Attz ParlamentaTt - 42759 - Camera dei Deputati

~~~ ~~ ~~ ~ ~~~ DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

ALLEGATO

RISPOSTE SCRITTE AD INTERROGAZIONI

INDICE l’2\G. PAG. COLITTO:Soppressione di un corso nel li- RARTOLE:Apertura di farmacie in pro- ceo classico di Campobasso. .(9320) . 42765 vincia di Trento. (9460) ...... 42760 COLITTO: Strada provinciale Istonio San- BELLONI:Dimissioni del Sig. Costanzo Ga- grina (Campobasso). (9322) ..... 42765 rusi da componente il Consiglio di , COLITTO:Acquedotto molisano. (9324) . 42765 amministrazione dell’ente del Fucino: COLITTO:. Strade interne del di (8498) ...... 42760 Sant’Elena Sannita (Campoba.ss0). BERNARDINETTI:Acquedotto del comune (9326) ...... 42765 di Pescorocchiano (Rieti). (9372) . . 42761 COLITTO:Acquedotto del comune di San- BOIDI: Trattamento di quiescenza agli ‘t’hngelodel Pesco (Campobasso).(9360) 42765 insegnanti elementari. (9262) ..... 42761 COLITT.O: Fognatura del comune di Fos- CAPALOZZA:Acquedotto Ca’ Gallo del co- salto (Campobasso). (9361) ...... 42766 mune di Mont.ecalvo in Foglia (Pe- COLITTO: Chiesa del comune di Casalci- saro). (9151) ...... 42761 prano (Campobasso). (9369)...... 42766 Ricostruzione. del palazzo Ga- COLITTO: Refezione scolastica nel comune n Fario (Pesar0 Urbino). (9169) 42761 . di Sessano (Campobasso). (9412) . . 42766 CAPALOZZA:Stato giuridico degli appar-, COLITTO: Danni alluvionali nella frazione tenenti a1 Corpo forestale. (8484) . . 42761 Roccapipirozzi del comune di Sesto CASERTA: Graduatoria del concorso’ per Cainpano (Campobasso).-(9435) ... 42766 cancelliere. (9167) ...... 42762 COLJTTO:Consolidamento di un muro di CASERTA:Concorso per presidi degli isti- . sostegno nel comune di Sesto Campa- t,uti tecnici commerciali. (9335) ... 42762 ‘no (Campobasso). (9436) ...... 42766 CHJARAMELLO:Vendita del, grande al- COLITTO: Ospeclale del comune di Larino bergo (( D’Ormea ])’(AltaValle Tanaro) (Campobasso). (9468) ...... 42767 (Cuneo). (9304) . : ...... 42762 COLITTO:Concorso per direttore didatt,ico COLITTO: Strada Mqnteroduni-Longano bandito nel 1948. (9496) ..... 42767 (Campobasso). (8853) ...... 42763 COLITTO: Acquisto di concimi da, parte COLITTO: Sussidio alla SCUOla medja del degli agrico1t)ori del comune di Ururi comune di Trivento (Campobasso). (Campobasso). (9497) ...... 4-2767 (9000) ...... 42763 COLTTTO:Pretma del comune di .Eonefyo COLITTO: Strada Trivento-San Base (Cam- (Campobasso). (9582) ...... 42767 pobasso). (9006) ...... 42763’ COPPI ALESSANDROed altri: Proroga aella COLITTO: ,4cquedotto rurale (1 Vallone del- legge 10 agosto 1950, n. 647, in favore

la difesa )) del comune di Guardialflera ’ delle zone depresse dell’ Italia ’ centro- (Campobasso). (9040) ...... 42764 settentrionale. (9597) ...... 42768 COLITTO: Cimitero ossario del comune. di COTELLESSA: Connazionali emigrati nel Vastogirardi (Campobasso). (9055) ., . 42764 Canadk. (9618) ...... 42768 COLITTO:Strada provinciale nella Valle CUTTITTA:Licenze di importazione alla del Biferno (Campobasso). (9134) . . 42764 societ8’Feronia di Milano. (9561) . ., 42768 COLITTO: Consolidamento dell’abitato del DE’ COCCI: Imposta generale sull’entrata comune di Bagnoli del Trigno (Campo- per le fisarmoniche. (7703) .... 42769 131 basso). (9243) ...... 42764 DONATO:Importazione dall’America o . COLITTO:Strade interne e fognatura del di indumenti di vestiario. (9410) . . 42770 comune di Pescopennataro (Campo- FODERARO:Trattamento economico ai basso). (9.294) ...... 42765 sanitari degli istituti carcerari. (9527) 4277 1 DlSCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

PAC. BARTOLE. - AlllAlto Conznz.i.ssnrio per GEIIACI: Conti.ibuli di n~iglioraiinenloagra- ,l‘igiene e la saiiità pitbblìccr. - (( Per ctono- rio alle province. (9427) ...... 42771 scere se risponde a verità che la prefettura di GRIFONE e klMENDOLA PIETRO: CradLla- Trento, pur avendo fin dal 27 aprile 1950 bitli- toria del concmm a primo cancelliere dit.9 un pubblico concorso per l’apertura di ‘9227)...... 42771 farmacie nei comuni di Moena, -4ldeno Lava- IMPERIALE:Elez io 1-1 i a mnninj s tra ti-ve nel rone e Tesero (Trento); nonché per il confe- comune eli Trinilapnli (Foggia:. (9457) 42772 rimento della autorizzazione ad esercitare le LA MARCA:Servizio l’at:maceutico nel co- farmacie nei cbmuni di Folgttria e tStenico mune di M arianopol i (Caltaniset tkt) . (Trento) a due tu” e mezzo di distanza deve (9552) ...... 42772 iiiicora procedere alla compilazione delle gra- LA MARCA:Concovso per I’csetcizio cli una duatoric; e. quali giustificazioni vengono for- I’arniacia nel coiiiiinc.:(li Riil~ta.(C:a!ta.- nitc ti1 riguardo’)). (9460). nisetta). (9616)...... 42773 IA~~;~~~~:Sessione di esanii per il conle- RISPOSTA.- (( I1 concorso bandito nell’apri- ihento clella libera clocenza. (94S7) 42773 le 1950, per il conferimento delle sedi farma- ~I;o~aitnr:Statizzazione dei corsi dell’lsti- ceutiche vacanti, nella provincia di Trento, . tuto magistrale parificatn r:i i\vezzano non è stato ancora definito .per il fatto che la (~Id’.4c[uila).(927 1) ...... 42774 coiniiiissione giudicabice non hti potuto rego- I:,OZZA: Ponte sril torwnte Curnne (Ales- lamieute funzionare perché si è dovuto pro- sandria). (7505) ...... 42774 cedere alla ‘sostituzione di qualche compo- MANCINI: Acquedotto del coniline cli San nente trasferit.0 in altra sede ed anche perché Pietro in Annanlea (Cosenza.). (9450) 42774 l’esame della documentazione ha. reso neces- MANNIRONI: \raloriizazionc tui*isti.ca di sari vari supplementi d’istruttoria, determi- zone tlella Sardegna. (940G) .... 42774 nando così un notevole ritardo nel lavoro del- MONDOLFO:Soppressione di corsi negli la commissione. ist,itut.i i?IRgist,i-a.li di Alessand~~iae cl i K Comunque i! c,ommjssnrio del Govei-nn C,asa.le MonJ’Prrato. (9292) ..... 42775 presso la regione Trentino-Alto Adige ha assi- MONTICELLI:Patrimonio ai:boreo dell’rsn- curato che il concorso-sarà portato il termine’ del Giglio (Grosseto). (6465) ... 42775 la ent,ro il prossimo mese n. NATALI Aua: Tute!a sanitaria dei bam- bini nel comune di 13archi (Pesaro). L’Allo Commissario: MIGLIORI. (9385) ...... 42775 NATALI ADA:Arresto del segretario pro- BELLONI. - Al Il/linistro dell’agricolturt~ cp- vincjale della. Fetlerniezzadri del e delle joreste. - (1 Per conoscere se e quali mune di San Cinesi0 (Macerata). (9604) 4277G provvedimenti siano stat,i presi dalla direzione PJETKOSANTI:TI1 timinazione elettrica del- responsabile dell’enje Fucino, per es0nemr.c le trazioni cli San 1,orenzo; di Suio, di dal proprio consiglio di itmininistrazione chi, Castelforte (Latina). (5272) ..... 42776 di fronte al grande n~imerodi lavoratori ma- RESCIGNO: Sezione staccata di scuola me- nuali della t,erra, i quali non soiio proprietari clia nel comune di Eholi (Salerno).(9309) 42776 o enfiteuti di fondi yustici, ha avut’o l’evidente SAIJA:Strada Trazzera-Marina e Scala- torto .di non rifiutare l’attribuzione ti se stesso Alto del comune di Capo ’ d’Orla.ndn di assegnazione fonclia?.ia, fra le più solleci- (Messina). (9179) ...... 42776 tamente curak, incu nte-non solo dei legit- SAI.IA:Depolverizzazione clella strada sta- timi interessi alt,rui più prementi ,dell’inte- tale 11. 1+(-; Capo cl’Orlanrio-Randazzci resse non 1.egittimo suo, ma anche del presti- (!Messina). (9484) ...... 42776 gio morale del consiglio di amministmzione SALVATORE: Appartamenti a i senza- tetto dell’ente. ctei villaggi Pace, Cannaro e :Hordonaro (( L’interrogante si 12 ic hiama part.icolai.- del comune di Messina. (9575) . . , 42777 mente alla precedente propria interrogazione, SAMMAKTINO:Provvidenze per gli allu- a cui segnalava il cilso di Cost.anzo Carusi da vionati clel comune rl i Canq~ano Sestn Celano, insiem-e ad altri casi di pratiche per (Campobasso). (9343) ...... 42777 si SAMMARTINO:Sti*ada provinciale n. assegnazione di t,eri.e ti. persone che fitnno 76 preferire agli autentici lavoratori manuali nel . (9344) ...... 42777 della terra, ‘di cui C’è itbhondttnza nel Fucino sICA: Cimiteri comunali c~i\7i11aric& e Ciugliano ‘Napoli). (9556) 42777 nella specie di contadini che ‘non sono affatt-o \TERONESI: Cancellieri giudiziari ciella ces- proprietari o enfiteuti di fondi Iwstici, anzi- sata amministrazione austro-ungarica. ché esserlo in misura insufficiente all’iinpie- . (9197) ...... 42777 80 della.mano d’opera dellti famiglia )). (8948). Atti Parlamentari - 42761 - Camera dei Deputala

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE i952

RISPOSTA.- (( Circd il caso segnalato con della legge 13 giugno 1952, n. 690, è stato in- l’interrogazione sopra riportata si comunica trodotto in seguito ad un’ emendamento ag- che il signor Costanzo Carusi ha rassegnato giuntivo deliberato dal Parlamento in sede di le dimissioni da componente il consiglio di approvazione della legge stessa. I1 Ministero amministrazione dell’ente Fucino, per l’in- non può quindi non darvi integrale applica-

compatibilità di tale incarico con la sua qua- zione )). lità di lavoratore manuale della terra, asse- IZ Ministro: SEGNI.

gnatario di terreni espropriati )). IZ !Mani.stTo: FANPANI. CAPALOZZA. - AZ Mznistro dei Znvori pbblacz. - (( Per conoscere se, come è nei voti della intiera popolazione della -zona inte- BERNARDINETTI. - AZ iManistro dei Ia- ressata, verranno inclusi nel programma del- vori pubbticz. - (( Per conoscere se non ri- tiene opportuno proporre al comitato dei Mi- l’esercizio 1952-53 i lilvori di costruzione del- nistri per le zone \depresse l’esecuzione del- l’acquedotto di Ca’ Gallo, nel comune di Mon- l’acquedotto del comune di Pescorocchiano tecalvo in Foglia (Pesaro) )). (9151).

(Rieti) e frazioni, comune di Fiamignano e RISPOSTA.- (I La costruzione dell’acque- frazioni, comune di Petrella e 4razioni, zone, dotto di Ca’ Gallo nel comune di Montecalvo oltre che depresse, poverissime ed abbando- in Foggia (Pesaro) sarà tenuta presente per i nate )). (9371). possibili riguardi in sede di formazione dei futuri brogrammi delle opere da ammettere RISPOSTA.- (( Sono stati disposti appositi accertamenti per conoscere se per i lavori di ai benefici previsti dalla legge 3 agosto 1949, costruzjone degli acquedotti del comune di n. 589 compatibilmente con le disponibilità di bilancio 1). Pescorocchiano e frazioni, del comune di Fia- IZ mignano e frazioni e del comune di IPetreMa Sottosegretario dì Stato: CAMANGI. e frazioni in provincia ‘di Rieti ricorrano gli estremi richiesti ai fini dell’applicdzione della CAPALOZZA. - AZ Ministro dei lavora legge 10 agosto 1950, 11. 647 secondo la quale pubblic.. - I( Sulla urgenza del finanzia- la costruzione stessa dovrebbe rimanere a ca- mento per la ricostruzione, secondo un pro- getto moderno e .di singolare ,dignità urbani- I’ICO totale dello Stato. Tali accertamenti sono necessari per poter sott,oporre eventuali pro- stica del palazzo Gabuccini nel comune di Fano (Pesaro e Urbino) distrutto da eventi poste al competente comitato dei Ministri )). IZ bellici, di proprietà .degli I.R.A.B. n. (9169). 3 Sottosegretnrio dLi Stato:’ CAM~NGI. RISPOSTA.- (( Questo Ministero non può BOIDI. - AZ Ministro della pubblica zstru- intervenire nella ricostruzione del palazzo Ga-

