Comune Città di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Città di di Fossalta Musile Noventa San Donà Ceggia di Piave di Piave di Piave di Piave

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Anno V –16 aprile/ 22 aprile 2018

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] )

Venerdì 13 aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale in Piazza della Vittoria

Ore – 21 – Maggio a Teatro - Tommaso Largaspugna il Candidato È una satira di costume divertente e briosa che, anche se scritta nel 1902, conserva tutta la sua attualità nello descrivere un certo modo di fare politica. Vi si ritrovano presentate in maniera farsesca tutte quelle situazioni che leggiamo continuamente nei quotidiani, inserite nel contesto contadino e sempliciotto di un quasiasi paesotto di campagna: soubrettine interessate e disponibili per cenette intime, portaborse assetati di danaro, stampa compiacente (il cronista che sostiene Largaspugna sembra preso dal vaudeville), lobbies di potere (quella di Largaspugna è arcaica e casalinga), voto di scambio (nel paese di Largaspugna, il voto si scambia ancora con innocente vino) e tutte quelle manovre che possoino consentire l’elezione di un “mona” pieno di sè e con la mania di imparare a memoria vuote formule politiche tratte dai giornali. L’elezione di un nulla vestito da festa. Teatro Metropolitano Astra San Donà di Piave

Sabato 14 aprile

Al mattino – MERCATO AGRICOLO A KM 0 Piazza Indipendenza San Donà di Piave

Domenica 15 aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Giornata di Prevenzione Giornata di Prevenzione con misurazioni della glicemia, pressione arteriosa, indice massa corporea e controllo della visione e dell’udito promossa dal Circolo Auser Volontariato in collaborazione con l’Ass. Diabetici Basso Piave. Centro Civico in Via XXIII Giugno Fossalta di Piave

Dalle 10 - Bikedays Decathlon San Donà di Piave PROGRAMMA: ➡️ Ore 10.00: Ritrovo davanti al negozio Decathlon San Donà ➡️ Ore 10.30: Partenza ➡️ Ore 11.00: Arrivo al parco "Federico Fellini" e inizio percorso ➡️ Ore 11.45: Workshop "manutenzione della bici" ➡️ Ore 12.15: Rientro verso il negozio Decathlon San Donà ➡️ Ore 13.00: Fine evento San Donà di Piave

Ore 17 – Organ Spectacular La musica delle più grandi cattedrali in un solo strumento. Le più celebri trascrizioni per organo eseguite su organo Hautpwerk computerizzato di ultima generazione che, con suoni campionati, è in grado di riprodurre fedelmente strumenti costruiti per le grandi cattedrali del mondo. È il grande elemento di originalità del concerto d’organo in programma domenica 15 aprile alle 17 al Teatro Metropolitano Astra, proposto dall’Accademia Musicale di San Donà di Piave. Organ Spectacular, questo il titolo del concerto, eseguito dal maestro Bernardino Zanetti, con testi e presentazioni di Stefano Pollon e altri autori. Musiche di Korsakov, Saint-Saens, Tchaikovsky, Khachaturyan, Gounoud, Wagner, Bizet, Rossini, Bach, Schubert, Gershwin. Prenotazione e prevendita all’Accademia Musicale (Viale Libertà 43, San Donà di Piave) oltre che al Teatro Metropolitano Astra (giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 18). Info: 333.4744031; www.bernardinozanetti.wixsite.com/musician/. Teatro Metropolitano Astra San Donà di Piave

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] )

Lunedì 16 aprile

Ore 8 - Mercato settimanale Piazza Rizzo San Donà di Piave

Martedì 17 aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Centro Eraclea

Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 - Mercato settimanale Via Duca D’Aosta Ceggia

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato KM 0 Piazza Marconi

20,45 - I volti della Via Francigena I volti della Via Francigena è un film documentario che racconta i luoghi e le persone che popolano un meraviglioso cammino italiano. L'autore, Fabio Dipinto, camminando i mille chilometri della Via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno. Ciò che è emerso è un documentario che racconta il territorio e i personaggi che con il cammino hanno stretto un legame viscerale: pellegrini, ospitalieri, traghettatori, volontari, storici e religiosi, una piccola parte di un'umanità multiforme che rende vivo il percorso. Cinema Teatro don Bosco San Donà di Piave

Mercoledì 18aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato Agricolo Piazza Municipio

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 – Mercato settimanale Piazza Libertà Musile di Piave

Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 – Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave

Dalle 15,30 – Lezioni Uniper Centro culturale da Vinci San Donà di Piave

20,45 - I volti della Via Francigena I volti della Via Francigena è un film documentario che racconta i luoghi e le persone che popolano un meraviglioso cammino italiano. L'autore, Fabio Dipinto, camminando i mille chilometri della Via Francigena Italiana, dal colle del Gran San Bernardo a Roma, ha filmato per sei settimane le realtà incontrate giorno dopo giorno. Ciò che è emerso è un documentario che racconta il territorio e i personaggi che con il cammino hanno stretto un legame viscerale: pellegrini, ospitalieri, traghettatori, volontari, storici e religiosi, una piccola parte di un'umanità multiforme che rende vivo il percorso.

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] ) Cinema Teatro don Bosco San Donà di Piave

Giovedì 19 aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 – Mercato settimanale Piazza Libertà Musile di Piave

Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 – Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave

Dalle 15,30 – Lezioni Uniper Centro culturale da Vinci San Donà di Piave

Ore 17 - Workshop Industry 4.0 Il workshop presenterà le potenzialità della cultura 4.0 per la digitalizzazione d'impresa e per opportunità di innovazione di prodotti e processi. Occasione di aggregazione e confronto tra imprese e tecnici esperti che forniranno il loro contributo scientifico, condivideranno esperienze di successo, illustrando le tendenze d'innovazione regionali, nazionali e europee. Centro Culturale "Leonardo Da Vinci" San Donà di Piave

ore 18.30 – Non ho l’arma che uccide il leone Giornate dell’Arcobaleno - Serata di letture e presentazione della Collana 180, Archivio Critico della Salute Mentalea cura dell'associazione Cittadinanza e salute con Peppe Dell'acqua, psichiatra, collaboratore di Franco Basaglia e direttore della Collana 180, e Anna Poma, curatrice del Festival dei matti. Sala Conferenze Centro Culturale Da Vinci San Donà di Piave

Venerdì 20 aprile

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale in Piazza della Vittoria Fossalta di Piave

Dalle 18 - Mangia Street Food Festival I migliori food truck d'Italia vi faranno assaggiare specialità culinarie di ogni tipo e per tutti i palati. Tre giorni di cibo di qualità, dj set, band live e intrattenimento Venerdì dalle 18.00 - Sabato & Domenica: dalle 12.00. Live Bands e Dj set all day long. San Donà di Piave

Ore 21 - El Pato a Quatro – Maggio a Teatro La vicenda inizia la vigilia di capodanno del 1924: quattro amici per la pelle, Bepi, Checo, Nelo e Nereo stringono un patto di reciproca assistenza, impegnandosi ad aiutare economicamente e moralmente chiunque di loro dovesse un giorno trovarsi in ristrettezze. Più di vent’anni dopo, una lettera dalla Francia annuncia il ritorno in patria di Bepi, che reclama agli amici il rispetto dell’impegno: l’uomo infatti, emigrato a cercar fortuna, è ora ridotto in miseria dopo una vita scapestrata e piena di disavventure. Ma chi è Bepi? Un dissoluto sporcaccione di cui non ci si può fidare? Un bohemien dalla vita av-venturosa e affascinante, come sogna Rina, figlia di Checo? 0 semplicemente un povero diavolo sfortunato in cerca di una seconda chance? E soprattutto… “Chi se che se tol in casa l’amigo colpito dala sventura?”. Maria, moglie di Checo, e Annetta, la serva di famiglia, non lo vorrebbero assolutamente sotto il loro tetto ma una borsa misteriosa farà cambiare idea a loro e agli amici, che, con tanto di mogli al seguito, faranno di tutto per accaparrarsi Bepi. Lo scoppiettante finale dimostrerà che nulla è come sembra e che i pregiudizi sono nati per essere smentiti. Teatro Metropolitano Astra San Donà di Piave

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] )

Sabato 21 aprile

Al mattino – MERCATO AGRICOLO A KM 0 Piazza Indipendenza San Donà di Piave

ore 09.30 – 19.00 ARCOBALENO IN PIAZZA Con presenza di oltre 40 associazioni del territorio con animazioni, laboratori, intrattenimenti vari a cura delle diverse realtà. In mattinata (ore 10.00 - 12.00) esibizione di Cani-Guida per non vedenti a cura della U.I.C.I. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, intrattenimenti musicali a del coro ACAT Basso Piave; dell’ Ass. Ucraina Più con sfilata di costumi popolari; del coro Vocinvolo (C.S.M.); del gruppo di percussioni Anffas; del coro Bellincanto (CEOD); della Compagnia cantante Ciacoe S’cete. Piazza Indipendenza San Donà di Piave

