ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.49 venerdì 18 maggio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Fascismo e nazismo sono nati trattato di Rapallo (1922), Molotov - Ribbentrop (1939). per la lotta al comunismo, dice di Stalin che riconosce Non comincia bene il Ministro Buttiglione. Non sa niente del l’Italia fascista, del patto dell’Educazione Nazionale

Governo Berlusconi si fa scudo Roma, terrore razzista a scuola del Quirinale contro Vendetta da Ku Klux Klan: bambini sequestrati e picchiati i postulanti-ministri «Se difendete ancora quello sporco negro vi ammazziamo» Natalia Lombardo sti andavano avanti da almeno un paio di mesi. La polizia è intervenu- ta denunciando i responsabili per se- ROMA Prima le minacce, le botte, gli questro di persona, aggressione, mi- GIOVANI insulti razzisti: «Sei uno sporco ne- nacce, lesioni, porto abusivo di ar- gro». Quando D., un ragazzo cingale- mi. FASCISTI se di appena 11 anni, e il suo compa- Sconcerto tra i professori della gno di classe hanno provato a regire, scuola, da tempo in prima linea con- sono entrati in azione anche i grandi tro il razzismo. Veltroni: è colpa di IN AZIONE ed è partita la spedizione punitiva in certa destra. grande stile. I due bambini sono sta- LIDIA RAVERA ti portati in un parco dietro la minac- A PAGINA 2 cia di un coltello e di una bottiglia, picchiati e nuovamente minacciati: l razzismo mi lascia senza paro- «Dateci uno per uno i nomi e i co- Aborto le: è una tale dichiarazione di gnomi dei vostri compagni che vi debolezza, è il panico della per- hanno difeso». I sona insicura, che si sente minaccia- È accaduto in una scuola media Proposta ultrà ta da tutto quello che non capisce, di Roma, nel quartiere Montesacro. che non capisce tutto quello che Protagonisti, assieme alle due picco- di An: sarà reato non gli rassomiglia. So che nel mon- le vittime, un gruppo di sei ragazzi, do esiste, è sempre stato l’unica par- di cui uno maggiorenne. Almeno un persino te da protagonista a disposizione di paio sono già conosciuti negli am- chi non è riuscito a conquistarsene bienti dell’estrema destra fascista. parlarne altre e tuttavia non sa rinunciare al I fatti risalgono al 7 maggio scor- gusto semplice di pensarsi superio- so, ma le angherie e gli insulti razzi- BENINI A PAGINA 7 re. So che è un sentimento radicato VASILE A PAGINA 3 nel profondo ed è per questo che mi fa paura. Ho paura degli striscio- ni contro i calciatori neri allo Sta- dio come, bambina, avevo paura di certi cartelli che alcuni torinesi per LA NUOVA CLASSE bene concepivano e scrivevano per Tute blu, per un pugno di lire negare una stanza in affitto ai meri- entre il Presidente della Repubblica riceve il prossimo Presi- dionali o di certi toni che la mia M dente del Consiglio nelle sale del Quirinale, molto più in Metalmeccanici in piazza: negati aumenti inferiori all’inflazione maestra usava con le bambine del basso la nuova classe, nel clima animato dell’attesa, si presenta al «patronato scolastico», tutte nate Paese. da Napoli in giù. Il razzismo è la Tremonti (futuro ministro dell’Economia): «Niente paura possia- Giovanni Laccabò più pericolosa di tutte le forme di mo benissimo aumentare le pensioni. Poi il pensionato spende e sottocultura aggressiva, si propaga spande e noi recuperiamo con l’Iva». Negozi M&S, sciopero europeo per il lavoro facilmente fra adulti immaturi ma quando attecchisce fra ragazzi di Bossi: «Andrò al governo in canottiera. Non dobbiamo dimenticare MILANO Oggi si sciopera in tutt’Ita- dodici o quattordici anni, quando le nostre origini popolane». lia, da quattro ore a otto. Protestano si risolve in violenza e minaccia, Gasparri: «Calma, Bossi, fammi finire». un milione e mezzo di tute blu, con vuol dire che il corpo sociale è mala- Buttiglione (futuro ministro della Pubblica Istruzione) spiega paca- gli impiegati e i tecnici della new eco- to, che , da qualche parte, un foco- tamente al giornalista Alzo Cazzullo: «il fascismo e il nazismo, nomy e i lavoratori delle piccole laio di infezione continua indistur- poveri nani, sono nati come reazione al comunismo. aziende industriali. Blocco unico con- bato a far marcire i tessuti, incuran- Così van spiegati ai giovani». tro Federmeccanica che non rispetta te delle dichiarazioni di tolleranza. Ce la farà il ministro a inserire in questa spiegazione nel suo i patti e si rifiuta di trattare sulla base I bambini sono spugne, assorbono stringato Bignami storico il delitto Matteotti, le bastonate a Gobet- delle richieste contrattuali dei sinda- con tutta la loro formidabile fame, ti, le coltellate ai Rosselli, la morte di Gramsci in carcere, mentre il cati: solo 135 mila lire di aumento. E le parole e il pensiero dei grandi,gli rapporto Roma-Mosca era dei migliori? Oserà mai usare la parola pensare che, a costo di pesanti sacrifi- odi e gli umori. Nella scuola di Shoah, sia pure per sbaglio, dopo questa azzardata dichiarazione? ci, l’economia e le aziende sono pro- Montesacro, nella città di Roma, Fini, intanto, per ingannare l’attesa, rispolvera con Martinat la sperate. Linea iniqua e intransigente, alcuni hanno difeso il loro compa- leggina che istituisce il reato di istigazione all’aborto.Significa che come impone la regia della Confin- gno di colore: probabilmente aveva- ogni volta che se ne discute, vuoi sociologicamente come “diritto di dustria dopo la svolta iperliberista di no genitori democratici. Altri ne scelta delle donne” vuoi in un consultorio medico o nella visita dal Parma, quella gradita al Cavaliere. hanno fatto oggetto di pogrom, per ginecologo, si rischia un anno e sei mesi di reclusione. Oggi però i metalmeccanici possono divertirsi coi più vecchi, più torvi, Dalla stessa ditta che ha votato alla Camera quattro anni di continuare a contare sulle forze pro- più fessi, già assunti al rango di cri- reclusione per chi favorisce la fecondazione eterologa. gressiste. A Bologna ci sarà in corteo minali. Che discorsi sentivano in Circola una versione più mite: riempire i consultori di «volontari Alfiero Grandi, neo deputato Ds, a casa? Hanno offerto «il diverso» a della vita», pasdaran che circondano la ragazza in cerca di assisten- Perugia Giuseppe Giulietti. Solidarie- un manipolo di ventenni che non za medica per «persuaderla». Qualche dubbio presso i difensori dei tà piena del Prc e dei Comunisti ita- si vergognano di minacciare chi diritti civili. La nuova classe è al lavoro. liani e Gloria Buffo, a nome dei Ds. A PAGINA 13 non può difendersi. A PAGINA 13 SEGUE A PAGINA 2

fronte del video Maria Novella Oppo Ecomostri LA RAI NON È COME IL TITANIC Elezioni a Roma Elezioni a Napoli Vittorio Emiliani Andreotti e Rauti La Dc degli inquisiti 'è chi pensa che la bellezza salverà il mondo, ma chi C salverà la bellezza? Ce lo chiedevamo vedendo in televisio- a Rai che questo Consiglio, Una Radio obiettivamente rilancia- tro prodotto “I cento passi”), a Rai contro Veltroni con Martusciello ne la scena grandiosa della torre di cemento che piombava a L durato di fatto tre anni e mez- ta, specie in due Reti (1 e 3), uscen- Way, il cui 49% è stato ceduto al terra tra nuvole e pinnacoli di fumo. Era solo il primo degli otto zo (record assoluto), lascerà è do da anni paludosi. Inoltre le Divi- colosso americano Crown Castle “ecomostri” del Villaggio Coppola di Castelvolturno, che per un’azienda più azienda di quanto sioni e sette società consociate, da per oltre 700 miliardi. ROMA Sergio D’Antoni manda NAPOLI Scende in campo don Alfre- trent'anni si sono mangiati la pineta e il paesaggio per ingrassare non fosse nel 1998, coi conti solida- Raisat - dove è presente Rcs - che Queste e altre realtà, e quanto vi sta avanti che annun- do Vito, con i suoi 35 mila voti che speculazione e corruzione. Dodici piani di bruttezza colati a mente a posto come dimostra il con- sforna ormai sette canali per Tele+ dietro, sembra non contare nulla cia: domenica 27 al ballottaggio per lo hanno riportato domenica scorsa picco. Vista e rivista al rallentatore, come un gol della nazionale, suntivo 2000 di cui stiamo discuten- - a Rai Cinema (la quale ha fra l’al- nel dibattito politico. Nel senso che il sindaco di Roma puntiamo su a Montecitorio. E scende in campo è stata una scena di splendido cinema, con quei fiori di polvere do, con poco più di 10mila dipen- contano soltanto l’informazione e, Antonio Tajani. La stessa scelta l’ha , altro nome giganteschi che salivano verso il cielo e, dopo un momento di denti contro gli oltre 13mila di qual- per altre polemiche, l’intrattenimen- fatta il leader della destra fascista illustre della prima repubblica del- assoluta immobilità, cominciavano a reclinare. L'abbiamo vista che anno addietro (Bbc ne conta Calcio to. I dati aziendali, gli elementi Pino Rauti. A favore di Veltroni l’era Tangentopoli, nonché grande anche simbolicamente come una eredità del centrosinistra, che è 18mila), con ascolti che, nonostan- strutturali dell’impresa Rai passano sembra invece orientarsi Antonio tessitore dell’alleanza tra il Polo e il stato il primo governo della Repubblica ad abbattere gli scempi. te la massiccia e dispendiosa offensi- totalmente in ultima linea facendo Di Pietro. Ieri il candidato del cen- partitino di Andreotti e D’Antoni. Non tutti purtroppo: solo a Castelvolturno ne sono rimasti altri va scatenata da Mediaset negli ulti- Milan e Inter emergere discorsi di epurazioni, in- trosinistra ha presentato il suo pia- La parte più compromessa della sette. E noi aspettiamo di vederli cadere tutti: se invece rimarran- mi sette-otto mesi, si mantengono timazioni di sfratto, purghe e altro no di grandi opere per la capitale: ex Dc è schierata a Napoli con Anto- no in piedi, sapremo a chi addebitare questo nuovo insulto alla nel 2001 di 2-3 punti più alti. Altri sconfitte che, sguaiataggine a parte, non ten- 600 miliardi per viabilità, trasporto nio Martusciello nel tentativo di fer- legge e alla natura. Oltre che al governo del cementificatore fatti: nel 2000 un altro 8% in più di gono conto di un fatto di fondo: la pubblico, parcheggi sul Tevere, spa- mare Rosa Russo Iervolino che do- Berlusconi, una piccola percentuale di bruttezza, giusto quella offerta televisiva, un canale satellita- da Fiorentina Rai vive oggi di canone per metà zi per i giovani. Un grande piano menica ha sfiorato l’elezione al pri- che gli spetta (il 5,%), la metteremo in conto al compagno re per il Mediterraneo (Rai Med) dei suoi circa 5mila miliardi e di per rendere Roma più vivibile e mo- mo turno. Oggi farà campagna con Fausto Bertinotti. appena aggiuntosi ai tre, anch’essi e Parma pubblicità per l’altra metà. derna. lei Flavia Prodi. gratuiti, varati per Sport, Rai News 24, Educational, tuttimolto seguiti. NELLO SPORT SEGUEAPAGINA 30 APAGINA 9 FIERRO A PAGINA 8

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 18/05/01

2 oggi venerdì 18 maggio 2001

che giorno I ragazzi si erano ribellati alle continue aggressioni contro il compagno di classe di origine cingalese. Sei denunciati. Veltroni: colpa di certa destra è

– È il giorno in cui Berlusconi si nasconde dietro Ciampi. Il Quirinale si sforza di mo- Botte e minacce ai bambini che difendono il nero strare un paese norma- le, che ha fatto democra- ticamente le sue scelte e Spedizione punitiva in una scuola media romana contro alcuni dodicenni. Fascisti tra i picchiatori che adesso chiede di es- sere governato. Ma lo stile del nuovo gover- Virginia Lori vo di armi, minacce e lesioni. nante già crea qualche Ma torniamo alla spedizione pu- segue dalla prima perplessità nell’entoura- nitiva. E’il 7 maggio. Con coltelli e ge presidenziale. Non ROMA Lo picchiavano e lo umiliava- bottiglie i giovani che hanno «rapito» piace, soprattutto, la no ogni giorno, per via del colore del- da scuola lo studente di colore e l’ami- continua circolazione la sua pelle. Insulti razzisti, sputi e co, li portano nei giardini di val Trom- Giovani fascisti dei nomi dei ministri pa- spintoni durante la ricreazione e alla pia. Dopo averli fatti inginocchiare, pabili, divulgati dal lea- fine delle lezioni. Un vero incubo per sotto la minaccia delle armi, pretendo- in azione der del Polo. E il voler D., 11 anni, cingalese, che frequenta no i nomi e gli indirizzi degli altri far credere che certi au- la prima media. Il ragazzino più volte amici del cingalese. I ragazzini, in torevoli tecnici indipen- ha provato a reagire, anche con l’aiu- principio non parlano. Ma poi, uno Anzi: si divertono. Una preda piutto- denti, che dovrebbero to di alcuni compagni di classe. Ed è dei due, terrorizzato, conduce il sto facile da stanare, terrorizzare, fungere da foglie di fico stato allora che il «gruppo» coalizzato «gruppo» al luogo di ritrovo della mettere i fuga. per l’esecutivo della de- contro di lui è passato dallo «sporco compagnia. E qui, la scena si ripete. A Coltelli contro cartelle. Riuscite stra, siano stati in realtà negro» ai fatti: ha organizzato una spe- picchiare duro sono sempre i giovani a immaginarveli? Sono dei bestioni suggeriti dallo stesso dizione punitiva, chiamando a raccol- pregiudicati: prendono a calci un nel massimo della loro forza fisica e Ciampi. ta «gli amici» legati ad un movimento bambino e fuggono «rubando» tre brandiscono i colli taglienti di botti- di estrema destra. E insieme, hanno motorini, dicendo: «Questo è soltan- glie spaccate per diventare armi con- – E il giorno dell’appoggio di sequestrato i ragazzini, D. e il suo ami- to l’inizio, non azzardatevi a denun- tro un gruppetto di studenti delle me- Andreotti a Tajani. Era diffi- chetto del cuore, trascinandoli dietro ciare quello che è successo, altrimenti die inferiori, schierati a difesa d’un cile pensare che dopo la la minaccia di un coltello e di una vi ammazziamo». Passa una settima- bambinetto nero. Cancelliamo l’im- vittoria del Polo, Sergio bottiglia rotta, nel vicino parco del na. Nessuno parla. I ragazzini della magine, che fa male continuare a D’Antoni non avrebbe quartiere. E lì, botte e minacce di mor- prima media siedono tra i banchi con guardare. Chiudiamo un attimo gli convogliato i voti del te, fino a quando i ragazzini, impauri- la paura nel cuore. Temono altri raid. occhi e proviamo a ragionare. L’indi- suo partitino sull’ex se- ti e doloranti, non hanno fatto i nomi Non vogliono star soli allo squillo del- gnazione è un sentimento paralizzan- gretario di Berlusconi. Il degli altri compagni di classe che ave- la campanella che mette fine alle lezio- te, anche se comprensibile. Facciamo reclutamento, nella de- vano osato protestare per il loro com- ni scolastiche. Ma poi, uno degli ag- uno sforzo, proviamo a ragionare. stra, del fu leader della portamento nel cortile della scuola. E’ grediti, trova il coraggio di denuncia- Il preside, indignato anche lui, Cisl era solo questione accaduto a Roma, al quartiere Monte- re l’accaduto.. Ferma una pattuglia di parla di «un gioco da ragazzi tra due di tempo. Su Giulio An- sacro. polizia per strada e con il magone in «minibande» degenerato per l’ingres- dreotti si poteva, invece, I fatti risalgono al 7 maggio scor- gola si libera di quel peso, raccontan- so di maggiorenni «pregiudicati». La nutrire qualche dubbio so. Ma le angherie di tre studenti di do tutto: gli episodi di razzismo a faccenda, rivela la vittima, andava che l’avrebbe fatto. Era terza media nei confronti di D. anda- scuola, la spedizione punitiva... Perfi- avanti da mesi. Un gioco da ragazzi? sembrato che un perso- vano avanti da mesi. Tanto che un no un particolare: «c’era un ragazzo La caccia ha sostituito nascondarel- naggio con il suo passa- giorno i ragazzini più piccoli si sono grande con il nostro compagno di lo, rialzo e i quattro cantoni. Perché to, e che verso Berlusco- presentati all’uscita di scuola decisi ad scuola che ci picchiava, aveva un ta- mozzare la zampetta a un ramarro se ni aveva sempre mostra- aiutare l’amico di colore, dicendo a tuaggio della sul braccio». Ed è si ha a disposizione, su 900 compa- to una regale diffidenza, chi aveva appena colpito il bambino stato proprio quel tatuaggio da ultrà gni di scuola, un bel venti per cento si sarebbe astenuto dal di colore: «Vergognatevi, che senso della Lazio a mettere sulla buona pi- di extracomunitari? Da che mondo è dare indicazioni di voto. hanno i vostri insulti e i vostri atteg- sta il commissariato di Monteverde. mondo i preadolescenti hanno sem- Per una questione di sti- giamenti?». Due di essi, forse capisco- «Le manifestazioni di razzismo sono pre imitato i giovani adulti: una vol- le. Così non è stato. no di essere andati oltre, e smettono. sempre odiose. Ma quando ne sono ta si trattava avere o non avere i baffi Il terzo, invece, simpatizzante d’estre- protagonisti dei giovani, anzi addirit- e la ragazza. Adesso si tratta di avere – È il giorno dell’ingaggio mi- ma destra, non si arrende, chiama in tura dei ragazzi e ne è teatro la scuola, o non avere un nemico, di essere o liardario di Mentana. Per suo appoggio gli amici più grandi, come è accaduto a Montesacro, c'è non essere in grado di schiacciarlo. giorni il paese aveva trat- esterni alla scuola, tutti maggiorenni motivo per essere più tristi e preoccu- Difficile trovare un collettivo colpe- tenuto il fiato. Mitraglia e pregiudicati. Per «punire» l’affron- pati». Lo ha detto il candidato sinda- vole che giustifichi questa catastrofe avrebbe accettato le of- to. Per ora, gli agenti del commissaria- co del centrosinistra a Roma Walter pedagogica. Naturalmente non tutti ferte di “La 7”(Tmc)? O to di Monteverde, diretto da Antonio Veltroni, che ha aggiunto: «dobbia- i ragazzi sognano un futuro di sopraf- sarebbe rimasto alla gui- Del Greco, hanno identificato e de- mo interrogarci tutti sulle conseguen- fattori, ma anche le minoranze pesa- da del Tg5? Alla fine nunciato 6 giovani, 5 minorenni e un ze cui può portare il clima di intolle- no, soprattutto se hanno tutta la vita Mentana ha puntato: pregiudicato di 22 anni. Sono stati ranza che si va diffondendo nella vita davanti: c’è il rischio che -come si non sul 7, bensì sull’8 ( i tutti indagati e dovranno rispondere pubblica anche a causa delle irrespon- dice- decidano di «crescere e molti- L'ingresso della scuola media statale sperimentale Sandro Pertini, a Roma Del Castillo/Ansa miliardi che, si dice, di sequestro di persona, porto abusi- sabili posizioni di una certa destra». plicarsi». Bastano pochi ad allarmar- avrebbe strappato a Me- ci. Soprattutto in questo momento. diaset). Nell’età dell’oro Credetemi, non voglio sfruttare berlusconiana, una piog- Alla media Pertini insegnanti e genitori, allibiti, cercano risposte. Ma gli alunni negano e si chiudono nel silenzio questo brutto episodio a scopi poste- gia di soldi sta per abbat- lettorali, ma non posso impedire a tersi sui giornalisti che me stessa di formulare un pensiero: i se lo meritano. maggiorenni «pregiudicati» erano «vicini all’estrema destra». Vogliamo – È il giorno del bimbo di colo- Una scuola sotto choc: abbiamo cercato l’integrazione dire fascisti? Diciamolo: fascisti e raz- re picchiato. Cinque mino- zisti. Il razzismo non è un pensiero renni guidati da un pre- debole e raffinato, è un grossolano giudicato di 22 anni. Pic- Natalia Lombardo di Montesacro, un quartiere popola- messaggio sulla segreteria e rimasti no col coltello, lo insultano al grido no col cellulare gli amici più grandi culto della superiorità di chi lo pro- chiano alcuni studenti re e misto,ai confini della periferia nell’incertezza fino alle due. Appena di «sporco negro, tornatene a casa». per difendersi? Vuol dire che non c’è pugna. Sia esso un giovanotto del che avevano preso le di- romana. Nel cortile della media ci ha visto i poliziotti Michele si spa- E fra le minacce anche una rivalsa: un rapporto con le famiglie». Ma nordest che vuol amputare l’Italia ap- fese di un compagno di ROMA «In questa scuola c’è qualcu- sono fiori curati, sono gli «Horti cul- ventato, ma ha capito di che si tratta- «Ti ho visto allo stadio, ci tiravi qual- nessuno si è accorto di quello che pena al di sotto della Padania, o un scuola undicenne cinga- no che ha amici nella mafia, uno turali» coltivati dai ragazzi. Qui si va. Tutta colpa di quel «ridammi la cosa contro lo striscione della La- succedeva a ricreazione? Tutto rien- giovanotto della «RomaLadrona» lese. Non è accaduto in grande, ma non posso dire chi è. riversano tutti per la ricreazione, si palletta», gridato a un ragazzino di zio...». «Quando ho visto che arriva- tra nell'ordinaria «caciara» che fan- che vuole ripulire la scuola media del Alabama negli anni ‘50. Anzi fatemi stare zitta sennò gli al- consumano le schermaglie, gli insul- prima che è preso di mira forse per- vano questi ho capito che le cose si no i ragazzini. Eppure a vigilare ci suo quartiere dai figli degli immigra- È accaduto in una scuo- tri...». Lancia queste parole a mezza ti e gli spintoni, compresi quelli al ché viene a scuola con i capelli blu, o mettevano male», racconta Michele, sono anche due simpatici pensionati ti di colore, sempre di razzismo si la romana, il 17 maggio bocca, una ragazzina carina della se- bambino cingalese, D., colpevole di «o con una collana che pare un colla- «avevano l’aria minacciosa, io mi so- dal berretto giallo: «Noi non abbia- tratta. Il fascismo non esiste più ma il 2001. conda media, capelli neri corti e oc- aver difeso un amichetto. re. Noi prendiamo in giro lui, ma no tirato fuori e sono tornato a casa. mo mai visto cose del genere, quan- beneducato onorevole Fini conta fra chi scuri. E mentre sussurra si guar- Alle quattro e mezza i bambini non l’ho mai minacciato né mena- Non ho detto niente ai miei perché do siamo venuti qui, un mese fa i suoi seguaci un bel manipolo di ex – È il giorno del piano energeti- da intorno, lancia un’occhiata ai escono dalle classi alla spicciolata. I to», si schernisce Michele, che è sta- avevo paura». Ma lui e suoi amici c’erano un paio di spacciatori che picchiatori (chi è abbastanza vecchio co di Bush. Nuovi pozzi di compagni, impaurita per avere viola- ragazzi occhieggiano, sono un po’ to rilasciato dalla polizia nel pome- non credono a quello che ha raccon- trafficavano nel cortile, Ora non ci se li ricorda) che scoppiano di rabbia petrolio. Nuove centrali to un tacito patto del silenzio. Una impauriti un po’ eccitati dall’essere riggio. Ma nella contesa della pallet- tato il bambino cingalese (che è in sono più». E indicano un angolo a nei loro doppiopetti d’occasione. nucleari. Così il presi- parola grossa, mafia, per una dodi- diventati protagonisti di un fatto di ta interviene D., il piccolo cingalese, Italia da quasi quattro anni). «Non è dieci metri dall’uscita di scuola. Che sia per questo che nella scuola dente affronta la gravis- cenne, così come è sproporzionato cronaca. «Macché razzismo, sì qual- che difende l’amichetto. Poi, poco vero che lo insultiamo a scuola, so- Fuori, su viale Adriatico, altre media di Montesacro, dopo mesi di sima crisi energetica che un ragazzino di tredici anni ab- che volta c’è un po’ di nonnismo, più di una settimana fa, il primo no stati quelli di fuori», conclude mamme aspettano i figli che escono abbietti appostamenti, si è passati a che affligge gli Stati Uni- bia amici grandi di estrema destra e ma che è? È normale...», dice un pic- inseguimento nelle strade del quar- Michele. dalle elementari. Sono tutte sconcer- vie di fatto? Che i giovani criminali ti. Proteste dei democra- partecipi, come sembra che sia acca- coletto con i capelli a spazzola. Non- tiere. I «rinforzi» più grandi del ra- «Qui gli immigrati sono tantissi- tate. Delfina Mazzei, presidente del «vicini all’estrema destra» si siano tici e degli ambientalisti. duto, a un picchetto per commemo- nismo, un’altra parola sproporziona- gazzino preso in giro cercano gli «ag- mi, il 30 per cento», spiega Nicla Consiglio di Istituto che si riunisce sentiti all’improvviso protetti, coper- rare un neo fascista come Paolo Di ta... «Però qualche volta quelli più gressori». E il 7 maggio, il «capo» dei Bonetti, l’insegnante della prima A, oggi, è preoccupata per la presenza ti, giustificati e pronti per una men- Nella, morto negli anni Settanta. grandi sono...», dice una, e un’altra ragazzi di terza chiama gli amici del la classe di D., «e tutti convivono delle «bande» esterne: «Dobbiamo zione d’onore, magari per un posto Una spedizione punitiva in piena re- le tira un’occhiata. «Ma che stai a dì, Tufello, la gang neofascista che va ad bene. La colpa sta tutta nella mentali- capire cosa è successo, il razzismo da castigamatti stipendiati in previ- Giornale chiuso in redazione gola, quella del 7 maggio, con tanto qua non ci sono bande»... «Però acchiappare a casa i due bambini di tà del bullismo. Ma le pare che dei qui non c’è, il tutto è nato da una sione di qualche acutizzarsi dello alle ore 22.40 di raid nel quartiere da parte di un quelli di terza...» si fa scappare prima, il bianco e il nero. E su que- bambini piccoli, invece di andare a questione di bullismo, ma si deve scontro sociale? gruppo di adulti intrisi di cultura un’alunna della prima. E con chi è st’ultimo si scatenano, lo minaccia- chiedere aiuto alla maestra, chiama- combattere anche questo». Lidia Ravera razzista cresciu- immigrato? «Sia- ta nel magma de- mo uniti, gio- gli Ultrà della La- Tra noi non c’è mai chiamo insieme. zio e di naziskin I razzisti sono Lo stupore del preside Fabio Roscini: «Il 30% dei nostri alunni sono immigrati. da anni insegnamo l’integrazione» Immigrati in piazza alla romana. stato razzismo, e quelli che vengo- Genitori, in- no da fuori». incidenti a Roma segnanti, il presi- nemmeno le bande. Nel gruppetto de, le bidelle, È tutta colpa di quei c’è una ragazza Speriamo che sia stato solo un gioco ROMA Incidenti ieri sera a Roma nessuno crede dalla pelle am- nel corso di una manifestazione possibile che la ragazzi venuti da brata con occhi di immigrati, autorizzata dalla scuola media fuori da cerbiatta. E il ROMA «È un fatto gravissimo di vio- era vittima di insulti razzisti e ta la prima media, è stato attaccato «A parte le normali bagarre fra Questura, che sollecitavano il ri- «Sandro Perti- grande di terza lenza e di razzismo, tanto più im- di aggressioni. C’è un’intole- dagli alunni di terza. ragazzi no, cose che non avvengono lascio dei permessi di soggior- ni», che si consi- media che ha pressionante perché fino al giorno ranza latente nella scuola che È stato difeso dal piccolo cingale- nemmeno così frequentemente. no. Quando il corteo è arrivato dera all’avan- chiamato la ban- prima, in questa scuola, si è parlato dirige? se, ma ha anche chiamato un grup- Tranne uno studente che ha avuto in prossimità di piazza Santi guardia nell’integrazione delle cultu- da del Tufello non è considerato un contro il razzismo». Non riesce a «Questo proprio no, in questo po di ragazzi più grandi, esterni alla un ruolo marginale nella vicenda, Apostoli i manifestanti, secon- re, abbia covato una tale violenza cattivo. capacitarsi Fabio Roscini, preside istituto il trenta per cento degli alun- scuola. Così, al di fuori di qui, la gli altri non mi erano stati segnalati do la versione della polizia, si razzista, un collante che si impasta «Ma no,è cominciato tutto con della scuola media «Sandro Pertini» ni sono immigrati, molti sono stati questione è diventata uno scontro in negativo. sono fermati in mezzo alla stra- facilmente in quel «bullismo» che or- la storia della palletta...», continua di Viale Adriatico, trovandosi di adottati da famiglie italiane. La con- fra bande, perché anche l’allievo di Si tratta di ragazzi tranquilli, al- da bloccando il traffico. Le forze mai è considerato normale. «Non si «spazzola». La palletta? «Niente, fronte alla contraddizione fra la cul- vivenza fra bambini è ottima. Pensi terza media si è fatto difendere da cuni anche bravi a scuola. Nè io nè dell'ordine hanno allora forma- capisce cosa è successo», commenta niente...». La «palletta» contesa sem- tura di tolleranza che il suo istituto che il 21 maggio del 1999 abbiamo altri adulti. Certo, quello che è suc- gli insegnanti ci eravamo accorti di to un cordone per spingerli ver- una mamma: «Qui non c’è razzi- bra essere all’origine della battaglia. cerca di trasmettere agli alunni e la organizzato una giornata multietni- cesso nel parco del Nomentanto è nulla. Tutto, forse, è nato come un so la piazza e dal corteo stati smo, forse un po’ di bulli, ma nulla E vengono fuori le prime intolleran- violenza che si è manifestata. Eppu- ca alla quale hanno partecipato mil- gravissimo». gioco tra ragazzi, tra due minibande lanciati bottiglie, sassi e bastoni. di tutto ciò si crea all’interno della ze. Le racconta proprio uno dei ra- re lui stesso è un paladino dell’inte- le persone». Ma non era mai stato notato e poi è degenerato quando sono su- La polizia a quel punto ha ese- scuola». Ma questa volta la violenza gazzi di terza media, che chiamere- grazione, lui stesso ha accolto nella Come è possibile, allora, che nulla da parte degli insegnan- bentrati i ragazzi maggiorenni. Co- guito una «carica di alleggeri- esterna è entrata nelle aule, anzi è mo Michele, che ieri mattina è stato scuola un gruppo di bambini immi- si sia arrivati a questa violen- ti? Nessuno ha visto che du- munque dovremo chiarire la que- mento», durante la quale tre ma- stata chiamata da chi le frequenta. preso dalla polizia mentre era in clas- grati per dare loro l’opportunità di za? rante la ricreazione il piccolo stione e lo faremo oggi nel Consi- nifestanti sono rimasti feriti e Sul trafficato Viale Adriatico c’è se e ha passato sei ore al commissa- amalgamarsi nel nuovo paese. «In realtà la cosa dev’essere nata Amir (il nome del piccolo un- glio di Istituto. Allora decideremo le diciotto fermati e portati in que- l’edificio razionalista dalle grandi riato di Montesacro. Un’irruzione Preside, l’episodio di violenza come un gioco fra bambini, poi evi- dicenne cingalese è di fanta- misure da prendere, ma prima dob- stura. strutture squadrate. Siamo sull’orlo che non è stata accolta bene dai geni- è accaduto il 7 maggio, ma è dentemente è degenerata. Il piccolo sia)subiva insulti razzisti e esi- biamo capire cosa è successo». della fiorita «Città giardino», cuore tori, informati in mattinata da un da aprile che il piccolo Amir Gianfranco, di 11 anni, che frequen- steva una forma di bullismo? n. l. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 oggi 3

Il presidente della Repubblica a Sulmona precisa gli ambiti per il futuro governo. Quirinale infastidito dalle voci sui ministri attribuite al Colle I principi di Ciampi: Europa e Resistenza «I fondamenti del Paese stanno nell’antifascismo, nel rispetto dell’altro e nell’europeismo»

DALL’INVIATO Vincenzo Vasile sione civile e con quale ma turità gli Italiani siano andati a votare». Il che vale come timbro di garan- Mentana: SULMONA Il Presidente non è uomo zia e di legittimità: «La nostra è una da esternazioni estemporanee. Prefe- democrazia salda», dice alla gente di «Resto al Tg5» risce scolpire massime, principi mo- Sulmona, la nostra è una «democra- rali e ragionamenti storici e culturali zia compiuta, saldamente unita, fidu- ˘ROMA Enrico Mentana ha annun- sull'orizzonte del paese. Così all'indo- ciosa e forte della sua vocazione euro- ciato ieri sera in diretta che resterà mani del voto Ciampi sceglie un pea», ripete più tardi a Scanno, aggiu direttore del Tg5, nonostante l'of- «luogo della memoria» per dire tre ngendo di getto a penna al testo origi- ferta ricevuta dalla Sette, nuova de- cose: che il fondamento della nostra nario la nuova allusione alla priorità nominazionate di Telemontecarlo, Repubblica è l'antifascismo; che oc- europeista. per la direzione di un nuovo tele- corre perseguire l'idea base del mi- È questa un'altra lezione che vie- giornale. gliore azionismo, cioè «il rispetto ne da quelle giornate di eroismo e di Il direttore del Tg5 ha sciolto la dell'alterità»; ed en passant che gli sangue: «Più di mezzo secolo dopo riserva comunicando di non aver euroscettici hanno torto e lo sfondo gli eventi che oggi ricordiamo, forte accettato l'offerta della Sette. Si era europeista è una «vocazione» da resti- dei valori che allora seppe costruire, parlato di una proposta di ben 7 tuire al comune sentire degli Italiani. il popolo italiano è all'avanguardia miliardi da parte di Piersilvio Berlu- Appuntamento quello di Sulmona, nella costruzione dell'Europa unita , sconi per trattenere il fondatore che era stato fissato dallo staff del solidamente ancorata agli ideali di della testata che il 13 gennaio 2002 Quirinale ben prima del 13 maggio. libertà di giustizia di rispetto dei dirit- compirà dieci anni. A prescindere dai risultati delle ele- ti dell'uomo». Mentana, che tuttavia questa sera zioni. E ancor più casualmente, ma La gaffe di Tremonti non fa cer- ha detto di essere rimasto dove l'of- significativamente, l'uscita di Scalfa- to ben sperare. Ma Ciampi in questi ferta è «molto più bassa», aveva ro viene a cadere solo a poche ore due anni di mandato presidenziale promesso una decisione dopo le dalla sortita «euroscettica» di un Tre- non ha mai affidato ai microfoni la elezioni e non è chiaro se l'aver monti che dal salotto tv di Vespa ha sua irritazione. Inutile sperare che rimandato a questa sera la comuni- sparato a zero contro le prospettive rompa stavolta la consuetudine al ri- cazione sia in qualche modo legato di allargamento a Est dell'Unione. serbo. Anche se dal suo staff si ricor- al rientro in Italia 1 di Lorenzo Pel- A Ciampi interessava ieri sottoli- da co me tutti debbano essere co- licioli, che con il giornalista spera- neare alcuni concetti guida, fissare scienti che le riflessioni storiche e ide- va di completare il 'tris' di star del- nella memoria collettiva certe lezioni ali del capo dello Stato acquistino la nuova emittente, dopo aver in- storiche: i «paletti» da piantare attor- legittimamente, volta per volta, un gaggiato Gad Lerner e Fabio Fazio. no al dopo voto sono due, la Resi- riverbero politico. E si smentiscono Il mancato trasloco di Enrico Men- stenza e l'europeismo. Gente comu- con un certo fastidio alcune indiscre- tana a La Sette, la nuova Tmc, inci- ne - ricorda in una sorta di pellegri- zioni fatte trapelare da Forza Italia de in parte anche sul toto-nomine naggio nei luo- riguardo ai consi- Rai del dopo-elezioni. ghi dell' gli e alle indica- Il direttore del Tg2 Clemente Mi- che furono tea- Rutelli: Ciampi è il zioni che il presi- mun, candidato naturale alla suc- tro di quella fase dente avrebbe cessione di Mentana (avendo fatto dimenticata del- garante delle nostre impartito a Ber- parte della squadra dei fondatori la guerra - si unì lusconi nel corso del tg di Canale 5), è ora in pole per salvare i mili- istituzioni, dell'incontro position per il Tg1, poltrona per la tari italiani ho nel presidente dell'altra sera. quale circola anche il nome di Far- «sbandati» come Di che si trat- bizio Del Noce. Al Tg2, al posto di lo stesso Ciampi, la massima fiducia ta? C'è il sospet- Mimun, potrebbe invece arrivare e i prigionieri Al- to che allo scopo Mauro Mazza (attuale vice al Tg1). da sempre Il presidente della Repubblica Camiscia/AP durante la sua visita a Scanno leati in fuga dai di sedare le ten- campi di concen- sioni sulle poltro- tramento dei te- ne, già scoppiate deschi. La traversata a pie di della all'interno della coalizione di maggio- La brigata partigiana fu decisiva nella guerra di liberazione in Abruzzo. La figura epica dell’avvocato socialista Troilo Maiella, il ricongiungimento con le ranza, siano stati sapientemente «sof- linee anglo-americane: ricordi di cin- fiati» ai giornali e attribuiti al Colle quantasette anni fa del giovane uffi- suggerimenti e indicazioni che Ciam- ciale del Regio esercito Carlo Azeglio pi non avrebbe dato, almeno finora Ciampi che su questi monti visse l'ot- (un sì a Ruggiero agli Esteri, un no a Il coraggio dei giovani della «Maiella» to settembre, percorse «il sentiero Maroni alla Camera, un disco verde della libertà» sotto sferzate assassine all'ennesima «soluzione» in fase di di neve e di vento, toccò con mano gestazione del conflitto di interessi). Wladimiro Settimelli così, una specie di collaudo perché attraverso la inglesi. Al comando alleato chiede armi e riforni- dei Peligni, muore il primo partigiano: è Maria- quella Resistenza diffusa, «istintiva», Ci sono proteste dagli alleati o dall' stessa strada, verranno poi portati in salvo, solda- menti. Ma gli inglesi non ne vogliono sapere e no Salvati, un vecchio contadino, padre di dieci quel moto spontaneo di solidarietà, opposizione? «ah, ma l'ha detto ti italiani, renitenti alla leva, professionisti, ope- rispondono con disprezzo. Non solo: gli italiani - figli. Il 2 febbraio inizia l’azione più difficile della quella «epopea popolare» - così la Ciampi», sarebbe il machiavellico Montanari testardi e orgogliosi, pieni di coraggio rai ed esponenti politici ricercati dalla polizia secondo gli inglesi - sono sempre pronti a tradire. «Maiella», insieme agli inglesi, agli ordini pro- chiama - troppo spesso dimenticata. scudo che Berlusconi si apprestereb- e di rabbia, scesero in guerra contro i nazisti e i tedesca. Tra loro, Alba De Cespedes che raggiun- È dura per l’avvocato socialista sopportare gli prio del maggiore Wigram. Si tratta di attaccare L'attualità viene solo sfiorata. Un be a esibire, senza alcuna autorizza- fascisti, subito dopo l’8 settembre del 1943, par- gerà Bari e si preoccuperà delle radio partigiane. insulti e la derisione. la forte guarnigione tedesca di Pizzoferrato che si altro Grande vecchio azionista come zione dal Quirinale. Un gioco di tendo dai paesi e dalle città, dalle case tra i Vengono accompagnati oltre le linee, prigionieri Un certo giornp, arriva a Casoli, il maggiore erge su uno sperone di roccia a 1200 metri di Giorgio Bocca agita il rischio del ri- sponda molto più coinvolgente di monti, dagli uffici e dalle botteghe artigiane. La alleati e feriti. Il giovane principe Ruffo di Cala- inglese Lionel Wigram, comandante di un grup- altezza. Con quel’azione, si volevano saldare i torno in sella di ministri ex-fascisti quello puramente istituzionale, che storia della Brigata partigiana «Maiella» che dal- bria, invece, muore nel traversare il Sangro vigila- po di paracadutisti e appassionato dell’Italia, fi- reparti inglesi della costa con quelli polacchi che sdoganati? Contro ogni scoramento, ieri Ciampi ha circoscritto, piantan- l’Abruzzo arrivò fino alla liberazione di Bologna to dalle sentinelle tedesche. È da quel momento ducioso negli antifasciti e convinto che alla libera- stavano arrivando dagli altipiani di Sulmona. Lo Ciampi parla al suo mondo e sceglie do «paletti» abbastanza fermi e chia- dopo durissimi e aspri combattimenti, è una del- che gli occupanti reagiscono zione del paese debbano par- scontro, in mezzo alla neve e alla bufera, è terribi- quest'occasione per ripercorrere « ri: antifascismo ed Europa come valo- le «storie belle» di questo nostro paese che, calpe- con rabbia e procedono alle tecipare anche i partigiani. le. Per due giorni si muore e si spara. Il tributo di una pagina tra le più nobili, e forse ri condivisi. stato e umiliato dal regime mussoliniano alleato prime razzie e alle prime fu- I paesi della zona Così, finalmente, Troilo vie- sangue alla lotta è terribile: proprio il maggiore tra le meno note». Colpisce in quell' «Ciampi è il garante delle nostre con i nazisti e coinvolto in tante guerre assurde e cilazioni. ne ascoltato. L’avvocato sa Wigram muore con alcuni suoi uomini. Anche ormai lontano episodio la «coralità istituzioni, ho in lui la più grande sanguinose, ad un certo momento, decide di ribel- Ovunque fame e morte, furono quasi che gli alleati vedono ovun- 11 partigiani sono solo macchie sulla neve. dell'impresa, cui parteciparono per- fiducia da sempre», ha detto France- larsi e di riguadagnare diritti e dignità. i paesi distrutti al 90%, arre- que il «pericolo comunista» Quando l’Abruzzo è libero, Troilo e i suoi sone e famiglie di ogni ceto, che co- sco Rutelli, che ieri pomeriggio ha È alla fine di settembre del 1943, che arriva- sti e persecuzioni anche nei interamente rasi e spiega subito che fra i suoi decidono di continuare a combattere contro i scientemente misero a rischio la loro incontrato il presidente della Repub- no in Abruzzo i soldati tedeschi e occupano l’alto centri più grandi. Arriva, in al suolo dalle forze uomini vi sono socialisti, co- tedeschi. Prima operano con l’VIII armata bri- vita per dare rifugio e protezione , blica Carlo Azeglio Ciampi. «È Stato chietino, in una zona compresa tra i fiumi San- quel momento, l’ora della ri- munisti, cattolici, senza par- tannica e poi con il Secondo corpo polacco, duran- vestire e sfamare coloro che cercava- un incontro di grande cordialità , di gro e Aventino. Alle spalle c’è il massiccio della volta e della nascita della bri- d’occupazione tito e partigiani che voglio- te la campagna delle Marche e della Romagna, no la libertà». Da qui partì la Brigata grande importanza all'indomani del- Maiella che parte dai quattrocento metri di Caso- gata «Maiella». I giovani, i tedesche no combattere i nazisti e ba- dal giugno del 1944 al maggio del 1945. La «Ma- Maiella, formazione partigiana auto- le elezioni». Rutelli si è quindi recato li per raggiungere i 1300 metri degli altipiani di contadini e gli uomini delle sta... Insomma, nessuno di iella», ovviamente, si è riorganizzata a Sulmona noma che per prima sarebbe entrata dal presidente della Camera Luciano bestiAme per sfamare le truppe. Spoliazioni e città si riuniscono intorno al- loro, «ha intenzione di fare accogliendo altri partigiani abruzzesi. Partecipa, a Bologna liberata, da qui «rinacque Violante ed ha annunciato che vedrà prepotenze provocano le prime reazioni degli abi- l’avvocato Ettore Troilo, na- la rivoluzione». Finalmente quindi, alle battaglie di Montecarotto, Monte l'Italia vera». Il patriottismo si coniu- anche il presidente del Senato Nicola tanti della montagna che organizzano, tra l’al- to nel 1898 a Torricella Peligna, socialista, antifa- arrivano le armi e un po’ di eqipaggiamento. I Castellaccio, Brisighella e di Monte Volpe. Poi lo gò - ecco il messaggio posit ivo - con Mancino. tro, anche vere e proprie beffe in danno dei nazi- scista schedato e perseguitato, collaboratore, a partigiani della «Maiella» vengono organizzati scontro più grosso: si tratta di liberare Pesaro, «lo spirito democratico». Patria e De- Per quanto riguarda il colloquio sti. In una sola notte, per esempio, i pastori della Milano, di Filippo Turati e di Giacomo Matteot- come un vero e proprio reparto militare volonta- presidiata dalla divisione «Hermann Goering». mocrazia (con le iniziali rigorosa- con il capo dello Stato, Rutelli ha Maiella, riescono a far passare, sotto il naso delle ti a Roma. Triolo è appena tornato in paese da rio, senza commissari politici e senza paga o com- La battaglia si protrae per quattro giorni e impe- mente maiuscole nel testo ufficiale, detto che «anche la sua delicatezza e sentinelle tedesche, ben diecimila pecore che ven- Roma, dove ha preso parte alla difesa della città, pensi in denaro. La formazione scende in campo gna almeno 500 uomini della brigata. I partigia- parole ben scandite dal palco) sono la sensibilità di oggi testimoniano co- gono spinte a traversare il Sangro in piena. Le a porta San Paolo. C’è, ovviamente, il problema subito. Gli uomini combattono con grandissimo ni abruzzesi, il 21 aprile del 1945, entrano trion- sentimenti che «sono egualmente for- me egli voglia svolgere un ruolo di bestie verranno poi portate in salvo lungo la costa delle armi. Troilo, insieme a quindici uomini, coraggio e slancio e guadagnano subito la fiducia falmente a Bologna, primi combattenti italiani ti in noi: basta vedere con quale pas- garanzia per tutti». adriatica, già in mano agli inglesi. È, diciamo traversa le linee tedesche e raggiunge le truppe e l’ammirazione di tutti. Il 19 gennaio, a Lama fra le truppe liberatrici.

Rimane tutto com’è fino al 2006, i timori di Tremonti non hanno alcun fondamento. Solo dopo sarà rivista la dottrina, tenendo conto delle specificità regionali Prodi: l’allargamento ad est lascia gli stessi fondi al Sud

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi miliardi di euro nel settennio Cosa non esatta. Che fare, dun- re, come ha dichiarato con sod- Vedrine - significherebbe svuo- di allargamento sta entrando in rum sulla coesione». Un con- 2000-2006) non potranno esse- que? Si è capito che, tutto som- disfazione l’ambasciatore svede- tare in anticipo il nostro negozia- una fase molto calda. Pochi gior- fronto diretto con Prodi, Fontai- re messi in discussione. Inoltre, mato, per il Polo forse sarebbe se Gunnar Lund, un sostanziale to sul bilancio che non si potrà ni fa il commissario europeo, ne, Amato, esponenti del gover- BRUXELLE Da Mosca, Romano come ha aggiunto Prodi, tutti meglio ritardare l’appuntamen- e ulteriore progresso su dodici svolgere prima del 2006». Una Günter Verheugen, ha invitato a no spagnolo, di quello polacco e Prodi ha tagliato corto: «Non sanno che dopo il 2006, cioé tra to storico di riunificazione del capitoli del Mercato Interno. risposta indiretta anche ai prossi- non lasciarsi sfuggire l’occasio- i rappresentanti delle varie real- c’é alcun problema. Gli aiuti del- sei anni, in presenza di un’Euro- vecchio continente. Ma si potrà Un risultato che ha maggior- mi governanti italiani e una ras- ne perché i dirigenti dei paesi tà regionali d’Europa. Un’occa- l’Europa per le regioni svantag- pa più larga, «vi dovrà essere fare? mente messo in risalto la dichia- sicurazione ai dirigenti dei paesi candidati «non potranno regge- sione, come ha detto l’on. Save- giate sono fissi e immutabili si- una dottrina diversa» per la de- Voluto tenacemente da tutti razione congiunta di Germania candidati i quali esprimono una re a lungo la pressione delle loro rio Pittella, relatore per i Fondi no al 2006». Il progetto di Tre- stinazione dei Fondi. Inogni ca- i governi, perseguito con deter- e Francia sulla determinazione seria preoccupazione per le con- opinioni pubbliche». E il suo col- della commissione parlamenta- monti e Buttiglione, aspiranti so, si «terrà conto di particolari minazione dopo la caduta del nel proseguire il processo di al- tinue minacce di rallentamento lega, Michel Barnier, responsabi- re, per una discussione «franca e ministri del governo Berlusconi, problemi e di specifiche necessi- Muro di Berlino al fine di riunifi- largamento. I ministri degli este- del processo di adesione. A tal le per i Fondi strutturali, ha rite- coraggiosa» e per valutare le pro- teso a rimettere in discussione i tà di alcune regioni». care non solo la Germania ma ri dei due paesi, Fischer e Vedri- punto che ieri il ministro degli nuto che sia arrivato il tempo di poste di modifica della Commis- tempi dell’allargamento ai paesi Gli esponenti del centro-de- l’Europa intera, l’allargamento ne, hanno respinto con fermez- esteri spagnolo, Josep Pique, ha compiere una riflessione pubbli- sione per la futura ripartizione dell’Europa centro-orientale, do- stra hanno sostenuto, anche in ulteriore dell’Ue é ormai un can- za la proposta della Spagna che dovuto calmare il suo collega po- ca sul rapporto tra allargamento dei Fondi. Pittella, tra l’altro, ha vrà trovare una revisione. Alme- campagna elettorale, e l’altra se- tiere aperto. I negoziati, dopo il vorrebbe condizionare la fase fi- lacco, Wladyslaw Bartoszewski, e le politiche europee di coesio- avanzato la proposta di nuovi no partendo dai fatti. E i fatti, ra a «Porta a Porta», che il sud via libera di Helsinki nel 1999, nale dei negoziati con i dodici garantendogli che la posizione ne, cioè di ricerca del migliora- parametri per la classificazione incontrovertibili, dicono che i d’Italia sarà penalizzato perché i sono ad un punto cruciale. Ieri, paesi candidati con una trattati- spagnola non farà ritardare la mento economico per le aree delle regioni in ritardo di svilup- Fondi strutturali dell’Unione, Fondi saranno stornati a favore per esempio, un gruppo di paesi va per i Fondi regionali da distri- realizzazione del progetto di ade- più svantaggiate. L’appuntamen- po e una fase di regioni dai bene- uno dei capitoli più consistenti dei paesi dell’est, una volta entra- ha segnato un punto significati- buire dopo il 2006. «Accettare sione. to é per lunedì, nella sede del fici europei, come già é avvenu- del bilancio comunitario (213 ti nell’Ue, già a partire dal 2004. vo che ha consentito di chiude- questa impostazione - ha detto Indubbiamente, il processo parlamento europeo, per il «Fo- to in passato. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 18/05/01

4 oggi venerdì 18 maggio 2001

Per il segretario di Rc sono «parole sconvolgenti». Ma Diliberto dice: il regista interpreta un sentimento diffuso tra gli italiani Moretti a Bertinotti: le macchiette non mi interessano più

ROMA Il duello a distanza tra Nanni Il leader di Prc ha ribattuto da re la calma (il Prc fa parte della coali- Bertinotti: è chiaro - ha concluso - stra ma non so se con Berlusconi il Moretti, che lancia i suoi strali dal Roma: «Parole sconvolgenti. zione che lo sostiene, ndr). «A Ro- che se le cose sono andate così, la potere d'acquisto che sta a cuore a Festival del cinema di Cannes, e il meno male che questo tipo di ma - ricorda Veltroni, ad una mani- colpa sarà anche di chi non è riusci- Rifondazione sarà migliore di quel- leader di Rifondazione Fausto Berti- intellettuali ha a disposizione solo festazione pubblica insieme a Berti- to a tenerli nelle adiacenze dell'Uli- lo che c'era prima». Orlando accusa notti, ha registrato un nuovo la penna e la parola, chissà cosa po- notti - si è in qualche modo realizza- vo». Bertinotti di aver sottovalutato «la round. La polemica resta alta, e trebbe accadere se avessero le carce- to quello che Nanni auspicava a Più liberi dagli schematismi po- questione della legalità al Sud. Da coinvolge altri leader politici della ri o i carri armati. Vedo che la prati- Cannes. Accusava il fatto di non sta- litici gli uomini di spettacolo. Gra- uomo del sud sento di poter espri- sinistra, come Diliberto, segretario ca dell'insulto lo ha molto animato re insieme, ed oggi invece stiamo zie, Nanni. Silvio Orlando, attore mere la grande paura che i passi Pdci, mentre Veltroni - ieri insieme (Moretti, ndr): francamente lo pre- insieme». preferito da Nanni Moretti, prota- avanti fatti in questi ultimi anni pos- al segretario del Prc ad una manife- ferivo quando si occupava di Nutel- Massimo Cacciari è d'accordo gonista di molti film del regista sano essere fermati». L'attore reagi- stazione pubblica - non interviene la...». Diliberto ha commentato lo con «il senso delle dichiarazioni» di compreso l'ultimo «La stanza del sce anche alla replica di Bertinotti: direttamente anche se sembra voler scontro prendendo le parti del regi- Nanni Moratti, ma ritiene che «le figliò», plaude agli interventi an- «Il leader di Rifondazione accusa gli stemperare i toni di uno scontro sta: «Moretti interpreta un senti- responsabilità siano doppie». «Con- ti-Bertinotti. «Nanni -spiega l'atto- intellettuali di far parte di una spe- che si è fatto al calor bianco e che ha mento diffuso nella sinistra di que- divido - ha rilevato - il giudizio di re- ha interpretato il sentimento del- cie di lobby -dice- e mi pare che conquistato le prime pagine dei sto paese perché il pericolo, con il Moretti, penso che lo spettacolo di la stragrande maggioranza del Pae- questa sia una posizione di destra. È giornali. La seconda puntata: il regi- mandato a fare il governo a Silvio Bertinotti che sembra godere dei ri- se, di tutti quelli che fanno capo al paradossale che un segretario di un sta, per rispondere ad una doman- Berlusconi, è molto serio. D'altra sultati dell'Ulivo sia leggermente de- centrosinistra, di quelli che in que- partito importante vada a risponde- da di una giornalista di «Liberazio- parte lo dicono i numeri: 33 seggi primente. Dopo di che - ha aggiun- sti mesi si sono dati da fare per rad- re in televisione alle prese di posizio- ne», sempre a Cannes, ha usato il perduti dall'Ulivo al Senato, se non to Cacciari - è chiaro che, nei matri- drizzare la barca e che hanno visto ne di un intellettuale per quanto sarcasmo, riferito sempre a Berti- ci fosse stato candidato uno di Ri- moni come nelle seprazioni, le re- sfumare il traguardo per incom- importante come Moretti pochi mi- notti: «Come si capisce anche dal fondazione. È l'aritmetica, non ci sponsabilità sono doppie. Quindi è, prensioni, orgoglio personale e poli- nuti dopo che quelle frasi sono state mio ultimo film, dove c'è una svol- vuole grande immaginazione». non solo inutile ormai, ma anche tiche giuste in teorie ma in pratica pronunciate. Credo che Bertinotti ta e una maturazione, le macchiette Nel pieno della corsa per il Cam- un po’ ipocrita, gettare semplice- dannose per il Paese. Bertinotti non dovrebbe avere cose più importanti Nanni Moretti ieri a Cannes Euler/Ap non mi interessano più». pidoglio, Veltroni cerca di mantene- mente la croce sui Di Pietro e sui ha fatto che attaccare il centrosini- da fare in questo momento». Ruggiero alla Farnesina per conto di Ciampi L’ex direttore del Wto starebbe per dire di sì ma chiede una nomina bipartisan e un esecutivo di qualità

Pasquale Cascella sponibilità dell’ex direttore genera- le del Wto. mensa aziendale Per pronunciare il suo assenso, ROMA Dal no al ni, con tormento. Ruggiero pone condizioni non sem- Ma la disponibilità del ministero de- plici da soddisfare. In primo luogo, Bossi, l’uomo dal pensiero multiplo: gli Esteri finora sull’effettivo carattere bipartisan del- «Brogli contro la Lega. Migliaia di voti contestati. l’ha data solo al Capo dello Stato. la designazione, che può essere ga- Arriveremo al quattro per cento». Nei confronti di Silvio Berlusconi rantito solo dal capo dello Stato nel- La Padania, 17 maggio, pagina 1 resta il rifiuto già pronunciato a le consultazioni sull’incarico di for- tempo debito, consolidato con l’ac- mare il nuovo governo. E poi, sulla «C’è qualche talebano di Forza Italia che comincia cettazione dell’incarico di vice presi- qualità tanto del resto della squadra sottovoce a parlare di autosufficienza, dopo avere prete- dente della Rcs. E anche questo lega- ministeriale quanto del suo pro- so di cancellare le “lenticchie” (i simboli degli altri me con la famiglia Agnelli e il bel gramma, viste che le preoccupazio- partiti) dal marchio di Forza Italia. De Gasperi insegna- mondo dell’imprenditoria sembra ni dell’establishment internazionale va che non si governa mai da soli. La storia dimostra condannarlo al travaglio del ripensa- riguardano il carattere stesso dell’al- che questa è la differenza tra politicanti e statisti». mento. Il leader del Polo, infatti, ha leanza di centro destra. La Padania, 17 maggio, pagina 1 scatenato una vera e propria offensi- Non vuole, Ruggiero, ritrovarsi «Se dovrò andare al governo sarà solo in nome del va della persuasione nei confronti solo e a ridursi a fiore all’occhiello mio popolo. Qualcuno della mia base potrebbe pensare di chiunque abbia una qualche in- di un governo le cui politiche con- che io abbia fatto l’accordo solo per andare a caccia di fluenza sull’uomo che al vertice del crete contraddicano le alleanze in- poltrone». Wto, l’organizzazione mondiale del ternazionali. Un timore che riecheg- La Padania, 17 maggio, pagina 5 commercio, ha saputo farsi apprez- gia le preoccupazioni manifestate zare tanto dall’Europa quanto dagli qualche giorno fa da Letizia Morat- «È su Bossi che questi ribaldi delle regole democrati- Usa. A cominciare, appunto, dai ti, già consultata per gli Esteri. Ades- che vorrebbero far leva per creare un similribaltone alla nuovi partner dell’ambasciatore so, di fronte alla possibilità che alla 1994. I nemici della governabilità tendono a incrinare la ora manager, sollecitati a dare con- Farnesina vada Ruggiero, Berlusco- solida maggioranza politica... incitando irresponsabil- creta prova dell’abbandono di quel- ni vorrebbe coinvolgere ugualmen- mente alla rivolta i settori più demagogici del leghi- la ostilità riaffiorata in qualche pie- te l’ex presidente della Rai, dirottan- smo». (Massimo Teodori, Il Giornale, 17 maggio, pagi- ga della decisio- dola al dicastero na 1). ne di Luca Cor- delle Politiche dero di Monte- Ancora pressioni di sociali. Che, Giuliano Urbani, presidente della Rai (autodesigna- zemolo di decli- guarda caso, è to): nare l’invito a Berlusconi sulla uno dei ministe- «Mani in tasca e talloni in fuori, Giuliano Urbani far parte della ri di prima fa- sussurra: “Mi sono preso la briga di andare a vedere gli squadra di go- Moratti sulle scia rivendicati annali dei presidenti della Rai. Ci sono personaggi di verno per conti- politiche sociali dalla Lega. rilievo. Per esempio Carlo Arturo Jemolo. Certamente, nuare a fare il Se sciogliere è a lui che vorrei ispirarmi. Alla Rai c’è bisogno di «ministro della Bossi, Fini e Casini il nodo della Far- poche persone giuste nei posti giusti. Il vero nocciolo è Ferrari». Per fi- nel direttorio nesina «spetta - l’innovazione tecnologica. Mi riferisco al digitale terre- nire, appunto, come ha, con stre...”. al Capo dello una certa inge- Carlo Fusi, Il Messaggero, 17 maggio, pagina 6 Giulio Tremonti durante un dibattito con Ferdinando Adornato Stato, che anco- nuità istituzio- ra l’altra sera ha raccomandato al nale, riconosciuto Franco Frattini presidente del Consiglio in pectore al termine di uno dei tanti vertici a una scelta oculata per il ministero via del Plebiscito - al presidente Ber- pure con l’Interno». Solo che Berlu- presidenza del Consiglio a far sbrai- glio, magari con la delega al federali- non si accontenta di una vice presi- cano le correnti. A tal punto da in- che deve rappresentare l’Italia nel lusconi e al Capo dello Stato», quel- sconi, con la sua cultura mercantile, tare Scajola contro gli «avversari» smo (anche a costo di chiamarla denza senza poteri effettivi, al pun- nescare già una vera e propria dispu- mondo. lo dei rapporti con lo scomodo alle- aveva già promesso la terza carica (evidentemente tutti in casa) che lo devolution), insieme a Gianfranco to da mettere in campo un ultima- ta con Forza Italia sulla presidenza Il leader del Polo ne ha approfit- ato del Carroccio è di esclusiva perti- dello Stato a Beppe Pisanu, fedele hanno «messo in croce». Fini (a cui verrebbe data la delega tum uguale e contrario a quello di del Senato. Che Fini vorrebbe per tato per chiedere aiuto proprio a nenza del leader del Polo. Il quale, capogruppo di Forza Italia, e quel La partita pare restringersi a Ma- alle Riforme) e a Pierferdinando Ca- Bossi: o un ministero di peso o la Domenico Fisichella, mentre Berlu- Ciampi, che dai tempi in cui era semmai, deve una scelta che non ministero a , ancor roni e Pisanu. Berlusconi non ha sini, così da formare una sorta di presidenza della Camera. Probabil- sconi vorrebbe collocare lì Enrico Governatore della Banca d’Italia ha crei disagio al «presidente di tutti», più devoto organizzatore della mac- mai fatto mistero di volere al Vimi- direttorio politico del nuovo esecu- mente dovrà acconciarsi a fare La Loggia. Per l’attuale vice presi- con Ruggiero un rapporto di stima come Ciampi ama definirsi. E in- china elettorale del partito. Que- nale un ministro in piena sintonia tivo per superare i deleteri - per l’im- buon viso a cattivo gioco, se Berlu- dente del Senato il leader del Polo e amicizia. Il presidente della Re- dubbiamente imbarazzante sarebbe st’ultimo, per sua sfortuna, è incap- con palazzo Chigi, e quindi è ben magine - vertici di maggioranza sconi dovesse soddisfare la fregola pensa, invece, al ministero della Cul- pubblica si è dichiarato disponibile il ritorno di al Vi- pato nel pasticcio delle liste civette disposto allo scambio. Tanto più con un vertice permanente tra le di Rocco Buttiglione, coautore del tura, ma se così fosse An perdereb- a dare una mano, non senza avverti- minale, visto il secco ultimatum di che rischia di far perdere a Forza che concedendo a Maroni la presi- riservate stanze di palazzo Chigi. So- Biancofiore, di andare al ministero be una casella importante nella fa- re l’interlocutore dal non confonde- Umberto Bossi ai ritrovati alleati di Italia più di una dozzina di seggi. denza della Camera potrebbe con lo che Fini ambisce alla vice presi- dell’Istruzione e Università. Più osti- scia alta dei ministeri contesa dai re la cortesia del gesto con una sorta essere risarcito della perdita di voti Ed è proprio il rischio di essere de- più forza premere su Bossi perché denza unica, anche per far risaltare co è appagare la voglia di visibilità vari Baldassarri, Gasparri, Matteoli, di correità sulla formazione dell’in- con «la presidenza della Camera op- classamento a sottosegretario della accetti la vice presidenza del Consi- il ruolo del suo partito. E Casini di An. Dove, peraltro, non poco gio- La Russa, Nania. In quella dozzina tero gabinetto. Tant’è che, salvo che di dicasteri di pregio, peraltro, già si per il ministero degli Interni (altret- affollano i forzisti Giulio Tremonti, tanto cruciale per la credibilità del Antonio Marzano, Antonio Marti- nuovo esecutivo), Ciampi non ha Perde sempre il confronto nell’uninominale, ma il meccanismo del recupero nel proporzionale gli ha sempre consentito l’accesso in Parlamento no, oltre i tecnici Lucio Stanca e voluto aprire alcuna discussione su- Pietro Lunardi. gli altri candidati ministri, proprio Per tutti non c’è posto. Sì, c’è per preservare la sua prerogativa co- sempre una decina di ministeri di stituzionale di nomina dei compo- Vittorio Sgarbi, onorevole ripescato seconda fascia. Ma pare che questi nenti dell’esecutivo, a cospetto di non siano ambiti da nessuno. Persi- scelte improvvide magari all’ultimo no Gianni Letta ha detto brutalmen- minuto. Né più né meno del suo Bruno Gravagnuolo made, si arena nelle Marche, collegio di proporzionale di Forza Italia in Veneto. parla una lingua invisa o aliena agli elet- arte del centrosinistra, al culmine di cui te all’amico Berlusconi che del pur predecessore, , Osimo. E all’unininominale lo stoppa il E l’onta è vendicata, almeno in parte. tori. E anzi, proprio in virtù del parados- ha reclamato lo smantellamento dei lavo- delicato ministero per i Rapporti che in effetti nel ‘94 depennò dalla progressista Giacco: 28mila a 21mila pre- Altro che candidato «raccomandato» e so, venga eletto e poi persin fatto mini- ri a Roma dell’equipe internazionale sul- con il Parlamento non vuole sentir- lista di Berlusconi il nome di Cesare C’è del metodo nel destino cinico e baro ferenze. Poco male, perché il critico furio- «mitizzato» a tutti i costi, come sermo- stro. l’Ara Pacis. Alla polemica «dal basso» ne parlare, preferendo tornare nella Previti dalla casella del ministero che affligge da nove anni a questa parte so si sposta in Calabria. Dove il Polo lo neggiva improvvido prima del voto Ma- È una specie di diktat, di proporzio- sulla pavimentazione di Gallipoli, «spor- stanza del sottosegretario con fun- della Giustizia. Vittorio Sgarbi. Viene sempre trombato ripesca ancora nel proporzionale. E dove rio Cervi sul «Giornale», a proposito di ne aurea, ladddove il premio a Sgarbi ca a confronto delle scarpe di D’Alema». zioni di segretario del Consiglio dei Il caso del ministero degli Este- alle elezioni, e poi munificamente ripe- poi con la Maiolo s’accapiglierà con i D’Alema. Il vero mito è lui, Vittorio Sgar- risulta inversamente proporzionale al Fino alla rincuorante e redditizia senten- ministri. Che, nel caso, implichereb- ri, dunque, costituisce la classica ec- scato. E per questo siede ancora in Parla- giudici per una storia di pentiti che dice- bi, atleta inarrivato della raccomandazio- consenso ricevuto. Perciò, per spiegare il za su Trieste, proprio dove lui si presenta- be un ulteriore scivolamento di cezione che conferma la regola. An- mento. Insomma, laddove l’Onorevole vano d’averlo incontrato. Nel 1996 inve- ne. E campione dell’indice di sgradimen- fenomeno Sgarbi, non resta che censire le va contro Illy: «Una città finita, inquina- Scajola. che se il Quirinale per primo è con- Critico si presenta a viso aperto nei colle- ce, sempre all’uninominale, lo straccia il to. Ben per questo nel suo campo le istru- sue bennemerenze. Quelle che a «contra- ta». Tra le promesse sparse da Berlu- sapevole che tutto si tiene. La ripro- gi, cioè con la sua faccia, c’è una reazione leghista Ballaman. E puntualmente la zioni per l’uso sono queste: non lo eleggo- rio», invece di cassarlo - come invocano Scontato l’esito di tutti questi «Sgar- sconi e le esigenze di credibilità ri- va è arrivata proprio dai circospetti di rigetto. Ma lassù qualcuno lo ama, e pesca miracolosa si riattiva, replicando il no? E noi glielo ridiamo. Ab initio e chia- gli elettori - lo proiettano nel firmamen- bi». Tant’è che il futuro ritrombato se ne chiamate da Ciampi, insomma, sondaggi del Colle su Ruggiero, con puntualmente lo salva. Dunque, ecco salvataggio in Magna Grecia: deputato vi in mano. Ora il caso è mirabile in to della classe dirigente. Ebbene - oltre lamentava profetico in rubrica, come un troppi conti non tornano. Tanto da insistenti richiami al suo vecchio squadernata la genealogia del candidato, al proporzionale calabrese dottrina, poiché incrina le teorie consoli- alla jacquerie da «critico d’urto» antigiu- eroe da melodramma: «La riconoscenza indurre ad ampliare l’elenco delle ruolo di grand commis dello Stato e piena di rattoppi ma corposa. Nel 1992, Ma non c’è due senza tre, e giunti al date dello scambio politico. Che recitano: stizialista, che ne ha fatto la fotocopia è un debito troppo alto per essere onora- poltrone delle aziende pubbliche. al suo spirito di servizio. Sono in- ultimi fasti del proporzionale, i liberali lo giorno d’oggi Sgarbi subisce l’ennesima viene eletto chi traduce in prestazioni di perbenista di Achille Bonito Oliva - al to». E invece no, il pianto frutta. E al Da cui vertici attuali il nuovo gover- dubbiamente serviti a incrinare le blindano nel collegio di Sassari-Nuo- debacle. Strabattuto da Illy a Trieste: governo interessi e valori dei votanti. suo attivo ci sono alcune perle recentissi- posto di un Fisichella civile ed educato ai no si attende le dimissioni. Parola ragioni che avevano motivato il ri- ro-Oristano, catapultandolo dagli splen- 44mila a 36. Ovviamente non finisce Mentre la legge di Forza Italia, almeno me. Regalate al colto e all’inclita dalla Beni culturali, ci toccherà magari un Mi- di Giuliano Urbani, che già si imma- fiuto dell’offerta di Berlusconi, ma dori estensi in Barbagia. Ma nel 1994 la qui. Perché la provvida manina imperso- in questa circostanza, è il simmetrico op- sua rubrichetta sul «Giornale». Dalla nistero Sgarbato. gina alla presidenza della Rai, visto non ancora a ottenere la piena di- sua spinta propulsiva, ubiquitaria e no- nale del recupero lo disloca nella quota posto: venga eletto il trombato, anche se campagna forsennata contro i restauri in Tutto per il trombato. che agli Esteri non è il caso. Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 18/05/01

6 oggi venerdì 18 maggio 2001

Il coordinatore del partito lancia l’idea di un governo ombra dell’Ulivo. Ballottaggi: «Possiamo vincere a Torino, Napoli e Roma» Folena: basta con i giochi personali «Nel partito bisogna superare il leaderismo di questi anni, ci vogliono forze nuove nei Ds»

Ninni Andriolo Pdci: congresso ROMA Un «governo ombra dell’Ulivo che dia anche fisicamente il senso del- in autunno la sfida che dall’opposizione lanciamo a Berlusconi». L’obiettivo di oggi, spie- ROMA Comitato centrale subito ga Pietro Folena, è quello di affronta- dopo i ballottaggi e congresso in re il dibattito sulla sconfitta del 13 autunno. Sono le tappe dei Comu- maggio «con la consapevolezza che nisti italiani, di cui ieri ha discus- non possiamo rinviare di uno o due so la direzione nazionale. «Riuni- anni la rappresentanza degli oltre sedi- remo il comitato centrale -spiega ci milioni di italiani che hanno votato il segretario del Pdci Oliviero Dili- Ulivo» berto- dopo il 27 maggio, quando Folena, su questa strategia tra avremo il quadro di tutta la situa- i Ds ci sono posizioni diverse. zione e in un clima assolutamente In segreteria avete discusso tranquillo. Noi -puntualizza infat- del congresso straordinario ti Diliberto- non abbiamo avuto da convocare al più presto... una disfatta», anche se «franca- Tutti zitti, quindi, fino ai bal- mente pensavamo di aumentare i lottaggi? voti»: «abbiamo tenuto, perden- «C’è stato un avvio disordinato e do lo 0,2%». confuso della discussione, forse era Il segretario, poi, afferma di inevitabile. Ma oggi tutti siamo d’ac- avere proposto alla direzione la cordo sul fatto che la partita elettorale convocazione del congresso, origi- del 2001 non è terminata. Il 27 mag- nariamente previsto per la prima- gio è una scadenza importante. Il vo- vera del 2002. «Lo anticiperemo to investe amministrazioni comunali all'autunno del 2001 per valutare di tutto il Paese: a definire la qualità qual è la nuova situazione politica della nostra opposizione al governo in Italia, cioè il governo Berlusco- Berlusconi sarà anche il fatto che sare- ni», dice Diliberto, il quale accen- mo o no alla guida di Roma, Napoli e na anche al prossimo congresso Torino. Dedicare tutta la nostra ener- Ds. «Credo che il tema dell'unità gia alle elezioni è essenziale per il futu- sia quello che dominerà tutta la ro di queste città, ma anche per avere discussione della sinistra, anche il una situazione politica più corrispon- congresso dei Ds. Spero che sia dente ai numeri reali del 13 maggio». un congresso sulla politica, non Parliamo del 27 maggio, allo- sui gruppi dirigenti», si augura il ra. La vittoria di Berlusconi leader del Pdci. Pietro Folena coordinatore della segreteria Ds Francesco Garufi influirà sul prossimo voto? «Dobbiamo mettercela tutta. Ab- biamo alle spalle una straordinaria campagna elettorale amministrativa. camorra? stare il Campidoglio» ragionare sui voti della Margherita e cordo con la Margherita? Non credo Voglio ricordare che a Torino Sergio «Esatto. E va detto che in mezzo La sconfitta del centrosinistra dei Ds, ma in combinato con il ragio- che tutti abbiano votato per questo. Chiamparino ha preso il timone della alla Caporetto delle file ai seggi - una alle politiche, quindi, non in- namento sull’Ulivo. E non per ripro- Molti hanno votato per un candidato coalizione in una circostanza tragica, A Napoli pagina vergognosa che ha spinto in fluirà sui ballottaggi? Non porre il partito unico del centrosini- premier dal quale sentivano dire cose la morte di Domenico Carpanini che molte realtà tanta gente a non votare «Possiamo vincere in queste tre stra. Aver scelto Rutelli come capo di sinistra del tipo “l’Italia di molti e i sondaggi accreditavano come vin- davanti ai o magari a voltare le spalle al centrosi- città e in molte altre. Ma ad una condi- servono al dell’opposizione significa aver messo non di pochi” ...» cente. Dover costruire una candidatu- ‘‘ seggi si sono nistra - si sono visti davanti ai seggi zione: non dobbiamo dare alcun se- ‘‘ partito in campo una struttura dell’Ulivo ca- Quando si farà il congresso ra in poche settimane e riuscire, con- personaggi loschi, perfino armati. In gnale di disarmo. In queste ore è avve- pace di dare all’opinione pubblica il della Quercia? tro tutte le previsioni, a portarla in visti questo contesto la sfida che si è aperta nuto qualcosa di molto importante: accordini tra segnale di un’opposizione che vuol ri- Si deve fare al più presto. E voglio vantaggio rispetto a quella del Polo è personaggi di qui al 27 è di grande rilievo. È la scelta fatta dal coordinamento del- dieci-quindi- manere con la schiena dritta. E questo dire una cosa a questo proposito. Que- un fatto di enorme importanza..». evidente che l’esito di Napoli avrà l’Ulivo di indicare Rutelli come capo è un segnale importante per i ballot- sto gruppo dirigente che negli anni Un altro segnale che al nord loschi, armati un’importanza enorme per l’intero dell’opposizione. Nessuno, anche tra ci dirigenti taggi. Anche per gli elettori che hanno ‘90 ha permesso l’attraversata del de- c’è stata un’inversione di ten- Mezzogiorno» quelli che erano stati più critici nei votato Ds» serto - con la svolta di Occhetto, con denza? Anche a Roma Veltroni è in confronti della decisione di candidar- Che sono stati ancora meno la lotta a Berlusconi, con i governi Certo. Va sottolineato che a Tori- che alle comunali di Torino le possibi- testa. Ma il centrodestra sta lo a premier, ha messo in discussione ha messo in campo candidature auto- dell’anno scorso. Perché, se- Prodi, D’Alema e Amato - deve avere no il risultato complessivo delle elezio- lità di farcene sono grandi. Serve anco- gettando tutto il peso della vit- che il centrosinistra ha recuperato revoli. Abbiamo vinto sfide difficili: condo te? l’umiltà di fare un passo indietro. An- ni nazionali è stato estremamente po- ra uno sforzo, ma la vittoria è a porta- toria nazionale sulla sfida per consensi scegliendo Rutelli». quella di D’Alema a Gallipoli, la mia a «Ne parleremo dopo il 27 mag- ch’io voglio fare la mia parte. Guai ad sitivo. Abbiamo registrato un clima ta di mano» il Campidoglio... Per Rutelli è andata bene, ma Manfredonia, quella di Fassino, di gio. Ma il problema di fondo non è se avviare una discussione il cui tema sia nuovo. Al nord si è avvertito più di E a Napoli? «Bisogna avere contezza del fatto per la sinistra e per la Quercia , Crucianelli, Ber- dobbiamo essere o no una forza del “hai sbagliato tu o ho sbagliato io”. un segnale di ripresa. È avvenuto in «Anche a Napoli abbiamo gestito che con una candidatura diversa da no. Come lo spieghi? sani, Gloria Buffo, Rognoni, e altri socialismo europeo. Noi siamo già Dobbiamo contribuire tutti all’av- Veneto, in Liguria, in Lombardia do- una situazione non facile. Bisogna ri- quella di Veltroni - anche per l’onda «Io insisto su un dato. Non per Questo dimostra che è stato giusto questo. Nel nostro simbolo c’è la vio di una fase più aperta. Senza pen- ve ci sono state le splendide afferma- cordare che in Campania l’anno scor- politica nazionale che c’è stata - Ro- minimizzare la sconfitta ma per sotto- mandare candidati forti in collegi a Quercia, c’è la rosa e c’è la sigla del sare che un accordino tra noi, tra die- zioni di Marco Fumagalli a Cinisello so il centrosinistra registrò tensioni ma alle amministrative sarebbe anda- lineare i problemi che abbiamo. Nel rischio» Pse. Il problema è la sinistra e ho l’im- ci o quindici dirigenti che magari tro- Balsamo e di Giovanni Bianchi a Se- che si sono riprodotte anche quest’an- ta a destra. Veltroni ha messo in cam- maggioritario alla Camera l’Ulivo ha Ma il dato del proporzionale pressione che un’identità della sini- vano l’accordo sul nome di un segreta- sto San Giovanni. E sono contento no. Grazie a Bassolino, e in generale po un vento nuovo. La sua campagna ottenuto quattrocentomila voti in me- dimostra in ogni caso una fles- stra declinata in senso “vetero” rende- rio, risolva il problema. Ci vuole colle- del fatto che la sfida che lanciammo alla nostra funzione, si è riuscito a elettorale è stata giocata soprattutto no del centrodestra. Mentre ha otte- sione pesante dei Ds... rebbe residuale il nostro ruolo». gialità, partecipazione, coinvolgimen- dopo le regionali - che ci portò a un tenere unito l’Ulivo, ad ottenere la nelle periferie, nei quartieri popolari, nuto più di tre milioni di consensi «Rifletteremo a fondo su questo. A quale sinistra pensi, allora? to. coordinamento del nord che ho gui- candidatura di Rosa Russo Jervolino in zone dove la difficoltà era forte. meno del Polo nel proporzionale. Si Ma il risultato complessivo dell’Ulivo «Penso a una sinistra che sappia Bisogna guardare ad energie nuo- dato prima io e poi Fassino come can- che per poco non ce l’ha fatta al pri- Non ce l’abbiamo fatta per poco e conferma, quindi, la maggior forza ci dice, intanto, che la forza del centro- partire dai problemi della società, dei ve, come dice Napolitano. Bisogna su- didato vice premier del centrosinistra mo turno, a resistere a un’offensiva oggi ci sono tutte le condizioni per del centrosinistra nel maggioritario ri- sinistra nel maggioritario è la nostra giovani, delle professioni, dai temi del- perare il leaderismo di questi anni. Se - è riuscita a interpretare sentimenti e portata avanti con ogni strumento...» realizzare un obiettivo di enorme rilie- spetto al proporzionale. Questo ci di- vera carta. Guai a ripiegarci ora nei la giustizia sociale. Perché molti han- sarà questo il messaggio di queste ore potenzialità. Tutto questo mi fa dire Ti riferisci all’intervento della vo anche per i Ds: quello di riconqui- ce anche che, nel complesso, l’Ulivo confini proporzionali. È importante no votato Rutelli? Perché sono d’ac- molti elettori lo recepiranno». Nel capoluogo pugliese e nella sua provincia i Ds sono passati dal 19,3 per cento del ’96 al 10,2 per cento. Una sconfitta che brucia A Bari, dove la Quercia tiene solo tra i ceti medi

