'•$I'ry '^:^;•I:$• ...^#V.^--^.M^^^Vm^--^
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Campionato Misto "A"
CAMPIONATO MISTO "A" 1- CON TATTO 5- GEO CASA 2- CRI COSSATO 6- BORGOVOLLEY 3- SPORTIDEA 7- LESSONA 4- VOLUNTAS 1° giornata dal 10-11 al 16-11 dal 23-02 al 01-03 CRI COSSATO LESSONA GIO 13-11 COSSATO GIO 26-02 LESSONA BORGOVOLLEY SPORTIDEA GIO 13-11 BORGOSESIA MAR 24-02 CANDELO VOLUNTAS GEO CASA DOM 09-11 GRIGNASCO VEN 27-02 PRALUNGO CON TATTO GEO CASA VEN 14-11 PRALUNGO 2° giornata dal 24-11 al 30-11 dal 09-03 al 15-03 LESSONA CON TATTO GIO 27-11 LESSONA GIO 12-03 PRALUNGO SPORTIDEA VOLUNTAS MAR 25-11 CANDELO DOM 15-03 GRIGNASCO GEO CASA BORGOVOLLEY VEN 28-11 PRALUNGO GIO 12-03 BORGOSESIA CRI COSSATO BORGOVOLLEY GIO 12-03 COSSATO 3° giornata dal 09-12 al 14-12 dal 23-03 al 29-03 BORGOVOLLEY CON TATTO GIO 11-12 BORGOSESIA GIO 26-03 PRALUNGO CRI COSSATO GEO CASA GIO 11-12 COSSATO VEN 27-03 PRALUNGO VOLUNTAS LESSONA DOM 14-12 GRIGNASCO GIO 26-03 LESSONA SPORTIDEA LESSONA MAR 09-12 CANDELO 4° giornata dal 07-01 al 11-01 dal 06-04 al 12-04 CON TATTO VOLUNTAS GIO 08-01 PRALUNGO DOM 05-04 GRIGNASCO SPORTIDEA CRI COSSATO VEN 09-01 CANDELO GIO 09-04 COSSATO LESSONA BORGOVOLLEY GIO 08-01 LESSONA GIO 09-04 BORGOSESIA GEO CASA CON TATTO LUN 06-04 PRALUNGO 5° giornata dal 19-01 al 25-01 dal 20-04 al 26-04 CON TATTO SPORTIDEA GIO 22-01 PRALUNGO MAR 21-04 CANDELO VOLUNTAS CRI COSSATO DOM 18-01 GRIGNASCO GIO 23-04 COSSATO LESSONA GEO CASA GIO 22-01 LESSONA VEN 24-04 PRALUNGO BORGOVOLLEY CRI COSSATO GIO 22-01 BORGOSESIA 6° giornata dal 02-02 al 08-02 dal 04-05 al 10-05 CRI COSSATO CON TATTO GIO 05-02 COSSATO GIO 07-05 PRALUNGO GEO CASA SPORTIDEA VEN -
Atlante Fotografico Dei Frutti E Dei Semi Della Flora Del Piemonte E Della
%ROO0XVUHJ6FLQDW7RULQR Vol. 29 - N. 1-2 SS 31-12-2012 Enza CECERE1, Adriano SOLDANO, Annalaura PISTARINO2, Consolata SINISCALCO1 Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d’Aosta: Oenothera L. (Onagraceae) $%675$&7 'LJLWDO $WODV RI IUXLWV DQG VHHGV RI WKH 3LHGPRQW DQG $RVWD 9DOOH\ ÀRUD 2HQRWKHUD L. (Onagraceae). 7KHQRQQDWLYHJHQXVOenothera/ZKLFKLVXVXDOO\SRRUO\NQRZQKDVEHHQVWXGLHGLQWKH 3URMHFW³'LJLWDO$WODVRIVHHGVDQGIUXLWVRIWKH3LHGPRQWDQG$RVWD9DOOH\ÀRUD´7KLVJHQXVLV FKDUDFWHUL]HG E\ SDUWLFXODU JHQHWLF DQG UHSURGXFWLYH IHDWXUHV DV WKH ³3HUPDQHQW 7UDQVORFDWLRQ +HWHUR]LJRVLW\´WKHSRVVLEOHSURGXFWLRQRIPLFURVSHFLHVDQGWKHSUHVHQFHRIK\EULGV,Q3LHGPRQW DQG$RVWD9DOOH\OenotheraLVUHSUHVHQWHGE\WKHVHFWLRQOenotheraZLWKVSHFLHV)RUDOORIWKHP ZHXSGDWHGWKHGDWDSXEOLVKHGLQWKH&KHFNOLVWRIWKH,WDOLDQ9DVFXODU)ORUD &RQWLet al. DQG ZHSURYLGHWKHVLWHVRIRFFXUUHQFHRIWKHVSHFLHVDVZHOODVWKHGLVWULEXWLRQPDSVIRUWKHWZRUHJLRQV 6RPHVLWHVDUHRQO\GRFXPHQWHGE\KHUEDULXPVSHFLPHQVDQGQRUHFHQWFRQ¿UPDWLRQDUHDYDLODEOH 6RPHRIWKHVHQRQQDWLYHVSHFLHVDUHFRQVLGHUHGLQYDVLYHVGXHWRWKHLUFDSDELOLW\RISURGXFLQJPDQ\ VPDOOVHHGVDQGRIRWKHUELRORJLFDOFKDUDFWHULVWLFV 0RUSKRORJLFDODQGPRUSKRPHWULFDQDO\VHVKLJKOLJKWHGVRPHGLDJQRVWLFIHDWXUHVLQWKHVHHGVDV IRUPFRORUVXUIDFHDQGSUHVHQFHRIZLQJV $FDUGGLVSOD\LQJIUXLWVDQGVHHGVLPDJHVLVSURYLGHGIRUVSHFLHV0RUHRYHUDQLGHQWL¿FDWLRQ NH\ DOPRVW H[FOXVLYHO\ EDVHG RQ VHHG DQG IUXLW IHDWXUHV DQG RQ FKDUDFWHUV RI WKH SODQW KDV EHHQ UHDOL]HG .H\ZRUGV $RVWD 9DOOH\ GLJLWDO LPDJHV IUXLWV LGHQWL¿FDWLRQ NH\ 2QDJUDFHDH Oenothera / 3LHGPRQWVHHGV 1'LSDUWLPHQWRGL%LRORJLD9HJHWDOHGHOO¶8QLYHUVLWjGL7RULQR -
