30 gennaio, il Corriere di compie dieci anni

Sabato 28 in edicola uno speciale con le prime pagine più significative

Lunedì 30 l’evento in Salaborsa “10 anni di passione civile” con il dialogo tra Luciano Fontana e e la tavola rotonda sul futuro della città moderata da Enrico Franco con Stefano Bonaccini, Chiara Elefante, Giusella Finocchiaro, Maurizio Marchesini, Enrico Postacchini, Pierluigi Stefanini, Giorgio Tabellini

Milano, 26 gennaio 2017 – Compie dieci anni il Corriere di Bologna , testata locale in edicola con il Corriere della Sera a Bologna e provincia dal 30 gennaio 2007. I direttori dialogheranno sulla storia e sul futuro della città con le cariche istituzionali e con i massimi esponenti della vita e dell’economia, emiliana e non solo, nell’incontro in Salaborsa, in piazza Nettuno, lunedì 30 gennaio alle 16.

Da dieci anni il Corriere di Bologna racconta i fatti, le persone, le passioni della città. Le dieci prime pagine che sabato i lettori troveranno in omaggio con il giornale sono una carrellata esemplare: l’avvicendarsi dei sindaci , e Virginio Merola, che lascia la poltrona di governatore, l’arrivo del vescovo Matteo Maria Zuppi, la storica decisione di affidare una bambina a una famiglia gay, la conquista della serie A, i T days e il centro pedonalizzato, la commozione degli addii a Maurizio Cevenini e a Lucio Dalla.

Scrive il direttore Enrico Franco : “Nell’era della post verità — terribile neologismo per definire la menzogna — i dieci anni di vita di un giornale che ogni giorno deve riconquistare la fiducia dei propri lettori rappresentano una tappa significativa. Se oggi il Corriere di Bologna taglia tale traguardo forte di una comunità di lettori cui va il nostro ringraziamento carico di impegno, vuol dire che l’importanza di un giornalismo serio e scrupoloso nel verificare le notizie è ancora un valore per la nostra città.” “Oggi il tema è come capitalizzare un’importanza rinnovata” scrive ancora il direttore. “Bologna ha molte buone chance da sfruttare e siamo convinti che le saprà cogliere.” Il Corriere di Bologna continuerà ad accompagnare il percorso spirito critico e propositivo: “Il nostro impegno per i prossimi dieci anni è di continuare a farci guidare dal rigore, non dal sensazionalismo, con animo costruttivo senza però mai nascondere la polvere sotto il tappeto.”

L’evento “10 anni di passione civile” si aprirà con un dialogo sulla Bologna di oggi e di ieri tra Luciano Fontana , direttore del Corriere della Sera , e Virginio Merola , sindaco di Bologna. A seguire, la tavola rotonda “la Bologna dei prossimi 10 anni”, moderata da Enrico Franco , con interventi di Stefano Bonaccini , presidente Regione Emilia Romagna, Chiara Elefante , Prorettrice Università degli Studi di Bologna, Giusella Finocchiaro , presidente Fondazione Del Monte, Maurizio Marchesini , presidente Confindustria Emilia Romagna, Enrico Postacchini , presidente Aeroporto G. Marconi, Pierluigi Stefanini , presidente Unipol, Giorgio Tabellini , presidente Camera di Commercio Bologna.

Oltre al Corriere di Bologna , sono testate locali abbinate al Corriere della Sera : Corriere del Mezzogiorno, che ha edizioni in e Puglia, Corriere del Veneto, Corriere del Trentino, Corriere dell’Alto Adige e Corriere Fiorentino .

Ufficio stampa Quotidiani RCS MediaGroup Francesca Marzotto - [email protected] - telefono 02 62824111 - 335 5997198 Beatrice Minzioni - [email protected] - telefono 02 62824810 - 366 9206986