Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome RUSSO GIACOMO Indirizzo c/o CITTA’ METROPOLITANA IV DIREZIONE VIA XXIV MAGGIO – 98122 -

Telefono Ufficio 090 7761258 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/09/1963 Istruzione A.A. 2015/16  Iscrizione presso l’Univerisità degli Studi di Messina – Dipartimento scienze giuridiche per il conseguimento della Laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione – 3^ anno A.A. 2011/12  Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale conseguita presso l’Università degli Studi di Messina A.S. 1981/82  Diploma di Geometra conseguito, presso l’Istituto Tecnico per Geometri “G. Minutoli”.

Abilitazioni Professionali  Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere conseguita presso l’Università degli Studi di Messina;  Abilitazione all’esercizio della professione di Geometra conseguita presso l’Istituto Tecnico per Geometri “ G. Minutoli” di Messina;

 Abilitazione per Direttore di Cantiere Regionale di Lavoro conseguita a seguito di esame;

 Diploma di Steno-dattilografo ed Esperto Commerciale.

 Attestazione di qualificazione o professionale -«Convegno qualità energetico ambientale e certificazione energetica» anno 2010;

 Attestazione di qualificazione professionale -«Modulo C» a completamento del percorso formativo per “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione” RSPP (Novembre – Dicembre 2013): ;

 Attestazione di qualificazione professionale -«Convegno: Le Norme UNI per il Risparmio, l’Efficienza e la Gestione dell’Energia”». Novembre 2015;

Pagina 1 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Corsi di qualificazione

 Corso di formazione generale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, organizzato dalla Provincia Regionale di Messina con test di verifica finale – Dicembre 2013 - 4 ore  Corso su “Il procedimento e il provvedimento amministrativo con le novità introdotte dalla Legge 69/2009”, organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, dal 20 aprile al 18 maggio 2010

 Corso per “Esperto Ambientale” tenuto dal Collegio geometri e geometri laureati della provincia di Messina dal l 14/09/2000 al 12/03/2001 attestazione con superamento esami – MESI 6;

 Corso di Aggiornamento e riqualificazione di Autocad 2D e 3D, MicroStation, 3D Studio, Allplan da giugno a dicembre 2000 per un totale di 120 ore tenuto presso ente legalmente riconosciuto- MESI 6 .

