le e da tanto entusiasmo. L’epilogo allo Diego Moi, Ronny Libanori, Elena nati di moto d’epoca e le adesioni sono stand Pro Loco per il pranzo e anche qui Ghirardini, Thomas Chierici, Mattia piovute numerose. Carlo Sivieri e Massi- partecipazione record. Franceschetti. mo Castaldelli hanno coinvolto i loro tan- PAVANI ORTOFRUTTICOLI offerte commercio frutta e verdura speciali offerte offerte VIA ROMA - SERMIDE mercoledì speciali speciali mattina giovedì sabato VIA C. BATTISTI - CASTELMASSA a Sermide mattina a mattina a VIA VIRGILIO - CARBONARA Carbonara Castelmassa TEL/FAX 0386.62624

sermidianamagazine 37 Cadi ugor bbuganzaonara Po comuni Un augurio di buon anno scolastico belli i bambini, che rappresentano la cogliere tutti gli stimoli che vi offre la sincerità e l’innocenza -ha dichiarato il scuola, perché la cultura si forma giorno sindaco- per loro iniziano i sacrifci, che per giorno e vi accompagnerà per tutta porteranno poi buoni frutti. La scuola la vita. La cultura vi permette di capire è l’Istituzione che insieme alla famiglia la realtà, di valutare e di fare delle scelte. ha la responsabilità della formazione La cultura vi rende liberi. Se avete delle future generazioni“. Il 15 settembre richieste, proposte o problemi venite a sono iniziate le lezioni per gli alunni cercarmi ed io vi ascolterò cercando di della scuola Primaria e Secondaria risolvere i vostri problemi”. di primo grado. Paola Motta, a nome ”Sono soddisfatta delle scuole di dell’Amministrazione comunale, ha Carbonara, molto belle, sane ed portato un piccolo omaggio agli alunni accoglienti, un ambiente dove si vive della classe prima della Primaria, che bene, e gli alunni sono sereni. Ho voluto i bambini hanno accolto con grande propormi ai ragazzi come un punto entusiasmo. E’ stato un saluto veloce a di riferimento, di ascolto per andare tutte le classi ed un augurio sincero di incontro ai loro bisogni. Sono insegnante un buon anno scolastico agli alunni, agli ed ho dato molto alla scuola, ma ho insegnanti, alle collaboratrici scolastiche. ricevuto anche tanto dai ragazzi. Quando Paola Motta ha chiesto una precisa e si entra nell’aula, tutti i problemi, le solecita partecipazione: ”Bambini e preoccupazioni personali rimangono l Sindaco di Carbonara di Po ha bambine, se avete qualche richiesta, se fuori dalla porta, dentro ci sono loro che Ifatto visita a tutte le scuole del qualcosa vi preoccupa, venite a cercarmi, ti coinvolgono completamente. Si rimane Comune per augurare un buon anno ditelo ai genitori, agli insegnanti e senza voce ma arricchiti da quella loro scolastico a tutti. Lunedì 8 settembre insieme cercheremo di risolvere tutto. Vi esuberanza che cancella ogni altro Paola Motta si è recata alla Scuola aspetto!”. pensiero. I ragazzi ravvivano lo spirito. dell’Infanzia paritaria di Carbonara per Nella scuola Secondaria si è ripetuto il L’Amministrazione comunale, riconosce un saluto. I bambini dell’ultimo anno, saluto e l’augurio a tutte le classi, un una grande importanza alla scuola e hanno ringraziato il Sindaco con una “In bocca al lupo!” in particolare ai sostiene tutte le scuole di Carbonara performance cantata e ballata, guidati ragazzi della classe terza che dovranno con fnanziamenti utili per i progetti dalla loro insegnante. “Sono molto affrontare l’esame: ”Cercate ragazzi di formativi”. Un brindisi di ringraziamento

uffet nelle scuole di Carbonara per ringraziare gli amici che hanno tinteggiato e rimesso a nuovo le scuole. Sono stati tinteggiati Bcirca 3000mq di superfcie con vernici, in parte donate dalla Pro Loco, sono state riparate inoltre le porte dei bagni, degli spoglia- toi della palestra, le lavagne, i termosifoni; lavori stimati: circa 10mila euro. Erano presenti il Dirigente Scolastico prof. Carla Sgarbi, il Sindaco Paola Motta, i membri dell’Amministrazione comunale, alcune insegnanti della Scuola Primaria, i rappresentanti di Auser Insieme e della Pro Loco, gli alunni, i genitori, i nonni e chi si è prestato per i diversi lavori di riassetto delle aule. E’ stato organizzato un momento conviviale con rinfresco prepa- rato dagli amministratori, dalle collaboratrici scolastiche e da per- sone di Carbonara. Le parole ed il buffet certamente non ripagano il lavoro svolto, ma vogliono esprimere tutta la gratitudine dei cittadini verso chi si è impegnato per creare un luogo accogliente e salubre per gli alunni e gli insegnanti. La scuola viene riconosciuta da tutti come un punto importante per la formazione dei ragazzi; è un luogo di cultura indispensabile per ogni persona, che rende vivo il paese. Per questo si è lavorato. La Pro Loco e Auser Insieme, anche in questa occasione, hanno fornito la loro importante collaborazione all’Amministrazione co- munale. Tutti insieme si è lavorato per fare crescere il paese. Gran- de Carbonara!

38 sermidianamagazine Tornare a volare LIBERATI DUE GHEPPI E UNA CIVETTA SULL'ISOLA BOSCONE

l 20 settembre alle ore 10 nel cortile Coinvolgere i giovani in queste iniziative Idelle scuole Primaria e Secondaria sviluppa in loro il rispetto, l’amore, di Primo grado di Carbonara di Po si è verso chi come noi è un elemento svolta la cerimonia augurale per l’avvio dell’ambiente, non inferiore, perché più dell’anno scolastico: “Tornare a volare”, piccolo, ma che ha un ruolo come noi che si ripete da ormai da 5/6 anni. nell’ecosistema. Gli alunni e gli Insegnanti hanno Ricordare ai ragazzi che il Po ci ha partecipato attivamente alla liberazione creato questa zona umida, rafforza il di 3 esemplari di rapaci:2 gheppi e una senso di appartenenza a questo territorio civetta, curati dai volontari del Centro di che molti ci invidiano e che dobbiamo recupero animali selvatici “Parcobaleno” tutti proteggere e valorizzare. Il tema di Mantova. dell’ambiente è sempre di grande L’Ente promotore dell’iniziativa è il importanza formativa; il rispetto verso Comune di Carbonara di Po in qualità di la natura è un insegnamento importante Ente gestore della Riserva naturale Isola per le future generazioni per salvare Boscone. L’evento è stato organizzato il Pianeta. In momenti come questo e condotto dal dott. Daniele Cuizzi, non servono le parole, basta sentire il esperto in gestione degli ambienti calore di questi animali, sentire il loro naturali. cuore battere, vedere come virano liberi L’Isola Boscone è riconosciuta Zona nell’aria, per amarli, proteggerli ed Umida di Importanza Internazionale. essere felici che vivano liberi, nel nostro Non è un caso quindi che nel 2004, ambiente insieme a noi”. nonostante i notevoli cambiamenti ambientali, l’Isola Boscone sia entrata a far parte della rete ecologica europea denominata Natura 2000. Nel 2006-2008, il progetto “Costruire la rete ecologica provinciale lungo il Po”, grazie al cofnanziamento dell’Unione Europea, della Regione Lombardia, della Provincia di Mantova e del Comune di Carbonara di Po, ha portato alla creazione di nuovi boschi in sostituzione dei saliceti senescenti (con l’impianto di oltre 30.000 alberi), e al recupero di alcuni importanti ambienti acquatici. Saranno proprio questi interventi, seguiti con grande competenza e professionalità dal dott. Cuizzi che consentiranno di perpetuare la presenza dei preziosi ambienti naturali della riserva anche nei prossimi decenni. “L’evento “dice il Sindaco “a cui ho partecipato numerose volte, è molto emozionante, curare gli animali feriti e concedere loro la libertà è un momento di grande gioia. Ci si sente utili.

Aperti AZIENDA AGRICOLA dal lunedì De Vincenzi Giuliana al sabato e domenica e Cavobianchi Giuliano mattina VENDITA DIRETTA POLLAME

