Comune di Calendario manifestazioni artistiche,

culturali e sportive  Agosto 2020

APERTURA INFOPOINT:

INFOPOINT APT Viale Verdi, 66 Da lunedì al venerdì: 9-13 / 15-18 Sabato e domenica: 10-12 / 17-19

INFOPOINT Piazza del Popolo Da giovedì a domenica: 8:30-12:30 / 18:00-21:00

INFOPOINT Piazza Italia Venerdì e sabato: 8-11 Domenica: 9:30-11:30

Info: [email protected] // 0572-772244

1

COSA FARE AD AGOSTO A DAL 23 LUGLIO MONTECATINI TERME APERITIVO E MUSICA ALLE TERME TETTUCCIO MERCATO– SLOW FOOD Tutti i giovedì dalle ore 19 musica e piano bar. Ingresso libero e senza prenotazione Ogni Giovedì e Sabato: 8:30 / 13:00; obbligatoria. Info: 347 – 3014387, pagina Presso Mercato Coperto, Via Mazzini,15. facebook Caffè Storico Tettuccio, MERCATO SETTIMANALE instagram @caffestoricotettuccio. Ogni Giovedì - Dalle 8:00 alle 13:00; DAL 01 AL 31 AGOSTO Presso Piazzale Granduca Leopoldo. VILLA FORINI LIPPI: CINEMA MERCATO GIORNALIERO NEL PARCO “GROCCO – LA SALUTE” Apertura dalle ore 20.45 inizio spettacolo Ogni giorno - Dalle 8:30 alle 20:00; ore 21.30, Via Provinciale Lucchese, Presso Viale P. Grocco e Via della presso il Parco di Villa Forini Lippi. Il Salute,45. cinema sarà aperto tutte le sere (condizioni meteo permettendo) e nel rispetto VISITA ALLA GALLERIA dell’attuale normativa anti-Covid. CIVICA MO.C.A. -Sab 1 UN FIGLIO DI NOME Palazzo Comunale, Viale ERASMUS di Alberto Ferrari. Verdi 46, Montecatini -Dom 2 RICHARD JEWELL di Clint Terme. Eastwood. Venerdì 10:00-13:00, -Lun 3 SORRY WE MISSED YOU di sabato e domenica 10:00- Ken Loach. 13:00, 16:00-19:00. Ingresso libero. -Mar 4 TROOLS WORLD TOUR di Walt Tel. 366/7529702 (in orario d’apertura) Dohrn. E-mail: [email protected] -Mer 5 18 REGALI di Francesco Amato. FUNICOLARE DI MONTEC ATINI -Gio 6 IL PECCATO–IL FURORE DI Viale A. Diaz, 22. Info: MICHELANGELO di Andrej Tel: 0572-766862. Konchalovsky. info@funicolare- -Ven 7 IL MISTERO DI HENRI PICK di montecatini.it Rémi Bezancon. oppure www.funicolare-montecatini.it -Sab 8 HAMMAMET di Gianni Amelio. Da sabato 27 giugno a domenica 11 -Dom 9 1917 di Sam Mendes. ottobre, l’orario di salita e discesa sarà il -Lun 10 JOJO RABBIT di Taika Waititi. seguente: 9:30 - 10:00 - 10:30 - 11:00 - -Mar 11 MIO FRATELLO RINCORRE I 11:30 - 12:00 - 12:30 -13:00 -( PAUSA ) - DINOSAURI di Stefano Cipani. 14:30 - 15:00 - 15:30 - 16:00 - 16:30-17:00 -Mer 12 L’INGANNO PERFETTO di Bill - 17:30 - 18:00 - 18:30 - 19:00 - 19:30 - Condon. 20:00-20:30 - 21:00 - 21:30 - 22:00 - 22:30 -Gio 13 ME CONTRO TE di Gianluca - 23:00 -23:30 - 24:00. Leuzzi. Info: https://www.funicolaremontecatini.it -Ven 14 ODIO L’ESTATE di Massimo /orari-e-prezzi/ Venier. 2