Pagina 2 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Corsi di formazione  Partecipazione al convegno “Innovazioni Normative di Prevenzione Incendi” presso la Città Metropolitana di Messina febbraio 2016 (3.5 ore).  Partecipazione al corso di formazione “Il Punto di Vista Igienico Sanitario nella Gestione dell’Organismo Edilizio” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri 16-18 Dicembre 2015 (10 ore).  Partecipazione a n° 2 tavoli tecnici organizzati dalla Provincia Regionale di Messina sul tema “Armonizzazione dei sistemi contabili” 3/4 dic 2014  Partecipazione al seminario “Armonizzazione dei sistemi contabili” organizzato dalla Provincia Regionale di Messina il 10 dicembre 2014  Seminario di aggiornamento professionale tenutosi a Catania il 13 giugno 2014, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Catania sul tema “Per non dover riparare o ricostruire dopo il terremoto – Interventi preventivi sugli edifici nuovi esistenti con le moderne tecnologie antisismiche”  Corso di formazione per RLS svoltosi il 22/24/29/31 gennaio 2013 di 36 ORE e superamento di esame finale  Corso: PASS –Progetto Tamtel- dal 17/05/2000 al 30/ 03/2001 - MESI 10;  Corso di Formazione per la Sicurezza del Lavoro nel Settore Edile Decreto legge 494, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Messina tenutosi dal 29/05/1997 al 17/ 11/1997 per la durata di 120 ore - MESI 6  Partecipazione al convegno “Sistemi antisismici avanzati e progettazione integrata” – Organizzato dall’ANTEL – Bologna 26 ottobre 2012  Corso di formazione – Convegno Caparol – “Isolamento termico a cappotto e cicli di restauro delle facciate” – aprile 2012  Partecipazione convegno “Salvaguardia e manutenzione del territorio e del costruito” – Problemi attuali – soluzioni future – Collegio geometri e geometri laureati della provincia di Messina - Aprile 2012  Corso avanzato “Tecnologia del calcestruzzo” Mapei Spa-8 ed. 27/29 nov.2012  Partecipazione convegno Il “Sistema Cappotto” = Risparmio energetico fino al 75% - Collegio geometri e geometri laureati della Prov.di Messina –Apr/12  Corso di formazione professionale teorico e pratico sull’utilizzo del sistema GNSS applicato per il rilievo topografico territ.le (Leica geosystem)- 2011  Partecip.ne VI RUN-Rassegna Urbanistica Naz.-Matera 1-6 marzo-2010  Partecip.ne alla RUR- Rassegna Urbanistica Regionale 2009-2010 organizzata dall’INU Istituto Nazionale Urbanistica – Sezione Sicilia – Feb/2010;  Corso “Appalto Sicuro” Organizzato dal Formez nell’ambito del PON Sicurezza per lo sviluppo Obiettivo Convergenza 2007/2013 “Formazione integrata per contrastare la corruzione e l’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” – periodo settembre/novembre 2011;  Partecipazione seminario “Emergenze frane in provincia di Messina e previsioni meteo” Collegio geometri e geometri laureati della provincia di Messina - Aprile 2010;  Corso di Coordinatore per la progettazione n. 10A tenutosi presso ente legalmente riconosciuto durata di 50 ORE - anno 2010;  Corso di Adeguamento testo unico sui luoghi di lavoro n. 2A tenutosi presso ente legalmente riconosciuto durata di 50 ORE - anno 2010;  Corso su Archi CAD 13 22/24aprile 2010  Corso di formazione «Pianificazione Strategica» - tenuto dal Prof. John Accordino della Virginia Commonwealth University - anno 2009

Pagina 3 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

 Partecipazione al Workshop «fonti rinnovabili ed efficienza energetica nella casa: istruzioni per l’uso» - 2008  Partecipazione al seminario “Le novità introdotte dalla recente manovra finanziaria di interesse delle autonomie locali” – Organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione (SPAAL) a Messina Sett. 2008  Corso di aggiornamento tecnico professionale - Progettazione energetica e certificazione degli edifici - Regione siciliana Assessorato industria 2008  Corso di aggiornamento AutoCad 05/06, 3D Studio Max V.6 Architectural desktop 2006 applicativi map. – 2007  Corso di Aggiornamento e riqualificazione di Autocad, 3D Studio Max, AutocadMap2004 tenuto presso ente legalmente riconosciuto  Partecipazione al Concorso Nazionale per la riqualificazione di Piazza Duomo di Messina;  Corso di aggiornamento per utilizzo strumentazione topografica ( Leica);  Idoneità all’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 11 c.1 lett.a) ed e) del nuovo Codice della Strada, attestata dalla Provincia Regionale di Messina, a seguito di superamento dell’esame finale, sostenuto in data 30/11/1998, del corso di qualificazione previsto dall’art. 12 c. 3 del Nuovo Codice della Strada;  Corso di Aggiornamento e riqualificazione di Autocad e MicroStation 95 tenuto presso ente legalmente riconosciuto.  Corso di educazione allo sviluppo organizzato dall’Unicef – Messina svoltosi dal 14 febbraio al 10 aprile 2006 Esperienza

Lavorativa c/o ente di appartenenza Dal 27/12/2013 a tutt’oggi  Incaricato di Posizione Organizzativa per il Servizio di Ingegneria Ambientale presso la VI Direzione della Provincia Regionale di Messina.

Dal 28/03/2014 al 26/05/2014  Responsabile degli Uffici di “Progettazione e manutenzione territoriale” e “Progettazione Interventi Ingegneria Ambientale”

Dal 16/12/2013 a tutt’oggi  Con la qualifica di I.D.R.U.O.T. è Responsabile del Servizio di Ingegneria Ambientale presso la VI Direzione della Provincia Regionale di Messina.

