Per rivivere la storia di una salita mitica! To relive the history of a legendary climb! Nuovi percorsi/New courses!

16^ PROVA DEL CAMPIONATO DI GRAN FONDO E MEDIO FONDO catalogo ufficiale 6ˆ edizione 5^ PROVA DEL www.laleggendariacharlygaul.it

FONDAZIONE MUSEO STORICO PROVINCIA AUTONOMA REGIONE AUTONOMA CON IL PATROCINIO DELLA COMUNE DEL TRENTINO DI TRENTO TRENTINO ALTO ADIGE/SUDTIROL PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DI TRENTO

Mitica

Il prossimo 31 luglio La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone taglia il traguardo della 6^ edizione ed il nostro territorio diviene ancora una volta protagonista di un grande evento sportivo, diventato ormai un appuntamento di grande richiamo per gli amanti delle due ruote italiani ed esteri. Anche quest’anno la manifestazione porta alla ribalta i luoghi più belli del nostro ambito, dalla città di Trento alla Valle dell’Adige, dalla Valle dei Laghi al Monte Bondone. E per regalare ai partecipanti alla Charly Gaul grandi emozioni, non solo sportive ma legate al piacere di paesaggi suggestivi, sono stati aggiunti ai due percorsi originari, quello lungo di 144 chilometri e quello medio di 75 chilome- tri, un terzo tragitto di 58 chilometri, adatto anche a quanti intendono prendere parte alla manifestazione in modo non competitivo. Quest’anno la manifestazione vede la partecipazione di nomi illustri dello sport italiano, non solo su due ruote. Al nastro di partenza ci saranno infatti il pluri medagliato olimpico e mondiale Jury Chechi assieme ad altri atleti a “cinque cerchi” Antonio Rossi, Cristian Zorzi, Alessandra Sensini, Stefano Baldini, Dorina Vaccaroni ed altri campioni come l’ex discesista Kristian Ghedina, il biker Silvano Janes e i ciclisti Luisa Tamanini, Antonio Corradini e Gilberto Simoni, due volte vincitore del Giro d’Italia. Una presenza d’eccezione sarà quella del mitico . Sarà una grande festa e un’occasione per vivere appieno il Monte Bondone anche con la formula del Monte Bondone day che aggiunge alla bici da corsa, il trekking e la mountain bike. Sarà anche un’opportunità per scoprire la proposta gastronomica. Infatti, particolare cura sarà dedicata all’alimentazione dei ciclisti durante la gara, con un’attenzione speciale ai ristori, caratterizzati dalla presenza dei prodotti del Trentino di alta qualità; le garanzie su cui potranno contare i gran fondisti sono davvero scientifiche perché i ristori sono stati studiati dal dott. Pizzinini. E quest’anno per il Trofeo Charly Gaul si è scelto il legno. Il Trofeo, oltre ad essere realizzato da uno scultore trentino, intende anche onorare l’Anno internazionale delle Foreste, indetto dall’ONU proprio per l’anno in corso. Anno dopo anno ci siamo impegnati come APT in collaborazione con l’A.S.D. Charly Gaul e il territorio a far crescere questa manifestazione, cercando sempre la più stretta sinergia tra un evento sportivo di livello e una valorizzazione turistica dell’ambito. L’apprezzamento che la Charly Gaul si è conquistata in Italia e all’estero è la dimostrazione che siamo sulla strada giusta. Un grazie sentito a tutti quanti hanno contribuito con passione ed impegno all’organizzazione di questo evento. Auguro a tutti i partecipanti di trascorrere una giornata di grande soddisfazione!

Direttore dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Elda Verones

Trofeo realizzato dallo scultore fiemmese Roberto Boninsegna in legno, in onore dell’Anno internazionale delle Foreste. La scultura raffigura la mitica salita Charly Gaul, fulcro della competizione, nella quale è incastonata una pietra con a finaco la ruota di una bicicletta, a sottolineare il legame tra lo sport del ciclismo e la leggendaria strada del Monte Bondone, quella che nel Giro del 1956 festeggiò la vittoria di tappa di Gaul. LE GALLERIE FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO

Mostra Ritorno sul Don

Dal 19 novembre 2011 Le Gallerie, Piedicastello - Trento saluto delle autorita’ agli sportivi

La leggendaria Charly Gaul: ha assunto una nuova denominazione la gara di gran fondo del monte Bondone e della città di Trento, per far sì davvero – con quel “leggendaria” seguito dal nome di un campione della bicicletta che ha fatto la storia del ciclismo – che ai tanti appassionati della due ruote potessero essere compiutamente restituiti il fascino e la memoria di un avvenimento sportivo che ha ormai trasceso gli ambiti agonistici per diven- tare data indelebile nella storia del nostro territorio, delle nostre comunità. Quella epica tappa del Giro d’Italia, conclusa nella neve e nel gelo con la vittoria dello scalatore che non a caso Trento e il Trentino hanno scelto di ricordare in questo modo, è paradigma di una concezione dello sport – e a ben guardare, della vita stessa – dove fatica e determinazione, orgoglio e altruismo, perseveranza e ostinazione diventano ingredienti fondamentali. Per questo saluto tutti coloro che della Leggendaria Charly Gaul sono protagonisti. Da chi organizza a chi assicura l’indispensabile supporto logistico, a chi sceglie di salire in sella sulle tracce di un cam- pione indimenticabile e scopre (o riscopre) anche la bellezza del nostro territorio. Quest’anno, poi, c’è una novità in più che mi piace sottolineare. La Gran Fondo ha stretto una collaborazione articolata con la Fondazione Museo Storico del Trentino. L’obiettivo è quello di valorizzare – nei suoi molteplici aspetti – proprio la storia dello sport, intrecciandola con quella del Trentino. E in questo senso le Gallerie di Piedicastello, il luogo dove il nostro territorio si racconta, nel segno dell’identità e della memoria, possono diventare strumento più che mai indicato. E’ dunque in questo felice connubio tra sport e agonismo, tra territorio e memoria di avvenimenti che non vanno dispersi, tra promozione del territorio e cultura popolare che anche appuntamenti quali la Leggendaria Charly Gaul segnano il tempo di una comunità. E meritano il saluto di chi in questa comunità individua la necessaria architrave della nostra architettetura sociale.

Lorenzo Dellai Presidente della Provincia autonoma di Trento

E' con grande piacere che porgo il benvenuto mio personale e del Consiglio Regionale del Trentino-Alto Adige/Südtirol a tutti gli agonisti ed agli appassio- nati, alle squadre ed loro alle famiglie. La storia del ciclismo è fatta di nomi e luoghi evocativi e la nostra Regione ha la fortuna di essere depositaria di molti dei racconti più belli di questo sport. E questo trofeo, giunto alla sesta edizione, porta il nome di una leggenda delle due ruote, che su queste stesse strade ha lasciato per sempre la sua firma: Charly Gaul. La sua impresa, che lo vide vincere dopo una scalata davvero leggendaria, svoltasi in condizioni estreme, oggi può essere ripetuta dai più, grazie a questa Granfondo. La particolare formula che prevede tre differenti circuiti per agonisti e non, sarà infatti l’occasione per tutti gli amanti della bicicletta per conoscere alcuni dei paesaggi più belli del Trentino, nella Valle dei Laghi e sulle pendici del monte Bondone. Voglio ringraziare quindi tutti gli organizzatori che, a vario titolo, collaborano con passione ed energia alla riuscita di questa importante manifestazione, i volontari e le forze dell’ordine. Un augurio particolare va a tutti gli atleti, sia a coloro che affronteranno i percorsi corto e medio, sia a chi invece si cimenterà nel percorso più impegnativo, perché possano raccogliere i frutti del faticoso lavoro di preparazione e ottenere quelle soddisfazioni che meritano, ma soprattutto possano godersi questi giorni nella nostra terra.

