Catalano S.1*, Pavano F.1, Romagnoli G.1, G. Sturiale1, Torrisi A.2, Tortorici G.1

L’impatto della cartografia geologica originale sugli studi di microzonazione sismica di primo livello: il caso di Francofonte (Sicilia sud-orientale)

1 UNIVERSITÀ DI - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - Sezione di Scienze della Terra

2 REGIONE SICILIA - Dipartimento Regionale di Protezione Civile - Servizio Regionale per la Provincia di Catania Esperienza maturata

- n. 7 comuni, OPCM 3278/2003: , , , , , Milo, Sant’Alfio, Piedimonte Etneo, ; - n. 20 comuni, OPCM 3907/2010: Aci Sant’Antonio, , , , Catania, , , Francofonte, Lentini, , , , , , Santa Domenica Vittoria, , , , Valverde, ) «Carta geologico-tecnica per la microzonazione sismica” (CGT_MS) contiene le informazioni di base (geologiche, geomorfologiche, litologiche, geotecniche e idrogeologiche) ottenute da studi pregressi, carte preesistenti e nuovi studi.»

Suddivisione in: - terreni di copertura (Unified Soil Classification System modifiied, ASTM, 1985) - substrato geologico secondo gli «standard di rappresentazioine e archiviazione informatica Versione 3.0»

Carta Litologica Carta Geologica visione 2D 3D distinzione su base litologica su base geometrica substrato/copertura riconoscimento bassa risoluzione alta risoluzione strutture tettoniche substrato≠bedrock substrato≃bedrock sismico sismico aree vulcaniche cicli sedimentari Indeterminazione riconoscimento unità pleistocenici discordanze separate da vs. discordanze Eteropie (UBSU, Sintemi)

Schema geologico-strutturale del settore nord-orientale del Plateau Ibleo:

Francofonte

Colonna stratigrafica ricostruita della successione plio-quaternaria della regione settentrionale iblea (non in scala) (da Pedley et al., 2001)

Lentini et al ., 1986 Carbone et al. (1986)

Carta topografica in scala 1:10,000 della CTR (SITR Regione Siciliana) Stralcio della Carta geologica in scala 1:10.000 allegata al PRG. Stralcio della Carta geomorfologica in scala 1:10.000 allegata al PRG. Stralcio della Carta geolitologica in scala 1:5.000 allegata al PRG. Stralcio della Carta geolitologica e sezioni geologiche del progetto via di fuga completamento viabilita di PRG

Stralcio della Carta della vulnerabilita delle falde idriche settore nord-orientale ibleo (Sicilia S:E.) (Aureli et al., 1989 mod)

Qa

Qc

II FASE: Dalla Carta Geologica al modello del sottosuolo