Aldo Varano La sconfitta brucia. Nessuno lo Fini. «D'Alema ha fatto un'altra scel- dell'Unità e deputato appena eletto nasconde anche se le cifre dimostra- ta. Rispettabile. Ma questo non ci in Puglia, è netto: «Quello che pro- no che il tracollo arrivò alle europee ha aiutato». Eppure, garantisce An- pone Zani è un dibattito arretrato. BARI Per raggiungere la federazione del 1999, dopo tre anni di governo giuli «in campagna elettorale da an- Oggi la selezione dei dirigenti deve dei Ds di Bari bisogna farsi venire a dell'Ulivo, quando la Quercia preci- ni non avevamo una mobilitazione fondarsi sulla capacità di proposta prendere all'angolo di via De Gaspe- pitò all'11 e qualcosa per cento. Vi- così ampia». per il futuro e su una leadership ri. Quasi in fondo, dove la periferia to Angiuli, il segretario diessino, un La cessione di voti alla Marghe- capace di avere un rapporto diretto sbocca sulla tangenziale. La vecchia dirigente solido che viene dalla tra- rita era inevitabile? Davide De Nico- e immediato di massa, con milioni sede prestigiosa di via Trevisani, an- dizione del Pci e per 10 anni è stato lò, 22 anni, terzo anno di Economia di persone». Per Caldarola «bisogna tica di quarant'anni, era troppo co- consigliere regionale, lancia l'allar- e commercio, segretario dell'unità fare il congresso vero del partito so- stosa. Non c'è più. Da febbraio i Ds me: «Lo riconosco: non mi aspetta- di base «25 aprile» (quelle che una cialdemocratico andando oltre Tori- si sono trasferiti al piano terra di un vo questo disastro. Rischiamo di di- volta si chiamavano sezioni) è anda- no dove non abbiamo sciolto per anonimo palazzone. Impossibile ventare una forza marginale. Conti- to casa per casa in tutto il quartiere intero le ambiguità tra coalizione trovare la Quercia se non ti aiuta nuiamo a perdere nei quartieri po- della «Madonnella». Testimonia: stabile di partiti, l'Ulivo, e la coali- qualcuno. Nei locali, dove si respira polari e anche tra commercianti e «Noi spiegavamo quanto Rutelli e zione-partito. Continuiamo a paga- l'aria linda, pulita e impersonale de- artigiani. Teniamo solo nei quartie- l'Ulivo fosse meglio di Berlusconi e re il prezzo più alto alla mancata gli uffici, su un tavolo bianco latte ri del ceto medio». Perché la sconfit- del Polo. Era il punto centrale. Poi identità. In questa regione, per c'è un foglietto sfornato dal compu- ta del '96? «Ci sono motivi sociali. dicevamo anche che dovevano vota- esempio, dobbiamo poter ereditare ter che dà impietosamente conto di Noi andiamo al governo e i ceti po- re per la Quercia. Ma gli elettori il comunismo amendoliano e il so- quel che è accaduto: politiche 1996, polari si spostano a destra anche Rutelli se lo ritrovavano anche capo- cialismo pugliese». voti 171.774, 19,30 per cento; politi- perché la nostra forma di governo, lista della Margherita: se va bene, si È il progetto a cui lavora il lea- Bambini che giocano nel centro storico di Bari che 2001, voti 99.6 05, percentuale com'è giusto e inevitabile e diversa- sono detti, perché non votarlo an- der dei diessini pugliesi, il filosofo 10,23. Una perdita secca di 72.169 mente dai vecchi governi Dc, non che nel proporzionale. Io dico che Beppe Vacca? Da Roma al telefono, voti nonostante a Bari e provincia riesce a dare risposte minimali, indi- D'Alema ha fatto una scelta corag- avverte: «Ora la cosa più importan- nel frattempo gli elettori siano di- viduali, insomma: clientelari. Ma il partito in un grande Ulivo è rima- ma. Come si diceva un tempo è un' po l'inventario dei problemi che agi- giosissima. L'ho condivisa. Ma che te è vincere i ballottaggi nei comu- ventati 84mila in più. Solo in Lom- '96 sono anche gli anni in cui circo- sto sulla carta». Angiuli sostiene che autocritica. È accaduto perché noi, tano il popolo della Quercia: un par- non fosse capolista del partito di cui ni. Bisogna lavorare e discutere di bardia la sconfitta è stata peggiore. lava la teoria di scioglierci nella coa- in Puglia c'è stato un voto anche sul territorio, non abbiamo avuto la tito che nazionalmente è apparso è presidente, qui in Puglia, ci ha questo. Vede, fino a oggi siamo stati A Bari città e provincia, nella regio- lizione. La nostra identità s'è inde- contro il governo nazionale perché forza e la capacità di far comprende- spesso poco coeso. «Per esempio, danneggiato. È un fatto . Insomma: percepiti senza un progetto politico ne di Di Vittorio e Reichlin, dove il bolita parecchio. Insomma, votare non è stata capita la sua azione che re le cose. Inutile girarci intorno: il dopo le dimissioni, inevitabili, di Veltroni a Roma, D'Alema a Galli- chiaro e indecisi sul da farsi. Divisi Pci sfiorò i 30 punti, soltanto una per noi, per l'Asinello o la Margheri- lui giudica molto positiva. «Non c'è nodo comunicazione è centrale. Se D'Alema c'è stata la sensazione che poli, Folena a Manfredonia, Fassi- tra ulivisti e socialdemocratici quan- stretta manciata di voti ha impedito ta è apparso uguale». stata, neanche tra i nostri elettori, non lo affrontiamo e risolviamo di- si fosse aperta una specie di regola- no vicepremier. E la Quercia?». do il problema era un altro: aprire ai Ds l'umiliazione di un risultato a Torino era la soluzione. Le cose una percezione delle ricadute. La de- venterà impossibile qualunque pro- mento di conti con l'aggravante che Ha quindi ragione Zani che da una riflessione e provare a costruire cifra unica. Di contro, la Margheri- dette lì avrebbero potuto invertire stra con Fitto e il sindaco di Bari getto». non era chiaro se vi fosse uno scon- Bologna ha sostenuto la scarsa visi- un partito di riformismo nuovo. ta è al 17,68. Per non dire di Fi lassù la tendenza. «Ma al congresso del sono riusciti a riversare contro il È questo il nocciolo duro e l'ini- tro di leadership o di progetto politi- bilità della Quercia anche per le scel- Una cosa che non abbiamo fatto al 30 e dell'ancor robusto (anche se Lingotto non è seguito un processo governo anche le difficoltà create da zio della strada lontana che ha por- co». Al proporzionale alla testa del- te elettorali di Veltroni e D'Alema? mai tutti insieme e mai con convin- in discesa) 14,67 di An. reale di trasformazione. Il grande loto. Sia chiaro: non scarico su Ro- tato alla sconfitta di Bari. Viene do- la Margherita c'era Rutelli; di An, Giuseppe Caldarola, ex direttore zione». Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 23.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 oggi 7

Emma Bonino: in questa campagna elettorale era in gioco anche la divisione tra Stato e Chiesa. Ora ci siamo che senso ha

Sta nascendo, nelle varie trasmissioni televisive che si occupano di politica, un nuovo stile di comportamento che segnerà probabilmente il prossimo periodo della vita mediatica italiana. Aborto, sarà proibito parlarne Vediamo alcuni tratti del nuovo stile. Se il personaggio, che adesso chiameremo di maggioranza, è di seconda fila, il suo compito, in Una proposta di An arriva a questo. L’offensiva è solo all’inizio qualunque apparizione televisiva, è di parlare so- pra, senza alcun interesse o riferimento a quello che ascolta. Parla guardando la telecamera e (co- Luana Benini re un aborto è punito con la reclusio- Lega. Sono unite da un comune im- to l’importo: «L’idea potrebbe essere Claudia Mancina - non c’è bisogno di sa non sempre conveniente per la persona in ne da uno a tre anni». Non c’è che pianto filosofico e ideologico che pun- di dare un milione e 200mila lire al modificare la legge, si tratta di mette- questione) sorride. Notare il sorriso. Esprime dire, significa intervenire, come spie- ta alla repressione e all’imposizione di mese per il primo bambino per i pri- re in atto politiche di prevenzione. Se due sentimenti: la soddisfazione interiore di fare ROMA «Ho cercato di dirlo in tutti ga Martinat «in modo radicale». Si un principio etico che lo Stato dovreb- mi tre anni, poi 600mila lire per altri invece vogliono introdurre modifiche contento «Lui». E un lieve disprezzo per la perso- modi in campagna elettorale che era impedisce semplicemente a giornali- be sposare e fare suo. tre anni». La proposta della Lega? consistenti nelle procedure di autocer- na da zittire. Non c’è niente di personale. È come in gioco la divisione fra Chiesa e Sta- sti, opinionisti, medici, di parlare di Secondo la proposta Martinat L’aborto è vietato a partire dal conce- tificazione non se ne parla proprio. il sentimento di una guardia che va ad arrestare. to. Ma si è preferito non ascoltare. aborto, pena la reclusione. Non solo, «Lo Stato riconosce il diritto alla vita pimento con la sola eccezione del ca- Addirittura il reato di istigazione...Ma Non deve decidere o giudicare. Arresta un poco Ora mi sembra che ci siamo. La Chie- istigazione all’aborto può essere qual- di ogni essere umano fin dal concepi- so in cui sia impossibile salvare la vita è pazzesca solo l’idea in un Paese de- di buono da consegnare ai suoi superiori, punto e sa si presenta a chiedere il conto a siasi intervento. La materia ha confini mento», il Ministero della Pubblica sia della madre che del figlio. La don- mocratico». La Cdl, secondo Gloria basta. un’ampia maggioranza al Senato e al- molto labili. Basta reintrodurre la cul- Istruzione, «in collaborazione con i na che sceglie l’aborto è punita con 6 Buffo, «è diventata la casa della nostal- Se il personaggio di maggioranza di cui stia- la Camera». Lo sfogo è di Emma Boni- tura del sospetto per aprire voragini movimenti per la vita riconosciuti» mesi di domicilio obbligato e l’obbli- gia: nostalgia per l’epoca in cui i libri mo parlando è di prima fila, ovvero co-protagoni- no. L’argomento è la legge sull’aborto di paura fra i medici, gli infermieri, gli promuove l’inserimento «nei pro- go di riabilitazione sociale per lo stes- di storia venivano decisi dal potere sta dell’evento tv, i tratti sono di estrema gentilez- che la Cei con un tempismo mirabile, psicologi dei consultori, nella stessa grammi delle scuole medie superiori» so periodo. La riabilitazione consiste politico, nostalgia dell’aborto clande- za, un evidente desiderio di incoraggiare l’avversa- a 24 ore dal voto ha chiesto di abroga- scuola. delle «più significative testimonianze nella «istruzione su temi morali e so- stino. Perché introdurre il reato di isti- rio a fidarsi e a stare buono. Anche qui c’è il re con la speranza di trovare orecchi Bonino fu una dei protagonisti di di donne che hanno fatto diretta espe- ciali e sulla esecuzione di pratiche cari- gazione vuol dire riportare in clande- sorriso, ma c’è qualcosa di comprensivo (vedo attenti e sponde sicure nelle truppe quella battaglia delle donne che con- rienza dell’aborto e che su di essa han- tatevoli verso l’umanità sofferente, stinità l’aborto rimettendo cinicamen- benissimo che sei in una situazione inferiore) e del centrodestra. «Adesso non si chie- dusse all’approvazione della 194 nel no riflettuto giungendo a conclusioni sotto la guida di una assistente socia- te a rischio la vita delle donne. Non lo un avvertimento che suona: attenzione, a non da aiuto a me visto che i radicali non maggio 1978, e poi alla sua difesa nel critiche rispetto alla propria scelta». Il le». permetteremo». Reato di istigazione? approfittare della mia benevolenza. Bisogna meri- sono in Parlamento» infierisce Boni- referendum promosso nel 1981 dalla Ministero della Sanità, da parte sua, La richiesta della Cei ha già susci- «Una battaglia di retroguardia - com- tarsela. Infatti se l’oppositore incalza sull’argo- no. E poi di che ci si meraviglia? Tut- Dc e dal Msi. Per l’Italia un altro pas- promuove «una campagna dissuasi- tato varie reazioni, anche quella del menta Marida Bolognesi presidente mento, protesta per un dato che ritiene sbagliato to previsto: Buttiglione e buona parte so avanti nella conquista dei diritti va», sempre in collaborazione con i ministro Veronesi che ha difeso la leg- ds Commissione Affari sociali -. Mi o alza appena la voce, viene prontamente sgrida- di An l’avevano già detto in campa- civili. Finita l’epoca delle mammane, movimenti per la vita che in tal modo ge 194, «una buona legge». I dati: nel sembra una bandiera piantata lì. Non to. L’espressione implacabile, sibilata mentre gna elettorale...La notizia è che Ugo dei «cucchiai d’oro», dei medici senza diventano quasi figure istituzionali. Il l’83 gli aborti sono stati 230mila, nel credo la vogliano portare in fondo. scompare per un momento il sorriso è «caduta di Martinat, rieletto in Piemonte nelle scrupoli che eseguivano aborti clande- Cdu propone invece un sussidio di 1 ‘98 140mila, nel ‘99, 135mila. Resta il Roba da Medioevo che ci fa uscire stile». Vuol dire che hai tentato di finire quel che file di An, intende rispolverare la pro- stini come in una catena di montag- milione al mese per un anno alle don- problema dell’aumento degli aborti immediatamente dall’Europa come stavi dicendo e non ti sei arreso all’argomento posta che presentò alla Camera il 7 gio, preoccupati solo dei soldi delle ne che rinunciano all’aborto e l’obbli- fra le giovanissime e delle immigrate cittadinanza civile. Pesante non tanto contestato. Se necessario segue, frequente, un luglio 1999, firmata da una ventina di pazienti. E ora? Dalle iniziative legisla- go per il giudice tutelare che può auto- clandestine, un fenomeno comune ai dal punto di vista pratico (non ce la «ma non ti arrabbiare», con una parte di compati- deputati di An fra cui Gasparri, tre di tive del centrodestra emerge chiara- rizzare le minorenni all’aborto, di sen- paesi europei.In Francia e in Inghilter- faranno mai a rimettere in discussio- mento, una di irrisione e un tranquillo gesto di Fi e tre del Ccd. In breve la proposta mente la linea dura dell’alleanza Po- tire la persona indicata come il padre ra sono corsi ai ripari aiutanto la con- ni certi principi) ma dal punto di vi- potere che significa: «va bene giocare al dibattito istituisce il reato di pubblica istigazio- lo-Lega. Oltre alla proposta Martinat del nascituro. Rocco Buttiglione l’ha traccezione e l’informazione anche sta culturale questo fardello antiscien- ma non esageriamo». Implica anche un «non vale ne all’aborto: «Chiunque pubblica- (che riprende una vecchia proposta riproposta pari pari l’altra sera nel sa- nelle scuole. Cosa significa dunque la tifico che si porta dietro la destra. Oc- la pena, le pare? Tanto è già tutto deciso. Noi non mente o con qualsiasi mezzo di comu- firmata anche da Fini del 1996) alla lotto di «Porta a Porta»: «La mia posi- richiesta di migliorare la legge che vie- correrà combattere, abbandonando perdiamo tempo in chiacchiere». nicazione sociale istiga taluno, ovvero Camera ce ne sono altre due del Cdu zione personale è esattamente uguale ne dal Polo? «Se il problema è quello eccessive preoccupazioni di mediazio- F.C. una generalità di persone, ad effettua- (1996 e 2001). Al Senato, una della a quella della Cei». Ha solo aumenta- di aumentare la prevenzione - dice ne...». Il Pontefice chiede al nuovo governo «un’effettiva parità scolastica, superando vecchie concezioni statalistiche» Treviso: crolla la Lega di Gentilini DALL’INVIATO Michele Sartori so settemila voti, meno di metà di Scuola e aborto, il Papa torna all’attacco Forza Italia: neanche tre anni fa, al primo turno delle comunali, Genti- TREVISO «In cabina elettorale Gen- lini ne aveva mietuti ventiduemila. Roberto Monteforte dire le linee del nuovo governo sul- verno intenderà utilizzare per blocca- tilini vi guarda!». Cinque punti Toh, proprio nella circoscrizione l’istruzione. «Nessun disagio per il re la riforma, che, va ribadito, è già persi. «Siamo i nuovi barbari che del centro storico, il salotto buono blocco della riforma sui cicli - ha legge dello Stato con tanto di regola- marciano su Roma!». Addio ad al- che Gentilini cura con particolare ROMA Dopo le dichiarazioni a caldo assicurato -, anzi bloccando la rifor- mento di attuazione approvato do- tri cinque punti. «Scuoieremo Ru- attenzione segando panchine, in- del neopresidente del Consiglio, Sil- ma, si eviterà il caos. Serve un anno po un iter lungo e complesso. Il de- telli!». Ancora cinque punti in fu- stallando fioriere, ripavimentan- vio Berlusconi, intenzionato a so- di riflessione per garantire il buon creto ministeriale che ha dato il via mo. Meno male: dopo sei anni ab- do, la Lega è addirittura quarta, spendere la riforma dei cicli che do- funzionamento della scuola italiana. al regolamento, infatti, ha avuto una bondanti di sindaco-sceri ffo, Tre- superata perfino dai Ds: di 112 vo- vrebbe partire il prossimo primo set- Parla anche di parità scolastica il se- prima approvazione dal consiglio viso town pare che stia rinsaven- ti. tembre, e ribadite ieri dal probabile gretario del CDU. «È stata avviata e dei Ministri, quindi è stato vagliato do. Nella città di Giancarlo Gentili- Ed i conti si fanno anche sugli nuovo ministro della Pubblica istru- poi subito castrata- ha affermato-. dalle competenti commissioni parla- ni la Lega Nord segna uno dei suoi eletti di città. Il senatore leghista zione, Rocco Buttiglione, il tema del- Noi vogliamo realizzarla per davve- mentari, quindi è passato all’esame crolli più vistosi: prima sfiorava il riconfermato come candidato del- la scuola si fa sempre più caldo. An- ro. Una riforma non per la scuola di del Consiglio superiore della pubbli- 27%, da domenica, galleggia ag- la Casa della libertà Piergiorgio che il papa, Giovanni Paolo II, par- Stato, ma per tutta la scuola italia- ca istruzione (Cnpi), per poi essere grappata ad un dodici per cento. Stiffoni ha il 44%. Il deputato ri- lando ieri all’assemblea generale dei na». esaminato dal Consiglio di Stato e,in- Una miseria. Era il primo parti- confermato del centro storico, Gu- vescovi italiani, ha voluto lanciare A queste affermazioni ha replica- fine, dalla Corte dei Conti. Ora, fa to, adesso è il terzo, quasi a pari stavo Selva di An, ha il 47%: di «un forte appello perché sia final- to il ministro della Pubblica Istruzio- notare il padre della riforma,l’ex mi- merito coi Ds. Ha ceduto lo scet- più, comunque 15 pu nti in meno mente realizzata un'effettiva parità ne, Tullio De Mauro, al Lingotto di nistro della Pubblica istruzione Lui- tro a Forza Italia (27%), la quale si di quanto Polo-Lega contavano scolastica, superando vecchie conce- Torino per la Fiera del libro. Nelle gi Berlinguer, il provvedimento con prepara a subentrare alle prossime sulla carta. E la candidata della zioni stataliste per procedere alla lu- proposte del centrodestra «c'è un' il quale il governo Berlusconi inten- amministrative ai monocolori le- Margherita, Maria Luisa Campa- ce del principio di sussidiarietà e del- idea di ritorno ad una scuola che de bloccare la riforma, dovrebbe ave- ghisti di città e provincia. È stata gner, non è troppo distante: 41%. la valorizzazione, anche in ambito separi. Evidentemente hanno valuta- re almeno pari forza giuridica e quin- superata in tr omba dalla Marghe- La chiamano «la signora con la scolastico, delle molteplici risorse to che questa fosse una riforma che di deve trattarsi o di un decreto leg- rita (18%). Tra i leghisti comincia borsetta»: una pimpante cinquan- della società civile». Ma, oltre alla andava in senso contrario ai loro ge o di un regolamento ministeriale. qualche mugugno ufficioso: ah, se tasettenne cacciariana legata al vo- scuola, il papa chiede ai nuovi gover- obiettivi, dato che gli obiettivi che ci In entrambi i casi è necessario rispet- Gentilini si fosse meno espostoà se lontariato che già tre anni fa avreb- nanti un’attenzione particolare per hanno ispirato rispondono alle esi- tare i tempi tecnici legati all’approva- avesse sparato meno bordateà inti- be dovuto sfidare Gentilini non la famiglia che deve essere tutelata genze europee e alla necessità di sta- zione del provvedimento individua- midito di menoà E adesso, pover' fosse stato per l'altolà di parte del «nella sua autentica fisionomia». bilire il principio che nessun bambi- to dal governo. E sarà una gara è uomo? Adesso niente. Lui sembra centrosinistra, e che alle regionali Il segretario del Cdu, Rocco Buttiglione Quindi: «salvaguardare i diritti della no e nessuna bambina deve essere contro il tempo, perché comunque contento così - «l'obiettivo era m è stata trionf almente eletta. Ades- famiglia fondata sul matrimonio, esclusa dalla scuola. Ma questo evi- il primo settembre, a norma di leg- arciare su Roma e conquistarla, ci so è la soddisfazione fatta persona: senza confonderla con altre forme di dentemente dà fastidio». Non sono ge, si aprono le scuole per gli oltre siamo riusciti» - e nella primavera «Sì, penso che le esternazioni di convivenza», e ancora: l’impegno ancora chiare le concrete intenzioni 486mila bambini iscritti al primo an- me la necessità di uniformare il no- ne di più o migliorare la riforma, 2003, quando si rinnova il sinda- Gentilini abbiano influito sul crol- per la famiglia è «inscindibile da del centrodestra, si va da quella di no della scuola di base e per gli oltre stro sistema scolastico agli standard questo si può fare ampiamente con i co, non potrebbe ripresentarsi ne- lo della Lega. Ma anche il suo lavo- quello a favore della vita umana, dal cui è fautore Buttiglione, di una so- 500mila che frequenteranno il secon- degli altri paesi europei, oppure il cicli applicati sin dal primo di set- anche volendo. Però, spia di males- ro come amministratore: in fin dei concepimento al suo termine natura- spensione per un anno in attesa di do anno, interessati dalla riforma. E fatto di rimuovere gli alti tassi di tembre. Altrimenti devo intendere sere?, da lunedì ha improvvisamen- conti ha badato solo all'apparire, le...». Famiglia, aborto e scuola. Un eventuali ritocchi, a quella preferita sia i cittadini che il mondo della dispersione ed evasione che caratte- che le ragioni vere della sospensione te smesso le esternazioni. Basta co- di concreto ha fatto poco fuori dal tema, quest’ultimo, spesso richiama- da Alleanza nazionale che prevede il scuola hanno diritto ad avere certez- rizzano negativamente la scuola ita- non sono dichiarate e devono essere mizi, basta inte rviste, basta tv. Si- centro. Secondo me a Treviso sta to dalle autorità vaticane, ma che passaggio da due cicli,uno di base e ze. Spiega il segretario nazionale del- liana» ha dichiarato polemico. Per ricercate nel programma elettorale lenzio. scemando una sbornia collettiva. ora, dopo la vittoria del Polo, assu- uno superiore, ai tre cicli ciascuno di la Cgil-scuola, Enrico Panini. «Le ra- Panini si tratta di «un rinvio al bu- della Casa della libertà che prevede Ne approfitta la città per tirare La gente aveva sperato in grandi mono un rilievo maggiore. E pro- 4 anni. Certo è che non sarà indiffe- gioni della riforma rimangono tutte io», perché se le ragioni del rinvio un’equiparazione fra le scuole pub- conti maligni. Toh, la Lega ha pre- cambiamenti, e non li ha visti». prio Buttiglione, ieri ha voluto riba- rente lo strumento che il nuovo go- e quelle non si possono rinviare, co- sono legate all’obiettivo di discuter- bliche e quelle private».

Padre Zanotelli, missionario comboniano: è incredibile quel che è successo, gli italiani hanno affidato il Paese ad un uomo che assomiglia a Peron «Moralmente grave il silenzio della Chiesa su Berlusconi»

Rachele Gonnelli non violento che in Italia fa capo mo dell’ideologia finanziaria, co- dopo la fine della Dc, dopo la fase la rete di Lilliput ci sono già state alla rete di Lilliput, ma non solo a lui che da solo è riuscito a fare di Tangentopoli, nella società e sono gravissime», dice Zanotel- lui. Per questo è ancora incerto, tanti soldi e su di lui si puntano non si è sedimentato un nuovo li. ROMA Lo aveva detto per scuotere «credo - dice - che sia arrivato per gli occhi di molti che credono di sistema e una nuova cultura della Un panorama a tinte fosche è le coscienze dei giovani: «Se vince tutti il momento di fermarsi a ri- poter imitare le sue gesta. Questo solidarietà, della responsabilità e quello che il missionario vede dal Berlusconi non tornerò più in Ita- flettere sulle nostre vite e il nostro è moralmente inaccettabile». E della partecipazione. E’ andata Kenya per il futuro dell’Italia. Ma lia». E ora padre Alex Zanotelli, futuro». ancora: «Ma è moralmente grave avanti invece l’atomizzazione so- anche con uno spiraglio di luce. missionario comboniano nella ba- «Ma quanti seggi ha conqui- anche che la Chiesa non abbia ciale, «l’ideologia del denaro e del «La luce è l’opportunità per una raccopoli “infernale” di Korogo- stato Berlusconi?»: al telefono dal- detto una parola sul criterio di mercato», «un’esproprio di valori riorganizzazione della società civi- cho, conferma la sua scelta. «Una la casa dei missionari di Nairobi scelta». Perché la destra che ha provocato dal liberismo». le attraverso un’azione dal basso scelta dura, lacerante», ammette dove una volta a settimana va a vinto è portatrice di una cultura Alex Zanotelli e la rete di asso- che ridia fiato ad un impegno so- perché non sa ancora decidere se lavarsi e a vedere la posta padre «aziendalista e manageriale, mille ciazioni Lilliput sono in prima fi- ciale in modo da avere anche una è meglio rimanere in Kenya, an- Zanotelli si fa leggere i dati usciti miglia lontana dalla politica inte- la in Italia nel movimento an- prospettiva politica». Ma questo, che simbolicamente oltre che ma- dalle urne della sua regione, il sa come difesa dei diritti dei pove- ti-globalizzazione. «Il nostro com- si sa, è un tasto delicato anche per terialmente dalla parte dei disere- Trentino, andata in controten- ri, dei diseredati, degli oppressi». pito - dice - si fa ancora più diffici- un uomo di Chiesa così attivo e dati della Terra, o «se sarà il caso denza con un netto rafforzamen- Nella sua ultima visita in Ita- le e a Genova dovremo stare mol- schierato. che io mi assuma la mia responsa- to del centrosinistra. Lo stupisce, lia padre Zanotelli aveva colto il to attenti e dimostrare in maniera Zanotelli in Africa ha ricevuto bilità e che torni in Italia per co- quest’anomalia, ma non più di rischio di questa deriva morale forte la scelta non violenta, radica- la visita di Walter Veltroni. Da struire una alternativa seria, for- tanto. verso una cultura di destra, «del le, evangelica, gandhiana». La pa- quell’incontro è nato un libro che te, vigorosa contro questa caduta E affida ad una lunga intervi- business, all’americana», sono le ura è che la destra al potere schiac- Veltroni ha scritto sull’esperienza morale della cultura italiana». sta al quotidiano l’Adige,le sue ri- sue parole. Ma ci ripensa e aggiun- ci l’opposizione critica nell’ango- e la figura di Zanotelli. Ma il suo Tornare o rimanere. Ma una flessioni. «È davvero gravissimo ge: «No, peggio perché in Ameri- lo, riducendo una pluralità di sog- percorso politico, c’è da starne cosa è chiara nelle parole di padre quello che è successo. Sì, sono pre- ca un plurindagato non avrebbe getti ad uno stereotipo di pochi certi, sarà sempre «al fianco dei Zanotelli: adesso s’impone una occupato». «Berlusconi al gover- mai potuto assumere incarichi di facinorosi. «Le semplificazioni movimenti e dei gruppi che han- scelta. A lui, che è l’anima di un no mi richiama alla mente Peron governo. Siamo caduti davvero in lanciate dalle destre sul fenome- no camminato con me in questi movimento, quello pacifista e in Argentina». «Berlusconi è l’uo- basso». La sua riflessione è che no dei movimenti anti-G8 come anni». Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 18/05/01

8 la politica venerdì 18 maggio 2001

A Torino il centrosinistra ha conquistato sette deputati contro uno del Polo e tre senatori su quattro Bocciati i candidati improbabili selezionati da Rosso che regalavano calzini, saponette e pacchi di pasta L’onda del Polo si infrange sotto la Mole Scelte sbagliate, errori e gaffes del candidato della destra: «Il mio primo atto? Cancellare corso Unione Sovietica»

DALL'INVIATO Oreste Pivetta ai poco interessati. Il secondo colpo l'avvocato vercellese lo ha assestato l’agenda del candidato accusando i suoi nemici di sinistra TORINO Il sorriso non manca mai di voler riaprire le case chiuse, il dalla faccia di Roberto Rosso: guar- terzo agli industriali torinesi che da dai manifesti elettorali, dagli chiedono l'ingresso di nuovi immi- Chiamparino con i metalmeccanici schermi della televisione, dai volan- grati. Il ragionamento sviluppato tini di propaganda, dalle pagine dei da Rosso è il seguente: industriali e Poi presenterà la sua squadra giornali, sorridendo sempre allo comunisti sono d'accordo, i primi stesso modo. Neppure un cimitero cercano operai a poco prezzo, i se- fermerebbe la sua innata allegria. condi ragazze da avviare a un intol- TORINO Giornata fitta di appuntamenti, quella odierna, per Sergio Non è colpa sua. Ha perso qualco- lerabile commercio. «Noi importia- Chiamparino. Il candidato sindaco del centrosinistra sarà impegna- sa, però. Lui che prevedeva la vitto- mo - ha scritto - microcriminali, to in una serie di incontri sia con i cittadini sia con gli organi di ria al primo turno tra l'esultanza del prostitute, delinquenti». Tutti così informazione. popolo torinese sarà costretto al bal- gli immigrati prima di Rosso. In particolare, nell’agenda di Chiamparino spiccano sia la parte- lottaggio. E l'esito è incertissimo, co- Si potrebbe aggiungere l'incredi- cipazione alla manifestazione dei metalmeccanici per il rinnovo del sì come l'altra volta quando di fron- bile gaffe collezionata dal disinvolto contratto di lavoro in piazza Castello sia la presentazione alla stampa te si trovarono Costa e Castellani. avvocato con i commercianti. Tor- della squadra dei probabili assessori. Ma Roberto Rosso ha perso qualco- nando da un incontro con la loro Questo il programma di oggi, 18 maggio 2001: sa di più. Al suo capo, dopo la cora- associazione se ne è uscito annun- ore 09.30 Incontro con la cittadinanza al mercato di Corso le esibizione al Teatro Carignano ciando ridendo che quelli erano tut- Spezia per il 25 Aprile, dovrà rendere con- ti voti suoi. I commercianti sono ore 11.00 Partecipazione alla manifestazione dei lavoratori me- to, perchè sotto la Mole l'onda si è stati costretti ufficialmente a smenti- talmeccanici in Piazza Castello infranta e il centrosinistra ha guada- re. Non contento Rosso decideva di ore 12.00 Presentazione degli assessori nel corso dell’incontro gnato sette deputati contro uno e cercare elettori anche tra i venditori quotidiano con la stampa, le tv e le radio. Hafa Cafè, via Sant’Agosti- tre senatori ancora contro uno (e abusivi di Porta Palazzo. Nel senso no 23 poi, e questo riguarda più da vicino che, come per la Fiamma e per Ri- ore 15.30 Incontro con negozianti e cittadini del quartiere Barrie- le comunali, sei circoscrizioni su fondazione, secondo lui uno vale ra di Milano in Corso Vercelli dieci). Roberto Rosso, coordinatore l'altro. Così davanti alla telecamera ore 17.00 Registrazione del "Faccia a faccia" televisivo con il regionale di Forza Italia e soprattut- di una tv locale, mentre Rosso candidato sindaco del centrodestra, Roberto Rosso, presso to compilatore delle liste elettorali, smentiva qualsiasi incontro, uno de- l emittente privata G.R.P. qualche spiegazione dovrà fornirla, gli abusivi, peraltro diffidato dal cir- La trasmissione andrà in onda il prossimo lunedì 21 maggio alle intanto, per aver selezionato perso- colare nell'area di Porta Palazzo nel- ore 20.30 naggi imprevedibili nei comporta- le ore di mercato, chiamava in tra- ore 18.00 Partecipazione all’assemblea della Cooperativa Madon- menti e poco raccomandabili dal smissione manifestandogli grande na del Pilone punto di vista dei progetti. Darebbe familiarità. Non è male per uno che ore 21.00 Partecipazione alla "Festa di Strada" che si svolgerà nel mai un torinese il voto a uno che gli fa dell'ordine pubblico la sua ban- Quartiere San Donato, in via Le Chiuse. Roberto Rosso, alle spalle di Berlusconi, durante una manifestazione elettorale a Torino regala calzini di cotone e dentifrici, diera, al punto che la prima parte a un altro che distribuisce pacchi di del suo programma è un elenco ter- pasta? Pur di vincere, però, si fa roristico di furti, rapine, scippi, che qualsiasi cosa e persino uno incom- si apre con una perentoria afferma- nazionale di Forza Italia, salita al rappresentanti di altre forze politi- sporti e Paol o Peverara. Già è noto patibile con il suo cognome come zione: «I torinesi hanno paura». 32,3 per cento contro il 27,2 delle che, il segretario di Rifondazione co- da settimane il nome del vicesinda- Rosso ha già annunciato che senza La sicurezza è stata un pò il leit Il sindaco di Barcellona e D’Alema regionali (mentre Alleanza naziona- munista Gianni Favaro, Paolo Ferra- co, Marco Calgaro popolare della escludere i rossi di Bertinotti farà il motiv di questa campagna elettora- le nello stesso periodo si dimezza ris di Democrazia europea, Andrea Margherita. L'obiettivo è di rinnova- giro delle sette chiese pur di raccat- le. Ma Rosso dipinge a tinte fosche, a Torino per sostenere il centrosinistra fino al 7,8 per cento come Ccd e Buquicchio di Italia dei valori, il ver- mento e di continuità con le prece- tare voti, cioè il giro di quella venti- ha la pennellata pesante, travolge Cdu e come, poco meglio, la Lega). de Silvio Viale (ha già detto: invite- denti esperienze, sulle quali Chiam- na di partiti e partitini che al primo tutto e non si rende conto che tanto TORINO Roberto Rosso ha sempre torale, del vicensindaco e candida- Grato dunque anticipatamente a rà a non votare o a votare scheda parino ha espresso sempre un giudi- turno hanno contribuito alla disper- rullio di tamburi, tanto tintinnare raccontato in campagna elettorale to del centro sinistra, Domenico Berlusconi, al quale il neodeputato bianca). Il candidato sindaco man- zio positivo come partenza per fare sione dei consensi qui e là, dalla di armi sono un pò offensivi nei di considerare Barcellona il suo Carpanini. Una campagna ovvia- Rosso ha riservato il seguente pen- tiene il proposito della vigilia: nes- di più, tanto sul piano delle realizza- Fiamma - ha precisato - a Rifonda- confronti dei torinesi e un pò ridico- modello per Torino. La prossima mente assai accesa, dato l' equili- sierino: «Io ho un grande sogno nel sun apparentamento - aveva spiega- zioni quanto su quello della demo- zione comunista, appunto. Solo si li per promettere quattro lampioni settimana proprio il sindaco della brio della sfida. cuore: pensate quale occasione po- to - ma ricerca di consenso su alcu- crazia partecipata. asterrà di parlare con l'altro Rosso in più, due telecamere ai giardini e città catalana, Ioan Cios, verrà a Sergio Chiamparino ha scelto il to- ter coniugare un sindaco che vuole ni punti del programma. Le prospet- Torino ha vissuto questi appun- della competizione, Gianfranco, del per «ristabilire la legalità nei con- Torino ma per incontrare il candi- no del confronto continuo con la rinnovare la sua città e, al contem- tive sono buone, perchè attorno al- tamenti con passione. Il timore è Comitato Torino Libera, che ha fronti degli squatter», che non si sa dato del centro sinistra Sergio città e i cittadini, misurando le pro- po, al Governo, un uomo, Silvio le questioni del lavoro o delle perife- che in questi giorni qualche cosa si strappato undicimila preferenze. che danno facciano in questo mo- Chiamparino e per sostenerlo in poste del suo programma con le Berlusconi , che ha fatto del credere rie con Rifondazione si può raggiun- spenga. «Non dobbiamo - spiega Imbrogliando sull'omonimia, prote- mento. questa prova. Questo accadrà il 23 opinioni e le domande dei cittadi- nella novità uno stile di vita». Que- gere ad esempio un accordo chiaro. Chiamparino - pensare che tutto sta il Rosso doc, che prima aveva Tuttavia l'avvocato vercellese è maggio. ni. Ieri era a Madonna di Campa- sto è Rosso, così simpaticamente de- Su altri punti si vedrà. Chi sta con sia fatto. Questa è un'altra campa- fatto ricorso anche ai tribunali pur lì in alto, a 44,4 in percentuale, a Il giorno prima, martedì, a Torino gna, dove ha sede la Motorola. L'al- voto, da mettere in secondo piano lui, ci ricorda le telefonate e i mes- gna elettorale, nuova, che decide». di togliere di mezzo l'avversario. sperare ancora. La sua forza è ovvia- sarà il presidente dei DS, Massimo tro ieri in uno dei cantieri della tutte le altre sue qualità. saggi di tanti «vecchi compagni»: Non distrarsi, è la raccomandazio- Roberto Rosso si è presentato ai mente nei quartieri ricchi del cen- D'Alema, mentre è probabile un linea uno della metropolitana tori- Sergio Chiamparino, il candida- chiedono unità nella sinistra. È la ne, all'invito di una giornata di sole. torinesi con l'ulcera (ha passato die- tro storico e della collina e , trasver- viaggio al nord anche di Francesco nese. Ha approfittato dell'occasio- to del centro sinistra e per ora in reazione naturale al voto di domeni- ci giorni alle Molinette) e con una salmente, nelle periferie, nel popolo Rutelli, probabilmente giovedì. ne per rivolgere una richiesta al testa alla classifica, continua nella ca, alla scoperta, numero per nume- promessa che lo qualifica: cambiere- dei delusi e dei confusi. Ma la Curia Chiusura a Torino con un concer- nascente governo Berlusconi: nuo- sua campagna elettorale, girando la ro, dei danni che la divisione reca. mo nome a Corso Unione Sovieti- torinese e neppure l'Associazione to: ancora da stabilire l'ospite (Vec- vi fondi per prolungare la linea me- città per incontrare e mostrare qua- Un altro passo oggi con la presenta- clicca su ca, per dare un segnale, per cancella- degli industriali mai gli hanno offer- chioni, De Gregori o Ligabue). tropolitana e per realizzare il nuo- li sono i suoi piani per il futuro. Ieri zione dei primi sei assessori della www.chiamparino.it re anche il ricordo dello spirito so- to qualche appiglio (neppure la Saranno gli ultimi bagliori di una vo parcheggio d'interscambio (l'ex ad esempio era a Madonna di Cam- nuova eventuale giunta: Elda Tesso- www.napoliconiervolino.it vietico che ha contraddistinto fino Fiat, anche se si ritrova accanto Mar- campagna ormai lunghissima e presidente del consiglio Amato pagna, dove sono nati sulle vecchie re al turismo e commercio, Fioren- all'ultimo l'ammnistrazione di cen- cello Pacini, deputato e per anni di- apertasi tragicamente con la mor- aveva già espresso parere favorevo- fabbriche gli insediamenti della nuo- zo Alfieri alla Cultura, Emanuela trosinistra. «Sarà la nostra prima rettore della Fondazione Agnelli). te, proprio al primo confronto elet- le). va città tecnologica. Recchi all'Ambiente, Stefano Lepri scelta», ha confermato ai perplessi o La sua forza è ovviamente nella scia Chiamparino incontra anche i all'Assistenza, Mario Viano ai tra- Da Alfredo Vito a Cirino Pomicino i rappresentanti dello sfascio del passato in campo per battere la Iervolino. Bassolino: qui una destra preoccupante La vecchia Napoli in trincea per fermare Rosetta

DALL’INVIATO Enrico Fierro so meccanismo delle mazzette che maggio, per il momento Antonio il punto di svolta. «La destra napole- «Per Rosetta sono disposto anche a negli anni Ottanta-Novanta aveva Martusciello preferisce navigare tana - dice Bassolino -, una destra fare l'attacchino, perché nei quartie- divorato Napoli, restituì 5 miliardi sott'acqua. E in apnea, dicono i be- che preoccupa per lo stile e gli enor- ri si sono concentrate forze, risorse L’agenda del candidato NAPOLI Don Alfredo Vito ha fatto le e fu condannato: 24 mesi per finan- ne informati, ha lavorato per lui Pa- mi mezzi a tutt'oggi sconosciuti, ha e logiche molto pericolose, fatte di valige. Ha impacchettato i suoi ziamento illecito, corruzione e voto olo Cirino Pomicino, grande tessito- usato la candidatura di Vito per voto di scambio e bruttissime neo- 35mila voti che lo riportano dopo di scambio. Storie d'altri tempi, ora re dell'alleanza tra ala andreottiana una vera e propria chiamata alle ar- clientele». La posta in gioco è altissi- Domani arriva Flavia Prodi anni di Purgatorio a Montecitorio Vito è rinato, pronto a partecipare di Democrazia Europea e Polo. mi di tutto un ambiente». Quelli ma, lo hanno urlato a squarciagola i ed ha lasciato il suo collegio di Gra- alla Guerra Santa per la riconquista Grandi ritorni, insomma, sulla sce- del dissesto finanziario del comune, duemila che l'altro giorno si sono Tra la gente insieme alla Iervolino gnano. Destinazione Napoli città. di Napoli. na napoletana. Come se le lancette quelli che negli anni Novanta usaro- stretti attorno alla candidata a sinda- «Perché è qui - ha detto ai giornali- Rosa Russo Iervolino al 48,8 dell'orologio fossero tornate a dieci no la città per i loro affari. Nella co al grido di «Rosetta, Rosetta, la sti locali - che si combatte una nuo- per cento dei voti, Antonio Martu- anni fa, fascisti rautiani, ex tangenti- mente del governatore scorrono co- camorra non passerà». NAPOLI Ieri, alle 17,30, un incontro al Molo Pisacane, nel Salone va battaglia per la libertà: bisogna sciello, l'ex venditore di Publitalia, sti rei confessi, vecchi e nuovi pote- me un film i ricordi di quegli anni, E lei, la donna che si batte per della Uil, ad una manifestazione di donne organizzata da «Emily», impedire che Rosa Russo Iervolino al 45,7: 16mila voti di distacco. La ri sono pronti a muovere come una quando «Napoli era vicino al punto guidare la città più difficile d'Euro- l'associazione delle donne napoletane che nei partiti, nelle associazio- conquisti Palazzo San Giacomo». parola d'ordine del Polo è raggranel- falange sul Comune. L'obiettivo è del disastro», quando lui fu manda- pa? È semplicemente irrefrenabile. ni di volontariato, nei sindacati e in tantissimi gruppi spontanei La «sogliola» si tramuta in squalo e lare a tutti i costi le schede necessa- «fermare Rosetta», e per questo a to da Roma a dirigere la Federazio- Mostra di possedere una riserva ine- stanno lavorando per sostenere «Rosetta sindaco di Napoli». Doma- mostra le fauci. Ha già attrezzato rie per vincere al ballottaggio. Quel- Napoli calerà anche Silvio Berlusco- ne del Pds. «Mi colpì molto lo stato sauribile di energie. Gira per i quar- ni in città verrà Flavia Prodi, non è stato ancora deciso se si farà una un apposito comitato elettorale e le segnate col simbolo di Democra- ni per galvanizzare i suoi e dare una di Napoli - racconta in un bel libro, tieri, tiene incontri nei caseggiati, manifestazione pubblica, o se si sceglierà il contatto con gli elettori sta rinverdendo gli elenchi dei vec- zia Europea di Gennaro Ferrara, il mano ai fratelli Martusciello, Anto- “La repubblica delle città” -. Il consi- giovedì ha galvanizzato i suoi alla casa per casa in uno dei grandi quartieri. chi, fedelissimi elettori di una volta. rettore della Facoltà di Economia nio e Fulvio, che un anno fa fu il glio comunale fu sciolto ad agosto, Mostra d'Oltremare, ieri sera è stata Definito il calendario della chiusura della campagna elettorale Di quando non era ancora mister dell'Istituto Navale, che avrebbe già consigliere regionale più votato in piena estate, perché c'era la crisi al Porto, ad una manifestazione or- che si terrà il 25 maggio, in uno dei luoghi simbolo della Rinascita di mazzetta, ma già «mister centomi- messo a disposizione i suoi 12.791 d'Italia. E per assestare un colpo dell'acqua, l'acqua gialla e nera, tor- ganizzata da «Emily», l'associazione Napoli: Piazza Plebiscito. la»: tante erano le preferenze che voti. Anche a costo di spaccare il mortale ad . L'ex bida, e perché c'era il latte infetto delle donne napoletane. In mezzo contatti con le gente, giri nei quartieri popolari e nelle rastrellava a dispetto dei big Gava e movimento, visto che l'area del par- sindaco, ora governatore della Cam- che si dava ai bambini. Sabato girerà per la città con periferie, riunioni e assemblee sui luoghi di lavoro, con i comitati Scotti. Poi lo travolse Tangentopoli tito più vicina alle tradizioni del sin- pania, la posta in gioco l'ha capita, e Proprio gli elementi essenziali Flavia Prodi, forse a Napoli terrà un elettorali dei vari parlamentari della coalizione tenuti aperti e in e diventò il Joe Valachi della politi- dacalismo Cisl, proprio non ci sta a giovedì sera ha lanciato alla Mostra della vita civile». E che la partita sia concerto per lei Pino Daniele e il 25 piena mobilitazione. ca. Il primo pentito. «Dottò - rac- correre per Martusciello. E vanno d'Oltremare l'allarme davanti ad vitale lo hanno capito anche le varie grande chiusura a Piazza Plebiscito. Il tam-tam delle varie iniziative propone una chicca: un grande contò al magistrato - quando c'era bene anche i voti prontamente offer- una sala stracolma di sostenitori di «anime» dei Ds, che qui hanno rin- Proprio lì, in quella piazza bellissi- concerto in piazza che il musicista più amato dai napoletani, Pino un appalto per la pulizia degli uffici ti dai fascisti di Rauti della Fiamma Rosetta: «Siamo al secondo tempo viato il confronto interno a dopo il ma che la malapolitica aveva sven- Daniele, terrà in piazza a sostegno della candidatura a sindaco della pubblici noi predisponevamo il ban- che qui, con Raffaele Bruno, ne ha della partita, qui è in atto uno scon- ballottaggio. Vincenzo De Luca, trato, ridotto a parcheggio immon- Iervolino. Il calendario degli impegni prevede anche l'arrivo a Napo- do d'accordo con la ditta destinata raccolti 2622, lo 0,5 per cento. tro tra la vecchia e la nuova Napo- l'ex sindaco di Salerno, il deputato do e che da anni è stata ripulita e li di per una serie di incontri e di iniziative pubbli- a vincere». Raccontò, ma solo in La Casa delle Libertà non ha an- li». Ed è proprio la candidatura di più votato di tutto il Sud, ritenuto pedonalizzata. Proprio lì nel luogo che. parte sostengono alcuni, il comples- cora deciso la strategia da qui al 27 Vito («una vera schifezza politica») l'anti-Bassolino, non ha dubbi: simbolo della Primavera di Napoli. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 23.38 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 la politica 9

La presentazione insieme al candidato vice sindaco Gasbarra di un altro capitolo importante del programma dopo quello su un fisco più leggero per i romani Un complesso di interventi pubblici, privati e misti Veltroni: 6000 miliardi di grandi opere per Roma Un progetto per la città, dalla viabilità al trasporto pubblico, dai parcheggi al Tevere, agli spazi per i giovani

Maria Corsi l’agenda del candidato ROMA Walter Veltroni e Enrico Ga- sbarra aspiranti sindaco e vice sinda- co siedono l’uno accanto all’altro Si comincia alle 10 a Primavalle nella piccola, affollata e caldissima sala stampa sul Lungotevere. Si parla si chiude in piazza Malatesta con Rutelli di grandi opere, dalla viabilità, al tra- sporto pubblico, dai parcheggi al nuovo centro congressi, dai parchi Dopo la grande fatica della campagna elettorale per le elezioni ai luoghi destinati alla musica, ai gio- politiche Francesco Rutelli ricomincia il suo tour. Torna stasera vani. Luci spente, dunque, e via ai alle 19 tra gli elettori insieme a Walter Veltroni, un duetto agguerri- lucidi che scivolano l’uno dopo l’al- to, dal palco di piazza Malatesta, per spiegare agli elettori perché è tro sullo schermo. Walter Tocci, vi- importante votare il sindaco del centrosinistra. L’ex sindaco, oggi ce sindaco uscente, ascolta e annui- leader dell’opposizione al governo Berlusconi, e il futuro sindaco, sce. Al piano di sopra il clima è ro- insieme, verso il 27 maggio, quando i cittadini saranno chiamati a vente di attività e di ottimismo. Ci si dire l’ultima su chi dovrà governare la città. incontra, pacca sulla spalla, «sta an- Ma la giornata di Walter Veltroni inzierà presto con un’agenda dando bene, ce la faremo». D’Anto- fitta di appuntamenti: si parte alle 10 da Primavalle, un bagno di ni darà indicazione di votare Taja- folla tra la gente e poi in via Pasquale II, ni...«Noi guardiamo ai cittadini, so- Quindi un salto all’Oviesse in via di Torre Vecchia e alle 11 no loro che ci voteranno, che valute- tutti in piazza Thoner per rispondere alle domande della gente ranno competenza e serietà di pro- comune e ascoltare le richieste dei cittadini. Alle 16 Veltroni sarà a grammi». Cinecittà est, andrà al circolo del tennis dove si incontrerà con Ma la conferenza stampa sta ini- Marazzutti, mentre alle 18 è prevista una passeggiata lungo via ziando, lo staff di Veltroni quasi al Tuscolana. Alle 19 Rutelli e Veltroni terranno un comizio in completo scende ad ascoltare. Ecco piazza Malatesta, mentre domani mattina l’appuntamento è ad un altro capitolo importante del pro- Ostia. Qui illustrarà alle associazioni di categoria e ai cittadini il gramma, dopo quello su un fisco progetto «La città del mare», nato anche da precedenti incontri più leggero per tutti i romani. Si trat- con gli abitanti. ta di una serie di interventi pubblici, Alle 16 assemblea nella piazza principale e alle 18, Veltroni, si privati e misti per un costo comples- trasferirà in VIII circoscrizione, per incontrare le periferie di Ro- sivo di 6.239 miliardi di lire, di cui ma. Ed è alle periferie - dove, spiega Veltroni, il risultato è stato per 3.724 sono stati già finanziati e suddi- larga maggioranza postivo - che si rivolgerà per un voto decisivo visi tra Comune, Ferrovie dello Sta- affinché prevalgano la competenza e la serietà nei programmi per to, Anas, Ministeri delle Università e il futuro di Roma. Un’immagine di Veltroni al voto domenica scorsa dei Beni culturali e Stato. Ne restano da trovare 2.515 che - spiega Veltro- ni - verrano da Comune (965), Stato (255) e privati (1.295), attraverso il trale, sulla nuova «Città della scien- RIUSO DEI GRANDI COM- «project financing». Fin qui le cifre. ...e intanto Tajani za» al Gazometro, Ostiense, e sulla PLESSI STORICI. Regina Coeli di- Le aree di intervento riguardano,in- «Città della formazione» che com- venterebbe un Museo della memo- Globalizzazione vece: grande viabilità urbana, par- prende interventi a Pietralata, Tor ria, mentre i Mercati generali torne- cheggi pubblici multipiano attraver- Non c’è niente da fare: i candidati del centrodestra Veltroni andrà ovunque lo inviteranno. Compreso Vergata, Santa Maria della Pietà e rebbero ai cittadini con spazi pubbli- dialogo a tre so l’utilizzo di strutture in superficie fanno i salti mortali pur di non doversi confrontare in l’invito in casa Vespa, nel Porta a Porta di giovedì Snia. ci, di formazione e servizi al quartie- già esistenti, innovazione e moder- Tv con i propri avversari. D’altronde al grande capo prossimo quando si confronteranno tutti i candidati di CURA E MANUNTENZIONE re. L’Ex Mattatoio sarebbe destinato ROMA Nell'incontro di ieri con nizzazione della città, cura e manu- ha portato fortuna, perché cambiare strategia? Così Napoli, Torino e Roma. DELLA CITTÀ. Dalle cento piazze a formazione, produzione e consu- Walter Veltroni e Fausto Berti- tenzione della capitale, riuso dei Antonio Tajani, che a Roma sfida Walter Veltroni, fa Tajani risponde che dalla Casa delle libertà non sono di Rutelli alle cento strade verdi di mo culturale per i giovani. notti, Tarso Genro sindaco di grandi complessi storici, parchi urba- il prezioso. Lui, però, ha un buon motivo, sostiene: si è mai partiti insulti per Veltroni, mentre dal centro Veltroni. L’idea è quella della riquali- PARCHI URBANI E RECUPE- Porto Alegre, ha parlato delle for- ni e ville storiche e, infine, la nuova offeso per quanto ha detto il segretario romano dei Ds, sinistra ... Come la frase pronunciata da Enrico ficazione delle consolari e degli assi RO DELLE VILLE STORICHE E me di partecipazione alle decisio- viabilità del Tevere. Nicola Zingaretti, che lo ha definito «incapace e Gasbarra che ha definito Tajani «uno sciacallo». urbani: dalla creazione di una via del TEVERE. Un nuovo parco a Cento- ni sul bilancio, e anche delle for- VIABILITÀ URBANA. Saranno subalterno a Berlusconi». Quindi niente confronto Tv Insomma, un modo come un altro per spiegare il Cinema sulla Tu- celle e recupero me di partecipazione diretta che completate la terza corsia del raccor- con Veltroni. Fino a quando non arriveranno le scuse motivo della ritirata. Allora per porre fine alla scolana alla ri- del Forte Casili- esistono nel suo paese. Per il can- do anulare,dall’Aurelia alla Salaria, del suo avversario e non ci sarà «garanzia concreta questione interviene proprio l’aspirante vice sindaco qualificazione «Noi guardiamo no, mentre Pra- didato sindaco di Roma Walter entro tre anni, il tracciato della sulla civiltà del confronto». Cosa voglia dire garanzia dell’Ulivo, Enrico Gasbarra. Bene, dice, se bastano le dell’asse di via tone delle Valli Veltroni, è stata un'occasione Trionfale bis - che prevede il recupe- concreta, chi gliela dovrebbe assicurare e come non si scuse per dar via libera al faccia a faccia, «le faccio Tirburtina,del ai cittadini diventerebbe un per tornare a parlare del ruolo ro urbano di Torrevecchia - la nuo- sa. Forse non facendo troppe domande, forse non io». «Lasciamo stare la singolarità di sentirsi offeso da viale urbano di parco di quartie- della globalizzazione. va tangenziale che prevede l’abolizio- scendendo troppo nel particolare. O senza scontro una persona e pretendere le scuse da un’altra - dice via Ostiense; dal- Sono loro re. Completa- «Durante il mio viaggio in Africa ne della sopraelevata da viale Ca- fisico e lancio di programmi. Ma, forse, ne sapremo di Gasbarra -. Il candidato del centrodestra ci fa sapere l’istituzione di che valuteranno mento del recu- - ha detto Veltroni - ho incontra- strense a San Lorenzo e la nuova più nei prossimi giorni. Magari quando verrà che nessun dirigente della Casa delle libertà ha mai un viale della cul- pero integrale di to il presidente del Sudafrica Nel- circonvallazione interna. Saranno in- distribuito un vademecum per intervistare i candidati insultato Veltroni in questa campagna elettorale, mi tura a via Guido serietà e competenza Villa Torlonia in son Mandela e mi ha detto che vece prolungate la Palmiro Togliatti del centrodestra. rimprovera di averlo definito uno sciacallo, Reni alla rinasci- dei programmi» giardino storico opporsi alla globalizzazione è e la circonvallazione ostiense, men- Veltroni dal canto suo fa sapere che non ci pensa dimenticando che ho smentito di aver mai usato quel ta del viale Aven- e parco archeolo- uguale ad opporsi al succedersi tre partiranno le prime infrastruttu- nemmeno a presentare le proprie scuse, considerato termine che non è nel mio stile. Mi permetto di tino, il viale ur- gico a Colle Op- delle stagioni. Il problema - ha re del quadrante Ovest: Magliana che ognuno risponde delle proprie dichiarazioni. Anzi, ricordare a Tajani che nel Kit che i dirigenti di Forza bano al Laurenti- pio e Domus Au- detto Veltroni nel suo intervento Eur Laurentino; il nuovo ponte con- aggiunge, dopo aver illustrato il suo programma sulle Italia hanno distribuito ai candidati erano contenute no, il viale di Tor Bella Monaca. Si rea. Il Tevere dovrà tornare ad essere - non è la globalizzazione in sè gressi sul Tevere, riorganizzazione grandi opere a Roma, «se ciascuno di noi dovesse frasi offensive nei confronti di Veltroni e di altri prevedono la riqualificaizone dei parte integrante della vita della città, ma il suo segno, ovvero se essa della via del Mare- Ostiense a sensi valutare quello che è stato detto dai suoi avversari... dirigenti del centro sinistra». Quindi seguono le scuse mercati di quartiere e strutture di partendo dalla realizzazione della na- includa anche forme di coesione, unici, svincolo di via Laurentina - invece». Invece, bisogna aver pazienza. «Ricordo - dice e l’invito ad un civile confronto affinché gli elettori servizio ai quartieri con le nuove cen- vigazione turistica, all’accesso e al re- e non contribuisca solo ad allar- via del Tintoretto. il candidato dell’Ulivo - i manifesti sui marziani e «possano conoscere i programmi, le personalità e le tralità della cultura. Si va dal Museo cupero delle banchine, con un piano gare le differenze tra i paesi ricchi PARCHEGGI PUBBLICI. Anzi- non mi sono mica offeso». Si possono fare confronti esperienze dei due candidati». del fumetto alla Magliana, al recupe- di illuminazione, alberature, parapet- e quelli poveri». tutto una precisazione, spiega Veltro- civili, e comunque,a prescindere dal suo avversario M.Co. ro del convitto Vittorio Emanuele a ti e affacci. Si realizzeranno anche L'esperienza di Porto Alegre, se- ni rispondendo alla provocazione di Ostia e delle attrezzature e dei servizi due nuovi ponti pedonali: il Flami- condo Veltroni, nasce proprio Tajani che promette l’abolizione dei a Corviale (dove è in programma un nio, ponte della Musica, e l’Ostiense, da una situazione di grande po- parcometri: «Noi abbiamo pensato asilo nido per 60 bambini), al Ponte ponte della scienza. vertà e il vertice delle amministra- un piano parcheggi che tende al pro- aree esistenti, come i depositi del- 3-400 posti auto. Il Comune dovreb- zione dell’asse Guido Reni, il Centro della Musica al Laurentino e a Dra- zioni locali che si terrà nella città gressivo miglioramento della qualità l’Atac, le caserme, il mercato dei fio- be intervenire economicamente per per le arti contemporanee, il recupe- gona. Edifici pubblici e scuole di- brasiliana l'anno prossimo, per della vita. Abolire i parcometri, non ri al Trionfale, le aree libere nei quar- circa un 40% del costo, lasciando il ro della Casa delle Armi al Foro Itali- smesse saranno riutilizzati per crea- discutere del tema delle inclusio- fare i parcheggi, sono solo slogan tieri più popolosi, come Africano, restante ai privati. co, la riqualificazione di Ponte Mil- re spazi per i giovani, mentre saran- clicca su ni sociali, sarà molto importante. elettorali. Come si abbatte il caos? Tiburtina, Trionfale, Magliana, Cen- INNOVAZIONE E MODER- vio e il completamento del Parco di no recuperati i parchi di quartiere, www.veltroniroma.it Il candidato sindaco della capita- Crediamo invece possibile ripensare tocelle, e riuso di alcuni edifici indu- NIZZAZIONE DELLA CITTÀ. Na- Tor Di Quinto. Grandi idee anche da quello di Pietralata a quello di le spera di esserci ed insiste e si le tariffe in base alle zone e alle fun- striali e produttivi ormai dismessi. sce il nuovo polo fieristico,il centro per «l’economia della cultura e della Torre Nova e Tor Bella Monaca. Per chiede: «Quanto può andare zioni, premiando il parcheggio di esi- Circa 20 i nuovi parcheggi, dislocati congressuale e ricettivo dell’Eur, la ricerca», puntando sulla rete civica tutti i giovani delle classi sociali più avanti un mondo a due dimen- genza». Nuovi parcheggi multipiano nelle aree semicentrali della città, nuova città del mare e il polo delle delle strutture espositive, sul piano deboli, infine, card per andare gratis sioni». in superficie, dunque, utilizzando le ognuno dei quali dovrebbe avere arti, con l’Auditorium, la riqualifica- di assetto per l’area archeologica cen- a musei, concerti e teatri. La prima cosa da fare, secondo Veltroni, è «mutare le sedi e gli organismi di decisione su scala sovranazionale per non decidere Al ballottaggio il movimento di Di Pietro dovrebbe appoggiare il candidato dell’Ulivo. Bertinotti: faremo di tutto per far vincere Veltroni della sorte dei paesi poveri senza Partite anticipate sentire la loro voce. A questo pro- posito Veltroni vorrebbe che Ro- per il ballottaggio ? ma diventasse »la capitale della Andreotti e Rauti si schierano con il candidato della destra lotta alla fame e alla povertà nel ROMA Walter Veltroni “amplia” mondo». Al termine dell’incon- la proposta avanzata da Antonio tro Walter Veltroni glissa inizial- Tajani di anticipare l'incontro ROMA. Uno col centrosinistra, l’al- Democrazia Europea (il partito di che appare in contraddizione con voci di divergenze tra lui e D'Anto- nora risposte non ne sono venute, mente alla domanda sull'unità tra Roma e Milan del 27 maggio tro col centrodestra. Ufficialmen- D'Antoni) ha rimediato a Roma l’equidistanza politica che è stata ni. Dissensi che si pensava vertes- ma la Fiamma ha chiesto di incon- della sinistra, ma poi ammette: prossimo, giorno del ballottag- te la lista Di Pietro ancora non ha dovrebbe finire nelle "tasche" di fino a ieri la ragion d’essere di sero anche su come “spendere” a trare i dirigenti del Polo. «Sono qui perchè Rifondazione gio per l'elezione del sindaco del- scelto ma tutto fa pensare che, a Tajani. E' stato proprio Andreotti quel movimento. Io credo che vo- Roma i voti di Democrazia Euro- La partita del 28 maggio comun- comunista sostiene la mia candi- la Capitale. «Per garantire il rego- partire dal ballottaggio della capi- a margine di un convegno a Palaz- teranno secondo coscienza. E la pea. «Tra me e D'Antoni - è stata que non si gioca solo a Roma. To- datura a sindaco ed era nella coa- lare svolgimento del campiona- tale, i voti dell’ex pm confluiran- zo Madama per la presentazione coscienza di molti porterà, ne so- la risposta - non c'è alcuna diffe- rino, per esempio è l'altra città do- lizione che sosteneva il governo to nella sua fase decisiva -spiega no sul candidato dell’Ulivo. Una di un libro sul Giubileo ad annun- no certo, a scegliere lo schieramen- renza di vedute». Andreotti ha in- ve gli esponenti dell’Ulivo e delle Prodi fino al '98. Credo che que- il segretario dei Ds- non può es- decisione è attesa nelle prossime ciarlo. Le sue parole sono state to di centro-sinistra che ha in sè le fine annunciato che presto ci sarà destre si sfidano. ste ragioni di unità, determinate sere anticipata soltanto la partita ore. queste: «Mi sembra che tra i due ragioni della solidarietà e del- un documento ufficiale di De sui Fausto Bertinotti - che in un dall'intesa sul programma per il della Roma, ma anche tutte le Fronte Tajani. Anche in questo ca- candidati il meno lontano dalle l’equità sociale. È a questa tradi- ballottaggi. incontro ieri a Roma ha chiamato comune, siano qualcosa di rile- altre gare della giornata, in mo- so non c’è nulla di ufficiale, non ci nostre posizioni sia certamente zione che, in questi decenni, ha Un appoggio esplicito ai candi- alla mobilitazione il suo partito vante». Sembra finire qui il collo- do tale che nessuna squadra pos- sono comunicati, né altro. Ci so- Tajani». «Rispetto la decisione di fatto riferimento senza riserve dati della Casa delle Libertà viene per sostenere Walter Veltroni quio con i giornalisti, ma poi Vel- sa avvantaggiarsi del fatto di co- no però le parole di Giulio Andre- Andreotti - ha commentato Vel- l’esperienza del cattolicesimo poli- anche dalla formazione Ms-Fiam- («dobbiamo fare di tutto per farlo troni si volta e dice: «D'altra par- noscere il risultato dell'antici- otti. E il senatore a vita annuncia troni - ma sono convinto che mol- tico e sindacale». ma. Quella di Rauti, per capire. vincere») - ha rilanciato la propo- te è quello che Moretti auspica- po». di aver scelto: le destre. Insomma, ti tra gli elettori di Democrazia Ieri i giornalisti hanno chiesto Che ha fatto di più: ha chiesto sta di un accorpamento con va», quell'uno e nove per cento che europea non capiranno una scelta a Andreotti un chiarimento sulle l'apparentamento con le destre. Fi- Chiamparino a Torino. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 18/05/01

10 Italia venerdì 18 maggio 2001

Il tribunale di Brescia archivia la denuncia presentata dal leader del Polo contro Mani pulite per l’invito a comparire del ‘94

Il pool non complottò contro Berlusconi DECRETO SUI FLUSSI Più immigrati al Nord BRESCIA Finisce nel cestino delle archi- quale è stato condannato in primo gra- Il gip afferma che nella denuncia, viazioni la denuncia con cui Silvio Ber- do e poi prosciolto per prescrizione. redatta dall'ex guardasigilli forzista Al- 83mila ingressi nel 2001 Muore sul lavoro i colleghi scioperano lusconi aveva accusato il pool di Mila- Motivando la decisione di archi- fredo Biondi e da Domenico Contesta- no di aver complottato contro di lui, viare, Bianchetti dice a chiare lettere bile, pure lui parlamentare e avvocato, Sono tutti concentrati nell'Italia centro-settentrionale - in BRESCIA È precipitato dal tetto del della lastra e l’aveva resa uguale per costringerlo a dimettersi dalla sua che non ci fu nessun complotto e che "manca persino l'allegazione degli atti particolare in alcune regioni del Nord - gli ingressi di lavoratori capannone, un volo di dodici metri, alle altre. I lavoratori in assemblea prima presidenza del consiglio, nel l'invito a comparire inviato a Berlusco- o dei poteri istituzionali il cui eserci- extracomunitari previsti dal decreto flussi 2001, che sarà ed è morto sul colpo, ieri mattina, hanno deciso lo sciopero per tutta '94. A deciderlo non sono state le in- ni nel novembre del '94, è del tutto zio sarebbe stato in concreto impedito pubblicato nella Gazzetta Ufficiale oggi in edicola. l’operaio marocchino Hicham Adli, la giornata contro «un modo di ope- conrtrollabili "toghe rosse" milanesi, estraneo al "ribaltone" che un mese o turbato dalla condotta degli indaga- Il decreto prevede l'ingresso di 50.000 extracomunitari per lavoro 24 anni. I compagni di lavoro han- rare che mette in secondo piano la ma il gip di Brescia Carlo Bianchetti, dopo lo spodestò, per l'abbandono del- ti". E ricorda che le indagini a carico di a tempo determinato e indeterminato e di 33.000 stagionali, ma il no subito fatto sciopero, per solida- sicurezza rispetto al profitto dell’im- giudice al di sopra di ogni sospetto di la coalizione di governo, da parte della Berlusconi erano iniziato prima anco- riparto per regione non riguarda tutti gli 83.000 ingressi. La rietà e per protesta, perché la dina- presa». La Fillea si costituirà parte partigianeria, che tra le righe scrive Lega. Il gip bresciano chiarisce che si ra della sua decisione di "scendere in distribuzione, infatti, ha interessato soltanto l'intera quota prevista mica dell’incidente mette a nudo la civile. I sindacati metalmeccanici che le affermazioni del leader forzista trattava di un atto dovuto e ricorda campo" e che dunque è assurdo parla- per lavoro stagionale (33.000 unità) e 20.900 unità dei restanti totale assenza di protezioni. Alla tra- esprimono indignazione contro sono al limite della calunnia. L'inchie- che il processo ha poi confermato le re di accanimento giudiziario per im- 50.000 ingressi. «Per questa quota da ripartire - ha sottolineato fileria Simonelli di Sarezzo la Rova l’uso del subappalto. sta era nata da tre esposti presentati responsabilità penali di Berlusconi, pedirgli di esercitare i suoi diritti poli- Guerrini - abbiamo seguito un criterio forte: la valutazione dei Costruzioni, di cui Hicham (iscritto Da quando è al vertice della Cgil tra il maggio e l'ottobre del 98. Berlu- pur graziandolo con la prescrizione. E tici. Chiude dicendo che i fatti che differenti mercati del lavoro regionali. Abbiamo escluso dal alla Fillea-Cgil) è dipendente, sta lombarda, Mario Agostinelli ha sconi riteneva che l'attuale pg di Mila- il caso vuole che ancora una volta sia sono alla base della sua conclusione riparto tutte le Regioni che hanno un tasso di disoccupazione ristrutturando i nuovi capannoni, svolto un gran lavorìo proprio sul no Saverio Borrelli e i pm Francesco stato proprio un esponente della lega, erano ben noti a Berlusconi quando altissimo, sulla base dei dati Istat disponibili. In particolare, in subappalto per conto della Co- rapporto tra sicurezza ed immigra- Greco, Ilda Boccassini, Piercamillo Da- Roberto Maroni, a far crollare misera- denunciò il pool e ricorda un prece- abbiamo evitato di sovraccaricare le regioni meridionali, dove già smot di Montichiari. Il lavoratore è zione: «In Lombardia i settori più vigo e Gherardo Colombo dovessero mente le accuse del futuro premier dente: gli imputati che avevano denun- sono alte le tensioni occupazionali, con altri ingressi». sul tetto, poggia il piede su una esposti sono proprio quelli dove essere perseguiti per attentato contro indagato. Bianchetti cita infatti la testi- ciato il pm Piercamillo Davigo in mo- lastra di vetroresina vicina alle altre operano gli immigrati. Occorre in- le istituzioni dello Stato. L'istituzione monianza dell'ex ministro leghista, do altrettanto pretestuoso, hanno poi in eternit, e la lastra cede. Non pote- tensificare la prevenzione, e la for- in questione era lui stesso, in quanto che ha dichiarato a verbale che la deci- patteggiato una condanna per calun- va distinguerla dalle altre, non pote- mazione, anche perché l’immigra- ex presidente del Consiglio e l'attenta- sione del suo partito, di sfiduciare il nia. Una sorte che col classico effetto va prevedere il pericolo perché il to ha una minore “cultura” rispetto to si era a suo avviso concretizzato governo Berlusconi, risale al 6 novem- boomerang potrebbe toccare anche al FORSE OGGI LA SENTENZA tempo aveva cancellato il colore alla prevenzione». nella decisione di metterlo sotto in- bre del '94, quindi a due settimane quasi neo-premier? chiesta per corruzione, reato per il prima del provvedimento del pool. s.r. Terrorismo, il tribunale decide sulle scarcerazioni Irreperibile da diciassette anni, viveva indisturbato in una palazzina in pieno centro del paese Il tribunale del riesame di Roma si è riservato di decidere sulla richiesta di scarcerazione presentata dagli otto presunti fiancheggiatori delle Br arrestati il 3 maggio con l'accusa di associazione sovversiva. Il tribunale non ha accolto gli elementi d'indagine acquisiti dal pool antiterrorismo di Roma successivamente all' emissione dell' ordinanza di custodia cautelare. Tra questi in particolare non è stato ammesso Arrestato l’ultimo dei padrini l'interrogatorio di Cesare Rossi (legato sentimentalmente a Barbara Battista), il testimone ascoltato dalla procura il giorno degli arresti, messo sotto inchiesta dal gruppo di Iniziativa Angelo Nuvoletta è stato preso ieri dalla Dia a Marano di Napoli Comunista perché sospettato di essere un informatore della polizia. I Pm in aula hanno parlato dell' agenda sequestrata nell' abitazione di Rita Casillo, in cui tra l'altro si fa riferimento alla Era il mandante dell’omicidio del giornalista Giancarlo Siani «ritirata strategica» finita il 20 maggio (data dell' omicidio di Massimo D'Antona, ndr). Su questo argomento l'avvocato della Casillo, Antonella Schirripa, ha spiegato che quelli erano appunti Claudio Pappaianni alleati, Gionta e D’Alessandro. Una presi dalla sua assistita nel corso di alcune riunioni con altre mattanza culminata nella strage di organizzazioni. Durante l'ultimo interrogatorio (che si è tenuto Sant’Alessandro del 26 agosto 1984, sabato scorso a Rebibbia), la Casillo ha risposto alle domande dei NAPOLI È una giornata praticamente con otto morti e sette feriti a Torre Pm fornendo il nome della persona che aveva pronunciato la frase estiva a Marano di Napoli. Due stu- Annunziata. Fu il pizzo di cinquanta- da lei riportata nell' agenda. I giudici hanno 10 giorni di tempo denti, un ragazzo e una ragazza, tre mila lire imposto da Cutolo ai vari dalla ricezione degli atti per decidere, ma non è escluso che libri e un paio di quaderni stretti tra clan di Napoli e Provincia per ogni depositi oggi stesso. le due mani libere mentre la destra di cassa di sigarette di contrabbando a lui stringe la sinistra di lei, cammina- scatenare il primo conflitto. L’atteg- no con i loro giubbetti stretti in vita: giamento ambiguo dei Nuvoletta fu, «Chi hanno arrestato? Perché era an- invece, la causa della resa dei conti cora in libertà?». La Direzione Di- all’interno della Nuova Famiglia. Do- CRIMINALITÀ strettuale Antimafia ha da qualche po l’eccidio dell’estate dell’84 e l’inde- ora messo le manette ad Angelo Nu- bolimento dei Gionta, i Nuvoletta fu- Sparatoria a Napoli voletta, capo storico dell’omonimo rono «confinati» nel loro feudo di clan, inserito nell’elenco dei 30 lati- Marano. Per molti anni si è parlato Ferite due persone tanti più pericolosi. Sul suo capo pre- di Lorenzo Nuvoletta, il fratello mag- cedenti per omicidio, traffico di stu- giore morto nel ‘94, come il capo Il titolare di una rivendita Piaggio, Rosario Velotti, di 34 anni, ed pefacenti, estorsione, possesso di ar- della famiglia che, come per la mafia, un giovane, Salvatore Gala, di 21 anni, sono stati feriti alle gambe mi ed esplosivo, intimidazione, con- ha un’organizzazione piramidale di- in una sparatoria avvenuta a Napoli nei pressi della trollo degli appalti pubblici e, soprat- visa in «decine». Ma gli investigatori La soddisfazione concessionaria. Gli investigatori stanno verificando se, come pare, tutto, una condanna all’ergastolo co- non hanno dubbi: il capo era Angelo si sia trattato di un tentativo di rapina, ma al momento non me mandante per l’omicidio di Gian- Nuvoletta. Di lui parlano numerosi degli amici di Siani vengono escluse altre ipotesi. Secondo una prima ricostruzione carlo Siani. Era il 23 settembre del pentiti: «Quelli ci hanno rovinato - Gala stava guardando le vetrine della rivendita, quando è stato 1985, anche quel giorno faceva tanto sono state le sue parole dopo l’arre- NAPOLI «Non possiamo che esprime- colpito da un proiettile vagante alla gamba sinistra. Bersaglio degli caldo. Siani, ventiseienne cronista sto - Io non mi pentirò mai». re soddisfazione per l'arresto di An- sconosciuti che hanno fatto fuoco, il commerciante, anch'egli del Mattino, veniva ucciso sotto casa Alla sua cattura gli uomini della gelo Nuvoletta, capomafia della ca- colpito ad entrambe le gambe. Le condizioni dei due feriti non ancora al volante della sua Mehari DIA di Napoli ci sono arrivati dopo morra e mandante dell'assassinio di sono giudicate gravi. Sia il commerciante sia il giovane, che è stato verde. Aveva scritto delle collusioni un lungo lavoro investigativo, coordi- Giancarlo Siani». È il commento dell' colpito per errore come accertato dagli investigatori, erano tra criminalità organizzata e politica nato dai Sostituti Procuratori Luigi Associazione intitolata al giornalista davanti al negozio quando sono giunti due uomini a bordo di una a Torre Annunziata, tra il clan di de Magistris e Giuseppe Borrelli, e ucciso. potente motocicletta. Uno di essi è sceso ed ha sparato cinque-sei Valentino Gionta (legato in quegli «senza alcun apporto confidenziale «La nostra gratitudine va alla Dia e a colpi. anni ai Nuvoletta, ndr) e la locale ed esterno». Una ricostruzione meti- tutte le forze dell'ordine che, con un amministrazione comunale. Ma, il colosa fatta di intercettazioni, pedina- lavoro d'investigazione capillare, lun- giorno dopo la cattura del capo del menti e appostamenti. Da alcuni go, tenace, inesorabile, conseguono «Valentini», Siani aveva anche ipotiz- giorni era stato individuata la palazzi- importanti risultati per la giustizia e zato il tradimento del clan di Mara- na di tre piani dove il boss si era la civiltà - affermano i promotori dell' SANITÀ La casa di Marano dove e' stato arrestato Nuvoletta(in alto) Fusco /Ansa no dietro l’arresto del boss oplonti- rifugiato, in pieno centro a Marano a Associazione Giancarlo Siani - Que- no. Troppo per una delle due fami- due passi dalla Piazza del Municipio. sti sono da sempre i nostri obiettivi, Mucca Pazza, quindicesimo glie napoletane di Cosa Nostra. La Un condominio di pochi abitanti in perseguiti in anni ed anni di lavoro sentenza di morte arrivò direttamen- una stretta stradina, un portoncino tuttofare per conto del boss, e France- ment». tra i giovani, nelle scuole, nelle asso- caso sospetto in Italia te da Totò Riina e fu decretata nella anonimo. Quando gli investigatori sco Verde, pasticciere incensurato Quel che è certo è che il boss, ciazioni». «Mai siamo stati animati tenuta di Poggio Vallesana, storica sono entrati nel palazzo erano già proprietario dell’appartamento. Fisi- latitante dal 1994 ma irreperibile dal da spirito di vendetta, ma solo di veri- Il quindicesimo caso sospetto di Bse in Italia riguarderebbe un dimora dei Nuvoletta dove nel 1984 stati avvistati, qualcuno ha finto un co in perfetta forma, abbronzato, luglio del 1984, non si è mai mosso tà e di giustizia - si sottolinea in una capo proveniente da un allevamento in provincia di Modena. Lo fu ucciso uno dei fratelli, Ciro. Erano malore per le scale mentre il boss «Angelotto» Nuvoletta, 58 anni ben dalla sua zona. Ha continuato a gesti- nota - La lotta alla camorra la condu- ha riferito lo stesso ministero della Sanità. Martedì era stato gli anni della guerra tra la Nuova provava a scappare sui tetti. Si è an- portati, al momento dell’arresto in- re i suoi traffici, l’attività del suo cono magistrati e forze dell'ordine, confermato invece il quattordicesimo caso, il primo nel Piemonte: Famiglia e la Nuova Camorra Orga- che nascosto dietro una sorta di abba- dossava un jeans e una t-shirt scura. clan, i collegamenti con i Corleonesi ma la battaglia quotidiana contro l'il- si tratta di una bovina proveniente da un allevamento di Verbania. nizzata di don Raffaele Cutolo, cui ino ma è stato tutto inutile ed alla In casa sono stati ritrovati numerosi di Liggio e Riina che negli anni ‘70, legalità diffusa, contro la mentalità Sono 1.287 i test anti prione effettuati ieri. Finora in Italia sono fece seguito la lotta intestina che ve- fine, senza opporre resistenza, si è block-notes il cui contenuto è al va- durante il periodo in cui erano sotto- del sopruso, per battere l'omertà e state fatte 99.457 analisi per verificare la presenza del cosiddetto deva da un lato Antonio Bardellino fatto ammanettare. Con lui finisco- glio dei magistrati che, alla domanda posti al soggiorno obbligato in Cam- qualunque comportamento di preva- morbo della «mucca pazza», 97.991 da quando il controllo è con i Fabbrocinio e gli Alfieri-Galas- no in carcere, per favoreggiamento, se ci fossero anche volantini elettora- pania, erano stati spesso ospiti nella ricazione spetta a tutti i cittadini». diventato obbligatorio. . so e dall’altro i Nuvoletta e i suoi anche Alfredo Sepe, pregiudicato, un li rispondono con un secco «no com- tenuta di Poggio Vallesana.

