IL

NOVEMBRE Rivista fondata da 2018 S. Giovanni Bosco nel 1877

Rotta con don Bosco! - Anno CXLII - n. 10 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art.1, comma 1 Aut. GIPA/ C / Padova - Spedizione n. 10/2018 in L. 27/02/2004 n. 46) Art.1, comma 1 Aut. GIPA/ (conv. Mensile - Anno CXLII n. 10 Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 IL MESSAGGIO DEL RETTOR MAGGIORE DON ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME

del Salmo 105 che dice: Il Signore chiamò Mosè e Aronne, gli uomini del suo cuore. La mia è una Ci sono ancora le chiamata, non una scelta». Il loro atteggiamen- to sereno e deciso ci ha fatto rivivere in qualche modo la nostra chiamata personale. Una chiamata che non riguarda solo i salesiani e salesiane consacrati, ma tutti i membri della Fa- miglia Salesiana, perché in un modo o nell’altro buone notizie! tutti noi siamo stati chiamati ad essere discepoli missionari dei giovani e dei più bisognosi in ogni I nuovi missionari SDB ed FMA angolo del nostro bello, amato e sofferto mondo. chiamati a testimoniare la presenza di Dio nel I cristiani in realtà non hanno una missione, sono la missione. Tutti i cristiani sono chiamati a vive- mondo. Con l’inconfondibile stile salesiano: re il mistero dell’Incarnazione, cioè a vivere nel cominciando dal basso, dai più piccoli. corpo fisico e nel corpo morale della comunità la presenza di Dio. i sto scrivendo, cari amici del Bollettino Dalla Casa-Santuario della nostra Madre Ausi- Salesiano, poche ore dopo aver conse- liatrice sono partiti in tanti per ogni angolo della gnato la croce di missionari al gruppo terra: 149 volte in 143 anni. di 10 Figlie di Maria Ausiliatrice e 25 Dopo la prima spedizione missionaria del 1875, salesiani di don Bosco di questa 149ª don Bosco ne inviò un’altra nel 1877, con le pri- spedizione missionaria, a partire dalla me Figlie di Maria Ausiliatrice, accompagnate Vprima preparata da don Bosco stesso l’11 novem- dalla benedizione materna di Madre Mazzarello. bre del 1875. In quella occasione erano dieci i Erano sei giovani suore tra i 17 e i 25 anni. Nel primi salesiani inviati in Argentina, sei giovani tempo di don Bosco si succedettero le spedizioni sacerdoti e quattro salesiani coadiutori. Quei pri- del 1878, 1881, 1883, 1885, 1886, 1887 e 1888. mi sono stati seguiti da undicimila salesiani e Alla morte del nostro amato don Bosco erano 149 duemila e cinquecento Figlie di Maria Au- i salesiani inviati in missione e 50 le Figlie di Ma- siliatrice, più di duemila italiane, par- ria Ausiliatrice, presenti in Argentina, Uruguay, titi dall’Europa per il mondo. Brasile, Cile ed Ecuador. È una realtà meravigliosa che Sono la coraggiosa avanguardia della nostra Fa- mi fa dire che esistono ancora miglia. Non sono stati inviati per “fare”, e “fare” buone notizie da cono- e ancora “fare”, ma per portare uno spirito, per scere e comunicare. allargare l’abbraccio di don Bosco, la tenera uma- Consegnando il cro- nità di Madre Mazzarello e l’audacia di chi vive cifisso ho visto negli la passione del Vangelo. occhi di questi giovani Quello che ho detto ai nuovi missionari voglio dir- uomini e donne una lo a tutti voi: «Aspettiamo che la carità pastorale luce comune, il riflesso sia il vero centro del vostro essere e agire; che il delle parole pronuncia- Cristo del Vangelo, amato e seguito da don Bosco te da uno di loro: «Sen- e dai nostri santi, sia davvero alla sorgente della vo- to di vivere il versetto stra persona; che viviate con umiltà e intensità un

