SENATO DELLA REPUBBLICA ------VI LEGISLATURA ------

(N. 835)

DISEGNO DI LEGGE

d’iniziativa dei senatori GENOVESE, RUSSO Arcangelo, TIRIOLO e

COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 FEBBRAIO 1973

Modifica al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 644, concernente le circoscrizioni territoriali degli uffici distrettuali delle imposte dirette e degli uffici del registro

O no re vo li S e n a t o r i. — Con il decreto del degli uffici finanziari di e di Patti Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972,non ha motivo di essere e che, pertanto, gli n. 644, concernente la revisione delle circo-uffici medesimi debbano essere ripristinati. scrizioni territoriali degli uffici distrettuali E ciò non solo per il negativo effetto che il delle imposte dirette e degli uffici del regi­ provvedimento di soppressione ha determi­ stro, sono stati soppressi, tra gli altri, glinato sulle popolazioni interessate — il che uffici del registro e delle imposte che ave­potrebbe indurre a pensare alla esistenza di vano sede presso la città di Mistretta e di meri motivi campanilistici — ma anche e so­ Patti in provincia di . prattutto per circostanze obiettive che in­ Il succitato decreto del Presidente della tendiamo brevemente sottoporre alla vostra Repubblica n. 644, come è noto, è stato ema­serena valutazione. nato in adempimento della norma di delega Le due città di Mistretta e Patti sono am­ contenuta nella legge 9 ottobre 1971, n. 825,bedue sedi di importanti tribunali, anzi sono por la riforma tributaria che all'articolo 11, due delle tre sedi di tribunale nelle quali, n. 2, prevede « la revisione delle circoscrizio­in tutta la Sicilia, gli uffici finanziari sono ni territoriali ed il riordinamento degli ufficistati soppressi. periferici secondo criteri di funzionalità e Il decreto del Presidente della Repubblica di riduzione del costo dei servizi, disponendo26 ottobre 1972, n. 636, concernente il con­ anche la soppressione degli uffici non neces­tenzioso tributario, ha stabilito che (artico­ sari ». lo 2, primo comma) « le Commissioni di 1° Alla luce di tale criterio dettato dal legi­ grado hanno competenza territoriale e sedi slatore noi riteniamo che la soppressioneidentiche a quelle dei tribunali » e che la Atti Parlamentari _ 2 — Senato della Repubblica — 835

LEGISLATURA VI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI competenza è determinata dal luogo ove hain ulteriori incombenze (uffici posta — elen­ sede l’ufficio finanziario nei cui confronticazione di atti), con conseguente tempora­ è proposto il ricorso. nea indisponibilità dei documenti e disfun­ È evidente come l’intendimento del legi­zioni sia per i privati che per gli uffici. slatore sia quello di mantenere nelle stesse

