E’ una grande responsabilità, il Parco del Parco il responsabilità, grande una E’ importanti dellaregione? Presidente diunodeiParchipiù Cosa significaoggiessereil future. prospettive delle e presente del ______parla Aveta ______responsabilità impegno congrandesensodi Il Presidente:vivoquesto EDITORIALE ______Il giornaledelParco ______del Parco Il giornale 1 Vulcano di attende da anni da attende Roccamonfina di Vulcano comunicazione fra l’istituzione e le comunità che vivono e vivono che comunità le e l’istituzione fra comunicazione di divenire una realtà tangibile e produttiva, e tangibile realtà una divenire di operano sul territorio. Uno strumento che nei prossimi mesi si mesi prossimi nei che strumento Uno territorio. sul operano capace di fare della conservazione della conservazione della fare di capace natura un’occasione di sviluppo socio- sviluppo di un’occasione natura arricchirà dei contributi dei cittadini e delle associazioni delle e cittadini dei contributi dei arricchirà

economico per le popolazioni delle aree delle popolazioni le per economico Raffaele Aveta presenti nel comprensorio del Parco. del comprensorio nel presenti interne. Ho accettato la sfida con grande con sfida la accettato Ho interne. entusiasmo per l’amore e la passione che passione la e l’amore per entusiasmo nutro per il territorio. il per nutro Sono stati, comunque, mesi di intenso di mesi comunque, stati, Sono lavoro in cui abbiamo dovuto far fronte a fronte far dovuto abbiamo cui in lavoro numerose difficoltà amministrative legate amministrative difficoltà numerose alla nascita del nuovo Ente sul territorio. sul Ente nuovo del nascita alla Nonostante gli ostacoli e una struttura in struttura una e ostacoli gli Nonostante °1/2007 N° Parco RegionaleRoccamonfinaFoceGarigliano Il giornaledel continua evoluzione (siamo in attesa di attesa in (siamo evoluzione continua costituire la pianta organica del Parco) del organica pianta la costituire abbiamo raggiunto importanti risultati, importanti raggiunto abbiamo programmando investimenti, realizzando investimenti, programmando iniziative ed opere e tracciando le politiche le tracciando e opere ed iniziative di sviluppo dell’area protetta per gli anni a anni gli per protetta dell’area sviluppo di venire. venire. costituirà un importante mezzo di mezzo importante un costituirà Sono infatti in dirittura d’arrivo numerose d’arrivo dirittura in infatti Sono opere finanziate con fondi dell’Ente. Nelle dell’Ente. fondi con finanziate opere prossime settimane sarà inaugurato il il inaugurato sarà settimane prossime Museo di Scienze naturali nel comune di comune nel naturali Scienze di Museo , la rete dei sentieri del Parco del sentieri dei rete la Galluccio, (oltre 72 km di antica viabilità rurale), i rurale), viabilità antica di km 72 (oltre lavori di recupero di alcune emergenze alcune di recupero di lavori ambientali nel comune di Marzano di comune nel ambientali (Mulini e vecchi lavatoi), il recupero del sito del recupero il lavatoi), vecchi e (Mulini storico delle Ciampate del diavolo (si tratta (si diavolo del Ciampate delle storico delle più antiche impronte umane fossili umane impronte antiche più delle mai rinvenute al mondo) che sarà che mondo) al rinvenute mai finalmente reso accessibile ai visitatori. ai accessibile reso finalmente continua in seconda pagina seconda in continua Raffaele Aveta è il più il è Aveta Raffaele Sono stati appaltati i lavori per la per lavori i appaltati stati Sono riqualificazione del centro storico di storico centro del riqualificazione giovane presidente di un ente un di presidente giovane Roccamonfina, , per la per Aurunca, Sessa Roccamonfina, regionale italiano, svolge la svolge italiano, regionale bonifica del fiume Savone ed altri ed Savone fiume del bonifica professione di avvocato, è avvocato, di professione interventi volti a valorizzare le emergenze le valorizzare a volti interventi storico-ambientali del territorio del Parco. del territorio del storico-ambientali docente presso la facoltà di facoltà la presso docente Molto resta ancora da fare, ma la strada la ma fare, da ancora resta Molto Giurisprudenza della Giurisprudenza intrapresa è sicuramente positiva. sicuramente è intrapresa Seconda Università degli Università Seconda studi di Napoli. di studi E’ assegnista di ricerca di assegnista E’ presso la facoltà di Studi di facoltà la presso Politici per l’Alta Formazione l’Alta per Politici europea e mediterranea e europea “Jean Monnet” della SUN. della Monnet” “Jean

parco regionale roccamonfina foce garigliano EDITORIALE - segue dalla prima 2 Il Presidente: sento vivo questo impegno Il Progetto di 3 ______con grande senso di responsabilità ______comunicazione

