DETERMINA N° 1291 DEL 17/10/2019 OGGETTO: (PR-E-1051) ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'ARGINATURA MAESTRA DI PO IN DESTRA IDRAULICA NEI COMUNI DI SISSA-, E (PR) - 1° STRALCIO Affidamento di servizi di ingegneria per la progettazione di fattibilita' tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. CUP B88G11000720001 CIG 80700575B5 DETERMINA A CONTRARRE

Direzione Direzione territoriale idrografica Emilia Romagna occidentale

IL DIRIGENTE

VISTI: - il D.Lgs del 31 marzo 1998 n. 112; - l’Accordo Costitutivo dell’AIPO in data 02 agosto 2001; - il DPCM del 27 dicembre 2002; - il D.Lgs del 18 aprile 2016 n. 50 e ss.mm.ii.;

VISTA la Delibera del Comitato di Indirizzo n. 8 in data 17 febbraio 2014 con la quale è stato approvato il nuovo Assetto Organizzativo dell’Agenzia e successivi assestamenti disposti dal Direttore;

RICHIAMATE: - la nota del 23 ottobre 2014 con cui la sottoscritta Ing. Mirella Vergnani è stata nominata RUP dei “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa-Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio”; - la nota del 18 gennaio 2017 prot. n. 989 con cui viene conferito alla sottoscritta l’incarico della Direzione Territoriale Idrografica Emilia Occidentale;

VISTA la Deliberazione del Comitato di Indirizzo n. 25 del 17/12/2018 con la quale si approva il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, il bilancio pluriennale per gli esercizi finanziari 2019-2021 e il programma triennale 2019-2021 delle opere pubbliche;

PREMESSO CHE: - con Decreto della Giunta Regionale Emilia Romagna n° 114 del 10 giugno 2011, pubblicato sul BURER n. 94, parte seconda n. 70, del 24 giugno 2011, è stato approvato il Piano attuativo dell’Accordo di programma - Parte A “Stralcio del Piano degli interventi urgenti riguardante il territorio della regione Emilia-Romagna colpita dagli eccezionali eventi meteorologici avvenuti nell’ultima decade del mese di dicembre 2009 e nei primi giorni del mese di gennaio 2010 ai sensi dell’art. 6, commi 4 e 5, dell’O.P.C.M. n. 3925 del 23 febbraio 2011” (in seguito Piano Attuativo Parte A); - tra gli interventi urgenti e prioritari finalizzati alla rimozione del pericolo/prevenzione del rischio di cui al Piano Attuativo Parte A rientra il lavoro di “Adeguamento in sagoma, per il contenimento della linea di imbibizione di massima piena, delle arginature del fiume Po in Provincia di – 1° stralcio” (cod. int. n. 2ER1083) per un importo complessivo pari a € 2.200.000,00 (comprensivo di IVA); - l’Ufficio Periferico di Parma per i suddetti lavori, aveva avviato le attività propedeutiche alla progettazione esecutiva: attività 1) reperimento dei materiali terrosi, attività 2) pratiche espropriative ed attività 3) studio di incidenza ambientale; - l’attività 1), relativa al reperimento dei materiali terrosi, affidata con Disciplinare di incarico n. 52 di Rep. in data 7 marzo 2012 alla Ditta Sacchetto Perforazioni Geotecnica srl con sede in Via dell’artigianato, 24 – 45011 Adria (RO), è stata liquidata per una spesa complessiva di € 15.326,56 (IVA compresa) con determina n. 1270 del 23 ottobre 2012; - l’attività 2), relativa alla pratica espropriativa, affidata allo Studio Mori-Mantovani s.r.l. di Parma, è in fase di liquidazione per una spesa complessiva di € 7.803,12 (IVA compresa) con determina n. 391 del 14 maggio 2014; - l’attività 3), relativa allo studio di incidenza ambientale, è stato affidato allo Studio Mori- Mantovani s.r.l. di Parma mediante Disciplinare registrato al n. 142 di Rep. Area Emilia Romagna – Sub Area Emilia Occidentale in data 20 novembre 2013 nella misura di € 3.640,00 comprensivo di oneri previdenziali (esclusa IVA) (CUP: B88G11000720001 – CIG: Z100AB2699);

CONSIDERATO CHE le analisi e le attività svolte hanno evidenziato che l’attuazione degli interventi ipotizzati, di ringrosso dell’arginatura per il contenimento della linea di filtrazione, non possono essere realizzati con il finanziamento disponibile essendo necessario provvedere all’esproprio del sedime;