Città Di Biella Medaglia D’Oro Al V.M
Città di Biella Medaglia d’oro al V.M. BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito n. 12 – Capofila BIELLA ANDORNO MICCA, BIELLA, BORRIANA, CALLABIANA, CAMANDONA, CAMBURZANO, CAMPIGLIA CERVO, CAVAGLIA', CERRIONE, DONATO, DORZANO, GAGLIANICO, GRAGLIA, MAGNANO, MIAGLIANO, MONGRANDO, MUZZANO, NETRO, OCCHIEPPO INFERIORE, OCCHIEPPO SUPERIORE, PETTINENGO, PIEDICAVALLO, POLLONE, PONDERANO, PRALUNGO, RONCO BIELLESE, ROPPOLO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SALA BIELLESE, SALUSSOLA, SANDIGLIANO, SORDEVOLO, TAVIGLIANO, TERNENGO, TOLLEGNO, TORRAZZO, VALDILANA, VEGLIO, VERRONE, VIGLIANO BIELLESE, VILLA DEL BOSCO, VIVERONE, ZIMONE, ZUBIENA, ZUMAGLIA Visti: la L.R. 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo ed in particolare l’art. 11 che istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione; il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; la D.G.R. n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; la D.G.R. n. 5-1531 del 19 giugno 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2020; SI RENDE NOTO che dal 1° SETTEMPRE 2020 AL 30 SETTEMBRE 2020 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione sia per l’anno 2019 che per il 2020. -
02 Indice.Docx
I N D I C E Tariffe extraurbane, sovrapprezzi, biglietti venduti a bordo, sanzioni amministrative Tariffe delle tratte urbane di Biella, applicabili sulle linee extraurbane all’interno dei confini comunali Tariffe del servizio urbano di Vercelli e sanzioni amministrative Tariffe extraurbane – precisazioni sulle fermate limite in Biella Tariffe formula Tabelle polimetriche delle linee: Linea Descrizione Aggiornamento (001) 77 Cavaglià - Alice Castello - Cigliano – Rondissone – Torino 20/02/12 (003) 80 Alice Castello – Cigliano - Villareggia - Rondissone - Castelrosso 20/02/12 (004) 78 Cavaglià - Cigliano - Borgomasino – Vestignè – Ivrea (dir. San Bernardo) 10/02/10 (005) 67 Santhià - Cavaglià - Cigliano - Livorno Ferraris - Saluggia 01/02/13 (006) 89 Vercelli – San Germano - Cigliano 30/03/07 (007) 68 Santhià - Alice Madonna - Cigliano - Livorno Ferraris 10/02/10 (008) 58 Vercelli - Crova - Tronzano - Cigliano - Alice Castello 20/02/12 (009) 92 Vercelli - Veneria - Crova - Santhià - Carisio 31/10/13 (101) 59 Trino - Crescentino - Chivasso - Torino Iveco 09/06/08 (102) 60 Vercelli - Trino - Crescentino - Chivasso 31/10/13 (103) 62 Vercelli – Asigliano – Costanzana – Pertengo – Rive 02/02/04 (128) 70 Valle Mosso - Mosso - Trivero Lora - Borgosesia - Varallo 31/10/13 (129) 71 Crevacuore - Sostegno - Roasio - Lozzolo - Gattinara - Romagnano 31/10/13 (131) 87 Crevacuore - Ailoche - Caprile 31/10/13 (132) 72 Postua - Crevacuore - Guardabosone - Borgosesia 31/01/05 (139) 91 Vercelli - Olcenengo - San Germano - Santhià (dev. Tronzano ) 31/10/13 (149) 55 Biella - Verrone - Massazza - Vercelli 24/12/10 (164) 50 Vercelli - Gattinara - Borgosesia - Varallo - Alagna 10/02/10 Linea Descrizione Aggiornamento (165) 51 Vercelli - Albano - Villarboit - Buronzo 31/10/13 (166) 88 Vercelli - Balocco - Rovasenda - Masserano 31/10/13 (227) 56 Vercelli - Santhià - Cavaglià - Ivrea 31/10/13 (232) 90 Vercelli - San Germano - Bianzè - Livorno Ferraris - Saluggia 31/10/13 (233) 61 Vercelli - Ronsecco - Crescentino 12/10/09 (234) 94 Lignana - Desana – Tricerro - Costanzana - Asigliano (Dev. -