Dal 2010 al 16/12/2013  Responsabile Unità Operativa Tecnica «Progettazione, manutenzione e riqualificazione aree protette e riserve» presso l’allora V Dipartimento 2 Ufficio Dirigenziale della Provincia Regionale di Messina .

Dal 2010 a tutt’oggi  Indicato e designato, da parte dell’Amministrazione come R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento) per LL.PP. per la Provincia Regionale di Messina e accreditato dalla Regione Sicilia (Genio Civile). Dal 28/12/2009  Responsabile del gruppo di lavoro denominato Ufficio di Staff e istituito con nota n. 824 presso l’U.O. «Aree protette e parchi» del V Dipartimento 2 U.D. per la progettazione e manutenzione per i lavori da effettuare nelle R.N.O. gestite dalla Provincia Regionale di Messina con la qualifica di I.D.R.U.T.

Pagina 4 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Dal 2006  Assegnato all’Ufficio dirigenziale ex 8 Dipartimento 3 U.D. «Parchi e riserve». Dal 2003  Con la qualifica professionale di “istruttore tecnico” cat C3, assegnato presso la Segreteria dell’Assessorato “Affari Istituzionali e Generali - Valorizzazione del patrimonio – Appalti e Contratti – URP – Pari Opportunità“, in seguito denominato Assessorato “Affari Istituzionali e Generali – Appalti e Contratti – URP – Pari Opportunità – Politiche per l’immigrazione - Tutela dei consumatori e Lotta all’usura” della Provincia Regionale di Messina. Dal 1999 al 2002  Servizio presso l’Ufficio di Protezione Civile ad interim

Dal 16/12/1988  Assunto presso la Provincia Regionale di Messina con la qualifica di Istruttore Tecnico cat. Giuridica C, assegnato al servizio Progettazione strade Incarichi professionali c/o ente di appartenenza

Settembre - Novembre 2015  Componente di Commissione di Gara per la vendita di immobili provinciali dal 14/08/2014 al 24/08/2014  Funzioni vicarie delegate dal Dirigente della VI Direzione per gli uffici afferenti il servizio di “Ingegneria Ambientale”  Responsabile per la de-provincializzazione delle SS.PP all’interno dell’allora 3° dal 08/06/2000 U.D. – 8° Dipartimento dal 13/09/1999  Responsabile dei rapporti con il volontariato e supporto alle attività in emergenza c/o l’Ufficio di Protezione Civile dal 05/05/1999  Responsabile per l’approvazione Progetti, progettazione stradale, pro/de- provincializzazione all’interno dell’allora 3° U.D. – 8° Dipartimento dal 14/01/1999  Responsabile della progettazione stradale all’interno dell’allora 3° U.D. – 8° Dipartimento

Esperienza Lavorativa c/o altri enti pubblici dal 01/01/1987 al  Servizio presso il Comune di (ME) nella qualifica di Direttore 30/01/1987 di Cantiere di Lavoro Regionale dal 01/05/1986 al  Servizio presso il Comune di Villafranca Tirrena (ME) nella qualifica di Istruttore 07/08/1986 di Cantiere di Lavoro di Lavoro Regionale

dal 30/07/1984 al  Servizio militare prestato nella Marina Militare come Sottufficiale 01/02/1986

Pagina 5 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Incarichi di R.U.P. 2010-2011  Lavori di manutenzione ordinaria dei fondali e degli specchi acquei ricadenti in zona “A” della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” di Patti

2011-2012  Lavori di manutenzione ordinaria ricadenti in zona “A” e in zona “ B” della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello” di Patti

2015-2016  Lavori urgenti di manutenzione straordinaria presso il corpo A dell’Istituto d’Arte di Capo d’Orlando per poter ospitare parte della succursale dell’I.T.C.G. “Merendino” al fine di eliminare gli esistenti fitti passivi e ridurre la spese energetiche