Dalle 12 - Mangia Street Food Festival I migliori food truck d'Italia vi faranno assaggiare specialità culinarie di ogni tipo e per tutti i palati. Tre giorni di cibo di qualità, dj set, band live e intrattenimento Venerdì dalle 18.00 - Sabato & Domenica: dalle 12.00. Live Bands e Dj set all day long. Ore 15,30 - Proiezione del film "Domani" Organizzato da Associazione La Rondine San Donà. Proiezione del film "Domani" con dibattito finale, interverranno Cetri tires, Anticamente, Scuola del bosco e del mare, az. agricola "Incontro". Ingresso libero. Auditorium Centro culturale da Vinci San Donà di Piave

Dalle 10 alle 19 – Centopassioni Il 21, 22 e 25 Aprile 2018 a San Donà di Piave ritorna per il quinto anno consecutivo "Centopassioni", una manifestazione dedicata all’artigianato autoprodotto, agli hobby e alle passioni, con produzioni originali rigorosamente fatte a mano. Artisti ed artigiani provenienti da diverse zone del e delle Regioni limitrofe, esporranno le loro creazioni spaziando dalla bijotteria, alla lavorazione dei tessuti naturali, dalla carta al riciclo di materiali, ceramiche, oggetti in legno, lampade, cucito artistico e ricami, oggetti in fimo e pasta di sale e produzioni artigianali legate all’enogastronomia … chi più ne ha più ne metta. Il mercatino dell'artigianato vi aspetterà in Piazza Indipendenza, Corso Silvio Trentin e nell'isola pedonale vecchia dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Piazza Indipendenza, Corso Silvio Trentin San Donà di Piave

Domenica 22 aprile

Dalle ore 8.30 alle ore 12.30 - “Camminare e donare fa bene alla vita” Camminata non competitiva lungo le rive del Piave promossa dall’A.V.I.S. comunale da P.zza IV Novembre al Battistero Fossalta di Piave

Dalle 10 alle 19 – Centopassioni Il 21, 22 e 25 Aprile 2018 a San Donà di Piave ritorna per il quinto anno consecutivo "Centopassioni", una manifestazione dedicata all’artigianato autoprodotto, agli hobby e alle passioni, con produzioni originali rigorosamente fatte a mano. Artisti ed artigiani provenienti da diverse zone del Veneto e delle Regioni limitrofe, esporranno le loro creazioni spaziando dalla bijotteria, alla lavorazione dei tessuti naturali, dalla carta al riciclo di materiali, ceramiche, oggetti in legno, lampade, cucito artistico e ricami, oggetti in fimo e pasta di sale e produzioni artigianali legate all’enogastronomia … chi più ne ha più ne metta. Il mercatino dell'artigianato vi aspetterà in Piazza Indipendenza, Corso Silvio Trentin e nell'isola pedonale vecchia dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Piazza Indipendenza, Corso Silvio Trentin San Donà di Piave

Dalle 12 - Mangia Street Food Festival I migliori food truck d'Italia vi faranno assaggiare specialità culinarie di ogni tipo e per tutti i palati.

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] ) Tre giorni di cibo di qualità, dj set, band live e intrattenimento Venerdì dalle 18.00 - Sabato & Domenica: dalle 12.00. Live Bands e Dj set all day long. Ore 15,30 - Proiezione del film "Domani" Organizzato da Associazione La Rondine San Donà. Proiezione del film "Domani" con dibattito finale, interverranno Cetri tires, Anticamente, Scuola del bosco e del mare, az. agricola "Incontro". Ingresso libero. Auditorium Centro culturale da Vinci San Donà di Piave

Ore 17 - Concerto Sinfonico Pianoforte Gloria Campaner – Orchestra Classica del Veneto. BEETHOVEN: CONCERTO N. 5 In Mib OP. 73 “DELL’IMPERATORE”. Pianoforte: GLORIA CAMPANER. BEETHOVEN: SINFONIA N. 5 In DO minore OP. 67. Direttore: DINO DONI. Teatro Metropolitano Astra San Donà di Piave

Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di San Donà di Piave ([email protected] )