-Sab 15 VOLEVO NASCONDERMI di la Valdinievole, a cura di Roberto Pinochi Giorgio Diritti. Bio. (ANTEPRIMA) e Bruno Fortina Ingresso gratuito. Con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo 4 AGOSTO Carrozzo. ITA BIBLIOTERME 2020 -Dom 16 GLI ANNI PIU’ BELLI di Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso Gabriele Muccino. Terme Tettuccio, Gli speciali di -Lun 17 VOLEVO NASCONDERMI di Biblioterme, Vasco Ferretti: “Parlar di Giorgio Diritti. Bio. (ANTEPRIMA) libri…L’importanza dei libri nella nostra -Mar 18 IL MEGLIO DEVE ANCORA società” – relatore Furio Morucci. Ingresso VENIRE di Alexandre de La Patellière gratuito. (ANTEPRIMA) 5 AGOSTO -Mer 19 IL RICHIAMO DELLA FORESTA di Chris Sanders. BIBLIOTERME 2020 -Gio 20 FIGLI di Giuseppe Bonito. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso -Ven 21 JOKER di Todd Phillips. Terme Tettuccio, Antonio Lo Conte: -Sab 22 CENA CON DELITTO di Rian “Michael de Nostredame, Nostradamus”. Johnson. Ingresso gratuito. -Dom 23 LA BELLE EPOQUE di Nicolas 6 AGOSTO Bedos. BIBLIOTERME 2020 -Lun 24 SONIC di Jeff Fowler. -Mar 25 MEMORIE DI UN ASSASSINO Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso di Bong Joon-ho. Terme Tettuccio, Gli speciali di -Mer 26 L’UOMO INVISIBILE di Leigh Biblioterme, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Whannell. Presidente Premio Ceppo: “ Consegnati al -Gio 27 PICCOLE DONNE di Greta silenzio” – relatore Filiberto Segatto. Gerwig. Ingresso gratuito. -Ven 28 QUA LA ZAMPA 2 di Gail 7 AGOSTO Mancuso. BIBLIOTERME 2020 -Sab 29 TUTTO IL MIO FOLLE Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso AMORE di Gabriele Salvatores. Terme Tettuccio, Francesco Capaldo: “ La -Dom 30 PARASITE di Bong Joon-Ho. promessa del giorno” – relatore Furio -Lun 31 UN GIORNO DI PIOGGIA A Morucci. Ingresso gratuito. NEW YORK di Woody Allen. 10 AGOSTO Non è necessaria alcuna prenotazione. BIBLIOTERME 2020 Info sulla pagina Facebook "Arena Estiva - Cinema nel Parco 2020". Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso 03 AGOSTO Terme Tettuccio,. Mattinate Tettuccine: Storia del territorio di Montecatini Terme e BIBLIOTERME 2020 la Valdinievole, a cura di Roberto Pinochi Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso e Bruno Fortina Ingresso gratuito. Terme Tettuccio, Mattinate Tettuccine: Storia del territorio di Montecatini Terme e

3

12 AGOSTO 26 AGOSTO BIBLIOTERME 2020 BIBLIOTERME 2020 Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso Terme Tettuccio, Antonio Lo Conte: Terme Tettuccio, Antonio Lo Conte: “Wolfgang Amadeus, Mozart”. “Grigorij Efimovic RASPUTIN, il santo Ingresso gratuito. diavolo”. 14 AGOSTO Ingresso gratuito. BIBLIOTERME 2020 27 AGOSTO Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso BIBLIOTERME 2020 Terme Tettuccio, Enrico Miniati: “ La Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso Scia” – relatore Maurizio Gori. Terme Tettuccio, Gli speciali di Ingresso gratuito. Biblioterme, Massimo Biagi Miradario: 17 AGOSTO “Parlar d’Arte…..”– relatore Furio BIBLIOTERME 2020 Morucci. Ingresso gratuito. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso 28 AGOSTO Terme Tettuccio,. Mattinate Tettuccine: Storia del territorio di Montecatini Terme e BIBLIOTERME 2020 la Valdinievole, a cura di Roberto Pinochi Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso e Bruno Fortina Ingresso gratuito. Terme Tettuccio, Laura Vignali: “ 19 AGOSTO L’Estate di Mimì” – relatrice Alessandra BIBLIOTERME 2020 Vannetti. Ingresso gratuito. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso 30 AGOSTO Terme Tettuccio, Antonio Lo Conte: “Anna Bolena, una strega alla Corte CONCERTO - GRAN GALA’ d’Inghilterra”. LIRICO TERME TETTUCC IO Ingresso gratuito. Ore 17.30, Terme Tettuccio, Montecatini: 21 AGOSTO Gran Galà Lirico Eva Mabellini soprano , BIBLIOTERME 2020 Giuseppe Tavanti, pianista Musiche di Puccini, Leoncavallo, Gershwin. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso 31 AGOSTO Terme Tettuccio, Leonardo Gori: “ Il ragazzo inglese” – relatore Giuseppe BIBLIOTERME 2020 Previti. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso Ingresso gratuito. Terme Tettuccio,. Mattinate Tettuccine: 24 AGOSTO Storia del territorio di Montecatini Terme e BIBLIOTERME 2020 la Valdinievole, a cura di Roberto Pinochi e Bruno Fortina Ingresso gratuito. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso

Terme Tettuccio,. Mattinate Tettuccine:

Storia del territorio di Montecatini Terme e la Valdinievole, a cura di Roberto Pinochi COSA FARE NEI DINTORNI e Bruno Fortina Ingresso gratuito. 4