Scuola Dell'infanzia Di Andorno Micca Via Bonesio 14
IL SOTTOSCRITTO............................................................................................................................. Padre/Madre/Tutore(barrare) del minore........................................................................................ CHIEDE L’iscrizione del bambino al Centro estivo che si svolgerà presso: Scuola dell’Infanzia di Andorno Micca via Bonesio 14 Nei seguenti periodi (crociare le settimane prescelte): DAL 22 AL 26 GIUGNO 2020 DAL 29 GIUGNO AL 3 LUGLIO DAL 6 AL 10 LUGLIO 2020 DAL 13 AL 17 LUGLIO 2020 DAL 20 AL 24 LUGLIO 2020 DAL 27 AL 31 LUGLIO 2020 A tal fine DICHIARA, in base alle norme sullo snellimento dell'attività amministrativa consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero: 1) DATI RELATIVI AL MINORE NOME E COGNOME............................................................................................................................... C.F.......................................................................................................................................................... NATO A...................................................................................il................................................................. CITTADINO ITALIANO SI NO ALTRO (indicare nazionalità)............................................................ (se non nato in Italia, giunto in Italia nell'anno ......................................................................................) RESIDENTE A.............................................................................................(cap............ -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3837,00 3837,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4399,00 4399,00 BOSCO MISTO 4123,00 4123,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4558,00 4558,00 FRUTTETO 7865,00 7865,00 INCOLTO PRODUTTIVO 700,00 700,00 PASCOLO 1314,00 1314,00 PASCOLO ARBORATO 1378,00 1378,00 PASCOLO CESPUGLIATO 890,00 890,00 PRATO 5448,00 SI SI 5448,00 SI SI PRATO ARBORATO 5766,00 5766,00 PRATO IRRIGUO 7947,00 7947,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 8258,00 8258,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BIELLA Data: 18/02/2019 Ora: 11.22.01 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 15/01/2019 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA VALLE DEL CERVO Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA, TRIVERO CAMPIGLIA CERVO, MIAGLIANO, MOSSO SANTA MARIA, PIEDICAVALLO, PISTOLESA, PRALUNGO, QUITTENGO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SAN PAOLO CERVO, TAVIGLIANO, TOLLEGNO, VALLE MOSSO, VEGLIO COLTURA Valore Sup. -
La Popolazione Dei Comuni Biellesi: Andamento Per Aggregazioni Territoriali