Santa Croce di Sermide - Via Milazzo 20 - Tel. 0386.915039

sermidianamagazine 39 coquinaria di giulia banzi Cose di cucina Scegliete Muffin la vostra variante

he dire? I muffn sono dei Cclassici e golosi dolcetti da colazione (...o per una super merenda!), esteticamente si presentano a forma di funghetto e la loro soffce consistenza è regalata da un impasto a base di farina, zucchero, latte, burro e uova, più semplice di così! Il muffn affonda le sue origini sia nella tradizione Anglosassone che in quella Americana, ciò che differenzia le due tradizioni pasticciere è il metodo di lievitazione; lievito AMERICAN MUFFIN (o ricetta base) (12-14 porzioni circa) madre o di birra per la scuola uova 2 intere + 1 tuorlo, farina 380 gr, un pizzico di sale, vanillina, burro 180 gr, lievito Inglese, lievito chimico in polvere o chimico in polvere 1 bustina, latte 250 ml, zucchero 200 gr, la punta di un cucchiaino di bicarbonato per gli Americani. bicarbonato, buccia grattugiata di un limone (forno 180° per 20 minuti + 5 minuti a forno La parola “Muffn” viene citata spento e aperto) per la prima volta in Inghilterra nel 1703 e si vuol far derivare il MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO (12 porzioni circa) termine dal francese “moufet” che burro 190 gr, un pizzico di sale, latte 250 ml, farina 400 gr, zucchero 200 gr, una bustina di signifca “soffce come il pane”. vanillina, uova 3, bicarbonato ½ cucchiaino, cioccolato fondente in gocce 100 gr, una busti- Infatti le prime versioni dei muffn na di lievito chimico in polvere (forno 180° per 20 minuti + 5 minuti a forno spento e aperto) erano meno nobili delle versioni che vi proporrò poiché, come MUFFIN AL CIOCCOLATO (20 porzioni circa) spesso succede in cucina, i muffn lievito chimico in polvere ½ bustina, latte 180 ml, zucchero 300 gr, cioccolato fondente a erano cucinati per la servitù con scaglie 100 gr, burro 150 gr, un pizzico di sale, bicarbonato ½ cucchiaino, una bustina di i rimasugli del pane del giorno vanillina, cacao amaro in polvere 70 gr, uova 4, farina 300 gr precedente lavorato con biscotti (forno 180° per mezz'oretta) avanzati e mantecando il tutto con patate schiacciate. MUFFIN ALLO YOGURT (12 porzioni) I muffn, le nostre piccole tortine zucchero 120 gr, yogurt magro 250 gr, uova 2, burro 70 gr, una bustina di vanillina, farina morbide, sono molto versatili, 250 gr, una bustina di lievito, un pizzico di sale, latte 80 ml (forno 170° per 20 minuti) ci sono numerose varianti per arricchire l'impasto base... per MUFFIN AI MIRTILLI assecondare tutti i gusti!! un uovo, zucchero 125 gr, burro 60 gr, latte 250 ml, un pizzico di sale, farina 250 gr, lievito 3 cucchiaini, mirtilli 125 gr (forno 180° per 20 minuti) Procedimento, da seguire per tutte le varianti, separare sempre gli MUFFIN AL DOPPIO CIOCCOLATO ingredienti secchi da quelli liquidi. farina 300 gr, burro 100 gr, una bustina di lievito, cioccolato fondente FUSO 100 gr, ciocco- Per cui in una ciotola mescolare lato fondente a scagliette 100 gr, zucchero 150 gr, yogurt bianco 125 gr, uova 2 (forno 180° gli ingredienti secchi: la farina e per 20 minuti) il lievito setacciati, il bicarbonato, il sale (lontano dal lievito) e lo MUFFIN CIOCCOLATO BIANCO & FRAGOLE (14 porzioni) zucchero. In un'altra ciotola fragole 220 gr, zucchero 150 gr, bicarbonato ½ cucchiaino, un pizzico di sale, cioccolato sbattere leggermente le uova, bianco in scaglie 150 gr, burro 180 gr, latte intero 200 ml, una bustina di vanillina, farina 380 in seguito aggiungere il latte e il gr, lievito chimico in polvere una bustina, uova 3 (forno 180° per 30-40 minuti) burro fuso. Incorporare i liquidi nei secchi mescolando velocemente MUFFIN MELE & CANNELLA e aggiungere le varie farciture, farina 250 gr, uova 2, burro 125 gr, zucchero di canna 100 gr, latte 50ml, una bustina di poi a cucchiaiate riempire per lievito, una mela a fettine sottili, una spruzzata di cannella (io abbondo!) (forno 180° per circa ¾ lo stampino per muffns. 20 – 25 minuti) A cottura ultimata è caratteristica la formazione di crepine sulla MUFFIN CAFFE' & YOGURT (per chi ama sperimentare) superfcie!

40 sermidianamagazine rubrica siro e giorgio l'angolo dei poverbA ghera ‘na volta in piasa buára Proverbi, aforismi, locuzioni, filastrocche e modi di dire sermidesi Anca la Regina Margherita la pisava da star drita! (Anche la Regina Margherita faceva pipì stando in piedi)

roverbio straordinariamente espressivo, di quelli che a noi piacciono perché coniugano saggezza popolare, espressività dialettale Pe umorismo terragno, quello che scatena la risata grassa, da osteria. Umorismo forte, immediato che, come sempre, arriva diretto al problema e svela la verità con sarcasmo grezzo e sagacità. Torniamo ai nostri nonni e bisnonni, attaccati al lavoro della terra dall’alba al tramonto. Anche le donne, solitamente con 5, 6, 7… fgli, quando il Nido non esisteva, o meglio: c’era il nido della chioccia e parecchi bebè venivano depositati lì. Altri sistemati dentro pantaloni impagliati o nell’”albi” (abbeveratoio delle mucche). Al ritorno dei campi c’era poi da accudire il focolare, quindi la donna era mamma, rašdora e contadina, ma soprattutto “stràca darnàda”, anzi, di più: “badanàda”! Stanca e impegnata al punto tale che spesso non aveva nemmeno il tempo di far pipì, quindi si organizzava di conseguenza: via le mutande sotto e sopra lunghi sottanoni a coprire tutto. Quando la natura chiamava con impellenza bastava rizzarsi bene, allargare le gambe, scostare la sottana e… scaricare. La femminilità? l’eleganza? il fascino del gentil sesso? Non c’era tempo. Allora, come giustifcare questo procedimento richiesto da necessità idrauliche e ristrettezze temporali? Magari con un paragone nobile: se lo fa uno che è benestante è più che giustifcato. Ora, i libri di storia ci tramandano che Margherita di Savoia (1851-1926), moglie di Umberto I e mamma di “Viturîn” (Vittorio Emanuele III), fu la prima donna a sedere sul trono della nuova Italia; le furono dedicati una pizza e un’ode carducciana; dopo Garibaldi e Mussolini fu il personaggio che suscitò i maggiori entusiasmi nelle classi elevate. Vestiva in modo elegante e ricercato, quindi ci risulta diffcile credere che lo facesse stando in piedi. O forse sì. Probabilmente la vulgata ha partorito questa ipotesi per giustifcare l’abitudine delle nostre ave: se lo fa la Regina Margherita possiamo farlo anche noi. Ecco che il gesto volgare diventa vezzo, addirittura regale. E la donna, da regina del focolare diviene regina del pitale.

Prenota INFERMIERI A DOMICILIO le tue grigliate di carne! da ottobre e macellati un nuovo in servizio per info rivolgetevi di Giovannini Lorena e C. in farmacia Salame mantovano Salsiccia e Pesto Farmacia Fajoni Cotechino, Pancetta e Coppe tel 0386 61013-www.farmaciafajoni.it Sermide (MN) mail: [email protected] SANTA CROCE Via Milazzo 107/109 seguici su Farmacia Fajoni Sermide tel e fax 0386/915261 mail: [email protected] www.salumigiovannini.it sermidianamagazine 41 rubrica Casa del giovane Gruppi giovanili al megaraduno di Felonica n occasione della ripresa dei gruppi giovanili dell'Unità Pasto- Irale "La Riviera del Po", tutti i ragazzi e le ragazze dalla 2 media alla 5 superiore sono invitati ad un mega raduno a Felonica sa- bato 11 ottobre.

Il programma sarà il seguente: 17,00: ACCOGLIENZA a Palazzo Cavriani (Felonica) 17,30: PREGHIERA 18,00: LAVORI DI GRUPPO con gli educatori alla fede 18,30: INCONTRO formativo 19,30: CENA presso la polisportiva di Felonica 21,00: RACCONTO IN MUSICA in chiesa: “Un Diario per Chiara Luce”, aperto a tutti (ingresso libero)

PRENOTAZIONI (per la cena) ENTRO DOMENICA 5 ottobre, TEL. 038661248

PESCHERIA FRIGGITORIA STELLA MARINA

di Leandro e Consuelo telefono 333.4248105 / 320.7874606 Fornitura pesce crudo Presente a: Ostiglia il martedì Sermide il venerdì Villa Bartolomea il giovedì

42 sermidianamagazine rubrica di lorena passerini dalla Biblioteca Comunale di Sermide «Leggili anche tu…!» Il gusto di esplorare Proposte di lettura presenti nella biblioteca di Sermide l’Oltrepò Mantovano ci racconta la vita nella sua frammentarietà Molto più di una guida e il bisogno di ogni essere umano di darle per un territorio tutto da scoprire un senso, un’unità che alla fne prevalga su tutto.