MONSUMMANO: MUSEO DI LAMPORECCHIO: ARTE CONTEMPORANEA E DEL CAMMINANDO IL NOVECENTO: MOSTRA MONTALBANO – SULLE "L'ALTRA METÀ DEL CIELO" TRACCE DEL MEDIOEVO Orario museo: lun. giov. ven. 16-19; merc. Alle ore 8:45. Durata 4 ore (9 km). 9.30-12.30; sab. dom. 9.30-12.30/16-19; Passeggiata a Larciano Castello con visita chiuso il martedì e Ferragosto. Per alla Rocca. Punto di ritrovo: Chiesa di San partecipare occorre prenotare telefonando Baronto, piazza Fra' G.Giraldi, San al Museo 0572.952140 (negli orari di Baronto. apertura) oppure 366 5363331 o inviare Ufficio turistico di San Baronto Tel. +39 una mail a [email protected]. 0573 766472 email: Fascia d’età indicata 11-14 anni. [email protected] Info: 0573-917204. Michela, guida ambientale Tel. +39 347 MONSUMMANO: MUSEO DI 8156922 ARTE CONTEMPORANEA E DEL 6 AGOSTO NOVECENTO,LABORATORIO LAMPORECCHIO: PER BAMBINI CAMMINANDO IL Da 6 a 10 anni, ogni lunedì e giovedì MONTALBANO – TRA VIGNETI pomeriggio dalle 16,00 alle 19,00, e E SENTIERI MEDIEVALI mercoledì mattina dalle 9,30 alle 12,30 nel Alle ore 9.30. Durata 3 ore (5 km). Parco (in caso di pioggia negli spazi del PASSEGGIATA CON VISITA ALL'AZ. museo Mac,n all'interno della villa stessa). AGRICOLA IL PODERINO DEI TRINCI Per informazioni costi e prenotazioni Punto di ritrovo: Chiesa di Orbignano, contattare “Le Macchine Celibi” tel. 366 Via di Orbignano 1, Orbignano. 53 63 331 - Mac,n 0572-952 Ufficio turistico di San Baronto Tel. +39 140; [email protected] 0573 766472 email: DAL 4 LUGLIO AL 4 OTTOBRE [email protected] MOSTRA "CIAO ITALIA!" Michela, guida ambientale Tel. +39 347 8156922 Presso Museo della Città e del Territorio. 9 AGOSTO La mostra sarà visitabile, ad ingresso gratuito, con i seguenti orari e modalità: LAMPORECCHIO: dal lunedì al venerdì 9 - 13, martedì e CAMMINANDO IL giovedì 16 – 19, chiuso sabato e festivi ad MONTALBANO – SUI COLLI DI eccezione delle aperture straordinarie LEONARDO mensili in occasione di eventi (preferibile Alle ore 17.00, durata 4 ore (9 km). la prenotazione). PASSEGGIATA IN COLLINA TRA Per altre info: www.museoterritorio.it Tel. SANT'AMATO E LEPORAIA 0572 954463 – 0572 959 500 - Punto di ritrovo: incrocio Via [email protected] Montalbano e via Orbignanese, terme.pt.it Fornello (Lamporecchio) DOMENICA 2 AGOSTO Ufficio turistico di San Baronto

5

Tel. +39 0573 766472 SENTIERI E I PRODOTTI DELLA email: NOSTRA TERRA [email protected] Alle ore 9.30, durata 3 ore (6 km) Michela, guida ambientale Tel. +39 347 PASSEGGIATA CON VISITA AL 8156922 CASEIFICIO DU' PASSI 13 AGOSTO Punto di ritrovo: parcheggio Ospedale LAMPORECCHIO: Minghetti, via Spicchio 21, Spicchio CAMMINANDO IL Ufficio turistico di San Baronto MONTALBANO – COLORI, Tel. +39 0573 766472 SAPORI E TRADIZIONI email: Alle ore 9.30, durata 3 ore (3 km). [email protected] PASSEGGIATA CON VISITA Michela, guida ambientale Tel. +39 347 ALL'AZ.AGRICOLA FORRA' PRUNO 8156922 Punto di ritrovo: distributore Giap, 22 AGOSTO Via L. Da Vinci 44, Lamporecchio. LAMPORECCHIO: Ufficio turistico di San Baronto CAMMINANDO IL Tel. +39 0573 766472 MONTALBANO – TRA I BOSCHI email: DI PORCIANO [email protected] Alle ore 17.30, durata 3 ore (7 km) Michela, guida ambientale Tel. +39 347 TRA ANTICHI SENTIERI E 8156922 TABERNACOLI 16 AGOSTO Punto di ritrovo: Bar Magnanelli, LAMPORECCHIO: incrocio via Porcianese e via CAMMINANDO IL Montalbano, Porciano MONTALBANO – SUI PASSI DI Chi lo desidera può portare il cibo e BARONTO, EREMITA l'occorrente FRANCESE per un pic-nic finale sull'erba. Alle ore 9.30, durata 3 ore (5 km). Ufficio turistico di San Baronto PASSEGGIATA CON VISITA ALLA Tel. +39 0573 766472 CHIESA DI SAN BARONTO email: Punto di ritrovo: Chiesa di S.Baronto, [email protected] piazza Fra' G.Giraldi, San Baronto Michela, guida ambientale Tel. +39 347 Ufficio turistico di San Baronto 8156922 Tel. +39 0573 766472 25 AGOSTO email: LAMPORECCHIO: [email protected] CAMMINANDO IL Michela, guida ambientale Tel. +39 347 MONTALBANO – ASPETTANDO 8156922 LA VENDEMMIA 20 AGOSTO Alle ore 17.30, durata 3 ore (5 km) LAMPORECCHIO: PASSEGGIATA CON VISITA CAMMINANDO IL ALL'AZ.AGRICOLA FADANELLI MONTALBANO – GLI ANTICHI 6

Punto di ritrovo: Distributore Giap, via arriva in superficie, carica di sali minerali e Leonardo Da Vinci 44, Lamporecchio preziosi elementi, pura e pronta per essere Ufficio turistico di San Baronto bevuta. Tel. +39 0573 766472 Infopoint: Viale Verdi c/o Palazzina email: Direzione. Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 [email protected] alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (il Michela, guida ambientale Tel. +39 347 sabato, la domenica e nei giorni festivi il 8156922 punto informazioni sarà attivo presso le LAMPORECCHIO: Terme Excelsior) CAMMINANDO IL Informazioni e prenotazioni: MONTALBANO – TRA I BOSCHI Tel. 0572 -7781/ 0572 -778547 DI PORCIANO e-mail: [email protected] Terme Tettuccio – Cura Idropinica: Da Alle ore 17.30, durata 3 ore (7 km) sabato 20 giugno, tutti i giorni dalle ore TRA ANTICHI SENTIERI E 8.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 TABERNACOLI Piazzale Giusti/Viale Verdi 71. Punto di ritrovo: Bar Magnanelli, Visite turistiche: tutti i giorni dalle ore incrocio via Porcianese e via 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Montalbano, Porciano Per le visite con i gruppi è richiesta la Chi lo desidera può portare il cibo e prenotazione. l'occorrente Terme Redi – Piscina termale: per un pic-nic finale sull'erba. Lunedì dalle 11.30 alle 13 e dalle 15.00 Ufficio turistico di San Baronto alle 18.00; Tel. +39 0573 766472 Martedì dalle 11.30 alle 13e dalle 15.00 email: alle 18.00; [email protected] Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00; Michela, guida ambientale Tel. +39 347 Giovedì dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 8156922 15.00 alle 18.00; Venerdì dalle 15.00 alle