2015-2016  Lavori urgenti di manutenzione straordinaria presso il corpo B dell’Istituto d’Arte di Capo d’Orlando per poter ospitare parte della succursale dell’I.T.C.G. “Merendino” al fine di eliminare gli esistenti fitti passivi e ridurre la spese energetiche

 Interventi di potatura delle palme del Lago di Ganzirri e primo trattamento fitosanitario per il 2015-2016 controllo del punteruolo rosso

 Opere di adeguamento da eseguire nel L.C. sezione ass. Impallomeni nel Comune di 2015-2016 finalizzato all’attuazione del piano di razionalizzazione degli ambienti scolastici per l’eliminazione dei fitti passivi

Pagina 6 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Incarichi di progettazione

2015  Lavori per il miglioramento della percorribilità dei sentieri di accesso alla R.N.O. "Le Montagne delle Felci e dei Porri", nell'Isola di Salina.

2015  PERIZIA SUPPLETIVA - PO FESR 2007 - 2013 Riqualificazione ripristino e messa in sicurezza dei sentieri di accesso alla R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri”

nell’Isola di Salina, mediante recupero del piano pedonale, dei muri a secco, la realizzazione di protezioni laterali in legno, il recupero e la realizzazione di gradini in pietra e l’integrazione della segnaletica in legno.

2015  Lavori per la salvaguardia dell’ecosistema lagunare della zona “A” e della zona “B” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina del Comune di Messina

2014  Lavori di manutenzione e di pulitura all’interno della zona “A” e della zona “B” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina

2013  Predisposizione Perizie di variante e suppletiva: Adeguamento ambientale della strada provinciale Locanda –Tindari ricadente nella Riserva Naturale orientata “Laghetti di Marinello”  Intervento di derattizzazione sicura ed ecologica degli ambiti spondali della Riserva Naturale Orientata Capo Peloro nel Comune di Messina 2012  Lavori di manutenzione e di pulitura degli specchi acquei della zona "A" e dei canali ricadenti in zona "B" nella Riserva Naturale Orientata "Capo Peloro" di Messina 2011  Lavori di manutenzione dei sentieri della Riserva Naturale Orientata "Le Montagne delle Felci e dei Porri" nell’isola di Salina.  Lavori di manutenzione e di pulitura degli specchi acquei della zona "A" e dei canali ricadenti in zona "B" nella riserva Naturale Orientata "Capo Peloro" di Messina 2010  Lavori di manutenzione ordinaria dei n. 13 sentieri di accesso alla R.N.O. "Le Montagne delle Felci e dei Porri" nell’isola di Salina

 Lavori di manutenzione ordinaria degli specchi acquei della zona "A" e dei canali ricadenti in zona "B" nella riserva Naturale Orientata "Capo Peloro" di Messina.  Lavori urgenti per l'apertura dei canali e pulitura degli specchi acquei ricadenti in zona “B” ed in zona “A” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina.  Lavori di bonifica dei versanti in frana e di ripristino dei sentieri della R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri” nell'Isola di Salina  Lavori di adeguamento ambientale della strada provinciale Locanda –Tindari ricadente nella Riserva Naturale orientata “Laghetti di Marinello”

Pagina 7 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

 PO FESR 2007 - 2013 Riqualificazione ripristino e messa in sicurezza dei sentieri di accesso alla R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri” nell’Isola di Salina, mediante recupero del piano pedonale, dei muri a secco, la realizzazione di protezioni laterali in legno, il recupero e la realizzazione di gradini in pietra e l’integrazione della segnaletica in legno.  PO FESR 2007 - 2013 Recupero filologico della pista di cresta dei Monti Peloritani denominata “Sentiero Italia dei Monti Peloritani”, mediante sistemazione riqualificazione ambientale.  PO FESR 2007 - 2013 Riqualificazione e messa in sicurezza della pista carrabile di servizio “Valdichiesa - Monte fossa delle Felci” nell’Isola di Salina  PO FESR 2007 - 2013 Sistemazione del sentiero Coda di Volpe nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”