Dopo trent’anni sul banco degli imputati restano Zorzi, Maggi, Rognoni e Digilio. Non ci sono i mandanti. L’accusa chiederà l’ergastolo Piazza Fontana atto finale, oggi la requisitoria

Susanna Ripamonti loro carico. al soldo della Cia e dei militari ameri- forse il samurai, che in questi anni lo Concutelli, Giusva Fioravanti e Fran- aio dell'auto aveva un carico di geli- re il suo silenzio. Il presidente della E non ci sono neppure i mandan- cani della base Nato di Verona ed è ha spesso aiutato a superare difficoltà cesca Mambro. Tra reticenze a am- gnite, lo stesso esplosivo usato il 12 seconda corte d'Assise di Milano Lui- ti della carneficina che il 12 dicembre uno dei pentiti di questo processo. economiche, aveva ancora sostanzio- miccamenti tutti hanno detto che ne- dicembre. Gli chiese di controllare gi Martino ha deciso l'acquisizione MILANO Questa mattina, il pubblico del '69 fece 17 vittime e 80 feriti. Nel- Pentito a metà, a dire il vero, dato si argomenti per convincerlo a tacere gli anni '80, nelle carceri in cui sono che il trasporto fosse sicuro, che non dei suoi verbali, nei quali afferma che ministero Massimo Meroni , che so- la rete degli inquirenti che da trent'an- che non ammette la sua diretta re- e Maggi ha ritrattato. Rognoni, appar- reclusi, si era aperto un dibattito sulle ci fossero rischi di esplosione e lui lo Zorzi si confidò con lui, ammettendo stiene l'accusa nel processo per la stra- ni cercano i responsabili della strage sponsabilità nella strage. Poi c'è il dot- tenente al gruppo milanese La Feni- stragi e che era cosa risaputa, dichiara- rassicurò. Ha continuato a parlare il suo ruolo nella strage. Sui rapporti ge di piazza Fontana, chiederà le con- di stato, sono rimasti solo questi cin- tore, Carlo Maria Maggi, leader di ce, è accusato di aver fornito appog- ta e ammessa che erano opera della per 14 udienze, ha raccontato il suo tra Ordine Nuovo e i servizi segreti danne per Delfo Zorzi, Carlo Maria que oscuri personaggi, individuati co- Ordine Nuovo a Mestre e teorico del- gio logistico agli attentatori. Tringale destra. passato di informatore della Cia e del- americani era stato sentito il generale Maggi, Giancarlo Rognoni, e Carlo me esecutori materiali. Zorzi, il samu- lo stragismo. Anche lui, secondo la infine è accusato di favoreggiamento E' venuto a testimoniare Pino la Nato. In settembre era attesa la Adelio Maletti, ex responsabile del Si- Digilio, accusati di strage e Stefano rai espatriato in Giappone per il qua- testimonianza del maggiore dei Ros nei confronti di Zorzi. Rauti, chiamato in causa dai suoi ca- deposizione di un altro pentito, Mar- smi. L'uomo dei mille segreti aveva Tringale, accusato di favoreggiamen- le non si è ancora ottenuta l'estradi- Massimo Giraudo, alla fine del '94 Il processo ha ricostruito il ruolo merati, che ricordavano che nel '69, il tino Siciliano, espatriato in Colom- confermato che dietro alla strategia to. Sul banco degli imputati non ci zione, secondo la ricostruzione fatta aveva accennato a pentirsi. In aula di Ordine Nuovo e della destra eversi- leader della Fiamma tricolore decise bia e venuto in Italia con la tutela di stragista c'erano i servizi segreti ame- sono Franco Freda e Giovanni Ventu- dagli inquirenti collocò la bomba nel Giraudo ha raccontato che una sera va nello stragismo, dagli attentati del di rientrare nel Msi, "perché era ne- un programma di protezione. Ma al- ricani "complessivamente considera- ra, assolti dalla corte d'appello di Bari salone della banca dell'Agricoltura. stapparono una bottiglia pensando '69 che precedettero piazza Fontana cessario l'ombrello istituzionale del la vigilia della deposizione Siciliano ti". nell'agosto dell'85, con sentenza con- Digilio, che era l'esperto di armi e di di aver afferrato un bandolo della ma- alle bombe sui treni e in piazza della partito". Digilio ha confermato ciò scappa, manda un fax dalla Svizzera e Oggi molti si aspettano la richie- fermata dalla Cassazione e dunque esplosivi degli ordinovisti del Trivene- tassa: Maggi aveva finalmente ammes- Loggia. Nell'aula bunker di San Vitto- che già era agli atti: pochi giorni pri- dice di non essere disposto a rischiare sta di quattro ergastoli per i principa- non più processabili, anche se nel pro- to, la confezionò. Gli amici lo chiama- so che Delfo Zorzi era stato scelto re, sono sfilati i calibri da 90 del terro- ma della strage Zorzi lo consultò. Era la vita per pochi soldi. Per tutti è chia- li protagonisti del processo. La sen- cesso sono emersi nuovi elementi a vano "Zio Otto": era un informatore perché non avrebbe mai parlato. Ma rismo nero, da Mario Tuti a Pierluigi in partenza per Milano, nel bagagli- ro che qualcuno è riuscito a compra- tenza è prevista per metà giugno. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 23.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 pianeta 11

Il presidente americano conferma la scelta di puntare tutto su petrolio, nucleare e carbone. Carter: la situazione non è quella del ’70 Un uomo armato a pochi metri dal presidente WASHINGTON Servizi segreti in l’abbiamo solo fermato e in- Bush: anni bui senza il mio piano energetico allerme ieri per Bush. Un terrogato: volevamo capire uomo armato è stato ferma- cosa stesse facendo così vici- WASHINGTON «Se non agiamo subi- alle prospezioni energetiche per la vo di fondo, correggere «lo squili- milioni di dollari, prima di essere simo habitat in cui si riproduce il to in un parco di Des Moi- no, con una pistola in mano to, questo paese avrà un futuro sem- ricerca di giacimenti di gas e di pe- brio fondamentale tra offerta e do- richiamato alla politica da Bush. caribù. Ian Thomas lavorava per nes, la capitale dello Iowa, al presidente e quali fossero pre più oscuro, gli americani subi- trolio e ha incoraggiato il cosiddet- manda». Senza un'azione immediata, secon- l'istituto geologico governativo. Nei dove il presidente George le sue intenzioni». ranno blackout sempre più numero- to «nucleare sicuro». Bush non pre- Bush di certo non intende segui- do Cheney, il previsto aggravarsi suoi studi aveva osservato che la zo- W. Bush stava facendo jog- Bush che ha fatto tappa a si ed estesi. Il nostro Paese divente- vede, invece, d'intervenire sui prez- re l'esempio della politica adottata a della crisi energetica «minaccerà ine- na dell'Arctic Wildlife Refuge che la ging. Des Moines subito dopo rà dipendente dal greggio stranie- zi dell'energia, di cui si teme un au- suo tempo da Jimmy Carter con le vitabilmente la nostra economia, il Casa Bianca vuole aprire alle trivel- L'uomo era a una venti- avere presentato in Minne- ro», ha detto Bush a St Paul in Min- mento dell'ottanta per cento entro sue norme improntate alla austeri- nostro stile di vita e la sicurezza na- lazioni (circa l'8 per cento della ri- na di metri da Bush quando sota il piano anti-crisi ener- nesota, presentando il rapporto di l'estate, e neppure specificatamente ty: «Il nostro paese ha affrontato zionale». Gli ambientalisti ribatto- serva) è esattamente quella dove il gli agenti del Servizio Segre- getica, ha potuto fare il suo 163 pagine stilato dalla commissio- sulla California, già soggetta a fre- altri gravi test. Alcuni hanno impo- no: «Cheney considera il problema caribù va a figliare. Thomas ha mes- ne energetica della Casa Bianca co- quenti blackouts a causa degli ap- sto sacrifici. Altri hanno semplice- solo dal punto di vista dell'industria so la sua cartina sul sito web dell'Us to addetti alla protezione jogging senza inconvenien- ordinata dal vice Presidente Dick provvigionamenti insufficienti. mente richiesto risolutezza, onestà energetica che lo ha reso miliarda- Geological Survey il 7 marzo, con del presidente lo hanno no- ti. L’episodio infatti non ha Cheney. In esso è condensata la stra- Sul fronte del risparmio, Bush e chiarezza di intenti: è questo è il rio, ma non da quello del consuma- pessimo tempismo: in quel momen- tato, gli si sono avvicinati e creato intralci al suo ruoli- tegia governativa per affrontare una invita gli americani a migliorare l'ef- caso cui ci troviamo di fronte». tore che deve far quadrare il bilan- to esatto Gale Norton, ministro de- lo hanno trattenuto per in- no di marcia (o forse non si crisi energetica che i rupplicani con- ficienza degli impianti industriali e L’ex presidente Carter, alla Ca- cio» ha detto Philip Clapp, presiden- gli Interni (che sovrintende ai par- terrogarlo. è neppure accorto di quan- siderano acuta. Parlando su un pal- domestici, promette quattro miliar- sa Bianca durante la crisi energetica te della National Enviromental chi naturali), stava ricevendo un L’uomo, di cui non è sta- to stava succedendo): ha co «ecologico», dominato dal ver- di di dollari in sgravi fiscali al fine di degli anni ‘70, sdrammatizza: la sia- Trust. briefing alla Casa Bianca per rispon- ta rivelata, l’identità era in proseguito la sua corsa e, de, Bush ha insistito su diversifica- promuovere l’uso di auto più effi- tuazione odierna, fa sapere, non è Manifestare la minima propen- dere alle proteste degli ambientali- possesso di un porto d’armi per l’esattezza, ha percorso zione delle fonti e risparmio energe- cienti, consiglia l’utilizzo di energie certo nera come allora. C’è il sospet- sione, o in questo caso, semplice sti sui piani per l'esplorazione petro- tico, ma ha soprattutto prospettato alternative e la riduzione delle di- to di un conflitto di interessi nel sensibilità ecologista, è comunque lifera. Il ricercatore è stato licenzia- ma è stato fermato perchè circa cinque chilometri in lo smantellamento delle barriere spersioni d'energia nel trasporto. piano della Casa Bianca. eNon a ca- di questi tempi negli Usa piuttosto to cinque giorni dopo. Non gli è molto vicino al presidente. ventitrè minuti. Poi, in sera- che rallentano la produzione di Il piano anti-crisi energetica, lar- so il rapporto è in realta il vero ma- pericoloso: ne sa qualcosa uno stu- stato dato neanche il tempo di spie- «Non è stato arrestato - ta, s'è presentato in perfetta energia elettrica, idrica, nucleare e gamente anticipato l’altro ieri già nifesto del credo nel «big oil» del dioso licenziato in tronco per aver gare: «Se mi avessero detto di toglie- ha detto uno dei funzionari forma a Nevada, una cittadi- di quella derivata dal carbone e dal criticato da democratici e ambienta- vice presidente Dick Cheney, che è fatto notare, con una mappa, che la re la mappa dal sito l'avrei fatto in 5 addetti alla sicurezza del pre- na dello Iowa, per discutere gas. listi, è stato messo a punto da una stato vice presidente della Hallibur- zona protetta dell'Alaska dove Geor- secondi. Non volevo certo perdere sidente degli Stati Uniti - di nuovo il suo piano. Inoltre, il presidente ha propo- task force ministeriale guidata dal ton, la compagnia petrolifera con ge Bush e Dick Cheney vogliono il lavoro. Sono un martire accidenta- sto l'apertura di nuove terre federali vice di Bush, Dick Cheney: obietti- cui l'anno scorso ha guadagnato 36 cercare petrolio, è anche il delicatis- le».

In nome di una legge del ’96 nella Carolina del Sud è stata incriminata una ragazza di 24 anni. Protestano le femministe: un brutto giorno per la giustizia Fuma crack e abortisce, condannata per omicidio in Usa Dodici anni di carcere per la morte del bimbo mai nato. Sui diritti del feto s’annuncia battaglia al Senato

Bruno Marolo Inoltre, Regina è stata rinviata a giudi- zio per spaccio di stupefacenti, per ave- Gran Bretagna re «passato il crack al bambino che WASHINGTON La crociata contro l'abor- aveva in grembo». Quest'ultima accu- to dei conservatori americani ha fatto sa è stata dichiarata inammissibile dal un altro passo avanti. A Conway, nella giudice James Brogdon. La difesa ha Carolina del Sud, una tossicomane che citato due periti secondo i quali l'abor- Il pugno del vicepremier ha fumato crack in gravidanza è stata to potrebbe essere stato provocato da condannata per omicidio. I pareri dei una infiammazione della placenta, in- periti erano discordi sulle cause della dipendentemente dal fatto che Regina scatena le polemiche morte del figlio che portava in grembo era drogata. Ma i giurati si sono lascia- ma la giuria non ha avuto dubbi. È ti convincere dalla requisitoria del pro- bastato un quarto d'ora in camera di curatore Herrmann: «Questa donna LONDRA Gli analisti politici aveva- caduto, senza mancare di esprime- consiglio per condannare a 12 anni di fumava continuamente cocaina, mani- no messo in guardia Tony Blair: re il rammarico suo e di Prescott carcere Regina McKnight, di 24 anni. festando una estrema indifferenza per una campagna elettorale troppo che, ha detto, ha agito d’istinto È la prima condanna per omicidio pro- la vita della sua creatura». Il movimen- piatta poteva essere un rischio, quando si è sentito colpire vicino nunciata negli Stati Uniti in seguito to contro l'aborto ha così qualche mu- malgrado i 15 punti di vantaggio alla testa. Più duri i commenti dei alla morte di un bambino non nato. nizione in più per una battaglia che stimati dai sondaggi. Eccesso di leader dell’opposizione. William Senza dubbio ve ne saranno altre, an- inevitabilmente sarà combattuta alla prudenza, da 48 ore la temuta abu- Hague, alla testa dei conservatori, che se le leggi dei 50 stati sono diverse. Corte suprema federale. Anche recen- lia degli elettori è stata spazzata via ha denunciato «l’arroganza, il di- «Questo è un brutto giorno la giustizia temente, in questa sede, è stata ribadi- dalle polemiche, dopo che il pu- sprezzo e la vanità» dei politici la- - ha sostenuto Wyndi Anderson, diret- ta la legittimità dell'aborto affermata gno del vicepremier John Prescott buristi nel loro insieme, mentre trice di un centro per i diritti delle per la prima volta nel 1974. si è abbattuto con vigoria sulla ma- qualcun altro ha ricordato che c’è donne nella Carolina del Sud - dopo Ma tanto il ministro della Giusti- scella di un agrigoltore di Rhyl, nel una lunga tradizione di lancio del- questa sentenza perfino chi fuma siga- zia John Ashcroft quanto il presidente Galles. Le immagini riprese da Sky le uova sui ministri e che non si rette durante la gravidanza rischia l'in- George Bush sono contrari. Alcuni dei News e trasmesse a ripetizione dai può rispondere a scazzottate ogni criminazione». nove giudici della corte suprema han- tg britannici - e non solo - non volta. Tanto più che ieri Prescott Nel 1996, la Corte Suprema della no superato i 70 anni. Quando andran- lasciano ombra di dubbio: il vice non è stato il solo ad essere messo Carolina del Sud ha affermato che i no in pensione Bush nominerà i suc- di Blair, nonché ministro di tra- in difficoltà. Blair se l’è viste canta- diritti dei bambini cominciano prima cessori. Intanto, la maggioranza repub- sporti, ambiente e regioni, viene re da una signora indignata per le della nascita. Non ha esplicitamente blicana alla Camera ha approvato il mostrato mentre sferra un sinistro lunghe liste di attesa in ospedale dichiarato illegale l'aborto, autorizzato mese scorso una legge che estende al efficace, risposta decisamente so- sopportate dal marito malato di dalla Corte suprema federale nel 1974, feto i diritti degli esseri umani, ma sol- pra le righe all’uovo che l’agricolto- cancro, il ministro dell’interno ma ha indicato che le donne possono tanto in certi casi limite. La legge di- re gli aveva appena lanciato da di- Straw è stato fischiato ad un comi- essere incriminate se attentano alla sa- chiara che la violenza contro il feto è stanza ravvicinata. Breve tafferu- zio da una platea di poliziotti e lute dei figli non nati. In questo conte- un reato federale, se vi è violenza an- glio, con le guardie del corpo che bene non è andata nemmeno allo sto si inserisce la storia di Regina McK- che contro la madre. Il senato deve intervengono più per strappare il stesso Hague e sua moglie, in una night, una disperata, bruciata dalla dro- ancora votare, e ha già bocciato una contestatore dalle mani del mini- manifestazione alle porte di Lon- ga, che ha già tre figli da padri diversi proposta di legge simile nel 1999. stro che per difendere Prescott, dra. ed è nuovamente incinta di due mesi. La Corte Suprema dell'Arkansas è che dietro alle sue poderose spalle Imbarbarimento della politica Nel 1999, per un aborto spontaneo, andata oltre. Ha definito «persona» un ha un passato di giovane marinaio e/o della società? Il dibattito aper- Regina ha perso il bambino che aspet- feto morto insieme con la madre nel avvezzo a frequentare il ring. Il to dalla Bbc on line ha ridimensio- tava da 35 settimane. I medici che 1995. Il medico inesperto che tardò «Pugile», come già era sopranno- nato le recriminazioni piovute su l'hanno curata hanno rilevato una in- nel praticare il taglio cesareo è stato minato il vicepremier per il suo Prescott. Via internet molti eletto- tossicazione cronica da crack, la mici- incriminato per duplice omicidio col- temperamento sanguigno anche ri hanno plaudito al pugno, per- diale mistura a base di cocaina che cir- poso. «L'obiettivo di tutte queste mos- in politica, si è conquistato così le ché «avrei fatto così anch’io se mi cola soprattutto nei quartieri poveri. se è evidente - afferma Vicky Saporta, prime pagine di tutti i tabloid bri- avessero lanciato un uovo». Anche Il procuratore Bert Von Herr- direttrice della federazione nazionale tannici e dei quotidiani più seri, Glenda Jackson, attrice e deputata mann ha applicato la decisione della abortista - si vogliono creare preceden- suscitando un vespaio di polemi- laburista, ha preso le parti del vice- Corte suprema dello stato in tutto il ti giuridici per togliere alle donne il che e rubando la scena al program- premier: «I deputati devono servi- suo rigore. Ha incriminato Regina per diritto di scelta riconosciuto dalla cor- ma elettorale di Blair. re la gente, non servire da bersa- aver maltrattato un figlio (non nato, te suprema federale». Prende forza un «Di sicuro ieri la campagna glio». Reg Gutteridge, ex telecroni- ma questo, per la legge, è diventato movimento che, per proteggere la vita elettorale è stata vivace», ha com- sta sportivo della Bbc, con l’occhio irrilevante) fino a provocarne la mor- dei feti, rischia di mettere in pericolo mentato il primo ministro laburi- clinico dell’esperto ha tagliato cor- te. Una accusa che nella Carolina del le donne, spingendole come in passato sta, cercando di minimizzare l’ac- to: «Non era poi un gran colpo». Sud equivale a omicidio volontario. verso l'aborto clandestino.

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha tenuto una riunione a porte chiuse sulla crisi mediorientale. Nuove violenze nei Territori Russia-Ue: usiamo l’euro negli scambi Sulle strade e piazze centrali di Mo- pa. Potenziare l'uso dell'euro negli sca ci sono tanti poster blu ornati scambi commerciali bilaterali: que- Israele, Peres offre un compromesso sugli insediamenti con quindici stelle UE facenti cer- sto l'obiettivo dell'accordo raggiun- chio attorno all'Aquila Russa con to tra l'Unione Europea e la Rus- due teste. «Cinque anni insieme!» sia. Mosca e Bruxelles - spiega il Umberto De Giovannangeli lemme-Washington. E al termine del- citare un controllo più stretto sulle missione Mitchell che, ricorda il diri- Beiteinu abbandonerà il governo del annunciano gli striscioni sulla pre- comunicato congiunto del vertice l’ennesima giornata di scontri e di po- autorizzazioni per le costruzioni all’in- gente palestinese, ha chiesto il congela- premier Sharon. Israele, tuona Zéevi, stigiosa Tverskaya. I summit - prendono l'impegno ad analizza- lemiche, Shimon Peres annuncia la di- terno degli insediamenti già esistenti. mento «totale» della politica israeliana «non deve premiare la violenza» del- UE-Russia si susseguono ogni sei re come la moneta unica possa esse- Un crimine di guerra» per il responsa- sponibilità di Israele ad un compro- Ora, rivela sempre la Tv israeliana, Pe- di costruzione di insediamenti nei Ter- l’Anp concedendogli il «congelamen- mesi. Stavolta Vladimir Putin ospi- re utilizzata nelle relazioni econo- bile della Croce Rossa. «Una provoca- messo che raccolga le indicazioni con- res dovrà convincere gli Stati Uniti ritori. Ma il compromesso elaborato to» delle costruzioni degli insedimaen- ta la trojka UE nel Grande Palazzo miche. Putin ha ringraziato caloro- zione permanente» per Yasser Arafat. tenute nel rapporto Mitchell. «Non ab- che il compromesso delineato da Israe- da Peres trova già un primo ostacolo ti. Sulla stessa lunghezza d’onda si del Cremlino. L'UE è rappresenta- samente Prodi per la promozione Un «obiettivo ostacolo alla ripresa del biamo alcuna intenzione di usare le le può essere incorporato nella posizio- all’interno dello stesso Esecutivo israe- muove la presa di posizione del Consi- ta dal primo ministro della Svezia, del «dialogo euro-russo nel campo negoziato di pace» per la Commissio- colonie per annatterci nuovi territori - ne ufficiale della Casa Bianca che, a liano. I ministri legati ai partiti della glio degli insediamenti ebraici di Giu- Goran Persson e dal Presidente del- energetico». Il presidente russo ha ne Mitchell. Comunque la si guardi, la afferma Peres - e siamo pronti alla sua volta, dovrebbe orientare la versio- destra nazionalista considerano trop- dea, Samaria e Yesha (i nomi biblici la Commissione europea, Romano detto di essere «molto a favore del- questione degli insediamenti ebraici ricerca di un compromesso tra le diffe- ne definitiva del rapporto Mitchell. po sbilanciata, a favore dei palestinesi, della Cisgiordania e di Gaza) che ha Prodi ed assistita dall'alto commis- la proposta Prodi di continuare nei Territori resta uno degli ostacoli renti posizioni che credo possibile, an- La posizione palestinese è stata ri- l’«uscita» di Peres e tornano a minac- minacciato di ignorare qualsiasi even- sario dell'UE per la politica estera e questo dialogo anche a Bruxelles». più insidiosi sul tormentato cammino che se non sarà facile raggiungerlo». badita in una lettera inviata al Diparti- ciare una crisi di governo, supportati tuale decisione del governo israeliano la sicurezza dell'UE, Javier Solana. Dalla sua parte Romano Prodi ha della pace in Medio Oriente. Al centro Il compromesso messo a punto mento di Stato Usa dal ministro del- in questo aut aut dal movimento degli di «congelare» gli insediamenti. «Se In agenda temi di attualità: difesa e messo in forte risalto che l'UE insie- di una riunione urgente del Consiglio dal premio Nobel per la pace, secondo l’Informazione dell’Anp Yasser Abed Insediamenti. Se le colonie verranno Sharon decidesse in questo senso - di- sicurezza europea, Russia nel me alla Russia stanno facendo di Sicurezza dell’Onu, il problema-in- la Tv israeliana, prevede l’impegno del- Rabbo. I palestinesi, ribadisce Rabbo, «congelate» - dichiara alla radio stata- chiara David Wilder, uno dei leader WTO, prospettive delle esportazio- «grandi sforzi per mettere in prati- sediamenti è da settimane oggetto del- lo Stato ebraico a non costruire nuovi sono pronti «a fare il 100% di sforzi» le Rehavam Zéevi, ministro del Turi- dei coloni - si comporterebbe da tradi- ne di energia dalla Russia in Euro- ca il protocollo di Kyoto». la «diplomazia segreta» che si dipana, insediamenti né a procedere all’annes- per porre fine alle violenze in linea smo e super falco nazionalista, il suo tore, non discostandosi dal suo prede- tra alti e bassi, tra Gaza-Gerusa- sione dei territori palestinesi e ad eser- con le raccomandazioni della Com- partito - l’Unione nazionale - Yisrael cessore Ehud Barak». Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 18/05/01

12 pianeta venerdì 18 maggio 2001

Il dicastero degli Interni conferma la sciagura: tutti morti i 32 passeggeri, tra i quali un gruppo di deputati. Ma l’Aviazione civile smentisce. Il Parlamento chiede un’inchiesta Misterioso incidente aereo in Iran, a bordo ministro riformista

TEHERAN Misteriosa vicenda nei cieli l’otto giugno prossimo si terranno ele- trovati e tutti gli occupanti erano mor- luzione) e dei servizi segreti. Mazaheri iraniani. Un aereo con a bordo il mini- zioni presidenziali, da anni l’ala innova- ti. Ma Behzad Mazaheri, capo dell'avia- ammetteva che le ricerche proseguiva- stro dei Trasporti e diversi deputati, trice del regime è oggetto di attacchi da zione civile, ha continuato a negare il no anche nell'area del Khorasan indica- quasi tutti esponenti dell’ala riformatri- parte dei conservatori teocrati. Oltre ritrovamento: «Escludiamo l'ipotesi ta dal ministero degli Interni, e, ad infit- ce del regime, è scomparso ieri mattina alla repressione sistematicamente con- del dirottamento. L'aereo potrebbe es- tire il mistero, precisava che segnali ra- mentre era in volo in una zona in cui dotta da un apparato giudiziario e poli- sere atterrato o essersi schiantato, ma dio forse provenienti dall'aereo erano infuriava una violenta tempesta. Dopo ziesco controllato dagli integralisti, i ri- fino a che non avremo visto i rottami, stati captati in quella zona da «un satel- tredici ore nelle quali si sono rincorse formatori hanno dovuto subire spesso non possiamo confermare nulla». Sol- lite italiano». Pilota, co-pilota e tre notizie e ipotesi, il ministero degli Inter- la violenza delle bande irregolari. Ci tanto un'ora dopo un portavoce del membri dell'equipaggio erano di nazio- ni ha dichiarato che il velivolo era preci- sono stati anche casi di omicidio. ministero degli Interni annunciava il nalità armena. È frequente da parte del pitato, quattrocento chilometri fuori L’aereo, partito da Teheran, era di- ritrovamento dell'aereo e confermava regime di Teheran il noleggio di velivo- rotta, e tutti i 32 occupanti erano mor- retto a Gorgan, 250 chilometri a la morte di tutti i passeggeri. Non chia- li da vari Paesi già facenti parte dell'ex ti. Ma l'aviazione civile ha clamorosa- nord-est, vicino al Mar Caspio, dove il riva tuttavia come l'aereo avesse potuto Unione sovietica per supplire alla penu- mente smentito la notizia. E il Parla- ministro Dadman si recava per inaugu- volare senza essere visto dai radar per ria di velivoli, conseguente alle sanzio- mento ha deciso di costituire una spe- rare il nuovo aeroporto. L'ultima noti- oltre quattrocento chilometri, quanto ni Onu cui l'Iran resta tuttora assogget- ciale commissione d'inchiesta sull'acca- zia che si ha del volo risale alle 7 e 38, dista la località del presunto ritrova- tato. La flotta, oltre che insufficiente duto. quando il pilota si è messo in contatto mento, nella provincia orientale del numericamente, è ormai antiquata e Nessuno ha ufficialmente avanza- con la torre di controllo di Sari, lungo Khorasan, dal punto in cui era avvenu- bisognosa di continue riparazioni. Lo to ipotesi alternative a quelle della scia- la rotta, per dire che a causa del mal- to l'ultimo contatto. Pochi minuti do- Yak-40, in servizio dal 1968 e costruito gura causata dal maltempo. Ma il so- tempo sarebbe stato costretto ad atter- po, nuovo colpo di scena: lo stesso ca- in più di mille esemplari, ha fama di spetto che possa essersi trattato di un rare proprio a Sari o a fare ritorno a po dell'aviazione civile, Behzad Ma- apparecchio particolarmente adatto attentato è alimentato dalla levatura po- Teheran. Subito dopo si sarebbero in- zaheri, telefonava alla televisione per per decollare e atterrare su piste di for- litica del ministro Rahman Dadman, terrotte le comunicazioni radio e l'ae- smentire la notizia diffusa dal ministe- tuna. Ma negli ultimi dieci anni ben un personaggio molto influente, vicino reo sarebbe scomparso dai radar. ro, affermando che le ricerche conti- trenta Yak-40 sono stati coinvolti in al presidente Mohammad Khatami, ca- Per diverse ore si sono rincorse vo- nuavano con la collaborazione dell'eser- incidenti. Il ministro dei trasporti iraniano Rahman Dadman dato per disperso Ansa/ Reuters pofila dei riformatori. Nel paese, dove ci secondo le quali i rottami erano stati cito, dei pasdaran (guardiani della rivo- ga.b.

Divieti solo per le armi. Powell promotore della svolta. Il 4 giugno voto alle Nazioni Unite. Ma Baghdad chiede di più Embargo all’Irak, Bush cambia rotta All’Onu piano anglo-americano per riprendere il commercio con Saddam

Bruno Marolo occasione: basterà aggiornare l'elenco delle merci di cui l'accordo regola l'im- portazione. Per farlo, non c'e' bisogno WASHINGTON Sempre incerti fra basto- neppure del consenso iracheno. L'ac- ne e carota, gli Stati Uniti hanno final- cordo del 1996 autorizza l'Irak a espor- mente deciso di cambiare tattica verso tare due milioni di barili di petrolio al l'Irak. Hanno dato la loro benedizione giorno sotto il controllo dell'Onu. In a un piano di «sanzioni intelligenti» cinque anni il governo di Baghdad ha che sarà presentato ufficialmente all' incassato così 41 miliardi di dollari, Onu il mese prossimo dalla Gran Bre- ma è riuscito a spenderne soltanto die- tagna. Gli iracheni avranno il permes- ci per i prodotti di cui il paese ha un so di importare praticamente tutto bisogno disperato. Tutte le importazio- quello che vorranno, salvo le armi. ni devono essere approvate da una L'Onu continuerà però a controllare le commissione dell'Onu in cui gli ameri- esportazioni di petrolio. Di fatto, po- cani hanno l'ultima parola. È raziona- trà riprendere il commercio internazio- to perfino il cloro, che serve a rendere nale con l'Irak, interrotto dopo l'inva- potabile l'acqua ma in teoria potrebbe sione del Kuwait nel 1990. Non ci sa- essere usato per impianti nucleari. Il ranno più restrizioni per l'aeroporto risultato è disastroso. Le casse del regi- di Baghdad, dove oggi vola soltanto me di Saddam Hussein sono piene di qualche compagnia aerea trasgressiva. denaro mentre decine di migliaia di «Da un sistema in cui tutto è vietato, bambini patiscono la fame. Centinaia meno quello che è esplicitamente per- di migliaia di barili di petrolio irache- Donne passano davanti a manifesti contro l’embargo. A sinistra: sui muri di Baghdad campeggia Saddam messo - ha indicato un diplomatico no vengono pompati ogni giorno sul britannico all'Onu - si passerà a uno in mercato nero attraverso la Siria e la cui sarà permesso tutto ciò che non Turchia e gli americani chiudono gli sarà esplicitamente vietato». occhi, perché nell'affare sono coinvolti Una popolazione resa ricca dal petrolio si è ritrovata a cercare cibo tra i rifiuti. Solo i gerarchi del regime hanno continuato a fare la bella vita Il nuovo corso è stato voluto dal anche i loro protetti curdi nel nord segretario di stato americano Colin dell'Irak. Grazie al contrabbando la Powell, che lo ha illustrato in febbraio classe privilegiata irachena continua a agli alleati arabi ed europei degli Stati vivere nel lusso. Tre dei cinque mem- Uniti. Tuttavia ha incontrato l'ostilità bri permanenti del consiglio di sicurez- Sanzioni, così Baghdad diventò Terzo mondo del vicepresidente Dick Cheney, che za dell'Onu, Russia, Cina e Francia, era ministro della Difesa durante la chiedono la fine delle sanzioni, che in guerra nel Golfo di dieci anni fa e con- undici anni hanno inflitto terribili sof- Toni Fontana vece ha dovuto affrontare gli stessi pro- po potente. Per sei anni l'Irak di Sad- gli oppositori e corteggiando Russia, ti, si trovò in grave difficoltà nel tenta- sidera una priorità nazionale il soffoca- ferenze al popolo iracheno ma non blemi degli africani più derelitti. A Ba- dam venne isolato e paralizzato da san- Cina e soprattutto Francia «sensibili» tivo di raggiungere la produzione di mento del regime di Saddam Hussein. hanno indebolito il regime. L'Irak ha ghdad non è raro vedere gente che zioni durissime, come mai si erano all'odore del petrolio più che al rispet- 3,5 milioni di barili, il «tetto» cioè a Per non essere costretto a scegliere tra vinto la guerra della propaganda e Ge- I nuovi ricchi di Baghdad non badano fruga nei rifiuti e a Saddam City, peri- viste. Solo i traffici clandestini da Am- to dei diritti umani. Le pressioni dei portata di mano degli iracheni. L'ac- Powell e Cheney il presidente George orge Bush ha dovuto prenderne atto. Il a spese, allungando una mancia alle feria povera di Baghdad, cresce la folla man, Damasco e dalla Turchia assicu- Grandi e il fallimento della strategia cordo «oil for food» non solo non ha Bush ha lasciato che la Gran Bretagna consenso è stato particolarmente diffi- guardie di frontiera che aspettano i dei bambini consumati dalla dissente- ravano i rifornimenti alla popolazione dell'«embargo totale» indussero nel posto fine al braccio di ferro, ma ha prendesse da sola l'iniziativa delle «san- cile da costruire all'interno dell'ammi- carichi impolverati che arrivano da ria. abbandonata nelle mani del Grande 1996 l'Onu a proporre il programma accentuato gli appetiti delle grandi zioni intelligenti». Gli Stati Uniti han- nistrazione Bush, perché la revisione Amman si sono procurati sfavillanti Questo è l'embargo, una follia Fratello di Baghdad. Per anni le crona- «oil for food». I gerarchi del regime compagnie europee (ed americane) no però espresso la loro approvazione delle sanzioni viene proposta per pro- jeep giapponesi. C'è chi di guerra muo- nell'epoca della globalizzazione. Eppu- che sono state riempite dal braccio di che si arricchiscono all'ombra delle permettendo al tempo stesso a pochi prima ancora che i particolari del pia- cura dalla Gran Bretagna dopo un lun- re e chi si arricchisce. Il figlio di Sad- re Bush padre non trovò di meglio ferro tra gli ispettori dell'Onu e i capi sanzioni cercarono di opporre uno iracheni di arricchirsi in barba alla mi- no fossero di dominino pubblico. «L' go indugio. Saddam Hussein, che vuo- dam Uday prova abiti firmati nelle all'indomani della guerra del Golfo iracheni. Ma né le bombe scagliate pe- sdegnato rifiuto. L'Onu (risoluzione seria di gran parte della popolazione. obiettivo - ha affermato il portavoce le tutto o niente, ha già detto di no. boutique delle isole felici riservate ai quando i fanti di Saddam, bastonati in riodicamente dagli americani 986) proponeva una vendita parziale e Visti gli scarsi risultati dell'ennesimo del dipartimento di stato Richard Bou- gerarchi del regime. Più di dieci anni Kuwait, tornarono in Irak dove li (1996,1998) né la «no fly zone» estesa controllata di greggio i cui proventi attacco aereo Bush ha deciso di agire cher - è di controllare in modo più di embargo (risoluzione 661 del 6 ago- aspettava la ribellione degli sciiti di (3 settembre 1996) fino alla periferia sarebbero finiti su un conto corrente su due fronti. Da un lato l'amministra- efficace gli acquisti di armi dell'Irak, in sto 1990) hanno deturpato un paese Bassora e la rivolta dei curdi di Arbil. di Baghdad, né le estenuanti trattative vincolato e finalizzato all'acquisto di zione americana aumenta i fondi desti- modo che non possa minacciare i pae- clicca su che prima delle folli guerre del raìs era La Casa Bianca temeva lo smembra- al Palazzo di Vetro hanno permesso aiuti e medicine e al risarcimento delle nati all'opposizione irachena che, fran- si vicini». www.unponteper.it tra i più ricchi e promettenti del Me- mento del paese le cui riserve di petro- agli americani di chiudere il conto con vittime kuwaitiane della guerra del tumata, non riesce però a rovesciare il Il 4 giugno, il Consiglio di sicurez- www.arci.it dio Oriente. La borghesia di Baghdad, lio sono seconde solo a quelle dell'Ara- Saddam. Forte di un apparato polizie- Golfo. Alla fine l'Irak accettò il com- regime di Saddam, dall'altro propone za dell'Onu discuterà la proroga dell'ac- abbandonati i fasti di Mille e una not- bia Saudita. Se ne sarebbero avvantag- sco sanguinario e onnipresente e abile promesso che di fatto estendeva la «so- la riduzione delle sanzioni (con l'esclu- cordo «petrolio in cambio di cibo», www.peacelink.it te, è finita in miseria. Ma gli effetti più giati gli ayatollah di Teheran, la Tur- nel accusare l'Occidente, Saddam si è vranità limitata». Ma l'industria petro- sione delle forniture militari). Là dove concluso con l'Irak nel 1996. Il nuovo www.adista.it duri li ha subiti la gente comune che chia si sarebbe presa una fetta di Kur- mantenuto in sella vincendo un refe- lifera in possesso di macchinari arrug- sono falliti i missili potrebbero riusci- corso potrebbe essere varato in questa sognava livelli di vita occidentali e in- distan, la Siria sarebbe diventata trop- rendum-farsa nel 1995, eliminando giniti e danneggiati dai bombardamen- re i dollari.

18 maggio 1991 18 maggio 2001 Scaduto senza esito l’ultimatum all’Uck, il governo sospende le operazioni militari per facilitare l’esodo dai villaggi occupati dalla guerriglia UGO LULLERI Nel 10˚ Anniversario della tua scom- parsa rimani sempre nei nostri cuo- ri. Luca, Francesca e Catia. Le armi tacciono, civili in fuga in Macedonia Genova, 18 maggio 2001 SKOPJE «Vogliamo arrivare ad una una regione dagli equilibri instabili notte di mercoledì scorso. «Lo sco- scorso, circa 9000 macedoni albane- portato ad alcun esito positivo, met- soluzione politica». L’ultimatum de- ma ancor più per la fragile coalizio- po è di evitare un bagno di sangue», si hanno lasciato la zona, rifugiando- tendo in grande imbarazzo il gover- cretato dal governo macedone è sca- ne del neonato governo di Skopje, ha fatto sapere il capo dello stato, si in Kosovo, secondo quanto risul- no. duto a mezzogiorno di ieri senza dove i partiti albanesi mal sopporte- chiarendo però che non saranno co- ta all’Alto commissariato Onu per i In visita a Tirana, il segretario conseguenze. Le operazioni militari rebbero un energico ricorso alla for- munque tollerate provocazioni e rifugiati. generale della Nato George Robert- nel nord del paese, intorno ai villag- za. che verranno prese «tutte le misure Il silenzio delle armi potrebbe son ha sollecitato una soluzione poli- gi occupati dall’Uck, sono state so- La temuta offensiva nella regio- necessarie per preservare la sicurez- incoraggiare la fuga di altri civili, tica nel rispetto dell’integrità della spese a tempo indeterminato, mal- ne controllata dall’Uck per il mo- za dei cittadini». In ogni caso la tre- cosa che renderebbe assai più facile Macedonia, avvertendo comunque grado non siano state rispettate le mento quindi non ci sarà. Trajko- gua non va interpretata per il gover- l’eventuale ricorso alla forza da par- che le forze dell’Alleanza Atlantica condizioni poste dall’esecutivo: i ri- vski ha rinnovato l’appello alla guer- no macedone come un riconosci- te dell’esercito regolare, per altro «ripuliranno a fondo» il confine tra belli non si sono né arresi né ritirati. riglia a deporre le armi e ai civili a mento della situazione di fatto. non addestrato ad operazioni an- la piccola repubblica e il Kosovo, Ma il presidente macedone Boris lasciare i villaggi occupati, le posta- La sospensione dei bombarda- ti-guerriglia. Un’offensiva energica mentre si stanno esaminando misu- Trajkovski preferisce dar prova di zioni d’artiglieria dell’esercito rego- menti da domenica scorsa ha già fa- in queste condizioni sarebbe un’ope- re per assicurare il controllo della moderazione, accogliendo gli inviti lare disseminate intorno ai villaggi cilitato la fuga di oltre un migliaio razione ad altissimo rischio di gravi frontiera tra Albania e Macedonia. alla prudenza espressi dalla comuni- del nord del paese resteranno mute di civili, che hanno abbandonato le perdite umane, cosa che la coalizio- La guerriglia «è come Saddam», ha tà internazionale. La tregua di fatto come hanno fatto negli ultimi gior- proprie case nella regione di Kuma- ne di unità nazionale non potrebbe detto Robertson, imputando ai ribel- servirà ad evitare uno scontro fron- ni, malgrado i tiri di mortaio di cui novo. Da quando sono cominciate sopportare.. D’altra parte dieci gior- li dell’Uck l’uso dei civili dei villaggi tale, estremamente pericoloso in sono state fatte bersaglio anche nella le operazioni militari il 3 maggio ni di bombardamenti non hanno occupati come scudi umani. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 13

LA BCE DIFENDE IL TAGLIO DEI TASSI

FRANCOFORTE La Banca Centrale Europea difende la do la linea di pensiero prevalente nell'istituto, ha un decisione di tagliare i tassi ufficiali, malgrado l'ultimo forte collegamento causale con la crescita dei prezzi. incremento dei prezzi al consumo in Eurolandia. «La Ma anche sul cosiddetto secondo pilastro della politica decisione di ridurre i tassi d'interesse di riferimento - monetaria della Bce, quello dell'inflazione, il quadro spiega l'istituto di Francoforte nel suo ultimo Bolletti- mostra segni di miglioramento. Per diversi motivi. Il no mensile - va considerata come un adeguamento del primo è quello del rallentamento dell'economia che, livello dei tassi alle pressioni inflazionistiche che si sono anche se continuerà a crescere a ritmi «sostanzialmente in una certa misura attenuate nel medio periodo». Tut- in linea con la crescita potenziale del 2001 attenuerà le to ciò anche se per i prossimi mesi probabilmente pressioni al rialzo sui prezzi». L'altro importante fatto- prevarranno le pressioni al rialzo legate ai prezzi dei re di calmiere dei prezzi riguarda la moderazione sala- prodotti alimentari, a causa dell'effetto «mucca pazza», riale, che è stata finora mantenuta nell'intera area dell' e ai prezzi dei prodotti petroliferi. euro nonostante gli aumenti delle quotazioni petrolife- Alla base della maggiore tranquillità della Banca - re partiti nel 1999. spiega il documento della Bce - ci sono diversi elemen- Ciò non significa, comunque, che nel breve perio-

mibtel petrolio euro/dollaro ti. A partire dal quello dell'offerta di moneta che, secon- do la temperatura dei prezzi si abbasserà.

Politica ed economia Prevista una grande partecipazione alle manifestazioni organizzate dal sindacato in tutto il Paese LA DIGNITÀ La piazza dei metalmeccanici DEL LAVORO Un milione e mezzo di lavoratori in sciopero per il rinnovo del contratto RINALDO GIANOLA

ggi, dopo due anni, scioperano i metalmeccanici. Per loro, per i loro diritti salariali che giustamente riven- Giovanni Laccabò impensabili condizioni da giungla gente, come impone la regia della terrotto, un mese fa, il clima politi- sindacato ha il dovere di non lascia- Odicano e anche per ricordare che ci sono 6 milioni di selvaggia. Confindustria dopo la svolta iperli- co dell’Italia si è rovesciato, motivo re i metalmeccanici da soli a fronteg- lavoratori italiani ancora senza contratti. Lo sciopero cade Blocco unico contro Federmec- berista di Parma, quella gradita al che fa salire l’attesa per i discorsi dei giare un attacco che colpisce i diritti in un momento particolare: il centro-destra ha appena vin- MILANO Oggi si sciopera in tutt’Ita- canica che non rispetta i patti e che Cavaliere, quella che non vuole fare leader. Claudio Sabattini a Torino, di tutti i lavoratori». Il sindacato to le elezioni e, anche se sarebbe una forzatura caricare di lia, da quattro ore a otto, e i cortei ora, proprio alla vigilia dello sciope- i conti col sindacato. Oggi però i dove parlerà anche Marcello Malen- deve riposizionarsi e, ponendo al un preminente significato politico questa agitazione, non riempiono una grande giornata di ro, con il suo direttore Roberto Bi- metalmeccanici possono continua- tacchi, segretario del sindacato centro i bisogni dei lavoratori, deve c’è dubbio che rispetto a un mese fa, quando i metalmecca- lotta da metterci tutta l’anima per glieri annuncia che trattare si può, re a contare sulle forze progressiste. mondiale delle tute blu. A Milano il «rivedere l’aumento salariale in ba- nici decisero l’astensione dal lavoro, oggi c’è un protagoni- protestare sotto i palazzi del potere per ritoccare le 85 mila lire, ma non A Bologna ci sarà in corteo Alfiero numero uno della Uilm Tonino Re- se alla rivalutazione dell’inflazione sta in più, cioè Silvio Berlusconi. economico, le sedi degli industriali in base all’andamento del settore. Grandi, neo deputato Ds, a Perugia gazzi, davanti all’Assolombarda, as- programmata per il biennio I lavoratori vanno in piazza per chiedere alla Federmec- lungo la Penisola. Protestano un mi- Per Biglieri «si può trovare una Giuseppe Giulietti. Solidarietà pie- sieme a Reiner Kuhlman, leader dei 2001-2002». Una esigenza ormai canica di rispettare gli accordi del 1993 e di assicurare, lione e mezzo di tute blu, con gli quantità di salario» esplorando me- na del Prc e dei Comunisti italiani e metalmeccanici europei. A Firenze diffusa ovunque, come hanno reso come previsto, il pieno recupero dell’inflazione. Ogni gior- impiegati e i tecnici della new eco- glio «un’area nel differenziale tra in- Gloria Buffo, a nome dei Ds, chiede il segretario Fim-Cisl, Giorgio Ca- manifesto migliaia e migliaia di as- no di ritardo nella firma del rinnovo renderà ancora più nomy e i lavoratori delle piccole flazione programmata e reale». E «che i contratti si chiudano, e si prioli. E poi le cento città. Brescia semblee. Lo grideranno anche a Pa- difficile il negoziato, tenuto conto che i prezzi al consumo aziende industriali, anche gli anoni- pensare che, a costo di pesanti sacri- chiudano bene», altrimenti «la so- che rilancia «il significato generale» dova, che in piazza dei Signori in Europa stanno accelerando il passo e che, probabilmen- mi e gentili telefonisti del Customer fici, l’economia e le aziende sono cietà sarà più ingiusta». della vertenza con il segretario sgombra di bancarelle ospita la ma- te, bisognerà rivedere gli obiettivi dell’inflazione program- Care di Omnitel che denunciano prosperate. Linea iniqua e intransi- Da quando il negoziato si è in- Fiom Osvaldo Squassina: «Tutto il nifestazione più importante del Ve- mata. Ma i metalmeccanici oggi sfileranno nelle strade d’Ita- neto. Dice Andrea Castagna, leader lia avendo nelle orecchie quel ritornello che Berlusconi e il Fiom: «Temono di restare soli. Te- presidente della Confindustria, Antonio D’Antonio, conti- mono che le confederazioni non av- nuano a cantarsi tra di loro: eliminazione di un livello vertano l’esigenza di una mobilita- contrattuale, contratti individuali, piena flessibilità in Londra, giornata europea di lotta zione generale. Dicono: noi lottia- “uscita”. Su questi temi, che chiamano impropriamente mo perché siamo obbligati, ma il riforma del mercato del lavoro, Berlusconi e D’Amato van- contro i licenziamenti Marks & Spencer problema è generale, non c’è in bal- no di comune accordo e, anche se non vogliamo sempre lo solo un pezzo di salario». pensar male, emerge il chiaro sospetto che l’ostruzionismo LONDRA Una clamorosa protesta allo sciopero. La ristrutturazione Non minore la coscienza del praticato dagli industriali in questa lunga stagione di rinno- di diverse centinaia di impiegati di comunque - ha dichiarato M&S - Sud. A Napoli, 70 mila addetti, una vi contrattuali sia stato alimentato dalla loro convinzione di ogni parte d’Europa ha animato è «essenziale per la produttività tornata infuocata di assemblee a tap- poter contare su un chiaro, forte sostegno politico con il ieri pomeriggio il centro di Lon- della compagnia». peto. Oggi si presidiano gli uffici nuovo governo di centro-destra. dra contro il progetto della compa- Le previsioni di M&S si sono rive- degli industriali in piazza dei Marti- Sarebbe davvero grave, e forse anche un po’ miope, se gnia britannica Marks & Spencer, late del tutto infondate, perchè la ri. Ci vengono anche da Pomiglia- gli industriali pensassero di poter violare i patti sottoscritti che vuole chiudere 39 negozi fuo- protesta europea dei dipendenti no, perché la Fiat sciopera otto ore. nel 1993 solo perchè oggi hanno Berlusconi a Palazzo Chigi. ri dal territorio inglese, licenzian- ha dato vita ad uno sciopero riusci- Dice Luigi Petricciuolo, segretario I lavoratori, oggi ancora senza contratto, hanno pienamen- do almeno 4 mila persone. to e ad un corteo formato da oltre Fiom: «Emerge una sorta di con- te rispettato i loro impegni nella politica dei redditi, hanno M&S aveva annunciato in marzo un migliaio di manifestanti, tra i traddizione: i lavoratori da una par- garantito il risanamento dei conti del Paese e l’adesione la sua intenzione di concentrare le quali molti lavoratori francesi, bel- te avvertono l’esigenza del salario, puntuale alla moneta unica. La loro responsabilità e i loro proprie energie esclusivamente gi, tedeschi, portoghesi e spagnoli, ma nel contempo si rendono conto sacrifici sono indiscutibili e oggi non chiedono regali alle sui punti vendita britannici, sem- e da una rappresentanza di deputa- che il problema si risolve solo con imprese, ma solo il rispetto degli accordi. Nella seconda pre più trascurati negli ultimi an- ti della sinistra. In testa al corteo, una battaglia per l’occupazione». metà degli anni Novanta, mentre i lavoratori subordinava- ni, e di abbandonare al loro desti- gli esponenti dei sindacati che han- Anche nel Lazio, 55 mila addetti, no le loro richieste alle compatibilità economiche e finanzia- no i negozi sparsi in tutta Europa, no organizzato la giornata di lotta, regione-cerniera che riunisce mani- rie, il sistema delle imprese raccoglieva i profitti più alti del ma i sindacati francesi e britannici ossia la Confederazione dei sinda- fattura (Cassino oggi non si ferma, dopoguerra e, nello stesso tempo, non risulta - rapporti si sono fermamente opposti e han- cati britannici (Trade Union Con- perché c’è la cassa integrazione) R&S-Mediobanca alla mano - che questi profitti siano stati no indetto una serie di proteste, gress-TUC), l’Unione internazio- con la new economy soprattutto destinati agli investimenti, all’innovazione dei processi e dei tra cui lo sciopero e la manifesta- nale dei sindacati del commercio nella capitale. Si sciopera anche a prodotti. zione di ieri. (Uni) e la Confederazione euro- Pomezia e Civitavecchia, e a Roma Così oggi le aziende italiane, di fronte a una competizio- I manifestanti si sono raccolti nel- pea dei sindacati (Ces). si presidiano gli industriali di via ne che diventa più agguerrita e che non si può fronteggiare l’ovest di Londra e hanno raggiun- Quello di M&S è l’ennesimo esem- Po. Otto ore a Rieti e Latina, quat- con il vecchio e fedele strumento della svalutazione, rischia- to Hyde Park in corteo. La compa- pio che dimostra quanto urgente tro a Frosinone. Ernesto Rocchi, se- no di trovarsi fuori mercato e cercano di resistere solo gnia ha emesso una dichiarazione, sia l’approvazione della nuova di- gretario laziale Fiom: «Lo sciopero attraverso una persistente compressione dei costi. Ma que- nella quale sostiene di rispettare il rettiva europea che vuole limitare certamente avrà successo: nelle as- sta è un’opzione di sviluppo che porta il Paese in una diritto dei lavoratori a protestare lo strapotere delle multinazionali, semblee esce fuori una grande incaz- competizione industriale di seconda serie, significa ridimen- pacificamente, ma poi ha cercato obbligandole ad informare preven- zatura. Ci sono aziende in crisi, ma sionare e dequalificare il sistema produttivo e dei servizi. Il di svalutare la mobilitazione soste- tivamente i lavoratori sui piani in generale il settore registra un for- rispetto della dignità, anche salariale, dei lavoratori è il nendo che solo una minoranza de- aziendali, e vincolando questo ob- te sviluppo, per cui il rifiuto della primo passo per l’industria italiana per dimostrare di voler gli impiegati avrebbe partecipato bligo a pesanti sanzioni. Federmeccanica non ha proprio giocare in un campionato di serie A. nessuna giustificazione».

Una manifestazione Dal «risveglio» degli anni Sessanta ai nuovi diritti, le conquiste dei lavoratori hanno rafforzato la democrazia di lavoratori metalmeccanici per il rinnovo del contratto Quando gli operai cambiavano il Paese di lavoro

Bruno Ugolini non è un relitto del passato. Molte to per passare da 85 mila lire promes- imponente, l’autunno caldo, nel con ideologie diverse, spesso contrap- 150 ore, il diritto degli operai di ritor- quando ancora non si sapeva chi fabbriche sono state trasformate, spez- se alle 130 mila rivendicate, ma so- 1969, con un contratto, quello dei me- poste. E nascevano speranze, poi tra- nare sui banchi di scuola e poi quello avrebbe vinto le elezioni. Che cosa zettate, decentrate, affittate, ma non prattutto per riaffermare il diritto a talmeccanici che aveva posto le basi dotte nelle urne, con una sinistra poli- di dirottare gli investimenti al Sud. farà Berlusconi? La sinistra, salvo che ROMA Certo non siamo più in quell' c'è stata la fuga dal lavoro predicata contrattare in fabbrica, oltre che a per la rinascita sindacale. Era il tem- tica che cresceva, malgrado spesso Un continuo intreccio con le vicende una qualche sua frangia, non è mai epoca, gli anni sessanta, quando “l' da tanti. Donne e uomini imperterri- livello nazionale. Questa è la posta in po della conquista di diritti fonda- guardasse con diffidenza a quei pro- politiche. Anche nel momento della stata per il tanto peggio tanto meglio. Unità” titolava sul «risveglio opera- ti continuano a produrre forchette, gioco e per questo è così facile il ritor- mentali, come quello di poter organiz- cessi e a quelle tensioni. La stessa Dc sconfitta, come nel 1980 alla Fiat e il Non lo è stata negli anni delle vittorie io». Non siamo più alle veglie degli automobili, elettrodomestici, televiso- no al passato. Perché anche allora gli zare l'associazione sindacale nelle risentiva di quel clima, almeno con boccone amaro di un accordo vissuto e negli anni delle sconfitte. E certo elettromeccanici in piazza del Duo- ri, lamine d'acciaio. Addirittura sono elettromeccanici in piazza del Duo- aziende, come quello di poter eleggere alcuni suoi uomini, da e come un arretramento. Era l'inizio però che se quell'abbraccio parmense mo a Milano. Non c'erano allora, aggiornate antiche ricette, come quel- mo rivendicavano quella cosa lì. E i propri delegati nei diversi reparti, Donat Cattin. Era poi venuto il terro- del riflusso, di un assopimento delle si dimostrerà d'acciaio, i metalmecca- attorno alla fabbrica fordista, milioni la sperimentata alla Fiat di Cassino, oggi Antonio D'Amato, capo della come quello di poter contrattare le rismo a porsi di traverso. coscienze, di una difficoltà dello stes- nici non si tireranno indietro. Sanno di lavoratori atipici, i CoCoCo (colla- un sistema per programmare e con- Confindustria, chiede a Silvio Berlu- trasformazioni del lavoro e difendere E anche allora, sia pure dopo ten- so sindacato a ritrovare se stesso, rin- che aprire un varco qui significhereb- boratori coordinati continuativi), de- trollare i più piccoli sforzi dell'intero sconi di poter mettere mano sul siste- la propria salute dalle nocività nasco- tennamenti e incredulità, erano stati novandosi. Con un venir meno della be far passare la facoltà dei licenzia- tentori di partite Iva e imprenditori corpo umano, accelerandone la «pro- ma contrattuale. Lo scandalo, appun- ste nelle pieghe del lavoro. Movimen- i compagni di Guido Rossa a guidare voglia di «partecipazione», oggi per menti facili, il ridimensionamento di se stessi, interinali. Molti di quei duttività», fregandosene delle possibi- to, di quei due livelli e in primo luogo ti e risultati che avevano un peso poli- i cortei, la risposta inflessibile e dura. fortuna insediatasi nelle nuove e dif- del diritto di sciopero, i tagli al welfa- gloriosi nomi - la Borletti, la Falck, li ripercussioni psicofisiche. il diritto di contrattare in fabbrica, tico perché incidevano negli assetti di Avevano capito che erano in gioco le fuse forme di volontariato. re, l'addio alla concertazione e alla per rimanere a Milano - sono diven- E così oggi, ancora una volta, sia- acquisito quaranta anni or sono. potere e non solo nelle buste paga, loro speranze di cambiamento. Era- Ed ora una sfida inedita. Non è contrattazione. Un viaggio a ritroso, tate scatole spesso vuote, aree dismes- mo di fronte ad uno sciopero di tutti i I conflitti negli anni sessanta era- suscitavano emozioni, passioni, pro- no rinnovi contrattuali, allora, di un complotto anti-Berlusconi. Lo impossibile. E' vero che l'Italia è cam- se. Eppure la catena di montaggio metalmeccanici. Non solo e non tan- no stati il preludio ad una stagione cessi unitari fra gente che era partita grande spessore, con la richiesta delle sciopero d'oggi è stato proclamato biata, ma non fino a questo punto. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 18/05/01

14 economia e lavoro venerdì 18 maggio 2001

Le associazioni puntano il dito sulla «voracità» delle società petrolifere e sulla mancata riforma della distribuzione

ALIMENTAZIONE Prodotti sicuri Caro-benzina, i consumatori contro le compagnie sulle nostre tavole Bruno Cavagnola d’accordo sui prezzi da praticare, a tut- L’attenzione dunque ora si rivolge a to danno dei consumatori. Ma nulla è che cosa farà il nuovo esecutivo. A fine Un prodotto sicuro «dal campo e dal mare alla tavola»: è questo cambiato e il loro giochino continua: giugno infatti scade il bonus fiscale di l'obiettivo che si sono poste le parti sociali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, MILANO Utili alle stelle delle compagnie quando il prezzo del dollaro o del greg- 50 lire al litro deciso l’anno scorso dal Cisal, Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Copagri, Federalimentare, petrolifere, che in Italia continuano a gio cala, ritardano a registrare la dimi- governo Amatoper attenuare l’effetto Confartigianato, Cna, Caonfapi, Federpesca, Legacoop, fare «cartello» nonostante le multe in- nuzione alle pompe; quando invece au- inflattivo degli aumenti della benzina. Confcooperative, Unci, Agci, Confcommercio, Confesercenti) flitte dall’Antitrust. Il giorno dopo l’in- menta, l’adeguamento è immediato. Se non verrà rinnovato, è facile prevede- firmando al Cnel un'intesa per garantire la sicurezza alimentare, fiammata dei prezzi che ha portato le Una gioco delle tre carte che succede re che i listini siano destinati a registra- la qualità e la competività della produzione italiana. benzine a toccare i loro massimi storici, solo da noi». re ulteriori aumenti record. le associazioni dei consumatori punta- Secondo le associazioni dei consu- Ieri intanto il fronte dei prezzi ha no il dito sulla «voracità» delle compa- matori il costo di questa «benzina all’ita- conosciuto una giornata di bonaccia. E.BISCOM gnie. Un’anomalia tutta italiana, spiega- liana» è valutabile intorno alle 50-60 Solo la Esso ha aumentato di 5 lire al no, che continua a frugare pesantemen- lire al litro, che paghiamo in più rispet- litro il prezzo del gasolio (che è salito Metodo partecipativo te nelle tasche degli automobilisti. to al resto d’Europa. Una sorta di tassa così a 1.715 lire al litro), lasciando inva- Ieri il presidente dell’Unione petroli- aggiuntiva che sconta anche la mancata riati invece i prezzi per le benzine e il nelle relazioni sindacali fera, Pasquale De Vita ha spiegato il attuazione della riforma della rete distri- gpl. nuovo record dei prezzi della benzina, buitiva avviata dal ministro Bersani e Gli unici a scontare ulteriori aumen- È stata sottoscritta un’intesa tra E. Biscom e Fim, Fiom e Uilm oltre che per l'andamento dei prodotti osteggiata in questi mesi da più parti. ti indebiti sono stati gli automobilisti che sancisce il metodo partecipativo quale strumento per sui mercati e per il cambio euro-dolla- Marco Donzelli del Codacons confer- che facevano rifornimento nei distribu- conseguire obiettivi di reciproco interesse e di prevenzione del ro, anche per la stagionalità, ovvero l'al- ma le linee su cui si muoveranno le tori delle tangenziali e delle autostrade conflitto. Il sistema di relazioni industriali definito tra le parti lontanarsi dell'inverno e l'arrivo dell' associazioni dei consumatori: «Da un Milano-Laghi e Milano-Genova. Nel prevede incontri semestrali informativi circa l’andamento delle estate. Una spiegazione che non convin- lato chiederemo all’Antitrust una nuo- controllo di 26 aree di servizio, i carabi- società del gruppo E. Biscom, lo scenario complessivo e ce Elio Lannutti dell’Adusbef. «L’anno va pronuncia perché ci sia una effettiva nieri hanno verificato che in cinque di- strategico, l’occupazione e la formazione professionale. scorso - spiega il presidente dellassocia- concorrenza tra le compagnie che porti stribuitori venivano superati i limiti di zione di consumatori - l’Antitrust ha ad una reale liberalizzazione dei prezzi. tolleranza per l’erogazione di benzina inflitto una multa di 640 miliardi alle Dall’altro insisteremo perché si prose- in quantità inferiore a quella nominale. compagnie petrolifere per aver creato gua nella defiscalizzazione del prezzo Si pagava insomma per 100 litri e se ne OLIVETTI Una pompa di benzina L’esercizio 2001 chiuderà un «cartello», per essersi cioè messe della benzina». prendevano invece 99. con un risultato positivo Olivetti stima di chiudere il 2001 con un risultato consolidato positivo, calcolato prima dell’ammortamento dell’avviamento di consolidamento sulla partecipazione in Telecom Italia. L’indicazione, contenuta nella relazione trimestrale, è affiancata dalla considerazione che il risultato di Olivetti Spa dipenderà La Silicon Valley senza energia dall’ammontare dei dividendi di Telecom Italia, relativi all’esercizio stesso, che saranno assunti per maturazione a fine anno. Vertiginosi aumenti delle tariffe per fronteggiare la crisi

INTESABCI Con Omnitel-Vodafone Gli imprenditori: così si distrugge l’economia californiana una nuova banca multicanale Bruno Marolo mercato spot, ritenuto a torto piu' competitivo. Ha inoltre bloccato i Una nuova banca multicanale che si differenzierà per prezzi al consumo, mentre quelli all' l'innovazione dei servizi resi alla clientela, con accesso diretto WASHINGTON Scossa elettrica per la ingrosso salivano alle stelle, fino a mediante canali tradizionali, telefonici e on line. California. I consumatori hanno ri- che le aziende hanno fatto bancarot- È quanto sta realizzando IntesaBci con l’obiettivo di diventare cevuto una stangata, sotto forma di ta e lo stato ha dovuto sostituirsi a un unico punto di riferimento del cliente nei servizi bancari e un forte aumento dei prezzi, ma il loro. finanziari. È inoltre in dirittura d'arrivo l'accordo commerciale peggio deve ancora venire. Per Il governatore della California, con Omnitel-Vodafone che metterà a disposizione le conoscenze l'estate sono previste interruzioni di Gray Davis, invoca un controllo fe- del mercato dei servizi e l'esperienza tecnologica. corrente che faranno sentire il peso derale sui grandi produttori di ener- della crisi a tutti, dagli automobili- gia del Texas, che approfittano della sti imbottigliati nel traffico dai se- situazione per imporre alla Califor- SANPAOLO IMI mafori spenti ai pazienti degli ospe- nia i prezzi che vogliono e ottengo- dali dove si potranno fare soltanto no profitti record. Il presidente Ge- Raggiunto l’accordo le terapie urgenti. orge Bush, ex petroliere texano, ri- E in autunno, lo stato della Wes sponde picche. Mai e poi mai mette- per i 20.000 dipendenti Coast dovra' scaricare sui contri- ra' un calmiere ai suoi ex colleghi buenti gli interessi passivi dei buoni per togliere le castagne dal fuoco a Sanpaolo Imi e sindacati hanno raggiunto l'accordo per il del tesoro stampati per fare fronte un governatore che tra l'altro e' del contratto integrativo che interessa circa 20.000 lavoratori del alla crisi. La Public Utilities Com- partito avversario.Come sempre, i gruppo. L’intesa prevede garanzie occupazionali in caso di mission che regola i prezzi dell'ener- consumatori pagano per gli errori ristrutturazioni, scorpori e cessioni di filiali e rami d'azienda, sia gia ha annunciato una raffica di au- dei politici. E non e' finita. all'interno sia all'esterno del gruppo. menti da cui conta di ricavare 5,7 Durante l'estate in California Saranno aggiunte nuove figure professionali e saranno miliardi di dollari, indispensabili manchera' la corrente per 260 ore, distribuite azioni a tutte le categorie dei dipendenti compresi i per assicurare una relativa continui- secondo le previsioni del North quadri direttivi e ai dirigenti. ta' del servizio. Non si salva quasi American Electric Reliability Coun- nessuno. cil, un istituto di gestione delle crisi Pozzi di petrolio in Arabia saudita Le bollette di nove milioni di costituito dopo il black out che nel abbonati aumenteranno in modo 1965 mise in ginocchio New York. da penalizzare chi consuma di piu': Lo stesso istituto avverte che New le famiglie che usano sistematica- «Questo e' un triste giorno per na. tempo gli hanno assicurato la pro- York e' nuovamente a rischio, se mente elettromestici ed aria condi- l'economia californiana. La com- Gli aumenti dovrebbero dare sperita'. Fino a due anni fa il prezzo non sara' accelerata la costruzione zionata pagheranno un supplemen- missione ha strangolato la gallina una boccata di ossigeno alle due dell'energia era basso: cosi' basso di 11 turbine. to di 85 dollari al mese, quelle che dalle uova d'oro», ha protestato aziende elettriche private, rovinate che gli imprenditori non avevano Paradossalmente vi e' qualche usano l'elettricita' soltanto per l'illu- Carl Guardino, portavoce dell'asso- da un maldestro tentativo di ristrut- incentivi per costruire nuove centra- inquietudine anche per il Texas, il minazione spenderanno appena ciazione delle aziende di Silicon Val- turazione imposto dallo stato, e al li elettriche, mentre una forte cresci- paese del petrolio, del libero inqui- quattro o cinque dollari in piu'. Per ley. «Gli imprenditori - gli ha fatto dipartimento delle risorse idroelet- ta economica spingeva verso l'alto il namento e dei condizionatori d'aria le aziende agricole gli aumenti oscil- eco Gino di Caro, dell'unione indu- triche. Per importare elettricita', il consumo. sempre accesi. In giugno infatti vi leranno dal 15 al 20 per cento, per striali californiani - hanno tre possi- governo della California si e' gia' Il parlamento, nell'ingenua con- sara' una spettacolare ristrutturazio- gli industriali e le grandi catene bilita': accettare costi esorbitanti, indebitato per 14 miliardi di dollari vinzione che il petrolio sarebbe sta- ne, con una sola rete di cavi elettrici commerciali saranno in media del trasferirsi in altri stati, oppure chiu- e ha annunciato la prossima emis- to abbondante e a buon mercato centralizzata per tutto lo stato e una 50 per cento. Gli aumenti delle tarif- dere. In questo momento non pos- sione di buoni del tesoro per 13,4 per sempre, ha dato il colpo di gra- totale deregolamentazione delle for- fee, in alcuni casi pari al 50% della siamo escludere nulla». La scorsa miliardi. zia a una struttura pericolante. Ha niture al minuto. Politici e indu- media, rischiano di danneggiare gra- settimana un improvviso black out Lo stato piu' ricco e popoloso imposto alle due grandi aziende elet- striali sono ottimisti. Ma fino a due vemente l’economia di uno delle po- ha messo fuori uso Yahoo!, la più d'America rischia di essere messo triche private di smantellare gli im- anni fa lo erano anche in Califor- tenze industriali del mondo. nota Internet company california- ko dagli stessi fattori che per molto pianti di produzione e rifornirsi sul nia, e si e' visto come e' andata.