zzone. - (( Per sapere se non ritenga necessa- buccini situato in Fano, distrutto dagli eventi rio ed urgente provvedere per ragioni evi- bellici, perché il fabbricato stesso che occu- denti di giustizia e di equità, affinché gli in- pava un’area abbastanza vasta, benché di pro- segnanti elementari collocati a riposo ante- prietà di un’opela assistenziale, non è stato riormente al 10 settembre 1952 abbiano a be- mai adibito e non lo è .ora la parte rimasta neficiare dello stesso trattamento di quie- integra, direttamenie a scopi di beneficenza scenza che viene riservato agli insegnanti che ed assistenza, ai se,nsi di quanto ‘dispone il decreto legislativo 21 ottobre 1947, li. 1377, ra- andranno a riposo da! 10 Settembre 1952 )>. (9262). tificato dalla legge 19 ottobre 1951, n. 1217. ((Valgono pertanto al riguardo le norme RISPOSTA.- C( L’onorevole interrogante In- comuni sui contributi per-la ricostruzione de- tende indubbiamente riferirsi al trattamento gli immobili danneggiat,i o distrutti dagli riservato ai maestri elementari cessati dal ser- eventi bellici contenute nel decreto legislativo vizio anteriormente al io settembre 1952 in del Capo provvisorio dello Stato 10 aprile ordine alla misura della indennità di buonu- 1947, n.’261 modificato ed int’egrato dalla lkgge

scita ad essi corrisposta in rapporto a quella 25 giugno 1949, n. 409 )). spettante ai maestri collocati a riposo dopo IZ Sottosegretario d‘i Stalo: CAMANGI. tale data; ciò perché il trattamento di quie- scenza vero e proprio viene accordato nella CAIPALOZZA. - AZ Ministro deZl’@gricoZ-

stessa misura agli uni e agli altri. tura e delte foreste. - I( !Per conoscere gli in- (( IPer quanto concerne, dunque, la inden- tendimenti del Gpverno circa le’richieste del nità di buonuscita, si fa presente che il con- corpo forest,ale per- un adeguat,o stato giuri-

cetto discriminatore, di cui all’articolo 22 dico ed economico )). (8484): ) Alli Parlamentari - 42762 - Camera dei bmutnti

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

RISPOSTA.- (( Questo Minist.ero ha già da 1951. La situazione creatasi è del .tutto inspie- tempo posto allo studio il riordinamento del gabile e strana, soprat,tutto in riferiment,o a3 Corpo forestale dello St-ato sul piano giuridico adtri analoghi concorsi, bandiBi contempora-

ed organico. neamente e già esp1etat.i da qualche mese )). (( Non appena saranno conclusi i lavori (9335). della commissione cui è stat.0 affidato l’inca- rico di formulare proposte al riguardo, sar6 .RISPOSTA.- (( Premesso che la commis- predisposto il relat,ivo provvedimento legi- sione giudicatrice del concorso pel: titoli i~ slat,ivo )). posti di preside e di. direttore negli istihti e Il Minisfro: FANFANI. scuole di istruzione tecnica non solo ha ini- ziabo, ma ha anche ult.imato l’esame, parti- CASERTA. - AZ Ministro &i grazia e’ giu- colarmente complesso, dei titoli dei circa 500 stizia. - ((Per conoscere se intende interve- concorrenti, si ,deve far presente che il ritardo nire perché sia ret.t,ificata la graduatoria dei nel proseguimento delle operazioni ,del con- vincitori del concorso i:t cancelliere, indetto corso è dovuto a sopriivvenute ragioni di or- con decreto ministeriale 28 giugno 1950 e re- .dine tecnico e giuridico. centemente espletato. (( Bi assicura comunque l’onorevole intw- rogante che iT Ministero rivolge la sua pii1 (( In tale graduatoria sono stati. compresi tra i vincitori .circa 40 candidati che hanno viva cura ai fini dell’espletamento, il piìi pos- riportato 21 punti e antepost,i ad altri con 22 sibile sollecito, del concorso in parola n. punti che sono rimasti esclusi. Mentre, sia il IZ Ministro: SEGNI. bando sia le norme generali dei concorsi non prevedono affatto una precedenza assoluta . CHI‘ARA,MELLO. - AZ Presidente del Con- dei candidati aventi siffatti requisiti, bensì COI- siglio dei Ministri. ~ (( Per conoscere se solt,iant.o rslat>iv+,cioè paritk di punteggio N. risponde al vero che il commissariato per il (9167). turismo-.. ha concesso il nulla osta per la ven- iiit& del grande albergo (i D’Grmea ii jaih RISPOSTA.- (( Si 14sponde iill’onorevoie in- terrogante facendo rilevare come niuna viola-. valle Tanaro), albergo che giiì costituiva l’ai.- zione di legge siasi verificata nella formazione trazione turistica di detta località; e se crede della graduatoria del concorso per‘ volontario .opportuno concedere che edetto immohi le ven- di cancellerie e segreterie giudiziarie appro- ga ora ridotto a colonia di bambini, colonia , vata con decreto ministeriale 8 luglio 1952, che potrebbe essere sist’ematu ben diversa- registrata alla Corte dei conti il successivo 25 mente. Di fronte a yuest.i fatti ed ai danni ar- ~ .,-FI-labut,i O che si arrecheranno al cmìune di Gr- luglio. Be difatti è vero che in tale graduato- ria sono stati inclusi numero 28 candidati che mea, ben it ragion stan protestando la citta- avevano riportato la votazione minima di dinanza ed i bravi e seri abitanti della pro- punti 21 e contemporaneamente esclusi altmt- vincia di [Cuneo, da qualche tempo fatti segno tanti candidati classificati con punti 22, è da a palesi ingiustizie e violazioni ,delle leggi tener presente che trat,tavasi, per quelli in- vigenti )I. (9304). clusi nella graduat~oria,di candidat,i in pos- RISPOSTA.- (( Per la vendita di immobili sesso della qualifica di invalidi o assimilati: interamente o prevalentemen.te destinati ad categoria in favore della quale le vigenti di- uso di albergo, pensione o lacanda, è richie- sposizioni (legge 3 gennaio 1950, n. 375; regio st.a l’autorizzazione del commissariato per il decreto 3 gennaio 1926, n. 48; legge 28 luglio t.urismo soltanto nel caso in cui, nel passag- 1929, n. 1937 e successive estensioni) preve- gio di proprietà, si voglia destinare tali im- dono non una semplice preferenza a parità di mobili ad uso diverso da quello alberghiero punteggio, ma una vera e propria precedenza (articoli 1 e 2 della legge 24 luglio 1946, entro limiti prestabiliti, limiti che nella spe- n. 1692). cie risultano pienamente osservati 1). ’ (( Tale cir’costanza specifica non è ricchi Il Sottosegretario di Stufo di grazici per il grande albergo d’ormea, che infatti B e yiustizin: TOSATO. stato venduto dai sign.ori Wismar alla societR immobiliare albenganese con atto rogato dal CASERTA. - 41 iMinistro della pubblica notaio Na.vone di Albenga in data 11’ settem- istruzione. -.(( Per conoscere i motivi per cui bre 1932, nei seguenti t.ermini: finora non si è iniziato nemmeno l’esame dei I( ...gli immobili sono trasferiti nello stato titoli per il concorso per presidi degli istituti di fatto e di dirit.to odierno, e specificatamente tecnici commerciali bandito fin dal giugno per quanto riguarda l’albergo le parti dànno Mì Parlameniari - 42763 - Camera dei Deputati

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

, atto che lo stesso è soggetto a vincolo alber- RISPOSTA.- (( Li Cassa per il Mezzogiorno ghiero, ed il compratore assume esplicito ob- in data’s luglio 1952 ha approvato il progetto bligo della .destinazione alberghiera, di cui al- di massima per la costruzione della strada l’articolo 1 della legge 24 luglio 1936, pro?. Monteroduni-Longano in provincia di Cam-

decreto legislativo 9 aprile 1951, n. 207 ... )). pobasso ed ha altresì aut0rizzat.a la redazione

(( Nessuna richiesta di mut,amento di desti- del progetto esecutivo dell’opera. nazione :dello stabile, che interessa il grande. (( Se le. condizioni atmosferiche saranno albergo di .Ormea, è fin’ora pervenuta a que- tali da permettere il completamento dei rilie- sto commissariato, e mai è stata concessa una vi la progettazione di cui trattasi potrà in bre- autorizzazione in tal senso. ve t,empo essere ultimata e sottoposta all’esa- Le vicende dell’albergo in argomento dal me dei competenti organi tecnici della Cassa per gli ulteriori adempimenti 11. periodo bellico - ad oggi sono state piut,tosto complesse e dolorose: requisito nel 1943 dalla Il ‘Ministro: CAMPILLI. amministrazione militare italiana ed adibito ild alloggiamento militare, duran.te la domi- COLITTO. - Al Ministro della pubblica nazione nazi-fascista fu occupato saltuaria- istruzione, - (([Perconoscere se non ritenga mente da comandi militari tedeschi e in t,ale opportuno conwdere alla’scuola media del co- periodo danneggiato .da bombardamenti aerei mune .di Trivento (Campobasso) un congruo alleati e saccheggiato da parte delle t,ruppe sussidio straordinario, indispensabile per la tedesche; Con la liberazione il saccheggio del- ricostruzione della suppellettile scolastica n. lo stabile fu reso complet,o da parte .di ele- (9000). menti non ben qualificati, tanto che non fu più possibile adibirlo ad albergo. RISPOSTA.- ((.Nessuna domanda di sussi- dio è pervenuta al Minist,ero da parte della (( Nel 1947 i proprietari chiesero a ’ questo scuola media ‘di “Trivento: se e. in quanto do- commissariato .di beneficiare dei contributi di \ cui al regio ‘ decret,o-legge 29 maggio 1946, vese pervenire, sarà esaminat.a la possibi- n. 452 per la ricostruzione alb’erghiera, e nel lità di accoglierla.. 1949 ottennero l’assegnazione di un contri- (( L’ammontare del sussidio, per .altro, non buto una tantum di lire 800 mila per le opere potrà essere che di- limitata entità, dati i mo- di. riparazione ‘e di arredamento dell’eserci- desti fondi all’uopo stanziati in bilancio. . (( Si ritiene opportuno precisare che la do- zio, ma a tutt’oggi tale contributo non è st,ato corrisposto, avendo i fratelli Wiimar presen- manda .di sussidio dovrà essere firmata dal taQo so’lo la contabilità di un primo stato di preside della scuola per esteso, con la indica- avanzamento dei ‘lavori per un importo non zione, ciob, del nome e del cognome )). ancora accertato ‘dal genio civile competente. IZ Ministro:.S~~m.