18.00; Sabato dalle 10.00 alle 19.00; ALTRE INFORMAZIONI Domenica dalle 09.00 alle 14.00. TERME DI MONTECATINI Reparto fangobalneoterapia: dalle ore 7.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00, aperto dal lunedì al venerdì e il sabato solo la mattina. Da lunedì 22 possibile terapie inalatorie,

Magnifici palazzi in stile liberty e neo- dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 12.00 e gotico fanno da cornice al Parco Termale dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 7,30 più bello ed affascinante di tutta Europa. alle 12.00; domenica chiuso. 700 anni di storia avvolgono la quiete di Info: Tel. 0572-778547- Via Marconi 2 una location senza tempo. Leopoldina, Terme Excelsior chiuso – Centro Tettuccio, Regina e Rinfresco sono le Benessere aperto venerdì sabato e quattro acque di Montecatini che nascono domenica presso Terme Redi. ad una profondità di 60-80 metri. L’acqua 7

Tutti i trattamenti saranno effettuati solo su MUSEO LEONARDIANO prenotazione preventiva, telefonando allo Palazzina Uzielli e Castello dei Conti 0572-7781 o 0572-778547. Guidi. Aperto tutti i giorni 9.30-19.00 da I clienti dovranno presentarsi già muniti di marzo a ottobre (chiusura biglietteria ore mascherina personale. L’unico accesso alle 18.15), invece da novembre a febbraio Terme Redi sarà quello della piscina aperto tutti i giorni ma dalle 9.30- termale (Via Marconi 2), presso la cui 18.00,(chiusura biglietteria ore 17.15). accettazione sarà effettuato il triage L'accesso è consentito ad un massimo di preventivo, previsto dalla normativa 10 persone contemporaneamente; sanitaria per l’ingresso alla struttura. I gradini per raggiungere la terrazza Oltre al rispetto delle più recenti panoramica sono n.124; I minori devono disposizioni in materia di distanziamento essere accompagnati. sociale ed individuale, DPI, DPC, CASA NATALE DI LEONARDO sanificazione ed igienizzazione, la Da marzo a ottobre aperta tutti i giorni sicurezza e la salute saranno garantite. dalle 10.00 alle 19.00, invece da novembre Per ogni necessità sanitaria, sarà comunque a febbraio, aperta tutti i giorni 10.00-17.00. sempre presente un medico termale, come Via di Anchiano - loc. Anchiano -Vinci). in passato. Info: tel. 0571 933248 VINCI LEONARDO E LA PITTURA Aperta tutti i giorni 10.30-19.30 da marzo CONOSCERE LEONARDO DA a ottobre; VINCI Villa il ferrale - Via di Anchiano, 16 - loc. Anchiano – Vinci; Informazioni e prenotazioni: [email protected], tel. 0571933285 A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed CONOSCERE PINOCCHIO & opere pittoriche, il Museo Leonardiano COLLODI presenta una delle raccolte più ampie ed Il Parco culturale originali dedicate ai molteplici interessi di dedicato al burattino Leonardo tecnologo, architetto, più famoso al mondo scienziato, pittore e, più in generale, alla che piace a grandi e storia della tecnica del Rinascimento. piccoli. Un parco sospeso tra fiaba e realtà Il percorso museale, articolato su tre sedi dove è possibile giocare circondati da poco distanti tra di loro: la Palazzina opere d’arte, mostre, oggetti da collezione. Uzielli, il Castello dei Conti Guidi e la Per i bambini tante attività ludiche e Villa il Ferrale, propone macchine e formative: laboratori, giochi e tornei, modelli presentati con precisi riferimenti giostrine, percorsi avventura, spettacoli di agli schizzi e alle annotazioni manoscritte burattini. dell’artista, affiancati anche da animazioni -Museo Interattivo; digitali e applicazioni interattive. -Sala del Grillo: Nella Sala del Orari apertura: Grillo troverai tutto il giorno i Laboratori 8