Il Consiglio nazionale utenti chiede al futuro premier di contenere i rincari delle polizze Scioperi aeroportuali, appello di Bersani MILANO Gli scioperi annunciati nel di Alitalia Team e di Alitalia Ex- «Rc auto, intervenga Berlusconi» settore aereo all’inizio della prossi- press, i piloti di Alitalia e Alitalia ma settimana mettono in allarme Team, il personale di Meridiana, il anche il ministro dei Trasporti, Pier personale Enav, gli addetti ai servi- MILANO Mentre fervono le trattati- zo Chigi un contenimento degli pace di Palermo, Basilio Busacca, Luigi Bersani. zi aeroportuali. Una situazione che ve per la formazione del governo aumenti delle polizze rc auto en- ha deciso di rinviare il decreto sul Il responsabile del dicastero, preoc- si annuncia quindi come caotica, e espresso dalla Casa delle Libertà, tro il tasso di inflazione reale. Per blocco delle tariffe rc auto all'esa- cupato per il caos che potrebbe cre- che potrebbe anche portare ad un sul tavolo del futuro premier si le 13 associazioni occorre riaprire me della Corte di giustizia euro- arsi negli aeroporti, ha infatti invita- blocco diffuso del traffico aereo nei materializza una questione delica- un tavolo di concertazione tra pea. Il provvedimento, varato dal to le società interessate alle agita- nostri cieli. ta. Il primo Consiglio dei ministri Ania, Isvap, consumatori e gover- governo a marzo 2000, sarebbe in zioni in programma per lunedì e Quanto alla concentrazione in un dell’esecutivo Berlusconi dovrà no per mettere a punto delle solu- contrasto con la normativa Ue, martedì prossimo a dare la più am- solo giorno delle agitazioni - si ri- avere «un quinto punto all'ordine zioni strutturali. Fra le questioni che impedisce agli stati membri pia comunicazione all'utenza sui corda in una nota diffusa dal mini- del giorno: affrontare e risolvere il da affrontare, l’istituzione di poliz- di imporre condizioni contrattua- voli che verranno cancellati e su stero dei Trasporti - non si tratta nodo dei rincari delle polizze Rc ze risparmio con franchigia, la ri- li alle compagnie e di fissare i prez- quelli assicurati allo scopo di limita- affatto di un fatto episodico. auto, mediamente del 10%, che mozione degli aspetti vessatori an- zi. Il giudice si è pronunciato su re il più possibile i disagi e i disser- È infatti il risultato di un’esplicita stanno contribuendo in modo ri- cora presenti nella rc auto nonché un ricorso della compagnia Ras. vizi. richiesta inoltrata alle organizzazio- levante all'aumento dell'inflazio- la riduzione dei costi dei sinistri. Se la Corte di giustizia euro- L’inizio della prossima settimana, ni sindacali dalla Commissione di ne». Ed ancora, il rispetto dell’informa- pea dovesse dar ragione al giudice del resto, si annuncia particolar- Garanzia. La perentoria richiesta arriva zione e l’effettiva presenza di una di pace di Palermo, la Ras potreb- mente a rischio per chi intende fre- Lo scopo è di evitare delle conse- dalle 13 associazioni del Consiglio situazione di concorrenza sul mer- be vedersi riconoscere il diritto a quentare gli aeroporti. Saranno guenze negative ancora maggiori, nazionale utenti e consumatori, cato. ottenere un risarcimento dei dan- concentrate, tra le ore 10 del 21 quelle che si sarebbero potute ave- che sollecitano al prossimo presi- Infine, il Consiglio nazionale ni da parte dello Stato italiano. maggio e le 11 del giorno successi- re da una serie di scioperi procla- dente del Consiglio «un provvedi- utenti e consumatori torna a chie- Danni che corrisponderebbero - vo, ben dieci agitazioni di catego- mati per diversi giorni consecutivi mento urgente» in vista degli au- dere la restituzione agli assicurati si spiega in una nota - alla parte di ria. in grado di provocare un disservi- menti del secondo semestre 2001. dei 700 miliardi della multa inflit- premio che la compagnia non ha Fra coloro che si asterranno dal zio grave e continuato ai passegge- Il Consiglio nazionale utenti e ta dall'Antitrust alle compagnie. potuto incassare dai suoi assicura- lavoro ci sono gli assistenti di volo ri. consumatori non si limita a chie- Intanto, dopo la Commissio- ti per i mancati aumenti delle po- dere al futuro inquilino di Palaz- ne europea, anche un giudice di lizze Rc auto. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 economia e lavoro 15

Amato, Visco e anche il centrodestra criticano l’ingresso della compagnia d’Oltralpe in Foro Buonaparte. Parigi assicura: nessuna scalata Montedison, nessuno vuole i francesi di Edf Marco Ventimiglia ria. In questo caso non ritengo Energia e concorrenza che esista un problema. Ribadisco invece che il Governo è contrario MILANO Non saranno i Galli alle all'entrata di un gruppo monopoli- porte di Roma, fatto sta che l’in- sta nel settore energetico che è in gresso della francese Edf nel capita- via di liberalizzazione». MAL’EUROPA le della Montedison (con una quo- Si diceva delle reazioni unani- ta di capitale intorno al 4%) sta mi da parte del mondo politico. suscitando una levata di scudi col- Lo shopping italiano di Edf è stato NON HA POTERI lettiva nel nostro Paese, a comin- infatti stigmatizzato anche da ciare dalla dura presa di posizione esponenti della Casa delle Libertà. SERGIO SERGI del Governo. E a ritrovarsi uniti «È abbastanza sconcertante che in nella protesta sono entrambi gli Europa un'operazione di questo BRUXELLES Il commissario Mario Monti é preoccupato per schieramenti politici, capaci di genere sia condotta da aziende i tanti segnali di espansione di società dominanti su mercati mettere da parte le asprezze della pubbliche», ha commentato Ma- in via di liberalizzazione. Ma, aggiunge, di avere le mani recente campagna elettorale per rio Baldassarri, economista vicino legate. L’acquisto della piccola quota del 3,97% di Montedi- denunciare l’anomalia dell’ingres- al Polo. «Siamo davanti alle con- son da parte della Electricite de France non autorizza la so nel capitale Montedison di una traddizioni dell'Europa che vuole Commissione a compiere alcun passo. Non sempre - preci- società pubblica, l’Electricitè de la globalizzazione senza però salta- sa il responsabile dell’Antitrust europeo - esistono gli stru- France, interamente controllata re compiutamente il fosso del libe- menti per potere intervenire. Monti ha dovuto prendere dallo Stato francese. ro mercato». Sulla stessa linea An- carta e penna per spiegare i limiti dell’esecutivo di Bruxelles A pensarla diversamente sem- tonio Marzano, deputato di Forza in un campo, quello dell’intervento attivo di aziende a bra essere soltanto la Borsa, che Italia e ministro in pectore delle capitale pubblico, che potrebbe diventare minato e disturba- ieri ha «festeggiato» la novità con Attività produttive: «Non si può re il processo di liberalizzazione in corso. un rialzo record del titolo, capace che esprimere gravi perplessità Un campo che mette in risalto la contraddizione, ap- di chiudere la seduta con un robo- sull'operazione in questione». punto, tra l’apertura della concorrenza tramite le privatizza- ante +5,18%, a quota 3,31 euro, Criticata da più parti, l'opera- Enrico Bondi amministratore delegato di Montedison con il presidente, Luigi Lucchini Dal Zennnaro/ Ansa zioni nazionali e il rischio di ricreare, su scala europea, delle dopo essere stato sospeso per ec- zione annunciata dal gigante pub- posizioni monopolistiche da parte dei Tesori statali. Monti cesso di rialzo. Anche la controlla- blico francese dell’elettricità (che la definisce chiaramente e fa risalire le responsabilità di ta Edison ha beneficiato della si- secondo indiscrezioni di mercato questa malattia che insidia la concorrenza proprio agli Stati tuazione chiudendo con un incre- chetti azionari detenuti. tre circostanze». Una frase, que- soltanto di un'operazione finanzia- progetterebbe di incrementare la membri dell’Unione. Sono diversi i governi europei che mento del 2,70%. «La presidenza del Consiglio e st’ultima, che rafforza il ragiona- ria. Da parte di Electricitè de Fran- quota nel capitale Montedison fi- non accettano di rinunciare al possesso diretto di grandi A stimolare Piazza Affari è so- il ministero del Tesoro conferma- mento dell’Esecutivo: nulla in con- ce non c'è nessuna intenzione di no al 15%) dovrà comunque supe- imprese monopolistiche, sia nel campo delle telecomunica- prattutto il posizionamento strate- no la propria contrarietà all'entra- trario all’ingresso di una società acquisire la società». rare più di un esame relativo alla zioni sia nel settore delle utility, e se proprio sono costretti gico di Edf nella lunga battaglia ta di società monopolistiche di straniera nel capitale Montedison, Fabius non ha dovuto nemme- sua fattibilità legislativa. Nel no- all’apertura dei mercati lo fanno con molta calma, con una ancora in corso per il controllo di proprietà pubblica nel capitale di ma a condizione che tale azienda no attendere che le agenzie di stro Paese l’istituzione competen- lentezza almeno sospetta. Montedison. La società elettrica società private, specie se operanti sia espressione del libero mercato stampa riportassero in Italia le sue te a pronunciarsi, almeno in pri- Il caso dell’Edf, l’azienda di produzione elettrica france- francese è infatti considerata un in settori oggetto di liberalizzazio- e non «residuo» di una logica stata- parole. Le ha potute comunicare ma battuta, appare l’Authority se, mette i piedi nel piatto delle decisioni minimaliste prese alleato di Romain Zaleski nella ne». È questo il testo, inequivoca- le e monopolistica. direttamente al ministro del Teso- dell'energia e del gas. L'organo di dai governi in seno al Consiglio dei ministri dell’Unione. E sua crociata azionaria per scalzare bile, del comunicato congiunto Una presa di posizione dura, ro, , presente co- regolazione presieduto da Pippo punta lo zoom sull’inflessibile scelta politica della Francia Mediobanca dalla plancia di co- diffuso ieri mattina da palazzo che non ha tardato a sortire i suoi me lui alla riunione interministe- Ranci ha infatti il potere di indaga- che della già prudentissima direttiva europea sull’elettricità mando. Un alleato che potrebbe Chigi a proposito dell'acquisto da effetti Oltralpe. L’Esecutivo france- riale dell'Ocse nella capitale france- re e segnalare eventuali anomalie applica lo stretto necessario. Lo strumento legislativo, adot- essere addirittura determinante parte di Electricitè de France. se ha infatti optato per un’imme- se. «Ho parlato con Fabius - ha a Governo, Parlamento e Anti- tato non senza fatica, consente soltanto, fa notare Monti, considerato che le due cordate ri- «Tale indirizzo - aggiunge la diata precisazione. «Si tratta - ha confermato Visco - e mi ha assicu- trust. Di contro, l’Authority del- dei livelli minimi di apertura del mercato ma lascia anche la vali appaiono al momento vicine nota - è coerente con l'orientamen- dichiarato da Parigi il ministro rato che l'operazione Edf-Monte- l’energia non ha il potere di blocca- possibilità di andare oltre. in quanto a consistenza dei pac- to già espresso dal Governo in al- dell'Economia, Laurent Fabius - dison è soltanto di natura finanzia- re un'operazione finanziaria. Da questa legge i francesi hanno preso, infatti, soltanto l’antipasto. Altri hanno invece approfittato. Il problema é stato nuovamente affrontato, e di recente, dalla Commissio- Con il governo di centrodestra viene abbandonata l’ipotesi Air France. La conferma di Mengozzi all’assemblea degli azionisti ne che due mesi fa ha presentato il testo di una proposta che accelera ancora di più la liberalizzazione sino alla totale apertura del mercato nel 2006. La Francia, tuttavia, è torna- ta ad opporsi e al recente summit europeo di Stoccolma ha chiesto che si togliesse qualsiasi riferimento alla data. Alitalia-Klm, primi contatti per un’intesa Monti commenta dicendo che é stato un peccato pro- prio perché la proposta della Commissione, una volta ap- provata, avrebbe consentito al Consiglio dei ministri di Bianca Di Giovanni Giuliano Urbani ha già «consigliato» il to dell’ingresso nell’euro - continuano prendere decisioni con il sistema della maggioranza qualifi- manager di Alitalia e Fs di dimissionar- gli osservatori - ma anche l’aggressione cata e non più all’unanimità. Il commissario alla Concorren- si da soli per «creanza istituzionale». della polizia olandese ai cronisti Rai in Lufthansa, ancora in agitazione i piloti za si spinge più avanti e fa notare la tendenza che emerge ROMA «Sull’Alitalia non escludo nulla». Ma a guardar bene si tratta più di teore- occasione di un vertice europeo. Così, negli ultimi tempi. I governi, infatti, vanno alla ricerca del Quattro parole che sembrano vuote, mi che di fatti. Mengozzi (cooptato so- strada sbarrata a Klm. E porte aperte ad Ogni giorno di sciopero costa 50 miliardi consenso, della tanto deprecata unanimità, persino in mate- ma in realtà dicono molto se pronuncia- lo a febbraio) ha tutte le carte per essere Air France, su cui il sottosegretario ha rie che, secondo il Trattato, possono essere decise con il te dal presidente della Klm Leo van riconfermato all’assemblea di mercole- talmente spinto sull’acceleratore da an- FRANCOFORTE Come giovedì scor- L'agitazione era iniziata il 4 maggio voto a maggioranza.¶ Wijk. Fino a un paio di settimana fa da dì, e se il nuovo governo entra in carica nunciare addirittura un accordo in arri- so, anche ieri i piloti della Lufthan- con uno sciopero di 12 ore, poi è La Commissione europea, comunque vada, ribadisce il Amsterdam arrivavano solo secchi «no all’inizio dell’estate sarà difficile desti- vo quando ancora si era ai preliminari. sa hanno scioperato per chiedere proseguita nel giovedì successivo e proprio ruolo di vigilantes, di guardiana del Trattato. Ma il comment» sull’ipotesi di un’alleanza tuirlo subito, pena la paralisi dell’azien- Un passo che è costato a Micheli non un miglior trattamento retributivo in quello di ieri per l'intera giorna- Trattato di Roma non fa distinzione tra impresa pubblica o tra i due vettori nazionali, inseguita per da per quasi un anno. Solo ora, infatti, solo il «rimbrotto» del mercato, ma an- dopo che i negoziati con la compa- ta. Finora la compagnia aerea tede- privata. E se non ci sono violazioni della concorrenza, se lunghi mesi, poi improvvisamente «af- è in arrivo il piano industriale e si sta che un richiamo della Consob. gnia si sono interrotti senza il rag- sca è riuscita a limitare i danni ri- non si intravvedono pericoli di posizioni dominanti, su fondata» dagli olandesi, «ripescata» e mettendo mano alla riorganizzazione Annunci a parte, sta di fatto che i giungimento di un accordo. È il se- chiamando ai comandi dei suoi veli- l’Edf non si può intervenire. Peraltro, l’acquisizione del «riaffondata» di nuovo. Oggi «non si interna. Due operazioni che i 20mila giochi restano tutti aperti, e per il mo- condo sciopero di 24 ore e i piloti voli tutti i piloti che erano impiega- 3,97% é quota così piccola che non deve neppure essere esclude nulla»: segno che si riapre. «Di addetti aspettano da anni. Per di più il mento non se ne chiuderà nessuno. E ne hanno annunciato uno a setti- ti con funzioni di manager. Si calco- notificata alla Commissione. In ogni caso, Monti precisa recente - aggiunge il numero uno della clima sindacale resta rovente: lunedì al- non solo perché a governo uscente le mana, fino a quando la trattativa la che ogni giorno di sciopero causi che sulla società francese l’occhio di Bruxelles sarà sempre compagnia aerea olandese - ho incon- tro sciopero di piloti e assistenti di volo, bocce non possono che restare ferme. sarà conclusa con un risultato sod- alla Lufthansa una perdita di circa aperto come in passato. trato il mio nuovo collega di Alitalia con rischio di blocco degli scali italiani. Sullo sfondo c’è anche uno scenario disfacente. 50 miliardi di lire. Il commissario ricorda l’azione pressante compiuta a per la prima volta (Francesco Mengoz- Insomma, toccare il vertice non sareb- mondiale tutto in movimento. E’ lo stes- Ieri Sono stati cancellati più della La compagnia ha annunciato una proposito degli scambi frontalieri con le interconnessioni. zi, ndr). Abbiamo avuto un colloquio be un’operazione indolore. so van Wijk a dirlo: se non si chiarisce il metà dei 1.100 voli in programma. perdita netta nel primo trimestre di Su Edf si sta indagando a proposito dei rapporto con la molto piacevole ma non abbiamo con- Sull’alleanza internazionale il di- quadro delle alleanze negli Stati Uniti, Secondo Georg Fongern, portavo- 94 milioni di euro, dovuta alle spe- Spagna, si stanno esaminando anche i legami tra Francia e cluso nulla. Non escludo che potrem- scorso cambia. Che il Polo preferisca gli la situazione rimarrà bloccata anche in ce della «Vereinigung Cockpit» se per i suoi progetti Internet, agli Italia ed é stato esercitato un intervento a proposito degli mo averne un altro». olandesi non è un mistero. Con il cen- Europa. Tanto più che è difficile trova- (VC), l'associazione che riunisce i alti costi del carburante e ad un scambi tra Francia e Germania. Insomma, i giochi ripartono grazie tro-sinistra sul «matrimonio» con Klm re un partner con conti non proprio piloti della compagnia tedesca, «il indebolimento dei risultati finanzia- Monti che mostra di comprendere lo stato di frustrazio- soprattutto all’esito elettorale, che cam- gravava negli ultimi tempi il veto del entusiasmanti. Se Alitalia ha chiuso la fronte degli scioperanti non si sgre- ri. ne che può nascere da operazioni del tipo Edf-Montedison, bia di molto le carte in tavola. Tant’è sottosegretario Enrico Micheli, il quale trimestrale con 387 miliardi in rosso, tola», precisando che allo sciopero La Lufthansa ammette che gli scio- assicura che farà il massimo uso degli strumenti disponibili che già si parla di possibili nuovi vertici, «non ama l’Olanda» dicono fonti stam- Klm archivia l’esercizio 2000-2001 con di ieri hanno partecipato più piloti peri dei piloti e il rallentamento con uno stretto monitoraggio dell’evoluzione del mercato. e qualcuno ha già avanzato l’ipotesi di pa del paese dei tulipani. Tant’è che risultati inferiori alle attese, nonostante che a quelli svoltisi nelle ultime due dell'economia mondiale rendono E, al momento opportuno, zac. L’iniziativa antitrust, dice, Roberto Spingardi (Adr), certamente spesso Micheli ricordava non solo gli una crescita dell’utile netto da 3 a 77 settimane. difficili le previsioni per il futuro. non perderà colpi. più gradito al Polo di Mengozzi. Ieri steccati posti da Amsterdam al momen- milioni di euro.

Intervista a Gian Carlo Sangalli, segretario generale della Confederaziona nazionale dell’artigianato. «Al nuovo governo chiediamo di proseguire con la concertazione» «Ci siamo anche noi, l’economia non è solo Confindustria»

Gildo Campesato borare con esso a risolvere i problemi, tenuto. Ora bisogna andare avanti sioni protestatarie dei primi anni No- ovviamente facendo gli interessi dei con gli impegni all’abbassamento del- vanta sono alle spalle di una categoria nostri associati». la pressione fiscale. C’è già una prima che viveva con la pubblica ammini- ROMA «Il governo del Polo? Noi sia- Con l’Ulivo Lei ha già proposto una Tre- Alle piccole risposta nella Finanziaria 2001, ma è strazione un rapporto di grave disa- mo una organizzazione di interessi e monti-bis. insufficiente a mantenere la competiti- gio. Gli interventi pubblici di soste- come tale non guardiamo alle casac- la situazione «E vedo che l’idea è stata apprez- imprese vità di imprese che sentono lo stress gno alla crescita, le semplificazioni bu- che di chi sta a Palazzo Chigi, ma alle è migliorata zata dal futuro ministro dell’econo- serve uno della concorrenza globale. Ci aspettia- rocratiche, i miglioramenti in tema scelte che vengono attuate. Il nostro è Speriamo mia. Mi auguro di poter aprire quan- Stato più mo che lo Stato mantenga la parola fiscale a partire dagli studi di settore uno spirito di confronto e di collabo- “ to prima un confronto. Non si tratta “ data: se cambiano i governi possono hanno ridotto il tasso di conflittualità razione. Ma un interrogativo certa- che possa di sostenere qualsiasi investimento co- efficiente e cambiare le politiche, ma la parola va con lo Stato. Si tratta di andare avanti mente c’è», dice Gian Carlo Sangalli, me la Tremonti prima maniera, ma mantenuta. Ma non c’è solo fisco. Ad sulla strada tracciata». segretario generale della Cna, la Con- continuare di mirare il sostegno fiscale all’ammo- amico esempio, ci aspettiamo un impegno Lo chiederete al nuovo gover- federazione Nazionale dell’Artigiana- dernamento tecnologico delle impre- molto determinato e territorialmente no? to. se, all’aggiornamento informatico, al- diffuso per far finalmente emergere le «Col governo del Polo vogliamo Che interrogativo? zione è cambiata ed è bene che miglio- la messa in rete delle piccole aziende ma uno stato più efficiente, che sap- ampie zone che esistono non di lavo- costruire lo stesso tipo di rapporto «Quell’assemblea di Confindu- ri ancora: passi indietro assolutamen- che altrimenti rischiano di essere ta- Gian Carlo Sangalli pia fungere anche da rete di protezio- ro nero, ma di vera e propria econo- che avevamo col governo dell’Ulivo. stria a Parma in cui Berlusconi, che è te non ne vogliamo. Il rematore è gliate fuori dagli sviluppi della net eco- ne all’impresa: se l’ospedale, le scuola mia sommersa». Se in Italia negli ultimi anni si sono un grande imprenditore, ne ha sposa- cambiato, non si tratta di cambiare la nomy». e la formazione funzionano, funziona Come hanno votato gli artigia- fatte molte cose significative, è stato to in toto il programma. Capisco che direzione di marcia, bensì di aumenta- Si parla di revisione dello stato trari a cose tipo la chiusura dell’Inail: meglio anche l’impresa. E’ di destra o ni? anche perché ha funzionato la concer- eravamo in campagna elettorale, ma re le bracciate». sociale. non vogliamo trovarci in un caos tipo di sinistra dire questo? Non so, ma «Come il resto del Paese. Se la tazione. Proprio perché alla nostra ca- non vorrei che fosse il segno di una Dice così perché tifate a sini- «Che sul welfare ci siano cose da RcAuto in tema di infortunistica sul nel deserto sociale, la piccola impresa domanda allude alle tensioni che alcu- tegoria sono stati riconosciuti spazio voglia di semplificazione per cui Con- stra? rivedere non c’è dubbio, a partire dal- lavoro. Le piccole imprese possono ha pochi spazi di crescita». ni anni fa hanno attraversato la cate- di confronto e soggettività specifica di findustria diventa l’interlocutore pri- «La nostra storia è parte della sto- la previdenza. Un conto, però è rende- svilupparsi bene solo nell’ambito di Il polo promette grandi riduzio- goria, da allora molte cose sono cam- rappresentanza su questioni come fi- vilegiato dell’esecutivo. Sarebbe un er- ria d’Italia. Che è molto cambiata da- re sostenibile e più efficiente il siste- uno Stato che dà risposte alle esigenze ni fiscali. biate. L’economia è più forte, piccole sco, previdenza e politica industriale rore gravissimo, un ritorno al passato gli anni Ottanta. Siamo completamen- ma. Un altro conto è smantellare lo dell’economia e dei cittadini». «Ne prendiamo atto positivamen- e medie imprese ed artigiani non solo c’è stata una assunzione di responsabi- quando la grande impresa faceva man te autonomi dai partiti. Non cerchia- stato sociale: bisogna fare una valuta- E’ una dichiarazione politica? te. Nel 1996 abbiamo fatto un accor- sono aumentati di numero ma hanno lità da parte di tutti. Mi auguro che bassa del 97% dei finanziamenti pub- mo conflitti col nuovo governo, qua- zione oggettiva dell’andamento della «Noi non temiamo etichette. Alle do fiscale col ministro delle Finanze. dato il contributo più significativo al- questo clima di collaborazione possa blici. Col governo dell’Ulivo la situa- lunque governo, ma vogliamo colla- spesa sociale. Siamo, ad esempio, con- piccole imprese non serve meno Stato Il protocollo in gran parte è stato man- la crescita dell’occupazione. Certe pul- continuare». Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 18/05/01

16 economia e lavoro venerdì 18 maggio 2001

I CAMBI Borsa Dopo vari contrasti, Vittorio Tabacchi vara l’offerta di acquisto: prezzo di 12,5 euro Stream, conti in profondo rosso 1 EURO 1936,27 lire 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire Una Borsa valori dall’anda- 1 MARCO 989,18 lire mento incerto chiude in lie- Safilo torna tutta in famiglia L’Authority non multa le pay-tv ve calo la seduta posta alla 1 PESETA 11,63 lire vigilia delle scadenze tecni- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire che odierne, terzo venerdì MILANO Il nuovo patto di sindaca- erano emersi contrasti fra i com- L'offerente ha già dichiarato MILANO Continua il profondo ros- si ricorda nella trimestrale - ha pre- del mese. L'indice Mibtel si to costituito all'interno della fami- ponenti la famiglia, infine l'inizia- di voler effettuare un’opa residua- so nei conti di Stream, una delle sentato un ricorso al tribunale am- 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire è infine attestato a quota glia Tabacchi ha deciso di lancia- tiva è stata assunta da Vittorio le in caso di superamento del due pay-tv italiane (l’altra è ministrativo del Lazio per impu- 1 DRACMA 5,68 lire 27.927 punti, con una varia- re nel mese di luglio un’opa sul Tabacchi che sarà l’offerente attra- 90% del capitale. Altra possibili- Tele+). Il risultato operativo nel gnare la normativa. Il Tar ha già zione minima rispetto al 30% circa della Safilo, vale a dire verso la «Programma 2002», una tà, l'acquisto ulteriore di titoli in primo trimestre del 2001 è risulta- fissato la prima udienza per il 30 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire giorno precedente, -0,06%. la quota dell’azienda che non è società che controlla interamen- caso di superamento del 98% del to negativo per 194 miliardi di lire. maggio. 1 euro 0,881 dollari -0,002 Leggermente più pronun- ancora in suo possesso. te. capitale. Aumentano invece gli abbonati Intanto, l'Autorità per le garan- 1 euro 108,580 yen -0,680 ciata la flessione del Il prezzo fissato è di 12,5 euro C’è da dire che al momento L'offerta, che sarà assistita da che al 31 marzo erano 674.000, zie nelle comunicazioni ha deciso Mib30, che ha ceduto lo (dividendo 2000 escluso) perché Programma 2002 non detiene Mediobanca, è stata decisa dai fra- 4.000 in più rispetto alla fine del di non infliggere per il momento 1 euro 0,616 sterline -0,003 0,31% chiudendo a 39.698. equivale a un premio del 22,9% azioni della Safilo. Ma in aggiun- telli Tabacchi conseguentemente 2000 e 222.000 in più rispetto a nessuna sanzione a Stream e Tele- 1 euro 1,533 fra. svi. +0,000 La seduta era in realtà par- sui corsi del titolo negli ultimi do- ta al 60% già detenuto dal patto alla stipula di un nuovo patto pa- fine marzo 2000. È quanto emerge più per il mancato rispetto del ter- tita con buono slancio dici mesi, nonché del 17,4% sulla (che oltre a Vittorio comprende rasociale su Fimit e dopo l'eserci- dal bilancio trimestrale di Tele- mine del 30 aprile per l’attivazione dollaro 2.196,562 lire +4,724 (+0,7% il primo rilevamen- media della quotazione degli ulti- anche Massimiliano e Samantha zio del diritto di recesso da parte com, proprietaria al 50% del capita- del decoder unico. Lo ha deciso yen 17,832 lire +0,111 to del Mibtel) sull'onda del mi sei mesi e del 78,4% sulla me- Tabacchi) è previsto che conflui- di tutti gli aderenti al vecchio pat- le Stream. ieri il Consiglio dell'organismo gui- forte rialzo registrato mer- dia dell'ultimo mese. Anche ade- rà nell'offerta anche il 9,9% extra- to. La partenza dell'opa è prevista L'aumento degli abbonati - rile- dato da Enzo Cheli, che ha preso sterlina 3.140,746 lire +14,200 coledì da Wall Street. Piaz- rendo all’offerta pubblica d’acqui- patto di Massimiliano e Saman- entro la prima decade di luglio e va la società - si è riflesso sui ricavi atto «delle ragioni di natura tecni- franco svi. 1.263,059 lire -0,082 za Affari si è poi progressi- sto, gli attuali azionisti della Safi- tha. stante la sua natura obbligatoria - del periodo che sono stati di 122 ca addotte dalle parti». vamente sgonfiata a parti- lo incasseranno comunque il divi- Attraverso l'offerta pubblica spiega il comunicato - non è sot- miliardi (erano 58 nel primo trime- Secondo l'Authority le cause zloty pol. 552,793 lire +2,529 re da metà seduta, per ri- dendo per l’anno Duemila. di acquisto - si sottolinea in una toposta a condizioni di efficacia. stre 2000, con un incremento del del ritardo consistono anche in fat- portarsi infine sui livelli L'offerta sulla società padova- nota - le parti intendono revocare Nei dodici mesi antecedenti 110%). «Nel primo trimestre 2001 tori non dipendenti dalle due pay BOT del giorno precedente. Im- na, leader nella lavorazione degli la quotazione e procedere a una alla stipula del patto parasociale - l'attività di Stream - si legge nel tv. In particolare, ha pesato negati- muni da questi problemi occhiali, è stata preceduta da una semplificazione degli assetti pro- conclude la nota - i fratelli Vitto- bilancio - ha risentito, oltre che del vamente il ritardo nella consegna Bot a 3 mesi 99,31 3,90 invece gli altri mercati eu- serie di sistemazioni interne alla prietari di Safilo. Altro obiettivo, rio, Massimiliano e Samantha Ta- fisiologico andamento del merca- di apparati tecnologici da parte dei Bot a 6 mesi 95,87 3,79 ropei, tutti in rialzo più o famiglia e da acquisti avvenuti tut- una riorganizzazione industriale, bacchi, hanno rilevato partecipa- to, anche delle incertezze legate all' fornitori internazionali, congegni meno marcato. ti a un prezzo inferiore a quello commerciale e finanziaria del zioni di rilievo della Safilo e della attesa del decoder unico». E a pro- indispensabili all’attivazione del de- Bot a 12 mesi 96,15 3,89 fissato per l'opa. Nei mesi scorsi gruppo. controllante Fimit. posito di decoder unico, Stream - coder unico.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 12712 6,57 6,57 2,21 7,91 181 5,81 6,82 - 341,38 GILDEMEISTER 7842 4,05 4,05 -2,41 1,00 1 3,88 4,15 0,1033 117,49 MONDADORI R 20912 10,80 10,80 1,60 -32,50 0 10,77 16,00 0,3615 1,64 ACEA 19448 10,04 10,06 2,26 -17,88 559 9,65 12,54 0,2665 2139,02 GIM 2196 1,13 1,13 - -4,79 136 1,02 1,24 0,0310 168,57 MONRIF 2250 1,16 1,16 -0,26 -31,24 38 1,16 1,73 0,0413 174,30 ACEGAS 17411 8,99 8,96 1,08 - 102 8,88 10,49 - 141,61 GIM RNC 2858 1,48 1,48 2,00 5,05 25 1,39 1,50 0,0723 20,16 MONTE PASCHI 8309 4,29 4,26 -0,47 -7,66 4341 3,59 5,04 0,0826 10091,98 ACQ MARCIA 600 0,31 0,31 -0,84 24,49 265 0,24 0,40 0,0207 119,87 GIUGIARO 13120 6,78 6,76 -0,18 -10,51 55 6,55 7,57 0,2686 338,80 MONTEDISON 6498 3,36 3,31 5,18 46,61 21982 2,10 3,57 0,0100 5888,31 ACQ NICOLAY 4482 2,31 2,31 - -3,54 0 2,29 2,56 0,0620 31,06 GRANDI NAVI 4750 2,45 2,45 -0,41 -6,23 10 2,19 2,71 0,0671 159,44 MONTEDISON R 3069 1,59 1,57 1,49 2,66 1644 1,39 1,74 0,1500 266,50 ACQ POTABILI 11575 5,98 6,01 -1,48 0,81 1 5,65 6,49 0,0568 68,23 GRANDI VIAGG 1707 0,88 0,87 1,46 1,72 11 0,78 1,07 0,0129 39,68 MONTEFIBRE 971 0,50 0,50 -0,97 -17,03 105 0,48 0,63 0,0155 125,37 ACSM 5685 2,94 2,92 0,48 -23,74 13 2,91 3,96 0,0516 109,22 GRUPPO COIN 27148 14,02 14,06 0,12 0,73 8 12,74 15,32 - 916,43 MONTEFIBRE R 1000 0,52 0,51 0,39 -6,02 35 0,50 0,56 0,0258 25,84 ADF 34195 17,66 17,50 0,22 6,49 2 12,47 18,68 0,2402 159,55 NAV MONTAN 3042 1,57 1,57 1,10 12,46 36 1,38 1,62 0,0300 193,01 AEDES 6539 3,38 3,36 0,45 -20,69 22 3,13 4,26 0,0723 124,10 HDP 8336 4,30 4,34 2,45 -14,03 2849 3,38 5,02 0,0103 3147,86 N H NECCHI 728 0,38 0,38 2,76 -26,53 365 0,36 0,54 0,0516 65,27 AEDES RNC 6140 3,17 3,17 -0,19 -25,16 2 3,10 4,30 0,0775 13,32 HDP RNC 5817 3,00 3,02 1,82 -25,40 27 2,50 4,03 0,0155 88,17 NECCHI RNC 2672 1,38 1,35 - 4,62 0 1,19 1,46 0,0413 0,62 AEM 5269 2,72 2,68 0,49 -12,51 2477 2,41 3,13 0,0594 4897,93 NECCHI W05 401 0,21 0,21 3,07 -36,46 60 0,20 0,34 - - AEM TO 5193 2,68 2,70 0,56 -16,76 260 2,43 3,22 - 928,80 I IDRA PRESSE 3931 2,03 2,03 - -3,33 0 1,89 2,19 0,0516 30,45 ALITALIA 3175 1,64 1,64 -2,09 -14,00 704 1,54 2,08 0,0413 2539,45 IFI PRIV 68815 35,54 35,81 1,07 -7,62 43 30,23 39,10 1,1400 1097,30 OLCESE 1224 0,63 0,63 - -4,27 28 0,58 0,82 0,0775 22,35 ALLEANZA 23255 12,01 12,05 1,41 -27,88 4791 11,92 17,55 0,1147 8583,96 IFIL 14963 7,73 7,78 1,87 -12,49 855 6,58 8,87 0,1700 1991,16 O OLI EXTEC04W 715 0,37 0,37 1,32 -38,66 221 0,34 0,69 - - ALLEANZA R 14464 7,47 7,48 2,05 -25,58 315 7,24 10,63 0,1394 983,11 IFIL RNC 9757 5,04 5,08 1,66 -2,50 359 4,19 5,33 0,1907 927,59 OLIDATA 7704 3,98 3,93 -0,05 -10,26 11 3,88 5,61 0,0909 135,29 AMGA 2947 1,52 1,52 1,60 -16,51 94 1,34 1,82 0,0145 496,19 IM LOMB W03 69 0,04 0,04 -1,66 -35,04 1113 0,03 0,05 - - OLIVETTI 4612 2,38 2,36 0,30 -3,25 32577 1,97 2,89 0,0311 17345,18 ANSALDO TRAS 1806 0,93 0,94 1,71 3,28 312 0,76 0,93 0,0785 92,72 IM LOMBARDA 364 0,19 0,19 -1,05 -26,13 125 0,16 0,25 - 112,76 OLIVETTI W 3578 1,85 1,84 -0,11 -10,12 21 1,56 2,41 - - ARQUATI 1607 0,83 0,83 - -5,47 2 0,76 0,93 0,0129 39,20 IM METANOP 3851 1,99 2,00 -0,05 3,06 50 1,86 2,02 0,0480 834,84 OLIVETTI W02 739 0,38 0,37 -1,66 - 1960 0,28 0,42 - - AUTO TO MI 26459 13,66 13,63 0,69 -14,28 34 12,53 15,94 0,1808 1202,52 IMA 15734 8,13 8,08 -1,00 2,94 30 7,71 8,88 0,1963 293,35 IMMSI 1378 0,71 0,71 1,37 -27,20 166 0,68 0,98 - 156,53 AUTOGRILL 24813 12,81 12,74 -0,93 -0,54 340 10,53 13,77 0,0413 3260,14 P BG-C VA 40604 20,97 20,99 - 1,30 162 20,13 21,90 0,9296 2697,80 IMPREGIL RNC 1371 0,71 0,71 1,05 3,86 47 0,63 0,73 0,0398 11,44 P AUTOSTRADE 14588 7,53 7,48 -0,19 8,00 9734 6,68 7,53 0,1601 8913,35 P BG-C VA W4 987 0,51 0,51 0,20 -19,72 42 0,51 0,67 - - IMPREGIL W01 154 0,08 0,08 3,99 -28,94 1082 0,05 0,12 - - P COM IN 27782 14,35 14,18 -4,20 -15,39 1398 14,35 19,40 0,6197 918,66 IMPREGILO 1330 0,69 0,70 3,69 18,47 10182 0,47 0,69 0,0098 496,03 B B AGR MANTOV 19698 10,17 10,17 -0,26 10,31 31 8,92 11,03 0,3615 1366,25 P COM IN W 326 0,17 0,17 -0,71 -41,66 109 0,17 0,30 - - INA 5760 2,98 3,01 1,66 -14,17 279 2,87 3,47 0,0465 10728,84 B BILBAO 31368 16,20 16,20 - 1,25 0 14,28 16,80 0,1110 51772,80 P CREMONA 21208 10,95 10,96 -0,03 -12,59 9 9,88 12,63 0,2221 367,86 INTBCI R W02 1117 0,58 0,57 -1,35 -7,34 513 0,44 0,73 - - B CARIGE 17943 9,27 9,36 1,36 0,44 63 8,96 9,44 0,3744 1825,76 P ETR-LAZIO 21771 11,24 11,26 -0,32 -15,50 8 11,07 13,58 0,3615 288,86 INTBCI W PUT 2777 1,43 1,45 1,19 57,46 444 0,69 1,83 - - B CHIAVARI 11804 6,10 6,09 0,76 1,80 93 4,81 6,98 0,1756 426,72 P INTRA 26630 13,75 13,67 0,03 -7,64 12 13,66 15,34 0,4132 399,50 INTBCI W02 B DESIO-BR 7278 3,76 3,78 1,10 -5,46 99 3,53 4,54 0,0671 439,80 1795 0,93 0,92 -0,62 -15,52 89 0,79 1,22 - - P LODI 22602 11,67 11,67 0,14 -9,27 40 11,48 13,41 0,1549 1344,24 B DESIO-BR R 4271 2,21 2,19 0,50 11,36 14 1,98 2,72 0,0806 29,12 INTEK 1191 0,62 0,62 - -21,95 0 0,59 0,79 0,0258 57,08 P MILANO 10063 5,20 5,16 -1,07 -6,12 1030 5,03 6,29 0,2066 1413,01 B FIDEURAM 25654 13,25 13,15 0,59 -7,00 1572 10,13 15,68 0,0930 12046,72 INTEK RNC 922 0,48 0,48 -3,84 -20,53 2 0,48 0,60 0,0310 17,45 P NOVARA 15486 8,00 7,96 1,09 4,17 1713 6,53 8,58 0,1291 2052,90 B LEGNANO 29975 15,48 15,48 -0,04 1,38 2 15,27 15,71 0,2066 774,82 INTERBANCA 28574 14,76 14,88 0,77 4,36 16 13,75 15,06 0,4648 731,65 P NOVARA W01 1967 1,02 1,01 1,89 15,48 845 0,77 1,26 - - B LOMBARDA 19446 10,04 10,03 0,36 -8,27 62 10,03 11,60 0,3357 2877,83 INTERPUMP 7745 4,00 4,00 -1,19 -6,59 80 3,86 4,31 0,0870 328,49 P SPOLETO 14690 7,59 7,69 1,59 -10,43 1 7,57 8,77 0,3099 114,68 B NAPOLI 3001 1,55 1,55 - 2,38 170 1,51 1,55 0,0181 2889,35 INTESABCI 8372 4,32 4,33 -0,69 -15,63 14497 4,08 5,44 0,0930 25251,06 P VER-S GEM 22683 11,71 11,81 1,65 -3,65 614 10,78 12,43 0,3099 2742,33 B NAPOLI RNC 2395 1,24 1,23 -0,16 1,89 144 1,20 1,37 0,0413 158,43 INTESABCI R 5269 2,72 2,71 -0,40 -12,37 986 2,48 3,42 0,1033 2146,51 PAGNOSSIN 5209 2,69 2,69 0,04 -8,32 0 2,64 3,00 0,0749 53,80 B PROFILO 8367 4,32 4,25 -0,98 -26,48 80 3,11 5,88 - 524,03 INV IMM LOMB 7995 4,13 4,06 -2,03 -34,42 17 3,93 6,30 - 196,13 PARMALAT 3276 1,69 1,69 1,44 -5,10 4312 1,47 1,78 0,0114 2587,09 B ROMA 2186 1,13 1,12 -0,62 -3,75 11708 1,08 1,31 0,0129 6167,97 IPI 8442 4,36 4,37 0,81 -3,69 515 4,03 4,56 0,1750 177,82 PARMALAT W03 1805 0,93 0,92 -0,26 -9,92 292 0,75 1,04 - - B SANTANDER 21508 11,11 11,25 4,07 1,44 1 10,05 12,00 0,0751 50669,55 IRCE 6566 3,39 3,38 0,42 -8,84 25 3,33 3,88 0,1549 95,38 PERLIER 490 0,25 0,25 - -11,47 0 0,24 0,29 0,0026 12,27 B SARDEG RNC 25779 13,31 13,35 -1,09 -11,62 4 13,01 16,25 0,2970 87,87 IT HOLDING 7867 4,06 4,03 -1,20 7,26 101 3,72 4,48 0,0258 813,13 PERMASTEELIS 32756 16,92 16,96 0,64 16,80 51 14,10 17,89 0,1400 466,91 B TOSCANA 8250 4,26 4,26 -0,56 11,17 17 3,83 4,57 0,1033 1353,50 ITALCEM 19674 10,16 10,17 0,45 13,47 653 8,72 10,27 0,1394 1799,69 PININFARIN R 82872 42,80 42,80 4,90 -0,47 0 35,50 45,50 0,1885 9,37 BASICNET 2995 1,55 1,55 1,83 -21,55 4 1,38 1,97 0,0930 45,45 ITALCEM RNC 9153 4,73 4,71 0,13 13,58 1422 4,11 4,84 0,1704 498,37 PININFARINA 55784 28,81 28,70 -0,10 -10,93 3 25,81 34,86 0,1678 262,11 BASSETTI 10074 5,20 5,20 -0,19 -12,20 8 5,09 5,93 0,2298 135,28 ITALFOND 12199 6,30 6,30 - 14,55 0 5,32 6,31 0,2066 85,05 PIRELLI 7143 3,69 3,68 0,11 -1,50 12841 3,50 4,05 0,0826 7070,43 BASTOGI 409 0,21 0,21 1,88 -10,84 480 0,20 0,26 - 142,82 ITALGAS 19177 9,90 9,91 1,88 -6,88 1625 9,37 11,66 0,0878 3451,29 PIRELLI R 6686 3,45 3,45 0,64 0,79 162 3,38 3,71 0,0930 303,88 BAYER 92592 47,82 47,49 0,02 -15,69 2 45,54 56,72 1,4000 - ITALMOBIL 70287 36,30 35,84 0,17 20,80 148 30,05 36,30 0,7230 805,23 PIRELLI&CO 7255 3,75 3,77 2,61 1,74 6357 3,19 3,86 0,0620 2213,40 BAYERISCHE 23280 12,02 12,25 1,60 -3,16 21 11,34 13,76 0,0775 901,73 ITALMOBIL R 37827 19,54 19,58 1,63 17,72 219 16,43 19,54 0,8005 319,28 PIRELLI&CO R 6984 3,61 3,60 0,76 4,70 373 3,15 3,72 0,0723 124,15 BEGHELLI 2622 1,35 1,35 0,52 -28,17 31 1,34 1,89 0,0258 270,80 POL EDITOR 3348 1,73 1,70 -2,47 -33,24 300 1,73 2,64 0,0413 228,23 BENETTON 3282 1,70 1,67 -0,30 -24,50 2545 1,61 2,25 0,1033 3077,42 J JOLLY HOTELS 13862 7,16 7,16 0,73 6,66 19 6,41 7,41 0,1033 142,86 PREMAFIN 2769 1,43 1,41 -0,63 -6,11 47 1,24 1,55 0,1033 231,63 BENI STABILI 1112 0,57 0,58 0,35 11,41 7842 0,51 0,59 0,0248 960,14 JOLLY RNC 13593 7,02 7,02 - 3,80 0 5,76 7,13 0,1808 0,31 PREMUDA 2449 1,26 1,27 0,63 26,16 97 0,99 1,26 0,0516 78,28 BIM 15467 7,99 7,95 -1,09 -21,05 15 7,05 10,12 0,3099 994,73 PREMUDA RNC 2924 1,51 1,51 - -15,77 0 1,50 1,79 0,0697 0,33 BIM 04 W 2523 1,30 1,32 4,19 -36,25 26 1,01 2,04 - - L LA DORIA 4196 2,17 2,16 - -2,21 19 2,14 2,31 0,1094 67,18 BIPOP-CARIRE 9575 4,95 4,89 -0,67 -28,80 14389 4,68 7,70 0,5165 9548,59 LA GAIANA 7879 4,07 4,18 2,70 7,08 4 3,07 4,36 0,0413 24,35 R R DEMEDICI 3400 1,76 1,75 -1,13 -5,69 23 1,69 1,92 0,0258 237,46 BNL 7443 3,84 3,81 0,08 17,70 11877 3,19 3,89 0,0589 8115,64 LAVORWASH 7943 4,10 4,10 -2,84 -13,70 2 4,04 4,75 0,1549 54,70 R DEMEDICI R 3727 1,93 1,93 - 2,94 0 1,65 2,02 0,0362 16,92 BNL RNC 6064 3,13 3,12 -0,06 8,56 94 2,76 3,34 0,0795 72,66 LAZIO 5836 3,01 3,00 1,42 -9,71 83 2,62 3,66 - 278,61 RAS 29304 15,13 15,11 1,36 -7,69 2203 12,27 16,46 0,2582 10884,33 BOERO 18123 9,36 9,36 -2,50 0,65 0 8,37 9,65 0,2582 40,63 LINIFICIO 3166 1,64 1,64 - -4,39 0 1,62 1,84 0,0600 19,42 RAS RNC 22585 11,66 11,65 0,01 -7,55 4 9,61 12,62 0,2892 112,38 BON FERRAR 19847 10,25 10,25 - -6,47 0 9,85 11,72 0,2066 51,25 LINIFICIO R 2709 1,40 1,39 -1,48 -5,79 19 1,39 1,56 0,0900 8,77 RATTI 2473 1,28 1,29 -0,16 -19,33 3 1,28 1,61 0,0516 39,84 BONAPARTE 599 0,31 0,31 -0,90 -10,22 65 0,30 0,36 0,0015 112,61 LOCAT 1467 0,76 0,76 3,42 -6,91 265 0,73 0,83 0,0325 409,29 RECORDATI 28548 14,74 14,77 1,36 42,94 43 9,79 14,83 0,1549 734,77 BONAPARTE R 623 0,32 0,33 1,56 3,11 15 0,30 0,33 0,0129 8,25 LOTTOMATICA 9068 4,68 4,70 - - 5315 4,68 4,68 - 791,29 RICCHETTI 1932 1,00 0,99 -0,54 -15,74 72 0,97 1,20 0,0139 202,26 BREMBO 19547 10,10 10,14 -0,27 8,74 3 9,10 10,57 0,1033 562,32 LUXOTTICA 33786 17,45 17,46 1,22 15,49 141 14,31 17,45 - 7885,22 RICCHETTI W 113 0,06 0,06 10,48 -37,86 76 0,04 0,12 - - BRIOSCHI 547 0,28 0,28 1,69 -17,46 375 0,25 0,35 0,4132 136,17 RICH GINORI 2244 1,16 1,16 -0,09 10,28 1380 1,04 1,17 0,0465 105,24 BRIOSCHI W 113 0,06 0,06 0,86 -18,05 200 0,06 0,07 - - M MAFFEI 2426 1,25 1,25 0,40 -1,73 9 1,24 1,34 0,0413 37,59 RINASCENTE 10495 5,42 5,37 -1,09 -12,89 613 4,70 6,22 0,1033 1620,17 BULGARI 24335 12,57 12,57 0,98 -3,17 291 10,58 13,46 0,0568 3678,33 MANULI RUB 2746 1,42 1,42 -0,98 -19,39 55 1,40 1,77 0,0393 130,66 RINASCENTE P 9159 4,73 4,73 -0,84 -5,19 4 4,52 5,06 0,1033 14,88 BURANI F.G. 15326 7,92 7,79 -0,12 14,61 187 6,45 7,92 - 221,62 MARANGONI 5576 2,88 2,88 1,05 -20,44 1 2,81 3,69 0,1549 57,60 RINASCENTE R 7890 4,08 4,08 -0,29 1,77 69 3,57 4,12 0,1343 419,04 BUZZI UNIC 22056 11,39 11,29 -0,02 23,94 715 9,05 11,39 0,1549 1449,03 MARCOLIN 3367 1,74 1,79 6,44 6,43 161 1,52 1,74 0,0250 78,91 RISANAM RNC 4258 2,20 2,19 3,84 36,92 12 1,60 2,40 0,2789 7,49 BUZZI UNIC R 14179 7,32 7,34 4,41 29,31 47 5,66 7,32 0,1756 90,98 MARZOTTO 27973 14,45 14,45 2,01 16,08 492 11,63 14,54 0,2195 956,92 RISANAMENTO 4299 2,22 2,27 6,46 30,21 30 1,66 2,49 0,2453 149,12 MARZOTTO RIS 26271 13,57 13,50 - -1,14 0 12,03 13,72 0,2402 46,93 ROLAND EUROP 2664 1,38 1,36 -1,53 -23,98 13 1,31 1,81 0,0780 30,27 C C LATTE TO 8547 4,41 4,42 -0,67 -19,88 4 4,00 5,51 - 44,14 MARZOTTO RNC 18580 9,60 9,60 1,91 19,94 4 7,90 9,60 0,2799 23,92 ROLO BANCA 40681 21,01 20,93 0,24 2,89 770 18,08 21,56 0,8883 9717,85 CALP 5499 2,84 2,85 0,35 3,12 35 2,64 2,88 0,1549 79,34 MEDIASET 22525 11,63 11,54 0,36 -6,61 5039 9,95 13,92 0,1833 13741,22 RONCADIN 3030 1,56 1,55 -0,26 -45,66 29 1,56 2,88 0,0413 63,52 CALTAG EDIT 22486 11,61 11,69 -0,11 4,06 18 10,84 13,77 - 1451,63 MEDIOBANCA 25071 12,95 12,93 1,41 8,07 3619 9,85 13,02 0,1291 8314,73 ROTONDI EV 4140 2,14 2,14 0,94 -1,47 2 1,95 2,30 0,0955 42,33 CALTAGIRON R 5509 2,85 2,90 5,46 9,42 2 2,46 2,85 0,0336 4,98 MEDIOLANUM 25898 13,38 13,34 1,34 2,41 2145 9,64 15,53 0,0697 9696,48 CALTAGIRONE 5422 2,80 2,83 3,02 8,11 83 2,34 2,80 0,0232 583,10 MELIORBANCA 11482 5,93 5,95 1,73 -7,66 73 5,33 6,75 0,2324 435,09 S SABAF 25173 13,00 12,96 -0,08 -5,65 76 12,83 14,12 0,2841 147,35 SADI 6169 3,19 3,16 1,38 26,58 26 2,46 3,19 0,0997 31,86 CAMFIN 10189 5,26 5,29 1,56 8,52 18 4,62 5,51 0,0516 402,72 MERLONI 9296 4,80 4,80 0,13 -0,06 20 4,49 5,21 0,0702 439,33 SAECO 9561 4,94 5,00 4,84 22,50 146 3,99 5,54 - 987,60 CARRARO 5042 2,60 2,59 -1,18 -12,82 23 2,57 3,10 0,1549 109,37 MERLONI RNC 6068 3,13 3,15 1,58 33,19 291 2,28 3,13 0,0806 65,94 SAES GETT 34903 18,03 18,25 1,97 -19,17 9 15,67 22,30 0,1963 250,11 CATTOLICA AS 57701 29,80 29,56 -0,77 -11,23 15 29,25 34,90 0,6972 1283,88 MIL ASS W02 318 0,16 0,16 -4,12 -41,92 456 0,16 0,30 - - SAES GETT R 19372 10,01 10,00 1,02 7,38 58 7,71 10,64 0,2117 96,30 CEMBRE 5241 2,71 2,73 0,18 15,29 9 2,14 2,76 0,0826 46,02 MILANO ASS 7701 3,98 4,01 1,91 5,60 1227 3,43 4,04 0,1808 1348,46 SAFILO 24229 12,51 12,49 0,82 28,76 1869 9,38 12,51 0,0723 1282,58 CEMENTIR 3563 1,84 1,87 4,66 18,86 2453 1,54 1,84 0,0207 563,04 MILANO ASS R 7306 3,77 3,79 0,40 6,49 180 3,44 3,82 0,1963 115,98 SAI 31912 16,48 16,40 -0,04 -22,04 27 16,23 21,14 0,1549 1011,11 CENTENAR ZIN 3348 1,73 1,73 -1,43 -6,03 6 1,71 1,91 0,0362 24,64 MIRATO 10725 5,54 5,53 0,42 -7,44 10 5,14 5,98 0,1808 95,27 SAI RIS 16811 8,68 8,68 0,16 -7,92 697 7,88 9,43 0,1756 315,69 CIR 3445 1,78 1,81 5,24 -34,72 2186 1,71 2,86 0,0413 1370,49 MITTEL 6932 3,58 3,58 -0,83 -5,54 1 3,03 4,07 0,1002 139,62 SAIAG 8907 4,60 4,60 0,88 -8,22 1 4,54 5,05 0,1446 80,07 CIRIO FIN 301 0,16 0,16 -0,58 -24,22 720 0,14 0,21 0,0129 230,46 MONDADORI 19398 10,02 9,87 -0,23 3,35 1286 8,80 11,00 0,3512 2597,45 SAIAG RNC 5770 2,98 2,98 0,34 -3,03 2 2,86 3,08 0,1549 29,03 CLASS EDIT 18571 9,59 9,59 2,19 -16,49 455 9,29 12,45 0,0362 875,88 SAIPEM 13930 7,19 7,20 0,69 21,64 347 5,83 7,33 0,0516 3163,12 CMI 3218 1,66 1,67 3,42 11,54 7 1,39 2,05 0,0207 84,76 SAIPEM RIS 13651 7,05 7,05 -0,70 19,49 1 5,72 7,29 0,0671 3,86 COFIDE 1779 0,92 0,92 2,34 -40,77 314 0,86 1,55 0,0155 520,23 SAV DEL BENE 6152 3,18 3,19 0,38 1,92 27 2,99 3,41 0,0697 116,09 COFIDE R 1642 0,85 0,84 0,21 -26,11 191 0,81 1,21 0,0780 129,68 SCHIAPPAREL 320 0,17 0,16 0,31 -12,97 100 0,16 0,19 0,0155 35,41 CR ARTIGIANO 6312 3,26 3,28 0,92 6,15 28 2,99 3,44 0,1162 336,47 NUOVO MERCATO SEAT PG 2306 1,19 1,17 -1,84 -48,01 50405 1,18 2,33 0,1048 13094,49 CR BERGAM 35323 18,24 18,20 -1,09 1,05 1 17,95 19,31 0,6197 1126,08 SEAT PG RNC 1691 0,87 0,88 1,00 -33,33 362 0,87 1,47 0,1054 163,93 CR FIRENZE 2385 1,23 1,23 0,24 -0,40 221 1,12 1,24 - 1312,53 SIMINT 12082 6,24 6,24 0,16 24,97 324 4,48 6,24 0,1033 291,31 CR VALTEL 17434 9,00 9,01 -0,20 -0,63 60 8,76 9,52 0,3615 425,88 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SIRTI 3290 1,70 1,71 1,91 -7,41 136 1,67 2,04 0,1782 373,78 CREDEM 6469 3,34 3,35 0,66 -26,18 1007 3,33 4,93 0,0620 1751,04 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METAL R 1268 0,65 0,65 - 2,34 30 0,62 0,67 0,0362 37,47 CREMONINI 3338 1,72 1,72 -0,46 -19,63 113 1,36 2,20 0,0582 244,38 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMI METALLI 1245 0,64 0,65 0,78 0,19 1520 0,61 0,69 0,0258 414,65 CRESPI 2697 1,39 1,39 0,43 8,57 28 1,25 1,39 0,0671 83,58 SMURFIT SISA 1441 0,74 0,73 -2,53 9,82 10 0,66 0,89 0,0052 45,83 CSP 6907 3,57 3,58 0,85 -17,07 3 3,00 4,33 0,0516 87,39 ACOTEL GROUP 180170 93,05 93,25 0,26 -9,98 1 90,97 121,31 - 387,65 SNAI 12839 6,63 6,55 -1,83 -47,24 254 6,28 14,37 0,0387 364,33 CUCIRINI 2389 1,23 1,22 -1,29 -14,31 13 1,13 1,50 0,0516 14,81 AISOFTWARE 30783 15,90 15,81 0,41 24,77 8 11,04 27,10 - 106,33 SNIA 4479 2,31 2,30 0,83 3,58 1812 2,12 2,42 0,0336 1159,80 ART'E' 77025 39,78 39,96 2,20 2,18 1 36,56 44,07 - 114,57 SNIA RIS 4453 2,30 2,30 -0,22 -2,21 1 2,15 2,36 0,0439 9,39 DALMINE 640 0,33 0,33 3,62 0,61 3885 0,30 0,37 0,0023 382,05 D BB BIOTECH 1674002 864,55 863,70 2,33 -23,53 0 613,74 1130,57 - 2403,45 SNIA RNC 3954 2,04 2,03 0,84 5,20 18 1,78 2,04 0,0491 31,00 DANIELI 8394 4,34 4,36 1,84 -4,77 18 4,07 4,67 0,0723 177,21 BIOSEARCH IT 43198 22,31 22,68 5,19 -47,97 55 21,60 52,47 - 271,30 SOGEFI 5052 2,61 2,57 -0,96 0,97 234 2,35 2,82 0,1239 283,61 DANIELI RNC 4430 2,29 2,30 1,10 -7,03 28 2,15 2,56 0,0930 92,49 CAD IT 63878 32,99 33,05 1,07 31,33 3 20,28 35,79 0,3564 296,25 SOL 3965 2,05 2,05 3,02 6,33 143 1,83 2,05 0,0465 185,75 DANIELI W03 579 0,30 0,29 - -18,82 9 0,28 0,39 - - CAIRO COMMUN 73114 37,76 37,76 0,77 2,55 3 29,24 52,86 - 292,64 SONDEL 9056 4,68 4,60 0,88 25,59 28 3,72 4,68 0,0775 1264,06 DE FERRARI 11366 5,87 5,74 - -3,25 0 5,53 6,59 0,0775 131,35 CDB WEB TECH 8764 4,53 4,48 1,17 -49,13 245 4,44 10,42 - 456,22 SOPAF 1148 0,59 0,60 2,09 -13,76 77 0,58 0,75 0,0620 69,30 DE FERRARI R 6436 3,32 3,31 -0,66 -4,73 6 3,31 3,60 0,0826 50,07 CDC 43043 22,23 22,03 2,61 -20,78 3 21,62 36,52 - 272,57 SOPAF RNC 884 0,46 0,46 2,46 -8,09 35 0,45 0,54 0,0723 18,58 DUCATI 3495 1,81 1,80 0,33 -2,59 300 1,68 2,22 - 286,09 CHL 39655 20,48 20,41 0,49 -34,92 4 20,31 33,68 - 118,75 SPAOLO IMI 31333 16,18 16,19 2,58 -5,40 5445 14,07 18,63 0,5165 22720,12 CTO 35048 18,10 17,98 1,15 -47,55 16 17,74 34,68 0,2453 181,01 STAYER 1065 0,55 0,55 -8,03 -23,08 2 0,55 0,74 0,0258 11,83 EDISON 22056 11,39 11,38 2,71 -1,43 4880 9,28 11,56 0,1296 7223,40 DADA 42501 21,95 21,92 1,11 -22,55 2 21,76 33,43 - 261,75 E STEFANEL 2296 1,19 1,19 1,28 -19,15 68 1,16 1,47 0,0310 128,20 EMAK 4459 2,30 2,33 1,53 12,45 66 1,99 2,30 0,0775 63,69 DATA SERVICE 95458 49,30 49,45 0,26 20,27 4 35,53 52,18 - 222,30 STEFANEL RNC 2775 1,43 1,43 -3,83 -11,32 1 1,40 1,66 0,0465 0,29 ENEL 6988 3,61 3,59 -0,86 -11,50 22481 3,41 4,09 0,1198 43763,28 DATALOGIC 36950 19,08 19,11 0,66 - 19 18,31 20,77 - 219,52 STMICROEL 87810 45,35 44,96 3,69 2,97 4871 32,43 51,66 0,0451 39287,07 ENI 14483 7,48 7,42 -1,44 9,24 35507 6,68 7,75 0,1808 59856,71 DATAMAT 22691 11,72 11,59 -1,25 -11,27 21 11,48 16,78 - 313,15 ERG 8390 4,33 4,30 -0,35 20,83 542 3,43 4,33 0,1549 696,14 DIGITAL BROS 19239 9,94 9,92 1,37 -28,97 21 9,84 18,97 - 124,20 TARGETTI 9681 5,00 5,00 - -7,20 0 4,15 5,70 0,0826 75,00 ERICSSON 67576 34,90 34,92 1,69 -30,37 29 32,87 51,29 0,2272 898,33 DMAIL.IT 28266 14,60 14,57 -0,48 -12,16 4 13,12 17,82 - 94,16 T TECNODIF W04 4914 2,54 2,48 -0,52 26,90 3 1,81 3,36 - - ESAOTE 6235 3,22 3,24 2,21 -9,58 25 2,88 3,82 0,0413 149,04 E.BISCOM 172425 89,05 88,95 1,41 -12,36 21 84,52 127,72 - 4314,47 TELECOM IT 22972 11,86 11,86 1,04 1,70 15680 10,68 13,65 0,3114 62417,21 ESPRESSO 10402 5,37 5,35 2,35 -39,54 2368 5,21 10,08 0,0930 2313,32 EL.EN. 33513 17,31 17,28 0,34 -19,91 2 17,31 25,86 - 79,62 TELECOM IT R 12812 6,62 6,60 1,41 5,25 22388 5,59 7,08 0,3218 14333,22 ENGINEERING 78826 40,71 40,34 0,62 1,80 1 38,45 49,22 - 508,88 TERME ACQ R 2076 1,07 1,08 0,65 -1,83 31 1,02 1,23 0,0116 11,67 FALCK 21777 11,25 11,42 - 1,11 2 10,94 13,80 0,1291 1299,07 EPLANET 40681 21,01 20,97 -7,05 -22,27 148 21,01 40,50 - 157,57 F TERME ACQUI 3032 1,57 1,60 2,37 6,24 102 1,36 1,64 0,0077 25,57 FALCK R 22306 11,52 11,79 - 7,31 0 10,73 11,52 0,1549 0,96 EUPHON 77780 40,17 39,42 -0,20 -30,55 1 34,34 57,84 - 191,21 TIM 14741 7,61 7,56 0,36 -11,82 25859 6,89 9,14 0,1937 64205,35 FERRETTI 7646 3,95 3,91 -1,26 -10,17 46 3,50 4,40 - 612,10 FIDIA 22337 11,54 11,58 -0,72 -8,44 4 11,36 14,01 0,1394 54,22 TIM RNC 8045 4,16 4,13 0,66 -10,86 325 3,91 4,98 0,2055 548,75 FIAT 52124 26,92 26,97 0,71 2,75 1133 22,39 27,55 0,6200 9890,41 FINMATICA 44418 22,94 23,40 4,74 -40,14 114 22,29 44,07 - 1020,83 TOD'S 86551 44,70 44,87 0,25 -2,72 7 42,00 46,96 - 1352,17 FIAT PRIV 31966 16,51 16,50 0,35 -5,54 65 14,99 18,34 0,6200 1705,25 FREEDOMLAND 44747 23,11 22,88 1,51 7,24 86 19,35 47,50 - 333,04 TREVI FIN 4118 2,13 2,14 -0,51 -5,84 153 1,95 2,39 0,0150 136,13 FIAT RNC 30794 15,90 15,92 0,54 4,89 49 13,98 16,09 0,7750 1270,93 GANDALF 101306 52,32 52,20 0,27 -21,42 2 46,64 87,06 - 60,06 I.NET 349845 180,68 181,20 0,92 -22,50 1 175,60 263,11 - 740,79 FIL POLLONE 2962 1,53 1,52 -0,98 -15,84 8 1,51 1,85 0,0930 16,29 UNICREDIT 10367 5,35 5,36 0,81 -3,69 20941 4,68 5,87 0,1291 26783,38 INFERENTIA 63432 32,76 32,69 1,24 -26,18 3 32,70 60,26 - 134,32 U FIN PART 2885 1,49 1,50 0,07 -20,28 85 1,47 1,87 0,0168 345,77 UNICREDIT R 8291 4,28 4,29 0,66 -3,43 19 3,85 4,75 0,1369 92,95 MONDO TV 133273 68,83 69,01 0,01 -27,54 3 67,01 94,99 - 262,93 FIN PART W 457 0,24 0,24 0,76 -40,14 80 0,22 0,41 - - UNIMED 3114 1,61 1,60 -1,23 3,74 4 1,55 1,66 0,0697 139,69 NOVUSPHARMA 73075 37,74 39,13 13,75 -14,73 120 31,52 58,81 - 247,81 FINARTE ASTE 4603 2,38 2,36 -1,58 -18,57 52 2,29 3,06 0,0362 59,42 UNIPOL 6936 3,58 3,59 0,67 5,23 95 3,23 3,61 0,0826 979,06 ON BANCA 106088 54,79 54,91 -0,09 -33,47 0 54,24 89,79 - 141,48 FINCASA 827 0,43 0,43 1,80 -18,55 120 0,42 0,54 0,0258 72,53 UNIPOL P 3681 1,90 1,90 0,42 5,20 380 1,66 1,99 0,0878 338,17 OPENGATE 50885 26,28 26,10 1,16 -8,27 7 25,44 42,76 0,2066 216,79 FINMECCANICA 2418 1,25 1,25 2,12 4,61 33226 1,02 1,30 0,0723 10485,34 UNIPOL P W05 280 0,14 0,14 - -19,15 247 0,14 0,19 - - PCU ITALIA 20887 10,79 10,87 3,05 - 15 10,39 16,61 - 55,77 FINREX RNC -----0---- UNIPOL W05 309 0,16 0,16 -0,25 -10,33 475 0,14 0,19 - - FOND ASSIC 12073 6,24 6,27 2,50 5,07 1118 5,06 6,32 0,0775 2399,67 POLIGRAF S F 132983 68,68 68,05 1,40 -13,22 1 58,89 87,88 0,3615 61,81 PRIMA INDUST 175271 90,52 90,13 -0,42 -6,44 0 88,36 104,12 - 81,47 FOND ASSIC R 9749 5,04 5,03 0,44 6,52 18 4,36 5,04 0,0981 67,72 VEMER SIBER 4053 2,09 2,06 -5,02 -53,31 442 2,09 4,48 0,0516 111,98 REPLY 31430 16,23 16,32 -0,15 25,80 38 11,78 21,56 - 132,49 V VIANINI IND 2707 1,40 1,40 2,65 -2,65 147 1,07 1,47 0,0129 80,94 TAS 109690 56,65 56,05 -0,67 -19,22 2 56,26 81,10 1,0000 97,24 GABETTI 7923 4,09 4,04 1,97 21,50 139 3,11 4,89 0,0465 130,94 VIANINI LAV 5211 2,69 2,69 0,56 13,59 19 2,32 2,72 0,0500 226,65 G TC SISTEMA 49530 25,58 25,53 -0,55 -39,18 4 25,58 47,93 - 110,51 GARBOLI 1849 0,96 0,96 - -12,39 0 0,96 1,12 0,1033 25,79 VITTORIA ASS 9112 4,71 4,70 1,67 -6,35 12 4,30 5,11 0,1033 141,18 TECNODIFFUS 68176 35,21 35,02 - 23,33 5 26,03 44,68 - 173,76 GEFRAN 9275 4,79 4,80 0,50 4,29 25 4,42 5,58 0,0775 86,22 VOLKSWAGEN 114434 59,10 59,25 0,42 8,42 8 48,01 62,45 0,7700 - TISCALI GEMINA 2333 1,21 1,20 -0,25 -11,00 469 1,01 1,38 0,0103 439,20 28583 14,76 14,65 0,85 -15,48 743 13,15 22,16 - 4941,41 TXT 148105 76,49 76,05 -0,78 -16,60 1 75,15 110,03 - 191,22 GEMINA RNC 2992 1,54 1,53 - -19,91 0 1,36 2,13 0,0155 5,81 ZIGNAGO 24267 12,53 12,49 0,31 4,96 11 11,59 12,79 0,3615 313,32 VITAMINIC 54293 28,04 27,73 1,91 127,60 47 9,09 43,01 - 148,60 Z GENERALI 66085 34,13 33,98 -1,05 -18,54 4948 33,96 42,11 0,2376 42764,82 ZUCCHI 10706 5,53 5,65 -0,53 4,32 3 5,16 5,63 0,2298 116,11 GEWISS 9159 4,73 4,69 -0,64 -27,30 52 4,72 6,75 0,0500 567,60 ZUCCHI RNC 9137 4,72 4,74 0,74 7,25 5 4,31 4,79 0,2582 16,17 Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 20.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 99,040 99,020 BTP GE 95/05 115,290 115,320 BTP MZ 93/03 111,570 111,650 CCT AG 00/07 100,410 100,410 CCT MG 96/03 100,980 100,980 BCA INTESA 96/03 IND 99,290 99,400 COMIT 98/08 SUB TV 95,990 95,860 MEDIOB /04 NIK CALL 87,660 88,600 OPERE 96/01 6,9% 100,850 101,100 BTP AG 93/03 111,250 111,280 BTP GE 97/02 101,060 101,060 BTP MZ 97/02 101,400 101,410 CCT AG 94/01 100,090 100,110 CCT MG 97/04 100,500 100,510 BCA INTESA 98/05 SUB 98,710 98,800 CR BO OF 97/04 314 TV 97,760 97,840 MEDIOB /04 NIKKEI 95,700 94,490 OPERE 97/04 15 6,25% 100,650 100,200 BCA LEASING ITAL 04 A17 99,300 99,010 CREDIOP /03 TF 2 97,500 98,450 MEDIOB /05 CUM PRE IND 94,160 94,000 PAN EURO BONDS /04 99,950 98,750 BTP AG 94/04 110,850 110,940 BTP GN 00/03 101,000 101,060 BTP NV 93/23 138,550 138,070 CCT AG 95/02 100,520 100,530 CCT MG 98/05 100,600 100,610 BCA ROMA /09 SUB 100,100 100,100 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 63,500 64,020 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 94,360 93,940 PAN EURO BONDS /04 8,5% 95,970 94,550 CCT MZ 97/04 100,450 100,450 BTP AP 00/03 100,560 100,590 BTP GN 91/01 99,730 0,000 BTP NV 96/06 113,180 113,240 CCT AP 01/08 100,360 100,340 BCA SELLA TV AG03 99,650 99,650 CREDITOIT 96/03 IND 99,670 99,670 MEDIOB /06 IND 84,690 84,890 PAN EURO BONDS /09 90,120 90,460 BTP AP 94/04 110,220 110,270 BTP GN 93/03 112,230 112,290 BTP NV 96/26 116,820 116,620 CCT AP 95/02 100,210 100,220 CCT MZ 99/06 100,450 100,460 BCA SELLA TV AG04 99,650 99,650 EFIBANCA /04 F BASKET 84,670 84,590 MEDIOB 94/02 IND 100,050 100,050 PARMALAT /07 2 97,000 97,100 BTP AP 95/05 119,710 119,810 BTP GN 99/02 98,600 98,590 BTP NV 97/07 105,060 105,050 CCT AP 96/03 100,790 100,790 CCT NV 95/02 100,740 100,740 BEI 96/03 ZC 89,750 90,420 ENI 93/03 IND 106,300 106,300 MEDIOB 96/03 7% 100,480 100,300 PARMALAT F /07 7,25% 101,690 100,810 BTP AP 99/02 98,820 98,830 BTP LG 00/05 99,880 99,900 BTP NV 97/27 107,190 106,820 CCT DC 93/03 0,000 101,960 CCT NV 96/03 100,460 100,460 BEI 96/16 ZC 40,800 40,950 ENTE FS 94/02 IND 100,170 100,250 MEDIOB 96/06 DM ZC 73,310 74,000 POP COM IND /04 41 97,650 97,500 BTP AP 99/04 96,380 96,420 BTP LG 96/01 100,370 100,380 BTP NV 98/01 99,570 99,570 CCT DC 94/01 100,180 100,170 CCT OT 94/01 100,110 100,120 BEI 97/04 IND 98,760 98,750 ENTE FS 94/04 IND 103,890 103,820 MEDIOB 96/06 ZC 76,740 76,520 POP COM IND /06 42 96,530 96,500 CCT OT 95/02 100,550 100,550 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 64,500 64,500 ENTE FS 96/08 IND 100,060 99,960 MEDIOB 96/11 ZC 53,200 53,000 REP ARGENT /01 EN 100,030 100,200 BTP DC 00/05 101,660 101,630 BTP LG 96/06 117,110 117,130 BTP NV 98/29 90,150 89,930 CCT DC 95/02 100,700 100,700 CCT OT 98/05 100,490 100,490 BIRS 97/04 6,5% 104,250 104,370 IMI 96/03 ZC 90,270 90,290 MEDIOB 97/04 IND 100,880 100,900 REP ARGENT /02 100,580 0,000 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 108,930 108,940 BTP NV 99/09 92,960 93,000 CCT DC 99/06 100,390 100,390 BNL /03 EUROPEAN BANKS 107,650 107,800 IMI 98/02 INDEX BOND MIB30 126,500 126,750 MEDIOB 97/07 IND 99,040 99,030 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 99,900 99,810 CCT ST 95/01 100,500 100,250 BTP DC 93/23 140,000 140,000 BTP LG 98/01 99,970 99,970 BTP NV 99/10 101,140 101,130 CCT FB 95/02 100,190 100,190 CENTROB /01 IND 100,000 100,010 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 106,590 106,090 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 96,000 96,500 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 100,750 100,280 CCT ST 96/03 101,040 101,050 BTP FB 01/04 101,040 101,080 BTP LG 98/03 100,020 100,080 BTP OT 00/03 101,620 101,660 CCT FB 96/03 100,780 100,770 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,890 99,900 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 106,500 0,000 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 103,320 103,250 REP ARGENT /04 BOND 10% 99,490 98,900 CCT ST 97/04 100,450 100,460 BTP FB 96/06 119,220 119,220 BTP LG 99/04 98,220 98,270 BTP OT 93/03 109,840 109,920 CCT GE 95/03 100,710 100,730 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,250 99,300 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 95,000 95,460 MEDIOB 98/08 TT 93,890 93,700 REP GRECA 97/04 103,900 103,700 CTE LG 96/01 100,120 100,120 CENTROB /04 IND 101,500 101,060 INTERB /04 373 IND 90,010 92,000 MEDIOCR C/03 IND MIB 107,320 107,220 SPAOLO /02 169 ZC 109,600 109,950 BTP FB 97/07 108,600 108,610 BTP MG 00/31 100,250 99,980 BTP OT 98/03 98,910 98,950 CCT GE 96/06 102,400 102,050 CTZ AG 99/01 98,770 98,763 CENTROB /13 RFC 77,500 77,210 ITALCEMENTI 97/02 ZC 95,720 95,900 MEDIOCR C/13 TF 92,490 92,490 SPAOLO /03 165 100,000 100,010 BTP FB 98/03 100,880 100,940 BTP MG 92/02 106,560 106,590 BTP ST 91/01 101,550 101,570 CCT GE 97/04 100,420 100,410 CTZ DC 01/02 93,248 93,265 CENTROB 97/04 IND 99,190 99,190 MED LOM /14 F C 71 74,500 74,360 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 80,010 79,600 SPAOLO /13 ST DOWN 82,450 82,950 BTP FB 99/02 98,980 99,020 BTP MG 97/02 101,790 101,820 BTP ST 92/02 108,940 108,970 CCT GE 97/07 101,800 101,760 CTZ LG 00/02 95,200 95,189 COMIT /08 TV 2 95,950 95,900 MED LOM /19 1 SD 75,500 74,010 MPASCHI /03 15A 4,65% 100,100 100,010 SPAOLO /16 FIX R VIII 72,700 72,760 BTP FB 99/04 96,660 96,690 BTP MG 98/03 100,540 100,570 BTP ST 95/05 121,670 121,680 CCT GE2 96/06 101,750 101,850 CTZ LG 99/01 99,362 99,355 COMIT /09 98,650 98,700 MED LOM /19 3 RFC 60,760 60,160 MPASCHI /05 43 TF 100,690 100,700 SPAOLO 95/10 66 IND 97,270 95,900 COMIT 96/06 IND 98,800 98,900 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 84,010 84,010 MPASCHI /05 44 TV 101,700 101,700 SPAOLO 96/10 111 IND 97,270 96,120 BTP GE 00/03 100,090 100,130 BTP MG 98/08 99,350 99,340 BTP ST 96/01 100,970 100,970 CCT GN 95/02 100,380 100,390 CTZ MZ 00/02 96,547 96,553 COMIT 97/02 IND 99,100 99,160 MEDIO /05 M&IB 81,250 81,800 OLIVETTI 94/01 IND 100,150 100,040 SPAOLO TO /08 TV 1 99,900 99,850 BTP GE 92/02 104,100 104,140 BTP MG 98/09 95,230 95,280 BTP ST 97/02 101,670 101,740 CCT LG 00/07 100,930 100,490 CTZ MZ 01/03 92,174 92,285 COMIT 97/03 IND 99,070 99,040 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 86,600 86,970 OLIVETTI FIN/04 TV 101,700 101,740 SPAOLO TO /10 154 5,39% 97,760 97,800 BTP GE 93/03 111,260 111,360 BTP MZ 01/04 99,760 99,790 BTP ST 98/01 99,820 99,830 CCT LG 96/03 100,960 100,970 CTZ NV 00/01 97,730 97,720 COMIT 97/07 SUB TV 97,100 97,050 MEDIOB /01 2 IND TAQ 110,300 110,250 OPERE 94/04 1 IND 99,960 99,910 TECNODIFF /05 81,300 81,100 BTP GE 94/04 109,500 109,580 BTP MZ 01/06 99,530 99,510 BTP ST 99/02 99,190 99,200 CCT LG 98/05 100,330 100,330 CTZ OT 99/01 98,266 98,265 COMIT 97/27 ZC 18,020 17,600 MEDIOB /02 $ ZC 95,000 95,000 OPERE 94/04 3 IND 100,450 100,450 UNIPOL /05 2 93,750 93,750