Non una semplice guida, ma una vera e propria opera letteraria: il volume “Il gusto di “CITTA’ APERTA” di Teju Cole esplorare l’Oltrepò mantovano”, rappresenta (Traduzione di Gioia Guerzoni) uno dei più importanti progetti editoriali della Editore Einaudi nostra provincia, in tema di valorizzazione, conoscenza e promozione del territorio. Una Protagonista del racconto di Teju Cole è iniziativa messa in atto dal Consorzio Oltrepò Julius, studente all’ultimo anno di specia- “MARGUERITE” di Sandra Petrignani Mantovano: “Si è trattato di un progetto for- lizzazione in psichiatria. Nato e cresciuto in Editore Neri Pozza temente voluto e condiviso con tutti i Comu- Nigeria da padre nigeriano e madre tede- ni interessati e la Provincia – ha dichiarato il sca, Julius passa i suoi giorni tra l’ospedale Questo libro racconta la vita di Margueri- e le strade di Manhattan. La sua storia con te Duras, dall’infanzia, quando è per tutti Presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano Nedège è fnita con il trasferimento di lei a Nené, agli anni centrali in cui gli amici più Alberto Manicardi, che ha presentato il vo- San Francisco. Da allora cammina per Cen- intimi, come Jeanne Moreau, Godard, De- lume insieme al vice Fabrizio Nosari – Que- tral Park, fa visita a un vecchio professore, pardieu, Lacan, la chiamano Margot, fno sta iniziativa si inserisce in una congiuntura frequenta le sale da concerto. Seguiamo al delirio megalomane e alcolico della vec- epocale importante in vista dell’Expo e degli Julius nelle sue passeggiate, incontriamo chiaia in cui la scrittrice parla di sé in terza obiettivi di valorizzazione turistica del terri- con lui luoghi e persone, pensiamo i suoi persona autocitandosi con il solo cognome: torio. È una sintesi del lavoro fatto in questi pensieri. New York ci viene restituita in tutto Duras. È la storia di una vita irripetibile che anni e una occasione ulteriore per “mettere il suo fascino, con la sua umanità bizzarra, si è intrecciata al colonialismo, alla Resi- in mostra” le ricchezze dell’Oltrepò Manto- con le sue atmosfere magiche e le sue vedu- stenza, al Partito comunista francese - con vano.” te spaziose, accoglienti, ospitali anche per l’adesione prima, la ribellione e l’espulsione Il volume, realizzato da Edizioni Corraini, fon- chi come Julius sente di non appartenere poi - al ‘68, al femminismo, all’Ecole du Re- de in modo effcace la componente testuale a nessun luogo, di essere costantemente gard, alla Nouvelle Vague. La storia di una a quella grafca, raccontando il territorio sia uno sfavorito. Julius cammina, rifette, ricor- donna dai moltissimi aggrovigliati amori e di dal punto vista artistico e architettonico che da; il suo vagabondaggio fsico corrisponde una scrittrice e cineasta che, dopo la vittoria enogastronomico. Importanti le collaborazio- a quello del suo pensiero. Non sappiamo al Goncourt e il successo del romanzo ispi- ni – tra gli altri Giacomo Bagnara e Yoshiko quasi niente del suo passato all’inizio. La rato al suo primo amore - L’amante - ha con- “Yocci” Noda per le illustrazioni, Giampiero sua vita è come quella degli stormi di uc- quistato, suo malgrado, una sterminata folla Rigosi, Roberta Corradin, Gabriele Basilico celli migratori che osserva dalla fnestra di di lettori. La storia, infne, dei trionf e delle per le foto e David Kelly per la traduzione casa. Sarà l’incontro con Moji, una donna sconftte di questa donna, del suo corpo a in inglese – per un progetto editoriale che, che aveva conosciuto ragazza in Nigeria e corpo con la letteratura, della sua autenti- come di cui si è dimenticato più o meno consa- cità e delle sue mistifcazioni, del doloroso pevolmente, a costringerlo a fare i conti con attraversamento dell’alcolismo, dei deliri do- hanno spiegato Marzia Corraini ed Elisa Pa- il suo passato. Passando dal Belgio sulle vuti alla disintossicazione, della sua capacità lermo, rispettivamente editore e coordina- tracce della nonna materna per ritornare d’innamorarsi e di giocare coi sentimenti e tore editoriale, non vuole necessariamente in Nigeria - stavolta il viaggio si fa reale e con le parole fno all’ultimo soffo di vita. Per essere esaustivo, quanto suggerire e invi- abbraccia altri due continenti -, Julius do- scoprire, infne, che nessun riconoscimento, tare alla scoperta del territorio: “Il gusto di vrà interrogarsi sulle proprie radici e sulla nessuna turbinosa passione potevano gua- esplorare l’Oltrepò mantovano” vuole dare propria identità, per quanto questo sforzo rirla dal male di vivere, dalle lontane ferite “suggestioni” attraverso immagini, citazioni di autocoscienza sia diffcile e doloroso. infantili e dalla lucidità con cui, in vecchiaia, e informazioni grafche provando a dare uno Nel romanzo di Teju Cole c’è dentro tutta avrebbe compreso che “nessun amore vale sguardo diverso per un turismo diverso e più la poesia della vita ed è scritto con uno stile l’amore” o che “scrivere non insegna altro legato alla voglia di esplorare e scoprire. brillante e arioso, che trascina. Città aperta che a scrivere”.

sermidianamagazine 43 scuola di lidia tralli Istituto Compensivo Sermide La buona scuola le linee guida della nuova riforma della scuola

SCUOLA" spicca l'intenzione una sfda, signifca investire sul capitale umano, vera risorsa per dell'esecutivo Renzi di risolvere lo sviluppo sociale ed economico di un Paese. Pur con tutta la in via defnitiva la questione risonanza ad esso riservata, il progetto presenta indubbi limiti, altri del precariato, procedendo da sicuramente emergeranno; verifcheremo e discuteremo gli effettivi settembre 2015 all'immissione esiti del patto auspicando che sia qualitativamente buono. Citiamo, in ruolo di tutti i precari storici per ora, la signifcativa conclusione del documento: “… per fare e di tutti i vincitori e degli la Buona Scuola non basta solo un Governo. Ci vuole un Paese idonei del Concorsone del intero”. 2012, per un totale di circa 150mila assunzioni con una inalmente le linee guida clausola: "Basta ai precari e Il documento Fsulla Riforma della alla 'supplentite', ma ci vuole Scuola tanto annunciate: anche il coraggio di dire che “la buona SCUOLA” mercoledì 3 settembre 2014, gli insegnanti vanno giudicati è stato pubblicato in rete un e che gli scatti di stipendio è sintetizzato in 12 punti documento digitale, il “libretto devono essere ponderati sul rosso digitale”, di 136 pagine merito e non sull'anzianità". 1. MAI PIU’ PRECARI dal titolo "la buona SCUOLA, Quanto alle coperture NELLA SCUOLA facciamo crescere il Paese", economico-fnanziarie, i costi Un piano straordinario per assumere 150.00 docenti a settem- introdotto da un video indicati nelle linee guida bre 2015 e chiudere le Graduatorie ad Esaurimento. messaggio e consultabile sul della scuola per stabilizzare sito www.passodopopasso. i quasi 150mila insegnanti 2. DAL 2016 SI ENTRA SOLO italia.it. I contenuti del precari dovrebbero arrivare nuovo piano per la scuola, dalla spending review. Lo ha PER CONCORSO defnito “ambizioso ed detto il ministro dell'Istruzione 40.0000 giovani qualifcati nella scuola fra il 2016 e il 2019. D’o- eccezionale” saranno discussi Stefania Giannini in una ra in avanti si diventerà docenti di ruolo solo per concorso, come pubblicamente dalle parti in conferenza stampa a Palazzo previsto dalla Costituzione. Mai più ‘ liste d’attesa’ che durano causa, mondo della scuola e Chigi, nel corso della quale decenni. Istituzioni, dal 15 settembre ha aggiunto che "il percorso al 15 novembre: dal prossimo legislativo sarà molto lineare: 3. BASTA SUPPLENZE gennaio, il Governo adotterà i il primo strumento sarà la Garantire alle scuole, grazie al Piano di assunzioni, un team provvedimenti attuativi. Legge di stabilità per la messa stabile di docenti per coprire cattedre vacanti, tempo pieno e Renzi, dopo aver rassicurato a regime della prima tornata di supplenze, dando agli studenti la continuità didattica a cui han- che la "rivoluzione" nella assunzioni dopodiché arriverà no diritto. scuola arriverà entro un anno, un decreto legge a inizio 2015". sottolinea l'importanza della Come andrà a fnire il patto 4. LA SCUOLA “sua” riforma: non si tratterà educativo della “buona di una riforma come tante, SCUOLA” ? Non si può FA CARRIERA: calata dall'alto, ma piuttosto dire che non sia un atto di QUALITA’, VALUTAZIONE un patto educativo "perché, coraggio politico in tempi di E MERITO ed è questa la sostanza crisi economica, recessione, Scatti, si cambia: ogni 3 anni 2 prof. Su 3 avranno in busta paga dell'intero pacchetto, occorre defazione e di blocco del 60 euro netti al mese in più grazie ad una carriera che premierà ripartire dalla scuola per contratto nazionale dei qualità del lavoro in classe, formazione e contributo al migliora- far ripartire il Paese". Tra dipendenti pubblici; investire mento della scuola. Dal 2015 ogni scuola pubblicherà il proprio i capisaldi de "la buona sulla scuola è certamente Rapporto di autovalutazione e un progetto di miglioramento.

Sede: SERMIDE (MN) Via Curiel 37 - tel. 0386/61047 - [email protected] Deposito: CASTELMASSA (RO) Via S. Martino 58 - tel. 0425/81108