Tora e Piccilli/ particolare centro storico Tora 2. A quale progetto tra quelli finora 5. Qual è il punto di forza della sua realizzati è più legato? presidenza? Il Parco, attraverso ZELIG srl, rinomata società di comunicazione nazionale, si pone Sicuramente il Progetto di marketing, un Credo nella politica dell’ascolto e della come obiettivo la valorizzazione di una delle piano di comunicazione che servirà a concertazione. Svolgo il mio ruolo con aree più attraenti e significative della costruire nel corso del 2007 l’identità grande umiltà cercando di coinvolgere ed , ancora poco conosciuta sul visiva del Parco, il sistema segnaletico, la ascoltare sempre gli attori sociali del mercato nazionale ed internazionale, guida generale al territorio, le guide di territorio. Fin da quando mi sono insediato rafforzandone l’immagine presso il target filiera sulla gastronomia, l’artigianato, i ho sempre promosso incontri con i cittadini turistico e promuovendo così lo sviluppo sentieri, il giornale del Parco, il portale e le associazioni presenti sul territorio al dell’intero bacino. Sono molte le eccellenze internet e ad organizzare iniziative volte a fine di raccogliere proposte e suggerimenti, del Parco ancora poco note, a partire dagli sostenere una campagna promozionale elaborando in modo partecipato percorsi e antichi borghi, come Sessa Aurunca, con il capace di far conoscere e divulgare le strategie. Teatro romano e la Cattedrale Romanica o straordinarie ricchezze del territorio Roccamonfina, con il bellissimo Santuario dell’Alto Casertano. 6. Quale ritiene siano oggi, sul piano dei Lattari, passando attraverso suggestivi politico, legislativo e culturale i itinerari naturalistici, fino ad arrivare ai 3. Quale contributo occupazionale è problemi più importanti che le percorsi eno-gastromici per assaporare i lecito attendersi dalle politiche amministrazioni locali, provinciali e numerosi prodotti tipici del luogo, come le “promozionali” e “manutentive” a regionali dovrebbero affrontare con gustosissime castagne del vulcano di paragone di quello conseguibile in maggiore impegno e coraggio? Progetto segnaletica del Parco. Roccamonfina e i prelibati vini. Il progetto, assenza di politiche conservative ? evidenziando le molteplici risorse di un Occorre lavorare per costruire una territorio ricco e prezioso, è destinato non Sono nate nuove imprese legate alla maggiore sinergia e una più ampia solo ad attrarre visitatori, di provenienza filosofia di tutela e promozione del collaborazione tra le istituzioni presenti sul regionale, in prima battuta e nazionale ed territorio che è alla base della costituzione territorio che devono lavorare per internazionale poi, ma anche a sensibilizzare delle aree protette e altre sono convinto armonizzare i propri interventi. la popolazione sul nasceranno nei prossimi anni. Alcune Una maggiore concertazione eviterebbe ruolo dell’Ente, sul patrimonio dei luoghi, sui attività imprenditoriali sono sorte scelte calate dall’alto e mal coordinate. Un vantaggi rappresentati dall’istituzione del direttamente grazie a fondi elargiti dal esempio per tutti: mentre l’Unione europea Parco. Il progetto presentato prevede Parco. Un milione di euro per favorire la e la Regione Campania investono milioni di numerose attività tra cui: il sistema di nascita di imprese nei settori della piccola euro nella zona Parco, il passato Governo segnaletica, la campagna di ricettivita’ turistica, dell’artigianato, del con proprio decreto ha dato parere positivo comunicazione, la collana editoriale commercio e dei servizi, sia per la alla costruzione di una discarica di rifiuti composta da una guida generale del foce garigliano foce creazione di nuove attività che per tossici e nocivi nel comune di Tora e Picilli, Dvd photogallery del Parco. Progetto home page sito internet.. Parco, 3 guide di filiera e una mappa garigliano foce l’ampliamento o che pure rientra per una porzione del suo del Parco, il giornale del Parco e il ammodernamento/ristrutturazione di territorio nella perimetrazione dell’area nuovo Portale Internet. attività già esistenti con l’obiettivo di protetta. E’ evidente che si scontrano sostenere microfiliere imprenditoriali concezioni dello sviluppo diverse e compatibili con l’ambiente e in grado di incompatibili. Comunque, rispetto alla innescare nuove dinamiche di sviluppo sciagurata ipotesi della discarica non siamo socio-economico. Creare nuovi posti di rimasti a guardare, il Parco ha attivato lavoro legati alla tutela e alla subito tutti gli strumenti a sua disposizione: valorizzazione del territorio è un obiettivo dalla proposizione di un autonoma prioritario per fermare lo spopolamento dei impugnativa contro il provvedimento centri montani, dando nuove occasioni di ministeriale alla richiesta alla Regione lavoro ai giovani e trasformando la Campania di convocazione di un Tavolo marginalità geografica delle aree dell’Alto tecnico per la definizione delle Aree Casertano da svantaggio a punto di forza. contigue, limitrofe al Parco, dove è vietata la costruzione di nuove cave e discariche ai 4. Quali obiettivi nei prossimi mesi? sensi della Legge 394/91. Il cambiamento del Governo e la presenza del ministro Sono numerosi e vanno, ad esempio, dalla Pecoraro Scanio offrono comunque istituzione dell’Ufficio tecnico del Parco garanzie certe che questa nuova vertenza alla costituzione di un apposito corpo di ambientale che riguarda il territorio vigilanza, all’utilizzazione delle somme provinciale sarà risolta per il meglio. roccamonfina derivanti dai ribassi d’asta per lanciare la roccamonfina Rete dei musei del Parco ed altre attività di valorizzazione e promozione del territorio. Pensiamo ad esempio alla realizzazione di un Museo della civiltà contadina a Roccamonfina, di un Museo delle fortificazioni a Marzano, di un Museo Paleontologico a Tora e Piccilli, Progetto pieghevole eventi. Totem autoportante per fiere. di un Museo del Jazz a . L’apertura di un info-point nel comune di Roccamonfina e l’inaugurazione della prima area picnic gestita direttamente dal Parco nel comune di Teano, costituiscono poi obiettivi già pianificati e in corso di realizzazione. Inoltre, nel quadro delle attività promozionali del mese di luglio sarà presentata la prima Guida del Parco che faciliterà l’accesso e la conoscenza del territorio. Per aumentare il flusso turistico nel Parco verranno collocati punti di distribuzione del materiale illustrativo del Parco nelle più importanti strutture alberghiere di Baia Domizia. parco regionale parco parco regionale parco Progetto copertina e pagine tipo della Guida generale del Parco. 45Le opere in corso di realizzazione grazie al Parco ______/ chiesa dell’Annunziata Teano ______Roccamonfina / S. Maria Maggiore Circa 5 milioni di euro ricevuti e utilizzati dai comuni del______territorio. ______Il Parco, grazie ai fondi erogati dalla divulgative e degli esemplari da esporre. la rimozione e l'interramento degli impianti Titolo intervento: “ Recupero e Regione Campania e dall’Unione Europea, L'intervento è realizzato in una struttura aerei e/o fissati sulle facciate dei valorizzazione della frazione Tuoro ” ha finanziato numerose opere a beneficio esistente e la superficie interessata è di fabbricati, la realizzazione e la posa in delle comunità locali: circa 200 mq. opera di elementi di arredo urbano e la Descrizione dell'intervento: Interventi sulla Misura 1.9 del P.O.R. Ente capofila: Comune di Galluccio realizzazione dell'impianto di illuminazione L'intervento prevede la sistemazione Campania 2000-2006 finanziati Valore intervento: 90.000 nei vicoli sprovvisti con elementi coerenti dell'antica frazione di Tuoro attraverso il dall'Ente Stato di attuazione: In corso di ultimazione con quelli utilizzati sul corso principale. riassetto della sede stradale, la ------La superficie interessata è di circa 3500 sistemazione degli invasi spaziali e Titolo intervento: Titolo intervento: mq, comprensiva dei vicoli e della piazza. l'adeguamento dell'impianto di pubblica “ Recupero sentieri naturali e “ Recupero di emergenze ambientali ” Ente: Comune di Sessa Aurunca illuminazione esistente. E' previsto l'utilizzo dell'antica viabilità rurale ” Valore intervento: 1.650.000 di materiali come la pietra lavica in Descrizione dell'intervento: Stato di attuazione: In corso di realizzazione sostituzione dell'asfalto che attualmente Descrizione dell'intervento: L'intervento propone il recupero delle ------ricopre gli spazi pubblici del centro urbano L'intervento riguarda il recupero dei sentieri fontane e degli antichi mulini, da Titolo intervento: “Riqualificazione e della frazione. La superficie interessata è naturali e dell'antica viabilità rurale valorizzare come testimonianze di valorizzazione naturalistica delle pari a circa 1500 mq. attraverso lavori di pulitura dei sentieri, il archeologia industriale legate alla memoria sponde e dei sentieri esistenti lungo il Ente: Comune di Tora e Piccilli ripristino dei selciati e delle murature a storica ed alla sapienza tecnica della fiume Savone” Valore intervento: 130.000 secco ad essi laterali, la realizzazione di comunità locale. In particolare sono previsti Stato di attuazione: In corso di realizzazione ponticelli in legno per l'attraversamento dei i recuperi delle fontane con annessi lavatoi Descrizione dell'intervento: ------fossi, la realizzazione di aree di sosta con in via Fontana della frazione Ameglio, in L'intervento consiste nella valorizzazione Titolo intervento: “ Realizzazione panchine e tavoli in legno, segnaletica e frazione Campagnola, in frazione ambientale del torrente Savone dalla percorsi pedonali, piste ciclabili e cartellonistica, il recupero di antichi Tuorocasale, in via Caldaroni e via Zeppola frazione Casafredda (limite del confine piccole aree attrezzate per l'accesso manufatti legati alle attività rurali quali nel capoluogo ed il recupero di due mulini territoriale del Comune di Teano con quello ai boschi ed alle strutture del Parco ” neviere e/o pagliai localizzati lungo i localizzati in corrispondenza del torrente di Roccamonfina) fino al ponte degli percorsi. San Casto. Svizzeri, per una lunghezza complessiva di Descrizione dell'intervento: I sentieri da recuperare hanno uno sviluppo Ente: Comune di Marzano Appio circa 5000 m . Lo scopo dell'intervento è la Il progetto prevede l'adeguamento di parte lineare di circa 70 km . Valore intervento: 175.000 riqualificazione di un'area di particolare dei percorsi comunali di accesso alla centro Il ripristino dei selciati dei sentieri viene Stato di attuazione: in fase di ultimazione valore paesaggistico e naturalistico che urbano e di una pista ciclabile protetta. Lo realizzato in terra battuta o in pietra, senza ------attualmente versa in condizioni di sviluppo lineare dei percorsi pedonali è di alcuna impermeabilizzazione di suoli. Per il Titolo intervento: abbandono e degrado. circa 1800 m . L'intervento prevede anche foce garigliano foce consolidamento, dove necessario, di “ Recupero dei sentieri storici e spazio In dettaglio le operazioni previste la realizzazione di varie aree attrezzate per i garigliano foce scarpate laterali ai percorsi si adottano castello ” consistono nella pulizia delle sponde dalla turisti (sia per i veicoli che per i pedoni), tecniche di ingegneria naturalistica. vegetazione infestante (con particolare l'alberatura con essenze autoctone e lo Ente capofila: Descrizione dell'intervento: attenzione alla salvaguardia delle specie smaltimento delle acque piovane Comunità Montana Santa Croce L'intervento prevede il recupero dei sentieri, flogistiche di particolare interesse), nel superficiale. A seguito della realizzazione Valore intervento: 700.000 che si sviluppano tra boschi cedui e consolidamento di alcuni ponti instabili solo degli interventi occorrerà procedere alla Stato di attuazione: In corso di realizzazione castagneti, e dello spazio antistante il con i materiali caratteristici, nella pulizia totale ripavimentazione della sede ------Castello, che invece è inserito nell'ambito dell'alveo (interessato da fenomeni di carrabile. Titolo intervento: urbano della frazione Terracorpo. Allo stato anossia dovuti ad accumuli di detriti Ente: Comune di Roccamonfina “ Recupero e valorizzazione del centro attuale i sentieri da recuperare sono invasi organici in decomposizione). E' inoltre Valore intervento: 1.330.000 antico Sipicciano ” da vegetazione e presentano la sede viaria previsto il recupero degli antichi percorsi Stato di attuazione: In corso di realizzazione in terra battuta. In diversi tratti si rende pedonali che collegavano il fiume ai centri ------Descrizione dell'intervento: necessario predisporre protezioni laterali in abitati del territorio comunale (frazioni di Titolo intervento: L'intervento consiste nella riqualificazione quanto i sentieri si sviluppano lungo Tuoro e Casafredda), al parco archeologico “ Area attrezzata in zona Estagli per del centro antico della frazione di scarpate ripide. ed alle sorgenti Cardarelle. Gli interventi l'accoglienza e l'accesso al Parco ” Sipicciano, attraverso la sistemazione degli Lo sviluppo lineare dei sentieri è di circa 10 saranno eseguiti nel rispetto del invasi spaziali. E' stata prevista la km: per la messa in sicurezza di tratti Regolamento Regionale sull'Ingegneria Descrizione dell'intervento: sostituzione completa della pavimentazione franosi si adotteranno tecniche di Naturalistica. La proposta progettuale tende a favorire la esistente (in asfalto e cemento) con una ingegneria naturalistica. Ente: Comune di Teano valorizzazione delle risorse ambientali nuova pavimentazione in pietra naturale di Il piazzale antistante il Castello di Valore intervento: 310.000 esistenti, attraverso la realizzazione di tipo lavico, la dotazione di un nuovo Terracorpo, raggiungibile da uno dei Stato di attuazione: Assegnati i lavori. un'area attrezzata in località Estagli – impianto di pubblica illuminazione sentieri oggetto di recupero, occupa una ------Sant'Antuono per l'accoglienza e l'accesso realizzato con elementi dalle linee e superficie di circa 700 mq ed è attualmente Titolo intervento: al Parco. E' prevista la realizzazione di un

