F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Travaglioli Luca Indirizzo C/ O COMANDO UNICO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE DELL ’U NIONE COLLINE MATILDICHE (RE) COMUNI DI ALBINEA - - Telefono 0522/885524 (Ufficio) Fax 0522/885533 (Sede Comando) E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 26/02/1966

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 16/06/2015 al 30/06/2016 Responsabile del 5° Settore: Polizia Municipale - Servizio Unico di Notificazione – Servizio di Protezione Civile del Corpo Unico Intercomunale “Unione Colline Matildiche”;

Dal 01/06/2011 ad oggi Vicecomandante del Corpo Unico Intercomunale “Unione Colline Matildiche” con inquadramento giuridico in cat. D1 posizione economica D2;

Dal 01/12/2002 al 01/06/2011 passato al ruolo di Ispettore di Polizia Municipale con funzioni di Addetto al Coordinamento e Controllo a seguito di concorso interno effettuato presso il di Albinea;

Dal 01/11/1995 assunto come Agente di Polizia Municipale dal Comune di Albinea a seguito di concorso pubblico come 2° classificato nella graduatoria di merito;

Precedentemente varie esperienze occupazionali come operaio e successivamente impiegato nel settore dell’industria meccanica;

Ha svolto servizio militare nell’anno 1986-1987 prestando servizio nell’Arma dei Carabinieri in Comando Stazione di Latisana (UD);

Componente di Commissioni di concorso in Provincia di Reggio E. e nell’ambito interno per profili di Agente e Ispettore di Polizia Municipale;

• Nome e indirizzo del datore di UNIONE COLLINE MATILDICHE Piazza Dante 1 Quattro Castella (RE) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico Territoriale • Tipo di impiego Polizia Municipale • Principali mansioni e responsabilità Vicecomandante

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Dalla data di assunzione ha sempre partecipato ai corsi di aggiornamento e formazione sulle materie di specifica competenza della Polizia Municipale organizzate sia dall’ Unione Colline Matildiche, sia da altre Amministrazioni ed in modo particolare a quelle organizzate dalla Scuola Regionale di Polizia Locale.

Partecipazione a Convegni nazionali e regionali di Polizia Locale.

Nel 2011 ha frequentato e superato con esito positivo il corso di formazione professionale per “Ufficiali di Polizia Municipale” organizzato dalla Scuola di Regionale di Polizia Locale; • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di Maturità Tecnica conseguito presso l’ITI di nell’anno 1985 con voto o formazione finale di 48/60. • Principali materie / abilità Polizia Giudiziaria,Pubblica Sicurezza, Polizia Annonaria ed Edilizia. Gestione ed professionali oggetto dello studio organizzazione del lavoro e del personale.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUA

Francese • Capacità di lettura Scolastico • Capacità di scrittura Scolastico • Capacità di espressione orale Scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di coinvolgimento e motivazione del personale dipendente. Capacità relazionale con gli RELAZIONALI altri settori e uffici della P.A. nell’ottica complessiva del raggiungimento degli obiettivi. Capacità di ascolto della cittadinanza finalizzata a cogliere le criticità e ad intervenire, anche con proposte

alla P.A.

CAPACITÀ E COMPETENZE Dal 2002 al 2009 Responsabile del Servizio di Polizia Municipale sul territorio di Albinea con coordinamento di 3 Addetti di P.M. e 1 messo notificatore. ORGANIZZATIVE

Dal 2011 Coordinatore dei Messi Comunali, Referente per quanto concerne le Manifestazioni su tutto il territorio dell’Unione, l’Ambiente e sua tutela, Commercio e attività produttive, controlli in materia Urbanistico-Edilizia, pianificazione turni lavoro settimanali e mensili del Comando di appartenenza.

Dal 2012 fino a ad oggi Coordinatore del Servizio Intercomunale di Protezione Civile,

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza dei principali sistemi operativi del pacchetto Office, Outlook (Word e Excel). TECNICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza della lingua italiana, storia e geografia.

PATENTE O PATENTI Patente categoria A e B

ULTERIORI INFORMAZIONI Nel mio tempo libero seguo e pratico sport a livello amatoriale, in particolare calcio, bici, palestra.