44 sermidianamagazine 5. LA SCUOLA SI AGGIORNA: FORMAZIONE E INNOVAZIONE Formazione continua obbligatoria mettendo al centro idocenti Viva il Po… che fanno innovazione attraverso lo scambio fra pari. Per valoriz- zare i nuovi Don Milani, Montessori e Malaguzzi. e la sua fauna 6.SCUOLA DI VETRO: DATI E PROFILI ON LINE l Centro Educazione Ambientale “Teleferica” ha ospitato On line dal 2015 i dati di ogni scuola (budget, valutazione, pro- Inei giorni 18 e 19 settembre gli alunni delle classi terze getti fnanziati) e un registro nazionale dei docenti per aiutare i della Scuola Primaria di Sermide per la realizzazione di presidi a migliorare la propria squadra e l’offerta formativa. un laboratorio di scultura, condotto dallo scultore Denis Raccanelli. Il laboratorio è stato concepito allo scopo di rendere i bam- 7. SBLOCCA SCUOLA bini consapevoli del patrimonio naturalistico del fume Po Coinvolgimento di presidi, docenti, amministrativi e studenti per e partecipi di un’esperienza creativa mediata dalla visione individuare le 100 procedure burocratiche più gravose per la dell’artista. scuola. Per abolirle tutte. Si è trattato di un’esperienza intensa e fortemente gratif- cante per gli alunni, che hanno raffgurato con creta e fli 8. LA SCUOLA DIGITALE metallici la fauna del territorio fuviale sermidese: un’instal- Piani di co-investimento per portare a tutte le scuole la banda lazione semplice ed essenziale, che ha arricchito il Centro larga veloce e il wif. Disegnare insieme i nuovi servizi digitali per nei giorni della manifestazione “Vivere il Po -festa del la scuola, per aumentarne la trasparenza e diminuirne i costi. paesaggio fuviale”. La manipolazione materica è stata fnalizzata non tanto 9. CULTURA IN CORPORE SANO alla riproduzione scientifca della fauna, quanto ad offrire Portare Musica e Sport nella scuola primaria e più Storia dell’Arte agli studenti la possibilità di utilizzare le mani come stru- nelle secondarie, per scommettere sui punti di forza dell’Italia. mento della fantasia e dell’immaginazione. In un periodo in cui la valenza virtuale e digitale delle azioni prende il sopravvento, è sembrato importante 10. LE NUOVE aderire ad un’iniziativa culturale proposta dall'Ammini- ALFABETIZZAZIONI strazione comunale, utile al riappropriarsi della manualità Rafforzamento del piano formativo per le lingue straniere, a par- e operatività materica. tire dai 6 anni. Competenze digitali: coding e pensiero computa- Le insegnanti zionale nella primaria e piano “Digital Makers” nella secondaria. Diffusione dello studio dei principi dell’Economia in tutte le se- condarie. 11. FONDATA SUL LAVORO Alternanza Scuola-Lavoro obbligatoria negli ultimi 3 anni degli istituti Tecnici e Professionali per almeno 200 ore l’anno, esten- sione dell’impresa didattica, potenziamento dell’esperienza di apprendistato sperimentale. 12. SCUOLA PER TUTTI, TUTTI PER LA SCUOLA Stabilizzare il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF), rendere trasparente l’utilizzo e legarlo agli obiettivi di mi- glioramento delle scuole. Attraverso risorse private (singoli citta- dini, fondazioni, imprese), attraverso incentivi fscali e semplif- cazioni burocratiche. Bonetti Pinotti di Bonetti Cesare, Pinotti Angela, Bonetti Federica e Bonetti Lisa ONORANZE FUNEBRI DAL 1980 Sermide, via 29 Luglio 99/A - Telefono 0386.61939

sermidianamagazine 45 rubrica di siro mantovani Sermide...àmala “Sermide, àmala!” un primo bilancio Più di 400 adesioni in pochi giorni al gruppo Facebook

ermide àmala”, grup- dei graffti del palazzetto (fatto! utili anche agli amministratori lide consulenze per la soluzione “Spo Facebook con oltre Primo successo concreto), l’uti- (è successo), ma soprattutto delle questioni più delicate. 400 adesioni in pochi giorni. Un lizzo dell’area ex Stazione Porto, deve coagulare la sensibilità di Insomma, c’è da pensare, di- successo. Come tutte le novità la condizione delle panchine chi si vuole impegnare in prima scutere, proporre. Dalla tastiera ha raccolto favori e critiche. Fra dell’ex villaggio Enel, l’elimina- persona per la salvaguardia del del pc, dove partecipare virtual- le seconde, quello di essere un zione dei totem barometri porta proprio paese. Le idee sono già mente a “Sermide, àmala!”, al canale che “squalifca” l’imma- pubblicità, la condizione tragi- molte: dal coinvolgimento delle coinvolgimento concreto nella gine di Sermide, “remando con- ca dei marciapiedi (laddove ci associazioni nel risolvere alcu- piazza vera, il passo non è poi tro” l’Amministrazione comuna- sono), quella altrettanto degra- ne criticità, alla partecipazione così lungo. Basta la voglia di le. Niente di tutto ciò. “Sermide, data dell’ex ospedale, il destino al progetto “Adotta un’aiuola”; sentirsi parte di un grande pro- àmala!” è un’agorà virtuale dove delle ville dell’ex zuccherifcio e dalla presenza con stand infor- getto comunitario. i cittadini espongono proble- delle vecchie stazioni della linea mativi nelle manifestazioni di Vedremo che frutti darà l’amore matiche, propongono soluzio- Suzzara-Ferrara, il punto sui la- piazza al contatto con tecnici e per Sermide. ni liberamente, serenamente. vori della cattedrale, l’alta velo- specialisti in grado di fornire va- Purtroppo i problemi ci sono e cità a Santa Croce, l’immondizia se li si tratta in diversi modi e gettata sconsideratamente in sedi non potrà che benefciarne più punti del paese, i tratti urba- la città e chi la vive. Facebook ni dove l’illuminazione pubblica è un nuovo strumento di comu- latita, i gamberi della Lousiana nicazione dove ci si confronta nell’Oasi Digagnola e i piccioni senza condizionamenti di sorta che imperversano ovunque. e quasi tutti coloro che scrivono Attenzione. “Sermide, àmala!” post su “Sermide àmala” voglio- non ha fnalità politiche e/o no migliorare la nostra città, di- amministrative. È consapevole sposti a spendersi in prima per- dei limiti che possono condizio- sona. Ben vengano, comunque, nare l’operato di un Comune, commenti e critiche, segno di ma non per questo può (anzi, interesse e passione civiche. deve) assurgere ad anima cri- Diverse le “criticità” avanzate: tica, costruttiva e propositiva. l’eliminazione e ritinteggiatura Da esso possono partire idee

Insieme possiamo raggiungere nuovi traguardi per le pari opportunità e l’integrazione MENÙ PERSONALIZZATI ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI MANTOVA OSTERIA ¬ Presentazione domande di invalidità ¬ Consulenza per le agevolazioni ai sensi della legge 104/92 LA CUCARACHA ¬ Presenza dei propri medici in seno alla Commissione Caposotto di Sermide per l’accertamento di invalidità civile ¬ Consulenza medico-legale per eventuali ricorsi ¬ Servizi relative alle pratiche di invalidità civile Tel. 338.760.71.42 www.osterialacucaracha.it SERMIDE in Vicolo Mastine 27 - Orari: giovedì mattina 9.15 / 12.00 oppure la sede di Mantova in Piazza Bazzani 2 Tel 0376320483 - Fax 0376221225 - E-mail: [email protected] 46 sermidianamagazine Villa dei direttori: il declino della nostra storia Il degrado di ville e parco nell’area ex zuccherificio quasi irreversibile. Ma ancor più grave è l’assordante silenzio e il disinteresse che mette a repentaglio l’identità comunitaria sermidese

utti conosciamo la Villa dei Come sappiamo, da qualche TDirettori, ex residenza dei Ieri anno l’intera area ex zuccherif- massimi dirigenti dello zucche- cio è stata acquistata da un pri- rifcio, chiamata anche Villa de- vato, però i beni artistici non do- gli Ingegneri e Villa Duplex, pro- vrebbero avere proprietari: l’u- gettata nel 1932 dall’architetto nico suo possessore dovrebbe mantovano Renzo Zavanella, essere la storia locale e la sen- collaboratore di Giò Ponti e Lu- sibilità degli uomini che da essa cio Fontana, su commissione scaturisce, amorevole nella tu- degli allora direttori Giavotto e tela di quel bene. Consapevoli, Berni. È l’unico esempio di ar- quindi, che non si può decidere chitettura razionalista presente in casa d’altri, è vero anche che sul territorio provinciale, ripor- se la stessa sovrintendenza ri- tata dai libri di storia dell’archi- conosce l’inestimabile valore di tettura. Costituita da due appar- Villa dei Direttori e parco, allora tamenti sovrapposti con ampio ci si chiede se niente e nessuno seminterrato e tetto a terrazzo, possano difendere e valorizzare presenta due accessi e due l’unicità urbanistica e culturale distinte scale che organizzano di questi edifci. La precedente verticalmente la distribuzione. Amministrazione comunale, a Gli appartamenti sono suddivisi suo tempo, ha dichiarato che in tre ambiti: sala, stanze e zona «pur confermando grande inte- di servizio in cui si trova anche resse non c’è ancora stata una l’alloggio della servitù. La sala, specifcazione economica da articolata senza soluzione di parte della proprietà, mancano continuità in cinque ambienti, progettualità concrete e quindi è aperta su una passeggiata non possono partire le richie- esterna che al primo piano di- ste di fnanziamento. Si tratta venta un lungo e strutturato di un patrimonio naturalistico balcone. La struttura è in ce- ed architettonico a cui puntare mento armato e stilisticamente con tutte le forze a disposizione, presenta linee arrotondate che consapevoli che eventualmente richiamano il proflo di una dovremmo saperlo ristrutturare nave. L’edifcio, oltre che per la e gestire». dinamicità dei volumi e i ritmi “Puntare con tutte le forze a di passaggio tra le linee curve Oggi disposizione”. Sarebbe un otti- e gli angoli retti, è stata presa mo punto di partenza: insistere a modello nelle università an- con la proprietà, mobilitarsi ad che per i suoi arredi interni, ora risparmiato nemmeno le piastrelle dei pavimenti. L’aspetto dell’abi- alti livelli amministrativi e po- scomparsi, progettati dallo stes- tazione si riconosce a malapena, perché il parco in cui è immersa, litici, sollecitare, interpellare, so Zavanella con una coerenza pure lui un tempo forido e ricco di essenze rare, la sta praticamente appellarsi, ricorrere, reclamare; stilistica che risaltava dall’acco- avvolgendo impedendone addirittura l’accesso. Nonostante l’abban- scovare leggi e vincoli per con- stamento e dalla lavorazione dei dono, contenuto grazie ad un parziale intervento nel 1994, la villa tenere e rimediare al degrado, materiali. conserva ancora il suo disegno originale; come se lottasse da sola cercare in Europa modalità di Ebbene, questo gioiello archi- contro il disinteresse e la negligenza. fnanziamento specifco. E an- tettonico, recentemente rico- Nelle medesime condizioni versa lo stabile adibito agli uffci ammi- che noi cittadini dovremmo sve- nosciuto anche dalla sovrinten- nistrativi, ben visibile da Via XXIV Aprile: altrettanto elegante e ricco gliarci una buona volta di fronte denza ai beni artistici, è caduto di fascino architettonico e altrettanto a rischio strutturale. Sembra a questa urgenza. Perché una nella più totale incuria, depre- incredibile, ma nell’Italia dove crolla Pompei, anche questo scem- comunità che non si cura dei dato, spogliato, esposto ad un pio si verifca nel più assoluto silenzio. Passato il tempo dei reiterati suoi beni storico-artistici, non degrado che rischia di divenire buoni propositi, dei grandi progetti, dei convegni, delle pubblicazioni ha a cuore la sua identità, quin- irreversibile. Le intemperie e l’o- (con tanto di consulenze universitarie), sembra essere giunto quello di rischia di scomparire. pera di sciacallaggio non hanno della rassegnazione. Bisogna fare qualcosa e subito!