roccamonfina materiali tradizionali, l'inserimento di privo di pavimentazione. Per esso è prevista “ Sistemazione aree sito archeologico centro informativo dei turisti, attrezzato con roccamonfina segnaletica informativa e di elementi di la posa in opera di pietra tufacea con giunti Ciampate del Diavolo ” postazioni internet per acquisire arredo urbano, la rimozione delle reti non cementati, così come già realizzato informazioni di primo livello sul territorio e impiantistiche aeree o fissate ai muri delle nello spazio antistante la vicina Chiesa. Descrizione dell'intervento: sulle emergenze ambientali da poter costruzioni ed il relativo interramento. La Ente: Comune di Marzano Appio L'intervento prevede la sistemazione visitare. Verranno pertanto realizzate due superficie interessata dalla riqualificazione Valore intervento: 440.000 dell'area archeologica della “Ciampate del strutture in legno 4 x 4 m da adibire sia ad è pari a circa 2500 mq e riguarda la Stato di attuazione: Diavolo” attraverso il ripristino ed il info – point che a servizi igienici. piazzetta Sant'Anna e Largo Sipicciano. In corso di realizzazione. miglioramento dei sentieri di accesso e la L'area attrezzata si svilupperà su circa 500 Ente capofila: Comune di Galluccio ------realizzazione di interventi di messa in mq, sarà completamente recintata con Valore intervento: 250.000 Titolo intervento: sicurezza dell'area e di strutture atte ad apposta staccionata e consentirà la sosta Stato di attuazione: concluso “ Interventi di riqualificazione e accogliere i visitatori. A questo si deve dei veicoli per poi incamminarsi lungo i ------valorizzazione del centro storico ” aggiungere la sistemazione di sentieri del Parco. Titolo intervento: di aree attrezzate per la sosta e Ente: Comune di “ Centro di scienze naturali ” Descrizione dell'intervento: l'osservazione dei luoghi. Valore intervento: 295.000 Il progetto riguarda parte del centro storico Ente: Comune di Tora e Piccilli Stato di attuazione: In corso di realizzazione Descrizione dell'intervento: di Sessa Aurunca con caratteristiche di Valore intervento: 110.000 L'intervento prevede la creazione di un notevole interesse storico, architettonico e Stato di attuazione: In fase di ultimazione centro polivalente destinato alla paesaggistico. In particolare l'intervento si ------promozione ed alla divulgazione del sviluppa nel quartiere Duomo, attraverso la patrimonio naturalistico, con particolare risistemazione della piazza antistante il attenzione alle risorse avi – faunistiche Duomo stesso ed i vicoli circostanti, tipiche locali. E' previsto l'acquisto di teche, mediante la ripavimentazione con basoli in di arredi ed attrezzature necessarie pietra lavica in sostituzione delle all'attività di esposizione ed informazione, pavimentazioni esistenti (asfalto e di attrezzature multimediali per le attività cemento) e degradate. Si prevede, inoltre, parco regionale parco regionale parco parco regionale roccamonfina foce garigliano 67 attivare uncanale -sempliceeimmediato scopo, bensì.anche ad istituzione –nonservesoloaquesto ambiente. Ilnumeroverde–direcente continuano anonrispettareregoleed “cattive abitudini”dicoloroche grande pregioepercontrastarele anonimo –pertutelareunterritorio di nell'area delParco.Unmodo–sicuroe segnalare qualsiasiillecitoambientale del Un numeroverde– tutela alla tutti ______coinvolgere intende L’iniziativa ______con ilParco Un numeroverdeperparlare d'interesse manifestazione sollecitare per pubblico ______Avviso ______per lavigilanzaambientale. L’Ente Parcocercavolontari • capacitàtecnicheedorganizzative adeguataconoscenza dell'areaincui • • disponibilitàdirisorseumanequalificate • rapportiepartenariatigiàinesserecon esperienzanelsettore dialmeno3anni; • i seguentirequisiti: avviso, alla datadipubblicazionedelpresente manifestazione d'interessedovràavere, Ogni enteoassociazionepartecipantealla www.parcodiroccamonfina.it/. all'indirizzo web (CE), utilizzandoloschemadisponibile Castelluccio, 16-81037SessaAurunca "Roccamonfina –FoceGarigliano",via inviata all'EnteParcoRegionale manifestazione d'interessedovràessere ambientali, naturaliepaesaggistiche.La valorizzazione epromozionedellerisorse finalità istituzionaleleattivitàditutela, riconosciute, cheabbianocomepropria associazioni divolontariatolegalmente realizzazione ditaliattivitàglientiele Possono manifestareinteressealla ambientale. territorio delParcoazionidivigilanza volontariato ladisponibilitàarealizzarenel acquisire dapartedientieassociazioni manifestazione d'interessefinalizzataad equilibri ecologici,intendepromuovereuna scenici epanoramici,diprocessinaturali, comunità biologiche,dibiotopi,valori di formazionigeopaleontologiche, vegetali, diassociazionivegetalioforestali, la conservazionedispecieanimalio Foce Garigliano”,fralecuifinalitàspiccano L'Ente ParcoRegionale"Roccamonfina- territorio ma anche avvinare la gente all’istituzione. gente la avvinare anche ma territorio Parco. disponibili perl'interoterritoriodel dovrà svolgersil'attività; con specifichecompetenzeinmateria; naturali epaesaggistiche; promozione dellerisorseambientali, nel settoredellatutela,valorizzazionee istituzioni pubblicheeprivateoperanti 800.445.444 – per telefonata acarico dell'utentechiamato. consente diaddebitare ilcostodella gratuito -ditelefonianazionaleche Il NumeroVerde delle comunitàcheviabitano. migliorare ogniaspettodelterritorio e una fortesinergiafraParcoecittadini per stesso Ente.L’auspicio èquellodi creare residenti nell’areadelParco–conlo cittadini –inparticolarmodoquelli – capacedimettereincomunicazionei presente avviso. né vincolal'EnteParcoadarcorsoal a vedersiassegnatoilserviziodivigilanza in capoaisoggettipartecipantialcundiritto sorgere La manifestazioned'interessenonfa convenzione. quantificare medianteapposita all'attività effettivamentesvoltaeda titolo dirimborsospesecommisurato corrisponderà uncontributoeconomicoa oggetto delpresenteavviso,l'EnteParco A frontedell'espletamentodell'attività • completezzadell'offertainterminidi quantitàequalificazionedellerisorse • esperienzanelsettorespecifico; • seguenti criteri: posseduti dalsoggettoattuatoresecondoi attraverso unavalutazionedeirequisiti soggetto gestoresaràeffettuatadall'Ente strumentali utilizzate.Laselezionedel specifica indicazionedellerisorseumanee svolgimento dell'attivitàdivigilanza,con progettuale contenentelemodalitàdì d'interesse dovràcontenereunaproposta raggruppamento. Lamanifestazione posseduti complessivamentedal i requisitidicuisopradovrannoessere soggetti riuniti.Intalcaso, Temporanea diScopodapartepiù candidatura informadiAssociazione E' consentita!apresentazionedi organizzazione. competenze, logistica,attrezzature, umane coinvolte; 800.445.444 è unservizio