2 Novembre 2018 DON ÁNGEL FERNÁNDEZ ARTIME

filiale senso di chiesa, la predilezione per i giovani, e l’amorevolezza tipica del Sistema Preventivo, in spirito di famiglia, con operosità instancabile e con temperanza. Sempre uniti a Dio, siate ottimisti e gioiosi, creativi e flessibili, e mai, mai, dimenticate che ci aspetta l’abbraccio del Padre in Cielo dove arriveremo non soli ma accompagnati dai tanti per i quali daremo la nostra vita». Siamo chiamati a testimoniare la presenza di Dio nel mondo. Con un inconfondibile stile salesiano: cominciando dal basso, dai più piccoli. Il professor Fernando Silva, che dirige l’ospedale pediatrico di Managua, ha raccontato una toc- cante esperienza. Una vigilia di Natale rimase a lavorare fino a tardi. Si sentivano già gli scoppi dei razzi, e i lampi dei fuochi d’artificio illumi- navano il cielo, quando Fernando si decise ad an- darsene a casa, dove lo aspettavano per la festa. Solo chi si abbassa può ascoltare e soprattutto I missionari della spedizione numero Mentre stava facendo un ultimo giro attraverso le ascoltare i piccoli. Loro hanno una parola da dire 149 con il Rettor corsie per vedere se tutto era in ordine, sentì d’un e una vita da condividere. Maggiore. tratto un lieve rumore di passi alle spalle. Passet- Carissimi, incontrerete dappertutto tantissime tini di bambagia. Si volse, e vide uno dei piccoli persone di buona volontà, alcune che nemmeno la pazienti che lo seguiva. pensano come noi, hanno altre visioni del mondo Nella penombra, lo riconobbe, era un bambino e vivono e praticano altre religioni, ma che sono che non aveva nessuno. buone e fanno il bene, ammirano la bellezza e cer- Fernando riconobbe quel viso già segnato dalla cano la verità. Ma troverete pure tante sofferenze morte e gli occhi che chiedevano scusa, o forse causate dall’ingiustizia, dalle diseguaglianze e dal- chiedevano permesso. la violenza, tante volte da parte di quelle che hanno Fernando gli andò vicino e il bimbo lo sfiorò con più potere, sia politico, sia sociale, sia economico. la mano: «Diglielo...» sussurrò. «Di’ a qualcuno Ma voi dovete restare sempre accanto al popolo che io sono qui». più povero, più minacciato, più bisognoso. In una mostra fotografica sui bambini di strada a Al riguardo voglio richiamare uno dei “ricordi” Lima, sotto una fotografia c’era questa didasca- che lo stesso don Bosco ha voluto consegnare ai lia: «Saben que existo pero no me ven». Sanno missionari della prima spedizione, 143 anni fa, che esisto, ma non mi vedono. Sono un problema alla partenza del vapore “Savoia”: «Prendete cura sociale, una statistica, ma non mi vedono. degli ammalati, dei fanciulli, dei vecchi e dei po- Siamo Salesiani se dovunque ci troviamo, ascol- veri, e guadagnerete la benedizione di Dio e la tiamo la voce dei dimenticati, degli invisibili. Sia- benevolenza degli uomini» e, in un biglietto a mo chiamati ad essere i missionari tenaci e corag- don Cagliero: «Fate quello che potete: Dio farà giosi dei piccoli e degli ultimi. Siamo chiamati a quello che non possiamo fare noi. Confidate ogni inginocchiarci per lavare i piedi degli altri, come cosa in Gesù sacramentato e in Maria Ausiliatri- ha fatto il nostro Maestro e Signore. ce, e vedrete che cosa sono i miracoli». l

Novembre 2018 3 gennaio 2019

LA BENEDIZIONE

Il Signore non ti lascerà cadere, veglia su di te, senza dormire. Su di te veglia il Signore, ti protegge con la sua ombra, sta sempre al tuo fianco. Il Signore proteggerà la tua vita, ti proteggerà da ogni male. Il Signore ti proteggerà quando parti e quando arrivi, da ora e per sempre. (Salmo 120)

Le icone originali sono dell’Abbazia Benedettina Regina Pacis Battesimo di Gesù - s. Ilario 1 Mar Maternità di Maria 13 Dom b. Veronica da Binasco ss. Basilio s. Felice da Nola 2 Mer e Gregorio Nazianzeno 14 Lun s. Bianca  SS. Nome di Gesù b. Luigi Variara 3 Gio s. Genoveffa 15 Mar ss. Mauro e Placido s. Elisabetta Selon s. Marcello I 4 Ven s. Ermete 16 Mer s. Tiziano s. Amelia 5 Sab s. Edoardo 17 Gio s. Antonio abate Epifania del Signore s. Liberata 6 Dom s. Guerrino di Sion  18 Ven s. Margherita d’Ungheria s. Raimondo de Peñafort s. Mario 7 Lun s. Luciano 19 Sab s. Pia b. Titus Zeman 2a del tempo ordinario 8 Mar s. Severino - s. Massimo di Pavia 20 Dom s. Sebastiano - s. Fabiano s. Giuliano s. Agnese 9 Mer s. Adriano di Canterbury 21 Lun b. Cristiana di Assisi  s. Aldo b. Laura Vicuña 10 Gio s. Pietro Orseolo 22 Mar s. Vincenzo Pallotti s. Igino papa s. Emerenziana 11 Ven s. Salvio 23 Mer s. Ildefonso s. Modesto s. Francesco di Sales 12 Sab s. Antonio M. Pucci 24 Gio (Patrono dei giornalisti) Conversione di s. Paolo 25 Ven s. Demetrio LA STRENNA ss. Timoteo e Tito 26 Sab s. Paola Il cammino della santità è pieno di gioia: 3a del tempo ordinario  “qui facciamo consistere la santità nello stare 27 Dom s. Angela Merici - s. Marino molto allegri” diceva san Domenico Savio. s. Tommaso d’Aquino Lun s. Giuliano di Cuenca La santità non allontana dai propri doveri, 28 s. Valerio interessi, affetti. Ma li assume nella carità. 29 Mar s. Costanzo La santità è la perfezione della carità e risponde b. Bronislao Markiewicz dunque al bisogno fondamentale dell’uomo: 30 Mer s. Martina - b. Sebastiano V. essere amato e amare. s. Giovanni Bosco 31 Gio s. Ciro febbraio 2019