(( Dal 1950 al 19$2 lo stabile, nella impossi- bilità di essere’ utilizzato come albergo, è sta- COLITTO. - AZ Ministro dei lavori pub- to adibito, mediante un sommario riatta- blici e al Ministro Camp‘lli. - C( Per cono- mento, a colonia estiva mont,ana, a cura della scere se non ritengono opportuno inserire, nei sezione diocesana di Albenga, ospitando circa programmi concordati di costruzione di stra- 400 bambini in due turni. de nella provincia di Campobasso, la costru- zione della importante strada Trivento San (( 11 commissariato per il turismo segue 1s sit,ua.zjone ,ditale immobile e sulla, base Bella. Biase D. (9006). esplicita clausola inserita nell’atto di, compra- RISPOSTA.- (( La strada Trivento-San Bia- vendita, si ripromette di fare rispetstare il vin- se non è compresa fra le strade provinciali di colo alberghiero non appena saranno state serie di cui alle leggi 30 maggio 1875, n. 2521 portate a termine le opere di riparazione e di e 23 luglio 1881, n. 333 e pertanto la sua co- arredamento per le quali è stato concesso il struzione non può essere effettuata a cura contributo su indicato )). dello Stato e con i fondi di bilancio. Il Commissario per il turismo: ROMANI. (( D’altra parte non è possibile prevedere il finanziamento di tale opera a carico della Cassa per il Mezzogiorno tenuto conto degli COLTTTO. - Al Ministro dei lavori pb- urgenti impegni ancora da soddisfare sul pro- blicz. - (( ‘Per conoscere lo stato della pratica gramma di ,opere da realizzare dalla Cassa relativa alla costruzione della strada Monte- stessa nel Molise.

roduni-Longano (Campobasso) che sta t,anto (( Per detta strada si potrebbe espletare la a cuore a quelle popolazioni D. (8883). procedura per la dichiarazione di provincia- Atti Parlhentari - 42764 -. Camera dei Deputati

~~ \ DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE i952 - lità, salvo ad esaminare poi la possibilità, ove valle del Biferno (tronco dal Ponte della Fiu- lo consenta la disponibilità dei fondi in con- mara sulla strada statale n. 17 al ponte di‘ fronto all’ammontare rilevante della spesa Castropignataro) accogliere il voto del comu- (lire 200 milioni) di ammettere la costruzione ne di Colledanchise di vedere attraversato da stessa ai benefici della legge 3 agosto 1949, detta strada il proprio abitato, il che reche- n. 589 sempreché cib sia richiesto dagli Enti rebbe al comune stesso enorme vantaggio e interessati )). ne recherebbe anche all’amministrazione del- ‘ Il Sottosegretario di Stato per i lavori lo Stato, perché potrebbero essere uti1izzat.i i, pubblici: CAMANGI. sette chilometri esistenti della provinciale e si eviterebbero i terreni franosi, esistenti t,ra COLITTO. - AZ Ministro dell’agricoltura il ponte della Fiumara e la contrada Santa e delle foreste. 2 (( Per conoscere lo stato del- Margherita del comune suddetto )). (9134). la pratica riguardante il costruendo ac.que- RISPOSTA.- C( Circa la realizzazione della dotto rurale (( Vallone della difesa )), che,inte- strada provinciale del Biferno si precisa che, ressa tanto il comune di Guardialfiera (Cam- allo stato attuale,’ esiste solo un progetto di pobasso) )). (9040). larga massima ispirato al criterio di rendere

RISPOSTA.- .(( L’interrogazione sopra ri- più dirette le comunicazioni tra Napoli e portata riguarda la stessa pratica - relativa l’Adriatico lungo il corso del Biferno, fino a Termoli. all’acquedotto rurale (( Vallone della Difesa da realizzarsi nel comune di Guareu l’u$ficio de,l GPiìii-3 cliille rie &!!espirit= informntore della ~~0-g~opelti O--’” di Campobasso per la necessaria istruttoria qualsiasi deviazione che costringa il tracciato di competenza. Da parte di questo Minist,ero di essa ad inerpicarsi sui fianchi della vallata non. si. è mancato ,d’interessare.il dipendente in terreni più o meno scoscesi. Comunque in. ispettorato, perché solleciti il prescritto pa- sede di studio del tracciato definitivo sarà te- .nuto conto di ogni giusta aspirazione dei cen- rere dell’anzidetto ufficio del genio civile )). tri interessati, purché essa non pregiudichi lo Il Ministro: FANFANI. scopo fondamentale nell’opera da rea!izzare. (( Non si pub, pert,anto, prevedere ora se COLITTO. - All’Alto Commissario per il tracciato della strada in questione potrà l’igiene e la sanitù pubblica. - (C Per cono- raggiungere anche l’abikto del comune di scere se non ritenga urgente intervenire con Colledanchise (ICampobasso) )I. un congruo sussidio a favore del comune di IZ Ministro dell’industria e del com- Vastogirardi (icampobasso) per la costruzione mercio: CAMPILLI. nel cimitero dell’ossario, che. manca del’ t,utto )I. (9055). COLITTO. - AZ Ministro dei lavori pub- blici..- (( Per conoscere lo stato della pratica RISPOSTA.- (( Premesso che nessuna istan- za di contributo per la costruzione di un os- relativa alla inclusione del comune di Bagnoli sario nel cimitero è pervenuta da part.e della del Trigno (Campobasso) nell’elenco dei co- amministrazione.comuna1e di Vastogirardi, si muni da consolidare a cura e spese dello fa presente che il finanziamento di detti la- Stato 1). (9243). vori rientra nella specifica competenza dei la- RISPOSTA.- (( Per l’inclusione dell’abitato vori pubblici e pertanto questo Alto Commis- di Ejagnoli del Trigno fra quelli da consoli- sariato non ha possibilità di intervenire non dare a totale carico dello Stato ai sensi diella disponendo dei relativi stanziamenti di bi- legge 9 luglio 1908, n. 445, è stata trasmessa - lancio n. L’Alto Comnaissario: MIGLIORI, la proposta relativa al consiglio superiore dei lavori pubblici per 11 prescritto esame e pa- COLITTO. - Al Ministro dei lavori pub- rere. Appena il dtetto consesso si sarà pronun- blici. - (( Per conoscere se non ritenga oppor- ciato, sarà dato corso; ove nulla osti, agli ul- tuno, nell’approvare il bilancio di costru- teriori provvedimenti )). zione della strada provinciale lungo il fondo Il Sottosegretano di Stato: CAMANGI. Al ti Parlamentarì - 42765 - Camera dei Deputlrfi

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

COLITTO. -. AZ Ministro dei lavori pub- COLITTO. - Al Ministro1 Campiltir. - blici. - (( Per conoscer,e quali provvedimenti (( Per conoscere quando potranno essere in;- intende prend.er.e a. carico d’ell’impresa Ce.- ziati i lavori di costruzione dalla diramazione dronio Fernando, la quale, pur avendo prb- della condotta principale dell’acquedotto mo- messo .di ripr,e,n,d)erei lavori di riparazione lisano (ramo sinistra), che dovrà dare l‘ali- delle strade interne e d,ellfe fogn.ature ,del co- m’entazione idrica al comune di Sant’Ellena mune di Pescopennata.ro (Campobasso), so- Sannita (Campobasso) )). (9324). spesi il 5 dicembre 1951, e di portarli a ter- min,e con la ,massima soll.ecitud.ine, in realtà RISPOSTA.- (( La costruzione dell’acque- ha finto di ripEend’erli, tanto vero ch:e. gli dotto Molisano viene attuata dalla Cassa per il Mezzogiorno secondo un piano organico e operai si sono allontanati dal posto e tutto è rimasto n,ell,a situazione in cui .era nel dicem- correlativamente si provvede alle diverse. opere di diramazione dell’acquedotto mede- br!e 1951 )). (9294). simo.

(1 Tenuto conto dell’attualte stato dei lavori RISPOSTA. (( La sospensione .dei lavori di riparazione ,delle str,ad.e interne e delle fo,gna- della condotta principale del ramo di sinistra ture in Pescopennataro da parte d,ell’impresa del suddetto acquedotto, si prevede di poter, ICedronio è da imputare a difficoltà organizza- fra qualche mese, appaltare anche i lavori per tive del canti1er.e. Si avverte però che attual- la diramazione a servizio del comlune di mente l’izmipresa stessa ha ripr.eso l,a esecu- Sant’Elena Sannita n. Il Mznistro: CAMPILLI.. zione dei lavori d,ei quali hattasi D. IZ Sottos,e’gretario di Stato: CAMANGI. COLITTO. - AZ iMinistro dei lavori pub-

blici. - (( Per conoscere quando potranno es- - COLITTO. - Al Ministro della pcbblirca sere completati i 1.avori di riparazione ini- zi,ati nel 1946 - del1,e strade interne del’ co- istmzzme. - (( Per conoscere lle ragioni, per le quali è stato soppresso - determinandosi mune di Sant’ElIena Sannita (Campobasso), nella città il più vivo malcontento - un corso danneggiate ,dagli ,eventi bellici 1). (9326). di ruolo organico nel liceo classico statale RISPOSTA.- (( I1 coinpletamento dei lavori (( Mario Pagano )) di Campobasso )). (9320). di riparazione delle strade intern,e del c0mun.e .di Sant’Elena Sannita non sono stati inclusi RISPOSTA.- (( I1 corso liceale C del liceo nel progr,amma dei lavori da eseguir,e:ne.1 cor- classico di Campobasso è stato soppresso, per- r’ente eser,cizio finanziario per la m,an.canza ch6 la .popolazione sc6lastica non giustificava d’ella disponibilitk dei fondi all’uopo neces- il funzionamento di un terzo corso. Infatti, il sari e,d in considerazione ,del gr.ado di mag- predetto istituto, nel decorso anno scolasticq, giore urgenza di altse opere da eseguire nel- ha avuto i1 seguente numero di alunni: l’ambito della pr0vinci.a di Campob,asso )). prima, 72; seconda, 48; terza, 55 )). 11 Sott,oseynetanio di .Stato: CAMANCI. Il Ministro: SEGNI. COLITTO. - Al Ministro Campilli. -

(1 Per conoscere se non ritenga opportuno di- COLITTO. - Al Ministro Campilli. - sporre che anche l’acquedotto del c0mun.e di (( Per cmoscere se n:ei bavori .di sistemazione Sant’Ange.10 del Pesco (Campobasso) si.a ripa- cieiia stra,d.a provincia1,e num;e’ro 2, Istoiiio rato, sistemato ‘ed ampIi,ato ‘con costruzione di Sangrina - tratto dalla provinciale numero 1 Sangrina per IPescopennataro (Campobasso) .adeguato serbatoio ,a cura ,della Cassa per il M’ezzogiorno )). 19360). appaltati il 9 novembre 1951 per l’impqrto di

lire 89.184.480 - B compresa la traversa in: RISPOSTA.- (( Come è stato in altre occa- terna del detto comune D. (9322). sione fatto pì-esente all’onorevole interrogante, sono in corso gli accertamenti sulle con’dizioni . RISPOSTA.- (( Si informa l’onorevole inter-<> di alimentazione idrica di tutti i com.uni d,el rogante che nei lavori di sistemazione della Mezzogiorno, ai fini di d.eterminarle le ,even- strada provinciale numero 2 Istonio-Sangrina tuali newssità di o.pere di costruzione, di com- in corso di esecuzione ,a..cura della Cassa per pletam,ento o di amphamento di acque’dotti. il M’ezzogiorno, in provincia di Campobasso, i! In tali studi si ierrk presenbe, ovviamente, compresa anche la sistemazioae della traversa anche il comun,e .di Sant’hngelo d’e1 Pesco in D. interna del comune .di Pescopennataro provincia di Campobasso )I. Il Minislro: CAMPILLI. Il Ministro: ‘CAMPILLI. 42766 &tis Parlamenta7i - - . Camera dei Deputati