Conca della Campania / particolare del centro storico ______Il Parcotutelalafaunalocale delle areeprotetteeanchenellenostre biodiversità èunodeicompitiessenziali Raffaele Aveta -laconservazionedella emozionante -hacommentatoilpresidente “L’esperienza dioggièstatadavvero presenti sulterritorio. diversi cittadiniemembridiassociazioni Antonio Fascì,alcuneguardiezoofilee Stefano Bartoli,ilcaponucleodell’ENPA, sindaco delComunediGalluccio,l’avv. dell’Ente Parco,l’avv. RaffaeleAveta, il Erano presentiall’iniziativailPresidente deteneva illegalmente. protezione Animaliadunprivatocheli dalle guardiezoofiledell’EnteNazionale Si trattaditrefalchigheppi,sequestrati rapaci. Galluccio) laliberazionedialcunisplendidi svolta, inlocalitàVallemarina (comunedi Garigliano edalcomunediGallucciosiè dal ParcoregionaleRoccamonfina-Foce e sorveglianzadellafaunalocalepromosse Il 4luglio,nell’ambitodelleattivitàditutela risorse ambientali”. implementare illivellodituteladelle fauna localechepossaconsentiredi di uncentrocuraerieducazioneperla daino eallanascitanelterritoriodelParco un progettodireintroduzionecontrollatadel lavorando conilMinisterodell’Ambientead ampia varietàanimale.Intanto,stiamogià possibilità dipoterincontrareunapiù presenza diecoturisti,attrattidalla conservazione dellanaturaeincentivarela Potremmo cosìdareunamanoalla alcuni uccellioggiestintinellanostraarea. territorio delParco,penso,adesempio, reintroduzione dialcunespecieanimalinel creare lecondizioniottimaliperla in questadirezione.Dobbiamolavorareper zone iniziamoacompiereimportantipassi