sermidianamagazine 47

rubrica di stefano carpani Storia ^ Mai dire savai Un insulto alle radici di un omicidio sermidese di cinque secoli fa

ell’estate del 1549 il ferrarese fne del ’400, non solo hanno goduto correlata al prestigio del giurista NSalvatore de Allioti uccise, nel di un’enorme circolazione all’epoca, consulente. quartiere Castello, mastro Pirrino di ma hanno potuto arrivare sino a noi Nelle raccolte dei pareri trovano Moglia. Contro Salvatore venne aperta salvandosi dalle distruzioni e dall’oblio. spazio soprattutto i consilia pro una causa presso il Magnifco Pretore Esistevano due tipi di consilia: il parte, ma molto spesso questi si di Sermide. consilium pro veritate, o sapientis, trovano mescolati a quelli pro veritate, Rimangono tracce della vicenda nei e il consilium pro parte. Il primo tanto che risulta diffcile ogni netta Consilia del grande giurista Aimone era il parere chiesto dal magistrato differenziazione. Per quello relativo alla Cravetta, pubblicati tra il 1549 e comunale, che spesso era un politico nostra vicenda, dallo sviluppo delle il 1569 e successivamente riediti senza una vera e propria formazione argomentazioni del Cravetta, è logico in un’edizione defnitiva postuma giuridica, al giurista consulente. ritenere che si tratti di un consilium curata dal fglio Giovan Francesco. L’assistenza legale richiesta si pro parte, richiesto quindi da Salvatore L’autorità di cui godeva all’epoca materializzava nel consilium elaborato de Allioti. l’illustre giureconsulto era sancita dalla dal giurista. Il consilium sapientis Salvatore colpì Pirrino con un pugnale massima: «Cravetta dixit, sat est», l’ha era vincolante per il giudice, che si dopo che questi l’aveva insultato, detto Cravetta è suffciente. limitava a notifcarlo alle parti, come chiamandolo non una né due, bensì Da un punto di vista generale i consilia fosse una sua sentenza. Il consilium tre volte savai, termine dialettale che ci erano pareri forniti dai giureconsulti, pro parte era il parere fornito dal è familiare, dato che ancora oggi viene su richiesta di giudici o di privati, in giurista ad una delle parti, nel corso frequentemente utilizzato, sia pure relazione ad una controversia o ad di una controversia giudiziaria. Questo con un altro signifcato. E’ bastata una questione di diritto. Costituirono consilium, emesso nell’interesse una breve ricerca in rete per appurare un genere che ebbe ampia e secolare particolare di un privato, aveva quasi come il termine savai (o, altrove, zavai) diffusione. In particolare quelli frmati il valore di una memoria difensiva. in tutto il nord dell’Italia rivesta ancora da autorevoli giuristi, grazie alla Naturalmente non aveva alcun valore oggi un’accezione negativa. Se nel diffusione della stampa a partire dalla vincolante, ma la sua autorità era nostro dialetto savai indica confusione,

48 sermidianamagazine TASI TI CA LA PAGHI ANCA MI

SCADENZE E ALIQUOTA un andirivieni disordinato, secondo la legge Cornelia La Tasi a Sermide la pagheremo tutti, proprietari e affttuari, nel vicino modenese sta de sicariis, per omicidio alle due scadenze di 16 ottobre e 16 dicembre 2014 per oggetto senza valore, volontario e dolo. Il Cravetta applicando l’aliquota minima di 1 per mille. Lo ha deciso dalla dubbia funzione. Nel argomentò a favore di Salvatore a maggioranza ( 8 voti a favore 3 contrari) il Consiglio dialetto bolognese assume escludendo per prima cosa Comunale nella seduta del 28 giugno 2014. Riguarderà signifcato di ‘buono a nulla’. la volontarietà. Non potevano le abitazioni principali, le secondarie, i negozi, le attività A Vittorio Veneto è un termine esserci premeditazione né produttive, le aree fabbricabili, i terreni agricoli. riconducibile ai vaneggiamenti odio pregresso, dato che i due di chi parla nel sonno o ha non si conoscevano. Inoltre STORIA bevuto troppo. Nel milanese Salvatore era stato provocato Tasi signifca tassa sui servizi indivisibili, quelli rivolti alla sta per lazzarone, nelle da Pirrino, che, insultandolo, collettività e che riguardano l’illuminazione pubblica, la provincie di Brescia e Bergamo aveva dato inizio alla rissa: l’ira, manutenzione di strade e verde pubblico, vari servizi per per garbuglione, mestatore. Ed in caso di omicidio, escludeva la sicurezza. E’ stata introdotta dal governo Letta il 27 è questa l’accezione con cui il il dolo. L’uccisione era inoltre dicembre 2013 dopo la travagliata storia dell’IMU abolita termine era usato anche dalle avvenuta per una circostanza sulla prima casa che, se accontentava i proprietari, faceva nostre parti nel Cinquecento; improvvisa e inopinata, della piangere le striminzite casse dei Comuni. E ‘ la prima volta il Cravetta specifca infatti quale erano responsabili che in Italia è introdotta una tassa per i servizi ricevuti. che il signifcato era quello di la petulanza e la protervia impostore, imbroglione, ma dell’ucciso. SOGGETTI PASSIVI anche di ladro, e del resto In conclusione Cravetta, Sono coloro che sono tenuti al pagamento della Tasi: a queste sono le accezioni che sostenendo che non Sermide i proprietari nella misura del 75%, gli affttuari del il termine zavai riveste ancora vi fossero le condizioni 25%; gli importi inferiori a 3,00 euro sono annullati. oggi nel ferrarese. necessarie per la condanna Non ci viene fornita nessuna a morte o all’amputazione BENEFICIARI E OBBLIGHI informazione che ci consenta di un arto, chiedeva per La Tasi è comunale, per cui tutta la somma introitata resterà di conoscere meglio i l’Allioti l’assoluzione, in nelle casse del Comune che per legge ha l’obbligo di far protagonisti della vicenda; quanto l’omicidio era stato conoscere ai cittadini la cifra incassata e l’uso che ne farà. sappiamo solo che il lavoro commesso per legittima di Salvatore era quello di difesa, o in subordine, nel GETTITO E IMPIEGO riscuotere i crediti per conto del caso di condanna per omicidio Il gettito Tasi previsto a Sermide sarà di circa 420.000 suo ‘padrone’ (come diremmo colposo, la pena di cinque anni euro con questa previsione di spesa: illuminazione oggi il suo ‘principale’), che di esilio. pubblica 270.000, manutenzione strade 132.000, polizia era un farmacista. Questa municipale 128.000, verde pubblico ambiente 115.000, scarsità di informazioni non protezione civile 8.000 per un totale di 652.000 euro. deve stupire, dato che i consilia di norma riportavano BIOGRAFIA CONSIDERAZIONI POLITICHE le vicende in modo scarno e L’amministrazione comunale non poteva evitare di applicare poco circostanziato, dovendo Aimone Cravetta, la Tasi dato che il bilancio consuntivo 2013 presentava unicamente fornire a giudici Consiliorum sive un saldo attivo di 700.000 euro per minori spese e per e avvocati un’interpretazione responsorum, tomus incremento di fondi di riequilibrio inviati dallo stato? Il giuridica di particolari tertius, Francoforte sindaco Calzolari risponde di no perché lo stato ridurrebbe problematiche cui poter 1589, Consilium i trasferimenti al Comune della cifra Tasi non riscossa ricorrere in caso di necessità. CCCCXXXII e i raggiri del tipo tolgo una tassa per poi aumentarne Anche per quanto riguarda pag. 315 – 317 un’altra non servono. Il consigliere di minoranza G. Marmai il resto della vicenda le Dizionario Biografco motiva il voto contrario del suo gruppo a tutto il pacchetto informazioni sono scarse: degli Italiani, voce sul bilancio perché le attività produttive a Sermide sono sappiamo soltanto che, CRAVETTA Aimone, penalizzate dalla crisi e da una tassazione sempre più quando Salvatore colpì Pirrino, vol. 30 (1984), a cura erosiva: al 9,6 per mille di IMU va sommato 1 per mille quest’ultimo non aveva estratto di Antonino Olmo di Tasi per un totale di 10,6 per mille. L’opposizione ha nessun coltello. Ma, afferma Voce Consilia, Wikipedia chiesto di ridurre la pressione fscale alle imprese togliendo il Cravetta, è suffciente che Ileana Del Bagno, il 2 per mille di IMU destinato al Comune. avesse portato la mano alla “Consilia e Communis tasca, dato che l’aver sfoderato Opinio”, Università CALCOLO il pugnale o l’averlo potuto telematica Pegaso, Storia Per il calcolo Tasi ( a Sermide 1 per mille contro 4 per mille estrarre sono equivalenti. Del Diritto Medievale e IMU sulla prima casa ma con le detrazioni ) serve la rendita Sappiamo inoltre che Moderno, 2006 catastale rivalutata del 5% come per IMU. Salvatore non fuggì, e questo sembrerebbe testimoniare della A CHI RIVOLGERSI sua buona fede. All’uffcio economato del Comune, ai patronati, ai L’accusa chiedeva la condanna commercialisti e per chi vuol fare da sé basta andare sul di Salvatore, imprigionato a sito del Comune di Sermide dove c’è un calcolatore Tasi. Sermide, alla pena di morte Gisa Gramola

sermidianamagazine 49 rubrica di imo moi Anniverari Per primo a Trieste Sessanta anni fa, il 26 ottobre 1954, il sermidese Andrea Dino Ferrari pilotava il primo carro armato della colonna corazzata che entrò nella città tornata finalmente italiana