Marco Depaoli Vicepresidente del Consiglio Regionale saluto delle autorita’ agli sportivi

Saluto con entusiasmo e soddisfazione questa sesta edizione della Gran Fondo Charly Gaul, competizione dedicata ad un campione unico, all’”Angelo della Montagna” cui è legato il nome del Monte Bondone. Un ciclista che sapeva esaltarsi soprattutto nelle difficoltà, quando le condizioni atmosferiche diventavano proibitive, proprio come nella celebre tappa Merano-Monte Bondone, nel Giro d'Italia del 1956, che gli consentì di vincere la corsa rosa di quell'anno e di entrare nella leggenda di questo sport. Uno sport che diventa passione e leggenda soprattutto quando si affronta- no le salite più difficili ed impegnative. Sono proprio le vette alpine che scaldano il cuore dei tifosi e proiettano i protagonisti di queste scalate nel mito. Il Trentino è da sempre la terra di grandi montagne e negli anni ha ospitato arrivi di tappa emozionanti che hanno fatto conoscere al mondo la nostra terra e le nostre Dolomiti. Una gara che saprà quindi coinvolgere dal punto di vista emozionale i partecipanti e gli appassionati di ciclismo, e dare visibilità alle nostre bellezze ambientali al di fuori dei confini della nostra provincia. Il Trentino terra di ciclismo accoglie dunque con amicizia i partecipanti e i campioni olimpici, che con la propria presenza nobilitano la giornata portando una testimonianza autentica dei valori dello sport e della solidarietà. Un forte ringraziamento, infine, va all’ASD Charly Gaul, all’Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e ai tantissimi volontari che anche quest'anno si spendono per la perfetta riuscita di questa importante manifestazione.

Tiziano Mellarini Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Provincia Autonoma di Trento

Il Trentino ospita ancora una volta la Gran Fondo dedicata a Charly Gaul, lo scalatore lussemburghese che nel 1956 affrontò l’infinita serie di tornanti del Monte Bondone sotto una tormenta di neve, conquistando la vittoria in una tappa destinata ad entrare nella storia del ciclismo. Di quell’impresa, la manifestazione che dal 2006 attira in Trentino moltissimi cicloamatori, celebra e incarna il significato. La determinazione, l’impegno, l’entusiasmo che furono alla base del successo di Charly Gaul vengono riproposti ancora oggi dai molti partecipanti che affrontano con slancio tanto l’impegnativa gara, quanto gli indispensabili allenamenti che la precedono. Senza dimenticare che la Gran Fondo del Monte Bondone è anche celebra- zione dello sport non solo come competizione, ma anche come divertimen- to, benessere, motivo di aggregazione. I tre percorsi proposti - gran fondo, medio fondo ed il nuovo percorso corto - vengono infatti affrontati da tantissimi cicloamatori e cicloturisti. Persone per le quali il ciclismo non è certo una professione, bensì una passione incrollabile. Con un caloroso benvenuto saluto tutti i partecipanti ed auguro che la gara sia occasione preziosa anche per ammirare le bellezze del Trentino. I percorsi previsti, che prendono avvio entrambi da piazza Duomo, cuore della città di Trento, si snodano infatti attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi della Val d’Adige, della Vallagarina ed ovviamente del grande protagonista di questo evento: il Monte Bondone. Infine, un doveroso grazie agli organizzatori dell’evento e ai quasi 400 volontari coinvolti. Il loro appor- to è decisivo per far sì che questa manifestazione, davvero speciale, sia sempre più orgogliosa testimonianza dello spirito sportivo, ma anche di impegno e di solidarietà della nostra terra.

Marta Dalmaso Assessore all'Istruzione e Sport Provincia Autonoma di Trento LALA LEGGENDARIA LEGGENDARIA CHARLYCHARLY GAUL GAUL ATLETIATLETI OLIMPICI OLIMPICI

Lo sport è una passione di cui non ci si stanca mai: troppo forti le emozioni che regala e le soddisfazioni che fa vivere. Per questa ragione per un atleta non c’è mai fatica così grande e impegno così elevato da non valere la pena di essere affrontato per vivere la bellezza di una sfida sportiva. Questo è ancora più vero quando l’agonismo lascia il campo al divertimento e una gara può essere vissuta fino in fondo, godendo di ogni piccolo frammento. È per questa ragione che non abbiamo resistito all’invito di Elda, alla voglia di schierarci al nastro di partenza di questa nuova edizione della leggendaria Charly Gaul. Per noi la maratona ciclistica sul Monte Bondone non sarà solo l’occasione per confrontarci, noi specialisti tutti di discipline diverse, con le due ruote nel ricordo dell’impresa leggendaria del mitico ciclista lussemburghese, ma sarà anche un modo nuovo per godere di un territorio meraviglioso, dei suoi paesaggi e, perché no, delle specialità tutte energia e salubrità che troveremo nei punti ristoro. In bocca a lupo a tutti i partecipanti e soprattutto buon divertimento.

Jury Chechi, Antonio Rossi, Alessandra Sensini, Stefano Baldini, Christian Zorzi…

Christian Zorzi, Antonio Corradini, Stefano Baldini, Gilberto Simoni, Silvano Janes, Antonio Rossi, Jury Chechi e Francesco Moser in visita a “Le Gallerie di Piedicastello” (Trento) saluto delle autorita’ agli sportivi

Oggi gli sportivi, quelli veri, sono per noi l’equivalente di ciò che gli eroi del mito rappresentavano per i greci o per i romani. Sono esempi straordinari di resistenza, coraggio, capacità di sfruttare fino all’estremo la forza, non solo quella fisica ma anche quella che viene dalla concentrazione, dall’attenzione, dalla tenacia. Charly Gaul è stato senza dubbio uno di questi eroi: non si può definire diversamente un ragazzo che, non ancora ventiquattrenne, sfida il freddo e la neve e la stanchezza per tagliare il traguardo semiassiderato, senza nessuno a inseguirlo, perché in tanti si sono ritirati e il ciclista che arriverà secondo ha ben otto minuti di ritardo. Non è un caso allora che l’impresa compiuta da Charly Gaul l’8 giugno del 1956 venga ricordata oggi, a ben cinquantacinque anni di distanza, con questa Gran Fondo, che è una festa del ciclismo e dei valori dello sport. Una festa anche per la nostra città e per la nostra montagna, il Bondone, ancora più bella se avvicinata in bicicletta, alla velocità della pedalata, che ti fa assaporare ogni metro e, soprattutto, rende impaga- bile il raggiungimento della vetta. Auguro dunque a tutti i partecipanti, qualunque sia il loro grado di preparazione, di affrontare la corsa nel migliore dei modi. E auguro alla Gran Fondo Charly Gaul di continuare ad essere un appun- tamento importante per tutti gli sportivi che vogliono misurarsi con se stessi e conoscere meglio l’ambiente naturale che circonda la città di Trento. Buona Charly Gaul a tutti.