LA PREGHIERA

Santa Maria, Madre tenera e forte, nostra compagna di viaggio sulle strade della vita, ogni volta che contempliamo le cose grandi che l’Onnipotente ha fatto in te, proviamo una così viva malinconia per le nostre lentezze, che sentiamo il bisogno di allungare il passo per camminarti vicino. s. Verdiana 1 Ven b. Anna Michelotti 12 Mar s. Eulalia - s. Damiano  Presentazione del Signore s. Fosca 2 Sab s. Caterina de’ Ricci 13 Mer s. Maura 4a del tempo ordinario ss. Cirillo e Metodio (Patroni d’Europa) 3 Dom s. Biagio - s. Oscar - s. Cinzia 14 Gio s. Valentino s. Gilberto 4 Lun s. Andrea Corsini  15 Ven ss. Faustino e Giovita s. Agata s. Giuliana 5 Mar s. Alice 16 Sab b. Giuseppe Allamano s. Paolo Miki e compagni 6a del tempo ordinario 6 Mer s. Dorotea 17 Dom ss. 7 fondatori OSM - s. Donato b. Pio IX s. Simeone 7 Gio s. Teodoro 18 Lun b. Angelico s. Giuseppina Bakhita s. Corrado Confalonieri 8 Ven s. Girolamo Emiliani 19 Mar s. Mansueto - s. Tullio  b. Eusebia Palomino s. Giordano 9 Sab s. Apollonia 20 Mer s. Eleuterio - s. Silvano 5a del tempo ordinario s. Pier Damiani 10 Dom s. Scolastica - s. Arnaldo 21 Gio s. Eleonora M. di Lourdes Cattedra di s. Pietro 11 Lun s. Pasquale I - s. Dante 22 Ven s. Margherita s. Policarpo 23 Sab s. Romana - s. Renzo 7a del tempo ordinario 24 Dom s. Sergio - s. Adolfo LA STRENNA ss. Versiglia e Caravario 25 Lun s. Cesario La santità è un dovere (cioè una vocazione, s. Nestore  una responsabilità, un impegno), e anzitutto 26 Mar s. Romeo un dono. La santità è partecipazione alla vita s. Gabriele dell’Addolorata 27 Mer s. Leandro di Dio. Non è un traguardo accessibile solo s. Romano ai “migliori” nel senso dei “più preparati”. 28 Gio s. Candida È anzitutto attingere agli strumenti della Chiesa, tra cui una solida vita sacramentale e di preghiera. MARZO LA PREGHIERA

Santa Maria, Vergine del mattino, 2019 donaci la gioia di intuire, pur tra le tante foschie dell’aurora, le speranze del giorno nuovo. Ispiraci parole di coraggio per accogliere Dio nella nostra vita e nella nostra casa. s. Albino s. Eufrasia V. 1 Ven s. - s. Silvio 13 Mer s. Cristina m. - s. Patrizia s. Quinto s. Matilde reg. 2 Sab s. Prospero 14 Gio s. Paolina  8a del tempo ordinario - Carnevale s. Luisa 3 Dom s. Marino - s. Cunegonda imperatrice 15 Ven s. Longino s. Casimiro s. Eriberto 4 Lun s. Lucio I 16 Sab s. Damiano s. Adriano II Quaresima 5 Mar s. Cirano 17 Dom s. Patrizio - s. Geltrude Le Ceneri s. Cirillo 6 Mer s. Coletta - s. Giordano  18 Lun s. Cristiano - s. Salvatore s. Giuseppe sposo di M. V. 7 Gio ss. Perpetua e Felicita 19 Mar ss. Quinto e compagni s. Claudia 8 Ven s. Giovanni di Dio 20 Mer s. Alessandra m. s. Francesca Romana s. Benedetto 9 Sab s. Gregorio di N. 21 Gio s. Elia  I Quaresima s. Lea 10 Dom s. Dionigi m. - s. Simplicio 22 Ven s. Benvenuto s. Costantino re s. Turibio di Mongrovia 11 Lun s. Benedetto 23 Sab s. Vittoriano s. Massimiliano III Quaresima - s. Romolo 12 Mar b. Girolamo da Recanati 24 Dom s. Caterina di Svezia Annunciazione del Signore 25 Lun s. Umberto - s. Isacco s. Emanuele LA STRENNA 26 Mar s. Teodoro s. Augusta «Gesù è la felicità che voi, cari giovani, cercate. 27 Mer s. Alessandro È Gesù che suscita in voi il desiderio di fare s. Sisto della vostra vita qualcosa di grande, la volontà 28 Gio s. Gontrano re  di seguire un ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire dalla mediocrità, il coraggio di 29 Ven s. Secondo impegnarvi con umiltà e perseveranza per s. Amedeo migliorare voi stessi e la società, rendendola 30 Sab s. Quirino m. più umana e fraterna». IV Quaresima 31 Dom s. Beniamino - s. APRILE 2019

LA PREGHIERA

Grazie, Gesù, per le persone amate, per chi mi capisce e mi sta accanto, per chi condivide le mie ansie e i miei pensieri per chi mi consola e vive la mia gioia e insieme con me lavora per la pace. Grazie soprattutto perché ci sei. s. Ugo Le Palme 1 Lun s. Irene 14 Dom ss. Tiburzio e Valeriano - s. Ezechiele s. Francesco da Paola Lunedì santo 2 Mar s. Abbondio 15 Lun s. Annibale - s. Cesare s. Riccardo Martedì santo - s. Bernadette 3 Mer s. Pancrazio 16 Mar s. Ciriaco - s. Benedetto Labre s. Isidoro Mercoledì santo 4 Gio s. Gaetano 17 Mer s. Roberto - s. Wanda - s. Aniceto s. Vincenzo Ferreri Cena del Signore 5 Ven s. Rina  18 Gio s. Galdino - s. Amadio s. Celestino I Passione del Signore 6 Sab s. Guglielmo - s. Diogene 19 Ven s. Emma di Gurk - s. Ermogene m.  V Quaresima Veglia Pasquale - s. Adalgisa 7 Dom s. G.B. de la Salle - s. Ermanno 20 Sab s. Agnese di Montepulciano s. Giulia Pasqua 8 Lun s. Walter - s. Alberto D. 21 Dom s. Anselmo d’Aosta - s. Silvio s. Maria di Cleofe Lunedì dell’Angelo - s. Leonida 9 Mar s. Casilda di Toledo 22 Lun s. Caio - b. M. Gabriella Sagheddu s. Terenzio s. Giorgio 10 Mer s. Maddalena di Canossa 23 Mar s. Adalberto s. Stanislao s. Fedele di Sigmaringa 11 Gio s. Gemma Galgani 24 Mer s. Onorio - s. Gastone s. Giulio I s. Marco evangelista 12 Ven s. Zeno  25 Gio (Festa nazionale) s. Martino I ss. Cleto e Marcellino 13 Sab s. Ermenegildo 26 Ven b. Alda da Siena s. Zita 27 Sab b. Elisabetta Vendramini  II Pasqua in Albis - s. Pietro Chanel 28 Dom s. Luigi M.G. da Monfort - s. Gianna B. Molla s. Caterina da Siena 29 Lun (Patrona d’Italia) LA STRENNA s. G.B. Cottolengo 30 Mar s. Pio V - s. Mariano «Insieme, è più facile. Santità e camminare insieme ed esperienza di comunione. Questo è bello e al tempo stesso esigente». MAGGIO 2019