Duomo di Sessa Aurunca / particolare architettonico parco regionale roccamonfina foce garigliano parco regionale roccamonfina foce garigliano 89 da tenersinelterritorio delParco),“Crescere Concorso nazionale diartecontemporanea (che prevedetral’altro l’organizzazionedi dell’ambiente), “NaturaeArtenelParco” giovani alvaloredellaprotezione nelle sceltestrategichedelParco,educando i consentirà ilcoinvolgimentodellescuole artistiche), “ICittadinidelParco”(che consentirà divalorizzarelerisorsestorico- Rete deiMuseidelParco/Museiinrete”(che incentivare ilturismoenogastronomico),“La consentirà divalorizzareiprodottitipicie protetta), “SaperieSaporidelParco”(che le componentinaturalistichedell’area (che consentiràdiapprofondireevalorizzare denominazioni: “Analisideisisteminaturali” milione dieuroerecanoleseguenti finanziamento ammontanoadoltreun protetta. Iprogrammiammessia consentiranno ildefinitivodecollodell’area Concertazione delP.I.T. seinuoviprogettiche Sono statiapprovatidalTavolo di evidenzia ilpresidenteRaffaeleAveta -ad segnalato. “Vogliamo arrivareintempibrevi- proprietario dell’alberoeacoluicheloha pervenute ericonosceràunpremioal Un’apposita giuriavaluteràlesegnalazioni segnaleranno alberidiparticolarepregio. territorio. del istituisce unpremiopercoloroche tutela e tutelare ilpropriopatriomonioboschivo turismo L’Ente Parco,conl’obiettivodivalorizzaree favorire per ______strumento Uno ______alberi monumentali Il Parcotutelae“premia”gli ______l’area protetta approva seinuoviprogettiper L’Ente ParcodiRoccamonfina conciliare l’esigenzelegatealleproduzioni regolamento dell’EnteParco,consentedi d’intesa, alqualeseguiràunapposito Aveta chehadichiarato:“Questoprotocollo espressa dalPresidentedelParcoRaffaele e deicittadini.Grandesoddisfazioneèstata renderla chiaranell’interessedelterritorio una materiacomplessaalloscopodi protocollo chemettefinalmenteordinein ambientale, produttivaesociale.Un della loropreminenteimportanza taglio, alloscopoditutelareiboschiinvirtù disciplina laproceduradiautorizzazioneal Comunità MontanaMonteSantaCroce, Il protocollo,firmatotraParco,Provinciae Parco diRoccamonfina-FocedelGarigliano. del patrimonioforestaleterritorio Approvato ilprotocollod’intesaperlatutela complessa materia una ______in ordine mette L’Ente ______forestale per latuteladelpatrimonio Un protocollod’intesa nel’interesse dei cittadini e del territorio. del e cittadini dei nel’interesse nuove occasionidilavoroaigiovani”. spopolamento delleareeinterneedando sviluppo perlecomunitàlocali,fermando lo può trasformarsiinundecisivomotore di progettualità– concludeAveta- l’EnteParco ambiente eterritorio.Attraversoqueste di creareeconomiasenzaconsumare virtuoso processodisviluppochepermetterà progetti presentatiprodurranno,infatti,un del 2008congrandeforzapropulsiva.I questi mesieciconsentiràdiagirenelcorso presidente Aveta- chepremiaillavorodi altro importanterisultato-hadichiaratoil scelte future).“Siamoriuscitiadottenereun produttivo locale,alloscopodipianificarele conoscere eimplementareilsistema attraverso ilParco”(checonsentiràdi buono statovegetativo.” e/o agliagricoltoricheliconserverannoin economico aiproprietarideifondi Parco, riconoscendoancheuncontributo monumementali esistentineicomunidel obiettivo dipreservareglialberi prima tappadiunpercorsochehacome maggiore pregiopresentisulterritorio.E’la una mappaturadellespeciearboreedi tempi previstidallaproceduraautorizzativa. ettari noncomportaalcunrallentamentonei per superficiricadentialtagliosuperioria2 prevede ilpareredefinitivodell’enteParco La nuovaproceduraamministrativache territorio”. ambientali, culturaliegastronomichedel da difenderepervalorizzareletipicità quanto costituisconounelementoprezioso pastorali. Attivitàchevannotutelatein con letradizionaliattivitàagro-silvo- tutelare ilterritorioechenoninterferisce lavoro diregolamentazionenecessarioper Un ulterioretassellochesiaggiungeal ecosistema delVulcano diRoccamonfina. con laconservazionedellostraordinario dell’economia sullacolturadelcastagno, tipiche diunterritoriochefondaparte