~~~ ~~~~~ ~ ~ ~~ ~~~ ~~ DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952 . --

COLITTO. - Al Minis€ro dei lavori pub- stata inoltrata richiesta in merito .da parte dtel

blici. - (( Per conoscere se e quando potrà patronato scolastico locale. Soltanto nello esser.e accolta 1.a domanda presentata a.i sensi scorso mese di ottobre il suddetto patronato dell'a legge, 3 agosto 1949, n. 589, dal comune hh presentato domanda per ottenere l'assi- di Fossalto (Campobasso) .di contributo statale, stenza aiuti int,ernazionali, durante l'anno sulla spesa pr'evista per i lavori di sistema- scolastico 1952-53, per il refettorio scolastico, zione ,dello scarico di fognatura in via che è in via di organizzazione.

Cavour )). (9361). (( Ora è stato assicurato che tale richiesta sarà (accettata e si procederà alla concessione RISPOSTA.- (( La richiesta di contributo dell'assistenza normalmente contemplata dal- avanzata dal comune di Fossalto (Campo- l'assistenza aiuti internazionali nei suoi pro- basso) .ai sensi della legge 3 agosto 1949, n. 589, grammi alimentaTi, per il numero dei bam- per i lavori di sistemazione dello scarico di bini iscritti alla refezione, se il patronato fognatura nella via Cavour, sarà tenuta pre- stesso, come prassi normale, assicurerà la s'ente,. per i possibili riguardi, in s'ede ,di for- completa efficienza del refettorio per quanto mazione dei futuri programmi delle opere, si riferisce alle attrezzature n. compatibilmente con le disponibilità .di bi- lancio ed in relazione alle altre numerosissime Il Sottosegretario di Stato: ANDREOTTI. richi'este analoghe qui pervenute V. Il Sottosegretario di Stato: CAMANGI. COLITTO. -- -41 Ministro dei luvori pub- blici. - (( Per conoscere quali, provvedimenti intende prendere per ovvialte ai gravi danni COLITTO. - A1 Ministro &i lavori pub- derivati alla frazione Roccapipii-ozzi del Co- blici. - (( Per conoscere quando saranno ripa- mune di (Campobasso) e spe- rati, i notevoli danni, prodotti dagli eventi cie nelle contrade Vallone, Vallone Bruno e belli.c,i, alla c.hiesa parrocchia1,e ,ed alla cano- 1" Calore, dall'alluvione del ot,tobre 1952 11. nica del comun,e .di Casalciprano (Campo- (9435). bnsso) )). (9369). RISPOSTA.- (( Pler il ripristino provvisorio RISPOSTA.-. (( Nessuna; segnalazione era del transito nelle borgate Vallone, Sol.are e stata fatta prima d'ora in ni,erito ,ai lavori re- Pile nei comuni di Sesto Campano danneg- 1,ativi alla riparazione dei danni c.ausati dalla giate dalla alluvione del 1" ottobre 1952 sono guerra alla chiesa parrocchiale ed alla cano- stati ,disposti i relativi lavori, che sono stati nica del comune .di Casalciprano, per cui qu.e-. appaltati col rito d.ella so,mma urzenza per un sto Ministero non ha. .avuto ragione d'interve- Im.porto di 4 milioni )). nire.. Il (( Disposto ora .apposita sopraluogo è risul- Sottosegretario di Stato: CAMANGI. tato che in 'effetti la copertura dlel sacro edi- ficio è stata d,a.nneggiata',da eventi bellici per COLITTO. - Al Ministro dei lavori pub-

cui occorrerà incontrare. una spesa 'di circa blici. - (( Per conoscere le ragioni per le quali lire 2.500.000. I 1.avori occorrenti' saranno te- non sono stati completati i lavori di ricostru- nuti presenti in sede di r,edazione 'dei pro- zione del muro di sost.egno ,di un.a delFe vie grammi d'ci prossimi esercizi finanzia.ri. inteme di Vallecupa frazione del comune di Nessun danno risulta invece causato, da eventi Sesto Campano (Ca.mpobasso) per cui quelli . bellici alla cano.nica D. eseguiti sono andati parzialm.ent,e distrutti

dalla alluvione de.1 10 ottobdle 1952 )). (9436). Il SoCtoseyretario di 'Stato: CAMANGI.

RISPOSTA.-- (( In seguito a sopraluogo .effet- COLITTO. - Al Presidente del Consiglio tuato B stato accertato che i danni alluvionali dei ministri. - (( Per conoscere se' non riten3a recati .a.l muro di sostegno di una. &dellevi,e in- opportuno ch,e l'a.mministrazione per gli aiuti terne di Vallecupi, fr.azione .del 'comune ,di internazionali interv,enga anche a favore del Sesto Campano, non sono rileva.nti,. 13 stato comune di Sessano (Campobasso), istituendo "pertanto interessato direttamente i 1 comune

. anche ivi per l'anno scolastico 1952-53 la refe- per le occorrenti riparazioni )). zione scolastica )). (9412). Il Sottosegretario di Sluto: CAMANGI.

RISPOSTA.- (( In pr0posit.o si co.munica che l'ufficio provincia le^ aiuti internaziona-li di COLITTO. - Al Minish-o dei lavori pub- Campobasso non ha assistito fino al 1951 il blici e all'AZto Commissario per l'iy-iene e la lo comune di Sessano in quanto non .era mai sanitd pubblica. - (( Per conbsoere stato dttz Parlamentan - 42767 - Camera dea Deputati

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

della pratica relat.iva alla costruzione nel co- quali, essendosi rivolti a.lla società, Monteca- mune di Larino (Campobasso) del nuovo ospe- tini per acquisto di concimi, si sono sentiti

da1.e )). (9468). rispondere ch,e l’,acquisto può .essere fatto solo attraverso la Federconsorzi, il che importa RISPOSTA. (( Lo stato della pratica. e il se- maggiorazioni .di prezzo, che detti agricoltori guente: I1 progetto. dei lavori di co.mp1et.a- non possono . e non vogliono sopp0rtar.e D. mento ~dell’osped.al~ecivile di Larino (Ca.mpo- (9497). basso) deve ess,ere munito, del prescritto pa-

rere del consiglio provinciale di sanità. Non RISPOSTA.- (( D.alle informazhi ,assunte appena il .progetto, stesso sarà sta.to. integrato da qu,esto’ Ministero non risulta confermato e .modificato dallllente ospedaliero, secondo i che l’acquisto, dsei concimi possa ,essere effet- suggerimenti ,dati, si pro6eder.à all,a defini- tuato dagli agricoltori .soltanto tramite la Fe- zione della pratic?a con ogni sollecitudine )). derazione italiana dei consorzi agrari. Gli in- o. IZ / Sottosegretari.o di Stato per i bavwi: teressa.ti, infatti, possono acquistare libera- p~ b blki: CAMANGI. mente i fertilizzanti ’ anch,e direttamente dai produtt,ori, in quanto né la Montecatini, né le altr,e ditte produttri,ci risulta che abbiano con- COLITTO. - AZ Mznzstro della pubbkca ferii0 a1l.a Federazione italiana dei consorzi - (( Per conmcere se è ‘esatta la Istruzione. agr.ari il monopolio’ d,ella ven,dita di d,etti fer- voce, secondo la quale si penserebbe di lesclu- tilizzanti )I. dere dal concorso per titoli a 112 posti di Minzstro: FANFANI. direttore didattico, bandito nel 1948, i diret- 12 tori didattici, che nelle more raggiugeranno 11 650 anno di età, e se non ritenga opportuno COLITTO. -- AZ Minzstro dz grazia e gzu- conservarli in servizio sino all’espletamento stizia. - (( Per conosaere quando sarà assicu- del concorso P. (9496). rato il regolare funzionamento della pretura del comune di Bonefro (Campobasso), dove RISPOSTA.-- (( Giova anzitutto premettere non ancora assume servizio il cancelliere ti- e precisamente che, contrariamente a quanto tolare, che ora presta servizio presso il tri- viene affermato nella interrogazione, non si bunale di Napoli, e dalla quale è andato via

(( può parlare di direttori didattici che nelle l’applicato )I. (9582). more raggiungeranno il 65” anno di età )), ma

di (( maestri elementari )) poiché questi e non RISPOSTA.- C( Si risponde all’onorevole in- quelli sono i candidati al concorso per titoli terrogante che con decreto ministeriale a posti di direttore didattico. 31 luglio 1952 è stato destinato alla pretura di

(( CiÒ premesso, si fa presente che I’arti- Bonefro il cancelliere Persichini Antonio, il colo 134 del testo unico 5 febb’raio 1928, n.0577, quale dovrà prendere possesso di tale ufficio

dispone tassativamente che (( gli insegnanti, entro il giorno 20 novembre 1952 senza atten- i quali abbiano compiuto 11 45. anno di ser- dere la registrazione del summenzionato de- vizio e i1 650 anno di età, wssano di far parte creto l). del personale di ruolo e sono ammessi a li- Il Sottosegretaano dz Statoc TOSATO. quidare quanto loro compete a norma delle

disposizioni vigenti )). COPPI ALESSANDRO, BABBI, BAR- (( In forza della riprnrlnth norma? 1 TGLE, ZACC:?GNINI, CECCHINI LIPYT.2, so- maestri che partecipano al suindicato concorso RINI, MOLINAROLI, MARENGHI, SALIZ- se nelle more compiono i 65 anni di età e ZONI, BERTI GIUSEPPE fu Giovanni E anche il 450 di servizio non possono essere MARCOfiI. - AZ Presidente del Consiglio del conservati in ruolo e debbono essere collocati mznistrz. - (( Per sapere se il Governo rav- a riposo. Non i: quindi possibile disporre, visa l’opportunità di presentare al Parlamento come suggerisce !’onorevole interrogante, 11 un disegno di legge col quale, in analogia il mantenimento ,in servizio degli anzidetti quanto disposto dagli articoli 1 e 2 della leggc maestri fino all’espletamento del concorso al 25 luglio 1952, n. 949, venga prolungato da, 10 quale partecipano a 12 anni e così fino all’esercizio finanziario Il Mwustro: SEGNI. 1961-62 i1 periodo di tempo fissato dalla leg- ge 10 agosto 1950, n. 647 (modificato dagli ar- COLITTO. - Al Ministro dell’agrzcoltura ticoli 3 e 4 della legge 25 luglio 1952, n. 949),

e delle foreste. - (( Per conoscere in qual per l’esecuzione ed il finanziamento di opere modo intende intervenire in favore degli agri- straordinarie nell’Italia centro-settentrionale, coltori del comune di Ururi (Campobasso), i elevandosi altresì in misura proporzionale gli Altz Parlamentari - 42768 - Camera dei Deputati P

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952 ,

stanziamenti dei singoli esercizi finanziari tamente presso il iGoverno canadese a favore come statuito, coq la ricordata legge 25 luglio dei connazionali il cui rimpatrio era stato so-

. 1952, n. 494, per la Cassa per il Mezzogiorno )). speso.

(9597). (( Data l’impossibilit18di assicurare il lavo- ro a larghi gruppi di nostri emigrati, il Goz RISPOSTA.- (( Questo Ministero prima an- verno-canadese non ha ritenuto fino ad oggi cora della presentazione della interrogazionie di modificare le disposizioni restrittive già e cioè fin dal 22 luglio 1952 ha prospettato al . prese nemmeno a favore di coloro che, al fine comitato dei Ministri per le zone depresse del di emigrare, avevano dovuto pagare sia pur centro-nord, l’opportunità di prorogare l’effi- ’in buona fede, somme di denaro ai così detti cacia della legge 10 agosto 1950, n. 647, sino .. procaraiatori di atti di richiamo ”. a tutto il 1962, in corrispondenza a quanto i! (( Le Autorità canadesi stanno attualmente stato disposto con la legge 25 luglio 1952, svolgendo severa azione per identificare la n. 949, per la proroga dell’efficacia della legge vasta organizzazione di tali trafficanti, men- 10 agosto 1950, n. 647, istitutiva della Cassa tre i nostri organi di polizia stanno prowe- per il Mezzogiorno n. dendo ad individuare la rete dei loro corri- Il Sottosegretaria di Stato per i Znvori spondenti in Italia.

pubblici: CAMANGI. (( Se d’altra parte con la frase ” che per partire hanno assunto impegni e sopportato COTELLESSA. - AZ Ministro degli affari oneri veramente gravosi ” l’onorevole inter- esteri. - (( Pler conoscere: quali passi sono rogante intende riferirsi alla vendita dei beni stati effettuati o si intende effettuare presso le fatta dagli aspiranti all’emigrazione in pre- le autorità canadesi onde alleviare condizioni visione dell’espatrio, si deve far presente che di quei connazionali i quali, muniti di rego- nelle comunicazioni inviate agli interessati lare passaporto o visto canadese per i’inimi- dall’Ufficio del visto canadese in occasione grazione, in procinto di imbarco, sono stati della visita medica o di altri esami, è espres- fermati con divieto generaie, di quei Governo, samente consigiiato di non compiere alcun motivato, a quanto pare, da presunte irrego- atto di ali-enazione in vista della partenza, larità, di cui non possono essere tenuti respon- dato che questa non può considerarsi sicura sabili i partenti; se vi B attualmente possibilità che dopo l’apposizione del visto. che la emigrazione verso il Canadà sia ripresa ((Per quanto riguarda la futura emigra- o se almeno può essere considerato in modo zione italiana verso il Canadà il criterio at- particolare dal Governo canadese, nello spi- tualmente adottato è ancora quello della sola rito di collaborazione ed aiuto recipi*oco che ricezione dei familiari, le cui categorie sono anima la comunità atlantica, il caso di coloro state tuttavia ultimamente ampliate ammet- che si trovano nelle condizioni sopra citate, tendb la presentazione di domande da parte veramente degne di rilievo, trattandosi, nella dei fratelli e sorelle, con relative famiglie, ac- maggioranza, di elementi del ceto operaio che canto alle categorie dei genitori, figli mino- per partire hanno assunto impegni e soppor- renni, coniugi e fidanzati, attualmente con- tato oneri veramente gravosi n. (9618). senti te.