LA PREGHIERA

A Maria Ausiliatrice Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova; e liberaci da ogni pericolo, o sempre Vergine gloriosa e benedetta. Maria aiuto dei cristiani. Prega per noi. s. Giuseppe artigiano N.S. di Fatima 1 Mer s. Riccardo Pampuri 13 Lun s. M. Mazzarello - s. Emma s. Atanasio s. Mattia 2 Gio s. Felice di S. - s. Cesare 14 Mar s. Massimo m. ss. Filippo e Giacomo s. Torquato 3 Ven s. Giovenale 15 Mer s. Isidoro agricoltore - s. Achille s. Floriano s. Luigi Orione 4 Sab s. Antonina 16 Gio s. Ubaldo III Pasqua in Albis s. Pasquale Baylon 5 Dom s. Pellegrino - s. Irene - s. Leo  17 Ven b. Antonia Mesina s. Domenico Savio s. Leonardo Murialdo 6 Lun s. Lucio - s. Giuditta 18 Sab s. Giovanni I  s. Fulvio - s. Rosa Venerini V Pasqua 7 Mar s. Flavia Domitilla 19 Dom s. Celestino V - s. Ivo Madonna di Pompei s. Bernardino da Siena 8 Mer s. Vittore - s. Desiderato 20 Lun b. Colomba da Rieti s. Duilio s. Vittorio 9 Gio s. Gregorio v. 21 Mar ss. Cristoforo Magallanes e compagni s. Antonino s. Rita da Cascia 10 Ven s. Cataldo 22 Mer b. Luigi Palazzolo s. Fabio m. s. Giovanni B. de Rossi 11 Sab s. Ignazio da Làconi 23 Gio s. Desiderio IV Pasqua - Gesù Buon Pastore Maria Ausiliatrice 12 Dom ss. Nereo e Achilleo - s. Pancrazio - s. Rossana  24 Ven s. Vincenzo di Lerino s. Maddalena de’ Pazzi 25 Sab s. Gregorio VII - s. Beda confessore LA STRENNA VI Pasqua 26 Dom s. Filippo Neri - s. Lamberto  Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga s. Agostino di Canterbury di me quello che hai detto». Qui si tratta della nostra 27 Lun s. Secondino risposta alla volontà di Dio. È un sì alla vita, un s. Emilio riconciliarsi con la quotidianità. E mentre pronunciamo 28 Mar s. Germano - s. Ercole la parola di Maria, cambia il nostro atteggiamento b. Giuseppe Kowalski Mer s. Massimo da Verona nei confronti di quanto oggi abbiamo sperimentato. 29 s. Giovanna d’Arco Diciamo sì anche quando non comprendiamo. Lasciamo 30 Gio s. Ferdinando che avvenga in noi la volontà di Dio e in questo Visitazione B.V.M. sperimentiamo una pace interiore, un accordo con la vita. 31 Ven s. Silvino da Tolosa GIUGNO 2019

LA BENEDIZIONE

Trova il tempo di riflettere, è la fonte della forza. Trova il tempo di giocare, è il segreto della giovinezza. Trova il tempo di leggere, è la base del sapere. Trova il tempo d’essere gentile, è la strada della felicità. Trova il tempo di sognare, è il sentiero che porta alle stelle. Trova il tempo di amare, è la vera gioia di vivere. Trova il tempo d’esser contento, è la musica dell’anima. s. Giustino b. Francesco Kes¸y e compagni 1 Sab s. Annibale di Francia 12 Mer s. Guido - s. Onofrio Ascensione - ss. Marcellino e Pietro s. Antonio di Padova 2 Dom Festa della Repubblica 13 Gio s. Massimo venerato a Cravagliana s. Giovanni XXIII papa s. Eliseo 3 Lun s. Clotilde - ss. Carlo Lwanga e compagni  14 Ven ss. Valerio e Rufino s. Francesco Caracciolo s. Vito 4 Mar s. Quirino 15 Sab s. Germana Cousin s. Bonifacio ss. Trinità - s. Aureliano 5 Mer s. Valeria 16 Dom s. M. Teresa Scherer s. Norberto s. Adolfo - s. Ranieri 6 Gio s. Paolina 17 Lun s. Gregorio Barbarigo  s. Antonio M. Gianelli s. Marina 7 Ven s. Roberto 18 Mar s. Erasmo b. Stefano Sándor s. Romualdo 8 Sab s. Medardo - s. Sira 19 Mer ss. Gervasio e Protasio Pentecoste - s. Efrem s. Ettore 9 Dom s. Annamaria T. - s. Primo 20 Gio Madonna della Consolata di Torino s. Diana s. Luigi Gonzaga 10 Lun s. Getulio - s. Marcella  21 Ven s. Raoul - s. Rodolfo s. Barnaba ss. Giovanni Fisher e 11 Mar s. Paola Frassinetti 22 Sab s. Paolino Corpus Domini 23 Dom s. Giuseppe Cafasso - s. Lanfranco s. Natività di Giovanni Battista 24 Lun s. Fausto s. Guglielmo di Montevergine LA STRENNA 25 Mar s. Massimo di Torino  La creatività è l’inventiva dello Spirito. ss. Giovanni e Paolo La santità non è mai ripetitiva: da don Bosco 26 Mer s. Vigilio sono fioriti i 31 gruppi della Famiglia Salesiana 27 Gio s. Cirillo d’Alessandria e altri in corso di riconoscimento, ed essi talvolta s. Cuore di Gesù - s. Ireneo hanno saputo esprimere sensibilità tra loro molto 28 Ven s. Marcella - s. Attilio diverse, anche se convergenti nella radice. Cuore Immacolato di B.V. Maria Imitare i santi non significa copiarli. 29 Sab ss. Pietro e Paolo 13ª del tempo ordinario 30 Dom ss. Protomartiri Romani - s. Pietro contadino LUGLIO 2019