.1. Dati demografici e statistici di sfondo 1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali. Sommario 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali 2. Popolazione per fasce d'etá e aggregazioni territoriali 3. Mappa della distribuzione della popolazione 4. Principali indicatori demografici dei comuni biellesi 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali La popolazione nella provincia si distribuisce in modo disomogeneo sul territorio, concentrandosi maggiormente nei comuni della prima periferia del capoluogo e nella zona di pianura del triangolo Biella-Cossato-Cavagliá. Nel presente articolo esaminiamo la popolazione per aggregazioni territoriali, suddividendola per fasce di età e proponendo una visualizzazione su mappa per apprezzare meglio la distribuzione della popolazione sul territorio biellese. Le aggregazioni territoriali che utilizziamo traggono spunto dalla suddivisione proposta da Economia Biellese, e sono le seguenti: • Bassa Valle del Cervo: Andorno, Miagliano, Sagliano, Tavigliano, Tollegno • Alta Valle Cervo : Campiglia, Piedicavallo, Quittengo, Rosazza, San Paolo Cervo • Pipanura Elvo - Cervo : Benna, Borriana, Candelo, Castelletto, Gaglianico, Gifflenga, Massazza, Mottalciata, Ponderano, Sandigliano, Verrone, Villanova • La Serra : Cavaglià, Cerrione, Dorzano, Magnano, Roppolo, Sala, Salussola, Torrazzo, Viverone, Zimone, Zubiena • Alta Valle Elvo : Camburzano, Donato, Graglia, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, Sordevolo • Colline -
Pollone - Biella - Pralungo - Sant'eurosia ( 350 )
LINEA 350 : SORDEVOLO - POLLONE - BIELLA - PRALUNGO - SANT'EUROSIA ( 350 ) Itinerario in Biella: Via Pollone - Via Ivrea - Via La Marmora - Piazza Vittorio Veneto - Viale Matteotti - Via Repubblica - Via XX Settembre - Via Gramsci - Piazza Alessandro La Marmora (rotatoria) - Via Pietro Micca - Piazza Martiri della Libertà - Via Cavour - Via Cesare Battisti - Piazza Battiani - Via Marochetti - Via Italia - Via Tollegno Corse garantite in caso di sciopero ◆ ◆ ◆ Note Numero corsa 001 005 013 017 519 523 Limitazioni solo nei giorni: SORDEVOLO via Adele De Valle Bona SORDEVOLO VERDOBBIO bivio San Grato 7.57 12.25 14.18 18.07 SORDEVOLO piazza V.Veneto (municipio) 8.00 12.28 14.21 18.10 POLLONE piazza parrocchiale 8.06 12.34 14.27 18.16 POLLONE p.za S.Rocco (fr.parco Burcina) 8.08 12.36 14.29 18.18 POLLONE Cantone Burcina, 108 12.38 BIELLA Canton Bonino str.Burcina, 61 12.41 BIELLA VANDORNO Calaria (pz.Polenta) 12.46 POLLONE via P.G.Frassati (fr.cimitero) 8.11 14.32 18.21 8.14 12.49 14.35 18.24 BIELLA via Pollone (biv. Simone-Calaria) BIELLA via Ivrea fr. piazza Rodari 8.18 12.53 14.39 18.28 BIELLA VERNATO via Ivrea (ITIS) 8.21 12.56 14.42 18.31 BIELLA via Lamarmora (CDA) 8.24 12.59 14.45 18.34 BIELLA piazza V.Veneto (portici) 6.40 8.25 13.00 14.46 16.20 18.35 BIELLA via Repubblica/Caraccio 6.41 13.01 16.21 18.36 BIELLA piazza Alessandro Lamarmora 6.43 13.03 16.23 18.38 BIELLA via Cavour/piazza Martiri 6.45 13.05 16.25 18.40 BIELLA via Tollegno, ponte Bardone 6.50 13.10 16.30 18.45 PRALUNGO v. -
Curriculum Vitae Professionale