(( lecito sperare che con il miglioramento ‘ RISPOSTA.- (( Le disposizioni restrittive fi adottate fin dallo scorso mese di maggio dal della situazione economica in Canadà, di cui Governo canadese in materia di immigrazione si rivelano i primi sintomi, e le già favore- riguardano tutti gli stranieri (e quindi anche voli condizioni del mercato del lavoro, più gli italiani) muniti di atto di richiamo o con- larghe prospettive per la nostra emigrazione tratto di lavoro, salvo determinate categorie nel paese amico si aprono nel prossimo avve- di parenti stretti del richiamante. Benché tali nire, benche la cifra degli immigrati nel cor- restrizioni siano state motivate in parte anche so del presente anno sia, pur con le limita- da irregolarità riscontrate nell’emissione degli zioni ’ suaccennate, tutt’altro che trascurabile : atti di richiamo, ottenuti per il tramite di si calcola che il totale si aggirerà sulle 20.000 trafficanti e dietro pagamento di laute sommle, unita, cioè solo 4000 in meno dello scorso la causa determinante è stata la situazione eco- anno )). nomica del paese che non ha consentito 11 Il Sottosegretario di Staito: DOMINED~. completo assorbimento dell’alto numero di immigrati di tutte lie nazionalità entrato in CUTTITTA. - Al Ministro del comrner- Canadà lo scorso anno. ci0 con l’estero. - (( Per conoscere se sia vera

(( La nostra ambasciata ad Ottawa, dietro la notizia apparsa sulla stampa da cui risul-. istruzioni del Governo, è intervenuta ripetu- terebbe che alla società Feronia di Milano (la Alti Parlamentari - 42769 - Camera dei Deputacz

- DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEWBRE 1952

stessa alla quale è stato concesso di importare prodotti destinati principalmente a grandi al- arance dalla California) siano state fatte altre berghi, 10,50 per cento d. v. e.

concessioni per la importazione di succhi di (( L’operazione nel suo complesso presenta frutta dagli Stati Uniti d’America. l’evidente convenienza di realizzare una (( In caso affermativo, chiede di sapere se esportazione addizionale di nostri prodotti il ministro abbia valutato il danno che reca ortofrutticoli per un valore di 2 milioni di alla nostra economia agricola l’autorizzazione dollari che altrimenti non si sarebbe verifi- di queste ” operazioni speciali ” e se altre cata; fino ad oggi è stato, infatti, possibila dittc italiane abbiano chiesto autorizzazioni esportare in tal modo ortofrutticoli di produ- del genere in concorrenza con la società Fe- zione italiana per un valore di dollari 1 ml- ~onia1). (956i). lione 348.284,35, all’infuori ed in aggiunta alle esportazioni ortofrutticole verso la Ger- RISPOSTA.- (( Debbo anzitutto premettere mania, nel (quadro dell’accordo italo-tedesco.

che in data 15 giugno 1950, quesbo Nlinist,ero, :( Per quanto riguarda in particclare i suc- d’accordo con il Ministero dell’agricoltura e chi di frutta sono state concesse alla sociebà ‘delle foreste e con le altre amministrazioni Feronia dall’inizio dell’operazione a tutto il competenti, ha autorizzato la società Feronia maggio scorso autorizzazioni per un valore di Milano a svolgere una comp1,essa opera- complessivo di dollari 34.016. Tali autorizza- zione ‘di importazione ed esportazione nei. se- zioni sono state concesse a valere sul 6ontin- guenti termini : gente di prodotti destinati principalmente a a) esportazione dall’ltalia, in .varie ri- grandi alberghi, fissato nella misura del 10,50 prese, di prodotti ortofrutticoli nazionali de- per cento, che B stato interamente utilizzato stinati alle truppe americane in ‘Germania ed per l’ammontare disponibile di dollari 262.500 in Austria, che saranno pagati dalla società e che risulta, pertanto, attualmentei esaurito.

Feronia di Norimberga, peP un valore com- (( Ricordo poi all’onorevole interrogante plessivo di 2 milioni, in dollari liberi effettivi; che le relative operazioni valutarie si effet- b) cessione all’Ufficio italiano dei cambi tuano con il controllo della Banca d’Italia di del 60 per cento degli importi in dollari come Milano e che questo Ministero vigila sulla più sopra introitati ed accredito del residuo 40 stretta osservanza, da parte della società inte- per cento in un conto ‘valutario Ida aprirsi ressata, delle norme che regolano l’anda- presso la Banca d’Italia di Milano al nome mento dell’operazione che continua a svol- ‘della società Feronia itttliana; gersi con la massima regolarità. c) utilizzo delle disponibilità del predet- (( Non risulta, infine, che altre ditte ita- to conto per la importazione, da qualunque liane abbiano richiesto autorizzazioni per provenienza, delle seguenti merci, sulla scor- operazioni analoghe a quella concessa alla ta di regolari licenze che verranno rilasciate società Feronia I). , dalla Direzione. generale delle importazioni Il Manisho: LA MALFA. d.el Ministero del commercio con l’estero, in base a richieste che la Feronia avanzerk di DE’ COCCI. - Ai Ministri delle fizanze

volta in volta con le modalità di seguito in- e del commercao con. l’estero. - (( Per cono- dicate : scere se non intendano emanare sollecite di- prugi-8 secche di California, 6 per cento sposizioni per il rimborso dell’imposta gene- del valore esportato; rale suil’entrata a favore delle fisarmoniche pomodori freschi (nei mesi .di novembre e delle armoniche a boc’ca, destinate all’espor- e gennaio), 7 per cento d. v. e.; tazione specialmente verso l’area tdel dollaro, uva fresca da tavola (nei mesi da gen- onde sollevare la situazione di depressione in naio ad aprile), 2,50 -per cento d. v. e.; cui si trova, soprattutto nelle Marche, un agrumi da tavola’.(nei mesi da luglio a ramo pgramente importante dell’industria e dell’artigianato italiano n. (7703). settembre), 3 per cento d. v. e.; .

pesche ed altre frutta ‘fresche non di sta- RISPOSTA.- (( Si risponde anche a nome gione, escluse mele (da novembre a marzo), del Ministero del commercio con l’estero.

230 per cento d. v. e.; (( Si comunica all’onorevole interrogante gomma da masticare, 8,50 per cento che, allo scopo di favorire l’esportazione di d. .v. e.; determinati prodotti, con decreto ministeriale wtsky (solo di origine e provenienza in- 26 settembre 1952 (Gmzettcc Ufficzale n. 246 glese da pagarsi quindi in sterline), gin, del 22 ottobre 1952) si è riconosciuta l’oppor- , rhum’, Gacon e succhi di frutta, nonché altri tunith di consentire la restituzione dell’impo- Attz Parlamentari - 42770 - o , Camera dea Deputatz

DISC~SSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBI~E 1952 sta generale entrata gravante sui prodotti me- Valore desimi - fra i quali rientrano le fisarmoniche indicativo- ed armoniche da bocca - destinati,all’e-p c or- Auciello Alfrédo, Apice (Bene- tazione. vento ...... L 6.000 (( Ai sensi di detto decreto 8, pertanto, con- Pellicano Antonio, Gioia Tau- sentita, fino a nuove disposizioni, per le ro (Reggi0 Calabria), n. 2 esportazioni effettuate dal 5 marzo 1952, la casse restituzione dell’imposta generale entrata cor- Di Modic6 Filippo, Vittoria risposta in dipendenza degli atti economici (Ragusa) ...... )) 25.000 cui i detti prodotti hanno dato luogo nel ter- De Pasquale Margherita, Mes- ritorio della Repubblica. La misura dell’im- sina, kg. 1‘2 ...... )) 12.000 posta da restituire è stata determinata col suc- Micali Salvatore, Messina, kz- citato decreto in ragione di lire 400 per ogni logrammri 9,300 fisarmonica e di lire 3,50 per ogni armonica Amitrano Vincenzo, Torre An- da bocca n. IQO nunziata, kg. . . . . 1) LMinistro VANONI. 25 .O00 Il delle finanze: Di Dio Lucia Giuseppina, Ca- tania, kg. 22 DI DONATO. - Al Mi,nzstro del commer- Jppolito Emilio, Giarratana cio con l‘estero. - (( Per sapere se non ritenga) (Ragusa), n. 24 colli dannosa per la nostra economia l’importa- D’Orazio Carmelo, Messina, kz- zione di abiti usati americani. .- ZogTammri 7 . . , . . . )) 8.000 * (( La situazione è stata denunziata nel con- Vecchio ,Giovanna, Castelforte- gresso provinciale ,dei venditori ambu1ant.i di (Latina), kg. 77 Bari, dove è stato affermato che questa im- De Pasquale Margherita! Mes- portazione non solo danneggia la cat.egoria sina, kg. 31,800 . . . . )) 31.800 dei venditori ambulanti: ma le stesse nostre nlOrmie Francesca. Messina, industrie e i nostri commerci. kg. 15 ...... )) 15.000 (( Infatti, da molto tempo, i nostri mercati Aniarodio Giovanna, Enna, kL- sono invasi tla abiti usati, i quali arrivano logrammi 239 dall’America. A parte la constatazione di una Pistilli Nicola, Vinchiatura politica che dimostra fino a quale grado di (Campobasso), n. 20 cap. . )) 13.000 subordinazione economica siano i rapporti Romano Giuseppina, Candida commerciali italiani con l’America, questa i (Avellino): n. 2 balle importazione non è conciliabile con la crisi Cicogna Paolo, Roma, kg. 30 . )) 40.000 dell’industria tessile italiana e con la disoc- Vedana Bruna, Roma . . . )) 18.000 cupazione delle nostre maestranze )). (9410). Rosa Nicola, Tito (Potenza),

kg. 26 ...... )) 132.000 RISPOSTA.- (( 8i informa l’onorevole inter- . . rogante che le licenze di importazione di in- Per opere dt beneficienza: dumenti usati vengono rilasciate eccezional- mente e so1tant.o nel caso si tratti di merce de- Caputo Matteo, Palo del Colle stinata ad uso familiare o a scopi di benefi- (Bari), kg. 167 cenza, per quanlitativi talmente modesti da Fondazione C. di Giulian di escludere ogni possibile ripercussione sul Arba (Udine), kg. 4.220 . . doll. 2.700 mercato interno. Rev. Raffaele Crisci, Napoli, 10 n. 16 colli (( Sono state, infatti, rilasciate dal gen- naio 1952 le seguenti autorizzazioni per l’im- Padre F. Miritello, Firenze, portazione di abiti usati: kg. 81 Per uso familiare: Si aggiunge che un’attenta vigilanza viene esci-citata dalle dogane al fine di evitare Valore indicativo che abiti usati riutilizzabili possano venire - compresi in partite di stracci importanti dagli Gubitosi Vincenzo, -Apice. (Be- Stati uniti n. neven to) ...... , L. 5.000 Il Mznistco: LA MALFA. Gubitosi Amalia, Apice (Bene- vento) . . . . i . . . )) 5:ooo - FODERARO. - Al Minisho di grazia e Gubitosi Lucido, Apice (Bene- pustiba. - (( ,Per conoscere quali provvedi- vento . . , . . . . . )) 6.500 menti intenda adottare in favore dei sanitari Atti Parlamentari - 42771 - Camera dei Deputatt

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952 -

che prestano la loro opera negli istituti car- RISPOSTA. - (( Per l'attuazione delle proT<- cerari e minorili, i quali vengono considerati videnze stabilite con ,il decreto-legge presi- ancora come aggregati e, come tali, fruiscono denzi.ale 10 luglio 1946, n. 31, nei vari esercizi di una retribuzione irrisoria. finanziari, sono stati stanziati 15 miliardi e

(1 Trat,tasi di una benemerita categoria di SO3 milioni .di lire. Con tali fondi sono stati sanitari la cui sistemazione, da tempo attesa, concessi n. 230.816 contributi, per un importo vti esaminata con spirito di giustizia e senza di opere ammontanti a lire 35.069.426.000. ulteriori rinvii I). (9527). (( L'agricoltura italiana, con l'applicazione . dei .decreto legislativo di cui si tratta, ha RISPOSTA. (( Si risponde all'onorevole in- avuto benefici assai apprezzabili e suebbe terrogante facendo anzitutto presente che i stato augurabile poter mantenere le provvi- medici dipendenti dal Minist,ero di grazia e denze relative; nia le esigenze 'del bilancio sta- giustizia esplicano !e loro attribuzioni in for- tjle non consentono, almeno per ora, di pro- ma. di semplice incarico, come i? precisat,o muovere la destinazione di ulteriori fondi in nell'articolo 3 del regio decret.o-legge 30 ot- questo settore, senza pregiudizio di altri in- tobre 1924, n. 1758. terventi finanziari urgenti e indirazionabili ),.