Creativi, Trucca bimbi, le attività speciali Info: [email protected] - in programma; 0572 429342 - 3883757108 -Area del Paese dei Balocchi; Siamo in Via San Gennaro 5 - 51012 -Pagoda di Lucignolo; Collodi ( - PT). -Parco Monumentale di Pinocchio; I BURATTINI DI -Percorsi Avventura. MANGIAFUOCO Info e contatti Parco di Pinocchio – Tel. Ogni sabato e domenica alle 12:00 e alle (+39) 0572 429342 – Via San Gennaro n. 5 16:00 all’interno del Parco. Si può – 51012, Collodi (Pescia – Pt) – E- assistere allo spettacolo con il biglietto di mail: [email protected] entrata al parco. ORARI DAL 22 MAGGIO AL 1° DI NOVEMBRE 2020: IL PADULE DI FUCECCHIO Siamo aperti tutti i giorni, dal lunedì alla CENTRO VISITE DELLA domenica e anche per le festività come il 2 RISERVA NATURALE DEL giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 PADULE DI FUCECCHIO dicembre, 25-26 dicembre); Il Centro Visite della Riserva Naturale del Fino al 24 ottobre dalle ore 10:00 alle ore Padule di Fucecchio, a Castelmartini, che 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00); ospita allestimenti sul Padule di Fucecchio, Dal 25 ottobre al 1 novembre dalle ore mostre di fotografia e disegno naturalistico 10:00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle ore e la mostra dei bozzetti del monumento in 17.00). memoria dell’Eccidio, rimane chiuso nel Dal 1 novembre al 31 dicembre (orari in mese di agosto. aggiornamento ma aperto tutti i giorni). L'osservatorio faunistico de Le Morette è DAL 1 AGOSTO accessibile autonomamente con il percorso AGOSTO SPLASH! PINOCCHIO Le Morette (vedere il percorso). GIOCA CON L'ACQUA! Info http://www.zoneumidetoscane.it/it/ape MOSTRA DI CESARE rture-del-centro-visite-e-dellosservatorio BORSACCHI E VINICIO BERTI. APERTURE DELL’AREA Nel mese di agosto sono presenti la mostra NATURALE PROTETTA DI "Farfalle " di Cesare Borsacchi e ARNOVECCHIO "Pinocchio" di Vinicio Berti. Puoi visitarle insieme oppure dividere la Anche nel mese di agosto l’area naturale tua esperienza. Un giorno uno e l'altro protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di entro 60 giorni. tranquillità a due passi dal centro di Biglietti: intero 20 euro, ridotto 15 euro, Empoli, è aperta al pubblico ogni bambino 3/4 anni 12 euro, gratis fino a 3 domenica mattina dalle 9 alle 12, ad anni non compiuti. Speciale biglietto ingresso libero. famiglia 2 adulti e 1 bambino: 50 euro. All’interno dell’area alcune semplici Previste riduzioni sui per convenzioni norme di sicurezza: OBBLIGO di come Unicoop Firenze, Aci, Aics, Arci, mascherina, di disinfettarsi le mani con il Vivi Parchi, Mondo Parchi, Touring Club, gel e di mantenere la distanza FAI e forze dell'ordine. interpersonale di un metro e ottanta.

9

Sarà possibile anche entrare, in numero Picchi verdi e Torcicollo, e soprattutto le contingentato, nei capanni di osservazione, famiglie del Rigogolo dalla inconfondibile portandosi da casa un buon binocolo per livrea gialla e nera. vedere meglio gli ospiti alati del lago e del Oltre agli uccelli, libellule e lepidotteri che bosco ripariale. frequentano la vegetazione spontanea e le Ad accogliere i visitatori ci saranno come essenze del “giardino delle farfalle” in fase al solito le guide del Centro RDP Padule di di allestimento con piante che forniscono Fucecchio, da contattare anche per altre nettare agli adulti ed altre in grado di informazioni assicurare il nutrimento per i bruchi. ([email protected]). All'interno dell'area è obbligatorio l'uso Info della mascherina: si consiglia di portare il http://www.zoneumidetoscane.it/it/arnovec binocolo. chio-area-naturale-protetta La visita è gratuita ma a numero chiuso ed 2 AGOSTO è obbligatoria la prenotazione presso il VISITA A TEMA “L’ESTATE Centro R.D.P. Padule di Fucecchio: tel. DEL MARTINO” - 0573/84540, AREA NATURALE PROTETTA DI email [email protected] ARNOVECCHIO 6 AGOSTO Alle ore 8:00, il Centro RDP Padule di LIBERAZIONE DI RAPAC I Fucecchio, che gestisce l'area naturale DIURNI CURATI DAL CETRAS protetta di Arnovecchio per conto del DI EMPOLI - Comune di Empoli, organizza in AREA NATURALE PROTETTA DI collaborazione con Legambiente Empolese ARNOVECCHIO Valdelsa una visita guidata alla scoperta di Alle ore 19:00. All’inizio del mese di questo gioiello naturale a due passi dalla agosto sono in programma nell’area città. naturale protetta di Arnovecchio, oasi di La visita sarà incentrata sulle presenze verde e di tranquillità a due passi dal estive di uccelli che vivono nel lago, come centro di Empoli, due liberazioni pubbliche lo Svasso maggiore, che in questo periodo di rapaci diurni e notturni. sta ancora allevando i giovani, il Tuffetto, Si tratta di animali provenienti dal Cetras - la Folaga e le prime anatre selvatiche di Centro Toscano Recupero Avifauna passaggio. Selvatica di Empoli, che ha come fine il Altro ospite coloratissimo è il Martin recupero, la cura, la riabilitazione e la pescatore, elegante combinazione di reintroduzione in natura di avifauna arancione e blu-turchese dai toni metallici: selvatica in difficoltà, in particolare i lo si può osservare mentre sul posatoio rapaci. aspetta l'occasione per tuffarsi in acqua e Il Cetras, nato nel 1993 e gestito da catturare pesciolini ed altre piccole prede. volontari, organizza spesso iniziative con il Anche sugli alberi che circondano il lago Centro RDP Padule di Fucecchio che, in non mancano occasioni per un collaborazione con Legambiente Empolese birdwatching di stagione: variopinti Valdelsa, gestisce l’area di Arnovecchio Gruccioni dall’aspetto africano, vociferi per conto del Comune di Empoli.