LA PREGHIERA

O Signore, voglio pregarti per i miei genitori e per me. Dona loro salute e gioia perché possano trascorrere questi ultimi anni della loro vita nella serenità circondati dal nostro affetto. Ti prego; concedimi la forza di non lasciarmi prendere dalle preoccupazioni e di trovare sempre il tempo per visitarli, per stare loro vicino, per aiutarli nelle loro necessità e non lasciarli mai soli. Amen. s. Ester - s. Aronne s. Enrico imperatore 1 Lun s. Teobaldo Eremita 13 Sab s. Clelia Barbieri s. Ottone 15ª del tempo ordinario 2 Mar s. Settimo  14 Dom s. Camillo de Lellis - s. Ciro s. Tommaso Apostolo s. Bonaventura da B. 3 Mer s. Leone II 15 Lun s. Vladimiro di Kiev b. Piergiorgio Frassati Madonna del Carmelo 4 Gio s. Elisabetta di Portogallo 16 Mar s. Elvira  s. Antonio M. Zaccaria s. Alessio 5 Ven s. Filomena 17 Mer s. Marcellina s. s. Federico 6 Sab s. Domenica 18 Gio s. Marina - s. Calogero 14ª del tempo ordinario - s. Claudio s. Divo 7 Dom b. Maria Romero Meneses - s. Edda 19 Ven s. Simmaco - s. Giusta s. Adriano III s. Elia 8 Lun s. Guido d’Acqui - s. Priscilla 20 Sab s. Aurelio di Cartagine - s. Apollinare s. Veronica G. 16ª del tempo ordinario 9 Mar s. Armando - s. Letizia  21 Dom s. Lorenzo da Brindisi - s. Prassede ss. Rufina e Seconda s. M. Maddalena 10 Mer s. Felicita 22 Lun s. Anastasio s. Benedetto (Patrono d’Europa) 11 Gio s. Fabrizio 23 Mar s. Brigida (Patrona d’Europa) s. Giovanni Gualberto s. Cristina di Bolsena 12 Ven s. Fortunato 24 Mer s. Charbel Makhlouf s. Giacomo Apostolo 25 Gio s. Cristoforo  ss. Gioacchino e Anna LA STRENNA 26 Ven s. Asia La santità non è un “di più” facoltativo s. Liliana e un traguardo solo per alcuni. 27 Sab s. Aurelio - s. Natalia È la vita piena, secondo il progetto 17ª del tempo ordinario 28 Dom ss. Nazario e Celso - s. Innocenzo e il dono di Dio. s. Marta È dunque un cammino di umanizzazione. 29 Lun s. Rufo La vera vita spirituale è fioritura s. Pietro Crisologo dell’umano. 30 Mar s. Donatilla s. Ignazio di Loyola 31 Mer s. Giustino de Jacobis AGOSTO 2019

LA PREGHIERA

«Il Signore è lo Spirito. Dove c’è lo Spirito del Signore c’è libertà. Ora noi tutti rispecchiamo a viso scoperto la gloria del Signore. Egli ci trasforma sempre più nella sua immagine e noi riflettiamo il suo splendore in modo sempre più chiaro. Poiché il Signore è lo Spirito». San Paolo s. Alfonso M. de’ Liguori s. Giovanni Berchmans 1 Gio s. Vero - s. Bono  13 Mar ss. Ponziano e Ippolito b. Augusto Czartoryski s. Massimiliano Kolbe 2 Ven s. Eusebio di Vercelli - s. Gustavo 14 Mer s. Alfredo s. Lidia Assunzione Maria Vergine 3 Sab s. Aspreno 15 Gio s. Tarcisio - s. Stanislao Kostka  18ª del tempo ordinario s. Stefano d’Ungheria 4 Dom s. Giovanni M. Vianney - s. Nicodemo 16 Ven s. Rocco Dedicazione della Basilica S. Maria Maggiore s. Giacinto 5 Lun Madonna della Neve - s. Osvaldo di N. - s. Emidio 17 Sab s. Alberto da Pontida Trasfigurazione del Signore 20ª del tempo ordinario 6 Mar s. Giusto - b. Taddeo m. 18 Dom s. Elena imp. - s. Beatrice da Silva ss. Sisto II e compagni s. Giovanni Eudes 7 Mer s. Gaetano da Thiene  19 Lun s. Ludovico d’Angiò - s. Italo s. Crescentino s. Bernardo di Chiaravalle 8 Gio s. Domenico di Guzman 20 Mar s. Samuele s. Teresa Benedetta della Croce - (Patrona d’Europa) s. Pio X 9 Ven s. Romano - s. Fermo 21 Mer s. Baldovino da Rieti B.M.V. Regina 10 Sab s. Lorenzo 22 Gio s. Filiberto 19ª del tempo ordinario s. Rosa da Lima 11 Dom s. Chiara d’Assisi - s. Susanna 23 Ven s. Manlio  s. Ercolano s. Bartolomeo Apostolo 12 Lun s. Giovanna de Chantal 24 Sab s. Emilia 21ª del tempo ordinario - b. Maria Troncatti 25 Dom s. Ludovico - s. Giuseppe Calasanzio b. Zeffirino Namuncurá LA STRENNA 26 Lun s. Alessandro Essere famiglia salesiana non significa s. Monica assolutizzare il messaggio di don Bosco, 27 Mar s. Cesario - s. Anita ma valorizzarlo inserendolo nel tutto della Chiesa. s. Agostino 28 Mer s. Ermete da Roma Alcune cose non si possono chiedere a don Bosco, Martirio di s. G. Battista perché Dio le ha donate alla Chiesa attraverso altri. 29 Gio s. Sabina E allora le si chiederà ad altri santi non salesiani, s. Faustina ad altre tradizioni spirituali della Chiesa. 30 Ven b. Ildefonso Schuster  s. Raimondo Nonnato 31 Sab s. Aristide SETTEMBRE 2019