2008-2009  Predisposizione Perizie di variante e suppletiva: POR Sicilia 2000-2006 - Misura 1.11 - D.D.G. A.R.T.A. n. 952 del 30.10.2007  Predisposizione Perizie di variante e suppletiva: Lavori di manutenzione del tratto iniziale della pista carrabile di servizio Valdichiesa Monte Fossa delle Felci, ricadente all’interno della R.N.O. Le montagne delle Felci e dei Porri nell’isola di Salina. 2001  “Lavori urgenti ed indifferibili per il consolidamento e la ricostruzione del corpo stradale franato al Km. 5+200 circa della S.P. 135 – S. Leonardo” 2000  “Lavori di manutenzione per la sistemazione dell’affaccio Ovest dell’area di pertinenza della strada Provinciale Dinnammare in località Santuario Dinnammare nel Comune di Messina”;  “Lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile e relative pertinenze, delle strade ricadenti nel 3° Ufficio Dirigenziale – 8° Dipartimento”;  “Lavori di sistemazione ed allargamento della S.P. 139 Sinagra – Ucria nei Comuni di Sinagra e Ucria” - Progetto esecutivo;  “Lavori di sistemazione ed ammodernamento della S.P. Zappardino – S.Pietro – Cava – Iliti – S.Arcangelo. Comune di Piraino” – Progetto Generale;  “Lavori di sistemazione ed ammodernamento della S.P. Zappardino – S.Pietro – Cava – Iliti – S.Arcangelo. Comune di Piraino” – Primo stralcio funzionale;  “Lavori di sistemazione ed allargamento del tratto di strada intercomunale Sinagra – Raccuja dalla sez. 88 al Torrente Mastrangelo nel Comune di Sinagra”. 1999  “Lavori di sistemazione ponte in prossimità della C/da Ladro e del tratto in prossimità del Km. 0+400 della S.P. n° 133 dell’Acquasanta e diramazioni nei comuni di Patti e Gioiosa Marea”  “Lavori di M.S. del piano viabile e relative pertinenze, mediante anche la preparazione del piano di posa con scarificazione, stesa e rullatura delle strade ricadenti nei gruppi n° 23 e 24”;  “Lavori per la realizzazione di un Ponte di attraversamento del Torrente Elicona, collegante la S.P.104 di Guarnazzo e la S.P. 105 del Mulino di Oliveri”; Progetto Preliminare  “Lavori di consolidamento a salvaguardia del piano viabile della S.P. 132/bis di Montagnareale – Sorrentini – S. Leonardo. Comune di Patti”.

Pagina 8 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

1998  Lavori per la “Realizzazione di una galleria artificiale paramassi lungo la S.P. n° 176 Castelluzzese;  “Lavori di sistemazione ed allargamento del tratto di strada intercomunale Sinagra – Raccuja fino al Torrente Mastrangelo nel Comune si Sinagra”. 1997  Lavori straordinari urgenti relativi al consolidamento della zona in frana sita sulla S.P. Segreto – S. Giovanni di Patti;  “Lavori di sistemazione ed allargamento di alcuni tratti della S.P. 163 di Iria nel Comune di S. Agata Militello” 1995  “L.U. sistemazione e consolidamento del piano viabile, rifacimento parapetti tratti vari della S.P. n° 122 Pattese ricadenti nel territorio di S. Piero Patti”;  “L.U. sistemazione e consolidamento del piano viabile, rifacimento parapetti tratti vari della S.P. n° 132 di Sorrentini ricadenti nei comuni di Montagnareale e Gioiosa Marea”;  “L.U. sistemazione e consolidamento del piano viabile, rifacimento parapetti tratti vari delle SS.PP. n° 140, 141, 142, 143 ricadenti nei comuni di Piraino, e S.Angelo di Brolo”;  “L.U. sistemazione e consolidamento del piano viabile, rifacimento parapetti tratti vari della S.P. n° 136 della S.P. n° 139 ricadenti nei comuni di Sinagra, Ucria e Raccuja”

Incarichi di Direzione Lavori 2016/2017  Lavori di completamento della sistemazione logistica e messa in sicurezza delle Aree

Commerciali del Porto di Milazzo (Per conto dell’Autorità Portuale)

2014/2015  Lavori di manutenzione e di pulitura all’interno della zona “A” e della zona “B” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina.