Alessandro Andreatta Sindaco di Trento

Anche quest’anno, il 31 luglio, il Bondone si appresta a rivivere l’impresa di Charly Gaul, che nel 1956 colse la vittoria della 20^ tappa del Giro d’Italia distaccando gli avversari sotto una bufera di neve e una temperatura polare. Questa edizione della ormai collaudata gara di Gran fondo si impreziosisce di tre tracciati di diversa lunghezza: lungo di 144 km, medio di 75 km e corto di 58 km e che daranno l’opportunità ai tanti appassionati di scegliere il percor- so più adatto alle proprie capacità. Oltre al significativo valore sportivo la gara costituisce una occasione per far conoscere agli atleti, agli accompagnatori ed appassionati della bicicletta le bellezze del Bondone e della Città del Concilio da dove, alle 8.30, è prevista la partenza. La Gran fondo è intelligentemente completata da altre opportunità riservate a cicloturisti e turisti nell’ambito del Bondone Day, evento che promuove escursioni in mountain bike e percorsi di trek- king sulla incantevole montagna di Trento. Desidero ringraziare l’Azienda per il Turismo Trento Monte Bondone, Valle dei Laghi che, anche quest’anno, coinvolgendo le numerose risorse delle istituzioni pubbliche e del volontariato, ha saputo proporre un evento che integra felicemente la dimensione sportiva con la vocazione turistica del nostro territorio. Nel dare a tutti il benvenuto, auguro ai partecipanti di raggiungere i migliori risultati e agli organizzato- ri il meritato successo di partecipazione quale premio per gli sforzi e l’impegno profuso.

Paolo Castelli Assessore all'Istruzione e Sport del Comune di Trento conferenzaconferenza stampa stampa didi presentazione presentazione

Lucio Gardin

Quando Elda Verones mi ha chiesto se volevo scrivere qualcosa per questa brochure ho risposto che lo avrei fatto molto volentieri. Ed allora eccomi qui a parlare del mito. Che dire che già non si sa? La leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone è una delle gare ciclistiche più importanti, prova ne è che proprio in questi giorni è diventata patrimonio dell’Unesco, come la Torre Eiffel, il Colosseo e Elda Verones. D’altra parte, come potrebbe essere altrimenti visto il panorama mozzafiato che presenta? Dal Bondone si possono vedere le Dolomiti di Brenta e tutta la splendida Valle dell’Adige. E dopo qualche bottiglia di Trento doc anche il Golfo di Sorrento. Anche quest’anno il percorso è stato scelto dal grandissimo Gilberto Simoni che si è messo alla prova sui 3.595 metri del percorso lungo, per un totale di 144 km di dislivello. O forse il contrario, non ricordo bene. Quest’anno la manifestazione ciclistica si svilupperà su quattro percorsi: Lungo di 144 km. Medio di 75 km. Corto di 58 km. E Brunetta di 1.50 mt: ci si siede su un paracarro e si aspetta. Visto che la terra gira, prima o poi il monte Bondone passa. Altra novità: il primo tratto della gara è stato modificato. Dopo la partenza dal centro storico cittadino si prosegue verso nord nella prima vera novità della corsa: il transito contromano in tangenziale. Lì, i ciclisti potranno fare amicizia con qualche automobilista ubriaco. I sopravvissuti possono scegliere il percorso più adatto alla situazione: 1) Andare all’ospedale S.Chiara con l’elicottero della protezione civile. 2) Andarci in bici così non ti fanno neanche i raggi perché ce li hai già. Dalla strada di fondovalle si rientra a Trento dove è posto il primo discrimine: si può scegliere tra salire il Bondone oppure (per chi ne ha avuto abbastanza) andare direttamente all’arrivo. La terza opzione è rimanere fermi due turni senza passare dal via e pescare un’altra carta. www.luciogardin.it saluto delle autorita’ agli sportivi

Da alcuni anni abbiamo la possibilità di ripercorrere la mitica esperienza di Charly Gaul che ha raggiunto il Monte Bondone staccando tutti i suoi avversari nonostante fosse ormai considerata impossibile una sua vittoria e nonostante le proibitive condizioni atmosferiche di quel 8 giugno '56. Questo evento ci ricorda la grande fatica necessaria per raggiungere una meta, un obiettivo e la grande passione e determinazione che permette di superare ostacoli all'apparenza insormontabili, non solamente per gli sportivi. Oggi, a distanza di più di cinquant'anni da quell'evento, abbiamo la possibili- tà anche per apprezzare la nostra storia e il nostro territorio, con la degusta- zione dei prodotti locali e la valorizzazione dell'artigianato locale attraverso le opere dello scultore trentino Roberto Boninsegna, che quest'anno caratteriz- zerà il trofeo Charly Gaul. Un saluto quindi ai partecipanti e agli organizzatori a nome di tutta la Comunità della Valle dei Laghi.

Luca Sommadossi Presidente Comunità della Valle dei Laghi

L’8 di giugno di tanti anni fa in una giornata fredda, con pioggia e neve la tappa del Giro d’Italia si doveva concludere con la lunga e impegnativa salita al Bondone. Ricordo di avere visto passare da Pergine i girini che già li erano sfiniti. Ricordo Aldo Moser che passò cercando di mangiare qualche cosa per trovare un po’ di forza. Ricordo un certo Padovan che al bar della Rotonda venne rifocillato con un vin brulè (non con epo o steroidi) e poi vestito con un giaccone nero in pelle foderato, di quelli che usavano gli autisti, così coperto Padovan è arrivato in Bondone e penso a quanto dovesse pesare quel giaccone zuppo di pioggia e neve. Quel giorno Charly Gaul arrivò primo compiendo quella che giustamente può essere definita un’impresa leggendaria. Oggi, secondo me, nello sport non è più possibile abbinare questo termine a delle pur belle e importanti imprese. E così bene fanno questi nostri bravi organizzatori a riproporre questa salita come evento sportivo di magico richiamo, che fa bene allo sport e al richiamo turistico. Il mio invito a tanti “sportivi per caso” è di provare a fare almeno un tratto di questa salita e provare idealmente a confrontarsi e sentirsi un po’ emuli di questi eroi sportivi di allora. Buona salita.

Giorgio Torgler Presidente Coni Trentino

Siamo arrivati alla “6^ Leggendaria” Charly Gaul grazie alle signore Elda e Michela, con le quali siamo orgogliosi di collaborare, che non sarà immortale come la Nona sinfonia di Beethoven, ma con costanza e pazienza riusciremo a sistemare tutti gli accordi necessari. Questa è solo un’altra tappa per celebrare la nostra e “Vostra” Montagna, Sua Maestà il Bondone. Lui è sempre lì e noi pure ad aspettare tutti i cultori del faticare sul cavallo d’acciaio (o in lega) sempre più numerosi. L’Udace di Trento Vi saluta ed auspica che il Vostro impegno sia di esempio per le generazioni future.