LA PREGHIERA

Maria, Madre di Dio e madre di ogni uomo, veglia su ogni uomo, su ogni donna che incontrerà il tuo volto in questa icona: dona vigore alle fatiche di ogni giorno e incoraggia ogni loro buon proposito. Ascolta oggi ogni nostra segreta preghiera raccogli nelle tue mani i nostri desideri e i nostri sogni, le nostre necessità e le nostre occupazioni, le nostre suppliche e le nostre promesse. E consegna tutto a Gesù, il Figlio di Dio che stringi fra le tue braccia. Prega per noi e per tutti, adesso e sempre. Amen 22ª del tempo ordinario s. Giovanni Crisostomo 1 Dom s. Egidio - s. Vittorio 13 Ven s. Maurilio s. Elpidio Esaltazione s. Croce 2 Lun s. Massima 14 Sab s. Rossella - s. Crescenzo  s. Gregorio Magno 24ª del tempo ordinario - Madonna Addolorata 3 Mar s. Marino 15 Dom s. Caterina da Genova s. Rosalìa s. Cornelio e Cipriano 4 Mer s. Ida 16 Lun s. Eufemia s. Vittorino s. Roberto Bellarmino 5 Gio s. Teresa di Calcutta 17 Mar s. Pietro di Arbues s. Umberto s. Giuseppe da Copertino 6 Ven s. Petronio - s. Liberato  18 Mer s. Sofia s. Germana s. Gennaro 7 Sab s. Grato di Aosta - s. Regina 19 Gio s. Elio 23ª del tempo ordinario - Natività B.V. Maria ss. Andrea Kim e compagni 8 Dom s. Sergio I - b. Ismaele 20 Ven s. Candida - s. Eustachio s. Pietro Claver s. Matteo Apostolo 9 Lun s. Valentiniano di Coira 21 Sab s. Giona s. Nicola da Tolentino 25ª del tempo ordinario - b. Giuseppe Calasanz, 10 Mar s. Vittore - s. Pulcheria 22 Dom Enrico S. Aparicio e compagni martiri - s. Maurizio e compagni  ss. Proto e Giacinto s. Pio da Pietrelcina 11 Mer s. Emiliano - s. Diomede 23 Lun s. Lino SS. Nome di Maria B.V. della Mercede 12 Gio s. Guido 24 Mar s. Pacifico s. Nicola di Flüe 25 Mer s. Cleofa - s. Aurelia ss. Cosma e Damiano LA STRENNA 26 Gio s. Nilo s. Vincenzo de’ Paoli È Gesù che vi legge nel cuore le decisioni 27 Ven s. Adolfo più vere che altri vorrebbero soffocare. È Gesù s. Venceslao che suscita in voi il desiderio di fare della vostra 28 Sab ss. e compagni  vita qualcosa di grande, la volontà di seguire 26ª del tempo ordinario un ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire 29 Dom ss. Michele, Gabriele, Raffaele arcangeli dalla mediocrità, il coraggio di impegnarvi s. Girolamo di Stridone 30 Lun b. Federico Albert con umiltà e perseveranza per migliorare voi stessi e la società, rendendola più umana e fraterna. OTTOBRE 2019

LA PREGHIERA

O Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace. Dov’è odio, fa’ che io porti l’amore. Dov’è offesa, che io porti il perdono. Dov’è discordia, che io porti l’unione. Dov’è dubbio, che io porti la fede. Dov’è errore, che io porti la verità. Dov’è disperazione,