sedi dei tribunali una sede per gli uffici fi­ * * * nanziari. Tale intendimento, d’altra parte, appare Sono questi i motivi obiettivi facilmente ancor più manifesto ove si tenga conto dellaindividuabili che ci hanno mosso a sottopor­ funzionalità e del minor costo che deriva,re alla valutazione del Parlamento la neces­ agli uffici medesimi e alla collettività, dal sità di procedere sollecitamente al ripristi­ mantenere gli uffici finanziari e quelli giu­no degli uffici in parola nello spirito e nel­ diziari nella medesima sede. l’ambito dei princìpi della legge di delega E non v’è dubbio che la norma di delegan. 825. debba essere osservata avendo riguardo nonCi limitiamo ad aggiungere soltanto alcu­ solo al costo del singolo ufficio ma di ognine altre brevi considerazioni a quanto sopra attività che su quell’ufficio gravita, e che ren­esposto. de o non quell’ufficio necessario. Mistretta è in zona montagnosa e tuttavia I cittadini che sono interessati all’attivitàle categorie attive di essa per recarsi a Santa che si svolge presso i tribunali di MistrettaAgata di Militello dovranno percorrere le se­ e Patti quali professionisti, funzionari guenti di distanze: da Km. 95; da Ca­ cancelleria e privati devono ora, per le nu­stel di Lucio Km. 75; da Tusa Km. 70; da merose e minute incombenze di carattere fi­Santo Stefano Km. 34. Il disagio che ne de­ scale, connesse notoriamente alle praticheriva agli interessati è facilmente valutabile di giustizia, rivolgersi ad uffici di altra città. sul piano economico. Nella specie, l’ufficio del registro compe­ La zona di Patti negli ultimi anni ha dato tente è quello di Sant’Agata Militello che è un gettito tributario che nella graduatoria distante da Patti 45 Km. e da Mistretta provinciale ha occupato il terzo posto dopo 50 Km. e che risulta dalla soppressione di Messina e . ben otto uffici del registro e di quattro uf­ fici delle imposte dirette. Esso estende la Inoltre a Patti risiedono due complessi in­ sua giurisdizione in una superficie territo­dustriali di indubbio rilievo che non godran­ riale di ben 164.756 Km2 con 166.865 abi­no più di esenzioni fiscali. tanti, per cui risulta essere il più esteso nel­Essi, unitamente alla diocesi che pure ri­ l’ambito della provincia al servizio di unasiede nella città, contribuiscono a fare della popolazione inferiore per numero solo acittà quel­ stessa un centro di richiamo di attività che dalla mancanza di uffici finanziari non lo di Messina. possono non subire intralcio e rallenta­ È facile, pertanto, arguire che il funzio­ mento. namento di tale organismo sarà condiziona­ to dalla enorme mole di lavoro che ora gli * * *f è stata attribuita e che, lungi dal migliorare la funzionalità del servizio, contribuirà in­ Si è certi che le considerazioni suesposte vece a determinare intralci e lungaggini. II saranno attentamente valutate e accolte. A costo economico della revisione di tali cir­tale fine viene sottoposto l’unito disegno di coscrizioni di uffici finanziari per la colletti­legge con il quale viene previsto il ripristino vità è calcolabile in termini di distanze e di della sede degli uffici del registro e delle giorni e per i singoli uffici ove i funzionariimposte dirette nelle città di Mistretta e volessero servirsi del servizio postale (e trat­Patti e viene altresì determinata la rispet­ tasi spesso di atti assai delicati e urgenti) tiva circoscrizione territoriale. Atti Parlamentari — 3 — Senato della Repubblica — 835

LEGISLATURA VI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

Dalle tabelle A e B annesse al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 644, concernente la revisione delle circo- scrizioni territoriali degli uffici distrettuali delle imposte dirette e degli uffici del re­ gistro, sono soppresse le parole: « Mistretta (Messina) » e « Patti (Messina) ».

Art. 2.

La tabella C annessa al decreto del Pre­ sidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 644, concernente la revisione delle circo- scrizioni territoriali degli uffici distrettuali delle imposte dirette e degli uffici del regi­ stro, per la parte relativa alla provincia di Messina è modificata come segue:

Provincia di Messina

Uffici distrettuali delle Comuni N. imposte dirette e Uffici compresi nella circoscrizione d’ordine del registro

1 Lipari

2 Messina Alì Alì Terme Forza d’Agrò Itala Messina Atti Parlamentari _ 4 _ Senato della Repubblica — 835

LEGISLATURA VI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

Uffici distrettuali delle N. imposte dirette e Uffici Comuni d’ordine del registro compresi nella circoscrizione

Messina Sant’Alessio Siculo

Milazzo Barcellona Pozzo di Gotto Basico Condro Fondachelli-Fantina Gualtieri - Sicaminò Mazzarà Sant’Andrea Meri Milazzo Rodi Milici

M istretta Capizzi M istretta Motta d’Affermo Tusa

5 Patti Falcone Atti Parlamentari 5 — Senato della Repubblica — 835

LEGISLATURA VI — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

Uffici distrettuali delle N. imposte dirette e Uffici Comuni d'ordine compresi nella circoscrizione del registro

Patti Floresta Patti

Sant'Agata di Militello Capo d’Orlando Castell'Umberto Cesarò Frazzanò Mirto Naso San Marco d'Alunzio Sant’Agata di Militello San Teodoro Santo Stefano di Camastra

Taormina Castel Mola Gaggi Giardini Leto j anni Moio Alcantara