Montresor cav. Paolo Presidente Comitato Provinciale UDACE di Trento

Hotel Adige Mattarello - 38123 Trento - Italia +39 0461 944545 Venite a scoprirci! Vi aspettiamo! www.adigehotel.it - [email protected]

“Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi” ()

ATTESTAZIONI: • ISO 9001:2008 • ATTESTATA SOA PER LE SEGUENTI CATEGORIE: OS 30 CL. IV – OG 10 CL. I – OS 5 CL. I – OS 19 CL. I • UNI EN ISO 14001:2004 • MODELLO ORGANIZZATIVO EX D.LGS 231/2001 • AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE ITI DI 1° GRAFO Via Kempten, 34 - 38121 TRENTO • SOA OS 30 CLASSIFICA IV - SOA OG 10 CLASSIFICA I Tel. 0461 960950 - Fax 0461 956042 ABBIGLIAMENTO E CICLI

di Calliope Mara Tel. 0461 992 215 - e-mail: [email protected]

MEETING AZIENDALI MATRIMONI MOMENTI SPECIALI CATERING A DOMICILIO

38121 GARDOLO (TN) Via dell’Ora del Garda, 13 Tel. 0461 992979 Fax 0461 956350 [email protected] www.menuservice.it RISTORANTE Castel Toblino

Sarche (TN) – via Caffaro, 1 Tel. 0461-864036 Fax 0461-340563 [email protected] www.casteltoblino.com 6ˆ ed izione La leggendaria CHARLY GAUL Trento-MONTE BONDONE

LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2011 3 percorsi: 1. Lungo/Long - Gran Fondo km 144 - dislivello in salita m. 3595* 2. Medio/Medium - Medio Fondo km 75 dislivello in salita m. 1784* 3. Corto/Short - km 58 dislivello in salita m. 1641 con due opzioni/ with two possibilities: A) CICLOAMATORIALE e CICLOTURISTICA/ amateur cyclist and tourist cyclist B) oppure/or con formula MONTE BONDONE DAY Il percorso corto formula Monte BONDONE DAY consentirà di affrontare i tornanti della mitica salita Charly Gaul con uno spirito non agonistico. La partecipazione sarà a numero chiuso e si salirà in gruppo accompagnati da un testimonial d’eccezione.

The route BONDONE DAY will give you the chance of climbing the turns of the legendary Charly Gaul Climb with a different spirit, not agonistic. Only a limited number of participants are allowed (max 50). The group will ride up al together accompanied by a special guest in collaboration VARIAZIONE PRIMA PARTE DI GARA: La prima parte di gara è completamente nuova e vede coinvolta la Piana Rotaliana. Dopo la partenza dal centro storico di Trento si prosegue infatti verso nord (Lavis, San Michele all’Adige, Mezzocorna, Mezzolombardo, Nave San Rocco, Zambiana, Lavis) per poi rientrare in città e salire il Monte Bondone lungo la salita Charly Gaul -per chi opta per il percorso corto- oppure scendere fino ad Aldeno e guadagnare il traguardo di Vason salendo da Garniga Terme e Viote, per chi intende cimentarsi nel percorso medio o lungo (che prosegue nella Valle dei Laghi e risale ancora una volta il Monte Bondone via Cadine – Sopramonte – Candriai – Vason).

After the departure from the city centre the race will go in direction north and after 20 km it comes back to Trento. The short route will climb directly the mythic climb Charly Gaul while the other participants will go south to Aldeno where the second climb to Monte Bondone starts. In Viote it is possible to go on.

albo d’oro 2007 – 2.a edizione 2008 – 3.a edizione 2009 – 4.a edizione 2010 – 5.a edizione roll of honour uomini / men 109 km 109 km 90 km 94 km 1° Da Prato Roberto 1° Da Prato Roberto 1° Pareschi Alessio 1° Zappa Marco 2° Navedoro Giuseppe 2° Pareschi Alessio 2° Pichler Bruno 2° Pareschi Alessio 2006 – 1.a edizione 3° Rebesco Matteo 3° Paoli Marco 3° Janes Silvano 3° Muraro Carlo

109 km 124 km 124 km 142 km 139 km 1° Podestà Matteo 1° Fontana Gianni 1° Corradini Antonio 1° Cappe' Matteo 1° Beconcini Andrea 2° Pettegoli Fabio 2° Corradini Antonio 2° Giacomazzi Mauro 2° Dematteis Miculà 2° Falzarano Alfonso 3° Corradini Antonio 3° Klyuev Konstantin 3° Fabbri Marco 3° Bertuola Alessandro 3° Cappe' Matteo TANTISSIMI CAMPIONI AL VIA... MANY SAMPLES Gilberto Simoni TO START... Vincitore Giro D’Italia 2001 e 2003 Two times winner of the Giro d'Italia

Al via i campioni olimpici Jury Chechi (ginnastica), Antonio Rossi (canoa), Christian Zorzi (sci di fondo), Alessandra Sensini (wind surf), Stefano Baldini (maratona), Dorina Vaccaroni (scherma – fioretto) e moltissimi altri sportive tra cui Kristian Ghedina che insieme ai campioni delle due ruote trentini Gilberto Simoni, Silvano Janes, Antonio Corradini, Luisa Tamanini, Francesco Moser onoreranno la gara dandosi battaglia sui tornanti del Monte Bondone.

At the start also Jury Chechi, Antonio Rossi, Christian Zorzi, Alessandra Sensini, Stefano Baldini, Dorina Vaccaroni and many other sport champions like Kristian Ghedina, Gilberto Simoni, Silvano Janes, Antonio Corradini, Luisa Tamanini, Francesco Moser.

Adeal2!rrive rci 201 S ee2 you on 201 ! con la/ V IIa L Legg daen awit heht ri Clharly Gau Tren o Mneo t Bondon et-

albo d’oro 2007 – 2.a edizione 2008 – 3.a edizione 2009 – 4.a edizione 2010 – 5.a edizione roll of honour DONNE / WOmen 109 km 109 km 90 km 94 km 1.a Merloni Melissa 1.a Pezzo Paola 1.a Schartmueller Astrid 1.a Gentili Claudia 2.a Pacini Veronica 2.a Moschen Roberta 2.a Boldrini Cristina 2.a Gazzini Serena 3.a Tollumi Ana 3.a Boldrini Cristina 3.a Gazzini Serena 3.a Prati Maria Cristina

124 km 124 km 142 km 139 km 1.a Bandini Monica 1.a Bandini Monica 1.a Bandini Monica 1.a Luperini Fabiana 2.a Corona Anna 2.a Corona Anna 2.a Leonetti Cristina 2.a Lancioni Barbara 3.a Grassi Nicoletta 3.a Colla Ivana 3.a Corona Anna 3.a Bandini Monica KM144 percorso lungo long Course dislivello in salita difference in height m. 3595

Percorso/Course Percorso/Course

Mezzocorona

Mezzolombardo

San Michele Mezzolombardo all’Adige

Nave San Rocco

Nave San Zambana Rocco

Lavis

Terlago Covelo Civezzano Ciago Cadine Vela Vezzano Baselga del Bondone

Santa Massenza Soprammonte Trento Sardagna Padergnone Candriai Vela

Toblino Vaneze Soprammonte Sardagna Vason Candriai Lagolo Ravina Castel Madruzzo Viotte Vaneze