(( Essi sono liberi professionisti che, in ge- . Il 1Ministro: FANFAXI. nere, prestano la loro opera a favore del- l'amministrazione nel luogo di loro residenza GRIFONE E AMENDOLA /PIETRO. - Al e solo per qualche ora al giorno: nei loro Ministro di grazia e gzusfizia - (( Per cono- confronti quindi non esiste alcun rapporto di scere in base a quali ,considerazioni di fatto pubblico impiego. e di diritto .i? stato emanato il decreto mini- (( Per quanto rigqarda il trattamento eco- si steriale 31 luglio 1952 che approva la gra- nomico .di 'cui fruisce tale categoria, fa duatoria dei promossi al grado di primo can- rilevare che; con decreti ministeriali 6 lug!io celliere, malgrado la Corte dei conti abk,ia i948 se 24 febbraio 1951, sono &ti apportati rifiutato di registrare tale graduatoria. miglioramenti sugli 'assegni e' sono stati con- (( I sottoscritt,i chiedono altresì di sap?;.e cessi il premio giornaliero di presenza e la perché il Ministero di grazia e giustizia, in- tredicesima mensilità, tanto che attualmente curante delle osservazioni 'della Corte il compenso globale percepito da ciascun sa- dei conti, ha senz'altro disposto i 1 ,trasferiment'o nitario si aggira, in media, sullse lire 25 mila anticipato dei neo,promossi, esponen:do qie- net,te mensili. sti ultimi al rischio - ove la graduatoria vs- (( Si può per altro assicurare 1'on.orevole in- nisse revisionafa - di vedersi retrocessi .dopo terrogante che è in corso un provvedimento aver dovuf;o affrontare .un gravoso trasferi- legislativo che estende al personale di cui so- mento. pra gli aumenti 'concessi agli statali con legge (( I sottoscritti chiedono, quindi, di cono- 8 aprile 1952, n. 212 )I. scere se il Ministero non ritenga opportuno . Il Sottosegretario di Stato: TOSATO. soprassed.ere .ai trasferimenti in que'stionc fino a quando, in base alle osservazioni dcllit Corte dei conti, l'attuale graduatoria non sia GERAlCI. - Al lllanzstro dell'agracoltura stata Pevisionata e poi definitivamente appro- e delle foreste. - (( lPer conoscere se non cre- vata e registrata in nuova . graduatoria 11. d;i promiinvere con sollecitudine altro ade- /nnnw\ guato stanziamento per la corresponsione dei \VW1). contributi di miglioramento agrario previsti RISPOSTA.- (( Si risponde agli onorevoli in- dal decreto legislativo presidenziale io luglio terroganti facendo anzitutto presente che con 2946, n. 31; corresponsione interrotta in tutte decreto ministeriale 11 luglio 1950 fu indelto le province con l'esaurimento delle somme" uno scrutinio per la promozione, per merito stmziabe con la gestione 1950-51; mentre, da comparativo, al grado IX del gruppo I? deile quell'epoca, giace, presso gli ispettorati, un cancellerie e segretserie per il conferimeri lo ingente numero di" istanze inevase, con grave dei posti disponibili, in tale grado, alla data nocumento dell'agricoltura, e segnatamente del 31 dicembre 1950.. di que1Ia meridionale, perché più danneg- A tale scrutinio vennero ammessi funzio- giata dagli eventi bellici. Per esemplificare, nari .dei gra,di X e XI che, entro il 31 dicembre presso l'Ispettorato agrario di Reggio Cala- 1951, avessero maturato almeno dieci anni di bria, poterono essere smaltite circa' 300 istm- effettivo co,mplessivo servizio nei gradi &me- zc, mentre attendono ancora di esserlo ol- ,&simi, tenuto conto ,dell'event'uale periodo tre 600 11. (9427). 'di volontariato nonché d,elle abbreviazioni e Alti Parlamentari - 42772 - Camera dei Demtatt

~~ DISCUSSIONI - SEDUTA DEL ‘18 NOVEMBRE 1952

riduzioni dei periodi minimi di azianità pre- (( D’altra parte si fa osservare che, indi- viste dal1.e vigenti disposizioni. pendentemente dalla promozione, i predetti

(( Allo scrutinio stesso chiesero di parteci- funzionari per esigenze di servizio avrebbero piire anche gli ex aiutanti di cancelleria che, , potuto egualmente essere trasferiti dalle sedi già di gruppo C, erano stati inquadrati nel da essi occupate V. 24 gruppo B ai sensi d,ella legge dicembre Il Sottosegretario di Stato: TOSATO. 1949, n. 983 éd avrebbero maturato, al 31 di- cembre 1951, un’anzianik di servizio di anni dieci. I1 Minist,ero non accolse la domanda in IMPERIALE. - Al Ministro dell’ineerno. - (( Per conoscere quando intende indire le quanto i predetti non avevano ancora com- piuto, nel ruoio di cancellieri e segretari giu- elezioni amministrative nel comune di Trini- diziari (gruppo B), i due anni richiesti dal- tapoli (Foggia), tenuto conto della circostanza che i quattro anni dalle passate elezioni sca- l‘articolo 6 della legge 2 maggio 1940,. n. 367, dono col prossimo novembre 1952, ed in con- ai fini dell’ammissione agli esami (ora sosti- tuiti dallo scrutinio) per la promozione al siderazione anche che la inefficienza di quel consiglio è dimostrata dal fatto che i bilanci grado IX; -onde la loro posizione non fu presa in esame dalla co,mpetente commissione di preventivi vengono compilati da un rappre- scrutinio. sentante della prefettura che si sostituisce allo stesso consiglio 1). (9457). (( Approvata la graduatoria, ai funzionari in essa compresi vennero conferite le prom.0- RISPOSTA.- (( I1 consiglio comunale di zioni al grado IX con decreto ministeriale Trinitapoli scadrà, per compiuto quadriennio, 31 luglio 1952. Di tale decreto - inviato uni- il 25 novembre 1952. Pertanto, fino alla sca- tamente agli atti del procedimento di scruti- denza, non è possibile precisare la data delle nio -. la Corte-dei conti rifiutb la registra- elezioni, per la rinnovazione di detto con- zioce su! presupposte che anche la summen- slgllo )). zionata ca.tegoria ‘di ex aiutanti avesse di- Il Sottosegretario di Stato: BUBBIO. riilo a partecipare LUll”n I>,-, scrutinio. ~ziI.*”. sulla particolare questione ha. avuto modo di pro- LA MARCA. - All’Alto Commissario per nunziarsi recentemente il Consiglio di Stato, l’igiene e la sanità pubblzca. - (( Per sapere ii quale decidendo sul ricorso proposto da al- se è al corrente che il comune di Marianopoli cuni degli interessati ha disatteso le dogliaaze (Galtanissetta) è da diversi anni sfornito di mosse contro il summenzionato provvedi- farmacia e se intende intervenire perché al mento di esclusione. più presto venga istituito in quel comune un (C In talc stato di cese E da ritenere che la servizio farmaceutico, anche provvisorio, onde Corte dei conti non rifiuterà ulteriormente la alleviare il disagio della popolazione che per registrazione del richiamato decreto ministe- procurarsi medicinali è costretta a recarsi nel riale 31 luglio 1952.. capoluogo distante 40 chilometri D. (9552). (( Per ‘quanto riguarda l’anticipato pos- sesso,. disposto nei confronti di‘alcuni funzio- RISPOSTA.- (( La sede farmaceutica di Ma- nari promossi, si richiama al disposto del- rianopoli fu compresa nel bando di concorso l’articolo 13, quarto comma del regio decreto- nazionale per il conferimento di farmacie ai legge 8 maggio 1924, n. 745 (ordinimento profughi e sinistrati e, benché non assegnata delle cancellerie e segreterie giudiziarie) ove ad alcuno dei concorrenti, non è stata ancora

è stabilito che (( nei casi d’urgente necessità messa a disposizione della prefettura per il .di servizio, il Ministero pub pure disporre concorso provinciale, essendo ancora pendenti che i funzionari dell’ordine giudiziario pro- dei ricorsi davanti al iConsiglio di Stato av- mossi o tramutati, raggiungano la nuovi de- verso le operazioni del suindicato concorso stinazione anche prima della registrazione nazionale. del relativo decreto alla Corte dei conti. Nel (( Per altro la prefettura in data 10 settem- CESO di revoca del decreto per mancata regi- bre 1951 rendeva esecutiva una deliberazione strazione, il funzionamento sarà considerato con la quale l’amministrazione comunale di come in missione ed avrà diritto alla corri- Marianopoli istituiva un armadio farmaceu- spondente indennità per il tempo in cui avrà tico per fronteggiare alle più urgenti neces- prestato servizio in esecuzione del decreto me- sità della popolazione. desimo )). (( La prefettura inoltre si è nel frattempo I1 Ministero si è avvalso appunto della sempre adoperata affinché potesse essere aper- suddetta. facoltà in alcuni casi segnalati dai ta una farmacia sia pure con autorizzazione capi delle Corti di appello. provvisoria, e, recentemente, da parte del- Alti Parlamentari - 42773 - CameFa dei Depuluti

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 48 NOVEMBRE $952

l’amministrazione comunale si è .ottenuto liberante. Avendo però un quinto della Gom- l’impegno a’ fornire i locali per l’esercizio missione chiesto, ai sensi dell’articolo 26 del far’maceutico e per l’alloggio del farmacish Regolamento, che il disegno di-legge fosse [(.Si fa poi presente che l’ordine dei far- rimesso alla discussione e alla vot.azione del- mwisti, sempre in seguito a1l’int.eressamento l’Assemblea, la iCommissione medesima ha della prefettura, ha in questi giorni segna- continuato l’esame in sede referente. La rela- lato il nominativo di un sanit.ario che sarebbe zione favorevole all’approvazione del disegno disposto ad aprire, in linea provvisoria, la ,di legge con le modifiche apportate dalla Ca- fiirmacia nel pre,detto comune, per cui si pre- m.era stilata per la Commissione del senatore vede che quanto prima potrà essere emesso De Sanctis - è. stata comunicata alla Presi- il relativo decreto di autorizzazione, cosa che denza del Senato il 12 agosto 1952 - dovrà consentirà la pormalizzazione del servizio quindi, ora, l’Assemblea discutere e votare il farmac,eutico D. disegno di fegge in questione. L’Alto Commissario: MIGLIORI. ((Ciò premesso, ed in riferimento alla ri-

chiesta dell’onorevole interrogante che ~ venga LA MARCA. - All’Alto Commisario per indetta una sessione di esami app1ican.dosi le l’igiene e. la sanilà pubblica. - cc Per sapere. norme tutf,ora in vigore, si deve rilevare che quando sarà messa a concorso la farmacia lali. norme sarebbero ,quelle dell’articolo 11 del comune di Butera (Caltanissetta) già ge- del regio decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, stita dal dottore Reccavallo, trasferitosi in a!- le quali modificarono le disposizioni del testo tra sede nel maggio 1950 )). (9616). unico 31 agosto 1933, n. 1592, aocentrando nella pe-rsona del ministro potestà che pre- RISPOSTA.- cc La prefettura di Caltanis- setta comunica che la farmacia di Butera è cedent,emente erano .attribuit,e al Consiglio su- stata già messa a concorso, che trovasi tuttora periore della pubblica istruzione ed alle com-. in via di espletamento. Con lettera in data missioni giudicatrici. (1 Tali disposizioni, ‘quindi, pér. quanto non j2 novembre 1952 sono state date disposizioni perché il suddetto concorso venga sollecita- espressamente abrogate, devono ritenersi non più applicabili in quanto, evi,dent.emente, non mente definito )). .a si concilian,~con i principi generali dell’at- L’Allo Commissnrio: MIGLIORI. tuale ordinamento universitario.