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA AZIMUT AMERICA 14,769 14,498 28597 -10,745 EUROCONSULT TALLERO 8,639 8,537 16727 -32,691 PUTNAM INTER.OPP. 5,595 5,620 10833 -33,912 HELIOS OBB. MISTO 7,453 7,445 14431 5,656 ITALMONEY 6,628 6,620 12834 4,299 NORDFONDO GLOBAL 11,837 11,857 22920 3,127 ALBERTO PRIMO RE 9,670 9,690 18724 -3,212 BIPIEMME AMERICHE 13,223 13,017 25603 -7,122 EUROM. BLUE CHIPS 16,859 16,724 32644 -12,142 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,943 4,928 0 -33,903 IAM BOND CONV.INTER. 4,859 4,896 9408 0,000 B. MANAGEMENT 0,000 7,000 0 0,000 OASI BOND RISK 9,377 9,371 18156 4,595 ALBOINO RE 9,220 9,310 17852 -31,296 BN AZIONI AMERICA 9,745 9,604 18869 -14,570 EUROM. GROWTH E.F. 9,866 9,778 19103 -8,976 RAS CONSUMER GOODS 7,517 7,468 14555 -0,883 IAM EQUILIBRIO 7,673 7,680 14857 1,280 LEONARDO OBBL. 5,372 5,366 10402 4,027 OASI OBBL. INTERNAZ. 10,841 10,838 20991 3,811 APULIA AZIONARIO 13,213 13,258 25584 -12,281 BPL AMERICA 11,222 11,022 21729 -16,291 F&F GESTIONE INTERN. 17,402 17,378 33695 -22,661 RAS ENERGY 7,881 7,892 15260 3,276 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,054 19,048 36894 0,273 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,310 5,303 10282 2,450 OLTREMARE BOND 7,286 7,302 14108 5,410 ARCA AZITALIA 23,375 23,464 45260 -12,246 CAPITALG. AMERICA 13,025 12,823 25220 -6,650 F&F LAGEST AZ.INTER. 14,957 14,944 28961 -23,700 RAS FINANCIAL SERV 6,108 6,084 11827 8,528 LEONARDO 80/20 5,158 5,156 9987 0,000 MC OM-OBB MED.TERM. 5,353 5,351 10365 5,581 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,425 5,416 10504 7,383 ARTIG. AZIONIITALIA 4,999 5,017 9679 0,000 COMIT NORD AMERICA 27,583 27,203 53408 -10,985 F&F TOP 50 6,911 6,866 13382 -23,151 RAS INDIVID. CARE 9,176 9,052 17767 3,403 NAGRAREND 0,000 8,376 0 0,000 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,135 5,129 9943 5,160 PADANO BOND 8,399 8,417 16263 4,817 AUREO PREVIDENZA 22,698 22,792 43949 -12,646 DUCATO AZ. AMERICA 7,986 7,848 15463 -14,092 FIDEURAM AZIONE 17,075 16,955 33062 -12,619 RAS LUXURY 5,535 5,515 10717 -15,637 NORDFONDO ETICO 5,410 5,404 10475 3,878 MIDA OBBLIGAZ. 13,950 13,927 27011 5,076 PERSONAL BOND 7,289 7,303 14113 5,729 AZIMUT CRESCITA ITA. 27,038 27,179 52353 -7,057 EFFE AZ. AMERICA 4,045 3,973 7832 -15,851 FONDICRI INTERN. 23,179 23,090 44881 -14,100 SANPAOLO AZ.INT.ETI 9,229 9,158 17870 -28,128 OASI RENDIMENTO 5,032 5,025 9743 0,000 NORDFONDO 13,237 13,223 25630 3,819 PRIME BOND INTERNAZ. 13,150 13,181 25462 4,506 BCI INDEX FUND 5,022 5,041 9724 0,000 EPTA SELEZ. AMERICA 6,846 6,732 13256 -18,587 FONDINVEST WORLD 16,092 15,941 31158 -13,488 SANPAOLO FINANCE 30,591 30,448 59232 7,874 PADANO EQUILIBRIO 5,619 5,624 10880 0,142 OASI EURO RISK 10,203 10,196 19756 4,346 PRIMECLUB OB. INTER. 7,154 7,171 13852 4,514 BIM AZION.ITALIA 8,240 8,225 15955 -3,985 EUROM. AM.EQ. FUND 23,774 23,375 46033 -8,575 GEN.ALL.SERV.COM.A 0,000 0,000 0 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 15,202 15,074 29435 -28,494 PRIMECASH 5,326 5,320 10313 -1,341 OASI OBBL. EURO 5,564 5,559 10773 5,199 PUTNAM GLOBAL BOND 7,476 7,478 14476 3,259 BIPIEMME ITALIA 16,855 16,903 32636 -13,208 F&F SELECT AMERICA 16,118 15,863 31209 -17,262 GEODE 15,662 15,536 30326 -11,917 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,996 20,713 40654 7,544 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 8,168 8,183 15815 -2,831 OASI OBBL. ITALIA 10,931 10,925 21165 4,512 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,604 6,557 0 3,255 BLUE CIS 11,176 11,204 21640 -16,353 FONDERSEL AMERICA 16,788 16,563 32506 -6,816 GEPOBLUECHIPS 7,338 7,275 14208 -17,467 ZETA MEDIUM CAP 5,598 5,609 10839 -20,131 R&SUNALL. 80/20 8,695 8,697 16836 -4,018 OLTREMARE OBBLIGAZ. 6,979 6,973 13513 3,900 R&SUNALL. BOND 7,571 7,587 14660 3,485 BN AZIONI ITALIA 14,109 14,165 27319 -13,658 FONDICRI SEL.AMERICA 8,342 8,195 16152 -13,857 GESTICREDIT AZ. 18,466 18,298 35755 -12,723 RAS LONG TERM BOND F 5,483 5,477 10617 4,239 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,302 5,297 10266 4,534 RAS BOND FUND 14,435 14,469 27950 4,028 GESTIELLE INTERNAZ. 15,219 15,123 29468 -11,543 RENDICREDIT 7,405 7,400 14338 3,682 PADANO OBBLIGAZ. 7,696 7,690 14902 3,985 ROLOBONDS 8,593 8,611 16638 4,716 BPB TIZIANO 18,459 18,528 35742 -11,974 FONDINVEST WSTREET 7,685 7,525 14880 -10,295 BILANCIATI BPL ITALIA GEO US EQUITY 4,017 4,017 7778 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 0,000 14,326 0 0,000 ROLOGEST 15,428 15,421 29873 2,627 PERSONAL EURO 9,621 9,613 18629 4,746 ROMAGEST OBBL.INTERN 0,000 12,958 0 0,000 10,160 10,179 19673 -12,886 ALTO BILANCIATO 14,662 14,681 28390 -1,491 BPVI AZ. ITALIA 4,908 4,926 9503 0,000 GEODE NORDA. EQUITY 5,831 5,709 11290 -10,443 GESTNORD INT.EQUITY 3,879 3,861 7511 -21,493 ROMAGEST PROF.PRUD. 0,000 5,344 0 0,000 PERSONAL ITALIA 7,110 7,105 13767 4,216 ROMAGEST SEL.BOND 0,000 5,129 0 0,000 ARCA 5STELLE A 5,022 5,031 9724 0,944 SAI OBBLIG. INTERN. C.S. AZ. ITALIA 14,501 14,544 28078 -11,869 GEPOAMERICA 5,425 5,338 10504 0,000 GRIFOGLOBAL INTERN. 8,367 8,410 16201 -14,908 ROMAGEST VALORE PR85 0,000 5,032 0 0,000 PRIME BOND EURO 7,381 7,369 14292 4,591 7,767 7,785 15039 4,931 ARCA 5STELLE B 4,897 4,904 9482 -1,528 SANPAOLO BONDS 6,903 6,918 13366 3,820 CAPITALG. ITALIA 20,836 20,953 40344 -10,690 GESTICREDIT AMERICA 12,172 11,924 23568 -10,631 IAM PORT.MULTI.EQ. 5,000 5,000 9681 0,000 ROMAGEST VALORE PR90 0,000 5,036 0 0,000 PRIMECLUB OB. EURO 14,372 14,350 27828 4,455 ARCA 5STELLE C 4,788 4,793 9271 -3,661 SOFID SIM BOND 6,555 6,570 12692 6,637 CARIFONDO AZ.ITALIA 11,031 11,068 21359 -17,066 GESTIELLE AMERICA 18,387 18,085 35602 -4,843 ING INDICE GLOBALE 17,019 16,895 32953 -15,049 ROMAGEST VALORE PR95 0,000 5,039 0 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,626 5,624 10893 2,946 ARCA BB 31,499 31,483 60991 -6,531 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,500 5,513 10649 3,305 CENTRALE ITALIA 16,762 16,798 32456 -16,411 GESTNORD AMERICA 20,939 20,579 40544 -15,738 INTERN. STOCK MAN. 0,000 16,463 0 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,454 5,450 10560 1,886 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,273 12,270 23764 4,531 ARMONIA 13,351 13,298 25851 -1,432 23,813 23,798 46108 4,889 ZENIT BOND 6,564 6,568 12710 5,598 CISALPINO INDICE 17,274 17,327 33447 -16,092 GESTNORD AMERICA-$ 18,498 18,044 0 -15,737 INVESTIRE INT. 12,758 12,679 24703 -19,350 TEODORICO MISTO INT. 5,134 5,129 9941 2,659 RAS OBBLIGAZ. ARTIG. MIX 4,831 4,824 9354 0,000 ROLORENDITA ZETA INCOME 5,257 5,270 10179 0,000 COMIT AZIONE 19,934 19,981 38598 -5,234 IAM AZ.EMER.AMER. 8,424 8,320 16311 -11,101 LEONARDO EQUITY 4,372 4,351 8465 0,000 VENETOREND 13,391 13,387 25929 2,456 5,307 5,303 10276 4,242 AUREO 25,433 25,438 49245 -6,971 ROMAGEST EURO BOND 0,000 7,198 0 0,000 ZETABOND 13,763 13,794 26649 3,016 COMIT AZIONI ITALIA 14,326 14,373 27739 -5,910 IAM AZ.NORD AMER. 9,387 9,222 18176 -6,007 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,811 4,793 9315 -9,550 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,708 6,708 12988 4,567 AZIMUT BIL. 19,956 19,973 38640 -3,719 SAI EUROBBLIG. 9,745 9,748 18869 4,582 DUCATO AZ. ITALIA 15,580 15,635 30167 -17,692 IAM AZ.PMI AMERICA 21,401 21,021 41438 -5,522 MIDA AZ. INTERNAZ. 4,172 4,152 8078 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,858 6,817 13279 -3,108 SANPAOLO OB. EURO D. 9,968 9,957 19301 5,839 EFFE AZ. ITALIA 7,524 7,553 14568 -11,011 IMIWEST 26,080 25,630 50498 -10,898 OASI PANIERE BORSE 7,528 7,473 14576 -24,204 BIM BILANCIATO 21,056 21,003 40770 -11,163 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE SANPAOLO OB. EURO LT 5,725 5,720 11085 5,842 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI EPTA AZIONI ITALIA 14,850 14,898 28754 -19,851 ING AMERICA 22,978 22,576 44492 -10,441 OLTREMARE STOCK 11,068 10,986 21431 -19,482 BIPIEMME INTERNAZ. 13,461 13,431 26064 -4,321 ALTO MONETARIO 5,893 5,892 11410 3,458 SANPAOLO OB. EURO MT 6,103 6,098 11817 5,387 AGRIFUTURA 0,000 13,970 0 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 4,521 4,528 8754 0,000 INVESTIRE AMERICA 24,046 23,598 46560 -17,478 OPEN FUND AZ GLOBALE 4,322 4,322 8369 0,000 BN BILANCIATO 8,655 8,639 16758 -13,493 ARCA BT 7,320 7,319 14173 3,903 TEODORICO OB. EURO 5,164 5,161 9999 3,321 ANIMA CONVERTIBILE 4,884 4,886 9457 -2,359 EUROCONSULT ZECCHINO 13,405 13,448 25956 -19,431 OPEN FUND AZ AMERICA 4,427 4,403 8572 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 7,096 7,055 13740 -17,717 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,546 4,562 8802 0,000 ARCA MM 11,554 11,551 22372 4,598 ZETA OBBLIGAZION. 13,915 13,904 26943 4,115 ARCA BOND CORPORATE 5,055 5,050 9788 0,000 EUROM. AZ. ITALIANE 26,609 26,686 51522 -8,010 OPTIMA AMERICHE 6,346 6,229 12288 -10,240 PADANO EQUITY INTER. 5,583 5,552 10810 -15,177 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,313 4,331 8351 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,129 5,128 9931 0,000 ZETA REDDITO 6,127 6,124 11864 4,041 AUREO GESTIOBB 8,951 8,965 17332 3,683 F&F GESTIONE ITALIA 24,261 24,350 46976 -11,896 PRIME FUNDS AMERICA 27,799 27,367 53826 7,560 PRIME ALL.SERV.COM.A 5,000 5,000 9681 0,000 BNL SKIPPER 3 4,993 4,984 9668 0,000 ASTESE MONETARIO 5,297 5,295 10256 4,267 AZIMUT FLOATING RATE 6,512 6,511 12609 3,037 F&F LAGEST ITALIA 4,683 4,711 9068 0,000 PRIME USA 4,249 4,163 8227 0,000 PRIME GLOBAL 18,215 18,053 35269 -23,808 CAPITALCREDIT 15,409 15,409 29836 -5,483 AUREO MONETARIO 5,585 5,585 10814 4,113 AZIMUT TREND TASSI 7,022 7,012 13596 5,768 F&F SELECT ITALIA 14,497 14,549 28070 -11,759 PUTNAM USA EQ-$ 7,793 7,588 0 -22,646 PRIME WORLD TOP 50 5,000 5,000 9681 0,000 CAPITALG. BILANC. 22,078 22,036 42749 -5,568 BIM OBBLIG.BT 5,274 5,273 10212 3,859 OB. AREA EUROPA BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,377 5,372 10411 5,266 FONDERSEL ITALIA 21,207 21,280 41062 -8,602 PUTNAM USA EQUITY 8,822 8,654 17082 -22,641 PRIMECLUB AZ. INTER. 9,195 9,110 17804 -23,857 CARIFONDO LIBRA 32,819 32,849 63546 -7,798 BIPIEMME MONETARIO 9,852 9,850 19076 3,989 AUREO RENDITA 15,650 15,646 30303 4,305 BIPIEMME PREMIUM 5,108 5,104 9890 0,000 FONDERSEL P.M.I. 14,443 14,457 27966 -2,438 PUTNAM USA OP.-$ 7,374 7,114 0 -33,966 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,564 4,487 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 20,245 20,271 39200 -16,553 BIPIEMME TESORERIA 5,556 5,554 10758 5,207 AZIMUT REDDITO EURO 12,135 12,130 23497 5,567 BIPIEMME RISPARMIO 6,869 6,864 13300 5,482 FONDICRI SEL.ITALIA 26,719 26,773 51735 -13,168 PUTNAM USA OPPORT. 8,347 8,114 16162 -33,968 PUTNAM GL.VAL.EURO 5,166 5,117 10003 0,000 COMIT BILANCIATO 30,913 30,941 59856 -2,577 BN EURO MONETARIO 10,162 10,157 19676 4,289 CAPITALG. B.EUROPA 8,120 8,118 15723 5,058 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,126 10,134 19607 -0,206 FONDINVEST P.AFFARI 22,518 22,586 43601 -11,531 PUTNAM USA V.$ USA 4,612 4,516 0 0,000 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 8,339 8,197 0 -30,863 COMIT ESPANSIONE 7,449 7,435 14423 -8,421 BN REDDITO 6,133 6,132 11875 3,617 CISALPINO REDDITO 11,726 11,715 22705 3,641 BN VALUTA FORTE-CHF 12,873 12,854 0 11,987 GEPOCAPITAL 19,172 19,233 37122 -12,071 PUTNAM USA V.EURO 5,221 5,151 10109 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY 9,440 9,349 18278 -30,862 COMIT MULTI SMERALDO 4,715 4,721 9130 0,000 BPL MONETARIO 7,164 7,160 13871 4,158 COMIT EUROBOND 6,529 6,522 12642 5,510 BNL BUSS.FDF G H Y 5,007 5,030 9695 0,000 GESTICREDIT BORSIT. 19,118 19,174 37018 -11,744 RAS AMERICA FUND 22,474 22,073 43516 -11,870 R&SUNALL. EQUITY 5,700 5,676 11037 -30,606 DUCATO BIL. GLOBALE 5,429 5,414 10512 -10,633 BPVI BREVE TERMINE 5,049 5,048 9776 0,000 EPTA EUROPA 5,547 5,541 10740 2,798 CAPITALG. BOND CORP. 5,328 5,326 10316 6,050 GESTICREDIT CRESCITA 15,569 15,626 30146 -12,024 ROLOAMERICA 15,033 14,729 29108 -10,411 RAS BLUE CHIPS 5,079 5,058 9834 -3,733 DUCATO CAPITAL PLUS 5,001 5,000 9683 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,547 6,546 12677 3,608 EUROM. EUROPE BOND 5,173 5,168 10016 0,000 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,147 6,151 11902 5,437 GESTIELLE ITALIA 17,375 17,470 33643 -17,427 ROMAGEST AZ.NORDA. 0,000 16,123 0 0,000 RAS GLOBAL FUND 16,954 16,795 32828 -15,781 DUCATO EQUITY 50 5,000 5,000 9681 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,548 8,545 16551 4,345 EUROMONEY 6,865 6,858 13292 4,359 COMIT CORPORATE BOND 5,292 5,287 10247 5,945 GESTIFONDI AZ.IT. 0,000 16,351 0 0,000 SAI AMERICA 15,983 15,694 30947 -16,971 RAS MULTIPARTNER90 4,966 4,980 9616 0,000 EFFE LIN. DINAMICA 5,031 5,034 9741 0,000 CARIFONDO CARIGE MON 9,432 9,427 18263 4,417 F&F BOND EUROPA 7,686 7,682 14882 4,486 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,284 5,280 10231 5,764 GESTNORD P.AFFARI 12,556 12,597 24312 -12,122 SANPAOLO AMERICA 13,477 13,222 26095 -14,312 RAS RESEARCH 4,446 4,412 8609 -19,412 EPSILON LONG RUN 4,786 4,759 9267 0,000 CARIFONDO EURO PIU' 12,652 12,645 24498 4,346 FONDICRI I 6,406 6,402 12404 5,109 COOPERROMA MONETARIO 5,067 5,066 9811 3,203 GRIFOGLOBAL 13,413 13,525 25971 -9,347 RISPARMIO AZ.TOP 100 16,946 16,804 32812 -12,419 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,007 4,998 9695 0,000 CARIFONDO MGRECMON. 7,930 7,926 15355 4,314 NORDFONDO EUROPA 6,728 6,723 13027 4,180 DUCATO REDDITO IMPR. 5,150 5,158 9972 0,782 IMI ITALY 23,750 23,847 45986 -12,254 RISPARMIO IT.BORSEI. 21,162 21,023 40975 -18,097 AZ. PACIFICO EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,813 4,802 9319 0,000 CENTRALE CASH EURO 7,330 7,328 14193 4,252 OASI OBBL. EUROPA 11,447 11,439 22164 4,462 EFFE OB. CORPORATE 5,111 5,110 9896 0,000 ING AZIONARIO 25,417 25,545 49214 -13,208 ROLOTREND 13,055 12,943 25278 -12,757 EUROM. RISK BOND 5,133 5,143 9939 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 5,848 5,868 11323 -14,814 EPTACAPITAL 14,710 14,712 28483 -10,767 CISALPINO CASH 7,441 7,438 14408 3,837 PERSONAL CONVERGENZA 6,790 6,783 13147 6,443 INVESTIRE AZION. 22,574 22,653 43709 -10,827 ROMAGEST AZ.INTERN. 0,000 11,594 0 0,000 FONDICRI CORPORATE 4,722 4,730 9143 0,000 ANIMA ASIA 4,945 5,002 9575 -0,482 EUROCONSULT LIRADORO 6,667 6,628 12909 -18,952 COMIT BREVE TERRMINE 6,284 6,282 12168 3,953 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,573 5,573 10791 3,241 ITALY STOCK MAN. 0,000 15,002 0 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 0,000 4,341 0 0,000 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,213 5,213 10094 4,260 ARCA AZFAR EAST 7,112 7,219 13771 -19,392 EUROM. CAPITALFIT 30,123 30,098 58326 -6,065 COMIT MONETARIO 11,036 11,032 21369 3,975 QUADRIFOGLIO OBB. 13,037 13,035 25243 2,178 LEONARDO AZ. ITALIA 9,543 9,575 18478 -10,796 SAI GLOBALE 14,396 14,320 27875 -12,613 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,195 5,195 10059 3,900 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,984 4,039 7714 0,000 F&F EURORISPARMIO 21,422 21,436 41479 -3,465 COMIT REDDITO 6,505 6,505 12595 4,397 VENETOPAY 5,394 5,386 10444 3,787 LEONARDO SMALL CAPS 9,644 9,675 18673 -9,113 SANPAOLO INTERNAT. 16,910 16,763 32742 -20,595 GESTIELLE CORP. BOND 5,009 5,004 9699 0,000 AUREO PACIFICO 4,307 4,367 8340 -17,379 F&F LAGEST PORT. 2 5,829 5,806 11287 -11,775 CR CENTO VALORE 5,619 5,616 10880 4,461 MIDA AZIONARIO 23,002 23,131 44538 -21,050 SOFID SIM BLUE CHIPS 7,475 7,456 14474 -16,133 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,169 6,182 11945 -1,939 AZIMUT PACIFICO 7,258 7,355 14053 -19,157 F&F PROFESSIONALE 56,632 56,553 109655 -10,229 DUCATO OBBL. EURO BT 5,182 5,179 10034 0,000 OASI AZ. ITALIA 13,438 13,508 26020 -13,631 SPAZIO AZION. GLOB 4,817 4,779 9327 -20,102 OB. AREA DOLLARO GESTIELLE H.R. BOND 4,784 4,864 9263 -12,875 BIPIEMME PACIFICO 5,253 5,333 10171 -22,499 FIDEURAM PERFORMANCE 13,401 13,348 25948 -5,553 DUCATO OBBL. TV 5,116 5,115 9906 0,000 OASI CRESCITA AZION. 17,214 17,316 33331 -11,939 ZETA GROWTH 4,105 4,072 7948 0,000 ARCA BOND DOLLARI 8,783 8,809 17006 11,799 IAM BOND CORP. EURO 5,155 5,150 9981 0,000 BN AZIONI ASIA 9,178 9,315 17771 -25,016 FONDERSEL 46,002 45,996 89072 -3,346 EFFE OB. EURO BT 5,177 5,175 10024 3,747 OASI ITAL EQUITYRISK 19,389 19,500 37542 -17,483 ZETASTOCK 17,982 17,834 34818 -16,382 ARTIG. AREADOLLARO 5,624 5,651 10890 0,000 IAM BOND CORP. INT. 5,132 5,140 9937 0,000 BPL ASIA 3,698 3,722 7160 -17,400 FONDERSEL TREND 10,251 10,249 19849 -1,819 EPSILON LOW COSTCASH 5,126 5,125 9925 0,000 OLTREMARE AZIONARIO 15,348 15,398 29718 -18,625 AUREO DOLLARO 6,077 6,102 11767 9,436 NORDFONDO C.BOND 5,429 5,424 10512 7,739 BPL GIAPPONE 6,367 6,472 12328 -16,607 FONDICRI BILANCIATO 13,241 13,229 25638 -8,480 EPTA CARIGE CASH 5,195 5,194 10059 0,000 OPTIMA AZIONARIO 6,671 6,695 12917 -12,050 AZIMUT REDDITO USA 6,242 6,260 12086 10,068 OASI FINANZA P.CASH 6,843 6,842 13250 3,446 CAPITALG. PACIFICO 4,625 4,718 8955 -30,701 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDINVEST FUTURO 23,196 23,158 44914 -4,405 EPTA TV 5,855 5,854 11337 3,536 PADANO INDICE ITALIA 13,561 13,609 26258 -16,992 BPL OBBL. AMERICA 7,978 8,005 15448 7,288 PERSONAL FRANCO-CHF 10,292 10,279 0 8,647 COMIT PACIFICO 6,571 6,680 12723 -20,515 AZIMUT INTERNET 2,539 2,468 4916 0,000 FONDO CENTRALE 20,311 20,275 39328 -4,915 EUROCONSULT MARENGO 7,171 7,168 13885 4,063 PRIME ITALY 21,289 21,380 41221 -20,708 CAPITALG. BOND-$ 7,532 7,561 14584 10,569 PERSONAL HIGHYIELD-$ 10,867 10,776 0 9,036 DUCATO AZ. ASIA 4,662 4,674 9027 -8,029 BIPIEMME INNOVAZIONE 11,781 11,649 22811 -29,695 GEN.ALL.SERV.COM.C 0,000 0,000 0 0,000 EUROM. CONTOVIVO 10,205 10,201 19760 4,047 PRIMECAPITAL 57,502 57,747 111339 -20,724 COLUMBUS INT. BOND 9,514 9,573 18422 8,471 PRIME CORP.BOND EURO 5,005 5,000 9691 0,000 DUCATO AZ. GIAPPONE 4,583 4,671 8874 -28,890 CAPITALG. H. TECH 3,249 3,224 6291 -37,326 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,752 4,752 9201 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,025 6,021 11666 4,310 PRIMECLUB AZ. ITALIA 20,599 20,688 39885 -21,233 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,405 8,394 0 8,474 PUTNAM GLOBAL HY 5,297 5,317 10256 5,266 EFFE AZ. PACIFICO 3,617 3,727 7003 -26,168 COMIT HIGH TECH 3,226 3,180 6246 0,000 GEPOREINVEST 16,578 16,600 32099 -5,002 EUROM. RENDIFIT 6,877 6,872 13316 4,181 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,839 6,862 13242 -16,414 COMIT AMERICABOND 8,438 8,464 16338 11,187 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,679 4,662 0 5,246 EPTA SELEZ. PACIFIC 7,783 7,883 15070 -34,075 COMIT WEB 3,185 3,126 6167 0,000 GEPOWORLD 11,589 11,547 22439 -8,589 F&F LAGEST MONETARIO 6,887 6,886 13335 4,332 R&SUNALL. SMALL CAP 15,169 15,233 29371 -15,483 COMIT AMERICABOND-$ 7,454 7,421 0 11,192 RAS CEDOLA 6,292 6,289 12183 4,526 EUROM. JAPAN EQUITY 4,314 4,388 8353 0,000 DUCATO WEB 2,904 2,840 5623 0,000 GESTICREDIT FIN. 16,622 16,535 32185 -5,217 F&F MONETA 5,918 5,916 11459 4,466 RAS CAPITAL 25,461 25,552 49299 -7,289 DUCATO MON. DOLLARO 5,132 5,164 9937 0,000 RAS SPREAD FUND 5,126 5,139 9925 1,424 EUROM. TIGER 10,076 10,093 19510 -11,466 EFFE AZ. B. SECTOR 4,074 3,991 7888 0,000 GRIFOCAPITAL 17,850 17,927 34562 -4,911 F&F RISERVA EURO 6,954 6,951 13465 4,242 RAS PIAZZA AFFARI 10,498 10,534 20327 -6,634 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,804 7,850 15111 9,345 RISPARMIO IT.REDDITO 13,359 13,384 25867 3,044 F&F SELECT PACIFICO 8,214 8,333 15905 -23,852 EPTA TECHNOLOGY FUND 3,106 3,044 6014 0,000 HELIOS BILANCIATO 40 12,263 12,259 23744 -10,808 FIDEURAM SECURITY 8,230 8,228 15936 3,314 RISPARMIO IT.CRESC. 17,886 17,943 34632 -5,828 EFFE OB. DOLLARO 5,806 5,835 11242 0,000 ROMAGEST PROF.CONS. 0,000 5,236 0 0,000 F&F TOP 50 ORIENTE 3,683 3,720 7131 -25,384 EUROM. HI-TECH E.F. 19,221 18,766 37217 -37,214 IAM BIL.GLOBALE 10,121 10,099 19597 -4,842 FONDERSEL REDDITO 11,462 11,456 22194 4,484 ROLOITALY 13,623 13,666 26378 -12,352 EUROM. NORTH AM.BOND 9,100 9,145 17620 11,396 SANPAOLO BOND HY 5,444 5,444 10541 1,985 FONDERSEL ORIENTE 5,654 5,758 10948 -20,388 F&F SELECT HIGH TECH 2,708 2,719 5243 -38,074 IMI CAPITAL 31,649 31,596 61281 -5,287 FONDICRI INDIC. PLUS 8,115 8,107 15713 3,586 ROMAGEST AZ.ITALIA 0,000 34,410 0 0,000 F&F RIS.DOLLARI $ 6,763 6,746 0 10,984 SANPAOLO BONDS FSV 5,564 5,562 10773 7,996 FONDICRI SEL.ORIENTE 5,257 5,339 10179 -25,231 GEPO HIGH TECH 2,935 2,894 5683 0,000 ING PORTFOLIO 33,566 33,581 64993 -8,773 FONDICRI MONETARIO 11,943 11,939 23125 3,897 ROMAGEST SC ITALY 0,000 4,341 0 0,000 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,656 7,694 14824 10,972 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,129 6,144 11867 4,519 FONDINVEST PACIFICO 5,447 5,481 10547 -28,741 GESTIELLE HIGH TECH 3,214 3,165 6223 0,000 INVESTIRE BIL. 14,739 14,729 28539 -8,815 GEO EUROPA ST BOND 1 5,289 5,289 10241 5,253 ROMAGEST SEL.AZ.IT 0,000 4,580 0 0,000 FONDERSEL DOLLARO 9,151 9,187 17719 11,015 SANPAOLO OB. ETICO 5,279 5,273 10222 4,698 FONDINVEST SOLLEVAN. 6,742 6,914 13054 -29,873 GESTIELLE PHARMATECH 4,283 4,192 8293 0,000 NAGRACAPITAL 0,000 19,962 0 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,300 5,300 10262 5,325 SAI ITALIA 21,138 21,207 40929 -7,754 GEO USA ST BOND 1 5,360 5,360 10378 6,159 SANPAOLO VEGA COUPON 6,146 6,143 11900 5,031 GEO JAPANESE EQUITY 4,085 4,085 7910 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 9,790 9,749 18956 -34,140 NORDCAPITAL 14,554 14,563 28180 -6,543 GEO EUROPA ST BOND 3 5,301 5,301 10264 5,136 SANPAOLO AZIONI ITA. 33,809 33,930 65463 -14,111 GEO USA ST BOND 2 5,355 5,355 10369 7,100 SPAZIO CORPORATE B. 5,313 5,308 10287 4,896 GEODE PACIFIC EQUITY 5,982 6,084 11583 -24,924 GESTIELLE WORLD NET 2,596 2,527 5027 -48,080 NORDMIX 13,893 13,834 26901 -6,976 GEO EUROPA ST BOND 4 5,275 5,275 10214 5,079 SPAOLO OPP.ITALIA 5,006 5,011 9693 0,000 GEODE NORDA. BOND 6,289 6,311 12177 13,009 VASCO DE GAMA 10,314 10,288 19971 6,071 GEPOPACIFICO 4,482 4,567 8678 -26,848 GESTNORD TECNOLOGIA 2,156 2,117 4175 -49,090 OASI FINANZA P.25 5,199 5,170 10067 -10,991 GEO EUROPA ST BOND 5 5,296 5,296 10254 5,814 VENETOBLUE 19,741 19,813 38224 -8,593 GEPOBOND DOLLARI 7,493 7,522 14508 10,826 ZETA CORPORATE BOND 5,229 5,224 10125 0,000 GESTICREDIT FAR EAST 5,366 5,459 10390 -24,961 ING COM TECH 2,590 2,514 5015 0,000 OPEN FUND BILANCIATO 4,868 4,881 9426 0,000 GEO EUROPA ST BOND 6 5,304 5,304 10270 5,321 VENETOVENTURE 14,268 14,315 27627 -10,275 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,619 6,595 0 10,818 GESTIELLE GIAPPONE 6,787 6,920 13141 -21,127 ING I.T. FUND 10,010 9,654 19382 -41,179 OPEN FUND GNF MULTIF 4,831 4,820 9354 0,000 GEPOCASH 6,058 6,056 11730 3,875 ZENIT AZIONARIO 13,585 13,642 26304 -15,500 GESTIELLE BOND-$ 8,417 8,446 16298 5,238 GESTIELLE PACIFICO 9,271 9,303 17951 -8,416 ING INTERNET 4,110 3,987 7958 -59,816 PRIME ALL.SERV.COM.C 5,000 5,000 9681 0,000 GESTICREDIT MONETE 11,572 11,568 22407 4,318 SICAV ITALIANE ZETA AZIONARIO 21,898 21,995 42400 -13,092 GESTIELLE CASH DLR 6,581 6,617 12743 5,991 GESTNORD FAR EAST 8,070 8,181 15626 -22,381 KAIROS PAR.H-T FUND 3,515 3,486 6806 -29,700 PRIMEREND 27,552 27,540 53348 -10,233 GESTIELLE BT EURO 6,204 6,202 12013 4,198 IAM BOND DOLLARO 8,909 8,943 17250 10,574 SYMPHONIA AZ. INTER 10,415 10,343 20166 -11,654 GESTNORD FAR EAST-Y 881,728 886,411 0 -22,381 MC HW-AZ SET.BENINV 4,710 4,620 9120 -40,455 PUTNAM GL BAL 5,108 5,088 9890 -1,863 GESTIFONDI MONET. 0,000 8,345 0 0,000 IAM BOND DOLLARO ($) 7,870 7,841 0 10,566 SYMPHONIA AZ. ITALIA 13,126 13,176 25415 -12,778 AZ. AREA EURO IAM AZ.EMER.ASIA 6,538 6,562 12659 -14,847 MC SW-AZ SET.SERVIZI 3,065 3,070 5935 -46,406 PUTNAM GL BAL-$ 4,512 4,461 0 -1,865 GRIFOCASH 6,000 6,000 11618 4,208 IAM BOND FLESSIBILE 15,207 15,264 29445 10,644 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,186 3,187 6169 0,000 QUADRIFOGLIO BIL.INT 10,416 10,418 20168 -8,269 ALPI AZIONARIO 11,273 11,282 21828 -2,423 IAM AZIONI ASIA 4,734 4,820 9166 -19,021 PRIME TMT EUROPA 5,000 5,000 9681 0,000 IAM BOND TASSO VAR. 5,868 5,867 11362 3,748 IAM CASH DOLLARO 14,851 14,947 28756 0,000 SYMPHONIA MONETARIA 6,045 6,045 11705 4,386 RAS BILANCIATO 26,762 26,716 51818 -5,584 ALTO AZIONARIO 17,036 17,039 32986 -4,821 IAM AZIONI GIAPPONE 5,316 5,432 10293 -20,692 RAS ADVANCED SERVIC. 3,769 3,741 7298 -29,695 IMI 2000 14,584 14,582 28239 3,366 IAM CASH DOLLARO ($) 13,119 13,106 0 9,323 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,771 6,768 13110 5,385 RAS MULTI FUND 12,843 12,776 24868 -8,283 AUREO E.M.U. 13,828 13,850 26775 -18,269 IMI EAST 7,725 7,852 14958 -17,862 RAS HIGH TECH 3,725 3,672 7213 -41,651 ING EUROBOND 7,409 7,406 14346 3,738 INVESTIRE N.AM.BOND 6,194 6,217 11993 8,229 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,906 5,911 11436 3,632 RAS MULTIPARTNER50 4,981 4,989 9645 0,000 BCI EUROINDEX FUND 5,138 5,159 9949 0,000 ING ASIA 5,392 5,474 10440 -19,390 RAS MULTIMEDIA 8,333 8,245 16135 -37,641 INVESTIRE EURO BT 5,945 5,942 11511 4,206 NORDFONDO AREA DOL $ 13,009 12,956 0 10,050 SYMPHONIA PAT.GLOB. 5,437 5,436 10527 -8,713 ROLOINTERNATIONAL 13,917 13,846 26947 -5,210 BPL MEDITERRANEO 16,119 16,140 31211 -8,983 INVESTIRE PACIFICO 7,654 7,760 14820 -26,297 SANPAOLO HIGH TECH 7,564 7,441 14646 -47,056 LAURIN MONEY 5,717 5,713 11070 3,813 NORDFONDO AREA DOLL 14,726 14,776 28514 10,051 ROLOMIX 13,239 13,241 25634 -5,008 CISALPINO AZIONARIO 18,730 18,785 36266 -30,875 OPEN FUND AZ PACIFIC 4,001 4,079 7747 0,000 SPAZIO EURO.NM 2,979 2,955 5768 -64,501 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,283 5,282 10229 4,221 OASI DOLLARI 7,672 7,703 14855 7,330 ROMAGEST PROF.ATT. 0,000 5,745 0 0,000 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO COMIT CAPITAL 15,807 15,854 30607 -7,766 OPTIMA FAR EAST 3,951 4,027 7650 -22,224 ZENIT INTERNETFUND 3,022 2,949 5851 -41,490 NORDFONDO CASH 7,442 7,439 14410 3,866 PERSONALDOLLARO-$ 13,977 13,918 0 15,711 SAI BILANCIATO 4,384 4,387 8489 -13,205 ANIMA LIQUIDITA' 5,206 5,205 10080 4,057 COMIT PLUS 13,853 13,851 26823 -14,121 ORIENTE 2000 9,259 9,417 17928 -17,293 OASI FAMIGLIA 6,237 6,237 12077 3,432 PRIME BOND DOLLARI 6,962 7,000 13480 10,193 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,899 5,880 11422 -4,670 ARTIG. LIQUIDITA' 5,082 5,081 9840 0,000 EPSILON Q GROWTH 4,799 4,786 9292 0,000 PRIME FUNDS PACIFICO 17,233 17,690 33368 -23,128 OASI MONETARIO 7,996 7,994 15482 4,824 PUTNAM USA BOND 6,562 6,580 12706 7,292 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI SANPAOLO SOLUZIONE 5 25,773 25,675 49903 -7,364 AZIMUT GARANZIA 10,549 10,548 20426 3,462 EUROM. EURO EQUITY 4,513 4,518 8738 0,000 PRIME JAPAN 3,977 4,062 7701 0,000 OLTREMARE MONETARIO 6,708 6,704 12988 4,747 PUTNAM USA BOND-$ 5,797 5,769 0 7,297 AMERIGO VESPUCCI 7,547 7,553 14613 -22,848 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,999 6,005 11616 -5,971 BN LIQUIDITA' 5,923 5,922 11469 4,113 GESTICREDIT PRIVAT. 10,665 10,690 20650 -15,316 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,860 4,888 0 -25,443 OPTIMA REDDITO 5,423 5,421 10500 4,128 RAS US BOND FUND 6,449 6,480 12487 11,381 ARCA AZALTA CRESCITA 5,442 5,403 10537 0,000 VENETOCAPITAL 14,457 14,457 27993 -5,885 BNL CASH 18,716 18,713 36239 3,609 LEONARDO EUROSTOXX 5,838 5,857 11304 -15,464 PUTNAM PACIFIC EQUIT 5,502 5,575 10653 -25,437 PADANO MONETARIO 5,977 5,974 11573 4,110 SANPAOLO BONDS DOL. 7,300 7,326 14135 11,331 AUREO BENI CONSUMO 5,117 5,081 9908 3,919 ZETA BILANCIATO 19,548 19,536 37850 -6,562 BNL MONETARIO 8,579 8,578 16611 3,548 MIDA AZIONARIO EURO 6,359 6,375 12313 -27,067 RAS FAR EAST FUND 6,800 6,937 13167 -21,086 PASSADORE MONETARIO 5,778 5,776 11188 4,296 AUREO FF AGGRESSIVO 4,365 4,358 8452 0,000 ZETA GROWTH & INCOME 4,630 4,637 8965 0,000 CAPITALG. LIQUID. 6,047 6,047 11709 3,900 OASI AZ. EURO ROLOORIENTE 6,356 6,465 12307 -25,617 PERSEO RENDITA 5,751 5,750 11135 4,696 5,238 5,250 10142 -22,674 AUREO FINANZA 5,296 5,276 10254 3,863 OB. AREA YEN CARIFONDO TESORIA 6,399 6,397 12390 3,896 PRIME EURO INNOVAT. 3,468 3,466 6715 0,000 ROMAGEST AZ.PACIFICO 0,000 6,042 0 0,000 PERSONAL CEDOLA 5,211 5,210 10090 4,755 AUREO MATERIE PRIME 5,447 5,402 10547 5,093 AUREO ORIENTE 5,070 5,102 9817 -4,878 CASH ROMAGEST 0,000 5,251 0 0,000 R&SUNALL. AZIONARIO 13,208 13,212 25574 -28,186 SAI PACIFICO 3,732 3,783 7226 -26,040 PERSONALFONDO MON. 11,773 11,768 22796 3,965 AUREO MULTIAZIONI 10,229 10,209 19806 -16,155 BIL. AZIONARI CAPITALG. BOND YEN CENTRALE C/C 8,483 8,482 16425 3,653 SANPAOLO PACIFIC 6,392 6,510 12377 -27,896 PRIME MONETARIO EURO 13,556 13,553 26248 4,068 5,881 5,921 11387 -6,219 SANPAOLO EURO 20,819 20,874 40311 -25,017 AUREO FF DINAMICO 4,396 4,392 8512 0,000 COMIT TESORERIA 5,292 5,291 10247 3,886 AUREO PHARMA 5,313 5,266 10287 2,192 QUADRIFOGLIO MON. 5,688 5,685 11014 3,587 EUROM. YEN BOND 9,865 9,937 19101 -8,741 BN INIZIATIVA SUD 12,973 13,014 25119 -2,802 DUCATO MON. EURO 7,172 7,169 13887 3,746 AUREO TECNOLOGIA 3,132 3,116 6064 -37,708 R&SUNALL. MONETARIO 6,212 6,211 12028 3,378 INVESTIRE PACIFIC B. 5,267 5,303 10198 -5,761 BNL BUSS.FDF SVILUPP 4,206 4,228 8144 0,000 EFFE LIQ. AREA EURO 5,680 5,679 10998 3,385 AZ. EUROPA AZ. PAESI EMERGENTI AZIMUT CONSUMERS 5,787 5,720 11205 0,924 RAS CASH 5,743 5,741 11120 3,795 OASI YEN 5,086 5,115 9848 -7,476 COMIT MULTI DIAMANTE 4,552 4,558 8814 0,000 EPTAMONEY 11,776 11,774 22802 4,138 ANIMA EUROPA 5,257 5,258 10179 -1,072 ANIMA EMER.MARKETS 4,571 4,565 8851 -7,469 AZIMUT ENERGY 5,655 5,653 10950 4,644 RAS MONETARIO 13,023 13,020 25216 3,893 PERSONAL YEN-Y 1010,109 1008,197 0 -3,476 DUCATO CRESCITA GL. 5,526 5,498 10700 -15,594 EUGANEO 6,234 6,233 12071 3,900 ARCA AZEUROPA 12,240 12,241 23700 -17,791 ARCA AZPAESI EMERG. 4,983 4,985 9648 0,000 AZIMUT GENERATION 6,688 6,611 12950 7,455 RISPARMIO IT.CORR. 11,234 11,230 21752 4,047 SANPAOLO BONDS YEN 6,716 6,768 13004 -3,947 DUCATO EQUITY 70 4,987 5,000 9656 0,000 EUROM. TESORERIA 9,491 9,488 18377 4,170 ARTIG. EUROAZIONI 4,482 4,482 8678 0,000 AUREO MERC.EMERG. 4,025 4,023 7793 -16,302 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,933 4,846 9552 -41,084 ROLOMONEY 9,183 9,181 17781 4,068 F&F LAGEST PORT. 3 6,204 6,167 12013 -17,202 FIDEURAM MONETA 12,478 12,476 24161 3,491 ASTESE EUROAZIONI 6,586 6,589 12752 -10,649 AZIMUT EMERGING 4,566 4,512 8841 -20,893 AZIMUT REAL ESTATE 5,328 5,325 10316 8,801 ROMAGEST MONETARIO 0,000 11,009 0 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 0,000 0,000 0 0,000 OB. PAESI EMERGENTI FONDERSEL CASH 7,604 7,603 14723 4,007 AZIMUT EUROPA 15,909 15,885 30804 -9,654 BPL AMERICA LATINA 6,323 6,316 12243 -6,298 BIPIEMME BENESSERE 5,331 5,263 10322 0,000 ROMAGEST SEL. SHORTT 0,000 5,199 0 0,000 IMINDUSTRIA 14,347 14,293 27780 -8,676 ARCA BOND PAESI EMER 7,677 7,672 14865 12,863 FONDICRI LIQUIDITA' 6,765 6,763 13099 4,237 BIPIEMME EUROPA 15,504 15,533 30020 -12,352 CAPITALG. EQ EM 12,361 12,340 23934 -13,734 BIPIEMME FINANZA 5,105 5,085 9885 0,000 SAI EUROMONETARIO 13,757 13,755 26637 3,498 OASI FINANZA P.35 4,683 4,656 9068 -15,392 AUREO ALTO REND. 5,942 5,948 11505 12,473 GESTICREDIT CASH MAN 6,996 6,994 13546 3,537 BN AZIONI EUROPA 9,679 9,683 18741 -18,909 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,599 3,596 6969 -26,159 BIPIEMME RIS. BASE 5,578 5,525 10801 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,237 6,234 12077 4,612 PRIME ALL.SERV.COM.B 5,000 5,000 9681 0,000 CAPITALG. BOND EM 6,707 6,690 12987 12,571 GESTIELLE CASH EURO 5,929 5,928 11480 4,017 BPL EUROPA 8,284 8,280 16040 -10,005 EPTA MERCATI EMERG. 6,899 6,903 13358 -26,754 BN COMMODITIES 11,211 10,996 21708 7,642 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,060 8,057 15606 5,263 RAS MULTIPARTNER70 4,971 4,983 9625 0,000 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,402 8,417 16269 15,777 ING EUROCASH 5,579 5,578 10802 3,468 BPVI AZ. EUROPA 5,010 5,009 9701 0,000 EUROM. EM.M.E.F. 5,244 5,227 10154 -11,672 BN ENERGY & UTILIT. 11,548 11,552 22360 2,978 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,161 5,158 9993 3,856 ROMAGEST PROF.DINA. 0,000 5,683 0 0,000 EFFE OB. PAESI EMERG 5,211 5,206 10090 0,000 MIDA MONETAR. 10,356 10,355 20052 3,497 CAPITALG. EUROPA 8,724 8,719 16892 -11,377 F&F SELECT NUOVIMERC 5,274 5,315 10212 -27,355 BN FASHION 11,064 11,072 21423 -5,734 SICILFONDO MONETARIO 7,634 7,631 14781 4,518 SANPAOLO SOLUZIONE 6 22,818 22,703 44182 -11,619 EPTA HIGH YIELD 6,169 6,184 11945 4,258 NORDFONDO MONETA 5,202 5,202 10072 3,749 CARIFONDO AZ.EUROPA 7,601 7,592 14718 -18,844 FONDICRI ALTO POTENZ 9,931 9,935 19229 -18,249 BN FOOD 11,451 11,388 22172 8,725 SOLEIL CIS 5,931 5,929 11484 4,235 SANPAOLO SOLUZIONE 7 9,705 9,648 18792 -15,747 F&F EMERG. MKT. BOND 7,087 7,094 13722 11,536 OASI 3 MESI 6,209 6,209 12022 3,621 CENTRALE EUROPA 24,206 24,197 46869 -21,561 FONDINVEST A.LATINA 7,196 7,135 13933 -6,593 BN PROPERTY STOCKS 10,413 10,437 20162 6,646 SPAZIO MONETARIO 5,642 5,640 10924 4,134 FONDICRI BOND PLUS 6,027 6,012 11670 13,396 OASI CRESCITA RISP. 6,944 6,942 13445 3,471 COMIT EURO TOP 4,926 4,924 9538 -13,986 FONDINVEST PAESI EM. 7,035 7,019 13622 -26,893 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,998 3,997 7741 0,000 TEODORICO MONETARIO 5,986 5,983 11591 4,540 GEODE B.EMERG.MKT. 6,528 6,522 12640 12,726 OASI TESOR. IMPRESE 6,894 6,892 13349 4,060 COMIT EUROPA 22,771 22,760 44091 -13,223 GEODE PAESI EMERG. 5,838 5,863 11304 -17,003 CAPITALG. C. GOODS 16,461 16,243 31873 -1,135 BIL. OBBLIGAZIONARI VENETOCASH 10,698 10,694 20714 3,733 CAPITALG. SMALL CAP 6,416 6,439 12423 -15,556 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,565 6,570 12712 13,385 OPTIMA MONEY 5,199 5,198 10067 3,607 CONSULTINVEST AZIONE 12,177 12,242 23578 -12,155 GESTICREDIT MER.EMER 4,757 4,749 9211 -27,650 ARCA TE 15,430 15,406 29877 -3,664 ZENIT MONETARIO 6,190 6,190 11986 3,029 COMIT CRESCITA 3,907 3,918 7565 0,000 GESTIELLE E.MKTS BND 7,121 7,119 13788 7,877 PERSEO MONETARIO 6,226 6,225 12055 3,853 DUCATO @ N.MERCATI 2,376 2,371 4601 0,000 GESTIELLE EM. MARKET 7,420 7,430 14367 -21,944 AUREO FF PONDERATO 4,883 4,887 9455 0,000 ZETA MONETARIO 6,957 6,955 13471 4,271 COMIT SMALL CAP 4,676 4,683 9054 0,000 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,013 8,003 15515 18,063 PERSONAL LIQUIDITA' 5,554 5,553 10754 3,716 DUCATO AZ. EUROPA 10,264 10,263 19874 -21,887 GESTNORD PAESI EM. 5,497 5,493 10644 -25,078 AZIMUT PROTEZIONE 6,487 6,474 12561 4,326 COMIT VALORE 4,775 4,765 9246 0,000 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,275 6,251 12150 9,263 PRIME LIQUIDITA' 5,512 5,511 10673 4,196 EFFE AZ. EUROPA 3,861 3,867 7476 -17,973 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,791 4,783 9277 -23,258 BIPIEMME MIX 4,978 4,971 9639 0,000 CRISTOFORO COLOMBO 19,280 19,050 37331 -7,927 ING EMERGING MARKETS 13,881 13,899 26877 16,266 RISPARMIO IT.MON. 5,445 5,444 10543 3,489 EPTA SELEZ. EUROPA 6,119 6,125 11848 -19,866 ING EMERGING MARK.EQ 5,107 5,104 9889 -23,547 BIPIEMME VISCONTEO 28,576 28,571 55331 -1,230 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. DUCATO COMMODITY 5,000 5,000 9681 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,367 5,365 10392 3,435 INVESTIRE EMERG.BOND 14,504 14,490 28084 12,827 ROLOCASH 7,049 7,047 13649 3,631 EUROCONSULT CORONA 6,955 6,957 13467 -23,947 INVESTIRE PAESI EME. 4,806 4,797 9306 -27,674 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,732 4,743 9162 0,000 DUCATO FINANZA 4,766 4,750 9228 0,000 ALPI OBBLIGAZIONARIO 5,902 5,898 11428 4,312 NORDFONDO EMERG.BOND 6,271 6,271 12142 10,697 ROMAGEST LIQUIDITA' 0,000 5,115 0 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 19,221 19,216 37217 -13,907 LEONARDO EM MKTS 4,342 4,300 8407 0,000 BNL SKIPPER 1 5,064 5,055 9805 0,000 OASI OBBL. EMERG. DUCATO HIGH TECH 5,000 5,000 9681 0,000 ANIMA OBBL. EURO 5,161 5,158 9993 3,947 4,898 4,904 9484 4,949 SAI LIQUIDITA' 9,234 9,232 17880 3,589 EUROPA 2000 19,368 19,386 37502 -19,554 OASI AZ. EMERGENTI 3,925 3,953 7600 0,000 BNL SKIPPER 2 5,032 5,025 9743 0,000 DUCATO INDUSTRIA 4,420 4,362 8558 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,103 6,097 11817 4,164 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,227 6,226 12057 3,610 F&F LAGEST AZ.EUROPA 26,754 26,870 51803 -16,516 PRIME EMERGING MKT 6,550 6,531 12683 -27,512 BPC STRADIVARI 5,049 5,045 9776 -0,766 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,616 3,620 7002 0,000 ARCA RR 6,870 6,867 13302 4,892 SPAOLO LIQ.CLASSE B 6,227 6,226 12057 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 8,124 8,154 15730 -33,377 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,899 3,879 0 -23,265 DUCATO EQUITY 30 5,000 5,000 9681 0,000 OB. INTERNAZIONALI DUCATO SMALL CAPS 5,000 5,000 9681 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,238 5,233 10142 0,000 F&F SELECT EUROPA 22,050 22,149 42695 -19,704 PUTNAM EMERG. MARK. 4,414 4,424 8547 -23,261 DUCATO REDDITO GLOB. 5,533 5,532 10713 -5,564 ALTO INTERN. OBBL. 5,631 5,636 10903 5,587 EPTA FINANCE FUND 5,199 5,190 10067 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,141 5,138 9954 5,244 F&F TOP 50 EUROPA 4,530 4,544 8771 -13,201 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,766 5,778 11165 -26,966 EFFE LIN. PRUDENTE 4,968 4,968 9619 0,000 ARCA BOND 11,006 11,029 21311 4,868 F. FLESSIBILI EPTA H. CARE FUND 4,759 4,660 9215 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,667 7,659 14845 4,912 FONDERSEL EUROPA 15,699 15,686 30398 -17,508 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,162 5,158 9995 -21,764 F&F LAGEST PORT. 1 6,036 6,027 11687 -3,145 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,530 5,500 10708 0,000 ALARICO RE 5,004 5,003 9689 0,000 EPTA UTILITIES FUND BIM OBBLIG.EURO FONDICRI CONVERGENZA 4,047 4,028 7836 0,000 ROLOEMERGENTI 6,158 6,145 11924 -25,654 5,577 5,565 10799 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.D 0,000 0,000 0 0,000 4,975 4,971 9633 0,000 AUREO BOND 7,293 7,313 14121 3,581 ANIMA FONDATTIVO 13,155 13,160 25472 -4,853 EUROM. GREEN E.F. BIPIEMME GV.BOND EUR FONDICRI SEL.EURO. 7,948 7,944 15389 -14,693 SAI PAESI EMERGENTI 3,650 3,651 7067 -25,540 12,391 12,228 23992 -0,998 HELIOS BILANCIATO 70 12,642 12,609 24478 -8,304 5,368 5,364 10394 4,680 AUREO FF PRUDENTE 5,117 5,126 9908 0,000 AZIMUT TREND 17,812 17,709 34489 6,754 EUROM. R. ESTATE EQ. BN OBB. EUROPA FONDINVEST EUROPA 18,273 18,275 35381 -14,029 SANPAOLO ECON. EMER. 5,613 5,608 10868 -25,616 5,316 5,326 10293 0,000 OASI FINANZA P.15 5,421 5,404 10497 -2,183 5,862 5,855 11350 3,954 AZIMUT REND. INT. 7,962 7,973 15417 6,344 AZIMUT TREND I 16,917 17,042 32756 -12,722 FONDINVEST S. EUROPA 6,759 6,724 13087 -31,837 EUROM. RISK FUND 36,424 36,490 70527 -10,791 PRIME ALL.SERV.COM.D 5,000 0,000 9681 0,000 BPL OBBL. EURO 6,193 6,188 11991 3,044 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,496 5,500 10642 5,855 BIM FLESSIBILE 5,349 5,340 10357 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 4,487 4,487 8688 0,000 F&F SELECT FASHION 5,350 5,307 10359 0,000 RAS MULTIPARTNER20 4,993 4,995 9668 0,000 BPVI OBBL. EURO 5,031 5,029 9741 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,534 7,546 14588 6,472 BN NEW LISTING 7,633 7,595 14780 -37,516 AZ. INTERNAZIONALI F&F SELECT GERMANIA BRIANZA REDDITO GEODE EURO EQUITY 5,598 5,596 10839 -12,966 12,316 12,179 23847 -20,582 ROMAGEST PROF.MODER. 0,000 10,807 0 0,000 5,671 5,668 10981 4,746 BN OBBL. INTERN. 8,600 8,591 16652 14,224 BN OPPORTUNITA' 5,795 5,763 11221 -31,847 ALTO INTERN. AZ. 6,214 6,190 12032 -6,850 GEPOEUROPA 5,112 5,106 9898 0,000 F&F SELECT N FINANZA 5,082 5,052 9840 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,955 5,955 11530 0,966 C.S. OBBL. ITALIA 6,718 6,714 13008 4,854 BPB REMBRANDT 7,483 7,499 14489 4,995 BNL TREND 24,265 24,200 46984 -21,245 ANIMA FONDO TRADING 13,100 13,097 25365 -8,018 GESTICREDIT EURO AZ. 19,126 19,126 37033 -14,086 FERDINANDO MAGELLANO 6,082 6,141 11776 -17,866 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,353 6,341 12301 -0,298 CAPITALG. BOND EUR 8,194 8,188 15866 4,796 BPVI OBBL. INTERN. 5,115 5,124 9904 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,119 6,124 11848 4,759 GESTIELLE EUROPA 14,927 14,940 28903 -19,274 APULIA INTERNAZ. 9,284 9,240 17976 -14,314 FONDINVEST SERVIZI 17,569 17,471 34018 -9,400 CARIFONDO ALA 8,066 8,061 15618 4,671 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,386 7,410 14301 5,529 CAPITALG. RISK 9,513 9,536 18420 11,289 GESTNORD EUROPA 11,218 11,222 21721 -15,698 ARCA 27 16,493 16,401 31935 -18,741 GEODE RISORSE NAT. 5,740 5,669 11114 14,845 CARIFONDO CARIGE OBB 8,381 8,376 16228 4,501 CAPITALG. GLOBAL B 8,433 8,445 16329 3,485 CISALPINO ATTIVO 3,551 3,553 6876 -28,464 GRIFOEUROPE STOCK 5,455 5,458 10562 0,000 ARCA 5STELLE D 4,634 4,637 8973 -6,421 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,309 6,225 12216 9,227 OB. MISTI CENTRALE REDDITO 16,723 16,713 32380 4,115 CARIFONDO BOND 7,940 7,959 15374 5,753 DUCATO SECURPAC 12,361 12,327 23934 -13,746 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,626 6,588 12830 -30,683 ARCA 5STELLE E 4,480 4,480 8674 -9,421 GEPOBANCARIO/ASSICUR 5,350 5,333 10359 2,746 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,667 6,664 12909 2,854 CISALPINO CEDOLA 5,441 5,436 10535 4,859 CENTRALE MONEY 13,092 13,123 25350 5,004 DUCATO STRATEGY 4,992 5,000 9666 0,000 IAM AZ.PMI EUROPA 8,546 8,550 16547 -29,037 AUREO GLOBAL 12,508 12,459 24219 -16,912 GEPOENERGIA 6,461 6,463 12510 7,289 ANIMA FONDIMPIEGO 15,600 15,626 30206 -1,115 COMIT REDDITO FISSO 5,285 5,280 10233 4,632 COMIT OBBL. ESTERO 6,679 6,688 12932 3,470 EUROM. STRATEGIC 4,388 4,379 8496 0,000 IMI EUROPE 21,813 21,773 42236 -10,374 AZIMUT BORSE INT. 14,851 14,705 28756 -11,495 GESTICREDIT PHARMAC. 16,411 16,215 31776 2,838 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,578 6,575 12737 2,652 CONSULTINVEST REDDIT 6,527 6,536 12638 3,308 COMIT OBBL. INTER. 6,767 6,778 13103 3,139 FONDINVEST OPPORT. 5,722 5,691 11079 -8,095 ING EUROPA 21,804 21,781 42218 -11,123 BIM AZION.GLOBALE 5,203 5,207 10074 -24,242 GESTIELLE WORLD FIN 5,235 5,213 10136 0,000 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,655 5,622 10950 0,000 DUCATO OBBL. EURO MT 5,819 5,819 11267 2,809 CONSULTINVEST H YIE. 5,000 5,001 9681 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,833 5,831 11294 1,708 ING SELEZIONE EUROPA 14,961 14,967 28969 -12,421 BIPIEMME GLOBALE 26,678 26,463 51656 -10,181 GESTIELLE WORLD UTI 5,372 5,366 10402 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,635 6,632 12847 3,429 EFFE OB. ML TERMINE 5,793 5,787 11217 4,246 DUCATO GLOBAL BOND 5,001 5,000 9683 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,690 5,685 11017 3,624 INVESTIRE EUROPA 14,637 14,650 28341 -18,570 BIPIEMME TREND 4,243 4,233 8216 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,968 7,950 15428 2,892 BIM GLOBAL CONV. 5,035 5,038 9749 0,000 EPSILON Q INCOME 5,173 5,168 10016 0,000 DUCATO OBBL. INTER. 8,051 8,080 15589 3,310 FORMULA 1 HIGH RISK 5,935 5,927 11492 -2,143 LAURIN EUROSTOCK 4,449 4,461 8614 -11,020 BN AZIONI INTERN. 13,777 13,716 26676 -15,675 GESTNORD BANKING 11,828 11,780 22902 1,388 BIPIEMME PLUS 5,052 5,047 9782 0,000 EPTA CARIGE BOND 5,205 5,201 10078 0,000 EFFE OB. GLOBALE 5,288 5,301 10239 0,000 FORMULA 1 LOW RISK 5,660 5,657 10959 2,927 MC EU-AZ EUROPA 4,722 4,738 9143 -29,131 BNL BUSS.FDF G.GROWT 4,021 4,030 7786 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 5,679 5,654 10996 -12,266 BIPIEMME SFORZESCO 7,802 7,805 15107 3,515 EPTA LT 6,470 6,461 12528 5,117 EPTA 92 11,101 11,135 21495 4,215 FORMULA 1 RISK 5,783 5,776 11197 -2,264 OPEN FUND AZ EUROPA 4,513 4,519 8738 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,772 4,763 9240 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 15,503 15,489 30018 -23,248 BN OBB. DINAMICO 11,962 11,955 23162 -2,565 EPTA MT 6,058 6,052 11730 5,118 EUROCONSULT SCUDO 6,715 6,740 13002 1,896 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 5,069 5,069 9815 0,000 OPTIMA EUROPA 4,192 4,183 8117 -16,176 BPB RUBENS 10,461 10,404 20255 -18,919 IAM AZ. BENI DI CONS 8,944 8,880 17318 -15,391 BNL PER TELETHON 5,043 5,034 9765 0,000 EPTABOND 17,255 17,241 33410 4,278 EUROM. INTER. BOND 8,522 8,540 16501 6,378 GESTIELLE FLESSIBILE 15,016 14,960 29075 -18,568 PRIME EUROPA 4,967 4,999 9617 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,893 4,851 9474 0,000 IAM AZ. E&M PRIME 8,656 8,607 16760 5,780 BPB TIEPOLO 6,931 6,926 13420 2,772 EUROM. EURO LONGTERM 6,213 6,206 12030 5,287 F&F LAGEST OBBL.INT. 10,851 10,872 21010 7,403 GESTNORD TRADING 6,340 6,328 12276 -11,403 PRIME FUNDS EUROPA 25,897 25,922 50144 -0,766 C.S. AZ. INTERNAZ. 10,483 10,430 20298 -12,953 IAM AZ.IMMOB. 6,186 6,186 11978 11,943 BPC MONTEVERDI 5,133 5,129 9939 2,291 EUROM. REDDITO 11,776 11,765 22802 4,805 F&F REDDITO INTERNAZ 7,241 7,254 14021 6,642 IAM PORTFOLIO 1 5,084 5,082 9844 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 10,245 10,258 19837 -12,756 CARIFONDO ARIETE 15,077 14,985 29193 -15,841 IAM AZ.TEC.AVANZATE 6,885 6,796 13331 -35,642 BPL REDDITO 7,599 7,600 14714 0,316 F&F CORPOR.EUROBOND 6,231 6,222 12065 7,098 FONDERSEL INTERN. 12,386 12,398 23983 5,619 IAM PORTFOLIO 2 4,919 4,916 9525 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 16,006 16,026 30992 -18,182 CARIFONDO CARIGE AZ 8,496 8,444 16451 -15,133 IAM AZIONI BENESSERE 8,438 8,308 16338 10,171 CISALPINO IMPIEGO 5,360 5,354 10378 2,485 F&F EUROREDDITO 10,586 10,577 20497 5,270 FONDICRI PRIMARY B. 10,044 10,043 19448 2,427 IAM PORTFOLIO 3 4,718 4,713 9135 0,000 RAS EUROPE FUND 18,802 18,828 36406 -16,114 CARIFONDO DELTA 27,567 27,477 53377 -16,031 IAM AZIONI FINANZA 7,980 7,963 15451 5,013 COMIT RENDITA 6,468 6,468 12524 3,269 F&F LAGEST OBBL. 14,947 14,933 28941 4,795 GEODE GLOBAL BOND 5,460 5,469 10572 5,344 IAM PORTFOLIO 4 4,488 4,481 8690 0,000 ROLOEUROPA 11,260 11,261 21802 -14,287 CARIFONDO MGRECIAAZ. 7,653 7,607 14818 -13,798 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 28,298 28,202 54793 -16,111 COMIT RISPARMIO 5,098 5,095 9871 3,065 FONDERSEL EURO 5,888 5,880 11401 5,105 GEPOBOND 7,651 7,668 14814 4,308 IAM TOP DYNAMIC 5,500 5,386 10649 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 0,000 15,329 0 0,000 CENTRALE G8 BLUE C. 12,889 12,851 24957 -17,388 ING GLOBAL BRAND NAM 5,745 5,688 11124 -11,872 COOPERROMA OBBLIGAZ. 5,498 5,497 10646 2,574 FONDICRI LUNGO TERM. 5,186 5,183 10041 0,000 GESTICREDIT GLOBAL R 10,820 10,841 20950 5,324 IAM TREND 3,909 3,888 7569 -25,797 SAI EUROPA 13,296 13,314 25745 -21,797 CENTRALE GLOBAL 18,850 18,735 36499 -16,485 ING INIZIATIVA 23,726 23,826 45940 -24,190 CR TRIESTE OBBL. 5,864 5,861 11354 3,522 GARDEN CIS 5,835 5,832 11298 3,881 GESTIELLE BOND 9,648 9,667 18681 3,187 KAIROS PAR. INCOME 5,054 5,052 9786 0,000 SANPAOLO EUROPE 10,425 10,429 20186 -28,316 COMIT INTERNAZIONALE 21,186 21,045 41022 -12,200 ING QUALITA' VITA 6,352 6,269 12299 4,336 DUCATO EURO PLUS 17,880 17,858 34621 -1,288 GEODE EURO BOND 5,099 5,093 9873 4,766 GESTIELLE BT OCSE 6,510 6,523 12605 1,181 KAIROS PARTNERS FUND 4,825 4,801 9343 -3,500 ZETA EUROSTOCK 5,854 5,865 11335 -14,164 CONSULTINVEST GLOBAL 4,990 4,990 9662 0,000 ING REAL ESTATE FUND 5,203 5,217 10074 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,076 5,069 9829 0,000 GEPOREND 5,702 5,697 11041 4,262 GESTIFONDI OBBL. INT 0,000 7,872 0 0,000 LEONARDO FLEX 3,300 3,273 6390 0,000 ZETASWISS 25,420 25,421 49220 -3,511 DUCATO AZ. INTERNAZ. 29,515 29,276 57149 -22,175 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,664 4,689 9031 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,082 5,077 9840 0,000 GESTICREDIT CEDOLA 6,155 6,150 11918 4,801 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,643 5,656 10926 0,893 OASI HIGH RISK 8,817 8,773 17072 -24,737 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,981 5,000 9645 0,000 OASI FRANCOFORTE 13,342 13,211 25834 -16,612 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,054 5,047 9786 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,780 5,774 11192 4,938 IAM BOND TOP RATING 7,606 7,624 14727 4,895 OASI TREND 5,024 5,014 9728 0,000 DUCATO IMM. ATTIVO 7,283 7,297 14102 13,142 OASI LONDRA 6,425 6,387 12441 -8,371 EUROCONSULT FIORINO 6,326 6,344 12249 -0,799 GESTIELLE MT EURO 11,247 11,238 21777 3,850 IMI BOND 13,845 13,882 26808 3,537 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,527 18,515 35873 -18,195 AZ. AMERICA DUCATO MEGATRENDS 5,001 5,000 9683 0,000 OASI NEW YORK 10,184 9,984 19719 -22,678 FONDICRI EUROBOND 7,873 7,867 15244 4,319 IAM BOND CONV.EURO 6,142 6,136 11893 4,207 ING BOND 14,218 14,257 27530 3,796 R&SUNALL. FREE 6,466 6,437 12520 -34,719 ALTO AMERICA AZ. 7,342 7,226 14216 -7,180 DUCATO TREND 4,193 4,164 8119 0,000 OASI PARIGI 16,417 16,466 31788 -14,601 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,262 9,259 17934 4,892 IAM BOND EURO 5,615 5,610 10872 4,523 INTERMONEY 7,633 7,647 14780 3,915 RAS OPPORTUNITIES 5,884 5,895 11393 -0,574 AMERICA 2000 16,115 15,857 31203 -12,060 EFFE AZ. GLOBALE 4,353 4,308 8429 0,000 OASI TOKYO 6,267 6,353 12135 -23,028 GEPO CORPORATE BOND 5,256 5,260 10177 0,000 IAM LONG BOND EURO 6,710 6,703 12992 2,835 INTERN. BOND MANAG. 0,000 6,917 0 0,000 SAI INVESTILIBERO 7,039 7,022 13629 -2,100 ANIMA AMERICA 5,059 4,971 9796 -2,354 EFFE AZ. TOP 100 4,230 4,180 8190 0,000 PRIME FIN. EUROPA 5,000 5,000 9681 0,000 GEPOBONDEURO 5,261 5,256 10187 1,720 IAM OBBIETTIVO RED. 6,743 6,732 13056 4,835 INVESTIRE GLOB.BOND 8,574 8,590 16602 6,311 SANPAOLO HIGH RISK 6,763 6,691 13095 -23,754 ARCA AZAMERICA 25,516 25,140 49406 -16,057 EFFE LIN. AGGRESSIVA 5,085 5,081 9846 0,000 PRIME HEL. EUROPA 5,000 5,000 9681 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,119 9,119 17657 1,187 IMIREND 8,443 8,436 16348 4,233 LAURIN BOND 5,332 5,341 10324 6,640 SPAZIO AZIONARIO 6,452 6,469 12493 -16,909 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,824 4,740 9341 0,000 EPTA CARIGE EQUITY 4,124 4,093 7985 0,000 PRIME SPECIAL 12,856 12,635 24893 -44,683 GRIFOBOND 6,743 6,747 13056 4,770 ING REDDITO 14,542 14,530 28157 4,882 LEONARDO BOND 5,092 5,098 9859 0,000 SPAZIO CONCENTRATO 4,032 4,030 7807 -18,496 AUREO AMERICHE 4,731 4,659 9160 -14,417 EPTAINTERNATIONAL 15,871 15,753 30731 -19,530 PRIME UTIL. EUROPA 5,000 5,000 9681 0,000 GRIFOREND 7,555 7,561 14629 3,744 INVESTIRE EURO BOND 5,203 5,197 10074 3,624 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,094 11,113 21481 4,858 ZENIT TARGET 8,857 8,857 17150 -22,368 Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 18/05/01

18 venerdì 18 maggio 2001

08.00 Sport edicola (Tmc) Schumacher: «Rubens ottimo compagno. È veloce...» 08.30 Tmc2 sport (Tmc2) A Fiorano, Michael tende la mano a Barrichello. «C’è stato un chiarimento con la squadra. Tutto è ok» 12.30 Tmc sport (Tmc) «Sì, Rubens è un ottimo compagno di squadra, so. Penso che Jean Todt abbia dato un'ottima È cominciato ieri, con la sospensione molto veloce. C'è stato un necessario chiarimen- risposta facendo un parallelo con le recenti ele- di tutti gli sport che si svolgono in 18.40 Sportsera (Rai2) to con il team riguardo a quello che era accadu- zioni in Italia: c'è chi la pensa in un modo, chi in notturna, il drastico razionamento dell' to, ma non con me. Bisogna considerare tutto e un altro. La nostra filosofia - ha continuato Schu- energia elettrica decretato dal governo 20.05 Presentazione 84˚ Giro d'Italia (Rai3) non soltanto l' ultima gara: e lui sta facendo un macher - ci ha fatto fare quella scelta mentre la brasiliano per far fronte alla crisi ener- ottimo lavoro». Così, spazzando via qualsiasi McLaren ne ha un'altra: noi dobbiamo fare quel- getica del paese. L’incontro di ieri vali- 20.10 Tmc sport (Tmc) ombra sul sorpasso all'ultima curva fra le due lo che a noi sembra più corretto, non quello che do per i quarti di finale di Coppa del Ferrari al Gp di Zeltweg, Michael Schumacher, a piace agli altri». Il pilota tedesco ha soffiato via Brasile tra Corinthians e Atletico è sta- 23.40 Sportivamente (Rai2) Fiorano per i test in vista di Montecarlo, ha anche altri dubbi: «Avrei potuto sorpassare Coul- to anticipato dal “decreto antispreco” risposto alla domanda dei cronisti se, in caso thard se Rubens mi avesse lasciato passare pri- dalle 20 alle 15 (ora locale). Il governo 00.25 Tennis Internaz. d'Italia (Rai2) avesse avuto possibilità di scegliere, avrebbe ma? Certamente ero un pochino più veloce, ma ha proibito la fornitura di energia elet- voluto tenere Rubens in squadra. Il campione per sorpassare lo scozzese avrei dovuto essere trica a qualsiasi spettacolo ed evento 00.25 Pit Lane (Rai3) del mondo è tornato sul Gran Premio d'Austria, molto più veloce di lui. Pertanto, secondo me, a sportivo o culturale a partire dalle 18. difendendo la linea spiegata da Jean Todt: meno che Coulthard non avesse fatto un errore Visto che in Brasile è autunno, in buo-

lo sport in tv «Ognuno ha la sua opinione su quanto è succes- sarebbe stato impossibile per me superarlo». Brasile, mai di notte na parte del paese alle 18 fa già buio.

Il Milan s’inchina alla legge di SuperChiesa La sconfitta del Meazza allontana i rossoneri dalla Champions League. Doppietta dell’attaccante viola

Max Di Sante Partita che si riapre, dunque, e si infuoca anche. Perché il Milan si getta Finale di Coppa Uefa in avanti nel tentativo di recuperare il MILANOLa prima sconfitta casalinga risultato, mentre la Fiorentina colpisce dell’era Maldini arriva con la Fiorenti- in contropiede. Chiesa è in serata posi- na. Sfuma quindi il sogno della Cham- tiva, e in un paio di occasioni, almeno, pions league proprio quando sembra- la difesa rossonera si trova in difficoltà. va a portata di mano. Due gol di Chie- Sul fronte opposto si nota un mobilissi- sa nei primi diciotto minuti spengono mo Serginho, un preciso Roque Ju- le speranze del Milan. A niente vale la nior, un combattivo Gattuso (lotta su rete di Shevchenko che accorcia le di- ogni pallone non lascia niente di inten- stanze. Due a uno per i viola in una tato). Dall’altra parte, bene Rossi e partita a tratti divertente, e dalla posta Adani in gioco alta. Occasioni vere e proprie non ce ne In ballo, infatti. c’è l’Europa. Per sono. Sheva è tenuto sotto controllo, entrambe le formazioni. La Uefa per la la morsa intorno a Chiesa, dopo i due Fiorentina, la Champions League per gol, si stringe lentamente. Il gioco, pia- il Milan. I rossoneri vengono da una no piano, si restringe a centrocampo. progressione fantastica. Dall’arrivo di Nel secondo tempo, la Fiorentina Cesarone Maldini (18 marzo otto parti- tende a chiudersi. Rui Costa cerca di te, cinque vittorie, due pareggi, una controbilanciare le offensive rossonere sola sconfitta). E soprattutto il diluvio con distensive azioni di alleggerimen- di gol nel derby contro l’Inter. Quindi to e con preziosi suggerimenti. Ma è morale alle stelle e una macchina da sotto tono e la solitudine nella quale i gol impressionante. La traballante Fio- compagni lo lasciano gli nuoce (tanto rentina ha alternato una pessima pri- che verrà sostituito da Vanoli). La par- ma parte del campionato ad un miglio- tenza del secondo tempo quindi è tut- ramento a luci e ombre (dall’arrivo di ta del Milan. Comandini è veloce, She- Mancini sulla panchina). va una furia. Nei primi tre minuti si Un contrasto tra il viola Marco Rossi e il difensore del Milan Costacurta Pellaschiar/Ap Milan-Fiorentina è anche la sfida contano quattro occasioni per i rosso- tra due goleador Shevchenko contro neri, ben rintuzzate da Toldo. Pierini e Chiesa, il capocannoniere contro il vi- Moretti sono costretti agli straordina- ce. Quarantatré gol in due (tre in più ri. MILAN 1 per ucraino). I due campioni non han- Inizia la girandola delle sostituzio- classifica no deluso. ni, esce Giunti entra Leonardo, entra FIORENTINA 2 Chiesa, in particolare è stato il pro- Bierhoff esce Comandini, entra Gu- tagonista della serata. Con un uno-due glielminpietro a rilevare Costacurta; ri- MILAN: Rossi, Helveg, Costacurta (28’ st Guly), Roque Junior, Questa la classifica aggiornata dopo bruciante, alla sua maniera: su calcio sponde Mancini inserendo Bonora al Maldini, Gattuso, Giunti (14’ st Leonardo), Kaladze, Serginho, Co- i due anticipi di ieri (Milan-Fioren- di punizione a superare la barriera (al- posto di Bressan, Vanoli al posto di mandini (24’ st Bierhoff), Shevchenko. All: Cesare Maldini tina 1-2 e Parma-Inter 3-1): : Roma l’11 appena) e in contropiede (appro- Rui Costa. Ma tutti questi inserimenti 67 punti; Lazio 62; Juventus 61; Par- fittando di una ingenuità di Giunti) cambiano ben poco la fisionomia della FIORENTINA: Toldo, Repka, Adani, Pierini, Moretti, Bressan (17’ ma* 53; Milan* 47; Inter* 44; Ata- rapido e infallibile nell’infilare Sebastia- partita impostata su un Milan in attac- st Bonora), Amaral, Di Livio, M. Rossi, Rui Costa (37’ st Vanoli), lanta, Bologna e Fiorentina* 42; Pe- no Rossi in uscita. co e una Fiorentina a chiudere ogni Chiesa. All: Mancini rugia 40; Brescia 36; Udinese 34; Il doppio vantaggio dei viola sem- spazio e a colpire in contropiede. Hel- Vicenza e Lecce 32; Reggina 29; Na- bra uccidere la partita, ma dopo tre o veg tiene alto il baricentro della squa- ARBITRO: Rodomonti di Teramo poli e Verona 28; Bari 20. quattro vani tentativi milanisti di fran- dra e velocizza il gioco, ma il reticolato Domenica (inizio ore 15): Ata- tumare la retroguardia viola, Sheva va costruito da Mancini tiene. Soltanto in RETI: nel pt 11’ e 18’ Chiesa, 28' Shevchenko lanta-Reggina, Bari-Roma, Bolo- in gol: è il 25’ e l’ucraino sfrutta alla un paio di occasioni si creano mischie gna-Juventus, Lazio-Udinese (cam- meraviglia un velo di Comandini e tra- davanti alla porta difesa da Toldo: gli NOTE: nessun ammonito. po neutro di Firenze), Napoli-Vero- figge Toldo. avanti rossoneri non ne approfittano. na, Perugia-Brescia, Vicenza-Lecce.

