#GAVARDOMEETING 2013:I MIGLIORI IN GARA

UOMINI:

100m:

Facendo parte il nostro Meeting del “Progetto Staffetta “ della FIDAL avremo al via alcuni dei migliori sprinters azzurri che cercheranno sulla veloce pista gavardese importanti riscontri cronometrici. (FF.GG) (FF.GG) ( Aeronautica) autore di quel fantastico 10.24 del 2012 nel nostro meeting sono alcuni dei nomi principali che hanno gia dato adesione anche alla gara individuale. Separatamente segnaliamo l’esordio stagionale sui 100m a Gavardo per (FFOO) che dopo la medaglia di bronzo degli EuroIndoors sui 60m e il primato italiano sulla distanza ha scelto la pista bresciana per il proprio esordio:pista che lo vede da sempre protagonista ancora agli albori della sua carriera.

200m ad invito:

Un progetto nato per caso dopo l’idea del coach Alessandro Nocera che ringraziamo pubblicamente che ci ha spronato a farlo.Abbiamo costruito due batterie di uguale valore dove si sfideranno (Aeornautica) contro (FFGG).Nella seconda ci sarà il duello tra Michael Tumi (FFOO) e (FFGG) che entrambi hanno gia esordito stagionale sui 200m con 21.25 il primo e 21.13 il secondo.Non nascondiamo si parli di due gare che potrebbero finire sotto i 21” ampiamente.

400m:

Gara costruita sui giovani.Abbiamo voluto dare spazio ai giovani azzurri e quindi (FFGG) e Marco Lorenzi(FFGG) saranno i protagonisti:gia medagliati eurounder23 in staffetta.Incognita la presenza di Matteo Galvan (FFGG) che ha chiesto di partecipare anche alla distanza doppia.Ricordiamo che il vicentino si allena in america alla corte di Lashawn Meerrit.

1500m:

Gara in evoluzione proprio in questi giorni con importanti adesioni dell’ultim’ora.Gia annunciati il vincitore 2012 Abdellah Haidane (Fanfulla) che con i compagni di allenamento del clan-Rondelli sfiderà i keniani Dion Makalla e Geoffrey Matum. I colori azzurri saranno per ora sicuramente difesi dal giovane junior Emilio Perco (1.48 indoor sugli 800) e Ahmed ElMazoury (FFGG).Dopo il trionfo ad Oderzo su strada battendo anche Lalli,il mezzofondista italo-marocchino cerca una prima conferma della condizione in vista di un

10000 probante cronometricamente.

Lungo:

Vista l’importante affluenza dello scorso anno abbiamo preferito ricalcare lo stesso schema non costruendo la gara e lasciando aperta a tutti la partecipazione.Confidiamo in una partecipazione assai numerosa come lo scorso anno con alcuni dei piu importanti nomi azzurri.

DONNE:

100m

Aurora Salvagno (aeronautica ) e la svizzera Irene Pusterla sono i due nomi sicuri per la distanza.Aspettiamo le intenzioni delle staffettiste azzurre che potrebbero optare anche per gara individuale:da non escludere quindi nomi importanti all’ultim’ora.

800m

Le keniane Annette Mwangi e Sheila Chepngetich (quest’ultima maglia keniana junior ai mondiali di corsa campestra) proveranno un tempo di assoluto livello sotto i 2.02 avendo chiesto una lepre da 58” ai 400m.Contro loro ci sarà la trentina Eleonora Berlanda (FF.OO),la friulana Erica Franzolini e alcune giovani azzurre come Irene Baldessarri e altre in via di definizione.In base ad alcuni test a venire,potrebbe partecipare anche una delle big azzurre della specialità.

3000m

Una delle gare che l’organizzazione ha curato maggiormente e da cui si aspetta qualcosa di strepitoso. Siamo finalmente riusciti a portare a Gavardo la plurititolata azzurra Silvia Weisteiner (Forestale) che proverà un tempo di livello internazionale insieme alle giovani e Giulia Viola delle Fiamme Gialle (la seconda finalista euroindoor sui 1500). L’organizzazione ha fornito una lepre adeguata come la tanzaniana Mirsho (14.40 pb sui 5k ) che per l’occasione piloterà le tre azzurre fino al 2k in 6’. Ha altresi confermato la sua presenza anche l’azzurra di corsa campestre agli scorsi eurocross di la siciliana Angela Rinicella (Esercito) e la compagna di squadra Valentina Costanza che gia ha vinto a Gavardo sui 3000m.

Ci piace infine notare come ci sarà “la gara nella gara” con tutte le migliori junior alla ricerca dei minimi di qualificazione come Anna Berardi,Nicole Reina e Federica DelBuono (se recupera da un piccolo infortunio).

Alto: un piccolo infortunio ci ha privato della num.2 attuale in italia ovvero Elena Vallortigara e quindi la gara vivrà su duelli minori.Solo una diversa programmazione tecnica che condividiamo ci ha impedito di avere al via la campionessa del mondo junior e primatista mondiale stagionale indoor .