10

Giovedì 6 agosto è in programma Alle ore 8:00. All’inizio del mese di agosto un’apertura serale dell’oasi che consentirà sono in programma nell’area naturale di osservare gli uccelli del lago ma anche i protetta di Arnovecchio, oasi di verde e di piccoli mammiferi che escono allo tranquillità a due passi dal centro di scoperto dopo il tramonto; durante la serata Empoli, due liberazioni pubbliche di rapaci è prevista la liberazione di alcuni esemplari diurni e notturni. di Civetta. Si tratta di animali provenienti dal Cetras - L’evento è ad accesso gratuito (gradita la Centro Toscano Recupero Avifauna sottoscrizione della tessera del CETRAS a Selvatica di Empoli, che ha come fine il sostegno degli ospiti del centro recupero) recupero, la cura, la riabilitazione e la ma a prenotazione obbligatoria e con un reintroduzione in natura di avifauna numero contingentato di partecipanti. selvatica in difficoltà, in particolare i All’interno dell’area alcune semplici rapaci. norme per la sicurezza: obbligo di Il Cetras, nato nel 1993 e gestito da mascherina, di disinfettarsi le mani con il volontari, organizza spesso iniziative con il gel fornito all’ingresso e di mantenere la Centro RDP Padule di Fucecchio che, in distanza interpersonale di un metro e collaborazione con Legambiente Empolese ottanta (ad esclusione dei gruppi familiari). Valdelsa, gestisce l’area di Arnovecchio Si consiglia, per chi può, di raggiungere per conto del Comune di Empoli. l’area naturale protetta in bicicletta, mentre Domenica 9 agosto, è in programma una chi viene in auto può parcheggiare nella liberazione di rapaci diurni ed in vicina frazione di Cortenuova e proseguire particolare di alcuni esemplari di Gheppio: a piedi; consigliati binocolo e repellente un'occasione unica per osservare dal vivo per zanzare. questo affascinante rapace ed assistere al La prenotazione si fa esclusivamente per momento emozionante del ritorno in email all’indirizzo del Centro RDP Padule natura. di Fucecchio L’evento è ad accesso gratuito (gradita la [email protected] inviando sottoscrizione della tessera del CETRAS a un nominativo di riferimento, il numero sostegno degli ospiti del centro recupero) dei partecipanti e un recapito telefonico per ma a prenotazione obbligatoria e con un eventuali comunicazioni. numero contingentato di partecipanti. Info Centro RDP Padule di Fucecchio: All’interno dell’area alcune semplici 0573/84540, email norme per la sicurezza: obbligo di [email protected], pagine mascherina, di disinfettarsi le mani con il web www.paduledifucecchio.eu gel fornito all’ingresso e di mantenere la 9 AGOSTO distanza interpersonale di un metro e LIBERAZIONE DI RAPAC I ottanta (ad esclusione dei gruppi familiari). DIURNI CURATI DAL CETRAS Si consiglia, per chi può, di raggiungere DI EMPOLI - l’area naturale protetta in bicicletta, mentre AREA NATURALE PROTETTA DI chi viene in auto può parcheggiare nella ARNOVECCHIO vicina frazione di Cortenuova e proseguire a piedi; consigliati binocolo e repellente per zanzare. 11