Importante successo degli emiliani in chiave Champions League. Per i nerazzurri l’ennesima gara da dimenticare e anche l’Uefa ora è a rischio Inter ancora al tappeto, il Parma passeggia e ne fa tre

Simonetta Melissa non trova lo spiraglio giusto. PARMA 3chiamavano ai tempi del Napoli, dieci Al 14’, il Parma passa. E Ulivieri anni fa. In serie B ha segnato tantissi- Mille colpi di scena in Liverpool-Alavès non fa una piega. Fabio Junior segna INTER 1mo, in A non dà molto, almeno s’impe- PARMA Niente cappotto, per l’Inter. E addirittura di destro, anche se è manci- gno. Assist a Vieri, al 31’ del primo E 88 scommettitori diventano milionari questa è già una notizia. Dopo il 6-0 no puro. Percussione naturalmente dal- PARMA: Buffon 6; Thuram 6, Sensini 6, Cannavaro 6,5; Sartor 6 tempo. Il tiro del bomberone è pronto del derby e il 6-1 allo stesso Tardini, la fascia, Cauet non chiude bene, scam- (17’ st Benarrivo 6), Almeyda 6,5 (39’ st Appiah), Lamouchi 6, Junior ma impreciso. Al 40’ vuole tirare lui, Ottantotto scommettitori della Snai avevano pronosticato il 4-4 ma in coppa Italia, quantomeno i ne- bio con Milosevic, Blanc è superato e 7; Micoud 6,5; Milosevic 6 (30’ st Mboma sv), Di Vaio 6,5. All. Ulivieri. Ferrante, e fa male. Fabio Cannavaro (alla fine dei 90’ regolamentari) tra Alavès e Liverpool, finale di razzurri hanno perso soltanto per 3-1, non vuole commettere fallo, il brasilia- gioca con una mascherina, per la frattu- Coppa Uefa. Ebbene quegli 88 “esperti” sono diventati milionari: ieri sera. Il capitolo Champions League no arriva davanti a Frey e piazza la INTER: Frey 5,5; Ferrari 5, Blanc 6, Simic 4,5; Zanetti 5,5 (33’ st ra al setto nasale, ma ai nerazzurri la- grazie alla quota (1 a 100), ogni diecimila lire puntate si sono si chiude così in anticipo, con la bellez- palla, non lontano dal palo, quasi co- Brocchi sv), Cauet 5, Di Biagio 5,5 (15’ st Seedorf 5,5), Dalmat 6,5 scia davvero poco. Senza neanche fati- trasformate in un milione tondo tondo. za di 9 punti da recuperare, a sole tre me un attaccante. L’Inter voleva vince- Macellari 5,5 (1’ st Gresko 6); Ferrante 6, Vieri 6. All. Tardelli. care troppo, perché il centrocampo co- La finale più incredibile del calcio europeo è stata una sequenza giornate dalla fine. Adesso non resta re, non riuscirà neanche a pareggiare, struisce meno del solito. Di Biagio non di emozioni. Il Liverpool, capace di segnare due reti nel giro di un che salvare l’onore, ovvero non lasciar- contro la miglior difesa del campiona- ARBITRO: Trentalange di Torino 6. ha più l’elmetto di combattente, alla quarto d’ora (Babbel al 4’, Gerrard al 16’), subisce il gol di Ivan si sfuggire il piazzamento Uefa dai ten- to. Tutto il contrario della sua. Al di là Full Metal Jacket, di Francia ’98. Trotte- Alonso (27’) per poi riguadagnare il doppio vantaggio al 41’ tativi di ritorno di Atalanta, Bologna e dei 42 gol subiti, non è in sintonia con RETI: nel pt 14’ Junior; nel st 29’ Di Vaio, 43’ Junior, 45’ Vieri. rella, vorrebbe far correre i compagni. (rigore trasformato da McAllister). All’inizio del secondo tempo i Perugia. Quanto al Parma, nonostante le ambizioni di Massimo Moratti. La Che, però, ne hanno anche meno di baschi pareggiano. È Javi Moreno a colpire al 3’ e al 6’. Non la sconfitta dello scorso sabato, a Reg- genesi dei mali nerazzurri è semplice. NOTE: ammoniti Sartor, Macellari, Ferrari. 20mila spettatori circa. lui. Esce a mezz’ora dalla fine, per See- finisce qui perché Fowler riporta ancora una volta in vantaggio il gio Calabria, ha la qualificazione in cas- Se il presidente avesse investito in gran- dorf. Nella ripresa, ha palla dell’1-1 Si- Liverpoll (28’). Sembra fatta ma un minuto prima della fine ci saforte, per i preliminari di Cham- di difensori o interditori di spessore mic, al 9’ (alto), mentre il Parma po- pensa Jordi Cruyff a riequilibrare ancora una volta il risultato. pions. Deve ringraziare la Fiorentina, tutti i miliardi che ha buttato pigliando trebbe raddoppiare con Micoud (de- Supplementari. Nessun gol (ma due espulsi, Magno e Karmona, che ha fermato il Milan a domicilio. attaccanti o giocatori offensivi inutili o cipo in anticipo, a metà primo tempo, respinge di piede. Si ripeterà al 20’ del stro fuori). Una palla buona l’ha pure a carico dell’Alavès) fino all’undicesimo minuto del secondo ex- All’8’ la prima emozione. Milose- di rendimento inferiore alle attese, non con Di Vaio. Che è attaccante in formis- secondo tempo. Salvo rifarsi a un quar- Milosevic, al 27’. Complessivamente tra-time. L’“Autogolden goal” di Geli gela i tifosi giunti fino a vic fila sulla destra, Ferrari lo perde per avrebbe certamente sbagliato tutte e sima, il miglior italiano del 2001, rendi- to d’ora dalla fine. Dribbling secco su non c’è grande spettacolo, siamo davve- Dortmund: il Liverpool esulta. I reds tornano a vincere una strada, Blanc non ci arriva e Frey si tre le ultime stagioni. Il Parma non è mento alla mano, ma di fronte a Frey Simic, chiusura sul primo palo e Frey è ro a fine stagione. I gol di Di Vaio (29’) coppa 17 anni dopo la notte dei rigori contro la Roma di Falcao. salva in qualche modo. Vieri ha un pa- formidabile, ma un tantino più quadra- perde un po’ il passo. Come Junior, buggerato. Nell’Inter si fa luce, ogni ancora Junior (43’) e Vieri (45’) servo- io di palle utili, all’inizio, non facili ma to. Avrebbe la palla per chiudere l’anti- cerca di piazzare la palla, il portiere tanto, Carechino Ferrante, come lo no solo per il tabellino. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 lo sport 19

JUVENTUS ROMA sempre la stessa, da inizio stagione». Non LAZIO è un caso che Totti eviti di nominare lo Conte si opera al ginocchio Totti: «Per vincere il titolo scudetto. «Di solito non sono scaramantico La Caf conferma la squalifica «Artoscopia terapeutica» mi sostituirei sempre... » - ammette - ma ormai lo siamo stati per Contro l’Udinese a Firenze flash tutta la stagione e continuerò ad esserlo Il capitano della Juventus, Antonio Conte,il Per Francesco Totti scudetto è una parola per altre quattro partite». Poi fa riferimento La commissione d'appello federale della 28 maggio si sottoporrà ad artroscropia proibita, ma il capitano della Roma, a mano a quanto detto da Batistuta riguardo al Figc ha respingo il ricorso della Lazio contro «diagnostica e terapeutica» al ginocchio a mano che il traguardo si avvicina, mostra sogno che dura da dieci anni: «Lui ha fatto la squalifica del campo per una giornata, destro. A eseguire l'intervento, nella città di crederci sempre più. E per un traguardo una carriera bellissima ed è il sogno di tutti inflitta per le scritte razziste durante il derby. belga di Anversa, sarà il prof. Maertens, del genere sarebbe pronto a subire altre quello di venire a Roma e vincere. Vincere Lazio-Udinese, si giocherà dunque in campo ortopedico di fama mondiale. sostituzioni da parte di Capello. Il capitano lo scudetto in maglia giallorossa equivale a neutro, a Firenze. «Rispetto la decisione «Conte - spiega Riccardo Agricola,medico giallorosso frena i facili entusiasmi dieci da qualsiasi altra parte». La sua della Caf - ha detto Cragnotti - ma non la della Juve - soffre per la riacutizzazione di sull'epilogo della corsa scudetto ma ha voglia è tanta che arriverebbe anche ad un condivido». Per Cragnotti, la società un processo infiammatorio al ginocchio fiducia nei mezzi della Roma. «Ci credo compromesso: «Se per vincere qualcosa biancoceleste è senza responsabilità per gli che nel passato è stata tenuta sotto sempre di più perché le giornate rimaste devo uscire sempre al 15' del secondo striscioni razzisti, Il presidente si dice sicuro controllo con idonea fisioterapia. Poichè il sono sempre meno e i punti rimangono gli tempo, lo faccio. Sono uscito due volte e la «che la squadra saprà reagire. Siamo problema persiste, si è deciso di stessi. Ci servono otto punti su dodici per gara è cambiata, per il bene della squadra consapevoli della nostra forza e pronti a sottoporre il giocatore ad artroscopia». farcela, il gruppo ci crede e la mentalità è lo farei». giocare anche al Polo Nord, se necessario». Caso-Davids, la Juve passa al contrattacco Chiusano: «Nandrolone di poco superiore al consentito, per questi valori non è giusto squalificare»

Massimo De Marzi va». Vittorio Chiusano contesta le mo- dalità di comunicazione usate dal Coni: «Nella notifica che ci è stata fatta si dice TORINO La Juve incassa la sospensione solamente che il giocatore è risultato cautelare di Davids ma passa al contrat- positivo per una concentrazione supe- Il ministro della tacco. Nella conferenza stampa organiz- riore al consentito, ma nessuno ha spie- Sanità Umberto zata ieri sera nello studio dell’avvocato gato di quanto il valore è risultato oltre Veronesi Vittorio Chiusano, la società ha comu- la soglia. Noi lo sappiamo perché, in Nella foto nicato di essere stata informata nel po- rappresentanza della Juve, era presente grande meriggio dello stop imposto a Davids, alle operazioni il professor Lodi (tossi- Edgar Davids, visto che le controanalisi svoltesi lunedì cologo, ordinario all’Università di Mila- centrocampista hanno confermato la presenza di noran- no, ndr)». Poi l’avvocato Chiusano ha olandese drosterone (metabolito dell’ormai fami- ironizzato sul pm Guariniello («Non della Juventus, gerato nandrolone) nelle urine del cal- ho capito cosa ci stessero a fare i suoi sospeso ciatore. Ma qui ecco subito la novità. La tecnici durante le controanalisi, si vede perché trovato soglia di nadrolone registrata è di 2,35 che lui si interessa proprio a tutto...»), positivo dopo nanogrammi, appena al di sopra del prima di anticipare qualcosa di più: Udinese-Juve limite consentito, 2 punti. E l’avvocato «Esiste la possibilità di una assunzione del 4 marzo Chiusano non è andato giù leggero. involontaria di un prodotto risultato «Questo dimostra prima di tutto che "inquinato" che contiene tracce di so- erano infondate le voci che parlavano stanze non idonee». Palese il riferimen- di valori 6 o 8 volte superiori al consen- to al cocktail di vitamine che Davids tito. La soglia registrata nelle urine di avrebbe ingerito nel ritiro con la nazio- Doping, su ogni medicina sarà segnalato il contenuto Davids è lievemente superiore alla nor- nale olandese pochi giorni prima della ma. Per questo, la Juventus contesta famigerata trasferta di Udine del 4 mar- Veronesi: «Stroncarne l’uso perché pericolosissimo» l’esito delle contranalisi, perché siamo zo. arrivati così vicini al lecito che è ipotiz- L’avvocato se la prende anche con ROMA Tra poche settimane i farmaci con so- Olimpico) eventuali sostanze nuove che fini- zabile anche un errore». la normativa sui prelievi che definisce stanze dopanti saranno riconoscibili da tutti e ranno in commercio nel nostro Paese. Davids, elegantissimo (giacca scu- lacunosa: «La legislatura civile impone nessuno potrà giustificare la propria ignoran- «Il problema è difficile e dobbiamo usare ra, cravatta rossa, occhialini bianchi da l’uso di tre campioni di urine, uno per za, né atleti, né preparatori. limiti un po’ arbitrari. Ma oggi la medicina è in intellettuale) si è limitato a leggere un le prime analisi, il secondo per le contro- Su ogni confezione e all'interno del foglio grado di dire con ragionevole sicurezza se una breve comunicato, nel quale ha ribadi- analisi ed un terzo da consegnare alla illustrativo comparirà, infatti, un simbolo che persona ha abusato illecitamente di una sostan- to la sua estraneità a fatti di doping, ha parte in causa. Nello sport se ne usano indicherà la presenza di una sostanza dopante. za. E questo anche se la sostanza è già presente parlato della possibilità (confermata da solo due». E spiega che cosa potrebbe La campagna informativa e conoscitiva è stata nell'organismo come gli ormoni», ha detto Ve- alcuni esperti) di una produzione endo- significare per la Juve: «Avessimo avuto messa a punto dalla commissione interministe- ronesi ricordando che le analisi delle urine rap- gena del nandolone, invitando per que- un campione volevamo fare un test al riale (sanità e beni culturali) di vigilanza e con- presentano comunque un grande indicatore. sto il Coni ad alzare i livelli di nandrolo- carbonio, che serve a capire se c’è stata trollo sul doping, insiediatasi ieri alla presenza «Il doping è soprattuto un problema di tutela ne consentiti per i calciatori, come già una produzione esogena o endogena del ministro Umberto Veronesi. Il documento, della salute di chi fa sport». La commissione successo con i ciclisti (la cui soglia è del nandrolone. Chiederemo di utilizza- che sarà redatto prossimamente dalla commis- tra poche settimana potrà già deliberare. «L' stata elevata da 2 a 5 nanogrammi). re il campione delle controanalisi, ma sione, individuerà le classi terapeutiche, i prin- obiettivo a lungo termine - ha aggiunto il mini- Ma il vero protagonista del pome- chissà se adesso è rimasto integro e può cipi attivi delle sostanze e le confezioni dei stro - è avere una nuova generazione di sporti- riggio torinese è stato l’avvocato Chiusa- essere ancora utilizzato per nuove pro- medicinali per verificare la presenza delle so- vi che sia completamente libera dall'ossessione no. Che non ha lesinato gli sforzi per ve. In questo caso Davids e la Juve sareb- stanze definite dopanti. del doping, perché dobbiamo spiegare ai giova- difendere il suo assistito: «Mi vengono i bero stati pesantemente danneggiati». Intanto il dipartimento di sorveglianza mi- ni che usare i farmaci o sostanze che aumenti- brividi a pensare che un atleta rischi la Davids da ieri è fermo ai box, nei nisteriali ha istituito un osservatorio e presto no artificiosamente la prestazione non solo è carriera per una cosa di questo genere. prossimi giorni la Procura antidoping su tutto il territorio nazionale, ma anche Asl pericoloso, ma in molti casi non serve». 16 mesi di stop, come sono stati inflitti dovrebbe convocarlo e decidere se invia- per Asl, sarà possibile monitorare tutti i medici- Veronesi è stato esplicito sul doping: «So- ad altri calciatori, sono una punizione re la pratica alla commissione discipli- nali in commercio. Una sorta di fotografia an- no fenomeni che se non si pone un controllo spaventosa. Non si possono uniforma- nare per avviare il procedimento a suo che dell'import-export di qualsiasi farmaco pre- severo fin dall'inizio, tendono a contagiare gli re le situazioni, equiparare chi supera il carico. Ma si ha la sensazione che la sente e venduto in Italia. La commissione, inol- altri atleti perché chi l'ha fatta franca tende a livello di 0,02 e chi lo sfora di 8 volte. Su battaglia con la Juve sarà lunga. E senza tre, segnalerà al Cio (Comitato Internazionale portarli sulla stessa strada». questo baseremo la nostra linea difensi- esclusione di colpi.

Non bastano più le entrate dei pronostici. Varie proposte parlamentari in ballo. Il governo dovrà inserire una voce in bilancio Contro la Lazio su campo neutro. Multa di 30 milioni per il club nerazzurro Per Roma-Milan Inter, squalifica del campo (2 turni) possibile anticipo Lo sport, la crisi e il minimo garantito per il motorino lanciato sugli spalti Il Prefetto di Roma Giuseppe Ro- mano deciderà lunedì mattina, alla luce anche dei risultati di do- Nedo Canetti dello sport italiano, segnaliamo che le forze politiche. Occorrono idee, (solidarietà dei grandi club e della MILANO Se non ci metterà un po’ di la particolare gravità dell'episodio, la menica prossima, se anticipare non sta andando bene nemmeno il proposte. Una vera e propria Lega professionisti). clemenza la Caf, che potrebbe ridurre Disciplinare ha quindi inflitto alla so- (o posticipare) la partita Ro- Totoscommesse che a realizzato un “rivoluzione” che modifichi l'attua- Partendo dal concetto che l'au- la squalifica su ricorso della società ne- cietà la squalifica del campo per due ma-Milan in programma dome- ROMA Non ha fatto grandi discorsi, movimento di circa 1.400 miliardi a le formula sulla quale si basano le tonomia dello sport (e del Coni) è razzurra, l'Inter dovrà giocare in cam- giornate, l'ammenda di 30 milioni e la nica 27 maggio, stesso giorno al momento della sua proclamazio- fronte dei 3.100 delle previsioni (an- risorse. Sul finire della passata legi- figlia soprattutto dell'autofinanzia- po neutro due turni di campionato per diffida. previsto per il ballottaggio per ne a presidente del Coni, Gianni Pe- che se si stratta del settore dove le slatura, alcuni gruppi parlamentari manto, il governo è intervenuto - a colpa degli ultras che il 6 maggio, al I due turni di squalifica sono l'ulti- l’elezione del sindaco della Capi- trucci, ma una cosa l'ha detta chia- cose vanno meglio) con conseguen- si cimentarono con proposte di leg- parte le “una tantum” per le Olimpi- termine della gara vinta per 3-0 sull' ma di una serie di mazzate in questo tale tra Veltroni e Tajani. ra. Con questo bilancio, ha senten- te pericolo per i 200 miliardi del ge che affrontavano il tema, ma era adi e per ripianare il bilancio del Atalanta, fecero rotolare un motorino «annus horribilis» dell'Inter. Una sta- Il Prefetto si consulterà con il ziato, non si fa molta strada. Il Co- minimo garantito per il Coni, tanto troppo tardi per aprire un dibattito Comitato olimpico- promuovendo giù per le gradinate del 2/o anello. gione iniziata con l'eliminazione nei commissario straordinario Enzo mitato olimpico rischia il collasso. che i gestori stanno chiedendo la nelle Camere. Le proposte di An e Fi nuovi concorsi e stabilendo per il L'Inter, difesa davanti alla Discipli- preliminari di Champions League ad Mosino, con i responsabili delle Lo ha poi ripetuto, pari pari, al pri- modifica dell'accordo. si incentravano sulla defiscalizzazio- Coni il 20% di tutte le entrate e con nare dal suo vicepresidente, avvocato opera dei modesti svedesi dell'Helsin- società e con gli organi federali mo C.N. della nuova era, nata dalla Le cifre parlano chiaro, ben al di ne delle entrate dei concorsi fino il sì (decreto Melandri) alla nascita Peppino Prisco, e dagli altri legali, ha gborgs, e proseguita con il pessimo ini- per valutare le proposte e le solu- riforma del de- sotto di quanto alla soglia impo- della Spa per la sostenuto che l'episodio era addebitabi- zio in campionato, il cambio di allena- zioni da adottare. Sulla base dei creto Melandri. il Comitato nibile di 2.500 gestione di una le «a un gruppo di delinquenti non tore, l'eliminazione dalla Coppa Italia pareri la richiesta potrebbe consi- I concorsi pro- Totocalcio, totogol olimpico aveva miliardi annui. Iniziative legislative quota di mino- inquadrati nel tifo organizzato». con la batosta di Parma, quella dalla stere nell'anticipare la partita, po- nostici, unica preventivato al Un'idea ripresa ranza (49%) del Il club di via Durini ha sostenuto Coppa Uefa ad opera dell'Alaves, le tan- sticiparla alla sera stessa o a un'al- fonte di finan- e totosei incassano momento dell' da Petrucci. Gio- propongono entrate Toto. anche che la società si era subito attiva- te figuracce in campionato culminate tra data. Ma nelle ultime giorna- ziamento, sono approvazione vanna Melandri Si potrebbe ta per consentire l'identificazione dei con lo storico 0-6 di venerdì scorso nel te tutte le gare devono svolgersi da tempo in ca- ben poco. È questo del bilancio pre- ne parlò nel cor- sicure per il Coni. configurare una responsabili; che in effetti quattro di derby. Il tutto costellato dalle violenze contemporaneamente per non duta verticale. il vero tema ventivo: -7,30% so della Confe- Petrucci e Melandri soluzione gene- questi erano stati poi identificati e puni- dei tifosi ultras inferociti: tra queste il compromettere la regolarità del Se, la domenica il Totocalcio; renza nazionale rale che raccolga ti col divieto di accesso allo stadio per lancio di molotov contro il pullman torneo. È per questo che Veltro- pomeriggio, se- dei prossimi mesi -10,61% il Toto- dello sport; sem- ne parlarono. Ora le varie propo- un anno; che l'episodio non aveva pro- della squadra a San Siro, prima della ni, candidato per l’Ulivo, ha chie- guite sino in fon- Quello dei fondi gol, -36,47% il pre Petrucci ha l’esecutivo risolva ste. Il governo vocato alcun danno alle persone né si gara di ritorno di Coppa Italia col Par- sto di anticipare direttamente do 90˚ minuto e Totosei. Non ci avanzato l'ipote- inserisce la voce era determinata una reale situazione di ma, i disordini del dopo Inter-Alaves e tutte le partite della 32ª giornata. date un'occhia- sono confronti si di un “sport”, alimen- pericolo per l'incolumità pubblica. In quelli recentissimi del dopo derby. Per quel giorno in campo potreb- ta alle cifre dei per il neonato “minimo garan- tata da tutte le conclusione, l'Inter chiedeva di essere Inter-Lazio, dunque, non si gioche- be esserci Emerson, il brasiliano vari Montepremi, vi renderete subi- Totobingol ma le cose, anche in que- tito” nel bilancio dello Stato; nel suo entrate (concorsi, parte dei diritti prosciolta dall'accusa, o in subordine rà al Meazza. L'Inter comincerà infatti della Roma infortunatosi qual- to conto che non solo siamo ben sto caso, non vanno proprio bene, programma, l'Ulivo parla di tv, altre eventuali), nel bilancio. Sta- di essere punita con il minimo della a scontare la squalifica del campo per che giorno prima del derby con lontani dai tempi delle “vacche gras- se i Montepremi si aggirano sui 3 “certezza delle risorse”. Con la rifor- bilisce il “minimo garantito” da sud- sanzione (la multa). due turni dalla prima partita in casa, la Lazio del 29 aprile. Sarà Capel- se” (quando il Montepremi del To- miliardi. ma istituzionale sul federalismo, di- dividere, in maniera equilibrata, tra Tutte queste tesi sono state respin- appunto quella contro la Lazio del 27 lo, come sempre, a decidere. tocalcio veleggiava oltre i 30 miliar- È, questo delle risorse, il grande ventano protagoniste le regioni. Coni (e federazioni) per i compiti te dalla Disciplinare, che oltre a rimar- maggio. La Lega Calcio ha sottolineato «Sto meglio e posso giocare» ha di, mentre ora arriva a stento agli tema dello sport italiano. Per il pre- Non a caso, proprio Melandri ha propri, e il Fondo di solidarietà di care la «criminale condotta» dei re- quanto dispone l'art. 12 comma 1 del detto ieri Emerson. Infine sul- otto), ma siamo addirittura ai mini- sente, ma ancor più per il futuro. proposto un Fondo nazionale per lo cui dicevamo, che sarebbe ammini- sponsabili, addebita alla società la col- Codice di Giustizia Sportiva: «Le san- l’esito del campionato di calcio, mi storici, con cifre da brivido. Nes- Deve interessare, ovviamente, sport sociale da ripartire tra le regio- strato dalle regioni. Pare d'accordo pa del mancato controllo ai cancelli zioni inerenti alla squalifica del campo il giocatore non si sbilancia: «Ab- suno fa eccezione, dalla vecchia sche- “tutto” il movimento sportivo che ni affinché possano assolvere ai com- anche il Coni. Restano da definire i dello stadio da parte degli addetti alla di gioco vanno in esecuzione con de- biamo quattro finali e così dob- dina ai nuovi e nuovissimi concorsi. rischia di dover ridurre o cessare piti di competenze della pratica capitoli che riguardano gli impianti, sicurezza, e quella del mancato inter- correnza dalla seconda giornata di gara biamo pensare». Per completare questo panorama molte attività, ma anche le istituzio- sportiva, da alimentare, in parte, la scuola e gli Enti di promozione. vento sulle gradinate. successiva alla data di pubblicazione piuttosto fosco per le sorti future ni (governo, Parlamento, regioni) e con i proventi dei diritti televisivi Ne potremo riparlare. Considerata la recidiva dell'Inter e del relativo comunicato ufficiale... ». Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 18/05/01

20 lo sport venerdì 18 maggio 2001

TORNEO DI AMBURGO Hingis e Mauresmo si danno appuntamento in semifinale Santoro non si ferma, Kiefer ko Al Masters Series di Roma dominano la scena la svizzera (n.1 del mondo) e l’emergente francese Tre spagnoli nei quarti di finale ROMA Amelie Mauresmo e Martina Hingis vanno serena- fortuna, ma se lo può permettere), e al Colosseo precedenza aveva picchiato un poliziotto). E per le criti- tennis mente verso la rivincita della semifinale di Berlino, se Nella parte bassa del tabellone, nel frattempo, la diciot- che apparse sui giornali di Melbourne durante il Grande Continua il momento d’oro di Fabrice una delle due avversarie che incontreranno nei quarti tenne Jelena Dokic (18 anni, n.23 mondiale) sta dimo- Slam del gennaio scorso, la figlia restituì la cittadinanza Santoro. Mercoledì il tennista francese aveva oggi - l'argentina Suarez e la spagnola Sanchez rispetti- strando di meritare la ribalta e prenota anche lei una australiana, abbandonando la patria adottiva per la Flori- sconfitto Andre Agassi, ieri si è ripetuto vamente -, non ci mette il braccino. Amelie e Martina semifinale. Ha lasciato soltanto sei giochi (6-3 6-3) all' da. superando l’idolo locale, Nicolas Kiefer, con stanno attraversando periodi felici della loro vita e a ungherese Kuti Kis, che mercoledì sera aveva eliminato un doppio 6-3. Avanza anche l’australiano Roma la tendenza positiva si è addirittura rafforzata. Per Jennifer Capriati, e marcia minacciosa sulla sudafricana I risultati di ieri: Lleyton Hewitt che ieri ha battuto il la prima, che ieri ha eliminato la slovacca Hantukova pur Kruger, che in tre partite ha eliminato la Leon Garcia. Il Mauresmo(Fra/4) batte Hantuchova (Slo) 6-2 3-6 6-3 connazionale Andrew Ilie 6-2 7-6. Tre concedendole un set, è arrivata mercoledì sera la felicità pubblico romano, vedovo di tante stelle (le Williams, la Suarez (Arg) batte Gagliardi (Svi) 6-4 6-2 spagnoli nei quarti di finale: Albert Costa di un dono particolare: un cane, un Golden Retriever. Seles, la Capriati), vorrebbe fidanzarsi con lei. Un'altra Sanchez(Spa/7) batte Krasnoroutska (Rus) 6-1 6-2 (6-3 6-0 al francese Nicolas Escude), Albert La seconda - che non si è distratta mai contro la Likhovt- vittoria ed è fatta, papà permettendo. Il signor Dokic è Hingis (Svi/1) batte Likhovtseva (Rus) 6-4 6-3 Portas (6-3 4-6 6-2 al francese Sebastian seva, lasciandole appena sette games - è euforica per le però uno dei genitori terribili del tennis (più dei Mister Martinez (Spa/3) batte Chladkova (Rep. Ceca) 6-0 6-1 Grosjean) e Juan Carlos Ferrero, vincitore al emozioni provate in un raid fra boutiques di lusso a Pierce e Williams): fu cacciato per ubriachezza molesta Kruger (Sudafrica) batte Leon Garcia (Spa) 2-6 6-4 6-4 Foro Italiaco, che ha superato Nicolas Piazza di Spagna e Via Condotti (vi ha lasciato una nell'ultimo Wimbledon e “squalificato” per un anno (in Dokic (Jug/14) batte Kuti Kis (Ung) 6-3 6-3 Lapentti (Ecuador) 6-4 6-3. Meccanici e massaggiatori, nascosti nel Giro Domani scatta l’84˚ Giro d’Italia. La parola ai collaboratori più importanti di Pantani e Cipollini

Gino Sala porta. Ogni sera dovrò massaggiarlo per un paio d’ore. Mi mette a disagio coi pillole suoi lunghi silenzi. Capace però di farmi Parte il giro e loro stanno dietro le quin- ridere quando esce dal mutismo». in Giro te non avendo voce in capitolo sui gior- Sorvoliamo sul passato e veniamo nali, sugli schermi televisivi, nelle discus- al presente, alle possibilità di Mar- sioni di ogni tipo, ma chi li conosce si co corridore... – 500 bottiglie di vino al vinci- guarda bene dal mettere in dubbio l’im- «Chiaro che si trova di fronte ad tore della prima tappa portanza della funzione che svolgono. una svolta. Lo ritengo capace di disputa- Cinquecento bottiglie di vino Sono indispensabili e preziosi carovanie- re un grande Giro perché in possesso dei andranno al vincitore della pri- ri, lavoratori silenziosi, indaffarati dall’al- mezzi per tornare sulla cresta dell’on- ma tappa, Giulianova-Franca- ba a mezzanotte, gli ultimi a mettersi a da». villa al Mare, di domenica tavola, gli ultimi a coricarsi per un breve Buon lavoro a Pregnolato e auguri a prossima, dell'84˚ Giro d'Ita- riposo. Sto rendendo un po' di giustizia Pantani. La parola a Giuseppe Archetti lia di ciclismo. Il premio è sta- ai massaggiatori e ai meccanici, a coloro meccanico di Cipollini, della Saeco e del- to messo in palio dal che danno la sveglia e il buongiorno. la nazionale azzurra. Il tema è quello “Movimento Turismo del Vi- Una pazienza accompagnata dal sorriso, delle biciclette e dei loro cavalieri. no Abruzzo”, che riunisce 45 una battuta per distendere gli animi, Dicono che Cipollini sia molto esi- delle migliori aziende vitivini- una borraccia anche per il vecchio croni- gente... cole della regione. «Il Giro sta che in questo caso sarei io. Già, mi «Più che esigente è maniacale. Pole- d'Italia - si legge in una nota - sono fermato ai rifornimenti, molte vol- mizza sul colore, sul minimo graffio, sul è un appuntamento che cata- te, molte ho gradito la freschezza di una millimetro in più o in meno della sella e lizzerà l'attenzione di milioni bibita e il sapore di un dolce casalingo. del manubrio, s’incavola quando viene di telespettatori. Così potre- Mi è anche capitato di vincere il con- contrastato e quindi va lasciato sfogare. mo far conoscere il nostro ter- corso pronostici grazie a confidenze di In una stagione Mario dispone di una ritorio e accrescere l'immagi- persone che conoscono alla perfezione i dozzina di esemplari. C’è invece chi si ne del nostro vino che ha or- corridori loro affi- fida dei miei di- mai conquistato un posto di dati. E così inter- scorsetti, per esem- rilievo nel panorama enologi- pello Roberto Pre- Roberto Pregnolato pio Savoldelli». co internazionale. Il premio gnolato che gesti- Quanto co- vuole anche evidenziare il pa- sce il centro esteti- cura i muscoli sta una bici rallelo tra il mondo dello sport co di Modena do- da Giro? e quello del vino, entrambi ani- ve sono passati del Pirata «Dagli otto ai mati da momenti di socialità e campioni di tutte La bici del Re Leone nove milioni». convivialità nel rispetto della le discipline, calcia- E quella usa- salute e del benessere dell' uo- tori compresi, ve- nelle mani di ta per le pro- mo». di Boniek e Zico. Giuseppe Archetti ve a cronome- Il cinquantenne tro? – Oggi Pantani ospite a Sport Pregnolato è il «Di più. Il co- Stream. Mario Cipollini si riposa. Sarà sicuramente pronto per le prime volate del Giro massaggiatore per- sto aumenta di «Il ciclismo non è pulito, mol- sonale di Marco Pantani e come tale sarà due, anche di tre milioni». ti prendono le scorciatoie ma sul camper della Mercatone Uno. Volen- La meccanica è completamente alla fine non dura». Lo ha det- do appagare la mia curiosità pongo do- cambiata rispetto a dieci anni fa... to Marco Pantani affrontando mande che ottengono precise risposte. «Proprio così. Telai in alluminio o la lettera questo ed altri argomenti in Vi siete modernizzati? Entrando in carbonio, non più in acciaio. Fre- Caro Podenzana, quanto ci mancherai uno speciale in onda oggi su nelle vostre stanze non avverto quenzimetro sul manubrio con fascia Sport Stream alle 0.30 e do- più gli odori di un tempo, quella sotto la maglia che trasmette le onde mani alle 13. Il Pirata tra l'al- Caro Podenzana, stagione tra i professionisti e mi sembra inu- corridori che non sono uniti nella difesa del tro parla delle sue vittorie più santa puzza che si spargeva nei allo scopo di non superare la soglia indi- ti hanno scartato dal Giro d’Italia e a me tile rimarcare che ciò è dovuto ad un’esem- loro mestiere e della loro salute. Non hai corridoi degli alberghi... cata per ciascun concorrente, il cambio belle ma anche di quel giorno dispiace perché non meritavi un trattamen- plare vita da atleta. In questo senso hai fatto esitato un attimo nel dirmi che dalla tua di due anni fa a Madonna di «Il nostro rimane un lavoro di brac- non più manuale, bensì sequenziale. to del genere. Diranno che giunto sulla so- scuola e per vari motivi dubito che i giovani attività agonistica hai ricevuto tanto, molto, cia che è peggiorato perché le varie squa- Ogni scatto del comando corrisponde Campiglio quando «avvenne glia delle quaranta primavere bisognava far di oggi ti possono imitare. La famiglia e la tutto. Conoscenze, valori, amicizie e voglio qualcosa di non chiaro - ha dre non ci seguono come dovrebbero. al cambio dei rapporti che da cinque posto ad uno meno anziano di te, quindi a bici, i tuoi amori. Tre figli, due femmine e sperare anche un po' di quattrini che non ti Direi che è cambiato tutto in peggio. Le sono diventati dieci. Col più alto, cioè detto Pantani - sapevo che casa il nonno del gruppo, anzi dirottato in un maschietto, la dimora sulla collina di renderanno ricco, ma sufficientemente tran- avrebbero effettuati i controlli, mie preferenze vanno alle creme di una l’undici, si va oltre i 10 metri per ciascu- Spagna dove ti ho raggiunto con una telefo- Bolano, in prossimità di La Spezia, tifosi che quillo per l’avvenire. Quando ti ho chiesto volta, alle sante puzze come dice lei. na pedalata». sarebbe stato come andare in nata allo scopo di registrare il tuo stato d’ani- ti hanno seguito ovunque leggendo sulle ru- cosa metterai nella cornice dei ricordi, mi autostrada contromano e io Quelle moderne non mi soddisfano e se Rapporti assassini, fanno sapere i mo, ma anche per un saluto speciale, per ghe di faticatore segnali ben più importanti hai sorpreso evitando di elencare i successi mi guardo attorno aggiungo che siamo bene informati. non sono un pazzo. Oggi il rendere il dovuto onore ad un pedalatore di di quelli del semplice scudiero. personali. Sei andato subito col pensiero al- mio desiderio è riuscire a di- più dei facchini che operatori in un cam- «Tendini, muscoli e ginocchi in peri- stampo antico. Mezz’ora prima la signora Caro Massimo, durante la nostra chiac- l’estate del ’98, alla doppietta realizzata da po bisognoso di ben altre attenzioni». colo, naturalmente». ventare uno dei tanti. Ho paga- Nicoletta, cioè la tua consorte, un po’ scher- chierata mi hai comunicato a voce bassa che Pantani nel Giro e nel Tour. “Ero al suo to quello che c'era da pagare, E Pantani? Com’è in realtà l’uo- E le ruote e le selle? zando e un po’ dicendo sul serio, mi aveva pensavi di concludere la lunga carriera dopo fianco, due episodi indimenticabili, il massi- mo affidato alle sue mani? «Ruote con cerchio a profilo alto e mi sento forte ma non sono confidato che ti hanno sempre giudicato vec- aver disputato il tuo undicesimo Giro. A mo per un gregario...”. Già, un gregario di più lo stesso uomo». «È anzitutto un testone come tutti i meno raggi che vanno da 18 a 32, men- chio ad ogni firma di contratto e giovane voce bassa perché nel tuo stile, nella tua lusso che è stato due volte campione d’Italia, romagnoli che ottengono sempre ciò tre prima andavano da 28 a 40. Basta quando con le tue generose e potenti tirate pazienza c’è il comportamento di una perso- nel ’95 a Camaiore e nel ’94 a Cles e che nel che vogliono. Essendo giovane gli piace con le selle di cuoio, materiale sostituito – Presentazione in tv, stile hai sgobbato a beneficio di altri. Un’osserva- na molto educata, timida col difetto di evita- Giro ’88 ha indossato per 9 giorni la maglia Tour de France vivere e divertirsi quando stacca la spina dal carbonio». zione da condividere pienamente. C’è in te, re le giuste proteste. Chissà cosa avresti potu- rosa. Qui faccio punto, caro Podenzana. per concedersi momenti di svago. Non è Una rivoluzione totale, ma come Oggi alle 20 su Raitre sarà tra- caro Massimo, il ciclismo di ieri e di oggi. to aggiungere a proposito di un ciclismo Con un abbraccio pieno di simpatia, di affet- smessa la presentazione delle per niente un fenomeno da baraccone sosteneva Alfredo Binda... Sei in sella dall’età di 12 anni, hai nelle gam- tormentato da troppi difetti. Hai semplice- to e di auguri. Resta nell’ambiente perché come molti credono. È un uomo vero, «Giudizio sempre valido perché so- 20 squadre che partecipano al be più di cinquecentomila chilometri, quella mente rimarcato che se le cose non vanno hai molto da insegnare. Giro. generoso verso il prossimo. Generoso in no e saranno sempre le gambe a contare del 2001 sarà la quattordicesima e ultima come dovrebbero andare è anche colpa dei Gino Sala solitudine, senza far sapere come si com- maggiormente». Primo atto dei playoffi di basket senza grandi sorprese. Vincono le bolognesi e la Scavolini. Colpo della Benetton in casa dell’AdR Roma Implacabile Allen Paf senza problemi, anzi no: prende fuoco il tabellone

Salvatore Maria Righi che fa tanto Nba, anche perché solo ne costituiscono l’anima è impazzita, cora in garanzia, certo i campioni Fortitudo si metterà in coda promuo- in quel circo di fenomeni si trovano i tecnici dicono che è colpa di un d’Italia non hanno pace. Il catalogo vendo una causa di risarcimento con- cosucce del genere. Vale a dire un condensatore. L’incendio però ha delle ielle incontrate fino adesso infat- tro la stessa lega, e nel grottesco della BOLOGNA L’assassino è il maggiordo- enorme scatola che racconta la parti- provocato solo danni lievi, e fortuna- ti pare un album Panini, ci sono an- situazione si consola pensando che mo, vale a dire che la prima puntata ta nei dettagli, non solo con cifre e tamente è divampato col palazzo in che i doppioni (infortuni e ricadute) potrebbe aver innescato il caso Bo- dei play-off ha la suspense di un docu- numeri, ma anche dentro a quattro gran parte vuoto. Le squadre doveva- così come i pezzi rari. Lo è di sicuro il sman dello sport professionistico mentario sulle conifere. O, se preferi- enormi schermi che offrono immagi- no ancora entrare in campo per il caso di Milt Palacio, il giocatore pre- americano. La Kinder, vicina di casa te, sembra la morale di una giornata ni in tempo reale, moviole, replay, riscaldamento. A partita in corso e so in extremis alla fine della stagione sotto alle Due Torri, è ormai sicura a Piazza Affari. Vincono i più forti, ai ingrandimenti. Insomma, una specie con le tribune piene, la situazione sa- regolare per dare una mano nella cor- invece di essere un tritacarne. Roseto, più deboli mancano anche dei pezzi, di cinema sospeso a una ventina di rebbe state perlomeno delicata, molti sa ai play-off. Aveva appena finito la sepolto sotto 27 punti, tra l’altro man- qualcun altro passa direttamente a metri da terra. Pesa svariate tonnella- immaginavano già le scene di panico stagione Nba coi Boston Celtics, ma cava di Lockhart e Attruia, e quindi è suicidarsi. A Bologna però, dove le te e ti fa stare volentieri a faccia in su collettivo. Passata la paura, la Fortitu- con un’interpretazione assolutamen- andato contro la Virtus come il Dalai carissime nemiche Virtus e Fortitudo senza rendertene conto, o perlomeno do ha macinato in fretta Siena (mon- te inedita del suo contratto è stato Lama verso Tyson. Come la Scavoli- hanno fatto bottini da palo della cuc- fino a che non raddrizzi la testa e il ca di Scarone, Busca e Rowan, e mol- bloccato fino al 30 giugno. Non era ni, panzer contro Udine, Bologna ha Allen Iverson, eletto miglior giocatore della Nba (il campionato cagna, c’è stato un fuori programma collo ti presenta il conto. Beh, l’altra le come stracchino), che alla fine è mai successo in decenni di storia del- già ipotecato le semifinali. Treviso in- professionistico di basket Usa), ieri notte ha infilato 52 punti nel incendiario. Nel vero senso della pa- sera quella meraviglia della tecnolo- stata gentilmente accompagnata a ca- la lega americana, tra l’altro ha creato vece si rallegra del harakiri di Roma, canestro dei Toronto Raptors portando i Philadelphia 76ers avan- rola. Ha preso cioè letteralmente fuo- gia e dello show-business (costa alcu- sa con la solidarietà dei propri tifosi: un precedente perché l’associazione che ha bissato l’orrenda partita di ti 3-2 nella prima semifinale Est. Nell’altra semifinale Charlotte co il maxi tabellone che la Paf ha ni miliardi, ma si è ripagato con la “Andate a lavorare”, urlavano i Com- giocatori citerà in tribunale la Nba Avellino. Secondo atto domenica, a conduce 3-2 su Milwaukee. Ad Ovest è tutto pronto per la grande appeso alla volta del Paladozza. Un pubblicità) è andata in tilt. Una delle mandos di Piazza del Campo. Buon per aver limitato il diritto di un gioca- campi invertiti. Tutto è possibile, per- finale tra i San Antonio Spurs e i Los Angeles Lakers. gigantesco ottagono dipinto di blu centinaia di schede elettroniche che per la Paf che il maxi-tabellone è an- tore a giocare, quindi a lavorare. La fino qualche vittoria interna. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 20.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 21

OUI, MON AMOUR, JE SUIS IL VERÒ ENRICO GHESSÌ Alberto Crespi C'è un italiano che a Cannes ha già vinto: si chiama Mario Salieri ed è il regista di Il vostro monnezzaro ha una protesta uffi- Reperita iuvant: non ho letto i pezzi di semmai potere assoluto, cangiante, auto-riproducente) SPONDE, l’hai aperta? (sì), chiudila}. Se risolvete nel «Stavros» porno-biografia di Aristotele ciale da inoltrare alla direzione del giorna- Ghezzi, ma posso immaginarli. Volete la che sacrifica il vecchio re e prende il suo posto. Il “posto” modo giusto questa equ/azione, ovvero questa azione Onassis. Naturalmente non correva per le e alla redazione spettacoli in particolare. dimostrazione? Sentite questa rapida re- del potere, come il «Posto delle fragole» o il «Posto» equina (Horse-Operas, i western «d’antan») vincerete la Palma d'oro ma per il non meno Qui a Cannes l’«Unità» non arriva. Ma censione di «Taurus», il film di Aleksandr tout-court - vecchio capo/lavoro, nel senso di opera che una telefonata fuori sincrono (sun + cronos, è greco!) importante, nel mondo dell'hard, «Hot non è questa la protesta. Siccome non arri- Sokurov su Lenin passato in concorso. «Il fa capo al lavoro, di Ermanno Olmi - è un non-luogo in con il sotto/sopra/scritto- cazzo, ho perso il filo». d'or», il premio del cinema a luci rosse. va, non posso leggere gli articoli che Enrico corpo del leader bolscevico scorporato dal cui le regole del gioco cambiano e si s/cambiano come i P.S. Poiché le fregnacce scritte in questa rubrica sono Mercoledì il popolo del porno, sfrattato Ghezzi scrive per noi. Ma la rimostranza è male, come il corpo/scorporo del corpo elet- ruoli di Betty/Rita e Rita/Camille in «Mulholland Dri- state più volte scambiate per verità, comunico ufficial- dalla Croisette, si è ritrovato in un la seguente: se avevate bisogno di pezzi torale della Sinistra mondiale, diventa in- ve», auto-referenziale “drive” “ viaggiare, guidare “ nel- mente al direttore, al caposervizio e ai lettori tutti: 1) albergo fuori dal centro di Cannes. La scritti fuori sincrono come gli editoriali di carn(azione) di un’azione politica che de- l’inconscio. Ma quali sono le regole? Su quali capisaldi e sono da sempre un fan di «Blob» e di «Fuori orario»; 2) serata sarà trasmessa da Cine Cinemas il Ghezzi a «Fuori orario», bastava chiedere. ve ormai scom/porsi come ALTRO DA meno saldi si fonda l’algebra del cinema? Se sappiamo Enrico Ghezzi è mio amico e sono molto felice che scriva 25 maggio a mezzanotte e 45. «Ho vinto Si potevano scrivere pezzi con le righe saltate, o lunghi SÉ& Lenin come Kurtz di «Apocalypse Now», trib/uno e che (a+b)x(a-b) = a²-b², diamo per scontato -ovvero per l’«Unità»; 3) prima di imitarlo gli ho chiesto il 120 premi nella mia carriera - ha detto 200 righe e da pubblicare a puntate. Oppure potevate tri(bu)no, colto sull’orlo di un regno che si sta sfracellan- per (contato) meno ‘s’- che a è uguale a Lenin e b è permesso; 4) adoro parlare con Enrico di cinema e so- Salieri, che prepara un porno-Faust - ma mettere i pezzi di traverso, o battuti a rovescio, dall’ini- do. Nella giungla del Vietnam come nel lussuoso palazzo uguale a Stalin, quanto fa Lenin al quadrato per Stalin prattutto di calcio, argomento del quale è un grande qui vincere è difficile perché i francesi zio alla fine. Del tipo: Innan Itterom adnofs la lavitsef id moscovita-verdognolo, giunge Willard/Stalin, l’emissa- al cubo? A volte il film si impone con l’evidenza di una intenditore (e quando ne parla, non va mai fuori sincro-

hot d’or sono sciovinisti anche nel porno». cassonetto sennaC. Leggete alla rovescia, e vedrete che ha un senso. rio di un ALTRO potere (che non è contro-potere, ma parente(si): Totò: (apri una parente/Peppino: NON RI- no).

DALL’INVIATA Gabriella Gallozzi Nanni Moretti in una bella immagine schermo colle tratta CANNES «Ma come?! Ho sempre detto che al dal suo film festival di Cannes funziona tutto e non riuscia- «La stanza del figlio» mo neanche ad avere la traduzione in italiano! Corro subito a dirlo a Barbera, il direttore della IL CANTO DELLA LUCE Mostra di Venezia!». Eccolo qua Nanni Moretti davanti alla stampa internazionale che lo acco- DI STRAUB-HUILLET glie con applausi ed entusiasmo. Un pubblico di “tifosi” morettiani, quello dei giornalisti pre- ENRICO GHEZZI senti al festival. In mattinata hanno applaudito e si sono commossi alla proiezione della Stanza «Tanto uscirete presto..!..» ha detto la maschera a una mia del figlio, passato ieri in concorso, e ora alla amica in coda per entrare a OPERAI, CONTADINI di Straub e conferenza stampa col regista dimostrano nuo- Huillet. Ripetizione rovesciata del tu-passerai/uscirai-per-il-ca- vamente lo stesso entusiasmo. E qualcuno sfog- mino che il lager prometteva ai suoi ospiti. Son tornato a veder- gia anche la t-shirt con la faccia di Moretti lo, il più straordinario film “italiano” dell’anno, e in effetti i stampata sulle spalle. Ma l’incontro stampa è sedili si alzavano, a scandire il cantare stupendo della luce e la “accidentato”. La traduzione simultanea in ita- visibilità della lingua vittoriniana. Ma le sedie più vuote sono liano non c’è. Tanto qui al festival Nanni è per quelle dei cosiddetti intellettuali di tutto un paese, dei giornali- tutti Morettì, con l’accento sulla “i”. Quindi, sti, dei critici, degli scrittori e musicisti, dei politici, tutti pronti a praticamente un francese. Il moderatore dell’in- scandalizzarsi della ..bassa qualità della tv, e a lodare in coro la contro allora dà la parola a Laura Morante, muccinica tv autoriprodotta nel trionfante Ultimo Bacio (ovve- straordinaria interprete del film, perché parla ro: i berlusconi non avevano bisogno di vincere le elezioni..). In “la lingua” correntemente. Ma Moretti attacca- occasione della prima del film (febbraio, Parigi) non c’era un to alla cuffietta della traduzione ribadisce: solo quotidiano nazionale presente, neanche la notizia è stata «Non si sente niente». Pause, piccole incom- data. prensioni. Poi l’annuncio del moderatore: «Ec- Mi sento a disagio, mentre il film mi passa davanti, sicura- co hanno inserito la traduzione sul canale quat- mente “lento” eppure veloce impetuoso, ricchissimo proprio per- tro». Ma in realtà è solo un falso allarme, sul ché si rifiuta alla legge dell’accumulo, e l’angolo di bosco appen- canale quattro non c’è nulla. Intanto i giovanis- ninico toscano diventa tutto il mondo, ha una ricchezza quasi simi Jasmine Trinca e Giuseppe Sanfelice, i figli spaventosa di luci ombre gradazioni raggiverdi (ne appare uno di Nanni Moretti e Laura Morante nel film, dalle foglie sulla fronte di un uomo, improvviso inatteso, e arriva offrono il loro aiuto per tradurre in italiano le invece perché Straub e Huillet sanno aspettarlo; oggi gli effetti domande dei giornalisti inglesi, rivolte a regista sintetico digitali più ricchi permettono di ricolorare riombreggia- e interpreti. Visto che anche il moderatore mes- re schiarire, di aggiungere a un’inquadratura quanti raggi verdi so lì dal festival a condurre l’incontro, da buon si vogliano, con la facilità agilità immediatezza con cui si traccia francese non parla inglese. Parla, però, l’italia- una linea a matita..), è difficile seguirne la pienezza desertica, no. E finalmente la conferenza stampa prende raggiungerla. Amo i film quando mi portano costantemente il via. In sala sono tantissimi i giornalisti stranie- fuori dal loro schermarsi, a pensare a altro. Con i film degli ri. E subito vengono coinvolti nel botta e rispo- Straub Huillet, e con questa ultima cantata più drammatica di sta a distanza tra Moretti e Bertinotti. Il leader qualunque telefilm poliziesco, avviene il caso rarissimo in cui di Rifondazione, infatti, dopo essere stato accu- pensi a altro e questo altro è “la cosa stessa”, è il loro film, sei tu sato di “irresponsabilità” dal regista, si difende come partitura della loro dialettica, ti puoi e devi riconoscere denunciando il clima da “inquisizione” creato operaio/contadino, misurare (nella distanza) la fatica del lavo- da “certi intellettuali di sinistra che si ergono a ro, il montare del desiderio, la corruzione del denaro. tribuni del popolo”. Come risponde allora Mo- (((Disagio, perché sono anche io a affollarmi alla prima retti? «In tanti - dice - vedendo il mio film proiezione di Pulp Fiction, qui a Cannes pochi (tantissimi) anni hanno parlato di una mia svolta stilistica, di fa; e a trovarlo l’epifania di un cinema già esistito (il rinascimen- una maturazione. Segno cioé che le macchiette to hollywoodiano, la sua fabbrica spietata e luminosa), in una non mi interessano più». I giornalisti stranieri luce gloriosa che lo fa apparire mai esistito prima. Disagio ascoltano con sguardo interrogativo. E stavolta voluto, tensione tra due stati del cinema che la fantomatica non è un problema di traduzione. Chi glielo compresenza nello stesso spazio cannense aiuta a distinguere e a spiega che in Italia ci si riesce ad accapigliare apprendere nella loro vicinanza non paradossale (difficile pensa- pur stando nello stesso fronte politico? Lo fa re a due film più diversamente radicali sul potere il desiderio Moretti, anzi Morettì: «Bertinotti è il leader l’accumulo). Intanto Tarantino, che è qui fisicamente, è volato via dagli schemi della Rifondazione comunista e due anni e mez- dominanti di chi parla di cinema; monumentalizzato all’esordio, viene già considerato zo fa è riuscito a far cadere il governo di cen- Nanni insiste con Bertinotti: un rudere: come mostra il sublimalinconico JACKIE BROWN, è la sua gloria di tro-sinistra di Prodi. “classico”, con la violenza saggia dei classici, degli Straub e Huillet))). Oggi, invece, si mostra addirittura compia- si compiace per la vittoria di Mi manca, per i troppi film belli o bellissimi che desidero e vedo (Ferrara, Coppola, ciuto nonostante abbia vinto Berlusconi». Dal- Makhmalbaf, Chaplin, Godard, Lynch, Olmi, Rivette, Sokhurov, Tsai Ming Liang, la sala parte uno scroscio di applausi inaspetta- Berlusconi. Intanto il suo film Alonso..), il confronto col cinema più fatico, automatico, informe brutto enigmatico. to. E non sono italiani. È la stampa internazio- Mi manca di concentrarmi sulla distrazione (nove volte su dieci, quando chiedi a un nale che si infiamma. Nanni risponde a tutti. E convince e commuove vicino «scusa, cosa ha detto quel personaggio?.. cosa si vedeva da quella finestra..?..» si intrattiene a lungo sul tema della “svolta”, scopri che non lo sa, la tua distrazione è la sua, o il film stesso produce quei vuoti, della “maturità” raggiunta, a detta di tutta la quelle intermittenze su cui del resto si basa la sua natura fotogrammatica). Nel grande critica, con La stanza del figlio: «Ho parlato e TAURUS, dove Sokhurov prosegue in modo più affascinante e meno ovviamente urlato tanto nei miei film precedenti che adesso Un film frutto di tre anni di lavoro e che affron- miei film». Fin dagli anni Settanta, quando ha pittorico che in GOLEM il lavoro di lutto sui due grandi totalitarismi del secolo del ho solo voglia di ascoltare. Per questo ho senti- ta il lutto estremo della perdita di un figlio. cominciato con il Super 8. «Allora, nel ‘73 ho cinema, e sull’invisibilità di essi nelle figure di fantasmi mortali dei leader carismatici to che era il momento giusto per interpretare «Un dolore questo - sottolinea il regista - di girato il mio primo film in cui prendevo in (qui Lenin nella luce oscura nuvolosa abbagliante della dissoluzione agonica), si uno psicoanalista. Abbandonando i tic, le ne- fronte al quale tutte le teorie diventano opache. giro un militante di sinistra. Si intitolava La racconta di un uomo che viveva con un chiodo nella testa. Un bravo chirurgo lo opera, vrosi, le insofferenze del passato e vestendo i E che impone all’autore di cambiare inevitabil- sconfitta e visti i tempi che corrono potrei recu- l’uomo muore: «forse poteva vivere solo col chiodo nella testa», il chiodo lo aiutava a panni di un personaggio adulto, che inevitabil- mente il tono: per questo ho abbandonato l’au- perarlo e gonfiarlo a 35 millimetri per farci un vivere.. Sono sicuro di aver sentito la stessa storia pochi giorni e molti film fa, non mente riflette il mio cambiamento personale». toironia che ha accompagnato sempre tutti i nuovo film»». ricordo in quale film. Il chiodo comincia a battere dove la lingua duole.

Laura Morante, altra protagonista «La stanza del figlio» è più politico che mai. Non è vero che il regista sia ora maturo: lo era già quando girò «Io sono un autarchico» del film «La stanza del figlio» Ecco perché il suo film è grande e può vincere

Esaurita la gag Morettì/Bertinottì, come li attaccare Morettì, e non viceversa. Detto que- è un’opera sul lutto, e su come il lutto faccia mesi di strepiti, non solo elettorali. L’Italia è traducono le versioni di latino o giocano a giù che ora è? di Tsai Ming-Liang. Il primo chiamano i francesi, La stanza del figlio si è sto, torniamo al film, che è uscito nei cinema solo male, non arricchisca, non faccia «matu- un paese in cui vince chi strilla più forte: dai basket o, maledizione, fanno pesca subac- ricostruisce gli ultimi giorni della vita di Le- imposto come uno dei favoriti alla Palma nel periodo in cui l’«Unità» non usciva nelle rare» (e dàlli!) le persone, né i rapporti. Tutto palchi dei comizi, dagli spalti degli stadi, dalle quea. Un’Italia di silenzi e di cose vere. Forse nin, secondo lo stile artefatto, ermetico, inti- d’oro di Cannes 2001. Sulla rilevanza politica edicole. Il suo passaggio a Cannes, oggi in ciò è vero e insufficiente al tempo stesso (e pagine dei giornali, dai siti internet e, natural- è l’Italia dalla quale bisogna ripartire per risol- mista caro al regista. Il secondo racconta la dell’avventura cannense di Nanni Moretti, si concorso, non ci costringe naturalmente a non sempre vero: Nanni era già maturo pri- mente, dagli schermi televisivi. La stanza del levare la testa dopo le mazzate di domenica. bizzarra separazione fra due giovani che si può aggiungere solo una cosa: Fausto Berti- «recensirlo» ex novo; ma può essere l’occasio- ma, come uomo e come artista; abbiamo il figlio ci dice che ogni tanto sarebbe meglio Senza volerlo - o senza farcelo pesare - la voce conoscono appena (lei parte per Parigi, lui notti ha commesso un grave errore di valuta- ne per capire perché questo film sia così im- fondato sospetto che lo fosse già ai tempi di Io fermarsi, tacere e riflettere. È un film in cui si di Nanni Moretti è più politica che mai. Fate rimane a Taipei) e, ci crediate o no, comincia zione giornalistica, qualcuno avrebbe dovuto portante, e perché sia importante la sua pre- sono un autarchico). Come sempre quando si parla molto, ma il diluvio di parole, spesso attenzione alle cose vere. Non urlate invano. con un lutto familiare, la morte del padre che spiegargli che in Francia Moretti è molto più senza, «hic et nunc», nel festival cinematogra- parla di e con Moretti, bisogna andare al di là destinate a sondare il nostro inconscio (il per- Osservate la vita, la gente che vi sta attorno. E dovrebbe poi reincarnarsi in un animale. noto di lui e che da martedì in poi, nel mon- fico più conosciuto al mondo. delle parole, affidarsi anche alle facce, alle sonaggio di Nanni è uno psicoanalista), non se qualcosa è morto, qualcosa nascerà. Due film nobili, stilisticamente di alto li- do, si parla assai più del festival di Cannes che Si sono dette molte cose, su La stanza del espressioni, ai silenzi. porta da nessuna parte e provoca solo dolore In concorso, assieme alla Stanza del figlio, vello, ma accomunati da un difetto: il totale, delle elezioni italiane. Il risultato è che tutti gli figlio. Che non è un film politico a differenza Ecco, se dovessimo dire oggi perché La su dolore. Inoltre, è un film che descrive un’al- c’erano altri due film che «per colpa» di Mo- aprioristico rifiuto al contatto con un pubbli- inviati stranieri a Cannes hanno capito, in di Palombella rossa ediAprile. Che è un film stanza del figlio è bello e importante, direm- tra Italia, in cui non ci sono telefonini né retti scompariranno dai giornali: il russo Tau- co qualsivoglia. conferenza stampa, che era stato Bertinottì ad più «maturo» dei precedenti di Moretti. Che mo che è un film sul silenzio. Veniamo da computer, in casa non si guarda la tv, i ragazzi rus di Aleksandr Sokurov e il taiwanese Lag- al.c. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.38 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 18/05/01

22 in scena tv venerdì 18 maggio 2001

Tmc 9.35 Raitre 20.50 Cinemastream 21.00 Raitre 1.15 FANTASMI A ROMA MICHAEL COLLINS RATCATCHER LE TENTAZIONI DELLA LUNA Regia di Antonio Pietrangeli - con Marcello Regia di Neil Jordan - con Liam Neeson, Regia di Lynne Ramsay - con William Ea- Regia di Chen Kaige - con Leslie Cheung, Mastroianni, Vittorio Gassman, Eduardo Aidan Quinn,Julia Roberts. Gran Bretagna/ die, Tommy Flanagan, Michelle Stewart. Gong Li, Zhou Yemang. Hong Kong 1996. da non perdere De Filippo, Tino Buazzelli. Italia 1960. 100 Usa 1996. 132 minuti. Gran Bretagna 1999. 95 minuti. 112 minuti. minuti. Vita, ideali e morte di Michael Senza volere, James provoca la Zhongliang conosce fin da picco- Il vecchio principe di Roviano Collins, un leader dell’Ira che morte di un coetaneo. Per il lo il mondo della corruzione e muore e l’ antico palazzo in cui negoziò i patti tra Inghilterra e bambino è un carico in più che della decadenza e, ormai adul- così così ha vissuto rischia di essere raso Irlanda e finì assassinato in si aggiunge a una vita difficile to, viene mandato dalla cognata al suolo dalla speculazione edili- un’imboscata tesagli dai nazio- condotta alla periferia di Gla- Ruyi per sedurla ed accedere co- zia. I fantasmi di quattro ante- nalisti capeggiati da un suo ex sgow. Una quotidianità desola- sì al patrimonio familiare. Ma il nati del principe si uniscono in amico. Melò politico che ondeg- ta, in cui James si ritrova a gioca- ragazzo se ne innamora. Noioso da vedere una comica e surreale coalizione gia fra il western e il gangster re con i topi (di qui il titolo: affresco sulla decadenza dell’Im- per impedirne la distruzione. Sa- movie senza riuscire a trovare cacciatore di topi) e solo l’amici- pero e sul conseguente passaggio tira contro l’ avidità della bor- un proprio filo conduttore unita- zia di una bimba lo tiene legato alla Repubblica nella Cina degli ghesia del boom economico. rio. Comunque, tema attuale. a una parvenza di umanità. anni Venti. da evitare

scelti per voi

c c

c

c c

c

c c

c

c c

c

c c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc

c c‡PddTˆc c

c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

cyPdTufcyPTuc c ‡8ddddAˆ c

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡Pddddddcc‡PddddTˆc c c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cUdddddddcy8ddddddIc c ‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

cddddddddddddddddddc c c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

cddddddddddddddddddc cyFchc ‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

cddddddddddddddddddc cyPdrchc c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

cddddddddddddddddddc cyPdddhec ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

‡PddddddddddddddddddddddddddTu ‡Pddddddddddddddddddddddddddddhec c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddddddddddddddddddddddddddhec ‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddv ‡8ddddddddddddddddddddddddddddddhec cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddI c‡8dddddddddddddddddddddddddddddddhec dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

cdddddddddddddddHcRddddddddddddddd cUddddddddddddddddddddddddddddddddhec ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

cddddddddddddd@wfs9dddddddddddd cdddddddddddddddddddddddddddddddddhec ‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

cQddddddddddd@‰cfcxdddddddddddS yPddddddddddddddddddddddddddddddddddhec c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c†9ddddddddddrhQddddddddd@‰hecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec ‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9dddddddddchxdddddddd@‰checdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddddchcddddddddchfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

‡8dddddddddchtddddddddAˆchecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShec ‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡8ddddddddddvgc‡8dddddddddIchecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhec Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cUdddddddddddAˆcf‡8dddddddddddvhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddAuecy8ddddddddddddIhetddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddheUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddddddddddShedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c c tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

csRdH‰ddddddddddddddddddd†RdH‰ c c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddddddddddddddddc c ‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddc c c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

Qddddddddddddddddddc c y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

xdddddddddddddddddSc c cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

cQdddddd@wcdddddd@‰chfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

c†RddddH‰ccdddddH‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec ‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

tdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

Udddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhec ‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchc Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchc ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

ctdddddddddddddddc c cUdddr dddc cddd xdddvcec

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cUdddddddddddddddc c cQdddc dddc cddd cddddcec

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

cddddddddddddddddc c cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

cddddddddddddddddc c dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

cddddddddddddddddc c ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

cddddddddddddddddc c cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc

cddddddddddddddddcheyPdddddddddTuc c xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

cddddddddddddddddceyPdddddddddddddddddddddddddTuc c cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

UdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu c c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc †9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhfc c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuchec †9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchc c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIchc xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvhc cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cUddddddddddddddddddddddddddHwfcsRddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddHwchfsRddddddddddddddddddddddddddIcgc c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

s9dddddddddddddddddddddddddcgc †9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c†9ddddddddddddddddddddddddvgc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xddddddddddddddddddddddddIgc †9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQddddddddddddddddddddddddgc cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cxddddddddddddddddddddddddgc ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

ddddddddddddddddddddddddgc cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

ddddddddddddddddddddddddgc †9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

ctddddddddddddddddddddddddgc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

†9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

RADIO ddddddddddddddddddTˆ cUddddddddddddddddddddddddgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

dddddddddddddddddddAuc tddddddddddddddddddddddddSgc c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddddddddddddddddTˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddrgc †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

QdddddddddddddddddddddAu y8dddddddddddddddddddddddddcgc c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddddddTuhfyPddddddddddddddddddddddddddScgc †9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

cQdddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddrcgc cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShc dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hec dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chec dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hfc dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰chfc dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

s9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchgc dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc c dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHw c dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

csRddddddddddddddddddddddddddddddddHwc c dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec

csRdddddddddddddddddddddddHw c ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc

c QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

c †RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c c

sRddddddHw c

c c

c

c c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.45 TUTTOBENESSERE. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 8.50 OTTO SOTTO UN TETTO. 7.00 DI CHE SEGNO SEI? Rubrica. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. 6.50 RASSEGNA STAMPA NEWS. Contenitore. All'interno: GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - 12.10 - Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez Notiziario Telefilm. “Modificando il futuro” “L’oroscopo di Tmc”. Rubrica. “San Giovanni I” DAI PERIODICI News - Meteo - Traffico - Agenda Mondo; 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 - 6.40 SENZA PECCATO. Telenovela. 7.53 BORSA E MONETE. 9.25 A-TEAM. Telefilm. A cura di Riccardo Sorrentino 6.30 TG 1. Notiziario 7.00 GO CART MATTINA. 6.15 Magazine tematico. Rubrica; 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 Con Luisa Kuliok, Hugo Arana Notiziario “Ma che strani panini imbottiti” 7.05 DRAGNET. Telefilm. —.— RASSEGNA STAMPA. Attualità Contenitore per ragazzi 6.30 News - Meteo - Traffico - 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L'USO 7.30 STEFANIE. Telefilm. 7.57 TRAFFICO / METEO 5. 10.25 MAGNUM P.I. 7.30 TMC NEWS EDICOLA. Attualità. 6.40 CCISS. 9.30 CASA E CHIESA. Telefilm. Agenda Italia. Rubrica; 7.34 QUESTIONE DI SOLDI “L’incendio” (1ª parte) Notiziario Telefilm. “Doppio misto” 7.55 METEO. Previsioni del tempo. 6.45 RAIUNO MATTINA. “Solo noi tre” 6.45 Italia, istruzioni per l'uso. Rubrica; 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.15 PESTE E CORNA E GOCCE 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 11.25 L.A. HEAT. 8.00 TMC SPORT EDICOLA. Attualità. Attualità. All’interno: 9.55 UN MONDO A COLORI. Attualità 7.15 Rassegna stampa italiana. Rubrica; 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti DI STORIA. Attualità 8.45 LA CASA NELLA PRATERIA. Telefilm. “Traffico d’armi” 8.25 DUE MINUTI UN LIBRO. 7.00-8.00-9.00 Tg 1 Notiziario; 10.10 IN VIAGGIO CON SERENO 7.30 News - Tg 3 Economia e mercati; 9.00 GR 1 - CULTURA 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Telefilm. “Balla con me” 12.25 STUDIO APERTO. A cura di Alain Elkann Economia oggi. Attualità; VARIABILE. Rubrica 7.45 Telenet. Rubrica 9.08 RADIO ANCH'IO Attualità. (R) 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Notiziario 8.30 DI CHE SEGNO SEI? Rubrica 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. Notiziario; 10.30 TG 2 - 10.30. All’interno: Notizie; "Navigazioni fra immagini e Web"; 10.15 IL BACO DEL MILLENNIO 8.45 VIVERE MEGLIO. Rubrica Talk show. (R) 12.55 VOX POPULI. “L’oroscopo di Tmc”. 11.00 GR 1 SCIENZA 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario; 10.35 Tg 2 Medicina 33. Rubrica; 8.00 News. Rubrica 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 9.30 ESMERALDA. Telenovela 11.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Attualità A cura di Riccardo Sorrentino 10.00 Tuttobenessere. Rubrica 10.55 Nonsolosoldi. Rubrica; 8.05 MEDIAMENTE.IT. Rubrica 12.36 RADIOACOLORI 10.30 FEBBRE D’AMORE. “Il prodigio” 14.35 WOZZUP - LA CASA DI ITALIA 1. 8.35 AUTOSTOP PER IL CIELO. 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.05 Tg 2 Costume e Società. Rubrica; 8.30 LA STORIA SIAMO NOI. 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. Telenovela 12.30 VIVERE. Soap opera. Attualità. Conduce Daniele Bossari Telefilm Rubrica 11.15 Tg 2 - Mattina PER UNA STORIA SOCIALE D'ITALIA. 13.33 RADIOACOLORI 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Con Alessandro Preziosi, 15.00 DA DOVE DGT. Rubrica. 9.35 FANTASMI A ROMA. Film 10.40 LA SIGNORA DEL WEST. 11.30 ANTEPRIMA I FATTI VOSTRI. Rubrica "Operai a Sud" 14.00 GR 1 - MEDICINA E SOCIETÀ Notiziario Lorenzo Ciompi, Paolo Calissano, Conduce Francesca Roveda Cheyenne (Italia, 1961). Con Eduardo De Filippo Telefilm. “Stella di latta” Varietà 9.30 COMINCIAMO BENE. Attualità 14.08 CON PAROLE MIE 11.40 FORUM. Rubrica Mavi Felli 15.35 DAWSON’S CREEK. Vittorio Gassman Marcello Mastroianni. 11.25 CHE TEMPO FA. 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà 11.30 TG 3 ITALIE. Attualità 15.00 GR 1 - AMBIENTE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.00 TG 5. Notiziario Telefilm. “Differenza d’età”. All’interno: Tmc News. Notiziario 11.30 TG 1. Notiziario 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 12.00 TG 3. Notiziario 15.06 HO PERSO IL TREND Notiziario 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera. Con James Van Der Beek, 11.45 DI CHE SEGNO SEI? Rubrica 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. Gioco 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ —.— RAI SPORT NOTIZIE 16.00 GR 1 - IN EUROPA 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Con Darlene Conley, John McCook Michelle Williams, Joshua Jackson, “L’oroscopo di Tmc”. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica 12.25 TG 3 ITALIE. Attualità 16.06 BAOBAB Gioco 14.10 CENTOVETRINE. Katie Holmes. 1ª parte A cura di Riccardo Sorrentino 14.00 AFFARI DI CUORE. Talk show 12.55 TG 3 SHUKRAN. Rubrica 17.00 GR - COME VANNO GLI AFFARI 15.00 SENTIERI. Soap opera Soap opera 17.30 XENA - PRINCIPESSA giorno Telefilm. “Mentire è un’arte” 11.50 ALF. Telefilm 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 14.35 AL POSTO TUO. Talk show 13.10 TG 3 L'UNA ITALIANA. Rubrica 18.00 GR 1 - BIT 16.00 MARTE & VENERE. Gioco 14.40 UOMINI E DONNE. Talk show. GUERRIERA. Telefilm. 12.30 TMC SPORT. Notiziario sportivo 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità 15.30 BATTICUORE. Rubrica 14.00 TG 3. Notiziario 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA 17.00 QUEL FANTASTICO Conduce Maria De Filippi “Xena e la regina Cleopatra” 12.45 TMC NEWS. Notiziario 14.05 RICOMINCIARE. 16.00 IN VIAGGIO CON SERENO 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica 19.33 ZAPPING ASSALTO ALLA BANCA. 16.00 MOVENTE SCONOSCIUTO. 18.30 BUFFY. Telefilm. 13.00 AUTOSTOP PER IL CIELO. Soap opera VARIABILE. Rubrica 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica 21.03 GR 1 MILLEVOCI Film (USA, 1969). Film Tv. Con Richard Belzer, “La ragazza dei sogni”. Telefilm 14.35 CI VEDIAMO SU RAIUNO. Gioco. 16.20 WWW.RAIDUEBOYSANDGIRLS. 15.10 SE IO FOSSI UN ANIMALE. 21.06 ZONA CESARINI - MUSIC CLUB Con Clint Walker, Kim Novak, Tori Spelling, Reginald Veljohnson, Con Sarah Michelle Geller, 14.10 SANGUE SUL GHIACCIO. 22.33 UOMINI E CAMION “Cantate con noi” COM. Contenitore Documentario 23.36 SPECIALE BAOBARNUM Zero Mostel, Claude Akins. Patrick Muldon. Nicholas Brendon, Anthony S. Head Film Tv. Con Herbert Knaup 15.15 CI VEDIAMO SU RAIUNO. 18.00 TG 2 - NET. Attualità —.— AMICI CUCCIOLI. Documentario 23.45 RADIOUNO MUSICA All’interno: 17.55 Meteo. All’interno: 17.00 Meteo 5. 19.30 STUDIO APERTO . Notiziario 16.00 DRAGNET. Telefilm Varietà 18.10 ZORRO. Telefilm. “Il passaggio 15.20 ZONA FRANKA. Contenitore 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI Previsioni del tempo Previsioni del tempo 19.54 IL CASO DI VITTORIO FELTRI. 16.30 PARADISE. Telefilm 16.15 LA VITA IN DIRETTA. Varietà. segreto di Zorro” 15.45 LA MELEVISIONE: 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - Attualità 17.30 SIMON & SIMON. Telefilm All’interno: Previsioni sulla viabilità - 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario FAVOLE E CARTONI. Rubrica RADIO 2 Notiziario. All’interno: TUTTI I COLORI DELLA CRONACA. 19.58 SARABANDA. Gioco. 18.25 I GIUSTIZIERI DELLA NOTTE. Cciss Viaggiare informati. 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. 16.30 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 19.24 Meteo. Previsioni del tempo Attualità. Conduce Enrico Papi Telefilm 17.00 TG 1. Notiziario Notiziario 16.40 COSE DELL'ALTRO GEO. Rubrica 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 19.35 VOX POPULI. Attualità Conduce Cristina Parodi 19.25 TMC NEWS / METEO. Notiziario 18.55 QUIZ SHOW. Gioco. 19.00 SQUADRA SPECIALE COBRA 11. 17.30 GEO & GEO. Rubrica 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.40 COLOMBO. Telefilm. 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. 19.50 TG OLTRE. Rubrica. “L’occasione di una vita” Telefilm. “Nel mirino” 19.00 TG 3. Notiziario 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo “Alle prime luci dell’alba” Conduce Gerry Scotti Conduce Flavia Fratello 8.00 FABIO E FIAMMA E LA TRAVE NELL'OCCHIO. A cura di Cecilia Di Gennaro 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.00 84° GIRO D'ITALIA. Ciclismo. 8.45 FUTBOL. 2ª PARTE 20.45 MIRACOLI. Rubrica. Conducono 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.45 CACCIA MORTALE. Film azione 20.10 TMC SPORT. 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. Rubrica 20.50 SUPERCONVENSCION 2001. Presentazione delle squadre 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO Piero Vigorelli, Elena Guarnieri 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE (USA, 1993). Con Dolph Lundgren, Notiziario sportivo di attualità. A cura di Loris Mazzetti Varietà. Con Natascia Stefanenko, Enrico 20.15 BLOB. Attualità 11.00 3131 CHAT. A cura di Daniela Attilini 23.15 2000 - FATTI E PERSONAGGI. DELL’IMPRUDENZA. Show. Geoffrey Lewis, George Segal, Michelle 20.30 CRAZY CAMERA. 20.40 MINI QUIZ SHOW. Gioco. Bertolino. Regia di Celeste Laudisio 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 12.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Attualità. Conducono Paolo Bonolis, Luca Laurenti. Philips. Regia di Vic Armstrong Conducono Ela Weber Con Amadeus. Regia di Paolo Carcano 23.00 “L’OTTAVO NANO E MEZZO” 20.50 MICHAEL COLLINS. 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 23.45 IL TEMPO DEI GITANI. Con Maddalena Corvaglia 22.45 REAL TV. Rubrica di attualità. e Arnaldo Mangini 20.55 CASA FAMIGLIA. Miniserie. IL MEGLIO DI. Varietà. Con Serena Film biografico (GB/USA, 1996). 13.00 I FANTONI ANIMATI Film drammatico (Jugoslavia, 1988). ed Elisabetta Canalis Conduce Guido Bagatta. 20.55 SCHIMANSKI. Telefilm. “La comunione”. Con Massimo Dandini, Corrado Guzzanti Con Liam Neeson, Julia Roberts, 13.41 IL CAMMELLO DI RADIODUE Con Davor Dujmovic, Bora Todorovic, 21.00 PICCOLE CANAGLIE. Show. Regia di Claudio Bozzatello Con Gotz George. (R) Dapporto, Ettore Bassi, Violante Placido, 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario Aidan Quinn. Regia Liam Neeson 15.00 ACQUARIO: I TOPI BALLANO Ljubica Adzovic. Regia di Emir Conducono Pino Insegno 24.00 MAI DIRE MAIK. Show. 22.40 TMC NEWS. Notiziario 0.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.10 TG 3. Notiziario. 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Kusturica. All’interno: 0.20 Meteo e Simona Ventura Con la Gialappa’s Band 23.00 SESSO... Arnoldo Foa. Regia di Riccardo Donna 18.00 CATERPILLAR 22.50 TG 1 . Notiziario. 0.25 TENNIS. INTERNAZIONALI 23.20 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità. 19.00 FUORI GIRI. A cura di Renzo Ceresa 2.25 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 0.40 STUDIO APERTO - LA PARLANO LE DONNE. Varietà. 22.55 FRONTIERE. Attualità. D’ITALIA FEMMINILI. Roma 23.40 RAI SPORT - SPORTIVAMENTE 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Attualità Talk show GIORNATA. Notiziario Conduce Anna Pettinelli 23.45 GIORNI D’EUROPA. Rubrica 0.55 DUE POLIZIOTTI A PALM 0.25 RAI SPORT PIT LANE. Rubrica 2.50 MACISTE NELLA TERRA 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. 0.50 VOX POPULI. Attualità. (R) 0.45 TMC MOTORI. Rubrica

sera 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 0.10 TG 1 - NOTTE. Notiziario BEACH. Telefilm. “Un piano perfetto” 0.40 TG 3. Notiziario 20.37 DISPENSER DEI CICLOPI. Film (Italia, 1961). Notiziario 0.55 STUDIO SPORT. 1.20 TMC NEWS - EDICOLA NOTTE / 0.35 STAMPA OGGI. Attualità 1.40 ITALIA INTERROGA. 0.50 ART-TU E I TAVOLI ROTONDI 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE Con Gordon Mitchell, Raffaella Carrà, 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE Notiziario sportivo METEO / OROSCOPO. Attualità —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA Conduce Stefania Quattrone 1.15 FUORI ORARIO. 22.00 BOOGIE NIGHTS Chelo Alonso. All’interno: 3.30 Meteo DELL’IMPRUDENZA. Show. (R) 1.20 CIAK SPECIALE. Rubrica. 2.05 SIMON & SIMON. Telefilm. 0.45 STORIA DEL CAPITALISMO 1.45 TG 2 SALUTE. Rubrica (R) COSE (MAI) VISTE. All'interno: 24.00 WEEKENDANCE 4.25 VIVERE MEGLIO. Rubrica (R) 2.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI “Se fossi in te” 2.55 CNN. Attualità. ITALIANO. Rubrica 1.55 LAVORORA. Le tentazioni della luna. Film (Cina, 4.55 PESTE E CORNA E GOCCE DELLA CRONACA. Attualità. (R) 1.30 FRASIER. Telefilm. 1.20 SOTTOVOCE. Attualità Conduce Pietro Di Silvestro 1996). Con Leslie Cheung Kwok-Wing RADIO 3 DI STORIA. Attualità. (R) 2.30 TG 5. Notiziario. (R) “Non farmi domande” GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO

7.15 RADIOTRE MONDO

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

7.30 PRIMA PAGINA cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

9.01 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

10.00 RADIOTRE MONDO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 10.30 MATTINOTRE: c 13.00 LA STORIA INFINITA 3. Film fan- 14.30 PANE E TULIPANI. Film comme- 14.30 PAESE SELVAGGIO. Film senti- IL SIGILLO DI LÜFFENBACH 13.05 EXTRA: CALCIO ITALIANO (R) 14.30 MAI STATA BACIATA. Film com- 14.45 US@ SPORT. Rubrica sportiva 13.30 HIT LIST ITALIA. Musicale tascienza. Con Jason James Richter dia (Italia, 2000). Regia di Silvio Soldini mentale (USA, 1981). Con Kim Basinger 10.50 I CONCERTI DI MATTINOTRE 13.30 ZONA MONDO: CALCIO ESTERO. media (USA, 1999). Con Drew Barrymore 15.10 NBA ACTION. Rubrica sportiva 14.30 TOTAL REQUEST LIVE . Show 11.45 LA STRANA COPPIA. 15.00 IL BURBERO. Film commedia 16.50 LA GABBIANELLA E IL GATTO. 16.20 SMALL FACES. Film drammatico INTERVISTE INCROCIATE Rubrica calcistica. (R) 16.20 L’ULTIMO CINEMA DEL MONDO. 15.40 MAX. Baseball 15.27 DAILY WIR NEWS. Musicale (Italia, 1986). Con Adriano Celentano Film animazione. Regia di Enzo D’Alò (GB, 1996). Con Clare Higgins 12.15 TOURNÉE. Con Elena Del Drago 14.00 RUNAWAY VIRUS. Film dramma- Film commedia. Con Vera Fogwill 16.10 + CALCIO. Rubrica. “Serie A” 15.30 SAY WHAT? Gioco 17.00 IL FORNARETTO DI VENEZIA. 18.10 LA VALIGIA DELL’ATTORE. 18.15 CINECHAT. Rubrica di cinema 12.30 LA POSTA DI LÜFFENBACH tico (USA, 2000). Con E. Baskin 17.45 MUSICA DA UN’ALTRA STANZA. 17.35 SPORTHANDICAP. Rubrica 16.00 MAD 4 HITS. Musicale Film drammatico (Italia, 1963). Con “Intervista a Sergio Castellitto” 18.25 LA COLAZIONE DEI CAMPIONI. 13.00 LA BARCACCIA 15.30 INSPECTOR GADGET. Film Film commedia. Con Jude Law 18.10 PREVIEW SHOW PREMIER 16.30 SELECT MTV. Musicale Michèle Morgan. Regia di Duccio Tessari 18.40 JOHNNY MNEMONIC. Film fanta- Film commedia (USA, 1999). Con Albert 14.00 FAHRENHEIT commedia. Con Matthew Broderick 19.30 ZONA. Rubrica calcistica LEAGUE. Rubrica sportiva 18.00 FLASH. Notiziario 19.00 IL BURBERO. Film commedia scienza (USA, 1995). Con Keanu Reeves Finney. Regia di Alan Rudolph 14.10 DIARIO ITALIANO 16.55 MILLION DOLLAR HOTEL. Film. 20.30 EXTRA: RUBRICA DI CALCIO 18.40 LA GUERRA DEGLI ANTÒ. Film 18.10 HITS NON STOP. Musicale (Italia, 1986). Con Adriano Celentano 20.30 IL SEGNAFILM. “Ratcatcher” 20.20 HOLLYWOOD’S GREATEST 14.30 INVENZIONI A DUE VOCI Con Jeremy Davies. Regia di Wim Wenders ITALIANO. Rubrica calcistica. (R) drammatico (Italia, 1999). Con F. Pistilli 19.00 HIT LIST ITALIA. Musicale (R) 21.00 CORLEONE. Film drammatico 20.50 CASA STREAM. Talk show. STUNTS. Rubrica di cinema 16.00 LE OCHE DI LORENZ 18.55 PENE D’AMOR PERDUTE. Film 21.00 AMICHE CATTIVE. Film 20.20 LA POTENZA DEGLI ELEFANTI. 20.00 CA’VOLO. “Dalla casa (Italia, 1978). Con Giuliano Gemma. 21.00 RATCATCHER. Film drammatico 21.00 ELECTRA GLIDE. Film 18.00 CENTO LIRE musicale. Di e con Kenneth Branagh commedia (USA, 1999). Con Julie Benz. Documentario di Fabio Volo, l’appuntamento Regia di Pasquale Squitieri (GB, 1999). Con William Eadie. Regia di drammatico (USA, 1973). Con Robert 18.15 INVENZIONI A DUE VOCI 20.30 GIORNALE DEL CINEMA A Regia di Darren Stein 21.15 WONDERLAND. Film con un’ora di vita quotidiana di Fabio” 23.00 ... E VENNERO IN QUATTRO Lynne Ramsay Blake. Regia di William Guercio 19.05 HOLLYWOOD PARTY CANNES. Rubrica di cinema 22.25 GIORNALE DEL CINEMA A drammatico (GB, 1999). Con Ian Hart. 21.00 TRL @ NIGHT PER UCCIDERE SARTANA! Film western 22.45 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 22.55 STUDIOZONE. Rubrica di cinema 19.50 RADIOTRE SUITE 21.00 BIG DADDY - UN PAPÀ SPECIALE. CANNES. Rubrica di cinema. (R) Regia di Michael Winterbottom 22.00 WEEK IN ROCK. “Magazine Rock” (Italia, 1969). Con Jeff Cameron 22.55 KISS. Film commedia 23.05 SPECIALE. Rubrica di cinema 20.00 TEATROGIORNALE Film commedia (USA, 1999). Con Adam 22.55 MADE IN HONG KONG. Doc 23.00 ISTINCT - ISTINTO PRIMORDIA- 22.30 UNDRESSED. Telefilm 1.00 L’EBREO ERRANTE. (USA, 1998). Con Holly Hunter 23.25 L’ULTIMO APPELLO. Film thriller 20.30 TEATRO - ATTO UNICO PRESENTE Sandler. Regia di Dennis Dugan 23.45 BULLET IN THE HEAD. LE. Film avventura (USA, 1999). Con 23.30 MAKING THE VIDEO. Musicale Film drammatico (Italia, 1947). 0.45 CRASH. Film drammatico. (USA, 1996). Con Chris O’Donnell. 22.30 OLTRE IL SIPARIO 22.35 GIORNI CONTATI. Film fanta- Film drammatico. Con Tony Leung. Anthony Hopkins. Di Jon Turteltaub 23.55 FLASH. Notiziario Con Vittorio Gassman Di e con David Cronenberg Regia di James Foley 23.30 STORIE ALLA RADIO scienza. Con Arnold Schwarzenegger Regia di John Woo 0.40 US@ SPORT. Rubrica sportiva 24.00 BRAND: NEW. Musicale 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 16 25 VERONA 15 24 AOSTA 13 16 TRIESTE 17 20 VENEZIA 17 20 MILANO 13 20 TORINO 14 18 MONDOVÌ 13 16 CUNEO 12 17 GENOVA 17 20 IMPERIA 16 19 BOLOGNA 13 25 FIRENZE 14 24 PISA 13 19 ANCONA 13 24 PERUGIA 10 25 PESCARA 11 22 L’AQUILA 9 24 ROMA 13 27 CAMPOBASSO 16 24 BARI 15 28 NAPOLI 16 20 POTENZA 16 27 S. M. DI LEUCA 17 19 R. CALABRIA 17 24 PALERMO 19 36 MESSINA 17 27 CATANIA 17 25 CAGLIARI 18 26 ALGHERO 17 25

HELSINKI 8 18 OSLO 7 8 STOCCOLMA 7 14 COPENAGHEN 10 17 MOSCA 8 19 BERLINO 13 23 VARSAVIA 9 22 LONDRA 9 16 BRUXELLES 8 19 BONN 12 20 FRANCOFORTE 13 19 PARIGI 13 19 VIENNA 11 25 MONACO 12 23 ZURIGO 12 22 GINEVRA 14 22 BELGRADO 16 26 PRAGA 11 22 Al Nord: nuvolosità irregolare a tratti intensa con Al Nord: poco nuvoloso con locali addensamenti, Situazione: una perturbazione, in prossimità dell' arco alpino tende ad locali residue piogge o temporali. Al Centro e sulla specie su Veneto, Friuli ed Emilia Romagna, Al Cen- interessare le regioni settentrionali italiane. BARCELLONA 14 21 ISTANBUL 10 19 MADRID 9 23 Sardegna: nuvoloso a molto nuvoloso. Al Sud e sulla tro e sulla Sardegna: molto nuvoloso. Al Sud e sulla Un flusso di aria umida e calda è presente al centro e al sud. LISBONA 16 19 ATENE 16 23 AMSTERDAM 10 18 Sicilia: da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso. Sicilia: nuvoloso a molto nuvoloso. ALGERI 13 24 MALTA 19 24 BUCAREST 8 24 Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 in scena 23

BOB DYLAN A NAPOLI Bob Dylan sarà a Napoli il 26 luglio ACLAUDIO BAGLIONI. TANTI AUGURI per una tappa del suo tour mondiale Silvia Boschero che coincide con la riapertura Qualcuno ricorda un ragazzetto magro di soli con gli inesorabili anni che passano (ma non era tinata e più tenera e sorniona), quando compone- tolte tutte e i suoi cinquant'anni sono coronati da dell'Arena Flegrea alla Mostra tredici anni che nel 1964, mentre in Inghilterra ieri che sulla spiaggia all'isola d'Elba cantavamo va la prima canzone di successo, «Signora Lia». più di venti dischi (il primo, omonimo, risale al d'Oltremare, una delle più grandi usciva «A hard day's night» dei Beatles, partecipa- «Poster»?), non metterà certo in crisi il folto stuo- Baglioni, l'uomo dallo spolverino nero e i capelli 1970 mentre l'ultimo, «Viaggiatore sulla coda del d'Europa. L'annuncio è stato dato va con una cover di Paul Anka (già romantico in lo di fan abituati a passarsi di mano in mano tra così sale e pepe da piacere tanto alle mamme, tempo», del 1999), e una serie sterminata di tour oggi dal presidente della Mostra tenera età), al "Concorso nuove voci Centocelle"? varie generazioni ricordi, dischi e gadget del benia- arriva proprio da questo passato, da una lunghis- di tutte le dimensioni e le fogge: da solo, con un d'Oltremare, Raffaele Cercola, in una Quel bambino era Claudio Baglioni al suo primo mino, né tantomeno se stesso, che nella melodica sima gavetta, da un padre sottufficiale dei carabi- mega gruppo, con coreografie e scenografie farao- conferenza stampa sull'inaugurazione festival canoro in un quartiere periferico di Roma Italia ha trovato ormai un posto comodo ed eter- nieri e una mamma sarta, da un'infanzia precoce niche. dell'Arena Flegrea che riapre dopo 25 famoso oggi per i suoi spogliarellisti tutti bicipiti e no dove regnare incontrastato sovrano. e tanti concorsi canori dove veniva sistematica- Sarà per il fatto che la maturità spesso porta con anni con il concerto di Dylan. L'artista tanga sgambati. Proprio lui, la superstar da milio- Una longevità ammirevole che affonda le sue radi- mente scartato, non ultimo il "Festival degli scono- sé un insopprimibile ritorno alla semplicità più terrà il suo concerto sul nuovo ni di dischi venduti, da concerti strapieni di mam- ci proprio nella prima metà degli anni Sessanta, sciuti" di Ariccia, alle porte di Roma, anche que- assoluta, che Claudio Baglioni in questi mesi se palcoscenico di 1000 metri quadrati me, figlie e zie in coda in coda dal mattino di quando suo padre era costretto a firmare il primo sta località famosa non tanto per l'autore di «Que- ne sta andando in giro in completa solitudine per dell'Arena. Per Dylan, il tour (che fronte allo stadio. contratto discografico importante perché lui era sto piccolo grande amore» quanto per la prelibata i teatri italiani (oggi al Verdi di Firenze, dopodo- parte il 24 giugno in Norvegia) è un Lo stesso che mercoledì scorso ha festeggiato i suoi ancora minorenne. Ed era ancora minorenne il porchetta. mani al Civico di La Spezia). E ovunque è un modo di festeggiare i 60 anni che primi cinquant'anni. Ma se questa cifra tonda nostro "Claudione" (come lo ha ribattezzato Fa- Da allora, e dal suo primo vero tour nel 1973, le compleanno tutto esaurito. Tanti auguri, Clau- compie il 24 maggio, senza prevedere compleanni costringerà buona parte dell'Italia a fare i conti bio Fazio scoprendone un'inedita faccia meno pa- soddisfazioni Claudione il monumento se le è dio. miti altre attività pubbliche.

UNA PIÈCE Grazie Zaccaria PER LE VITTIME SUL LAVORO Celentano ringrazia il coraggioso impresario È un testo particolare, «Il pane loro» ideato e scritto da Stefano Mencherini, in scena solo domenica e scherza su Fazio e Costanzo: due cuochi al teatro Valle di Roma. S’ispira infatti a storie vere che documentano una realtà Maria Novella Oppo Adriano Celentano, drammatica ma poco conosciuta e conduttore della trascurata: quella degli incidenti sul trasmissione «125 lavoro, che ancora oggi, in tempi di MILANO Per una volta non è partita dal mono- milioni di caz...ate». tecnologia avanzatissima e pretese di logo la quarta e ultima puntata di 125 milioni A sinistra, sicurezza all’avanguardia, di caz…te, ma da un dialogo a quattro di Celentano assieme continuano a mietere vittime: travolgente incongruenza. Quattro grandi in a Dario Fo secondo i dati si continuano a un interno televisivo: Celentano, Antonio Al- contare circa tre morti al giorno, banese, Giorgio Gaber e Dario Fo seduti a un ovvero un numero ben cinque volte tavolino per una mano di tresette. Giocano e più alto di quello prodotto dalla alludono evangelicamente a “qualcuno che criminalità. tradirà”. Parlano, ovviamente della televisio- L’iniziativa è sotto l’egida dell’Anmil ne, dei suoi brutti programmi, della sua neces- - l’associazione nazionale mutilai e sità masochistica e anche dei meriti di Rober- invalidi sul lavoro -, che vuole così to Zaccaria, che, come un impresario d’altri dare maggior visibilità alla 51esima tempi, ha difeso gli artisti in questo declino di giornata nazionale per le vittime Rai pubblica, prima dell’annessione berlusco- degli incidenti, che ricorre appunto il niana. «Grazie Zaccaria», ha detto Adriano, 20 maggio. Lo spettacolo rientra in con una sincerità che ha attraversato il video un progetto più articolato dal titolo per arrivare ai lontani destinatari, che ormai «Lavori in corso, un cantiere in sono pericolosamen- ha fatto da ponte allo I momenti più poetici sono stati certe scena», iniziativa che ha coinvolto te vicini. scandalo vero e pro- inquadrature in profondità da grande cine- diversi nomi della cultura e del Ed è arrivata la Con Adriano sul grande prio: quello del pri- ma, certi silenzi con la rotonda ma non pacio- mondo artistico per la serata. «Il musica, per prima mo monologo. Il di- sa Asia Argento, la carezza a una giovane pro- pane loro», infatti, è impreziosito da quella di Gaber, che palco Fo, Gaber, scorso su eutanasia e stituta e qualche pausa più breve del normale incisi d’autore che portano la firma ha rotto il ghiaccio trapianti d’organo è (per Celentano). Gli incontri con Dario Fo e di cinque tra i maggiori poeti con le note di una Jannacci, Albanese, piombato sulla cam- Giorgio Gaber, con Enzo Jannacci e con il più contemporanei: Roberto Roversi, sua difficile canzone, Fossati e Fiorello pagna elettorale co- giovane Antonio Albanese (che considera gli Franco Loi, Alda Merini, Gianni una vera sfida per la me una copertina altri quattro i suoi maestri) hanno in qualche D’Elia e Attilio Lolini. Il testo sarà prima serata, resa Una strepitosa versione che ognuno poteva ti- modo ricostruito il mondo artistico meneghi- rappresentato con la regia di possibile, stavolta, di «Ho visto un re» rare dalla sua parte, no di qualche decennio. Una vera e propria Riccardo Cavallo con una piccola dall’impresario Ce- allo scopo soprattut- ricognizione nel passato prossimo, mentre il compagnia di attori professionisti e lentano. Più allegra l’ to di lasciare scoper- duetto con Fossati, pur essendo un fatto del l’arrangiamento musicale di incursione di Enzo to, diciamo così, il di tutto eccezionale per due persone tanto appar- musicisti come Francesco Di Jannacci (Ho visto un re), che, in coppia con dietro della Rai. Celentano ha poi corretto e tate (che “escono di rado e parlano ancora Giacomo (storica voce del Banco del Fo, risulta sempre irresistibile, colto e accessi- spiegato, in una seconda puntata che ci ha meno”) rappresenta, speriamo, forse una par- Mutuo Soccorso), Gaetano Curreri bile, sospeso in un tempo fantasticamente pas- fatto assistere all’evento-caduta durante un te del futuro di Adriano. I due artisti si sono (leader degli Stadio), Alessandro sato e realisticamente presente. Serio invece il balletto con Dario Fo, tra gli ospiti il più incontrati per una canzone e si sono piaciuti Coppola, e l’attrice Lucia Poli che dialogo tra Adriano e Marco Masini, il cantan- solidale nel difendere la sua libertà di espres- forse proprio perché non potrebbero essere interpreterà il testo di Alda Merini te toscano ferito anche professionalmente da sione. Una libertà che i fans del grande cantan- più lontani. musicato dal figlio Andrea Farri e voci indegne e superstiziose. Con un accenno te rispettano e qualche volta tollerano, in atte- Diverso il caso di Fiorello, che è una crea- Andrea Satta con i Tetes de Bois.. polemico di passaggio per “i due cuochi” Co- sa del risarcimento delle canzoni, che del re- tura mutante e imitante, mentre Celentano è Per non far restare isolata stanzo e Fazio. Mentre due novità assolute sto fanno tutt’uno col suo mondo interiore. tenacemente identico a se stesso da sessant’an- l’iniziativa, la sceneggiatura del testo sono state i duetti tra Celentano e Fiorello e Ma le cose migliori di queste quattro puntate ni e forse incapace di cambiare, ma se vuole verrà messa a disposizione di tutte le soprattutto tra Celentano e Ivano Fossati, rari (probabilmente destinate a restare nella storia straripare, può travolgere qualsiasi giovanot- scuole superiori che ne faranno momenti di una televisione che si riscatta dal- televisiva come le altre imprese elettroniche to di quarant’anni. richiesta per permettere agli studenti la sua routine, come ce ne sono stati altri in di Celentano) sono stati i duetti sia verbali Quanto a un bilancio degli ascolti, utili a di organizzare altri allestimenti. queste 4 puntate che resusciteranno tra otto- che canori, sia comici che drammatici, tra mettere in magazzino un po’ di Auditel stagio- Sarà inoltre realizzato un bre e novembre in altre 2 puntate di collage. generazioni e stili diversi. Adriano, seduto o nale, per la prima puntata sono stati di tipo lungometraggio, sempre prodotto Ma proviamo a ripercorrere la storia di in piedi, non ha paura di correre rischi di sanremese (12 milioni); per la seconda quasi dall’Anmil, che verrà diffuso nelle 125 milioni di caz…te, a partire dallo scandalo contaminazione. Ha discusso con un medico (10 milioni) e per la terza un po’ sotto ( quasi scuole e nelle emittenti televisive prima del debutto. Tutto cominciò col titolo, dei trapianti, con un Giuliano Ferrara 9). Media comunque da evento, che ha sapu- nazionali che vorranno mandarlo in un clamore ben orchestrato ma totalmente “transgenico” e con Gad Lerner, ma soprattut- to convivere con l’ eccitazione e gli ingiustifi- onda. Infine, il testo è pronto a immotivato, visto che la parola “cazzate”, an- to ha cantato con Giorgio Gaber e Dario Fo, cati veti di una campagna elettorale cafona e diventare libro, edito da Piero che per intero ormai è un brivido da prima con Carmen Consoli e Giorgia, con Enzo Jan- urlata, ma non alla maniera di Celentano. Lui Manni (Lecce) - sempre in elementare. La trattativa con il presidente del- nacci e Little Tony conservando la stessa sciol- è riuscito a introdurvi un po’ del suo buon collaborazione con l’Anmil - e verrà la Rai, Roberto Zaccaria, che ha ironicamente tezza di sempre, senza cedere niente del suo senso un po’ retrogrado, ma neanche una distribuito in tutte le librerie italiane. conquistato i puntini, per la pace dei bigotti, stile e del suo personalissimo ritmo. nota della sua musicalità.

Magnifico Muti alla Scala non aiutato dal palcoscenico. Successo per «Giovanna D’Arco» al Carlo Felice di Genova nonostante un’esecuzione approssimativa Questo è «Il ballo in maschera», ma la festa non c’è

Rubens Tedeschi dopo i furori romantici di Ernani, cam- “trilogia popolare” e il grand-opéra stori- Amelia neppure una parola comprensibi- bia rotta mirando a un’estrema concisio- co-politico che culminerà sette anni do- le. Terzo, Salvatore Licitra è un Riccardo ne. In una mezza dozzina di scene fulmi- po nel Don Carlos. Col Ballo siamo a mez- molto tenorile ma povero di aristocratico Nell’imprevedibile mondo dell’opera an- nee, l’eroina salva la Francia invasa dagli za strada. Per dir meglio, siamo ad un charme, così come Mariana Pentcheva che le celebrazioni verdiane riservano inglesi, si innamora del Re, cade in mano incrocio dove l’esperienza del Rigoletto e non ha la personalità di Ulrica, Ofelia qualche sorpresa. Al Carlo Felice di Geno- al nemico e poi, liberata, corre al campo, dalla Traviata si mescola alla lievita del- Sala (gradevole Oscar), Piero Terranova va è stata coperta di applausi la Giovanna vince, muore e sale in cielo. Alla fragoro- l’opéra-comique francese e alla pompa di (Silvano), Parodi e Boldrini completano d’Arco, nota come una delle più brutte sa corsa all’effetto drammatico bastano Meyerbeer. Nel coacervo c’è tutto, e so- un assieme cui toccherà, nelle repliche, opere di Verdi. Alla Scala, il giorno dopo, tre personaggi e il coro, in un intreccio di vente il meglio di tutto, sovrapponenedo migliore accoglienza. uno sfortunato Ballo in maschera ha acce- marce, cabalette e valzerini, poveri di stile commedia e tragedia con una temerità Infine, all’allestimento di Liliana Ca- so i furori dei vociomani, fedeli all’estinta e di melodia perché Verdi, mutando pel- perigliosa per gli interpreti. vani, l’artista preferita da Muti, ricono- tradizione canora; neppure l’autorevole le, si preoccupa soltanto dell’esito teatra- Alla Scala non c’è la Devia a salvare la sciamo un gran pregio: non fa né bene né direzione di Muti ha impedito le intempe- le. E, infatti, la prepotenza colpisce ancor situazione ma - come è naturale nella male perché è come se non esistesse. ranze provocate da un soprano russo in oggi, in un’esecuzione piuttosto approssi- nostra epoca - il primato passa dalle miti- L’unica trovata è quella si spostare la vi- cattiva giornata e dilagate in un’inutile mativa. Diretta alla brava da Nello Santi, che “voci verdiane” al direttore d’orche- cenda all’epoca di Gustavo III, il Re di battaglia di urla e battimani. l’angelica voce di Mariella Devia si libra stra: Riccardo Muti, impeccabile nel por- Svezia assassinato nel 1792 che la censura Ora, a parte la cronaca che riguarda il sola tra le rozzezze del tenore bulgaro tare alla luce lo scintillio della nuova scrit- papalina trasformò nel Conte di (mal)costume, il paragone, quello serio, Ivan Momirov, la dignitosa modestia del tura verdiana nel geniale scorrere degli Warwich. Ma l’ambiente resta quello sta fra due lavori così diversi che potreb- baritono Franco Vassallo e gli impeti del opposti piani, cupo e luminoso. americano di Boston con interni neoclas- bero appartenere a musicisti differenti coro, nell’allestimento di Werner Her- La festa, cominciata nel golfo mistico, sici, un “orrido campo” nebbioso e l’an- per età e talento. Messi a confronto, una zog, ereditato da Bologna col sovraccari- non continua però in palcoscenico. È tro di Ulrica in un cadente ghetto negro. sera dopo l’altra, provano invece le sor- co di ossessioni diaboliche, rupi, cadaveri una sfortuna che Ambrogio Maestri, am- Nelle sale, prive di carattere, i personaggi prendenti trasformazioni di un composi- e croci. malato, debba ritirarsi alla fine del secon- si aggirano senza guida, in attesa di indos- tore che - alla ricerca di se stesso - alterna Opera di passaggio, la Giovanna geno- do atto, lasciando la gran scena di Renato sare ridicoli copricapi per il ballo in ma- rovinose cadute a colpi di genio. Con vese si trova accostata dagli obblighi del- al pur dignitoso Bruno Caproni. Ma è un schera. Un po’ poco, anche per l’abituale Giovanna d’Arco, rappresentata nel 1845, l’anno verdiano, al Ballo in Maschera mi- guaio che Maria Guleghina, oltre a in- modestia teatrale della Cavani, ma non Verdi tocca il fondo. Tre anni dopo l’af- lanese, il capolavoro del 1859, inserito ciampare nelle frasi culminanti, scatenan- disturba e, nel bailamme della “prima”, Una scena del "Ballo in Maschera" nell’allestimento della Scala Ap fresco biblico del Nabucco, e un anno anch’esso tra due momenti stilistici: la do i fanatici dell’acuto, non conceda ad passa inosservato. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 23.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 18/05/01

24 cinema e teatri venerdì 18 maggio 2001

Quasi Le fate Un corpo La stanza Sotto Harry The calling famosi ignoranti da reato del figlio la sabbia un amico vero La chiamata

trame Los Angeles primi anni Settanta. Il Alla morte del marito Antonia Vi ricordate la bella adolescente di Il dolore, quello struggente che Felice ritorno di Charlotte Una coppia come tante, con pro- Kristie è una donna benestante e rock, come nel resto del pianeta, è (Margherita Buy) scopre che il Io ballo da sola di Bertulucci? Oggi invece di unire, come vuole la re- Rampling nel nuovo film di le al seguito (tre scatenate bambi- felice. Suo marito è bello e affasci- la parola d’ordine di ogni ragazzo. suo consorte la tradiva da molti Liv Tyler è cresciuta ed è la prota- torica buonista, divide le persone François Ozon, nuova promes- ne), sta trascorrendo la meritata nante, suo figlio è adorabile e Anche per il quindicenne protago- anni. Ma non con una donna. gonista di questa commedia pim- che si amano. E’ questo il tema sa del cinema francese. L’attri- vacanza. Quando, per una pura amatissimo. Tutto fila liscio, in- nista che, da buon rocchettaro, Con un amante uomo, Michele pante dell’esordiente Harld Zwart, dell’ultimo Moretti. Un Moretti ce, nei panni di Marie, è un’in- coincidenza, la famigliola viene somma, fino al giorno in cui una scrive recensioni per il giornalino (Stefano Accorsi). Da quel mo- affermato regista di spot pubblici- che cambia completamente regi- quieta signora di mezza età alla bloccata da un gentile signore, sua amica viene uccisa e lei finisce della sua scuola. Grazie ad un caso mento Antonia cercherà di entra- tari. Qui la bella Liv è nei panni di stro e ci racconta la sofferenza di quale «sparisce» improvvisa- Harry, appunto, che si presenta in contatto con un misterioso tas- del destino, però, il giovanotto si re in contatto con lui, per capire i una bambolona sexy in grado di una famiglia davanti alla morte mente il marito. Completamen- come un vecchio compagno di sista che le affida un’inquietante ritroverà come un vero critico mu- percorsi sentimentali del marito. far girare la testa a quattro uomini del figlio. Un film drammatico te incapace ad affrontare il lut- scuola del marito. Da quel mo- iscrizione. Da quel momento la sicale a scrivere per il prestigioso E alla fine arriverà a condividere contemporaneamente: un bar- sull’elaborazione del lutto, in cui to e terrorizzata dalla solitudi- mento l’uomo non mollerà un at- donna vedrà sconvolta tutta la Rolling Stone e a seguire da vicino col ragazzo la sua vedovanza. man, un vecchio killer, un poliziot- Nanni veste i panni di uno psicoa- ne, Marie si rifugia in una sorta timo la coppia sommergendola di sua vita che si trasformerà in un il tour di una band «quasi famo- Opera terza del turco-italiano Fer- to e un avvocato. Nel cast c’è an- nalista, incapace di far fronte al di sogno in cui continua a vive- attenzioni e regali. Un eccesso di horror: suo marito e suo figlio , sa». Il racconto semiautobiografi- zan Ozpetek, apprezzata dalla cri- che Michael Douglas nella doppia suo dolore. E soprattutto un film re il quotidiano al fianco di suo amicizia e di gentilezza? Starete a infatti, sono finiti vittime di un co è firmato da Cameron Crowe. tica e anche dal pubblico. veste di attore e produttore. in cui si piange come vitelli. marito. vedere. patto diabolico.

MILANO CENTRALE MAESTOSO sala 7 Domani SPLENDOR MULTISALA Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 144 posti drammatico di F. Archibugi, con O. Muti, V. Mastandrea, M. Baliani Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 AMBASCIATORI sala 1 Thirteen Days - 13 giorni 1346 posti La mummia - Il ritorno 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 552 posti I cavalieri che fecero l'impresa Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 120 posti drammatico di R. Donaldson, con K. Costner, B. Greewood, S. Culp fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah sala 8 La bella di Mosca - Russian beauty avventura di P. Avati, con E. Furlong, R. Bova, M. Leonardi 720 posti Chill Factor 14,10-16,50 (£ 7.000) 19,40-22,30 (£ 12.000) 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di C. Ferrario, con R. Baleva, I. Kostolevskij, A. Maresca 15,45 (£ 7.000) 19,00 (£ 13.000) thriller di H. Johnson, con C. Gooding Jr., S. Ulrich sala 2 Tabù - Gohatto 15,20 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,35 (£ 13.000) Chocolat 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 90 posti drammatico di N. Oshima, con T. Kitano, R. Matsuda MANZONI sala 9 La mummia - Il ritorno commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 14,10-16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 22,30 (£ 13.000) ANTEO 1170 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester 14,50 (£ 7.000) 17,25-20,00-22,35 (£ 13.000) 180 posti Le fate ignoranti Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 COLOSSEO drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham sala 10 Chocolat drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi sala Cento La stanza del figlio Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 124 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando sala Allen La stanza del figlio 14,50 (£ 7.000) 17,20-19,55-22,35 (£ 13.000) The Center of the World 14,30-16,30 (£ 7.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 12.000) 191 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando MEDIOLANUM drammatico di W. Wang, con P. Sarsgaard, M. Parker sala Duecento Fast food, fast women 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 ORFEO 15,45 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 200 posti commedia-sentimentale di A. Kollek, con J. Harris, A. Thomson, L. sala Chaplin Billy Elliot 588 posti Sade Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 Lasser 198 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis drammatico di B. Jacquot, con D. Auteuil, I. De Besco, M. Denicourt 2000 posti La mossa del diavolo D'ESSAI 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel sala Quattrocento Il mestiere delle armi sala Visconti La mummia - Il ritorno METROPOL 15,45 (£ 7.000) 18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 400 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 666 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 14,40-16,35 (£ 7.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 12.000) Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 PALESTRINA 14,30-17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 1070 posti Chill Factor 250 posti Vedi allegato Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 (£ 7.000) APOLLO thriller di H. Johnson, con C. Gooding Jr., S. Ulrich 225 posti I nostri anni CORALLO 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 drammatico di D. Gaglianone, con V. Biei, P. Franzo, G. Boccalatte DE AMICIS 1200 posti La mossa del diavolo 380 posti Il nemico alle porte MEXICO 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 10.000) Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 340 posti Vedi allegato 15,45-18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) PASQUIROLO (£ 8.000) 362 posti The Rocky Horror Picture Show Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 ARCOBALENO musicale di J. Sharman, con T. Curry, S. Sarandon 438 posti Faccia a faccia SANLORENZO 20,00-22,00 Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 DUCALE drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 sala 1 Nell'intimità 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 165 posti Vedi allegato sala 1 Le fate ignoranti NUOVO ARTI drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall (£ 7.000) 359 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) PLINIUS 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 504 posti Le follie dell'imperatore sala 2 Quasi famosi Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ABBIATEGRASSO sala 2 Nell'intimità animazione di M. Dindal commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand sala 1 L'ultimo bacio 128 posti drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) AL CORSO 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) 438 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 sala 3 Il gusto degli altri Sandrelli sala 3 Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia NUOVO CINEMA CORSICA Amici Ahrarara commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 116 posti commedia di J. Glazer, con B. Kingsley, R. Winstone Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 comico di F. Amurri, con Fichi d'India 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 200 posti Ti presento i miei sala 2 Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia 20,15-22,30 15,15-17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 249 posti commedia di J. Glazer, con B. Kingsley, R. Winstone sala 4 La stanza del figlio commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo ARIOSTO 16,00 (£ 7.000) 18,30-21,30 (£ 12.000) 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) AGRATE BRIANZA Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 116 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando sala 3 La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano 270 posti Il tempo dei cavalli ubriachi 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO ORCHIDEA 249 posti commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antu–a DUSE drammatico di B. Ghobadi, con N. Ekthiar-Dini, A. Ekthiar-Dini Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 17,10-19,00-20,40-22,30 (£ 10.000) ELISEO 200 posti Animali che attraversano la strada sala 4 L'infedele Riposo Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 di A. Sandri 249 posti drammatico di L. Ullman, con L. Endre, E. Josephson ARCORE ARLECCHINO Chiuso per lavori 16,30-18,30 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) 15,30 (£ 7.000) 18,30-21,30 (£ 13.000) Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 sala 5 Il nemico alle porte NUOVO 300 posti Sotto la sabbia EXCELSIOR ODEON 141 posti guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 14,30 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 632 posti Spettacolo teatrale 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala Excelsior Il mestiere delle armi sala 1 La mummia - Il ritorno sala 6 Traffic 21,00 588 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 1169 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. BRERA 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,35 (£ 13.000) Zeta-Jones ARESE Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 sala Mignon Quasi famosi sala 2 The Center of the World 16,00 (£ 7.000) 20,30 (£ 13.000) sala 1 Harry, un amico vero 313 posti commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand 537 posti drammatico di W. Wang, con P. Sarsgaard, M. Parker CINEMA ARESE Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 350 posti commedia di D. Moll, con L. Lucas, S. Lòpez, M. Seigner 14,45-17,20 (£ 7.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,35 (£ 13.000) PRESIDENT 600 posti Faccia a faccia 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 3 Le fate ignoranti Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin sala 2 Un delitto impossibile GLORIA 250 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 253 posti Storie 21,30 150 posti giallo di A. Grimaldi, con A. Molina, C. Cecchi, I. Marescotti Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala Garbo L'ultimo bacio sala 4 Bait - L'esca 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) BIASSONO 316 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. 143 posti azione di A. Fuqua, con J. Foxx, D. Morse, K. Kristofferson CAVOUR Sandrelli 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) SAN CARLO CINE TEATRO S. MARIA Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 15,05 (£ 7.000) 17,35-20,15-22,30 (£ 13.000) sala 5 Chiuso per lavori Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 650 posti La mummia - Il ritorno sala Marilyn Le fate ignoranti sala 6 The Mexican 490 posti La mummia - Il ritorno 254 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 329 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 162 posti commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) 14,50 (£ 7.000) 17,25-19,55-22,35 (£ 13.000) 14,40 (£ 7.000) 17,10-19,50-22,30 (£ 13.000) 21,15 Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 23.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 cinema e teatri 25

L’educazione Super8 L’ultimo I cavalieri Faccia Animali che Il nemico di Giulio stories bacio che fecero l’impresa a faccia attraversano la strada alle porte

Ricostruzione dell’adolescen- Emir Kusturica in versione rocket- Film rivelazione del giovane Ga- Pupi Avati si cimenta con le cro- Commedia per famiglie confezio- Lo sfondo è quello delle periferie Lo storico assedio di Stalingrado za torinese di Giulio Carlo Argan, tara. Il celebre regista balcanico rac- briele Muccino, apprezzato da ciate. In particolare con la VII, nata dalla Disney che racconta la romane care a Pasolini. Qui Isa- nel nuovo film di Jean-Jacques futuro storico e critico d’arte e conta in un documentario la storia pubblico e critica. Il racconto è guidata da Luigi IX di Francia, storia di Russ, un quarantenne di bella Sandri ambienta questo suo Annaud, regista di Il nome della sindaco di Roma. Ambientato nel della sua band, No smoking. Nato corale e ritrae passioni, tradimen- conclusasi miseramente. Lo stes- successo. Un bel giorno però l’uo- secondo lungometraggio dedica- rosa. Qui si rievoca con toni epici 1931 a Torino, il film racconta la vent’anni fa il gruppo punk-rock ti e vita di coppia dei trentenni di so sovrano, infatti, rimane ucciso mo precipita nel panico più totale to ai «ragazzi di vita» di oggi. Tra la celebre battaglia che segnò le vita monotona del giovane Giulio ha musicato anche Gatto nero gat- oggi. Una generazione che ha pau- e mentre le sue spoglie stanno per quando in casa sua appare Rusty, loro c’è Martina, una sorta di Ro- sorti della Seconda guerra mon- che, figlio dell’economo del mani- to bianco ed è diventato celebre ra di crescere, che pensa alla car- essere riportate in patria un grup- un ragazzino grassottello, lamen- setta italiana, che vive tra una ma- diale. Raccontata a partire dallo comio femminile cittadino, passa con album, concerti e tournée in riera, ai soldi, ma teme ogni re- po di cavalieri, sull’Appenino to- toso e «perdente». Cioè, lui stesso dre prostituta e un padre «pappo- scontro, a mo’ di duello, tra due le sue giornate ricopiando su un tutto il mondo. Tra le quali quella sponsabilità. Nell’affresco, però, sco-emiliano, vengono a sapere all’età di otto anni. Come per ma- ne» e spacciatore. Le sue giornate cecchini. L’uno russo, figlio di registro le cartelle cliniche delle francese che ha portato la band fin sono immortalati anche i loro ge- che la sacra Sindone scomparsa gia, infatti, il brillante quaranten- passano tra piccoli furti nei centri contadini (ha imparato a sparare ricoverate. Giornate sempre ugua- nel tempio della musica parigina: nitori: cinquantenni spesso in cri- misteriosamente, è stata rinvenu- ne si troverà a confrontarsi con commerciali e la compagnia di grazie al nonno) e l’altro, il tede- li, senza alcuna distrazione fino al l’Olympia. Da dove parte, infatti, si e insoddisfatti della vita familia- ta in Grecia. Il piccolo drappello l’immagine del suo «io bambino» Sciù, un ragazzino scappato di ca- sco graduato, sicuramente di ori- giorno in cui arriva Margherita, questo racconto omaggio di Emir ri che, a loro volta, hanno paura di eroi decide di cambiare meta che aveva cercato di allontanare sa. Un giorno però arriva sulla gini aristocratiche. E intanto sullo una ragazza sui vent’anni... ai suoi compagni d’avventura. di invecchiare. per recuperare la celebre reliquia. per tutta la vita. sua strada una poliziotta... sfondo infuria la battaglia.

BINASCO EXCELSIOR SALA ARGENTIA MACHERIO KINEPOLIS Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 S. LUIGI 645 posti La mummia - Il ritorno 728 posti Faccia a faccia PAX Il mestiere delle armi Largo Loriga, 1 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Riposo 21,00 21,00 Chiuso per lavori 17,00-20,00-22,30-1,00 La mossa del diavolo BOLLATE CINISELLO BALSAMO LAINATE MAGENTA horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel 17,00-20,00-22,30-1,00 SPLENDOR MARCONI ARISTON CENTRALE Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 commedia di J. Glazer, con B. Kingsley, R. Winstone 700 posti La mummia - Il ritorno 584 posti La mummia - Il ritorno 830 posti La mummia - Il ritorno La mummia - Il ritorno 17,00-20,00-22,30-1,00 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Chill Factor 21,15 20,00-22,30 (£ 11.000) 20,00-22,30 thriller di H. Johnson, con C. Gooding Jr., S. Ulrich 17,00-20,00-22,30-1,00 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE PAX LEGNANO CINEMATEATRO NUOVO Bait - L'esca Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 azione di A. Fuqua, con J. Foxx, D. Morse, K. Kristofferson AUDITORIUM GALLERIA 361 posti La stanza del figlio 17,00-20,00-22,30-1,00 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 498 posti Spettacolo teatrale P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 21,00 drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando La mummia - Il ritorno La stanza del figlio 1377 posti Il mestiere delle armi 21,15 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 17,00-20,00-22,30-1,00 COLOGNO MONZESE 20,20-22,30 Nell'intimità MELZO drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall CINE TEATRO SAN MARCO GOLDEN 20,00-22,30-1,00 BRESSO Via Don P. Giudici 19/21 ARCADIA MULTIPLEX Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete Traffic Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 S. GIUSEPPE 448 posti Passione ribelle thriller di P. Howitt, con T. Robbins, R. Philippe, C. Forlani drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. La mummia - Il ritorno Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 drammatico di B.B. Thomton, con M. Damon, H. Thomas, P. Cruz 17,00-20,00-22,30-1,00 Zeta-Jones fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 424 posti The Mexican Faccia a faccia 21,00 The Center of the World commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini drammatico di W. Wang, con P. Sarsgaard, M. Parker drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin 21,00 MIGNON Il mestiere delle armi 17,00-20,00-22,30-1,00 CINETEATRO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Quasi famosi BRUGHERIO Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 245 posti La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand 300 posti Concerto di musica classica commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antu–a commedia di J. Glazer, con B. Kingsley, R. Winstone 17,00-20,00-22,30-1,00 S. GIUSEPPE 21,00 20,20-22,30 La mossa del diavolo The Mexican Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini 677 posti Liam CONCOREZZO SALA RATTI 17,00-20,00-22,30-1,00 drammatico di S. Frears, con I. Hart, C. Hackett, A. Borrows C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Il nemico alle porte 21,00 S. LUIGI 175 posti Quills - La penna dello scandalo MEZZAGO guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 drammatico di P. Kaufman, con G. Rush, K. Winslet, J. Phoenix 17,00-20,00-22,30-1,00 CANEGRATE 860 posti Chocolat 20,00-22,20 BLOOM Men of honor - L'onore degli uomini commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. AUDITORIUM S. LUIGI 21,00 Riposo Theron Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 TEATRO LEGNANO 17,00-20,00-22,30-1,00 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Riposo CORNAREDO MONZA Le follie dell'imperatore 700 posti La mummia - Il ritorno animazione di M. Dindal fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah CARATE BRIANZA MIGNON APOLLO 17,00 Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 L'AGORA' Riposo 400 posti La mummia - Il ritorno RHO Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 LENTATE SUL SEVESO fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 603 posti The Mexican CAPITOL CORSICO CINEMA S. ANGELO commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 21,15 SAN LUIGI Riposo ASTRA 580 posti La mummia - Il ritorno Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah CARUGATE 205 posti La stanza del figlio LISSONE 610 posti The Mexican 20,00-22,30 (£ 10.000) drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini DON BOSCO EXCELSIOR 15,30-17,40-20,00-22,30 ROXY Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Riposo CUSANO MILANINO Riposo CAPITOL 700 posti The calling - La chiamata Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 horror di R. Caesar, con L. Harris, R. Lintern CASSINA DE' PECCHI SAN GIOVANNI BOSCO LODI 20,30-22,30 (£ 10.000) Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 876 posti The Center of the World CINEMA ORATORIO Riposo DEL VIALE drammatico di W. Wang, con P. Sarsgaard, M. Parker Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 15,45-18,00-20,15-22,30 ROBECCO SUL NAVIGLIO 412 posti The Mexican DESIO 483 posti La stanza del figlio AGORA' commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando CENTRALE P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 21,00 CINEMA TEATRO IL CENTRO 20,20-22,30 P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 Denti Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 600 posti Sotto la sabbia drammatico di G. Salvatores, con S. Rubini, P. Villaggio, C. Amendola CERNUSCO S. NAVIGLIO 475 posti Il nemico alle porte FANFULLA drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 21,15 (£ 10.000) guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 16,30-18,30-20,30-22,30 AGORA' 21,15 Il mestiere delle armi RONCO BRIANTINO Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Riposo MAESTOSO GARBAGNATE 20,10-22,30 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 PIO XII 800 posti La mossa del diavolo Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 MIGNON AUDITORIUM S. LUIGI MARZANI horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel Riposo Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 15,30-17,50-20,10-22,30 330 posti La mummia - Il ritorno 215 posti Men of honor - L'onore degli uomini 590 posti La mummia - Il ritorno drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. ROZZANO fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah METROPOL MULTISALA 19,50-22,30 Theron 20,00-22,30 FELLINI 21,15 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 557 posti L'ultimo bacio MODERNO MULTISALA 510 posti Spettacolo teatrale CESANO BOSCONE commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. 21,15 ITALIA Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Sandrelli CRISTALLO Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 sala 1 Ferite mortali 15,30-17,30-20,00-22,30 Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 440 posti La mummia - Il ritorno azione di A. Bartkowiak, con S. Seagal, T. Arnold 270 posti Le fate ignoranti SAN DONATO MILANESE 550 posti Cineforum fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 20,15-22,30 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 21,15 sala 2 La mossa del diavolo TROISI 15,30-17,50-20,10-22,30 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel 270 posti La mummia - Il ritorno 20,10-22,30 374 posti La mummia - Il ritorno CESANO MADERNO GORGONZOLA fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 15,10-17,30-20,00-22,40 21,15 TEODOLINDA MULTISALA SAN GIULIANO Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 157 posti Il mestiere delle armi ARISTON drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 teatri 15,30-17,50-20,10-22,30 425 posti La mummia - Il ritorno Faccia a faccia fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin 21,30 15,40-18,00-20,20-22,40 SEREGNO ARIBERTO le cose non dette) di R. Cavosi regia di A. Syxty con R. Boscolo, P. Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 TRIANTE Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Cosenza, M. Faggiani, P. Scheriani presentato da la Compagnia Stabi- Domani ore 21.00 Strettamente riservato regia di di R. Di Gioia con Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 ROMA le del Teatro Litta G. Casali, G. Casoli Bread and roses Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Oggi ore 20.30 Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini su 320 posti La mummia - Il ritorno libretto di Cesare Sterbini regia di Roberto Brivio Direttore Vito Lo Re drammatico di K. Loach, con A. Brody, E. Carrillo LUDIIALYDIS TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA 21,00 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah con l'Orchestra e Coro «Giorgio Strehler» presentato da Felix Com- 21,00 pany via Rutilia, 11 - Tel. 02.56810239 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Oggi ore 21.00 In3pido - II Rassegna del Corto Teatrale «Sinestesi Oggi ore 20.45 Woyzeck e il futuro del male di G. Buchner regia di MOTTA VISCONTI Remix» - «Una Pace d'acciaio e Shakespinter.net» «Sul ponte del Roberto Valerio con R. Valerio, M. D'Amico, S. Scucimarra, M. Casté, S. ROCCO ARSENALE Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Titanic» S. giunti CINEMA TEATRO ARCOBALENO Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 773 posti Men of honor - L'onore degli uomini Oggi ore 21.15 Mr. Burroughs Mr. Bladerunner di W. Burroughs Riposo drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. regia di A. Raimondi con M. Eugenia D'Aquino, A. Raimondi, C. MANZONI TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 Theron Castrogiovanni, V. Todisco, B. Lanzetti (vocalist) Oggi ore 20.45 Bambole di P. Fontana regia di R. Valerio con C. 21,15 Oggi ore 14.00 Il volo di Riccardo Mini regia di Luca Fusi con F. Oggi ore 20.45 Un ragazzo di campagna di P. De Filippo regia di L. De NOVATE MILANESE Filippo con L. De Filippo presentato da I Due della Città del Sole Crippa, L. Toracca, D. Cipani Bernardinello, A. Bonicalzi, V. Colorni, L. Flora, G. Fossati NUOVO SESTO SAN GIOVANNI TEATRINO DEI PUPI Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 ATELIER CARLO COLLA E FIGLI NUOVO 498 posti Sweet november - Dolce novembre APOLLO P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Riposo sentimentale di P. O'Connor, con K. Reeves, C. Theron, J. Isaacs Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Riposo Oggi ore 20.45 Dance! di S. Marconi regia di S. Marconi con R. 21,00 590 posti La mossa del diavolo Paganini, C. Noschese, R. Fusco presentato da la Compagnia della horror di C. Russell, con K. Basinger, C. Ricci, R. Sewel Rancia TEATRO DELLA 14EMA AUDITORIUM DON BOSCO Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 OPERA 20,15-22,30 (£ 11.000) Via Melchiorre Gioia, 48 - Tel. 02.54100895 Oggi ore 21.00 Ciao Tecoppa! di Rino Silveri regia di R. Silveri con P. NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) EDUARDO Riposo Mazzarella, R. Silveri, E. Petrini, A. Testa, C. Bregonzi CORALLO Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 AUDITORIUM SAN FEDELE Oggi ore 20.30 Macbeth di W. Shakespeare regia di G. Cobelli con Riposo 580 posti Passione ribelle Kim Rossi Stuart, Sonia Bergamasco TEATRO DELLE ERBE Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 drammatico di B.B. Thomton, con M. Damon, H. Thomas, P. Cruz Riposo PADERNO 20,05-22,30 (£ 11.000) OLMETTO Riposo MANZONI CARCANO Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 TEATRO DELLE MARIONETTE DANTE Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Oggi ore 21.00 La bottega da caffè (intermezzo musicale) di C. Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 560 posti La mummia - Il ritorno Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Oggi ore 20.45 Varietà con la Compagnia di marionette «I Piccoli di Goldoni regia di E. De Giorgi con M. Brigida, G. Lamanna, E. De Giorgi Oggi ore 10.00 Peter Pan di J. M. Barrie regia di Cosetta Colla con la 550 posti Quasi famosi presentato da Associazione Teatrale Duende fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Podrecca» Compagnia delle Marionette e Attori di Gianni e Cosetta Colla 21,00 commedia di C. Crowe, con B. Crudup, F. McDormand 20,05-22,30 (£ 11.000) CIAK ORIONE TEATRO LA CRETA Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 METROPOLIS MULTISALA Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 ELENA Oggi ore 21.00 Tarcisioscopia di Sergio Cosentino e Max Pisu regia Domenica 20 maggio ore 15.30 L'acqua calda di A. Novelli regia di R. Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 Riposo 285 posti La mappa del mondo Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 di Renato Sarti con Max Pisu presentato da Spectre Carusi con M. Scapi, S. Fregonari, A. Castillett, M. Fasano 930 posti La mummia - Il ritorno TEATRO STUDIO drammatico di S. Elliot, con S. Weaver, J. Moore, D. Strathairn OSCAR 21,30 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah CRT-SALONE Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 180 posti Passione ribelle 20,00-22,30 (£ 11.000) Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Oggi segue Petruska liberamente ispirato all'omonimo balletto di Igor Domani ore 21.00 Un marziano a Roma di E. Flaiano regia di di G. drammatico di B.B. Thomton, con M. Damon, H. Thomas, P. Cruz Oggi ore 21.00 Guerra regia di Pippo Delbono con P. Delbono, Bobò, Stravinskij a cura di Eugenio Motti Colla 21,00 MANZONI P. Robledo, G. Ballarè Sammartano con N. Arcangeli D. Garofalo presentato da da T.C. Oggi ore 10.00 (per le scuole) e ore 20.30 Sheherazade liberamente Produzioni presenta P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 ispirato al poema sinfonico di Nikolaj Rimskij Korsakov a cura di PESCHIERA 600 posti S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete CRT-TEATRO DELL'ARTE Eugenio Motti Colla thriller di P. Howitt, con T. Robbins, R. Philippe, C. Forlani Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 OUT OFF DE SICA 20,30-22,30 (£ 11.000) Oggi ore 21.00 Short formats festival di danza Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Oggi ore 21.00 Stretta sorveglianza di J. Genet regia di A. Latella con Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 403 posti Il nemico alle porte FILODRAMMATICI R. Tedeschi, M. Foschi, M. Caccia, A. Pavone guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz RONDINELLA Riposo Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 21,30 Oggi ore 21.00 Solitudini di D. Buzzati regia di L. Puggelli con A. De PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO VERDI 571 posti Il mestiere delle armi Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Guilmi, U. Ceriani presentato da dalla Compagnia Stabile Teatro Filo- Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 PIEVE FISSIRAGA 20,15-22,30 (£ 11.000) drammatici Oggi ore 20.30 Il libertino di E. Emmanuel Schmitt con G. Dix, O. Oggi ore 21.00 Line I. Horowitz regia di di R. Sarti con E. Callegari, G. Piccolo, G. Senesi Ganzerli, A. Rosti, G. Zola presentato da da sole nella Corrente e CINELANDIA MULTIPLEX FRANCO PARENTI Teatro del Buratto SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 SETTIMO MILANESE Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 SALA FONTANA La mummia - Il ritorno fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah AUDITORIUM Sala Grande: Riposo Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 20,20-22,45 Spazio Pirelli Giovani: oggi ore 21.30 Tutta casa, letto e chiesa di D. Oggi ore 21.00 Barella il magnifico di C. Rossi, V. Bongiorno, P. Riposo Fo e F. Rame regia di V. Molinari con L. Vasini Lenardon, R. Sarti regia di Renato Sarti con C. Rossi, P. Lenardon, V. Musica La mummia - Il ritorno Bongiorno, R. Rapisarda fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 21,30 SOVICO GRECO ALLA SCALA Il mestiere delle armi SALA LEONARDO Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 NUOVO Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Riposo Oggi ore 15.00 Riservato Un ballo in maschera 20,15-22,35 Oggi ore 21.00 Cinema cinema di V. Cavalli, C. Intropido, C. Orlandini Riposo Le fate ignoranti INTEATRO SMERALDO regia di C. Intropido con V. Cavalli, S. Baccari, A. Ruberti, A. Larocca, AUDITORIUM DI MILANO drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 F. D'Agostino Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 20,20 VILLASANTA Oggi ore 21.00 Billy Wyman in concerto Concerti da camera: domenica 20 maggio ore 11.00 Concerto Trio Valentine - Appuntamento con la morte ASTROLABIO SALA WAGNER «Freude» musiche di Beethoven, Sostakovic con J.G. Queyras violon- horror di J. Blanks, con D. Richards, D. Boreanaz, M. Shelton LIBERO Piazza Wagner, 2 - Tel. 02.473723 cello Via Mameli, 8 22,40 Riposo Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Riposo Stagione Sinfonica 2000-2001: oggi ore 20.30. Turno B Concerto La leggenda di Bagger Vance Oggi ore 21.00 Caligola di Albert Camus regia di C. D'Elia con A. dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi musiche di Sme- drammatico di R. Redford, con C. Theron, M. Damon, W. Smith Astorri, M. Cacciola, R. Recchia, G. Rossi, N. Stravalaci, C. Villa SAN BABILA tana, Lutoslawki, Dvorak Direttore Yoav Talmi con J.G. Queyras vio- 20,00 VIMERCATE presentato da Teatri Possibili Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 loncello The Center of the World Oggi ore 21.00 Quando la moglie è in vacanza di G. Axelrod regia di CAPITOL MULTISALA drammatico di W. Wang, con P. Sarsgaard, M. Parker Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 LITTA S. Giordani con P. Longhi, P. Pellegrino PALAIDROPARK (EX CIRCO NANDO ORFEI) 20,30-22,35 285 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 C/o Idropark Fila - Tel. 02.70208035 S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Oggi ore 21.00 Le tentazioni di Erodiade (Quanti angeli volano tra SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Oggi ore 15.30 e ore 18.00 La fatina e la luce magica thriller di P. Howitt, con T. Robbins, R. Philippe, C. Forlani 20,15-22,30 22,40 99 posti La mummia - Il ritorno fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah PIOLTELLO 20,15-22,45 Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 18/05/01

26 venerdì 18 maggio 2001

IL RAZZISMO SPIEGATO AI BAMBINII Manuela Trinci Le opere d’arte sono el razzismo, mai estirpata enfermedad, non è a tutt’oggi gli occhi alle bambole della sorella. Gapal per la massa lanosa di il mondo a piccole dosi, così che i bambini potessero acquisire in D dimostrata alcuna etiologia genetica. Pare piuttosto origi- capelli attirava su di sé attenzione e risatine almeno quanto Piero, modo parallelo alla propria strutturazione psichica anche quella di una solitudine infinita narsi da quella stupidità e arroganza che - raccontava Bion - che aveva una «voglia» di hamburger sulla guancia. Con la loro culturale. Per questo talvolta i piccoli non riescono a provare rendono cieca la curiosità, deviandola dalla ricerca del vero. Un insaziabile curiosità i bambini si scrutano, guardano film e ascol- fierezza per le proprie origini e di sovente nascono «sofferenze e nulla può raggiungerle bambino dunque non nasce razzista. E se i suoi genitori o i suoi tano storie e musiche di paesi lontani: vivono le infinite differen- d’identità»: ad esempio Zohra, rabbiosa di fronte a una Barbie meno della critica. familiari non gli mettono in testa idee razziste, non c’è ragione ze del genere umano e imparano, attraverso il linguaggio delle nera, o Macleta che voleva mascherarsi per sempre da fata bianca perché lo diventi. cose, che il miscuglio è un arricchimento reciproco. e turchina. Un modo anche per essere accolti nella coalizione «fra Solo l’amore Ai giardini, mondo a parte dell’infanzia, mentre Gino condivide- Tuttavia, essere piccoli, stranieri e colorati, magari con tormenta- simili» creata dagli indigeni. E questo i bambini possono capirlo: le può afferrare e tenere va il suo ciuccio con Abdou, Agnese pur incespicando nelle te storie di migrazione alle spalle, è difficile. Difficile nonostante i non è solo il bambino nero ad essere «diverso» agli occhi del parole si intendeva perfettamente con Albion e Asim. Eppure i ragazzini apprendano rapidamente la lingua e le abitudini del bianco, il bambino bianco, lo è per il nero. La lotta contro il e può essere giusto bambini sono sempre pronti a cogliere qualsiasi differenza nei paese d’adozione. Spesso si tratta però di un apprendimento razzismo comincia con l’educazione, scrive Tahar Ben Jelloun verso di loro piccoli coetanei. Amica per la pelle di Efrem, Carolina non rinun- superficiale, imitativo, in quanto l’affettività rimane profonda- nel Razzismo spiegato a mia figlia (Bompiani), indispensabile fra i ciava a chiedere alla zia per quale ragione lui fosse «nero». Gli mente radicata nella terra d’origine dei genitori. Si ha l’impressio- libri di casa. E per i più piccini una splendida fiaba africana, occhi obliqui di Gao Lang incuriosivano così tanto Lucio che, ne che i genitori stessi, comunque straniati dall’impatto con Uomo di colore (Arka): una rivincita a sorpresa per tutti i negritos Rainer M. Rilke microbi con l’aiuto di un pennarello nero, provò ad allungare a dismisura luoghi sconosciuti, non abbiano potuto presentare ai propri figli del mondo.

DALL’INVIATO Oreste Pivetta sono autobiografici. Questo, «La festa Qui accanto bianca», ci riporta molto indietro con «Sulla riva gli anni. La sua esperienza personale ulu Wang è una quarantenne cinese Lulu Wang, scrittrice pechinese del lago Cao» torna come metafora? che ha imparato a scrivere romanzi e un dipinto del 1696 «Lo si può interpretare anche così. La- Lracconti in olandese. È nata a Pechi- del pittore cinese scio che i lettori decidano. Un libro leggendo- no nel 1960, ma quando aveva venticinque che insegna in Olanda: «Per noi Shitao lo lo si ricrea sempre. In verità in queste anni, conclusa l’università, ha deciso che va- pagine ci sono i racconti di mio padre, c’è il leva la pena di scoprire il mondo («mi ero orientali scrivere è un’arte paese che mio padre aveva conosciuto da immaginata che dall’altra parte del globo si giovane, con i giapponesi dentro casa...». vivesse in modo diverso») e traversò mari e interiore. Ma non vedo barriere» Vuol dire che è rimasta viva una sorta monti, arrivando in Olanda, per insegnare di ostilità nei confronti del Giappone? cinese all’università dell’Aja. In Cina aveva «Con le armi o con le merci sono sempre cominciato a scrivere fin dalle scuole inferio- un po’ invasori. Diciamo che ci stanno anti- ri: poesie, brevi novelle, persino, quando ave- patici, come a voi o agli olandesi possono va undici anni, una commedia intitolata Ca- restare antipatici i tedeschi. Per memoria sto- baret, che la sua insegnante lesse, apprezzò e rica...». mise in scena (con due attori). Scrisse anco- Che ricordo ha della Cina di Mao? ra, ma la censura cinese impedì le pubblica- «Un ricordo di paura, di oppressione, di zioni. In Olanda Lulu Wang ha incontrato tradimenti e delazioni. Ho vissuto la prova di intanto un editore, poi il pubblico e anche il un campo di rieducazione, perso nella cam- successo. Con cinque romanzi (uno dei qua- pagna, non c’era filo spinato solo perchè non li in libreria da una settimana) ha venduto si sarebbe potuto andare da nessuna parte. molto: settecentotrentamila copie (tantissi- Mi ripeto ancora un motto che da piccola me per un paese di quindici milioni di abi- avevo dovuto imparare: la rete giuridica della tanti) ed è stata tradotta in quattordici lin- dittatura proletaria copre il cielo e la terra. gue. È arrivata anche in Italia, prima con Dopo la morte di Mao, nel 1976, la Cina ha l’autobiografico Il teatro delle ninfee (dove si cominciato a camminare per diventare un raccontano attraverso gli occhi di una bambi- paese libero». na i tempi della rivoluzione culturale e con il Che cosa ha contato di più nella sua quale ha meritato il Premio Nonino Festival formazione? La sua vita o la letteratu- di Salisburgo) ed ora con La festa bianca (il ra degli altri? Saggiatore, pagine 154, lire 25.000), roman- «La letteratura cinese è ricchissima. Ma zo di una famiglia alle prese con la miseria vorrei aggiungere che in Cina scrivere è un nella Cina repubblicana durante l’invasione esercizio dentro la vita di ciascun cinese: ogni giapponese. La storia sullo sfondo è di violen- contadino si può dire abbia scritto poesie, za e di sopruso, di corruzione e di paura, tra più che di concet- versi, aforismi. Mi sono accorta però che dei infima povertà diffusa e ricchezze ostentate Calcio d’avvio al Lingotto ti...». capolavori cinesi si sa poco in Occidente...». di pochi. Il padre campa come autista della Sì, ho capito, Soprattutto si sa poco della letteratu- concubina di un presidente che cadrà in di- La Fiera è arrivata a Torino e ci resterà fino a lunedì 21 maggio. È arrivata negli splendidi ho capito. Però ra contemporanea, anche se qualcosa sgrazia e finirà in esilio. La sventura dell’in- spazi del Lingotto, salutata ieri mattina dal ministro della Pubblica Istruzione Tullio De Mauro lei scrive in nell’editoria italiana si è mosso. Va fluente e ricco personaggio politico trascine- e dal presidente della Camera Luciano Violante. Presenza record di editori, un migliaio in più olandese. Non meglio con il cinema. Basterebbe pen- rà in rovina uno stuolo di servitori, compre- dell'anno scorso, e ricchezza degli appuntamenti (260 organizzati dalla Fiera, altrettanti nello sarà stato facile sare al successo di Zhang Yimou con so il capo famiglia autista, per di più in preda spazio Ragazzi, più quelli promossi dalla Regione, dagli editori, dall'amministrazione pensare in cine- «Lanterne rosse» e prima con «Sorgo all’oppio (tollerato, anzi, si sospetta, diffuso comunale, persino dalla Conferenza episcopale italiana). La Fiera è entrata subito nel vivo se e scrivere in rosso». Entrambi sono tratti da ro- dai giapponesi). Questo mondo sottosopra mobilitando visitatori e conferenzieri, a cominciare da autori come la cinese-olandese Lulu un’altra lingua, manzi, rispettivamente di Su Tong e viene raccontato da Xinrong, coraggioso Wang, Hugo Klaus, Marc Augè, Mario Luzi (al quale alcuni poeti come Giovanni Raboni, molto più terre- di Mo Yan, che pochi avranno letto... bambino, curioso e impertinente, nato nella Patrizia Valduga, Nico Orengo, Maurizio Cucchi, Gianni D'Elia, Luciano Erba, Franco Loi, na, rapida, del- «Ma il cinema è un racconto per immagi- cantina della lussuosa dimora della Quarta hanno dedicato versi d'occasione). Da segnalare, proprio ieri, la presentazione di una nuova la vostra? E gli ni. Il problema di prima a proposito della Signora, la capricciosa sposa del presidente. casa editrice, Zona, con una collana diretta da Carlo D'Amicis (dedicata alla rivisitazione di olandesi come scrittura si presenta meno grave». Xinrong apre gli occhi sul mondo, comincia momenti più o meno remoti della nostra storia) e con un libro di Fulvio Abbate, «Il Rosa & il l’hanno presa? È rimasta in sospeso una domanda: i a vedere, a capire e a narrare. E intanto impa- Nero. Palermo trent'anni dopo Mauro de Mauro ». Il programma prevede oggi incontri con il «Non è stato faci- lettori olandesi come hanno giudicato ra a crescere e a sopravvivere, nonostanze le fisico Marcello Cini e con il romanziere Jonathan Coe. Alle ore 14, Walter Barberis, Paolo le, perchè avevo sem- il suo olandese? ingiustizie universali, le sopraffazioni dei Mieli, Chiara Ottaviano e Massimo L. Salvadori presenteranno la nuova versione in cd rom del pre in mente espres- «Ai lettori è piaciuto. Tanto è vero che giapponesi, la debolezza del padre, l’egoi- «Mussolini» di Renzo De Felice, pubblicata da Einaudi. sioni cinesi assoluta- ho venduto molto. Qualche critico ha storto smo dei ricchi. mente intraducibili. il naso... si dice in italiano? Diceva che il mio Lulu Wang è davanti a noi in camicia di seta Non mi faccio com- olandese non è perfetto». cinese. Due volte all’anno torna a trovare i prendere ad esempio e non faccio neppure Lingue perfette non esistono più. Il parenti in Cina, anche - dice - per rinfrescare di ironia anche di fronte alla tragedia e così meno: come sarebbe bello alzarsi al mattino, ridere se scrivo: cerca di trasformare la tua aveva censurato i miei libri e non mi sembra- dieci per cento della popolazione olan- il suo cinese. Intanto parla in inglese e l’inter- viva di immagini, colore, movimento. ai primi raggi del sole e camminare con te testa in un ago per entrare in quel cerchio di va dunque un paese molto libero. . dese è fatta da immigrati... vista comincia con una sua domanda. Mi «Vede - risponde - dai sedici ai venticinque nell’aria ancora fresca per raggiungere i no- persone. Tanto vale un banale: infiltrati in Tuttavia, in quel paese dispotico, lei «Siamo nell’era della contaminazione. chiede se mi è piaciuto il suo romanzo e anni ho trascorso il mio tempo a innamora- stri campi e raccogliere i primi frutti e taglia- quel gruppo. Altre espressioni: una donna ha potuto studiare. La sua famiglia le Ciascuno di noi è sempre più la somma di rispondo che sì, mi è piaciuto, lo consiglio, è mi e a cercare qualcuno che s’innamorasse re l’erba e poi tra gli ortaggi cercare quelli attraente è due per sette o due per otto, cioè ha consentito di studiare... tante culture. Ma qualcosa della cultura origi- stato per me una sorpresa, bella la storia, la di me. Ma nessuno mi ha mai detto ti amo e per i nostri maiali e poi insieme tornare alle conta quattordici o sedici anni. Se si chiama «Sì, certo. Mio padre era un funzionario nale resta. Se penso a un funzionario ammini- storia piccola della famiglia e quella grande neppure io l’ho detto. Ma sentimenti d’amo- nostre case per cucinare insieme per noi e tre per nove è già buona per la pensione...». dell’amministrazione militare. Questo mi ha strativo onesto, non posso non immaginare della Cina, bella l’idea di scoprire il mondo re li conosciamo anche noi cinesi. Solo che, intanto accudire le nostre galline, sognando Per questo ha preferito lasciare Pechi- offerto qualche vantaggio». alle sue spalle che il cielo azzurro, anche se con gli occhi di un neonato che diventa bam- vivendo ad esempio in campagna, per aprire i nostri figli e poi riprendere la strada dei no, dopo la laurea? Gli altri suoi quattro romanzi, com- adesso scrutando oltre la finestra dell’albergo bino. Bella soprattutto la scrittura, così ricca il mio cuore a un ragazzo, dovrei dire più o campi... La scrittura cinese è di immagini «Non solo per questo. La Cina di allora preso l’ultimo, «A dream of lilacs», vedo solo nuvole».