Lasino Ronchi Vason Ravina Romagnano Viotte Garniga Vecchia

Mattarello Stravino Garniga Terme Romagnano Cavedine

Vigo Cimone Aldeno Drena KM 5858 KM 75

percorso corto percorso medio short course Medium length course dislivello in salita dislivello in salita difference in height difference in height m. 1641 m. 1784

Percorso/Course

Mezzocorona

Mezzolombardo

Mezzocorona

San Michele all’Adige

Nave San San Michele Rocco all’Adige

Zambana

Lavis

Zambana

Lavis

Civezzano

Vela

Civezzano Soprammonte Trento Candriai Sardagna

Vaneze Trento Vason Ravina Viotte

Ronchi Romagnano

Garniga Vecchia

Mattarello Ronchi Garniga Terme

Garniga Vecchia

Cimone Aldeno mONTE BONDONE DAY DOMENICA / SUNDAY

Bici da Corsa Mountain Bike Trekking Road BiKE / Rennrad La Leggendaria Charly Gaul Incontro e partenza/ Meeting Incontro e partenza/ Meeting TRENTO MONTE BONDONE point and departure time: point and departure time: percorso corto/short route Candriai/Prà della Fava Sardagna - stazione a monte Ore/at: 9.00 della funivia Trento/Sardagna/ Incontro e partenza/ Meeting Lunghezza indicativa percorso/ cable car station point and departure time course length: 12 km Ore/at: 8.00 Trento - piazza Duomo Tempo indicativo di Tempo di Ore/at 8.30 percorrenza/ approximate percorrenza/approximate Km 58/dislivello in salita/ course time: course time: difference in height 1641 2 ore circa/2 hours Info: Dislivello/difference in the 3-4 ore/Hours www.laleggendariacharlygaul.it height: 450 m ca. Dislivello/difference in the height: 950 m ISCRIZIONI/ENROLMENTS € 33.00 ISCRIZIONI/ENROLMENTS € 5.00 ISCRIZIONI/ENROLMENTS € 5.00 Comprende: accompagnatore, La quota comprende: ristori sul percorso e all’arrivo, La quota comprende: pasta party, pacco gara con accompagnatore, ristoro sul accompa-gnatore, ristoro sul prodotti del territorio e maglia percorso e all’arrivo. tecnica. The price includes: mountain bike percorso e all’arrivo, navetta per il Includes: refreshments, race guide, refreshments along the rientro package with local products of route and upon arrival The price includes: trekking guide, Trentino, the jersey of The *Vedi retro di copertina/see riverse. refreshments along the route and Legendary GranFondo 2011, pasta upon arrival party *Vedi retro di copertina/see riverse. *Vedi retro di copertina/see riverse.

INFORMAZIONI, ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI / INFORMATION/ENROLMENTS AND RESERVATIONS

Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi/ASd Charly Gaul Piazza della Poretella, 3 – 38122 Trento tel. 0039-0461-216026 fax 0039-0361-216060 email:[email protected]

www.bondoneday.it programmaprogramma attivita’ attivita’ activitiesactivities programme programme PER PARTECIPANTI ED ACCOMPAGNATORI FOR PARTICIPANTS AND COMPANIONS

30.07.2011 Ore/At 15.00 Ore/At 18.00

Visita guidata del centro storico Presentazione del Ore/At 10.00 e de “Le Gallerie di percorso, consigli tecnici e sui ristori Visita guidata del Castello del Piedicastello” Buonconsiglio Visit of the city center and of Presentation of “The Galleries of Piedicastello” the routes, technical advices, Guided Tour of the Castle information about the Buonconsiglio refreshments (ritrovo/meeting: Palazzo della Regione, (ritrovo/meeting: (Palazzo della Regione, piazza Dante) Ufficio Informazioni via Manci, 2) piazza Dante)

Ore/At 11.00 31.07.2011

Visita guidata del Giardino Ore/At 11.00 Botanico Alpino delle Viote Visita guidata del Giardino Visit of the Alpine Botanical Botanico Alpino delle Viote Garden at Viote Visit of the Alpine Botanical (ritrovo/meeting: Garden at Viote Giardino Botanico Alpino TRENTO LE GALLERIE Viote di Monte Bondone) PIEDICASTELLO (ritrovo/meeting: Giardino Botanico Alpino Viote di Monte Bondone)

PRENOTA LE ESCURSIONI PRESSO / BOOKING AT: Palazzo della Regione APT TRENTO, MONTE BONDONE, VALLE DEI LAGHI punto distribuzione numeri e pacchi gara Piazza della Portella 3 – 38100 Trento Palazzo della Regione tel. 0461-216000 - fax 0461-216060 distribution point for competition parcels and numbers [email protected] Estratto del regolamento/Exstract of the reglement: PARTENZA/START deficiency of one of these records CANNOT BE REPLACED BY AN Trento/Piazza Duomo ad ore 8.30/at 8.30 am. AUTOCETIFICATION. For the teams that send a cumulative enrolment, it is possible to ARRIVO/ARRIVAL collect race numbers and packages only showing the original Vason – Monte Bondone. membership cards or licences of all cyclists together with the list of Arrival is located in Vason – Monte Bondone. the race registration and a copy of the payment. For the registrations carried out after 20th of July it is necessary to bring a LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE/PARTECIPATION FEE copy of the registration form and a copy of the payment too. € 33,00 fino al 27 luglio. Riduzione speciale di € 6,00 per i The tourist cyclists lacking of membership card will have to display partecipanti all’edizione 2010. the medical certificate for the practice of agonistic cycling. The participation fee is of € 28,00 until 15th of May and of € 33,00 The race number is strictly personal and it is forbidden to give it to until the 27th of July. Special reduction of € 6,00 for those who somebody else. participated at the GranFondo 2010. In addiction it is prohibited to tamper the race numbers.