La prenotazione si fa esclusivamente per Tutti i giorni la mattina alle 10.30 Venerdì, email all’indirizzo del Centro RDP Padule Sabato e Domenica (ore 10.30 e ore 15.30) di Visita guidata di per i turisti e per i Fucecchio [email protected] pistoiesi che vogliono riscoprire la propria inviando un nominativo di riferimento, il città. È obbligatorio l’uso delle mascherine numero dei partecipanti e un recapito e il rispetto delle distanze di sicurezza. telefonico per eventuali comunicazioni. Ritrovo all'Ufficio Informazioni Turistiche, Info Centro RDP Padule di Fucecchio: Piazza del Duomo, Pistoia - durata 2 ore 0573/84540, circa - costo: € 10 a persona. email [email protected], SABATO 1 AGOSTO pagine web www.paduledifucecchio.eu TREKKING: I BORGHI DELLA PORRETTANA. CITTA’ DI PISTOIA Ore 9:00 9 km circa su sentieri CAPITALE DELLA CULTURA principalmente sterrati con tratti asfaltato e 2017 rocce. Dislivello circa 350 metri. Durata ORARI DI APERTURA circa 3 ore. Costo € 15,00 . Ufficio informazioni turistiche: dal lunedì MONTECATINI, LE SUE TERME, alla domenica 9.00-13.00 e 15.00-18.00 IL SUO LIBERTY . Battistero: aperto dal giovedì alla Ore 16:30 Una passeggiata attraverso la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle famosa città termale per ammirare i 15:00 alle 18:00; monumenti più importanti del suo periodo . Chiesa di San Zeno: luglio e agosto 8.30 - d’oro, la Belle Époque. 19.00; Altare d'Argento aperto e visitabile Durata circa 2 ore. Costo € 10,00 su richiesta; (+ € 3,50 ingresso Terme, ingresso gratuito . Museo Marino Marini: martedì-sabato per i possessori di biglietto omaggio) 11.00/18.00, domenica e festivi 2 AGOSTO 14.30/19.30; LE MERAVIGLIE DI COLLODI: . Museo Civico: dal 20 giugno al 30 IL GIARDINO GARZONI E IL settembre 2020 dal martedì al venerdì: PARCO DI PINOCCHIO. ore 11.00/14.00; sabato, domenica e festivi Ore 10:00 scoprite lo splendore del ore 11.00/19.00; giovedì e sabato Giardino Garzoni, apoteosi del giardino anche ore 21.30.00/23.30. Chiuso il lunedì. barocco, e le sorprese del Parco di Dal 1° ottobre 2020: dal martedì al venerdì Pinocchio, che attrae grandi e piccini. ore 10.00/14.00, sabato, domenica e festivi Giardino + Parco + Guida € 22,00. Durata ore 10.00/18.00. Natale e Capodanno circa 2 ore. ore 16.00/19.00. Chiuso il lunedì. INTORNO ALLE MURA DI VISITE GUIDATE DELLA PISTOIA IN BICICLETTA CITTA-PER CONOSCERE LA CAPITALE ITALIANA DELLA Ore 16:30 visita guidata in bicicletta CULTURA 2017 intorno alle mura medievali di Pistoia. I partecipanti dovranno essere forniti di bicicletta propria. Saranno utilizzate là 12 dove presenti le piste ciclabili. Durata: 3 con l’aiuto dell’architetto Giuliano da ore. Costo: € 10,00 Sangallo. Prenotazione obbligatoriamente 6 AGOSTO prima del mattino del 7 agosto a richiesta UNA DIVERTENTE SERATE DI della Direzione della villa. Costo € 10,00 POESIA VERNACOLARE (incluso entrata alla villa) AL FRESCO DELLA MONTAGNA MONTECATINI, LE SUE TERME, PISTOIESE: IL SUO LIBERTY. Ore 21:00 - in collaborazione con la Pro Ore 16:30 .Per le modalità vedere Loco di Prataccio “A’ tempi ‘he c’era le programma di sabato 1. porte” – vi proponiamo un nuovo DOMENICA 9 spettacolo di poesia vernacolare pistoiese LE MERAVIGLIE DI COLLODI: di fine ‘800 - inizio ‘900 con letture degli IL GIARDINO GARZONI E IL attori Antonella Ferro e Fabio PARCO DI PINOCCHIO. Gonfiantini e immagini dell’epoca della Ore 10:00 Per modalità, vedere programma città proiettate su grande schermo - ritrovo di domenica 2 a Prataccio (S. Marcello/Piteglio) - info e prenotazione (obbligatoria): 331/1080176- LE CHIESE ZEBRATE IN 338/2641730 – ingresso: a offerta. PISTOIA 7 AGOSTO Ore 11:00 Andremo alla scoperta delle UNA DIVERTENTE SERATE DI chiese romaniche e gotiche della città. POESIA VERNACOLARE AL Durata: 2 ore. Costo: € 10,00. FRESCO DELLA MONTAGN A 12 AGOSTO PISTOIESE: A SPASSO CON I POETI, DI Ore 21:00 - in collaborazione con la Pro NOTTE Loco di Calamecca “A’ tempi ‘he c’era le Ore 21:15 A Pistoia - I sonetti surreali ed porte” – Si replica la serata del 6 agosto - impertinenti dei poeti ritrovo a Calamecca (S. Marcello/Piteglio)- vernacolari pistoiesi saranno recitati nelle info e prenotazione (obbligatoria): vie e piazze di Pistoia. Ritrovo ore 21.15. 339/3724805 - ingresso: € 5,00. Durata: 2 ore. Costo: €10,00. PISTOIA BY NIGHT 14 AGOSTO Ore 21:00 - Visita guidata del Centro PISTOIA BY NIGHT Storico di Pistoia. Durata:circa due ore. Ore 21.00 Per modalità vedere programma Costo : € 10,00. Available also in del 7 agosto. ENGLISH FRENCH SPANISH - ask for 15 AGOSTO details. RESERVATION MANDATORY. TREKKING: FERRAGOSTO 8 AGOSTO ALL’ABETONE VILLA MEDICEA DI POGGIO A Ore 9:30 un’escursione naturalistica per CAIANO. fuggire dalla città. Dislivello circa 300 Ore 16:00 Sogno rinascimentale di metri. Durata circa 6 ore con tempo per Lorenzo il magnifico, realizzata pranzo. Costo € 25,00.