Spicciano / decoro architettonico

Marzano Appio / centro storico territorio del le scuole Il Parcoincontra propria terraedelleproprietradizioni. proprio futuro,consapevolicustodidella formativo chelirendaprotagonistiattividel coinvolgere igiovaniinunpercorso del territorioParco,conl’obiettivodi conoscenza, dellostudio,dellasalvaguardia progettualità comunisuitemidella L’Ente daluirappresentatoperelaborare di untavolopartenariatostabilecon dirigenti scolasticieaidocentil’istituzione fine, Aveta, neiprossimi giorni,proporràai che ricadononeicomunidelParco.Atal una piùstrettacollaborazioneconlescuole rappresentato un’occasioneperavviare Raffaele Aveta, lagiornataha Secondo ilpresidentedelParco,eavvocato territorio. generazioni, perlasalvaguardiaetuteladel educazione eformazionedellegiovani giocano, qualesedeprivilegiatadi cogliendo ilruolostrategicochelescuole promosso eorganizzatol’incontro, all’ambiente, PasqualePinocheha particolare quelladall’assessoresidicino sindaci deicomuniinteressatiein importante lacollaborazioneoffertadai Per lariuscitadell’iniziativaèstata umane compatibiliconilterritorio. processo diorganizzazionedelleattività componente essenzialediunnuovo sull’importanza delleareeprotettequale Ministero Dell’Ambientecheponel’accento proiettato ildocumentariorealizzatodal in collaborazioneconilWWFèstato territorio, pressol’auditoriumdiTeano. Qui, rappresentanze dellescuoleprimariedel Parco diRoccamonfinahaincontratole istituito inSveziailprimoparco,L’Ente ricordare ilgiornoincuinell'anno1909fu Parchi chesicelebraognianno,per In occasionedellagiornataEuropeadei ______una di l’idea lancia Aveta ______collaborazione più stretta fra stretta più collaborazione Parco e scuole. e Parco

Teano / particolare Duomo Vescovile

parco regionale roccamonfina foce garigliano 10Realizzata la prima area 11 pic-nic a Teano ______Sessa Aurunca / fontana dell’Ercole Aveta: intendiamo fornire ai turisti maggiori possibilità per godere______delle bellezze naturali