La pubblicazione “Per primo a Trieste”

Il carrista Andrea Dino Ferrari Trieste, il giorno pilotava il primo carro armato su dell’ingresso delle truppe italiane. cui erano saliti il colonnello Chil- Il primo carro armato è pilotato dal lemi, comandante il 132° Reg- soldato Ferrari, di cui si riconosce la gimento Carristi “Divisione Arie- te” e il generale Liuzzi, Capo di testa, con gli occhiali da carrista, che Stato Maggiore delle Forze Ar- sporge sul fanco destro del carro mate di Terra e apriva la lunga (a sinistra per chi guarda l’immagine). fla di soldati che attraversavano Sopra il carro corazzato viaggiano la folla festante, incurante della il Comandante del reggimento e il pioggia e del vento. generale Liuzzi, Capo di Stato Maggiore Il Ferrari non ha dimenticato quel giorno e quelle emozioni. Per questo, e perchè non svani- ndrea Dino Ferrari, fglio di Nino e nipo- sca il ricordo di quegli eventi, ha te di Ruggero, fondatore nel 1921 della A voluto raccogliere alcune brevi ditta “Ferrari Ruggero fgli – Molino a cilindri annotazioni, che tramandasse- e macine”, è nato a Sermide nel 1927. Da ro ai giovani, e ricordassero ai molti anni abita a Mantova. meno giovani, quei fatti storici. Andrea Dino Ferrari ha svolto il servizio di 5 ottobre 1954 venne frmato un memoran- Questi avvenimenti sono stati leva militare, quello che allora tutti chiama- dum d’intesa tra le parti che sancì il defnitivo raccontati in una pubblicazione vano naja, tra il 1954 e il 1955. Pochi anni passaggio della zona A dall’amministrazione della collana “Inchiostri” del- erano trascorsi dalla fne della seconda guer- alleata a quella italiana. la Universitas Studiorun srl di ra mondiale e l’Italia portava ancora, ben evi- Il 26 ottobre 1954 la città tornava fnalmente Mantova con il titolo signifcati- denti, tutti i segni di quel drammatico con- italiana. vo di “Per primo a Trieste”. fitto. Una pagina, in particolare, di quei tristi La testimonianza di Ferrari è eventi non si era ancora precisa e dettagliata: “…La del tutto chiusa: quella gente era letteralmente impaz- di Trieste. zita: sotto una pioggia battente, Occupata al momento un numero imprecisato ma im- della liberazione dalle pressionate di persone brandiva truppe di Tito, la città era bandiere tricolori, lanciava fori, stata poi presa in con- cantava... La polizia britannica, segna dagli Alleati che in una parentesi di ottimismo, si la inserirono nel 1947 era limitata a tracciare per terra nel Territorio Libero di due lunghe strisce rosse paral- Trieste, suddiviso in due lele, nella convinzione che que- zone rispettivamente af- ste sarebbero bastate per tenere fdate agli stessi Alleati la folla ordinatamente composta angolo-americani (zona ai due lati della parata militare... A) e all’amministrazione all’inglese. Così ovviamente non Jugoslava (zona B). Il fu, né poteva essere. Era come 26 ottobre 1954 se il carro armato venisse solle- L’accoglienza di Trieste vato e trasportato, senza peso, ritornata italiana da una folla in tripudio....”

50 sermidianamagazine rubrica Beneser

www.sanauniversity.it mail: [email protected]

La bioenergetica entra negli ospedali italiani con il metodo Reiki

a alcuni anni fnalmente in ospedali. Il Reiki integra le terapie parte di un Reiki Master." infuisce positivamente sia come DItalia il metodo REIKI , im- convenzionali: è il caso per esem- Di seguito alcune relazioni presso le aiuto psicologico nell’affrontare l’i- portante tecnica del benessere pio dell'utilizzo nel reparto di pronto strutture sanitarie: San Carlo Borro- ter di terapie, negli stati d’ansia e naturale della bioenergetica, fa il soccorso o in sala operatoria (per meo – Milano - le Molinette di Tori- depressione, sia come supporto suo ingresso in alcuni dei più im- le sue qualità di antiemorragico, no – ospedale cardinal Massaia Asti integrativo alla terapia del dolore. portanti ospedali Italiani:San Carlo di equilibratore della pressione, – San Raffaele Giglio Corfù- Fonda- Partendo da questo piccolo studio, Borromeo – Milano; Le Molinette ecc.). Su questa pubblicazione, nel zione Pascale di Napoli, e tanti altri che potremmo chiamare pilota, è – Torino; Cardinal Massaia – Asti; capitolo intitolato "Vantaggi econo- ospedali Italiani. Conclusioni delle nata l’idea di continuare la raccolta San Raffaele Giglio – Cefalù; Fon- mici del Reiki nella gestione sani- suddette strutture ospedaliere: lo dati costruendo una nuova scheda dazione Pascale – Napoli, e altre taria" possiamo leggere: "Reiki ha studio osservazionale ha dimostra- che ci permetta di valutare in modo fondazioni in Veneto, Lombardia, una grande potenzialità in campo to che: Reiki è un’ottima tecnica più sistematico i dati che possono Emilia Romagna. medico sanitario in quanto: non di rilassamento ed analgesia; in emergere, cercando di raccogliere REIKI NEL SERVIZIO ha effetti collaterali, né tantomeno supporto alla terapia farmacologica i dati di tipo quantitativo e quelli di SANITARIO NAZIONALE controindicazioni; è estremamente convenzionale, Reiki è in grado di tipo più qualitativo che sono emersi L'OMS segue con attenzione da riproducibile, indipendentemente ridurre: la frequenza di attacchi di dalla precedente raccolta. anni il ritorno alle terapie non dalla persona fsica del curante; è emicrania del 50%; l’intensità e la Un grandissimo passo avanti di convenzionali e la loro diffusione, praticabile da medici, infermieri, durata di ciascun attacco; la de- grande soddisfazione per noi pro- tanto che proprio nell'ambito del fsioterapisti, psicologi o volontari, pressione che accompagna lo stato fessionisti del settore che fnalmen- Centro per le medicine tradizionali su pazienti ricoverati in ospedale o di malattia; il numero di giornate te vediamo confermati e ricono- dell'OMS sono state prodotte del- in hospice, in regime ambulatoriale lavorative perse e il ricorso a visite sciuti dalla sanità anni di lavoro e le linee guida per la loro pratica. o di day-hospital, e a domicilio. A mediche; i benefci apportati da un divulgazione di metodi del benes- L'introduzione del Reiki nel S.S.N., domicilio può essere eseguito an- ciclo di 8 sedute settimanali di Reiki sere che ogni giorno ci permettono è un grande passo avanti per ogni che dai familiari dei pazienti e dal perdurano per almeno 6 mesi dalla di raggiungere enormi risultati e ospedale che può promuovere cor- paziente stesso con l'auto-tratta- conclusione del ciclo stesso. Si può grandi soddisfazioni per il benesse- si di aggiornamento per personale mento, senza costi aggiuntivi per il concludere che il trattamento Reiki re dell'individuo. medico e paramedico sul Reiki". sistema sanitario. Due medici di Milano hanno curato Non utilizza aghi, strumenti o appa- PRESSO IL CENTRO “LA SORGENTE” una pubblicazione di Riza Scienze recchiature, o strutture particolari. SI EFFETTUANO ANCHE PERCORSI TERAPEUTICI REIKI (gennaio 2002) dedicata al Reiki È di facile apprendimento ed alla E CORSI REIKI APERTI A CHIUNQUE VOGLIA APPRENDERE nella quale si dichiara di auspicare portata di tutti. Le attivazioni di pri- QUESTA MERAVIGLIOSA TECNICA DEL BENESSERE, A PRIVATI, l'ingresso del Reiki all'interno degli mo livello si effettuano in 12 ore da PROFESSIONISTI, MEDICI, INFERMIERI, ECC.

e” Bio.Naturopata - Master Reiki - Pranoterapeuta nt Corsi - percorsi - terapie quotidiane per il raggiungimento e del tuo benessere fisico - emozionale - mentale g r "LA NOSTRA MISSIONE E' IL TUO BENESSERE” o esperienza assistenza amore per il risultati S

ventennale continua nostro lavoro garantiti

a Si riceve previo appuntamneto telefonico: 0386.62866 - 338.3811392

L TERAPIE E

“ PERCORSI DEL BENESSERE Studio di Rita Dall'Oca - piazza Flli. Rosselli 17 - Sermide (Mn)

sermidianamagazine 51 amarcord di imo moi memorie d’altri tempi 1958 1928 FOTO STORICHE

Nella foto: In piedi da sin.: Carabiniere..., Paolini, ...., Brigadiere Bonato, sottotenente della Milizia Mario Boschetti, Zerbini, Cova, carabiniere... Seduti: ...., Ghidini, Morari, carabiniere..., Perocchini, Boccaletti, ....