Quota Speciale Società: ogni 10 iscrizioni effettuate l’11 è in GRIGLIE DI MERITO/STARTING GRIDS omaggio. Le griglie saranno allestite in Piazza Duomo/The grids will be La quota comprende: numeri di gara, rifornimenti, assistenza prepared in Piazza Duomo medico-sanitaria, pacco gara con prodotti del territorio, maglia tecnica ricordo della manifestazione, buono pasto, servizio Griglia Oro: ospiti/Golden Grid (Griglia Oro): guests. trasporto indumenti dalla partenza all’arrivo, navetta per il rientro a Trento (su prenotazione). Griglia verde: primi 50 assoluti Gran Fondo e Medio Fondo Charly E’ obbligatorio l’uso del chip per la rilevazione dei tempi (a cura di Gaul 2010, primi 3 classificati nel Campionato Italiano UDACE GF e WINNING TIME); chi ne fosse sprovvisto, potrà noleggiarlo o MF nel 2010 più i classificati campionato Gran Fondo e Medio acquistarlo presso la segreteria della gara. Fondo 2011 (griglia di merito pubblicata sul sito www.udace.it al 31 Special Team Fees: every 10 subscriptions the 11th is for free. maggio 2011), ex prof./ex elite/ex under 23, primi 150 cicloamatori The fee includes: race number, refreshments, medical assistance, iscritti con formula “iscrizione + hotel” prenotando attraverso race package with local products of Trentino, the jersey of The l’Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Legendary GranFondo 2011, pasta party voucher, shuttle bus donne, i primi assoluti ed il primo di ogni categoria della classifica service for the clothes from start to arrival, shuttle bus service to finale del circuito Leon d’Oro 2010. return to Trento (booking is required). Green Grid (Griglia Verde): the first 50 classified in Gran Fondo and It is compulsory to make use of the surveying time chip (edited by Medio Fondo Charly Gaul 2010, the first 3 classified in the Italian WINNING TIME). Those who doesn’t have one of these chips will Championship Udace GF and MF in 2010 plus those who are have the possibility to rent it or buy it at the race secretary. classified in the Championship Gran Fondo and Medio Fondo Udace 2011 (merit grid published on the website www.udace.it on TERMINE DI ISCRIZIONE/DEADLINE FOR REGISTRATION 31.05.2011), ex prof./ex elite/ex under 23, the first 150 amateur E’ fissato alle ore 19.00 del 27 luglio. Dopo tale termine cyclists enrolled with the option “enrolment + hotel stay” booked l’organizzazione si riserva di accettare eventuali iscrizioni fuori through Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei scadenza con una maggiorazione di € 17 rispetto alla quota base. Laghi, female, the first overall and the first of each category of the The deadline for the registration is on 27th of July at 7pm. After the final results of the Criterium Leon d’Oro 2010. 27th of July the organisation reserves the right to accept additional registrations with an increase in price of €17,00 additional to the Griglia blu: cadetti, juniores, seniores, veterani, gentlemen, super basic registration fee. Enrolments accepted after the deadline, will gentlemen. be placed in the blue grid. Blue grid (Griglia Blu): cadets, juniores, seniores, veterans, gentlemen, super gentlemen. RITIRO NUMERI, PACCO GARA E VERIFICA DELLE TESSERE/RACE NUMBERS AND PACKAGES WITHDRAWALL- MEMBERSHIP CARDS Griglia bianca: cicloturisti, minorenni. CHECK White grid (Griglia Bianca): tourist cyclists, under 18 years old. Presso l’ufficio gare dell’ A.S.d Charly Gaul collocato presso il Palazzo della Regione – Piazza Dante/Via Gazzoletti, 2 – 38122 Griglia BONDONE DAY/BONDONE DAY grid Trento. Venerdì 29 luglio dalle ore 15.30 alle ore 19.30 ACCESSO IN GRIGLIA/ENTRANCE TO THE GRIDS Sabato 30 luglio dalle 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore L’accesso alle griglie è consentito dalle ore 7.30 alle ore 8.15. Chi 19.30 arrivasse dopo tale orario sarà inserito in ultima griglia. Per i ciclisti provenienti da fuori provincia sarà possibile ritirare Access to the grids is allowed from 7.30 to 8.15. Over that time who numeri e pacco gara anche nella giornata di: delays will be positioned in the last grid. Domenica 31 luglio dalle 7.00 alle 8.00 IMPORTANTE: all'atto del ritiro del numero di gara DOVRA' ESSERE EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO/COMPULSORY EQUIPMENT ESIBITA LA TESSERA o LICENZA di CICLOAMATORE O CICLOTURISTA L’equipaggiamento obbligatorio è composto da: ai giudici di gara dell'Udace che ne verificheranno la validità. La · Casco rigido e mantellina; mancanza di tale documento NON PUO' ESSERE sostituito da · Chip per il cronometraggio (non obbligatorio per i cicloturisti); AUTOCERTIFICAZIONE. · Kit per la riparazione della foratura; Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione potrà essere cumulativa a cura Si raccomanda, infine, di portare con sé scorte energetiche ed della Società, potrà presentarsi il solo capogruppo munito delle indumenti idonei nell’eventualità di cattivo tempo. tessere originali di ciascun corridore, della lista di iscrizioni e della The compulsory equipment is made of: ricevuta del pagamento. · Rigid Helmets and cape; Per le iscrizioni effettuate dopo il 20 luglio è necessario presentare · Electronic chip (not compulsory for tourist cyclists); anche copia del modulo di iscrizione e ricevuta di pagamento. · Repair kit for holes; I cicloturisti sprovvisti di tessera dovranno esibire il certificato We suggest you to bring energy bars and fit clothes in case of bad medico sportivo in corso di validità. weather. Si ricorda che il numero gara è strettamente personale e non è cedibile a terzi. Inoltre è vietato manomettere i numeri di gara. TEMPO LIMITE/TIME LIMIT The check of the membership cards and the withdrawal of the Arrivo entro le ore 16.30 per il percorso lungo-144 km; arrivo entro le race packages are carried out by A.S.d Charly Gaul - Palazzo ore 14.30 per il percorso medio-75 km; arrivo entro le ore 14.00 per il della Regione (Seat of the Regional Government) – Piazza percorso corto. Dante/Via Gazzoletti, 2 – 38122 Trento. The Long route arrival time (144km) is expected to be within 4.30 Friday 29th of July from 3.30pm to 7.30pm pm ; the Medio route arrival time (75 km) is expected to be within Saturday 30th of July from 9.30am to 12.30pm and from 1.30pm to 2.30pm; The Short route arrival time (58km) is expected to be within 07.30pm 2.00pm For cyclists coming from out of the province Trentino it will be possible to gather the race number and packages also on: CANCELLI ORARI/GATES Sunday 31st of July from 7am to 8am Sono previsti due cancelli di chiusura: IMPORTANT: at the delivery of the race numbers the original · A Trento (km di gara 39,6) alle ore 10.00. Tutti i concorrenti che membership card or licence for amateur or tourist cyclist has to be transiteranno dopo tale orario verranno deviati sul percorso shown to the judges of Udace who will verify its validity. The corto (km 58); · A Viote (km di gara 71), alle ore 12.00. Tutti i concorrenti che IL TRAFFICO STRADALE/ROAD TRAFFIC transiteranno dopo tale orario verranno deviati sul percorso Per quanto previsto dalle norme in vigore sarà osservato il dettato medio (km 75). dell’Art. 9 del nuovo Codice della strada. Le strade saranno chiuse Gli orari di deviazione potrebbero essere modificati per al transito per la durata di 15’. I concorrenti che transiteranno salvaguardare l'incolumità dei concorrenti. Ulteriori cancelli dopo la macchina di fine corsa sono tenuti al rispetto delle norme potrebbero essere istituiti a discrezione del Comitato del Codice della strada. Organizzatore. Il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto e pertanto There are two closing gates: vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada. L’ASD Charly · In Trento (39,6km) at 10.00 am. All the cyclists that will arrive after Gaul e tutto il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità that time will be diverged on the short route (km 58); per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che · In Viote (71km), at 12.00 pm. All the cyclists that will arrive after vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi. Per quanto that time will be diverged on the Medio route (km 75); non contemplato nel presente Regolamento vige quello The times of detour could be edited to protect cyclists’ safety. dell’UDACE. Further gates could be positioned on discreption of the Organizing I ciclisti non regolarmente iscritti che si inseriscono al seguito della Committee. manifestazione prima del passaggio della macchina di “fine gara” saranno segnalati all’autorità competente che attiverà le PREMIAZIONI/AWARD CEREMONY: relative azioni. Inoltre, in caso di incidenti o danni provocati agli Per i percorsi lungo e medio: atleti regolarmente iscritti, i responsabili saranno denunciati a Primi 3 Assoluti M/F al traguardo subito dopo gli arrivi. norma di legge. Primi 5 per categoria M/F di entrambi i percorsi: località Vason For what concerns to the regulations in force, the Art. 9 of the new dalle ore 13.00 Italian highway code will be followed. The roads will be closed to TROFEO CHARLY GAUL traffic for 15 minutes. The cyclists that will transit after the “end race Il prestigioso Trofeo Charly Gaul andrà ai primi classificati assoluti car” will have to follow the rules of the highway code. maschile e femminile dei tre percorsi. During the race the traffic will be open and the highway code has Medio Fondo and Gran Fondo: to be followed. The ASD Charly Gaul and the whole Organizer The first 3 overall male/female. (Vason - just after the arrival) Commetee refuse any responsibility for what could happen The first 5 male/female of both routes: (Vason from 1.00 pm) before, during and after the event. They refuse any responsibility CHARLY GAUL TROPHY also for facts which involve participants or other people. For what is The Charly Gaul trophy will be given to the first male and female of not specified in the current regulation the regulation UDACE is to the three routes. be considered. The cyclists non regularly enrolled that will enter the race before VEICOLI AL SEGUITO/VEHICLES the transit of the “end race car” will be reported to the authorities Nessun tipo di veicolo non autorizzato (scooters, motociclette, that will take action about it. In case of accidents or damages automobili, ecc.) è ammesso al seguito dei concorrenti. Tutte le occurred to athletes regularly enrolled, the responsibles will be forme d'accompagnamento sono tassativamente vietate, pena sued as the law in force express. la squalifica del concorrente. Automobili o motociclette possono creare seri problemi d'incolumità ai partecipanti. SQUALIFICHE/DISQUALIFICATION No vehicle (scooters, motorcycles, cars, a.s.o.) – except from La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione those authorised by the organisation - is allowed to follow the del pettorale ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato cyclists. Penalty: immediate exclusion from the event. dall’organizzazione sarà punito con la squalifica dalla manifestazioneda1a3anni.Iconcorrentichegettano ASSISTENZA MECCANICA/MECHANICAL ASSISTANCE immondizie al di fuori degli spazi segnati saranno squalificati. Si fa E’ severamente vietata da parte di mezzi privati (non predisposti appello al senso civico dei partecipanti perché non gettino rifiuti ed autorizzati dal Comitato Organizzatore) al seguito della corsa. lungo le strade, ma li ripongano negli appositi contenitori ai posti di It is strictly forbidden for private vehicles (except from those ristoro. authorised by the organisation) to follow the race. The participation to the race with somebody’s else race number, the exchange of race numbers or any other serious happenings SERVIZIO SANITARIO/MEDICAL SERVICES that will be seen by the Organisation, will be punished with E’ previsto l’impiego di più ambulanze con medici ed infermieri al disqualification from the events for 1-3 years. We kindly ask you not seguito della corsa ed un punto fisso di Pronto Soccorso in zona to throw rubbish along the routes, but to use instead the proper arrivo. garbage containers located at the refreshment places. There will be some ambulances with doctors and nurses following the race and there will also be a fixed point for first aid at the regolamento completo su: www.laleggendariacharlygaul.it arrival.