AZ (( LIGUORI. - Ministro della pubblica Né potrebbe. farsi ricorso - senza espres- istruzione. - ((Per sapere se, in attesa; del- sa disposizione legislativa - alle disposizioni l’approvazione del disegno di legge relativo di carat.tere transit,orio del decreto legislativo agli esami di abilitazione alla libera docenza, !itqgot.enenzisle 14 giugno, 1945, n. 349, che non creda di indire una sessione di esami per furono emanate per consentire al Ministero di il conferimento della libera docenza, appk indire un; speciale sessione di esami che ven- cardo le norme tuttora in vigore. ne poi bandita nel 1947; c( Un ulteriore ritardo della sessione di Richiamate in vigòre con la legge 23 feb- esami, tenubo conto della diffico1t.à di fare hraio 1952: n. 1M, di iniziativa parlamentare, approvare tempestivamente il disegno di leg- per ren.der possibile che fosse indetta una ge, sarebbe dannoso per co1oro.i quali sono nuova sessione d’esami, tali norme. transito-’ già in grado.di sostenere le prove di esame rje hanno esaurito, la loro efficacia con la ses- e per l’insegnamento, giacche‘ ia iibera do- ainno nra-1- eq]et,ata.si. cenza integra e completa l’insegnamento uf- c( Per poter in.dìre“ una nuova sessione di . ficiale D. (9487). esami, 8, percib, necessario attendere che il (r IParlamento approvi il d.isegno di legge che RISPOSTA.-. (( E all’esame del Parlamento il Governo ha già,.da tempo presentato )). un disegno di legge che detta nuove norme in . materia di esami di abilitazione alla libera Il Ministro: SEGNI. docenza. . (( I1 disegno di legge è stato già approvato . LOPARDI. - Al Min.istTo delIa pubblica - per altro con importanti modifiche (aboli- istruzione. - cc Per conoscere le ragioni per zione del numero chiuso, sistema parzial- le quali, fino ad oggi, pur essendo.prossima mente elettivo per la designazione delle com- la riapertura delle scuole, non sia stata an- missi’oni giudicatrici). - dalla VI Commis- cori1 definita. la platica relativa alla statizzn- sione della Camera .in sede deliberante. In- zione degli interi corsi dell’istituto magistrale viato a1 Senato, è stato preso in esame dalla parificato di Avezzano (L.’hquila), per cono- VI Commissione del Senato stesso in sede de- s::ere alt,resi se - in rapporto agli interessi ’ Alli Parlamenta? - 42774 - Camera dei Deputatz

~ ~- ~~~ ~ ~~ - DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952

della scuols, della classe degli insegmnti: non sia informatso del contenuto della lettera delle famiglie degli studenti ,della intera Mar- numero 10478 del 2 luglio 1952, inviatagli da.1

sica -- sia sia reso conto il ministro della as- ’ CÌer.io civile di Cosenza, da cui risulta - con- soluta necessità di estendere la statizza7ioiie trwiamente a quanto affermato nella sopra.- anche alle ultime due classi, a part.ire fin dal citata. risposta - l’invio al. Provveditorato prossimo anno scolastico; per conoscere, in- alle opere pubbliche di lCatanzaro degli elai fin’e, se intende accogliere i voti della int’era boritti. tecnici, e per sapere in: conseguenza se regione dei Marsi, la quale chiede, come rea- finalmente dopo 38 anni possa il comune’di lizzazione di ‘una 1egitt.ima aspirazione, che Siin Pieho in Amantea (Cosqnza), ottenere il

l’istiiuto magistrale parificato di AvBzzano . finanziamento dell’acquedotto )). (9459). . venga al più presto t.rasform.ato in istituto ma- gistrale di Stato aut,onomo e,. in via subordi- RISPOSTA. - (( I lavori per l’ampliamento e nata, che i corsi esistenti possmoe funzionare, miglioramento dell’acquedotto di San Pietro fii; da.! pmssimo anno, come sezioni dist.accat.e in Amantea furono ammessi ai benefici di cui alla legge, 3 agosto 1949, n. 589, giusta lettera dell’ist,ituto magistrale dell’Aquila )I. (9271). dtllia direzione generale urbanistica ed 00.11. , RIBPOSTA.- (( Questo Minist,ero, con prov- dell’ii settembre ‘1950, n. 8201.

vedimento del 15 ottobre 1952, ha concesso CC Invero il relativo progetto, dell’importo ailn sezione staccata di istituto magistzale Gfun- di lire 26 milioni venne trasmesso tramite il zionante in Avezzano, in aggiunta alle prime Genio civile al Provveditorato alle opere pub- due classi accordate. nel decorso anno, la ter- bliche *di Catanzaro il quale lo ha rit,enutb za. I? la quarta classe. Pertant.0, dal corrente merilevole di approvazione in linea tecnico- ;inno scolastico 1952-53, la predetta sezione economica dal competente ispettore generale’ staccata funzionerà con l’intero corso. di zona, salvo alcune modifiche- da apportare (( Per quanto riguarda l’istituzione di un in corso d’opera.

istituto magistrale nei suddetto comune, si (( Tale progetto perverrà a questo Mini- comunica che motivi di ordine prevalente- stero per i provvedimenti di competenza non mente fimnziario iio~hanno coììsentito di appena il comune, il quale ne è stato richiest.0 accogliere, per l’anno scolastico 1952-53, la con provvesiitorialc del 10 ottobre 1951, avrà domanda presentata dal sindaco di Avezzano. rinviato la deliberazione comunale regolariz- Comunque, la richiesta sarà presa in attento zitta con la prescritta approvazione della giun- esame, in relazione alle altre analoghe richie- ta provinciale amministrativa.

ste e alla entità dei fondi concessi dal Tesoro (( La sollecita .definizione della pratica, per farsi luogo alla istituzione di nuove SCUO- quindi, dipenderà dalla diligenza del comune le per l’anno sco1,asGeo 1953-54 D. c; trasmettere la deliberazione di cui trattasi D. ZI Il Ministro: SEGNI. Sottosegretario di ~tato:CAMANGI. I LOZZA. - Al Ministro dei lnvori pubblici. MANNIRONI. - Al Ministro Campilli. -

7- (( Per conoscere le ragioni che ancora osta- (( Per sapere le ragioni pei. le quali non si no alla costruzione del ponte sul torrente Cu- sia. ancora presa alcuna decisione in merit.0 qone fra San Sebastiano Curone e Gremiasco, ai progetti presentati dalla regione sarda per in proviccia di Alessandria D. (7505). la. valorizzazione turistica di alcune zone del- la. Sardegna e in particolare ’della provincia ’ ’ RISPOSTA. (( I lavori relativi alla co- struzione del ponte sul torrente Curone e di. Nuoro )). (9406). Gremiasco sono stati già aggiudicati in base RISPOSTA. - (( Le proposte di opere a ca- it gara ufficiosa, alla impresa Genova Giulio, rattere turistico per ‘la provincia di INuoro, la quale ne ha assunto immediatamente la avanzi& per il tramite della Regione sarda, consegna prima ancora, cioè, della firma del si riferiscono principalmente alla va,lorizza- cont.ratto. Poiché si prevede che tale firma zione dell’ortebene. noil ritarderà, si ritiene che dopo ciò i lavori (1 Una apposita viabilità dovrebbe essere possano avere corso regolare n. creata per allacciare comodamente Nuoro a 1C Sottosegretnrio di Stcrto: CAMANGI. questo Monte e, mentre si dovrebbe costituire

nella. zona un (( parco faunistico )I a somi- MANCINI. -- Al Ministro dei lavori pb- ,glianza del Parco nazionale d’Abruzzo, si do- blici. - (( Per sapere: con riferimento alla vrebbe determinare una rete di strade interne, risposta data all’interrogazione numero 8277 stendcre una rete idrica e inoltre quella elet- -- come mai il Ministero dei- lavori pubblici trica e telefonica; costruire alberghi, edifici Atti Parlamentari - 42775 - Camera dei’Deputati 1932 .. DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 1s NOVEMBRE

I i? per i servizi. generali e un (( Museo del Co- dine quanto forma ogget.to, della interro- ; stume 3)) nonché ricostruire una chiesa. I1 gazipne sopra riportata si comunica che da tutto comporterebbe, per altro, la spesa, fra tempo vie.ne condotta nell’isola del Giglio la espropri e lavori di 1085 milioni di lire. lotta a fondo al coniglio selvat,ico quale indi- . (( A parte la imponenza della spesa, sta il spensabile premessa ad un sistematico piano fatto che il comitato dei ministri si è ispirato di rimboschimento. Frattanto in prosecu- al concetto di massima di concentrare i pos- zione dei lavori già eseguiti a mezzo di can- sibili sfohi soltanto nelle zone dove, per il tieri di i-imboschimento, sarà quanto prima concorso di chiare e >sicur,e circostanze, si istituito un altro cantiere, per un importo di siano già determinati i motivi di una effettiva lire 5.472.065, il cuo progetto t.rovasi attua!-

att.razione luristica a carattere internazionale, mente in corso di approvazione )). 12. che possa costituire un vantaggio vera- sola Il Ministro: FANFANI. mente serio per il paese e a cui convenga, pertanto, applicare i capitali dello Stato. . NATALI ADA. - All’AIto Commissario (( Tale circostanza, invero, non si, può dire per^ l’igiene e la sanitù pubblicu. - - (( Per sa- che concorra, malgrado il fascino della na- pere in quale modo intenda talchre ia salute iurale selvaggia bellezza e la singolarità del dei bambini poveri nel conime di Barchi suo folklore, per una zona troppo interna del- (IPesaro) che in così gran numrro sono vit- l’isola verso la quale è certamente difficoltoso Lime della tubercolosi 1). (9385). attrarre il turismo straniero n.

RISPOSTA.- (( Nel mese di luglio scOrso, Il.Ministro: CAMPILLI. l’ufficio sanitario provinciale di Pesaro venne informato che nel comune di Barchi erano MONDOLFO. - Al’. Ministro della pub- stati diagnosticati diversi casi di infezione bZica istruzione. - (( Per sapere quali siario tubercolare. Dagli, accertamenti eseguiti si stati i motivi per cui, anche contro il parere poté stabilire che circa una ventina di bam- delle autorit.8. scolastich,e locali, sia sop- stato bini presentavano focolai di prima’ infezione I presso uno dei oorsi degli istituti. magistrali accompagnati da adenopctie ilari e. reazioni di Alessand.ria e di Gasale Monferrato, pro- peri focali. .prio in. un momento in cui .tornava nuova- (( popolazione del comune, a scaglioni mente a crescere il numero degli alunni che La di cento individdui per volta .è stata trasportata n,egli anni precedenti era veramente dimi- a Pesa.ro per essere visitata presso il dispen- nuit,o, e dato il fatto che, per quanto riguarda sario centrale ov,e funziona un apparecchio l’istituto di Alessandria, già, un altro corso schermografico fisso’. era stato’ soppresso pochi anni addietro D. (C Sono stati adottati i seguenti provvedi- (9292). menti :

RISPOSTA.- I1 provvedimento n. 5120 6 lo) esecuzione di migliorie nei locali del- ,del 7 agosto 1952, relativo alla soppressione l’asilo infantile che B stato temporaneamente di un .‘corso dell’istituto magistrale di.Casale chiuso; Monferrato, è stato .revocat,o. I1 corso B del- 20) distribuzione gratuita di ,latte, carne, l’Istituto magistrale di Alessandria ha .dovuto marmellata ed altri generi -alimentari .ai bi- essere soppresso, , pereh6 la popolazione sco- sognosi ; lastica no^ giustificava il fuuziOi1tii~ieI1hdi 30j proposta di ricovero per .dieci bam- . un second.0 corso D. bini in adatti istituti; cura a, domicilio per Il Ministro: SEGNI., altri dieci; I 40) tutti gli adulti riconosciuti aff,ett,i MONTICELLI. - Al Min.istro dell’agricol- dalla malattia sono convenientemente assistiti. litra e delle ‘foreste. - Per sapere se, in (( Allo stato attuale .la manifestazi.one deve c,onforinità del15 sue ripetute dichiarazioni in considerarsi circoscritta )I. favore dell’economia monta.na nazionale, in- L’Alto Commissario:’ MIGLIORT. tenda ricostituire nell’isola del Giglip (Gros- / seto), quel patrimor,io di veget.azione di alto fusto, che, sino ad un secolo fa arricchivil. . NATALI ADA. - Al Ministro cteZl’iwter?io. l’economia’ isolana, rendendone ancor più se- - (( Per conoscere se ritenga legittimo l’ar- resto del segretario prov.inciale della Feder- ducente il mhgnifico paesaggio )). (6465):

RISPOSTA.- (( Ad integrazione delle noti- , rata) per il fatto che lo stesso distribuiva, al aie’ fornite all’onorevole interrogante in. or- termine .di un’assemblea, volantini in difesa 0 Atli Parlamentari - 42776 - Camera dez Deputatz

DISCUSSIONI- SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952‘ -

della pace debitamente autorizzati dalla que- SAIJA. - Al Ministro dei lavori pubblzcz.

stura di Macerata )). (9604). - ((Per conoscere se risponde al vero la no- tizia secondo cui per la strada Trazzera Ma- RISPOSTA.- (( L’arresto del segretario pro- rina e Scafa Alto del comune di Capo d’Or- vinciale della Federmezzadri di San Ginesio, lando (Messina), esiste, sul piano Tupini, un operato da quel maresciallo dei carabinieri, finanziamento di lire 20 milioni, ed in caso è stato riconosciuto 1egiOtimo dall’autor!tà affermativo se non ritiene opportuno solle- giudiziaria, che ha iniziato procedimento pe- citare gli organi competenti per l’immediato nale D. inizio dci lavori, trattandosi di strade che col- 11 Sottosegretario di Stato: BUBBIO. legano dette frazioni al centro abitato I). (9179).