Sandra Petrignani mente più diverse di Batya Gur, sofisticata Le domande degli scrittori israeliani sul senso del loro «mestiere» nel corso di una due giorni romana alla «Casa delle Letterature» autrice di gialli di successo, tradotti da Rizzo- li e Piemme (Omicidio nel kibbutz) e della na cosa mi ha colpito di quanto ha trentenne Dorit Rabinyan, della quale Neri detto Meir Shalev, durante l'incon- Pozza ha appena tradottoSpose persiane. Alta Utro fra scrittori israeliani e scrittori Scrivere nel cuore di una guerra tra due popoli e biondissima la Gur, quasi scandinava; pic- italiani che si è tenuto lunedì e martedì alla cola, dai morbidi occhi orientali e i lunghi Casa delle Letterature di Roma. Ha detto che capelli neri la seconda: quasi fossero gli esem- è tentato di non scrivere più, perché scrivere, non possono contare, per giustificare le loro scritta, Franco Marcoaldi, Clara Sereni. Eppu- di personalità che sta esprimendo siano il parola amore ricorre in modo inquietante pi viventi per illustrare complicate conviven- che è inventare, è profondamente «disone- creazioni, su un pubblico che corre numero- re nemmeno la presenza di una star interna- frutto di questa attenzione o se siano state nei loro titoli). E ha detto un'altra cosa rivela- ze. Rabinyan discende da una famiglia ebrea sto». Mentre è onesto tirarsi su le maniche e so in libreria ogni volta che sfornano un li- zionale come David Grossman ha attirato nei loro a crearla. Certo è, come ha sostenuto in trice: che gli scrittori israeliani hanno un dop- emigrata dall'Iran e nel suo bel libro ha evoca- lavorare, coltivare i campi per esempio. Io gli bro. E tanto meno possono contare - in un piccoli, raccolti, spazi di piazza dell'Orologio questi incontri il giovane (1967) interessantis- pio sguardo, sono insieme dentro e fuori, to con scrittura immaginifica le radici di una ho augurato di continuare a essere disonesto mondo governato dai numeri, dalle copie un pubblico che andasse al di là dei soliti simo Etgar Keret, che «da un autore israelia- perché - anche se vivono in Israele - apparten- contraddittoria identità femminile. «Dai e scrivere altri romanzi e la cosa è finita lì. Ma vendute e dal successo - sulla «sacralità» o quattro gatti che ancora si interessano alla no, esposto quotidianamente alla violenza, ci gono comunque alla diaspora, che è oggi dia- miei genitori» racconta «non mi è venuto vale invece la pena di riprenderla. Non credo autolegittimazione di quello che fanno, in letteratura, quando la letteratura non è sino- si aspetta che scriva di questo e che metta la spora intellettuale. Un discorso che Gros- l'insegnamento di farmi ponte fra le due cul- che fosse una semplice battuta, credo che una parola sul valore dell'arte. nimo di best-seller. politica davanti a tutto». Ma lui preferisce sman riporta sul piano meno metaforico dell' ture, quella musulmana e quella ebraica. An- volesse sollevare un problema serio: quello Figlio di un poeta, il cinquantatreenne Meir È dunque «disonesto», come affermava Sha- parlare della paura, e in modo lieve e ironico, autocritica. La sua è una posizione nota, per- zi, le minoranze provenienti da paesi islamici del senso di inutilità che produce scrivere Shalev è il ragguardevole autore di Per amore lev, continuare a fare questo lavoro? È una mentre la politica gli sta stretta, la politica lo ché interviene spesso con tematiche politiche radicalizzano l'antagonismo. Tutto in loro romanzi oggi. Certo non intendeva agitare lo di una donna. Insieme a lui a promuovere bella domanda, a cui si dovrebbe cominciare costringe, per dovere superegoico, a difende- anche sulla stampa italiana. Dice che «dipen- (dai tratti fisici alle abitudini alimentari) de- spettro di una nuova Rivoluzione culturale l'incontro romano (e poi bolognese e poi a dare una risposta, specialmente in una cul- re governanti con i quali non ha niente in dere da un nemico esterno, come succede in nunciano le ascendenze "nemiche" e allora con gli intellettuali spediti a sporcarsi le mani milanese fino a concludersi alla Fiera del Li- tura come la nostra, stremata e finale, che comune. Israele, rischia di diventare comodo, perché devono dimostrare di essere più radicali degli fra le vacche. Nel suo caso, semmai, c'era il bro di Torino) voluto da Maria Ida Gaeta, non ha la spinta di fermenti politici, novità Scrittore di racconti brevi (fu pubblicato già così si evadono le contraddizioni verso il pro- altri, più estremisti nell'opporsi agli arabi». disagio di uno scrittore di trincea, qualcuno l'appassionata responsabile della Case delle sociali o drammatiche conflittualità che la nel 1997 da Theoria, Mi manca Kissinger; ora prio retaggio». Un modo per rimuovere il Ma poi, a incontri finiti, di politica non si che, vivendo in una realtà esplosiva, non rie- Letterature, c'erano David Grossman, Batya portino alla ribalta internazionale, la renda- sarà tradotto da e/o), Keret si distanzia molto nemico interno e di non fare conti profondi parla più. Gli israeliani ridono e scherzano sce a starsene tranquillo su una sedia a pensa- Gur, Etgar Keret, Dorit Rabinyan. Gli scritto- no «di moda». Non v'è dubbio, invece, che la sia dalla vecchia generazione più coinvolta in con se stessi. D'accordo con Keret afferma: fra loro. Si scambiano gossip sulla vita mon- re al linguaggio, mentre fuori c'è l'inferno. ri e critici italiani che li hanno presentati letteratura israeliana stia godendo di un parti- tematiche sociali e religiose, sia dai grandi del «C'è gente che siede in parlamento e non fa dana di Tel Aviv. E se sono in guerra, lo sono Eppure, quanto ha detto riguarda da vicino erano: Alfonso Berardinelli, Lisa Ginzburg, colare interesse legato alla situazione stori- momento che scrivono grossi romanzi d'im- l'interesse del nostro popolo». solo contro gli altri concorrenti a qualche tutti gli scrittori, tutti quei tanti scrittori che Marco Lodoli, Melania Mazzucco, la sotto- co-politica. Ci si può chiedere quanto le gran- postazione tradizionale, spesso d'amore (e la Non ci potrebbero essere due donne fisica- premio letterario... Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 orizzonti 27

GLI EREDI DI VICTOR HUGO SI APPELLANO A CHIRAC UN ALBUM PIÙ ROSSO CHE BIANCO Gli eredi del grande scrittore francese Piero Santi Victor Hugo hanno chiesto l'intervento Il titolo è Album Bianco. Un diario fatto di parole e bolizzata dal suo animo. «In quell'anno leggendario per Sono finestre necessarie per capire il senso di quello che puntuale, sconsolata riflessione politica e l'analisi tecni- del presidente della Repubblica Jacques musica (si «sente» dappertutto, fra le consonanti e le il risveglio di coscienze politiche» - il '68 - «ero ancora Fabbri sta raccontando, il perché abbia scelto quei fram- ca di una canzone rock, si passa dall'elettrizzante e for- Chirac al fine di intervenire contro vocali, fra le virgole e i punti) dal 1965 al 2000. Nella ben lontano dall'accettare per me l'attributo "comuni- menti del suo passato e non altri, che permettono al mativa esperienza vissuta nel '67 come uno dei gruppi l'arrivo in libreria del romanzo «Cosette brevissima prefazione si dice che è come il White Album sta" che era già stato riferito a una mia canzone». lettore di calarsi all'interno di quell'humus sociale, cultu- spalla della tournée italiana dei Rolling Stones alle fre- o il tempo delle illusioni» dello scrittore dei Beatles, «raccolta eclettica di canzoni» - qui racconti I diciotto racconti brevi, senza titolo, che compongono rale e politico dove nacquero e vissero, senza non pochi quentazioni colte di autori di musica contemporanea François Ceresa, presentato dalla casa brevi - «estesa nello spazio, nel tempo e nell'intensità». Album Bianco hanno come denominatore comune le fraintendimenti e attriti sia con la sinistra ufficiale che come Luigi Nono e Luciano Berio; dalla creazione di editrice Plon come il seguito del celebre Tutto vero, di inesatto c'è solo il colore. Non si tratta di avventure drammatiche, bizzarre, comiche e surreali con il Movimento Studentesco, gli Stormy Six. proficui rapporti con i nomi migliori della scena rock romanzo ottocentesco «I Miserabili». un bel bianco candido ma di uno splendido rosso scar- capitate all'autore nel corso di tanti anni di onorata Fabbri parte dalle origini quando nel '65, appena sedi- progressiva europea degli anni '70 alla dolorosa rottura Pierre e Laurette Hugo, assieme ai loro latto. Il percorso di nascita, crescita e maturazione musi- carriera come inquieto, originale cantante-chitarrista cenne, suonava musica beat in una nave da crociera con con l'amico-bassista Claudio Rocchi. In appendice, c'è figli, discendenti del romanziere, hanno cale intrapreso da Franco Fabbri sin dall'adolescenza, prima e affermato musicologo poi. La narrazione di il suo primo «complessino»: gli Stregoni. Poi, quasi anche un utilissimo elenco riassuntivo «Musiche e di- inviato una lettera al presidente Chirac infatti, è andato di pari passo con quello politico, che è queste vicende private non prescinde mai da una loro subito, si ritroverà dentro agli antipatici e rivali Stormy schi». Scegliere l'album preferito, azionare il giradischi e al fine di chiedere un suo stato imprescindibile, costante momento di verifiche e precisa collocazione storica. Gli eventi tragici di quegli six, molto richiesti per le serate danzanti organizzate iniziare la lettura. pronunciamento pubblico con il quale slanci creativi, il senso fondante del suo essere musici- anni, dall'invasione della Cecoslovacchia all'uccisione di nelle case dei ragazzi della Milano bene, dei quali pren- Album Bianco si condanni l'utilizzazione dei capolavori sta. Un'attitudine alle cose della vita tanto chiara da Moro, sono ricordati con brevi inserimenti, improvvise derà ben presto il comando, mutandone la formazione di Franco Fabbri letterari per fini esclusivamente musica e politica subito nel suo agire quanto ancora non del tutto meta- ma del tutto pertinenti intrusioni nel fluire del discorso. e le finalità artistiche. E fra un aneddoto e l'altro, una Arcana Editrice, pagine 215, lire 18.000 polemiche commerciali.

NON SOLO Tra il Fuji Yama e i sette colli TERRACINI SALVO NEL PCI L’attività e le proposte dell’Istituto di cultura giapponese a Roma Vittorio Emiliani Caro direttore, non mi permetterei mai di discutere una recensione critica ad un mio Corsi di lingua, mostre, concerti. E anche un premio per poeti haiku libro. Nella nota che Michele Prospero ha dedicato a «Benedetti, maledetti socialisti» uscito da Baldini Flavia Matitti & Castoldi poche settimane fa, ci La scheda sono però alcune omissioni sulle quali debbo sommessamente dire qualcosa. picco su uno sperone roccioso L’Istituto Giapponese di Cultura è situato in Non è vero anzitutto che nei miei dei Parioli, l’Istituto Giapponese Via Antonio Gramsci, 74 - 00197 Roma ricordi, fra i comunisti, «a cavarsela è Adi Cultura domina Valle Giulia. Telefono: 06.32.24.794 - Fax: 06.32.22.165 solo Terracini» e soltanto per aver Dalle sue finestre si gode uno splendido E-mail: [email protected] dato ragione a Turati sulla scissione panorama che spazia dalla villa rinasci- Sito Internet: http://www.jfroma.it del 1921. Dichiarazione coraggiosa e mentale di papa Giulio III, oggi sede del Direttore: Sohei Yoshino isolata a quel tempo e che però non è Museo Etrusco, fino al Tevere e a tutta la Relazioni Culturali: Maria Cristina Gasperini (arte e l’unico suo gesto da me sottolineato. parte nord di Roma. Poco distanti sorgo- spettacolo); Isabella Lapalorcia (cinema). Scrivo qualcos’altro, mi pare. Dal no la Facoltà di Architettura, l’Accade- libro emerge anche, per esempio, con mia Britannica e la Galleria Nazionale grande positività la figura di Luciano d’Arte Moderna, oltre a numerose altre Lama, il «riformistone», nonché accademie straniere. l’azione politico-amministrativa della L’edificio è stato progettato in stile giap- miglior classe dirigente del Pci, quella ponese da Yoshida Isoya agli inizi degli emiliano-romagnola (coi Fanti, i anni ‘60. L’architetto è ricorso al cemen- Sarti, i Cervellati, gli Zangheri, ecc.) to armato per la struttura portante, men- che tante cose può insegnare pure tre per gli interni sono stati utilizzati oggi, e così via. materiali provenienti direttamente dal Posso fare una domanda di tipo Giappone, in particolare i caratteristici generale: se anche fra i Ds si parla «shôji», ossia le porte scorrevoli di carta oggi senza alcun problema di bianca montata su di un’intelaiatura in «socialdemocrazia», termine legno. Un meraviglioso giardino giappo- avversatissimo fino a Berlinguer, o di nese con laghetto, unico nel suo genere Partito Socialista Europeo, qualcuno in Italia, circonda l’edificio. aveva un po’ più ragione un tempo e Grazie alla perfetta armonia fra la costru- qualcun altro un po’ meno, o no? Ma, zione e l’ambiente circostante, il com- come ho detto alla presentazione del plesso trasmette un senso di grande sere- mio stesso libro, rivolgendomi a nità; in particolare all’interno la luce sof- Reichlin autore di un intervento fusa, le superfici in legno, i paraventi lucido ed appassionato, concordo sul dorati e i rivestimenti in stoffa alle pare- fatto che «i conti col passato» li ti, predispongono l’animo alla quiete e Raffaello, Caravaggio e De Chirico: tutti a Tokyo abbiamo largamente fatti» e che è ora fanno rapidamente dimenticare il traffi- di pensare al presente. Più che mai co e la vita frenetica della Capitale. Lo scorso 18 marzo è stata inaugurata a Tokyo la rassegna «Italia in Giappone 2001», dopo il 13 giugno, mi pare. L’Istituto, comunque, è attivissimo e ha che con un calendario fittissimo di eventi durerà fino all’estate del 2002 (la manifesta- Un saluto sincero. un’offerta di proposte culturali fra le più zione «Giappone in Italia» si era tenuta nel 1995). Gestita dalla neo Fondazione Italia in varie e articolate: dai corsi di lingua alle Giappone 2001, presieduta da Umberto Agnelli, questa grande kermesse cultural-com- mostre, dai concerti agli spettacoli teatra- merciale prevede circa 200 iniziative dedicate all’arte, alla cultura e alle tradizioni del li, dalle rassegne cinematografiche alle nostro paese, per celebrare nella terra del Sol Levante tutto ciò che è «made in Italy»: Qui accanto un’installazione conferenze. dal cinema alla musica, dall’arte alla moda, dalla poesia alle tradizioni culinarie, di abiti del gruppo «ID Boutique» Il calendario di maggio e giugno, ad dall’artigianato al design industriale. Fra gli eventi d’arte si segnalano la grande allestita all’Istituto esempio, è fitto di appuntamenti fra i esposizione «Il Rinascimento in Italia», che da noi non ha mancato di destare polemi- di Cultura giapponese. quali si segnalano una rassegna dedicata che per l’eccezionalità dei prestiti concessi, e le mostre dedicate al «Settecento A sinistra un interno dell’istituto al Cinema giapponese degli anni ‘90, in veneziano», a «Caravaggio e i suoi seguaci», a «Pompei e i suoi abitanti» e a «Giorgio (le foto sono di Enrico Natoli) corso dal 14 maggio al 18 giugno, e la de Chirico». mostra «Room3 - ID Boutique, Ryuta Amae», aperta fino al 22 giugno. L’esposizione, curata da Akiko Miki con la collaborazione di Haruhisa Sunami e re le identità, e abbiamo incontrato il allora esposti abiti che da questa conta- un lindo quanto anonimo salottino, e ha riviste, sia in giapponese che in varie da esposizione, relativi ad alcuni aspetti Maria Cristina Gasperini, accosta i lavo- favore del mondo dell’abbigliamento. minazione traggono la loro originalità: appeso a una delle pareti la fotocomposi- lingue europee, la Biblioteca costituisce dell’arte e della cultura giapponese. L’of- ri di ID Boutique a quelli di Ryuta Giovani designer frequentano le nostre un completo da uomo all’occidentale zione intitolata Fiction (1998), che attra- la più ricca raccolta di materiale sul Giap- ferta di queste mostre fotografiche pre- Amae, che hanno nella riflessione sui mostre e ci chiedono di dare vita a colla- ma realizzato nei colori della bandiera verso un fotomontaggio mostra un gi- pone in Italia. La Cineteca, poi, possiede confezionate è assai varia: da «Architettu- temi dell’omologazione di luoghi e per- borazioni artistiche». Così, la ricerca di giapponese, oppure la divisa sportiva da gantesco grattacielo in costruzione fra più di un centinaio di film, soprattutto ra giapponese contemporanea sone un comune denominatore. ID Boutique si è concentrata sugli abiti judo trasformata in una sorta di colora- tanti altri più piccoli; nell’altro ambiente in lingua originale con sottotitoli in ita- 1970-1991» a «Statue buddiste», da «I Sorto nel 1995, ID Boutique (ID è l’ab- allo scopo di «risvegliare l’identità assolu- tissimo pigiama con i protagonisti dei ha collocato solo due grandi fotocompo- liano, e un’ottantina di documentari sul- giardini giapponesi» a«Calligrafia giap- breviazione di Identity, mentre Bouti- ta» poiché se «il cibo modifica l’indivi- cartoons. sizioni alle pareti: Eden (2000) e PostMo- la cultura giapponese, per lo più in italia- ponese contemporanea», solo per citare que sottolinea il legame con l’abbiglia- duo dall’interno, l’abito lo modifica dal- Ryuta Amae (classe 1967), invece, è atti- dern (2000). Il risultato è, in entrambi i no. In questi giorni è in corso una rasse- alcuni dei titoli disponibili. mento) è formato da alcuni giovani arti- l’esterno» vo in Francia da diversi anni, sia nel casi, freddo e asettico e i due ambienti gna sul «Cinema giapponese degli anni Infine, per gli amanti degli haiku, le mi- sti giapponesi che vivono e lavorano a All’Istituto Giapponese hanno deciso di campo delle fotocomposizioni, che in sembrano la materializzazione inquie- ‘90 con un omaggio al regista Takeshi nipoesie giapponesi caratterizzate da un Yokohama. Junichi Kusaka, portavoce presentare quelle opere che meglio espri- quello delle installazioni che ripropongo- tante di quei «nonluoghi» senz’anima Kitano. linguaggio essenziale che si esprime in del gruppo, ha dichiarato in un’intervi- mono il dualismo tradizione/modernità no l’architettura d’interni. All’Istituto esplorati da Marc Augé. A enti, istituti o associazioni senza scopo tre versi e diciassette sillabe, il 25 maggio sta: «Prendendo le mosse dalla connota- e Oriente/Occidente, nella convinzione Giapponese ha allestito due ambienti: in Tornando all’Istituto, occorre ricordare di lucro l’Istituto presta gratuitamente, si terrà presso l’Istituto la cerimonia per zione sociale dell’abito, rimarchevole in che proprio in questo eclettismo risieda uno ha disposto un divano e alcune pol- ancora la Biblioteca e la Cineteca. Con non solo i film e i documentari, ma addi- l’assegnazione del XV Premio Letterario Giappone, abbiamo pensato di affranca- l’identità del Giappone moderno. Ecco trone intorno a un tavolino, a formare oltre 27 mila volumi e un centinaio di rittura una serie di pannelli fotografici Haiku.

Annemarie Sauzeau espressione di civiltà ha detto Jacques Chirac Il Museo delle Arti e Civiltà (Africa, Asia, Oceania e Americhe) voluto da Chirac è ancora un progetto ma già infuriano le polemiche con una certa enfasi . Ben venga comunque la valorizzazione di espressioni artistiche di indi- rigiore, pioggie, malumore, anche la scusso fascino, finora tenute in relativo dispar- vita politica È così, di questi tempi in te , o margine, rispetto alle grandi culture GFrancia. I sondaggi danno il primo «Mac», la rivincita dell’arte sul colonialismo dell’Egitto o dell’Estremo Oriente. Art negre, ministro Jospin in ribasso, ma anche il Presi- art primitif, art sauvage, si diceva ai tempi di dente Chirac. Ed è già in corso tra i due la gara Picasso e di Mistinguett. Poi le espressioni delle elezioni presidenziali del 2002. Verrà rin- successore inaugurare il ´«suo» luogo cultura- vocazione complessa, quella di conservazione lignea dello Zaire, con bocca spalancata e cor- stici mai portati a termine. Il concorso interna- sono diventate, nell’epoca del «politically cor- novato il mandato dell’attuale Presidente? Det- le? Così è andata per il Beaubourg voluto da delle collezioni ( provenienti da altri musei, po irto di chiodi arruginiti, non va letta né zionale indetto nel 1995 per il MAC, l’ha vinto rect», arts premiers, arts ethniques, art tribal, taglio piccante: sarà lui a celebrare l’apertura Georges Pompidou poi inaugurato da Giscard essenzialmente Musée de l’Homme e Musée come porco spino ne come una specie di San l’architetto Jean Nouvel. Il luogo non sarà un art lointain. del «suo» museo, il MAC? Il Museo delle Arti d’Estaing, così per il Musée d’Orsay voluto da d’Afrique et Ocèanie), quella di esposizione, Sebastiano eccessivo: nel Congo quest’oggetto omaggio pittoresco alla iurta mongola o alla «Capriccio di un Presidente» dicono i mali- e Civiltà (Africa, Asia , Oceania e Americhe) Giscard d’Estaing poi inaugurato da Mitter- di ricerca e insegnamento: più_ o meno ciò rituale ha un valore positivo, protettivo, per tenda tuareg ma tuttavia, dice Jean Nouvel gni, «concetto da mercante» dicono quelli che per ora esiste solo sulla carta e nelle nomine rand, così per la Grande Biblioteca voluta da che si cercava di fare nei due storici musei nulla martoriale, dicono gli uni. Non serve stesso, sarà un riparo di tipo primitivo, senza seguono Wall street e conoscono l’attuale im- ministeriali. Se i media ne parlano tanto e da Mitterrand poi inaugurata da Chirac. parigini , seppure senza la moderna regia mul- contestualizzare il pezzo, rispondono gli altri, facciata, immerso in un bosco, una specie di pennata dei prezzi di una statua Fang o di una tempo (ne abbiamo parlato anche noi in que- Attorno a tutti questi grandi lavori presiden- timediale, dicono gli etnologhi. Tra l’altro conta l’impatto, È una scultura, non un bana- grande «tree house» come dicono gli indiani terracotta Nok datata a.c. Una terza lettura sto giornale l’estate scorsa) forse è perchè il ziali sono sempre divampate polemiche a non non si sa ancora che fine faranno quei due le oggetto d’uso o di culto. Come tutte le d’America. Nelle immagini virtuali già pubbli- appare più interessante: quella secondo la qua- gioiello in gestazione dà più_ lustro alla Presi- finire, prima, durante e dopo la realizzazione . musei, di fatto smantellati dalla futura istitu- opere d’arte, parla da sè, fa da tramite tra cate si intravede una struttura elegante, palafit- le si trattrerebbe di un gigantesco sforzo di denza delle tetre insinuazioni giudiziarie circa Nel caso del MAC è in gioco una questione zione. Invece Jacques Kerchache, ispiratore l’umano e l’invisibile. Di opere, tra capolavori ta nella filiazione di Le Corbusier ma con ma- esorcismo collettivo del passato coloniale e finanziamenti illeciti del partito gollista quan- capitale riguardante nientedimeno che il con- del progetto presidenziale e indubbiamente e opere più modeste, il museo ne ospiterà teriali più moderni, più_ trasparenti, più_ vir- dell’atmosfera tuttora post coloniale che trasu- do Jacques Chirac era sindaco della capitale. cetto di storia, di civiltà, e la specificità del- grande intenditore di arti primitive , annun- 270.000. Ma in quale luogo e in quale paesag- tuali. Una grande ala curva e tre padiglioni dano i due musei storici nati, ricordiamolo, Mentre per la sinistra il tema, anche questo, l’opera d’arte rispetto all’oggetto d’uso. Già cia, riassumendo il suo punto di vista, «una gio? rannicchiati sotto, come un borgo. Il tutto negli anni Trenta dopo la famosa Mostra Colo- non manca di risorse polemiche . quando è stata aperta nel Louvre la cosidetta novità radicale: priorità data all’estetica, occor- Lo si chiama già Museo Branly , in quanto sospeso, immerso in un parco di quercie , niale del ‘31 e la sovversiva campagna militan- C’è il rischio che proprio quel museo , che «antenna» delle «arti prime», circolava la bat- re liberare questi capolavori dalla brutta stam- sorgerà sul lungo-Senna Branly, a due passi magnolie e rose, che dovrebbe estendersi persi- te dei Surrealisti, «ne visitez pas l’expostion non sarà ultimato prima del 2004, s’iscriva nel tuta circa il Dogon in maschera rituale che fa pella dell’etnografia. Tra etnologhi e conserva- dalla Tour Eiffel, in una curva del fiume che no sotto la costruzione , confondendosi con i coloniale». dopo Chirac. Chissà in effetti se, per via di una irruzione in casa di Mona Lisa, senza invito. Il tori di musei d’arte, sono guai e guerre davve- fino all’800 era un isolotto. Sono due ettari e pali. Per isolare dal rumoroso lungo-Senna, Ma per ora, dalle parti del Quai Branly, non si coazione a ripetersi della storia, egli non dovrà selvaggio che disturba le buone maniere. ro sanguinarie, tribali. Un esempio, per illu- mezzo, finora usati sporadicamente per fiere e una palizzata curva fatta di vetro serigrafato. vede ancora traccia di cantiere, né gru né beto- come i suoi tre predecessori lasciare il proprio Il nuovo museo del Quai Branly avrà una strare la contesa metodologica.Una statuina depositi amministrativi, con progetti urbani- Isola felice, luogo di accoglienza, di rispetto e niera. Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 21.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 orizzonti 29

Da ricercatori americani Scoperta italiana Dal «British Medical Journal» Congresso di Neuropsicofarmacologia Riprodotto in laboratorio L’interferone migliora la vita Le donne povere muoiono Un pizzico di follia il motore primo della vita dei malati di sclerosi multipla di infarto più delle ricche per avere successo nella vita Ricercatori americani del Whitehead Il trattamento con basse dosi di Interferone Una ricerca pubblicata sul British Medical Un pizzico di follia non guasta per avere Institute for Biomedical Research beta 1a in pazienti con Sclerosi Multipla Journal conferma che le inequità relative alla successo nella vita. A dirlo è il Congresso hanno creato in laboratorio quello che all’esordio è efficace nel prevenire la salute sono in aumento in molti paesi. La Europeo di Neuropsicofarmacologia, probabilmente è il motore primo della comparsa di un nuovo attacco della malattia ricerca, condotta tra tutti gli scozzesi organizzato dal professor Mario Maj vita. E' un ribozima, un acido nucleico, e nel ritardarlo qualora l’attacco si verifichi ricoverati, o morti, per infarto del miocardio dell'Università di Napoli (da domani al 21). ed è in grado di riprodurre le sequenze ugualmente. È quanto è emerso da uno tra il 1986 e il 1998 consultando lo Scottish Secondo la relazione che verrà presentata dell’RNA (che, nella storia della vita, studio multicentrico europeo coordinato dal Morbidity Record e il General Register da Maj, i disturbi del temperamento non flash dal mondo precede il DNA) in modo professor Giancarlo Comi, direttore del Office, dimostra che le donne scozzesi più sempre hanno effetti negativi sulla vita accuratissimo, con meno del 5 per Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale San povere, sotto i 65 anni di età, hanno una sociale delle persone. Politici, avvocati, cento di errori. Questa scoperta Raffaele di Milano. Lo studio - pubblicato su probabilità doppia rispetto a quelle commercialisti e uomini d'affari, infatti, suggerisce che l'RNA può aver «The Lancet» - è stato compiuto su 309 benestanti di morire per infarto del miocardio hanno spesso un comportamento iperattivo, acquisito la capacità di autoreplicarsi e pazienti di 57 centri in 17 nazioni europee. I prima di raggiungere l’ospedale. Inoltre lo energico e impulsivo che li rende amanti sostenere la vita nella prima parte pazienti sono stati divisi in due gruppi, uno studio afferma che, tra le persone ricoverate delle novità e del rischio (temperamento dell'evoluzione, prima dell'apparizione che veniva trattato una volta alla settimana in ospedale, uomini e donne giovani e in ipertimico). Questo è un disturbo maniacale del DNA. Lo studio è stato condotto da con una iniezione di Interferone beta 1a , stato di indigenza hanno un rischio di morire che riguarda circa l'8% della popolazione ed un’équipe guidata dal professor David l’altro che riceveva un’iniezione di placebo. a un mese dall’infarto più alto del 20 % è diffuso soprattutto tra i maschi. Artisti e Bartel e getta nuova luce sul mistero Alla fine dei 2 anni di sperimentazione la rispetto a coloro che hanno un reddito poeti, invece, (circa il 6% della popolazione) dell’origine della vita sulla terra. Nei percentuale di pazienti che ha presentato medio-alto. Benché si sapesse che i fattori hanno un tipico temperamento ciclotimico. laboratori statunitensi è stato infatti un nuovo attacco di malattia è stata del 45% socioeconomici avessero un’influenza sul Gli sbalzi di umore e di attività tipici di creato un particolare ribozima, una nel gruppo placebo e del 34% nel gruppo rischio di incidenti cardiovascolari, sembrava questo temperamento sembrano così molecola con proprietà fondamentali trattato con l’Interferone, il che corrisponde che la mortalità dopo il ricovero non fosse essere un utile scintilla per gli scoppi per la comparsa della vita. a una riduzione del 24%. . legata in nessun modo alla povertà. improvvisi di creatività artistica.

ALLARME Se in medicina l’Ovest guarda a Oriente «RETRO VIRUS» Fitofarmaci, agopuntura, omeopatia: la scienza ufficiale comincia a sperimentarle Cristiana Pulcinelli I nuovi farmaci antiretrovirali introdotti 5 anni fa hanno Eva Benelli Esiste tutto un settore della sicuramente segnato una svolta in sintesi sofferenza umana in cui le terapie nell’andamento dell’Aids. Oggi, non convenzionali hanno avuto però, dal loro uso potrebbe mpensabile anche solo pochissi- da sempre maggiore cittadinanza scaturire un rischio non mi anni fa, il matrimonio tra la che altrove: quello delle malattie non guaribili. Le persone indifferente: la diffusione di Icosiddetta medicina scientifica colpite da patologie come l’Aids o il cancro finiscono più varianti del virus resistenti alle occidentale e le cosiddette medicine spesso degli altri malati col ricorrere a proposte sostanze presenti in quegli stessi non convenzionali va guadagnando terapeutiche non ufficiali, dal momento che «non hanno farmaci. Il problema nasce dal un certo credito anche tra i più rigoro- più niente da perdere». È una zona grigia dove possono fatto che, di contro alla si assertori della scientificità dell’arte trovare spazio tanto interventi di sostegno che se forse sono diminuzione della mortalità, il medica. L’obiettivo potrebbe essere inutili non sono comunque dannosi, che vere e proprie numero delle nuove infezioni da l’integrazione delle seconde nella pri- truffe. Ancora nel 1997 la Lila, l’organizzazione italiana per Hiv non è affatto diminuito e ci ma, fatti salvi, certo, i principi di sicu- la lotta contro l’Aids di Vittorio Agnoletto, aveva condotto sono segnali anche di un aumento rezza ed efficacia che garantiscono og- uno studio da cui emergeva che almeno un terzo dei dei comportamenti sessuali a gi (o almeno dovrebbero) la qualità sieropositivi e dei malati conclamati si rivolgeva al mondo rischio, in particolare tra gli delle cure che scegliamo. Il percorso alternativo per curarsi, spesso in associazione con le terapie omosessuali. Le resistenze ai di avvicinamento tra due universi che ufficiali, ma spesso senza dirlo al proprio medico per paura farmaci, che si sapevano emergere non hanno comunicato per decenni, è di essere scaricati. Già allora la Lila chiedeva che questo nelle persone trattate, potrebbero cominciato in sordina tre-quattro an- fenomeno fosse maggiormente indagato e regolamentato dunque essere trasmesse anche a ni fa. A sorpresa, l’apertura ha preso per proteggere i malati da possibili speculazioni. chi non ha mai assunto nessun avvio proprio dalla letteratura scienti- Anche l’universo dei malati di cancro conosce questo tipo farmaco. In sostanza, una parte fica internazionale, cioè dal tempio di fenomeno e di rischio. Le esperienze sono tante, dal dei nuovi infettati avrebbe della visione occidentale della scienza. laetrile alla cura Di Bella, ma le conoscenze consolidate ricevuto una variante dell’Hiv Riviste prestigiose come il British Me- sono ancora poche. Così uno degli studi collegati al resistente ai farmaci. Questo vuol dical Journal oilJournal of the Ameri- progetto sulle terapie non convenzionali dell’Istituto dire che la loro scelta terapeutica can Medical Association (Jama) che fi- superiore di sanità prevede proprio una indagine sul diventa limitata. Per chi già no a qualche anno prima se ne sareb- ricorso all’alternativo da parte dei malati di cancro. Lo riceve il trattamento, invece, la bero ben guardate, hanno cominciato studio, ai suoi esordi, è condotto dai ricercatori selezione di un virus «resistente» a dare spazio sulle proprie pagine an- dell’ospedale Regina Elena di Roma e da quelli del Centro significa una diminuzione che ai trial clinici sull’uso della medici- di riferimento oncologico di Aviano, diretto da Umberto dell’intensità e della durata della na cinese, della agopuntura o della fito- Tirelli. Ai malati che si rivolgeranno ai due centri verrà soppressione virale. Il pericolo terapia. Anzi, ancora nel 1997, è stato chiesto di compilare un questionario indicando se e come viene segnalato da un editoriale proprio Jama a lanciare un appello fanno ricorso alle medicine alternative. del «British Medical Journal» che agli esperti di medicine non conven- E. Be. raccoglie i dati di alcuni studi zionali, invitandoli a studiarle con condotti recentemente in Gran maggior rigore. Risultato: il giornale Bretagna e negli Stati Uniti. ha raccolto in pochi mesi oltre 200 to diverso da quello che è stato in asiatici, sudamericani e africani e orga- Secondo queste ricerche, oltre il studi e ha realizzato un numero specia- vigore fino ad oggi. Abbandonate osti- nizza incontri di esperti per cercare di 14% dei nuovi infettati ha un le sull’argomento. Contemporanea- lità e insofferenza pregiudiziali, una costruire, per l’appunto, una medici- ceppo virale caratterizzato o da mente ha infranto un tabù, con tutto parte almeno del mondo scientifico si na integrata che colga il meglio di tutti una mutazione che lo rende il peso della sua autorevolezza scientifi- è ritrovato d’accordo su un nuovo at- gli approcci. totalmente resistente ad un ca. teggiamento: andare a vedere. «La me- E in Italia? Anche nel nostro Paese particolare farmaco (dall'1 al A portare le terapie non convenziona- dicina alternativa non esiste, esiste so- una parte del mondo della ricerca 10% dei casi), o da una li fino alla porta principale della rocca- lo quella provata scientificamente e scientifica sembra oggi più disponibile mutazione che riduce l’effetto di forte della scienza occidentale è stato quella che non lo è», è la parola d’ordi- che in passato ad affrontare l’argomen- determinate sostanze (dal 2 al 4% probabilmente il favore dimostrato ne lanciata da George Lundberg, diret- to. Anzi, l’Istituto superiore di sanità Una seduta di agopuntura dei casi). Non si sa in quanto dai cittadini. Un favore che si è tradot- tore di Jama all’epoca dell’ormai stori- ha avviato l’anno scorso un progetto tempo potrà estendersi questo to in una continua crescita del consu- co numero speciale sulle medicine finalizzato, con la benedizione (e il fi- fenomeno, però uno studio mo di estratti, tisane, aghi e impiastri non convenzionali. nanziamento di un miliardo e mezzo) proprio nel capire che cosa sia medici- di sperimentazione efficaci . Il proget- re la salute delle pecore soprattutto da pubblicato sullo stesso numero del più o meno esotici. Negli Stati Uniti, E siccome nei pragmatici Stati Uniti del ministero della Sanità. «Per chi si na alternativa e che cosa no. Molti to dell’Istituto superiore di sanità sta infezioni intestinali e zoppìe», spiega British Medical Journal afferma la sola «mania per le erbe» significava non c’è miglior modo per sostenere occupa di sanità pubblica il fenomeno rimedi di origine vegetale, per esem- comunque tentando un paio di indagi- Marina Maggini, una delle responsabi- che tra il 1994 e il 2000 è alla fine degli anni ‘90 un giro d’affari un nuovo approccio scientifico che do- delle terapie non convenzionali non pio, hanno meccanismi d’azione spie- ni innovative. La prima, condotta in- li di questo particolare studio. «Non aumentato il rischio di venire superiore ai 4 miliardi di dollari (circa tarlo di fondi per la ricerca, un già può più essere ignorato», conferma gabilissimi attraverso la farmacodina- sieme a uno specialista dell’Accade- esistono interventi medici o terapie la infettati con una di queste 7.000 miliardi di lire) all’anno. Dieci esistente programma di valutazione Roberto Raschetti, responsabile scien- mica tipica della scienza occidentale. mia di Pechino, sta provando l’ago- cui efficacia non sia verificabile, piutto- varianti dell’Hiv. Lo studio, anni prima il mercato di questi prodot- delle medicine alternative condotto tifico del progetto. «Un’analisi senza Altri aspetti, come la meditazione o il puntura su cavie a cui è stato indotto sto può non valere la pena sperimenta- condotto dal Collaborative Group ti non superava gli 839 milioni di dol- dai National Institutes of Health, si è pregiudizi deve tendere a rendere di- training autogeno, che pure si inseri- l’ictus per verificare è se è vero, come re tutto. Ma i cittadini italiani che scel- on Monitoring the Transmission lari e si calcola che aumenti del 18% visto destinare nuovi fondi (90 milio- sponibili tutte le terapie di efficacia scono nell’universo alternativo, diffi- si sostiene, che è in grado di facilitarne gono una delle cosiddette terapie alter- of Hiv Drug Resistence della Gran per anno. ni di dollari l’anno) e un nuovo diret- dimostrata, ma deve anche evitare il cilmente possono essere considerati te- il recupero. Un’altra sta sperimentan- native hanno diritto a sapere se sono Bretagna, ha preso in esame 69 Tanto è bastato perché i nostri prag- tore. D’altra parte, l’Organizzazione pericolo che si affermino sistemi di rapie. do l’omeopatia su 900 pecore: «Voglia- efficaci o addirittura se possono essere persone che si sono infettate tra il matici cugini d’oltreoceano decidesse- mondiale della sanità aveva già da tem- cura inefficaci o potenzialmente ri- Un’altra difficoltà sta nel decidere che mo capire se è vero che l’omeopatia, pericolose. Deve diventare uno dei 1994 e il 2000 e le ha sottoposte a ro di affrontare il problema delle medi- po deciso di riconoscere una dignità schiosi per la salute dei cittadini». Cer- cosa può essere sperimentato e, soprat- largamente usata in veterinaria, sia me- compiti della sanità pubblica», conclu- un test per vedere se avevano cine non convenzionali con uno spiri- propria ai principali sistemi medici to, una delle principali difficoltà sta tutto, nel mettere a punto dei metodi glio di certe vaccinazioni nel protegge- de Roberto Raschetti, sviluppato resistenze entro 18 mesi dall’infezione. Nessuno di loro aveva assunto farmaci antiretrovirali fino a quel Un’indagine dell’americano «Journal medical of Oncology» sui fruitori dei metodi di cura non convenzionali contro il cancro: bianchi, di buona cultura, soprattutto donne momento. Una resistenza genotipica è stata riscontrata nel 14% dei pazienti. Nel 3% dei casi la mutazione conferiva una Quei trattamenti alternativi richiesti da intellettuali & popolo resistenza a tutte e tre le classi di antiretrovirali oggi disponibili. Inoltre, i ricercatori britannici Edoardo Altomare è uno stereotipo ormai superato. ni le definiscono CAM, acronimo ci mente/corpo e le terapie fisiche e e/o di guarigione: e questo spieghe- ne della propria salute. I dati della hanno riscontrato che, nel corso La maggior parte dei fruitori di cu- di Complementary/Alternative Me- di movimento. Si potrebbe obietta- rebbe anche la tendenza da parte letteratura indicano che i pazienti dei sei anni presi in esame, c’è re non validate appartiene oggi a dicine). I risultati dell’indagine so- re che il dato è sovrastimato perché della maggioranza degli intervistati neoplastici che fanno uso di CAM stato un aumento nella frequenza on convenzionali, «olisti- categorie sociali elevate: secondo no stati pubblicati sul Journal of Cli- potrebbero aver risposto al questio- (più del 70%) ad associare le tera- appaiono meno rassegnati, più otti- delle resistenze trasmesse: le ci», non ortodossi, e così un’indagine condotta dall’Ameri- nical Oncology, una delle maggiori nario soprattutto le persone più in- pie convenzionali con quelle meno misti, credono che ci sia un nesso varianti resistenti ai farmaci sono Nvia elencando: i metodi al- can Cancer Society nel 1992 si trat- riviste del settore, nel luglio 2000. clini all’uso di rimedi alternativi. In ortodosse. Sarebbe dunque davve- tra stress e cancro e sentono di eser- stati individuate nel 27% dei ternativi o complementari per la cu- ta infatti di individui con buon livel- Lo studio ha confermato l’identikit ogni caso, sottolineano gli autori ro giustificato definirle cure com- citare un maggiore controllo sul- soggetti infettati nel 2000. Dati ra del cancro sono sempre più po- lo di istruzione e con reddito eleva- del fruitore americano già tratteg- dell’indagine, si tratta della dimen- plementari e non alternative (nel l’andamento della propria malat- analoghi arrivano dagli Stati polari. Anzi, in alcuni Paesi come to, che nella metà dei casi riesce giato nel ‘92: di razza bianca, agia- sione più elevata del fenomeno fi- senso di sostitutive tout court). tia. È tempo che gli oncologi riflet- Uniti. Che fare? L’editorialista gli Stati Uniti sembrano diventati persino ad ottenere dalle compa- to, ben istruito, tra i 30 e i 50 anni nora riscontrata negli States; fatta I ricercatori sostengono che il gran- tano adeguatamente su questo feno- della rivista inglese indica due quasi la norma, visto che ne fareb- gnie assicurative il rimborso delle d’età. L’83% di tutti i malati che eccezione per un’altra secondo cui de revival delle cure alternative è meno, che in Italia può aver alme- strade: trovare dei metodi per far bero uso addirittura due pazienti spese sostenute. avevano sentito parlare di CAM ha la metà delle donne di San Franci- alimentato dalla percezione di un no in parte giustificato tre anni or sì che il paziente rispetti la su tre. Ma se è vero che è cambiata In tempi molto più recenti, uno dei usato almeno un tipo di rimedio, sco affette da cancro al seno fareb- sostanziale fallimento da parte del- sono la clamorosa vicenda Di Bella; terapia, visto che le varianti negli ultimi decenni l’immagine più prestigiosi centri oncologici ma la percentuale scende al 69% se be ricorso ad una qualche forma di la scienza medica - nonostante i e che provvedano a migliorare final- «resistenti» si sviluppano quando del dispensatore di cure non con- americani - l’M.D. Anderson Can- si escludono le metodiche «spiritua- CAM. proclami e le promesse e gli atteg- mente la qualità della comunicazio- i farmaci vengono presi in modo venzionali, è mutato anche il pub- cer Center di Houston - ha sottopo- li» e quelle basate sul supporto psi- Da queste ed altre ricerche, emerge giamenti trionfalistici - nel trovare ne con i propri pazienti. E ad irregolare, e pensare a messaggi di blico cui questi rimedi vengono de- sto a centinaia di pazienti non rico- coterapeutico di gruppo. Le prati- chiaramente il desiderio delle pa- una cura definitiva per il cancro; istruirli in modo adeguato sulle pos- prevenzione «mirati» per cercare stinati. verati un questionario per valutar- che spirituali sono del resto tra le zienti (sono soprattutto, ma non ma anche, e sempre più, dalla vo- sibili e pericolose influenze recipro- di abbassare il numero delle Quello del malato terminale, dispe- ne la conoscenza e l’uso di cure più popolari, insieme con l’assun- solo, donne) di «massimizzare» le glia che i malati esprimono di parte- che tra farmaci, prodotti a base di nuove infezioni. rato, con basso grado di istruzione non convenzionali (gli anglosasso- zione di erbe e vitamine, gli approc- loro possibilità di sopravvivenza cipare in prima persona alla gestio- erbe e vitamine. Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 18/05/01

30 commenti venerdì 18 maggio 2001

Segue dalla prima sarà la libertà di oggi e di ieri? Anche per quello siciliano che la Regione La fruttuosa vendita del 40% di Rai «polista» ha già provato a sanare, per- Way rappresenta un bel po’ di fieno fino sul demanio marittimo? E cosa messo in cascina, che va però investi- si potrà dire delle grandi opere per le to per il digitale terrestre e per altre quali la valutazione dell’impatto am- voci strutturali. La questione delle ri- bientale viene messa nelle mani del sorse ordinarie, più volte sollevata, Povera Rai, che ne sarà di te? presidente del Consiglio e scippata in questi tre anni e mezzo, si ripropo- all’autorità tecnico-scientifica dei so- ne dunque pari pari, con urgenza. printendenti, dei tutori e degli specia- Il canone - l’ho ripetuto fino alla VITTORIO EMILIANI listi dell’ambiente e del paesaggio? noia, isolatamente - è il più basso e il Ancora: cosa accadrà dell’équipe di più evaso d’Europa. Delle 179mila materia)? Potrà il futuro governo ele- tro, o accanto, spot a prezzi elevati. no. Pertanto la questione delle risor- diaset senza alcuna asta, nel ’98, per Se questa pluralità di voci si atte- storiografi e di giornalisti che si sono lire attuali, fra l’altro, soltanto 135mi- varlo ai livelli europei oppure inte- Se non ci riesce, sono subito guai. Il se, degli equilibri di bilancio, della altre tre stagioni prorogando un vec- nua e si spegne, se Biagi, Santoro, così bene occupati della storia del la arrivano a viale Mazzini (il resto grarlo? Mi pare estremamente diffici- gioco è tutto qui. competitività, della qualità (ovvia!), chio contratto a formula totalmente Freccero e via elencando vengono co- fascismo, del nazismo e dello stalini- va in Iva e in costi di concessione). le avendone fatto un bersaglio squisi- La nuova maggioranza di gover- della stessa occupazione indotto cambiata? Un altro bel conflitto, vi- stretti ad emigrare, se i Tg acquista- smo? Dovranno occuparsi soltanto Quando si invoca la mitica «qualità», tamente politico. Racconto un episo- no può rivedere, in senso migliorati- compreso, si ripropone: immediata e sta la strategicità dei diritti sul calcio. no una fisionomia pressoché univo- di quest’ultimo? Mi fermo qui. In una tv colta, elaborata, ecc., ci si di- dio: nell’ultima riunione della Com- vo per Rai, i tetti pubblicitari unifor- dirompente. Fra l’altro le sacche di Poi ci sono gli aspetti «politici» ca, se si afferma il modello dell’auto- campagna elettorale un esponente mentica che è anche un problema di missione di vigilanza toccò a me illu- mandosi a regole europee? Sembra improduttività non sono in Rai quel- della programmazione. Dalle dichia- censura o dell’omissione sul governo della sinistra mi ha detto che dopo il risorse da canone: oltre 10mila mi- strare sinteticamente i dati del cano- altamente improbabile per un esecu- le di un tempo. Il numero dei dipen- razioni post-13 maggio sembra emer- (come la dichiarazione di Berlusconi 13 maggio avremmo riesaminato liardi per le due reti tedesche, circa ne. Quando parlai di evasione, il pre- tivo il cui presidente è anche il deten- denti si è ridotto e, a meno di inter- gere una gran voglia di «repulisti». sul caso D’Antona, distorta da Piona- questi tre anni e mezzo di gestione 8-9mila per Bbc, oltre 4mila più 800 sidente Landolfi mi chiese quali fosse- tore dell’impresa che più direttamen- venti chirurgici impopolari, non è La Rai si è giovata, anche negli ultimi ti e totalmente omessa, in prima sera- Rai. Ho risposto che a quel riesame miliardi di integrazione governativa ro le regioni meno «fedeli». Risposi: te contrasta la Rai nel bacino del- poi tanto comprimibile. Una televi- mesi, di una pluralità di voci che ha ta, dal Tg2) e su chi lo presiede o ne saremmo andati molto ma molto per le due reti francesi, contro i no- Campania, Calabria, Sicilia. Non Pu- l’utenza pubblicitaria. Berlusconi di- sione forte inoltre esige molta elabo- giovato agli stessi ascolti: c’era Vespa fa parte, è pensabile che gli ascolti preparati. Se la Rai oggi è, di fatto, stri modesti 2.530 miliardi. Attenzio- glia né Basilicata. «Chissà a Napo- ce d’essere un liberista. Quindi il ca- razione, competenze sofisticate, cer- ma c’era Biagi, c’era un Tg2 molto rimangano quelli che sono? È pensa- del Tesoro, non è certo responsabili- ne: salvati da una campagna furibon- li...», mormorò ridendo. «Paga il ca- none non gli può piacere. Ad un libe- velli. Veniamo alla privatizzazione. schierato e c’era Santoro, c’erano le bile che, dopo la promessa «epurazio- tà di questo Consiglio, né di chi l’ha da scatenata contro il canone da for- none un utente su due»; altro sorri- rista dovrebbe piacere una sana com- Si parla molto di privatizzare due re- cronache di Pionati ma c’era il Tg3. ne» e omologazione, il Tg1 continui presieduta e diretta. In una intervista ze politiche (An e Lega in primo luo- so. Aggiunsi: «In certi comuni del petizione di mercato, ma il vero pro- ti su tre della Rai. Due reti che verreb- Si è parlato di occupazione «milita- a prevalere sul Tg5 e il Tg3 di prime durante la campagna elettorale il mi- go), da vescovi, da associazioni varie, Casertano c’è un 85% di evasori». tagonista del mercato pubblicitario è bero cedute a privati, italiani o stra- re» ulivista o addirittura diessina: se time largamente su Telegiornale 4 nistro Visco, dopo aver difeso Tele- da alcuni giornali. In prima fila «Il Non mi sembrava che ci fosse gran- la sua azienda la quale, col 44,5% nieri, ad imprenditori in grado di si guardano gli organigramma Rai, si (col doppio degli ascolti), su «Studio com da una possibile scalata Media- Giornale» di Paolo Berlusconi, con ché da ridere. degli ascolti si porta a casa oltre 4mi- competere, pur con una dimensione vede che ci sono tante e tante posizio- aperto» (col triplo degli ascolti) e sul- set, ha liquidato la Rai sostenendo l’incitamento a non pagare una im- Veniamo all’altra gamba delle en- la miliardi, contro i 2.200 della Rai aziendale oggettivamente modesta ni strategiche (da Raiuno a Tg2) do- lo stesso un po’ calante Tg2? Gli che, anche per non avere il fastidio posta che c’è in tutta la civile Europa, trate Rai, la pubblicità: su tre reti i (che fa ancora il 47% e più di share). (almeno all’inizio sarebbero nanetti) ve l’intero pacchetto dirigente risulta esempi potrebbero continuare. Mi delle troppe polemiche del giorno do- in misura ben maggiore, e che, se nostri affollamenti massimi giornalie- Può egli toccare certi equilibri? Non rispetto alle medie europee, col priva- «polista», per non parlare di altre di- fermo ad un paio soltanto. po, la si sarebbe dovuta privatizzare evasa, in altri climi costa non poco ri sono pari a 172,8 minuti contro i ci vuol molto a rispondere di no. to Berlusconi e col ri-nascente Cola- rezioni tutt’altro che marginali. Le trasmissioni di genere ambien- da tempo. Magari, aggiungo, come all’evasore. Che ne sarà del tanto con- 648 minuti di Mediaset (quindi un Insomma, se le prospettive per il ninno. Può permettersi Mediaset Obiettivamente nel ’98 tutti gli ex tale che tanto successo hanno riscos- la gestione delle scommesse. Che il testato e delegittimato canone (an- minuto a 3,75). Pertanto il nostro canone sono grigie assai, quelle per una simile prospettiva concorrenzia- morattiani vennero da Celli comoda- so. «Report» della brava Gabanelli - riesame dunque cominci. Severa- che da sinistra non si è scherzato in canone è praticamente inchiodato e la pubblicità Rai non lo sono di me- le? Mi pare surreale. E che dire del mente ricollocati. che è andato bene anche in prima mente, senza infingimenti. il tetto della pubblicità Rai non lo è fatto che il presidente del Milan F.C., serata - propone inchieste molto ac- meno. Se si varano trasmissioni di Galliani, messo lì dal Cavaliere, fa curate ma certamente «toste»: avrà alto ascolto - si tratti di fiction (otti- parte della commissione dell’Uefa libero corso? Sul tema drammatico ma in generale, tanto da battere film che assegna alle televisioni i vari tor- dell’abusivismo edilizio (così coltiva- di successo), di intrattenimento, di nei, a cominciare dalla Champion’s to politicamente da An) - di cui que- sport, ecc. - la Rai può metterci den- League, ovviamente attribuita a Me- sta Rai si è occupata con coraggio - ci

maramotti ITACA di Claudio Fava SETTE ANNI DA ONOREVOLE FANTASMA Pensate, se Antonio La Quaglia fosse no un megafono se l’era procurato; e Invece fa l’onorevole da sette anni. nato quarant’anni dopo. Gli avrebbero qualcosa la diceva: vota Antonio. Que- Si chiama Palumbo ed esibisce un curri- offerto il collegio di Canicattì oppure sti, niente. Maggioranza silenziosa. Peg- culum d’armi insuperabile: mai un in- un Senato a Battipaglia. Gli avrebbero gio: muta. tervento in aula, un comizio nella sua detto, guarda, basta che tu vai in giro a Di tutti, il più taciturno l’hanno elet- città, una polemica, una perorazione, dire quello che ti pare, pure una cosa to, manco a dirlo, a Catania. Collegio mai una legge, un’interrogazione, un semplice semplice, che so?, «vota Anto- Camera dei deputati. Per la terza legisla- pernacchio. Nulla. Sette anni di discipli- nio», basta questo che al resto ci pensia- tura consecutiva. Fa il medico, va in nata silenziosa presenza tra i banchi di mo noi. Vota Antonio, avrebbe recitato barca, da ragazzo tirava a pallanuoto. Montecitorio. Adesso l’onorevole ha il nostro. E a Canicattì lo avrebbero Un bravo picciotto, abbronzato e corte- vinto contro il ministro Bianco. L’ha fatto onorevole. se. Uno così, Brancati l’avrebbe piazza- fatto nero, dodici punti di distacco, con Se Antonio La Quaglia fosse nato to in via Etnea, al tavolino di un bar, la consumata modestia di sempre: sen- quarant’anni dopo e si fosse candidato occhio languido e granita di mandorla. za mai aprir bocca. Gli è scappata solo con quelli del Polo, beninteso. È il lato un’intervista in cui rivela di aver firma- surreale di una campagna elettorale che to, nello suo settennato, perfino un di- al Sud ha premiato anzitutto chi non segno di legge. Sulla donazione del cor- c’era. Non un comizio, nemmeno in done ombelicale. Fondamentale. play-back; non un’iniziativa, un mani- Totò, uno così, l’avrebbe fatto mini- festo, una fototessera. Zero. Totò alme- stro. Chissà, pure Berlusconi, forse...

orrei dire ad Asor Rosa che la che gli elettori potessero scegliere re- sconfitta del centro-sinistra almente tra Berlusconi e Rutelli? V non è tanto nel risultato elet- Inoltre il livello della frammentazio- torale quanto nel risultato politico: ne si è ridotto con la diminuzione Berlusconi dispone di una larga mag- Una forzatura la leadership a Rutelli del peso dei partitini e la marginaliz- gioranza nelle Camere, e di una auto- zazione di formazioni esterne ai poli. rità personale assoluta, solidissima, Mi sembra che si stiano creando le destinata a durare. GIUSEPPE TAMBURRANO condizioni socio-politiche per una ri- L’analisi del risultato elettorale non è forma alla francese (con gli adatta- dificile. Come ha dimostrato Man- decisioni delle forze politiche del cen- la decisionne più saggia. Rutelli non una forzatura in una direzione sba- col suo popolo e può avviare un con- socialista democratico, libertario, di menti necessari): doppio turno uni- nheimer (Corriere della Sera tro-sinistra. Da questo punto di vista rischiava di restare disoccupato visto gliata, quella dell’Ulivo contenitore fronto costruttivo con Rifondazione tipo europeo che riassuma con pie- nominale ed elezione diretta del ca- 16.5.2001) i due blocchi sono più o considero una forzatura nociva la il gran da fare che avrà per organizza- del centro-sinistra. Sbagliata per tan- nelle forme possibili. Bisogna render- no i suoi valori fondanti della giusti- po dell’Esecutivo. Sia detto tra paren- meno stabili, dal 1994. I mutamenti, conferma dell’investitura a Rutelli al- re la sua «Margherita». E questo an- te ragioni, ma soprattutto per una si conto che mentre questo cen- zia e della libertà e apra le porte della tesi, questa riforma in Francia ha por- marginali, avvengono soprattutto al- l’indomani della sconfitta e prima di che perché il panorama e i problemi ragione pratica e politica. Se il cen- tro-destra è tendenzialmente monar- partecipazione e del dibattito agli tato la sinistra al potere. l’interno dei Poli, e la vittoria e la conoscere i risultati dei ballottaggi e del dopo voto sono avviamente di- tro-sinistra all’opposizione si struttu- chico, a padrone unico, il centro-sini- iscritti e ai militanti. Questa non è la ari compagni, abbiamo con- sconfitta sono dipese fin ora princi- soprattutto prima che i congressi si versi da ieri, a cominciare - vi par ra non in una ma in due formazioni, stra non può che essere, ha la conve- Cosa 3 o 4: è l’unica cosa seria e utile tenuto l’astenteismo di sini- palmente dalle alleanze: nel 1994 la pronuncino. poco? - dal fatto che ora il centro-si- una di centro e una di sinsitra rispet- nienza ad essere plurale, bicefalo. che si possa fare. C stra grazie alla grande mobili- sinsitra non è riuscita a trovare un’in- Che un certo numero di esponenti nistra non deve formare il governo ta identità culturali, sociali, storiche Centro democratico (Margherita) e Tra le riforme per cui dobbiamo im- tazione contro Berlusconi ma - atten- tesa con i popolari di Martinazzoli e politici decidano che è il leader del ma dare vita all’opposizione e in par- e politiche diverse e inammissibili: io sinistra, uniti nella opposizione par- pegnarci seriamente è prioritaria la zione - il nostro popolo vuole ricono- ha perso; nel 1996 Berlusconi non ha centro-sinistra è irritante, specie al- ticolare affronatre la crisi di alcuni posso allearmi con Dini o con Ma- lamentare faranno ciascuno il loro riforma elettorale ed istituzionale. In scersi in un suo progetto, vuole esse- avuto con sè la Lega ed ha perso; nel l’indomani della sconfitta: questo partiti: lo Sdi, i Verdi e soprattutto i stella, ma non stare con loro nello lavoro nella società civile: chi ha più queste elezioni il grado di personaliz- re non solo «contro» ma anche 2001, il centro-sinistra e Rifondazio- verticismo sempre più esasperato Ds. stesso «contenitore». Non solo: favo- lana tessa! O per usare un altro slo- zazione della leadership è stato assai «per», non solo combattere gli avver- ne Comunista si sono presentati divi- non è l’ultima causa della disaffesio- E deve decidere come strutturarsi risce l’espanione massima dell’oppo- gan del passato: marciare divisi per più forte che nei paesi in cui il capo sari ma anche avere fiducia nei suoi si, e abbiamo perso noi. Fin ora! Le ne politica. Non si doveva mica «li- per affrontare i problemi nuovi e le sizione nelle distinte aree di centro e colpire uniti. E la marcia della sini- dell’Esecutivo è eletto direttamente esponenti. Per favore non fatemi più prospettive dipendono dalla nuova cenziare» Rutelli prima dei ballottag- prospettive. È qui che la riconferma di sinistra. La sinistra può ritrovare i stra, che è lunga, deve avere una me- dal popolo (Francia e Stati Uniti) votare Rutelli solo per sbarrare il pas- legge elettorale - se si farà - e delle gi: lasciare le cose come stavano era della leadership a Rutelli mi sembra suoi valori, il suo rapporto organico ta precisa: dare vita ad un partito non sarebbe più serio e costruttivo so a Berlusconi. cara unità... in quel «paese» così lontano chiamato Friuli, dove la gente mi diceva che i comunisti «mangiano i bambi- ni», perché eri stato designato come segretario della Un’idea sez. del Pci. Paura e sconforto s’impadronivano di me, ma tu e la mamma (tua instancabile compagna) erava- lunga una vita te sempre pronti a confortarmi e ad insegnarmi i valori della vita. Grande soddisfazione, orgoglio e sti- Orietta Proserpio e Carmelo Grasso ma nei tuoi confronti crebbero in me ogni volta che ti vedevo su di un palco alle prese con uno dei tuoi Oggi è il tuo compleanno papà e vorrei che in questa comizi e quando diventasti consigliere regionale del ricorrenza tu ricevessi non solo gli auguri ma anche Pds mi sentii ripagata e riscattata di tutte quelle calun- un grazie da tutto il popolo della sinistra attraverso il nie dettemi sui comunisti. tuo giornale. Grazie papà per avermi insegnato ad essere altruista, a Settantotto anni, di cui sessanta dedicati interamente non avere pregiudizi di sorta e a camminare sempre a al Pci ora Ds. Una idea lunga una vita; da giovane testa alta. Oggi continui a lottare non solo per gli ideali operaio alla Magneti Marelli di Sesto S. Giovanni a ma anche per la tua stessa vita. Attraverso queste righe funzionario della federazione di Como (designato da voglio dirti che ti voglio bene e che sono orgogliosa di Gian Carlo Pajetta nel ’45), sei arrivato poi nella sez. te. Tanti auguri, Giovanni Proserpio, e grazie. Nazionale di Botteghe Oscure insieme a Longo, Natta, Berlinguer, Macaluso. L’amicizia e la collaborazione con Palmiro Togliatti ti ha dato sostegno e fiducia nell’ideologia della grande sinistra e anche nella carrie- ra politica sei riuscito a conservare la tua integrità Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- morale e la tua onestà. Mai un’ombra, mai una scalfit- te a: «Cara Unità», via Due Macelli 13/23 00187 Roma o tura sul tuo impegno politico; e soprattutto non ti sei alla casella e-mail «[email protected]» arricchito. Ricordo quando nel ’65 mi portasti a vivere La tiratura dell’Unità del 17 maggio è stata di 163.571 copie Colore: Composite ----- Stampata: 17/05/01 22.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 18/05/01

venerdì 18 maggio 2001 commenti 31

WWW.unita.it: è l’indirizzo del Forum on-line ci e intraprenda provvedimen- L’isolamento Continuate a dirci le vostre opinioni sulle elezioni ti di governo in base al "peso" che le diverse parti ottengono di Rifondazione nelle elezioni?! Se si accetta il sistema parlamentare se ne de- vono accettare le regole e i La vittoria elettorale di Berlu- compromessi altrimenti si fa sconi è un colpo di Stato auto- casino fuori dal Parlamento. rizzato da un popolo plagiato La lotta di classe, caro "compa- dal grande fratello mediatico, gno" Bertinotti, si fa fuori dal sedotto da un miliardario che Parlamento senza lo stipendio promette l'arricchimento faci- ed i privilegi di ogni parlamen- le, privo di quel senso di Stato E bravo Grande Fratello tare. che caratterizza un popolo ma- turo che non disprezza le rego- Avete distrutto le di una democrazia tesa alla difesa e alla tutela dei più debo- la sinistra li. A tutto ciò va aggiunto l'in- capacità del centro-sinistra a trasmettere a strati sempre più sei riuscito a vincere le elezioni Grazie a Occhetto, D'Alema e ampi della popolazione valori Veltroni, che in dieci anni han- solidali che non siano quelli no distrutto il patrimonio del- del denaro e dell'egoismo so- la sinistra, e adesso tornano ciale. I bizantinismi inconclu- per pontificare e scannarsi di denti di alcuni ed il litigio pe- che il Buon Dio, che sicura- proprio a fare politica senza nuovo sulla nostra pelle. Gra- renne hanno aggravato la situa- mente ha illuminato questa Come ieri, anche oggi vi proponiamo una parte (solo continuate così, la prossima volta voterò anche io Ber- grandi condottieri e padri del- zie in particolare a D'Alema, zione, non ultimo lo spendido grande conquista culturale. E una piccola parte) del dibattito in corso nel Forum de lusconi. Idee a confronto, a volte allo scontro. È il la patria? che per inciuciarsi il cavaliere isolamento di Bertinotti assai già, è colpa di Bertinotti se l’Unità sull’esito delle elezioni. I lettori si confrontano e popolo di Internet, quello di sinistra, che mal digerisce non ha fatto una misera legge compiaciuto del proprio anta- c'erano sulla scheda elettorale usando nomi veri o pseudonimi si rincorrono on-line. la cultura berlusconiana del Grande Fratello e che non E vi chiedete sul conflitto di interessi, e ades- gonismo e non a caso vezzeg- più icone di quelli presenti su C’è chi rimpiange Enrico Berlinguer, chi tende a lasciare s’arrende. Continuate a scriverci, continueremo a pub- so ce lo becchiamo noi (ma giato dagli avversari. Speriamo un manuale di scuola guida. E in ombra grandi capi e condottieri, chi fa raffronti con la blicarvi. L’indirizzo lo conoscete già, basta solo entrare ancora perché... chi se frega, tanto lui ha vinto che allo svanire del miraggio sempre per colpa di Bertinotti propria vita come è e come sarà in futuro, chi minaccia: nel sito e scrivere.... a Gallipoli e si dedica al new che ha indotto in inganno che i risultati elettorali siano Francesco party).Grazie di cuore a Berti- gran parte del popolo italiano stati divulgati prima della fine Il titolo del forum chiede per- notti, che per rimanere duro e non sia troppo tardi. delle operazioni di voto (ma fermando la sua tenuta nell' fronti dell’elettorato di sini- a difesa di quei diritti fonda- ché é andata così. Provo a dare puro anziché entrare nel gover- non c'era una legge in proposi- elettorato e anzi facendo regi- stra, anche quello piu’ estre- mentali che questi irresponsa- una spiegazione semplice che no Prodi e spostarlo a sinistra La fine to? ah, già, sarà una di quelle strare una crescita nei consen- mo, che, credo, mal digerisce bili vogliono calpestare, ma do- tanto semplice però non è. Vi- ha preferito farsi qualche appa- da tagliare), e che le stesse si si, a sostegno del lavoro fatto ora ciò che è stato imprudente- mani, lavorando, di più , insie- vendo all'estero sono tornato rizione in TV e adesso è tutto dei Verdi siano prolungate fino alle 4 del- in questa XIII legislatura. So- mente innescato. Oggi Berti- me, con maggior impegno e in Italia per Pasqua e mi sono contento. Grazie agli ulivisti, la mattina del giorno dopo. È no poi utili queste elezioni per- notti è quanto di più distante maggiore unità, sono convinto dovuto mettere le mani nei ca- riformisti, miglioristi, terzavii- Lorenzo colpa di Bertinotti se il mini- ché per il centrosinistra italia- dalla Sinistra Riformista e re- che saremo al governo di nuo- pelli: su tutti i TG ed in genera- sti, per i quali per essere di sini- Lasciatelo dire da uno che ha stro Bianco non ha avuto nean- no ed i suoi dirigenti, si arriva sponsabile. Ecco allora che vo, per resituire agli italiani le programmi "politici" (sulle stra bisogna essere di centro. votato verde nelle ultime tre che la dignità di dimettersi ad un punto decisivo, determi- questa sconfitta elettorale di- una Italia migliore, di quella reti mediaset si trattava di un Grazie ai Pintor, ai Parlato e tornate elettorali (politiche (che poivisto che la legislatura nante per i prossimi cinque an- venta utile per scegliere defini- che lascerà l'attuale maggioran- vero e proprio bombardamen- alle Rossanda, che con la loro ’96, amministrative ed euro- è finita, mi domando che ci ni e compreso questo dalla ba- tivamente la via vittoriosa per za. to!) mi è toccato sentire di più presenza ammorbante ci vo- pee): i Verdi riescono a prende- stia a fare su quella poltrona: se molto più oggi che non due le prossime elezioni. Rinforza- e di tutto. Alcuni esempi: la gliono convincere che per esse- re voti solo se... fanno i verdi. forse ha usato una colla bicom- anni e mezzo fa: il futuro del- re l’Ulivo, la sua immagine, il Berlinguer, se tu benzina in Italia costa più che re di sinistra si può solo essere All'interno dell'Ulivo (e dei ponente e non riesce a scollar- l’Ulivo, il progetto politico che suo coordinamento, a comin- in qualsiasi altro paese euro- comunisti. Grazie ai Verdi, a ds) le politiche ambientali so- sene!). Dunque è tutta colpa di ha portato nel ’96 la Sinistra al ciare dal raccordo comune in ci fossi ancora peo (FALSO: in almeno tre pa- quello che resta dei socialisti e no rimaste accessorie, e i Verdi Fausto Bertinotti. Ah, quasi di- governo. Io credo che a questo Parlamento, è oggi la via mae- esi europei costa di più e io la ai comunisti italiani, che per al governo se non realizzano menticavo 1.707.704 di idioti, risultato (complesso certo, ma stra per conquistare il prossi- Marco Acoli (Torino) pago in Olanda circa 2500 Lit spartirsi 4 voti hanno affonda- cambiamenti importanti per- incapaci di rendersi conto che da valutare bene) ci sia arrivati mo governo, con un elettorato Noi siamo convinti che il mon- al litro!), in Italia la pressione to un progetto magari interes- dono di credibilità di fronte ad il leader del loro partito (eletto progressivamente e con legge- che ha scelto “il gioco a due” do,anche questo terribile intri- fiscale è la più alta d'Europa sante come il girasole. Grazie a un elettorato molto motivato per grazia di Dio e volonta' del- rezza, dall'ottobre del '98, con del bipolarismo. Io vedo que- cato mondo di oggi possa esse- (FALSO: guardate i dati veri, Salvati, a Ichino e a Debenedet- e generalmente molto informa- la Nazione) stava perseguendo la caduta del governo Prodi ad sto nei dati elettorali. Che, sen- re conosciuto, interpretato, tra- comprese le tasse una-tantum, ti, che nella scorsa legislatura to. In più il movimento am- una strada sbagliata. E già che opera di Rifondazione Comu- za nulla togliere a questa de- sformato e messo al servizio di Germania, Olanda, Belgio, hanno presentato una propo- bientalista è sempre stato lega- ci siamo, immagino che il 4,5 nista. Nel momento di maggio- stra arrogante e boriosa ma mi- dell'uomo, del suo benessere, Danimarca ...), da noi i servizi sta di legge in materia di licen- to filo doppio con il pacifismo. % percento di votanti che il re crescita nel paese del presti- noritaria che ha vinto le elezio- della sua felicità. La lotta per non funzionano (VERO: ma ziamenti peggiore di quella del- Infine: l'operazione Girasole è partito della quercia ha perso gio dell'Ulivo (e dei DS, non ni, un raggio di sole sembra questo obiettivo è una prova rapportate ad esempio i ritardi le destre. Grazie soprattutto a stato uno smaccato modo per rispetto alle elezioni del 1996 dimentichiamolo) il dramma- illuminare il cielo grigio, la te- che può riempire degnamente medi dei treni al numero di quelli che "il comunismo è in- tentare di salvarsi il culo nel se ne sia andato per colpa di tico avvicendamento a Palazzo nuta e l’apprezzamento intor- una vita. abitanti o meglio ancora alla compatibile con la libertà" e "i proporzionale aprescindere Bertinotti. Sì, è anche colpa di Chigi ha fatto segnare una calo no all’Ulivo e hai partiti che lo Enrico berlinguer. Su con la geografia del paese ... e scopri- poveri ragazzi di Salò vanno dai contenuti: lo Sdi se ne è Bertinotti che il nuovo PSI si vistoso di consensi ai partiti di compongono. P.S. Per quanto vita!!! Impegnamoci a fondo, rete delle sorprese), il debito capiti", grazie specie da parte sempre impipato dell'ambien- sia schierato con la destra, che maggioranza (e di RC), segna- riguarda il calo che noi DS ab- correggiamo gli errori com- pubblico è aumentato (VERO: di mio padre e di mia madre, te, anzi. E se avessero potuto La Malfa abbia abbandonato ma quello che conta è il rap- che si sono fatti il mazzo per avrebbero preso dentro anche una barca che affondava, che porto con il PIL; detto in altre 30 anni nel PCI e si sentono i cossuttiani, dopo essersi mas- D'Antoni e Di Pietro, con le parole è meglio avere 100 Lit un po' presi per il culo; e comu- sacrati per mesi con nesi sulla relative liste abbiano deciso di la foto del giorno di debito all'anno guadagnan- nista è un'insulto, mentre sai, variante di valico. Ridicolo. aumentare l'entropia di questa done 90 (rapporto debito/PIL fascisti lo siamo stati tutti. Gra- Quindi la maggioranza degli consultazione elettorale. Due 111%) o 90 di debito guada- zie a tutti i nostri leader (?) ambientalisti si è ritirata. In grandi studiosi della banderuo- gnandone 70 (rapporto debito/ politici che sono andati a genu- Francia e Germania hanno logia. E sì, è colpa di Bertinotti PIL 129%)? tutta Europa pro- flettersi davanti al papa polac- aspettato di essere una forza che Emma Bonino abbia sospe- pende per la prima situazione co, che tanto adesso la legge determinante prima di andare so lo sciopero della fame... chis- ovviamente!)... e così via si po- sull'aborto la modificano, e al governo. Qui c'è stata una sà, se avesse continuato, forse trebbe continuare per un bel chissà cos'altro. Grazie anche certa ansia da poltrona. La con- l'Ulivo avrebbe potuto eredita- po'. Ora questo senso di "in- al popolo di Seattle, o di Porto troprova è che nelle ammini- re piu' di 840.000 voti (tanto la soddisfazione" così ben propa- Alegre, o di dove volete, che strative, dove ad essere eletti tassa di successione non si pa- gandato, pregasi notare senza già sta litigando se bisogna es- sono persone impegnate sul ga piu'...) Ma soprattutto è col- vincoli di par condicio, provia- sere violenti o non violenti, e territorio, i Verdi ottengono ri- pa di Bertinotti che quasi il mo a miscelarlo con l'egoismo non abbiamo nemmeno co- sultati più dignitosi (vedi an- 30% degli italiani abbia credu- di molti "imprenditorucci" (la minciato. Grazie anche a Di che il caso Venezia.) to alle promesse di un marina- maggior parte dei nostri meri- Pietro, che per lottare contro io (anche se poi, sulle navi si tano il diminutivo)che voglio- Berlusconi adesso se lo ritrova Troppi fiori limitava a cantare) e che in 16 no poter mantenere la secon- presidente del consiglio. Gra- regioni Forza Italia sia il primo da e terza casa non pagando zie a Rutelli, che ha passato la sotto l’Ulivo partito. E infine, è colpa di Ber- tasse e il conto e' fatto. Non campagna elettorale a scim- tinotti se le riforme istituziona- trovo giusto tirare fuori cause miottare il cavaliere, senza Claudia li non sono state effettuate e se tipo il cs non ha governato be- uno straccio di idea in testa. Troppi fiori sotto l'Ulivo, una il conflitto di interessi è ancora ne (è vero che nella vita tutto Grazie infine a tutti quelli che politica di governo sempre lì, vivo e più che mai vegeto. si può migliorare ma pensate a pensavano che gli italiani frutto di compromessi per Ora che la caccia alle streghe si dove eravamo 5 anni fa) o Ber- avrebbero avuto orgasmi mul- non scontentare nessuno, guar- è risolta con successo, ogni tinotti (questa e' una causa se- tipli sul vedere l'Italia nel grup- da la riforma della scuola, Una compito della sinistra è termi- condaria ma non determinan- po di testa dei paesi Euro, o brutta eredità: debiti ed un pe- nato. Ogni colpa sanata, inclu- te come la prima ed inoltre ... con un rapporto deficit/PIL riodo di sacrifici per entrare in so in peccato originale. Non abbiamo fatto bene ad "anda- del 3%, o del 30% o del 300%. Europa. Mezze verità l'aboli- c'è più bisogno di alcun dibatti- re" senza di lui tanto non si Grazie infine ai nostri intellet- zione dei tichet, ma quali? Ho to. Si può tranquillamente ac- assumerà mai responsabilità tuali militanti, che si accorgo- due figli con la scoliosi, ho cendere la pira, e fare quel po- in prima persona) o Di Pietro no di Berlusconi e dei fascisti sborsato 134000mila lire di ti- co di opposizione che serve a ... La causa decisiva è secondo sempre solo un mese prima chet per le radiografie, poco salvare la faccia. La sinistra, me la solita: di là c'era uno che delle elezioni, e rompono pure mi interessa delle 3000lire a ri- quella vera, è già pronta a pre- non giocava secondo le regole i coglioni con i loro appelli, cetta!! Tasse e tasse, io aspetto sentarsi alle prossime consulta- ma sfruttava la sua collezione contro-appelli, suppliche e ancora il rimborso delle tasse zioni elettorali, senza macchia di giocattoli mediatici per far concerti, che ci chiediamo tut- del '92, Una campagna eletto- e senza peccato. credere alla gente quello che ti dove fossero quando l'Ulivo rale sbagliata, lontani dalla gen- voleva e di fatti sta tentando di al governo inciuciava un gior- te, come gli altri, invece biso- A cosa servono tutto per tenersi le televisioni no sì e l'altro pure. Proseguite gna cercare di capire lo scon- anche proponendo provvedi- pure così, che alle prossime ele- tento, per costruire il consenso queste elezioni... menti altamente impopolari (l' zioni voto anch'io per il cava- con e la tra la gente. È parados- abolizione delle tasse di succes- liere... sale che la sinistra abbia perso Faffo sione e donazione è un insulto i voti del ceto sociale più debo- È andata così. Poteva andare al popolo italiano e strategica- Ragazzi, restiamo le,è stato lascato libero lo spa- peggio, che ci svegliavamo la mente controproducente visto zio che fu lasciato a Mussolini, mattina e trovavamo un Paese L’apprendista torero Leopoldo Casasola, messicano, cerca di difendersi dagli assalti del toro durante una che fa molta notizia e accon- uniti! si doveva capire che gli operai che, plebiscitariamente, aveva corrida all’arena di Madrid, Las Ventas. Casaso alla fine della lotta ha dovuto essere medicato in ospedale tenta l'1% della popolazione). sono mosche bianche. accolto a braccia aperte e trion- . Questa è anche la ragione (la Christian fanti questa destra ed il suo lea- principale ragione al di la' dei Ragazzi,sono Christian, ho 24 Davvero è colpa der. Poteva andare così. Pote- processi in corso) per cui il na- anni e sono di Verona. Come va andare meglio. Si poteva riu- no sarebbe tuttoggi ineleggibi- tutti sono deluso dal risultato di Bertinotti? scire ad avere la presa di re- to alle elezioni europee del 99 biamo avuto, preoccupante messi e ce la faremo. Ce la dob- le in qualsiasi paese democrati- elettorale,e arrabbiato perchè il Grazie Nanni, finalmente so- sponsabilità di Rifondazione e quelle regionali del 2000. Gra- certo ma non mortale, ben ven- biamo fare co. Secondo me da qui si deve distacco è davvero minimo. no un uomo felice. Oggi, 17 Comunista e meno litigiosità ve è stato aver sottovalutato ga il congresso che elegga il partire: riportare l'Italia ad un Ora non ci resta che rendere la maggio, ho capito che se le ad inizio campagna elettorale questo trend e di averlo affron- nuovo segretario ma attenzio- Non siamo capaci paese normale in cui tutti i can- vita difficile a Berlusconi,con consultazioni elettorali hanno e riuscire (quasi sicuramente) tato in ritardo. Il buon ritmo ne a chi invoca le “purghe”e didati abbiano pari opportuni- l'intento che questa legislatura avuto un esito inFausto (scusa- a vincere le elezioni! I risultati della campagna elettorale è gli spiriti di rivalsa, che non di far nulla? ta' e non bisogna far passare sia davvero breve.Ci sarebbero te, non ce l'ho fatta...), lo dob- delle elezioni non vanno (for- partito in ritardo per raccoglie- sono utili, anzi. Sono amareg- neanche mezza di proposte tante cose da dire su questa biamo al compagno Bertinot- tunatamente) nell'una né (pur- re consensi sufficienti. Inoltre, giato, molto, ma proprio que- Lorenzo che neghino questo principio sconfitta, ma voglio dire solo ti. Ringrazio Nanni Moretti troppo) nell'altra direzione. ormai, io credo, Rifondazione sta amarezza mi spinge a pren- Se Berlinguer ci fosse anco- (anche con manifestazioni, una cosa,soprattutto ai politici per avermi illuminato la via, Elezioni strane ma utili, molto ha fatto due “sgarri” determi- dere la via del ragionamento e ra...sarebbe nella merda fino al scioperi ...). Infine : è tanto uto- che stanno dentro l'Ulivo: Ru- ed in un improvviso ritorno di molto utili. Perché? Intanto nanti. In primis nei confronti della rivincita. Siamo nell'epo- collo come noi. Con tutto il pistico pensare ad una coalizio- telli deve essere il leader dell'op- cattolicesimo (ragazzi, comin- perché, a mio avviso, nel suo dell’Ulivo per la battaglia con- ca bipolare. Oggi faremo oppo- rispetto (anch'io l'ho ammira- ne di centro sinistra (dal cen- posizione, e dobbiamo restare ciamo ad adeguarci ai nuovi complesso l'Ulivo ha avuto tro la Destra che ha così vinto. sizione. Una DURA opposizio- to a lungo come uomo e come tro a Rifondazione per inten- tutti uniti, perchè solo così la modelli culturali) ringrazio an- una buona performance, con- Il secondo “sgarro” nei con- ne, durissima e instransigente politico), ma non riusciamo derci)che abbia candidati uni- prossima volta sarà rivincita! Colore: Composite