Bandiere, fiumana di popolo, evviva ed alalà...

In piazza IV Novembre nel giugno 1928, durante la cerimonia di consegna della bandiera tricolore ai Carabinieri locali da parte della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (corpo di polizia civile ad ordinamento militare), era necessario testimoniare con la fondamentale immagine fotografca l'importante avvenimento. Nell' occasione di tale manifestazione non mancarono gli atteggiamenti combattivi e virili. Spicca infatti nettamente la posa dei componenti il gruppo con i fucili moschetto modello '91, proprio davanti al monumento al Milite Ignoto eretto solo tre anni prima. La scelta consapevole di tale atteggiamento guerresco con le armi in pugno, nel ricordo dei caduti della grande guer- ra, era d'altronde il risultato della propaganda del regime che propugnava la conformazione a ideali quali il nazio- nalismo, il patriottismo, il militarismo, l'eroismo, l'esaltazione dell'idea della virilità, e dunque quale miglior esempio di dedizione a quei valori se non quello. La Voce di Mantova, sempre pronta a diffondere quel tipo di manifestazioni, riportava in una corrispondenza da Sermide la cronaca della cerimonia con dovizia di particolari come questi: “5 giugno 1928 - La bandiera ai RR.CC. Con intervento del comandante la tenenza RR.CC. di Revere tenente Sutto, del Podestà, del Segretario Politico e economico del Direttorio e del reverendo Don Ruberti, è avvenuta la consegna della bandiera offerta dai fascisti ai CC.RR. locali. La signifcativa cerimonia è stata aperta col discorso del Podestà ing. Dimo Cavallini, il quale ha superbamente rie- vocato le stoiche gesta di questi umili eroi del dovere dalla fondazione dell'Arma alla riscossa fascista, esaltando e porgendo un commosso saluto ai militi che sulle contese frontiere della Patria hanno fatto col loro petto uno scudo, bagnando di sangue le vie della grande Redenzione. L'opera del Carabiniere nei giorni della lotta civile, malgrado le disposizioni di un Governo d'imbelli, è stata lumino- samente trattata e la fne del discorso è stata entusiasticamente salutata. Ha risposto ringraziando il tenente Sutto, e parlò infne il cav. Ezio Azzolini. Agli intervenuti è stato signorilmente offerto un vermouth d'onore nella piccola sala della caserma, che il brigadiere Bonato ha saputo con squisito gusto, trasformare con una profusione di fori e di drappi”.

52 sermidianamagazine 1958

Nell'immagine alcuni personaggi tra i più in vista della città: da sin. Ezio Azzolini, Nino Giovannelli, Domenico Negri (segretario comunale), Alfredo Vicenzi, Filiberto Facchini, Dimo Cavallini (Podestà), Carlo Remelli, Macedonio Baldissara, Guglielmo Fantina (segretario politico del partito fascista), Amanzio Baldissara, maestro Azzi.

Il 1928 fu un anno che vide la realizzazione di opere fondamentali per Sermide: l'ideazione di piazza Risorgimento, la nascita della nuova Scuola Elementare e l'istituzione della Scuola di Avviamento Professionale di via F.lli Bandiera, la costruzione del Macello Comunale e la sistemazione del campo sportivo. Il podestà Dimo Cavallini ne andò fero e ebbe riconoscimenti e onori dalle autorità provin- ciali e statali. In occasione del sesto anniversario della marcia su Roma, alla presenza delle autorità quali il Prefetto, il segretario provinciale del partito, onorevoli, rappresentanti di tutte le associazioni locali e dei paesi vicini, dei dirigenti dello zuccherifcio ing. Peroni e Bragantini, del cav. Castellani nob. de Sermeti, dell'ing. Schiavi, del valoroso garibaldino Fortunato Bozzini, dei rappresentanti degli istituto di credito locali, del corpo sanitario al completo, furono inaugurate dette opere e organizzate grandi manifestazioni pubbliche per magnifcare i risultati della amministrazione comunale fascista. “Si formò – scriveva la Voce di Mantova del 30 ottobre 1928 - un corteo imponentissimo composto dalla Banda e dalle organizzazioni fasciste, sindacali, combattentistiche, dalle scuole e da una fuma- na di popolo... dovunque bandiere, evviva ed alalà, mentre il suono della musica fu coperto dal coro solenne ed imponente della folla che cantò gli inni della Patria, nella strada, dai balconi, da ogni parte dove fosse stato possibile affacciarsi ad ammirare l'imponentissima, indimenticabile manifestazione”.

SERRAMENTI in ALLUMINIO ALLUMINIO LEGNO - PVC - LEGNO

Incentivi del 65% per le riqualificazioni energetiche

sermidianamagazine 53 scritto da voi RICORDO

DIRETTORE, desiderano godere della presenza dei desidero esprimere, con forte emozio- tigli che portano sollievo alla calura in ne, i più sinceri ringraziamenti alle particolare nel periodo estivo e nelle mie colleghe della Scuola dell'Infan- prime ore della sera zia dell'Istituto Comprensivo, e al ¬ In Via Fratelli Bandiera si affaccia personale non docente del plesso di il Centro Diurno Disabili “il Ponte” Sermide, per aver onorato il mio primo e spesso tali cittadini diversamente giorno di pensionamento. abili ospiti in detta struttura passeg- Colgo l'occasione per salutare TUTTI i giano ai margini della via. Riteniamo mie ex alunni e le loro famiglie. siano in costante pericolo per i veicoli Roberta Barbi che circolano a velocità ben oltre il 50 KM/ora consentiti CIAO ANNARITA! RINGRAZIAMENTI ¬ Alcuni animali domestici, anche Qualcuno l'avra' certamente gia' fatto, In occasione della ripresa del nuovo recentemente, sono stati travolti ed ma voglio ricordare anch'io Annarita, con questa Anno scolastico, a nome dei bambini, uccisi dagli autoveicoli di passaggio foto di poche settimane fa, che la ritrae felice dei genitori e delle insegnanti, deside- a velocità troppo elevata e non con- e sorridente a una festa accanto a Rosita. sentita. riamo ringraziare vivamente i signori Cristina Barlera Riccardo, Luciana, Maddalena, Silva- Per queste e purtroppo molte altre na e tutto il guppo organizzatore delle ragioni che tralasciamo di segnalare, tombole presso il Circolo Arci Chinasky riteniamo che la realizzazione di due o non certo per non udenti) al Castello ognuno ha i propri ricordi. E mi viene di Sermide, per il generoso contributo più dossi in cemento debbano essere Sforzesco di Milano guadagnandosi, da sorridere all'idea che in quella neb- offerto a sostegno delle attività della realizzati al più presto su tale percor- alla consegna del diploma, la me- bia, quella coltre compatta e scura che scuola. renza. daglia di bronzo; non male, vero? È impediva di vedere al di là del proprio I rappresentanti di sezione della Seguono novanta sempre stato un accanito lettore di naso (Dio la maladisa, che fumana!), Scuola dell'Infanzia di Sermide frme dei residenti argomenti che spaziavano dalla storia ci fosse qualcuno con lo sghiribizzo di alla saggistica e alla letteratura e, andare per viottoli. ALLA CORTESE CARI REDATTORI, nell'arco della sua vita, ha mantenuto Che peccato che la galaverna sui rami ATTENZIONE DEL SIGNOR Vi voglio scrivere dell'articolo di Mar- sempre un grandissimo interesse per degli alberi mettesse tristezza! Mam- SINDACO DI SERMIDE co Baldini che, per le prime due volte, la pittura (era bravissimo) e per la ma ed io ci vedevamo pizzi meraviglio- Con questo scritto e con l’allegata mi ha riportato alla memoria persone storia dell'arte. si tessuti dal padre inverno. E... beato raccolta di frme, alcuni residenti e cose dimenticate facendomi, nel Passiamo ora all'articolo di Armando chi si consolava con la buona cucina! delle vie Fratelli Bandiera e Stazione contempo, un grosso regalo perchè, Fioravanzi “La bugada”. Quella era una soluzione che a noi era site in Sermide chiedono che vengano ormai, non ho più nessuno con cui È stato molto interessante sapere negata: il risotto con la salsiccia? Sì adottate misure di sicurezza adeguate condividere ricordi e pensieri su un tutto il lavoro che la famosa “Buga- ma molto, molto raramente. per il passaggio dei veicoli in tali per- tempo che ormai non c'è più. da granda” richiedeva. Ricordo bene I cappelletti in brodo (i agnulin)? Sì correnze. Nonostante i continui avvisi In quest'ultimo, tuttavia, c'è una “li bugadi” che la mamma faceva ma solo a Natale e a Pasqua per non e lamentele dirette o inviate tramite spina che punge sia per l'uso di cer- ogni lunedì mattina in cortile. Anche parlare del vino che è arrivato sulla email all’Amministrazione di Sermide, te parole (lo so, a volte il problema è lei accendeva il fuoco sotto un trep- nostra tavola solo quando sono di- non è stato realizzato nulla in tal sen- riconducibile a pura semantica...) sia piedi di ferro a cui era appeso un ventata grande... ma ognuno ha i suoi so e l’unica forma adottata a seguito per l'inesattezza o l'imprecisione in ciò grosso contenitore pieno d'acqua con, ricordi... E per fnire: di tali lamentele è la presenza molto che racconta. a fanco, la famosa cenere che rida- Ogni volta che leggo quello che si fa saltuaria e breve della polizia locale Noi non abitavamo “in una casetta” va biancore alle lenzuola. E l'acqua? a Sermide mi viene un groppo in gola, tra le 12 e le 12,15 all’incrocio tra le ma in due misere stanze senza bagno L'acqua era nel pozzo quindi niente alla faccia di chi mi dice che lì non due vie, presenza ormai memorizzata perchè la mia infanzia è trascorsa incertezze: si usava quella. Farlo nella succede mai niente e che ormai Ser- da tutti i conducenti dei mezzi in nell'indigenza che, ad essere since- bella stagione era ancora accettabile, mide è diventata un paese per vecchi transito. ri, non ho mai avvertito. Ci pensava ma nel freddo? Se tuttavia penso al e badanti. È pur vero che non c'è peg- Segnaliamo a Lei che: papà, con la sua allegria, a colmare tempo precedente, quando le donne gior sordo di chi non vuol sentire ma ¬ Nonostante il divieto di transito, certi vuoti! andavano al fume a lavare i panni, è altrettanto vero che non c'è peggior continuano a circolare Furgoni/TIR/ Mio fratello non è nato sordo ma lo è mi viene una grande tristezza: tutta cieco di chi non vuol vedere! Ci sono autoveicoli di peso certamente supe- diventato a 3 anni, in seguito ad una quella fatica, i dolori alle ginocchia, moltissime iniziative e tutte una più riore ai 35 quintali a velocità partico- grave otite bilaterale e siccome allora quella posizione infelice per ore, e le bella dell'altra e allora mi viene il ma- larmente elevata non c'era la penicillina, ecco come è mani nell'acqua fredda e la schiena a gone. Vorrei essere lì e partecipare a ¬ Nonostante il divieto di velocità su- sopraggiunta la sordità. pezzi, e il freddo che si attacca come tutto ma è troppo tardi. Le mie radici? periore ai 50 KM/ora , le automobili e Marco ha frequentato, con grande pro- una zecca per non lasciare neppure un Ci sono ancora e ho scoperto che erano i motoveicoli procedono per la quasi ftto uno dei più rinomati e prestigiosi briciolo di caldo. saldamente ancorate alla generazione totalità a velocità decisamente su- collegi italiani (il Don Antonio Provolo Credo che si sia smarrito, nel tempo, dei miei genitori, generazione che non periore e particolarmente pericolosa di Verona) dove gli è stato insegnato a il dolore che hanno dovuto sopportare c'è più. Non conosco più nessuno e an- per se stessi e per i pedoni e ciclisti comunicare. Lì ha frequentato regolar- le donne, quelle che erano esse stesse che i cognomi mi sono estranei. in transito mente la scuola fno ai 14 anni anni. serve e che hanno passato la vita a Mi rendo conto che sto di nuovo scivo- ¬ In particolare in via Fratelli Bandie- Ha poi imparato il diffcile mestiere di soffrire, ad inghiottire lacrime e boc- lando nella malinconia e così chiudo ra, per la parte dalla provinciale a Via rilegatore di libri antichi e, a 25 anni coni amari. questa mia lunghissima lettera spe- Stazione, circolano neonati a bordo ha frequentato la scuola superiore di Bello l'articolo di Paolo Roversi sulla rando di non avervi tediato troppo. di carrozzine, ciclisti e pedoni che disegno pubblicitario di 5 anni (scuola “Bassa” anche se, e siamo alle solite, Luisella Rampani