PIETROSANTI. - Al Minislro dei lavori RISPOSTA.- (C Non B esatto che sia stato di- pubblici. - (( Per conoscere i motivi per i sposto un finanziamento di lire 20 milioni per quali non è stato ancora dato inizio ai lavori la costruzione della strada Trazzera Marina per la conduzione della luce elettrica alle fra- e Scafo Alto.

zioni di San Lorenzo, di Suio, di ‘Castelforte, (( Infatti la domanda a suo tempo presen- in provincia di Latina e località contermini, tata dal comune di Capo d’Orlando non fu dopo vari mesi dal finanziamento della spesa accolta in quanto per i lavori predetti non occorwnte e dopo che la Società elettrica me- furono ravvisati gli estremi di applicabilità , ridionale ha depositato nei luoghi il vario dell’articolo 2 della legge 3 agosto 1949, nu- materiale necessario, sì da far presumew! mero 589 1). ì‘immediato inizio dei lavori, dei quali non Il Soltosegretan‘o di Stato: CARIANGI. si ha più notizia, con viva delusione del!o popolazioni interessate )I .’ (8272). SAIJA. - AZ Ministro dei lavori pubblici.

- (( \Per conoscere: RISPOSTA.- (( I1 progetto pcr ia costru- zione dell’impianto elettjrico nelle frazioni di 10) se risponda al vero che i lavori di de- Suio, Forma e San Cataìdo dei comune di 28- pol-w-izzazioi;e s.d l!,? strndn n. ??6, c!3!!eginte stelfort.e, presentato dall’Ente ricostruzione l’importante cittadina di Capo d’0rlandi con Cassinate, è st.ato approvato col decreto mini- Randazzo, appaltati dall’A.N.A.S., hanno ini- steriale d’e1 21 maggio 1952, registrato alla zio dal bivio di Capo d’orlando sino a Ran- lo dazzo, tralasciando il tratto di un chilometro e Corte dei conti il 5 luglid 1952: Con stesso decreto è stata disposta la concessione del che collega il bivio stesso al centro abitato; contributo st?tale iiella spesa prevista di lire 2”) se non reputi opportuno disporre che 8.120.000 ai sensi del.la legge 3 agosto i349, sia proweduto a!!a depolverizzasione del ci- n. 589. tato tratto, in considerazione dell’importanza turistica e commercialc di Capo d’orlando n. (( Di tale impianto si avvarrà anchce la fr2- zione di San Lorenzo la quale trovasi al qua- (9484).

drivio dkll’impianto stesso )). RISPOSTA.- (( Con la sistemazione del trat- Il Sottosegretario di Stato: CAMANGI. to tra Castelli Umberto (chilometro 50) e Capo d’orlando (chilometro $6) della strada statale RESCIGNO. - Al Ministro. della pubblica n. 116, appaltata all’impresa Cavallaro, per

istruzione. - (( Per conoscere le i’ntenzioni l’importo netto di lire 80.275.000, verrà effet- circa il distacco dalla scuola media del comn- tuata anche la bitumatura del tratto tra il bi- ’ ne di Eboli (Salerno) di un corso nel capo- vio della strada statale n. 116 con la strada luogo di Buccino, distacco richiesto dall’am- statale n. 113 e la traversa di Capo d’orlando ministmzionc di dctto ultimo comune e jm- (già bitumata) cosicché la hituniatura non . posto dallo sviluppo economico e cuIturi~’e avrà soluzione di continuità in corrispon- del medesimo n. (9308). denza del predetto abitato )I. Il RISPOSTA.- (C La domanda presentata dal Sottosegretnrio di Stato: CAMANCI. comune di Buccino, rivolta ad ottenere !a creazione di una sezione staccata di scuo!a SALVATORE. - Al Ministro dei lnvo~i

media nel comune medesimo, non è stata ac- pubblici‘. - (( IPef conoscere se, contraria- colta, perché il Ministero è venuto nella dh- ment,e alle di lui recise disposizioni, sia. vero terminazione di non procedere più, dal cor- che alcuni appartamenti costruiti nei villaggi rente anno scolastico, alla creazione di sezioni Pace, Cannaro e Bordonaro del comune di staccate D. Messina, per coloro che ancora abitano nelle Il Ministro: SEGNI. baracche, in conseguenza ’del terremoto del Alti Padamentari - 427'77 - Camera dei Deputati

~______~ ~ DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952 , lontano 1908, siano stati destinati od in corso (( Per il tratto di strada anzidetto è stato di destinazione a persone non ricoverate, in predisposto un progetto il 13 febbraio 1952 atto nelle baracche, eludendo in tal modo le dell'importo di lire 100 milioni ed i lavori re- disposizioni dell'attuale Ministro dei lavori lativi sono stati aggiudicati all'impresa Mer- pubblici che la costruzione di detti apparta- lino Francesco. Essi sono stati già consegnati menti ha voluto esclusivamente per alloggio il 12 settembre 1952 e l'impresa attualmente delle famiglie sinistrate che vivono nelle ba- sta prowedendo all'organizzazione del can- racche )). (9575). tiere. ((\Peril ponte sul torrente Quirino è stato RISPOSTA.- (( Si conferma che le disposi- &sposto l'appalto concorso in seguito al quale zioni impartite da questo Ministero, preve- la commissione giudicatrice, all'uopo nomi- dono che l'assegnazione degli alloggi costruiti nata, con decisione del 5 maggio 1952 ha pro- in Messina in dipendenza del terremoto del posto di aggiudicare i lavori all'impresa inge- 1908 deve essere riservata esclusivamente ai gnere Leopoldo Di Lieto ed ha autorizzato la ricbverati in bzracche li sensi c?e!!'artic~!~ 5 stipuiazione del relativo contratto. della legge 29 luglio 1949, n. 531. (( In tale sede l'impresa ha avanzato al- K Risulta- in seguito ad appositi accerta- cune richieste, in parte accolte, ma non ha menti che l'ufficio competente non ha mai de- ancora prodotto i documenti occorrenti per la rogato in alcun modo da tale direttiva n. effettiva stipulazione del contratto. Il Sottosegretario di Stato: CAMANGI. (C Si assicura che dopo la firma del con- tratto sarà disposta la consegna dei lavori sot- to le consuete riserve di legge D. \ SAMMARTINO. - AZ Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere quali provvidenze di Il Sottosegretario di Stato: CAMANGI. catrattere straordinario abbia disposto a tutela , delle persone e delle campagne del comune di 8ICA. - AZ Ministro dei lavori pubblici. lo Sesto Campano (Campobasso), gravemente - (c IPer conoscere stato della pratica riflet- colpite il 10 ottobre 1952 da violenta alluvione tente i lavori di ampliamento del cimitero co- Che ha ridofto del tutto inabitabili le case del- munale dei comuni di Villaricca e Giugliano le contrade Vallone, Salere e,Pile di quell'im- Campania (Napoli), con i benefici della legge portante centro del Molise n. (9343). 3 agosto 1949, n. 589 per l'importo di lire 25 milioni. . RISPOSTA.- (( Per il ripristino provvisorio (( La domanda regolarmente documentata, del transito nelle borgate Vallone, Salere e venne trasmessa dal comune di Giuliano il 20 Pile in comune di iSesto Campano in dipen- ottobre 1949 n. (9586). denza delle alluvioni del 10 ottobre 1952 sono stati disposti .i relativi lavori che sono stati RISPOSTA.- (( Le 'domande presentate dai appaltati col rito della somma urgenza per un comuni di Villaricca e Giugliano Campania i1nport.o di lire 4 milioni n. per ottenere ai sensi-della legge 3 agosto 1949, IZ Sottosegretano di Stato: CAMANGI. n. 589 il contributo de"1lo Stato nell? spesa,oc- corrente per l'esecuzione dei lavori di amplia- mento del cimitero comunale saranno tenyt,e SAMMARTINO. - AZ Ministro dei lavori presenti in sede di formazione dei futuri pro- pubblici. - (( Per. conoscere le ragioni per le esecuti~idelle opere del genere coiij- quali ndn siano stati ripresi i lavori di com- grz~mi patibilmente con la disponibilità dei fondi, di pletamento della strada provinciale n. 76 nel bilancio N. Molise e precisamente quando potrà essere Il Sottosegretario di Stato: CAMANGI. provveduto finalmente alla costruzione del ponte (( Arcicchiaro )) sul. torrente Quirino, onde portare a compimento la strada che co- VERONESI. - AZ Ministro di grazia e giu- stituirà un'arteria vitale per le popolazioni stma. - (( Per sapere se non ritenga equo del Matese vale a dire delle provincie di Cam- promuovere un prowedimento di legge a fa- ' pobasso e ;Casertà )). (9344). vore dei cancellieri' giudiziari provenienti dal- la cessata! amministrazione austro-ungarica, RISPOSTA.- ((Per il completamento della allo scopo di migliorare la lo'ro buona uscita, st,rada provinciale n. 76 in provincia di Cani- in analogia con quanto è disposto dalla legge pobasso occorre provvedere ancora alla rico- 5 agosto 1951, n. 1085, a favore del personale struzione di un tratto di strida di metri 4262 delle poste e telegrafi proveniente dalla ces- i e del ponte sul torrente Quirino. sata. amministrazione austaiaca )). (9197). Atti Parlamentari - 42778 - Camera dea Deputati

DISCUSSIONI - SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 1952 --

RISPOSTA.- (( Si risponde all’onorevole in- buonuscita. Tale ente faceva però presente terrogante facendo presente che l’aspirazione che non ricorrevano le condizioni per far luo- dei cancellieri a riposo della regione Trenti- go alla applicazione nel caso specifico delre no-Alto Adige, provenienti dalla cessata am- norme contenute nella legge 5 agosto 1951’. Ve- ministrazi’one austro-ungarica i quali ora niva allora interessat.a la Presidenza del Con: chiedono che ai fini del computo dell’inden- sigli0 dei Minist,ri, la’ quale, con .nota del 9 nità di buonuscita sia valutato anche il ser- agosto 2952, nel riconoscere esatto l’avviso vizio da essi prestato in qualità di ausiliari dell’E.N.P.A.S., rimetteva a questo Ministero ed officianti di cancelleria alle dipendenze la valutazione .dell’eventuale 0pportunit.à di della .suddetta amministrazione, ha formato una iniziativa per la emanazione di specific.he già oggetto del particolare interessamento del norme in proposito. Di conseguenza il Mini- Ministero della giustizia. stero della giustizia sta ora provvedendo a

(( Ad una specifica richiesta della suddetta raccogliere tutti gli elementi del caso al fine categoria, che invocava l’applicazione per di valutare 1’anzidet.ta opportunità di proporre analogia della legge 5 agosto i9X, n. 1085, il necessario provvedimento legislativo )). relativa al personale delle poste e telegrafi proveniente dalla cessata amministrazione au- li Sottosegretario di Stato: TOSATO. stxo-ungarica, questo Ministero aveva cura innanzi tutto di interessare l’E.N.P.A.S. com- petente alla liquidazione dell’indennith di TIPOGRAFIA DELLA CAMERA DE: DEPUTATI