Mello Rella & Associati - ingegneria Studio Tecnico di: Fanton F. - Gattardi L. - Martiner Testa D. - Massarotti E. Curriculum vitae professionale AGGIORNAMENTO Gennaio 2020 13855 VALDENGO (BI) - Via Roma, 39 - Tel. 015 881805 - C.F. e P.IVA 02033900024 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito Internet: www.mellorellaeassociati.it CURRICULUM VITAE Fanton Filippo - ingegnere • Dati anagrafici Cognome : Fanton Nome : Filippo Data di nascita : 09 novembre 1972 Luogo di nascita : Biella Luogo di residenza : Via C. B. Mosca, 23 - 13898 Occhieppo Superiore (BI) Codice fiscale : FNT FPP 72S09 A859E • Studi Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri “Vaglio Rubens” di Biella Laurea in Ingegneria Civile con votazione 99/110 conseguita presso il Politecnico di Torino il giorno 13 ottobre 1999. Tesi di Laurea : “Progettazione di un centro di interscambio modale privato-pubblico nell’ambito di un piano provinciale dei trasporti” Relatori : prof. Francesco Iannelli e ing. Giorgio Oliveri • Abilitazione all’esercizio della professione Conseguita con superamento dell’Esame di Stato presso il Politecnico di Torino in data 14 luglio 2000 • iscrizione all’ordine degli ingegneri Provincia di Biella Data d’iscrizione : 08 settembre 2000 Numero d’albo : A 304 - settore a • iscrizione all’inarcassa (cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi professionisti) Data d’iscrizione : 08 settembre 2000 Matricola : 670310 • e-mail certificata [email protected] Mello Rella & Associati - ingegneria - Studio Tecnico di: Fanton F. - Gattardi L. - Martiner Testa D. - Massarotti E. • Corsi di formazione e di aggiornamento, convegni e seminari - dicembre 2000 - Corso “Le nuove regole degli appalti, il nuovo sistema di qualificazione, i rapporti con l’autorità di vigilanza e le responsabilità. -
Rilevazione Indicativa Dei Prezzi Medi Degli Immobili in Provincia Di Biella
Supplemento al “Listino dei prezzi all’ingrosso dei materiali da costruzione” RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2016 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo spunto da alcune segnalazioni pervenute nei mesi successivi all'uscita del primo numero della presente pubblicazione, la scrivente, in qualità di editore della pubblicazione, tiene a precisare quanto segue: • la Rilevazione indicativa dei prezzi medi degli immobili in Provincia di Biella viene redatta ed aggiornata annualmente da un’apposita Commissione tecnica insediata presso l’ente camerale, che compie una rilevazione a consuntivo delle transazioni avvenute nel periodo di riferimento indicato nella pubblicazione stessa; • le quotazioni medie contenute nella pubblicazione sono puramente indicative e non hanno alcun valore normativo: per queste ragioni non è possibile né opportuna una loro pedissequa applicazione a tutte le singole situazioni; • in particolare, i prezzi di vendita degli immobili rilevati dalla Commissione sono riferiti a valori medi; inoltre, è pienamente ammissibile, nella specificità del caso singolo, la formazione di un prezzo anche sensibilmente diverso dai valori medi indicati nella pubblicazione camerale: rientra infatti tra gli specifici compiti della Commissione tecnica quello di depurare dalle quotazioni medie eventuali valori anomali, scartando le punte massime e minime; • per una corretta interpretazione delle quotazioni occorre considerare una molteplicità di fattori, esaurientemente elencati nelle Avvertenze introduttive, alle quali si raccomanda caldamente di far riferimento in caso di consultazione, a qualsiasi titolo, della pubblicazione stessa; • occorre infine puntualizzare che i prezzi riportati nella pubblicazione camerale sono dettati essenzialmente dall’andamento del mercato e che in definitiva non risultano del tutto idonei alla determinazione dell’effettivo valore dell’immobile, il quale deve sempre essere determinato in rapporto alle specifiche caratteristiche della singola unità (vedere Avvertenze). -