Info, cosa c’è da sapere Service announcement L’arrivo (Vason) dista circa 20 km dalla partenza. NAVETTE / SHUTTLE BUS The arrival is 20 km far from the departure. L'organizzazione offre comunque un servizio di shuttle per il rientro a Trento su prenotazione (prenotazioni c/o Palazzo della PRIMA DELLA GARA/BEFORE THE RACE: Regione – punto distribuzione pacchi gara) Possibilità di parcheggiare la macchina o il camper in zona Sarà attivo anche un sevizio di trasporto indumenti dalla arrivo nel piazzale delle Rocce Rosse (tra località Vason e Viote) partenza all'arrivo e di scendere in bici dalla SP 85 (via Vason, Vaneze, Candriai, Sardagna); A shuttle to reach Trento after the arrival is organized (booking at Palazzo della Regione - point of distribution of the competition We suggest you to park at Rocce Rosse (between Vason and parcels and numbers). Viote) and to go to Trento by bicycle taking the SP 85 (Vason, Change of clothing transport service from start to finish is Vaneze, Candriai, Sardagna); organised.

DOPO LA GARA/AFTER THE RACE: PARCHEGGI DEDICATI / RESERVED PARKINGS Possibilità di scendere a Trento dalla SP 25 (Viote – Garniga TRENTO Terme – Aldeno) a partire dalle ore 13.00 e dalla SP 85 (Vason, EX SIT, Via Canestrini (anche/also Camper) Vaneze, Candriai, Sardagna) a partire dalle ore 16.00. MONTE BONDONE ROCCE-ROSSE, tra Vason e Viote (anche/also Camper) Possibilità to ride down to Trento taking the road SP 25 (Viote – Garniga Terme – Aldeno) after 1 pm and taking the SP 85 (Vason, Vaneze, Candriai, Sardagna) after 4 pm. www.laleggendariacharlygaul.it

RISTORI A BASE DI PRODOTTI TRENTINI SPORT E NUTRIZIONE

Ai ristori i prodotti del Trentino! At the refreshments the products of Trentino! NEWNWE Quest’anno ai ristori de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone si potranno gustare i prodotti del territorio: dalle mele Melinda alle marmellate di Sant’Orsola, dal pane fresco dell’Associazione Panificatori del Trentino al Trentingrana, dal prosciutto della Filiera Alimentare Trentina all’acqua Pejo.

Il pasta party sarà a base di pasta Felicetti e poi si brinderà con il Trento Doc.

Grazie al contributo dei nostri sponsor, abbiamo a disposizione l’acqua che sgorga da fonti incontaminate delle montagne trentine, il pane e le crostate offerto dai nostri panificatori, fatte con marmellate prodotte con i piccoli frutti delle nostre aziende agricole, il prosciutto dei nostri salumifici, il Trentingrana, che come dice il nome, è il formaggio grana prodotto con il latte delle nostre valli, ed infine le famose mele della val di Non. Anche la pasta è prodotta dal pastificio trentino Felicetti. Tutti prodotti sulla di bontà, qualità e genuinità eccezionali!