Il Parco avvia il recupero della collina del territorio. La costruzione di area S. Antonio a Teano, finanziando la attrezzate per pic-nic e i percorsi- natura realizzazione di un’area giochi per i bambini sono fondamentali – conclude Aveta – per e di un percorso natura. “Un’opera, come permettere al pubblico di godere delle evidenzia lo stesso presidente del Parco, bellezze naturali di cui è dotato l’intero che mostra l’impegno concreto del nostro territorio, sono fondamentali per attrarre i Ente sul territorio. L’intervento da noi turisti permettendo un soggiorno più attuato – continua il presidente – in confortevole e piacevole.” collaborazione con l’Ente sidicino, è stato finalizzato alla fruibilità e alla promozione

Pista ciclabile: il Parco punta ad una maggiore ______qualità dell’intervento Interverranno modifiche maggiormente in linea con gli obiettivi______dell’Ente. foce garigliano foce garigliano foce

L’Ente Parco interviene sul progetto redatto numerose specie considerate prioritarie dalla Provincia di inerente la dall’Unione Europea. Una zona che deve realizzazione di una pista ciclabile lungo la restare, di notte, ancor al buio, pineta di Baia Domizia Nord e la sponda così com’è oggi.” campana del fiume Garigliano. Un'altra modifica al progetto iniziale Un intervento che ha fermato prevede la trasformazione di un tratto momentaneamente i lavori per apportare al della pista ciclabile in sentiero-natura da progetto le modificazioni necessarie per realizzare lungo gli argini del fiume nel garantire la tutela del territorio. quale si prevede la realizzazione anche di Così, l’Ente Parco del presidente Raffaele un orto botanico con tutte le piante Aveta, ha chiesto ed ottenuto – ad esempio caratteristiche del territorio. – di trasformare la pubblica illuminazione In una apposita riunione che si è tenuta lungo la pineta di Baia Domizia Nord, presso la sede dell’Ente Parco, per vagliare sostituendo i previsti lampioni, alti come quanto proposto dal Presidente Aveta, la quelli delle città, con faretti bassi, capaci di Provincia ha accolto con favore la illuminare unicamente la sede stradale. riformulazione del progetto iniziale. “Un modo questo – evidenzia Aveta – capace di tutelare quella zona dove esiste ancora una buona biodiversità e roccamonfina roccamonfina

______Grazie al Parco mai più cave ______Un pericolo scongiurato per sempre grazie all’istituzione dell’Ente. Grazie al Parco, mai più cave sui nostri qualche discarica a “pochi passi” da casa. monti. Le cave rappresentano un vero Per proteggere anche quelle aree dei flagello per qualsiasi territorio e per la comuni del Parco rimaste al di fuori della gente che vi abita. Grazie all’istituzione perimetrazione del Parco stesso, l’Ente ha dell’Ente Parco, questo è un pericolo inoltrato apposita richiesta alla Regione scongiurato per sempre. Già questo Campania per velocizzare l’iter particolare aspetto potrebbe rappresentare d’approvazione del regolamento che un valido motivo per sentirsi orgogliosi e disciplini le attività possibili nelle aree convinti di appartenere al territorio contingue. delimitato dal Parco. Del resto, comuni che sono rimasti al di fuori dell’area protetta lottano ogni giorno contro le attività parco regionale parco regionale parco estrattive o contro l’ubicazione di 213 12 parco regionale roccamonfina foce garigliano concreto adisposizionedeicittadini regolamenti, ibandieprogetti.Unservizio realizzate lesezionicheriguardanoi e ilsuosviluppo.Cosìsonostatepensate e concreto contributoperlatuteladelterritorio Il sitodelParcointendeinoltrefornireun spazio webdedicatoalParco. tante cosechesaràpossibilescoprirenello tanti prodottitipici.Sonosoloalcunedelle mangiare, leterme,fattoriedidattiche,i storia, ilterritorio,ipostididovedormiree così chéilvisitatorepotràconoscerela si perfezionerannoicontenutielagrafica, “click”. ConilprogettodiMarketingincorso, idea delParco,semplicementeconpochi telematico diavereunaprimaimportante e agilecheconsentealviaggiatore che costituisconoilParco.Unformatosnello promozione delterritoriodeisettecomuni è unimportanteprimopassoversola pubblicazione diwww.parcodiroccamonfina.it E’ statoattivatoilsitowebdelParco.La ______per strumento Uno ______il territorio per valorizzare Un sitoweb concluderanno il9Settembre. avviate loscorso19maggio,si priora” e“versanoaVersano”.Le iniziative, materiali necessarialprogetto“Vinalia redazione graficaelastampadituttii di localitàMortola.L’Ente Parcohacuratola Palazzo Novelli;Roccad'Evandro-Approdo -sitodilocalitàCivitarottae Archeologico; -Villa SanRocco; degustazioni suisitidiTeano -Museo base visitecondrammatizzazioniscenichee "vèrsano aVersàno, prevedecomeeventi Casertano. Ilprogetto,imperniatosu tematica deiluoghidellaculturadell'Alto contempo dipromuovereunafruizione "vèrsano aVersàno" checonsentanel manifestata dallaormaiultradecennale sfera dianimazionedelterritoriogià vino infesta"conloscopodiampliarela progetto daltitolo"Vinalia priora.Luoghidel enti, hapermessolarealizzazionediun l'associazione IPalazzuolidiTeano edaltri Caserta, ilMinisteroDeiBeniCulturali, Soprintendenza ArcheologicadiNapolie Una proficuasinergiafral’EnteParco,la ______priora. Vinalia ______culturali le iniziative sponsorizza Il Parco favorire turismo e tutela e turismo favorire festa. in vino del Luoghi del territorio. del

vèrsano a Versàno / foto evento tassello dellastorialocale. soprintendenza ilrecuperodiunimportante mese econsentiràaitecnicidella contributo saràerogatoentroilprossimo che costituisconol’areaprotetta.Il artistico chericadenelterritoriodeicomuni la valorizzazionedell’immensopatrimonio rappresenta unimportantepassoverso Il finanziamentodell’EnteParco una aggiuntaesternapiùrecente. una partecentraleditipoquattrocentescoe San Francesco.Entrambisipresentanocon in Trono conBambinoel’immaginedi raffigurano rispettivamenteunaMadonna sulla paretedestraesinistradell’abside, Si trattadidueporzionid’affreschiposti alcuni lavoridiristrutturazione. recentemente riportatiallalucedurante Villa, nelcomunediSessaAurunca, affreschi nellachiesadiSanGiovannia L’Ente Parcofinanziailrecuperodidue dell’arte recupero finanzia il Il Parco ______alla riportati affreschi Alcuni ______luce recentemente saranno recentemente luce completamente restaurati. completamente [email protected] FAX 0823/682947 Tel. 0823/935518 tuo il per Contattaci spazio pubblicitario pubblicitario spazio su questo giornale questo su