13

INTORNO ALLE MURA DI Ore 16.00 una passeggiata all'aria fresca PISTOIA IN BICICLETTA tra vicoli e piazze del borgo medievale di Cutigliano. Durata: circa due ore. Costo: € Ore 16:30 Per modalità vedere programma 10,00. di domenica 2. MONTECATINI, LE SUE TERME, MONTECATINI, LE SUE TERME, IL SUO LIBERTY. IL SUO LIBERTY. Ore 16.30 per le modalità vedere Ore 16:30 Per le modalità, vedere programma di sabato 1. programma di sabato 1. 23 AGOSTO 16 AGOSTO LE MERAVIGLIE DI COLLODI: LE MERAVIGLIE DI COLLODI: IL GIARDINO GARZONI E IL IL GIARDINO GARZONI E IL PARCO DI PINOCCHIO. PARCO DI PINOCCHIO. Ore 10:00 per le modalità, vedere Ore 10.00 Per le modalità vedere programma di domenica 2. programma di domenica 2. LE CHIESE ZEBRATE IN LA SVIZZERA PESCIATINA PISTOIA Ore 17.00 Viaggio fra i caratteristici paesi Ore 11:00 per le modalità, vedere nel comune di Pescia dove il tempo si è programma di Domenica 9. fermato da secoli. Durata:2 ore circa. Visita con propri mezzi. Costo: € 10,00. IL QUARTIERE DI SANTA CROCE A FIRENZE STORIE DI PISTOIA SCRITTE COL SANGUE Ore 16:00 cammineremo fra le vie di uno dei quattro antichi rioni di Firenze. Ore 21.15 un itinerario tra i luoghi delle Visiteremo in un viaggio nel tempo i esecuzioni pubbliche e delle vendette luoghi ed i palazzi, parlando di personaggi private, tra i palazzi del ed eventi ad essi legati. potere e le austere dimore nobiliari dove si La visita comprenderà solo esterni ed tramavano intrighi. Ritrovo ore 21.15. eventuali interni non a pagamento. Costo: Costo: € 10,00. € 10,00. 19 AGOSTO 25 AGOSTO A SPASSO CON I POETI, DI ALLA RICERCA DELLE NOTTE – A PISTOIA BUCHETTE DEL VINO - PISTOIA Ore 21.15 . Per modalità vedere Ore 21.15. Le “buchette del vino” sono le programma di mercoledì 12. finestrelle anticamente usate in Toscana VENERDI’ 21 AGOSTO per vendere il vino direttamente sulla PISTOIA BY NIGHT pubblica via, ricavate nelle facciate dei Ore 21.00 Per modalità vedere programma palazzi nobiliari oppure intagliate nei di venerdì 7. portoni in legno degli stessi. Nel nostro 22 AGOSTO giro andremo alla scoperta delle CUTIGLIANO

14

“buchette” conservate a Pistoia, città che passando per via Amore. Circa 8 km su dopo Firenze ne ha conservato il numero sentieri di terra e pietre, stradine del borgo maggiore e parleremo del e asfaltato. Dislivello di circa 300 metri sia mercato e della legislazione del vino. in salita che in discesa. Durata: circa 3 ore. Costo: € 10,00. Costo: € 15,00. 26 AGOSTO MONTECATINI, LE SUE A SPASSO CON I POITI, DI TERME, IL SUO LIBERTY. NOTTE – A PISTOIA Ore 16:30 Per le modalità vedere Per le modalità vedere programma di programma di sabato 1. mercoledì 12. 30 AGOSTO LAMPORECCHIO: INTORNO ALLE MURA D I CAMMINANDO IL PISTOIA IN BICICLETTA MONTALBANO – TRA I BOSCHI Ore 10:00 Per modalità vedere programma DI PORCIANO di domenica 9. Alle ore 17.30, durata 3 ore (7 km) LE MERAVIGLIE DI COLLODI: TRA ANTICHI SENTIERI E IL GIARDINO GARZONI E IL TABERNACOLI PARCO DI PINOCCHIO. Punto di ritrovo: Bar Magnanelli, Ore 10:00 Per le modalità, incrocio via Porcianese e via vedere programma di domenica 2. Montalbano, Porciano Chi lo desidera può portare il cibo e FIRENZE – BASILICA DI SAN l'occorrente LORENZO per un pic-nic finale sull'erba. Ore 15:30 Venite con noi alla riscoperta Ufficio turistico di San Baronto della Basilica di San Lorenzo, Tel. +39 0573 766472 fondata nel 393 d.C. come prima email: Cattedrale di Firenze. Durata circa 2 ore. [email protected] Costo € 10,00 + biglietto (€ 7,00 intero) Michela, guida ambientale Tel. +39 347 FONDAZIONE PISTOIA MUSEI 8156922 28 AGOSTO MOSTRA PISTOIA NOVECENTO STORIE DI PISTOI SCR ITTE COL PALAZZO DE’ ROSSI SANGUE PISTOIA NOVECENTO 1900-1945 Per le modalità vedere programma di A cura di Annamaria domenica 16. Iacuzzi e Philip Rylands SABATO 29 AGOSTO Palazzo de‘ Rossi, via de’ Rossi 26, Pistoia TREKKING: MONTECATIN I Tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 ALTO E DINTORNI Chiuso il mercoledì e il 25 dicembre. Ore 9.00 visiteremo il borgo medievale di La biglietteria chiude alle ore 17.30. Montecatini Alto fino alla sua rocca, Biglietto €5,00 Ridotto €3,00. continuando poi fra la natura ed infine Info:Tel.0573-974266, www.fondazionepistoiamusei.it 15

ANTICO PALAZZO DEI VESCOVI Piazza Duomo 3, Pistoia I percorsi museali dell'Antico Palazzo dei Vescovi non sono attualmente visitabili per lavori di ristrutturazione. Biglietti: intero € 5; ridotto € 3. MUSEUM PASS (3 sedi, comprese le mostre) € 15. MOSTRA DI SEBASTIÃO SALGADO: EXODUS-“IN CAMMINO SULLE STRADE DELLE MIGRAZIONI”. Presso Palazzo Buontalenti/Antico Palazzo dei Vescovi. Aperto il: Lunedì e martedì : 10-14; Giovedì e venerdì:10-18; Sabato e domenica :10-20; Chiuso il mercoledì. I biglietti possono essere emessi fino a 30 minuti prima della chiusura. 0573-974267, [email protected] Biglietti: Intero € 10; Ridotto € 7; MUSEUM PASS (3 sedi, comprese le mostre) € 15

16