I consigli nutrizionali del dottor Pizzinini Esistono molti aneddoti nella storia dello sport, e tutti sono concordi nell’affermare che si sono visti vincere atleti feriti, affamati, stremati dalla fatica, ma mai si è visto vincere un atleta disidratato. E’ noto infatti che il rendimento è inversamente proporzionale all’idratazione corporea: quanto più l’atleta si disidrata, tanto più la sua prestazione fisica è compromessa. Durante una prestazione fisica, praticata in ambiente caldo, si può arrivare a perdere fino a 1 litro d’acqua all’ora sottoforma di sudore. In una gara impegnativa come la Charly Gaul, che si svolge sotto il sole di fine luglio, l’idratazione diventa quindi fondamentale. Per ovviare a problemi di disidratazione sono stati disposti lungo i percorsi 10 posti di ristoro, collocati in maniera tale che gli atleti abbiano la possibilità di approvvigionarsi di liquidi con regolarità. Per prestazioni atletiche inferiori alle 3 ore è sufficiente pensare solo ad una corretta idratazione, ma quando la prestazione fisica si protrae è indispensabile programmare anche una corretta alimentazione. La sfida degli organizzatori è stata quella di coniugare una corretta alimentazione per uno sforzo eccezionale con la bontà dei prodotti del Trentino. Ebbene crediamo, con soddisfazione, che il risultato sia stato raggiunto. Ai ristori gli atleti, oltre ai rifornimenti tecnici, potranno trovare alimenti nutrizionalmente corretti di facile digeribilità ma di alto potere energetico, adatti ad una gara fisicamente impegnativa come questa. Sicuri che anche i partecipanti alla gara apprezzeranno questo sforzo, attendiamo il loro giudizio. Il pane fa parte della cultura alimentare caratteristica e tipica delle nostre vallate della provincia di Trento, è un prodotto naturale, genuino e nutriente mangia il pane fresco sfornato ogni mattina dai PANIFICATORI TRENTINI

UN PANE SEMPRE ALL’ALTEZZA

Famiglia Guetti Via Santi Cosma e Damiano, 21 - 38100 Trento - Italy Tel +39 (0) 461 827200 - Fax +39 (0) 461 829924 [email protected] - www.hotelvela.com

Il Bondonero Ski Bar Strada Vason, 69 Monte Bondone (TN) [email protected] 335-6518120 Fabrizio

presso Aeroporto Caproni - uscita A22 Trento sud via Lidorno, 3 - 38123 Trento tel. 0039-0461-944999 - fax 0039-0461-944880 www.aerhotel.it - [email protected] Collaborazioni Fondamentali e determinanti per il successo della Gran fondo Charly Gaul sono stati Enti Pubblici ed Istituzioni, Associazioni, Aziende e Soggetti privati.

Ci preme quindi ringraziare:

Alpini Nu.vol.a – Nucleo Destra e Sinistra Adige Hotel Montana ASD Ponte Alto Hotel Nevada ASIS – Centro Fondo Viote Hotel Vason Associazione culturale Giulia Turcati Marcialonga Cycling Associazione Famiglie Trentine per il Volontariato e Motoclub Salò la Solidarieta' Noleggio Sci Degasperi Associazioni Carabinieri in Congedo Sezioni di Noleggio Sci Nicolussi Aldeno, Trento, Valle dei Laghi, Mori Operatori turistici ed economici dell'ambito turistico Associazione Operatori del Monte Bondone Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Azienda Forestale Trento-Sopramonte Palio del Recioto Carabinieri di Aldeno, Calliano, Candriai, Lasino, Provincia Autonoma di Trento Mattarello, Rovereto, Vezzano Agenzia provinciale delle foreste demaniali Cicloturismo Dipartimento Lavori Pubblici Trasporti e Reti Cycling Team Trentino - Ballan - Legno Case Dipartimento Protezione Civile Commissariato del Governo Servizio Conservazione della Natura e Comprensorio C5 Valorizzazione Ambientale Comune di Aldeno Servizio Espropriazioni e Gestioni Patrimoniali Comune di Calavino Servizio Foreste e Fauna Comune di Cavedine Servizio Gestione Strade Comune di Cimone Soprintendenza per i Beni Librari, Archivistici ed Comune di Garniga Terme Archeologici Comune di Lasino Ufficio Attività Sportive Comune di Padergnone Ufficio Polizia Amministrativa Comune di Terlago Patto Territoriale del Monte Bondone Comune di Trento Polizia Stradale Servizio Scorte Comune di Vezzano Pro Loco Calavino Consorzio Pro Loco Valle dei Laghi Trento Pro Loco Garniga Terme Monte Bondone Pro Loco Ravina Consorzio Trento Iniziative Pro Loco Terlago Corpo Polizia Municipale Alta Vallagarina Protezione Civile Corpo Polizia Municipale Rovereto Regione Autonoma T.A.A. Corpo Polizia Municipale di Trento - Monte Bondone SAT Sede centrale Corpo Polizia Municipale Vallagarina SAT Sezioni di Aldeno, Ravina, Sardagna, Corpo Polizia Municipale Vezzano Trento e Vezzano Criterio Leon d'Oro Scuola Italiana Sci Fondo Viote Croce Rossa Trento Scuola Italiana Sci Monte Bondone Croce Rossa Valle dei Laghi Sezioni ANA di Mattarello e di Sardagna Classic SOSAT Trento Giovanni Camorani – Centri Born to Run Vigili del Fuoco Volontari del Trentino – Sezioni di Granfondo Straducale Urbino Aldeno, Calavino, Cavedine, Cimone, Garniga G.s. Alto Garda Terme, Lasino, Padergnone, Sardagna, Sopramonte, Terlago, Vezzano, Villazzano. G.S. Fraveggio Hotel Dolomiti Chalet

Media

www.apt.trento.it www.laleggendariacharlygaul.it

Uffici informazioni e iscrizioni: Brennero / Bolzano Lago di Lamar Information offices and enrolment: Lago Santo Terlago Lago Vezzano di Terlago Padergnone Trento Informazioni e iscrizioni TRENTO Lago Via Manci, 2 di Santa Candriai anche presso: Massenza VALLE 38122 Trento Information and enrolment Vaneze Lago di Toblino DEI LAGHI Tel. +39 0461 216000 also through: Sarche Vason Calavino Fax +39 0461 216060 Moser Sport Lagolo MONTE [email protected] BONDONE Via Bolzano 43 Lasino Monte Bondone 38100 Gardolo - Trento Lago Viote Lago di di Lagolo Garniga Strada di Vaneze, 13 Tel. / fax 0039 0461 992215 Cavedine Cavedine 38123 Trento Bike&More Cimone Tel. +39 0461 947128 Via Montello, 7 Fax +39 0461 947188 39100 Bolzano Aldeno [email protected] Riva del Garda Tel. 0039 0471 272659 : Archivio ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi (D. Mosna, G. Cavulli, “Newspower Canon”) [email protected]

Foto Milano / Verona / Venezia www.bikeandmore.it

Informazioni e iscrizioni anche presso: Information and enrolment through: Simoni & Moser Bike Bike&More Via Bolzano 43 - 38100 Gardolo - Trento Via Montello, 7 - 39100 Bolzano Tel. / fax 0039 0461 992215 Tel. 0039 0471 272659 www.apt.trento.it [email protected] - www.bikeandmore.it

Partner e sponsor:

Cassa Rurale di Trento BANCA DI CREDITO COOPERATIVO

Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune di Aldeno di Calavino di Cavedine di Cimone di Garniga Terme di Lasino di Padergnone di Terlago di Trento

Comune Comune Comune Comune Comune di Comune di Comune di Comune Comune di di Vezzano di Drena di Faedo di Lavis Mezzocorona Mezzolombardo San Michele All’Adige di Zambana Nave S. Rocco