che io porti la speranza. Dov’è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. 28ª del tempo ordinario 1 Mar s. Teresa di Gesù Bambino 13 Dom b. Alexandrina M. da Costa - s. Edoardo re  ss. Angeli Custodi s. Callisto I 2 Mer s. Modesto m. 14 Lun s. Celeste di Metz s. Gerardo di Brogne s. Teresa d’Avila 3 Gio s. Edmondo di Scozia 15 Mar s. Maddalena da Nagasaki s. Francesco d’Assisi (Patrono d’Italia) s. Edvige - s. Margherita Alacoque 4 Ven s. Aurea 16 Mer s. Gerardo Maiella b. Alberto Marvelli s. Ignazio di A. 5 Sab s. Maria Kowalska - s. Placido  17 Gio b. Contardo Ferrini 27ª del tempo ordinario s. Luca ev. 6 Dom s. Bruno - s. Alberta 18 Ven s. Renato B.V. del Rosario s. Paolo della Croce 7 Lun s. Giustina - s. Adalgiso di Novara 19 Sab ss. Giovanni di Brébeuf e compagni - s. Laura s. Giovanni Calabria 29ª del tempo ordinario 8 Mar s. Simeone - s. Pelagia 20 Dom s. Bertilla Boscardin - s. Irene ss. Dionigi e compagni s. Orsola 9 Mer s. Giovanni Leonardi - s. Ferruccio - s. Sara 21 Lun s. Celina  s. Francesco Borgia s. Giovanni Paolo II papa 10 Gio s. Daniele 22 Mar s. Donato - s. Maria Salomé s. Giovanni XXIII s. Giovanni da Capestrano 11 Ven s. Alessandro Sauli - s. Firmino 23 Mer s. Manlio s. Serafino s. Luigi Guanella 12 Sab s. Amico 24 Gio s. Antonio M. Claret s. Crispino 25 Ven s. Miniato - s. Daria s. Demetrio LA STRENNA 26 Sab s. Alfredo il Grande Don Bosco scrive ai suoi giovani: “Uno solo 30ª del tempo ordinario è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo 27 Dom s. Evaristo - s. Fiorenzo e nell’eternità”. Queste parole condensano il cuore ss. Simone e Giuda Lun s. Elio  del suo messaggio ai giovani di ogni epoca e di tutto 28 il mondo. Essere felici, come meta sognata da ogni b. Michele Rua 29 Mar s. Ermelinda giovane, oggi, domani, nel tempo. s. Alfonso Rodriguez Ma non solo. “Nell’eternità è quel di più che solo 30 Mer s. Germano Gesù e la sua proposta di felicità, s. Quintino 31 Gio s. Lucilla - s. Narciso la santità appunto, sanno offrire. novemBRE 2019

LA PREGHIERA

Tuo è il regno, Signore. Tu sei il mio rifugio, il mio riparo in ogni pericolo, la mia pace in ogni lotta, il muro che mi protegge, la fortezza che mi dà tranquillità, la porta che mi rassicura. Tuo è il regno. Chi potrà minacciarmi? Tuo è il regno, Signore. s. Giocondo 1 Ven Tutti i santi 14 Gio b. Stefano da Cuneo Commemorazione dei defunti b. Maddalena Morano 2 Sab s. Giusto di Trieste 15 Ven s. Alberto M. - s. Arturo 31ª del tempo ordinario s. Margherita di Scozia 3 Dom s. Martino de Porres - s. Silvia 16 Sab s. Geltrude la Grande s. Carlo Borromeo 33ª del tempo ordinario 4 Lun s. Felice de Valois  17 Dom s. Elisabetta d’Ungheria - s. Eugenio s. Zaccaria Dedicazione della Basilica dei ss. Pietro e Paolo 5 Mar b. Guido Conforti 18 Lun s. Frediano - s. Oddone s. Leonardo di Noblac s. Fausto 6 Mer s. Severo di Barcellona 19 Mar s. Matilde di Hackeborn  s. Ernesto s. Ottavio 7 Gio s. Engelbert di Colonia 20 Mer s. Edmondo - s. Benigno s. Goffredo di Amiens Presentazione della B.V. Maria 8 Ven b. Isaia Boner da Cracovia 21 Gio s. Mauro Dedicazione della Basilica Lateranense s. Cecilia 9 Sab s. Oreste 22 Ven s. Salvatore Lilli 32ª del tempo ordinario s. Clemente I 10 Dom s. Leone Magno - s. Andrea Avellino 23 Sab s. Lucrezia di M. s. Martino di Tours Cristo Re 11 Lun s. Menna 24 Dom ss. Andrea Dung-Lac e compagni - s. Flora s. Renato s. Caterina d’Alessandria 12 Mar s. Giosafat - s. Elsa  25 Lun s. Pietro Yi Ho-yong b. Artemide Zatti s. Leonardo da Porto Maurizio 13 Mer s. Donato - s. Omobono - s. Diego 26 Mar b. Giacomo Alberione - s. Corrado  s. Virgilio 27 Mer s. Teodosio LA STRENNA s. Caterina Labouré 28 Gio s. Giacomo della Marca Il frutto dello Spirito Santo: amore, gioia, s. Saturnino m. pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, 29 Ven s. Illuminata mitezza, dominio di sé. La santità non è s. Andrea Apostolo litigio, contesa, invidia, divisione, fretta. 30 Sab s. Duccio “La santità non ti rende meno umano, perché è l’incontro della tua debolezza con la forza della grazia”. DICEMBRE 2019