Piano Per Il Riordino Della Viabilità Extraurbana Provinciale
Piano per il riordino della viabilità extraurbana provinciale AREA TECNICA E AMBIENTE Servizio: Prevenzione, sicurezza, protezione civile, assetto idrogeologico e attività estrattive Servizio: Sistema Informativo Territoriale Ambientale AREA TECNICA E AMBIENTE Servizio: Prevenzione, sicurezza, protezione civile, assetto idrogeologico e attività estrattive Servizio: Sistema Informativo Territoriale Ambientale Piano di riordino della viabilità extraurbana provinciale 1. PREMESSA............................................................................................................ 2 2. PATRIMONIO STRADALE PROVINCIALE............................................................ 3 2.1 Normativa di riferimento.................................................................................... 3 2.2 Il patrimonio stradale provinciale....................................................................... 4 3. L’ANALISI DEL PATRIMONIO STRADALE PROVINCIALE................................... 6 3.1 Criteri per la classificazione delle strade provinciali ........................................ 12 3.2 Applicazione dei criteri al patrimonio provinciale............................................. 13 3.3 Riclassificazione a favore di ANAS S.P.A....................................................... 13 3.4 Conclusioni ..................................................................................................... 15 4. IL PIANO DI RIORDINO DELLA VIABILITA’ EXTRAURBANA PROVINCIALE ... 16 4.1 Modalità operative per le cessioni ed acquisizioni al -
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0016
Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0016 - BI2 Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BIIC81700V IC VALDENGO BIEE817011 VALDENGO PRIMARIA NORMALE VIA ROMA 105 VALDENGO BIEE817022 QUAREGNA PRIMARIA VIA COLOREI 1 QUAREGNA BIIC816003 I.C. COSSATO BIEE816015 COSSATO CAPOLUOGO NORMALE PIAZZA ANGIONO N. 24 COSSATO BIEE816037 COSSATO MASSERIA VIA MILANO N. 20 COSSATO BIEE816026 COSSATO AGLIETTI VIA CORRIDONI N. 2 COSSATO BIEE816059 COSSATO RONCO VIA MONTE GRAPPA N. 1 COSSATO BIEE816048 COSSATO PARLAMENTO VIA PARLAMENTO S.N. COSSATO BIEE81606A MOTTALCIATA VIA MARTIRI N. 29 MOTTALCIATA BIIC81800P IC VIGLIANO BIELLESE BIEE81801R VIGLIANO AMOSSO NORMALE VIA ROGGIA 1 VIGLIANO BIEE81802T VIGLIANO SAN QUIRICO VIA CAMPAZZA 4 VIGLIANO BIELLESE BIELLESE BIEE81804X ZUMAGLIA VIA ROMA 11 ZUMAGLIA BIEE81803V RONCO BIELLESE VIA ROMA 50 RONCO BIELLESE BIIC80500L IC VALLE BIEE80501P PRIMARIA DI VALLE NORMALE VIA SCUOLE 5 VALLE BIEE80504T PRIMARIA DI STRONA FRAZ. STRONA MOSSO-PETTINENGO MOSSO MOSSO "S.GIBELLO" FONTANELLA-OZINO BIEE805082 VALLE SAN NICOLAO FRAZ. CHIESA, 2 VALLE SAN NICOLAO BIEE80502Q PRIMARIA DI PIAZZA CHIESA 6 VALLE CROCEMOSSO MOSSO BIEE805071