2014/2015  Riqualificazione ripristino e messa in sicurezza dei sentieri di accesso alla R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri” nell’Isola di Salina, mediante recupero del piano pedonale, dei muri a secco, la realizzazione di protezioni laterali in legno, il recupero e la realizzazione di gradini in pietra e l’integrazione della segnaletica in legno (in corso). 2012  Lavori di adeguamento ambientale della strada provinciale Locanda –Tindari ricadente nella Riserva Naturale orientata “Laghetti di Marinello”

2011  Lavori urgenti per l'apertura dei canali e pulitura degli specchi acquei ricadenti in zona “B” ed in zona “A” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina.

2009  Lavori di manutenzione ordinaria degli specchi acquei della zona A e dei canali ricadenti nella zona B della R.N.O. Capo Peloro di Messina

2008  POR Sicilia 2000-2006 - Misura 1.11 - D.D.G. A.R.T.A. n. 952 del 30.10.2007

Peloro " mediante la pulitura dei fondali e delle sponde degli specchi acquei>. 2008  Lavori di manutenzione del tratto iniziale della pista carrabile di servizio Valdichiesa Monte Fossa delle Felci, ricadente all’interno della R.N.O. Le montagne delle Felci e dei Porri nell’isola di Salina.

Pagina 9 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

2000  “Lavori Urgenti di prevenzione incendi da eseguire nelle sedi delle strade aperte al pubblico e nei terreni contermini delle S.A. Fondachello – Bucolica – Piscopio – Zappa – Mastrostefano – P.lla Merenda”

1996  “Lavori Urgenti di sistemazione e consolidamento del piano viabile, rifacimento parapetti tratti vari della S.P. n° 132 di Sorrentini ricadenti nei comuni di Montagnareale e Gioiosa Marea”

Incarichi di Coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione 2009-2014  Lavori di manutenzione e di pulitura all’interno della zona "A" e della zona "B" nella Riserva Naturale Orientata "Capo Peloro" di Messina

 PO FESR “Riqualificazione ripristino e messa in sicurezza dei sentieri di accesso alla R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri” nell’Isola di Salina, mediante recupero del piano pedonale, dei muri a secco, la realizzazione di protezioni laterali in legno, il recupero e la realizzazione di gradini in pietra e l’integrazione della segnaletica in legno”

 PO FESR 2007 - 2013 Sistemazione del sentiero Coda di Volpe nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello

 Lavori di manutenzione e di pulitura degli specchi acquei della zona "A" e dei canali ricadenti in zona "B" nella Riserva Naturale Orientata "Capo Peloro" di Messina

 Lavori di manutenzione dei sentieri della Riserva Naturale Orientata "Le Montagne delle Felci e dei Porri" nell’isola di Salina.

 Lavori urgenti per l'apertura dei canali e pulitura degli specchi acquei ricadenti in zona “B” ed in zona “A” della Riserva Naturale Orientata “Capo Peloro” di Messina.

 Lavori di adeguamento ambientale della strada provinciale Locanda –Tindari ricadente nella Riserva Naturale orientata “Laghetti di Marinello”

 Lavori di manutenzione ordinaria degli specchi acquei della zona A e dei canali ricadenti in zona B della R.N.O. Capo Peloro di Messina

 Lavori di manutenzione ordinaria dei n. 13 sentieri di accesso alla R.N.O. "Le Montagne delle Felci e dei Porri" nell’isola di Salina.