54 sermidianamagazine AZZURRO RSARIO FIOCCO ANNIVE

Il 16 Settembre e' arrivato Cristian Pacchioni Laura Zuccoli e Enzo Bardini per la gioia di mamma Francesca, hanno festeggiato i 50 anni di matrimonio. papa' Simone, le sorelline Veronica Congratulazioni vivissime ai due sposini e Aurora, i nonni e la bisnonna per il traguardo raggiunto. Un augurio speciale dai figli Stefano e Raffaella e da tutti i familiari Emigrati e immigrati di g.d.o

Da poco Sermide ha dato spazio al proble- ma dell'immigrazione, dopo la storica nostra esperienza contraria degli anni “40”. L'e- vento non sembra comunque aver acquisito elementi di confronto. Più evidenti, invece, le perplessità, come “le strane indifferen- ze”. L'evento, in ogni caso, non sembra pro- prio avere acquisito confronti. Più evidenti, invece, alcune perplessità, come le strane “indifferenze” e i “commenti incontrollati.” L'argomento è piuttosto delicato, special- mente in questo periodo non proprio ras- sicurante. Le cifre: 6300 circa, gli abitanti sermidesi, compresi gli 85O immigrati. Dati piuttosto eloquenti. Oggi, Sermide, si potreb- be scherzosamente identifcare come: “La determinanti per favorirne altri. Le conse- incontri con tanti, tanti di questi sermi- più piccola delle Città italiane. Immediati, guenze del dopoguerra determinarono la desi, attraverso appositi programmi. E' gli interventi locali. I bombardamenti aerei, ben nota massiccia emigrazione. Moltissimi stata un'esperienza incredibile. Que- avevano distrutto il nostro capoluogo. Finita i sermidesi costretti forzatamente a ricorrere sti nostri paesani avevano organizzato la guerra, che aveva causato la locale tragi- al trasferimento, lontani dalla propria fami- degli incontri commoventi: tavolate di ca punizione, Sermide era stata costretta a glia, dai loro amici, dalle loro abitudini e da sermidesi festanti. Qualche anno dopo prenderne atto, con una certa urgenza della tutto il resto. Chi scrive, era già stato assun- la meravigliosa analoga esperienza bra- ricostruzione, non solo edilizia. Diffcilissima to alla Camera del lavoro locale, data anche siliana e la collaborazione con gli amici la nostra economia, e il periodo della totale l'esperienza acquisita con il sindacato pre- di Magnacavallo, in occasione degli in- assenza di amministratori comunali uffciali. cedente. Proprio indimenticabili gli abbracci contri annuali alla Festa dell'Emigrato. Alcuni sermidesi di riconosciuto prestigio, commossi dei i lavoratori in partenza, in cer- Una grande rievocazione per richiamare risolveranno coraggiosamente la situazione ca di migliore fortuna. Emigrazione mas- la grande importanza di questi valori di con alcuni urgenti provvedimenti inderoga- siccia, dunque. Erano nati a Sermide e ora solidarietà. Vorrei concludere con una bili. Tutto questo aveva poi ottenuto, se pure venivano costretti ad affrontare l'addio alle rifessione. Anche l'attuale immigrazio- solo in parte, le scontate nostre illusioni. A persone care, ai ricordi e a tutto il resto. Mo- ne a Sermide, presenta alcuni aspetti mio avviso, sono poi venute a mancarne menti veramente terribili. Alcuni anni dopo di confronto? Certo che sì. Il problema alcune altre possibili. Ci riferiamo in parti- importanti associazioni locali, mi avevano è piuttosto delicato e, sotto certi aspetti, colare alle nostre importanti tradizioni agri- affdato l'incarico di programmare alcune contrastante. Sarebbe senz'altro interes- cole. Alcuni di questi interventi, provvisori, visite ai nostri emigrati. Era stato un regalo sante conoscere il parere dei sermidesi. risulteranno successivamente addirittura graditissimo. Subito un programma e poi gli

sermidianamagazine 55 pensareingrande Xray One è un centro medico di diagnostica radiologica e di medicina specialistica, accreditato con il Servizio sanitario nazionale.

Il centro garantisce all’utenza prestazioni d’elevata qualità tecnologica, con un servizio altamente professionale e minimi tempi di attesa.

DIAGNOSTICA RADIOLOGICA Con il 2011 Xray One si AMBULATORI DI è arricchito di nuovi ambulatori RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE MEDICINA SPECIALISTICA specialistici, con l’apertura TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA del reparto di f siatria e DIAGNOSTICA DENTALE CHIRURGIA il potenziamento del reparto RADIOLOGIA SENOLOGICA DOPPLER VASCOLARE di odontoiatria e ortodonzia. ECOGRAFIA GASTROENTEROLOGIA ECO-COLOR-DOPPLER OCULISTICA L’accreditamento con il SSN RADIOLOGIA TRADIZIONALE ORTOPEDIA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DERMATOLOGIA e la convenzione con l’ASL MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA SERVIZIO DI ANESTESIA, TERAPIA DEL DOLORE di Mantova collocano UROLOGIA la struttura tra i Centri Diagnostici GINECOLOGIA nazionali autorizzati ad erogare PER PRENOTAZIONI CARDIOLOGIA prestazioni ambulatoriali FISIATRIA in regime di convenzione. tel 0386 733 976 ODONTOSTOMATOLOGIA ODONTOIATRIA, ORTODONZIA fax 0386 741 532 Direttore Sanitario: e-mail:[email protected] DR. GIACOMO BARBALACE Via Mantegna 51 Poggio Rusco (MN) NUOVI SERVIZI DI FISIATRIA E ODONTOIATRIA Aperto tutti i giorni, escluso festivi, dal lunedì al venerdì, ore 8,00/20,00 Sabato: ore 8,00/14,00 Ritiro referti: dal lunedì al venerdì ore 8,30/12,30 e ore 18,00/19,00 Sabato ore 8,30/12,30

enrica bergonzini strategie grafiche enrica bergonzini www.xrayone.it