LA PREGHIERA

Ti preghiamo, o Signore, per la nostra famiglia. Sii sempre presso di noi con la tua benedizione e con il tuo amore. Aiutaci, divino Salvatore, e dona la tua benedizione alle nostre iniziative; preservaci dalle malattie e dalle disgrazie; da’ a noi coraggio e forza nei giorni di prova; pazienza, spirito di sopportazione e pace ogni giorno. Allontana da noi lo spirito del mondo, il richiamo dei piaceri e la discordia. Fa’ che abbiamo a servire solo Te e il tuo Regno. Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci e salvateci. Amen I Avvento s. Lucia 1 Dom s. Eligio - s. Fiorenza 13 Ven s. Arsenio s. Bibiana s. Giovanni della Croce 2 Lun s. Silverio 14 Sab s. Venanzio Fortunato - s. Pompeo s. Francesco Saverio III Avvento 3 Mar s. Ilaria - s. Cassiano 15 Dom s. Maria Crocifissa di Rosa - s. Valeriano s. Giovanni Damasceno s. Adelaide 4 Mer s. Giovanni Calabria - s. Barbara  16 Lun s. Albina - ss. Martiri d’Africa b. Filippo Rinaldi 5 Gio s. Saba - s. Dalmazio - s. Giulio m. 17 Mar s. Lazzaro - s. Giovanni de Matha s. Nicola di Mira s. Graziano 6 Ven s. Angelica 18 Mer s. Malachia s. Ambrogio s. Fausta 7 Sab s. Maria Giuseppa Rossello 19 Gio s. Gregorio di Auxerre - s. Dario  II Avvento s. Liberato 8 Dom Immacolata Concezione 20 Ven s. Domenico di Silos s. Siro 9 Lun s. Valeria - s. Juan Diego 21 Sab s. Pietro Canisio Madonna di Loreto IV Avvento - s. Francesca Cabrini 10 Mar s. Melchiade - s. Eulalia 22 Dom s. Demetrio - s. Flaviano s. Damaso I s. Giovanni da Kety 11 Mer s. Franco 23 Lun s. Ivo di Chartres - s. Vittoria B.M.V. di Guadalupe ss. Adele e Irma 12 Gio b. Giacomo da Viterbo  24 Mar s. Delfino Natale del Signore 25 Mer s. Eugenia di Roma s. Stefano Protomartire LA STRENNA 26 Gio s. Dionigi  “Ci occorre uno spirito di santità che impregni tanto la solitudine quanto il servizio, tanto 27 Ven s. Giovanni Evangelista l’intimità quanto l’impegno evangelizzatore, ss. Innocenti così che ogni istante sia espressione di amore 28 Sab s. Gaspare del Bufalo donato sotto lo sguardo del Signore. S. Famiglia 29 Dom s. Tommaso Becket - s. Bonifacio In questo modo, tutti i momenti saranno s. Eugenio scalini nella nostra via di santificazione”. 30 Lun s. Savino di Assisi - s. Ruggero

31 Mar s. Silvestro ” TAXE PERÇUE tassa riscossa PADOVA c.m.p. Senza di voi

In caso di mancato recapito restituire a: non possiamo ufficio di PADOVA cmp – Il mittente si impegna a corrispon- dere la prevista tariffa. fare nulla!

Il BOLLETTINO SALESIANO si stampa nel mondo in 57 PER SOSTENERE LE OPERE SALESIANE edizioni, 29 lingue diverse e ” raggiunge 131 Nazioni. Notifichiamo che l’Istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino, avente persona- lità giuridica per Regio Decreto 13-01-1924 n. 22, e la Fondazione Don Bosco nel mondo Direttore Responsabile: (per il sostegno in particolare delle missioni salesiane), con sede in Roma, riconosciuta con Bruno Ferrero D.M. del 06-08-2002, possono ricevere Legati ed Eredità. Segreteria: Fabiana Di Bello Queste le formule Redazione: Il Bollettino Salesiano Se si tratta di un Legato Via Marsala, 42 - 00185 Roma a) Di beni mobili Tel./Fax 06.65612643 “… Lascio all’Istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino (o alla Fondazione e-mail: [email protected] € web: http://biesseonline.sdb.org Don Bosco nel mondo con sede in Roma) a titolo di legato la somma di …………….., o titoli, ecc., per i fini istituzionali dell’Ente”. Diffusione e Amministrazione: Tullio Orler (Roma) b) Di beni immobili Fondazione “… Lascio all’Istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino (o alla Fondazione DON BOSCO NEL MONDO ONLUS Don Bosco nel mondo con sede in Roma), a titolo di legato, l’immobile sito in… per i fini Via Marsala, 42 - 00185 Roma istituzionali dell’Ente”. Tel. 06.656121 - 06.65612663 Se si tratta invece di nominare erede di ogni sostanza l’uno o l’altro dei due enti e-mail: [email protected] sopraindicati web: www.donbosconelmondo.org CF 97210180580 “… Annullo ogni mia precedente disposizione testamentaria. Nomino mio erede universale l’Istituto Salesiano per le Missioni con sede in Torino (o la Fondazione Don Bosco Banca Prossima nel mondo con sede in Roma) lasciando a esso/a quanto mi appartiene a qualsiasi titolo, IBAN: IT 24 C033 5901 6001 0000 0122 971 per i fini istituzionali dell’Ente”. BIC: BCI TIT MX (Luogo e data) (firma per esteso e leggibile) Ccp 36885028 N.B. Il testamento deve essere scritto per intero di mano propria dal testatore. Progetto grafico: Andrea Morando Impaginazione: Puntografica s.r.l. INDIRIZZI - Torino Istituto Salesiano per le Missioni Stampa: Mediagraf s.p.a. - Padova Via Maria Ausiliatrice, 32 Il ccp che arriva con il BS 10152 Torino Copertina non è una richiesta di Tel. 011.5224247-8 - Fax 011.5224760 denaro per l’abbonamen- Murale di Mr Wany a Valdocco e-mail: [email protected] to che è sempre stato e Registrazione: Tribunale di Torino resta gratuito. n. 403 del 16.2.1949 Fondazione Don Bosco nel mondo Vuole solo facilitare il Via Marsala, 42 lettore che volesse fare 00185 Roma un’offerta. Associato alla Unione Stampa Tel. 06.656121 - 06.65612663 Periodica Italiana e-mail: [email protected]