VISTO CHE, dopo l’evento di piena del novembre 2014, nel corso del quale l’arginatura ha evidenziato una vulnerabilità residua alla filtrazione, al fine di salvaguardare l’integrità dei rilevati arginali nello stesso ambito territoriale, si è proceduto con la richiesta di revisione dell’oggetto con il seguente titolo: “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa-Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio”;

DATO ATTO CHE: - il quarto Atto Integrativo all’Accordo di Programma tra MATTM e Regione Emilia Romagna finalizzato alla programmazione e al finanziamento degli interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto in data 20/12/2017 e registrato alla Corte dei Conti il 12/02/2018 con n. 1-89, ha inserito nel proprio elenco l’intervento suddetto “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa- Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio” per un importo a consuntivo di € 2.200.000,00” con cod. PR020B/10; - il 1^ lotto funzionale dell’intervento trova copertura finanziaria sulla contabilità speciale n. 5578 intestata al Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di “Commissario Straordinario per il rischio idrogeologico” presso la Banca d’Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Bologna;

VISTA la necessità di procedere alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa- Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio” (PR-E-1051) con il seguente quadro economico:

A) LAVORI: lavori a base d'asta soggetti a ribasso Euro 1.456.310,68 oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso): Euro 43.689,32 Euro 1.500.000,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMM.NE: Per rivalsa I.V.A. 22% Euro 330.000,00 Per indennizzi ed espropri 50.000,00 incarichi esterni (redazione piano particellare – avvio procedure espr. Euro 27.570,48 - Studio incidenza – Prove geognostiche) incarichi esterni (progetto fatt. tecnica economica, definitivo, Euro 123.660,00 esecutivo e CSPE) Piano di indagini propedeutiche alla progettazione Euro 60.000,00 ANAC Euro 600,00 Spese prove di laboratorio, verifiche tecniche da CSA, collaudo Euro 10.000,00 Somme a disposizione per attività tecnico amministr. Accordo R.E.R.- 22.000,00 MATTM (1%) sul finanziamento Spese di pubblicazione 4.000,00 Incentivo per le funzioni tecniche Art.113 Dlgs 50/2016 30.000,00 Assicurazione verificatori 1.100,00 Imprevisti ed opere complementari 41.069,52 IMPORTO SOMME A DISPOSIZIONE Euro 700.000,00 IMPORTO TOTALE DI PERIZIA: 2.200.000,00

CONSIDERATO CHE: - per le attività di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione è necessario l’apporto di una pluralità di competenze molte delle quali non presenti all’interno dell’Istituto; - si ritiene necessario affidare l’incarico di redazione della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, a professionalità esterne alla scrivente amministrazione ai sensi di quanto disposto dall’art. 24 del D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

RITENUTO che ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) e dell’art. 157 comma 2 del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii. si possa dare avvio alla procedura di affidamento dei servizi progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa-Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio” per un importo a base di gara di € 97.461,37;

DATO ATTO che: - l’incarico di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in oggetto rientra tra le spese tecniche nel limite della quota del 10 % dell’importo posto a base di gara e/o dei lavori, il cui importo verrà rimborsato ad AIPo dall’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e protezione Civile; - il servizio in oggetto è finanziato sul capitolo di spesa 201511; - le risorse sopradette saranno accertate sul capitolo di entrata 201250 dell’Agenzia contestualmente al relativo impegno di spesa;

D ETERMINA

1. di procedere all’affidamento dell’incarico di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva, esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, dei “Lavori di adeguamento funzionale dell'arginatura maestra di Po in destra idraulica nei comuni di Sissa- Trecasali, Colorno e Mezzani (PR) - 1° stralcio” (PR-E-1051)” per un importo a base di gara di € 97.461,37, mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) e dell’art. 157 comma 2 del D.lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., come di seguito riportato:

▪ modalità di scelta del contraente: procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii. con l’invito di almeno 5 operatori economici, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti; ▪ criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa;

2. di dare atto che: ▪ il servizio in oggetto è finanziato sul capitolo di spesa 201511; ▪ le risorse sopradette saranno accertate sul capitolo di entrata 201250 dell’Agenzia contestualmente al relativo impegno di spesa; ▪ le spese tecniche previste nel quadro economico rientrano nel limite del 10% previsto alla sezione II, paragrafo 2) delle “Disposizioni attuative dell’Accordo di Programma per l’utilizzo delle risorse destinate al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico”;

3. di incaricare l’Ufficio Operativo di Parma di dar corso all’affidamento dei servizi in oggetto.

IL DIRIGENTE Ing. Mirella VERGNANI Documento firmato digitalmente ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.

MV/EB

Il presente provvedimento viene firmato digitalmente e smistato all’ufficio AT tramite il sistema “DOQUI”

Parma, 17/10/2019