 Lavori di bonifica dei versanti in frana e di ripristino dei sentieri della R.N.O. “Le Montagne delle Felci e dei Porri” nell'Isola di Salina. “2001  “Lavori di sistemazione ed ammodernamento della Strada Provinciale Zappardino – S.Pietro – Cava – Iliti – S.Arcangelo. Comune di Piraino”

Pagina 10 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

1999  “Lavori di sistemazione ed allargamento del tratto di strada intercomunale Sinagra – Raccuja fino al torrente Mastrangelo nel Comune di Sinagra”

1998  “Realizzazione di una galleria artificiale paramassi lungo la S.P. 176 Castelluzzese nel Comune di Mistretta”;

 “Lavori di sistemazione ed allargamento di alcuni tratti della S.P. 163 di Iria – Comune di S.Agata Militello”

Incarichi di Coordinatore per la sicurezza in fase di Esecuzione

2001   “Lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile e relative pertinenze delle SS.PP. ricadenti nei gruppi stradali n. 18 (Timeto), n. 19 (Polverello), n. 20 (Pattese) e n. 21 (Gioiosano). Esercizio 1998” 1999  “Lavori di sistemazione ed allargamento del tratto di strada intercomunale Sinagra – Raccuja fino al torrente Mastrangelo nel Comune di Sinagra”

Incarichi di responsabilità per la Protezione Civile 1999  Incarico di partecipare alle attività di presidio nell’unità di crisi presso la Prefettura in occasione del “Millennium Bug”

 Incarico assegnatogli nell’ambito della “Missione Arcobaleno” per l’emergenza dei profughi del Kosovo, di Capo Scorta della colonna che trasportava viveri, medicine, vestiario etc. all’aeroporto di Fontanarossa di Catania

 Incarico assegnatogli nell’ambito dell’esercitazione nazionale di Protezione Civile S.O.T. 99 del 18/12/1999 di Responsabile per la Provincia Regionale di Messina della funzione 9 “Censimento danni a persone e cose” presso la sala operativa della Protezione Civile della Prefettura di Messina

Pagina 11 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Pubblicazioni  Pubblicazione su periodico scientifico: “Progetto Pubblico”- articolo pubblicato nel n° 1/febbraio 1996: “ Ville di Messina”;

 Pubblicazione su periodico scientifico “Città e Territorio”- articolo pubblicato sul progetto che ha partecipato al concorso per la riqualificazione di Piazza Duomo a Messina come progettista;

 Pubblicazione su periodico “Quadrato”- articolo pubblicato sulle residenze della riviera nord di Messina (Collaboratore).

Capacità e competenze personali Madrelingua Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese (Livello B 2 da esame Universitario) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Ascolto Lettura Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Buono Capacità e Ottime competenze sociali Capacità e Ottime competenze organizzative Capacità e Ottime competenze tecniche Capacità e Ottime competenze informatiche Patenti e Patente B (valida anche per moto) abilitazioni varie Patente nautica per distanza illimitata dalla costa

Porto d’armi

Pagina 12 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo

Altre informazioni A tutt’oggi Impegnato nel sociale - Presidente di 2 Associazioni Culturali

2014 Apprezzamento del Sig. Commissario Straordinario dott. Filippo Romano nell’ambito della gestione del servizio svolto nella R.N.O. “Laghetti di Marinello” dagli operatori ivi assegnati 2005 - 2008 Presidente dell’ex 13^ Circoscrizione del Comune di Messina dal 2006 Vice Segretario Nazionale ANTEL (Assoc. Naz. Tecnici Enti Locali) dal 2015 Segretario Organizzativo Nazionale ANTEL (Assoc. Naz. Tecnici Enti Locali) dal 2010 R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) della Provincia Regionale di Messina. A tutt’oggi R.S.U. (Rappresentante Sindacale) della Provincia Regionale di Messina

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Data 31/12/2016 Firma Ing. Giacomo RUSSO

Pagina 13 / 13 - Curriculum vitae di Russo Giacomo