Museo di Teano / reperto archeologico e immagine guida della manifestazione Vinalia Priora parco regionale roccamonfina foce garigliano 14Agevolazioni per il commercio, artigianato e CORSI DI 15 ______turismo: ecco l’elenco dei primi beneficiari ______Micologia

Roccamonfina / varietà di funghi chiodini

Il Parco Regionale Roccamonfina Foce Garigliano e l’Associazione Micologica Roccamonfina organizzano corsi per micologi da tenersi nei comuni del territorio. Le cinque lezioni previste riguarderanno:

I lezione Legislazione di riferimento e morfologia micologica II lezione Morfologia micologica, ecologia fungina e boschiva con cenni di tassonomia vegetale III lezione Cenni di biologia fungina, tassonomia micologica dei gruppi più rappresentativi a livello regionale IV lezione Tassonomia micologica dei gruppi più rappresentativi a livello regionale V lezione Tassonomia micologica dei gruppi più foce garigliano foce foce garigliano foce rappresentativi a livello regionale e cenni di micotossicologia e igiene degli alimenti e della nutrizione

I corsi gratuiti si terranno tra agosto e novembre con l’obiettivo di incentivare la conoscenza di una delle risorse più straordinaria del territorio del Parco.

Per informazioni: Tel. 0823 / 935518 - FAX 0823 / 682947 [email protected] roccamonfina roccamonfina Il museo del ______fungo

L’Ente Parco, in collaborazione con l’Associazione Micologica Roccamonfina e il comune di Galluccio promuove la costituzione del Museo del fungo. All’interno del Museo di Scienze Naturali, che sarà inaugarato nelle prossime settimane, sarà allestita una sezione permanente dedicata al fungo. La somma necessaria per la realizzazione dell’iniziativa è già stata scritta in bilancio e consentirà di arricchire l’offerta turistica a disposizione dei visitatori del Parco. parco regionale parco parco regionale parco 16 parco regionale roccamonfina foce garigliano per affrontaregliimpegnifuturi. dotata unulteriorestrumentonecessario questa nominal’istituzioneParcosiè insediato loscorsoundiciaprile.Con Il consigliodirettivodell’EnteParcosiè ______Insediato ilconsigliodirettivo delParco Tora ePiccilli Teano Sessa Aurunca Roccamonfina Marzano Appio Galluccio Conca dellaCampania i seguenticomuni: Roccamonfina FocedelGarigliano Fanno partedelParcoRegionale Spicciano (Galluccio),ore20.00 DEI BRIIGANTI NOTTE SOTTOLESTELLE,ILSENTIERO DOMENICA 11AGOSTO ore 16.00 Chiesa dell’Annunziata-MarzianoAppio, APPIO (SENTIEROTU) LATINA EILCASTELLODIMARZIANO IL LAGODELLECORREE,LAVIA DOMENICA 5AGOSTO Roccamonfina, ore16.00 S. Domenico/fraz.di CASTAGNI SECOLARI(SENTIERON) IL SANTUARIODEILATTANI TRA IL BORGOANTICODICERQUAROLAE DOMENICA 22LUGLIO Tora ePiccilli,ore10.00 LE CIAMPATE DELDIAVOLO DOMENICA 8LUGLIO ______escursioni estive Programma delle Ambientalistica Legambiente; in rappresentanzadell'Associazione Carmine Venasco in rappresentanzadellaProvinciadiCaserta Alessandro DeFranciscis Comunità Montana"MonteSantaCroce” Angelo DeSimone "Roccamonfma-Foce delGarigliano" rappresentanti dellaComunitàdelParco Franco Calce,LorenzoFusco DomenicoCampanile, Angelo Imparato, dell’Ente Parco Raffaele Aveta L’organo ècosìcomposto: , presidente in rappresentanzadella quali Tel. 328/4592281 Legambiente SessaAurunca Per info Conca Campania-P.zza UmbertoI,ore16.0 AL CENTROSTORICO CONCA CAMPANIA EVISITA SENTIERO DEGLIANTICHIMULINI- DOMENICA 23SETTEMBRE Furnolo diTeano, ore15.00 IL MONTEATANO (SENTIEROR1) LUNGO ILSAVONE DELLEFERRIERE, DOMENICA 16SETTEMBRE Caranci diMarzianoAppio,ore16.00 PICCILLI) LE CIAMPATE DELDIAVOLO (TORAE DOMENICA 2SETTEMBRE Cescheto diSessaAurunca,ore16.00 LE MURAMEGALITICHE DOMENICA 25AGOSTO [email protected] FAX 0823/682947 Tel. 0823/935518 Sessa Aurunca(CE) via Castelluccio,16 Sede Parco in rappresentanzadella Confagricoltura Antonio Marulli in rappresentanzadellaColdiretti Luigi Telaro Confederazione ItalianaAgricoltura Carlo Genovese Ambientalistica ItaliaNostra in rappresentanzadell'Associazione Alfredo Balasco Ambientalistica LIPU in rappresentanzadell'Associazione Roberto Pella in rappresentanzadella